View Full Version : [GUIDA] Come creare un cd di Windows XP PULITO e in licenza, partendo dai Recovery-CD
Un'ultima cosa, ho letto in un post del 2004 di HU che nella procedura andava editato anche il file WINNT.SIF, ma in realta nella copia che ho fatto con nLite già è presente questo file...lo devo editare ugualmente?
Cerco di fare una breve domanda abbastanza in topic:
in questo thread si e' detto che, in fondo, non c'e' praticamente nessuna differenza tra xp home e pro...
pero', a quanto ho potuto sperimentare, in effetti c'e'.... e non solo per le prestazioni avanzate della rete... ma anche per la sicurezza del file system e, soprattutto, per le policy degli utenti...
Non so se avete mai avuto l'esigenza di creare un nuovo utente con privilegi di amministratore in una versione di XP HOME OEM....
Io, per fortuna mai, ma tutti quelli che conosco e che hanno avuto xp home oem su portatili o desktop, hanno avuto problemi molto molto seri a farlo...
Per quello che ho capito, anche se dopo i vari SP1 e SP2 e fixes, anche xp home riesce a gestire + utenti, vi sono comunque pasticci perche' molte volte tutto si "incanta"... in piu' rimangono alcune, poche ma "Buone" limitazioni nella visualizzazione di certe opzioni e nella personalizzazione dell'interfaccia...
che ne pensate? pareri di chi certamente ne sa piu' di me?
Non sbagli infatti; ancora oggi (e sempre di più dato che le esigenze degli utenti si stanno uniformando parecchio) è diffusa l'idea che home e pro siano identici. Come se i 50 euro di differenza che ancora si pagano non esistessero..
In effetti basti pensare che il pro nasceva con supporto nativo per multiprocessore e home no, al fatto che il pro gestisce tutti i vantaggi in termini di policy e file system, quindi possibilità di gestire completamente i diritti utente, cosa che con home non è possibile fare (a parte la condivisione dei file semplice, cosidetta).
Xp home non si può aggiungere a un dominio, anche se molti non sanno nemmeno cosa sia, in azienda è importantissimo.
Xp home non gestisce la crittografia nativa dei file sul file system.
XP home ha solo il client della condivisione desktop remoto. Se avete due xp home e volete fare come con un VNC ve lo sognate.
Devo continuare?
@ plettro:
Beh, in effetti, mi piacerebbe saperne di piu' in materia..
Tra le cose che hai detto, infatti, la maggior "robustezza" del filesystem e' una delle cose che a me servirebbe di piu'. Per ora questioni di dominio non mi riguardano... Per il dual processor invece, mi domando se Pro e Home abbiano delle differenze col centrino duo... ma non penso che neanche la versione Pro fosse stata fatta in previsione del DUO... vero?
Ti vengono in mente per caso altri limiti, magari "banali", ma comunque esistenti? Tipo qualcosa sulla personalizzazione dell'interfaccia e su altre questioni operative piu' "da tutti i giorni"? Sapevo che c'era qualcosa...
Penso faccia bene chiarire la cosa per bene... ;)
fly4ever
03-03-2006, 08:52
Mi date un link funzionante per scaricare clean xp 2.0? Ho provato ma è venuto giu corrotto..
Mi hai stuzzicato, ti elenco di seguito qualche cosa tipica del PRO, che manca all'HOME:
Desktop remoto – accesso remoto al proprio PC con Windows XP Professional da un altro PC che esegue Windows, in modo che sia possibile utilizzare i dati e le applicazioni personali anche fuori ufficio.
File e cartelle non in linea - per accedere ai file e alle cartelle in una condivisione di rete anche quando non si è connessi al server.
Supporto della scalabilità – supporto di sistemi con due processori (secondo le mie prove, con il PRO il PC con centrino DUO è più performante)
Crittografia file system - protezione dei dati riservati in file archiviati su disco con il file system NTFS.
Controllo dell'accesso – per limitare l'accesso a file selezionati, applicazioni e altre risorse.
Amministrazione centralizzata - è possibile aggiungere sistemi Windows XP Professional a un dominio Windows Server per sfruttare al meglio le potenzialità della vasta gamma di strumenti disponibili per la gestione e la protezione.
Criteri di gruppo - amministrazione semplificata di gruppi di utenti o computer.
Installazione e manutenzione del software – installazione, configurazione, ripristino o rimozione automatici di applicazioni software.
(se provi a lanciare il famoso gpedit.msc vedi come risponde un home...)
Profili utente comuni - per accedere ai documenti e alle impostazioni personali da qualsiasi posizione.
Servizi di installazione remota – supporto di installazioni remote del sistema operativo utilizzabili per installare il sistema nei desktop tramite la rete.
Interfaccia utente multilingue - modificare la lingua dell'interfaccia utente per ottenere finestre di dialogo, menu, file della Guida, dizionari, strumenti di correzione ed altri elementi nella lingua desiderata.
Non credo ci sia altro. ;)
@ plettro:
Grazie! :)
Allora.... a me interessa la solidita' e la sicurezza del filesystem per prima cosa. In secondo luogo non "sputerei" sulla performance piu' elevata.
Oltre a cio' il supporto piu' "tranquillo" per piu' utenti e quello per le altre lingue, devo dire che possono servirmi senza dubbio.
Per ora, e per un po' di tempo almeno, le funzionalita' avanzate di rete non le utilizzo e non le utilizzero'...
La cosa tragica e' che non si puo' "convertire" una licenza HOME di Xp in una Pro, vero?
Ti danno un processore DUO, con l'ultima tecnologia disponibile, e un sistema operativo gia' VECCHISSIMO, e per giunta in versione castrata...
Anche in questo caso la logica e' perfetta e non fa una "piega"..... complimentoni alla MS! :muro: :muro:
Vediamo un po'.... avendo, fino ad ora, utilizzato una versione licenziata di Xp Pro e non potendo, per ovvie ragioni, portarla anche sul notebook, quali sarebbero le opzioni piu' convenienti per passare dal XP HOME OEM ad un Xp Pro che vada bene? Se non erro gli aggiornamenti Pro NON si installano comunque su OEM.... dovrei prendere una licenza OEM a parte per il pro?
L'aggiornamento da home a pro, anche questo pochi lo sanno, esiste.
Ma la licenza ovviamente non vale lo stesso.
Con il SP2 i due sistemi si sono rafforzati molto, entrambe. Ma la differenza rimane, non è una colpa; costano differentemente.
Semmai sono i produttori di portatili che potrebbero tranquillamente spendere qualche euro in più per dotare tutti i nuovi duo dell'XP pro (a loro non costa come a noi). :muro:
Ciao
Hai ragioni su alcuni aggiornamenti, pochissimi.
Ma non puoi acquistare una licenza OEM. Non te la venderebbero, non più almeno.
La OEM è legata a un particolare PC. Purtroppo dovresti ricomprare una full.
Se però non usi più la full che hai sul fisso e la metti solo sul portatile allora il discorso licenza cambia... :D
In realta' sul sito dove ho comperato (ahem...) il note, vendono tante OEM da acquistare pero' con un pc.... oltretutto mi stanno facendo aspettare e sclerare, visto che lunedi mi hanno assicurato che stavano evadendo l'ordine e mi hanno detto di essere pronto a ricevere il tutto, ma in realta' i notebook non gli erano assolutamente arrivati! :sbavvv:
QUindi gli ho scritto e ho chiesto di agevolarmi il passaggio tra le OEM... che di certo non voglio 82 licenze e di fare in modo di farmi avere subito la oem del pro (i grandi o medi distributori possono), pagando una equa differenza, e stop.
Con tutti i disagi che mi hanno causato, sarebbe il minimo.
Comunque resto in topic e vorrei che fosse chiarito anche questo modo per avere una licenza di XP aggiornata, corretta, adatta ai nuovi notebook ed in regola con la licenza... come da topic, appunto :)
Oltretutto lo prendo anche per lavoro, con partita iva e tutto. Il mio tono scanzonato in forum non deve ingannare piu' di tot.... :Prrr:
In realta' sono un serio professionista, anche se non anziano.... :read:
:sofico:
Certo, se compri un PC intero, allora hai diritto all'oem.
Fai bene a chiedere ciò che ti serve di più. :)
filemone82
03-03-2006, 15:37
Certo, se compri un PC intero, allora hai diritto all'oem.
Fai bene a chiedere ciò che ti serve di più. :)
In realtà molti rivenditori vendono l'OEM anche assieme ad un "componente hardware essenziale", perlomeno questo è ciò che in molti posti mi è stato ripetuto, e al tempo stesso è quello che molti utenti di questo forum, in alcuni threads, sembrano confermare......
federicob12
03-03-2006, 22:18
Credo che tu abbia lo stesso mio notebook, perlomeno sembra dalla descrizione: è per caso l'A6K750KLH???
Secondo me il problema della ventola non deriva certo dalla copia che hai installato di Win XP, te lo dico perchè molte volte ho reinstallato il s.o. con una copia modificata di nLite e non mai avuto simili problemi......
Io fossi in te proverei a disattivare buona parte del software attivo, a partire da Asus PC Probe (secondo me ti conviene toglierlo, consuma solo risorse senza offrire un granchè.......ok, la temperatura ecc., però non escluderei in assoluto che il problema possa venire da lì, anche se è difficile.....).
Lo so che non ti ho dato una gran risposta, ma in questi casi l'unica è procedere per tentativi......
Di sicuro il tentativo lo farò...!!!!
Ma tu hai o hai avuto lo stesso problema????? se l'hai risolto dimmi come hai fatto :help: :help: :help:
Ciao!!!! alla prossima!!!!
In realtà molti rivenditori vendono l'OEM anche assieme ad un "componente hardware essenziale", perlomeno questo è ciò che in molti posti mi è stato ripetuto, e al tempo stesso è quello che molti utenti di questo forum, in alcuni threads, sembrano confermare......
Si, è vero, qualcuno specifica che debba trattarsi di un componente di storage, tipo un hard disk o addirittura un floppy disk.
In realtà negli ultimissimi tempi le cose stanno cambiando davvero: basta vedere le nuove etichette delle licenze. Sono diverse e girano quelli della MS a controllore che i rivenditori non sgarrino. L'ho sentito direttamente da uno di loro che fanno finta di chiedere una licenza oem e poi se gliela danno gli fanno il :ciapet:
Grande spiegazione robged, complimenti, un vero asso. :winner:
Ho un problemino con i driver USB 2.0 non è che mi puoi dare una mano???
Ho un portatile Acer Aspire 5670
ho ristallato tutto a mio piacimento, ho aggiornato i driver scaricati dal sito acer, ma adesso quando inserisco la chiavetta esterna mi dice che può andare più veloce ...... dipende dai driver???? :boh:
esistono driver per aggiornare USB 2.0???
dove li posso trovare???
grazie :cincin:
Salve a tutti, ho un toshiba nuovo e vorrei togliere windows pre-installato e mettere una copia professianal con licenza corporate che già ho.
Faccio una copia di backup della directory C:\\CD TOOLS per poi ripristinare i driver originali, ma per rimettere la connessione senza filo devo installare il SP2?
Si,
perchè forse non lo vuoi installare? :rolleyes:
Già, vorrei farne a meno...
Innanzitutto, complimenti a robgeb per la guida: è perfetta!
Ho provato la procedura sul mio portatile (Acer Travelmate 254LC_DT) con win xp pro. Il Cd creato è funzionante e l'installazione è andata a buon fine. I problemi riguardano l'attivazione: ho provato a fare quella 'on-line' ma ricevo un msg di errore secondo cui il product key è errato.
Alla fine, ho riutilizzato i cd di ripristino. Peccato: è stato bello crearmi le partizioni GIA' IN NTFS!! E' assurdo pagare per un sistema operativo non installabile...
cmq, ho scoperto una cosa: con una utility ho controllato il product key della versione installata con i CD di ripristino. E' diverso da quello riportato sull'etichetta attaccata al portatile: con alcune ricerche ho scoperto che si tratta di un product key generico OEM, non valido se utilizzato in fase di installazione. Per attivare il win xp ho provato a modificare il product key inserendo questo 'generico' e sostituendo il file wpa che avevo salvato preventivamente, ma nulla.
Spero di non avervi annoiati!
renton82
08-03-2006, 11:53
Allora, vi espongo il mio problema: la mia università mi ha rialsciato il cd e la licenza di windows xp professional in inglese . Il problemi sono:
1) Windows è in inglese
2)Non ha il SP2
3)Ovviamente non ha gli aggiornamenti inclusi
So che è possibile con l'apposita MUI trasformare il cd di windows Xp dall'inglese all'italiano e volevo sapere se questa MUI in italiano non poteva essere inclusa in un altro eventuale cd che mi creo, insime al SP2 ed eventualmente (ma la vedo dura) algi aggiornamenti di Windows.
Grazie!
vincegamba
08-03-2006, 13:02
Sapete se può funzionare il product key che è sotto al nb (windows xp sp2 home edition ita) se installo il sistema operativo sempre oem sp2 home edition ma in inglese?
Grazie
federicob12
09-03-2006, 00:32
nel cd drivers del mio asus c'è la cartella I386....ma come faccio a capire se ha il service pack???? 1 o 2 che sia....!!!
c'è un modo per capirlo??
Grazie in anticipo!!!
Carciofone
09-03-2006, 08:30
Grandissimo... appena ho un pò di tempo provo.
vincegamba
09-03-2006, 08:57
Sapete se può funzionare il product key che è sotto al nb (windows xp sp2 home edition ita) se installo il sistema operativo sempre oem sp2 home edition ma in inglese?
Grazie
Mi rispondo da solo e forse può essere d'aiuto a tutti. Nel mio HP (nuovo di 1 mese) ho installato windows xp sp2 home edition oem in inglese utilizzando il product key presente sotto il notebook (in origine era installato la stessa versione ma in italiano), ho fatto l'attivazione on line ed è andato tutto ok, senza bisogno di telefonare alla microsoft :D
e come mai lo avete installato in inglese?
Per via delle compatibilita' e degli aggiornamenti?
BTW:
Leggendo le peripezie di chi si e' fatto rimborsare la licenza di Windows, mi e' venuta un'idea: ho scritto ad Asus, chiedendo di "permutare" la versione "Home", con quella "Pro SP2" di Win XP...
in questo modo non ci sarebbero problemi di lingua e aggiornamenti e ogni dubbio relativo alla performance con i nuovi processori "DUO" sarebbe dissipato...
Che ne dite? :sofico:
federicob12
09-03-2006, 14:16
nel cd drivers del mio asus c'è la cartella I386....ma come faccio a capire se ha il service pack???? 1 o 2 che sia....!!!
c'è un modo per capirlo??
Grazie in anticipo!!!
UP!!!! :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
vincegamba
09-03-2006, 15:32
Se ti scarichi e installi nLite, nel momento in cui selezioni il percorso della cartella i386, il programma ti dà tutti i dettagli sulla versione di windows
federicob12
10-03-2006, 00:52
Se ti scarichi e installi nLite, nel momento in cui selezioni il percorso della cartella i386, il programma ti dà tutti i dettagli sulla versione di windows
semplicissimo!!!! grazie!!!!
saluti!!!
MArCoZ_46
10-03-2006, 01:13
nel cd drivers del mio asus c'è la cartella I386....ma come faccio a capire se ha il service pack???? 1 o 2 che sia....!!!
c'è un modo per capirlo??
Grazie in anticipo!!!
La cartella che hai trovato nel cd molto probabilmente non è quella esatta, controlla la dimensione (oltre 400 mb).
La cartella i386 dovresti trovarla in C:\Windows, almeno per me è stato così :)
federicob12
10-03-2006, 02:15
La cartella che hai trovato nel cd molto probabilmente non è quella esatta, controlla la dimensione (oltre 400 mb).
La cartella i386 dovresti trovarla in C:\Windows, almeno per me è stato così :)
io ho già fatto un cd avviabile con la cartella trovata su C:\win!!!! tutto ok!
solo che ho trovato la cartella sul disco driver (solo 188mb) e ho pensato che in questa cartella fossero situati file importanti, messi appositamente dall'asus per una migliore interazione di windows con i componenti del mio notebook!!!!!! visto che la ventola del mio turion, anche lavorando con word e con pochissimi programmi installati, sta sempre accesa, cioè una volta raggiunta la soglia dei 42 gradi, si accende e non si spegne più (a differenza di quanto accade coi sistemi centrino)......!!! ho chiamato all'asus e mi hanno detto che è tutto normale..io non ci credo!!!!
una cazzata la mia ipotesi????????
Ciao!!!!!
fuoriser
10-03-2006, 17:37
Salve ragazzi, sono nuovo in questo forum.
Ho acquistato un notebook Acer Aspire 5672wlmi e volevo fare la procedura per ricavare il cd pulito di windows xp prelevando la cartella i386 direttamente dall'hard disk. La procedura è andata a buon fine il ke ho provato ad installare il "nuovo" Windows sul mio pc fisso....l'installazione la fa tutta senza problemi ma al momento del primo avvio del sistema operativo si blocca e devo solo resettarlo...parte solo in modalità provvisoria.
Sapreste aiutarmi?...c'è qualcosa da fare ke nn ho fatto?
Grazie a tutti.
kakaroth1977
10-03-2006, 18:10
Salve ragazzi, sono nuovo in questo forum.
Ho acquistato un notebook Acer Aspire 5672wlmi e volevo fare la procedura per ricavare il cd pulito di windows xp prelevando la cartella i386 direttamente dall'hard disk. La procedura è andata a buon fine il ke ho provato ad installare il "nuovo" Windows sul mio pc fisso....l'installazione la fa tutta senza problemi ma al momento del primo avvio del sistema operativo si blocca e devo solo resettarlo...parte solo in modalità provvisoria.
Sapreste aiutarmi?...c'è qualcosa da fare ke nn ho fatto?
Grazie a tutti.
NO c'è qlc che HAI fatto e NON DOVEVI FARE.
Il cd che crei devi usarlo solo sul sistema dal quale lo hai ricavato.
Cmq se si blocca hai sbagliato qlcosa
fuoriser
10-03-2006, 18:19
NO c'è qlc che HAI fatto e NON DOVEVI FARE.
Il cd che crei devi usarlo solo sul sistema dal quale lo hai ricavato.
Cmq se si blocca hai sbagliato qlcosa
Io ho seguito per filo e per segno la guida che c'è in questo post e nn riesco a capire xkè si blocca. Può dipendere dal fatto ke ho provato ad installarlo su un altro PC?
Nicole Ridgway
11-03-2006, 14:47
salve....ho provato a creare il windows xp snellito ma ho problemi con i driver, in quanto il sistema non si riconosce modem e scheda wireless. non c'è qualche utility tweak che permette lo snellimento del sistema direttamente dal SO? E' pazzesco come la microsoft abbia creato un SO che non permette la scelta dei componentida installare!!! :muro:
renton82
12-03-2006, 13:49
Io volevo sapere se scaricando la mui in italiano, si poteva creare il SO direttamente in italiano...
lupino82
13-03-2006, 23:30
Ragazzi scusate ho un problema....se faccio tasto destro in c o di e faccio formatta non mi si apre nulla...in d: per'altro è vuoto, mi dice che si deve formattare, faccio si e mi da errore e non fa nulla...ho snellito "qualcosa" di troppo, ma cosa???
lupino82
14-03-2006, 02:43
Altro problema....
ho levato la freccia del collegamento dei file in fase di snellimento....adesso come gliela rimetto???
La cartella che hai trovato nel cd molto probabilmente non è quella esatta, controlla la dimensione (oltre 400 mb).
La cartella i386 dovresti trovarla in C:\Windows, almeno per me è stato così :)
Io sono riuscito a trovare la cartella i 386 di Win Xp Pro ed è di 537 Mb ma come faccio a capire se ci sono già all'interno gli aggiornamenti della SP1 e SP2???
grazie a tutti :cincin:
Ciao ragazzi, ho fatto la procedura di snellimento del SO solo che volevo avere la "solita" grafica di win XP, ma che non ho.... :p
Come posso fare per ottenerla?
Ho provato a cambiare la visualizzazione da proprietà--->aspetto, ma niente...
qualcuno può aiutarmi?
Grazie e ciao
lupino82
17-03-2006, 10:23
l'hai levata, è la visualizzazione (una opzioni di nlite se ricordi bene....rimetila!!) :D
Ho creato due cd di win e nel secondo non ho toccato nulla nella visualizzazione...
Adesso riprovo a farlo e vediamo che succede...
Ciao
Ho reinstallato il SO, solo che per sbaglio ho attivato l'opzione della scritta in basso a destra (vicino l'orologio). C'è un modo per toglierla senza dover formatare per l'ennesiam volta?? :D
Un'altra cosa: come faccio a far comparire l'icone desktop in avvio veloce?
Grazie e ciao
lupino82
17-03-2006, 23:52
non te lo so dire, mi dispiace!!!
ertortuga
18-03-2006, 09:07
Ho reinstallato il SO, solo che per sbaglio ho attivato l'opzione della scritta in basso a destra (vicino l'orologio). C'è un modo per toglierla senza dover formatare per l'ennesiam volta?? :D
Un'altra cosa: come faccio a far comparire l'icone desktop in avvio veloce?
Grazie e ciao
Guardiamo anche le guide nelle altre sezioni... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=477634
Ho reinstallato il SO, solo che per sbaglio ho attivato l'opzione della scritta in basso a destra (vicino l'orologio). C'è un modo per toglierla senza dover formatare per l'ennesiam volta?? :D
Un'altra cosa: come faccio a far comparire l'icone desktop in avvio veloce?
Grazie e ciao
1. La scritta in basso a destra intendi la lingua ? cioè "IT" ?
Se è quella per toglierla:
Pannello di controllo-Opzioni internazionali e della lingua-Lingue-Dettagli-Barra della lingua- Togli la spunta da "visualizza barra della lingua sul desktop"
2. Per avere le icone desktop in avvio veloce clicca col pulsante dx del mouse sulla barra delle applicazioni (non su start ma sulla barra) - scegli Barre degli strumenti - desktop.
Ok ,grazie a tutti per le risposte :p
Ciao
Gacoment
20-03-2006, 09:38
RobGeb grazie, ho fatto quello che dicevi per la creazione "pulita" del cd di Windows! Ma se provo ad avviare l'installazione da cd mi esce un messaggio di notifica,guarda: :stordita:
http://img158.imageshack.us/img158/9014/windows8rr.jpg
http://img158.imageshack.us/img158/7869/windows24fs.jpg
Però mi fa andare avanti :mbe: :
http://img99.imageshack.us/img99/2408/windows39gi.jpg
Che dici devo rifare il cd? :(
Come faccio a capire se è buono o meno? Sulla guida stava New Virtual Machine, ma non ho trovato sto programma :O
In secondo tu hai messo anche linux sul portatile? Io ho installato ubuntu 5.10 ma dava problemi per incompatibilità di scheda video ATI, ho risolto ma non mi fa mettere la risoluzione effettiva max 1024x....., mi sai dire perchè?
E poi vorrei mettere su linux la connessione ad internet tramite modem usb e cell umts 6630! Sai qualche info utile e sbrigativa al riguardo? (per io che sto ai primi passi con Linux)
GRAZIE!!! ;)
P.S. Evviva Linux!!!
alessiogian
21-03-2006, 10:38
salve ragazzi, volevo sapere se era possibile fare un cd del genere con il mediacenter.
Se si, come faccio ad integrare i driver? purtroppo l'acer non mi ha dato nessun cd, ma mi ha fatto creare un'immagine del dvd recovery su dvd.
Vi prego di rispondere
Grazie
Carciofone
21-03-2006, 11:37
Vorrei esprimere il mio parere in proposito, dopo varie prove.
1) Sul fatto che una ricostruzione siffatta di un CD di installazione di Windows facendo un collage dei pezzi presi un pò dall'installazione e un pò su internet sia legale, ho fortissimi dubbi. Con l'acquisto di un pc, si ha dirittto ad un sistema operativo preinstallato e non a un cd di installazione, tantomeno ad una versione OEM su cd che può essere solo nella disponibilità di un assemblatore.
2) Quanto ai vari problemi riscontrati, la maggior parte di essi deriva da manipolazioni troppo profonde dei file recuperati, mediante nLite; ma la stessa cosa succede anche partendo da un cd OEM o di installazione. Per evitare il tutto basta limitarsi a aggiungere il SP2, gli hotfix e qualche driver semplice e fondamentale come quelli per il controller raid, la scheda di rete ecc. Inutile tentare di integrare driver molto complessi (scanner, schede video, stampanti particolari), perchè sono solo fonte di problemi.
ertortuga
21-03-2006, 12:00
1) Sul fatto che una ricostruzione siffatta di un CD di installazione di Windows facendo un collage dei pezzi presi un pò dall'installazione e un pò su internet sia legale, ho fortissimi dubbi. Con l'acquisto di un pc, si ha dirittto ad un sistema operativo preinstallato e non a un cd di installazione, tantomeno ad una versione OEM su cd che può essere solo nella disponibilità di un assemblatore.
Su questo punto anche io ho qualche perplessità... :what:
alessiogian
21-03-2006, 12:25
1) Sul fatto che una ricostruzione siffatta di un CD di installazione di Windows facendo un collage dei pezzi presi un pò dall'installazione e un pò su internet sia legale, ho fortissimi dubbi. Con l'acquisto di un pc, si ha dirittto ad un sistema operativo preinstallato e non a un cd di installazione, tantomeno ad una versione OEM su cd che può essere solo nella disponibilità di un assemblatore.
Allora io non credo che sia illegale usare il mio SO (che ho acquistato e pagato pure molto) sul mio pc nella maniera che + mi garba. Io non sto modificando il sorgente del SO (che è illegale senza un'espressa autorizzazione del creatore), io modifico solo le opzioni di installazione dato che, ad esempio, avere il messenger vecchio di 2 secoli sul pc (insieme al nuovo, e non capisco perchè non lo sovrascriva) mi da fastidio (chiamatelo anche capriccio).
E poi dove sta scritto che non ho diritto almio cd del programma? Hai mai visto che compravi un qualsiasi software e ti dicessero che il cd del software rimaneva a loro e tu avevi diritto solo a vedertelo installato sul pc?
Non credo.
PAGO IL SOFTWARE - VOGLIO IL SOFTWARE CON TUTTI I DIRITTI CHE DA (ANCHE IL CD)......ciao ciao
PS: fino a qualche tempo fa avevo un hp e mi hanno dato il CD con WINDOWS XP HE, il CD DEI DRIVER e il CD DEI SOFTWARE compresi nel prezzo del pc.... :)
Carciofone
21-03-2006, 12:59
Non è mia intenzione aprire una qualsivoglia querelle, tantomeno criticare chi propone il metodo in questione. Ben vengano simili suggerimenti.
Ma stando al puro aspetto legale, si hanno solamente i diritti che il contratto concluso al momento dell'acquisto del pc e del software in esso incluso attribuiscono in seguito al consenso, anche tacito, dei contraenti. E su questo punto non ci piove: non si è acquistato IL software, ma un pc con il sistema operativo preinstallato e il diritto a ripristinarlo sullo STESSO pc, così com'era al momento dell'acquisto. Tieni conto che un SO preinstallato incide sul costo per 60\70 euro, mentre un cd d'installazione costerebbe anche 4 volte tanto. Sarebbe come lamentarsi dopo aver preso un telefonino della Tre per 50 euro, di non poterlo usare con SIM Vodafone o Tim, mentre lo si è solo preso in prestito (comodato)!
Il mio appunto, ripeto, non costituisce una critica a chi propone la tecnica, peraltro facilmente intuibile ed attuabile da chiunque, ma alla sua considerazione generalizzata quale "legale", definizione che non è applicabile al caso di specie.
Ciao
alessiogian
21-03-2006, 13:06
Non volevo certamente dare l'impressione di uno che vuole "accendere gli animi".
Quello che dici tu è vero, io acquisto un pc con licenza d'uso del software su quel pc. Ma se acquisti una versione, diciamo free, del software, su quanti pc pensi di poterlo installare? Sempre 1. E allora che cambia?
Tornando al discorso del cd, pur ammettendo che il discorso dell'acquisto del pc con licenza d'uso del software, posso avere il cd del software? perchè no? una volta registrato dalla microsoft sulla nostra macchina, non vedo dove è il problema.
Se sbaglio correggetemi pure.
Ciao
Carciofone
21-03-2006, 13:11
Il Cd singolo lo puoi installare su tutti i pc per cui hai acquisito la licenza.... è una cosa ben diversa.
Comunque sono d'accordo con te che i vincoli sono sempre più stringenti e che soprattutto non dovrebbero essere applicati a chi sviluppa software o smanetta a scopo di "conoscenza".
Speriamo di non arrivare mai al punto che preconizza Steve Jobs di acquistare un pc senza nulla, doverlo collegare a internet e da lì, scaricare il SO e i programmi che ci servono, dopo aver pagato!
Ciao
alessiogian
21-03-2006, 13:16
questo si che sarebbe una tragedia.....alzerebbero i prezzi in maniera esorbitante....già immagino....anzi no.....meglio non immaginare :eek:
Ragazzi, una domanda: ho fatto la procedura per ottenere un cd di win xp pulito, solo che adesso non funzionano i tasti di avvio rapido...(accesso al browser, tasti per comandare la musica....).
Qualcuno sa cosa devo fare per riottenere l'utilizzo di questi tasti?
Grazie e ciao
alessiogian
21-03-2006, 19:24
salve ragazzi, volevo sapere se era possibile fare un cd del genere con il mediacenter.
Se si, come faccio ad integrare i driver? purtroppo l'acer non mi ha dato nessun cd, ma mi ha fatto creare un'immagine del dvd recovery su dvd.
Vi prego di rispondere
Grazie
io volevo sapere se qualcuno può darmi informazioni riguardo questo.
ciao
ragazzi xkè quando mi collego al sito badongo non mi fa scaricare i file aggiuntivi di windows?"This file has been deleted because it has been inactive for over 30 days"mi esce questa scritta ke significa? grazie a tutti
ChristinaAemiliana
22-03-2006, 14:31
ragazzi xkè quando mi collego al sito badongo non mi fa scaricare i file aggiuntivi di windows?"This file has been deleted because it has been inactive for over 30 days"mi esce questa scritta ke significa? grazie a tutti
Significa che, evidentemente, quel sito cancella automaticamente i file che non vengono scaricati per più di 30 giorni. ;)
e dove trovo adesso i file aggiuntivi per windows xp??? aiutatemi vi prego
Carciofone
22-03-2006, 14:50
Significa che, evidentemente, quel sito cancella automaticamente i file che non vengono scaricati per più di 30 giorni. ;)
ChristinaAemiliana, hai scelto per la firma e per la foto frasi di rara profondità....
Complimenti!
ChristinaAemiliana
22-03-2006, 14:58
Dopo essermi consultata con i colleghi in Staff, due parole sulla questione della legalità dell'operazione descritta in questo thread, visto che la questione è stata sollevata. ;)
La licenza OEM che si acquista con un portatile (o in generale con un PC) prevede che il sistema operativo sia usato esclusivamente su quella particolare macchina, ma non pone limiti al numero di copie di backup che si possano fare nè alla forma che dette copie debbano avere.
Pertanto, ricavare un CD di installazione pulito dal CD di ripristino è perfettamente legale.
A riprova di ciò, in passato è stata intentata con successo una causa legale contro le case produttrici, volta a ottenere dai venditori i CD OEM al posto dei package di ripristino.
In Windows e DirectX esiste un thread simile a questo che spiega come snellire il CD di Windows XP e come integrarvi gli ultimi aggiornamenti evitando anche di dover inserire il product key nel corso dell'installazione. Anche queste operazioni sono del tutto legali.
Quello che conta è l'adesivo con il seriale incollato sotto al notebook, ovvero il codice originale per il quale si è pagata la licenza. Avendo questo, si può usare per l'installazione del sistema operativo un qualsiasi CD OEM di Windows XP, ovviamente badando a scegliere la versione Home o Pro a seconda di quella installata in origine sul proprio portatile.
La licenza OEM, ovviamente, vieta espressamente di installare il sistema operativo cui fa riferimento su una macchina diversa da quella insieme alla quale essa è stata acquistata.
Pertanto, è fatto divieto, in questo thread e altrove, di fare riferimento a operazioni vietate dalla suddetta licenza, quali ad esempio l'installazione del sistema operativo su altri PC. Invito pertanto tutti quanti a non porre domande riguardo a problemi derivati da tali operazioni di fatto illegali.
ChristinaAemiliana
22-03-2006, 15:00
e dove trovo adesso i file aggiuntivi per windows xp??? aiutatemi vi prego
Adesso avverto l'autore del thread di hostarli su un altro sito che non preveda limiti di quel genere.
@ Carciofone: Grazie! ;)
Carciofone
22-03-2006, 15:07
A riprova di ciò, in passato è stata intentata con successo una causa legale contro le case produttrici, volta a ottenere dai venditori i CD OEM al posto dei package di ripristino.
Se hai gli estremi della sentenza, te ne sarei grato, per ragioni professionali.
Ciao
strano ieri sera li avevo scaricati tranquillamente!! qualcuno mi potrebbe inviare i file aggiuntivi di xp home via email?
nessuno mi puo aiutare?????? mi servirebbero urgentemente
TROVATI!!!! ringrazio tutti e complimenti per il forum! continuate così
ChristinaAemiliana
22-03-2006, 16:19
Se hai gli estremi della sentenza, te ne sarei grato, per ragioni professionali.
Ciao
Purtroppo no, è una informazione che mi ha passato un collega di un'altra sezione il quale però non ricorda gli estremi esatti della sentenza (pur essendo certo della sua esistenza).
Comunque interessa anche a me, se la trovo (in rete ci sarà di certo) ti faccio un fischio. ;)
alessiogian
22-03-2006, 16:42
Quindi avevamo ragione sia io che carciofone.....buono a sapersi, complimenti a tutti coloro che si sono "sbattuti" nel ricercare informazioni in modo da consentirci di rimanere sempre nella legalità....BRAVI :mano:
Ora l'unica cosa se vi chiedo e se si può fare anche col mediacenter e, se si, come? dove trovo tutti i file? Grazie
ragazzi chiedo una mano! utilizzando nlite quando faccio sfoglia e gli indico la cartella i386 mi dice ke non ce! da cosa dipende?
alessiogian
22-03-2006, 17:10
ragazzi chiedo una mano! utilizzando nlite quando faccio sfoglia e gli indico la cartella i386 mi dice ke non ce! da cosa dipende?
hai controllato che nella cartella ci siano i vari file .CAB?
di quali file parli? la cartella l'ho presa direttamente dal hard disk! ho unasus a6! se questi file non ci sono come devo fare? ti ringrazio anticipatamente
alessiogian
22-03-2006, 17:32
di quali file parli? la cartella l'ho presa direttamente dal hard disk! ho unasus a6! se questi file non ci sono come devo fare? ti ringrazio anticipatamente
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11297433&highlight=CAB#post11297433
Vai a questa pagina (stessa discussione), ne parlano nel post 174
PS: Nessuno col mediacenter?
ho letto ma non da nessuna risposta! il mio file i386 pesa 453mb quindi si dice in questo forum dovrebbe essere il file giusto! l'errore ke mi da il programma quando selezione la cartella i386 è:"accertati di aver selezionato un percorso contenente la cartella i386 o amd64 e i file di installazione di windows. nlite opera solo su ambienti di pre-installazione. la strada +semplice è inserire il cd di windows nel lettore e selezionarlo con sfoglia.non bisogna mai copiare i file direttamente nella partizione radice(es c:\),creare prima una cartella temporanea(es c:\winlited)" IN COSA SBAGLIO
alessiogian
22-03-2006, 17:52
ho letto ma non da nessuna risposta! il mio file i386 pesa 453mb quindi si dice in questo forum dovrebbe essere il file giusto! l'errore ke mi da il programma quando selezione la cartella i386 è:"accertati di aver selezionato un percorso contenente la cartella i386 o amd64 e i file di installazione di windows. nlite opera solo su ambienti di pre-installazione. la strada +semplice è inserire il cd di windows nel lettore e selezionarlo con sfoglia.non bisogna mai copiare i file direttamente nella partizione radice(es c:\),creare prima una cartella temporanea(es c:\winlited)" IN COSA SBAGLIO
non so....quando ho provato io non mi ha detto così......hai provato a copiare tutto il cd e poi a cancellare tutto lasciando solo la i386?
ragazzi ci sono riuscito! x il file winnt.sif come devo fare?
lupino82
22-03-2006, 20:49
ragazzi leggete bene le guide...Create una cartella WINXP all'interno vi copiate la cartella i386 con tutto il suo contenuto, quindi avrete c:\WINXP\i386\tuttiifilequi...
poi a seconda del windows ke avete, dovete copiare alcuni file dentro la cartella WINXP (non dentro i386) ....x la home ci sono dei file, x la pro ci sono altri file, guardate la prima pagina del thread!!!..
in nlite quando dovete dare il percorso della cartella dovete dare quella di WINXP e non i386!!!
salve a tutti! ho un altro problema! il file WINNT.SIF x modificarlo lo rinomino in WINNT.doc in modo da aprirlo con word!fatto le mie modifike lo salvo ma quando lo rinomino di nuovo in WINNT.SIF mi rimane sempre un file word e non il file ke avevo prima di rinominarlo in word! In cosa sbaglio!
Nessuno mi aiuta!! senza questa WINNT.SIF potrebbe funzionare il mio windows creato! Ho provato e mi dice di inserire in cd con il service pack 2 in A ma questo l'ho gia integrato! ke succede??
renton82
23-03-2006, 14:54
Per piacere aiutatemi, ho installato windows xp home sul mio portatile Acer con un cd oem pulito, a parte che non mi faceva installare windows inserendo il product key sotto il portatile, ne ho usato un altro e ora non so come fare per attivarlo con il product key che c'è sotto il portatile, anche se faccio cambia product key non me lo fa cambiare e dice che è errato!
Coppiagaygenova
23-03-2006, 18:05
Ciao a tutti... siamo nuovi in questo 3d...
Ringraziamo tutti per le varie informazioni.. interessantissime e proficue....
Ma abbaimo un problemuccio... non riusciamo a trovare nLite da nessuna parte... nemmeno sagoogle ci ha fatto la grazia.. qualcuno avrebbe la cortesia di dirci dove poterlo scaricare??
Cosi anche noi ci facciamo un disco pulito di Xp per i nostri portatili..
Ciao a tutti e grazie anticipatamente...
:D :D
lupino82
23-03-2006, 22:04
guardare il 3d in prima pagina? :D
Coppiagaygenova
24-03-2006, 06:20
Ciao Lupino82..... Palermitano.... ehehehehe :D :D
Bhe noi il link in prima pagina lo abbiamo visto sai?? ci siamo letti tutto il 3d....
Ma se andiamo nel link.. non ce lo fa scaricare.... kissà per quale barriera.... forse un firewall.. o kissà il router... mah?? Misteri della rete....
Per questo avevamo chiesto aiuto..... tutto qui...
Grazie comunque.... a tutti...
:D :ciapet:
kakaroth1977
24-03-2006, 14:06
Per piacere aiutatemi, ho installato windows xp home sul mio portatile Acer con un cd oem pulito, a parte che non mi faceva installare windows inserendo il product key sotto il portatile, ne ho usato un altro e ora non so come fare per attivarlo con il product key che c'è sotto il portatile, anche se faccio cambia product key non me lo fa cambiare e dice che è errato!
Formatta e riprova se il Win è home deve funzionare e accettare il produc-key del note(a meno che tu non abbia già usato + volte il pk per altre attivazioni).
Se neanche funziona ripristina il software originale.
alessiogian
24-03-2006, 17:40
ragazzi come faccio a prendere i driver dal dvd recovery dell'acer?
per favore aiutatemi
:help:
ertortuga
24-03-2006, 18:19
ragazzi come faccio a prendere i driver dal dvd recovery dell'acer?
per favore aiutatemi
:help:
scaricali (aggiornati) dal sito dell'Acer...
alessiogian
24-03-2006, 18:24
non riesco a trovare quelli per l'acer aspire 5622 wlmi
ci sono quelli per il 5610 e per il 5650 :mbe:
come faccio?
vanno bene quelli?
io ho la ati x1300 e li non so dove scaricarli :cry: :help:
ertortuga
24-03-2006, 20:13
non riesco a trovare quelli per l'acer aspire 5622 wlmi
ci sono quelli per il 5610 e per il 5650 :mbe:
come faccio?
vanno bene quelli?
io ho la ati x1300 e li non so dove scaricarli :cry: :help:
in effetti sul sito non si trovano... :muro:
Contatta direttamente l'Acer...
cyberart
24-03-2006, 20:20
SAlve a tutti. Ho letto la guida. Quindi appena comprerò il notebook (tra poco) mi conviene formattarlo? Io ho intenzione di acquistare l'acer 5652 dove posso trovare tutti i driver da installare? Aggiornati naturalmente. Grazie mille per l'ottima guida.
alessiogian
25-03-2006, 13:45
Io ho intenzione di acquistare l'acer 5652 dove posso trovare tutti i driver da installare?
Il problema è che sul sito dell'acer ci sono i driver solo per determinati modelli....tu dovresti essere fortunato perchè vedo che per il 5650 ci sono....vai qui
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5610_5650.html
se qualcuno sapesse dirmi come prendere i driver del mio nb ne sare felice.
Posso prenderli dai vari siti dei produttori? Se si....quali devo scaricare? nel senso: mi servono quelli della scheda audio, qual è la mia? dove posso leggerlo? e così via....... :help:
alessiogian
27-03-2006, 17:41
Il problema è che sul sito dell'acer ci sono i driver solo per determinati modelli....tu dovresti essere fortunato perchè vedo che per il 5650 ci sono....vai qui
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_5610_5650.html
se qualcuno sapesse dirmi come prendere i driver del mio nb ne sare felice.
Posso prenderli dai vari siti dei produttori? Se si....quali devo scaricare? nel senso: mi servono quelli della scheda audio, qual è la mia? dove posso leggerlo? e così via....... :help:
Allora? nessuno può aiutarmi?
Carciofone
27-03-2006, 17:54
Se non li trovi sul sito Acer, non è possibile trovarli da nessuna parte. In ogni caso con nLite dà pessimi risultati l'integrazione di driver video, scanner, stampanti, schede wifi, telefonini ecc. L'unica modalità di installazione è il download dal sito Acer e l'installazione indipendente dopo l'installazione di Windows. Quindi resta confermata l'impossibilità, per certi versi, di creare un cd di installazione di Windows completamente personalizzato e aggiornato. L'unico modo è quello di fare una buona installazione e creare un'immagine della partizione con programmi appositi. Attendo smentite.
Ciao
alessiogian
27-03-2006, 18:01
Se non li trovi sul sito Acer, non è possibile trovarli da nessuna parte. In ogni caso con nLite dà pessimi risultati l'integrazione di driver video, scanner, stampanti, schede wifi, telefonini ecc. L'unica modalità di installazione è il download dal sito Acer e l'installazione indipendente dopo l'installazione di Windows. Quindi resta confermata l'impossibilità, per certi versi, di creare un cd di installazione di Windows completamente personalizzato e aggiornato. L'unico modo è quello di fare una buona installazione e creare un'immagine della partizione con programmi appositi. Attendo smentite.
Ciao
ok.
e se volessi trovare i driver della mia scheda video che non trovo sul sito dell'acer?
in fin dei conti è l'unico che mi manca
Carciofone
27-03-2006, 18:12
Se il PC è quello in firma (ACER ASPIRE 5622 Wlmi - ATI Mobility Radeon X1300 512 MB HyperMemory) Acer non ha ancora pubblicato i driver specifici, a meno che non si tratti di un sottomodello della serie 5610-5650. Quindi puoi installare solo i driver Omega per schede ATI.
alessiogian
27-03-2006, 18:47
grazie
ertortuga
27-03-2006, 19:08
Se non li trovi sul sito Acer, non è possibile trovarli da nessuna parte. In ogni caso con nLite dà pessimi risultati l'integrazione di driver video, scanner, stampanti, schede wifi, telefonini ecc. L'unica modalità di installazione è il download dal sito Acer e l'installazione indipendente dopo l'installazione di Windows. Quindi resta confermata l'impossibilità, per certi versi, di creare un cd di installazione di Windows completamente personalizzato e aggiornato. L'unico modo è quello di fare una buona installazione e creare un'immagine della partizione con programmi appositi. Attendo smentite.
Ciao
io ho integrato i driver della sk video e del modem e non ho avuto nessun problema.
alessiogian
27-03-2006, 19:09
io ho integrato i driver della sk video e del modem e non ho avuto nessun problema.
che scheda video hai?
Carciofone
27-03-2006, 20:53
io ho integrato i driver della sk video e del modem e non ho avuto nessun problema.
Sono riuscito a integrare:
driver scheda di rete (senza utility) Broadcom
driver fir (infrarosso)
driver chipset VIA, ma non Nvidia
driver modem integrati Agere
driver raid VIA e Nvidia
driver pcmca
driver lettori smart card
driver audio VIA Vinyl (senza le utility)
driver wifi D_Link (senza utility proprietarie)
Si integrano male:
driver video ATI (comprendenti il centro di controllo)
driver modem adsl usb (ad es Speedtouch)
driver touchpad Synaptics (se integrati con certe utility proprietarie)
Bisogna tener conto del fatto, poi, che certi driver vengono aggiornati con cadenza quindicinale o mensile e ha poco senso integrarli nei cab di Windows.
ertortuga
28-03-2006, 08:41
che scheda video hai?
Quella in sign: ASUS V7100 GeForce2
ertortuga
28-03-2006, 08:47
Sono riuscito a integrare:
driver scheda di rete (senza utility) Broadcom
driver fir (infrarosso)
driver chipset VIA, ma non Nvidia
driver modem integrati Agere
driver raid VIA e Nvidia
driver pcmca
driver lettori smart card
driver audio VIA Vinyl (senza le utility)
driver wifi D_Link (senza utility proprietarie)
Si integrano male:
driver video ATI (comprendenti il centro di controllo)
driver modem adsl usb (ad es Speedtouch)
driver touchpad Synaptics (se integrati con certe utility proprietarie)
Bisogna tener conto del fatto, poi, che certi driver vengono aggiornati con cadenza quindicinale o mensile e ha poco senso integrarli nei cab di Windows.
Non ti capisco: due post fa dicevi che "nLite dà pessimi risultati l'integrazione di driver video, scanner, stampanti, schede wifi, telefonini ecc." ed ora fai un elenco di quello che sei riuscito ad integrare... :muro:
Carciofone
28-03-2006, 10:21
Non ti capisco: due post fa dicevi che "nLite dà pessimi risultati l'integrazione di driver video, scanner, stampanti, schede wifi, telefonini ecc." ed ora fai un elenco di quello che sei riuscito ad integrare... :muro:
Tecnicamente avviene questo: se il driver è semplice ossia si presenta nel formato xxx.inf e file driver, l'integrazione è possibile. Se il driver è più complesso, ossia prevede delle utility proprietarie come nel 99% dei casi di file per wifi, scanner, telefonini, schede video ecc, l'integrazione non è possibile perchè:
1) spessissimo i produttori predispongono un eseguibile autoinstallante che non consente l'accesso ai file xxx.inf e driver del dispositivo;
2) anche riuscendo a farne il backup con apposite utility per driver la cui compatibilità con nLite resta tutta da verificare (DriverGuide Toolkit, Driver Genius), personalmente non me ne faccio nulla del driver video ATI senza centro di controllo, del driver dello scanner, senza le utility di scannerizzazione, del driver usb del telefonino senza il programma di trasferimento dei files. Quindi, il gioco non vale la candela, senza contare i continui aggiornamenti.
In sostanza, ritengo che nLite sia utile solamente per integrare nel cd i service pack, gli hotfix e qualche semplice driver come quello del controller raid all'avvio, che altrimenti costringe ad utilizzare la procedura di F8 e floppy esterno.
Ciao
davvero 1'ottima guida :D
1a cosa xò.
(magari è già stata chiesta, ma siccome sono abbastanza di fretta nn ho fatto in tempo a leggere tta la discussione, quindi mi scuso in anticipo)
ho appena acquistato 1 portatile ASUS, solo che nei cd recovery nn vi è l'ombra della cartella i386 :muro: . più precisamente t elenco quello che c'è:
CD RECOVERY 1:
-PQER (cartella)
-ASUS.PQI
-BOOTCAT.BIN
-BOOTIMG.BIN
CD RECOVERY 2:
-PQER (cartella)
-ASUS.002
-BOOTCAT.BIN
-BOOTIMG.BIN
come posso fare? :confused:
grazie mille in anticipo
kakaroth1977
28-03-2006, 15:31
davvero 1'ottima guida :D
1a cosa xò.
(magari è già stata chiesta, ma siccome sono abbastanza di fretta nn ho fatto in tempo a leggere tta la discussione, quindi mi scuso in anticipo)
ho appena acquistato 1 portatile ASUS, solo che nei cd recovery nn vi è l'ombra della cartella i386 :muro: . più precisamente t elenco quello che c'è:
CD RECOVERY 1:
-PQER (cartella)
-ASUS.PQI
-BOOTCAT.BIN
-BOOTIMG.BIN
CD RECOVERY 2:
-PQER (cartella)
-ASUS.002
-BOOTCAT.BIN
-BOOTIMG.BIN
come posso fare? :confused:
grazie mille in anticipo
Cerca anche sull'hd
Cerca anche sull'hd
fatto!
mi ha trovato 4 cartelle "i386" facendo la ricerca sugli HDD.
cartella n1: si chiama I386, sta in C:\WINDOWS ed ha una dimensione di 469 mb.
cartella n2: si chiama i386, sta in C:\WINDOWS\Driver Cache ed ha una dimensione di 86 mb.
cartella n3: si chiama i386, sta in C:\WINDOWS\system32\ReinstallBackups\0000\DriverFiles ed ha una dimensione di 38 kb.
cartella n3: si chiama i386, sta in C:\WINDOWS\system32\ReinstallBackups\0001\DriverFiles ed ha una dimensione di 75 kb.
penso ke la cartella di cui stiamo parlando sia la prima, vero? ma le altre servono a qlc? ah x vedere se è proprio quella la cartella devo postare 1 elenco dei file ke contiene?
GRAZIE
fatto!
mi ha trovato 4 cartelle "i386" facendo la ricerca sugli HDD.
cartella n1: si chiama I386, sta in C:\WINDOWS ed ha una dimensione di 469 mb.
cartella n2: si chiama i386, sta in C:\WINDOWS\Driver Cache ed ha una dimensione di 86 mb.
cartella n3: si chiama i386, sta in C:\WINDOWS\system32\ReinstallBackups\0000\DriverFiles ed ha una dimensione di 38 kb.
cartella n3: si chiama i386, sta in C:\WINDOWS\system32\ReinstallBackups\0001\DriverFiles ed ha una dimensione di 75 kb.
penso ke la cartella di cui stiamo parlando sia la prima, vero? ma le altre servono a qlc? ah x vedere se è proprio quella la cartella devo postare 1 elenco dei file ke contiene?
GRAZIE
dovrebbe essere la prima.
Coppiagaygenova
30-03-2006, 16:03
Quotiamo in pieno Carciofone, siamo d'accordo con te, nLite è un ottima cosa.. e permette di recuperare un sistema operativo piu snello e semplicemente.. ma integrare il tutto in un cd.. come driver vari, ci sembra di voler pretendere troppo.. noi abbiamo preparato un bel cd di installazione generico e semplice senza fronzoli, uno con i driver specifici per ognuno dei nostri pc, ma non tutti perche come detto da Carciofone i driver Ati ci han creato problemi, e poi abbiamo fatto un cd di recory bootable dopo aver formattato e installato tutto. Cosi da poter recuperare in caso di problemi..
Ci sembra inutile però avere un cd di Windows con tutti i driver, quando magari andiamo a formattare e reinstallare.. si cerca sempre di mettere i driver aggiornati.. e magari passano mesi prima che uno formatti, quindi.... meglio un bel cd pulito e semplice, senza fronzoli, ma nemmeno driver..
Sempre secondo nostra opinione..
Comunque una guida utilissima e precisa.
Graize a tutti!!
:D :D
sydbarret
01-04-2006, 11:28
Ciao a tutti.
Sono possessore di un vaio fe11h. Seguendo la vostra discussione, ho deciso anch'io di creare un cd di xp pulito. Ho cercato di recuperare la cartella 'i386' ma ne ho trovato due:
-Una sul cd di recovery da 93 MB
-L'altra è presente sull'HD da 410 MB
Se provo a utilizzare quella presente sul cd, nLite mi da il seguente messaggio:
"Accertati di aver selezionato un percorso contenente la cartella 'i386' o 'AMD64'
e i file di istallazione di Windows.
nLite opera solo su ambienti di pre-istallazione, ciò significa che non si può modificare Windows già istallato.
La strada più semplice è inserire il CD di Windows nel lettore e selezionarlo con Sfoglia.
Non bisogna mai copiare i file direttamente nella partizione radice (es. C:\), creare prima una cartella temporanea (es. C:\Winlited)."
Se invece utilizzo quella sull'HD mi fa andare avanti. Il problema sorge quanto tento di istallare il SO sulla macchina virtuale con VMWARE. Non lo istalla. Avete suggerimenti da darmi?
Grazie in anticipo.
alessiogian
01-04-2006, 11:35
Ciao a tutti.
Sono possessore di un vaio fe11h. Seguendo la vostra discussione, ho deciso anch'io di creare un cd di xp pulito. Ho cercato di recuperare la cartella 'i386' ma ne ho trovato due:
-Una sul cd di recovery da 93 MB
-L'altra è presente sull'HD da 410 MB
Se provo a utilizzare quella presente sul cd, nLite mi da il seguente messaggio:
"Accertati di aver selezionato un percorso contenente la cartella 'i386' o 'AMD64'
e i file di istallazione di Windows.
nLite opera solo su ambienti di pre-istallazione, ciò significa che non si può modificare Windows già istallato.
La strada più semplice è inserire il CD di Windows nel lettore e selezionarlo con Sfoglia.
Non bisogna mai copiare i file direttamente nella partizione radice (es. C:\), creare prima una cartella temporanea (es. C:\Winlited)."
Se invece utilizzo quella sull'HD mi fa andare avanti. Il problema sorge quanto tento di istallare il SO sulla macchina virtuale con VMWARE. Non lo istalla. Avete suggerimenti da darmi?
Grazie in anticipo.
quando crei la versione con NLite, ti ricordi di aggiungere i 4 file OEMbios (se nella cartella i386 non ci sono) e gli altri file aggiuntivi per windows XP (versione home o professional, dipende da quella che hai tu)?
Ciao a tutti.
Sono possessore di un vaio fe11h. Seguendo la vostra discussione, ho deciso anch'io di creare un cd di xp pulito. Ho cercato di recuperare la cartella 'i386' ma ne ho trovato due:
-Una sul cd di recovery da 93 MB
-L'altra è presente sull'HD da 410 MB
Se provo a utilizzare quella presente sul cd, nLite mi da il seguente messaggio:
"Accertati di aver selezionato un percorso contenente la cartella 'i386' o 'AMD64'
e i file di istallazione di Windows.
nLite opera solo su ambienti di pre-istallazione, ciò significa che non si può modificare Windows già istallato.
La strada più semplice è inserire il CD di Windows nel lettore e selezionarlo con Sfoglia.
Non bisogna mai copiare i file direttamente nella partizione radice (es. C:\), creare prima una cartella temporanea (es. C:\Winlited)."
Se invece utilizzo quella sull'HD mi fa andare avanti. Il problema sorge quanto tento di istallare il SO sulla macchina virtuale con VMWARE. Non lo istalla. Avete suggerimenti da darmi?
Grazie in anticipo.
Non penso che tu lo possa fare: Nlite non è compatibile con windows Media Center
Allora ragazzi io seguo alla lettera tutta la procedura ma non mi funziona su un Acer Aspire 1200.
In pratica la cartella i386 ce l'ho sulla C: e infatti l'nlite me la vede tranquillamente e me la gestisce. Creata la iso e masterizzata se provo ad installare il sistema operativo mi dà il seguente errore dopo che si dà l'invio alla schermata che ti chiede se vuoi installare o meno il windows:
"Impossibile trovare il contratto di licenza Microsoft"
Pensando di aver fatto casini con nlite mi sono limitato ad integrare solo l'SP2 e nient'altro (neanche gli hotfix) e a creare l'ISO ma me lo fà lo stesso.
Cosa può essere?? Naturalmente la copia di windows è perfettamente legale :p
Allora ragazzi io seguo alla lettera tutta la procedura ma non mi funziona su un Acer Aspire 1200.
In pratica la cartella i386 ce l'ho sulla C: e infatti l'nlite me la vede tranquillamente e me la gestisce. Creata la iso e masterizzata se provo ad installare il sistema operativo mi dà il seguente errore dopo che si dà l'invio alla schermata che ti chiede se vuoi installare o meno il windows:
"Impossibile trovare il contratto di licenza Microsoft"
Pensando di aver fatto casini con nlite mi sono limitato ad integrare solo l'SP2 e nient'altro (neanche gli hotfix) e a creare l'ISO ma me lo fà lo stesso.
Cosa può essere?? Naturalmente la copia di windows è perfettamente legale :p
Prova a fare questo tentativo:
Nella Cartella in cui fai lavorare nLite, quella dove metti i File Aggiuntivi e la cartella "i386", metti anche la cartella "DOCS" che trovi qui, http://www.hostfiles.org/usr/files/817/DOCS.rar
ovviamente tutta la cartella, dopo averla scompattata dal pacchetto RAR.
Dopo rifai il cd con nLite, e vedi se funge.
Se funziona fammi sapere, potrebbe essere che su alcune versioni è richiesta anche questa, ma generalmente no.
ertortuga
02-04-2006, 18:26
Prova a fare questo tentativo:
Nella Cartella in cui fai lavorare nLite, quella dove metti i File Aggiuntivi e la cartella "i386", metti anche la cartella "DOCS" che trovi qui, http://www.hostfiles.org/usr/files/817/DOCS.rar
ovviamente tutta la cartella, dopo averla scompattata dal pacchetto RAR.
Dopo rifai il cd con nLite, e vedi se funge.
Se funziona fammi sapere, potrebbe essere che su alcune versioni è richiesta anche questa, ma generalmente no.
Di cosa si tratta, cosa contiene il file linkato?
Di cosa si tratta, cosa contiene il file linkato?
contiene la cartella coi file di testo coll'EULA, cioè il contratto di licenza.
Cmq che io sappia questa cartella non è mai servita, è la prima volta che sento di questo errore, e ho pensato potesse risolversi così, è da provare, non ho idea.
kakaroth1977
02-04-2006, 21:56
Anche un mio amico con un HP R3445EA che ha sia i cd di ripristino che il cd di Win Xp Home OEM (personalizzato dall'HP) che se installato, anche con formattazione da zero, sul proprio sistema non richiede l'attivazione, proprio come il cd del mio defunto Gericom.
In effetti sapendo come fare si potrebbe creare cd di Win Xp Oem preattivati se installati sul LEGGITTIMO sistema.
Ottimo per gli smanettoni che formattano anche + volte al giorno :D
Qlcuno ha idea di come fare??
Appena posso provo! Grazie mille robgeb!!
Però posso dire un a cosa... Io ho seguito la guida da te fatta, infatti ho creato una cartella WINXP e dentro ci ho messo la cartella di i386 che sta sulla C più i file mancanti della Home Edition come da te segnalato nella guida, poi pensando fosse nlite a creare problemi gli ho fatto solo integrare il Service Pack 2 (quindi mi sono ricordato di rinominare il file win51ic.SP2 in win51ic.SP1) e gli ho fatto creare l'iso. Ora noto che la iso che mi crea nlite ha delle cartelle aggiuntive dopo l'integrazione dell'SP2, infatti mentre prima avevo solo la i386 ora ci sono anche le cartelle: docs, support e valueadd. Queste cartelle sono vuote!!! :eek: :eek: Che le ha create a fare?
Non contento pensando sempre che l'errore fosse di nlite, ho seguito semplicemente la procedura di integrazione dell'SP2 come ce ne sono tante su internet che consiste come sicuramente saprai nell'eseguire un comando da Esegui e automaticamente lui scompatta e copia nella cartella tutti i file dell'SP2, poi ho creato il disco utilizzando l'opzione di nero con tutte le impostazioni necessarie per crearlo correttamente, il cd che mi crea è il medesimo, cioè con l'aggiunta di quelle cartelle che però sono vuote!!
Come accade questo?
Carciofone
03-04-2006, 10:07
Anche un mio amico con un HP R3445EA che ha sia i cd di ripristino che il cd di Win Xp Home OEM (personalizzato dall'HP) che se installato, anche con formattazione da zero, sul proprio sistema non richiede l'attivazione, proprio come il cd del mio defunto Gericom.
In effetti sapendo come fare si potrebbe creare cd di Win Xp Oem preattivati se installati sul LEGGITTIMO sistema.
Ottimo per gli smanettoni che formattano anche + volte al giorno :D
Qlcuno ha idea di come fare??
:muro: :muro:
Smanettoni che formattano anche più volte al giorno??? :bimbo: :bimbo:
Io.... li definirei in qualche altro modo....
:doh: :ciapet: :Prrr:
Niente non funziona!! :muro: :muro: Ho provato sia a mettere i file che mi hai indicato direttamente nella cartella docs sia a metterli sempre in docs ma in una sottocartella sempre chiamata docs visto che decomprimendo l'archivio da te segnalato mi estrae la cartella con dentro i file. Cosa può essere? Come mai anche le altre tre cartelle sono vuote?
Carciofone
04-04-2006, 09:44
Niente non funziona!! :muro: :muro: Ho provato sia a mettere i file che mi hai indicato direttamente nella cartella docs sia a metterli sempre in docs ma in una sottocartella sempre chiamata docs visto che decomprimendo l'archivio da te segnalato mi estrae la cartella con dentro i file. Cosa può essere? Come mai anche le altre tre cartelle sono vuote?
Dovresti trovare quelle cartelle e il relativo contenuto da qualche parte nell'hd, o ne cd di ripristino. nLite non fa errori inserendole, perchè i cd originali le prevedono in ogni caso. Sugli Acer tali cartelle sono nel disco c. Prova a fare una ricerca nell'hd del pc.
oltra alla cartella i386 c'erano queste altre due cartelle: SYSINFO e DRV, per il resto tutte cartelle di windows come su tutti i sistemi operativi. Purtroppo il portatile era inaccessibile e quindi ho dovuto salvare queste cartelle dalla c usando una live linux, fortuna che il disco era formattato in FAT32
Thyplosion
04-04-2006, 22:20
non sono riuscito a leggere tt quindi rischio di chiedere una cosa già detta:
come si fa coi cd della toshiba x satellite 1410 serier -81410-902) che hanno il contenuto di i386 in un unico archivio dall'estensione credo .ch5?
Allora, visto gli innumerevoli tentativi andati male mi sono rotto e ho deciso di seguire la:
Soluzione 1: Procurarsi un cd pulito di Windows XP (Home o Professional a seconda della propria licenza) in versione OEM (quindi non Corporate). Questo cd chiederà un Serial Number, basterà utilizzare il vostro (ovviamente ciò va bene solo sul vostro notebook) e vedrete che tutto andrà a buon fine, compresa l’attivazione post-installazione.
scritta nel post principale, infatti ho utilizzato il cd che fa creare la dell che non è altro che una OEM di home edition, però mettendo il seriale durante l'installazione va tutto bene, ma dopo se faccio per attivarlo mi dice che il seriale è sbagliato :muro: :muro: , eppure l'ho preso da sotto al portatile e non credo sia falso il talloncino :(
masteralex
08-04-2006, 11:32
Salve Ragazzi Io ho acquistato win xp 64 bit professional.. vorrei fare un cd ke vada bene x il mio amilo a1630 come posso fare? vi ringrazio..
Salve Ragazzi Io ho acquistato win xp 64 bit professional.. vorrei fare un cd ke vada bene x il mio amilo a1630 come posso fare? vi ringrazio..
se leggi la guida è scritto chiaramente che con XP 64bit e Media Center per ora non si può fare nulla.
Stò testando una soluzione per la 64bit, ma per ora nisba!
Se va a buon fine la aggiungerò alla guida. Ciao
ragazzi salve a tutti!xkè quando creo windows xp con nlite con vmware funziona e nel conputer no!cioe faccio partire il computer da cd dove il cd è quello di xp pero invece di iniziare l'installazione si avvia xp normale! in cosa sbaglio?
peppeunz
18-04-2006, 15:01
Ragazzi nessuno sa quale sia la password del file PQI del recovery cd per i portatili Asus?
alessiogian
19-04-2006, 01:08
ragazzi salve a tutti!xkè quando creo windows xp con nlite con vmware funziona e nel conputer no!cioe faccio partire il computer da cd dove il cd è quello di xp pero invece di iniziare l'installazione si avvia xp normale! in cosa sbaglio?
forse quando lo masterizzi non crei un vero e proprio cd BOOTABILE
prova a ricreare l'immagine facendo attenzione a creare un disco BOOT
Ciao ho un sony vaio è su c: non c'è la cartella i386..
quella in c:\windows\I386 non è la stessa cosa vero?
perchè ho provato la procedura con quella e sembrava andare tutto ok.. solo che dopo la formattazione quando va per installare win mi dice:
"impossibile leggere da cd i file di installazione di windows, riprovare.. se no uscire dall'installazione e copiarli su harddisk..."
sul cd di ripristino del sistema ho una cartella i386 con queste cose dentro:
http://img113.imageshack.us/img113/8417/i3861om.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=i3861om.jpg)
Uso questa?
Questo è il contenuto totale del recovery cd -SISTEMA-
http://img113.imageshack.us/img113/8206/recovery2vp.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=recovery2vp.jpg)
Questa +o- è la cartella I386 che trovo su c:\windows pesa circa 400mb
http://img160.imageshack.us/img160/6430/i38628ev.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=i38628ev.jpg)
Leggendo di più il thread ho capito che la cartella dovrebbe essere proprio questa...
Ma perchè allora sembra funzionare tutto bene, parte l'installazione.. mi fa formattare.. e al momento dell'installazione dice che non può leggere dal cd i file di installazione e di copiarli sull'harddisk.. ma a quel punto come li copio che sono senza SO che ho formattato :muro:
Questa cosa me l'ha fatta per due volte.. ho usato cd Verbatim entrambe le volte.. ma secondo voi manca qualche file? oppure non riesce a leggere il cd?
Dai datemi una mano.. per favore :rolleyes:
uppetto per il mio problema :cry:
Ciao ho un sony vaio è su c: non c'è la cartella i386..
quella in c:\windows\I386 non è la stessa cosa vero?
perchè ho provato la procedura con quella e sembrava andare tutto ok.. solo che dopo la formattazione quando va per installare win mi dice:
"impossibile leggere da cd i file di installazione di windows, riprovare.. se no uscire dall'installazione e copiarli su harddisk..."
sul cd di ripristino del sistema ho una cartella i386 con queste cose dentro:
http://img113.imageshack.us/img113/8417/i3861om.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=i3861om.jpg)
Uso questa?
Questo è il contenuto totale del recovery cd -SISTEMA-
http://img113.imageshack.us/img113/8206/recovery2vp.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=recovery2vp.jpg)
Questa +o- è la cartella I386 che trovo su c:\windows pesa circa 400mb
http://img160.imageshack.us/img160/6430/i38628ev.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=i38628ev.jpg)
Leggendo di più il thread ho capito che la cartella dovrebbe essere proprio questa...
Ma perchè allora sembra funzionare tutto bene, parte l'installazione.. mi fa formattare.. e al momento dell'installazione dice che non può leggere dal cd i file di installazione e di copiarli sull'harddisk.. ma a quel punto come li copio che sono senza SO che ho formattato :muro:
Questa cosa me l'ha fatta per due volte.. ho usato cd Verbatim entrambe le volte.. ma secondo voi manca qualche file? oppure non riesce a leggere il cd?
Dai datemi una mano.. per favore :rolleyes:
la cartella che serve è l'ultima che hai linkato (quella che hai trovato in C:\Windows).
Purtroppo però non so cosa vada storto e non ti faccia andare a buon fine l'installazione. Cmq non è un problema di supporto ottico, bensì è qualche file mancante...credo.
Hai seguito alla lettera la procedura descritta, aggiungendo i file opportuni ?
la cartella che serve è l'ultima che hai linkato (quella che hai trovato in C:\Windows).
Purtroppo però non so cosa vada storto e non ti faccia andare a buon fine l'installazione. Cmq non è un problema di supporto ottico, bensì è qualche file mancante...credo.
Hai seguito alla lettera la procedura descritta, aggiungendo i file opportuni ?
Si, alla lettera..
Anche secondo me è qualche file mancante nella cartella i386...
Se eseguo la procedura con una cartella i386 di un win xp home sp2 OEM che mi scarico e poi uso il mio codice.. che succede? :)
Si, alla lettera..
Anche secondo me è qualche file mancante nella cartella i386...
Se eseguo la procedura con una cartella i386 di un win xp home sp2 OEM che mi scarico e poi uso il mio codice.. che succede? :)
in teoria dovrebbe funzionare senza alcun tipo di problema.
in pratica, alcuni dicono di non aver avuto problemi a convalidare la versione, mentre altri dicono di averne avuti.
salve ragazzi ho formattato ed ho messo media center di un amico ma non mi vede il seriale orginale mi da codice non valido come posso fare ?
ho un notebook dell con dietro la targetta media center con seriale un amico mi ha masterizzato i 2 cd di media center solo che quando metto il mio seriale originale non va mi dice codice non valido metto un alro codice e mi dice che è una verisone prova che scade tra 60 giorni come posso risolvere?
ok quindi se trovo un OEM posso usufruire del mio seriale tranquillamente ?
salve ragazzi ho formattato ed ho messo media center di un amico ma non mi vede il seriale orginale mi da codice non valido come posso fare ?
credo che la dell abbia dei seriali predefiniti con microsoft.
Dovresti provare con una versione OEM Media Center distribuita per la dell.
Cmq io sapevo che la dell dava il cd pulito in dotazione, o se non ce l'hai puoi chiederlo e telo mandano (costo 10-20 euro).
allora ho provato con una OEM il seriale è pasato senza problemi poi una volta entrato nel pc tutto ok mi diceva 30 giorna di prova ed ho registrato e attivato penso sia andato tuttto a buon fine ora dovrei essere ok spero :eek:
ora dovrei creare il cd di ripristino visto che dopo che formatti puoi attivare via internet il seriale per 5 volte mi sembra di aver letto mentre con il cd di ripristino legge sempre il seriale e non c'è bisogno di inserirlo ogni volta
Carciofone
27-04-2006, 13:56
Nessuno di voi usa o ha a disposizione Autopacher Febbraio 2006 Ita per Windows XP?
Possibile che per il download ci siano solo siti a pagamento?
Carciofone
27-04-2006, 16:37
Ritengo che dopo un'installazione pulita con un cd con sp2 e driver minimi integrati, autopatcher sia molto efficiente e rapido. Inoltre installa una quantità enorme di altre cose, dai plugin flash alla jvm di sun, al msn messenger nuovo a winmpl 10 ai framework 1 e 2 ..... pach varie
Info: http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=28
Ho scaricato un cd di Win xp Home OEM.. ho messo il cd-key e tutto è andato bene sia durante l'installazione che sull'attivazione on-line!
Carciofone
28-04-2006, 13:27
e se di volta in volta ti facessi una bella iso con nlite??
Hai ragione... ma autopatcher è utile anche in quest'ipotesi, perchè dopo averlo installato hai a disposizione in una cartella tutte le patch di windows da integrare, senza doverle scaricare ad una ad una... ed altre cose da integrare con nlite in un cd.
Nessuno di voi usa o ha a disposizione Autopacher Febbraio 2006 Ita per Windows XP?
Possibile che per il download ci siano solo siti a pagamento?
scusa ma da qui non si scarica la versione compelta di Aprile ???
http://www.alampimpianti.it/autopatcher/04-Aprile/AutoPatcher_XP_Apr2006_ITA_Full_ver2.exe
??? :confused:
Carciofone
28-04-2006, 17:24
scusa ma da qui non si scarica la versione compelta di Aprile ???
http://www.alampimpianti.it/autopatcher/04-Aprile/AutoPatcher_XP_Apr2006_ITA_Full_ver2.exe
??? :confused:
Grazie Rogeb
Assenzio70
01-05-2006, 21:24
microsoft windows xp media center edition 2005 oem si basa su xp professional sp2 Oem. se io mi procuro un cd di xp pro, il seriale ke ho per media center andrà bene lo stesso?
faccio questa scelta x il semplice motivo ke mediaportal (sostituto opensource a mediacenter) è 1000 volte meglio.
microsoft windows xp media center edition 2005 oem si basa su xp professional sp2 Oem. se io mi procuro un cd di xp pro, il seriale ke ho per media center andrà bene lo stesso?
faccio questa scelta x il semplice motivo ke mediaportal (sostituto opensource a mediacenter) è 1000 volte meglio.
NO ;-)
Anche perchè in realtà è una via di mezzo fra l'home ed il pro (escludendo le funzioni di media center)
Assenzio70
01-05-2006, 21:58
non capisco dove sia il problema, si risolve comunque, ti basta aprire l'immagine con DriveImage, ed estrarre la cartella "i386" ed è fatta!
scaricati la versione trial di driveImage dal sito ufficiale, cioè da qui:
http://www.drive-image.com/Drive_Image_Download.shtml
Dopodichè copia l'immagine PQI sull'hard disk e aprila col suddetto programma, poi estrai dall'immagine la cartella "i386" sicuramente presente, e il gioco è fatto.
Ma sei sicuro che la cartella "i386" non sia presente in C: ???
ho fatto ciò che hai detto ma il programma non mi apre il file PQI. In particolare quando clicco su "Connect an image as a virtual logical disk", mi fa sfogliare attraverso il pc ma anke se copio l'immagine sull'hd o tento di accedervi tramite il lettore cd, non mi rileva nessuna immagine.
ho fatto ciò che hai detto ma il programma non mi apre il file PQI. In particolare quando clicco su "Connect an image as a virtual logical disk", mi fa sfogliare attraverso il pc ma anke se copio l'immagine sull'hd o tento di accedervi tramite il lettore cd, non mi rileva nessuna immagine.
mi sembra strano...non saprei :confused:
Assenzio70
05-05-2006, 14:18
mi sembra strano...non saprei :confused:
forse ho capito come fare, nell'attesa come faccio a sapere a priori se un xp media center è corporate o "normale"?
ammesso ke esista una versione corporate, dato che nn vedo l'utilità di un media center installato su i pc di un azienda :p
Assenzio70
05-05-2006, 17:42
mi sembra strano...non saprei :confused:
i file PQI sono apribili con Power Quest Image Drive e forse anche Norton Ghost. In ogni caso la ASUS ha fatto la bastardata di inserire una password di apertura di tali file. Ho mandato una mail minaccia al servizio clienti, attendo risposta e vi faccio sapere :)
i file PQI sono apribili con Power Quest Image Drive e forse anche Norton Ghost. In ogni caso la ASUS ha fatto la bastardata di inserire una password di apertura di tali file. Ho mandato una mail minaccia al servizio clienti, attendo risposta e vi faccio sapere :)
Io ho un Asus A4764KLH ed ho tre cd di ripristino, nei primi due c'è l'immagine .pqi compressa con password (che mi da un fastidio cane anche a me), mentre nel terzo cd (che sarebbe quello dei driver) c'è la cartella I386. Io non ancora provo a crearmi il cd di windows alleggerito, ma a questo punto credo nn serva più scomprimere l'immagine .pqi (anche se credo che in uno dei tre cd dovrebbe esserci da qualche parte la password, altrimenti quando si reinstalla windows come fa a scomprimere l'immagine. Ho provato a cercarla ma senza esito positivo)
Salve, ho appena fatto tutta la procedura per creare il disco di windows partendo dai file di installazione.
Ho avuto un piccolo problema durante i passi da seguire, esattamente nel punto 3, perchè i file zippati che scaricavo non me li estraeva e quindi ho copiato tutti i file OEMBIOS dalla cartella i386 da un altro pc.
Così sembrava aver risolto tutto, perchè poi è andato tutto bene, sono arrivato a creare l'img del cd e masterizzarlo.
Il problema però è quando avvio il computer da cd: non mi esce nessuna scritta del tipo "premere un tasto per avviare da CDrom" cosa devo fare? dove ho sbagliato?
grazie ;)
In un punto della procedura, c'è la possibilità di scegliere se far apparire o no "premere un tasto per avviare da CDrom", prova ricaricando la sessione se hai scelto di non fare apparire il comando.
ok ci proverò, vi farò sapere come a finire.
Grazie
Alve vorrei utilizzare questo sistema ma i file proposti in prima pagina da mettere a fianco la cartella i386 non sono reperibili.
Sono fondamentali?se si come li trovo?
grazie
guittone_bs
09-05-2006, 13:30
E' vero, cliccando sui link compare la scritta "Sito in manutenzione". :doh:
Che files sono?
sono fondamentali?
Vi spiego.
Faccio partire nlite e mi dice che manca un file, ma mi dice anche che se clicco okay lo aggiunge lui.
Possibile?
sto aspettando solo la vostra risposta.E' tutto pronto per lo snellinmento...
guittone_bs
09-05-2006, 14:31
Non lo so. :muro:
Nel dubbio io sto seguendo quest'altra procedura: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924
Ragazzi il sito dove ho hostato i file in prima pagina è in manutenzione.
Bisognerà attendere qualche giorno.
Prometto che se ho un minuto ve li carico altrove, ma cmq i file torneranno a essere reperibili non appena hostfiles tornerà UP.
Carciofone
09-05-2006, 15:15
Mah, io continuo a trovare un sacco di problemi integrando le 60 e rotte patch nel cd di windows con nlite. Nell'ultimo cd che ho fatto internet explorer non funziona.... succede anche a voi?
Ragazzi il sito dove ho hostato i file in prima pagina è in manutenzione.
Bisognerà attendere qualche giorno.
Prometto che se ho un minuto ve li carico altrove, ma cmq i file torneranno a essere reperibili non appena hostfiles tornerà UP.
Ho caricato i file su rapidshare.de, ma staranno su non per sempre. Come soluzione momentanea è più che sufficiente, visto che hostfiles dovrebbe tornare UP a giorni.
Ho aggiunto i link momentanei in prima pagina.
Ad ogni modo:
LINK MOMENTANEO FILE OEMBIOS (12MB): http://rapidshare.de/files/20021961/files_oembios.rar.html
LINK MOMENTANEO FILE AGGIUNTIVI PROFESSIONAL (200KB): http://rapidshare.de/files/20022429/File_aggiuntivi_Professional.rar.html
LINK MOMENTANEO FILE AGGIUNTIVI HOME (200KB): http://rapidshare.de/files/20022501/File_aggiuntivi_Home.rar.html
Buon Proseguimento
Grazie mille!
Ho fatto tutto e ho gia' il sistema installato.
Ho pero' gia' un problema.
Quando ho provato a installare il programma di gestione della batteria mi ha dato un errore come: "il sistema non supporta questa utility. program stop!"
Secondo voi e' soltanto un servizio disabilitato o proprio manca qualcosa per farlo funzionare?
Grazie mille
Grazie mille!
Ho fatto tutto e ho gia' il sistema installato.
Ho pero' gia' un problema.
Quando ho provato a installare il programma di gestione della batteria mi ha dato un errore come: "il sistema non supporta questa utility. program stop!"
Secondo voi e' soltanto un servizio disabilitato o proprio manca qualcosa per farlo funzionare?
Grazie mille
spiegati meglio
che programma è e che notebook hai
Scusa mi sono spiegato malissimo.Comunque ho superati il problema.
Ora ne è però sorto un altro.
Pur installando i driver audio non sento niente.
Portatile asus w3470vlp
Salve spero mi possiate aiutare.
Allora ho un portatile acer e ho il lettore cd-dvd rotto :cry:
se creassi questo cd d'installazione dai recovery cd e lo mettessi in una partizione dedicata diciamo da 1 gb e al boot del sistema mettessi questa partizione per prima partirebbe l'installazione di windows xp e relativa formattazione del vecchio sistema operativo oppure no?c'è qualcos'altro in particolare che devo fare per farlo partire?
salve, ho gia creato tutto il cd ed ho anche installato tutto, funziona perfettamente, solo che ora mi sono accorto che alcuni driver che potevo aggiungere non li ho messi al suo interno.
Sapete cosa posso fare? Se riprovo la procedura da capo utilizzando la cartella i386 con cui ho creato il cd, nLite mi da messaggio che mi impedisce di aggiungere driver perchè sono già stati messi all'interno.
:help:
Salve spero mi possiate aiutare.
Allora ho un portatile acer e ho il lettore cd-dvd rotto :cry:
se creassi questo cd d'installazione dai recovery cd e lo mettessi in una partizione dedicata diciamo da 1 gb e al boot del sistema mettessi questa partizione per prima partirebbe l'installazione di windows xp e relativa formattazione del vecchio sistema operativo oppure no?c'è qualcos'altro in particolare che devo fare per farlo partire?
PER FAVORE......... :help:
Detta cosi non mi pare per niente una stupida idea.
Però non ho mai provato e non ho abbastanza competenza per risponderti con certezza.
Sono comunque interessato alla risposta.
Scusate ma sarò scemo io ma con true image non riesco a copiare l immagine su dvd.Riesco solo o su hard disk o su cd. E con il cd ne verrebbero fuori tre.
Non capisco perchè , in quanto il mio portatile ha un dvd recorder montato sopra.
Ho un asus w3v con il famigerato matshita.
mi sapete aiutare?
PREMESSA:
Ho appena ieri installato WinXP SP2 "Lite" (secondo le istruzioni di questo thread) sul mio nuovo hard disk WD (Scorpio 100GB, 5400rpm, 2MB di cache) che è andato a sostituire "internamente" un Hitachi da 40GB e 4200rpm.
Oltre a questo upgrade ho anche sostituito la RAM (512MB...256MB x 2) con due banchi Corsair da 512MB per un totale di 1024MB. Nuova RAM che ho avuto comunque modo di testare per tre giorni con il vecchio HD all'interno ed il nuovo in case USB2.0 (Icy Box, IB-281U).
Tutto andava bene, così mi son deciso a fare il "grande passo": ho montato il WD internamente e l'Hitachi è andato nel case.
Dopo l'installazione di "WinXPLite", ho installato i vari driver ed oggi mi sono accorto che...
...PROBLEMINO:
alla chiusura di una pagina web (al momento solo per un sito!!! ...e chiudendo la pagina dopo aver avuto accesso al sito incriminato previa autenticazione! Altrimenti posso chiudere la pagina senza problemi!) mi compare una finestrella "grigio-terrore-errore-windows" che recita:
"IEXPLORER.EXE - Errore di applicazione
L'istruzione a "0x77249ab3" ha fatto riferimento alla memoria a "0x7dbf8950". La memoria non poteva essere "read".
Fare click su OK per terminare l'applicazione"
...ed ora???
Che succede??? :(
Il nuovo hardware pare funzionare perfettamente; RAM e WD sembrano non avere nessun problema.
Ho provato anche a riavviare ma nulla.
Ho effettuato la registrazione telefonica di Windows (perché la sostituzione del file "wpa.dbl" non ha funzionato), saricato aggiornamenti e nulla è cambiato.
Cosa potrebbe essere?
Non penso sia un problema di memorie, può essere dovuto all'alleggerimento di Win?
Eppure non ho "esagerato" nel ripulirlo, anzi! :cry:
Chiedo scusa per essere stato prolisso, ma volevo dare una panoramica chiara della situazione.
...help! :confused:
P.S.: avrei postato nella parte software del forum, ma non ci sono riuscito...
venerabile
13-05-2006, 01:17
salve a tutti, ho un problema nel riuscire ad estrarre la directory i386.
Ho il recovery cd ( che in realtà è un dvd .. ) solo che non ho file con le estensioni citate da voi ..
ho :
70IT8200.001 fino a 70IT8200.038
70IT8200.ALL
70IT8200.P1
70IT8200.P2
70IT8200.WSI
RCD.DAT
ho provato a rinominarli, aprirli con norton gohost o drive image ma nulla, non riesco a trovare nessun tipo di documentazione in giro ...
qualcuno mi può aiutare ?
grazie, cià
venerabile
13-05-2006, 18:54
Ah dimenticavo, ho un acer Travelmate 8200 ...
Prima ho provato pure a creare un cd di boot con un'altro xp che ho a casa (non sono sicuro se sia oem o corporate .. come si fa a vedere ?) con nlite ho impostato il seriale presente sotto il mio pc ...
Ho fatto partire l'installazione con VMWare 5.5, al momento della richiesta del seriale però , mi viene dato come errato ... la stessa cosa che mi succedeva se tentavo di installare il winxp di partenza da cui ho preso la cartella i386 ...
Datemi una mano a capire come estrarre la cartella i386 dal mio recovery .. non so più che pesci prendere, non riesco a trovare un'indice o un file da aprire con qualche programma tipo il ghost, ho cercato documentazione in internet ma nessuno parla di recuperare cartelle i386 da recovery, a parte voi ;)
grazie cià!
venerabile
13-05-2006, 19:05
altro aggiornamento ..
Ho scaricato un programma chiamato rockxp, per recuperare il seriale attuale della versione di xp che ho su, quella installata direttamente dal recovery cd di acer fornito con questo portatile ..
La cosa inquietante è che il seriale è completamente diverso da quello che ho sotto il pc ... sapete com'è possibile ? si son sbagliati ad attaccare l'addesivo ? :D
Posso usare questo seriale per creare l'iso di winxp lite ? ..
ciccillover
13-05-2006, 19:41
Può essere utile a qualcuno se posto la procedura per farlo coi recovery CD del Presario 700? Dovrebbe valere anche per la serie 2700
Può essere utile a qualcuno se posto la procedura per farlo coi recovery CD del Presario 700? Dovrebbe valere anche per la serie 2700
se posti la procedura la metto in prima pagina (coi credits ovviamente), potrebbe sempre servire a qualcuno ;)
grazie per la collaborazione
ciccillover
14-05-2006, 14:25
Allora, avevo già fatto questa cosa qua un pò di tempo fa, non mi ricordavo come avessi fatto. Adesso ho ripreso i recovery CD (sono 3) e mi sono reso conto di quanto sia semplice. La procedura è quella già descritta in prima pagina, semplicemente c'è da recuperare la cartella i386. Dove si trova?
CD 2 (l'etichetta del CD è VC404Q07CD02) => cartella CPQDRV\250505\06A\004, file 250505.ZIP (393 MB)
Una volta estratto il file 250505.ZIP, dentro c'è la cartella appl.zip, che non va considerata, e la cartella Windows, che contiene la cartella i386 (dentro la quale ci sono già i files OEMBIOS)
Trattasi di Windows XP Home senza Service Pack, e con già integrati i fix necessari al buon funzionamento del portatile (io ho un Presario 700, la procedura dovrebbe essere valida anche per la serie 2700, ma non so).
La procedura descritta in questo thread è particolarmente utile ai possessori di questa macchina, dato che installando un WinXP retail il PC freeza di continuo, e senza motivi apparenti, salvo usare il VIA PCI Latency Patch.
Spero torni utile a qualcuno.
Allora, avevo già fatto questa cosa qua un pò di tempo fa, non mi ricordavo come avessi fatto. Adesso ho ripreso i recovery CD (sono 3) e mi sono reso conto di quanto sia semplice. La procedura è quella già descritta in prima pagina, semplicemente c'è da recuperare la cartella i386. Dove si trova?
CD 2 (l'etichetta del CD è VC404Q07CD02) => cartella CPQDRV\250505\06A\004, file 250505.ZIP (393 MB)
Una volta estratto il file 250505.ZIP, dentro c'è la cartella appl.zip, che non va considerata, e la cartella Windows, che contiene la cartella i386 (dentro la quale ci sono già i files OEMBIOS)
Trattasi di Windows XP Home senza Service Pack, e con già integrati i fix necessari al buon funzionamento del portatile (io ho un Presario 700, la procedura dovrebbe essere valida anche per la serie 2700, ma non so).
La procedura descritta in questo thread è particolarmente utile ai possessori di questa macchina, dato che installando un WinXP retail il PC freeza di continuo, e senza motivi apparenti, salvo usare il VIA PCI Latency Patch.
Spero torni utile a qualcuno.
Procedura aggiunta in prima pagina, con i dovuti credits ;)
Ancora grazie per la collaborazione, speriamo potrà essere d'aiuto a qualcuno.
snaporaz76
15-05-2006, 00:56
:help:
ciao, trovata questa guida pensavo di essere salvo finalmente, di poter fare ciò che volevo del MIO maledetto portatile. Ma già al punto 4) non riesco a scaricare i files richiesti!! :mc: Ma bisogna pagare? Passare alla versione PREMIUM? Se clicco sul download non succede nulla.... :confused:
Help, please, chi può mi aiuti, già odio questo HP appena comprato con queste stupide lucine blu e l'HD che fa un rumore odioso...almeno poter eliminare la partizione recovery idiota da 5GB! :muro:
Grazie
:help:
Io li ho scaricati uno a uno da QUA (http://www.msfn.org/board/index.php?showtopic=31886) .
EDIT. Avevo capito gli aggiornamenti. :muro:
:help:
ciao, trovata questa guida pensavo di essere salvo finalmente, di poter fare ciò che volevo del MIO maledetto portatile. Ma già al punto 4) non riesco a scaricare i files richiesti!! :mc: Ma bisogna pagare? Passare alla versione PREMIUM? Se clicco sul download non succede nulla.... :confused:
Help, please, chi può mi aiuti, già odio questo HP appena comprato con queste stupide lucine blu e l'HD che fa un rumore odioso...almeno poter eliminare la partizione recovery idiota da 5GB! :muro:
Grazie
:help:
scusa ma è semplicissimo
basta che scegli la versione FREE poi devi aspettare circa 15-20 sec (c'è un conto alla rovescia) e infine inserire un codice di protezione come indicato, e puoi scaricare!
Salve spero mi possiate aiutare.
Allora ho un portatile acer e ho il lettore cd-dvd rotto
se creassi questo cd d'installazione dai recovery cd e lo mettessi in una partizione dedicata diciamo da 1 gb e al boot del sistema mettessi questa partizione per prima partirebbe l'installazione di windows xp e relativa formattazione del vecchio sistema operativo oppure no?c'è qualcos'altro in particolare che devo fare per farlo partire?
non c'è proprio nessuno che lo sappia fare?
non penso che sia una cosa che interessa solo me che ho il lettore rotto ma penso sia molto più comodo in questo modo se fosse possibile :mbe:
quindi se nn sapete come si fa BASTA DIRLO!!!
grazie
non c'è proprio nessuno che lo sappia fare?
non penso che sia una cosa che interessa solo me che ho il lettore rotto ma penso sia molto più comodo in questo modo se fosse possibile :mbe:
quindi se nn sapete come si fa BASTA DIRLO!!!
grazie
mi spiace ma io sulla tua richiesta non ti so aiutare, visto che non hai un lettore cd potresti solo provare a installare il windows pulito su un altra partizione mediante il sistema operativo che stai usando ora e un emulatore di lettori ottici come Daemon Tools.
ma come fai a fare a meno dell'unità ottica ? :mbe:
se proprio non ne trovi una interna per il tuo notebook, potresti prendertene una esterna USB, se ne trovano a pochissimo.
ciccillover
15-05-2006, 14:38
Il tuo portatile ha il floppy? Se sì, segui la procedura 2 (supponendo che tu abbia i file che servono già sull'HD, perché se li devi recuperare da CD sei fregato), e poi continua come segue:
- crea un floppy avviabile DOS (in Risorse del computer fai clic destro su A: => Formatta => Crea disco avviabile MS-DOS)
- copia tutto il contenuto della ISO che hai creato in una partizione separata (per evitare problemi) formattata in FAT32 (NTFS non va bene)
- avvia dal floppy
- digita la seguente riga di comando, premendo invio alla fine:
Z:\i386\winnt.exe
(io ho scritto Z, tu scrivi la lettera giusta per la partizione FAT32 che contiene i file di Windows XP)
A questo punto partirà la porzione DOS dell'installazione di Windows XP, poi al riavvio tutto procede come se stessi installando da CD, o almeno dovrebbe, se tutto funziona bene.
Ti faccio notare due cose:
1) da nLite non devi eliminare il componente "Installazione manuale ed aggiornamento", o la procedura che ho descritto non funzionerà
2) la porzione DOS dell'installazione è lenta se utilizzi il floppy creato da Windows XP. Ciò è dovuto all'assenza, in tale floppy, dell'utility SmartDrive (smartdrv.exe), che accelera il tutto. Per ovviare a ciò puoi copiare smartdrv.exe in Z: (anche qua, scrivo Z per semplicità, tu usa la lettera giusta). La trovi nei floppy e nei CD di Windows 95/98/ME, oppure lo cerchi sul web. Dopo aver copiato smartdrv.exe, dopo il riavvio dal floppy, prima di digitare la riga di comando che ho scritto più sopra, per attivare SmartDrive puoi digitare quanto segue, premendo invio alla fine:
Z:\smartdrv.exe
E poi prosegui con la riga di comando che ho scritto più sopra.
Mi sono spiegato?
ciccillover
15-05-2006, 14:40
potresti solo provare a installare il windows pulito su un altra partizione mediante il sistema operativo che stai usando ora e un emulatore di lettori ottici come Daemon Tools.
Purtroppo non può funzionare, dato che in fase di installazione il drive virtuale di Daemon Tools per forza di cose non è disponibile.
Purtroppo non può funzionare, dato che in fase di installazione il drive virtuale di Daemon Tools per forza di cose non è disponibile.
come non detto allora :D
francamente è da sempre (praticamente da quando installavo il windows 95) che installo bootando da cd, quindi l'ho buttata lì pensando che fosse possibile l'installazione da un SO già installato. :(
ciccillover
15-05-2006, 15:04
Installare Windows da Windows già avviato è possibile, ma dopo il primo riavvio il Windows in funzione è Windows PE (Preinstallation Environment), che non ha nulla a che vedere col Windows che già c'era prima, dato che serve solo per l'installazione ed usa driver e registro propri.
Cmq ho un trick da condividere per aiutarvi a scovare le password delle immagini dell'hard disk, di qualunque tipo esse siano. Poi il successo o l'insuccesso dipende dal caso specifico. Ad esempio coi CD del Presario 700 non funziona, e ancora non capisco perché :cry:
Molte volte i recovery CD includono le immagini da ripristinare, il programma per il ripristino e un sistema avviabile MS-DOS. Il fatto è che tante volte la password è nascosta nella riga di comando o in un file di comandi (non necessariamente un file .bat) che attivano il programma di ripristino.
Ora, ci sono delle utility, di cui alcune molto comode per DOS (DOS è molto usato per il ripristino delle immagini disco), che visualizzano la riga di comando che viene passata ad un programma specifico.
Mi spiego meglio: ho un recovery CD che avvia MS-DOS, e da lì permette di ripristinare le immagini (PQI, ad esempio) dell'HD del portatile. Naturalmente il ripristino vero è proprio non è DOS che lo fa, ma un programmino apposito che gira sotto DOS. La parte difficile (ma non impossibile) è proprio capire qual è questo programmino, e qual è il suo file eseguibile principale. Una volta individuato questo file exe, basta sostituirlo con l'utility che rivela la riga di comando (cioè copiare l'utility, eliminare il file exe che ripristina l'immagine e infine rinominare il file dell'utility in modo che abbia lo stesso nome del file che abbiamo eliminato) e creare un nuovo CD. Se tutto va come previsto, quando il programma di ripristino dovrebbe essere eseguito (con la riga di comando che contiene la password), al suo posto ci sarà il programma che rivela la riga di comando (e quindi la password). Se le cose vanno proprio così, la stessa password può essere usata per aprire l'immagine sotto Windows, utilizzando il programma giusto (Nortoh Ghost, PowerQuest DriveImage, etc).
Ora, non so per quale ragione, ma con i recovery CD del mio portatile compare la schermata che suppongo debba contenere la riga di comando (password inclusa) per un periodo così breve che non si fa assolutamente in tempo a leggere (è come fosse un flash), e poi lo schermo si cancella e compare il prompt di DOS.
Scusate, non so se mi sono spiegato, ma ho un pò fretta. Se serve aiuto chiedete pure, che quando torno spiego meglio.
grazie mille ho avuto le informazioni che cercavo anche se purtroppo nn c'è modo di risolvere il problema senza lettore cd o senza floppy :muro: :muro: :muro:
ciao a tutti
ciccillover
15-05-2006, 15:48
Se non hai il floppy puoi usare un pendrive USB (a volte vanno bene anche lettori MP3, card reader, fotocamere, etc), a condizione che il portatile riesca a fare il boot da USB
davvero????
e come faccio a vedere se il mio portatile puo fare il boot da un pen drive usb?
scusa l'ignoranza....
ciccillover
15-05-2006, 22:49
Bisognerebbe provare. Una penna USB ce l'hai?
ertortuga
15-05-2006, 22:55
davvero????
e come faccio a vedere se il mio portatile puo fare il boot da un pen drive usb?
scusa l'ignoranza....
forse dovresti trovare una voce nel bios...prova a dargli un'occhiata.
Ciao.
davvero????
e come faccio a vedere se il mio portatile puo fare il boot da un pen drive usb?
scusa l'ignoranza....
questa è la procedura per il mio ferrari http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12353278&postcount=4584
dacci un occhio potrebbe essere lo stesso anche col tuo
ciccillover
16-05-2006, 08:35
La procedura è standard, ma in alcuni BIOS la voce "USB MSD", o "USB device" o semplicemente "USB" compare solo se c'è un dispositivo adatto collegato.
La procedura è standard, ma in alcuni BIOS la voce "USB MSD", o "USB device" o semplicemente "USB" compare solo se c'è un dispositivo adatto collegato.
esatto a me è così ;)
quindi ricapitolando:
creo il cd di windows
lo metto in una partizione dedicata
metto i file per far partire ms-dos nel pendrive
e faccio partire l'installazione di windows xp....un' ultima cosa,nel mio vecchio pc se facevo questo e provavo a far partire l'eseguibile dell'installazione da ms-dos mi diceva che il programma nn poteva partire in modalità ms-dos...
ciccillover
16-05-2006, 10:11
No, per formattare il pendrive in modo che contenga i file di MS-DOS la procedura è un pò più complicata, a maggior ragione dato che non hai il floppy.
Allora, per cominciare ti servono 3 programmi:
- Virtual Floppy Driver
- Nero 6 (possono andar bene anche altre versioni, io ho provato la 6 e va bene)
- HP USB Disk Storage Fotmat Tool
Andiamo con ordine:
1) installa Nero
2) spostati nella cartella di Nero e fai una copia sul desktop del file .ima (nel mio caso è C:\Programmi\Ahead\Nero\DosBootimage.IMA)
3) installa Virtual Floppy Driver, scegliendo come immagine disco il file .ima che hai copiato sul desktop, e assegnando al drive virtuale la lettera B:
4) Risorse del computer => Clic destro su B: => Formatta... => Crea disco di avvio MS-DOS => Formatta
5) avvia HP USB Disk Storage Format Tool; seleziona "Create DOS startup disk"; scegli l'opzione "Using DOS system files located at", e nella casella sottostante scrivi B:; infine procedi con la formattazione (dura pochi secondi)
6) a quel punto segui la procedura 2 scritta all'inizio del thread
7) i file che ottieni dopo aver usato nLite, che sono gli stessi che trovi nella ISO (ma la ISO non serve crearla), li copi direttamente nella partizione secondaria
8) riavvia dal pendrive e segui la procedura che avevo descritto per installare XP da MS-DOS
N.B.:
1) il programma di installazione che non parte da DOS è setup.exe, ma tu devi avviare i386\winnt.exe. Segui alla lettera tutte le procedure che ho descritto e andrà tutto bene, è un metodo che ho già sperimentato con successo.
2) il pendrive, così sistemato, non contiene smartdrv, e perciò l'installazione di XP ti avvertirà, dicendo che potrebbe essere lenta. E ti assicuro che è lenta, ma funziona, perciò puoi anche ignorare quel messaggio
3) puoi saltare i passi da 1) a 4) e procedere direttamente col 5) (evitando quindi di installare Nero e Virtual Floppy Driver) a condizione che selezioni l'opzione "Using internal MS-DOS system files", ma questa strada non l'ho mai testata: difatti il DOS che in questo modo viene copiato sul pendrive in realtà NON è MS-DOS, ma un clone (MS-DOS è protetto da copyright, in questi casi si tratta sempre di PC-DOS, IBM-DOS, Caldera DOS, DrDOS, FreeDOS o altri cloni di MS-DOS, che invece sono freeware). Pertanto non so se va bene per installare XP, ma se te la senti di rischiare...
Lo so che non è semplice, ma per una situazione complicata come la tua (niente lettore CD, niente floppy...) una soluzione semplice non può esistere.
Fammi sapere come va ;)
ciccillover
16-05-2006, 10:13
Dimenticavo: se percaso Virtual Floppy Driver non accetta il file DosBootImage.IMA, prova a rinominarlo in DosBootImage.IMG. Deve funzionare per forza
uff...ce l'ho quasi fatta....una domanda come faccio a vedere se il mio windows xp è sp1 o se è sp2?sò solo che è windows xp home edition versione 2002...
ciccillover
17-05-2006, 17:29
Clic destro su Risorse del computer => Proprietà
Se sotto alla dicitura Versione 2002 leggi Service Pack 1 o Service Pack 2 allora ok, se non leggi niente significa che non hai una service pack integrata.
Ma alla fine hai seguito la mia procedura o una diversa?
Cmq viene da sè che il supporto che ti sto fornendo non è gratis.
Scherzo :D
sto seguendo la tua procedura. ma il problema è che sul mio portatile nn ho il "mio" windows xp home edition ma un windows xp professional quindi nn posso vedere che service pack è in questo modo cacchio....non esiste un altro modo?ma nel 2002 era uscita la sp2?
lo so che vi sto rompendo ma devo risolvere sto cacchio di problema ;)
allora ho fatto tutto come da te spiegato con l'unica differenza che nella penna usb ci ho aggiunto il file smartdrv.exe....quindi una volta avviato ms-dos ho fatto partire prima smrtdrive e poi winnt.exe....sembra che vada tutto bene inizia a copiare i file nell'hard disk e finisce dopo un'attesa di un'ora circa (nonostante smartdrive!).una volta finito di copiare appare questo messaggio "La parte dell'installazione basata su MS-DOS è stata completata.Il computer sarà riavviato. Al riavvio del computer,il programma di installazione di Windows XP proseguirà.Rimuovere un eventuale disco floppy presente nell'unità A:.Premere INVIO per riavviare il computer e proseguire con il programma di installazione di Windows XP."Allora io ho pensato bene di togliere la penna usb e di premere invio ma una volta riavviato è partito il mio windows xp come se niente fosse!!! :muro:
come mai?cmq ho riavviato e ho inserito di nuovo la penna usb solo che questa volta ms-dos nn partiva ma appariva questo messaggio"avvio non riuscito file NTLDR non trovato".allora ho avviato il mio windows xp e ho visto che nella penna c'erano una serie di file "nuovi" tra cui questo NTLDR :confused:
Premetto che ho un unico hard disk partizionato: su C: c'è il sistema operativo in NTFS; su D: i miei dati in FAT32; e su G:(che oltretutto ms-dos mi legge come E:) ci sono i file che ho ricavato dai miei recovery cd in FAT32.
e ho notato che quei file che durante l'installazione aveva copiato sull'hard disk erano stati copiati su D: perchè tutto ciò?dipende forse dal fatto che C: è in NTFS?se si la conversione da NTFS a FAT32 potrebbe risolvere il problema?
Mi sono dilungato anche troppo e mi dispiace...
se mi risolvi questa cosa sparirò dalla tua vita per sempre :banned: :asd:
ciccillover
18-05-2006, 20:16
Il problema credo proprio sia quello, che DOS non gestisce NTFS. Purtroppo si può convertire una partizione da FAT32 a NTFS, ma non viceversa. Occorre formattare nel formato giusto, ma per fare ciò occorre avviare da un sistema operativo che non sia sulla partizione in questione.
L'unica soluzione che vedo è di fare un dual boot su due delle tue partizioni e poi avviare dalla seconda, per poter spostare i dati sensibili e formattare la prima in FAT32.
In alternativa sul pendrive ci metti BartPE e da lì puoi avviare l'installazione di Windows sulla partizione che più ti piace (anche NTFS, quindi nessun bisogno di formattare).
Ora sono di fretta per cui potrebbe essere una cavolata, ma così su due piedi altre soluzioni non ne vedo.
Cmq non preoccuparti, se hai bisogno chiedi pure. Solo che sta diventando veramente complicata...
ho visto che partition magic dà la possibilità di convertire da NTFS a FAT32 però tutti lo sconsigliano..
e poi...mi potresti spiegare la procedura per mettere bartPE su penna usb?
l'ho preso da questo sito http://www.nu2.nu/pebuilder/
ciccillover
19-05-2006, 22:56
Il sito per PEBuilder/BartPE è quello, per metterlo su penna USB cerca su:
www.msfn.org
www.911cd.net/forums
www.ubcd4win.com/forum
Non so farlo perchè non ci ho mai provato (non mi è mai servito), ma so per certo che si può fare. Chi cerca trova ;)
eccomi ho abbandonato l'idea del BartPE perchè ho creato il disco di avvio e l'ho messo su penna ma non parte e non so perchè.cmq ho deciso di provare un'altra strada.ho creato un'altra partizione da 10 giga in FAT32 primaria e ho installato bootmagic.insomma riprovo a installare da dos (sperando che i file d'installazione durante la fase dos vengano copiati su questa nuova partizione).una volta finita questa fase provo a far continuare l'installazione con l'ausilio del bootloader...tutto questo domani perchè mo c'ho sonno....ti farò sapere come va...se secondo te ho scritto qualcosa che nn va fammi sapere ok? grazie e buonanotte
avrei una cosa da chiedere,io ho un portatile acer aspire 1300,ho recuperato la cartella i386 da c,solo che non riesco a capire se il so winxp home oem sia sp1 o sp2,ho provato a vedere nelle proprieta di risorse del computer e c' scritto solo win xp home,poi ho provato con everest e dove c'è la dicitura sevice pack,c'è un trattino -.come posso sapere che sp c'è?
Ragazzi c'è qualquno che mi aiuta?Ho fatto il cd eseguito tutta la procedura corretamente,ho formattato e installato winxp home personalizzato sul mio acer,è la prima volta che formatto,su questo notebook.Ho anche inserito il file winnt.sin,creato con il tool di microsoft,quindi non mi ha chiesto la key e niente altro,quando poi sono andato a fare l'attovazione on line,mi dice che il key è errato.ma se io l'ho preso sotto il notebook che tra l'ltro ha 5 mesi di vita.
A qualqun'altro è successa una cosa simile oppure qualquno sa come posso fare ad attivare il mio xp pagato?
XXXandreXXX
21-05-2006, 23:01
salve a tutti
ho scaricato la lversione free di true image,
la installo ma dice che non ho accettato le clausole,cosa non vera!!!!!!!!mi chiedi di riavviare per rendere efettive le impostazioni ma al riavvio non c'e installato niente,nessuna traccia....perche?? :confused: :confused:
tonziefed
22-05-2006, 12:46
Ho un problema...
avevo già fatto la procedura in passato per un notebook di una mio amico ed era andato tutto bene alla prima!
Questa volta con il notebook con l'hard disk non partizionato si blocca dopo aver caricato tutti i drivers e avermi chiesto di digitare invio!
Dice che non riesce a trovare la licenza!
Si tratta di un Xp Home con SP2, io ho fatto davvero poche modifiche: il mio scopo era alleggerirlo dal malloppone di OEM software preistallati...
qualcuno sa perchè mi da questo problema!!
P.S. se provo a mettere il Win Xp Corporate Professional va tutto bene!!
ciccillover
22-05-2006, 14:06
A Komak posso suggerire l'installazione via telefono, mentre agli altri mi spiace, non so rispondere
ho risolto con l'attivazione via telefono ma non so perchè mi diceva numero di serie errato,io il notebook l'ho formattato 2 volte.
Cmq grazie
spud_2011
01-06-2006, 10:45
ciao ragazzi sto provando a farmi la mia bella copia pulita di win xp home...
solo che incorro in un piccolo problemino diciamo "precedente" (:cry: ) a tutto cio.
infatti prima di formattare mi sono fatto un immagine delle partizioni presenti sull'HD e l'ho copiata su un HD esterno USB..
ho creato il cd bootable di ACRONIS
ora ho provato a fare un boot per vedere se tutto funziona..
manco per niente!
errore seguente in fase di boot:
PCI: Device 00:1f.1 not available because of resource collisions
ovviamente (:rolleyes:) l'errore (pur rimanendo) mi permette di andare avanti solo se disabilito il controller USB... cosa che mi impedisce fisicamente poi di accedre alla mia immagine.. :muro: :muro:
cosa può essere?
intanto provo ad aggiornare il bios.. qualcuno con lo stesso mio problema? :confused:
spud_2011
01-06-2006, 13:52
aggiornato il bios
ora il messaggio è diventato
PCI: Cannot allocate resource region 0 of device 04:01.0
PCI: Device 00:1f.1 not available because of resource collisions
:mc: :mc: :mc: :mc:
Cercando con google ho letto che l'errore si può presentare con versioni poco recenti di Acronis...
Nel bios abilita inoltre USB Legacy Support :)
Ciao
spud_2011
01-06-2006, 15:50
Cercando con google ho letto che l'errore si può presentare con versioni poco recenti di Acronis...
Nel bios abilita inoltre USB Legacy Support :)
Ciao
immaginavo fosse qualcosa del genere... infatti questa versione di acronis è vecchia e scaricabile gratuitamente....
purtroppo la voce nel limitato bios del mio portatile non c'è
;)
grazie cmq
Al massimo scaricati l'ultima versione Trial (se c'è) e recupera l'immagine :)
Salve a tutti.
Volendo reinstallare winXP "pulito" e disponendo dei cd di recovery (quindi con licenza OEM) vorrei seguire questa guida per creare un cd di installazione con un xp più snello rispetto a quello dei cd recovery in dotazione.
Premetto di non essere un esperto e non ho mai eseguito tale operazione. Non ho mai usato nLite etc..
Ad ogni modo ho letto un po' di guide su nLite, i requisiti necessari etc...
Leggendo questa guida ho notato che i file da copiare nella cartella denominata "winXP" bisogna copiare alcuni file e in riferimento ad essi dice:
BADATE: Se la vostra versione di Windows XP è una SP1
e non SP2 dovrete rinominare il file contenuto in questo pacchetto
“win51ip.SP2” in “win51ip.SP1” nel caso della versione Professional.
Nel caso della versione Home dovete rinominare il file
"win51ic.SP2" in "win51ic.SP1
ora...la mia domanda può essere banale....ma quale versione va considerata?
quella che si èinstallata o quella attuale aggiornata?
Mi spiego meglio:
sul mio notebook era preinstallata la versione Home Edition e penso (ma non ne sono sicuro) che disponesse del ServicePack1. In seguito il sistema si è aggiornato a SP2 (di questo sono sicuro guardando da "pannello di cotrollo etc..").
Adesso che nome deve avere il file "win51ic.SP......"?
grazie in anticipo ciao, a presto. :)
colorado bulldog
07-06-2006, 18:00
ciao a tutti, è la prima volta che entro in questo thread e, oltre a fare i complimenti a robgeb per la sua guida, vorrei chiedere a tutti voi una conferma sulla procedura che ho seguito.
Sono infatti arrivato ad avere una cartella nominata da me "XP home" al cui interno ci sono i seguenti file/cartelle:
I386,BOOTFONT(file bin),AUTORUN,SETUP(Windows Xp),WIN51,WIN51IC,win51ic.SP2.
Qualche anima pia può controllare se i file sono giusti e se posso masterizzare direttamente questa cartella?Anche perchè non sono abbastanza competente per "sgrossare" Xp.
Grazie a tutti! :D
ciao a tutti, è la prima volta che entro in questo thread e, oltre a fare i complimenti a robgeb per la sua guida, vorrei chiedere a tutti voi una conferma sulla procedura che ho seguito.
Sono infatti arrivato ad avere una cartella nominata da me "XP home" al cui interno ci sono i seguenti file/cartelle:
I386,BOOTFONT(file bin),AUTORUN,SETUP(Windows Xp),WIN51,WIN51IC,win51ic.SP2.
Qualche anima pia può controllare se i file sono giusti e se posso masterizzare direttamente questa cartella?Anche perchè non sono abbastanza competente per "sgrossare" Xp.
Grazie a tutti!
nella mia cartella c'è:
- I386
- BOOTFONT
- WIN51
- WIN51IC
- win51ic.SP2
- leggimi (file html da 37 KB....?)
- Ultima Sessione (impostazioni di config. 19 KB...?)
- Ultima Sessione_u (impostazioni di config. 1 KB....?)
- boot (file BIN 2KB)
io però ho ritoccato qualcosa co nLite, e ho creato la .ISO, ma non ho ancora
provato, non ti garantisco nulla.
Non ti so dire di più perchè neanche io sono un esperto. Ciao.
Non ti so dire di più
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, visto che anche io ho un portatile in cui mi sono stati dati solo i cd relativi ad antivirus (Norton Antivirus 2006), Acer Dialer e Acer Incorporeted (Microsoft Works8), (il mio nb è un ACER ASPIRE 5620, che fà veramente pena, già dal fatto che non esiste il bluethooth, che invece era presente nelle specifiche, è lentissimo, è un forno ecc. ecc.). Detto questo, originariamente sul mio nb, è installato XP Home, vorrei sapere se la guida presente nella prima pagina di questa sezione, va bene anche nel caso in cui si volesse creare un disco nuovo e legale, di XP "Professional" (e non Home), e installare la Pro invece che la home sul portatile.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, visto che anche io ho un portatile in cui mi sono stati dati solo i cd relativi ad antivirus (Norton Antivirus 2006), Acer Dialer e Acer Incorporeted (Microsoft Works8), (il mio nb è un ACER ASPIRE 5620, che fà veramente pena, già dal fatto che non esiste il bluethooth, che invece era presente nelle specifiche, è lentissimo, è un forno ecc. ecc.). Detto questo, originariamente sul mio nb, è installato XP Home, vorrei sapere se la guida presente nella prima pagina di questa sezione, va bene anche nel caso in cui si volesse creare un disco nuovo e legale, di XP "Professional" (e non Home), e installare la Pro invece che la home sul portatile.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
per quanto ne so io se hai preinstallata la versione home, dovresti anche avere dei cd recovery che ti permettono, attraverso questa guida, di creare solamente un cd d'installazione contenente la versione home. Non penso ti sia possibile creare una pro. Dovresti prima averne quanto meno i cd recovery.
Se riuscissi a procurarti la pro edition acquistandola, allora da quella sicuramente pui creare legalmente il cd di winXP pro "pulito" e snellito....almeno penso.
ciao
per quanto ne so io se hai preinstallata la versione home, dovresti anche avere dei cd recovery che ti permettono, attraverso questa guida, di creare solamente un cd d'installazione contenente la versione home. Non penso ti sia possibile creare una pro. Dovresti prima averne quanto meno i cd recovery.
Se riuscissi a procurarti la pro edition acquistandola, allora da quella sicuramente pui creare legalmente il cd di winXP pro "pulito" e snellito....almeno penso.
ciao
Ti ringrazio per la risposta, ma prima di procedere ad eseguire la procedura, ho bisogno di certezze (anche perchè in una parte della guida si richiede di rinominare certi file per XP Home oppure Pro a seconda della versione, che per altro, non si è capito bene se rinominarli in base alla versione preinstallata oppure in base alla versione attuale del S.O), per non rischiare di "INCHIODARE TUTTO.
Allora visto che non è possibile (forse) fare quanto richiesto da me precedentemente,rigiro la domanda:
1) Quali sono i vantaggi dovuti ad una installazione di XP Pro, e a quella Home?
2) Per un portatile (e per un fisso) quale conviene mettere?
3) E' vero che la PRO è piu' veloce.
Inoltre quello che mi trattiene dall'eseguire la procedura è questo:
sul sito internazionale dell'ACER (http://global.acer.com), non sono riuscito a trovare i driver per il mio tipo di nb (o meglio ci sono ma sono relativi ai tipi 5620 e 5670, E NON COPRONO TUTTO L'HDW DELLA MIA MACCHINA),quindi:
4) Come faccio dopo l'installazione a riconoscere tutte le perif. sul mio sistema?
5) C'è un modo per "prendere" solo i driver dal recovery disk (che per altro non mi è nemmeno uscito di serie, ma l'ho dovuto creare io,bah......!!!!)
HELP ME
Ti ringrazio per la risposta, ma prima di procedere ad eseguire la procedura, ho bisogno di certezze (anche perchè in una parte della guida si richiede di rinominare certi file per XP Home oppure Pro a seconda della versione, che per altro, non si è capito bene se rinominarli in base alla versione preinstallata oppure in base alla versione attuale del S.O), per non rischiare di "INCHIODARE TUTTO.
anche io ho diversi dubbi in merito...
1) Quali sono i vantaggi dovuti ad una installazione di XP Pro, e a quella Home?
2) Per un portatile (e per un fisso) quale conviene mettere?
3) E' vero che la PRO è piu' veloce.
guarda un po' questo link....
http://forum.homestudioitalia.com/thread.php?threadid=25693&sid=62f62179ce6225b7eaba936140558afb
da quello che dicono qua sembra che la differenza riguardi solo funzioni di networking per amministrazione di rete. E supporto per processori dual core (forse, se questo è il tuo caso potrebbe valer la pena XPpro).
Probabilmente se non hai esigenze di gestione di una rete di computer e se la tua macchina non è dotata di un processore dual core......una vale l'altra. Ma con la differenza dei costi di licenza.
Ad ogni modo io non sono un esperto e ti consiglio di aspettare anche la conferma da parte di qualcuno più ferrato di me. Io sto aspettando già da un po'......ci vuole pazienza.......ciao :)
parisisalvo
14-06-2006, 13:16
altra differenza tra home e pro, è che alcuni software ( iconic, labview, step7 ) funzionano solo su PRO o windows 2k e non su home edition!
Non sono software comuni, per fare le cose di ogni giorno e qualcosa in piu' (video bla bla bla) la home è piu' che sufficiente...io infatti tornero' alla home sul notebook e lascio la xp pro (eng) sul fisso. (licenza datami gratis da microsoft ad un convegno all'univ...l'unica cosa buona di 4 ore di PALLE MICIDIALI : "noi siamo troppo piu' bravi, noi siamo troppi piu' forti, il nostro software è << il troppo piu' migliore >> " bla bla bla)
Ti ringrazio tanto per l'aituo dato, ma non mi è stata ancora data una risposta precisa alle mie domande, ma a chi devo scrive (competente ed esperto) di questo forum, per avere una risposta precisa e dettagliata alle domande fatte sopra ???
Ancora GRAZIE
P.S.
Anch'io sono uno studente (per la precisione studio Informatica all'Università di Napoli), ma da noi non è stato fatto alcun convegno della Microsoft, siamo sempre più indietro qui. . ..
ciao a tutti, è la prima volta che entro in questo thread e, oltre a fare i complimenti a robgeb per la sua guida, vorrei chiedere a tutti voi una conferma sulla procedura che ho seguito.
Sono infatti arrivato ad avere una cartella nominata da me "XP home" al cui interno ci sono i seguenti file/cartelle:
I386,BOOTFONT(file bin),AUTORUN,SETUP(Windows Xp),WIN51,WIN51IC,win51ic.SP2.
Qualche anima pia può controllare se i file sono giusti e se posso masterizzare direttamente questa cartella?Anche perchè non sono abbastanza competente per "sgrossare" Xp.
Grazie a tutti! :D
la procedura è testata con nLite, non so se funge anche masterizzando semplicemente...cmq se vuoi provare rendi il cd bootable, altrimenti non funziona sicuro!
Salve a tutti.
Volendo reinstallare winXP "pulito" e disponendo dei cd di recovery (quindi con licenza OEM) vorrei seguire questa guida per creare un cd di installazione con un xp più snello rispetto a quello dei cd recovery in dotazione.
Premetto di non essere un esperto e non ho mai eseguito tale operazione. Non ho mai usato nLite etc..
Ad ogni modo ho letto un po' di guide su nLite, i requisiti necessari etc...
Leggendo questa guida ho notato che i file da copiare nella cartella denominata "winXP" bisogna copiare alcuni file e in riferimento ad essi dice:
BADATE: Se la vostra versione di Windows XP è una SP1
e non SP2 dovrete rinominare il file contenuto in questo pacchetto
“win51ip.SP2” in “win51ip.SP1” nel caso della versione Professional.
Nel caso della versione Home dovete rinominare il file
"win51ic.SP2" in "win51ic.SP1
ora...la mia domanda può essere banale....ma quale versione va considerata?
quella che si èinstallata o quella attuale aggiornata?
Mi spiego meglio:
sul mio notebook era preinstallata la versione Home Edition e penso (ma non ne sono sicuro) che disponesse del ServicePack1. In seguito il sistema si è aggiornato a SP2 (di questo sono sicuro guardando da "pannello di cotrollo etc..").
Adesso che nome deve avere il file "win51ic.SP......"?
grazie in anticipo ciao, a presto. :)
devi considerare la versione prima degli aggiornamenti, quella originale.
Salve a tutti,
sono nuovo del forum, visto che anche io ho un portatile in cui mi sono stati dati solo i cd relativi ad antivirus (Norton Antivirus 2006), Acer Dialer e Acer Incorporeted (Microsoft Works8), (il mio nb è un ACER ASPIRE 5620, che fà veramente pena, già dal fatto che non esiste il bluethooth, che invece era presente nelle specifiche, è lentissimo, è un forno ecc. ecc.). Detto questo, originariamente sul mio nb, è installato XP Home, vorrei sapere se la guida presente nella prima pagina di questa sezione, va bene anche nel caso in cui si volesse creare un disco nuovo e legale, di XP "Professional" (e non Home), e installare la Pro invece che la home sul portatile.
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
non puoi farlo, la tua licenza è per la Home, e non è valida per la Professional
Ti ringrazio per la risposta, ma prima di procedere ad eseguire la procedura, ho bisogno di certezze (anche perchè in una parte della guida si richiede di rinominare certi file per XP Home oppure Pro a seconda della versione, che per altro, non si è capito bene se rinominarli in base alla versione preinstallata oppure in base alla versione attuale del S.O), per non rischiare di "INCHIODARE TUTTO.
Allora visto che non è possibile (forse) fare quanto richiesto da me precedentemente,rigiro la domanda:
1) Quali sono i vantaggi dovuti ad una installazione di XP Pro, e a quella Home?
2) Per un portatile (e per un fisso) quale conviene mettere?
3) E' vero che la PRO è piu' veloce.
Inoltre quello che mi trattiene dall'eseguire la procedura è questo:
sul sito internazionale dell'ACER (http://global.acer.com), non sono riuscito a trovare i driver per il mio tipo di nb (o meglio ci sono ma sono relativi ai tipi 5620 e 5670, E NON COPRONO TUTTO L'HDW DELLA MIA MACCHINA),quindi:
4) Come faccio dopo l'installazione a riconoscere tutte le perif. sul mio sistema?
5) C'è un modo per "prendere" solo i driver dal recovery disk (che per altro non mi è nemmeno uscito di serie, ma l'ho dovuto creare io,bah......!!!!)
HELP ME
1) alcune funzionalità di rete e di gestione dei privilegi per multi-account, più altre funzionalità che cmq per l'utente generico non servono.
2) Non c'è una convenienza, dipende dall'esigenza. Cmq se il tuo portatile ha una Home, non puoi usare quella licenza per una professional, ma devi comprare una nuova licenza.
3) NO
4) Devi vedere la marca e il modello delle varie periferiche (puoi usare il software Everest, anche in versione freeware) e cercare i driver sui siti dei produttori, o provare a scrivere una mail ad acer chiedendo dei driver. Cmq dovrebbero averti fornito un cd con già tutti i driver.
5) che io sappia il cd dei driver è uno a parte, rispetto ai due di recovery.
parisisalvo
15-06-2006, 22:43
devi considerare la versione prima degli aggiornamenti, quella originale.
si, ma dai recovery cd, come faccio a capire quale è?
sul mio la home è durata 22 sec, poi ho messo la pro. ora ho estratto dai 3cd di recovery i files, ma ho un xp home, xp home sp1, xp home sp2? da cosa lo capisco????
4) Devi vedere la marca e il modello delle varie periferiche (puoi usare il software Everest, anche in versione freeware) e cercare i driver sui siti dei produttori, o provare a scrivere una mail ad acer chiedendo dei driver. Cmq dovrebbero averti fornito un cd con già tutti i driver.
5) che io sappia il cd dei driver è uno a parte, rispetto ai due di recovery.
Innanzitutto ringrazio per la risposta e mi complimento per la guida (anche se l'utilizzo di nLite non è proprio speigato tanto bene...)
Forse non mi sono spiegato bene, i cd che mi sono stati dati in dotazione sono 3:
1) Norton Antivirus
2) Acer Dialer
3) Acer Incorporeted (Microsoft Work)
Gli ultimi 2 non sono stati nemmeno aperti, perchè non sò neanche a cosa servono.
Cmq ribadisco, che:
1) I cd contenente solo i driver non mi sono stati dati
2) Sul sito dell'ACER vi sono i driver solo per i modelli 5620 e 5670, ma non per il mio
5622
Qualcuno sà qualche link per scaricarli???
GRAZIE
si, ma dai recovery cd, come faccio a capire quale è?
sul mio la home è durata 22 sec, poi ho messo la pro. ora ho estratto dai 3cd di recovery i files, ma ho un xp home, xp home sp1, xp home sp2? da cosa lo capisco????
da quanto tempo hai il notebook ? quando l'hai preso ?
Innanzitutto ringrazio per la risposta e mi complimento per la guida (anche se l'utilizzo di nLite non è proprio speigato tanto bene...)
Forse non mi sono spiegato bene, i cd che mi sono stati dati in dotazione sono 3:
1) Norton Antivirus
2) Acer Dialer
3) Acer Incorporeted (Microsoft Work)
Gli ultimi 2 non sono stati nemmeno aperti, perchè non sò neanche a cosa servono.
Cmq ribadisco, che:
1) I cd contenente solo i driver non mi sono stati dati
2) Sul sito dell'ACER vi sono i driver solo per i modelli 5620 e 5670, ma non per il mio
5622
Qualcuno sà qualche link per scaricarli???
GRAZIE
Ti ringrazio per i complimenti,
l'utilizzo dei nLite è stato spiegato in modo superficiale perchè c'è una guida esauriente ed apposita nella sezione Windows (che tra l'altro ho anche linkato :rolleyes: ) che senso aveva farne un'altra qui ? ho soltanto spiegato come adattare il tutto per usare windows estratti da recovery cd.
per i driver ribadisco che puoi vedere di procurarti manualmente i driver per le varie periferiche.
Ti ringrazio per i complimenti,
l'utilizzo dei nLite è stato spiegato in modo superficiale perchè c'è una guida esauriente ed apposita nella sezione Windows (che tra l'altro ho anche linkato :rolleyes: ) che senso aveva farne un'altra qui ? ho soltanto spiegato come adattare il tutto per usare windows estratti da recovery cd.
mi riferivo anch'io alla guida della sezione in Windows, non alla tua. . . A parer mio, è un po' scarna perchè mi sono trovato davanti a delle situazioni che non corrispondevano a quanto detto nelle foto riportate (sarà stata forse la versione piu' aggiornata del programma non lo so...) oppure a situazioni o ad opzioni che non venivano gestite dalla guida (io personalmente ho lasciato, per le opzioni non specificate nella guida, le impostazioni che il programma Nlite metteva...)
Fatto stà che ho creato il mio cd di Windows, prendendo in considerazione la configurazione software attuale (Win XP Home SP2), perchè sinceramente non ricordo cosa vi era installato prima (quindi il file che si doveva rinominare in .sp1 o .sp2, non è stato affatto rinominato). Volevo sapere se installando XP da quel CD (creato non tenendo in considerazione la versione originariamente installata di WIN XP),incorro in qualche problema, visto che ripeto, NON SONO SICURO DI COSA VI ERA INSTALLATO ORIGINARIAMENTE....in altre parole
1) ci sono probabilità, in caso in cui vi era installato solo il S.P.1, che mi si inchiodi il tutto?
2) E' possibile poi ripristinare la situazione precedente, avendo accuratamente conservato quella partizione nascosta di ACER, e avendo il recovery cd?
3) Conviene cancellarla questa partizione?
GRAZIE
parisisalvo
16-06-2006, 18:09
da quanto tempo hai il notebook ? quando l'hai preso ?
acer 1692wlmi, sett 05
da quanto tempo hai il notebook ? quando l'hai preso ?
Il mio notebook invece è un ACER ASPIRE 5622WLMi, Marzo 2006, inoltre è in assistenza perchè il led del caricatore quando accendo il mio nb si spegna, qualcuno sà quali sono i tepi effettivi di consegna (mi hanno detto max 8-10 giorni....chissà)
GRAZIE
devi considerare la versione prima degli aggiornamenti, quella originale.
1- Il mio notebook è stato acquistato a novembre 2004. E' "marchiato" Asus.
Come posso fare per accertarmi riguardo la versione del Service Pack?
2- Con nLite è possibile integrare SP2. Se scelgo questa opzione devo comunque rinominare i file in ".....SP1" oppure li posso lasciare "....SP2"?
Grazie per la risposta precedente e complimenti per la guida.
Ciao.
acer 1692wlmi, sett 05
hai win XP SP2
Il mio notebook invece è un ACER ASPIRE 5622WLMi, Marzo 2006, inoltre è in assistenza perchè il led del caricatore quando accendo il mio nb si spegna, qualcuno sà quali sono i tepi effettivi di consegna (mi hanno detto max 8-10 giorni....chissà)
GRAZIE
anche tu hai la sp2, quindi se non ahi rinominato niente hai fatto bene ;) funzionerà tutto
1- Il mio notebook è stato acquistato a novembre 2004. E' "marchiato" Asus.
Come posso fare per accertarmi riguardo la versione del Service Pack?
2- Con nLite è possibile integrare SP2. Se scelgo questa opzione devo comunque rinominare i file in ".....SP1" oppure li posso lasciare "....SP2"?
Grazie per la risposta precedente e complimenti per la guida.
Ciao.
anche tu dovresti avere il sp2, che è stato rilasciato dall'agosto 2004.
Ragazzi, ma scusate una cosa... come fate a non accorgervi se avete il SP1 o 2 ??? :confused:
Controllate nel pannello di controllo se avete, ad esempio, Il Centro Protezione PC. Se c'è è la SP2. Mi sembra assurdo che non riusciate a riconoscere se è SP1 o SP2, è evidente da più funzioni...
La SP2 tra tante cose ha:
1. DirectX 9c preinstallate
2. Centro protezione PC
3. Ultimo Explorer 6 con protezione popup...
anche tu dovresti avere il sp2, che è stato rilasciato dall'agosto 2004.
Ragazzi, ma scusate una cosa... come fate a non accorgervi se avete il SP1 o 2 ??? :confused:
Controllate nel pannello di controllo se avete, ad esempio, Il Centro Protezione PC. Se c'è è la SP2. Mi sembra assurdo che non riusciate a riconoscere se è SP1 o SP2, è evidente da più funzioni...
La SP2 tra tante cose ha:
1. DirectX 9c preinstallate
2. Centro protezione PC
3. Ultimo Explorer 6 con protezione popup...
Io mi riferivo alla versione del service pack preinstallata sul botebook, non a quella attuale.
Da pannello di controllo > sistema, si vede Home edition ....bla...bla....Service Pack 2.
Ma pensavo che quest'ultima informazione si riferisse alla situazione "attuale", cioè dopo un eventuale aggiornamento e che, quindi non fosse indicativa della versione preinstallata.
Invece tu mi confermi il contrario? cioè che avevo preinstallato SP2?
In tal caso immagino che non abbia senso integrare SP2 con nLite...mi confermi?
Scusa la mia incompetenza, ma vorrei essere sicuro prima di eseguire questa operazione.
ciao e grazie in anticipo :)
Io mi riferivo alla versione del service pack preinstallata sul botebook, non a quella attuale.
Da pannello di controllo > sistema, si vede Home edition ....bla...bla....Service Pack 2.
Ma pensavo che quest'ultima informazione si riferisse alla situazione "attuale", cioè dopo un eventuale aggiornamento e che, quindi non fosse indicativa della versione preinstallata.
Invece tu mi confermi il contrario? cioè che avevo preinstallato SP2?
In tal caso immagino che non abbia senso integrare SP2 con nLite...mi confermi?
Scusa la mia incompetenza, ma vorrei essere sicuro prima di eseguire questa operazione.
ciao e grazie in anticipo :)
vai in installazione applicazioni e metti il segno di spunta su Mostra aggiornamenti
Vedi se nella lista ti compare il SP2, se non c'è significa che la tua versione è già SP2, se c'è significa che è una SP1 aggiornata a SP2.
sto facendo il processo per ottenere un cd utilizzabile per reinstallare windows sul portatile di un mio amico che ha proprio bisogno di un formattone...
per quanto riguarda il lato dei driver...mi conviene integrarli nel cd con nlite o no??
il portatile dovrebbe comunque funzionare bene anche senza...
potrei aggiungerli in seguito...
ciao
vai in installazione applicazioni e metti il segno di spunta su Mostra aggiornamenti
Vedi se nella lista ti compare il SP2, se non c'è significa che la tua versione è già SP2, se c'è significa che è una SP1 aggiornata a SP2.
allora....innanzitutto grazie per avermi risposto.
In "installaz. appl." è presente la voce "Windows XP Service Pack 2", ma non fa parte degli aggiornamenti.
E' proprio una voce a parte che si vede anche senza mettere il segno di spunta su "Mostra Aggiornamenti".
Che cosa significa?
A quale SP devo fare riferimento?
Devo rinominare i file in questione in "SP1" oppure posso lasciarli così?
ciao, a presto
parisisalvo
17-06-2006, 15:53
anche tu dovresti avere il sp2, che è stato rilasciato dall'agosto 2004.
Ragazzi, ma scusate una cosa... come fate a non accorgervi se avete il SP1 o 2 ??? :confused:
Controllate nel pannello di controllo se avete, ad esempio, Il Centro Protezione PC. Se c'è è la SP2. Mi sembra assurdo che non riusciate a riconoscere se è SP1 o SP2, è evidente da più funzioni...
La SP2 tra tante cose ha:
1. DirectX 9c preinstallate
2. Centro protezione PC
3. Ultimo Explorer 6 con protezione popup...
io adesso sul notebook ho installato un xp pro con sp2 e tutto...il problema è che voglio tornare all'home dai cd di recovery, io NON SO se sui cd vi è o no l'sp2. Dato che per creare correttamente il cd devo rinominare quel file o .SP1 o .SP2.
Ho spulciato bene la cartella i386 dei cd di recovery ed ho trovato un file sp2.cab di 18.778.587 byte.
Magari possiamo trovare un riscontro tutti quanti e fare una regola "certa" anzichè basarci sulla data di acquisto.
Non so, ci sarà qualche differenza di files/dimensioni tra cd di installazione HOME con SP / HOME SP2 ect ect
allora....innanzitutto grazie per avermi risposto.
In "installaz. appl." è presente la voce "Windows XP Service Pack 2", ma non fa parte degli aggiornamenti.
E' proprio una voce a parte che si vede anche senza mettere il segno di spunta su "Mostra Aggiornamenti".
Che cosa significa?
A quale SP devo fare riferimento?
Devo rinominare i file in questione in "SP1" oppure posso lasciarli così?
ciao, a presto
bene, allora evidentemente hai una versione di windows XP SP1.
Devi rinominare i file in .SP1 e integrare il SP2 nel cd con nLite.
io adesso sul notebook ho installato un xp pro con sp2 e tutto...il problema è che voglio tornare all'home dai cd di recovery, io NON SO se sui cd vi è o no l'sp2. Dato che per creare correttamente il cd devo rinominare quel file o .SP1 o .SP2.
Ho spulciato bene la cartella i386 dei cd di recovery ed ho trovato un file sp2.cab di 18.778.587 byte.
Magari possiamo trovare un riscontro tutti quanti e fare una regola "certa" anzichè basarci sulla data di acquisto.
Non so, ci sarà qualche differenza di files/dimensioni tra cd di installazione HOME con SP / HOME SP2 ect ect
leggi quello che ho spiegato prima all'altro utente.
Controlla se hai nell'installazione applicazioni il Service Pack2.
bene, allora evidentemente hai una versione di windows XP SP1.
Devi rinominare i file in .SP1 e integrare il SP2 nel cd con nLite.
Ok. grazie mille.
Arrisentirci e complimenti di nuovo per la guida. Ciao!!!
spero non sia stato già chiesto...
in tutti i tentativi che ho fatto utilizzando nlite, partendo dalla cartella I386 presente in C: (acer 5024), hanno avuto lo stesso risultato:
il sistema si installa ed è perfetto, alleggerito di tutto quello che voglio, ma purtroppo non riesco ad attivarlo con successo
da nlite non richiedo l'installazione non presidiata, quindi al momento di installare il sistema mi viene chiesto il seriale, e io inserisco il codice presente sotto al notebook
l'intallazione prosegue con successo, ma all'avvio di windows mi chiede di attivarlo
peccato che sia tramite internet che tramite telefono il risultato è lo stesso: il codice non viene convalidato
dove sbaglio???
non voglio utilizzare un windows non originale quando sono della licenza HOME
dovrei recuperare i file direttamente dai cd di ripristino?
oppure mi consigliate di utilizzare un cd HOME edition installando e attivando col mio seriale?
ciaobye
spero non sia stato già chiesto...
in tutti i tentativi che ho fatto utilizzando nlite, partendo dalla cartella I386 presente in C: (acer 5024), hanno avuto lo stesso risultato:
il sistema si installa ed è perfetto, alleggerito di tutto quello che voglio, ma purtroppo non riesco ad attivarlo con successo
da nlite non richiedo l'installazione non presidiata, quindi al momento di installare il sistema mi viene chiesto il seriale, e io inserisco il codice presente sotto al notebook
l'intallazione prosegue con successo, ma all'avvio di windows mi chiede di attivarlo
peccato che sia tramite internet che tramite telefono il risultato è lo stesso: il codice non viene convalidato
dove sbaglio???
non voglio utilizzare un windows non originale quando sono della licenza HOME
dovrei recuperare i file direttamente dai cd di ripristino?
oppure mi consigliate di utilizzare un cd HOME edition installando e attivando col mio seriale?
ciaobye
a volte sono i server microsoft...riprova domani
se non funziona chiama il numero verde microsoft e fatti dare un codice di attivazione telefonica ;)
a volte sono i server microsoft...riprova domani
se non funziona chiama il numero verde microsoft e fatti dare un codice di attivazione telefonica ;)
grazie per il suggerimento
ma temo che non basterà, perchè è già successo con altri tentativi in passato
inoltre quando ripristino da cd acer non chiede l'attivazione, i tipi della microsoft potrebbero fare storie per cambiarmi il codice?
ciaobye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.