View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1
buona sera e grazie mille dell'aiuto,il cavo nella foto mi e uscito in dotazione ma e corto,mi servirebbe uno da 2,5 mt,mi faccio un giro sull'amazzone.
grazie di nuovo e buona serata a tutti;)
compra qualche cavo cazzuto mi raccomando, non la prima offerta a prezzo basso che ti capita.
Se trovi roba g&bl, audioquest o lindy prendi quelli e vai a botta sicura.
mentalrey
20-05-2013, 10:55
...
Il sistema da me in mente è o un 2.0 o un 2.1
Il budget:
100/150€ scheda audio
300/400€ amplificatore e casse
cavetteria varia non ha prezzo tanto è variabile :muro:
Tutto può essere anche usato...
Potresti cercare un Nad usato, di 3020 se ne trovano ancora
e un paio di Tannoy Mercury V1 (http://tannoy.com/Residentialsummary.aspx#&&LUUbM6jcF00fL25GkMXGpaSwlsyzuZRoHizpj1E0WmCHc0X/AF5I7ori1FsuiB7jJOyktRr7kysCoNwcORABFMi3tTxttHz2X0d/OwiJbca+H0iV6DEX+6preZleLd8BRRuhxFIdzCFf5ZB0lRoosjmEDrt6TF51evNyKsqxoy3EmIhppHId+OK/0N+eoakkpNjvu/lC8CYDz6xhx59OZQ==), si trovano a buoni prezzi anche nuove
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_mercury_v1.aspx
Se il sistema ti da' la possibilita' di usare il bus PCI una ESI Juli@ (http://www.esi-audio.com/products/julia/) e' una buona scelta
Se arrivi a 160 in pci-express c'e' l'ottima Asus Xonar Essence (http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_STX/).
Altrimenti puoi pensare a una scheda esterna come la Focusrite Scarlett 2i2 (http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i2)
che si trova nel range di prezzi di cui parli e ti sgancia da possibili interferenze interne del pc di cui parli
e i suoi driver sono veramente solidi.
pollopopo
20-05-2013, 17:11
Potresti cercare un Nad usato, di 3020 se ne trovano ancora
e un paio di Tannoy Mercury V1 (http://tannoy.com/Residentialsummary.aspx#&&LUUbM6jcF00fL25GkMXGpaSwlsyzuZRoHizpj1E0WmCHc0X/AF5I7ori1FsuiB7jJOyktRr7kysCoNwcORABFMi3tTxttHz2X0d/OwiJbca+H0iV6DEX+6preZleLd8BRRuhxFIdzCFf5ZB0lRoosjmEDrt6TF51evNyKsqxoy3EmIhppHId+OK/0N+eoakkpNjvu/lC8CYDz6xhx59OZQ==), si trovano a buoni prezzi anche nuove
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_mercury_v1.aspx
Se il sistema ti da' la possibilita' di usare il bus PCI una ESI Juli@ (http://www.esi-audio.com/products/julia/) e' una buona scelta
Se arrivi a 160 in pci-express c'e' l'ottima Asus Xonar Essence (http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_STX/).
Altrimenti puoi pensare a una scheda esterna come la Focusrite Scarlett 2i2 (http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i2)
che si trova nel range di prezzi di cui parli e ti sgancia da possibili interferenze interne del pc di cui parli
e i suoi driver sono veramente solidi.
Ho una rampage quindi lo slot PCI-E 1x dedicato per le schede audio. Quindi rimarrei sulle PCI-E
Te hai puntato tutto su un 2.0, è spregevole l'idea di un 2.1 per diciamo avere quell'inpiù durante l'ascolto di musica commerciale/house??
ovviamente l'amplificatore va scelto per un 2.1 ecc...
mentalrey
20-05-2013, 17:52
il 2.1, se decente, ti chiede una barcata di soldi se preso a pezzi separati,
Amplificatore con predisposizione Sub, costo delle casse frontali+costo del Subwoofer
altrimenti devi andare per uno di quelli tutto in uno tipo l'S-730 di Edifier
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1465/Edifier-S730-Hi-Fi-formato-PC/
tenendo conto che con quel tipo di apparecchio un po' di buco sui medi
te lo ritrovi comunque, anche se stai parlando di uno dei piu' pregevoli 2.1 sul mercato.
(certo con la musica House, non e' che sia una cosa che interessi piu' di tanto)
steamtime
20-05-2013, 18:52
Ho esattamente ancora 73€ nella PostePay e non avrei intenzione di spenderne di piu :)
Premetto che mi accontento (gia si evince dal budget), però vorrei spenderli per il meglio che posso trovare a quel prezzo.. Ho sempre puntato su un 2.1, ma qua sembra non lo consigliate..
Mi sono fissato con le Empire/Edifier (se ce ne sono di migliori a questo prezzo sono ben graditi) e vi propongo questi due modelli, secondo voi qual'è il migliore:
- Edifier Prisma 2.1, lo trovo a 66€ circa
- Empire S-500, lo trovo a 70€ circa
Io sarei piu propenso per il prisma perche ha anche il subwoofer, però non saprei fare un confronto tra di essi e non trovo buone recensioni che mi facciano capire quale dei due sia meglio.. Quale mi converrebbe? Grazie!
ryosaeba86
20-05-2013, 19:05
Ho esattamente ancora 73€ nella PostePay e non avrei intenzione di spenderne di piu :)
Premetto che mi accontento (gia si evince dal budget), però vorrei spenderli per il meglio che posso trovare a quel prezzo.. Ho sempre puntato su un 2.1, ma qua sembra non lo consigliate..
Mi sono fissato con le Empire/Edifier (se ce ne sono di migliori a questo prezzo sono ben graditi) e vi propongo questi due modelli, secondo voi qual'è il migliore:
- Edifier Prisma 2.1, lo trovo a 66€ circa
- Empire S-500, lo trovo a 70€ circa
Io sarei piu propenso per il prisma perche ha anche il subwoofer, però non saprei fare un confronto tra di essi e non trovo buone recensioni che mi facciano capire quale dei due sia meglio.. Quale mi converrebbe? Grazie!
naturalmente imho...ma in quei sistemi i sub servono solo a far casino....
poi per chi ascolta 60 70 % musica...meglio un bel 2.0
a qualcuno interessano delle audioengine a2 bianche ?
So che sono pazzo, ma vorrei prendere quelle nere :D :D
dipende da quanto vuoi spendere, l'improtante in ogni caso è che il sistema abbia un entrata ottica.
Un 2.0 (per motivi di spazio) max 150 euro
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
dipende da quanto vuoi spendere, l'improtante in ogni caso è che il sistema abbia un entrata ottica.
Un 2.0 (per motivi di spazio) max 150 euro
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
mentalrey
21-05-2013, 11:48
La cosa migliore penso sia quella di prendere un Fiio D07
che dall'ottica riceve e puo' elaborare anche segnali dolbydigital
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000039443512&MenuID=105026003
e il miglior paio di casse che ti puoi permettere con il resto del budget.
tipo un paio di Hercules XPS 80 per fare un esempio, o di M-Audio AV40
http://www.geekalerts.com/u/Hercules-XPS-DJ-Monitor-Speaker-System.jpg
http://cache.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2007/11/SPav40_front.jpg
Allen75FI
21-05-2013, 11:55
ciao a tutti,
possiedo attualmente un paio di Logitech R20 con subwoofer un po' burde.
Ho la scheda audio integrata, una Realtek HD...che case potrei mettere per sentire bene film e soprattutto musica senza spendere un esagerazione?
grazie
mentalrey
21-05-2013, 12:00
al solito, un esagerazione per te' a quanto corrisponde?
Allen75FI
21-05-2013, 12:16
al solito, un esagerazione per te' a quanto corrisponde?
non più di 100 euri
stopper11
21-05-2013, 12:58
ragazzi io cerco un 2.1 con degli ottimi bassi per musica e gaming preferibilmente con uscita ottica budget 150 circa
mentalrey
21-05-2013, 13:01
be' su quella cifra a dire il vero, ti sconsiglio l'utilizzo di sistemi 2.1,
in quanto il subwoofer alla fine e' un semplice woofer, ma in mono
e i satelliti hanno una resa sulle medie frequenze abbastanza deludente,
che per la musica non e' assolutamente il massimo.
Sarebbero interessanti le AKAI RPM3, che trovi su strumentimusicali per 99 euro,
ti forniscono anche una scheda audio usb interna per migliorare la resa audio,
sganciandoti cosi' dall'integrata.
Potresti cercare un Nad usato, di 3020 se ne trovano ancora
e un paio di Tannoy Mercury V1 (http://tannoy.com/Residentialsummary.aspx#&&LUUbM6jcF00fL25GkMXGpaSwlsyzuZRoHizpj1E0WmCHc0X/AF5I7ori1FsuiB7jJOyktRr7kysCoNwcORABFMi3tTxttHz2X0d/OwiJbca+H0iV6DEX+6preZleLd8BRRuhxFIdzCFf5ZB0lRoosjmEDrt6TF51evNyKsqxoy3EmIhppHId+OK/0N+eoakkpNjvu/lC8CYDz6xhx59OZQ==), si trovano a buoni prezzi anche nuove
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altro-audio-video_mercury_v1.aspx
Se il sistema ti da' la possibilita' di usare il bus PCI una ESI Juli@ (http://www.esi-audio.com/products/julia/) e' una buona scelta
Se arrivi a 160 in pci-express c'e' l'ottima Asus Xonar Essence (http://www.asus.it/Multimedia/Audio_Cards/Xonar_Essence_STX/).
Altrimenti puoi pensare a una scheda esterna come la Focusrite Scarlett 2i2 (http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i2)
che si trova nel range di prezzi di cui parli e ti sgancia da possibili interferenze interne del pc di cui parli
e i suoi driver sono veramente solidi.
per 90€ c'è l'ottima e nuovissima Sound Blaster Z PCIE, ce l'ho io e si sente a bomba!
HaroldTheBarrel
21-05-2013, 14:47
ragazzi ho assoluto bisogno di un consiglio.
sono stato costretto a dare via l'S330 della Edifier perché rotto. Successivamente ho preso le Krator Neso N6-21070 e ho dato indietro anche queste perché rotte anche queste.
Ora dal classico 2.1 casse+sub vorrei passare ai monitor da studio (suono e mi tornerebbero utili anche per qualche produzione - ho una scheda audio esterna USB M-Audio Fast Track Pro, ho intenzione di collegare i monitor a questa scheda tramite i due output) e dovrei confrontare dei modelli.
Cosa mi conviene di più scegliere tra questi monitor, che però non mi faccia rimpiangere l'S330?
1) Edifier Studio 7
2) Empire S5500
3) Edifier R1900TII Plus 2.0
4) Edifier R2600 Plus (forse fuori budget)
rimanendo entro i 200€, di meno se possibile.
se avete da suggerire qualche alternativa migliore, la accolgo volentieri
Salinur22
21-05-2013, 16:24
Sui 100€ quale sistema 2.0 si puó trovare? ho una scheda audio ESI prodigy x-fi NRG.
Uso: musica, specialmente hip hop.
mentalrey
21-05-2013, 16:58
Forse le Hercules XPS 80 DJ sono indicate,
o un pochino piu' basse come prezzo, le Numark NPM5 che sono sempre
casse per DJ, quindi piu' indicate di altre per il tipo di musica che ascolti.
Salinur22
21-05-2013, 22:56
Forse le Hercules XPS 80 DJ sono indicate,
o un pochino piu' basse come prezzo, le Numark NPM5 che sono sempre
casse per DJ, quindi piu' indicate di altre per il tipo di musica che ascolti.
alzare il budget a 150€ varrebbe la spesa?
A quel prezzo potrei trovare le empire S5500, anche se non so se siano adatte a me.
mentalrey
22-05-2013, 01:16
be' il woofer comincia ad essere da 5 pollici invece che da 4,
fa' meno fatica ad emettere bassi, ma l'impostazione delle Empire e' abbastanza asciutta come suono.
pollopopo
22-05-2013, 01:22
il 2.1, se decente, ti chiede una barcata di soldi se preso a pezzi separati,
Amplificatore con predisposizione Sub, costo delle casse frontali+costo del Subwoofer
altrimenti devi andare per uno di quelli tutto in uno tipo l'S-730 di Edifier
http://www.pctuner.net/articoli/audio_diffusori/1465/Edifier-S730-Hi-Fi-formato-PC/
tenendo conto che con quel tipo di apparecchio un po' di buco sui medi
te lo ritrovi comunque, anche se stai parlando di uno dei piu' pregevoli 2.1 sul mercato.
(certo con la musica House, non e' che sia una cosa che interessi piu' di tanto)
allora il budge..... be alla fine quando si spende si deve spendere bene xD
allora... guardando un po a giro e se riesco cerco pure di ascoltarle da qualche parte se le trovo (non abito a milano xD)
Guardando le colonne mi sono venute in mente (la coppia ovviamente)
KLIPSCH RF 52 MK II 500€
DYNAVOICE CHALLENGER M-65 EX 444,00€
Canton ERGO 670 DC 500€
la dynavoice mi sembra quella diciamo che bada forse un po più alla potenza che alla qualità :P
-----
Guardando al risparmio invece è bene puntare a casse da scaffale
KLIPSCH RB 41 MKII 250€
Indiana Line DJ 308 270€
Magnat Quantum 673 306€
La indiana è quella diciamo un po meno fedele e più pompata xD
.....
Come amplificatore rimanere su un NAD usato puo andare benissimo anche se stavo cercando qualche altro pezzo un po preistorico di ottima fattura :) un buon amplificatore usato sui 200 forse è meglio spenderli.... tanto è tanto inutili avere casse buone con amplificatori scadenti quanto casse scadenti con amplificatori ottimi
mentalrey
22-05-2013, 01:45
tieni conto che una cassa da pavimento ha bisogno di piu' spazio di una da scaffale per esprimersi, altrimenti senti male.
Quindi se hai lo spazio ben venga, (le Klipsch non sono niente male)
altrimenti riparti.
La composizione che avevi chiesto per un minor spazio a disposizione
si potrebbe ottenere con
- Un Aeron A2, che dispone di uscita pre per il SUB (Audio impact lo vende a 240 euro)
il paio di Klipsch da scaffale o anche le Tannoy Mercury V1 e aggiunta del sub a piacere.
In realta' quella del Sub e' un aggiunta che puoi anche fare in seguito
se non hai a disposizione subito il budget necessario
Overpaul
22-05-2013, 08:30
ragazzi ho assoluto bisogno di un consiglio.
sono stato costretto a dare via l'S330 della Edifier perché rotto. Successivamente ho preso le Krator Neso N6-21070 e ho dato indietro anche queste perché rotte anche queste.
Ora dal classico 2.1 casse+sub vorrei passare ai monitor da studio (suono e mi tornerebbero utili anche per qualche produzione - ho una scheda audio esterna USB M-Audio Fast Track Pro, ho intenzione di collegare i monitor a questa scheda tramite i due output) e dovrei confrontare dei modelli.
Cosa mi conviene di più scegliere tra questi monitor, che però non mi faccia rimpiangere l'S330?
1) Edifier Studio 7
2) Empire S5500
3) Edifier R1900TII Plus 2.0
4) Edifier R2600 Plus (forse fuori budget)
rimanendo entro i 200€, di meno se possibile.
se avete da suggerire qualche alternativa migliore, la accolgo volentieri
come ho già detto... conosco solo le R 1900.
tra quelle che hai elencato, mi butterei sulle Studio 7 o le R2600, ma mi sembrano veramente ENORMI.
Fai occhio che sul sito europeo non ci sono, ma solo su quello asiatico, il che significa che non sono distribuite da noi.
ryosaeba86
22-05-2013, 08:31
io ti posso dire che mi trovo splendidamente con l'accoppiata nad 326 e klipsch rb61...messe su stand...altrimenti nn danno il meglio...
HaroldTheBarrel
22-05-2013, 11:37
come ho già detto... conosco solo le R 1900.
tra quelle che hai elencato, mi butterei sulle Studio 7 o le R2600, ma mi sembrano veramente ENORMI.
Fai occhio che sul sito europeo non ci sono, ma solo su quello asiatico, il che significa che non sono distribuite da noi.
e come ti sembrano le R1900, buone? anche se sono 2.0, secondo te sono un impianto migliore dell'S330D o peggiore?
HaroldTheBarrel
22-05-2013, 11:56
come non detto, le lascio stare...ora la decisione è tra R1900TII e STUDIO 6 PLUS...le seconde mi sembrano più grandi e migliore, hanno anche migliori connessioni dietro...almeno da come si capisce dal sito ufficiale:
http://www.edifier-international.com/products/edifier-studio/r1900tii
http://www.edifier-international.com/products/edifier-studio/studio-6-plus
Barbaresco
22-05-2013, 14:15
allora il budge..... be alla fine quando si spende si deve spendere bene xD
Come amplificatore rimanere su un NAD usato puo andare benissimo anche se stavo cercando qualche altro pezzo un po preistorico di ottima fattura :) un buon amplificatore usato sui 200 forse è meglio spenderli.... tanto è tanto inutili avere casse buone con amplificatori scadenti quanto casse scadenti con amplificatori ottimi
- Marantz 1060 (che posseggo) lo trovi intorno ai 250 euro messo bene e ti assicuro che la resa del piccolo di 40 anni fa è fenomenale.
- Pioneer serie SA (meglio se 7800/8800/9800). Semplicmente impressionate il 9800 ma anche il 7800 sa il fatto suo. In alternativa la serie più economica SA 780/680 che si trovano a circa 200 euro.
- NAD C350 o eventualmente il 370 (un vero e proprio bestione), altrimenti il classicissimo 3020 o il 705 (che posseggo - stesso prezzo del 3020 e medesime soddisfazioni)
Prendi due diffusori a colonna con woofer da 20 cm e lascia stare il sub in ambito stereofonico.
Posso assicurare che i watt veri degli integrati citati fanno semplicemente impallidire sia i numeroni scritti sugli integrati di medio/bassa gamma odierna, ma soprattutto il suono prodotto, in abbimaneto anche a diffusori nuovi è impareggiabile ameno che non ci si rivolga ai valvolari di un certo tipo....con costi ben superiori.
Cosa prenderei io ???
Pioneer SA 8800 e JBL ES90........e ti assicuro che vivi felice.
pollopopo
22-05-2013, 15:30
oggi ho avuto modo di ascoltare delle boston A250 un 500€ la coppia
non so se era colpa dell'amplificatore un pioneer di quelli che fanno un po di tutto ...
ma come suono non mi piaceva molto era troppo piatto
come musicalità mi piace più calda e quelle non mi gustavano...
---------------
sto valutando tutte le vostre informazioni e sto cercando e informandomi dove posso andarle ad ascoltare.... fossero anche 100€ i soldi non mi piace spenderli a cavolo e quando si parla di ascoltare musica la fedeltà è importante quanto il piacere che ti danno le casse nell'ascolatarla e ognuna di queste casse poi su queste cifre di prezzo suonano tutte diversamente anche per un orecchio poco allenato :P
mentalrey
22-05-2013, 15:45
In quel caso, oltre al diffusore, potrebbe essere l'amplificatore
a non essere adatto, inoltre la serie A di Boston, non e' esattamente
uno dei suoi classici da ascolto musicale, e' un po' piu' da HomeTheater,
di solito sono casse molto morbide.
A me' piace molto il suono Tannoy ad esempio, magari abbinato
ad un amply Marantz NON di ultima generazione.
sulla baia vendono delle Mercury Mx3 a 300 euro
Overpaul
22-05-2013, 21:45
come non detto, le lascio stare...ora la decisione è tra R1900TII e STUDIO 6 PLUS...le seconde mi sembrano più grandi e migliore, hanno anche migliori connessioni dietro...almeno da come si capisce dal sito ufficiale:
http://www.edifier-international.com/products/edifier-studio/r1900tii
http://www.edifier-international.com/products/edifier-studio/studio-6-plus
attenzione: se leggi dalle specs, noterai che le R2600 e le Studio 6 plus sono la stessa identica cosa. le commercializzano con nomi diversi.
tra i due modelli senza dubbio le Studio sono superiori... ma sono delle bestie assurde, assicurati che abbiano lo spazio che meritano, oltre che un'adatta scheda audio.
HaroldTheBarrel
22-05-2013, 22:19
attenzione: se leggi dalle specs, noterai che le R2600 e le Studio 6 plus sono la stessa identica cosa. le commercializzano con nomi diversi.
tra i due modelli senza dubbio le Studio sono superiori... ma sono delle bestie assurde, assicurati che abbiano lo spazio che meritano, oltre che un'adatta scheda audio.
si le 2600 sono le studio 6, ma prima avevo inserito anche le 2700, ovvero le studio 7, che come hai detto anche tu non sono in commercio qui.
purtroppo lo so, stavo valutando anche le dimensioni...se dovessi scegliere le R1900TII per le dimensioni favorevoli, ci perderei molto in fatto di qualità audio??
o comunque, tra le R1900TI e un altro sistema 2.1 per pc su fascia di prezzo 130€ ca., come le S330D, quanta differenza intercorre?
p.s.: ho una M-Audio Fast Track Pro, penso vada bene...no? di certo non voglio usarle con la scheda audio interna del fisso
Overpaul
22-05-2013, 22:25
la scheda non la conosco, sicuramente andrà bene.
le 1900 sono buone, ma... ammazza se son brutte. è soggettivo, ma a sembrano orrende e pure fatte malino. molto più belle le 2000, ma sono introvabili.
io potendo prenderei le studio... comunque tu avevi scritto 2600 E studio 7, per questo non capivo :p
hai valutato anche un impiantino di passive + ampli?
mentalrey
22-05-2013, 22:31
le studio 6 le ho trovate a 127 euro, (vicino alla lituania ^_^)
non so' cosa riesce a trovare di passivo+amply per quel prezzo
e che scenda sui bassi come quelle.
HaroldTheBarrel
22-05-2013, 23:08
non mi fido sinceramente a comprare su siti lituani, poi è un casino se devo rimandare indietro ^^
ci sarebbero le Edifier C2XD a circa 150€ su Amazon...ne vale la pena?
o le C3, però quasi 200€...
in ogni caso, sto cercando di NON prendere qualcosa di peggiore dell'S330D che avevo prima, perché rimarrei davvero poco soddisfatto a prendere qualcosa di peggiore :/
mentalrey
24-05-2013, 11:53
Non conosco i modelli in questione, al massimo posso fidarmi della casa
che per essere orientale, fino ad ora ha sfornato prodotti di qualita'
piu' alta di molti competitor famosi e con un occhio di riguardo in piu'
al suono e ai dettagli, piu' che al solo aspetto estetico.
steamtime
24-05-2013, 14:55
Alla fine mi sono convinto, anche dalle recensioni e mi sono preso le Edifier R1000.. non saprei che dire, non ne ho avute altre prima d'ora, dico solo che si sente come mi aspettavo, si sente bene :)
ho un piccolo problema, praticamente ognivolta che spengo le casse sento una specie di "boom".. è piuttosto fastidioso e spero non siano guaste :mc:
ryosaeba86
24-05-2013, 15:10
Alla fine mi sono convinto, anche dalle recensioni e mi sono preso le Edifier R1000.. non saprei che dire, non ne ho avute altre prima d'ora, dico solo che si sente come mi aspettavo, si sente bene :)
ho un piccolo problema, praticamente ognivolta che spengo le casse sento una specie di "boom".. è piuttosto fastidioso e spero non siano guaste :mc:
è normale...
steamtime
24-05-2013, 15:31
è normale...
Ma c'è qualche modo per evitarlo?
ryosaeba86
24-05-2013, 17:24
Ma c'è qualche modo per evitarlo?
che io sappia no..al max puoi provare a togliere l'audio prima di spegnerle :)
capitan pc
24-05-2013, 19:12
Ciao a tutti, che ne pensate di questo sistema 2.1: speedlink gravity thunder ?
Aspetto i vostri suggerimenti
Grazie
Discussione spostata dentro quella ufficiale...
pareri sulle logitech z553 ?
ryosaeba86
24-05-2013, 20:58
Ciao a tutti, che ne pensate di questo sistema 2.1: speedlink gravity thunder ?
Aspetto i vostri suggerimenti
Grazie
mai sentite sinceramente...ma un 2.1 per 50 euro circa...nn farà certo i miracoli...
un 2.0 no???budget?
tecnologico
25-05-2013, 14:00
quanto influisce l' altezza di posizionamento? avevo delle r1000 sulla mensola, 10 cm sopra la testa e avevo un buon audio, le ho messe sulla scrivania, ad altezza petto...e non sento un kaiser
un 2.0 decente con un centone si trova?
mentalrey
25-05-2013, 14:42
se gli metti due spessori sul davanti puoi orientare le casse verso le tue orecchie
e probabilmente sentirai di nuovo a volumi adeguati.
Se hai solo la scheda integrata prova a guardare queste
http://www.akaipro.com/rpm3
se invece hai una schedina dedicata, guarda magari alle M-audio AV40
http://www.m-audio.com/products/en_us/StudiophileAV40.html
redheart
25-05-2013, 14:48
pareri sulle logitech z553 ?
mi aggiungo anch'io alla domanda, pochi giorni fa ho letto su una rivista la loro rece e oltre al design insolito non vengono descritte malaccio.
tecnologico
25-05-2013, 14:59
strumenti ha le empire s600 a 70 euro
e le s5500 a 150, ma su queste molti lamentano problemi
strumenti ha le empire s600 a 70 euro
e le s5500 a 150, ma su queste molti lamentano problemi
Che problemi? Io le ho dovute mandare in assistenza e me ne hanno spedito subito un paio nuove..
tecnologico
25-05-2013, 17:24
ronzii vari
samuello 85
25-05-2013, 18:38
ronzii vari
anche le s600 e le s500 soffrono di ronzii vari
ronzii vari
In effetti qualche ronzio lo fanno!
pollopopo
26-05-2013, 19:23
dopo quanto detto in precedenza inizio mi sa a fare le spese un po per volta...
il primo acquisto è la scheda audio e dato che ci sono punto a un po di meglio... intorno a i 250€
ho trovato la Creative Sound Blaster ZxR
c'è qualcosa che a pari cifra si può considerare meglio...??
una cosa presento anche delle cuffie 5.1 (ci gioco anche a sto PC) con ovvi numero spropositato di cavetti da collegare... su ste schede però non trovo mai tutte le uscite adeguate.... come posso fare??
tecnologico
27-05-2013, 11:09
In effetti qualche ronzio lo fanno!
molto fastidiosi?
pollopopo
27-05-2013, 12:25
dopo quanto detto in precedenza inizio mi sa a fare le spese un po per volta...
il primo acquisto è la scheda audio e dato che ci sono punto a un po di meglio... intorno a i 250€
ho trovato la Creative Sound Blaster ZxR
c'è qualcosa che a pari cifra si può considerare meglio...??
una cosa presento anche delle cuffie 5.1 (ci gioco anche a sto PC) con ovvi numero spropositato di cavetti da collegare... su ste schede però non trovo mai tutte le uscite adeguate.... come posso fare??
o perche no una bella scheda audio esterna USB o Firewire di buona qualità ( 200/300€ ) :) ho un crossfire siccome all'interno del case e la mia paura sono le interferenze generate da esso inoltre mi leverei dalle balle quell'odioso slot occupato dalla scheda audio...
per quelle esterne non so su cosa dirigermi però... esiste qualche guida in merito a gli op-amp utilizzati al loro interno... diciamo per capire quali sono quelli un po meglio e un po peggio...
paolob79
27-05-2013, 12:35
o perche no una bella scheda audio esterna USB o Firewire di buona qualità ( 200/300€ ) :) ho un crossfire siccome all'interno del case e la mia paura sono le interferenze generate da esso inoltre mi leverei dalle balle quell'odioso slot occupato dalla scheda audio...
per quelle esterne non so su cosa dirigermi però... esiste qualche guida in merito a gli op-amp utilizzati al loro interno... diciamo per capire quali sono quelli un po meglio e un po peggio...
Però esterne mi sa che la maggior parte sono per le stereo...
Maurizio XP
27-05-2013, 14:20
Ciao,
cosa ne pensate delle Empire S-300R come sistema 2.0?
willy_revenge
27-05-2013, 18:29
salve a tutti
mi consigliate un sistema 2.1 ESCLUSIVAMENTE per la musica, niente giochi ne film.
Come sorgente sarà utilizzato principalmente il macmini ed all'occorrenza iphone/ipod o giradischi philips anni 80 tutto collegato via jack 3,5mm quindi.
Budget max direi 200€ ma se c'è qualcosa di molto migliore a 250/300 va bene lo stesso.
Per favore evitate di consigliare sistemi 2.0 visto che ascolto principalmente musica ricca di bassi.
Overpaul
27-05-2013, 19:01
direi di andare tranquillo con un bel Edifier S530 D, così ti togli il problema...
pollopopo
27-05-2013, 20:56
All'ora sono arrivato credo alla mia scelta finale per quanto riguarda le sche audio anche se sforo il budget di diversi eurini :cry: :sofico:
ASUS Xonar D2X 116€ (per gestire i sistemi 5.1/7.1 tipo cuffie per i giochi ecc...)
ASUS Xonar Essence One 390€ (da attaccare ovviamente all'amplificatore per una gestione di un buon 2.0
ho letto ottimi pareri sull'ultima scheda in particolare sulla sua personalizzazione....
In soldoni andrò a creare un sistema multi scheda... anche se devo studiarmi meglio come farle andare a braccetto... Avete qualche guida sottomano per la configurazione e il coretto utilizzo di esse??
non sono un Dj che deve usarle in contemporanea... ma non voglio neanche diventare più scemo di quello che so gia fra staccare e attaccare una infinità di cavetti :/
ryosaeba86
27-05-2013, 21:05
All'ora sono arrivato credo alla mia scelta finale per quanto riguarda le sche audio anche se sforo il budget di diversi eurini :cry: :sofico:
ASUS Xonar D2X 116€ (per gestire i sistemi 5.1/7.1 tipo cuffie per i giochi ecc...)
ASUS Xonar Essence One 390€ (da attaccare ovviamente all'amplificatore per una gestione di un buon 2.0
ho letto ottimi pareri sull'ultima scheda in particolare sulla sua personalizzazione....
In soldoni andrò a creare un sistema multi scheda... anche se devo studiarmi meglio come farle andare a braccetto... Avete qualche guida sottomano per la configurazione e il coretto utilizzo di esse??
non sono un Dj che deve usarle in contemporanea... ma non voglio neanche diventare più scemo di quello che so gia fra staccare e attaccare una infinità di cavetti :/
la scelta della xonar essence one è ottima...è un dac che se la gioca con molti altri più blasonati in campo hi fi...
ora nn ricordo che casse hai o se le devi prendere...ma la base di partenza è ottima...quindi se devi acquistare anche delle casse direi di nn sottavalutare anche li la scelta...magari un paio di casse più ampli come ho fatto io...
pollopopo
27-05-2013, 23:32
la scelta della xonar essence one è ottima...è un dac che se la gioca con molti altri più blasonati in campo hi fi...
ora nn ricordo che casse hai o se le devi prendere...ma la base di partenza è ottima...quindi se devi acquistare anche delle casse direi di nn sottavalutare anche li la scelta...magari un paio di casse più ampli come ho fatto io...
ci sta che come casse se non posso mettere due colonne prenderò proprio un paio di casse tipo le tue... un piccolo parere.... a bassi come sono messe le tue casse??...
siccome ci ascolterei il 90% di musica di tipo commerciale e quindi con una discreta quantità di bassi... le consigli o no??
se mai in abbinamento ad un amplificatore 2.1 per un futuro sub....
altra cosa l'ultima scheda nominata (quella esterna) gestisce un 2.1 o collego in stereo la scheda all'amplificatore e poi gestisce il tutto esso....
Come SUB mi piaceva il CANTON SUB 8.2 e come casse le KLIPSCH RB 81 MKII .... però sono un 1000€ da tirar fuori :/ in aggiunta ad un amplificatore usato.... :/ sono passato da spendere molto meno di mille per il tutto a quasi 2000€ :/
molto fastidiosi?
No, io sono abbastanza paziente.. Ahah.. Cmq si sente perlopiù a bassissimi volumi..
mentalrey
28-05-2013, 01:16
Come SUB mi piaceva il CANTON SUB 8.2 e come casse le KLIPSCH RB 81 MKII .... però sono un 1000€ da tirar fuori :/ in aggiunta ad un amplificatore usato.... :/ sono passato da spendere molto meno di mille per il tutto a quasi 2000€ :/
L'audioengine N22 ha un uscita pre per il sub, http://audioengineusa.com/Store/Audioengine-N22 circa 190 euro
se ti prendi un paio di Tannoy mercury V1 (le trovi anche a 150 euro), o delle Warfedale Diamond
e ci abbini un sub, penso tu riesca a stare dentro al budget prefissato
e ad avere comunque un ottimo impianto.
Barbaresco
28-05-2013, 09:23
ci sta che come casse se non posso mettere due colonne prenderò proprio un paio di casse tipo le tue... un piccolo parere.... a bassi come sono messe le tue casse??...
siccome ci ascolterei il 90% di musica di tipo commerciale e quindi con una discreta quantità di bassi... le consigli o no??
se mai in abbinamento ad un amplificatore 2.1 per un futuro sub....
altra cosa l'ultima scheda nominata (quella esterna) gestisce un 2.1 o collego in stereo la scheda all'amplificatore e poi gestisce il tutto esso....
Come SUB mi piaceva il CANTON SUB 8.2 e come casse le KLIPSCH RB 81 MKII .... però sono un 1000€ da tirar fuori :/ in aggiunta ad un amplificatore usato.... :/ sono passato da spendere molto meno di mille per il tutto a quasi 2000€ :/
1) Dipende da quanto puoi spingere sul volume. Un wooferino da 15 cm NON fa miracoli.....inutile spendere 300 euro per una scheda audio ed avere un buon ampli.........se pigi sul volume e ruoti la manopola bassi è facile mandarle in crisi (molto facile). Un'altra variabile è l'ambiente in cui sono posizionate.....se dovessi metterle in una stanza 5 x 5 l'effetto sarebbe quello di una radiolina.
2) capitolo 2.1.....all'amplificatore arriva il segnale stereofonico, sarà poi quest'ultimo ad inviare al sub tramite l'uscita pre il segnale dedicato secondo il taglio desiderato. Anche in questo caso vale la regola ambientale.
3) Il canton lo vedo bene in ambito HT, o meglio, il sub in generale lo vedo meglio in ambito HT, se desideri muovere aria, ergo avere suoni gravi ben proporzionati e con una timbrica uniforme (klipsch ha una timbrica, canton un'altra) il subwoofer è rigoroamente out. Prendi un paio di diffusori con un woofer da 20 cm e lascia fare all'integrato.
4) 2000 euro ??? Con la configurazine che hai scelto (scheda - ampli usato - sub - diffusori) si fanno cose migliori con la metà del prezzo.....fidati.
Piccolo esempio.
- Ampli PIONEER A-878 300 euro (un bestione)
- Diffusori CERWIN VEGA XLS-28 600 euro.
E ti tremano i muri.........senza dimenticare la qualità.
willy_revenge
28-05-2013, 09:29
direi di andare tranquillo con un bel Edifier S530 D, così ti togli il problema...
Anche io pensavo a questo infatti, il problema è trovarlo in Italia, con il 330d la differenza vale i 100€?
Overpaul
28-05-2013, 10:40
Anche io pensavo a questo infatti, il problema è trovarlo in Italia, con il 330d la differenza vale i 100€?
assolutamente si. le trovi facilmente su amaz0n comunque...
ryosaeba86
28-05-2013, 10:55
ci sta che come casse se non posso mettere due colonne prenderò proprio un paio di casse tipo le tue... un piccolo parere.... a bassi come sono messe le tue casse??...
siccome ci ascolterei il 90% di musica di tipo commerciale e quindi con una discreta quantità di bassi... le consigli o no??
se mai in abbinamento ad un amplificatore 2.1 per un futuro sub....
altra cosa l'ultima scheda nominata (quella esterna) gestisce un 2.1 o collego in stereo la scheda all'amplificatore e poi gestisce il tutto esso....
Come SUB mi piaceva il CANTON SUB 8.2 e come casse le KLIPSCH RB 81 MKII .... però sono un 1000€ da tirar fuori :/ in aggiunta ad un amplificatore usato.... :/ sono passato da spendere molto meno di mille per il tutto a quasi 2000€ :/
le Klipsch rb per me che ho le 61 hanno fin troppi bassi...quindi secondo me nn sentirai la mancanza di un sub...oppure puoi fare come hai detto tu prendere un ampli che abbia le uscite per un futuro sub...oppure i sub ormai sono dotati anche di ingresso per i 2 canali..quindi puoi collegarlo anche se il tuo ampli stereo nn ha l'uscita dedicata...
il dac asus deve essere collegato ad un ampli (nn amplica il segnale) ha tutti gli ingressi che desideri..puoi collegarlo anche al pc..
io ti consiglio di lasciar stare per ora il sub...se ti piacciono le klipsch le rb 81 come suono (soprattutto per le alte) prendile e vedi come si sentono con musica con bassi sparati....
per l'ampli se vuoi qualità ad un buon prezzo i nad credo siano ottimi...usati ne trovi moltissimi...
mentalrey
28-05-2013, 12:58
3) Il canton lo vedo bene in ambito HT, o meglio, il sub in generale lo vedo meglio in ambito HT, se desideri muovere aria, ergo avere suoni gravi ben proporzionati e con una timbrica uniforme (klipsch ha una timbrica, canton un'altra) il subwoofer è rigoroamente out. Prendi un paio di diffusori con un woofer da 20 cm e lascia fare all'integrato.
4) 2000 euro ??? Con la configurazine che hai scelto (scheda - ampli usato - sub - diffusori) si fanno cose migliori con la metà del prezzo.....fidati.
Piccolo esempio.
- Ampli PIONEER A-878 300 euro (un bestione)
- Diffusori CERWIN VEGA XLS-28 600 euro.
E ti tremano i muri.........senza dimenticare la qualità.
Terrei in considerazione quanto scrive sacd,
sempre tenendo conto che effettivamente in una camera, i diffusori a torre
non sono proprio cosa... serve piu' spazio per farli esprimere decentemente,
nel qual caso andrei di casse da scaffale, piu' sub SE necessario (possibilmente stessa marca),
tenendo conto che parliamo di musica commerciale elettronica e non di jazz,
o generi musicali particolarmente raffinati.
pollopopo
28-05-2013, 16:25
tanto meno di 2000 non credo proprio.... 500€ ci vogliono per le schede audio (2 come detto prima una per il 5.1 delle cuffie ecc... una per un 2.0/2.1)
Barbaresco le casse che mi hai nominato non le recensiscono benissimo...
continua allora nella ricerca... comunque le metterei in una camera da 4m x 5.5m
quindi non so quanto siano indicate casse a torre....
mentalrey
28-05-2013, 17:05
per la qualita' che possono avere le cuffie 5.1 reali, 50 son pure troppi
e una top di gamma come la Essence, si trova a 160 euro, se vuoi fare l'audiofilo e modificanre anche gli OpAmp
arriviamo a quanto...170/180?
Quindi state cercando di comprare una RME da studio da registrazione
per dire che bisogna spendere 500 euro per 2 schede audio?
pollopopo
29-05-2013, 01:11
2 perchè una va per il 5.1 delle cuffie e siccome leggendo aggiro anche solo per i giochi c'è differenza fra una da 50 a una da 100 anche solo per delle cuffie 5.1... è ovvio che non ti cambia la vita però la differenza si nota...in particolare nella chiarezza dei suoni e nella ricreazione dell'effetto 5.1 nelle cuffie che è più ostico da ricreare per loro conformazione
160 per una buona scheda audio sicuramente ma la mia scelta cadeva su esterne per via del crossfire.... inoltre la essenxe one non è per nulla il top c'è di molto meglio e di moltissimo più costoso...
la mia scelta cade su quella perche ne ho sentito parlare bene (levandogli i condensatori) e con delle altre modifiche si può arrivare a farla andare molto bene oltre a quello che gia va...molto meglio che di una scheda audio che si trova nella fascia di prezzo dei 150/200
mentalrey
29-05-2013, 09:51
Secondo me' c'e' un po' di confusione
Ti puoi anche comprare un Apogee Rosetta, ma se ci attacchi delle cuffie 5.1 con 3 jack,
non vai da nessuna parte, fanno schifo e basta e non si sentono differenze
tra una scheda mediocre e una dalla qualita' e costo esagerato.
Altro discorso e' se stiamo parlando di una cuffia normale, in cui simuli il 5.1
con gli algoritmi DolbyHeadphone o CMSS3D Headphone.
A quel punto, se la scheda ha un uscita cuffie dedicata, non servono 2 schede
perche' la stessa puo' pilotare contemporaneamente un sistema stereo o 2.1.
Barbaresco
29-05-2013, 10:18
tanto meno di 2000 non credo proprio.... 500€ ci vogliono per le schede audio (2 come detto prima una per il 5.1 delle cuffie ecc... una per un 2.0/2.1)
Barbaresco le casse che mi hai nominato non le recensiscono benissimo...
continua allora nella ricerca... comunque le metterei in una camera da 4m x 5.5m
quindi non so quanto siano indicate casse a torre....
In una stanza da 22 mq le Klipsh con il loro wooferino da 15 si perdono, almeno per le mie esigenze e un sub a sostenerle è fuori discussione.....sempre per le mie esigenze e mia esperienza.
La musica stereofonica si ascolta con 2 (due) diffusori, non uno di meno, non uno di più......
Per insonorizzare discretamente il locale hai bisogno almeno di un movimento d'aria garantito da woofer da 20 cm (e credimi la differenza è tantissima rispetto ai 15).
Inoltre, come scrisse qualcuno, sugli scaffali si mettono i libri, non i diffusori.
ryosaeba86
29-05-2013, 10:35
In una stanza da 22 mq le Klipsh con il loro wooferino da 15 si perdono, almeno per le mie esigenze e un sub a sostenerle è fuori discussione.....sempre per le mie esigenze e mia esperienza.
La musica stereofonica si ascolta con 2 (due) diffusori, non uno di meno, non uno di più......
Per insonorizzare discretamente il locale hai bisogno almeno di un movimento d'aria garantito da woofer da 20 cm (e credimi la differenza è tantissima rispetto ai 15).
Inoltre, come scrisse qualcuno, sugli scaffali si mettono i libri, non i diffusori.
la mia stanza è 18 metri quadrati...ho le klipsch rb 61 e sinceramente riescono a coprire tutta la stanza...dipende anche dalla conformazione dell'ambiente d'ascolto...cmq le casse meglio metterle su stand...
Le edifier r1600t come le valutate per un ascolto casalingo (stanza 5x4) di musica hip hop e rap?
P.S. Le ho trovate usate a 50 euro
ragazzi se acquistassi un Edifier S530 D (per giochi e musica e pochi film) sarei limitato con una xfi extreme music, visto che inoltre non ha l uscita ottica..?
cosa consigliereste eventualmente?
grazie in anticipo ;)
mik83lavezzi
30-05-2013, 18:42
salve,io le ho acquistate abbinandole alla asus xonar d2x e nel mio caso mi hanno consigliato(con questa scheda audio)di usare il tutto in analogico,anche se prima le avevo in digitale ottico(da non esperto non sento alcuna differenza)invece sull'altro pc alla asus xonar dx le ho collegato in digitale ottico e va tutto bene,invece per le casse che dire...una meraviglia ;) .
ciao
willy_revenge
30-05-2013, 18:50
se qualcuno conosce uno shop online che vende le s530d ad un prezzo decente e spedite DALL'ITALIA mi potrebbe mandare un pm?
sinergine
31-05-2013, 08:25
Ricordate SEMPRE che l'uscita ottica delle schede baypassa tutta la circuiteria della stessa e quindi è come non usarla.
Con schede audio dedicate si usa sempre l'analogico.
Ricordate SEMPRE che l'uscita ottica delle schede baypassa tutta la circuiteria della stessa e quindi è come non usarla.
Con schede audio dedicate si usa sempre l'analogico.
perfetto...con la mia extreme music sfrutterei bene le Edifier S530 D o ne limiterebbero la qualità?
Ricordate SEMPRE che l'uscita ottica delle schede baypassa tutta la circuiteria della stessa e quindi è come non usarla.
Con schede audio dedicate si usa sempre l'analogico.
Quasi tutta, ma non tutta, fidati
_Synyster_
31-05-2013, 13:31
ciao ragazzi, non so quasi nulla di sistemi audio ma non ho esigenze particolari in questo caso e volevo chiedervi intanto qualche marca (le più affidabili e durature, così inizio a cercare e a farmi un'idea) per un semplice 2.0 e possibilmente anche qualche modello! la cosa che mi interessa di più è che si senta abbastanza forte senza sfondare appunto le casse...non vorrei spendere più di 50€ :fagiano: e uso la scheda audio integrata della mobo!
mentalrey
31-05-2013, 21:47
Per quel prezzo, le uniche casse decenti che conosco sono le Empire R1000 versione normale,
non le MKII che costano quasi 90 euro.
http://www.musicalstore.net/images/B_EMPIRE_r1000tcnblack.jpg
Per quel prezzo, le uniche casse decenti che conosco sono le Empire R1000 versione normale,
non le MKII che costano quasi 90 euro.
http://www.musicalstore.net/images/B_EMPIRE_r1000tcnblack.jpg
E che sono anche inferiori....
___________________________________
inviato dal mio vibravibra che finge di essere un cellulare
komodo_1
01-06-2013, 14:42
Ciao a tutti
Sto cercando un impianto 2.0 o 2.1 (se possibile) per un portatile Sony Vaio VPCEH2J1E
L'uso sarebbe 60% musica, 40% film.
Possibilmente facile da spostare dalla scrivania alla camera da letto per vedere qualche film la notte.
Budget direi fino a 100€, ma valutabile in caso
Non avrei proprio idea verso cosa orientarmi
Grazie a chi potrà indirizzarmi, intanto continuo a leggere il 3d
EDIT:
Ma c'è qualche modo per evitarlo?
Come ti ha consigliato Ryosaeba86, prima di spegnare il sistema abbassa il volume a 0
mentalrey
01-06-2013, 14:48
E anche qui le AKAI RPM3 mi sa' che sono la soluzione giusta
e ti sganciano anche dalla scheda integrata del portatile, visto che
ne hanno una interna pilotabile tramite USB.
http://www.akaipro.com/rpm3
komodo_1
01-06-2013, 15:05
E anche qui le AKAI RPM3 mi sa' che sono la soluzione giusta
e ti sganciano anche dalla scheda integrata del portatile, visto che
ne hanno una interna pilotabile tramite USB.
http://www.akaipro.com/rpm3
Guardo subito
Grazie mille :D
Eventualmente c'è qualche posto dove sia meglio cercarle? su torvap c'è solo un venditore :P mo controlla la baya
_Synyster_
01-06-2013, 18:50
Per quel prezzo, le uniche casse decenti che conosco sono le Empire R1000 versione normale,
non le MKII che costano quasi 90 euro.
http://www.musicalstore.net/images/B_EMPIRE_r1000tcnblack.jpg
grazie :D
afrinick
01-06-2013, 20:15
salve ragazzi, vorrei un'opinione.
ho letto questo articolo (credo di poterlo postare) http://www.lffl.org/2013/05/oneconcept-hi2028-potente-ed-economico.html
non conosco le capacità critiche del blog in ambito musicale, voi ne avete sentito parlare? la mia idea è quella di sostituire successivamente gli speaker con le mie edifier r1600t :stordita:
Antonio_tarde
03-06-2013, 00:23
Ciao a tutti,
Qualcuno mi saprebbe consigliare un sistema 2.1 preferibilmente ingresso analogico, lo userei prevalentemente per vedere TV e film
Purtroppo l'audio della mia Tv è pietoso
come budget starei sulle 50€
Ho visto le Logitech z623, molti negozi le hanno in vendita attorno ai 120€, tranne che un venditore tedesco sulla baia
Ricordate SEMPRE che l'uscita ottica delle schede baypassa tutta la circuiteria della stessa e quindi è come non usarla.
Con schede audio dedicate si usa sempre l'analogico.
Esatto.
In soldoni:
-Se utilizzate una scheda audio integrata, con delle casse buone usate il digitale. (in questo modo sarà il DAC delle casse/ampli a fare il lavoro sporco)
-Se utilizzate una scheda audio dedicata utilizzate l'analogico. (sarà la scheda audio a fare la conversione :))
Ovviamente ci sono le dovute eccezioni ... ma in linea di massimo è cosi.
stecco222
03-06-2013, 08:00
Salve ragazzi ho un pc con una xonar d2 e delle casse empire s500.
Mi è capitata sottomano da un amico un offerta per delle s5500; la mia domanda è: ne vale la pena??? sono molto più potenti ma a volumi normali, anzi diciamo medio bassi (dunque senza sfruttare al max la potenza), avrei vantaggi o svantaggi? L'uso è puramente musicale.... non professionale ma mi piace gustarmi la musica come si deve (per lo più flac o mp3 320).
Non so perchè ma mi viene sempre di paragonare le casse agli amplificatori valvolari che se non messi a volumi tirati non saturano bene.., ma forse non c'entra nulla..
Voi cosa mi consigliate??
Pareri sulle m-audio av40? Per 50-60 euro usate sono un affare?
manicomic
03-06-2013, 15:47
Chiedo anche io un consiglio.
Possiedo un pc desktop con scheda audio integrata.
la scheda audio ha 5 uscite di quelle tonde tipo jack cuffie piu' una di forma strana che emette luce (suppongo ottica).
Vorrei un sistema 2.0 o 2.1 per uso all round, musica, giochi, audio in generale. Non per i film.
Sulla mia tv ho messo l'ampli yamaha in classe d abbinato alle casse krokraft di cui si parlava spesso qualche anno fa, sul mio pc invece avevo delle creative i-trigue 3400 su cui però non funziona il potenziometro... e non so se si vende il solo ricambio (in tal caso sarebbe ottimo e prenderei quello).
Altrimenti cosa mi consigliate?
redheart
03-06-2013, 16:09
sul mio pc invece avevo delle creative i-trigue 3400 su cui però non funziona il potenziometro... e non so se si vende il solo ricambio (in tal caso sarebbe ottimo e prenderei quello).
Altrimenti cosa mi consigliate?
Bell'impiantino :cool:
Il potenziometro è la parte più debole di queste casse e ci sono cascato anch'io un paio d'anni fa...
In che senso però non ti funziona? non ti fa contatto e non rimane acceso il led blu? io avevo risolto artigianalmente e tutt'ora funzionano ;)
Che io sappia non è mai stato venduto come ricambio.
ps: ora cos'hai?
manicomic
03-06-2013, 20:00
Bell'impiantino :cool:
Il potenziometro è la parte più debole di queste casse e ci sono cascato anch'io un paio d'anni fa...
In che senso però non ti funziona? non ti fa contatto e non rimane acceso il led blu? io avevo risolto artigianalmente e tutt'ora funzionano ;)
Che io sappia non è mai stato venduto come ricambio.
ps: ora cos'hai?
Esatto non si accende proprio... e non capisco nemmeno come si apre... cmq di queste cose ne capisco 0... quindi anche a metterci le mani non so se saprei risolvere.
Tzukamoto
04-06-2013, 10:20
Ciao a tutti, sto cambiando pc con una buona scheda audio e vorrei abbinarci dei monitor da audio buoni attivi. avrei l'opportunità di prendere una coppia di CASSE MONITOR EMPIRE MEDIA S600 NUOVE a basso prezzo, che ne pensate? sono buone come casse? ne vale la pena?
grazie
redheart
04-06-2013, 15:29
Esatto non si accende proprio... e non capisco nemmeno come si apre... cmq di queste cose ne capisco 0... quindi anche a metterci le mani non so se saprei risolvere.
tenendo stretta e premuta la manopola su un lato la lucetta da segni di vita?
io le avevo "aggiustate" aprendo il telecomando, non ci sono viti ma si apre sollevando la manopola che è incastrata su un perno centrale.
manicomic
04-06-2013, 18:32
tenendo stretta e premuta la manopola su un lato la lucetta da segni di vita?
io le avevo "aggiustate" aprendo il telecomando, non ci sono viti ma si apre sollevando la manopola che è incastrata su un perno centrale.
Nulla.
Il tappo lo tolgo facilmente ma poi... non so che pesci pigliare:mc:
Ciao a tutti, sto cambiando pc con una buona scheda audio e vorrei abbinarci dei monitor da audio buoni attivi. avrei l'opportunità di prendere una coppia di CASSE MONITOR EMPIRE MEDIA S600 NUOVE a basso prezzo, che ne pensate? sono buone come casse? ne vale la pena?
grazie
Discussione spostata dentro quella ufficiale...
Spiffero
05-06-2013, 10:37
Ciao ragazzi.
Ho pensionato il mio fidato sistema 2.1 Creative Inspire T2900 per divertirmi a realizzare un impiantino degno di questo nome e capace di sonorizzarmi la stanza in caso di bisogno.
Componenti:
- Scheda audio integrata Realtek su mb Gigabyte GA-Z68MX-UD2H-B3 (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-z68mx-ud2h-b3rev_10)
- Amplificatore digitale Dayton audio Classe T DTA-100a 2 x 30W RMS (8 Ohm, @ 0,01% THD)
- Coppia di JBL Control One
- Subwoofer attivo Magnat Stylus 5000a 30W RMS
Ho collegato il jack verde (front) all'ampli delle JBL e il jack arancio ( sub/centre) al sub.
Ho selezionato uscita 5.1 e attivato solo FRONT e SUB.
Il problena:
Così facendo, ascoltando un film con traccia multicanale, tutto bene.
Ascoltanto musica, con traccia stereo/2 canali, il sub chiaramente non riceve segnale.
C'è qualche opzione di configurazione a livello di sk audio o l'unica soluzione è collegare in serie ampli, sub (tramite hight level imput) e casse?
Grazie.
mentalrey
05-06-2013, 10:47
Con le Realtek, (che ti consiglio di cambiare, visto che il Dayton
si esprime appieno solo con schede audio che siano almeno decenti)
esiste una vocina nel pannello dei driver che si chiama "riempimento casse" da selezionare
per inviare il segnale stereo anche sugli altri canali collegati, quindi anche al sub.
In teoria hai sbagliato l'acquisto del subwoofer, in quanto il tuo sistema
andrebbe gestito esclusivamente come un impianto stereo e non multicanale
e il tuo sub non ha uscite, ma solo input, quindi niente collegamento in serie.
Quelli adatti alla tua configurazione hanno entrata e uscita non amplificata,
che va' poi collegata all'amplificatore, o a casse autoamplificate.
Come l'empire SW2 http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/sw2-2.jpg
Il tuo Hig Level input serve ad usare il Sub in modo passivo,
ossia con un amplificatore prima, il che ti lascerebbe comunque senza l'uscita per le casse.
Spiffero
05-06-2013, 11:03
Mentalrey ti ringrazio per la risposta e mi complimento per la competenza.
I realtà il sub l'ho preso usato a 40€ e pensavo di poterlo collegate al Pc come ad un ampli home theatre.
- Quindi abilitando "riempimento casse" risolvo?
- Consigli comunque l'acquisto di una scheda audio tipo Creative X-Fi Titanium o similare?
mentalrey
05-06-2013, 11:12
Si, in teoria ti basta il riempimento casse.
Per avere un audio decente basta una ESI Prodigy X-Fi NRG che si trova
a poco sulla baia. (personalmente penso sia anche meglio delle titanium che costano il doppio).
Spiffero
05-06-2013, 11:23
Ok, ti ringrazio.
In serata, quando torna da lavoro, provo a smanetare e ti dico.
Come scheda vedo cosa si trova. Magari anche usata.
La ESI la vendono solo dalla Germania e vorrei stare tranquillo con i driver per Win8-64.
Ah, scusa.
Anche con un'altra scheda audio la soluzione del sub sarebbe sempre la stessa? ( abilitare una voce riempimento casse? )
mentalrey
05-06-2013, 12:45
Forzatamente, a causa di come lo agganci.
Potrebbe essere leggermente diverso il modo di chiamare lo stesso comando.
Guarda alle Xonar DX nel caso.
P.S. quasi tutto il materiale informatico in germania costa meno.
Gabelach
05-06-2013, 14:33
Salve a tutti,
Ho appena finito di imballare il mio attuale set edifier per restituirlo a amazon (uno speaker ha smesso di funzionare)
Avrei bisogno di qualche dritta per un nuovo sistema (2.1 o 2.0).
Lo userei per un pò di tutto ma mi interessa principalmente la resa in ambito musicale; se non eccelle in film e giochi non è un problema.
In più, da bassista gradirei dei bassi puliti anche a volumi discreti per tirare giù i brani a orecchio. Magari a questi prezzi non si può avere troppo, ma io lo scrivo lo stesso :D
Ah preciso che le collegherei a una Xonar DX
Pensavo di lanciarmi sui gigaworks T40, ma vorrei un parere.
Posso anche alzare il budget se ne vale davvero la pena.
Grazie a chiunque risponda!
mentalrey
05-06-2013, 23:37
e il budget e'?
Spiffero
06-06-2013, 07:59
Si, in teoria ti basta il riempimento casse.
Per avere un audio decente basta una ESI Prodigy X-Fi NRG che si trova
a poco sulla baia. (personalmente penso sia anche meglio delle titanium che costano il doppio).
- Problema risolto.
Bene. Ieri sera ho smanettato alla grande.
Pur provando tutti i jack disponibili e le configurazioni software possibili (stereo,5.1 ecc.), la voce riempimento casse non l'ho trovata. Con qualsiasi configurazione provata l'audio era uno schifo.
Ho provato addirittura a collegare il sub in parallelo con le casse utilizzando i suoi ingressi Hight level, ma niente. Uno schifo.
Alla fine il lampo di genio.
- Uno sdoppiatore a Y per il jack da 3.5 al quale ho collegato le due RCA stereo per ampli e per il sub.
- Configurazione software su STEREO
- Qualsiasi tipo di eqalizzazione OFF
Accendo e..... tutto un'altro impianto. Pieno, rotondo e corposo. Una figata.:D
Ho poi acquistato dalle Amazzoni, su consiglio di Mentalray, una Asus Xonar DX a completmento del tutto.
Grazie dei consigli.
naporzione
06-06-2013, 09:07
ciao, me lo consigliate sw2 da abbinare alle s-5500??sono facilmente calibrabile?
Gabelach
06-06-2013, 09:18
e il budget e'?
Bè quello delle gigaworks all'incirca... su amazon stanno a 108, potrei arrivare a 150 se ne vale la pena
mentalrey
06-06-2013, 09:22
Per quello che costa ora (88 euro contro i 149 di prima), direi di si'
ed essendo fatto dalla stessa casa non penso che la mancanza
della regolazione di fase sia un problema.
Altro discorso se dovessi prendere un sub di marca diversa,
dove sia l'intonazione che la fase potrebbero non andare d'accordo con le 5500.
naporzione
06-06-2013, 09:35
si infatti il prezzo e' ottimo!!l'importante e' che non abbia problemi e che sia valido. Qualcuno che ha le s-5500 ha gia segnalato di fruscii di sottofondo di cui soffrono queste monitor o e' solo un mio problema?ho provato a contattare l'assistenza ma non mi hanno mai risposto ancora
Teufel Concept B200 USB arrivate ieri pomeriggio.
Suono veramente pulito e cristallino. Già a metà del volume disponibile quasi tremano i muri... I bassi, per essere un sistema 2.0 sono ottimi, molto meglio della maggior parte dei sistemi 2.1, cos' come gli alti.
In definitiva, sono veramente soddisfatto dell'acquisto.
si infatti il prezzo e' ottimo!!l'importante e' che non abbia problemi e che sia valido. Qualcuno che ha le s-5500 ha gia segnalato di fruscii di sottofondo di cui soffrono queste monitor o e' solo un mio problema?ho provato a contattare l'assistenza ma non mi hanno mai risposto ancora
il fruscio delle 5500 è presente anche nelle mie! io ho quel sub ed è ottimo.. mannaggia adesso costa pochissimo!!!
naporzione
06-06-2013, 13:09
il fruscio delle 5500 è presente anche nelle mie! io ho quel sub ed è ottimo.. mannaggia adesso costa pochissimo!!!
e allora va comprato!!!:D l'unico cruccio riguarda le rece che leggo.non si consiglia mai di associare a casse attive un sub in cui non si possa ruotare la fase.Leggo di un basso totalmente scollato e indipendente dal resto del sistema...jojomax puoi delucidarmi meglio visto che tocchi con mano la questione?
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/sw2-2.jpg :mi illuminate sulle tre manopole??volume si intende del sub?e allora sub a che serve?
e allora va comprato!!!:D l'unico cruccio riguarda le rece che leggo.non si consiglia mai di associare a casse attive un sub in cui non si possa ruotare la fase.Leggo di un basso totalmente scollato e indipendente dal resto del sistema...jojomax puoi delucidarmi meglio visto che tocchi con mano la questione?
http://www.empiremedia.it/foto/gallery/big/sw2-2.jpg :mi illuminate sulle tre manopole??volume si intende del sub?e allora sub a che serve?
No vabbè, il basso nn è scollato! Si regola il volume del sub, delle casse, e il taglio di frequenza per rendere il basso meno gonfio e più secco!
alessandro777
07-06-2013, 06:38
ciao a tutti volevo un parare su queste due casse audio:
- M-Audio BX5 D2
- Yamaha HS5 (2° gen 2013)
principalmente per ascoltare mp3 da pc e film in tv,
(stando come dimensione max 15-20 cm di larghezza)
eliogolf
07-06-2013, 09:27
Ciao ragazzi! :D
siccome da poco ho perso un logitech x623 causa..rottuta del subwoofer, ho voluto sostituirlo con delle cuffie.
Ora però, vorrei riprendermi un paio di casse anche :p e..sinceramente con i 2.1 logitech non ho avuto molta fortuna.
L'utilizzo sarebbe prevalentemente (diciamo un buon 90%) musica, quindi, da come leggevo, un buon 2.0 penso che possa andare bene.
Stavo leggendo in giro i vari modelli empire s500,s600, però..mi vengono due dubbi:
essendo monitor, permettono comunque una buona fruizione di musica da parte di chi vuole solamente ascoltarla? :D e secondo, richiedono un buon dac o riuscirei ad avere una buona qualità anche con una s.audio integrata?
Comunque..ditemi voi, anche sulle casse :D non ho proprio idea, visto che vengo da un paio di 2.1 di qualità, credo, bassa.
Non vorrei spenderci troppo troppo..diciamo il giusto per avere qualcosa che non esploda ( :sofico: come hanno fatto le logitech) e avere una buona qualità audio, con bassi giusti (niente musica dubstep, house...solo buon rock e metal)
samuello 85
07-06-2013, 09:35
Ciao ragazzi! :D
siccome da poco ho perso un logitech x623 causa..rottuta del subwoofer, ho voluto sostituirlo con delle cuffie.
Ora però, vorrei riprendermi un paio di casse anche :p e..sinceramente con i 2.1 logitech non ho avuto molta fortuna.
L'utilizzo sarebbe prevalentemente (diciamo un buon 90%) musica, quindi, da come leggevo, un buon 2.0 penso che possa andare bene.
Stavo leggendo in giro i vari modelli empire s500,s600, però..mi vengono due dubbi:
essendo monitor, permettono comunque una buona fruizione di musica da parte di chi vuole solamente ascoltarla? :D e secondo, richiedono un buon dac o riuscirei ad avere una buona qualità anche con una s.audio integrata?
Comunque..ditemi voi, anche sulle casse :D non ho proprio idea, visto che vengo da un paio di 2.1 di qualità, credo, bassa.
Non vorrei spenderci troppo troppo..diciamo il giusto per avere qualcosa che non esploda ( :sofico: come hanno fatto le logitech) e avere una buona qualità audio, con bassi giusti (niente musica dubstep, house...solo buon rock e metal)
R1000
eliogolf
07-06-2013, 09:44
grazie della pronta risposta ;)
uhm..io avrei anche un DAC, lo utilizzo per le cuffie, è un nuforce udac 2.
Ha un'uscita analogica utilizzabile per eventuali stereo..è meglio collegarle là le casse (visto l'uscita che hanno) o è indifferente e le collego direttamente al jack del computer?
mentalrey
07-06-2013, 12:36
non ci pensare nemmeno, il dac del nuforce e' 20 volte meglio dell'integrata.
eliogolf
07-06-2013, 12:59
vi ringrazio :D
perfetto..opterò per questa soluzione allora, R1000 collegate al nuforce insieme alle cuffie quando necessario.
Una domanda tecnica che mi pongo da tanto :D io ho la possibilità di scegliere 44.1/48/96khz nelle impostazioni MIDI..
io lo tengo sempre a 96/24bit, pur ascoltando musica qualità CD
secondo voi è uno spreco di risorse o non cambia poi molto? Praticamente, l'unica cosa che ho notato è un aumento del carico della cpu dell'1%...una cavolata :p
mentalrey
07-06-2013, 13:19
Ricampioni la musica in uscita, No Buono
l'alta fedelta' si basa sul fatto di riprodurre nel modo piu' fedele possibile
il pezzo che ascolti, ricampionare impasta solo un po' di piu' le cose.
P.S. quando avrai la possibilita', vedi di agganciare delle casse di caratura
piu' elevata a quel nuforce.
eliogolf
07-06-2013, 13:24
uhm..perfetto :D allora aspetta..io ho musica 44.100hz a 16bit...Perfetto, dalle impostazioni lo metterò così ;)
di default addirittura lo mette a 24 bit...o quello è indifferente?
comunque..non saprei, forse qualcosa in più potrei anche spenderci, il problema è lo spazio :stordita: già le R1000 ci entrano giuste giuste insieme allo schermo.
C'è qualche altra cosa non-gigante per sfruttare appieno il nuforce? :D diciamo che con 14cm di larghezza per cassa stiamo al limite
naporzione
07-06-2013, 21:52
No vabbè, il basso nn è scollato! Si regola il volume del sub, delle casse, e il taglio di frequenza per rendere il basso meno gonfio e più secco!
L'importante e' che sia una soluzione ben riuscita seno mi oriento su altro.;)
L'importante e' che sia una soluzione ben riuscita seno mi oriento su altro.;)
Beh, io li ascolto con soddisfazione, ma non li ho confrontati con altro...
salve ragazzi.
voglio essere coinciso.
vorrei upgradare il kit che pissiedo z680 che ritengo potente ma non qualitativamente valido come resa sonora.
la mia situazione:
kit acquistato anni orsono x gaming > utilizzo attuale 80% mp3 e flac da tablet via bluetooth e rimanente pc, eventualmente le collegherei anche a tv x sky
camera circa 3mx4m ma traslocheró in un annetto su una stanza ben piu grande es: mansarda.
cerco 2.1 con buona qualità audio che mi permetta di collegare tv pc e tablet ( adattTore logitech con jack 3.5 o rca ) quindi kit o ampli con almeno jack e ottica.
budget direi massimo 350 ma salgo se ne vale efvettivamente la pena.
curiosità lavoro in un centro commerciale e posso provare pressoche tutto, due gg fa ho ccollaudato x poi poter rivendere un kit bose 321 di circa 7 anni fa del mio direttore.
kit vecchio con casse e lettore dvd che nn legge nemmeno divx ma che come audio ho trovato molto interessante, almeno rispetto alle mie logitech, mi chiedo se tali kit possano essere paragonabili alle vostre proposte giusto per rendermene conto.
fate qualche nome poi ci penso io a provare il tutto con i miei vicini di reparto.
grazie
ryosaeba86
09-06-2013, 10:43
potresti dare una lettura a qualche recensione sulle Edifier s730d...
il 2.1 compatto miglior per il pc...
altrimenti potresti pensare ad accoppiata ampli + casse...però con quel budget nn so se ne vale la pena...
maxmax80
11-06-2013, 13:46
Salve ragazzi,
qualcuno mi può consigliare un sistemino 2.0 (possibilmente a due vie) con chassis in legno, dalle dimensioni molto contenute, direi alto sui 25cm?
è per il desktop della mia ragazza, l' ingresso è analogico da scheda audio..
prezzo, mi piacerebbe fosse max 50€
grazie a chi mi risponde
max
naporzione
12-06-2013, 13:46
Beh, io li ascolto con soddisfazione, ma non li ho confrontati con altro...
ordinati stamattina. ti sapro' dire.Mi consigliano di mettere un taglio di frequenza basso poiche gia di loro le 5500 male non sono. puoi mandarmi una foto su come lo hai calibrato tu??lo scopo di volume sub mi e' chiaro ma la manopola volume si riferiche al segnale in uscita che va alle 5500??
grazie
mentalrey
12-06-2013, 14:07
Salve ragazzi,
qualcuno mi può consigliare un sistemino 2.0 (possibilmente a due vie) con chassis in legno, dalle dimensioni molto contenute, direi alto sui 25cm?
è per il desktop della mia ragazza, l' ingresso è analogico da scheda audio..
prezzo, mi piacerebbe fosse max 50€
max
E max penso che stiamo parlando delle solite R1000 di empire
sono alte 22,8 il prezzo e' quello e probabilmente le trovi sia nere che color legno.
maxmax80
12-06-2013, 15:52
E max penso che stiamo parlando delle solite R1000 di empire
sono alte 22,8 il prezzo e' quello e probabilmente le trovi sia nere che color legno.
mah, mi sembrano fin troppo "serie"...per la mia ragazza avevo adocchiato le S-200...:p
sennò delle Edifier Mp210
che ne pensi?
(attualmente le ho piazzato delle i-trigue 2300 che avevo nello scatolone da tempo..)
samuello 85
12-06-2013, 19:22
mah, mi sembrano fin troppo "serie"...per la mia ragazza avevo adocchiato le S-200...:p
sennò delle Edifier Mp210
che ne pensi?
(attualmente le ho piazzato delle i-trigue 2300 che avevo nello scatolone da tempo..)
le s-200 sono un po dei giocattolini. Ci sarebbe le s-300, una via di mezzo tra le due. Cmq le r-1000 a quel prezzo sono imbattibili a quanto leggo dalle rece.
samuello 85
12-06-2013, 19:28
segnalo una recensione delle Empire s-350. Sembra positiva. Chissa se finalmente superano le r-1000 mk1.
http://www.xtremehardware.com/recensioni/multimedia/empire-s-350-e-il-nuovo-sistema-2-0-a-tre-vie-201305218662/
Foto
https://www.google.it/search?q=s-350+empire+recensione&biw=1366&bih=667&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=eL24UdWKDMKC4gTTyoGYDg#um=1&hl=it&tbm=isch&sa=1&q=s-350+empire&oq=s-350+empire&gs_l=img.3...8848.8977.0.9065.2.2.0.0.0.0.102.102.0j1.1.0.crnk_timediscountc..0.0.0..1.1.17.img.WLxN71GeUik&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47810305,d.bGE&fp=5239ddde5ffbea91&biw=1366&bih=667&facrc=_&imgrc=NHSqLEHvTlKQ5M%3A%3BTAO97OGaBqIX1M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.alltrade-srl.it%252Ffiles%252Falltrade_Files%25255CFoto%25255C7678_71395.JPG%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.ebay.it%252Fitm%252FEMPIRE-CASSE-2-0-MODELLO-S-350-32W-RISPOSTA-IN-FREQUENZA-80HZ-19-8KHZ-NUOVO-%252F300894873546%253Fpt%253DCasse_e_diffusori%2526hash%253Ditem460ebb67ca%3B820%3B505
eliogolf
12-06-2013, 20:02
uhm..perfetto :D allora aspetta..io ho musica 44.100hz a 16bit...Perfetto, dalle impostazioni lo metterò così ;)
di default addirittura lo mette a 24 bit...o quello è indifferente?
comunque..non saprei, forse qualcosa in più potrei anche spenderci, il problema è lo spazio :stordita: già le R1000 ci entrano giuste giuste insieme allo schermo.
C'è qualche altra cosa non-gigante per sfruttare appieno il nuforce? :D diciamo che con 14cm di larghezza per cassa stiamo al limite
piccolo up :p
PS. non sembrano male neanche queste s350, tra l'altro son meno "larghe" delle r1000..
samuello 85
12-06-2013, 20:13
piccolo up :p
PS. non sembrano male neanche queste s350, tra l'altro son meno "larghe" delle r1000..
comprale cosi ci dici come sono!
eliogolf
12-06-2013, 20:23
anche vero :D no l'unico dubbio era se prendere qualcosa di meglio per sfruttare il nuforce
comunque un po' di budget ce l'ho :D almeno prendo qualcosa che mi dura a lungo.
Anche se ecco il problema è un po' lo spazio..diciamo che qualcosa tipo le s350 sarebbe ottimo (l'altezza non è un problema, la profondità..mah..sui 20cm stiamo bene penso..e larghezza 11cm è perfetta)
ordinati stamattina. ti sapro' dire.Mi consigliano di mettere un taglio di frequenza basso poiche gia di loro le 5500 male non sono. puoi mandarmi una foto su come lo hai calibrato tu??lo scopo di volume sub mi e' chiaro ma la manopola volume si riferiche al segnale in uscita che va alle 5500??
grazie
Yes, la manopola volume gestisce le s5500.. Io tengo volume sub a metà circa, il taglio di frequenza a fondo scala o quasi.. Non mi piacciono i bassi troppo esagerati.. Ma poi a seconda del cd che ascolto, posso variare, è questo il bello..
mentalrey
13-06-2013, 00:11
tenendo conto che le 5500 dichiarano una discesa fino a 60Hz, direi
che per evitare magari piccoli empass di volume su quelle frequenze
lui possa impostare il sub anche a 80Hz, che e' come viene impostato
spesso anche nei sistemi HomeTheater con casse decenti.
naporzione
13-06-2013, 08:11
ok ne terro' conto. neanche a me piacciono i bassi troppo profondi (film esclusi).come gestisci il doppio controllo del volume delle s5500?al max sul sub e poi lo regoli sulle monitor?
Come da titolo vi sarei grato se mi consigliaste delle casse 2.0 da utilizzare esclusivamente per il PC Gaming tenendole quindi accanto al monitor a breve distanza. Grazie. :)
Discussione spostata dentro quella ufficiale...
ryosaeba86
13-06-2013, 21:15
Come da titolo vi sarei grato se mi consigliaste delle casse 2.0 da utilizzare esclusivamente per il PC Gaming tenendole quindi accanto al monitor a breve distanza. Grazie. :)
budget?
maxmax80
14-06-2013, 06:14
qualcuno ha avuto modo di sentire le piccole Edifier Mp210?
qualcuno ha avuto modo di sentire le piccole Edifier Mp210?
Beh, dei monovia non li prenderei..
ok ne terro' conto. neanche a me piacciono i bassi troppo profondi (film esclusi).come gestisci il doppio controllo del volume delle s5500?al max sul sub e poi lo regoli sulle monitor?
No, a metà in entrambi... Ma si potrebbe fare come dici tu, non cambia molto alla fine..
ryosaeba86
14-06-2013, 10:37
50/100
empire s600, r1000 mk2
sinergine
14-06-2013, 11:42
piccolo up :p
PS. non sembrano male neanche queste s350, tra l'altro son meno "larghe" delle r1000..
comprale cosi ci dici come sono!
Io potrei prenderle da collegare alla TV. Ma come? Con l'attacco cuffie poi non funzionerebbe più l'audio integrato nella TV che mi servirebbe ancora visto che le casse le userei solo per vedere i film.
eliogolf
14-06-2013, 12:01
collegale all'uscita rca della tv :D funzionano entrambi, e spegni queste (o disattivi quelle della tv) quando necessario.
quello che ti serve è solo un cavetto nuovo, visto che quello che esce con le casse è rca (le due uscite, bianca/rossa)->3.5''
edit: però..a sto punto non ti conviene lasciare sempre attive queste? penso siano migliori delle integrate in qualsiasi campo (considerando la qualità degli altoparlanti integrati..)
empire s600, r1000 mk2
Grazie mille. :)
sinergine
14-06-2013, 13:23
collegale all'uscita rca della tv :D funzionano entrambi, e spegni queste (o disattivi quelle della tv) quando necessario.
quello che ti serve è solo un cavetto nuovo, visto che quello che esce con le casse è rca (le due uscite, bianca/rossa)->3.5''
edit: però..a sto punto non ti conviene lasciare sempre attive queste? penso siano migliori delle integrate in qualsiasi campo (considerando la qualità degli altoparlanti integrati..)
Era per non lasciare sempre accese le Empire. La TV la usano anche altre persone.
Non ci sono uscite RCA ma solo digital out. Poi ci sono le scart e i vari component in olte a hdmi e vga
Volevo fare un upgrade del mio impianto, attualmente un 5.1. Vorrei passare ad un 2.1 almeno mediocre va, non pretendo molto lo userei per musica e games, qualcosa che potesse avere più di 15w come casse e più di 30w come sub, tutto orientativamente per una cifra non superiore alle 150/160€ .... Si può trovare qualcosa che soddisfi le mie esigenze su questa fascia di prezzo?
eliogolf
14-06-2013, 23:15
Era per non lasciare sempre accese le Empire. La TV la usano anche altre persone.
Non ci sono uscite RCA ma solo digital out. Poi ci sono le scart e i vari component in olte a hdmi e vga
mm..penso con quelle uscite in qualche modo si riescano a collegare ;) anche se non mi è mai capitata la cosa, aspetta qualcuno di più ferrato :D c'è la possibilità comunque di attivare/disattivare le casse integrate, se vi è collegato qualcosa, no?
maxmax80
14-06-2013, 23:26
Beh, dei monovia non li prenderei..
in effetti...:p
penso che prenderò le S-200, ci stanno sulla piccola scrivania della mia ragazza di fianco al monitor (da 22") e per le sue esigenze auditive vanno bene..
nicola001
15-06-2013, 08:11
ragazzi, avrei bisogno di un consiglio...
Vorrei comprare delle ottime casse 2.0 o 2.1 per ascoltare musica e vedere film. (per i giochi ho comprato delle cuffie 5.1: CM Storm Sirius)
Ora,
la mia scelta cade su due modelli:
1) Focal Xs Books (casse stereo 2.0)
2) Bose Companion 3 o 5 (casse 2.1)
Avrei la possibilità di pagare le Bose Companion 5 (usate) allo stesso prezzo delle Focal e delle Bose Companion 3
Tuttavia, sono molto propenso a prendere le Focal Xs Book, in quanto, rispetto alle Bose, mi occuperebbero meno spazio...
eliogolf
15-06-2013, 10:59
uhm...
ragazzi, molti che hanno il mio stesso DAC, il nuforce udac2, pare che utilizzino delle "audioengine" 2...(le 5 sono troppo grosse, in ogni caso)
come le vedete? tra l'altro son più "piccole" delle empire, non sarebbero male
altrimenti m-audio v40, che costicchiano anche un po' meno
Ciao ragazzi,
mi affido a voi che siete assai più esperti di me sulla questione! :)
Ho un monitor LED da 22" (precisamente un Samsung SyncMaster BX2231) sprovvisto di audio integrato che usavo sul mio "vecchio" pc.
Ora il problema non si porrebbe, se non per il fatto che al suddetto schermo devo attaccare SOLO la PS3.
Essendo passato ad un portatile volevo sfruttare tale schermo solo per il gaming e la visione di film...
La questione è: volevo collegare la PS3 allo schermo cosi: Comprare un 2.0 (o 2.1) con uscita analogica, collegare il tutto alla PS3 col cavo scart (messo nel bundle della console) e con l'HDMI collego lo schermo per il video.
Andrebbe bene? In caso che casse (max 50 euro) mi consigliereste?
Ciao, mi consigliate un kit, max 100e, 2.1 per giochi e musica, stanza non molto grande: 2,5x4? Grazie in anticipo.
Userei il chip integrato sulla mobo, da cui posso uscire sia con l'uscita ottica che cn i jack....
da quello che mi è sembrato di capire le empire s-600 sono delle casse non male... ma a queste si può collegare un subwoofer per farle diventare un 2.1?
sasasi91
17-06-2013, 22:57
da quello che mi è sembrato di capire le empire s-600 sono delle casse non male... ma a queste si può collegare un subwoofer per farle diventare un 2.1?
si, sempre della empire c'è il sub EMPIRE SW2
Ciao raga!
Mi date un consiglio per un sistema 2.1 di casse desktop? max 40€
Tra Philips, Logitech e Creative qual è il miglior produttore?
si, sempre della empire c'è il sub EMPIRE SW2
Sara', ma quel subwoofer sta piu' delle s600... Nulla di buono x stare entro le 100 euro con un 2.1?
Ciao raga!
Mi date un consiglio per un sistema 2.1 di casse desktop? max 40€
Tra Philips, Logitech e Creative qual è il miglior produttore?
:D
maxmax80
18-06-2013, 07:49
ragazzi,
qualcuno mi sa consigliare una Soundbar per PC dalle dimensioni contenute NON USB, ovvero con il classico connettorino miniJack?
grazie
max
pelo1986
18-06-2013, 09:46
Ciao ragazzi!
Vorrei chiedervi un consiglio, anzi due!
1- Stavo valutando di prendermi una coppia di diffusori da collegare al pc dell'ufficio con cui ascolto abitualmente musica ad un volume abbastanza contenuto. Penso che un 2.1 sia un po' sprecato, quindi credo sarebbe più utile dirottarsi verso un semplice 2.0. Non volevo spendere un'esagerazione anche perchè penso sarebbero soldi sprecati e possibilmente volevo trovare qualcosa sul mercato dell'usato a patto che si riesca a risparmiare almeno circa il 50%. Ovviamente se devo risparmiare 10 euro le prendo nuove.
2- Vorrei far prendere a mia sorella, che non ha assolutamente pretese, un buon 2.1 da attaccare alla tv con sky e la wii. Anche qui le condizioni sono principalmente 2: comprare nell'usato e spendere poco a fronte di una resa accettabile. Per fare un esempio, qualche settimana fa feci prendere allo zio della mia regazza delle LOGITECH Z523 e per l'utilizzo ed il prezzo pagato (20/30euro) non mi sembrano male!
Grazie mille gente!
elmakiko
18-06-2013, 15:42
Salve,avrei bisogno di un 2.0 o di un 2.1,con max 50 euro cosa posso acquistare?
Io avevo adocchiato questo su amazon Logitech PC Speakers System Z323 a 39,50,dimenticavo le casse servono per un uso normale,film e musica leggera.
Grazie.
samuello 85
18-06-2013, 17:04
Sara', ma quel subwoofer sta piu' delle s600... Nulla di buono x stare entro le 100 euro con un 2.1?
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=311&tit=KS-3500D&lingua=
mentalrey
18-06-2013, 17:29
...
1- Stavo valutando di prendermi una coppia di diffusori da collegare al pc dell'ufficio con cui ascolto abitualmente musica ad un volume abbastanza contenuto. Penso che un 2.1 sia un po' sprecato, quindi credo sarebbe più utile dirottarsi verso un semplice 2.0. Non volevo spendere un'esagerazione anche perchè penso sarebbero soldi sprecati e possibilmente volevo trovare qualcosa sul mercato dell'usato a patto che si riesca a risparmiare almeno circa il 50%. Ovviamente se devo risparmiare 10 euro le prendo nuove.
2- Vorrei far prendere a mia sorella, che non ha assolutamente pretese, un buon 2.1 da attaccare alla tv con sky e la wii. Anche qui le condizioni sono principalmente 2: comprare nell'usato e spendere poco a fronte di una resa accettabile. Per fare un esempio, qualche settimana fa feci prendere allo zio della mia regazza delle LOGITECH Z523 e per l'utilizzo ed il prezzo pagato (20/30euro) non mi sembrano male!..
Empire R1000 se le trovi in giro anche usate, nuove costano una cinquantina di euro,
ma si sentono meglio delle fetecchie della logitech.
per i 2.1 te ne serve uno che abbia anche entrata ottica per gestire
consolle e sky,
guarda se trovi in giro l'Empire PS-2120D o l'Edifier S-330D,
il primo e' piu' vecchio ma dalla qualità leggermente migliore, costavano
entrambi ra i 110 e i 140 euro circa.
P.S. i 2.1 non sono "sprecati", a parità di prezzo per la musica suonano
decisamente peggio di un paio di casse stereo.
Come non detto raga. :mad:
ryosaeba86
18-06-2013, 20:44
scusa senza offesa ma per un 2.1 con 40 euro...vai al primo centro commerciale e prendi quello disponibile..sono tutti li...
ciao qualcuno sa dove posso trovare le edifier c2 plus?? dagli amazzoni non me le lascia spedire (da errore nell'indirizzo di spedizione però tutti gli altri ordini me li lascia evadere -.-). senno cosa mi consigliate in alternativa?? le empire 3500 non mi piacciono perchè sono scomode, grazie :)
scusa senza offesa ma per un 2.1 con 40 euro...vai al primo centro commerciale e prendi quello disponibile..sono tutti li...
Grazie!
ciao qualcuno sa dove posso trovare le edifier c2 plus?? dagli amazzoni non me le lascia spedire (da errore nell'indirizzo di spedizione però tutti gli altri ordini me li lascia evadere -.-). senno cosa mi consigliate in alternativa?? le empire 3500 non mi piacciono perchè sono scomode, grazie :)
si può prendere e mettere insieme le empire s350 e l'empire sw2?? è una buona scelta?
mentalrey
19-06-2013, 12:43
sono un po' piccole come potenza in watt rispetto al subwoofer,
avresti la tendenza a coprire con questo tutte le frequenze medio basse e alte,
secondo me' servirebbero come minimo le S-600 che hanno almeno 22 watt per cassa e non 16. (e l'ideale sarebbbero le S-5500)
paolob79
19-06-2013, 13:19
sono un po' piccole come potenza in watt rispetto al subwoofer,
avresti la tendenza a coprire con questo tutte le frequenze medio basse e alte,
secondo me' servirebbero come minimo le S-600 che hanno almeno 22 watt per cassa e non 16. (e l'ideale sarebbbero le S-5500)
Mental caro.. alla fine ho rimesso la stx sul samsung 2.1 che dicevi di aver sentito e che per quel che era non suonava mica male... io però vorrei avere più "voce" e quindi avere un medio più caldo e profondo rispetto a 2 satelliti di un 2.1.. che mi compro ? :)
Ho visto due kit 2.1 della empire uno é il EMPIRE KS4000 (che sulla carta sembra migliore e costa pure meno) e l altro é il EMPIRE KS3500d (che costa un po di piu) siamo rispettivamente tra i 100 e 130 € . Che ne pensate come kit?
mentalrey
20-06-2013, 20:21
abbastanza tamarri come resa audio
il 3500 e' comunque meglio del 4000 che e' una fetecchia.
e ti conviene cercare meglio visto che il 4000 si trova a meno di 70 euro.
samuello 85
20-06-2013, 20:21
Ho visto due kit 2.1 della empire uno é il EMPIRE KS4000 (che sulla carta sembra migliore e costa pure meno) e l altro é il EMPIRE KS3500d (che costa un po di piu) siamo rispettivamente tra i 100 e 130 € . Che ne pensate come kit?
il 3500 dovrebbe essere superiore
samuello 85
20-06-2013, 20:26
abbastanza tamarri come resa audio
il 3500 e' comunque meglio del 4000 che e' una fetecchia.
e ti conviene cercare meglio visto che il 4000 si trova a meno di 70 euro.
appunto tra l'altro leggendo in giro il 4000 sembra costruito un po col c..o. se no si trova il 3000d a buoni prezzi intorno ai 90 euro
nicola001
21-06-2013, 08:55
Salve a tutti, dopo vari ed innumerevoli ripensamenti, ho alla fine acquistato delle casse 2.0, Focal xs Book, che da quanto si legge in rete, dovrebbero essere tra le migliori CASSE 2.0 per pc.
Arrivate ieri, mi ha subito colpito la dimensione delle stesse.
Credevo fossero decisamente più piccole...Invece, sono belle alte e profonde...
Non resistendo alla tentazione di montarle subito, le ho subito collegate alla mia scheda audio "Asus Xonar d2x" e devo dire che si sentono davvero bene...
Tuttavia, in alcun momenti sento dei piccoli scoppietti, mi è capitato una sola volta durante l'ascolto di una canzone su youtube, mentre mai durante l'ascolto di file mp3.
Spero si sia trattato di un caso...
Devo però chiedervi una cosa...
Dietro la cassa amplificata ci sono due modi per collegare la suddetta al pc.
1) denominato low level : attraverso un cavo sottile (schermato) con un jack piccolo che va direttamente all'uscita audio della scheda audio.
2) denominato high level : attraverso due ingressi "left - right".
Io, in fretta e furia ho collegato le casse attraverso il jack più piccolo, quindi "low level", secondo voi ho fatto bene?
Grazie per la pazienza...
paolob79
21-06-2013, 09:17
Volevo prenderle pure io ai tempi... ma mi sembrano troppo uguali alle mie attuali in fatto di satelliti... passerei volentieri a 2 monitor con medi belli profondi ma dovendole appoggiare al muro dovrei prenderle con lo sfiato anteriore e non avrei sinceramente spazio.. uff...
lupo rosso
22-06-2013, 09:41
Avrei bisogno di un consiglio da voi esperti;
necessito di 2 casse decenti per il pc in firma!
budget da 100€...max 200€!
lo spazio a disposizione è poco !
solo 2 casse senza sub!
cosa ne pensate delle GigaWorks T40 Series II ?
buddabest
23-06-2013, 20:51
Salve, avrei bisogno di aiuto!
Devo comprare un nuovo impianto audio al mio pc, passando da un 2.0 Bose Companion 2 OTTIMO ad un nuovo sistema 2.1, ma non so quale!
Io sarei rimasto indeciso tra due sistemi:
Empire KS4000 (67€)
Edifier HCS2330 (99€)
Empire KS3500D (114€)
Sul primo non si trovano video purtroppo, mentre sul secondo sì!
Ho già valutato altre opzioni come Logitech z623, Altec Lansing MX6021 ecc ecc..
Quale mi consigliate tra i due????
Mattia-007
24-06-2013, 09:36
Io ho le Trust Tytan 2.1 e mi trovo molto bene, suonano bene; ho dovuto modificare l'equalizzatore per aumentare un po' gli acuti, non hanno i tweeter ma dei coassiali e quindi la mancanza di tweeter si sente. :)
Te le consiglio. ;)
matteventu
24-06-2013, 16:54
Le ho comprate ieri le Tytan 2.1 (49€) :)
Credo che nonostante la "non-qualità" generale di Trust, a quel prezzo le altre marche o non hanno niente o hanno prodotti altrettanto cinesi... l'alternativa erano le Philips SPA-5300 ma ho letto che a molti hanno smesso di funzionare correttamente dopo poco...
Come ti trovi tu come volume (non intendo qualità, ma proprio volume massimo :D)?
buddabest
25-06-2013, 12:07
Allora ho lasciato stare le Empire e mi sono buttato sulle Edifier che, anche se hanno meno watt RMS, hanno maggiore differenza di frequenza in uscita (45Khz-20Khz e 90w RMS per le KS4000 Empire e 55Khz-20Khz e 80w RMS per le KS3500).
Sono indeciso tra le Edifier HCS2330 C2+ a 99€ (53w RMS 115Khz-20Khz satelliti e 38Khz-108Khz subwoofer) e le Edifier S330D a 149€ (72w RMS 140Khz-20Khz satelliti e 20Khz-120Khz subwoofer).
Le HCS2330 C2+ sono ottime, le ho sentite, e nonostante i soli 9w per satellite e i 35w per il subwoofer sono davvero spettacolari, ma in confronto alle S330D si sente un'enorme mancanza di subwoofer, anche se alla fine in termini di potenza il sub delle S330D ha solo 1w RMS in più e il doppio dei watt per satellite, quindi 18w RMS per satellite.
Secondo voi conviene spendere 50€ in più e prendere le S330D o rimanere basso e prendere le HCS2330 C2+? C'è una grande differenza tra le due? Io non me ne intendo molto.
pelo1986
25-06-2013, 12:38
Empire R1000 se le trovi in giro anche usate, nuove costano una cinquantina di euro,
ma si sentono meglio delle fetecchie della logitech.
per i 2.1 te ne serve uno che abbia anche entrata ottica per gestire
consolle e sky,
guarda se trovi in giro l'Empire PS-2120D o l'Edifier S-330D,
il primo e' piu' vecchio ma dalla qualità leggermente migliore, costavano
entrambi ra i 110 e i 140 euro circa.
P.S. i 2.1 non sono "sprecati", a parità di prezzo per la musica suonano
decisamente peggio di un paio di casse stereo.
Grazie mille!
DeAtHcOrE
25-06-2013, 19:20
Ciao a tutti, dovevo cambiare le mie vecchie Logitech Z4 (mai avuto problemi perfette!) con un nuovo sistema 2.1 ho acquistato le Logitech z523 e... sono pesantemente deluso. i satelliti fanno veramente pena, e l'audio è completamente ovattato. ora intendo restituirle, che cosa mi consigliate come sistema 2.1? magari con l'uscita per le cuffie perchè mi è molto piu comodo, grazie! :)
naporzione
27-06-2013, 09:14
sw2 arrivato, stasera testo e vi dico!!!:D
naporzione
27-06-2013, 21:34
cavolo un sub davvero imponente!!non e' per nulla semplice stabilire dove siano gli 80hz a cui voluvo impostarlo.Il volume non riesco a portarlo oltre 1/4 poiche la stanza e' piccola.altro mia lacuna e' riuscire a regolare in maniera appropriata il volume del sub rispetto a quello delle monitor!!
Riguardo la sua posizione dove dovrebbe essere ? le casse sono ai lati del monitor quindi a circa 1 mt una dall'altra. il sub e' a lato della scrivania quindi a 70 dalla cassa di destra...xo' speravo di avere un basso meglio distribuito nell'ambiaente e non solo palesemente tutto a destra.non so se mi sono spiegato ;)
mentalrey
27-06-2013, 23:19
Il suono che dovresti ottenere é prevalentemente un tremolio,
non un suono completo,
Lo testi mettendo il volume delle casse a 0 e regolando il taglio,
poi fai il contrario per controllare di non aver tagliato troppi bassi alle casse.
Detto questo metti una canzone e parti con il volume del sub a 0
alzalo progressivamente fino abquando compare un certo riempimento nei bassi,
deve essere accennato e completare il suono, non coprirlo.
Sposta il sub, perché penso che tu lo abbia inscatolato un po' troppo,
deve avere aria intorno per propagare correttamente quelle frequenze.
naporzione
28-06-2013, 19:38
ma le posso tenere flat le 5500??o mi perdo delle frequenze?non riesto ad evitare di sentire bassi troppo rimbombanti...forse dovrei tagliarlo piu' verso l'alto per poter alzare il volume.
allego due foto.a quanto taglio ora??
http://i76.photobucket.com/albums/j34/naporzione/sub_zpsa4371045.jpg (http://s76.photobucket.com/user/naporzione/media/sub_zpsa4371045.jpg.html)
http://i76.photobucket.com/albums/j34/naporzione/configcasse_zps4bc205ed.jpg (http://s76.photobucket.com/user/naporzione/media/configcasse_zps4bc205ed.jpg.html)
Girala tutta quella manopola del taglio.. A fondooo! :)
naporzione
28-06-2013, 21:57
cioe a 20 hz??
cioe a 20 hz??
No, dalla parte opposta.. Tutto in senso orario.
naporzione
29-06-2013, 06:09
ah :eek: ma cosi non vado a coprire frequenze che gia sono riprodotte dalle 5500??provero'!!
tecnologico
29-06-2013, 07:19
come sono ste 5500? è vero che ronzano?
come sono ste 5500? è vero che ronzano?
Viste ad auchan...ma 150 euro circa mi sembrano uno sproposito....cmq a me non parevano ronzare...ronzavano le s-200 ...penose con un brano pop di Lady Gaga...ma costano solo 30 euro....potevano anche nn suonare e a quel costo era uguale...
Ma sapete se, per caso, è previsto un aggiornamento delle S5500?
Su strumentimusicali sono indicate come fuori produzione.
mentalrey
29-06-2013, 13:47
ah :eek: ma cosi non vado a coprire frequenze che gia sono riprodotte dalle 5500??provero'!!
300 anche per me' e' un po' alto come taglio, di solito con i sub
non sto' a piu' di 100.
Ma non copri la frequenza delle casse, la sposti nel sub, perche' lui non
invia le frequenze che riproduce alle casse.
intanto controlla quale dei due ti sembra che stia rimbombando
e sposta l'oggetto o regola i volumi di conseguenza.
(Sempre tenendo conto che se sbatti 150 watt di roba in una camera 2x3 senza insonorizzazione
non e' che si possa pretendere piu' di tanto dalle lisce pareti di casa)
tecnologico
29-06-2013, 15:34
Viste ad auchan...ma 150 euro circa mi sembrano uno sproposito....cmq a me non parevano ronzare...ronzavano le s-200 ...penose con un brano pop di Lady Gaga...ma costano solo 30 euro....potevano anche nn suonare e a quel costo era uguale...
perchè a 150 euro ci sono 2.0 molto migliori?
perchè a 150 euro ci sono 2.0 molto migliori?
sono buone? :D
mi riferivo al mio budget che è quello ma per un 2.1 e pensavo a uno dei seguenti:
Edifier S330D o C2 Plus HCS2330
samuello 85
29-06-2013, 15:42
Segnalo che hanno appena aggiornato le s600 col modello mk2.
samuello 85
29-06-2013, 15:44
sono buone? :D
mi riferivo al mio budget che è quello ma per un 2.1 e pensavo a uno dei seguenti:
Edifier S330D o C2 Plus HCS2330
beh a parte il prblema dei ronzii a basso volume non credo ci siano altri sistemi in grado di competere con le s5500 a 150 euro.
beh a parte il prblema dei ronzii a basso volume non credo ci siano altri sistemi in grado di competere con le s5500 a 150 euro.
beh suonavano bene....bella cassa in legno...impressione di robustezza generale...domanda: meglio queste (che posso toccare con mano e prendermi ora) o uno dei due edifier di cui sopra (che devo prendere da amazzonia). Obiettivo: musica da itunes e gaming...forse qlc film (ma non li vedo dal pc).
samuello 85
29-06-2013, 15:59
beh suonavano bene....bella cassa in legno...impressione di robustezza generale...domanda: meglio queste (che posso toccare con mano e prendermi ora) o uno dei due edifier di cui sopra (che devo prendere da amazzonia). Obiettivo: musica da itunes e gaming...forse qlc film (ma non li vedo dal pc).
le c2 non le conosco ma le 330d dovrebbero essere inferiori, certo se ami gli ultrabassi potresti preferire i 2.1
le c2 non le conosco ma le 330d dovrebbero essere inferiori, certo se ami gli ultrabassi potresti preferire i 2.1
si ma un woofer si può sempre mettere se non fossi contento, no?
samuello 85
29-06-2013, 16:01
per quello chiedi a naporzzione :-)
mentalrey
29-06-2013, 17:02
si ma un woofer si può sempre mettere se non fossi contento, no?
Non saresti il primo che abbina le 5500 all'SW2 sempre di Empire.
Nel caso va tenuto a mente di prendere sub con entrata e uscita, quindi adatti
ad essere accoppiati a dei monitor, non quelli da sistema HomeTheater che hanno
solo un entrata mono e stop.
naporzione
29-06-2013, 18:29
come sono ste 5500? è vero che ronzano?
non e' che ronzano si sente..in situazione di completo silenzio un leggero fruscio del comparto alimentazione.;)
@zziplex
io sto testando ora l'sw2 proprio sulle 5500...mi sbatto un po ma solo perché, come dice il buon mentalrey l'ambiente e' piccolo e il sub pompa molto!!
tecnologico
29-06-2013, 18:31
quindi, io che vorrei attaccarle alla tv, quando la spengo le casse mi ronzerebbero per tutta la notte?
naporzione
29-06-2013, 19:06
non e' che siano cosi udibili a distanza, a meno che tu non dorma sotto la tv :p .ma non puoi spengerle?
tecnologico
29-06-2013, 20:07
io vedo la tv dal letto..mi scoccia alzarmi :O
adesso un pizzico di ronzio lo ho anche con le r1000, risolvo tenendo il volume basso sulle casse e alzandolo solo dalla tv
seguo le 5500 da un po. se per miracolo ne trovo un paio a 99 le prendo al volo.
Ragazzi...i vs commenti mi hanno fatto felice...sn andato all'auchan di corsa e.... Caxxo solo il modello in esposizione che pompava al max da almeno un mese e cn vistosa botta su una cassa ...sigh!!!!!
Me le ordino online.... Deciso...per il subwofeer si vede dopo!!!!!
samuello 85
29-06-2013, 20:53
quindi, io che vorrei attaccarle alla tv, quando la spengo le casse mi ronzerebbero per tutta la notte?
io ho le s500, quando le spengo con l'interruttore non fanno nessun suono udibile
tecnologico
29-06-2013, 20:55
io ho le s500, quando le spengo con l'interruttore non fanno nessun suono udibile
infatti si parla di casse non spente.
samuello 85
29-06-2013, 20:58
infatti si parla di casse non spente.
avevo letto "quando le spengo" invece era "quando la spengo". Se interessa sono uscite le nuove s600 cpmprale cosi ci fai da cavia
ironmallamo
30-06-2013, 10:23
Salve a tutti,
devo comprare delle casse 2.1 o 2.0, non so la differenza tra i 2, quindi inizio con chiedere questo.
L'utilizzo che ne faccio è quello di sentire mp3 e vedere film sul portatile, dell inspiron 14z, leggo dalle proprietà IDT high definition audio codec e intel display audio, spero che basti questo per farvi capire che scheda audio ho.
In linea di massima mi piace avere dei buoni bassi, ma non amo sentire la musica ad alto volume, inoltre ho dei problemi di spazio, se posso risparmiarmi il subwoofer meglio, ma se mi dite che per i bassi è fondamentale allora considererò l'acquisto di un 2.1
budget facciamo 50-60 euro, poi vediamo che viene fuori
Creative ed Empire come se la cavano in generale?
Grazie
DeAtHcOrE
01-07-2013, 19:47
Ragazzi, devo comprare velocemente un sistema 2.1 perchè non ho audio in questo momento, molta gente consiglia le Edifier S330D, che dite? i satelliti fanno il loro lavoro? prendo queste oppure ad un prezzo simile c'è di meglio?
mentalrey
01-07-2013, 23:23
Salve a tutti,
devo comprare delle casse 2.1 o 2.0,...
budget facciamo 50-60 euro, poi vediamo che viene fuori
Creative ed Empire come se la cavano in generale?
Grazie
Con il budget segnalato i 2.1 sono da evitare, non troveresti nulla di decente. Enormi buchi sulle frequenze medie e bassi stile scureggia.
Le Empire R1000 di cui parlavano sono la scelta migliore come qualità sonora
e quando avrai voglia e possibilità, prendi una schedina usb come la Xonar U3,
perché l'audio integrato dei portatili é abbastanza penoso.
Sent from my X909 using Tapatalk 2
Ragazzi...i vs commenti mi hanno fatto felice...sn andato all'auchan di corsa e.... Caxxo solo il modello in esposizione che pompava al max da almeno un mese e cn vistosa botta su una cassa ...sigh!!!!!
Me le ordino online.... Deciso...per il subwofeer si vede dopo!!!!!
A proposito nessuno mi darebbe una dritta ove prenderlo a buon prezzo...ovviamente in pvt? Grazie
naporzione
02-07-2013, 07:21
a chi interessa sul sito (http://www.indianaline.it/news_leggi.php?news=179)della indiana line e' uscita la promo estate per il kit Mio 2.1 a 290.00 ;)
sinergine
02-07-2013, 10:05
a chi interessa sul sito (http://www.indianaline.it/news_leggi.php?news=179)della indiana line e' uscita la promo estate per il kit Mio 2.1 a 290.00 ;)
Secondo voi questo sistema è migliore delle Corsair SP2500?
Un kit come questo se collegato a una ciabatta che toglie la corrente quando viene spento il pc potrebbe danneggiarsi?
paolob79
02-07-2013, 10:42
a chi interessa sul sito (http://www.indianaline.it/news_leggi.php?news=179)della indiana line e' uscita la promo estate per il kit Mio 2.1 a 290.00 ;)
Lo stavo guardando.. ma si collega con un semplice e solo jack da cuffie ?
ryosaeba86
02-07-2013, 10:55
Lo stavo guardando.. ma si collega con un semplice e solo jack da cuffie ?
si un solo jack da 3,5mm
paolob79
02-07-2013, 11:19
si un solo jack da 3,5mm
mmm non penso possa passarci chissa che qualità... avendo la stx meglio prendere qualcosa con i 2 rca a mio avviso..
willy_revenge
02-07-2013, 11:51
a chi interessa sul sito (http://www.indianaline.it/news_leggi.php?news=179)della indiana line e' uscita la promo estate per il kit Mio 2.1 a 290.00 ;)
è migliore delle edifier s530d?
tecnologico
02-07-2013, 12:19
bell' estetica
possiedo una creative soundblaster Zx sono estremamente indeciso sull'acquisto tra le Edifier s730d rev2 e le edifier s550 che è un 5.1 ... uso principale musica, gaming pc (a volte console), e films ciò che non mi convince delle s550 è l'assenza dell'ottica mentre delle s730 la mancanza del satellite centrale come in un sistema 5.1...inoltre l'unico rivenditore buono sembra un dragone verde mentre amazzonia ha sparato i prezzi di questi sistemi ultimamente
ryosaeba86
02-07-2013, 14:55
possiedo una creative soundblaster Zx sono estremamente indeciso sull'acquisto tra le Edifier s730d rev2 e le edifier s550 che è un 5.1 ... uso principale musica, gaming pc (a volte console), e films ciò che non mi convince delle s550 è l'assenza dell'ottica mentre delle s730 la mancanza del satellite centrale come in un sistema 5.1...inoltre l'unico rivenditore buono sembra un dragone verde mentre amazzonia ha sparato i prezzi di questi sistemi ultimamente
se l'uso principale è musica ma anche giochi...io ti consiglio il 730d...l'ho tenuto per 2 anni fino a gennaio...davvero il miglior sistema per pc...
con i giochi la "spazialità" del suono io la notavo lo stesso...e poi avrai cmq il 2.1 migliore per pc che esista ad oggi...
paolob79
02-07-2013, 15:03
se l'uso principale è musica ma anche giochi...io ti consiglio il 730d...l'ho tenuto per 2 anni fino a gennaio...davvero il miglior sistema per pc...
con i giochi la "spazialità" del suono io la notavo lo stesso...e poi avrai cmq il 2.1 migliore per pc che esista ad oggi...
I medi sono belli corposi ?
DeAtHcOrE
02-07-2013, 15:29
Ragazzi, devo comprare velocemente un sistema 2.1 perchè non ho audio in questo momento, molta gente consiglia le Edifier S330D, che dite? i satelliti fanno il loro lavoro? prendo queste oppure ad un prezzo simile c'è di meglio?
nessuno sa rispondermi? :(
Overpaul
02-07-2013, 15:41
nessuno sa rispondermi? :(
no, direi che in quella fascia non trovi nulla di comparabile....
DeAtHcOrE
02-07-2013, 15:51
no, direi che in quella fascia non trovi nulla di comparabile....
Quindi vado sul sicuro con quelle? :)
Overpaul
02-07-2013, 16:03
io le ho e mi trovo molto molto bene. solo hanno bisogno di un pò di rodaggio per rendere al meglio.
DeAtHcOrE
02-07-2013, 16:13
Va bene, ti ringrazio molto :) procedo all'acquisto allora :cool:
mentalrey
03-07-2013, 11:12
Tieni conto che ci vorranno 50 ore di ascolto prima che il woofer si sleghi
ed emetta correttamente le frequenze che ti aspetti.
kurtangle78
06-07-2013, 09:46
Ciao a tutti ho appena ordinato l'edifier s730d per un uso a 360° (gaming, musica, e film) sia per PC che per console. La mia domanda è relativa alla mia scheda audio una Sound Blaster Z 5.1. E' adatta all'abbinamento in analogico con l'S730d? L'ho presa da poco e non l'ho pagata proprio 2 soldi.... ma non avevo in previsione di acquistare l'edifer... almeno fino a ieri :D Posso sfruttare in maniera decente il sistema o mi conviene bypassare tutto con il collegamento digitale? O ancora, meglio provare entrambi i metodi quando mi arriverà?
kurtangle78
06-07-2013, 10:50
ho la possibilità, aggiungendo 50 euro, di richiedere il cambio di scheda audio con amazon visto che non ha neanche 1 mese vi vita la mia sound blaster z. Fra la titanium hd e la essence st qual'è la migliore e sono qualitativemente su un altro pianeta rispetto alla mia?
Conviene fare il cambio di scheda audio oppure un orecchio poco esperto come il mio non noterebbe differenze sostanziali?
mentalrey
06-07-2013, 11:38
Secondo me' puoi continuare ad utilizzare la tua,
forse avresti un po' di miglioramento con una delle due da te' citate,
ma non sara' "sensazionale" e soprattutto dipendera' anche molto da che
tipo di file andrai ad ascoltare, ad esempio se ti ascolti pezzi di jazz acustico
in formato non compresso puo' avere senso, ma con un sacco di mp3 di HipHop, o dei DivX,
non troppo.
kurtangle78
06-07-2013, 13:00
Secondo me' puoi continuare ad utilizzare la tua,
forse avresti un po' di miglioramento con una delle due da te' citate,
ma non sara' "sensazionale" e soprattutto dipendera' anche molto da che
tipo di file andrai ad ascoltare, ad esempio se ti ascolti pezzi di jazz acustico
in formato non compresso puo' avere senso, ma con un sacco di mp3 di HipHop, o dei DivX,
non troppo.
Mmmm nel week end ci penso bene. La mia paura è che il mio orecchio non noti sostanziali differenze in ogni caso però non ne sono certo perchè amo il perfezionismo. D'altro canto con una Essence sarei a posto per un 5/6 anni.....
ryosaeba86
06-07-2013, 13:25
Mmmm nel week end ci penso bene. La mia paura è che il mio orecchio non noti sostanziali differenze in ogni caso però non ne sono certo perchè amo il perfezionismo. D'altro canto con una Essence sarei a posto per un 5/6 anni.....
io le s730d le pilotavo molte bene con una più economica xonar d...
kurtangle78
06-07-2013, 13:55
Secondo me' puoi continuare ad utilizzare la tua,
forse avresti un po' di miglioramento con una delle due da te' citate,
ma non sara' "sensazionale" e soprattutto dipendera' anche molto da che
tipo di file andrai ad ascoltare, ad esempio se ti ascolti pezzi di jazz acustico
in formato non compresso puo' avere senso, ma con un sacco di mp3 di HipHop, o dei DivX,
non troppo.
Alla fine, leggendo molti post e recensioni ho visto che l'abbinamento s730d + Essence stx è ottimo per cui visto che ho la possibilità di cambio con reso opto per il meglio così per un pò sono a posto. Non si sa mai che mi venga anche la passione per la pulizia e la qualità sonora :D
Alla fine ho preso le s-600... Mi piacciono, con la mia musica da itunes mi paiono buone (i volumi sono a meta'). Temevo bassi carenti con i giochi causa sub assente, ma non ne sento la mancanza.
kurtangle78
07-07-2013, 14:22
Alla fine, leggendo molti post e recensioni ho visto che l'abbinamento s730d + Essence stx è ottimo per cui visto che ho la possibilità di cambio con reso opto per il meglio così per un pò sono a posto. Non si sa mai che mi venga anche la passione per la pulizia e la qualità sonora :D
Mi correggo ho preso la ST Essence, la PCI per intenderci, che a quanto pare a livello di componentistica e qualità è ancora meglio della STX. Almeno io ho letto così in alcune recensioni. Anche perchè ho notato che con la mia attuale scheda pcie sono cotretto ad utilizzare lo slot vicino a quello della scheda video che non consente una buona aereazione di quest'ultima quando è sotto stress, la ST la posso posizionare ben lontano dalla VGA.
Devastator III
08-07-2013, 10:00
Buongiorno a tutti.
Oggi è il mio compleanno, e dato che le mie attuali casse risalgono al mio regalo per i 18 anni (9 anni fa quindi) e facevano comunque schifo (sono delle Typhoon 2.1 Acoustic Basic :doh: ), vorrei prendere delle casse migliori attorno a 60-80 euro, magari dall'Amazzonia.
Al momento ho una scheda audio integrata nella motherboard (Realtek ALC1200), ma conto di cambiare pc dopo l'estate.
Uso principale per film e giochi, e le casse sono posizionate all'incirca a 80cm da me, quindi non penso io abbia necessità di molta potenza.
Sapreste aiutarmi? Grazie in anticipo :)
Salve forum,
sono in procinto all'acquisto di un sistema 2.1 di qualità ed ero indirizzato su due prodotti:
Logitech Z623 2.1 (http://www.logitech.com/it-it/product/speaker-system-z623)
Corsair SP2500 Gaming Series 2.1 (http://www.corsair.com/it/pc-computer-audio/pc-computer-speakers/gaming-audio-series-sp2500-high-power-2-1-pc-speaker-system.html)
Il tetto massimo di spesa è 180-200 €
Userei le casse per musica (rock-hard rock, metal e derivati) film e giochi.
Inoltre la scheda madre su cui collegherei uno dei due impianti probabilmente sarà una MSI z77A-G45 (http://it.msi.com/product/mb/Z77A-G45.html) o al massimo una AsRock Extreme 3 (http://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme3/).
Secondo voi, posso fare a meno di acquistare scheda audio dedicata oppure quella della MoBo non basta per quello che devo fare io?
Se basta, su quale scheda mi indirizzate come supporto audio? la MSI o la AsRock?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.