PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Nokia 6.1/Nokia 6 2018


Pagine : 1 [2] 3

buxly
20-09-2018, 22:56
Sta tranquillamente in 4G e passa poi al 3G se c'è poco campo e lo fa in autonomia, idem il ritorno al 4G come tutti i telefoni
Devi andare in Impostazioni --- Reti e Internet --- Rete Mobile (devi essere online e non in modalità aereo o non è cliccabile) --- Avanzate
e da lì metti Tipo Rete Predefinito il 4G
Ma non è come una stampante che su windows installi il driver e va, una sim probabilmente non è ben riconosciuta quando la inserisci, è normale sia così, va configurata seguendo i parametri che trovi sul sito dell'operatore, se non setti bene gli APN allora navighi lento e male.

Io non ho mai settato le sim... oggi è stato in 4g poi ho staccato, non so se ritornerà in 4g o h+ .. vedrò di andare in impostazioni ma non ho idea di cosa siano gli apn...

Modifica della msttina: come dicevo sullo screen, non c'è solo il 4g sceglie lui, ora è tornato in 4g comunque, può essere che fossero i dati Vodafone che ieri stavano aggiornando?

Cla88s
21-09-2018, 08:40
Si magari era un problema temporaneo, gli apn con voda li setta in automatico nel 6.1, come su quasi tutti gli smartphone recenti. Anche se io di solito quello mobile.vodafone.it su "tipo apn" metto sempre manualmente default,dun. Ma é piu una mia menata ormai,abituato ai tempi per risolvere la questione hotspot a pagamento....

Nicos18
22-09-2018, 09:59
https://adguard.com/en/blog/adguard-for-android-v2-12/
Prova :)

Grazie, farò una prova. Comunque per quanto riguarda il mio problema che a volte il telefono diventa ingestibile ci sono parecchi altri utenti nella stessa mia situazione, e il problema si è iniziato a manifestare dalle patch di Maggio in poi.

buxly
22-09-2018, 13:02
Ingestibile in che senso? Io ho le patch di agosto e nessun problema, confermo che la storia del 4g era temporanea.

Ho preso la cover e il vetro temperato, sono OTTIMI .. il vetro poi non è il classico tutto trasparente, le parti nere sono nere, c'è pure bianco XD ma meglio avvertire che lascia in modo ignobile le impronte ahahahah, me ne sono accorto con schermo spento, altrimenti non si vedono XD

aggiornamento: forse sono io ma il vetro non sempre mi fa premere al primo colpo, quindi toglierò una stella sul amazzone per questo..

L&K .. tra l'altro col vetro temperato mi regalavano una cover, che io ho preso insieme.... Penso ci sia un codice, se qualcuno è interessato alla cover, trasparente o con fioretti mi faccia sapere :p

Romagnolo1973
26-09-2018, 16:58
Patch di settembre arrivate (solo quelle e null'altro dal changelog) e istallate, tutto ok

Via playstore si è aggiornata la cam nokia (se avete messo la versione 9)

superlex
26-09-2018, 22:19
Rilasciati i sorgenti del kernel:
https://www.androidpolice.com/2018/09/26/kernel-source-code-nokia-6-1-now-available/
Lato modding non cambia nulla, visto che il bootloader non può essere sbloccato, ma almeno non sta più violando la licenza GPL.

El Alquimista
26-09-2018, 22:48
Via playstore si è aggiornata la cam nokia (se avete messo la versione 9)

yes, mi sembra un poco più lenta (non ho riavviato)
foto leggermente più dettagliate con colori un poco più carichi

buxly
27-09-2018, 13:33
Me l'ha appena richiesto, ora lo faccio, una cosa, come mai i video su WhatsApp li vedo di pessima qualità, sia quelli che faccio che quelli che ricevo, mentre nella galleria sono perfetti? Cos'è sta cosa .. Foto ok invece.

El Alquimista
27-09-2018, 19:16
Edit
il link errato
ho letto che Nokia rilascia l'apk per lo sblocco del bootloader
... perdendo la garanzia

Romagnolo1973
27-09-2018, 20:21
Oggi hanno iniziato con lo sblocco bootloader del Nokia 8, se tra un anno arriva anche per il nostro, siamo quasi alla fine del suo tempo di aggiornamenti android garantiti, ne resta ancora uno dei 3 di patch, quasi tutti noi saremo verso la fine dei 2 anni di garanzia e si potrà quindi valutare di sbloccarlo e darsi al modding. Alla fine se lo fanno non mi sembra una cattiva idea, io Nokia ti do un android one quindi hai una rom stock con aggiornamenti per due anni e poi ti do modo di sbloccare il bootloader quando sarà quasi fuori garanzia e quasi a fine ciclo software in modo da allungarne la vita utile senza compromettere la sicurezza.
https://android.hdblog.it/2018/09/27/nokia-hmd-sblocco-bootloader-nokia-8/

superlex
04-10-2018, 18:03
In arrivo Pie :)
https://www.tuttoandroid.net/nokia/nokia-6-1-nokia-6-1-plus-nokia-8-nokia-8-sirocco-android-9-pie-613350/

buxly
10-10-2018, 15:51
Oggi hanno iniziato con lo sblocco bootloader del Nokia 8, se tra un anno arriva anche per il nostro, siamo quasi alla fine del suo tempo di aggiornamenti android garantiti, ne resta ancora uno dei 3 di patch, quasi tutti noi saremo verso la fine dei 2 anni di garanzia e si potrà quindi valutare di sbloccarlo e darsi al modding. Alla fine se lo fanno non mi sembra una cattiva idea, io Nokia ti do un android one quindi hai una rom stock con aggiornamenti per due anni e poi ti do modo di sbloccare il bootloader quando sarà quasi fuori garanzia e quasi a fine ciclo software in modo da allungarne la vita utile senza compromettere la sicurezza.
https://android.hdblog.it/2018/09/27/nokia-hmd-sblocco-bootloader-nokia-8/
E chi non sa fare però si attacca :D

superlex
26-10-2018, 13:07
Ma è lui?
https://twrp.me/nokia/nokia6_1.html

Romagnolo1973
27-10-2018, 14:12
Ma è lui?
https://twrp.me/nokia/nokia6_1.html

Yes, sono mesi che c'è, ora è official ma non cambia la sostanza: sempre il bootloader è da sbloccare (pagando) prima di tutto.
https://forum.xda-developers.com/nokia-6-2018/development/recovery-twrp-3-2-3-0-touch-recovery-t3825545
A quel punto si può fare root e twrp.

Intanto un tizio nel forum Nokia ha postato un commento dicendo che gli è arrivato Pie (penso sia sulla versione indiana del telefono), se è vero tra poco arriva anche qua sui nostri.

superlex
27-10-2018, 14:30
Yes, sono mesi che c'è, ora è official ma non cambia la sostanza: sempre il bootloader è da sbloccare (pagando) prima di tutto.
https://forum.xda-developers.com/nokia-6-2018/development/recovery-twrp-3-2-3-0-touch-recovery-t3825545
A quel punto si può fare root e twrp.
Ma non avevan detto che non era più possibile (neanche a pagamento) dopo le patch (se non sbaglio) di agosto?

Intanto un tizio nel forum Nokia ha postato un commento dicendo che gli è arrivato Pie (penso sia sulla versione indiana del telefono), se è vero tra poco arriva anche qua sui nostri.
Sì sì l'avevo letto anche da altre parti che era in dirittura di arrivo :)

Romagnolo1973
27-10-2018, 16:38
Ma non avevan detto che non era più possibile (neanche a pagamento) dopo le patch (se non sbaglio) di agosto?


Sì sì l'avevo letto anche da altre parti che era in dirittura di arrivo :)

Sì infatti penso che sia solo per quei 4 gatti che hanno già sbloccato a suo tempo
Non ho trovato altre conferme su Pie in download, comunque mancano pochi giorni, se devono buttarlo fuori alla cavolo entro il 31 perchè lo avevano promesso, meglio si prendano qualche giorno in più e esca qualcosa di decente e senza problemi

superlex
27-10-2018, 17:46
Sì infatti penso che sia solo per quei 4 gatti che hanno già sbloccato a suo tempo
Non ho trovato altre conferme su Pie in download, comunque mancano pochi giorni, se devono buttarlo fuori alla cavolo entro il 31 perchè lo avevano promesso, meglio si prendano qualche giorno in più e esca qualcosa di decente e senza problemi
Ah no, non mi riferivo a conferme, ma a dichiarazioni:
https://android.hdblog.it/2018/10/22/nokia-6-1-android-9-pie-update/

Romagnolo1973
28-10-2018, 06:56
Ah no, non mi riferivo a conferme, ma a dichiarazioni:
https://android.hdblog.it/2018/10/22/nokia-6-1-android-9-pie-update/

Sì quelle le ho viste, però sembrava che almeno in India fosse partito l'aggiornamento invece non ci sono state conferme a quel post di un utente sul forum. Comunque l'attesa sarà breve e come detto meglio aspettare una settimana in più ma che sia un Pie senza troppe magagne, tanto Pie non lo ha nessuno, neppure arriva al 2% del totale degli android nel mondo :muro:

buxly
28-10-2018, 21:19
Quindi consigli di non fare l'aggiornamento che chiederà? Meglio aspettare.. non voglio grane, e al momento non ho problemi, solo il fatto che su WhatsApp i video escono sgranati ma nella galleria del telefono no... Bho, comunque non importa

unnilennium
29-10-2018, 06:53
Secondo me a sto giro escono le patch di sicurezza e basta, Android p è ancora in testing. Quindi zero problemi. In linea di massima mai fare aggiornamenti il primo giorno, sia su Android che su Windows ho visto troppi casini.. anche se nokia e veloce a risolverli, meglio aspettare che qualcuno altro faccia da cavia

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

superlex
29-10-2018, 12:57
Sì quelle le ho viste, però sembrava che almeno in India fosse partito l'aggiornamento invece non ci sono state conferme a quel post di un utente sul forum. Comunque l'attesa sarà breve e come detto meglio aspettare una settimana in più ma che sia un Pie senza troppe magagne, tanto Pie non lo ha nessuno, neppure arriva al 2% del totale degli android nel mondo :muro:
Ti sei tenuto largo, in realtà non supera neanche lo 0.1% :read: :Prrr:
https://www.androidpolice.com/2018/10/28/android-platform-distribution-numbers-updated-october-pie-still-missing/

Secondo me a sto giro escono le patch di sicurezza e basta, Android p è ancora in testing. Quindi zero problemi. In linea di massima mai fare aggiornamenti il primo giorno, sia su Android che su Windows ho visto troppi casini.. anche se nokia e veloce a risolverli, meglio aspettare che qualcuno altro faccia da cavia
Esatto, vale per tutto, meglio aspettare qualche feedback ;)

superlex
30-10-2018, 11:58
Intanto, sembra stiano partendo:
https://www.androidpolice.com/2018/10/30/nokia-6-1-starts-receiving-android-9-pie-stable-release-today/

Romagnolo1973
30-10-2018, 15:26
Arrivato Pie infatti, sto scaricando 1,4 GB di update. Quando installato vi dico

UPDATE: funziona tutto, ho fatto delle chiamate e tutto ok, non cambia nulla se non due cose:
1) è possibile al posto del tasti Home, back e recenti usare il tastino unico alla Pixel tipico di Pie e che è attivabile da Impostazioni - Sistema - Gesti e attivando la voce "Scorri verso l'alto sul pulsante home"
2) i recenti ora non sono più scorricbili con uno swipe verso l'alto ma laterale, anche la voce Chiudi tutto di trova alla estrema sinistra e non più in alto.
3) Digital Wellbeing: ovvero quella app presente solo su Pie per i pixel e gli android one che sfruttando l'intelligenza artificiale vi dice l'uso che fate del telefono e vi suggerisce anche di staccarvi da lui ogni tanto. Non è presente perchè ancora in beta ma vi basta andare sul playstore e scaricare l'app e segnarvi come beta tester della stessa: "U need to signin at beta testing at app description in playstore & after u will receive an update, download it & open settings you can see the digital wellbeing option open & scroll down turn on the option 'show icon on app list' & you will see app on menu bar"

Tutte cose già presenti in Pie sui pixel e sui prossimi device che usciranno con questo sistema operativo o sui telefoni come il mio vecchio Lg G2 con rom custom Pie che ha già tutte queste cose.
Hanno aggiunto Files Go di Google che non serve a nulla o quasi, meglio altri file manager che almeno hanno accesso alla memoria interna, Go non la ha.

PS. pach di ottobre ovvio

Speriamo abbiano migliorato la cam ora alla versione 9 per tutti (a settembre era uscita sul playstore ma poi ritirata) perchè 9 lamentele su 10 sono per la app fotografica sul forum Nokia. Le cam farebbero anche buoni scatti ma la app era sul penoso e lenta a creare l'immagine

Secondo me potete aggiornare tutti, appena avete 30 minuti di tempo e la batteria carica

Podz
30-10-2018, 18:43
Non si possono più eliminare dalla home l'orario in cima e la barra di ricerca Google. Confermate?

Romagnolo1973
30-10-2018, 20:51
Non si possono più eliminare dalla home l'orario in cima e la barra di ricerca Google. Confermate?

Come per tutti i launcher "pixel", basta usare Nova e si risolve quella bruttura di barra di ricerca, se per orario intendi il widget con l'ora lo puoi togliere spero (io ho subito rimesso Nova quindi il launcher nokia è durato 10 secondi) se intendi quello a sinistra nella barra delle notifiche no l'ora da lì non si toglie

Podz
30-10-2018, 22:30
Scusa, non l'orario, volevo dire la data con a fianco il meteo (this (https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/1/1c/Android_P_9.0_screenshot.png)) che nella versione precedente di Android avevo rimosso, o non era presente, non ricordo. La barra di ricerca di Google invece sono certo di averla eliminata, evidentemente adesso non è più possibile farlo, se non installando un launcher.

Romagnolo1973
31-10-2018, 19:12
quello dell'ora con anche il meteo è un widget, in genere si eliminano cliccandoci a lungo sopra per poi trascinarlo sulla X di elimina o cliccando a lungo in una area senza nulla per far venire fuori il menu del laucher (impostazioni - widget) e gestendo il widget da lì per aggiungerne o eliminarli

Podz
31-10-2018, 19:36
Si, avevo già provato, non succede nulla per quei due widget, e dal menù posso solo aggiungerli, non eliminarli :boh:

Romagnolo1973
02-11-2018, 09:01
Sì il laucher fa schifo ma è un problema comune a tutti i pixel e android one, si risolve usando altri tra cui Nova che è un launcher di riferimento da sempre tra i mille disponibili.
Se poi si investe nella versione Prime si ha anche modo di usare il doppio tocco per spegnere il display (anche se su tutti i device con lettore impronte oscura il display per 10 secondi e poi lo spegne, diversamente fosse immediato alla riaccensione chiede lo sblocco con gesture o pin).
Impressioni:
- reattività aumentata, io lo uso per 2 cose in croce ma comunque con oreo a volte sembrava meno pronto in certi contesti rispetto ad altri, ora gira tutto alla stessa velocità ed è quasi una scheggia;
- l'autonomia nel mio uso è aumentata e non di poco ora ho quasi 7 ore di display e sono al 35%. Il mio uso è particolare (posso riassumerlo come 14 ore in modalità aereo, 5 ore in 2G e 45ore con whatsapp in wifi) ma è sempre lo stesso e prima con Oreo arrivavo a 8 ore totali, ora penso che arriverò a 9 tranquillamente
Il tutto poi con la Batteria Adattativa (novità di Pie) che neanche sembra funzionare, se si entra infatti nella voce apposita compare un messaggio Set Overlay e quindi non so quanto funzioni e va aggiustata da Nokia nel prossimo update. L'errore lo vedete qui e lo hanno tutti
https://community.phones.nokia.com/support/discussions/topics/7000037519

UPDATE autonomia: sono arrivato alla fine con la batteria al 1% a 10 ore e mezzo di schermo !!!
https://i.postimg.cc/crt2PnX3/Screenshot-20181103-010529.png (https://postimg.cc/crt2PnX3)

El Alquimista
02-11-2018, 11:57
sulla luminosità adattiva,
forza sempre un esagerato buio dello schermo
e va bene il risparmio, ma vorrei anche vedere qualcosa :D
anche re impostando manualmente, ritorna tirchio,
nelle info dice che impara da solo le preferenze,
voglio vedere in quanto ..

Romagnolo1973
02-11-2018, 12:51
Quando aveva Oreo la luminosità era una delle cose che facevano la differenza su questo Nokia rispetto ad altri, il sensore adattava la luce al volo secondo i nostri dettami, si ricordava i valori di luce da cui intervenire. Era già adattativo quello.
Ora non Pie mi risulta troppo sensibile, basta mettere la testa tra lo schermo e la fonte luminosa e già varia, poi sposti la testa un secondo e varia, diventa quindi ballerino. Con il tempo imparerà e diverrà meno sensibile come dicono, però secondo me a dicembre con gli update Nokia deve intervenire per sistemarlo e farlo lavorare come faceva benissimo su Oreo. Vediamo se col tempo migliora.

epifanolanfranco
02-11-2018, 17:46
Buonasera a tutti.
Ho ricevuto pochi minuti fà la notifica dell'aggiornamento a Pie e già ha installato il tutto!
Datosi che,prima di accettare l'aggiornamento l'ho collegato ad una presa di corrente,appena ricaricato vi farò avere le mie scarsissime impressioni,anche
se la prima cosa da aborrire immediatamente è l'orrenda barra di ricerca di Google.
Se ho ben capito dal dialogo fra Romagnolo1973 e Podz (fin quando vi sono persone come voi quelli più che inesperti come il sottoscritto possono permettersi l'uso di uno smartphone sennò saremmo ancora con i Brondi….),"Sì il laucher fa schifo ma è un problema comune a tutti i pixel e android one, si risolve usando altri tra cui Nova che è un launcher di riferimento da sempre tra i mille disponibili." avrete a presto la mia richiesta di aiuto per l'utilizzo di Nova (???).
Comunque sono sempre più che soddisfatto della scelta del Nokia sotto tutti i punti di vista non ultimo questo degli aggiornamenti.

epifano lanfranco

Romagnolo1973
02-11-2018, 18:58
I settaggi di Nova sono mille e quindi impossibile dirti come impostarlo perchè ognuno ha i suoi gusti e usi, però ti basta cercare su google Nova launcher settaggi e trovi anche delle guide video recenti (inutile vedere o leggere cose vecchie perchè i launcher cambiano molto nel tempo). La cosa bella di quello schifo di laucher che c'è sui pixel-one vari è che, sebbene non avendo root non possiamo disinstallarlo e neppure disattivarlo, una volta che installi Nova (o altro) il launcher Nokia è come non fosse più a sistema, non consuma neppure ram inutilmente, è davvero "sparito" e ricompare solo se disinstalli il launcher che hai scelto al suo posto.

buxly
02-11-2018, 21:03
Ricevuto pure io =D non l'ho ancora aggiornato

Romagnolo1973
03-11-2018, 08:57
mettilo su :read:
Io sono arrivato a 10 ore e 35 minuti di schermo :read:
Ho messo lo screenshot nel post sopra dove parlavo dell'update

unnilennium
03-11-2018, 09:07
La velocità si vede già all'accensione, prima con Oreo ci metteva un po', ora una volta sbloccato va subito

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

epifanolanfranco
03-11-2018, 11:24
Romagnolo1973 grazie per i consigli,anche perché oltre all'orrenda barra di Google vi è anche il meteo…...beh è proprio troppo.
Confermo anch'io che il Nokia è molto più reattivo,veloce e mi da l'impressione ma potrei dire una fesseria,anche più luminoso.

El Alquimista
03-11-2018, 11:36
mettilo su :read:
Io sono arrivato a 10 ore e 35 minuti di schermo :read:
Ho messo lo screenshot nel post sopra dove parlavo dell'update

esticaxxi :) se la spremi ,
6% ... mai arrivato :D

buxly
03-11-2018, 20:27
mettilo su :read:
Io sono arrivato a 10 ore e 35 minuti di schermo :read:
Ho messo lo screenshot nel post sopra dove parlavo dell'update

Quando l'ho riavviato si è messo da solo :p

Alla faccia della luminosità, è peggio di un faro anche solo a metà barra ahahahah, a me la barra google non da fastidio, e al momento a parte qualche pagina mal centrata non vedo problemi, speravo mi sistemasse i video su WhatsApp che si vedono male, mentre sul telefono si vedono perfettamente, ma forse è proprio un problema di WhatsApp, bho..

Confermo è più reattivo, le finestre in background sono molto carine così, impronta digitale ok, mmm.. cos'è il files ho? Ah sì, la luminosità cambia troppo rapidamente..

buxly
08-11-2018, 17:35
mettilo su :read:
Io sono arrivato a 10 ore e 35 minuti di schermo :read:
Ho messo lo screenshot nel post sopra dove parlavo dell'update

Si dura di più, però una cosa, come si fa a fare la doppia applicazione aperta?

El Alquimista
08-11-2018, 20:28
come si fa a fare la doppia applicazione aperta?

che smania di novità Android ...
c'è sempre qualcosa stravolto

Romagnolo1973
08-11-2018, 20:56
se intendete lo schermo diviso in 2 ora è pure più comoda a patto di sapere come fare :D
Aprite il carosello delle app in background dal tastino quadrato o con la gesture se usate il solo tasto home, cliccate non sulla scheda della app ma sulla icona della scheda stessa che è nella parte centrale in alto di ognuna e tenendo premuto l'icona compare la voce Schermo Diviso :sofico:

El Alquimista
08-11-2018, 21:23
ecco, ne ho imparata un'altra
ora vado nella pagina "gesture" :)

unnilennium
08-11-2018, 23:24
Bellissimo mi mancava, pare renda la barra più sottile in basso, comunque comodo

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

buxly
09-11-2018, 17:16
se intendete lo schermo diviso in 2 ora è pure più comoda a patto di sapere come fare :D
Aprite il carosello delle app in background dal tastino quadrato o con la gesture se usate il solo tasto home, cliccate non sulla scheda della app ma sulla icona della scheda stessa che è nella parte centrale in alto di ognuna e tenendo premuto l'icona compare la voce Schermo Diviso :sofico:

Esattamente, grazie!

superlex
09-11-2018, 17:23
Romagnolo, questione 4G leggo su gsmarena che è LTE Cat4 150/50 Mbps, però nella prima pagina dici che è capace di aggregare le bande (4G+): confermi?
Altra cosa.. solo per curiosità: il 7.1 supporta Widevine L1, non è che zitto zitto lo supporta anche questo?

Romagnolo1973
10-11-2018, 09:44
Romagnolo, questione 4G leggo su gsmarena che è LTE Cat4 150/50 Mbps, però nella prima pagina dici che è capace di aggregare le bande (4G+): confermi?
Altra cosa.. solo per curiosità: il 7.1 supporta Widevine L1, non è che zitto zitto lo supporta anche questo?

DRM Info dice che è Widevine L1

Io sulle aggregazioni e i modem alzo bandiera bianca, mi arrendo a prescindere perchè è un gran casino :muro:
Io pure ho fatto casino infatti nelle caratteristiche tecniche che sono in alto nel post 1 ho scritto :
LTE Categoria 4 (quindi non supporta l'aggregazione bande LTE 4+)
Poi invece in basso nella connettività (avrò avuto sotto il foglio Qualcomm) ho scritto il contrario
Qualcomm dice che il 630 ha modem X12 LTE con aggregazione bande Cat 12
https://www.qualcomm.com/media/documents/files/qualcomm-snapdragon-630-mobile-platform-product-brief.pdf
https://www.qualcomm.com/snapdragon/modems/comparison
https://en.wikipedia.org/wiki/Qualcomm_Snapdragon_LTE_modem
Però anche la Nokia nelle specifiche parla di Cat 4 :help:
Come è possibile che un modem che è sul chip e quindi quello è (ed è sicuramente un cat 12) sia Cat 4? O stanno bassi nelle specifiche per evitare cause o non me lo spiego.
Il fatto è che l'aggregazione dipende da mille fattori tra cui la zona e l'operatore, se aggrega 3 bande ma le 3 aggregabili non sono usate in Italia allora 4g+ non va, io anche a Rimini, Cesena e Forlì dove in teoria l'aggregazione c'è su TIM non l'ho mai vista, ma ho Coop che è TIM 4G ma non so se abbia l'aggregazione, magari con sim TIM potrebbe averla.
Io ho cercato di capirci qualcosa ma onestamente mi sono arreso perchè certi dati non li sappiamo, i modem quali bande aggregano? gli operatori quali bande consentono di aggregare? Boh
LTE+ c'è da parecchi anni e tutti i device moderni sono teoricamente capaci di aggregazione da specifiche Qualcomm però poi il 4G+ non lo si vede mai
Se qualcuno scova info precise che fanno chiarezza sarebbe buona cosa saperlo che condividiamo il tutto.

In sintesi secondo me l'aggregazione c'è perchè il modem la supporta ma aggrega bande che qua in UE non ci sono e quindi da noi nessun 4G+ (che poi detto tra noi cambia zero tanto non ho mai visto il 4G andare a 150 Mbps reali in vita mia). Vado a togliere quello che ho scritto nel paragrafetto connettività perchè penso sia più corretto quello che ho scritto nelle specifiche ovvero no 4g+ e aggiungo il Widevine L1 Netflix HD

buxly
10-11-2018, 12:10
Io ho now TV, si vede bene senza scatti connesso wifi senza fibra, meglio del tablet :sofico:

superlex
10-11-2018, 18:59
DRM Info dice che è Widevine L1

Io sulle aggregazioni e i modem alzo bandiera bianca, mi arrendo a prescindere perchè è un gran casino :muro:
Io pure ho fatto casino infatti nelle caratteristiche tecniche che sono in alto nel post 1 ho scritto :
LTE Categoria 4 (quindi non supporta l'aggregazione bande LTE 4+)
Poi invece in basso nella connettività (avrò avuto sotto il foglio Qualcomm) ho scritto il contrario
Qualcomm dice che il 630 ha modem X12 LTE con aggregazione bande Cat 12
https://www.qualcomm.com/media/documents/files/qualcomm-snapdragon-630-mobile-platform-product-brief.pdf
https://www.qualcomm.com/snapdragon/modems/comparison
https://en.wikipedia.org/wiki/Qualcomm_Snapdragon_LTE_modem
Però anche la Nokia nelle specifiche parla di Cat 4 :help:
Come è possibile che un modem che è sul chip e quindi quello è (ed è sicuramente un cat 12) sia Cat 4? O stanno bassi nelle specifiche per evitare cause o non me lo spiego.
Il fatto è che l'aggregazione dipende da mille fattori tra cui la zona e l'operatore, se aggrega 3 bande ma le 3 aggregabili non sono usate in Italia allora 4g+ non va, io anche a Rimini, Cesena e Forlì dove in teoria l'aggregazione c'è su TIM non l'ho mai vista, ma ho Coop che è TIM 4G ma non so se abbia l'aggregazione, magari con sim TIM potrebbe averla.
Io ho cercato di capirci qualcosa ma onestamente mi sono arreso perchè certi dati non li sappiamo, i modem quali bande aggregano? gli operatori quali bande consentono di aggregare? Boh
LTE+ c'è da parecchi anni e tutti i device moderni sono teoricamente capaci di aggregazione da specifiche Qualcomm però poi il 4G+ non lo si vede mai
Se qualcuno scova info precise che fanno chiarezza sarebbe buona cosa saperlo che condividiamo il tutto.

In sintesi secondo me l'aggregazione c'è perchè il modem la supporta ma aggrega bande che qua in UE non ci sono e quindi da noi nessun 4G+ (che poi detto tra noi cambia zero tanto non ho mai visto il 4G andare a 150 Mbps reali in vita mia). Vado a togliere quello che ho scritto nel paragrafetto connettività perchè penso sia più corretto quello che ho scritto nelle specifiche ovvero no 4g+ e aggiungo il Widevine L1 Netflix HD
Ottimo per Widevine L1! Non cambia la vita ma è un buon valore aggiunto :)

Per il 4G+.. Può darsi che sebbene lo snap 630 supporti la CAT 12, poi spetti al produttore abilitare l'aggregazione, un po' come succede con la B20 (vedi Redmi Pro 6 vs mi A2 Lite).
Guarda Nokia 6.1 vs Sony XA2:
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=8972&idPhone2=8986
Il SoC è lo stesso, ma XA2 supporta CA mentre il 6.1.
A me della velocità stratosferica non mi importa, il problema è che un conto è il massimo teorico, un conto quello pratico. Per dire, il 3G può andare anche a 40Mbps, però fatica a superare i 5 e quasi sempre è sull'1 massimo 2.

Nicos18
12-11-2018, 10:50
Da quando ho aggiornato a Pie non noto più quei blocchi che mi forzavano al riavvio dopo 2-3 giorni di accensione. Davvero molto più reattivo.

Romagnolo1973
12-11-2018, 17:01
Sì la reattività è stata nettamente migliorata così come l'autonomia, segno che Pie lo hanno curato bene mentre Oreo serviva solo per commercializzarlo ai tempi ed era un po' tirato via. Ora però mi aspetto che gli aggiornamenti mensili oltre le patch abbiano anche migliorie delle app e di quello (poco per fortuna) che non va bene. Le criticità ad ora su Pie sono queste:
- Batteria adattativa che da un errore quando si entra nella sua pagina, credo che sia solo problema cosmetico visto che l'autonomia risulta migliorata ma non è bello che una rom ufficiale abbia un messaggio di errore anche se ininfluente nella funzionalità;
- Luminosità adattativa: va alla cavolo, non solo è molto sensibile ma è anche molto random. Ieri ero in strada e l'ho messo in tasca, quando l'ho riattivato in stanza al buio visto che ero appena arrivato dopo il lavoro e usandolo per qualche minuto era ancora con display ben sopra il 50% di luminosità e sono stato costretto a sistemarlo manualmente;
- Problema che si porta da Oreo e credo mai risolveranno è la app Radio FM che sebbene sia stata aggiornata con Pie (ora è la versione 9 della app, prima era 8) è praticamente inutilizzabile visto che l'audio in uscita è tutto gracchiante e si sente quasi nulla di quello che viene trasmesso.

superlex
24-11-2018, 17:05
Chiedo informazioni :)
1) Ha il double tap to wake?
2) Supporta il mirroring dello schermo su TV?
3) Ha il filtro luce blu nativo?

Romagnolo1973
24-11-2018, 19:00
Chiedo informazioni :)
1) Ha il double tap to wake?
2) Supporta il mirroring dello schermo su TV?
3) Ha il filtro luce blu nativo?

1) Sì ed è anche settabile facendo modo che una volta spento lo schermo per tot minuti puoi usare il tocco senza dover agire dal lettore impronte. Manca il doppio tocco per lo sleep ma è in parte aggirabule usando nova versione a pagamento
2) non sono sicuro perchè ho una tv lcd vecchia senza wifi ma nelle impostazioni tra le voci di reti e wifi c'è un Trasmetti con icona simil schermo tv che per me è quello
3) c'è la voce luminosità nottura che è impostabile anche in base alle ore del giorno e che toglie il blu lasciando lo schermo color ambra ed è settabiile anche la colorazione se vuoi più ambra o più azzurrino. Manca però una impostazione per tarare i colori, contrasto del display ma quella che toglie il blu c'è

superlex
24-11-2018, 19:09
1) Sì ed è anche settabile facendo modo che una volta spento lo schermo per tot minuti puoi usare il tocco senza dover agire dal lettore impronte. Manca il doppio tocco per lo sleep ma è in parte aggirabule usando nova versione a pagamento
2) non sono sicuro perchè ho una tv lcd vecchia senza wifi ma nelle impostazioni tra le voci di reti e wifi c'è un Trasmetti con icona simil schermo tv che per me è quello
3) c'è la voce luminosità nottura che è impostabile anche in base alle ore del giorno e che toglie il blu lasciando lo schermo color ambra ed è settabiile anche la colorazione se vuoi più ambra o più azzurrino. Manca però una impostazione per tarare i colori, contrasto del display ma quella che toglie il blu c'è
Grazie mille!!
1) sì infatti ce l'ho e funziona molto bene (richiede se non sbaglio di essere settata come amministratore);
2) potrebbe, sulla LineageOS con Nougat è sotto display ma si chiama lo stesso Trasmetti;
3) perfetto.
Pensa che 1) e 3) mancano su Sony XZ1 :doh:

Romagnolo1973
24-11-2018, 20:56
Grazie mille!!
1) sì infatti ce l'ho e funziona molto bene (richiede se non sbaglio di essere settata come amministratore);
2) potrebbe, sulla LineageOS con Nougat è sotto display ma si chiama lo stesso Trasmetti;
3) perfetto.
Pensa che 1) e 3) mancano su Sony XZ1 :doh:

Stranamente sul Nokia Nova non va settato come amministratore come invece succede sulle varie rom custom dove anche io lo usavo, se amministratore non va, tolto quel permesso va, misteri elettronici :D
Sul sony la voce per togliere il blu non c'è ma c'è una app Sony apposita Xperia Actions che gestisce la luce blu, però la funzione display l'hanno tolta con gli ultimi aggiornamenti su molti modelli e se dici che manca allora XZ1 è tra quelli :doh: peccato perchè c'era su Oreo
https://www.youtube.com/watch?v=U83vjKRuOeU
se fermi ai 20 secondi vedi che c'è o meglio dire c'era il filtro blu da settare

superlex
25-11-2018, 00:09
Stranamente sul Nokia Nova non va settato come amministratore come invece succede sulle varie rom custom dove anche io lo usavo, se amministratore non va, tolto quel permesso va, misteri elettronici :D
Ah ecco :p

Sul sony la voce per togliere il blu non c'è ma c'è una app Sony apposita Xperia Actions che gestisce la luce blu, però la funzione display l'hanno tolta con gli ultimi aggiornamenti su molti modelli e se dici che manca allora XZ1 è tra quelli :doh: peccato perchè c'era su Oreo
https://www.youtube.com/watch?v=U83vjKRuOeU
se fermi ai 20 secondi vedi che c'è o meglio dire c'era il filtro blu da settare
Su XZ1 Compact non c'è:
https://talk.sonymobile.com/t5/Xperia-XZ1-Compact/about-night-light-XZ1-Compact/td-p/1268852
Nota:
There have been several complaints about this feature being omitted from the XZ1/XZ1 compact, someone even noting how it was even used in the promo video and then somehow inxplicably omitted from the final release.
Su XZ1 secondo questa guida è possibile metterla:
https://forum.xda-developers.com/xperia-xz1/how-to/enable-night-light-mode-xz1-xperias-t3845701
Vale per Oreo ma non per Pie, che sembra (leggendo alcuni commenti) abbia già l'opzione di default attiva ma non funziona, quindi o se la sono dimenticata e devono ancora rimuoverla oppure è buggata.
Che pasticci comunque..

megthebest
25-11-2018, 00:19
Stranamente sul Nokia Nova non va settato come amministratore come invece succede sulle varie rom custom dove anche io lo usavo, se amministratore non va, tolto quel permesso va, misteri elettronici :D
Sul sony la voce per togliere il blu non c'è ma c'è una app Sony apposita Xperia Actions che gestisce la luce blu, però la funzione display l'hanno tolta con gli ultimi aggiornamenti su molti modelli e se dici che manca allora XZ1 è tra quelli :doh: peccato perchè c'era su Oreo
...........
Mi ha assalito la scimmia..
Preso il fratellone cinese X6 in forte sconto..
Non avrà la B20 ma sono troppo curioso di tenere in mano un Nokia dopo il mitico N73 che ho ancora cannibalizzato nel cassetto!
Thread aperto grazie anche alla tua struttura presa in prestito!;)

Romagnolo1973
25-11-2018, 06:15
Mi ha assalito la scimmia..
Preso il fratellone cinese X6 in forte sconto..
Non avrà la B20 ma sono troppo curioso di tenere in mano un Nokia dopo il mitico N73 che ho ancora cannibalizzato nel cassetto!
Thread aperto grazie anche alla tua struttura presa in prestito!;)

Tranquillo
Fratellone per modo di dire essendo più piccolo del 6.1 anche se con più schermo, appena sentirai la musichetta Nokia al boot ti verranno le lacrimucce di nostalgia :D

superlex
26-11-2018, 14:46
https://www.xda-developers.com/nokia-6-1-forums-open/

Romagnolo1973
26-11-2018, 16:06
https://www.xda-developers.com/nokia-6-1-forums-open/

Hanno solo fatto del gran casino :doh: Colpa di Nokia comunqe che ha vari modi per chiamare il prodotto, avranno acquisito parte dei dipendenti marketing di Asus visto che sono quelli che coi nomi hanno sempre fatto più danni :D
Il Forum c'è da tempo ed è questo
https://forum.xda-developers.com/nokia-6-2018
Ora hanno aperto pure questo
https://forum.xda-developers.com/nokia-6-1
Un macello

superlex
26-11-2018, 16:10
Hanno solo fatto del gran casino :doh: Colpa di Nokia comunqe che ha vari modi per chiamare il prodotto, avranno acquisito parte dei dipendenti marketing di Asus visto che sono quelli che coi nomi hanno sempre fatto più danni :D
Il Forum c'è da tempo ed è questo
https://forum.xda-developers.com/nokia-6-2018
Ora hanno aperto pure questo
https://forum.xda-developers.com/nokia-6-1
Un macello
Perfetto, quindi ora ce ne sono 2 :asd:

Romagnolo1973
27-11-2018, 16:48
Patch di Novembre arrivate, però solo quelle. I problemini che abbiamo evidenziato tutti sul sito Nokia non li hanno manco visti :doh:
Non sono problemoni, piccole cose però erano da risolvere

El Alquimista
27-11-2018, 17:32
Patch di Novembre arrivate, però solo quelle.

rispetto agli aggiornamenti, veramente nulla da dire :D
però, nel complesso non è che sono proprio soddisfatto al 100% :mc:

Romagnolo1973
27-11-2018, 18:37
rispetto agli aggiornamenti, veramente nulla da dire :D
però, nel complesso non è che sono proprio soddisfatto al 100% :mc:

con Pie è quasi perfetto, sembra un altro device rispetto a oreo. Dispiace che aprendo la gestione batteria ci sia un messaggio d'errrore, una cosa che non deve esserci e che non è un gran bel biglietto da visita per Nokia. Magari questo di novembre era già impostato per essere un semplice update patch, vediamo se per natale ci fanno anche qualche miglioria del sistema, sarebbe il giusto regalo visto il periodo

superlex
27-11-2018, 18:50
con Pie è quasi perfetto, sembra un altro device rispetto a oreo. Dispiace che aprendo la gestione batteria ci sia un messaggio d'errrore, una cosa che non deve esserci e che non è un gran bel biglietto da visita per Nokia. Magari questo di novembre era già impostato per essere un semplice update patch, vediamo se per natale ci fanno anche qualche miglioria del sistema, sarebbe il giusto regalo visto il periodo
Mi fa molto piacere che sia migliorato così tanto con Pie, lascia ben sperare anche per il 7.1 perché in quasi tutte le recensioni lamentano problemi di prestazioni. Oggi è uscita quella del 5.1, e ok che è di fascia medio bassa con processore Mediatek, però il mio M2 Note ti assicuro che è molto più veloce e reattivo:
https://www.youtube.com/watch?v=IUoIre-kB8I
La sensazione è che Nokia preferisca la celerità negli aggiornamenti all'ottimizzazione delle sue rom, altrimenti non si spiega essendo android puro.

Romagnolo1973
27-11-2018, 19:06
Mi fa molto piacere che sia migliorato così tanto con Pie, lascia ben sperare anche per il 7.1 perché in quasi tutte le recensioni lamentano problemi di prestazioni. Oggi è uscita quella del 5.1, e ok che è di fascia medio bassa con processore Mediatek, però il mio M2 Note ti assicuro che è molto più veloce e reattivo:
https://www.youtube.com/watch?v=IUoIre-kB8I
La sensazione è che Nokia preferisca la celerità negli aggiornamenti all'ottimizzazione delle sue rom, altrimenti non si spiega essendo android puro.

Quella CPU è ignobile, non doveva neppure uscire essendo insensato.
Sì secondo me Nokia oltre le patch fa poco, se proseguono nel trend mi sa che di migliorie ne vedremo zero e le sistemeranno solo con Q tra un anno, e si aggiungeranno poi altri problemi in sostituzione di quelli risolti. Vediamo a dicembre per Natale cosa aggiorneranno

superlex
27-11-2018, 22:41
Quella CPU è ignobile, non doveva neppure uscire essendo insensato.
Sì secondo me Nokia oltre le patch fa poco, se proseguono nel trend mi sa che di migliorie ne vedremo zero e le sistemeranno solo con Q tra un anno, e si aggiungeranno poi altri problemi in sostituzione di quelli risolti. Vediamo a dicembre per Natale cosa aggiorneranno
Speriamo in meglio :stordita:

buxly
29-11-2018, 12:54
In che senso da messaggio di errore se si va in batteria? A me no.. ha appena aggiornato, lo vedo più reattivo di prima, bene! :D

Romagnolo1973
29-11-2018, 16:31
In che senso da messaggio di errore se si va in batteria? A me no.. ha appena aggiornato, lo vedo più reattivo di prima, bene! :D
Vai in Batteria - Batteria Adattativa - Elenco app con limitazioni e hai un messaggio di errore: Warning: Nedd to set overlay for config_enableAutopowerModes

buxly
30-11-2018, 10:43
No... Non mi da nessun errore

azi_muth
01-12-2018, 21:22
Esiste un modo per cambiare le dimensioni dei caratteri del glance?

PS
Ho preso il nokia 8...ma credo che la cosa sia valida anche per il 6.1

Romagnolo1973
02-12-2018, 06:55
No... Non mi da nessun errore
Evidentamente hai poche app (e non che io ne ho molte) perchè sul forum Nokia qualche altro dice di non avere l'errore ma il 90% lo ha. Dovrebbe essere relativo a qualche app che ha permessi per stare a tutto schermo e che cozza con le impostazioni di sistema della rom.

Esiste un modo per cambiare le dimensioni dei caratteri del glance?

PS
Ho preso il nokia 8...ma credo che la cosa sia valida anche per il 6.1

Mai usato perchè poco utile nel mio uso però ho dato una occhiata e penso proprio di no e non è colpa di Nokia ma di google. Probabilmente se aumenti o diminuisci il font del telefono aumenta o diminuisce anche quella dell'Ambient ma ha un impatto su tutto però.

azi_muth
02-12-2018, 09:36
Mai usato perchè poco utile nel mio uso però ho dato una occhiata e penso proprio di no e non è colpa di Nokia ma di google. Probabilmente se aumenti o diminuisci il font del telefono aumenta o diminuisce anche quella dell'Ambient ma ha un impatto su tutto però.

Non cambia. L'implementazione di Glance di Nokia almeno in questa fase è piuttosto essenziale. Avevo letto che avrebbero implementato più opzioni:
https://i.imgur.com/O33vg9m.png
Per il resto ho sempre ritenuto glance una bella cosa fin dai tempi della sua prima introduzione sul nokia 920.
Come concetto lo preferisco decisamente al vetusto led.
L'attuale implementazione di nokia però è piuttosto inutile, come minimo c'era bisogno di avere una gesture per l'attivazione su richiesta.

unnilennium
02-12-2018, 10:31
Glance sui Nokia era un portento, ma ora e una pallida imitazione, somiglia di più a quella motorola

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

superlex
03-12-2018, 21:14
https://www.tuttoandroid.net/nokia/nokia-rinasce-grazie-a-2-anni-di-smartphone-android-torna-in-competizione-630567/
:)

azi_muth
03-12-2018, 22:43
La nokia attuale dove ispirarsi ai vecchi valori della vecchia NOKIA: telefoni affidabili, innovativi con un buon design.
Ha ancora strada da fare.
Il software non è molto ottimizzato, mancano le chicche della vecchia Nokia, la parte fotografica che è sempre stata un vanto per nokia è un paio di gradini sotto la concorrenza anche sui modelli top (ho il nokia 8).
Però dai per una startup in un mercato saturo...non si sta comportando male

superlex
04-12-2018, 00:12
La nokia attuale dove ispirarsi ai vecchi valori della vecchia NOKIA: telefoni affidabili, innovativi con un buon design.
Ha ancora strada da fare.
Il software non è molto ottimizzato, mancano le chicche della vecchia Nokia, la parte fotografica che è sempre stata un vanto per nokia è un paio di gradini sotto la concorrenza anche sui modelli top (ho il nokia 8).
Però dai per una startup in un mercato saturo...non si sta comportando male
Può e deve fare di più, su questo non ci piove. A parte però alcune politiche opinabili (vedi non-sblocco del bootloader) si sta comportando abbastanza bene e si apprezza l'impegno. Personalmente spero migliori soprattutto lato ottimizzazione.

epifanolanfranco
04-12-2018, 18:44
Buonasera a tutti .

Ragazzi ho un problema enorme con il mio Nokia 6.1.

Come sempre quando mi reco al lavoro lascio il cell spento nel cassettino dei documenti all'interno della Golf.

L'altro ieri ho ripreso il telefono,la temperatura esterna era di -1,e vi era della condensa sul display.

Lo accendo,si collega all'autoradio ma non noto assolutamente che il display
era spento.

Praticamente il telefono funziona perfettamente ma lo schermo è completamente buio!!!

L'ho portato da un riparatore qui del mio paese e per la modica cifra di euro 120,00 ( si leggete bene ) mi sostituisce il display poiché si è ossidato un componente che lo collega alla scheda madre!!!!

Il prezzo così assolutamente esagerato è stato giustificato dal fatto che lo schermo non si trova in Italia e che purtroppo i Nokia quasi tutti hanno questo problema.

A detta di costui,per esempio,Huawei è molto più economico anche perché vi si possono installare display generici.

Domani lo farò controllare anche da un altro riparatore e vedrò il da farsi.

Veramente una "mazzata" anche perché se la cifra mi viene confermata anche dall'altro tecnico che fare rimanere in Nokia o emigrare verso i cinese ?

Ma questo spero sia solo un brutto sogno dove con meno soldi posso riavere il mio eccellente Nokia.

Nello scusarmi per il probabile ot vi saluto.

epifano lanfranco

El Alquimista
04-12-2018, 19:35
un giro in assistenza classica ?
sono molto seri, se utilizzi il form online.

Podz
04-12-2018, 19:41
un giro in assistenza classica ?
sono molto seri, se utilizzi il form online.
Sì, anch'io avrei agito così, piuttosto mi impaurisce che con -1 ℃ vada in tilt il display. Mi chiedo se sia solo un singolo caso...

unnilennium
04-12-2018, 19:45
Magari la notte è scesa anche più di 1 sotto, più l'umidità, non credo sia l'unico modello ché potrebbe fare quella fine

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
04-12-2018, 19:54
Io invece di farci mettere le mani da un riparatore andrei di assistenza Nokia, non ti è mica caduto, lo hai solo lasciato in macchina di notte. Nokia vende molto in Russia e lì adesso è -20 che fanno, non usano il cellulare?
Prova a chiedere alla assistenza ufficiale prima di perdere la garanzia dandolo in mano ad altri

superlex
04-12-2018, 19:56
Sì, anch'io avrei agito così, piuttosto mi impaurisce che con -1 ℃ vada in tilt il display. Mi chiedo se sia solo un singolo caso...
Non è -1 grado il problema, se ho capito bene il cambiamento brusco di temperatura ha portato alla condensa e quindi all'ossidazione del contatto.
Un giretto in assistenza comunque glielo farei fare, prima di prendere altre decisioni.

La reperibilità di componenti sostituivi (insieme alla facilità di riparazione) purtroppo è un fattore da considerare quando si fanno gli acquisti, vale un po' per tutto..

unnilennium
04-12-2018, 20:23
Non è -1 grado il problema, se ho capito bene il cambiamento brusco di temperatura ha portato alla condensa e quindi all'ossidazione del contatto.
Un giretto in assistenza comunque glielo farei fare, prima di prendere altre decisioni.

La reperibilità di componenti sostituivi (insieme alla facilità di riparazione) purtroppo è un fattore da considerare quando si fanno gli acquisti, vale un po' per tutto..E vabbè allora compri solo Samsung e Huawei Honor. Se si rompe un bq siamo pure peggio che con nokia...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

azi_muth
04-12-2018, 21:59
Mah io ho riparato il samsung s3 neo con un display generico cinese giusto per tenerlo come muletto...ma è sicuramente inferiore e di molto rispetto all'originale.

A mio avviso sono riparazioni che andrebebro fatti con pezzi originali comunque che comunqu hanno un costo elelvato. I generici sono una roulette.

superlex
04-12-2018, 22:28
E vabbè allora compri solo Samsung e Huawei Honor. Se si rompe un bq siamo pure peggio che con nokia...
Assolutamente.. Idem con Meizu, di cui non si trovano (o trovavano) neanche i gli accessori originali.

epifanolanfranco
05-12-2018, 11:12
Buongiorno a tutti e veramente grazie per l'interessamento e i consigli che avete dato.

Vi aggiorno.

Stamane son andato ad un riparatore ritenuto molto bravo ma dopo più di 40 minuti di attesa oltre il suo orario di apertura molto arrabbiato mi son rivolto ad un altro centro.

Porgo il cell alla signorina spiegando l'accaduto e lei molto cortesemente mi fa osservare che lo smartphone sti stava accendendo!!!!

L'ho spento riacceso risistemato la Sim e la micro sd tutto ok.

Molto probabilmente la condensa si era dissolta e quindi il famoso connettore o non era ossidato o molto probabilmente bisogna dargli il tempo di asciugare.

Di certo rimango un po' con l'amaro in bocca.

Riflettendo sull'accaduto quasi sicuramente il problema è dovuto al fatto che di questi tempi dopo l'accensione del motore dell'auto metto in funzione anche il climatizzatore che però riscalda anche il cassettino e quindi al momento del fermo dell'auto il contrasto fra caldo e freddo abbia provocato la condensa.

Anche perché con le stesse temperature e nel cassetto della C3 di mia moglie lo tiri fuori freddo ma perfettamente funzionante ed asciutto.

Per quanto riguarda il discorso dell'assistenza Nokia alla luce dell'accaduto,vi do perfettamente ragione,come si dice da queste parti "se ti devi far ammazzare fallo con un buon macellaio"!

Vi rinnovo il mio grazie e mi scuso di nuovo per l'ot.

Vi disturberò ancora tanto in futuro ma spero mai più per simili eventi.

epifano lanfranco

superlex
05-12-2018, 14:22
Meglio così epifano :)

El Alquimista
05-12-2018, 18:37
a proposito di macello :p
dal link in prima pagina sul teardown, non si capisce bene ...
vorrei fare una Mod subito sotto il display,
che da quanto ho capito è l'unico punto di apertura,
cioè, ok c'è della colla sui bordi interni,
ma come si solleva ? leveraggi in plastica + pinza a ventosa ?

vi siete imbattuti in altri link teardown più esplicativi ?
:)

Pinco Pallino #1
14-12-2018, 00:15
Il Nokia 6.1, allo stato attuale, è il telefono più economico su cui poter installare la GCam senza sbloccare nulla.
Dico una fesseria?
:)

Però sono indeciso se spendere qualcosa in più per un cell impermeabile.
La storia di epifano ha confermato la mia preoccupazione.

El Alquimista
14-12-2018, 04:29
Però sono indeciso se spendere qualcosa in più per un cell impermeabile.
La storia di epifano ha confermato la mia preoccupazione.

Ed aggiungo la scarsa protezione da extrapolveri per l'altoparlante in capsula
:rolleyes:

unnilennium
14-12-2018, 08:20
E vabbè un cellulare ip68 e meglio, ma costa, a meno di non accontentarsi di un vecchio come Samsung A3 17, il nokia resta ottimo, altrimenti sempre Xiaomi, senza ip68 pure lui

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Pinco Pallino #1
14-12-2018, 10:06
Però abbinare tutto è un problema.
Pensavo che il Samsung A7 2018 fosse impermeabile IP68.
Invece controllando le specifiche non c'è scritto nulla.
In una recensione dicono proprio che non è impermeabile.

Mi sa che piglio il 6.1 e ci metto una cover...

superlex
14-12-2018, 12:29
Però abbinare tutto è un problema.
Pensavo che il Samsung A7 2018 fosse impermeabile IP68.
Invece controllando le specifiche non c'è scritto nulla.
In una recensione dicono proprio che non è impermeabile.

Mi sa che piglio il 6.1 e ci metto una cover...
A quanto? Perché a 229 c'è XZ1 che è impermeabile, e sempre a 229 (239 - 10 di newsletter) c'è Galaxy A8.

Pinco Pallino #1
14-12-2018, 15:26
Perdonate gli O.T. ...
Stavo giusto osservando anche io che ci sono offerte sui Sony.
Per la cronaca, il Galaxy A7 l'ho trovato a 280.

Il Nokia 6.1 si trova a 230.
Che mi garba molto come prezzo.
Dato che il mio uso è veramente basico.

Tra parentesi non ho capito se la GCam migliora anche l'acquisizione video.
Tutti parlano dell'HDR+ ma del lato video nisba.
Eppure il rumore nei video in condizioni di scarsa luminosità è un problema comune.
In questo il Galaxy A7 sembra comportarsi discretamente.
In più ha una fotocamera grandangolare che può far comodo.

I prezzi che ho riportato si riferiscono a cell in versione italiana non brandizzati.

superlex
14-12-2018, 15:30
Perdonate gli O.T. ...
Stavo giusto osservando anche io che ci sono offerte sui Sony.
Per la cronaca, il Galaxy A7 l'ho trovato a 280.

Il Nokia 6.1 si trova a 230.
Che mi garba molto come prezzo.
Dato che il mio uso è veramente basico.

Tra parentesi non ho capito se la GCam migliora anche l'acquisizione video.
Tutti parlano dell'HDR+ ma del lato video nisba.
Eppure il rumore nei video in condizioni di scarsa luminosità è un problema comune.
In questo il Galaxy A7 sembra comportarsi discretamente.
In più ha una fotocamera grandangolare che può far comodo.

I prezzi che ho riportato si riferiscono a cell in versione italiana non brandizzati.
Il Nokia 6.1 va preso sotto i 200€, il Galaxy A8 è superiore ad A7 come fascia, nonostante fotocamera grandangolare e storage. Il brand non è un problema sui Galaxy perché basta flashare il firmware no brand (e non invalida la garanzia).

Romagnolo1973
14-12-2018, 15:55
un A7 a 280 non si può sentire :doh: ladri patentati, A8 è decisamente meglio e restano in tasca i soldi di una cenetta.

Tornando in tema Nokia, diciamo che è l' Android One + NFC + Jack Audio più economico anche se al prezzo attuale non è così tanto economico


Notizia a margine che do ai possessori del 6.1, mi sono accorto che da quando abbiamo Pie è possibile disinstallare le lingue cinesi e indiane (che sono app separate ma che riguardano la GBoard), basta entrare nelle app e disattivarle, lui disinstalla i vari aggiornamenti di quelle lingue strane e alla fine disinstalla proprio quelle app (di cui non ricordo più il nome). Su Oreo non si poteva disinstallarle invece.

Pinco Pallino #1
14-12-2018, 17:09
Ringrazio per le preziose info.
Ora sono ancora più indeciso.
;)

Ho capito che Nokia 6.1 si è trovato a meno di 230.
XZ1 ora a prezzo identico.
Galaxy A8 idem (brand con la V).
Sul Galaxy A7 mi fido della vostra opinione.
Anche se... vedendo i video girati "pare" superare A8 sul lato software.

Cerco info su GCam e video recording.
Per capire se influisce pure su questo aspetto.
Se trovo qualcosa lo riporto qui...

P.S.
Questo video fa il confronto tra la GCam e la app stock Xiaomi:
https://www.youtube.com/watch?v=AGAL8g42AcM

Quindi è evidente che la GCam porta i suoi benefici anche nella registrazione video.
E si presume che sia possibile altrettanto anche nei porting che girano sui Nokia.

Romagnolo1973
15-12-2018, 06:05
Sì la Arnova che è il porting più usato in assoluto (fatta originariamente per gli ultimi OnePlus ma che ormai va bene sul 90% dei telefoni a patto siano compatibili con le nuove librerie e abbiano le API 2 sbloccate) va bene, gli scatti e anche i video sono migliori a patto di non usare quelle funzioni più particolari che o non vanno o mandano in crash l'app. Quindi se ti piace fare video in slow motion probabilmente il porting della Gcam si blocca o non è ottimale (magari non va la stabilizzazione o l'audio non è il massimo) ma per cose normali è più che stabile.
Io posso farti poche valutazioni poichè non uso la cam per foto o video ma solo per videochiamate quindi non ho grandi termini di paragone. Quando l'ho provata mesi fa la GCam già ad occhio era migliore in molti contesti anche se onestamente con buona luce la differenza non era marcata, con poca luce però sì. Ora comunque la cam Nokia è migliorata con Pie e non di poco, anche se a livello grafico mi piace molto meno di prima (ora è uguale alla app Xiaomi come aspetto e funzioni a schermo)

Romagnolo1973
15-12-2018, 06:34
Aggiornato in pagina 1 il paragrafo sulle app consigliate inserendo ClevCalc al posto di Mi Calculator che su Pie si blocca. Ha le stesse funzioni (convertitore valuta e misure varie) ma se serve una app basica senza queste cose allora la calcolatrice google è già ok.
Ho inserito anche Files di Google che ora gestisce anche OTG e i file dentro la memoria del telefono ed è quindi completo mentre prima degli ultimi aggiornamenti era inutile

El Alquimista
15-12-2018, 16:12
E vabbè un cellulare ip68 e meglio, ma costa,

il Motorola Moto X 4 mi sembra abbordabile, (però entrano in gioco altri fattori)

[/OT]

El Alquimista
15-12-2018, 16:15
mi sono accorto che da quando abbiamo Pie è possibile disinstallare le lingue cinesi e indiane (che sono app separate ma che riguardano la GBoard), basta entrare nelle app e disattivarle,

boh: ho fatto un ripristino pulito dopo Pie
e quelle lingue non le trovo più :fagiano:

azi_muth
18-12-2018, 02:17
Ma esiste un modo per regolare separatamente il volume delle notifiche e quelle delle suonerie sui nokia?

superlex
18-12-2018, 14:03
Ma esiste un modo per regolare separatamente il volume delle notifiche e quelle delle suonerie sui nokia?
Mi associo alla domanda. Sulla LOS si può, bisogna andare in Impostazioni -> Audio, dove ci sono 2 sliders separati, spero si possa anche su Android stock.

Romagnolo1973
18-12-2018, 14:40
No, non c'è modo. Anche i pixel sono tutti così e da anni, credo da nougat in poi

HypBeer
18-12-2018, 14:40
Ciao Romagnolo1973,
ho trovato la tua guida molto utile anche se ho il nokia 7 plus.
Ho alcune domande da porti:
Per il caricabatteria non fast charge quale consigli di comprare?
Per bloccare le pubblicità qual'è la soluzione migliore?
Meglio usare Chrome o altro browser?

Romagnolo1973
18-12-2018, 14:48
Un caricatore qualsiasi (ma non cineserie, qualcosa si marca conosciuta perchè di qualità migliore) che sia 2A (5 volt e 2A in genere) o anche leggermente meno. Io uso quello del vecchio Lg G2 che era 1,6 A. Ne trovi a cataste su amazon o ebay a pochissimi euro, marche Anker, Aukey o come detto uno che hai già in casa
Per bloccare la pubblicità ovunque (non solo nel browser) serve il root che non abbiamo.
Puoi usare un browser che blocchi la pubblicità come Via Browser o Opera e in un certo senso quelle invasive le blocca anche Chrome

superlex
18-12-2018, 15:07
No, non c'è modo. Anche i pixel sono tutti così e da anni, credo da nougat in poi
Peccato..

..
Per bloccare le pubblicità qual'è la soluzione migliore?
Meglio usare Chrome o altro browser?
..
Per bloccare la pubblicità ovunque (non solo nel browser) serve il root che non abbiamo.
Puoi usare un browser che blocchi la pubblicità come Via Browser o Opera e in un certo senso quelle invasive le blocca anche Chrome
Io mi trovo bene col browser di Samsung + Adguard Content Blocker (si scarica dal Play Store), è molto leggero. Altrimenti c'è anche Firefox che supporta vari adblock (per es. uBlock Origin oppure lo stesso AdGuard) ma è pesantuccio su Android, altrimenti i vari browser che dice Romagnolo con adblock già integrato (ma più limitato). Chi è abituato a Chrome potrebbe trovarsi bene con Kiwi (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.kiwibrowser.browser&hl=it).
Soluzioni per blocco a livello di sistema (senza root) ce ne sono gratuite come Blokada (https://f-droid.org/en/packages/org.blokada.alarm/) oppure a pagamento come AdGuard For Android (https://adguard.com/it/adguard-android/overview.html), ma non so che impatto abbiano sulle risorse di sistema (prestazioni, batteria, etc). Puoi comunque provare..

HypBeer
18-12-2018, 15:59
Un caricatore qualsiasi (ma non cineserie, qualcosa si marca conosciuta perchè di qualità migliore) che sia 2A (5 volt e 2A in genere) o anche leggermente meno. Io uso quello del vecchio Lg G2 che era 1,6 A. Ne trovi a cataste su amazon o ebay a pochissimi euro, marche Anker, Aukey o come detto uno che hai già in casa
Per bloccare la pubblicità ovunque (non solo nel browser) serve il root che non abbiamo.
Puoi usare un browser che blocchi la pubblicità come Via Browser o Opera e in un certo senso quelle invasive le blocca anche Chrome

Questo caricatore (https://www.amazon.it/AUKEY-Caricatore-AiPower-Tecnologia-Samsung/dp/B06XFW91CZ/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1545146940&sr=1-5&keywords=caricabatteria+5v+2a&refinements=p_72%3A490205031) va bene?
Proverò Via Browser e Opera per vedere come girano.

Io mi trovo bene col browser di Samsung + Adguard Content Blocker (si scarica dal Play Store), è molto leggero. Altrimenti c'è anche Firefox che supporta vari adblock (per es. uBlock Origin oppure lo stesso AdGuard) ma è pesantuccio su Android, altrimenti i vari browser che dice Romagnolo con adblock già integrato (ma più limitato). Chi è abituato a Chrome potrebbe trovarsi bene con Kiwi (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.kiwibrowser.browser&hl=it).
Soluzioni per blocco a livello di sistema (senza root) ce ne sono gratuite come Blokada (https://f-droid.org/en/packages/org.blokada.alarm/) oppure a pagamento come AdGuard For Android (https://adguard.com/it/adguard-android/overview.html), ma non so che impatto abbiano sulle risorse di sistema (prestazioni, batteria, etc). Puoi comunque provare..
Firefox da come ho letto in giro è un pò pesantuccio proverò anche quello di samsung.
Queste app senza root ho trovato pareri discordanti, preferisco non usarle, comunque l'importante è bloccare almeno quelle quando si naviga.

superlex
18-12-2018, 17:20
Questo caricatore (https://www.amazon.it/AUKEY-Caricatore-AiPower-Tecnologia-Samsung/dp/B06XFW91CZ/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1545146940&sr=1-5&keywords=caricabatteria+5v+2a&refinements=p_72%3A490205031) va bene?
Proverò Via Browser e Opera per vedere come girano.

Firefox da come ho letto in giro è un pò pesantuccio proverò anche quello di samsung.
Queste app senza root ho trovato pareri discordanti, preferisco non usarle, comunque l'importante è bloccare almeno quelle quando si naviga.
Esatto, Firefox per Android anche io lo trovo pesante, poi magari sui top di gamma va benissimo, non so, però su quelli medi si sente. Sì provalo quello di Samsung, io mi trovo molto bene..

Romagnolo1973
18-12-2018, 17:25
Patch di Dicembre arrivate ora, solo quelle ... non ci hanno fatto regali di natale, speravo in qualche miglioramento app o fix. La vedo dura.

azi_muth
21-12-2018, 23:39
Per bloccare le pubblicità qual'è la soluzione migliore?
Meglio usare Chrome o altro browser?

Io sto usando Brave funziona bene...

No, non c'è modo. Anche i pixel sono tutti così e da anni, credo da nougat in poi
Una mancanza incompresibile...:mbe:

Romagnolo1973
22-12-2018, 09:56
Questo caricatore (https://www.amazon.it/AUKEY-Caricatore-AiPower-Tecnologia-Samsung/dp/B06XFW91CZ/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1545146940&sr=1-5&keywords=caricabatteria+5v+2a&refinements=p_72%3A490205031) va bene?


Sorry per il ritardo mi ero perso il post, sì va bene va al max di 2,4 che vuol dire che va a 2 max reale e ha 2 porte così puoi caricare più dispositivi.

azi_muth
28-12-2018, 15:06
Icone sovrapposte sull'app fotocamera bug arrivato con PIE su nokia 8...voi con il 6 lo avete?

https://i.imgur.com/Jmonf5D.png

El Alquimista
28-12-2018, 15:29
https://i.postimg.cc/k5qYscYq/Screenshot-20181228-162211-2.png

.
neanche in landscape

El Alquimista
28-12-2018, 16:37
Icone sovrapposte sull'app fotocamera bug arrivato con PIE su nokia 8...voi con il 6 lo avete?


"non è detto che sia risolutivo,"
ma se sei in periodo di re_install da zero con un ripristino,
potrebbe risolvere un po' di stranezze,
abbastanza probabile con le Major release .

Gyammy85
22-01-2019, 08:02
Ciao a tutti :)

Scusate se vado ot chiedendo qui, ma sapete quando uscirà il nokia 8.1 o se è già uscito? non trovo informazioni chiare in rete

unnilennium
22-01-2019, 11:56
non è uscito, non è manco detto che arrivi subito da noi, come gli altri modelli che hanno annunciato, nelle loro varianti cinesi ed europee nokia ha fatto un bel pò di casini

superlex
22-01-2019, 11:57
Già uscito, lo trovi venduto e spedito da amazn a 460€ ;)

Romagnolo1973
22-01-2019, 21:13
Arrivate le patch di gennaio e come solito solo quelle mannaggia. Un minimo di iniziativa in casa Nokia non ce la mettono proprio, qualche miglioramento ... niente... Non che vada male ma si darebbe l'idea di seguirlo e migliorarlo

unnilennium
23-01-2019, 07:14
Va bè ma ne stanno presentando MilleMiglia, miglioramenti non ne fanno, sospetto che come fa qualcun altro, dopo tot mesi smettono di produrre modelli, e passano ai nuovi.. il 6.1 mi sa che e fuori produzione, ma hanno le scorte, visto anche il prezzo sopra i 200..

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

-TopGun-
14-02-2019, 12:54
Ciao.
Io possiedo un Moto G5 plus con snapdragon 625, particolarmente ben riuscito.
Siccome il motorola sta dando qualche problemino sto cercando un possibile sostituto e questo Nokia mi sembra una buonissima alternativa.

Lo snapdragon 630 come va?
Il 625 è praticamente perfetto,prestazioni discrete in relazione alle mie esigenze ed autonimia veramente ottima(con 3000 mah di batteria il moto G5 plus ha statistiche batteria ottime).

unnilennium
14-02-2019, 16:25
va bene, leggermente meglio del 625,nell'uso comune ti troverai benissimo.

El Alquimista
14-02-2019, 18:28
Ciao.
Io possiedo un Moto G5 plus

valuta anche Moto G6 plus ;)

Romagnolo1973
25-02-2019, 15:04
Patch di sicurezza di febbraio arrivate (105 MB)
Come solito solo quelle, tanto abbiamo capito che per aggiornamenti delle app o di qualcosa a livello di sistema dobbiamo attendere l'arrivo di Q tra 9 mesi e sperare che sia fatto bene perchè non "aggiustano" nessun bug

superlex
25-02-2019, 15:16
Patch di sicurezza di febbraio arrivate (105 MB)
Come solito solo quelle, tanto abbiamo capito che per aggiornamenti delle app o di qualcosa a livello di sistema dobbiamo attendere l'arrivo di Q tra 9 mesi e sperare che sia fatto bene perchè non "aggiustano" nessun bug
Mi riassumeresti i bug gravi per favore?
Giusto per capire cosa potrei ritrovarmi prendendo il 7.1 ora che inizia a calare..

El Alquimista
25-02-2019, 16:30
io non noto nulla di particolare,
se c'è qualche bug,
deve essere qualcosa che ci passo sopra,
o do la colpa ad androido ...
.

Romagnolo1973
25-02-2019, 18:16
Mi riassumeresti i bug gravi per favore?
Giusto per capire cosa potrei ritrovarmi prendendo il 7.1 ora che inizia a calare..

cose gravi non ci sono per fortuna :ciapet: La rom è stabile e senza problemi nel 99% degli usi. Ci sono però delle sbavature e non le risolvono. Basta avere 2 app in croce e nella gestione della batteria hai un messaggio di errore (anche se la batteria adattativa funziona)
https://community.phones.nokia.com/discussion/11470/adaptive-battery
anche la luminosità adattativa ha a volte strani comportamenti anche dopo mesi di settaggi fatti e che l'intelligenza artificiale dovrebbe aver capito (problema che hanno anche altri con Pie), la radio FM è sostanzialmente inservibile perchè passa di 100 mhz in 100 e in Europa la sintonia è diversa, di fatto non prende una cippa, come non averla. Poi c'è il capitolo app fotografica che da sola sul forum Nokia ha mille discussioni, di giorno si salva ma di sera ci mette secoli a scattare, confrontata col porting della google cam è come confrontare una bicicletta con la moto di Valentino Rossi.
Nulla di drammatico ma non si attivano in alcun modo per far vedere che ci tengono. La rom va bene e spero anche Q vada bene, ma se avesse un problema .... non lo risolveranno a meno che non causi bootloop o cose gravissime.

superlex
25-02-2019, 18:19
Capito grazie ;)
Sono quelle piccole noie che non sono niente di ché ma che alla fine comunque un po' danno fastidio.

El Alquimista
22-03-2019, 19:59
che noia 'sto thread :)
non succede nulla di che ...
vabbè posto una lettura:
invio dati (https://www.dday.it/redazione/30254/nokia-7-plus-ha-inviato-di-nascosto-dati-in-cina-le-autorita-finlandesi-indagano)

.

e-stefano
22-03-2019, 21:34
Interessante. Chissà se lo fanno anche altri modelli...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

superlex
23-03-2019, 00:02
che noia 'sto thread :)
non succede nulla di che ...
vabbè posto una lettura:
invio dati (https://www.dday.it/redazione/30254/nokia-7-plus-ha-inviato-di-nascosto-dati-in-cina-le-autorita-finlandesi-indagano)

.
Sì avevo visto, chissà se si è trattato solo di un caso isolato.. E cmq non sarebbe dovuto accadere!

unnilennium
23-03-2019, 20:08
Beh niente di che... Google lo fa già e nessuno si lamentano, sarà lo stesso per i cinesi...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

superlex
24-03-2019, 00:16
Beh niente di che... Google lo fa già e nessuno si lamentano, sarà lo stesso per i cinesi...
Appunto, lo fa già Google, non vedo perché debbano farlo pure gli altri. Senza contare che Google è tenuta abbastanza sott'occhio, molto più del classico produttore di turno, specie se piccolo.

unnilennium
24-03-2019, 10:18
Appunto, lo fa già Google, non vedo perché debbano farlo pure gli altri. Senza contare che Google è tenuta abbastanza sott'occhio, molto più del classico produttore di turno, specie se piccolo.Cioè americani si cinesi no. Potendo scegliere non vorrei condividere con nessuno dei due, ma il prezzo per poter avere i servizi cosiddetti gratuiti e quello. Quanto ai controlli, si sa già come funziona, con la montagna di denaro di cui dispongono i cosiddetti controllori sono un po' deboli, secondo me. Basti pensare alla direttiva sulla privacy, e quella in arrivo sul diritto d'autore, per farsi un'idea

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

superlex
24-03-2019, 12:24
Cioè americani si cinesi no.
No, semplicemente se prendi uno smartphone android Google te lo ritrovi per forza, il produttore invece puoi sceglierlo e personalmente scelgo il meno peggio se posso.

Potendo scegliere non vorrei condividere con nessuno dei due, ma il prezzo per poter avere i servizi cosiddetti gratuiti e quello. Quanto ai controlli, si sa già come funziona, con la montagna di denaro di cui dispongono i cosiddetti controllori sono un po' deboli, secondo me. Basti pensare alla direttiva sulla privacy, e quella in arrivo sul diritto d'autore, per farsi un'idea
A me sembra che ultimamente si stia facendo un buon lavoro lato privacy, certamente migliorabile e mai abbastanza, ma la GDPR la trovo un netto passo avanti.

unnilennium
28-03-2019, 17:10
da un pò di tempo il nokia 6.1 è diventato il mio telefono principale... Rinnovo le mie impressioni:
ottimo terminale, rispetto al mio vecchio honor 7, perdo il dual sim dual active, ma ho la stessa autonomia, rispetto a quando era nuovo almeno, forse qualcosa in più, uso moderato con pie 2 giorni pieni, con una 3000mha, non oso pensare con 4000 cosa avrei fatto...
guadagno il 4g su entrambe le sim, con ricezione al top su entrambe,

memoria: 32gb me li sto facendo bastare, senza sd. peccato per il 64gb

costruzione e solidità: honor plastica e metallo, peino di crepe da subito, non ha ceduto ma ormai sta in piedi per scommessa... il nokia sembra un mattone, non è 18:9, ma è davvero solido, niente da eccepire.

lo ricomprerei?...visti i prezzi del redmi note 7 da 32gb, o dello Xiaomi A2 sempre da 32gb, ho i miei dubbi...

Dimenticavo, aggiornamento Patch di marzo, miglioramneti interfaccia utente, stabilità di sistema 530mb di ota, in scaricamento... pie v3.51F

Romagnolo1973
28-03-2019, 20:59
Infatti finalmente qualcosa di più delle solite patch sto scaricando anche io

superlex
28-03-2019, 21:35
da un pò di tempo il nokia 6.1 è diventato il mio telefono principale... Rinnovo le mie impressioni:
ottimo terminale, rispetto al mio vecchio honor 7, perdo il dual sim dual active, ma ho la stessa autonomia, rispetto a quando era nuovo almeno, forse qualcosa in più, uso moderato con pie 2 giorni pieni, con una 3000mha, non oso pensare con 4000 cosa avrei fatto...
guadagno il 4g su entrambe le sim, con ricezione al top su entrambe,

memoria: 32gb me li sto facendo bastare, senza sd. peccato per il 64gb

costruzione e solidità: honor plastica e metallo, peino di crepe da subito, non ha ceduto ma ormai sta in piedi per scommessa... il nokia sembra un mattone, non è 18:9, ma è davvero solido, niente da eccepire.

lo ricomprerei?...visti i prezzi del redmi note 7 da 32gb, o dello Xiaomi A2 sempre da 32gb, ho i miei dubbi...

Dimenticavo, aggiornamento Patch di marzo, miglioramneti interfaccia utente, stabilità di sistema 530mb di ota, in scaricamento... pie v3.51F
Mi fa piacere che ti stia trovando bene :)
Per me i Nokia hanno qualcosa in più degli Xiaomi, quindi andrei di Nokia piuttosto. Solo non capisco certe scelte, come quella di non portare da noi il 7.1 4/64 ma solo il 3/32 :mc: Che tra l'altro scarseggia e non scende di prezzo, quindi la vedo grigia..
Una cosa: ho letto che Nokia applica un tema ad android stock per renderlo simile ai Pixel, perché altrimenti sarebbe più sul verde come quello del Moto One. Questo sarebbe uno dei motivi per cui è meno reattivo di quanto potrebbe esserlo..

Infatti finalmente qualcosa di più delle solite patch sto scaricando anche io
Ricordo, temevi di dover attendere Q :p

Romagnolo1973
28-03-2019, 21:53
Sì, almeno hanno risolto qualcuno dei problemini della rom finalmente, tra cui il messaggio di errore entrando nella batteria adattiva
La maggioranza delle lamentele sul forum sono per 2 problemi di cui uno non è colpa di Nokia:
- Registrare le chiamate: non pensavo fosse così usata questa funzione, con Pie google ha disabilitato questa possibilità, che resta presente solo sulle rom pesantemente riviste dai produttori come la Miui a credo anche sui Samsung e la Emotion UI Hiawei/Honor
- La cam : problema che se davvero uno vuole scatti buoni si risolve installando 200 mega di porting della GCam, gli scatti sono decisamente migliori e meno sfocati rispetto alla cam Nokia che è onestamente modesta e deprime un comparto fotografico che come HW non sarebbe neppure malaccio. Io mai fatto foto in vita mia se non qualcosa da spedire con whatsapp quindi non lo considero personalmente un difetto. Se volevano foto buone dovevano spendere di più o anche la stessa cifra ma senza la qualità Nokia lato componenti e solidità che ha un costo. Io lo presi a 170 euro e quindi per quel prezzo anche la cam è buona, a 250 direi che è insufficiente. Ovvio che ora come ora non lo ricomprerei, oggi c'è di meglio a prezzo di 250 euro (Samsung A40 mi intriga assai) a 170 non trovo di meglio con dimensioni umane (RN7 3/32 comunque tutta la vita se me ne fregassi del peso e delle misure), Xiaomi Mi A2 Lite non lo sceglierei al posto del nokia a pari prezzo.

unnilennium
28-03-2019, 22:38
Io parlavo del A2 liscio non lite, ma comunque non lo cambierei, al momento stavo valutando per altre persone....

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
29-03-2019, 17:31
Io parlavo del A2 liscio non lite, ma comunque non lo cambierei, al momento stavo valutando per altre persone....

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Sì avevo capito, io intendevo che a 170 qualcosa di dimensioni decenti non c'è tranne Mi A2 Lite che però a parte la batteria è inferiore in tutti gli aspetti. Mi A2 per me è già grande assai coi suoi 16 cm di lunghezza con cover inserita. Per chi non ha problemi dimensionali ce ne sono di meglio del nostro oggi, non 10 mesi fa quando lo comprai io e molti di noi, era il meglio che si potesse prendere per quei soldi e con il plus di essere meno di 15 cm anche se un po' largo per i canoni attuali.

PS: giusto perchè di spazio ne abbiamo a iosa (Ironic Mode ON) con l'aggiornamento ci hanno aggiunto Google News e si può solo disattivare ma non disinstallare.

El Alquimista
14-04-2019, 16:44
da un pò di tempo il nokia 6.1 è diventato il mio telefono principale... Rinnovo le mie impressioni:
ottimo terminale, ... ...

per dovere di cronaca riporto le mie impressioni:
da 4 mesi ormai lo uso come minitablet da salotto,
nel senso che sta proprio fisso sul tavolino acceso via wi-fi.
il motivo che mi ha spaventato nell'utilizzo è che dopo la 3° (terza) sostituzione in garanzia (peraltro ottima e veloce assistenza) dell'altoparlante per le telefonate,
mi è stato comunicato che era l'ultima volta di riparazione in garanzia , credo intendessero per lo stesso problema ma sinceramente non ricordo.
un paio di week-end fa, gli metto la sim e viaggio sereno verso il supermercato a fare la spesa, dai su, chiamiamo la suocera per comunicare il nuovo orario,
NON si sente nuovamente l'audio in capsula !!!
cioè, dalla ultima sostituzione avrò fatto 5 chiamate in totale, è stato mesi fermo ed ora si è rotto ? ma si rompe da solo ?
Vabbè, poi ci pensiamo ... intanto scendo dall'auto e mentre mi dirigo a casa mi scivola e per fortuna cade di dorso,
Cooosaa !? una pietrolina centra in pieno il vetrino e scheggia pure il sensore della fotocamera !!!
OoooKKeeeiiii , proprio non c'è amore, direi 90% colpa di Nokia e 10% mia.

il piccolo altoparlante in cina costa 30 cent,
il sensore fotocamera 15$+ss
il vetrino con logo zeiss 15$+ss
il vetrino già fatto da me,
prima di scoprire il sensore rigato = zero € solo prezioso tempo.
la rogna è scollare il display, ma sinceramente ora sono stanco, poi ci penso.


PRO:
estetica ramata spettacolare
OS pulito, veloce , aggiornato.


.


:flower:

Bye Bye

Cla88s
18-04-2019, 10:39
Mi fa piacere che ti stia trovando bene :)
Per me i Nokia hanno qualcosa in più degli Xiaomi, quindi andrei di Nokia piuttosto. Solo non capisco certe scelte, come quella di non portare da noi il 7.1 4/64 ma solo il 3/32 :mc: Che tra l'altro scarseggia e non scende di prezzo, quindi la vedo grigia..
Una cosa: ho letto che Nokia applica un tema ad android stock per renderlo simile ai Pixel, perché altrimenti sarebbe più sul verde come quello del Moto One. Questo sarebbe uno dei motivi per cui è meno reattivo di quanto potrebbe esserlo..


Ricordo, temevi di dover attendere Q :p

Anch'io preferisco di gran lunga Nokia rispetto a xiaomi...
Cmq pare che il 7.1 4/64GB dual sim esista solo con garanzia EU, lo potrei prendere a 210€ (200€ se ritiro in negozio, e non sono molto distante) su Resetdigitale...
A me tenta molto, tu pensi sia un acquisto consigliato a quel prezzo?

Intanto segnalo anche un gruppo telegram sui Nokia, magari puo essere utile: @nokiaitaly

superlex
18-04-2019, 10:55
Anche @nokiamobileita se può interessare :)
Li sto seguendo entrambi da un po'..

Per il resto non capirò mai perché Nokia abbia deciso di non vendere la versione 4/64 da noi, mah..

PS:
Il consiglio immagino lo stia chiedendo agli altri :D

Cla88s
18-04-2019, 11:40
Anche @nokiamobileita se può interessare :)
Li sto seguendo entrambi da un po'..

Per il resto non capirò mai perché Nokia abbia deciso di non vendere la versione 4/64 da noi, mah..

Grazie, seguiro anche quello allora:)
È che nell'altro ce ne sono tanti provenienti dal gruppo bq :p
PS:
Il consiglio immagino lo stia chiedendo agli altri :D
Un po a tutti🤣
Cmq rispondendo anche al tuo commento di là, alla fine al 7.1 restano praticamente 2 anni e mezzo di supporto...adesso non esageriamo:asd: sennò alla fine non compriamo mai nulla

superlex
18-04-2019, 12:15
Un po a tutti🤣
Il mio lo sai già ed è sì, visto il prezzo e la "fisicità" del negozio :)
Poi certo su amzon sarebbe più sicuro lato potenziali problematiche ma ci sono anche 130€ circa di differenza ora come ora :asd:

Cmq rispondendo anche al tuo commento di là, alla fine al 7.1 restano praticamente 2 anni e mezzo di supporto...adesso non esageriamo:asd: sennò alla fine non compriamo mai nulla
Sì quello sì :) Però dicevo per le major release, P l'ha già ricevuto e gli manca solo Q, quindi rimarrà comunque un anno indietro, lato funzionalità, rispetto per es. all'8.1.

Cla88s
18-04-2019, 12:54
Eh 8.1 sarebbe ancora meglio...ma è un po' padellone e pesa 180g, oltre a costare molto di piu:rolleyes:
Ma nel dubbio chiedo informazioni anche per lui :D magari hanno a buon prezzo pure 8.1

superlex
18-04-2019, 12:58
Senza dubbio ;)


per dovere di cronaca riporto le mie impressioni:
da 4 mesi ormai lo uso come minitablet da salotto,
nel senso che sta proprio fisso sul tavolino acceso via wi-fi.
il motivo che mi ha spaventato nell'utilizzo è che dopo la 3° (terza) sostituzione in garanzia (peraltro ottima e veloce assistenza) dell'altoparlante per le telefonate,
mi è stato comunicato che era l'ultima volta di riparazione in garanzia , credo intendessero per lo stesso problema ma sinceramente non ricordo.
un paio di week-end fa, gli metto la sim e viaggio sereno verso il supermercato a fare la spesa, dai su, chiamiamo la suocera per comunicare il nuovo orario,
NON si sente nuovamente l'audio in capsula !!!
cioè, dalla ultima sostituzione avrò fatto 5 chiamate in totale, è stato mesi fermo ed ora si è rotto ? ma si rompe da solo ?
Vabbè, poi ci pensiamo ... intanto scendo dall'auto e mentre mi dirigo a casa mi scivola e per fortuna cade di dorso,
Cooosaa !? una pietrolina centra in pieno il vetrino e scheggia pure il sensore della fotocamera !!!
OoooKKeeeiiii , proprio non c'è amore, direi 90% colpa di Nokia e 10% mia.

il piccolo altoparlante in cina costa 30 cent,
il sensore fotocamera 15$+ss
il vetrino con logo zeiss 15$+ss
il vetrino già fatto da me,
prima di scoprire il sensore rigato = zero € solo prezioso tempo.
la rogna è scollare il display, ma sinceramente ora sono stanco, poi ci penso.


PRO:
estetica ramata spettacolare
OS pulito, veloce , aggiornato.
Diciamo anche un po' di sfortuna ;)
Comunque parli dell'assistenza Nokia? Ripresentazione del problema a parte, dici che ti sei trovato bene?
Generalmente dopo un paio di viaggi in assistenza per lo stesso problema, molte case propongono direttamente la sostituzione..

El Alquimista
18-04-2019, 23:15
Diciamo anche un po' di sfortuna
la caduta accidentale la considero sfortuna,
-> un problema ciclico No!


Comunque parli dell'assistenza Nokia?
servizio ufficiale tramite form molto comodo e veloce (mi sembra Ungheria)
-> nel bene e nel male si muovono secondo direttive

dici che ti sei trovato bene?
sì, in linea generale mi sono trovato bene
solo un pò scomodo tenerlo in mano con la forma spigolosa,
il Moto G6 Plus , che è più grande, si tiene molto meglio in mano


Generalmente dopo un paio di viaggi in assistenza per lo stesso problema, molte case propongono direttamente la sostituzione..

a 'sto giro avranno fatto gli gnorri

.

Cla88s
19-04-2019, 13:06
A proposito sapete con nokia cosa cambia tra garanzia italia e europa... particolare che non avevo valutato fin ora per il 7.1 (no amazn)

El Alquimista
19-04-2019, 15:55
A proposito sapete con nokia cosa cambia tra garanzia italia e europa... particolare che non avevo valutato fin ora per il 7.1 (no amazn)

non saprei,
ma se chiedi in qualche link di contatto sul sito ,rispondono .

Romagnolo1973
30-04-2019, 19:20
E l'ultimo giorno del mese e ce lo ricorda Nokia con l'aggiornamento delle patch Aprile

unnilennium
30-04-2019, 19:43
In download, visto adesso... Nonostante i festivi, ottimo tempismo

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

al89
24-05-2019, 11:46
Ciao a tutti

Appena acquistato questo modello di telefono nel "fiume Rio delle a..."
appena arrivato, ho subito fatto l'aggiornamento a Pie (montava Oreo dalla scatola)
Provenendo da un Samsung S5 Neo, dovrò prenderci un po mano, ma grosse difficoltà non ne ho trovate.
però è da dire che essendo "android one", non c'è quasi nulla di preinstallato.
ad esempio sul S5 neo avevo office, che non serve a nulla, e non mi pare fosse disinstallabile.

Un difetti riscontrato, che se non si sta attenti, tende a scaldare. settando il risparmio batteria, questa mattina non ha scaldato.

Adesso sono alla ricerca di una cover di quelle a "panino", con parte sopra e sotto, ma non riesco a trovarne, oppure non le trovo io.

sul s5 neo ho il vetro protettivo, che mi ha salvato qualche volta. ce ne sono adatti al nokia 6.1?
sono indeciso se metterlo, perché se poi trovo la cover a panino, non so se possa andare in conflitto.

ho letto che consigliate un caricabatterie più lento, per non surriscaldare la batteria.
potrebbe andare bene un 5v 2a? è quello che fornivano con i tablet samsung, caricatore modello gb4943.
mi procurerò un cavetto type C, stando attendo di acquistarne uno di qualità, e non le ciofeche a poco...
per il momento, ho un adattatore micro/type C, che ho già provato, e pare andare bene.

altro difetto trovato, è che non riesco a togliere la data dalla schermata iniziale, perché dopo aver messo l'orologio grande(Widget), non serve più, ma ci sarà il modo...

per entrare in recovery, ho faticato, ma tramite video su youtube, ci sono riuscito:
dopo aver premuti insieme Power e volume SU, una volta comparso "No comand", bisogna tenere premuto di nuovo Power, e ripremere 1 SOLA volta volume SU, e poi compare il menù.

Romagnolo1973
25-05-2019, 09:48
Su amazon (caro) ebay (meno caro) e aliexpress (economicissimo ma tutto arriva dalla Cina quindi un mese di attesa minimo) trovi qualsiasi cosa cercando Nokia 6.1 o Nokia 6.1 2018 quindi anche quelle a libro con apertura sia dal lato lungo che da quello corto (anche se queste ultime meno numerose e più costose)
Il caricatore 2A va bene, è android stock quindi senza app e senza cose per abbellire il tema quindi l'orologio dal blocco schermo o in alto nella barra notifiche non si toglie.
Entrare in recovery non serve a nulla visto che il bootloader è bloccato quindi non si può fare nulla a livello di "smanettamenti"
Forse scaldava perchè stava aggiornando, di suo è freddissimo quindi non usare la modalità batteria se non quando sei al 5%, taglia la frequenza cpu e non fa vibrare il telefono, da usare appunto solo se hai poca batteria residua per avere quei 30 minuti in più

Podz
26-05-2019, 03:12
è android stock quindi senza app e senza cose per abbellire il tema quindi l'orologio dal blocco schermo o in alto nella barra notifiche non si toglie.
Credo intendesse la data col meteo sotto la barra delle notifiche:

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7e/Android_Pie_9.0_screenshot.png/337px-Android_Pie_9.0_screenshot.png

Ridondante in effetti, visto che è già presente piccola nel widget dell'orologio.

Romagnolo1973
30-05-2019, 18:31
Patch di maggio arrivate e in download

al89
09-06-2019, 21:23
Anche io ho applicato l'aggiornamento, senza alcuna difficoltà.

adesso ho cominciato ad usarlo, e mi trovo bene.

ho messo una cover che dovrebbe proteggerlo bene, anche se nasconde i dettagli rame (LINK (https://www.amazon.it/gp/product/B07CZZ7TLK?th=1)).

unico limite, la pellicola vetro, che però è più piccola del display, e dicono che è fatta così per essere compatibile con le varie cover; mi sembra strano...

come cavo di carica, ho comprato QUESTO (https://www.amazon.it/gp/product/B07D7NNL6F), spero di non rovinare il telefono, ma usandolo con un caricatore Samsung originale 2A, non ho notato difficoltà.
(Provato anche QUESTO (https://www.techly.it/alimentatore-usb-4-porte-2-5a-smartphone-tablet-bianco.html?___store=it_ty) che ho in casa, funziona correttamente insieme al cavetto type C sopra citato).
avevo paura sulla compatibilità, dato che nelle specifiche, il nokia 6.1 sarebbe 2.0 e non 3 o 3.1, e invece tutto ok.

Come caricatore extra, sto valutando QUESTO (https://www.amazon.it//dp/B0773HDJYM/), perchè parrebbe di ottima qualità.

solo non ho capito se usare cavi da type c a normale, pare che il cavo indica al telefono un certo amperaggio di carica, indipendentemente dal caricatore. se qualcuno mi spiegasse meglio, mi farebbe un grande piacere...

Romagnolo1973
18-06-2019, 19:52
https://www.androidworld.it/2019/06/18/hmd-google-si-alleano-aumentare-la-sicurezza-dei-dati-cloud-la-velocita-degli-aggiornamenti-nokia-638479/
Nokia e google si alleano per aggiornamenti nokia più veloci e sicurezza dati maggiorata grazie al fatto che i server saranno in Finlandia (e non in Cina visto l'aria che tira)

Romagnolo1973
18-06-2019, 19:55
Anche io ho applicato l'aggiornamento, senza alcuna difficoltà.

adesso ho cominciato ad usarlo, e mi trovo bene.

ho messo una cover che dovrebbe proteggerlo bene, anche se nasconde i dettagli rame (LINK (https://www.amazon.it/gp/product/B07CZZ7TLK?th=1)).

unico limite, la pellicola vetro, che però è più piccola del display, e dicono che è fatta così per essere compatibile con le varie cover; mi sembra strano...

come cavo di carica, ho comprato QUESTO (https://www.amazon.it/gp/product/B07D7NNL6F), spero di non rovinare il telefono, ma usandolo con un caricatore Samsung originale 2A, non ho notato difficoltà.
(Provato anche QUESTO (https://www.techly.it/alimentatore-usb-4-porte-2-5a-smartphone-tablet-bianco.html?___store=it_ty) che ho in casa, funziona correttamente insieme al cavetto type C sopra citato).
avevo paura sulla compatibilità, dato che nelle specifiche, il nokia 6.1 sarebbe 2.0 e non 3 o 3.1, e invece tutto ok.

Come caricatore extra, sto valutando QUESTO (https://www.amazon.it//dp/B0773HDJYM/), perchè parrebbe di ottima qualità.

solo non ho capito se usare cavi da type c a normale, pare che il cavo indica al telefono un certo amperaggio di carica, indipendentemente dal caricatore. se qualcuno mi spiegasse meglio, mi farebbe un grande piacere...

No a dare l'amperaggio è il chip del caricatore che comunica con quello del telefono deputato alla carica. Certo un cavo se è scarso incide molto perchè la carica non sarà veloce come con un cavo buono

al89
18-06-2019, 23:50
grazie della risposta

leggendo qualche forum(anche straniero) avevo capito male probabilmente...

Cosa mi dici del cavetto acquistato? è di qualità come spero?

riguardo al caricabatterie, può andare bene?

Romagnolo1973
24-06-2019, 17:26
Comprerei un caricatore Anker o RavPower che sono le migliori marche per queste cose. Il cavo della scatola è un po' corto ma buono

Romagnolo1973
01-07-2019, 16:25
Con qualche ora di ritardo (si saranno dimenticati che giugno ne ha 30 di giorni :D ) arrivato aggiornamento:
Oltre alle patch di giugno solite a questo giro hanno anche inserito miglioramenti all'interfaccia e stabilità del sistema migliorata.
Sto scaricando

superlex
01-07-2019, 17:12
Con qualche ora di ritardo (si saranno dimenticati che giugno ne ha 30 di giorni :D ) arrivato aggiornamento:
Oltre alle patch di giugno solite a questo giro hanno anche inserito miglioramenti all'interfaccia e stabilità del sistema migliorata.
Sto scaricando
Letto la notizia poco fa, ve lo stavo per scrivere :)
Facci sapere :)

unnilennium
01-07-2019, 18:59
Non vedo l'interfaccia da mesi, con nova sopra, comunque funziona bene come prima, e questo è l'importante. Ci ha messo una vita a riavviarsi, molto più delle altre volte

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

al89
02-07-2019, 10:51
ciao a tutti

anche io ho aggiornato, ma a differenza di "unnilennium" non mi ci ha messo poi tantissimo a riavviarsi, molto strano...

notavo che, se uso il caricatore originale, dopo qualche minuto di carica (rapida), il posteriore del telefono si scalda abbastanza...
per sicurezza, mentre lo uso, utilizzo un caricabatterie da 2-2.5A, per stare tranquillo (e non scalda così tanto).

megthebest
02-07-2019, 11:03
ciao a tutti

anche io ho aggiornato, ma a differenza di "unnilennium" non mi ci ha messo poi tantissimo a riavviarsi, molto strano...

notavo che, se uso il caricatore originale, dopo qualche minuto di carica (rapida), il posteriore del telefono si scalda abbastanza...
per sicurezza, mentre lo uso, utilizzo un caricabatterie da 2-2.5A, per stare tranquillo (e non scalda così tanto).

Considera che con questo caldo, sto notando anche io in tutti i miei terminali che durante la ricarica tendono a diventare più caldi del solito (e uso sempre 5V 2A, mai caricatori ultra rapidi). qualche settimana fa non succedeva!:eek: :D

Romagnolo1973
02-07-2019, 18:47
Io ho caricato oggi con un caricatore da 1,6 A quindi poco potente e che uso di norma per caricarlo e scottava tantissimo, è la temperatura fuori che è africana e non aiuta di certo l'alluminio del retro a dissipare il calore.
L'aggiornamento è OK e non ho visto alcuna novità a dispetto di quello che dicono nell'aggiornamento

superlex
04-07-2019, 16:22
Lascio un interessante articolo sui Nokia:
https://www.nokioteca.net/blog/2019/07/applicazioni-evenwell-negli-smartphone-nokia-cosa-sono-e-come-funzionano/

unnilennium
04-07-2019, 18:05
Lascio un interessante articolo sui Nokia:
https://www.nokioteca.net/blog/2019/07/applicazioni-evenwell-negli-smartphone-nokia-cosa-sono-e-come-funzionano/

ma piè di quello che fa oogle coi suoi servizi, capirai cosa cambia, dalla fotocamera a maps alle ricerche online, tutto bello monitorato, praticamente tutti i servizi campano dai dati utente, niente di più niente di meno, secondo voi samsung con tutte le sue belle app non si fa i fatti nostri? o forse ci dobbiamo preoccupare solo dei cinesi perchè gli americani so bbbooni:muro:

superlex
04-07-2019, 22:16
Ma sì, parlavo solo a scopo informativo, nel caso uno magari vedesse una di quelle app e si chiedesse cosa fosse :)

autobeagle
06-07-2019, 22:18
Ciao, avrei una domanda, spero non sia già stata fatta. Ho letto nel post iniziale della discussione che il Nokia 6.1 supporta i satelliti Galileo. Però nelle specifiche tecniche presenti sul sito della Nokia non è indicata la compatibilità con tali satelliti, mentre sul sito useGalielo.eu risulta tra i modelli in grado di ricevere il segnale da tale satelliti.
Siccome comprerei questo smartphone quasi per uso esclusivo del gps in escursione, è fondamentale che riceva questi satelliti, mi confermate che è effettivamente così?
Grazie :)

Romagnolo1973
08-07-2019, 14:01
Ciao, avrei una domanda, spero non sia già stata fatta. Ho letto nel post iniziale della discussione che il Nokia 6.1 supporta i satelliti Galileo. Però nelle specifiche tecniche presenti sul sito della Nokia non è indicata la compatibilità con tali satelliti, mentre sul sito useGalielo.eu risulta tra i modelli in grado di ricevere il segnale da tale satelliti.
Siccome comprerei questo smartphone quasi per uso esclusivo del gps in escursione, è fondamentale che riceva questi satelliti, mi confermate che è effettivamente così?
Grazie :)

Ho fatto una prova poco fa con l'app GPSTest https://play.google.com/store/apps/details?id=com.android.gpstest&hl=it (test che avevo fatto con varie app quando lo comprai ma volevo essere sicuro di ricordare bene) e oggi avevo 10 satelliti USA, 6 Russi, 3 Cinesi e 9 Europei quindi Galileo e tutto il resto sono supportati. Il problema e ne avevo parlato quando ho aperto la discussione ai tempi non è se il telefono supporta galileo ma se le app di mappe/navigazione lo supportano. Un anno fa ad esempio GMaps non supportava i satelliti europei quindi anche vedendoli dal device poi il programma non li usa. Non so se è cambiato qualcosa nel mentre, ho provato online a fare delle ricerche ma non ho trovato nulla di sicuro sul fatto che i vari Gmaps, Here, Runtastic ecc lo usino

autobeagle
08-07-2019, 15:01
Ho fatto una prova poco fa con l'app GPSTest https://play.google.com/store/apps/details?id=com.android.gpstest&hl=it (test che avevo fatto con varie app quando lo comprai ma volevo essere sicuro di ricordare bene) e oggi avevo 10 satelliti USA, 6 Russi, 3 Cinesi e 9 Europei quindi Galileo e tutto il resto sono supportati. Il problema e ne avevo parlato quando ho aperto la discussione ai tempi non è se il telefono supporta galileo ma se le app di mappe/navigazione lo supportano. Un anno fa ad esempio GMaps non supportava i satelliti europei quindi anche vedendoli dal device poi il programma non li usa. Non so se è cambiato qualcosa nel mentre, ho provato online a fare delle ricerche ma non ho trovato nulla di sicuro sul fatto che i vari Gmaps, Here, Runtastic ecc lo usino

Ti ringrazio per la prova, ora sono abbastanza sicuro di acquistarlo. Riguardo alle applicazioni che supportano Galileo, io per le escursioni uso soprattutto Locus Map e in questa pagina https://docs.locusmap.eu/doku.php?id=manual:user_guide:tools:gps sotto il titolo "GPS" nella voce "legenda" scrivono che i satelliti Galileo sono indicati con dei rombi, quindi sembra che questa app li usi.
Aggiungo un'altra domanda: sapete come si comporta con il Bluetooth low energy (BLE)? Perché ho avuto grossi problemi con due modelli di Motorola abbastanza recenti, ma non ho mai avuto esperienze con i Nokia. Grazie!

Romagnolo1973
08-07-2019, 19:24
Ti ringrazio per la prova, ora sono abbastanza sicuro di acquistarlo. Riguardo alle applicazioni che supportano Galileo, io per le escursioni uso soprattutto Locus Map e in questa pagina https://docs.locusmap.eu/doku.php?id=manual:user_guide:tools:gps sotto il titolo "GPS" nella voce "legenda" scrivono che i satelliti Galileo sono indicati con dei rombi, quindi sembra che questa app li usi.
Aggiungo un'altra domanda: sapete come si comporta con il Bluetooth low energy (BLE)? Perché ho avuto grossi problemi con due modelli di Motorola abbastanza recenti, ma non ho mai avuto esperienze con i Nokia. Grazie!

Teoricamente il BT 4.0 è già BLE, il nokia ha BT 5.0 quindi ancora più low energy e con un raggio d'azione quintuplicato rispetto al BT4. Strano che i Moto anche nuovi abbiano problemi, forse l'inghippo non è nei telefoni ma nell'altro prodotto che vuoi collegare via BT ... il mondo dell'elettronica a volte ha i suoi misteri

El Alquimista
08-07-2019, 20:25
Strano che i Moto anche nuovi abbiano problemi, forse l'inghippo non è nei telefoni ma nell'altro prodotto che vuoi collegare via BT ... il mondo dell'elettronica a volte a i suoi misteri

piccolo OT per confermare
ho due Moto recenti in casa ed il bluetooth funziona benissimo
e non consuma nulla
fine /OT
e buon Nokia a Tutti :D

autobeagle
08-07-2019, 21:24
Vi ringrazio per le risposta, allora è proprio il telefono che fa per me! :)
Riguardo ai motorola, faccio anche io un piccolo OT: uno è un moto g 5s, l'altro un moto g 7 power. Riguardo al secondo non ho avuto riscontri, ma riguardo al moto g 5 ho trovato su internet altre testimonianze di persone che hanno avuto problemi con il BLE. In effetti, con un p20 lite e un vecchio moto g 3 questi problemi non si verificano e mi collego perfettamente con il dispositivo. Sembra che il problema compaia con alcuni motorola recenti, da Android 7 in poi

autobeagle
15-07-2019, 11:17
Approfitto per fare un'altra domanda: che voi sappiate il Nokia 6.1 è compatibile con le microSD "SanDisk Extreme Pro" o risultano troppo preformanti? Perchè ho la necessità di usare un app che deve produrre file audio molto brevi (5 secondi), uno di seguito all'altro, per periodi di tempo lunghi (2-3 ore consecutive), attraverso un microfono collegato allo smartphone e i file vengono salvati su micro sd. Quindi servirebbe una micro sd molto performante, ma non so se questo telefono abbia dei limiti in termini di micro sd, non tanto per la dimensione della microsd (va benissimo una da 32 GB), quanto per la performance della micro sd.
Grazie!

Romagnolo1973
15-07-2019, 22:34
Approfitto per fare un'altra domanda: che voi sappiate il Nokia 6.1 è compatibile con le microSD "SanDisk Extreme Pro" o risultano troppo preformanti? Perchè ho la necessità di usare un app che deve produrre file audio molto brevi (5 secondi), uno di seguito all'altro, per periodi di tempo lunghi (2-3 ore consecutive), attraverso un microfono collegato allo smartphone e i file vengono salvati su micro sd. Quindi servirebbe una micro sd molto performante, ma non so se questo telefono abbia dei limiti in termini di micro sd, non tanto per la dimensione della microsd (va benissimo una da 32 GB), quanto per la performance della micro sd.
Grazie!

No, i telefoni sono tutti lenti a scrivere su una sd, il fatto di usare una costosa extreme al posto di una classe 10 è marginale. Ti serve uno smartphone che abbia 64 o 128 GB di memoria interna, perchè la differenza tra scrivere nella memoria interna del telefono e scrivere su una SD è la stessa che c'è tra usare un HD meccanico da 5200 giri al minuto e un SSD moderno, è un altro mondo.
Ho scaricato una app (androbench 5) per fare il test così vedi:
SD Sandisk Ultra classe 10 (quelle mezzo grigio e mezzo rosse per intenderci)
Scrittura sequenziale 9.1 MB al secondo
Scrittura Random 0,37 MB al secondo, 1379,36 IOPS (4KB)
Memoria Interna:
Scrittura sequenziale 116 MB al secondo
Scrittura Random 12,95 MB al secondo, 3316,79 IOPS (4KB)
Usando una SD performante migliorerai ma non fai miracoli, il rischio è che a scrivere un file di 5 secondi per ore ne perda un bel po' o li scriva corrotti. Io andrei di un RedmiNote 7 da 64 o 128 GB di spazio e li registrerei lì i file e non su SD

superlex
16-07-2019, 17:22
Patch di luglio :)
https://www.nokioteca.net/blog/2019/07/le-patch-di-sicurezza-di-luglio-2019-arrivano-su-nokia-8-sirocco-e-nokia-6-1/

unnilennium
16-07-2019, 17:24
ancora non me lo da.. magari nei prossimi giorni

autobeagle
17-07-2019, 08:00
No, i telefoni sono tutti lenti a scrivere su una sd, il fatto di usare una costosa extreme al posto di una classe 10 è marginale. Ti serve uno smartphone che abbia 64 o 128 GB di memoria interna, perchè la differenza tra scrivere nella memoria interna del telefono e scrivere su una SD è la stessa che c'è tra usare un HD meccanico da 5200 giri al minuto e un SSD moderno, è un altro mondo.
Ho scaricato una app (androbench 5) per fare il test così vedi:
SD Sandisk Ultra classe 10 (quelle mezzo grigio e mezzo rosse per intenderci)
Scrittura sequenziale 9.1 MB al secondo
Scrittura Random 0,37 MB al secondo, 1379,36 IOPS (4KB)
Memoria Interna:
Scrittura sequenziale 116 MB al secondo
Scrittura Random 12,95 MB al secondo, 3316,79 IOPS (4KB)
Usando una SD performante migliorerai ma non fai miracoli, il rischio è che a scrivere un file di 5 secondi per ore ne perda un bel po' o li scriva corrotti. Io andrei di un RedmiNote 7 da 64 o 128 GB di spazio e li registrerei lì i file e non su SD

Grazie per le informazioni e il consiglio! :)

autobeagle
22-07-2019, 08:02
Ciao! Rompo ancora le scatole per questo: alla fine, ho fatto la follia e ho provato comunque a comprare il Nokia 6.1, perché usato come nuovo, su Amazon, al prime day, veniva 120 euro e non ho resistito. E devo dire che è un telefono eccezionale in tutto. Purtroppo non ho potuto impostare la microSd come memoria interna e l'assistenza della Nokia mi ha detto che è un problema proprio del Nokia 6.1, che non sanno se verrà risolto con i prossimi aggiornamenti. Però sono comunque riuscito a impostare le applicazioni in modo che salvino i file sulla microSd. Inoltre anche le registrazioni con il microfono vengono salvate correttamente sulla sd che quindi sembra star dietro alla velocità di registrazione. Però sono stato comunque punito perché sto riscontrando un grosso problema, magari sapete aiutarmi: quando il microfono, che uso per registrare, viene collegato allo smartphone tramite cavo USB OTG, apparentemente funziona tutto bene, ma insorge un grosso problema con l’audio; infatti se uso i tasti per alzare e abbassare il volume, il telefono riceve il comando con grande ritardo e comunque l’audio non funziona anche se il volume è alto. Se apro l’applicazione che uso per registrare (Bat Recorder) , l’applicazione riconosce il microfono correttamente, registra correttamente ma è impossibile sentire l’audio di quanto registrato (sia in diretta, mentre registra, sia aprendo i file registrati) . Inoltre, fintanto che il microfono è collegato tutte le altre applicazioni funzionano correttamente, tranne quelle che richiedono l’uso dell’audio del telefono (come Youtube e un normale registratore vocale, che risultano completamente bloccate). Nel momento in cui stacco il microfono, tutto torna a funzionare come prima. Ho avuto già contatti con l'assistenza della nokia, che mi ha consigliato di avviare il telefono in modalità provvisoria e vedere come si comportava con il microfono collegato, ma il problema è rimasto esattamente uguale come prima.
Il microfono non ha questi problemi collegandolo ad altri smartphone, anche più vecchi e con meno RAM e ROM. Secondo voi è una cosa che si può risolvere in qualche modo o devo restituire il telefono? Grazie!
Aggiungo che collegando una normale chiavetta USB non ci sono problemi

Romagnolo1973
22-07-2019, 15:56
Non vorrei che la USB tipo C presente sul Nokia non faccia passare l'audio in entrata, o è l'adattatore che usi

autobeagle
22-07-2019, 17:21
Grazie per la risposta. Quindi dici di provare a cambiare il cavetto USB otg? Però, purtroppo, era lo stesso cavetto che usavo con il Motorola moto g 7 power, che con il microfono funzionava senza problemi

upstate
24-07-2019, 23:55
ciao un paio di domande:

su amazon è in vendita la versione germany del nokia 6.1, differisce in qualcosa da quella "normale"?

esiste per caso una versione single sim del telefono?

grazieeee :)

Romagnolo1973
25-07-2019, 20:12
Grazie per la risposta. Quindi dici di provare a cambiare il cavetto USB otg? Però, purtroppo, era lo stesso cavetto che usavo con il Motorola moto g 7 power, che con il microfono funzionava senza problemi
Ah no, se quel cavetto andava bene allora il problema non è lui, evidentemente il 6.1 non fa passare l'audio in entrata dalla tipo C
ciao un paio di domande:

su amazon è in vendita la versione germany del nokia 6.1, differisce in qualcosa da quella "normale"?

esiste per caso una versione single sim del telefono?

grazieeee :)
Che io sappia è solo dualsim ibrido, non ci sono versioni singola sim
Per la versione tedesca direi che cambia il numero di modello, non so se è il TA-1043 come il nostro, se il numero modello fosse diverso potrebbero esserci differenze nelle bande supportate, guarda quelle se sono indicate

upstate
26-07-2019, 16:29
grazie romagnolo... come sempre!

adesso devo decidere se prendere il nokia a 150 "come nuovo" oppure il moto one a 172 sempre "come nuovo"

la ricezione è un punto importante ma mi sembra che anche il nokia se la cavi bene (su kimovil stano 8 a 7.4 con RN7 a 6.1 :( ) ... tu che lo possiedi lo confermi?

Meth
27-07-2019, 16:49
grazie romagnolo... come sempre!

adesso devo decidere se prendere il nokia a 150 "come nuovo" oppure il moto one a 172 sempre "come nuovo"

la ricezione è un punto importante ma mi sembra che anche il nokia se la cavi bene (su kimovil stano 8 a 7.4 con RN7 a 6.1 :( ) ... tu che lo possiedi lo confermi?
quando parli del nokia a 150 "come nuovo" ti riferisci al 3/32 single-sim?
ho cercato il num articolo, in altre siti si parla di dual-sim :confused:
Cmq Sarei interessato anch'io, E pure sul discorso della ricezione.
Ho dato un'occhiata alle bande, b20 c'è.
C'è altro da sapere?

unnilennium
27-07-2019, 18:15
single sim non esiste. i modelli europei, tedeschi o italiani, hanno supporto a tutte le bande, compresa la b20. quanto alla ricezione, lo uso in zone infami, con due sim, una kena e d una ho mobile, e fa meglio di tutti i telefoni della concorrenza, iphone, samsung e huawei che vi possano venire in mente. con entrambi gli operatori, una forza della natura..

Meth
27-07-2019, 20:26
single sim non esiste. i modelli europei, tedeschi o italiani, hanno supporto a tutte le bande, compresa la b20. quanto alla ricezione, lo uso in zone infami, con due sim, una kena e d una ho mobile, e fa meglio di tutti i telefoni della concorrenza, iphone, samsung e huawei che vi possano venire in mente. con entrambi gli operatori, una forza della natura..
QUella descrizione è sul sito di Amazon
Nokia 6.1 Smartphone da 5.5” IPS full-HD, 3 GB RAM, 32 GB ROM, Single-SIM, Camera da 16MP, Nero/Copper [Italia]

Ero convinto fosse sbagliata la descrizione, senonché sono stato da Euronics oggi pome ed ho trovato lo stesso modello (nero con finiture oro) a 159,99 (sconto 20%)
Ho chiesto al commesso di verificare, dato che anche lì c'era scritto single-sim, e infatti gli alloggiamenti sono 2: uno per la sim l'altro per la microsd.
Il tizio ha detto dhe volendo si può mettere la seconda SIM al posto della microsd, possibile?
boh, cmq questo modello esiste.
Curiosa sta cosa.
Cmq visto il prezzo mi conviene prenderlo in negozio...
p.s. c'era anche il 7.1 a 199,99

Che differenze sostanziali ci sono fra i 2, qual è più "nuovo"?

Edit: ho riletto il primo post di romagnolo, la risposta al discorso sulla sim che può essere messa nello slot microsd l'ho trovata :D

Romagnolo1973
29-07-2019, 20:27
single sim non esiste. i modelli europei, tedeschi o italiani, hanno supporto a tutte le bande, compresa la b20. quanto alla ricezione, lo uso in zone infami, con due sim, una kena e d una ho mobile, e fa meglio di tutti i telefoni della concorrenza, iphone, samsung e huawei che vi possano venire in mente. con entrambi gli operatori, una forza della natura..

E' la ragione principale per cui l'ho preso, casa mia è in un cono d'ombra e prendono solo Tim e Coop (che è sempre tim come rete) ma poco, con LG G2, che non è mai stato un campione di ricezione va detto, prendevo d'estate con tanti turisti qua sulle stesse celle solo in terrazza e d'inverno solo in sala; con il Nokia prendo sufficientemente anche nelle stanze dove G2 non prendeva nulla e il massimo delle tacche in sala e terrazzi. Anche fuori ho visto che prende dove altri arrancano, è la sua migliore caratteristica.

Meth
29-07-2019, 22:05
E' la ragione principale per cui l'ho preso, casa mia è in un cono d'ombra e prendono solo Tim e Coop (che è sempre tim come rete) ma poco, con LG G2, che non è mai stato un campione di ricezione va detto, prendevo d'estate con tanti turisti qua sulle stesse celle solo in terrazza e d'inverno solo in sala; con il Nokia prendo sufficientemente anche nelle stanze dove G2 non prendeva nulla e il massimo delle tacche in sala e terrazzi. Anche fuori ho visto che prende dove altri arrancano, è la sua migliore caratteristica.
Meglio così :D
L'ho preso oggi (a 160 è buono, no?) ma ho avuto il tempo solo di caricarlo e aggiornarlo (senza SIM).
Domani, al max mercoledì, avrò fatto il passaggio di tutto e potrò verificare...

al89
01-08-2019, 18:12
Arrivato aggiornamento da 147.8mb

Appena a casa dò dettagli

Romagnolo1973
01-08-2019, 19:10
Installato al lavoro nel pomeriggio, ormai hanno messo come data il primo del mese dopo ma amen, ci mette 20 minuti buoni ad aggiornarsi.
Oltre alle patch di luglio hanno scritto che ci sono migliorie di interfaccia e stabilità, per me lo mettono solo perchè così gli utenti non rompono dicendo che Nokia aggiorna solo con le patch :sofico:

superlex
08-08-2019, 15:53
Confermate? :sofico:
https://www.nokioteca.net/blog/2019/08/nokia-6-1-e-il-primo-dispositivo-di-hmd-global-a-ricevere-le-patch-di-sicurezza-di-agosto-2019/

al89
08-08-2019, 16:09
Controllato, ma ancora non è disponibile.
Pure quello di settimana scorsa, sembrava disponibile dai primi del mese, e invece...
mi piacerebbe sapere chi le scrive certe notizie...più che altro da che fonti...

unnilennium
08-08-2019, 22:40
Penso che esca solo per i tester, e gli altri la vedono a fine mese come al solito

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

superlex
09-08-2019, 00:14
Avete ragione, andando a ritroso si scopre che riguarda il modello indiano, per gli altri arriverà poi. Un po' come quando i blog mi davano la falsa speranza di un aggiornamento per i Meizu, salvo poi scoprire che riguardava i modelli cinesi :p

Comunque, possiamo apprendere che ci sarà qualcosa di più delle patch :)
https://nokiamob.net/2019/08/07/nokia-6-1-receiving-the-august-security-update-with-new-pie-build/
A meno che non differenzino in base ai mercati, ma non credo..

Romagnolo1973
09-08-2019, 23:06
Avete ragione, andando a ritroso si scopre che riguarda il modello indiano, per gli altri arriverà poi. Un po' come quando i blog mi davano la falsa speranza di un aggiornamento per i Meizu, salvo poi scoprire che riguardava i modelli cinesi :p

Comunque, possiamo apprendere che ci sarà qualcosa di più delle patch :)
https://nokiamob.net/2019/08/07/nokia-6-1-receiving-the-august-security-update-with-new-pie-build/
A meno che non differenzino in base ai mercati, ma non credo..

Fidati é solo patch e poço altro, anche quelle di una settimana fa e quelle di giugno avevano quella descrizione ma lo fanno solo per tenere buoni gli utenti che altrimenti si lamentano che nokia non fa nulla

superlex
10-08-2019, 13:43
Ah ecco :doh:

al89
14-08-2019, 18:25
In download nuovo aggiornamento dal peso di 103mb, patch mese di Agosto, appena a casa, posto immagine

Romagnolo1973
15-08-2019, 16:38
Fatto anche io aggiornamento e rispetto all'update indiano di cui si parlava qualche post fa, non in EU abbiamo solo le patch di agosto, tanto cambia poco per le altre cose come già detto, magari per l'India avevano saltato qualche fix e si sono rimessi in pari. Tutto ok e questa volta Nokia è stata in anticipo sui tempi.

superlex
15-08-2019, 23:47
Fatto anche io aggiornamento e rispetto all'update indiano di cui si parlava qualche post fa, non in EU abbiamo solo le patch di agosto, tanto cambia poco per le altre cose come già detto, magari per l'India avevano saltato qualche fix e si sono rimessi in pari. Tutto ok e questa volta Nokia è stata in anticipo sui tempi.

A meno che non differenzino in base ai mercati, ma non credo..
Come -non- dicevo :asd:

L'importante è che vada bene :)


PS:
Nei commenti di hd blog un utente dice che con le patch di agosto è migliorata molto la reattività della UI..

Romagnolo1973
22-08-2019, 17:54
Avremo Android 10 a fine anno-gennaio 2020
https://www.tuttoandroid.net/nokia/smartphone-nokia-aggiornati-android-10-716789/

superlex
24-08-2019, 11:29
Finalmente:
https://www.nokioteca.net/blog/2019/08/hmd-global-disabilita-le-app-evenwell-di-risparmio-energetico-su-tutti-gli-smartphone-nokia-android/
Le prestazioni dovrebbero giovarne.

al89
26-09-2019, 09:06
Forse era già arrivato ad altri, ma è stato reso disponibile l'aggiornamento di Settembre

al89
10-10-2019, 12:45
Ciao a tutti

a titolo informativo, se interessa, vi avviso che è uscito l'aggiornamento patch del mese di ottobre 2019. non ho notato nessuna differenza nel funzionamento, come sempre.

superlex
10-10-2019, 15:42
Ciao a tutti

a titolo informativo, se interessa, vi avviso che è uscito l'aggiornamento patch del mese di ottobre 2019. non ho notato nessuna differenza nel funzionamento, come sempre.
Ottimo, grazie delle segnalazione :)

Sono quelle del 6-10-2019?

al89
10-10-2019, 16:56
mi dice livello patch di sicurezza 1 Ottobre 2019

superlex
10-10-2019, 18:21
mi dice livello patch di sicurezza 1 Ottobre 2019
Immaginavo, male.. anche perché il kernel se non mi sbaglio è il 4.4

Romagnolo1973
11-10-2019, 14:50
Oddio male no dai, le hanno anche rese disponibili 20 giorni prima del solito, male sono il 90% dei telefoni che le patch di ottobre le avranno forse nel 2020.
Sì kernel 4.4.153, secondo me a fine mese o primi di novembre rifaranno un giro di patch comprendendo quelle del 6 ottobre (che comunque Google ha reso disponibile ai produttori entro 2 giorni quindi 8 ottobre), impossibile con così poco tempo fare un update cumulativo comprendente quelle patch

unnilennium
12-10-2019, 05:47
Non mi posso lamentare assolutamente, ovvio che il mese prossimo ci sarà anche quella che manca, nessun problema quindi. Visto che l'8.1 ha già Android 10, curioso di sapere come arriverà sul nostro... Speriamo non stravolga troppo il telefono...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

superlex
12-10-2019, 09:37
Però questa volta sono abbastanza importati, sarebbe stato meglio includere anche le ultime, anche a costo di tardare qualche altro giorno.

superlex
14-10-2019, 10:46
Gioite, 10 si avvicina!
https://www.tuttoandroid.net/nokia/download-android-10-beta-nokia-6-1-nokia-6-1-plus-nokia-7-1-nokia-7-plus-734883/

Podz
15-10-2019, 17:17
Scusate l'ignoranza, che novità straordinarie ci sarebbero per gioire?

CPennisi93
23-10-2019, 07:48
Salve, è capitato, già 2 volte a distanza di mesi che il mio nokia si spegnesse improvvisamente mentre è sotto carica e quando vado a prendere il telefono lo devo riaccendere dal tasto power
Uso il caricabatterie originale, a qualcuno è successo?

superlex
23-10-2019, 17:48
Scusate l'ignoranza, che novità straordinarie ci sarebbero per gioire?
Queste su Nokia 8.1
https://www.nokioteca.net/blog/2019/10/android-10-su-nokia-8-1-elenco-delle-principali-novita-nel-nostro-video-focus/
(anticipo che non ho ancora visto il video)

Salve, è capitato, già 2 volte a distanza di mesi che il mio nokia si spegnesse improvvisamente mentre è sotto carica e quando vado a prendere il telefono lo devo riaccendere dal tasto power
Uso il caricabatterie originale, a qualcuno è successo?
A che percentuale di carica lo trovi?

Podz
24-10-2019, 06:51
Mi sembravo solo piccoli affinamenti, a parte il supporto live caption e il wi-fi adattivo che non si sa bene se e quando saranno implementati...

al89
29-10-2019, 00:06
Ciao a tutti

ho sperimentato con successo l'utilizzo del multiadattatore (HUB) della silvercrest (comprato alla Lidl, MODELLO E ISTRUZIONI (https://www.lidl-service.com/cps/rde/xchg/SID-8D877FEB-2F1623DD/lsp/hs.xsl/product.html?id=3555671521&title=Multiadattatore+USB&count=1)).

Con molta sorpresa, funziona correttamente, sia come hub(ho collegato un mouse usb, e funziona), che come lettore di card sia SD che microSD.

Totix92
17-11-2019, 19:57
La cosa che non mi piace di molti smartphone Android compreso questo, è che i produttori integrano solo le patch di sicurezza del 1° del mese e non quelle del 5 o 6, così significa che non integrano gli aggiornamenti di sicurezza al kernel, driver ecc...

superlex
18-11-2019, 01:01
La cosa che non mi piace di molti smartphone Android compreso questo, è che i produttori integrano solo le patch di sicurezza del 1° del mese e non quelle del 5 o 6, così significa che non integrano gli aggiornamenti di sicurezza al kernel, driver ecc...
A volte mettono quelle dell'1, altre volte quelle del 5, se vuoi sempre le ultime e in tempi celeri prendi Pixel 3a.

Totix92
18-11-2019, 13:35
Di rado, da quando l'ho acquistato, diversi mesi fa, ho visto solo quelle dell'1 :/

Romagnolo1973
19-11-2019, 13:15
Mi è comparso l'aggiornamento, sono fuori quindi non fatto, sono comunque le sole patch Google di Novembre, nulla di più

Totix92
19-11-2019, 14:06
Installato ieri, patch del 1° novembre :rolleyes:

Marok
20-12-2019, 14:03
Qualcuno sa come attivare l'avviso di chiamata?

Nelle impostazioni non riesco a trovarlo:

Vado su "account per le chiamate" (impostazioni delle chiamate)
Vedo "avvisi di chiamata" ma sotto c'è scritto che disattiva notifiche e messaggi durante un chiamata e l'ho lasciato disattivo.

Da parte operatore (coopvoce) l'ho abilitato, ma non c'è verso di riuscire ad abilitarlo lato impostazioni

Suggerimenti?

ps. in alto nello stesso menù c'è "ricevi chiamate in arrivo" che non so cosa faccia, anche se lo attivo non funziona ugualmente. Per il secondo chiamante risulto sempre occupato.

pps Aggiornamento: nello stesso menù sono entrato dentro la sim ed effettivamente c'è un sotto menù con l'avviso di chiamata che però è già attivo.... ma ai fatti risulto sempre occupato.

unnilennium
20-12-2019, 17:34
fai la prova con un altro telefono se lo hai, vedi se funziona, cosi si capisce se è il telefono o coopvoce

Romagnolo1973
02-01-2020, 17:07
Intanto non c'è da disperare se non sono arrivate le patch di dicembre perchè in cambio sta arrivando Android 10, sul forum ufficiale un paio di utenti indiani confermano di averlo ricevuto ed essendo più utenti tendo ad escludere sia una fake news, quindi direi che in pochi giorni avremo l'aggiornamento di versione :sperem:

Totix92
02-01-2020, 17:10
Si hanno già detto che riceveremo direttamente Android 10 con le patch di Dicembre, poi sicuramente pochissimo dopo avremo anche quelle di Gennaio.
Probabilmente è questione di pochissimi giorni ormai :)

s0nnyd3marco
03-01-2020, 17:21
Ciao, per voi questo telefono e' ancora valido? Quale sarebbe il suo giusto prezzo, sia da nuovo sia da amazon warehouse? Ho visto che ci sono abbastanza occasioni sul sito. O meglio puntare direttamente il 6.2 appena cala di prezzo?

Totix92
03-01-2020, 19:14
A me il 6.2 non piace, e nemmeno tutti sti smartphone odieni con quell'obbrobrio di notch o tacca, il Nokia 6.1 è ancora ottimo, molto valido, specie la versione con 4GB di ram, si trova ormai a poco.

s0nnyd3marco
03-01-2020, 20:02
A me il 6.2 non piace, e nemmeno tutti sti smartphone odieni con quell'obbrobrio di notch o tacca, il Nokia 6.1 è ancora ottimo, molto valido, specie la versione con 4GB di ram, si trova ormai a poco.

Anche a me il notch fa veramente schifo, come gli schermi 18/19/21-9. Pero purtroppo queste sono le tendenze attuali. Avrei già preso il nokia 6.1 se fosse possibile sbloccare il bootloader facilmente e ci fosse una comunità di sviluppatori.

superlex
08-01-2020, 13:44
10 :D
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n514942/nokia-6-1-aggiornamento-android-10/

Totix92
08-01-2020, 14:45
Non trova nulla, è il 6.1 Plus che si aggiorna per ora, non il 6.1
Edit: mi sbagliavo, anche per il 6.1 c'è l'aggiornamento, solo che da noi ancora non è arrivato, qualcuno su xda ha condiviso il link per scaricare lo zip che si installa da recovery, ma preferisco aspettare che arrivi direttamente.

superlex
08-01-2020, 15:32
Non trova nulla, è il 6.1 Plus che si aggiorna per ora, non il 6.1
Edit: mi sbagliavo, anche per il 6.1 c'è l'aggiornamento, solo che da noi ancora non è arrivato, qualcuno su xda ha condiviso il link per scaricare lo zip che si installa da recovery, ma preferisco aspettare che arrivi direttamente.
Sì certo, non c'è fretta, magari non è ancora arrivato in Italia e comunque solitamente gli aggiornamenti vengono rilasciati a scaglioni, in modo da ritirarlo in caso di feedback negativi senza fare troppi danni.

Totix92
08-01-2020, 18:14
Non ho resistito e ho aggiornato manualmente, funziona tutto benissimo fino ad ora, è anche più fluido il sistema :D se non trovo problemi lo lascio così, altrimenti resetto per partire da una base pulita, un altra cosa che ho notato è che finalmente hanno attivato il PMF sul WiFi, ed hanno aggiornato il driver grafico.

Romagnolo1973
08-01-2020, 19:23
A me ancora non è arrivato ma c'è stato l'annuncio ufficiale oggi quindi saranno aggiornamenti scaglionati ma in un paio di giorni lo avremo tutti
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n514942/nokia-6-1-aggiornamento-android-10/

Totix92
10-01-2020, 00:09
Avete ricevuto l'aggiornamento? io ho già trovato un bug, da poco, ma pur sempre un bug.
A schermo spento, se arriva una notifica appare tutta la schermata di blocco ma sfondo nero, e non più lo schermo nero con solo l'orario e icona e descrizione delle notifica che arriva.

Lo fa anche a voi?
Per farmi capire meglio...
Invece di apparire così, come prima:
https://www.androidpolice.com/wp-content/uploads/2018/03/nexus2cee_IMG_20180307_110759.jpg

Appare così adesso:
https://us.v-cdn.net/6031042/uploads/editor/8i/b0nm0jesx8wl.png
ma senza lo sfondo

Le immagini sono prese dalla rete, ma per farvi capire...

Romagnolo1973
13-01-2020, 21:19
Ufficiale l'aggiornamento lo è ma ancora in Italia non si è visto, quello indiano che hai montato sul forum nokia qualcono ha problemi vari, magari qua non lo si è ancora visto perchè lo stanno sistemando
ecco i bug maggiori
https://community.phones.nokia.com/discussion/55328/android-10-bugs

megthebest
13-01-2020, 22:13
Ufficiale l'aggiornamento lo è ma ancora in Italia non si è visto, quello indiano che hai montato sul forum nokia qualcono ha problemi vari, magari qua non lo si è ancora visto perchè lo stanno sistemando
ecco i bug maggiori
https://community.phones.nokia.com/discussion/55328/android-10-bugsMolti sembrano risolversi con un Factory reset.
Certo che anche noi siamo insaziabili.. Vogliamo e chiediamo a gran voce Android 10, poi ci lamentiamo che funziona peggio del vecchio e ci vogliono 3 mesi per fixarlo.. Io con OnePlus 6t sono bella stessa situazione, ho atteso l'aggiornamento Android 10 e dopo 2 mesi dall'uscita, non essendo ancora comparabile come esperienza d'uso al vecchio 9, ho semplicemente riportato il dispositivo al vecchio Android e lo terrò ancora con il 9 a lungo 😂

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

unnilennium
14-01-2020, 05:58
Diciamo che sto 10 potrebbe essere una gran vaccata, visto i problemi avuti all'inizio anche coi pixel.... meno male non hanno ancora aggiornato... il Nokia e il cellulare di lavoro, se me lo svaccano mi da un po fastidio...

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

megthebest
14-01-2020, 06:14
Diciamo che sto 10 potrebbe essere una gran vaccata, visto i problemi avuti all'inizio anche coi pixel.... meno male non hanno ancora aggiornato... il Nokia e il cellulare di lavoro, se me lo svaccano mi da un po fastidio...

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando TapatalkEcco, il problema è proprio quello, sui Pixel risolvono abbastanza rapidamente, gli altri brand non riescono a fare lo stesso ed eventuali problematiche di trascinano molto più a lungo😂

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Totix92
14-01-2020, 09:27
Ma siamo sicuri? Perché io leggo che qui in Italia diverse persone lo hanno già ricevuto via OTA
Comunque io ho solo il bug della schermata di blocco, che ho segnalato nel mio post precedente... Gli altri bug non li ho visti e funziona tutto benissimo.
Stranamente questo bug l'ho visto anche sul Redmi Note 4X con la Pixel Esperienze basata su Android 10, quindi è proprio un bug di Android.

superlex
14-01-2020, 11:30
Molti sembrano risolversi con un Factory reset.
Certo che anche noi siamo insaziabili.. Vogliamo e chiediamo a gran voce Android 10, poi ci lamentiamo che funziona peggio del vecchio e ci vogliono 3 mesi per fixarlo..
Ma la colpa mica è degli utenti: sono gli OEM che si prendono il loro tempo (molto) per aggiornare i loro smartphone e in più li rilasciano anche buggati!
Alcuni bug al rilascio di un nuovo OS ci stanno, ma 10 è uscito già da 4 mesi, e tutti, Google e OEM, hanno avuto il tempo di lavorarci su.

megthebest
14-01-2020, 12:58
Ma la colpa mica è degli utenti: sono gli OEM che si prendono il loro tempo (molto) per aggiornare i loro smartphone e in più li rilasciano anche buggati!
Alcuni bug al rilascio di un nuovo OS ci stanno, ma 10 è uscito già da 4 mesi, e tutti, Google e OEM, hanno avuto il tempo di lavorarci su.
è anche degli utenti che chiedono di avere la nuova realase.. se guardi nei vari gruppi telegram, forum vari, tutti chiedono "quando arriva android 10 sul mio xxx?" salvo poi rimanere delusi quando gli arriva e si accorge che era meglio quando era peggio :p :cry:

Totix92
14-01-2020, 13:25
Mah, secondo me quelli che hanno quei problemi avranno il sistema incasinato, perché io a parte il problema della lock screen quando arriva una notifica, non ho altri problemi, e a quanto ho visto dipende da Google e non da Nokia, altri smartphone aggiornati ad Android 10 hanno quel problema, è di poco conto, ma pure sempre un bug per quanto piccolo.

unnilennium
14-01-2020, 15:19
Son abbastanza vecchio da aver visto diverse versioni android, la 10 non sarebbe certo la prima da dimenticare...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

superlex
14-01-2020, 17:47
è anche degli utenti che chiedono di avere la nuova realase.. se guardi nei vari gruppi telegram, forum vari, tutti chiedono "quando arriva android 10 sul mio xxx?" salvo poi rimanere delusi quando gli arriva e si accorge che era meglio quando era peggio :p :cry:
Ma anche no, dopo 4 mesi da un Android One si ci aspetta eccome che abbia ricevuto la nuova versione di Android, e senza problemi.

Son abbastanza vecchio da aver visto diverse versioni android, la 10 non sarebbe certo la prima da dimenticare...
Praticamente stai dando dei vecchi a tutti quelli che hanno più di 12 anni :asd:

unnilennium
14-01-2020, 18:11
Ma anche no, dopo 4 mesi da un Android One si ci aspetta eccome che abbia ricevuto la nuova versione di Android, e senza problemi.


Praticamente stai dando dei vecchi a tutti quelli che hanno più di 12 anni :asd:

io parlavo di me, ovviamente... :D