PDA

View Full Version : [GUIDA] Come creare un cd di Windows XP PULITO e in licenza, partendo dai Recovery-CD


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

marco14
27-11-2007, 14:30
proverò cosi anche x il tablet..un altra cosa...se nn voglio eliminare niente da windows posso creare l'immagine anche con nero o devo comunque usare nlite??
grasie

Λlєχiєl
27-11-2007, 23:13
proverò cosi anche x il tablet..un altra cosa...se nn voglio eliminare niente da windows posso creare l'immagine anche con nero o devo comunque usare nlite??
grasie
Il fatto è che non so se si può con Nero creare una iso da una cartella, ma se si può penso vada bene. Altrimenti usa nLite, tanto ci metti 1 minuto è semplice da usare, oppure puoi usare programmi come Folder2Iso che convertono la cartella in Iso.
Comunque, per il tablet che dici devi far riferimento alla versione di Windows che hai. Se c'è installato Xp Professional, o Xp Home, leggi le istruzioni in prima pagina, altrimenti se hai installato Xp Media Center, fai come ho scritto.

fabfisc
29-11-2007, 16:03
Salve, nell'installazione unattended di XP come si può integrare la console di ripristino?

Grazie

Jedi82
01-12-2007, 12:38
ragazzi mi stavo chiedendo se forse tutta questa procedura sia inutile se avessimo uno scenario del tipo:

ho un pc fisso con winxp installato ma provvisto, sul case, del seriale originale in fase d'acquisto..

bene ma se io ora formatto ed uso una normale copia di winxp trovata in giro e al momento in cui mi viene chiesto il seriale io metta quello che ho sul case, HO O NO alla fine dell'installazione UNA COPIA PULITA ED ORIGINALE DI WIN?

fabfisc
01-12-2007, 12:48
Jedi82
la soluzione al tuo quesito è quella di modificare il file winnt.sif impostando il parametro ProductKey a "XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX".
In questo modo, durante le prime fasi dell'installazione dell'OS, ti verrà chiesto di inserire un codice seriale.
Tu inserirai quello che hai sul tuo case ed avrai la tua installazione pulita e LICENZIATA (LEGALE) :read:

Spero di averti dato le informazioni che volevi.

Fabrizio

ertortuga
01-12-2007, 12:50
ragazzi mi stavo chiedendo se forse tutta questa procedura sia inutile se avessimo uno scenario del tipo:

ho un pc fisso con winxp installato ma provvisto, sul case, del seriale originale in fase d'acquisto..

bene ma se io ora formatto ed uso una normale copia di winxp trovata in giro e al momento in cui mi viene chiesto il seriale io metta quello che ho sul case, HO O NO alla fine dell'installazione UNA COPIA PULITA ED ORIGINALE DI WIN?

Ciao jedi! :)
il seriale del PC fisso è legato a quella macchina e SOLO a quella.
Per un altra macchina (fisso o portatile che sia) serve un altro seriale, quindi un'altra licenza...;)

Jedi82
03-12-2007, 12:12
appunto erto, se io reinstallo windows su quella e solo quella macchina usando un windows trovato in rete quindi pulito ed al momento del seriale metto quello che ho sull'adesivo del notebook avro' una copia legale no? in fondo io ho pagato per quella copia no e non mi hanno dato mai un cd di windows

Jedi82
03-12-2007, 14:15
e se cosi fosse ragazzi, non capisco allora tutte queste menate per creare una copia di windows derivante dal proprio pc o nb...o no?

Jedi82
03-12-2007, 21:57
up

ertortuga
03-12-2007, 22:18
appunto erto, se io reinstallo windows su quella e solo quella macchina usando un windows trovato in rete quindi pulito ed al momento del seriale metto quello che ho sull'adesivo del notebook avro' una copia legale no? in fondo io ho pagato per quella copia no e non mi hanno dato mai un cd di windows

no, non credo sia così semplice la cosa.
Quando uno acuista un sistema operativo Microsoft acquista una licenza d'uso.
Ora non so bene come stanno le cose comunque non credo proprio si possa fare come dici tu.

Jedi82
03-12-2007, 22:58
ma davvero? Mi pare strano mamma mia che sia cosi complesso, ma allora se cosi fosse quelli della Microsoft pensano che uno una volta acquistato un pc non lo formattera' mai????? Dai ma che due pa!!!!!!!!!!!!!

ertortuga
03-12-2007, 23:37
ma davvero? Mi pare strano mamma mia che sia cosi complesso, ma allora se cosi fosse quelli della Microsoft pensano che uno una volta acquistato un pc non lo formattera' mai????? Dai ma che due pa!!!!!!!!!!!!!

I produttori di notebook danno a corredo della macchina o il cd/dvd del S.O. o dei cd/dvd di ripristino o, nel peggiore dei casi, un'utility che ti permette di masterizzarti un cd/dvd di ripristino.
Microsoft (questa volta) non c'entra nulla :)

Per fare un pò di chiarezza...

http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.

Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC.

Jedi82
05-12-2007, 14:53
date un'occhiata qui, ho scritto riguardo il problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19969940#post19969940

MaxT
07-12-2007, 16:37
La mia esperienza con DELL...

Dalla C:\I386 il cd era inutilizzabile.

Ho chiesto via email dal sito al servizio clienti se mi potevano spedire i cd di XP MCE 2005.. me li han spediti subito (dall'olanda) senza alcuna spesa (nè spedizione, nè cd) e mi sono arrivati in 5 giorni.

Veramente ottima assistenza.

Tra l'altro in teoria si potevano richiedere al momento dell'acquisto (a 6 euro) ma nn avevo capito che erano il setup di windows perchè avevano la dicitura "dischi di ripristino" invece sono proprio i cd d'installazione.
è ancora valida questa via?

MaxT
07-12-2007, 16:41
A chi chiede se si può fare anche con il media center edition: SI!
Basta copiare oltre alla cartella i386 anche la cartella CMPNENTS che sta sempre in c: (ho un acer 5633) e come file aggiuntivi usare quelli del professional.
Spero di essere d'aiuto per chi come me ha il mce.

Io poi con nlite ho eliminato una marea di cose, fra cui tutto il media center, e il notebook va alla grandissima!

Si potrebbe aggiungere questa nota al primo post perché qui ha visibilità prossima allo zero. Magari dopo aver sentito l'esperienza positiva di qualcun altro in merito.

hai provato a copiare dl dvd-recovery?

ho anch'io un'acer di un 'amica.
Cosa hai eliminato dall' installazione standard o se preferisci cosa hai lasciato :) ;)

subaugusta
08-12-2007, 13:07
@MaxT: No. non ho provato a recuperare i files dal recovery dvd. Ma puoi sempre:
1- formattare e reinstallare windows dal recovery dvd
2- a questo punto hai il notebook così come lo hai comprato, con tutta la mondezza acer e la cartella i386 e CMPNENTS.
3- effettuare ora la procedura di creazione della tua copia pulita di windows mce
4- riformattare e reinstallare la copia pulita

per cosa ho messo e lasciato ti scrivo in pvt per non andare off topic.

@Jedi82: sono totalmente d'accordo con te. Per il mio caso ho fatto tutto sto procedimento solo perché non ho trovato una copia di mce OEM (e quindi il mio seriale sull'adesivo non andava bene). Invece per un mio amico che aveva la licenza di xp home OEM è stato più facile e ho fatto proprio come dici tu.

Rush
11-12-2007, 10:08
Ciao a tutti,
una domanda... utilizzando una versione Corporate SP2 di Windows XP che, per via delle utility del disco di recupero supera il Gb, quindi necessita di un DVD per la masterizzazione, che label va data al disco? La standard, XPVOL non va, perchè il disco boota però poi l'installer non trova la versione di XP SP2 presente...


Grazie per la vostra disponibilità ^_^

meteor
11-12-2007, 19:45
@MaxT: No. non ho provato a recuperare i files dal recovery dvd. Ma puoi sempre:
1- formattare e reinstallare windows dal recovery dvd
2- a questo punto hai il notebook così come lo hai comprato, con tutta la mondezza acer e la cartella i386 e CMPNENTS.
3- effettuare ora la procedura di creazione della tua copia pulita di windows mce
4- riformattare e reinstallare la copia pulita

per cosa ho messo e lasciato ti scrivo in pvt per non andare off topic.



Ciao subaugusta ti dispiacerebbe scrivere anche a me in privato?
Sono un Acerista WMC anche io.....:D :(

Grassie
Meteor

napoletanoDOC
12-12-2007, 16:47
Sono i interessato anche io a ripulire il mio media center.....

dante26
16-12-2007, 14:24
@MaxT: No. non ho provato a recuperare i files dal recovery dvd. Ma puoi sempre:
1- formattare e reinstallare windows dal recovery dvd
2- a questo punto hai il notebook così come lo hai comprato, con tutta la mondezza acer e la cartella i386 e CMPNENTS.
3- effettuare ora la procedura di creazione della tua copia pulita di windows mce
4- riformattare e reinstallare la copia pulita

per cosa ho messo e lasciato ti scrivo in pvt per non andare off topic.

@Jedi82: sono totalmente d'accordo con te. Per il mio caso ho fatto tutto sto procedimento solo perché non ho trovato una copia di mce OEM (e quindi il mio seriale sull'adesivo non andava bene). Invece per un mio amico che aveva la licenza di xp home OEM è stato più facile e ho fatto proprio come dici tu.

Interessa a molti questa procedura.
Potresti fare una guida per come creare un mce pulito?
Sicuramente poi verrà messa nella prima pagina.
Ciao!

subaugusta
16-12-2007, 19:48
ok allora vi posto quello che ho fatto io con nlite sulla mia copia di windows xp media center edition:

innanzitutto ho seguito questa guida dell'utente Piccolo spazio che spiega come integrare le hotfix e altre cosine: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19692770&postcount=3501

-ho integrato Windows media player 11, ie7, framework 2.0, tutte le hotfix post sp2 fino al 30/11/2007

Premessa: ciò che segue NON è una guida, NON sono un esperto informatico, voglio solo dare uno spunto a chi me l'ha chiesto, personalizzate le vostre scelte. Ecco cosa ho rimosso io:

--Applicazioni:
accesso facilitato
deframmentazione
giochi
giochi internet
paint
pinball
screensaver
sincronia file

--Driver: tutti rimossi

--lingue: tutte rimosse tanto l'italiano non è presente nella lista di nlite perché non rimovibile

--multimedia:
codec acm core
codec intel indeo
cursori del mouse
immagini e sfondi
media center
moviemaker
sample musicali
tablet pc

--opzioni sistema operativo:
assistente di ricerca
combinazione di colori
compressione zip
convertitore fat a ntfs
framework
help and support
immagine account utente
installazione manuale ed aggiornamento
pulitura disco
pulitura guidata desktop
shell media handler
strumento di rimozione blaster/nachi
tour

--rete:
comunicazioni
connessione guidata internet
estensioni di frontpage
installazione guidata rete
msn explorer
netmeeting
peer to peer
programma da terminale comtrol test
windows messenger

--servizi:
accesso secondario
archivi rimovibili (solo nastri e zip)
messenger
segnalazioni errori
servizi fax
servizio di indicizzazione
servizio imapi cd burning

--tastiere:tutte rimosse tranne italiano

poi tra le opzioni ecco le mie scelte

--Opzioni->generali
aspetto del setup classico SI
sfondo nero SI
--opzioni->patch
abilita il supporto per i temi non firmati-->abilitato
sfc-->disabilitato

--Tweaks generali (spunta "mostra avanzate")
avvio arresto: disabilita il riavvio automatico in caso di errore di sistema

--barra delle applicazioni: disabilita la barra della lingua,
disabilita nascondi icone inattive

--explorer: associate additional files types with notepad (lst,cfg,nfo),
change windows explorer folder view: Details
mostra estensioni per i tipi di file conosciuti
mostra percorso completo nelle barre indirizzo e titolo
mostra la barra di stato in tutte le finestre
pannello di controllo classico

--internet explorer: disabilita notifica di download completato
disabilita collegamenti microsoft nei preferiti
imposta che ie possa accettare 10 connessioni simultanee
imposta il limite di cache di ie a 8 mb
imposta la pagina iniziale a www.google.com
mantieni la cronologia di ie a 0 giorni

--menù di avvio: disabilita e rimuovi la lista dei documenti recenti dal menu avvio
disabilita pop up al primo avvio
non usare menu personalizzati
riduci ritardo popup
rimuovi cerca su internet da cerca
rimuovi collegamento windows update
rimuovi disconnetti utente
rimuovi il collegamento al catalogo di windows
rimuovi impostazioni di accesso ai programmi
rimuovi nome utente
rimuovi ricerca contatti dalla ricerca

--prestazioni: abilita supporto usb idle point
disabilita avviso di spazio su disco insufficiente
disabilita cronologia ultimo accesso sui file
disabilita i suggerimenti su file e cartelle
disabilita la registrazione sui collegamenti mancanti
non salvare miniature

--privacy: rimozione alexa

--rete: disabilita la connessione alle unità di rete all'avvio

--risorse del computer: rimuovi documenti condivisi


Ciao!

xwang
16-12-2007, 21:40
Il mio notebook è di Dicembre 2003. Era già uscito l'SP2?
C'è modo di sapere dai file della cartella I386 se è un sp1 o sp2?
Xwang

xwang
18-12-2007, 19:20
Ho seguito la guida partendo dalla cartella i386 del mio note toshiba (un home sp1).
Ho usato nlite solo per crere al volo il cd, ma quando vado ad installare il SO usando virtualbox, fa la prima parte dell'installazione (quella con l'interfaccia stile dos, per capirci), riavvia e dopo aver caricato la parte grafica si ferma dicendo che alcuni file non corrispondono al manifesto (...chi era costui? direbbe Manzoni). I file sono gdiman.non ricordo cosa e qualche altro.
Sapete da cosa possa dipendere?
Xwang

salvador86
19-12-2007, 01:33
state dicendo ke se mi procuro un qualsiasi WINDOWS HOME OEM gli metto il seriale ke ho sotto il mio compaq nx 7300 e funziona senza limiti di installazioni?

subaugusta
19-12-2007, 13:24
state dicendo ke se mi procuro un qualsiasi WINDOWS HOME OEM gli metto il seriale ke ho sotto il mio compaq nx 7300 e funziona senza limiti di installazioni?

Se il tuo seriale è relativo a win xp home oem (cioè se questo era il sistema operativo con cui hai acquistato il notebook) si.
Installi e procedi all'attivazione. Per "senza limiti" che intendi?

ertortuga
19-12-2007, 14:31
state dicendo ke se mi procuro un qualsiasi WINDOWS HOME OEM gli metto il seriale ke ho sotto il mio compaq nx 7300 e funziona senza limiti di installazioni?

io continuo a ritenere che la cosa non sia cosi' semplice. Se vuoi essere sicuro al 100% contatta Microsoft e senti cosa ti dicono...;)

Jedi82
27-12-2007, 12:16
ragazzi se vi ricordate, avevo chiesto delucidazioni riguardo un format di un pc con regolare licenza WINXP PRO...ebbene sto formattando il suddetto pc ma al momento dell'inserimento del seriale, IMMETTENDO QUELLO RIPORTATO SULL'ADESIVO POSTO SUL CASE, mi restituisce l'errore del seriale errato...ma come mai??

ertortuga
27-12-2007, 12:35
ragazzi se vi ricordate, avevo chiesto delucidazioni riguardo un format di un pc con regolare licenza WINXP PRO...ebbene sto formattando il suddetto pc ma al momento dell'inserimento del seriale, IMMETTENDO QUELLO RIPORTATO SULL'ADESIVO POSTO SUL CASE, mi restituisce l'errore del seriale errato...ma come mai??

...perchè forse avevo ragione io! :D

e comunque...

Limitazioni previste dalla licenza OEM

La prima limitazione prevista dalla licenza OEM è la non trasferibilità del software separatamente dal PC sul quale è stato preinstallato.

Questo significa che, in caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa.

Tutto il software OEM, tranne i sistemi operativi client, può acquisire trasferibilità e i benefici propri dei programmi di multilicenza, se viene acquista la Software Assurance entro 90 giorni dall’acquisto del software OEM.


http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

PS evita il crossposting...;)

subaugusta
27-12-2007, 12:53
ragazzi se vi ricordate, avevo chiesto delucidazioni riguardo un format di un pc con regolare licenza WINXP PRO...ebbene sto formattando il suddetto pc ma al momento dell'inserimento del seriale, IMMETTENDO QUELLO RIPORTATO SULL'ADESIVO POSTO SUL CASE, mi restituisce l'errore del seriale errato...ma come mai??

se sei sicuro che il cd sia giusto, ovvero la stessa versione cui si riferisce l'adesivo chiama microsoft al telefono

Jedi82
27-12-2007, 13:26
erto non l'ho fatto perché non mi fidavo di te ma son piu' le persone che mi hanno assicurato che si poteva fare che quelle che non si poteva fare...

bene quindi se ho ben capito...me la son presa direttamente al c***...o no? Comunque sono davvero assurdi questi della Microsoft e ogni giorno che passa ho sempre meno parole nei loro confronti!! Ma è mai possibile che io questo pc secondo loro non posso ne mai potrò formattarlo??????? Ma appunto ma se mi si rompesse qualcosa, il loro "stupendo" sistema operativo si fottesse, IO A QUESTO PUNTO NON CAPISCO, COSA DOVREI FARE??

Jedi82
27-12-2007, 13:29
se sei sicuro che il cd sia giusto, ovvero la stessa versione cui si riferisce l'adesivo chiama microsoft al telefono

si, sono sicurissimo che il cd NON sia giusto in quanto trattasi di una copia del So trovata in rete ovviamente priva di seriale, quindi lecita...ma a quanto pare nonostante io abbia pagato il seriale questo non mi va piu' bene...

Che poi non so piu' se sia uguale o meno ma io a casa nel mio notebook ho installato una copia di Vista Premium COMPRATA in versione oem ( preinstallato nel nb avevo la licenza per Windows xp Media edition) ed ogni volta che ho formattato ho potuto reinstallarla senza problema e passare il wga di Microsoft senza hack o altro...come si spiega sta cosa?


Spero mi possiate aiutare di nuovo...

In ufficio come avrete capito sto cercando di ripulire questi cessetti di pc:):) Dovrei quindi lavorare su 2 pc che sono identici tra loro. Trattasi di due Hp Pre assemblati Modello dx2000mt.
Ho visto che tra le cartelle del sistema è presente una cartella i386 con dentro una marea di files e da questa ho poi seguito questa guida per crearmi la iso ma posso rischiare cosi di formattare ed avere anche su questo lo stesso problema?
E' inoltre indicativo, per caso, che dentro a tale cartella trovo un file chiamato unattended dove tra le voci in ambo i computer trovo uno stesso seriale?

[Unattended]
Unattendmode = FullUnattended
OemPreinstall = NO
TargetPath = *
Filesystem = LeaveAlone

[UserData]
FullName = "Nome utente"
OrgName = "Nome organizzazione"
ComputerName = *
ProductKey= "JJWKH-7M*** - **** - **** "

ertortuga
27-12-2007, 14:15
si, sono sicurissimo che il cd NON sia giusto in quanto trattasi di una copia del So trovata in rete ovviamente priva di seriale, quindi lecita...ma a quanto pare nonostante io abbia pagato il seriale questo non mi va piu' bene...

io credo che questa tua tesi non sia corretta: scaricare ISO di S.O. Microsoft non credo sia lecita, anche quando sia privo di seriale.


Che poi non so piu' se sia uguale o meno ma io a casa nel mio notebook ho installato una copia di Vista Premium COMPRATA in versione oem ( preinstallato nel nb avevo la licenza per Windows xp Media edition) ed ogni volta che ho formattato ho potuto reinstallarla senza problema e passare il wga di Microsoft senza hack o altro...come si spiega sta cosa?


Spero mi possiate aiutare di nuovo...

In ufficio come avrete capito sto cercando di ripulire questi cessetti di pc:):) Dovrei quindi lavorare su 2 pc che sono identici tra loro. Trattasi di due Hp Pre assemblati Modello dx2000mt.
Ho visto che tra le cartelle del sistema è presente una cartella i386 con dentro una marea di files e da questa ho poi seguito questa guida per crearmi la iso ma posso rischiare cosi di formattare ed avere anche su questo lo stesso problema?
E' inoltre indicativo, per caso, che dentro a tale cartella trovo un file chiamato unattended dove tra le voci in ambo i computer trovo uno stesso seriale?

[Unattended]
Unattendmode = FullUnattended
OemPreinstall = NO
TargetPath = *
Filesystem = LeaveAlone

[UserData]
FullName = "Nome utente"
OrgName = "Nome organizzazione"
ComputerName = *
ProductKey= "JJWKH-7M*** - **** - **** "

Se tu hai due PC HP modello dx2000mt devi anche avere una copia del S.O. o dei dischi di ripristino. ;)

ertortuga
27-12-2007, 14:19
erto non l'ho fatto perché non mi fidavo di te ma son piu' le persone che mi hanno assicurato che si poteva fare che quelle che non si poteva fare...

bene quindi se ho ben capito...me la son presa direttamente al c***...o no? Comunque sono davvero assurdi questi della Microsoft e ogni giorno che passa ho sempre meno parole nei loro confronti!! Ma è mai possibile che io questo pc secondo loro non posso ne mai potrò formattarlo??????? Ma appunto ma se mi si rompesse qualcosa, il loro "stupendo" sistema operativo si fottesse, IO A QUESTO PUNTO NON CAPISCO, COSA DOVREI FARE??

Come no! Lo puoi formattare!
Puoi utilizzare il/i cd che ti hai fornito HP.
Insieme al PC devono averti dato: o una copia del S.O. o dei cd di ripristino.

Nel caso tu non abbia nulla, e non avete MAI formattato il PC, puoi partire dalla cartella i386 e farti la tua ISO con nLite.
Il seriale deve funzionare (mi riferisco a quello dell'adesivo...) nel caso non funzionasse, chiama la Microsoft.

Jedi82
27-12-2007, 14:40
erto allora ho appena appena finito di testare la iso derivante dalla cartella i386 trovata in locale nel suddetto pc e sembra esser andato tutto liscio come l'olio...ma ti/vi chiedo:

nella iso che ho creato con nlite ricavandone i files qui sul pc, il SO si installa correttamente seguendo tutti i passaggi tra cui la richiesta di seriale. Ebbene in quel preciso momento ho digitato, da macchina virtuale, il seriale presente nell'adesivo posto sul case e di fatti tutto è andato liscio ed ha proseguito ad installare il SO. Ma a questo punto mi chiedo:

è andato avanti senza controllare il seriale perche stavo da macchina virtuale o anche se si tratta di virtuale, se fosse stato errato il seriale me lo avrebbe detto il SO?

Jedi82
27-12-2007, 14:48
volevo poi a questo punto sempre da macchina virtuale provare a fare un controllo con il wga ma ho scoperto che la copia di winxp è priva del SP2 quindi come posso fare?

ertortuga
27-12-2007, 15:00
erto allora ho appena appena finito di testare la iso derivante dalla cartella i386 trovata in locale nel suddetto pc e sembra esser andato tutto liscio come l'olio...ma ti/vi chiedo:

nella iso che ho creato con nlite ricavandone i files qui sul pc, il SO si installa correttamente seguendo tutti i passaggi tra cui la richiesta di seriale. Ebbene in quel preciso momento ho digitato, da macchina virtuale, il seriale presente nell'adesivo posto sul case e di fatti tutto è andato liscio ed ha proseguito ad installare il SO. Ma a questo punto mi chiedo:

è andato avanti senza controllare il seriale perche stavo da macchina virtuale o anche se si tratta di virtuale, se fosse stato errato il seriale me lo avrebbe detto il SO?

il controllo del seriale funziona anche su virtual machine

ertortuga
27-12-2007, 15:01
volevo poi a questo punto sempre da macchina virtuale provare a fare un controllo con il wga ma ho scoperto che la copia di winxp è priva del SP2 quindi come posso fare?

sei esperto con nLite ;) rifatti la ISO con il SP2 e gli aggiornamenti...

Jedi82
27-12-2007, 15:04
ottimooooooooooo, allora il punto era proprio quello...eh si penso di saperlo integrare l'sp2, GRAZIE ERTO superbo come sempre

Jedi82
28-12-2007, 11:21
erto ieri brivido sul finale, su installazione reale mi ha accettato di buon grado il seriale ed il so si è installato senza problemi ma al primo avvio mi chiedeva di registrare il programma cosa che ho subito fatto ma..."sembra che il seriale sia stato usato per un numero massimo di operazioni", "per problemi chiamare il numero verde per attivare la tua copia"...Con un po' di timore ho poi chiamato e fikata, ho dovuto inserire tutti quei numeri, rispondere a due domande ( tutto tramite disco vocale) e niente, mi hanno restituito una marea di numeri per....attivare la copia senza problemi ed ora sembra tutto ok, DEVO TEMERE O DUBITARE ANCORA DI QUALCOSA?:):):):)

ertortuga
28-12-2007, 11:49
erto ieri brivido sul finale, su installazione reale mi ha accettato di buon grado il seriale ed il so si è installato senza problemi ma al primo avvio mi chiedeva di registrare il programma cosa che ho subito fatto ma..."sembra che il seriale sia stato usato per un numero massimo di operazioni", "per problemi chiamare il numero verde per attivare la tua copia"...Con un po' di timore ho poi chiamato e fikata, ho dovuto inserire tutti quei numeri, rispondere a due domande ( tutto tramite disco vocale) e niente, mi hanno restituito una marea di numeri per....attivare la copia senza problemi ed ora sembra tutto ok, DEVO TEMERE O DUBITARE ANCORA DI QUALCOSA?:):):):)

E' andato tutto ok, hai finito ;)

Jedi82
28-12-2007, 11:59
ertoooooooo, ho finito di fare or ora il secondo pc ma cosa strana questo, alla richiesta di attivazione non ha fatto storie e si è attivato via internet senza problemi...chissa come mai, tu lo sai?

E per tornare al discorso di prima, stando alla licenza oem ad te linkata, come mai nel primo pc, dove come detto poco fà c'era stato il problema dell'attivazione della copia via internet, alla fine mi è stata attivata comunque la licenza? Via telefono oltre hai numeri richiesti dalla voce ho dovuto rispondere, come del resto è verità, ad alcune domande quali:

dichiarato che il SO era preinstallato
che risiede sullo stesso pc dopo aver formattato
e che risiede li e solo li

e poi tutto ok, bah...

ertortuga
28-12-2007, 12:53
ertoooooooo, ho finito di fare or ora il secondo pc ma cosa strana questo, alla richiesta di attivazione non ha fatto storie e si è attivato via internet senza problemi...chissa come mai, tu lo sai?

E per tornare al discorso di prima, stando alla licenza oem ad te linkata, come mai nel primo pc, dove come detto poco fà c'era stato il problema dell'attivazione della copia via internet, alla fine mi è stata attivata comunque la licenza? Via telefono oltre hai numeri richiesti dalla voce ho dovuto rispondere, come del resto è verità, ad alcune domande quali:

dichiarato che il SO era preinstallato
che risiede sullo stesso pc dopo aver formattato
e che risiede li e solo li

e poi tutto ok, bah...

il problema dell'attivazione nasce quando, se non ricordo male, si modificano un numero prestabilito di componenti hardware (5 mi sembra...).

Jedi82
28-12-2007, 15:51
si credo anche io ma il problema nel mio caso non si pone non avendo mai, e ripeto mai aperto il pc per togliere o installare nuovo hardware...bah...davvero bah...

ertortuga
28-12-2007, 18:14
si credo anche io ma il problema nel mio caso non si pone non avendo mai, e ripeto mai aperto il pc per togliere o installare nuovo hardware...bah...davvero bah...

magari si intendeno anche mouse, tastiere, pen drive, stampanti scanner, monitor...

Giacos
28-12-2007, 18:16
Sono nuovo del forum ed ho letto da poco questa interessante guida.
Io posseggo un Compaq Presario F500 EA con Windows Vista Home.
Purtroppo non mi hanno dato nessun cd o dvd, la procedura e valida anke per vista? Necessitano altri file? :confused:

Jedi82
28-12-2007, 18:46
per Vista boh non si è mica molto capito se c'e modo di seguire questa guida, mi associo anche io a sto punto

ertortuga
28-12-2007, 18:52
per Vista boh non si è mica molto capito se c'e modo di seguire questa guida, mi associo anche io a sto punto

innanzi tutto serve vlite, poi...non so.

Giacos
28-12-2007, 19:06
Ho dato velocemente un'occhiata ed ho capito cosa è vlite: non lo conoscevo!
Io pensavo che si potesse fare come con il resto con scaricando i vari file se già non ci sono tipo: oembios e tutti gli altri, e poi utilizzare nlite.
M adesso che si presenta vlite, quale utilizzare?
I file suddetti suddetti oembios e vari sono solo per xp giusto?

ertortuga
28-12-2007, 19:21
Ho dato velocemente un'occhiata ed ho capito cosa è vlite: non lo conoscevo!
Io pensavo che si potesse fare come con il resto con scaricando i vari file se già non ci sono tipo: oembios e tutti gli altri, e poi utilizzare nlite.
M adesso che si presenta vlite, quale utilizzare?
I file suddetti suddetti oembios e vari sono solo per xp giusto?

Penso che la procedura cambi, comunque ho l'impressione (e sottolineo l'impressione visto che non l'ho mai utilizzato...) che vLite sia un software ancora un pochino acerbo.

Jedi82
30-12-2007, 18:45
io continuo a non capire xc associato a Vista si continui a proporre come inizio la soluzione di Vlite...ma Vlite non è un nite per Vista? Se cosi fosse non capisco come da questo si possa ricreare una copia legale del SO dai files in locale...:help: :help: :help:

contenitore21
01-01-2008, 17:45
Qualcuno sa con quale programma posso aprire i file dei Recovery DVD dei portatili Toshiba Tecra?

http://web.tiscali.it/peppeunz/toshibath.PNG (http://web.tiscali.it/peppeunz/toshiba.PNG)
cliccare per ingrandire

A me serve la cartella i386 per crearmi la mia copia pulita di xp, la cartella i386 che si vede contiene solo due piccoli files: ntdetect.com e setupldr.bin.

Ne sapete qualcosa?

Grazie

per peppeunz: scusa ho bisogno di un cd-dvd recovery tecra s1 che non trovo più: non è che tu puoi essere così gentile da condividerlo?

per tutti: un'altra cosa: nel primo post del 3d si fa riferimento a un link per i toshiba, ma il file zip relativo sembra corrotto: ne sapete nulla?

grazie

carc82
03-01-2008, 16:38
salve a tutti ho un problema grandissimo da risolvere e spero che qualcuno di voi gentilmente mi sappia dare una risposta.
da premettere ho un asus A2 di preciso non ricordo il modello l'ho acquistato 3 anni fà e in dotazione sono usciti 2 CD recovery con sopra installato il sistema operativo §Windows xp home edition.
Ho provato mio malgrado la nuova versione di Windows Vista che a mio parere è una vera schifezza, e dato la mia inesperienza ho cancellato la piccola ripartizione all'interno del pc contenente il recovery.
Ovviamente inserendo il disco di ripristino che mi è stato dato con il pc non parte l'installazione.
Ho provato a creare un Cd di Windows xp pulito ma la cartella contenente il file i386 all'interno del recovery non esiste.
qualcuno di voi puo aiutarmi grazie mille.

xool
04-01-2008, 21:26
Raga io ho un problema con la copia del mio DELL Inspiron 6000.

E' già da un pò di tempo che ci sto impazzendo e non riesco mai a trovare una via giusta. La copia è quella che a suo tempo con l'Inspiron 6000 si poteva masterizzare una sola volta attraverso un tool pre-installato che scompariva dopo la masterizzazione.

Bene la copia funge a dovere, solo che oltre a non essere aggiornata con un sacco di cose è già praticamente una versione unattended ma non completamente automatica, in quanto su alcune cose richiede l'intervento dell'utente. Vi posto il file winnt.sif:

[UserData]
ProductKey="XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX"

[Data]
MSDosInitiated=0
UnattendedInstall=Yes

[Components]
Fax=On


Chiaramente ho provveduto io ad oscurare il Product Key.

Le copie che mi vengono si installano corretamente ma hanno dei problemi in fase di utilizzo:

- Il problema più grave è che Windows è lentissimo ad avviarsi, in pratica fa il suono per entrare e carica solo l'icona in tray del touchpad, dopo si blocca per diversi minuti e solo dopo un 3~4 min. carica le altre applicazioni;

- L'altro problema è che crea automaticamente un utente denominato Proprietario che non mi aggrada.

- Nell'ultima che ho fatto mi sono scomparse le periferiche in Gestione Periferiche :D ... un casino!

Chiaramente tutte le copie sono state fatte con nLite 1.4.1 e seguento la guida ufficiale e la guida del buon Piccolospazio (che gran lavoro che hai fatto!).

Sinceramente il mio obbiettivo non è quello di ottenere una copia unattended, ma una copia pulita di Windows Home Edition SP2 che lasci a me la possibilità di scegliere il nome dell'utente. In pratica vorrei fare un "de-automatizzazione" della copia in mio possesso.

Ho anche provato a prendere solo la cartella i386 e seguire la guida di questo post, ma mi da errore durante l'installazione, quindi presumo che le cartelle che ci sono vengono usate da qualche script. Vi poso di seguito le cartelle presenti nella root della copia originale:

$OEM$
Dell
DOCS
DOTNETFX
I386
SUPPORT
VALUEADD

contenitore21
05-01-2008, 18:34
ho reinstallato xp sul tecra s1.avevo due partizioni
non mi ha consentito di formattarle entrambe: ho potuto solo formattare d e installarci xp
adesso ho due windows uno su c e uno su d
posso formattare c?
la cartella I386 è solo su c!!
aiuto!!
grazie

Dr.Poldo
10-01-2008, 11:27
Un grazie per la splendida guida, volevo solo aggiungere che per coloro in possesso di un portatile Acer Travelmate della serie 290 i file da copiare dal cd di recovery hanno estensione .ACR e .002. Per aprirli basta usare norton ghost e aprire quello .ACR . La password per accedere all'immagine è: AcerSystem
Questa informazione l'ho trovata in un forum tedesco (http://www.winfuture-forum.de/lofiversion/index.php?t18442-200.html) (lingua che non conosco) .

elmoro
12-01-2008, 14:12
ho reinstallato xp sul tecra s1.avevo due partizioni
non mi ha consentito di formattarle entrambe: ho potuto solo formattare d e installarci xp
adesso ho due windows uno su c e uno su d
posso formattare c?
la cartella I386 è solo su c!!
aiuto!!
grazie

ma da una partizione riesci a vedere l'altra?

contenitore21
13-01-2008, 11:30
ma da una partizione riesci a vedere l'altra?

grazie, nel frattempo ho trovato un cd di boot e son riuscito a formattare tutto con un 'unica partizione

ciao

henrich87
14-01-2008, 18:43
Ciao, ho un acer aspire 5680 con win mce preinstallato. Visto che non si trova un cd di media center OEM, me lo sono creato con nlite.
Una volta completata l'installazione, prima che arriva al logo di windows (dove c'è la barra di caricamento) si riavvia il computer. ho fatto diversi tentativi sempre con lo stesso risultato. :muro:
Credo di aver seguito tutti i passaggi indicati, cioè ho creato la cartella winxp, ho inserito al suo interno la certella i386(con oembios), CMPNETS e i file scaricaricati in prima pagina (autorun setup ...).

Da cosa puo dipendere?
Vi prego aiutatemi che è importantissimo. :help: :help: :help:

[Krueger]
15-01-2008, 15:20
io ho avuto lo stesso problema, magari qualcuno che ne sa di più o ha qualche idea potrebbe condividerla con noi
grazie

Selly
20-01-2008, 10:47
Raga io ho un problema con la copia del mio DELL Inspiron 6000.

E' già da un pò di tempo che ci sto impazzendo e non riesco mai a trovare una via giusta. La copia è quella che a suo tempo con l'Inspiron 6000 si poteva masterizzare una sola volta attraverso un tool pre-installato che scompariva dopo la masterizzazione.



Anche io ho Inspiron 6000 e voglio creare un cd di ripristino....dove è questo tool??
Ho letto che è si trova qui: C:\dell\MEDIAEXE directory e bisogna cliccare ODM.exe. E' pissibile farlo solo una volta.
Bene....io ho la cartella dell ma non ho mai avuto la cartella MEDIAEXE. E non ho il cd di ripristino. E non posso richiederlo alla Dell che mi è scaduta la garanzia di 1 anno.
Quindi qualcuno per cortesia mi può dire dove posso trovare la cartella MediaEXE da scaricare?

NinoDanger
26-01-2008, 17:05
ciao ragazzi, sono appena arrivato e innanzitutto vorrei fare i miei compliementi a chi ha creato questa guida.
adesso veniamo al mio problema. è da un pò di tempo che volevo formattare il mio notebook asus con windows xp home, visto ke ogni tanto mi compaiono delle schermate blu ke mi fanno perdere tutto il lavoro svolto e sopratutto va molto lento rispetto all'inizio.
ho letto passo passo sia la guida "come creare un cd di windows xp pulito e in licenza partendo dai cd recovery" e sia la guida "come installare winows xp in 5 minuti ", ma non riesco a creare il mio cd di windows xp.:muro:
il mio grosso problema sta nel fatto che non riesco a creare il cd di boot con nero.
In pratica ho eseguito pari pari dalla guida in qst modo:
1)estratto i file di asus e copiato la cartella i386, salvandola sul hd;
2)controllato i file oembios (si, ci sono);
3)salvati files aggiuntivi (autoran.inf, setup.exe, bootfont.bin, win51, win51ic, win51ic.sp2)
4)scaricato sia gli gli aggiornamenti di windows sia il service pack 2;
5)installo nlite e procedo con l'integrazione dell'sp2, degli hotfix, disattivo tutti i servizi inutili e alla fine creo la iso (automaticamente mi genera il file winnt.sif con le mie impostazioni) chiamandolo windows xp.iso;
6)apro nero burning e creo nuovo cd boot;
7)alla voce immagine file inserisco il mio file generato con nlite e cioè windows xp.iso (i parametri di setting per esperti lo lascio stare);
8)masterizzo, riavvio il pc, setto il bios facendo partire solo il cd.ma invece di partire il cd, mi da un messaggio di errore "disco di boot fallito" o cosa del genere.
Dove sto sbagliando?
Qualcuno può aiutarmi?
grazie infinite

Tonisca
26-01-2008, 17:46
Ciao NinoDanger, benvenuto..:)

Riguardo il tuo problema, non devi creare un cd di boot, ma devi semplicemente masterizzare l'immagine.
Il comando di nero dovrebbe essere "scrivi immagine".

NinoDanger
26-01-2008, 17:49
grazie mille,adesso lo faccio immediatamente

DanielDj
01-02-2008, 14:59
Ciao, per i possessori di portatili con windows xp media center preinstallato che non riescono a creare il cd con nlite a partire dai file i386....

io ho risolto utilizzando un cd con licenza retail trasformandolo in un OEM. ;)

il procedimento è semplicissimo
Basta copiare tutto il contenuto del cd su una cartella (deve esserci anche CMPNETS), sostituire il file setupp.ini che si trova all'interno di i386 nella cartella da voi creata con il setupp.ini che si trova nella i386 del portatile.
A questo punto con nlite è possibile snellirlo, integrare i driver ecc e creare disco di boot.

Avrete cosi ottenuto un MCE OEM che accetta il seriale del portatile. :cool:

Spectrum7glr
01-02-2008, 21:19
è possibile creare un CD/DVD di installazione di Vista (home basic) partendo dai recovery CD? ho appena acquistato un portatile HP 6720s approfittando di un'offertona (l'ho pagato spedito a casa 350€) e volevo sapere se era possibile "ricostruire" un CD/DVD di installazione partendo dai dischi di riprstino creati con l'utility di HP (per inciso il note viene venduto SENZA CD di ripristino...e l'unica appunto è quella di crearseli con l'utility di HP: vengono fuori 2 DVD ma tutti i file all'interno di una creta dimensione sono in formato WIM)

chiedo scusa in anticipo se questa domanda è stata fatta un milione di volte...ma il thread è oceanico e senza una FAQ nel primo post è onestamente complicato venirne a capo :)

capt kirk
09-02-2008, 09:47
è possibile creare un CD/DVD di installazione di Vista (home basic) partendo dai recovery CD?

Anch'io sono molto interessato alla questione:fagiano:
Speriamo che qualcuno ci illumini...

aadorni
11-02-2008, 18:17
ciao a tutti, dato che il tasto cerca mi restituisce sempre e solo una pagina bianca (chissà perchè:confused: ) vi chiedo se nella discussione si sia affrontato il medesimo iter per creare un cd con VISTA pulito!
grazie!:)

aadorni
11-02-2008, 18:23
mi scuso, ho visto che la cosa è già stata sollevata! ci sono sviluppi per la "purificazione" di vista?:D

ertortuga
11-02-2008, 19:31
mi scuso, ho visto che la cosa è già stata sollevata! ci sono sviluppi per la "purificazione" di vista?:D

per l'n-sima volta:

www.vlite.net

aadorni
11-02-2008, 20:20
ti ringrazio, ma ho appena letto poco sopra che questo programma sia acerbo, è uscita una nuova versione?
grazie :)

doomer
12-02-2008, 14:24
aiuto.. tutti e 3 i mirror per scaricare il file win51ic.SP2 (cioè il file per xp home) non funzionano.. sapete dove lo posso trovare?

doomer
12-02-2008, 15:21
controordine.. ora un mirror funziona!

AlexCyber
02-03-2008, 15:29
ciao a tutti, ho un pc packardbell con tutti i pro e i contro....

sotto c:\PNP(dir nascosta) trovo diverse directory(mobo,net,keyb) con all' interno il setup.exe assieme ad altri file per installazione dei driver, in questo caso come faccio a integrarli con nLite?


grazie

agarest
04-03-2008, 09:35
Anch'io sarei interessato al recupero di win vista partendo dal recovery.
Qualcuno ci aiuta?

Grazie mille!

WhiteWolf42
05-03-2008, 13:39
piccolo OT: Io ho un AsusG2PC (datato 02-2007) e questo 3d ha fatto la mia felicità ... con il G2 l'asus dava anche l'upgrade di Vista Home Premium gratis ...

qualcuno sa come ottenere un disco "pulito" di vista partendo dal disco di aggiornamento ??

Grazie a tutti !!!

ematologobastardo
17-03-2008, 16:10
Se la vostra versione di Windows XP è una SP1 e non SP2 dovrete rinominare il file contenuto in questo pacchetto “win51ip.SP2” in “win51ip.SP1” nel caso della versione Professional. Nel caso della versione Home dovete rinominare il file "win51ic.SP2" in "win51ic.SP1".

E se il mio disco di recovery non ha nessun service pack?

Blach Russian
09-04-2008, 00:18
E se il mio disco di recovery non ha nessun service pack?

mi permetto di rispondere...anche se non sicurissimo...aspetto conferme...ma credo che se non è SP2....allora è SP1....non c'è scampo....:)

Blach Russian
09-04-2008, 00:22
mi inserisco anche io nella discussione....ho letto sommariamente questo metodo per recuperare un cd di winXP pulito dalla cartella i386 e mi sembra sia ok....

Vi spiego il mio caso:

un mio amico non esperto di pc mi ha dato il suo notebook benq R23E intasatissimo di virus e oscenità varie....mi ha detto che non aveva nessun cd (anche se mi sembra strano) di installazione dentro la scatola (che tra l'altro non ha più)...posso usare questa procedura anche su questo notebook senza problemi???

nel frattempo che arriva la risposta mi leggo meglio tutto il post :p

p.s.
e se come ho accennato sospetto che il pc sia intasato da virus...posso lo stesso utilizzare questa cartella i386??

cocoz1
25-04-2008, 09:43
ragazzi ho un problema,volevo formattare il portatile,mi avevan dato un cd di windows xp oem e poi fatta la formattazione durante l'installazione inserisco il codice product key sull'adesivo originale dietro al notebook,ma mi dice codice nn valido?com'è possibile?
Mi han detto che devo attivarlo ma nn so come,mi potete dare una mano.
vorrei fare la procedura di questo post,ma avendo già cancellato la le due partizioni del portatile nn penso la posso fare più :mc:
Ho lasciato solo la partizione ghost,ma con i due cd recovery nn riesco a capire come fare per rinstallare nemmeno da lì,nel senso metto il primo cd arriva al 60% poi mi dice inserire il cd che contiene un certo file,ma mettendo il secondo nn và.
aiutatemi vi prego.
soluzioni,suggerimenti?
il SO è windows xp home edition
Da dove prendo il cd pulito di windows xp home edition,ditro al portatile nn c'è scritto altro,quindi è senza SP1 e senza SP2 possibile?

cocoz1
09-05-2008, 07:05
ragazzi ho un problema,volevo formattare il portatile,mi avevan dato un cd di windows xp oem e poi fatta la formattazione durante l'installazione inserisco il codice product key sull'adesivo originale dietro al notebook,ma mi dice codice nn valido?com'è possibile?
Mi han detto che devo attivarlo ma nn so come,mi potete dare una mano.
vorrei fare la procedura di questo post,ma avendo già cancellato la le due partizioni del portatile nn penso la posso fare più :mc:
Ho lasciato solo la partizione ghost,ma con i due cd recovery nn riesco a capire come fare per rinstallare nemmeno da lì,nel senso metto il primo cd arriva al 60% poi mi dice inserire il cd che contiene un certo file,ma mettendo il secondo nn và.
aiutatemi vi prego.
soluzioni,suggerimenti?
il SO è windows xp home edition
Da dove prendo il cd pulito di windows xp home edition,ditro al portatile nn c'è scritto altro,quindi è senza SP1 e senza SP2 possibile?

nessuna mi aiuta???????

ertortuga
09-05-2008, 07:38
ragazzi ho un problema,volevo formattare il portatile,mi avevan dato un cd di windows xp oem e poi fatta la formattazione durante l'installazione inserisco il codice product key sull'adesivo originale dietro al notebook,ma mi dice codice nn valido?com'è possibile?
Mi han detto che devo attivarlo ma nn so come,mi potete dare una mano.
vorrei fare la procedura di questo post,ma avendo già cancellato la le due partizioni del portatile nn penso la posso fare più :mc:
Ho lasciato solo la partizione ghost,ma con i due cd recovery nn riesco a capire come fare per rinstallare nemmeno da lì,nel senso metto il primo cd arriva al 60% poi mi dice inserire il cd che contiene un certo file,ma mettendo il secondo nn và.
aiutatemi vi prego.
soluzioni,suggerimenti?
il SO è windows xp home edition
Da dove prendo il cd pulito di windows xp home edition,ditro al portatile nn c'è scritto altro,quindi è senza SP1 e senza SP2 possibile?

evidentemente hai installato una copia non tua...

http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

cocoz1
11-05-2008, 12:51
evidentemente hai installato una copia non tua...

http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

ma che vuol dire la versione sul notebook ho l'adesivo originale windows,cmq forse è perchè ho sbagliato e instalato una versione oem di xp professional,invece sul notebook era home...riproverò e vi farò sapere

ertortuga
11-05-2008, 13:02
ma che vuol dire la versione sul notebook ho l'adesivo originale windows,cmq forse è perchè ho sbagliato e instalato una versione oem di xp professional,invece sul notebook era home...riproverò e vi farò sapere

sul tuo notebook puoi installare SOLO la copia di Windows che ti è stata data congiunamente all'acquisto del portatile.

La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.

Ogni altra versione installata non sarà legale, a meno che non si acuisti regolarmente...

Gli unici modi per acquisire una licenza completa di sistema operativo client sono la licenza preinstallata (OEM) o il prodotto confezionato (retail - FPP). Tutte le licenze di Windows Client nei contratti multilicenza sono solo licenze di aggiornamento. Richiedono quindi sempre la presenza di una licenza preinstallata o retail.

Adamx
11-05-2008, 15:40
Ciao ragazzi,
vorrei seguire questa guida per "Pulire il mio Recovery DVD-ROM" ma ho un problema.
Il recovery in questione (per Flybook V33i) ha al suo interno un Win XP SP2 ma quando lo inserisco vedo solo un file di testo e un file pdf.
Come faccio a visualizzare i file nascosti nel dvd?
(Nelle opzioni di visualizzazione della cartella è impostato "Visualizza cartelle e file nascosti") ma non si vede comunque nulla oltre a quei due file...
Help me please.. :(

PS: Facendo una ricerca in C:\ ho trovato la cartella i386 dentro la cartella di WINDOWS, pesa sui 450 mb, è questa che mi serve giusto?
Vi ringrazio

cocoz1
14-05-2008, 10:33
sul tuo notebook puoi installare SOLO la copia di Windows che ti è stata data congiunamente all'acquisto del portatile.



Ogni altra versione installata non sarà legale, a meno che non si acuisti regolarmente...

a me con il portatile nn han dato nessun cd di windows,ma solo 2cd recovery,che però nn riesco a usare...

ertortuga
14-05-2008, 10:40
a me con il portatile nn han dato nessun cd di windows,ma solo 2cd recovery,che però nn riesco a usare...

infatti devi partire dalla cartella i386 (originariamente installata sul tuo notebook) e lavorare su quella.

Poi se non ricordo male ci sono software (che non ricordo) che permettono di ricavare tale cartella dai cd di ripristino ma non sempre funziona...

carota(1)
15-05-2008, 19:33
salve, io ho provato tempo fa a creare il cd di xp dai dischi di ripristino(acer travelmate 2702) seguendo una guida, non ricordo bene ma mi sembra qui sul forum,ho anche preso tutti i file gho e messi insieme con norton ghost e aperto la partizione e curiosando dentro, con una pass che ora non ricordo ho visto che il seriale non è quello sotto il notebook,il suo originale non me lo faceva attivare, mentre se mettevo quello trovato nei cd di ripristino la risposta era seriale non autorizzato,quindi penso che basti telefonare e spiegare il problema per farsi attivare xp, (almeno il mio è cosi), e assurdo che uno dopo anni si deve trovare dopo un ripristino il pc come era anni fa!

socialscalator
17-05-2008, 11:20
si trova in rete un windows xp con sp3 integrato NON fake?
Se si con che nome posso trovarlo? (anche pm)

cocoz1
19-05-2008, 16:02
infatti devi partire dalla cartella i386 (originariamente installata sul tuo notebook) e lavorare su quella.

Poi se non ricordo male ci sono software (che non ricordo) che permettono di ricavare tale cartella dai cd di ripristino ma non sempre funziona...

mi sa che dovro far così ormai il notebook è formattato,proprio nn ti ricordi che procedura?,
cioè dovrei ricavare la cartella i386 dai cd di recovery

ertortuga
19-05-2008, 16:10
mi sa che dovro far così ormai il notebook è formattato,proprio nn ti ricordi che procedura?,
cioè dovrei ricavare la cartella i386 dai cd di recovery

prova con Norton Ghost, mi sembra che con quello qualcuno ci sia riuscito...

Burke
02-06-2008, 09:28
Salve a tutti,sono un neo-iscritto e colgo l'occasione per fare i complimenti a tutti per gli interessantassimi Topic.
Avrei un grosso problema col mio nuovo Thinkpad R61i: dopo aver fatto tutta la procedura di creazione del cd di XP professional,partendo dalla cartella i386,alla fine dell'installazione del sistema operativo (installazione che procede senza intoppi),il pc non mi carica Windows,ma mi da un messaggio di errore generale (terrificante pagina blu) o a volte mi fa entrare in windows solo in modalità provvisoria! Sono nel panico,visto che ho formattato tutto eliminando la partizione nascosta e mi trovo senza cd Originale (avevo fatto solo una copia di immagine dell'hard disk) dato che in confezione non era presente.
Ho fatto gia 5 cd con nlite,ma una volta installato il SO,non viene caricato e partono gli errori o la modalità provvisoria.
Sarei immensamente grato a chi potesse darmi un aiuto,visto che ho il pc in avaria da 3 giorni ormai.

alessiogian
02-06-2008, 10:09
Ciao,

non sono espertissimo, ma credo che se tu fornissi il numero d'errore con la spiegazione che ti si presenta a video sarebbe + facile capire come risolverlo.

PS: Male che vada da qui puoi scaricarti tutti i driver per ripristinare il tuo pc

http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/product.do?template=/product.do?template=%2Fproductpage%2Flandingpages%2FproductPageLandingPage.vm&sitestyle=lenovo&brandind=10&familyind=382898&machineind=0&modelind=0&partnumberind=0&subcategoryind=0&doctypeind=9&doccategoryind=0&operatingsystemind=53385&validate=true

Ciao

Burke
02-06-2008, 10:27
Ciao,

non sono espertissimo, ma credo che se tu fornissi il numero d'errore con la spiegazione che ti si presenta a video sarebbe + facile capire come risolverlo.


Ti ringrazio dell'attenzione.Allego una foto del monitor con l'errore fatale:

http://img138.imageshack.us/img138/2615/dsc00482ln2.jpg

alessiogian
02-06-2008, 11:04
Dando un'occhiata in giro, sembra che l'errore (http://support.microsoft.com/kb/324103/it) che hai è molto grave.

In questo (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=39379) post ci sono un paio di tentativi che puoi fare, ma se hai una copia di win "vergine" ti consiglio di reistallare tutto per vedere se il probolema risiede nell'hard disk danneeggiato o nella copia "malfatta di win"

ciao

Burke
02-06-2008, 11:15
Ho gia riformattato e reinstallato xp una decina di volte,e adesso mi fa entrare solo in modalità provvisoria.Non so più che pesci pigliare,tra l'altro non so nemmeno a cosa mi possano servire i cd di recovery che ho fatto appena arrivatomi il portatile.
La cartella i386 è quella giusta (600mb),i file messi di fianco nella cartella XP sono esatti,nlite non mi da nessun segno di errore,eppure ad installazione finita non parte Il sistema operativo!:(
Forse mancano dei file nell'installazione e risulta incompleta? Ma se così fosse non dovrei avere dei messaggi di errore durante tutto il procedimento?
Non credo sia l'hard disk rotto perchè tutto è nato dal fatto di volermi fare questa famigerata copia di XP,visto che i cd non li danno più.
Ringrazio ancora in anticipo e mi scuso se sbaglio qualcosa nella descrizione del problema.
Ogni suggerimento è benvenuto:(

alessiogian
02-06-2008, 11:57
Ma tu stai riprovando ad installare sempre utilizzando la copia fatta con nlite?

se hai fatto i cd di ripristino, prova ad utilizzare quelli (riporteranno il pc nelle stesse condizioni di quando è uscito dalla fabbrica).

Se nn dovesse partire neanche così, allora potrebbe essere un problema di hardware.

Ciao

Burke
02-06-2008, 12:01
Si sto cercando di reinstallare dalla copia di NLITE.Ho aperto un topic apposito per chiedere come usare i cd di ripristino,visto che è l'ultima spiaggia che mi rimane.Se puoi dare un'occhiata anche a quel topic mi faresti un grande favore..:( :(

alessiogian
02-06-2008, 12:15
dammi il link al post, ma in teoria basterebbe inserirli nel lettore, riavviare da cd e seguire le operazioni a schermo (che poi saranno 2 o 3 conferme)

Burke
02-06-2008, 13:05
dammi il link al post, ma in teoria basterebbe inserirli nel lettore, riavviare da cd e seguire le operazioni a schermo (che poi saranno 2 o 3 conferme)

Questo è il link al post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1755873

Se li inserisco nel lettore non succede niente.

balduzz
03-06-2008, 12:06
scusate ma con nlite se spunto l'opzione che rende bootabile un cd può essere che vada storto qualcosa durante la masterizzazione? io ho masterizzato un cd riscrivibile può essere per quello?
perchè appena lo riavvio il pc mi dice che il cd nel drive non è bootabile e non riesco a reinstallare win :mc:

Burke
03-06-2008, 14:25
E' certamente colpa del supporto.Tutti i cd riscrivibili creano problemi al boot.Devi usare un cd scrivibile.;)

ertortuga
03-06-2008, 15:01
E' certamente colpa del supporto.Tutti i cd riscrivibili creano problemi al boot.Devi usare un cd scrivibile.;)

:doh:
ma che dici?!
da dove viene questa tua "certezza"?
Sono anni che uso riscrivibili (anche rigati) e non ho mai avuto problemi!

@balduzz
per vedere se la iso che hai creato funziona, puoi testarla su di una macchina virtuale, prova con VirtualBox:

Homepage: http://www.virtualbox.org/
Manuale: http://www.virtualbox.org/download/1.6.0/UserManual.pdf
Download: http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads

balduzz
03-06-2008, 15:17
:doh:
ma che dici?!
da dove viene questa tua "certezza"?
Sono anni che uso riscrivibili (anche rigati) e non ho mai avuto problemi!

@balduzz
per vedere se la iso che hai creato funziona, puoi testarla su di una macchina virtuale, prova con VirtualBox:

Homepage: http://www.virtualbox.org/
Manuale: http://www.virtualbox.org/download/1.6.0/UserManual.pdf
Download: http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads

Ciao raga grazie per le vostre risp.....
si infatti ho provato anche un cd normalissimo e non va :(
ma può dipendere dal fatto che il cd d winzoz è una versione corporate del professional?
grazie
stefano

ertortuga
03-06-2008, 15:27
Ciao raga grazie per le vostre risp.....
si infatti ho provato anche un cd normalissimo e non va :(
ma può dipendere dal fatto che il cd d winzoz è una versione corporate del professional?
grazie
stefano

no, la procedura funziona con tutte le versioni di XP.

Burke
03-06-2008, 15:42
:doh:
ma che dici?!
da dove viene questa tua "certezza"?
Sono anni che uso riscrivibili (anche rigati) e non ho mai avuto problemi!


Accidenti,mi scuso se ho detto una castroneria,ma l'ho letto nelle istruzioni per installare ubuntu...c'era una discussione apposita nel forum,dove si sconsigliavano assolutamente dischi riscrivibili per avviare:confused: .Poi se tu hai usato diversi riscrivibili per i boot,ti ringrazio per la correzione.

ertortuga
03-06-2008, 15:50
Accidenti,mi scuso se ho detto una castroneria,ma l'ho letto nelle istruzioni per installare ubuntu...c'era una discussione apposita nel forum,dove si sconsigliavano assolutamente dischi riscrivibili per avviare:confused: .Poi se tu hai usato diversi riscrivibili per i boot,ti ringrazio per la correzione.

Hai fatto una bella confusione! :)

Quello che consiglia ubuntu è qualcosa che riguarda ubuntu, qui parliamo di Windows...

Comunque per esperienza mia e di molte altre persone con i riscrivibili funziona tutto.

Consiglio di cancellare, in maniera completa e non veloce, il riscrivibile prima di usarlo.

Burke
03-06-2008, 16:37
Hai fatto una bella confusione! :)

Quello che consiglia ubuntu è qualcosa che riguarda ubuntu, qui parliamo di Windows...

Comunque per esperienza mia e di molte altre persone con i riscrivibili funziona tutto.

Consiglio di cancellare, in maniera completa e non veloce, il riscrivibile prima di usarlo.

Ah ecco,ora è tutto chiaro!:p

balduzz
03-06-2008, 21:22
no, la procedura funziona con tutte le versioni di XP.

evvai! l'ho fatta con masterizza al volo (nlite) ora è bootabile! :D
grazie raga!
chissà perchè invece se creavo l'iso e la masterizzavo in un secondo momento invece mi dava disco non di boot mah...misteri! :rolleyes:

jei59
04-06-2008, 18:42
chiedo aiuto sperando di postare nel 3d più adatto...
premetto che, su un pc desktop ho installato e reinstallato più e più volte praticamente tutti i s.o. di casa microsoft, da win 95 a vista, passando per millenium e xp.
Ora però sono alle prese col notebook, un Acer Aspire 1714smi con XP Home: in questo caso non ho NESSUNA ESPERIENZA e chiedo il vostro aiuto.
Dopo 4 anni di onorata carriera il sistema si è appesantito a tal punto che urge un bel formattone con successiva installazione; non so come procedere: a corredo del notebook ho 3 CD:

Disk 1 (Bootable) Aspire 1710 Series System CD Rev 2.0)
http://img151.imageshack.us/img151/6396/disk1zt6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=disk1zt6.jpg)

Disk 2-1 Italian (XP Home) Aspire 1710 Series Recovery CD
http://img74.imageshack.us/img74/6712/disk21dn2.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=disk21dn2.jpg)

Disk 2-2 Italian (XP Home) Aspire 1710 Series Recovery CD
http://img110.imageshack.us/img110/8702/disk22ct4.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=disk22ct4.jpg)

Per favore, come devo procedere per formattare e reinstallare il s.o.?

alessiogian
04-06-2008, 19:10
Non ho capito....vuoi solo formattare o ricavare un cd dai recovery cd?

Se vuoi solo formattare usando i cd che hai già, dovrebbe bastare inserire il cd bootabile (n.1) e riavviare il pc....poi lui ti chiederà man mano di cambiare i cd

jei59
05-06-2008, 07:43
voglio formattare e reinstallare xp cos' come era quando acquistai il portatile.....

alessiogian
05-06-2008, 08:09
voglio formattare e reinstallare xp cos' come era quando acquistai il portatile.....

2 strade:

1. inserisci il disco n1 nel lettore
2. riavvia il pc
3. entra nel bios
4. imposta come primo drive di boot il lettore cd
5. salva ed esci
6. segui i messaggi sullo schermo del pc
7. fatto


altrimenti

1. inserisci il cd n1 nel lettore
2. SE dovesse partire il programma per il recovery, basta confermare quanto chiede e far fare tutto a lui in automatico

ciao

jei59
05-06-2008, 12:17
2 strade:

1. inserisci il disco n1 nel lettore
2. riavvia il pc
3. entra nel bios
4. imposta come primo drive di boot il lettore cd
5. salva ed esci
6. segui i messaggi sullo schermo del pc
7. fatto


altrimenti

1. inserisci il cd n1 nel lettore
2. SE dovesse partire il programma per il recovery, basta confermare quanto chiede e far fare tutto a lui in automatico

ciao

dai una occhiata per favore alle immagini, per cd n1 quale intendi?
il disk 1 (il quale, secondo me contiene tutti i driver delle varie periferiche) oppure il 2-1?

alessiogian
05-06-2008, 13:42
dai una occhiata per favore alle immagini, per cd n1 quale intendi?
il disk 1 (il quale, secondo me contiene tutti i driver delle varie periferiche) oppure il 2-1?

se dici che il disk 1 è bootabile, allora inserisci questo e poi riavvia facendogli fare il boot da cd

cmq credo che sia in un caso che nell'altro sia il disk 1 da dover utilizzare per prima

prova e fai sapere..se hai problemi vediamo di risolverli

ciao e in bocca al lupo

alcaruso
16-07-2008, 06:22
Informazione: questa guida è valida anche per vista?

Ho appena comprato un Toshiba A300-1BV con vista e vorrei crearmi il dvd d'installazione pulito, con il solo vista, che si fa?

Ringrazio anticipatamente quanti avranno voglia di aiutarmi!!

ertortuga
16-07-2008, 06:48
Informazione: questa guida è valida anche per vista?

Ho appena comprato un Toshiba A300-1BV con vista e vorrei crearmi il dvd d'installazione pulito, con il solo vista, che si fa?

Ringrazio anticipatamente quanti avranno voglia di aiutarmi!!

devi usare vLite...

http://www.vlite.net/

alcaruso
16-07-2008, 06:58
vlite invece di nlite?

e la procedura rimane uguale?

i file da scaricare sono gli stessi?

ertortuga
16-07-2008, 07:11
vlite invece di nlite?

e la procedura rimane uguale?

i file da scaricare sono gli stessi?

esatto, vLite invece di nLite.

Non penso che la procedura sia la stessa, non ho mai potuto provare non avendo Vista. Cerca nel forum di vLite...
http://www.msfn.org/board/vLite-f153.html

alcaruso
16-07-2008, 07:22
Ok grazie mille, ci proverò!!

Dan Dylan
24-07-2008, 09:56
4. Ora uscite dalla cartella “i386”, quindi vi troverete nella cartella “WinXP”: qui dentro affianco alla cartella “i386” (NON DENTRO), dovrete copiare i file che troverete in questo pacchetto rar (potete scaricare da uno dei 3 mirror a disposizione, sono 3 siti diversi da cui si possono scaricare gli stessi files):

SE AVETE LA VERISIONE PROFESSIONAL, QUESTI:

* mirror I (http://www.divshare.com/download/1181273-b84)
* mirror II (http://files-upload.com/355109/Professional.rar.html)
* mirror III (http://www.megaupload.com/it/?d=6S1K2VNX)

SE AVETE LA VERSIONE HOME, QUESTI:

* mirror I (http://files-upload.com/355107/File_aggiuntiviHome3.rar.html)
* mirror II (http://www.divshare.com/download/1181267-038)
* mirror III (http://www.megaupload.com/it/?d=8VCM34ER)

BADATE: Se la vostra versione di Windows XP è una SP1 e non SP2 dovrete rinominare il file contenuto in questo pacchetto “win51ip.SP2” in “win51ip.SP1” nel caso della versione Professional.
Nel caso della versione Home dovete rinominare il file "win51ic.SP2" in "win51ic.SP1".
Ora che è uscito il SP3, questi stessi file possono essere ugualmente rinominati in ".SP3" oppure ci sono dei nuovi file diversi?

Boxi80
25-07-2008, 15:53
ciao a tutti
ho acquistato da poco un portatile Dell e ho richiesto il downgrade da vista a xp... tutto ok, mi hanno mandato un pc con preinstallato xp, solo che mi hanno dato solo i cd di ripristino di vista e non di xp, e dicono che non possono darmeli...
il sistema operativo che ho però è legalmente acquistato e regolare, e guardacaso vorrei formattare... come posso fare?
il problema è che il codice che ho sotto il portatile è per vista business, non per xp
grazie a tutti

Hal2001
25-07-2008, 17:46
Usa un tool per leggere il numero di licenza sulla tua installazione di XP e l'appunti da qualche parte, anche in un bigliettino dentro il cd originale di vista.

Poi fai un copia speculare del disco, con qualche utility tipo Acronis True Image, e la salvi su dvd. All'occorrenza puoi ripristinare lo stato nella situazione in cui ti trovi al momento del backup.

Senti, ma a chi hai chiesto di fare downgrade? A qualcuno del servizio clienti o in fase dell'ordine dal sito?

Boxi80
25-07-2008, 18:00
Usa un tool per leggere il numero di licenza sulla tua installazione di XP e l'appunti da qualche parte, anche in un bigliettino dentro il cd originale di vista.

Poi fai un copia speculare del disco, con qualche utility tipo Acronis True Image, e la salvi su dvd. All'occorrenza puoi ripristinare lo stato nella situazione in cui ti trovi al momento del backup.

Senti, ma a chi hai chiesto di fare downgrade? A qualcuno del servizio clienti o in fase dell'ordine dal sito?

ho preso il portatile in firma... ho chiesto il downgrade al commerciale quando ho fatto l'ordine per telefono
cosa posso usare per leggere il numero di licenza?
come fare il disco poi l'ho capito...

Hal2001
25-07-2008, 19:08
Con una delle tante utility.

Ad esempio RockXP: http://www.rockxp.org/

saboccio
07-08-2008, 19:45
Scusatemi tutti il vostro è un forum ottimo ma per me è facile perdermi nei suoi meandri!!:help:
Ho appena acquistato un Toshiba A 110-180 usato e vorrei sostituire il sistema operativo XP Home in dotazione con XP professional, come faccio? Quali sono i drivers che devo scaricare per il normale funzionamento del portatile senza tutti quei programmi inutili? .
Nella scatola ho solo il CD di ripristino.
Grazie.

robit
13-08-2008, 19:39
raga...ho seguito la procedura la dettaglio....fino al punto che mi chiede di selezionare la cartella dove sono presenti i files di installazione di windows.....ebbene nlite mi continua a dire:

"Assicurati che il percorso contenga la cartella i386 ed i files di installazione...etc"

ma la cartella i386 c'è! ed anche i file indicati dalla guida copiati correttamente. La cartella i386 proviene da un cd recovery!

help

ajejebraso
14-08-2008, 11:44
Ciao se può interessare son riuscito a creare la versione di XP Media Center OEM
dal mio pc Packard Bell, senza che installi orpelli vari, al momento l'ho provata solo su macchina virtuale ma funziona egregiamente.

Ma arriviamo al dunque la procedura è come descritta nel primo post cioè:

Copiare la cartella i386 da C:

Creare la cartella Xp

Una volta copiato dovete procurarvi il secondo cd di Xp Media Center e copiate il tutto nella stessa cartella

Poi sempre da una qualsiasi versione di Xp copiate io file CPQARRAY.SYS,credo che sia per i driver sata corregetemi se sbaglio,se non lo mettete vi darà problemi nella fase di installazzione

Poi dovete copiare la cartella ASMS sempre da una versione di Xp, fatevela passare da un amico sono 12 Mb, la trovate in i386\ASMS\


Una volta copiati questi file aprite NLITE, seguite tutti i passi descritti, per ora vi sconsiglio di integrare il Sp3 , provate a farla pulita potete togliere le lingue aggiuntive, se volete mettete il seriale nella finestrella Informazioni Preinstallazione.

Appena possibile lo testerò normalmente

Se son stato utile son contento ciaociao :D

Ecco somaro che sono vedo ora che è la sezione portatile io ho un fisso se volete cancellarlo o spostarlo fate voi scusate

Don Vito Corleone
21-09-2008, 21:28
raga...ho seguito la procedura la dettaglio....fino al punto che mi chiede di selezionare la cartella dove sono presenti i files di installazione di windows.....ebbene nlite mi continua a dire:

"Assicurati che il percorso contenga la cartella i386 ed i files di installazione...etc"

ma la cartella i386 c'è! ed anche i file indicati dalla guida copiati correttamente. La cartella i386 proviene da un cd recovery!

help


stesso problema !!

In aggiunta io ho un recovery sp3 quindi non so nemmeno come rinominare i file ... la guida dice solo degli sp2 ... :muro:

zaborg77
26-09-2008, 09:02
ciao a tutti come va? ho bisogno che qualcuno di voi mi dia una mano in quanto ho bisogno i file in oggetto ma non riesco a scaricarli.... help me please... grazie.... Zaborg77

padremayi
04-10-2008, 13:32
Ora che è uscito il SP3, questi stessi file possono essere ugualmente rinominati in ".SP3" oppure ci sono dei nuovi file diversi?

Per l'appunto quoto!

limpid-sky
04-10-2008, 13:35
urge una risposta

datch
23-10-2008, 17:48
Quindi?
Anche io ho sp3, cosa dovrei fare per procedere? disinstallare sp3?
Tornando cosi sp2 e procedere?

Per favore rispondete!

datch
23-10-2008, 17:51
SE AVETE LA VERSIONE HOME, QUESTI:

* mirror I (http://files-upload.com/355107/File_aggiuntiviHome3.rar.html)
* mirror II (http://www.divshare.com/download/1181267-038)
* mirror III (http://www.megaupload.com/it/?d=8VCM34ER)


Vi segnalo che solamente mirror II funziona!

datch
23-10-2008, 18:03
Avendo sp3 installato, devo rinominare il file "win51ic.SP2" in "win51ic.SP3" ???

help :mc:

padremayi
23-10-2008, 19:14
Avendo sp3 installato, devo rinominare il file "win51ic.SP2" in "win51ic.SP3" ???

help :mc:

Si, io l'ho rinominato così, scritto tutto in maiuscolo, funziona alla grande, anche perchè quei file sono vuoti!!!!

datch
23-10-2008, 20:26
oook!
domani proverò a fare sto benedetto xp pulito!
Grazie!

fabius21
24-10-2008, 05:26
raga ho un problema con nlite! ho seguito le istruzioni della guida alla lettera ma quando vado a selezionare la cartella mi dice di accertarmi di aver selezionato il percorso giusto contenente la cartella i836!

comunque uso il cd di ripristino del mio toshiba a110-178!

datch
24-10-2008, 13:04
E se io volessi un windows xp pulito solo dai programmi della marca del portatile?
Cioè, mi spiego meglio...

Voglio un windows xp con sp3.

Non voglio aggiungere programmi aggiuntivi, patch ecc ecc.

Dalla cartella I386 ho già tutto l'xp disponibile?

Con nLite, basta che aggiungo il sp3 vado sempre avanti avanti e masterizzo, avrò come risultato un windows xp pulito con sp3 e con tutte le frottole di microsoft MA SENZA i programmi ( nel mio caso ) di hp???

Grazie!

padremayi
24-10-2008, 13:07
E se io volessi un windows xp pulito solo dai programmi della marca del portatile?
Cioè, mi spiego meglio...

Voglio un windows xp con sp3.

Non voglio aggiungere programmi aggiuntivi, patch ecc ecc.

Dalla cartella I386 ho già tutto l'xp disponibile?

Con nLite, basta che aggiungo il sp3 vado sempre avanti avanti e masterizzo, avrò come risultato un windows xp pulito con sp3 e con tutte le frottole di microsoft MA SENZA i programmi ( nel mio caso ) di hp???

Grazie!


Se leggi bene la guida vedrai che con la certella i386 e con i file da scaricare (linkati sempre nella guida) avrai Windows XP SP3 senza bisogno di aggiungere nulla, SP3 compreso.
Provare per credere

datch
24-10-2008, 17:42
Devo assolutamente farlo... ci provo!

padremayi
24-10-2008, 18:03
Devo assolutamente farlo... ci provo!

Io l'ho fatto e per controllare che tutto fosse ok l'ho provato su una macchina virtuale.
Dopodichè ho avuto modo di provarlo su pc reali e funge alla grande

datch
24-10-2008, 18:28
Mi sono limitato cosi:

ho creato la cartella "WinXP", dentro gli ho inserito la cartella "I386" e i file AUTORUN.INF, SETUP.EXE, WIN51, WIN51IC, WIN51IC.SP3.

Ho aperto nLite e ho messo la spunta su, "service pack" e " iso avviabile"
ho creato l'iso e l'ho salvato.

Domanda:

Cosa ho creato??? :D

un cd xp pulito "dai programmi hp" ma senza aggiornamenti e senza driver?

Mi darà problemi? funzionerà?

padremayi
24-10-2008, 18:41
Ho aperto nLite e ho messo la spunta su, "service pack" e " iso avviabile"
ho creato l'iso e l'ho salvato.


La voce service pack serve se te vuoi inserire un service pack che non sia già presente nei file... ad esempio per un ipotetico service pack 4
Segui la guida alla lettera!

datch
24-10-2008, 18:58
Si, ho aggiunto il sp3, dopo ho mandato avanti, e infine ho crato l'iso,
adesso masterizzato.

Che dici? funzionerà lo stesso? avrà tolto solo i programmi di "hp" ( ho un hp )

padremayi
24-10-2008, 19:59
Si, ho aggiunto il sp3, dopo ho mandato avanti, e infine ho crato l'iso,
adesso masterizzato.

Che dici? funzionerà lo stesso? avrà tolto solo i programmi di "hp" ( ho un hp )

certo che funziona, è come avere un CD comprato alla Media World

datch
24-10-2008, 21:09
Wuau! :D
quindi mi potresti confermare che non avrò piu quei programmi "hp"?
e che quando lo avrò installato (comprensivo di sp3) sul mio notebook dovrò solo passare da windows update e il gioco è fatto?

;)

datch
24-10-2008, 21:30
Ho inserito il Cd che ho masterizzato,
effettivamente parte l'avvio,
provo a installare l'xp, e mi da questo errore,

errore durante la lettura delle informazione da netmap.inf.
Impossibile procedere con l'installazione.

ok

Premo OK e va avanti lo stesso!
mi chiede di eseguire una nuova installazione!

è normale?

Fmg84
26-10-2008, 13:23
Ciao a tutti,
ho seguito alla lettera la guida postata dall'autore del thread per "ricostruire" una copia del windows xp OEM acquistato ormai parecchi anni fa con un Notebook Acer. Ho recuperato la cartella I386, l'ho copiata in una nuova posizione, ho aggiunto i files OEMBIOS ed i files aggiuntivi.
Appena seleziono con Nlite (versione 1.4.9.1) la cartella contenente il materiale suddetto, vengono fuori tutta una serie di errori "fatali" (quelli contrassegnati da una X su sfondo rosso;) ):
1)File previsto perso: DRVINDEX.INF
2)Errore durante l'estrazione di DRVINDEX.INF. Verifica che non sia corrotto o modificato
3)File previsto perso: Layout.INF
etc etc.

Ovviamente non sono andato avanti con la procedura poichè non vorrei trovarmi con un OS "claudicante" già in partenza...avete qualche idea su quale possa essere la causa del problema?

MCK89
13-11-2008, 19:59
ciao ma questa guida funziona anche per i pc desktop della vaio?...ho provato ha prendere la cartella i386 presente nel cd di ripristino ma nlite mi da un avviso che il programma può operare solo sui sistemi operativi non ancora installati...che problema è?

ertortuga
22-11-2008, 09:14
doh: AIUTO.... Toshiba SA60-170

--------------------------------------------------------------------------------

............PROBLEMI CON IL PORTATILE TOSHIBA SA60-170 MODELLO:PSA60E-0D005VIT...........è stato messo sistema operativo XP-SP3-e funzionava poi
qualcuno ha fatto casino!!!e era sparito il simbolino della periferica CD-DVD-MASTERIZZATORE-----allora per risolvere reistallando XP si recupara il cd&dvd..????????
ALLORA..... avendo disco originale XP-SP2 all'accensione ricarichiamo il sistema operativo XP ma come per incanto arrivato a mezzo e non va più avanti richiede servis pak2....ma ce l'ha...............??????.....non va più avanti e non va neanche indietro------????!!!!!!
""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
========CI MANCA IL CD-RIPRISTINO========
QUALCUNO LO HA ANCORA.....................................????????????????
========================================
-----------------AIUTO--------------------
"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
il presidente....Giuliano *********
SOCCORSOALPINOMARINO
soccorsoalpinomarino@
www.s.a.m.

Presumo abbiate installato il SP3 su di una macchina in cui Windows era già installato, prima di fare qualsiasi cosa, prova ad installare questa patch...

http://support.microsoft.com/kb/953979/it

PS non mettere mai i numeri di telefono ne gli indirizzi email (spam)

ARES30.10
30-11-2008, 05:51
Ora che è uscito il SP3, questi stessi file possono essere ugualmente rinominati in ".SP3" oppure ci sono dei nuovi file diversi?

Scusate ribadisco gentilmente la domanda fatta da Dan Dylan e spero tanto mi risponderete: Ora che è uscito il SP3, questi stessi file possono essere ugualmente rinominati in ".SP3" oppure ci sono dei nuovi file diversi?
Vi ringrazio.:help:

acampici
04-12-2008, 16:35
Scusate se è già stato trattato ma non lo ho visto.
Io ho il CD Oem di WindowsXp SP2 e volevo creare un CD pulito OEM per SP3.
Ho seguito la procedura e prima di creare l'ISO (non ho usato nLite) ho fatto lo Slipstream da Sp2 a Sp3 solo che l'operazione è stata interrotta per un errore di mancanza di files.
Qualcuno ha fatto questo tipo di operazione?

acampici
05-12-2008, 16:03
Scusate se è già stato trattato ma non lo ho visto.
Io ho il CD Oem di WindowsXp SP2 e volevo creare un CD pulito OEM per SP3.
Ho seguito la procedura e prima di creare l'ISO (non ho usato nLite) ho fatto lo Slipstream da Sp2 a Sp3 solo che l'operazione è stata interrotta per un errore di mancanza di files.
Qualcuno ha fatto questo tipo di operazione?

Ho risolto facendo fare tutto a nLite, anche l'estrazione del S.O. dal CD originale OEM.

padremayi
05-12-2008, 17:49
Scusate ribadisco gentilmente la domanda fatta da Dan Dylan e spero tanto mi risponderete: Ora che è uscito il SP3, questi stessi file possono essere ugualmente rinominati in ".SP3" oppure ci sono dei nuovi file diversi?
Vi ringrazio.:help:


Bastava leggere qualche riga sopra e avresti trovato:

Avendo sp3 installato, devo rinominare il file "win51ic.SP2" in "win51ic.SP3" ???

help :mc:


Si, io l'ho rinominato così, scritto tutto in maiuscolo, funziona alla grande, anche perchè quei file sono vuoti!!!!

ARES30.10
10-12-2008, 20:11
La licenza OEM, ovviamente, vieta espressamente di installare il sistema operativo cui fa riferimento su una macchina diversa da quella insieme alla quale essa è stata acquistata.
Pertanto, è fatto divieto, in questo thread e altrove, di fare riferimento a operazioni vietate dalla suddetta licenza, quali ad esempio l'installazione del sistema operativo su altri PC. Invito pertanto tutti quanti a non porre domande riguardo a problemi derivati da tali operazioni di fatto illegali.

Io non farò mai una cosa illegale tipo installare il cd ricavato da una licenza oem su di un altra macchina e tantomeno farò domande illegali.

La mia domanda è questa: se qualche malintenzionato lo facesse funzionerebbe?

Abadir_82
25-12-2008, 10:23
Ieri ho seguito la guida in prima pagina per ricavare il cd di installazione di Windows Media Center 2005 SP2 del mio portatile asus. Tutto ha funzionato a meraviglia, quindi direi che si potrebbe aggiornare la prima pagina.

Gli OEMBIOS erano già inclusi nella cartella i386, ma se serve posso estrarli e caricarli da qualche parte.
Ho usato i file di avvio di windows xp professional, dato che l'mce in fondo è un xp professional.

PS per ARES30.10: la risposta alla tua domanda è affermativa.

carminepo
29-12-2008, 08:11
e se vorrei creare un cd con sistema operativo VISTA come fare?

Achelot
07-01-2009, 17:13
Salve ragazzi, so che con Windows 7 alle porte questo tread può ormai sembrare obsoleto a molti, ma invece è molto piu attuale di quando sembri, specialmente da quando è uscito l'SP3 per Windows XP che ha resto questo sistema operativo ancora una volta uno dei piu affidabili e veloci (per ora) per quanto riguarda le piattaforme targate Microsoft. Per cui mi accingo ad esporre la procedura (piu semplice) per estrarre la cartella I386 intatta per coloro che possiedono Notebook ASUS, pregando se è possibile "robgeb" di aggiornare il post guida con questa.

La procedura è semplice e vale per tutti i notebook asus per quanto ne so. Solitamente gli Asus vengono forniti in dotazione con due Recovery CD con sopra il programma della PowerQuest Easyrecover il quale sfruttando i file di Drive Image (.pqi) ricostruisce su un qualsiasi disco la struttura dei file e delle partizioni precedentemente salvata. Tali file sono presenti in modalità split (ovvero separati) sui due CD di Recovery e sono esattamente il file 'ASUS.PQI' e 'ASUS.002' di ~700 Mb e ~300 Mb (~ sta per circa in realtà sono poco piu piccoli). Una volta identificati questi due file, basta copiarli insieme in un unica cartella sull'HD (questo per evitare di dover cambiare continuamente CD) ed, utilizzando il programma Norton Ghost dotato del Drive Image Browser, leggerli come dei comunissimi file compressi. C'è da dire che i file sono protetti da password la cui ASUS non dà per alcun motivo perchè obblica ad usare i suoi CD. D'altro canto, aprendo con notepad semplicemente il file RECOVERY.EXE nell'unica cartella presente sul CD e cercando la voce '/pwd=' si scopre che la password per aprire i file immagine è 'rd3bios' (senza apici). Fatto questo ci si trova davanti la struttura del disco salvata nei file immagine. Selezionando la cartella I386 presente nel primo 'Recovery Point' basta selezionarla e fare click con il tasto destro del mouse su 'Recover...' oppure cliccare direttamente CTRL+R, scegliere quindi la cartella dove estrarre I386 e avviare la procedura. Una volta terminato abbiamo la nostra cartella I386 pronta all'uso per la guida.

NATI
12-01-2009, 17:22
Moooolto interessante e ben descritto.
Vale anche per windows Vista

ocram3
18-01-2009, 18:24
Ho acquistato dalla ditta dove lavoro, un ibm t42 .
Prima di venderlo e per ovvie ragioni ,il disco e' stato formattato ed e' stato installato xp professional .
Il ripristino era situato sul disco stesso ,dalle istruzioni sul libretto, sembrerebbe essere su una partizione o su una porzione nascosta del disco, che ora non c'e' piu
Posso in qualche modo recuperare legalmente questo recovery oppure e' impossibile?
Mi hanno pero' dato una copia di xp che a questo punto penso che sia legale , infatti ho fatto l'attivazione online senza problemi col seriale situato sotto la macchina.
Volevo solo un recovery disk che forse e' piu' pratico e veloce da installare

Altro problema e' la batteria che dura poco ed ho sentito che ci sono dei programmi per resettarla, ma forse sono un po' off topic.
Grazie

Bruzzo84
21-01-2009, 09:27
Scusate ho un problema:
io ho un pc preassemblato dell'HP (pavilion t3350.it) quindi mi sono letto questa guida su come usare nLite partendo dai recovery-dvd.
Il problema è che la cartella I386 che ho sul dvd di ripristino è di 1,75GB e praticamente aggiungendo SP3, hotfix e Office mi è arrivata a 2,5GB.

Come posso fare?

Grazie

ertortuga
21-01-2009, 09:46
Scusate ho un problema:
io ho un pc preassemblato dell'HP (pavilion t3350.it) quindi mi sono letto questa guida su come usare nLite partendo dai recovery-dvd.
Il problema è che la cartella I386 che ho sul dvd di ripristino è di 1,75GB e praticamente aggiungendo SP3, hotfix e Office mi è arrivata a 2,5GB.

Come posso fare?

Grazie

nel primo post c'è scritto di utilizzare la cartella di installazione "i386" che si trova sul tuo disco (C:\i386) prova con quella e aggiungi i file OEMBIOS (se necessario).

Bruzzo84
21-01-2009, 10:01
nel primo post c'è scritto di utilizzare la cartella di installazione "i386" che si trova sul tuo disco (C:\i386) prova con quella e aggiungi i file OEMBIOS (se necessario).

Si l'avevo letto, ma purtroppo sul mio non c'è nessuna cartella sul disco rigido

Ma se prendo la cartella da un altra copia di Windows XP e poi utilizzo il mio seriale funziona? è legale?

ertortuga
21-01-2009, 10:08
Si l'avevo letto, ma purtroppo sul mio non c'è nessuna cartella sul disco rigido

Ma se prendo la cartella da un altra copia di Windows XP e poi utilizzo il mio seriale funziona? è legale?

hai abilitato la "visualizzazione di file e cartelle nascoste" e tolto il segno di spunta da "Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)"? [Strumenti → Opzioni cartella... → Visualizzazione]

Si, è illegale...

La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.

Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC.


http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

Bruzzo84
21-01-2009, 10:21
hai abilitato la "visualizzazione di file e cartelle nascoste" e tolto il segno di spunta da "Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)"? [Strumenti → Opzioni cartella... → Visualizzazione]

Si, è illegale...



http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

Si l'ho fatto ma non c'è nulla!!!

bluscuro
25-01-2009, 15:35
Ciao Ragazzi
ho un acer travelmate che mi hanno regalato ma non riesco ha creare la copia del SO,il problema è che quando con nlite indico il percorso della cartella I386 mi dice fatal error durante l'estrazione di: layout.inf perso,txsetup.sif perso,drvidex.inf perso,intl.inf perso,ho anche i due cd recovery ma anche seguendo la guida, norton ghost non apre il file hdd,ho provato a fare un ripristino ma al boot mi dice che i cd non sono bootabili,
no so più che fare ed ho bisogno di voi,
Grazie a tutti per le info

Norton-Forum-Assist
30-01-2009, 13:10
Ciao Ragazzi
ho un acer travelmate che mi hanno regalato ma non riesco ha creare la copia del SO,il problema è che quando con nlite indico il percorso della cartella I386 mi dice fatal error durante l'estrazione di: layout.inf perso,txsetup.sif perso,drvidex.inf perso,intl.inf perso,ho anche i due cd recovery ma anche seguendo la guida, norton ghost non apre il file hdd,ho provato a fare un ripristino ma al boot mi dice che i cd non sono bootabili,
no so più che fare ed ho bisogno di voi,
Grazie a tutti per le info

Ciao bluscuro,

Mi chiamo Peter e lavoro per un servizio esterno d’ assistenza di Symantec. Per creare un'immagine del sistema operativo, non è necessario fare il boot del CD. Basta avviare il computer, installare Ghost e fare clic su creare una copia di backup, poi esegui un backup completo del computer e l'immagine verrà creata.
Lo prova per favore e dimmi se il tuo problema è risolto. Un feedback sarebbe strepitoso!

Tanti saluti,
Peter
Norton Forum Assist Team

gianni1879
23-02-2009, 09:50
qualcuno ha provato a lavorare partendo dal DVD in dotazione negli Asus eeepc, in particolare del 901 (ma credo sia lo stesso per gli altri eeepc)??


nel dvd son presenti due cartelle i386 (contiene alcuni file per un totale di 15mb circa) e i386XP (contiene il SO)

ertortuga
23-02-2009, 10:02
qualcuno ha provato a lavorare partendo dal DVD in dotazione negli Asus eeepc, in particolare del 901 (ma credo sia lo stesso per gli altri eeepc)??


nel dvd son presenti due cartelle i386 (contiene alcuni file per un totale di 15mb circa) e i386XP (contiene il SO)

Non ho un eeepc, però penso tu debba usare la i386XP (sarò un po' più grande di 300MB...) e "ricostruirti" il disco di XP con i files OEMBIOS.

gianni1879
23-02-2009, 17:34
Non ho un eeepc, però penso tu debba usare la i386XP (sarò un po' più grande di 300MB...) e "ricostruirti" il disco di XP con i files OEMBIOS.

si è quello che ovviamente pensavo io, la cartella è di circa 500mb, ero indeciso se usare il mio xppro oppure ricavare il tutto dal dvd in dotazione.

ertortuga
23-02-2009, 17:43
si è quello che ovviamente pensavo io, la cartella è di circa 500mb, ero indeciso se usare il mio xppro oppure ricavare il tutto dal dvd in dotazione.

No no! DEVI usare quello della cartella...

La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.

Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC.


http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

;)

gianni1879
23-02-2009, 17:46
No no! DEVI usare quello della cartella...



http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

;)

si ma nessuno mi vieta di comprare un xp pro ed installarlo di sopra, se volessi

ertortuga
23-02-2009, 18:17
si ma nessuno mi vieta di comprare un xp pro ed installarlo di sopra, se volessi

sicuramente! :)

Però perchè comprare un altro XP quando ne hai già pagato uno (contestualmente all'acquisto del PC)? ;)

ertortuga
23-02-2009, 18:39
Scusate io ho un Acer aspire one zg5 che ha una licenza di Windows XP ULCPC
posso fare comunque questa operazione?

da quel che so io, si.

ertortuga
23-02-2009, 18:54
ho un altra cosa da chiedere nel pc ho preinstallato una versione oem di microsoft Works che mi piacerebbe recuperare.... come faccio?

Non lo so :boh:

Prova a chiedere nel forum, perchè in questo thread sei OT ;)

gianni1879
23-02-2009, 19:48
sicuramente! :)

Però perchè comprare un altro XP quando ne hai già pagato uno (contestualmente all'acquisto del PC)? ;)

certo. però nn vorrei che già in questo ci siano i vari sw preinstallati,(anche se nn penso, o meglio si installeranno dopo in automatico in fase di installazione) cmq provare nn guasta vediamo cosa c'è dentro, potrebbe in un certo verso un SO ottimizzato per gli eeepc? ad . avevo la cache sul disco disabilitata di default, netframework 2.0, ie7, sp3 e magari altre ottimizzazioni che nn ho ancora scovato. Quindi ottimizzare un SO già ottimizzato sarebbe il max

ertortuga
23-02-2009, 20:03
certo. però nn vorrei che già in questo ci siano i vari sw preinstallati,(anche se nn penso, o meglio si installeranno dopo in automatico in fase di installazione) cmq provare nn guasta vediamo cosa c'è dentro, potrebbe in un certo verso un SO ottimizzato per gli eeepc? ad . avevo la cache sul disco disabilitata di default, netframework 2.0, ie7, sp3 e magari altre ottimizzazioni che nn ho ancora scovato. Quindi ottimizzare un SO già ottimizzato sarebbe il max

...e allora continua a fare la cavia! :D

e facci sapere! ;)

ertortuga
23-02-2009, 21:51
in che sezione pensi che dovrei postare?

questa è una domanda che dovresti fare ad un mod...:fiufiu:

comunque, prova qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=65

gianni1879
24-02-2009, 10:17
...e allora continua a fare la cavia! :D

e facci sapere! ;)

i file OEM erano già presenti, quindi non c'è stato bisogno di ricopiarli, ho solo dovuto aggiungere gli altri file.

Ora però ho un dubbio, nell'eepc XPhome esce con SP3, mentre i file che ho scaricato naturalmente fanno sembrare come se fosse un SP2, come faccio a controllare che già nella cartella i386 è presente il sp3 o il sp2??

Edit ho trovato il SP3, quindi rinomino il file in .sp3 ;)

ertortuga
24-02-2009, 10:29
i file OEM erano già presenti, quindi non c'è stato bisogno di ricopiarli, ho solo dovuto aggiungere gli altri file.

Ora però ho un dubbio, nell'eepc XPhome esce con SP3, mentre i file che ho scaricato naturalmente fanno sembrare come se fosse un SP2, come faccio a controllare che già nella cartella i386 è presente il sp3 o il sp2??

Edit ho trovato il SP3, quindi rinomino il file in .sp3 ;)

lo sai che non ti seguo...:mbe:

nella cartella i386XP sono già presenti i files OEMBIOS, quali altri files hai aggiunto?

Per vedere se il SP3 è già integrato, basta che indichi ad nLite la cartella contenente la i386 e lui ti restituisce tutte le info ;)

gianni1879
24-02-2009, 10:35
lo sai che non ti seguo...:mbe:

nella cartella i386XP sono già presenti i files OEMBIOS, quali altri files hai aggiunto?

Per vedere se il SP3 è già integrato, basta che indichi ad nLite la cartella contenente la i386 e lui ti restituisce tutte le info ;)

se leggi nella prima pagina si devono inserire dei file nella home, tra cui uno:


4. Ora uscite dalla cartella “i386”, quindi vi troverete nella cartella “WinXP”: qui dentro affianco alla cartella “i386” (NON DENTRO), dovrete copiare i file che troverete in questo pacchetto rar (potete scaricare da uno dei 3 mirror a disposizione, sono 3 siti diversi da cui si possono scaricare gli stessi files):

BADATE: Se la vostra versione di Windows XP è una SP1 e non SP2 dovrete rinominare il file contenuto in questo pacchetto “win51ip.SP2” in “win51ip.SP1” nel caso della versione Professional.
Nel caso della versione Home dovete rinominare il file "win51ic.SP2" in "win51ic.SP1".


ovviamente io ho rinominato il file in win51ic.sp3 ;)

gianni1879
24-02-2009, 10:56
Io ho ancora un problemino con nLite

in pratica grazie alla guida

mi trovo con una cartella windows Xp
che contiene 2 cartelle i386 a cui ho aggiunto i 4 file OEMBIOS
e la seconda cartella dove ci sono i file scaricati che ho rinominato win51ic.sp3

quando faccio partire nLite lui mi và a vedere solo i file della cartella i386
allora io gli ho indicato come aggiunte di patch e hot fix la cartella win51ic.sp3
ma mi dà un errore perchè non trova ne patch ne hot fix

come devo fare per far si che nLite mi consideri anche questa cartella?


poi ho un'altra cosa da chiedere: potreste indicarmi qualche programma di virtual machine per testare la mia personale versione di XP?

com'è che hai due cartelle i386?? ne devi avere soltanto una (quella più grande).

Sto usando Virtual BOx per testare, nlite mi vede perfettamente tutto

ertortuga
24-02-2009, 11:06
se leggi nella prima pagina si devono inserire dei file nella home, tra cui uno:


4. Ora uscite dalla cartella “i386”, quindi vi troverete nella cartella “WinXP”: qui dentro affianco alla cartella “i386” (NON DENTRO), dovrete copiare i file che troverete in questo pacchetto rar (potete scaricare da uno dei 3 mirror a disposizione, sono 3 siti diversi da cui si possono scaricare gli stessi files):

BADATE: Se la vostra versione di Windows XP è una SP1 e non SP2 dovrete rinominare il file contenuto in questo pacchetto “win51ip.SP2” in “win51ip.SP1” nel caso della versione Professional.
Nel caso della versione Home dovete rinominare il file "win51ic.SP2" in "win51ic.SP1".


ovviamente io ho rinominato il file in win51ic.sp3 ;)

:doh:
me ne ero dimenticati...:muro:

ok, hai fatto bene :)

ertortuga
24-02-2009, 11:11
Io ho ancora un problemino con nLite

in pratica grazie alla guida

mi trovo con una cartella windows Xp
che contiene 2 cartelle i386 a cui ho aggiunto i 4 file OEMBIOS
e la seconda cartella dove ci sono i file scaricati che ho rinominato win51ic.sp3

quando faccio partire nLite lui mi và a vedere solo i file della cartella i386
allora io gli ho indicato come aggiunte di patch e hot fix la cartella win51ic.sp3
ma mi dà un errore perchè non trova ne patch ne hot fix

come devo fare per far si che nLite mi consideri anche questa cartella?


poi ho un'altra cosa da chiedere: potreste indicarmi qualche programma di virtual machine per testare la mia personale versione di XP?

copiati, in un'altra cartella, la i386 dalle dimensioni maggiori.

Poi ovviamente testa il tutto su Virtual Machine con VirtualBox come ti ha indicato gianni1879

PS piccola guida per VirtualBox: L I N K (http://www.nlite.it/guidealluso/4-testlamacchinavirtuale.html)

ertortuga
24-02-2009, 11:40
Scusami ancora per le continue domande ma questa volta non ho capito cosa vuolevi dire:confused:



P.S.
Grazie per le risposte precedenti e per il link;)

hai scritto:

mi trovo con una cartella windows Xp
che contiene 2 cartelle i386 a cui ho aggiunto i 4 file OEMBIOS
e la seconda cartella dove ci sono i file scaricati che ho rinominato win51ic.sp3

creati sul desktop una nuova cartella, chiamala come vuoi, ci copi dentro la cartella i386 che ha le dimensioni maggiori tra le due e poi segui il procedimento descritto nel primo post.

ertortuga
24-02-2009, 12:41
ma io sul desktop ho creato già la cartella Windows XP
in cui ho inserito le altre due e cioè la i386 e la win51ic.sp3
ma quando lancio nLite come direttrice mi prende solo la cartella i386

allora...

dentro la cartella "Windows XP" che ti sei creato sul desktop deve essere più o meno così...

http://img19.imageshack.us/img19/5839/63044340.png

...quindi con una sola cartella i386.

gianni1879
24-02-2009, 13:04
ma io sul desktop ho creato già la cartella Windows XP
in cui ho inserito le altre due e cioè la i386 e la win51ic.sp3
ma quando lancio nLite come direttrice mi prende solo la cartella i386

win51ic.sp3 è un file nn è una cartella, che va posizionato fuori dalla cartella i386

cate87
08-03-2009, 15:44
Io c'ho provato col mio media center versione 2002.
I primi tentativi sono falliti perchè togliendo qualche componente mi dava errore durante la registrazione componenti.
Cosi l'ho rifatto senza togliere nulla, ma adesso mi chiede di inserire il cd2 e se premo semplicemente ok mi chiede di trovare il file ehiepg.dll, un file di mediacenter che però non c'è, al suo posto c'è un ehepg.dll.
Possibile sia un file della versione 2005?
In che modo potrei risolvere?

Abadir_82
08-03-2009, 18:06
Io c'ho provato col mio media center versione 2002.
I primi tentativi sono falliti perchè togliendo qualche componente mi dava errore durante la registrazione componenti.
Cosi l'ho rifatto senza togliere nulla, ma adesso mi chiede di inserire il cd2 e se premo semplicemente ok mi chiede di trovare il file ehiepg.dll, un file di mediacenter che però non c'è, al suo posto c'è un ehepg.dll.
Possibile sia un file della versione 2005?
In che modo potrei risolvere?

Io ho media center 2005 ma il file ehiepg.dll non è presente, mentre c'è il ehepg.dll
Sicuro di aver seguito la guida correttamente?
Io per MCE2005 ho estratto l'immagine di ghost, ho copiato la cartella i386, aggiunto i file di win xp pro del punto 4, ho evitato di fare customizzazioni ed ho masterizzato.

cate87
08-03-2009, 21:39
Io ho un hp fisso, e la cartella i386 l'ho presa direttamente da c:

Prima ho provato a continuare cmq senza il file, e si blocca ancora durante la registrazione componenti.

Abadir_82
08-03-2009, 21:49
Io ho un hp fisso, e la cartella i386 l'ho presa direttamente da c:

Prima ho provato a continuare cmq senza il file, e si blocca ancora durante la registrazione componenti.

A mio giudizio prendere la cartella i386 presente sul c è sbagliato, perché la cartella è stata "sporcata" dall'utilizzo normale.
Così facendo ti troveresti un windows già potenzialmente sporco od incasinato.
Usa il file di ghost o l'immagine presente nella partizione nascosta e prendi quella di cartella i386.

cate87
09-03-2009, 19:51
Ci ho riprovato prendendo la cartella dalla partizione per il ripristino, mantre la cartella cmpnents ho dovuto cmq prenderla da c: e non ho toccato nessuna delle impostazioni.
Risultato: mi ha chiesto ancora il file, ma stavolta pur non trovandolo ha portato a termine l'installazione senza errori, solo che oltre al semplice sitema operativo non c'è nulla, niente mediacenter, niente explorer, niente accessori, nulla di nulla.

Abadir_82
10-03-2009, 08:07
Ci ho riprovato prendendo la cartella dalla partizione per il ripristino, mantre la cartella cmpnents ho dovuto cmq prenderla da c: e non ho toccato nessuna delle impostazioni.
Risultato: mi ha chiesto ancora il file, ma stavolta pur non trovandolo ha portato a termine l'installazione senza errori, solo che oltre al semplice sitema operativo non c'è nulla, niente mediacenter, niente explorer, niente accessori, nulla di nulla.

Prova a ripristinare l'intero pc alle condizioni di partenza tramite quel file immagine. In C ti troverai una cartella I386 ed una CMPNENTS. Prendi quelle due cartelle e rifai la procedura di creazione del disco. Deve andare, non è possibile che non funzioni.
Da MCE2002 a MCE2005 non han cambiato nulla in questo senso che io sappia.

Dimension7
10-04-2009, 11:00
Ho windows media center, non riesco a trovare la cartella cmpnents su C, mentre ho la I386.
Guardando nei due dvd di ripristino ho in uno una cartella I386 che ha per simbolo un lucchetto, doppiocliccandoci appare vuota, nell'altro dvd la cartella I386 è normale ma all'interno non c'è la cartella cmpnents. Apparentemente navigando nelle sottocartelle non c'è neanche in altre parti... qualcuno ha idee per cercarla?

Abadir_82
10-04-2009, 11:35
Ho windows media center, non riesco a trovare la cartella cmpnents su C, mentre ho la I386.
Guardando nei due dvd di ripristino ho in uno una cartella I386 che ha per simbolo un lucchetto, doppiocliccandoci appare vuota, nell'altro dvd la cartella I386 è normale ma all'interno non c'è la cartella cmpnents. Apparentemente navigando nelle sottocartelle non c'è neanche in altre parti... qualcuno ha idee per cercarla?

La cartella cmpnentes sta in C solitamente.

Io proverei, ma è solo una mia idea, così: creati una parzione "ad hoc" e ripristinaci sopra media center, al 99% ti dovrebbe mettere su la i386 e la cmpnents come in origine avrebbero dovuto essere state.
Che versione hai di media center? Occhio che sei vai su pannello di controllo -> sistema ti mostrerà SEMPRE 2002 anche se hai il 2005, è un bug noto e mai corretto.

Dimension7
10-04-2009, 11:58
La cartella cmpnentes sta in C solitamente.

Io proverei, ma è solo una mia idea, così: creati una parzione "ad hoc" e ripristinaci sopra media center, al 99% ti dovrebbe mettere su la i386 e la cmpnents come in origine avrebbero dovuto essere state.
Che versione hai di media center? Occhio che sei vai su pannello di controllo -> sistema ti mostrerà SEMPRE 2002 anche se hai il 2005, è un bug noto e mai corretto.

Il problema è che i dvd di ripristino permettono solo di cancellare in toto l'hd, quindi se possibile vorrei cercare un'altra via...

In effetti il portatile l'ho comprato nel 2006, quindi presumibilmente è la versione 2005, ma non saprei come esserne sicuro.

p.s.
Ho pensato che potrei sentire chi ha un portatile del mio stesso modello (hp pavillion dv6000 per la cronaca) se mi può fornire i cmpnents, potrebbe funzionare? Non credo ci siano problemi legali riguardo ciò, no?

Abadir_82
10-04-2009, 13:54
Il problema è che i dvd di ripristino permettono solo di cancellare in toto l'hd, quindi se possibile vorrei cercare un'altra via...

In effetti il portatile l'ho comprato nel 2006, quindi presumibilmente è la versione 2005, ma non saprei come esserne sicuro.

p.s.
Ho pensato che potrei sentire chi ha un portatile del mio stesso modello (hp pavillion dv6000 per la cronaca) se mi può fornire i cmpnents, potrebbe funzionare? Non credo ci siano problemi legali riguardo ciò, no?

Quella di sentire qualcuno che ha il tuo stesso modello di notebook è una buona idea. Ad ogni modo io credo, ma non sono sicuro e non ho prove tecniche certe a sostegno, che la cartella cmpnents sia standard. Male che vada mandami via pvt il tuo indirizzo email che provo a mandarti quella che ho usato io per fare il disco di winmce2005 sul notebook asus in mio possesso.

golfinho203
14-04-2009, 13:53
cut

Ciao!Ho letto con interesse il tuo articolo. Ho un acer Aspire One 150 a cui ho formattato il disco in NTFS in un'unica partizion e tutto è andato bene tranne la Webcam che non ha più le regolazioni della luce e del contrasto che aveva prima. Come mai? Cosa posso fare ancora? Le ho provate tutte ma non sono venuto a capo di niente!! Mi manca qualche drivers? Pioi aiutarmi? Ti ringrazio anticipatamente. Lascio la mia e-mail: EDIT

Cokiere
17-04-2009, 12:50
salve
ho iniziato oggi a leggere questa discussione.
vorrei farmi i miei complimenti. Siete diventati per me indispensabili.
Ho appena acquistato un asus x51l-ap217c (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=pwbvOtDzzaCaJRQO&content=specifications), per sostituire un altro asus a6km.
In dotazione ho solo i cd di win vista, e vorrei passare a XP.
Chiedo: è possibile installare XP, con i recovery del vecchio notebook, e relativa licenza? Se fosse possibile quale seriale devo inserire?
Ho gia usato nlite ma solo con PC desktop.
Spero di essere stato chiaro.
Vi ringrazio infinitamente
ciao a tutti

Cokiere
17-04-2009, 13:25
salve
ho iniziato oggi a leggere questa discussione.
vorrei farmi i miei complimenti. Siete diventati per me indispensabili.
Ho appena acquistato un asus x51l-ap217c (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=pwbvOtDzzaCaJRQO&content=specifications), per sostituire un altro asus a6km.
In dotazione ho solo i cd di win vista, e vorrei passare a XP.
Chiedo: è possibile installare XP, con i recovery del vecchio notebook, e relativa licenza? Se fosse possibile quale seriale devo inserire?
Ho gia usato nlite ma solo con PC desktop.
Spero di essere stato chiaro.
Vi ringrazio infinitamente
ciao a tutti

Come non detto :muro:
ho trovato la risposta
ciao e grazie

ertortuga
17-04-2009, 13:26
salve
ho iniziato oggi a leggere questa discussione.
vorrei farmi i miei complimenti. Siete diventati per me indispensabili.
Ho appena acquistato un asus x51l-ap217c (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=pwbvOtDzzaCaJRQO&content=specifications), per sostituire un altro asus a6km.
In dotazione ho solo i cd di win vista, e vorrei passare a XP.
Chiedo: è possibile installare XP, con i recovery del vecchio notebook, e relativa licenza? Se fosse possibile quale seriale devo inserire?
Ho gia usato nlite ma solo con PC desktop.
Spero di essere stato chiaro.
Vi ringrazio infinitamente
ciao a tutti

No.

La caratteristica principale del software OEM è data dal fatto che il software viene concesso in licenza all’utente finale come parte integrante del PC sul quale viene installato. Questo significa che il software, una volta installato, perde in qualche modo la sua identità e diventa un’unica entità con il PC.

Si dice infatti che il prodotto Microsoft in versione OEM nasce e muore col PC e non può quindi essere trasferito su altri PC.


http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx

okram98pive
20-04-2009, 21:02
Ha ragione? Se prendo i file direttamente dalla cartella I386 in C poi mi ritrovo comunque con un pc pieno di inutility o comunque con il sitema non perfettamente pulito con parti di file di installazioni precedenti e scifezze varie?

Io non ho molta dimistichezza con le versioni OEM, né con i dischi di ripristino, però i file nella cartella I386 sono usati solo come sorgente in caso di aggiunta e/o modifica di componenti di Windows, nonché per eseguire l'installazione di Windows stesso direttamente da hard disk, velocizzando i tempi (lo facevo spesso ai tempi di Win98).
Non è quindi una cartella di sistema, perché normalmente non esiste; non fa parte di quelle standard, ma è aggiunta: eventualmente, l'unico suo riferimento conosciuto a Windows è la sua posizione come variabile nel registro, proprio per indicarla come sorgente di installazione, in un processo a sola lettura.
Premesso questo, l'uso normale di un sistema operativo non dovrebbe andare a scrivere in quella cartella, proprio perché non fa parte della dotazione standard, tuttavia è sempre possibile che qualche malware generico possa aver infattato anche i file là presenti.
Sono invece presenti e verranno installati tutti i software aggiuntivi e le utility che i produttori solitamente includono: la soluzione più drastica è quella di eliminare la cartella svcpack e il file svcpack.inf (o la sua versione compressa svcpack.in_), mentre quella meno drastica e più sensata è quella di selezionare accuratamente cosa conservare e cosa eliminare.
Altre cose aggiuntive si possono trovare, nei dischi di ripristino, sfogliando la cartella $OEM$, che è copiata su hard disk durante il setup.
Trattandosi di materiale ufficiale, le varie aggiunte avvengono in modalità ufficiali, secondo le linee guida Microsoft, quindi non ci sono molte altre possibilità di azione per la personalizzazione dei dischi (eh sì, i true addon che sembrano andare tanto di moda in certi ambienti amatoriali, operano andando a modificare file di sistema in una maniera non documentata e totalmente senza garanzie).

Mistral82
21-04-2009, 11:18
Salve ragazzi...ho da poco acquistato un netbook Acer Aspire One con Windows XP e nei cd di ripristino allegati ho notato che ci sono esclusivamente file in formato ".swm"; avete idea di come si gestiscono? Vorrei ridurre il peso di Windows con nLite ma non riesco a trovare la cartella i386 sui cd proprio perchè i file sono in questo formato...

contenitore21
22-04-2009, 08:25
e se io volessi ripristinare tutto compresi i sw di gestione del pc che erano preinstallati e che possono far comodo?
se non ho i cd di installazione c'è un metodo analogo per farlo?
il mio è un ibm-lenovo r60e

grazie a tutti

Mimmo

Storiedivitavissuta
29-04-2009, 11:45
Allora ragazzi, ho cominciato a creare la cartella, ma ho fatto un errore, ho messo i file professional al posto di quelli home, e ora nlite mi riconosce xp come professional e non come home anche dopo che ho cancellato i file sbagliati e inserito quelli giusti. Come faccio? Il computer è stato già formattato, e l'unica copia che avevo della mia vecchia cartella I386 e quella copiata nella cartella WINXP per creare il cd bootable:muro:
Ho eventualmente un disco di back up del mio pc con dentro la cartella i386 ma nlite non la riconosce. è un back up creato con nti backup.

Fatemi sapere che sto andando in panico :mc:

Abadir_82
29-04-2009, 13:34
Allora ragazzi, ho cominciato a creare la cartella, ma ho fatto un errore, ho messo i file professional al posto di quelli home, e ora nlite mi riconosce xp come professional e non come home anche dopo che ho cancellato i file sbagliati e inserito quelli giusti. Come faccio? Il computer è stato già formattato, e l'unica copia che avevo della mia vecchia cartella I386 e quella copiata nella cartella WINXP per creare il cd bootable:muro:
Ho eventualmente un disco di back up del mio pc con dentro la cartella i386 ma nlite non la riconosce. è un back up creato con nti backup.

Fatemi sapere che sto andando in panico :mc:

Prendi il cd creato, copia i file su disco fisso e sostituisci i file di XP professional con quelli di XP home. Secondo me funziona.
Altrimenti, ancora meglio, prendi il cd di backup, estrai la cartella I386 e rifai da capo.

bigbeat
04-05-2009, 22:49
dalla guida:


Soluzione 1: Procurarsi un cd pulito di Windows XP (Home o Professional a seconda della propria licenza) in versione OEM (quindi non Corporate). Questo cd chiederà un Serial Number, basterà utilizzare il vostro (ovviamente ciò va bene solo sul vostro notebook) e vedrete che tutto andrà a buon fine, compresa l’attivazione post-installazione.



Ho alcuni dubbi:

1. Questa "soluzione" vale anche per Windows Vista 32bit e 64bit?

2. Tale soluzione prevede anche la formattazione?

3. Come ci si procura il DVD dell'OS in versione OEM?

4. Se uno ha preinstallato Vista e quando uscirà si procura un DVD versione OEM di Windows 7, magari con un sovrapprezzo o qualcosa, si può utilizzare lo stesso Serial Number?

GRAZIE!

abba7
05-05-2009, 00:49
Salve, ho acquistato il mio notebook con Xp Sp2 e successivamente l' ho aggiornato alla Sp3, poi ho seguito la guida alla lettera, ho copiato la cartella i386 che si trovava nella directory C: del mio notebook con relativi file OEMBIOS, ho aggiunto i file a fianco della cartella i386, ho rinominato il file win51ic.SP2 in SP3, ho creato con nlite la iso personalizzata.
Quando però l'ho provata su virtual pc appena comincia l'installazione mi dà errore e mi chiede di inserire il cd di Windows Xp Sp2 corretto.
Che devo fare?

Zeratul
09-05-2009, 09:59
ciao a tutti
una domanda.
ho un pc hp, reistallato tutto da zero, estrapolando la i386 dai cd recovery. tutto funziona. veniamo all'inserimento del seriale ho notato una differenza. se uso i cd di recovery viene installato windows, già preattivato, con un seriale "standard", dico standard perchè ne ho vari di pc uguali ma anche non, sempre hp, e vedendo il seriale di installazione, con i soliti programmini, hanno tutti lo stesso seriale, che cmq in fase di ripristino con i cd di recovery non viene mai chiesto.
allora mi muovo in questo modo: reistallo windows facendo come descritto in questa guida e inserendo il seriale estrapolato con i programmini, seriale che è diverso da quello scritto nell'adesivo (certificato di autenticità).
L'installazione va a buon fine ma l'attivazione nada de nada.
L'addeddo microzozz non ha voluto soffermarsi molto su questa faccenda, ma mi ha fatto inserire il product key dell'adesivo, ed ora funziona tutto e l'attivazione è andata.
Ma mi chiedo questo: come mai con il codice seriale originale HP non riesco ad attivare niente?
Ora se uso i programmini per trovare il seriale ovviamente non mi da quello originario hp ma quello nuovo, che ho preso dall'etichetta e cambiato in fase di attivazione windows.
Dal punto di vista legale sono a posto con entrambe le situazioni, che ricapitolo?
prima situazione: uso dei cd recovery hp -> windows esce già preattivato -> con un seriale nel sistema diverso da quello dell'adesivo.
seconda situazione: non uso dei cd recovery ma di un windows oem -> installazione con seriale hp -> cambiamento di seriale per poter procedere all'attivazione -> inserimento seriale dell'adesivo (credo che comunque la situazione finale di ora sarebbe stata la stessa se in fase di installazione avessi inserito direttamente il seriale dell'adesivo)

scusate la lunghezza, ma la situazione era da specificare
grazie a tutti

andre111222
08-06-2009, 17:42
allora...

dentro la cartella "Windows XP" che ti sei creato sul desktop deve essere più o meno così...

http://img19.imageshack.us/img19/5839/63044340.png

...quindi con una sola cartella i386.

Scusa ma le cartelle cmpnets, DOCS, SUPPORT, VALUEADD ed il file setupxp.htm da dove spuntano????

Grazie :)

ertortuga
08-06-2009, 18:05
Scusa ma le cartelle cmpnets, DOCS, SUPPORT, VALUEADD ed il file setupxp.htm da dove spuntano????

Grazie :)

sono quelle normalmente presenti in un CD di Windows XP (non sono fondamentali).

Dan Dylan
08-06-2009, 21:28
E qualcuno ha o sa dov'è l'elenco dei file e delle dir di un CD MINIMO di WinXP (Home o Pro)?
Io ho un CD con dentro i386 con un po' di troppe dir che dubito utili...

ertortuga
08-06-2009, 22:20
E qualcuno ha o sa dov'è l'elenco dei file e delle dir di un CD MINIMO di WinXP (Home o Pro)?
Io ho un CD con dentro i386 con un po' di troppe dir che dubito utili...

ti basta la cartella i386 ed i files linkati nel primo post.

NB nel caso nella cartella i386 non siano presenti, devi copiare i files OEMBIOS (anche questi linkati nel primo post).

Dan Dylan
08-06-2009, 22:46
ti basta la cartella i386 ed i files linkati nel primo post.
Quindi basta la cartella i386 e nessun'altra cartella al suo interno, se ho capito bene?

ertortuga
08-06-2009, 22:50
Quindi basta la cartella i386 e nessun'altra cartella al suo interno, se ho capito bene?

Non ho parlato di "interno alla i386".
Per ricrearti il CD di Windows XP ti basta la cartella i386 (con TUTTI i files e cartelle al suo interno) ed i files presenti nel primo post.

Dan Dylan
09-06-2009, 14:29
ertortuga, in un CD originale OEM di un mio portatile ho trovato un po' troppe dir all'interno della i386:
ASMS, COMPDATA, DRW, LANG, SYSTEM32, WIN9XMIG, WIN9XUPG e WINNTUPG.
Forse sbaglio, ma alcune di queste a me paiono superflue...

E poi ci sono anche 5144 file...

ertortuga
09-06-2009, 14:57
ertortuga, in un CD originale OEM di un mio portatile ho trovato un po' troppe dir all'interno della i386:
ASMS, COMPDATA, DRW, LANG, SYSTEM32, WIN9XMIG, WIN9XUPG e WINNTUPG.
Forse sbaglio, ma alcune di queste a me paiono superflue...

E poi ci sono anche 5144 file...

Forse non mi sono espresso in modo chiaro: la cartella i386 (ed il relativo contenuto) va lasciato così com'è senza modifiche o rimozioni.

Al limite nella i386 vanno aggiunti i files OEMBIOS (se non già presenti).

Le altre cartelle, che possono essere eliminate, sono allo stesso livell della i386, cioè nella root del CD di Windows XP.

abba7
21-06-2009, 18:07
Ho una domanda veloce per favore rispondete:
Dopo aver creato la mia copia con Nlite l'ho installata.
L'unico problema è che l'autoplay è disabilitato per i cd e devo smanettare e cambiare i valori delle chiavi di registro per abilitarlo (l'autorun è già attivo, l'autoplay per i cd è disabilitato) anche se io nn ho toccato nessuna impostazione al riguardo con Nlite, oalmeno credo.cosa può essere ad averlo causato?grazie

floyddddd
25-06-2009, 05:48
ragazzi ho un problema con il mio acer aspire d150, per poter istallare piu sistemi operativi sul notebook ho cancellato la partizione nascosta dove si trovava il ripristino di xp preistallato, ma adesso non mi parte piu xp (pensavo che quella partizione servisse solo per il ripristino), con un sistema operativo live da usb(ubundu) ho comunque recuperato la cartella i386 ho seguito tutta la procedura, ma quando vado ha far partire il pc dal lettore esterno in un primo momento pare che sia tutto apposto pero poi mi dice di inserire nel lettore a un disco di xp con severpack 3
cosa posso aver sbagiato?
il disco mi e venuto sui 600mb
e normale che cancellando la partizione nascosta per il ripristino non parta piu la copia xp istallata?

frantheman
25-06-2009, 07:30
ho letto i primi post e mi riprometto di leggerli meglio.. mi chiedevo pero' e' possibile usare al posto di nlite altri strumenti tipo windows unattended cd creator (che, storicamente, preferisco) o nlite ha qualche peculiarita' indispensabile al buon esito dell'operazione?

riva.dani
01-07-2009, 12:09
Dubbio:
BADATE: Se la vostra versione di Windows XP è una SP1 e non SP2 dovrete rinominare il file contenuto in questo pacchetto “win51ip.SP2” in “win51ip.SP1” nel caso della versione Professional.
Nel caso della versione Home dovete rinominare il file "win51ic.SP2" in "win51ic.SP1".
Al giorno d'oggi che tutti noi abbiamo installato il SP3, basta rinominare in .SP3? :confused:

Abadir_82
01-07-2009, 15:50
Dubbio:

Al giorno d'oggi che tutti noi abbiamo installato il SP3, basta rinominare in .SP3? :confused:

Yes :D

riva.dani
01-07-2009, 17:33
Yes :D

Grazie! Appena ho un po' di tempo ci provo a seguire questa guida, dato che devo formattare il vetusto Acer di mia sorella. :D

zanardi84
14-07-2009, 13:58
Questa potrebbe essere una domanda già fatta, ma il "cerca nella discussione" mi restituisce una schermata vuota, bianca, senza niente.

Veniamo al problema: ho preso un netbook Packard Bell con xp home installato, con la solita porcheria aggiuntiva tra cui Norton, senza alcun cd in dotazione, e col solito sistema di ripristino.
La partizione, se non ne hanno messa una nascosta (non ho controllato), è unica. Vorrei procede a piallare tutto per mettere il sistema bello pulito come si deve (prima creo i dvd di recupero sperando di riuscire a recuperare photoshop elements 6 in versione completa).

Se poi il sistema per qualche ragione dovesse richiere assistenza hardware, la casa risponderebbe anche se non c'è più tutto il software preinstallato?
Non dico di un altro Windows o di Linux, ma della stessa versione che è installata.

thunder75
18-07-2009, 22:27
salve a tutti
nn riesco proprio a trovare questa cartella...
come fare?

grazie :mc:

thunder75
21-07-2009, 19:16
salve a tutti
nn riesco proprio a trovare questa cartella...
come fare?

grazie :mc:

cmpnents in media center intendevo :D

ARES30.10
25-07-2009, 00:53
Ciao:)
scusate se la domanda che sto per porvi è gia stata sottoposta, nell'eventualità mi scuso in anticipo. Sinceramente non ce l'ho fatta a leggermi tutte le pagine, sono un po troppe per il mio cervello formato lenticchia.:muro:
La mia domanda è questa:
E' da quando è stata creata questa stupenda guida che la seguo. Il mio CD di Windows pulito l'ho fatto molto tempo fa e da allora ho uno splendido S.O.
Ora il punto è questo il CD mi si è rovinato a tal punto che si è reso irrecuperabile, quindi ho provato a farne un altro con il risultato che ho buttato via 5 CD.
Seguo la procedura passo passo e avendolo gia fatto non ho problemi nel metterla in pratica, però il punto è questo, quando inserisco il CD parte l'autoplay e fin qui tutto bene. E' quando voglio farlo partire da Boot con F12 che non parte! Quindi non posso formattare, mi permette solo di fare l'aggiornamento. Premetto che le impostazioni del bios sono tutte apposto.
Ne sono certo anche perchè con altri S.O. non ho problemi.
Manca sicuramente qualche file all'interno del CD ma non so quale.
Mi potete aiutare?:help:
Vi ringrazio tanto e spero in una vostra risposta.

LadySky89
25-07-2009, 22:36
Complimenti anche da parte mia per la guida, i complimenti non guastano mai! :D

Io volevo chiedere una informazione..
Ho notato che gli acer, tra i quali il mio, hanno dei tasti rapidi (quelli FN e non solo, ad esempio per volume casse e luminosità, che non ho trovato mezzi alternativi) e un software per gestire il risparmio energetico a mio parere molto utile.. E' possibile integrare queste 2 cose evitando di installare l'intero package di programmi correlati? Come dovrei fare? Oppure è possibile installarli dopo?
In alternativa come potrei sostituire queste funzioni?

ARES30.10
27-07-2009, 18:08
Cara Lady Sky,
mi sa che non ci risponde nessuno :( :(

ertortuga
27-07-2009, 21:02
Ciao:)
scusate se la domanda che sto per porvi è gia stata sottoposta, nell'eventualità mi scuso in anticipo. Sinceramente non ce l'ho fatta a leggermi tutte le pagine, sono un po troppe per il mio cervello formato lenticchia.:muro:
La mia domanda è questa:
E' da quando è stata creata questa stupenda guida che la seguo. Il mio CD di Windows pulito l'ho fatto molto tempo fa e da allora ho uno splendido S.O.
Ora il punto è questo il CD mi si è rovinato a tal punto che si è reso irrecuperabile, quindi ho provato a farne un altro con il risultato che ho buttato via 5 CD.
Seguo la procedura passo passo e avendolo gia fatto non ho problemi nel metterla in pratica, però il punto è questo, quando inserisco il CD parte l'autoplay e fin qui tutto bene. E' quando voglio farlo partire da Boot con F12 che non parte! Quindi non posso formattare, mi permette solo di fare l'aggiornamento. Premetto che le impostazioni del bios sono tutte apposto.
Ne sono certo anche perchè con altri S.O. non ho problemi.
Manca sicuramente qualche file all'interno del CD ma non so quale.
Mi potete aiutare?:help:
Vi ringrazio tanto e spero in una vostra risposta.

hai impostato nel BIOS come "first boot" il CD/DVD?

Complimenti anche da parte mia per la guida, i complimenti non guastano mai! :D

Io volevo chiedere una informazione..
Ho notato che gli acer, tra i quali il mio, hanno dei tasti rapidi (quelli FN e non solo, ad esempio per volume casse e luminosità, che non ho trovato mezzi alternativi) e un software per gestire il risparmio energetico a mio parere molto utile.. E' possibile integrare queste 2 cose evitando di installare l'intero package di programmi correlati? Come dovrei fare? Oppure è possibile installarli dopo?
In alternativa come potrei sostituire queste funzioni?

Se non ricordo male (e sottolineo SE), si dovrebbero integrare come dei drivers (.inf).

Quello che devi fare è scaricare dal sito dell'Acer questi "drivers" (se di drivers si tratta) ed integrarli con nLite nell'apposita sezione.

Ripeto, è un mio ricordo/sensazione.

Ivan2009
27-07-2009, 21:26
Altro sistema per non riattivare la versione quando installi l'XP pulito senza fare l'immagine è fare un backup del file wpa.dbl presente in WINDOWS\System32, e ripristinarlo sostituendolo nel nuovo XP appena installato. Al riavvio l'attivazione non dovrebbe più essere richiesta.
Ho provato, ma non funziona... al riavvio chiede di nuovo l'attivazione.
Comunque ti ringrazio per la guida alla copia pulita di XP, perché mi ha aiutato molto! :)

Volevo però chiedere un'altra cosa, perché mi è venuta una curiosità.
Nella guida dici:
1. Creare una nuova cartella, chiamiamola ad esempio “WinXP”
2. All’interno della cartella appena creata inseriamo la cartella “i386” che abbiamo recuperato prima.
3. Nella cartella “i386” controlliamo che siano presenti 4 file denominati dalla sigla iniziale “OEMBIOS”...
4. Ora uscite dalla cartella “i386”, quindi vi troverete nella cartella “WinXP”: qui dentro affianco alla cartella “i386” (NON DENTRO), dovrete copiare i file che troverete in questo pacchetto rar (potete scaricare da uno dei 3 mirror a disposizione...
5. A questo punto abbiamo una cartella “WinXP”, pronta per essere snellita di tutto ciò che non ci serve, e che una volta elaborata come vi sto per spiegare, darà origine a un cd di Windows XP...
6. Ora necessitiamo di un programma eccezionale chiamato nLite
Il punto è questo: nella cartella WinXP abbiamo
i386
bootfont
setup
win51
win51ic
win51ic.sp2
autorun

...con nLite otteniamo un'immagine ISO (winlite.iso) che masterizziamo finalmente su CD e, quando per curiosità vado ad esplorare il CD creato leggo:
i386
bootfont
setup
win51
win51ic
win51ic.sp2
autorun

Scusa, ma non bastava masterizzare il contenuto della cartella WinXP sul CD, senza usare nLite?

ARES30.10
27-07-2009, 21:45
sì ho impostato nel BIOS come "first boot" il CD/DVD ma niente da fare...
nella mia ignoranza penso dipenda dal cd che non si crea bootable quando masterizzo la iso.
Come ti dicevo non ho problemi con altri s.o. a farlo partire.

Inoltre ho un altro problema quando inserisco il cd e parte l'autoplay e faccio "verifica compatibilità di sistema" mi dice "errore nel caricare il file netmap.inf, impossibile procedere con l'aggiornamento"

grazie.

ertortuga
27-07-2009, 22:12
Ho provato, ma non funziona... al riavvio chiede di nuovo l'attivazione.
Comunque ti ringrazio per la guida alla copia pulita di XP, perché mi ha aiutato molto! :)

Volevo però chiedere un'altra cosa, perché mi è venuta una curiosità.
Nella guida dici:

Il punto è questo: nella cartella WinXP abbiamo
i386
bootfont
setup
win51
win51ic
win51ic.sp2
autorun

...con nLite otteniamo un'immagine ISO (winlite.iso) che masterizziamo finalmente su CD e, quando per curiosità vado ad esplorare il CD creato leggo:
i386
bootfont
setup
win51
win51ic
win51ic.sp2
autorun

Scusa, ma non bastava masterizzare il contenuto della cartella WinXP sul CD, senza usare nLite?

No, perchè non avresti un CD Bootable.

sì ho impostato nel BIOS come "first boot" il CD/DVD ma niente da fare...
nella mia ignoranza penso dipenda dal cd che non si crea bootable quando masterizzo la iso.
Come ti dicevo non ho problemi con altri s.o. a farlo partire.

Inoltre ho un altro problema quando inserisco il cd e parte l'autoplay e faccio "verifica compatibilità di sistema" mi dice "errore nel caricare il file netmap.inf, impossibile procedere con l'aggiornamento"

grazie.

hai provato la ISO con una Virtual Machine (tipo VirtualBox, VMware, Virtual PC...)?

ARES30.10
28-07-2009, 03:13
ertortuga innanzitutto ti ringrazio per i tuoi consigli,
non essendo molto esperto ho provato una strada un po più lunga...ma anche questa non ha dato esiti positivi.
Ho reinstallato XP dal Cd Recovery della Toshiba (naturalmente con tutte quelle schifezze che ti propinano) e ho rifatto la procedura da capo.
Ho preso la cartella I386 e poi tutto il resto come da guida, ma il risultato è sempre lo stesso.:muro:
Caspita non riesco proprio a capire! La volta scorsa mi era riuscito tutto alla perfezione!
Spero mi potrai aiutare.

ARES30.10
28-07-2009, 03:14
ertortuga innanzitutto ti ringrazio per i tuoi consigli,
non essendo molto esperto ho provato una strada un po più lunga...ma anche questa non ha dato esiti positivi.
Ho reinstallato XP dal Cd Recovery della Toshiba (naturalmente con tutte quelle schifezze che ti propinano) e ho rifatto la procedura da capo.
Ho preso la cartella I386 e poi tutto il resto come da guida, ma il risultato è sempre lo stesso.:muro:
Caspita non riesco proprio a capire! La volta scorsa mi era riuscito tutto alla perfezione!
Spero mi potrai aiutare.

ARES30.10
29-07-2009, 22:08
Mi domando solo una cosa...ma se questa guida è così esaustiva e curata nei dettagli e ha ricevuto una marea di complimenti (compreso i miei) com'è possibile che succedano di questi problemi?

Forse perchè la teoria è più facile della pratica?
Perchè ammettendo che ho compiuto tutti i passi giusti e non ho tralasciato nulla allora dove sta l'inghippo?

Vabbè comunque risolverò in altro modo.
Grazie anche ai curatori di questa guida per non avermi aiutato

:winner:

frantheman
29-07-2009, 22:17
ares, da quel che dici pare che al tuo cd manchi il settore di boot. prova a creare l'iso del cd di windows con qualcosa di piu' semplice che non nlite (strano pero' che ti dia questo problema, ma vallo a sapere), prova ad esempio cdimagegui:

http://unattended.msfn.org/unattended.xp/view/web/15/

nella pagina che ti ho linkato (in perfetto inglese) si spiega un po' come fare (e c'e' un'immagine di boot - boot.img - scaricabile per usarla appunto come settore di boot del cd)

ertortuga
29-07-2009, 22:25
ertortuga innanzitutto ti ringrazio per i tuoi consigli,
non essendo molto esperto ho provato una strada un po più lunga...ma anche questa non ha dato esiti positivi.
Ho reinstallato XP dal Cd Recovery della Toshiba (naturalmente con tutte quelle schifezze che ti propinano) e ho rifatto la procedura da capo.
Ho preso la cartella I386 e poi tutto il resto come da guida, ma il risultato è sempre lo stesso.:muro:
Caspita non riesco proprio a capire! La volta scorsa mi era riuscito tutto alla perfezione!
Spero mi potrai aiutare.

hai provato a fare un test con la macchina virtuale?

P3 1GHZ
25-08-2009, 11:48
Ciao ragazzi!
Insieme al mio portatile HP all'acquisto, c'era il CD di Vista Home(marchiato HP) più un altro cd con i programmi aggiuntivi.
Una volta l'ho utilizzato per ricaricare il sistema, praticamente una volta reinstallato Windows non bisogna neanche attivarlo, lo è gia di default, ed è un windows normalissimo "pulito" senza nessun programma HP, su uno vuole caricare il resto deve usare il 2 cd
Ieri però ero a casa di un amico, anche lui con un portatile HP, ho visto che ha lo stesso disco uguale al mio, con Vista home però è la versione con SP1 integrato....
Quindi ragazzi, se usassi il suo disco per reinstallare Vista, avendo il vantaggio di avere già il Sp1, non faccio nulla di sbagliato giusto?
Visto che anche il suo non va attivato, non è che dopo ci sono 2 pc con lo stesso codice:confused: ???
grazie

Tonisca
25-08-2009, 20:43
@P3 1GHZ

Non penso che tu possa farlo..

P3 1GHZ
26-08-2009, 07:48
Dici di no?
ma in teoria non faccio nulla di male, la licenza ce l'ho, anche il mio è un HP, il sistema operativo è il medesimo, il suo disco è solo aggiornato a SP1.....
Per me non succede nulla...

Tonisca
26-08-2009, 10:39
Se ti costa poco, prova.

Tonisca
26-08-2009, 10:40
Edit. Doppio post.:stordita:

LadySky89
28-08-2009, 14:18
eh no, l'ho scritto, con nLite li puoi anche integrare, ma a mio parere ti conviene installare XP pulito, e poi installarci sopra tutti i driver, successivamente ti fai un immagine della partizione di sistema e ti sei fatto il tuo Recovery-cd PERSONALE :D

Daltronde i driver per i notebook li trovi o su cd allegati appositi, (ad es. gli Acer hanno 2 recovery cd + un cd solo per i driver, l'unico cd che uso :D ), oppure di solito i driver li trovi aggiornati e tutto sul sito del produttore del tuo notebook.

Ciao

A dire il vero il mio portatile aveva solo il cd con l'antivirus e il dvd di ripristino me lo ha fatto creare con i programmi preinstallati alla prima accensione del pc........... e fino a pochi mesi fa l'ho usato per ripristinare il sistema, ma adesso, con un hdd nuovo, in mancanza della formattazione di boot e con un format preimpostato di fat32 LBA :muro: non va più bene.... quando ripristina il sistema l'hdd non è in grado di avviarlo... quindi devo fare il cd pulito di xp e mi chiedevo come fare a integrare tutte le funzioni che avevo prima... ergo acer empowering tecnology, tool per i tasti FN, tool per l'audio ecc ecc, visto che senza il mio portatile funziona a metà, come sto avendo il "piacere" di testare adesso.... help!

EDIT: mi sarebbe utile anche integrare sp3, ma non so se è possible, ditemelo voi!

EDIT2: nLite non mi vede la cartella creata con la guida contenente i file.... cosa manca? :( nella mia i386 oltre ai 4 file messi con la vostra guida ce ne sono solo altri 2 e non sono cabinet...

Massy84
30-08-2009, 10:51
non so perchè ma non mi va la ricerca all'interno dei 3d :(

quindi chiedo: questa procedura è valida/applicabile anche a Vista?

ertortuga
30-08-2009, 10:56
non so perchè ma non mi va la ricerca all'interno dei 3d :(

quindi chiedo: questa procedura è valida/applicabile anche a Vista?

No.

~Jaco~
07-10-2009, 17:17
Salve a tutti, volevo sapere se questa procedura è valida anche con windows vista oppure dobbiamo seguire un altra strada per avere il cd di vista "pulito"? ..........
Ops ho visto ora la risposta della domanda precedente -.- ....
Allora mi chiedo non esiste una procedura per fare lo stesso con vista?!

tygre83
09-10-2009, 13:28
ciao a tutti, leggendo questa guida (davvero ben fatta, complimenti) ho pensato che qualcuno potrebbe darmi una mano..vi spiego il mio problema..

ho un hard disk di un portatile da formattare ma ho anke bisogno di tutto ciò ke installato sopra; allora ho clonato completamente l'hard disk cn HdClone su un altro hard disk.
Una volta completato, ho inserito il nuovo hard disk nel portatile e ho visto ke tutto è andato per il verso giusto, xp si è subito avviato, impostazioni identiche a prime..tutto ok..tranne una cosa..forse la più importante..
avvio uno dei programmi più importatnti e sorpresa..Licenza non valida!!!
cosa può essere successo? ho sbagliato qualcosa?
grazie in anticipo per qualsiasi consoglio.

fubo
11-10-2009, 08:16
Evidentemente sei off topic, cmq è probabile che qualche programma abbia la licenza lockata sul numero seriale dell'hd, per cui se cambi hd non è più valida.

francoisk
16-10-2009, 12:11
salve, ho effettuato tutta la procedura con nlite, alla fine ho cliccato su crea iso, ma invece che una iso, mi ritrovo con un archivio rar, dove sbaglio? grazie