View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-
jerrycvem
26-02-2014, 15:51
io ho chiesto un pò in giro...
sembra che basti stampare un foglio ogni 15 giorni per evitare che l'inchiostro diventi secco.
alla fine ho optato per la 2620.
Grazie mille per l'informazione. Io, dopo aver scoperto che le stampanti con quattro cartucce non consentono la stampa in bianco e nero se anche solo uno dei colori è esaurito, ho deciso di rimanere su una stampante a due cartucce e, in particolare, sulla HP Envy 4500 e-All-In-One.
Cosa suggerireste per chi cerca una stampante multifunzione compatta? E non ha necessità di stampare molte pagine?
:help:
Cosa suggerireste per chi cerca una stampante multifunzione compatta? E non ha necessità di stampare molte pagine?
:help:
come sopra, io ho le tue stesse esigenze ed ho preso una HP Officejet 2620, testine integrate nella cartuccia, così quando si ottura la testina, cambi la cartuccia con tutta la testina.
ciao.
.. testine integrate nella cartuccia, così quando si ottura la testina, cambi la cartuccia con tutta la testina.
Scusa l'ignoranza..ed è una buona cosa? Le dimensioni sono compatte?
Scusa l'ignoranza..ed è una buona cosa? Le dimensioni sono compatte?
secondo me si, come ti ho già scritto, dato che io non stampo spesso, nel caso in cui hai problemi dovuti all'otturazione dell'ugello della testina, cambiando la cartuccia, cambi anche tutto il blocco della testina che quindi sarà nuovo e non avrai sbattimenti con solventi o altro per tentare di riportarla a stampare.
per le dimensioni, guarda quì (http://m.hp.com/it/it/products/printers/product-detail.do?oid=5385218), ma ricorda che è una all-in-one...
per essere una multifunzione, a mio avviso, è piccolina.
saluti.
Salve!! Avrei bisogno per uso universitario di una stampante multifunzione che abbia le seguenti caratteristiche:
Usb frontale che permetta di salvare direttamente in PDF
Cartucce ricaricabili possibilmente con chip resetter
Wi-Fi e se compatibile con google cloud print tanto meglio
Per ora avevo una Canon MP560 con cui mi trovavo divinamente quindi ho cercato in casa Canon ma per gli ultimi modelli non trovo il chip resetter
classikoso
04-03-2014, 14:37
Ciao a tutti!
come da oggetto, cerco una stampante multifunzione per la casa con la quale vorrei riuscire a stampare dal mio smartphone android, stampare "al meglio" delle foto su carta fotografica, stampare anche copertine su cd/dvd e in fronte retro.
Quale stampante mi consigliate per il budget di 200 euro che ho?
Grazie!
pasky_88
06-03-2014, 12:37
Ciao a tutti mi associo anche io alle richieste per la ricerca di una stampante multifunzione a colori ovvero con:
Scan & Copia
Wi-Fi (con possibilità di metterla in rete)
Cartucce separate (nel caso di inkjet)
No Fax
Ora non è importante se è a laser o inkjet l'importante è che abbia quelle funzioni,la mia stampante precedente era una brother DCP-330C ed il mio budget si aggira intono ai 100 - 130€ (Possibilmente se ha uno schermetto cm quello della brother nn mi dispiace)
Grazie in anticipo ^^
cerco un multifuznione che abbia le seguenti caratteristiche:
-Buona stampante per casa
-Buono scaner per casa
-Semplice
-Utilizzabile anche a pc spento
-Economica come costo cartucce
-Magari con un schermino
-Affidabile
-collegabile via usb a windows seven (Penso tutte)
-Che possa fare da fotocopiattrice anche a pc spento
-Spesa massima 70 Euro
-Wi-fi
-Collegamento lan
Ho visto questa Epson Expression Home XP-402 in negozio sotto casa su quella cifra , che ne pensate ? Grazie ciao
RobbyBtheOriginal
06-03-2014, 22:13
acquistata una laserjet pro HP1212nf MFP, ottimo prodotto costruita bene, molto veloce la stampa, buona velocità anche l'ADF, ottima qualità di stampa, da sistemare qualche impostazione sulla scala dei grigi per quanto riguarda l'ADF e lo scanner che impostati base non è perfetto come la stampa (su prova stampa delle istruzioni tastierino+lcd come da manuale).
Connettività ottime oltre a usb scontato,:P non ha il wifi ma ha lan (che poi puoi mandare in wifi tramite router), possibilità di stampare da remoto con ePrint collegandola al router tramite posta elettronica (indirizzo @ della stampante) o tramite smartphone, aggiungendo la possibilità di controllarne lo stato e le impostazioni da remoto sempre tramite cell. (connettività ancora da testare, l'ho appena installata:D ). Istruzioni semplici e facilmente eseguibili da tutti i comuni mortali:D
Con questo mi congedo dal 3ad, buone stampate a tutti;)
Alla fine ordinata la HP Officejet 2620 grazie al consiglio di @tonydm visto che ha le testine integrate nella cartuccia (Visto che quella attuale la devo buttare via per la testina andata perche' e' rimasta ferma per 4 mesi ) e per l'ottimo prezzo di 50 Euro. Grazie a tutti ciao
gringo83
08-03-2014, 12:54
sto cercando una stampante multifunzione con le seguenti caratteristiche
- laser b/n con toner
- scanner (possibilmente anche da ADF)
- wifi
- non troppo ingombrante
L'uso sarebbe casalingo, quindi va bene una cosa "economica".
Avete qualche consiglio per me?
deephell
09-03-2014, 02:23
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio su quale stampante comprare. Il budget non deve superare di molto i 50 euro. Se proprio ne vale la pena sono disposto a spendere di più.
Arrivo da un'esperienza negativa con una Epson sx125. Non mi è piaciuta per niente, le cartucce mi duravano poco e la cazzata è che finito un solo colore non mi fa stampare. Anche se ho bisogno solo del nero ad esempio... Non capisco...
Ma comunque ne voglio una che sia abbastanza efficiente con delle cartucce abbastanza durature e che non ci siano cavolate simili alla Epson che posseggo.
Grazie
Tra la HP 1212nf citata prima e la Brother MFC-7360n quale vi sembra la "migliore" ?
nemorino
11-03-2014, 16:15
vorrei un consiglio per una stampante multifunzione per piccolo ufficio
caratteristiche:
- B/N
- Laser
- multifunzione ovviamente
- wifi e con modulo fax già che ci siamo
budget sui 200 euro, andrebbe usata con OSX e quindi non vorrei avere problemi di compatibilità o driver
ah se poi fosse utilizzabile (direttamente o mediante qualche "artificio") con cartucce rigenerate meglio ancora
grazie a tutti per i consigli
Cerco un consiglio su una stampante con le seguenti caratteristiche:
-laser colori
-scanner
-con possibilità di toner compatibile a poco prezzo
prezzo sui 150 200 euri..
ragazzi potete consigiarmi un posto dove prendere le cartucce compatibili con chip hp 364xl per la photosmart 5520
Kastorix
17-03-2014, 12:55
Sto cercando una stampante con queste caratteristiche:
1) Inkjet
2) Fax
3) Scanner con Carrello per inserimento multiplo
4) Cartucce colori e nero non originali facilmente trovabili a bassissimo costo
Ragazzi mi serve un aiuto...........
Ho bisogno di una stampante laser a colori
Che possa stampare in a3/a4
Che faccia da Fax,Scanner,Fotocopiatore,Etc Etc
Ho bisogno di una vera all in one (Che Faccia Tutto)
Connessione Wifi/Rete
In attesa di Vs notizie ringrazio tutti per la collaborazione!
:)
Arrivata la Brother MFC-7360n (a meno di 130€ spedita).
Nei prossimi giorni la testo per bene... per il momento sono più che soddisfatto
Salve ragazzi,
cerco consiglio per una stampante multifunzione laser color (nota bene: possibilmente laser, non led)
Le caratteristiche fondamentali che deve avere sono:
-Stampa
-Scanner
-Copia
-Duplex (fronte/retro automatico)
Opzionalmente è gradito anche il collegamento Ethernet o Wi-Fi, ma non è necessario. Mentre non mi interessa nulla se sia fax o meno.
Chiedo che abbia la miglior qualità di stampa possibile, mentre non mi interessa nulla della velocità di stampa o quantità di fogli che tiene.
BUDGET: 300€
Avevo notato la Brother DCP-9270CDN ma sui 450€ è un pò fuori budget. Consigli?
Type 100
19-03-2014, 19:24
Ragazzi mi serve un aiuto...........
Ho bisogno di una stampante laser a colori
Che possa stampare in a3/a4
Che faccia da Fax,Scanner,Fotocopiatore,Etc Etc
Ho bisogno di una vera all in one (Che Faccia Tutto)
Connessione Wifi/Rete
In attesa di Vs notizie ringrazio tutti per la collaborazione!
:)
qual'è il tuo budget?
quante copie/stampe fai al mese?
ciao ragazzi,
non sapendo di questo thread ho aperto una nuova discussione...mq cmq posto anche a voi la mia richiesta.
avrei bisogno per una stampante laser per uso domestico, che non osti troppo e che abbia magari il tamburo integrato nella cartuccia oppure che abbia un tamburo che cmq si sostituisce facilmente e costi anche poco.
Grazie!
Salve a tutti,
cerco una multifunzione per un piccolo ufficio dove facciamo più o meno 2000 stampe al mese. Va bene anche solo in bianco e nero...diciamo che il requisito fondamentale consiste in un costo di manutenzione basso (sostituzione cartuccia toner) e magari una buona capienza della stessa cartuccia, che ci assicuri 2000/3000 stampe.
Budget 200-250 €.
Potreste darmi delle indicazioni o consigli? Grazie!
dragonballfusion
21-03-2014, 07:15
Ciao ragazzi.
Ho acquistato per una piccola azienda una ho laser jet pro m175nw. Ebbene ha un sacco di problemi, tra il comando di stampa (wireless che wired al router) e "'effettiva stampa passano circa 20/25 secondi (ASSURDO) a volte nelle stampe si trascina il colore come fossero sbavature e poi finisce i toner in poco più di 200 pagine.
Insomma per 250€ una vera ciofeca. È normale che sia cosi o devo rimandarla indietro?
Inviato dal mio LG G2
blasco017
21-03-2014, 07:40
Ciao ragazzi.
Ho acquistato per una piccola azienda una ho laser jet pro m175nw. Ebbene ha un sacco di problemi, tra il comando di stampa (wireless che wired al router) e "'effettiva stampa passano circa 20/25 secondi (ASSURDO) a volte nelle stampe si trascina il colore come fossero sbavature e poi finisce i toner in poco più di 200 pagine.
Insomma per 250€ una vera ciofeca. È normale che sia cosi o devo rimandarla indietro?
Inviato dal mio LG G2
potrebbe essere normale. Ho dato un'occhiata ed ha delle caratteristiche veramente minimali, 16 ppm in monocromatico, 4 ppm a colori...il che significa che ha un solo fotoconduttore dove fa passare il foglio 4 volte prima di sputare una stampa a colori. Le cartucce colore sono da 1200 pagine con la copertura al 5%, significa che se stampi delle immagini dove un colore viene utilizzato per il 30% puoi dividere per 6 la prospettiva di durata....e quindi le 200 pagine di cui parlavi. Nelle caratteristiche c'è scritto chiaramente che il tempo della prima stampa in bianco e nero è di 15,5 secondi e di 27,5 per la prima stampa a colori. Scrivono che la qualità di stampa è professionale, ma non mi sembra destinata a tale utilizzo. Raffrontando una stampa di questa stampante con una stampa professionale forse non si vedono differenze...ma le modalità di generazione sono diverse. Sugli sbuffi di colore... forse con un utilizzo più intenso si sistema da solo. Diciamo che la vedo poco adatta ad un'azienda dove per spendere poco vedrei meglio un piccolo multifunzione monocromatico. Per avere il colore bisogna spendere di più in un contesto aziendale... ciao
dragonballfusion
21-03-2014, 08:32
Ebbe io l'ho presa perche le cartucce non originali le trovo a 8.5€ cadauna. Quindi mi pare abbastanza equilibrata come costo. Il problema non è nella velocità di stampa, ma dalla velocità di collegamento della stampante dal comando del PC di stampa all' effettiva stampa. Passano anche 40 secondi talvolta. È mostruosamente TROPPO
Inviato dal mio LG G2
blasco017
21-03-2014, 09:01
stampe trasmesse in wireless però se non ho capito male. L'etere si presta male alla trasmissione di stampe perchè in stampa i dati vengono "scompattati"... documenti semplici possono assumere in stampa dimensioni rilevanti...per cui sarebbe meglio il cavo. Di suo è una stampante lenta, se ci aggiungi anche il wifi peggiori, per curiosità prova con una connessione diretta. Un catalogo da 116 facciate che sparo alla mia xerox alla massima qualità, lo devo spezzare in più parti perchè in totale fa sui 5 GB ... che memorizzo sull'hard disk della stampante e poi lancio da lì...
ciao
dragonballfusion
21-03-2014, 09:43
Quindi devo collegarlo al router in LAN? Ho bisogno della condivisione perché viene usata da 4 pc
Inviato dal mio LG G2
blasco017
21-03-2014, 09:48
ha la scheda di rete? Lo installi come stampante di rete nei 4 pc... e prima di dirmi che non la vedono.... ti dico subito...la installi come stampante locale e poi configuri la porta tcp/ip utilizzando l'ip che hai configurato nella stampante.
In un contesto aziendale di pc fissi assolutamente cavo di rete se possibile.
dragonballfusion
21-03-2014, 10:02
Innanittutto grazie per il supporto.Non ho schede di rete nei PC. Ho solo il router. Quindi mi conviene attaccarlo con cavo ethernet al router?
posso anche attaccarla via USB al router e condoviderla
Inviato dal mio LG G2
blasco017
21-03-2014, 12:13
Innanittutto grazie per il supporto.Non ho schede di rete nei PC. Ho solo il router. Quindi mi conviene attaccarlo con cavo ethernet al router?
posso anche attaccarla via USB al router e condoviderla
Inviato dal mio LG G2
La scheda rete nei pc la davo per scontata mentre non sapevo ce l'avesse la stampante. Mi sembra strano dei pc senza rete... dicaimo che siano dei portatili che non ti va bene connettere in modo fisso (ma che comunque probabilmente hanno anche la porta ethernet). La soluzione per me più semplice sarebbe collegare la stampante al router via ethernet, assegni alla stampante un indirizzo ip statico, fuori dal range del dhcp variabile che non so chi gestisce nella tua rete, forse il router... a questo punto configurando una porta tcp/ip per la stampante su ogni pc è come se fossero connessi direttamente, soluzione che preferisco rispetto ad una connessione usb al router dove questo credo faccia da print server, con un certo lavoro logico e perdita di tempo. Se ho capito il quadro complessivo hai 4 pc connessi in wireless al router, che fa anche da switch....+ la stampante. Sarebbe da valutare la rete nel complesso, immagino che la capacità finita del router di gestire flussi di dati, da suddividere nei client, possa costituire un collo di bottiglia. Nella mia rete al centro c'è uno switch giga.... dove la linea firewall - router costituiscono solo un ramo a se e vengono chiamati in causa solo per la connessione ad internet, non per i flussi di dati interni.. Credo, ma non ne sono certo, che un router possa funzionare più come un hub che come uno switch, dove i vari client si suddividono la banda totale disponibile, il che va bene per connettersi ad internet insieme, meno per gestire flussi di dati importanti come solitamente sono quelli delle stampe. Anche connettendo la stampante via cavo ci potrebbero ancora essere dei colli di bottiglia nel passaggio pc router. Da provare....
ciao
ciao a tutti!
ho bisogno di una multifunzione per casa e, dato che di stampanti ne so molto poco, mi servirebbe il vostro aiuto :)
deve essere compatibile con mac, ubuntu, windows 7 e iOS (tramite air-print); deve potersi collegare a 3 computer (uno con cavo e gli altri tramite wi-fi) e all'iphone; deve avere il fronte/retro automatico.
queste sono le caratteristiche imprescindibili...il fax se c'è bene, ma non è fondamentale.
la userei solo per stampare documenti, quindi che sia solo B/N o anche a colori non mi fa differenza. mi piacerebbe laser (B/N) per via della maggior rapidità, ma va bene anche inkjet.
il budget è il meno possibile per avere le caratteristiche essenziali :D (diciamo che sicuramente non voglio spendere più di 150 euro, ma preferirei stare entro i 100), dato che la uso molto poco.
dato che non ho mai avuto una multifunzione wi-fi ho qualche dubbio...ho un modem router al quale arriva la linea (fastweb), al quale è attaccato un router d-link che mi serve per avere più connessioni; nonostante tutto non riesco ad avere più di 5/6 dispositivi collegati contemporaneamente...la stampante la devo collegare allo stesso router al quale sono connessi i computer dai quali devo stampare o basta che sia nella stessa rete?
grazie per l'aiuto :)
lucamariagr
22-03-2014, 14:04
La scheda rete nei pc la davo per scontata mentre non sapevo ce l'avesse la stampante. Mi sembra strano dei pc senza rete... dicaimo che siano dei portatili che non ti va bene connettere in modo fisso (ma che comunque probabilmente hanno anche la porta ethernet). La soluzione per me più semplice sarebbe collegare la stampante al router via ethernet, assegni alla stampante un indirizzo ip statico, fuori dal range del dhcp variabile che non so chi gestisce nella tua rete, forse il router... a questo punto configurando una porta tcp/ip per la stampante su ogni pc è come se fossero connessi direttamente, soluzione che preferisco rispetto ad una connessione usb al router dove questo credo faccia da print server, con un certo lavoro logico e perdita di tempo. Se ho capito il quadro complessivo hai 4 pc connessi in wireless al router, che fa anche da switch....+ la stampante. Sarebbe da valutare la rete nel complesso, immagino che la capacità finita del router di gestire flussi di dati, da suddividere nei client, possa costituire un collo di bottiglia. Nella mia rete al centro c'è uno switch giga.... dove la linea firewall - router costituiscono solo un ramo a se e vengono chiamati in causa solo per la connessione ad internet, non per i flussi di dati interni.. Credo, ma non ne sono certo, che un router possa funzionare più come un hub che come uno switch, dove i vari client si suddividono la banda totale disponibile, il che va bene per connettersi ad internet insieme, meno per gestire flussi di dati importanti come solitamente sono quelli delle stampe. Anche connettendo la stampante via cavo ci potrebbero ancora essere dei colli di bottiglia nel passaggio pc router. Da provare....
ciao
Ciao ragazzi,
io l'ho collegata via cavo al router con un indirizzo ip statico al wifi ho assegnato altro indirizzo ip statico, comunque la stampante per ambito aziendale è alquanto scarsa e macchinosa, non ha presa usb a cui collegare usbpen, non ha il fronteretro automatico, le cartucce durano meno di quanto si pensi, effettivamente la prima stampa impiega parecchio tempo, e le stampe successive non sono subito consecutive... L'ho comprata perché era in mega offerta, altrimenti avrei valutato un prodotto di fascia maggiore.
superelio
24-03-2014, 11:55
Ciao ragazzi.
Ho acquistato per una piccola azienda una ho laser jet pro m175nw. Ebbene ha un sacco di problemi, tra il comando di stampa (wireless che wired al router) e "'effettiva stampa passano circa 20/25 secondi (ASSURDO) a volte nelle stampe si trascina il colore come fossero sbavature e poi finisce i toner in poco più di 200 pagine.
Insomma per 250€ una vera ciofeca. È normale che sia cosi o devo rimandarla indietro?
Inviato dal mio LG G2
Con gli stessi soldi potevi prendere una Epson Work Force Pro tipo la WP-4535, (è una inkjet) che va una bomba, costa pochissimo come costi di gestione (circa la metà di una laser) è velocissima, più di una laser, non emette le polveri sottili che fanno male... e ha 3 anni di garanzia se la registri sul sito epson... spettacolo insomma.
superelio
24-03-2014, 12:03
ciao a tutti!
ho bisogno di una multifunzione per casa e, dato che di stampanti ne so molto poco, mi servirebbe il vostro aiuto :)
deve essere compatibile con mac, ubuntu, windows 7 e iOS (tramite air-print); deve potersi collegare a 3 computer (uno con cavo e gli altri tramite wi-fi) e all'iphone; deve avere il fronte/retro automatico.
queste sono le caratteristiche imprescindibili...il fax se c'è bene, ma non è fondamentale.
la userei solo per stampare documenti, quindi che sia solo B/N o anche a colori non mi fa differenza. mi piacerebbe laser (B/N) per via della maggior rapidità, ma va bene anche inkjet.
il budget è il meno possibile per avere le caratteristiche essenziali :D (diciamo che sicuramente non voglio spendere più di 150 euro, ma preferirei stare entro i 100), dato che la uso molto poco.
dato che non ho mai avuto una multifunzione wi-fi ho qualche dubbio...ho un modem router al quale arriva la linea (fastweb), al quale è attaccato un router d-link che mi serve per avere più connessioni; nonostante tutto non riesco ad avere più di 5/6 dispositivi collegati contemporaneamente...la stampante la devo collegare allo stesso router al quale sono connessi i computer dai quali devo stampare o basta che sia nella stessa rete?
grazie per l'aiuto :)
Se non hai fretta... io aspettere un nuovo prodotto Epson... che è appena uscito... la WF-3620 (http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/12580)qundi ci vorrano 1 o 2 settimane perchè si trovi http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/12580 so che ha una nuova testina... dovrebbe essere più veloce e performante... e cartucce da 2.200 pagine con un costo di meno di 30€:sbav: (se pensi che un torner originale da 1.200 costa sui 70€) sul sito è data a 200€ ma probabilmente si troverà in giro per i negozi tip Euronics Expert ecc. anche a 150€ . Se non erro dovrebbe avere pure 3 anni di garanzia se la registri sul sito Epson.
Te la suggerisco pure perchè ha il WiFi direct (se un prodotto è wifi, chiede di appoggiarsi ad un router mentre se ha il direct si collega direttamente), quindi non necessita del router... e ti risolverebbe pure quel problema. E' compatibile sia con windows e mac e con air print. Anche se ti consiglio di usare l'app di Epson (sia per android che per ios) è gratuita la trovi sullo store è più completa e utile.
Se vai su laser con fronteretro automatico e wifi ci vuole una fortuna... e non rientramo nel budget...
blasco017
24-03-2014, 12:21
Con gli stessi soldi potevi prendere una Epson Work Force Pro tipo la WP-4535, (è una inkjet) che va una bomba, costa pochissimo come costi di gestione (circa la metà di una laser) è velocissima, più di una laser, non emette le polveri sottili che fanno male... e ha 3 anni di garanzia se la registri sul sito epson... spettacolo insomma.
Ho visto l'articolo sulla multifunzione con cartucce da 75.000 copie ed un pizzico di curiosità mi è venuto. Per quanto riguarda la famiglia di prodotti che hai proposto hai dei riscontri sul loro funzionamento nel tempo? Dopo aver stampato 20.000 pagine come vanno? Pescano la carta o hanno i gommini usurati? Ci sono dei blocchi programmati dove ti chiede di sostituire qualche elemento? Ai tempi abbandonai le inkjet perchè diventava impossibile stamparci. Un adf economico, anche di laser, dura finchè dura e poi ti trovi ad infilare i fogli uno ad uno, magari spingendoli al momento giusto. Sarebbe interessante qualche riscontro nel tempo di chi utilizza questi prodotti. In ambito lavorativo ti devi dimenticare di come vengono effettuate le stampe...quando le lanci devono uscire, concentrandoti solo sul contenuto di cià che stampi e non come. ciao
superelio
24-03-2014, 12:38
ciao ragazzi,
non sapendo di questo thread ho aperto una nuova discussione...mq cmq posto anche a voi la mia richiesta.
avrei bisogno per una stampante laser per uso domestico, che non osti troppo e che abbia magari il tamburo integrato nella cartuccia oppure che abbia un tamburo che cmq si sostituisce facilmente e costi anche poco.
Grazie!
Ciao, stai facendo un pò di confusione, inquanto parli di tamburo e cartuccia.
La testina, ha a che vedere con le cartucce, mentre il tamburo è una componente di usura sulle laser per essere più preciso (chiamiamolo così) è il carrello su cui si mette il toner.
Detto questo, se cerchi una cartuccia che ha la testina integrata, puoi andare su uno dei seguenti marchi Canon e HP. Ovviamente devi informarti bene modello per modello perchè ci sono differenze (in alcuni casi è sulla cartuccia in altri è acquistabile a parte e sostituibile manualmente).
Il primo è il brand è quello che ha più qualità nella stampa fotografica dei 2, e le cartucce originali hanno più ML inchiostro delle 2 ma è anche quello in cui costa di più. Il secondo ha ha una qualità inferiore, e cartucce meno capienti che costano un pò meno.
Lo svantaggio è che non su tutti i modelli hanno le cartucce separate quindi può capitare di dover gettare una cartuccia colore con magari 2 colori ancora dentro.
il compatibile si trova difficilmente ma è possibile ricaricarle, ma tieni conto che dopo 2/3 ricariche la testina si usura al massimo e non stampa più bene quindi metti in preventivo una spesa di circa 50€ per acquistare un nuovo kit di cartucce originali.
Brother ed Epson invece hanno la testina incorporata sulla stampante, personalmente conosco poco il primo Brand che so che è + focalizzato sui prodotti A3. Epson ha una testina molto particolare non soggetta ad usura per questo la integra sulla stampante.
Non soggetta ad usura non significa che non si otturi attenzione, ma che se utilizzata correttamente, con inchiostri originali, e con piccole accortezze è praticamente indistruttibile.
Partiamo dal presupposto che l'inchiostro è fatto per asciugarsi una volta depositato sul foglio di carta (come le penne biro) quindi la famosa otturazione delle testine è dovuta all'inchiostro che si asciuga all'interno della stesina, ma questo avviene in tempi lunghi circa 3 mesi.
Basta spegnere sempre la stampante sempre dal pulsante, così la testina viene tappata (altrimenti è come se lasciate la penna biro senza tappo è normale che dopo non scrive), e non metterla vicino a fonti di calore, come si sa il calore favorisce l'asciugatura di qualsiasi liquido... ed avere l'accortezza di stampare una pagina sia in bianco e nero che a colori al mese.
Epson ha 4 cartucce separate (cosi come Broter) su tutta la gamma con costi ridotti per le cartucce originali...circa 8-10€ a cartuccia.
Di entrambi si trova il compatibile facilmente e costa mediamente 2 o 3€ meno.. nei negozzi mentre.. su internet anche a meno.
Se vuoi stampare foto, sconsiglio il compatibile equivale a buttare soldi.
Inoltre Epson da da circa 2 anni gli inchiostri a base acqua (quelli fotografici) anche sulle multifuzioni piccoline di primo prezzo quindi i prodotti stampano (visto con i miei occhi, utilizzando la carta fotografica epson) delle fotografie eccezzionali considerando il costo dei prodotti mediamente 50€ 60€ come primo prezzo. Mentre gli altri brand danno questi inchiositri sui prodotti dai 130€ in su mediamente.
Non avendo in formazioni dettagliate tipo di stampe numero di copie ti ho fatto un resoconto sta a te la scelta...
blasco017
24-03-2014, 12:48
guarda che teydi non aveva fatto confusione. Per non so quali motivi chiedeva di laser con cartucce all in one.
superelio
24-03-2014, 13:10
Ho visto l'articolo sulla multifunzione con cartucce da 75.000 copie ed un pizzico di curiosità mi è venuto. Per quanto riguarda la famiglia di prodotti che hai proposto hai dei riscontri sul loro funzionamento nel tempo? Dopo aver stampato 20.000 pagine come vanno? Pescano la carta o hanno i gommini usurati? Ci sono dei blocchi programmati dove ti chiede di sostituire qualche elemento? Ai tempi abbandonai le inkjet perchè diventava impossibile stamparci. Un adf economico, anche di laser, dura finchè dura e poi ti trovi ad infilare i fogli uno ad uno, magari spingendoli al momento giusto. Sarebbe interessante qualche riscontro nel tempo di chi utilizza questi prodotti. In ambito lavorativo ti devi dimenticare di come vengono effettuate le stampe...quando le lanci devono uscire, concentrandoti solo sul contenuto di cià che stampi e non come. ciao
Tieni conto che sono prodotti (lo trovi pure nelle caratteristiche ufficiali sul sito) che possono reggere anche volumi di stampa esagerati...ad esempio il modello che ti ho indicato la WP-4535 si parla di 20.000 copie mese!:sofico:
L'unico elemento che richiede sostituzione è il tampone per il raccoglimento degli inchiostri che costa una stronzata tipo 20,00€ e va sostituito se non erro dopo 20.000 o 30.000 copie non ricordo...
Quindi vai tranquillo se un prodotto è fatto per 20.000 copie mese per 3 anni (tenendo conto dell'estensione di garanzia) fa 720.000 copie quindi sicuramente sono stati studiati bene... io li ho visti stampare e sono mostruosi, anche avederi seppur ingombranti sembrano dei prodotti solidi..
Inoltre sono prodotti che sono in circolazione da 2 anni circa e se cerchi in giro per la rete ti puoi fare un idea... il fatto che Epson ti estende gratuitamente la garanzia a 3 anni se la registri sul sito ti da un ulteriori sinonimo di garanzia... inotre credo che addirittura con l'estenzione ha non devi spedire il prodotto ma viene un tecnico a docmicilio (poi dovrebbe dipendere dal modello che scegli)...
Ho buttato un occhio in giro .. e ho visto che anche di questi c'è la nuova serie in arrivo la serie WP-46XX con la nuova testine cartucce fino a 4.000 per i modelli a colori... potrebbe essere ancora più interessante
Prima di vederli pensavo che per la stampa ufficio si dovesse puntare laser... adesso ho la certezza che queste ink sono valide... ti fanno risparmiare sui consumabili, hanno caratteristiche superiori (Fax wifi adf fronterentro in scansione e stampa ecc.) ti fanno rismparmiare un sacco di elettricità (se vai sul sito c'è il calcolatore si parla anche si 250€ in un anno di elettricità in base ai volumi di stampa) non respiri la polvere dei toner.. e ci guadagni in salute... meglio di così secondo me è difficile trovare...
superelio
24-03-2014, 13:13
Salve ragazzi,
cerco consiglio per una stampante multifunzione laser color (nota bene: possibilmente laser, non led)
Le caratteristiche fondamentali che deve avere sono:
-Stampa
-Scanner
-Copia
-Duplex (fronte/retro automatico)
Opzionalmente è gradito anche il collegamento Ethernet o Wi-Fi, ma non è necessario. Mentre non mi interessa nulla se sia fax o meno.
Chiedo che abbia la miglior qualità di stampa possibile, mentre non mi interessa nulla della velocità di stampa o quantità di fogli che tiene.
BUDGET: 300€
Avevo notato la Brother DCP-9270CDN ma sui 450€ è un pò fuori budget. Consigli?
Anche per te vale il discorso appena fatto... se stampi tanto vai sulla serie Work force pro... Epson le chiama Professiona Laser Killer... un motivo ci sarà:D
Con quelle risparmi sia sull'acquisto (costano intorno a 250€ anche meno) hai le caratteristiche che richiedi (scansone fronteretro e stampa fronteretro, copia, wifi o ethernet e tante altre caratteristiche che sulle laser non trovi) risparmi anche sui consumabili elettricità e salute... la qualità è superiore in stampa soprattutto se si parla di immagini (le ink sono nettamente superiori alle laser in quanto a immagini colori ecc)... puoi stampare anche su supporto fotografici lucidi ecc.. e pari qualità rispetto a laser nella stampa testo.
blasco017
24-03-2014, 13:48
Tieni conto che sono prodotti (lo trovi pure nelle caratteristiche ufficiali sul sito) che possono reggere anche volumi di stampa esagerati...ad esempio il modello che ti ho indicato la WP-4535 si parla di 20.000 copie mese!:sofico:
L'unico elemento che richiede sostituzione è il tampone per il raccoglimento degli inchiostri che costa una stronzata tipo 20,00€ e va sostituito se non erro dopo 20.000 o 30.000 copie non ricordo...
....ma tu prendi per vero quanto è scritto sui depliant pubblicitari? Ti avevo chiesto se avevi dei riscontri oggettivi reali di un reale utilizzo nel tempo.
un conto è il duty cycle ed un altro il volume medio di stampe consigliate. Non è raro trovare un duty cycle di 50.000 pag. mese ed un numero di pagine consigliato dell'ordine dei 2500
Io vorrei conoscere come funziona una di queste stampanti dopo 100.000 copie perchè uno ci è arrivato e non perchè ha letto che ci può arrivare.
Di qualche stampante io ho scritto l'esperienza ogni 100.000 facciate stampate...
blasco017
24-03-2014, 14:20
http://www.stampantiepson.com/stampanti-epson/stampanti-epson-work-force-wp-modelli-e-prezzi
interessante come nel link sopra si individui il volume medio di pagine consigliate mensili tra i 500 e le 1600 facciate! OK... direi che ci siamo come ordine di idee!
blasco017
24-03-2014, 14:42
..ricordo come un incubo quando stampavo le fatture in fronte retro con le mie 2 stampanti HP C1700D in formato A3! Avevo dovuto impostare un tempo di pausa tra la stampa del fronte e la stampa del retro perchè altrimenti non faceva a tempo ad asciugarsi il colore....
blasco017
24-03-2014, 18:49
non era mia intenzione stroncare le getto d'inchiostro citate, non le conosco e mi interessava conoscere l'esperienza di chi le utilizza. Considerando le finalità del forum però mi premeva che le informazioni date fossero corrette ed oggettivamente non posso accettare l'affermazione che quella macchina da 150 euro mi stamperà 720.000 copie in 3 anni senza problemi. Restando in ambito epson una piccola laser come la WorkForce AL-M300DN viene data con un ciclo di funzionamento mensile di 100.000 copie, una un pò più grande come la WorkForce AL-M400DN viene data con un ciclo di stampa mensile di 200.000. Sono degli indicatori di robustezza delle stampanti che non centrano con il numero mensile di stampe consigliato. Molti marchi indicano chiaramente entrambi i valori. Le cartucce colore da 2200 pagine a 30 euro possono anche essere interessanti in taluni casi, massima apertura in questo, però sarebbe interessante un'esperienza diretta di qualcuno che è arrivato ad almeno 30.000 facciate.
ciao
superelio
25-03-2014, 10:25
....ma tu prendi per vero quanto è scritto sui depliant pubblicitari? Ti avevo chiesto se avevi dei riscontri oggettivi reali di un reale utilizzo nel tempo.
un conto è il duty cycle ed un altro il volume medio di stampe consigliate. Non è raro trovare un duty cycle di 50.000 pag. mese ed un numero di pagine consigliato dell'ordine dei 2500
Io vorrei conoscere come funziona una di queste stampanti dopo 100.000 copie perchè uno ci è arrivato e non perchè ha letto che ci può arrivare.
Di qualche stampante io ho scritto l'esperienza ogni 100.000 facciate stampate...
Penso di averti risposto, io non ho la stampante e non ho quei volumi di stampa quindi non posso saperlo, ti ho detto di cercare le recensioni in giro per la rete ne troverai tantissime visto che i prodotti sono in circolazione da un po.
In ogni caso il mio discorso è una questione di logica... se Epson ti da 3 anni di garanzia, sarà sicura della robustezza dei prodotti perchè gli costerebbe troppo mandare, ogni volta che un prodotto non va, un tecnico a domicilio. Per le aziende sono un costo non da poco quindi per me vai tranquillo.
se poi pretendi che mi inventi le cose dimmelo:stordita:
superelio
25-03-2014, 10:27
..ricordo come un incubo quando stampavo le fatture in fronte retro con le mie 2 stampanti HP C1700D in formato A3! Avevo dovuto impostare un tempo di pausa tra la stampa del fronte e la stampa del retro perchè altrimenti non faceva a tempo ad asciugarsi il colore....
Su questo vai tranquillo con epson stampa con inchiostri a freddo quindi non ha tempi di asciugatura tant'è che il fronteretro è instantaneo visto con i miei occhi.
ecco i video che ho trovato cercando "Duplex Epson" su you tube...
video A4 (https://www.youtube.com/watch?v=euVgwgA7L8s)
Video A3 (https://www.youtube.com/watch?v=1DyTqW_CZe0)
Confronto con HP (https://www.youtube.com/watch?v=a0q06_RdbMw)
e ce ne sono tanti altri...
superelio
25-03-2014, 10:38
non era mia intenzione stroncare le getto d'inchiostro citate, non le conosco e mi interessava conoscere l'esperienza di chi le utilizza. Considerando le finalità del forum però mi premeva che le informazioni date fossero corrette ed oggettivamente non posso accettare l'affermazione che quella macchina da 150 euro mi stamperà 720.000 copie in 3 anni senza problemi. Restando in ambito epson una piccola laser come la WorkForce AL-M300DN viene data con un ciclo di funzionamento mensile di 100.000 copie, una un pò più grande come la WorkForce AL-M400DN viene data con un ciclo di stampa mensile di 200.000. Sono degli indicatori di robustezza delle stampanti che non centrano con il numero mensile di stampe consigliato. Molti marchi indicano chiaramente entrambi i valori. Le cartucce colore da 2200 pagine a 30 euro possono anche essere interessanti in taluni casi, massima apertura in questo, però sarebbe interessante un'esperienza diretta di qualcuno che è arrivato ad almeno 30.000 facciate.
ciao
Il mio era un raggionamento... non un affermazione mi pare evidente...:D
Se Epson dichiara che la stampante regge un volume di stampa di 20.000 quindi quelle 20.000 deve reggerle perchè se dichiara il falso andrebbe in contro a cause legali, proteste associazioni consumatori e soprattutto ci perderebbe di credibilità.
Inoltre ti da 3 anni di Garanzia quindi, a livello teorico, la stampante dovrebbe fare 720.000 copie in 3 anni (se viene sfruttata al massimo).
Ovviamente è un ipotesi come lo era prima. Io ragiono così se la stampante arrivata a 200.000 o 300.000 copie mi da problemi ho la garanzia che mi copre quindi non vedo dove sia il problema.
Anche nella peggiore delle ipotesi, cioè raggiungo un volume di copie che crea problemi, dopo i 3 anni, so di aver risparmiato soldi in abbondanza sia tra costo copia che elettricità che a quel punto ne prendo una nuova (che magagari dopo 3 anni avrà caratteristiche migliorate anche in robustezza).
blasco017
25-03-2014, 12:04
Il mio era un raggionamento... non un affermazione mi pare evidente...:D
E' completamente errato e fuorviante sulle reali possibilità di quel prodotto.
superelio
25-03-2014, 13:34
E' completamente errato e fuorviante sulle reali possibilità di quel prodotto.
Forse non mi sono spiegato bene:
è difficile ovviamente che un prodotto da 200€ regga 750.000 copie... quello che intendo è che non è detto che deve fare per forza quelle copie sarebbe impensabile... ma....
se so di stampare realmente fino a 20.000 copie mese prendo quel prodotto tanto se si guasta nei 3 anni ho la garanzia e me lo riparano a costo zero.
In sostanza anche se così come è fatto magari non le regge tutte quelle copie (che sono tantissime pertanto è ragionevole) con l'ausilio della garanzia ci dovrà arrivare per forza (magari con la sostituzione di qualche pezzo) almeno per i primi 3 anni!
Non vedo che ci sia di errato e fuorviante in questo discorso.:)
quindi il problema per sintetizzare il problema del volume di copie che possono reggere almeno per i primi 3 anni,di viene superato dal discorso garanzia. Ovviamente è questo che intendevo.
Credo che l'investimento di 250€ circa si ripaghi abbondantemente nei 3 anni già soltanto con i soldi che si risparmia rispetto ai torner, in salute non respirando le polveri dei toner..
In sostanza non vedo motivi per tutto questo scetticismo. Come si diceva una volta "provare per credere".
the fear90
25-03-2014, 14:23
Su una fascia di prezzo di 60-80 euro qual è la migliore stampante multifunzione per la casa, che abbia anche cartucce facilmente ricaricabili ?
Sarei orientato verso qualche modello di canon pixma, ma ce ne sono diversi e non saprei quale scegliere.
blasco017
25-03-2014, 15:18
Forse non mi sono spiegato bene:
è difficile ovviamente che un prodotto da 200€ regga 750.000 copie... quello che intendo è che non è detto che deve fare per forza quelle copie sarebbe impensabile... ma....
se so di stampare realmente fino a 20.000 copie mese prendo quel prodotto tanto se si guasta nei 3 anni ho la garanzia e me lo riparano a costo zero.
.
per la stampante EPSON WORKFORCE PRO WP-4535DWF è indicato un "Ciclo massimo di funzionamento 20000 Pagine per mese" e un "Ciclo de lavoro 1600 Pagine per mese". Se a te piace pensare di poterci stampare 20.000 copie al mese fai pure.
qualche milione di pagine l'ho stampato, qualche stampante l'ho avuta, al "provare per credere" sono abituato a ragionare in termini di "valutare e capire"
..tutto questo non significa che nel loro ambito non siano buone stampanti, solo che non sei di aiuto nell'individuarlo.
Anche per te vale il discorso appena fatto... se stampi tanto vai sulla serie Work force pro... Epson le chiama Professiona Laser Killer... un motivo ci sarà:D
Con quelle risparmi sia sull'acquisto (costano intorno a 250€ anche meno) hai le caratteristiche che richiedi (scansone fronteretro e stampa fronteretro, copia, wifi o ethernet e tante altre caratteristiche che sulle laser non trovi) risparmi anche sui consumabili elettricità e salute... la qualità è superiore in stampa soprattutto se si parla di immagini (le ink sono nettamente superiori alle laser in quanto a immagini colori ecc)... puoi stampare anche su supporto fotografici lucidi ecc.. e pari qualità rispetto a laser nella stampa testo.
Mi spiace ma non assolvi alla mia richiesta. Voglio una stampante LASER proprio perchè stampo poco e le ink si seccano da sole senza neanche sfruttare la cartuccia. Consigli?
superelio
25-03-2014, 20:07
Mi spiace ma non assolvi alla mia richiesta. Voglio una stampante LASER proprio perchè stampo poco e le ink si seccano da sole senza neanche sfruttare la cartuccia. Consigli?
Bhe in genere chi cerca laser è perchè stampa tanto.. e non poco...:D
superelio
25-03-2014, 20:11
per la stampante EPSON WORKFORCE PRO WP-4535DWF è indicato un "Ciclo massimo di funzionamento 20000 Pagine per mese" e un "Ciclo de lavoro 1600 Pagine per mese". Se a te piace pensare di poterci stampare 20.000 copie al mese fai pure.
qualche milione di pagine l'ho stampato, qualche stampante l'ho avuta, al "provare per credere" sono abituato a ragionare in termini di "valutare e capire"
..tutto questo non significa che nel loro ambito non siano buone stampanti, solo che non sei di aiuto nell'individuarlo.
Bhe mi piacerebbe esserti più d'aiuto.. ma non ho quel prodotto e non stampo tanto... ma sono informato...
Io ho cercato di aiutare con un raggionamento... sulla garanzia.. se vuoi dati di fatto devi prendere parere da chi c'è l'ha e la usa
Ora non so quanto siano affidabili e veritieri questi giudizi visto che sono sul sito epson (http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/10830) però sono tutti molto positivi (cliccate su leggi le recensioni)
blasco017
26-03-2014, 06:45
Bhe in genere chi cerca laser è perchè stampa tanto.. e non poco...:D
Non è vero. Chi stampa molto cerca macchine laser importanti con alta velocità ed affidabilità, dall'investimento iniziale importante che viene poi ammortizzato con un costo copia basso. All'altro estremo Vi sono molte persone che hanno esigenze di stampa minimali, che sono già state scottate da varie macchine a getto d'inchiostro che quando servivano ritrovavano con le testine otturate. Per sua natura una laser la puoi lasciare ferma un anno....accenderla e metterti a stampare con la stessa qualità di un anno prima. Qui si cerca il miglior compromesso tra minimo investimento iniziale ed un costo copia non esorbitante, tenendo però conto di esigenze di stampa minime.
blasco017
26-03-2014, 07:09
Bhe mi piacerebbe esserti più d'aiuto.. ma non ho quel prodotto e non stampo tanto... ma sono informato...
Io ho cercato di aiutare con un raggionamento... sulla garanzia.. se vuoi dati di fatto devi prendere parere da chi c'è l'ha e la usa
Ora non so quanto siano affidabili e veritieri questi giudizi visto che sono sul sito epson (http://www.epson.it/it/it/viewcon/corporatesite/products/mainunits/overview/10830) però sono tutti molto positivi (cliccate su leggi le recensioni)
Come ho sempre scritto, solo per cultura personale e non perchè fossi interessato all'acquisto, mi interessava qualche testimonianza diretta su queste macchine per cercare di farmi un'idea su come potrebbero funzionare quelle più grandi, pubblicizzate in un recente articolo, che potrebbero montare delle sacche da 75.000 pagine. Le pubblicità sappiamo leggerle tutti, interessava qualche testimonianza reale. Continui a scrivere di una macchina da 20.000 copie mensili perchè citi il valore del ciclo max mensile e non ti rendi conto che è una macchina consigliata per 1600 copie mensili, limitazioni che probabilmente saranno indicate nella garanzia del prodotto, non pubblicizzata. Vabbè che se sono Epson e uno mi utilizza sempre i miei consumabili....potrei anche pensare di non mettere limitazioni e cambiargli la macchina ogni tanto....che per quello che gli costa a loro di produzione..
MI ero pure scaricato il manuale e c'erano capitoli interi su vari incastramenti della carta.... che su certe macchine laser che ho se mi capita in certi casi dovrò proprio andare a cercare le istruzioni sui manuali perchè non capita mai.
Le macchine laser sono molto più efficienti nel trascinamento della carta con tutti i loro rulli a piena pagina. Sulle inkjet è sempre stato uno dei problemi..ma una macchina costruita bene per durare potrebbe avere delle performance superiori. Mi interessava conoscere il funzionamento nel tempo. Se non lo sai pazienza, ma non citarmi il valore del ciclo max mensile. Tu stai dicendo che se uno deve stampare 10.000 pagine al mese quella macchina lì va bene...e non è vero! E' un consiglio errato. Ti piace epson. Va bene, ho una vecchia stampante epson che vedi in firma (in grigio chiaro) con cui ho stampato 570.000 facciate.... scrivi di quello che conosci veramente perchè utilizzi, non citando i depliant pubblicitari. Hai una getto d'inchiostro con cui hai stampato 50.000 facciate? Scrivici di quella, se hai avuto problemi, se hai dovuto cambiare le testine che sbavavano, di come trascina la carta... scrivi di quello che tu hai realmente riscontrato, questo è interessante. ciao
elevation1
26-03-2014, 08:55
ragazzi un consiglio su una stampante a colori A4 (preferibilmente getto d'inchiostro) sulle 100 euro con costi contenuti delle cartucce... su che modello rivolgermi? canon? brother ne sento parlare tanto ma onestamente non mi fido molto... insomma un ottimo rapporto qualità/prezzo... c'è qualcosa?
Cerco un consiglio su una stampante con le seguenti caratteristiche:
-laser colori
-scanner
-con possibilità di toner compatibile a poco prezzo
prezzo sui 150 200 euri..
ragazzi nessuno conosce stampanti laser con toner compatibili??
superelio
26-03-2014, 21:58
ragazzi nessuno conosce stampanti laser con toner compatibili??
In generale Brother e Samsung... dai uno occhiata e scegli un modello in base alle caratteristiche e poi cerca il toner compatibile e vedrai che lo trovi se vai su uno di quei 2 marchi.
superelio
26-03-2014, 22:06
Come ho sempre scritto, solo per cultura personale e non perchè fossi interessato all'acquisto, mi interessava qualche testimonianza diretta su queste macchine per cercare di farmi un'idea su come potrebbero funzionare quelle più grandi, pubblicizzate in un recente articolo, che potrebbero montare delle sacche da 75.000 pagine. Le pubblicità sappiamo leggerle tutti, interessava qualche testimonianza reale. Continui a scrivere di una macchina da 20.000 copie mensili perchè citi il valore del ciclo max mensile e non ti rendi conto che è una macchina consigliata per 1600 copie mensili, limitazioni che probabilmente saranno indicate nella garanzia del prodotto, non pubblicizzata. Vabbè che se sono Epson e uno mi utilizza sempre i miei consumabili....potrei anche pensare di non mettere limitazioni e cambiargli la macchina ogni tanto....che per quello che gli costa a loro di produzione..
MI ero pure scaricato il manuale e c'erano capitoli interi su vari incastramenti della carta.... che su certe macchine laser che ho se mi capita in certi casi dovrò proprio andare a cercare le istruzioni sui manuali perchè non capita mai.
Le macchine laser sono molto più efficienti nel trascinamento della carta con tutti i loro rulli a piena pagina. Sulle inkjet è sempre stato uno dei problemi..ma una macchina costruita bene per durare potrebbe avere delle performance superiori. Mi interessava conoscere il funzionamento nel tempo. Se non lo sai pazienza, ma non citarmi il valore del ciclo max mensile. Tu stai dicendo che se uno deve stampare 10.000 pagine al mese quella macchina lì va bene...e non è vero! E' un consiglio errato. Ti piace epson. Va bene, ho una vecchia stampante epson che vedi in firma (in grigio chiaro) con cui ho stampato 570.000 facciate.... scrivi di quello che conosci veramente perchè utilizzi, non citando i depliant pubblicitari. Hai una getto d'inchiostro con cui hai stampato 50.000 facciate? Scrivici di quella, se hai avuto problemi, se hai dovuto cambiare le testine che sbavavano, di come trascina la carta... scrivi di quello che tu hai realmente riscontrato, questo è interessante. ciao
Come ho già detto non stampo molto e non ho il prodotto... è chiaro quello che dici. Il mio era un ragionamento lo dico lo ripeto e lo sottoscrivo... basandomi sulla tranquillità dell'estensione di garanzia.
Tutto li.
Cmq credo che ci siamo dilunganti troppo...
Ciao.
superelio
26-03-2014, 22:11
Su una fascia di prezzo di 60-80 euro qual è la migliore stampante multifunzione per la casa, che abbia anche cartucce facilmente ricaricabili ?
Sarei orientato verso qualche modello di canon pixma, ma ce ne sono diversi e non saprei quale scegliere.
Ciao, tieni conto che ormai tutti i prodotti sono validi in linea generale, quindi sia Canon come Hp, Epson e Brother hanno raggiunto standard soffisfacenti. Poi ovviamente di modello il modello ci sono caratteristiche che rendono più valido un prodotto piuttosto che un altro.
In generale non esiste un prodotto migliore di altri... ma tutto dipende dallo sceglire il prodotto più adatto alle tue necessità in base al tipo di stampe volume di copie utilizzo che fai del prodotto... dipensioni del prodotto...caratteristiche tecniche (fax wif ecc.)
Per quanto riguarda il ricaricare le cartucce devi andare su Canon o HP (che in genere hanno la testina incorporata sulla cartuccia stessa) ma metti in preventivo che dopo 2/3 ricariche la stampante inizia a stampare male, perntato dovrai acquistare un kit originale di cartucce per sostituire la testina. Quindi ti conviene anche valutare quanto ti costerà dopo acquistare le cartucce originali, tieni conto anche della capieza, Canon in genre ha cartucce che costano di più ma hanno più ML.
Mentre se cerchi prodotti di cui trovi direttamente le cartucce compatibili vai su Brother o Epson.
superelio
26-03-2014, 22:20
ragazzi un consiglio su una stampante a colori A4 (preferibilmente getto d'inchiostro) sulle 100 euro con costi contenuti delle cartucce... su che modello rivolgermi? canon? brother ne sento parlare tanto ma onestamente non mi fido molto... insomma un ottimo rapporto qualità/prezzo... c'è qualcosa?
Bhe con 100€ puoi prendere davvero un bel prodotto... dipende tutto però dall'utilizzo che devi fare... che cosa ti serve... Fax Wifi o wifi direct... dimensioni del prodotto... numero di copie... se stampi foto o meno...
La scelta sta su 4 BRAND: Brother Canon Epson HP...
blasco017
26-03-2014, 22:51
Tutto li.
Cmq credo che ci siamo dilunganti troppo...
Ciao.
su questo non ci sono dubbi e mi spiace. Certe cose che scrivi le trovo interessanti, ma per l'affidabilità delle stampanti e comprendere il tipo di utlizzo che ne potrai fare devi considerare il numero di stampe medie mensili per cui sono consigliate, non il valore massimo di ciclo mensile che ti da un altro tipo di indicazione. Per esempio, la mia piccola Kyocera FS-4020DN con cui stampo circa 100.000 copie all'anno, se non ricordo male ha un valore di ciclo massimo mensile di 200.000 copie ed un valore medio consigliato di 20.000 (mi sembra..) e la garanzia per gli elementi interni aveva una durata di 2 o 3 anni... o il raggiungimento delle 300.000 copie. A spanne stimo la durata utile di una stampante come un 3 volte il valore del ciclo massimo mensile. In certi casi 4 volte.... da cui le considerazioni già scritte... e direi che può bastare così sul tema.
ciao
Ma è vero che le cartucce che ti danno insieme alla stampante (Epson nel mio caso) sono mezze scariche, "di prova"?
blasco017
28-03-2014, 12:29
Ma è vero che le cartucce che ti danno insieme alla stampante (Epson nel mio caso) sono mezze scariche, "di prova"?
parlo in generale. E' anche possibile che ci siano degli starter kit con meno polvere, ma in termini genarali va conisderato che una laser nuova, al primo avvio deve riempire tutti i circuiti interni del toner, per cui scaricano un bel pò di toner dalle prime cartucce prima di poter cominciare a stampare. Direcente ho fatto cambiare il kit di manutenzione della mia Kyocera FS-4020DN a 330.000 copie, praticamente è stata rinnovata tutta la componentistica interna...e prima di poter sputare fuori il primo foglio si è installato in macchina il 35% di una cartuccia da 20.000 copie. Quando mi avevano venduto la macchina avevano installato una cartuccia come le altre... ma le prime 7000 pagine di quella cartuccia erano andate per l'avvio della macchina....da cui la capacità limitata della prima cartuccia.
Ti ringrazio della risposta ma ero piu interessato al caso di una stampante a getto
lucamariagr
28-03-2014, 16:41
Ti ringrazio della risposta ma ero piu interessato al caso di una stampante a getto
Per le laser sono sicuro, ti danno serbatoi mezzi pieni per le ink non saprei.
Ciao a tutti,
sto cercando una multifunzione (possibilmente a colori) che abbia l' A3 sia in stampa sia in scansione. E' per un ufficio ma la quantita' di stampe non e' elevata, credo sia sulle 500 pagine al mese.
Al momento ho una Samsung CLX 3180 ma non ne sono molto soddisfatto, risulta piuttosto lenta in fase di avvio stampa (anche nell'invio della stampa dal computer), la qualita' dei colori non e' il massimo ed anche come fotocopiatrice non e' un granche'.
Sui 200-300 euro posso sperare di trovare qualcosa di meglio, magari senza svenarsi poi con le ricariche ?
Questa come vi sembra ?
http://www.brother.it/g3v1/g3.cfm/s_page/81870/s_level/226400/s_product/MFCJ6920DW
Grazie, ciao :)
stemilano
01-04-2014, 17:47
Io sarei tentato dalla epson WF-3640DTWF. In particolare mi interessa il wifi, frontetretro e adf.
Attualmente un vecchia HP B110 ma ho sempre avuto problemi, wifi che non va quasi mai, driver penosi.
Ho due perplessità:
per la stampa in wifi dal notebook ad esempio devo installare l'intera suite di driver epson o me la cavo con un driver light?
Lo scanner funziona in wifi? (per questo mi sa che la suite epson serve tutta)
Tralaltro....le inkjet sono ancora sensibilissime al fatto che se non stampi per 10gg poi non ti tira più dentro il foglio? Con la B110 era un patema d'animo ogni volta :(
Ste
Ho un budget di 100-150 euro per una stampante multifunzione da tenere in casa.
L'utilizzo non è frequente, il wi-fi non richiesto.
Ne cerco una che possa fare da fax, da scanner e che abbia una buona qualità di stampa in rapporto al prezzo.
Mi è caduto l'occhio su una Canon Pixma 535
Ne vale la pena? Pregi e difetti? Alternative di marca o prezzo?
Se invece mi orientassi su una laser?
Grazie in anticipo
edit_user_name_here
02-04-2014, 20:26
Ciao a tutti.
Ho ordinato, prima di vedere su questo forum che esistesse una sezione per le stampanti, :) la samsung SL-M2675F multifunzione laser con fax, stampante e scanner per 125 euro escluse le spedizioni(però ho ordinato altra roba dallo stesso store ma non so se si possa dire).
E dunque mi chiedevo se ho fatto bene per il budget ridotto per poche stampe.
All'inizio volevo un fax anche con una cornetta per rispondere al telefono, ma costa di più ed aveva meno funzioni, e dunque mi sono buttato sul solo fax.
Volevo chiedervi se ha delle buone funzioni, dato che ancora non l'ho ritirato, e se è buona.
Inoltre se ha delle funzioni che non conosco tipo se: si può collegare la chiavetta usb per stampare? potrei anche scannerizzare e portare lo scanner sul pc? sarebbe ottimo dato che non ho uno scanner attualmente in questa casa anche se non è fondamentale.
Poi non ho capito se sia a colori ma credo che sia bianco a nera dal toner giusto? perchè non è specificato ma il toner è nero come ricambio.
Fatemi sapere ;) grazie mille.
Saluti.
P.S.: Inoltre il cavo è incluso per collegarlo al pc? e se no che cavo ci vorrebbe? avrei alcuni cavi di stampanti vecchie 2.0, credo, o dei cavi che mi avanzano ma non so se sono gli stessi che vanno nelle stampanti del giorno d'oggi.
Edit: Inoltre si possono rinpicciolire le immagini dopo aver scannerizzato l'immagine senza farlo dal pc?
blasco017
02-04-2014, 23:16
Ciao a tutti.
Ho ordinato, prima di vedere su questo forum che esistesse una sezione per le stampanti, :) la samsung SL-M2675F multifunzione laser con fax, stampante e scanner per 125 euro escluse le spedizioni(però ho ordinato altra roba dallo stesso store ma non so se si possa dire).
E dunque mi chiedevo se ho fatto bene per il budget ridotto per poche stampe.
All'inizio volevo un fax anche con una cornetta per rispondere al telefono, ma costa di più ed aveva meno funzioni, e dunque mi sono buttato sul solo fax.
Volevo chiedervi se ha delle buone funzioni, dato che ancora non l'ho ritirato, e se è buona.
Inoltre se ha delle funzioni che non conosco tipo se: si può collegare la chiavetta usb per stampare? potrei anche scannerizzare e portare lo scanner sul pc? sarebbe ottimo dato che non ho uno scanner attualmente in questa casa anche se non è fondamentale.
Poi non ho capito se sia a colori ma credo che sia bianco a nera dal toner giusto? perchè non è specificato ma il toner è nero come ricambio.
Fatemi sapere ;) grazie mille.
Saluti.
P.S.: Inoltre il cavo è incluso per collegarlo al pc? e se no che cavo ci vorrebbe? avrei alcuni cavi di stampanti vecchie 2.0, credo, o dei cavi che mi avanzano ma non so se sono gli stessi che vanno nelle stampanti del giorno d'oggi.
Edit: Inoltre si possono rinpicciolire le immagini dopo aver scannerizzato l'immagine senza farlo dal pc?
vedo che hai ponderato bene l'acquisto valutando tutte le caratteristiche e facendo una attenta ricerca delle possibili alternative ...:D :D :D
Per curiosità ho dato un occhiata.... è monocromatica... monta toner da 1200 pagine (quello che ti arriva a corredo) o da 3.000. Non ci sarà il cavo ma basta un semplice usb 2.0.... scanner a colori.... non sembra nemmeno male.... prima stampa dopo 8,5 secondi c'è scritto.
Rimpicciolire le immagini? Non ha molto senso....una immagine ha dei pixel di lato....ed in funzione della densità a cui stampi le immagine possono assumere qualsiasi dimensione. Immagino potrai selezionare la densità di scansione....e quindi avere delle immagini più o meno grandi in termini di "peso" in memoria..... mi sa che ho aperto una questione lunga....
ciao
edit_user_name_here
03-04-2014, 10:49
vedo che hai ponderato bene l'acquisto valutando tutte le caratteristiche e facendo una attenta ricerca delle possibili alternative ...:D :D :D
Per curiosità ho dato un occhiata.... è monocromatica... monta toner da 1200 pagine (quello che ti arriva a corredo) o da 3.000. Non ci sarà il cavo ma basta un semplice usb 2.0.... scanner a colori.... non sembra nemmeno male.... prima stampa dopo 8,5 secondi c'è scritto.
Rimpicciolire le immagini? Non ha molto senso....una immagine ha dei pixel di lato....ed in funzione della densità a cui stampi le immagine possono assumere qualsiasi dimensione. Immagino potrai selezionare la densità di scansione....e quindi avere delle immagini più o meno grandi in termini di "peso" in memoria..... mi sa che ho aperto una questione lunga....
ciao
In effetti non mi sono molto informato sulle altre marche ma era l'unica disponibile ad un prezzo accettabile e che conoscevo la marca, apparte brother ma costava solo pochi euri di meno, e dunque ho letto le caratteristiche sulla scheda del prodotto sebbene bisogna prenderle con le pinze.
Apparte questo mi serviva rinpicciolire le immagini per un motivo di lavoro :) però se non si può fare e spero, ma non è importante, che si possa fare almeno dal pc.
Infatti chiedevo se lo scanner può proittare le immaggini anche sul pc tramite il cavo che dovrei trovare a casa o comprarne uno.
Grazie per le risposte :)
blasco017
03-04-2014, 12:12
@Annihilator_86
penso che il funzionamento principale sia trasmettere le immagini che scansioni al pc... quello che tu chiami "proiettare"
non comprendo il discorso della riduzione... se tu vuoi fare una fotocopia e ridimensionarla mi sembra che la macchina lo faccia, che abbia lo zoom.... imposti...fa la scansione...e stampa alle dimensioni che hai impostato. Se effettui una scansione per ottenere un jpg (ad esempio) ottieni una immagine con un certo numero di pixel, sempre maggiori all'aumentare della definizione che imposti nella scansione, e una immagine non ha dimensioni fisiche stabilite perchè dipendono dalla densità che imposti poi nell'utilizzo, sia a video che in stampa. Di fatto "ingrandisci o rimpicciolisci" le immagini scansionate decidendo la densità di scansione. Nella stampa di qualità si utilizzano i 300 dpi....mi fermo che non so se è questo che ti interessa. ciao
edit_user_name_here
03-04-2014, 12:26
@Annihilator_86
penso che il funzionamento principale sia trasmettere le immagini che scansioni al pc... quello che tu chiami "proiettare"
non comprendo il discorso della riduzione... se tu vuoi fare una fotocopia e ridimensionarla mi sembra che la macchina lo faccia, che abbia lo zoom.... imposti...fa la scansione...e stampa alle dimensioni che hai impostato. Se effettui una scansione per ottenere un jpg (ad esempio) ottieni una immagine con un certo numero di pixel, sempre maggiori all'aumentare della definizione che imposti nella scansione, e una immagine non ha dimensioni fisiche stabilite perchè dipendono dalla densità che imposti poi nell'utilizzo, sia a video che in stampa. Di fatto "ingrandisci o rimpicciolisci" le immagini scansionate decidendo la densità di scansione. Nella stampa di qualità si utilizzano i 300 dpi....mi fermo che non so se è questo che ti interessa. ciao
Grazie ancora per la risposta :) come scansione o proiettare mi stanno bene entrambi perchè vorrei dire quello alla fine, cioè sono simili a parer mio, ma apparte questo ;) rinpicciolire nel foglio intendevo dire che se una pagina ha per esempio un foglio pieno da stampare ecco che qui vorrei rinpicciolire, per fare un esempio, che sia più piccolo di un tot(20% o 50% sempre come esempio) di percentuale in modo che la pagina diventa più piccola da stampare su carta(una specie di zoom al contrario).
Ora non sto a spiegare per quale motivo mi serve più piccolo ma è sempre per motivi di lavoro :)
Saluti!
blasco017
03-04-2014, 12:54
vuoi stampare più in piccolo delle immagini scansionate?
Qualsiasi immagine non ha delle dimensioni fisiche in stampa.... dipende da cosa utilizzi per stampare.... se ad esempio utilizzo il visualizzatore di windows....che sia un'immagine grande che una immagine piccolissima da 200 px di lato...di defualt mi propone di stampare a piena pagina e posso usare altri formati.... se apro una immagine con photoshop ho l'opportunità di stampare alla risoluzione memorizzata nel file e posso cambiarla... se metto l'immagine su word... se non ricordo male in prima battuta viene incollata con ala risoluzione di memorizzata sul file stesso....e ridimensioni come vuoi....
La qualità di una immagine diciamo che è data dal numero di pixel, i dpi sono un parametro facilmente modificabile... ed in taluni casi non necessario...
L'immagine la stampi con qualche visualizzatore....e con quello puoi decidere la grandezza che dovrà avere in stampa, i comandi di zoom sulla macchina ti servono solo per fare le fotocopie ingrandite o ridotte. Il discorso si sposterebbe ora su tematiche di dpi etc..... se spieghi un caso specifico di cosa vorresti fare forse ti possiamo dire come procedere senza scendere in aspetti tecnici. Raccontaci cosa vuoi fare delle immagini e con cosa le vorresti stampare.
ciao
edit_user_name_here
03-04-2014, 13:09
vuoi stampare più in piccolo delle immagini scansionate?
Qualsiasi immagine non ha delle dimensioni fisiche in stampa.... dipende da cosa utilizzi per stampare.... se ad esempio utilizzo il visualizzatore di windows....che sia un'immagine grande che una immagine piccolissima da 200 px di lato...di defualt mi propone di stampare a piena pagina e posso usare altri formati.... se apro una immagine con photoshop ho l'opportunità di stampare alla risoluzione memorizzata nel file e posso cambiarla... se metto l'immagine su word... se non ricordo male in prima battuta viene incollata con ala risoluzione di memorizzata sul file stesso....e ridimensioni come vuoi....
La qualità di una immagine diciamo che è data dal numero di pixel, i dpi sono un parametro facilmente modificabile... ed in taluni casi non necessario...
L'immagine la stampi con qualche visualizzatore....e con quello puoi decidere la grandezza che dovrà avere in stampa, i comandi di zoom sulla macchina ti servono solo per fare le fotocopie ingrandite o ridotte. Il discorso si sposterebbe ora su tematiche di dpi etc..... se spieghi un caso specifico di cosa vorresti fare forse ti possiamo dire come procedere senza scendere in aspetti tecnici. Raccontaci cosa vuoi fare delle immagini e con cosa le vorresti stampare.
ciao
Tutta la stampa della pagina intendevo.Cmq direi che sei stato già troppo gentile ed esaustivo :) poi vedrò se si possa fare tanto credo che arriverà a momenti(forse di ore o di qualche giorno).
Grazie ancora ;)
blasco017
03-04-2014, 17:58
tutta una pagina...
se apro un A4 con photoshop a 300 dpi ho 2481 px di larghezza per 3507 px (pixel) di altezza..... che posso stampare alla misura che preferisco con diversi metodi. Nella stampa di una immagine a colori si punta ad arrivare alla risoluzione di 300 dpi.... se io ho necessità di questa immagine ad una dimensione di 5cm di altezza mi è conveneinte ridimensionare l'immagine a 418x591px ...che a 300 dpi avrebbero una dimensione in stampa di 3,54 x 5 cm a 300 dpi a 200 dpi 5,31 x 7,51 cm ... a 100 dpi 10,62 x 15,01 cm......
Se devo inserire l'immagine in un foglio di word per metterla in una piccola scheda dove mi serve alta 5 cm.... posso fare un lavoro di riduzione dei pixel per risparmiare nel peso in Kb dell'immagine...come posso utilizzare l'immagine originale....è sufficiente che vada nelle caratteristiche dell'immagine ed impostargli la dimensione di 5 cm di altezza. In termini di peso in spazio di memoria ho la convenienza a ridurre l'immagine perchè oltre i 300dpi non ottengo benefici grafici in stampa. In realtà word non so se aumenterebbe i dpi o se utilizzi meno informazioni....
Non ha tanto senso parlare di dimensioni di una immagine in termini metrici, conta solo il numero di pixel. Le dimensioni in stampa sono conseguenza di scelte... non so se sono riuscito a spiegarmi.
Quando scansioni scansioni e basta, con più o meno qualità, ovvero densità di scansione, ma non decidi la dimensione a cui sarà stampato.
Se ti interessa raccontare cosa devi fare ti potremo dare qualche suggerimento pratico con quello di cui disponi.
ciao
edit_user_name_here
03-04-2014, 19:07
tutta una pagina...
se apro un A4 con photoshop a 300 dpi ho 2481 px di larghezza per 3507 px (pixel) di altezza..... che posso stampare alla misura che preferisco con diversi metodi. Nella stampa di una immagine a colori si punta ad arrivare alla risoluzione di 300 dpi.... se io ho necessità di questa immagine ad una dimensione di 5cm di altezza mi è conveneinte ridimensionare l'immagine a 418x591px ...che a 300 dpi avrebbero una dimensione in stampa di 3,54 x 5 cm a 300 dpi a 200 dpi 5,31 x 7,51 cm ... a 100 dpi 10,62 x 15,01 cm......
Se devo inserire l'immagine in un foglio di word per metterla in una piccola scheda dove mi serve alta 5 cm.... posso fare un lavoro di riduzione dei pixel per risparmiare nel peso in Kb dell'immagine...come posso utilizzare l'immagine originale....è sufficiente che vada nelle caratteristiche dell'immagine ed impostargli la dimensione di 5 cm di altezza. In termini di peso in spazio di memoria ho la convenienza a ridurre l'immagine perchè oltre i 300dpi non ottengo benefici grafici in stampa. In realtà word non so se aumenterebbe i dpi o se utilizzi meno informazioni....
Non ha tanto senso parlare di dimensioni di una immagine in termini metrici, conta solo il numero di pixel. Le dimensioni in stampa sono conseguenza di scelte... non so se sono riuscito a spiegarmi.
Quando scansioni scansioni e basta, con più o meno qualità, ovvero densità di scansione, ma non decidi la dimensione a cui sarà stampato.
Se ti interessa raccontare cosa devi fare ti potremo dare qualche suggerimento pratico con quello di cui disponi.
ciao
Non sono un esperto al riguardo, al massimo chiedo a mio fratello che ha uno scanner per quello che hai detto, però al momento credo che aspetterò che arrivi prima la stampante e poi provo.Cmq grazie ancora per le risposte :)
Al riguardo del raccontare non c'è molto.C'è bisogno di ridurre una pagina... è tutto ;)
Saluti.
Fidippide
05-04-2014, 18:36
Buonasera a tutti, volevo sapere se qualcuno saprebbe consigliarmi per l'acquisto di una stampante multifunzione per la casa. Avevo pensato ad una laser in biancoe nero. Sono indeciso tra HP 125 nw e Brother DCP 7075 w. Quale delle due ha i costi di gestione minori? Grazie.
Giovannino60
15-04-2014, 20:23
Qualcuno conosce questa stampante multifunzione laser Lexmark CX310N? Posso avere dei consigli per l'acquisto?
Grazie
MrEnrich
19-04-2014, 09:51
sono alla ricerca di una multifunzione laser b/n che abbia fax, fronte retro automatico e lan o wifi
budget 150-170 euro.
avete qualcosa da suggerire?
Ciao a tutti, devo acquistare una stampante multifunzione per la casa ed avrei bisogno di una dritta. Il volume di stampa sarà sicuramente medio-basso.
Le funzioni essenziali che dovrà avere sono:
- fronte/retro automatico
- ADF
- ethernet (eventualmente anche wifi)
I modelli che sto puntando sono:
- HP Officejet 6700 Premium € 104
- HP Officejet 4630 € 89
- Epson WF-3520DWF € 128
Non ho un budget preciso, diciamo che vorrei rimanere al di sotto dei 150€, ma tiro fuori volentieri 20-30€ in più per avere un prodotto nettamente superiore. Diciamo che non vorrei né comprare una macchina sovradimensionata rispetto alle mie esigenze, né un oggetto scadente che si rompa dopo sei mesi.
Tra i modelli che ho indicato, quale mi consigliereste e perché? Altri modelli da considerare, in questa fascia di prezzo?
EDIT: ci sarebbe anche la nuova Epson WF-3620DWF a 150€ spedita...ma ne vale la pena?
Giovannino60
22-04-2014, 15:07
Io ho appena comperato in offerta scade oggi, alla media world una hp pro 8600 plus, fronte retro, getto d'inchiostro ad alto rendimento di cartucce, colori, ecc., ad euro 139.99.
Coma White
26-04-2014, 18:35
Ragazzi, devo comprare una stampante laser a colori multifunzione, budget 200-300 € , per la mia piccola azienda, senza troppe pretese ma che sia da battaglia, volumi di stampa medio-bassi, sui 500 fogli al mese, con costi di manutenzione bassi, magari interfaccia wireless, dato che l'azienda è connessa tutta in wifi, funzione fronte/retro automatica.
Ho selezionato questi prodotti
HP LASERJET M276NW (http://www.tecnomaster.biz/default.asp?&pType=-1&cmd=getProd&cmdID=88550)
XEROX WORKCENTRE 6015 (http://www.xerox.it/ufficio/stampante-multifunzione/multifunzione-a-colori/workcentre-6015/spec-itit.html#yscroll_300)
Mi consigliate una di queste due o ci sono prodotti migliori o equivalenti a un costo analogo o anche più basso?
Grazie. :D
Coma White
27-04-2014, 13:45
Ma la Xerox che hai linkato non ha il fronte retro manuale?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hai ragione! :doh:
E confrontandola con questa, quale è meglio?
http://www.xerox.it/ufficio/stampante-multifunzione/multifunzione-a-colori/workcentre-6505/spec-itit.html#yscroll_600
blasco017
28-04-2014, 06:00
ciao,
qualsiasi stampante vi piaccia, quando le valutate e le proponete Vi suggerisco di individuare oltre al prezzo di acquisto quantomeno costi e durate dei toner, così confrontate meglio. Dell'ultima xerox linkata, la WorkCentre 6505, ho dato un occhio e vedo toner a partire dai 50 + iva per 1000 pagine... che con 500 fogli mensili fanno circa 100 euro al mese come ordine di idee. 1200 euro di toner per 6000 stampe all'anno.... c'è spazio per prendere una stampante ben più grande e con consumabili più economici. Ho letto esperienze di utilizzo compatibili in piccole xerox che facevano saltare la scheda madre, non ricordo il modello, cercate nei post di qualche mese fa... Al di là dei dettagli, di ogni macchina che postate Vi invito ad indicare oltre al costo della macchina costi e durate di toner e fotoconduttori. Poi si ragiona meglio.
ciao
Ragazzi,
io sarei interessato a questo tipo di stampante:
SL-C460FW (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-multifunction-printers/SL-C460FW/SEE-support)
Che ne dite? Oppure me ne sapete consigliare una con le stesse caratteristiche, ma di una marca diversa?
La condizioni necessaria è che sia supportata da Linux out of the box.
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
gengjskan
28-04-2014, 14:57
buongiorno,
pure io dovrei prendere una stampante multifunzione per casa,
però non ho la più pallida idea su cosa prendere. ce ne sono che stampano anche su dvd?
voi cosa mi consigliate? su cosa mi devo informare?
Coma White
28-04-2014, 14:58
ciao,
qualsiasi stampante vi piaccia, quando le valutate e le proponete Vi suggerisco di individuare oltre al prezzo di acquisto quantomeno costi e durate dei toner, così confrontate meglio. Dell'ultima xerox linkata, la WorkCentre 6505, ho dato un occhio e vedo toner a partire dai 50 + iva per 1000 pagine... che con 500 fogli mensili fanno circa 100 euro al mese come ordine di idee. 1200 euro di toner per 6000 stampe all'anno.... c'è spazio per prendere una stampante ben più grande e con consumabili più economici. Ho letto esperienze di utilizzo compatibili in piccole xerox che facevano saltare la scheda madre, non ricordo il modello, cercate nei post di qualche mese fa... Al di là dei dettagli, di ogni macchina che postate Vi invito ad indicare oltre al costo della macchina costi e durate di toner e fotoconduttori. Poi si ragiona meglio.
ciao
Perfetto, ti ringrazio per il suggerimento. ;)
Per l'HP
cartuccia normale, 1800 pagine 55€
cartuccia alta capacità (solo nero), 2400 pagine, costo circa 70 €
Costo x 4 : 220 - 235€
Compatibili circa 120€
Una domanda: sulle stampanti HP è possibile usare toner compatibili o si hanno problemi di chip o stampa?
Sono architetto e ho bisogno di una stampante e scanner A3. Ho scremato tre modelli che penso possano fare al caso mio, a livello di qualità ed economicità di esercizio quale mi consigliate?
- HP Officejet 7610
- Epson WorkForce WF-7620DTWF
- Brother MFC-J6920DW
Ragazzi,
io sarei interessato a questo tipo di stampante:
SL-C460FW (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-multifunction-printers/SL-C460FW/SEE-support)
Che ne dite? Oppure me ne sapete consigliare una con le stesse caratteristiche, ma di una marca diversa?
La condizioni necessaria è che sia supportata da Linux out of the box.
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
up
Coma White
30-04-2014, 12:07
Ho pensato di cambiare strategia:
prendere una buona stampante laser monocromatica dedita solo a quello
prendere una buona stampante inkjet a colori multifunzione
Necessità:
interfaccia wireless
fronte-retro automatica
possibilità di uso compatibili
costi di ricambi consumabili bassi
Budjet sui 100-150€.
Su cosa mi potete orientare?
Ragazzi,
io sarei interessato a questo tipo di stampante:
SL-C460FW (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/printers-multifunction/color-laser-multifunction-printers/SL-C460FW/SEE-support)
Che ne dite? Oppure me ne sapete consigliare una con le stesse caratteristiche, ma di una marca diversa?
La condizioni necessaria è che sia supportata da Linux out of the box.
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
up
Up
Andry690
06-05-2014, 16:56
salve
io sto cercando una stampante con questi requisiti:
A colori
scanner fronte retro
funzione da fotocopiatrice
che mi permetta di stampare foto con una buona qualità
che mi permetta di stampare subito anche foto e documenti che ho nel cell tramite wifi
e cosa fondamentale che sia possibile utilizzarla dopo anche 2/3 mesi senza che le cartucce si siano seccate perchè stampo veramente poco e a volte non viene utilizzata per parecchio tempo
il mio badget è intorno ai 100€
consigli?
grazie in anticipo
ragazzi mi date un consiglio veloce su queste 3 macchine? uso soft ufficio,qualche fax raramente, qualche scansione e circa 200 stampe mensili.
Una cosa importante è la reperibilità dei toner compatibili.
Brother MFC-7360N
Kyocera FS 1320 MFP
Samsung Xpress M2070FW
Grazie a tutti
Ciao a tutti,
la mia ragazza deve cambiare stampante.
Cercavo qualcosa che fosse al massimo sui 60/80€, se di dimensioni contenute meglio, e preferibilmente wi-fi.
Non stampa esageratamente, soprattutto dispense per l'università.
Magari che abbia cartucce compatibili di discreta qualità.
Grazie :)
Ciao a tutti,
la mia ragazza deve cambiare stampante.
Cercavo qualcosa che fosse al massimo sui 60/80€, se di dimensioni contenute meglio, e preferibilmente wi-fi.
Non stampa esageratamente, soprattutto dispense per l'università.
Magari che abbia cartucce compatibili di discreta qualità.
Grazie :)
Io con questa cifra ho comprato la HP 5520 Cartucce originali sui 30 € ma anche compatibili e ha tutto Wi-Fi, ePrint che permette di stampare anche da Smartphone.No Fax. Inoltre uso Kubuntu sul Notebook e nessun problema.
Acquistata su Amazon con spese invio gratuite e anche cartucce prezzo ridotto anche XL.
Enzo
ragazzi mi date un consiglio veloce su queste 3 macchine? uso soft ufficio,qualche fax raramente, qualche scansione e circa 200 stampe mensili.
Una cosa importante è la reperibilità dei toner compatibili.
Brother MFC-7360N
Kyocera FS 1320 MFP
Samsung Xpress M2070FW
Grazie a tutti
Io ho preso la brother mfc-7360n circa 2 mesi fa a 130 euro spedita e per il momento sono soddisfatto.
Stampa ok, scanner incluso ADF ok, fax ok
Per il scan-to-pc ho dovuto scaricare degli aggiornamenti per farlo funzionare ma il software è semplicissimo e pure quello funziona bene.
Il contatore dice che ho fatto circa 400 stampe, ergo non sono un campione attendibile.
Ho anche acquistato un kit di ricarica con toner compatibile (e la molla per modificare il toner originale in modo da renderlo ricaricabile) ma non l'ho ancora usato, cmq se ne trovano a iosa a prezzi abbordabili e non dovrebbero esserci impedimenti di chip vari.
angelosss
10-05-2014, 08:02
buongiorno ragazzi, mi serve una stampante/scanner da battaglia non chiedo molto, in una nota catena di elettronica vendono la epson xp 215 a 39€ secondo voi come vi sembra? ha anche il wifi, aggancia anche i telefoni android o ios?
Salve a tutti, sono in procinto di sostituire la mia Samsung clx3185:
La scelta ricade su una Ricoh aficio SPC240SF ed una hp laserjet pro 200 M276n. Ce una buona differenza di prezzo tra le 2 in favore della ricoh. La mia domanda è quale è la migliore? sulla hp ho trovato ottime recensioni volevo sapere quale conviene di piu.
Grazie
Inviato dal mio HTC One S utilizzando Tapatalk
massimo78
23-05-2014, 08:57
mi occorre una stampante multifunzione da usare su Mac OSX.
Vorrei spendere entro i 100 euro.
Quale mi consigliate tra queste 3 ?
- HP ENVY 4500
- EPSON XP-312
- HP PHOTOSMART 6520
signor_miyagi
25-05-2014, 08:24
ci sono buone stampanti laser multifunzione sotto i 100€?
qualcosa di buona qualità e le cui ricariche non costino troppo, magari qualcuna che va bene anche con i toner compatibili ;)
perindsako
26-05-2014, 16:57
Ciao a tutti. Primo post Qui.
Ho uno studio tecnico e devo cambiare la fotocopiatrice..
Facciamo circa 6000 copie l'anno. Mi serve il fronte/retro A3 ed A4. Rimango sul Bianco/nero. No colori. La fotocopiatrice l'abbiamo collegata al PC e la utilizziamo come stampante. Quindi ne cerco una o con USB o rete.
Ne voglio una affidabile e robusta con costi copia ridotti.. chiedo la luna?
Grazie alla buon'anima che mi darà una mano.
:mc:
PS: La funzione scanner è gradita, ma non indispensabile!
PPS: Qualcuno mi spiega la differenza tra multifunzione digitale e fotocopiatrice?
PPS: viste Canon IR2520 e Samsung SCX 8123Na ma sono due cosa diverse.. commenti?
paolor_it
27-05-2014, 16:10
Ciao a tutti. Primo post Qui.
Ho uno studio tecnico e devo cambiare la fotocopiatrice..
Facciamo circa 6000 copie l'anno. Mi serve il fronte/retro A3 ed A4. Rimango sul Bianco/nero. No colori. La fotocopiatrice l'abbiamo collegata al PC e la utilizziamo come stampante. Quindi ne cerco una o con USB o rete.
Ne voglio una affidabile e robusta con costi copia ridotti.. chiedo la luna?
Grazie alla buon'anima che mi darà una mano.
:mc:
PS: La funzione scanner è gradita, ma non indispensabile!
PPS: Qualcuno mi spiega la differenza tra multifunzione digitale e fotocopiatrice?
PPS: viste Canon IR2520 e Samsung SCX 8123Na ma sono due cosa diverse.. commenti?
Se ti serve un A3 devi orientarti sul professionale, non mi pare ci sia nulla di A3 nel segmento SOHO.
Certo che la useresti davvero pochissimo (6000 copie/anno è niente). Per esperienza mi sono trovato benissimo con Kyocera Mita, che credo ora sia Triumph Adler. Sono indistruttibili, pochissima manutenzione e i consumabili costano poco e (a te) durano un'eternità.
Visto che non ti serve lo scanner potresti orientarti anche sul rigenerato e con qualche centinaio di euro ti porti a casa una macchina rigenerata che è un gioiello.
Altrimenti una buona ed economica alternativa all'acquisto sono i noleggi con consumabili, manutenzione e costo copia all inclusive.
Joystick
28-05-2014, 17:49
Vorrei acquistare una multifunzione ADF per la praticità della fotocopia al volo e dello scan to PDF (email o PC) che supporti WIFI (WPA-AES o WPA2-TKIP/AES). Ho addocchiato questi 2 modelli:
Brother J5910DW
Epson Workforce WF-3520DWF
I prezzi sono abbordabili e i costi di stampa dovrebbero essere bassi.
La Epson propone la Workforce come "laser killer", ma la Brother dovrebbe avere costi di stampa decisamente più bassi.
Entrambe offrono praticamente tutto, compreso stampe da terminali Apple o Android. Stampo poco: 50 copie mese, non stampo quotidianamente e nella peggiore delle ipotesi potrebbe rimanere spenta anche per un mese. Rinuncerei tranquillamente alla possibilità di stampare in A3 (Brother) in favore di una maggiore compattezza (Epson), ma sono stufo di righe, bande, continue pulizie e rotture testine economicamente insostituibili.
Brother sarà più affidabile sotto questo punto di vista? La qualità di stampa sarà accettabile? O forse è meglio prendere in considerazione qualcos'altro? Consigliate pure!
lucamariagr
04-06-2014, 18:20
Ciao a tutti. Primo post Qui.
Ho uno studio tecnico e devo cambiare la fotocopiatrice..
Facciamo circa 6000 copie l'anno. Mi serve il fronte/retro A3 ed A4. Rimango sul Bianco/nero. No colori. La fotocopiatrice l'abbiamo collegata al PC e la utilizziamo come stampante. Quindi ne cerco una o con USB o rete.
Ne voglio una affidabile e robusta con costi copia ridotti.. chiedo la luna?
Grazie alla buon'anima che mi darà una mano.
:mc:
PS: La funzione scanner è gradita, ma non indispensabile!
PPS: Qualcuno mi spiega la differenza tra multifunzione digitale e fotocopiatrice?
PPS: viste Canon IR2520 e Samsung SCX 8123Na ma sono due cosa diverse.. commenti?
Se ti serve un A3 devi orientarti sul professionale, non mi pare ci sia nulla di A3 nel segmento SOHO.
Certo che la useresti davvero pochissimo (6000 copie/anno è niente). Per esperienza mi sono trovato benissimo con Kyocera Mita, che credo ora sia Triumph Adler. Sono indistruttibili, pochissima manutenzione e i consumabili costano poco e (a te) durano un'eternità.
Visto che non ti serve lo scanner potresti orientarti anche sul rigenerato e con qualche centinaio di euro ti porti a casa una macchina rigenerata che è un gioiello.
Altrimenti una buona ed economica alternativa all'acquisto sono i noleggi con consumabili, manutenzione e costo copia all inclusive.
Confermo, per una A3 così noleggio con costo copia consumabili e manutenzione ...
Ciao
Luca
Piero A.
08-06-2014, 22:17
Ciao a tutti,
mi serve una stampante multifunzione con F/R automatico sia su stampa che su scansione, fino al formato A3.
Sono indeciso fra le due in oggetto: voi che mi consigliate?
Grazie.
blasco017
09-06-2014, 15:07
Ciao a tutti. Primo post Qui.
Ho uno studio tecnico e devo cambiare la fotocopiatrice..
Facciamo circa 6000 copie l'anno. Mi serve il fronte/retro A3 ed A4. Rimango sul Bianco/nero. No colori. La fotocopiatrice l'abbiamo collegata al PC e la utilizziamo come stampante. Quindi ne cerco una o con USB o rete.
Ne voglio una affidabile e robusta con costi copia ridotti.. chiedo la luna?
Grazie alla buon'anima che mi darà una mano.
:mc:
PS: La funzione scanner è gradita, ma non indispensabile!
PPS: Qualcuno mi spiega la differenza tra multifunzione digitale e fotocopiatrice?
PPS: viste Canon IR2520 e Samsung SCX 8123Na ma sono due cosa diverse.. commenti?
Io cercherei un buon usato da un rivenditore di Kyocera, le cui macchine si possono trovare anche come Triumph Adler e qualche Olivetti, ma sono prodotte da Kyocera. Non hai numeri per acquistare il nuovo, con il noleggio di un anno forse ti compri un buon usato ex noleggio.... poi ci spendi solo 80 euro ad anno di toner (o anche meno)
il PPS... diciamo che un multifuznione digitale può andare in rete e si può usare come stampante... ed è sostanzialmente costituito da una parte scanner e da una parte stampante, dove le immagini vengono digitalizzate. Le vecchie fotocopiatrici analogiche eccitavano il tamburo di stampa tramite immagini analogiche... da cui se dovevi fare 20 copie facevano 20 volte la scansione del piano. (più o meno....)
ciao stavo valutando la canon MG2550 IL PROBLEMA E' QUESTO, la stampante ha 2 cartucce, se si esaurisce una non si può stampare quindi devi ssotituire anche l'altra perchè hanno il chip. Ora le comaptibili non ci sono e chissà s eci sarannoe quando e questo mi frena molto :(
ragazzi secondo voi usciranno le cartucce comaptibili per la canon Canon PIXMA MX395 Stampante Multifunzione Inkjet 4800 x 1200 dpi
Devo acquistare una nuova stampante e ho optato direttamente per una multifunzione. Provengo da una Canon Pixma IP4500 di cui sono stata pienamente soddisfatta per 6 anni (fino alla settimana scorsa, quando è definitivamente morta) quindi voglio restare con Canon.
Ho visto la MG5550 al conveniente prezzo di 59.90 euro e mi ispira non poco.
Con 30 euro in più ci sarebbe la MG6450 ma non mi sembra differire poi tanto, almeno in base alle caratteristiche tecniche.
Voi che dite? Il modello inferiore è tanto inferiore?
Potendo scegliere, logicamente, vorrei risparmiare ma se ne devo perdere tanto in qualità ed affidabilità allora spendo di più ma sto tranquilla.
Il mio uso medio sarebbe di circa 30 foto (a colori) e 50 documenti (B/N) al mese ma è anche capitato di avere la stampante ferma per più settimane o di dover fare 200 stampe in 20 giorni.
Le cartucce saranno esclusivamente originali.
Che mi consigliate? I due modelli adocchiati sono validi? Riesco almeno ad eguagliare la qualità avuta finora?
Grazie per le eventuali risposte. :)
dado2005
24-06-2014, 20:22
Ciao a tutti,
la mia ragazza deve cambiare stampante.
Cercavo qualcosa che fosse al massimo sui 60/80€, se di dimensioni contenute meglio, e preferibilmente wi-fi.
Non stampa esageratamente, soprattutto dispense per l'università.
Magari che abbia cartucce compatibili di discreta qualità.
Grazie :)Ti consiglio una hp photosmart 5520 o 5524(sono simili) che utilizza 4 cartucce tipo 364: prezzo stampante intorno
alle 60 euro ( www.trovaprezzi.it).
Le cartucce 364 XL( di capienza doppia rispetto alle 364, hanno colori da 16 ml e nero da 26ml) le trovi in rete a meno di 1 euro a cartuccia.
In alternativa puoi acquistare delle cartucce 364 XL con chip da ricaricare e un set di inchiostri.
Per info su come ricaricare le cartucce Hp 364: forse potrebbe esserti utile la seguente discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34321952#post34321952
Ottima, come per stampati di altre marche con caratteristiche simili, anche la possibilità di stampare,
oltre che via connessione USB, via WiFi avendo la stampante in un locale e il Pc/Notebook altrove.
P.S. Le stampanti laser hanno un costo di stampa decisamente inferiore rispetto alle deskject, peccato che disperdono
toner nell'ambiente ed il toner non è salutare( si mormora che sia .... cancerogeno).
P.S.
Certi shop consentono di estendere il periodo di garanzia a 3 o più anni con una spesa di meno di 10 euro:
chiedere prima di eseguire l'acquisto e sopratutto visionare attentamente le clausole dell'estensione garanzia.
REFERENCE:
Al segunte link trovi una recensione(review) della stampante.
http://www.trustedreviews.com/hp-photosmart-5520_Printer_review
Orkozzio
01-07-2014, 18:17
Ciao a tutti,
mi sapreste consigliare una stampante multifunzione economica che non necessiti di avere tutte le cartucce colore cariche se voglio stampare solo in bianco e nero?!:muro:
La mia epson sx110 mi ha deluso alla grande.
Stampando raramente le cartucce si esauriscono in men che non si dica e se non sono tutte e 4 cariche non mi lascia stampare neppure in bianco e nero!:mad:
Grazie delle info!:)
Ciao a tutti,
mi sapreste consigliare una stampante multifunzione economica che non necessiti di avere tutte le cartucce colore cariche se voglio stampare solo in bianco e nero?!:muro:
La mia epson sx110 mi ha deluso alla grande.
Stampando raramente le cartucce si esauriscono in men che non si dica e se non sono tutte e 4 cariche non mi lascia stampare neppure in bianco e nero!:mad:
Grazie delle info!:)
Da quel che ho letto in giro, molti marchi danno questo problema.
Io ho (avevo) una Canon e, fortunatamente, anche a colore esaurito la stampa in bianco e nero me la fa, sempre a patto che la cartuccia (vuota) resti comunque inserita.
Riguardo la tua domanda, diciamo che io sono nella stessa situazione, anche io alla ricerca di una multifunzione. Ho visto, come puoi leggere dal mio precedente post un po' più su, la Canon MG5550. Sembra buona e sta in offerta ad un ottimo prezzo (a giorni alterni o giù di lì :mbe: :wtf: ) solo che non mi hanno ancora risposto e non so se approfittarne e fare "l'affare" oppure approfittarne e beccare 'na fregatura. Dai anche tu un'occhiata al modello e vedi se può fare al caso tuo ... magari l'unione fa la forza e ci danno "il via libera" all'acquisto non facendocene poi pentire. :D
Orkozzio
01-07-2014, 22:44
Da quel che ho letto in giro, molti marchi danno questo problema.
Io ho (avevo) una Canon e, fortunatamente, anche a colore esaurito la stampa in bianco e nero me la fa, sempre a patto che la cartuccia (vuota) resti comunque inserita.
Riguardo la tua domanda, diciamo che io sono nella stessa situazione, anche io alla ricerca di una multifunzione. Ho visto, come puoi leggere dal mio precedente post un po' più su, la Canon MG5550. Sembra buona e sta in offerta ad un ottimo prezzo (a giorni alterni o giù di lì :mbe: :wtf: ) solo che non mi hanno ancora risposto e non so se approfittarne e fare "l'affare" oppure approfittarne e beccare 'na fregatura. Dai anche tu un'occhiata al modello e vedi se può fare al caso tuo ... magari l'unione fa la forza e ci danno "il via libera" all'acquisto non facendocene poi pentire. :D
Grazie dell'informazione, per me è basilare che la stampante funzioni anche col solo nero anche se le altre cartucce sono praticamente esaurite.
La mia epson da quel punto di vista è a dir poco scandalosa per me che la uso saltuariamente; ogni volta che l accendo sembra che il colore sia evaporato e sto sempre a cambiare cartucce stampando gran poco!
Per il prezzo che chiedono la 5550 mi sembra ottima! Appena riesco vado a vederla dal vivo!
Grazie ancora!
Joystick
02-07-2014, 10:40
il vantaggio che "funzioni solo col nero" lo ripaghi però pesantemente col blocco delle testine colore.
dado2005
02-07-2014, 16:31
Ciao a tutti,
mi sapreste consigliare una stampante multifunzione economica che non necessiti di avere tutte le cartucce colore cariche se voglio stampare solo in bianco e nero?!:muro:
La mia epson sx110 mi ha deluso alla grande.
Stampando raramente le cartucce si esauriscono in men che non si dica e se non sono tutte e 4 cariche non mi lascia stampare neppure in bianco e nero!:mad:
Grazie delle info!:)Osservazionni
L'inchiostro nelle testine di stampa Canon, Hp, ecc., svolge anche la funzione di refrigerante.
Se si continua a stampare senza inchiostro la testina di stamapa si guasta.
Non è un caso che le cartucce sono corredate di un chip che consente di "stimare" la
quantità di inchiostro rimanente ed avvertire l'utente quando si scende sotto un certo livello stimato.
Quindi puoi stampare anche con cartucce di colore vuote, visto che sei interessato a stampare in bianco e nero,
però sappi che le sezioni a colori della testina di stampa saranno soggette a guasti.
Il costo di una testina di stampa usualmente è prossimo al costo dell'intera stampante.
Non è un caso che le stampanti ad ogni accensione fanno dei cicli di pulizia della testina di stampa onde evitare che si intasi/guasti:
pertanto se si stampa solo in bianco e nero "comunque" si ha consumo di colore.
Con il costo di circa 2 o 3 ricambi di cartucce originali si acquista una stampante nuova.
Quindi occorre buttare un'okkio soprattutto non tanto al costo della stampante, ma strano a dirsi, al costo delle cartucce originali.
L'alternativa e acquistare una stampante multifunzionale e successivamente corredarla di cartucce ricaricabili
compatibili(a seconda dei casi, anche con chip) che consentano un costo di esercizio particolarmente economico.
Usualmente con ricarica tramite siringa eseguita dall'utente è la soluzione più economica.
Per esempio: 1 litro di inchiostro di Nero, per Hp Photosmart 5520 cartuccia tipo 364 XL Nero da 28ml, lo si può acquistare in rete anche ad circa 10 euro + ss.
- 1000 ml/28 ml == equivalente a circa 35 cartucce di Nero!!!
Una cartuccia 364 XL Hp original di Nero(Rif.Cod. CN684EE) costa circa euro 13 + ss.
Se si continua a stampare senza inchiostro la testina di stampa si guasta ... Quindi puoi stampare anche con cartucce di colore vuote ... però sappi che le sezioni a colori della testina di stampa saranno soggette a guasti.
Guarda, parlo per esperienza personale: ho acquistato una Canon Pixma IP4500 nel 2008, ho sempre utilizzato cartucce originali stampando anche a distanza di qualche mese senza avere il problema dell'inchiostro secco o di cartucce bloccate. Se finiva un colore, stampavo comunque utilizzando gli altri o il bianco e nero. Nessun problema per 6 anni e stampe di più che buona qualità, anche e principalmente foto.
Poco meno di un anno fa, ho avuto la brillante :muro: idea di utilizzare una cartuccia compatibile solo per il nero tipografico.
Un mesetto fa ho iniziato ad avere qualche problema con il testo, macchie e righe varie, fino ad un paio di settimane fa in cui m'è morta definitivamente la stampante in quanto non riconosce più la testina di stampa.
La causa può essere la stampa con cartucce vuote? Non credo, anzi secondo me è stato proprio l'inchiostro non originale ad aver otturato man mano la testina fino a renderla inutilizzabile. Se poi hai ragione, beh, 6 anni sono tanti affinchè si presenti il problema quindi ci può stare comunque. :D
Joystick
03-07-2014, 10:23
Se finiva un colore, stampavo comunque utilizzando gli altri o il bianco e nero. Nessun problema per 6 anni e stampe di più che buona qualità, anche e principalmente foto.
Quindi stampavi principalmente foto con un colore che era finito? :mbe:
Non credo! Sarà capitato che è finito e l'hai sostituito poco dopo, altrimenti non vedo come avresti potuto continuare a fare "stampe di qualità anceh e principalmente foto" e nel mentre avrai stampato qualche qualche doc, magari di una sola pagina. Sei stato comunque MOLTO fortunato a non avere MAI nessun problema con una inkjet per 6 anni.
Orkozzio
03-07-2014, 11:10
Grazie a tutti dei vari pareri tecnici e delle relative considerazioni!:)
Quello che voglio evitare è quello che mi sta succedendo ora e cioè, dopo aver cambiato le cartucce e non aver utilizzato la stampante per magari 3 mesi al riavvio il livello delle stesse è sceso e di molto costringendomi ad un nuovo cambio senza averne usufruito gran che!:muro:
Opterò per una canon visto che stampa in b/n con la cartuccia colori prossima allo 0 e terrò presente il costo delle cartucce per non smenarci cmq troppo!;)
Quindi stampavi principalmente foto con un colore che era finito? :mbe:
Non credo! Sarà capitato che è finito e l'hai sostituito poco dopo, altrimenti non vedo come avresti potuto continuare a fare "stampe di qualità anceh e principalmente foto" e nel mentre avrai stampato qualche qualche doc, magari di una sola pagina. Sei stato comunque MOLTO fortunato a non avere MAI nessun problema con una inkjet per 6 anni.
Dico che, per esempio, con il giallo esaurito potevo stampare un'immagine, una foto, un testo bianco e blu senza perdere qualità.
Con più colori esauriti, il testo è sempre stato perfetto e senza sbavature.
Sono stata fortunata? Non so, forse, io ho solo riportato la mia esperienza.
... e terrò presente il costo delle cartucce per non smenarci cmq troppo!
Affidati ai multipack, risparmi almeno il 25%. :) ;) :D
ciao a tutti,
necessito di una stampante multifunzione a colori.Deve essere wifi, stampare sia documenti che immagini di qualità apprezzabile, costi di esercizio bassi e deve essere affidabile!:D
Ero orientato verso una canon Canon i-SENSYS MF8580Cdw.Tuttavia ho letto
delle stampanti, hp officejet, tipo x576dw che, leggendo le caratteristiche ,hanno bassi costi di manutenzione rispetto alle laser.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio in merito?
Budget massimo 700-800 euro.:confused:
fybpeppe
10-07-2014, 14:46
ciao
cerco una stampante uso domestico a colori per qlc stampa e fotografie di buona qualità.
possibilmente con wifi,fax e scanner
cartuccie ricaricabili economiche..
non so se prendere una inkjet o laser.
budget max intorno ai 100€
dado2005
10-07-2014, 15:21
ciao
cerco una stampante uso domestico a colori per qlc stampa e fotografie di buona qualità.
possibilmente con wifi,fax e scanner
cartuccie ricaricabili economiche..
non so se prendere una inkjet o laser.
budget max intorno ai 100€
Hp Photosmart 5520
Fatti un giro su www.trovaprezzi.it per info sui prezzi correnti.
La trovi a circa 70 - 80 euro; prezzo medio.
Se vai da Me@@@@@@@, lungo il viale Zara a
Cinisello con meno di 10 euro hai la possibilità di estendere la garanzia.
P.S.
Le laser hanno un ottimo rapporto prestazioni prezzo ma anche il difetto
che rilasciano il toner....si dice e si mormora che sia cancerogeno....
lucamariagr
10-07-2014, 19:07
ciao
cerco una stampante uso domestico a colori per qlc stampa e fotografie di buona qualità.
possibilmente con wifi,fax e scanner
cartuccie ricaricabili economiche..
non so se prendere una inkjet o laser.
budget max intorno ai 100€
Laser a colori con wifi, fax e scanner a 100,00€ non so cosa si possa trovare ... delle ciofeche forse??
Ciao! Mi si è appena rotta la stampante, una HP Photosmart D7160. Mi dà, come messaggio: "Errore inchiostro: impossibile stampare. Vedere documentazione stampante. Err. 0xc18a0201 Spegnere e riaccendere la stampante".
Ho cercato per la rete e a quanto pare riguarda la testina di stampa o qualche componente simile andato a farsi benedire.. Ultimamente avevo acquistato delle cartucce non originali HP per errore e ho deciso di utilizzarle comunque (maledetto Amazon, mi son fatto fregare dalla descrizione ed ero convinto fossero HP originali invece erano semplicemente compatibili). Ora, non sono sicuro che questa sia stata la causa della rottura, e ho anche già cercato in giro per la rete qualche possibile soluzione, ma senza trovare nulla che funzionasse (ho provato a staccare l'alimentazione dopo aver rimosso le cartucce e lasciare scollegato 60 secondi e blablabla ma l'errore si ripresenta, e non trovo guide per eseguire un hard reset su questo modello).
Comunque, mi trovo a dover rimpiazzare l'unità (a meno che qualcuno non riesca ad aiutarmi a sistemare, ma ne dubito): il fatto è che mi piacerebbe acquistare in un'unica soluzione stampante (magari con funzione di fotocopiatrice) e scanner, utilizzando così una sola periferica, da mettere in rete tramite il router di Alice (per ora ci riuscivo più o meno decentemente con la stampante). Poi vedrei di rivendere o regalare a qualcuno lo scanner per fare spazio mantenendo una singola periferica per il tutto.
Devo ancora dare un'occhiata in giro, ma se qualcuno riesce a darmi due modelli da guardare, ve ne sarei grato! Ricapitolando cerco una periferica che racchiuda in un'unica soluzione:
- Stampante
- Fotocopiatrice
- Scanner
- Stampa a colori
- Stampa b/n
- Eventuale possibilità di stampare foto ecc.
- Eventualmente lettore di memorie SD e compagnia bella
Mi sono trovato abbastanza bene con HP, ma non disdegnerei altre marche. Grazie a chi mi risponderà :D
dado2005
15-07-2014, 00:37
.....Devo ancora dare un'occhiata in giro, ma se qualcuno riesce a darmi due modelli da guardare, ve ne sarei grato! Ricapitolando cerco una periferica che racchiuda in un'unica soluzione:
- Stampante
- Fotocopiatrice
- Scanner
- Stampa a colori
- Stampa b/n
- Eventuale possibilità di stampare foto ecc.
- Eventualmente lettore di memorie SD e compagnia bella
Mi sono trovato abbastanza bene con HP, ma non disdegnerei altre marche. Grazie a chi mi risponderà :DVai in rete e butta un okkio alla multifunzionale Hp Photosmart 5520 oppure 5524.
Ha inoltre la funzione Eprint che consente di stampare via wireless.
Stampa anche in modalità fronte/retro, ecc.
Per ulteriori info oltre che andare in rete vedi i link sotto indicati.
Costo tra i 70 - 80 euro, fai una ricerca su www.trovaprezzi.it
Utilizza 4 cartucce serie 364 / 364XL(contengono circa il doppio dell'inchiostro delle 364)
REFERENCE
http://www.trustedreviews.com/hp-photosmart-5520_Printer_review
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?cc=it&lc=it&dlc=it&product=5157536
http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/press_kits/2012/ppsinfluencersummit2012/HPPhotosmart_5520.pdf
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c03353113.pdf
Vai in rete e butta un okkio alla multifunzionale Hp Photosmart 5520 oppure 5524.
Ha inoltre la funzione Eprint che consente di stampare via wireless.
Stampa anche in modalità fronte/retro, ecc.
Per ulteriori info oltre che andare in rete vedi i link sotto indicati.
Costo tra i 70 - 80 euro, fai una ricerca su www.trovaprezzi.it
Utilizza 4 cartucce serie 364 / 364XL(contengono circa il doppio dell'inchiostro delle 364)
REFERENCE
http://www.trustedreviews.com/hp-photosmart-5520_Printer_review
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?cc=it&lc=it&dlc=it&product=5157536
http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/press_kits/2012/ppsinfluencersummit2012/HPPhotosmart_5520.pdf
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c03353113.pdf
Ottimo!! Grazie! E sembra anche economica! Gli darò un'occhiata quanto prima, grazie ancora per la celere risposta :DDDDDDD
Edit: una cosa sola! Ho letto che le stampanti laser sarebbero meglio per chi stampa di rado.. Perchè in effetti con la mia a getto vedevo spesso le cartucce che scadevano. Quindi: sarebbe meglio restare sulla getto d'inchiostro (la 5520 mi piace assai) o spendere un po' di più per una laser che però magari dura di più?
ciao
cerco una stampante uso domestico a colori per qlc stampa e fotografie di buona qualità.
possibilmente con wifi,fax e scanner
cartuccie ricaricabili economiche..
non so se prendere una inkjet o laser.
budget max intorno ai 100€
Laser (anzi Led, che pare sia anche meglio) se rinunci a fax e scanner trovi Brother HL-3140CW e OKI C301dn che hanno uno street price tra 100 e 150€.
Se la vuoi multifunzione devi spendere qualcosa in più.
La scelta tra inkjet e laser la dovresti fare in base al numero di pagine che stampi. Io sono nella tua stessa situazione, devo cambiare la inkjet, stampo poco ed sono stufo di combattere contro inchiostri che si seccano al solo guardarli e dal costro proibitivo.
Pensavo di prendere un altra inkjet Canon ma visti i costi (le ultime cartucce Canon originali: 10ml circa 20 € di listino --> 2000€\litro !!!!!!) passerò alla laser, almeno la posso lasciare ferma anche 1 mese senza problemi.
Per le foto ho sempre preferito stamparle in laboratorio, dovrò rinunciare a stampare CD ma pazienza.... :(
Mi sa che devo guardare anche io per una stampante laser allora... Potrebbe capitare che la utilizzi 4 volte al mese, 10 volte, o anche 0.. L'ultima cosa che voglio fare è buttare le cartucce a metà come ho fatto finora con le inkjet! Appena posso carico la postepay e mi trovo una bella multifunzione laser..
Mi era piaciuto della Photosmart 5520 la possibilità di collegarla in rete, ancor di più la compatiblità AirPrint: la userei poco ma potrebbe tornare utile :D diciamo che sarebbe più uno sfizio che una necessità! Sicuramente se posso attaccarla via Ethernet sarebbe la soluzione perfetta, così la porta USB del modem non viene occupata per niente (che tra l'altro la stampa via wireless con questo metodo risultava estremmaente lenta, tanto che ogni tanto controllavo se la stampa fosse stata correttamente inviata perchè non dava segni di vita, e poi partiva finalmente)
Quindi aggiornando la lista dei desideri per la nuova stampante multifunzione:
- Stampa b/n o colore*
- Fotocopia*
- Scanner*
- Stampa fronte/retro automatica*
- Possibilità di stampare foto ecc. (vassoio carta adatto)
- Lettore memoria fotocamera
- Connettività Ethernet* (preferita) o WiFi* (ok) o USB via router (se proprio non ci sono altre possibilità)
- Longevità anche se non utilizzata per periodi medio lunghi (settimane)*
le parti con l'asterisco sono le più importanti in assoluto, il resto può essere anche tralasciato (se proprio non si trova un compromesso)
Budget: direi fino a 150€, ovviamente se posso avvicinarmi più a 100 che a 150 sarei più contento :D
La HP LaserJet Pro M1132 mi sembrava carina (ricerca veloce scrivendo stampante multifuzione laser) ma se non ho capito male manca la connettività alla rete. Sotto con i consigli :D quando poi finisco di lavorare guardo pur'io :D grazie!!
dado2005
15-07-2014, 18:25
Ottimo!! Grazie! E sembra anche economica! Gli darò un'occhiata quanto prima, grazie ancora per la celere risposta :DDDDDDD
Edit: una cosa sola! Ho letto che le stampanti laser sarebbero meglio per chi stampa di rado.. Perchè in effetti con la mia a getto vedevo spesso le cartucce che scadevano. Quindi: sarebbe meglio restare sulla getto d'inchiostro (la 5520 mi piace assai) o spendere un po' di più per una laser che però magari dura di più?Per una stampante usualmente è il costo dei material di consumo che conta,
il costo della stampante in se è secondario, visto che il costo di 2 o 3 set di cartucce( o confezioni di toner) originali equivale al prezzo della stampante.
Se vuoi risparmiare devi per forza passare nel tempo alle cartucce compatibili o adottare cartucce ricaricabili o nel caso di Laser acquistare toner compatibili.
Uno dei maggiori difetti delle inkject è l'intasamento degli ugelli della testina di stampa a causa del poco utilizzo e il consumo di inchiostro ad ogni accensione a causa dei cicli automatici di pulizia della testina di stampa.
Io stampo di rado ed una Inkjet Canon mi è durata 7 anni.
Per contro le Laser disperdono il toner nell'ambiente e si dice e si mormora che sia cancerogeno.
Le cartucce compatibili 364 XL le trovi a meno di 1 euro a cartuccia.
Poi ovviamente ognuno con i propri euretti acquista ciò che vuole.
Per una stampante usualmente è il costo dei material di consumo che conta,
il costo della stampante in se è secondario, visto che il costo di 2 o 3 set di cartucce( o confezioni di toner) originali equivale al prezzo della stampante.
Se vuoi risparmiare devi per forza passare nel tempo alle cartucce compatibili o adottare cartucce ricaricabili o nel caso di Laser acquistare toner compatibili.
Uno dei maggiori difetti delle inkject è l'intasamento degli ugelli della testina di stampa a causa del poco utilizzo e il consumo di inchiostro ad ogni accensione a causa dei cicli automatici di pulizia della testina di stampa.
Io stampo di rado ed una Inkjet Canon mi è durata 7 anni.
Per contro le Laser disperdono il toner nell'ambiente e si dice e si mormora che sia cancerogeno.
Le cartucce compatibili 364 XL le trovi a meno di 1 euro a cartuccia.
Poi ovviamente ognuno con i propri euretti acquista ciò che vuole.
SIgh, tutto ciò mi confonde ancora di più.. :p
a livello di ecosostenibilità (spero sia corretto e pertinente questo termine) sarebbe meglio una inkjet quindi?
dado2005
16-07-2014, 00:33
SIgh, tutto ciò mi confonde ancora di più.. :p
a livello di ecosostenibilità (spero sia corretto e pertinente questo termine) sarebbe meglio una inkjet quindi?Sul mercato si trovano stampanti sia inkjet che Laser a riprova del fatto che non esiste una scelta migliore in assoluto.
Sul forum si possono ricevere solo consigli e info in base alle personali esperienze/conoscienze,
poi spetta al singolo individuo fare la sintesti prendere una decisione.
Nessuno ha la pretese di avere la verità assoluta.
Comunque alla fine si tratta di acquistare una semplice stampante niente di ultraterreno.
Mike B. Good
16-07-2014, 14:57
Buongiorno a tutti,
sono qui per chiedervi un consiglio su una stampante da ufficio con le seguenti caratteristiche:
A3 a Colori (laser/cartucce)
Scanner per invio diretto documenti/foto per mail
Elevata capacità di stampa in termini di pagine
Non ho grandi problemi di budget ma mi farebbe piacere avere consigli magari su due fasce di prezzo una con soglia di 400 euro e l'altra anche 600 o 800.
Grazie mille dei consigli
supermarione84
22-07-2014, 18:46
Devo sostituire la mia attuale multifunzione hp officejet 5610, budget intorno i 100-150 €. Non ho grando volumi di stampa, sicuramente sotto 100 al mese.
caratteristiche:
fax, fronte retro sia in stampa che per lo scanner adf, cartucce separate.
Leggendo il thread ho trovato questi modelli:
Canon PIXMA MX725
Epson WF-3520DWF
Epson WF-3620DWF
Come affidabilità e costo di stampa cosa consigliate?
alonenero
25-07-2014, 11:37
mi consigliate una multifunzione uso casalingo , con velocità di stampa decente (a breve vorrei stamparci la tesi ) , che costi poco (<60 euro) e con costi di gestione non elevati ?
Varrebbe la pena prendere una laser BN senza altre feature ?
AdeptusAstartes
26-07-2014, 17:07
Ciao, sto cercando una multifuzione laser a colori da tenere a casa sulla scrivania.
Volume di stampa: bassissimo, qualche pagina al mese quando è tanto, potrei stare anche qualche mese senza stampare nulla.
Possibilmente con fax e adf
Nessun vassoio della carta che sporge: quando non è in uso la vorrei tutta chiusa
Dimensioni non enormo visto che sarà sulla scrivania, diciamo con altezza massimo attorno ai 30cm.
Del resto mi interessa poco: sarà collegata via usb all'unico pc di casa
limpid-sky
28-07-2014, 10:57
salve, dopo un po di tempo con le laser e aver avuto una mg5250 che si è rotta e di cui ho venduto i pezzi voglio acquistare una multifunzione inkjet destinata a stampare le foto e a fare scansioni.
gradirei avesse dei profili colore-carta come la mg5250 che avevo, anche se non è strettamente necessario.
cosa c'è di buono con 5 cartucce?(vedo che ancora la vendono la serie mg5200)
o sono meglio da 6?
grazie.
Ciao a tutti.
Scusate l'ignoranza della domanda, ma sto' cercando di capire.
Ho la necessità di stampare da smartphone a stampante wifi.
Ho scaricato l'app necessaria ma la stampante a sua volta ha bisogno di un router che fa' da "ponte" per comunicare con il mio smartphone.
Fin qui ok. La mia domanda è:
è obbligatorio avere un gestore telefonico con connessione internet per poter fare tale funzione di "ponte" fra smartphone e stampante? Oppure no?
Perché se devo procurarmi un router e collegarmi a un gestore telefonico per la connesione dati internet mi conviene comprare una stampante con la funzione NFC dove mi basta appoggiare lo smartphone alla stampante per inviare il file a questa e procedere alla stampa.
Mille grazie in anticipo a tutti.
TheMentalist
31-07-2014, 18:27
Chiedo scusa ma essendo inesperto di stampanti vorrei capire quali sono le differenze principali tra 5520 e 5524?
Quale conviene acquistare?
Grazie in anticipo ;-)
Vai in rete e butta un okkio alla multifunzionale Hp Photosmart 5520 oppure 5524.
Ha inoltre la funzione Eprint che consente di stampare via wireless.
Stampa anche in modalità fronte/retro, ecc.
Per ulteriori info oltre che andare in rete vedi i link sotto indicati.
Costo tra i 70 - 80 euro, fai una ricerca su www.trovaprezzi.it
Utilizza 4 cartucce serie 364 / 364XL(contengono circa il doppio dell'inchiostro delle 364)
REFERENCE
http://www.trustedreviews.com/hp-photosmart-5520_Printer_review
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?cc=it&lc=it&dlc=it&product=5157536
http://www.hp.com/hpinfo/newsroom/press_kits/2012/ppsinfluencersummit2012/HPPhotosmart_5520.pdf
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c03353113.pdf
Sono tentato dalle nuove Brother multifunzione che stampano anche in A3 (tipo MFC-J6520DW ecc).
Qualcuno di voi ler ha già provate? come vanno?
C'è un modello di queste che stampa anche cd\DVD? per me è un requisito fondamentale (è l'unica cosa che impedisce di prendere una laser :( )
dado2005
01-08-2014, 17:44
Chiedo scusa ma essendo inesperto di stampanti vorrei capire quali sono le differenze principali tra 5520 e 5524?
Quale conviene acquistare?
Grazie in anticipo ;-)Io avevo intenzione di acquistare una Hp 5520 poi nello shop in cui mi sono recato ho trovato solo la Hp 5524 che ho acquistato.
Non ho approfondito la questione ma probabilmente la 5524 ha qualche features in più, quindi prendi la 5524.
P.S
Per tu comodità ti posto il link ad una discussione in merito:
Difference between Photosmart 5524 and Photosmart 5520 printers
http://h30434.www3.hp.com/t5/Other-Printing-Questions/Difference-between-Photosmart-5524-and-Photosmart-5520/td-p/2665803
Legolas84
02-08-2014, 08:27
Ho acquistato una Canon MG5550 ma sono rimasto deluso dalla qualità di stampa rispetto alla mia vecchia HP Photosmart 7960 che stampava immagini molto, ma molto meglio.
Ora la mia domanda è: Se acquisto la multifunzione top di gamma, ovvero la MG7150 ho possibilità di raggiungere la qualità della mia vecchia Photosmart 7960 oppure sarebbe meglio che mi orientassi su una stampante della serie IP che non fa da scanner ma forse stampa molto meglio?
Sta volta vorrei scegliere bene senza sbagliare....
Legolas84
02-08-2014, 09:41
Tra l'altro, la MG7150 e la IP8750 condividono la stessa testina secondo voi?
Dalle caratteristiche sembrerebbe di si:
MG7150
Risoluzione di stampa Fino a 9600¹ x 2400 dpi
Tecnologia di stampa 6 serbatoi d'inchiostro separati (PGBK, BK, C, M, Y, GY)
Sistema con testina di stampa FINE con gocce d'inchiostro da 1 pl (min.)
Inchiostri ChromaLife100+
IP8750
Risoluzione di stampa Fino a 9600¹ x 2400 dpi
Tecnologia di stampa 6 inchiostri separati (PGBK, BK, C, M, Y, GY)
Sistema con testina di stampa FINE con gocce d'inchiostro da 1 pl (min.)
Inchiostri ChromaLife100+
Direttamente dal loro sito questo....
In questo caso dovrei attendermi la medesima qualità giusto? Eppure la MG7150 costa 130 euro mentre la IP8750 ne costa ben 320..... e in più sembra solo dare la possibilità di stampare in A3 cosa che a me non interessa...
Secondo voi la qualità di stampa tra queste due è uguale?
Legolas84
02-08-2014, 17:29
Sono indeciso se tenermi la mia vecchia HP Photosmart 7960 e comprare uno scanner o fare un salto nel vuoto con una MG7150 sperando stampi bene uguale.... :confused:
limpid-sky
02-08-2014, 18:36
Ho acquistato una Canon MG5550 ma sono rimasto deluso dalla qualità di stampa rispetto alla mia vecchia HP Photosmart 7960 che stampava immagini molto, ma molto meglio.
Ora la mia domanda è: Se acquisto la multifunzione top di gamma, ovvero la MG7150 ho possibilità di raggiungere la qualità della mia vecchia Photosmart 7960 oppure sarebbe meglio che mi orientassi su una stampante della serie IP che non fa da scanner ma forse stampa molto meglio?
Sta volta vorrei scegliere bene senza sbagliare....
da una ricerca veloce la tua hp ha 8 colori. Deve stampare meglio per forza.
La mg5550 l'ho avuta e da il meglio se ti fai i profili colori personalizzati col colormunki o simili o se usi quelli già pronti forniti con la stampante e usi carte canon o di produttori che fornivano i profili (tipo ilford che ho usato in uk) Ha solo 5 colori però quindi fer forza di cose la hp è meglio.
Io l'avevo e mi si è rotta in un trasloco, rivenduta a pezzi e mi sto chiedendo più o meno la stessa cosa.
Legolas84
02-08-2014, 18:56
Non è solo una questione di colori ma proprio di definizione della stampa.....
Per capire ti linko questo mio thread dove spiego il problema nell'abisso di qualità che ho riscontrato tra la 7960 e la Canon....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662988
E' come se la HP avesse una sorta di Anti-Aliasing :D
Ora sto prendendo in considerazione la MG7150 che ha 6 colori e una risoluzione doppia (per quel che conta visto che anche la MG5450 di mio padre ha risoluzione doppia rispetto alla HP ma stampa peggio, uguale alla MG5550).
Guarda sarei davvero tentato di tenermi la mia HP (che tra l'altro ha le testine integrate nelle cartucce valore aggiuntivo non da poco).
Legolas84
03-08-2014, 15:39
Alla fine ho acquistato ad un ottimo prezzo su ebay tutte e 4 le cartucce nuove (comprese di testine nuove) per la mia HP.... purtroppo non c'è nessuna stampante multifunzione paragonabile, e le stampanti fotografiche professionali costano almeno 400 euro....
Certo che non ricordo se la mia 7960 al tempo fosse considerata "professionale" ma in ogni caso stampa in un modo che le stampanti "normali" di oggi si sognano.
Andrà avanti finchè sarà in vita :D
limpid-sky
03-08-2014, 16:45
Alla fine ho acquistato ad un ottimo prezzo su ebay tutte e 4 le cartucce nuove (comprese di testine nuove) per la mia HP.... purtroppo non c'è nessuna stampante multifunzione paragonabile, e le stampanti fotografiche professionali costano almeno 400 euro....
Certo che non ricordo se la mia 7960 al tempo fosse considerata "professionale" ma in ogni caso stampa in un modo che le stampanti "normali" di oggi si sognano.
Andrà avanti finchè sarà in vita :D
Ora son curioso di vedere i profili stampante che ha la tua hp e li prenderò dal sito ilford.
Ilford sul suo sito ha i suoi per le sue carte,ci farò un po di softproofing in lightroom con monitor calibrato.
Ho provato a vedere l'attentibilità della mp280 che uso per ora causa rottura mg5250 e devo dire che come la vedo così esce la foto ovvero una tinta di blu pazzesca sul nero. Ma la sto usando in attesa di decidere cosa prendere (mica facile)
Certo che 400euro sono tanti, non è escluso che mi rivolga all'usato.
Tu che carta e profili usi?
Alfonso78
04-08-2014, 10:19
Ragazzi la richiesta è:
No colori ma solo B/N.
Stampa fronte-retro e collegamento in wireless.
Servirà anche per la stampa di buste formato 230x330mm e 180x240mm
Su cosa mi oriento?
Avendo tempo libero per le ferie ho avuto la bella idea di provare a pulire la testina della mia stampante Canon MP600, più per sfizio che per necessità, risultato: direi di aver danneggiato la testina.
La Canon MP600 è sempre stata una buona stampante per le mie esigenze da ufficio domestico. Tra l'altro ricordo che quando l'acquistai era il top di gamma e la pagai parecchio.
Queste le caratteristiche principali:
Risoluzione di stampa: Fino a 9600¹ x 2400 dpi
Sistema di stampa: Inkjet a 5 colori, microugelli con gocce da 1 pl, testine FINE e contrastPLUS
Velocità di stampa fotografica (secondi): 10 x 15 cm senza bordi: ca. 28 secondi
Tipo di scanner: Scanner piano a colori CIS
Risoluzione ottica: Fino a 2400 x 4800 dpi
Profondità scansione cromatica: 48 / 24 bit (RGB ogni16 / 8 bit))
Se non avessi avuto questo imprevisto non avrei pensato di cambiare stampante, ma ora mi chiedo se abbia senso sostituire la testina: costo 80 euro.
Ho scorso i vari modelli sul sito Canon e vedo che tutt'ora non sono molte le stampanti con specifiche pari alla MP600, mentre superiori proprio non ci sono. La domanda è quindi se in questi anni c'è stata un'evoluzione tecnologica riscontrabile sulla qualità, al di là delle features.
Le domande che mi faccio:
1. Con una Canon PIXMA MX535 che ha specifiche nettamente inferiori, l'evoluzione tecnologica va a ricucire questo divario?
2. Con una Canon PIXMA MX725/MX925 che ha le stesse specifiche, trovo un miglioramento di qualità apprezzabile?
3. Una Epson WorkForce WF-3520 che ha specifiche inferiori, corrisponde ad una perdita di qualità o non necessariamente?
4. La differenza tra una Canon PIXMA MX925 (multi soho) ed una Canon PIXMA MG7150 (multi photo)?
5. Esistono multifunzione che però stampano in A3+ (praticamente una Canon PIXMA iX6850 multifunzione)?
Scusate se ho fatto troppe domande :)
Grazie ai consigli di questo forum ho acquistato una photosmart 5520.
Ero in dubbio rispetto alla envy-4500, che aveva le testine incorporate nella cartuccia, poiché io stampo molto poco. Ho però deciso per le cartucce separate attivando una "printing app" che stampa una pagina a settimana in maniera automatica. Questo dovrebbe bastare a mantenere la testina di stampa in funzione (spero).
Ho notato un problema nella stampa fronte retro, che nelle recensioni viene solo accennato. Le pagine vengono ridotte di dimensione oppure vengono tagliate al mergine inferiore di 15mm. Questa è una limitazione dovuta alla meccanica del duplex. Penso sia una informazione utile per quelli che ritengono il duplex una caratteristica indispensabile.
Ho raccolto un po di informazioni e di prove in questo post (http://h30434.www3.hp.com/t5/Printing-Issues-Troubleshooting/Photosmart-5520-but-also-others-duplex-print-cut-lines-at/m-p/4297910)del forum hp. Penso possa essere utile.
LionHe
SwissMade
16-08-2014, 17:51
Ragazzi cosa potete consigliarmi come stampante multifunzione che possa essere di buona fattura e allo stesso tempo essere veloce nella stampa (soprattutto quando si tratta di stampe bianco e nero).
Girovagando su internet sono rimasto colpito dalle velocità di certe Brother. Ma ho anche una Canon e devo dire che si comporta molto bene.
Invece ho una Epson che sostituisco finalmente...deludente....costata sui 70-80 euro, ma ne varrà massimo 30-40...Una fottutissima ciuccia inchiostro.
Cerco una inkjet.
Che ne dite di questi modelli?
- Canon PIXMA MG6350
- Brother MFC-J870DW
- Brother MFC-J650DW
cittadinoitalic
22-08-2014, 16:48
come sopra, io ho le tue stesse esigenze ed ho preso una HP Officejet 2620, testine integrate nella cartuccia, così quando si ottura la testina, cambi la cartuccia con tutta la testina.ciao.Ciao, quoto il tuo post poichè da qualche giorno ho anch'io lo stesso mod. di stampante e sto avendo dei problemi di stampa da msword 2000, word-office xp e dal blocco-note di windows vista. Nessun problema invece da altri applicativi della stessa versione (access,excel...) o se voglio stampare da altri word-processor tipo msworks o openoffice. Da word2000 o notepad, quando vado per stampare o in "proprietà di stampa", mi escono i messaggi descritti qui http://i60.tinypic.com/5wiczk.jpg - http://i61.tinypic.com/2e3tzdw.jpg -
http://i57.tinypic.com/316sxa9.jpg
Volevo sapere se anche a te o altri possessori della stessa multifunzione, avete incontrate stesse o simili incompatibilità tecniche.Ciao!
cittadinoitalic
25-08-2014, 08:33
Ciao, quoto il tuo post poichè da qualche giorno ho anch'io lo stesso mod. di stampante e sto avendo dei problemi di stampa da msword 2000, word-office xp e dal blocco-note di windows vista. Nessun problema invece da altri applicativi della stessa versione (access,excel...) o se voglio stampare da altri word-processor tipo msworks o openoffice. Da word2000 o notepad, quando vado per stampare o in "proprietà di stampa", mi escono i messaggi descritti qui http://i60.tinypic.com/5wiczk.jpg - http://i61.tinypic.com/2e3tzdw.jpg -
http://i57.tinypic.com/316sxa9.jpg
Volevo sapere se anche a te o altri possessori della stessa multifunzione, avete incontrato stesse o simili incompatibilità tecniche.Ciao!Mi autorispondo in quanto nel frattempo risolto il tutto aggiornando il sistema a Seven, ma ancor prima anche installando semplicemente il service pack dello stesso Vista.
Un saluto a tutti, avrei bisogno di un consiglio;
vorrei acquistare una stampante che sia compatibile con il Macbook e abbia soprattutto la possibilità d'inviare e ricevere i FAX.
Con il lavoro che faccio ho molto bisogno di ricevere e d'inviare decine di fax al mese quindi sto cercando una stampante che possa aiutarmi da questo punto di vista.
Scusate l'incompetenza poi ma avendo la linea telefonica una volta acquistata la stampante posso inviare anche 1000 fax al mese o ogni fax ha un costo in più sul mio abbonamento di casa o sono gratuiti.
Grazie mille
Mi sto informando su una discreta multifunzione a getto HP
Guardando sul sito trovo questi modelli a prezzo simile
OfficeJet 4630: 79€
OfficeJet 6600: 89€
Photosmart 6520: 76€
Photosmart 5520: 71€
I prezzi come vedete sono molto simili e anche un po' le caratteristiche. L'uso sarà casalingo. Il fax non è mandatorio. Mi interessano soprattutti i costi di gestione(alias cartucce) e magari se ha il fronte/retro automatico. Grazie
nicogiane
27-08-2014, 10:59
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio per una stampante per uso domestico (una decina di pagine al giorno di media, a volte di più e in alcuni periodi non la userei proprio).
Le mie esigenze sono:
- multifunzionale
- b/n
- laser (mi è parso di capire che sia più conveniente delle inkjet)
- wifi (la userei da un macbook air)
- cartucce economiche e possibilmente possibilità di usare quelle compatibili
- fronte/retro automatico
- prezzo possibilmente entro i 100 euro.
Grazie in anticipo a chi mi da qualche informazione perché non sono particolarmente esperto e mi sto un po' perdendo a leggere troppe recensioni!
W
nicogiane
27-08-2014, 11:49
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio per una stampante per uso domestico (una decina di pagine al giorno di media, a volte di più e in alcuni periodi non la userei proprio).
Le mie esigenze sono:
- multifunzionale
- b/n
- laser (mi è parso di capire che sia più conveniente delle inkjet)
- wifi (la userei da un macbook air)
- cartucce economiche e possibilmente possibilità di usare quelle compatibili
- fronte/retro automatico
- prezzo possibilmente entro i 100 euro.
Grazie in anticipo a chi mi da qualche informazione perché non sono particolarmente esperto e mi sto un po' perdendo a leggere troppe recensioni!
W
Vi dico anche che, leggendo recensioni qua e là, mi stavo orientando sulla HP ENVY 4500, tra l'altro molto conveniente come prezzi...però ho letto un commento negativo perché il wireless non supporto WPA2 che invece è quella che ho a casa e non ho nessuna intenzione di cambiare la crittografia WPA solo per la stampante...sapete se è vero cosa del WPA2???
Grazie!
nicogiane
27-08-2014, 12:18
Vi dico anche che, leggendo recensioni qua e là, mi stavo orientando sulla HP ENVY 4500, tra l'altro molto conveniente come prezzi...però ho letto un commento negativo perché il wireless non supporto WPA2 che invece è quella che ho a casa e non ho nessuna intenzione di cambiare la crittografia WPA solo per la stampante...sapete se è vero cosa del WPA2???
Grazie!
Ultima cosa...una valida alternativa mi pare la hp5520...cosa ne pensate??
Ultima cosa...una valida alternativa mi pare la hp5520...cosa ne pensate??
Io la ho presa 15gg fa. Funziona bene, non ho ancora cambiato cartucce.
attento al fronte retro delle hp economiche, non stampa su tutta la pagina. Guarda il mio post del 14 agosto per più info.
Io la ho presa 15gg fa. Funziona bene, non ho ancora cambiato cartucce.
attento al fronte retro delle hp economiche, non stampa su tutta la pagina. Guarda il mio post del 14 agosto per più info.
Sai se anche la 6520 soffre dello stesso problema?
andreFLEX
28-08-2014, 14:33
Salve ragazzi dovrei acquistare una stampante per uso domestico,le principali funzioni saranno quelle di stampare grosse moli di pagine(capitoli di libri,slide e dispense,esercizi) e ovviamente ci sarà anche la stampa occasionale di singole pagine (ad esempio biglietti di treno,aereo etc...). Mi piacerebbe che fosse una stampante di rete in modo da poterla utilizzare da tutti i miei dispositivi anche quelli non dotati di wifi e per questo mi piacerebbe collegarla al mio router tramite ethernet,se ha scanner è meglio,mi interessa che stampi solo in bianco e nero e sopratutto ho intenzione di metterla in un mobiletto nascosta quindi deve essere abbastanza bassa. Budget il meno possibile per le mie necessità.Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno :D
lucausa75
29-08-2014, 07:50
Salve ragazzi,
vorrei acquistare una multifunzione e mi sto indirizzando, anche per consiglio di amici e familiari, ad una HP Officejet 2620 All-in-One
Avete qualche consiglio a riguardo?
Meglio scegliere il modello successivo?
Grazie
Sai se anche la 6520 soffre dello stesso problema?
Penso proprio di sì, in quanto il meccanismo di fronte retro è lo stesso. Nel mio post e sul forum di hp trovi più dettagli.
@andreFLEX. Devi quantificare il numero di stampe, ma ad occhio ti conviene una laser monocromatica magari con il fronte retro. Devi cercare quindi nell'altro thread. In base a quante pagine stamperai potrai calcolare la convenienza: il basso prezzo di acquisto lo paghi caro con il costo del toner.
Ciao ragazzi,
devo prendere una stampante multifunzione ink jet. Il mio problema è che stampo di rado e quindi temo che le cartucce/testine possano seccarsi. Budget 120 euro max. Che mi consigliate?
DarKilleR
01-09-2014, 10:33
Sono alla ricerca pure io di una multifunzione 4-1.
Quello che mi interessa principalmente:
basso costo delle cartucce compatibili e che non diano problemi
-cartucce separate dei colori
-funzione 4-1 con fax
-gradita funzione ethernet o wi-fi
-gradito ADF
-gradito fronte/retro automatico
-prezzo basso
-bassi volumi di stampa
Io ho adocchiato la:
-EPSON WF-2520NF
Altre alternative sulla stessa fascia di prezzo? Ossia 60€?
Rastakhan
01-09-2014, 20:26
Ciao, mi servirebbe una mano nella scelta di una multifunzione ink-jet che possa essere messa in rete e dai costi di gestione bassi.
Grazie
Joystick
02-09-2014, 09:23
Ho preso di recente una Epson WF-3520.
Per il momento sono contento, ma è troppo presto per tirare le somme.
A presto vi saprò dire :)
lucausa75
02-09-2014, 09:30
Ho preso di recente una Epson WF-3520.
Per il momento sono contento, ma è troppo presto per tirare le somme.
A presto vi saprò dire :)
Ma se non dovessi utilizzare la stampante c'è il rischio che gli ugelli si otturino?
Joystick
02-09-2014, 10:14
Come tutte le inkjet di questo mondo :)
Come tutte le inkjet di questo mondo :)
Si ma le Epson hanno sempre sofferto questo problema molto più della concorrenza, fidati...
arnaldo19
02-09-2014, 11:14
un saluto a tutti...
se qualcuno sa suggerirmi per l'acquisto di una multifunzione inkjet(anche laser ma non posso spendere + di 150 euro) che uso per stampare occasionalmente su carta normale alcune foto e soprattutto per scansionare alcune vecchie foto in bianco-nero a bassa risoluzione . Mi interessa in modo particolare qs ultima cosa....
la Epson WorkForce WF-3520DWF puo andare già bene?grazie
Joystick
02-09-2014, 11:40
Si ma le Epson hanno sempre sofferto questo problema molto più della concorrenza, fidati...
Probabile, se non altro per quello che si sente in giro e un fondo di verità ci sarà anche. Ma permettimi una considerazione:
Epson vende parecchio ed è stata tra le prime ad aggredire il mercato con stampanti dal prezzo irrisorio, tutte inkjet con cartuccia serbatoio.
Canon adotta tecnologia boublejet (è un po diversa)
HP produce diversi modelli che usano cartucce con testina integrata, con tutti i pro e i contro che ne derivano.
La stragrande maggioranza di utenti Epson usa inchiostri non originali.
Viene da se che la statistica nei confronti di Epson viene fortemente penalizzata. Indubbio è che si tratta di un limite della tecnologia e di lamentele di testine otturate ne è piena Internet per un po tutti i marchi.
Io sono il primo ad averne le palle piene di testine otturate. Questa WF-3520 è di fascia un po più alta, voglio sperare sia un po più resistente. Vedremo..
Probabile, se non altro per quello che si sente in giro e un fondo di verità ci sarà anche. Ma permettimi una considerazione:
Epson vende parecchio ed è stata tra le prime ad aggredire il mercato con stampanti dal prezzo irrisorio, tutte inkjet con cartuccia serbatoio.
Canon adotta tecnologia boublejet (è un po diversa)
HP produce diversi modelli che usano cartucce con testina integrata, con tutti i pro e i contro che ne derivano.
La stragrande maggioranza di utenti Epson usa inchiostri non originali.
Viene da se che la statistica nei confronti di Epson viene fortemente penalizzata. Indubbio è che si tratta di un limite della tecnologia e di lamentele di testine otturate ne è piena Internet per un po tutti i marchi.
Io sono il primo ad averne le palle piene di testine otturate. Questa WF-3520 è di fascia un po più alta, voglio sperare sia un po più resistente. Vedremo..
Certo, te lo dicevo non per fare polemica ma perché ho usato una EPSON per più di 10 anni. Se non la usavi per un periodo dovevo consumare a momenti mezze cartucce per la pulizie testine... :(
Joystick
02-09-2014, 12:15
Ma figurati.. ne ho avute diverse di Epson e hanno fatto tutte una brutta fine. Forse solo una si è salvata.... una Stylus Color 670 mi pare.
Il fatto è che da una stampante da 40/50 euro cosa si può pretendere.. già se dura un anno, c'è da essere contenti. Quando sarà.. si butta via e se ne prende un'altra, con le cartucce già a bordo. Per la stra grande maggioranza dell'utenza domestica è così, c'è poco da ragionarci intorno.
P.S.: se una Epson ti è durata davvero 10 anni, dovresti venerare il marchio :P
Pasqualino
02-09-2014, 16:38
Grazie ai consigli di questo forum ho acquistato una photosmart 5520.
Ero in dubbio rispetto alla envy-4500, che aveva le testine incorporate nella cartuccia, poiché io stampo molto poco. Ho però deciso per le cartucce separate attivando una "printing app" che stampa una pagina a settimana in maniera automatica. Questo dovrebbe bastare a mantenere la testina di stampa in funzione (spero).
Ho notato un problema nella stampa fronte retro, che nelle recensioni viene solo accennato. Le pagine vengono ridotte di dimensione oppure vengono tagliate al mergine inferiore di 15mm. Questa è una limitazione dovuta alla meccanica del duplex. Penso sia una informazione utile per quelli che ritengono il duplex una caratteristica indispensabile.
Ho raccolto un po di informazioni e di prove in questo post (http://h30434.www3.hp.com/t5/Printing-Issues-Troubleshooting/Photosmart-5520-but-also-others-duplex-print-cut-lines-at/m-p/4297910)del forum hp. Penso possa essere utile.
LionHe
grazie mille per la tua segnalazione.
Ero intenzionato ad acquistare una multifunzione Hp 7520 a 100 euro.
Ora sai che non ne sono più cosi convinto?
Joystick
02-09-2014, 16:42
io invece sono curioso riguardo la "Printing App" :)
Pasqualino
02-09-2014, 17:05
sono curioso di sapere se è ancora certo se vado incontro ad un problema del genere...o che consigli ci sono per aggirare il problema...
Salve a tutti.
Mio padre mi ha chiesto di sostituire la vecchia multifunzione che ha nel suo ufficio, una canon mp190 che all'attivo avrà qualcosa come 20.000 stampe fatte circa in 6 anni, ma va ancora, anche se oramai fa un rumore tremendo.
Mi aveva chiesto qualcosa che avesse il fronte retro automatico, il fax, connettività wifi, e poco altro.
Avendo avuto sempre canon mi ero orientato sulla mx535, data la straordinaria affidabilità della vecchia mp 190.
Buona scelta o per quella cifra (80-85€) posso prendere di meglio?
Salve a tutti, devo comprare una nuova multifunzione e mi ero orientato su questi 2 modelli SAMSUNG ma quale secondo voi è il migliore? e perchè?
a livello di prezzo siamo circa lì:
- €80 per la ML2070 Xpress spedizioni incluse
- €100 per la SCX3405 spedizioni incluse
Ho cercato di capire qualcosa qui...ma non trovo grandi differenze... :confused:
http://www.samsung.com/ie/consumer/comparison?prda=SCX-3405/SEE&prdb=SL-M2070/SEE
Grazie a tutti anticipatamente! :)
Berseker86
06-09-2014, 11:12
esiste una laser
- a colori anche (farei solo qualche stampa sporadica di foto)
- wifi\ethernet
- compatibile con linux
- magari con scanner (fax non mi interessa)
- porte usb\sdcard se possibile
?
utilizzo molto sporadico, ma francamente tutte le stampanti a cartucce che ho avuto, bevono i colori come se non ci fosse un domani..
chiaro che si cerca il miglior rapporto qualità prezzo, avete qualche suggerimento?
Bahamut Zero
06-09-2014, 14:30
dopo aver buttato l'ennesima ink-jet per testina otturata ho deciso di buttarmi sul mondo laser B/N
avevo adocchiato questa multifunzione
BROTHER DCP-7065DN
ma vedo sul sito che è uscito un nuovo modello
DCP-L2540DN (168€ sulle amazzoni)
qualche parere su questa nuova uscita?
DarKilleR
06-09-2014, 15:45
Sono alla ricerca pure io di una multifunzione 4-1.
Quello che mi interessa principalmente:
basso costo delle cartucce compatibili e che non diano problemi
-cartucce separate dei colori
-funzione 4-1 con fax
-gradita funzione ethernet o wi-fi
-gradito ADF
-gradito fronte/retro automatico
-prezzo basso
-bassi volumi di stampa
Io ho adocchiato la:
-EPSON WF-2520NF
Altre alternative sulla stessa fascia di prezzo? Ossia 60€?
Alla fine ho acquistato una Epson WF-2530wf per 67€.
Montata e provata e per ora sono molto soddisfatto.
Un po' lento l'adf a colori ma per quello che sarà usata va più che bene.
Vi saprò dire come mi trovo con le compatibili...ho visto si trovano a 0.89€/cad.
@joystick. Le stampanti Web di hp possono scaricare da internet delle applicazioni per stampare delle pagine. Ad esempio un sudoku, o un foglio di carta millimetrata. Alcune possono stampare a tempi regolari, purché siano connesse sempre ad Internet. Io stampo una pagina con un origami ogni settimana,
Sturututu
10-09-2014, 10:09
Salve!
Devo cambiare stampante e avrei adocchiato l'hp 6700 premium che come caratteristiche farebbe al caso mio...
Peccato che abbia le testine di stampa sulla stampante e non sulle cartucce.
Questo mi fà preoccupare molto per la durata della macchina, esiste un modello similare ma con testine sulle cartucce?
Joystick
10-09-2014, 10:12
@lionhe nome dell'APP?
Le applicazioni di stampa che si possono installare sulle web printers di HP sono descritte, in Inglese, al link
https://printables.hpconnected.com/
Come scrivevo sopra, per alcune si può impostare che si attivino a cadenza regolare (giornalmente o settimanalmente): chiaramente la stampante deve essere in standby e non spenta del tutto.
aletlinfo
10-09-2014, 17:48
Ciao a tutti. Mi date una mano per orientarmi su un multifunzione uso domestico?
Le caratteristiche indispensabili sono solo queste:
Alimentatore adf
connettività wifi
Spesa fino 150/180€
ho visto la Brother DCP-7065DN
o la samsung XPRESS M2070FW
avete qualche suggerimento?
Bahamut Zero
11-09-2014, 09:07
Ciao a tutti. Mi date una mano per orientarmi su un multifunzione uso domestico?
Le caratteristiche indispensabili sono solo queste:
Alimentatore adf
connettività wifi
Spesa fino 150/180€
ho visto la Brother DCP-7065DN
o la samsung XPRESS M2070FW
avete qualche suggerimento?
io ho preso la BROTHER DCP-L2540DN
dovrebbe essere il modello nuovo che sostituisce la DCP-7065DN
presa a 168€ sulle amazzoni
però è solo ethernet
aletlinfo
11-09-2014, 16:46
io ho preso la BROTHER DCP-L2540DN
dovrebbe essere il modello nuovo che sostituisce la DCP-7065DN
presa a 168€ sulle amazzoni
però è solo ethernet
ho riguardato meglio anche la DCP-7065DN non ha wifi... a questo punto opterei per la samsung. Peccato la brother mi dava più fiducia ma ho visto che si va in su di prezzo per modelli wifi :(
EDIT: ci sarebbe la DCP-7055W ma è senza ADF e si deve andare su modelli con fax tipo la MFC-L2720DW che vanno sopra le 220€ -_-
Pasqualino
12-09-2014, 00:47
Avevo preso in considerazione l'idea di acquistare in offerta una stampante multifunzione inkjet Hp Photosmart 7520, oppure una Canon pixma mx725 oppure mx925 ma ho abbandonato l'idea e stando in un range di prezzo tra i 150 e i massimo fino a 180 €, mi sono rivolto altrove.
Mi sono concentrato sulle Brother.
Il motivo?
Di getto ho abbandonato quella Hp perchè ho letto che quella fascia di Hp economiche aveva dei problemi nella stampa di documenti fronte/retro...cioè quelli sul retro spesso hanno dimensioni ridotte.
Insomma idea Hp abbandonata, non solo per questo motivo appena descritto ma anche per motivazioni di carattere più generale che mi appresto ad esporre e che mi hanno portato ad abbandonare anche l'idea della Canon.
Vi espongo il tutto.
Volendo fare un uso solo di cartucce originali ho visto in giro (intendo siti internet specializzati in supporti consumabili) che le cartucce Hp sono davvero un salasso, cosi come quelle Canon e non garantiscono (in linea teorica) tante stampe quanto sulla carte ne garantisce Brother.
Oltretutto i supporti originali di quest'ultima costano anche davvero meno.
Poi se ci aggiungi che (sempre dalla informazioni che ho carpito in giro) che la pulizia delle testine che è tipica della maggior parte delle stampanti inkjet, con Canon e Hp viene fatta in modo poco parsimonioso di inchiostro...bhe allora la scelta è andata ancora di più verso Brother. Spero di non pentirmi.
Faccio bene o faccio male?
In più mi pongo ancora domande e sono davanti a dei dilemmi, pensando alle stampanti laser.
Anche qui su questo thread ho spesso letto che la tecnologia laser è consigliata soltanto a chi stampa molto, a chi ha volumi medio/elevati di pagine stampate al mese. In modo da giustificare l'elevato prezzo dei toner rispetto al numero di stampe possibili.
E sulla base di ciò ho sentito dire che per chi stampa meno o comunque poco, sono consigliate le stampanti inkjet.
D'altro canto però sembra che con le stampanti laser si possa stampare QUANTO si voglia (tanto, molto di più rispetto alle inkjet) e soprattutto si possa stampare QUANDO si voglia, senza preoccuparsi dell'annoso problema della seccatura dell'inchiostro delle cartucce se con stampanti inkjet si stampa una volta ogni tanto...oppure del fatto che molte stampanti per pulire la testina usano inchiostro delle cartucce...
A questo punto vorrei capire dov'è il confine tra le due cose...e cioè...se prendo una stampante laser e stampo poco allora non mi conviene perchè i toner costano troppo...però se prendo una stampante laser posso stare tranuqillo perchè il toner non si secca e posso stampare quando mi pare senza preoccuparmi che il toner si secchi...o si consumi inchiostro...
Cioè non so più cosa pensare e su cosa orientarmi sinceramente...
Anche perchè sarei alla ricerca di una multifunzione completa cioè con stampa/copia/scansione/fax wi fi e con 180 € circa, quale è il mio budget avrei trovato una inkjet brother che fa quello che cerco...(che per di più ha il plus di essere anche utile per scansioni e stampe in a3)...
Ma se devo seguire il ragionamento che ho fatto prima sulle laser nei 180 euro non ci sto più e devo andare sui 390-480 €...
So di essermi dilungato...ma almeno sento di aver esposto al meglio la mia problematica e più che cercare di avere qualche consiglio su qualche specifico modello di stampante, mi interessava condividere con voi le motivazioni su cui sono combattuto per la scelta di un prodotto valido.
Spero possiate aiutarmi...
fbi.cola
14-09-2014, 14:20
Dovrei cambiare stampante e prendere una a getto di inchiostro multifunzione e con connessione wi fi
quali sono le stampanti da prendere in considerazione?
non ho un utilizzo intensivo della stampante, non stampo molte pagine al mese, suggerimenti su marche / modelli?
grazie
Ciao a tutti,
cerco un vostro prezioso consiglio per sostituire la mia vecchia multifunzione scanner laser Epson.
Non ho grosse pretese, faccio stampe b/n e qualche foto a colori, non mi intetessa wifi né fax, solo che le cartucce non costino come la stampante nuova e che se non la uso per un po per pulirla mi faccio fuori mezze cartucce.
Spesa sui 70 euro flessibili. Laser.
Mi chiedo se per il mio caso non convenga ricomprarsela ogni volta srnza pretese.ogni suggerimento é prezioso! Elisa;)
Dovrei cambiare stampante e prendere una a getto di inchiostro multifunzione e con connessione wi fi
quali sono le stampanti da prendere in considerazione?
non ho un utilizzo intensivo della stampante, non stampo molte pagine al mese, suggerimenti su marche / modelli?
grazie
Le solite: Canon Pixma \Epson workforce. Non conosco HP
Se vuoi spendere meno trovi molto convenienti i nuovi modelli Brother, sia come feature che come costo delle cartucce, al prezzo, dicono, di una qualità di stampa del testo non elevata come Canon
Ciao a tutti,
cerco un vostro prezioso consiglio per sostituire la mia vecchia multifunzione scanner laser Epson.
Non ho grosse pretese, faccio stampe b/n e qualche foto a colori, non mi intetessa wifi né fax, solo che le cartucce non costino come la stampante nuova e che se non la uso per un po per pulirla mi faccio fuori mezze cartucce.
Spesa sui 70 euro flessibili. Laser.
Mi chiedo se per il mio caso non convenga ricomprarsela ogni volta srnza pretese.ogni suggerimento é prezioso! Elisa;)
MA vuoi una laser o una inkjet? da come parli di cartucce sembra inkjet :)
Avevo preso in considerazione l'idea di acquistare in offerta una stampante multifunzione inkjet Hp Photosmart 7520, oppure una Canon pixma mx725 oppure mx925 ma ho abbandonato l'idea e stando in un range di prezzo tra i 150 e i massimo fino a 180 €, mi sono rivolto altrove.
Mi sono concentrato sulle Brother.
Il motivo?
Di getto ho abbandonato quella Hp perchè ho letto che quella fascia di Hp economiche aveva dei problemi nella stampa di documenti fronte/retro...cioè quelli sul retro spesso hanno dimensioni ridotte.
Insomma idea Hp abbandonata, non solo per questo motivo appena descritto ma anche per motivazioni di carattere più generale che mi appresto ad esporre e che mi hanno portato ad abbandonare anche l'idea della Canon.
Vi espongo il tutto.
Volendo fare un uso solo di cartucce originali ho visto in giro (intendo siti internet specializzati in supporti consumabili) che le cartucce Hp sono davvero un salasso, cosi come quelle Canon e non garantiscono (in linea teorica) tante stampe quanto sulla carte ne garantisce Brother.
Oltretutto i supporti originali di quest'ultima costano anche davvero meno.
Poi se ci aggiungi che (sempre dalla informazioni che ho carpito in giro) che la pulizia delle testine che è tipica della maggior parte delle stampanti inkjet, con Canon e Hp viene fatta in modo poco parsimonioso di inchiostro...bhe allora la scelta è andata ancora di più verso Brother. Spero di non pentirmi.
Faccio bene o faccio male?
Fai solo bene :)
L'unica possiblità con Canon è quello di ricaricarsi le cartucce. Scegliendo un buon inchiostro riesci a ottenere risultati simili alle cartucce OEM.
Ricaricando correttamente e stampando frequntemente si evitano i problemi di otturazione delle testine (che molto spesso dipendono da un cattivo uso\ricarica piuttosto che dall'inchiostro)
In più mi pongo ancora domande e sono davanti a dei dilemmi, pensando alle stampanti laser.
Anche qui su questo thread ho spesso letto che la tecnologia laser è consigliata soltanto a chi stampa molto, a chi ha volumi medio/elevati di pagine stampate al mese. In modo da giustificare l'elevato prezzo dei toner rispetto al numero di stampe possibili.
E sulla base di ciò ho sentito dire che per chi stampa meno o comunque poco, sono consigliate le stampanti inkjet.
D'altro canto però sembra che con le stampanti laser si possa stampare QUANTO si voglia (tanto, molto di più rispetto alle inkjet) e soprattutto si possa stampare QUANDO si voglia, senza preoccuparsi dell'annoso problema della seccatura dell'inchiostro delle cartucce se con stampanti inkjet si stampa una volta ogni tanto...oppure del fatto che molte stampanti per pulire la testina usano inchiostro delle cartucce...
A questo punto vorrei capire dov'è il confine tra le due cose...e cioè...se prendo una stampante laser e stampo poco allora non mi conviene perchè i toner costano troppo...però se prendo una stampante laser posso stare tranuqillo perchè il toner non si secca e posso stampare quando mi pare senza preoccuparmi che il toner si secchi...o si consumi inchiostro...
Cioè non so più cosa pensare e su cosa orientarmi sinceramente...
Anche perchè sarei alla ricerca di una multifunzione completa cioè con stampa/copia/scansione/fax wi fi e con 180 € circa, quale è il mio budget avrei trovato una inkjet brother che fa quello che cerco...(che per di più ha il plus di essere anche utile per scansioni e stampe in a3)...
Ma se devo seguire il ragionamento che ho fatto prima sulle laser nei 180 euro non ci sto più e devo andare sui 390-480 €...
So di essermi dilungato...ma almeno sento di aver esposto al meglio la mia problematica e più che cercare di avere qualche consiglio su qualche specifico modello di stampante, mi interessava condividere con voi le motivazioni su cui sono combattuto per la scelta di un prodotto valido.
Spero possiate aiutarmi...
sono validi tutti e due i ragionamenti. Le laser hanno dei costi nascosti, come la sostituzione del tamburo ad esempio, che non molti considerano ma guardando solo il costo della cartuccia del toner il costo a pagina è inferiore per le laser.
La mia personale opinione è che devi considerare vantaggi e svantaggi per decidere, non esiste un ascelta migliore in assoluto.
Se stampi poco e ti ricordi di stampare una pagina di prova ogni paio di giorni va bene una inkjet, e comunque compreresti talmente poche cartucce (1 all'anno?) che anche prendendo cartucce OEM il costo rimane accettabile (in senso di spesa totale, non di costo a pagina). In più va bene per la grafica a colori e le foto, e stampi anche CD\DVD
Se invece la vuoi pronta ad ogni utilizzo vai di laser, anche qui se la usi poco, probabilmente cambierai modello prima di aver bisogno di sostituire tamburo o fusore ad es. Di contro stampa peggio le foto e non può stampare CD\DVD
Spero di averti chiarito un po' le idee, valuta bene le tue esigenze e scegli.
Per me ad esempio è fondamentale stampare su CD\DVD e alla fine mi tengo la mia Pixma IP4300 e ricarico le cartucce usando inchiostro specifico e di buona marca.
MA vuoi una laser o una inkjet? da come parli di cartucce sembra inkjet :)
Aehm....in effetti forse non era laser la mia ultima...Dx5600 o qsa del genere...c era il kit con 4 colori. É a getto d inchiostro quindi? Scusa l'ignoranza abissale..
Salve, sto impazzendo poiché la scelta è infinita e ho spulciato almeno 100 siti diversi.
Mi serve una stampante laser con TONER, dato che le mie stampanti ink jet le devo buttare a causa dell'asciugarsi continuo delle cartucce. Non devo stampare foto, quindi preferibile una in BIANCO/NERO rispetto ad una a colori se ha costi meno elevati di manutenzione (ricambio toner).
Non mi interessa se è veloce o meno la stampa, l'importante è che sia buona.
Mi serve poi che debba tenere uno SCANNER il migliore possibile, dato che ho intenzione di salvarmi tutte le foto di una vita in digitale, e quindi una multifunzione che abbia un ottimo scanner.
Altra cosa che volevo è la possibilità di stampare con WI-FI.
Non volevo spenderci più di 150,00 Euro ma posso benissimo arrivare a 200,00 Euro o anche più se necessario.
La mia scelta era orientata su 2 modelli Samsung, la SL-M2070FW e la SL-M2885FW, una a 150 e l'altra a 250 Euro. Leggendo un po' di recensioni però ho visto che la promessa delle 1000 pagine per la 2070 si ferma a 300/400 pagine, e mi sembrano un po' pochine anche se non dovrò fare tutte queste stampe ma solo per un uso domestico. Così andrei a spenderci tanti soldini sui toner nel tempo che magari ammortizzerei oggi prendendo una stampante che costi di più ma abbia costi più proponibili sui toner, siano essi originali o compatibili.
Grazie a chi mi deluciderà e saprà aiutarmi nella scelta.
Aehm....in effetti forse non era laser la mia ultima...Dx5600 o qsa del genere...c era il kit con 4 colori. É a getto d inchiostro quindi? Scusa l'ignoranza abissale..
Il kit con 4 colori può essere sia della laser (4 toner) sia che della inkjet (4 cartucce colore o più)
dovresti darmi il modello esatto, lo trovi sul frontale.
Cmq se è a getto d'inchiostro o a laser lo vedi subito, la getto d'inchiostro usa delle piccole cartucce, grandi poco più di una scatola di fiammiferi, riempite di liquido (inchiostro), mentre la laser una delle cartucce molto più grandi riempite di una "polvere" particolare (il toner).
Altrimenti guarda sulla scatola o sul manuale :D
......
Mi serve poi che debba tenere uno SCANNER il migliore possibile, dato che ho intenzione di salvarmi tutte le foto di una vita in digitale, e quindi una multifunzione che abbia un ottimo scanner.
........
Se sono le foto di una vita fatti fare direttamente la digitalizzazione dei negativi originali in un laboratorio fotografico, otterrai un risultato migliore.
Altrimenti prendi un buon scanner separato.
Si ma una multifunzione con queste caratteristiche?
lucamariagr
15-09-2014, 20:02
Si ma una multifunzione con queste caratteristiche?
Ascolta i consigli, fatti fare una scansione dei negativi o delle dia direttamente da un laboratorio, o se hai tempo e molte foto/dia prendi uno scanner dedicato plustek, epson canon o hp.
Io ho un plustek con software lasersoft per le scansioni e mi trovo benissimo ...
Il kit con 4 colori può essere sia della laser (4 toner) sia che della inkjet (4 cartucce colore o più)
dovresti darmi il modello esatto, lo trovi sul frontale.
Cmq se è a getto d'inchiostro o a laser lo vedi subito, la getto d'inchiostro usa delle piccole cartucce, grandi poco più di una scatola di fiammiferi, riempite di liquido (inchiostro), mentre la laser una delle cartucce molto più grandi riempite di una "polvere" particolare (il toner).
Altrimenti guarda sulla scatola o sul manuale :D
Grazie della risposta! La mia defunta è a getto d'inchiostro, confermo.
Ma non andava bene per le mie ridotte esigenze. Cartucce costose, pulizia testine a gogo.
Vorrei un modello srmplice e medio/economico visto che a parte lo scanner nn chiedo altri extra. Sento parlare delle Brother, ma è una marca?
Grazie, sono ricettiva di ogni consiglio! Elisa
Si ma una multifunzione con queste caratteristiche?
Era sottinteso che per un lavoro di questo genere una multifunzione non ha una sezione scanner molto raffinata come risoluzione ottica ed il software degli scanner separati di solito da più opzioni (rimozione polvere e segni, correzioen foto ecc.)
Inoltre, che io ricordi, una multifunzione non ha l'adattatore per i negativi e già questo ti obbliga a digitalizzare direttamente le foto stampate, con perdità di qualità.
Se vuoi prendere una multifunzione cercane una con scanner con risoluzione ottica (non quella unterpolata) di almeno 4800 dpi e controlla i software a corredo che offrono.
Grazie della risposta! La mia defunta è a getto d'inchiostro, confermo.
Ma non andava bene per le mie ridotte esigenze. Cartucce costose, pulizia testine a gogo.
Vorrei un modello srmplice e medio/economico visto che a parte lo scanner nn chiedo altri extra. Sento parlare delle Brother, ma è una marca?
Grazie, sono ricettiva di ogni consiglio! Elisa
Vai su Brother, si, è un marca :)
Sono tra le più economiche come costo\gestione, le cartucce costano poco, non sprecano inchiostro in cicli di pulizia infiniti e digeriscono bene le cartucce compatibili.
Scegli tra i modelli disponibili in base al costo\caratteristiche.
Dovrai solo ricordarti di stampare una pagina (anche solo quella di controllo ugelli) ogni qualche giorno per mantenere le testine in salute (ed evitare cicli di pulizia superflui) ma questo vale prr tutte le ink-jet
Vai su Brother, si, è un marca :)
Sono tra le più economiche come costo\gestione, le cartucce costano poco, non sprecano inchiostro in cicli di pulizia infiniti e digeriscono bene le cartucce compatibili.
Scegli tra i modelli disponibili in base al costo\caratteristiche.
Dovrai solo ricordarti di stampare una pagina (anche solo quella di controllo ugelli) ogni qualche giorno per mantenere le testine in salute (ed evitare cicli di pulizia superflui) ma questo vale prr tutte le ink-jet
Allora sicuramente Brother fa per me..ma dove le tengono, non le vedo nelle catene di elettronica e vorrei evitare acquisti online dopo brutte esperienze su riparazioni.
La stampa ogni tot giorni è ok anche b/n o intendevi colore?
Se posso, avete un modello economico suggerito anche scanner?
Graxie infinite dei consigli!
Allora sicuramente Brother fa per me..ma dove le tengono, non le vedo nelle catene di elettronica e vorrei evitare acquisti online dopo brutte esperienze su riparazioni.
La stampa ogni tot giorni è ok anche b/n o intendevi colore?
Se posso, avete un modello economico suggerito anche scanner?
Graxie infinite dei consigli!
le grandi catene di elettronica di solito le hanno (Uni...o, mediaW... ecc). Guarda i modelli sul sito della Brother, hanno anche una sezione "dove acquistare" che ti indica il rivenditore a te più vicino
Modelli economici puoi guardare ad esempio le DCP J 132 W e 152 W
Ogni stampante inkjet ha la possiblità di stampare in automatico una pagina che si chiama "controlo uggelli", che usa tutti i colori e il b\n. Stampa quella, che consuma anche poco inchiostro
Joystick
16-09-2014, 11:18
Vista da troni giorni fa quella che stampa anche A3.
Ogni stampante inkjet ha la possiblità di stampare in automatico una pagina che si chiama "controlo uggelli", che usa tutti i colori e il b\n
In automatico? :wtf:
Anche Epson?
DarKilleR
16-09-2014, 11:56
Ma il famoso ed inevitabile problema delle stampanti a getto d'inchiostro, ossia che si seccano le testine quanto è vero?
Io ho 2 stampanti a casa a getto d'inchiostro:
-Canon ix4000 a3+ 4 cartucce (questa la possiedo dal 2003)
-Epson Stylus Color R300 6 cartucce (questa mi è stata regalata...ma sarà del 2005/2006)
Su entrambe uso da anni inchiostri compatibili con cartucce dal costo inferiore ad 1€/cad. prese su internet....e mai un problema per ora e soprattutto la prima è stata anche diversi mesi senza stampare..e mai un problema di sorta.
Anzi di recente ho recuperato e venduto su ebay una Epson Stylus Color 1520 rimasta ferma per 4 anni! Accesa ed andava in modo più che dignitoso!
Qui consigliate di stampare una pagina di prova ogni 2 giorni! Secondo me è una esagerazione...direi almeno 1 volta al mese o se proprio lo volete dare spesso ogni 15 giorni.
Da qualche parte avevo visto in vendita addirittura delle cartucce d'inchiostro finte con all'interno del solvente per una pulizia super approfondita...conviene utilizzarle?
E' una stampa di prova non sesso! :D
P.S. ste brother A3 mi stanno facendo venire la scimmia...però le vorrei vedere all'opera quando devo stampare una relazione tecnica e roba varia con un po' di immagini, ormai la qualità di stampa della OKI laser a colori mi ha "drogato"
Vista da troni giorni fa quella che stampa anche A3.
In automatico? :wtf:
Anche Epson?
Si, c'è su tutte le inkjet. E' una funzionalità del software della stampante. In inglese è indicato come "nozzle check", prova a cercare nel menù manutenzione
Joystick
16-09-2014, 13:43
Quello che lanci a mano lo conosco bene. Ma tu hai parlato di qualcosa di automatico.
Ma il famoso ed inevitabile problema delle stampanti a getto d'inchiostro, ossia che si seccano le testine quanto è vero?
Io ho 2 stampanti a casa a getto d'inchiostro:
-Canon ix4000 a3+ 4 cartucce (questa la possiedo dal 2003)
-Epson Stylus Color R300 6 cartucce (questa mi è stata regalata...ma sarà del 2005/2006)
Su entrambe uso da anni inchiostri compatibili con cartucce dal costo inferiore ad 1€/cad. prese su internet....e mai un problema per ora e soprattutto la prima è stata anche diversi mesi senza stampare..e mai un problema di sorta.
Anzi di recente ho recuperato e venduto su ebay una Epson Stylus Color 1520 rimasta ferma per 4 anni! Accesa ed andava in modo più che dignitoso!
Qui consigliate di stampare una pagina di prova ogni 2 giorni! Secondo me è una esagerazione...direi almeno 1 volta al mese o se proprio lo volete dare spesso ogni 15 giorni.
Ho indicato qualche giorno, non ogni due giorni :D
Dipende da diversi fattori, dal tipo di uso, da quanto rimane accesa ecc, la mia esperienza con la IP4300 è che devo stampare spesso altrimenti mi crea problemi.
I valori che suggerisci mi senbrano elevati, io stampo qualcosa almeno una volta alla settimana. Ovviamente la stampa di prova la fai solo se non stampi altro :D
Tieni conto che le Canon hanno un timer interno che conta pagine stampante e ore di attività\accensione, ed in base a queste tara i cicli di pulizia automatici usando più o meno inchiostro.
Stampare una pagina di test, che consuma poco inchiostro e comunque meno di quello consumato da un ciclo di pulizia automatico, serve anche ad evitare che la stampante faccia cicli di pulizia inutili
Da qualche parte avevo visto in vendita addirittura delle cartucce d'inchiostro finte con all'interno del solvente per una pulizia super approfondita...conviene utilizzarle?
E' una stampa di prova non sesso! :D
P.S. ste brother A3 mi stanno facendo venire la scimmia...però le vorrei vedere all'opera quando devo stampare una relazione tecnica e roba varia con un po' di immagini, ormai la qualità di stampa della OKI laser a colori mi ha "drogato"
per quanto riguarda le cartucce caricate con liquido di pulizia le usi solo se qualche ugello si intasa o la qualità di stampa peggiora visibilmente, nelle stampanti che hanno le testine di stampa separate (ad es. molte Canon).
Il metodo non raccoglie consensi unanimi, alcuni preferiscono il lavaggio o l'ammollo della testina (ovviamente smontata dalla stampante :D ) con acqua calda e\o liquido detergente apposito
Per le brother concordo, per essere A3 costano veramente poco, credo che però se abituato alla OKI laser, per il testo rimarresti deluso, non è il pezzo forte delle brother a quanto si legge nelle recensioni.
Quello che lanci a mano lo conosco bene. Ma tu hai parlato di qualcosa di automatico.
:D
Intendevo senza interazione da parte dell'utente medio, deve solo cliccare un bottone
Il problema delle "testine che si seccano" purtroppo esiste e molto spesso porta direttamente alla sostituzione della stampante (più spesso per ignoranza delle vere cause che per un diffetto irrisolvibile) e sulle quali si potrebbe scrivere un trattato.
Non mi dilungo, rimandando la cosa ad un post dedicato se l'argomento interessa, ma volevo solo aggiungere che sotto questo nome venogono riassunti una serie di problemi di stampa (caratteri o colri sbiaditi se non interamente mancanti) che non sempre sono causati dall'inchiostro che "si secca".
Ad es. a volte si possono "bruciare" gli ugelli perchè si insiste a stampare con l'inchiostro esaurito o mancano bande di testo o di colore\i perchè il flusso di inchiostro è troppo debole o insuifficiente, la cartuccia viene ricaricata male ecc..
marcota87
16-09-2014, 17:03
Saluti a tutti!
Devo acquistare una multifunzione, magari wifi.
Stampo circa una 50ina di pagine al mese, non ho grosse pretese riguardo la qualità della stampa ma la cosa più importante sono i costi di gestione.
Mi stavo orientando su stampanti con cartucce senza testina incorporata (dovrebebro costare meno) e 4 colori separati.
Tra HP, EPSON, CANON e BROTHER che marca/modello consigliate?
Inoltre una domanda per chi ha Brother con cartucce CL123: è obbligatorio l'uso del chip resetter dopo la ricarica delle cartucce? O serve solo per azzerare la lettura dei livelli a livello software?
pietroimperium
17-09-2014, 15:05
Salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio su una multifunzione da acqusitare premetto di aver letto gia un bel po dei post precedenti al mio,cominciando a capire cosi le differenze tra laser e Inkjet ecc
Dovrei acquistare una multifunzione spesa massima 80-90 euro,per stampare pagine per lo piu in bainco e nero,e deve avere il vassoio in modo che uan volta inseriti i fogli da scannerizzare;la stessa li prenda da soli e li scannerizzi...
Cosa mi consigliate in questa fasvia di prezzo?
io avevo dato una occhiata alle:
HP Officejet 6600 e-All-in-One CZ155A 85 euro
HP D4H21B Stampante HP Officejet 2620 All-in-One 80 euro
HP OfficeJet 4636 55 euro
EPSON WorkForce WF-2530WF 90euro
BROTHER MFC-1810 95 euro
Attendo Consigli per una scelta tra queste stampanti o anche altre da voi proposte,In piu Vorrei anche avere maggiori Informazioni sul come ricaricare le cartucce e dove acquistare il materiale per farlo..
Grazie mille per le risposte e per la disponibilità
Buonasera a tutti
a differenza degli altri, vorrei un consiglio per una stampante da ufficio che dovrebbe fare almeno 30 pagine al giorno.
Ho già una stampante Laser a colori, ma i costi di gestione sono terrificanti.
Quindi voglio spostare le stampe B/N su un "muletto" da stampa per parecchie lettere ma poca attenzione al colore. Quindi minor costo possibile delle cartucce.
Le cose "di qualità" le farei fare alla Laser.
Quale consiglio mi date?
TNX!
Saluti a tutti!
Devo acquistare una multifunzione, magari wifi.
Stampo circa una 50ina di pagine al mese, non ho grosse pretese riguardo la qualità della stampa ma la cosa più importante sono i costi di gestione.
Mi stavo orientando su stampanti con cartucce senza testina incorporata (dovrebebro costare meno) e 4 colori separati.
Tra HP, EPSON, CANON e BROTHER che marca/modello consigliate?
Inoltre una domanda per chi ha Brother con cartucce CL123: è obbligatorio l'uso del chip resetter dopo la ricarica delle cartucce? O serve solo per azzerare la lettura dei livelli a livello software?
Andrei di Brother, il costo delle cartucce è in generale più basso anche se in aumento per i modelli più recenti
Se il problema sono i costi di gestione considera la possibilità di metterti a ricaricare le cartucce: qualsiasi marca va bene, devi solo verificare che per quel modello di cartuccia la ricarica sia facile e che ci sia un chip-resetter
Buonasera a tutti
a differenza degli altri, vorrei un consiglio per una stampante da ufficio che dovrebbe fare almeno 30 pagine al giorno.
Ho già una stampante Laser a colori, ma i costi di gestione sono terrificanti.
.....
TNX!
??? di solito le laser hanno un costo per pagina più basso. A che costi di gestione ti riferisci? Tamburo? Fusore? O al fatto che è a colori??
Se vuoi un muletto inkjet puoi valutare le Brother, che hanno costi di gestione bassi, o la serie workforce della epson.
Se vuoi restare sulle laser il modello più economico della HP è spesso consigliato (in alternativa un modello base dellla Brother)
Salve a tutti.
Mio padre mi ha chiesto di sostituire la vecchia multifunzione che ha nel suo ufficio, una canon mp190 che all'attivo avrà qualcosa come 20.000 stampe fatte circa in 6 anni, ma va ancora, anche se oramai fa un rumore tremendo.
Mi aveva chiesto qualcosa che avesse il fronte retro automatico, il fax, connettività wifi, e poco altro.
Avendo avuto sempre canon mi ero orientato sulla mx535, data la straordinaria affidabilità della vecchia mp 190.
Buona scelta o per quella cifra (80-85€) posso prendere di meglio?
Oggi la ordino dalle amazzoni, appena arriva gli faccio un bel test.
gioscari
19-09-2014, 07:58
Epson WorkForce WF-2530WF o Stampante HP Photosmart 5520 ???
Sono indeciso tra queste due stampanti. I costi sono simili (66 euro l'Hp , 80 per la epson) ma a parte le caratteristiche vorrei capire i costi delle cartucce preferibilmente le compatibili. Con quale si risparmia? Le caratteristiche sono davvero simili?
Grazie per la collaborazione
Un saluto a tutti
Buonasera a tutti :D
Ho una epson SX235W (inkjet multifunzione molto economica) e vorrei sostituirla in quanto, non volendo acquistare le cartucce originali che costano più della stampante, ho problemi di riconoscimento con quelle compatibili e in più mi durano poco:muro: ...considerando che il toner non si secca (giusto?), che non ho bisogno delle stampe a colori, che i toner compatibili non danno problemi (anche questo è giusto?) e che stampo 30/40 copie al mese stavo pensando ad una multifunzione b/n a basso costo come la samsung M2070 per i bassi costi di gestione!! :rolleyes:
Le considerazioni che ho fatto sono corrette? alternative migliori alla M2070 (tenendo anche conto del discorso toner compatibili)? :confused:
Grazie a tutti in anticipo e buona serata :D
EDIT: non mi serve il wi-fi, budget 80 €, funzione fotocopiatrice, magari stampa fronte retro (lo so chiedo troppo)
aletlinfo
20-09-2014, 11:37
Voglio prendere una di queste due multifunzione 4in1 adf wifi 30cpm che mi pare siano complete e con un prezzo non esagerato (su internet si trovano sotto le 250€)
MFC-L2720DW (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/32630/s_product/MFCL2720DW/s_detailType/specs)
MFC-L2740DW (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_name/dettaglioprodotto/s_level/32630/s_product/MFCL2740DW/s_detailType/specs)
Ovviamente la 2740 costa un po di più ma l'unica diff è il RADF. Merita la spesa questa funzione oppure che so ... rende l'adf un po troppo fragile??
Qualcuno sa darmi un consiglio?
saluti
Salve,
vorrei acquistare una multifunzione laser a colori...non mi interessa il fax.
Essendo ad uso casalingo non vorrei spendere eccessivamente troppo.
Ero perciò inizialmente propenso alla samsung clx-3305.
Poi cercando ho trovato la HP M176n che ha anche la porta lan che mi farebbe comodo e soprattutto sembra essere più facile ed economico reperire toner compatibili per questa rispetto alla samsung.
Qualcuno la possiede o la conosce?!?
Suggerimenti?!?
Calish Drasith
22-09-2014, 12:45
volendo spendere il meno possibile come prezzo d'acquisto, indipendentemente dal costo di stampa (sarebbe un uso molto saltuario delle funzioni di stampa), quale multifunzione consigliereste che abbia un adf duplex per scansionare documenti fronte/retro?
??? di solito le laser hanno un costo per pagina più basso. A che costi di gestione ti riferisci? Tamburo? Fusore? O al fatto che è a colori??
Se vuoi un muletto inkjet puoi valutare le Brother, che hanno costi di gestione bassi, o la serie workforce della epson.
Se vuoi restare sulle laser il modello più economico della HP è spesso consigliato (in alternativa un modello base dellla Brother)
Grazie CTWM per la tua attenzione Vediamo.
Stampante Laser comprata in marzo 2014. Circa 400 Euro.
Ogni mese si fa fuori un KIT di cartucce da tre colori dal costo di 130 euro.
L'altro giorno ha perentoriamente chiesto il cambio dell'Image Drum. Costo 120 Euro.
A fianco ha una Epson WorkForce che stampa come una dannata, a causa dei costi della laser, ed è diventata ovviamente la stampante "di facili costumi", usata da tutti.
Dall'inizio dell'anno il costo medio delle cartucce della WF è stato di tre/quattro Euro al mese.
Il tuo suggerimento mi ha indirizzato sulla MULTIFUNZIONE BROTHER MFC-J4510DW.
La conosci? La possibilità di stampare i fogli elettronici in A3 mi attira molto.
Il costo delle cartucce mi sembra più che accettabile.
Beh... paragonato alla Laser, QUALUNQUE mi sembra economica.
Buonasera a tutti :D
Ho una epson SX235W (inkjet multifunzione molto economica) e vorrei sostituirla in quanto, non volendo acquistare le cartucce originali che costano più della stampante, ho problemi di riconoscimento con quelle compatibili e in più mi durano poco:muro: ...considerando che il toner non si secca (giusto?), che non ho bisogno delle stampe a colori, che i toner compatibili non danno problemi (anche questo è giusto?) e che stampo 30/40 copie al mese stavo pensando ad una multifunzione b/n a basso costo come la samsung M2070 per i bassi costi di gestione!! :rolleyes:
Le considerazioni che ho fatto sono corrette? alternative migliori alla M2070 (tenendo anche conto del discorso toner compatibili)? :confused:
Grazie a tutti in anticipo e buona serata :D
EDIT: non mi serve il wi-fi, budget 80 €, funzione fotocopiatrice, magari stampa fronte retro (lo so chiedo troppo)
Mi autoquoto per aggiornare il post. Tra le multifunzione laser b/n economiche ho visto anche la brother dcp 1510 che ha il costo dei toner compatibili che è praticamente la metà di quelli samsung, come mai questa differenza? meglio samsung o brother? :confused:
Grazie CTWM per la tua attenzione Vediamo.
Stampante Laser comprata in marzo 2014. Circa 400 Euro.
Ogni mese si fa fuori un KIT di cartucce da tre colori dal costo di 130 euro.
L'altro giorno ha perentoriamente chiesto il cambio dell'Image Drum. Costo 120 Euro.
A fianco ha una Epson WorkForce che stampa come una dannata, a causa dei costi della laser, ed è diventata ovviamente la stampante "di facili costumi", usata da tutti.
Dall'inizio dell'anno il costo medio delle cartucce della WF è stato di tre/quattro Euro al mese.
Il tuo suggerimento mi ha indirizzato sulla MULTIFUNZIONE BROTHER MFC-J4510DW.
La conosci? La possibilità di stampare i fogli elettronici in A3 mi attira molto.
Il costo delle cartucce mi sembra più che accettabile.
Beh... paragonato alla Laser, QUALUNQUE mi sembra economica.
Questi purtroppo sono i costi nascosti delle laser che non molti considerano. Se hai questi carichi piotresti anche valutare un contratto di noleggio per una stampante laser uso ufficio come ho visto consigliare da altri su questo forum.
La Brother attira anche me ma non ho avuto occasione di provarla. Da quello che leggo sono le stampanti con i costi di gestione più bassi, anche se ultimamente stanno anche loro alzando i prezzi delle cartucce.
Pe rabbattere i costi l'alternativa può essere di ricaricarti le cartucce o usare un sistema CISS
Questi purtroppo sono i costi nascosti delle laser che non molti considerano. Se hai questi carichi piotresti anche valutare un contratto di noleggio per una stampante laser uso ufficio come ho visto consigliare da altri su questo forum.
La Brother attira anche me ma non ho avuto occasione di provarla. Da quello che leggo sono le stampanti con i costi di gestione più bassi, anche se ultimamente stanno anche loro alzando i prezzi delle cartucce.
Pe rabbattere i costi l'alternativa può essere di ricaricarti le cartucce o usare un sistema CISS
Grazie ancora CTWM.
quindi i costi della mia Samsung, non sono superiori ala media.
non avendo troppo tempo per cercare ulteriori soluzioni, provo ad investire sulla Brother, e magari vedo di postare qui, giusto per informare come va.
TNX!
Oggi la ordino dalle amazzoni, appena arriva gli faccio un bel test.
Arrivata ieri, l'ho testata un po
Pro:
Moltissime funzioni (anche se fino ad ora ho utilizzato prevalentemente multifunzione da supermercato)
Costo delle cartucce xl buono, mi sono costate pochi euro in più rispetto a quelle normali (le ho prese da amazon insieme alla macchina)
Ottima connessione wireless.
Molto silenziosa.
Contro:
Configurazione un po ostica, specialmente per il fax, ho dovuto smanettare manuale alla mano (non sempre chiarissimo) per impostarlo come volevo.
Non stampa da usb, ma permette di salvare solo.
Fronte retro automatico lento.
Qualità delle plastiche davvero bassa, anche se per il prezzo a cui la vendono e le funzioni che ha ci può stare.
Se qualcuno vuole altri dettagli chieda pure.
Buonasera,
vorrei un consiglio per acquistare una nuova stampante, attualmente dispongo di una Ricoh Afìcio SP-C 242sf che è una multifunzione laser a colori e una Epson XP-315, sempre multifunzione ma inkjet.
Allora, la prima venne acquistata due anni fa, non ha mai brillato per qualità ma ora è veramente peggiorata e lo scanner fa letteralmente cagare. Il tecnico ovviamente ci ha sconsigliato di ripararla ed attualmente è ferma per via dei toner che costano 150€ l'uno e considerato che stampa da schifo non vale la pena rimetterla operativa. Almeno ha ADF, fronte-retro e ethernet.
La Epson è stata un'acquisto scellerato e compulsivo da parte di una persona non esperta in materia... :muro:
Si è lasciata convincere che il "wi-fi" voleva dire poterla mettere in rete... ma lasciamo stare, non ha assolutamente nulla e le poche volte che ho provato a stampare qualcosa dove serve un po di inchiostro oltre i tempi biblici che mi ha fatto attendere ha pure annegato il foglio di inchiostro :doh: .
Ora, ragionando con il detto del chi più spende meno spende, cosa offre attualmente il mercato intorno 500-600€ con Ethernet, ADF e fronte retro che stampi con buona qualità le fotografie, monti una unità scanner dignitosa... e soprattutto sia veloce! Laser o Inkjet non mi cambia la vita.
Pasqualino
24-09-2014, 18:26
Buonasera,
vorrei un consiglio per acquistare una nuova stampante, attualmente dispongo di una Ricoh Afìcio SP-C 242sf che è una multifunzione laser a colori e una Epson XP-315, sempre multifunzione ma inkjet.
Allora, la prima venne acquistata due anni fa, non ha mai brillato per qualità ma ora è veramente peggiorata e lo scanner fa letteralmente cagare. Il tecnico ovviamente ci ha sconsigliato di ripararla ed attualmente è ferma per via dei toner che costano 150€ l'uno e considerato che stampa da schifo non vale la pena rimetterla operativa. Almeno ha ADF, fronte-retro e ethernet.
La Epson è stata un'acquisto scellerato e compulsivo da parte di una persona non esperta in materia... :muro:
Si è lasciata convincere che il "wi-fi" voleva dire poterla mettere in rete... ma lasciamo stare, non ha assolutamente nulla e le poche volte che ho provato a stampare qualcosa dove serve un po di inchiostro oltre i tempi biblici che mi ha fatto attendere ha pure annegato il foglio di inchiostro :doh: .
Ora, ragionando con il detto del chi più spende meno spende, cosa offre attualmente il mercato intorno 500-600€ con Ethernet, ADF e fronte retro che stampi con buona qualità le fotografie, monti una unità scanner dignitosa... e soprattutto sia veloce! Laser o Inkjet non mi cambia la vita.
secondo me a quel range di prezzo trovi laser...credo che le ink jet si fermino prima come budget.
giovanni69
27-09-2014, 12:58
Se sono le foto di una vita fatti fare direttamente la digitalizzazione dei negativi originali in un laboratorio fotografico, otterrai un risultato migliore.
Altrimenti prendi un buon scanner separato.
Mi aggiungo anch'io!
Vuoi che ad es. lo scanner incluso in una Canon MG7150 non è sufficiente (2400x4800 ottici)? :confused:
Salve ragazzi,
vorrei comprare una multifunzione laser a colori per uso domestico. Non penso di fare grossi volumi di stampa, circa 50 al mese.
Ovviamente vorrei tutto e spendere poco, so che non è possibile, vediamo di fare una lista.
COSE FONDAMENTALI:
-Stampa (minimo ris 600x600)
-Copia (minimo 600x600)
-Scanner
-Fronte/retro automatco
-ricariche economiche, possibilmente con polvere toner
-possibilmente LASER, non led
cose di cui NON mi importa niente:
-rete
-wireless
-fax
-velocità
Come budget direi il minimo possibile per avere un prodotto decente con buona qualità di stampa, vorrei stare sui 250€, se possibile meno, ma so che è difficile.
Avevo valutato la HP COLOR LASERJET M276N che però non ha il duplex automatico e la Bother DCP-9020CDW che però è a LED, non a LASER e ho paura sulla qualità di queste LED, inoltre costa pure già sui 300€.
Datemi voi qualche consiglio, magari pure di altre marche :)
Grazie.
AGGIORNAMENTO:
Ho trovato la Brother MFC-9140CDN che sembra perfetta! sulla carta uguale alla DCP-9020CDW (non ha wireless ma ha il fax) ma ad un prezzo di 265€ spedita! Come la vedete?
Salve, vorrei chiedere consiglio per l acquisto di una multifunzione casalinga laser b/n. che abbia alimentatore nel coperchio, cassetto carta, fax, wifi ed ethernet, e possibilmente afr.
Budget sotto 100 euro, ho visto la RICOH AFICIO SP204SFNW,
Qualcuno che c'è l ha me la consiglia o posso trovare qualcosa di meglio è con costo toner minore? Eventualmente si possono/ conviene ricaricare le cartucce?
Scusate sono possessore di HP 5520 Photosmart multifunzione e ultimamente ha smesso di funzionare la scansione con salvataggio e-mail. Uso Kubuntu 12.04 qualcuno sa come si ripristina?
Grazie
Fabbro76
28-09-2014, 18:41
Buonasera,
avrei bisogno di un consiglio circa l'acquisto di una nuova stampante multifunzione inkjet (preferibilmente HP) che stampi mediante la funzione WIFI DIRECT.
In breve, non dispongo di una rete wifi e le stampe che farei dovrebbero, dal cellulare o dal tablet, andare direttamente alla stampante senza bisogno di passare da una rete domestica.
Ho provato a chiedere nei vari centri commerciali ma anche i commessi non ci capivano una mazza....:doh:
Grazie per gli eventuali consigli.
Marcusbox
29-09-2014, 19:07
Ciao,
mi servirebbe una stampante multifunzione fotografica ad alta qualità.
Ero orientato per Canon o Epson perchè le cartucce compatibili sono economiche (non si deve cambiare la testina ogni volta).
Io ho una PixmaMP640 9600x2400, scanner 9600x4800 5 inchiostri(Mi si è appena rotta dopo 6 anni di onorato servizio, sennò col cavolo che la cambiavo, le cartucce le pagavo 1€ l'una).
Ora sto valutando la top di gamma Canon Pixma MG7550 9600x2400, Scanner 4800x2400 6 Inchiostri
Oppure una Epson tipo la Expression Photo XP-850 5760x1440, Scanner 4800x4800 6 Inchistri.
Quindi qualche domanda:
1-Innanzitutto perchè dopo 6 anni anzichè essere migliorate ste stampanti hanno la stessa risoluzione, stessa velocità ma scanner meno prestanti???
Spero almeno che l'introduzione del sesto inchiostro abbia migliorato le cromie.
2-Epson ha una risoluzione nettamente inferiore. Come qualità di stampa è all'altezza di Canon?
3-Non conosco le Epson, so che i vecchi modelli avevano il problema che se lasciate inattive per lungo tempo all'accensione sprecavano inchiostro inutilmente (la mia assolutamente no). Questo problema è stato risolto?
4-Dalle specifiche sembra che la Epson 850 sia nettamente più veloce. E' realmente così???
Joystick
30-09-2014, 07:18
usare inchiostri da 1€ e parlare di cromie :wtf:
Marcusbox
30-09-2014, 08:25
Beh comunque se la qualità generale aumenta perchè c'è un colore in più migliora anche con gli inchiostri compatibili. La qualità di quelli originali è sicuramente migliore, ma c'è compatibile e compatibile.
Un serbatoio canon colore costa circa 8€, il compatibile 1. Parliamo di circa 35€ di differenza per ogni cambio di tutte le cartucce. In 6/7 anni di utilizzo ho fatto un conto approssimativo di quanti cambi faccio all'anno e ci avrò risparmiato circa 2000€ e mai un problema.
una buona stampante wifi in giro?, qualcosa che non mi costringa a cambiare la cartuccia spesso magari:stordita:
Mi aggiungo anch'io!
Vuoi che ad es. lo scanner incluso in una Canon MG7150 non è sufficiente (2400x4800 ottici)? :confused:
Dipende dal risultato che vuoi ottenere: Nel caso precedente era richiesta un alta qualità ("le foto dela vita"), sopratutto se poi pensi di ristamparle o magari di fare ingrandimenti o poster
A volte può anche essere sufficiente fotografare la foto con il telefonino e voilà, eccola digitalizzata :)
Ci sono anche altri parametri da considerare come profondità colore, velocità e software a corredo (rimozione polvere e graffi, correzioni colore ecc).
usare inchiostri da 1€ e parlare di cromie :wtf:
1€ a cartuccia mi sembra adeguato. Considerato che una cartuccia contiene circa 10\15 ml è un costo tra i 100 e i 65 €\litro.
Un buon inchiostro, ad esempio InkTec, costa intorno ai 60\70€ sempre al litro.
E' il costo delle cartucce originali che è fuori da ogni logica, ad es. il nero pigmentato della mia Canon va sui 1200€ al litro (cartuccia da 13 ml a circa 16€)!
E' vero che con inchiostri non originali la resa del colore è spesso diversa (può introdurre delle dominanti di colore diverse) ma non dipende solo dalla qualità dell'inchiostro, bisogna ritarare il profilo colore della stampante (che ovviamente è tarato sugli inchiostri originali). E' un lavoro che pochi fanno ma è necessario.
Io sulla mia Canon IP4300 ricarico le cartucce usando un buon inchiostro e non ho mai avuto problemi
Ciao,
mi servirebbe una stampante multifunzione fotografica ad alta qualità.
Ero orientato per Canon o Epson perchè le cartucce compatibili sono economiche (non si deve cambiare la testina ogni volta).
Io ho una PixmaMP640 9600x2400, scanner 9600x4800 5 inchiostri(Mi si è appena rotta dopo 6 anni di onorato servizio, sennò col cavolo che la cambiavo, le cartucce le pagavo 1€ l'una).
Ora sto valutando la top di gamma Canon Pixma MG7550 9600x2400, Scanner 4800x2400 6 Inchiostri
Oppure una Epson tipo la Expression Photo XP-850 5760x1440, Scanner 4800x4800 6 Inchistri.
Quindi qualche domanda:
1-Innanzitutto perchè dopo 6 anni anzichè essere migliorate ste stampanti hanno la stessa risoluzione, stessa velocità ma scanner meno prestanti???
Spero almeno che l'introduzione del sesto inchiostro abbia migliorato le cromie.
Credo che sia perchè lo scanner è sempre più un prodotto di nicchia. Le foto le fai direttamente in digitale e se ti serve digitalizzare una pagina fai direttamente una foto con lo smartphone
2-Epson ha una risoluzione nettamente inferiore. Come qualità di stampa è all'altezza di Canon?
Per stampe fotografiche generalmente Canon è meglio poi dipende da stampante a stampante.
Tieni conto che per la massima qualità in stampa fotografica sarebbe meglio prendere una stampante fotografica non multifunzione (ad es. restando in Canon la serie pixma IP anzichè le MP)
3-Non conosco le Epson, so che i vecchi modelli avevano il problema che se lasciate inattive per lungo tempo all'accensione sprecavano inchiostro inutilmente (la mia assolutamente no). Questo problema è stato risolto?
No, il problema è comune a tutte le inkjet, sopratutto Epson e Canon.
Nelle Canon, ma immagino sia così anche per Epson, c'è un contatore interno che decide i cicli di pulizia e quanto inchiostro usare per il ciclo in base alle pagine stampate e al tempo di accensione trascorso dall'ultima pulizia.
Per evitarlo basta ricordarsi di stampare la pagina controllo ugelli ogni qualche giorno e lasciarla accesa per un pò. In questa maniera consumi molto meno inchiostro
4-Dalle specifiche sembra che la Epson 850 sia nettamente più veloce. E' realmente così???
Personalmente mi fido solo dei test reali, non dei dati delle case (un po' come i consumi delle auto :D). Prova a cercare le recensioni on-line
Marcusbox
01-10-2014, 14:42
Grazie per le risposte.
Si in effetti anch'io ormai ero orientato su Canon, anche perchè come ho scritto la mia vecchia Pixma è stata una bomba.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.