PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 [89] 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113

nicola5154
13-05-2022, 08:08
A leggere in giro, qui probabilmente ne stiamo parlando in modo più tranquillo...da altre parti, tra curve sud e lagne quasi da vittime di truffa, non si può sentì.

Ok, sicuramente uno scivolone bello grosso c'è stato...ma da lì ad arrivare a dire che i soldi spesi per il game pass siano buttati, piuttosto che all'improvviso le console siano diventati soprammobili, ce ne passa, dai.

Oltre al fatto che comunque non mancherebbe da giocare a qualcosa nel GP, magari sarebbe da sospendere il giudizio almeno fino alla conferenza di giugno e vedere se mettono una pezza, no?

e daje con sta pezza, sono anni che mettono pezze, non dimentichiamo il rinvio di Halo infinite, una console uscita senza nemmeno un gioco di peso :rolleyes:

Vediamo, però a questo punto se avessero avuto una pezza pronta avrebbero aspettato un mese ad annunciare il rinvio di starfield e contestualmente durante la conferenza mettevano la pezza.

vedremo.

nicola5154
13-05-2022, 08:10
Concordo in pieno. Tra l'altro avevano più volte ribadito che la data sarebbe rimasta questa.

Per quanto riguarda Scorn (et simila) : mettiamoci l'anima in pace perché ormai, salvo rari casi, i giochi che non provengono da studi grossi o subiranno grossi ritardi oppure uscirenno zoppi. Detto questo sarà l'ennesimo gioco rimandato. Poi ci sarà bright menory infinite e chissà quanti altri (basta andarsi a vedere l'E3 2021 per capire quali verranno rimandati)

Edit: e poi c'è tutto il discorso scorte limitate. Ma perché mai far uscire i giochi se non c'è uno straccio di next gen in giro. Ti inventi la scusetta del ritardo e via. Lo dico con cognizione di causa poiché, anche se non è il mondo delle console, lavoro in un campo dove le materie prime stanno quasi quintuplicando come costi per via della loro indisponibilità (data da tanti fattori). E la cosa peggiore è che non c'è nessuno, e ripeti nessuno, che è fiduciosa che la cosa sia passeggera. Anzi, siamo tutti concordi nel dire che la cosa peggiorerà nei prossimi 2/3 anni.
Al momento ci sono solo 2 opzioni (per mantenere la stessa qualità) : rimandare le vendite, raddoppiare i prezzi. Motivo per cui Sony la sta menando col refrain "facciamo pagare i giochi singolarmente per non abbassare la qualità"
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatal

per me la storia di "ci sono poche console" non regge.
non è che le gen precedenti dopo 2 anni stavano a 100 milioni di console.

GoFoxes
13-05-2022, 08:28
A leggere in giro, qui probabilmente ne stiamo parlando in modo più tranquillo...da altre parti, tra curve sud e lagne quasi da vittime di truffa, non si può sentì.

Ok, sicuramente uno scivolone bello grosso c'è stato...ma da lì ad arrivare a dire che i soldi spesi per il game pass siano buttati, piuttosto che all'improvviso le console siano diventati soprammobili, ce ne passa, dai.

Oltre al fatto che comunque non mancherebbe da giocare a qualcosa nel GP, magari sarebbe da sospendere il giudizio almeno fino alla conferenza di giugno e vedere se mettono una pezza, no?

Series S è sicuro un soprammobile, Series X si salva forse per alcuni giochi old gen che girano meglio. Ad oggi non ha senso acquistare Series S/X se si ha One X, per me, se non appunto per il Destiny 2 di turno che ti gira a 60fps e non puoi farne a meno, anche il quick resume funziona 1 volta su 3.

Il Pass resta un servizio per avere indie al lancio e farsi qualche vecchia gloria, al momento... se regalassero 4 giochi di livello col Gold ogni mese, 4 giochi che son considerari grandi giochi dell'era Xbox360/One, il Pass lo ignorei per dire. Tutta la roba nuova uscita negli ultimi mesi son indie di basso-medio-buon livello, i classici giochi che uno fa perché non ha niente di meglio da fare.

nicola5154
13-05-2022, 08:35
Series S è sicuro un soprammobile, Series X si salva forse per alcuni giochi old gen che girano meglio. Ad oggi non ha senso acquistare Series S/X se si ha One X, per me, se non appunto per il Destiny 2 di turno che ti gira a 60fps e non puoi farne a meno, anche il quick resume funziona 1 volta su 3.

Il Pass resta un servizio per avere indie al lancio e farsi qualche vecchia gloria, al momento... se regalassero 4 giochi di livello col Gold ogni mese, 4 giochi che son considerari grandi giochi dell'era Xbox360/One, il Pass lo ignorei per dire. Tutta la roba nuova uscita negli ultimi mesi son indie di basso-medio-buon livello, i classici giochi che uno fa perché non ha niente di meglio da fare.

vabbè ma alla fine con series s ci fai le stesse cose, a meno che uno non sia fissato con la grafica.

gospel
13-05-2022, 08:39
Series S è sicuro un soprammobile, Series X si salva forse per alcuni giochi old gen che girano meglio. Ad oggi non ha senso acquistare Series S/X se si ha One X, per me, se non appunto per il Destiny 2 di turno che ti gira a 60fps e non puoi farne a meno, anche il quick resume funziona 1 volta su 3.

Il Pass resta un servizio per avere indie al lancio e farsi qualche vecchia gloria, al momento... se regalassero 4 giochi di livello col Gold ogni mese, 4 giochi che son considerari grandi giochi dell'era Xbox360/One, il Pass lo ignorei per dire. Tutta la roba nuova uscita negli ultimi mesi son indie di basso-medio-buon livello, i classici giochi che uno fa perché non ha niente di meglio da fare.

series s un soprammobile..dopo questa le ho sentite veramente tutte.

GoFoxes
13-05-2022, 08:42
vabbè ma alla fine con series s ci fai le stesse cose, a meno che uno non sia fissato con la grafica.

Sì, ma manco è 4k, dicevo rispetto a One X

series s un soprammobile..dopo questa le ho sentite veramente tutte.

Ad oggi sì, non c'è uno stracco di esclusiva se non si considerano esclsive quei 4 titoli abbondantemente ignorabili usciti fino ad oggi, se uno possiede One S può anche farci un pensierino, ma se ha One X mai . E quando ci saranno le esclusive nextgen vere, ci saranno già le midgen... nn ha proprio senso spendere soldi orain una Series S o addirittura X

Io possiedo One X, Series S e Series X, chiaramente uso l'ultima perché è sicuro più veloce ad avviarsi e ad avviare i giochi di One X (altrimenti non ci sarebbero altri motivi), ma per un certo periodo ho usato One S e non giocavo agli enhanceìd perchè facevano letteralmente schifo se confrontati a One X.

gospel
13-05-2022, 08:48
Comunque per come la vedo io ieri hanno pestato una bella merda.
è da anni che do fiducia ad xbox e puntualmente per un motivo o l'altro mi deludono.

Correggetemi se sbaglio ma dopo Halo infinite la prossima esclusiva sarà nel 2023 (metà)?
Scorn non ho più sentito nulla.

scorn esce per fine 2022. E il prossimo mese verranno annunciate altre esclusive in uscita a breve (1 sicura)

e al momento per il 2022 c'e ancora stalker 2, warhammer darktide e ark 2

gospel
13-05-2022, 08:51
Sì, ma manco è 4k, dicevo rispetto a One X



Ad oggi sì, non c'è uno stracco di esclusiva se non si considerano esclsive quei 4 titoli abbondantemente ignorabili usciti fino ad oggi, se uno possiede One S può anche farci un pensierino, ma se ha One X mai . E quando ci saranno le esclusive nextgen vere, ci saranno già le midgen... nn ha proprio senso spendere soldi orain una Series S o addirittura X

Io possiedo One X, Series S e Series X, chiaramente uso l'ultima perché è sicuro più veloce ad avviarsi e ad avviare i giochi di One X (altrimenti non ci sarebbero altri motivi), ma per un certo periodo ho usato One S e non giocavo agli enhanceìd perchè facevano letteralmente schifo se confrontati a One X.

cosa centra one s con one x e series? su one s diversi giochi usciti negli ultimi mesi non vanno neanche..

e series s fa girare gli stessi giochi di series x, solo con i dettagli e risoluzione inferiore..ma al 99% della gente non interessa questo e un genitore di famiglia preferisce spendere 250 euro per una series s che 500 per una series x se entrambe fanno la stessa cosa.

GoFoxes
13-05-2022, 08:57
cosa centra one s con one x e series? su one s diversi giochi usciti negli ultimi mesi non vanno neanche..

e series s fa girare gli stessi giochi di series x, solo con i dettagli e risoluzione inferiore..ma al 99% della gente non interessa questo e un genitore di famiglia preferisce spendere 250 euro per una series s che 500 per una series x se entrambe fanno la stessa cosa.

Series S è stata sbandierata come una console nextgen a prezzo stracciato, e in effetti costa poco... una console che a quel prezzo avrebbe fatto girare tutti i giochi nextgen (male, ma comunque li avrebbe fatti girare)

Il problema è che dopo 3 anni non ci sono giochi nextgen, e i giochi in uscita iniiziano ad essere castrati proprio per Series S che è un giochino, non una console nextgen in realtà. Cernobylite ho letto che non avrà ray tracing su Series S perché non riescono a farlo funzionare bene, ergo altro cavallo di battaglia di Spencer "una console ray tracing a 250€" va a farsi benedire.

Fermo restando che anche Series X non è in grado di far girare giochi a 4k/60fps, se non in rarissimi casi... e da questa gen mi aspettavo i 4k/60fps come lo standard, dato che i 4k/30fps li avevamo con One X.

nicola5154
13-05-2022, 09:08
One S è stata sbandierata come una console nextgen a prezzo stracciato, e in effetti costa poco... una console che a quel prezzo avrebbe fatto girare tutti i giochi nextgen (male, ma comunque li avrebbe fatti girare)

Il problema è che dopo 3 anni non ci sono giochi nextgen, e i giochi in uscita iniiziano ad essere castrati proprio per Series S che è un giochino, non una console nextgen in realtà. Cernobylite ho letto che non avrà ray tracing su Series S perché non riescono a farlo funzionare bene, ergo altro cavallo di battaglia di Spencer "una console ray tracing a 250€" va a farsi benedire.

Fermo restando che anche Series X non è in grado di far girare giochi a 4k/60fps, se non in rarissimi casi... e da questa gen mi aspettavo i 4k/60fps come lo standard, dato che i 4k/30fps li avevamo con One X.
Sono 2 anni.
e attualmente l'unica cosa che castra i giochi attuali sono i cessi delle vecchie console. non certo Series S, è solo un discorso di scalabilità. oppure i giochi per pc sono castrati perchè non tutti hanno la 3080Ti?

gospel
13-05-2022, 09:12
One S è stata sbandierata come una console nextgen a prezzo stracciato, e in effetti costa poco... una console che a quel prezzo avrebbe fatto girare tutti i giochi nextgen (male, ma comunque li avrebbe fatti girare)

Il problema è che dopo 3 anni non ci sono giochi nextgen, e i giochi in uscita iniiziano ad essere castrati proprio per Series S che è un giochino, non una console nextgen in realtà. Cernobylite ho letto che non avrà ray tracing su Series S perché non riescono a farlo funzionare bene, ergo altro cavallo di battaglia di Spencer "una console ray tracing a 250€" va a farsi benedire.

Fermo restando che anche Series X non è in grado di far girare giochi a 4k/60fps, se non in rarissimi casi... e da questa gen mi aspettavo i 4k/60fps come lo standard, dato che i 4k/30fps li avevamo con One X.

hai le idee confuse mi sa..one s non è mai stata sbandierata come console next gen. Quella è Series S e ti posso assicurare che fa girare tutti i giochi usciti in maniera ottima, ovviamente non potranno mai girare come su series x ma restano perfettamente giocabili.

Cernobylite non avrà il raytracing su xss perchè richiede parecchio sviluppo e non ne vale la pena visto che è gioco con un budget basso.

Forza horizon 5 ad esempio va in raytracing su xbox series s e altri titoli idem.

Spencer non ha mai detto che tutti i giochi di xbox series sarebbero andati con il raytracing ma che le console lo supportano e infatti è cosi..ma travisare le parole oramai è diventato un must.

GoFoxes
13-05-2022, 09:15
Sono 2 anni.
e attualmente l'unica cosa che castra i giochi attuali sono i cessi delle vecchie console. non certo Series S, è solo un discorso di scalabilità. oppure i giochi per pc sono castrati perchè non tutti hanno la 3080Ti?

3 anni mi incarto perché penso che il 2022 sarà senza esclusive nextgen... e si andrà a 2023 inoltrato.

I giochi attuali che intendi? Perché appunto non ci sono giochi nextgen (se non rari casi ampliamente ignorabili), è per quello che scrivo che non ha senso prendere Series S per far girare peggio quel che gira su One X.

Poi se uno non ha console ci sta... ma la dovrà cestinare a breve mi sa.

Per il resto ad oggi, frega una mazza di chi sia la colpa, e sarà così per tutto il 2022 e forse per buona parte del 2023, non c'è un gioco che sia uno che ti fa dire "dai, vendiamo One X per prendere Series S/X"

GoFoxes
13-05-2022, 09:17
hai le idee confuse mi sa..one s non è mai stata sbandierata come console next gen. Quella è Series S e ti posso assicurare che fa girare tutti i giochi usciti in maniera ottima, ovviamente non potranno mai girare come su series x ma restano perfettamente giocabili.

Cernobylite non avrà il raytracing su xss perchè richiede parecchio sviluppo e non ne vale la pena visto che è gioco con un budget basso.

Forza horizon 5 ad esempio va in raytracing su xbox series s e altri titoli idem.

Spencer non ha mai detto che tutti i giochi di xbox series sarebbero andati con il raytracing ma che le console lo supportano e infatti è cosi..ma travisare le parole oramai è diventato un must.

Chiaramente con One S intendevo Series S

Per il resto parlano i fatti: Series S / X sono console pressochè inutili ad oggi, alla stregua di un aggiornamento scheda grafica sul PC, e il Game Pass per ora campa di indie di terze parti.

gospel
13-05-2022, 09:18
3 anni mi incarto perché penso che il 2022 sarà senza esclusive nextgen... e si andrà a 2023 inoltrato.

I giochi attuali che intendi? Perché appunto non ci sono giochi nextgen (se non sari casi ampliamente ignorabili), è per quello che scrivo che non ha senso prendere Series S per far girare peggio quel che gira su One X.

Poi se uno non ha console ci sta... ma la dovrà cestinare a breve mi sa.

Per il resto ad oggi, frega una mazza di chi sia la colpa, e sarà così per tutto il 2022 e forse per buona parte del 2023, non c'è un gioco che sia uno che ti fa dire "dai, vendiamo One X per prendere Series S/X"

ma se sono uscita a novembre 2020 come fanno ad essere 3 anni quando usciranno le prossime esclusive..hai una concezione del tempo parecchio sbagliata.

CARVASIN
13-05-2022, 09:19
per me la storia di "ci sono poche console" non regge.

non è che le gen precedenti dopo 2 anni stavano a 100 milioni di console.Vero, ma sapevano che c'era la produzione delle stesse...

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

X360X
13-05-2022, 09:22
vabbè ma alla fine con series s ci fai le stesse cose, a meno che uno non sia fissato con la grafica.

Ma infatti non capisco, costa metà prezzo di Series X, dimensione e consumo ridicoli e ci gira qualsiasi titolo. è una delle console più carine che abbia avuto.
Series X poi è il top sul mercato come potenza, ovviamente ha dei limiti come prevedibile ma una VGA di fascia alta dopotutto costa di più da sola...cioè l'offerta di Microsoft ci sta tutta.

Quel che mancano per me sono i giochi sulla nextgen, sia a livello quantitativo (e a questo punto Microsoft comincia a passarsela pure peggio di Sony) che a livello grafico per quanto meno importante (perché un Horizon non può essere la vera nextgen, si spera che PS5 e Series X possano fare di meglio).

Io ora mi sto attaccando a god of war per la seconda metà dell'anno, sempre se non rimandano pure quello perché nemmeno una straccio di data.
Va bene il backlog è enorme, magari qualche novità che non conosco la sputa fuori il pass (tipo Tunic), però insomma la situazione è quella che è .

nicola5154
13-05-2022, 09:26
Ma infatti non capisco, costa metà prezzo di Series X, dimensione e consumo ridicoli e ci gira qualsiasi titolo. è una delle console più carine che abbia avuto.
Series X poi è il top sul mercato come potenza, ovviamente ha dei limiti come prevedibile ma una VGA di fascia alta dopotutto costa di più da sola...cioè l'offerta di Microsoft ci sta tutta.

Quel che mancano per me sono i giochi sulla nextgen, sia a livello quantitativo (e a questo punto Microsoft comincia a passarsela pure peggio di Sony) che a livello grafico per quanto meno importante (perché un Horizon non può essere la vera nextgen, si spera che PS5 e Series X possano fare di meglio).

Io ora mi sto attaccando a god of war per la seconda metà dell'anno, sempre se non rimandano pure quello perché nemmeno una straccio di data.
Va bene il backlog è enorme, magari qualche novità che non conosco la sputa fuori il pass (tipo Tunic), però insomma la situazione è quella che è .

assolutamente, io l'ho avuta per qualche mese series S e definirla gioiello è poco

GoFoxes
13-05-2022, 09:30
ma se sono uscita a novembre 2020 come fanno ad essere 3 anni quando usciranno le prossime esclusive..hai una concezione del tempo parecchio sbagliata.

Perchè a novembre 2023 ci gioco i gioielli di famiglia se ci sarà un first party MS esclusivo sul Game Pass e che sfrutta totalmente le console netxgen.

GoFoxes
13-05-2022, 09:32
assolutamente, io l'ho avuta per qualche mese series S e definirla gioiello è poco

Boh a me è sembrata una ciofeca venend da One X.
Poi ok, se uno ha One S / PS4 (non Pro) o proprio nessuna console allora ok, è meglio.

gospel
13-05-2022, 09:37
Perchè a novembre 2023 ci gioco i gioielli di famiglia se ci sarà un first party MS esclusivo sul Game Pass e che sfrutta totalmente le console netxgen.

forza horizon 5 sfrutta in buona maniera le nuove console, idem flight simulator..e ora di novembre 2023 ci saranno almeno altri 5 titoli che la sfrutteranno.

JuanCarlos
13-05-2022, 09:44
Boh a me è sembrata una ciofeca venend da One X.
Poi ok, se uno ha One S / PS4 (non Pro) o proprio nessuna console allora ok, è meglio.

Ma infatti il punto è tutto lì. Tu la console la devi giudicare per quello che fa, non in confronto a quelle che hai a casa tu.

Se avessi avuto una One X probabilmente non avrei mai preso Series S, ma anche quella è una considerazione personale, perdi il lettore ma ci guadagni in caricamenti e libreria generale, visto che alcuni titoli non girano su One X. Ma è una considerazione personale, nel tuo caso avresti potuto farne a meno.

Ma se devi giudicare la console in generale... Costa poco (ma poco davvero), fa girare tutto quello che esce a differenza di One X, puoi sfruttare le feature delle nuove console, gli SSD, il quick resume e via dicendo... Cosa deve farti, pure il caffè? Per 250-300€?

GoFoxes
13-05-2022, 09:52
Ma infatti il punto è tutto lì. Tu la console la devi giudicare per quello che fa, non in confronto a quelle che hai a casa tu.

Se avessi avuto una One X probabilmente non avrei mai preso Series S, ma anche quella è una considerazione personale, perdi il lettore ma ci guadagni in caricamenti e libreria generale, visto che alcuni titoli non girano su One X. Ma è una considerazione personale, nel tuo caso avresti potuto farne a meno.

Ma se devi giudicare la console in generale... Costa poco (ma poco davvero), fa girare tutto quello che esce a differenza di One X, puoi sfruttare le feature delle nuove console, gli SSD, il quick resume e via dicendo... Cosa deve farti, pure il caffè? Per 250-300€?

Come scritto, se uno non ha nulla Series S va anche bene, è una console adatta a chi non vuole prendersi una Switch, non so bene per quale motivo dato che gli unici giochi in eclusiva veramente decenti stanno su quella console, e i third party bene o male ci girano, in estate anche il migliore di tutti (:asd:). Nn so quanto sia una console adatta invece a chi gioca in multi ai third party più famosi.

Per ilresto, che cos'è che è uscito o in uscita a breve che non gira su One X?
Flight Simulator (che è ungioco di stra niccchia)? C'è altro? FH5 è solo nextgen? Che poi l'ho provato, non mi pare chissa che cosa rispetto a FH4, uno può anche giocarsi quello se non ne ha fatto uno. Un po' come Halo Infinite, mille mila volte meglio rifarsi la trilogia Bungie con la TMCC, meglio se su One X o Series X perché Halo 2 a 4k è eccelso.

vittorio130881
13-05-2022, 09:57
Come scritto, se uno non ha nulla Series S va anche bene, è una console adatta a chi non vuole prendersi una Switch, non so bene per quale motivo dato che gli unici giochi in eclusiva veramente decenti stanno su quella console, e i third party bene o male ci girano, in estate anche il migliore di tutti (:asd:). Nn so quanto sia una console adatta invece a chi gioca in multi ai third party più famosi.

Per ilresto, che cos'è che è uscito o in uscita a breve che non gira su One X?
Flight Simulator (che è ungioco di stra niccchia)? C'è altro? FH5 è solo nextgen? Che poi l'ho provato, non mi pare chissa che cosa rispetto a FH4, uno può anche giocarsi quello se non ne ha fatto uno. Un po' come Halo Infinite, mille mila volte meglio rifarsi la trilogia Bungie con la TMCC, meglio se su One X o Series X perché Halo 2 a 4k è eccelso.Non tornerei mai indietro ai caricamenti della one x. Molti poi la usavano senza ssd esterno..... Cavolo è vecchia oramai.....ancora ricordo 2 minuti per caricare ffxv senza ssd....su dai

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

GoFoxes
13-05-2022, 10:04
Non tornerei mai indietro ai caricamenti della one x. Molti poi la usavano senza ssd esterno..... Cavolo è vecchia oramai.....ancora ricordo 2 minuti per caricare ffxv senza ssd....su dai

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Va bè, quindi confermi che una console da 500€, dopo 2 anni dal lancio, ancora ha come unico vantaggio rispetto alla precedente che carica i giochi più velocemente.

Pensa che io ho smesso di giocare a NMS su Series X a 4k/30fps perché lo trovo mille mila volte meglio su PC a 1440p/60-120fps (e ho un 2070 manco unba 3070), dato che posso mettere tutto su ultra ha tessellation e filtri più spinti, e ci posso pure mettere i mod, anche se su Series X sono in gioco in 2 secondi netti mentre su PC in u paio di minuti perché devo attendere avvio di Windows, Steam, NMS e caricamento del gioco.

X360X
13-05-2022, 10:06
Boh a me è sembrata una ciofeca venend da One X.
Poi ok, se uno ha One S / PS4 (non Pro) o proprio nessuna console allora ok, è meglio.

perché la X era il top e i giochi pensati in un certo modo, ma se pensi un gioco davvero per next gen allora One X è morta, la CPU è troppo ridicola rispetto a Series S\X\PS5.

e si è visto in Psychonauts 2, Forza Horizon 5 e Valhalla dove i 60 One X non può farli proprio mentre Series S si, come non ci esce proprio un Flight Simulator mentre su Series S si.
Ovviamente più di va di Next gen più non potrai proprio svilupparci i giochi nemmeno a 30, mentre su Series S con i suoi limiti puoi farci tutto.

L'accavallamento di gen con i pochi giochi davvero di nuova generazione ha tirato fuori i pro che aveva la vecchia top console, ma non toglie che l'hardware è totalmente sbagliato per i canoni del 2022 a meno di voler fare i giochi con una grafica old tipo Infinite che possono ancora fargli fare bella figura.

quel che dici che "andava bene pure rimanere su One X" bè è un problema generale di una next gen non partita proprio alla grandissima. Addirittura restare su PS4 Pro invece di PS5 non mi avrebbe cambiato la vita per quanto parzialmente la PS5 l'ho sfruttata, ma troppo poco in 2 anni.

GoFoxes
13-05-2022, 10:12
perché la X era il top e i giochi pensati in un certo modo, ma se pensi un gioco davvero per next gen allora One X è morta, la CPU è troppo ridicola rispetto a Series S\X\PS5.

e si è visto in Psychonauts 2, Forza Horizon 5 e Valhalla dove i 60 One X non può farli proprio mentre Series S si, come non ci esce proprio un Flight Simulator mentre su Series S si.
Ovviamente più di va di Next gen più non potrai proprio svilupparci i giochi nemmeno a 30, mentre su Series S con i suoi limiti puoi farci tutto.

L'accavallamento di gen con i pochi giochi davvero di nuova generazione ha tirato fuori i pro che aveva la vecchia top console, ma non toglie che l'hardware è totalmente sbagliato per i canoni del 2022 a meno di voler fare i giochi con una grafica old tipo Infinite che possono ancora fargli fare bella figura.

quel che dici che "andava bene pure rimanere su One X" bè è un problema generale di una next gen non partita proprio alla grandissima. Addirittura restare su PS4 Pro invece di PS5 non mi avrebbe cambiato la vita per quanto parzialmente la PS5 l'ho sfruttata, ma troppo poco in 2 anni.

Sì infatti io intendo quello, a 2 anni dal lancio e si andrà nel terzo anno inoltrato, non c'è motivo di prendere le console nextgen, anche di Sony sebbene qualche esclusiva non di nicchia in più ci sia, se non appunto per avere prestazioni migliori, ma è solo nel caso di Series X che costa 500€ perché Series S ha prestazioni scarsine.

Così come il Game Pass è utile al momento solo per risparmiare (che ci sta) o per "scoprire" giochi che altrimenti rimarrebbero nell'anonimato... non c'è una esclusiva Game Pass, qualcosa che ti dia il motivo per sottoscrivere l'abbonamento al di là del "voglio risparmiare e giocare 765 giochi indie al mese"...

Almeno, questa è la mia esperienza dopo oltre 2 anni di Pass e quasi 2 anni di Series S/X.

vittorio130881
13-05-2022, 10:12
Va bè, quindi confermi che una console da 500€, dopo 2 anni dal lancio, ancora ha come unico vantaggio rispetto alla precedente che carica i giochi più velocemente.



Pensa che io ho smesso di giocare a NMS su Series X a 4k/30fps perché lo trovo mille mila volte meglio su PC a 1440p/60-120fps (e ho un 2070 manco unba 3070), dato che posso mettere tutto su ultra ha tessellation e filtri più spinti, e ci posso pure mettere i mod, anche se su Series X sono in gioco in 2 secondi netti mentre su PC in u paio di minuti perché devo attendere avvio di Windows, Steam, NMS e caricamento del gioco.Io ho series s
E si per me il caricamento è importantissimo.
Considera che se giochi ad un picchiaduro tra una battaglia e l'altra su ps4 con hard disk meccanico puoi aspettare 30 secondi o più. Vedi strret fighter v.
Roba che nei cabinati i picchiaduro erano instantanei quando ero giovane.

Gli hard disk meccanici sono il male




Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

GoFoxes
13-05-2022, 10:16
Io ho series s
E si per me il caricamento è importantissimo.
Considera che se giochi ad un picchiaduro tra una battaglia e l'altra su ps4 con hard disk meccanico potevi aspettare 30 secondi o più.
Roba che nei cabinati i picchiaduro erano instantanei quando ero giovane.

Gli hard disk meccanici sono il male


Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Va bè, siam cresciuti con HD meccanici, mo' che abbiamo ssd da 2 mesi, c'è cambiata la vita.

Nel mentre che aspetti il caricamento leggi un libro, che male non fa mai.
Io son cresciuto con il press play on tape del C64 che ogni 3x2 sbagliava a caricare, capirai... sicuramente meglio avwere tutto velocemente, ma non è abbastanza dopo 2 anni

il menne
13-05-2022, 10:17
La one x era una signora console, molto meglio della ps4 pro, che era in confronto un forno e un elicottero, fate voi :asd: e lo so bene perchè le avevo ambedue

Il trapasso alla new gen di fatto NON C'E' ancora stato perchè, vuoi per lo shortage di materie prime, pandemie, crisi mondiali, e quant'altro, non sono state distribuite e vendute console top new gen quante la domanda vorrebbe

Su ps5 come detto di giochi veramente esclusive e new gen ne abbiamo.... DUE: Returnal e R&C, se vogliamo demon's ma è un remake i un gioco ps3 per quanto ben fatto. TUTTE le altre esclusive sony sono uscite anche per la old gen ps4 o / e per pc.

Ma il discorso vale anche per i giochi multipiatta o meno che escono ancora per xbox one

Finchè siamo messi così siamo sempre a cavallo tra old e new gen senza mai sfruttare appieno le nuove console top e con una qualità media dei giochi più bassa rispetto al potenziale possibile. :fagiano:

vittorio130881
13-05-2022, 10:25
Va bè, siam cresciuti con HD meccanici, mo' che abbiamo ssd da 2 mesi, c'è cambiata la vita.



Nel mentre che aspetti il caricamento leggi un libro, che male non fa mai.

Io son cresciuto con il press play on tape del C64 che ogni 3x2 sbagliava a caricare, capirai... sicuramente meglio avwere tutto velocemente, ma non è abbastanza dopo 2 anniLssd c'è da tanto, io usavo quello esterno usb 3.0 penso dalla one s fai te
E già era un grande miglioramento.

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

il menne
13-05-2022, 10:46
Si su console siamo cresciuti a hdd meccanici, ma già da più di 10 anni io ho sempre avuto sul mio pc non solo una ma ben due ssd in raid0 per volare quando ancora si camminava, e per pc unità sempre in raid a 10/15k rpm su ctr sas quindi per questo ero e sono abituato bene, anche sul portatile personale ho ssd da anni e anni essendo macbook air

Peraltro io su ps4 avevo messo un hdd ibrido e sulla pro una ssd pura... sulla one x non si poteva sostituire l'hdd senza manomettere i sigilli e perdere il trade in.

Che finalmente si sia arrivati alle ssd sulle console era anche l'ora, direi, visto che appunto esistevano da MOLTO tempo ormai nel mondo pc.

Restless
13-05-2022, 10:48
Beh a questo punto ve lo devo chiedere, io ho una One S, avendo la console in camera gioco su una tv di piccole dimensioni a 720P. A breve prendo un 32" sempre per la camera a 1080P, vi chiedo: la series S alla fine vale la pena prenderla solo per l'aspetto dei caricamenti? Premetto che a me i 60 fps non interessano (i fps elevati addirittura mi danno quasi fastidio per una sorta di effetto nausea) e in più mi scoccerebbe passare da 1TB a 512GB di memoria, ma se ci fosse un netto miglioramento dal punto di vista grafico la sostituirei, anche in prospettiva futura. Il punto è che invece a me non pare che vi sarà tutto questo vantaggio da quello che ho visto, e anche in ottica futura non avendo grosse esigenze ho qualche dubbio se prenderla o aspettare qualcosa diverso andando avanti per ora con la One S (a cui ho giocato tutto senza problemi, proprio ora ho finito la campagna di Halo Infinite).

GoFoxes
13-05-2022, 10:52
Series S ha 384Gb di spazio disponibile, una nuliltà per la media dei giochi già della scorsa gen (RDR2 + Halo 5 + FH4 + GoW4 e hai finito lo spazio), quindi ti tocca o spendere quanto la console per un estensione SSD, o attaccarci un HD esterno (che è una ulteriore spesa), salvo poi non poterci avviare i giochi "nextgen"... quindi è un continuo palleggiare a destra e manca, sfanculando il quick resume

gospel
13-05-2022, 10:58
Va bè, quindi confermi che una console da 500€, dopo 2 anni dal lancio, ancora ha come unico vantaggio rispetto alla precedente che carica i giochi più velocemente.

Pensa che io ho smesso di giocare a NMS su Series X a 4k/30fps perché lo trovo mille mila volte meglio su PC a 1440p/60-120fps (e ho un 2070 manco unba 3070), dato che posso mettere tutto su ultra ha tessellation e filtri più spinti, e ci posso pure mettere i mod, anche se su Series X sono in gioco in 2 secondi netti mentre su PC in u paio di minuti perché devo attendere avvio di Windows, Steam, NMS e caricamento del gioco.

NMS gira a 4k/60fps dal d1 di xbox series x quindi mi chiedo se davvero li provi i giochi o scrivi a caso :)

GoFoxes
13-05-2022, 11:02
NMS gira a 4k/60fps dal d1 di xbox series x quindi mi chiedo se davvero li provi i giochi o scrivi a caso :)

se gira a 60fps non sono i 60fps minimi e fissi del mio PC (a di là di non essere a impostazioni Ultra come su PC, ma ci sta essendo 4k, e infatti su PC io sto a 120fps dove su Series X sta a 60fps), e tranquillo che NMS è l'unico gioco che mi interessa e ci ho fatto su One X oltre 400-500 ore, su Series X come minimo 200-300 ore ad oggi, su PC 700 spalmate tra una 380, una 1070 e la 2070 attuale e su PS4 Pro oltre 100, e lo so bene come gira ovunque, a 1080p a 1440p, a 4k upscalato e a 4k puro.

gospel
13-05-2022, 11:21
se gira a 60fps non sono i 60fps minimi e fissi del mio PC (a di là di non essere a impostazioni Ultra come su PC, ma ci sta essendo 4k, e infatti su PC io sto a 120fps dove su Series X sta a 60fps), e tranquillo che NMS è l'unico gioco che mi interessa e ci ho fatto su One X oltre 400-500 ore, su Series X come minimo 200-300 ore ad oggi, su PC 700 spalmate tra una 380, una 1070 e la 2070 attuale e su PS4 Pro oltre 100, e lo so bene come gira ovunque, a 1080p a 1440p, a 4k upscalato e a 4k puro.

su xsx gira a 4k/60fps stabilissimi per cui i 60fps sono identici a quelli pc. Diverso giocare a 1080p/2k a 120hz ma in un gioco del genere i 60fps sono già abbastanza.

GoFoxes
13-05-2022, 12:00
su xsx gira a 4k/60fps stabilissimi per cui i 60fps sono identici a quelli pc. Diverso giocare a 1080p/2k a 120hz ma in un gioco del genere i 60fps sono già abbastanza.

Non proprio stabilissimi e con un'aspetto visivo nettamente più scarso, ma ok... tanto è così per qualsiasi gioco console se paragonato al PC

david-1
13-05-2022, 12:05
No dai… io che tutte le 3 console (serie S e X, più PS5) credo che la regina delle 3 sia proprio séries S.
Bellissima, velocissima nei caricamenti, grafica ottima perché le differenze sono poche e io quando gioco non noto molte cose. Diciamo che non mi faccio le seghe davanti alla tv col gioco in pausa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

É ovvio che l’ho messa nella casa di campagna, dove vado nei weekend e spesso neanche ci gioco, mentre in città ho le due reginette…. Séries S é la vincitrice assoluta di questi primi anni di “nextgen con l’arteriosclerosi”

Fatal Frame
13-05-2022, 12:12
No dai… io che tutte le 3 console (serie S e X, più PS5) credo che la regina delle 3 sia proprio séries S.
Bellissima, velocissima nei caricamenti, grafica ottima perché le differenze sono poche e io quando gioco non noto molte cose. Diciamo che non mi faccio le seghe davanti alla tv col gioco in pausa :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

É ovvio che l’ho messa nella casa di campagna, dove vado nei weekend e spesso neanche ci gioco, mentre in città ho le due reginette…. Séries S é la vincitrice assoluta di questi primi anni di “nextgen con l’arteriosclerosi”
SS su TV 4K ?!

GoFoxes
13-05-2022, 12:15
Tra Series S e X le differenze grafiche sono abissali, non fosse altro per i 4k, va a 22fps e ci stanno 3 giochi.. .dai su...

david-1
13-05-2022, 12:17
SS su TV 4K ?!

Si, seppur economica, una Samsung 55” TU8000

Fatal Frame
13-05-2022, 12:25
Si, seppur economica, una Samsung 55” TU8000
A che risoluzione gira massimo la SS ?!

Fatal Frame
13-05-2022, 12:26
va a 22fps
Il framerate non era garantito a 60fps ?!

nicola5154
13-05-2022, 12:29
A che risoluzione gira massimo la SS ?!

rendering 2k output 4k.
io la usavo su una tv 4k e il risultato è di tutto rispetto.

Fatal Frame
13-05-2022, 12:37
rendering 2k output 4k.
io la usavo su una tv 4k e il risultato è di tutto rispetto.
E il framerate com'è ?!

nicola5154
13-05-2022, 13:08
E il framerate com'è ?!

non la ho più da mesi. :(

Fatal Frame
13-05-2022, 13:19
non la ho più da mesi. :(
Dovrebbe essere uguale visto che la SS ha risoluzione più bassa :mc:

Bazzilla
13-05-2022, 13:36
E il framerate com'è ?!

Il framerate dipende dai giochi e secondariamente dalla console.

Ci sono e ci saranno titoli che, su Series S, reggono i 60fps, altri no, altri che non hanno proprio la modalità prestazioni.

Se l'FSR 2.0 di AMD arriva anche su console, sarà un bel colpo per tutte le attuali piattaforme da salotto, Series S compresa ;)

gospel
13-05-2022, 13:38
Non proprio stabilissimi e con un'aspetto visivo nettamente più scarso, ma ok... tanto è così per qualsiasi gioco console se paragonato al PC

https://www.youtube.com/watch?v=iyon6BOek3A

a me sembrano molto stabili..

e l'aspetto visivo del gioco senza mod è praticamente identico su pc e su xbox series x..ovvio che se ci metti le mod il gioco cambia ma lo stesso avviene pure con skyrim dove con le mod si ha quasi un gioco di ultima generazione

GoFoxes
13-05-2022, 13:47
https://www.youtube.com/watch?v=iyon6BOek3A

a me sembrano molto stabili..

Allora è la mia SeriesX che è scassata

e l'aspetto visivo del gioco senza mod è praticamente identico su pc e su xbox series x..ovvio che se ci metti le mod il gioco cambia ma lo stesso avviene pure con skyrim dove con le mod si ha quasi un gioco di ultima generazione

No i mod son solo QoL niente di visivo, di cui fregherebbe nulla, a me interessa velocizzare le inutili perdite di tempo di cui il gioco è infarcito.

Su PC, anche a res inferiore, ha una pulizia maggiore, presumo per i filtri migliori. Poi la distanza di rendering è superiore, così come texture e altro (tipo c'è tessellation).

gospel
13-05-2022, 13:59
Allora è la mia SeriesX che è scassata



No i mod son solo QoL niente di visivo, di cui fregherebbe nulla, a me interessa velocizzare le inutili perdite di tempo di cui il gioco è infarcito.

Su PC, anche a res inferiore, ha una pulizia maggiore, presumo per i filtri migliori. Poi la distanza di rendering è superiore, così come texture e altro (tipo c'è tessellation).

la tessellation c'e anche su xbox.

Io l'ho giocato sia su pc con una 3080ti che su xsx e la differenza non è cosi marcata come dici te.

Entrambi a 4K

GoFoxes
13-05-2022, 14:01
la tessellation c'e anche su xbox.

Io l'ho giocato sia su pc con una 3080ti che su xsx e la differenza non è cosi marcata come dici te.

Entrambi a 4K

E allora o la mia console o il mio televisore fanno cagare...

gospel
13-05-2022, 14:13
E allora o la mia console o il mio televisore fanno cagare...

oppure sei te che sei troppo severo e ti soffermi sulle differenze minime in maniera eccessiva

GoFoxes
13-05-2022, 14:32
oppure sei te che sei troppo severo e ti soffermi sulle differenze minime in maniera eccessiva

Ah può essere, o anche che le differenze tra One X e Series X sono talmente risicate che non mi pare di essere passato a una nuova gen... oppure non mi ricordo più come era su One X.

C'è da dire che One X l'ho usata tanto sul Sony 49XE90... purtroppo sono due anni che sto in montagna per tutta una serie di motivi, quindi Series X l'ho sempre usata su un Samsung UE43RU7450 che è inferiore come tv e anche 43" contro i 49" del Sony, mentre NMS su PC lo sto giocando sul Samsung G5 che è un monitor direi migliore di quel televisore.

kamon
13-05-2022, 15:24
Signori, chi possiede la XBOX ONE S può confermare/smentire che il gamepad si può associare alla console solamente usando la porta usb frontale? Ho una one con la porta frontale sfasciata (e non riesco a reperire il ricambio), non vorrei comprare un gamepad per poi non poterlo nemmeno associare...

petru916
13-05-2022, 15:29
Signori, chi possiede la XBOX ONE S può confermare/smentire che il gamepad si può associare alla console solamente usando la porta usb frontale? Ho una one con la porta frontale sfasciata (e non riesco a reperire il ricambio), non vorrei comprare un gamepad per poi non poterlo nemmeno associare...
Puoi anche associarlo senza usare cavi, ti basta schiacciare il tasto apposito sulla console e quello sul pad.

kamon
13-05-2022, 15:42
Puoi anche associarlo senza usare cavi, ti basta schiacciare il tasto apposito sulla console e quello sul pad. Ah bene! Pensavo fosse come su ps4

Fatal Frame
13-05-2022, 18:18
Spegnendo la console dal pad, la console sembra spegnersi, la luce del pad rimane accesa, e la console in realtà rimane in standby...

Come mai non si spegne? È ovviamente in modalità risparmio energia :/

Fatal Frame
13-05-2022, 21:36
Ah poi dopo molto tempo si è spento tutto ...

len
13-05-2022, 21:52
sono riuscito a prenotare una serie X che mi dovrebbe arrivare la prossima settimana


volevo abbinarci un paio di cuffie ed ero indeciso su quale scegliere


ero orientato a prendere le xbox headset wireless poiché ne ho letto abbastanza bene in rete e il prezzo è abbastanza abbordabile, solo che non ho capito se potrei sfruttarle anche con la TV in bluetooth attivando il Dolby Atmos per guardare film e serie tv

per chi le ha, mi potrebbe dire come si trova?


su questa fascia di prezzo o qualcosina di più si trova di meglio per uso con xbox e film/serie tv sulla tv?


grazie

vittorio130881
14-05-2022, 08:16
sono riuscito a prenotare una serie X che mi dovrebbe arrivare la prossima settimana





volevo abbinarci un paio di cuffie ed ero indeciso su quale scegliere





ero orientato a prendere le xbox headset wireless poiché ne ho letto abbastanza bene in rete e il prezzo è abbastanza abbordabile, solo che non ho capito se potrei sfruttarle anche con la TV in bluetooth attivando il Dolby Atmos per guardare film e serie tv



per chi le ha, mi potrebbe dire come si trova?





su questa fascia di prezzo o qualcosina di più si trova di meglio per uso con xbox e film/serie tv sulla tv?





grazieSono veramente buone.
Ma usa la xbox per vedere film e serie no?
Così puoi usare le cuffie sicuo

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Restless
14-05-2022, 09:03
Signori, chi possiede la XBOX ONE S può confermare/smentire che il gamepad si può associare alla console solamente usando la porta usb frontale? Ho una one con la porta frontale sfasciata (e non riesco a reperire il ricambio), non vorrei comprare un gamepad per poi non poterlo nemmeno associare...Mai usato il cavo, sempre e solo via bluetooth.

vittorio130881
14-05-2022, 09:36
Ragazzi ma no mans sky occupa solo 13 gbyte? Incredibile

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

salsero1983
14-05-2022, 09:45
Ciao a tutti,

Ho ritrovato in soffitta un Thrustmaster T100 che mi regalò grandi soddisfazioni su PC nel 2015.

Che voi sappiate, è compatibile con Xbox Series X?

GoFoxes
14-05-2022, 10:10
Ragazzi ma no mans sky occupa solo 13 gbyte? Incredibile

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

È procedurale, gli asset son pochi, anche troppo 13GB

Fatal Frame
14-05-2022, 12:01
Ho visto gta trilogy scontato a 30 euro... però le recensioni non sono buone...

Conviene lo stesso?

il menne
14-05-2022, 14:18
Ho visto gta trilogy scontato a 30 euro... però le recensioni non sono buone...

Conviene lo stesso?

Già risposto di la. Evita il crosspost. In questo caso le recensioni per me hanno ragione. Vale meno.

GoFoxes
16-05-2022, 10:43
Comunque la serie tv di Halo è una delle più grandi vaccate prodotte negli ultimi anni, e non perché è Halo, dato che non c'entra nulla con Halo, ma proprio come opera di narrativa, una ciofeca assurda.

Restless
16-05-2022, 10:58
Avrei il gamepass in scadenza ma sarei quasi propenso a non rinnovarlo, almeno non subito ma magari dopo almeno 6 mesi se non di più. Il motivo è che ho giocato quasi tutti i titoli che realmente mi interessavano, e non so quanti altri ne vorrei giocare, già adesso non so quasi cosa giocare. Come è capitato con Hitman il rischio è di scaricare (con l'adsl) un gioco da 70GB che poi non mi piace.
Invece se prendo una pausa del gamepass posso giocare alcuni titoli che avevo già acquistato in passato (che sono anche sul gamepass tra l'altro). Qualcuno di voi non lo ha rinnovato per lo stesso motivo?

GoFoxes
16-05-2022, 11:12
Avrei il gamepass in scadenza ma sarei quasi propenso a non rinnovarlo, almeno non subito ma magari dopo almeno 6 mesi se non di più. Il motivo è che ho giocato quasi tutti i titoli che realmente mi interessavano, e non so quanti altri ne vorrei giocare, già adesso non so quasi cosa giocare. Come è capitato con Hitman il rischio è di scaricare (con l'adsl) un gioco da 70GB che poi non mi piace.
Invece se prendo una pausa del gamepass posso giocare alcuni titoli che avevo già acquistato in passato (che sono anche sul gamepass tra l'altro). Qualcuno di voi non lo ha rinnovato per lo stesso motivo?

Se non hai niente da giocare non ha senso fare il Pass, anche alla luce del fatto che, a parte qualche indie, non ci saranno giochi di un certo spessore almeno fino a 2023 inoltrato.

Io lo dismisi per quel motivo dopo averlo fatto la prima volta (giocai a 2-3 titoli che mi interessavano), poi l'ho rifatto per 3 anni per via della conversione, ipotizzandi di farmi n mila esclusive di peso in questi tre anni, date tutte le acquisizioni... non ne farò nessuna.

C'è da dire che il Gold lo avrei fatto a prescindere perché l'ho sempre fatto anche quando non regalavano giochi e io comunque non giocavo online, quindi la spesa è stata irrisoria (13,90€ per tre anni, a cui hanno aggiunto 3 mesi gratis mi pare non so bene quando e come), ma la prossima estate valuterò molto bene se rifare il pass, anche se probabile lo stacchi. Preferisco fare Gold e predere in sconto il gioco che mi interessa, quando so che lo potrò giocare.

Sempre che ci sia ancora il Gold... se ci sarà solo il Pass potrei non fare nulla e giocare quel che possiedo, che mi basta per tutta la durata di questa gen :asd:

il menne
16-05-2022, 12:06
Avrei il gamepass in scadenza ma sarei quasi propenso a non rinnovarlo, almeno non subito ma magari dopo almeno 6 mesi se non di più. Il motivo è che ho giocato quasi tutti i titoli che realmente mi interessavano, e non so quanti altri ne vorrei giocare, già adesso non so quasi cosa giocare. Come è capitato con Hitman il rischio è di scaricare (con l'adsl) un gioco da 70GB che poi non mi piace.
Invece se prendo una pausa del gamepass posso giocare alcuni titoli che avevo già acquistato in passato (che sono anche sul gamepass tra l'altro). Qualcuno di voi non lo ha rinnovato per lo stesso motivo?

Considera che magari quando vorrai farlo il trick della conversione gold-ultimate non sarà più possibile.... quindi valuta te.:)

gospel
16-05-2022, 13:05
Comunque la serie tv di Halo è una delle più grandi vaccate prodotte negli ultimi anni, e non perché è Halo, dato che non c'entra nulla con Halo, ma proprio come opera di narrativa, una ciofeca assurda.

opinione tua..se guardi la media su imbd dei vari episodi siamo sul 7/10 con episodi anche da 8 e piu.

Io l'ho trovata molto gradevole e come me anche tutti i miei amici che l'hanno guardata con me :)

gospel
16-05-2022, 13:07
Se non hai niente da giocare non ha senso fare il Pass, anche alla luce del fatto che, a parte qualche indie, non ci saranno giochi di un certo spessore almeno fino a 2023 inoltrato.

Io lo dismisi per quel motivo dopo averlo fatto la prima volta (giocai a 2-3 titoli che mi interessavano), poi l'ho rifatto per 3 anni per via della conversione, ipotizzandi di farmi n mila esclusive di peso in questi tre anni, date tutte le acquisizioni... non ne farò nessuna.

C'è da dire che il Gold lo avrei fatto a prescindere perché l'ho sempre fatto anche quando non regalavano giochi e io comunque non giocavo online, quindi la spesa è stata irrisoria (13,90€ per tre anni, a cui hanno aggiunto 3 mesi gratis mi pare non so bene quando e come), ma la prossima estate valuterò molto bene se rifare il pass, anche se probabile lo stacchi. Preferisco fare Gold e predere in sconto il gioco che mi interessa, quando so che lo potrò giocare.

Sempre che ci sia ancora il Gold... se ci sarà solo il Pass potrei non fare nulla e giocare quel che possiedo, che mi basta per tutta la durata di questa gen :asd:

indie? ma la finisci di sparare cavolate dai..

potrà arrivare magari solo una esclusiva degli studi xbox nel 2022 ma entro il 2022 arriveranno ghostwire tokyo, deathloop, i titoli ubisoft e altre decine di titoli third party al d1 (come il nuovo arma).

Finiamola di dire che il gamepass è solo indie perchè è assolutamente una cavolata colossale.

Basti guardare che sono arrivati titoli come marvel avengers, gta, rdr2. i guardiani della galassia ecc.

GoFoxes
16-05-2022, 13:10
opinione tua..se guardi la media su imbd dei vari episodi siamo sul 7/10 con episodi anche da 8 e piu.

Io l'ho trovata molto gradevole e come me anche tutti i miei amici che l'hanno guardata con me :)

Certo, c'è gente che trova gradevole anche l'eurovision song contest figurati. oggettivamente è fatta male, plot hole ovunque, non c'entra una mazza con Halo, anzi lo sfancula proprio, e ci sono forzature buttate lì giusto perché i pessimi writer non hanno fatto i giochi ma han guardato Game of Thrones (senza aver mai letto i libri, perchè questi sono i writer moderni, cresciuti a pane e netflix, mai letto un libro)... e gli è pure piaciuto (e già questo dovrebbe far riflettere).

Angry Joe è quello che sta facendo le migliori recensioni.

[?]
16-05-2022, 13:17
indie? ma la finisci di sparare cavolate dai..

potrà arrivare magari solo una esclusiva degli studi xbox nel 2022 ma entro il 2022 arriveranno ghostwire tokyo, deathloop, i titoli ubisoft e altre decine di titoli third party al d1 (come il nuovo arma).

Finiamola di dire che il gamepass è solo indie perchè è assolutamente una cavolata colossale.

Basti guardare che sono arrivati titoli come marvel avengers, gta, rdr2. i guardiani della galassia ecc.

Perdi tempo.
Questi hanno messo in mano alla gente per anni una quantità di roba a 1€, cosa che nessuno ha mai fatto nella storia dei videogames... visto il risultato che c'è gente che si lamenta pure, fanno bene a togliere tutto.
Evidentemente la gente gode nel pagare hardware ridicolo 350€ o le solite 3 saghe riproposte da 20 anni e magari pagare 10€ in piu' per avere il logo PS5 :asd:

GoFoxes
16-05-2022, 13:27
indie? ma la finisci di sparare cavolate dai..

potrà arrivare magari solo una esclusiva degli studi xbox nel 2022 ma entro il 2022 arriveranno ghostwire tokyo, deathloop, i titoli ubisoft e altre decine di titoli third party al d1 (come il nuovo arma).

Finiamola di dire che il gamepass è solo indie perchè è assolutamente una cavolata colossale.

Basti guardare che sono arrivati titoli come marvel avengers, gta, rdr2. i guardiani della galassia ecc.


Quindi mi dici che usciranno decine di tripla a al lancio nei prossimi mesi? Vedremo. I titoli Ubisoft li possiedo già tutti, così come RDR2 e GTAV, dato che son giochi ormai vecchiotti andati in sconto spesso. Mi aspetto qualcosa al lancio che valga la pena giocare.

Per il momento, se non avessi fatto il Pass, a me, non sarebbe cambiato nulla, non è che mi ha fatto scoprire giochi assurdi che oddio oddio se me li perdevo... e non mi ha fatto risparmiare chissà che cosa, perché alla fine forse 2-3 giochi li avrei comprati non fossero usciti nel Pass.

Ripeto, sono io che non ritengo necessario avere un servizio del genere solo per provare giochi, al videogiocatore tipo moderno, che magari inizia ora con Xbox, va benissimo, per carità.

GoFoxes
16-05-2022, 13:30
;47841261']Perdi tempo.
Questi hanno messo in mano alla gente per anni una quantità di roba a 1€, cosa che nessuno ha mai fatto nella storia dei videogames... visto il risultato che c'è gente che si lamenta pure, fanno bene a togliere tutto.
Evidentemente la gente gode nel pagare hardware ridicolo 350€ o le solite 3 saghe riproposte da 20 anni e magari pagare 10€ in piu' per avere il logo PS5 :asd:

A parte che per me qualsiasi esclusiva Sony è una minchiata, tant'è che non ho nessuna console loro, ma come scritto va benissimo per chi non ha nulla da giocare o ama fare n mila giochi al mese.

Dico solo che spendere 1€ per avere 300 giochi che non faccio non mi interessa, preferisco spendere 100€ per quei 10 giochi che faccio.

[?]
16-05-2022, 13:41
A parte che per me qualsiasi esclusiva Sony è una minchiata, tant'è che non ho nessuna console loro, ma come scritto va benissimo per chi non ha nulla da giocare o ama fare n mila giochi al mese.

Dico solo che spendere 1€ per avere 300 giochi che non faccio non mi interessa, preferisco spendere 100€ per quei 10 giochi che faccio.

Tu sei un caso a parte, non ti interessa il 99% delle cose... quindi non saprei cosa dirti.
E' come se io che sto astemio vado a fare una degustazioni di vini per poi lamentarmi che non c'è niente che mi piace.
Semplicemente non ci vado e faccio altro, come hai detto prima pub, ristorante...

GoFoxes
16-05-2022, 13:53
;47841298']Tu sei un caso a parte, non ti interessa il 99% delle cose... quindi non saprei cosa dirti.
E' come se io che sto astemio vado a fare una degustazioni di vini per poi lamentarmi che non c'è niente che mi piace.
Semplicemente non ci vado e faccio altro, come hai detto prima pub, ristorante...

Non è che non c'è niente che mi piace. Da fine 2019 che ho fatto il Pass ho finito:

Tripla A: Shadow of the Tomb Raider, Gears 5, Control, Halo 5 Guardians, FH4 (giocato a lungo, motivo per cui FH5 non mi dice nulla).
Indie o doppia A: Tacoma, Call of the Sea, Deliver Us the Moon, Sea of Solitude (va bè questo sta i EA Play che faccio da sempre per avere FIFA), A Plague Tale: Innocence, Journey to the Savage Planet (non finito per frustrazione, ma quasi), Mutant Year Zero, What Remains of Edith Finch, The Medium, Maneater (mollato al boss finale), Desperados III, Day of the Tentacle (con guida per ottenere achievement e batsa, che l'avevo già finito nel '95)

Possiedo già il 90% delle cose che mi interessano nel Pass, tutti i giochi Bethesda ad esempio, quelli inXile e Obsidian (a parte The Outer World, ma meglio così che è una ciofeca), RDR2 o GTA5 che prima li elencavano, tolto Valhalla credo di avere tutti i giochi Ubisoft esistenti, quelli Arkhane (Dishonored 1 e 2, Prey), la Master Chief Collection, tutti i Gears of War (con Gears 5 ottenuto con i Games with Gold) a parte Tactics che però non m'è sembrato nulla di che, e tanti altri.

E non è che faccio il Pass per giocare manovre commerciali come Avengers o Guardiani della Galassia, c'è No Man's Sky questo è vero, ma lo possiedo ovunque, anche su console che nn ho più (PS4 Pro, unico gioco acquistato per quella console).

Per me, a meno di non essere uno che NON vuole spendere assolutamente soldi e ama provare 3-4 giochi di generi diversi la settimana, il Pass è sprecato.

GoFoxes
16-05-2022, 14:05
;47841298']Tu sei un caso a parte, non ti interessa il 99% delle cose... quindi non saprei cosa dirti.
E' come se io che sto astemio vado a fare una degustazioni di vini per poi lamentarmi che non c'è niente che mi piace.
Semplicemente non ci vado e faccio altro, come hai detto prima pub, ristorante...

Che poi io mica h mai scritto che non mi pace niente...
Io evito i giochi jappi, non faccio shooter a meno che non sia possibile farli con auto-aim a easy, e non gioco online.

C'è un universo di giochi single player, occidentali e che non siano prettamente shooter là fuori...

gospel
16-05-2022, 14:28
https://www.trueachievements.com/xbox-game-pass/games

penso che questa lista basta per chiudere il discorso.

GoFoxes
16-05-2022, 14:46
https://www.trueachievements.com/xbox-game-pass/games

penso che questa lista basta per chiudere il discorso.

Per quanto mi riguarda il discorso non verte sul fatto che il Game Pass costi 60€ l'anno (Gold + conversione) e offra tanti (ma anche fossero tutti) giochi usciti su Xbox One, Xbox360 e Original Xbox backcomp .

Ma evidentemente mi spiego male io.

gospel
16-05-2022, 14:58
Per quanto mi riguarda il discorso non verte sul fatto che il Game Pass costi 60€ l'anno (Gold + conversione) e offra tanti (ma anche fossero tutti) giochi usciti su Xbox One, Xbox360 e Original Xbox backcomp .

Ma evidentemente mi spiego male io.

??

no il discorso è che tu continui a dire che sul pass ci sono solo titoli indie e invece la lista dimostra che ci sono stati e ci sono tuttora tantissimi titoli tripla A.

Poi se a te il 99% dei titoli non ti interessa e hai giocato solo a 5 titoli tripla A in 3 anni allora il problema non sono gli altri ma sei te e il game pass non è utile a te.

vittorio130881
16-05-2022, 15:02
Ragazzi ma quanto si rischia a comprare giochi key eneba con vpn verso paesi esteri?
Immagino sia super illegale corretto?

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

[?]
16-05-2022, 15:07
Ragazzi ma quanto si rischia a comprare giochi key eneba con vpn verso paesi esteri?
Immagino sia super illegale corretto?

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Da quello che ho capito la VPN non ti serve per comprare la key, ti serve per aggirare il controllo sullo store MS quando la vai ad attivare.
Cosa rischi non lo so, di sicuro è contro al contratto che hai accettato al momento della creazione dell'account :asd:

GoFoxes
16-05-2022, 15:13
??

no il discorso è che tu continui a dire che sul pass ci sono solo titoli indie e invece la lista dimostra che ci sono stati e ci sono tuttora tantissimi titoli tripla A.

Poi se a te il 99% dei titoli non ti interessa e hai giocato solo a 5 titoli tripla A in 3 anni allora il problema non sono gli altri ma sei te e il game pass non è utile a te.

Io ho scritto
"Se non hai niente da giocare non ha senso fare il Pass, anche alla luce del fatto che, a parte qualche indie, non ci saranno giochi di un certo spessore almeno fino a 2023 inoltrato."

Non ho scritto che non ci sono tripla a, ho scritto che da qui al 2023 ci sarà poco e niente di nuovo e di spessore. Poi se domani annunciano chissa che cosa ok, non posso saperlo, mi baso sugli ultimi 2 anni dove di esclusive "lanciate" nel Pass ho visto Minecraft Dungeon, Grounded, Halo Infinite, FH5, Gears Tactics e Flight Simulator, non me ne vengono in mente altre.

Di esclusive.

Perchè ripeto, se uno gioca a 2-3 titoli la settimana e NON vuole spendere soldi va benissimo.

Io mi aspettavo esclusive quadrupla A da Microsoft, come erano state annunciate, non ce ne saranno almeno fino al 2023, e non è che lo stato di Halo Infinite o le notizie sul remake di Perfect Dark facciamo poi ben sperare per giochi in sviluppo. Io a metà 2023 dovrò rifare il Pass e probabilmente non lo rifarò perché non sono uno da giocare molteplici titoli nuovi ogni mese...

Se uno mi chiede il parere io gli rispondo quello che è il mio parere.

PS ho finito 5 titoli tripla A nel Pass, ne avrò finiti 20 di titoli tripla A in 3 anni + altrettanti indie, quasi tutti questi Pass o Gold.

[?]
16-05-2022, 15:20
Io ho scritto
"Se non hai niente da giocare non ha senso fare il Pass, anche alla luce del fatto che, a parte qualche indie, non ci saranno giochi di un certo spessore almeno fino a 2023 inoltrato."

Non ho scritto che non ci sono tripla a, ho scritto che da qui al 2023 ci sarà poco e niente di nuovo e di spessore. Poi se domani annunciano chissa che cosa ok, non posso saperlo, mi baso sugli ultimi 2 anni dove di esclusive "lanciate" nel Pass ho visto Minecraft Dungeon, Grounded, Halo Infinite, FH5, Gears Tactics e Flight Simulator, non me ne vengono in mente altre.

Di esclusive.

Perchè ripeto, se uno gioca a 2-3 titoli la settimana e NON vuole spendere soldi va benissimo.

Io mi aspettavo esclusive quadrupla A da Microsoft, come erano state annunciate, non ce ne saranno almeno fino al 2023, e non è che lo stato di Halo Infinite o le notizie sul remake di Perfect Dark facciamo poi ben sperare per giochi in sviluppo. Io a metà 2023 dovrò rifare il Pass e probabilmente non lo rifarò perché non sono uno da giocare molteplici titoli nuovi ogni mese...

Se uno mi chiede il parere io gli rispondo quello che è il mio parere.

PS ho finito 5 titoli tripla A nel Pass, ne avrò finiti 20 di titoli tripla A in 3 anni + altrettanti indie, quasi tutti questi Pass o Gold.

Tu hai scritto ed è partito tutto da li:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47838013&postcount=22546

12/18 mesi significa che Series X sarà vecchia e chi si è fatto tre anni di Pass l'ha presa nel sedere e dovrà rifarsi l'abbonamento, che magari starà a 20€ al mese senza trucchetti, quando ci saranno le "esclusive".


Che mi sembra assurdo dopo che te l'hanno regalato per anni... anche se tu continui a dire che sono 60 di Gold quando chi ha una console al 90% il Gold ce l'ha nel 2022...

gospel
16-05-2022, 15:26
Io ho scritto
"Se non hai niente da giocare non ha senso fare il Pass, anche alla luce del fatto che, a parte qualche indie, non ci saranno giochi di un certo spessore almeno fino a 2023 inoltrato."

Non ho scritto che non ci sono tripla a, ho scritto che da qui al 2023 ci sarà poco e niente di nuovo e di spessore. Poi se domani annunciano chissa che cosa ok, non posso saperlo, mi baso sugli ultimi 2 anni dove di esclusive "lanciate" nel Pass ho visto Minecraft Dungeon, Grounded, Halo Infinite, FH5, Gears Tactics e Flight Simulator, non me ne vengono in mente altre.

Di esclusive.

Perchè ripeto, se uno gioca a 2-3 titoli la settimana e NON vuole spendere soldi va benissimo.

Io mi aspettavo esclusive quadrupla A da Microsoft, come erano state annunciate, non ce ne saranno almeno fino al 2023, e non è che lo stato di Halo Infinite o le notizie sul remake di Perfect Dark facciamo poi ben sperare per giochi in sviluppo. Io a metà 2023 dovrò rifare il Pass e probabilmente non lo rifarò perché non sono uno da giocare molteplici titoli nuovi ogni mese...

Se uno mi chiede il parere io gli rispondo quello che è il mio parere.

PS ho finito 5 titoli tripla A nel Pass, ne avrò finiti 20 di titoli tripla A in 3 anni + altrettanti indie, quasi tutti questi Pass o Gold.

il problema è che tu parti dal presupposto che i titoli tripla A siano solo di microsoft quando invece ne arriveranno al d1 anche da altri sviluppatori..ad esempio il nuovo plague arriva nel game pass e non è di microsoft..e come questo ne arriveranno altri.

GoFoxes
16-05-2022, 15:27
;47841405']Tu hai scritto ed è partito tutto da li:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47838013&postcount=22546

12/18 mesi significa che Series X sarà vecchia e chi si è fatto tre anni di Pass l'ha presa nel sedere e dovrà rifarsi l'abbonamento, che magari starà a 20€ al mese senza trucchetti, quando ci saranno le "esclusive".


Che mi sembra assurdo dopo che te l'hanno regalato per anni... anche se tu continui a dire che sono 60 di Gold quando chi ha una console al 90% il Gold ce l'ha nel 2022...

Quello era riferito alle esclusive MS, che infatti nn ci saranno per 12/18 mesi, io poi ho risposto a Restless sul "rifare il pass" che personalmente non rifarei, nemmeno a 1€.

Il giudizio poi è suoi contenuti non sul risparmio, e mi pare di averlo scritto n mila volte ormai... i contenuti per me non sono all'altezza di quello che mi aspettavo. Avevo aspettative troppo alte? Forse, al momento la mia intenzione è rifare il Gold, per gli sconti settimanali (e solo per quelli), ma non rifare il Pass perché è più "rumore" che altro, visto che ho un backlog di 30-40 tripla a da finire.

Se uno parte da zero o ha finito tutto quello che ha comprato, il Pass va benissimo... ci son tanti giochi, più o men vecchiotti, ma di buon livello.

[?]
16-05-2022, 15:30
Quello era riferito alle esclusive MS, che infatti nn ci saranno per 12/18 mesi, io poi ho risposto a Restless sul "rifare il pass" che personalmente non rifarei, nemmeno a 1€.

Il giudizio poi è suoi contenuti non sul risparmio, e mi pare di averlo scritto n mila volte ormai... i contenuti per me non sono all'altezza di quello che mi aspettavo. Avevo aspettative troppo alte? Forse, al momento la mia intenzione è rifare il Gold, per gli sconti settimanali (e solo per quelli), ma non rifare il Pass perché è più "rumore" che altro, visto che ho un backlog di 30-40 tripla a da finire.

Se uno parte da zero o ha finito tutto quello che ha comprato, il Pass va benissimo... ci son tanti giochi, più o men vecchiotti, ma di buon livello.

Ok questo mi basta per capire che siamo due binari che non si incontreranno mai.
Chiuso per me il discorso.

[?]
16-05-2022, 15:34
Giusto in tempo... beccatevi sti titoloni nuovi nuovi che mai sono stati regalati o riciclati da anni :asd:

I piani d'abbonamento più costosi (Extra, Premium) include una ricca selezione di esclusive targate PlayStation Studios: tra questi spiccano Bloodborne, Days Gone, Ghost of Tsushima, God of War, The Last of Us e Uncharted. Ci saranno anche diversi giochi provenienti dai produttori third-party, come Ubisoft, Square Enix, Capcom e Rockstar Games: segnaliamo quindi la presenza di Assassin's Creed Valhalla, Final Fantasy XV, Soulcalibur VI e Red Dead Redemption 2.

PlayStation Plus Premium: tutti i vantaggi

Mentre il piano Extra garantisce l'accesso a tutti i giochi appena menzionati (e non solo), è il tier Premium a vantare l'offerta più vantaggiosa. Gli utenti Premium "avranno a disposizione una selezione di titoli classici popolari con cui giocare". Parliamo di alcuni titoli rilasciati originariamente sulla prima console PlayStation e su PSP, che potranno essere scaricati e installati su PS4 o su PS5. Questo catalogo includerà anche le versioni rimasterizzate di alcuni classici.


Per la modica cifra di 1€... a no, scusate...

Premium: €16,99 al mese / €49,99 ogni tre mesi / €119,99 all'anno

:asd: :asd: :asd:

GoFoxes
16-05-2022, 15:36
il problema è che tu parti dal presupposto che i titoli tripla A siano solo di microsoft quando invece ne arriveranno al d1 anche da altri sviluppatori..ad esempio il nuovo plague arriva nel game pass e non è di microsoft..e come questo ne arriveranno altri.

Sì, è quello il punto.

Io non faccio mai giochi al lancio a meno che non sia qualcosa di altissimo livello che attendo da tempo, i giochi terze parti escono dal Pass dopo circa 12 mesi, alcuni son durati anche 3 mesi però, mentre quelli MS teoricamente non escono mai.

Quindi il Pass nelle mie intenzioni serviva per giocare alle esclusive MS, perché è difficilissimo che riesca a giocare a tutto quello che potrebbe interessarmi prima che esca dal Pass (che so lo scroso anno ho finito 24 giochi, più della metà indie da poche ore), e quelli li compravo in sconto (per intenderci sto giocando ora a TR: Definitive editon e la remastered di Batman Arkahm Asylum)

Se devo pagare per NON vedere esclusive MS che meritano di essere giocate al day one, e rischiare di dover poi acquistare i titoli che escono, non la vedo una furbata. Lo sconto del 20% pare un po' una presa per il sedere, ma vabbè, io non comprerò MAI un gioco con uno sconto così irrisorio, senza contare che i DLC non ci sono nel Pass (se non rari casi),ad esempio Control ottimo, ma poi ti devi comprare i DLC che son fondamentali...

Se invece uno è il tizio che gli esce Marvel's Avenger, gli piace e riesce a giocarselo subito finendolo in pochi giorni, pronto per il prossimo gioco, ok... allora il Pass è ottimo finché funziona il giochino della conversione.

GoFoxes
16-05-2022, 15:45
;47841426']Giusto in tempo... beccatevi sti titoloni nuovi nuovi che mai sono stati regalati o riciclati da anni :asd:



Per la modica cifra di 1€... a no, scusate...

Premium: €16,99 al mese / €49,99 ogni tre mesi / €119,99 all'anno

:asd: :asd: :asd:

Tecnicamente Game Pass Ultimate però costa 13,99€ al mese = 167,88€ l'anno, siccome il Gold devi farlo a prescindere, ti costa almeno 60€ l'anno, se non di più dato che 1€ vale solo la prima volta (a me almeno, dopo diversi mesi che l'avevo staccato, ha chiesto 13,99€ per la conversione).

Vediamo quanto durerà il giochino, mi pare si vociferi venga chiuso il Gold... chiaro che MS fa presto a regalare a tutti un servizio del genere, anche Amazon con 36€ ti dà un anno di Prime, che solo di video son manco due mesi di Netflix.

il menne
16-05-2022, 15:46
Titoli anche belli, per carità, ma chi ha una playstation se li è presi e giocati ormai da ANNI.

Questa "offerta" è valida solo per chi una playstation non la ha mai avuta, per giocarsi le esclusive, chi la ha avuta da sempre questi titoli li ha bene o male giocati tutti o quasi, io ho tutte versioni retail ( in quanto collezionista ) preordinate al d1, qualcuna anche in CE

E'chiaro che per un utente come me questi servizi non servono a un ciufolo, sarebbe una spesa assurda per giochi che ho già, a me interessa il plus per il gioco online e il cloud dei saves che su ps5 ci vuole per forza, già come adesso il psnow non l'avrei mai sottoscritto a ste condizioni, neppure in futuro farò i tear maggiori di sony. :O

Il discorso xbox è il solito, da collezionista di giochi retail al d1 potrei fare benissimo a meno del pass ultimate MA vista la conversione al prezzo del gold ( che avrei comunque fatto ) era da sottoscrivere senza se e senza ma.

Se quando mi scadrà la possibilità della conversione gold-ultimate 1:1: al prezzo di 1 mese di ultimate cisarà sempre la farò senz'altro, nel caso non ci sia sottoscriverò il tear minore che mi garantisca il gioco online, nonostante il valore altissimo del servizio i giochi di mio interesse li prendo al d1 in retail da sempre. Comunque valuterò. Perchè ci saranno diversi titoli first party al d1

Mentre invece per playstetion c'è poco da valutare, perchè se conosco i miei polli faranno solo la solita raccolta di vecchie glorie mentre per i titoli d1 vorranno 80 sacchi su ps5 :O

gospel
16-05-2022, 15:49
Sì, è quello il punto.

Io non faccio mai giochi al lancio a meno che non sia qualcosa di altissimo livello che attendo da tempo, i giochi terze parti escono dal Pass dopo circa 12 mesi, alcuni son durati anche 3 mesi però, mentre quelli MS teoricamente non escono mai.

Quindi il Pass nelle mie intenzioni serviva per giocare alle esclusive MS, perché è difficilissimo che riesca a giocare a tutto quello che potrebbe interessarmi prima che esca dal Pass (che so lo scroso anno ho finito 24 giochi, più della metà indie da poche ore), e quelli li compravo in sconto (per intenderci sto giocando ora a TR: Definitive editon e la remastered di Batman Arkahm Asylum)

Se devo pagare per NON vedere esclusive MS che meritano di essere giocate al day one, e rischiare di dover poi acquistare i titoli che escono, non la vedo una furbata. Lo sconto del 20% pare un po' una presa per il sedere, ma vabbè, io non comprerò MAI un gioco con uno sconto così irrisorio, senza contare che i DLC non ci sono nel Pass (se non rari casi),ad esempio Control ottimo, ma poi ti devi comprare i DLC che son fondamentali...

Se invece uno è il tizio che gli esce Marvel's Avenger, gli piace e riesce a giocarselo subito finendolo in pochi giorni, pronto per il prossimo gioco, ok... allora il Pass è ottimo finché funziona il giochino della conversione.

E' qua il punto..se non giochi ai titoli d1 allora non ti serve a nulla anche perch+ oggigiorno un gioco dopo 6/12 mesi perde metà del suo valore se non di piu.
Rimane comunque il fatto che tantissimi giochi tripla A sono rimasti e rimangono anche 12/18 mesi quindi si ha il tempo per giocarli.

Tu comunque sei un giocatore atipico quindi a mio avviso il game pass non è il servizio adatto a te ma nessun servizio come esso lo è.

RoUge.boh
16-05-2022, 15:52
Titoli anche belli, per carità, ma chi ha una playstation se li è presi e giocati ormai da ANNI.

Questa "offerta" è valida solo per chi una playstation non la ha mai avuta, per giocarsi le esclusive, chi la ha avuta da sempre questi titoli li ha bene o male giocati tutti o quasi, io ho tutte versioni retail ( in quanto collezionista ) preordinate al d1, qualcuna anche in CE

E'chiaro che per un utente come me questi servizi non servono a un ciufolo, sarebbe una spesa assurda per giochi che ho già, a me interessa il plus per il gioco online e il cloud dei saves che su ps5 ci vuole per forza, già come adesso il psnow non l'avrei mai sottoscritto a ste condizioni, neppure in futuro farò i tear maggiori di sony. :O

Il discorso xbox è il solito, da collezionista di giochi retail al d1 potrei fare benissimo a meno del pass ultimate MA vista la conversione al prezzo del gold ( che avrei comunque fatto ) era da sottoscrivere senza se e senza ma.

Se quando mi scadrà la possibilità della conversione gold-ultimate 1:1: al prezzo di 1 mese di ultimate cisarà sempre la farò senz'altro, nel caso non ci sia sottoscriverò il tear minore che mi garantisca il gioco online, nonostante il valore altissimo del servizio i giochi di mio interesse li prendo al d1 in retail da sempre. Comunque valuterò. Perchè ci saranno diversi titoli first party al d1

Mentre invece per playstetion c'è poco da valutare, perchè se conosco i miei polli faranno solo la solita raccolta di vecchie glorie mentre per i titoli d1 vorranno 80 sacchi su ps5 :O


Esatto, quoto tutto. Ma anche se inserisco 6 giochi l'anno(che ti piacciono) il game pass è conveniente.

Poi per carità non ho più tanto tempo libero giochi al d1 ne gioco 1/2.. un sacco di giochi usciti negli ultimi anni non li ho giocati e sto recuperano.. sfrutto molto più l'abbonamento gamepass che l'abbonamento NETFLIX (se mi metto la condivisione con gli amici a pagamento vedi come disdisco).

Ho anche la PS5 che la sto usando sempre meno..

Chi è un accanito giocatore del gamepass se ne fa nulla perché i titoli se li sarà già giocati

GoFoxes
16-05-2022, 15:52
Titoli anche belli, per carità, ma chi ha una playstation se li è presi e giocati ormai da ANNI.

Questa "offerta" è valida solo per chi una playstation non la ha mai avuta, per giocarsi le esclusive, chi la ha avuta da sempre questi titoli li ha bene o male giocati tutti o quasi, io ho tutte versioni retail ( in quanto collezionista ) preordinate al d1, qualcuna anche in CE

E'chiaro che per un utente come me questi servizi non servono a un ciufolo, sarebbe una spesa assurda per giochi che ho già, a me interessa il plus per il gioco online e il cloud dei saves che su ps5 ci vuole per forza, già come adesso il psnow non l'avrei mai sottoscritto a ste condizioni, neppure in futuro farò i tear maggiori di sony. :O

Il discorso xbox è il solito, da collezionista di giochi retail al d1 potrei fare benissimo a meno del pass ultimate MA vista la conversione al prezzo del gold ( che avrei comunque fatto ) era da sottoscrivere senza se e senza ma.

Se quando mi scadrà la possibilità della conversione gold-ultimate 1:1: al prezzo di 1 mese di ultimate cisarà sempre la farò senz'altro, nel caso non ci sia sottoscriverò il tear minore che mi garantisca il gioco online, nonostante il valore altissimo del servizio i giochi di mio interesse li prendo al d1 in retail da sempre. Comunque valuterò. Perchè ci saranno diversi titoli first party al d1

Mentre invece per playstetion c'è poco da valutare, perchè se conosco i miei polli faranno solo la solita raccolta di vecchie glorie mentre per i titoli d1 vorranno 80 sacchi su ps5 :O

E' appunto quello il discorso

Se non ci fosse stata la conversione 1:1 in quanti pagherebbero mensilmente? La stragrande maggioranza farebbero il mese quando esce il giocone e bona.

MS ha sfruttato questa cosa della conversione per aumentare il volume di iscritti e convincere le terze parti a metterci giochi, dato che dei suoi non ce ne stavano (e ancora non ci sono), e ha fatto benissimo.

Vedremo per quanto durerà.

GoFoxes
16-05-2022, 15:55
E' qua il punto..se non giochi ai titoli d1 allora non ti serve a nulla anche perch+ oggigiorno un gioco dopo 6/12 mesi perde metà del suo valore se non di piu.
Rimane comunque il fatto che tantissimi giochi tripla A sono rimasti e rimangono anche 12/18 mesi quindi si ha il tempo per giocarli.

Tu comunque sei un giocatore atipico quindi a mio avviso il game pass non è il servizio adatto a te ma nessun servizio come esso lo è.

Mah oddio, io i giochi belli (che mi piaciono) al lancio li faccio pure, se non ho di meglio da fare e son validi, si vede che quelli che piacciono al team del Game Pass non piacciono a me... io sono 5-6 mesi buoni che quando vedo "i giochi del Pass del mese" dico: "meh..."

OvErClOck82
16-05-2022, 16:09
;47841426']Giusto in tempo... beccatevi sti titoloni nuovi nuovi che mai sono stati regalati o riciclati da anni :asd:







Per la modica cifra di 1€... a no, scusate...



Premium: €16,99 al mese / €49,99 ogni tre mesi / €119,99 all'anno



:asd: :asd: :asd:Tutto molto bello, se non fosse che le liste di giochi verranno aggiornate costantemente, come fa chiunque offra un servizio simile, grande o ristretto che sia..

Però no, è meglio flammare come al solito :asd:

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk

Restless
16-05-2022, 16:19
Considera che magari quando vorrai farlo il trick della conversione gold-ultimate non sarà più possibile.... quindi valuta te.:)Ma quando mi sarà scaduto il gamepass mi basta sapere (dico per dire) che entro tot giorni tolgono la conversione per rinnovarlo immediatamente il giorno stesso. Poi in ogni caso mi riabbonerei più avanti al Gamepass, solo con una pausa di qualche mese.

29Leonardo
16-05-2022, 19:45
E' appunto quello il discorso

Se non ci fosse stata la conversione 1:1 in quanti pagherebbero mensilmente? La stragrande maggioranza farebbero il mese quando esce il giocone e bona.

MS ha sfruttato questa cosa della conversione per aumentare il volume di iscritti e convincere le terze parti a metterci giochi, dato che dei suoi non ce ne stavano (e ancora non ci sono), e ha fatto benissimo.

Vedremo per quanto durerà.

Mi tocca quotare, il giochetto vale anche su PC dato che si possono fare mesi a 1€ anche oltre la scadenza usando un trucchetto sul microsoft store. A prezzo pieno lo si farebbe solo per un gioco tripla AAA che interessa giocare nell'immediato.

[?]
16-05-2022, 23:15
Tutto molto bello, se non fosse che le liste di giochi verranno aggiornate costantemente, come fa chiunque offra un servizio simile, grande o ristretto che sia..

Però no, è meglio flammare come al solito :asd:

Inviato dal mio DN2103 utilizzando TapatalkVoi il flame ve lo sognate anche di notte.. Quando le lista verranno aggiornate con giochi imperdibili e recenti, che magari non sono già giocabili da secoli tramite offerte precedenti o gratuitamente per chi ha la ps5... Avrai ragione, ad oggi è ridicolo il servizio.

nicola5154
17-05-2022, 07:23
;47841749']Voi il flame ve lo sognate anche di notte.. Quando le lista verranno aggiornate con giochi imperdibili e recenti, che magari non sono già giocabili da secoli tramite offerte precedenti o gratuitamente per chi ha la ps5... Avrai ragione, ad oggi è ridicolo il servizio.

ma come.
se ieri ho letto da più parti che sony ha ucciso il gamepass :D :D :D

gospel
17-05-2022, 07:44
Mi tocca quotare, il giochetto vale anche su PC dato che si possono fare mesi a 1€ anche oltre la scadenza usando un trucchetto sul microsoft store. A prezzo pieno lo si farebbe solo per un gioco tripla AAA che interessa giocare nell'immediato.

e siete tutti fuori strada.

Ci sono circa 5 milioni di console vendute tramite xbox all access il che vuol dire che sono 5 milioni di clienti che hanno pagato il game pass per 2 anni a prezzo pieno..e microsoft nelle sue riunioni conferma ogni volta che piu del 60% degli attuali iscritti al servizio paga il servizio mensilmente a prezzo pieno..il trucchetto della conversione è utilizzato in maniera molto assidua dai ragazzi e gente giovane..un genitore di 40-45 anni che ha il figlio che vuole giocare non sta dietro a queste cose..preferisce pagare mensilmente il pass a prezzo pieno che spendere magari 60-70 euro in una volta sola..anche solo per il fatto che se uno paga mensilmente può disdire quando vuole, se ha pagato in anticipo piu mesi no.

gospel
17-05-2022, 07:46
;47841749']Voi il flame ve lo sognate anche di notte.. Quando le lista verranno aggiornate con giochi imperdibili e recenti, che magari non sono già giocabili da secoli tramite offerte precedenti o gratuitamente per chi ha la ps5... Avrai ragione, ad oggi è ridicolo il servizio.

confermo, un servizio che mette titoli usciti da 12-18 mesi e che al suo interno ha i titoli che erano già stati dati a chi ha la ps5 non serve a nulla..diciamo che questi tier aggiuntivi servono solo a chi entra nel mondo ps per la prima volta ma per chi è un affezionato al marchio sono inutili..

Nessuno voleva i titoli al d1 (anche se era lecito aspettarseli) ma almeno titoli usciti da 4-6 mesi si..neanche un r&c nuovo ne un gt7 che oramai hanno già fatto la maggior parte del venduto..

GoFoxes
17-05-2022, 08:15
e siete tutti fuori strada.

Ci sono circa 5 milioni di console vendute tramite xbox all access il che vuol dire che sono 5 milioni di clienti che hanno pagato il game pass per 2 anni a prezzo pieno..e microsoft nelle sue riunioni conferma ogni volta che piu del 60% degli attuali iscritti al servizio paga il servizio mensilmente a prezzo pieno..il trucchetto della conversione è utilizzato in maniera molto assidua dai ragazzi e gente giovane..un genitore di 40-45 anni che ha il figlio che vuole giocare non sta dietro a queste cose..preferisce pagare mensilmente il pass a prezzo pieno che spendere magari 60-70 euro in una volta sola..anche solo per il fatto che se uno paga mensilmente può disdire quando vuole, se ha pagato in anticipo piu mesi no.

Ah può essere, gli americani sono principi nel spendere i soldi che non hanno, per poi suicidarsi il primi mese che gli gira male :asd:
Che poi chi paga in anticipo ha già pagato, quindi di disdire non gli frega una mazza... al di là che invece deve comunque disdire per non iniziare a pagare mensilmente quando finsce il periodo acquistato

Vedremo...
Vedremo se quando finirà il giochetto gli abbonamenti continueranno a salire, vedremo se usciranno queste fantomatiche tripla a del livello almeno delle esclusive Sony.

Io mi auguro che succeda quel che tutti si aspettavano 2-3 anno fa quando MS inizio a comprare studios e Spencer a parlare di quadrupla A ogni 3 mesi come esclusive nel Pass. Per ora sto a 3 giochi installati su 40 che vengono dal Pass, e solo perché sono facilmente millabili con una guida, non ho in progetto di installarne altri per ora e la lista dei prossimi 18 giochi che voglio finire viene da giochi che possiedo, ma son tutti giochi pre Game Pass, quindi forse son io che son lento.

confermo, un servizio che mette titoli usciti da 12-18 mesi e che al suo interno ha i titoli che erano già stati dati a chi ha la ps5 non serve a nulla..diciamo che questi tier aggiuntivi servono solo a chi entra nel mondo ps per la prima volta ma per chi è un affezionato al marchio sono inutili..

Nessuno voleva i titoli al d1 (anche se era lecito aspettarseli) ma almeno titoli usciti da 4-6 mesi si..neanche un r&c nuovo ne un gt7 che oramai hanno già fatto la maggior parte del venduto..

Bè, chi è affezionato al marchio presumo le esclusive le abbia già fatte tutte... quest sarà per ottenere nuovi acquirenti.

il menne
17-05-2022, 08:55
Ma nuovi acquirenti così? Con una pletora di vecchie glorie? Teoricamente uno si prende la play, vede che molti i quei titoli si trovano a prezzi molto bassi anche in retail, se ne gioca qualcuno ma poi nel tempo dubito che l'offerta si arricchisca più di tanto lato Sony, quindi dopo 6 mesi o un anno dopo l'entusiasmo (:asd: ) iniziale il nuovo utente sony passa al tear base, secondo me. :O

GoFoxes
17-05-2022, 09:11
Ma nuovi acquirenti così? Con una pletora di vecchie glorie? Teoricamente uno si prende la play, vede che molti i quei titoli si trovano a prezzi molto bassi anche in retail, se ne gioca qualcuno ma poi nel tempo dubito che l'offerta si arricchisca più di tanto lato Sony, quindi dopo 6 mesi o un anno dopo l'entusiasmo (:asd: ) iniziale il nuovo utente sony passa al tear base, secondo me. :O

Io non conosco il parco giochi PS, non ho proprio idea di cosa sia uscito quest'anno o1-2 anni fa, conosco solo le esclusive che tutto il pianeta esalta, e solo di nome (TloU, GoW, Spiderman, Bloodborne, ecc)... gospel ha scritto giochi di 12-18 mesi, mi paiono giochi "nuovi", dato che prima di 12-18 mesi dal lancio un gioco non è finito, mancano patch e DLC.

Cioè, magari sono io ed è il motivo per cui me ne faccio poco del pass, avendo già comprato tutto quello che mi interessa su Xbox e il gioco più recente installato al momento, tra quelli che sto giocando, è del 2017 (e gli altri son remastered del 2014-2016 di giochi ancora più vecchi), ma appunto se uno era indeciso se comprare o meno una PS5, mo' la compra, si fa un mese, prova diverse esclusive, magari le finisce e ha risparmiato notevolmente direi. Vale lo stesso discorso del pass, al di là che MS te lo tiri dietro a 1€ per adesso.

[?]
17-05-2022, 09:17
Io non conosco il parco giochi PS, non ho proprio idea di cosa sia uscito quest'anno o1-2 anni fa, conosco solo le esclusive che tutto il pianeta esalta, e solo di nome (TloU, GoW, Spiderman, Bloodborne, ecc)... gospel ha scritto giochi di 12-18 mesi, mi paiono giochi "nuovi", dato che prima di 12-18 mesi dal lancio un gioco non è finito, mancano patch e DLC.

Cioè, magari sono io ed è il motivo per cui me ne faccio poco del pass, avendo già comprato tutto quello che mi interessa su Xbox e il gioco più recente installato al momento, tra quelli che sto giocando, è del 2017 (e gli altri son remastered del 2014-2016 di giochi ancora più vecchi), ma appunto se uno era indeciso se comprare o meno una PS5, mo' la compra, si fa un mese, prova diverse esclusive, magari le finisce e ha risparmiato notevolmente direi. Vale lo stesso discorso del pass, al di là che MS te lo tiri dietro a 1€ per adesso.

Chi compra una PS5 al 90% ha avuto la PS4 e quei giochi li avrà giocati.... Senza contare quanto sono introvabili le Ps5, figuriamoci se arriva in mano a un novizio.

GoFoxes
17-05-2022, 09:28
;47841896']Chi compra una PS5 al 90% ha avuto la PS4 e quei giochi li avrà giocati.... Senza contare quanto sono introvabili le Ps5, figuriamoci se arriva in mano a un novizio.

Ah quello non lo so, non ho idea del fatto che PS5 non si trovi, che il servizio sia solo PS5, ecc

Come per il Pass, dove uno che ha avuto Xbox, Xbox360 o anche solo Xbox One troverà ben pochi titoli da giocare, escludendo gli indie che ci mettono ogni mese (Halo, FH5 e Flight Sim sono le uniche esclusive tripla a MS uscite nel periodo Series X), dato che bene o male i tripla a (che restano, quindi ti trovi a prescindere da quando fai il Pass) son tutti giochi di successo del periodo Xbox One o addirittura precedente, che l'appassionato ha già giocato, sarà così anche per questo... mentre gli altri tripla a escono, anche ne breve tempo (RDR2, Metro Exodus, Shadow of the TR, ecc)

Poi è appena stato lanciato, anche il Pass non c'aveva una fava appena lanciato...

Poi lungi da me difendere Sony, me ne frega proprio nulla, ma se fossi un neo acquirente PS5 un mese di abbonamento lo farei sicuro, per provare tutti i giochi che nn ho mai fatto, esattamente come farei se fossi un neo acquirente Xbox.

il menne
17-05-2022, 09:28
Gospel è stato anche troppo buono mi sa perchè nei tear superiori di giochi più recenti ci sono solo:

demon's souls che comunque è un remake di gioco ps3 ed è uscito con la ps3, quindi oltre un anno fa,

Returnal, che è uscito più di un anno fa ormai, ma che per la tipologia di gioco è abbastanza di nicchia

Ci sono le versioni ps5 di ghost of tsushima e death stranding, ma in realtà sono patch di aggiornamento di giochi usciti per ps4, anche se ghost of tsushima + espansione merita molto

Miles morales, uscito sempre con ps5 quindi oltre 1 anno fa

A quanto so non c'è neppure la remaster di uncherted 4 e ll, ma solo le versioni ps4.

Come terze parti :

Ac valhalla che ormai han passato anche nelle patatine nella versione base ed è uscito da più di un anno

Control ps5, l'hanno regalato pure

Guardiani della galassia, passato a sconto più volte e nel pass di ms

rdr2 ( alla buon'ora... ma è uscito da anni )


Dai non scherziamo, pure la remaster di unchy che compravi a 10 euro dal psn se avevi uno dei due giochi tra u4 e ll è messa tra le prove a tempo così come, per dire cyberbug2077 che è stato a prezzi irrisori ...

Una pletora di vecchie glorie che non è paragonabile neppure per idea a ultimate di ms.

Oltretutto dove sta la cura per l'utenza storica, che questi giochi li ha già tutti o già giocati tutti? Non c'è nulla in più solo costi in più. :O

GoFoxes
17-05-2022, 09:30
Mi fido, io non ho giocato nulla di quel che hai elencato e molti manco so che siano :asd:
A parte Control, perché i giochi Remedy li faccio tutti subito...

[?]
17-05-2022, 09:31
Stai indubbiamente facendo Flames :O

GoFoxes
17-05-2022, 09:31
;47841911']Stai indubbiamente facendo Flames :O

Siamo in due :asd:

salsero1983
17-05-2022, 09:51
Ciao a tutti,

Ho ritrovato in soffitta un Thrustmaster T100 che mi regalò grandi soddisfazioni su PC nel 2015.

Che voi sappiate, è compatibile con Xbox Series X?

Riuppo :rolleyes:

L'ho collegato alla Series X, viene ipoteticamente letto come periferica (si accende la spia rossa e parte il force feedback con la rotazione di "assestamento", diciamo), ma non rilevato come accessorio, ne sulla console nè in game.

"Nò, c'ho er T100 me s'accenne ma non funziona - che vordi?"
"Vordi che t'a pi n'der :ciapet:"

Vero? :D

il menne
17-05-2022, 10:00
Boh, forse anche no, ci sono degli accrocchi in vendita in rete, sostanzialmente delle chiavette usb da attaccare alla console con le quali molti accessori per pc o altre console diventano in teoria compatibili.

Io per esempio ne ho alcuni con cui giocavo su ps4 col pad elite ( quindi funzionavano bene ) ma se volevo potevo giocare col ds4 sulla one x o attaccare una tastiera e mouse, e funzionava.

Con l'avvento di ps5 ancora non ho trovato un accrocchio che permetta di giocare con l'elite su ps5 ai giochi ps5 ma può darsi ripeto PUO DARSI che una vecchia periferica con uno di sti apparecchi funzioni su series x certo non è.

Chiaramente ci vuole uno di quelli più evoluti di questi accessori, programmabile per capirci, per funzionare anche con gli accessori, perchè quelli base da 20 euro servono in genere solo per intercambiare i pad delle varie console ma solo delle old gen ad oggi.

Quindi un apparecchio che costa 50-60 euro o anche più e non è garantito funzioni nel tuo caso.

Vedi te se il gioco vale la candela

Aviatore_Gilles
17-05-2022, 10:24
Io il Game Pass l'ho sempre trovato estremamente conveniente, un po' perché non sono un hardcore gamer, ho perso un sacco di titoli negli ultimi anni e quindi mi torna comodo averli a catalogo, un po' perché, considerando a tutto quello che ho giocato e finito nell'ultimo anno, ci avrei speso ben più dell'abbonamento a prezzo intero.

Restless
17-05-2022, 10:49
Io il Game Pass l'ho sempre trovato estremamente conveniente, un po' perché non sono un hardcore gamer, ho perso un sacco di titoli negli ultimi anni e quindi mi torna comodo averli a catalogo, un po' perché, considerando a tutto quello che ho giocato e finito nell'ultimo anno, ci avrei speso ben più dell'abbonamento a prezzo intero.Io idem, il Gamepass è stato *pazzesco* per quelli che come me non avevano giocato quasi nulla negli ultimi 5 o 6 anni. Aver giocato tipo 30 o 40 titoli imperdibili di questi (in circa 2 anni e mezzo) non ha avuto letteralmente prezzo.

GoFoxes
17-05-2022, 10:56
Io il Game Pass l'ho sempre trovato estremamente conveniente, un po' perché non sono un hardcore gamer, ho perso un sacco di titoli negli ultimi anni e quindi mi torna comodo averli a catalogo, un po' perché, considerando a tutto quello che ho giocato e finito nell'ultimo anno, ci avrei speso ben più dell'abbonamento a prezzo intero.

Io idem, il Gamepass è stato *pazzesco* per quelli che come me non avevano giocato quasi nulla negli ultimi 5 o 6 anni. Aver giocato tipo 30 o 40 titoli imperdibili di questi non ha avuto letteralmente prezzo.

Appunto...
Chi ha già giocato a tutto quello che gli interessava su Xbox360/One, dal Pass troverà poco di realmente appetibile, a meno di non essere un gamer assiduo che gioca tutto quello che esce. Fino al 2023, poi dovrebbero iniziare ad arrivare le esclusive di peso.

29Leonardo
17-05-2022, 11:01
30-40 giochi in 2 anni? :eek:

E io che mi faccio i sensi di colpa se ne gioco 10 in 2 anni pensando di stare troppo tempo a casa :fagiano:

GoFoxes
17-05-2022, 11:15
30-40 giochi in 2 anni? :eek:

E io che mi faccio i sensi di colpa se ne gioco 10 in 2 anni pensando di stare troppo tempo a casa :fagiano:

Sì, in effetti... io ho finito 24 titoli nel 2021 considerando indie da un paio di ore e DLC da meno (i tripla a son stati Resident Evil 7, Far Cry 5, Control, Wolfenstein: The Old Blood, Halo 4, Assassins's Creed Odyssey , Darksiders III, Assassin's Creed II Brotherhood, Halo 5: Guardians) e quest'anno son fermo a questi: Prey, Vampyr, Spec Ops: The Line, Another Sight, Acting Lessons, Maneater (unico gioco Pass, ma al boss finale l'ho chiuso che io odio i boss, quindi tecnicamente non l'ho finito).

Restless
17-05-2022, 11:36
30-40 giochi in 2 anni? :eek:



E io che mi faccio i sensi di colpa se ne gioco 10 in 2 anni pensando di stare troppo tempo a casa :fagiano:In 2 anni e mezzo credo di sì, dovrei mettermi a contarli (ovviamente solo completati, non certo platinati), ma anni fa quando giocavo su pc non superavo i 7 o 8 l'anno, ma proprio a dire tanto. Probabilmente è il gamepass su xbox che mi ha incentivato a giocare, e i tanti titoli saltati dal 2016 (dopo che nauseato e stufo avevo lasciato perdere del tutto il gaming su pc).

GoFoxes
17-05-2022, 11:38
In 2 anni e mezzo credo di sì, dovrei mettermi a contarli (ovviamente solo completati, non certo platinati), ma anni fa quando giocavo su pc non superavo i 7 o 8 l'anno, ma proprio a dire tanto. Probabilmente è il gamepass su xbox che mi ha incentivato a giocare, e i tanti titoli saltati dal 2016 (dopo che nauseato avevo lasciato perdere del tutto il gaming su pc).

Comunque son circa 1 al mese, ci sta... è più o meno quello che faccio io, considerando però gli indie. Di tripla a ne faro 6-7 l'anno (considerando anche tripla di 10-15 anni fa o più), ma anche perché le solite 200-300 ore annuali a NMS le butto :asd:
Certo che se non avessi giocato a nulla per 5-6 anni dal Pass anche io avrei 12-15 titoli da fare, soprattutto il blocco Zenimax.

Aviatore_Gilles
17-05-2022, 13:10
Il giocatore navigato non ha ancora convenienza con il game pass, si vedrà quando usciranno le esclusive di peso.
Al momento credo sia rivolto ai casual e chi magari sta entrando in questo mondo.
Secondo me la combo Series S + Game pass è ottima per un padre che deve traghettare il figlio nel mondo del gaming.

RoUge.boh
17-05-2022, 15:55
https://assets.reedpopcdn.com/xbox_HN5ZFkA.png/BROK/resize/1920x1920%3E/format/jpg/quality/80/xbox_HN5ZFkA.png

Stavo giusto pensando all'orto di quest'anno...

Fatal Frame
17-05-2022, 16:43
Volevo segnalare che adesso Gears of War Remastered per Xbox One su Series X va a 60 frame (Fps Boost) e solo i filmati sono a 30 frame ballerini :)

CARVASIN
17-05-2022, 18:01
https://assets.reedpopcdn.com/xbox_HN5ZFkA.png/BROK/resize/1920x1920%3E/format/jpg/quality/80/xbox_HN5ZFkA.png



Stavo giusto pensando all'orto di quest'anno...Io mi rilasserò facendo saltare le cervella ai nazisti 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Aviatore_Gilles
17-05-2022, 20:12
Sniper elite 5, Jurassic world evolution 2 e farming simulator 22, sto a posto per un bel pezzo :D

29Leonardo
18-05-2022, 07:03
Sì, in effetti... io ho finito 24 titoli nel 2021 considerando indie da un paio di ore e DLC da meno (i tripla a son stati Resident Evil 7, Far Cry 5, Control, Wolfenstein: The Old Blood, Halo 4, Assassins's Creed Odyssey , Darksiders III, Assassin's Creed II Brotherhood, Halo 5: Guardians) e quest'anno son fermo a questi: Prey, Vampyr, Spec Ops: The Line, Another Sight, Acting Lessons, Maneater (unico gioco Pass, ma al boss finale l'ho chiuso che io odio i boss, quindi tecnicamente non l'ho finito).

La maggiorparte di quelli che hai citato sono giochi che non mi piacciono, ormai gioco solo a rts, rpg ow e qualche metroidvania quindi la scelta per me è davvero limitata quindi ci sta che ne gioco davvero pochi all'anno.

Inoltre difficilmente guardo il nuovo quando mi interessa qualcosa perchè so già che all 80% non mi piacerà, del tipo preferisco giocarmi una fanmod di qualche gloria del passato tipo Blade of Agony o una nuova mod degli Stalker che qualsiasi fps recente (peggio ancora se Halo - Cod - Far Cry :Puke: )

Quindi con un servizio come il gamepass vado a fare solo cherry-picking, tipo mi sarebbe piaciuto giocare Octopath Traveller a 1€ (invece che 30 nei siti di key) ma so già che alle soglie dell'estate finirebbe nel dimenticatoio.

gospel
18-05-2022, 07:07
Vorrei capire la definizione di giocatore navigato, perché da quanto leggo sembrebbe "sonaro medio che gioca solo alle esclusiveeh e fa 40 run cadauna" .

Quanti giochi indie, sconosciuti o che a pelle non avrei mai comprato, o giocato e finito sul pass con soddisfazione che altrimenti non avrei mai potuto/voluto comprare o provare ...

Come se le esclusiveh di mamma Sony giocate una o due volte (tutti single player) occupassero 365 giorni all'anno H24...

P.s.

Ma fifa 22 annunciato da più siti come disponibile sul pas, che fine ha fatto?

arriva a giugno, non è mai stato annunciato a maggio da ms come invece hanno scritto i vari siti spazzatura..

gospel
18-05-2022, 07:30
Grazie mille speravo nella tua "conferma" ... Cmq davvero tanti siti hanno scritto "già disponibile" , assurdo

se non ricordo male è disponibile sul pc game pass..ma è la versione legacy (castrata)

GoFoxes
18-05-2022, 07:52
Vorrei capire la definizione di giocatore navigato, perché da quanto leggo sembrebbe "sonaro medio che gioca solo alle esclusiveeh e fa 40 run cadauna" .

Quanti giochi indie, sconosciuti o che a pelle non avrei mai comprato, o giocato e finito sul pass con soddisfazione che altrimenti non avrei mai potuto/voluto comprare o provare ...

Come se le esclusiveh di mamma Sony giocate una o due volte (tutti single player) occupassero 365 giorni all'anno H24...


Il giocatore navigato è quello che ha già giocato a tutto quello che c'è nel Pass tranne i giochi nuovi che vengono inseriti al lancio (90% indie). Personalmente non ritengo che nulla inserito nel Pass da un annetto almeno, sia qualcosa che ti dice "mo' faccio un mese di abbonamenti per giocarlo", ma quello sono io.

Le esclusive Sony ad oggi son quelle che fanno vendere la console e che fanno fare il PS Now (o come si chiama) su PC, ecc
Microsoft non ha esclusive al momento che ti facciano comprare una console o anche fare un abbonamento Game Pass a prezzo pieno, perché è chiaro che se con 1€ converti il Gold che ti costa 60€ l'anno e lo fai a prescindere magari per giocare online, l'Ultimate lo fai.

Per quanto mi riguarda, gioco anche 2-3 volte un single player, magari per millarlo, magari per altro, non gioco in multiplayer nemmeno sotto tortura, lo ritengo il più inutile spreco di tempo della storia giocare con sconosciuti, comunicando eventualmente solo tramite cuffie e microfono, preferisco uscire di casa e interagire dal vivo. Il gaming a me piace polleggiato, tranquillo, da fare quando ho voglia e come ho voglia.

Infatti è per quello che son 2-3 anni che aspetto esclusive MS che abbiano un senso, ma mi hanno rilasciato praticamente solo roba multiplayer o con forte infasi multiplayer (Sea of Thieves, Bleeding Edge, Halo Infinite, Forza Horizon 5, Minecraft Dungeons) che io bellamente ignoro, e niente che abbia un minimo di epicità, innovazione o roba così... anche ora mo' arriva ARMA in esclusova, altro gioco multi che ignorerò completamente. Che poi è sempre stato così per le esclusive MS da Halo 2 in su: multiplayer-multiplayer-multiplayer... sarà il motivo per cui non è considerata alla stregua di Sony e Nintendo, che invece han sempre fatto esclusive prettamente single player (a parte quelli family del periodo Wii, ma quelli sono ok li giochi con altre persone in carne ed ossa).

La maggiorparte di quelli che hai citato sono giochi che non mi piacciono, ormai gioco solo a rts, rpg ow e qualche metroidvania quindi la scelta per me è davvero limitata quindi ci sta che ne gioco davvero pochi all'anno.

RTS no perché come per gli FPS frenetici mi rompono le scatole, non faccio niente che sia richieda velocità e precisione col sistema di controllo, RPG OW direi di aver fatto tutti quelli occidentali che mi interessano, ma ce n'è a pacchi, i metroidvania dipende che intendi, per dire Tomb Raider e gli Arkham per me son metroidvania, anche Darksiders III che ho finito di recente regalato col Gold (e devo dire che il Gold di recente mi ha regalato più roba interessante del Pass) è un altro metroidvania.

Inoltre difficilmente guardo il nuovo quando mi interessa qualcosa perchè so già che all 80% non mi piacerà, del tipo preferisco giocarmi una fanmod di qualche gloria del passato tipo Blade of Agony o una nuova mod degli Stalker che qualsiasi fps recente (peggio ancora se Halo - Cod - Far Cry :Puke: )

CoD non so ho giocato solo al 3 e un po' al primi, da quand è diventato multi mai giocato, Halo di certo l'unico veramente da giocare è il primo, gli altri son tutti dimenticabili, e mi dispiace perché adoro il lore, ma non salta fuori un gioco veramente epico dal primo. Far Cry è stato divertente fino al 4, sebbene sia un clone del 3, il quinto fa ca..re a spruzzo il sesto manco mi ci metto. Però Far Cry 2, magari con qualche mod grafico, è ancora oggi il migliore.

Quindi con un servizio come il gamepass vado a fare solo cherry-picking, tipo mi sarebbe piaciuto giocare Octopath Traveller a 1€ (invece che 30 nei siti di key) ma so già che alle soglie dell'estate finirebbe nel dimenticatoio.

Esatto anche io, ho fatto solo 1-2 giochi a trimestre che mi sono piaciuti e che ho portato fino alla fine, ma è roba che avrei tranquillamente potuto comprare e che sapevo mi sarebbe piaciuta prima di provarla.

C'è da dire che con la vecchiaia, come mi fa schifo tutta la nuova produzione hollywoodiana (la serie TV di Halo è m...a allo stato puro, ma non guardo ormai più nulla, manco al cinema) o musicale (da brividi) indirizzata ao giovani d'oggi, pure i giochi moderni non è che mi attirino particolarmente, anche se essendo un media molto giovane e ancora in parte inesplorato, qualcosa di buono salta fuori anche oggigiorno.

[?]
18-05-2022, 08:06
Io veramente cerco di capire come ragioni e di rispettare quello che dici... ma a volte scrivi veramente cose senza senso...

non gioco in multiplayer nemmeno sotto tortura, lo ritengo il più inutile spreco di tempo della storia giocare con sconosciuti, comunicando eventualmente solo tramite cuffie e microfono, preferisco uscire di casa e interagire dal vivo. Il gaming a me piace polleggiato, tranquillo, da fare quando ho voglia e come ho voglia.

Ma pensi che giocare online vuol dire giocare con il vicino di casa...?:muro:
Gioco 90% online da una vita, ho il mio gruppo fisso da 10 anni e sono tutti del sud Italia mentre io sto a Milano.
Come faccio ad "uscire di casa e interagire"!?
Anche quando non giochiamo tra noi stiamo in gruppo vocale e ci facciamo compagnia sparando cazzate e morendo dal ridere, se non ci fossero stati loro nel lockdown mi sarei ammazzato vivendo da solo...

Anche il discorso "giocare con sconosciuti"... probabilmente non ci hai mai provato seriamente anzi ne sono sicuro.
Giocare online contro qualcuno ti da un senso di competizione che nessuno gioco offline può darti, nemmeno i Souls che adoro.
A te non piace? Per te giocare vuole dire stare svaccato sul divano tranquillo con 3 battiti al minuto?
Rispettabilissimo... ma eviterei di continuare con questa visione del online perchè ti assicuro non c'entra niente con la realtà.

gospel
18-05-2022, 08:06
Il giocatore navigato è quello che ha già giocato a tutto quello che c'è nel Pass tranne i giochi nuovi che vengono inseriti al lancio (90% indie). Personalmente non ritengo che nulla inserito nel Pass da un annetto almeno, sia qualcosa che ti dice "mo' faccio un mese di abbonamenti per giocarlo", ma quello sono io.

Le esclusive Sony ad oggi son quelle che fanno vendere la console e che fanno fare il PS Now (o come si chiama) su PC, ecc
Microsoft non ha esclusive al momento che ti facciano comprare una console o anche fare un abbonamento Game Pass a prezzo pieno, perché è chiaro che se con 1€ converti il Gold che ti costa 60€ l'anno e lo fai a prescindere magari per giocare online, l'Ultimate lo fai.

Per quanto mi riguarda, gioco anche 2-3 volte un single player, magari per millarlo, magari per altro, non gioco in multiplayer nemmeno sotto tortura, lo ritengo il più inutile spreco di tempo della storia giocare con sconosciuti, comunicando eventualmente solo tramite cuffie e microfono, preferisco uscire di casa e interagire dal vivo. Il gaming a me piace polleggiato, tranquillo, da fare quando ho voglia e come ho voglia.

Infatti è per quello che son 2-3 anni che aspetto esclusive MS che abbiano un senso, ma mi hanno rilasciato praticamente solo roba multiplayer o con forte infasi multiplayer (Sea of Thieves, Bleeding Edge, Halo Infinite, Forza Horizon 5, Minecraft Dungeons) che io bellamente ignoro, e niente che abbia un minimo di epicità, innovazione o roba così... anche ora mo' arriva ARMA in esclusova, altro gioco multi che ignorerò completamente. Che poi è sempre stato così per le esclusive MS da Halo 2 in su: multiplayer-multiplayer-multiplayer... sarà il motivo per cui non è considerata alla stregua di Sony e Nintendo, che invece han sempre fatto esclusive prettamente single player (a parte quelli family del periodo Wii, ma quelli sono ok li giochi con altre persone in carne ed ossa).



RTS no perché come per gli FPS frenetici mi rompono le scatole, non faccio niente che sia richieda velocità e precisione col sistema di controllo, RPG OW direi di aver fatto tutti quelli occidentali che mi interessano, ma ce n'è a pacchi, i metroidvania dipende che intendi, per dire Tomb Raider e gli Arkham per me son metroidvania, anche Darksiders III che ho finito di recente regalato col Gold (e devo dire che il Gold di recente mi ha regalato più roba interessante del Pass) è un altro metroidvania.



CoD non so ho giocato solo al 3 e un po' al primi, da quand è diventato multi mai giocato, Halo di certo l'unico veramente da giocare è il primo, gli altri son tutti dimenticabili, e mi dispiace perché adoro il lore, ma non salta fuori un gioco veramente epico dal primo. Far Cry è stato divertente fino al 4, sebbene sia un clone del 3, il quinto fa ca..re a spruzzo il sesto manco mi ci metto. Però Far Cry 2, magari con qualche mod grafico, è ancora oggi il migliore.



Esatto anche io, ho fatto solo 1-2 giochi a trimestre che mi sono piaciuti e che ho portato fino alla fine, ma è roba che avrei tranquillamente potuto comprare e che sapevo mi sarebbe piaciuta prima di provarla.

C'è da dire che con la vecchiaia, come mi fa schifo tutta la nuova produzione hollywoodiana (la serie TV di Halo è m...a allo stato puro, ma non guardo ormai più nulla, manco al cinema) o musicale (da brividi) indirizzata ao giovani d'oggi, pure i giochi moderni non è che mi attirino particolarmente, anche se essendo un media molto giovane e ancora in parte inesplorato, qualcosa di buono salta fuori anche oggigiorno.

mi sono fermato a leggere quando hai scritto che tomb raider, gli arkham e darksiders sono metroidvania..
E' brutto da dire ma con questa affermazione fai capire due cose: o hai tantissima confusione in testa e scrivi boiate assurde tanto per fare scalpore oppure ne capisci poco di videogiochi..

gospel
18-05-2022, 08:07
;47842817']Io veramente cerco di capire come ragioni e di rispettare quello che dici... ma a volte scrivi veramente cose senza senso...



Ma pensi che giocare online vuol dire giocare con il vicino di casa...?:muro:
Gioco 90% online da una vita, ho il mio gruppo fisso da 10 anni e sono tutti del sud Italia mentre io sto a Milano.
Come faccio ad "uscire di casa e interagire"!?
Anche quando non giochiamo tra noi stiamo in gruppo vocale e ci facciamo compagnia sparando cazzate e morendo dal ridere, se non ci fossero stati loro nel lockdown mi sarei ammazzato vivendo da solo...

Anche il discorso "giocare con sconosciuti"... probabilmente non ci hai mai provato seriamente anzi ne sono sicuro.
Giocare online contro qualcuno ti da un senso di competizione che nessuno gioco offline può darti, nemmeno i Souls che adoro.
A te non piace? Per te giocare vuole dire stare svaccato sul divano tranquillo con 3 battiti al minuto?
Rispettabilissimo... ma eviterei di continuare con questa visione del online perchè ti assicuro non c'entra niente con la realtà.

te pensa che io grazie al gioco online ho conosciuto il mio testimone di nozze..e sta dall'altra parte dello stivale..e tutti gli anni ci vediamo almeno 1/2 volte di persona :)

[?]
18-05-2022, 08:11
te pensa che io grazie al gioco online ho conosciuto il mio testimone di nozze..e sta dall'altra parte dello stivale..e tutti gli anni ci vediamo almeno 1/2 volte di persona :)

Ma infatti oltre a una quantità assurda di imbecilli puoi anche conoscere tanta gente simpatica e iniziare un amicizia reale, anche dal vivo.
Ho come l'impressione che tanta gente in italia veda il gioco online solo come il 12enne obeso che urla al microfono davanti a fortnite.. (che ripeto ancora, non è assolutamente il gioco semplice e da bambino che tanti pensano).
Lo capiscono anche i sassi che è bello stare assieme dal vivo, ma sinceramente a 40 anni non passo le serate con la birra in mano in piazza come vedo fare ancora a qualche mio conoscente come se avesse 16 anni.
Inoltre non posso portarmi la console in piazza :asd:

GoFoxes
18-05-2022, 08:17
;47842817']Io veramente cerco di capire come ragioni e di rispettare quello che dici... ma a volte scrivi veramente cose senza senso...



Ma pensi che giocare online vuol dire giocare con il vicino di casa...?:muro:
Gioco 90% online da una vita, ho il mio gruppo fisso da 10 anni e sono tutti del sud Italia mentre io sto a Milano.
Come faccio ad "uscire di casa e interagire"!?
Anche quando non giochiamo tra noi stiamo in gruppo vocale e ci facciamo compagnia sparando cazzate e morendo dal ridere, se non ci fossero stati loro nel lockdown mi sarei ammazzato vivendo da solo...

Anche il discorso "giocare con sconosciuti"... probabilmente non ci hai mai provato seriamente anzi ne sono sicuro.
Giocare online contro qualcuno ti da un senso di competizione che nessuno gioco offline può darti, nemmeno i Souls che adoro.
A te non piace? Per te giocare vuole dire stare svaccato sul divano tranquillo con 3 battiti al minuto?
Rispettabilissimo... ma eviterei di continuare con questa visione del online perchè ti assicuro non c'entra niente con la realtà.

Sì, ma ho scritto che io ritengo giocare in multi una perdita di tempo, non che è tutti la devono pensare così. La ritengo una perdita di tempo perché della competizione frega una mazza, davvero io gioco spesso a easy per avere vita facile e non finisco giochi al boss finale perché odio i boss, e tanto ormai alla fine ci sono arrivato, e poi perché di dover aspettare altri, dover comunicare, dover essere lì in quel preciso momento per tot tempo, ecc non mi diverte. Io son capace di fare 3-4 giochi in una sessione di un'ora, gioco a Pillars of Eternity finendo una mappa, poi passo a Batman AA e ottengo 2 achievement, poi a TR Def Ed e ottengo un achievement o passo l'area, poi mi sparo qualche minuto a NMS, non ho di certo voglia di mettermi lì e fare 20 mappe consecutive alla stessa modalità il cui unico scopo è sparare ad altri giocatori.

In passato ho fatto Left 4 Dead, il primo Gears of War, Team Fortress 2 e di recente anche Apex Legends, anche con gente conosciuta, ma alla fine o trovi come dici tu il gruppo con cui fare la serata in multi (di gente che conosci e con cui puoi appunto scherzare o altro) che gioca più o meno seriamente, o è una totale perdita di tempo per quanto mi riguarda.

[?]
18-05-2022, 08:19
Sì, ma ho scritto che io ritengo giocare in multi una perdita di tempo, non che è tutti la devono pensare così. La ritengo una perdita di tempo perché della competizione frega una mazza, davvero io gioco spesso a easy per avere vita facile e non finisco giochi al boss finale perché odio i boss, e tanto ormai alla fine ci sono arrivato, e poi perché di dover aspettare altri, dover comunicare, dover essere lì in quel preciso momento per tot tempo, ecc non mi diverte. Io son capace di fare 3-4 giochi in una sessione di un'ora, gioco a Pillars of Eternity finendo una mappa, poi passo a Batman AA e ottengo 2 achievement, poi a TR Def Ed e ottengo un achievement o passo l'area, poi mi sparo qualche minuto a NMS, non ho di certo voglia di mettermi lì e fare 20 mappe consecutive alla stessa modalità il cui unico scopo è sparare ad altri giocatori.

In passato ho fatto Left 4 Dead, il primo Gears of War, Team Fortress 2 e di recente anche Apex Legends, anche con gente conosciuta, ma alla fine o trovi come dici tu il gruppo con cui fare la serata in multi (di gente che conosci e con cui puoi appunto scherzare o altro) che gioca più o meno seriamente, o è una totale perdita di tempo per quanto mi riguarda.

Un conto è dire che per te è una perdita di tempo, un'altro è come hai fatto piu' volte negli ultimi giorni è dire "preferisco uscire" e blablabla lasciando intendere che chi gioca online è un segregato...

GoFoxes
18-05-2022, 08:22
mi sono fermato a leggere quando hai scritto che tomb raider, gli arkham e darksiders sono metroidvania..
E' brutto da dire ma con questa affermazione fai capire due cose: o hai tantissima confusione in testa e scrivi boiate assurde tanto per fare scalpore oppure ne capisci poco di videogiochi..

A parte che ho scritto per me, ma Batman AA e Darksiders III sono (in parte) metroidvania dato che come tutti i metroidvania richiedono di sbloccare abilità e gadget per poter fare backtracking e accedere ad area prima precluse, idem per me Tomb Raider, dove sblocchi rampino, acciarino, ecc proseguendo nella storia, e fai backtracking per usarli in maniera da accedere ad aree che prima non potevi raggiungere, esattamente come Ori che però è un simulatore di bestemmia più che un videogioco.

GoFoxes
18-05-2022, 08:26
;47842837']Un conto è dire che per te è una perdita di tempo, un'altro è come hai fatto piu' volte negli ultimi giorni è dire "preferisco uscire" e blablabla lasciando intendere che chi gioca online è un segregato...

A parte che delle due io preferisco stare segregato :asd: mai stato meglio come nel periodo di lockdown forzato, ma se scrivo "preferisco uscire" significa che io preferisco interagire con persone in carne ed ossa, non virtualmente, ed è un limite mio, non significa che chi lo fa lo ritenga un segregato (cheripeto per me manco è un male, anzi). Se uno è capace di giocare in multi e di conoscere gente così, buon per lui.

Aviatore_Gilles
18-05-2022, 08:30
Vorrei capire la definizione di giocatore navigato, perché da quanto leggo sembrebbe "sonaro medio che gioca solo alle esclusiveeh e fa 40 run cadauna" .

Quanti giochi indie, sconosciuti o che a pelle non avrei mai comprato, o giocato e finito sul pass con soddisfazione che altrimenti non avrei mai potuto/voluto comprare o provare ...

Come se le esclusiveh di mamma Sony giocate una o due volte (tutti single player) occupassero 365 giorni all'anno H24...

P.s.

Ma fifa 22 annunciato da più siti come disponibile sul pas, che fine ha fatto?


Con giocatore navigato, intendo quello che è informato su tutto ed ha praticamente provato quasi tutto, aldilà delle piattaforme.
Anni fa ero così, giocavo praticamente a tutti i titoli maggiori in uscita, non avrei preso il game pass.
Adesso non ho più il tempo di fare determinate cose, tante uscite me le sono perse, quindi il game pass mi aiuta a recuperare quanto perso e mi permette di giocare a titoli a cui non avrei dato una lira, che invece mi hanno stupito.

gospel
18-05-2022, 08:45
A parte che ho scritto per me, ma Batman AA e Darksiders III sono (in parte) metroidvania dato che come tutti i metroidvania richiedono di sbloccare abilità e gadget per poter fare backtracking e accedere ad area prima precluse, idem per me Tomb Raider, dove sblocchi rampino, acciarino, ecc proseguendo nella storia, e fai backtracking per usarli in maniera da accedere ad aree che prima non potevi raggiungere, esattamente come Ori che però è un simulatore di bestemmia più che un videogioco.

se questa è la tua definizione di metroidvania allora il 99% del giochi lo sono..ti posso assicurare che hai una definizione totalmente errata.

salsero1983
18-05-2022, 08:51
Boh, forse anche no, ci sono degli accrocchi in vendita in rete, sostanzialmente delle chiavette usb da attaccare alla console con le quali molti accessori per pc o altre console diventano in teoria compatibili.

Io per esempio ne ho alcuni con cui giocavo su ps4 col pad elite ( quindi funzionavano bene ) ma se volevo potevo giocare col ds4 sulla one x o attaccare una tastiera e mouse, e funzionava.

Con l'avvento di ps5 ancora non ho trovato un accrocchio che permetta di giocare con l'elite su ps5 ai giochi ps5 ma può darsi ripeto PUO DARSI che una vecchia periferica con uno di sti apparecchi funzioni su series x certo non è.

Chiaramente ci vuole uno di quelli più evoluti di questi accessori, programmabile per capirci, per funzionare anche con gli accessori, perchè quelli base da 20 euro servono in genere solo per intercambiare i pad delle varie console ma solo delle old gen ad oggi.

Quindi un apparecchio che costa 50-60 euro o anche più e non è garantito funzioni nel tuo caso.

Vedi te se il gioco vale la candela

Probabilmente no, non vale, in effetti..

Lo rivenderò su Subito.it con piena compatibilità con il PC - che è confermato lo sia.

Grazie per l'info :)

vittorio130881
18-05-2022, 08:52
mi sono fermato a leggere quando hai scritto che tomb raider, gli arkham e darksiders sono metroidvania..

E' brutto da dire ma con questa affermazione fai capire due cose: o hai tantissima confusione in testa e scrivi boiate assurde tanto per fare scalpore oppure ne capisci poco di videogiochi..Che modi

Ti confermi come al solito un poco presuntuoso.

Capire di videogiochi..... Incredibile....

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

GoFoxes
18-05-2022, 08:52
se questa è la tua definizione di metroidvania allora il 99% del giochi lo sono..ti posso assicurare che hai una definizione totalmente errata.

Wikipedia per Darksiders III
"...The game departs from the gameplay of the previous entries and incorporates elements from Metroidvania games as well as the Souls series...."

Truachievements per Batman AA
Genres : Stealth, Open World, Beat 'em up, Metroidvania
I generi in TA son votati dai giocatori nel periodo di lancio e sono constantemente aggiornati se serve, chiunque iscritto al sito può votarli

I giochi è da un po' che sono ormai tutti un miscuglio di generi, e questi due sono anche metroidvania.
Ho aggiunto io TR e l'ho scritto perché ha le stesse caratteristiche

EDIT da wikipedia
Metroidvania[a] is a subgenre of action-adventure video games focused on guided non-linearity and utility-gated exploration and progression... games feature a large interconnected world map the player can explore, though access to parts of the world is often limited by doors or other obstacles that can only be passed once the player has acquired special items, tools, weapons, abilities, or knowledge within the game.... The third-person action/brawler Batman: Arkham series also uses similar concepts as a Metroidvania, with Batman collecting new gadgets to access new areas. The 2017 Prey [miglior gioco della scorsa gen. ndg] was developed as a first-person-perspective immersive sim but using Metroidvania level design concepts to require the player to traverse the setting multiple times as they gain additional tools and abilities.

Non avendo mai posseduto una console jappa e non apprezzando particolarmente i giochi jappi, ho sempre pensato che i metroidvania fossero i classici jappo-action spacca teste smashando bottoni a scrolling, mentre ho scoperto dopo che la loro caratteristica principale è una di quelle che preferisco in un gioco: la, come scrive wikipedia, utility-gated exploration.

gospel
18-05-2022, 09:12
Wikipedia per Darksiders III
"...The game departs from the gameplay of the previous entries and incorporates elements from Metroidvania games as well as the Souls series...."

Truachievements per Batman AA
Genres : Stealth, Open World, Beat 'em up, Metroidvania
I generi in TA son votati dai giocatori nel periodo di lancio e sono constantemente aggiornati se serve, chiunque iscritto al sito può votarli

I giochi è da un po' che sono ormai tutti un miscuglio di generi, e questi due sono anche metroidvania.
Ho aggiunto io TR e l'ho scritto perché ha le stesse caratteristiche

EDIT da wikipedia
Metroidvania[a] is a subgenre of action-adventure video games focused on guided non-linearity and utility-gated exploration and progression... games feature a large interconnected world map the player can explore, though access to parts of the world is often limited by doors or other obstacles that can only be passed once the player has acquired special items, tools, weapons, abilities, or knowledge within the game.... The third-person action/brawler Batman: Arkham series also uses similar concepts as a Metroidvania, with Batman collecting new gadgets to access new areas. The 2017 Prey [miglior gioco della scorsa gen. ndg] was developed as a first-person-perspective immersive sim but using Metroidvania level design concepts to require the player to traverse the setting multiple times as they gain additional tools and abilities.

Non avendo mai posseduto una console jappa e non apprezzando particolarmente i giochi jappi, ho sempre pensato che i metroidvania fossero i classici jappo-action spacca teste smashando bottoni a scrolling, mentre ho scoperto dopo che la loro caratteristica principale è una di quelle che preferisco in un gioco: la, come scrive wikipedia, utility-gated exploration.

e per te wikipedia è affidabile?

ripeto dici di giocare da decenni e affermi che tr, darksiders e arkham sono metroidvania..penso non ci sia bisogno di aggiungere altro.

gospel
18-05-2022, 09:15
Che modi

Ti confermi come al solito un poco presuntuoso.

Capire di videogiochi..... Incredibile....

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

no, dico solo le cose come stanno, sono stufo di andare avanti con questo discorso che oramai sono 4/5 giorni che ci si gira attorno senza cavare nulla dal buco. Ha le idee confuse e continua a contraddirsi e non sono l'unico che glielo ha fatto notare..

poi sinceramente del tuo commento frega 0 visto il tipo di persona che ti sei dimostrato nel tempo (e le prove anche in questo caso sono molteplici).

E con questo chiudo il discorso perchè te non esisti più per me ne come persona ne come utente.

GoFoxes
18-05-2022, 09:16
e per te wikipedia è affidabile?

Quella ita no, quella eng in maggior parte

ripeto dici di giocare da decenni e affermi che tr, darksiders e arkham sono metroidvania..penso non ci sia bisogno di aggiungere altro.

Non ho scritto quello, ma come preferisci, una delle mie caratteristiche migliori è essere completamente immune a qualsiasi offesa/critica di terze parti, soprattutto se le terze parti son avatar con un nickname.

gospel
18-05-2022, 09:21
Quella ita no, quella eng in maggior parte



Non ho scritto quello, ma come preferisci, una delle mie caratteristiche migliori è essere completamente immune a qualsiasi offesa/critica di terze parti, soprattutto se le terze parti son avatar con un nickname.

non è un offesa, piuttosto una critica. Se per te quella è la definizione di metroidvania lo sono tutti i giochi usciti attualmente.
Potresti far rientrare in tale genere anche tutti i souls like, tutti i diablo, tutti gli rpg..praticamente tutti i giochi.

Metroidvania è un genere ben definito e non quello ma sono i giochi tipo metroid, castlevania, hollow night, ori ecc. Non di certo un Tomb raider o un darksiders.

GoFoxes
18-05-2022, 09:22
non è un offesa, piuttosto una critica. Se per te quella è la definizione di metroidvania lo sono tutti i giochi usciti attualmente.
Potresti far rientrare in tale genere anche tutti i souls like, tutti i diablo, tutti gli rpg..praticamente tutti i giochi.

Metroidvania è un genere ben definito e non quello ma sono i giochi tipo metroid, castlevania, hollow night, ori ecc. Non di certo un Tomb raider o un darksiders.

Su TrueAchevements leggo:

This is a full list of the best Metroidvania games available on Xbox (PS Ci sono i Batman)

We define Metroidvania games using the genre definition: Metroidvania is a sub-genre of Action-Adventure that focuses on exploration of a, typically, single interconnected world. The player will gain new skills / abilities that allow them to explore once inaccessible areas as well as growing in power via an advancement system. These games feature prominent platforming elements, such as precision jumping, but need not be platformers. Instead, the player is mainly antagonized by enemies which can be defeated through combat.

Tui mi pare che intendi i metroidvania come 2D platform a scorrimento con combat.... l'aspetto visivo non fa il genere di solito. e comunque quei giochi sono un misto di generi, tra cui metroidvania, come succede per milla mila altri giochi. Infatti ormai quasi nessun gioco può essere considerato come mono genere. Batman AA per me è addirittura più metroidvania che stealth o brawler.

legolas119
18-05-2022, 09:24
Ciao, vi chiedo un'informazione. Ho una xbox one X con hard disk esterno aggiutivo (questo https://www.amazon.it/dp/B01065S79E?tag=track-id-it-132805-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=ecSEPqdhbxul3bbc33r).

Se passassi ad Xbox Serie X, vorrei ovviamente vendere la One X. Che step bisogna fare per trasferire tutto quello che ho (sia memoria interna che quella sull' hd esterno) sulla console nuova?

Mi conviene ad esempio passare TUTTI i giorni e relativi DLC dalla memoria interna all' hd esterno, e poi una volta che mi son connesso alla nuova console, collego l' hd e automaticamente mi rileva tutti i giochi xbox one X? Poi tali giochi, per potermeli giocare con le migliorie disponibili su xbox Serie X, devo spostarli sulla memoria interna e scaricarne le patch?

Grazie!

gospel
18-05-2022, 09:30
Su TrueAchevements leggo:

This is a full list of the best Metroidvania games available on Xbox (PS Ci sono i Batman)

We define Metroidvania games using the genre definition: Metroidvania is a sub-genre of Action-Adventure that focuses on exploration of a, typically, single interconnected world. The player will gain new skills / abilities that allow them to explore once inaccessible areas as well as growing in power via an advancement system. These games feature prominent platforming elements, such as precision jumping, but need not be platformers. Instead, the player is mainly antagonized by enemies which can be defeated through combat.

Tui mi pare che intendi i metroidvania come 2D platform a scorrimento con combat.... l'aspetto visivo non fa il genere di solito.

no è ben diverso, io per metroidvania intendo tutti i giochi che sono stati derivati proprio da metroid, invece trueachievments (che comunque non è il vangelo) fa rientrare in tale categoria tutti i giochi che hanno almeno 1 delle caratteristiche che aveva metroid..sarebbe come far rientrare la nuova yaris gr nella categoria supercar come lo sono ferrari e lamborghini solo perchè monta il tetto in carbonio.

gospel
18-05-2022, 09:33
Ciao, vi chiedo un'informazione. Ho una xbox one X con hard disk esterno aggiutivo (questo https://www.amazon.it/dp/B01065S79E?tag=track-id-it-132805-21&linkCode=osi&th=1&psc=1&ascsubtag=ecSEPqdhbxul3bbc33r).

Se passassi ad Xbox Serie X, vorrei ovviamente vendere la One X. Che step bisogna fare per trasferire tutto quello che ho (sia memoria interna che quella sull' hd esterno) sulla console nuova?

Mi conviene ad esempio passare TUTTI i giorni e relativi DLC dalla memoria interna all' hd esterno, e poi una volta che mi son connesso alla nuova console, collego l' hd e automaticamente mi rileva tutti i giochi xbox one X? Poi tali giochi, per potermeli giocare con le migliorie disponibili su xbox Serie X, devo spostarli sulla memoria interna e scaricarne le patch?

Grazie!

se sulla nuova console usi lo stesso account che usi sulla tua attuale xonex ti verrà chiesto se vuoi trasferire tutte le impostazioni dalla precedente console..se acconsenti ti dovrebbe (e metto un condizionale perchè non ho mai provato con le ultime release della dashboard) mettere nella tua raccolta per primi tutti i giochi che avevi sulla vecchia console..in questa maniera poi potrai selezionarli e scaricarli da capo..se invece non vuoi scaricarli sei costretto a passare tutti i giochi dalla onex su un hd esterno e poi da questo sulla nuova series x

vittorio130881
18-05-2022, 09:34
no, dico solo le cose come stanno, sono stufo di andare avanti con questo discorso che oramai sono 4/5 giorni che ci si gira attorno senza cavare nulla dal buco. Ha le idee confuse e continua a contraddirsi e non sono l'unico che glielo ha fatto notare..



poi sinceramente del tuo commento frega 0 visto il tipo di persona che ti sei dimostrato nel tempo (e le prove anche in questo caso sono molteplici).



E con questo chiudo il discorso perchè te non esisti più per me ne come persona ne come utente.Anche te ovviamente
Però ti segnalo

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

GoFoxes
18-05-2022, 09:40
no è ben diverso, io per metroidvania intendo tutti i giochi che sono stati derivati proprio da metroid, invece trueachievments (che comunque non è il vangelo) fa rientrare in tale categoria tutti i giochi che hanno almeno 1 delle caratteristiche che aveva metroid..sarebbe come far rientrare la nuova yaris gr nella categoria supercar come lo sono ferrari e lamborghini solo perchè monta il tetto in carbonio.

Sì, ma se il gioco deriva TUTTO è un clone non lo stesso genere.

La componente principale dei metroidvania è il mondo interconneso che ti mette davanti a zone inaccessibili, ti chiedi "come faccio a entrare"? spremi le meningi e poi ci dai a mucchio, nel proseguire ottieni un gadget / abilità che ti fa dire "ah ecco!!! Ora posso aprire accedere a quella zona".

Poi, anche perché son giochi vecchi, i metroid (e i castlevania) erano platform 2D perché TUTTI i giochi negli anni 80 erano 2D e il genere più in voga era ikl platform. Negli anni 90 erano quasi tutti in prima persona e molti shooter perché Doom la faceva da padrone (ci fu addirittura il genere "clone di Doom" prima di chiamarlo FPS).

Sarebbe quasi come dire che FIFA non è un gioco di calcio come Mexico 86...

gospel
18-05-2022, 09:46
Sì, ma se il gioco deriva TUTTO è un clone non lo stesso genere.

La componente principale dei metroidvania è il mondo interconneso che ti mette davanti a zone inaccessibili, ti chiedi "come faccio a entrare"? spremi le meningi e poi ci dai a mucchio, nel proseguire ottieni un gadget / abilità che ti fa dire "ah ecco!!! Ora posso aprire accedere a quella zona".

Poi, anche perché son giochi vecchi, i metroid (e i castlevania) erano platform 2D perché TUTTI i giochi negli anni 80 erano 2D e il genere più in voga era ikl platform. Negli anni 90 erano quasi tutti in prima persona e molti shooter perché Doom la faceva da padrone (ci fu addirittura il genere "clone di Doom" prima di chiamarlo FPS).

Sarebbe quasi come dire che FIFA non è un gioco di calcio come Mexico 86...

ripeto abbiamo due visioni diverse quindi è inutile continuare questo discorso.

gospel
18-05-2022, 09:48
Anche te ovviamente
Però ti segnalo

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

procedi pure..dimostri solo la persona che sei :)

GoFoxes
18-05-2022, 09:49
ripeto abbiamo due visioni diverse quindi è inutile continuare questo discorso.

Esatto, stessa cosa che si son detti Putin e Zelensky :asd:

vittorio130881
18-05-2022, 09:53
procedi pure..dimostri solo la persona che sei :)Ripeto, cosi ti entra in testa.
Non mi interessa quello che pensi di me.
L'importante è che tu venga redarguito quando ti comporti da quello che penso che tu sia.
Sarai la mia crociata

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

Aviatore_Gilles
18-05-2022, 09:53
Dai ragazzi, state montando un caso assurdo per una cavolata. ;)
Rientriamo nei ranghi.

gospel
18-05-2022, 09:55
Ripeto, cosi ti entra in testa.
Non mi interessa quello che pensi di me.
L'importante è che tu venga redarguito quando ti comporti da quello che penso che tu sia.
Sarai la mia crociata

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

ma io non ho mancato di rispetto a nessuno, ho solo criticato le parole dell'utente e come puoi vedere ha capito bene il mio discorso..

sei te che stai facendo una crociata immotivata..ma se ti piace continua pure.

Ripeto..ti sei dimostrato già troppe volte per la persona falsa che sei..io sono sempre stato coerente, tu mai..penso non ci sia bisogno di aggiungere altro.

Bye bye

gospel
18-05-2022, 09:56
Dai ragazzi, state montando un caso assurdo per una cavolata. ;)
Rientriamo nei ranghi.

ma guarda che non è un caso assurdo..sono 4 giorni che si sta andando avanti a dire che il game pass non ha giochi quando più persone abbiamo fatto capire all'utente che è lui che è atipico..

poi ovviamente dopo arriva il paladino delle cause perse che cerca pure vendette e crociate :D :D :D

gospel
18-05-2022, 09:58
Esatto, stessa cosa che si son detti Putin e Zelensky :asd:

bisogna solo decidere chi poi fa la parte della nato, e chi sarà la svezia e la finlandia che cercheranno l'intesa :ciapet:

29Leonardo
18-05-2022, 10:04
RTS no perché come per gli FPS frenetici mi rompono le scatole, non faccio niente che sia richieda velocità e precisione col sistema di controllo, RPG OW direi di aver fatto tutti quelli occidentali che mi interessano, ma ce n'è a pacchi, i metroidvania dipende che intendi, per dire Tomb Raider e gli Arkham per me son metroidvania, anche Darksiders III che ho finito di recente regalato col Gold (e devo dire che il Gold di recente mi ha regalato più roba interessante del Pass) è un altro metroidvania.

Per metroidvania intendo nel senso stretto del termine, titoli come Hollow Knight, Grime, BloodStained, Ori, Cave Story.

GoFoxes
18-05-2022, 10:04
Per metroidvania intendo nel senso stretto del termine, titoli come Hollow Knight, Grime, BloodStained, Ori, Cave Story.

Sì infatti ho scrtto

"...metroidvania dipende cosa intendi, per me anche xxx son metroidvania..." e intendevo perché sono un mondo interconnesso con locazioni accessibili solo dopo aver ottenuto determinati gadget

e l'ho scritto per dire che se ti piacciono i metroidvania (che a me fan schifo come tutti i 2D/2.5D side scroller con forti elementi action/platform, vedi Ori) per quell'aspetto del mondo interconnesso e dell'utilizzo gadget "alla Zelda", può trovarlo in giochi come Batman AA, Darskiders III (non qualsiasi darksiders, infatti i primi 2 mi fan schifo) e in parte in Tomb Raider (che è un platform 3D se lo riduciamo all'osso) che sto giocando ora, dato che è un mondo interconnesso con numerose aree /segreti inaccessibili finché non si sblocca una determinata abilità o gadget.

Chiaro che se intendi il 2D platform action allora è un altro discorso.

29Leonardo
18-05-2022, 10:11
Si intendo quello per questo dicevo che ne escono uno ogni morto di papa di giochi che mi interessano, non sono cosi largo di vedute nell etichettare i giochi sebbene riconosca che in alcuni che hai citato alla fine le meccaniche del gameplay sono molto simili.

GoFoxes
18-05-2022, 10:13
ma guarda che non è un caso assurdo..sono 4 giorni che si sta andando avanti a dire che il game pass non ha giochi quando più persone abbiamo fatto capire all'utente che è lui che è atipico..

poi ovviamente dopo arriva il paladino delle cause perse che cerca pure vendette e crociate :D :D :D

Non ho mai scritto che il Game Pass non ha giochi
Ho scritto che il Game Pass non ha esclusive di peso... non ha quel gioco che ti fa direm "ok, mettiamoci 13,99€ al mese"

Mo' salta fuori qualcuno che dice "ma te lo regalano col Gold, che tanto fanno tutti perché chi è che non gioca online al giornoi d'oggi?" e allora ok, il Game Pass è gratutito e stupido chi non lo fa.

Resta che NON ci sono esclusive di peso, e di peso intendo il gioco come The Last of Us 2, God of War o Horizon o Zelda, ilgioco che vende 10M di copie a 70€... e non mi frega una mazza se anche Sony su PS5 non ha esclusive, il Pass è un altra cosa, c'è da 3 anni ormai e Spencer ha detto che stavano acquistando team per poter mettere esclusive di livello (diceva propri quadrupla a) a cadenza trimestrale.

Ho sempre scritto che se uno non ha gioicato a niente o è abituato a giocare a tanti titoli mensilmente, il Game Pass è una manna, soprattutto a quel prezzo, e ho sempre scritto che per il mio modo di giocare, e ripeto per il mio modo di giocare, aver avuto il Game Pass per oltre 2 anni non è servito a nulla, motivo per cui se continuiamo senza esclusive di peso nel 2023 non lo rifarò.

Non capisco perché a uno debba dare fastidio questo pensiero, che poi a leggere in giro c'è chi scrive di peggio e non necessariamente è fanboy Sony.

GoFoxes
18-05-2022, 10:20
Si intendo quello per questo dicevo che ne escono uno ogni morto di papa di giochi che mi interessano, non sono cosi largo di vedute nell etichettare i giochi sebbene riconosca che in alcuni che hai citato alla fine le meccaniche del gameplay sono molto simili.

Sì capisco, io invece ad esempio adoro il genre stealth... qualsiasi gioco che posso giocare in stealth mi piace, al di là di stealth atipici come Mark of the Ninja o jappi che non riesco a giocare come MGS, i far cry per me sono stealth, gli open world bethesda sono stealth, wolfenstein the new order l'ho finito quasi solo in stealth, ricaricando se mi scoprivano (soprattutto nelle sezioni incui si dovevano abbattere i comandanti), Assassin's Creed li ho adorati finché sono stati steatlh puri, da Origins mi fan semi-schifo, Hitman i nuovi li adoro perché offrono uno stealth ancora diverso dagli altri e infine Watch Dogs che ha uno stealh originalissimo e che mi hanno divertito tanto giocarli risolvendo missioni sfruttando solo le telecamere.

Diciamo che non considero stealth solo Thief, ma qualsiasi gioco in cui puoi evitare il combat o anche di farti notare, come anche Batman AA o Tomb Raider in certe sezioni (cerco di farlo il più stealth possibile). ecco Sniper elite 5 sarebbe una aggiunta interessante al Pass, ma non ho mai finito manco il 3 quindi non credo lo giocherò a breve.

[?]
18-05-2022, 10:21
Non ho mai scritto che il Game Pass non ha giochi
Ho scritto che il Game Pass non ha esclusive di peso... non ha quel gioco che ti fa direm "ok, mettiamoci 13,99€ al mese"

Mo' salta fuori qualcuno che dice "ma te lo regalano col Gold, che tanto fanno tutti perché chi è che non gioca online al giornoi d'oggi?" e allora ok, il Game Pass è gratutito e stupido chi non lo fa.

Resta che NON ci sono esclusive di peso, e di peso intendo il gioco come The Last of Us 2, God of War o Horizon o Zelda, ilgioco che vende 10M di copie a 70€... e non mi frega una mazza se anche Sony su PS5 non ha esclusive, il Pass è un altra cosa, c'è da 3 anni ormai e Spencer ha detto che stavano acquistando team per poter mettere esclusive di livello (diceva propri quadrupla a) a cadenza trimestrale.

Ho sempre scritto che se uno non ha gioicato a niente o è abituato a giocare a tanti titoli mensilmente, il Game Pass è una manna, soprattutto a quel prezzo, e ho sempre scritto che per il mio modo di giocare, e ripeto per il mio modo di giocare, aver avuto il Game Pass per oltre 2 anni non è servito a nulla, motivo per cui se continuiamo senza esclusive di peso nel 2023 non lo rifarò.

Non capisco perché a uno debba dare fastidio questo pensiero, che poi a leggere in giro c'è chi scrive di peggio e non necessariamente è fanboy Sony.

Personalmente non mi da fastidio, penso semplicemente che sia una visione personale e distorta della realtà.
Se poi si parla dell significato della parola "peso" si può aprire un capitolo senza fine.
Tu hai legato il "peso" di un gioco alle copie vendute... io ti posso dire che cagate che non valgono 1€ su Wii hanno venduto milioni di copie.
Forza Motorsport o Gears Of War negli USA sono visti come tu vedi God Of War... dipende tutto dai gusti, dalla cultura del paese in cui di trovi e da altre mille cose...

GoFoxes
18-05-2022, 10:31
;47843015']Personalmente non mi da fastidio, penso semplicemente che sia una visione personale e distorta della realtà.
Se poi si parla dell significato della parola "peso" si può aprire un capitolo senza fine.
Tu hai legato il "peso" di un gioco alle copie vendute... io ti posso dire che cagate che non valgono 1€ su Wii hanno venduto milioni di copie.
Forza Motorsport o Gears Of War negli USA sono visti come tu vedi God Of War... dipende tutto dai gusti, dalla cultura del paese in cui di trovi e da altre mille cose...

Forza non so, ma Gears of War son convinto anche io sia stato un gioco di peso, come Halo, ma è tutto finito nell'era 360.

Su One Halo 5 / Infinte e GoW4 / 5 non mi pare siano considerati alla stregua delle esclusive dall'altra parte.

Poi magari mi sbaglio io. Di peso intendo comunque quel gioco che o ti compri la console per giocarlo o che è il primo che compri con la nuova console, il primo che ti viene in mente quando attacchi per la prima volta la presa della console. Breath of the Wild per switch o appunto TloU2 / GoW / Horizon per PS4. Personalmente Gear of War 1 per Xbox360 (e in parte Fable per la prima Xbox che comprai nel 2004 proprio in attesa di quel gioco), la 360 la comprai proprio appena uscito GoW e fu il primo gioco che feci.

Ci son state esclusive MS di questo tipo da Xbox One in su? Chiedo, non mi pare, ma magari mi sbaglio.

La visione è sicuramente personale, ma non è una "visione" , è semplicemente come intendo io il gaming, che è ancorato agli anni 90 diciamo... compri un gioco single player, lo giochi da solo in casa per i fatti tuoi, quando hai finito passi al successivo. Infatti io generalmente non faccio mai i DLC, pure di giochi che ho adorato, e quei pochi che ho fatto mi han sempre deluso. Per dire ho finito 2 volte e quasi una terza TW3, ma non ho mai finito le due espansioni. Ho millato Fallout 4 e Oblivion, mai finito Far Harbor o Nuka Cola o Shivering Isle.

Io il gaming lo vedo così

legolas119
18-05-2022, 10:44
se sulla nuova console usi lo stesso account che usi sulla tua attuale xonex ti verrà chiesto se vuoi trasferire tutte le impostazioni dalla precedente console..se acconsenti ti dovrebbe (e metto un condizionale perchè non ho mai provato con le ultime release della dashboard) mettere nella tua raccolta per primi tutti i giochi che avevi sulla vecchia console..in questa maniera poi potrai selezionarli e scaricarli da capo..se invece non vuoi scaricarli sei costretto a passare tutti i giochi dalla onex su un hd esterno e poi da questo sulla nuova series x

capito, grazie. 2 ultime cose:

1) Sì, userei gli stessi 2 account che ho sulla attuale console. Acconsentendo, in automatico mi scaricherebbe quindi tutti i giochi e relativi DLC, update e anche eventuali patch migliorative per quelli che le hanno per Xobox Serie X? Sia quelli che ho in digitale che quelli che ho in versione fisica? Oppure quelli in versione fisica devo comunque reinserirli nella console e reinstallarli che faccio prima?

2) anche su xbox (come accade per ps4/ps5) devo mantenere ad esempio su memoria interna i giochi xbox one X che richiedono patch migliorative e posso invece spostare su hard disk esterno quelli che non hanno tali patch? Oppure posso tenere i giochi dove mi pare, perchè la console in automatico, all'avvio del gioco, rileva se c'è patch migliorativa e me la installa, consentendomi di giocare al gioco su qualunque storage sia salvato (interno o esterno)?

grazie

ciao

gospel
18-05-2022, 11:01
capito, grazie. 2 ultime cose:

1) Sì, userei gli stessi 2 account che ho sulla attuale console. Acconsentendo, in automatico mi scaricherebbe quindi tutti i giochi e relativi DLC, update e anche eventuali patch migliorative per quelli che le hanno per Xobox Serie X? Sia quelli che ho in digitale che quelli che ho in versione fisica? Oppure quelli in versione fisica devo comunque reinserirli nella console e reinstallarli che faccio prima?

2) anche su xbox (come accade per ps4/ps5) devo mantenere ad esempio su memoria interna i giochi xbox one X che richiedono patch migliorative e posso invece spostare su hard disk esterno quelli che non hanno tali patch? Oppure posso tenere i giochi dove mi pare, perchè la console in automatico, all'avvio del gioco, rileva se c'è patch migliorativa e me la installa, consentendomi di giocare al gioco su qualunque storage sia salvato (interno o esterno)?

grazie

ciao

1) no non te li scarica in automatico..te li mette in una lista che trovi "nella tua raccolta"..sta a te poi decidere quale far partire a scaricare..per quelli fisici ovviamente devi inserire il disco

2) solo i giochi nativi xbox series necessitano di essere giocati dalla memoria interna..tutti gli altri puoi metterli sulla memoria esterna e giocarli da li.

legolas119
18-05-2022, 11:45
1) no non te li scarica in automatico..te li mette in una lista che trovi "nella tua raccolta"..sta a te poi decidere quale far partire a scaricare..per quelli fisici ovviamente devi inserire il disco

2) solo i giochi nativi xbox series necessitano di essere giocati dalla memoria interna..tutti gli altri puoi metterli sulla memoria esterna e giocarli da li.

1) ok, si intendevo dire che già lui mi propone tutto quanto ho sulla console attuale in automatico e poi io decido quali riscaricare e su quale memoria

2) perfetto!

Forse, per ottimizzare gli spostamenti, mi converrebbe mettere su hd esterno tutti i giochi digitali, così da non doverli riscaricare. Lo collego al Serie X e in automatico me li rileva subito. Poi eventualmente li patcherò con le patch migliorative. E invece inserisco disco e reinstallo tutti i giochi che ho su disco fisico. Dovrebbe funzionare.
Altrimenti, se al log in mi chiedesse se voglio riscaricare tutto e dicessi di SI, dovrei prima svuotare hd esterno, collegarlo alla Serie X e riscaricare lì sopra i giochi digitali. Un inutile doppio passaggio credo..

il menne
18-05-2022, 12:03
A dire la verità ms usa la tecnologia smart delivery per i giochi series, quindi se hai la versione xbox one su hdd esterno non ti scarica una patch ma nel 90% dei casi ti riscarica TUTTO il gioco series s/x quindi spostarlo su unità esterna è inutile a meno che non vuoi mantenere la versione one, tanto devi riscaricarlo del tutto, vedi te.

I giochi che hai su disco è la stessa solfa, se esiste la versione series free te la scarica TUTTA in smart delivery .... quindi vedi un poco te. :stordita:

Se ho capito bene ciò che intendi, che è come feci io quando passai a series x da one x i giochi installati erano tutti su unità esterna, mi riscaricò completamente le versioni series e io le misi direttamente nella memoria interna se no non le giocavo, cancellando poi le versioni one. Per quelli non installati comprati in digitale devi far partire te l'installazione a mano, oppure se su disco inserendolo ( ma legge solo la licenza poi scarica dalla rete la versione series intera ) Se non vuoi che scarichi dalla rete ma da disco devi andare offline, ma credo che anche le versioni retail sul disco abbiano solo la versione one e quella series sia in smart delivery via web. )

Un poco come i giochi ps4 con free upgrade a versione ps5, sul disco ps4 mica c'è anche la versione ps5, se vuoi installare quella dal disco legge la licenza e poi tira giù tutto dal web, se vai offline ti installa il gioco ps4, la versione ps5 su disco è solo coi dischi ps5 ( e poi comunque ti riscarica spesso tutto dal web perchè c'è una versione più aggiornata se invece sei fortunato ti scarica solo una patch )

In questa fase di cross gen almeno all'inizio era così, ora non so se con gli ultimi titoli xbox in caso di versioni non separate su disco ci siano ambedue le versioni, ma dubito, o sempre solo la xone o forse solo la series in caso di installazione da disco.

Io non ho quasi mai provato, lascio che scarichi dalla rete la versione più aggiornata, ma senza dubbio il buon Gospel questo dubbio ce lo può chiarire. :)

GoFoxes
18-05-2022, 12:20
C'è anche da dire che se un gioco c'è in entrambe le versioni (One, One X enhanced e Series S/X), come che so, un gioco a caso, No Man's Sky :asd:, su Series X/S non potrai mai giocarlo su disco esterno perché gira in versione Series X/S quindi ti tocca comunque copiarlo ed eventualmente poi aggiornalrlo su HD interno...

Cioè, tutti i giochi Xbox One che hanno versione Series S/X girano solo se installati su disco interno, se non ho scritto una castroneria.

il menne
18-05-2022, 12:30
Credo che tu abbia ragione perchè appunto quando son passato series le versioni series dei giochi one che erano installate sul disco esterno oltre a scaricarle intere, me le sovrascriveva, ossia appunto come ho scritto ho dovuto spostarle per giocare.

Non credo che sia possibile scaricare una versione a piacere ( come invece accade per alcuni giochi ps4 ) ma se sei su series x lo smart delivery ti installa quella, FORSE l'unico modo di avere la versione one è forzare l'install da disco offline ... FORSE perchè non ho provato. :confused:

Mi ricordo a un certo punto di avere avuto control per xone su hdd esterno e control ultimate series su disco interno ma forse perchè il secondo è stato regalato o è passato a prezzo irrisorio sullo shop e quindi risultavano versioni diverse ( non credo che per control ci fosse stato il free upgrade mi pare fu regalata la nuova versione non mi ricordo se da sony o da ms, e una si pagava, ma molto poco. e comunque è chiaro che in questo caso restasse anche la veccha gen. essendo due versioni diverse )

gospel
18-05-2022, 12:53
C'è anche da dire che se un gioco c'è in entrambe le versioni (One, One X enhanced e Series S/X), come che so, un gioco a caso, No Man's Sky :asd:, su Series X/S non potrai mai giocarlo su disco esterno perché gira in versione Series X/S quindi ti tocca comunque copiarlo ed eventualmente poi aggiornalrlo su HD interno...

Cioè, tutti i giochi Xbox One che hanno versione Series S/X girano solo se installati su disco interno, se non ho scritto una castroneria.

ni..i giochi che hanno la versione apposita per series..i giochi patchati per essere enhanced su series vanno anche su disco esterno

GoFoxes
18-05-2022, 13:03
ni..i giochi che hanno la versione apposita per series..i giochi patchati per essere enhanced su series vanno anche su disco esterno

E cosa li distingue? Non hanno tutti il simbolo S/X ?

gospel
18-05-2022, 13:48
E cosa li distingue? Non hanno tutti il simbolo S/X ?

normalmente i titoli enhanced per xbox series non ottengono l'icona S/X, solo quelli che nativamente sono la versione xbox series..per intenderci se un gioco viene patchato per aumentare la risoluzione non diventa per forza S/X mentre invece se al posto di essere patchato viene rilasciato in maniera nativa allora ottiene l'icona..

Per avere un dettaglio piu preciso se un gioco vada o meno su un hd esterno basta andare nelle info del gioco e vedere alla voce "Console Type" cosa c'e scritto dopo "XboxGen"..

Qualsiasi numero inferiore a 9 vuol dire che va su hd esterno, da 9 in avanti sono i titoli sviluppati per usare la tecnologia RDNA e quindi vanno solo su HD interno.

GoFoxes
18-05-2022, 14:13
Capito

legolas119
18-05-2022, 17:54
molte grazie.

Mmm, dunque allora, dato certo è che nell' hd da 1TB dell' xbox serie X non mi ci staranno tutti gli attuali giochi xbox one x. Altrettanto certo è che non tutti i giochi che ho, per funzionare, dovranno stare sull'hd interno.

Potrei far così prima di migrare:

1) guardo su xbox one X il parametro "Console Type" di tutti i miei giochi e quelli che lo hanno minore/uguale ad 8, so che sarà comunque meglio riscaricarli (per prendermi la versione patchata) ma lo farò su hd esterno, perchè da lì funzionano.

2) quelli con valore da 9 in su, li riscarico (digitali o fisici, poco importa) sull'hd interno.

Quindi, di fatto, devo riscaricarmi tutto un pò per volta. Non so se al momento del log in con i miei 2 account mi converrà dirgli di trasferire le impostazioni...penso comunque sia meglio dirgli di sì. Idem per loggare il mio 2° account. Poi a seconda dei giochi che mi propone di scaricare, decido dove scaricarli in base a quanto scritto nei punti 1 e 2. Corretto?

P.S.:non voglio mantenere la versione xbox one x, voglio avere solo la versione migliore disponibile per ciascun gioco :)

Fatal Frame
18-05-2022, 21:38
normalmente i titoli enhanced per xbox series non ottengono l'icona S/X, solo quelli che nativamente sono la versione xbox series..per intenderci se un gioco viene patchato per aumentare la risoluzione non diventa per forza S/X mentre invece se al posto di essere patchato viene rilasciato in maniera nativa allora ottiene l'icona..



Per avere un dettaglio piu preciso se un gioco vada o meno su un hd esterno basta andare nelle info del gioco e vedere alla voce "Console Type" cosa c'e scritto dopo "XboxGen"..



Qualsiasi numero inferiore a 9 vuol dire che va su hd esterno, da 9 in avanti sono i titoli sviluppati per usare la tecnologia RDNA e quindi vanno solo su HD interno.Grazie, finora mi basavo solo sull'icona X | S

gospel
19-05-2022, 07:10
molte grazie.

Mmm, dunque allora, dato certo è che nell' hd da 1TB dell' xbox serie X non mi ci staranno tutti gli attuali giochi xbox one x. Altrettanto certo è che non tutti i giochi che ho, per funzionare, dovranno stare sull'hd interno.

Potrei far così prima di migrare:

1) guardo su xbox one X il parametro "Console Type" di tutti i miei giochi e quelli che lo hanno minore/uguale ad 8, so che sarà comunque meglio riscaricarli (per prendermi la versione patchata) ma lo farò su hd esterno, perchè da lì funzionano.

2) quelli con valore da 9 in su, li riscarico (digitali o fisici, poco importa) sull'hd interno.

Quindi, di fatto, devo riscaricarmi tutto un pò per volta. Non so se al momento del log in con i miei 2 account mi converrà dirgli di trasferire le impostazioni...penso comunque sia meglio dirgli di sì. Idem per loggare il mio 2° account. Poi a seconda dei giochi che mi propone di scaricare, decido dove scaricarli in base a quanto scritto nei punti 1 e 2. Corretto?

P.S.:non voglio mantenere la versione xbox one x, voglio avere solo la versione migliore disponibile per ciascun gioco :)

ti conviene mantenere le impostazioni anche solo per avere il tuo sfondo, la dashboard se l'avevi customizzata ecc :)

CARVASIN
19-05-2022, 08:39
Ripropongo una domanda fatta tanto tempo fa a cui, credo, non sia stata data una risposta:

Se installo, su series X, un gioco sulla memoria esterna ufficiale seagate posso poi scollegare la memoria, collegarla ad una Series S e far partire il gioco? Oppure essendo una versione per series x non partirà perché, ad esempio, avrà asset grafici diversi?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

il menne
19-05-2022, 09:59
Non vorrei sbagliare ma quel tipo di memoria quando viene formattata dal sistema si lega a quello quindi puoi usarla con giochi installati solo sulla console dove l’hai messa per prima, se la sposti credo vada riformattata.

Poi magari Gospel ne sa di più.

Restless
19-05-2022, 11:01
In 2 anni e mezzo che ho la console non sono ancora riuscito a capire dove viene mostrata la data sulla dashboard della console. Viene mostrata solo l'ora, ma non la data. Se sono sulla console non ho modo di sapere qual'è la data attuale?

Edit: ok trovata, sulle impostazioni comunque la visualizza.

david-1
19-05-2022, 12:11
normalmente i titoli enhanced per xbox series non ottengono l'icona S/X, solo quelli che nativamente sono la versione xbox series..per intenderci se un gioco viene patchato per aumentare la risoluzione non diventa per forza S/X mentre invece se al posto di essere patchato viene rilasciato in maniera nativa allora ottiene l'icona..

Per avere un dettaglio piu preciso se un gioco vada o meno su un hd esterno basta andare nelle info del gioco e vedere alla voce "Console Type" cosa c'e scritto dopo "XboxGen"..

Qualsiasi numero inferiore a 9 vuol dire che va su hd esterno, da 9 in avanti sono i titoli sviluppati per usare la tecnologia RDNA e quindi vanno solo su HD interno.
Capito…
Interessante perché pochi gg fa mi chiedevo perché alcuni giochi X/S funzionassero da HDD esterno e altri no…. (Su Séries S, perché su Séries X ho l’espansione, quindi pensavo fosse una caratteristica della sola Séries S).

david-1
19-05-2022, 12:13
Ripropongo una domanda fatta tanto tempo fa a cui, credo, non sia stata data una risposta:

Se installo, su series X, un gioco sulla memoria esterna ufficiale seagate posso poi scollegare la memoria, collegarla ad una Series S e far partire il gioco? Oppure essendo una versione per series x non partirà perché, ad esempio, avrà asset grafici diversi?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Io ho entrambe le console e uso memoria ufficiale: usando la memoria ho scambiato/trasferito senza problemi dei giochi tra le due console, ma non ho mai pensato di far partire i giochi direttamente dalla memoria esterna….

david-1
19-05-2022, 12:16
C’è una spiegazione logica alla (IMHO) pessima scelta di passare da due bei nomi, Xbox X e S, a due ciofeche di Xbox Séries X e S?
Non potevano chiamarle Y e Z senza il Séries?

il menne
19-05-2022, 13:17
Scelta opinabile ma penso sia per identificare il tipo top con la X e il base con S passando da generazione ONE a generazione SERIES.

Boh. Di sicuro un poco di confusione tra i profani c’è. Un mio conoscente stava per comprare sulla baia una one x convinto fosse una series x …. Menomale che l’ho fermato in tempo.

[?]
19-05-2022, 13:23
Di sicuro c'è una spiegazione plausibile, anche Nintendo fece na cacata simile..

GoFoxes
19-05-2022, 13:26
Scelta opinabile ma penso sia per identificare il tipo top con la X e il base con S passando da generazione ONE a generazione SERIES.

Boh. Di sicuro un poco di confusione tra i profani c’è. Un mio conoscente stava per comprare sulla baia una one x convinto fosse una series x …. Menomale che l’ho fermato in tempo.

I nomi in MS, in qualsiasi settore, li sfanculano sempre... non so perché dato che son passati tipo 3 CEO e n mila dirigenti di vario tipo, ma a nomi in MS scazzano sempre qualcosa.

Xbox -> Xbox 360 -> Xbox One... già questo ... :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=a91T8MdXXMc

..- mo' Xbox Series

In realtà io pensavo che Xbox Series fosse l'inizio di un suffisso per tutta una serie, appunto, di dispositivi Xbox come ad intendere "non ci saranno più gen, ma solo aggiornamenti", un po' come avevano detto di Windows 10, poi fanno Windows 11 (che è Win10 col lo start menu leggermente modificato) :asd:

CARVASIN
19-05-2022, 13:40
Io ho entrambe le console e uso memoria ufficiale: usando la memoria ho scambiato/trasferito senza problemi dei giochi tra le due console, ma non ho mai pensato di far partire i giochi direttamente dalla memoria esterna….Quindi dato un gioco X scaricato sulla memoria ssd esterna (parliamo della seagate giusto?) lo trasferivi, ad esempio, un giorno sulla X e un altro sulla S e partiva normalmente? Anche se non capisco perché fare il passaggio (la memoria ssd di seagate viene vista quasi come una continuazione della memoria saldata), mi andrebbe bene questa possibilità. Tanto immagino che il trasferimento sia veloce.

Grazie comunque🙂

Ps: grazie anche a te il menne 👍

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

29Leonardo
19-05-2022, 14:05
I nomi in MS, in qualsiasi settore, li sfanculano sempre... non so perché dato che son passati tipo 3 CEO e n mila dirigenti di vario tipo, ma a nomi in MS scazzano sempre qualcosa.

Xbox -> Xbox 360 -> Xbox One... già questo ... :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=a91T8MdXXMc

..- mo' Xbox Series

In realtà io pensavo che Xbox Series fosse l'inizio di un suffisso per tutta una serie, appunto, di dispositivi Xbox come ad intendere "non ci saranno più gen, ma solo aggiornamenti", un po' come avevano detto di Windows 10, poi fanno Windows 11 (che è Win10 col lo start menu leggermente modificato) :asd:

Può darsi che le prossime le chiameranno Series X/S 2-3 etc.:asd:

GoFoxes
19-05-2022, 14:10
Può darsi che le prossime le chiameranno Series X/S 2-3 etc.:asd:

Pensa se la prossima fosse

Xbox Series X 360

:asd:

Fatal Frame
19-05-2022, 21:56
Gow2 è sempre Sub Ita? Non hanno msi risolto il problema di mettere il parlato ita come lo avevo su Xbox 360?

david-1
20-05-2022, 00:55
Quindi dato un gioco X scaricato sulla memoria ssd esterna (parliamo della seagate giusto?) lo trasferivi, ad esempio, un giorno sulla X e un altro sulla S e partiva normalmente? Anche se non capisco perché fare il passaggio (la memoria ssd di seagate viene vista quasi come una continuazione della memoria saldata), mi andrebbe bene questa possibilità. Tanto immagino che il trasferimento sia veloce.

Grazie comunque🙂

Ps: grazie anche a te il menne 👍

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Esatto.
Per lo più faccio cosi: in città ho Séries X con memoria ufficiale Seagate da 1TB e una super fibra, quindi scarico parecchio, anche solo per testare. Nel weekend vado nella casa di campagna dove ho Series S con un HDD meccanico da 4TB e sempre fibra, ma solo 25 mega, quindi mi porto dietro la memoria Seagate e la collego alla Séries X e traferisco i giochi da testare sulla memoria interna o sull’HDD meccanico.
I giochi funzionano, ma non ho mai testato se funzionano pure lasciandoli sulla Seagate….

CARVASIN
20-05-2022, 06:48
Esatto.

Per lo più faccio cosi: in città ho Séries X con memoria ufficiale Seagate da 1TB e una super fibra, quindi scarico parecchio, anche solo per testare. Nel weekend vado nella casa di campagna dove ho Series S con un HDD meccanico da 4TB e sempre fibra, ma solo 25 mega, quindi mi porto dietro la memoria Seagate e la collego alla Séries X e traferisco i giochi da testare sulla memoria interna o sull’HDD meccanico.

I giochi funzionano, ma non ho mai testato se funzionano pure lasciandoli sulla Seagate….Non è che saresti così gentile da fare una prova? 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

gospel
20-05-2022, 07:42
Non è che saresti così gentile da fare una prova? 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

la memoria esterna seagate è in tutto e per tutto identica alla memoria interna quindi i giochi xbox series partono senza problemi anche da li.

CARVASIN
20-05-2022, 09:01
la memoria esterna seagate è in tutto e per tutto identica alla memoria interna quindi i giochi xbox series partono senza problemi anche da li.Ok grazie!

Solo per curiosità: ma se alcuni giochi hanno donwnload diversi (in termini di GB) tra series S ed X, come fanno a partire su entrambe le console?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

gospel
20-05-2022, 12:14
Ok grazie!

Solo per curiosità: ma se alcuni giochi hanno donwnload diversi (in termini di GB) tra series S ed X, come fanno a partire su entrambe le console?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

??

la versione per series s e series X sono identiche in termini di spazio..sono quelle per xone e x series che cambiano le dimensioni.

david-1
20-05-2022, 13:12
Non è che saresti così gentile da fare una prova? 😁

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Certo, lo faccio volentieri. Però solo domenica… sempre che mi ricordi di portarmi dietro la memoria, cosa che non faccio sempre tutti i weekend…

CARVASIN
20-05-2022, 13:50
??

la versione per series s e series X sono identiche in termini di spazio..sono quelle per xone e x series che cambiano le dimensioni.Ricordavo che alcuni giochi occupassero spazio in maniera diversa tra le due console per via dei diversi asset grafici, da qui il dubbio. Certo, lo faccio volentieri. Però solo domenica… sempre che mi ricordi di portarmi dietro la memoria, cosa che non faccio sempre tutti i weekend…Ma sì quando vuoi, ci mancherebbe. Grazie comunque 🙂

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

gospel
20-05-2022, 14:04
Ricordavo che alcuni giochi occupassero spazio in maniera diversa tra le due console per via dei diversi asset grafici, da qui il dubbio. Ma sì quando vuoi, ci mancherebbe. Grazie comunque 🙂

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

no la differenza è solo nelle versioni old gen e current gen :)

Fatal Frame
21-05-2022, 13:47
Gow2 è sempre Sub Ita? Non hanno msi risolto il problema di mettere il parlato ita come lo avevo su Xbox 360?Ma con disco o con pass o con codice trovato dentro la scatola di gow4 non è sempre la stessa versione dello Store?

tecnologico
22-05-2022, 07:19
confermo che è uk

Fatal Frame
22-05-2022, 07:37
Gow2 installato da disco retail dell'epoca ha il parlato in italiano. Provato ieri sera. Ha un download diverso rispetto al Pass o al codice download. Invece quando avevo la One, proprio all'inizio del programma retrocompatibilita', installando dal disco si aveva comunque il gioco sub ita e parlato in inglese...

Invece tutti gli altri Gow installati da disco o da Pass/codice hanno il parlato ita (come già si sapeva) e il download è il medesimo...

Quindi per avere Gow2 full ita bisogna recuperare il disco e si va tranquilli... è a proposito ... per avviare il gioco chiede il disco (solo di Gow2, degli altri capitoli no se si ha il Pass o si sono usati in precedenza i codici contenuti in Gow4 Collection) :sisi:

len
23-05-2022, 15:31
Per chi usa la serie X con un oled Lg C1, mi saprebbe spiegare perché dalle impostazioni video di xbox vedo il messaggio

Il televisore supporta Dolby Vision per i giochi fino a 4K 120Hz, ma potresti riscontrare problemi come l'aumento della latenza di input quando questa funzionalità è abilitata

Il resto ha tutte spunte verdi e solo l opzione del dolby vision mi da questo messaggio

Ho dettato la console e la tv seguendo varie guide online e su YT ma a me rimane quel messaggio

Uso il cavo HDMI in dotazione che dovrebbe essere 2.1 completo ma non riesco a capire come risolvere

Ho provato a ripristinare l xbox e riconfigurare tutto, ma niente

Ho provato a cambiare anche porta sulla tv, ma sempre lo stesso messaggio


Sia il firmware della tv che quello della console è aggiornato

oniac
24-05-2022, 07:54
Per chi usa la serie X con un oled Lg C1, mi saprebbe spiegare perché dalle impostazioni video di xbox vedo il messaggio

Il televisore supporta Dolby Vision per i giochi fino a 4K 120Hz, ma potresti riscontrare problemi come l'aumento della latenza di input quando questa funzionalità è abilitata

Il resto ha tutte spunte verdi e solo l opzione del dolby vision mi da questo messaggio

Ho dettato la console e la tv seguendo varie guide online e su YT ma a me rimane quel messaggio

Uso il cavo HDMI in dotazione che dovrebbe essere 2.1 completo ma non riesco a capire come risolvere

Ho provato a ripristinare l xbox e riconfigurare tutto, ma niente

Ho provato a cambiare anche porta sulla tv, ma sempre lo stesso messaggio


Sia il firmware della tv che quello della console è aggiornato

E' una anomalia della C1 e, come twittato qualche giorno fa da Vincent Theoh di HDTV test (se non lo conosci, uno che "ci capisce" :D), non porterebbe alcun ritardo nella latenza o altro e dovrebbe essere in via di risoluzione da parte ovviamente di LG.

Karnak
24-05-2022, 08:06
Per chi usa la serie X con un oled Lg C1, mi saprebbe spiegare perché dalle impostazioni video di xbox vedo il messaggio

Il televisore supporta Dolby Vision per i giochi fino a 4K 120Hz, ma potresti riscontrare problemi come l'aumento della latenza di input quando questa funzionalità è abilitata

Il resto ha tutte spunte verdi e solo l opzione del dolby vision mi da questo messaggio

Ho dettato la console e la tv seguendo varie guide online e su YT ma a me rimane quel messaggio

Uso il cavo HDMI in dotazione che dovrebbe essere 2.1 completo ma non riesco a capire come risolvere

Ho provato a ripristinare l xbox e riconfigurare tutto, ma niente

Ho provato a cambiare anche porta sulla tv, ma sempre lo stesso messaggio


Sia il firmware della tv che quello della console è aggiornato

Comunque ho lo stesso problema con il mio televisore Hisense 65U88GQ

len
24-05-2022, 08:34
E' una anomalia della C1 e, come twittato qualche giorno fa da Vincent Theoh di HDTV test (se non lo conosci, uno che "ci capisce" :D), non porterebbe alcun ritardo nella latenza o altro e dovrebbe essere in via di risoluzione da parte ovviamente di LG.


A ecco, immaginavo che era un bug del firmware, ma non ho trovato niente facendo ricerche in rete

Aspetterò che LG risolvi questo problema allora


Grazie mille

TheDave
25-05-2022, 14:15
Novità sui prossimi giochi in arrivo?
Io, scaduto l'abbonamento a Pasqua, e visto il mese di maggio un po' meh sto aspettando a fare il famoso 30 mesi gold + 1 ultimate (sperando non eliminino la possibilità).
Visto che pare non ci sia nulla di particolarmente interessante atteso, pensavo addirittura di aspettare settembre.

CARVASIN
25-05-2022, 18:16
Novità sui prossimi giochi in arrivo?
Io, scaduto l'abbonamento a Pasqua, e visto il mese di maggio un po' meh sto aspettando a fare il famoso 30 mesi gold + 1 ultimate (sperando non eliminino la possibilità).
Visto che pare non ci sia nulla di particolarmente interessante atteso, pensavo addirittura di aspettare settembre.Se aspetti giochi di spessore puoi tranquillamente procrastinare fino a (come minimo) marzo 2023

Edit: ma asto punto mi chiedo... Quale sarà il gioco di "punta" per Natale 2022?

Edit2: anche REPLACED, altro gioco di cui non si era ancora visto nulla, rinviato al 2023.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GoFoxes
25-05-2022, 18:45
Fino a giugno 2023 non ci sarà nulla niente zero, poi scade a me, e inizieranno a metterci giochi :asd:

CARVASIN
25-05-2022, 18:45
Fino a giugno 2023 non ci sarai nulla niente zero, poi mi scade a me, e inizieranno a metterci giochi :asd:Perché sanno che a te non interessano :asd:

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
25-05-2022, 19:08
Meno male ... delle attuali non se ne poteva più ... :asd:

https://pliki.ppe.pl/storage/d0ebecc79bce281add46/d0ebecc79bce281add46.jpg

CARVASIN
25-05-2022, 19:47
Meno male ... delle attuali non se ne poteva più ... :asd:



https://pliki.ppe.pl/storage/d0ebecc79bce281add46/d0ebecc79bce281add46.jpgUna gen inutile... Appena sbucato il covid ci hanno preso per il culo alla grande, postcipando tutto (hw e giochi) di due anni rispetto al 2022.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

GoFoxes
25-05-2022, 19:54
Una gen inutile... Appena sbucato il covid ci hanno preso per il culo alla grande, postcipando tutto (hw e giochi) di due anni rispetto al 2022.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Esatto
Console non sfruttate, si stava con Xbox One X non cambiava nulla. Peccato. Il prossimo giro aspetterò parecchio prima di comprare una console. Delle due prendo un altro PC da gaming...

gospel
26-05-2022, 07:18
Una gen inutile... Appena sbucato il covid ci hanno preso per il culo alla grande, postcipando tutto (hw e giochi) di due anni rispetto al 2022.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

2023/2024 vuol dire 3/4 anni da quando sono uscite le console attuali, quindi è lo stesso tempo intercorso tra xbox one e xbox one x e ps4 con ps4pro..

non capisco quindi perchè meravigliarsi.

vittorio130881
26-05-2022, 07:25
Dite a chi vende sogni e poche realtà, dopo 4 anni di praticamente scarsissime vendite.....visto che ne avevano poche disponibili

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk

GoFoxes
26-05-2022, 08:26
2023/2024 vuol dire 3/4 anni da quando sono uscite le console attuali, quindi è lo stesso tempo intercorso tra xbox one e xbox one x e ps4 con ps4pro..

non capisco quindi perchè meravigliarsi.

Xbox One era una scarsissima console, poco potente, non adatta ala periodo di lancio (a differenza di X360) e studiata per permetterti più di dialogare con la tv durante il superbowl, che per giocare. E data l'esplosione dei tv 4k era necessario correre ai ripari con Xbox One X.

Però aveva giochi almeno

Series X è la console più potente mai sviluppata, che permette 4k/60fps, ray tracing l'ira di Dio, ma non ha giochi, niente, nulla, zero, quindi si sperava di poterla sfruttare costando 500€, ma niente, uscirà quella nuova e i giochi ancora non ci saranno.

Io boh...

il menne
26-05-2022, 08:32
Eh vabbè, ma non è che sony e microsoft si divertono a vendere meno pezzi di quelli che vorrebbero, eh, purtroppo ci sono state ci sono e ci saranno situazioni globali di tale gravità non preventivabili e difficilmente contrastabili.

GoFoxes
26-05-2022, 08:33
Eh vabbè, ma non è che sony e microsoft si divertono a vendere meno pezzi di quelli che vorrebbero, eh, purtroppo ci sono state ci sono e ci saranno situazioni globali di tale gravità non preventivabili e difficilmente contrastabili.

E quindi invece che fare una nuova console, far durare queste 7-8 anni? Come son durate X360 e PS3. Pubblicando magari qualche esclusiva nel frattempo, no?

il menne
26-05-2022, 08:38
Xbox One era una scarsissima console, poco potente, non adatta ala periodo di lancio (a differenza di X360) e studiata per permetterti più di dialogare con la tv durante il superbowl, che per giocare. E data l'esplosione dei tv 4k era necessario correre ai ripari con Xbox One X.

Però aveva giochi almeno

Series X è la console più potente mai sviluppata, che permette 4k/60fps, ray tracing l'ira di Dio, ma non ha giochi, niente, nulla, zero, quindi si sperava di poterla sfruttare costando 500€, ma niente, uscirà quella nuova e i giochi ancora non ci saranno.

Io boh...


Scusami ma non ti capisco, come la one x aveva giochi e la series x no?

I giochi ci sono, basta guardare la lista di tutti quelli x/s enhanced o nativi...se poi intendi che ci sono poche esclusive, rispetto a quelle sony forse è vero ma son sempre state poche anche ai tempi di xbox one.

Adesso si ha un parco giochi immenso da cui pescare con il pass ultimate che sony se lo sogna

Poi mi sembra di aver capito che tu hai gusti molti settoriali, quindi per dire che la console microsoft non ha giochi forse non sei l'utente più adatto, poi ovvio ognuno ha il proprio parere. :D

[?]
26-05-2022, 08:39
E quindi invece che fare una nuova console, far durare queste 7-8 anni? Come son durate X360 e PS3. Pubblicando magari qualche esclusiva nel frattempo, no?

Tu stai facendo da 1 mese una lotta personale che veramente non capisco...
E' evidente che non sei per nulla soddisfatto della console, è evidente che il mercato dell'usato è florido per la mancanza di pezzi, quindi la puoi vendere tranquillamente perdendoci molto meno del dovuto, perchè non la vendi?
E te lo dico perchè sono nella stessa situazione con PS5 che a differenza di Xbox non utilizzo, io ho deciso di tenerla e fare la muffa sul mobile ma non mi lamento ogni giorno perchè non ci sono giochi o il servizio Plus è scadente...

il menne
26-05-2022, 08:52
E quindi invece che fare una nuova console, far durare queste 7-8 anni? Come son durate X360 e PS3. Pubblicando magari qualche esclusiva nel frattempo, no?

Ma che discorso è? La roadmap di una nuova console mica si sviluppa in pochi mesi, ormai la produzione con i relativi apparati e accordi con i fornitori dei materiali erano stati presi da tempo, come la transizione in atto ai nuovi processi produttivi, non è che allo scoppio del contagio a wuhan era preventivabile una pandemia mondiale delle proporzioni che poi si sono manifestate e tutte le turbolenze del mercato successive, ormai a situazioni già consolidate per il lancio delle nuove console.

Stoppare il lancio avrebbe comportato di sicuro nell'immediato penali e costi esorbitanti per ms e sony, e non era neppure ipotizzabile ormai a ridosso delle data ufficiale di rilascio delle nuove console.

Le nuove console sono uscite a fine 2020 ma il processo produttivo era partito ormai da molti mesi prima per poterle distribuire e tutti i processi precedenti di progettazione, aggiornamento piattaforme produttive, accordi con i fornitori erano operativi da oltre un anno, non è che su queste cose si può fare dietrofront come forse si pensa, senza conseguenze.

Ormai la roadmap era avviata e da rispettare, purtroppo le circostanze mondiali verificatesi in seguito hanno reso difficili le cose.

Così come per lo sviluppo dei giochi.

Poi mica uno è obbligato a comprarle per forza al d1, se per l'acquirente la gen non è matura si aspetta e si restava con la one x ( la la ps4 pro ) così come se lo shortage fa sì che per averla si debba strapagarla dagli scalper o prenderla con ms access... ammesso di trovarle, si aspetta, o si prende una series s che si trova e può traghettare più avanti...

GoFoxes
26-05-2022, 08:54
Scusami ma non ti capisco, come la one x aveva giochi e la series x no?

Esclusive, non giochi, Series X ha tutti i giochi che escono su One X, non ci sono giochi che escono per Series X e la sfruttino.

I giochi ci sono, basta guardare la lista di tutti quelli x/s enhanced o nativi...se poi intendi che ci sono poche esclusive, rispetto a quelle sony forse è vero ma son sempre state poche anche ai tempi di xbox one.

Ma quanti sono che sfruttano Series X e quanti nativi? E son validi? Giochi per cui spendere 500€ di console? No perché tra One X e One c'era un abisso passando da 900p a 4k per quasi tutti i giochi più importanti, ma quali sono i vantaggi di Series X?

Adesso si ha un parco giochi immenso da cui pescare con il pass ultimate che sony se lo sogna

Tutta roba Xbox360/One però.

Poi mi sembra di aver capito che tu hai gusti molti settoriali, quindi per dire che la console microsoft non ha giochi forse non sei l'utente più adatto, poi ovvio ognuno ha il proprio parere. :D

No io gioco a tutto, non mi sto lamentando che mancano giochi,ma che la console non serve.

;47849279']Tu stai facendo da 1 mese una lotta personale che veramente non capisco...
E' evidente che non sei per nulla soddisfatto della console, è evidente che il mercato dell'usato è florido per la mancanza di pezzi, quindi la puoi vendere tranquillamente perdendoci molto meno del dovuto, perchè non la vendi?
E te lo dico perchè sono nella stessa situazione con PS5 che a differenza di Xbox non utilizzo, io ho deciso di tenerla e fare la muffa sul mobile ma non mi lamento ogni giorno perchè non ci sono giochi o il servizio Plus è scadente...

La console la uso quasi quotidianamente, è il Pass che non uso quasi per niente. Ma il probema è che con Xbox One X farei gli stessi identici giochi, alla stessa identica maniera.

Quindi, quando Series X sarà sfruttata? Quando verrà dato un senso ai 500€ sbordati, come aveva senso per tutte le console precedenti di qualsiasi produttore?

[?]
26-05-2022, 08:57
Esclusive, non giochi, Series X ha tutti i giochi che escono su One X, non ci sono giochi che escono per Series X e la sfruttino.



Ma quanti sono che sfruttano Series X e quanti nativi? E son validi? Giochi per cui spendere 500€ di console? No perché tra One X e One c'era un abisso passando da 900p a 4k per quasi tutti i giochi più importanti, ma quali sono i vantaggi di Series X?



Tutta roba Xbox360/One però.



No io gioco a tutto, non mi sto lamentando che mancano giochi,ma che la console non serve.



La console la uso quasi quotidianamente, è il Pass che non uso quasi per niente. Ma il probema è che con Xbox One X farei gli stessi identici giochi, alla stessa identica maniera.

Quindi, quando Series X sarà sfruttata? Quando verrà dato un senso ai 500€ sbordati, come aveva senso per tutte le console precedenti di qualsiasi produttore?

La frase che ho quotato sopra non c'entra niente con il Gamepass.

GoFoxes
26-05-2022, 09:02
Ma che discorso è? La roadmap di una nuova console mica si sviluppa in pochi mesi, ormai la produzione con i relativi apparati e accordi con i fornitori dei materiali erano stati presi da tempo, come la transizione in atto ai nuovi processi produttivi, non è che allo scoppio del contagio a wuhan era preventivabile una pandemia mondiale delle proporzioni che poi si sono manifestate e tutte le turbolenze del mercato successive, ormai a situazioni già consolidate per il lancio delle nuove console.

Stoppare il lancio avrebbe comportato di sicuro nell'immediato penali e costi esorbitanti per ms e sony, e non era neppure ipotizzabile ormai a ridosso delle data ufficiale di rilascio delle nuove console.

Le nuove console sono uscite a fine 2020 ma il processo produttivo era partito ormai da molti mesi prima per poterle distribuire e tutti i processi precedenti di progettazione, aggiornamento piattaforme produttive, accordi con i fornitori erano operativi da oltre un anno, non è che su queste cose si può fare dietrofront come forse si pensa, senza conseguenze.

Ormai la roadmap era avviata e da rispettare, purtroppo le circostanze mondiali verificatesi in seguito hanno reso difficili le cose.

Così come per lo sviluppo dei giochi.

Poi mica uno è obbligato a comprarle per forza al d1, se per l'acquirente la gen non è matura si aspetta e si restava con la one x ( la la ps4 pro ) così come se lo shortage fa sì che per averla si debba strapagarla dagli scalper o prenderla con ms access... ammesso di trovarle, si aspetta, o si prende una series s che si trova e può traghettare più avanti...

Io infatti non l'ho comprata al day one, ma è uscita a novembre 2020.
A novembre 2022 non ci son ancora esclusive (sì ok, ci sta FlightSimulator, ottimo). e non parlo di esclusive MS, ma di esclusive console che facciano dire "la compro".

Forse ce ne saranno un paio in estate 2023. Forse., ma già si parla di nuova iterazione tra 2023 e 2024. Ergo, Series S/X son (state) due console inutili, anche PS5 se volete, ma questo è un dato di fatto, non è che uno fa la battaglia... poi ok, giochi a qualcosa a 60fps invece che a 30fps, e ogni tanto il quick resume funziona, per giochi single player che lo supportano, perché se c'è il multi (anche se non lo usi) qualcosa si incrania sempre.

GoFoxes
26-05-2022, 09:05
;47849296']La frase che ho quotato sopra non c'entra niente con il Gamepass.

E io ho risposto... perché fare uscire una nuova iterazione di una console quando in giro ci sono solo giochi per la precedente? Prima sfrutta questa, poi fai uscire la nuova, se no è una presa per il sedere... e infatti se succedesse davvero credo non ne venderanno molte di Series X 2 o PS5 Pro. Vedremo.

gospel
26-05-2022, 09:08
Esclusive, non giochi, Series X ha tutti i giochi che escono su One X, non ci sono giochi che escono per Series X e la sfruttino.



Ma quanti sono che sfruttano Series X e quanti nativi? E son validi? Giochi per cui spendere 500€ di console? No perché tra One X e One c'era un abisso passando da 900p a 4k per quasi tutti i giochi più importanti, ma quali sono i vantaggi di Series X?



Tutta roba Xbox360/One però.



No io gioco a tutto, non mi sto lamentando che mancano giochi,ma che la console non serve.



La console la uso quasi quotidianamente, è il Pass che non uso quasi per niente. Ma il probema è che con Xbox One X farei gli stessi identici giochi, alla stessa identica maniera.

Quindi, quando Series X sarà sfruttata? Quando verrà dato un senso ai 500€ sbordati, come aveva senso per tutte le console precedenti di qualsiasi produttore?

ancora con questa storia che non ci sono giochi nativi xbox series?

mi sembra di averti già risposto ampiamente in passato facendoti la lista che di giochi solo per le nuove console ci sono..

per me la gente ha questa convinzione perchè sui siti si legge che sulla prima xbox one vanno tutti i giochi ma questi però vanno solo tramite cloud (ad esempio proprio per flight simulator)

il menne
26-05-2022, 09:10
Ma le criticità dipendono dalla congiuntura internazionale globale, mica da ms o sony, son quelle che hanno reso difficile trovare le nuove console e il trapasso tra gen eil ritardo nello sviluppo dei giochi.

Situazioni imprevedibili preventivamente.

Ma se tu la pensi così, e series x è un inutile orpello per te, vendila, di sicuro ci rimetti poco, se non niente, il pass non lo fai più, e ti prendi una series s che ti traghetta fino alla new release, oppure ti prendi una one x e vai avanti con quella, visto che i giochi new gen non ci sono per te.

Dove sta il problema? Non è che sony e microsoft si son divertite a lanciare console che non possono vendere a sommo studio, è chiaro che sta gen è nata balorda e resta balorda, ma per la situazione globale, che perdura e peggiora.

il menne
26-05-2022, 09:15
E io ho risposto... perché fare uscire una nuova iterazione di una console quando in giro ci sono solo giochi per la precedente? Prima sfrutta questa, poi fai uscire la nuova, se no è una presa per il sedere... e infatti se succedesse davvero credo non ne venderanno molte di Series X 2 o PS5 Pro. Vedremo.

Ma anche io ho risposto, rilasciare una new gen di console worldwide non è come vendere il giornale, non era stoppabile a roadmap ormai in dirittura di arrivo, nè era preventivabile lo sviluppo della situazione mondiale.

Non ne venderanno molte? Ma cosa stai dicendo :asd: la domanda supera l'offerta di svariate volte, se la produrranno venderanno tutte quelle prodotte, subito, casomai non riusciranno a produrre tutte le necessarie a soddisfare la domanda. Come accade ora per ps5 e series x.

GoFoxes
26-05-2022, 09:18
Ma le criticità dipendono dalla congiuntura internazionale globale, mica da ms o sony, son quelle che hanno reso difficile trovare le nuove console e il trapasso tra gen eil ritardo nello sviluppo dei giochi.

Situazioni imprevedibili preventivamente.

Ma se tu la pensi così, e series x è un inutile orpello per te, vendila, di sicuro ci rimetti poco, se non niente, il pass non lo fai più, e ti prendi una series s che ti traghetta fino alla new release, oppure ti prendi una one x e vai avanti con quella, visto che i giochi new gen non ci sono per te.

Dove sta il problema? Non è che sony e microsoft si son divertite a lanciare console che non possono vendere a sommo studio, è chiaro che sta gen è nata balorda e resta balorda, ma per la situazione globale, che perdura e peggiora.

Purtroppo ho preso Series S e X (avendo bisogno di due console) e ho fatto 3 anni di Pass che mi scadranno ne lontano 2023... che non sarebbe un problema se nn fosse che non trovo nulla che mi piaccia nel Pass o in uscita recente e gioco a roba che ho in libreria da anni perché è meglio di quel poco che esce recentemente.

Comunque, my fault eh... mica dico il contrario, Series X sarà l'ultima console che comprerò a inizio gen, la mia preferita di sempre è stata la prima Xbox presa nel 2004 e me la son goduta più di 2anni avendo una marea di giochi eccelsi, quindi farò così anche con le prossime... e il Pass dubito lo rifarò (ma questo dipende se continuerà ad esserci il Gold per gli sconti, a me interessano gli sconti), massimo farò un mese in quel mese che esce il gioco che mi interessa giocare al lancio e non voglio pagare a prezzo pieno.

[?]
26-05-2022, 09:19
E io ho risposto... perché fare uscire una nuova iterazione di una console quando in giro ci sono solo giochi per la precedente? Prima sfrutta questa, poi fai uscire la nuova, se no è una presa per il sedere... e infatti se succedesse davvero credo non ne venderanno molte di Series X 2 o PS5 Pro. Vedremo.

Opinione rispettabilissa, quindi torniamo al punto 1.
Perchè non la vendi? :asd:

GoFoxes
26-05-2022, 09:26
;47849341']Opinione rispettabilissa, quindi torniamo al punto 1.
Perchè non la vendi? :asd:

Perché ho ancora Xbox, Xbox360 (2 le ho regalate), Xbox One (2 fat), Xbox One X, Series S e quindi Series X (ma anche PSP, una PS2 mai usata, PS3 e PS4 Pro, tutte in soffitta, con il Gamecube), perché non rivendo mai nulla, al massimo regalo o butto via.

Ma non è quello il discorso, non è una questione di aver gettato 500€, che si buttano via mediamente molti più soldi per roba ancor più inutile, l'ho spiegato qual'è il discorso...

Sarà che pandemia, crisi energetica e guerre han castrato tutto e ci troviamo con una gen totalmente vuota. Pazienza, d'ora in avanti resto una gen indietro, tanto gioco comunque a roba di 2 gen fa :asd:

megamitch
26-05-2022, 12:32
Perché ho ancora Xbox, Xbox360 (2 le ho regalate), Xbox One (2 fat), Xbox One X, Series S e quindi Series X (ma anche PSP, una PS2 mai usata, PS3 e PS4 Pro, tutte in soffitta, con il Gamecube), perché non rivendo mai nulla, al massimo regalo o butto via.

Ma non è quello il discorso, non è una questione di aver gettato 500€, che si buttano via mediamente molti più soldi per roba ancor più inutile, l'ho spiegato qual'è il discorso...

Sarà che pandemia, crisi energetica e guerre han castrato tutto e ci troviamo con una gen totalmente vuota. Pazienza, d'ora in avanti resto una gen indietro, tanto gioco comunque a roba di 2 gen fa :asd:

Non ho capito una cosa però: se per te non ci son giochi perché l’hai comprata? Senza giochi una console non serve a nulla.

GoFoxes
26-05-2022, 13:02
Non ho capito una cosa però: se per te non ci son giochi perché l’hai comprata? Senza giochi una console non serve a nulla.

Infatti, come ho scritto se restavo con One X sarebbe stato uguale.
Series X e prima ancora 3 anni di Pass li ho fatti sulla fiducia. Fine della fiducia. Può essere che sia stata colpa, anzi sicuramente, di fattori esterni, ma in 2 anni di Pass e quasi 2 anni di Series X non ho visto nulla di quello promesso, e la cosa si protarrà almeno per un altro anno, quindi al prossimo giro nisba.

Al momento sto giocando a roba tipo NMS, Tomb Raider Definitive Edition, Return to Arkham, Resident Evil 0, tutta posseduta e tutta che non ha differenze tra Series X e One X (a parte NMS, ma non è che ci sia chissà che differenza), e gioco a questa roba, anche se già finita in passato, percé è meglio di quel che trovo sul Pass... ripeto colpa mia che ci ho creduto.

gospel
26-05-2022, 14:17
Infatti, come ho scritto se restavo con One X sarebbe stato uguale.
Series X e prima ancora 3 anni di Pass li ho fatti sulla fiducia. Fine della fiducia. Può essere che sia stata colpa, anzi sicuramente, di fattori esterni, ma in 2 anni di Pass e quasi 2 anni di Series X non ho visto nulla di quello promesso, e la cosa si protarrà almeno per un altro anno, quindi al prossimo giro nisba.

Al momento sto giocando a roba tipo NMS, Tomb Raider Definitive Edition, Return to Arkham, Resident Evil 0, tutta posseduta e tutta che non ha differenze tra Series X e One X (a parte NMS, ma non è che ci sia chissà che differenza), e gioco a questa roba, anche se già finita in passato, percé è meglio di quel che trovo sul Pass... ripeto colpa mia che ci ho creduto.

i giochi ci sono, solo che non piacciono a te, ben diverso...e di quello promesso a parte starfield e redfall tutto il resto è uscito come preventivato al momento..

GoFoxes
26-05-2022, 15:40
i giochi ci sono, solo che non piacciono a te, ben diverso...e di quello promesso a parte starfield e redfall tutto il resto è uscito come preventivato al momento..

E sono esclusive Series X che sfruttano la console 4k/60fps + Ray Tracing che arrivano al lancio su Pass? Quante?

Antimo96
26-05-2022, 17:24
E sono esclusive Series X che sfruttano la console 4k/60fps + Ray Tracing che arrivano al lancio su Pass? Quante?

Ad oggi anche sony ha fatto retrofront sulla politica delle generazioni.
Cioè cosi come lato xbox potevi tranquillamente rimanere su xone x, anche la rivale e nintendo hanno dovuto rivedere parecchio le loro strategie.
Certo lato parco titoli sono messi assai ma assai meglio per esclusive di peso e ps5 qualcosa ce l'ha, ma perché Sony aveva inizialmente pensato di concludere il supporto in termini di esclusive a ps4 giá nel 2021.
Se il 12 Giugno Microsoft non presenta nulla, il 2022 sará il loro peggior anno per questo lustro, e considerando gli investimenti fatti fino ad adesso lo trovo davvero "ridicolo".
Poi va beh sono pure sfigati, con la guerra hanno perso 3-4 esclusive gamepass 2022 posticipate a data da definirsi.

Yngwie74
26-05-2022, 18:25
E sono esclusive Series X che sfruttano la console 4k/60fps + Ray Tracing che arrivano al lancio su Pass? Quante?

Il Gamepass non e' mai stato pensato come luogo di esclusive, tantomeno di esclusive per Series X|S. Questa cosa che continui a ripetere, come se fosse il cardine del servizio, non lo e' mai stata.
Il gamepass e' un servizio di giochi in abbonamento, di buona parte dei publishers presenti sul mercato, che ha la particolarita' di ricevere tutti i giochi dei MS game studios al day one. MS, insoltre, non ha mai fatto mistero del fatto che le vecchie console sarebbero state supportate nei giochi per almeno un paio di anni dall'uscita delle Series.
Poi, sicuramente, tutti ci saremmo aspettati di piu' da questo 2022, pero' tra pandemia e situazione attuale qualche ritardo nel lancio dei giochi e' anche comprensibile.

Anche il fatto che, tolti gli indie, ci siano solo giochi di una o due generazioni fa non e' vero. Io da inizio anno ho giocato la Legendary di Mass Essect, Guardians of the Galaxy, Hitman III, passato le 100 ore di volo su Flight Simulator. Proprio oggi e' uscito Sniper Elite 5 e ad inizio anno hanno messo rainbow six extraction. Che non siano fenomenali AAA non ci piove (tranne la legendary di ME e il Flight simulator) pero' mi sembra ben lungi dal ricettacolo di indie e oldies che vai dipingendo.
Tra l'altro, anche tra gli indie, ci sono state alcune perle tipo death's door o tunic che meritano parecchio.

JuanCarlos
26-05-2022, 18:53
Il Gamepass non e' mai stato pensato come luogo di esclusive, tantomeno di esclusive per Series X|S. Questa cosa che continui a ripetere, come se fosse il cardine del servizio, non lo e' mai stata.


Però il suo discorso esula dal Gamepass, o lo tocca in maniera tangente.

Io penso che la Series S sia una piccola perla, soprattutto per chi veniva da una generazione passata su Playstation... ed eravamo davvero in tanti.

Chi però possiede Xbox One X, quanti (e quali) giochi non può giocare oggi?

Quelli che escono sia su One che su Series, escono tutti a 4K 60 FPS su Series X? Non perché sia mai stato promesso, ma per "giustificare" il salto, che è quello che sta dicendo lui, credo. Cioè, a me non sembra che stia dicendo qualcosa di così fuori dal mondo, però mi sembra di leggere un sacco di lesa maestà, soprattutto da gente che si lamentava quando la stessa cosa veniva fatta con PS4.

GoFoxes
26-05-2022, 20:23
Chiaramente per chi cambia gen o addirittura è alla prima console, Series S + Game Pass, come dici tu giustamente, sono una roba assurda, a meno di 500€ ti prendi una console "nextgen" e 3 anni di Pass, che include anche il Gold, quindi altri 4 giochi al mese in regalo e gli sconti oltre al multiplayer. Roba assurda

Il problema per me ce l'hanno più i boxari di vecchia data, come me.

anonimizzato
26-05-2022, 20:36
Tra l'altro, anche tra gli indie, ci sono state alcune perle tipo death's door o tunic che meritano parecchio.

Anche solo Hollow Knight vale il prezzo del Game Pass.

Senza contare Control (anche se non è un Indie).

len
26-05-2022, 21:26
Chiaramente per chi cambia gen o addirittura è alla prima console, Series S + Game Pass, come dici tu giustamente, sono una roba assurda, a meno di 500€ ti prendi una console "nextgen" e 3 anni di Pass, che include anche il Gold, quindi altri 4 giochi al mese in regalo e gli sconti oltre al multiplayer. Roba assurda

Il problema per me ce l'hanno più i boxari di vecchia data, come me.

per quanto riguardi i giochi del gold per chi ha l'ultimate, conviene riscattarli sempre? rimangono collegati all'account


scusa la domanda banale, ma ho preso una serie X e fatto 3 anni di ultimate ma non sono riuscito ad approfondire vari punti per mancanza di tempo ed è la mia prima xbox

GoFoxes
26-05-2022, 21:44
per quanto riguardi i giochi del gold per chi ha l'ultimate, conviene riscattarli sempre? rimangono collegati all'account


scusa la domanda banale, ma ho preso una serie X e fatto 3 anni di ultimate ma non sono riuscito ad approfondire vari punti per mancanza di tempo ed è la mia prima xbox

I Gold Xbox360 rimangono per sempre tuoi, come se li avessi comprati, senza limitazioni, quelli Xbox One vengono legati anch'essi al tuo account per sempre, ma possono essere avviati solo avendo un abbonamento Gold attivo (quindi anche game pass ultimate).

len
26-05-2022, 21:59
I Gold Xbox360 rimangono per sempre tuoi, come se li avessi comprati, senza limitazioni, quelli Xbox One vengono legati anch'essi al tuo account per sempre, ma possono essere avviati solo avendo un abbonamento Gold attivo (quindi anche game pass ultimate).

quindi conviene sempre riscattarli anche se non interessati a giocarli subito perché vengono rinnovati ogni mese, sbaglio?

danmar
26-05-2022, 23:35
quindi conviene sempre riscattarli anche se non interessati a giocarli subito perché vengono rinnovati ogni mese, sbaglio?

Si conviene riscattarli subito.

len
27-05-2022, 00:38
Si conviene riscattarli subito.


Grazie

C è modo di riscattarli senza far partire l installazione?