View Full Version : Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa
domanda da 1000 dollari per voi epserti :
Potrebbe FF (la mia versione portable di portableapps) creare schermate BLU ?
perche non ho fatto nulla , SOLO aggiornato FF alla 7.0.2 e il pc
continua a fare schermate blu con : BAD_POOL_HEADER codice 19
potrebbe essere l'aggiornamento di FF a causarlo ?
grazie
gabriello2501
28-01-2020, 14:16
La schermata blu con la scritta BAD_POOL_HEADER in Windows 10/8/7 seguito con il codice di errore 0x00000019 indica che qualcosa si è corrotto o danneggiato. Questo problema in genere si verifica dopo aver installato nuovo componente hardware o software, spesso la causa è l’antivirus che non funziona bene con il sistema operativo. Comunque pure i driver, settori danneggiati o problemi di scrittura sul disco rigido possono causare questa schermata blu. In altre parole, le cause possono essere diverse quindi dovrai armarti di tanta pazienza e seguire queste istruzioni.
Ogni quanto ti si presenta?
Puoi provare anche a non usare Firefox per un tot di tempo e vedere se lo fa lo stesso oppure no.
grazie, e' quella la cosa strana, a volte proprio non lo fa.
e navigo ore e ore senza problemi.
in genere vedo dopo pochi minuti 5 o 10 e poi schemata blu... che dici
possibile dovuto a FF ? grazie
Ogni quanto ti si presenta?
Puoi provare anche a non usare Firefox per un tot di tempo e vedere se lo fa lo stesso oppure no.
gabriello2501
29-01-2020, 09:40
possibile dovuto a FF ? grazie
non credo proprio al 99,99%
ma in informatica non si può mai dare niente per scontato
però se ti capita almeno una volta al giorno, prova a non usarlo per un'intera giornata
azz.... infatti ramtest+ fatto ma sembrano ok !
a me FF portable piu che la ram, quando apro 2 o peggio 3 pagine
la CPU skizza a manetta e ci rimane per molti secondi , normale x voi ?
Non è normale. Ma tu stai usando una versione portatile e non hai neanche detto se tale versione è su un supporto esterno o no.
gabriello2501
29-01-2020, 18:02
azz.... infatti ramtest+ fatto ma sembrano ok !
a me FF portable piu che la ram, quando apro 2 o peggio 3 pagine
la CPU skizza a manetta e ci rimane per molti secondi , normale x voi ?
hai prrovato anche un versione normale e/o un'altra versione portable?
ho entrambe sia la versione a 32 che 64 bit.... provero' a usare l'altra.
per ora sono 2 gg che non fa nulla .
PS qualcuno usa SDD, conviene come leggo disabilitare la memoria virtuale
qurella di paging e metterla a zero ?
graziee
gabriello2501
30-01-2020, 11:30
PS qualcuno usa SDD, conviene come leggo disabilitare la memoria virtuale
qurella di paging e metterla a zero ?
intendi la memoria paging di sistema?
si, se hai tanta, tanta ram.
io ho disabilitato e le prestazioni sono aumentate, in tanti mesi/anni mai una schermata blu.
prova, puoi sempre tornare indietro.
si quella leggevo che qualcuno consiglia (forse come dici tu se si ha tanta ram ? ) con SSD di metterlo a zero .... lo consigli ? grazie
gabriello2501
30-01-2020, 13:38
si quella leggevo che qualcuno consiglia (forse come dici tu se si ha tanta ram ? ) con SSD di metterlo a zero .... lo consigli ? grazie
io si, come ti ho detto il sistema è diventato più veloce
(puoi sempre tornare indietro, quindi prova e vedi cosa succede sul tuo computer)
stasera provo, grazie
quindi confermate che NON da schermate blu FF .... vero ?
essendo pare un errore di un driver che parlava di broadband ( credo )
magari qualche driver del wi-fi del pc che va in conflitto ?
io si, come ti ho detto il sistema è diventato più veloce
(puoi sempre tornare indietro, quindi prova e vedi cosa succede sul tuo computer)
gabriello2501
30-01-2020, 17:07
quindi confermate che NON da schermate blu FF .... vero ?
a me mai successo, ma ogni configurazione hardware è storia a sé :cool:
superlex
30-01-2020, 17:26
Ciao,
non riesco con Firefox ad accedere a un server ftps privato: se creo la connessione non criptata (ftp://) allora ok, nessun problema, se invece uso ftps (ftps://) allora mi cerca l'indirizzo nel motore di ricerca :confused:
Qualcuno ha novità riguardo la barra laterale dei bookmarks ? A me non funziona e anche quelle proposte da Reddit fanno cilecca. Funziona solo in fase di caricamento di FF ma una volta caricato sparisce.
superlex
30-01-2020, 22:57
Per chi usa uBlock Origin, volevo mostrare come un sito web può eludere un adblock:
https://ww.9to5google.com/
(assicuratevi che inizi per ww. , se automaticamente venisse rimosso, raggiungetelo)
spaccacervello
31-01-2020, 01:23
Per chi usa uBlock Origin, volevo mostrare come un sito web può eludere un adblock:
https://ww.9to5google.com/
(assicuratevi che inizi per ww. , se automaticamente venisse rimosso, raggiungetelo)
se digitando www.9to5*.com o 9to5*.com vieni reindirizzato su ww.9to5*.com elimina i cookies per i relativi siti, sono già inclusi in uBlock filters, AdGuard Base e EasyList.
superlex
31-01-2020, 10:53
se digitando www.9to5*.com o 9to5*.com vieni reindirizzato su ww.9to5*.com elimina i cookies per i relativi siti, sono già inclusi in uBlock filters, AdGuard Base e EasyList.
Sì uBlock Origin ha una regola che impedisce il reindirizzamento da 9to5* a ww.9to5* , ma io dicevo proprio che una volta su ww.9to5* non c'è modo di bloccare le pubblicità.
Per chi usa uBlock Origin, volevo mostrare come un sito web può eludere un adblock:
https://ww.9to5google.com/
(assicuratevi che inizi per ww. , se automaticamente venisse rimosso, raggiungetelo)
lo apro così com'è... e mi fa il redirect a https://9to5google.com/
Saranno tutti i listoni che uso?
Pubblicità 0
happysurf
31-01-2020, 11:40
lo apro così com'è... e mi fa il redirect a https://9to5google.com/
Saranno tutti i listoni che uso?
Pubblicità 0
Confermo. :)
superlex
31-01-2020, 11:53
lo apro così com'è... e mi fa il redirect a https://9to5google.com/
Saranno tutti i listoni che uso?
Pubblicità 0
Lo so, per quello avevo scritto
(assicuratevi che inizi per ww. , se automaticamente venisse rimosso, raggiungetelo)
Spiego meglio: il problema non è il redirect verso ww.*, che uBlock0 riesce a bloccare, ma che il sito ww.9to5google.com ha pubblicità non bloccabile.
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 12:11
Lo so, per quello avevo scritto
Spiego meglio: il problema non è il redirect verso ww.*, che uBlock0 riesce a bloccare, ma che il sito ww.9to5google.com ha pubblicità non bloccabile.
Boh... sicuramente non capisco io, ma io le pochissime pubblicità le blocco
https://i.imgur.com/XdUvdVF.png
superlex
31-01-2020, 12:49
Le stai solo nascondendo, non rimuovendo :)
Inoltre non credo che quelle regole possano valere per molto..
Non riesco a verificare, quando aggiungo ww. all'indirizzo poi mi sparisce e si apre sempre https://9to5google.com/
raga ma notato che ormai tanti siti e forum si sono fatti furbi e per farti leggere
la pagina chiedono di disablitare ad o unblock ?
c'e quache stratagemma per aggirare la loro richiesta di SBLOCCO ?
ciao
superlex
31-01-2020, 14:33
raga ma notato che ormai tanti siti e forum si sono fatti furbi e per farti leggere
la pagina chiedono di disablitare ad o unblock ?
c'e quache stratagemma per aggirare la loro richiesta di SBLOCCO ?
ciao
Sì, per fortuna uBlock Origin è molto potente e Firefox molto configurabile :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 14:41
Le stai solo nascondendo, non rimuovendo :)
Cambia qualcosa per me? :)
Inoltre non credo che quelle regole possano valere per molto..
Ma infatti, le ho messo solo per cercare di capire. Tolte subito dopo. Io appartengo alla categoria che anche se spunta qualche banner ogni tanto non mi frusto gli zebedei per penitenza. Ma chissene... si sopravvive lo stesso. :D
quando siete sul sito aggiungete ww. e qualche pubblicità appare e ublock sembra non riesca a bloccarla neanche facendo blocca elemento
mi pareva ! quindi cosa devo fare con u-BLOCK per quei siti ?
Sì, per fortuna uBlock Origin è molto potente e Firefox molto configurabile :)
gabriello2501
31-01-2020, 15:07
raga ma notato che ormai tanti siti e forum si sono fatti furbi e per farti leggere
la pagina chiedono di disablitare ad o unblock ?
c'e quache stratagemma per aggirare la loro richiesta di SBLOCCO ?
ciao
facci esempio e ti diremo chi sei (ma se n'era già parlato)
superlex
31-01-2020, 15:24
mi pareva ! quindi cosa devo fare con u-BLOCK per quei siti ?
Su reddit consigliano di decriptare gli script per poterli bloccare..
Non ho idea di come si faccia :D
Cambia qualcosa per me? :)
Certo che sì, significa che ti becchi sia il tracking che il possibile malvertising ;)
Ripeto, adesso siamo ancora salvi perché uBlock0 impedisce il redirect a ww. e nel sito normale ci sono le pubblicità normali e bloccabili, il fatto è che i siti così diventeranno sempre di più..
https://www.reddit.com/r/pihole/comments/e9v2lm/no_ads_blocked_on_9to5maccom/
PS:
Per chi volesse raggiungere la pagina ww. e non ci riuscisse, può aggiungere le regole
9to5google.com,9to5mac.com#@#^script:has-text(_0x)
||googlesyndication.com^$important
||doubleclick.net^$important
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 15:31
Certo che sì, significa che ti becchi sia il tracking che il possibile malvertising ;)
Mecojoni (cit.), sono mentalmente distrutto. Vado a fustigarmi per penitenza. Ma solo dopo aver indossato il cilicio naturalmente... :sofico:
:D
ps. il malvertising per definizione non esiste se non si vede.
superlex
31-01-2020, 15:47
Mecojoni (cit.), sono mentalmente distrutto. Vado a fustigarmi per penitenza. Ma solo dopo aver indossato il cilicio naturalmente... :sofico:
:D
Vabbè se a una persona non interessa è un altro discorso :)
ps. il malvertising per definizione non esiste se non si vede.
E perché mai? Tu non lo vedi ma nella pagina web c'è, quindi può fare quel che vuole. Forse ti stai confondendo con qualche forma di social engineering..
Comunque non vorrei trascinare la cosa troppo OT, era solo per mostrare che i siti web si stanno evolvendo e presto il solo anti-tracking di FF non basterà più..
Nicodemo Timoteo Taddeo
31-01-2020, 16:19
E perché mai? Tu non lo vedi ma nella pagina web c'è, quindi può fare quel che vuole. Forse ti stai confondendo con qualche forma di social engineering..
Può fare tipo? Deve esserci un bug bello bello, ma bello bello bello grosso perché del codice agisca senza interazione alcuna dell'utente e senza che venga per così dire ...mandato in esecuzione. La bomba H dei bug :sofico:
Comunque non vorrei trascinare la cosa troppo OT, era solo per mostrare che i siti web si stanno evolvendo e presto il solo anti-tracking di FF non basterà più..
È la solita continua lotta del bene contro il male :) Vedrai che arriveranno le contromisure.
superlex
31-01-2020, 17:54
Può fare tipo?
Per esempio minare:
https://attivissimo.blogspot.com/2018/02/attacchi-di-cryptomining-nelle.html
Deve esserci un bug bello bello, ma bello bello bello grosso perché del codice agisca senza interazione alcuna dell'utente e senza che venga per così dire ...mandato in esecuzione. La bomba H dei bug :sofico:
Ma no, bastano delle semplici vulnerabilità 0-day, ossia quelle che prima di venire corrette sono già sfruttate.
gabriello2501
31-01-2020, 18:09
comunque visto che siamo in tema, posso segnalare questa estensione per pareri e commenti di chi già la usa e sfrutta? :D
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/clearurls/
E' una estensione che per i miei gusti richiede troppi permessi. Io non la installerei a prescindere.
gabriello2501
31-01-2020, 18:39
E' una estensione che per i miei gusti richiede troppi permessi. Io non la installerei a prescindere.
attivo l'allarme esagerazione?
comunque, è però una di quelle consigliate se non ci si può fidare di quelle con il marchio doc allora chiudiamo tutto e stacchiamo pure la corrente elettrica.
superlex
31-01-2020, 18:59
attivo l'allarme esagerazione?
comunque, è però una di quelle consigliate se non ci si può fidare di quelle con il marchio doc allora chiudiamo tutto e stacchiamo pure la corrente elettrica.
Sembra interessante e open-source, io però uso già AdGuard che tra le altre cose ripulisce anche gli url :)
spaccacervello
31-01-2020, 22:13
Sì uBlock Origin ha una regola che impedisce il reindirizzamento da 9to5* a ww.9to5* , ma io dicevo proprio che una volta su ww.9to5* non c'è modo di bloccare le pubblicità.
prima che aggiungessero quella regola con uBlock origin attivo (o simili) si veniva reindirizzati verso ww.9to5*.com, in linea di massima credo sia più semplice bloccare il reindirizzamento che aggiungere una regola per ogni alias, come fanno con gli shorturl/captcha per esempio.
superlex
31-01-2020, 23:04
prima che aggiungessero quella regola con uBlock origin attivo (o simili) si veniva reindirizzati verso ww.9to5*.com, in linea di massima credo sia più semplice bloccare il reindirizzamento che aggiungere una regola per ogni alias, come fanno con gli shorturl/captcha per esempio.
Chiaro, ma il fatto è che prima o poi ww.9to5*.com diventerà il sito principale, per come la vedo io il "vecchio" sito + reindirizzamento è momentaneo.
Il 99% delle falle 0day hanno bisogno dei diritti di admin del pc. Se si ha l'accortezza di non usarlo o di limitare i diritti, non succede nulla.
O sfruttano quella stessa falla (a seconda della sua gravità) per ottenere i privilegi, o ne sfruttano un'altra a livello di sistema.
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-02-2020, 06:13
O sfruttano quella stessa falla (a seconda della sua gravità) per ottenere i privilegi, o ne sfruttano un'altra a livello di sistema.
Oppure in sedici anni che uso Firefox non ne ho visto neanche una? Perché dalla teoria alla pratica, per fortuna, ci passa un bel po' :)
Secondo voi in qualche modo è possibile associare FF come predefinito usando una versione "portatile" che si avvia con file .bat (il file bat lo avvia indicando la cartella profilo dentro alla cartella di FF)?
Su Win7, predefinito è IE.
Su "imposta programmi predefiniti" non posso togliere le associazioni a IE, le spunte non sono deselezionabili; se vado su "associa un tipo di file o un protocollo ad un programma specifico" non credo sia corretto associare il bat come programma per aprire htm, html e protocolli ftp, http, https (perchè poi mi perde la funzionalità del file bat?).
Potrei disattivare IE dalle funzionalità di windows, poi però l'associazione?
happysurf
01-02-2020, 10:10
Secondo voi in qualche modo è possibile associare FF come predefinito usando una versione "portatile" che si avvia con file .bat (il file bat lo avvia indicando la cartella profilo dentro alla cartella di FF)?
Su Win7, predefinito è IE.
Su "imposta programmi predefiniti" non posso togliere le associazioni a IE, le spunte non sono deselezionabili; se vado su "associa un tipo di file o un protocollo ad un programma specifico" non credo sia corretto associare il bat come programma per aprire htm, html e protocolli ftp, http, https (perchè poi mi perde la funzionalità del file bat?).
Potrei disattivare IE dalle funzionalità di windows, poi però l'associazione?
Guarda qui (https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=70727.0) e qu (https://www.winhelponline.com/blog/register-firefox-portable-with-default-programs-in-vista/)i per scaricare il programma.:)
Credo non funzioni con il tuo tipo di portable però.
Guarda qui. (https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=70727.0) :)
Ciao grazie. Quello credo faccia solo l'associazione come la potrei fare io disattivando IE e poi cambiando associazione impostando FF.
Il problema è che non posso lanciare FF usando l'eseguibile di FF perchè altrimenti mi va a mettere un profilo in C nella cartella che vuole lui come predefinito, mentre io lo avvio da file bat che lancia l'eseguibile di FF indicando la posizione della cartella profilo dentro la cartella di FF stesso. Questo è il problema.
Forse ho trovato una soluzione.
Invece che avviare FF con il file bat per indicare il percorso profilo, ho cambiato il percorso profilo con il profile manager di FF (non ci avevo pensato prima o forse non c'era... non so ma mi era stato indicato di usare il file bat per fare questo, tempo fa).
Ho aperto about: profiles
lì non c'era nulla, ho quindi cliccato su crea nuovo profilo, indicando la cartella attualmente in uso come destinazione:
E:\Programmi\Firefox64\profile
Quindi, chiuso e riavviato FF, avviato direttamente dall'eseguibile e mi ha riaperto FF con il mio profilo.
Qui:
C:\Users\Admin\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox
sono comparsi due nuovi file:
installs.ini con dentro
[XXXXXXXXXXXXXXXX]
Default=E:\Programmi\Firefox64\profile
Locked=1
e
profiles.ini con dentro
[Profile0]
Name=Utente predefinito
IsRelative=0
Path=E:\Programmi\Firefox64\profile
[General]
StartWithLastProfile=1
Version=2
[InstallXXXXXXXXXXXXXXXX]
Default=E:\Programmi\Firefox64\profile
Locked=1
La parte di codice XXXXXXXXXXXXXXXX qui riportata ovviamente non è quella reale, è un codice alfanumerico.
Credo sia a posto che ne pensi?
Ora posso associare i files di IE all'eseguibile di FF senza problemi credo.
Ok, fatto, disattivato IE e riassociato a FF, sembra funzionare...
superlex
01-02-2020, 14:28
Mi sono accorto solo ora che la Fanboy's List Cookiemonster è stata rinominata EasyList Cookie List :asd:
Non capivo da dove fosse sta saltata fuori..
nonostante abbia FF aggiornato (32bit), disabilitato l’apertura di popup, eliminato tutte le voci in dom.popup_allowed_events come mi aveva suggerito happysurf, continuano ad aprirmisi pubblicità in nuove tab sia su www.msci.com (william hill) che su www.fastweb.it (tim :D).
Non uso ublock, solo disconnect. l’altra volta con fastweb aveva funzionato, ora non più. Non ne faccio un gran problema, so che la modifica di happy non è la panacea, ma credevo che FF avesse migliorato questo aspetto nelle ultime release.
C’è un estensione efficace contro i popup, ma non da configurare/aggiornare in continuazione come ublock, una cosa semplice che ti chiede se aprire o meno i popup che ff lascia passare e basta?
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-02-2020, 15:55
ublock origin, ma anche gli altri adblocker, non necessitano di continui interventi ed aggiornamenti. Io su quei due siti che hai linkato non vedo alcun popup.
ublock origin, ma anche gli altri adblocker, non necessitano di continui interventi ed aggiornamenti. Io su quei due siti che hai linkato non vedo alcun popup.
vabbè, ma io non voglio bloccare la pubblicità, mi sembra giusto che i siti monetizzino per il loro lavoro, voglio bloccare solo i popup.
happysurf
01-02-2020, 16:15
Forse ho trovato una soluzione.
Invece che avviare FF con il file bat per indicare il percorso profilo, ho cambiato il percorso profilo con il profile manager di FF (non ci avevo pensato prima o forse non c'era... non so ma mi era stato indicato di usare il file bat per fare questo, tempo fa).
Ho aperto about: profiles
lì non c'era nulla, ho quindi cliccato su crea nuovo profilo, indicando la cartella attualmente in uso come destinazione:
E:\Programmi\Firefox64\profile
Quindi, chiuso e riavviato FF, avviato direttamente dall'eseguibile e mi ha riaperto FF con il mio profilo.
Qui:
C:\Users\Admin\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox
sono comparsi due nuovi file:
installs.ini con dentro
e
profiles.ini con dentro
La parte di codice XXXXXXXXXXXXXXXX qui riportata ovviamente non è quella reale, è un codice alfanumerico.
Credo sia a posto che ne pensi?
Ora posso associare i files di IE all'eseguibile di FF senza problemi credo.
Ok, fatto, disattivato IE e riassociato a FF, sembra funzionare...
Hai fatto una gran cosa se tutto funge. :mano:
Mi sono accorto solo ora che la Fanboy's List Cookiemonster è stata rinominata EasyList Cookie List :asd:
Non capivo da dove fosse sta saltata fuori..
E' vero. :D
nonostante abbia FF aggiornato (32bit), disabilitato l’apertura di popup, eliminato tutte le voci in dom.popup_allowed_events come mi aveva suggerito happysurf, continuano ad aprirmisi pubblicità in nuove tab sia su www.msci.com (william hill) che su www.fastweb.it (tim :D).
Non uso ublock, solo disconnect. l’altra volta con fastweb aveva funzionato, ora non più. Non ne faccio un gran problema, so che la modifica di happy non è la panacea, ma credevo che FF avesse migliorato questo aspetto nelle ultime release.
C’è un estensione efficace contro i popup, ma non da configurare/aggiornare in continuazione come ublock, una cosa semplice che ti chiede se aprire o meno i popup che ff lascia passare e basta?
A me non si apre nessun popup nemmeno se disattivo UBO, quindi mi sembra strano.
Però con Disconnect non vai molto lontano, se UBO si aggiorna frequentemente tu non devi fare nulla, anche lasciando tutto a default, il lavoro sporco lo fa molto bene anche senza nessun intervento dell'utente.
Non capisco il tuo modus operandi, in ogni caso l'estensione migliore è popup-blocker. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/popup-blocker/?src=recommended) :rolleyes:
A me non si apre nessun popup nemmeno se disattivo UBO, quindi mi sembra strano.
Però con Disconnect non vai molto lontano, se UBO si aggiorna frequentemente tu non devi fare nulla, anche lasciando tutto a default, il lavoro sporco lo fa molto bene anche senza nessun intervento dell'utente.
Non capisco il tuo modus operandi, in ogni caso l'estensione migliore è popup-blocker. (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/popup-blocker/?src=recommended) :rolleyes:
il mio modus operandi l’ho spiegato a Taddeo prima, non voglio bloccare la pubblicità, solo i popup. Disconnect serve per i tracker.
Comunque ho provato l’estensione e NON funziona su msci.com, fastweb devo riprovarci domani perché i popup non ci sono sempre, di solito una sola volta al giorno.
superlex
02-02-2020, 00:17
il mio modus operandi l’ho spiegato a Taddeo prima, non voglio bloccare la pubblicità, solo i popup. Disconnect serve per i tracker.
Comunque ho provato l’estensione e NON funziona su msci.com, fastweb devo riprovarci domani perché i popup non ci sono sempre, di solito una sola volta al giorno.
Sì ma disconnect è quasi inutile e non mi sorprenderebbe se causasse anche problemi. Metti uBlock Origin e disattiva le liste del blocco pubblicità, se quelle le vuoi.
provato stamattina anche fastweb apre il popup (di tim fibra :asd: ), il popup blocker non funziona.
Vabbè proverò ublock. Non appesantisce il browser?
Disconnect è spesso consigliata e usa liste condivise con altri famosi che non ricordo, forse anche con firefox (quindi è un doppione della protezione antitrcking di FF?). Lo tolgo?
Privacy badger lo tengo?
gabriello2501
02-02-2020, 10:34
Un mesetto fa circa si parlava delle favicon presenti o no nei risultati di ricerca di google, io non le avevo, ma oggi sono comparse.
Non avendo cambiato niente in firefox, credo proprio che tutto ciò dipenda solamente da google:
https://i.postimg.cc/9rcJ4gQn/Image-2.jpg (https://postimg.cc/9rcJ4gQn)
sono riscomparse.
solo a me?
sono riscomparse.
solo a me?
No, anche a me. Comunque preferisco senza favicon... :D
gabriello2501
02-02-2020, 13:56
No, anche a me. Comunque preferisco senza favicon... :D
io ho riabilitato faviconizegoogle
La versione 52 di Firefox è l'ultima versione compatibile con XP e Vista.
Gli utenti che usano questo S.O. saranno automaticamente indirizzati nel ramo ESR (Extended Service Release) che garantirà loro tutti gli aggiornamenti della sicurezza.
La versione di Firefox 52 ESR (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/52.0esr/releasenotes/) supporta ancora i plugins al contrario della versione tradizionale.
Firefox 52 ESR download qui. (https://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/all/)
Nel primo collegamento, anche se nomina la 52, si scarica l'ultima ESR. Nel secondo si scarica l'ultimissima. Lo dico per aggiornare il tuo messaggio, perchè io c'è lo già la 52 PORTABLE, ma in inglese. COME SI PUO' ITALIANIZZARE FIREFOX 52ESR PORTABLE?
Non riesco a trovare il language pack ITA della 52, voi conoscete siti da dove si può ancora scaricare?
N.B.: Non voglio installarlo, ho il pc ottimizzato, basta una sciocchezza (una installazione non andata a buon fine o un altro errore informatico "comune") per inficiare un buon sistema.
gabriello2501
02-02-2020, 18:40
ho il pc ottimizzato, basta una sciocchezza (una installazione non andata a buon fine o un altro errore informatico "comune") per inficiare un buon sistema.
ma non è che è solo paranoia allo stato puro?
:mbe:
superlex
02-02-2020, 19:51
provato stamattina anche fastweb apre il popup (di tim fibra :asd: ), il popup blocker non funziona.
Vabbè proverò ublock. Non appesantisce il browser?
Disconnect è spesso consigliata e usa liste condivise con altri famosi che non ricordo, forse anche con firefox (quindi è un doppione della protezione antitrcking di FF?). Lo tolgo?
Privacy badger lo tengo?
No uBlock Origin è leggerissimo, gli altri puoi anche toglierli.
happysurf
03-02-2020, 06:57
Nel primo collegamento, anche se nomina la 52, si scarica l'ultima ESR. Nel secondo si scarica l'ultimissima. Lo dico per aggiornare il tuo messaggio, perchè io c'è lo già la 52 PORTABLE, ma in inglese. COME SI PUO' ITALIANIZZARE FIREFOX 52ESR PORTABLE?
Non riesco a trovare il language pack ITA della 52, voi conoscete siti da dove si può ancora scaricare?
N.B.: Non voglio installarlo, ho il pc ottimizzato, basta una sciocchezza (una installazione non andata a buon fine o un altro errore informatico "comune") per inficiare un buon sistema.
Intanto ho corretto i link in prima pagina, per il problema della lingua puoi solo scaricarti l'ultima versione portable 52.8.1 in italiano da qui (https://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Mozilla%20Firefox%2C%20Portable%20Ed./Mozilla%20Firefox%20ESR%2C%20Portable%20Edition%2052.8.1/) e poi una volta aperta e chiusa ci copi dentro il tuo profilo. ;)
Gabriello.... sempre MITICO !
anche io come sbaffo non voglio bloccare la pubblicita (magari solo quella molto invasiva) ma i tracciamenti o altro.
NOn sono esperto come voi e quindi possibile NON ci sia un sistema facile e veloce (tranne ovvio mettere su OFF ) U-Block Origin per quei siti che
OSCURANO tutto se non li sblocchi ? nulla di semplice ?
ora non li ricordo tutti, ma mi pare lo fa' il sito telefonino.net
grazieeeee
facci esempio e ti diremo chi sei (ma se n'era già parlato)
gabriello2501
03-02-2020, 09:03
telefonino.net io lo vedo così
https://i.postimg.cc/v4G1CFXK/Annotazione-2020-02-03-100233.png (https://postimg.cc/v4G1CFXK)
ti ritrovi? :D :ronf:
Katsaros
03-02-2020, 10:22
io c'è lo già la 52 PORTABLE, ma in inglese. COME SI PUO' ITALIANIZZARE FIREFOX 52ESR PORTABLE? Non riesco a trovare il language pack ITA della 52, voi conoscete siti da dove si può ancora scaricare?Se hai l'ultima ESR per XP, la 52.9.0 (vedi dopo), i language pack dovrebbero essere qui:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/52.9.0esr/win32/xpi/
In ogni caso, navigando all'indietro le directory di quel server ftp di Mozilla, puoi trovare gli analoghi per tutte le ESR 52.*
Intanto ho corretto i link in prima pagina, per il problema della lingua puoi solo scaricarti l'ultima versione portable 52.8.1 in italiano da qui (https://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Mozilla%20Firefox%2C%20Portable%20Ed./Mozilla%20Firefox%20ESR%2C%20Portable%20Edition%2052.8.1/) e poi una volta aperta e chiusa ci copi dentro il tuo profilo. ;)
Ehm... ci sarebbe un'altra piccola correzione: l'ultima ESR per XP è la 52.9.0 e c'è anche la versione di PortableApps. L'hanno appositamente rinominata "Portable Edition Legacy 52.9.0" per evitare che si aggiornasse poi nel canale ESR dalla 60 in poi... ;)
Vedi primo commento di John T. Haller da metà pagina qui:
https://portableapps.com/news/2018-07-10--firefox-portable-legacy-52.9.0-released
Le versioni localizzate (compresa quella italiana) si scaricano da qui:
https://portableapps.com/apps/internet/firefox-portable-legacy-52
happysurf
03-02-2020, 11:32
Ehm... ci sarebbe un'altra piccola correzione: l'ultima ESR per XP è la 52.9.0 e c'è anche la versione di PortableApps. L'hanno appositamente rinominata "Portable Edition Legacy 52.9.0" per evitare che si aggiornasse poi nel canale ESR dalla 60 in poi... ;)
Vedi primo commento di John T. Haller da metà pagina qui:
https://portableapps.com/news/2018-07-10--firefox-portable-legacy-52.9.0-released
Le versioni localizzate (compresa quella italiana) si scaricano da qui:
https://portableapps.com/apps/internet/firefox-portable-legacy-52
Grazie del contributo, ho corretto. :)
nulla a te ? a me invece appare questo :
telefonino.net io lo vedo così
https://i.postimg.cc/v4G1CFXK/Annotazione-2020-02-03-100233.png (https://postimg.cc/v4G1CFXK)
ti ritrovi? :D :ronf:
Domandina... inerente la cronologia...
Tramite impostazione (anche smadonnando su sabout:config) è possibile dire a Firefox di cancella la cache > 30 giorni?
Vorrei tenere solo la cronologia relativa agli ultimi 30 giorni, ed eliminare tutto il ciarpame?
A proposito... e i file seguenti? Che cappero sono?
cookies.sqlite-wal
favicons.sqlite-wal
places.sqlite-wal
webappsstore.sqlite-wal
cookies.sqlite-shm
favicons.sqlite-shm
places.sqlite-shm
webappsstore.sqlite-shm
superlex
03-02-2020, 15:32
Gabriello.... sempre MITICO !
anche io come sbaffo non voglio bloccare la pubblicita (magari solo quella molto invasiva) ma i tracciamenti o altro.
NOn sono esperto come voi e quindi possibile NON ci sia un sistema facile e veloce (tranne ovvio mettere su OFF ) U-Block Origin per quei siti che
OSCURANO tutto se non li sblocchi ? nulla di semplice ?
ora non li ricordo tutti, ma mi pare lo fa' il sito telefonino.net
grazieeeee
nulla a te ? a me invece appare questo :
Il problema del bloccare il tracking è che molti server di tracking sono anche server di pubblicità, quindi pure se blocchi solo il tracking il sito lo riconosce come adblock e te lo segnala. Con uBlock Origin risolvi il problema.
allora, ho messo ublock origin e tolto disconnect, ho lasciato privacy badger.
Ublock ho tolto la spunta alle liste di pubblicità, lasciato intonso tutto il resto, risultato:
-su msci.com si apre ancora la nuova tab di william hill, solo ci mette qualche secondo di ritardo. Solo impostando a mano il blocco popup sulla home di msci non si apre più, per ora...
-su fastweb.it si apre una nuova tab nella quale viene scritto che ublock ha impedito alla pagina di caricarsi https://clk.tradedoubler.com/click........ trovata nella lista di peter lowe ad and tracking server list. Comunque una nuova tab si apre.
Quindi anche ublock funziona a metà.
Lo strano è che sul pc di mio padre con chrome senza nessuna estensione non si apre nulla in nessuno dei due siti.
Mi sembra che con ublock su hwupgrade non si vedano pubblicità anche se ho disattivato le liste pubblicitarie. L'ho usato ancora poco però.
Altra cosa: quando chiudo l'ultima scheda si chiude tutto firefox, una volta c'era l'opzione per lasciarlo aperto sulla home, ora non la trovo più.:confused:
superlex
03-02-2020, 15:43
Disattiva anche le liste Multiuso e la EasyList Italy.
Pulisci anche i cookies di Firefox.
gabriello2501
03-02-2020, 15:56
Quindi anche ublock funziona a metà.
ma no, su msci.com e su fastweb.it io non ho nessun popup
-su msci.com si apre ancora la nuova tab di william hill, solo ci mette qualche secondo di ritardo. Solo impostando a mano il blocco popup sulla home di msci non si apre più, per ora...
-su fastweb.it si apre una nuova tab nella quale viene scritto che ublock ha impedito alla pagina di caricarsi https://clk.tradedoubler.com/click........ trovata nella lista di peter lowe ad and tracking server list. Comunque una nuova tab si apre.
Quindi anche ublock funziona a metà.
-EDIT...
Altra cosa: quando chiudo l'ultima scheda si chiude tutto firefox, una volta c'era l'opzione per lasciarlo aperto sulla home, ora non la trovo più.:confused:
Per la chiusura dell'ultima scheda devi cambiare in about:config la stringa browser.tabs.closeWindowWithLastTab da true a false, è descritto in prima pagina.
Ti posto la mia lista dei filtri (probabilmente non ottimizzata) con i quali non ho popup o nuove schede nei siti che hai indicato
https://i.postimg.cc/cty6vT9b/list.jpg (https://postimg.cc/cty6vT9b)
Per la chiusura dell'ultima scheda devi cambiare in about:config la stringa browser.tabs.closeWindowWithLastTab da true a false, è descritto in prima pagina.
Ti posto la mia lista dei filtri (probabilmente non ottimizzata) con i quali non ho popup o nuove schede nei siti che hai indicato
https://i.postimg.cc/cty6vT9b/list.jpg (https://postimg.cc/cty6vT9b)
Styb caro... la tua è liste complete attivate :D
Signor Pitx,
purtroppo con l'ultimo aggiornamento di ublock mi sono cambiate alcune cose, ad esempio mi sono sparite le liste Nano, e non ho avuto tempo di riorganizzare le liste, quindi per far prima ho selezionato un po' di tutto e via, e comunque vedo che funziona bene. :D
Datemi consigli per ottimizzare, son ben accetti. :)
gabriello2501
03-02-2020, 18:07
Signor Pitx,
purtroppo con l'ultimo aggiornamento di ublock mi sono cambiate alcune cose, ad esempio mi sono sparite le liste Nano
impossibile :eek:
a me no è sto pure in beta...da quella volta che venne consigliata...
ma a proposito, come si torna in versione normal?
comunque basta poco che ce vò (cit.)
in Settings -> replace unset con:
https://gitcdn.xyz/repo/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoFilters/NanoResources.txt
sottoscrivere queste e via:
https://easylist-downloads.adblockplus.org/antiadblockfilters.txt
https://gitcdn.xyz/repo/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoMirror/NanoDefender.txt
https://gitcdn.xyz/repo/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoFilters/NanoBase.txt
https://gitcdn.xyz/repo/NanoAdblocker/NanoFilters/master/NanoFilters/NanoWhitelist.txt
Signor Pitx,
purtroppo con l'ultimo aggiornamento di ublock mi sono cambiate alcune cose, ad esempio mi sono sparite le liste Nano, e non ho avuto tempo di riorganizzare le liste, quindi per far prima ho selezionato un po' di tutto e via, e comunque vedo che funziona bene. :D
Datemi consigli per ottimizzare, son ben accetti. :)
Anche tu? Fare un backup? No?
https://i.postimg.cc/McbsJGrv/ublock0.png (https://postimg.cc/McbsJGrv)
Queste le liste personalizzate (ADGuard Base filter e Trakcing protection in versione ottimizzata)
ADGuard Base filter optimized https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_optimized.txt
AdGuard Tracking Protection filter https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/3_optimized.txt
EasyList Cookie List https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/3_optimized.txt
I don't care about cookies https://www.kiboke-studio.hr/i-dont-care-about-cookies/abp/
NoCoin Filter List https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt
Grazie, non ci avevo pensato. Ho recuperato le nano eseguendo il backup di ublock da un backup del profilo di firefox.
Poi ho aggiunto anche le altre liste.
Grazie, non ci avevo pensato. Ho recuperato le nano eseguendo il backup di ublock da un backup del profilo di firefox.
Poi ho aggiunto anche le altre liste.
Fai un bel backup :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-02-2020, 06:35
Fai un bel backup :D
E poi un backup del backup perché non si sa mai :)
happysurf
04-02-2020, 06:39
Domandina... inerente la cronologia...
Tramite impostazione (anche smadonnando su sabout:config) è possibile dire a Firefox di cancella la cache > 30 giorni?
Vorrei tenere solo la cronologia relativa agli ultimi 30 giorni, ed eliminare tutto il ciarpame?
A proposito... e i file seguenti? Che cappero sono?
cookies.sqlite-wal
favicons.sqlite-wal
places.sqlite-wal
webappsstore.sqlite-wal
cookies.sqlite-shm
favicons.sqlite-shm
places.sqlite-shm
webappsstore.sqlite-shm
Non credo si possa fare da configurazione, forse con qualche estensione.
Sono file temporanei che Firefox crea durante il suo funzionamento, poi vengono rimossi alla chiusura.
ho infatti u-block origin .... ma non so come fare ?
PS ma come si fa il Back-up che dite voi ?
Il problema del bloccare il tracking è che molti server di tracking sono anche server di pubblicità, quindi pure se blocchi solo il tracking il sito lo riconosce come adblock e te lo segnala. Con uBlock Origin risolvi il problema.
gabriello2501
04-02-2020, 08:28
ho infatti u-block origin .... ma non so come fare ?
PS ma come si fa il Back-up che dite voi ?
possibile che tu non l'abbia mai visto nelle opzioni? (visto che ci sei entrato diverse volte solamente negli ultimi giorni)
:mbe:
https://i.postimg.cc/g0bCmvTq/sshot-1.png
gabriello2501
04-02-2020, 08:52
Aprire poi le Impostazioni dell'estensione:
- Seleziona la casella "Sono un utente avanzato" nella prima pagina che si apre.
- Attiva l'icona delle impostazioni accanto all'opzione per aprire le impostazioni avanzate.
- Modificare il valore del parametro cnameAliasList su *.
[/B]
sbaglio o cnameAliasList è sparito dalle opzioni avanzate di ublock origin?
superlex
04-02-2020, 09:10
ho infatti u-block origin .... ma non so come fare ?
- Disattiva le liste del blocco Pubblicità
- Disattiva le liste del blocco Multiuso
- Disattiva la EasyList Italy
- Abilita le uBlock Annoyances e AdGuard Annoyances
sbaglio o cnameAliasList è sparito dalle opzioni avanzate di ublock origin?
In effetti non lo trovo neanche io..
happysurf
04-02-2020, 09:11
sbaglio o cnameAliasList è sparito dalle opzioni avanzate di ublock origin?
Hai ragione, è scomparso. :rolleyes:
Non credo si possa fare da configurazione, forse con qualche estensione.
Che peccato
Sono file temporanei che Firefox crea durante il suo funzionamento, poi vengono rimossi alla chiusura.
Confermo... file temporanei, che vengono eliminati alla chiusura/uscita
sbaglio o cnameAliasList è sparito dalle opzioni avanzate di ublock origin?
Era un fix temporaneo... Quindi presumo che ora Gorhill l'abbia sistemato
E poi un backup del backup perché non si sa mai :)
Il backup del backup del backup del backup :D
Tornando a noi... sapete qualcosa sulle differenze prestazionali della Annoyance Fanboy vs ADGuard?
happysurf
04-02-2020, 09:54
Tornando a noi... sapete qualcosa sulle differenze prestazionali della Annoyance Fanboy vs ADGuard?
AdGuard tutta la vita per me, queste liste sono più curate e con meno potenziali errori. ;)
superlex
04-02-2020, 10:11
AdGuard tutta la vita per me, queste liste sono più curate e con meno potenziali errori. ;)
Concordo al 100% :D
gabriello2501
04-02-2020, 11:37
Tornando a noi... sapete qualcosa sulle differenze prestazionali della Annoyance Fanboy vs ADGuard?
intanto la grandezza: la Fanboy’s Annoyance ha 56.505, la AdGuard Annoyancesne ha meno della metà 25.054
superlex
04-02-2020, 12:40
https://turbolab.it/blocca-pubblicita-block-3390/cname-cloaking-cos-come-viene-utilizzato-tracciarti-proporti-pubblicita-nonostante-adblock-2498
Ormai è superato, la nuova frontiera sono le proxy ads (come vi avevo mostrato) :Prrr:
AdGuard tutta la vita per me, queste liste sono più curate e con meno potenziali errori. ;)
Ok Ok prof! Così va bene?
https://i.postimg.cc/wy85z9cy/ublock0-ADG.png (https://postimg.cc/wy85z9cy)
A cui aggiungo le liste ottimizzate
AdGuard Base filter
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_optimized.txt
AdGuard Tracking Protection filter
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/3_optimized.txt
AdGuard Mobile Ads filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/11_optimized.txt
AdGuard Annoyances filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/14_optimized.txt
I don't care about cookies
https://www.kiboke-studio.hr/i-dont-care-about-cookies/abp/
NOCOIN
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt
superlex
04-02-2020, 14:23
Ricordatevi che la AdGuard Mobile Ads filter server solo per i siti mobili (quindi per es. su Firefox per Android).
Ricordatevi che la AdGuard Mobile Ads filter server solo per i siti mobili (quindi per es. su Firefox per Android).
Esatto. Ho fatto il backup... e l'ho passato al telefono :D
gabriello2501
04-02-2020, 14:47
Esatto. Ho fatto il backup... e l'ho passato al telefono :D
ti invidio fratello :friend:
magari si potesse fà pure su iOS :sborone:
happysurf
04-02-2020, 14:53
ti invidio fratello :friend:
magari si potesse fà pure su iOS :sborone:
Perché no?
superlex
04-02-2020, 14:55
Esatto. Ho fatto il backup... e l'ho passato al telefono :D
Ottimo :D
Presto uBlock0 venire supportato anche da FF Preview.
ti invidio fratello :friend:
magari si potesse fà pure su iOS :sborone:
Il meglio che puoi ottenere è con AdGuard per Safari :p
Perché no?
Perchè Firefox per iOS non supporta uBlock0 :p
Gabriello, provato con telefonino.net e ora sembra ok .... grazie !!!
ma posso usare quel file e caricarlo su u-block origin in CHROME o non va la ?
gabriello2501
04-02-2020, 16:06
Gabriello, provato con telefonino.net e ora sembra ok .... grazie !!!
ma posso usare quel file e caricarlo su u-block origin in CHROME o non va la ?
quel file è un backup di ublock origin, lo puoi usare su tutte le versioni di... ublock origin, il browser non fa differenza (però ricorda che ogni volta che apri un chromo, un piccolo computer muore).
Perchè Firefox per iOS non supporta uBlock0 :p
più che altro Firefox sua iOS non supporta alcun tipo di estensione.
che io sappia l'unico browser aggiornato e con adblock integrato su ios è brave, ma che appunto ce l'ha integrato.
ti invidio fratello :friend:
magari si potesse fà pure su iOS :sborone:
la sfiga e fortuna di avere un Redmi Note5A, non sarà l'ultimo ritrovato a livello di hardware... ma per quello che devo fare basta e avanza :D
Peccato che Edge Chromium su android ancora non supporti le estensioni... altrimenti... anche lì avrei messo ublock
più che altro Firefox sua iOS non supporta alcun tipo di estensione.
che io sappia l'unico browser aggiornato e con adblock integrato su ios è brave, ma che appunto ce l'ha integrato.
c'era Firefox Focus, aggiornato a quattro mesi fa...
@ styb
grazie per la chiusura ultima scheda, funziona. Una volta però c'era tra le opzioni di ff, non in about config, per quello non la trovavo più.
- Disattiva le liste del blocco Pubblicità
- Disattiva le liste del blocco Multiuso
- Disattiva la EasyList Italy
- Abilita le uBlock Annoyances e AdGuard Annoyances
fatto uguale anche io, in più avevo bloccato i popup A MANO in ublock sui siti in questione, nonostante ciò msci.com mi apre una nuova tab con le pubblicità di William Hill !!!
(attenzione che non lo fa tutte le volte, se lo si apre più volte a breve distanza di tempo non lo fa più, come anche fastweb lo fa solo la prima volta del giorno, forse per non farsi sgamare troppo)
gabriello2501
04-02-2020, 18:18
c'era Firefox Focus, aggiornato a quattro mesi fa...
per togliere le pubblicità non è il massimo :stordita:
questione, nonostante ciò msci.com mi apre una nuova tab con le pubblicità di William Hill !!!
(attenzione che non lo fa tutte le volte, se lo si apre più volte a breve distanza di tempo non lo fa più, come anche fastweb lo fa solo la prima volta del giorno, forse per non farsi sgamare troppo)
fortunatamente niente di tutto ciò qui da me :cool:
superlex
05-02-2020, 00:18
più che altro Firefox sua iOS non supporta alcun tipo di estensione.
che io sappia l'unico browser aggiornato e con adblock integrato su ios è brave, ma che appunto ce l'ha integrato.
Come detto ti suggerisco AdGuard, la versione Free funziona solo con Safari ma è già molto, purtroppo rispetto a uBlockOrigin/AdGuardExt non supporta script e adblocking avanzato ma per tutto il resto la sintassi è la stessa, comprese le le liste di AdGuard :) Diciamo che -purtroppo- è quel che di più vicino a uBlockOrigin si può ottenere..
Peccato che Edge Chromium su android ancora non supporti le estensioni... altrimenti... anche lì avrei messo ublock
Puoi provare Kiwi browser (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.kiwibrowser.browser&hl=it) che supporta uBlock Origin, anche se non riceve aggiornamenti (compresi quelli di sicurezza) da un paio di mesi, altrimenti puoi installare AdGuard per Android (https://adguard.com/it/adguard-android/overview.html) che funziona perfettamente sia su Chrome che su Edge e supporta il 99% della sintassi di uBlockOrigin (compresi script e adblocking avanzato) :D
fatto uguale anche io, in più avevo bloccato i popup A MANO in ublock sui siti in questione, nonostante ciò msci.com mi apre una nuova tab con le pubblicità di William Hill !!!
(attenzione che non lo fa tutte le volte, se lo si apre più volte a breve distanza di tempo non lo fa più, come anche fastweb lo fa solo la prima volta del giorno, forse per non farsi sgamare troppo)
Purtroppo come gabriello2501 non riscontro i popup per cui mi è difficile aiutarti. Comunque puoi provare ad aggiungere a "I miei filtri"
o
||msci.com^$script
o
||msci.com^$inline-script
e dimmi quale delle due ti aiuta, se ti aiuta.
happysurf
05-02-2020, 07:22
Ok Ok prof! Così va bene?
A cui aggiungo le liste ottimizzate
AdGuard Base filter
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/2_optimized.txt
AdGuard Tracking Protection filter
https://filters.adtidy.org/extension/ublock/filters/3_optimized.txt
AdGuard Mobile Ads filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/11_optimized.txt
AdGuard Annoyances filter
https://filters.adtidy.org/extension/chromium/filters/14_optimized.txt
I don't care about cookies
https://www.kiboke-studio.hr/i-dont-care-about-cookies/abp/
NOCOIN
https://raw.githubusercontent.com/hoshsadiq/adblock-nocoin-list/master/nocoin.txt
Grazie del prof... :D, come già precisato da superlex, la lista AdGuard Mobile Ads filter non è consigliata su PC, ho dei dubbi sulla I don't care about cookies che si sovrappone alla Easylist cookie, infatti carica praticamente metà filtri (10762 su 18041) per cui mi affiderei solamente a ad una sola di queste.
Inoltre da test effettuati con il Logger di UBO e la mia configurazione (simile alla tua), ho potuto constatare che la AdGuard Annoyances filter non viene praticamente mai chiamata in causa, per cui personalmente non la uso. ;)
gabriello2501
05-02-2020, 08:31
Come detto ti suggerisco AdGuard, la versione Free funziona solo con Safari ma è già molto,
provata in passato, ma non mi è piaciuto/piaciuta, poi crea qualche imprevisto anche con altre cose e inoltre mi costringe a usare Safari, altra cosa che non voglio.
linuxx84
05-02-2020, 09:25
Grazie del prof... :D, come già precisato da superlex, la lista AdGuard Mobile Ads filter non è consigliata su PC, ho dei dubbi sulla I don't care about cookies che si sovrappone alla Easylist cookie, infatti carica praticamente metà filtri (10762 su 18041) per cui mi affiderei solamente a ad una sola di queste.
Inoltre da test effettuati con il Logger di UBO e la mia configurazione (simile alla tua), ho potuto constatare che la AdGuard Annoyances filter non viene praticamente mai chiamata in causa, per cui personalmente non la uso. ;)
Uhm....a me è il contrario. La Easylist cookie carica metà filtri, mentre la I don't care li carica tutti. Scelgo quest'ultima?
gabriello2501
05-02-2020, 09:47
non mi pare di avere particolari problemi con i cookie e la Easylist cookie non l'ho mai considerata.
Mi basta I don't care about cookies, è pur vero che preferisco usare l'estensione e non il filtro per ublock, che citando l'autore stesso "Tieni presente che l'elenco dei filtri non è efficace come un'estensione del browser ma nasconderà la maggior parte degli avvisi sui cookie."
https://www.i-dont-care-about-cookies.eu/
:spam:
Grazie del prof... :D, come già precisato da superlex, la lista AdGuard Mobile Ads filter non è consigliata su PC
Happy AdGuard Mobile Ads filter la uso solo sul telefono
ho dei dubbi sulla I don't care about cookies che si sovrappone alla Easylist cookie, infatti carica praticamente metà filtri (10762 su 18041) per cui mi affiderei solamente a ad una sola di queste.
Inoltre da test effettuati con il Logger di UBO e la mia configurazione (simile alla tua), ho potuto constatare che la AdGuard Annoyances filter non viene praticamente mai chiamata in causa, per cui personalmente non la uso. ;)
Forse perchè c'è pure la uBlock filters – Annoyances?
Uhm....a me è il contrario. La Easylist cookie carica metà filtri, mentre la I don't care li carica tutti. Scelgo quest'ultima?
Che facciamo? Lanciamo una moneta per scegliere quale?
Invece... non ci sto capendo più un cappero... sul Redmi Note 5A, ho firefox 68.4.2 e ho caricato ublock origin...
Ora non capisco cosa centri Fenix...
https://techdows.com/2020/02/firefox-preview-for-android-receives-ublock-origin-support-here-is-how-to-install-it.html
happysurf
05-02-2020, 14:48
Uhm....a me è il contrario. La Easylist cookie carica metà filtri, mentre la I don't care li carica tutti. Scelgo quest'ultima?
Infatti, condividendo molti filtri comanda la lista che viene caricata per prima e quindi l'altra si adegua di conseguenza.
Forse perchè c'è pure la uBlock filters – Annoyances?
Che facciamo? Lanciamo una moneta per scegliere quale?
No, vedi risposta sopra.
A proposito, anche la uBlock filters – Annoyances non è per niente usata durante la mia navigazione perciò non l'ho attivata.
Personalmente preferisco la Easylist cookie.
superlex
05-02-2020, 15:02
provata in passato, ma non mi è piaciuto/piaciuta, poi crea qualche imprevisto anche con altre cose e inoltre mi costringe a usare Safari, altra cosa che non voglio.
A beh se non ti piace Safari allora c'è poco da fare :p
Altrimenti molti consigliano pure 1blocker, che personalmente non conosco però.
Invece... non ci sto capendo più un cappero... sul Redmi Note 5A, ho firefox 68.4.2 e ho caricato ublock origin...
Ora non capisco cosa centri Fenix...
https://techdows.com/2020/02/firefox-preview-for-android-receives-ublock-origin-support-here-is-how-to-install-it.html
Partiamo dall'inizio: Firefox per Android fino all'anno scorso ha sempre seguito la versione desktop (stessa versione, stesso supporto alle estensioni), poi Mozilla ha deciso di rivoluzionarla (perché pesante e di concezione poco mobile diciamo) adottando il motore GeckoView e una nuova GUI:
https://support.mozilla.org/it/kb/differenze-firefox-preview-android
Per adesso non supporta ancora le estensioni ma hanno appena aggiunto il supporto a uBlockOrigin :sofico: nella versione dev:
https://www.marcosbox.org/2020/02/firefox-preview-nightly-arriva-il.html
Nel frattempo la versione standard Firefox per Android sta seguendo la versione desktop ESR con le sole correzioni di sicurezza, poi quando Firefox Preview sarà pronto verrà abbandonata.
Infatti, condividendo molti filtri comanda la lista che viene caricata per prima e quindi l'altra si adegua di conseguenza.
Esatto.
A proposito, anche la uBlock filters – Annoyances non è per niente usata durante la mia navigazione perciò non l'ho attivata.
No quella secondo me è importante perché contiene anche vari script tra cui quelli anti-adblock: se un anti-adblock compromette l'uso del sito allora viene gestito dalla uBlock Filters, invece se il sito è fruibile ugualmente e l'anti-adblock è solo un elemento di disturbo allora viene gestito dalla uBlock Annoyances (un esempio è telefonino .net).
Purtroppo come gabriello2501 non riscontro i popup per cui mi è difficile aiutarti. Comunque puoi provare ad aggiungere a "I miei filtri"
o
||msci.com^$script
o
||msci.com^$inline-script
e dimmi quale delle due ti aiuta, se ti aiuta.
Non riscontrate popup probabilmente perchè avete attivate anche le liste pubblicità, se le disattivate vi compare (non sempre, quasi sempre dopo aver spento e riacceso il pc).
Comunque ho provato entrambi i tuoi script e nessuno dei due funziona , copia-incollati alternativamente in "i miei filtri" così come sono, attualmente:
no-large-media: behind-the-scene false
no-popups: www.msci.com true
behind-the-scene * * noop
behind-the-scene * 1p-script noop
behind-the-scene * 3p noop
behind-the-scene * 3p-frame noop
behind-the-scene * 3p-script noop
behind-the-scene * image noop
behind-the-scene * inline-script noop
no-popups: www.fastweb.it true
||msci.com^$inline-script
Ma secondo me il problema è affrontato in modo errato, i popup non devono essere filtrati con liste ecc., è il browser che non deve permetterli punto e basta. Cioè deve chiedere cosa fare ogni volta, come fa per i download o per attivare flash o in alcuni casi in cui il popup è legittimo.
superlex
05-02-2020, 15:20
Non riscontrate popup probabilmente perchè avete attivate anche le liste pubblicità, se le disattivate vi compare (non sempre, quasi sempre dopo aver spento e riacceso il pc).
Ma no, ho provato a replicare la tua configurazione..
Comunque ho provato entrambi i tuoi script e nessuno dei due funziona , copia-incollati alternativamente in "i miei filtri" così come sono, attualmente:
no-large-media: behind-the-scene false
no-popups: www.msci.com true
behind-the-scene * * noop
behind-the-scene * 1p-script noop
behind-the-scene * 3p noop
behind-the-scene * 3p-frame noop
behind-the-scene * 3p-script noop
behind-the-scene * image noop
behind-the-scene * inline-script noop
no-popups: www.fastweb.it true
||msci.com^$inline-script
Ma secondo me il problema è affrontato in modo errato, i popup non devono essere filtrati con liste ecc., è il browser che non deve permetterli punto e basta. Cioè deve chiedere cosa fare ogni volta, come fa per i download o per attivare flash o in alcuni casi in cui il popup è legittimo.
Ok, ci siamo capiti male: le due che ti ho detto vanno in "I miei filtri" e non in "Le mie regole".
Le mie regole
no-large-media: behind-the-scene false
no-popups: www.msci.com true
behind-the-scene * * noop
behind-the-scene * 1p-script noop
behind-the-scene * 3p noop
behind-the-scene * 3p-frame noop
behind-the-scene * 3p-script noop
behind-the-scene * image noop
behind-the-scene * inline-script noop
no-popups: www.fastweb.it true
I miei filtri
||msci.com^$inline-script
o
||msci.com^$script
gabriello2501
05-02-2020, 15:23
A beh se non ti piace Safari allora c'è poco da fare :p
come detto, c'è alternativa a Firefox Focus
https://apps.apple.com/it/app/brave-browser-fast-web-privacy/id1052879175
happysurf
05-02-2020, 15:25
No quella secondo me è importante perché contiene anche vari script tra cui quelli anti-adblock: se un anti-adblock compromette l'uso del sito allora viene gestito dalla uBlock Filters, invece se il sito è fruibile ugualmente e l'anti-adblock è solo un elemento di disturbo allora viene gestito dalla uBlock Annoyances (un esempio è telefonino .net).
Mediterò a riguardo. :)
Ma no, ho provato a replicare la tua configurazione..
Ok, ci siamo capiti male: le due che ti ho detto vanno in "I miei filtri" e non in "Le mie regole".
si, era ne "i miei filtri", solo che all'inizio nel dubbio ci avevo ricopiato anche le regole nei filtri, sorry :D
Invece come faccio ad aggiungere a mano righe nelle "mie regole"?
Com'è possibile che replicando la mia config voi non abbiate i popup, allora è qualche impostazione che avete modificato in about:config?? io non ho toccato nulla lì, a parte quella voce che mi aveva detto happy contro i popup (eliminato tutte le voci in dom.popup_allowed_events) e quella per la chiusura ultima scheda di ieri.
happysurf
05-02-2020, 15:44
Com'è possibile che replicando la mia config voi non abbiate i popup, allora è qualche impostazione che avete modificato in about:config?? io non ho toccato quasi nulla lì, a parte quella voce che mi aveva detto happy contro i popup (eliminato tutte le voci in dom.popup_allowed_events).
Il tweak sicuramente è una bella barriera ai popup e non è assolutamente legato al tuo problema, ma la funzione anti popup di UBO l'hai attivata sui siti interessati?
superlex
05-02-2020, 17:35
si, era ne "i miei filtri", solo che all'inizio nel dubbio ci avevo ricopiato anche le regole nei filtri, sorry :D
Invece come faccio ad aggiungere a mano righe nelle "mie regole"?
Com'è possibile che replicando la mia config voi non abbiate i popup, allora è qualche impostazione che avete modificato in about:config?? io non ho toccato nulla lì, a parte quella voce che mi aveva detto happy contro i popup (eliminato tutte le voci in dom.popup_allowed_events) e quella per la chiusura ultima scheda di ieri.
Hai provato quindi quelle due regole e non funzionano? Mi sembra strano..
Comunque, a te dopo quanto compare il popup?
Un'altra cosa, in modalità anonima te lo apre ugualmente?
Il tweak sicuramente è una bella barriera ai popup e non è assolutamente legato al tuo problema, ma la funzione anti popup di UBO l'hai attivata sui siti interessati?
Si, cliccando sull'icona di ublock in alto a destra e lì sul pulsantino "clicca per bloccare tutti i popup su questo sito", che poi mette il sito nelle "mie regole" mi pare ("no-popups: www.msci.com true"). Infatti ora quando li visito il pulsante mi da solo la possibilità di "sbloccare i popup".
Invece la regola "no-large-media: behind-the-scene false" non andrebbe modificata su true?
Hai provato quindi quelle due regole e non funzionano? Mi sembra strano..
Comunque, a te dopo quanto compare il popup?
Un'altra cosa, in modalità anonima te lo apre ugualmente?
Oggi non si apre nessun popup, non ho toccato niente da ieri. Neanche in modalità anonima (a quanto ne so non cambia nulla riguardo i popup, anzi disattiva alcune estensioni). Di solito appariva dopo 2-5 secondi, ma come dicevo spesso salta alcuni turni.
Ci riproverò domani.
Curiosità, voi avete attivato la modalità avanzata con dinamic filtering?
superlex
06-02-2020, 16:39
La modalità anonima serve per ignorare eventuali cookie residui e riguardo le estensioni puoi decidere quali attivare e quali disattivare in modalità anonima.
Per il resto io la modalità avanzata ce l'ho disabilitata.
gabriello2501
06-02-2020, 17:19
Curiosità, voi avete attivato la modalità avanzata con dinamic filtering?
assolutamente.
la modalità avanzata è imprescindibile.
happysurf
06-02-2020, 17:42
Curiosità, voi avete attivato la modalità avanzata con dinamic filtering?
Abilitata da sempre.
Dopo eoni di assenza da Firefox, complice anche la versione portable, sono tornato ad utilizzarlo con piacere.
Pero' mi mancano dannatamente alcune estensioni :
- Un mouse gesture veloce, sicuro, affidabile ed aggiornato regolarmente.
- Uno speed dial, anche minimal, che sostituisca la home page e permetta l' accesso rapido ai siti preferiti (niente sfondi animati, temperatura, todo e cazzate random).
- Un gestore dei bookmarks tipo quello di Opera o Vivaldi (con la possibilita' di gestire i preferiti in una tab dedicata e non in una nuova istanza/pagina separata.
Il resto e' ok.
Grazie anticipatamente AoE :O.
Pero' mi mancano dannatamente alcune estensioni :
- Un mouse gesture veloce, sicuro, affidabile ed aggiornato regolarmente.
- Uno speed dial, anche minimal, che sostituisca la home page e permetta l' accesso rapido ai siti preferiti (niente sfondi animati, temperatura, todo e cazzate random).
C'è il pieno di quelle estensioni, dovrai cercare quella più consona alle tue abitudini. Le trovi anche su google con le parole chiave mouse gesture firefox oppure speed dial firefox.
- Un gestore dei bookmarks tipo quello di Opera o Vivaldi (con la possibilita' di gestire i preferiti in una tab dedicata e non in una nuova istanza/pagina separata.
Il resto e' ok.
Grazie anticipatamente AoE :O.
Personalmente mi piace molto la gestione dei segnalibri di firefox e non cercherei altre soluzioni. :)
gabriello2501
07-02-2020, 17:28
Dopo eoni di assenza da Firefox, complice anche la versione portable, sono tornato ad utilizzarlo con piacere.
meglio tardi che mike.
Pero' mi mancano dannatamente alcune estensioni :
- Un mouse gesture veloce, sicuro, affidabile ed aggiornato regolarmente.
https://github.com/Robbendebiene/Gesturefy
- Uno speed dial, anche minimal, che sostituisca la home page
cosa ti serve in più rispetto a quella che c'è?
imposti il sito e hai il tuo blocconcino da cliccare con tanto di immagine personalizzata, sfondo bianco, barra di ricerca, non c'è altro.
https://i.imgur.com/iPjOBBq.png
- Un gestore dei bookmarks tipo quello di Opera o Vivaldi (con la possibilita' di gestire i preferiti in una tab dedicata e non in una nuova istanza/pagina separata.
cosa c'è che non ti piace nel CTRL+SHIFT+B?
Grazie Gabri.
Per il mouse gesture verifico.
Per il resto... c'e' che evidentemente non mi piace :D.
Ad esempio lo speed dial integrato permette di memorizzare una manciata di siti, io vorrei una home page tipo Symbaloo ma integrata in Firefox.
Chiaro che ho provato diverse estensioni prima, ma questo thread mi sembra il luogo giusto per confrontarci.
Eniau verifico.
Un abbraccio AoE.
gabriello2501
07-02-2020, 17:48
Grazie Gabri.
Per il mouse gesture verifico.
Per il resto... c'e' che evidentemente non mi piace :D.
Ad esempio lo speed dial integrato permette di memorizzare una manciata di siti,
eh no, io ho 4 righe, lo puoi personalizzare quanto vuoi.
la mia ad esempio è così
https://i.postimg.cc/V67r6bcs/sshot-1.png
(non hai visto l'icona impostazioni in alto?)
volendo puoi andare anche oltre le 4 righe, modificando il valore browser.newtabpage.activity-stream.topSitesCount
Ciao Gabri.
Si ho visto le 4 row, ma ad esempio c'e' modo di creare delle folder con etichetta ??
Vorrei creare macro sezioni con tutti i siti all' interno (tecnologia, software, notizie, musica, multimedia ecc...).
Non credo sia possibile. Imho occorre una estensione.
Intanto provo il mouse gesture.
gabriello2501
07-02-2020, 18:25
Ciao Gabri.
Si ho visto le 4 row, ma ad esempio c'e' modo di creare delle folder con etichetta ??
e mo' me sa che voi troppo :D
(ma perchè c'è qualche altro browser della concorrenza che lo fa?)
per queste cose più elaborate, ovviamente ti tocca ricorrere ad un'estensione.
La concorrenza lo fa :O.
https://i.postimg.cc/VvHLKd6D/Untitled.jpg
...Ad esempio lo speed dial integrato permette di memorizzare una manciata di siti,
io veramente ne ho 32. e volendo penso si possano aumentare
la mia ad esempio è così
https://i.postimg.cc/V67r6bcs/sshot-1.png
2° riga 5° casella... guarda che diventi cieco :oink: :Prrr: :D
Oggi non si apre ancora nessun popup, ho anche tolto dai miei filtri la riga suggeritami> nulla, ho tolto il blocco popup di Ublock > nulla, ho disabilitato proprio Ublock > nulla. Boh, il sito si è redento da solo! :confused:
assolutamente.
la modalità avanzata è imprescindibile.
Dice che è solo per esperti, che c'è da studiarci su eccetera, se la attivo devo poi configuirarla col sudore della fronte o basta abilitarla e bon?
RobbyBtheOriginal
07-02-2020, 23:20
dice anche che c'è da leggersi tutte le spiegazioni della funzione esperti, ma poi sta a te decidere se leggerla o meno, per funzionare funziona sempre:D
superlex
08-02-2020, 01:47
Oggi non si apre ancora nessun popup, ho anche tolto dai miei filtri la riga suggeritami> nulla, ho tolto il blocco popup di Ublock > nulla, ho disabilitato proprio Ublock > nulla. Boh, il sito si è redento da solo! :confused:
Ecco vedi :p
Dice che è solo per esperti, che c'è da studiarci su eccetera, se la attivo devo poi configuirarla col sudore della fronte o basta abilitarla e bon?
Tu intendi Opzioni -> Sono un utente avanzato?
happysurf
08-02-2020, 07:39
La concorrenza lo fa :O.
Assomiglia molto alla funzionalità "Panorama (https://vimeo.com/14364400)" che aveva Firefox 4 molto tempo fa, poi rimossa perché usata da pochissimi utenti.
Adesso esistono i "Containers" che sono dei contenitori con i quali puoi separare in varie categorie le pagine web di tuo interesse.
Forse non è quello che cerchi, ma vale la pena approfondire l'argomento qui. (https://support.mozilla.org/it/kb/containers-schede-contenitore-firefox) ;)
gabriello2501
08-02-2020, 08:50
2° riga 5° casella... guarda che diventi cieco :oink: :Prrr: :D
leggende metropolitane di tempi andati.
poi quella è pure un'icona personalizzata, cioè l'ho fatta io così :cool:
Dice che è solo per esperti, che c'è da studiarci su eccetera, se la attivo devo poi configuirarla col sudore della fronte o basta abilitarla e bon?
non c'è da studiarci niente di particolare, vai tranquillo, poi non ti cambia niente se la attivi eh e puoi sempre tornare indietro.
La concorrenza lo fa :O.
https://i.postimg.cc/VvHLKd6D/Untitled.jpg
prova qualche estensione tipo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fvd-speed-dial/?src=search
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/startme/?src=search
Ecco vedi :p
Tu intendi Opzioni -> Sono un utente avanzato?
esatto, tra parentesi c'è un link "lettura obbligatoria" che dice "Novice users could easily mess up..." e ciò mi intimorisce :D
dice anche che c'è da leggersi tutte le spiegazioni della funzione esperti, ma poi sta a te decidere se leggerla o meno, per funzionare funziona sempre:D
non c'è da studiarci niente di particolare, vai tranquillo, poi non ti cambia niente se la attivi eh e puoi sempre tornare indietro.
vabbè, ho leggiucchiato ma non ho capito molto cosa fa, proverò ad attivarla sperando di non fare casini. :D
E' contro i tracker o contro la pubblicità?
Tornando ai popup oggi ho riprovato e nulla, anche con IE, allora sono i siti che si sono ripuliti da soli!
Ho sempre avuto il sospetto che non fosse qualcosa di voluto dall'amministratore dal sito, infatti mi pareva strano vedere su Fastweb la pubblicità di Tim, forse se ne sono accorti anche loro...:asd:
superlex
08-02-2020, 13:10
esatto, tra parentesi c'è un link "lettura obbligatoria" che dice "Novice users could easily mess up..." e ciò mi intimorisce :D
Ok, perché se non ricordo male gli altri utenti usano una modalità avanzata differente, ricordo che se n'era parlato in passato.
happysurf e gabriello2501 confermate?
vabbè, ho leggiucchiato ma non ho capito molto cosa fa, provarò ad attivarla sperando di non fare casini. :D
E' contro i tracker o contro la pubblicità?
Ma se l'attivi e non la tocchi non cambia nulla, puoi lasciarla disattivata :p
E' disponibile Firefox 73 RC3 che immagino sia la versione uguale alla release, qui: https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/candidates/73.0-candidates/build3/
A proposito di modalità avanzata, come sia fa a chiudere il pannello di sinistra?
Una volta disattivata la modalità avanzata, rimane il pannello di sinistra aperto, cioè così:
https://i.postimg.cc/sQVts32M/Image-1.jpg (https://postimg.cc/sQVts32M)
Assomiglia molto alla funzionalità "Panorama (https://vimeo.com/14364400)" che aveva Firefox 4 molto tempo fa, poi rimossa perché usata da pochissimi utenti.
Adesso esistono i "Containers" che sono dei contenitori con i quali puoi separare in varie categorie le pagine web di tuo interesse.
Forse non è quello che cerchi, ma vale la pena approfondire l'argomento qui. (https://support.mozilla.org/it/kb/containers-schede-contenitore-firefox) ;)
leggende metropolitane di tempi andati.
poi quella è pure un'icona personalizzata, cioè l'ho fatta io così :cool:
non c'è da studiarci niente di particolare, vai tranquillo, poi non ti cambia niente se la attivi eh e puoi sempre tornare indietro.
prova qualche estensione tipo
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/fvd-speed-dial/?src=search
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/startme/?src=search
Grazie a tutti, ero certo in un confronto costruttivo :O.
I containers mi ricordano i Workspace di Opera.
Provo subito.
Un abbraccio AoE.
Come Speed Dial ho installato questo :
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/bookdial/
Molto easy e pratico.
Preferisco pero' i Workspace di Opera, sono piu' versatili ed isolano meglio le diverse attivita'.
superlex
08-02-2020, 15:15
A proposito di modalità avanzata, come sia fa a chiudere il pannello di sinistra?
Una volta disattivata la modalità avanzata, rimane il pannello di sinistra aperto, cioè così:
https://i.postimg.cc/sQVts32M/Image-1.jpg (https://postimg.cc/sQVts32M)
Ecco appunto, questa è l' "altra modalità avanzata" :p
happysurf
08-02-2020, 17:10
A proposito di modalità avanzata, come sia fa a chiudere il pannello di sinistra?
Una volta disattivata la modalità avanzata, rimane il pannello di sinistra aperto, cioè così:
Clicca su RICHIESTE BLOCCATE o su DOMINI CONTATTATI (che traduzione orrenda, dovrebbe essere "domini connessi"). :rolleyes:
Come Speed Dial ho installato questo :
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/bookdial/
Molto easy e pratico.
Preferisco pero' i Workspace di Opera, sono piu' versatili ed isolano meglio le diverse attivita'.
Se vuoi avere tutti i tuoi bookmarks elencati in una scheda, è carina anche BookmarksHome (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/bookmarkshome/?src=search) molto personalizzabile anche con CSS personalizzati. ;)
ciao a tutti,
mi potreste consigliare un'estensione per tradurre sia parole che intere pagine web??
grazie
happysurf
08-02-2020, 21:18
ciao a tutti,
mi potreste consigliare un'estensione per tradurre sia parole che intere pagine web??
grazie
La.migliore è Simple Translate (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/).
La.migliore è Simple Translate (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/simple-translate/).
lo provo
grazie!
per la prima volta sui nostri schermi :D
https://snipboard.io/mWpIod.jpg
per la prima volta sui nostri schermi :D
https://snipboard.io/mWpIod.jpg
Io lo vedo tranquillamente senza pop up
superlex
09-02-2020, 02:25
Anche a me nulla.
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-02-2020, 07:16
Ci sono stato proprio ora, niente del genere.
Probabilmente lo mostrano a campione per il momento, una sorta di test. Ma curiosità, @Unax, che adblocker usi?
Er Monnezza
09-02-2020, 08:40
Idem anche qui, non vedo quel messaggio, potrebbe entrarci il fatto che uso anche No-Script.
gabriello2501
09-02-2020, 09:00
Idem anche qui, non vedo quel messaggio, potrebbe entrarci il fatto che uso anche No-Script.
tutto un fatto di sottoscrizioni :cool:
...
attenzione ai messaggi subliminali anche su Windows :D
https://i.postimg.cc/CLzw4pz7/image.png
...
@|D@ve|
guarda se ti piace questa estensione (anche se non è per la pagina iniziale)
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/tabs-to-bookmark-groups/
uso ublock, ma l'avviso di disattivarlo mi è apparso solo in una pagina del corriere.it
Er Monnezza
09-02-2020, 09:27
tutto un fatto di sottoscrizioni :cool:
...
attenzione ai messaggi subliminali anche su Windows :D
https://i.postimg.cc/CLzw4pz7/image.png
...
@|D@ve|
guarda se ti piace questa estensione (anche se non è per la pagina iniziale)
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/tabs-to-bookmark-groups/
I suggerimenti di Windows li ho disattivati da quando ho installato Windows 10 la prima volta. Il mio menù Start è tutto pulito, senza "suggerimenti" :D
gabriello2501
09-02-2020, 09:41
I suggerimenti di Windows li ho disattivati da quando ho installato Windows 10 la prima volta
anche il mio
tutto un fatto di sottoscrizioni :cool:
...
attenzione ai messaggi subliminali anche su Windows :D
https://i.postimg.cc/CLzw4pz7/image.png
...
@|D@ve|
guarda se ti piace questa estensione (anche se non è per la pagina iniziale)
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/tabs-to-bookmark-groups/
Vedo Bloodstained nella home : buongustaio :O.
L' estensione l'ho provata, funziona ma non e' cosi' immediata.
Devi creare una sezione/container, associargli un nome ed aggiungere i link delle pagine interessate.
Ogni volta che chiudi il browser pero' devi ricordarti di cancellare le folder/container altrimenti restano nella bookmarks list... ammetto che Vivaldi su queste features e' 2 costellazioni avanti.
Eniau non demordo, trovero' il setup ideale prima o poi :D (uso diversi browser).
ammetto che Vivaldi su queste features e' 2 costellazioni avanti.
Ma meno male che c'è diversità almeno in queste piccole cose!
Io rimango con firefox perché mi piace la velocità, e in questa è imbattibile.
Tra l'altro penso che un parco estensioni come quello per firefox sia difficile replicarlo, c'è di tutto e di più.
Clicca su RICHIESTE BLOCCATE o su DOMINI CONTATTATI (che traduzione orrenda, dovrebbe essere "domini connessi"). :rolleyes:
Ah eccolo, grazie!
EDIT: ublock perderebbe la sua funzione se i domini fossero connessi, spero infatti che siano soltanto contattati. :D
comunque l'avviso di disattivare ublock lo vedo solo visitando la sezione finanza
https://www.corriere.it/economia/finanza/
comunque l'avviso di disattivare ublock lo vedo solo visitando la sezione finanza
https://www.corriere.it/economia/finanza/
Da me non c'è, probabilmente non hai attivato qualche lista di ublock.
superlex
09-02-2020, 18:56
Da me non c'è, probabilmente non hai attivato qualche lista di ublock.
Nessun problema neanche qua..
linuxx84
09-02-2020, 21:28
Raga piccola curiosità...Ma voi questa voce in about:config "network.http.sendRefererHeader" l'avete lasciata di default? Io l'ho messa a 0 e (consciamente) qualcosa non funziona tipo mediafire. Se reimposto a 2 allora funziona. Alla fine è meglio lasciare quel parametro di default?
gabriello2501
09-02-2020, 22:48
comunque l'avviso di disattivare ublock lo vedo solo visitando la sezione finanza
https://www.corriere.it/economia/finanza/
da me non appare il popup, però la prima volta che visito mi va in caricamento infinito
https://i.vgy.me/QTgK1X.png
poi basta che refresho e il caricamento si blocca
forse dipende da ublock o forse no...
superlex
10-02-2020, 00:06
da me non appare il popup, però la prima volta che visito mi va in caricamento infinito
https://i.vgy.me/QTgK1X.png
poi basta che refresho e il caricamento si blocca
forse dipende da ublock o forse no...
Conta che appena vai sul sito per la prima volta devi prima scorrere leggermente verso il basso per far salvare i cookie, magari dipende da quello..
happysurf
10-02-2020, 06:58
da me non appare il popup, però la prima volta che visito mi va in caricamento infinito
https://i.vgy.me/QTgK1X.png
poi basta che refresho e il caricamento si blocca
forse dipende da ublock o forse no...
Conta che appena vai sul sito per la prima volta devi prima scorrere leggermente verso il basso per far salvare i cookie, magari dipende da quello..
Il corriere dal punto di vista di spazzatura pubblicitaria, è forse il peggior sito italiano in assoluto.
Anche io non riscontro popup anti-adblock ma è questione di liste.
Per altre pubblicità varie è sufficiente bloccare gli inline script.
gabriello2501
10-02-2020, 09:31
Conta che appena vai sul sito per la prima volta devi prima scorrere leggermente verso il basso per far salvare i cookie, magari dipende da quello..
I don't care dovrebbe farlo al posto mio :D
Il corriere dal punto di vista di spazzatura pubblicitaria, è forse il peggior sito italiano in assoluto.
CUT
C'è un'altro sito che lo batte di gran lunga (praticamente lo doppia in termini di blocchi su ublock e umarix), senza andare troppo lontano...:fagiano:
superlex
10-02-2020, 14:44
I don't care dovrebbe farlo al posto mio :D
Immagino ti riferisca all'estensione allora :D
gabriello2501
10-02-2020, 14:47
https://media1.tenor.com/images/f5947adf808d70b92b80137aa9220466/tenor.gif
gabriello2501
10-02-2020, 15:03
Mozilla Firefox 73.0
https://i.postimg.cc/5t5B2Hw7/image.png
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/73.0/
qualche novità:
assegnare un livello di zoom a una pagina, ma anche impostare lo zoom standard in Impostazioni -> Generale -> Lingua e aspetto.
Inoltre, la modalità di contrasto elevato è stata aggiornata.
"Al fine di mantenere la leggibilità e garantire un contrasto sufficiente, il testo visibile è evidenziato in modalità di contrasto elevato dal colore di sfondo del soggetto." Inoltre, la qualità audio è stata migliorata a velocità più o meno elevate.
Oltre all'opzione Cloudflare (rimane l'impostazione predefinita se è attivato DNS tramite HTTPS), NextDNS può ora essere selezionato anche come Firefox DNS tramite il risolutore HTTPS nella finestra di dialogo Impostazioni di rete nelle impostazioni.
Immagino ti riferisca all'estensione allora :D
L'estensione fa altro che la lista inserita in ublock non fa?
Io comunque su quel sito non ho problemi, ne' popup, ne' caricamenti infiniti ne' altro, tutto regolare.
gabriello2501
10-02-2020, 17:00
L'estensione fa altro che la lista inserita in ublock non fa?
Io comunque su quel sito non ho problemi, ne' popup, ne' caricamenti infiniti ne' altro, tutto regolare.
cito l'autore "Be aware that the filter list is not as effective as a browser extension but it will hide most cookie warnings."
oltre ad avere una whitelist nelle opzioni e una volta c'era anche la possibilità di segnalare un sito non funzionante con il tasto destro, ma mi pare l'hanno tolto.
ad ogni modo non è la prima volta che mi capita un caricamento infinito e la cosa bella è che in finestra anonima non me lo fa. direte voi c'è qualche estensione che toppa.
eh ma ho provato già in passato ad escluderne una ad una, ma non sono riuscito a venirne a capo.
posso stare ad impazzire quando basta premere un F5?
cito l'autore "Be aware that the filter list is not as effective as a browser extension but it will hide most cookie warnings."
oltre ad avere una whitelist nelle opzioni e una volta c'era anche la possibilità di segnalare un sito non funzionante con il tasto destro, ma mi pare l'hanno tolto.
ad ogni modo non è la prima volta che mi capita un caricamento infinito e la cosa bella è che in finestra anonima non me lo fa. direte voi c'è qualche estensione che toppa.
eh ma ho provato già in passato ad escluderne una ad una, ma non sono riuscito a venirne a capo.
posso stare ad impazzire quando basta premere un F5?Prova ad usare Easylist Cookie, e poi riprova aggiungendo la I don't care about cookies
Sent by my RN5A ugglite
superlex
10-02-2020, 23:08
L'estensione fa altro che la lista inserita in ublock non fa?
Io comunque su quel sito non ho problemi, ne' popup, ne' caricamenti infiniti ne' altro, tutto regolare.
Dunque, il problema della sola lista è che non può far altro che nascondere l'avviso dei cookie (tramite filtraggio cosmetico o tramite blocco di script): molti siti tuttavia, come appunto corriere ma anche hwupgrade senza andar lontani, richiedono specificatamente di accettare i cookie per usufruire delle piene potenzialità del sito (esempio: visione video). Questa accettazione avviene tramite click o tramite scorrimento nella maggior parte dei casi (altre volte c'è invece un vero e proprio "wall" di mezzo, come nel caso di Yahoo Answers), azione che deve avvenire per mano dell'utente o appunto di un'estensione che lo faccia al posto suo, come AdGuard o I don't care about cookies estensione.
Spero di essermi spiegato, altrimenti chiedi pure :)
gabriello2501
11-02-2020, 09:00
Prova ad usare Easylist Cookie, e poi riprova aggiungendo la I don't care about cookies
calma, calma, non sono i cookie il problema :)
altrimenti (ad esempio) si presenterebbe soprattutto in modalità anonima, anzichè il contrario.
non so perchè abbiamo preso questa via.
CUT
Io però non riscontro tale problema ne' qui su HW ne' sulla pagina del corriere.
Al momento quelli che mi vengono in mente che alle volte richiedono intervento sono quelli in cui vanno gestite delle opzioni e riconosciuti dei permessi di privacy, tipo su yahoo finanza, google, youtube.
In questi 3 casi (credo ne siano capitati altri ma al momento non ricordo quali) basta disattivare il filtro cosmetico tramite tastino di ublock (quello con l'occhio, in basso a destra), per poi riattivarlo dopo aver sistemato.
Yahoo non è ricorrente, l'ho fatto una volta e così è rimasto, c'è un popup in cui accettare e gestire le opzioni di privacy e pubblicità.
Google ogni tanto è da rifare, gestione opzioni pubblicità.
Youtube anche lui ogni tanto ha qualcosa che lo blocca, o la pagina rimane ingrigita (mi pare dipende dalla previa accettazione e gestione del popup google che compare anche sul motore di ricerca) o se l'accettazione è già avvenuta tempo fa cliccando sui video partivano per un secondo e poi si bloccavano e qui ho dato un'apertura ad umatrix per poi rimettere come prima e si è sbloccato.
Al momento quindi con il mio settaggio le interazioni che riscontro sono più che altro dovute ai veri e propri popup che richiedono una interazione diretta per la gestione, che sono appunto nascosti dal filtro cosmetico. Non so se questi possano essere bypassati dall'estensione "i don't care..." o da altro, in quanto ci sono varie scelte da gestire ma se lo fanno devono avere anche un pannello di controllo per impostare preventivamente le scelte dell'utente, con le stesse opzioni di google, di yahoo ecc ecc, da inviare poi automaticamente al momento della gestione del popup, ma deve essere l'utente preventivamente a settarle (una volta per poi farlo automaticamente).
gabriello2501
11-02-2020, 09:35
visto che siamo in argomento, io ad esempio ho un sito dove quando faccio la ricerca e solo la ricerca mi rimane con la rotellina che gira e in basso ho "in attesa di pixhost".
è vero che alcune immagini su pixhost sono rimosse e magari è per quello, però se non le trova si dovrebbe pure fermare da solo, e dire che non c'è niente. O no?
spaccacervello
11-02-2020, 09:50
comunque l'avviso di disattivare ublock lo vedo solo visitando la sezione finanza
https://www.corriere.it/economia/finanza/
ha a che fare con EasyList, disabilitando il filtro non compare.
Edit:
Una curiosità, cliccando in ordine su Elimina tutta la cache poi Aggiorna ora l'avviso rimane; mentre se disabilito Pubblicità/EasyList, clicco su Elimina tutta la cache, Aggiorna ora, riabilito Pubblicità/EasyList l'avviso scompare.
PER SCARICARE FIREFOX 52.9.0 ESR IN ITALIANO
andare nella pagina
https://portableapps.com/apps/internet/firefox-portable-legacy-52
appare un pulsante verde per scaricare IN INGLESE Firefox, ci cicclate col pulsante destro e selezionate la voce "copia link" (la voce dipende dal browser che usate), appare il collegamento
https://portableapps.com/downloading/?a=FirefoxPortableLegacy52&n=Mozilla%20Firefox,%20Portable%20Edition%20Legacy%20%2052&s=s&p=&d=pa&f=FirefoxPortableLegacy52_52.9.0_English.paf.exe
sostituite la parola Italian alla parola English trasformando il link in
https://portableapps.com/downloading/?a=FirefoxPortableLegacy52&n=Mozilla%20Firefox,%20Portable%20Edition%20Legacy%20%2052&s=s&p=&d=pa&f=FirefoxPortableLegacy52_52.9.0_Italian.paf.exe
Copiate questo link nella barra degli indirizzi (dove scrivete i siti www etc)
Appare un'altra finestra e dopo il conteggio di alcuni secondi si apre la finestra di scaricamento o di richiesta dove copiare (in base alle impostazioni del vostro browser) il file FirefoxPortableLegacy52_52.9.0_Italian.paf
NOTA BENE
Questo è un modo e un suggerimento per scaricare versioni non più trovabili in futuro.
Al momento potete scaricare Firefox 52.9.0 ESR ITALIANO da
https://sourceforge.net/projects/portableapps/files/Mozilla%20Firefox%2C%20P.E.%20Legacy/Mozilla%20Firefox%2C%20Portable%20Edition%20Legacy52%2052.9.0/
Se hai l'ultima ESR per XP, la 52.9.0 (vedi dopo), i language pack dovrebbero essere qui:
https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/52.9.0esr/win32/xpi/
Anche se adesso ho scaricato direttamente l'ITALIANA, per eventuali usi futuri, dove dovrei infilare il file IT.XPI? Nella versione inglese trovo solo i file us-US.XPI ma nella cartella dictionaries. Anche nell'italiana non riesco a capire quali sono i file che traducono il sw in italiano.
happysurf
11-02-2020, 10:37
Anche se adesso ho scaricato direttamente l'ITALIANA, per eventuali usi futuri, dove dovrei infilare il file IT.XPI? Nella versione inglese trovo solo i file us-US.XPI ma nella cartella dictionaries. Anche nell'italiana non riesco a capire quali sono i file che traducono il sw in italiano.
Dalle opzioni presenti nella pagina dei componenti aggiuntivi, scegli > carica estensione da file... e vedi che succede.
PER SCARICARE FIREFOX 52.9.0 ESR IN ITALIANO
andare nella pagina
https://portableapps.com/apps/internet/firefox-portable-legacy-52
appare un pulsante verde per scaricare IN INGLESE Firefox, ci cicclate col pulsante destro e selezionate la voce "copia link" ...
Quello che hai descritto funziona perché esiste la pagina con i download nelle varie lingue, e tale pagina si apre cliccando su All languages come da immagine.
https://i.postimg.cc/B8MNnKP1/Image-1.jpg (https://postimg.cc/B8MNnKP1)
;)
P.S. Oppure è sufficiente scorrere la pagina verso il basso... :)
Dalle opzioni presenti nella pagina dei componenti aggiuntivi, scegli > carica estensione da file... e vedi che succede.
Ho scaricato l'inglese, prima di aprirla ho sconesso Internet in modo che non si scarichi cose automaticamente e provare se l'IT.XPI fosse veramente un file autonomo. E come immaginavo non lo è, appare language pack ma rimane in inglese. Evidentemente necessita della connessiona attiva per scaricare il vero language pack, che magari non lo trova più essendo così vecchio.
Alla fine la versione ITA portable stava sempre dove era, ma avevano cambiato di poco l'URL.
Robby Naish
11-02-2020, 11:03
Ragazzi, oltre a copiare manualmente i profili, c'è un addon comodo e semplice tipo il vecchio FEBE?
Grazie
superlex
11-02-2020, 12:18
Io però non riscontro tale problema ne' qui su HW ne' sulla pagina del corriere.
È chiaramente un problema che riguarda la prima volta che si visita un sito, poi i cookie accettati rimangono memorizzati. Puoi fare delle prove in modalità anonima, che non tiene conto dei cookie già memorizzati in precedenza.
Su hwupgrade:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-razr-arriva-finalmente-in-italia-specifiche-prezzo-e-dove-comprarlo_86930.html
Scorri, il sito scrive i cookie e poi ricarica.
ha a che fare con EasyList, disabilitando il filtro non compare.
Edit:
Una curiosità, cliccando in ordine su Elimina tutta la cache poi Aggiorna ora l'avviso rimane; mentre se disabilito Pubblicità/EasyList, clicco su Elimina tutta la cache, Aggiorna ora, riabilito Pubblicità/EasyList l'avviso scompare.
Io la EasyList ce l'ho abilitata e niente avviso però..
Ragazzi, oltre a copiare manualmente i profili, c'è un addon comodo e semplice tipo il vecchio FEBE?
Grazie
Mi viene in mente che c'è MozBackup (http://mozbackup.jasnapaka.com/download.php), però non è una estensione ma un programmino a parte.
gabriello2501
11-02-2020, 14:19
dunque leggo nelle novitàd ella 73 che finalmente sono arrivate...
Passa alla modalità Contrasto elevato per rendere i siti Web più leggibili.
Molti utenti con problemi di vista si affidano alla modalità Contrasto elevato di Windows per rendere i siti Web più leggibili. Tradizionalmente, per aumentare la leggibilità del testo, Firefox ha disabilitato le immagini di sfondo quando è abilitata la modalità Contrasto elevato. Con la versione odierna di Firefox 73, introduciamo una soluzione di "backplate di leggibilità" che posiziona un blocco di colore di sfondo tra il testo e l'immagine di sfondo. Ora, i siti Web in modalità Contrasto elevato sono più leggibili senza disabilitare le immagini di sfondo.
quindi questa modalità si attiva quando su windows è impostata la modalità contrasto elevato?
poi leggo
Gli utenti di Firefox possono aumentare o diminuire la velocità di riproduzione dell'audio; la qualità di questi è migliorata nella nuova versione.
dove? :confused: :mbe:
https://thumbs.gfycat.com/ComplexWelltodoAnaconda-size_restricted.gif
spaccacervello
11-02-2020, 16:41
Io la EasyList ce l'ho abilitata e niente avviso però..
Infatti ora non riesco più a farla apparire, come dicevo ho il sospetto che "Elimina tutta la cache"/"Aggiorna ora" non funzioni a dovere.
Edit: ho aggiornando a 73 ora con EasyList attivo ricompare, disattivato no, "Elimina tutta la cache"/"Aggiorna ora" non influenza più la comparsa del banner, provo un profilo vergine con gli stessi filtri e si comporta correttamente, importo "Le mie regole" e ricompare, elimino le regole relative corriere.it, corriereobjects.it, rcsmatrics.it e rcsobjects.it la pagina resta in caricamento continuo :confused: Riabilito le regole tramite interfaccia grafica per corriere.it e corriereobjects.it ora funziona correttamente :D
ho trovato la regola "colpevole" :p
www.corriere.it rcsobjects.it * allow
se elimini questa regola compare il banner compare con EasyList abilitato, scompare senza
Gli utenti di Firefox possono aumentare o diminuire la velocità di riproduzione dell'audio; la qualità di questi è migliorata nella nuova versione.
dove? :confused: :mbe:
Nei video(?) tasto destro "velocità di riproduzione" :confused:
Bella la nuova funzione per impostare uno zoom personalizzato per tutte le pagine da visitare.
Posso rimuovere una estensione :O.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-02-2020, 17:09
Bella la nuova funzione per impostare uno zoom personalizzato per tutte le pagine da visitare.
Posso rimuovere una estensione :O.
Infatti questa è la più importante innovazione ed è arrivata pure tardi. Ma meglio tardi... :)
gabriello2501
11-02-2020, 18:28
Nei video(?) tasto destro "velocità di riproduzione" :confused:
ah ecco, provadola su youtube non vedevo il secondo menù :D
Infatti questa è la più importante innovazione ed è arrivata pure tardi. Ma meglio tardi... :)
la più importante?
:eek:
ma che gnente gnente vi serve un nuovo paio di occhiali?
la più importante?
:eek:
ma che gnente gnente vi serve un nuovo paio di occhiali?
Intanto, grazie a quello, ho rimosso Zoom Page WE brutalmente :O.
Gesturefy invece e' diventato BIS. Bravo Gabry :O.
Un abbraccio AoE
superlex
11-02-2020, 20:58
Infatti ora non riesco più a farla apparire, come dicevo ho il sospetto che "Elimina tutta la cache"/"Aggiorna ora" non funzioni a dovere.
Edit: ho aggiornando a 73 ora con EasyList attivo ricompare, disattivato no, "Elimina tutta la cache"/"Aggiorna ora" non influenza più la comparsa del banner, provo un profilo vergine con gli stessi filtri e si comporta correttamente, importo "Le mie regole" e ricompare, elimino le regole relative corriere.it, corriereobjects.it, rcsmatrics.it e rcsobjects.it la pagina resta in caricamento continuo :confused: Riabilito le regole tramite interfaccia grafica per corriere.it e corriereobjects.it ora funziona correttamente :D
No nulla.. lo script dovrebbe essere questo:
https://components2.corriereobjects.it/rcs_anti-adblocker/v1/index.min.js
ma da me non viene caricato. Cioè, non è che viene bloccato, non viene proprio chiamato.
Dimmi le tue liste..
PS
Comunque mi si è appena aggiornato FF alla 73, fino a questo pomeriggio non lo trovava :p
spaccacervello
11-02-2020, 21:03
ah ecco, provadola su youtube non vedevo il secondo menù :D
Su youtube e siti simili che prevedono un menù personalizzato con tasto destro bisogna cliccare due volte, però non ho capito cosa è cambiato con firefox 73 perché "velocità di riproduzione" è presente da molte versioni.
spaccacervello
11-02-2020, 21:05
No nulla.. lo script dovrebbe essere questo:
https://components2.corriereobjects.it/rcs_anti-adblocker/v1/index.min.js
ma da me non viene caricato. Cioè, non è che viene bloccato, non viene proprio chiamato.
Dimmi le tue liste..
esatto è quello lì, ho modificato il post sopra è la regola
www.corriere.it rcsobjects.it * allow
superlex
11-02-2020, 21:07
ho trovato la regola "colpevole" :p
www.corriere.it rcsobjects.it * allow
se elimini questa regola compare il banner compare con EasyList abilitato, scompare senza
Io quella regola non ce l'ho :p
È chiaramente un problema che riguarda la prima volta che si visita un sito, poi i cookie accettati rimangono memorizzati. Puoi fare delle prove in modalità anonima, che non tiene conto dei cookie già memorizzati in precedenza.
Su hwupgrade:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-razr-arriva-finalmente-in-italia-specifiche-prezzo-e-dove-comprarlo_86930.html
Scorri, il sito scrive i cookie e poi ricarica.
Provato, aperto il tuo link in pagina anonima e scorrendo non ricarica e si apre regolarmente senza avviso cookie.
Ovviamente con le estensioni ublock+umatrix abilitate anche in anonima.
Come dicevo quindi confermo che nel mio settaggio le uniche esclusioni sono per quei popup con le varie opzioni più complesse da gestire personalmente accennate prima. :)
Bella la nuova funzione per impostare uno zoom personalizzato per tutte le pagine da visitare.
Posso rimuovere una estensione :O.
Ce l'hanno fatta?! Anche io usavo zoompage, poi per snellire mi sono arreso a toglierla, ora posso reimpostare uno zoom fisso, evviva, è da quando ho iniziato ad usare FF che sto aspettando (e dal config non sono riuscito) e su chrome già c'era. Meglio tardi che mai, provo subito.
spaccacervello
11-02-2020, 21:20
Io quella regola non ce l'ho :p
con
* facebook.com * allow
* facebook.net * allow
www.corriere.it corriere.it * allow
www.corriere.it corriereobjects.it * allow
www.corriere.it rcsobjects.it * allow
eliminando
www.corriere.it rcsobjects.it * allow
appare il banner con EasyList non appare senza
eliminando
www.corriere.it corriere.it * allow
www.corriere.it corriereobjects.it * allow
www.corriere.it rcsobjects.it * allow
la pagina carica all'infinito
eliminando anche
* facebook.com * allow
* facebook.net * allow
la pagina viene caricata correttamente
CUT
Meglio tardi che mai, provo subito.
No, non ci siamo. Poche scelte dal 120 al 133 al 150%. Mentre lo zoom per sito va di 10 in 10 (100, 110, 120, 130, 140, ecc). Io qui nel forum uso ad esempio 140%.
Spero lo migliorino.
Ah, tra l'altro se si imposta ad esempio 133% come fisso e poi si fa lo zoom per sito, va avanti di 10 ma a partire dallo zoom fissato quindi va a 143, poi 153 e così via.
EDIT:
ok l'ho gabbato, ora c'è una voce nel config dove si può inserire quello che si vuole.
Il parametro è:
toolkit.zoomManager.zoomValues .3,.5,.67,.8,.9,1,1.1,1.2,1.33,1.5,1.7,2,2.4,3
i numeri indicano i livelli di zoom, l'ho modificato e inserito altri valori, così:
.3,.5,.67,.8,.9,1,1.1,1.2,1.33,1.4,1.5,1.6,1.7,2,2.4,3
(inserendo quindi anche il 140% e il 160%).
Potete inserire quello che volete, separando ogni valore con la virgola, dopo aver modificato dovete riavviare FF per vederli nella tendina dentro alle opzioni.
superlex
11-02-2020, 21:59
con
* facebook.com * allow
* facebook.net * allow
www.corriere.it corriere.it * allow
www.corriere.it corriereobjects.it * allow
www.corriere.it rcsobjects.it * allow
Ma a cosa ti servono queste regole? :confused:
Che poi.. equivalgono a
@@||corriere.it^$domain=www.corriere.it
@@||corriereobjects.it^$domain=www.corriere.it
@@||rcsobjects.it^$domain=www.corriere.it
?
spaccacervello
11-02-2020, 22:10
sono regole autogenerate tramite l'interfaccia grafica, generalmente quando non parte un video o frame di terze parti, però non nego di avere parecchia confusione in quella tab, ora faccio un po' di pulizia :mc:
superlex
11-02-2020, 22:29
sono regole autogenerate tramite l'interfaccia grafica, generalmente quando non parte un video o frame di terze parti, però non nego di avere parecchia confusione in quella tab, ora faccio un po' di pulizia :mc:
Capito.. però mi sembrano troppo permissive, perché permettono tutto di quei domini..
linuxx84
12-02-2020, 08:10
Raga piccola curiosità...Ma voi questa voce in about:config "network.http.sendRefererHeader" l'avete lasciata di default? Io l'ho messa a 0 e (consciamente) qualcosa non funziona tipo mediafire. Se reimposto a 2 allora funziona. Alla fine è meglio lasciare quel parametro di default?
Faccio un UP del mio mess... :rolleyes:
gabriello2501
12-02-2020, 08:29
Faccio un UP del mio mess... :rolleyes:
network.http.sendRefererHeader determines when to send the Referer HTTP header.
0: Never send the referring URL
1: Send only on clicked links
2 (default): Send for links and image
io ce l'ho a 2
linuxx84
12-02-2020, 09:20
In teoria per un minimo di privacy anche il valore 1 dovrebbe andar bene. Anche perché io ho modificato altre dipendenze di quel parametro.
gabriello2501
12-02-2020, 10:44
In teoria per un minimo di privacy anche il valore 1 dovrebbe andar bene. Anche perché io ho modificato altre dipendenze di quel parametro.
facci esempio di link che non funziona con il paramentro a 0
Faccio un UP del mio mess... :rolleyes:
Ciao, anche su mozillaZine è riportato che per la privacy sarebbe meglio impostare a zero, però poi qualcosa potrebbe non funzionare: http://kb.mozillazine.org/Network.http.sendRefererHeader
"Recommended settings"
Those concerned with privacy can set this to 0, realizing that this may adversely affect some sites. Those wanting to ensure compatibility should leave it at the default.
linuxx84
12-02-2020, 11:41
Al momento ho deciso di metterla a 1. C'è da dire che tenendolo a 0 ho sempre e solo avuto problemi di login con mediafire e basta.
Comunque ho notato che il vecchio about:config inserito nei segnalibri non funziona più con la 73 di firefox.
In effetti, impostare il valore zero può essere utile per individuare quali sono i siti che frequentiamo che hanno necessità di eseguire questa sorta di tracking per funzionare come aspettato.
P.S. Il segnalibro per about:config mi funziona.
linuxx84
12-02-2020, 12:03
A me esce questo avviso:
Impossibile trovare il file jar:file:///C:/Program Files/Mozilla Firefox/omni.ja!/chrome/toolkit/content/global/config.xul.
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-02-2020, 12:13
Da qualche tempo, tipo un paio di mesi, all'avvio del programma (su Win10) in basso mi appare:
https://i.ibb.co/6vPS0p1/FFox.jpg
Cliccando su scopri come velocizzarlo c'è l'invito a reimpostare il programma. Cosa che evito di fare perché in realtà non mi pare che vada lento a partire e funziona perfettamente.
Succede a qualcun altro?
ps. tra l'altro non succede ad ogni avvio, di tanto in tanto, boh...
gabriello2501
12-02-2020, 12:26
Succede a qualcun altro?
ps. tra l'altro non succede ad ogni avvio, di tanto in tanto, boh...
a me sarà successo un paio di volte negli ultimi mesi.
facci esempio di link che non funziona con il paramentro a 0
l'ho trovato da solo, sia a 0 che a 1 non funziona ad esempio l'upload su imgur (https://imgur.com/upload)
Comunque ho notato che il vecchio about:config inserito nei segnalibri non funziona più con la 73 di firefox.
scrivi chrome://global/content/config.xhtml
gabriello2501
12-02-2020, 12:27
Dunque Firefox 73 aggiunge il nuovo provider DNS su HTTPS, NextDNS
Ma questa non la vedevo
https://i.postimg.cc/FKmc4R94/image.png
perchè nelle opzioni ho solo questo:
https://i.postimg.cc/NjG9Jnbs/Immagine.png
allora sono andato a cercare e avevo modificato il valore network.trr.resolvers, ripristinandolo, è tornato alla normalita.
ma quindi adesso per attivare DNS su HTTPS basta semplicemente flaggare l'opzione
https://i.imgur.com/xItzDU8.png
non serve andare a modificare tutti i parametri
network.trr.mode
network.trr.uri
network.trr.bootstrapAddress
network.trr.custom_uri
e soprattutto l'ultimo
network.trr.resolvers
A me esce questo avviso:
Impossibile trovare il file jar:file:///C:/Program Files/Mozilla Firefox/omni.ja!/chrome/toolkit/content/global/config.xul.
Da quanto tempo non fai una istallazione pulita di Firefox? quel percorso è molto vecchio e non esiste più. Ti consiglio di disinstallare firefox e rimuovere la cartella di Mozilla firefox presente in Program files (x86) o Program Files a seconda che usi la versione 32bit o 64bit.
Non rimuovere i profili personali presenti in AppData, così con la nuova installazione ritrovi tutte le impostazioni, estensioni e dati che hai già.
L'installer lo trovi qui: https://www.mozilla.org/it/firefox/all/#product-desktop-release
linuxx84
12-02-2020, 14:03
l'ho trovato da solo, sia a 0 che a 1 non funziona ad esempio l'upload su imgur (https://imgur.com/upload)
scrivi chrome://global/content/config.xhtml
Ecco un altro sito. Forse è meglio lasciare il valore di default e amen.
Da quanto tempo non fai una istallazione pulita di Firefox? quel percorso è molto vecchio e non esiste più. Ti consiglio di disinstallare firefox e rimuovere la cartella di Mozilla firefox presente in Program files (x86) o Program Files a seconda che usi la versione 32bit o 64bit.
Non rimuovere i profili personali presenti in AppData, così con la nuova installazione ritrovi tutte le impostazioni, estensioni e dati che hai già.
L'installer lo trovi qui: https://www.mozilla.org/it/firefox/all/#product-desktop-release
Ho formattato il pc appena un anno fa quindi non mi porto dietro chissà quale zozzeria. Comunque fino alla versione precedente quel segnalibro funzionava. Adesso ho messo l'url di Gabriello e funziona nuovamente.
happysurf
12-02-2020, 16:01
EDIT:
ok l'ho gabbato, ora c'è una voce nel config dove si può inserire quello che si vuole.
Il parametro è:
toolkit.zoomManager.zoomValues .3,.5,.67,.8,.9,1,1.1,1.2,1.33,1.5,1.7,2,2.4,3
i numeri indicano i livelli di zoom, l'ho modificato e inserito altri valori, così:
.3,.5,.67,.8,.9,1,1.1,1.2,1.33,1.4,1.5,1.6,1.7,2,2.4,3
(inserendo quindi anche il 140% e il 160%).
Potete inserire quello che volete, separando ogni valore con la virgola, dopo aver modificato dovete riavviare FF per vederli nella tendina dentro alle opzioni.
Ottimo, quando ho tempo inserisco il tip nella guida. :mano:
linuxx84
12-02-2020, 23:46
Raga per scrupolo ho effettuato un'installazione pulita di firefox. Ho notato che adesso Ublock mi segna "I miei filtri 0 usati su 0" mentre prima mi diceva 2 usati su 3. Come mai e a cosa si riferisce di preciso?
happysurf
13-02-2020, 07:16
Raga per scrupolo ho effettuato un'installazione pulita di firefox. Ho notato che adesso Ublock mi segna "I miei filtri 0 usati su 0" mentre prima mi diceva 2 usati su 3. Come mai e a cosa si riferisce di preciso?
Quelli sono gli elementi da bloccare che hai selezionato manualmente, con il tasto destro > Blocca elemento o con il contagocce dal pannello stesso di UBO.
Non avendo fatto un backup sono andati persi ma visto il numero di questi non è una grande perdita.
linuxx84
13-02-2020, 07:24
Ah ok, capito. :D Infine i DNS su HTTPS conviene attivarli? Quelle opzioni le ho tutte su default.
appena messa la 73 e su libero mi e' apparso in alto a sx un banner blu che diceva rimosso un tracciante ??
ultima NOVITA' di FF 73 ? hanno messo una specie di un-block integrato ?
happysurf
13-02-2020, 07:48
Ah ok, capito. :D Infine i DNS su HTTPS conviene attivarli? Quelle opzioni le ho tutte su default.
La puoi attivare tenendo presente tutte le varie caratteristiche di questa funzionalità, come descritto qui. (https://support.mozilla.org/it/kb/informazioni-dns-over-https) ;)
gabriello2501
13-02-2020, 08:16
i DNS su HTTPS conviene attivarli? Quelle opzioni le ho tutte su default.
certo che conviene, è la funzione del decennio :D
linuxx84
13-02-2020, 09:09
Uhm...l'ho attivato e selezionato cloudflare ma al riavvio di firefox torna tutto deflaggato. In passato avevo modificato dei parametri trr in about:config. Devo ripristinarli tutti di default?
gabriello2501
13-02-2020, 09:38
Uhm...l'ho attivato e selezionato cloudflare ma al riavvio di firefox torna tutto deflaggato. In passato avevo modificato dei parametri trr in about:config. Devo ripristinarli tutti di default?
come ho scritto ieri https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46620229&postcount=11794
si, azzera tutto perchè crea solo confusione, fallo gestire a firefox automaticamente e poi vedi qui https://www.cloudflare.com/ssl/encrypted-sni/ se hai tutto verde :D
Robby Naish
13-02-2020, 11:51
Mi viene in mente che c'è MozBackup (http://mozbackup.jasnapaka.com/download.php), però non è una estensione ma un programmino a parte.
Non ci posso credere che nn è stata fatta un estensione tipo Febe :eek: ..
era così comoda :muro:
Grazie
gabriello2501
13-02-2020, 12:18
e fallo sto copia&incolla
https://i.pinimg.com/originals/c7/6f/0b/c76f0bdc692a91fc58bcfc1d040c3a7e.jpg
come ho scritto ieri https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46620229&postcount=11794
si, azzera tutto perchè crea solo confusione, fallo gestire a firefox automaticamente e poi vedi qui https://www.cloudflare.com/ssl/encrypted-sni/ se hai tutto verde :D
Tutto ad un tratto mi ritrovo confuso :mc: , questo è il mio test
https://i.ibb.co/nrmCQ6T/dns.png (https://ibb.co/Q9QdYpZ) immagini no (https://it.imgbb.com/)
Ho azzerato i parametri in about config (ma se metto'' network.trr.mode'' a 'zero' il test
peggiora quindi l'ho lasciato su 'due')
Ho fatto una ricerca nel forum con dns over https ma non ho trovato una spiegazione eppure mi sembrava di aver letto qualcosa in passato....
Devo agitarmi o posso prendermi un caffè?
gabriello2501
13-02-2020, 15:05
network.trr.mode dev'essere a 2 o anche a 3 per qualcosa di più drastico.
però a me pare lo abbia reimpostato da solo il valore a 2 una volta attivata l'opzione, infatti prima usavo il 3.
provasasa
13-02-2020, 16:39
...
happysurf
13-02-2020, 17:06
Sera a tutti. Volevo domandarvi se è capitato che vi troviate installata questa estensione sul browser senza averla scaricata. Me ne sono accorto solo oggi e non ho idea da quando sia li. Da dove potrebbe essere spuntata?
Browser Securos di Imran One
Rimuovila subito, sembra che sia stata caricata di nascosto da Klite Codec pack e forse da altri software. :eek:
gabriello2501
13-02-2020, 17:34
Rimuovila subito, sembra che sia stata caricata di nascosto da Klite Codec pack e forse da altri software. :eek:
io il Klite Codec pack ce l'ho installato da sempre ma quella cosa non l'ho mai vista? che storia è? :eek:
happysurf
13-02-2020, 17:42
io il Klite Codec pack ce l'ho installato da sempre ma quella cosa non l'ho mai vista? che storia è? :eek:
Ho letto nella pagina dell'estensione, un commento di un utente che citava Klite Codec pack come colpevole, in ogni caso qualche programma l'ha caricato di sicuro.
provasasa
13-02-2020, 18:36
...
linuxx84
13-02-2020, 22:07
come ho scritto ieri https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46620229&postcount=11794
si, azzera tutto perchè crea solo confusione, fallo gestire a firefox automaticamente e poi vedi qui https://www.cloudflare.com/ssl/encrypted-sni/ se hai tutto verde :D
Allora ho ripristinato i valori, attivato cloudflare ecc e su quel sito mi esce tutto verde tranne questa voce Encrypted SNI. Cosa devo fare?
EDIT: Ok ho impostato su true il valore network.security.esni.enabled. Però ho notato che delle volte firefox non naviga più come se fosse disconnesso. E questo credo dipenda da network.trr.mode che è settato a 3.
gabriello2501
14-02-2020, 12:05
Allora ho ripristinato i valori, attivato cloudflare ecc e su quel sito mi esce tutto verde tranne questa voce Encrypted SNI. Cosa devo fare?
EDIT: Ok ho impostato su true il valore network.security.esni.enabled. Però ho notato che delle volte firefox non naviga più come se fosse disconnesso. E questo credo dipenda da network.trr.mode che è settato a 3.
network.trr.mode può stare a 2, io con 2 ho tutto verde.
linuxx84
14-02-2020, 13:54
Adesso ce l'ho a due ma controllando la voce DNSSEC è in rosso.
Allora ho ripristinato i valori, attivato cloudflare ecc e su quel sito mi esce tutto verde tranne questa voce Encrypted SNI. Cosa devo fare?
EDIT: Ok ho impostato su true il valore network.security.esni.enabled. Però ho notato che delle volte firefox non naviga più come se fosse disconnesso. E questo credo dipenda da network.trr.mode che è settato a 3.
Io invece proprio mettendo network.security.esni.enabled su true ho risolto Encrypted SNI, ;) - purtroppo non so dirti neppure il perchè:confused:
https://i.ibb.co/tML5S8n/dns1.png (https://ibb.co/JR3PN58)
linuxx84
14-02-2020, 14:01
L'ho fatto anche io però adesso mi da DNSSEC in rosso come te.
Adesso ce l'ho a due ma controllando la voce DNSSEC è in rosso.
Anche a me sta in rosso, se metto a 3 va in verde. Il problema è che se metti a 3 alcuni siti al momento non vanno.
Provato in finestra anonima senza estensioni. Ho controllato anche gli altri parametri ma non c'è molto altro da modificare, non so perchè a 2 rimanga rosso, qualcos'altro ci deve essere...
superlex
14-02-2020, 18:02
Mia situazione:
Impostazioni di connessione > Utilizza le impostazioni proxy del sistema
Impostazioni di connessione > Attiva DoH > Cloudflare (predefinito)
about:config > network.trr.mode = 2
about:config > network.security.esni.enabled = true
https://www.cloudflare.com/ssl/encrypted-sni/
Tutto verde :)
Che è la stessa mia e credo anche in generale per gli altri (a parte il tutto verde).
Forse dipende anche dalle estensioni installate anche se disabilitate... boh anche in modalità provvisoria uguale.
(non so se cambi qualcosa, io nel router utilizzo gli opendns, non quelli del fornitore del servizio adsl)
superlex
14-02-2020, 20:02
Che è la stessa mia e credo anche in generale per gli altri (a parte il tutto verde).
Forse dipende anche dalle estensioni installate anche se disabilitate... boh anche in modalità provvisoria uguale.
Beh io ho solo uBlock0 :D
(non so se cambi qualcosa, io nel router utilizzo gli opendns, non quelli del fornitore del servizio adsl)
Non può dipendere né dai DNS del router né da quelli del sistema operativo, perché altrimenti non raggiungerebbe il suo scopo:
A) se imposti i DNS nel router bypassano quelli dell'ISP;
B) se li imposti nell'OS bypasanno sia quelli dell'ISP che quelli del router;
C) se li imposti nel browser bypasanno sia quell dell'OS, sia quelli dell'ISP, sia quelli del router :)
simpatico come avviso anti-adblock
https://snipboard.io/u53MIg.jpg
linuxx84
14-02-2020, 21:46
Mia situazione:
Impostazioni di connessione > Utilizza le impostazioni proxy del sistema
Impostazioni di connessione > Attiva DoH > Cloudflare (predefinito)
about:config > network.trr.mode = 2
about:config > network.security.esni.enabled = true
https://www.cloudflare.com/ssl/encrypted-sni/
Tutto verde :)
Niente....DNSSEC rimane in rosso...:muro:
superlex
14-02-2020, 22:04
simpatico come avviso anti-adblock
Ma dove?
Niente....DNSSEC rimane in rosso...:muro:
Provate con un profilo pulito..
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-02-2020, 06:59
simpatico come avviso anti-adblock
Hanno tutto il diritto di non far visualizzare il sito a chi non vuole vedere le pubblicità, ma fare la morale proprio no. Gli altri hanno il diritto di poter evitare le pubblicità se possibile, se non lo è, allora non guardano il sito, stop.
Non gli ha chiesto nessuno di apparire su internet, la morale se la possono infilare dove non batte il sole. È come se una TV facesse la morale a quelli che cambiano canale quando ci son le pubblicità... Ma non esiste proprio.
gabriello2501
15-02-2020, 09:08
duckduckgo & Firefox
https://duckduckgo.com/?q=firefox+cheat+sheet&ia=cheatsheet&iax=1
Ma dove?
qui ho visto questo avviso ma su altre sezioni di narkive.com non lo vedo boh
inoltre appare e scompare ricaricaricando la pagina a volte lo si vede altre no
https://it.cultura.linguistica.giapponese.narkive.com/BnRY14Vp/i-giapponesi-sanno-pronunciare-la-erre
superlex
15-02-2020, 12:02
Hanno tutto il diritto di non far visualizzare il sito a chi non vuole vedere le pubblicità, ma fare la morale proprio no. Gli altri hanno il diritto di poter evitare le pubblicità se possibile, se non lo è, allora non guardano il sito, stop.
Non gli ha chiesto nessuno di apparire su internet, la morale se la possono infilare dove non batte il sole. È come se una TV facesse la morale a quelli che cambiano canale quando ci son le pubblicità... Ma non esiste proprio.
In effetti in realtà non è neanche molto corretto bypassare gli anti-adblock, e alcune volte neanche molto legale, specialmente quando si tratta di un anti-adblock/paywall. AdGuard per esempio mette le mani avanti:
https://forum.adguard.com/index.php?threads/policy-on-adblock-walls.26022/
qui ho visto questo avviso ma su altre sezioni di narkive.com non lo vedo boh
inoltre appare e scompare ricaricaricando la pagina a volte lo si vede altre no
https://it.cultura.linguistica.giapponese.narkive.com/BnRY14Vp/i-giapponesi-sanno-pronunciare-la-erre
Adesso vedo..
EDIT:
Aggiungi la AdGuard Base alle tue liste :)
Niente....DNSSEC rimane in rosso...:muro:
Pure per me la stessa situazione, tuto verde tranne DNSSEC.
E' possibile che dipenda anche dall'internet provider ?
superlex
15-02-2020, 16:06
Pure per me la stessa situazione, tuto verde tranne DNSSEC.
E' possibile che dipenda anche dall'internet provider ?
No..
Antivirus, firewall, VPN, etc?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.