PDA

View Full Version : Software per il partizionamento dei dischi


Pagine : [1] 2

wjmat
11-11-2009, 12:46
Software per il partizionamento dei dischi



Questa discussione ha lo scopo di raggruppare i programmi per partizionare i dischi e tramite una semplice tabella comparativa visualizzare quali sono quelli più adatti per le proprie esigenze.
Per tutti i cenni teorici non posso fare altro che citare l'ottimo 3d di MM (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808276) presente nella sezione "Periferiche di memorizzazione e controller" insieme ad altre discussioni altrettanto utili sempre riguardanti dischi & C.



─► clicca qui per visualizzare la tabella comparativa ◄─ (http://spreadsheets.google.com/pub?key=tsa5M-HrAulCYcMpN9Bp6NQ&output=html)


Considerazioni:

Chi ha Vista o 7 può eseguire le operazioni base tramite l'utily già integrata in windows.

In ambito privato per chi volesse operare direttamente da windows è consigliabile utilizzare Partition Wizard oppure EASEUS Partition Master. Entrambi sono già compatibili con Windows 7 e anche con i 64bit. Partition Wizard anche nella versione free permette di creare un live CD/USB.

Per chi non ha problemi ad operare da live cd o usb si possono consigliare anche gli ottimi GParted e Parted Magic che godono anche di un minimo di interfaccia in italiano. Dispongono al loro interno dell'ottimo testdisk per recuperare le partizioni perse.
Supportano inoltre un'infinità di file system compresi quelli di Linux e Mac
Dopo aver scaricato il programma occorrerà estrarre il file dall'archivio zippato o direttamente masterizzare l'immagine iso (http://www.fattoebloggato.com/2010/06/gestione-immagini-virtuali-di-cddvd.html)

Per chi opera in ambito lavorativo è sicuramente da citare Partition Wizard Business Edition che è possibile utilizzare in maniera gratuita e analogamente a suo "fratello" free è già compatibile con 7 e i sistemi a 64bit.
Edit: Dalla versione 5.0 in avanti non è più disponibile la versione Business
Consiglio quindi l'utilizzo di Parted Magic (http://www.fattoebloggato.com/2010/11/guida-parted-magic.html) o GParted.

Per chi opera su server aziendali raccomando di consultare meglio le specifiche recensite dalle software house stesse per capire meglio le peculiarita di ogni prodotto al fine di soddisfare a pieno le proprie esigenze.


Ovviamente critiche, suggerimenti e consigli vari sono ben accetti.

Roby_P
11-11-2009, 13:53
wjmat se continui così mi toccherà farti il regalo di compleanno :D

Anche questo è un argomento che dovevo approfondire e questa discussione "capita proprio a fagiolo" :asd:

Grazie :flower:

wjmat
11-11-2009, 14:20
wjmat se continui così mi toccherà farti il regalo di compleanno :D
azz è passato da un mesetto, mi toccherà aspettare :)

Anche questo è un argomento che dovevo approfondire e questa discussione "capita proprio a fagiolo" :asd:
Grazie :flower:
di nulla

xcdegasp
11-11-2009, 15:24
thread messo in sticky :)

Romagnolo1973
15-11-2009, 20:42
complimenti wjmat

Personalmente uso EASEUS Free e mi ci trovo benissimo
Sai se ne esistono di portable? Io non ne ho mai incontrati essendo cose delicate


P.S.
Il sito che hai messo in tabella relativo a CUTE mi viene bloccato da Chrome perchè fa riferimento ad altro sito malware (FF dovrebbe dire la stessa cosa avendo la stessa lista antimalware/phishing)

wjmat
16-11-2009, 07:33
complimenti wjmat

Personalmente uso EASEUS Free e mi ci trovo benissimo
Sai se ne esistono di portable? Io non ne ho mai incontrati essendo cose delicate


P.S.
Il sito che hai messo in tabella relativo a CUTE mi viene bloccato da Chrome perchè fa riferimento ad altro sito malware (FF dovrebbe dire la stessa cosa avendo la stessa lista antimalware/phishing)
grazie

anche io mi sono sempre trovato con easeus
ho sto provando partition wizard che è compatibile con tutto

di portable purtroppo non conosco nulla

ho provato il link di cute con ff ma non mi ha segnalato nulla
anche wot mi da bollino verde

sampei.nihira
16-11-2009, 09:52
Io invece utilizzo GParted.
Se devo essere sincero ;) spendere denaro in questa tipologia di sw, per me, è assurdo.
Bravo Wjmat.;)

wjmat
16-11-2009, 09:58
Io invece utilizzo GParted.
Se devo essere sincero ;) spendere denaro in questa tipologia di sw, per me, è assurdo.
Bravo Wjmat.;)
grazie sampei

tra quelli open mi è piaciuto di più parted magic, forse per grafica e funzionalità in più (che devo ancora testare sinceramente, clonezilla per esempio)

spendere soldi in questo ambito si, è proprio buttare i soldi :)

Romagnolo1973
16-11-2009, 10:53
grazie

anche io mi sono sempre trovato con easeus
ho sto provando partition wizard che è compatibile con tutto

di portable purtroppo non conosco nulla

ho provato il link di cute con ff ma non mi ha segnalato nulla
anche wot mi da bollino verde

ehh se anche tu di protable non ne hai incontrati allora vuole dire che non esistono

Chrome lo segnala malware anche adesso, strano non lo dia anche FF (che non ho più sul pc) avendo la stessa lista di siti malware/phishing comunque non penso sia pericoloso

wjmat
16-11-2009, 12:15
ehh se anche tu di protable non ne hai incontrati allora vuole dire che non esistono

Chrome lo segnala malware anche adesso, strano non lo dia anche FF (che non ho più sul pc) avendo la stessa lista di siti malware/phishing comunque non penso sia pericoloso

se cerchi "banalmente" ne trovi uno illegale quindi siamo ancora a zero :)

per cute
https://safeweb.norton.com/report/show?url=http%3A%2F%2Fwww.cutepm.com%2F&x=15&y=10
http://wam.dasient.com/wam/diagnose?URL=www.cutepm.com%2F&scan_id=125605
http://www.siteadvisor.com/sites/cutepm.com

Ansem_93
20-11-2009, 13:15
Raga come funziona l'utility integrata di W7 per partizionare l'hard disk dopo aver installato l'SO?
e dove la trovo?
Vorrei partizionare l'hard disk facendo in modo che nella parte esterna del disco ci sia l'SO con 30GB di spazio e il resto sia a disposizione dei vari programmi

wjmat
20-11-2009, 13:56
Raga come funziona l'utility integrata di W7 per partizionare l'hard disk dopo aver installato l'SO?
e dove la trovo?
Vorrei partizionare l'hard disk facendo in modo che nella parte esterna del disco ci sia l'SO con 30GB di spazio e il resto sia a disposizione dei vari programmi

Start - esegui - copi/incolla o digita diskmgmt.msc invio
o tasto dx su computer - gestione - gestione disco

Ansem_93
20-11-2009, 14:11
ok,dopo devo prima ridurre il volumee poi fare aggiungi mirror?

wjmat
20-11-2009, 14:41
ok,dopo devo prima ridurre il volumee poi fare aggiungi mirror?

devi ridurre una partizione e crearne una nuova nello spazio non allocato che si genera

Ansem_93
20-11-2009, 14:58
ok,grazie mille :)
Ho un'altro problema però ora :(
Smart defrag dopo un deep optimize mi ha lasciato alcune cose oltre la metà del disco segnandomeli come esclusi (uno è MTF),in pratica non riesco a ridurre la partizione a meno di 150GB,mentre io la vorrei di 30 :(
come posso fare?Sono ancora in tempo per fomrattare,ma preferirei evitare se possibile

wjmat
20-11-2009, 14:59
ok,grazie mille :) ora eseguo un deep optimize con smart defrag poi dirò com'è andata :D

di nulla

Ansem_93
20-11-2009, 15:08
Ho un'altro problema però ora
Smart defrag dopo un deep optimize mi ha lasciato alcune cose oltre la metà del disco segnandomeli come esclusi (uno è MTF),in pratica non riesco a ridurre la partizione a meno di 150GB,mentre io la vorrei di 30
come posso fare?Sono ancora in tempo per fomrattare,ma preferirei evitare se possibile

wjmat
20-11-2009, 15:56
Ho un'altro problema però ora
Smart defrag dopo un deep optimize mi ha lasciato alcune cose oltre la metà del disco segnandomeli come esclusi (uno è MTF),in pratica non riesco a ridurre la partizione a meno di 150GB,mentre io la vorrei di 30
come posso fare?Sono ancora in tempo per fomrattare,ma preferirei evitare se possibile

quant'è lo spazio occupato dai dati?

Ansem_93
20-11-2009, 15:59
in totale lo spazio libero dell'hard disk è 240GB,purtroppo quei dati non so cosa siano,smart defrag fa solo vedere i cluster,non cosa contengono :(

wjmat
20-11-2009, 16:24
in totale lo spazio libero dell'hard disk è 240GB,purtroppo quei dati non so cosa siano,smart defrag fa solo vedere i cluster,non cosa contengono :(

se usi un software di terze parti free cosa ti dice?

Ansem_93
20-11-2009, 16:40
ora provo con uno di quelli,ma credo che il problema stia proprio in quei file :(

Ansem_93
20-11-2009, 16:48
ora provo con partition magic,di seguito ti allego l'immagine.Facendo così la partizione dell'SO rimarrebbe ad inizio hard disk vero?
Dopo aver riidimensionato con che tasto creo una nuova partizione?

wjmat
21-11-2009, 08:35
edita il post caricando l'immagine su www.imageshack.com altrimenti alteri il layout della discussione

il programma l'hai lanciato come amministratore?
1 fai il rezize, il so è all'inizio del disco
2 clicchi sullo spazio che si è liberato e scegli create

Ansem_93
22-11-2009, 20:35
Grazie mille,ripartizionamento effettuato con successo :sofico:

wjmat
22-11-2009, 23:13
Grazie mille,ripartizionamento effettuato con successo :sofico:

ottimo :)

xcdegasp
27-11-2009, 13:35
tolto dalla sticky :)

ziozetti
27-11-2009, 23:31
Per chi non ha problemi ad operare da live cd o usb si possono consigliare anche gli ottimi GParted e Parted Magic che godono anche di un minimo di interfaccia in italiano. Sono inoltre gli unici free che dispongono al loro interno dell'ottimo testdisk per recuperare le partizioni perse.
Supportano inoltre un'infinità di file system compresi quelli di Linux e Mac

Non mi sono mai fidato dei programmi che ripartizionano i dischi mentre i dischi sono montati.

Preferisco Gparted (Parted Magic non l'ho mai provato ma suppongo sia molto simile).

wjmat
28-11-2009, 08:02
Non mi sono mai fidato dei programmi che ripartizionano i dischi mentre i dischi sono montati.

le operazioni complesse le fanno comunque durante il riavvio del sistema
io non ho mai avuto problemi

Preferisco Gparted (Parted Magic non l'ho mai provato ma suppongo sia molto simile)

mi sembra più carino parted magic, testalo in virtuale o con mobalivecd

xcdegasp
28-11-2009, 10:35
tolto dalla sticky :)

tolto perchè ha maturato il periodo di alta visibilità quindi la sticky ritorno al minimo numero di thread cioè soli due :)

wjmat
28-11-2009, 11:00
tolto perchè ha maturato il periodo di alta visibilità quindi la sticky ritorno al minimo numero di thread cioè soli due :)

lo sappiamo, lo sappiamo :D
l'hai già "indicizzato"?

ziozetti
28-11-2009, 22:07
tolto perchè ha maturato il periodo di alta visibilità quindi la sticky ritorno al minimo numero di thread cioè soli due :)

lo sappiamo, lo sappiamo :D
l'hai già "indicizzato"?
Ha risposto a me, mi sono accorto solo dopo di aver "segnalato" invece di mandare un pvt... :fagiano:

xcdegasp
29-11-2009, 10:24
era già stato linkato quando l'ho messo nella stiky, però controlla perchè la vecchiaia mi gioca brutti scherzi :) :asd:

wjmat
29-11-2009, 23:34
era già stato linkato quando l'ho messo nella stiky, però controlla perchè la vecchiaia mi gioca brutti scherzi :) :asd:

ho ricontrollato e mi pare non ci sia nelle discussioni ufficiali

~Jaco~
19-12-2009, 16:38
Grande Mat proprio il post che mi serviva! Adesso piano piano leggerò e proverò :)

wjmat
19-12-2009, 19:51
Grande Mat proprio il post che mi serviva! Adesso piano piano leggerò e proverò :)

grazie :)

Doccia93
22-12-2009, 17:43
Ciao
Avevo aperto un post in un altra sezione ma sono andato in OT quindi ve lo chiedo qua:cosa devo fare con il programma Easeus Partition Master 4.1.1 per creare una partizione e formattarla in fat32 o ntfs e dedicarla ai dati oppure unirla a quella o quelle esistenti
Grazie anticipatamente;)

wjmat
22-12-2009, 18:49
riciao

il sito di easeus è ben fornito di esempio ed immagini, qui sotto per creare una partizione
http://www.partition-tool.com/easeus-partition-manager/help/creating-partitions.htm

Doccia93
22-12-2009, 20:00
Sono riuscito a crearmi un nuovo disco,ma non trovo ancora quei 24GB che ti dicevo nell'altro post

wjmat
23-12-2009, 07:23
posta uno screen delle tue partizioni su www.imageshack.com

Doccia93
23-12-2009, 10:12
ok ecco lo screen:
http://yfrog.com/3dimmagine1qfp

wjmat
23-12-2009, 10:29
ok ecco lo screen:

caricala sul sito che ti ho indicato altrimenti deformi il layout della pagina, grazie

Doccia93
23-12-2009, 11:15
Ok l'ho caricata,scusami ancora;)
http://yfrog.com/3dimmagine1qfp

wjmat
23-12-2009, 13:09
riedita entrambi i post
devi incollare lo short link oppure il thumbnail size

Doccia93
23-12-2009, 14:42
Così va bene?

wjmat
23-12-2009, 15:05
direi di si anche se non è il server che ti avevo indicato
io vedo solo la partizione F: da unire eventualmente a C:

Doccia93
23-12-2009, 16:12
Ma cosa devo postare se quello che ti ho postato non è quello che mi hai chieto,scusami ancora:cry:

Doccia93
24-12-2009, 11:47
Io non so cosa fare,la memoria si sta rimpicciolendo sempre di più:cry:

wjmat
24-12-2009, 19:09
l'immagine è giusta è solo il server dove l'hai hosttata che non è quello che ti avevo inducato ma fa niente

non ho capito che problema hai?

Doccia93
25-12-2009, 11:08
Il mio problema è la memoria dell'HD,nel senso che il mio HD è di 100GB,ma come puoi vedere te,il PC riconosce solo 73GB e gli atri 27GB dove sono finiti???Capisci che avendo liberi solo 10MB non posso fare molto poco sul mio PC:cry:

wjmat
25-12-2009, 16:05
dove vedi che sono 100GB?
sai che i 100 che vedi scritti hanno un unità di misura diversa?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308

Doccia93
25-12-2009, 19:31
Io adesso non vedo che il mio HD è di 100GB,ma ricordo che qualche mese fa il mio HD era di 100GB.
Si,lo so che hanno delle UdM diverse ma se trasformo tutto in byte 100Gb sono 107374182400Byte mentre 76.6GB+26.7MB non fa quel numero di byte quindi dove è finita la differenza????
Ti prego aiutami

wjmat
26-12-2009, 13:34
puoi provare con un altro software ma io di spazio sparito non ne vedo

Doccia93
26-12-2009, 19:27
Tu non lo vedi appunto perchè è sparito,ma puoi benissimo vedere che la somma dei 2 disci non fa 100GB:(

wjmat
27-12-2009, 12:53
che io sappia può sparire spazio quando una partizione viene cancellata e quindi vedresti spazio non allocato nei programmi di gestione partizioni oppure spostando il ponticello posteriore per ridurre le dimensioni del disco, cosa che tu non hai fatto

Doccia93
27-12-2009, 21:56
Ma io non ho cancellato nessuna partizione,fino a pochi giorni fa non sapevo neanche cosa fossero:(

badedas
03-01-2010, 22:02
Chiedo aiuto.

Ho necessità di modificare le partizioni allargandone una (piena) a spese di un'altra (che dispone di spazio in avanzo).

Questa operazione l'avevo già proficuamente eseguita con Paragon.

Ora quel programma non ce l'ho più e non riesco a reinstallarlo perchè mi dà un messaggio di errore, dice che sto già installando una copia anche se non è vero.

Ne vorrei uno con la stessa funzione, cosa mi consigliate?

Quelli che ho preso in esame (p. e. Easeus) non mi è chiaro se riducono le partizioni cancellando i dati o sfruttando solo lo spazio disponibile (come fa Paragon).

serbring
06-01-2010, 20:43
quale di questi software riesce ad operare sulle chiavette usb? Ho provato Partition wizard ed euseus ma non riescono a farlo.

wjmat
06-01-2010, 23:14
quale di questi software riesce ad operare sulle chiavette usb? Ho provato Partition wizard ed euseus ma non riescono a farlo.ciao

vedi qui
http://www.giardiniblog.com/2009/04/21/partizionare-pendrive-usb-periferiche-rimovibili/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+giardiniblog+%28GiardiniBlog%29

wjmat
06-01-2010, 23:20
Chiedo aiuto.

Ho necessità di modificare le partizioni allargandone una (piena) a spese di un'altra (che dispone di spazio in avanzo).

Questa operazione l'avevo già proficuamente eseguita con Paragon.

Ora quel programma non ce l'ho più e non riesco a reinstallarlo perchè mi dà un messaggio di errore, dice che sto già installando una copia anche se non è vero.

Ne vorrei uno con la stessa funzione, cosa mi consigliate?

Quelli che ho preso in esame (p. e. Easeus) non mi è chiaro se riducono le partizioni cancellando i dati o sfruttando solo lo spazio disponibile (come fa Paragon).
ciao

il backup dei dati che potrebbero venire coinvolti sarebbe d'obbligo
vedi tra partition wizard e master quello che preferisci, entrambi supportano il resize e sui rispettivi siti ci sono informazioni sulle varie operazioni

badedas
07-01-2010, 07:52
Fatto con Easeus, grazie.

wjmat
07-01-2010, 09:16
Fatto con Easeus, grazie.

di nulla ;)

Roby_P
11-01-2010, 11:01
Paragon Partition Manager in promo su Giveaway of the day
http://it.giveawayoftheday.com/partition-manager-10-0-personal-english-holiday/

wjmat
11-01-2010, 22:50
Paragon Partition Manager in promo su Giveaway of the day
http://it.giveawayoftheday.com/partition-manager-10-0-personal-english-holiday/
ottima segnalazione :)

godofgabber
14-01-2010, 14:38
salve ragazzi...devo fare una partizione per installarci windows seven...
alora mi son stati consigliati 3 programmi:
Easeus Partition Master (free), Paragon Hard Disk Manager, Acronis Disk Director

allora...con paragon riesco a fare tutto e avendo 1 hard disk da 460gb voglio fare una partizione da 150gb...quindi mi metto a fare la partizione l'allargo a 150gb e vado avanti...mentre la crea mi chiede di ravviare...riavvio e mentre si avvia windows mi crea la partizione...quando finisce di crearla si riavvia di nuovo ma la partizione non esiste...come posso fare a risolvere?
se invece mi dite che è meglio fare la partizione con easeus o acroins vi dico che quando la crei riesco a farla max di 10mb...non mi fa aumentare la grandezza...vi prego ditemi come risolvere per fare una benedetta partizione!
grazie a tutti anticipatamente per le risposte e scusate per il papiro
ciao ciao

redheart
14-01-2010, 16:02
salve avrei una domanda forse un pelo OT sull'utility di vista/7 sulla gestione disco: nei prox giorni dovrei aggiungere un nuovo hard disk a quelli già presenti e probabilmente non verrà "visto" dal so e volevo appunto sapere se comparirà in gestione disco e potrò formattarlo da lì.

grazie.

wjmat
14-01-2010, 18:52
salve avrei una domanda forse un pelo OT sull'utility di vista/7 sulla gestione disco: nei prox giorni dovrei aggiungere un nuovo hard disk a quelli già presenti e probabilmente non verrà "visto" dal so e volevo appunto sapere se comparirà in gestione disco e potrò formattarlo da lì.

grazie.

ciao

si, e dovresti vederlo come spazio non allocato

ziozetti
14-01-2010, 22:09
ciao

si, e dovresti vederlo come spazio non allocato
Diciamo pure che se non appare lì non appare da nessuna parte! :D

ziozetti
14-01-2010, 22:12
salve ragazzi...devo fare una partizione per installarci windows seven...
alora mi son stati consigliati 3 programmi:
Easeus Partition Master (free), Paragon Hard Disk Manager, Acronis Disk Director

allora...con paragon riesco a fare tutto e avendo 1 hard disk da 460gb voglio fare una partizione da 150gb...quindi mi metto a fare la partizione l'allargo a 150gb e vado avanti...mentre la crea mi chiede di ravviare...riavvio e mentre si avvia windows mi crea la partizione...quando finisce di crearla si riavvia di nuovo ma la partizione non esiste...come posso fare a risolvere?
se invece mi dite che è meglio fare la partizione con easeus o acroins vi dico che quando la crei riesco a farla max di 10mb...non mi fa aumentare la grandezza...vi prego ditemi come risolvere per fare una benedetta partizione!
grazie a tutti anticipatamente per le risposte e scusate per il papiro
ciao ciao
Prova un livecd.

wjmat
15-01-2010, 08:04
salve ragazzi...devo fare una partizione per installarci windows seven...
alora mi son stati consigliati 3 programmi:
Easeus Partition Master (free), Paragon Hard Disk Manager, Acronis Disk Director

allora...con paragon riesco a fare tutto e avendo 1 hard disk da 460gb voglio fare una partizione da 150gb...quindi mi metto a fare la partizione l'allargo a 150gb e vado avanti...mentre la crea mi chiede di ravviare...riavvio e mentre si avvia windows mi crea la partizione...quando finisce di crearla si riavvia di nuovo ma la partizione non esiste...come posso fare a risolvere?
se invece mi dite che è meglio fare la partizione con easeus o acroins vi dico che quando la crei riesco a farla max di 10mb...non mi fa aumentare la grandezza...vi prego ditemi come risolvere per fare una benedetta partizione!
grazie a tutti anticipatamente per le risposte e scusate per il papiro
ciao ciao

ciao

quante e quali partizioni hai già sul disco?

ShineOn
15-01-2010, 17:43
Ciao, scusa wjmat ho letto il primo post ma non mi è ben chiaro che devo fare.

Ho win xp 32bit e dovrei passare a seven 64bit, prima di fare ciò però vorrei modificare le mie 4 partizioni esistenti e abbastanza piene ri roba. In pratica la prima che è da 20gb vorrei allargarla a 40gb x il sistema operativo ed i prog, la seconda da 60 portarla a 70 e la terza da 380gb lasciarla inalterata...il tutto a discapito quindi della quarta che passerebbe da 135 a 105.

Cosa devo usare per fare tutto ciò? tieni conto che ho un raid 0 come in firma.

GRAZIE

ShineOn
17-01-2010, 21:58
HELP! :cry:

Ciaba
17-01-2010, 23:03
http://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html
Facile e gratuito...lo installi e fai quello che hai scritto. Se hai roba importante sui dischi(dati), un backup prima delle operazioni(io non l'ho mai fatto e non ho mai perso un dato, però...), altrimenti vai liscio.

ShineOn
18-01-2010, 00:06
Ti ringrazio, ora proverò.

Ma alla fine fare il resize delle partizioni non comporta nulla (ovvero come rifarle da zero cancellando tutto) oppure ci sono rischi che si creino errori di sistema in futuro dovuti all'allocazione dei files?

wjmat
18-01-2010, 00:51
Ciao, scusa wjmat ho letto il primo post ma non mi è ben chiaro che devo fare.

Ho win xp 32bit e dovrei passare a seven 64bit, prima di fare ciò però vorrei modificare le mie 4 partizioni esistenti e abbastanza piene ri roba. In pratica la prima che è da 20gb vorrei allargarla a 40gb x il sistema operativo ed i prog, la seconda da 60 portarla a 70 e la terza da 380gb lasciarla inalterata...il tutto a discapito quindi della quarta che passerebbe da 135 a 105.

Cosa devo usare per fare tutto ciò? tieni conto che ho un raid 0 come in firma.

GRAZIE
ciao
come indicato anche da ciaba io proverei pw
il backup dei dati è indispensabile soprattutto in casi come questo in cui stravolgi di molto le partizioni

redheart
18-01-2010, 08:43
ciao sempre in attesa di prendermi un nuovo hd ho voluto provare un software di partizione e avendo un so a 64 bit la mia scelta (obbligata) è ricaduta su partion wizard: testato in virtuale e tutto perfetto ;)

ShineOn
18-01-2010, 16:47
in casi come questo in cui stravolgi di molto le partizioni

Ok ;) , ma al di la di questo alla fine il risultato è sicuro come rifarle da zero? perchè al limite dopo aver fatto il backup di tutto posso ricrearle da zero e ricopiare i miei dati...è uno sbattimento che avrei voluto evitare ma se le partizioni ridimensionate possono causare problemi col tempo allora no...

wjmat
18-01-2010, 19:05
una partizione modifica in questo modo non ha problemi di "durata" ma semplicemente che si spera non succedano problemi durante le operazioni di ridimensionamento e spostamento delle partizioni

Ciaba
18-01-2010, 20:27
una partizione così modifica non ha problemi di "durata" ma semplicemente che non succedano problemi durante le operazioni di ridimensionamento e spostamento delle partizioni

@ShineOn
...che non succede così spesso ma potrebbe accadere, è per quello che ti abbiamo consigliato il BkUp dei dati. Poi ripeto, io non l'ho mai fatto ed è sempre andato tutto liscio anche ridimensionando le partizioni con su' il SO(le più delicate da "manovrare" ovviamente). Come ha detto wjmat poi non c'è un problema di durata in queste operazioni che potremmo definire "meccaniche" in quanto "definitive" per il disco. Se comunque non ti senti sicuro fai una prova con una sola delle partizioni(magari in una zona pacifica da manipolare nel disco dati se hai posto libero), almeno capisci da solo cosa significa e come si comporta il software.

p.s.
all'indirizzo che ti ho dato qualche post fa, sulla colonna di sinistra trovi la voce "Common Partition Operation" e sotto spiegate molto bene le operazioni più comuni...se non ti senti sicuro buttagli un occhio, ci sono 2 filmati molto esaustivi ;)

ShineOn
18-01-2010, 21:15
Ok grazie mille ad entrambi in settimana farò tutto ;)

Roby_P
21-01-2010, 09:08
EASEUS Partition Master Professional 4.1.1 gratis per tutti

http://www.megalab.it/5655/easeus-partition-master-professional-4-1-1-gratis-per-tutti

wjmat
21-01-2010, 10:05
EASEUS Partition Master Professional 4.1.1 gratis per tutti

http://www.megalab.it/5655/easeus-partition-master-professional-4-1-1-gratis-per-tutti
grazie per la segnalazione ma direi nulla di chè ;)
la pro dalla home cambia che permette la creazione del cd bootable e supporta 7 e i 64bit, cosa che partition wizard supporta già nella free e anche per le aziende :D

ShineOn
26-01-2010, 23:20
Ho win xp 32bit e dovrei passare a seven 64bit, prima di fare ciò però vorrei modificare le mie 4 partizioni esistenti e abbastanza piene ri roba. In pratica la prima che è da 20gb vorrei allargarla a 40gb x il sistema operativo ed i prog, la seconda da 60 portarla a 70 e la terza da 380gb lasciarla inalterata...il tutto a discapito quindi della quarta che passerebbe da 135 a 105.



p.s.
all'indirizzo che ti ho dato qualche post fa, sulla colonna di sinistra trovi la voce "Common Partition Operation" e sotto spiegate molto bene le operazioni più comuni...se non ti senti sicuro buttagli un occhio, ci sono 2 filmati molto esaustivi ;)

ciao
come indicato anche da ciaba io proverei pw
il backup dei dati è indispensabile soprattutto in casi come questo in cui stravolgi di molto le partizioni

Ragazzi sto provando ora ma lanciando il prog mi sono ricordato una cosa, ovvero ai tempi in cui creai le partizioni partendo dal raid 0 feci due dischi con un'utility della mobo (credo), uno da 80 gb e l'altro da 500 e rotti. Ora infatti il prog mette ben in evidenza Disk 1 e Disk 2 con due partizioni ciascuno. Il problema è che io devo allargare proprio le due partizioni del primo disco da 80gb ed anche prendendo lo spazio dalle altre 2 del Disk 2 non mi lascia allocare al Disk 1 lo spazio sottratto.

Significa che tra dischi diversi (pur essendoci alla fine un raid 0 e basta) non si possono fare aggiustamenti?

wjmat
27-01-2010, 07:48
Ragazzi sto provando ora ma lanciando il prog mi sono ricordato una cosa, ovvero ai tempi in cui creai le partizioni partendo dal raid 0 feci due dischi con un'utility della mobo (credo), uno da 80 gb e l'altro da 500 e rotti. Ora infatti il prog mette ben in evidenza Disk 1 e Disk 2 con due partizioni ciascuno. Il problema è che io devo allargare proprio le due partizioni del primo disco da 80gb ed anche prendendo lo spazio dalle altre 2 del Disk 2 non mi lascia allocare al Disk 1 lo spazio sottratto.

Significa che tra dischi diversi (pur essendoci alla fine un raid 0 e basta) non si possono fare aggiustamenti?

che programma stai usando?
lo supporta correttamente il raid?

redheart
27-01-2010, 10:05
salve ho partizionato un hd da 200gb in due usando partition wizard: tutto bene ma mi chiedo perchè 7,88 mb risultano non allocati :rolleyes:

http://i.imgur.com/FIsxS.png (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

wjmat
27-01-2010, 10:54
salve ho partizionato un hd da 200gb in due usando partition wizard: tutto bene ma mi chiedo perchè 7,88 mb risultano non allocati :rolleyes:

http://i.imgur.com/FIsxS.png (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
non so come mai te l'abbia lasciata, suppongo che tu abbia comunque creato la 2 partizione cercando di usare tutto lo spazio non allocato
hai provato a riunirla con E:?

ShineOn
27-01-2010, 10:54
che programma stai usando?
lo supporta correttamente il raid?

sto usando partition wizard, ma dalla gestione dischi non mi dice nulla su come unire o allargare i dischi

redheart
27-01-2010, 11:12
non so come mai te l'abbia lasciata, suppongo che tu abbia comunque creato la 2 partizione cercando di usare tutto lo spazio non allocato
hai provato a riunirla con E:?

queste è E:

http://i.imgur.com/pM6UC.png (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

e ho provato a mettere "0" al posto di 7,81 ma non cambia nulla!

Roby_P
27-01-2010, 11:26
Se ti riferisci a questa immagine, credo che non ti fa cambiare 7.81MB, perchè la voce corrispondente è Unallocate Space Before, per me quella voce ti da solo un quadro della situazione esistente.

Ciao ciao ;)

wjmat
27-01-2010, 12:39
Se ti riferisci a questa immagine, credo che non ti fa cambiare 7.81MB, perchè la voce corrispondente è Unallocate Space Before, per me quella voce ti da solo un quadro della situazione esistente.

Ciao ciao ;)

quoto

redheart
27-01-2010, 12:52
Se ti riferisci a questa immagine, credo che non ti fa cambiare 7.81MB, perchè la voce corrispondente è Unallocate Space Before, per me quella voce ti da solo un quadro della situazione esistente.

Ciao ciao ;)

quindi?

ShineOn
27-01-2010, 13:51
sto usando partition wizard, ma dalla gestione dischi non mi dice nulla su come unire o allargare i dischi

nessuno??

marcore
27-01-2010, 15:44
Salve a tutti.
Ho un problema dalle dimensioni enormi.

Dopo aver riavviato il pc non sono più presenti due partizioni ricche di dati (importanti) e il prog. di partizionamento mi dice che quello spazio (dove prima c'erano le 2 partizioni) è ora Unallocated, senza aver formattato un bel niente...; che si può fare ora, se si può fare qualcosa, per recuperare i dati?

Ho provato testdisk ma sono arrivato al punto che mi trova una sola partizione, e io ne avevo addirittura 3 prima del guaio. Ho provato un cdlive Ubcdwin ma le partizioni non le riconosce nemmeno questo.

Che fare?:muro: :mc: :help: :(

wjmat
27-01-2010, 19:06
quindi?

sei riuscito a riunire lo spazio non allocato come stavi facendo qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30624182&postcount=87

wjmat
27-01-2010, 19:37
nessuno??

purtroppo non ho mai avuto sotto mano dischi raid per fare prove, forse posso aiutarti se posti qualche screen, altrimenti chiedi nella sezione dedicata
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=17

wjmat
27-01-2010, 19:55
Salve a tutti.
Ho un problema dalle dimensioni enormi.

Dopo aver riavviato il pc non sono più presenti due partizioni ricche di dati (importanti) e il prog. di partizionamento mi dice che quello spazio (dove prima c'erano le 2 partizioni) è ora Unallocated, senza aver formattato un bel niente...; che si può fare ora, se si può fare qualcosa, per recuperare i dati?

Ho provato testdisk ma sono arrivato al punto che mi trova una sola partizione, e io ne avevo addirittura 3 prima del guaio. Ho provato un cdlive Ubcdwin ma le partizioni non le riconosce nemmeno questo.

Che fare?:muro: :mc: :help: :(
ciao

solitamente testdisk è miracoloso, prova altri software per il recupero di partizioni che trovi in firma oppure prova direttamente il recupero dati

redheart
28-01-2010, 07:07
sei riuscito a riunire lo spazio non allocato come stavi facendo qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30624182&postcount=87

no cmq se "perdo" 8mb non mi cambia la vita :D

Roby_P
05-02-2010, 11:29
Nuova promo per EASEUS Partition Master :asd:

EASEUS Partition Master 5.0.1 Professional Edition
http://it.giveawayoftheday.com/easeus-partition-master-5-0-1-professional-edition/

redheart
08-02-2010, 07:18
ricordate quel mio problema con partition wizard e quei 7,81mb che mi lasciava non allocati? su quell'hd non l'ho risolto ma finalmente mi è arrivato l'hd nuovo e l'ho partizionato sempre con lo stesso software e non mi ha lasciato nulla di unallocate... misteri :mbe:

wjmat
08-02-2010, 07:36
ricordate quel mio problema con partition wizard e quei 7,81mb che mi lasciava non allocati? su quell'hd non l'ho risolto ma finalmente mi è arrivato l'hd nuovo e l'ho partizionato sempre con lo stesso software e non mi ha lasciato nulla di unallocate... misteri :mbe:

bene :)

Bestseller
16-02-2010, 12:22
Non so se sia il topic giusto ma mi ha reindirizzato qui.

Ho un problema con le partizioni, utilizzando Partition Magic.

Tempo fa avevo creato una nuova partizione del disco rigido per installare Windows 7 Release Candidate. Così avevo 2 partizioni del disco rigido: una primaria con Windows XP e una secondaria con Windows 7 Release Candidate; e potevo scegliere quale sistema operativo utilizzare all'avvio del pc con il sistema dual-boot. In realtà avevo anche un'altra partizione ma era di sistema, mi pare la chiamino di "recovery". Ora ho deciso di eliminare la partizione con Windows 7 Release Candidate e adesso, mi rimane un bel spazio vuoto nel disco rigido.

Volevo chiedervi:
- come si fa, con Partition Magic, a "estendere" la partizione primaria con Windows Xp in modo da inglobare lo spazio libero, precedentemente utilizzato dalla partizione con Windows 7 RC?
- una volta fatta questa operazione, il dual boot tra Windows XP e Windows 7 sparisce?

Ciao e grazie. :)

wjmat
16-02-2010, 15:11
Non so se sia il topic giusto ma mi ha reindirizzato qui.

Ho un problema con le partizioni, utilizzando Partition Magic.

Tempo fa avevo creato una nuova partizione del disco rigido per installare Windows 7 Release Candidate. Così avevo 2 partizioni del disco rigido: una primaria con Windows XP e una secondaria con Windows 7 Release Candidate; e potevo scegliere quale sistema operativo utilizzare all'avvio del pc con il sistema dual-boot. In realtà avevo anche un'altra partizione ma era di sistema, mi pare la chiamino di "recovery". Ora ho deciso di eliminare la partizione con Windows 7 Release Candidate e adesso, mi rimane un bel spazio vuoto nel disco rigido.

Volevo chiedervi:
- come si fa, con Partition Magic, a "estendere" la partizione primaria con Windows Xp in modo da inglobare lo spazio libero, precedentemente utilizzato dalla partizione con Windows 7 RC?
- una volta fatta questa operazione, il dual boot tra Windows XP e Windows 7 sparisce?

Ciao e grazie. :)

ciao

se PM non è regolarmente acquistato ti consiglio di optare per le alternative free che dispongono anche di ottime spiegazioni nei loro siti
vedi partition wizard e partition master

quanto al tuo PM dovresti postare qualche screen (su imageshack) perchè non conosco i suoi comandi

Bestseller
16-02-2010, 15:35
ciao

se PM non è regolarmente acquistato ti consiglio di optare per le alternative free che dispongono anche di ottime spiegazioni nei loro siti
vedi partition wizard e partition master

quanto al tuo PM dovresti postare qualche screen (su imageshack) perchè non conosco i suoi comandi
Ecco lo screen:
http://i49.tinypic.com/2ih2f4p.gif
Grazie per la tua disponibilità ;)

wjmat
16-02-2010, 15:45
dovrebbe essere Redistribute free space come dice la parola
per fare una partizione unica dovresti anche eliminare la parte gialla per avere tutta una zona di spazio non allocato e quindi "free"
il backup dei dati importanti su c: è sempre consigliato

Bestseller
17-02-2010, 16:47
dovrebbe essere Redistribute free space come dice la parola
per fare una partizione unica dovresti anche eliminare la parte gialla per avere tutta una zona di spazio non allocato e quindi "free"
il backup dei dati importanti su c: è sempre consigliato

Fatto. Grazie mille. :)
Resta solo un problema da risolvere. Quando avvio il pc, il dual boot tra windows XP e Windows 7 rimane. Come posso fare per togliere definitivamnte, anche dal dual-boot, Windows 7 per utilizzare solo ed esclusivamente Windows XP?

Girovagando in internet, ho capito che devo andare su Pannello di controllo > Sistema > Avanzate > Impostazioni da avvio e ripristino > Modifica da avvio del sistema > e modificare il file di testo che mi appare:
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=0
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT

Però non so cosa devo cancellare e ho paura di fare danni irreparabili...

wjmat
17-02-2010, 17:01
Fatto. Grazie mille. :)
Resta solo un problema da risolvere. Quando avvio il pc, il dual boot tra windows XP e Windows 7 rimane. Come posso fare per togliere definitivamnte, anche dal dual-boot, Windows 7 per utilizzare solo ed esclusivamente Windows XP?

Girovagando in internet, ho capito che devo andare su Pannello di controllo > Sistema > Avanzate > Impostazioni da avvio e ripristino > Modifica da avvio del sistema > e modificare il file di testo che mi appare:

Però non so cosa devo cancellare e ho paura di fare danni irreparabili...

per rimuovere il bootmanager di vista
scarica EasyBCD da qui http://neosmart.net/dl.php?id=1 e installalo
sotto Manage bootloader seleziona Uninstall the Vista Bootloader (use to restore XP) e poi clicca su Write MBR

vista e 7 hanno lo stesso bootloader quindi se non trovi indicazioni per 7 segui quanto indicato sopra

|D@ve|
21-02-2010, 07:42
Volevo comunicare che l' ottimo EASEUS Partition Master in versione Professional e' disponibile gratuitamente per alcuni giorni al seguente indirizzo (ftp://majorgeeks.mirror.internode.on.net/drives/epmpro.zip).
Il programma costa circa 40 dollari, se vi interessa affrettatevi prima della scadenza :O.

wjmat
21-02-2010, 23:41
Volevo comunicare che l' ottimo EASEUS Partition Master in versione Professional e' disponibile gratuitamente per alcuni giorni al seguente indirizzo (ftp://majorgeeks.mirror.internode.on.net/drives/epmpro.zip).
Il programma costa circa 40 dollari, se vi interessa affrettatevi prima della scadenza :O.

l'indirizzo non mi porta a nulla

redheart
22-02-2010, 15:12
l'indirizzo non mi porta a nulla

io l'ho scaricato ieri mattina e funzionava ;)

wjmat
22-02-2010, 15:18
io l'ho scaricato ieri mattina e funzionava ;)

anche ora non va
che sia finita la promozione? :)

redheart
22-02-2010, 16:31
anchje ora non va
che sia finita la promozione? :)

non so, cmq ricordi quei pochi mega che mi lasciava non allocati partition wizard? Easeus (era la prima volta che lo usavo) me li ha recuperati e l'operazione è durata 25 minuti :eek:

wjmat
22-02-2010, 18:17
non so, cmq ricordi quei pochi mega che mi lasciava non allocati partition wizard? Easeus (era la prima volta che lo usavo) me li ha recuperati e l'operazione è durata 25 minuti :eek:

bene :)

SWITCH2006
15-04-2010, 13:18
Ciao ragazzi, ho un problema.
Praticamente ho due unità sul mio sata da 160GB 2.5'', C e D.
C= 30GB
D= c.ca 120GB

dato che ho C tutto pieno e D con 40GB liberi, volevo fare un ridimensionamento della partizione D con partition magic e inserire dello spazio libero in C. Bene lo avvio, applica, riavvia il pc, fa le sue operazioni, alla fine dopo circa 15 minuti, operazione 2/2 completata e con la scritta: ERRORE FILE BATCH, premere un tasto per riavviare . Riavvio e niente tutto come prima, nessun ridimensionamento riuscito. :mad:
Riavvio il processo e succede la stessa cosa.
Da cosa puo' dipendere? Come mai non posso farlo?

Configurazione:

Windows xp pro - SP3
1 GB RAM
160GB HD

wjmat
15-04-2010, 14:35
Ciao ragazzi, ho un problema.
Praticamente ho due unità sul mio sata da 160GB 2.5'', C e D.
C= 30GB
D= c.ca 120GB

dato che ho C tutto pieno e D con 40GB liberi, volevo fare un ridimensionamento della partizione D con partition magic e inserire dello spazio libero in C. Bene lo avvio, applica, riavvia il pc, fa le sue operazioni, alla fine dopo circa 15 minuti, operazione 2/2 completata e con la scritta: ERRORE FILE BATCH, premere un tasto per riavviare . Riavvio e niente tutto come prima, nessun ridimensionamento riuscito. :mad:
Riavvio il processo e succede la stessa cosa.
Da cosa puo' dipendere? Come mai non posso farlo?

Configurazione:

Windows xp pro - SP3
1 GB RAM
160GB HD

riciao

quel programma oltre ad essere un pò obsoleto se non sbaglio, è anche a pagamento, io ho testato molto di più quelle free e conosco meglio questi
perchè non provi con partition wizard o easeus?
in caso di problemi sempre meglio utilizzare le versioni con live cd

wjmat
16-04-2010, 10:10
uscita la nuova versione 5.0 di Partition Wizard
purtroppo hanno eliminato la Business Edition che era free anche per uso commerciale

SWITCH2006
16-04-2010, 19:55
riciao

quel programma oltre ad essere un pò obsoleto se non sbaglio, è anche a pagamento, io ho testato molto di più quelle free e conosco meglio questi
perchè non provi con partition wizard o easeus?
in caso di problemi sempre meglio utilizzare le versioni con live cd

Perfetto, easeus è perfetto :)
Grazie 1000

wjmat
17-04-2010, 07:15
Perfetto, easeus è perfetto :)
Grazie 1000

di nulla :)

Gandhi82
17-04-2010, 17:30
avrei pensato di usare questo pr,che ne dite?
Partition Wizard Home Edition( Free! v4.2 )

wjmat
17-04-2010, 18:00
io mi ci trovo bene

Gandhi82
18-04-2010, 12:52
io mi ci trovo bene

ma posso già adesso dividerlo in 2 partizioni ?
oramai tutti i programmi li ho già installati,io volevo lasciare il sistema su una partizione da 25gb,e il rimanente i programmi di utilità

wjmat
19-04-2010, 00:14
ma posso già adesso dividerlo in 2 partizioni ?
oramai tutti i programmi li ho già installati,io volevo lasciare il sistema su una partizione da 25gb,e il rimanente i programmi di utilità
devi solo ridurre lo spazio della partizione esistente e crearne una nuova nello spazio non allocato che si si verrà a creare

Gandhi82
19-04-2010, 09:44
devi solo ridurre lo spazio della partizione esistente e crearne una nuova nello spazio non allocato che si si verrà a creare

ciao,lo sò sono un rompi.....
ma x spostare alcuni programmi dal C alla nuova partizione,esempio,l'antivirus,i programmi che non comprendono il sistema,devo disinstallarli e darli il percorso nuovo della nuova lettera,cioè la nuova partizione?

Roby_P
19-04-2010, 10:01
Ovviamente sì :D
Cmq spostare i software nell'altra partizione non è una grande idea, meglio dedicare una partizione al SO ed ai vari programmi ed una ai dati.

Ciao ciao ;)

Gandhi82
19-04-2010, 10:31
Ovviamente sì :D
Cmq spostare i software nell'altra partizione non è una grande idea, meglio dedicare una partizione al SO ed ai vari programmi ed una ai dati.

Ciao ciao ;)

ok grazie....
ps.ma di quel sito che ti ho mandato dove ci sono programmi cosi scontati,che puoi dirmi?

Roby_P
19-04-2010, 11:17
Come ti ho detto anche in PM, non conosco quel sito, quindi non so dirti niente :D

Gandhi82
20-04-2010, 09:18
ho usato EASEUS Partition Master
ho lasciato 26gb x il sistema e programmi utiliti e l'altro 114
adesso e mi ha aggiunto la lettera G,ma la stessa lettera la dava x la chiavetta USB,se la rimetto poi cambia lettera=?
un'altra cosa...ho fatto il backup con macrium reflect,prima di dividere l'hd,adesso devo farne uno nuovo?

wjmat
20-04-2010, 09:25
ho usato EASEUS Partition Master
ho lasciato 26gb x il sistema e programmi utiliti e l'altro 114
adesso e mi ha aggiunto la lettera G,ma la stessa lettera la dava x la chiavetta USB,se la rimetto poi cambia lettera=?
un'altra cosa...ho fatto il backup con macrium reflect,prima di dividere l'hd,adesso devo farne uno nuovo?

la lettera della chievetta cambierà

con macrium meglio rifare l'immagine (se hai copiato solo lo spazio occupato come da impostazioni di default, l'immagine penso verrà grande uguale se non hai fatto altre installazioni)

Gandhi82
20-04-2010, 09:31
la lettera della chievetta cambierà

con macrium meglio rifare l'immagine (se hai copiato solo lo spazio occupato come da impostazioni di default, l'immagine penso verrà grande uguale se non hai fatto altre installazioni)

ma l'attuale backup salvato lo lascio oppure la cancello

un'altra cosa..ho un'hd esterno usb in fat32,mi puoi dire se sia questa la procedura x cambiarlo in NTFS?
pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco, vado sull'hard esterno lo evidenzio, cliccho con il destro e lo formatto in ntfs

wjmat
20-04-2010, 09:54
ma l'attuale backup salvato lo lascio oppure la cancello

un'altra cosa..ho un'hd esterno usb in fat32,mi puoi dire se sia questa la procedura x cambiarlo in NTFS?
pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione computer, gestione disco, vado sull'hard esterno lo evidenzio, cliccho con il destro e lo formatto in ntfs

cancella il vecchio e ricrealo aggiornato
si basta riformattarlo in ntfs oppure convertirlo
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/using/setup/expert/convertfat.mspx

Gandhi82
20-04-2010, 09:59
cancella il vecchio e ricrealo aggiornato
si basta riformattarlo in ntfs oppure convertirlo
http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/using/setup/expert/convertfat.mspx

lo ricreato mettendolo sulla partizione creata,ho sbagliato?
cioè,se ripristino l'immagine precedente mi torna il disco C senza le 2 partizioni,giusto?
e eliminandolo basta cliccarci sopra ed elimina,oppure devo farlo dal programma
grazie x la tua pazienza e disponibilità
ma il cd di avvio devo ricrearlo?

wjmat
20-04-2010, 10:36
lo ricreato mettendolo sulla partizione creata,ho sbagliato?
cioè,se ripristino l'immagine precedente mi torna il disco C senza le 2 partizioni,giusto?
e eliminandolo basta cliccarci sopra ed elimina,oppure devo farlo dal programma
grazie x la tua pazienza e disponibilità
ma il cd di avvio devo ricrearlo?

il cd va ancora bene, quando lo avvierai andrai a prendere l'immagine sulla partizione 2 e la riscriverai sulla partizione c:

xcdegasp
20-04-2010, 22:05
ieri ho ricevuuto il nuovo notebook bestia con win7 home ppremium 64bit e ho appena finito d'agggiornare i driver di partizionarlo con "partizion wizard home" nel seguente modo:
c:\ -> 60gb (ne aveva già occupati 33gb )
e:\ -> 240gb
x:\ -> 20gb (solo per file di paging quindi formatttata in FAT32)
z -> 130gb (backkup for recovery)
più le due di default...

adesso mi manca da crearmi un iso di win7 patchata e con driver...

Roby_P
21-04-2010, 08:31
Ma sono una marea :eek:
Ma sono veramente necessarie tutte quante? :stordita:

xcdegasp
21-04-2010, 08:53
si poteva evitare quella z:\ da 130gb ma in caso di ripristino non volevo sbattermi in copia tra due hdd e poi avviare il processo.. quindi "pago" per la comodità.. :muro:
magari più avanti la dimezzo tenendo solo il backup della configurazione attuale giusto per ritornare alle condizioni primitive e fare a meno del secondo backup visto che alla fine il tempo per reinstallare è uguale a quello del ripristino di un backup..

le altre due partizioni che erano già presenti alla prima accensioni preferisco tenerle tanto consumano pochissimo come spazio.


per il resto avere 3 partizioni (una per SO e programmi di sucurezza, un aper programmi e file, una solo per file di paging in fat32) è quanto di meglio si possa fare ed è la stessa tecnica d'approccio che si usa nel mondo linux cosicchè se devi ricominciare da zero formatti solo c:\ senza nessuna perdita :D

Gandhi82
21-04-2010, 09:32
il cd va ancora bene, quando lo avvierai andrai a prendere l'immagine sulla partizione 2 e la riscriverai sulla partizione c:

scusa la mia negligenza ma fino a quando non riesco a capire.
cosa intendi prendere l'immagine sulla partizione 2?
dunque,io ho fatto un'altro backup con macrium reflect, ho salvato solo il disco C con il SO e programmi utility

Roby_P
21-04-2010, 10:10
per il resto avere 3 partizioni (una per SO e programmi di sucurezza, un aper programmi e file, una solo per file di paging in fat32) è quanto di meglio si possa fare ed è la stessa tecnica d'approccio che si usa nel mondo linux cosicchè se devi ricominciare da zero formatti solo c:\ senza nessuna perdita :D

Scusa la domanda scema, ma se in C metti SO e programmi di sicurezza ed in E metti gli altri programmi, se formatti C e reinstalli tutto, i programmi in E non girano più cmq (non ci sono le chiavi di registro), giusto?
A questo punto tanto vale averne una per il SO ed i programmi ed una per i dati?!

wjmat
21-04-2010, 10:15
scusa la mia negligenza ma fino a quando non riesco a capire.
cosa intendi prendere l'immagine sulla partizione 2?
dunque,io ho fatto un'altro backup con macrium reflect, ho salvato solo il disco C con il SO e programmi utility

se hai creato l'immagine in un file sulla partizione 2, quando eseguirai il ripristino dovrai dire al programma che immagine ripristinare no?

wjmat
21-04-2010, 10:16
si poteva evitare quella z:\ da 130gb ma in caso di ripristino non volevo sbattermi in copia tra due hdd e poi avviare il processo.. quindi "pago" per la comodità.. :muro:
magari più avanti la dimezzo tenendo solo il backup della configurazione attuale giusto per ritornare alle condizioni primitive e fare a meno del secondo backup visto che alla fine il tempo per reinstallare è uguale a quello del ripristino di un backup..

le altre due partizioni che erano già presenti alla prima accensioni preferisco tenerle tanto consumano pochissimo come spazio.


per il resto avere 3 partizioni (una per SO e programmi di sucurezza, un aper programmi e file, una solo per file di paging in fat32) è quanto di meglio si possa fare ed è la stessa tecnica d'approccio che si usa nel mondo linux cosicchè se devi ricominciare da zero formatti solo c:\ senza nessuna perdita :D
che programma usi per il backup?

Gandhi82
22-04-2010, 08:36
io ho 2 hd,C + G e D,uno con 2 partizioni,con il so,e l'altro con varie.
Nell' hd D ho installato giochi,quando formatto la partizione con il so,i giochi devo rinstallarli nuovamente,perchè?

wjmat
22-04-2010, 10:02
io ho 2 hd,C + G e D,uno con 2 partizioni,con il so,e l'altro con varie.
Nell' hd D ho installato giochi,quando formatto la partizione con il so,i giochi devo rinstallarli nuovamente,perchè?

perchè come tutti i programmi con installazione scrivono nel registro di sistema dati per il loro funzionamento e una volta perso il registro non possono più funzionare

__miche__
24-04-2010, 17:08
ciao a tutti

ho usato un software di partizionamento free e affidabile trovato nella lista di quelli consigliati qui sul forum per modificare le partizioni su un WD15EARS ma successivamente controllando con l'utility WD Align me lo ha trovato disallineato, quindi la stessa utility ora lo sta riallineando, da circa 33 ore :eek:

quando finirà voglio partizionare il disco e voglio che l'allineamento non venga perso, certamente posso agire da Gestione disco in Windows 7, ma se poi in futuro voglio modificare le partizioni voglio un software che possa farlo senza problemi e senza limitazioni di ridimensionamento...

cercando nel forum non ho trovato risultati, quindi chiedo: c'è una versione di Acronis Disk Director pienamente compatibile con la tecnologia Advanced Format dei dischi WD Green e con Win 7 x64? o un altro software equivalente e compatibile con questa tecnologia?
ho provato l'ultima versione scaricandola dal sito ma non è compatibile con l'AF..

Xetry
15-05-2010, 15:17
Ciao ragazzi, ho un problema.
Allora voglio partizionare il disco in due per mettere i dati, so dell'esistenza dell'utility di seven, solo che quando faccio riduci volume, mi spunta in corrispondenza di: "dimensione totale in mb dopo la riduzione": 239669 cioè circa 239gb?? o_O l'hd è da 500gb e io fin'ora ho utilizzato solo 25gb!!
Allora seguendo questo topic ho scaricato Partition Wizard home edition faccio le varie operazioni... cioè ridimensionare l'hd e creare la nuova partizione(logica ntfs) per i dati. faccio applica, mi dice che c: sta utlizzando e quindi mi chiede di riavviare, riavvio e mi spunta una schermata che dice: Partition Wizard detected your disk configuration has been changed. Partition Wizard can't continue. e ovviamente mi torna su win 7 senza aver fatto le operazioni. come mai??
grazie :muro: :muro:

Xetry
15-05-2010, 18:12
Ciao ragazzi, ho un problema.
Allora voglio partizionare il disco in due per mettere i dati, so dell'esistenza dell'utility di seven, solo che quando faccio riduci volume, mi spunta in corrispondenza di: "dimensione totale in mb dopo la riduzione": 239669 cioè circa 239gb?? o_O l'hd è da 500gb e io fin'ora ho utilizzato solo 25gb!!
Allora seguendo questo topic ho scaricato Partition Wizard home edition faccio le varie operazioni... cioè ridimensionare l'hd e creare la nuova partizione(logica ntfs) per i dati. faccio applica, mi dice che c: sta utlizzando e quindi mi chiede di riavviare, riavvio e mi spunta una schermata che dice: Partition Wizard detected your disk configuration has been changed. Partition Wizard can't continue. e ovviamente mi torna su win 7 senza aver fatto le operazioni. come mai??
grazie :muro: :muro:
ho risolto...

gyonny
22-05-2010, 15:50
Salve ragazzi, ho da poco partizionato il disco rigido con Gparted live CD e ho un problema simile ad un'altro utente di questa sezione ma che non è stato risolto.

Mi spiego meglio: Il sistema operativo è Windows Vista 32 bit, il disco rigido è un Hitachi da 250 GB che originariamente conteneva 2 partizioni di cui una da 8 GB che sarebbe la partizione di ripristino e una da 242 GB dedicata tutta a Vista quindi ho deciso di creare un'altra partizione per i dati e lasciare 70 GB per il solo sistema operativo, l'operazione è andata a buon fine quindi ora mi ritrovo con tre partizioni di cui una da 70 GB per il sistema operativo, una da 8 GB che serve per il ripristino e una da 169 GB dedicata tutta per i dati.

Il piccolo problema è che quando ho partizionato il discho con Gparted ho notato che rimane un piccolo spazio grigio di 3.5 MB non allocato e le ho provate tutte per risolvere il problema, ho provato a ridimensionare di nuova la partizione per includere lo spazio non allocato ma il cursore laterale non si muoveva, ho provato a eliminare e reinstallare la partizione ma nulla, compaiono sempre quei 3 MB non allocati, ho pure provato a controllare da gestione dischi di windows ma non vengono visualizzati questi 3 MB non allocati.
Non dico che quei 3 MB mi creino grossi problemi perchè so che alla fine non è nulla ma quello che però mi piacerebbe è capire il motivo per cui questi 3 MB rimangono non allocati. Mistero.
Suggerimenti?
Purtoppo non posso allegare uno screenshot perchè in modalità live CD l'istantanea della pagina non ha funzionato. Grazie

Danyek
06-06-2010, 17:10
salve, ho istallato partition manager per effettuare una partizione su di un hd esterno. dopo la partizione ho riavviato il pc e ora durante l'avvio mi compare una scritta con il nome dell'unico harddisk da far avviare ma selezionandolo l'avvio non viene effettuato insieme a questa voce ce ne una piu in basso che mi chiede di inserire un floppy e premere f2. Ho provato gia con un ripristino di sistema ma niente. cosa posso fare il pc pare non avviarsi piu.

wjmat
07-06-2010, 09:47
salve, ho istallato partition manager per effettuare una partizione su di un hd esterno. dopo la partizione ho riavviato il pc e ora durante l'avvio mi compare una scritta con il nome dell'unico harddisk da far avviare ma selezionandolo l'avvio non viene effettuato insieme a questa voce ce ne una piu in basso che mi chiede di inserire un floppy e premere f2. Ho provato gia con un ripristino di sistema ma niente. cosa posso fare il pc pare non avviarsi piu.

ciao

hai operato solo sul disco esterno?
che so hai?
stai avviando con disco esterno collegato?

wjmat
07-06-2010, 13:27
Salve ragazzi, ho da poco partizionato il disco rigido con Gparted live CD e ho un problema simile ad un'altro utente di questa sezione ma che non è stato risolto.

Mi spiego meglio: Il sistema operativo è Windows Vista 32 bit, il disco rigido è un Hitachi da 250 GB che originariamente conteneva 2 partizioni di cui una da 8 GB che sarebbe la partizione di ripristino e una da 242 GB dedicata tutta a Vista quindi ho deciso di creare un'altra partizione per i dati e lasciare 70 GB per il solo sistema operativo, l'operazione è andata a buon fine quindi ora mi ritrovo con tre partizioni di cui una da 70 GB per il sistema operativo, una da 8 GB che serve per il ripristino e una da 169 GB dedicata tutta per i dati.

Il piccolo problema è che quando ho partizionato il discho con Gparted ho notato che rimane un piccolo spazio grigio di 3.5 MB non allocato e le ho provate tutte per risolvere il problema, ho provato a ridimensionare di nuova la partizione per includere lo spazio non allocato ma il cursore laterale non si muoveva, ho provato a eliminare e reinstallare la partizione ma nulla, compaiono sempre quei 3 MB non allocati, ho pure provato a controllare da gestione dischi di windows ma non vengono visualizzati questi 3 MB non allocati.
Non dico che quei 3 MB mi creino grossi problemi perchè so che alla fine non è nulla ma quello che però mi piacerebbe è capire il motivo per cui questi 3 MB rimangono non allocati. Mistero.
Suggerimenti?
Purtoppo non posso allegare uno screenshot perchè in modalità live CD l'istantanea della pagina non ha funzionato. Grazie

ciao

problema già visto ma non ricordo se causato da gparted
l'utente aveva poi fatto un merge con il programma della easeus

Joele1965
09-06-2010, 10:53
Scusate spero di non aver sbagliato sezione (già ho sbagliato)

Non sono alla ricerca di un software ma vorrei sapere se qualcuno è così gentile da spiegarmi perkè questo HD nuovo mi da questi errori :

http://img28.imageshack.us/img28/2802/immaginecx.png

http://img251.imageshack.us/img251/8970/immaginebh.png

http://img692.imageshack.us/img692/1424/immagineddv.png

e come devo comportarmi ?

Grazie

wjmat
09-06-2010, 12:47
Scusate spero di non aver sbagliato sezione (già ho sbagliato)

Non sono alla ricerca di un software ma vorrei sapere se qualcuno è così gentile da spiegarmi perkè questo HD nuovo mi da questi errori :

http://img28.imageshack.us/img28/2802/immaginecx.png

http://img251.imageshack.us/img251/8970/immaginebh.png

http://img692.imageshack.us/img692/1424/immagineddv.png

e come devo comportarmi ?

Grazie
ciao

ho visto che hai usato partition magic
cosa devi fare?
so in uso?

Joele1965
09-06-2010, 13:21
è sempre Lei che mi aiuta pertanto grazie in anticipo

Allora avrei voluto installare W7 su un nuovo HD sata 500GB WD. 32 mb
(partizionandolo x 70 gb dedicati a W.7)

Siccome W7 è CD di aggiornamento in quanto già ho XP
(che però è su un altro HD sempre SATA ma meno perfomante e + piccolo
e lì lo vorrei tenere)

Ho reinstallato XP sul NUOVO HD e da lì avrei dovuto passare a Seven.
In modo da avere 2 dischi che nel momento dell'accensione PC e alla scelta del BIOS avrebbero dovuto essere chiamati C: (in base alla scelta del HD di avvio del s.o.)

Solo che non so come mai mi sono trovato un partizione da 7MB (per il sistema) su un disco C: partizione che io non ho scelto ma che pensavo alla fine fosse ininfluente ed invece mi son trovato XP su un Disco chiamato D:
nonostante avessi staccato il primo HD SATA (quello in cui era già presente lo stesso s.o. XP) durante l'installazione

Quindi avevo C. 7MB
e D: 465000 (circa) MB

Allora ho riformattato il NUOVO HD con partition magic 8.0 ma quì mi è sorto il casino e non so se ho rovinato io l'HD o se stò cacchio di Partition Magic è squilibrato.

Spero si capisca quel che avrei voluto fare :confused: :confused: :confused:

Grazie

wjmat
09-06-2010, 14:18
è sempre Lei che mi aiuta pertanto grazie in anticipo

Allora avrei voluto installare W7 su un nuovo HD sata 500GB WD. 32 mb
(partizionandolo x 70 gb dedicati a W.7)

Siccome W7 è CD di aggiornamento in quanto già ho XP
(che però è su un altro HD sempre SATA ma meno perfomante e + piccolo
e lì lo vorrei tenere)

Ho reinstallato XP sul NUOVO HD e da lì avrei dovuto passare a Seven.
In modo da avere 2 dischi che nel momento dell'accensione PC e alla scelta del BIOS avrebbero dovuto essere chiamati C: (in base alla scelta del HD di avvio del s.o.)

Solo che non so come mai mi sono trovato un partizione da 7MB (per il sistema) su un disco C: partizione che io non ho scelto ma che pensavo alla fine fosse ininfluente ed invece mi son trovato XP su un Disco chiamato D:
nonostante avessi staccato il primo HD SATA (quello in cui era già presente lo stesso s.o. XP) durante l'installazione

Quindi avevo C. 7MB
e D: 465000 (circa) MB

Allora ho riformattato il NUOVO HD con partition magic 8.0 ma quì mi è sorto il casino e non so se ho rovinato io l'HD o se stò cacchio di Partition Magic è squilibrato.

Spero si capisca quel che avrei voluto fare :confused: :confused: :confused:

Grazie
Lei a chi? :)

partition magin è un pò vecchiotto e non è free, prova con uno di quelli consigliati nel 1° post vediamo se danno errori

Joele1965
09-06-2010, 15:13
partition magin è un pò vecchiotto e non è free,
lo avevo avuto un paio d' anni fà con l'acquisto di software per il PC era annesso a qualche cosa ma ora non ricordo (forse proprio all'acquisto di un HD)

prova con uno di quelli consigliati nel 1° post vediamo se danno errori

Allora proverò con G.Parted

ma come si fà ho scaricato questo :
pmagic-4.10.iso devo copiarlo (copia/incolla) direttamente su un cd ?

wjmat
09-06-2010, 17:31
partition magin è un pò vecchiotto e non è free,
lo avevo avuto un paio d' anni fà con l'acquisto di software per il PC era annesso a qualche cosa ma ora non ricordo (forse proprio all'acquisto di un HD)

prova con uno di quelli consigliati nel 1° post vediamo se danno errori

Allora proverò con G.Parted

ma come si fà ho scaricato questo :
pmagic-4.10.iso devo copiarlo (copia/incolla) direttamente su un cd ?

aggiunte info nel 1° post su come masterizzare file iso :)

Joele1965
10-06-2010, 07:27
aggiunte info nel 1° post su come masterizzare file iso :)

Si era quel cavolo di partition,
ho utilizzato Acronis WD trovato sul sito WD in versione free per i propri HD,

Adesso sembra essersi sistemato:rolleyes:
Però l'HD è nuovo non ha nemmeno 10 giorni lo potrei rispedire al mittente che lo sostituiscono (o forse prima valutano il funzionamento).

Mah non so che fare :mbe:

wjmat
10-06-2010, 07:49
Si era quel cavolo di partition,
ho utilizzato Acronis WD trovato sul sito WD in versione free per i propri HD,

Adesso sembra essersi sistemato:rolleyes:
Però l'HD è nuovo non ha nemmeno 10 giorni lo potrei rispedire al mittente che lo sostituiscono (o forse prima valutano il funzionamento).

Mah non so che fare :mbe:

perchè dovrebbero sostituilrlo?

Joele1965
10-06-2010, 13:04
all'inizio pensavo avesse problemi.

wjmat
10-06-2010, 17:07
all'inizio pensavo avesse problemi.

le sostituzioni vengono fatte per motivi ben più gravi :)

Gandhi82
12-06-2010, 13:58
salve
ho creato una nuova partizione con EASEUS
posso toglierlo il programma.non serve + tenerlo,giusto?

wjmat
12-06-2010, 18:08
salve
ho creato una nuova partizione con EASEUS
posso toglierlo il programma.non serve + tenerlo,giusto?
ciao
non ne vedo il motivo, potrebbe serpre tornarti utile in altre occasioni :)

Gandhi82
13-06-2010, 10:18
ciao
non ne vedo il motivo, potrebbe serpre tornarti utile in altre occasioni :)

ciao
in effetti questa mattina mi sono messo a dividere pure l'altro hd,sempre da 150gb,cosi lascio i giochi su di una partizione e su l'altra gli update, sempre dei giochi,mod,circuiti extra ecct.
grazie

Gandhi82
13-06-2010, 10:44
però mi sorge un dubbio
ho creato l'altro hd x fare un'altra partizione con EASEUS free,ho scelto la grandezza di divisione,creato,dato nome ho cliccato su APPLY,e a questo punto doveva venire messaggio di ravvio che nonè venuto,ho ravviato manualmente io.

Gandhi82
14-06-2010, 19:04
up up

wjmat
14-06-2010, 19:13
però mi sorge un dubbio
ho creato l'altro hd x fare un'altra partizione con EASEUS free,ho scelto la grandezza di divisione,creato,dato nome ho cliccato su APPLY,e a questo punto doveva venire messaggio di ravvio che nonè venuto,ho ravviato manualmente io.

ho creato l'altro hd x fare un'altra partizione con EASEUS free
è una frase senza senso vedi di essere più chiaro...
se si toccano le partizioni di dischi secondari non è sempre necesario il riavvio

Gandhi82
14-06-2010, 19:54
è una frase senza senso vedi di essere più chiaro...
se si toccano le partizioni di dischi secondari non è sempre necesario il riavvio

scusa,si e il secondario hd,non SO, dato che sul primo ci aveva impiegato un pò di tempo e ravvii vari,su il 2'hd niente di tutto ciò,
come ho desritto sopra
addirittura meno di 3 minuti
volevo sapere se era tutto ok,anche se le partizioni le ha create

grazie wjmat,sempre utile e utili i tuoi consigli

wjmat
15-06-2010, 18:19
scusa,si e il secondario hd,non SO, dato che sul primo ci aveva impiegato un pò di tempo e ravvii vari,su il 2'hd niente di tutto ciò,
come ho desritto sopra
addirittura meno di 3 minuti
volevo sapere se era tutto ok,anche se le partizioni le ha create

grazie wjmat,sempre utile e utili i tuoi consigli

si tutto ok :)

andreadgp
16-06-2010, 20:13
--------------------------------------------------------------------------------

Grazie a chiunque mi aiuterà a levarmi d'impaccio. Sul mio pc basato su core i7, 2 dischi in raid 0 da 500 gb ciascuno ho installato inizialmentewin xp, poi con partition magic ho fatto più partizioni. In seguito a problemi ho reinstallato xp, che però si è installato su una partizione H attiva, non logica. In seguito ho installato in dual boot anche win 7, però ho notato che si è posizionato su una partizione logica. Siccome winxp in seguito non partiva più, sono entrato in 7 e con EasyBcd ho eliminato il dual boot e con unlocker ho eliminato le cartelle di xp. Ora vorrei però attivare la partizione logica di 7, che si trova in c. Partition magic 8.0 in questo ambiente non va, avete da suggerirmi qualche programma anche free che lo faccia, grazie mille Andrea

wjmat
16-06-2010, 23:15
--------------------------------------------------------------------------------

Grazie a chiunque mi aiuterà a levarmi d'impaccio. Sul mio pc basato su core i7, 2 dischi in raid 0 da 500 gb ciascuno ho installato inizialmentewin xp, poi con partition magic ho fatto più partizioni. In seguito a problemi ho reinstallato xp, che però si è installato su una partizione H attiva, non logica. In seguito ho installato in dual boot anche win 7, però ho notato che si è posizionato su una partizione logica. Siccome winxp in seguito non partiva più, sono entrato in 7 e con EasyBcd ho eliminato il dual boot e con unlocker ho eliminato le cartelle di xp. Ora vorrei però attivare la partizione logica di 7, che si trova in c. Partition magic 8.0 in questo ambiente non va, avete da suggerirmi qualche programma anche free che lo faccia, grazie mille Andrea
ciao

prova con quelli consigliati nel 1° post :)

Gandhi82
14-07-2010, 09:04
salve
io ho partizionato con EASEUS Partition Master 5.5,ora è uscita la versione 5.8
posso installarla sopra o devo disinstallarla?

wjmat
14-07-2010, 10:03
salve
io ho partizionato con EASEUS Partition Master 5.5,ora è uscita la versione 5.8
posso installarla sopra o devo disinstallarla?

dovrebbe bastare passagli sopra, al massimo ti avviserà il programma

jam71
18-07-2010, 17:39
Salve io avrei un problema,ho installato seven 64 bit in un raid 0 composto da due dischi da 640 gb.Adesso vorrei partizionare il disco(divenuto uno unico) per isolare il s.o da programmi e giochi . Vorrei sapere che programma posso usare o se posso farlo direttamente da windows.Premetto che ho gia' provato con partition master ma al riavvio non si caricava piu' il s.o e quindi ho dovuto formattare.Come ho riavviato appariva una schermata nera con un cursore in alto a sinistra che lampeggiava ed è rimasto cosi per molto tempo,alla fine ho formattato.Ciao e grazie a tutti

wjmat
19-07-2010, 09:40
Salve io avrei un problema,ho installato seven 64 bit in un raid 0 composto da due dischi da 640 gb.Adesso vorrei partizionare il disco(divenuto uno unico) per isolare il s.o da programmi e giochi . Vorrei sapere che programma posso usare o se posso farlo direttamente da windows.Premetto che ho gia' provato con partition master ma al riavvio non si caricava piu' il s.o e quindi ho dovuto formattare.Come ho riavviato appariva una schermata nera con un cursore in alto a sinistra che lampeggiava ed è rimasto cosi per molto tempo,alla fine ho formattato.Ciao e grazie a tutti

ciao
mi risulta che PM supporti il 64bit solo nella versione a pagamento, che permette di creare il live cd per eseguire l'operazione più in sicurezza
il alternativa vedi quali altri programmi che partono da cd possono andarti bene

gyonny
29-07-2010, 00:12
Salve ragazzi, ho da poco partizionato il disco rigido con Gparted live CD e ho un problema simile ad un'altro utente di questa sezione ma che non è stato risolto.

Mi spiego meglio: Il sistema operativo è Windows Vista 32 bit, il disco rigido è un Hitachi da 250 GB che originariamente conteneva 2 partizioni di cui una da 8 GB che sarebbe la partizione di ripristino e una da 242 GB dedicata tutta a Vista quindi ho deciso di creare un'altra partizione per i dati e lasciare 70 GB per il solo sistema operativo, l'operazione è andata a buon fine quindi ora mi ritrovo con tre partizioni di cui una da 70 GB per il sistema operativo, una da 8 GB che serve per il ripristino e una da 169 GB dedicata tutta per i dati.

Il piccolo problema è che quando ho partizionato il discho con Gparted ho notato che rimane un piccolo spazio grigio di 3.5 MB non allocato e le ho provate tutte per risolvere il problema, ho provato a ridimensionare di nuova la partizione per includere lo spazio non allocato ma il cursore laterale non si muoveva, ho provato a eliminare e reinstallare la partizione ma nulla, compaiono sempre quei 3 MB non allocati, ho pure provato a controllare da gestione dischi di windows ma non vengono visualizzati questi 3 MB non allocati.
Non dico che quei 3 MB mi creino grossi problemi perchè so che alla fine non è nulla ma quello che però mi piacerebbe è capire il motivo per cui questi 3 MB rimangono non allocati. Mistero.
Suggerimenti?
Purtoppo non posso allegare uno screenshot perchè in modalità live CD l'istantanea della pagina non ha funzionato. Grazie

Salve ragazzi, mi autocito da questa vecchia discussione per dire che finalmente ho risolto il mistero di quei 3MB che rimanevano non allocati sul disco rigido.

Per chi avrebbe avuto un problema simile o per chi fosse interessato spiego come ho risolto:
Dopo che ho avviato il DVD di Ubuntu dal boot menu di Windows Vista in modalità live e aperto Gparted (System > Gparted), nella schermata di ridimensionamento della partizione sotto trovate una voce flaggata "arrotondare ai cilindri" (che di solito è scritto in inglese nella versione standard ma io possiedo una distro in italiano), ebbene il trucco è semplicemente quello di togliere la spunta a questa voce e procedere con il ridimensionamento della partizione. Fatto questo ho notato che quei 3MB non allocati di cui parlavo sono stati finalmente allocati dalla partizione:p. Tutto quì.
Questa soluzione l'ho scoperta consultando le video guide di questo sito CLICK (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=377&Itemid=33).

Edit:
Per chi possiede come me Vista oppure Seven è anche possibile partizionare perfettamente il disco rigido con gli strumenti di Windows in gestione disco, qui viene spiegato il metodo CLICK (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1168&Itemid=33).
Per calcolare la grandezza precisa in GB nella schermata di ridimensionamento della partizione e per avere un'idea dei GB precisi della partizione da creare/ridimensionare bisogna dividere per 1024 il numero che trovate all'interno della casellina con le freccette (ma il numero va sempre lasciato in MB all'interno della casella), nella video guida viene spiegato come fare. ciao

-BaTaB-
29-07-2010, 01:22
..non sono molto esperto a riguardo, ho dato una lettura rapida a questo thread e un po' in giro:
ho bisogno di partizionare un raid 0 di due WD da 500gb l'uno. Mi tornerebbe molto utile una partizione da un centinaio di GB dove poter installare win 7 professional perché al momento ho XP 32bit e per la tesi mi torna un SO a 64 bit dovendo allocare parecchia ram a un processo solo (analisi FEM). Fortunatamente tramite l'università abbiamo gratis win 7 però volevo evitare di formattare tutto. Penso che GParted faccia al caso mio; avete consigli particolari? Ci sono problemi a cui potrei andare in contro con un'operazione del genere?

PS: una volta installato win 7 sulla partizione basta editare il boot.ini di win xp (che terrei per default) aggiungendo una riga di comandi che mi permetta di scegliare con quale SO fare il boot giusto? o c'è qualcosa di più complesso da fare?

wjmat
29-07-2010, 08:25
Salve ragazzi, mi autocito da questa vecchia discussione per dire che finalmente ho risolto il mistero di quei 3MB che rimanevano non allocati sul disco rigido.

Per chi avrebbe avuto un problema simile o per chi fosse interessato spiego come ho risolto:
Dopo che ho avviato il DVD di Ubuntu dal boot menu di Windows Vista in modalità live e aperto Gparted (System > Gparted), nella schermata di ridimensionamento della partizione sotto trovate una voce flaggata "arrotondare ai cilindri" (che di solito è scritto in inglese nella versione standard ma io possiedo una distro in italiano), ebbene il trucco è semplicemente quello di togliere la spunta a questa voce e procedere con il ridimensionamento della partizione. Fatto questo ho notato che quei 3MB non allocati di cui parlavo sono stati finalmente allocati dalla partizione:p. Tutto quì.
Questa soluzione l'ho scoperta consultando le video guide di questo sito CLICK (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=377&Itemid=33).

Edit:
Per chi possiede come me Vista oppure Seven è anche possibile partizionare perfettamente il disco rigido con gli strumenti di Windows in gestione disco, qui viene spiegato il metodo CLICK (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1168&Itemid=33).
Per calcolare la grandezza precisa in GB nella schermata di ridimensionamento della partizione e per avere un'idea dei GB precisi della partizione da creare/ridimensionare bisogna dividere per 1024 il numero che trovate all'interno della casellina con le freccette (ma il numero va sempre lasciato in MB all'interno della casella), nella video guida viene spiegato come fare. ciao
mistero risolto finalmente :)
grazie per la segnalazione

wjmat
29-07-2010, 08:40
..non sono molto esperto a riguardo, ho dato una lettura rapida a questo thread e un po' in giro:
ho bisogno di partizionare un raid 0 di due WD da 500gb l'uno. Mi tornerebbe molto utile una partizione da un centinaio di GB dove poter installare win 7 professional perché al momento ho XP 32bit e per la tesi mi torna un SO a 64 bit dovendo allocare parecchia ram a un processo solo (analisi FEM). Fortunatamente tramite l'università abbiamo gratis win 7 però volevo evitare di formattare tutto. Penso che GParted faccia al caso mio; avete consigli particolari? Ci sono problemi a cui potrei andare in contro con un'operazione del genere?

PS: una volta installato win 7 sulla partizione basta editare il boot.ini di win xp (che terrei per default) aggiungendo una riga di comandi che mi permetta di scegliare con quale SO fare il boot giusto? o c'è qualcosa di più complesso da fare?

ciao

xp è giù su questo disco?
se si una volta partizionato devi solo stare attento a come impostare il dual boot

-BaTaB-
29-07-2010, 08:53
ciao

xp è giù su questo disco?
se si una volta partizionato devi solo stare attento a come impostare il dual boot

ciao si...sul raid 0 attuale ho tutto il terabyte assegnato ad unica partizione su cui ho installato win XP PRO SP3 (ovviamente 32bit)

avendo due terzi di partizione libera volevo crearne una da 100gb per win 7 PRO 64bit e Abaqus

per il dual boot basta modificare il boot.ini che ho adesso su xp no?

PS: ma stavo pensando, se io infilo il dvd di win 7 e faccio il boot da lì, posso comunque fare una partizione non distruttiva come farei con GParted o programmi simili?

PPS: intanto ti ringrazio x l'aiuto

PPPS: se fossi più In Topic da un'altra parte dirottami pure altrove :)

wjmat
29-07-2010, 09:05
ciao si...sul raid 0 attuale ho tutto il terabyte assegnato ad unica partizione su cui ho installato win XP PRO SP3 (ovviamente 32bit)

avendo due terzi di partizione libera volevo crearne una da 100gb per win 7 PRO 64bit e Abaqus

per il dual boot basta modificare il boot.ini che ho adesso su xp no?

PS: ma stavo pensando, se io infilo il dvd di win 7 e faccio il boot da lì, posso comunque fare una partizione non distruttiva come farei con GParted o programmi simili?

PPS: intanto ti ringrazio x l'aiuto

PPPS: se fossi più In Topic da un'altra parte dirottami pure altrove :)
devi decidere se gestire il dual boot con il boot.ini o con il bootloader di 7
una volta partizionato il disco io proseguirei qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025639

-BaTaB-
29-07-2010, 09:28
devi decidere se gestire il dual boot con il boot.ini o con il bootloader di 7
una volta partizionato il disco io proseguirei qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2025639

scusa se ti rompo di nuovo ma visto che sei disponibile me ne approfitto per capire bene :D : ho appena letto il thread linkato però non ho capito in cosa consiste il bootloader di seven; ho visto che parlano di un dual boot automatico una volta che installi seven sulla seconda partizione quindi presumo che tu intenda questo. E se il dual boot si imposta in automatico tanto vale che non tocco nulla nel boot.ini presumo.

Comunque per partizionare senza fare danni e perdere nulla della partizione attuale mi consigli GParted o semplicemente faccio il boot dal dvd di seven?

wjmat
29-07-2010, 10:32
scusa se ti rompo di nuovo ma visto che sei disponibile me ne approfitto per capire bene :D : ho appena letto il thread linkato però non ho capito in cosa consiste il bootloader di seven; ho visto che parlano di un dual boot automatico una volta che installi seven sulla seconda partizione quindi presumo che tu intenda questo. E se il dual boot si imposta in automatico tanto vale che non tocco nulla nel boot.ini presumo.

Comunque per partizionare senza fare danni e perdere nulla della partizione attuale mi consigli GParted o semplicemente faccio il boot dal dvd di seven?

7 riconosce xp e gli dedica uno spazio sul suo bootloader, puoi partizionare con disco di 7 quindi fai tutto con quello se ti riconosce il raid

-BaTaB-
29-07-2010, 11:33
7 riconosce xp e gli dedica uno spazio sul suo bootloader, puoi partizionare con disco di 7 quindi fai tutto con quello se ti riconosce il raid

perfetto ancora grazie mille..allora provo sperando di non distruggere niente :)

wjmat
29-07-2010, 12:43
perfetto ancora grazie mille..allora provo sperando di non distruggere niente :)
prima ti toccarti le balle e incrociare le dita si può sempre fare un backup ;)
info in firma

-BaTaB-
29-07-2010, 12:49
prima ti toccarti le balle e incrociare le dita si può sempre fare un backup ;)
info in firma

lo so lo so..il fatto è che al momento non ho dischi esterni liberi...devo comprarmi in questi giorni un disco esterno e una piccola dock station allo scopo ma se devo aspettare che mi arrivino non potrò installare seven per qualche giorno. E' anche vero che potrei aspettare ma sono un po' smanioso :)

...so che c'è sempre la probabilità che le cose vadano male ma generalmente capita spesso?

PS: (comunque sto optando per creare la partizioncina con partition wizard visto che mi pare molto user friendly e che direttamente dal dvd di seven non ho trovato come fare)

wjmat
29-07-2010, 12:59
lo so lo so..il fatto è che al momento non ho dischi esterni liberi...devo comprarmi in questi giorni un disco esterno e una piccola dock station allo scopo ma se devo aspettare che mi arrivino non potrò installare seven per qualche giorno. E' anche vero che potrei aspettare ma sono un po' smanioso :)

...so che c'è sempre la probabilità che le cose vadano male ma generalmente capita spesso?

PS: (comunque sto optando per creare la partizioncina con partition wizard visto che mi pare molto user friendly e che direttamente dal dvd di seven non ho trovato come fare)

c'è sempre la possibilità di recuperare le partizioni e i dati se non vengono sovrascritti

-BaTaB-
29-07-2010, 13:23
c'è sempre la possibilità di recuperare le partizioni e i dati se non vengono sovrascritti

ottimo, allora proseguo con una toccatina dai :)

...oh yessssss..schermatona bluuuuuuuuuuuuuu...e andiamooooooooo :(

..vediamo se ho mandato a remengo tutto :(

no, per fortuna si avvia ancora :D
...comunque è riuscito a fare il check del file system poi dopo poco che inizia il check dei files invece dà schermata blu:

STOP: c000021a {Errore irreversibile di sistema}
Processo di sistema Session Manager Initialization terminato in modo inatteso con stato di 0xc000003a (0x00000000 0x00000000).
Il sistema è stato chiuso.

provo a cambiare software?

wjmat
29-07-2010, 14:04
ottimo, allora proseguo con una toccatina dai :)

...oh yessssss..schermatona bluuuuuuuuuuuuuu...e andiamooooooooo :(

..vediamo se ho mandato a remengo tutto :(

no, per fortuna si avvia ancora :D
...comunque è riuscito a fare il check del file system poi dopo poco che inizia il check dei files invece dà schermata blu:

STOP: c000021a {Errore irreversibile di sistema}
Processo di sistema Session Manager Initialization terminato in modo inatteso con stato di 0xc000003a (0x00000000 0x00000000).
Il sistema è stato chiuso.

provo a cambiare software?
a che punto eri arrivato?
stavi usando il live cd?

-BaTaB-
29-07-2010, 14:17
a che punto eri arrivato?
stavi usando il live cd?

niente live cd. Avevo lanciato partition wizard da win XP. Dopo averlo lanciato ho accodato prima il resize dell'unica partizione che ho attualmente sul raid (in maniera tale da far posto per quella nuova) e poi un crea partizione sullo spazio che si sarebbe liberato col resize.

A quel punto ho avviato il tutto e siccome la partizione è in uso mi ha fatto riavviare il computer lanciandomi l'engine al boot. Fin qui tutto ok, poi ha cominciato con le sue operazioni per il resizing; arrivato al 100% del check del file system era a circa il 30% del resizing. Successivamente è passato al files checking e dopo molto poco ho avuto quella schermata blu. Ho anche riprovato e fa esattamente la stessa cosa però windows si avvia ancora senza problemi e la partizione è rimasta esattamente come prima.

Draven94
29-07-2010, 14:54
Volevo segnalare questa promo (http://www.diskgenius.net/partition-restore-software.html)...potrebbe essere utile a molti :)

wjmat
29-07-2010, 15:04
niente live cd. Avevo lanciato partition wizard da win XP. Dopo averlo lanciato ho accodato prima il resize dell'unica partizione che ho attualmente sul raid (in maniera tale da far posto per quella nuova) e poi un crea partizione sullo spazio che si sarebbe liberato col resize.

A quel punto ho avviato il tutto e siccome la partizione è in uso mi ha fatto riavviare il computer lanciandomi l'engine al boot. Fin qui tutto ok, poi ha cominciato con le sue operazioni per il resizing; arrivato al 100% del check del file system era a circa il 30% del resizing. Successivamente è passato al files checking e dopo molto poco ho avuto quella schermata blu. Ho anche riprovato e fa esattamente la stessa cosa però windows si avvia ancora senza problemi e la partizione è rimasta esattamente come prima.

prova da live cd o con un altro software

-BaTaB-
29-07-2010, 15:36
prova da live cd o con un altro software

partition wizard da live cd non riconosce il raid..ora proverò altri software tipo gparted o easeus

..gparted non vede nemmeno entrambi i dischi e a quanto pare mi ha fatto partire il raid, ottimo. Adesso il bios mi dice che entrambi i due dischi membri del raid sono offline! :(

Ma come è possibile se ho fatto semplicemente un boot dal live cd e sono uscito riavviando perchè non vedeva nulla?!

EDIT: ok ho fatto rinascere il raid staccando e riattaccando brutalmente i due dischi :)

...non immaginavo fosse così problematico partizionare un raid senza voler cancellare tutto

wjmat
29-07-2010, 15:58
partition wizard da live cd non riconosce il raid..ora proverò altri software tipo gparted o easeus

..gparted non vede nemmeno entrambi i dischi e a quanto pare mi ha fatto partire il raid, ottimo. Adesso il bios mi dice che entrambi i due dischi membri del raid sono offline! :(

Ma come è possibile se ho fatto semplicemente un boot dal live cd e sono uscito riavviando perchè non vedeva nulla?!

EDIT: ok ho fatto rinascere il bios staccando e riattaccando brutalmente i due dischi :)

...non immaginavo fosse così problematico partizionare un raid senza voler cancellare tutto
hai un raid hardware?
vedi se ti da la possibilità di recuperare i dischi altrimenti ci sono software dedicati, vedi firma
poi io aprirei una discussione in sezione più adatta al problema
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=17

-BaTaB-
29-07-2010, 16:02
hai un raid hardware?
vedi se ti da la possibilità di recuperare i dischi altrimenti ci sono software dedicati, vedi firma
poi io aprirei una discussione in sezione più adatta al problema
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=17

si è hardware comunque avevo scritto male, ho scritto "bios" invece di "raid": dopo aver scollegato e ricollegato fisicamente i due dischi è ripartito di nuovo tutto per fortuna :)

...ora sto provando con easeus che è arrivato addirittura al 60% del resizing senza errori, ma non sono così ottimista viste le esperienze di queste ultime ore
..tra l'altro notavo che easeus condivide la stessa interfaccia grafica di partition wizard in pratica però sembra che quest'ultimo funzioni peggio, almeno nel mio caso

EDIT: fantastico, sembra proprio che EASEUS abbia fatto il suo dovere alla perfezione! voto 10+!!..se fossi partito subito usando questo programma avrei risparmiato qualche ora e qualche spavento...

adesso provo subito installare seven sulla nuova partizione

rotwang
29-07-2010, 16:11
Memore di una mia esperienza recente, confermo un problema di perdita dei dati di una intera partizione causata da un resizing di Partition Wizard.

-BaTaB-
29-07-2010, 16:24
Memore di una mia esperienza recente, confermo un problema di perdita dei dati di una intera partizione causata da un resizing di Partition Wizard.

per fortuna a me ha dato blue screen ma non ho perso nulla, per curiosità anche tu l'hai usato su un raid o era su un disco normale?

wjmat
29-07-2010, 16:38
si è hardware comunque avevo scritto male, ho scritto "bios" invece di "raid": dopo aver scollegato e ricollegato fisicamente i due dischi è ripartito di nuovo tutto per fortuna :)

...ora sto provando con easeus che è arrivato addirittura al 60% del resizing senza errori, ma non sono così ottimista viste le esperienze di queste ultime ore
..tra l'altro notavo che easeus condivide la stessa interfaccia grafica di partition wizard in pratica però sembra che quest'ultimo funzioni peggio, almeno nel mio caso

EDIT: fantastico, sembra proprio che EASEUS abbia fatto il suo dovere alla perfezione! voto 10+!!..se fossi partito subito usando questo programma avrei risparmiato qualche ora e qualche spavento...

adesso provo subito installare seven sulla nuova partizione

Memore di una mia esperienza recente, confermo un problema di perdita dei dati di una intera partizione causata da un resizing di Partition Wizard.

per fortuna a me ha dato blue screen ma non ho perso nulla, per curiosità anche tu l'hai usato su un raid o era su un disco normale?
easeus è un pò più "maturo" di PW ma nel contempo non è compatibile coi 64bit nella versione free e non permette di creare il live cd

rotwang
29-07-2010, 17:10
per fortuna a me ha dato blue screen ma non ho perso nulla, per curiosità anche tu l'hai usato su un raid o era su un disco normale?

Disco normale,Ciao.

ocrim10
24-09-2010, 18:19
come vedete ho tre dischi fissi C D E!!

http://img535.imageshack.us/img535/7600/partiton.png (http://img535.imageshack.us/i/partiton.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Uploaded with ImageShack.us

voglio spostare 50 gb da E a C!! come faccio??? si può fare???

wjmat
24-09-2010, 19:22
se non c'è spazio libero non è possibile

blues 66
29-09-2010, 19:44
Sera a tutti , dunque mi ritrovo con dei quesiti sùll ' Uso di un software per Formattare e partizionare gli HD per istallare W7
Dunque ... avendo il programma " Norton partition magic Ver 8.0 "
purtroppo il suddetto programma non funziona con W7 :rolleyes:
e tutte le volte che l'ho provato mi son trovato più che bene , mi chiedevo quale programma potrei usare !? tra quelli citati in prima pagina per poterlo , usare sù W7 ...e chè :
sia di facile intuizione ( se è in lingua ITA è meglio )

grazie

P.S e se è possibile utilizzarlo sin dà subito (magari da XP... e poi riutilizzarlo da W7 ) Mhh credo adesso che ci penso che non sia possibile per via della diversità dei non mi viene il nome ... differenti sistemi operativi :muro:

Vabbè Grazie

wjmat
30-09-2010, 11:52
Sera a tutti , dunque mi ritrovo con dei quesiti sùll ' Uso di un software per Formattare e partizionare gli HD per istallare W7
Dunque ... avendo il programma " Norton partition magic Ver 8.0 "
purtroppo il suddetto programma non funziona con W7 :rolleyes:
e tutte le volte che l'ho provato mi son trovato più che bene , mi chiedevo quale programma potrei usare !? tra quelli citati in prima pagina per poterlo , usare sù W7 ...e chè :
sia di facile intuizione ( se è in lingua ITA è meglio )

grazie

P.S e se è possibile utilizzarlo sin dà subito (magari da XP... e poi riutilizzarlo da W7 ) Mhh credo adesso che ci penso che non sia possibile per via della diversità dei non mi viene il nome ... differenti sistemi operativi :muro:

Vabbè Grazie
ciao
già letto il 1° post?

blues 66
30-09-2010, 12:21
Ciao Wijmat ... intendi solo il post im sè , oppure il link hai progarmmi ?

sè tù mi dicessi... così sù due piedi cosa potrei provare te-ne sarei grato !!
credo che ne sai piu di mè
, in quanto , non vorrei provarne 1 di cui ho scelto e poi trovarmi male ...
ciao

wjmat
30-09-2010, 16:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29644816&postcount=1
sono indicati i più consigliati

total9999
24-10-2010, 08:41
Ciao, qualcuno potrebbe consigliarmi qualche programmma per creare partizioni hard-disk con sistema operativo gia installato e senza che quest' ultimo venga compromesso??
ho w7 ult64bit e mi fa abbastanza pena con certi programmi, che con wxp però funzionano, quindi vorrei tornare a xp, qualcuno può aiutarmi??

Ansem_93
24-10-2010, 11:32
Raga mi serve un programma free o trial che mi permetta di partizionare l'hard disk e di eliminare le partizioni logiche.
Possibilmente vorrei anche riuscire a togliere la partizione OEM (riservata quindi) da 7,8Gb che ho sull'hard disk.
Qualcuno può aiutarmi?

wjmat
24-10-2010, 13:50
Ciao, qualcuno potrebbe consigliarmi qualche programmma per creare partizioni hard-disk con sistema operativo gia installato e senza che quest' ultimo venga compromesso??
ho w7 ult64bit e mi fa abbastanza pena con certi programmi, che con wxp però funzionano, quindi vorrei tornare a xp, qualcuno può aiutarmi??
7 può già creare partizione come scritto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33439200&postcount=2
altrimenti vedi nel 1° post quelli segnalati/consigliati

wjmat
24-10-2010, 13:51
Raga mi serve un programma free o trial che mi permetta di partizionare l'hard disk e di eliminare le partizioni logiche.
Possibilmente vorrei anche riuscire a togliere la partizione OEM (riservata quindi) da 7,8Gb che ho sull'hard disk.
Qualcuno può aiutarmi?
ciao
sono indicati nel 1° post

total9999
24-10-2010, 14:53
ma non rischio di peredere dei dati partizionando l' hard-disk con il software di windows 7??

wjmat
25-10-2010, 00:11
ma non rischio di peredere dei dati partizionando l' hard-disk con il software di windows 7??

un backup dei dati importatnti è sempre consigliato ma non vedo perchè dubitare del tool integrato
quelli di 3 parti sono consigliati nel 1° post

total9999
25-10-2010, 14:34
un backup dei dati importatnti è sempre consigliato ma non vedo perchè dubitare del tool integrato
quelli di 3 parti sono consigliati nel 1° post
ok grazie.

andreaperez
28-10-2010, 19:26
Salve a tutti. Ho un hard disc da un tera con due partizioni: c: da 540 Gb su cui è montato il sistema operativo e d: da 390 Gb che uso come archivio dati. Vorrei diminuire la dimensione di c: e aumentare quella di d: . Qualcuno sa se è possibile fare quest'operazione con gparted senza che vengano formattate le partizioni?

andreaperez
28-10-2010, 19:32
ah vorrei angiungere che ho win 7 e che da quanto ho capito è possibile aumentare o ridurre il volume delle partizioni anche senza programmi appositi ma anche in questo caso non ho capito se è necessaria la formattazione.

wjmat
28-10-2010, 23:18
Salve a tutti. Ho un hard disc da un tera con due partizioni: c: da 540 Gb su cui è montato il sistema operativo e d: da 390 Gb che uso come archivio dati. Vorrei diminuire la dimensione di c: e aumentare quella di d: . Qualcuno sa se è possibile fare quest'operazione con gparted senza che vengano formattate le partizioni?

ciao

è un operazione che dovresti poter fare, un backup dei dati importanti è sempre consigliato

gyonny
10-11-2010, 20:11
Salve a tutti. Ho un hard disc da un tera con due partizioni: c: da 540 Gb su cui è montato il sistema operativo e d: da 390 Gb che uso come archivio dati. Vorrei diminuire la dimensione di c: e aumentare quella di d: . Qualcuno sa se è possibile fare quest'operazione con gparted senza che vengano formattate le partizioni?

Si puo fare benissimo questa operazione con Gparted, io l'ho già fatta con ottimi risultati ho diminuito di volume due partizioni C:/ (Seven) e D:/ (Dati) e creato altre due partizioni per Ubuntu (ext4 e swap).
Con Gparted c'ho fatto di tutto senza aver mai avuto disastri ma poichè si tratta di manipolare partizioni è pursempre un'operazione delicata quindi è sempre meglio fare prima un backup come ti hanno già consigliato oppure ancora meglio fare delle immagini di sistema delle partizioni da manipolare, es. con Macrium Reflect e salvarle possibilmente su un supporto esterno tipo hard disk USB se disponibile ;)

cicciopizza91
28-11-2010, 17:52
salve a tutti vi espongo il mio problema nella speranza che qualcuno di voi riesca a risolverlo:
nel pc ho 3 partizioni come si nota da immagine
il fatto è che nella partizione C avevo istallato windows xp,che ora ho tolto perchè ogni volta che accendevo il pc mi dava fastidio la schermata del boot,mi dava fastidio scegliere il 7 ogni volta,e cmq l xp non lo usavo piu.ho formattato col cd di windows 7 la partizione dove c era l xp,nonostante tutto da risorse del computer dice che ci sono 120 mb occupati,ma se apro è vuota,non ci sono files.il problema vero e proprio è che vorrei togliere questa partizione di 104 gb e dare qualche gb al so e allo storage(le altre 2 partizioni),ma non me la fa cancellare perchè la riconosce come partizione del system.piu semplicemente,il tasto "delete"diventa grigio e quindi non cliccabile se seleziono quest unità.cosa devo fare?
http://img339.imageshack.us/img339/8265/easus.png
qui cè l immagine

wjmat
28-11-2010, 23:01
salve a tutti vi espongo il mio problema nella speranza che qualcuno di voi riesca a risolverlo:
nel pc ho 3 partizioni come si nota da immagine
il fatto è che nella partizione C avevo istallato windows xp,che ora ho tolto perchè ogni volta che accendevo il pc mi dava fastidio la schermata del boot,mi dava fastidio scegliere il 7 ogni volta,e cmq l xp non lo usavo piu.ho formattato col cd di windows 7 la partizione dove c era l xp,nonostante tutto da risorse del computer dice che ci sono 120 mb occupati,ma se apro è vuota,non ci sono files.il problema vero e proprio è che vorrei togliere questa partizione di 104 gb e dare qualche gb al so e allo storage(le altre 2 partizioni),ma non me la fa cancellare perchè la riconosce come partizione del system.piu semplicemente,il tasto "delete"diventa grigio e quindi non cliccabile se seleziono quest unità.cosa devo fare?
http://img339.imageshack.us/img339/8265/easus.png
qui cè l immagine

ciao
il dual boot era gestito interamente dal bootloader di 7?
io proverei in modalità live cd con partition wizard o parted magic

cicciopizza91
28-11-2010, 23:30
non lo so,ma se puo aiutare quando ho formattato l unita che devo cancellare ha dato problemi al boot,ho fatto la ricerca errori con il cd di windows7 e ha trovato l errore nel boot e l ha sistemato
edit:da easus quando seleziono questa unita che devo cancellare mi fa vedere cosa cè dentro,i file di boot sono qui

wjmat
29-11-2010, 09:08
non lo so,ma se puo aiutare quando ho formattato l unita che devo cancellare ha dato problemi al boot,ho fatto la ricerca errori con il cd di windows7 e ha trovato l errore nel boot e l ha sistemato
edit:da easus quando seleziono questa unita che devo cancellare mi fa vedere cosa cè dentro,i file di boot sono qui
prova a nascondere la partizione e verificare il boot di windows, se non va lo ripari con il dvd di 7

cicciopizza91
29-11-2010, 17:30
l ho gia riparato con il dvd di 7,non mi chiede che partizione riparare,lo fa e basta

wjmat
30-11-2010, 08:31
l ho gia riparato con il dvd di 7,non mi chiede che partizione riparare,lo fa e basta

io proverei a formattare/eliminare la partizione da live cd come indicato sopra
con il dvd di 7 potresti comunque già fare il format

cicciopizza91
30-11-2010, 12:36
si quella partizione l ho formattata con il cd di 7,e poi fatto delete sempre dal cd.ma la partizione è ancora qui.come sposto i file di boot nella partizione che invece mi serve?

wjmat
30-11-2010, 16:43
si quella partizione l ho formattata con il cd di 7,e poi fatto delete sempre dal cd.ma la partizione è ancora qui.come sposto i file di boot nella partizione che invece mi serve?

eliminala con un live cd/usb di partition wizard o parted magic
i file di boot te li ricrei con il ripristino automatico o manuale di 7

cicciopizza91
30-11-2010, 18:20
non mi sono spiegato.io la elimino,ma quando ricreo i file di boot me li rimette in quella partizione,perchè è quella segnata come system

wjmat
30-11-2010, 19:18
non mi sono spiegato.io la elimino,ma quando ricreo i file di boot me li rimette in quella partizione,perchè è quella segnata come system

posta qualche screenshot se riesci
quando la elimini diventa spazio non allocato, è impossibile che ci vada a mettere i file di boot

cicciopizza91
30-11-2010, 19:28
esatto dovrebbe diventare spazio non allocato,eppure non lo diventa.

wjmat
01-12-2010, 17:16
hai provato da live cd che non sia quello di 7?

cicciopizza91
01-12-2010, 17:21
io ho provato col cd di istallazione di windows 7,che è sto live?

wjmat
01-12-2010, 18:44
http://www.fattoebloggato.com/2010/11/guida-parted-magic.html

Raheem
04-12-2010, 11:21
Ciao a tutti. Mi date qualche consiglio in merito a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2287595)

grazie

wjmat
05-12-2010, 23:36
Ciao a tutti. Mi date qualche consiglio in merito a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2287595)

grazie
puoi dividere la partizione c: se intendi creare backup più veloci della partizione del so e tenere divisi i dati in una nseconda partizione da backuppare più frequentemente
trovi i programmi per i backup, sotto backup in firma, se possono interessarti

Raheem
08-12-2010, 09:13
puoi dividere la partizione c: se intendi creare backup più veloci della partizione del so e tenere divisi i dati in una nseconda partizione da backuppare più frequentemente
trovi i programmi per i backup, sotto backup in firma, se possono interessarti

piou darmi un consiglio sul programma da utilizzate (per win 7)? in particolare mi interesserebbe fare un immagine che possa far ripartire anche nel caso in cui non riesca ad entrare nel SO eventualmente danneggiato

Rikitikitawi
08-12-2010, 09:18
Solo per oggi .....

http://it.giveawayoftheday.com/easeus-partition-master-6-5-1-professional-edition/

Raheem
08-12-2010, 10:36
Solo per oggi .....

http://it.giveawayoftheday.com/easeus-partition-master-6-5-1-professional-edition/

;) grazie

Raheem
08-12-2010, 13:38
Solo per oggi .....

http://it.giveawayoftheday.com/easeus-partition-master-6-5-1-professional-edition/

oltre che per partizionare è possibile anche creare un immagine del HDD con easeus?

wjmat
08-12-2010, 23:31
piou darmi un consiglio sul programma da utilizzate (per win 7)? in particolare mi interesserebbe fare un immagine che possa far ripartire anche nel caso in cui non riesca ad entrare nel SO eventualmente danneggiato

ciao li trovi sotto backup in firma

Raheem
09-12-2010, 09:38
ciao li trovi sotto backup in firma

;)

Saturno2002
26-12-2010, 11:05
Ciao a tutti. Ho windows XP e vorrei installare anche windows 7, ma non so come procedere. Spiego il perche.
Possiedo un hard disk da 500 gb suddiviso cosi:

C: 14.5 GB
E: 11.7 "
F: 68.3 "
G: 371 "

la mia necessita e creare un'altra partizione da.......... diciamo 15.0 GB per windows 7. Vorrei ridimensionare la partizione G: e da li prendere i 15 GB. E possibile farlo? Ipotizzando fosse possibile procere come sopra, la nuova partizione H: dove andrà a posizionarsi? Supponendo che la nuova partizione H: andra a collocarsi infondo dopo la G:, andrà bene come posizione per un sistema operativo?

Grazie a tutti per l'eventuali risposte

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2010, 11:37
Intanto 15 gigabyte per Windows 7 sono troppo pochi. Il sistema specialmente se è a 32 bit ci starebbe pure, però non avresti spazio decente per i programmi e comunque quando la partizione è troppo piccola per il contenuto, insorgono vari casini a livello di frammentazione, scompattazione automatica nei temp per il file compressi, file temporanei vari ecc. ecc.
Insomma per Windows 7 parti da minimo 30 gigabyte, e puoi stare relativamente tranqillo.

Detto ciò, se non sono tutte partizioni primarie, ma c'è almeno una partizione di tipo estesa, puoi ottenere spazio da una unità logica e installarci Windows 7. Non preoccuparti per la sua posizione o lettera di unità, sono cose ininfluenti visto che Windows 7 metterà i suoi file di avvio e tutto il suo siestma di boot nella partizione di XP. Insomma non è la posizione il problema, semmai la dimensione o la impossibilità di ottenere quell'altra partizione in più se al momento hai solo partizioni primarie.


Saluti.

gyonny
26-12-2010, 14:39
la mia necessita e creare un'altra partizione da..........


Se le partizioni che possiedi sono 4 partizioni primarie allora non potrai creare altre partizioni poichè un disco rigido puo contenere un massimo di 4 partizioni primarie oppure in alternativa si puo utilizzare la soluzione alternativa di utilizzare 3 partizioni primarie e una partizione estesa che a sua volta puo contenere molte unità logiche che si possono utilizzare per contenere dati oppure sistemi operativi tipo distro di Linux che funzionano anche all'interno di unità logiche. Non so però con certezza però se i sistemi Windows funzionano anche all'interno di unità logiche su partizioni estese, credo che Windows richieda per forza una partizione primaria per funzionare.

Dunque riassumendo un disco rigido puo contenere un max di 4 partizioni che possono essere tutte e 4 primarie oppure 3 partizioni primarie e una partizione estesa che puo contenere a sua volta molte partizioni logiche (max 62) (la partizione estesa puo essere soltanto una).

In questo sito potrai trovare ottime guide e videoguide CLICK (http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=377&Itemid=33) sulla creazione di partizioni e sull'uso dell'eccellente editor di partizioni su base Linux Gparted, infatti seguendo attentamente queste guide e videoguide ho imparato a partizionare il disco rigido e ad utilizzare l'editor di partizioni Gparted, e fino ad adesso devo dire ho fatto un buon lavoro di partizionamento sul disco rigido senza commettere errori, e non se ne devono commettere perchè in questo genere di operazioni saprete benissimo che gli errori non sono tollerati :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-12-2010, 16:03
Non so però con certezza però se i sistemi Windows funzionano anche all'interno di unità logiche su partizioni estese, credo che Windows richieda per forza una partizione primaria per funzionare.


Windows funziona perfettamente e da sempre se installato su unità logiche all'interno di una partizione estesa, però ha bisogno che i suoi file di avvio stiano dentro una partizione primaria contrassegnata come avviabile. In questo caso la stessa è rappresentata dalla partizione di XP per cui si ottiene il classico dualboot in salsa Microsoft.


Saluti.

gyonny
26-12-2010, 18:36
Ho capito...grazie per l'informazione utile :) Ciao

nic85
24-01-2011, 11:16
Programma per partizionare scheda sd
è possibile in windows tramite qualche software partizionare una sd in EXT4,o bisogna per forza crearsi un live cd linux,ed usare gparted?

ho gia visto i piu conosciuti programmi,come partition magic,e si fermano alla ext3

gyonny
24-01-2011, 11:34
Io al posto tuo mi creerei una live cd di Ubuntu e partizionerei quella sd in ext4 proprio con gparted:)...dopotutto una live cd potrebbe sempre servire per altre operazioni, quindi potrebbe sempre essere utile.

In più ho anche notato che se prima di avviare la live cd inseriamo anche una pendrive è possibile creare direttamente dalla live cd di Ubuntu una pendrive avviabile (live USB) semplicemente cliccando su System > administration > create startup disk creator e quindi se tutto va bene viene rilevata autoamticamente la pendrive da Ubuntu, e si puo anche aumentare la memoria deicata al "file persistente" (quello che salva le impostazioni) semplicemente spostando il cursore. Ciao

nic85
24-01-2011, 11:42
il live cd va fatto partire per forza all'accensione del pc,o posso lanciarlo anche da windows?

emmedi
24-01-2011, 12:31
No, ci devi fare il boot.

nic85
27-01-2011, 15:30
con Paragon HDM si dovrebbe poter formattare in ext4,almeno cosi c'è scritto sulle info.

Z1000
30-01-2011, 19:35
:) salve attt,
ho letto sul forum che una buona maniera per partizionare l'HDD sarebbe:
c: so+antivirus
d: file,documenti,musica.........
x: non mi ricordo.....
sepreste darmi info su come dividere partizioni e sui GB da dedicargli?
grazie.

wjmat
30-01-2011, 23:37
:) salve attt,
ho letto sul forum che una buona maniera per partizionare l'HDD sarebbe:
c: so+antivirus
d: file,documenti,musica.........
x: non mi ricordo.....
sepreste darmi info su come dividere partizioni e sui GB da dedicargli?
grazie.

ciao

dipende dalla capacità del disco e dai programmi che installi

rugge89lau
14-02-2011, 21:10
vorrei sapere se è possibile aumentare spazio di una partizione (disco primario su cui è installato win7) purtroppo win7 ha problemi di compatibilità con partition magic, oltretutto il programma di gestione partizioni interno di windows non mi da la possibilità di aumentare lo spazio del disco primario..

comunque mi spiego meglio, ho uno dei dischi (il principale) partizionato in questo modo:

1^partizione (primaria) 100GB
2^partizione (secondaria) 900GB

purtroppo 100 GB per i programmi principali non mi bastano più soprattutto perchè i file in documenti/desktop sono sulla 1^.. e vorrei unire le due partizioni in una unica da 1TB

grazie in anticipo..

emmedi
14-02-2011, 21:21
Una letta al primo post l'hai data?

rugge89lau
14-02-2011, 21:35
si il problema è proprio che windows 7 non mi fa allargare la partizione primaria...

emmedi
14-02-2011, 21:36
Scusa la banale domanda... Hai provato prima a ridurre l'altra?

rugge89lau
14-02-2011, 22:19
certo ho tolto dall'altra 800 GB, cosi da avere 800 GB di non partizionata... :confused: