PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

SimoneL
15-06-2014, 12:50
Ciao!
Sapreste gentilmente consigliarmi delle casse 2.1 per gaming a 200 euro circa?
Ho trovato le Corsair CA-SP211EU e le Edifier S330D 2 ma non so decidermi...
Attendo vostri consigli! Grazie :)

SimoneL
15-06-2014, 12:56
Ciao!
Sapreste gentilmente consigliarmi delle casse 2.1 per gaming a 200 euro circa?
Ho trovato le Corsair CA-SP211EU e le Edifier S330D 2 ma non so decidermi...
Attendo vostri consigli! Grazie :)

SimoneL
15-06-2014, 12:57
Ciao!
Sapreste gentilmente consigliarmi delle casse 2.1 per gaming a 200 euro circa?
Ho trovato le Corsair CA-SP211EU e le Edifier S330D 2 ma non so decidermi...
Attendo vostri consigli! Grazie :)

( scusate per il doppio posto, c'è stato un errore con internet... )

Crazy rider89
18-06-2014, 08:57
Ragazzi un consiglio veloce, devo prendere un sistema 2.0 di buona qualità (mi piace il suono pulito). Lo userei per 50% TV, 50% Musica (metal, hardrock, rap).
Sono indeciso tra questi 2:

Empire S350
Empire R1000

si trovano entrambi a 59€

Ho questa TV: http://www.amazon.it/Samsung-LE32C530-LCD-Importato-Francia/dp/B003D4WAWG, con che cavo è meglio collegare le casse alla TV? RCA/RCA?

Reby92
18-06-2014, 09:24
Empire r1000 vai sul sicuro, meglio se usati e serie vecchia

sent from my dildophone named n7105

Thhh
18-06-2014, 11:42
Se posso, come mai serie vecchia? Ho appena preso le mk2 da strumentimusicali

g.adiletta
18-06-2014, 12:12
Salve, sapreste consigliarmi delle case per un pc, spesa massima 100 euro, cerco un sistema 2.1 o superiore, sono amante dei bassi e vorrei isolarmi in camera con la musica a palla e con un suono pulito :).
Al momento ho un sistema empire 5.1 ma vecchissimo che ha bisogno di essere sostituito :).

Grazie!!!

pollopopo
18-06-2014, 12:14
Cerca le edifier 530 (il 2.1) usate... Se le trovi credo che di meglio per quella cifra non puoi avere :)

Inviato da casa tua :)

g.adiletta
18-06-2014, 12:22
Cerca le edifier 530 (il 2.1) usate... Se le trovi credo che di meglio per quella cifra non puoi avere :)

Inviato da casa tua :)

Purtroppo prezzano il doppio del mio budget e usate non le si trovano purtroppo...

pollopopo
18-06-2014, 12:43
Su subito a 170 ci sono le 730 che ruzzano molto bene per ciò che vuoi te :)

Se riesci a scucirti un po di più non te ne penti :)

Inviato da casa tua :)

g.adiletta
18-06-2014, 13:17
Non ci sono valide alternative entro i 100 ?

Consiglio
18-06-2014, 14:18
Empire KS 4000 o KS 1500

pollopopo
18-06-2014, 18:35
Sia come potenza che pulizia del suono non sono paragonabili però :)

Ripeto., se riesci ad aggiungere 70 euri al budget non te ne penti minimamente.... Con queste ditte gia quando spendi 50 euro in più hai un prodotto nettamente superiore.... Prendere le 730 a 170 euro non sono prese male dato che vengono su i 300

Inviato da casa tua :)

29Leonardo
19-06-2014, 09:32
Se volessi fare un netto salto di qualità lasciando le edifier r1000+xonar dx su quali prodotti dovrei orientarmi? Utilizzo a 360° per musica/gaming/film nell'ordine di importanza.

pollopopo
19-06-2014, 14:27
Quale sarebbe il budget?

Inviato da casa tua :)

29Leonardo
19-06-2014, 15:05
Quale sarebbe il budget?

Inviato da casa tua :)

max 300€ se ci devo includere un altra scheda audio, solo casse 200€.

g.adiletta
19-06-2014, 17:29
Alla fine ho preso quelle da te consigliate, Impianto Audio 2.1 Edifier S730 300W RMS su subito :D .
Speriamo bene :) .

ryosaeba86
19-06-2014, 17:51
Alla fine ho preso quelle da te consigliate, Impianto Audio 2.1 Edifier S730 300W RMS su subito :D .
Speriamo bene :) .

le migliori casse per pc...le ho avute per 2 anni..

csr
19-06-2014, 20:24
ciao a tutti, non so se lo conoscevate già ma io ho preso da poco il Mio Kit di Indiana Line:


Pagina ufficiale http://www.indianaline.it/mio-kit/1989
Recensione http://www.videohifi.com/magazine/numero-38/ascoltare/indiana-line-il-mio-kit
Prezzo http://www.onlinestore.it/sistemi-hi-fi-indiana-line-mio-kit-bianco-sistema-hifi.1.15.1189.gp.51590.uw.aspx


è un kit 2.1 con due satelliti di dimensioni ridotte adatto a chi ha poco spazio sulla scrivania, devo dire che mi ha molto sorpreso per quanto riguarda l'ascolto musicale, molto preciso, limpido

rk9
27-06-2014, 20:15
Salve a tutti.
Mi servirebbe un consiglio.

Ho recentemente acquistato una TV LED LG, e ovviamente trovo l'audio molto poco soddisfacente. Collegandola ad uno stereo esterno risolvo il problema, ma vorrei eliminare la seccatura dei due telecomandi. Inoltre l'unica uscita del televisore è quella ottica, quindi ho attaccato lo stereo diretto al decoder sky, è l'audio non risulta perfettamente sincronizzato con il video.

Per questi motivi sono intenzionato ad acquistare delle casse (senza fare folli spese) da attaccare all'uscita ottica della TV (in modo da impostarlo come audio principale e utilizzare esclusivamente il telecomando).

Tenete presente che ho poco spazio, quindi possibilmente niente woofer, tantomeno home theatre o cose simili.. solo le due casse dirette alla tv sarebbe perfetto. E' fattibile la cosa? Avreste dei prodotti da suggerire a riguardo?

Ringrazio in anticipo a chi mi risponderà

sacd
27-06-2014, 22:21
Discussione spostata dentro quella ufficiale...



Ps. non puoi controllare l'audio delle casse dal telecomando del tv con la connessione digitale

rk9
28-06-2014, 09:41
Discussione spostata dentro quella ufficiale...



Ps. non puoi controllare l'audio delle casse dal telecomando del tv con la connessione digitale



ah si? strano perchè ad esempio io per utilizzare l'uscita cuffie seleziono audio "cuffie" al posto di "casse del tv" dalle impostazioni e alzo/abbasso col telecomando..
Allo stesso modo posso selezionare "uscita ottica" invece che "casse del tv", immaginavo che a quel punto col telecomando governassi l'audio delle casse.

Cosa dovrei fare per governare tutto con il telecomando? Sound bar LG può funzionare?

Gierre
01-07-2014, 10:58
Buongiorno,
potete darmi qualche consiglio per una soluzione che mi consenta di ascoltare in modo "accettabile" musica da un netbook?
Spesa sui 100 euro e minore ingombro possibile (l'ideale sarebbe l'alimentazione da USB ma immagino sia chiedere troppo). :)

Grazie a tutti.

PS:
ho trovato queste Empire Mood 200.... che ne dite?

gabri3l3
04-07-2014, 15:48
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un suggerimento per un paio di casse da usare col mio portatile (che ha una scheda audio di serie Realtek High Definition Audio).

Premetto che le utilizzerei per ascoltare musica, soprattutto elettronica e hip-hop, quindi mi piacerebbe avere una buona risposta di bassi. Le utilizzerei in una normale camera da letto ovviamente non insonorizzata.

Il mio budget è intorno ai 100-150 €, ma se con pochi euro in più si riuscisse ad avere qualcosa di livello molto superiore potrei fare lo sforzo!

Ho sentito parlare molto delle empire s350 che si trovano sui 65 €... quindi di costo inferiore alla fascia di prezzo che ho indicato. Vale la pena spendere un po di più?

Grazie

Corrado83
04-07-2014, 19:18
Ciao, io ho proprio le s350, e sn fantastiche, se nn hai una stanza molto grande ti suggerisco di comprarle, io uso una scheda audio pciex, di qualità migliore w ti garantisco che hanno un suono limpido, ed ogni tipo di suono è udibile da queste casse! Ottimi bassi, medi e alti veramente unici. A questo prezzo valgono davvero tanto

gabri3l3
04-07-2014, 19:24
Ok grazie per il suggerimento... Sì la mia stanza non è molto grande.

Comunque qualcun altro ha qualcosa di consigliarmi ad un prezzo un po' superiore?

Le Harman Kardon Soundsticks III per esempio come sono? (Si trovano a 130€)

MC23
14-07-2014, 18:55
Credevo le dimensioni della stanza influissero poco e niente...

100nze
15-07-2014, 07:07
ragazzi che casse mi consigliate di prendere fra queste 2.1? Ho letto su questo forum che le edifier sono molto consigliate ma non ho mai visto un accenno alle onkyo che dai commenti che leggo sull'amazzone è il prodotto più acquistato. Uso gaming/musica alto volume


-Onkyo ls 3100 300 euro
-Edifier S530D 250 euro
-Edifier S730D 370 euro

Noric
15-07-2014, 16:17
Ciao a tutti,
premetto che non sono affatto esperto in materia ma è tutt'oggi che cerco di capirci qualcosa, quindi qualcosina ho imparato. :D
Vorrei comprare un impianto 2.1 da collegare a un notebook. Non ho scheda audio dedicata (eviterei per motivi di prezzo e scomodità dell'usb). Il notebook è collegato a un monitor tramite HDMI e dal monitor parte il cavo da 3,5mm che va nelle casse.
L'utilizzo prevalente sarebbe musica elettonica/dance (veramente poco di film), da ascoltare stando al pc o comunque nella stanza. Non uso volumi da far vibrare le finestre, mi interessa di più una buona qualità a volume moderato. Se possibile non disdegnerei un po' di effetto surround.

Leggendo in lungo e in largo credo di dover escludere gli impianti 2.0 perchè mi sembrano fisicamente ingombranti (ho poco spazio sulla scrivania). Ad esempio mi piaceva l'Empire R1000 ma è troppo grosso. Quindi la prima domanda è: ci sono impianti 2.0 di buona qualità ma più piccoli?

Passando al 2.1, ho ristretto la scelta tra (in ordine di prezzo):
- Empire KS4000
- Empire KS3500D
- Edifier S330D

Correggetemi se sbaglio ma mi pare che le KS4000 non abbiano l'ingresso digitale. Quindi dovrei usare un DAC esterno (tipo il FiiO D03K o ancor meglio un DAC usb), per non essere limitato dalla scheda audio del notebook?

Le KS3500D, pur costando più delle KS4000, hanno il pregio che potrei inserire direttamente il jack da 3,5mm risparmiando i soldi del DAC. Quindi come prezzo saremmo grosso modo pari. E come qualità del suono? Meglio KS4000+DAC o KS3500D senza DAC?

Infine mi chiedo se le S330D siano così meglio da giustificare un prezzo quasi doppio. Dalle specifiche tecniche (almeno dai watt che scrivono per attirare gli allocchi come me :D ) non sembrerebbe, ma tutti le osannano.

Infine ultima domanda: ho letto che essendo la scheda audio del portatile scarsa potrebbe essere molto consigliato usare un DAC esterno. è vero? Uno dei tre impianti di cui sopra (beh, escluso il KS4000) sarebbe magari in grado di sopperire alla mancanza del DAC esterno o è altamente consigliabile munirsi di un DAC?

Grazie infinite a chi vorrà rispondere. :)

Edit: grosso dubbio. Ma l'uscita audio del monitor (ricordo che mi collego al monitor via hdmi) è digitale o analogica? è il classico jack da 3,5mm. Se è analogica cambia tutto?

lopissimo
16-07-2014, 22:55
Salve a tutti,siccome vorrei cambiare le casse del mio pc che ne dite delle empire s600 prima versione??? ho letto che hanno problemi ma a me esteticamente piacciono e ne ho sentito parlare bene... qualcuno di voi le possiede???come vi trovate???? le ho trovate a 90 euro spedite che dite sono ancora valide???

TTklaz
21-07-2014, 17:18
Ho sentito le Bose Companion 2 in un centro commerciale e colpiscono per il suono particolare, ricco di bassi. Probabilmente un equalizzatore hw integrato.

Girando su Internet trovo qualcosa di simile: la curva dell'equalizzatore delle Bose 802:

The published curve for the Bose 802E equalizer.
Gezz, no wonder the amp has be so powerful.
I know the curve is a little different for the other series
but anything over a 4 dB boost is a huge strain on an amp.

20 Hz = -5 dB
30 Hz = -1 dB
40 Hz = +3 dB
60 Hz = +14 dB
100 Hz = +5 dB
200 Hz = +1 dB
600 Hz = 0 dB
800 Hz = 0 dB
1 kHz = + 1dB
2 kHz = + 4 dB
3 kHz = + 5 dB
4 kHz = + 8 dB
6 kHz = + 11 dB
10 kHz = + 15dB
15 kHz = + 17 dB

Link: http://www.audiokarma.org/forums/showthread.php?p=2919105

L'ho provato su Vlc, con gli adattamenti del caso, e il suono ricorda un po' le Companion 2 con tutti i limiti di casse da 10/15000 lire per pc (si, sono vecchie :D )

Un consiglio, se volete provare: volume basso, gli alti sono molto tirati.

Jahzucob
22-07-2014, 19:39
Salve ragazzi, sono nuovo. Volevo chiedervi, dovrei cambiare le casse del PC e dato che sono un grande appassionato di Cinema e Gaming, vorrei prendere direttamente delle casse con uscita ottica. Ho letto proprio qui che vengono consigliate le Edifier C2XD e le Edifier S330D. Il mio Budget è di 150 euro, quindi vorrei effettivamente prendere una delle due tipologie. Che scelgo? Ci sono anche altre marche possibili? Grazie:D

Nones
23-07-2014, 12:30
Ho preso le Empire R1000 Mk2. Erano sullo scaffale all'euronics vicino casa mia, a 69 euro non potevo lasciare li! :D
Mi si è aperto un mondo...adesso capisco cosa significa avere "buchi" su determinate frequenze.
Super soddisfatto! :sofico:

Franz995
23-07-2014, 15:16
Ragazzi, siccome vengo da un'infelice esperienza con un 5.1, volevo prendermi un sistema 2.0 (magari da associare ad un subwoofer che già ho) o un 2.1 buoni per sentire la musica essenzialmente via pc. Budget 100/150€ max, cosa mi consigliereste?

pollopopo
23-07-2014, 18:25
Ho preso le Empire R1000 Mk2. Erano sullo scaffale all'euronics vicino casa mia, a 69 euro non potevo lasciare li! :D
Mi si è aperto un mondo...adesso capisco cosa significa avere "buchi" su determinate frequenze.
Super soddisfatto! :sofico:

E sono casse da 69euri..

Pensa te se ne spendi tra i 250 e i 500 per un 2.1 :P

I giochi e la musica (di qualità) iniziano a prendere vita...

E parlo pur sempre di spiccioli rispetto ad impianti (ben più complessi) che si possano fregiare di tale parola...



Inviato da casa tua :)

Nones
24-07-2014, 12:49
E sono casse da 69euri..

Pensa te se ne spendi tra i 250 e i 500 per un 2.1 :P

I giochi e la musica (di qualità) iniziano a prendere vita...

E parlo pur sempre di spiccioli rispetto ad impianti (ben più complessi) che si possano fregiare di tale parola...



Inviato da casa tua :)

Certamente...
Ma sono fascie di prezzo che non mi interessano. :)
Vengo da un Empire 2.1, uno dei primi modelli, e parlo sempre di un impiantino tutto in legno mdf non dei soliti diffusori in plastica.
Ma non c'è paragone con le mk2. Dopo una settimana di utilizzo ho provato a rimontare il vecchio empire, cosi per ascoltare bene le differenze...ho scollegato tutto dopo 30 secondi! :D
Calcolando poi, che si e no avranno solo una 20ina di ore di utilizzo, già noto miglioramenti nel suono, aspetto ad arrivare a una 50ina d'ore per dare un giudizio finale cmq. ;)

mentalrey
24-07-2014, 17:50
In realtà buona parte del trucco sta nel lasciare sullo scaffale
proprio i sistemi 2.1, in favore delle casse stereo.

Con la fascia di prezzo indicata da pollopopo e parlo della base di quella fascia,
si riescono a portare a casa delle M-Audio Bx8 d2 (http://www.musicalstore.net/images/B_MAUDIO_bx8d2.jpg)
che francamente fanno sfigurare anche un tot di impiantini hi-fi
e sicuramente i 2.1 di pari prezzo.

AdeptusAstartes
24-07-2014, 20:24
Ciao, nell'ottica di eliminare il subwoofer del 2.1 che ho ora (per far posto ad un nas) sto cercando due casse che mi permetteno di rimpiazzarlo (nonchè di migliorare l'audio delle mie attuali logitech)

Non ho moltissimo spazio a disposizione, motivo per cui, seguendo i consigli visti qui sul forum, sono andato in casa empire e ho trovato i due modelli del titolo.

S-350 è un sistema a 3 vie, un pò ingombrante in altezza ma per il resto relativamente compatto, su AMA lo trovo a 60€

le R1000 mkII le vedo consigliate spesso ma su AMA non le trovo spesso (le avevo viste ieri ma a più di 100€)

cambia molto tra i due modelli?

L'uso sarebbe principalmente gioco e un 20% musica

pollopopo
24-07-2014, 20:34
In realtà buona parte del trucco sta nel lasciare sullo scaffale
proprio i sistemi 2.1, in favore delle casse stereo.

Con la fascia di prezzo indicata da pollopopo e parlo della base di quella fascia,
si riescono a portare a casa delle M-Audio Bx8 d2 (http://www.musicalstore.net/images/B_MAUDIO_bx8d2.jpg)
che francamente fanno sfigurare anche un tot di impiantini hi-fi
e sicuramente i 2.1 di pari prezzo.

Dipende da i gusti musicali... XD (non che tutti siano corretti)

Un purista certamente il sub lo considera inutile... Ma in caso di film, musica con tanti bassi ed alcuni giochi sa dare na marcia in più... Non rende più fedele nulla però... Anzi

Le casse da te menzionate non le ho mai sentite suonare purtroppo... :(



Inviato da casa tua :)

mentalrey
24-07-2014, 23:11
Be' tieni conto che ci mixano i pezzi che ascolti,
montano 2 woofer da 20 cm con 70 watt di amplificazione l'uno,
quanto basta a farti diventare biondo platino se provi ad ascoltarli stando alla scrivania.
http://www.tnt-audio.com/casse/m_audio_bx8_d2.html

Poi parliamoci chiaro, un sub vero, quello che ti da la marcia in più
non è certo quello abbinato ai 2.1 da centro commerciale,
quello serve solo a far risparmiare un woofer vero al produttore.

pollopopo
25-07-2014, 07:44
Quasi quasi le compro xD....

Sposto le indiana line mio 50 più basso 830 sulla tv... E queste le uso col pc xD

Inviato da casa tua :)

mentalrey
25-07-2014, 14:14
bè ricordati che come tutte le casse di un certo tipo,
ossia quelle con il reflex posteriore, serve un po' di spazio dietro
per fare in modo che i bassi non rimbalzino troppo.

Nones
25-07-2014, 18:45
bè ricordati che come tutte le casse di un certo tipo,
ossia quelle con il reflex posteriore, serve un po' di spazio dietro
per fare in modo che i bassi non rimbalzino troppo.

In generale più o meno quanto dovrebbero essere distanti dalle pareti per evitare questo genere di problema? Adesso le ho sulla scrivania, che poggia sul muro, e le ho staccate di una quindicina di centimetri.

pollopopo
25-07-2014, 22:40
Dipende da i volumi necessari... Comunque Piu sono distanti meglio è...

Comunque da i 30cm in su... Meglio 50/60 o un metro...

Inoltre necessitano di un bel po di spazio sulla scrivania date le dimensioni

Inviato da casa tua :)

AdeptusAstartes
26-07-2014, 16:26
Ciao, nell'ottica di eliminare il subwoofer del 2.1 che ho ora (per far posto ad un nas) sto cercando due casse che mi permetteno di rimpiazzarlo (nonchè di migliorare l'audio delle mie attuali logitech)

Non ho moltissimo spazio a disposizione, motivo per cui, seguendo i consigli visti qui sul forum, sono andato in casa empire e ho trovato i due modelli del titolo.

S-350 è un sistema a 3 vie, un pò ingombrante in altezza ma per il resto relativamente compatto, su AMA lo trovo a 60€

le R1000 mkII le vedo consigliate spesso ma su AMA non le trovo spesso (le avevo viste ieri ma a più di 100€)

cambia molto tra i due modelli?

L'uso sarebbe principalmente gioco e un 20% musica

ho visto che ci sono anche le S-300

tra le 3 cosa potrebbe andare meglio contando che lo spazio è molto ristretto?

mentalrey
26-07-2014, 16:39
In generale più o meno quanto dovrebbero essere distanti dalle pareti per evitare questo genere di problema? Adesso le ho sulla scrivania, che poggia sul muro, e le ho staccate di una quindicina di centimetri.

In quel caso una cassa con reflex frontale (tipo il Bheringher 2030A)
è una soluzione più adatta, ti evita di dover piazzare le casse
a mezzo metro dal muro per evitare le riflessioni.

Tieni conto che a parità di qualità diciamo,
una cassa con coni da 20 cm, che dovrebbe esprimersi meglio sui bassi,
alla fine se posizionata male, suona peggio di una con coni da 6 posizionata bene.

CubeDs
27-07-2014, 19:03
Domanda secca:

Empire R1000mk2 o s600 mk2?

Avevo visto anche le edifier R1280t, che costano qualcosina in più, ma sono scettico.

VdW
28-07-2014, 13:14
Ciao, stavo cercando un sistema economico e leggendo un po' le ultime pagine mi è sembrato di capire che quello con il miglior rapporto qualità prezzo sia l'empire KS-1500.
Come cifra intorno ai 50 euro era quello che volevo spendere quindi mi andrebbe bene, solo non sono riuscito a capire se questo sistema abbia un uscita per le cuffie o meno. Qualcuno che ce l'ha potrebbe illuminarmi per favore?

Poi se secondo voi ci sono sistemi migliori per 50 euro proponete pure se volete eh :D

lopissimo
28-07-2014, 16:54
non ha uscite per le cuffie...

pollopopo
29-07-2014, 19:28
Chi conosce le krk powered 10-3 ??

Rispetto alle m-audio bx8 d2??

Se non fosse che una viene 360 e l'altra 250 c'è tanta differenza??

Il reflex lo ha davanti e la potenza non manca... Le dimensioni sono un po troppo generose peró... Si parla di una cassa di 54cm in altezza e circa 35 e 35 per larghezza e profondità xD

Distanza consigliata dall'ascoltatore 1 o 4 metri... Quindi vuol dire che ti fan diventare biondo platino al massimo xD

Inviato da casa tua :)

Xfree
30-07-2014, 08:47
Premessa grande così :sofico: non le conosco, ho solo letto la recensione delle BX8 D2 su TNT Audio.
Secondo me stai facendo un errore, stai confrontando una cassa a tre vie con un woofer da 10" con una a due vie con woofer da 8".
Avrebbe avuto più senso BX8 D2 vs RP8 G3.

P.S. Vedi che è uscita la nuova versione Carbon delle BX8.

pollopopo
30-07-2014, 08:56
per l'appunto non mi ero accorto nemmeno che che il prezzo è molto differente xD

il prezzo letto era per la singola cassa xD

effettivamente è più plausibile un confroto tra KRK Rokit 8 G3 e M-Audio Bx8...

ihihih

fra i due ci corre molto?? se no appena arriva la busta paga compro le Bx8 :fagiano:

Xfree
30-07-2014, 09:06
La coppia di BX8 D2 la acquisti con 245€, la coppia di BX8 Carbon viene 350€, mentre le coppia di RP8 G3 viene 450€. (prezzi presi su strumentimusicali)
Il rapporto qualità/prezzo, per un ascolto casalingo, perché è quello penso l'utilizzo che ne andrai a fare, pende a favore delle BX8 D2 (recensione TNT-Audio) (http://www.tnt-audio.com/casse/m_audio_bx8_d2.html).
Indipendentemente dalla cassa, il posizionamento è fondamentale ed è un aspetto che dovrai curare con attenzione quindi devi considerare anche la dimensione della stanza ed il fatto che le M-Audio hanno il bass reflex posteriore mentre le KRK frontale.

pollopopo
30-07-2014, 09:12
La coppia di BX8 D2 la acquisti con 245€, la coppia di BX8 Carbon viene 350€, mentre le coppia di RP8 G3 viene 450€. (prezzi presi su strumentimusicali)
Il rapporto qualità/prezzo, per un ascolto casalingo, perché è quello penso l'utilizzo che ne andrai a fare, pende a favore delle BX8 D2 (recensione TNT-Audio) (http://www.tnt-audio.com/casse/m_audio_bx8_d2.html).
Indipendentemente dalla cassa, il posizionamento è fondamentale ed è un aspetto che dovrai curare con attenzione quindi devi considerare anche la dimensione della stanza ed il fatto che le M-Audio hanno il bass reflex posteriore mentre le KRK frontale.

ma il bx8 carbon viene venduto quindi singolo??... non alla coppia??

andavo più volentieri sulle KRK perchè hanno il reflex frontale.... arrivare a 50cm dal muro se non di più non è facile con le bx8... :/

EDIT:

mi sono letto na marea di recensioni in inglese xD

Allora le KRK sono potenti e precise e hanno il reflex frontale

le bx8 sono buone per trasformare la camera in un mini club ma non sono molto precise e hanno bassi e alti sparati ma medi "vuoti"...

Avete presente altri monitor da studio attivi da massimo 500 euri...??

Volevo vendere il mio impianto indiana line 2.1 e comprarmi qualcosa di più adeguato... L'obbligo del subwoofer per i toni bassi è una seccatura...

mentalrey
30-07-2014, 12:25
Prendi un po' più con le pinze i commenti di chi compra
normalmente i monitor audio per lavoro, spesso sono commenti fuori scala
per chi ascolta musica, dovuti ad un esagerata attenzione al dettaglio,
o al fatto che un db in meno su una frequenza venga tradotto in "Vuoto sui medi",
quando all'atto pratico dell'ascolto casalingo è una cosa semi-inudibile o addirittura piacevole.
Tanto per fare il paragone, chi ha detto quello delle BX8 D2, si strapperebbe i capelli
con le indiana line, urlando come se si parlasse di un logitech da 30 euro.

Tendi comunque ad attestarti su casse con woofer da 6 pollici e passa o 8 pollici,
che tradotto sono coni da 20 cm con un ottima risposta alle basse frequenze.

pollopopo
30-07-2014, 13:33
Ihihih...

In effetti le mie hanno i bassi inesistenti xD... Gli ho tagliato la frequenza sotto i 100hz e quasi non te ne accorgi... Senza sub non le consiglierei... Col sub basso 830 invece hai le medie e alte frequenze molto chiare e pulite e le basse belle pompate e il suono devo dire che è molto piacevole.


Io ho letto recensioni sia di utenti più o meno professionisti nel loro settore e sia di testate giornalistiche...

Tutti sono a favore delle krk...

Poi il vantaggio del reflex frontale non va sottovalutato... E il fattore dei medi un pò vuoti a sfavore delle bx8 non mi va a genio... Anche se ascolto molto la musica commerciale o da discoteca mi ritrovo spesso e volentieri anche ad ascoltare musica leggera e italiana che fanno spesso uso di quasi solo la gamma media

Pure tnt audio sottolinea la propensione nel riprodurre la voce in maniera piatta e pure gli strumenti che fanno uso delle frequenze medie ne soffrono...quindi vuol dire che non è una mancanza tanto marginale quanto sembra.

Sicuramente al mio livello di ascolto sono piccole cose... Ma se spendo i soldi le voglio spendere bene e non sono 120 euro in più la mia rovina... XD

Che dici metalrey, 300+ss euri per le lindiana line mio 50 più il basso 830 sono un buon prezzo per venderle usate?

Inviato da casa tua :)

mentalrey
30-07-2014, 14:00
aa non mi ricordola quotazione nuova delle indiana, ma alla fine lo vedrai
da solo se il prezzo di vendita è adeguato, tenendo conto che anche il mercato
dell'usato ultimamente soffre e ci vuole più tempo per vendere.
Il reflex frontale, che siano le krk o altro è sicuramente
un punto molto a favore. Posizionare bene le casse non è facile
e influisce moltissimo sulla qualità sonora finale.

zenzip
30-07-2014, 15:08
ciao a tutti,

premetto che non sono un "audiofilo" ma apprezzo la qualità dell'audio.

Sto cercando un sistema 2.0 da collegare al mio pc, per uso allround.

Provengo da due diffusori AKAI RPM8 che usavo anche come monitor per altre attività, ma sono troppo ingombranti ed ho deciso di dismetterle, (una l'ho già venduta ne ho un altra in vendita se a qualcuno interessa :D).

Detto ciò ho un budget massimo di 400 Euro ma se per le mie esigenze riuscissi a spendere di meno sarei contento.

Ho sentito parlare molto bene delle Audioengine A5+ cosa ne pensate?

Cerco qualcosa che non sia troppo ingombrante e di estetica gradevole.

Qualche dritta? grazie.

Nones
30-07-2014, 15:48
Dipende da i volumi necessari... Comunque Piu sono distanti meglio è...

Comunque da i 30cm in su... Meglio 50/60 o un metro...

Inoltre necessitano di un bel po di spazio sulla scrivania date le dimensioni

Inviato da casa tua :)

In quel caso una cassa con reflex frontale (tipo il Bheringher 2030A)
è una soluzione più adatta, ti evita di dover piazzare le casse
a mezzo metro dal muro per evitare le riflessioni.

Tieni conto che a parità di qualità diciamo,
una cassa con coni da 20 cm, che dovrebbe esprimersi meglio sui bassi,
alla fine se posizionata male, suona peggio di una con coni da 6 posizionata bene.

Ascolto sempre a volume medio.
Per adesso non posso spostarle più di cosi(non mi va proprio di scollegare tutti i cavi che ho sistemato per bene :D ) 15 cm almeno per ora potrebbero bastare. Sulla scrivania sono ben "arieggiate" e ben distanti tra di loro, non ci sono ingombri dai lati. Le ho alzate un pochetto in diagonale con dei gommini perchè ho notato che sono molto direzionali.
Cmq, non mi pare di sentire alcun rimbombo.

Fantasydj
30-07-2014, 19:10
ciao a tutti raga a 50€ qual'è il miglior set acquistabile? ascolto mola musica elettronica e mi piacerebbe che ci sia sopratutto un bel basso profondo.. la mia stanza è grande 5 metri per 3 e la mia scrivania dista 50 cm dalla parete di destra e più di un metro da quella di sinistra! non so se possano servire altre informazioni.. ogni tanto guardo qualche film ma quello che mi interessa di più sarebbe la musica! volevo vedere per un 5.1 ma oltre al fatto che per me credo sarebbero inutile non riuscire a rientrarci con il budget! più che altro il mio è uno sfizio in quanto ho il mio vecchio stereo collegato al pc e quindi non me la sento di spendere oltre!

ps. preferisco comprare dall'amazzonia se è possibile :D

pollopopo
30-07-2014, 23:34
aa non mi ricordola quotazione nuova delle indiana, ma alla fine lo vedrai
da solo se il prezzo di vendita è adeguato, tenendo conto che anche il mercato
dell'usato ultimamente soffre e ci vuole più tempo per vendere.
Il reflex frontale, che siano le krk o altro è sicuramente
un punto molto a favore. Posizionare bene le casse non è facile
e influisce moltissimo sulla qualità sonora finale.

In effetti le mio 50 hanno avuto un calo drastico nei prezzi :/

Con poco le porti a casa...

Non so neanche se conviene venderle...

Inviato da casa tua :)

giupeppo
31-07-2014, 15:05
ciao a tutti, potete consigliarmi un 2.0 di ridotte dimensioni ed economico per il pc? utilizzo 90% musica, so di non poter pretendere chissà quale resa ma posso accontentarmi, lo spazio sulla scrivania è poco e la stanza molto piccola. Grazie :)

blak24
31-07-2014, 21:28
Buonasera a tutti,
vengo da un misero Logitech G51 (5.1 PC), vorrei cambiarlo con un 2.1 di una qualità migliore. Ora, premesso che immagino ci voglia molto poco a superare un G51 che al tempo costava 150€, cosa mi consigliate? Ho letto le pagine addietro ma alcuni consigliano questo o quell'altro, e comunque rimango molto indeciso.. Diciamo che il budget è variabile, per adesso vorrei un tetto di 150/200 max.

Uso: musica principalmente, ma anche qualche film e gaming raramente.

P.S: Non ho troppo spazio sulla scrivania, il subwoofer lo metterei praticamente per terra.

EDIT: Ho trovato a quel prezzo circa (150/200) delle Klipsch Promedia 2.1 (versione cablata o wireless) ma non si trovano da nessuna parte, anche perchè le promedia 2.1 classiche sono uscite più di 10 anni fa. Altre cose simili a questo prezzo? (Ripeto, max 200 se possibile)

EDIT 2: Edifier S330D a circa 100€ sono buone? C'è di meglio? A 150€ non trovo niente di niente, dai 100/120 di queste 330D trovo le 530D o le Indiana Line Mio Kit al doppio (220/240€). Possibile non ci sia niente in mezzo come fascia di prezzo? Cosa mi consigliate? E, se proprio dovessi scegliere tra S530D e Indiana Line Mio Kit quale dei due?

EDIT 3: Trovate pure le Corsair SP2500, costano un po' meno delle 530D e delle Mio Kit (stanno sui 200). Rientrerebbero anche meglio nel mio budget. Leggo recensioni molto positive online. Che ne pensate?

Grazie :)

MC23
01-08-2014, 17:28
giupeppo, per un 2.0 economico consiglio Logitech, vanno abbastanza bene se non hai esigenze particolari...

pollopopo
02-08-2014, 01:29
Mi è presa la scimma... Prossima busta paga krk r8 g3 e vendo a 270 il mio impianto indiana line :)

Dopo il tavolo lo devo avvitare al pavimento xD

Mentalrey c'è tanta differenza fra una uscita bilanciata e una no? Devo andare a cambiare la scheda audio con una esterna nel caso volessi la bilanciata o erro?

Scusa la domanda ma l'adsl non mi va (solo pochi minuti a lavoro lo posso usare) e il cell nella mia zona va veloce come una caffettiera...

EDIT...

Guardato un po in cosa consiste... Diciamo che non ci sono grandi differenze nel caso si usino col pc per ascoltare la musica :)

Altra domandona... Per collegare insieme le due casse uso l'uscita xlr e per mandare il segnale l'rca su solo una ? O erro :)

Inviato da casa tua :)

aleroc
02-08-2014, 23:29
Mi è presa la scimma... Prossima busta paga krk r8 g3 e vendo a 270 il mio impianto indiana line :)

Dopo il tavolo lo devo avvitare al pavimento xD

Mentalrey c'è tanta differenza fra una uscita bilanciata e una no? Devo andare a cambiare la scheda audio con una esterna nel caso volessi la bilanciata o erro?

Scusa la domanda ma l'adsl non mi va (solo pochi minuti a lavoro lo posso usare) e il cell nella mia zona va veloce come una caffettiera...

EDIT...

Guardato un po in cosa consiste... Diciamo che non ci sono grandi differenze nel caso si usino col pc per ascoltare la musica :)

Altra domandona... Per collegare insieme le due casse uso l'uscita xlr e per mandare il segnale l'rca su solo una ? O erro :)

Inviato da casa tua :)

No fermati... non mi pare una grande idea

pollopopo
03-08-2014, 01:29
Sulla scimmia? La vendita delle mie? O la mia concezione di uscite audio?? XD

Sulle uscite mi sa di aver toppato quasi al sicuro xD... Con i monitor da studio e uscite bilanciate ecc.. Ci intendo nulla... E quindi essendo casse bi amplificate e spaiate mi son posto la domanda su come collegarle insieme xD

Le casse mi servono solo per un utilizzo strettamente di ascolto musica

Ne mixaggio, tastiere ecc...

Quindi mi basta capire qual'è la soluzione ideale per far un bel lavoro senza spendere milioni di cavi e mixer xD

A volumi bassi...direi notturni... Ste casse funzionano a dovere o bisogna tenere volumi sostenuti per superare la decenza??

E le tannoy reveal 802 che ne parlano molto bene :) :) in particolare pare siano più propense alla buona musica invece che a spaccare i vetri (anche se la parte bassa con woofer da 8 non manca) xD


Inviato da casa tua :)

Azaelneo
06-08-2014, 22:13
finalmente arrivano le M-AUDIO BX5 D2....qualcuno ha esperienze con uso scrivania?

Niky-One
07-08-2014, 19:16
Mi servirebbe un consiglio, ho letto una 30ina di pagine a dietro e mi sono soffermato su qeusti due impianti
- EMPIRE KS3500D 109
- Edifier S330D 2.1 119

Prezzi spediti

Le userei per sentire musica, giocare e guardare film/telefilm
Il mio budget è quello, sui 100€ e siamo al limite :D

Quale mi consigliate?

Azaelneo
08-08-2014, 23:08
ovviamente ho problemi con le nuove casse :muro: :muro: :muro: Interferenze quando muovo il mouse o comunque quando si eseguono operazioni su pc. Se collego al telefono tutto liscio :muro: :muro: Lo fa sia con scheda audio xonar sia con quella integrata. Dite che è l'alimentatore che mi genera strani fenomeni di massa? Eppure con i vecchi speaker nessun problema :(

pollopopo
09-08-2014, 01:08
Strano....vedrai o le casse sono molto sensibili... O quando usi il pc si creano interferenze elettromagnetiche...........o ci sono problemi a livello driver ...

Se con il cell fila tutto liscio le casse vanno bene... Il problema è il pc :/

Inviato da casa tua :)

Azaelneo
09-08-2014, 07:22
Reduce da una notte insonne per tentare di capire alla fine sono arrivato al problema. In serie ho aggiornato tutti i driver, cambiato di posto la scheda audio, cambiato scheda video, alimentatore, ripristinato la scheda audio integrata, messo a massa l'impossibile e alla fine l'illuminazione tramite internet....
GROUND LOOP!
Cosa succede: si crea un circuito chiuso tra la terra del pc la terra delle casse e la schermatura del cavo, una sorta di anello che raccoglie ogni genere di interferenza.Per questo dal cel non avevo problemi e le vecchie casse che nn avevano terra non accennavano ronzio. Per ora ho staccato la terra delle casse....dovrò capire se esiste qualcosa per pulire il segnale.

ryosaeba86
09-08-2014, 09:19
Certo che esiste qualcosa il problema è molto comune, cerca su internet trovi tutto.

Azaelneo
09-08-2014, 12:34
Certo che esiste qualcosa il problema è molto comune, cerca su internet trovi tutto.

si si ho già trovato qualche disaccoppiatore ;)

Comunque questi monitor sono wow per quello che costano :eek:

pollopopo
09-08-2014, 13:38
Uffi... Io voglio i tannoy reveal 802....

Tannoy è una garanzia sulla qualità e sul suino equilibrato...

Mi fido meno di krk... Ora che non c'ê più il fondatore non ne parlano nemmeno troppo bene


Prossimo mese... Sono mie!! XD

Inviato da casa tua :)

Seawolf87
10-08-2014, 03:57
Ogni volta che mi metto ad ascoltare musica a casa, o quando mi imbatto nelle Logitech / Creative di turno, non posso che pensare a Mentalrey :D e ringraziarlo sentitamente per avermi indirizzato verso delle casse vere, le mie care Tannoy Mercury prese, oltretutto, a poco più di 100€.

La nuova gamma Reveal sembra davvero ottima, anche i più "accessibili" 402 e 502 godono di buoni giudizi!

trombino76
11-08-2014, 16:58
Ragazzi che ne pensate delle Onkio ls-3100 a 235€ mi servirebbe un impianto 2.1 bluetooth alternative saranno gradite

pollopopo
11-08-2014, 21:24
Per il blutette basta comprare qualunque dispositivo che fa da ricevitore blutette e con uscita rca o mini jack 3.5

Ovviamente passando per tali dispositivi perdi di qualità sonora...un po come collegare direttamente il cell...

Se vuoi vendo io nel mercatino un impianto 2.1 della induana line :)

Considera che solo sub che vendo viene circa 220 nuovo...

Inviato da casa tua :)

R3V0
15-08-2014, 18:25
Mi servirebbe un consiglio, ho letto una 30ina di pagine a dietro e mi sono soffermato su qeusti due impianti
- EMPIRE KS3500D 109
- Edifier S330D 2.1 119

Prezzi spediti

Le userei per sentire musica, giocare e guardare film/telefilm
Il mio budget è quello, sui 100€ e siamo al limite :D

Quale mi consigliate?


Ciao, tra queste due configurazioni ti consiglio di escludere le EMPIRE. Ti dico questo perchè sono stato anch'io nella tua situazione e seguendo il suggerimento di un utente di questo forum presi queste casse... Ti dico solo che le ho rimandate indietro e mi sono fatto ridare i soldi e ti spiego anche il perchè:

Il suono delle casse risulta si pulito e privo di distorsioni ma il volume generale è basso e i bassi sono molto scarsi... Inoltre il dispositivo si controlla unicamente mediante un telecomando... venendo a mancare quindi una qualsiasi rotella o levetta per regolare l'output di volume dai satelliti, questo risulta molto poco pratico, sopratutto a livello desktop. Inoltre, ogni qualvolta il dispositivo viene spento si resettano i parametri standard di volume e bassi proprio perchè è tutto regolato da telecomando.
Potrei dire che magari è un discreto 2.1, magari da affiancare ad una consolle per giocare oppure da associare ad una TV, ma a livello desktop, almeno per quanto mi riguarda, è stato una delusione totale....

pinkblack
16-08-2014, 18:41
Sono possessore da 3 giorni delle Empire R-1000 MKII.
Ho sostituito subito il cavo di potenza con uno di qualità maggiore. Per il resto le ho collegate con il cavo in dotazione al mio portatile, in attesa del FiiO D03K in arrivo la prossima settimana.
Premetto che provengo da un sistema 2.0 Trust vecchio qualcosa come 18 anni, ma nonostante qualche ronzio si difendono ancora alla grande.

Venendo alle R-1000, appena collegate hanno bisogno di un minimo di 1-2 ore per cominciare a suonare degnamente. In questo lasso di tempo i miglioramenti sono ben udibili, ma cmq ci vuole più tempo per assestarsi definitivamente.
Il mio giudizio fino ad ora è più che positivo, le ho settate con gli alti a ore 12 e i bassi a ore 2. Le trovo molto equilibrate su tutte le frequenze, ovviamente niente bassi da far tremare il palazzo (e chi se lo può permettere?), ma cmq ben presenti e apprezzabili in una stanza da 4m x 3,5m. Si sono comportate bene con tutti i generi che provato: jazz, classica, pop, rap, blues, country, rock (non ho testato ancora roba da discoteca tipo house, elettronica).
In conclusione, per adesso (magari aggiungerò qualche altra impressione appena mi arriva il DAC e le provo più a lungo), mi sento di consigliarle a chi cerca un 2.0 in questa fascia di prezzo, dubito seriamente si trovi qualcosa di meglio a 60€.

PS: magari è una cosa che riguarda solo me, ma dalle foto me le immaginavo più grandi di almeno il 20% :stordita: . Le misure sono quelle eh, quindi l'"errore" è stato mio, "errore" tra virgolette perché a parte questo non mi hanno assolutamente deluso e le ricomprerei a occhi chiusi ;)

Nones
17-08-2014, 00:07
Sono possessore da 3 giorni delle Empire R-1000 MKII.
Ho sostituito subito il cavo di potenza con uno di qualità maggiore. Per il resto le ho collegate con il cavo in dotazione al mio portatile, in attesa del FiiO D03K in arrivo la prossima settimana.
Premetto che provengo da un sistema 2.0 Trust vecchio qualcosa come 18 anni, ma nonostante qualche ronzio si difendono ancora alla grande.

Venendo alle R-1000, appena collegate hanno bisogno di un minimo di 1-2 ore per cominciare a suonare degnamente. In questo lasso di tempo i miglioramenti sono ben udibili, ma cmq ci vuole più tempo per assestarsi definitivamente.
Il mio giudizio fino ad ora è più che positivo, le ho settate con gli alti a ore 12 e i bassi a ore 2. Le trovo molto equilibrate su tutte le frequenze, ovviamente niente bassi da far tremare il palazzo (e chi se lo può permettere?), ma cmq ben presenti e apprezzabili in una stanza da 4m x 3,5m. Si sono comportate bene con tutti i generi che provato: jazz, classica, pop, rap, blues, country, rock (non ho testato ancora roba da discoteca tipo house, elettronica).
In conclusione, per adesso (magari aggiungerò qualche altra impressione appena mi arriva il DAC e le provo più a lungo), mi sento di consigliarle a chi cerca un 2.0 in questa fascia di prezzo, dubito seriamente si trovi qualcosa di meglio a 60€.

PS: magari è una cosa che riguarda solo me, ma dalle foto me le immaginavo più grandi di almeno il 20% :stordita: . Le misure sono quelle eh, quindi l'"errore" è stato mio, "errore" tra virgolette perché a parte questo non mi hanno assolutamente deluso e le ricomprerei a occhi chiusi ;)

Le ho prese pure io di recente. E' vero sul fatto che facendole suonare sono molto migliorate.
Per me alti a ore 10(Altrimenti troppo sibillanti), bassi a 12. Cmq i bassi ci sono, anche nella visione di film, si sentono e come! Non sento proprio la mancanza del sub del mio vecchio empire, anzi sono bassi migliori a mio parare.
Adesso mi hai messo un dubbio però: cavo di potenza? Io ho fatto il contrario, ho sostituito invece quello di segnale. Leggendo in giro, andava sostituito quello che porta il segnale dalla sorgente alla cassa con amplificatore. Non quello di potenza. O magari ho capito male...illuminatemi. :confused:

pinkblack
17-08-2014, 09:46
Le ho prese pure io di recente. E' vero sul fatto che facendole suonare sono molto migliorate.
Per me alti a ore 10(Altrimenti troppo sibillanti), bassi a 12. Cmq i bassi ci sono, anche nella visione di film, si sentono e come! Non sento proprio la mancanza del sub del mio vecchio empire, anzi sono bassi migliori a mio parare.
Adesso mi hai messo un dubbio però: cavo di potenza? Io ho fatto il contrario, ho sostituito invece quello di segnale. Leggendo in giro, andava sostituito quello che porta il segnale dalla sorgente alla cassa con amplificatore. Non quello di potenza. O magari ho capito male...illuminatemi. :confused:

No, non hai capito male :) Forse mi sono espresso male: in attesa dell'arrivo del DAC (dovrebbe arrivarmi domani), le ho collegate al portatile con il cavo in dotazione jack-2RCA. Appena mi arriva il DAC, le collegherò con un cavo 2RCA-2RCA di maggiore qualità, e questo è sicuramente più importante del cavo di potenza che ho cmq sostituto con un proel di sezione leggermente più grande e protetto da una guaina più grossa (in totale mi sembra un 80mm di sezione).

--AleX--
17-08-2014, 11:00
Ciao a tutti!

Volevo chiedervi un consiglio... mi intriga molto questo bel giocattolino http://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/bluetooth-ipod-speakers/bluetooth-speakers/soundlink-mini-bluetooth-speaker/

Vorrei utilizzarlo per rimpiazzare le mie vetuste casse del pc, potendolo sfruttare anche con l'iPhone e l'iPad... l'unico dubbio che ho è il seguente: se lascio la sua dock station sempre collegata alla corrente distruggo la batteria? Non mi interessa la sua "portabilità", mi spiego? ;)

willy_revenge
18-08-2014, 12:02
Ciao a tutti!

Volevo chiedervi un consiglio... mi intriga molto questo bel giocattolino http://www.bose.it/IT/it/home-and-personal-audio/bluetooth-ipod-speakers/bluetooth-speakers/soundlink-mini-bluetooth-speaker/

Vorrei utilizzarlo per rimpiazzare le mie vetuste casse del pc, potendolo sfruttare anche con l'iPhone e l'iPad... l'unico dubbio che ho è il seguente: se lascio la sua dock station sempre collegata alla corrente distruggo la batteria? Non mi interessa la sua "portabilità", mi spiego? ;)

Non sono nati per quello scopo, tuttavia io al momento sono senza casse in attesa di comprarle e uso il fratello maggiore, il soundlink, senza troppi problemi.



Cosa ne pensate delle audioengine A5+?

pollopopo
18-08-2014, 13:19
I giocattoli bose sono costosi e nella fascia 'bassa' hanno un prezzo eccessivo... Sono un po come gli ipone...

Gli ipome di componenti valgono 700 euri...? No..... Però c'è tanti che pagano per l'appeal del marchio...

Poi se cerchi un prodotto dal desing curato è n'altro discorso... Ma come resa sonora un prodotto da 200 euro bose ne vale la metà se non meno rispetto a marchi meno blasonati...



Inviato da casa tua :)

willy_revenge
18-08-2014, 13:32
bel discorso inutile e generalista.

Il soundlink mini NELLA SUA CATEGORIA è il top e quello con il miglior rapporto qualità prezzo.

PeppeMarino
19-08-2014, 11:14
visto che sto vendendo a causa di mancanza di spazio le mie empire r1900 tII :cry: :cry: , mi servirebbero delle casse 2.0 più piccole da scrivania.
Ho adocchiato questi 2 modelli :

Bose companion 2 Serie III e Yamaha nx50 . Consigli?

--AleX--
19-08-2014, 12:38
Il soundlink mini NELLA SUA CATEGORIA è il top e quello con il miglior rapporto qualità prezzo.

Ma, in sintesi, anche se non nasce per svolgere la funzione di "casse del pc", posso tenerlo sempre collegato alla corrente o distruggo la batteria? :confused:

pollopopo
19-08-2014, 13:01
bel discorso inutile e generalista.

Il soundlink mini NELLA SUA CATEGORIA è il top e quello con il miglior rapporto qualità prezzo.

Su bose mi dispiace dirlo ma spesso è la realtà.... Parlo di fascia commerciale

Poi che in quel genere di prodotti (in particolare come hai detto la versione mini) non ha rivali è perchè forse non si sono messe di impegno altre ditte...

La serie campagnion è una offessa per le orecchie e per le tasche... In media la stessa qualità si ottiene con la metà della cifra se non meno....

Vuoi paragonare la campanion 5 a delle edifier 730s? Perchè se le ascolti le prime fanno ridire (tralasciando il dubbio effetto 3d prodotto)

Poi sulla qualità dei materiali nulla da dire... Bose è superiore....

Inviato da casa tua :)

willy_revenge
19-08-2014, 18:38
Le companion fanno schifo, ma qua si parla del soundlink, e mi sembra che in giro di prodotti simili ce ne siano e parecchi.

Comunque il mio è collegato da qualche mese e la batteria tiene bene.

pollopopo
19-08-2014, 19:17
visto che sto vendendo a causa di mancanza di spazio le mie empire r1900 tII :cry: :cry: , mi servirebbero delle casse 2.0 più piccole da scrivania.
Ho adocchiato questi 2 modelli :

Bose companion 2 Serie III e Yamaha nx50 . Consigli?

Dimensione massima sulla scrivania?

Le bose cancellale dalla memoria...spendi una barca di soldi e non sono tanto meglio di un paio di casse trust da 30 euri xD

Le yamaha non le ho ascoltate purtroppo...

Inviato da casa tua :)

ReValeX
19-08-2014, 20:04
Spero nel vostro aiuto. La mia situazione: ho una tv panasonic viera da 42 polliccioni e vorrei migliorare l'audio. Avevo un impianto 2.1 per pc, ma collegando il jack da 3.5 alla tv l'audio lo posso alzare o dalla rotellina (mi devo sempre alzare) o da audio cuffie, inserito nel menù della tv e quindi molto scomodo e non immediato. Ho pensato di acquistare un 2.1 con l'uscita ottica ma ho letto che per la mia tv non cambia la salsa.

Ho la necessità di avere un sistema 2.1 e alzare l'audio dal telecomando senza alzarmi o andare sempre nelle impostazioni.

Ho quindi pensato all'idea di un impianto 2.1 con uscita ottica + telecomando portatile in dotazione delle casse stesse o ad un sistema 2.1 con uscita audio hdmi (così CREDO l'audio si alzerebbe col telecomando della tv, ma non ne sono sicuro).

Vorrei chiedervi quindi se conoscete qualche impianto, più economico possibile, con tali caratteristiche. Grazie!

pollopopo
19-08-2014, 20:49
Ma non cambia in automatico il volume casse dal volume cuffie ? La mia lg lo fa in automatico e pure la samsung in sala

Inviato da casa tua :)

ReValeX
19-08-2014, 21:12
Ma non cambia in automatico il volume casse dal volume cuffie ? La mia lg lo fa in automatico e pure la samsung in sala

Inviato da casa tua :)

si, il problema è che i geni per alzare il volume cuffie devi andare in menù ->audio-->volume cuffie e aumentare e abbassare da la.

Insomma se io aumento il volume dal telecomando quando sono collegate le casse mi aumenta sempre l'audio del televisore avendo quindi 2 audio!!! Di conseguenza quando ho il volume delle casse/cuffie messe devo porre a zero quello della tv!! Bah

pollopopo
20-08-2014, 00:26
C'è un motivo perché panasonic non è più fra i big del settore xD

http://www.gefen.com/kvm/gtv-dd-2-aa.jsp?prod_id=5980

Guarda il prodotto scritto sopra se fa al caso tuo :)

Purtroppo il dac integrato non mi pare sia di estrema qualità (meglio di quello della tv sicuro xD ) :/... Purtroppo passando dal digitale all'alanalogico ci vuole un decodificatore audio (dac) e quello di questo prodotto sarà di quelli nella media :)

Con questo prodotto o analoghi puoi usare qualunque impianto con entrate rca che ti venga in mente... Se no, ci sono prodotti edifier ed empier con entrate digitali e dac interni ad esse di maggiore o peggiore qualità in base al prodotto.

Prodotti di qualità sono le edifier 530s e 730s per il 2.1 (versione 's', le non s sono analogiche e basta)

Se vuoi un impiantino 2.1 tranquillo della indiana line ne vendo uno io xD ma è rca e quindi ti ci vuole un convertitore tipo quello indicato da me :)

Ricorda che il dac ê importante quanto l'impianto... Ma è inutile spenderci troppo se le sorgenti audio usate fanno schifo xD

Inviato da casa tua :)

arabafenice74
20-08-2014, 09:35
Dovrei acquistare un paio di casse 2.0 per pc che siano potenti e dall'ottimo suono per ascoltare musica.

In giro ce ne sono molte ma poche sono davvero apprezzabili come rapporto alti/bassi.

Mi servivano con una potenza almeno di 25-30 watt RMS per altoparlante e con una spesa massima di 100 euro.

Secondo voi su quale marca dovrei soffermarmi?

Se avete anche dei modelli 2.0 in particolare che avete provato accetto tutti i vostri utili consigli.

Vi ringrazio per l'aiuto

ReValeX
20-08-2014, 10:22
C'è un motivo perché panasonic non è più fra i big del settore xD

http://www.gefen.com/kvm/gtv-dd-2-aa.jsp?prod_id=5980

Guarda il prodotto scritto sopra se fa al caso tuo :)

Purtroppo il dac integrato non mi pare sia di estrema qualità (meglio di quello della tv sicuro xD ) :/... Purtroppo passando dal digitale all'alanalogico ci vuole un decodificatore audio (dac) e quello di questo prodotto sarà di quelli nella media :)

Con questo prodotto o analoghi puoi usare qualunque impianto con entrate rca che ti venga in mente... Se no, ci sono prodotti edifier ed empier con entrate digitali e dac interni ad esse di maggiore o peggiore qualità in base al prodotto.

Prodotti di qualità sono le edifier 530s e 730s per il 2.1 (versione 's', le non s sono analogiche e basta)

Se vuoi un impiantino 2.1 tranquillo della indiana line ne vendo uno io xD ma è rca e quindi ti ci vuole un convertitore tipo quello indicato da me :)

Ricorda che il dac ê importante quanto l'impianto... Ma è inutile spenderci troppo se le sorgenti audio usate fanno schifo xD

Inviato da casa tua :)

ti ringrazio tanto ma ammetto la mia ignoranza in materia di audio quando si parla di uscite digitali o analogiche. In pratica questo dac mi serve come una sorta di adattatore tra jack 3.5 e rca? In questo modo potrei alzare l'audio dal televisore?

Anche se ho visto il prezzo..150 euro su amazon.de mi sembra troppo per il mio budget. Tanto vale trovare un impianto migliore con telecomando a quel prezzo..no? Io non ho ancora ben capito una cosa: esistono impianti 2.1 con uscita audio con cavo hdmi?

pollopopo
20-08-2014, 10:56
No con questo usi l'uscita ottica e la converti in rca...

Considera ti spiegavo il funzionamento...

Uscita ottica->convertitore o dac->rca

Il dac è 'l'elaboratore' del suono...

Inviato da casa tua :)

matteuzzo94
20-08-2014, 11:36
Ciao, tra queste due configurazioni ti consiglio di escludere le EMPIRE. Ti dico questo perchè sono stato anch'io nella tua situazione e seguendo il suggerimento di un utente di questo forum presi queste casse... Ti dico solo che le ho rimandate indietro e mi sono fatto ridare i soldi e ti spiego anche il perchè:

Il suono delle casse risulta si pulito e privo di distorsioni ma il volume generale è basso e i bassi sono molto scarsi... Inoltre il dispositivo si controlla unicamente mediante un telecomando... venendo a mancare quindi una qualsiasi rotella o levetta per regolare l'output di volume dai satelliti, questo risulta molto poco pratico, sopratutto a livello desktop. Inoltre, ogni qualvolta il dispositivo viene spento si resettano i parametri standard di volume e bassi proprio perchè è tutto regolato da telecomando.
Potrei dire che magari è un discreto 2.1, magari da affiancare ad una consolle per giocare oppure da associare ad una TV, ma a livello desktop, almeno per quanto mi riguarda, è stato una delusione totale....
Sono perfettamente daccordo,io vorrei sostituire le empire,avrei pensato a delle s600 mk2 con subwoofer empire sw2...avrei un miglioramento di bassi oltre alla qualità generale?o meglio prendere un 2.1 già assemblato?

pollopopo
20-08-2014, 12:20
O prendi le edifier 530 o le 730 che sono dei 2.1 gia belli e fatti

Se no le indiana line kit 2.1 che ne parlano benino per ciò che costano... O se vuoi vendo io le indiana line mio 50 più subwoofer basso 830 che sono una bella accoppiata... Me ne libero perche passo a casse da 500 euri molto più grosse xD

Sia il sub che le casse sono migliori a mio modesto parere delle 600mk2 più sub della stessa ditta....

Casse piccole come quelle che guardate purtroppo sono scarse di bassi... Qualunque prendiate... Ci vuole un woofer da 5 o meglio da 8 pollici per iniziare a ragionare su 2.0 con bassi... Parlo di bassi veri non c@gatelle...

Le m-audio neanche a consigliarle... O avete molto spazio fra il retro della cassa e il muro o rischiate che a volumi il reflex posteriore sporchi l'audio e non poco...

Inviato da casa tua :)

arabafenice74
20-08-2014, 12:37
Dovrei acquistare un paio di casse 2.0 per pc che siano potenti e dall'ottimo suono per ascoltare musica.

In giro ce ne sono molte ma poche sono davvero apprezzabili come rapporto alti/bassi.

Mi servivano con una potenza almeno di 25-30 watt RMS per altoparlante e con una spesa massima di 100 euro.

Secondo voi su quale marca dovrei soffermarmi?

Se avete anche dei modelli 2.0 in particolare che avete provato accetto tutti i vostri utili consigli.

Vi ringrazio per l'aiuto

Raga potreste rispondermi e darmi una mano visto che sono molto confuso a riguardo?

Grazie

ReValeX
20-08-2014, 12:44
No con questo usi l'uscita ottica e la converti in rca...

Considera ti spiegavo il funzionamento...



ho capito..però io come detto cercavo un'alternativa economica per un 2.1 con telecomando mobile. Ne conosci qualcuno?

pollopopo
20-08-2014, 12:52
Economica... Mi pareva di averne vista una una volta... Se no mi pare che le empire 530s o le 730s dovrebbero includerlo

Inviato da casa tua :)

drager
20-08-2014, 13:09
Salve a tutti non so se sia la sezione giusta : vorrei delle casse per ascoltare la musica pensavo massimo 80 euro ( la maggior parte del tempo collegate al jack dello iPhone ) . Non cerco i bassi ma un suono limpido e pulito ( ho avuto modo di provare la soundock prima versione per l iPhone vecchio e mi piaceva , solo che quella per l iPhone nuovo costa minimo 200 euro ), pensavo invece a 2 casse attive , non mi serve potenza ( già 3 o 5w mi insonorizzano la camera ).. Pensavo ad esempio elle empire ps350 , o comunque ci sono diverse marche . Mi sapete dare un consiglio ? Ripeto per lo più saranno usate collegate al telefono . ( che siano carine esteticamente ) .
Magari se mi sapete anche fare un confronto diretto con la dockstation della Bose per iPhone . Grazie a chi mi darà una risposta che le dovrei acquistare oggi

drager
20-08-2014, 13:27
Mi sono letto un po' di post
Alla fine la scelta sembra ricadere o su r1000mk2 o su s350.. Giusto ?

Oltre a queste ho trovato delle r1900tii usate a 80 euro compreso piedistallo in legno

Dovrei scegliere oggi
Grazie

Touareg
21-08-2014, 14:39
Buongiorno a tutti :)

Avevo già postato in questo thread circa un annetto fa, quando stavo considerando l' idea di sostituire le mie Logitech Z-2300 (accoppiate alla mia Asus Xonar DX) con delle edifier S730D.

La situazione attuale è la seguente: si è ufficialmente rotto il controller del volume delle casse (per la precisione il cavo che termina con il jack da inserire nella scheda audio) e da circa una settimana sto usando delle trust da ben 3 euro (Brrr...). Al momento la mia idea sarebbe quello di cercare di farlo riparare, anche se mi rendo conto che difficilmente sarà possibile.

Secondo voi come dovrei procedere? Ho controllato sulla baia e sono in vendita dei controller per il volume appositi per le 2300, alla modica cifra di circa 55 euro spedizione inclusa :rolleyes: Non poco, direi.
Ne acquisto uno o faccio un bell' upgrade ? Le edifier 730d sono sempre delle 2.1 di ottima fattura ? Sono usciti modelli nuovi ?

Grazie
Alberto

pollopopo
21-08-2014, 14:58
Direi che è pur sempre un buon 2.1 e investirci 2 soldi per ripararlo è buona cosa...

Costa sempre abbastanza come impianto...

Inviato da casa tua :)

Touareg
21-08-2014, 15:04
Direi che è pur sempre un buon 2.1 e investirci 2 soldi per ripararlo è buona cosa...

Costa sempre abbastanza come impianto...

Inviato da casa tua :)


Dunque mi consiglieresti (nel caso probabile in cui non si potesse riparare) di prendere un nuovo controller.

Effettivamente parliamo di 50 euro contro 350.

Il salto dalle mie attuali alle 730d sarebbe molto netto ?

pollopopo
21-08-2014, 15:24
Asp no intiendo...

Avevo capito che avevi preso le 730 e il controller era partito....



Inviato da casa tua :)

Touareg
21-08-2014, 15:30
Asp no intiendo...

Avevo capito che avevi preso le 730 e il controller era partito....



Inviato da casa tua :)

No no. Io ho le Z-2300 ! Con il controller del volume rotto. E comprarne uno costa 55 euro.

pollopopo
21-08-2014, 17:33
La qualità delle edifier è lindubbiamente superiore...

Vedi te, se le tue ti accontentano spendi i soldi che devi e sistemale se no passa alle edifier che sono meglio

Inviato da casa tua :)

Touareg
21-08-2014, 18:14
La qualità delle edifier è lindubbiamente superiore...

Vedi te, se le tue ti accontentano spendi i soldi che devi e sistemale se no passa alle edifier che sono meglio

Inviato da casa tua :)


Mmm. Ci penserò su con attenzione. Fortunatamente ho ancora 3-4 giorni prima di scoprire se questo controller finirà o meno nella spazzatura :)

Per le edifier la mia DX è adeguata o sottotono ?

pollopopo
21-08-2014, 19:54
Le edifier hanno sia un dac interno che pilotabili tramite scheda audio...

Se ascolti mp3 per il 90 percento va bene anche la tua...

Inviato da casa tua :)

Touareg
21-08-2014, 23:58
Le edifier hanno sia un dac interno che pilotabili tramite scheda audio...

Se ascolti mp3 per il 90 percento va bene anche la tua...

Inviato da casa tua :)

In realtà il 70% della mia "libreria" sono file Wav e Flac ..

pollopopo
22-08-2014, 09:30
SE usi file poco compressi un buona scheda audio male non fa... Comunque sia la tua piû le edifier non deludono...



Inviato da casa tua :)

Touareg
22-08-2014, 10:05
SE usi file poco compressi un buona scheda audio male non fa... Comunque sia la tua piû le edifier non deludono...



Inviato da casa tua :)

Ho capito :)
Tra qualche giorno ti faccio sapere come va a finire.
Grazie

Alberto

Touareg
22-08-2014, 16:50
Già tutto risolto :) Controller riparato !

Mi ha risaldato il filo in cinque minuti. Devo dire che sono davvero contento. Aggiornamento rimandato ancora per un pò :)


Visto che (non lo nego :D ) mi ero già informato ben bene sui prezzi in giro per la rete... c'è ancora una curiosità che vorrei togliermi.

Differenza tra:

- 730
- 730D
- 730 REV2


Ho letto che la rev2 ha il woofer da 330w anzichè da 300 e che la serie "D" ha una scheda audio interna che bypassa la scheda audio dedicata :confused: Ma se così fosse non sarebbe peggio ? Se uno ha una scheda audio valida questa viene bypassata ?

pollopopo
23-08-2014, 12:54
Il d ha anche l'uscita ottica e quindi un dac interno...il rev 2 credo sia una revisione generale del D ma non so se tiene o meno l'ottica :/

Inviato da casa tua :)

Touareg
23-08-2014, 13:13
Il d ha anche l'uscita ottica e quindi un dac interno...il rev 2 credo sia una revisione generale del D ma non so se tiene o meno l'ottica :/

Inviato da casa tua :)

Ergo almeno in linea teorica è consigliabile cercare di acquistare delle Rev 2... dico bene ?

pollopopo
23-08-2014, 13:18
In tepria si

Inviato da casa tua :)

Armyd500
23-08-2014, 18:28
Bene!!Dopo aver letto svariate centinaia di post...è arrivato anche il mio momento :D :D

Utilizzo: musica 100% - dj per passione (house, deep house, techno)

Volume: sostenuto, prove casalinghe con traktor e festicciola con un po di amici (se possibile) non ho problemi di vicinato :D insomma qualcosa che faccia vibrare un po le finestre

Cerco: audio abbastanza pulito con una buona spinta di bassi (che credo sarà il sub a darla)

Budget: 300€ max da spendere step by step

Scheda audio usb - C'è qualcosa di decente sui 60/80€?Altrimenti vado di sound blaster z e poi prenderò un controller esterno per mixare con traktor con relativa scheda audio integrata (nel controller).

EMPIRE S 600 MKII + SW2 - Attualmente potrei portarlo a casa con 150€ + s.s. non vorrei con il tempo sentirmi castrato con i monitor...e mi fanno abbastanza gola gli M-Audio BX8 D2 (da quel che ho letto) che dovrebbero venire sui 200€ e rimandare l'acquisto del sub a quando, e se, sentirò la necessità.

Non disdegno i sistemi amp+casse passive dei quali non ho abbastanza informazioni.

Le userò prettamente per ascolto "privato" ma vorrei tenere in conto di poter usare l'impianto anche per qualche festicciola tra amici...sulle 25 persone che ogni tanto organizziamo.
Vanno bene questi prodotti per le mie esigenze?O dovrei spostare l'attenzione su altro?

Azaelneo
23-08-2014, 23:41
Bene!!Dopo aver letto svariate centinaia di post...è arrivato anche il mio momento :D :D

Utilizzo: musica 100% - dj per passione (house, deep house, techno)

Volume: sostenuto, prove casalinghe con traktor e festicciola con un po di amici (se possibile) non ho problemi di vicinato :D insomma qualcosa che faccia vibrare un po le finestre

Cerco: audio abbastanza pulito con una buona spinta di bassi (che credo sarà il sub a darla)

Budget: 300€ max da spendere step by step

Scheda audio usb - C'è qualcosa di decente sui 60/80€?Altrimenti vado di sound blaster z e poi prenderò un controller esterno per mixare con traktor con relativa scheda audio integrata (nel controller).

EMPIRE S 600 MKII + SW2 - Attualmente potrei portarlo a casa con 150€ + s.s. non vorrei con il tempo sentirmi castrato con i monitor...e mi fanno abbastanza gola gli M-Audio BX8 D2 (da quel che ho letto) che dovrebbero venire sui 200€ e rimandare l'acquisto del sub a quando, e se, sentirò la necessità.

Non disdegno i sistemi amp+casse passive dei quali non ho abbastanza informazioni.

Le userò prettamente per ascolto "privato" ma vorrei tenere in conto di poter usare l'impianto anche per qualche festicciola tra amici...sulle 25 persone che ogni tanto organizziamo.
Vanno bene questi prodotti per le mie esigenze?O dovrei spostare l'attenzione su altro?


Io ti dico lascia perdere le empire...sono rimasto deluso da diversi prodotti provati solo perché in questa discussione venivano osannati. Il sub è proprio ridicolo!
M-Audio è la base di partenza per l'ascolto di qualità, quindi se non vuoi spendere un capitale te le consiglio ;)

Armyd500
23-08-2014, 23:48
Ho letto che hai avuto problemi con le empire e il relativo sub...e alla fine hai preso il reloop. Come ti sei trovato? Quale configurazione hai attualmente? Se riesco a trovarle in qualche shop a salerno, vorrei provarle prima di procedere all acquisto.

arabafenice74
24-08-2014, 09:00
Raga conoscete qualche modello M-audio di speakers da collegare al pc che abbia però anche i controlli di bassi e treble?

Da quello che ho visto non ne ho trovati, quindi deduco che la regolazione di bassi e alti avviene solo via software?

Ultima cosa: le Empire S600 MKII quindi le sconsigliate a priori?
Mi tentano per la potenza RMS di 28 watt a cassa, magari qualcuno che le ha provate può dirmi come suonano?
Grazie

arabafenice74
25-08-2014, 11:31
Noto che fortunatamente solo in questo thread ci sono personaggi che rispondono nel giro di 3 minuti ad alcuni quesiti, poi per atri consigli come quello posto da me più volte di speakers da acquistare non ti pensano proprio.


Eppure a rispondere non si paga nulla, figuriamoci se si pagava qualcosa.

Complimneti e grazie per la serietà.

Touareg
25-08-2014, 11:45
In tepria si

Inviato da casa tua :)

Va bene :)

Per ora grazie per le tue risposte.

Alberto

gandalfozzo
25-08-2014, 11:56
leggendo in giro nei vari post degli altri utenti, ho capito che come sistema 2.1 consigliano un EDIFIER S330D (spesa intorno ai 100 euro). Ma se volessi un sistema 2.0 con la stessa spesa, cosa consigliate??

Userei l'impianto per ascoltare musica (da youtube a cd musicali a live in blueray), film e per giocare. Cosa mi consigliate? un 2.0 o un 2.1??


grazie

Azaelneo
25-08-2014, 12:31
Ho letto che hai avuto problemi con le empire e il relativo sub...e alla fine hai preso il reloop. Come ti sei trovato? Quale configurazione hai attualmente? Se riesco a trovarle in qualche shop a salerno, vorrei provarle prima di procedere all acquisto.


meglio il reloop ma con le m-audio che sono arrivate dopo non aveva senso. Se dovessi fare un 2.1 più carino a questo punto sceglierei di rimanere con m-audio SBX10....in futuro ci penserò :D

paolob79
25-08-2014, 13:02
Scusate ogni tanto torno sull'argomento ma sta volta non per chiedere il migliore rispetto ai budget ma per capire quale meglio si adatti alle esingeze di collegamento..

Su PC ho la essence e ok.. vado di rca.. poi devo collegarci le 2 console.. entrambe preferibilmente con uscita ottica..

Attualmente devo saltare da un ottico all'altro staccando materialmente i cavi.. c'è un qualche sistema che permetta di collegarci più entrate e selezionare poi io quale far funzionare ?

Altrimenti mi sa che dovrò comprarmi uno sdoppiatore o roba simile..

pinkblack
25-08-2014, 18:29
Se devo trovare un difetto alle R1000 mkII (ovviamente sempre in relazione al costo) forse è la eccessiva direzionalità. So che era già stato detto e con questo tipo di casse è normale, però non mi aspettavo che il difetto fosse così marcato.

Se stai seduto nella scrivania con il tweeter ad altezza orecchio esprimono il 100% delle potenzialità, ma se ti sposti anche di un solo metro cominciano a perdere di efficacia in modo esponenziale.

monelli
25-08-2014, 20:11
Ciao a tutti, mi sono letto le ultime pagine della discussione, e sono ancora più confuso.

Volevo comprare delle casse per il mio pc, per ora da utilizzare con la scheda audio integrata poi si vedrà.

L'utilizzo è circa 20% Game, 30% Film e 50% musica (anche da youtube).

Ora avevo pensato alle Edifier s330d, quindi un sistema 2.1, ma è quello che fa per me secondo voi? Il volume massimo è abbondante?

Leggendo quà e là invece molti consigliano sistemi 2.0, restando sullo stesso budget (max 150) quale può essere una buona scelta?

Il 2.0 non mi convince tanto perchè mi piace ascoltare musica come gigi d'agostino a tutto volume e sentire il tunz tunz....

In definitiva, cosa mi consigliate?
PS attualmente ho QUESTO!:D (http://www.amazon.com/Labtec-Pulse-285-2-1-channel-multimedia/dp/B0009OGEPM/ref=cm_cr_pr_product_top)

Noric
25-08-2014, 20:26
Una domanda molto semplice e veloce: le Edifier S330D come se la cavano a volume medio? Sono più interessato ad un suono pulito a volumi medi piuttosto che a far vibrare le finestre. :)
Grazie mille!

overkilln00b9321
27-08-2014, 09:33
Salve vorrei un consiglio per l'acquisto di un impianto 2.0 o 2.1 per pc( e magari eventualmente per tv ma secondariamente) il budget che ho a disposizione è tra i 200-300€, l uso di questo sarebbe prettamente per l ascolto di musica techno.
La scheda audio sto cercando qualcosa intorno ai 150€ Che guidi sia questo eventuale impianto che le sennheiser 598 che
Prenderó a breve.

sacd
27-08-2014, 09:57
overkilln00b9321

Dai una aggiustata alla signature...è decisamente fuori dimensione...

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

overkilln00b9321
27-08-2014, 10:18
overkilln00b9321

Dai una aggiustata alla signature...è decisamente fuori dimensione...

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

Risolto scusate

fra55
27-08-2014, 11:37
leggendo in giro nei vari post degli altri utenti, ho capito che come sistema 2.1 consigliano un EDIFIER S330D (spesa intorno ai 100 euro). Ma se volessi un sistema 2.0 con la stessa spesa, cosa consigliate??

Userei l'impianto per ascoltare musica (da youtube a cd musicali a live in blueray), film e per giocare. Cosa mi consigliate? un 2.0 o un 2.1??


grazie

Sono interessato pure io, consigli? Le Edifier Exclaim e10 come sono?

pollopopo
27-08-2014, 12:06
Doppio post scusate

pollopopo
27-08-2014, 12:06
Salve vorrei un consiglio per l'acquisto di un impianto 2.0 o 2.1 per pc( e magari eventualmente per tv ma secondariamente) il budget che ho a disposizione è tra i 200-300€, l uso di questo sarebbe prettamente per l ascolto di musica techno.
La scheda audio sto cercando qualcosa intorno ai 150€ Che guidi sia questo eventuale impianto che le sennheiser 598 che
Prenderó a breve.

Hai tanto spazio fra il teorico retro delle casse e il muro?

Misura col metro e dicci la misura

Camera piccola o grande? Inutile avere casse potenti in un ambiete ristretto... Giâ senza pannellarla con appositi materiali avresti riverbero... Figuriamoci senza che

Dove metteresti il sub in un ipotetico 2.1 hai spazio abbastanza giro giro nel punto in cui verrebbe collocato? Non deve stare costipato in un angoletto...

Ti inteserra un suono direzionale o un suono che si disperde in tutta camera?

Inviato da casa tua :)

overkilln00b9321
27-08-2014, 13:00
Hai tanto spazio fra il teorico retro delle casse e il muro?

Misura col metro e dicci la misura

Camera piccola o grande? Inutile avere casse potenti in un ambiete ristretto... Giâ senza pannellarla con appositi materiali avresti riverbero... Figuriamoci senza che

Dove metteresti il sub in un ipotetico 2.1 hai spazio abbastanza giro giro nel punto in cui verrebbe collocato? Non deve stare costipato in un angoletto...

Ti inteserra un suono direzionale o un suono che si disperde in tutta camera?

Inviato da casa tua :)

allora lo spazio fra il retro delle casse e il muro è di 4 cm

la stanza è 16mq

il subwoofer posso posizionarlo centralmente sotto la scrivania o tra 2 mobili dove la distanza tra essi è di 32cm e eventualmente posso posizionare un rialzo se necessario.

la cassa che posizionerei a dx ha 28cm di spazio in profondità e 26cm in larghezza, in altezza nessun limite

a sx 3-4cm dal muro e 28cm in profondità e in larghezza anche 40cm non ho vincoli, altezza lo stesso.

infine per suono direzionale o dispersivo, la stanza non è molto grande non credo faccia molta differenza, spero in qualche ragguaglio XD.

pollopopo
27-08-2014, 13:07
Tannoy reveal 502... La coppia costa 300
Krk rokit 5 rev 3

Hanno il bass reflex anteriore e quindi non danno problemi con poca distanza sul retro.

Se no.... Mandami via mp delle canzoni che in genere ascolti cue ragiono se un 2.1 è azzeccato...

Fra una cassa direziomale e una no c'è molta differenza... Anche in una stanza 4x4

Inviato da casa tua :)

overkilln00b9321
27-08-2014, 13:22
Tannoy reveal 502... La coppia costa 300
Krk rokit 5 rev 3

Hanno il bass reflex anteriore e quindi non danno problemi con poca distanza sul retro.

Se no.... Mandami via mp delle canzoni che in genere ascolti cue ragiono se un 2.1 è azzeccato...

Fra una cassa direziomale e una no c'è molta differenza... Anche in una stanza 4x4

Inviato da casa tua :)

come casse mi piacciono molto, il collegamento come funziona è jack, usb altro? devo sempre acquistare la scheda audio, quale sarebbe ottimale con quelle? budget 150€

solitamente ascolto la musica davanti al pc quindi forse sono meglio direzionali.

ultima cosa, volendo potrei anche collegarle al televisore se ne vale la pena? ho un samsung f6500 46"
ti linko le specifiche tecniche
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE46F6500SDXZT

ora ti mando via pm qualche canzone che ascolto.

pollopopo
27-08-2014, 17:23
Dipende dalle uscite delle casse

Si puoi collegare alla tv

Appena ho 2 minuti provo

Inviato da casa tua :)

overkilln00b9321
27-08-2014, 19:08
come scheda audio ci sarebbero le asus phoebus solo e la soundblaster z,

la soundblaster Z guida però casse e cuffie con impedenza inferiore la phoebus molto superiore, ha un problema però, ho letto recensioni e commenti dove riportano fatidiosi problemi con il mic, e oltre alla musica il mic ne ho veramente bisogno, ci sono altre schede audio sui 150-170€ ottime come queste?

Nfsse
27-08-2014, 20:13
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di due casse da usare con un macbook o un ipad principalmente per ascoltare musica. Quindi ero orientato su un 2.0.
Il budget è sui 150€ e mi pare di capire che le seguenti siano buone:

empire s5500
edifier r1800t III
m-audio bx5 d2
hercules xps 2.0 80

ci sono altre alternative interessanti?
che caratteristiche diverse hanno l'una dall'altra?
o devo scegliere quella che mi piace di più esteticamente? :D

varrebbe la pena di spendere qualcosina in più per avere qualcosa di decisamente migliore?

grazie in anticipo!

arabafenice74
28-08-2014, 16:56
Raga stavo valutando l'acquisto di una coppai di casse 2.0 da collegare al pc unicamente per ascoltare musica rock e leggera.

Avrei messo gli occhi su questo modello
Edifier R1600 TIII

ma è un brand che non conosco.

al di la del modello specifico qualcuno potrebbe dirmi se conviene prenderle di questa marca o meglio lasciar perdere?

Grazie

Prokofev
29-08-2014, 09:04
Sto cercando un 2.0 da collegare alla scheda integrata del pc fisso per ascoltare musica e per gaming. Non ho l'orecchio fino, ma non vorrei le solite plasticate Logitech o Trust.

Il dubbio è tra le EMPIRE S300 a 30 euri, le EDIFIER R1000 TCN Black a 50 o le EMPIRE S600 MKII a 68.

Le R1000 MK2 non riesco a trovarle. :mbe:

overkilln00b9321
29-08-2014, 12:17
Dipende dalle uscite delle casse

Si puoi collegare alla tv

Appena ho 2 minuti provo

Inviato da casa tua :)

Hai trovato il tempo per provare le canzoni che ti ho mandato in pm? :D

cricchio974
29-08-2014, 16:36
Salve ragazzi, sono indeciso.
Vorrei delle casse senza troppe pretese a buin prezzo, ma con buoni bassi e audio potente (per il prezzo che costano naturalmente), con entrata per cellulare o altro.
Viste le commerciali trust tytan, che problemi alla cassa destra e qualità dubbia.. Cosa mi consigliate? Le logitech z523 mi ispirano abbastanza, ma anche le empire ks-4000 non sembran male anche se ho letto pareri negativi. Le edifier mi pare.. Costano molto di più? Cosa mi consigliate? Grazie

pollopopo
30-08-2014, 12:40
come scheda audio ci sarebbero le asus phoebus solo e la soundblaster z,

la soundblaster Z guida però casse e cuffie con impedenza inferiore la phoebus molto superiore, ha un problema però, ho letto recensioni e commenti dove riportano fatidiosi problemi con il mic, e oltre alla musica il mic ne ho veramente bisogno, ci sono altre schede audio sui 150-170€ ottime come queste?

Meglio di quelle ci vuol poco xD...

Xonar st

Non ha il 5.1 ecc... Solo stereo... L'entrata per il mic mi pareva ci fosse però...

Hai trovato il tempo per provare le canzoni che ti ho mandato in pm? :D

No... Sono senza internet a casa da 58 giorni.... Vedo di scaricarle sull cell da spotify e passare con esso alle casse... Anche se la resa sarà quel che sarà (non che le canzoni di spotify in alta qualità siano poi sta cream della cream)...



Inviato dal mio LG-D855

overkilln00b9321
30-08-2014, 14:32
Meglio di quelle ci vuol poco xD...

Xonar st

Non ha il 5.1 ecc... Solo stereo... L'entrata per il mic mi pareva ci fosse però...



No... Sono senza internet a casa da 58 giorni.... Vedo di scaricarle sull cell da spotify e passare con esso alle casse... Anche se la resa sarà quel che sarà (non che le canzoni di spotify in alta qualità siano poi sta cream della cream)...



Inviato dal mio LG-D855

sui 160€ c'è la creative titanium hd, ma la xt asus costa sui 200€ è troppo fuori budget :/

pollopopo
30-08-2014, 15:42
C'è la essence stx 2 della asus.. Un pelino meno di 180 spedita

2.0 più uscita microfono... Inoltre può essere aggiunta una scheda di espansione per arrivare al 7.1... Ovviamente l'aggiuntino costa xD

Inviato dal mio LG-D855

cricchio974
30-08-2014, 16:29
Per le mie economiche che consigliate?

Inviato da OnePlus one 👊

killeragosta90
31-08-2014, 08:54
Ragazzi volevo acquistare un sistemozzo 2.1 senza spendere troppo, poche pretese ma con una resa decente, giusto per ascoltare un po' di musica e fare qualche partitella occasionale con la playstation. Pensavo di spendere sui 50 euro, ho visto questi due modelli recensiti molto bene su Amazon:

- Philips SPA4355/12
- Logitech Z323


Quale mi consigliereste alla veloce? Le logitech costano un 20% in meno, 40 euro, mentre le Philips 50. Grazie anticipatamente :)

EDIT: Oppure queste: Empire R-1000 a 80 euro? Però vorrei dei bassi decenti...c'è di meglio per questo prezzo?

PeppeMarino
31-08-2014, 09:08
Prova le microlab fc330

killeragosta90
31-08-2014, 09:11
Prova le microlab fc330

Grazie per il suggerumento! :) Vedo che non costano molto, in linea di massima sono migliori delle Empire R-1000?

EDIT: Cavolo sto leggendo le recensioni su Amazon UK e le danno come tremendamente eccezzionali da un punto di vista qualità/prezzo, e dire che non conoscevo nemmeno la marca....

cricchio974
31-08-2014, 09:58
Prova le microlab fc330

Davvero interessanti! Sono migliori delle Empire ks 4000? Le edifier s330d son stupende ma si sale un po'.. Anche le microlab fc360 sono molto belle e più reperibili. Wavemaster la conoscete? Le stax sono molto belle! Le mx3+ costano davvero poco!

Inviato da OnePlus one 👊

PeppeMarino
31-08-2014, 13:17
Davvero interessanti! Sono migliori delle Empire ks 4000? Le edifier s330d son stupende ma si sale un po'.. Anche le microlab fc360 sono molto belle e più reperibili. Wavemaster la conoscete? Le stax sono molto belle! Le mx3+ costano davvero poco!

Inviato da OnePlus one ��

Grazie per il suggerumento! :) Vedo che non costano molto, in linea di massima sono migliori delle Empire R-1000?

EDIT: Cavolo sto leggendo le recensioni su Amazon UK e le danno come tremendamente eccezzionali da un punto di vista qualità/prezzo, e dire che non conoscevo nemmeno la marca....

Sono ottime casse , io possedevo delle empire r1900 tII che erano altrettanto ottime , forse migliori per la musica. Le ho prese perchè avendo il sub sotto i satelliti sono più piccoli e quindi non mi occupano tutta la scrivania.
Consigliatissime , difficile trovare di meglio a quel prezzo , costate 62 spedite dall'amazzone uk.

overkilln00b9321
31-08-2014, 13:20
C'è la essence stx 2 della asus.. Un pelino meno di 180 spedita

2.0 più uscita microfono... Inoltre può essere aggiunta una scheda di espansione per arrivare al 7.1... Ovviamente l'aggiuntino costa xD

Inviato dal mio LG-D855

La essence stx 2 a meno d 180€ dove la hai trovata? Se non puoi linkarmela qui mi manderesti un pm?
Ma potrei collegare solo il 2.0? Perche io sono in cerca di un 2.1

pollopopo
31-08-2014, 13:37
Usa trovaprezzi...

Quasi tutte le casse 2.0 discrete hanno l'uscita sub... Te colleghi le casse alla scheda audio e con l'uscita sub di esse passi al sub...

Io stesso vendo il mio impiantino 2.1 della indiana line nel mercatino e funge così... Poi se vuoi usare il taglio in frequenza del sub (le casse gli inviano solo la frequenza che interessa loro e quindi in teoria non serve) devi avere una scheda con uscita per il sub

Inoltre la stx 2 ha una scheda di ampliamento che permette di avere il 7.1... Ovviamente aumenta il prezzo...

Inviato dal mio LG-D855

cricchio974
31-08-2014, 14:11
Sono ottime casse , io possedevo delle empire r1900 tII che erano altrettanto ottime , forse migliori per la musica. Le ho prese perchè avendo il sub sotto i satelliti sono più piccoli e quindi non mi occupano tutta la scrivania.
Consigliatissime , difficile trovare di meglio a quel prezzo , costate 62 spedite dall'amazzone uk.

Le 360 hanno le stesse caratteristiche ma un design più moderno mi pare.. Inoltre mi piace l'amplificatore separato dal sub. Wavemaster cmq ne parlan davvero bene su amazzone uk!

Inviato da OnePlus one 👊

killeragosta90
31-08-2014, 15:50
Sono ottime casse , io possedevo delle empire r1900 tII che erano altrettanto ottime , forse migliori per la musica. Le ho prese perchè avendo il sub sotto i satelliti sono più piccoli e quindi non mi occupano tutta la scrivania.
Consigliatissime , difficile trovare di meglio a quel prezzo , costate 62 spedite dall'amazzone uk.

Le ho trovate pure io da amazon uk le microlab fc330, costerebbere spedite 69 euro, un prezzo accettabilissimo....il dubbio è....ma aquistandole dal regno unito non avrò problemi di compatibilità di alimentazione? La presa è la stessa? Magari dico una boiata ma mi pare che li adottino un voltaggio differente, questo non incide?

Risolto questo dubbio, credo possa procedere all'acquisto senza pensieri! :)

monelli
31-08-2014, 18:55
Riprendo il mio post sperando in una risposta:

L'utilizzo è circa 20% Game, 30% Film e 50% musica (anche da youtube).
Meglio un sistema 2.1 o 2.0?

Quindi ad esempio:
EDIFIER S330D
EMPIRE S600 MKII
BEHRINGER MS40

Consigli?

cricchio974
31-08-2014, 20:59
Le ho trovate pure io da amazon uk le microlab fc330, costerebbere spedite 69 euro, un prezzo accettabilissimo....il dubbio è....ma aquistandole dal regno unito non avrò problemi di compatibilità di alimentazione? La presa è la stessa? Magari dico una boiata ma mi pare che li adottino un voltaggio differente, questo non incide?

Risolto questo dubbio, credo possa procedere all'acquisto senza pensieri! :)

Ma hai visto le wavemaster? Come ti sembrano? Il volume con le prese jack aux son troppo comode.. E pure dietro al sub

Inviato da OnePlus one 👊

digio1996
01-09-2014, 09:02
Ciao, sono alla ricerca di un sistemino audio 2.0 da mettere sulla scrivania. Siccome ho già un 5.1 con sintoampli abbastanza serio, non vorrei spendere più di 100€ su questo. Stavo guardando in giro ed i principali concorrenti che ho trovato sono:

- gigaworks t20
- yamaha nx50
- bose companion 2

Come scheda audio ho una soundblaster x fi hd. Non guardo al marchio ma alla qualità ed al rapporto qualità/prezzo. Voi che cosa consigliate? Grazie in anticipo!

DonPontillo
01-09-2014, 09:26
ciao ragazzi :)

vorrei un impianto 2.1

la sorgente sarebbe la scheda madre (potrei utilizzare il jack o l'ottico)

30%
ci sento musica (ma qualità bassa....diciamo radio....youtube) e la musica deve essere corposa sui bassi.....dubstep chillstep diciamo....

30%
ci vedrei film (anche hd....) e quindi freq del parlato....e di film di azione....

40%
ci monto video....quindi audio proveniente da premiere.....in pre render.....qualità telefonini....o gopro....

cioè come vedete....qualche mp3 fatto bene a parte.....un utilizzo di mediobassa qualità :)

la stanza è 5x6m

e non ho signore al piano di sotto o di sopra....hahahaha....

il budget è di 80/90 euri

a 90 euro ci sono delle empire ps 2120d più un cavo di alta qualità rca....è qui in mercatino....

può valerne la pena o c'è di meglio (o più adatto a me sopratutto)

ovviamente se mi dite che è sufficiente l'offerta dell'amazzonia a 50 euro spedite :) io vi credo....e mi risparmio una cosa

grazie mille

giamba994
01-09-2014, 14:59
Ciao a tutti, ero interessato all'acquisto di un diffusore bluetooth, di buona qualità che possa utilizzare in casa, ma all'occorrenza anche da portare in giro. Principalmente mi interessa come suona, sia qualità che potenza. Su internet ho visto che ci sono tantissimi modelli differenti, e non potendo provarli non riesco proprio a convincermi su quale sia il più adatto a me; ho un budget di 150-200€ e a questo prezzo avevo visto il macrom btp50, il bose soundlink mini, sony srs btx500 e sony srs x5, tra queste qual'è la migliore, o comunque un'altra sempre su questa fascia di prezzo?
Grazie

Akrom975
02-09-2014, 01:39
Ciao a tutti , qualcuno potrebbe consigliarmi delle casse 2.0 o 2.1 con annessa una scheda audio ? l'utilizzo principale e 60% gaming 30% film e video 10 musica

Thx

sacd
03-09-2014, 10:51
Ciao a tutti, ero interessato all'acquisto... Grazie

Discussione spostata dentro quella ufficiale;)

Vinnie
03-09-2014, 11:24
Ciao tutti,
tempo fa (inizio 2014) mi presi delle audioengine A2+, ora mi sono preso anche il sub s8.
Se volete, ho fatto una mini recensione qui :)

http://www.robertoandreasi.com/index.php/blog/entry/recensione-subwoofer-audioengine-s8

Miky2147
13-09-2014, 09:33
Salve a tutti, avrei bisogno di acquistare dei nuovi altoparlanti per il mio notebook e sarei indeciso tra questi (non conosco però l'effettivo rapporto qualità-prezzo di questi prodotti dato che non ho avuto modo di provare nulla dal vivo):

http://www.amazon.it/Creative-Gigaworks-40-Attive-Minispeaker/dp/B001E5PJ56/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410521939&sr=8-1&keywords=creative+t40

http://www.amazon.it/Bose-Companion-Serie-Sistema-Multimediale/dp/B00CL83JVQ/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=undefined&sr=8-2&keywords=bose

http://www.amazon.it/Bose-48596-Bose%C2%AESistema-Multimediale-Companion/dp/B005EPOFTI/ref=sr_1_13?ie=UTF8&qid=1410521951&sr=8-13&keywords=bose

http://www.amazon.it/Logitech-Z506-Surround-Sound-Speakers/dp/B003U506QU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410522013&sr=8-1&keywords=logitech+z506

http://www.amazon.it/Logitech-Stereo-Potenza-Versione-Italiana/dp/B00969DJNG/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=undefined&sr=8-4&keywords=logitech+2+1

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/45855/empire-s600-mkii-%28coppia%29.html

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/39620/hercules-xps-2.0-60-dj-set-%28coppia%29.html

Premetto che fino ad ora ho avuto delle Creative T10, di poche pretese ma per 50 euro a mio parere eccezionali. Ora vorrei puntare a qualcosa di più performante, qualche consiglio? Premetto che vorrei mantenermi sui 100 euro se possibile (per un buon 2.0 dovrebbe bastare credo).
Grazie in anticipo.

Nipol
14-09-2014, 14:50
Vedo molti post senza risposta, il che mi preoccupa.. ma ci provo lo stesso:

Sto cercando di farmi un sistema 2.1 molto semplice e con cui ascolterei solo ed unicamente musica, tra cui anche elettronica.

Pensavo ad una soluzione tipo:

Edifier R1000+EMPIRE SW2

Voi come la vedreste? O con 100-150€ posso trovare soluzioni migliori?
Grazie mille :D

sacd
15-09-2014, 06:58
C`e` gia` altra gente che ha preso quello che vorresti prendere tu..;)

leoforce84
17-09-2014, 21:02
ciao a tutti volevo avere un consiglio sulle coppie di casse 2.0 entry level che posto di seguito:

- creative gigaworks t20
- bose companion 2 serie III
- yamaha nx-50

premetto che il mio budget e sotto i 100 euro (quindi non pretendo la completa nitidezza del suono) e le casse verranno utilizzate prevalentemente per portatile,smartphone, lettore mp3 e qualche volta con la tv. ci ascolterò prevalentemente musica quindi volevo avere consigli su chi ha gia provato i prodotto sopracitati...grazie

ricart
18-09-2014, 12:08
Salve,
non so neanche se è la sezione adatta e me ne scuso in anticipo.


Dolby per la tv di casa.

Al max qualche bluray, sky.Insomma niente di eclatante ma qualcosa per migliorare il pessimo impianto audio della tv.


Onkyo LS-3100 Sistema Audio 2.1, Tecnologia Bluetooth e Subwoofer Wireless


o soundbar


Onkyo LS-T10 Speaker TV, 6 Altoparlanti da 7 cm, Subwoofer da 13 cm


come prezzi siamo lì ( 300 € con 10 € di differenza tra i due).


Consigli ?

Saluti

Melchior
20-09-2014, 14:04
La situazione è questa:

- Stanza piccola
- Monitor-TV con collegato il pc in vga e audio tramite classico jack verde al monitor
- PS4 in hdmi sempre al Monitor-TV
- Wii U in hdmi al Monitor-TV
- Playstation 3 via component al Monitor-TV con audio che passa da delle cuffie surround 5.1 collegate con cavo ottico alla console

Opterei per un 2.1, indicativamente.

Non mi interessa la qualità a tutti i costi, mi basta avere un audio migliore di quello della casse del monitor e che mi possa racchiudere tutti gli aggeggi attaccati, al minor prezzo possibile.

Per quale soluzione optereste?

grazie :)

Melchior
23-09-2014, 11:22
La situazione è questa:



- Stanza piccola

- Monitor-TV con collegato il pc in vga e audio tramite classico jack verde al monitor

- PS4 in hdmi sempre al Monitor-TV

- Wii U in hdmi al Monitor-TV

- Playstation 3 via component al Monitor-TV con audio che passa da delle cuffie surround 5.1 collegate con cavo ottico alla console



Opterei per un 2.1, indicativamente.



Non mi interessa la qualità a tutti i costi, mi basta avere un audio migliore di quello della casse del monitor e che mi possa racchiudere tutti gli aggeggi attaccati, al minor prezzo possibile.



Per quale soluzione optereste?



grazie :)


Nessuno può aiutarmi?

Ho pensato di installare un impianto 2.1 all'uscita cuffie della tv...ho fatto una prova con delle vecchie casse per pc, ma il volume esce bassissimo...è normale?


Sent from my iPad using Tapatalk

Miky2147
23-09-2014, 14:37
DOMANDA IMPORTANTE

Ragazzi, un consiglio: quale fra queste coppie monitor scegliereste?

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/45855/empire-s600-mkii-%28coppia%29.html

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/49546/edifier-r1600-tiii-%28coppia%29.html

http://www.amazon.it/Hercules-XPS-2-0-Monitor-Attive-Minispeaker/dp/B0059DM2FE/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1411298517&sr=1-6

E perché? Potreste gentilmente argomentare la vostra risposta?

Grazie

PaulGuru
23-09-2014, 15:24
RAGAZZI UNA DOMANDA IMPORTANTE

Cerco un sistema 2.1 con cavo alimentazione scollegabile, a parte il Corsair SP2500 e il Bose Companion ne conoscente altri ?

Gierre
23-09-2014, 20:47
Salve a tutti, avrei bisogno di acquistare dei nuovi altoparlanti per il mio notebook e sarei indeciso tra questi (non conosco però l'effettivo rapporto qualità-prezzo di questi prodotti dato che non ho avuto modo di provare nulla dal vivo):

http://www.amazon.it/Creative-Gigaworks-40-Attive-Minispeaker/dp/B001E5PJ56/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410521939&sr=8-1&keywords=creative+t40

http://www.amazon.it/Bose-Companion-Serie-Sistema-Multimediale/dp/B00CL83JVQ/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=undefined&sr=8-2&keywords=bose

http://www.amazon.it/Bose-48596-Bose%C2%AESistema-Multimediale-Companion/dp/B005EPOFTI/ref=sr_1_13?ie=UTF8&qid=1410521951&sr=8-13&keywords=bose

http://www.amazon.it/Logitech-Z506-Surround-Sound-Speakers/dp/B003U506QU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1410522013&sr=8-1&keywords=logitech+z506

http://www.amazon.it/Logitech-Stereo-Potenza-Versione-Italiana/dp/B00969DJNG/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=undefined&sr=8-4&keywords=logitech+2+1

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/45855/empire-s600-mkii-%28coppia%29.html

http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/39620/hercules-xps-2.0-60-dj-set-%28coppia%29.html

Premetto che fino ad ora ho avuto delle Creative T10, di poche pretese ma per 50 euro a mio parere eccezionali. Ora vorrei puntare a qualcosa di più performante, qualche consiglio? Premetto che vorrei mantenermi sui 100 euro se possibile (per un buon 2.0 dovrebbe bastare credo).
Grazie in anticipo.
Devo sceglierne un paio anche io... tu hai poi deciso? Se si quali hai preso alla fine?

PaulGuru
24-09-2014, 17:05
RAGAZZI UNA DOMANDA IMPORTANTE

Cerco un sistema 2.1 con cavo alimentazione scollegabile, a parte il Corsair SP2500 e il Bose Companion ne conoscente altri ?

:read:

Miky2147
25-09-2014, 15:14
Devo sceglierne un paio anche io... tu hai poi deciso? Se si quali hai preso alla fine?

Non ho ancora deciso dato che non mi risponde nessuno:stordita:

Gierre
25-09-2014, 18:04
Non ho ancora deciso dato che non mi risponde nessuno:stordita:

A quei diffusori bluetooth tipo il JBL flip 2 ci hai mai pensato? Per me sarebbero la soluzione ideale, ma mi frena la durata della batteria. Tra l'altro non sono riuscito a capire se possono essere usati anche mentre sono in ricarica. Ne sai niente?

Evil Chuck
25-09-2014, 18:56
Ciao a tutti, sto vendendo il mio attuale 2.1 qui sul forum (Edifier S730), perciò dovrei sostituirlo con 2 casse stereo per ottenere un po' di denaro e spazio senza però rinunciare alla qualità...

Ero interessato alla seconda edizione delle Empire R1000, però cercavo qualcosa di più carino esteticamente perchè il PC si trova in salotto, inoltre non ho tanto spazio disponibile...

Quale 2.0 mi consigliate con una cifra intorno ai 100 €?
Ascolto principalmente musica strumentale (classica, jazz, metal ecc...) quindi niente elettronica.

Grazie in anticipo... ;)

mentalrey
25-09-2014, 22:30
Se passi dal 730 alle R1000 ti metti a piangere
come minimo devi guardare a delle Edifier R1600

mentalrey
25-09-2014, 22:33
....sa da delle cuffie surround 5.1 collegate con cavo ottico alla console

Opterei per un 2.1, indicativamente.

Non mi interessa la qualità a tutti i costi, mi basta avere un audio migliore di quello della casse del monitor e che mi possa racchiudere tutti gli aggeggi attaccati, al minor prezzo possibile.

Per quale soluzione optereste?

Spendere poco e avere un 2.1 che suona decentemente non combacia
meglio prendersi un paio di casse stereo in quel caso, onde evitare
apparecchi che scureggiano nella migliore delle ipotesi.
E senza un budget di riferimento è impossibile aiutare nell'acquisto.

Evil Chuck
25-09-2014, 22:47
Se passi dal 730 alle R1000 ti metti a piangere
come minimo devi guardare a delle Edifier R1600

Il problema è che sono enormi, adesso ci sono le R1600T III (http://www.edifier-international.com/products/edifier-studio/r1600t-iii), comunque delle R1280T ne sai qualcosa?

Gierre
25-09-2014, 22:48
Ciao a tutti, sto vendendo il mio attuale 2.1 qui sul forum (Edifier S730), perciò dovrei sostituirlo con 2 casse stereo per ottenere un po' di denaro e spazio senza però rinunciare alla qualità...

Ero interessato alla seconda edizione delle Empire R1000, però cercavo qualcosa di più carino esteticamente perchè il PC si trova in salotto, inoltre non ho tanto spazio disponibile...

Quale 2.0 mi consigliate con una cifra intorno ai 100 €?
Ascolto principalmente musica strumentale (classica, jazz, metal ecc...) quindi niente elettronica.

Grazie in anticipo... ;)
Mi accodo alla richiesta... anche io le cerco piccole e con un design compatibile con l'inserimento in una sala. 100 euro max... ma molto max. :D

Zeus11
26-09-2014, 11:55
Help me!

Devo comprare delle casse audio per il mio desktop e non ne capisco assolutamente nulla e non ho grandi pretese.
Ho preso delle trust tytan 2.1, che sembravano buone in tutto a parte che hanno un difetto su alcune frequenze che fanno vibrare la cassa destra, ho effettuato il recesso ed adesso sono alla ricerca...
Tendo conto che voglio spendere massimo 90€/100€ cosa mi consigliate?

Mi farebbe comodo il controllo remoto tipo quello delle trust tytan per aumentare o abbassare il volume, inoltre non avendo molto spazio voglio dei satelliti non enormi.. :)

Grazie a chi mi risponderà!

PaulGuru
26-09-2014, 11:58
RAGAZZI UNA DOMANDA IMPORTANTE

Cerco un sistema 2.1 con cavo alimentazione scollegabile, a parte il Corsair SP2500 e il Bose Companion ne conoscente altri ?
http://www.serialminds.com/wp-content/uploads/2014/09/Help-me.gif

Evil Chuck
27-09-2014, 09:45
Cerco un sistema 2.1 con cavo alimentazione scollegabile, a parte il Corsair SP2500 e il Bose Companion ne conoscente altri ?

L' Edifier S730 che ho io (in vendita) ha il cavo di alimentazione a parte...

Miky2147
27-09-2014, 11:31
A quei diffusori bluetooth tipo il JBL flip 2 ci hai mai pensato? Per me sarebbero la soluzione ideale, ma mi frena la durata della batteria. Tra l'altro non sono riuscito a capire se possono essere usati anche mentre sono in ricarica. Ne sai niente?

Mi dispiace, ma non lo so. Ho intenzione di acquistare un altro genere di prodotti.

Zeus11
27-09-2014, 15:38
La mia scelta sta ricadendo tra Wavemaster MX3 o Logitech z553...

Mi sapete consigliare almeno tra questi due modelli?? le logitech costano 25€ in più ma sulla carta sono meno prestanti...

PaulGuru
27-09-2014, 18:33
L' Edifier S730 che ho io (in vendita) ha il cavo di alimentazione a parte...

me ne sapresti elencare altri ?

pollopopo
27-09-2014, 19:00
Quanto vuoi sborsare? Uso?

Scrivete un po tutto nelle vostre richieste di aiuto...

È come scrivere un post su una mobo difettosa dicendo solo che è rotta senza aggiungere altro...

Inviato dal mio LG-D855

Gierre
28-09-2014, 18:19
Quanto vuoi sborsare? Uso?

Scrivete un po tutto nelle vostre richieste di aiuto...

È come scrivere un post su una mobo difettosa dicendo solo che è rotta senza aggiungere altro...

Inviato dal mio LG-D855

Allora eccomi al volo: spesa max 100, piccole piccole, da collegare a portatile che uso come lettore musicale in sala quindi con design magari gradevole.
Musica: jazz, blues, rock,.... la moglie ciarpame italiano :)
La momento sono indeciso tra le yamaha Nx-50 e il diffusore JBL flip 2. Con una maggiore predisposizone per il Flip 2 dovuta alle ridotte dimensioni. L'unica cosa che mi frena è la durata della batteria... ma pare possa essere usato anche mentre è in ricarica quindi alla fine il problema si potrebbe dire superato. Ti viene in mente qualcosa d'altro compatibile con le mie esigenze?

PS:
ma lasciare continuamente in carica un dispositivo, a parte danneggiare alla lunga la batteria, puo' portare anche a altri problemi tipo l'esplosione del palazzo? :D:confused:

PS 2: ho trovato anche questo cestello..... :) Sony SRS-BTM8 Attive Minispeaker

jokeergear
29-09-2014, 20:53
Ciao a tutti, mi servirebbero delle casse buone 2.0 (senza il subwoofer :D ), possibilmente con collegamento USB. Budget massimo 30 euro. Cosa mi consigliate di prendere ? :)

kyo000
30-09-2014, 01:23
salve ragazzi..voglio collegare un piccolo impianto 2.1 alla ps4...

mi sapreste consigliare qualche 2.1 a basso prezzo con uscita ottica?

magari partendo dal più economico,se potreste elencarmene un paio..

grazie mille :D


:sofico:

Gierre
30-09-2014, 08:42
Questa sezione del forum è diventata un "muro del pianto"... :D

GangstaGenius
30-09-2014, 13:55
Ciao ragaa!

Volevo prendere un impianto audio per il mio pc,utilizzo ASCOLTO (Hip hop)Gaming\e mastering..budget sui 100€

alcuni mi hanno suggerito le edifier r1900 o r1000 + empire sw2...
che ne dite???? avete altroo da suggeriree??

GangstaGenius
02-10-2014, 10:24
nessunoooo??

Evil Chuck
02-10-2014, 10:37
Per il tuo genere musicale e per giocare sarebbe meglio un 2.1 secondo me.

Zabuza
03-10-2014, 16:08
Ragazzi, levatemi una curiosita', ho comprato usato un po' di tempo fa un set 7.1 creative t7700 che uso solo come 2.1 (in accoppiata con un sound blaster z); com'è il livello di queste casse comparato a uno dei tanti set 2.1 edifier (330d, c2xd) o altro che consigliate?
Sto al livello di logitech 2.1 da 30 euro o un poco meglio?

Grazie mille :)

PaulGuru
03-10-2014, 16:54
io fra un mese venderò le mie S330D praticamente nuove, se qualcuno vuole può iniziare a contattarmi. ;)

willy_revenge
03-10-2014, 18:05
Ho preso le audioengine a2+, soddisfatto ma più avanti visto che hanno l'uscita potrei voler abbinare un sub, cosa consigliate?

Ho visto l's8 ma a parte il fatto che costa il 150% delle casse mi sembra esagerato e più adatto alle a5

Zabuza
05-10-2014, 12:57
Ragazzi, levatemi una curiosita', ho comprato usato un po' di tempo fa un set 7.1 creative t7700 che uso solo come 2.1 (in accoppiata con un sound blaster z); com'è il livello di queste casse comparato a uno dei tanti set 2.1 edifier (330d, c2xd) o altro che consigliate?
Sto al livello di logitech 2.1 da 30 euro o un poco meglio?

Grazie mille :)

Dai ragazzi, datemi una idea :)

Zabuza
07-10-2014, 19:41
Dai ragazzi, datemi una idea :)

up? :D

toyman90
08-10-2014, 09:09
edit

lagoduria
08-10-2014, 09:14
Ciao ragazzi. Cerco un sistema 2.0 da attaccare al pc per ascoltare musica, spesa massima diciamo sui 70-80€. Purtroppo non vivo in Italia e dove sto non riesco a trovare le Edifire/Empire.

Mi sono però imbattuto in queste due che mi sembrano buone opzioni:

Scythe SCBKS-1100 Kro Craft Speaker Rev. B

e

Thonet & Vander Vertrag 2.0

Cosa mi consigliate? Queste ultime sembrano essere molto buone (buona marca crucca da quello che ho capito :D ) ma riesco a trovare poche recensioni in rete. Consigli? Alternative?
Grazie mille

mentalrey
08-10-2014, 09:38
le scythe se sono solo le casse non funzioneranno mai con il pc
devono darti anche l'amplificatore

mentalrey
08-10-2014, 09:42
Dai ragazzi, datemi una idea :)

secondo me ti sei risposto da solo,
compri un 7.1, il cui costo va diviso su 8 casse e poi lo usi
come se fosse un sistema il cui costo viene suddiviso su 3.

Tenendo conto che il sub normalmente è più costoso rispetto ai satelliti,
con un 7.1 da circa 100 euro, tu hai delle casse da 10 euro.

Zabuza
08-10-2014, 10:10
secondo me ti sei risposto da solo,
compri un 7.1, il cui costo va diviso su 8 casse e poi lo usi
come se fosse un sistema il cui costo viene suddiviso su 3.

Tenendo conto che il sub normalmente è più costoso rispetto ai satelliti,
con un 7.1 da circa 100 euro, tu hai delle casse da 10 euro.

Grazie dell'aiuto :) Chiedevo perchè io l'ho pagato pochissimo oggi, ma all'epoca era un kit costoso (almeno 150 euro nel 2004) di marca creative (all'epoca famosa anche per ottime casse?) e recensito mediamente bene, quindi ero dubbioso.

mentalrey
08-10-2014, 10:14
Creative come Logitech sono famose in ambito PC da 20 anni
perchè le alternative audio erano le Trust e perchè i giocatori compravano i mouse
o le SoundBlaster, ma la qualità delle loro casse lascia il tempo che trova.
Un paio di monitor stereo da 150 euro, si mangerebbero a colazione il creative 7.1.

Overpaul
08-10-2014, 11:18
ragazzi mi sa che tocca pure a me prendere un 2.1 nuovo.
purtroppo uno dei canali del mio S330D sembra veramente essere partito...

pensavo di salire un pò di livello, visto che ci sono, esiste qualcosa tipo l'S530 a livello di costo?
oppure in generale che alternative offre il mercato?

Non proponetemi accrocchi con casse passive e ampli a parte, perchè per tutta una serie di motivi proprio non posso ;)

pollopopo
08-10-2014, 12:14
Toglietevi di zucca i 2.1 e se girate su cifre tra i 200 e i 300 euro iniziate a guardare dei 2.0 con coni da 5 a 8 pollici in base alla stanza e utilizzo...

In media meglio con il bass reflex anteriore per questioni di spazio fra il retro della cassa e il muro

Di ditte che tengono 2.0 buoni ce ne sono a bizzeffe...tannoy, krk, behringer, piooner ecc...

Anche usati si trovano

Il sub permette di avere un determinato suono...ma in camera è difficile usarlo a dovere in particolare se lo spazio non abbonda.

Inviato dal mio LG-D855

Overpaul
08-10-2014, 12:38
si anche io ci stavo pensando... ma qualcosa di attivo c'è? ribadisco che col pc non cerco assolutamente la massima fedeltà...

pollopopo
08-10-2014, 13:31
Certo...guarda su gli shop online...pullula di 2.0 amplificati...



Inviato dal mio LG-D855

lagoduria
08-10-2014, 13:42
le scythe se sono solo le casse non funzioneranno mai con il pc
devono darti anche l'amplificatore

In effetti hai ragion, l'ho visto troppo tardi :)

Sai qualcosa delle Thonet & Vander? Altrimenti alternative? Le behringer MS 16 come sono?

Zabuza
08-10-2014, 13:45
Creative come Logitech sono famose per le casse in ambito PC da 20 anni
perchè le alternative erano le Trust e perchè i giocatori compravano i mouse
o le SoundBlaster, ma la qualità delle casse lascia il tempo che trova.
Un paio di casse stereo da 150 euro, si mangerebbero vivo il creative 7.1.

Grazie, chiarissimo come sempre :) Quindi se passassi in un futuro a un 2.1 semi-serio (come un edifier s330d che vedo molto menzionato o qualcosa sui 150) ne guadagnerei parecchio? Contando anche il fatto che ho una Sound Blaster Z sottosfruttata :D

willy_revenge
08-10-2014, 14:36
Ho preso le audioengine a2+, soddisfatto ma più avanti visto che hanno l'uscita potrei voler abbinare un sub, cosa consigliate?

Ho visto l's8 ma a parte il fatto che costa il 150% delle casse mi sembra esagerato e più adatto alle a5

up

lagoduria
09-10-2014, 14:37
In effetti hai ragion, l'ho visto troppo tardi :)

Sai qualcosa delle Thonet & Vander? Altrimenti alternative? Le behringer MS 16 come sono?

Nessuno ha queste behringer MS 16 o sa come sono? :) In particolare non so se gli 8W per cassa sono sufficienti per ascoltare musica decentemente nella sala di casa (circa 16 metri quadri)...

lagoduria
09-10-2014, 23:23
Nessuno ha queste behringer MS 16 o sa come sono? :) In particolare non so se gli 8W per cassa sono sufficienti per ascoltare musica decentemente nella sala di casa (circa 16 metri quadri)...

Scusate se vi secco. Ho trovato anche le EDIFIER Studio R980T . Le conoscete? Tra queste e le behringer m16? Grazie :)

killeragosta90
10-10-2014, 08:35
Ragazzi alla fine ho pensato bene di optare per le Microlab Solo 8C da abbinare alla Smart TV da 40', ne ho sentito parlare benissimo (recensioni più che entusismanti!), qualcuno di voi le possiede?
Le ho trovate a 168 euro spedite dal Regno Unito, sono a un passo dall'acquisto....

mentalrey
10-10-2014, 09:00
Se parli del tre vie, si sentono più che bene,
http://i.ytimg.com/vi/hWVDtHuzUjk/maxresdefault.jpg
ma
1 non sono casse piccole
2 lo sfogo del Reflex è posteriore

Quindi serve spazio ai lati e soprattutto non devono rimanere appiccicate al muro,
altrimenti la qualità che vantano, va a farsi benedire a causa
dei riflessi sonori che si formano contro la parete

mentalrey
10-10-2014, 09:20
Nessuno ha queste behringer MS 16 o sa come sono? :) In particolare non so se gli 8W per cassa sono sufficienti per ascoltare musica decentemente nella sala di casa (circa 16 metri quadri)...
strumentimusicali net
guarderei anche alle M-audio AV/40, BX5 D2 e per chi può le BX8


sono tutte casse che trovi più facilmente nei listini di negozi di strumenti musicali
genericamente sotto a HomeRecording - Monitor Audio, oppure Monitor da studio

lagoduria
10-10-2014, 09:30
strumentimusicali net
guarderei anche alle M-audio AV/40, BX5 D2 e per chi può le BX8


sono tutte casse che trovi più facilmente nei listini di negozi di strumenti musicali
genericamente sotto a HomeRecording - Monitor Audio, oppure Monitor da studio

Il problema è che, come ho detto sopra, non vivo in Italia :(

Le m-audio che hai citato poi costano un po' troppo. In sostanza sto cercando un buon sostituto delle empire r1000 che qui non trovo. Avevo quindi trovato le m-16 e le edifier che ho citato ma non so come sono. Altrimenti altre alternative? Grazie mille!

killeragosta90
10-10-2014, 09:31
Se parli del tre vie, si sentono più che bene,
http://i.ytimg.com/vi/hWVDtHuzUjk/maxresdefault.jpg
ma
1 non sono casse piccole
2 lo sfogo del Reflex è posteriore

Quindi serve spazio ai lati e soprattutto non devono rimanere appiccicate al muro,
altrimenti la qualità che vantano, va a farsi benedire a causa
dei riflessi sonori che si formano contro la parete

Esatto, sono proprio quelle! Le metterei a terra affiancate al "mobiletto porta TV", calcolando le misure dal muro avrei più o meno 20 - 25 cm (bastano?), mentre a lato da una parte c'è un tavolino (quindi "in mezzo" c'è solo una gamba in legno ma non credo dovrebbe creare problemi), mentre dall'altra ho il letto, comunque 3/4 dello spazio è libero, ci si infilano perfette (22 cm di larghezza).
Ecco qui una foto:

http://i60.tinypic.com/331ocwi.jpg


Ho fatto uno schizzo per la disposizione, sarebbero un tanticello più alte nella realtà, ma per il resto conincide abbastanza. Può andar bene? Grazie mille per l'intervento, se confermi la buona qualità dopo magari procedo pure con l'acquisto! :)

mentalrey
10-10-2014, 09:40
Ci può stare, se e dico se
senti degli strani o fastidiosi effetti sui bassi alzando il volume
probabilmente 25 cm dal muro non sono abbastanza,
(alla fine sono cose che variano molto da camera a camera),
ma puoi tranquillamente parare il colpo recuperando un paio di pezzetti di gommapiuma anecoica
da mettere sul muro all'altezza dello sfogo.
http://i00.i.aliimg.com/img/pb/899/164/383/383164899_001.jpg

killeragosta90
10-10-2014, 09:50
Ci può stare, se e dico se
senti degli strani o fastidiosi effetti sui bassi alzando il volume
probabilmente 25 cm dal muro non sono abbastanza,
(alla fine sono cose che variano molto da camera a camera),
ma puoi tranquillamente parare il colpo recuperando un paio di pezzetti di gommapiuma anecoica
da mettere sul muro all'altezza dello sfogo.
http://i00.i.aliimg.com/img/pb/899/164/383/383164899_001.jpg

Perfetto! Grazie mille! Al limite le piazzo quei ulteriori 5 - 10 cm più avanti e prendo anche un po' di gommapiuma anecoica che mi hai consigliato, così taglio la testa al toro! Grazie davvero per i consigli, ora rispetto a ieri sono pure scese leggermente di prezzo, le pago 166 euro. :) Quindi una spesa più che accettabile per dare un bel boost rispetto alle orribili casse integrate della Tv, che proprio non le posso sentire....

maximusmp
10-10-2014, 13:22
Ciao a tutti! Avevo intenzione di comprare le Edifier M3200 ma ho un dubbio: dato che devo collegare sia PC che Xbox 360, posso farlo attaccando i due jack agli ingressi PC e CD presenti sul retro del subwoofer? Funzionano insieme? Grazie!! :D

Overpaul
11-10-2014, 12:46
ragazzi, ho avuto ufficiale conferma che il sub del mio S330 d è saltato...

ora si tratta di capire se vale la pena mandarlo in riparazione (min 50-60 €) oppure rottamarlo e pensare a qualcos'altro.

Stavo adocchiando le Indiana Line Mio 50... cosa ne pensate? la marca la conosco, ma queste nello specifico non le ho mai sentite. :help:

pollopopo
11-10-2014, 13:06
Guarda velocemente smontandolo se si è rotto un condensatore... Con pochi spiccioli lo ripari...

Disolito gonfiano, esplodono o robe simili...insomma si vede se sono andati in malora...

Inviato dal mio LG-D855

Overpaul
11-10-2014, 13:37
no no me l'hanno confermato dal negozio dove l'ho portato... io l'avevo già aperto e non avevo notato nulla di strano, loro mi hanno dato conferma che non si può riparare se non probabilmente cambiando tutta l'elettronica. quasi sicuramente mi costa più la salsa del pesce.

pollopopo
11-10-2014, 14:33
....se lo porti da chi sa fare ripara l'impossibile...il trucco sta nel capire cosa è rotto... XD

Inviato dal mio LG-D855

Overpaul
11-10-2014, 19:20
sì ovvio... il problema è che se mi chiedono 100 euro solo per capire cosa c'è che non va...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

cale88
14-10-2014, 19:05
che en dite di queste??? http:

gerko
14-10-2014, 19:24
Salve, con le schede madri recenti, vale ancora la pena prendere una xonar dx o ds da affiancare alle Empire 4000? Forse non è proprio il topic giusto.:help:

cale88
15-10-2014, 00:26
http://www.games969.com/wp-content/uploads/2013/11/Cavo-audio-ottico-digitale-Toslink-a-Mini-Plug-1mt-Manhattan-31.jpg se uso questo cavo per collegare le mie 2.0 phlips miglioro la qualità??

mentalrey
15-10-2014, 14:16
è un cavo ottico, le tue casse hanno un entrata ottica?

sacd
15-10-2014, 14:53
che en dite di queste??? http:

Niente link ebay..

killeragosta90
15-10-2014, 16:25
Perfetto! Grazie mille! Al limite le piazzo quei ulteriori 5 - 10 cm più avanti e prendo anche un po' di gommapiuma anecoica che mi hai consigliato, così taglio la testa al toro! Grazie davvero per i consigli, ora rispetto a ieri sono pure scese leggermente di prezzo, le pago 166 euro. :) Quindi una spesa più che accettabile per dare un bel boost rispetto alle orribili casse integrate della Tv, che proprio non le posso sentire....

Acquistate ieri dal regno unito per 165 euro, già in viaggio :) Non vedo l'ora di testarle...

angmail
16-10-2014, 09:09
ieri mi è arrivato a casa il set di casse Edifier S530D e quando spengo il computer (lasciando la ciabatta ovviamente accesa) sento un fruscio nel subwoofer come se ci fosse una dispersione di corrente.

Non potevo dormire con quel suono e quindi ho dovuto spegnere la ciabatta...a qualcuno di voi è capitato? Come risolvere senza dover ogni sera spegnere la ciabatta?

Grazie

angmail
17-10-2014, 06:30
ieri mi è arrivato a casa il set di casse Edifier S530D e quando spengo il computer (lasciando la ciabatta ovviamente accesa) sento un fruscio nel subwoofer come se ci fosse una dispersione di corrente.

Non potevo dormire con quel suono e quindi ho dovuto spegnere la ciabatta...a qualcuno di voi è capitato? Come risolvere senza dover ogni sera spegnere la ciabatta?

Grazie

facendo un pò di analisi ho scoperto che in realtà non è il cavo di alimentazione a crearmi rumore e fastidio ma il controller con display, quello con il cavo che è collegato con un cavo tipo VGA.

Appena provo a staccarlo il rumore non c'è più.

L'unica soluzione che ho trovato, senza spegnere la ciabatta...è quella di lasciare il controller acceso e il volume a 0, ma rimane il display acceso...

mentalrey
17-10-2014, 11:41
Normalmente il ronzio di base che si sente sono i 50Hz della corrente
ed è dovuto al macello di elettrodomestici presenti nella casa
e a messe a terra sempre casalinghe fatte un po' con i piedi.
Risolvere quei problemi non è una cosa semplice o completamente gratuita di solito.

angmail
17-10-2014, 11:47
Normalmente il ronzio di base che si sente sono i 50Hz della corrente
ed è dovuto al macello di elettrodomestici presenti nella casa
e a messe a terra sempre casalinghe fatte un po' con i piedi.
Risolvere quei problemi non è una cosa semplice o completamente gratuita di solito.

normalmente avresti ragione ma dopo prove ho visto che solo togliendo il controller con la rotella spegne il rumore.

Ho letto che questo sistema 530D non ha una sorta di filtro e ho scritto alla casa che mi ha detto che non sono il primo che lo segnala..

ora non so se è un prodotto fallato e quindi chiedere la sostituzione, oppure rimborso e prendere un altro sistema

pollopopo
17-10-2014, 13:01
I sub al minimo a meno di non fare i salti mortali per diminuire tale fenomeno frusciano tutti...

Anche un sub che sentii da circa 800 euro frusciava...

Lo standby automatico oltre che per il consumo inutile solitamente lo implementano pure per questo motivo...fra casse e sub se rimangono accessi non dormi se hai l'orecchio sensibile e non sei uno che si addormenta in 30 secondi...

Inviato dal mio LG-D855

angmail
17-10-2014, 13:06
I sub al minimo a meno di non fare i salti mortali per diminuire tale fenomeno frusciano tutti...

Anche un sub che sentii da circa 800 euro frusciava...

Lo standby automatico oltre che per il consumo inutile solitamente lo implementano pure per questo motivo...fra casse e sub se rimangono accessi non dormi se hai l'orecchio sensibile e non sei uno che si addormenta in 30 secondi...

Inviato dal mio LG-D855

ho l'orecchio molto sensibile ma ho fatto entrare altre persone in stanza e tutti se ne sono accorti.

2. come dicevo non è l'aliementatore ma il controller con la rotella, infatti se tolgo il cavo del connettore simil VGA, non si sente più il rumore, forse c'è dispersione accendendo l'LCD del connettore...strano però

contattato il venditore ebay mi ha detto che era già successo, al massimo la ricompro su amazon così sto più tranquillo ancora

Overpaul
17-10-2014, 13:44
il problema non è il controller in sè, ma l'impianto elettrico in congiunzione con l'Edifier parecchio sensibile.

il fruscio sparisce perchè se stacchi il controller apri il circuito dell'impianto, di fatto è come se staccassi la spina...

angmail
17-10-2014, 13:55
il problema non è il controller in sè, ma l'impianto elettrico in congiunzione con l'Edifier parecchio sensibile.

il fruscio sparisce perchè se stacchi il controller apri il circuito dell'impianto, di fatto è come se staccassi la spina...

quindi secondo te non si tratta di un prodotto fallato ma è fatto proprio così, inutile chiedere la sostituzione con un altro prodotto, meglio orientarsi su un prodotto diverso?

ho scritto alla casa madre vediamo se mi rispondono, io per sicurezza settimana prossima rispedisco tutto...e mi faccio ridare i soldi e poi decido!

Overpaul
17-10-2014, 16:10
può essere benissimo quello specifico esemplare. io ho avuto le S330D (di fattura decisamente inferiore) e non hanno mai frusciato.

una prova che puoi fare è connettere il tutto su un altro pc, o un televisore, su un altro impianto elettrico! se lo fa anche li è molto probabile che sia il tuo impianto ad essere danneggiato...

angmail
17-10-2014, 16:40
può essere benissimo quello specifico esemplare. io ho avuto le S330D (di fattura decisamente inferiore) e non hanno mai frusciato.

una prova che puoi fare è connettere il tutto su un altro pc, o un televisore, su un altro impianto elettrico! se lo fa anche li è molto probabile che sia il tuo impianto ad essere danneggiato...

ho provato una altra spina di corrente, con prolunga...e con ciabatta diversa..

ovviamente non posso provarlo in una altra casa perchè

1.pesa molto

2.comunque dovrò usarlo qui