PDA

View Full Version : TERRATEC Cinergy Hibryd T USB XS


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

ghigo81
14-11-2008, 13:22
Ciao ragazzi di Hardware upgrade, se posso disturbarvi vorrei farvi presente un problema che ho da 2 settimane e non riesco a risolvere...in pratica sembra che la mia scheda tv Cinergy Hybrid xs perda i driver....pensavo fosse dovuto al service pack 3 ma non è quello..in pratica sembra che certe volte non riconosca i driver, perchè se riavvio il pc dopo aver rimesso il driver giusto la Tv funziona....
Avete un aiuto da darmi?

BlueKnight
19-11-2008, 14:26
Scusate.. ma non ho capito se questi prodotti Terratec funzionano con Vista x64 o meno.

Qualcuno ha provato?

gionnico
19-11-2008, 14:28
Scusate.. ma non ho capito se questi prodotti Terratec funzionano con Vista x64 o meno.

Qualcuno ha provato?

si

BlueKnight
19-11-2008, 14:31
mmm.. grazie.

Ma allora perchè mi facevo tante menate se quasi tutti i prodotti funzionano con Vista x64?! :muro:

Eppure avevo letto da qualche parte che avevano dei problemi.. va bhe.. vi ringrazio.

Ciao.

A-ha
19-11-2008, 14:57
mmm.. grazie.

Ma allora perchè mi facevo tante menate se quasi tutti i prodotti funzionano con Vista x64?! :muro:

Eppure avevo letto da qualche parte che avevano dei problemi.. va bhe.. vi ringrazio.

Ciao.

la uso anche io con vista 64 da diversi mesi, mai un problema

Devil_Jin
24-11-2008, 22:19
Salve ragazzi, avrei un problemino con questo sintonizzatore...
In pratica quando collego qualche fonte ntsc sul composito a volte mi funziona, a volte no. Ad esempio con una videocamera americana se uso l'home cinema lo schermo rimane nero (l'audio si sente) mentre con powercinema a volte si vede altre no (l'audio si sente anche in questo caso). Da cosa può dipendere?

--Edit--
Forse ho risolto, era un problema di driver...

Scalor
28-11-2008, 09:32
scusate, ma qualcuno ha installato il THC ultima versione ? la cpu come va ? io l'ho installato e prima la cpu mi era impegnata al 30\40% ora raggiunge l'80% capita anche a voi ?

ghigo81
28-11-2008, 09:39
Ciao ragazzi di Hardware upgrade, se posso disturbarvi vorrei farvi presente un problema che ho da 2 settimane e non riesco a risolvere...in pratica sembra che la mia scheda tv Cinergy Hybrid xs perda i driver....pensavo fosse dovuto al service pack 3 ma non è quello..in pratica sembra che certe volte non riconosca i driver, perchè se riavvio il pc dopo aver rimesso il driver giusto la Tv funziona....
Avete un aiuto da darmi?

Grazie a tutti per l'interessamento, ho inviato la mia pen-Tv in assistenza e stiamo a vedere

Devil_Jin
28-11-2008, 22:20
Grazie a tutti per l'interessamento, ho inviato la mia pen-Tv in assistenza e stiamo a vedere
Dubito che sia un problema della penna, sembra più un problema legato al pc, anch'io come dicevo sopra ho avuto un problema di driver. Comunque quando ti arriva la penna nuova riprova e facci sapere. ;)

ghigo81
28-11-2008, 22:56
Dubito che sia un problema della penna, sembra più un problema legato al pc, anch'io come dicevo sopra ho avuto un problema di driver. Comunque quando ti arriva la penna nuova riprova e facci sapere. ;)

boh vedremo, io a forza di reinstallare driver ecc non capivo più niente....e dire che l'avevo già da quasi 2 anni

nemo82
12-12-2008, 14:08
ciao a tutti da qualche mese ho un problema con la cinergy su vista. se la cinergy è inserita all'accensione del pc va tutto bene, se invece provo a connetterla dopo l'avvio esce un messaggio che dice "il dispositivo può funzionare più velocemente", in pratica la velocità di trasmissione non è usb 2.0 ma più bassa. la cosa ovviamente è parecchio fastidiosa e l'unica soluzione è riavviare windows con la cinergy inserita.

se provo a inserire una penna usb 2.0 sembra andare a piena velocità quindi mi viene da pensare che potrebbe essere la cinergy che sta tirando le cuoia...mah

vorrei quindi chiedere ai possessori di vista se hanno mai avuto questo problema

ghigo81
12-12-2008, 14:11
Allora è arrivata la Scheda Tv dall'assistenza....servizio molto valido e il signore ha risposto alle mie domande gentilmente....pensate che è arrivata a loro sabato e martedi me l'hanno consegnata....ora va che è una favola!

x Nemo82:
avevo i tuoi stessi problemi, però ho xp....

nemo82
12-12-2008, 14:28
Allora è arrivata la Scheda Tv dall'assistenza....servizio molto valido e il signore ha risposto alle mie domande gentilmente....pensate che è arrivata a loro sabato e martedi me l'hanno consegnata....ora va che è una favola!

x Nemo82:
avevo i tuoi stessi problemi, però ho xp....

apperò...quindi deduco che il problema fosse la cinergy...? la tua era ancora in garanzia immagino...

ghigo81
12-12-2008, 14:30
apperò...quindi deduco che il problema fosse la cinergy...? la tua era ancora in garanzia immagino...

se non sei in garanzia e riscontri questo problema, prova a mandare una mail al seguente indirizzo:
supporto@terratec.it

esponi il problema, ma ricordati che deve essere presente la prova di acquisto altrimenti l'RMA non è valido

nemo82
15-12-2008, 16:25
se non sei in garanzia e riscontri questo problema, prova a mandare una mail al seguente indirizzo:
supporto@terratec.it

esponi il problema, ma ricordati che deve essere presente la prova di acquisto altrimenti l'RMA non è valido

la garanzia è scaduta e lo scontrino non lo trovo più, ma poi scusa se anche lo avessi dovrei cmq pagare chissà quanto per la sostituzione...non credo che la terratec faccia beneficenza!
cmq grazie per la info almeno ho capito che è la mia cinergy che sta tirando le cuoia e non il pc...

ghigo81
15-12-2008, 16:27
la garanzia è scaduta e lo scontrino non lo trovo più, ma poi scusa se anche lo avessi dovrei cmq pagare chissà quanto per la sostituzione...non credo che la terratec faccia beneficenza!
cmq grazie per la info almeno ho capito che è la mia cinergy che sta tirando le cuoia e non il pc...

Lo scontrino è indispensabile...

vodevil17
22-12-2008, 10:17
Ciao a tutti, anche io ho da poco preso questa pennina.. io abito in due case, a L'Aquila prende benissimo tutti tutti i canali, a Frosinone no...ne prende alcuni in digitale, alcuni analogici..

Non prende assolutamente Canale5, Italia1, Rete4. La rai la prende sotto forma di analogico... La copertura sul sito dgtv non sembra infatti segnalare questi canali in digitale, xò segna Premium Calcio (non Mya, Steel, Joy). Oggi mi arriva l'antenna XS che potenzia il segnale, vedrò se migliora qualcosa..

Questo problema potrei risolverlo cambiando software?! E comunque oltre al THC cosa potrei usare?! Quali sono degli ottimi programmi?!

gionnico
27-01-2009, 22:03
Salve!

Ho l'ultima beta di Terratec Home Cinema 5.118.00.650 (driver x64: 5.8.430.0)

E' possibile acquisire un video in forma non compressa, così da poterlo aggiustare (principalmente ritagliare esattamente all'inizio e alla fine) e solo dopo codificarlo con mpeg-2 o xvid?

Paky
28-01-2009, 06:08
non ti permette di acquisirlo in Huffy? è lossless

gionnico
28-01-2009, 13:05
non ti permette di acquisirlo in Huffy? è lossless

Dove lo trovo il codec?
Dopo averlo installato ritengo che lo troverei nella lista, sbaglio?

Ah già che ci siamo, sarebbe allora possibile acquisire in MPEG-4 (H264)?

Paky
28-01-2009, 18:14
H264 a 720x576 in real time? :eek:

ci vuole una cpu bella tosta


huffy http://www.free-codecs.com/download/HuffYUV.htm

Anthony77
09-02-2009, 12:51
salve ragazzi sarei intenzionato a comprare questo gioiellino per il mio notebook, monta xp pro

me la consigliate o meglio puntare ad altro?

grazie

Scalor
10-02-2009, 10:57
salve ragazzi sarei intenzionato a comprare questo gioiellino per il mio notebook, monta xp pro

me la consigliate o meglio puntare ad altro?

grazie

mi associo pure io chi ha comprato il Cinergy HTC USB XS HD puo dirmi come va ?

gionnico
10-02-2009, 13:23
mi associo pure io chi ha comprato il Cinergy HTC USB XS HD puo dirmi come va ?

Sarei interessato a conoscere le specifiche tecniche (che non si trovano nel sito) tipo il chipset montato: se si tratta dello stesso dell'XS FM oppure se è un'altro.

Dalle caratteristiche questa pennina usb HD sembrerebbe migliore dell'FM perché è più recente e supporta il DVB-T HD (forse mediaset premium trasmette le partite in HD ma non ne sono sicuro.. ma comunque servirebbe il modulo per la carta pay per view).

Devo dire che l'FM la uso molto poco perché non è affatto pratico girare le stazioni e inoltre prende piuttosto male.

Anthony77
10-02-2009, 19:09
l'ho vista oggi a 89€ quasi quasi domani vado a prenderla...

Anthony77
12-02-2009, 10:59
appena acquistata...via con i test

dunque devo dire che sono piu che soddisfatto
mi ha positivamente sorpreso quando ho collegato l'antenna in dotazione...ha praticamente trovato quasi tutti i canali che ricevo con l'antenna condominiale, con la quale invece li prendo tutti.
Ho notato che riesce a trovare anche i vari aggiornamenti disponibili in ota distribuiti per gli humax.
Ora inizio a provare le varie funzioni
Unico neo è la lentezza che nel cambiare canali...

tonycalbas
12-02-2009, 15:00
appena acquistata...via con i test

dunque devo dire che sono piu che soddisfatto
mi ha positivamente sorpreso quando ho collegato l'antenna in dotazione...ha praticamente trovato quasi tutti i canali che ricevo con l'antenna condominiale, con la quale invece li prendo tutti.
Ho notato che riesce a trovare anche i vari aggiornamenti disponibili in ota distribuiti per gli humax.
Ora inizio a provare le varie funzioni
Unico neo è la lentezza che nel cambiare canali...

Lento??? Mah... io non lo trovo lento con le ultime release... almeno fin quando con cambi tuner (da analog a digi e viceversa)..

gionnico
12-02-2009, 15:17
Lento??? Mah... io non lo trovo lento con le ultime release... almeno fin quando con cambi tuner (da analog a digi e viceversa)..

E' vero ora è più veloce coi nuovi THC / drivers.
Ma un televisore lo è sempre più (praticamente istantaneo).

Paky
12-02-2009, 17:59
la velocità di cambio canale non dipende dai driver ma sostanzialmente da una furbata che molti programmi tipo AlTDVB e simili già adottavano da secoli

ossia non ricostruire la catena render per ogni cambio di canale
cosa che fino a non molto tempo fa il THC faceva regolarmente (allungando i tempi)

tonycalbas
12-02-2009, 19:05
E' vero ora è più veloce coi nuovi THC / drivers.
Ma un televisore lo è sempre più (praticamente istantaneo).
Dici? Beh... il tempo di cambio canaòe del mio TV (Samsung LCD serie4) è decisamente simile a quello della XS.. almeno quando si parla di DVB-T

Anthony77
12-02-2009, 20:43
non riesco a capire una cosa...come faccio a passare dal digitale all'analogico?!?!

grazie

Paky
12-02-2009, 21:32
selezionando il canale desiderato

devi prima fare scansione analogica , digitale e salvare

Anthony77
13-02-2009, 11:43
ho fatto entrambe le scansioni ed ho salvato i canali ma quello che non capisco è come passare al dtt mentre sto vedendo l'analogico... e viceversa

tonycalbas
13-02-2009, 11:59
ho fatto entrambe le scansioni ed ho salvato i canali ma quello che non capisco è come passare al dtt mentre sto vedendo l'analogico... e viceversa

Non esiste uno switch per passare da un tuner all'altro.
Come avrai notato, la lista di canali è unica sia per il digitale che per l'analogico. Supponiamo che tu abbia memorizzato i canali digitali da 1 a 30 e gli analogici da 31 in poi, ebbene se metti il canale 31 (passando da un canale da 1 a 30) automaticamente (!?) il tuner switcha su analogico (ci mette diversi secondi, oltre 5) e viceversa quando torni su un canale da 1 a 30.

Sono stato capito?? :stordita:

Anthony77
13-02-2009, 12:37
ok grazie appena torno a casa provo

MIRAGGIO
13-02-2009, 14:13
Da felice possessore della XSFM, volevo implementare anche il modulo per vedere i canali Mediaset premium...
100 euro??? per il lettore delle card!
questi son pazzi...:O

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IMPOSTAZIONI VIDEO HD 720P E HQ 640*480 PER YOUTUBE.

Cmq ritornando in tema... io sono soddisfattisimo del THC registro alla grande ( solo DTT)
Acquisisco in DVD HQ MPEG-2 6,0Mbit/s e poi tramite un software... di editing Modifico e converto in H.264 in Avi o QT ( preferisco avi perchè alcune volte con i QT Youtube fa fatica nel caricamento del video )

Alcune cosette per vedere la bontà... segnale sorgente permettendo.

http://www.youtube.com/watch?v=wY7m2NDDn50&fmt=22
http://www.youtube.com/watch?v=FZNfaFVSz5c&fmt=22
http://www.youtube.com/watch?v=sLkM7diNWFo&fmt=22

Ho provato tanti software di video editing da Studio..Premier..Magix i + blasonati..ottimi per lavori impegnativi..ma per creare un video velocemte e condividerlo....alla fine per velocità e immediatezza visto che non mi servono cose troppo professionali...ho scelto questo ..
http://www.avsmedia.com/it/AVS-Video-Editor.aspx molto intuitivo e semplicissimo anche per chi è alle prime armi.

Ve lo consiglio ( anche per i principianti alle prime armi che voglio tagliare e convertire in HQ 720p 0 1080p
I video che ho messo su YT sono in 16:9 in Avi o QT sempre con codec H.264
http://www.postimage.org/Pq225Jli.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq225Jli)
Questo esempio era per rispondere ad un utente che voleva sapere quali sono le impostazioni ideali per un video 720p ( io ho messo un bitrate elevato ..cmq basta che sia da 3000 a 5000 per essere in HD )
Mentre per video dove la sorgente ha un aspect ratio 4:3 impostate così:
http://www.postimage.org/aV1SOSOi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV1SOSOi)

Spero di esservi stato utile.. ciao ciao.;)

Corona-Extra
14-02-2009, 14:48
@MIRAGGIO
non riesco ad ingrandire la seconda immagine

ottima guida!

Corona-Extra
25-02-2009, 11:42
il risultato finale è un video interlacciato?
non sono pratico di editing video.....è meglio avere un video interlacciato o no?

Scalor
27-02-2009, 18:03
reinstallato il terratec home cinema e mi da errore !

:muro: che puo essere ?

AppName: cinergydvr.exe AppVer: 5.118.0.650 ModName: kernel32.dll
ModVer: 5.1.2600.5512 Offset: 00009e7a

Kalua
27-02-2009, 18:26
a me il 90% delle volte che aggiorno il thc non visualizza il video o mi da errore

ho sempre risolto disinstallando la chiavetta, e reinstallando driver e nuova versione di thc successivamente ;)

:..Giuliacci..:
01-03-2009, 10:13
edit

coldheart
01-03-2009, 12:37
ciao ragazzi, stavo pensando di prendere questo prodotto http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20HTC%20USB.shtml e come antenna il prodotto a parte della terratec questa qua http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Antenna%20XS.shtml . Purtroppo non ho possibilità di inserire l'antenna condominiale. Abito al 9°piano a Milano, dite che funzionerebbe bene? :rolleyes:

trapanator
02-03-2009, 09:12
Da quando ho fatto il mio server Archlinux con la cinergy la sfrutto alla grande come "stazione di videoregistrazione" :sofico:

ciao ciao Terratec Homecinema...

gionnico
02-03-2009, 12:23
la sfrutto alla grande come "stazione di videoregistrazione"

Con quali strumenti?

trapanator
03-03-2009, 06:07
Con quali strumenti?

semplicissimi tutti a riga di comando :sofico: mica come quell'interfaccia di Terratec che mi ciuccia un sacco di CPU...

StarGreen
03-03-2009, 08:54
Ma perchè solo questo registra anche in avi ecc?

Cinergy T USB XXS è un dispositivo esterno USB 2.0 che consente la ricezione dei canali in chiaro, la visualizzazione e la registrazione della TV e radio del segnale DVB-T " Digitale Terrestre " sul vostro personal computer, tramite il normale cavo antenna del vostro impianto di casa o on the road per mezzo dell'antenna indoor con base calamitata inclusa. Inoltre vi permette di registrare i programmi video trasmessi in chiaro in formato MPEG-2 " DVD " , TS " Transport Stream ", AVI " DivX, XviD " o WMV " Windows Media ". Cinergy T USB XXS con la Cinergy CI USB permette anche la visualizzazione e registrazione della Pay-TV.

gionnico
03-03-2009, 13:03
semplicissimi tutti a riga di comando :sofico: mica come quell'interfaccia di Terratec che mi ciuccia un sacco di CPU...

Mi dici come si chiamano così provo anche io a fare qualcosa del genere (tipo registrazione programmata col cron).

trapanator
04-03-2009, 08:24
Mi dici come si chiamano così provo anche io a fare qualcosa del genere (tipo registrazione programmata col cron).

eccoti accontentato :-)

http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/Zap#Recording_a_program

prima fai eseguire tzap per andare su un canale e dopo ... un semplicissimo cp :sofico:

Anthony77
05-03-2009, 11:04
che software alternativo consigliate al posto di Terratec Home?
io conosco sia ProgDVB che DVBdream

Sgogeta
05-03-2009, 15:04
Ciao ragazzi, ho una Cinergy HTC USB XS HD ed ho problemi con il telecomando in dotazione, in pratica quando premo i tasti del telecomando appare in alto una barra con i tasti premuti ma non viene eseguito il comando, per esempio se premo + appare la barra con il segno + ma il volume non cambia, e cosi' per tutti gli altri tasti, come si fa ad usare sto telecomando ?

sexmachine
05-03-2009, 15:57
Ciao ragazzi, ho una Cinergy HTC USB XS HD ed ho problemi con il telecomando in dotazione, in pratica quando premo i tasti del telecomando appare in alto una barra con i tasti premuti ma non viene eseguito il comando, per esempio se premo + appare la barra con il segno + ma il volume non cambia, e cosi' per tutti gli altri tasti, come si fa ad usare sto telecomando ?

Ciao, se ti compare la barra sopra lo schermo che stai visualizzando significa che funziona, hai provato a cambiare i canali ? inoltre verifica se usi il software versione 5.125

Sgogeta
05-03-2009, 17:47
Ciao, le versioni dei software sono queste :

TerraTec Home Cinema: 5.118.00.650
Remote Control Editor: 4.97.00.369
Cut!: 0.05.48.91

Ora scarico la nuova e vediamo, cmq ho provato a impostare qualche tasto per Zoom Player e funziona, e' con il THC che non va :rolleyes:.

Sgogeta
05-03-2009, 21:33
Ho installato la versione 5.125 del THC ma il problema rimane, anzi se ne e' aggiunto un altro, i prorammi ora vanno a singhiozzo nonostante il segnale sia buono, ma basta tenere premuto un qualsiasi tasto del telecomando che ritornano fluidi :mbe: :muro: .

Sgogeta
14-03-2009, 19:19
UP!!!

Ragazzi ancora non sono riuscito a risolvere i problemi con la cinergy THC USB XS HD :mc: , va tutto a scatti, analogico, digitale e radio e il telecomando continua a non funzionare, oggi ho disinstallato e reinstallato driver e software ma niente :muro: :muro: :muro: .
La uso su un notebook Toshiba con T5500 e Nvidia 7600Go, il S.O. e' Vista 32Bit, e comincio a credere che sia proprio quest'ultimo il problema.

sexmachine
15-03-2009, 10:44
UP!!!

Ragazzi ancora non sono riuscito a risolvere i problemi con la cinergy THC USB XS HD :mc: , va tutto a scatti, analogico, digitale e radio e il telecomando continua a non funzionare, oggi ho disinstallato e reinstallato driver e software ma niente :muro: :muro: :muro: .
La uso su un notebook Toshiba con T5500 e Nvidia 7600Go, il S.O. e' Vista 32Bit, e comincio a credere che sia proprio quest'ultimo il problema.

Ciao, hai provato a cambiare porta USB ? inoltre è collegata direttamente alla porta USB 2.0 senza hub o adapter , e cosa importante se usi l'antenna condominiale? verifica anche se in audio/video del software terratec è impostato Overlay Mixer. Un'altro problema potrebbe essere un problema di codec soprattutto se hai installato i codec pack e quindi il software non usa i codec corretti.

P.S. se usi l'antenna condominiale, verifica con CTL+I e poi F5 l'intensità e la qualità del segnale e se hai perdita dei pacchetti, se hai questi problemi potrebbe essere un problema del punto presa e quindi prova a collegarti sulla prsa centrale dell'impianto TV. se usi l'antennina ti consiglio di leggere la guida il supporto

Sgogeta
15-03-2009, 22:24
Ciao sexmachine, allora le porte usb le ho provate tutte senza hub o adattatori, uso l'antenna condominiale, di codec pack non ne ho installati o meglio ci sono i codec installati dalle applicazioni tipo Zoom player, vlc, etc.., si ho controllato intensita' e qualita' del segnale e varia dal 70% all' 100%, ma adesso viene il bello, ieri sera ho provato con il Windows Media Center e funziona :mbe: !!! , la visione e' fluida e funziona anche il telecomando :oink:, chiudo il media center avvio il THC e niente, visione scattosa e telecomando non funzionante, riavvio MCE e il tutto torna a funzionare :eek: .

A sto punto mi viene da pensare che il THC e' stato programmato con i piedi.

Ma in MCE e' possibile ordinare la lista dei canali ?

sexmachine
16-03-2009, 08:42
Ciao sexmachine, allora le porte usb le ho provate tutte senza hub o adattatori, uso l'antenna condominiale, di codec pack non ne ho installati o meglio ci sono i codec installati dalle applicazioni tipo Zoom player, vlc, etc.., si ho controllato intensita' e qualita' del segnale e varia dal 70% all' 100%, ma adesso viene il bello, ieri sera ho provato con il Windows Media Center e funziona :mbe: !!! , la visione e' fluida e funziona anche il telecomando :oink:, chiudo il media center avvio il THC e niente, visione scattosa e telecomando non funzionante, riavvio MCE e il tutto torna a funzionare :eek: .

A sto punto mi viene da pensare che il THC e' stato programmato con i piedi.

Ma in MCE e' possibile ordinare la lista dei canali ?

Ciao, sarebbe interessante capire la causa di questo, se con mce funziona personalmente credo che possa essere un problema codec. Usi la versione 5.125 ? in audio/video usi i codec di default ?

omihalcon
16-03-2009, 15:31
che software alternativo consigliate al posto di Terratec Home?
io conosco sia ProgDVB che DVBdream

DVBDream funziona solo per il DTT mentre ProgDVB ha anche un modulo analogico che pero' purtroppo non supporta le schede con MPEG2 hardware encoder tipo le vecchie pinnacle PCTV hybrid 300/310i e alcuni modelli di WinTV.
Pero' nessuno ti vieta di provare in quanto e' disponibile nell' area download un codec MPEG2 software encoder da scaricare per la visione della TV analogica.
Se poi ti funziona mi riferisci :read: please. Se hai bisogno ti posso aiutare con l' .ini del transponder analogico.:cool:



(...CUT...)
A sto punto mi viene da pensare che il THC e' stato programmato con i piedi.
(...CUT...)


Non e' programmato coi piedi. IMHO ti serve un codec giusto come puo' essere il Cyberlink che s' installa con PowerDVD (ti serve almeno la versione 7)
o al limite provare FFDShow.

Purtroppo in Vista ho notato che i codec Audio e Video di default non sono molto performanti. Consiglio anche di guardare se ci sono opzioni per abilitazione/disabilitazione multi CPU e abbassare anche, se diponibile, la priorita' a normal / below normal.

gionnico
18-03-2009, 13:58
Non e' programmato coi piedi.
Io l'ho sempre pensato. A partire dall'inutile e poco funzionale interfaccia grafica.

omihalcon
18-03-2009, 19:19
Evidentemente non hai mai provato il software TV Center della Pinnacle.
300MB di software per con una marea di (ma migliorata) di problemi.
Sai invece cosa mi piace? Cyberlink PowerCinema, la parte TV la trovo favolosa anche se manca di qualche opzione (registrazione in TS, qualita' di registrazione per MPEG PS) mentre il resto (musica, immagini, meteo) non so neanche come sono: mai utilizzate. Poi solo per la parte TV trovo molto promettente ProgDVB, se poi Mr. Prog mi sistema il modulo analogico per le schede con MPEG 2 Hardware encoder come la mia Pinnacle allora e' perfetto.

OT /ON
Io non capisco tutta questa voglia delle software house di fare dai software in stile Win MEDIA CENTER. TUTTI inseriscono l' interfaccia grafica pesante palesemente copiata da quella dello zio Bill. MI FA SCHIFO. Il problema e' che non sono neanche progettati a moduli, non si puo' decidere se si vuole installare solo la componete TV o meteo + TV. O tutto o niente.... e intanto il PC s' impesta di roba inutile.
OT /OFF

trapanator
19-03-2009, 08:21
Evidentemente non hai mai provato il software TV Center della Pinnacle.
300MB di software per con una marea di (ma migliorata) di problemi.
Sai invece cosa mi piace? Cyberlink PowerCinema, la parte TV la trovo favolosa anche se manca di qualche opzione (registrazione in TS, qualita' di registrazione per MPEG PS) mentre il resto (musica, immagini, meteo) non so neanche come sono: mai utilizzate. Poi solo per la parte TV trovo molto promettente ProgDVB, se poi Mr. Prog mi sistema il modulo analogico per le schede con MPEG 2 Hardware encoder come la mia Pinnacle allora e' perfetto.

OT /ON
Io non capisco tutta questa voglia delle software house di fare dai software in stile Win MEDIA CENTER. TUTTI inseriscono l' interfaccia grafica pesante palesemente copiata da quella dello zio Bill. MI FA SCHIFO. Il problema e' che non sono neanche progettati a moduli, non si puo' decidere se si vuole installare solo la componete TV o meteo + TV. O tutto o niente.... e intanto il PC s' impesta di roba inutile.
OT /OFF

è un motivo in più per cui sono passato a MythTV / dvbstream all'occorrenza! :Prrr:

tsunamitaly
19-03-2009, 18:46
Ragazzi ho bisogno di aiuto!

Dopo 3 anni di onorata carriera pare che la mia Cynegry voglia tirare la cuoia ma io non sono ancora così convinto che si tratti di un problema hw. Voglio giocarmi le utlime carte e così chiedo un vostro parere.

Il problema è comparso alcuni mesi fa (se non ricordo male quando ho tolto un hub usb e comprato un hd esterno ma non sono certo della coincidenza della data) e si manifestava quando sia con Power Cinema che con THC pur ricevendo il segnale, non appariva alcuna immagine ma solo lo schermo nero.
Contemporaneamente appariva la scritta "Limite larghezza di banda del controller USB superato". Bastava riavviare e tornava tutto come prima ma al riavvio successivo la cosa si ripresentava.

Adesso non basta nemmeno riavviare e in definitiva non riesco più a utilizzarla. La cosa strana è che provando a reinstallarla, nonappena la inserisco in una porta usb, mi compare il fumetto che mia avvisa che "la periferica potrebbe funzionare meglio...." (in pratica il messaggio che avvisa che è stata collegata una periferiza usb 2.0 in una porta usb 1.1): molto strano dal momento che tutte le porte della mia mb (in firma) dovrebbero essere 2.0.

Inutile specificare che ho provato di tutto: reinstallare la periferica e il THC, cambiare porta, collegare la sola periferica oltre a mouse e tastiera, togliere la prolunga e collegarla direttamente alla porta usb ecc.

Vi chiedo se vi è mai successo e se avete idee al riguardo :cry: :cry:

Grazie

Paky
19-03-2009, 18:50
io la proverei su un altro pc , se la solfa è la stessa è difettosa

tsunamitaly
19-03-2009, 20:10
io la proverei su un altro pc , se la solfa è la stessa è difettosa

Ho provato sul muletto ma fa lo stesso difetto, però se non erro su quel pc ho le porte usb 1.1 (anche se credo dovrebbe funzionare lo stesso).

Paky
19-03-2009, 20:12
no , su 1.1 queste penne non vanno , 11mbit non sono suff.

tsunamitaly
19-03-2009, 20:18
no , su 1.1 queste penne non vanno , 11mbit non sono suff.

Ok grazie, allora cercherò un altro pc :)

tonycalbas
19-03-2009, 22:00
Il problema è comparso alcuni mesi fa (se non ricordo male quando ho tolto un hub usb e comprato un hd esterno ma non sono certo della coincidenza della data)

Se hai la possibilità di ripristinare la conf di prima (leva HD metti HUB) credo tiu faccia prima...

tonycalbas
19-03-2009, 22:05
Evidentemente non hai mai provato il software TV Center della Pinnacle.
300MB di software per con una marea di (ma migliorata) di problemi.


Parole sante.. la stessa cosa che ho detto io quando son passato alla Hauppauge Win7TV... rimpiango il THC in tutti i sensi.. :angel: :ops: |

Inoltre il ProgDVB non mi pare che vada daccordo con il mio nuovo tuner.. ho provato sia la 4 che la 6 (la 5 mi ricordo che già con la cinergy non era compatibile)

Ridatemi la mia Cinergiyyyy

omihalcon
20-03-2009, 10:29
Ok grazie, allora cercherò un altro pc :)

Hai provato anche un' utility come Questa (USB deview) (http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html)?

Guarda se ci sono rimaste vecchie periferiche e disinstallale.

omihalcon
20-03-2009, 15:13
(...CUT...)
Inoltre il ProgDVB non mi pare che vada daccordo con il mio nuovo tuner.. ho provato sia la 4 che la 6 (la 5 mi ricordo che già con la cinergy non era compatibile)
(...CUT...)


Per ProgDVB ti consiglio la versione 6.04.06 o aspetta che Prog cominci a fixare la 6.05 che a leggere sul forum da qualche problema. Intanto leggi sul loro forum Qui (link) (http://forum2.progdvb.com/viewtopic.php?t=3643&start=0) e Qui (link) (http://forum2.progdvb.com/viewtopic.php?t=3617). Naturalmente devi avere un driver di tipo BDA (nessun problema se i tuoi drivers sono aggiornati e la scheda TV e' recente)

Corona-Extra
23-03-2009, 17:10
avete provato thc 6?

purtroppo thc è estremamente completo e quindi non posso farne a meno...

cmq questa deve essere la novità maggiore.....ehehehe

"La funzione Arriva il capo

Premete CTRL+Alt+B! Ecco che subito l'intera applicazione viene ridotta ad icona, l'audio viene disattivato e viene attivata la funzione timeshift. Una volta che il capo scompare, una nuova pressione della "combinazione di tasti per la funzione Arriva il capo" richiama l'applicazione e la visione viene proseguita dal punto in cui era stata interrotta. In tal modo il lavoro all'ufficio torna ad essere divertente."

tsunamitaly
23-03-2009, 18:34
Hai provato anche un' utility come Questa (USB deview) (http://www.nirsoft.net/utils/usb_devices_view.html)?

Guarda se ci sono rimaste vecchie periferiche e disinstallale.

Provato, effettivamente c'erano un sacco di periferiche attive ma non ho risolto lo stesso :(

Anthony77
27-03-2009, 09:45
DVBDream funziona solo per il DTT mentre ProgDVB ha anche un modulo analogico che pero' purtroppo non supporta le schede con MPEG2 hardware encoder tipo le vecchie pinnacle PCTV hybrid 300/310i e alcuni modelli di WinTV.
Pero' nessuno ti vieta di provare in quanto e' disponibile nell' area download un codec MPEG2 software encoder da scaricare per la visione della TV analogica.
Se poi ti funziona mi riferisci :read: please. Se hai bisogno ti posso aiutare con l' .ini del transponder analogico.:cool:


scusa ma in quale area download lo trovo?!?! ho cercato sia sul sito della Terratec che di Progdvb ma non c'è nulla a riguardo...
grazie

omihalcon
27-03-2009, 12:00
Questo (LINK) SdMpeg2EncoderPack for analog module (http://download.progdvb.com/trial/SdMpeg2EncoderPack.exe) (trial 20 gg) e' il pacchetto da installare.

Poi leggi TUTTA QUESTA (LINK) discussione (http://forum2.progdvb.com/viewtopic.php?t=3643&postdays=0&postorder=asc&start=0)

chicco83
07-04-2009, 14:47
salve a tutti.
c'e' qualche accorgimento particolare da adottare per utilizzare il noxon home server?
l'ho installato, configurato, aperto le porte del router e del firewall, ma se provo ad utilizzarlo nella rete locale (che poi e' l'unica cosa che mi interessa), unicast o multicast, una volta avviata l'interfaccia web poi non mi visualizza nessun canale. o meglio, la lista la visualizza, il programma sembra avviare lo streaming, ma dal computer con cui mi collego non si vede niente.
le poche volte che sono riuscito a vedere qualcosa, ho dovuto usare vlc o mplayer (ero in linux, dato che ultimamente uso solo quello... ma chiavetta e programma sono installati su un pc con xp e sp3), ma il video andava a scatti e l'audio era gracchiante e rallentato.
ah, un'altra cosa strana e' che nonstante io, durante il wizard del programma, scelga di utilizzare lo streaming in mpeg2 (mi collego in wifi a 54mbps, quindi penso che la banda sia sufficiente), una volta avviata l'interfaccia web e lo streaming, il programma fa partire sempre il flusso video in wmv... praticamente, non riesco a fare streaming in mpeg... per caso ci vogliono dei codec non forniti con il programma?

a qualcuno e' capitata la stessa cosa?

Corona-Extra
07-04-2009, 16:35
succede anche a me....
dal server imposto mpeg2 ma appena mi connetto con il client passa automaticamente in wmv...

cmq per il resto funziona MOLTO bene!
è veramente comodo

non ho apeto nessuna porta sul router

chicco83
07-04-2009, 18:11
succede anche a me....
dal server imposto mpeg2 ma appena mi connetto con il client passa automaticamente in wmv...
ok. a questo punto, probabilmente si tratta di un bug.
poi, hai impostato un'altra codifica, o lasci decidere al programma?


cmq per il resto funziona MOLTO bene!
è veramente comodo
per capire: che canali guardi? nel senso, in analogico o in digitale? e il noxon server funziona bene in entrambi i casi?
fai tutto dall'interfaccia web, o per vedere lo streaming usi vlc o qualche altro programma? perche' a me, per esempio, se uso explorer mi da un non meglio precisato errore di windows media player, se uso firefox non mi fa neanche vedere la finestrella dove dovrebbe essere visualizzato il filmato...

non ho apeto nessuna porta sul router
allora, provero' a chiuderle e vedro' se riesce ad arrangiarsi :D

Corona-Extra
07-04-2009, 18:17
per i canali digitali uso wmv9 da finestra di firefox, ma funzionano bene anche con player esterni come wmp e vlc

per i canali analogici devo usare un player esterno con wmv7 ma non li guardo mai....(tra dvb-t e dvb-s ricevo tutto il ricevibile in digitale) inoltre la qualita è molto scarsa

cmarino
06-05-2009, 01:56
Ciao a tutti

anche io, da poco, ho questa scheda.
L'ho presa su ebay, nuova, da un tedesco che ne vende a vagonate, l'ho pagata meno di 30 euro.

La scheda, in se, è piuttosto datata e mediocre. CHIARAMENTE con l'antennona condominiale, trova quello che deve trovare.

Rimangono due principali pecche:

1) la qualità dell'immagine è pietosamente scarsa. Niente a che vedere con la TV.
E non dipende dal segnale: i televisori di casa, allacciati alla STESSA antenna condominiale, si vedono ottimamente. Ho smanettato per ore con la sintonia fine di hertz in hertz... niente da fare. E va be... si tratta pur sempre di un prodotto di fascia bassa concepito 4 anni fa.

2) (che è il punto su cui vi chiedo aiuto)
COME FACCIO PER VIDEOREGISTRARE i programmi di mio interesse senza lasciare acceso tutto l'ambaradan?
Io IMMAGINAVO che la scheda sarebbe rimasta tutto il tempo in standby, e che ci sarebbe stato un PICCOLO software che avrebbe attivato la scheda e videoregistrato il programma di mio interesse ALL'ORA DEFINITA.
Macchè!
Non so se sono io che sbaglio, ma da quanto mi risulta, per videoregistrare, bisogna lasciare acceso tutto il programma "terratec home cinema" (che leggero NON è) e lasciare la ricezione ATTIVA, col volume spento!
In pratica (correggetemi se sbaglio) per videoregistrare, la scheda deve stare ACCESA 24 ORE SU 24, in RICEZIONE, come se uno stesse guardando la tv sul pc 24 ore su 24, col programma "home cinema" praticamente ridotto a icona?!?
:muro:
E' possibile???

O chi ha programmato il software non aveva le idee ben chiare sul da farsi, o c'è proprio qualcosa che non va!


Vi prego: ditemi che sto sbagliando qualcosa perchè non mi pare normale una cosa simile!!!!e se è come penso, me la rivendo immediatamente e ne compro una più seria!


grazie 1000 in anticipo!

sexmachine
06-05-2009, 08:20
Ciao a tutti

anche io, da poco, ho questa scheda.
L'ho presa su ebay, nuova, da un tedesco che ne vende a vagonate, l'ho pagata meno di 30 euro.

La scheda, in se, è piuttosto datata e mediocre. CHIARAMENTE con l'antennona condominiale, trova quello che deve trovare.

Rimangono due principali pecche:

1) la qualità dell'immagine è pietosamente scarsa. Niente a che vedere con la TV.
E non dipende dal segnale: i televisori di casa, allacciati alla STESSA antenna condominiale, si vedono ottimamente. Ho smanettato per ore con la sintonia fine di hertz in hertz... niente da fare. E va be... si tratta pur sempre di un prodotto di fascia bassa concepito 4 anni fa.

2) (che è il punto su cui vi chiedo aiuto)
COME FACCIO PER VIDEOREGISTRARE i programmi di mio interesse senza lasciare acceso tutto l'ambaradan?
Io IMMAGINAVO che la scheda sarebbe rimasta tutto il tempo in standby, e che ci sarebbe stato un PICCOLO software che avrebbe attivato la scheda e videoregistrato il programma di mio interesse ALL'ORA DEFINITA.
Macchè!
Non so se sono io che sbaglio, ma da quanto mi risulta, per videoregistrare, bisogna lasciare acceso tutto il programma "terratec home cinema" (che leggero NON è) e lasciare la ricezione ATTIVA, col volume spento!
In pratica (correggetemi se sbaglio) per videoregistrare, la scheda deve stare ACCESA 24 ORE SU 24, in RICEZIONE, come se uno stesse guardando la tv sul pc 24 ore su 24, col programma "home cinema" praticamente ridotto a icona?!?
:muro:
E' possibile???

O chi ha programmato il software non aveva le idee ben chiare sul da farsi, o c'è proprio qualcosa che non va!


Vi prego: ditemi che sto sbagliando qualcosa perchè non mi pare normale una cosa simile!!!!e se è come penso, me la rivendo immediatamente e ne compro una più seria!


grazie 1000 in anticipo!

ciao, senz'altro sbagli tu in qualcosa. devi essere sicuro quando metti in stand-by il PC poi non chieda nessuna password., non ci siano screensaver etc.., quindi dal software effettua una programmazione di registrazione e il PC si risveglia dallo stand-by, devi verificare in registrazione i parametri come pre e post registrazione e il software non è necessario che sia attivo. a questo link trovi anche il manuale ed è importante utilizzare sempre l'ultima versione software, personalmente uso la beta 6.3 e non ho problemi.

ftp://ftp.terratec.com/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/

kali-
06-05-2009, 09:32
1) la qualità dell'immagine è pietosamente scarsa. Niente a che vedere con la TV

Posso assicurarti che il problema della qualità non è assolutamente dovuto alla Cinergy, ma sicuramente alla configurarzione del software di decodifica e dei filtri di postprocessing.

dario2
06-05-2009, 14:34
tra l'altro non centra nulla che è stata fatta 4 anni fa, la penna trasferisce solamente il segnale digitale al pc per essere processato, quindi per la qualità di visione è fondamentale il software i relativi filtri, non a caso le nuove penne terratec sono rebrand delle vecchie aggiungendo e togliendo cazzate...

cmarino
06-05-2009, 14:40
ciao, senz'altro sbagli tu in qualcosa. devi essere sicuro quando metti in stand-by il PC poi non chieda nessuna password., non ci siano screensaver etc.., quindi dal software effettua una programmazione di registrazione e il PC si risveglia dallo stand-by, devi verificare in registrazione i parametri come pre e post registrazione e il software non è necessario che sia attivo. a questo link trovi anche il manuale ed è importante utilizzare sempre l'ultima versione software, personalmente uso la beta 6.3 e non ho problemi.

ftp://ftp.terratec.com/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/

TerraTec Home Cinema: 4.98.00.114
Remote Control Editor: 4.74.00.348
Cut!: 0.05.40.83

dlcllib.dll (tvtv): DLCL-WIN32-03.10
EPG database: TerraTec EPG Database Version 1.0 (2006/06/02)
TT_Vtx.ax: 4.53.00.320
TTDvbSubtitle.ax: 1.02.00.05

Windows: Windows XP Service Pack 2 (5.1 Build 2600)
Diritti di amministratore: Sì
DirectX: 10.0 (4.10.00.5512)
Internet Explorer: 6.0.2900.2180


da quello che ho capito, dovrebbero essere gli ultimi, anche se perfino il sito è fatto coi piedi.
Anche il software è pieno di bug: per esempio, cliccando destro sul video, il menù a tendina: "LISTA DI REGISTRAZIONE" neanche si apre! (chiaramente ESISTE la lista di registrazione).

ma io non metto il pc in standby... non lo faccio mai, è un pc che è SEMPRE acceso (per via di softwares P2P e robe varie).

Se provo a chiudere il programma, si apre una finestra mal tradotta dal tedesco :cincin: che dice letteralmente:
"attualmente è attivo uno programmazione!
Per favore chiudi in modalità stand-by."

CHE VOR DI?

non trovo nè tasti nè icone con la scritta "stand by"!

Se si riferisce allo stand by del pc, non vedo perchè mai lo dovrei mettere in stand by se ci sto lavorando o lo voglio lasciare acceso!!!!
SE effettuo la programmazione e lascio il software APERTO (cosa non esattamente molto utile) la programmazione AVVIENE.
SE chiudo il software, mi esce la scritta in crucco tradotto male, che devo chiudere in modalità stand by.
SE lo chiudo, chiaramente non registra nulla.
Finora registra solo se lo lascio aperto e muto.

Domanda: posso o non posso benedettamente mettere a registrare un programma per quando non sono a casa, senza dover lasciare il programma aperto, con l'audio muto, ridotto a icona, e con la scheda attiva (che scalda come una bestia)?

kali-
06-05-2009, 20:09
ti hanno consigliato di iniziare con l'aggiornare il software della terratec alla versione 6.3 (che non è più una beta), e noto con piacere che stai usando la 4.98

cmarino
06-05-2009, 20:35
ti hanno consigliato di iniziare con l'aggiornare il software della terratec alla versione 6.3 (che non è più una beta), e noto con piacere che stai usando la 4.98

ma che
ho aggiornato subito appena letto il post:

TerraTec Home Cinema Classic: 6.03.00.772
Remote Control Editor: 5.15.00.385
Cut!: 0.05.48.91
Dlcllib.dll (tvtv): 3.11.02.01
EPG database: TerraTec EPG Database Version 2.0 (2007/03/05)
Teletext Decoder: 4.69.00.333

Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
Diritti di amministratore: Sì
DirectX: 10.0 (4.10.00.5512)
Internet Explorer: 6.0.2900.2180

Risultato:
un sacco di fronzoli belli da vedere, colore molto glamour, peccato che la prima registrazione (che non potevo perdere, e quindi ho lasciato ridotto a icona, come al solito) invece di registrare ITALIA 1 mi ha registrato RAI 3!
attenzione!
la registrazione è la solita, giornaliera, sempre stata settata su italia 1, e stavolta mi ha registrato RAI 3!!!!!!!!!!!!!!!
c'è anche scritto MEDIASET, la frequenza è di mediaset, il nome del file è mediates, però mi ha registrato RAI 3.......
....siamo a posto....
che c'entri qualcosa Veronica Lario?

speriamo che domani Iddio me la mandi buona... ho comprato sta scheda 2 mesi fa e non ha registrato UNA puntata che è UNA!!! cacchio!

Marinelli
06-05-2009, 23:41
Salve a tutti.

Avrei bisogno di una manina con questa penna USB.

L'ho collegata a un portatile con WinXP SP3, installato i drivers 4.6.1115.0 e il Terratec Home Cinema 6.3.

Quando tento di effettuare la scansione per rilevare i canali avviene il guaio: per il digitale nessun problema, mentre la scansione dell'analogico causa tutte le volte una schermata blu, poco dopo l'inizio della scansione:

page_fault_in_nonpaged_area

e viene fatto riferimento al file

emBDA.sys

Riuscireste a darmi una mano, per cortesia?

Ciao e buonanotte! :)
Alberto

Marinelli
07-05-2009, 08:26
Buongiorno... mi rispondo da solo: ho provato a collegare la pennina a una diversa porta USB del portatile e in questo modo il problema non si è presentato.

Vai a capire... :confused:

Ciao ciao! :)

Marinelli
07-05-2009, 23:22
Ok, altra domanda ;)

Qualcuno è a conoscenza di un modo, di qualche trucco per poter installare la Cinergy hybrid T USB XS su Windows 2000? Volevo provarla sul PC fisso, che ha questo sistema operativo.

Grazie mille per le risposte, ciao! :)

Kalua
07-05-2009, 23:38
ciao, ma il problema con win2000 è per via del driver o del software non compatibile ?

Marinelli
08-05-2009, 11:32
Drivers... ufficialmente non esistono drivers per Windows 2000. Ma magari qualcuno ha trovato qualcosa di non ufficiale ;)

Ciao :)

Kalua
09-05-2009, 12:40
no mi dispiace, pensavo fosse il soft il problema, per i driver non saprei cosa dirti.... l'unica penso sarebbe provare con i driver, sempre BDA, di qlc altra scheda tv anche non terratec.. :rolleyes:

Scalor
17-05-2009, 08:52
è un po di tempo che mi appare questo messaggio di errore, ho provato a reinstallare home cinema, ma nulla, non risolve qualcuno ha qualche idea ?

AppName: cinergydvr.exe AppVer: 5.125.0.663 ModName: kernel32.dll
ModVer: 5.1.2600.5781 Offset: 00009e8a

Marinelli
17-05-2009, 09:02
Hai provato a installare una versione più aggiornata?

Ciao :)

Scalor
17-05-2009, 12:53
Hai provato a installare una versione più aggiornata?

Ciao :)

ho già l'ultima.
il problema è che funziona, ma non riesco a fare la scansione dei canali o cambiare inpostazioni video perchè mi si blocca.

adesso l'ho disinstallata e cancellato tutti i files echiavi di registro.
ma il seriale do'vè, cioè adesso mi chiede il seriale che non ho

link82
25-05-2009, 09:39
Ciao ragazzi,ho questa scheda da più di 1 anno ed è magnifica,ma non sono mai riuscito a registrare direttamente in avi per colpa del desynch tra audio e video.Pensavo fosse colpa della poca potenza del pc su cui la usavo prima(pentium 4 2800 single core)ma ora che ho un nuovo pc,una bestia( Q6600 occato a 3,4 ghz,8gb di ram nvidia gtx260 e HD raid 0) mi sembra assurdo che il problema persista,e non riesca a registrare direttamente in avi senza che l'audio si desincronizzi!!:muro:
Vi prego suggeritemi come risolvere il problema anche un software alternativo se con il thc non si potesse risolvere.grazie

Marinelli
26-05-2009, 08:29
Tutte le volte che ho provato a registrare in AVI ho ottenuto uno sfasamento tra audio e video di 200ms (audio in ritardo). Ho risolto tutte le volte il problema in un attimo passando la registrazione in VirtualDub e risincronizzando l'audio con il video tramite "Audio" => "Interleaving", senza alcuna ricompressione.

Ciao :)

link82
26-05-2009, 09:26
Tutte le volte che ho provato a registrare in AVI ho ottenuto uno sfasamento tra audio e video di 200ms (audio in ritardo). Ho risolto tutte le volte il problema in un attimo passando la registrazione in VirtualDub e risincronizzando l'audio con il video tramite "Audio" => "Interleaving", senza alcuna ricompressione.

Ciao :)

Ma dai....è assurdo che la registrazione in avi sia una caratteristica del prodotto e poi non funzioni nemmeno con un computer ben oltre i requisiti consigliati!!

Kalua
26-05-2009, 14:50
io non ho notato desincronizzazione nè in analogico nè in digitale, appena ho tempo registro da ambedue e uppo online

Kalua
26-05-2009, 16:46
io non ho notato desincronizzazione nè in analogico nè in digitale, appena ho tempo registro da ambedue e uppo online

REC analogico: http://www.mediafire.com/file/wzm0t51myny/Italia 1 2009-05-26 17-10-30.mpg

REC ddt: http://www.mediafire.com/file/w521myq4myv/Alias IV Serie_ _La strada di casa_ - Ep 10 - Rai 4 2009-05-26 17-02-05.mpg

Paky
26-05-2009, 16:49
parlavano di AVI

Kalua
26-05-2009, 16:52
parlavano di AVI

ooppss...



:rolleyes: :muro:



come non detto..... scusate l'equivoco :D




p.s.

ho riprovato con l'avi, in analogico è sincronizzato col ddt no.....

Marinelli
26-05-2009, 18:20
Ma dai....è assurdo che la registrazione in avi sia una caratteristica del prodotto e poi non funzioni nemmeno con un computer ben oltre i requisiti consigliati!!

Sono d'accordo che dovrebbe... ma evidentemente non è così.
Al massimo si potrebbe provare a vedere se ciò dipende dai codec utilizzati o meno.

Ciao :)

Paky
26-05-2009, 18:23
che poi non è un problema imputabile alla penna ma al software

matteo1
26-05-2009, 22:43
opzioni-avanzate-registrazione-ritardo audio per avi :)

link82
26-05-2009, 23:25
opzioni-avanzate-registrazione-ritardo audio per avi :)

ho provato questa opzione ma se la utilizzo il ritardo diventa ancora maggiore,e poi...come faccio a sapere il ritardo preciso x ogni filmato?stare là a cronometrare??che palle!se il problema è il software ne conoscete uno alternativo a terratec home cinema?grazie

Paky
27-05-2009, 06:14
prova con chrisTV, ma non garantisco nulla

trapanator
27-05-2009, 07:03
se vi interessa la mia opinione, ho buttato nel cestino Terratec HomeCineme e altri software e registro SOLO sotto Linux con dvbstream. Risultato: RAM occupata meno di 10 mb e occupazione CPU quasi sempre sotto l'1%. Il risultato è un file TS che può contenere addirittura il televideo; con ProjectX estraggo le tracce video e audio che mi interessano e dopo con Avidemux faccio la conversione.

Risultato: video perfetti.

Marinelli
27-05-2009, 08:43
ho provato questa opzione ma se la utilizzo il ritardo diventa ancora maggiore,e poi...come faccio a sapere il ritardo preciso x ogni filmato?stare là a cronometrare??che palle!se il problema è il software ne conoscete uno alternativo a terratec home cinema?grazie

Come ti ho già scritto, io ho riscontrato un ritardo costante di 200ms nelle varie prove che ho fatto.

se vi interessa la mia opinione, ho buttato nel cestino Terratec HomeCineme e altri software e registro SOLO sotto Linux con dvbstream. Risultato: RAM occupata meno di 10 mb e occupazione CPU quasi sempre sotto l'1%. Il risultato è un file TS che può contenere addirittura il televideo; con ProjectX estraggo le tracce video e audio che mi interessano e dopo con Avidemux faccio la conversione.

Risultato: video perfetti.

Beh, per forza che la CPU è così poco occupata, non fai alcuna ricompressione nel primo passo; quello che fai tu è fattibile anche con THC e, come detto da Kalua, senza particolari problemi.

Ciao.

matteo1
27-05-2009, 09:12
ho provato questa opzione ma se la utilizzo il ritardo diventa ancora maggiore,e poi...come faccio a sapere il ritardo preciso x ogni filmato?stare là a cronometrare??che palle!se il problema è il software ne conoscete uno alternativo a terratec home cinema?grazie

prova a mettere -200/-300

link82
28-05-2009, 08:48
se vi interessa la mia opinione, ho buttato nel cestino Terratec HomeCineme e altri software e registro SOLO sotto Linux con dvbstream. Risultato: RAM occupata meno di 10 mb e occupazione CPU quasi sempre sotto l'1%. Il risultato è un file TS che può contenere addirittura il televideo; con ProjectX estraggo le tracce video e audio che mi interessano e dopo con Avidemux faccio la conversione.

Risultato: video perfetti.

Seeeee mica posso passare a linux solo per registrare la tv lol!!cmq ho provato col ritardo di 200 ms ma non sembra matchare il gap....inoltre non credo sia n ritardo standard ma cambi di volta in volta forse a seconda del bitrate della trasmissione...se così non posso star lì a provare e riprovare mi sbrigo prima a registrare in mpeg e poi riconvertire in avi con software appositi che con quad core e cuda non ci sto molto...però che palle!conoscete in caso un ricevitore dtv-b concorrente che registri bene in avi?

Paky
28-05-2009, 08:57
è questione di soft non di scheda............

chicco83
28-05-2009, 09:20
se vi interessa la mia opinione, ho buttato nel cestino Terratec HomeCineme e altri software e registro SOLO sotto Linux con dvbstream. Risultato: RAM occupata meno di 10 mb e occupazione CPU quasi sempre sotto l'1%. Il risultato è un file TS che può contenere addirittura il televideo; con ProjectX estraggo le tracce video e audio che mi interessano e dopo con Avidemux faccio la conversione.

Risultato: video perfetti.
spiega un po', spiega un po'...
ho un computerino con un atom che non mi dispiacerebbe riciclare come videoregistratore :D
dici che basta, o ci vuole qualcosa di piu'?

trapanator
29-05-2009, 06:54
spiega un po', spiega un po'...
ho un computerino con un atom che non mi dispiacerebbe riciclare come videoregistratore :D
dici che basta, o ci vuole qualcosa di piu'?

per videoregistrare basta anche un 386 :D poi il punto è la conversione in DivX.

i passi sono sostanzialmente questi 4:

- w_scan: scansione delle frequenze disponibili nella tua zona
- scan: scansione dei canali con le frequenze trovate
- dvbstream: registrazione DVB-T direttamente su disco
- ProjectX: separazione dei flussi: video, audio, televideo...
- Avidemux: conversione da mp2 a mp4

Paky
29-05-2009, 09:02
solo per registrare in windows c'è Tvscheduler (ex DVBWEBscheduler)
free e solo per DVB-T

chicco83
29-05-2009, 11:36
per videoregistrare basta anche un 386 :D poi il punto è la conversione in DivX.

i passi sono sostanzialmente questi 4:

- w_scan: scansione delle frequenze disponibili nella tua zona
- scan: scansione dei canali con le frequenze trovate
- dvbstream: registrazione DVB-T direttamente su disco
- ProjectX: separazione dei flussi: video, audio, televideo...
- Avidemux: conversione da mp2 a mp4
la conversione in divx mi interessa fino ad un certo punto...
spazio su hard disk ne ho... e si tratterebbe di registrare qualcosa di tanto in tanto (anche se dovesse occupare qualche giga, non rimarrebbe sull'hard disk per molto: il tempo di guardarlo o copiarlo su un dvd o su qualche altro supporto)...
la preoccupazione maggiore e' che su windows, con il THC, ogni tanto la riproduzione arranca un po'... pero', penso sia dovuto all'accoppiata s.o.+programma :D
visto l'utilizzo di registratore, e' possibile registrare, diciamo, direttamente il flusso audio/video, senza visualizzare a video? dvbstream permette questo?
ancora: quale distribuzione mi consigli? al momento ho sotto mano l'ultima di ubuntu (che comunque userei anche per altro), ma se c'e' qualcosa di piu' indicato, vedo di indirizzarmi su quello...
ultima cosa: per il riconoscimento della suddetta chiavetta c'e' da fare qualche cosa di particolare? mi spiego: tempo fa l'avevo usata sul portatile con ubuntu (mi sembra che allora fosse ancora alla versione 7, forse la 7.10) e avevo dovuto installare qualche modulo per il kernel, compilare qualcosa e via dicendo... per carita', nessun problema nel rifarlo. era solo per sapere se devo iniziare a cercare informazioni, o se viene riconosciuta al volo :D

p.s. grazie per le dritte ;)

andrez1988
04-06-2009, 10:16
Ragazzi vorrei acquistare questo prodotto. Dove si può comprare??
E' in Italiano giusto?

Grazie

Marinelli
04-06-2009, 10:30
Ragazzi vorrei acquistare questo prodotto. Dove si può comprare??
E' in Italiano giusto?

Grazie

Ora come ora ti converrebbe cercarla usata.
Il software è in italiano.

Ciao!

matteo1
04-06-2009, 11:29
Ragazzi vorrei acquistare questo prodotto. Dove si può comprare??
E' in Italiano giusto?

Grazie

con lo swith off ormai imminente non ha senso prendere una ibrida; io ho una usb XE pagata 20 € che va benissimo :)

andrez1988
04-06-2009, 11:37
L'hai trovata su ebay? Nei negozi non vendono niente di tutto ciò?

matteo1
04-06-2009, 11:42
L'hai trovata su ebay? Nei negozi non vendono niente di tutto ciò?

l'ho presa in offerta presso una catena commerciale (che io chiamo aldo, leva a e metti e); ti conviene cercare nei negozi vicino casa se non trovi vedi qui:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-acquisizione_usb_xe.aspx
:)

andrez1988
04-06-2009, 11:47
La cinergy T USB XE quindi è consigliata? Su windows XP con SP3 funziona scaricando i driver?

Grazie

matteo1
04-06-2009, 12:05
nessun problema nè con sp2 nè con sp3; i driver vanno bene quelli inclusi nel cd,ma sul sito terratec (eccellente) trovi altri driver e lgli aggornamenti del programma per vedere e registrare la TV (TerraTec Home Cinema):)

andrez1988
04-06-2009, 13:25
Prima avevo una scheda di acquisizione vecchia della PINNACLE, ma si vedevano malissimo tutti i canali.. C'è il rischio che veda male anche con la TERRATEC???

Grazie mille!

gionnico
04-06-2009, 13:32
Provato il THC 6?

Io l'ho installato: 6.05, ma non noto differenze dalla precedente 5...

Marinelli
04-06-2009, 15:19
Prima avevo una scheda di acquisizione vecchia della PINNACLE, ma si vedevano malissimo tutti i canali.. C'è il rischio che veda male anche con la TERRATEC???

Grazie mille!

Se parli di segnale analogico, la bontà può dipendere dalla potenza del segnale, dalla qualità dell'impianto di ricezione e infine dalla qualità del sintonizzatore (della scheda). Quindi difficile rispondere alla tua domanda.
Per quanto riguarda il digitale terrestre invece il discorso è diverso: praticamente o si vede bene o non si vede.

Ciao :)

gionnico
04-06-2009, 15:45
Se parli di segnale analogico, la bontà può dipendere dalla potenza del segnale, dalla qualità dell'impianto di ricezione e infine dalla qualità del sintonizzatore (della scheda). Quindi difficile rispondere alla tua domanda.
Per quanto riguarda il digitale terrestre invece il discorso è diverso: praticamente o si vede bene o non si vede.

Ciao :)

Vero che col televisore rai1 lo vedo, benché con un po' di nevischio grigio.
Col cinergy non lo vedo (tutto coperto di neve colorata e non grigia, che è più fastidiosa). Ho provato a cambiare il rendering video e il decoder ma non apprezzo differenze. Riesco solo a sentirlo.

Anthony77
04-06-2009, 16:50
qualche anima pia saprebbe dirmi come disattivare quell'odiosissimo rumore (tac-tac-tac.....) che si sente quando si cambia canale dal telecomando?!!?

grazie mille

Kalua
04-06-2009, 18:34
qualche anima pia saprebbe dirmi come disattivare quell'odiosissimo rumore (tac-tac-tac.....) che si sente quando si cambia canale dal telecomando?!!?

grazie mille

http://img40.imageshack.us/img40/8218/12852722.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=12852722.jpg)

;)

Anthony77
04-06-2009, 19:42
GRAZIE MILLEEEEEEEE :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

link82
04-06-2009, 23:45
con lo swith off ormai imminente non ha senso prendere una ibrida; io ho una usb XE pagata 20 € che va benissimo :)

Ha senso eccome invece se si vuole fare acquisizione video analogica da vecchie vhs o console o quant'altro senza spendere troppo

Paky
05-06-2009, 06:15
fa schifo come acquisiscono , una vecchia DC10+ pci acquisisce 10 volte meglio

matteo1
05-06-2009, 10:59
Ha senso eccome invece se si vuole fare acquisizione video analogica da vecchie vhs o console o quant'altro senza spendere troppo

molto meglio usare il dvd recorder

pozen
15-06-2009, 12:34
salve a tutti
anche io da poco ho acquistato la cinergy xs ma sto incontrando una serie di problemi. Prima di tutto vorrei sapere se qualcuno l'ha provata con windows seven. A me l'installazione non ha dato problemi. La scansione con l'antennina mi rileva pochissimi canali che si vedono male mentre con l'antenna di casa rileva molti canali ma che praticamente non si vedono !
Fatta la scansione e si apre la finestra TV che rimane nera anche se nel pannellino laterale esce la scritta sia del canale che del programma ma non si vede nulla..cosa sta succedendo ?

matteo1
15-06-2009, 17:36
vedi i canali con l'antennino e non con quella di casa?
ma tu a casa hai visto se la tua antenna condominiale prendee bene?Cioè il tuo televisore è dvb o vai ancora di analogico?

pozen
15-06-2009, 18:11
vedi i canali con l'antennino e non con quella di casa?
ma tu a casa hai visto se la tua antenna condominiale prendee bene?Cioè il tuo televisore è dvb o vai ancora di analogico?

vado ancora di analogico credo...
cmq con l'antennina vedo pochi canali e male. con quella di casa vedo tipo 2-3 canali bene mentre tutti gli altri non si vedono proprio...

matteo1
15-06-2009, 18:36
vado ancora di analogico credo...
cmq con l'antennina vedo pochi canali e male. con quella di casa vedo tipo 2-3 canali bene mentre tutti gli altri non si vedono proprio...

e allora non è un problema della penna dvb ma della tua antenna di casa.
Purtroppo è IL problema del DVB :(
Puoi parzialmente risolvere con un'antenna cobra da almeno 39dB tipo la Cobra Prestige :)

andrez1988
15-06-2009, 21:54
Ho acquistato la CINERGY TUSB XE.
Ho installato il programma del CD e poi ho inserito la stick.
Faccio la scansione ma non mi trova niente!

Io per ora ho attaccato l'antenna in dotazione alla penna USB.

Cosa devo fare??????

Grazie mille!

andrez1988
16-06-2009, 08:31
Ho provato ad attaccare il cavo dell'antenna di casa e mi ha trovato i canali. Purtroppo i canali Rai non li ha trovati. C'è modo di risolvere?

sexmachine
16-06-2009, 10:08
Ho provato ad attaccare il cavo dell'antenna di casa e mi ha trovato i canali. Purtroppo i canali Rai non li ha trovati. C'è modo di risolvere?

ciao, controlla la versione software che usi, altrimenti usa l'ultima che è la 6.05

andrez1988
16-06-2009, 10:45
Da dove la posso scaricare questa versione?

Grazie

A-ha
16-06-2009, 11:43
Da dove la posso scaricare questa versione?

Grazie

le ufficiali qui:

ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/

le beta qui:

ftp://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/Beta/

la 6.05 la trovi nelle beta

matteo1
16-06-2009, 12:40
Ho acquistato la CINERGY TUSB XE.
Ho installato il programma del CD e poi ho inserito la stick.
Faccio la scansione ma non mi trova niente!

Io per ora ho attaccato l'antenna in dotazione alla penna USB.

Cosa devo fare??????

Grazie mille!

Devi usare l'antenna del condominio perchè il segnale DVB è debole, non c'entrano nulla driver e software.

andrez1988
17-06-2009, 09:07
Devi usare l'antenna del condominio perchè il segnale DVB è debole, non c'entrano nulla driver e software.

Ho provato come dici ma purtroppo della RAI non mi trova nessun canale! Non è possibile risolvere?


Quando vado a registrare un canale, in formato mpeg2 con il programma vlc l'audio mi salta continuamente.
Con il formato wmp l'audio è anticipato.

Come registrate voi?

gionnico
17-06-2009, 10:22
con il programma vlc

Come hai fatto ad acquisire? Come lo imposti?
Io registro col THC ...

pozen
17-06-2009, 10:34
scusate a tutti ...
ho un problema. sto cercando di acquisire dalla mia vecchia videocamera 8mm dei filmati. vado a registrare ma il risultato finale non è esattamente quello che mi attendo. Il video che ne esce dura pochissimo anche se il mio filmato dura per 90 minuti.esiste un settaggio particolare che mi permetta di registrare anche per 90 minuti consecutivamente?grazie
ho letto che ci sono tempi di pre e post registrazione . ma cosa sono ???

andrez1988
17-06-2009, 10:43
Come hai fatto ad acquisire? Come lo imposti?
Io registro col THC ...


Anch'io registro col THC. Quando però mi rivedo il file registrato con VLC, l'audio risulta sbagliato. Quale formato usi per la registrazione?

Marinelli
17-06-2009, 15:59
Registrando in AVI, a quanto pare, l'audio risulta sfasato (non sei l'unico a cui capita)... è fastidioso, ma puoi facilmente risolvere con VirtualDub, senza dover ricomprimere alcun che (roba da 2 minuti).

Ciao :)

gionnico
17-06-2009, 17:54
Anch'io registro col THC. Quando però mi rivedo il file registrato con VLC, l'audio risulta sbagliato. Quale formato usi per la registrazione?

Comunque uso mpeg2, che contiene lo stream video originale del DVB così non perdo qualità.
La conversione AVI XviD o MKV H264 la faccio in seguito, se serve.

andrez1988
17-06-2009, 18:08
Registrando in AVI, a quanto pare, l'audio risulta sfasato (non sei l'unico a cui capita)... è fastidioso, ma puoi facilmente risolvere con VirtualDub, senza dover ricomprimere alcun che (roba da 2 minuti).

Ciao :)

Qual'è l'opzione con virtual dub per risolvere questo problema?

Marinelli
17-06-2009, 21:43
"Audio" => "Interleaving..."

Ciao :)

matteo1
17-06-2009, 22:24
Ho provato come dici ma purtroppo della RAI non mi trova nessun canale! Non è possibile risolvere?
antenna cobra prestige da piazzare sul davanzale o sul balcone


Quando vado a registrare un canale, in formato mpeg2 con il programma vlc l'audio mi salta continuamente.
Con il formato wmp l'audio è anticipato.

Come registrate voi?
io in mpeg2 nativo e non ho mai riscontrato problemi di delay

andrez1988
18-06-2009, 19:35
"Audio" => "Interleaving..."

Ciao :)

Grazie. Che versione usi di Virtual Dub?

Marinelli
19-06-2009, 08:11
Le ho usate tutte dalla versione 1.3 in poi... ora c'è la 1.8.8 se non ricordo male.

Ciao :)

lucariello86
19-06-2009, 20:48
Salve.

Ho intenzione di acquistare la terratec xs usb.

Ho trovato un venditore tedesco che ha un buon prezzo.
Però nella dscrizione e nella foto non compare il telecomando, mentre sai sul link riportato nel primo topic, sia su altri venditori italiani risulta il telecomando.

Ora, scusate la domanda un pò stupida: A tutti è uscito in dotazione il telecomando?

Sapete sono molto molto pigro! :p


P.S. qualcuno che la vuol vendere? danke

pozen
19-06-2009, 20:50
Salve.

Ho intenzione di acquistare la terratec xs usb.

Ho trovato un venditore tedesco che ha un buon prezzo.
Però nella dscrizione e nella foto non compare il telecomando, mentre sai sul link riportato nel primo topic, sia su altri venditori italiani risulta il telecomando.

Ora, scusate la domanda un pò stupida: A tutti è uscito in dotazione il telecomando?

Sapete sono molto molto pigro! :p


P.S. qualcuno che la vuol vendere? danke

ciao a me c'è il telecomando
e probabilmente sono intenzionato a venderla.ha una settimana di vita .se sei interessato contattami in pvt.ciao

tonycalbas
28-06-2009, 20:30
Beh.. se avete intenzione di comprarla.. non ve ne pentirete...
Io l'ho presa più di 1 anno fa.. pagata citìrca 100€... ma spese bene direi...
Oddio, rispetto ad altri ricevitori scalda tantissimo (ora ho una Hauppauge che rimane gelida anche dopo ore ed ore di uso), ma il suo ricevitore ha una sensibilità straordinaria... qui a milano la uso in casa con l'antenna in dotazione semplicemente attaccata al comodino con la bse magnetica.. e non perde un colpo..!! in più la nuova release del THC (la 6.05 beta) mi pare davvero ben fatta, a differenza del sw della hauppauge che continua ad essere penoso...

lucariello86
29-06-2009, 08:50
Salve.

Ho intenzione di acquistare la terratec xs usb.

Ho trovato un venditore tedesco che ha un buon prezzo.
Però nella dscrizione e nella foto non compare il telecomando, mentre sai sul link riportato nel primo topic, sia su altri venditori italiani risulta il telecomando.

Ora, scusate la domanda un pò stupida: A tutti è uscito in dotazione il telecomando?

Sapete sono molto molto pigro! :p


P.S. qualcuno che la vuol vendere? danke


Presa per 20 euro circa comprese spedizione dalla germania la versione Terratec Cinergy T USB XS DVB-T, quindi non la versione hibryd. Solo digitale terrestre e senza telecomando! :(

A breve me la consegnano... bye :muro:

daxino
29-06-2009, 21:40
Salve raga ho preso ieri la scheda cinergy t usb xs fm, utilizzando il software terratec home cinema 6.03 (ma anche 6.05 beta) mi si presenta un fastidioso bug, siccome uso windows 7 vorrei capire se il problema è imputabile al terratec o al sistema operativo.

Provate ad eseguire questa sequenza di operazioni, a me il software si blocca puntualmente:

1)Accendete il terratec home cinema e posizionatevi su un canale qualsiasi, per esempio Canale5 su DTT;
2)Attivate l'EPG;
3)Scorrete la lista arrivando ai canali che trasmettono le info EPG (ad esempio quelli DTT);
4)Premete il tasto verde o premete F5 fino a che non compare l'opzione "dettagli" (trattino giallo);
5)A questo punto spostatevi su un canale che non sia quello che state guardando (nel nostro caso Canale 5) e premete l'opzione "dettagli";
6)Tornate indietro premendo di nuovo il giallo;
7)Ora premete il tasto verde "Visualizza EPG", a questo punto il programma si blocca e non si schioda più :muro: :muro: :muro:

lucariello86
30-06-2009, 15:45
:muro: arrivata!

Prima brutta notizia... ho rotto l'adattatore da antenna a terratec. praticamente ne n'è venuto il jack!

Seconda brutta notizia... circa 40 canali riceve, ma si vede e sente a scatti. Se metto ridotto ad icona si sente bene.. mah!

TerraTec Home Cinema Classic: 6.03.00.772
Remote Control Editor: 5.15.00.385
Cut!: 0.05.48.91

Dlcllib.dll (tvtv): 3.11.02.01
EPG database: TerraTec EPG Database Version 2.0 (2007/03/05)
Teletext Decoder: 4.69.00.333

Windows: Microsoft Windows XP Professional Service Pack 3 (Build 2600)
Diritti di amministratore: Sì
DirectX: 9.0c (4.09.00.904)
Internet Explorer: 7.0.5730.11


Cosa c'è che non va?
Sapete mica dove trovarlo quell'adattatore?

tonycalbas
30-06-2009, 16:41
:muro: arrivata!

Prima brutta notizia... ho rotto l'adattatore da antenna a terratec. praticamente ne n'è venuto il jack!

Sapete mica dove trovarlo quell'adattatore?

E' un classico.. ma sei stato solo più veloce...
Allora.. l ricambio originale lo trovi su www.strumentimusicali.net (se scrivi al supporto terratec ti manderanno il link esatto che ora non trovo più tra le mie mail) ma costa una sassata.. in alternativa, prendi un jack da 3,5 mm (mono sarebbe ancora meglio, ma anche stereo può andare) e ricostruisci i cablaggi..

lucariello86
30-06-2009, 18:56
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mmmm...
http://img171.imageshack.us/img171/4469/nodvb.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/nodvb.jpg/)

ho pensato di provare un altro programma.. progdvb4.

Scansione manuale come detto da paky qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19600872&postcount=1868), trovo canali, ma cliccando sopra il nulla! :muro:

aiutoooooooo :cry:

lucariello86
01-07-2009, 15:26
E' un classico.. ma sei stato solo più veloce...
Allora.. l ricambio originale lo trovi su www.strumentimusicali.net (se scrivi al supporto terratec ti manderanno il link esatto che ora non trovo più tra le mie mail) ma costa una sassata.. in alternativa, prendi un jack da 3,5 mm (mono sarebbe ancora meglio, ma anche stereo può andare) e ricostruisci i cablaggi..

adattatore riparato... grazie :D

ora con antenna di casa prendo bene tutti i cnali tranna i mediaset e rai! (cioè tutto!)

Ho controllato su DGTVi (qui (http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000)) mi porta solo quelli rai, oltre quelli che prendo io, ma da un ripetitore lontanissimo da dove sono io!

Quelli mediaset neanke l'ombra.. Sapete mica come mai? eppure mio cugino di tv con digitale incorporato prende tutto! mah :confused:

Paky
01-07-2009, 17:04
rettifico il post anzianotto , ora progDVB6 è maturo per essere usato tranquillamente

daxino
01-07-2009, 21:06
Salve raga ho preso ieri la scheda cinergy t usb xs fm, utilizzando il software terratec home cinema 6.03 (ma anche 6.05 beta) mi si presenta un fastidioso bug, siccome uso windows 7 vorrei capire se il problema è imputabile al terratec o al sistema operativo.

Provate ad eseguire questa sequenza di operazioni, a me il software si blocca puntualmente:

1)Accendete il terratec home cinema e posizionatevi su un canale qualsiasi, per esempio Canale5 su DTT;
2)Attivate l'EPG;
3)Scorrete la lista arrivando ai canali che trasmettono le info EPG (ad esempio quelli DTT);
4)Premete il tasto verde o premete F5 fino a che non compare l'opzione "dettagli" (trattino giallo);
5)A questo punto spostatevi su un canale che non sia quello che state guardando (nel nostro caso Canale 5) e premete l'opzione "dettagli";
6)Tornate indietro premendo di nuovo il giallo;
7)Ora premete il tasto verde "Visualizza EPG", a questo punto il programma si blocca e non si schioda più :muro: :muro: :muro:

Raga ma solo io ho questo problema con home cinema? Inoltre a voi come va la registrazione in mpeg? A me funge perfettamente quando registro da canali digitali del mux "LA 7 B (TIMB1)" tipo La7 o MTV, mentre se registro da uno dei canali del mux "Mediaset 1" come Italia1 o Canale5 ogni tanto scatta; tuttavia su tali canali capita che su alcune scene non scatti x nulla mentre in altre lo fa. Avevo pensato all'interattività che c'è sotto nel mux mediaset e che potrebbe creare casini. :mc: Con gli altri tipi di registrazione: .ts, .avi e persino divx non ho alcun problema. Il notebook è un aspire 5612 con T2300 e scheda intel 950 gma :confused:

sexmachine
02-07-2009, 11:24
Raga ma solo io ho questo problema con home cinema? Inoltre a voi come va la registrazione in mpeg? A me funge perfettamente quando registro da canali digitali del mux "LA 7 B (TIMB1)" tipo La7 o MTV, mentre se registro da uno dei canali del mux "Mediaset 1" come Italia1 o Canale5 ogni tanto scatta; tuttavia su tali canali capita che su alcune scene non scatti x nulla mentre in altre lo fa. Avevo pensato all'interattività che c'è sotto nel mux mediaset e che potrebbe creare casini. :mc: Con gli altri tipi di registrazione: .ts, .avi e persino divx non ho alcun problema. Il notebook è un aspire 5612 con T2300 e scheda intel 950 gma :confused:

ciao, non è un problema software ma di codifica su come trasmettono e Mediaset fa sempre esperimenti etc.., ti consiglio di registrare quando hai questi problemi non in mpeg-ps ma ts

daxino
03-07-2009, 07:51
ciao, non è un problema software ma di codifica su come trasmettono e Mediaset fa sempre esperimenti etc.., ti consiglio di registrare quando hai questi problemi non in mpeg-ps ma ts

Grazie, è ciò che mi ha risposto anche l'assistenza terratec. Ma il .ts posso convertirlo con qualche software in divx?

Ultima cosa?, se vedo le informazioni sul segnale, su tutti i canali digitali mi da 0% d'intensità...ma tali canali si vedono perfettamente!!!E' evidente che c'è qualcosa che non va, ma il supporto terratec mi ha detto che dipende dai driver di windows e dal service pack...ho SP3 e gli ultimi driver x la scheda...:read:

sexmachine
03-07-2009, 08:13
Grazie, è ciò che mi ha risposto anche l'assistenza terratec. Ma il .ts posso convertirlo con qualche software in divx?

Ultima cosa?, se vedo le informazioni sul segnale, su tutti i canali digitali mi da 0% d'intensità...ma tali canali si vedono perfettamente!!!E' evidente che c'è qualcosa che non va, ma il supporto terratec mi ha detto che dipende dai driver di windows e dal service pack...ho SP3 e gli ultimi driver x la scheda...:read:

da ts nn puoi esportarlo direttamente in divx, solo in mpeg con vari software tipo pvastrument, per il segnale è solo indicativo e dipende molto dai driver in uso e i vari aggiornamenti di Windows e può cambiare da prodotto a prodotto perchè dipende dai driver, io ho due prodotti e chiaramente su uno riporta entrambi i segnale sull'altro solo 1

lucky1979
14-07-2009, 20:02
ragazzi sapete indicarmi software da provare in alternativa a cinergy digital 2?mi va a scatti la visualizzazione e in più sul dito terratec non fa scaricare i driver

Scalk3
18-07-2009, 19:01
Il mio sintonizzatore se la cava abbastanza bene col digitale terrestre mentre con l'analogico ha continui microblocchi con rumori clip.
E' normale?
Si può rimediare?
Forse è il segnale dell'antenna?

farmacon
23-07-2009, 14:48
:muro: Questa Hibryd XS sono + di 3 anni che mi fa venire l'esaurimento nervoso, il ddt va a scatti continuamente, a volte schermo nero x qualche attimo o il pc che si impalla, se poi muovo il mouse non ne parliamo :mad:
L'analogico non ne parliamo proprio col TerratecHome, funziona meglio con KMplayer. L'assistenza non è riuscita a risolvere mai nulla, anche disabilitando servizi di WinXP e chiudendo tutti i prog in back: cavolo 1.6Gb liberi di Ram, 256Mb su scheda video e si impalla lo stesso! Un giorno o l'altro fa un bel volo dalla finestra!:grrr: :grrr: :grrr:

Paky
23-07-2009, 16:57
i dispositivi USB sono sempre un terno all'8

funzionano benissimo su alcuni pc e su altri vanno malissimo , spesso su portatili

Ricky78
26-07-2009, 00:25
Ciao a tutti, :)
stavo proprio cercando un thread dove si parlasse di questo prodotto e adesso che l'ho trovato... beh ci sono rimasto male!

Io in realtà stavo guardando (forse) la versione più recenti con radio fm:


http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Hybrid%20FM.shtml


Sto infatti cercando una antenna per il mio portatile, un Dell Studio, visto che andrò in Inghilterra per qualche mese e non avrò nè tv nè antenna centralizzata...
Ma dai vostri commenti sembra una ciofeca sta sorella HybridT USB XS... che tanto non differirà.

Tra l'altro l'avrei abbinata a questa antenna attiva, proprio perchè mi ispira poca fiducia l'antennino "di serie"...

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20Antenna%20XS.shtml

Nessuno l'ha provata quest'ultima?
Al posto di questo prodotto che mi consigliate di meglio?


Grazie :)

Paky
26-07-2009, 07:47
l'antenna che viene venduta con ogni DVB-T (non solo terratec) è standard

è un comunissimo stilo a base magnetica, non fa miracoli e mai ne farà

Ricky78
26-07-2009, 11:09
l'antenna che viene venduta con ogni DVB-T (non solo terratec) è standard

è un comunissimo stilo a base magnetica, non fa miracoli e mai ne farà

Riguardo all'altra?

Paky
26-07-2009, 11:17
l'altra è attiva , quindi prende sicuramente di +

Ricky78
26-07-2009, 11:55
l'altra è attiva , quindi prende sicuramente di +

Io comunque per la chiavetta versione FM nonh otrovato alcuno che la venda... :mbe:

Scalor
28-07-2009, 14:39
ieri ho reinstallato winxp e sono ricominciati i problemi, non riesco ad abilitare l'overlay ! :muro: :muro: :muro:
in pratica dopo aver installato windows media player versione 11 si sente l'audio, e lo schermo è nero sia in finestra che se ingrandisco fullscreen, se però trascino la finestra allora si vede ma come mollo, ridiventa nero, e il problema non è indifferente perchè con il wmr la cpu va al 60 % mentre con l'overlay era al massimo al 25%, ho provato a disinstallare il media player ma il problema è rimasto, sesso discorso con il ripristino di configurazione.
la scheda video è una x700 :cry:
qualcuno ha avuto lo stesso problema o simile ?

havanalocobandicoot
28-07-2009, 19:29
ieri ho reinstallato winxp e sono ricominciati i problemi, non riesco ad abilitare l'overlay ! :muro: :muro: :muro:
Forse ha a che fare con l'accelerazione DirectDraw?
Prova a fare Start -> Esegui, digita dxdiag, scheda Schermo, e la attivi.

Scalor
28-07-2009, 20:28
Forse ha a che fare con l'accelerazione DirectDraw?
Prova a fare Start -> Esegui, digita dxdiag, scheda Schermo, e la attivi.

ho provato, è tutto attivato !

prima ho installato i catalyst mobility 9.3 e ha funzionato l'overlay, però poi ho riavviato il pc e non funziona piu l'overlay !:muro: :muro: :muro:
adesso ho un altro problema mi è sparito il secondo monitor ! :muro: :muro: :muro: :muro:
è assurdo, ho appena reinstallato winXP ! non ho nesusn altro programma installato :cry: :cry:

Anthony77
13-09-2009, 13:22
ho un problema....
l'ho installata su Vista...ho aggiornato i drivers....scaricato il nuovo home cinema...aggiorno lista canali ma....non vedo nulla....riesco a sentire ma il video non si riesce a vedere o meglio....il video c'è ma non riesco a modificare le dimensioni e se imposto a tutto schermo vedo tutto nero ed una linea colorata centrale...
credo a questo punto che sia un problema di drivers e/o vista....
qualcuno saprebbe aiutarmi?

grazie

sexmachine
14-09-2009, 08:07
ho un problema....
l'ho installata su Vista...ho aggiornato i drivers....scaricato il nuovo home cinema...aggiorno lista canali ma....non vedo nulla....riesco a sentire ma il video non si riesce a vedere o meglio....il video c'è ma non riesco a modificare le dimensioni e se imposto a tutto schermo vedo tutto nero ed una linea colorata centrale...
credo a questo punto che sia un problema di drivers e/o vista....
qualcuno saprebbe aiutarmi?

grazie

ciao, verifica in opzioni del software che effettivamente usi i driver giusti perchè vista cerca di installare i suoi di default, non devi avere Aereo attivo e verifica e prova in audio/video a usare Overlay Mixer

link82
14-09-2009, 23:32
ieri ho reinstallato winxp e sono ricominciati i problemi, non riesco ad abilitare l'overlay ! :muro: :muro: :muro:
in pratica dopo aver installato windows media player versione 11 si sente l'audio, e lo schermo è nero sia in finestra che se ingrandisco fullscreen, se però trascino la finestra allora si vede ma come mollo, ridiventa nero, e il problema non è indifferente perchè con il wmr la cpu va al 60 % mentre con l'overlay era al massimo al 25%, ho provato a disinstallare il media player ma il problema è rimasto, sesso discorso con il ripristino di configurazione.
la scheda video è una x700 :cry:
qualcuno ha avuto lo stesso problema o simile ?

anche io ho questo problema.andando avanti con le versioni di driver,software e codec mi sono accorto che non potevo più mettere overlay mixer,cambiare i codec audio e video con ffdshow o nvidia decoder.ho provato tutto.versioni precedenti di driver,homecinema e k-lite codec pack ma niente!ho windows xp 32 bit pro e prima andava tutto bene non capisco!

sexmachine
15-09-2009, 08:11
anche io ho questo problema.andando avanti con le versioni di driver,software e codec mi sono accorto che non potevo più mettere overlay mixer,cambiare i codec audio e video con ffdshow o nvidia decoder.ho provato tutto.versioni precedenti di driver,homecinema e k-lite codec pack ma niente!ho windows xp 32 bit pro e prima andava tutto bene non capisco!

Ciao, il problema è proprio perchè hai instalalto i codec pack che non funziona correttamente, inoltre verifica di non avere altre applicazioni multimediali installati, perchè modificano le impostazioni della scheda grafica. TI consiglio di disinstalalre i driver della scheda grafica e usare quelli di windows di default e vedere cosa succede, poi installi di nuovo i driver originali. COmunque rimuovi i codec pack rendono il PC instabile, se ti servono per vedere dei video usa VLC, se per registrare scarica il codec specifico

Anthony77
17-09-2009, 19:05
ciao, verifica in opzioni del software che effettivamente usi i driver giusti perchè vista cerca di installare i suoi di default, non devi avere Aereo attivo e verifica e prova in audio/video a usare Overlay Mixer

ho verificato tutto ma nulla.... :(:(:(

i drivers che uso sono i 5.9.304.0
ho disattivato l'aereo
ed abilitato l'overlay...

ma non è cambiato nulla....non riesco ad ingrandire la finestra tv....riesco solo ad allungarla (ma resta sempre stretta....) oppure se metto a tutto schermo vedo sempre e solo una linea colorata....

aiutoooo :(

sexmachine
17-09-2009, 20:23
ho verificato tutto ma nulla.... :(:(:(

i drivers che uso sono i 5.9.304.0
ho disattivato l'aereo
ed abilitato l'overlay...

ma non è cambiato nulla....non riesco ad ingrandire la finestra tv....riesco solo ad allungarla (ma resta sempre stretta....) oppure se metto a tutto schermo vedo sempre e solo una linea colorata....

aiutoooo :(

se hai problemi che non riesci a intervenire sul quadro di visualizzazione, visto che interagiste con la scheda grafica, significa che ho hai altri applicativi multimediali che hanno variato le impostazioni o hai installato i codec pack, devi disinstallar ele applicazioni multimediali e i codec pack

roberto89
19-09-2009, 12:44
Ho letto un pò le pagine precedenti ma non ho trovato precisamente quello k voglio..
Io avrei bisogno di una scheda di acquisizione interna o esterna,per poterci collegare il decoder digitale terrestre in modo da vedere la tv digitale e poterci anke fare l'abbonamento a mediaset premium,cosa che con una scheda normale costerebbe un sacco visto gli adattatori da collegarci.
In più,essendo una scheda di acquisizione ci vorrei collegare anke dvd,play station e altro,ma credo non sia un problema.
Chiedevo un consiglio per acquistare una discreta k non dia problemi.

sexmachine
19-09-2009, 13:56
Ho letto un pò le pagine precedenti ma non ho trovato precisamente quello k voglio..
Io avrei bisogno di una scheda di acquisizione interna o esterna,per poterci collegare il decoder digitale terrestre in modo da vedere la tv digitale e poterci anke fare l'abbonamento a mediaset premium,cosa che con una scheda normale costerebbe un sacco visto gli adattatori da collegarci.
In più,essendo una scheda di acquisizione ci vorrei collegare anke dvd,play station e altro,ma credo non sia un problema.
Chiedevo un consiglio per acquistare una discreta k non dia problemi.

ciao, allora ti serve una scheda di acquisizione, tipo la grabby che costa poco
http://www.terratec.it/prodotti/video_editing/grabby.shtml, se invece oltre a vedere vuoi registrare allora è meglio usare la av400 che codifica direttamente in DVD http://www.terratec.it/prodotti/video_editing/grabster_av400_mx.shtml,

Paky
19-09-2009, 14:24
è follia pura dover vedere la TV digitale attraverso un modulo di acquisizione analogica

link82
19-09-2009, 20:48
Ciao, il problema è proprio perchè hai instalalto i codec pack che non funziona correttamente, inoltre verifica di non avere altre applicazioni multimediali installati, perchè modificano le impostazioni della scheda grafica. TI consiglio di disinstalalre i driver della scheda grafica e usare quelli di windows di default e vedere cosa succede, poi installi di nuovo i driver originali. COmunque rimuovi i codec pack rendono il PC instabile, se ti servono per vedere dei video usa VLC, se per registrare scarica il codec specifico

Ma guarda che io uso i k-lite codec pack da una vita e mai un problema,anzi mi migliorano la riproduzione,visualizzazione e applicazione filtri di tutto!Inoltre ho provato a levarli completamente ma il conflitto rimane.Ho rimesso anche versioni precendenti le quali a suo tempo funzionavano perfettamente e non cambia nemmeno la situazione.L'unica cosa che devo provare è cambiare driver nvidia ma mi pare strano visto che ho formattato da neanche 2 settimane,PS la situazione guardando la tv digitale terrestre è diventata pessima quando le immagini scorrono velocemente orizzontalmente c'è un fastidioso effetto di desincronizzazione verticale.eppure i v-sync è forzato dal pannello nvidia.
Cosa strana:in un altro pc con vista,i coec pack 4.8.5,e l'home cinema 5.125 va tutto liscio e posso mettere i codec che preferisco,nessun conflitto!

roberto89
21-09-2009, 12:02
è follia pura dover vedere la TV digitale attraverso un modulo di acquisizione analogica

E che me ne faccio della tv digitale se neanke posso accedere ad un pay per view???
e poi con la scheda di acquisizione potrei collegare anche altre cose al pc,tipo play station e altro.senza dover spendere 220€per un monitor tv decente.,

roberto89
21-09-2009, 12:09
ciao, allora ti serve una scheda di acquisizione, tipo la grabby che costa poco
http://www.terratec.it/prodotti/video_editing/grabby.shtml, se invece oltre a vedere vuoi registrare allora è meglio usare la av400 che codifica direttamente in DVD http://www.terratec.it/prodotti/video_editing/grabster_av400_mx.shtml,

Quella via usb mi offre la stessa qualità di una internt pci.??

Paky
21-09-2009, 13:39
si fa tanto per avere + dettaglio , passare un giorno all'HD.....

mentre qui si discute di veicolare il tutto per un ingresso videocomposito :O

io ho la vaga impressione che tu non abbia mai fatto un tentativo simile , altrimenti lo scarteresti a priori

roberto89
21-09-2009, 13:59
fin ora sono stato con una pinnacle digitale terrestre usb.
La qualità che mi offriva mi andava bene.
adesso vorrei solo vederci i servizi a pagamento e magari collegarci la play,sono all'uni e mi accontento pur di risparmiare.
Ho letto che la risoluzione già è 720.quindi non alta,però è l'unica soluzione che posso tenere in considerazione,su ebay ho trovato anche dei box vga da collegare al monitor pc trasformandolo in tv,con una risoluzione hd.
tipo questo:
http://cgi.ebay.it/TV-HD-BOX-CONVERTITORE-VIDEO-VGA-X-LCD-MONITOR-PC-TUNER_W0QQitemZ220419943363QQcmdZViewItemQQptZSchede_TV_FM_per_PC_e_Server?hash=item33520d6bc3&_trksid=p3286.c0.m14

blakfox
29-09-2009, 09:49
io non ho alcun tipo di problema cn questa scheda anzi, l'ho presa per l'eeepc 1000h con xp home sp3 e l'ho usata anke sul gigabyte m916 touch con vista sp1, ora ho preso un nuovo fisso cn CPU core 2 quad, 4 gb ram e win 7, va perfettamente, solo quando ricevo delle kiamate su cel gsm mentre guardo il dvb-t e i cel sono vicini al pc scatta, ma si riprende in 1 attimo, funziona cn il programma in dotazone, funziona cn il mediacenter di win 7, va che è uno spendore, registra da dio in ottima qualità.

moonwalker_73
29-09-2009, 14:51
ciao ragazzi!
una domanda: ma a voi funziona bene il telecomando della cinergy usb xs con il media center di windows 7?
io non sono riuscito a farlo funzionare correttamente, in pratica mi accetta sempre la configurazione dei tasti del telecomando che è impostata per windows, mentre quella che imposto per il mediacenter (usando il remote control editor) non la vuole vedere :muro:

link82
30-09-2009, 00:05
Ma guarda che io uso i k-lite codec pack da una vita e mai un problema,anzi mi migliorano la riproduzione,visualizzazione e applicazione filtri di tutto!Inoltre ho provato a levarli completamente ma il conflitto rimane.Ho rimesso anche versioni precendenti le quali a suo tempo funzionavano perfettamente e non cambia nemmeno la situazione.L'unica cosa che devo provare è cambiare driver nvidia ma mi pare strano visto che ho formattato da neanche 2 settimane,PS la situazione guardando la tv digitale terrestre è diventata pessima quando le immagini scorrono velocemente orizzontalmente c'è un fastidioso effetto di desincronizzazione verticale.eppure i v-sync è forzato dal pannello nvidia.
Cosa strana:in un altro pc con vista,i coec pack 4.8.5,e l'home cinema 5.125 va tutto liscio e posso mettere i codec che preferisco,nessun conflitto!

Ho risolto tutti i problemi semplicemente con l'installazione di power dvd 9.ora posso selezionare i codec ffdshow,power dvd 9 e impostare overlay mixer,e mi funziona il deinterlacciamento via hardware.Unica cosa quando imposto il coec nvidia video decoder non c'è segnale video

TheMaster1983
09-10-2009, 23:54
Salve a tutti, ho comprato propio oggi la cinergy T stick in offerta al MW, l ho installata ho attaccato l antenna normale, (dove nella tv vedo perfettamente tutto) ho fatto la scansione canale, con il risultato che ha trovato i canali (rai,mediaset,boing e altri 4/5) ma tutti hanno lo stesso problema, ossia non si vedono, a differenza di canale 5 che ogni tanto si intravede qualche immagine e qualche suono che saltella.

Ho un portatile Acer core duo 2GH 2 GB di Ram scheda video 8600 GT 512 dedicati, ho installato (non so se centra pinnacle) e K-lite codec pack, non ho toccato nessun settaggio perche non me ne intendo, cosa devo fare?

TheMaster1983
10-10-2009, 09:34
Salve a tutti, ho comprato propio oggi la cinergy T stick in offerta al MW, l ho installata ho attaccato l antenna normale, (dove nella tv vedo perfettamente tutto) ho fatto la scansione canale, con il risultato che ha trovato i canali (rai,mediaset,boing e altri 4/5) ma tutti hanno lo stesso problema, ossia non si vedono, a differenza di canale 5 che ogni tanto si intravede qualche immagine e qualche suono che saltella.

Ho un portatile Acer core duo 2GH 2 GB di Ram scheda video 8600 GT 512 dedicati, ho installato (non so se centra pinnacle) e K-lite codec pack, non ho toccato nessun settaggio perche non me ne intendo, cosa devo fare?

Scusate,ho riprovato stamattina ed e cambiato qualcosa, non so il perche, vedo abbastanza bene, comming soon e tutta mediaset, ma gli altri canali non si vedono, e la RAI non appare propio....qualcuno mi darebbe una mano?

matteo1
10-10-2009, 09:48
Prova ad usare questo:
http://www.progdvb.com/download_progdvb.html

TheMaster1983
10-10-2009, 10:05
il Free of charge ho scaricato...adesso lo provo...

TheMaster1983
10-10-2009, 10:13
Prova ad usare questo:
http://www.progdvb.com/download_progdvb.html

Ciao allora l ho scaricato,ora vado su italy e ce qualche canale (si vede solo raitre) faccio channel list ---- chanell search -----Aver media BDA channel--- appare una finestra che ricerca i canali e sta bloccata...come devo fare?

matteo1
10-10-2009, 10:19
la versione 6 richiede .net per funzionare;
eventualmente prova a fondo pagina una vecchia versione tipo queste:
http://download.progdvb.com/history/ProgDVB4.85.3FullInstall.exe

Paky
10-10-2009, 10:45
Salve a tutti, ho comprato propio oggi la cinergy T stick in offerta al MW,

non ha a che fare con questo 3D

qui si parla di Hybrid XS :O

scoutrosy88
10-10-2009, 12:14
con windows 7 e il suo software proprietario funziona?
perchè attualmente ho una toshiba dvb-t che con vista e xp funziona.
con seven non trova canali.

vorrei prendere questa cinergy....
o meglio, la versione cinergy HTC hibryd HD.

TheMaster1983
10-10-2009, 17:14
non ha a che fare con questo 3D

qui si parla di Hybrid XS :O

a sorry vedo nei post indietro che hanno anche parlato di questa...sai se ce un thread apposito ?

scoutrosy88
11-10-2009, 14:05
ma se compro un tuner ibrido come questo...

in germania

qui in italia dovrebbe funzionare vero?

Paky
11-10-2009, 14:26
si ma ormai non ha + senso , l'analogico sta per essere abbandonato

scoutrosy88
11-10-2009, 16:56
si ma ormai non ha + senso , l'analogico sta per essere abbandonato

in Terronia ( calabria) in digitale prendo solo mediaset.
a me interessa pure RAI.

ancora neanche male li prendo i rai in digitale....ASSENZA TOTALE del MUX rai.
e secondo l'elenco stilato....lo stacco dell'analogico in calabria avverrà nel 2012, quindi la certezza di prendere pure rai in digitale l'avrò a fine 2012.

io volevo sapere se comprandolo da ebay, dalla germania....
poi funziona sia analogico che digitale..........ma in ITALIA....

OrcaAssassina
20-10-2009, 10:26
Fino adesso nessun problema

Ora improvvisamente appena avvio: TerraTec Home Cinema

Il PC si riavvia con una schermata BLU

Sono riuscito a bloccare la schermata e leggo questo errore:

USBPORT.SYS - address B86DAE3B base at B86D3000, datestamp 480254CE

Presumo in problema di USB.
Ho cambiato porta ma fa lo stesso

Qualcuno di voi ha mai avuto questo problemi?
Come posso risolvere?

Ciao e grazie

Massimodl
25-10-2009, 19:34
ma se compro un tuner ibrido come questo...

in germania

qui in italia dovrebbe funzionare vero?

l'unica differenza da questa in germania e quella normale è l'hd?

lucariello86
09-12-2009, 08:59
ogi ho rispolverato la vecchia cinergy xs... (visto lo switch-off imminente in campania)..
installo gli ultimi driver presi dall'ftp della terratec (versione vista-7), installo la versione 6.3 di thc...scansione : NULLA!

azz, e a pensare che l'ultima volta che la usai me ne trovava na decina...
secondo voi che problema c'è ora? il win 7 è incompatibile cn thc?

SaintTDI
15-01-2010, 15:45
ciao a tutti... ho appena preso questo qui su ebay...

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20CI%20USB.shtml

Ho un paio di domandine :p

qualcuno ha la combo dei due... come funzionano insieme? non è che mi sapete indicare la SmarCam migliore? :)

grazie a tutti e scusate le domande :)

maoixxx
17-01-2010, 17:12
ciao a tutti... ho appena preso questo qui su ebay...

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20CI%20USB.shtml

Ho un paio di domandine :p

qualcuno ha la combo dei due... come funzionano insieme? non è che mi sapete indicare la SmarCam migliore? :)

grazie a tutti e scusate le domande :)

con mia grande sorpresa la mia "vecchia" xs funziona e vede i canali HD del digitale terrestre, io uso macmini ed eyetv

ciaooooo

Banjo_ok
22-02-2010, 12:05
Scusate, che differenza c'è tra il cinergy hybrid t usb xs che dovrebbe essere questo http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20Cinergy%20Hybrid%20T%20USB%20XS/CinergyHybridTUSBXSscope.jpg

e il terratec cinergy htc usb xs hd (a parte il fatto di essere predisposto per l'HD)? http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/TerraTec%20Cinergy%20HTC%20USB%20XS%20HD/datagram.png

http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy%20HTC%20USB.shtml

kali-
22-02-2010, 13:36
è un nuovo modello, ha anche la radio FM
cmq la scritta HD è solo una fronzolo inutile, tutto viene decodificato dai codec del pc, quindi qualsiasi chiavetta dtt usb (anche quelle cinesi da pochi euro), basta avere i codec installati

Banjo_ok
22-02-2010, 14:03
Perfetto, quindi posso tranquillamente prendere questo e risparmiare un bel pò, tanto non mi interessa nè radio nè hd.

Kaneda79
22-02-2010, 14:12
è un nuovo modello, ha anche la radio FM
cmq la scritta HD è solo una fronzolo inutile, tutto viene decodificato dai codec del pc, quindi qualsiasi chiavetta dtt usb (anche quelle cinesi da pochi euro), basta avere i codec installati

gran bella notizia! Sono "affettivamnte legato" al vecchio modello e non voirrei cambiarlo... ma come faccio a testare sul mio pc? esistono canali in chiaro che trasmettono in HD?

kali-
22-02-2010, 14:46
in molte zone dove si è passati al solo digitale terrestre (come qui a roma) ci sono 3 canali hd: Rai Test HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD

[OzZ]
14-03-2010, 10:23
scusate se riesumo il topic.

Ho un problema con home cinema, non riesco a sintonizzare i canali raiuno raidue e raitre. mentre i canali mediaset, telecom, cielo e i canali rai 4, raisport, ecc. vengono rilevati.

Ho provato con sintonia extrafine impostando come paese italia, francia e germania e niente, anche se imposto tutte le frequenze non li aggancia...
Sono andato sul sito dgtv per vedere le frequenze, ma nella lista non ci sono quelle rai, e comunue non saprei come impostarle nel programma.

ho i driver 5.9.304.0, gli ultimi disponibile sul sito terratec.

Ho sentito parlare molto bene di progdvb. (6.32.08)
Ho impostato come dispositivo (BDA)cinergy xs series dvb-t tuner, ma se vado a fare la scansione (channel search) non rivela niente, e sembra che scansioni poche frequenze, è molto veloce...

:help:

Paky
14-03-2010, 10:40
scansione manuale , l'automatica non è mai andata

[OzZ]
14-03-2010, 14:38
chi mi sa spiegare come si fa?

sul sito dgtv ci sono poch informazioni, e non tutti i canali sono in lista, ma non saprei come inserire i valori nel programma...:help:

lucariello86
15-03-2010, 07:46
;31245606']chi mi sa spiegare come si fa?

sul sito dgtv ci sono poch informazioni, e non tutti i canali sono in lista, ma non saprei come inserire i valori nel programma...:help:

ProgDVB:
1. channel list -> scan trasponder
2. seleziona un trasponder per volta (C05: 177 - 7mhz).
3.Premi lock.
4. se vedi che le barre di level e quality diventano verdi fai scanner, e ti da la lista dei canali per quella frequenza.
5. Premi ok, e ripeti l'operazione dal punto 1 per gli altri canali.

Oppure:
prendi la frequenza su una tv in casa, dotata di digitale. (in genere premendo 2 volte info)
la scrivi in frequency senza selezionare nessun trasponder. Procedi poi dal punto 3...


Invece in THC:
1. SETUP -> SCANSIONE:
2. modalità di scansione = scansione per singola frequenza
3. banda passante = 8 MHz (7MHz per canali rai, almeno qui è così)
4. in frequenza KHz scrivi la frequenza ke hai preso dalla tv! (qui per la rai è 205500)
5. avvia scansione

P.s. consiglio di usare progDVB 6 che occupa meno risorse del pc e quaità delle immagini molto migliore del mediocre THC.
(io avevo le immagini che "tremavano" con THC e ventolina del portatile accesa sempre, mentr ora immagini fermissime e ventolina quasi sempre off!)
Spero d'essere stato d'aiuto... :ciapet:

sexmachine
15-03-2010, 08:54
;31242457']scusate se riesumo il topic.

Ho un problema con home cinema, non riesco a sintonizzare i canali raiuno raidue e raitre. mentre i canali mediaset, telecom, cielo e i canali rai 4, raisport, ecc. vengono rilevati.

Ho provato con sintonia extrafine impostando come paese italia, francia e germania e niente, anche se imposto tutte le frequenze non li aggancia...
Sono andato sul sito dgtv per vedere le frequenze, ma nella lista non ci sono quelle rai, e comunue non saprei come impostarle nel programma.

ho i driver 5.9.304.0, gli ultimi disponibile sul sito terratec.

Ho sentito parlare molto bene di progdvb. (6.32.08)
Ho impostato come dispositivo (BDA)cinergy xs series dvb-t tuner, ma se vado a fare la scansione (channel search) non rivela niente, e sembra che scansioni poche frequenze, è molto veloce...

:help:

Ciao, devi usare THC 6.12 o nella cartella beta trovi la 6.14, perchè la RAI trasmette su frequenze che non dovevano essere utilizzate e con la versione 6.12 sono state reinserite come riportato in what news file pdf, facci sapere

[OzZ]
15-03-2010, 13:59
grazie, son riuscito a sintonizzare i canali su progdvb prendendo dal file di configurazione di thc le frequenze, l'immagine è nettamente migliore. è più veloce ma ogni tanto scrasha...

ora provo a sintonizzare la rai.:p

grazie.

edit

ho provato a sintonizzare i canali rai su progdvb ma non trova niente.

sul televisore i tre canali rai risultano alla frequenza 177500 7mhz.

allego la schermata con le impostazioni di progdvb.

[OzZ]
15-03-2010, 14:39
altra schermata. stavolta di trasponder scan.

di trasponder ce ne sono solo tre disponibili, è normale?

se selezione il primo c22 non ho segnale, con c35 e c42 ho un livello di segnale al 100% e una qualità al 90%.

ma se imposto la frequenza per i canali rai non trova i canali rai ma i canali di un emittente locale.

Ho provato anche a modificare le opzioni della periferica da Terratec a generic (BDA) ma non ho notato cambiamenti.

edit

provo con thc beta.

per chi ne avesse bisogno ecco l'ftp http://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/

edit non li prende neanche con la beta...

i driver devo aggiornarli?dove trovo gli ultimi? forse con la beta servono dei driver beta?

[OzZ]
18-03-2010, 17:35
dai log risultava la mancanza di una pack di window ma dandomi errore nell'installazione, ho risolto scaricando un pacchetto di file sul sito terratec.
http://www.terratec.it/directshow.zip

vodevil17
12-06-2010, 20:05
ho questo ricevitore per il digitale con terratec home cinema e Windows 7 64 bit.

I canali con XP ed una 7600GT li vedevo bene, senza scie, senza scatti.

Con windows 7 quando apro THC cambia l'aspetto di windows 7 e i canali si vedono con le scie, non fluidi come con XP eppure l'antenna non si è mossa di 1 millimetro -_-, xp con 1gb di ram

windows 7 con 4GB di ram e una gtx 260..c'è un abisso, si vede molto meglio con XP -______-"

cucinaagas
13-06-2010, 15:13
ho questo ricevitore per il digitale con terratec home cinema e Windows 7 64 bit.

I canali con XP ed una 7600GT li vedevo bene, senza scie, senza scatti.

Con windows 7 quando apro THC cambia l'aspetto di windows 7 e i canali si vedono con le scie, non fluidi come con XP eppure l'antenna non si è mossa di 1 millimetro -_-, xp con 1gb di ram

windows 7 con 4GB di ram e una gtx 260..c'è un abisso, si vede molto meglio con XP -______-"
Premesso che non uso Windows 7 ma il vecchio e fidato Windows XP, non hai specificato che versione del THC usi.
La beta corrente è la 6.15.07 scaricabile da http://ftp.terratec.de/Receiver/TerraTec_HomeCinema/
Hai provato a cambiare il "Video Renderer" in "Opzioni-'Audio/Video'-'parametri audio/video'"?

Marinelli
13-06-2010, 15:40
Esatto: in particolare verifica che nelle opzioni video non sia selezionato "Overlay Mixer" ma "Enhanced encoder".

Ciao :)

vodevil17
14-06-2010, 11:30
le ho provate tutte... ho la versione 6.14 e l'upgrade per l'HD.

Premetto che l'antenna che uso è una dentro casa per il digitale, non è quella del tetto ma ripero che con XP con quest'antenna vedo perfettamente!

Ho letto varie guide sul sito e a quanto pare ho fatto PASTICCI con dei codec. Ho quelli k-light, divx e zoom-player!!

Forse è questo il motivo?

Su xp avevo solamente i k-light...

ps.: provo la beta...
ho messo ehanced e va peggio!

Giuss
14-06-2010, 12:01
ho questo ricevitore per il digitale con terratec home cinema e Windows 7 64 bit.

I canali con XP ed una 7600GT li vedevo bene, senza scie, senza scatti.

Con windows 7 quando apro THC cambia l'aspetto di windows 7 e i canali si vedono con le scie, non fluidi come con XP eppure l'antenna non si è mossa di 1 millimetro -_-, xp con 1gb di ram

windows 7 con 4GB di ram e una gtx 260..c'è un abisso, si vede molto meglio con XP -______-"


Non noto alcun problema con win 7 64bit, ho installato da poco i drivers e THC e senza toccare nulla nelle impostazioni l'immagine e' buona.

L'unico peccato di questo sintonizzatore e' che, a quanto pare, e' uno dei pochi non supportato in nessun modo da Linux.

vodevil17
14-06-2010, 12:04
Non noto alcun problema con win 7 64bit, ho installato da poco i drivers e THC e senza toccare nulla nelle impostazioni l'immagine e' buona

ho messo la beta 6.15 ed è uguale, va a scatti e non fluido -_-"

forse devo fare una bella pulizia?

cmq solo la RAI si vede male, la mediaset va bene, ogni tanto scatticchia...

Anthony77
15-06-2010, 20:07
qualcuno sa dove potrei trovare un riduttore di ricambio per l'antenna? Quello in dotazione non si mantiene più agganciato.... :(
grazie

Kaneda79
24-06-2010, 08:49
edit

morpheus.bn
27-06-2010, 08:45
Qualcuno sa come risolvere il problema del tasto ripetuto sul telecomando in Media Center (Windows 7)??

Scalor
01-11-2010, 11:19
ho un problema, a me appare questa schermata di errore ? che è successo ?:muro:

AppName: cinergydvr.exe AppVer: 6.15.11.833 ModName: kernel32.dll
ModVer: 5.1.2600.5781 Offset: 00009e8a

cucinaagas
08-01-2011, 19:41
Sembra che la scheda in mio possesso, una Cinergy Hybrid T USB XS acquistata a fine 2007, abbia smesso di funzionare!!! :cry: :cry: :cry: :mad: :mad: :mad:
Il led verde si accende e viene riconosciuta dal sistema, ma non riesco a vedere più nulla.

E non si tratta di un problema di antenna. Provo a cliccare su "Inizia riproduzione audio e video" e resta il logo del THC nella finestra video.

Una volta disinstallato il tutto dal sistema, non mi permette di effettuare la scansione dei canali.

Dal trace.log leggo:
53688K( +8) E18-8B0: CTTXml::OpenXmlFile() uses MS key
54208K( +520) E18-8B0: Load settings settings - fRet = 1
54220K( +12) E18-8B0: ERR CGraph::ConnectTsPinToCapturePeer() - ConnectFilters(TS -> Capture Peer) FAILED with 0x8007001F
54212K( -8) E18-8B0: ERR CGraph::ConnectTsPinToCapturePeer() FAILED with= 0x8007001F
54224K( +12) E18-8B0: REMOVE FILTER: Cinergy Hybrid T USB XS Digital Capture
54240K( +16) E18-8B0: REMOVE FILTER: Cinergy Hybrid T USB XS Digital Tuner
56296K( +2056) E18-8B0: REMOVE FILTER: DVB Network Provider
54188K( -2108) E18-8B0: ERR CDVBGraph::BuildGraph() FAILED with hr = 0x8007001F
E18-8B0: ERR CReceiver::Connect() - FAILED with Error 0x8007001F: Un dispositivo collegato al sistema non è in funzione.
54204K( +16) E18-8B0: ERR CTTDvrStreamSource::TuneChannel() - FAILED with hr = 0x8007001F
E18-8B0: WRN CTTDvrStreamSource::TuneChannel() FAILED
E18-8B0: ERR CThcMainWnd::Watch_SelectChannel() FAILED with hr = 0x80004005
E18-8B0: Create OSD: started
60592K( +6388) E18-D90: >>> COsdBaseSector: Enter thread proc
111632K( +57428) E18-8B0: CThcControlDlg - NTFC_SELECT_MODE: 0

Ho provato a reinstallare i driver e ho provato anche differenti versioni del Terratec Home Cinema, incluse le recenti beta, ma nulla.
A prima vista sembrava un problema software, ma non riesco a risolvere.
Non so più altro cosa fare...

A voi quanto è durata?

Paky
08-01-2011, 19:59
prova con un programma di terze parti almeno ti levi il dubbio

oppure su un altro pc

Seawolf87
08-01-2011, 20:21
anch'io ultimamente ho grossi problemi con la mia scheda, viene rilevata correttamente da windows una volta su dieci, devo collegarla e staccarla tantissime volte prima di riuscire ad usarla.
non mi resta che fare un pò di prove per capire se il problema è hardware o software

sexmachine
08-01-2011, 20:27
Sembra che la scheda in mio possesso, una Cinergy Hybrid T USB XS acquistata a fine 2007, abbia smesso di funzionare!!! :cry: :cry: :cry: :mad: :mad: :mad:
Il led verde si accende e viene riconosciuta dal sistema, ma non riesco a vedere più nulla.

E non si tratta di un problema di antenna. Provo a cliccare su "Inizia riproduzione audio e video" e resta il logo del THC nella finestra video.

Una volta disinstallato il tutto dal sistema, non mi permette di effettuare la scansione dei canali.

Dal trace.log leggo:
53688K( +8) E18-8B0: CTTXml::OpenXmlFile() uses MS key
54208K( +520) E18-8B0: Load settings settings - fRet = 1
54220K( +12) E18-8B0: ERR CGraph::ConnectTsPinToCapturePeer() - ConnectFilters(TS -> Capture Peer) FAILED with 0x8007001F
54212K( -8) E18-8B0: ERR CGraph::ConnectTsPinToCapturePeer() FAILED with= 0x8007001F
54224K( +12) E18-8B0: REMOVE FILTER: Cinergy Hybrid T USB XS Digital Capture
54240K( +16) E18-8B0: REMOVE FILTER: Cinergy Hybrid T USB XS Digital Tuner
56296K( +2056) E18-8B0: REMOVE FILTER: DVB Network Provider
54188K( -2108) E18-8B0: ERR CDVBGraph::BuildGraph() FAILED with hr = 0x8007001F
E18-8B0: ERR CReceiver::Connect() - FAILED with Error 0x8007001F: Un dispositivo collegato al sistema non è in funzione.
54204K( +16) E18-8B0: ERR CTTDvrStreamSource::TuneChannel() - FAILED with hr = 0x8007001F
E18-8B0: WRN CTTDvrStreamSource::TuneChannel() FAILED
E18-8B0: ERR CThcMainWnd::Watch_SelectChannel() FAILED with hr = 0x80004005
E18-8B0: Create OSD: started
60592K( +6388) E18-D90: >>> COsdBaseSector: Enter thread proc
111632K( +57428) E18-8B0: CThcControlDlg - NTFC_SELECT_MODE: 0

Ho provato a reinstallare i driver e ho provato anche differenti versioni del Terratec Home Cinema, incluse le recenti beta, ma nulla.
A prima vista sembrava un problema software, ma non riesco a risolvere.
Non so più altro cosa fare...

A voi quanto è durata?

ciao sei sicuro che quando inserisci il dispositivo nella porta USB non ricevi nessun messagio come ad esempio che potrebbe lavorare più velocemente e quindi viene vista come USB 1.1 ? altrimenti se usi Windows XP o Vista ti consiglio l'ottima guida che trovi sul sito terratec quando non trovi i canali
http://www.terratec.it/tutorials/Nessuna_scansione.pdf

cucinaagas
09-01-2011, 00:46
Innanzitutto grazie per le vostre risposte alla mia richiesta di aiuto. :)

ciao sei sicuro che quando inserisci il dispositivo nella porta USB non ricevi nessun messagio come ad esempio che potrebbe lavorare più velocemente e quindi viene vista come USB 1.1 ? altrimenti se usi Windows XP o Vista ti consiglio l'ottima guida che trovi sul sito terratec quando non trovi i canali
http://www.terratec.it/tutorials/Nessuna_scansione.pdf
Si, effettivamente compare il messaggio "Questa periferica può funzionare più velocemente".
Non ci avevo fatto caso prima. Queste sono le prove che ho effettuato:

ho disinserito tutte le periferiche USB, inclusi gli hub esterni
ho provato ad inserire il Cinergy ad ogni presa USB, ma compare sempre quel messaggio
per controprova, ho inserito una penna USB2 e non è comparso alcun messaggio. Poi l'ho espulsa, ho collegato un vecchio hub USB1.1 e l'ho inserita a quest'ultimo ed è comparso quel messaggio di avviso che può funzionare più velocemente.
A questo punto direi che le porte USB2 sul computer in questione con "Windows 7 x64" funzionano a dovere.

Ho effettuato la prova sullo stesso computer sia con Windows 7 x64 che con Windows XP 32bit. Stesso problema.

Ho ripetuto le stesse anche su di un netbook e compare quel messaggio. Stesso problema. Faccio presente che alcuni mesi fa provai il Cinergy e funzionava.

Azzardando una conclusione, sembrerebbe che mi abbia abbandonato, anche se apparentemente il computer la vede da Gestione periferiche come "Cinergy Hybrid T USB XS (2882)". Questo è davvero strano. Mi sarei aspettato un "Periferica sconosciuta" o roba del genere.
A tal proposito vorrei domandare a Seawolf87 che tipo di messaggio ti compare. Nel tuo caso, non è che magari l'hub (interno o esterno) USB cui la colleghi non riesce a fornire l'alimentazione richiesta (500ma)?

Avete idee migliori delle mie? :muro:

Buon weekend!

Seawolf87
17-01-2011, 04:01
ciao, cerco di essere più preciso, anche a me veniva apparentemente vista bene dal sistema, ma avevo praticamente i tuoi stessi problemi: led acceso, ma spesso mi usciva l'avviso della periferica che può funzionare più velocemente; non riuscivo a visualizzare nulla sia dalle ultime beta di thc sia da windows media center.
da thc addirittura il tuner veniva correttamente rilevato ma nemmeno la scansione dei canali partiva.
stranamente però, qualche volta (staccandola e riattaccandola una decina di volte :D ) riuscivo a farla funzionare.

sto parlando al passato perchè, ormai stufo della situazione, non ho resistito ad una AVerTV Volar Green HD trovata a 20 euro al MW.
da quando l'ho collegata non ha mai perso un colpo (stessa porta usb usata dalla cinergy), la uso senza problemi col windows media center di win7 x64.
insomma, a breve proverò la cinergy su un altro pc, ma al 99% direi che la scheda è andata, dopo parecchi anni di onorato servizio :D
ciao

Kalua
18-01-2011, 18:17
anch'io ho qlc problema col la hibryd, al lancio del thc la finestra tv resta in attesa con il logo del thc e non si riprende più, non riesco a killarla neanche dal taskmanager, devo riavviare il pc.... poi però funge da dio


ho notato che il problema mi è nato dopo l'update di windows della settimana scorsa....

la prima volta che ho avuto il problema è comparso anche a me l'avviso relativo al usb 1.1 etc etc..... non era mai apparso un alert del genere che riguardasse la cinergy

cucinaagas
19-01-2011, 09:50
Grazie per le vostre testimonianze. Non volevo credere che mi avesse abbandonato e invece... :(

Alla fine non ho contattato il centro di assistenza, perché:
1- è fuori produzione;
2- è fuori garanzia;

Insomma, sarebbe stato tempo perso.

Ho acquistato una nuova scheda sempre della Terratec e ho aperto un thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309101

Finalmente doppio tuner e non debbo rinunciare a registrare un canale su un MUX e a vederne un altro contemporaneamente su un altro MUX (per i meno ferrati in materia che mi leggono: se registro Italia1 non posso vedere Rai1 nello stesso momento se si ha un singolo tuner, mentre potrei vedere più canali di uno stesso MUX, es. Rai1 e Rai3). :cool:

Posterò impressioni e la confronterò con la defunta scheda per la dotazione, le dimensioni, ecc...

Carlett80
31-01-2011, 11:26
Ciao a tutti! Vi segnalo lo stesso identico problema sulla mia Cinergy Hybrid USB XS, ma credo che il problema me l'abbia tirato fuori da quel maledetto giorno che la collegai alle porte USB 1 di un vecchio notebook compaq. Mi viene quindi da pensare che si sia "corrotto il firmware" della scheda... Sarebbe possibile una cosa del genere secondo voi? Inoltre, sarebbe secondo voi possibile eventualmente trovarlo e reinstallarlo? Grazie in anticipo!!!

cucinaagas
01-02-2011, 15:54
Ciao a tutti! Vi segnalo lo stesso identico problema sulla mia Cinergy Hybrid USB XS, ma credo che il problema me l'abbia tirato fuori da quel maledetto giorno che la collegai alle porte USB 1 di un vecchio notebook compaq. Mi viene quindi da pensare che si sia "corrotto il firmware" della scheda... Sarebbe possibile una cosa del genere secondo voi? Inoltre, sarebbe secondo voi possibile eventualmente trovarlo e reinstallarlo? Grazie in anticipo!!!
Grazie per la tua segnalazione, Carlett80! :)

Non penso che si sia rotta quando l'hai collegata a quel notebook.
Inoltre, non ci sono tool né firmware con cui noi utenti finali possiamo fare qualcosa.

Io ricordo che scaldava parecchio, in inverno senza riscaldamento acceso risultava difficile tenerla in mano, figuriamoci in piena estate. Un vero fornelletto. Io penso che la causa sia questa, almeno per le Cinergy T Hybrid USB XS.

Da quanto tempo la possiedi? Dubito che sia ancora in garanzia, non varrebbe neppure la pena contattare l'assistenza.

Se hai già provato a reinstallare driver e THC e non hai risolto, orientati su un nuovo prodotto che soddisfi le tue esigenze.

Carlett80
01-02-2011, 18:52
Hai ragione, riscalda parecchio, soprattutto se è attivo il tuner analogico. Comunque ieri l'ho fatta funzionare un pò smontata in analogico e ci passavo il dito umido sulla scheda elettronica per farla rincretinire. Dopodichè ha funzionato sempre, ogni volta che la rimuovevo e reinserivo, la riconosceva USB 2.0 e il THC partiva regolarmente. Poi l'ho rimontata e adesso ancora funziona... spero che duri. Ce l'ho da 3 anni credo, cioè da quando è uscita, non ricordo di preciso. E mi ha dato grandi soddisfazioni, poi qui a Bari, sin da quando l'ho presa, c'erano già i canali in digitale terrestre, totale dei canali puliti ricevuti analogici + digitali, una 50ina circa. Spero davvero che non mi abbandoni!

Giuss
22-03-2011, 10:48
Non riesco a installare questa chiavetta con Win7 64 bit, mi dice che i drivers non sono certificati e non li installa.

So che si puo' disattivare questo controllo in Win7, ma e' possibile che non esistono drivers certificati?

Paky
22-03-2011, 10:55
tutti i driver stanno qui
http://ftp.terratec.de/Receiver/Cinergy_Hybrid_T_USB_XS/Update/

altro non c'è

Carlett80
22-03-2011, 11:00
Bene, per quanto riguarda il problema della chiavetta che viene vista come USB 1 e non 2.0 anche se collegata a porte USB 2.0 penso che sia attribuibile ad un difetto hardware della chiavetta, difetto che è uscito fuori a circa tre anni di vita della stessa, e forse dovuto alla temperatura un pò alta in fase di funzionamento. Io risolvo il problema facendola un pò riscaldare semplicemente lasciandola collegata alla porta USB 2.0 , anche se riconosciuta USB 1, senza aprire il programma THC. Dopo qualche minuto, basta scollegarla e ricollegarla e viene riconosciuta come usb 2.0 e si può aprire il THC che funziona regolarmente.

Per quanto riguarda i driver, quelli che non danno il problema dei pochissimi canali ricevuti, è la vecchia versione vale a dire la 4.6.1115.0.

In windows 7 64 bit uso il setup:

Cinergy_Hybrid_T_USB_XS_Drv_Setup_4.06.1115.0_XP_Vista_7.exe

Spero di essere stato di aiuto.