View Full Version : [Thread Ufficiale] Nokia 6.1/Nokia 6 2018
Romagnolo1973
07-06-2018, 22:07
HMD Global, società finlandese composta in grande parte da ex dipendenti Nokia ha acquisito da Microsoft nel 2016 la divisione smartphone con l'intento di riportare il marchio agli antichi splendori e richiamandosi ai vecchi prodotti Lumia e anche agli iconici cellulari anni 90. Questo Nokia 6.1 detto anche Nokia 6 2018 oppure Nuovo Nokia 6 come lo chiama il marketing del produttore è l'evoluzione del precedente 6 che fu il primo smartphone Nokia su base android. Questo 6.1 è stato presentato a gennaio 2018 e commercializzato ad aprile con Android 8 Oreo ed è un Android One e a seconda dei mercati è singola sim o dual-sim ibrida (ovvero o la seconda sim o la sd visto che condividono lo slot) così come 3/32 o 4/64 GB. In Italia è in genere il modello denominato TA-1043 dual-sim 3/32 ed entrambe le sim sono in formato nano, ma se non è specificato chiedete al venditore ulteriori dettagli altrimenti rischiate di acquistarlo sigle sim quando vi occorre dual.
SPECIFICHE TECNICHE (https://www.nokia.com/it_it/phones/nokia-6#full-specifications)
Sopra cliccando potete vedere in dettaglio le sue caratteristiche, ne riassumo le più importanti: Dimensioni 148,8 x 75,8 x 8,6 (8,1 escludendo la cam leggermente sporgente) mm - Peso 172 gr - SOC Snapdragon 630 Octa-core 2.2 GHz Cortex-A53 con Gpu Adreno 508 - Display 16:9 da 5,5" FullHD IPS (403 ppi) che copre il 73,2% della superficie - Ram 3 GB e Rom 32 GB - Cam principale 16 MP (f/2.0, 27mm, 1.0µm), con phase detection autofocus (PDAF), ottica Zeiss, flash dual-LED dual-tone e stabilizzazione solo digitale - Cam frontale 8 MP (f/2.0, 1.12µm) - Corpo in allumino serie 6000 - Vetro Corning Gorilla 3 - LTE Categoria 4 (quindi non supporta l'aggregazione bande LTE 4+) - Tutti i sensori del caso compreso NFC - Lettore di impronte sul retro - Batteria integrata da 3000 mAh - Jack audio - Radio FM - Tasti a video - Wifi dualband 5 Ghz - Caricatore da 18W fast charge (quick charge 3) in dotazione - USB Type C - Bluetooth 5.0 - DRM Widevine L1 quindi Netflix in HD
In poche parole un telefono old style solido, squadrato, minimale, che non segue le mode attuali (i vari schermi 18:9. il notch, il vetro sul retro, le tante cam inutili) e così facendo si distingue dalla massa. Io l'ho acquistato a Giugno 2018 a meno di 180 euro con una super offerta con anche in promo il Google Home Mini, posso quindi parlarvene in dettaglio utilizzandolo come mio telefono principale. Chiaramente non può rivaleggiare con i top gamma, resta un fascia media ma come tutti i prodotti di questa fascia ormai san fare tutto e la differenza con i prodotti di alta gamma nell'uso quotidiano non è mastodontica come avveniva anni fa, il Nokia 6.1 può fare tutto e con esiti più che discreti.
MANUALE UTENTE (https://www.nokia.com/it_it/phones/support/nokia-6-1-user-guide)
FORUM SUL SITO NOKIA (https://community.phones.nokia.com/categories/nokia-6-1)
FORUM SUL SITO XDA (https://forum.xda-developers.com/nokia-6-2018)
PRO
Qualità costruttiva: è sicuramente la prima cosa che si percepisce avendolo in mano, nessuna vite o parti in plastica (a parte piccole fasce per le antenne), molta poca colla all'interno come potete vedere cercando in rete video o articoli come questo (https://www.myfixguide.com/nokia-6-2018-teardown/) o questo (https://android.hdblog.it/2018/06/14/nokia-6-1-test-resistenza-graffi-bend/). I lati con spigoli vivi aiutano a tenerlo ben saldo in mano, è a mio parere meno scivoloso dei rivali. Nokia ha scelto di dotarlo di vetro Corning Gorilla 3 che, rispetto all'attuale Gorilla 5, è più resistente ai graffi ma meno alle cadute e il gorilla protegge anche la cam su retro.
Android One: uscito con Oreo avrà 2 anni di supporto lato versione android (Pie è arrivato a novembre) e le patch di sicurezza per 3 anni, vengono rilasciate un paio di settimane dopo che Google le pubblica e le potete vedere qui (https://source.android.com/security/bulletin/). La rom è stock in stile Pixel senza app se non la cam proprietaria Nokia, la radio FM e pochissime app google, il resto giustamente lo installa l'utente in base alle sue preferenze. Il tutto risulta quindi fluido, leggero e non impatta sulla batteria.
Prestazioni e autonomia: il SoC Snapdragon 630 (https://www.qualcomm.com/media/documents/files/qualcomm-snapdragon-630-mobile-platform-product-brief.pdf) Octa-core 2.2 GHz Cortex-A53 non è solo un 625 potenziato, infatti si porta in dote la nuova Gpu Adreno 508 che fa aumentare le prestazioni gaming rispetto al mitico fratello che ha equipaggiato milioni di smartphone. I giochi anche pesanti sono fluidi e nonostante il retro in alluminio durante lunghe sessioni di gioco resta tiepido senza raggiungere temperature preoccupanti. Il 625 era il perfetto bilanciamento tra prestazioni e autonomia e il 630 lo è altrettanto, la batteria da 3000 mAh granzie anche alla rom stock leggerissima consente un uso anche intenso fino a sera inoltrata e arrivare a notte con un 25% residuo con uso medio. Fare classifiche è inutile perchè ogni utente ha un uso diverso e settaggi che possono impattare sulla durata ma non penso che resterete mai "a piedi" o che vi servirà una power bank e questo è l'importante. In confezione c'è un alimentatore veloce da 18W che può ricaricarlo del 50% in mezzora e completamente in meno di 90 minuti. Un po' di numeri per quel che contano i test di performance: GeekBench 4.1 in singlecore 882 punti, multicore 4225, Untutu 90900 punti.
Display: se si guardano le recensioni online italiane lo schermo viene un po' criticato perchè con bianchi tendenti all'azzurrino. Non so se Nokia con gli update ha rivisto la taratura o i recensori sono così abituati ai top gamma che vedono bene le differenze che inevitabilmente ci sono per contenere il prezzo su un prodotto di fascia media. Personalmente lo ritengo ottimo, nessun problema al sole, neri profondi per essere un IPS, bianchi che virano al grigio-azzurro solo se messo di taglio ad angolazioni che onestamente nessuno mai utilizza, gli angoli di visione sono buoni anche se ovvio, vista la tecnologia del pannello, non raggiungono i livelli di un amoled. I colori mi sembrano anche decisamente fedeli alla realtà: se si proviene da un amoled (che spara i colori in modo innaturale ma molto effetto wow) questo sembra freddo, se come me provenite da un IPS invece lo troverete perfetto. La luminosità massima è "da torcia" e la minima molto bassa quindi potete regolarla a vostro piacimento sia all'aperto che al buio. Il sensore di luminosità lavora bene e non è pigro ad attivarsi. Nelle opzioni è presente la possibilità di risvegliare lo schermo con un doppio tocco ed è sempre cosa molto gradita. Peccato il trattamento oelofobico che non è per nulla buono, c'è di peggio in giro ma sicuramente non brilla.
Qualità sonora e microfoni: la cassa audio posizionata nel frame basso ha un ottimo volume e non gracchia neppure al massimo, mancano un po' di bassi ma è sostanzialmente ben equilibrata senza accentuare gli alti come spesso capita su uno smartphone. Nokia 6.1 possiede due microfoni (il principale nel frame in basso, il secondario per la soppressione dei rumori nel retro sopra la cam) con tecnologia OZO, senza farci suggestionare dalle tante promesse del marketing posso dire che comunque funziona, l'audio catturato nei video o quello che l'altra persona sente se siamo in vivavoce o in conversazione è chiaro e con un rumore di fondo molto ridotto ed è un aspetto spesso sottovalutato ma molto importante, non serve a nulla uno smartphone che fa ottimi video se poi l'audio è pessimo o che sia inutilizzabile in vivavoce se siamo in macchina e non abbiamo una auto moderna con infotaiment. L'audio in cuffia è ben bilanciato, i bassi e alti non sono enfatizzati, l'audio è cristallino e senza rumore di fondo segno che quello fornito da Qualcomm sui SoC Snapdragon 630 è un buon DAC. Certo non vanno usate le cuffie in dotazione che sono da usare solo in emergenza e non offrono un audio accettabile.
Ricezione e connettività: questo è per me un elemento fondamentale, io che sono un vecchietto e vengo dai cellulari anni 90 e considero uno smartphone una sorta di telefono con altre funzioni utili più che un piccolo computer come fanno le nuove generazioni. Casa mia è problematica a livello di segnale e quindi ho avuto modo di testare bene la ricezione e posso dirvi che è più che buona sia in 2G che in 3G e LTE, il passaggio tra le bande è velocissimo e anche l'attivazione del wifi è fulminea. Il mio vecchio Lg G2 non è mai stato favoloso in questo campo ma il Nokia 6.1 è nettamente meglio. Il Bluetooth 5.0 di cui è in possesso aumenta il range di connessione e rende migliore il segnale per i trasferimenti dati. NFC presente. Il WiFi è dualband a/b/g/n. Grazie all'aggiornamento di maggio 2018 (https://nokiapoweruser.com/nokia-6-2018-now-receiving-may-security-update-list-of-markets/) supporta i 4G e Volte su entrambe le sim, quest'ultimo è attivabile e disattivabile dalle impostazioni (Reti e internet - Rete mobile - Avanzate) e si chiama Modalità 4G LTE avanzata da non confondere con LTE Advanced che sebbene il SoC abbia un modem cat. 12 qua da noi sembra non andare oltre il cat. 4.quindi non aggrega le bande italiane e ciò vuol dire no 4G+. Se avete acquistato la versione dual sim la gestione delle stesse è buona ed è possibile rinominare le sim e assegnare loro suonerie differenti, unico appunto è che il livello di volume della suoneria di chiamata e messaggi è unificato e non settabile separatamente. Lato navigazione satellitare non ho avuto alcun problema e prende anche in casa, il SoC supporta GPS, Glonass, Beidu e Galileo e infatti facendo un test gps ho visto comparire anche 2 satelliti europei, poi occorre vedere se l'app che usate per la navigazione li sfrutta o meno (Google non li usa ad esempio), avendo anche bussola e giroscopio usarlo come navigatore è un piacere e il fix molto rapido e stabile.
CONTRO
No led di notifica: per me questo resta il suo maggiore difetto, è un elemento che costa pochi centesimi e aiuta anche l'autonomia rispetto ai sistemi sostitutivi che vengono adottati. Qui abbiamo l'ambient display di google che funziona come il moto display sui motorola o l'always on sui samsung ma è sicuramente meno avanzato e settabile. Le notifiche compaiono sulla schermata di accesso con una piccola icona che ne indica la natura ma lo schermo si accende solo quando lo prendete in mano sfruttando l'accelerometro, non si accende passando sopra una mano come fanno i competitors.
Lettore di impronte sul retro in posizione bassa: è il mio primo device con lettore e ho anche mani piccole quindi mi ci sono abituato in fretta ma onestamente se si hanno mani grandi o se si viene da altro prodotto con lettore sul retro risulta un po' scomodo raggiungerlo, costringendo a piegare il dito per usarlo. Una volta che ci si fa l'abitudine lo sblocco è rapido e funziona sempre al primo colpo o quasi.
Poco spazio di archiviazione: sono 32 GB ed è un ammontare consono ai più e c'è anche l'espansione con SD sacrificando la seconda sim, il problema però è che Nokia si tiene per il sistema 13 GB lasciandone solo 19 liberi per l'utente, un quantitativo al limite visto l'uso che si fa oggi degli smartphone. Cosa serve una cam che registra corposi video 4K se poi non si possono conservare? Non si sa perchè Google sui Pixel ha meno di 9 GB di sistema e bastano per le sue due partizioni A/B seamless (l'utente può continuare a lavorare durante un update senza problemi e il boot durante il riavvio di aggiornamento è analogo a quello normale) e Nokia che utilizza la stessa modalità invece ne tiene il doppio.
Il suo essere vecchio stile: personalmente lo reputo un vantaggio ma probabilmente per molti è un lato negativo. Nokia ha intenzionalmente voluto riprendere il look dei Lumia ed esattamente come Sony ha un sua look distintivo ed è sicuramente diverso dalla massa. Come ho già detto non ha notch, non è 18:9, non ha 3 o più cam, non ha il retro in vetro, insomma non segue il trend del mercato.
Non ha certificazione IP68: col tempo il suo prezzo è calato ma certo per un prodotto uscito sul mercato a 279 euro è una mancanza, alcuni rivali attorno ai 250 - 300 euro la hanno. La resistenza a acqua e polvere è una caratteristica che col tempo e l'uso si perde ma certo è sempre buona cosa averla.
Rom stock basica che potrebbe non piacere: abbiamo visto che è un Android One e quindi rom stock praticamente uguale ai Pixel di mamma Google. Io l'ho inserito nei pro anche per il fatto che garantisce aggiornamenti tempestivi di patch e di nuove versioni android, sono però conscio del fatto che è molto basica e chi ha avuto rom custom sul suo device ne sa i benefici ma per chi viene da rom pesantemente personalizzate (Huawei/Honor o Samsung ad esempio) potrebbe essere spiazzante dover cercare app sul playstore per fare quello che col vecchio telefono era già integrato.
No modding: Nokia si è dimostrata tempestiva nelle patch, android P è arrivato a fine ottobre 2018 quindi tra i primissimi a riceverlo e probabilmente anche Q quando sarà il momento, però il kernel del Nokia 6 2017 lo ha reso disponibile a quasi un anno dall'uscita, non c'è modo di sbloccare il bootloader, non c'è una procedura di root e quindi zero modding e zero rom alternative per ora. Magari col tempo qualcosa si riuscirà a fare ma per ora è tutto bloccato. Comunque gli aggiornamenti arrivano la rom è stock leggerissima e tutto funziona bene quindi la mancanza di root non è un problema anche perchè gli amanti del modding rappresentano meno del 1% degli utenti.
ELEMENTI NEUTRI
Ovvero quelle caratteristiche che non sono né positive né negative e che rispecchiano la fascia di appartenenza di questo Nokia 6.1 che è e resta un medio di gamma.
Reparto fotografico: la cam principale è da 16 MP (f/2.0, 27mm, 1.0µm), con phase detection autofocus (PDAF), ottica Zeiss, flash dual-LED dual-tone e stabilizzazione solo digitale; la Cam frontale è una 8 MP (f/2.0, 1.12µm) a fuoco fisso. Le foto di giorno con buona luce sono da 7,5 in pagella catturando buoni dettagli, buon contrasto e con colori naturali. Se impostate HDR su automatico nei settaggi della Nokia Camera allora il voto tende all' 8 perchè si attiva solo quando serve e interviene sulle parti sovraesposte senza toccare il resto e quindi interviene in modo discreto. Il problema sono le foto con poca luce nelle quali risultano scure e rumorose e quindi sono solo sufficienti. La media mi porta quindi a indicarla come discreta. I video invece sono qualitativamente superiori a quelli di altri prodotti con immagini nitide e dai colori naturali, è possibile anche registrare in 4K a 30 frame per secondo (la stabilizzazione che è digitale fa un buon lavoro ma funziona solo se registrate a 1080p) e l'audio viene sempre catturato dai due microfoni a 256 Kbps garantendo un suono ben superiore a quello di molti altri smartphone.
La cam frontale è da 8 MP ed è più che discreta nei risultati ma senza flash e senza autofocus. Non è un cameraphone, semplicemente rispecchia la sua natura di medio di gamma, alcune foto possono venire più o meno bene, mosse o non mosse, i top gamma sono distanti ma vi posso dire che tanti smartphone di questa fascia fanno foto peggiori. L'ottica Zeiss è più fuffa marketing che altro, è solo garanzia del fatto che le lenti siano di buona qualità. Che Nokia 6.1 non segua la moda della dual cam sul retro è per me positivo, spesso si tratta di una soluzione solo marketing e che ha una utilità minima come fare l'effetto bokeh. C'è comunque da dire che certi rivali diretti come LG G6 o Moto 4X hanno implementato una seconda cam "seria" che offre il grandangolo e che può essere utile in certi contesti. Utilizzando la GCam HDR+ (è tra le app consigliate più sotto) i risultati soprattutto con poca luce o in interno sono decisamente migliori e il reparto fotografico del nostro Nokia fa un netto miglioramento.
Dimensioni: vengo da un Lg G2 che è stato sicuramente il migliore 5,2" per ottimizzazione cornici e ancora mi chiedo perchè LG o altri non abbiano insistito su questa strada come invece purtroppo fanno ora con i 18:9 "telecomando", il Notch, le 20 cam a semaforo sul retro o l'uso del vetro che si sbriciola se cade da 20 centimetri. Ciò detto quella delle dimensioni era la mia più grande paura. Senza cover posso dire che la differenza rispetto al G2 (ma con cover) è minima, però aggiungendo una custodia l'ingombro diventa superiore. Il retro è in tinta nera mate che un po' aiuta anche il grip e i bordi vivi del frame sono un altro valido aiuto per tenerlo saldo in mano, ho provato Xiaomi e altri sempre con retro in metallo e il Nokia lo trovo decisamente meno scivoloso, non parliamo poi di quelli in vetro che sono vere saponette con le mani sudate in estate. Ormai il trend del mercato va verso i 16 cm di lunghezza e oltre, ci possiamo fare poco, Nokia 6.1 è di poco sotto ai 15 cm di lunghezza ed è largo 7,58 cm, non certo un compact ma come detto ad oggi quasi uno dei più piccoli (almeno in lunghezza) che potete trovare esposti in un negozio. Si poteva sicuramente fare qualcosa di meglio sulle cornici o almeno mettere i tasti fuori schermo. Il peso di 172 grammi dovuti all'alluminio e alla batteria da 3000 mAh potrebbe essere un po' un problema per quelli che stanno 18 ore al giorno col telefono in mano ma è comunque davvero ben bilanciato, se posiziono un dito a metà della lunghezza il telefono sta in equilibrio, tanti altri invece sono più pesanti in alto o in basso pregiudicando l'usabilità anche se più leggeri di questo Nokia 6.1.
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questa guida deve necessariamente riportare il link originario
Romagnolo1973
07-06-2018, 22:08
TRUCCHETTI PRESENTI NELLA ROM
Le novità di Android Pie: da novembre 2018 il Nokia 6.1 ha ricevuto Pie e le sue maggiori novità sono Batteria Adattativa e Luminosità Adattativa (https://c.mi.com/thread-1664710-1-0.html) oltre al Benessere Digitale (https://www.webnews.it/2018/08/09/digital-wellbeing-benessere-digitale-google/) (l'app è da scaricare dal playstore).
Doppio tocco per attivare lo schermo: andate in Impostazioni - Display - Avanzate e in fondo attivate la voce Tocca per riattivare. Se avete spento lo schermo e fate doppio tap entro pochi secondi ritornerete dove eravate, dopo un intervallo più lungo invece tornerete alla schermata di sblocco e dovrete agire con l'impronta o il codice di sblocco.
Usare il lettore di impronte per controllare il pannello delle notifiche: andate in Impostazioni - Sistema - Gesti e attivate la voce Usa l'impronta digitale per le notifiche. Ora potete usare il fingerprint con gli swipe su e giù per far comparire o scomparire il pannello di notifiche parzialmente (un primo swipe) o interamente (al secondo swipe).
Modificare il tempo per il quale non è richiesto lo sblocco: in Impostazioni -Sicurezza e posizione premere l'ingranaggio posto a fianco di "Blocco schermo" e lì è presente la voce Blocca automaticamente che consente di variare il tempo trascorso il quale il telefono da inattivo richiede l'impronta, il gesto o il pin di sblocco. Sempre nella stessa schermata c'è modo di settare il tasto On/Off per bloccare il dispositivo quindi se più comodi potete impostare in tempo lungo prima che si attivi il blocco e se vi serve in certe circostanze basta cliccare il tasto accensione e il telefono sarà bloccato immediatamente. In sostanza una ottima gestione del blocco dispositivo che si adatta alle vostre esigenze.
Usare il viso per lo sblocco: non è una gran cosa e non è neppure così avanzata come su altri device che la implementano, ma è comunque presente, basta andare in Impostazioni - Sicurezza - Smart Lock - Viso attendibile e registrare il proprio viso, ha anche il limite di funzionare solo con schermo acceso. Nokia ha assicurato che una gestione dello sblocco facciale sarà meglio implementata in futuro ma sinceramente non lo userei preferendo la maggiore sicurezza del dito o la gesture di sblocco.
Attivare i dati per Coop Voce o altri operatori: di suo i telefoni riconoscono le sim dei maggiori operatori (TIM, Wind3, Voda) ma non tutti quelli nazionali infatti Coop Voce a altri vanno in 2G ma non con i dati attivi. Per risolvere cercate i settaggi APN sul sito del vostro operatore e poi andate in Impostazioni - Rete mobile - Avanzate - Nomi punto di accesso e cliccate sul + inserendo i dati del vostro operatore. Se non li trovate sul sito potete usare questa app dallo store APN Setting (https://play.google.com/store/apps/details?id=net.thenatureweb.apnsettings&hl=en_US) che vi mostra i dati da inserire per tutti gli operatori mondiali anche i meno noti.
Mettere un numero in black list: purtroppo anche su cellulare siamo chiamati da call center e proposte commerciali varie, per inserire gli scocciatori in black list e quindi non venire più disturbati da loro basta cliccare sull'icona del telefono e nei 3 puntini in alto andare in Numeri bloccati e inserirlo. O in alternativa andate nella lista delle chiamate, cliccate a lungo su quel numero e poi su Blocca/Segnala come spam.
Settare bene i messaggi SMS: cliccate sull'icona dei messaggi, andate nei 3 puntini in alto a destra e poi su Avanzate. Togliete la spunta se presente al download degli MMS (che ogni operatore fa pagare, sono un rischio per il veicolare dei virus e che oggi non servono a nulla), togliete la spunta anche dalla voce Ricevi conferme di recapito sms che gli operatori vi fanno pagare. Inserite anche il vostro numero telefonico in fondo nella schermata, penso che se non inserito inviate sms anonimi.
Eliminare app tramite ADB: non abbiamo root e questo ci limita un po', inoltre è un android stock con pochissimo bloatware ovvero porcherie installate dai produttori, consiglio di vedere se la si può semplicemente disattivare andando in Impostazioni - App e notifiche - mostra tutte le app - cliccare su quella desiderata - Disattiva. Se non è possibile disattivarla allora provate a vostro rischio e pericolo utilizzando ADB collegando il Nokia a un pc windows con questa guida (https://www.xda-developers.com/uninstall-carrier-oem-bloatware-without-root-access/) stando però ben attenti a quello che fate.
APPLICAZIONI CONSIGLIATE
La rom è AOSP stock e con pochissime app preinstallate, anzi alcune obbligatorie non sono presenti come ad esempio una app musicale. Ognuno ha il prorio uso e quindi qui metto solo quelle fondamentali e qualche chicca per rendere più comodo l'uso di tutti i giorni.
AIMP Music Player (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.aimp.player&hl=it): Il Nokia 6.1 non ha nessuna app musicale inclusa nella rom. Io uso questa meravigliosa app sul pc e anche su android, la trovo migliore di tante a pagamento che ho dismesso in suo favore. Offre ben 29 bande di equalizzazione, il fade in- fade out, a differenza di altre free non ha assolutamente pubblicità e ha anche dei buoni temi da applicare scaricabili dal sito del produttore. Di meglio non c'è. L'unica sua difficoltà è che non ha le schede solite (artista, album, canzone ..) ma occorre creare le proprie liste come fossero una playlist ma è una cosa facile e alla fine comoda, si possono creare playlist in base alle cartelle, album, generi, artisti, anno .... tutto molto semplice e se si aggiungono brani sul telefono basta andare nella lista corrispondente e fare uno swipe in altro perchè si aggiorni da sola con i nuovi file. Basta avere un minimo d'ordine e aver nominato i tag delle vostre canzoni. Consigliatissima su ogni telefono.
Net Guard (https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.faircode.netguard): Firewall che non necessita del root e che fa il suo ottimo lavoro. Attenti a cosa settate ma è comunque abbastanza intuitivo. Io lo attivo anche per le app di sistema pià che altro perchè da lì posso vedere davvero tutti gli applicativi presenti sul device in modo più completo di quello che si vede nelle impostazioni del sistema alla voce "App e notifiche", e da lì cliccando entro in quelle che non mi interessano e le disattivo ma occhio a quel che fate.
Turn Off Screen (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.redmanit.lockscreen): per avere sulla home una icona che disattiva lo schermo appena premuta. Sul playstore ce ne sono mille ma pochissime funzionano per chi come noi ha il lettore di impronte per lo sblocco, questa è perfetta ma c'è un però, lo schermo resta scuro ma in realtà si spegne completamente dopo 9 secondi che avete premuto l'icona, quindi è utile solo se avete settato il display per spegnersi in tempi lunghi, se come me lo settate sui 15 secondi allora questa app è poco utile visto che la differenza in realtà è minima. Ricordatevi che questo tipo di app per poter fare il loro lavoro devono essere amministratore del sistema, essendolo poi se voleste toglierla dovete prima andare in Impostazioni - Sicurezza - App di amministrazione e disattivarla, a quel punto potete disinstallarla.
Nova Launcher Prime: (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.teslacoilsw.launcher.prime&hl=it) la versione a pagamento di Nova consente l'uso della comodissima gesture per spegnere lo schermo però per poter usare il lettore impronte si deve comunque aspettare circa 10 secondi dal momento del blocco con il doppio tap e lo sblocco con l'impronta. I settaggi per poter funzionare li spiego qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45599372&postcount=31). Nova free non ha queste opzioni avanzate ma se siete abituati a temi, gesture, look che vi offre allora sappiate che funziona egregiamente anche lui.
GCam HDR+ (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45631397&postcount=94): il nostro Nokia 6.1 ha già le API2 attivate e quindi non servono "smanettamenti" strani per far funzionare la Gcam presente sui Pixel che è stata oggetto di porting per vari altri smartphone, consente un netto miglioramento con poca luce ed è facilissima da usare ma tenete presente che resta pur sempre un porting quindi potrebbe crashare, meglio teniate anche la app fotografica presente nella rom per sicurezza. Consigliatissima.
D Notes (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dvdb.bergnotes&hl=it): App per prendere note, comprese le liste della spesa il tutto in perfetto material design. Per la semplicità e immediatezza la preferisco a Google Keep.
Docs To Go (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dataviz.docstogo&hl=it): suite office completa (gestisce anche i pdf), leggera e che occupa poco spazio a differenza di quelle di Google o Microsoft.
Here We Go Navigatore (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.here.app.maps&hl=it): installato trovate Google Maps che è una garanzia ma che è solo online (a parte poter scaricare offline piccole porzioni di mappe). Here che era anni fa di casa Nokia è invece sia online che volendo completamente offline e con la possibilità di scaricare e tenere su memoria (o su SD) le mappe nazionali o regionali. Segnala anche gli autovelox fissi e le mappe sono attualizzate e molto valide. In Italia con i piani 4G di oggi si può usare Maps ma all'estero Here è da avere assolutamente.
ClevCalc (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dencreak.dlcalculator&hl=it): nella rom non è presente una calcolatrice, io usavo con soddisfazione Mi Calculator ovvero la calcolatrice Xiaomi che ha anche il cambio valuta e il convertitore di misure ma però su Pie non funziona, l'ho quindi sostituita con ClevCalc che ha le stesse utilissime funzioni a patto di sopportare un piccolissimo banner pubblicitario. Se vi servisse solo una calcolatrice basica installate quella di Google che non ha banner e funziona bene.
Files di Google (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.nbu.files&hl=it): con Pie è arrivato anche il gestore files di Google, si chiama Files Go ma pochi giorni dopo l'aggiornamento Pie è diventato File di Google, quindi se non vi trova in automatico l'aggiornamento a causa del differente nome cercatelo sul playstore e fate aggiorna da lì. Ora è diventato discreto, gestisce OTG e i files nella memoria del telefono. Non avendo root è inutile usare altro, questo fa già tutto quello che è possibile fare.
ALTRI CONSIGLI
Preservare la salute della batteria usando un altro caricatore: quello in dotazione è fast charge e ha il vantaggio di caricare il device velocemente ma ha anche lo svantaggio di scaldare e di stressare la batteria, quindi va benissimo quando avete fretta ma quando caricate di notte è meglio usare un vecchio caricatore normale che sicuramente avete nel cassetto inserendovi il cavo type c in dotazione al Nokia (che è un po' corto a dire il vero essendo solo un metro)La batteria vi ringrazierà e avrà una vita più lunga.
Come e quali app disattivare (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45711286&postcount=220)
Gestire le app in background (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45714062&postcount=226)
Romagnolo1973
07-06-2018, 22:09
ACCESSORI
Non metto link diretti perchè sarebbe inutile visto che cambiano continuamente ma comunque vediamo tutti gli accessori vitali per il nostro Nokia 6.1. Potete acquistarli su Aliexpress dalla Cina a prezzi irrisori ma con tempi di arrivo superiori al mese o prenderli su ebay o amazon con prezzi leggermente superiori ma con consegna in settimana. Cercate sia come Nokia 6.1 che come Nokia 6 2018, nome che in Asia è più usato per il modello.
Adattatori Type C Micro USB: per poter utilizzare caricatori auto, cavi micro usb o anche un cavetto OTG che già avete ma che hanno il vecchio standard micro USB. Si trovano sia singoli che in pacchetti multipli, scegliete a seconda del numero di accessori che dovrete convertire alla tipo C presente sul Nokia. Costano pochi euro e in genere fanno il loro dovere anche se di marca sconosciuta ma se ndate su marche più affidabili è meglio.
Cavo Type C più lungo:il cavetto presente in confezione è di buona qualità ma è appena lungo un metro, consiglio di prenderne uno di buona qualità da 2 metri (ce ne sono da 120 cm ma a qual punto cambia poco rispetto a quello in dotazione) così da poter usare lo smartphone in comodità anche mentre si carica. Anche in questo caso poichè la qualità della carica influisce sulla longevità della batteria vi consiglio di rivolgervi a marche conosciute a costo di spendere un euro in più.
Cover:il Nokia 6.1 è solidissimo ma non è a prova cadute, una coverina in TPU se non eccessivamente spessa è una buona idea e aiuta molto a limitare i danni se vi cade. Se ne trovano molte (tutte simili) a pochi euro, io ho preso questa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45637378&postcount=97).
Vetro Temperato: il vetro del display è Gorilla Glass 3 quindi ha una protezione discreta ai graffi ma nulla può fare in caso di caduta. Se siete facili a perdere la presa sul telefono allora è una buona cosa proteggere almeno la parte più fragile che è lo schermo con una pellicola in vetro temperato (mentre le normali pellicole non hanno alcun senso perchè non proteggono neppure dai graffi). Purtroppo il Nokia così come tutti i nuovi prodotti ha vetro 2.5D quindi leggermente curvo alle estremità e non permette l'aderenza a una pellicola, la maggior parte di loro infatti non copre questa curvatura lasciando alcuni millimetri non protetti e anche a livello estetico è decisamente un brutto vedere. Qui (https://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=76623679&postcount=9) c'è una pellicola che copre sostanzialmente tutto lo schermo e che sembra anche di buona qualità.
superlex
08-06-2018, 16:37
Io mi iscrivo, non si sa mai :p
E ti rinnovo i complimenti per l'acquisto e aver colto l'ottima occasione :)
El Alquimista
08-06-2018, 17:06
Uff :D
eccomi :)
Romagnolo1973
08-06-2018, 17:20
Io mi iscrivo, non si sa mai :p
E ti rinnovo i complimenti per l'acquisto e aver colto l'ottima occasione :)
Grazie mille, senza quel prezzo non lo avrei preso e grazie a quello passo sopra ai difetti che ha (come tutti), un samsing J5 costa di più e vale meno.
terzo adepto presente :) e chissà che non sia il revival del mitologico thread del huawei y300
Romagnolo1973
08-06-2018, 17:50
terzo adepto presente :) e chissà che non sia il revival del mitologico thread del huawei y300
La vedo dura, quello lo avevamo pesantemente moddato, qui si farà molto poco visto che i sorgenti ancora non ci sono e il bootloader è chiuso a doppia mandata per ora. Comunque il root serve nel 99% dei casi per risolvere problemi del prodotto e qui ad occhio i problemi sono pochi, servirebbe più per aggiungere qualche funzione che manca alla rom.
duckduckduck
09-06-2018, 15:25
Devo ancora testarlo, avendolo appena acquistato. Mi sono limitato agli aggiornamenti di sistema ( patch di maggio)
La prima impressione "fisica" è veramente molto buona.
Provenendo da uno Xiaomi RN4, mi mancano :mc: un paio di cose della miui:
1) la registrazione automatica delle chiamate, con buon audio
2) un app lock affidabile che non si elimini con un semplice disinstalla/clear dati
ho già rinunciato alle altre comodità (il firewall per le connessioni in uscita wifi/4g, l'attivazione della torcia al volo dalla schermata di blocco e l'inversione dei tasti di navigazione ...)
confido in qualche buon suggerimento dell'OP :D
megthebest
09-06-2018, 16:59
La vedo dura, quello lo avevamo pesantemente moddato, qui si farà molto poco visto che i sorgenti ancora non ci sono e il bootloader è chiuso a doppia mandata per ora. Comunque il root serve nel 99% dei casi per risolvere problemi del prodotto e qui ad occhio i problemi sono pochi, servirebbe più per aggiungere qualche funzione che manca alla rom.Io credo che qualcosa si muoverà in tal senso, Android One e un apertura da parte di HDM Global sullo sblocco del boot, non potrà che portare nuova linfa, insieme a treble che vista la presenza di oreo, non potrà che rendere agevole il lavoro per gli sviluppatori..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
09-06-2018, 19:08
Io credo che qualcosa si muoverà in tal senso, Android One e un apertura da parte di HDM Global sullo sblocco del boot, non potrà che portare nuova linfa, insieme a treble che vista la presenza di oreo, non potrà che rendere agevole il lavoro per gli sviluppatori..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Lo spero ma non sono molto fiducioso nel breve periodo, per pubblicare il kernel del 6 ci hanno messo un anno, vediamo come evolve la cosa.
Devo ancora testarlo, avendolo appena acquistato. Mi sono limitato agli aggiornamenti di sistema ( patch di maggio)
La prima impressione "fisica" è veramente molto buona.
Provenendo da uno Xiaomi RN4, mi mancano :mc: un paio di cose della miui:
1) la registrazione automatica delle chiamate, con buon audio
2) un app lock affidabile che non si elimini con un semplice disinstalla/clear dati
ho già rinunciato alle altre comodità (il firewall per le connessioni in uscita wifi/4g, l'attivazione della torcia al volo dalla schermata di blocco e l'inversione dei tasti di navigazione ...)
confido in qualche buon suggerimento dell'OP :D
Guarda nel post 2 che qualcosa c'è per il firewall, non ho capito cosa intendi per app lock, qualcosa che faccia aprire una determinata app solo dopo aver confermato con impronta?
Romagnolo1973
09-06-2018, 20:46
A vedere i video dove cercano di distruggerlo (ma non ci riescono) mi son venuti i brividi :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=kQLds1PvbME
Solido è solido, bello in colorazione acciao, peccato qua sia solo nero, qualche opzione in più sarebbe stata gradita
Comunque vale sempre la legge di murphy, la volta che cade da 5 centimetri poi si sfascia
quindi farai anche te un test di resistenza? :D
superlex
09-06-2018, 22:58
Come firewall base io uso quello integrato della LineageOS e che credo ci sia anche in Android stock. Su Nougat: Impostazioni -> App -> [selezionare l'app] -> Utilizzo dati -> _ OFF - OFF - ON - ON _ per inibire all'app l'accesso a Internet. Certo non si può avere il log delle connessioni IN/OUT, ma funziona bene.
Riguardo al doppio tap ottima cosa che ci sia, se non sbaglio sul Mi A1 qualcuno ne lamentava l'assenza. Per chi usa Nova Launcher esso ha la gesture doppio tap anche per spegnere lo schermo (insieme a molte altre).
Capitolo bootloader è il motivo per cui ho desistito, sinceramente speravo che fosse una caratteristica di Android One poterlo sbloccare facilmente, perché per esempio con Xiaomi in generale bisogna fare la trafila del codice per poterlo sbloccare mentre col Mi A1 basta il classico fastboot oem unlock.
Romagnolo1973
10-06-2018, 08:10
Come firewall base io uso quello integrato della LineageOS e che credo ci sia anche in Android stock. Su Nougat: Impostazioni -> App -> [selezionare l'app] -> Utilizzo dati -> _ OFF - OFF - ON - ON _ per inibire all'app l'accesso a Internet. Certo non si può avere il log delle connessioni IN/OUT, ma funziona bene.
Riguardo al doppio tap ottima cosa che ci sia, se non sbaglio sul Mi A1 qualcuno ne lamentava l'assenza. Per chi usa Nova Launcher esso ha la gesture doppio tap anche per spegnere lo schermo (insieme a molte altre).
Capitolo bootloader è il motivo per cui ho desistito, sinceramente speravo che fosse una caratteristica di Android One poterlo sbloccare facilmente, perché per esempio con Xiaomi in generale bisogna fare la trafila del codice per poterlo sbloccare mentre col Mi A1 basta il classico fastboot oem unlock.
Ci avevo già guardato ma da lì si possono solo disattivare i dati in background e non gestire l'accesso alla rete come su Lineage.
Sì ma Nova Prime, che comunque ho ma non sto usando perchè resta comunque attivo il launcher Nokia, non lo si può disattivare solo dire che Nova è il predefinito quindi lo avrei comunque lì che gira :Prrr: Fino a quando non si ha il root è una scocciatura avere delle app di sistema che non si usano e sempre lì che rompono le scatole, per fortuna che sono pochissime.
Attivando le Opzioni sviluppatore (cliccando 8 volte sulla Build come solito) c'è una voce per lo sblocco del bootloader ma non so se abbia una reale funzione o è lì per bellezza. Usando Netguard ho anche scoperto che c'è una app di sistema che si chiama Root ma non so a cosa serva, so solo che tra le app di sistema vivibile in Impostazioni - App non lo si vede ma Netguard la mostra. Non so come approfondire la cosa, magari la scrivo su XDA e qualcuno magari mi chiarisce i dubbi
paultherock
10-06-2018, 09:27
...
Guarda nel post 2 che qualcosa c'è per il firewall, non ho capito cosa intendi per app lock, qualcosa che faccia aprire una determinata app solo dopo aver confermato con impronta?
Sì credo che intenda quello: sulla MIUI c'è una funzione che permette di bloccare l'accesso alle applicazioni che si vuole mettendo un blocco tramite PIN, password e credo anche impronta.
Romagnolo1973
10-06-2018, 10:18
Grazie, non mi ricordavo della cosa. Può essere utile infatti se non si usa il sensore per l'accesso e lo si usa solo per blindare certe app sensibili, il problema è che non ho trovato una opzione per disattivare il fingerprint, nel senso che se non ha impronte memorizzate allora è disattivato ma se ne ha almeno una allora diventa attivo, non c'è modo di settarlo Off in genere e ON solo per certe app anche usando un applock di terzi o almeno io non ho trovato questa opzione, c'è solo modo di differire il blocco di tot minuti prima di doverlo ridare. L'applock di terzi può anche funzionare ma il blocco tramite lettore deve essere attivo, quindi a quel punto non ha molto senso usarlo se già il sistema per entrarci necessita del dito è ridondante usare lo stesso dito poi anche per accedere alle app.
duckduckduck
10-06-2018, 15:05
L'uso di netguard o simili - con la finta vpn - non mi va come soluzione.
Su ogni mio telefono prima dello xiaomi ho sempre installato AFWall+ (https://play.google.com/store/apps/details?id=dev.ukanth.ufirewall).
Con la miui ho scoperto che è possibile inibire l'assesso alla rete direttamente dalle opzioni, comodissimo e senza dover prendere i permessi di root.
Peccato che non sia una cosa fattibile "di serie". Magari in futuro anche androidone lo permetterà....
bloccare l'accesso alle applicazioni ....
esatto. per accedere alle applicazioni RI-serve concederne l'accesso.
quindi a quel punto non ha molto senso usarlo se già il sistema per entrarci necessita del dito è ridondante usare lo stesso dito poi anche per accedere alle app.
serve ad esempio se sblocchi il telefono, lo passi al figlio - che ci pasticcia coi suoi giochini - ma non tocca cose serie ( e/o la moglie non ficcanasa :D :D :D )
Userò tasker.
Grazie per AIMP, non lo conoscevo!
superlex
10-06-2018, 17:17
Ci avevo già guardato ma da lì si possono solo disattivare i dati in background e non gestire l'accesso alla rete come su Lineage.
Sì ma Nova Prime, che comunque ho ma non sto usando perchè resta comunque attivo il launcher Nokia, non lo si può disattivare solo dire che Nova è il predefinito quindi lo avrei comunque lì che gira :Prrr: Fino a quando non si ha il root è una scocciatura avere delle app di sistema che non si usano e sempre lì che rompono le scatole, per fortuna che sono pochissime.
Attivando le Opzioni sviluppatore (cliccando 8 volte sulla Build come solito) c'è una voce per lo sblocco del bootloader ma non so se abbia una reale funzione o è lì per bellezza. Usando Netguard ho anche scoperto che c'è una app di sistema che si chiama Root ma non so a cosa serva, so solo che tra le app di sistema vivibile in Impostazioni - App non lo si vede ma Netguard la mostra. Non so come approfondire la cosa, magari la scrivo su XDA e qualcuno magari mi chiarisce i dubbi
Ok, quindi su android stock quelle opzioni per i dati non ci sono, me ne dovrò ricordare.
Sì giusto Nova Prime, anche nel mio caso quello di sistema rimane attivo (trebuchet per LineageOS) ma preferisco lasciarlo così per evitare eventuali problemi.
Quell'opzione per il bootloader serve per sbloccare il bootloader, però invalida la garanzia e bisogna (anzi bisognava) comprare (se non ho capito male, che poi sarebbe il motivo della chiusura del thread) il codice:
https://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=76608077&postcount=37
Riguardo l'app Root, non so, mai sentita.
Grazie del suggerimento di AIMP Music Player, in alternativa io uso Vanilla Music, che è anche open e disponibile su F-Droid
https://github.com/vanilla-music/vanilla
https://play.google.com/store/apps/details?id=ch.blinkenlights.android.vanilla
Tra i vantaggi, permette di riprodurre la musica dalle cartelle.
Romagnolo1973
10-06-2018, 17:26
L'uso di netguard o simili - con la finta vpn - non mi va come soluzione.
Su ogni mio telefono prima dello xiaomi ho sempre installato AFWall+ (https://play.google.com/store/apps/details?id=dev.ukanth.ufirewall).
Con la miui ho scoperto che è possibile inibire l'assesso alla rete direttamente dalle opzioni, comodissimo e senza dover prendere i permessi di root.
Peccato che non sia una cosa fattibile "di serie". Magari in futuro anche androidone lo permetterà....
esatto. per accedere alle applicazioni RI-serve concederne l'accesso.
serve ad esempio se sblocchi il telefono, lo passi al figlio - che ci pasticcia coi suoi giochini - ma non tocca cose serie ( e/o la moglie non ficcanasa :D :D :D )
Userò tasker.
Grazie per AIMP, non lo conoscevo!
anche io sempre usato AFW+ ma senza root ci si deve un po' accontentare
Per l'applock su questo c'è scritto che va anche con l'impronta
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sp.protector.free
AIMP è favoloso, ci metto sempre un tema Nero e rosso perchè quello di base è sul bruttino e via, usavo anche Stellio che ha 12 bande di EQ e va benone ma ormai la versione free è troppo piena di banner per essere usabile
duckduckduck
11-06-2018, 12:59
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.sp.protector.free
protector sembra funzionare bene, grazie
ah... abbiamo già il telefono OBSOLETO (https://www.amazon.de/gp/product/B07D1PN22Q/) !! :D :D
[EDIT]
solitamente uso Nova. Su questo launcher come si evita che le nuove app si piazzino sulla home, una volta installate?
non vedo nulla nemmeno nelle opzioni del playstore
RandoM X
11-06-2018, 13:04
una breve incursione per segnalarvi questo:
https://android.hdblog.it/2018/06/11/nokia-6-1-2018-4-gb-europa-prezzo/
edit: non avevo letto interamente il post duck.
insomma, il mio è un duplicato! :(
megthebest
11-06-2018, 14:02
[EDIT]
solitamente uso Nova. Su questo launcher come si evita che le nuove app si piazzino sulla home, una volta installate?
non vedo nulla nemmeno nelle opzioni del playstore
In Nova (io ho la versione Prime, non so se la free ha questa opzione) , vai in Impostazioni, Schermata Home, sezione Nuove App e disabilita il selettore Auto-aggiunta collegamenti;)
Lo spero ma non sono molto fiducioso nel breve periodo, per pubblicare il kernel del 6 ci hanno messo un anno, vediamo come evolve la cosa.
Guarda nel post 2 che qualcosa c'è per il firewall, non ho capito cosa intendi per app lock, qualcosa che faccia aprire una determinata app solo dopo aver confermato con impronta?
Netguard lo uso pure io ma conviene installarlo da github non da playstore perchè così permette anche la modifica del file host ed il blocco di molta pubblicità (non tutta).
Per blocco app io uso app lock di SpSoft (si chiamano tutte applock :D) che è opensource e permette anche di inibire la disinstallazione dell'app stessa.
duckduckduck
11-06-2018, 15:14
solitamente uso Nova. Su questo launcher come si evita che le nuove app si piazzino sulla home, una volta installate?
non vedo nulla nemmeno nelle opzioni del playstore
In Nova (io ho la versione Prime, non so se la free ha questa opzione) , vai in Impostazioni, Schermata Home, sezione Nuove App e disabilita il selettore Auto-aggiunta collegamenti;)
grazie ma evidentemente mi sono espresso in maniera.... equivoca :sofico:
con Nova - che uso abitualmente - so come fare.
chiedevo come fare con questo launcher qui, quello del nokia :mc:
già che ci siamo: è possibile nascondere le app dal menù?
(vabbeh... metterò Nova anche qui !)
megthebest
11-06-2018, 15:55
chiedevo come fare con questo launcher qui, quello del nokia :mc:
già che ci siamo: è possibile nascondere le app dal menù?
(vabbeh... metterò Nova anche qui !)
Non conosco questo launcher sul Nokia.. cmq proverei nelle impostazioni Play Sotre a disabilitare la voce "crea collegamento sulla home" per le nuove app.
Non credo si possano nascondere app...
ergo.. mi sa che ti tocca mettere Nova :D :mc:
Romagnolo1973
11-06-2018, 19:15
Una buona notizia
GCam con HDR+ funziona e sebbene con molta luce le differenze siano minime con luce artificiale o poca luce la differenza si nota assai, mi sembra stabile, tanto che ho disattivato la Fotocamera Nokia per usare la Google Cam di default :sofico: E' di marzo la app ma va benissimo, testata da quelli col Nokia 6 2017 e non serve impostare nessun parametro riconosce tutto lei in automatico
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/cstark27_GCam_5.1.018_24_v3.6.apk
E' una normalissima app che può essere installata e disinstallata come tutte le altre senza dover impazzire troppo
El Alquimista
11-06-2018, 21:44
concordo sull'ottimo riassunto della prima pagina
le mie impressioni :
sul display, yes anche per me è tendente all'azzurro,
audio tramite speaker ottimo, se appoggiato su un piano (anche gamba) migliora ancora,
batteria assolutamente da ricaricare a 1.5A , quindi con caricatore normale da 2A e buon cavo,
ricezione, gestione segnale e bande in zone critiche , ottimo.
da proprio l'impressione di essere massiccio .... però ...
lo speaker in capsula, non so come si chiama l'altoparlante in alto piccolo per ascoltare le telefonate,
ha smesso di funzionare. Anziché il servizio online di Nokia, l'ho mandato in assistenza tramite negozio,
quindi appena torna vi potrò dire come funziona l'assistenza.
superlex
11-06-2018, 23:07
Il launcher che ha messo Nokia è il Launcher3 che ha praticamente zero personalizzazioni e penso sia quello montato su tutti gli android one, pure sul Mi A1
La brutta notizia è che Nova Prime funziona (ovvio) ma il doppio tocco per spegnere il display fa parecchio casino, una volta spento col tocco si può riaccedere solo con il codice e non più con l'impronta che di fatto non funziona più. Inoltre anche il doppio tocco per riavviare il display che è di suo nella rom non funziona più. Quindi ho disinstallato Prime che è assieme a Poweramp l'unica app pay che abbia mai avuto e amen vado di Launcher3. Mi son dimenticato di vedere se Nova senza l'opzione doppio tocco (quindi praticamente la free) fa funzionare il lettore impronte e il risveglio :muro: (l'età avanza uffa) ma penso di sì
Io non son riuscito a far andare il lettore impronte con le gesture di nova, se qualcuno ci riesce ci dica.
Ho però per controbilanciare una buona notizia
GCam con HDR+ funziona e sebbene con molta luce le differenze siano minime con luce artificiale o poca luce la differenza si nota assai, mi sembra stabile, tanto che ho disattivato la Fotocamera Nokia per usare la Google Cam di default :sofico: E' di marzo la app ma va benissimo, testata da quelli col Nokia 6 2017 e non serve impostare nessun parametro riconosce tutto lei in automatico
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/cstark27_GCam_5.1.018_24_v3.6.apk
E' una normalissima app che può essere installata e disinstallata come tutte le altre senza dover impazzire troppo
Forse è un bug di Nova, prova a segnalarlo ai dev. Purtroppo io non posso testarlo perché non ho l'impronta.
In alternativa ho visto che c'è un altro launcher fresco fresco:
https://www.xda-developers.com/hands-on-with-lawnchair-v2-a-customizable-pixel-launcher/
megthebest
12-06-2018, 05:26
Forse è un bug di Nova, prova a segnalarlo ai dev. Purtroppo io non posso testarlo perché non ho l'impronta.
In alternativa ho visto che c'è un altro launcher fresco fresco:
https://www.xda-developers.com/hands-on-with-lawnchair-v2-a-customizable-pixel-launcher/Segnalo anche altro Pixel Launcher davvero leggero (e con badge notifiche, oltre a supportare gli icon pack) su github..
L'ho provato su dispositivi entry level e gira benone:
https://github.com/amirzaidi/launcher3/releases
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
12-06-2018, 16:59
Risolto con Nova Prime così lo vado a mettere nelle app consigliate (ma comunque il Launcher3 di default a parte essere privo di temi o gesture non è pesante e vale quelli che avete suggerito)
In sostanza visto che non ho mai avuto un telefono con lettore avevo copiato l'impostazione che avevo sul G2, quindi Nova amministratore per spegnere subito il display, in realtà così facendo si può accedere solo inserendo il pin e non con il lettore. C'è la seconda opzione quando di imposta la gesture del doppio tocco e la si fa sullo schermo che è quella di non dare l'amministrazione a Nova e differire di 5 secondi il tutto (la stessa cosa la si può fare dai settaggi di Nova andando in fondo alla voce Avanzate (metodo di blocco schermo e scegliendo Timeout). In questo caso Nova mette una patina scura per 5 secondi, poi ne servono altri 5 per spegnere davvero il display e a quel punto si può usare il lettore per sbloccare lo schermo, se si usa il lettore prima di questo tempo non funziona e si deve andare di pin code. Leggevo che è così e non si può far diversamente su tutti i telefoni con lettore per limitazioni android con le app che forzano lo spegnimento.
Unica cosa al riavvio del telfono si deve per forza dare il pin o la sequenza, non accetta l'impronta, non mi ricordo se lo facesse anche prima usando il launcher Nokia, probabilmente sì, io l'ho acceso e spento 2 volte in 5 giorni :D
Comunque risolto e vado a mettere in pagina 1 questa spiegazione
superlex
12-06-2018, 17:49
Ottimo!
Sì il pin all'avvio è sempre richiesto per una questione di sicurezza, non dipende da Nova.
Romagnolo1973
12-06-2018, 17:51
Ottimo!
Sì il pin all'avvio è sempre richiesto per una questione di sicurezza, non dipende da Nova.
Grazie.
La GCam fa ottime foto anche se ha zero opzioni (ma tanto tutti usano i settaggi automatici nelle loro cam), l'algoritmo che usa è davvero straordinario, la differenza la si vede già a occhio nudo dallo schermo del telefono
El Alquimista
14-06-2018, 18:03
ok tel rientrato tutto a posto
ora le solite semplici personalizzazioni ...
:)
unnilennium
14-06-2018, 18:10
ma nella confezione è compresa la cover in tpu? a me è arrivato oggi, di cover neanche l'ombra... bah presa da aliexpress anche se ci metterà un pò ad arrivare, sono fiducioso, ma nel frattempo scaffale....
El Alquimista
14-06-2018, 21:40
dai, per una cover non presente in box
scaffale è esagerato :D semmai cassetto :p
cmq anche per i bordi display stondati, ho deciso niente protezione frontale
unnilennium
14-06-2018, 22:33
Ho detto scaffale nel senso che aspetto la cover, non dico certo che va male, anzi... Ci mancherebbe... Non gli ho manco rimosso la plastica. Ho sentito che sta per uscire il 64gb, ma se il livello di prezzo è quello che dicono, non mi interessa... Sono felice così, per quel che ho speso e ottimo, devo ancora rendermi conto della camera, confrontando con gli alti che ho per casa
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
14-06-2018, 22:59
Nel weekend aggiungo in pagina 1 un poco di cover, cavi ... Pensavo di comprarli questa settimana ma non ho avuto tempo, andranno alla prossima. Due cover e un cavo tipo c da 2 metri che quello in scatola è cortissimo è un paio di adattatori tipo c - USB per poter usare la cavetteria che ho già. Su Amazon c'è poco ma qualcosa si trova.
Intanto prova solidità superata molto bene
https://android.hdblog.it/2018/06/14/nokia-6-1-test-resistenza-graffi-bend/
El Alquimista
15-06-2018, 16:07
sapete indicarmi il punto esatto dove si trovano i sensori
di prossimità e luminosità ?
grazie
Romagnolo1973
15-06-2018, 17:50
sapete indicarmi il punto esatto dove si trovano i sensori
di prossimità e luminosità ?
grazie
Ho fatto il test sensori, se hai davanti il telefono i sensori sono dalla parte sinistra se lo guardi, sono dalla parte opposta rispetto alla cam frontale e alla scritta Nokia. il sensore di luce è a fianco della capsula auricolare e un pelo più a sinistra (quindi più esterno rispetto alla capsula) quello di prossimità
unnilennium
15-06-2018, 18:10
sapete indicarmi il punto esatto dove si trovano i sensori
di prossimità e luminosità ?
grazie
bella domanda, dovrebbero essere sulla sinistra della griglia anteriore superiore, dalla parte opposta rispetto alla scritta nokia... però non si vedono proprio... immagino siano lì perchè i vetri protettivi hanno il foro in corrispondenza
El Alquimista
15-06-2018, 18:40
avevo fatto la prova con un'altro telefono
in modalità telecamera per vedere lampeggiare,
ma nulla, tutto buio :(
Romagnolo1973
15-06-2018, 18:43
Sì qui il vetro è scuro e non fa vedere i sensori, ma ci sono, basta usare una app che li testa e poi avvicinare un dito e l'app fa vedere il sensore all'opera. Quello che ho fatto io prima per vedere dove fossero
El Alquimista
15-06-2018, 18:43
Ho fatto il test sensori, se hai davanti il telefono i sensori sono dalla parte sinistra se lo guardi, sono dalla parte opposta rispetto alla cam frontale e alla scritta Nokia. il sensore di luce è a fianco della capsula auricolare e un pelo più a sinistra (quindi più esterno rispetto alla capsula) quello di prossimità
ok , ho una vaga idea di farmi una cover particolare per l'utilizzo in officina .
Romagnolo1973
17-06-2018, 10:57
Aggiunte altre app consigliate e iniziato il paragrafetto sugli accessori.
Ho fatto una lista di cose da prendere su amazon ma sono un po' indeciso se abdare di adattatori o prendere i cavi o quali cover acquistare.
El Alquimista
17-06-2018, 14:20
... anche perché ad esempio sulle cover è molto personale, sia di gusti che praticità.
per i cavi si apre un mondo , più o meno :) nel senso che di base la qualità è l'elemento principale, di solito più sono corti, tecnicamente meglio è
come cover io sono per l'open , solo posteriore , black a discapito del bel bordo ramato, piccolo rialzo sui bordi frontali per proteggere il display quando a testa in giù, ed essenzialmente con un buon grip.
cavo al momento ho scelto uno da 1.2 metri con attacco a 90° , è telato esternamente, un po' rigido come credo quasi tutti quelli di qualità.
.
Romagnolo1973
17-06-2018, 19:25
Per la cover io ne ho messe in lista 2 di produttori differenti che sono in tpu trasparente (col tempo ingialliscono ma con 2 faccio due anni) perchè quelle carbonio mi sanno di troppo grosse e non c'è molto altro di degno sull'amazzone.
Il cavo da 1 metro in dotazione è di buona fattura ma davvero troppo corto per dove ho le prese io, potrei mettere il cellulare su una sedia lì vicino a caricarsi ma lo uso anche mentre si carica e quel cavo è davvero troppo corto. Resto indeciso se prendere gli adattatori e usare un cavo da 1,2 che ho già (ma che mi resta anche lui sul corto se lo uso in carica) o prendere i cavi avendo visto un pack da 3 di buona qualità dicono le recensioni e sono 3 cavi di misure diverse (1 m, 1,5 m e 2 m) così da lasciare il corto in auto e gli altri due per ricarica e uso mentre si carica, però poi non so come usare il cavetto otg che ho e che necessita comunque di un adattatore e se poi non funziona allora meglio prendere un otg già tipo C ..... insomma un gran casino che devo risolvere in settimana per fare l'ordine.
unnilennium
18-06-2018, 05:11
È x il vetro protettivo non hai consigli? Giusto x avere qualcosa da mettere sopra allo schermo, sul mio Honor sarà il 5o che cambio è ancora va, meno male che l'ho messo al primo giorno...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
18-06-2018, 14:53
È x il vetro protettivo non hai consigli? Giusto x avere qualcosa da mettere sopra allo schermo, sul mio Honor sarà il 5o che cambio è ancora va, meno male che l'ho messo al primo giorno...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Il problema sono tutti questi schermi attuali che sono tutti ricurvi alle estremità quindi le protezioni lasciato parecchi millimetri non protetti. Sugli Honor/Huawei è d'obbligo qui non così impellente anche perchè se si applica la pellicola quella colla va a eliminare il trattamento oleofobico e quindi è un punto di non ritorno, se la si mette allora quando si rovina la si deve rimettere fino alla fine dei suoi giorni. Qualcosa metterò, aspettavo uno su xda che diceva di aver trovato una pellicola che copriva tutto lo schermo ma non ha messo un link valido e non mi ha risposto mannaggia :muro:
unnilennium
18-06-2018, 22:07
Preso su AliExpress, quando arriva vedrò che fare... Di solito pzoz non mi ha mai deluso, anche se sto 2,5d è una rottura per le protezioni.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
azi_muth
19-06-2018, 13:21
quella colla va a eliminare il trattamento oleofobico e quindi è un punto di non ritorno, se la si mette allora quando si rovina la si deve rimettere fino alla fine dei suoi giorni.
Non so quanto sia vero che la colla elimini il trattamento oleofobico originale. Di certo però non è un trattamento che rimane in eterno.
Tende a sparire da solo con l'uso normale anche senza pellicola...o anche prima se si pulisce lo schermo con detergenti o con la normale acqua e sapone.
Di contro le pellicole migliori ne hanno uno proprio...quando è sparito puoi sempre metterne un'altra.
Romagnolo1973
19-06-2018, 16:41
Non so quanto sia vero che la colla elimini il trattamento oleofobico originale. Di certo però non è un trattamento che rimane in eterno.
Tende a sparire da solo con l'uso normale anche senza pellicola...o anche prima se si pulisce lo schermo con detergenti o con la normale acqua e sapone.
Di contro le pellicole migliori ne hanno uno proprio...quando è sparito puoi sempre metterne un'altra.
Sì col tempo se ne va comunque, il mio G2 lo ha perso dopo due anni. Come ho detto se ci metti una pellicola allora dovrai continuare metterne perché si mangia il trattamento quando la tiri via.
Qualcuno ha info in merito a possibilità di sostituzione batteria senza bestemmiare troppo? Cioè intendo senza troppe parti incollate, un po' come ai tempi "felici" :boxe: di htc m7, kindle tablet 8.9" (2nd gen), ecc.? Grasssie.
Romagnolo1973
19-06-2018, 20:48
Qualcuno ha info in merito a possibilità di sostituzione batteria senza bestemmiare troppo? Cioè intendo senza troppe parti incollate, un po' come ai tempi "felici" :boxe: di htc m7, kindle tablet 8.9" (2nd gen), ecc.? Grasssie.
Se vedi i video su youtube vedrai che c'è solo un po' di colla per tenere il display e il resto sono tutte viti, però per arrivare alla batteria va smontato tutto
https://www.youtube.com/watch?v=gAu0m78RcIA
Intanto Nokia seconda negli aggiornamenti dopo Sony
https://android.hdblog.it/2018/06/19/sony-nokia-oneplus-veloci-aggiornamenti-android/
superlex
19-06-2018, 23:06
Intanto Nokia seconda negli aggiornamenti dopo Sony
https://android.hdblog.it/2018/06/19/sony-nokia-oneplus-veloci-aggiornamenti-android/
La classifica descrive abbastanza fedelmente la situazione di Nokia e Sony (che è prima ma solo per i top di gamma), per gli altri invece lascia abbastanza desiderare.
azi_muth
19-06-2018, 23:56
Sì col tempo se ne va comunque, il mio G2 lo ha perso dopo due anni. Come ho detto se ci metti una pellicola allora dovrai continuare metterne perché si mangia il trattamento quando la tiri via.
Ma tanto andrebbe via comunque...mi preoccupa di più il display danneggiato.
Se abbraccia la pellicola come filosofia d'uso...è comunque per "sempre".
Quando compro un telefono la pellicola in vetro è obbligatoria insieme alla custodia...finchè non le ho messe...il telefono resta nella scatola.
Se vedi i video su youtube vedrai che c'è solo un po' di colla per tenere il display e il resto sono tutte viti, però per arrivare alla batteria va smontato tutto
Comunque bella notizia: c'è da smontare solo una prima parte per arrivare alla batteria e tutto via viti :)
unnilennium
20-06-2018, 12:17
comunque sembra ben carrozzato, il sistema è uguale al nokia 6 dell'anno scorso, come costruzione niente da dire, rispetto ai soliti plasticoni c'è un grosso passo avanti... anche se pure il mio vecchio nokia 3510i era fatto in quella maniera, e infatti non sono mai riuscito a romperlo... forse sono gli altri che sono andati indietro..
Romagnolo1973
20-06-2018, 18:56
Hanno fatto molti passi indietro, i Huawei Honor anche da 400 euro sono tutta colla e non sono gli unici con 4 viti in croce.
Abel Wakaam
21-06-2018, 13:16
Scusate la domanda stupida ma non riesco a capire se la presa di ricarica è la stessa micro usb dei Samsung
megthebest
21-06-2018, 13:50
Scusate la domanda stupida ma non riesco a capire se la presa di ricarica è la stessa micro usb dei Samsung
no, è la nuova Type-C
http://480uyk12576g1c0x4ygjgrz1-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2017/08/Screen-Shot-2017-08-30-at-1.51.20-PM.png
Romagnolo1973
23-06-2018, 07:15
Su XDA ora funziona il link per la pellicola Tempered Glass che a me sembra buona anche lato estetico e che ho quindi messo tra gli accessori in pagina 1
Io ho rimasto da prendere solo le cover e ne ho vista una su ebay a meno di 2 euro spedita da Napoli che sembra interessante, se interessati cercate COVER CUSTODIA in TPU TRASPARENTE NATURE per NOKIA 6 2018 costa euro 1,99 spedita con posta ordinaria.
Per il resto invece di spendere troppo su amazon per cavi di buona qualità ho preso 2 cavi (1,5 metri e 2 metri) decenti dai cinesi con anche un adattatore OTG il tutto a 8 euro complessivi. Non penso che siano da accoppiare con il caricatore turbo in confezione che è meglio usare con il cavo corto presente nella scatola ma per essere usati con un caricatore vecchio e nella presa usb della macchina vanno più che bene.
UPDATE: presa la coverina in TPU trasparente da 1,99 euro, quando e se arriva (più che del venditore che è molto ben recensito non mi fido delle poste) vi dico come è, dalla foto è analoga a quelle su amazon che costano 3 volte tanto.
quizface
23-06-2018, 13:35
OT: Piccolo appunto lessicale (anche io in Romagna)
Io ho rimasto da prendere solo le cover e ne ho vista una su ebay a meno di 2 euro spedita da Napoli che sembra interessante,
..
Forse suona meglio cosi':
Mi e' rimasta da prendere solo la cover,ne ho vista una su ebay a meno di 2 euro spedita da Napoli che sembra interessante,
Senza offesa, ma non ho resistito :D :D
Romagnolo1973
23-06-2018, 21:26
Ormai scrivo più in portoghese che in italiano, suonava male anche a me quando l'ho riletta ma avevo cliccato e mi scocciava ritornarci sopra, poi da cellulare questo forum è un incubo :sofico:
Intanto ho notato dei settaggi soprattutto nella app messaggi che non vanno bene e vanno rivisti e li inserirò in pagina 1, la funzione della conferma di lettura degli sms inviati va tolta perchè in Italia gli operatori la fanno pagare
Update: inserito in pagina 1 qualche trucchetto aggiuntivo (tempo per il blocco, black list e settaggio sms)
El Alquimista
25-06-2018, 16:02
segnalo la compatibilità con ARCore
https://developers.google.com/ar/discover/supported-devices
RandoM X
25-06-2018, 17:05
qualcosa non torna rispetto a pagina 1 amenochè non si tratti di un corposo aggiornamento di questa funzione...
https://www.tuttoandroid.net/aggiornamenti-software/nokia-8-sirocco-tre-smartphone-nokia-sblocco-col-volto-585266/
Romagnolo1973
25-06-2018, 20:09
Lo sblocco col volto di google che è nella rom funziona (ma l'ho provata 30 secondi massimo) ma solo con schermo bloccato ma acceso (in basso al centro c'è invece dell'impronta il simbolo del viso), penso che lo sblocco col volto decente invece debba funzionare anche con schermo spento avvicinandosi ad esso
superlex
25-06-2018, 23:37
Lo sblocco col volto di google che è nella rom funziona (ma l'ho provata 30 secondi massimo) ma solo con schermo bloccato ma acceso (in basso al centro c'è invece dell'impronta il simbolo del viso), penso che lo sblocco col volto decente invece debba funzionare anche con schermo spento avvicinandosi ad esso
Lo sblocco col volto decente ha bisogno di un sensore 3D (iPhone X) o di essere associato all'iride (S9), queste copie sono solo marketing.
Romagnolo1973
26-06-2018, 05:30
Infatti sarà comunque una schifezza, però se riesce ad essere usato con lo schermo spento forse due persone al mondo lo useranno. Io non sono tra queste.
Arrivate le patch di giugno, nel changelog che appare sono riportate ancora le modifiche fatte a maggio ma è un errore. Sono 77 mega quindi sono solo le patch e niente altro.
unnilennium
26-06-2018, 06:43
Puntuali come sempre, ma io sto ancora aspettando le cover... Nel frattempo è arrivato il Google home, prima della mail di conferma sottoscrizione... Qualcuno di voi lo ha usato?
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium
26-06-2018, 08:17
credo che il punto sia che la tecnologia software, se non supportata degnamente dall'hw del telefono è poco precisa ed affidabile. nel caso specifico, nokia lo ha aggiunto via software, ma il sensore è quello che è. certo un hw dedicato fa la differenza, ovviamente, ma se uno ha 1000 da spender per un telefono, spero che il motivo dell'acquisto non sia lo sblocco con il volto... altrimenti sono comunque soldi buttati, secondo me...
superlex
26-06-2018, 14:16
Dire che è marketing è un po' superficiale...
Sicuramente non può avere la precisione di quelli che montano dispositivi specifici dato che utilizza la semplice fotocamera frontale, come per esempio in ambienti bui e con un riconoscimento più preciso del proprio volto...
Oltretutto lo sblocco è istantaneo su Android (si può impostare), perché se necessita ancora dello swipe perde totalmente la sua utilità, e parliamo di terminali che costano il doppio se non il triplo senza un giustificato motivo...
Io ti posso fare l'esempio del Huawei che possiedo che funziona anche a schermo spento, e nell'utilizzo normale non sbaglia un colpo...Oltretutto in questo modo posso usare anche l'assistente google senza necessità di toccare il telefono...
Se poi quello di Nokia funzioni peggio non saprei, ma ogni volta si generalizza senza motivo ;)
Se poi tu preferisci spendere più di 1000 euro per un Face ID, allora sono scelte...
Non è solo una questione di funzionare velocemente o meno, ma soprattutto di sicurezza, visto la funzione che svolge. È una tecnologia nuova che se fatta bene costa.
Romagnolo1973
26-06-2018, 15:20
Puntuali come sempre, ma io sto ancora aspettando le cover... Nel frattempo è arrivato il Google home, prima della mail di conferma sottoscrizione... Qualcuno di voi lo ha usato?
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
io ho fatto la richiesta proprio oggi, come ho già scritto quando arriva lo attacco per vedere che funziona e poi finisce in solaio o comunque al massimo lo userò come cassa audio, non mi va di usare assistant e sembrare scemo a dire ok google in casa :sofico:
El Alquimista
26-06-2018, 16:21
io ho fatto la richiesta proprio oggi, come ho già scritto quando arriva lo attacco per vedere che funziona e poi finisce in solaio o comunque al massimo lo userò come cassa audio, non mi va di usare assistant e sembrare scemo a dire ok google in casa :sofico:
idem, provato e funziona :D
dopo un pò di domande con risposte che mi facevano venire la pecòla,
gli ho chiesto:
D: "ma sei cretino?"
R: " faccio del mio meglio"
:p
El Alquimista
26-06-2018, 18:22
Arrivate le patch di giugno, nel changelog che appare sono riportate ancora le modifiche fatte a maggio ma è un errore. Sono 77 mega quindi sono solo le patch e niente altro.
https://s15.postimg.cc/go273lzij/agg_giugno2.jpg
El Alquimista
26-06-2018, 18:39
Modificare il tempo per il quale non è richiesto lo sblocco: sempre in Impostazioni - Sistema - Gesti è presente la voce Blocca automaticamente che consente di variare il tempo trascorso il quale il telefono da inattivo richiede l'impronta o il gesto di sblocco o il pin.
grazie per i "trucchetti", con tutti questi menu e sotto menu, a volte qualcuno scappa :)
premetto che non ho memorizzato l'impronta, ma una passw
in Impostazioni - Sistema - Gesti
non ho la voce per impostare il tempo, che mi farebbe veramente comodo,
in alternativa, ho inserito un paio di localizzazioni gps come luoghi sicuri.
Romagnolo1973
26-06-2018, 21:39
grazie per i "trucchetti", con tutti questi menu e sotto menu, a volte qualcuno scappa :)
premetto che non ho memorizzato l'impronta, ma una passw
in Impostazioni - Sistema - Gesti
non ho la voce per impostare il tempo, che mi farebbe veramente comodo,
in alternativa, ho inserito un paio di localizzazioni gps come luoghi sicuri.
Allora vuol dire che la cosa funziona solo se si usa la sequenza che sarebbero i gesti :muro: e ho dato per scontato come logica vorrebbe che l'opzione fosse presente anche per il pin ma evidentemente non è così
Poi registrando le impronte si può bypassare la sequenza o il pin e accedere direttamente alla home o alla app in primo piano in quel momento.
El Alquimista
27-06-2018, 18:22
Errata Corrige
il percorso per Modificare il tempo per il quale non è richiesto lo sblocco:
Impostazioni -> Sicurezza e Posizione ->
premere "ingranaggio" posto a fianco di "Blocco schermo"
-> Blocca automaticamente
impostare la preferenza.
NB: ho memorizzato l'impronta, ma il percorso sopra citato era già presente (almeno credo)
PS:
prima caduta da solo mezzo metro, la gatta vivace della vicina si è trascinata il cavo mentre il tel era in carica.
alla prossima, per ora tutto Ok nessun segno :fagiano:
.
Romagnolo1973
27-06-2018, 18:40
Errata Corrige
il percorso per Modificare il tempo per il quale non è richiesto lo sblocco:
Impostazioni -> Sicurezza e Posizione ->
premere "ingranaggio" posto a fianco di "Blocco schermo"
-> Blocca automaticamente
impostare la preferenza.
NB: ho memorizzato l'impronta, ma il percorso sopra citato era già presente (almeno credo)
PS:
prima caduta da solo mezzo metro, la gatta vivace della vicina si è trascinata il cavo mentre il tel era in carica.
alla prossima, per ora tutto Ok nessun segno :fagiano:
.
:doh: avevo copiato dal paragrafetto prima e quindi sbagliato l'indicazione, corretto grazie e scusa (l'età avanza qua)
Guarda il lato positivo: se avevi preso un Huawei/Honor ora era in mille pezzettini :D
Romagnolo1973
29-06-2018, 15:30
Metto in questo post le mie considerazioni e le notizie rilevanti sul Google Home Mini che viene gratuitamente inviato a chi ha acquistato il Nokia 6.1 entro fine Luglio, prodotto che ha sul mercato un valore di 59 euro e quindi vi consiglio di approfittare della promozione.
Si va sul sito
https://www.promo-smartphone.it/#nokia6
si compilano i campi (serve una e-mail valida perchè manderanno 2 mail per ricevuta ordine e accettazione dello stesso) e si allega la scansione dello scontrino.
Mi è arrivato il giorno dopo a quello della richiesta fatta via internet, nella mail di conferma che mandano c'è scritto che lo invieranno entro 6 mesi ma il giorno dopo era già a casa quindi organizzatevi di conseguenza :read:
Non so se i miei genitori abbiano buttato il documento ma io non ho trovato nulla che comprovi qualcosa ai fini dei 2 anni di garanzia ma comunque penso che la email ricevuta sia sufficiente in caso di problemi.
Si installa l'app Google Home sul telefono e si seguono i pochi e semplici passi per la configurazione, eccovi qui alcuni consigli
https://www.androidpit.it/come-impostare-resettare-google-home-mini
L'OK GOOGLE con la domanda che gli si fa e la risposta che si ottiene a me sembra una cavolata ma comunque funziona bene, non ho domotica in casa quindi non posso dire come funziona l'accensione luci o apertura finestre. Per lo streaming idem non ho Chromecast ma ho letto che va bene.
Io lo uso e userò come cassa per l'audio e a questo mi limiterò qui nelle mie impressioni:
L'app Google Home consente di regolare il volume e ha una basica equalizzazione (bassi e alti da settare a piacere e basta).
Al 100% di volume distorce, all' 80% no. Come scritto nelle recensioni il Google Home è molto meglio come qualità del suono di questo Mini ma costa anche più del doppio e come si dice a caval donato.... Comunque a volume non massimo la qualità è equivalente a quella delle casse Bluetooth da 40 euro presenti sul mercato ma il Mini funziona sia wifi che tramite BT (accoppiando il cellulare o un altro speaker o cuffie BlueTooth) e come spiego dopo per spotify non necessita neppure di avere il cellulare attivo ed è un plus rispetto alle casse BT che consumano tanta batteria del vostro smartphone. C'è da dire che ha dimensioni ridotte e quindi tutto sommato la qualità audio è buona.
Il volume lo potete settare o con OK Google e indicandogli la percentuale che volete oppure dalla app Home o ancora meglio toccando i lati del Mini, si illumineranno i pallini superiori a indicazione del livello di volume che state impostando.
Qui alcune info sui google home con anche esempi per l'accoppiamento dei dispositivi BT e altri consigli
https://www.androidcentral.com/how-use-bluetooth-pairing-google-home
Si può fare lo streaming audio dell'app che usate sul cellulare per ascoltare la musica oppure usare Google Play Musica (spero per voi che non lo usiate perchè davvero poca cosa) oppure il migliore Spotify per il quale basta andare nelle impostazioni di Spotify e associare il Google Home Mini e il gioco è fatto. La cosa bella è che penso sia già preinstallato nel Mini perchè continua a suonare anche se disattiviamo il cellulare o il pc dal sito spotify quindi una volta scelta la vostra lista da ascoltare potete anche spegnere il cellulare e il Google Home Mini continuerà a riprodurre la musica di Spotify fino a che non lo staccate, ovviamente in quel caso senza avere la possibilità di governare la musica ma comunque cosa buona per non sprecare batteria.
Buona musica a tutti
El Alquimista
29-06-2018, 15:48
mi sembra di ricordare che mi ha fatto registrare anche
" Hey Google "
:)
Romagnolo1973
29-06-2018, 16:05
Comunque per essere gratis va bene :Prrr: e penso in futuro crescerà anche come funzioni
Come cassa audio pensavo peggio, va più che discretamente l'importante è non tenerlo a tutto volume ma per le dimensioni ridotte che ha la qualità è buona per l'ascolto in una stanza anche grande.
El Alquimista
29-06-2018, 17:30
mia moglie che cucina benissimo, una sera era in palla con una ricetta ..
Hey Google ...
si è messa a ridere come una pazza :D
El Alquimista
29-06-2018, 17:45
IFTTT ??
El Alquimista
29-06-2018, 18:18
Non conosci IFTTT? Antico :D
ok ora ricordo, l'avevo visionata tempo fa.
la terrò in considerazione per ottimizzare la domotica di casa
Grazie
El Alquimista
29-06-2018, 18:32
Di nulla ;)
un ultima cosa
ma è affidabile ?
nel senso, per fare tutto quel'ambaradan gli spalanco tutto !
chi c'è dietro IFTTT ?
El Alquimista
29-06-2018, 19:42
Prima di provarlo lessi qui...
Grazie
[non è che non avevo voglia di cercare anche se ho il tempo tiranno,
ma visto che lo usi, mi è venuto da chiedere direttamente]
interessante ;)
Romagnolo1973
01-07-2018, 07:22
Il Nokia 6.1 ha le API2 attive quindi non si devono fare smanettamenti per far funzionare i porting delle GCam HDR+ disponibili, basta scaricare l'app e installarla.
Come detto in pagina 1 i miglioramenti rispetto alla cam stock ci sono soprattutto in termini di luminosità quando la luce non è perfetta o in interni. Anche in notturna le foto sono più definite con meno rumore, insomma la GCam impostata con HDR Advanced attivo è sicuramente da avere per chi fa del comparto fotografico un aspetto fondamentale.
Qui tutte le Gcam, l'ultima valida è la Arnova Pixel 2 (quella in Rosso è la consigliata)
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/
Per le versioni consigliate oltre al changelog c'è anche un link ai settaggi che potrebbe esservi di aiuto e quindi vi consiglio di darci un'occhiata.
Esiste anche la Arnova Pixel 3 ma per il momento ha aggiornamenti meno frequenti, ha più problemi con i telefoni (è pur sempre un porting) e sebbene catturi più dettagli ha anche più rumore.
Nel caso aveste problemi con la app, provate una versione più vecchia oppure usate questa (https://www.celsoazevedo.com/files/a...18_24_v3.6.apk) versione di cstark che è di marzo 2018 ma che ho provato per un po' di tempo ed è perfetta e non crasha mai.
Se siete titubanti sull'uso della GCam ecco a voi un paio di confronti:
- In primis il confronto tra Nokia 6.1 e 7 Plus con GCam su entrambi, come potete vedere ci sono pochissime differenze, probabilmente alla fine le ottiche e i sensori sono uguali (a parte la seconda cam zoom che ha il 7Plus ma che non entra in gioco se non appunto facendo uno scatto zoommato)
https://forum.xda-developers.com/nokia-6-2018/how-to/nokia-6-1-camera-shootout-vs-nokia-7-t3809930
- Collegandosi a ciò ecco il confronto per 7Plus (ma che considerato quanto sopra allora vale anche per il 6.1) tra cam stock e GCam
https://android.hdblog.it/2018/06/04/nokia-7-plus-fotocamera-stock-vs-google-camera/
Le differenze tra le due cam ci sono a volte nette altre più sfumate ma comunque la Google Camera offre lo scatto migliore.
unnilennium
01-07-2018, 10:40
In campo fotografico un paio di notizie:
Confronto tra Nokia 6.1 e 7Plus, ci sono pochissime differenze tra le foto fatte con le due cam stock, probabilmente alla fine le ottiche e i sensori sono uguali (a parte la seconda cam zoom che ha il 7Plus ma che non entra in gioco se non appunto facendo uno scatto zoommato)
https://forum.xda-developers.com/nokia-6-2018/how-to/nokia-6-1-camera-shootout-vs-nokia-7-t3809930
Collegandosi a ciò ecco il confronto per 7Plus (ma che considerato quanto sopra vale anche per il 6.1) tra cam stock e GCam
https://android.hdblog.it/2018/06/04/nokia-7-plus-fotocamera-stock-vs-google-camera/
Io avrei preso come Gcam di prova non la Pixel3 ma la Pixel2 che è più stabile come porting e perde un 1% di dettaglio ma ne guadagna in minor rumore
Qui tutte le Gcam, compresi i consigli di settaggio, l'ultima valida è la Arnova Pixel 2 (quella in Rosso è la consigliata)
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/
l'ultima si intende la v8 corretto?
Romagnolo1973
01-07-2018, 10:51
l'ultima si intende la v8 corretto?
Yes
Farò del post sopra il riferimento per la GCam visto che c'è il link al download di tutte le Gcam moddate. Metterò anche la precedente Gcam di stark come "salvagente" visto che quella l'ho testata a fondo e non è mai andata in crash.
Il consiglio comunque resta quello di provare l'ultima Gcam Arnova disponibile (Pixel2 perchè come detto più compatibile con i vari telefoni e con meno rumore sebbene leggermente meno dettaglio) e se ha problemi tentarne una più vecchia o la stark "salvagente" che va senza problemi.
Romagnolo1973
04-07-2018, 15:21
Mi è arrivata la cover in TPU e per 1,99 euro è già molto che sia arrivata :D
Comprata su ebay : COVER CUSTODIA in TPU TRASPARENTE NATURE per NOKIA 6 2018 venduto da Gold Case di Napoli. Adesso costa di più 3,99 euro e forse si riesce a trovarne di analoghe sempre su ebay comunque ha prezzi ballerini che cambiano ogni giorno.
Per quel che costa non mi lamento perchè copre bene anche il frontale (c'è un millimetro di protezione che in caso di caduta di faccia può aiutare) e il retro (arriva a proteggere quel millimetro di cam che sporge in modo da non far toccare la lente su un tavolo). I buchi sono perfetti per permettere di inserire il Jack o la type c, anche il secondo microfono sul retro è libero.
Ci sono due però:
- a differenza di quanto si vede nella foto dell'articolo i tastini per il volume e On non ci sono, in quei punti la cover ha il buco e far funzionare i tasti è alquanto problematico occorre arrivarci con una unghia se ci si riesce
- non è trasparente o meglio dire i lati sono trasparenti ma il retro è leggermente bianchino, forse per evitare che si veda troppo quando col tempo e la luce ingiallirà.
Comunque per quel che costa promossa a patto di non essere abituati ad usare troppo i tasti volume e on
Ecco le immagini dove si vede la colorazione bianca del retro e i tasti non molto raggiungibili causa l'incavo
https://s22.postimg.cc/5uybvevyl/IMG_20180617_121855.jpg (https://postimg.cc/image/5uybvevyl/) https://s22.postimg.cc/hlc9cpoq5/IMG_20180617_121954.jpg (https://postimg.cc/image/hlc9cpoq5/)
El Alquimista
04-07-2018, 17:00
i tastini per il volume e On non ci sono, in quei punti la cover ha il buco e far funzionare i tasti è alquanto problematico occorre arrivarci con una unghia se ci si riesce
vedi i PRO
hai una alta sensibilità ad ogni click :D
la resa del bordo ramato attraverso la cover com'è ?
io ho preso una cover in UK
i tastini sono protetti, e c'è un incavo intorno alla forma
che fa fare il giusto click senza sforzi
ottimo feeling.
unnilennium
04-07-2018, 17:31
ma le foto sono sempre col g2? addirittura un supporto per tenere il telefono... incredibbbile... io ne ho ordinato diverse su ebay e aliexpress, ancora nulla... il nokia è in un cassetto, fatto il setup e basta... ma credo che le cover siano sulla falsariga di quella di romagnolo, spero il vetro sia buono, non riesco a farne a meno, e pazienza per l'oleofobicità...
Romagnolo1973
04-07-2018, 18:59
Allora quella UK è meglio. Con questa i tasti sono difficili da cliccare, magari col tempo la cover di spalla un po' e si raggiungeranno. Per quel poco che l'ho pagata è più che discreta. Il bordino rame lo si nota appena purtroppo. Foto fatte col G2 sempre e stand preso dai cinesi a 80 centesimi che è comodissimo, in attesa della cover non volevo che la camera sporgente strischiasse sul comodino, fa il suo dovere e il cellulare lo ripongo lì la notte così vedo meglio che ora è quando faccio il doppio click, tattico....
Ho fiutato l'affare ed ho preso anchio questo 6.1 seminuovo da privato, per un po sono dei vostri :)
Romagnolo1973
08-07-2018, 08:18
Ti ci troverai bene, tanto sei già abituato a non avere il led di notifica con i vari motorola
Patch di Luglio già disponibili per il vecchio Nokia 6 ma per il nuovo si deve attendere il quasi fine mese, ho visto che Nokia per i device del 2018 le patch (e forse qualche miglioria della rom che non mettono nel changelog ma c'è sempre) le rende disponibili qualche settimana più tardi
unnilennium
08-07-2018, 17:03
Ti ci troverai bene, tanto sei già abituato a non avere il led di notifica con i vari motorola
Patch di Luglio già disponibili per il vecchio Nokia 6 ma per il nuovo si deve attendere il quasi fine mese, ho visto che Nokia per i device del 2018 le patch (e forse qualche miglioria della rom che non mettono nel changelog ma c'è sempre) le rende disponibili qualche settimana più tardi
aspetterò... nel frattempo che arrivava la cover ho finito il setup e ho fatto 2 telefonate, ho subito notato ce durante la telefonata se blocco lo schermo e poi provo a sbloccarlo col tasto non va, rimane nero... credo sai un bug perchè ho dovuto insistere per poter avere lo schermo attivo e chiudere la telefonata...
Romagnolo1973
08-07-2018, 17:15
aspetterò... nel frattempo che arrivava la cover ho finito il setup e ho fatto 2 telefonate, ho subito notato ce durante la telefonata se blocco lo schermo e poi provo a sbloccarlo col tasto non va, rimane nero... credo sai un bug perchè ho dovuto insistere per poter avere lo schermo attivo e chiudere la telefonata...
Forse non ho capito cosa vuoi fare, ho provato adesso e se faccio una chiamata giustamente lo schermo diventa nero se lo porto all'orecchio, poi quando ho finito e lo riporto davanti ai miei occhi torna attivo e posso chiudere la chiamata. Fa tutto il sensore di prossimità unito al giroscopio. Se a te non lo fa prova a scaricare una app per i test e prova a vedere se va il sensore di prossimità
unnilennium
08-07-2018, 17:24
Forse non ho capito cosa vuoi fare, ho provato adesso e se faccio una chiamata giustamente lo schermo diventa nero se lo porto all'orecchio, poi quando ho finito e lo riporto davanti ai miei occhi torna attivo e posso chiudere la chiamata. Fa tutto il sensore di prossimità unito al giroscopio. Se a te non lo fa prova a scaricare una app per i test e prova a vedere se va il sensore di prossimità
io faccio la chiamata, magari in viva voce o cuffie, quindi staccando il cellulare dalla faccia. blocco lo schermo, e se provo a sbloccarlo, via tasto non va. resta schermo nero fino a che non chiudono la chiamata, oppure insistendo col tasto sblocco.
Ti ci troverai bene, tanto sei già abituato a non avere il led di notifica con i vari motorola
Patch di Luglio già disponibili per il vecchio Nokia 6 ma per il nuovo si deve attendere il quasi fine mese, ho visto che Nokia per i device del 2018 le patch (e forse qualche miglioria della rom che non mettono nel changelog ma c'è sempre) le rende disponibili qualche settimana più tardi
Confermo, per ora benissimo visto il prezzo.. sul thread moto ho gia fatto un piccolo confronto tra x4 e questo. Per le notifiche si il led non è necessario per me,inoltre il display ambient di questo nokia non è troppo sensibile come sui motorola.
Le uniche seccature,per me, sono il lettore biometrico messo li che è troppo scomdo visto che ho una mano normale non troppo piccola(devo piegare troppo il dito),e lo speaker che come detto,guardando video o giochicchiando si tappa troppo facilmente (con comandi a dx e tasti verso l'alto). Sul resto per 140€ ho fatto un affare
aspetterò... nel frattempo che arrivava la cover ho finito il setup e ho fatto 2 telefonate, ho subito notato ce durante la telefonata se blocco lo schermo e poi provo a sbloccarlo col tasto non va, rimane nero... credo sai un bug perchè ho dovuto insistere per poter avere lo schermo attivo e chiudere la telefonata...
Strano a me non lo fa. Per caso usi un launcher alternativo?
Io ho ordinato queste due cover che sono il tipo di cover che preferisco di solito,una rigida e un altra in tpu, si spera di qualita un pochino migliore delle solite in tpu economico
Poi vi faro sapere come sono se interessa
https://ibb.co/fhA6Z8
https://ibb.co/dxYogo
Romagnolo1973
08-07-2018, 18:54
io faccio la chiamata, magari in viva voce o cuffie, quindi staccando il cellulare dalla faccia. blocco lo schermo, e se provo a sbloccarlo, via tasto non va. resta schermo nero fino a che non chiudono la chiamata, oppure insistendo col tasto sblocco.
neanche a me lo fa, magari devi impostare le impronte anche se non dovrebbe essere collegato a questo. Io ho nelle impostazioni di sicurezza impostato che il tasto accensione mi blocca il telefono ma se sono in chiamata vivavoce e lo premo si oscura il display e se lo ripremo (sapendo che è una chiamata in corso) mi ricompare il display acceso in chiamata e posso interrompere la chiamata cliccando sull'icona rossa che è sul display
unnilennium
09-07-2018, 06:53
Penso fosse una cosa sporadica, adesso riproverò appena posso, forse era troppo impegnato a finire il seguo con diverse app in background e la chiamata, altrimenti non me lo spiego. Sempre dell'idea che sia un ottimo terminale
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
edit. ma parliamo della ricarica da spento.. la grafica della percentuale anni 80 non me l'aspettavo... probabilmente nessuno lo ricarica da spento ormai...
Romagnolo1973
09-07-2018, 19:35
Mai caricato da spento, da anni ormai. Però mi hai incuriosito, la prossima volta voglio vedere questa grafica vintage
Io non le matterei mai, ma se qualcuno è curioso e un po'masochista qui ci sono le app nokia inutili che riempiono i terminali cinesi e che per fortuna noi non abbiamo
https://www.androidworld.it/2018/07/09/nokia-app-stock-cinesi-566408/
Scivolato dalla tasca mentre mi stavo sedendo, sarà stata alta 40cm era tipo una sdraio,sul pavimento
prima della consegna della cover ;(
https://ibb.co/kuxFxT
https://ibb.co/kuxFxT
megthebest
10-07-2018, 14:04
Scivolato dalla tasca mentre mi stavo sedendo, sarà stata alta 40cm era tipo una sdraio,sul pavimento
prima della consegna della cover ;( ��
Azz.. che sfortuna.. davvero.. ricordo una cosa simile accaduta ad un mio amico sul suo S8 appena preso, a 24h dall'acquisto e senza aver mai voluto prendere una cover (anche una dai cinesi a 3) lo ha "Cresimato" con una caduta da 30cm.. e via 200 di riparazione (nel suo caso).
Nel tuo caso ho visto display completi a 23 su Aliexpress ..
Romagnolo1973
10-07-2018, 15:54
Ma no che sfortuna :muro:
Purtroppo se cade di spigolo senza cover son dolori anche per lui che è solido, non parliamo di quelli tutto vetro ....
Comunque con le dimensioni che hanno oggi non si possono portare in tasca, leggo nell'altra discussione di gente che compra padelle da 16 cm e poi dice che sta in tasca.... io mi metto a ridere, magari ci stanno pure ma il problema è muoversi e sedersi con una piastrella simile nei pantaloni. Ormai è d'obbligo un marsupio se si vuole un po' di libertà di movimento
unnilennium
10-07-2018, 16:43
va be ma pure il marsupio dentro casa non se può... sfiga comunque... ad un amico è caduto il redmi note 4 dopo una settimana, di spigolo, la cover era una frosted shield ma il vetro protettivo non era ancora arrivato, purtroppo... a me è arrivato tutto ma il vetro è universale, cioè è molto più stretto del dovuto, e visto come va a finire mi sa che aspetto quello di aliexpress che dovrebbe essere a filo... telefono da cassetto fino ad allora
superlex
10-07-2018, 16:47
Mi dispiace Cla88s :(
I vetri di oggi sono molto più delicati perché arrotondati ai bordi, oltre a essere più difficili da proteggere (sempre per le curve).
Azz.. che sfortuna.. davvero.. ricordo una cosa simile accaduta ad un mio amico sul suo S8 appena preso, a 24h dall'acquisto e senza aver mai voluto prendere una cover (anche una dai cinesi a 3€) lo ha "Cresimato" con una caduta da 30cm.. e via 200€ di riparazione (nel suo caso).
Nel tuo caso ho visto display completi a 23€ su Aliexpress ..
Grazie, ho dato un occhiata su ali e vedo 3 o 4 modelli, se decido di prenderlo devo vedere quake tra quelli,pensi siano originali?
Cmq ragazzi si molta sfiga perche con la cover non si rompeva sicuro, probabilmente neanche scivolava dalla tasca con quella in tpu. Purtroppo ho avuto quei 3 secondi di negligenza e la colpa è mia, gia altre volte tenendolo in tasca ho rischiato parecchio,è una saponetta... ma purtroppo è successo il giorno prima della consegna delle cover. Vabbe menomale lo presi di occasione va. non so se ci spendo altri soldi ma voglio valutare perche se come dice meg riesco a prenderne uno originale o simil originale a quel prezzo lo valuto, ho un amico che mi farebbe il lavoro e magari si puo fare... Si usa benissimo anche cosi,è piu una cosa estetica diciamo.
Purtroppo cover dai cinesi non ne ho travate di questo modello,di samsung e huawei te le buttano appresso,ma nokia un po meno senno li spendevo sti 3 euro, gia dal primo giorno cone feci con l'a5 tempo fa. Dovevo stare solo piu attento :\
Si ha preso lo spigolo frontale purtroppo,e come dite è arrotondato ed esce quel millimetro fuori,non ha scampo senza cover...se cadeva con la backover si salvava, probabilmente si scheggiava solo leggermente la cromatura in rame. Secondo me anche la pellicola in vetro,se non copriva interamente, sarebbe stata inutile. è fondamentale avere una buona cover.
Vabbe...
RandoM X
11-07-2018, 11:57
Grazie, ho dato un occhiata su ali e vedo 3 o 4 modelli, se decido di prenderlo devo vedere quake tra quelli,pensi siano originali?
Cmq ragazzi si molta sfiga perche con la cover non si rompeva sicuro, probabilmente neanche scivolava dalla tasca con quella in tpu. Purtroppo ho avuto quei 3 secondi di negligenza e la colpa è mia, gia altre volte tenendolo in tasca ho rischiato parecchio,è una saponetta... ma purtroppo è successo il giorno prima della consegna delle cover. Vabbe menomale lo presi di occasione va. non so se ci spendo altri soldi ma voglio valutare perche se come dice meg riesco a prenderne uno originale o simil originale a quel prezzo lo valuto, ho un amico che mi farebbe il lavoro e magari si puo fare... Si usa benissimo anche cosi,è piu una cosa estetica diciamo.
Purtroppo cover dai cinesi non ne ho travate di questo modello,di samsung e huawei te le buttano appresso,ma nokia un po meno senno li spendevo sti 3 euro, gia dal primo giorno cone feci con l'a5 tempo fa. Dovevo stare solo piu attento :\
Si ha preso lo spigolo frontale purtroppo,e come dite è arrotondato ed esce quel millimetro fuori,non ha scampo senza cover...se cadeva con la backover si salvava, probabilmente si scheggiava solo leggermente la cromatura in rame. Secondo me anche la pellicola in vetro,se non copriva interamente, sarebbe stata inutile. è fondamentale avere una buona cover.
Vabbe...
mi spiace class!!! :cry:
però coprilo con qualcosa se continui ad utilizzarlo così...
il rischio di tagliarti purtroppo c'è! :doh:
mi spiace class!!! :cry:
però coprilo con qualcosa se continui ad utilizzarlo così...
il rischio di tagliarti purtroppo c'è! :doh:
Sisi gli ho messo un pezzettino di pellicola classica,solo sul danno perche a me le pellicole mi urtano proprio.
Cmq al 90% sara rivenduto o regalato in famiglia 😂
Mi intriga molto nokia 6.1 plus....se la tacca si nasconde....(dovrebbe). Questo 6.1 mi ha convinto, come detto se non si hanno grandi pretese è stra ottimo,ecco perche ora valutero il plus (o x6 internazionale)
RandoM X
12-07-2018, 08:24
Sisi gli ho messo un pezzettino di pellicola classica,solo sul danno perche a me le pellicole mi urtano proprio.
Cmq al 90% sara rivenduto o regalato in famiglia 😂
Mi intriga molto nokia 6.1 plus....se la tacca si nasconde....(dovrebbe). Questo 6.1 mi ha convinto, come detto se non si hanno grandi pretese è stra ottimo,ecco perche ora valutero il plus (o x6 internazionale)
si anche io non le uso ma hai fatto benissimo a metterci una "pezza"
si, hai ragione, anche il plus sembra interessante! :D
Topol4ccio
12-07-2018, 20:49
Ciao a tutti, da oggi l'app di Facebook non funziona più, continua a bloccarsi dopo pochi secondi dall'apertura. Ho già provato a disinstallarla e reinstallarla più volte, senza risolvere nulla.
Nessun problema invece con l'app FB Lite o con FB da browser.
È successo anche a voi? Qualche suggerimento?
Topol4ccio
12-07-2018, 21:05
Ciao a tutti, da oggi l'app di Facebook non funziona più, continua a bloccarsi dopo pochi secondi dall'apertura. Ho già provato a disinstallarla e reinstallarla più volte, senza risolvere nulla.
Nessun problema invece con l'app FB Lite o con FB da browser.
È successo anche a voi? Qualche suggerimento?Buffo, ho riprovato ora, dopo aver scritto questo post, e non si blocca più.
Fino a stamattina andava senza problemi, poi di punto in bianco ha preso a bloccarsi in continuazione e ora è tornata a funzionare.
Io nel frattempo non ho fatto assolutamente nulla e non sono stati scaricati aggiornamenti.
Da cosa caspita sarà dipeso?!? :confused:
El Alquimista
12-07-2018, 21:52
è fondamentale avere una buona cover.
Vabbe...
mi dispiace per l'accaduto :(
con le cover di una volta, almeno sporgevano di 1mm e mezzo.
Ora tra i bordi arrotondati e il fattore slim, se sbordano di mezzo millimetro è tanto.
.. c'è protezione, ma cmq limitata.
El Alquimista
12-07-2018, 22:15
... di certo non sono per niente soddisfatto, anzi direi abbastanza incaxxato con sto Nokia,
dai primi telefonini della storia ad oggi (mai avuto Nokia) non ho mai vissuto problemi particolari e men che meno da telefono nuovo.
ricapitolando: dopo TRE settimane si rompe l'altoparlante, mandato in assistenza tramite negozio, dopo TRE settimane ritorna funzionante, dopo TRE settimane si ri_rompe l'altoparlante delle telefonate (il vivavoce sempre ok) e inizia a farsi 2 riavvii al giorno senza apparente motivo, o meglio ho individuato che la ricezione era leggermente diminuita e visto che i riavvii capitavano in movimento in macchina nei cambi cella, presumo che il tecnico nella riparazione precedente deve aver fatto una caxxata, vuoi un cavo flat, vuoi qlc con le antenne, boh. questo è il risultato. ho comprato un tel Nuovo per necessità e mi ritrovo a piedi, Grazie Nokia.
Dopo qualche mail mi rimandano al loro centro riparazioni.
spedito ieri tramite DHL Express in Ungheria, ora lo hanno già ricevuto
attendo le prossime novità ....
RandoM X
13-07-2018, 08:06
... di certo non sono per niente soddisfatto, anzi direi abbastanza incaxxato con sto Nokia,
dai primi telefonini della storia ad oggi (mai avuto Nokia) non ho mai vissuto problemi particolari e men che meno da telefono nuovo.
ricapitolando: dopo TRE settimane si rompe l'altoparlante, mandato in assistenza tramite negozio, dopo TRE settimane ritorna funzionante, dopo TRE settimane si ri_rompe l'altoparlante delle telefonate (il vivavoce sempre ok) e inizia a farsi 2 riavvii al giorno senza apparente motivo, o meglio ho individuato che la ricezione era leggermente diminuita e visto che i riavvii capitavano in movimento in macchina nei cambi cella, presumo che il tecnico nella riparazione precedente deve aver fatto una caxxata, vuoi un cavo flat, vuoi qlc con le antenne, boh. questo è il risultato. ho comprato un tel Nuovo per necessità e mi ritrovo a piedi, Grazie Nokia.
Dopo qualche mail mi rimandano al loro centro riparazioni.
spedito ieri tramite DHL Express in Ungheria, ora lo hanno già ricevuto
attendo le prossime novità ....
mi spiace el!!! :cry: :cry: :cry:
speriamo si risolta tutto per il meglio!
Romagnolo1973
13-07-2018, 14:54
:doh:
Comunque centri riparazione in Italia ci sono, se va fino in Ungheria è perchè vogliono vedere bene quale sia il problema e eventualmente cazziare il centro di riparazione che ha fatto il primo intervento alla cavolo.
Tienici aggiornati
... di certo non sono per niente soddisfatto, anzi direi abbastanza incaxxato con sto Nokia,
dai primi telefonini della storia ad oggi (mai avuto Nokia) non ho mai vissuto problemi particolari e men che meno da telefono nuovo.
ricapitolando: dopo TRE settimane si rompe l'altoparlante, mandato in assistenza tramite negozio, dopo TRE settimane ritorna funzionante, dopo TRE settimane si ri_rompe l'altoparlante delle telefonate (il vivavoce sempre ok) e inizia a farsi 2 riavvii al giorno senza apparente motivo, o meglio ho individuato che la ricezione era leggermente diminuita e visto che i riavvii capitavano in movimento in macchina nei cambi cella, presumo che il tecnico nella riparazione precedente deve aver fatto una caxxata, vuoi un cavo flat, vuoi qlc con le antenne, boh. questo è il risultato. ho comprato un tel Nuovo per necessità e mi ritrovo a piedi, Grazie Nokia.
Dopo qualche mail mi rimandano al loro centro riparazioni.
spedito ieri tramite DHL Express in Ungheria, ora lo hanno già ricevuto
attendo le prossime novità ....
Mi dispiace che hai avuto tutti questi problemi, è chiaramente un pezzo fallato, secondo me non è un problema di rimontaggio. Se così magari te ne spediscono uno nuovo,chissà...
unnilennium
14-07-2018, 09:31
qualcuno di voi sa se whatsapp permetta lo spostamento dei media nella sd? purtroppo il mio backup messaggi è grande, non vorrei che nonostante i 32gb di memoria il telefono si riempia velocemente.... ovviamente senza fare il root o altre modifiche pesanti al telefono... ok spostare le app, ma almeno i media, cioè foto video etc dovrebbero farli spostare assolutamente...
megamitch
14-07-2018, 11:56
qualcuno di voi sa se whatsapp permetta lo spostamento dei media nella sd? purtroppo il mio backup messaggi è grande, non vorrei che nonostante i 32gb di memoria il telefono si riempia velocemente.... ovviamente senza fare il root o altre modifiche pesanti al telefono... ok spostare le app, ma almeno i media, cioè foto video etc dovrebbero farli spostare assolutamente...Spostateli tu a mano o fai backup su Google della cartella media di WhatsApp.
Ok se li cancelli poi non li puoi vedere da dentro WhatsApp ma dalla galleria si.
Che poi, la miseria GB e GB di roba su WhatsApp? Caspita! Anche perché le foto su WhatsApp vengono compresse
Romagnolo1973
14-07-2018, 12:06
qualcuno di voi sa se whatsapp permetta lo spostamento dei media nella sd? purtroppo il mio backup messaggi è grande, non vorrei che nonostante i 32gb di memoria il telefono si riempia velocemente.... ovviamente senza fare il root o altre modifiche pesanti al telefono... ok spostare le app, ma almeno i media, cioè foto video etc dovrebbero farli spostare assolutamente...
Io sono tutto il contrario, non mi ricordo cosa ho mangiato 3 minuti fa quindi non mi frega nulla di avere la foto o un filmato (generalmente una stupidata) di una conversazione di un mese fa perchè neppure mi ricorderei di quel file.
Io copio le foto che mi interessa conservare e che sono in Whatsapp Media e le metto dove mi pare. Fatto questo ogni settimana ripulisco la cartellina Media in modo da non avere file lì dentro tra audio, video e foto.
Per chi invece ha una memoria da elefante e vuole andare a ripescare un file da una conversazione di un anno fa (e ci vogliono ore a scrollare per arrivarci) su tutti gli Oreo senza root non si può trasferire su SD l'archivio di una app, non è colpa di Nokia ma proprio di come è Android attualmente; ma si può farlo da ADB con una percentuale di successo che non saprei ma direi buone possibilità (è il metodo 2 qui indicato https://www.mobikin.com/android-backup/move-whatsapp-data-to-sd-card.html )
unnilennium
14-07-2018, 15:59
Spostateli tu a mano o fai backup su Google della cartella media di WhatsApp.
Ok se li cancelli poi non li puoi vedere da dentro WhatsApp ma dalla galleria si.
Che poi, la miseria GB e GB di roba su WhatsApp? Caspita! Anche perché le foto su WhatsApp vengono compresse
sono pigro, che ci posso fare... non ho fatto la pulizia come dovevo. il problema maggiore sono i video... quelli me li dovrò spulciare per bene... tralaciando il discorso privacy, pechè usando sti servizi è zero, sto rivalutando telegram, che funziona a prescindere su tutto contemporaneamente e hai comunque accesso ai media senza problemi. Purtroppo il metodo di romagnolo potrebbe anche funzionare, ma solo se faccio il root, e siccome vorrei evitarlo per ora soprassiedo, troverò il tempo per un bel repulisti completo, nel frattempo mi sono salvato la cartella...
in ogni caso rimpiango la comodità di android 6 di adopted storage, me ne frego della sicurezza, e della possibilità di uccidere una sd, perchè in realtà stanno facendo melina per costringerti a spendere per l'acquisto di terminali più costosi... a parte xiaomi 64gb su queste fasce di prezzo non si vedono proprio... mah...
edit, appena scoperto una marea di gente incavolata perchè nel manuale parla di spostamento su sd, ma non si può.. android non lo permette... evidentemente non sono l'unico
Romagnolo1973
14-07-2018, 17:41
Con il metodo 2 del link non serve il root, ti basta il drive generico per windows in modo che il pc riconosca il telefono e poi si va di ADB
unnilennium
21-07-2018, 10:00
Con il metodo 2 del link non serve il root, ti basta il drive generico per windows in modo che il pc riconosca il telefono e poi si va di ADB
non funziona. da un errore, e per correggerlo serve il root. purtroppo. quindi ciccia, farò il repulisti a whatsapp, per avere un pò di spazio. peccato, ero abituato ad usare la sd senza pietà... in pratica passando da honor 7 a nokia 6.1 come gb liberi di memoria sono allo stesso punto.. circa 4gb... con la differenza che honor con android 6 faceva spostare tutte le app su sd, o quasi, anche se ogni update toccava ri-spostarle, e col nokia ho una microsd quasi vuota, solo le foto... poco male, cmq.
edit: arrivata la cover e il vetro protettivo da aliexpress, i link per chi fosse interessato, li ho presi da aliexpress:
cover https://www.aliexpress.com/item/GerTong-Full-Cover-Tempered-Glass-For-Nokia-7-Plus-6-2018-1-X6-3-8-7/32819905384.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.40694c4d3rr5om
cover in tpu, con rinforzo sugli spigoli:
https://www.aliexpress.com/item/For-Nokia-6-2018-Silicone-TPU-Anti-Knock-Case-for-Nokia-6-1-Cover-Soft-Back/32859857150.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.40694c4dMPCqU2
immagini del telefono:
https://s22.postimg.cc/bgukw38sd/IMG_20180721_103550.jpg (https://postimg.cc/image/bgukw38sd/) https://s22.postimg.cc/3o3x46nel/IMG_20180721_103557.jpg (https://postimg.cc/image/3o3x46nel/) https://s22.postimg.cc/d8njr250t/IMG_20180721_103613.jpg (https://postimg.cc/image/d8njr250t/)
come diceva romagnolo le ditate restano, sia sul vetro che sulla cover, però almeno è protetto per bene
Romagnolo1973
21-07-2018, 17:45
Come diciamo qua poca spesa molta resa :D
La cover ha i tastini in gomma vero? Non come la mia che lì ha il buco ed è assai difficile premere i tasti.
La pellicola copre sostanzialmente tutto senza lasciare millimetri e millimetri scoperti, ottima cosa
Finalmente puoi iniziare a usarlo e valutarlo così vediamo cosa ne pensi.
Io invece farò il contrario, in agosto lo metto nel cassetto fino a settembre inoltrato perchè non mi va di portarlo in spiaggia e torno a usare il G2 ora divenuto muletto che ha Oreo e rom AOSP Extended sopra con già le patch di luglio sopra e ora va bene (prima c'erano problemi con 2G e 3G)
El Alquimista
22-07-2018, 08:45
spedito ieri tramite DHL Express in Ungheria, ora lo hanno già ricevuto
attendo le prossime novità ....
:doh:
Tienici aggiornati
https://s33.postimg.cc/yxbodlpfj/riparazione_ungheria.jpg
sicuramente ai malcapitati sfortunati consiglio il loro servizio online,
l'unico sbattimento è portare il pacco ad un point DHL Express,
(io sono andato in uno snodo, leggere bene sul sito dhl)
poco più di una settimana e il prodotto torna
con almeno con una lista di riparazione.
é tornato con il S.O. da zero (io avevo fatto un ripristino pulito)
ma già l'ultimo 8.1 e sicurezza 1 giugno.
.
Romagnolo1973
22-07-2018, 08:55
Perfetto!!!!
Grazie del feedback
unnilennium
22-07-2018, 08:57
https://s33.postimg.cc/yxbodlpfj/riparazione_ungheria.jpg
sicuramente ai malcapitati sfortunati consiglio il loro servizio online,
l'unico sbattimento è portare il pacco ad un point DHL Express,
(io sono andato in uno snodo, leggere bene sul sito dhl)
poco più di una settimana e il prodotto torna
con almeno con una lista di riparazione.
é tornato con il S.O. da zero (io avevo fatto un ripristino pulito)
ma già l'ultimo 8.1 e sicurezza 1 giugno.
.
ma decidono loro di mandarlo in ungheria? non ho capito, portesti riassumere la procedura, hai avuto una marea di problemi, e alla fine lo hanno mandato in ungheria per ripararlo, ma ha cambiato imei, che vuol dire cambio totale scheda madre etc etc?
El Alquimista
22-07-2018, 09:06
per quanto banale, il non funzionamento dell'altoparlante per telefonare è una bella seccatura,
che poi dopo poco si rompe di nuovo .... con riavvii spontanei ...
il disagio sta nel avanti e indietro centro assistenza
e NON avere il prodotto tra le mani da utilizzare.
anche io pensavo ad una sostituzione della scheda madre,
invece no, stesso IMEI
e come si evince dai pezzi sostituiti
una normale sostituzione dell'altoparlante con relative guarnizioni.
ora lo uso, e vediamo nel prossimo futuro.
edit:
compilando il form online
la stampa del foglio di viaggio DHL
presenta l'indirizzo Ungherese
unnilennium
22-07-2018, 09:06
Come diciamo qua poca spesa molta resa :D
La cover ha i tastini in gomma vero? Non come la mia che lì ha il buco ed è assai difficile premere i tasti.
La pellicola copre sostanzialmente tutto senza lasciare millimetri e millimetri scoperti, ottima cosa
Finalmente puoi iniziare a usarlo e valutarlo così vediamo cosa ne pensi.
Io invece farò il contrario, in agosto lo metto nel cassetto fino a settembre inoltrato perchè non mi va di portarlo in spiaggia e torno a usare il G2 ora divenuto muletto che ha Oreo e rom AOSP Extended sopra con già le patch di luglio sopra e ora va bene (prima c'erano problemi con 2G e 3G)
si i tasti sono coperti, restano i fori per il caricabatterie, jack cuffie, microfono ed altoparlante. nessun problema ad inserire ed usare le cuffie, per il prezzo pagato non mi lamento. ho preso anche la slim che consigliavi tu, ma è praticamente come non averla... ne dovrebbe arrivare una nera, se posso farò le foto anche di quella, è identica a quella in foto ma senza rinforzi agli angoli,ma le ditate essendo nera si vedono meno.
appena posso faccio la migrazione, e dirò le impressioni... al momento devo dire che è sicuramente veloce, più di quanto mi aspettassi, ma appena acceso sento qualche rallentamento, ci mette un pò ad assestarsi, lo fa anche a voi? so che sono pignolo, forse dipende dal telefono precedente che era leggermente più veloce all'accensione... poco male tanto qui nessuno spegne mai il cellulare quindi non ci si accorge di nulla
Romagnolo1973
22-07-2018, 09:39
si i tasti sono coperti, restano i fori per il caricabatterie, jack cuffie, microfono ed altoparlante. nessun problema ad inserire ed usare le cuffie, per il prezzo pagato non mi lamento. ho preso anche la slim che consigliavi tu, ma è praticamente come non averla... ne dovrebbe arrivare una nera, se posso farò le foto anche di quella, è identica a quella in foto ma senza rinforzi agli angoli,ma le ditate essendo nera si vedono meno.
appena posso faccio la migrazione, e dirò le impressioni... al momento devo dire che è sicuramente veloce, più di quanto mi aspettassi, ma appena acceso sento qualche rallentamento, ci mette un pò ad assestarsi, lo fa anche a voi? so che sono pignolo, forse dipende dal telefono precedente che era leggermente più veloce all'accensione... poco male tanto qui nessuno spegne mai il cellulare quindi non ci si accorge di nulla
Ho provato adesso riaccendendolo e forse un leggero rallentamento nei primi secondi quando si apre la prima app da "freddo" c'è ma appena percettibile. Sono pur sempre memorie non da top gamma per velocità ed è proprio dopo il boot che si vedono maggiormente queste differenze, ma come hai detto è ormai cosa rara spegnere i telefoni.
Secondo me se disattivi qualche app inutile (non ce ne sono molte ma qualcosa c'è) soprattutto quelle google poi diventa più reattivo anche all'accensione.
Per essere un classe media direi che è bello veloce, più del mio vetusto snap800, in questi anni le cpu hanno fatto un piccolo passo in avanti insomma, quello che ho notato di più invece dal G2 a questo è lo schermo che per me è nettamente migliore (pur se i recensori lo dicono troppo azzurrino sui bianchi), lì si che i 4 anni di differenza tecnologica li vedo
El Alquimista
23-07-2018, 18:08
... ma appena acceso sento qualche rallentamento, ci mette un pò ad assestarsi, lo fa anche a voi?
sì, ci mette un pò
ho solo l'orologio nella Home, e delle app nella schermata di dx
e al posto dell'orologio per un pò di secondi appare "caricamento"
e dopo conviene aspettare ancora, altrimenti si impunta.
unnilennium
24-07-2018, 10:34
aggiornamento di luglio, patch di sicurezza e basta, 87 mb
Romagnolo1973
24-07-2018, 21:02
Fatto anche io, un po' lungo come processo, dal download dell'aggiornamento all'installazione ci sono voluti 15 minuti, quelli del mese scorso erano stati cosa da 2 minuti. Chi deve aggiornare quindi sappia che ci vuole un po' di tempo.
El Alquimista
24-07-2018, 21:48
io a questo giro aspetto,
magari che me lo chieda :)
superlex
24-07-2018, 23:31
aggiornamento di luglio, patch di sicurezza e basta, 87 mb
Ottimo :)
Quindi stanno arrivando tranquillamente ogni mese?
unnilennium
25-07-2018, 06:07
Yes. Puntuali come un orologio. Anche il modello vecchio le riceve puntuali
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
25-07-2018, 16:07
Per ora il calendario aggiornamenti di sicurezza è questo:
Nokia 6.1 Indiano = aggiornamenti entro la seconda settimana del mese
Nokia vari vecchi = aggiornamento entro la terza settimana del mese
Nokia 6.1 nostro e altri non India = aggiornamenti entro la quarta settimana del mese
Stanno rispecchiando questa scaletta da che è uscito il 6.1 Android One
Se c'è qualcosa che non va comunque entro una settimana rilasciano un fix,come accaduto a maggio quando l'aggiornamento aveva causato instabilità sul Wifi del modello Indiano, fixato in una settimana e aggiornamento per noi senza alcun problema wifi quindi già incluso il fix
El Alquimista
25-07-2018, 17:22
me l'ha chiesto :)
done !
superlex
25-07-2018, 17:47
Per ora il calendario aggiornamenti di sicurezza è questo:
Nokia 6.1 Indiano = aggiornamenti entro la seconda settimana del mese
Nokia vari vecchi = aggiornamento entro la terza settimana del mese
Nokia 6.1 nostro e altri non India = aggiornamenti entro la quarta settimana del mese
Stanno rispecchiando questa scaletta da che è uscito il 6.1 Android One
Se c'è qualcosa che non va comunque entro una settimana rilasciano un fix,come accaduto a maggio quando l'aggiornamento aveva causato instabilità sul Wifi del modello Indiano, fixato in una settimana e aggiornamento per noi senza alcun problema wifi quindi già incluso il fix
Ottimo, anche per il fix celere! :)
Romagnolo1973
25-07-2018, 19:04
Il problema è che oltre alle patch dovrebbero curare un po' alcune cose, non sono problemi ma comunque le 3 cose in croce che hanno messo sul device dovrebbero aggiornarle, la Radio FM c'è ma la app avrebbe bisogno di un settaggio europeo e non USA per le frequenze che non sono molto "fini" si salta di parecchio da una frequenza a quella vicina, cosa che va bene in USA ma non in Europa. La app fotocamera tira fuori foto che sono discrete ma potrebbe fare meglio e un aggiornamento ogni tot sarebbe buona cosa. Invece tutto tace. Un po' più di sforzo non sarebbe male, consoliamoci col dire che forse visto che a settembre/ottobre è previsto P magari sono focalizzati su quello, facciamo finta di crederci
superlex
25-07-2018, 23:31
Il problema è che oltre alle patch dovrebbero curare un po' alcune cose, non sono problemi ma comunque le 3 cose in croce che hanno messo sul device dovrebbero aggiornarle, la Radio FM c'è ma la app avrebbe bisogno di un settaggio europeo e non USA per le frequenze che non sono molto "fini" si salta di parecchio da una frequenza a quella vicina, cosa che va bene in USA ma non in Europa. La app fotocamera tira fuori foto che sono discrete ma potrebbe fare meglio e un aggiornamento ogni tot sarebbe buona cosa. Invece tutto tace. Un po' più di sforzo non sarebbe male, consoliamoci col dire che forse visto che a settembre/ottobre è previsto P magari sono focalizzati su quello, facciamo finta di crederci
Sono 2 problemini tutto sommato veniali, se pensi che su BQ X/XPro hanno ritirato l'aggiornamento perché non venivano ricevute le chiamate.
Comunque spero vengano risolti.
Intanto, qualcosa per il bootloader sembra muoversi:
https://forum.xda-developers.com/nokia-6-2018/development/unofficial-twrp-nokia-6-1-dhruv-maher-t3819579
Ciao a tutti,
a fine Maggio 2018 ho preso il Nokia 6.1 poiché su Amazon si trovava a 185 (poi dopo qualche giorno era addirittura a 176, ma già a 185 è un ottimo prezzo, considerando il Google Home Mini in omaggio). Devo dire che il telefono è abbastanza solido (peccato che adesso li fanno tutti grandi); appena acceso, ha ricevuto il maxi aggiornamento Oreo 8.1, poi gli ho installato tutte le applicazioni che mi servivano, compreso Avira Antivirus e AdGuard, solo che ho un fastidioso problema: dopo qualche giorno senza un riavvio, in alcuni momenti rallenta così tanto che il tocco lo recepisce dopo quasi 1 minuto e quindi diventa inusabile per parecchi minuti, poi passa qualche altra ora normale e inizia di nuovo il problema; infine, se riavvio il telefono, sta 2-3 giorni che va bene e poi inizia di nuovo il problema. Ora, io non ho formattato dopo l'installazione di Oreo 8.1. Secondo voi, è problema dell'antivirus oppure dipende dal fatto che non ho formattato dopo l'installazione di Oreo 8.1? Non so come funzioni su Android, ma su Windows sia fisso che mobile, dopo ogni aggiornamento maggiore ho (quasi) sempre dovuto resettare perché dopo l'aggiornamento non andava quasi per niente bene.
Grazie
superlex
30-07-2018, 14:16
Ciao a tutti,
a fine Maggio 2018 ho preso il Nokia 6.1 poiché su Amazon si trovava a 185 (poi dopo qualche giorno era addirittura a 176, ma già a 185 è un ottimo prezzo, considerando il Google Home Mini in omaggio). Devo dire che il telefono è abbastanza solido (peccato che adesso li fanno tutti grandi); appena acceso, ha ricevuto il maxi aggiornamento Oreo 8.1, poi gli ho installato tutte le applicazioni che mi servivano, compreso Avira Antivirus e AdGuard, solo che ho un fastidioso problema: dopo qualche giorno senza un riavvio, in alcuni momenti rallenta così tanto che il tocco lo recepisce dopo quasi 1 minuto e quindi diventa inusabile per parecchi minuti, poi passa qualche altra ora normale e inizia di nuovo il problema; infine, se riavvio il telefono, sta 2-3 giorni che va bene e poi inizia di nuovo il problema. Ora, io non ho formattato dopo l'installazione di Oreo 8.1. Secondo voi, è problema dell'antivirus oppure dipende dal fatto che non ho formattato dopo l'installazione di Oreo 8.1? Non so come funzioni su Android, ma su Windows sia fisso che mobile, dopo ogni aggiornamento maggiore ho (quasi) sempre dovuto resettare perché dopo l'aggiornamento non andava quasi per niente bene.
Grazie
Togli Avira che senza dubbio non ti serve a nulla.
AdGuard intendi ContentBlocker per Samsung o la versione completa per Android? In quest'ultimo caso qualche risorsa la prende (crea una VPN locale), non credo al punto di rallentarlo come dici ma potrebbe essere qualche incompatibilità con 8.1. Prova a fermarlo e vedi se riprende a funzionare bene.
Se neanche così risolvi, formatta.
Se neanche formattando risolvi, contatta il venditore.
Togli Avira che senza dubbio non ti serve a nulla.
AdGuard intendi ContentBlocker per Samsung o la versione completa per Android? In quest'ultimo caso qualche risorsa la prende (crea una VPN locale), non credo al punto di rallentarlo come dici ma potrebbe essere qualche incompatibilità con 8.1. Prova a fermarlo e vedi se riprende a funzionare bene.
Se neanche così risolvi, formatta.
Se neanche formattando risolvi, contatta il venditore.
AdGuard intendo proprio la versione completa; grazie del suggerimento intanto. Provo prima a togliere avira e vedo che succede, poi provo a vedere che non fosse AdGuard, infine provo a formattare come ultima risorsa
El Alquimista
30-07-2018, 16:18
come mi piace la modalità risparmio energetico :)
bande rosse, senza gli effetti nello scroll, clicchi e fa
bello crudo :D
e visto che ho lunghi periodi di non utilizzo si risparmia ulteriore batteria,
e le notifiche arrivano cmq, in ritardo non lo so
unnilennium
30-07-2018, 16:38
come mi piace la modalità risparmio energetico :)
bande rosse, senza gli effetti nello scroll, clicchi e fa
bello crudo :D
e visto che ho lunghi periodi di non utilizzo si risparmia ulteriore batteria,
e le notifiche arrivano cmq, in ritardo non lo so
non l'avevo ancora vista, ma a parte le bade cosa fa? downclock?
El Alquimista
30-07-2018, 16:54
sì, sicuramente
però per assurdo in alcuni contesti è più immediato :)
superlex
30-07-2018, 18:35
AdGuard intendo proprio la versione completa; grazie del suggerimento intanto. Provo prima a togliere avira e vedo che succede, poi provo a vedere che non fosse AdGuard, infine provo a formattare come ultima risorsa
Va bene, tienici aggiornati :)
Va bene, tienici aggiornati :)
Ho tolto sia Avira che AdGuard e ho lo stesso rallentamenti, anche se un pochino meno, ma appena posso (forse già stasera o domani) faccio hard reset e vedo che succede
El Alquimista
31-07-2018, 20:04
..ma appena posso (forse già stasera o domani) faccio hard reset e vedo che succede
sì conviene, e se non hai necessità particolari
usalo pulito , in modo da togliere dubbi
superlex
31-07-2018, 20:27
Ho tolto sia Avira che AdGuard e ho lo stesso rallentamenti, anche se un pochino meno, ma appena posso (forse già stasera o domani) faccio hard reset e vedo che succede
Va bene, speriamo risolva.
Comunque, Avira lascialo pure tolto, metti VirusTotal (lo trovi nel Play Store), consuma 0 e rileva tutto il rilevabile (si basa su circa 60 motori di antivirus).
AdGuard potrai rimetterlo invece, che è molto utile.
Ho formattato il telefono e non ho avuto più problemi, poi ho provato a reinstallare Avira e AdGuard solo per curiosità e i rallentamento sono ritornati. Poi ho tolto Avira e i rallentamenti sono leggermente diminuiti e non spariti, poi ho levato AdGuard ed ecco che sono spariti tutti i rallentamenti. Adesso provo con l'antivirus Sophos per vedere come si comporta, ma AdGuard non posso proprio rimetterlo; tra l'altro, noto che l'ultima versione di AdGuard risale al lontano Aprile 2018, quindi probabilmente non sarà compatibile pienamente con Oreo
superlex
03-08-2018, 12:24
Ho formattato il telefono e non ho avuto più problemi, poi ho provato a reinstallare Avira e AdGuard solo per curiosità e i rallentamento sono ritornati. Poi ho tolto Avira e i rallentamenti sono leggermente diminuiti e non spariti, poi ho levato AdGuard ed ecco che sono spariti tutti i rallentamenti. Adesso provo con l'antivirus Sophos per vedere come si comporta, ma AdGuard non posso proprio rimetterlo; tra l'altro, noto che l'ultima versione di AdGuard risale al lontano Aprile 2018, quindi probabilmente non sarà compatibile pienamente con Oreo
Vabbé, sugli antivirus ti ho già detto come la penso.
Per AdGuard stanno lavorando sul nuovo engine, per quello ci stanno mettendo più del solito. Se vuoi puoi provare la beta:
https://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=77232060&postcount=3348
Comunque possono migliorarlo quanto vogliono ma sempre una vpn locale che gira resta. È uno dei motivi per cui preferisco non avere il bootloader bloccato.
Romagnolo1973
04-08-2018, 09:00
E provare un browser leggero come Via Browser (sul playstore) che ha anche un AD Block?
Io lo uso da anni al posto di google e per dove navigo io l'ad block fa un buon lavoro e in termini di velocità è uguale e consuma meno ram, batteria ed è 5 mega di spazio. Così non serve un programma vpn sempre in background
Dopo altri test, ho deciso di togliere completamente l'antivirus e non ce ne metto più, e la differenza di reattività si sente. Peccato non possa mettere AdGuard che rallenta tutto, ma almeno per bloccare le pubblicità nel browser uso Edge che integra direttamente adblock
superlex
04-08-2018, 18:02
Dopo altri test, ho deciso di togliere completamente l'antivirus e non ce ne metto più, e la differenza di reattività si sente.
Che ti dissi?
Puoi usare VirusTotal per una scansione ogni tanto, non occupa nessuna risorsa in background.
Peccato non possa mettere AdGuard che rallenta tutto, ma almeno per bloccare le pubblicità nel browser uso Edge che integra direttamente adblock
Oppure AdGuard ContentBlocker (lo trovi nel Play Store) + Samsung Internet Browser.
Per la questione AdGuard ho inviato un feedback al supporto, adesso aspetto per vedere cosa dicono. Spero soltanto che con la prossima versione andrà meglio (AdGuard dice di sì)
superlex
04-08-2018, 22:41
Per la questione AdGuard ho inviato un feedback al supporto, adesso aspetto per vedere cosa dicono. Spero soltanto che con la prossima versione andrà meglio (AdGuard dice di sì)
La beta che ti ho passato l'avevi provata?
Comunque in effetti è strano che noti un rallentamento così pronunciato, ok che non hai un top di gamma, ma neanche un base..
Con mia grande sorpresa mi é arrivata la richiesta accetta per il google home mini...ricordate che presi il 6.1 seminuovo ma l'imei risultava gia usato,quindi il precedente possessore fece gia richiesta. Provai ad aggiungere il secondo IMEI senza troppe pretese e PARE sia andata a buon fine...
https://s15.postimg.cc/j45cluyhn/1533564525856.png
Topol4ccio
08-08-2018, 15:23
Ciao a tutti.
Dopo solo un paio di mesi si è verificata la prima rottura: di punto in bianco il sensore di prossimità ha smesso di funzionare. Ho provato a installare un paio di app di diagnostica e pare che il sensore proprio non risponda (ho anche avuto modo di fare la controprova con un altro 6.1 che non presenta il problema).
Come funziona in questo caso? Come si contatta l'assistenza? Che voi sappiate mi resetteranno per forza il telefono?
Grazie.
La beta che ti ho passato l'avevi provata?
Comunque in effetti è strano che noti un rallentamento così pronunciato, ok che non hai un top di gamma, ma neanche un base..
Con AdGuard in beta devo dire che il telefono è molto più reattivo di prima, ma noto ancora strani rallentamenti; la bella cosa è che se lo riavvio sta per 24-48 ore buono, poi inizia a mostrare di nuovo rallentamenti, ma adesso che ci penso, mi pare che questo problema sia iniziato con le patch del 1 giugno 2018, perché prima pare non avevo problemi.
A proposito, com'è che le patch sono ancora ferme al 1° Giugno? Voi le avete ricevute? Ma esiste un sito dove si può vedere se i vari produttori/modelli hanno ricevuto una determinata patch di sicurezza?
Topol4ccio
08-08-2018, 17:37
Dopo solo un paio di mesi si è verificata la prima rottura: di punto in bianco il sensore di prossimità ha smesso di funzionare. Ho provato a installare un paio di app di diagnostica e pare che il sensore proprio non risponda (ho anche avuto modo di fare la controprova con un altro 6.1 che non presenta il problema).
Come funziona in questo caso? Come si contatta l'assistenza? Che voi sappiate mi resetteranno per forza il telefono?
Grazie.Dopo aver provato senza successo vari soft reset, ho attivato la procedura di ritiro per assistenza in Bulgaria. Peccato che ora, senza alcun ulteriore intervento, il sensore di prossimità abbia ripreso a funzionare.
Cosa consigliate di fare?
Ovviamente se lo spedissi in queste condizioni me lo riconsegnerebbero senza farci nulla e mi farebbero pure pagare le spedizioni, dato che al momento funziona.
A qualcuno è già successa una cosa simile? Un sensore che faccia i capricci e funzioni a intermittenza?
El Alquimista
08-08-2018, 17:58
Come funziona in questo caso? Come si contatta l'assistenza? Che voi sappiate mi resetteranno per forza il telefono?
Grazie.
io ti consiglio la procedura on-line sul sito ufficiale,
è spiegato passo passo,
spedizione dovrebbe essere DHL, lo devi portare tu ad un centro, la funzione per la presa è disabilitata.
NB: se ricordo bene il primo indirizzo di consegna che ti chiede,
è l'indirizzo che vuoi che te lo recapitano (casa?)
PS: probabile facciano come minimo un soft_reset
ma sempre meglio farsi un backup ,
è scritto (e devi confermare) che il backup lo hai fatto :D
Romagnolo1973
08-08-2018, 18:13
Con AdGuard in beta devo dire che il telefono è molto più reattivo di prima, ma noto ancora strani rallentamenti; la bella cosa è che se lo riavvio sta per 24-48 ore buono, poi inizia a mostrare di nuovo rallentamenti, ma adesso che ci penso, mi pare che questo problema sia iniziato con le patch del 1 giugno 2018, perché prima pare non avevo problemi.
A proposito, com'è che le patch sono ancora ferme al 1° Giugno? Voi le avete ricevute? Ma esiste un sito dove si può vedere se i vari produttori/modelli hanno ricevuto una determinata patch di sicurezza?
Le patch sono di luglio, sono arrivate attorno al 23 luglio, così come quelle di agosto arriveranno attorno al 23-25 almeno a vedersi come si son comportati fino ad ora.
Devi essere in wifi però perchè da 4g del telefono non scarichi mai gli aggiornamenti
superlex
08-08-2018, 19:05
Con AdGuard in beta devo dire che il telefono è molto più reattivo di prima, ma noto ancora strani rallentamenti; la bella cosa è che se lo riavvio sta per 24-48 ore buono, poi inizia a mostrare di nuovo rallentamenti, ma adesso che ci penso, mi pare che questo problema sia iniziato con le patch del 1 giugno 2018, perché prima pare non avevo problemi.
Non saprei, puoi provare a contattare il supporto, magari ti sanno dire qualcosa.
Le patch sono di luglio, sono arrivate attorno al 23 luglio, così come quelle di agosto arriveranno attorno al 23-25 almeno a vedersi come si son comportati fino ad ora.
Devi essere in wifi però perchè da 4g del telefono non scarichi mai gli aggiornamenti
E non c'è qualche impostazione per far controllare e scaricare gli aggiornamenti anche con la connessione Dati?
El Alquimista
08-08-2018, 19:12
Cosa consigliate di fare?
il ticket di presa dovrebbe essere valido 7 giorni
non saprei consigliare.
Romagnolo1973
08-08-2018, 19:46
Senti loro cosa dicono per il sensore, se quello che fanno è solo un reset perchè il sensore va, allora non vale perdere tempo. Tieni monitorato il sensore tanto hai 2 anni di tempo con la garanzia quindi nessun problema. Se invece dicono che lo controllano seriamente valuta la cosa (ma le spese sono loro e non tue ehh)
E non c'è qualche impostazione per far controllare e scaricare gli aggiornamenti anche con la connessione Dati?
Io ora sto usando il vecchio cellulare "estivo" ma a mia memoria no, nel G2 invece che ho la rom custom AopsEx ho una opzione per poter scaricare anche da dati sim ma sul nokia non l'ho vista quindi direi che non c'è, solo wifi per i download senza possibilità di forzare la cosa
Le patch sono di luglio, sono arrivate attorno al 23 luglio, così come quelle di agosto arriveranno attorno al 23-25 almeno a vedersi come si son comportati fino ad ora.
Devi essere in wifi però perchè da 4g del telefono non scarichi mai gli aggiornamenti
Comunque nel telefono non c'è SIM quindi è solo in Wi-Fi, ma sul forum Nokia leggo che anche altri Nokia 6.1 (io mio ha codice TA-1043) non hanno ricevuto la patch di Luglio
Per curiosità, voi che build avete? Il mio 00WW_2_22A_SP01
superlex
12-08-2018, 17:12
Comunque nel telefono non c'è SIM quindi è solo in Wi-Fi, ma sul forum Nokia leggo che anche altri Nokia 6.1 (io mio ha codice TA-1043) non hanno ricevuto la patch di Luglio
Per curiosità, voi che build avete? Il mio 00WW_2_22A_SP01
Ancora nulla?
Anche gli altri hanno TA-1043?
Romagnolo1973
12-08-2018, 17:17
Ancora nulla?
Anche gli altri hanno TA-1043?
Sì quelli in Italia sono tutti 1043 e io sono aggiornato a luglio con le patch, i problemi li hanno alcuni in UK con un altro modello
superlex
12-08-2018, 17:40
Sì quelli in Italia sono tutti 1043 e io sono aggiornato a luglio con le patch, i problemi li hanno alcuni in UK con un altro modello
Capito, grazie :)
Ancora nulla?
Anche gli altri hanno TA-1043?
No, nulla
Sì quelli in Italia sono tutti 1043 e io sono aggiornato a luglio con le patch, i problemi li hanno alcuni in UK con un altro modello
Io ho modello TA-1043 e ho comunque problemi. Boh!
Comunque, leggendo sul forum Nokia, leggo che la build 22A (quella che ho io) è piena di bug, mentre la 22E dovrebbe essere più stabile. Riformulo la domanda: voi avete la build 22A o 22E?
Romagnolo1973
13-08-2018, 12:19
Ovviamente ho/abbiamo la 22E che è quella uscita con le patch di luglio, le versioni vanno di pari passo con le patch visto che ad ogni uscita patch per ora corrisponde una versione della rom. Le due cose possono disallinearsi solo se fanno uscire 2 rom in un mese per risolvere un bug, cosa che per ora hanno fatto solo sulla versione indiana che a maggio non agganciava più il wifi e che hanno risolto in una settimana con l'uscita di una rom apposita senza il bug
Se hai un wifi disponibile allora c'è qualcosa che non quadra con il tuo device o un programma terzo che blocca l'aggiornamento (un firewall è l'esempio classico, ma anche ADBlock che usa una vpn) perchè tutti i Nokia con il nostro codice hanno patch a luglio
Attendi l'arrivo delle patch di agosto per noi (dovrebbe essere tra 2 settimane) e poi vedi se le trova e si aggiorna
unnilennium
13-08-2018, 12:35
a che io ho la tua stessa versione... a sto punto prima di tutto avrei fatto un bel reset, e a telefono pulito una ricerca aggiornamenti da capo, e poi se non va ancora provi a sentire l'assistenza...
Ovviamente ho/abbiamo la 22E che è quella uscita con le patch di luglio, le versioni vanno di pari passo con le patch visto che ad ogni uscita patch per ora corrisponde una versione della rom. Le due cose possono disallinearsi solo se fanno uscire 2 rom in un mese per risolvere un bug, cosa che per ora hanno fatto solo sulla versione indiana che a maggio non agganciava più il wifi e che hanno risolto in una settimana con l'uscita di una rom apposita senza il bug
Se hai un wifi disponibile allora c'è qualcosa che non quadra con il tuo device o un programma terzo che blocca l'aggiornamento (un firewall è l'esempio classico, ma anche ADBlock che usa una vpn) perchè tutti i Nokia con il nostro codice hanno patch a luglio
Attendi l'arrivo delle patch di agosto per noi (dovrebbe essere tra 2 settimane) e poi vedi se le trova e si aggiorna
Okay, aspetto un altro po' e vedrò cosa fare
a che io ho la tua stessa versione... a sto punto prima di tutto avrei fatto un bel reset, e a telefono pulito una ricerca aggiornamenti da capo, e poi se non va ancora provi a sentire l'assistenza...
Hard reset già fatto, ma nulla è cambiato. L'assistenza Nokia non mi è stata di alcun aiuto.
EDIT 15/08/2018: leggo di diverse segnalazioni delle patch di Agosto per il Nokia 6.1. Confermate?
Romagnolo1973
17-08-2018, 08:25
Patch di agosto arrivate, ho preso dal cassetto il Nokia (in estate uso il vecchio G2) e le sto scaricando, sono solo le patch (98.8 MB) senza altro nel changelog. C'è anche una scritta che indica che se non si usa il wifi il download potrebbe portare a costi aggiuntivi (e che non mi sembrava di aver mai visto prima), quindi direi che visto l'avvertimento ora si può fare update anche dalla sim ,sebbene il wifi sia preferibile.
superlex
17-08-2018, 08:41
Patch di agosto arrivate, ho preso dal cassetto il Nokia (in estate uso il vecchio G2) e le sto scaricando, sono solo le patch (98.8 MB) senza altro nel changelog. C'è anche una scritta che indica che se non si usa il wifi il download potrebbe portare a costi aggiuntivi (e che non mi sembrava di aver mai visto prima), quindi direi che visto l'avvertimento ora si può fare update anche dalla sim ,sebbene il wifi sia preferibile.
Ma infatti mi sembrava strano. Ma se forzavi la ricerca aggiornamenti con la connessione dati, non te ne trovava o non te lo faceva scaricare?
Nicos tu trovate?
Romagnolo1973
17-08-2018, 08:58
Ma infatti mi sembrava strano. Ma se forzavi la ricerca aggiornamenti con la connessione dati, non te ne trovava o non te lo faceva scaricare?
Nicos tu trovate?
Nel primo aggiornamento che feci quando lo comprai mi sembra che fosse scritto che via sim dati non era possibile aggiornare, non provai anche perchè ho appena 1 GB di traffico mensile sulla sim (Coop Voce a 5 euro) ma visto cosa era scritto direi che non si potesse aggiornare da sim. Magari era perchè il primo aggiornamento era assai corposo, questi da meno di 100 mega magari si possono sempre fare, non saprei .... attendiamo Pie a novembre per vedere che messaggio arriva, quello supererà il giga sicuro
Ma infatti mi sembrava strano. Ma se forzavi la ricerca aggiornamenti con la connessione dati, non te ne trovava o non te lo faceva scaricare?
Nicos tu trovate?
Nulla, nessun aggiornamento. Sto provando a fare delle prove in base ai vari post di utenti sul forum Nokia ufficiale; adesso mi manca solo questo:
If your having trouble getting the update try this below... i did that and i received June and July updates.
Phone - Nokia 6.1 from Carphone Warehouse UK, Sim Free with Vodafone sim. Was stuck on May 2018 patch level.
(I downloaded VPN Melon)
Popped Sim out, factory reset with sim out. Didn't restore device from previous google backup, logged into my google account. Jumped to Play Store, disabled any automatic update/download of any app. Immediately downloaded VPN Melon, connected to USA. Went to settings / check for update. Installed update (June 2018)
Update required phone reboot. Rebooted. Immediately went to Play store, stopped any auto update. Went to VPN Melon, connected to USA. Went to settings, check for update. Installed update (July 2018).
Rebooted ... did same as above. No update available (you may get the august update). Factory reset phone, pushed in sim card when it rebooted, restored google account from previous backup, all good.
Potrei provare come estremo rimedio, ma sinceramente ci metterei davvero troppo tempo, e poi non è detto che risolva, visto che lui ha la variante E del firmware, non quella A come il resto di chi ha il problema
superlex
17-08-2018, 10:57
Nel primo aggiornamento che feci quando lo comprai mi sembra che fosse scritto che via sim dati non era possibile aggiornare, non provai anche perchè ho appena 1 GB di traffico mensile sulla sim (Coop Voce a 5 euro) ma visto cosa era scritto direi che non si potesse aggiornare da sim. Magari era perchè il primo aggiornamento era assai corposo, questi da meno di 100 mega magari si possono sempre fare, non saprei .... attendiamo Pie a novembre per vedere che messaggio arriva, quello supererà il giga sicuro
Capito.. chissà :)
Nulla, nessun aggiornamento. Sto provando a fare delle prove in base ai vari post di utenti sul forum Nokia ufficiale; adesso mi manca solo questo:
If your having trouble getting the update try this below... i did that and i received June and July updates.
Phone - Nokia 6.1 from Carphone Warehouse UK, Sim Free with Vodafone sim. Was stuck on May 2018 patch level.
(I downloaded VPN Melon)
Popped Sim out, factory reset with sim out. Didn't restore device from previous google backup, logged into my google account. Jumped to Play Store, disabled any automatic update/download of any app. Immediately downloaded VPN Melon, connected to USA. Went to settings / check for update. Installed update (June 2018)
Update required phone reboot. Rebooted. Immediately went to Play store, stopped any auto update. Went to VPN Melon, connected to USA. Went to settings, check for update. Installed update (July 2018).
Rebooted ... did same as above. No update available (you may get the august update). Factory reset phone, pushed in sim card when it rebooted, restored google account from previous backup, all good.
Potrei provare come estremo rimedio, ma sinceramente ci metterei davvero troppo tempo, e poi non è detto che risolva, visto che lui ha la variante E del firmware, non quella A come il resto di chi ha il problema
Mi sembra troppo complicata come procedura, se non risolvi con un hard reset io direi di mandarlo in assistenza. Ormai sei già 2 mesi indietro, non è normale.
Nokia non ha un tool per reinstallare il firmware o scaricarlo&installarlo da recovery? È come Huawei che al minimo problema in system deve partire in assistenza?
Romagnolo1973
17-08-2018, 11:09
Strano proprio che sia il firmware A su un 1043, hai provato anche quel codice segreto del dialer che dicevano?
Comunque aspetta settembre prima di inviarlo, magari trova l'aggiornamento tra qualche giorno e non è mai bello inviare qualcosa con corriere a agosto
superlex
17-08-2018, 11:21
Giusto, meglio attendere settembre.
Nicos ma dove l'hai comprato, se posso?
unnilennium
17-08-2018, 11:24
Capito.. chissà :)
Mi sembra troppo complicata come procedura, se non risolvi con un hard reset io direi di mandarlo in assistenza. Ormai sei già 2 mesi indietro, non è normale.
Nokia non ha un tool per reinstallare il firmware o scaricarlo&installarlo da recovery? È come Huawei che al minimo problema in system deve partire in assistenza?
cercando su xda si trova qualcosa,ma è tutto non ufficiale. esiste anche un sito che a pagamento $5 a terminale ti fornisce codici sblocco validi per avere la possibilità di flashare la twrp, anche se non so a cosa possa servire... in ogni caso sono tutte operazioni che invalidano la garanzia e sicuramente fano il reset del telefono.
il telefono si rifiuta di fare l'update con la batteria al 38%... ottimo... non mi ero accorto fosse così in basso
Mi sembra troppo complicata come procedura, se non risolvi con un hard reset io direi di mandarlo in assistenza. Ormai sei già 2 mesi indietro, non è normale.
Nokia non ha un tool per reinstallare il firmware o scaricarlo&installarlo da recovery? È come Huawei che al minimo problema in system deve partire in assistenza?
Non è che troppo complicata come procedura, ma il fatto è che ci vuole troppo sbattimento per vedere, che poi non è detto che risolva, e no, Nokia non ha un tool per reinstallare tutto come era con i Symbian o Windows Mobile, e questo credo sia una grave mancanza. Ma poi potrei pure mandarlo in assistenza, ma se poi non cambia nulla? Visto i numerosi casi, vorrei aspettare di capire precisamente qual'è il problema. Mi sto muovendo in più direzioni, come scrivere sui social di Nokia e a vari siti web che trattano di Android a livello internazionale, per vedere se HMD rilascia qualche news
Strano proprio che sia il firmware A su un 1043, hai provato anche quel codice segreto del dialer che dicevano?
Comunque aspetta settembre prima di inviarlo, magari trova l'aggiornamento tra qualche giorno e non è mai bello inviare qualcosa con corriere a agosto
Sì, ho provato anche con il codice segreto, ma nulla. E l'assistenza ufficiale non è servita a nulla.
Giusto, meglio attendere settembre.
Nicos ma dove l'hai comprato, se posso?
Amazon.it, venduto e spedito da Amazon
Nicos18, se ho capito bene hai provato a:
- lasciare WiFi attiva
- lasciare la SIM inserita
e fare aggiornare, giusto?
Chiedo della SIM xche' mi sembra di ricordare di aver letto, in passato, di un telefono che aggiornava sì tramite WIFI, ma solo se la SIM era inserita ed era collegato alla rete "fonia" dell'operatore.
Giusto x continuare con prove fantascientifiche, hai provato anche a:
- farti prestare SIM di altro operatore
- con altra rete WIFI?
Ciao e scusa per le domande scene,
Mr Hyde
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Nicos18, se ho capito bene hai provato a:
- lasciare WiFi attiva
- lasciare la SIM inserita
e fare aggiornare, giusto?
Chiedo della SIM xche' mi sembra di ricordare di aver letto, in passato, di un telefono che aggiornava sì tramite WIFI, ma solo se la SIM era inserita ed era collegato alla rete "fonia" dell'operatore.
Giusto x continuare con prove fantascientifiche, hai provato anche a:
- farti prestare SIM di altro operatore
- con altra rete WIFI?
Ciao e scusa per le domande scene,
Mr Hyde
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
No no, niente domande sceme. Effettivamente, non ho mai inserito una SIM nel telefono perché lo sto usando come secondo telefono, ma ci proverò ad inserire una SIM e fare varie prove, tra cui provare a fargli fare l'aggiornamento sia tramite Wi-Fi che con rete dati per vedere se si sblocca, anche se comunque sia Oreo 8.1 che le patch di giugno mi sono arrivate tranquillamente senza SIM inserita
superlex
17-08-2018, 16:47
No no, niente domande sceme. Effettivamente, non ho mai inserito una SIM nel telefono perché lo sto usando come secondo telefono, ma ci proverò ad inserire una SIM e fare varie prove, tra cui provare a fargli fare l'aggiornamento sia tramite Wi-Fi che con rete dati per vedere se si sblocca, anche se comunque sia Oreo 8.1 che le patch di giugno mi sono arrivate tranquillamente senza SIM inserita
Ok, quindi comunque almeno un aggiornamento l'hai ricevuto, sono quelle di luglio e agosto che non ti sono arrivate.
Strano che avendolo comprato venduto da amazon abbia una rom diversa da Romagnolo, che se non sbaglio l'aveva preso da unieuro.
unnilennium
17-08-2018, 17:05
Ok, quindi comunque almeno un aggiornamento l'hai ricevuto, sono quelle di luglio e agosto che non ti sono arrivate.
Strano che avendolo comprato venduto da amazon abbia una rom diversa da Romagnolo, che se non sbaglio l'aveva preso da unieuro.
quando compri da amazon non sai mai da dove spedisce, anche io l'ho preso da unieuro e penso sia lo stesso di romagnolo... oggi ho aggiornato anche la gcam arnova, 8.2 al posto della 8.1, non saprei dire le differenze ma l'aggiornamento va a buon fine solo se si rimuove prima la vecchia... a primo test pare funzioni, forse alcune funzioni avanzate mandano la app in crash, ma non so se prima le aveva... tipo slow motion, però per esempio i video a 60fps li fa...
superlex
17-08-2018, 17:09
Se lo prendo venduto da loro mi aspetto che sia il modello italiano, salvo indicazione differenza nel titolo ([Spagna],[Germania],etc.).
unnilennium
17-08-2018, 17:32
Se lo prendo venduto da loro mi aspetto che sia il modello italiano, salvo indicazione differenza nel titolo ([Spagna],[Germania],etc.).
puoi anche aspettare, ma potrebbe essere modello europeo, non italiano necessariamente, quindi arriva da dove gli pare... :D cecoslovacchia spagna etc etc. gli xiaomi per esempio sono spagnoli perchè era il primo store europeo che hanno aperto... adesso non so...
Sulla confezione riporta TA-1043 DS 3/32 EU11. A voi invece?
unnilennium
17-08-2018, 18:30
Sulla confezione riporta TA-1043 DS 3/32 EU11. A voi invece?
idem. nessuna differenza.
superlex
17-08-2018, 18:37
puoi anche aspettare, ma potrebbe essere modello europeo, non italiano necessariamente, quindi arriva da dove gli pare... :D cecoslovacchia spagna etc etc. gli xiaomi per esempio sono spagnoli perchè era il primo store europeo che hanno aperto... adesso non so...
Sì, però solitamente è indicato.
Non è che troppo complicata come procedura, ma il fatto è che ci vuole troppo sbattimento per vedere, che poi non è detto che risolva, e no, Nokia non ha un tool per reinstallare tutto come era con i Symbian o Windows Mobile, e questo credo sia una grave mancanza. Ma poi potrei pure mandarlo in assistenza, ma se poi non cambia nulla? Visto i numerosi casi, vorrei aspettare di capire precisamente qual'è il problema. Mi sto muovendo in più direzioni, come scrivere sui social di Nokia e a vari siti web che trattano di Android a livello internazionale, per vedere se HMD rilascia qualche news
Capito.
E invece, esiste una lista degli aggiornamenti, magari non ufficiale, che ha ricevuto ciascun nokia?
Sì, però solitamente è indicato.
Capito.
E invece, esiste una lista degli aggiornamenti, magari non ufficiale, che ha ricevuto ciascun nokia?
La lista ufficiale degli aggiornamenti rilasciati è riportata qui (anche se non è aggiornato con le patch di agosto): https://www.nokia.com/en_int/phones/security-updates
Poi ci sono altri siti, soprattutto internazionali, che riportano i vari articoli per ogni aggiornamento rilasciato.
superlex
17-08-2018, 22:57
La lista ufficiale degli aggiornamenti rilasciati è riportata qui (anche se non è aggiornato con le patch di agosto): https://www.nokia.com/en_int/phones/security-updates
Poi ci sono altri siti, soprattutto internazionali, che riportano i vari articoli per ogni aggiornamento rilasciato.
Grazie :)
Però vedo che non sono specificati i singoli modelli. Che valgano per tutti, indifferentemente dai mercati?
Grazie :)
Però vedo che non sono specificati i singoli modelli. Che valgano per tutti, indifferentemente dai mercati?
In effetti, potrebbe essere, perché c'è solo la scelta per modelli commerciali (Nokia 6, 6.1, ecc.), ma non quella interna, tipo TA-1043 ecc.
El Alquimista
20-08-2018, 13:15
a me piace crearmi lo sfondo a risoluzione esatta, e non sono riuscito a capire quanti pixel x pixel.
qual'è la risoluzione default ? ovviamente non del display,
ma dello sfondo che scorre per mezza pagina :stordita:
Ho creato una petizione su change.org per cercare di convincere HMD a rilasciare un tool per poter ripristinare o aggiornare gli smartphone Android di Nokia, così come succedeva per i vecchi Symbian. Se volete votare, ecco il link:
https://www.change.org/p/nokia-nokia-hmd-please-create-a-software-to-manage-recover-update-your-android-smartphones
Oggi si è verificato un problema strano.
Ho lasciato il telefono in carica (caricatore stock) da ieri sera con la batteria al 15%. Questa mattina mi sono svegliato con la batteria al 27% e simbolo col fulmine. Dopo aver staccato e riattaccato ha ripreso a caricare correttamente.
Ho anche provato a muovere cavo e connettore per vedere se non ci fossero problemi di contatto, ma niente, ora sembra funzionare.
Cosa potrebbe essere?
Romagnolo1973
20-08-2018, 21:19
Oggi si è verificato un problema strano.
Ho lasciato il telefono in carica (caricatore stock) da ieri sera con la batteria al 15%. Questa mattina mi sono svegliato con la batteria al 27% e simbolo col fulmine. Dopo aver staccato e riattaccato ha ripreso a caricare correttamente.
Ho anche provato a muovere cavo e connettore per vedere se non ci fossero problemi di contatto, ma niente, ora sembra funzionare.
Cosa potrebbe essere?
Io avevo comprato un cavo più lungo e aveva un contatto, il filamento di rame dentro era danneggiato e continuava ad andare ad intermittenza, si disconnetteva e ripartiva a ricaricare ogni tot secondi, tu controlla la prossima carica e se ripete il problema prova un altro caricatore (che in casa lo avrai sicuro anche vecchio) per vedere usando lo stesso cavo che succede. Si va per esclusioni fino a trovare il colpevole che potrebbe anche essere la presa elettrica alla fine
La presa elettrica tenderei ad escluderlo, a meno che non si sia rotta in concomitanza col cambio di telefono...difficile.
Proverò come dici se il problema dovesse ripresentarsi, anche se adesso ho provato a staccare e riattaccare diverse volte muovendo il cavo e sembra tutto ok.
Io pensavo più ad un problema software, boh :boh:
Romagnolo1973
21-08-2018, 09:15
Purtroppo nuova app per la camera in arrivo
https://www.phonearena.com/news/Nokia-launches-brand-new-camera-interface_id107974
Quella attuale che riprendeva i Lumia per me era semplice ed ergonomica per le 3 volte che l'ho usata.
Arriverà con Android P credo
unnilennium
21-08-2018, 09:39
speriamo che le foto restino quelle, dell'interfaccia non m'importa moltissimo, a parte la scomoda gesture per avere i settaggi manuali, il resto va bene.
Ho visto che i 6.1 venduti in cina stanno partecipando al beta testing per android p, ma come fanno senza servizi goolge e android one? sembra un controsenso... nokia ha messo diverse app diverse da quelle android stock, galleria messaggi, etc.. io alemno la galleria diversa da google photo l'avrei pure testata... giusto per afe da cavia, ma non la trovo più...
Romagnolo1973
21-08-2018, 09:58
speriamo che le foto restino quelle, dell'interfaccia non m'importa moltissimo, a parte la scomoda gesture per avere i settaggi manuali, il resto va bene.
Ho visto che i 6.1 venduti in cina stanno partecipando al beta testing per android p, ma come fanno senza servizi goolge e android one? sembra un controsenso... nokia ha messo diverse app diverse da quelle android stock, galleria messaggi, etc.. io alemno la galleria diversa da google photo l'avrei pure testata... giusto per afe da cavia, ma non la trovo più...
In realtà per errore un upate a Pie lo hanno messo e poi ritirato
https://forum.xda-developers.com/nokia-6-2018/help/android-9-pie-update-t3831907
mi sa che davvero a fine settembre arriva (salvo problematiche che affiorano nei test)
Se vuoi un po' di app inutili nokia le trovi qua ma non ho provato se vanno, ho paura che facciano casini e senza recovery col suo backup sarebbe un po' un problema
https://www.apkmirror.com/?post_type=app_release&searchtype=apk&page=1&s=Nokia
Non c'è la app photo però, a me incuriosiva la FM Radio visto che la versione attuale è come dire di non avverla, non prende quasi nulla e quel poco che trova è più disturbi che suono. Ma tanto con Pie anche le app saranno aggiornate spero quindi a breve vedremo cosa succede, se migliora, peggiora o resta tutto uguale
Update: qui c'è anche la galleria è solo da vedere se va sul nostro
https://forum.xda-developers.com/nokia-6/themes/stock-nokia-apps-chinese-version-t3812557
unnilennium
21-08-2018, 10:19
In realtà per errore un upate a Pie lo hanno messo e poi ritirato
https://forum.xda-developers.com/nokia-6-2018/help/android-9-pie-update-t3831907
mi sa che davvero a fine settembre arriva (salvo problematiche che affiorano nei test)
Se vuoi un po' di app inutili nokia le trovi qua ma non ho provato se vanno, ho paura che facciano casini e senza recovery col suo backup sarebbe un po' un problema
https://www.apkmirror.com/?post_type=app_release&searchtype=apk&page=1&s=Nokia
Non c'è la app photo però, a me incuriosiva la FM Radio visto che la versione attuale è come dire di non avverla, non prende quasi nulla e quel poco che trova è più disturbi che suono. Ma tanto con Pie anche le app saranno aggiornate spero quindi a breve vedremo cosa succede, se migliora, peggiora o resta tutto uguale
Update: qui c'è anche la galleria è solo da vedere se va sul nostro
https://forum.xda-developers.com/nokia-6/themes/stock-nokia-apps-chinese-version-t3812557
grazie mille, non ho tempo per resettare il cellulare lascio perdere la galleria per ora, comunque la app fotocamera l'hanno aggiornata via play store, non è in arrivo è già qui... non mi è sembrata male, l'integrazione di google lens se la potevano risparmiare, come per ok google la terrò da parte, il resto mi pare funzioni... forse hanno aggiornato pure il firmware della fotocamera, ottimo direi.
Romagnolo1973
21-08-2018, 10:42
grazie mille, non ho tempo per resettare il cellulare lascio perdere la galleria per ora, comunque la app fotocamera l'hanno aggiornata via play store, non è in arrivo è già qui... non mi è sembrata male, l'integrazione di google lens se la potevano risparmiare, come per ok google la terrò da parte, il resto mi pare funzioni... forse hanno aggiornato pure il firmware della fotocamera, ottimo direi.
Io ho provato a suo tempo la app musica e funziona senza problemi, non è una app di sistema quindi come qualsiasi app tua la si può disinstallare. Quindi puoi provare la app galleria con tranquillità che non fa casini. Evita di perdere tempo provano la app musicale, non c'è la suddivisione per generi, non vede le copertine dei singoli brani e non ha un equalizzatore, insomma non serve a molto.
Diverso il discorso per le app Nokia che avevo postato prima tra cui la radioFM, credo che sono app di sistema e non vanno perchè serve il root per sovrascrivere la radio della rom o se non lo richiede comunque potrebbe fare ugualmente casini quindi non ho sperimentato.
La app nokia cam ti è arrivato l'aggiornamento via playstore che va a sostituire la app della rom oppure hai cercato la Nokia cam sullo store e l'hai installata mantendendo quindi la vecchia cam della rom?
unnilennium
21-08-2018, 11:03
Io ho provato a suo tempo la app musica e funziona senza problemi, non è una app di sistema quindi come qualsiasi app tua la si può disinstallare. Quindi puoi provare la app galleria con tranquillità che non fa casini. Evita di perdere tempo provano la app musicale, non c'è la suddivisione per generi, non vede le copertine dei singoli brani e non ha un equalizzatore, insomma non serve a molto.
Diverso il discorso per le app Nokia che avevo postato prima tra cui la radioFM, credo che sono app di sistema e non vanno perchè serve il root per sovrascrivere la radio della rom o se non lo richiede comunque potrebbe fare ugualmente casini quindi non ho sperimentato.
La app nokia cam ti è arrivato l'aggiornamento via playstore che va a sostituire la app della rom oppure hai cercato la Nokia cam sullo store e l'hai installata mantendendo quindi la vecchia cam della rom?
play store, ricerca aggiornamenti, le app nokia del telefono si aggiornano da lì.. nokia camera e nokia mobile support. non ho cercato nulla mi è arrivata la notifica ed ho fatto l'aggiornamento, subito dop aver letto la news
Romagnolo1973
21-08-2018, 12:09
play store, ricerca aggiornamenti, le app nokia del telefono si aggiornano da lì.. nokia camera e nokia mobile support. non ho cercato nulla mi è arrivata la notifica ed ho fatto l'aggiornamento, subito dop aver letto la news
visto ora grazie prendendolo fuori dal cassetto, ieri che avevo fatto degli aggiornamenti app non c'era ancora. Certo che 250 mb non son pochi per una applicazione. Lato grafico mi sembra sempre uguale ma io l'ho usata 3 volte in croce mesi fa la vecchia quindi non faccio molto testo, ma da come scrivevavo sembrava tutta rivoluzionata e invece è sempre lei con le funzioni pro che hanno la lunetta su cui fare le impostazioni come succedeva prima, lo svecchiamento io non l'ho visto e per fortuna odio le cose tutto swipe da una parte all'altra sono vecchio :D
PS: la app del supporto la puoi disttivare che ciuccia ram e batteria e non serve a nulla
unnilennium
21-08-2018, 15:42
sono vecchio anche io, ormai... comunque grazie delle dritte:D
El Alquimista
21-08-2018, 16:55
a me l'aggiornamento cam non è ancora arrivato,
non ne faccio un dramma, forse perché non ho installato google lens?
.
https://s8.postimg.cc/hshf8j9yd/Screenshot_20180821-174907_2.png
quello che mi manca nella galleria,
è poter facilmente modificare la risoluzione foto :)
.
unnilennium
21-08-2018, 17:51
a me l'aggiornamento cam non è ancora arrivato,
non ne faccio un dramma, forse perché non ho installato google lens?
.
https://s8.postimg.cc/hshf8j9yd/Screenshot_20180821-174907_2.png
quello che mi manca nella galleria,
è poter facilmente modificare la risoluzione foto :)
.
guarda ceh forse lo hai già e non te ne sei accorto....
Romagnolo1973
21-08-2018, 22:17
Come disabilitare le app di sistema:
non avendo root si possono disinstallare ma solo disattivare che è un po' la stessa cosa nel senso che non si attiveranno e non consumeranno ram e batteria ma saranno comunque installate a sistema.
Per disattivare le app andate in Impostazioni - App e Notifiche - Mostra tutte le app - poi cliccate i 3 puntini in alto a destra e cliccate Sistema (così vedrete proprio tutte le app installate)- cliccate l'app e poi la voce Disattiva presente sotto il nome della app(se nel mentre l'applicazione ha avuto degli aggiornamenti via playstore allora ci sarà una apposita voce per prima disinstallare gli aggiornamenti e quindi fatto ciò sarà possibile disattivarla)
Occhio a non disinstallare/disattivare a casaccio, potrebbe non funzionare più il telefono al riavvio o qualche funzione andare in tilt.
App che io ho disattivato per il mio utilizzo:
Drive (mai usato se non per prova)
GMail (mai guardato le mail da cellulare, tanto ricevo solo spam :D )
Google (trovo ok google una vera seccatura e per il mio uso ha utilità pari a zero, apro il browser e cerco con quello)
Google Zhuyin Input (una lingua che non serve a noi, ce ne sono altre indiane e dall'aggiornamento a Pie si possono disinstallare proprio, così da non occupare spazio)
Maps (uso da decenni Here WeGo le mappe ex nokia offline)
Support ( è una app per parlare con il supporto nokia e facendo gli scongiuri potete tranquillamente disattivarla perchè non vi servirà)
YouTube (se anche una volta a decennio guardo un video posso farlo dal browser)
Questo è ovviamente parametrato con il mio uso basico del telefono, ognuno ha il suo uso e app che non disinstalla. Non disabilitate le cose che hanno come icona il robottino bianco su sfondo verde che sono app fondamentali per lo smartphone. Altre cose si possono disattivare relativamente ai wallpaper dinamici e al loro selettore ma a volte serve impostare un wallpaper e a quel punto l'app galleria crasha e poi uno ci mette giorni per ricordarsi che ha disattivato quella tale voce .... quindi prudenza
Maps (uso da decenni Here WeGo le mappe ex nokia offline)
Forse sono ot, ma ne approfitto comunque per chiederti se ha l'assistente di corsia per le autostrade.
Ho da poco abbandonato il vecchio Navigon a pagamento su WM e sto valutando quale sia la migliore scelta qua su Android (leggo per ora commenti positivi per Here wego e Sygic).
Romagnolo1973
22-08-2018, 11:40
Forse sono ot, ma ne approfitto comunque per chiederti se ha l'assistente di corsia per le autostrade.
Ho da poco abbandonato il vecchio Navigon a pagamento su WM e sto valutando quale sia la migliore scelta qua su Android (leggo per ora commenti positivi per Here wego e Sygic).
Le frecce le ha nella parte superiore e la voce ti dice di stare a destra o curvare a destra, se per assistente intendi invece una icona da qualche parte o una immagine che sia simile a quella dei cartelli stradali con le varie direzioni a volte c'è ma tante volte no (vedi ad esempio i primi 30 secondi del video sul garmin ci sono le 3 direzioni con quella giusta evidenziata, here non le ha date invece
https://www.youtube.com/watch?v=a7oqLge45rk
Guarda dal minuto 9 alla fine per farti una idea (in Italia comunque Here ha anche le indicazioni degli autovelox fissi che in UK evidentemente non può avere o il tizio non lo aveva settato)
Comunque provarlo costa nulla essendo gratis :Prrr:
Per me i vantaggi che ha sono:
Sia online come Maps o Waze (quindi con info traffico e altre info online) che offline come lo uso io da anni
Da offline si possono scaricare anche solo mappe regionali e all'estero ti salva, basta il wifi dell'albergo per scaricare la mappa di quella regione che è molto più piccola della mappa nazionale
Autovelox fissi sulla mappa
Ha anche i trasporti pubblici cosa che forse maps ha ma waze no e neppure sygic anni fa lo aveva
Lascia stare Sygic che usa gli utenti come cavie, ogni giorno saresti ad aggiornare perchè aggiustano una cosa e ne incasinano dieci
Romagnolo1973
22-08-2018, 18:21
Su XDA hanno segnalato che con le patch di agosto il metodo (a pagamento) per sbloccare il bootloader non funziona più visto che la vulnerabilità che sfruttava è stata risolta con questa patch di sicurezza
https://www.xda-developers.com/august-security-update-on-nokia-phones-blocks-the-only-bootloader-unlock-method/
C'è anche una altra petizione proprio per permettere lo sblocco, più le solite giuste critiche a Nokia per il kernel e le promesse non mantenute.
se per assistente intendi invece una icona da qualche parte o una immagine che sia simile a quella dei cartelli stradali con le varie direzioni a volte c'è ma tante volte no (vedi ad esempio i primi 30 secondi del video sul garmin ci sono le 3 direzioni con quella giusta evidenziata, here non le ha date invece
Eh intendevo proprio quello, che per me è un fattore abbastanza discriminante, specie quando mi trovo in certe highway olandesi (sono leggermente imbranato :fagiano: ).
Valuterò, grazie dei consigli.
superlex
22-08-2018, 19:02
Su XDA hanno segnalato che con le patch di agosto il metodo (a pagamento) per sbloccare il bootloader non funziona più visto che la vulnerabilità che sfruttava è stata risolta con questa patch di sicurezza
https://www.xda-developers.com/august-security-update-on-nokia-phones-blocks-the-only-bootloader-unlock-method/
C'è anche una altra petizione proprio per permettere lo sblocco, più le solite giuste critiche a Nokia per il kernel e le promesse non mantenute.
Se sfruttava una vulnerabilità hanno fatto benissimo a chiuderla, anzi, avrebbero dovuto farlo già da molto.
Romagnolo1973
23-08-2018, 11:08
Gestione attività in background:
non consentendo le attività in background quella app non sarà attiva quando non è in funzione il display, quindi si allunga la vita della batteria. Ecco come:
Impostazioni - Batteria
cercate la voce "Gestione attività in background" e cliccatela
Attivate a prima voce "Dispositivo di romozione attività in background" e anche "Abilita blacklist" a questo punto tutte le app vostre sono non attive in background, ora nella lista trovate whatsapp e netguard (il firewall se lo avete installato) e le vostre altre app socia o maill e deselezionate il pallino, diversamente per quelle app a schermo spento non avrete le notifiche o non funzioneranno visto che non saranno in grado di svegliare il device per le notifiche o girare quando il telefono è acceso (nel caso del firewall che deve comunque sempre essere attivo).
Grazie ad un utente del forum ufficiale Nokia, dopo aver seguito la procedura immediatamente ho ricevuto le patch di luglio e agosto! Certo che se ogni mese devo fare questo meglio che il telefono lo tiri in fronte ad un muro
-remove sim card
-do a factory reset
-do not enter your google account
-install a vpn apk ( i used turbo vpn )
-select india server
-check for update
superlex
23-08-2018, 22:17
Grazie ad un utente del forum ufficiale Nokia, dopo aver seguito la procedura immediatamente ho ricevuto le patch di luglio e agosto! Certo che se ogni mese devo fare questo meglio che il telefono lo tiri in fronte ad un muro
-remove sim card
-do a factory reset
-do not enter your google account
-install a vpn apk ( i used turbo vpn )
-select india server
-check for update
Quindi è come se fosse indiana la tua versione? :eek:
unnilennium
24-08-2018, 07:13
Quindi è come se fosse indiana la tua versione? :eek:
oppure gli indiani sono i primi a ricevere gli update dopo i cinesi... stranissimo ma succede anche con xiaomi, con le rom global...
superlex
24-08-2018, 07:27
oppure gli indiani sono i primi a ricevere gli update dopo i cinesi... stranissimo ma succede anche con xiaomi, con le rom global...
Il fatto è lui non aveva ricevuto, a distanza di più di un mese, le patch li luglio.
Quindi è come se fosse indiana la tua versione? :eek:
Non saprei, fatto sta che appena ho seguito la procedura immediatamente ho ricevuto le patch di luglio e al riavvio quelle di agosto. Solo non ho provato prima di resettare a vedere se con turbo vpn con server in India avrei risolto, ma è andata così. Adesso sono curioso di vedere se pure nei prossimi mesi devo fare così oppure era solo un bug della build 22A che colpiva determinate persone; adesso la build è 22E_SP02. Certo che il supporto Nokia in questo caso poteva pure fare qualcosa.
unnilennium
24-08-2018, 10:59
Non saprei, fatto sta che appena ho seguito la procedura immediatamente ho ricevuto le patch di luglio e al riavvio quelle di agosto. Solo non ho provato prima di resettare a vedere se con turbo vpn con server in India avrei risolto, ma è andata così. Adesso sono curioso di vedere se pure nei prossimi mesi devo fare così oppure era solo un bug della build 22A che colpiva determinate persone; adesso la build è 22E_SP02. Certo che il supporto Nokia in questo caso poteva pure fare qualcosa.
il supporto magari si, ma ti risponde sempre un addetto al call center, che magari non è così esperto... non sono tanti, in proporzione alle dimensioni dell'azienda... non è più quello leggendario di una volta,con un nokia point ad ogni angolo... bei tempi.
Ciao a tutti, sono interessato al Nokia 6.1.
Leggo di qualcuno che l'ha preso a 140 euro :eek:
Al momento meno di 199 non si trova, qualche suggerimento?
Sulla baia per la versione 4GB spedita dalla Francia c'è scritto "senza vivavoce" :confused: errore di traduzione?
Ciao a tutti, sono interessato al Nokia 6.1.
Leggo di qualcuno che l'ha preso a 140 euro :eek:
Al momento meno di 199 non si trova, qualche suggerimento?
Sulla baia per la versione 4GB spedita dalla Francia c'è scritto "senza vivavoce" :confused: errore di traduzione?Su Amazon.it, x il 4/64 non vedo note particolari sul vivavoce, potresti scaricare il manuale dal sito di Nokia (il manuale, se non è cambiato qualcosa nell'ultimo mese, è in comune per tutti i modelli di 6.1) e vedere se trovi qualche indicazione a riguardo.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Mi pare che il 4/64 non sia ancora commercializzato in Italia, starei attendo ad acquistare da negozi che non siano più che affidabili.
Ciao a tutti, sono interessato al Nokia 6.1.
Leggo di qualcuno che l'ha preso a 140 euro :eek:
Al momento meno di 199 non si trova, qualche suggerimento?
Sulla baia per la versione 4GB spedita dalla Francia c'è scritto "senza vivavoce" :confused: errore di traduzione?
Io (ri)preso una decina di giorni fa a 145€, era un offerta di monclick che lo vendeva a 170 spedito + il coupon baia del 15%
Vidi anche il 4/64gb di eglobal che dici, ma non mi sono fidato per una questione di supporto per le nostre bande poiche loro vendono quasi tutti prodotti importati esteri, lo store é ok comprai 2 telefoni e arrivati in 7gg lavoratovi. Ovviamente finche il prodotto ti arriva perfetto,in caso contrario penso proprio che bisogna penare, ma sinceramente non vedo molte differenze da GB e similari,anzi con eglobal la consegna avviene sicuramente entro 10gg
Io (ri)preso una decina di giorni fa a 145€, era un offerta di monclick che lo vendeva a 170 spedito + il coupon baia del 15%
Vidi anche il 4/64gb di eglobal che dici, ma non mi sono fidato per una questione di supporto per le nostre bande poiche loro vendono quasi tutti prodotti importati esteri, lo store é ok comprai 2 telefoni e arrivati in 7gg lavoratovi. Ovviamente finche il prodotto ti arriva perfetto,in caso contrario penso proprio che bisogna penare, ma sinceramente non vedo molte differenze da GB e similari,anzi con eglobal la consegna avviene sicuramente entro 10gg
Beh a 145 mi sembra un affare...
Oggi su amazon a 199 il 32GB
Peccato che il 64 ancora non sia arrivato in Italia.
EDIT: in realtà sono 227. Errore di trovaprezzi.
Romagnolo1973
07-09-2018, 13:01
Passata (quasi) l'estate ho riposto nel cassetto il vecchio G2 e sono tornato sul nokia ... certo che il nuovo Dialer di Google è tendenzialmente bruttino e anche poco funzionale:doh:
E vogliono competere con IOS? Da questo lato sono indietro di decenni e le prendono anche dai produttori che hanno uno stile grafico decisamente più consono nelle loro UI.
superlex
07-09-2018, 13:26
Passata (quasi) l'estate ho riposto nel cassetto il vecchio G2 e sono tornato sul nokia ... certo che il nuovo Dialer di Google è tendenzialmente bruttino e anche poco funzionale:doh:
E vogliono competere con IOS? Da questo lato sono indietro di decenni e le prendono anche dai produttori che hanno uno stile grafico decisamente più consono nelle loro UI.
Quello tutto bianco dici? Concordo, anche l'app Messaggi. Il vecchio stile era più caratteristico di Android, a differenza di questo nuovo e di Pie in generale.
Com'è la qualità audio di questo device? Meglio o peggio rispetto al fratello 7 plus? Mi interessa soprattutto con cuffie, non riesco a capire coi video e non c'è audio di prova nei modelli in negozio..
Domanda scema.. ma se mi faccio portare la versione 4/64 a casa da mia sorella che deve andare a Barcellona? XD Commetto una ca**ata? Ormai li sto scartando tutti uno a uno, per una cosa o l'altra..
@romagnolo: non odiarmi so che rompo ..:rolleyes:
unnilennium
07-09-2018, 17:55
Com'è la qualità audio di questo device? Meglio o peggio rispetto al fratello 7 plus? Mi interessa soprattutto con cuffie, non riesco a capire coi video e non c'è audio di prova nei modelli in negozio..
Domanda scema.. ma se mi faccio portare la versione 4/64 a casa da mia sorella che deve andare a Barcellona? XD Commetto una ca**ata? Ormai li sto scartando tutti uno a uno, per una cosa o l'altra..
@romagnolo: non odiarmi so che rompo ..:rolleyes:
non so cosa intendi per qualità audio... posso parlare solo per le telefonate, non ho testato mp3. posso dire che l'audio è ottimo, senza distorsioni, ed ha anche un buon volume... confrontando con lo xiaomi mi5, che ha l'audio buono, nelle telefonate fatte a passeggio in mezzo al traffico, mi sono ritrovato a dover abbassare il volume perchè si sentiva troppo, mai successo...
Romagnolo1973
07-09-2018, 18:14
non so cosa intendi per qualità audio... posso parlare solo per le telefonate, non ho testato mp3. posso dire che l'audio è ottimo, senza distorsioni, ed ha anche un buon volume... confrontando con lo xiaomi mi5, che ha l'audio buono, nelle telefonate fatte a passeggio in mezzo al traffico, mi sono ritrovato a dover abbassare il volume perchè si sentiva troppo, mai successo...
Pensa che nel forum ufficiale c'è gente che si lamenta che l'audio è basso :sofico:
Il mondo è bello perchè è vario, ma davvero sono rimasto basito a leggere sta cosa e anche alcuni che dicono che dalle cuffie è pessimo. Io lo trovo molto potente l'audio in chiamata tanto che lo tengo quasi al minino, discreto l'audio dalla cassa anche se i bassi non ci sono (normale sono tutti senza bassi dalla cassa), ottimo dalle cuffie (usandone di decenti) ben bilanciato senza essere troppo bassone o troppo gracchiante come succede spesso in altri prodotti.
Com'è la qualità audio di questo device? Meglio o peggio rispetto al fratello 7 plus? Mi interessa soprattutto con cuffie, non riesco a capire coi video e non c'è audio di prova nei modelli in negozio..
Domanda scema.. ma se mi faccio portare la versione 4/64 a casa da mia sorella che deve andare a Barcellona? XD Commetto una ca**ata? Ormai li sto scartando tutti uno a uno, per una cosa o l'altra..
@romagnolo: non odiarmi so che rompo ..:rolleyes:
Ti ho risposto nell'altra discussione per il raffronto tra 6.1 e 7Plus e in parte sopra.
Non lo prenderei in Spagna perchè Nokia ha fatto almeno 6 modelli di 6.1 a seconda del paese in cui commercializzarlo e probabilmente i modem non sono per l'Italia quindi mancano bande giuste per noi a parte la garanzia che è persa.
unnilennium
07-09-2018, 18:25
ovvio che l'audio va testato con cuffie serie, io ho delle xiaomi piston 3, e non posso dire che siano scarsine, i confronti li faccio con quelle. devo dire che in generale l'audio del telefono è alto, sia notifiche che cassa che cuffia, poi se qualcuno si lamenta forse ha una unità fallata. un difettose dovessi trovarlo sarebbe il tono di accensione non disattivabile... o almeno io non l'ho trovato... mi entra nelle orecchie, l'unico accorgimento è coprire l'altoparlante oppure metttere non disturbare prima di spegnerlo.
Non lo prenderei in Spagna perchè Nokia ha fatto almeno 6 modelli di 6.1 a seconda del paese in cui commercializzarlo e probabilmente i modem non sono per l'Italia quindi mancano bande giuste per noi
Questa cosa però mi sembra strana, le bande utilizzate in europa dovrebbero essere le stesse, diversamente ci sarebbero problemi col roaming.
Come dicevi, il problema principale credo sia più per la garanzia.
Ho capito, si effettivamente se hanno cuffie scadenti è ovvio che l'audio esce brutto, ci penso ancora un po', magari vado a disturbare la commessa nuovamente e ascolto le notifiche, cavolo non ci ho pensato prima....... grazie a tutti =)
Aggiornamento: in caso di blocchi dell'ultimo minuto per una cosa o l'altra, mi accingo a prenderlo europeo con l'offerta della baia nella versione 4/64, quindi vi terrò aggiornati su come va.. vi confesso ho paura XD è la prima volta.
A me risulta che da noi vendano solo il 3/32gb.. non vorrei che sulla variante 4/64gb manchi qualche banda importante
Per l'audio io non ho avuto problemi,mi sembra nella norma sia come qualità che potenza (qualita in cuffia anche sopra la media, qualsiasi xiaomi di pari fascia fa peggio, io provato 5plus,5a note e redmi 5). Qualche difettuccio semmai lo riscontro nella fotocamera che la trovo scarsa, e come prestazioni mi aspettavo un pochino meglio (ma in compenso fa molto bene in autonomia)
A me risulta che da noi vendano solo il 3/32gb.. non vorrei che sulla variante 4/64gb manchi qualche banda importante
Per l'audio io non ho avuto problemi,mi sembra nella norma sia come qualità che potenza (qualita in cuffia anche sopra la media, qualsiasi xiaomi di pari fascia fa peggio, io provato 5plus,5a note e redmi 5). Qualche difettuccio semmai lo riscontro nella fotocamera che la trovo scarsa, e come prestazioni mi aspettavo un pochino meglio (ma in compenso fa molto bene in autonomia)
Infatti è inglese, mi regalano un adattatore, le bande sono uguali per tutti gli europei e c'è la sim libera, mi arriva mercoledì, comunque in caso va male per qualsiasi cosa posso rimandarlo indietro, mi hanno mandato la fattura, ho garanzia PayPal, baia e 2 anni col venditore, io spero vada tutto bene, ho già trovato cover e vetro temperato, ma non li prendo prima di verificare che vada perfettamente, comunque farò sapere passo passo, così se qualcuno vorrà il 4/64 posso essere un riferimento XD ma personalmente ho contattato 3 acquirenti sulla baia e ho chiesto a loro, e loro tutto bene, quindi speriamo! :p
Audio in cuffia superiore alla media infatti mi fa molto piacere =)
Eccomi qui, arrivato oggi, va tutto, wifi, 4g, chiamate, sono contentissimo, ora faccio arrivare cover e vetro temperato dall'amazzone.
Come prima impressione confermo che è un po' tagliente, la cover risolverà, lo schermo trattiene in modo ignobile (anche il retro) le impronte, per cui spero che il vetro temperato aiuti anche in questo.
Dove si vede quanta RAM si usa?
C'è l'applicazione foto come galleria? La odio perché salva anche quelle che cancello, e se la disattivo e ne scarico una?
Come pensavo, già ora inizia a prendersela il sistema.
rom (http://www.imagebam.com/image/d6eabf978274264)
Mi hanno dato un adattatore per il suo alimentatore più un alimentatore 'cinese con spina normale per noi', ma non capisco, sono tutti e 2 ricarica rapida? Io uso quello che usavo prima, non voglio rovinare già la batteria, qual'è la scritta che me lo dice?
ali (http://www.imagebam.com/image/e43394978267824)
L'audio lo trovo già buono dalle casse, se in cuffia è meglio è grandioso! :fagiano:
megthebest
18-09-2018, 16:33
Mi hanno dato un adattatore per il suo alimentatore più un alimentatore 'cinese con spina normale per noi', ma non capisco, sono tutti e 2 ricarica rapida? Io uso quello che usavo prima, non voglio rovinare già la batteria, qual'è la scritta che me lo dice?
ali (http://www.imagebam.com/image/e43394978267824)
L'audio lo trovo già buono dalle casse, se in cuffia è meglio è grandioso! :fagiano:
Quello Nero è il suo Quick Charge HMD Global (Nokia) (vedi 12V in uscita 1,5A)
Quello Bianco è un caricatore 5v 2a classico, rapido ma ovviamente di scarsa fattura..
Quindi, senza installare nulla, dei 64Gb ti occupa 15Gb il sistema, 50Gb liberi... Project treble si prende, come immaginavamo, circa 3/4Gb in più per le partizioni doppia ..
Quello Nero è il suo Quick Charge HMD Global (Nokia) (vedi 12V in uscita 1,5A)
Quello Bianco è un caricatore 5v 2a classico, rapido ma ovviamente di scarsa fattura..
Quindi, senza installare nulla, dei 64Gb ti occupa 15Gb il sistema, 50Gb liberi... Project treble si prende, come immaginavamo, circa 3/4Gb in più per le partizioni doppia ..
Ho capito, grazie, no ho installato le cose base che uso io, fb, Messenger, libero, notes, Vodafone e Google traduttore. Più che altro ho fatto già 3 riavvii e la calcolatrice a me è rimasta.. aggiornamento 8.1.0
Eccomi qui, arrivato oggi, va tutto, wifi, 4g, chiamate, sono contentissimo, ora faccio arrivare cover e vetro temperato dall'amazzone.
Come prima impressione confermo che è un po' tagliente, la cover risolverà, lo schermo trattiene in modo ignobile (anche il retro) le impronte, per cui spero che il vetro temperato aiuti anche in questo.
Dove si vede quanta RAM si usa?
C'è l'applicazione foto come galleria? La odio perché salva anche quelle che cancello, e se la disattivo e ne scarico una?
Come pensavo, già ora inizia a prendersela il sistema.
rom (http://www.imagebam.com/image/d6eabf978274264)
Mi hanno dato un adattatore per il suo alimentatore più un alimentatore 'cinese con spina normale per noi', ma non capisco, sono tutti e 2 ricarica rapida? Io uso quello che usavo prima, non voglio rovinare già la batteria, qual'è la scritta che me lo dice?
ali (http://www.imagebam.com/image/e43394978267824)
L'audio lo trovo già buono dalle casse, se in cuffia è meglio è grandioso! :fagiano:
Io la galleria di google la disattivo sempre e installo galleriaFOTO by gion lab, é completa e ha anche il blocco per la privacy. uso vers premium
Capisco. Appena scaricato, ora lo ricarico completamente, quando l'ho acceso non lo avevo prima ricaricato.
Cover e vetro temperato in arrivo =)
superlex
19-09-2018, 17:51
Per la questione AdGuard ho inviato un feedback al supporto, adesso aspetto per vedere cosa dicono. Spero soltanto che con la prossima versione andrà meglio (AdGuard dice di sì)
https://adguard.com/en/blog/adguard-for-android-v2-12/
Prova :)
Ora sto notando un problemino, non si connette in 4g ma h+ .. è normale? Ho sempre avuto il segnale in 4g e raramente il 3, sarà la zona? ... Strano sono vicino al centro.. riproverò in città
No non è la zona, sia neanche la sim nuova? Non c'è modo di forzarlo in 4g? Perché solo questi?
screen (http://www.imagebam.com/image/57db99979722134)
Premetto che all'inizio appena arrivato l'ho visto il 4G, infatti l'ho scritto sopra, però l'ho staccato subito appena mi ha riconosciuto la sim nuova ... Non è scritto LTE sulla sim, come aveva la vecchia, mi hanno detto che ora sono tutte 4g è vero o mi hanno perculato?
Fatto anche lo speed test, ho 20 mega come adsl, non abbiamo la fibra.. vabbè va comunque uguale più o meno, ma che palle però.. ora provo mettere la sim sul Motorola, uff..
test velocità (http://www.imagebam.com/image/cd19f0979768284)
Sul Motorola va, una volta ripassato sul nokia funziona e, c'è da piangere ...
secondo test (http://www.imagebam.com/image/3132e9979779124)
Credo che non avendo modo di forzarlo sul 4g, lui tra il 4g e H+ scelga automaticamente H+ ed è sbagliato.. strana sta cosa, ora lo terrò d'occhio..
Romagnolo1973
20-09-2018, 20:37
Sta tranquillamente in 4G e passa poi al 3G se c'è poco campo e lo fa in autonomia, idem il ritorno al 4G come tutti i telefoni
Devi andare in Impostazioni --- Reti e Internet --- Rete Mobile (devi essere online e non in modalità aereo o non è cliccabile) --- Avanzate
e da lì metti Tipo Rete Predefinito il 4G
Ma non è come una stampante che su windows installi il driver e va, una sim probabilmente non è ben riconosciuta quando la inserisci, è normale sia così, va configurata seguendo i parametri che trovi sul sito dell'operatore, se non setti bene gli APN allora navighi lento e male.
superlex
20-09-2018, 20:50
ops, sbagliato discussione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.