Entra

View Full Version : TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

techsupportupgrade
06-10-2007, 16:11
ho sia t2 che hybrid, ma non riesco a attivare la parte analogica della hybrid, neanche disinstallando tutte e tue a turno, aiutooooooo

xxxzippo
06-10-2007, 22:40
chiedo venia .. ma ho provato proprio oggi ad acquisire da vhs ho collegato il videoregistratore (presa scart ) ad una presa che trasforma ad svodeo ed il tutto al pc tramite la cynergy hibryd usb .. ho ottenuto solo schermi blu.. selezionando tra le emittenti svideo .. dove ho sbagliato

grazie

alextar
07-10-2007, 12:23
chiedo venia .. ma ho provato proprio oggi ad acquisire da vhs ho collegato il videoregistratore (presa scart ) ad una presa che trasforma ad svodeo ed il tutto al pc tramite la cynergy hibryd usb .. ho ottenuto solo schermi blu.. selezionando tra le emittenti svideo .. dove ho sbagliato

grazie


Prova a rileggere questo tutorial:
http://www.terratec.it/supporto/guide10.shtml

alextar
07-10-2007, 12:30
Salve qualcuno conosce le differenze in termini di qualità di ricezione tra
PCTV Hybrid Pro Stick 330e
link: http://www.pinnaclesys.com/PublicSite/it/Products/Consumer+Products/PCTV+Tuners/PCTV+Analog_Digital+PVR/PCTV+Hybrid+Pro+Stick+(320e).htm
--------------------------------------------------
Cinergy Hybrid T USB XS
link:
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/cinergy_hybrid_xs.shtml
-----------------------------------------------

cucinaagas
07-10-2007, 16:35
Salve a tutti,
ho iniziato a leggere il (lungo) thread, ma mi sono perso, complice anche la mancanza di un riassunto che di solito viene posto in prima pagina quando si trattano questi prodotti tecnologici interessanti :D

Andiamo al punto: io sarei interessato all'acquisto del ricevitore TV analogico+digitale Terratec Cinergy Hybrid T USB XS (http://tven.terratec.net/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=410)
(da quel che ho capito la versione XE è praticamente identica, solo che è sprovvista delle funzionalità di acquisizione video dall'esterno). Mi sono orientato su Terratec anziché Pinnacle per via di una poco piacevole esperienza con quest'ultima con un prodotto acquistato qualche anno fa.
Avrei intenzione di usarlo servendomi della presa antenna TV centralizzata e non dell'antennina fornita di serie, che secondo me è assolutamente inadeguata, in quanto il segnale dovrebbe essere comunque meglio amplificato come le indoor antenna con alimentatore, non so se le avete presente. Il digitale terreste sinceramente non l'ho ancora avuto modo di provare qui a casa, ma dovendo fare l'acquisto a questo punto preferisco avere il modello ibrido per futuri usi. Trovandomi nella Capitale, spero che possa godere di una buona copertura sul territorio.
Girando in rete ho visto che sono usciti modelli con doppio tuner DVB-T, i quali permettono di vedere un canale e contemporaneamente registrarne un altro.
Mi pare di aver capito che ancora non sono usciti (semmai ne usciranno!) modelli ibridi del tipo doppio tuner DVB-T + TV analogica. A tal proposito volevo chiedere ai possessori dell' Hybrid T USB XS: è possibile ad es. visionare un canale della TV analogica (es. RAI3) e registrarne uno dal digitale terrestre (es. RETE4) o viceversa?
Una cosa strana, secondo me, è l'assenza del supporto smartcard per i ricevitori DVB-T (ibridi o meno che siano) per i PC. Risulta anche voi oppure mi sono effettivamente perso prodotti che offrono tale funzionalità ad un prezzo quanto meno ragionevole?

Sempre ai possessori:
- come vi trovate con questo prodotto? Siete soddisfatti/insoddisfatti?
- la connessione USB2 riesce a garantire un buon flusso dati senza avere problemi in termini di frame persi (scatti) oppure è meglio la versione PCI (a scapito però di un'eventuale portabilità ed usabilità su più computer)?
- il software fornito risulta pesante oppure non rallenta eccessivamente il computer?
- il sito ufficiale dice che Windows Vista è supportato. E' vero o ci sono alcuni problemi in realtà?

Facendo una ricerca il prezzo medio del prodotto in questione si aggira sui €60, max €70 se si considerano le eventuali spese per la spedizione, giusto?
Ora che ci penso, avendo anche un Mac, mi domandavo se fosse possibile avere anche il software per MacOS X, visto che l'hardware USB dovrebbe andare indifferentemente su qualunque piattaforma ufficialmente supportata, anche se mi pare di aver visto che esistono due packaging distinti: uno per PC e uno per Mac. :(

Alla fine di questo mio lungo reply, vi chiedo gentilmente di darmi una vostra opinione e di raccontarmi la vostra esperienza, così lo faccio ordinare.

GRAZIE! :)

Paky
07-10-2007, 16:59
Mi pare di aver capito che ancora non sono usciti (semmai ne usciranno!) modelli ibridi del tipo doppio tuner DVB-T + TV analogica.

infatti difficilemente usciranno

A tal proposito volevo chiedere ai possessori dell' Hybrid T USB XS: è possibile ad es. visionare un canale della TV analogica (es. RAI3) e registrarne uno dal digitale terrestre (es. RETE4) o viceversa?

no

Una cosa strana, secondo me, è l'assenza del supporto smartcard per i ricevitori DVB-T (ibridi o meno che siano) per i PC. Risulta anche voi oppure mi sono effettivamente perso prodotti che offrono tale funzionalità ad un prezzo quanto meno ragionevole?

al momento non ci sono produttori di CI per smart card per DVB-T mediasetpremium/la7

Sempre ai possessori:
- come vi trovate con questo prodotto? Siete soddisfatti/insoddisfatti?

bene , ma la sensibilità del sintonizzatore non è il punto forte , avendo una T2 e una 1400 pci posso dire che la XS non regge il confronto

- la connessione USB2 riesce a garantire un buon flusso dati senza avere problemi in termini di frame persi (scatti)

ai voglia, avanza


- il software fornito risulta pesante oppure non rallenta eccessivamente il computer?

a me non piace , uso soft di terze parti
non è pesantissimo , certo su un P3 non gira una delizia

- il sito ufficiale dice che Windows Vista è supportato. E' vero o ci sono alcuni problemi in realtà?

c'è da installare una HotFix ,per il resto provato e funziona


Ora che ci penso, avendo anche un Mac, mi domandavo se fosse possibile avere anche il software per MacOS X, visto che l'hardware USB dovrebbe andare indifferentemente su qualunque piattaforma ufficialmente supportata, anche se mi pare di aver visto che esistono due packaging distinti: uno per PC e uno per Mac. :(

io non spenderei soldi per il bundle MAC , ti scarichi a a parte il programma e via

se non ricordo male in questa stessa discussione alcuni utenti spiegavano come usarla su OSX

cucinaagas
07-10-2007, 17:53
bene , ma la sensibilità del sintonizzatore non è il punto forte, avendo una T2 e una 1400 pci posso dire che la XS non regge il confronto
Potresti spiegarmi meglio? Intendi dire che avrei problemi nel sintonizzarmi con tutti i canali che riesco a vedere senza problemi con i normali televisori collegati alla presa antenna TV centralizzata? A questo punto inizio a dubitare in parte della bontà del modello USB.
I modelli T2 e 1400 PCI non li ho trovati sul sito ufficiale di Terratec, forse sono usciti fuori di produzione?
In fin dei conti, se la portabilità non è essenziale, è meglio puntare su un modello PCI o PCI-Express perché risultano migliori per le componenti utilizzate e soffrono di meno problemi rispetto alla versione compatta USB (tu parlavi della poca affidabilità/qualità del sintonizzatore)? Se sì quali modelli consigli (sintonizzatore analogico+digitale terrestre e magari video input)?

a me non piace, uso soft di terze parti
non è pesantissimo , certo su un P3 non gira una delizia
Potresti dirmi quali sono? Così per farmi un'idea, per ampliare le mie conoscenze,ecc...
Il computer l'ho rinnovato da poco e poi non pretenderei di farlo girare su un Pentium III! :p
E comunque, sapendo che oggi l'ottimizzazione dei software spesso lascia a desiderare...

io non spenderei soldi per il bundle MAC , ti scarichi a a parte il programma e via
se non ricordo male in questa stessa discussione alcuni utenti spiegavano come usarla su OSX
Cercherò meglio allora.

Grazie di nuovo! ;)

Paky
07-10-2007, 18:08
Potresti spiegarmi meglio? Intendi dire che avrei problemi nel sintonizzarmi con tutti i canali che riesco a vedere senza problemi con i normali televisori collegati alla presa antenna TV centralizzata?

no , dico che rispetto alla TV di casa noterai un'immagine + disturbata in virtù della poca sensibilità sel sintonizzatore

(se vuoi faccio foto)

per il digitale le cose si complicano perchè se il segnale non supera una certa soglia non vedi proprio
a tal proposito consiglio di verificare bene la copertura del segnale digitale nella tua zona

A questo punto inizio a dubitare in parte della bontà del modello USB.

mha guarda , io non sono insoddisfatto , dalle mie parti il segnale è bello forte quindi non soffro troppo

come dicevo la T2 , anch'essa USB è un altro pianeta per quanto riguarda il discorso DVB-T

I modelli T2 e 1400 PCI non li ho trovati sul sito ufficiale di Terratec, forse sono usciti fuori di produzione?

eh gia , li trovi tra i prodotti non + prodotti

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/index_dismessi.shtml#

In fin dei conti, se la portabilità non è essenziale, è meglio puntare su un modello PCI o PCI-Express perché risultano migliori per le componenti utilizzate e soffrono di meno problemi rispetto alla versione compatta USB (tu parlavi della poca affidabilità/qualità del sintonizzatore)? Se sì quali modelli consigli (sintonizzatore analogico+digitale terrestre e magari video input)?

sicuramente , se la portabilità non è essenziale meglio una interna

purtroppo non ho esperienze di PCI/PCI-EX ibride , quindi mi astengo da giudizi

cucinaagas
07-10-2007, 18:30
no , dico che rispetto alla TV di casa noterai un'immagine + disturbata in virtù della poca sensibilità del sintonizzatore (se vuoi faccio foto)
Se non chiedo troppo, la apprezzerei, per farmi un'idea pratica e non lasciare tutto all'immaginazione.

per il digitale le cose si complicano perchè se il segnale non supera una certa soglia non vedi proprio a tal proposito consiglio di verificare bene la copertura del segnale digitale nella tua zona
Il discorso del digitale terrestre al momento per me non è una priorità, nel senso che se funge bene, se no poi si vedrà in futuro. Scelgo il modello ibrido per avere già nelle mani un prodotto che offra delle caratteristiche che io possa sfruttare nell'immediato futuro senza dover effettuare un secondo acquisto a breve.
Anche perché da quel che ho visto, le emittenti DVB-T sono molto poche rispetto a quelle analogiche (almeno qui nella Capitale, ma penso anche altrove).

sicuramente , se la portabilità non è essenziale meglio una interna
purtroppo non ho esperienze di PCI/PCI-EX ibride , quindi mi astengo da giudizi
Immaginavo. Comunque sia è sempre meglio puntare su marche note (come la stessa Terratec credo e spero!), anziché quelle semi-anonime che si trovano nei negozi di informatica. Vedrò un po' cosa si trova.

Per il discorso dei programmi di terze parti che usi, quali erano?

Dopo aver letto la scheda comparativa tra i vari modelli attualmente disponibili, ho scoperto che supporta anche la radio digitale (DVB): te hai provato ad ascoltare una stazione di una qualche radio digitale (DVB)? Quante stazioni radio digitali ci saranno on-air? Non che questo sia un aspetto importante, per carità, giusto per curiosità. :D

xxxzippo
08-10-2007, 13:42
Prova a rileggere questo tutorial:
http://www.terratec.it/supporto/guide10.shtml

io utilizzo la giusta attrezzatura ma nello schermo vedo solo blu e niente audio ho provato anche ad effettuare la ricerca ma niente :muro:

techsupportupgrade
08-10-2007, 14:51
ho bisogno di aiuto per acq. an.:
ho inserito hybrid con connettore ana e i cinch connettori rosso e bianco all'uscita da vhs dove ho collegato un ad. scart>s-video su out e con prolunga connesso a cinergy e avviato vcr. ora ho provato a acquisire come consigliato da terratec con virtualdub con driver wdm ma crash, con cinergy tutto grigio sempre virtualdub. con nero vision express 1 della suite nero 5 ma non riconosce scheda acq.. Altro comp con nero vision express 3 riconosce scheda ma anche se abilito da Suoni tutte le periferiche per la registrazione la registrazione si interrompe dopo 16 centesimi nonostante il computer riproduca in finestra sia video che audio sincronizzati e perfetti. la città di hybrid city chiede aiuto ai 2 supereroi: BatPaky e RobinCorona

Kalua
08-10-2007, 18:19
....la città di hybrid city chiede aiuto ai 2 supereroi: BatPaky e RobinCorona

:rotfl: :rotfl:

dario2
08-10-2007, 18:38
Ieri ho provato a collegare la mia vecchia Video8 per recuperare alcuni nastri della nascita di mio figlio.
Collegata all'entrate video ed audio della Hybrid me l'ha vista subito.
Ho fatto partire il REC dal telecomando virtuale ed ho premuto PLAY sulla Cam (è tutto giusto quello che ho fatto fino a qui?)........è apparsa l'immagine ma andava a scatti e l'audio saltava :help: PERCHE'? :help:
Ho riguardato attentamente la puntata della fiction che avevo registrato e devo dire che in due ore e mezzo l'immagine si è bloccata cinque volte ma l'ho imputata alla ricezione del digitale terrestre che va avanti con l'antennina in dotazione......
La domanda è: potrò mai riversare su dvd le mie Video8 pari pari come sono senza scatti video e salti audio?
COME?
Esistono programmi alternativi ad Elgato EyeTV 2.4?
Dovrò per forza provare sul PC? :muro:
Grazie.
Ciao, Luca.

la registrazione-compressione analogica è molto pesante, ti consiglio di usare un dual core che abbia le ultime istruzioni sse supportate (io ho usate un core duo di un nb a 1,66ghz e passando delle vhs ce l'ho fatta tranquillmente)

danibyte27
09-10-2007, 14:55
Ciao!!!
Un mio collega sarebbe disposto a vendermela perche' la usa pochissimo e quindi oggi me la sono portata a casa per provarla.. Da Windows Vista 32 ultimate, installando gli ultimi drivers scaricati sul sito di Terratec riconosce subito il sinto usb senza problemi. Premetto che nella mia zona il digitale non arriva ancora, ho solo analogico. Facendo uno scan dei canali, ne trova circa una ventina analogici, ma se clicco sullo schermo del programma di Terratec (anche questo ultima versione scaricata stamattina) tutto si muove ad una velocita' ridicola, poi ad un certo punto visualizza qualcosa ma sembra solo in trasparenza, e senza audio.. Ho un Athlon64 3500 con 1 gb di ram e scheda grafica ati 1950gt... Stasera provero' anche su xp... Secondo voi mi conviene lasciar perdere?
A me interessava semplicemente per vedere la tv dalla stanza dove c'e' il pc..
Grazie 1000 a tutti!
Daniela

darkmax
09-10-2007, 16:36
Ho questa scheda ed ho la possibilità di avere anche una Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick 330E.. Secondi voi qual è la migliore tra le due come ricezione e programma di gestione?

darkmax
10-10-2007, 08:41
Ho aggiornato il software alla versione 5.34.. Drivers 4.6.1115.. Eppure quando guardo la tv ogni tanto mi scatta.. Ho Windows Vista Ultimate 32 bit.. cosa può essere?

Corona-Extra
13-10-2007, 10:55
ho uno strano problema con sportitalia.
Ricevo tale canale sia sul mux dfree sia sul mux mediaset, la qualità è 100% ma non riesco a visualizzarlo con l'home cinema, mentre il fratello sportitalia24 lo vedo bene su entrambi i mux.
Per assurdo con progdvb lo riesco a vedere su entrambi i mux (come sportitalia24)

techsupportupgrade
13-10-2007, 12:06
è un problema che ho anch'io con sportitalia sia su mux mediaset che su mux d free: le registrazioni anche programmate fanno il loro dovere ma per vedere la tv si deve fare il timeshift di almeno un secondo. altra cosa curiosa su mex d free l'intensità del segnale è zero mentre su mux mediaset 2 l'intensità varia da 98
a 100 mentre per entrambi sia qualità sempre 100% che bit rate 2,7-2,9 Mb/s

Corona-Extra
13-10-2007, 12:37
è vero, con il timeshift funziona.....che strano

per quanto riguarda l'intensità in molti canali ho valori intorno al 35% e in altri addirittura 5% ma non sembra contare nulla poichè la qualità è sempre 100%, anche quando piove...boh

darkmax
13-10-2007, 13:22
Ma è possibile che i programmi(tranne alcuni) scattano.. mentre altri(anche in analogico) neanche si vedono? A cosa è dovuto?

techsupportupgrade
14-10-2007, 08:50
corona tu hai solo la hybrid? hai già scritto al supporto? anche a te se programmi una registrazione crea 2 operazioni pianificate (file .job) contrariamente a quanto accadeva prima uno solo. hai magari letto qualcosa su questo forum http://forum.digitalfernsehen.de/forum/showthread.php?t=148839&page=64

Paky
14-10-2007, 08:55
corona non ce l'ha la Hybrid :D

techsupportupgrade
14-10-2007, 09:17
paky hai ragione vedo che ha 1200 e ht pci. tu ce l'hai?

Paky
14-10-2007, 09:31
io ho hybrid , T2 e 1400 pci

techsupportupgrade
14-10-2007, 12:18
corona, fuori tema, che alimentatore hai per alimentare quel mostro marca e W. Paky stessa domanda anche a te

Paky
14-10-2007, 12:32
alimentare cosa?

techsupportupgrade
14-10-2007, 16:21
ovviamente il pc e tutte le periferiche tv visto che ne hai 3

Corona-Extra
14-10-2007, 20:13
ho un 650W q-tec ma non credo che le schede tv siano cosi esose in termini energetici...

per il problema a sportitalia non ho contattato la terratec, prima o poi lo farò

Paky
14-10-2007, 20:45
ovviamente il pc e tutte le periferiche tv visto che ne hai 3

si vabbè , ma non montate sullo stesso pc , sarei un pazzo :p

darkmax
15-10-2007, 00:03
Ma è possibile che i programmi(tranne alcuni) scattano.. mentre altri(anche in analogico) neanche si vedono? A cosa è dovuto?

up pls

Paky
15-10-2007, 06:07
segnale insuff.? :stordita:

darkmax
15-10-2007, 09:29
segnale insuff.? :stordita:

Il fatto strano è che molto spesso li prende bene e poi, dopo un pò di utilizzo poi cominciano essere disturbati ed a scattare..

techsupportupgrade
15-10-2007, 15:38
alla terratec mi hanno detto che aspettano aggiornamenti del software per il problema sportitalia che già conoscono. una novità per novembre dovrebbe arrivare una CAM, non so ne standard ne compatibilità ma vediamo. comunque non è segnalata ne su sito tedesco ne su internazionale. mah

tonycalbas
15-10-2007, 18:47
Il fatto strano è che molto spesso li prende bene e poi, dopo un pò di utilizzo poi cominciano essere disturbati ed a scattare..

Io mi trovo (forse) nella stessa condizione tua..

In particolare con i canali RAI va tutto OK, mentre con i canali mediaset (italia1 in primis) all'inizio va bene, poi inizia a perdere colpi sempre peggio... fino ad arrivare a "buchi" di 4-5 secondi.

Ho installato gli ultimi driver BDA e l'ultima release dell'Home cinema..

E come te, per i canali in analogico, ho l'audio ma non riesco a vedere il video (ho lo schermo verde).
Premetto che all'inizio vedevo tutto bene, sia analogico che digitale.. poi.. aggiornamento dopo aggiornamento mi sono accorto di questo problema.

Oviamente (??!?) non so fino a quale release andava bene (almenol'analogico), preferendo di solito il sehnale digitale...

Premetto che ho un ptroblema con l'adattatore dell'antenna.. che ahimè si è rotto dopo neanche 3 mesi... ed aggiungo che con l'antenna in dotazione il MUX della mediaset mi arriva in maniera accettabile...

Nessuno saprebbe illuminarmi sui problemi della visione dei programmi analogici?

Allego lo screenshot delle impostazioni attuali (e mai modificate!!) video.. sperando che mi possiate dare suggerimenti..

La mia configurazione è un notebook DELL LatitudeD620, intel coreduo con scheda video Intel (64Mb) e winzozz XP sp2 (aggiornato a ieri..), 1Gb di RAM..

Thanks in advance....

Tony

tonycalbas
15-10-2007, 18:54
Il fatto strano è che molto spesso li prende bene e poi, dopo un pò di utilizzo poi cominciano essere disturbati ed a scattare..

Io mi trovo (forse) nella stessa condizione tua..

In particolare con i canali RAI va tutto OK, mentre con i canali mediaset (italia1 in primis) all'inizio va bene, poi inizia a perdere colpi sempre peggio... fino ad arrivare a "buchi" di 4-5 secondi.

Ho installato gli ultimi driver BDA e l'ultima release dell'Home cinema..

E come te, per i canali in analogico, ho l'audio ma non riesco a vedere il video (ho lo schermo verde).
Premetto che all'inizio vedevo tutto bene, sia analogico che digitale.. poi.. aggiornamento dopo aggiornamento mi sono accorto di questo problema.

Oviamente (??!?) non so fino a quale release andava bene (almenol'analogico), preferendo di solito il sehnale digitale...

Premetto che ho un ptroblema con l'adattatore dell'antenna.. che ahimè si è rotto dopo neanche 3 mesi... ed aggiungo che con l'antenna in dotazione il MUX della mediaset mi arriva in maniera accettabile...

Nessuno saprebbe illuminarmi sui problemi della visione dei programmi analogici?

Allego lo screenshot delle impostazioni attuali (e mai modificate!!) video.. sperando che mi possiate dare suggerimenti..

La mia configurazione è un notebook DELL LatitudeD620, intel coreduo con scheda video Intel (64Mb) e winzozz XP sp2 (aggiornato a ieri..), 1Gb di RAM..

Thanks in advance....

Tony

Kalua
15-10-2007, 18:58
Io mi trovo (forse) nella stessa condizione tua..

In particolare con i canali RAI va tutto OK, mentre con i canali mediaset (italia1 in primis) all'inizio va bene, poi inizia a perdere colpi sempre peggio... fino ad arrivare a "buchi" di 4-5 secondi.

Ho installato gli ultimi driver BDA e l'ultima release dell'Home cinema..

E come te, per i canali in analogico, ho l'audio ma non riesco a vedere il video (ho lo schermo verde).
Premetto che all'inizio vedevo tutto bene, sia analogico che digitale.. poi.. aggiornamento dopo aggiornamento mi sono accorto di questo problema.

Oviamente (??!?) non so fino a quale release andava bene (almenol'analogico), preferendo di solito il sehnale digitale...

Premetto che ho un ptroblema con l'adattatore dell'antenna.. che ahimè si è rotto dopo neanche 3 mesi... ed aggiungo che con l'antenna in dotazione il MUX della mediaset mi arriva in maniera accettabile...

Nessuno saprebbe illuminarmi sui problemi della visione dei programmi analogici?

Allego lo screenshot delle impostazioni attuali (e mai modificate!!) video.. sperando che mi possiate dare suggerimenti..

La mia configurazione è un notebook DELL LatitudeD620, intel coreduo con scheda video Intel (64Mb) e winzozz XP sp2 (aggiornato a ieri..), 1Gb di RAM..

Thanks in advance....

Tony

per il digitale ho la stessa situazione descritta dagli altri utenti e da te, uso il thc 5.34, fino a mercoledì/giovedì non avevo problemi
per l'analogico invece nessun problema, audio e video entrambi ok :sperem:

foxmolder5
17-10-2007, 13:59
ho una Cinergy HT PCMCIA e l'ho installata su un portatile con video integrato della SIS. acquisisco tutti i canali in digitale ma mi si vede bene solo la BBC. gli altri non si vedono proprio ( bande verdi e rosse). forse è per il fatto che non ho nessun codec video installo (come per esempio quelli nvidia per le relative schede video). sapete consigliarmi qualcosa?grazie

darkmax
17-10-2007, 19:45
per il digitale ho la stessa situazione descritta dagli altri utenti e da te, uso il thc 5.34, fino a mercoledì/giovedì non avevo problemi
per l'analogico invece nessun problema, audio e video entrambi ok :sperem:

Ma perchè succede? Problemi di surriscaldamento? Se la Pinnacle 330e non da problemi uso quella anche perchè ce l'ho inpacchettata(solo che prima di aprirla vorrei capire se è la scheda..)

Kalua
17-10-2007, 20:20
Ma perchè succede? Problemi di surriscaldamento? Se la Pinnacle 330e non da problemi uso quella anche perchè ce l'ho inpacchettata(solo che prima di aprirla vorrei capire se è la scheda..)

adesso gli scatti son spariti :eek:

non credo sia una questione di hardware, anche perchè qlc aveva provato altri software diversi dal thc e non c'erano problemi...:rolleyes:

Kalua
17-10-2007, 20:55
adesso gli scatti son spariti :eek:

ho parlato troppo presto :muro:

Scalk3
21-10-2007, 17:48
Salve,
non riesco a registrare dopo aver ibernato il pc.
- imposto una registrazione programmata.
- clicco ok nell'avviso di chiudere in modalità stand-by.
- chiudo in modalità "Sospendi" o "stand-by".
ma il pc non si riavvia.
Perché?

techsupportupgrade
23-10-2007, 15:24
ma si risveglia almeno?
se sul monitor vedi lo schermo di connessione utente, allora vai in pannello di controllo/opzioni risparmio energetico/avanzate e leva segno di spunta da chiedi password al termine della modalità standby. al successivo tentativo dovrebbe risolversi.

se non fosse questo indica bios e motherboard.

Scalk3
23-10-2007, 17:50
ma si risveglia almeno?
no

se sul monitor vedi lo schermo di connessione utente, allora vai in pannello di controllo/opzioni risparmio energetico/avanzate e leva segno di spunta da chiedi password al termine della modalità standby. al successivo tentativo dovrebbe risolversi.
se non fosse questo indica bios e motherboard.

No, non chiede la password e la sospensione e stand-by funziona con altri programmi

Corona-Extra
23-10-2007, 20:17
ho uno strano problema sui 3 canali mediaset dtt, ogni tanto si verificano degli scatti.
Usando progdvb il problema non si presenta, infatti la qualità rimane fissa a 100%

con gli altri canali non avverto tale problema

foxmolder5
23-10-2007, 21:48
una mia curiosità: c'è qualcuno che ha una scheda video diversa da ATI e NVIDIA che riesce a vedere il digitale terrestre senza prob? se si ha installato qualche driver o codec particolare?grazie

SabbaPC
24-10-2007, 11:28
Sto diventanto matto...
Da dove si scarica Cinergy Digital III ?
Aggiornando i driver Cinergy Digital II non mi funziona piu'.
Possiedo una Cinergy Hybrid T USB XS

TNX!!

LarsFrederiksen
24-10-2007, 18:09
Ciao,
ho appena comprato una Cinergy Hybrid T USB XS.
Nella mia zona il digitale terrestre si prende alla grande.
Nonostante questo con l'antennina della confezione prendo poco (canale 5 e BBC pure maluccio).
Leggevo nei post indietro dell'Antenna ONE. Tutti entusiasti per la nuova uscita ma poi non se ne è + parlato (mi pare di aver letto 1 solo commento in merito...)
MA com'è quindi? vale la pena spendere 29 euro?

thanks:)

foxmolder5
24-10-2007, 18:17
Ciao,
ho appena comprato una Cinergy Hybrid T USB XS.
Nella mia zona il digitale terrestre si prende alla grande.
Nonostante questo con l'antennina della confezione prendo poco (canale 5 e BBC pure maluccio).
Leggevo nei post indietro dell'Antenna ONE. Tutti entusiasti per la nuova uscita ma poi non se ne è + parlato (mi pare di aver letto 1 solo commento in merito...)
MA com'è quindi? vale la pena spendere 29 euro?

thanks:)

scusami se te lo chiedo. ma che scheda video hai? hai installato qualche codec particolare per vedere i canali?

LarsFrederiksen
24-10-2007, 19:17
scusami se te lo chiedo. ma che scheda video hai? hai installato qualche codec particolare per vedere i canali?

Ho una ATI X700, nessun codec particolare.

Cosa è che ti stupisce?

foxmolder5
24-10-2007, 19:54
Ho una ATI X700, nessun codec particolare.

Cosa è che ti stupisce?

ho installato driver, il prog terratec x vedere la tv, ho installato le patch consigliate sul sito terratec ma allo stato attuale mi si vedono solo alcuni canali ( BBC, raisat, coming soon) e per gli altri l'audio si sente senza prob ed il video non si vede (schermo verde disturbato). non riesco proprio a capire cosa sia. prima mi funzionava tutto. ho formattato ed ora non riesco a capire che cosa avevo fatto prima x farlo funzionare.

LarsFrederiksen
25-10-2007, 15:43
ho installato driver, il prog terratec x vedere la tv, ho installato le patch consigliate sul sito terratec ma allo stato attuale mi si vedono solo alcuni canali ( BBC, raisat, coming soon) e per gli altri l'audio si sente senza prob ed il video non si vede (schermo verde disturbato). non riesco proprio a capire cosa sia. prima mi funzionava tutto. ho formattato ed ora non riesco a capire che cosa avevo fatto prima x farlo funzionare.

Sai che mi hai fatto venire un dubbio....
Ora faccio qualche prova.

foxmolder5
25-10-2007, 16:20
Sai che mi hai fatto venire un dubbio....
Ora faccio qualche prova.

ieri ho disinstallato il prog terratec. reinstallato le patch microsoft, reinstallato il prog terratec, effettuato nuovamente lo scan dei canali ma sempre lo stesso prob. alcun prog si vedono ed altri si sentono solamente. non so + ke fare :cry:

LarsFrederiksen
28-10-2007, 18:29
purtroppo non so' aiutarti...
Io se utilizzo l'antenna di casa prendo di tutto e di più. Con l'antennina solo 3-4 canali...
Cmq il problema dell'audio non si presenta.
Ciao

foxmolder5
28-10-2007, 19:22
purtroppo non so' aiutarti...
Io se utilizzo l'antenna di casa prendo di tutto e di più. Con l'antennina solo 3-4 canali...
Cmq il problema dell'audio non si presenta.
Ciao

ti ringrazio cmq dell'aiuto.ciao

pipozzolo
28-10-2007, 19:29
Anche io ho problemi di 'scattosità' e di buchi utilizzando Home cinema.
Penso che dipenda dal software, visto che utilizzando il mediacenter di vista non ho alcun problema, fluidissimo e senza scatti.

menion2k
02-11-2007, 09:30
ho installato driver, il prog terratec x vedere la tv, ho installato le patch consigliate sul sito terratec ma allo stato attuale mi si vedono solo alcuni canali ( BBC, raisat, coming soon) e per gli altri l'audio si sente senza prob ed il video non si vede (schermo verde disturbato). non riesco proprio a capire cosa sia. prima mi funzionava tutto. ho formattato ed ora non riesco a capire che cosa avevo fatto prima x farlo funzionare.

Ho anche io il problema dello schermo verde nella TV analogica. Ho trovato un "workaround". Bisogna deselezionare e riselezionare "Anteprima TV analogica senza compressione" in Impostazioni->Audio/Video.
Beh si potrebbe anche rimanere con l'opzione deselezionata, ma in questo caso si avrebbe un grosso carico CPU...
Ciao!

foxmolder5
02-11-2007, 10:54
Ho anche io il problema dello schermo verde nella TV analogica. Ho trovato un "workaround". Bisogna deselezionare e riselezionare "Anteprima TV analogica senza compressione" in Impostazioni->Audio/Video.
Beh si potrebbe anche rimanere con l'opzione deselezionata, ma in questo caso si avrebbe un grosso carico CPU...
Ciao!

a me lo fa nel digitale. l'analogica mi da in ogni caso lo stesso problema.

menion2k
02-11-2007, 15:34
a me lo fa nel digitale. l'analogica mi da in ogni caso lo stesso problema.

Nel digitale non ho mai avuto il problema. Per maggior chiarezza bisogna cliccare su "applica" sia quando si deseleziona che quando si riseleziona l'opzione "Anteprima TV analogica senza compressione".
Ciao!

havanalocobandicoot
02-11-2007, 16:09
A che serve l'opzione "Anteprima TV analogica senza compressione"?

menion2k
02-11-2007, 16:28
Se selezionato, vedi la TV direttamente come flusso digitale proveniente dalla chiavetta. Se disattivato invece vedi la TV come la vedresti una volta registrata e dunque compressa.

Ragazzi: visto che il media center di windows è MOLTO più stabile, mi spiegate come diavolo si fa (se si può) a sintonizzare sia i canali analogici che quelli digitali? Ho installato l'encoder MPEG ma o posso sintonizzare gli analogici o i digitali!!!

havanalocobandicoot
02-11-2007, 16:45
Quindi tenere quell'opzione selezionata è solo uno spreco di risorse di sistema... :mbe:

pipozzolo
02-11-2007, 17:11
Se selezionato, vedi la TV direttamente come flusso digitale proveniente dalla chiavetta. Se disattivato invece vedi la TV come la vedresti una volta registrata e dunque compressa.

Ragazzi: visto che il media center di windows è MOLTO più stabile, mi spiegate come diavolo si fa (se si può) a sintonizzare sia i canali analogici che quelli digitali? Ho installato l'encoder MPEG ma o posso sintonizzare gli analogici o i digitali!!!

Infatti non si può... io uso media center per il digitale e homecinema per l'analogico.

menion2k
02-11-2007, 18:24
Quindi tenere quell'opzione selezionata è solo uno spreco di risorse di sistema... :mbe:

Si è uno spreco di risorse, ma per la precisione è uno spreco se NON spunti l'opzione, infatti se spunti hai l'anteprima SENZA compressione, cioè senza far codificare il flusso audio/video da parte della CPU :D

menion2k
02-11-2007, 18:27
Infatti non si può... io uso media center per il digitale e homecinema per l'analogico.

Porca, ma davvero? No perchè ho fatto una ricerca e ho trovato un hotfix che parla proprio del supporto di periferiche duali, c'era un problema del Media Center di Vista che in qualche modo rendeva disponibili solo i canali analogici:

http://windowsmania.blogosfere.it/2007/05/windows-media-center-windows-vista-lo-aggiorna.html

L'hotfix è stato ingoblato in uno cumulativo, l'ho scaricato ma non me lo fa installare, credo perchè sia già installato....
Secondo me varrebbe la pena approfondire la questione

foxmolder5
02-11-2007, 19:24
questo media center è in vista? perchè in xp non lo trovo proprio

teopn
02-11-2007, 23:02
questo media center è in vista? perchè in xp non lo trovo proprio
in xp c'è se hai la versione media center edition

havanalocobandicoot
03-11-2007, 13:05
Si è uno spreco di risorse, ma per la precisione è uno spreco se NON spunti l'opzione, infatti se spunti hai l'anteprima SENZA compressione, cioè senza far codificare il flusso audio/video da parte della CPU :D
Sì, hai ragione. Ho fatto confusione.

parisisalvo
05-11-2007, 12:18
io con il tuner analogico, anke provando a selezionare/deselezioanre la compressione, ho sempre e solo schermata verde (sento l'audio però)
nessuno può aiutarmi?

foxmolder5
05-11-2007, 20:51
io con il tuner analogico, anke provando a selezionare/deselezioanre la compressione, ho sempre e solo schermata verde (sento l'audio però)
nessuno può aiutarmi?

stesso prob mio. non ne so venire a capo.

parisisalvo
05-11-2007, 21:09
io devo fare la seguente...
disabilito il tuner digitale, riavvio il pc, e poi vedo l'analogica tranquillamente!

tsunamitaly
07-11-2007, 15:16
Stanco dei bug e dell'instabilità di Home Cinema, ho provato a installare ProgDVb ma dopo la ricerca non mi trova alcun canale. C'è qualcosa che devo fare preliminarmente?

Grazie :)

Paky
07-11-2007, 16:53
che versione stai provando, la 4 o la 5?

Corona-Extra
07-11-2007, 18:34
prova dvbdream

tsunamitaly
07-11-2007, 18:36
che versione stai provando, la 4 o la 5?

E' la 5.

tsunamitaly
07-11-2007, 18:37
prova dvbdream

Proverò anche questo...

tsunamitaly
08-11-2007, 13:50
Non me li trova nemmeno con Dvbdream. Non è che occorre impostare la frequenza?

Corona-Extra
08-11-2007, 14:01
hai impostato la scheda nei settaggi?
devi usare i driver standard per dvb-t

tsunamitaly
08-11-2007, 14:23
hai impostato la scheda nei settaggi?
devi usare i driver standard per dvb-t

Si, mi dava in autoamatico i driver BDA-native. Poi dovevo scegliere la gamma di frequenza e ho scelto "europe" ma niente, nemmeno un canale :eek:

Corona-Extra
08-11-2007, 14:34
molto strano.
la mia ht pci funziona con dvbdream, progdvb e altdvb.
le uniche impostazioni che ho fatto sono state la scelta dei driver

icarosat
08-11-2007, 14:38
che versione stai provando, la 4 o la 5?

perchè funziona con la 4 ?
a me (terratec XE ) non trova nessun canale !

belletto
08-11-2007, 21:41
alla terratec mi hanno detto che aspettano aggiornamenti del software per il problema sportitalia che già conoscono. una novità per novembre dovrebbe arrivare una CAM, non so ne standard ne compatibilità ma vediamo. comunque non è segnalata ne su sito tedesco ne su internazionale. mah

indi potrebbe esserci la possibilità di " decoficare " con una smartcard ricaricabile il bouchet Premium appena arrivato nella mia zona ??

Che voi sappiate esiste già qualcosa di simile per vedere il dgt in ppv ??

icarosat
09-11-2007, 13:08
molto strano.
la mia ht pci funziona con dvbdream, progdvb e altdvb.
le uniche impostazioni che ho fatto sono state la scelta dei driver


puoi spiegare quali impostazioni hai messo per altdvb ?
perche a me trova solo canali dati (rete4, Canale5 ,rai1 , etc) e quindi non vedo una mazza !

grazie Icaro

Corona-Extra
09-11-2007, 13:24
a dir la verita altdvb l ho usato solo 5 minuti per provarlo.
funzionava tutto ma sinceramente non mi piaceva come sw e non mi ricordo nulla
attualmente uso dvbdream e a volte progdvb

icarosat
10-11-2007, 20:36
a dir la verita altdvb l ho usato solo 5 minuti per provarlo.
funzionava tutto ma sinceramente non mi piaceva come sw e non mi ricordo nulla
attualmente uso dvbdream e a volte progdvb

quale versione di DVBDrem?
a me sia la 1.3c che la 1.4 hanno dato solo problemi e non mi trovavano nemmeno un canale.
in compenso Altdvb mi trova tutti i canali (TV) e nonostante l'epg mi dia le info sul programma lo schermo rimane nero !

Aiutoooooooo

Corona-Extra
11-11-2007, 01:17
dvbdream 1.3c è perfetto
al momento sono arrivati al 1.4c ma mi crea problemi

Paky
11-11-2007, 10:00
in compenso Altdvb mi trova tutti i canali (TV) e nonostante l'epg mi dia le info sul programma lo schermo rimane nero !

Aiutoooooooo


altdvb è uno dei migliori soft , basta che configuri la catena directshow , c'è l'apposito menù
se ti dovesse dare degli errori , crea una cartella vuota dentro ALtDVB dal nome Graphs

altra cosa , per beccare tutti i canali ITA bisogna sostituire questo file 5000.ini che si trova in
...AltDvb\SatFiles\Transponders

lo puoi scaricare qui-> http://www.snapdrive.net/qs/8bf0f7522052 (szippalo)

ultima cosa , quando fai la scansione e scegli select all , imposta il time lock per un valore non inferiore ai 2000ms

http://img112.imageshack.us/img112/1033/scanjn4.gif

techsupportupgrade
11-11-2007, 13:41
navigando a dx e sx ho trovato immagini di nuovi prodotti terratec: si tratta di una scheda sat s e s2 sia senza che con i/f cam e di un modulo cam usb: ma invece di mandare fuori nuovi prodotti non sarebbe meglio risolvere falle di thc sgravando le righe di codice da ubriaconi; non è ancora stato risolto il problema della visione live di sportitalia e sono passate già 2 beta e una uff. mah. i prezzi delle per dovrebbero essere circa 30-40 euro per cam usb e 80-90 per terratec s2

Paky
11-11-2007, 13:45
si ma cosa ce ne entrano le cam per S-S2 se la XS è una scheda DVB-T?

dario2
11-11-2007, 13:58
ma la cam usb è un add on per i prodotti già esistenti?
oppure richiederà nuovi prodotti?

Corona-Extra
11-11-2007, 14:08
bisogna vedere se sono per il mercato italiano...

per quanto riguarda il sat tutto è in mano a sky che possiede la codifica nds e al momento non esistono cam per emulare tale codifica....
quindi una scheda con modulo ci è comletamente inutile.

per quanto riguarda il dtt stanno lavorando per realizzare una mac mediaset - la 7 per poter vedere i canali a pagamento anche sul pc

molto probabile che la versione usb sia proprio per il dtt

dove le hai trovate le foto?

dario2
11-11-2007, 14:28
per quanto riguarda il sat tutto è in mano a sky che possiede la codifica nds e al momento non esistono cam per emulare tale codifica....


piccolo OT ma nn esistono le cam che clonano le carte originali tipo per vedere sky sul pc?

Corona-Extra
11-11-2007, 14:38
con degli emulatori sw e lettori hw ma non credo sia legale.....
anche cambiando il firmware ad alcuni decoder sat si riesce a fare...

ma bisogna avere la scheda sky originale....e se hai la scheda hai anche il decoder in comodato d'uso quindi tutto il procedimento diventa poco utile e abbastanza complicato

dario2
11-11-2007, 14:54
ma bisogna avere la scheda sky originale....e se hai la scheda hai anche il decoder in comodato d'uso quindi tutto il procedimento diventa poco utile e abbastanza complicato

infatti era per chi magari voleva vedere sky sul pc...poi nn so io trovo molte poche info e tutto molto criptato...:sofico:

tsunamitaly
11-11-2007, 16:26
infatti era per chi magari voleva vedere sky sul pc...poi nn so io trovo molte poche info e tutto molto criptato...:sofico:

E' un argomento che interessava molto anche a me. Infatti avevo richiesto a Sky l'opzione multivision ma ti chiedono 30 euro al mese per vedere solamente i canali del pacchetto base ed in più devi avere entrambi i decoder collegati alla presa del telefono. Ergo IMHO una ladrata clamorosa.

Da quello che ho capito si può fare con la Skystar2 ma non sono molto convinto: come dici tu sull'argomento c'è molta confusione soprattutto per chi non è molto pratico come me.

Corona-Extra
11-11-2007, 16:46
Da quello che ho capito si può fare con la Skystar2 ma non sono molto convinto: come dici tu sull'argomento c'è molta confusione soprattutto per chi non è molto pratico come me.


si fa si fa:D
basta avere una scheda sat cn driver bda, dvbdream (o progdvb), un plugin, un lettore e una scheda originale.
bisogna settare un po di parametri ma poi parte, cmq il tutto è abbastanza instabile...

cmq siamo decisamente OT...

tsunamitaly
11-11-2007, 16:52
si fa si fa:D
basta avere una scheda sat cn driver bda, dvbdream (o progdvb), un plugin, un lettore e una scheda originale.
bisogna settare un po di parametri ma poi parte, cmq il tutto è abbastanza instabile...

cmq siamo decisamente OT...

Ultima curiosità e poi chiudiamo l'ot: ma una volta configurati i parametri, la scheda deve rimanere nel lettore o si può rimettere nel decoder potendo comunque vedere i canali sul pc?

tsunamitaly
11-11-2007, 16:55
altdvb è uno dei migliori soft , basta che configuri la catena directshow , c'è l'apposito menù
se ti dovesse dare degli errori , crea una cartella vuota dentro ALtDVB dal nome Graphs

altra cosa , per beccare tutti i canali ITA bisogna sostituire questo file 5000.ini che si trova in
...AltDvb\SatFiles\Transponders

lo puoi scaricare qui-> http://www.snapdrive.net/qs/8bf0f7522052 (szippalo)

ultima cosa , quando fai la scansione e scegli select all , imposta il time lock per un valore non inferiore ai 2000ms

http://img112.imageshack.us/img112/1033/scanjn4.gif

MI sono incuriosito e, visti i fallimenti con progdvb e dvbdream, vorrei provare anche questo altdvb. Ho scaricato il programma ma non trovo l'interfaccia relativa alla Terratec Hybrid, che il sito afferma si debba copiare nella cartella di installazione: sapete dirmi dove lo trovo?
Grazie

Corona-Extra
11-11-2007, 17:05
la scheda deve essere sempre presente...
infatti secondo me è uno sbattimento inutile....

Paky
11-11-2007, 17:12
MI sono incuriosito e, visti i fallimenti con progdvb e dvbdream, vorrei provare anche questo altdvb. Ho scaricato il programma ma non trovo l'interfaccia relativa alla Terratec Hybrid, che il sito afferma si debba copiare nella cartella di installazione: sapete dirmi dove lo trovo?
Grazie


c'è solo una versiopne che funziona con BDA dvb-t -> http://www.altdvb.ro/files/AltDvb_Full_Ver22_B3912.zip

cucinaagas
11-11-2007, 23:19
In particolare con i canali RAI va tutto OK, mentre con i canali mediaset (italia1 in primis) all'inizio va bene, poi inizia a perdere colpi sempre peggio... fino ad arrivare a "buchi" di 4-5 secondi.

Ho installato gli ultimi driver BDA e l'ultima release dell'Home cinema..

E come te, per i canali in analogico, ho l'audio ma non riesco a vedere il video (ho lo schermo verde).
Premetto che all'inizio vedevo tutto bene, sia analogico che digitale.. poi.. aggiornamento dopo aggiornamento mi sono accorto di questo problema.


Anch'io riscontro questi problemi col DVB-T! :eek:

I canali RAI tutto ok, mentre su quelli Mediaset l'audio ogni tanto fa click eppure il segnale sembra molto buono se non ottimo.

Inoltre quando passo da canali DVB-T a quelli in analogico mi ritrovo video verde e l'audio che si sente e per poter risolvere debbo staccare il dongle Terratec dalla porta USB del PC.

Te hai già contattato il Supporto Terratec Italia? Se sì, cosa ti/vi hanno detto in merito a questi problemi?

Io domani con calma gli scrivo anche la mia segnalazione. Se è un problema comune, si hanno maggiori possibilità di vederlo risolto (si spera) in tempi ragionevoli. E io che pensavo che fosse l'antenna in terrazza... :rolleyes:

icarosat
12-11-2007, 09:09
altdvb è uno dei migliori soft , basta che configuri la catena directshow , c'è l'apposito menù
se ti dovesse dare degli errori , crea una cartella vuota dentro ALtDVB dal nome Graphs

altra cosa , per beccare tutti i canali ITA bisogna sostituire questo file 5000.ini che si trova in
...AltDvb\SatFiles\Transponders

lo puoi scaricare qui-> http://www.snapdrive.net/qs/8bf0f7522052 (szippalo)

ultima cosa , quando fai la scansione e scegli select all , imposta il time lock per un valore non inferiore ai 2000ms



Fatto tutto come mi hai indicato ma niente, sempre schermo nero, mi arrendo dovrò usare il "cesso " di programma della terratec, che una volta parte e una volta no !

Non so più cosa fare, nessuno ha la scheda Terratec USB XE coon Win XP -Sp2 e usa o DVBDream o progdvb con esito favorevole ?


ciauz

tsunamitaly
12-11-2007, 13:45
c'è solo una versiopne che funziona con BDA dvb-t -> http://www.altdvb.ro/files/AltDvb_Full_Ver22_B3912.zip

Niente, non riesco nemmeno ad installarlo, mi da questo errore:

DvbAvSrc: Missing/Not registered
Please re-register [ DvbAvSrc.ax ]


:confused:

icarosat
12-11-2007, 14:01
Niente, non riesco nemmeno ad installarlo, mi da questo errore:

DvbAvSrc: Missing/Not registered
Please re-register [ DvbAvSrc.ax ]


:confused:

per questo problema ti posso aiutare io, devi registrare quei file, devi andare nella directory che li contiene e lanciare il .bat presente poi ti dovrebbe partire tutto !

techsupportupgrade
12-11-2007, 14:48
corona sai il dk, se o no? altrimenti sarà difficile capire qualcosa, comunque catena komplett.* . in bocca al pupo

Corona-Extra
12-11-2007, 15:07
corona sai il dk, se o no? altrimenti sarà difficile capire qualcosa, comunque catena komplett.* . in bocca al pupo

tradotto in italiano sarebbe?

icarosat
12-11-2007, 15:45
ma tu che scheda hai XE o XS ?

tsunamitaly
12-11-2007, 16:01
ma tu che scheda hai XE o XS ?

XS

icarosat
12-11-2007, 16:11
preso da altro forum :
"the XE stick is not supported by DVBViewer Pro. It requires special means, because it's an USB 1.1 device, that is not able to deliver a whole transponder (like BDA USB 2.0 devices), due to its limited data rate.

That's why the XE has to work with hardware PID filters, which must be set by the application, or with other words, the application must tell the XE which streams of the transponder it wants. Usually BDA devices deliver the whole transponder (so the application gets all streams without requesting them), otherwise they are not really BDA compliant.

I've implemented the special code that is required for the TerraTec XE in DVBViewer GE (see members area, read the ReadMe!). However, DVBViewer GE does not support streaming either.

Due to the limited data rate there are additional drawbacks. E.g. it isn't possible to record one channel and at the same time watch another one on the same transponder... so I would give the XE back, if possible, and buy a true USB 2.0 DVB-T stick (not USB 2.0 compatible, that's not enough), e.g. the Hauppauge WinTV-Nova-T SE."

quindi fine dei giochi almeno per me !

ciauz

tsunamitaly
12-11-2007, 16:55
Allora AltDvb sembra funzionare ma non mi va l'audio: è probabile che abbia qualche settaggio sbagliato nei codec. Voi che avete selezionato nella sezione directshow come audio? Io ho una semplice integrata Realtek.

Paky
12-11-2007, 17:04
io uso per video e audio i decoder Nvidia Purevideo , ma nulla ti vieta di usare altro , basta installare....

http://img45.imageshack.us/img45/9707/audiopn3.png

tsunamitaly
12-11-2007, 17:06
io uso per video e audio i decoder Nvidia Purevideo , ma nulla ti vieta di usare altro , basta installare....

http://img45.imageshack.us/img45/9707/audiopn3.png

Quindi da quello che vedo la sezione videopostprocessor e audiopostprocessor non è influente?
In tal caso comincio a pensare che non siano i codec :eek:

Paky
12-11-2007, 17:09
lo slide del volume nel programma l'hai messo al massimo si :D

tsunamitaly
12-11-2007, 17:11
lo slide del volume nel programma l'hai messo al massimo si :D

LOL...

Non mi offendo perchè ogni tanto ste ca@@ate si fanno :P

Cmq si è al massimo ;)

Paky
12-11-2007, 17:15
uhm a parte gli scherzi la cosa è strana , io l' altDVB lo uso su almeno 4 pc e mappata la catena render va un violino

prova ad installare i purevideo , li trovi qui -> http://www.free-codecs.com/download/nVIDIA_PureVideo_Decoder.htm

Paky
12-11-2007, 17:23
Fatto tutto come mi hai indicato ma niente, sempre schermo nero, mi arrendo


vi arrendete troppo presto :D

tsunamitaly
12-11-2007, 17:41
vi arrendete troppo presto :D

Visto che ci siamo, perchè mi avevi chiesto della versione di ProgDvb? L'ultima per caso da problemi?

tsunamitaly
12-11-2007, 17:53
uhm a parte gli scherzi la cosa è strana , io l' altDVB lo uso su almeno 4 pc e mappata la catena render va un violino

prova ad installare i purevideo , li trovi qui -> http://www.free-codecs.com/download/nVIDIA_PureVideo_Decoder.htm

Ma i pure sono a pagamento :D
In compenso ho selezionato i Cyberlink, che avevo già nel sistema avendo installato Powercinema.

Ora funziona :D

Grazie PAki ;)

Paky
12-11-2007, 18:26
ah beh se avevi i Cyberlink meglio ancora :p

per la questione progDVB 4 o 5 è presto detto

la 5 lasciala proprio stare ,stanno sviluppando queste beta travasando il codice in .NET, per ora il risultato è esteticamente bello ma funzionalmente pietoso


la 4 invece funziona bene , c'è solo un problema per lo scan sulle periferiche BDA (come hai notato anche tu)
è stato segnalato da molti ,ma c'è stato menefreghismo , mai corretto

però si dribla facilmente

non devi scegliere channel search , li scorre a razzo e non trova un tubo (BUG)
bensì scan transponder
nella finestra che compare clicchi sulla tendina a destra (quella dei canali) in modo da evidenziarla , poi con la freggia GIU della tastiera cominci a scorrere i canali lentamente.
Quando compare la banda del level ti fermi e clicchi scan

http://img232.imageshack.us/img232/5713/progmf4.png

compaiono i canali del mux

http://img232.imageshack.us/img232/7126/prog2gh0.png

prosegui con la freccia fino al prossimo mux , scan e così via fino all'ultimo

in parole povere scan manuale :D

Kalua
12-11-2007, 18:35
Paky come al solito sei un grande :D

stà botta AltDVB mi funge, son riuscito a fare lo scan dei trasponder e ho trovato tutti i chan che mi pescava il thc ( le altre volte non ero riuscito..)

ho solo 2 piccoli inconvenienti, se così li possiamo chiamare poi.. visto che non sono fondamentali come problemi...
- come cavolo si riorganizza la lista canali per metterli nell'ordine che scelgo io ?
- per caso con i codec ati ci sono dei problemi noti ? perchè ho gli avivo installati, thc li vede e li usa easy mentre su altdvb mi appaiono solo i codec cyberlink.... boooh

grazie ancora paesà :cincin:

techsupportupgrade
13-11-2007, 14:24
corona http://www.komplett.se/k/ki.aspx?sku=342676 http://www.komplett.se/k/ki.aspx?sku=342677 http://www.komplett.se/k/ki.aspx?sku=342674 http://www.komplett.se/k/ki.aspx?sku=342675
se poi sai parlare meglio dk (danese) o no (norvegese) sostituiscili nel url al posto di .se (svezia). personalmente mi fa schifo vedere cam posteriore stronzata galattica

Corona-Extra
13-11-2007, 15:32
ora capisco!

cmq trattasi di mercato non italiano.....
quindi al momento è tutto completamente inutile:D

dtpancio
14-11-2007, 16:18
salve a tutti, ho presto questa scheda tv qualche settimana fa, e ne sono molto soddisfatto, molto meglio della precedente pinnacle, specialmente riguardo al software. al limite mi rompe un po' che il prodotto abbia più di due anni, quindi credo non lontano dall'EOL, cmq..

1. ho anche io il problema di sportitalia, che affligge anche class news, e forse qualche altro canale.
2. fino all'altro giorno non riuscivo a vedere la tv analogica, salvo poi togliere la spunta ad "Anteprima della TV analogica senza compressione".
3. rispetto al pinnacle media center, questo THC mi pareva molto meglio, ma anche lui ha ampi margini di miglioramento..
4. ho provato dvb dream ma non mi trova nulla. ho provato invece altDVB, mi trova i canali, ma non sento l'audio! dovrebbe essere un problema di audio decoder, e tra quelli che posso selezionare c'è solo AC3 Filter. Volendo però c'è una lista molto lunga tra la quale posso aggiungerne altri. Non ho ancora provato ProgDVB invece. Fondamentalmente THC mi basta, ma sportitalia mi interessa molto, quindi vorrei avere un'alternativa, dove poterlo vedere.

EDIT: finalmente un programma che funziona..ProgDVB4 funziona, e posso agevolmente guardare SportItalia..

cucinaagas
15-11-2007, 08:29
1. ho anche io il problema di sportitalia, che affligge anche class news, e forse qualche altro canale.
Di cosa si tratta esattamente questo problema? Per caso è simile a quello che ho segnalato nel mio post precedente?


2. fino all'altro giorno non riuscivo a vedere la tv analogica, salvo poi togliere la spunta ad "Anteprima della TV analogica senza compressione".
Io ho un altro problema in proposito: vedi mio post precedente.

3. rispetto al pinnacle media center, questo THC mi pareva molto meglio, ma anche lui ha ampi margini di miglioramento..

Sicuramente. Nessuno che ha provato il Cyberlink PowerCinema fornito in bundle con la scheda Terratec? E' migliore o peggiore di THC?

EDIT: finalmente un programma che funziona..ProgDVB4 funziona, e posso agevolmente guardare SportItalia..
Possibile che sia un problema a livello software?? Cioè mi pare di capire da quello che sento che in realtà il segnale e la sua qualità sono molto buone, ma per una qualche ragione è colpa dal sw? Ho capito bene?

Comunque sia, dovresti segnalare via email ogni problema al supporto tecnico, così sono al corrente di ogni problema. E' assurdo che il programma della casa madre non è in grado di visualizzare uno o più stazioni mentre quelli di terze parti (free o a pagamento non importa) invece sì, non trovi?
Io ho segnalato lo strano fatto che tra i canali in digitale terrestre RAI e Mediaset, entrambi con segnale e qualità ottimi, i canali mediaset in DVB-T tendono a scattare, mentre quelli RAI no. Perché??? :mad:
Ho letto questo forum e anche altri con utenti che lamentano lo stesso problema, ma a quanto pare non l'hanno segnalato al servizio di assistenza, tanto è vero che i tecnici sono caduti dalle nuvole dicendomi che ero il primo.
Se siete interessati ad usare un programma e poi però non inviate anche la segnalazione al supporto tecnico, poi non ci meravigliamo che le cose restano così come sono... :rolleyes:
Scusate lo sfogo, ma non sono riuscito a contattare nessuno che ha (o aveva?) i miei stessi problemi... :muro:
Attualmente sto usando la versione beta v.5.35 di Terratec Home Cinema, ma se continua così prima di cessare di utilizzare THC per provare Cyberlink PowerCinema, disinstallo tutto e rimetto quella fornita sui CD dei driver (mi pare sia la v.4.xx).

dtpancio
15-11-2007, 12:16
Di cosa si tratta esattamente questo problema? Per caso è simile a quello che ho segnalato nel mio post precedente?

qualità e livello del segnale al massimo praticamente, ma schermo nero. risolto con il trucco del timeshift..



Io ho un altro problema in proposito: vedi mio post precedente.
sì ho letto, ma non so come aiutarti. io ho risolto in questo modo.


Sicuramente. Nessuno che ha provato il Cyberlink PowerCinema fornito in bundle con la scheda Terratec? E' migliore o peggiore di THC?
ma sai che mi chiedevo ieri se fosse o meno in bundle? Adesso ci vado a vedere..nella scatola.


Possibile che sia un problema a livello software?? Cioè mi pare di capire da quello che sento che in realtà il segnale e la sua qualità sono molto buone, ma per una qualche ragione è colpa dal sw? Ho capito bene?

mah, visto come si risolve, cioè col timeshift, e posto che con altDVB e ProgDVB lo vedo, penso proprio sia un prob software, del quale qualcuno ha detto che alla terratec ne sono a conoscenza.

Comunque sia, dovresti segnalare via email ogni problema al supporto tecnico, così sono al corrente di ogni problema. E' assurdo che il programma della casa madre non è in grado di visualizzare uno o più stazioni mentre quelli di terze parti (free o a pagamento non importa) invece sì, non trovi?
[...]

hai ragione, lo farò presente, e sarebbe bene che tutti lo facessero, così prendono in considerazione la cosa. al limite gli linko questo thread! :D

dtpancio
15-11-2007, 12:22
EDIT: no, il powercinema non ce l'ho..ho Ulead DVD movie factory.

P.S. all'interno ho trovato un abbonamento premium di 12 mesi a tvtv, però ne ho anche 2 mesi di abbonamento normale con terratec. allora ho pensato, se aspetto ad attivare il premium quando quello che già ora ho sta per scadere, posso godere di 14 mesi di abbonamento. mente presumo che se attivassi il premium avrei 12 mesi a partire da adesso. ho fatto bene? funziona così?

ik1aor
15-11-2007, 15:52
Ciao,
scusate la domanda da ignorante, ma ho bisogno di un paio di consigli.
Ho una scheda Hybrid XS ed utilizzo il programma Home Cinema.
Ora ho recuperato una scheda Skystar USB per la ricezione satellitare, che utilizza i driver BDA.
Se installo la scheda con i suoi driver, rischio o no di incasinare i driver della Hybrid ?
Inoltre, secondo voi, potrò "vedere" la Skystar da Home Cinema o dovrò installare un altro
programma per vedere i canali satellitari? E in tal caso, con questo programma (AltDVB, DVBDream,
o quant'altro) potrò vedere sia la Skystar sia la Hybrid?
C'é qualcuno che ha una configurazione analoga che mi sa dire come va e dare qualche consiglio "mirato"?
Grazie e ciao.

dtpancio
15-11-2007, 17:06
ho inviato la mail al supporto terratec, specificando il problema di sportitalia e della tv analogica senza compressione (schermo verde). li ho anche invitati a seguire questo thread.

dtpancio
15-11-2007, 19:39
ho avuto modo di provare cyberlink powercinema e che dire, è un tipico programma da HTPC, che strizza molto l'occhio al media center di windows, così come fa il media center di pinnacle.
prodotti del genere sono indubbiamente carini, ma anche molto limitati. se per registrare e cose così è sicuramente meglio un vero programma per PC, come l'HTC, per guardare semplicemente la tv, può essere una buona alternativa. tra l'altro riesco a vedere perfettamente sportitalia quindi..:D

dario2
15-11-2007, 20:37
è uscita la nuova beta...;)

cucinaagas
15-11-2007, 21:01
è uscita la nuova beta...;)Se ti riferisci alla v. 5.36, l'ho già provata e sia il problema del video verde che quello dei canali mediaset sono entrambi presenti :(

Forse la prossima beta, forse... :muro: :cry:

dtpancio
16-11-2007, 10:43
giusto per curiosità, dove si scaricano?

cucinaagas
16-11-2007, 12:37
giusto per curiosità, dove si scaricano?
Dalla cartella beta a questo indirizzo: ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/

Il trucco del timeshift di cui si parlava come funziona esattamente? :confused:

dtpancio
16-11-2007, 14:08
semplicemente fai pausa, e poi play. quindi attivi il timeshift. e dopo riesci a vedere sportitalia..

xxxzippo
16-11-2007, 14:58
è morta la mia scheda è morta .. prima sono psariti tutti i canali.. poi non mi fa più la scansione ..

ho provato ad aggioranre il programma home cinema .. e i driver ma niente

non parte più la scansione

dtpancio
16-11-2007, 19:19
Se ti riferisci alla v. 5.36, l'ho già provata e sia il problema del video verde che quello dei canali mediaset sono entrambi presenti :(

Forse la prossima beta, forse... :muro: :cry:

mi ha risposto il supporto terratec (tra l'altro sempre celere nelle risposte) e dice che con l'ultima beta 5.38, sono stati risolti i problemi con i MUX mediaset.
EDIT: confermo, ora sportitalia si vede.

Paky
17-11-2007, 10:35
ho solo 2 piccoli inconvenienti, se così li possiamo chiamare poi.. visto che non sono fondamentali come problemi...
- come cavolo si riorganizza la lista canali per metterli nell'ordine che scelgo io ?

Devi scegliere sort by -> channel name
ed editare i nomi dei canali con un numerale davanti

http://img230.imageshack.us/img230/6128/altdvbnz4.png

- per caso con i codec ati ci sono dei problemi noti ? perchè ho gli avivo installati, thc li vede e li usa easy mentre su altdvb mi appaiono solo i codec cyberlink.... boooh


vedi se DVB graph maker te li vede -> http://www.scaistar.com/pafiledb/index.php?act=view&id=160

diavolo80
18-11-2007, 18:33
ciao a tutti!

mi è stato appena regalato questo prodotto.....il problema è che, magari per inesperienza, mi pare che non vada nulla.....

ok....l'antennina in dotazione fa pena.....ma anche collegando direttamente l'antenna di casa, mi trova giusto 4-5 canali in analogico (e con qualità pessima) mentre in digitale..quando faccio la scansione il programma (Terratec Home Cinema) mi trova una 20ina di canali (etichettati tutti "unknown") che poi cmq non riesco a visualizzare....

dove sbaglio? devo settare qualcosa?
poi non ci sono neanche manuali di istruzioni nella confezione....e sul sito terratec ben poco......

ho provato ad aggiornare i driver della scheda ma poco o nulla è cambiato

ho xp media center edition, ho letto qui http://www.terratec.it/supporto/MCE.shtml che dà un po' di problemi....
quindi dovrei installare sto MPEG-encoder come suggerito???

ciao e grazie
(scusate, ma 90 pagine di discussione da leggere sono un po' troppe...)

Paky
18-11-2007, 18:45
la parte decoder non ha a che vedere con il segnale e la scansione

quei canali unknown sono molto probabilmente i MUX dei telefonini

cucinaagas
18-11-2007, 21:39
l'antennina in dotazione fa pena.....
E' cosa risaputa e immaginabile. Chi non ha accesso alla presa TV collegata all'antenna in terrazza, deve ripiegare sulle antenne attive da interni che amplificano il segnale indebolito da muri/mobili e palazzi circostanti. Forse chi ha il portatile e si guarda la TV all'aperto forse ha risultati migliori, ma non saprei.

ma anche collegando direttamente l'antenna di casa, mi trova giusto 4-5 canali in analogico (e con qualità pessima) mentre in digitale..quando faccio la scansione il programma (Terratec Home Cinema) mi trova una 20ina di canali (etichettati tutti "unknown") che poi cmq non riesco a visualizzare....
I canali analogici dovresti riuscire a prendere quelli che riesci a vedere normalmente sulla TV. Per quelli in digitale terrestre, molto dipende anche dalla copertura di cui gode la zona in cui vivi. Ovviamente con i canali analogici noterai una minore qualità di definizione rispetto a quelli del digitale terrestre. Sicuro che l'antenna esterna lì a casa sia davvero ben orientata? I canali in digitale terrestre soffrono parecchio nel caso in cui l'impianto TV non è a posto e l'intensità e qualità del segnale è mediocre. La scheda USB è collegata ad una porta USB2 in grado di erogare i 500 mA richiesti (magari una sul retro del PC anziché da un hub usb non autoalimentato)?

sul sito terratec ben poco......
Si, non sarà il massimo della completezza, ma sul sito italiano di Terratec è riportata un'utile guida su come effettuare la sintonizzazione la prima volta che installi Terratec Home Cinema. Quale versione di questo programma usi?

ho provato ad aggiornare i driver della scheda ma poco o nulla è cambiato
Aggiornare i driver della scheda Terratec è sempre cosa buona e consigliata. Se non l'hai già fatto, prova a seguire attentamente questa guida: http://www.terratec.it/supporto/faq_help.shtml (occhio alla parte in cui si seleziona Nessun Filtro e sintonia fine o extra-fine).
Se non ci sono miglioramenti:
- stai usando una versione non recente del THC (attualmente quella stabile è la v.5.34, quella beta invece è la v.5.38);
- l'antenna esterna non è ben orientata;
- la zona in cui vivi non è ben coperta dai ripetitori del digital terrestre;
- ultima spiaggia: hai un modello fallato, contatta il supporto. :(

Facci sapere

xxxzippo
19-11-2007, 14:15
.. datemi una dritta per favore .. ho ancora il medesimo problema .. dopo averseguito le dritte e i vari tutorial ora mi fa la scansione sia anologica che digitale in bianco.. ossia non trova nulla

nada

cribbio prima andava da dio

Kalua
19-11-2007, 21:17
Devi scegliere sort by -> channel name
ed editare i nomi dei canali con un numerale davanti

http://img230.imageshack.us/img230/6128/altdvbnz4.png

:doh: umilmente chiedo venia.....

avrei dovuto collegare il cervello :D



vedi se DVB graph maker te li vede -> http://www.scaistar.com/pafiledb/index.php?act=view&id=160
intanto grazie per il tool cool :sofico:
ma come al solito devo fare il guastafeste.. mi da quest'errore DirectShow error 80040217: Impossibile trovare una combinazione di filtri intermedi per stabilire una connessione
sicuramente sbaglio nella combinazione.. nella tua immensa bontà... metteresti uno screen per illuminarmi come al solito :p

grazie caro ;)

diavolo80
19-11-2007, 23:01
Facci sapere


Grazie....seguendo il link da te segnalato ora è tutto ok!

Piccolospazio
20-11-2007, 10:59
Salve ragazzi,
ho letto un paio di post relativi a questa scheda.
Sarei interessato all'acquisto di questa scheda (chiavetta) per un pc fisso, ho già avuto dei precedenti con una vecchia Terratec Cinergy 400 (PCI) che purtroppo mi ha abbandonato qualche mese fa.
Visto che ormai è passato un bel pò di tempo dall'uscita di questo prodotto, penso che ormai ne conoscete pregi e difetti.
In base alla vostra esperienza, ne consigliate l'acquisto oppure c'è di meglio?
Vi spiego brevemente quali sono le mie esigenze:
Praticamente una, cioè avere un'ottima qualità di registrazione (utilizzerò ovviamente l'antenna centralizzata per la ricezione dei canali), per questo mi interessa sapere se ha problemi di blocchi, scatti o errori vari (ogni tanto la mia vecchia cinergy faceva qualche scherzetto), per il resto conosco abbastanza bene i vari software Terratec Home Cinema ed altri dati in bundle.
Attendo un vostro consiglio, grazie.

Paky
20-11-2007, 11:18
ma a te interessa l'analoigico o il digitale?

Piccolospazio
20-11-2007, 12:14
ma a te interessa l'analoigico o il digitale?
Decisamente l'analogico, però in digitale, avendo una qualità maggiore, potrei registrare i canali principali.
Quindi la ricezione analogica deve essere abbastanza buona (lo era già buona quella della mia vecchia scheda terratec, perchè non dovrebbe esserlo anche questa? :) )

xxxzippo
20-11-2007, 15:41
signori ho provato la scheda sul portatile .. anche li prima andava bene ora non si vede piu niente ..

addirittura il mediacenter mi dice che il ricevitore tv è assente

il segnale risulta completamente assente( si chiaro che è collegata ll'antenna centrale non alla sua antennina)

si puo essere bruciata?

ovviamente senza scontrino la garanzia va a farsi benedire .. ergo posso buttarla

Piccolospazio
20-11-2007, 16:17
signori ho provato la scheda sul portatile .. anche li prima andava bene ora non si vede piu niente ..

addirittura il mediacenter mi dice che il ricevitore tv è assente

il segnale risulta completamente assente( si chiaro che è collegata ll'antenna centrale non alla sua antennina)

si puo essere bruciata?

ovviamente senza scontrino la garanzia va a farsi benedire .. ergo posso buttarla
Scusa la curiosità ma..quanto tempo è passato da quando l'hai acquistata?

xxxzippo
20-11-2007, 21:14
Scusa la curiosità ma..quanto tempo è passato da quando l'hai acquistata?


l'ho acquistata quest'anno perchè

.. l'unica cosa è che ultimamente era sempre attaccata al pc .. e scaldava una cifra

Piccolospazio
20-11-2007, 21:28
l'ho acquistata quest'anno perchè

.. l'unica cosa è che ultimamente era sempre attaccata al pc .. e scaldava una cifra
Ho letto alcune opinioni, tra cui c'era una persona che lamentava il tuo stesso guasto dopo un anno dell'acquisto, avendola utilizzata pochissime volte.

xxxzippo
20-11-2007, 22:30
io mi sono riletto un podi post.. ma ormai è come la trecani.. e mi sono arreso.. l'unica cosa certa è che non va

ritengo che se fosse bruciata non verrebbe nemmeno riconocìsciuta come periferica usb

Zambo76
20-11-2007, 23:18
Ho spedito anche la mia settimana scorsa. Non riusciva a sintonizzare più nulla e non venire rilevata più correttamente. Acquistata un anno e mezzo fa.

Staremo a vedere.

Piccolospazio
21-11-2007, 00:13
io mi sono riletto un podi post.. ma ormai è come la trecani.. e mi sono arreso.. l'unica cosa certa è che non va

ritengo che se fosse bruciata non verrebbe nemmeno riconocìsciuta come periferica usb
No no..anzi..i sintomi principali sono proprio questi, quando viene riconosciuta e non prende alcun canale.
Prova a leggere l'esperienza di questa persona <<QUI>> (http://www.ciao.it/Terratec_Cinergy_Hybrid_T_USB_XS__Opinione_801369)

Piccolospazio
21-11-2007, 00:14
Ho spedito anche la mia settimana scorsa. Non riusciva a sintonizzare più nulla e non venire rilevata più correttamente. Acquistata un anno e mezzo fa.

Staremo a vedere.
E con questo siamo a 3..uhmmm..spero non sia un'epidemia :(

Zambo76
21-11-2007, 00:25
A meno che una persona abbia la necessità di portarsi dietro la chiavetta magari collegata ad un notebook (sperando di vedere qualcosa) oppure abbia una mainboard senza slot PCI disponibili, ne sconsiglieri l'acquisto.
Indipendentemente dal produttore, l'interfaccia USB (già pessima di per sè) non aiuta di certo con questa tipologia di hardware.
La temperatura di esercizio di questo ricevitore è abbastanza alta.
La mia ha iniziato a perdere qualche colpo finchè ha smesso definitivamente di funzionare.

P.S.: utilizzo DVBViewer.

Piccolospazio
21-11-2007, 00:46
Qualche post fa, avevo chiesto un consiglio perchè ero intenzionato ad acquistarla per il mio pc fisso, però ho letto pareri discordanti e se a distanza di tempo poi inizia a dare problemi come nel tuo caso, preferisco orientarmi su qualcos'altro anche se ho letto che praticamente tutte le schede tv hanno sempre qualche problema.
Potrei orientarmi su un Terratec PCI (nello specifico l'HT) ma qualcuno me ne ha sconsigliato l'acquisto poichè dice di avere una pessima ricezione analogica.
Escludendo la Pinnacle che da molti anni fa prodotti osceni, non mi rimane molto da scegliere.

cucinaagas
21-11-2007, 01:34
Scusate volevo chiedere a tutti coloro che usano il Terratec Home Cinema, ossia il programma ufficiale fornito dal produttore della scheda in questione, se hanno notato un degrado di prestazioni durante la visione dei programmi DVB-T quando si è passati dalla v.4.98 (quella fornita con i CD di installazione) alla recente v.5.34. Io oggi ho disinstallato la beta v.5.38, rimosso i driver e rimesso tutto il sw 'vecchio' dato con i CD di installazione e noto con piacere l'assenza di scatti sia nel video che nell'audio che subivo a partire dalla v.5.34. Cercherò di indagare meglio, così eventualmente contatterò il servizio tecnico. Credo che non sia un bene che l'applicazione ufficiale dia problemi, anche perché questa dovrebbe essere il punto di partenza e di riferimento per l'utente finale. D'altra parte il THC mi sembra un'applicazione tutto sommato buona per quello che fa e quello che dovrebbe fare. Debbo dire che finora ho provato pochissime alternative, tra cui Cyberlink PowerCinema, ma non ne sono soddisfatto. Per me il THC resta imbattibile sia per la GUI che per le funzioni offerte, a parte ovviamente i problemi che si sono presentati a partire dalla v.5 :muro:

Quasi dimenticavo una domanda importante: i possessori di CPU 'Intel Core (2) Duo' hanno dovuto disattivare via BIOS entrambe le funzioni C1E e l'EIST oppure solo una delle due?

Una riflessione: possibile che un computer, che in teoria dovrebbe essere più potente e versatile, alla fine se si considerano tutti questi problemi risulti poco adatto per la visione del digitale terrestre a differenza degli 'scrausi' box che si collegano al televisore? :mbe:

Dite la vostra. :)

Corona-Extra
21-11-2007, 09:24
Potrei orientarmi su un Terratec PCI (nello specifico l'HT) ma qualcuno me ne ha sconsigliato l'acquisto poichè dice di avere una pessima ricezione analogica.
Escludendo la Pinnacle che da molti anni fa prodotti osceni, non mi rimane molto da scegliere.

ho la versione ht pci e funziona benissimo!
la qualità dei canali analogici non è malissimo (ma dipende molto da come ti arriva il segnale).

ho notato anchio alcuni microscatti solo sui canali mediaset, ora che mi ci fate pensare qnd avevo la versione THC 4.xx il problema non si presentava.
Appena ho un attimo provo a tornare indietro...

Piccolospazio
21-11-2007, 10:08
ho la versione ht pci e funziona benissimo!
la qualità dei canali analogici non è malissimo (ma dipende molto da come ti arriva il segnale).
Anche qui noto pareri discordanti :)
Cosa intendi quando dici "non è malissimo"? la Terratec HT PCI, in analogico, ha una ricezione quantomeno pari ad un televisore oppure no? cioè..dando per scontato di avere un buon segnale, se prendo determinati canali con la tv, sul pc ottengo la stessa qualità di ricezione? hai fatto questo tipo di confronto?

xxxzippo
21-11-2007, 11:16
.. io l'avevo presa per utilizzare anche per usara con il porattile .. ma per comodità la tenevo collegata al fisso e lo utilizzavo come registratore dvd ..

ora non più .. purtroppo non trovo più lo scontrino ergo la posso buttare .. a meno che non ci sia un modo per aggiornare eventualmente il firmware..

ma non ho trovato nulla ..

ho preso una frgatura e ho buttato 89 eurini.. ora mi toccherà rimettere la vecchia pinnacle ( sempre che giri su xp) sul fisso ed il portatile rimane senza

cucinaagas
21-11-2007, 14:40
ora non più .. purtroppo non trovo più lo scontrino ergo la posso buttare .. a meno che non ci sia un modo per aggiornare eventualmente il firmware..

Se non hai toccato il firmware, tra l'altro non mi pare ci siano utility ed aggiornamenti riguardanti il fw che si possono prelevare dal sito, non credo che sarebbe utile aggiornarlo.
Queste segnalazioni di guasti mi stanno preoccupando un po', sono quasi due mesi che l'ho acquistata. Se proprio deve guastarsi, spero che accada finché é in garanzia. :rolleyes:
A proposito, quest'ultima vale 1 o 2 anni? :confused:

In ogni caso hai provato a contattare telefonicamente il supporto tecnico? Magari dal S/N dell'hardware possono stabilire la scadenza della garanzia o possono venirti incontro, no? Provare non costa nulla, a parte la telefonata! :D

xxxzippo
21-11-2007, 15:14
senza lo scontrino non fanno nulla .. putroppo.. fa fede per la data di acquisto . dalla quale parte la garanzia .. credo sia di un anno comunque

Corona-Extra
21-11-2007, 15:18
Anche qui noto pareri discordanti :)
Cosa intendi quando dici "non è malissimo"? la Terratec HT PCI, in analogico, ha una ricezione quantomeno pari ad un televisore oppure no? cioè..dando per scontato di avere un buon segnale, se prendo determinati canali con la tv, sul pc ottengo la stessa qualità di ricezione? hai fatto questo tipo di confronto?

a parte "canale 5" i canali analogici sulla tv sono molto simili a quelli sul pc,
canale 5 è quello che si vede peggio di tutti (anche sulla tv normale)
considera che sui monitor lcd la qualità dei canali analogici peggiora.

cmq fortunatamente riesco a prendere tutti i canali in digitale, mischiando tra dvb-t (i rai e i mediaset) e dvb-s (la 7, all music, mtv e tanti altri)

cmq il sw home cinema è ottimo, gestisce tutti i tipi di segnali: dvb-t,dvb-s,analogico e radio FM in una unica lista

Maur1
21-11-2007, 15:44
Avevo messo questa mia recensione della Terratec cinergy ht pci nel thread “DTT su pci”:
- il THC è pesantissimo, ben 240-270 MB risultano occupati nel task manager; quando è in funzione, anche un sistema gaming risulta appesantito (proverò altri sw prossimamente), gran parte del merito per così dire è di VISTA :mad: ;
- vari i formati di registrazione; io uso l’mp2 che però va a soli 25 fps :( anzichè 30 come la mia vecchia radeon allinwonder del 2001!!!
- alcuni bug trafficando nei tab scansione e canali... pesanti ma non bloccanti, a volte bisogna riavviare il THC. Alcune rotture di maroni (se lasci il mouse sulla destra l'immagine rimpicciolisce e appare un inutile lista delle stazioni)...
- alcune cose ottime come il televideo con le sottopagine e il telecomando (usato una volta) ;)
- in zona nord milano, con un'antenna da interni philips ricevo tutte le DTT ma è un continuo orientarla e spostarla avanti/indietro (è posizionata sul case)... analogiche TUTTE schifosamente male! :mad:
- con l’antenna condominiale analogiche pessime nonostante la ricezione sia ottima su televisore, DTT poche e scattosissime;
- le immagini a giorni sono scattose... a volte se resto in piedi fronte antenna diventano fluide... se resto in equilibrio sulla bici a testa in giù senza aiutarmi con le mani e un ferro da stiro appeso agli zebedei, si vede ancora meglio :D :mad: :mad:
- ho la versione 5.34, quindi non prendo sportitalia… con la 4.98 prendevo poche DTT… quando riuscivo a portare a termine la scansione :D
- il segnale digitale produce un continuo frullare “a balzi” dell'hd... :confused:
- posso registrare da un canale e guardarne altri... e per canali dello stesso MUX c’è il PIP! :cool:
- mai vista così bene rete4 in vita mia… (per il poco che c’è da vedere) ... :cool:
- su sitcom1 ven notte c'è del soft hardcore :Prrr:
- altre reti/canali interessanti: lasciamo perdere che è meglio;
- MTV/ALLMusic/QOOB sono uno strazio. Video musicali? No, caxxate a go go :mad:
- si prendessero altre 2-3-4-5 tv generaliste anche straniere sarei a cavallo :rolleyes:
- voto finale alla terratec: 6-

tsunamitaly
21-11-2007, 15:50
a parte "canale 5" i canali analogici sulla tv sono molto simili a quelli sul pc,
canale 5 è quello che si vede peggio di tutti (anche sulla tv normale)
considera che sui monitor lcd la qualità dei canali analogici peggiora.

cmq fortunatamente riesco a prendere tutti i canali in digitale, mischiando tra dvb-t (i rai e i mediaset) e dvb-s (la 7, all music, mtv e tanti altri)

cmq il sw home cinema è ottimo, gestisce tutti i tipi di segnali: dvb-t,dvb-s,analogico e radio FM in una unica lista

Il segnale DVB-S viene automaticamante captato quando facciamo la scansione (senza filtri) o dobbiamo selezionare qualcosa? Io non ho mai visto i canali del MUX La7 e pansavo che fosse un problema di antenna. Non è che mi sbaglio?

Corona-Extra
21-11-2007, 15:53
Avevo messo questa mia recensione della Terratec cinergy ht pci nel thread “DTT su pci”:
- il THC è pesantissimo, ben 240-270 MB risultano occupati nel task manager; quando è in funzione, anche un sistema gaming risulta appesantito (proverò altri sw prossimamente), gran parte del merito per così dire è di VISTA :mad: ;
- vari i formati di registrazione; io uso l’mp2 che però va a soli 25 fps :( anzichè 30 come la mia vecchia radeon allinwonder del 2001!!!
- alcuni bug trafficando nei tab scansione e canali... pesanti ma non bloccanti, a volte bisogna riavviare il THC. Alcune rotture di maroni (se lasci il mouse sulla destra l'immagine rimpicciolisce e appare un inutile lista delle stazioni)...
- alcune cose ottime come il televideo con le sottopagine e il telecomando (usato una volta) ;)
- in zona nord milano, con un'antenna da interni philips ricevo tutte le DTT ma è un continuo orientarla e spostarla avanti/indietro (è posizionata sul case)... analogiche TUTTE schifosamente male! :mad:
- con l’antenna condominiale analogiche pessime nonostante la ricezione sia ottima su televisore, DTT poche e scattosissime;
- le immagini a giorni sono scattose... a volte se resto in piedi fronte antenna diventano fluide... se resto in equilibrio sulla bici a testa in giù senza aiutarmi con le mani e un ferro da stiro appeso agli zebedei, si vede ancora meglio :D :mad: :mad:
- ho la versione 5.34, quindi non prendo sportitalia… con la 4.98 prendevo poche DTT… quando riuscivo a portare a termine la scansione :D
- il segnale digitale produce un continuo frullare “a balzi” dell'hd... :confused:
- posso registrare da un canale e guardarne altri... e per canali dello stesso MUX c’è il PIP! :cool:
- mai vista così bene rete4 in vita mia… (per il poco che c’è da vedere) ... :cool:
- su sitcom1 ven notte c'è del soft hardcore :Prrr:
- altre reti/canali interessanti: lasciamo perdere che è meglio;
- MTV/ALLMusic/QOOB sono uno strazio. Video musicali? No, caxxate a go go :mad:
- si prendessero altre 2-3-4-5 tv generaliste anche straniere sarei a cavallo :rolleyes:
- voto finale alla terratec: 6-


mi sa che gran parte dei problemi sono dovuti alla tua antenna...
come dicevo io prendo tutto e bene.
l'unico problema è sportitalia che per vederlo bisogna usare il timeshift.
ho provato altri sw (dvbdream e progdvb) ma rimango affezionato al THC.
noto solo qlc scatto di tanto in tanto su canale 5, ma non so se sia colpa del pc, di xp oppure della terratec.

sicuramente si potrebbe migliorare qlc ma tra tutti i sw che ho usato in vita mia è decisamente il migliore

sexmachine
21-11-2007, 16:36
mi sa che gran parte dei problemi sono dovuti alla tua antenna...
come dicevo io prendo tutto e bene.
l'unico problema è sportitalia che per vederlo bisogna usare il timeshift.
ho provato altri sw (dvbdream e progdvb) ma rimango affezionato al THC.
noto solo qlc scatto di tanto in tanto su canale 5, ma non so se sia colpa del pc, di xp oppure della terratec.

sicuramente si potrebbe migliorare qlc ma tra tutti i sw che ho usato in vita mia è decisamente il migliore


ciao, sto usando la versione beta 5.38 ed è stato risolto il problema sportitalia ftp://ftp.terratec.com/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/ come riportato anche nel file whats news

Corona-Extra
21-11-2007, 16:39
ciao, sto usando la versione beta 5.38 ed è stato risolto il problema sportitalia ftp://ftp.terratec.com/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/ come riportato anche nel file whats news

OTTIMO!!!

Paky
21-11-2007, 16:50
senza lo scontrino non fanno nulla .. putroppo.. fa fede per la data di acquisto . dalla quale parte la garanzia .. credo sia di un anno comunque


da seriale la terratec può fornire garanzia anche senza scontrino

xxxzippo
21-11-2007, 21:11
sa seriale la terratec può fornire garanzia anche senza scontrino

provo ad iniviare una mail vediao cosa mi dicono allora grazie intanto

Piccolospazio
21-11-2007, 21:38
A proposito di garanzia..ma se acquisto la scheda in Germania in uno shop online, come funziona la garanzia? in caso di guasto o malfunzionamento posso spedirla in Italia?

cucinaagas
21-11-2007, 21:43
Scusate, forse ora vado OT, ma ho un problema che non riesco a risolvere e che magari avete già risolto: dalle registrazioni dei canali DVB-T in formato mpeg come posso tagliare le sequenze contenenti la pubblicità, dopo di che convertirle in DivX senza perdere la sincronia dell'audio?
Ho provato ad usare Cut! e finché resta in formato mpeg non si nota perdita di sincronia. Appena importo il file mpeg in virtualdubmod ottengo errori del tipo "MPEG: Anachronistic or discontinuous timestamp found in audio stream 0 at byte position X, from Y to Z. This may indicate an improper join."
Ho provato ad usare altre utility per il taglio della pubblicità, ma lo stesso errore viene mostrato comunque.
Ho fatto molti tentativi senza ottenere alcun risultato. Dove sbaglio? :muro:
Possibile che non è possibile convertire da mpeg a divx senza il problema della perdita di sincronia?? Ho provato anche a correggere con l'audio delay, ma solo la parte finale del filmato ha l'audio sincronizzato, mentre la prima metà è fuori sincronia. Che p***e! Ho necessità di convertirli perché ciascun filmato mi occupa dai 2GB ai 4GB e fra poco esaurisco lo spazio se non li trasformo in divx :cry:

Corona-Extra
21-11-2007, 21:54
con vista ci sono problemi?

ho provato l'ultima beta e ora non mi funziona più il telecomando, è come se xp non lo vedesse

cucinaagas
21-11-2007, 23:12
con vista ci sono problemi?
ho provato l'ultima beta e ora non mi funziona più il telecomando, è come se xp non lo vedesse
Vista? Perché vuoi farti ulteriore male, non ti basta solo il fatto che le beta non vanno proprio bene su xp che è meno esoso di risorse hw?
A tal proposito debbo dirvi che dopo aver installato la vecchia v.4.98 ho rimosso di nuovo tutto il software Terratec e ho rimesso passo dopo passo le varie versioni beta in questo ordine: 5.38, 5.36, 5.35.
Ho notato che la 5.38 e la forse anche la 5.36 non salvano le stazioni TV/radio rilevate dal sintonizzatore se si cancellano tutti i parametri prima della reinstallazione. Ieri sera tra l'altro mi diceva all'improvviso: segnale tv assente e non si vedevano i canali Mediaset, solo quelli RAI, l'analogico nulla di nulla (questo con la v.5.38 che mi ha giocato questo brutto scherzo). Certo, si tratta di versioni beta che hanno questo e, purtroppo, anche altri problemi. Nonostante l'ottimo segnale i canali Mediaset, ma anche altri (tipo La7) mi gracchiano nell'audio ogni tot secondi (anche La7), mentre con la v.4.98 questi problemi non li ho provati stasera, tanto è che ho potuto vedermi in santa pace "Dr. House" su Canale5 (ma lo so, non vi interessa! :Prrr:).
Terratec avrà pure un servizio di assistenza che risponde abbastanza velocemente, ma sono piuttosto lenti a sfornare una versione senza questi assurdi problemi che affligono i canali Mediaset e a quanto pare questo problema sembra affliggere il loro software, ma come è possibile???!!! :mad:

Ma il problema degli scatti e dei gracchiamenti dell'audio li ho solo io, ho anche voi li subite? Vorrei capire a questo punto se il problema è comune o meno.

Ma come è possibile che i box DTT equipaggiati con hardware infimo sono in grado di far vedere i canali senza questi problemi, mentre con PC ben pompati i software sono in grado di non farli visualizzare? Contro ogni logica proprio...:confused:

Io domani li contatto di nuovo, mi sono rotto.

Corona-Extra
21-11-2007, 23:42
io ho degli scatti su canale 5,
ho un portatile dotato di un altro ricevitore dvb-t integrato che non mi da nessun problema, quindi non è colpa della mia antenna.
c è da dire che il ricevidore del portatile è gestito dal media center di vista, che tra l'altro mi piace molto....è questo il motivo per cui vorrei passare a vista.

effettivamente piuttosto che buttar fuori continue versioni uniche...potrebbero fare una versione per l'italia che funzioni....
ho letto che la beta 5.35 risolveva un problema della tv svizzera....

Paky
22-11-2007, 06:15
ragazzi cerhiamo di tornare IN topic

per le altre schede aprite o cercate i relativi 3D

qui si parla di Hybrid XS

techsupportupgrade
22-11-2007, 08:06
@corona extra vorrei sapere se usi antennino o antenna su tetto?

quante sezioni hai su tetto? vhf uhf? l'antenna per visualizzazione di la 7 è diretta verso serramazzoni? grazie

Corona-Extra
22-11-2007, 11:59
@corona extra vorrei sapere se usi antennino o antenna su tetto?

quante sezioni hai su tetto? vhf uhf? l'antenna per visualizzazione di la 7 è diretta verso serramazzoni? grazie

uso l'antenna sul tetto.
Nella mia città (Modena) tutti i canali digitale terrestre si prendono con un'unica antenna uhf puntata verso serramazzoni.
cmq anche con l'antenna One della terratec (orientandola un minimo) prendo tutti i canali disponibili.

Piccolospazio
22-11-2007, 12:47
A proposito di garanzia..ma se acquisto la scheda in Germania in uno shop online, come funziona la garanzia? in caso di guasto o malfunzionamento posso spedirla in Italia?
Nessuno risposta? :(

sexmachine
22-11-2007, 12:57
Nessuno risposta? :(

ciao la risposta la trovi direttamente sul sito terratec in supporto : Attenzione la garanzia decade nei casi in cui il guasto del prodotto sia causato da utilizzo improprio, non è provvisto di un documento fiscale di acquisto e non sia stato acquistato regolarmente in Italia.

Piccolospazio
22-11-2007, 12:59
Ok, non l'avevo letto. Penso che varrà almeno quella tedesca, giusto? però ho trovato QUESTO (http://www.euroconsumatori.org/16849v32781d17152.html) va in controtendenza rispetto a quanto scritto dalla Terratec.

sexmachine
22-11-2007, 13:39
Ok, non l'avevo letto. Penso che varrà almeno quella tedesca, giusto? però ho trovato QUESTO (http://www.euroconsumatori.org/16849v32781d17152.html) va in controtendenza rispetto a quanto scritto dalla Terratec.


ho letto il link ma parla dell'estensione della garanzia che per legge in tutta la comunità europea adesso è 2 anni, quello che fa testo è il documento che trovi nella scatola dove l'assistenza per i prodotti è in germania, quindi puoi rivalerti con la terratec germania, anche se per correttezza devi rivalerti presso il negozio da cui l'hai acquistata

cucinaagas
22-11-2007, 13:43
Ok, non l'avevo letto. Penso che varrà almeno quella tedesca, giusto? però ho trovato QUESTO (http://www.euroconsumatori.org/16849v32781d17152.html) va in controtendenza rispetto a quanto scritto dalla Terratec.
Alcune ditte fanno valere la garanzia 'regionale', nel senso che se tu acquisti un prodotto in Germania poi devi rivolgerti per forza al servizio di assistenza tecnico in Germania (conosci il tedesco sì?). Ora non so come si regola Terratec. Poni dei quesiti che sarebbe meglio chiedere direttamente alla Terratec. Sei vuoi essere sicuro al 100% li contatti, se vuoi rischiare non telefoni e rischi, semplice. Sono solo un centinaio di euro che eventualmente butti. :D
In assenza di conferme ufficiali, visti i potenziali problemi mi sa che ti conviene acquistare qui in Italia.

xxxzippo
22-11-2007, 14:13
vi espongo a che punto sono :

ho inviato un'email .. in cui psiegavo tutto e mi hanno risposto .. praticamente in tempo reale( validissimi) dicendo che non avendo lo scontrino la garaniza decade

alchè li ho contattati telefonicamente e ho spiegato il problema mi è stato risposto che la garanzia non esiste senza scontrino..

ma che il mio problema lo hanno avuto in "TANTI " altri.. ed è dovuto al fatto che lasciandola collegata scalda molto.. e su alcuni esemplari prodotti può arracare danni o direttamente alla sceda o allo spinotto che collega l'altenna domestica tramite jack ( tipo quello da cuffie per intederci ) che si rompe e non trasferisce il segnale

tra l'altro mi ha suggerito di crearmene uno per provare :confused:

perchè parecchi esemplari rientrarti in assistenza con il mio problema erano poi funzionanti..

ora sono molto amareggiato e abbastanza confuso.. ma la colpa è mia che ho perso lo scontrino..

voi sapete come creare o dove trovare uno spinotto del genere??

sexmachine
22-11-2007, 15:54
vi espongo a che punto sono :

ho inviato un'email .. in cui psiegavo tutto e mi hanno risposto .. praticamente in tempo reale( validissimi) dicendo che non avendo lo scontrino la garaniza decade

alchè li ho contattati telefonicamente e ho spiegato il problema mi è stato risposto che la garanzia non esiste senza scontrino..

ma che il mio problema lo hanno avuto in "TANTI " altri.. ed è dovuto al fatto che lasciandola collegata scalda molto.. e su alcuni esemplari prodotti può arracare danni o direttamente alla sceda o allo spinotto che collega l'altenna domestica tramite jack ( tipo quello da cuffie per intederci ) che si rompe e non trasferisce il segnale

tra l'altro mi ha suggerito di crearmene uno per provare :confused:

perchè parecchi esemplari rientrarti in assistenza con il mio problema erano poi funzionanti..

ora sono molto amareggiato e abbastanza confuso.. ma la colpa è mia che ho perso lo scontrino..

voi sapete come creare o dove trovare uno spinotto del genere??


ciao in commercio nei negozi che vendono accessori o prodotti elettronici il jack lo trovi ovunque, anche in Mediaworld, perchè è un jack normale utilizzato per l'audio, oppure si vendono stessi adattatori con li jack collegato direttamente al BNC , oppure se non vuoi sbatterti più di tanto puoi acquistare l'adattatore su strumentimusicale.net

xxxzippo
22-11-2007, 17:41
ciao in commercio nei negozi che vendono accessori o prodotti elettronici il jack lo trovi ovunque, anche in Mediaworld, perchè è un jack normale utilizzato per l'audio, oppure si vendono stessi adattatori con li jack collegato direttamente al BNC , oppure se non vuoi sbatterti più di tanto puoi acquistare l'adattatore su strumentimusicale.net

cioè esiste in commercio jack audio-antenna tv femmina?

grande se non costa tanto ( non ha senso svenarmi e poi non è quello) lo prendo grazie

dario2
22-11-2007, 18:21
cioè esiste in commercio jack audio-antenna tv femmina?

grande se non costa tanto ( non ha senso svenarmi e poi non è quello) lo prendo grazie

ti verve un semplice convertitore jack stereo ---> coassiale, basta dici cosi in un qualsiasi negozio decente e te le cavi con meno di un euro...

Piccolospazio
22-11-2007, 18:31
Alcune ditte fanno valere la garanzia 'regionale', nel senso che se tu acquisti un prodotto in Germania poi devi rivolgerti per forza al servizio di assistenza tecnico in Germania (conosci il tedesco sì?). Ora non so come si regola Terratec. Poni dei quesiti che sarebbe meglio chiedere direttamente alla Terratec. Sei vuoi essere sicuro al 100% li contatti, se vuoi rischiare non telefoni e rischi, semplice. Sono solo un centinaio di euro che eventualmente butti. :D
In assenza di conferme ufficiali, visti i potenziali problemi mi sa che ti conviene acquistare qui in Italia.
Il tedesco non lo conosco, ma prendendola nuova a 50-55 euro + 14,50 di spese mi sembra ottimo come prezzo visto che in Italia a meno di 115Euro (spese incluse) non si trova.
Il venditore tedesco ne ha vendute tantissime, ed ha un grande negozio (ho trovato anche delle foto del suo negozio).
Per la garanzia penso posso fare riferimento alla terratec tedesca (al limite come dici tu faccio una telefonata alla sede italiana per informarmi), anche se non conosco il tedesco, parlo l'inglese, ho già fatto delle richieste via email al tipo, mi ha risposto senza problemi.
Comunque ho pensato che non ci vuole molto a far valere la garanzia italiana, basta avere uno scontrino di un negozio di computer sulle 100euro e sarei tranquillo, ovviamente in caso di guasto la spedizione la farei io, tanto se l'acquistassi in uno shop italiano, la spedizione dovrei farla sempre io, che dici? adesso mi conviene?

Piccolospazio
22-11-2007, 18:35
vi espongo a che punto sono :

ho inviato un'email .. in cui psiegavo tutto e mi hanno risposto .. praticamente in tempo reale( validissimi) dicendo che non avendo lo scontrino la garaniza decade
Procurati uno scontrino sulle 100 euro (anche di un mese fa), tanto loro non hanno il dettaglio di tutte le schede vendute, specialmente di un ipotetico negozio, cercano il capello per sbarazzarsene.

Paky
22-11-2007, 18:54
ti verve un semplice convertitore jack stereo ---> coassiale, basta dici cosi in un qualsiasi negozio decente e te le cavi con meno di un euro...

io non credo che si vendano , quelli sono cavi proprietari
al limite autocostruzione

poi che è questa storia che il cavo si scioglie? siamo seri , semmai si è rovinata la presa

ad esempio sulla mia si è dissaldato il connettore interno dove va connesso il cavo proprietario (ingressi/uscite)

l'ho aperta , smontata e risaldata

ovviamente bisogna avere le competenze :D

tonycalbas
22-11-2007, 18:58
cioè esiste in commercio jack audio-antenna tv femmina?

grande se non costa tanto ( non ha senso svenarmi e poi non è quello) lo prendo grazie

Allora... ho avuto anche io la rottura dell'adattatore.. scritto alla terratec mi hanno sufferito il sito dove acquistarlo (15€ comprese spedizione.. :eek: ) o come risolvere...
Questo è quello che ho fatto: preso un mirrofono con jack da 3,5 (una cuffia è lo stesso), tagliato il filo e collegato su una presa femmina della TV; controllato con un tester che tutto funzionasse.. e con 50 centesimo... risolto il problema..
In più.. avendo usato un filo più flessibile dell'originale.. credo che una ulteriore rottura sia scongiurata (in ogni caso ho anche riparato quello originale.. in caso di estrema emergenza.. :D ).
Se ti serve altro.. chiedi pure..

Paky
22-11-2007, 19:00
il cavo BF non è adatto alla ricezione del segnale televisivo , gia la sensibilità di ricezione non è il punto forte di questa scheda....

esistono appositi cavi coassiali 75ohm miniatura

tonycalbas
22-11-2007, 19:07
il cavo BF non è adatto alla ricezione del segnale televisivo , gia la sensibilità di ricezione non è il punto forte di questa scheda....

esistono appositi cavi coassiali 75ohm miniatura

Beh.. sarà... ma io non ho notato peggioramenti nella qualità del segnale.. vedo tutto come prima..
Certo.. un coassiale sarebbe stato meglio.. ma avrei dovuto comprare un jack.. e siccome non ho un saldatore a costante disposizione.. mi sono arrangiato così..

Poi.. in realtà.. il cavo è comunque schermato.. la struttura è molto simile al coassiale.. forse perchè ho usato un cavo mike anzichè cuffie.. e quindi sono 2 conduttori concentrici (principio dell'armatura...) e di lunghezza comunque limitata a meno di 10cm.

Questa è la mia esperienza.. a disposizione di tutti... ;)

cucinaagas
22-11-2007, 19:08
Il tedesco non lo conosco, ma prendendola nuova a 50-55 euro + 14,50 di spese mi sembra ottimo come prezzo visto che in Italia a meno di 115Euro (spese incluse) non si trova.
Io ho acquistato il modello Terratec Cinergy T USB XS all'incirca un mese e mezzo fa e ho girato in largo ed in lungo la rete e sotto i 95-100 EUR spese di spedizione incluse, non l'ho trovato. Sempre da shop online italiani avevo trovato altri modelli (tra cui l'XE) che costavano al di sotto dei 60 EUR. Tu stai scegliendo l'XS o l'XE?
Se te stai acquistando il modello XS, potresti inviarmi un PM con il link a questo venditore, perché sarebbe interessante (giusto per evitare di fare pubblicità che potrebbe urtare qualcuno).

tonycalbas
22-11-2007, 19:14
:muro: :muro: :muro:
Appena installato l'ultima beta!!!

:help: :help: non va più nulla...
Digitale a scatto (quando si vede..) ed ora anche in analogico l'audio va e viene!!!

CACCHIOOOOOOOOOO!!!

Paky
22-11-2007, 19:17
ma lasciate le "stable" chi ve lo fa fare a mettere le beta

tonycalbas
22-11-2007, 19:28
Last update...
ora la digitale è morta.. e l'analogica va a tratti (ma ora va anche il video..)

Provo un downgrade all'ultima stabile...

(P.S. per Paky): steeso risultato con l'adattatore auto-costruito e con quello riparato

tonycalbas
22-11-2007, 20:28
Last update.. Provo un downgrade all'ultima stabile...

reinstallat la release originale... dopo aver spianato drivers e sw THC...
avviata prima la sintonia dei canali analogici..!! :confused: trovati.. :mbe: e si vedono bene (nei limiti di un analogico... noi viziati del digitale.. :fagiano: )..

In corso scansione dei digitali..

Ma non ricordavo che l'interfaccia della 4.qualcosa fosse così brutta.... :doh:

xxxzippo
22-11-2007, 21:20
visto che la garanzia è andata a farsi benendire l'ho aperta .. in ogni caso .. non si vede se uno la apre o no..

dentro mi sembrava tutto in regola .. ( per quello che ne capisco non c'erano saldature distaccate o segni di bruciatura sui chip)

ergo o è cioccata quindi da buttare è davvero l'adattatore .. e mi sta rodendo in una maniera esagerata ..

domani se riesco vado in un negozio di elettronica ..

maoixxx
23-11-2007, 10:00
ciao a tutti ho un bel problema, ho acquistato una hybrid usata su ebay
in ottime condizioni, l'ho installata sul mac mini e con il software eyetv 2.5, funzionanva a meraviglia, da ieri la scheda non veniva + riconosciuta, i canali analogici si vedevano i digitali no.
che ho fatto ho provato a farla riconoscere da un'altro pc con windows vista, ma nulla il pc "sente" l'inserimento della chiave ma usb ma una volta indicatigli i driver non viene riconosciuta.
possibili cause ho soluzioni?

darkmax
23-11-2007, 13:21
ma lasciate le "stable" chi ve lo fa fare a mettere le beta

Qual è l'ultima stable di drivers e hc? (così vedo se sono le mie..)

tsunamitaly
23-11-2007, 13:27
Il segnale DVB-S viene automaticamante captato quando facciamo la scansione (senza filtri) o dobbiamo selezionare qualcosa? Io non ho mai visto i canali del MUX La7 e pansavo che fosse un problema di antenna. Non è che mi sbaglio?

Up please ;)

cucinaagas
23-11-2007, 15:58
Qual è l'ultima stable di drivers e hc?
Sono:

Terratec Home Cinema: v.5.34
Versione driver: v.4.6.1115.0 (emBDA.sys)

Corona-Extra
23-11-2007, 16:12
Up please ;)

dvb-s....mux la 7???
ti sei confuso....

tsunamitaly
23-11-2007, 16:23
dvb-s....mux la 7???
ti sei confuso....

Mi riferivo a questa...


cmq il sw home cinema è ottimo, gestisce tutti i tipi di segnali: dvb-t,dvb-s,analogico e radio FM in una unica lista

Ora è chiaro che non so cosa sia il DVB-s ma magari potresti chiarirmi meglio quella frase ;)

Corona-Extra
23-11-2007, 16:34
dvb-t = digitale terrestre
dvb-s = digitale satellitare

oltre alla scheda per il dvb-t ne ho una per il dvb-s sempre terratec.
il sw THC le gestisce perfettamente facendomi creare una lista di canali misti...
(la 7, all music, mtv le prendo dal satellite:D poichè non sono raggiunto ne dal mux la7 B ne dal mux all music)

tsunamitaly
23-11-2007, 16:47
dvb-t = digitale terrestre
dvb-s = digitale satellitare

oltre alla scheda per il dvb-t ne ho una per il dvb-s sempre terratec.
il sw THC le gestisce perfettamente facendomi creare una lista di canali misti...
(la 7, all music, mtv le prendo dal satellite:D poichè non sono raggiunto ne dal mux la7 B ne dal mux all music)

Tutto chiaro grazie :)

LinFX
23-11-2007, 18:41
Sono in possesso di:
- un pc desktop con AMD X2 3800+ vga 7600GT e sistema operativo Windows XP SP2
- un pc portatile con processore Centrino Duo T7300, vga 8400GS e sistema operativo Windows Vista.

Nel desktop utilizzo la Cinergy Hybrid XS congiuntamente al codec Nvidia Purevideo, sgravando sensibilmente la CPU.
Che voi sappiate il codec Purevideo è compatibile a Windows Vista?

tonycalbas
23-11-2007, 19:10
reinstallat la release originale... dopo aver spianato drivers e sw THC...
avviata prima la sintonia dei canali analogici..!! :confused: trovati.. :mbe: e si vedono bene (nei limiti di un analogico... noi viziati del digitale.. :fagiano: )..

In corso scansione dei digitali..

Ma non ricordavo che l'interfaccia della 4.qualcosa fosse così brutta.... :doh:

Mi quoto per non ripetere tutto...
Ora funziona tutto.. analogico e digitale... Oddio... a volte il digitale si impalla un pochino.. e poi, come dicevo, l'interfaccia della 4.75.00.90 è scandalosa...
Il dubbio è ora se reinstallare l'ultima stabile o quale altra...
P.S. con la 4.75.00.90 sportitalia e sportitalia24 si vedono in maniera corretta..

tonycalbas
23-11-2007, 19:35
Ancora una volta mi rispondo da solo...
Installata l'ultima stable tanto per recuperare l'interfaccia grafica...
Situazione attuale:
HTC Versione: 5.34
Driver Versione:4.6.1115.0 del 15/11/2006

Cambiamenti rispetto alla configurazione con HTC versione 4.qualcosa:

Persi:
Sportitalia24
ClassNews
IRIS

Segnalo inoltre una generale degradazione del segnale, particolarmente sui canali RAI...

Che tormento!!!! :muro:

Non so se tornare di nuovo indietro e valutarne i pro ed i contro in maniera più approfondita...

Certo è che è il caso di segnalarlo alla Terratec... non è ammissibile rendere diponibili degli update così lacunosi..

dario2
23-11-2007, 19:53
io non credo che si vendano , quelli sono cavi proprietari


nono jack stereo ---> rca è un normale adattatore, per esempio molti notebook usano il jack stereo per veicolare anche il segnale digitale oltre a altre funzioni, esempio

http://www.electronicsnmore.com/images/caa15.jpg

http://www.udmfrance.com/site/photos/prod/5/p_5896.jpg

tonycalbas
23-11-2007, 20:01
nono jack stereo ---> rca è un normale adattatore, per esempio molti notebook usano il jack stereo per veicolare anche il segnale digitale oltre a altre funzioni, esempio


Beh.. ma questo è un adattatore minijack-RCA.. credo che sia un po differente la dimensione di un RCA da una presa antenna... credo.. :confused:

Paky
23-11-2007, 21:17
nono jack stereo ---> rca è un normale adattatore, per esempio molti notebook usano il jack stereo per veicolare anche il segnale digitale oltre a altre funzioni, esempio


e quindi?
l'adattatore Terratec è Jack stereo 3.5mm-->presa antenna

quindi non capisco cosa ce ne entri l'RCA

http://img219.imageshack.us/img219/2211/dscf0040ed2.jpg

dario2
23-11-2007, 21:54
in teoria i connettori rca sono standard suppongo, e il cavo antenna è un coassiale a 75 ohm se nn erro, insomma l'adattatore non è nulla di che;)

Paky
23-11-2007, 21:55
non è un RCA

cucinaagas
23-11-2007, 21:59
Ancora una volta mi rispondo da solo...
Installata l'ultima stable tanto per recuperare l'interfaccia grafica...

Anche io mi rispondo da solo o perché i miei messaggi passano inosservati a causa della quantità di messaggi che transitano in questo post oppure sto antipatico a qualcuno. :ciapet:
Scherzi a parte, allora non ero solo io che detestavo la vecchia skin del THC della v.4 :p

Cambiamenti rispetto alla configurazione con HTC versione 4.

Persi:
Sportitalia24
ClassNews
IRIS

IRIS sarà disponibile dal 30 Novembre 2007. Attualmente vedo solo la scritta "IRIS Cinema e dintorni..." più la data che ho già riportato prima. Te non vedi proprio nulla?

Segnalo inoltre una generale degradazione del segnale, particolarmente sui canali RAI...
Che intendi per degradazione? Io noto scatti in audio/video sui canali mediaset, prova a vedere quest'ultimi per almeno 20 min quando puoi.

Avrei una domanda/sondaggio: ma quando usate la scheda sintoTV sul PC, vi capita che spesso riducete il video della TV ad una finestrella e nel frattempo usate il pc per navigare, leggere la posta e cose del genere? Io noto che navigando su Firefox con un uso di CPU inferiore al 1% o al max. 3%, i canali mediaset tendono a scattare nell'audio e nel video più di quelli RAI. :confused:
Notate la stessa cosa?

Che tormento!!!! :muro:
A chi lo dici. Meglio la TV analogica a questo punto :Prrr:

Non so se tornare di nuovo indietro e valutarne i pro ed i contro in maniera più approfondita...
La 5.34 è quella stabile, anche se presenta problemi (no sportitalia ad es., che personalmente non mi interessa ma non è una cosa accettabile che nella versione più vecchia funzioni e poi occorre aspettare la beta v.5.38 quando la v.5.xx è uscita da tempo). Tra l'altro oggi è uscita la 5.39 che è sempre beta e dai changelog non si nota granché di interessante, chi vuole provare provi a suo rischio e pericolo come sempre. :D

Certo è che è il caso di segnalarlo alla Terratec... non è ammissibile rendere diponibili degli update così lacunosi..
Vista l'assenza di un forum ufficiale Terratec, è buona cosa avere spazio su un forum e discuterne con altri utenti che usano lo stesso prodotto. In ogni caso, se si hanno problemi occorre segnalarli al servizio di assistenza tecnica altrimenti possiamo continuare a lamentarci fino al resto dei nostri giorni. :eek:

dario2
23-11-2007, 22:07
non è un RCA

cmq non mi sembra difficile tirarci fuori un connettore antenna dal jack stereo:fagiano:

Paky
23-11-2007, 22:08
Notate la stessa cosa?

no

Paky
23-11-2007, 22:09
cmq non mi sembra difficile tirarci fuori un connettore antenna dal jack stereo:fagiano:

questo sicuramente

quello che non capisco e come si faccia a rompere

o lo si piega fino a tranciarlo oppure non capisco :mbe:

ekerazha
23-11-2007, 22:44
questo sicuramente

quello che non capisco e come si faccia a rompere

o lo si piega fino a tranciarlo oppure non capisco :mbe:

E' successo anche a me ed è parecchio fastidioso... anche perchè era placcato, apparentemente ben fatto... diciamo che avevo il pc appoggiato ad una sedia e si è piegato troppo premendo sullo schienale della stessa... e si è traciato... alla fine è un filetto molto sottile, non è così improbabile.

maoixxx
24-11-2007, 10:47
ciao a tutti ho un bel problema, ho acquistato una hybrid usata su ebay
in ottime condizioni, l'ho installata sul mac mini e con il software eyetv 2.5, funzionanva a meraviglia, da ieri la scheda non veniva + riconosciuta, i canali analogici si vedevano i digitali no.
che ho fatto ho provato a farla riconoscere da un'altro pc con windows vista, ma nulla il pc "sente" l'inserimento della chiave ma usb ma una volta indicatigli i driver non viene riconosciuta.
possibili cause ho soluzioni?

mi rispondo da solo anche io, allora ho contattato il servizio terratec e dopo avergli spiegato il problema, finchè ho parlato di windows ha dato la colpa hai driver, quando ho detto che non mi andava neanche con il mac
la colpa è diventata dell'adattatore usb, per cui oggi glielo ho rispedito in sede per l'eventuale riparazione.
Vi terrò informati sull'esito.

tonycalbas
24-11-2007, 11:41
IRIS sarà disponibile dal 30 Novembre 2007. Attualmente vedo solo la scritta "IRIS Cinema e dintorni..." più la data che ho già riportato prima. Te non vedi proprio nulla?

No, mi si blocca il SW su questo canale.. mentre con la vecchia release no..


Che intendi per degradazione? Io noto scatti in audio/video sui canali mediaset, prova a vedere quest'ultimi per almeno 20 min quando puoi.


Più che altro.. i problemi me li da sui canali RAI.. l'intensità e qualità del segnale risulta inferiore rispetto a prima

Avrei una domanda/sondaggio: ma quando usate la scheda sintoTV sul PC, vi capita che spesso riducete il video della TV ad una finestrella e nel frattempo usate il pc per navigare, leggere la posta e cose del genere? Io noto che navigando su Firefox con un uso di CPU inferiore al 1% o al max. 3%, i canali mediaset tendono a scattare nell'audio e nel video più di quelli RAI. :confused:
Notate la stessa cosa?


No.. è li mio uso classico.. ma non ho lo syesso tuo effetto..

morpheus.bn
24-11-2007, 12:51
Ciao a tutti,
ho un problema con il ricevitore Cinery USB T Xs nella visualizzazione del segnale analogico.
Quando si apre la finestra TV riesco a sentire l'audio ma non vedo nulla se non uno sfondo verde. Ho pensato fosse un problema di render così nella scheda IMPOSTAZIONI -> AUDIO/VIDEO ho smanettato un po con le varie impostazioni ma nulla. Qualcuno di voi ha un'idea??

xxxzippo
24-11-2007, 16:34
.. ieri ho fatto provare nel negozio di elettronica locale il cavo.. ed il tipo mi ha detto che va bene non ha problemi.. allora il problema è mio.. nel senso che ora la sasso contro il muro violentemente almeno scarico le frustrazioni

grazie comunque..

Paky
24-11-2007, 16:37
scusa dalla a qualcuno e falla controllare

semmai su un altro pc

Paky
24-11-2007, 16:42
per chi usa molto l'analogico segnalo un soft alternativo in versione free e a pagamento

ChrisTV , molti gia lo conosceranno

http://www.chris-tv.com/interface.html

Scalor
24-11-2007, 17:59
ieri ho reinstallato winXP e ho rifatto la scansione dei canali, e me li trova tutti doppi, cioe nella lista canali sono scritti 2 volte, un canale corrisponde, mentre l'altro non funziona e non corrisponde a nessun canale.

cucinaagas
24-11-2007, 20:45
ieri ho reinstallato winXP e ho rifatto la scansione dei canali, e me li trova tutti doppi, cioe nella lista canali sono scritti 2 volte, un canale corrisponde, mentre l'altro non funziona e non corrisponde a nessun canale.
Forse hai selezionato l'opzione sintonia extra-fine? Ad es. se un canale si trova sulla frequenza 710MHz, con questa opzione puoi ritrovarti lo stesso su 710,66MHz e via dicendo.

xxxzippo
24-11-2007, 21:32
scusa dalla a qualcuno e falla controllare

semmai su un altro pc

l'ho provata sia sul fisso che sul portatile .. e su un pc fisso in un'altra casa ..

ma nada de nada ..

sono molto deluso da questa scheda che doveva fare grandi cose alla fine l'ho usata pochissimo

Paky
24-11-2007, 22:02
eppure qualcosa si deve poter fare , il difetto che hai descritto è diverso dal tipo di rottura che ha determinato la sostituzione della penna per alcuni utenti

Scalor
25-11-2007, 09:29
Forse hai selezionato l'opzione sintonia extra-fine? Ad es. se un canale si trova sulla frequenza 710MHz, con questa opzione puoi ritrovarti lo stesso su 710,66MHz e via dicendo.

no ho provato a rifare la scansione ma è lo stesso me ne trova sempre 2 dei quali 1 non corrisponde a nessun canale della bbc, class news, media shopping coming soon me ne trova 4 degli altri 2

a proposito cosa sono i servizi OTA ?

foxmolder5
25-11-2007, 09:38
ero già intervenuto precedentemente esponendo il mio prob ( dopo il format non riesco più a far funzionare la scheda perchè ora mi riceve i segnai ma solo alcuni si vedono, e per gli altri si vede tutto lo schermo verde).
secondo me il prob è relativo ai codec visto che alcuni canali si vedono senza prob. ho provato il prog graphmaker e nel menu a tendina mpeg2video decoders ci sono le seguenti voci (ho una scheda video sis,codec klite installati):
- ffdshow video decoder
- cyberlink sp/video decoder (PDVD7)
- nero dvd decoder
- nero video decoder.
- ffdshow raw filter
e per video renders c'è solo "video render (default)".
è tutto normale o manca qualcosa?

Paky
25-11-2007, 09:39
sicuramente problemi legati ai codec/directX

ma chi ve lo fa fare a mettere sti benedetti klite e compagnia?

foxmolder5
25-11-2007, 10:02
sicuramente problemi legati ai codec/directX

ma chi ve lo fa fare a mettere sti benedetti klite e compagnia?

li ho messi proprio come test, visto che dopo aver reinstallato windows ho riscontrato il prob sopra descritto.

tonycalbas
25-11-2007, 11:11
Ciao a tutti,
ho un problema con il ricevitore Cinery USB T Xs nella visualizzazione del segnale analogico.
Quando si apre la finestra TV riesco a sentire l'audio ma non vedo nulla se non uno sfondo verde. Ho pensato fosse un problema di render così nella scheda IMPOSTAZIONI -> AUDIO/VIDEO ho smanettato un po con le varie impostazioni ma nulla. Qualcuno di voi ha un'idea??

Prova a rimuovere tutto (SW e dirvers) e reinstalla la versione del CD originale.. poi rifai al limite un update .. io per ora ho risolto così..

cucinaagas
25-11-2007, 18:27
Scusate, se possedete la scheda che supporta la TV analogica+digitale, avete provato anche voi la v.5.39 per vedere è stato corretto il bug della TV analogica (schermo verde con il solo audio)? Notate miglioramenti? Continuate ad avere lo stesso problema? :confused:

Ve lo chiedo per capire se è un problema solo mio oppure comune a certi utenti, dopodiché segnalo. Il digitale, invece, non mi da questo problema.:cool:

xxxzippo
25-11-2007, 19:06
eppure qualcosa si deve poter fare , il difetto che hai descritto è diverso dal tipo di rottura che ha determinato la sostituzione della penna per alcuni utenti

ultime notizie .. oggi qui da me i centri commerciali sono aperti.. ergo mentre passeggio con moglie figlio mi fermo in un negozio e chiedo del jack bene con 1 euro e 50 l'ho preso e portato a casa.. non va .:mbe:

intanto ha fatto vedere la scheda ad uno che ne capisce più di me di elettronica .. secondo lui non ha nulla di guasto

provata sul suo pc .. ma non va .. :muro:

onestamente .. non so che pesci prendere .. se avete dritte datele ..please

Paky
25-11-2007, 19:26
non resta che venderla :(

Piccolospazio
25-11-2007, 20:00
non resta che venderla :(
rotta non può venderla, io non ho capito perchè ha fatto di testa sua invalidando la garanzia e non seguendo il mio consiglio di procurarsi uno scontrino normale e mandarla alla Terratec.

Piccolospazio
25-11-2007, 20:06
vi espongo a che punto sono :

ho inviato un'email .. in cui psiegavo tutto e mi hanno risposto .. praticamente in tempo reale( validissimi) dicendo che non avendo lo scontrino la garaniza decade

Procurati uno scontrino sulle 100 euro (anche di un mese fa), tanto loro non hanno il dettaglio di tutte le schede vendute, specialmente di un ipotetico negozio, cercano il capello per sbarazzarsene.

visto che la garanzia è andata a farsi benendire l'ho aperta...

se non ci sono sigilli sei ancora in tempo per seguire il mio consiglio.

Paky
25-11-2007, 20:48
rotta non può venderla,

e chi lo dice , io la comprerei subito per sostituire il cover della mia :D
nel mercatino del forum è pieno di materiale in vendita "non funzionante"
è permesso

io non ho capito perchè ha fatto di testa sua invalidando la garanzia e non seguendo il mio consiglio di procurarsi uno scontrino normale e mandarla alla Terratec.

vedi che non ha invalidato nulla , se la smonti e la rimonti non se ne accorge nessuno , non ha sigilli

basta non sgarbare le plastiche

Piccolospazio
25-11-2007, 21:32
e chi lo dice , io la comprerei subito per sostituire il cover della mia :D
nel mercatino del forum è pieno di materiale in vendita "non funzionante"
è permesso
sicuramente ma non penso più di 5 euro.

vedi che non ha invalidato nulla , se la smonti e la rimonti non se ne accorge nessuno , non ha sigilli
per fortuna sua, almeno può tentare la strada della garanzia come gli avevo scritto prima.
Comunque dai commenti ho notato che sono in molti a lamentare guasti simili, probabilmente il calore generato dalla stessa scheda, alla lunga, produce questi effetti.

Paky
25-11-2007, 22:04
sicuramente ma non penso più di 5 euro.


ah io pure 15 se include tutto il bundle :D

xxxzippo
25-11-2007, 22:28
non mi sembra corretto barare sulla garanzia.. per un mio errore .. sto comunque cercando di ricordare dove l'ho infossato lo scontrino..

è più una questione di principio ormai.. anche perchè se la scheda fosse in qualche mdo danneggiata non verrebbe rilevata al momento dell'inserimento nella porta usb.. o no?

se decido sassarla via .. avviso prima voi allora .. ok :)

Paky
25-11-2007, 22:47
oddio alla fine potrebbe semplicemente essersi guastato il sinto

la scheda la rileva ma non prende + nulla , è plausibile e neanche tanto improbabile

per rovinare un sintonizzatore alla fine può bastare la connessione o disconnessione del cavo antenna mentre la scheda è alimentata

non mi sembra corretto barare sulla garanzia.. per un mio errore ..
ti fai troppi scrupoli inutili :O

io ricordavo che cambiavano anche con seriale , ma se ciò non avviene +
beh peggio per loro , alla fine l'hai pagata e gode virtualmente di garanzia

non rubi a nessuno

Piccolospazio
26-11-2007, 00:16
non mi sembra corretto barare sulla garanzia..
Non vai a rovinare una famiglia, la garanzia ti spetta se l'hai acquistata, lo scontrino è solo una scusa su cui si appoggiano, perchè invece non fanno come la Maxtor che inserisce il seriale e la garanzia vale anche senza scontrino? forse perchè non gli conviene ed aspettano quelli come te che lo perdono.
Perchè hanno fatto una scheda che si danneggia così facilmente?
Mi sembra che le motivazioni ci siano, ti avevo solo dato un consiglio, me lo potevo risparmiare.
se la scheda fosse in qualche mdo danneggiata non verrebbe rilevata al momento dell'inserimento nella porta usb.. o no?
No, ho una vecchia terratec PCI che viene riconosciuta benissimo ma non prende più alcun canale, dicesi sintonizzatore partito, purtroppo non ci posso fare nulla.

morpheus.bn
26-11-2007, 09:03
Scusate, se possedete la scheda che supporta la TV analogica+digitale, avete provato anche voi la v.5.39 per vedere è stato corretto il bug della TV analogica (schermo verde con il solo audio)? Notate miglioramenti? Continuate ad avere lo stesso problema? :confused:

Ve lo chiedo per capire se è un problema solo mio oppure comune a certi utenti, dopodiché segnalo. Il digitale, invece, non mi da questo problema.:cool:

Visto che anche a me dava il problema dello schermo verde con il solo audio, ho disinstallato la v. 5.38 e scaricato dall'ftp terratec la beta v. 5.39. Ebbene il problema è stato risolto in toto anche se ho dovuto cambiare qualche impostazione visto che in modalità full screen il video procedeva a scatti.

Volevo chiedere una cosa: il mio sintonizzatore (Cinergy T XS) è collegato ad una antenna centralizzata ma nonostante ciò noto una perdita di segnale rispetto ad un televisore collegato alla stessa antenna. Mi spiego meglio i canali RAI ad esempio sul televisore si vedono benissimo mentre sul pc, utilizzando il sintonizzatore, il rumore video è parecchio evidente. Ovviamente escludo un problema legato al monitor dal momento che gli alri canali si vedono meglio del televisore!!! :help:

sexmachine
26-11-2007, 09:15
Visto che anche a me dava il problema dello schermo verde con il solo audio, ho disinstallato la v. 5.38 e scaricato dall'ftp terratec la beta v. 5.39. Ebbene il problema è stato risolto in toto anche se ho dovuto cambiare qualche impostazione visto che in modalità full screen il video procedeva a scatti.

Volevo chiedere una cosa: il mio sintonizzatore (Cinergy T XS) è collegato ad una antenna centralizzata ma nonostante ciò noto una perdita di segnale rispetto ad un televisore collegato alla stessa antenna. Mi spiego meglio i canali RAI ad esempio sul televisore si vedono benissimo mentre sul pc, utilizzando il sintonizzatore, il rumore video è parecchio evidente. Ovviamente escludo un problema legato al monitor dal momento che gli alri canali si vedono meglio del televisore!!! :help:


ciao, che impostazioni hai cambiato ? inoltre non puoi paragonare il segnale che vedi in TV che è analogico con il segnale digitale, sono due trasmissioni distinte. Inoltre usi lo stesso punto TV ? perchè a me ad esempio su un punto presa TV non vedo una frequenza e credo a causa dell'impedenza che si crea con tanti punti TV presenti in casa.

morpheus.bn
26-11-2007, 09:18
Aggiungo dei difetti riscontrati nella versione beta 5.39
Alcuni canali: LA7 e MTV Italia, nonostante il sintonizzatore li riceva, non vengono visualizzati. Boing, ha un problema con l'audio che si spezza ogni tot secondi...per il resto sembra tutto funzionare correttamente.

Iris, il nuovo canale della Mediaset, viene ricevuto correttamente anche se bisognerà aspettare ancora qualche giorno per un riscontro effettivo....

Paky
26-11-2007, 10:33
Volevo chiedere una cosa: il mio sintonizzatore (Cinergy T XS) è collegato ad una antenna centralizzata ma nonostante ciò noto una perdita di segnale rispetto ad un televisore collegato alla stessa antenna. Mi spiego meglio i canali RAI ad esempio sul televisore si vedono benissimo mentre sul pc, utilizzando il sintonizzatore, il rumore video è parecchio evidente. Ovviamente escludo un problema legato al monitor dal momento che gli alri canali si vedono meglio del televisore!!! :help:

è assolutamente normale
benvenuto nel mondo della XS :D

il sinto non è dei + sensibili, non ci puoi fare nulla

cucinaagas
26-11-2007, 16:00
è assolutamente normale
:(

il sinto non è dei + sensibili, non ci puoi fare nulla
Solo l'XS soffre di questo tallone di achille o anche l'XE? Ma è una situazione comune ai sintonizzatori TV compatti per via del sintonizzatore a stato solido (una rivista lo definiva così mi pare) oppure altre marche se la cavano meglio? Ad es. analoghi prodotti all'XS della Pinnacle come se la cavano? Inoltre, il loro software lo ritenete migliore o peggiore di quello offerto da Terratec? :confused: