Entra

View Full Version : Asus U3S6 controller PCI-E x USB 3.0 e SATA6.0 Gb/s


Pagine : 1 [2] 3

Kicco_lsd
11-04-2011, 22:00
Grazie mille per l'aiuto: Ora provo tutti gli aggiornamenti il mio problema fondamentale è che ho un box Sharkoon USB3 con il maledetto chipset Jmicron serie 539 che se non aggiornato non mi viene riconosciuto per niente se lo aggiorno invece viene riconosciuto ma si disconnette e riconnette da solo.

Altra domanda per aggiornare il firmware sata come posso fare? Non ho un floppy basta metterlo su una usb bootable? In caso posso usare il tool HP per rendere la pennina e poi basta inserirci i file del pacchetto? Cmq se a te funziona tutto bene con quello originale posso pure lasciarlo com'è.

Grazie ancora!! :)

fabio336
11-04-2011, 22:17
Grazie mille per l'aiuto: Ora provo tutti gli aggiornamenti il mio problema fondamentale è che ho un box Sharkoon USB3 con il maledetto chipset Jmicron serie 539 che se non aggiornato non mi viene riconosciuto per niente se lo aggiorno invece viene riconosciuto ma si disconnette e riconnette da solo.
Io ho un box usb 3.0 LC-Power con chipset asmedia e funziona perfettamente.
Verifica anche il cavo usb 3.0
Altra domanda per aggiornare il firmware sata come posso fare? Non ho un floppy basta metterlo su una usb bootable? In caso posso usare il tool HP per rendere la pennina e poi basta inserirci i file del pacchetto? Cmq se a te funziona tutto bene con quello originale posso pure lasciarlo com'è.

Grazie ancora!! :)
Con quello originale funziona perfettamente
tutto viene rilevato senza problemi
e non ho mai avuto problemi al boot
:D

Kicco_lsd
11-04-2011, 22:30
Purtroppo sharkoon m'ha fregato ben bene ma è l'ultima volta... sto leggendo che Jmicron ha grossi problemi con controller Nec\Renesas e che in sintesi mi attacco al tram... buono a sapersi almeno non ci perdo altro tempo! Grazie mille ancora per l'attenzione e i link! :)

Darka
12-04-2011, 02:24
Purtroppo sharkoon m'ha fregato ben bene ma è l'ultima volta... sto leggendo che Jmicron ha grossi problemi con controller Nec\Renesas e che in sintesi mi attacco al tram... buono a sapersi almeno non ci perdo altro tempo! Grazie mille ancora per l'attenzione e i link! :)

Stesso problema qui.. con un box vantec.. continua a disconnettersi..

darka

Roddy
12-04-2011, 12:36
Io ho un box st lab con chip Lucid port e anche questo si disconnetteva in continuazione quando collegato ad una scheda usb 3.0 Nec pci-e aggiuntiva (non la asus del thread).
Da quando invece lo uso con le porte Nec usb 3.0 integrate nella mobo p8p67 non ho più disconnessioni.
Quindi a mio avviso il problema ce l'hanno un po' tutte le schede aggiuntive per ragioni di alimentazione: ne sono sicuro perchè ho una prolunga usb 3.0 da 2 metri e, se la utilizzo per collegare l'hd esterno al controller integrato nella mobo, funziona perfettamente mentre col controller pci-e l'hd stenta a partire.
Il bello è che il controller ha un connettore aggiuntivo per l'alimentazione da 5,25 ed è correttamente collegato!!!

Kicco_lsd
14-04-2011, 20:39
Bene... i produttori vendono schede aggiuntive USB3 + SATA3 che non funzionano e fanno pure finta di niente? Insomma siamo tutelati :D

fabio336
14-04-2011, 22:50
Ho anche un box 2.5 autoalimentato logilink che fortunatamente non mi ha mai dato problemi.
Oggi per curiosità l'ho aperto, e ho scpoerto che anche lui ha un chipset asmedia:eek:
Che :ciapet: !!!

Darka
14-04-2011, 22:59
Bene... i produttori vendono schede aggiuntive USB3 + SATA3 che non funzionano e fanno pure finta di niente? Insomma siamo tutelati :D

il problema non sono loro.. ma chi fa i box esterni montando materiale scadente nonostante il prezzo finale del box non sempre propriamente economico. io ho lo stesso problema riscontrato e ho un box della vantec..

darka

mcz
21-04-2011, 21:22
Ho montato la scheda in questione su una p7p55d nel secondo slot pci-express 16. Ho messo i seguenti drivers presi dal sito asus:

usb 3 2.0.4.0
marvel 100.1036


dati di hdtune;
minimum 52,3 MB/s
maximum 125,3 MB/s
average 95,7 MB/s
Come sono i dati?

Ci sono drivers o firmware che devo installare al posto di questi? Quali consigliate? Grazie

fabio336
21-04-2011, 21:41
Ho montato la scheda in questione su una p7p55d nel secondo slot pci-express 16. Ho messo i seguenti drivers presi dal sito asus:

usb 3 2.0.4.0
marvel 100.1036


dati di hdtune;
minimum 52,3 MB/s
maximum 125,3 MB/s
average 95,7 MB/s
Come sono i dati?

Ci sono drivers o firmware che devo installare al posto di questi? Quali consigliate? Grazie
Vedi sopra

mcz
22-04-2011, 05:40
Pci Express Frequency: 100Mhz
il valore va settato dal bios

Firmware SATA3: ho lasciato quello predefinito
Driver SATA3: http://www.station-drivers.com/telechargement/marvell/sata/marvell_mv91xx_1.2.0.1002(www.station-drivers.com).exe
Firmware USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/firmwares/usb3_firmware-302708(www.station-drivers.com).exe
Driver USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/renesas_usb3_2.0.34.0(www.station-drivers.com).exe

Per aggiornare il firmware delle porte usb 3.0 basta eseguire il file F302708FWUP1 e andare sempre avanti.
Fammi sapere :)

Grazie per i link, ma mi chiedevo cosa apporta questo firmware di nuovo rispetto a quello di "fabbrica". Grazie

fabio336
23-04-2011, 14:15
Grazie per i link, ma mi chiedevo cosa apporta questo firmware di nuovo rispetto a quello di "fabbrica". Grazie

- Added the workaround of "xHCI Driver yellow bang problem".

Segnalo nuovi link driver usb 3.0 e sata 3 (i link vecchi non andavano più).
Ricapitolando:
Driver SATA3: http://www.station-drivers.com/telechargement/marvell/sata/marvell_91xx_1.2.0.1200_1.1.0.6(www.station-drivers.com).exe
Firmware USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/firmwares/usb3_firmware-302708(www.station-drivers.com).exe
Driver USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/renesas_usb3.0-20341(www.station-drivers.com).exe

Tesla89
23-04-2011, 15:52
- Added the workaround of "xHCI Driver yellow bang problem".

Segnalo nuovi link driver usb 3.0 e sata 3 (i link vecchi non andavano più).
Ricapitolando:
Driver SATA3: http://www.station-drivers.com/telechargement/marvell/sata/marvell_91xx_1.2.0.1200_1.1.0.6(www.station-drivers.com).exe
Firmware USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/firmwares/usb3_firmware-302708(www.station-drivers.com).exe
Driver USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/renesas_usb3.0-20341(www.station-drivers.com).exe

Ottimo!!! Grazie :p

paolox86
28-04-2011, 16:48
Raga, una domandina:
Se attacco il mio ssd con il SO da caricare ci sono problemi per il boot o fila tutto liscio? Viene riconoscita all'accensione?

Funziona sulle mobo non asus?

Grazie

gianni1879
28-04-2011, 17:01
Sono impazzito 3 gg. vagando per vari forum internazionali alla ricerca di una soluzione. P6T Deluxe e U3S6.

Ho installato, disinstallato e installato nuovamente vari drivers per la nostra scheda USB3... cambiato slot, da PCIex 4x a PCIex_3 16x nulla... la scheda veniva riconosciuta, i drivers installati, ma i dischi, due... un WD Passport 3.0 da 500GB e un Samsung 500JI montato all'interno di un case 2.5" LC-Power, non venivano risonosciuti da Seven 64.

Poi ho letto, e solo qui, che uno dei lettori, no nricordo il nome, ha rimesso a 100 i MHz del bus dai canonici 101... l'ho fatto e... miracolo... funziona PERFETTAMENTE.

Da inserire nelle FAQ ed in prima pagina: il BUS DEVE essere a 100MHZ e non a 101, pena il mancato funzionamento dell'USB 3.0.

Ecco il test di un HDD da 2.5" collegato ad 1 delle porte USB3.0...

HD Tune Pro: SAMSUNG HM500JI 5400 giri/m (in case LC-Power 3.0) File Benchmark
Drive V:

File Size: 64 MB

Block size Read speed
0.5 KB 3541 KB/s
1 KB 6793 KB/s
2 KB 13333 KB/s
4 KB 21701 KB/s
8 KB 33462 KB/s
16 KB 59462 KB/s
32 KB 84376 KB/s
64 KB 86091 KB/s
128 KB 86710 KB/s
256 KB 75588 KB/s
512 KB 86641 KB/s
1024 KB 87778 KB/s
2048 KB 86297 KB/s
4096 KB 87246 KB/s
8192 KB 84985 KB/s

Block size Write speed
0.5 KB 4137 KB/s
1 KB 7991 KB/s
2 KB 14987 KB/s
4 KB 27691 KB/s
8 KB 47070 KB/s
16 KB 73272 KB/s
32 KB 88522 KB/s
64 KB 86873 KB/s
128 KB 88630 KB/s
256 KB 88629 KB/s
512 KB 87106 KB/s
1024 KB 88329 KB/s
2048 KB 89671 KB/s
4096 KB 88054 KB/s
8192 KB 88141 KB/s

Trasferimento di files reali, .rar ed .MKV, di circa 5-6 GB a circa 85-87 MB/s

Ciao

ero stato io a scoprire il bug, il pci-e va settato su auto oppure su 100 MHz per il corretto funzionamento della scheda.

Asa60
03-05-2011, 14:45
montando un cotr di questo genere si ottengono le stesse prestazioni di un chipset Amd 850 ? A me serve soltanto per sfruttare il Crucial C-300 su mobo Asus 785td v-evo.
Appesantisce il processore un dispositivo aggiunto di questi ?
Sul bios bisogna impostare qualcosa ?

paolox86
04-05-2011, 13:27
Ok, ho montato la scheda sulla mia Gigabyte e funziona alla perfezione, o almeno l'usb 3.0.

nextpaco
04-05-2011, 15:51
Su Asus P6T Deluxe V2 funziona alla perfezione, con gli ultimi driver da http://support.asus.com

fabio336
04-05-2011, 16:00
Su Asus P6T Deluxe V2 funziona alla perfezione, con gli ultimi driver da http://support.asus.com

quei driver, sono un pò vecchiotti :D

Asa60
04-05-2011, 16:20
qualcuno che monta questa scheda su mobo Asus 785td v-evo e mi sa dire come si trova c'e' ?

paolox86
04-05-2011, 16:24
Su Asus P6T Deluxe V2 funziona alla perfezione, con gli ultimi driver da http://support.asus.com

Monta quelli nuovi, almeno io ci ho guadagnato nelle prestazioni dell'USB

nextpaco
05-05-2011, 10:42
Monta quelli nuovi, almeno io ci ho guadagnato nelle prestazioni dell'USB

Però i drivers Asus sono WHQL.

Qualcuno sa come si togliere la schermata iniziale, all'accensione del PC?

Quella che stampa a video:
Marvell Controller...

Il PC col nuovo SSD si avvia più velocemente, ma mi tocca aspettare qualche secondo che scompaia quella schermata :D

paolox86
06-05-2011, 08:50
Però i drivers Asus sono WHQL.

Qualcuno sa come si togliere la schermata iniziale, all'accensione del PC?

Quella che stampa a video:
Marvell Controller...

Il PC col nuovo SSD si avvia più velocemente, ma mi tocca aspettare qualche secondo che scompaia quella schermata :D

Ma sono WHQL anche gli ultimi 2.0.34.1 di Rensas/Nec per USB e ci sono gli 1.2 per SATA III.
Per schermata iniziale intendi quella della scheda U3S6 dove cerca gli Hard Disk? Ma durerà solo 2 secondi.... e non si può togliere.

nextpaco
06-05-2011, 14:41
Ma sono WHQL anche gli ultimi 2.0.34.1 di Rensas/Nec per USB e ci sono gli 1.2 per SATA III.
Per schermata iniziale intendi quella della scheda U3S6 dove cerca gli Hard Disk? Ma durera solo 2 secondi.... e non si può togliere.

Ho installato i nuovi driver Marvell SATA, hai ragione sono WHQL, ho fatto qualche test, sembra che siano migliorate leggermente le velocità di Read \ Write.

La schermata dura solo 2 secondi ma se non ci fosse sarebbe perfetto. :D

MoNsTeR88
09-05-2011, 01:17
raga io ho una rampage 2 extreme e volevo prendere vertex 3 max iops(in modo che quando cambio tutto questo rimane) e mettere fra un po anche uno sli gtx570, lo letto che tutte e 3(2 gtx + 1ssd) vanno a 16x-16x-(1x?), ma questo 1x non è un po poco, sul sito dice di metterlo su un 4x...help?

nextpaco
09-05-2011, 11:09
raga io ho una rampage 2 extreme e volevo prendere vertex 3 max iops(in modo che quando cambio tutto questo rimane) e mettere fra un po anche uno sli gtx570, lo letto che tutte e 3(2 gtx + 1ssd) vanno a 16x-16x-(1x?), ma questo 1x non è un po poco, sul sito dice di metterlo su un 4x...help?

Credo che se ce ne metti tre di schede andrà a x16, x8, x8.

MoNsTeR88
10-05-2011, 00:03
quindi lo sli non lo sfrutterei al max?:confused:
so che la banda a 16x non si sfrutta tutta, ma 8x è la metà!:confused: :confused:

Marinelli
10-05-2011, 08:27
La differenza nelle prestazioni è di pochi punti percentuali (si parla di 2-3%), quindi del tutto trascurabile.

Ciao.

MoNsTeR88
11-05-2011, 15:42
ok, perfetto quindi se metto la u3s6 con un vertex 3 max iops e aggiungo una altra gtx570 perdo poco sulle pcie16x...

PS: consigliate un vertex 3 max iops con u3s6 o meglio un vertex 2, a livello di prestazioni?
infondo è questo che mi interessa di piu...:D

cordellaf.sco
12-05-2011, 21:07
Ciao. Vorrei comprare un controller tra "msi star-usb3/sata6" e "asus u3s6" per la mia MB Asus P5Q3 deluxe wifi che ho appena comprato.
La deluxe ha:
2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link).

Io vorrei comprarmi un WD caviar black SataIII 6Gb/s per il boot del S.O. Win7. Secondo Voi dovrei installare il controller SataIII su quale PCIExpress di quelle sopra elencate? E soprattutto ne trarrei vantaggi considerevoli?
Avendo una scheda video sulla PCIe x16_1 blue credo dovrei montare il controller sul PCI Universal che sarebbe il "PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)",giusto?
Secondo Voi la scheda video andrebbe a 8x (anche se si tratta di perdere solo il 2-3%)? Oppure rimarrebbe 16x?

Scusate la qualità dell'allegato (manuale della MB)...per riuscire a leggere provate a zoommare un pò.

cordellaf.sco
12-05-2011, 21:12
altra pagina interessante del manuale P5Q3 deluxe in allegato.
Ciao.
Grazie :help:

ilratman
12-05-2011, 21:26
Qualcuno lo ha provato con un ssd sata3 tipo crucial c300 o vertex3?

Il controller marvel è una schifezza come quello integrato nelle varie mobo sata3 finto?

nextpaco
12-05-2011, 21:37
Qualcuno lo ha provato con un ssd sata3 tipo crucial c300 o vertex3?

Il controller marvel è una schifezza come quello integrato nelle varie mobo sata3 finto?

Anche con un controller Pci-ex da 200+ euro (LSI, ecc.) non si riesce a sfruttare al max il vertex 3, al momento solo con un controller Intel integrato sulla mobo va al max, comunque sempre meglio che il sata 2.

ilratman
12-05-2011, 21:40
Anche con un controller Pci-ex da 200+ euro (LSI, ecc.) non si riesce a sfruttare al max il vertex 3, al momento solo con un controller Intel integrato sulla mobo va al max, comunque sempre meglio che il sata 2.

Lsi deve rinnovare la linea controller a breve, per gli ssd c'è l'adaptec 6405.

Volevo sapere come va e se va meglio di quelli integrati.

ironman72
12-05-2011, 21:54
Ciao. Vorrei comprare un controller tra "msi star-usb3/sata6" e "asus u3s6" per la mia MB Asus P5Q3 deluxe wifi che ho appena comprato.
La deluxe ha:
2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
2 x PCI Express x1 slots
2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link).

Io vorrei comprarmi un WD caviar black SataIII 6Gb/s per il boot del S.O. Win7. Secondo Voi dovrei installare il controller SataIII su quale PCIExpress di quelle sopra elencate? E soprattutto ne trarrei vantaggi considerevoli?
Avendo una scheda video sulla PCIe x16_1 blue credo dovrei montare il controller sul PCI Universal che sarebbe il "PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)",giusto?
Secondo Voi la scheda video andrebbe a 8x (anche se si tratta di perdere solo il 2-3%)? Oppure rimarrebbe 16x?

Scusate la qualità dell'allegato (manuale della MB)...per riuscire a leggere provate a zoommare un pò.

mettila in uno slot ALMENO 4x altrimenti non vale la pena.
Il vantaggio con un caviar black sata 3 , non e' che ti faccia guadagnare chissa' che.. sia i controller sata 3 che l'usb3 sono si meglio delle versioni precedenti ma ancora acerbe..
ciao

nextpaco
12-05-2011, 21:57
mettila in uno slot ALMENO 4x altrimenti non vale la pena.
ciao

Per l'U3S6 c'è bisogno minimo di uno slot x4

ironman72
12-05-2011, 22:10
Per l'U3S6 c'è bisogno minimo di uno slot x4

scusa non abbiamo detto la stessa cosa?

fabio336
12-05-2011, 23:00
- Added the workaround of "xHCI Driver yellow bang problem".

Segnalo nuovi link driver usb 3.0 e sata 3 (i link vecchi non andavano più).
Ricapitolando:
Driver SATA3: http://www.station-drivers.com/telechargement/marvell/sata/marvell_91xx_1.2.0.1200_1.1.0.6(www.station-drivers.com).exe
Firmware USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/firmwares/usb3_firmware-302708(www.station-drivers.com).exe
Driver USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/renesas_usb3.0-20341(www.station-drivers.com).exe

Driver SATA3: http://www.station-drivers.com/telechargement/marvell/sata/marvell_91xx_1.2.0.1200_1.1.0.6(www.station-drivers.com).exe
Firmware USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/firmwares/usb3_firmware-302708(www.station-drivers.com).exe
Driver USB 3.0: http://www.station-drivers.com/telechargement/nec/divers/renesas_usb3_2.0.34.1full(www.station-drivers.com.exe
Ripristinato link Driver USB 3.0 ;)

Per chi interessato, può trovare i driver al seguente indirizzo:
Controller Marvell MV-91xx (88SE91xx):
http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm
Controller NEC/RENESAS USB3 (uPD720200):
http://www.station-drivers.com/page/nec.htm

cordellaf.sco
12-05-2011, 23:01
Quindi secondo te potrei metterlo anche nello slot PCIex 2.0 16x_02 (black)...che poi sfrutta come velocità se non erro 8x (peggio di 16x ma meglio di 4x).
Che ne dici? meglio sul PCIex 2.0 16x_02 (black max 8x)... che sul Pci 16x universal (max 4x)?
Oppure mettendolo sul PCIex 2.0 16x_02 (max 8x) mi rallenta la scheda video che ho sul PCIex 2.0 16x_01 (blue max 16x)...?
Credo di no...leggendo i files che ho allegato prima mi pare che la velocità dello slot della scheda video si riduce solo usando gli slot PCIe 1x....chipset permettendo...
Spero.
Grazie.
Ciao

mettila in uno slot ALMENO 4x altrimenti non vale la pena.
Il vantaggio con un caviar black sata 3 , non e' che ti faccia guadagnare chissa' che.. sia i controller sata 3 che l'usb3 sono si meglio delle versioni precedenti ma ancora acerbe..
ciao

Marinelli
14-05-2011, 07:01
Metterlo nel secondo slot PCI-E è inutile, usa direttamente quello a 4x.

Ciao.

cordellaf.sco
19-05-2011, 20:27
Secondo te sul controller U3S6 montato sul PCIE 4x della mia P5Q3 deluxe...
ci sta bene un ssd OCZ vertex 3 (sataIII 6Gbps) su cui mettere solo il sistema operativo? Si può fare? E ne vale la pena anche se di poco?
:muro:
Grazie.
Ciao


Metterlo nel secondo slot PCI-E è inutile, usa direttamente quello a 4x.

Ciao.

nextpaco
19-05-2011, 23:16
Secondo te sul controller U3S6 montato sul PCIE 4x della mia P5Q3 deluxe...
ci sta bene un ssd OCZ vertex 3 (sataIII 6Gbps) su cui mettere solo il sistema operativo? Si può fare? E ne vale la pena anche se di poco?
:muro:
Grazie.
Ciao

Certo che ne vale la pena, ma non aspettarti performance eccezionali, come vengono descritte un po' ovunque, il PC diventa molto più reattivo, si avvia e si spegne subito, i programmi li installi e partono in meno tempo, ma passando da un HDD da 7200 rpm di buona qualità ad un SSD il PC non è certo diventato un missile! Anche se un po' strozzato dall'U3S6 che certo non fa miracoli, ma per quello che costa se paragonata a schede controller ben più costose, non è certo da buttare, anzi è un ottimo prodotto!

ironman72
19-05-2011, 23:54
Certo che ne vale la pena, ma non aspettarti performance eccezionali, come vengono descritte un po' ovunque, il PC diventa molto più reattivo, si avvia e si spegne subito, i programmi li installi e partono in meno tempo, ma passando da un HDD da 7200 rpm di buona qualità ad un SSD il PC non è certo diventato un missile! Anche se un po' strozzato dall'U3S6 che certo non fa miracoli, ma per quello che costa se paragonata a schede controller ben più costose, non è certo da buttare, anzi è un ottimo prodotto!

Mi sa che tu un ssd non l'hai mai provato...:D .
Ho un velociraptor 10.000 giri (il max dei dischi meccanici) e un ssd (come i miei x25-v 40gb)anche il piu' scarso gli da la paga.. in tutto..

cordellaf.sco
20-05-2011, 00:03
"...i programmi li installi e partono in meno tempo..."
io veramente avevo l'idea di comprare un piccolo ssd giusto per win7, mentre i programmi li installerei su un altro ssd oppure su un hard disk, sata2 (direttamente sulla scheda madre) o sata3 sempre collegato al secondo ingresso sata3 dell'U3S6 (o forse sfruttando le due uscite dell'U3S6 per ssd ed hdd, questi si limiterebbero a vicenda vista la banda limitata?). Poi per lo storage vero e proprio un altro hdd sicuramente sata2 sulla scheda madre.

Cosa ne pensi...forse sbaglio qualcosa...?? mettere due ssd sata3 (uno per win e l'altro per i programmi) o un ssd sata3 (per win) e un hdd sata3 (per i programmi) sull'U3S6 è una cavolata?

Grazie.
Ciao.

Certo che ne vale la pena, ma non aspettarti performance eccezionali, come vengono descritte un po' ovunque, il PC diventa molto più reattivo, si avvia e si spegne subito, i programmi li installi e partono in meno tempo, ma passando da un HDD da 7200 rpm di buona qualità ad un SSD il PC non è certo diventato un missile! Anche se un po' strozzato dall'U3S6 che certo non fa miracoli, ma per quello che costa se paragonata a schede controller ben più costose, non è certo da buttare, anzi è un ottimo prodotto!

nextpaco
20-05-2011, 00:16
Mi sa che tu un ssd non l'hai mai provato...:D .
Ho un velociraptor 10.000 giri (il max dei dischi meccanici) e un ssd (come i miei x25-v 40gb)anche il piu' scarso gli da la paga.. in tutto..

http://img222.imageshack.us/img222/8492/devicesl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/222/devicesl.jpg/)
ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mah...

"...i programmi li installi e partono in meno tempo..."
io veramente avevo l'idea di comprare un piccolo ssd giusto per win7, mentre i programmi li installerei su un altro ssd oppure su un hard disk, sata2 (direttamente sulla scheda madre) o sata3 sempre collegato al secondo ingresso sata3 dell'U3S6 (o forse sfruttando le due uscite dell'U3S6 per ssd ed hdd, questi si limiterebbero a vicenda vista la banda limitata?). Poi per lo storage vero e proprio un altro hdd sicuramente sata2 sulla scheda madre.

Cosa ne pensi...forse sbaglio qualcosa...?? mettere due ssd sata3 (uno per win e l'altro per i programmi) o un ssd sata3 (per win) e un hdd sata3 (per i programmi) sull'U3S6 è una cavolata?

Grazie.
Ciao.

Secondo me se non devi connettere un altro SSD alla U3S6, meglio che lo colleghi direttamente alla SATA II della mobo, anche se è SATA III, IMHO.

ironman72
20-05-2011, 17:09
http://img222.imageshack.us/img222/8492/devicesl.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/222/devicesl.jpg/)
ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mah...



Secondo me se non devi connettere un altro SSD alla U3S6, meglio che lo colleghi direttamente alla SATA II della mobo, anche se è SATA III, IMHO.

Si il vertex 3 ce l'hai eheheh..(chiedo venia)
comunque rende al max solo su sata 3 nativo del chipset p67 (come da pagina prodotto ocz..) .
Con la u3s6 non rende...

nextpaco
20-05-2011, 17:32
Con la u3s6 non rende...
forse è meglio completare la tua frase :) :
non rende al massimo...
ma di miglioramenti ce ne sono stati anche se non eclatanti nell'uso quotidiano.
Comunque bisogna dire che neanche con una scheda LSI da 300+ euro riesce a rendere al max (cioè ad andare a 550MB/s in lettura e in scrittura).
Ma a questo ci arriva:
http://img200.imageshack.us/img200/1013/asssdbenchoczvertex3scs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/200/asssdbenchoczvertex3scs.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Anche se devo dire che, tra un test e l'altro i valori cambiano e di molto anche, tra i 50-100 MB/s!!

ilratman
20-05-2011, 17:42
forse è meglio completare la tua frase :) :
non rende al massimo...
ma di miglioramenti ce ne sono stati anche se non eclatanti nell'uso quotidiano.
Comunque bisogna dire che neanche con una scheda LSI da 300+ euro riesce a rendere al max (cioè ad andare a 550MB/s in lettura e in scrittura).
Ma a questo ci arriva:
http://img200.imageshack.us/img200/1013/asssdbenchoczvertex3scs.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/200/asssdbenchoczvertex3scs.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Anche se devo dire che, tra un test e l'altro i valori cambiano e di molto anche, tra i 50-100 MB/s!!

Lsi deve rinnovare i suoi controller a breve, l'unico controller serio per ssd è l'adaptec 6445 e il controller del p67.

Ma non ho capito se hai postato il test di questo asus oppure i un lsi, se è l'asus le prestazioni non sono male oprattutto nel 4k.

nextpaco
20-05-2011, 17:49
Lsi deve rinnovare i suoi controller a breve, l'unico controller serio per ssd è l'adaptec 6445 e il controller del p67.

Ma non ho capito se hai postato il test di questo asus oppure i un lsi, se è l'asus le prestazioni non sono male oprattutto nel 4k.

U3S6 su P6T Deluxe V2 + Vertex 3

Ma variano ogni volta che faccio il test, sia in positivo che in negativo.
Appena montato nei test sembrava andare meglio, ma nell'uso non sembrava andare molto veloce, mentre dopo qualche giorno è migliorato nell'uso e peggiorato nei test!

PS: l'Adaptec 6445 costa al momento più di 400€ !!!

ilratman
20-05-2011, 20:21
U3S6 su P6T Deluxe V2 + Vertex 3

Ma variano ogni volta che faccio il test, sia in positivo che in negativo.
Appena montato nei test sembrava andare meglio, ma nell'uso non sembrava andare molto veloce, mentre dopo qualche giorno è migliorato nell'uso e peggiorato nei test!

PS: l'Adaptec 6445 costa al momento più di 400€ !!!

Cmq le prestazioni sono superiori a quello che mi aspettavo.

L'adaptec è un controller professionale e il suo costo non è elevatissimo.

Tesla89
21-05-2011, 09:53
Cmq le prestazioni sono superiori a quello che mi aspettavo.

L'adaptec è un controller professionale e il suo costo non è elevatissimo.

Si ma con 400 eurozzi ti compri benissimo mobo p67 e processore...così oltre a sfruttare al meglio il vertex 3 hai anche un sistema attuale...Io ritengo che il rapporto prezzo prestazioni di questo controller (U3S6) sia in assoluto il migliore...

Roddy
26-05-2011, 22:58
Io ho un box st lab con chip Lucid port e anche questo si disconnetteva in continuazione quando collegato ad una scheda usb 3.0 Nec pci-e aggiuntiva (non la asus del thread).
Da quando invece lo uso con le porte Nec usb 3.0 integrate nella mobo p8p67 non ho più disconnessioni.
Quindi a mio avviso il problema ce l'hanno un po' tutte le schede aggiuntive per ragioni di alimentazione: ne sono sicuro perchè ho una prolunga usb 3.0 da 2 metri e, se la utilizzo per collegare l'hd esterno al controller integrato nella mobo, funziona perfettamente mentre col controller pci-e l'hd stenta a partire.
Il bello è che il controller ha un connettore aggiuntivo per l'alimentazione da 5,25 ed è correttamente collegato!!!

Ho riscontrato disconnessioni anche con la mobo p8p67, molto meno frequenti rispetto al controller su scheda aggiuntiva, ma comunque presenti.

Marinelli
27-05-2011, 06:34
Il problema potrebbe essere imputabile alla prolunga, magari non è di buona qualità oppure è difettosa.

Ciao.

Roddy
27-05-2011, 09:43
Il problema potrebbe essere imputabile alla prolunga, magari non è di buona qualità oppure è difettosa.

Ciao.

Non ho utilizzato prolunga negli ultimi test e comunque il cavetto dell'hd originale è di 50 Cm quindi non sono problemi di alimentazione a questo punto.

Lelevt
07-07-2011, 09:25
Salve a tutti, scrivo qui in speranza di un aiuto, le ho provate tutte:

Ho acquistato una U3S6 e un VERTEX3, da installare su scheda madre P7P55D Deluxe (Dichiarata compatibile), bios/firmware tutti aggiornatissimi, sto cercando di installare WINDOWS XP 64bit (:mad: a causa di software non compatibili con win7) sul Vertex3.
Ho creato un CD di installazione di XP con nlite con i driver Mavell della U3S6 integrati, e l'installazione sembra procedere nella fase TXT, ma nella successiva fase GUi dell'installazione, al riavvio va in crash.
Ho provato e riprovato a creare nuovi CD con versioni di driver diverse ma niente. Ho provato anche a disabilitare tutti gli altri controller della mobo (mettendo il lettore DVD sulla U3S6) ma il risultato è identico.

Ho anche messo una chiavetta USB in emulazione Floppy e caricato i driver da lì, e in questo caso addirittura va in crash anche la fase TXT, prima della fase di selezione della partizione su cui installare...
non so più che pesci pigliare, suggerimenti?

Rodius
07-07-2011, 09:46
perchè non colleghi l'ssd al controller della scheda madre?
poi, una volta installato xp puoi provare ad applicare uno dei tanti metodi per cambiare il controller del disco di sistema per fare il boot dal marvell

Lelevt
11-07-2011, 11:56
Grazie del suggerimento effettivamente così ha funzionato, e senza fare niente, basta che i driver della U3S6 siano stati installati in windows, a quel punto basta spostare il disco sulla U3S6 e Windows si avvia regolarmente.

Lelevt
11-07-2011, 12:17
Ecco i miei risultati del Benckmark del VERTEX3 240GB su scheda U3S6, su Windows XP x64

http://i56.tinypic.com/fwsrhz.png

Non male ma la differenza rispetto al controller Intel è sensibile. Cosa significa quel "31K - BAD?"

Roddy
11-07-2011, 13:11
Non male ma la differenza rispetto al controller Intel è sensibile. Cosa significa quel "31K - BAD?"

...che la partizione non è allineata correttamente.

nextpaco
11-07-2011, 13:11
Ecco i miei risultati del Benckmark del VERTEX3 240GB su scheda U3S6, su Windows XP x64

http://i56.tinypic.com/fwsrhz.png

Non male ma la differenza rispetto al controller Intel è sensibile. Cosa significa quel "31K - BAD?"

credo siano i settori danneggiati.

cmq a me va leggermente meglio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35199358&postcount=297

Ho provato ad aggiornare il firmware ma il software OCZ non trova l'HDD. :muro:

stevenoth
02-08-2011, 09:02
Buongiorno a tutti,

anche io ho appena acquistato una controller u3s6 e un ocz solid 3 su w7 64bit

il bench AS SSD però non mi va + di 190mbit in lettura e 100mbit in scrittura...

La mobo è una p7p55d e non trovo nulla di utile dalle configurazioni del bios.

qualcuno potrebbe suggerirmi qualcosa di utile...

acquistare una controller sata 3 e un ssd sata 3 per queste prestazioni mi sembra alquanto uno spreco..

i drivers utilizzati sono gli ultimi dal sito asus

grazie per il supporto

ironman72
02-08-2011, 10:50
Buongiorno a tutti,

anche io ho appena acquistato una controller u3s6 e un ocz solid 3 su w7 64bit

il bench AS SSD però non mi va + di 190mbit in lettura e 100mbit in scrittura...

La mobo è una p7p55d e non trovo nulla di utile dalle configurazioni del bios.

qualcuno potrebbe suggerirmi qualcosa di utile...

acquistare una controller sata 3 e un ssd sata 3 per queste prestazioni mi sembra alquanto uno spreco..

i drivers utilizzati sono gli ultimi dal sito asus

grazie per il supporto

E' un discorso trito e ritrito, questo e' quello che vi da il marvell sulla u3s6, se volete che il vs ssd sata 3 vada come deve... socket 1155 e chipset da p67 in su!
Le case tra cui ocz consigliano questo chipset per sfruttare appieno un vertex 3..
Quindi non c'e' nlla da configurare ( fermo restando la modalita' ahci).


leggi in fondo..
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html

stevenoth
02-08-2011, 13:41
Quindi non c'e' nlla da configurare ( fermo restando la modalita' ahci).

ok è in modalità ide...

stas provo a cambiarla dal bios della scheda madre.

grazie per il suggerimento.

stevenoth
02-08-2011, 18:41
messo in ahci
installato ultimi driver marvell

risultato peggiore rispetto al precedente...

190 lettura
80 scrittura

qualche altro suggerimento?

ironman72
02-08-2011, 18:55
e' installato su un pci-e 4x?

deve essere almeno 4x..
altre cose nn saprei suggeriti..

stevenoth
03-08-2011, 09:06
piazzato sul secondo slot nero 16x
purtroppoda bios non si riesce a settare l'apertura della banda..

presumo che pertanto in "automatico" stia andando a 16x..

vedo però che tutti gli altri utilizzatori raggiungono 330-350 in lettura, esattamente il doppio.

non vorrei che per qualche strano motivo stia andando in sata 2 a causa dell'hd wd attaccato sulla main in sata 2.

grazie ancora per l'aiuto.

p.s.

l'unica info che ottengo è che in fase di boot mi dice controller 1.5gb/s installata.

ironman72
03-08-2011, 10:04
piazzato sul secondo slot nero 16x
purtroppoda bios non si riesce a settare l'apertura della banda..

presumo che pertanto in "automatico" stia andando a 16x..

vedo però che tutti gli altri utilizzatori raggiungono 330-350 in lettura, esattamente il doppio.

non vorrei che per qualche strano motivo stia andando in sata 2 a causa dell'hd wd attaccato sulla main in sata 2.

grazie ancora per l'aiuto.

p.s.

l'unica info che ottengo è che in fase di boot mi dice controller 1.5gb/s installata.
ed e' corretto .. lo hai provato in sata 2 il tuo ssd?

stevenoth
04-08-2011, 11:44
dopo un pò di test vorrei fare un pò di chiarezza per chi volesse acquistare una u3s6 + un ocz solid - vertex o agility.

Primo punto:

la controller è vero si che è una 4x, il problema è che assegna ad ogni sub controller una banda passante massima di 1x = 5.0 gb/s
in pratica:
sata 3 che "dovrebbe" arrivare a 6.0gb ha il tappo della 1x a 5.0 gb ( che normalmente non viene saturata per + dell'80% ).
quindi questi fatidici 500mb/s non saranno mai raggiunti ( il max possibile ed irraggiungibile è un 410-420mb/s).

Secondo:

L'OCZ ha un firmware aggiornabile SOLO in sata 3, ovvero se allacciato in sata 2 l'aggiornamento sembra completo col risultato che sull'ssd non accade nulla.
Se allacciato al sata 3 della controller u3s6 però c'è un problema di compatibilità tale per il quale l'ocz non viene rilevato e, pertanto l'aggiornamento firmware per chi ha questa controller è IMPOSSIBILE.

Terzo:

ho provato con decine di benchmark, chiamando in OCZ mi è stato detto che per il SOLID 3 il benchmark certivicato è solo 1: ATTO

scaricando questo benchmark ho rilevato le vere velocità di lettura e scrittura dell ssd: write 190 - read 375.

Conclusione

Per chi volesse un ssd che al massimo possibile e plausibile passando da questa controller senza la possibilità di poter aggiornare il fw arriva ad un picco di lettura di 375 allora u3s6 + ocz è la vostra scelta.

Altrimenti direi di optare per altre soluzioni.

A me personalmente passare da un boot di di w7 da 55 sec a 18, non è dispiaciuto affatto.

spero di esser stato di aiuto per chi volesse avventurarsi all'acquisto.

Tesla89
04-08-2011, 11:53
dopo un pò di test vorrei fare un pò di chiarezza per chi volesse acquistare una u3s6 + un ocz solid - vertex o agility.

Primo punto:

la controller è vero si che è una 4x, il problema è che assegna ad ogni sub controller una banda passante massima di 1x = 5.0 gb/s
in pratica:
sata 3 che "dovrebbe" arrivare a 6.0gb ha il tappo della 1x a 5.0 gb ( che normalmente non viene saturata per + dell'80% ).
quindi questi fatidici 500mb/s non saranno mai raggiunti ( il max possibile ed irraggiungibile è un 410-420mb/s).

Secondo:

L'OCZ ha un firmware aggiornabile SOLO in sata 3, ovvero se allacciato in sata 2 l'aggiornamento sembra completo col risultato che sull'ssd non accade nulla.
Se allacciato al sata 3 della controller u3s6 però c'è un problema di compatibilità tale per il quale l'ocz non viene rilevato e, pertanto l'aggiornamento firmware per chi ha questa controller è IMPOSSIBILE.

Terzo:

ho provato con decine di benchmark, chiamando in OCZ mi è stato detto che per il SOLID 3 il benchmark certivicato è solo 1: ATTO

scaricando questo benchmark ho rilevato le vere velocità di lettura e scrittura dell ssd: write 190 - read 375.

Conclusione

Per chi volesse un ssd che al massimo possibile e plausibile passando da questa controller senza la possibilità di poter aggiornare il fw arriva ad un picco di lettura di 375 allora u3s6 + ocz è la vostra scelta.

Altrimenti direi di optare per altre soluzioni.

A me personalmente passare da un boot di di w7 da 55 sec a 18, non è dispiaciuto affatto.

spero di esser stato di aiuto per chi volesse avventurarsi all'acquisto.

Ciao, interessante il tuo discorso, visto che vorrei comprare un agility 3 o vertex 3, però se non ho capito male ssd funziona un po strozzato con questo controller e inoltre non è possibile aggiornare il fw del ssd per via della porta sata 3 che non lo riconosce...
Domanda: Se si aggiorna il fw del ssd da un altra mobo con porte sata 3 native (quella di un amico) l'ssd dovrebbe funzionare a dovere? O sbaglio?

stevenoth
04-08-2011, 13:16
Domanda: Se si aggiorna il fw del ssd da un altra mobo con porte sata 3 native (quella di un amico) l'ssd dovrebbe funzionare a dovere? O sbaglio?

funziona a dovere anche senza aggiornamento fw.

risolve un problema di rilevamento temperatura massima e restituisce i dati corretti anche da altri benchmark diversi da atto.

cmnq ricorda che il max raggiungibile è r375 w198

nextpaco
04-08-2011, 14:17
...
L'OCZ ha un firmware aggiornabile SOLO in sata 3, ovvero se allacciato in sata 2 l'aggiornamento sembra completo col risultato che sull'ssd non accade nulla.
Se allacciato al sata 3 della controller u3s6 però c'è un problema di compatibilità tale per il quale l'ocz non viene rilevato e, pertanto l'aggiornamento firmware per chi ha questa controller è IMPOSSIBILE.
...


Ho aggiornato il firmware l'altro ieri al 2.11 tramite Ubuntu Live con il Vertex 3 collegato sempre alla U3S6, è stato facilissimo.

Ho fatto qualche test con AS SSD e sembra che sia peggiorato leggermente in lettura e migliorato leggermente in scrittura, ora sembra che sia più bilanciato secondo AS SSD, ma in realtà non si nota nulla, non ci sono stati grandi cambiamenti.

Devo dire comunque che il giorno dopo l'aggiornamento all'improvviso mi è apparsa una Blue Screen Of Death e riavviando il Vertex non veniva più rilevato dalla U3S6, ma collegandolo ad una SATA della mobo funzionava perfettamente. Dopo aver fatto qualche controllo, l'ho riattaccato alla U3S6 e funziona perfettamente.

Credo comunque che non sia il firmware il problema ma il SO che crea errori sul file system, ormai è da formattare.

Tesla89
04-08-2011, 14:18
funziona a dovere anche senza aggiornamento fw.

risolve un problema di rilevamento temperatura massima e restituisce i dati corretti anche da altri benchmark diversi da atto.

cmnq ricorda che il max raggiungibile è r375 w198

Ok grazie...sono comunque ottimi valori rispetto ad un hd meccanico e in un futuro cambio di mobo...

paciuli
26-08-2011, 05:11
Ciao a tutti :)

Sto pensando di acquistare questa scheda per "rivitalizzare" un'obsoleta PK5-E wifi-ap (quindi chipset P35), che non sono ancora pronto a sostituire (insieme a tutto il resto del pc ;)). Domandine:

1) Io lavoro moltissimo (quasi esclusivamente) con un disco esterno USB autoalimentato. Al momento uso un WD elements usb2 "base", ma nel cassetto ho un WD scorpio blue da 640Gb. Secondo voi, senza aspettarmi miracoli, se monto quest'ultimo in un box USB 3.0 e lo collego al controller Asus, potrei godere di qualche miglioramento?

2) Dal punto di vista prestazionale ha senso pensare di collegare, quando mi verrà voglia di comprarlo, un SSD per il SO a questo controller anzichè al SATA2 della scheda madre?

Grazie mille :)

padsi
26-08-2011, 17:51
Ma con questo controller si risolvono i problemi che hanno le X58 con le 6Gb marvel?

ironman72
26-08-2011, 18:07
Ma con questo controller si risolvono i problemi che hanno le X58 con le 6Gb marvel?
:) e' lo stesso controller !! la u3s6 ha nec per usb e marvel per sata III, !!!
Come tutte le mobo ante p67!

padsi
26-08-2011, 18:15
:) e' lo stesso controller !! la u3s6 ha nec per usb e marvel per sata III, !!!
Come tutte le mobo ante p67!

si il bios ho l'utimo disponibile, ora sto aggiornato all'utimo drive Marvel che sul sito Asus non c'e' ma sul sito Marvell si, vediamo se almeno funziona -_-

Altra cosa ma come mai su Sata 2 vanno solo a 280 in lettura? cioe' 3 SpinPoint in raid 0 su sata 2 passano easy i 300, quindi non e' la sata 2 satura di sicuro.

bransk
28-08-2011, 22:51
Ciao a tutti.
Ho una Asus Rampage 2 Extreme con su montata nel primo slot PCI-E 16x una GTX 295.
Se su uno degli slot disponibili montassi la U3S6 con su collegato un ssd, la banda della scheda video resterebbe ancora a 16x oppure si ridurrebbe a 8x? Se si esiste un modo per evitarlo?
Grazie saluti.

paciuli
29-08-2011, 09:46
Ciao a tutti :)

Sto pensando di acquistare questa scheda per "rivitalizzare" un'obsoleta PK5-E wifi-ap (quindi chipset P35), che non sono ancora pronto a sostituire (insieme a tutto il resto del pc ;)). Domandine:

[cut]


Vabbè, l'ho ordinata anche se so che la mia scheda madre ha le porte PCI-e 1.1 e quindi la banda passante per ogni linea è dimezzata rispetto a quelle 2.0. Dovrebbe comunque essere più che sufficiente, soprattutto perché è 4x, contro l'1x delle normali schedine USB 3.0 ;)

Appena mi arriva vi faccio sapere come va, magari qualcuno ha ancora un "vecchio rudere" come me :D

nextpaco
29-08-2011, 10:51
Vabbè, l'ho ordinata anche se so che la mia scheda madre ha le porte PCI-e 1.1 e quindi la banda passante per ogni linea è dimezzata rispetto a quelle 2.0. Dovrebbe comunque essere più che sufficiente, soprattutto perché è 4x, contro l'1x delle normali schedine USB 3.0 ;)

Appena mi arriva vi faccio sapere come va, magari qualcuno ha ancora un "vecchio rudere" come me :D

E' 4x la connessione alla scheda madre ma i controller integrati sono 1x.

La PK5-E è una grandissima scheda, l'ho avuta anch'io, e credo che con una buona CPU e un buon quantitativo di RAM possa ancora tener testa a schede più recenti, altro che rudere!

paciuli
29-08-2011, 11:04
E' 4x la connessione alla scheda madre ma i controller integrati sono 1x.
Ah. Ma allora che senso ha la connessione 4x? Forse almeno per le SATA3 "vale"? :stordita:


La PK5-E è una grandissima scheda, l'ho avuta anch'io, e credo che con una buona CPU e un buon quantitativo di RAM possa ancora tener testa a schede più recenti, altro che rudere!
Lo penso anch'io, e sebbene noti la differenza rispetto ai pc più moderni che mi capita di usare, penso che il mio Q6600 potrà servirmi egregiamente ancora per un po'. Meglio se con USB 3.0 :D

nextpaco
29-08-2011, 11:43
Ah. Ma allora che senso ha la connessione 4x? Forse almeno per le SATA3 "vale"? :stordita:
Per evitare colli di bottiglia se usi contemporaneamente SATA e USB


Lo penso anch'io, e sebbene noti la differenza rispetto ai pc più moderni che mi capita di usare, penso che il mio Q6600 potrà servirmi egregiamente ancora per un po'. Meglio se con USB 3.0 :D
:D

Tesla89
29-08-2011, 11:47
Ciao a tutti.
Ho una Asus Rampage 2 Extreme con su montata nel primo slot PCI-E 16x una GTX 295.
Se su uno degli slot disponibili montassi la U3S6 con su collegato un ssd, la banda della scheda video resterebbe ancora a 16x oppure si ridurrebbe a 8x? Se si esiste un modo per evitarlo?
Grazie saluti.

Puoi stare tranquillo...come puoi vedere nella mia firma ho la tua stessa configurazione e la scheda lavora normalmente a 16x...

bransk
29-08-2011, 14:35
Puoi stare tranquillo...come puoi vedere nella mia firma ho la tua stessa configurazione e la scheda lavora normalmente a 16x...

Grazie x la risposta!

artax09
08-09-2011, 00:57
qualcuno l'ha provata su una p5k-pro?
le porte pci-e sono 1.0 ci sono limitazioni rispetto alle 2.0?

paciuli
08-09-2011, 09:21
qualcuno l'ha provata su una p5k-pro?
le porte pci-e sono 1.0 ci sono limitazioni rispetto alle 2.0?

Sì, hanno la banda passante è ridotta del 50%, quindi diciamo che le porte SATA3 sono virtualmente inutili (hanno una banda di soli 250MB/sec., contro i 300 del SATA2 integrato...)

riky94rs
08-09-2011, 20:31
scusate ragazzi, magari lo avete già scritto
è possibile attaccare l'ssd a controller e usarlo come boot installandoci sopra win7?

3DMark79
08-09-2011, 22:55
scusate ragazzi, magari lo avete già scritto
è possibile attaccare l'ssd a controller e usarlo come boot installandoci sopra win7?

Si se non sbaglio dovrebbe funzionare....aspetta conferme!;)

Darka
14-09-2011, 10:36
assolutamente si..

darka

Lelevt
14-09-2011, 10:42
Si se non sbaglio dovrebbe funzionare....aspetta conferme!;)
Io ho avuto seri problemi ad installarci Windows XP 64bit, dandogli i driver da floppy F6 andava in crash.
Con Win7 potrebbe essere diverso ma in caso la soluzione comunque è molto semplice: installare windows collegando l'hd sul controller integrato della scheda madre, una volta installato win installare i driver dell'U3S6. Collegare l'HD all'U3S6 e il gioco è fatto, il boot avviene regolarmente.

Darka
14-09-2011, 13:42
ciao a tutti! :)

volevo chiedere che versione di firmware consigliate per il controller sata3?

tnx

darka

riky94rs
14-09-2011, 14:01
grazie a tutti ragazzi son riuscito grazie all'aiuto di un amico tecnico a far funzionare tutto perfettamente
solo un consiglio: quando installate il so sull'ssd staccate tutti gli altri hd, poichè a me alcuni file del boot venivano installati sull'hd
inoltre ricordatevi di togliere l'ibernazione automatica, in quanto può capitare che i file di boot sull'ssd vengano persi (a me è capitato così)
infine dal bios mettere come hd primario l'ssd e non l'hd, sennò non vi fa partire il sistema perchè non trova i file di boot

Darka
24-09-2011, 16:04
ciao a tutti!!!

ho appena montato e installato un agility 3 sul u3s6 come disco di boot di windows 7 sp1.. l'unica perplessita' sono i risultati dei bench...

http://img62.imageshack.us/img62/1316/benchssd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/benchssd.jpg/)

i driver insallati per il marvel sono gli ultimi disponibili e come firmware sata3 ho il 1028 di def..

qualche suggerimento?


tnx

Darka

ironman72
24-09-2011, 16:53
ciao a tutti!!!

ho appena montato e installato un agility 3 sul u3s6 come disco di boot di windows 7 sp1.. l'unica perplessita' sono i risultati dei bench...

http://img62.imageshack.us/img62/1316/benchssd.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/benchssd.jpg/)

i driver insallati per il marvel sono gli ultimi disponibili e come firmware sata3 ho il 1028 di def..

qualche suggerimento?


tnx

Darka

Infatti sono scarsetti, ma in linea..
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?91087-Agility-3-Query&

leggi qui...
se non hai una mobo con sata 3 nativo ( e ci sono problemi anche li vedi thread del vertex 3), meglio prendere un ssd sata 2 che almeno va al 100% di velocità

Darka
24-09-2011, 17:12
sto` usando u3s6... e la mobo e` una 775 maximus formula II

H.D. Lion
26-09-2011, 09:37
Salve a tutti è da un po' che seguo questa discussione e siccome dovrei istallare altri hard disks sul mio server vorrei utilizzare questa scheda sia per il controller che per le porte usb aggiuntive.
Qualcuno mi può dire se questa scheda è "low profile"?
Inoltre siccome la staffa posteriore, da quel che vedo nelle foto, non è "low profile" c'è qualcuno che può indicarmi come fare a sostituirla?

sebix62
29-09-2011, 15:34
Buona sera a tutti. Chiedo a qualcuno di voi che magari a più esperienza di me, anche io ho la stessa scheda in questione, dopo averla montata e installato i driver che porta il cd, dopo aver aggiornato tali driver, collegando una periferica usb 3.0 mi dice che la periferica potrebbe andare più veloce se collegata all'usb 3.0. MA!!!! Da premettere che ho come scheda madre asus P6td Deluxe. Ora non capisco ho comprata quella scheda per avere l'usb 3.0 e il computer mi dice che non è così. Cosa sbaglio? Avete qualche consiglio da darmi? Un saluto a Tutti. Grazie

Bobby McGee
04-10-2011, 09:23
Salve a tutti è da un po' che seguo questa discussione e siccome dovrei istallare altri hard disks sul mio server vorrei utilizzare questa scheda sia per il controller che per le porte usb aggiuntive.
Qualcuno mi può dire se questa scheda è "low profile"?
Inoltre siccome la staffa posteriore, da quel che vedo nelle foto, non è "low profile" c'è qualcuno che può indicarmi come fare a sostituirla?

Anche io sto seguendo la discussione e la scheda.
Da quello che ho visto, credo di poterti confermare che la Asus u3s6 ha la staffa standard.
Ho visto altre schede (Manhattan, HighPoint, Sharkoon) simili,ma non combo, che sono low profile.
Per sostituire la staffa, forse dovresti comprare una staffa low profile "adatta" ed economica
e poi svitare-smontare le porte presenti ed avvitare-montare le tue porte...
Non so se ho detto una fesseria...

Bobby McGee
04-10-2011, 10:17
Come dicevo sto seguendo la discussione, e mi avete quasi convinto.

Per un computer senza SATA 3 & USB 3.0, la soluzione più semplice ed economica è una Scheda di espansione PCI-E per entrambi i relativi controller.

Ovvero la Asus u3s6.

Ho visto che qualche utente la usa, o l’ha usata. Perciò sarebbe interessante e molto utile se a due anni di distanza costoro volessero fare un bilancio su di essa.

La prima domanda
C’è la performance promessa dal test Asus: USB 3.0 (enhanced 34%) SATA 6 Gb/s (enhanced 51%)?
Cioè conviene in termini di velocità promessa da SATA3 e USB3.0?

Oppure:

se non hai una mobo con sata 3 nativo ( e ci sono problemi anche li vedi thread del vertex 3), meglio prendere un ssd sata 2 che almeno va al 100% di velocità

Però la possibilità del collegamento di un disco USB 3.0 esterno mi sembra molto utile...

m@st3r
06-10-2011, 12:39
USB 3.0 (enhanced 34%)



34% rispetto a cosa? :)

Bobby McGee
06-10-2011, 14:02
34% rispetto a cosa? :)

Hai ragione, è incompleto.
Asus riportava dei bench con altri chip per USB 3.0 e sata3.

thedoctor1968
13-10-2011, 08:30
..oppure un controller sata III professionale pci-e 8X da 400-500 euro!!

E' un discorso trito e ritrito, questo e' quello che vi da il marvell sulla u3s6, se volete che il vs ssd sata 3 vada come deve... socket 1155 e chipset da p67 in su!
Le case tra cui ocz consigliano questo chipset per sfruttare appieno un vertex 3..
Quindi non c'e' nlla da configurare ( fermo restando la modalita' ahci).


leggi in fondo..
http://www.ocztechnology.com/ocz-vertex-3-sata-iii-2-5-ssd.html

serpe87
14-10-2011, 14:40
Conviene acquistare il controller U3S6 o passare direttamente ad una mobo con Controller Sata3 e USB3 integrati? La differenza di prestazioni di un SSD sata 3 è evidente ?

Rodius
14-10-2011, 15:46
al momento nessun chipset integra l'usb3.
invece is SB AMD 850 e successivi, l'intel P67 e lo Z68 integrano il sata 3.
quindi, la soluzione ideale è cambiare mobo

Whirlo
22-10-2011, 17:33
Salve a tutti, qualcuno ha provato questa scheda su una mobo Asus Rampage III Extreme? Sul sito non è certificata la compatibilità, ma non è detto che non funzioni avendo già 2 SATA III integrate sulla scheda madre. Ci dovrei collegare solo due HDD Sata 3 quindi non mi servono prestazioni da SSD.

Oltre ad una nota catena online che inizia per A ma che la consegnerebbe in 3-4 settimane, conoscete qualche negozio che la vende in pronta consegna o quasi? Potete comunicarmelo via PM? Grazie mille.

Rodius
22-10-2011, 17:41
non preoccuparti: funziona con qualsiasi scheda (io ce l'avevo su una mobo gigabyte :O )

ironman72
22-10-2011, 23:38
Salve a tutti, qualcuno ha provato questa scheda su una mobo Asus Rampage III Extreme? Sul sito non è certificata la compatibilità, ma non è detto che non funzioni avendo già 2 SATA III integrate sulla scheda madre. Ci dovrei collegare solo due HDD Sata 3 quindi non mi servono prestazioni da SSD.

Oltre ad una nota catena online che inizia per A ma che la consegnerebbe in 3-4 settimane, conoscete qualche negozio che la vende in pronta consegna o quasi? Potete comunicarmelo via PM? Grazie mille.

No sulla R3E non funziona poiche' essendo gemella di cio' che gia' e' sulla r3e crea conflitto in fase di boot..
io l'ho venduta per questo.. ciao

Whirlo
23-10-2011, 02:20
No sulla R3E non funziona poiche' essendo gemella di cio' che gia' e' sulla r3e crea conflitto in fase di boot..
io l'ho venduta per questo.. ciao

Difatti per questo me lo chiedevo, siccome i driver sono uguali...
Molte grazie per la risposta, fortunatamente non l'ho ancora prenotata (anche perchè non ero riuscito a trovare un negozio che l'avesse disponibile) sai per caso se altri modelli simili vengono supportati dalla R3E oppure se è meglio lasciar perdere...
A me servirebbero unicamente le SATA3 aggiuntive, le usb 3.0 già ci sono.
Tu come hai risolto?

ranma over
27-10-2011, 17:14
Qualcuno l'ha mai provato su una scheda madre con chip p45 e in particolare la serie asus p5q?

ironman72
27-10-2011, 18:38
Difatti per questo me lo chiedevo, siccome i driver sono uguali...
Molte grazie per la risposta, fortunatamente non l'ho ancora prenotata (anche perchè non ero riuscito a trovare un negozio che l'avesse disponibile) sai per caso se altri modelli simili vengono supportati dalla R3E oppure se è meglio lasciar perdere...
A me servirebbero unicamente le SATA3 aggiuntive, le usb 3.0 già ci sono.
Tu come hai risolto?

io ho montato i 2 caviar black sul marvel, gli altri dischi sul ich10r.. poi ho i rack sata estraibili..

cral
30-10-2011, 07:59
Difatti per questo me lo chiedevo, siccome i driver sono uguali...
Molte grazie per la risposta, fortunatamente non l'ho ancora prenotata (anche perchè non ero riuscito a trovare un negozio che l'avesse disponibile) sai per caso se altri modelli simili vengono supportati dalla R3E oppure se è meglio lasciar perdere...
A me servirebbero unicamente le SATA3 aggiuntive, le usb 3.0 già ci sono.
Tu come hai risolto?

Io ho un problema simile, sulla scheda madre MSI Z68A-GD65 (G3) ho le porte sata3 controllate dal Marvell, ho acquistato una scheda pci ex Logilink PC0064 perchè volevo utilizzare la porta PATA per collegare due HD IDE e contemporaneamente aumentare le porte sata3 per il futuro...
La scheda però non viene rilevata (provato su PCIex anche 16x) non chiede i driver e non si vedono gli hd collegati sia sul sata3 che sul PATA.
Immagino che sia colpa dei driver Marvell 88SE9128 identici.

Mi consigliate un controller che abbia 1xPATA + alcune SATA3 con chipset diverso dal Marvell?

Logilink PC0064 è Marvell
Digitus DS-30106 è Marvell
Asus U3S6 è Marvell

forse potrebbe funzionare
Maxxtro EX-3520 ML che ha chipset Silicon Image?
Altro?
:help:

Aggiungo altre informazioni: sembra che il Maxxtro EX-3520 sia uguale al EXSYS-3520 e sul sito del produttore di quest'ultima scheda è segnato chipset silicon image, ma quando si scaricano i datasheet ho notato che c'è scritto chipset Marvell, ho anche scaricato i driver per controllare e sono Marvell.... :muro:

Penso che comprerò due bellissimi convertitori IDE/SATA - SATA/IDE a 15€ ognuno....

ironman72
30-10-2011, 10:11
Io ho un problema simile, sulla scheda madre MSI Z68A-GD65 (G3) ho le porte sata3 controllate dal Marvell, ho acquistato una scheda pci ex Logilink PC0064 perchè volevo utilizzare la porta PATA per collegare due HD IDE e contemporaneamente aumentare le porte sata3 per il futuro...
La scheda però non viene rilevata (provato su PCIex anche 16x) non chiede i driver e non si vedono gli hd collegati sia sul sata3 che sul PATA.
Immagino che sia colpa dei driver Marvell 88SE9128 identici.

Mi consigliate un controller che abbia 1xPATA + alcune SATA3 con chipset diverso dal Marvell?

Logilink PC0064 è Marvell
Digitus DS-30106 è Marvell
Asus U3S6 è Marvell

forse potrebbe funzionare
Maxxtro EX-3520 ML che ha chipset Silicon Image?
Altro?
:help:

Aggiungo altre informazioni: sembra che il Maxxtro EX-3520 sia uguale al EXSYS-3520 e sul sito del produttore di quest'ultima scheda è segnato chipset silicon image, ma quando si scaricano i datasheet ho notato che c'è scritto chipset Marvell, ho anche scaricato i driver per controllare e sono Marvell.... :muro:

Penso che comprerò due bellissimi convertitori IDE/SATA - SATA/IDE a 15€ ognuno....

Altri controller sata 3 non marvel costano sui 300 euro lsi o adaptec , vedi se ne vale al pena...

vincent89
03-11-2011, 08:58
Ciao a tutti.
Ho una asus p5k deluxe. Attualmente ho un raid 0 che vorrei sostituire con un ssd.
Ho letto che per un ssd conviene una connessione sata 3. Sfortunatamente la mia mobo è sata 2. Pensavo di prendere questo controller, ma la mia scheda non è riportata tra quelle compatibili. Ma funzionerà lo stesso o ci saranno rallentamenti? :confused:
Oppure conviene prendere un ssd sata 2?

Teno77
10-11-2011, 21:15
Sono intenzionato ad acquistare un disco SSD (sono indeciso tra 2 modelli) ma visto che la mia Mobo ( Asus P7P55D PRO ) non ha controller SataIII ho fatto qualche ricerca e ieri sera sono arrivato qui :D Intanto ringrazio tutti per le informazioni utilissime :)

Prima domanda (potete rispondermi in pvt) ho fatto una ricerca ma i pochi negozi che lo trattano non ce l' hanno disponibile :cry: , qualcuno sa darmi qualche link?

Provo a fare un sunto di quello che ho capito, nelle migliore ipotesi con questo controller via benchmark non supero i 350 in read e 190 in write, perdo un impercettibile 1/2% di prestazioni per il PCI-e della sk video, aggiorno il firmware solo tramite cd live di ubuntu.

Mi sembra che anche non sfruttato appieno dia risultati ben diversi dal mio Caviar Black SataII e il fatto di avere anche le porte usb3 non mi dispiace affatto.

eg1
15-11-2011, 09:08
Salve, un aiuto, sto cercando anche io questo controller asus, praticamente è introvabile, sapete dove si puo' acquistare ?

Grazie

ILRAGGIO
15-11-2011, 14:01
Salve, un aiuto, sto cercando anche io questo controller asus, praticamente è introvabile, sapete dove si puo' acquistare ?
Grazie

http://www.subito.it/informatica/asus-u3s6-con-cables-pcie-2-x-usb-3-0-2-x-sata-6g-salerno-32659483.htm

Ne aveva 2. Uno l'ho preso io.
Prova a chiedergli se non ha venduto anche l'altro.

Ciao, Giorgio.

smurfro
16-11-2011, 20:34
Ciao a tutti,
da ieri ho installato questo controller sia per sfruttare un po' di più (anche se non al massimo) il mio SSD sia per avere due porte usb3.
Per quanto riguarda le usb nessun problema, tutto funziona a meraviglia, mente per il controller sata ho molti problemi.
La U3S6 l'ho montata su una Asus P7P55D (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1156/P7P55D/), scheda che dalle specifiche risulta pienamente compatibile.

Il problema è questo: dopo i messaggi di post del bios la scheda a volte viene rilevata, a volte no, a volte si blocca con una scritta "initializing".
Premetto di aver già disabilitato il controller jmicron della mia scheda madre (che tanto controlla solo le prese IDE) ma ho altri due hard disk collegati alle prese sata della scheda madre, sata configurati in AHCI.
Il bios della U3S6 è il 1.0.0.1028.

Voi avete già avuto questo problema?
Ho già provato a resettare il bios della scheda madre, ad aggiornarlo... nulla!
Però il controller usb3 funziona sempre...
Su altri forum inglesi ho visto che il difetto si ripropone ma non ho trovato nessuna vera soluzione.

Grazie in anticipo dei futuri consigli!!!

ILRAGGIO
17-11-2011, 13:34
Il problema è questo: dopo i messaggi di post del bios la scheda a volte viene rilevata, a volte no, a volte si blocca con una scritta "initializing".
Premetto di aver già disabilitato il controller jmicron della mia scheda madre (che tanto controlla solo le prese IDE) ma ho altri due hard disk collegati alle prese sata della scheda madre, sata configurati in AHCI.
Il bios della U3S6 è il 1.0.0.1028.


Stessa scheda madre che hai tu.
Anch'io jmicron disabilitato
Il mio firmware é il 1.0.0.1012

Però non ho avuto nessun problema con l'installazione.

L'unica cosa che ho notato é che la velocità sequenziale é di circa 280 mb/sec, la stessa che avevo quando era collegato alle porte Sata2 (quelle azzurre).
Da test che ho visto in rete la velocità dovrebbe essere intorno ai 350/370 mb/sec.
Proverò ad aggiornare il firmware per vedere se migliora qualcosa.

A questo link
http://www.station-drivers.com/forum/viewtopic.php?f=17&t=2876&start=225
dicono che ci sono 2 versioni di scheda con relativo bios.

A questo link (in basso)
http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm
trovi i 2 firmware.

Dacci un'occhiata.

Ciao, Giorgio.

ILRAGGIO
17-11-2011, 23:48
Aggiornato il bios.
Da versione 1012 a 1028
La lettura sequenziale é passata da 263 a 330 mb/sec
La scrittura sequenziale é passata da 144 a 151 mb/sec

Ciao, Giorgio.

smurfxx
18-11-2011, 07:42
Aggiornato il bios.
Da versione 1012 a 1028
La lettura sequenziale é passata da 263 a 330 mb/sec
La scrittura sequenziale é passata da 144 a 151 mb/sec

Ciao, Giorgio.
Grazie delle dritte di un paio di topic fa (uso questo username perchè ho fatto dei casini con l'altro account).

Un paio di domande: che potenza ha il tuo alimentatore? Mi viene il dubbio che con tutta la roba che ho attaccato e un 380W a volte il controller non si inizializzi bene.
Seconda domanda: tu hai aggiornato da windows o da dos? Perchè io ho provato da dos ma mi dice sempre che non trova la scheda, mentre da windows sono sotto windows 7 64bit e quel cmd non ci gira... nel caso si faccia da windows potrei recuperare una installazione di win7 32bit per farlo ma prima vorrei sapere quale strada intraprendere.

Ah, anche il mio controller lavora alle tue velocità... quando però ha voglia di partire correttamente!

ILRAGGIO
18-11-2011, 14:07
Un paio di domande: che potenza ha il tuo alimentatore? Mi viene il dubbio che con tutta la roba che ho attaccato e un 380W a volte il controller non si inizializzi bene.
Seconda domanda: tu hai aggiornato da windows o da dos?

Penso sia di 420W.

Da dos. Non avendo il floppy, con un programma dell'HP ho creato una chiavetta per fare il boot.
Comunque tu hai già installato l'ultima versione (1.0.0.1028).

Ciao, Giorgio.

smurfxx
18-11-2011, 14:16
Penso sia di 420W.

Da dos. Non avendo il floppy, con un programma dell'HP ho creato una chiavetta per fare il boot.
Comunque tu hai già installato l'ultima versione (1.0.0.1028).

Ciao, Giorgio.

Avevo provato da dos con chiavetta usb anch'io... mah! Forse, come dici tu, avendo già l'ultimo firmware mi impedisce di aggiornare. Però è anche vero che non riesco nemmeno a farmi il backup del suo bios. In questi giorni proverò, almeno ho la certezza che devo fare tutto via dos.
Poi mi rimane il dubbio dell'alimentatore... che mi vien voglia di cambiare perchè troppo debole rispetto a ciò che monta il mio pc, quindi in ogni caso quel cambio lo farò!
Grazie infinite Giorgio!

Darka
18-11-2011, 15:52
domandona... attualmente ho montato un agility 3 su questa scheda ma al boot me lo vede come IDE mode e non AHCI... come si fa a modificare?

tnx

Darka

smurfxx
18-11-2011, 16:08
domandona... attualmente ho montato un agility 3 su questa scheda ma al boot me lo vede come IDE mode e non AHCI... come si fa a modificare?

tnx

Darka
Quando mi funziona (perchè il mio problema è sempre quello) anche dal mio bios l'ssd viene riconosciuto come hdd ide ma poi i test di velocità sono sui 370 MB/s in lettura, in scrittura ora non ricordo.

Al boot, dopo i post del bios, dovrebbe dirti come è impostata, esempio a me dice che è in AHCI mode e sotto viene visto il mio SSD in sata3.

Darka
18-11-2011, 16:57
dopo controllo.. cmq mi confermate che non ha un bios configurabile in alcun modo questo controller vero?

Darka

eg1
21-11-2011, 17:37
Aggiornato il bios.
Da versione 1012 a 1028
La lettura sequenziale é passata da 263 a 330 mb/sec
La scrittura sequenziale é passata da 144 a 151 mb/sec

Ciao, Giorgio.

Scusami ma dove trovo il bios aggiornato ?

Grazie

Darka
21-11-2011, 17:55
se vai al post #367 ci sono i link


darka

ILRAGGIO
21-11-2011, 21:30
dopo controllo.. cmq mi confermate che non ha un bios configurabile in alcun modo questo controller vero?
Darka

A questo link (in basso)
http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm
c'é un programma chiamato "Marvell Storage Utility".

Non l'ho installato, ma dovrebbe comunque dare qualche informazione sul controller.

Ciao, Giorgio.

eg1
26-11-2011, 17:12
Scusate, ma come avete risolto con il led hdd ?
Questo controller non ha l' attacco per il led, giusto ?

Grazie

mcz
08-12-2011, 09:16
Ho il pc in sign e questo controller. MI chiedevo:

1) Se ci monto un crucialm4 come disco di boot con win7 64 avrò problemi particolari a farlo funzionare?
2) Come posso vedere quale firmware ho sulla mia U3S6? Dove trovo il controller per vedere il firmware?
3) ho visto il post relativo all'upgrade. Risolve davvero se ci sono problemi?

Ciao e grazie

ILRAGGIO
13-12-2011, 22:29
Ho il pc in sign e questo controller. MI chiedevo:

1) Se ci monto un crucialm4 come disco di boot con win7 64 avrò problemi particolari a farlo funzionare?
2) Come posso vedere quale firmware ho sulla mia U3S6? Dove trovo il controller per vedere il firmware?
3) ho visto il post relativo all'upgrade. Risolve davvero se ci sono problemi?

Ciao e grazie

1) Nessun problema. Win7 ha già tutti i driver. Devi solo impostare AHCI per i controller ide nel bios della scheda madre. Devi poi installare i programmi intel per lo storage (trovi tutti in questa discussione).
2) Lo vedi quando accendi il pc. Appare la schermata dopo il bios.
3) se intendi l'upgrade del firmware, io sono passato da 250 a 340 mb/sec in lettura.

Ciao, Giorgio.

PS: Aggiorna prima il bios della scheda madre.

Denny21
16-12-2011, 12:21
acquistare una controller sata 3 e un ssd sata 3 per queste prestazioni mi sembra alquanto uno spreco..



Praticamente mi sembra di aver capito che prendendo un ssd OCZ è impossibile aggiornare il firmware e avrei pesanti limitazioni nelle performance?
E' così?
Quindi quale ssd consigliate di prendere e quali prestazioni potrei aspettarmi?
Comunque sia ritengo l'aggiornamento del firmware una cosa fondamentale

spinaspina88
20-12-2011, 23:20
Ho alcuni dubbi leggendo la discussione....prendendo un SSD sata3 ha senso collegarlo a questo U3S6 oppure otterrei le stesse prestazioni collegandolo alle sata2 della mia P6TD Deluxe? Sarebbe utile forse mettere in rilievo una procedura su come installare correttamente driver migliori/firmware e in caso i drive ssd sata3 che danno veramente prestazioni soddisfacenti con questo controller (gli OCZ sembrano non funzionare al massimo da quello che ho capito). Ho ordinato un U3S6 da poco e dovrebbe arrivarmi per fine 2011! :D

giancarlof
22-12-2011, 15:55
Interessante anche se molti dubbi non sono chiariti.

gianluca.pirro
02-01-2012, 01:16
Salve. Poichè prenderò un paio di SSD come OCZ Vertex 3 o Crucial M4, volevo prendere questo controller avendo una Asus P5Q Pro. Va bene questo controller sulla mia Asus? E' compatibile?

ironman72
02-01-2012, 10:47
Salve. Poichè prenderò un paio di SSD come OCZ Vertex 3 o Crucial M4, volevo prendere questo controller avendo una Asus P5Q Pro. Va bene questo controller sulla mia Asus? E' compatibile?

Per dipanare ogni dubbio da ex possessore di tale scheda (o meglio ce l'ho in un cassetto):
Controller marvel 9128 che e' risaputo e' castrato per il collegamento di ssd sata 3, ma per ssd sata 2 puo' andare bene.
Se volete il massimo da ssd sata 3 le vie sono 2:
1) schede madri con chipset dal p67 in su...quindi sata 3 intel nativo quindi nuovo sistema!
2) schede controller Lsi con prezzi a volte superiori ad una motherboard+cpu)
ergo lasciate stare vertex 3 e crucial m4 se dovete collegarli alla u3s6

ILRAGGIO
02-01-2012, 12:48
ergo lasciate stare vertex 3 e crucial m4 se dovete collegarli alla u3s6

1) Collegato al sata 2 in lettura il mio M4 fà 250 mb/sec, mentre collegato alla u3s6 fà 340 mb/sec, quindi un aumento del 36%;
2) nel caso dovessi passare al sata 3, ho già il mio ssd pronto.

Ciao, Giorgio.

ironman72
02-01-2012, 14:12
1) Collegato al sata 2 in lettura il mio M4 fà 250 mb/sec, mentre collegato alla u3s6 fà 340 mb/sec, quindi un aumento del 36%;
2) nel caso dovessi passare al sata 3, ho già il mio ssd pronto.

Ciao, Giorgio.

Infatti sono velocita' castrate!!
Vertex 3 su sata 3 nativo intel:
550MB/sec. in lettura; 520MB/sec. in scrittura
Crucial m4
520mb/sec lettura;280 mb/sec scrittura..

Su marvel 9128 i valori sono molto al di sotto...
Certo poi ilpassaggio alle prossime mobo faranno andare questi ssd a palla, ma conla u3s6 ci si deve accontentare...

gianluca.pirro
02-01-2012, 14:34
ok grazie. Ma l'alternativa? Cambiare mobo? Ma significa cambiare ram anche, una mobo decente + 8 Gb di ram csatano almeno 300-350 euro no?
Inoltre chiedevo se il controller è compatibile con la P5QPro.

ironman72
02-01-2012, 14:45
Se vuoi che gli ssd viaggino al max si ...cambio pc...
Se ti accontenti di una velocita' castrata (poco piu' del 60 %) allora vai di u3s6 .
Compatibile con la p5q pro si.. a patto di metterla nel secondo slot 16x.
Siccome richiede uno slot 4x per dare il suo massimo.
Ciao

gianluca.pirro
02-01-2012, 15:07
Tanto se pure per ora non cambio PC mi rtrovo l'SSD per quando lo cambierò...alla fine spreco solo 30-40 euro per il controller

ironman72
02-01-2012, 15:08
[QUOTE=gianluca.pirro;36652611]Tanto se pure per ora non cambio PC mi rtrovo l'SSD per quando lo cambierò...alla fine spreco solo 30-40 euro per il controller[/QUOTE
Si usa pero' lo slot 16x ..ciao

gianluca.pirro
02-01-2012, 15:12
ma lì non c'è la scheda video? Non ricordo gli slot ora

ironman72
02-01-2012, 15:21
ma lì non c'è la scheda video? Non ricordo gli slot ora

Ne hai 2 :D !

gianluca.pirro
02-01-2012, 16:01
Si lo so che ce ne sono due, non ricordavo se fossero tutte e due 16x.

Ma questo controller è uguale come prestazioni all'ASRock Sata 3 card?

http://www.asrock.com/mb/spec/card.asp?Model=SATA3%20Card

ironman72
02-01-2012, 19:33
E' meglio la u3s6 anche perche' ti aggiunge 2 porte usb3
e comunque e' basato su 9128 invece che 9123 anche se cambia poco..

ironman72
02-01-2012, 19:34
e poi e' 4x contro 1x della asrock ed in questo caso conta molto la banda passante..
Meglio u3s6 quindi

gianluca.pirro
02-01-2012, 20:51
ok grazie. Ma ci sono problemi nel far riconoscere la scheda da Win7? Il boot da SSD collegato alla scheda lo fa regolarmente? Perchè io ci devo installare windows sull'SSD connesso. Inoltre la P5Q Pro sicuro è compatibile? Se la tieni in un cassetto perchè non me la vendi a metà prezzo? :)

Lucageo
09-01-2012, 01:19
A voi veterani di questa schedina, non ho capito una cosa:

E' possibile aggiornare il BIOS del chip Marvell alla versione ultima come
specificato nel sito station-drivers?
"Firmware pour MV-91xx Version 2.2.0.1125"
Oppure questo aggiornamento è solo per chip Marvell montati su schede
generiche e non è compatibile con il Marvell della nostra U3S6?
Io possiedo una U3S6 Rev.1 già aggiornata con BIOS 1.0.0.1028 ed in questo caso il BIOS si riferisce alla sola scheda U3S6 e non al chip Marvell specifico? Ho guardato diversi forum in giro anche stranieri ma non vi è mai una spiegazione chiara. Chi avesse voglia di illuminarmi...

spinaspina88
09-01-2012, 09:23
A voi veterani di questa schedina, non ho capito una cosa:

E' possibile aggiornare il BIOS del chip Marvell alla versione ultima come
specificato nel sito station-drivers?
"Firmware pour MV-91xx Version 2.2.0.1125"
Oppure questo aggiornamento è solo per chip Marvell montati su schede
generiche e non è compatibile con il Marvell della nostra U3S6?
Io possiedo una U3S6 Rev.1 già aggiornata con BIOS 1.0.0.1028 ed in questo caso il BIOS si riferisce alla sola scheda U3S6 e non al chip Marvell specifico? Ho guardato diversi forum in giro anche stranieri ma non vi è mai una spiegazione chiara. Chi avesse voglia di illuminarmi...

Spiegatelo anche a me visto che dovrebbe arrivarmi a giorni...e da come si legge in giro i vari aggiornamenti del FW potrebbero aumentare le prestazioni di questo diabolico arnese :D

Darka
09-01-2012, 10:37
guarda se riesco questa sera lo provo e vi faccio sapere.


darka

Darka
09-01-2012, 13:21
cmq hanno aggiornato anche i driver.. ad occhio..

darka

xpit
09-01-2012, 17:11
Il controller funziona su MB non ASUS ???????????':confused:

a funzioni raid :confused:

................oaic

ironman72
09-01-2012, 17:15
Il controller funziona su MB non ASUS ???????????':confused:

a funzioni raid :confused:

................oaic

si su mobo anche non asus e raid se non implementato da poco no!

Darka
09-01-2012, 23:02
purtroppo l`installer e` solo per 32bit e io ho un sistema a 64.. non mi si installa.

darka

Darka
09-01-2012, 23:27
ho provato con chiavetta usb e non riconosce nessun controller supportato.

darka

Denny21
10-01-2012, 12:30
quindi, con gli ultimi driver a disposizione che performance posso aspettarmi da un SSD collegato a questa porta?
Molti hanno suggerito di collegarlo alla porta Sata II Intel della scheda madre piuttosto che a questa Marvell.

Darka
10-01-2012, 12:37
io ho una maximus 2 formula con un ich9.. tra sata3 della asus e il sata2 intel c`e` davvero poca differenza

ILRAGGIO
10-01-2012, 23:29
quindi, con gli ultimi driver a disposizione che performance posso aspettarmi da un SSD collegato a questa porta?
Molti hanno suggerito di collegarlo alla porta Sata II Intel della scheda madre piuttosto che a questa Marvell.

Ho installato gli ultimi driver (versione 1016) ed il test in lettura mi dava 250mb/sec.
Sono tornato ai 1014 ed il test in lettura é tornato a 330 mb/sec (quasi la velocità massima possibile con la U36S), con poca differenza in positivo per gli altri valori.

Ciao, Giorgio.

ILRAGGIO
10-01-2012, 23:31
io ho una maximus 2 formula con un ich9.. tra sata3 della asus e il sata2 intel c`e` davvero poca differenza

Il sata 2 in lettura arriva come massimo a 250 mb/sec. Con il sata 3 della U3S6 arrivi anche a 340 mb/sec.
Direi che il 30% in + non é poco.

Ciao, Giorgio.

Darka
11-01-2012, 08:07
boh.. io ho un agility 3 e l`asus ma a piu` di 240 non vado..

ILRAGGIO
11-01-2012, 14:16
boh.. io ho un agility 3 e l`asus ma a piu` di 240 non vado..

Anch'io appena installata l'asus (con il firmware originale) andavo a 250. Poi con il nuovo firmware scaricato da station-drivers la velocità in lettura é salita a 340/350.

Ciao, Giorgio.

Darka
11-01-2012, 19:36
Anch'io appena installata l'asus (con il firmware originale) andavo a 250. Poi con il nuovo firmware scaricato da station-drivers la velocità in lettura é salita a 340/350.

Ciao, Giorgio.

quale firmware hai messo?

tnx

darka

ILRAGGIO
11-01-2012, 21:51
quale firmware hai messo?

Questo:
Firmware pour U3S6 Rev 0 (MV-9123) Version:1.0.0.1028) Mod by Daoud333

in fondo a questa pagina http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm

Ciao, Giorgio.

Darka
11-01-2012, 21:52
e` lo stesso che ho io.. ma mi sorge un dubbio.. i 340.. te li fa come drive spare o come drive di boot.. perche` per me ssd e` il drive dove c`e` su windows.


darka

ILRAGGIO
11-01-2012, 21:55
e` lo stesso che ho io.. ma mi sorge un dubbio.. i 340.. te li fa come drive spare o come drive di boot.. perche` per me ssd e` il drive dove c`e` su windows.
darka

Idem.
E' il disco di sistema.

Ciao, Giorgio.

Darka
11-01-2012, 21:56
e allora non capisco.. stessi driver stesso firmware come faccio a fare 90m/s in meno....

spinaspina88
11-01-2012, 23:00
Una domanda veloce rivolta a voi veterani di questa periferica.
Come posso distinguere la Rev0 dalla Rev1?

Leggendo L'ID Hardware mi indica DEV_9120 ma non so se fidarmi ciecamente solo di questo.

In tal caso mi consigliate di aggiornare il firmware con questo?

Firmware pour U3S6 Rev 1 (MV-9120) Version:1.0.0.1028

Lucageo
11-01-2012, 23:35
Una domanda veloce rivolta a voi veterani di questa periferica.
Come posso distinguere la Rev0 dalla Rev1?

Leggendo L'ID Hardware mi indica DEV_9120 ma non so se fidarmi ciecamente solo di questo.

In tal caso mi consigliate di aggiornare il firmware con questo?

Firmware pour U3S6 Rev 1 (MV-9120) Version:1.0.0.1028

Il problema che esponi è già stato abbondantemente trattato in questa stessa discussione qualche pagina più indietro.
Comunque per venirti in aiuto dai un'occhiata ai link che ti posto sotto e che ti aiuteranno ad identificare con assoluta precisione, anche visiva, la release esatta della tua scheda. Comunque secondo me hai una Rev.1

Guarda qui:

A questo link
http://www.station-drivers.com/forum...2876&start=225
dicono che ci sono 2 versioni di scheda con relativo bios.

A questo link (in basso)
http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm
trovi i 2 firmware.

ILRAGGIO
12-01-2012, 13:15
e allora non capisco.. stessi driver stesso firmware come faccio a fare 90m/s in meno....

Perché la tua MB, a differenza della mia, non ha questo:
1 x PCI Express 2.0 x16 slots (@x4 mode, 2.5GT/s), dove và attaccato l'u3s6

Quindi, in poche parole, la tua banda sullo slot PCI viene limitata alla stessa velocità del sata 2.

Infatti sul sito asus l' u3s6 non é compatibile con la tua scheda madre.

Ciao, Giorgio.

Denny21
12-01-2012, 13:58
Ho installato gli ultimi driver (versione 1016) ed il test in lettura mi dava 250mb/sec.
Sono tornato ai 1014 ed il test in lettura é tornato a 330 mb/sec (quasi la velocità massima possibile con la U36S), con poca differenza in positivo per gli altri valori.

Ciao, Giorgio.

quindi meglio rimanere con gli 1014?
Hai l'ultimo bios?Quale?

spinaspina88
12-01-2012, 16:50
Grazie per l'aiuto. Osservando la schermata che compare al boot monto già il firmware 1.0.0.1028 quindi mi basta installare i driver corretti e sono a posto. L'unica perplessità è che mi segna PCIe x1 5Gbps. Funziona a 1x anche se lo collego nei vari 16x che ci sono nella P6TD Deluxe. C'è qualche switch per farlo funzionare a 4x? Mi sono perso qualcosa in questa discussione? :confused:

Il problema che esponi è già stato abbondantemente trattato in questa stessa discussione qualche pagina più indietro.
Comunque per venirti in aiuto dai un'occhiata ai link che ti posto sotto e che ti aiuteranno ad identificare con assoluta precisione, anche visiva, la release esatta della tua scheda. Comunque secondo me hai una Rev.1

Guarda qui:

A questo link
http://www.station-drivers.com/forum...2876&start=225
dicono che ci sono 2 versioni di scheda con relativo bios.

A questo link (in basso)
http://www.station-drivers.com/page/marvell.htm
trovi i 2 firmware.

Darka
12-01-2012, 17:08
Perché la tua MB, a differenza della mia, non ha questo:
1 x PCI Express 2.0 x16 slots (@x4 mode, 2.5GT/s), dove và attaccato l'u3s6

Quindi, in poche parole, la tua banda sullo slot PCI viene limitata alla stessa velocità del sata 2.

Infatti sul sito asus l' u3s6 non é compatibile con la tua scheda madre.

Ciao, Giorgio.

da specs la M2F ha 2 x PCIe 2.0 x16 (single max @16,dual @ x8 speed)
su una ho la scheda video e sull`altra ho la asus...

darka

ILRAGGIO
12-01-2012, 22:19
da specs la M2F ha 2 x PCIe 2.0 x16 (single max @16,dual @ x8 speed)
su una ho la scheda video e sull`altra ho la asus...darka

Appunto, ti dimezza la banda.
l'ho letto da qualche parte mentre cercavo informazioni prima di prendere l'u3s6.
Per questo la tua scheda non é nell'elenco delle compatibili.

Se non sbaglio, a questo punto, se non usi USB 3, ti conviene togliere l'asus. Così sullo slot della scheda video hai la banda piena. L'SSd lo attacchi al sata 2.

Ciao, Giorgio.

ILRAGGIO
12-01-2012, 22:21
quindi meglio rimanere con gli 1014?
Hai l'ultimo bios?Quale?

1.0.0.1028

La mia é una rev. 0.

Appena ho tempo provo a vedere se l'ultimo uscito (2.2.0.1125, anche se non é specifico per l'u3s6, ma solo per il chip 91xx) funziona.

Ciao, Giorgio.

Darka
12-01-2012, 22:55
Se ci riesci fammi sapere.. io ho provato ma non c`e` stato modo di installarlo.

darka

GS87
13-01-2012, 11:15
Ciao,ieri mi è arrivata la scheda U3S6,dopo averla montata su Mb Asus P7P55D Pro sul secondo slot x16(nel primo c'è la VGA),installato i driver e firmware aggiornati,ho fatto alcuni test con un hdd Verbatim Store 'n' Go USB 3.0,aggiungo che Everest riconosce questo modello di hdd come SAMSUNG HN-M101MBB Sata II.Successivamente ho testato l'hdd su porta USB 2.0 del case.
I valori dei test sono questi:
Eseguito con 5 cicli su USB 3.0 U3S6

http://img546.imageshack.us/img546/958/dscn2202y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/dscn2202y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Eseguito con 5 cicli su USB 2.0

http://img833.imageshack.us/img833/1092/dscn2201e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/dscn2201e.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Eseguito con 6 cicli su USB 3.0 U3S6

http://img6.imageshack.us/img6/385/dscn2199uy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/dscn2199uy.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Eseguito con 6 cicli su USB 2.0

http://img252.imageshack.us/img252/6130/dscn2200y.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/dscn2200y.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Conclusioni:
considerando il fatto che l'Hdd sia Sata II,credo che i valori su USB 3.0 siano più che accettabili,infatti la differenza è notevole tra USB 2.0 e 3.0!
Le mie domande sono le seguenti:
Qualcuno di voi ha provato a fare il test su un Sata 3?
Quali valori massimi effettivi si raggiungono?
È necessario mettere la card nell'ultimo slot x16 per avere maggiori prestazioni?Se cosi fosse,la scheda sarebbe quasi attaccata all'ali.
Come faccio a misurare la velocità di 4.8Gbps?

Denny21
13-01-2012, 12:48
C'è qualcuno che può postare uno screen di un SSD sata 3 collegato al U3S6 e un altro collegato alla porta sata II della scheda madre Intel, per favore?

fabio336
13-01-2012, 14:09
C'è qualcuno che può postare uno screen di un SSD sata 3 collegato al U3S6 e un altro collegato alla porta sata II della scheda madre Intel, per favore?
M4 128GB 009 sata3 marvell u3s6:
http://img694.imageshack.us/img694/999/ssdmarv2611.png
M4 128GB 009 sata2 intel:
http://img267.imageshack.us/img267/7802/ssdintel2611.png
test eseguiti il 26/11/11
l'intel rimane sempre il migliore.
:D

Denny21
13-01-2012, 21:55
Quindi a che serve il marvell ?
Aumenta soltanto il valore dei dati in lettura. Come mai i 4k sono così bassi?
Se é piu' veloce la lettura, dovrebbe essere anche il resto.

fabio336
13-01-2012, 22:06
Quindi a che serve il marvell ?
Aumenta soltanto il valore dei dati in lettura. Come mai i 4k sono così bassi?
Se é piu' veloce la lettura, dovrebbe essere anche il resto.

a nulla...
soprattutto se ci devi collegare un SSD

spinaspina88
13-01-2012, 22:34
Giusto per sapere...a tutti segna al boot PCIe x1 5Gbps oppure nel mio caso la scheda è castrata?

fabio336
13-01-2012, 22:37
Giusto per sapere...a tutti segna al boot PCIe x1 5Gbps oppure nel mio caso la scheda è castrata?

Prima del boot di windows, compare questa schermata:
http://img858.imageshack.us/img858/4682/img20110318224250.th.jpg (http://img858.imageshack.us/i/img20110318224250.jpg/)
Io ho collegato la scheda nello slot x8
è normale?
Grazie :D

direi che è normale ... :)

GS87
13-01-2012, 22:38
UP...:D

Denny21
14-01-2012, 11:16
Quindi a che serve il marvell ?
Aumenta soltanto il valore dei dati in lettura. Come mai i 4k sono così bassi?
Se é piu' veloce la lettura, dovrebbe essere anche il resto.

a nulla...
soprattutto se ci devi collegare un SSD

si, ma non capisco perchè :

Aumenta soltanto il valore dei dati in lettura. Come mai i 4k sono così bassi?
Se é piu' veloce la lettura, dovrebbe essere anche il resto.

fabio336
14-01-2012, 11:44
si, ma non capisco perchè :

è che quel dovrebbe non esiste...
il controller mervell di questa schedina è una ciofeca :D

ironman72
14-01-2012, 11:51
Sembra che i post precedenti non li abbiate letti...
E' stato detto da molti utenti che questa schedina e' un pagliativo, per chi non ha una scheda madre con chipset dal p67 in su o x79 o amd equivalenti(cioe' con sata 3 nativo).
A livello usb3 rende e bene a livello sata 3 invece il chipset 9123/28 come riconosciuto da Marvell stessa e' limitato .
Infatti poi Marvel ha prodotto il 9182 che e' nettamente piu' prestante.
Quindi tutto quello che riuscite ad avere in piu' da questa schedina e' tutto di guadagnato, dato il costo medio basso della stessa.
Se volete il meglio prendete una Lsi da minimo 300 euro..

Denny21
14-01-2012, 12:28
no, li ho letti.
Parlavano di un leggero miglioramento (340mb rispetto ai 270mb di un Sata II rispetto ai 500 di un sata 3 nativo), ma negli screen, tranne che nella lettura sequenziale, fa addirittura peggio di un Sata II.

E' un imbroglio più che un pagliativo.

ironman72
14-01-2012, 12:33
no, li ho letti.
Parlavano di un leggero miglioramento (340mb rispetto ai 270mb di un Sata II rispetto ai 500 di un sata 3 nativo), ma negli screen, tranne che nella lettura sequenziale, fa addirittura peggio di un Sata II.

E' un imbroglio più che un pagliativo.

Non e' un imbroglio, e' cio' che puoi avere spendendo meno di 40 euro..
I controller sata 3 seri hanno prezzi assurdi tipo gli LSI.
Anchio con la R3E ho il marvel 9128 solo che e' integrato, ed ho le stesse prestazioni, per ora mi accontento avendo un raid di ssd sata 2 su ich10r ..
poi cambiero' piattaforma con sata 3 nativo.

ILRAGGIO
14-01-2012, 13:08
Fatto adesso collegato al Marvell.

AS SSD Benchmark 1.6.4237.30508
------------------------------
Name: M4-CT128 M4SSD2 SCSI Disk Device
Firmware: 0009
Controller: mvs91xx
Offset: 103424 K - OK
Size: 119,24 GB
Date: 14/01/2012 14:07:18
------------------------------
Sequential:
------------------------------
Read: 316,14 MB/s
Write: 150,13 MB/s
------------------------------
4K:
------------------------------
Read: 16,27 MB/s
Write: 41,03 MB/s
------------------------------
4K-64Threads:
------------------------------
Read: 132,24 MB/s
Write: 84,28 MB/s
------------------------------
Access Times:
------------------------------
Read: 0,174 ms
Write: 0,201 ms
------------------------------
Score:
------------------------------
Read: 180
Write: 140
Total: 410
------------------------------


Ciao, Giorgio.

fabio336
14-01-2012, 14:43
Fatto adesso collegato al Marvell.

AS SSD Benchmark 1.6.4237.30508
------------------------------
Name: M4-CT128 M4SSD2 SCSI Disk Device
Firmware: 0009
Controller: mvs91xx
Offset: 103424 K - OK
Size: 119,24 GB
Date: 14/01/2012 14:07:18
------------------------------
Sequential:
------------------------------
Read: 316,14 MB/s
Write: 150,13 MB/s
------------------------------
4K:
------------------------------
Read: 16,27 MB/s
Write: 41,03 MB/s
------------------------------
4K-64Threads:
------------------------------
Read: 132,24 MB/s
Write: 84,28 MB/s
------------------------------
Access Times:
------------------------------
Read: 0,174 ms
Write: 0,201 ms
------------------------------
Score:
------------------------------
Read: 180
Write: 140
Total: 410
------------------------------


Ciao, Giorgio.
appunto...
sui 4K in lettura fai solo 16MB/s

sull'intel sata2 andrà molto meglio :)

spinaspina88
14-01-2012, 15:37
appunto...
sui 4K in lettura fai solo 16MB/s

sull'intel sata2 andrà molto meglio :)

fatemi capire qualcosa:) ....cosa significa in breve test 4k? è più lento a leggere/scrivere files di 4k? Nell'uso normale perchè osservate più questo valore rispetto al valore di lettura/scrittura che risulta essere più elevato del 30%? Grazie per la delucidazione :D

Denny21
14-01-2012, 17:13
Fatto adesso collegato al Marvell.

AS SSD Benchmark 1.6.4237.30508
------------------------------
Name: M4-CT128 M4SSD2 SCSI Disk Device
Firmware: 0009
Controller: mvs91xx
Offset: 103424 K - OK
Size: 119,24 GB
Date: 14/01/2012 14:07:18
------------------------------
Sequential:
------------------------------
Read: 316,14 MB/s
Write: 150,13 MB/s
------------------------------
4K:
------------------------------
Read: 16,27 MB/s
Write: 41,03 MB/s
------------------------------
4K-64Threads:
------------------------------
Read: 132,24 MB/s
Write: 84,28 MB/s
------------------------------
Access Times:
------------------------------
Read: 0,174 ms
Write: 0,201 ms
------------------------------
Score:
------------------------------
Read: 180
Write: 140
Total: 410
------------------------------


Ciao, Giorgio.

Si, ma con che lo raffronto?
Quando hai tempo, fallo sull'Intel SataII, anche se sappiamo già dove va meglio...
Grazie comunque ;)

Denny21
14-01-2012, 17:21
Non e' un imbroglio, e' cio' che puoi avere spendendo meno di 40 euro..
I controller sata 3 seri hanno prezzi assurdi tipo gli LSI.
Anchio con la R3E ho il marvel 9128 solo che e' integrato, ed ho le stesse prestazioni, per ora mi accontento avendo un raid di ssd sata 2 su ich10r ..
poi cambiero' piattaforma con sata 3 nativo.

Si, però mi devi spiegare il senso di un controller Sata 3 che và peggio di uno Sata 2.
Non ha un senso, se non quello di far vendere di piu' un prodotto.
Posso capire che non vada come uno nativo, ma che vada addirittura peggio di un ich10r...
Per me rimane un imbroglio, 40 o non 40 euro, non é questione di soldi.

ironman72
14-01-2012, 17:46
Beh l'ich10r e' uno dei migliori controller .. (in sequenziale le prestazioni sono maggiori cmq nel marvel grossi file..) e' meglio perche' piu' ottimizzato il 4k di intel!
Se trasferisci file di grosse dimensioni allora il marvel va bene. le comuni operazioni di un sistema operativo le noti con i 4k.
Devi capire anche che fino all'uscita dei controller nativi intel questo era l'unico controller sata 3 disponibile..

ILRAGGIO
14-01-2012, 23:06
Si, ma con che lo raffronto?
Quando hai tempo, fallo sull'Intel SataII, anche se sappiamo già dove va meglio...
Grazie comunque ;)

Appena fatto.

AS SSD Benchmark 1.6.4237.30508
------------------------------
Name: M4-CT128M4SSD2
Firmware: 0009
Controller: iaStor
Offset: 103424 K - OK
Size: 119,24 GB
Date: 15/01/2012 00:05:48
------------------------------
Sequential:
------------------------------
Read: 257,70 MB/s
Write: 181,31 MB/s
------------------------------
4K:
------------------------------
Read: 15,30 MB/s
Write: 65,04 MB/s
------------------------------
4K-64Threads:
------------------------------
Read: 185,45 MB/s
Write: 141,50 MB/s
------------------------------
Access Times:
------------------------------
Read: 0,176 ms
Write: 0,202 ms
------------------------------
Score:
------------------------------
Read: 227
Write: 225
Total: 568
------------------------------

Ciao, Giorgio.

fabio336
14-01-2012, 23:14
Appena fatto.

AS SSD Benchmark 1.6.4237.30508
------------------------------
Name: M4-CT128M4SSD2
Firmware: 0009
Controller: iaStor
Offset: 103424 K - OK
Size: 119,24 GB
Date: 15/01/2012 00:05:48
------------------------------
Sequential:
------------------------------
Read: 257,70 MB/s
Write: 181,31 MB/s
------------------------------
4K:
------------------------------
Read: 15,30 MB/s
Write: 65,04 MB/s
------------------------------
4K-64Threads:
------------------------------
Read: 185,45 MB/s
Write: 141,50 MB/s
------------------------------
Access Times:
------------------------------
Read: 0,176 ms
Write: 0,202 ms
------------------------------
Score:
------------------------------
Read: 227
Write: 225
Total: 568
------------------------------

Ciao, Giorgio.
hai il mio stesso ssd ed i tuoi dati sono notevolmente inferiori.
puoi provare con CrystalDiskMark?

ILRAGGIO
14-01-2012, 23:16
hai il mio stesso ssd ed i tuoi dati sono notevolmente inferiori.
puoi provare con CrystalDiskMark?

Fatto.

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 266.711 MB/s
Sequential Write : 182.255 MB/s
Random Read 512KB : 237.124 MB/s
Random Write 512KB : 149.772 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 18.743 MB/s [ 4576.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 74.552 MB/s [ 18201.2 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 197.587 MB/s [ 48239.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 165.195 MB/s [ 40330.9 IOPS]

Test : 500 MB [C: 52.9% (63.0/119.1 GB)] (x2)
Date : 2012/01/15 0:15:23
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)


Ciao, Giorgio.

P.S: Come fate ad allegare l'immagine?

ILRAGGIO
15-01-2012, 23:20
Appena fatte con il nuovo firmware versione 309 in sata 2.

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 266.915 MB/s
Sequential Write : 173.951 MB/s
Random Read 512KB : 237.361 MB/s
Random Write 512KB : 179.646 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 18.283 MB/s [ 4463.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 73.823 MB/s [ 18023.3 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 198.340 MB/s [ 48422.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 164.509 MB/s [ 40163.4 IOPS]

Test : 500 MB [C: 53.1% (63.3/119.1 GB)] (x2)
Date : 2012/01/16 0:19:13
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

Ciao, Giorgio.

fabio336
16-01-2012, 00:27
Appena fatte con il nuovo firmware versione 309 in sata 2.

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 266.915 MB/s
Sequential Write : 173.951 MB/s
Random Read 512KB : 237.361 MB/s
Random Write 512KB : 179.646 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 18.283 MB/s [ 4463.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 73.823 MB/s [ 18023.3 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 198.340 MB/s [ 48422.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 164.509 MB/s [ 40163.4 IOPS]

Test : 500 MB [C: 53.1% (63.3/119.1 GB)] (x2)
Date : 2012/01/16 0:19:13
OS : Windows 7 Home Premium Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

Ciao, Giorgio.
rimangono sempre inferiori al mio...
e questo è molto strano

Denny21
18-01-2012, 18:33
Dove trovo l'ultimo BIOS soprattutto, vale la pena aggiornarlo?
ho dato un'occhiata sul sito ASUS e non l'ho visto (c'erano solo i driver).

fabio336
18-01-2012, 20:28
Dove trovo l'ultimo BIOS soprattutto, vale la pena aggiornarlo?
ho dato un'occhiata sul sito ASUS e non l'ho visto (c'erano solo i driver).
anche se fosse che lo aggiorni a fare?
il marvell di questa schedina va bene solo per gli hard disk meccanici.

Denny21
19-01-2012, 13:32
A voi veterani di questa schedina, non ho capito una cosa:

E' possibile aggiornare il BIOS del chip Marvell alla versione ultima come
specificato nel sito station-drivers?
"Firmware pour MV-91xx Version 2.2.0.1125"
Oppure questo aggiornamento è solo per chip Marvell montati su schede
generiche e non è compatibile con il Marvell della nostra U3S6?
Io possiedo una U3S6 Rev.1 già aggiornata con BIOS 1.0.0.1028 ed in questo caso il BIOS si riferisce alla sola scheda U3S6 e non al chip Marvell specifico? Ho guardato diversi forum in giro anche stranieri ma non vi è mai una spiegazione chiara. Chi avesse voglia di illuminarmi...

Funziona quindi questo Firmware pour MV-91xx Version 2.2.0.1125?
Non ho capito come vedo che Rev. ho.
Mi aiutate per favore?

crossi81
25-01-2012, 22:03
Devi solo impostare AHCI per i controller ide nel bios della scheda madre.

Quindi non va bene per le schede madri tipo P5KC su cui puoi mettere solo la modalita' IDE?

Pensavo di prenderlo per mio fratello, ha un vecchio Core 2 ma usa solo applicativi "da ufficio" e quindi l'unico upgrade di cui potrebbe beneficiare e' un ssd anche "old" tipo un x25-m.

Ma dal bios della scheda madre, appunto, ho visto che i controller li puoi mettere solo in IDE e non in AHCI.

Domanda "corollario": invece usandolo "solo" per attaccarci un ssd come disco NON di avvio (e su cui magari spararci qualche link simbolico per gli applicativi piu' usati)? Si puo' fare?

susy21
02-02-2012, 22:58
raga x caso esiste un aggiornamento del firmware per aumentarne le prestazioni con gli SSD ? altrimenti cosi' com'è serve solo x l' usb 3 visto che il sata 2 ich10 di intel abbinato a un SSD è piu' veloce nei 4k e in scrittura che gestito da questa scheda :mbe:

http://i42.tinypic.com/21b4ykx.jpg

Lucageo
05-02-2012, 10:37
Grazie per l'aiuto. Osservando la schermata che compare al boot monto già il firmware 1.0.0.1028 quindi mi basta installare i driver corretti e sono a posto. L'unica perplessità è che mi segna PCIe x1 5Gbps. Funziona a 1x anche se lo collego nei vari 16x che ci sono nella P6TD Deluxe. C'è qualche switch per farlo funzionare a 4x? Mi sono perso qualcosa in questa discussione? :confused:

E' tutto perfettamente normale, questa stessa cosa è già stata trattata.
Il messaggio in fase di avviamento e che ti segna quello che hai visto è OK!
Infatti PCIe x1 si riferisce al solo controller Marvell, così come lo sarebbe per la sola parte USB 3.0.
Infatti la scheda funziona a PCIe x4 con il chip bridge che permette l'impiego simultaneo a tutta banda del controller Marvell per SATA-3 e del controller NEC per USB3.0. Quindi vai tranquillo.

Denny21
05-02-2012, 18:10
Dove trovo l'ultimo BIOS soprattutto, vale la pena aggiornarlo?
ho dato un'occhiata sul sito ASUS e non l'ho visto (c'erano solo i driver).

anche se fosse che lo aggiorni a fare?
il marvell di questa schedina va bene solo per gli hard disk meccanici.

http://img27.imageshack.us/img27/2158/marvell.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/8782/sata2s.jpg
Cala un pò la scrittura sul Marvel, ma mi sembra comunque da preferire nel complesso.
Nel mio caso non si evidenziano significativi cali nel 4k.
Mi interessa capire se con gli aggiornamenti il Trim funzioni.

spinaspina88
12-02-2012, 21:10
mamma mia...utilizzando due dischi diversi usb 3.0 connessi vanno solo come se fossero 2.0!:cry:

Ho provato a cambiare lo slot efunzionano come usb3,0 solo al primo avvio, per poi tornare a funzionare come 2.0 (infatti windows 7 mi mostra sempre il messaggio in basso "le periferiche potrebbero funzionare più velocemente ecc...)
Cosa c'è che non funziona? Dove sto sbagliando adesso? Qualcosa non va perchè anche da ubuntu le prestazioni sono le stesse di un 2.0!:eek:

Da escludere un problema dei box usb perchè se cambio lo slot di questa benedetta u3s6 al primo avvio vengono riconosciute correttamente correttamente come periferiche usb 3.0 con trasferimenti nettamente più veloci!

Ho provato a cambiare i driver usb con l'ultima versione uscita pochi giorni fa ma niente :(
Aspetto un vostro aiuto perchè davvero non ci capisco niente da questo diabolico arnese

kaZablas
13-02-2012, 17:48
http://img27.imageshack.us/img27/2158/marvell.jpg
http://img842.imageshack.us/img842/8782/sata2s.jpg
Cala un pò la scrittura sul Marvel, ma mi sembra comunque da preferire nel complesso.
Nel mio caso non si evidenziano significativi cali nel 4k.
Mi interessa capire se con gli aggiornamenti il Trim funzioni.


ciao ho prestazioni simili con m4, utilizzo però il controller marvell integrato della rampage III , è lo stesso?

Denny21
13-02-2012, 22:10
quasi sicuramente.

spinaspina88
14-02-2012, 11:51
quasi sicuramente.

Scusa Denny21 se mi intrometto ma vedo che abbiamo la stessa scheda madre e vorrei capire se ho sbagliato qualcosa...ci sono particolari accorgimenti nell'installazione di questa scheda? Il fatto che le usb 3.0 vadano come 2.0 da cosa può dipendere? Ci sono vici nel bios/windows da cambiare?
Grazie per l'aiuto

bransk
17-02-2012, 12:25
Chi sa come va in scrittura con un Corsair Force GT 120gb?

raffym
17-02-2012, 23:09
Chi sa come va in scrittura con un Corsair Force GT 120gb?

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 296.921 MB/s
Sequential Write : 115.127 MB/s
Random Read 512KB : 320.070 MB/s
Random Write 512KB : 137.718 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 26.572 MB/s [ 6487.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 64.012 MB/s [ 15627.9 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 125.849 MB/s [ 30725.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 139.734 MB/s [ 34114.6 IOPS]

Test : 500 MB [C: 27.2% (30.4/111.7 GB)] (x2)
Date : 2012/02/17 23:51:27
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x86)

bransk
18-02-2012, 17:52
Grazie!

Kamikazer
28-02-2012, 09:37
Ciao ragazzi vorrei prendere la suddetta scheda viste le scarse prestazioni del mio sataII , per farvi capire ecco un bench col mio samsung 830 128GB sui 4k è scandaloso

http://img816.imageshack.us/img816/9915/crystaltx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/816/crystaltx.jpg/)

Le prestazioni migliorerebbero con questa asus ? non dovrei avere problemi di banda pcie visto che con la mobo in firma ho tre slot pci a 16x
Si riesce a fare il boot ?

ulisss
12-03-2012, 12:46
qualcuno l'ha provata con mobo gigabyte x58?

stefanozzo2010
20-03-2012, 19:26
salve, vorrei acquistare tale scheda, ma ho una mobo asus m4a78t-e, dite che è compatibile? Se si, è possibile collegarvi un ssd crucial m4 da utilizzare per il boot del so?

homoinformatico
22-03-2012, 15:48
saluti a tutti
qualcuno ha provato se dalle porte usb3 si può fare il boot?

ANGELS71
28-03-2012, 14:45
Ho letto con molto interesse il thread di questa scheda e mi pare di aver compreso che sarebbe meglio usare il disco SSD sata3 attaccandolo alle porte sata2 della scheda madre piuttosto che alla U3S6 nel caso in cui non si disponga di motherboard abbastanza recenti, non si otterrebbero le stesse prestazioni ma almeno non si spenderebbero soldi in più per l'acquisto di questa scheda.
Quindi nel mio caso avendo una motherboard con South Bridge: Intel ICH10 e quindi solo porte sata2 mi chiedevo se era meglio comprare un disco SSD sata3 o un disco SSD sata2. Mi pare di aver capito che il disco SSD sata3 funzionerebbe al massimo della banda offerta dal controller sata2 della m/b, mentre il disco SSD sata2 funzionerebbe quasi al limite delle possibilità offerte dal controller sata2 della m/b. Giusto?

sreggy
29-03-2012, 22:01
Ciao a tutti,
qualcuno mi può aiutare a capire se il controller ASUS U3S3 è compatibile con la mia Motherboard, una ASUS M2N78-EM?

Per compatibile intendo che sia possibile effettuare il boot del PC da un disco SSD (OCZ Agility3 da 60GB) collegato al controller esterno.

Il problema è che il disco SSD non mi funziona se lo collego alle porte SATA2 della scheda madre in quanto sembra esserci qualche incompatibilità con il Cipset NVIDIA ed lo standard AHCI.

Potete suggerirmi qualche altro controller SATA3 a costo contenuto?

Grazie in anticipo
Stefano

:help: :help: :help: :help:

super_haze
30-03-2012, 12:58
Già anche io sto come voi. Chip 780i senza ahci cribbio!! Mi sono detto pero...il vertex 3 dovrebbe saturare il mio sata2...senza ahci andrà leggermente piu lento ma amen (tt sto ragionamento...ovviamente...dopo averlo comprato lol ho dato pper scontate troppe cose :P) cmq...hd tune segnala uno scarso 130 in lettura 110 in scrittura seq ..sui 4kb lasciamo stare :) sempre meglio do un hd magnetico ma questi 120gb cosi nn valgono il prezzo pagato. Che pizza...

From Galaxy S2@1600mhz xD

sreggy
30-03-2012, 13:42
Ciao super_haze,
il mio problema è che il disco Agility3 senza AHCI non funziona... quindi devo per forza prendere un controller.

Grazie delle info.
Ciao
Stefano

Darka
30-03-2012, 13:52
ciao!

io lo sto` usando con l`asus.. e anche se le performance non sono stellari come mi aspettavo.. cmq lavora molto bene.

darka

p.s. e` il disco di boot del mio htpc

sreggy
30-03-2012, 13:59
Ciao e grazie,
che scheda madre utilizzi?

Anche a me serve come disco di boot dell'HTPC.

Grazie
Stefano

Darka
30-03-2012, 14:07
ho una maximus II formula socket 775

super_haze
30-03-2012, 14:15
Chip? Quslche screen? Saresti il mio angelo lol xD

Edit: io vorrei montarlo su una xfx 780i Sli...dovevo comprare una asus cacchio...e nn solo per questo... xD

From Galaxy S2@1600mhz xD

Darka
30-03-2012, 15:18
Chip? Quslche screen? Saresti il mio angelo lol xD

Edit: io vorrei montarlo su una xfx 780i Sli...dovevo comprare una asus cacchio...e nn solo per questo... xD

From Galaxy S2@1600mhz xD

screen in questo momento la vedo dura lavoro un botto e la sera o il rigetto da pc. .... per ilr esto e` un intel p45

super_haze
30-03-2012, 16:22
screen in questo momento la vedo dura lavoro un botto e la sera o il rigetto da pc. .... per ilr esto e` un intel p45

Ehehe ti capisco :D
Cmq P45...chissà se sul 780i parte sto coso...

Per voi:

130 mb lettura seq e 110 in scrittura

20 in lettura sui 4k e 50 in scrittura...

(anche io al volo non posso fare screen)

Come vi sembrano?

sreggy
30-03-2012, 16:26
ho ordinato la scheda, quando arriva, sperando che il tutto sia compatibile, allego gli screeshot delle prestazioni.

Ciao

super_haze
30-03-2012, 16:28
ho ordinato la scheda, quando arriva, sperando che il tutto sia compatibile, allego gli screeshot delle prestazioni.

Ciao

Beh amico mio in teoria domani mattina vado a prenderla anche io...ma ho una paura che non vada con la mia mobo...mmmhh...

sreggy
30-03-2012, 17:17
Ho anch'io molti dubbi ... ma l'alternativa è cambiare mobo/processore/memoria ... faccio un tentativo, visto che il resto dell'HTPC mi va bene così.

Se va sulla tua 780i ho anch'io qualche possibilità ... fai sapere.


ciao e grazie

S

super_haze
30-03-2012, 17:18
Ho anch'io molti dubbi ... ma l'alternativa è cambiare mobo/processore/memoria ... faccio un tentativo, visto che il resto dell'HTPC mi va bene così.

Se va sulla tua 780i ho anch'io qualche possibilità ... fai sapere.


ciao e grazie

S

Vedremo domani...

super_haze
31-03-2012, 20:00
I miei risultati da schifo sono causati dal nforce...questo l'ho capito.
Comprato il controller della asus. Qualcosa ho guadagnato...ma cmq...

Questo è il meglio che posso raggiungere...mesà :D

http://img840.imageshack.us/img840/3465/ssddu.jpg

Cè cmq un enorme differenza rispetto al controller nvidia..ma cmq siamo sotto la media dei sata2 in scrittura...mentre in lettura va decentemente...chissà perchè tutta sta differenza...da 385 in lettura sbatto a 168 in scrittura :muro:

sreggy
11-04-2012, 23:14
Ho anch'io molti dubbi ... ma l'alternativa è cambiare mobo/processore/memoria ... faccio un tentativo, visto che il resto dell'HTPC mi va bene così.

Se va sulla tua 780i ho anch'io qualche possibilità ... fai sapere.


ciao e grazie

S

Ciao,
Mi è arrivata ... Ma ho qualche problema.

Come disco addizionale funziona (lenta ma funziona) ... Come disco di boot ... Non riesco ad installare win7 ...

Ma si riesce ad entrare nel setup del bios della scheda (es. Con CTRL+M ... O simili)?

Qualcuno mi può aiutare ?????

Grazie
-s

super_haze
13-04-2012, 22:15
Ciao,
Mi è arrivata ... Ma ho qualche problema.

Come disco addizionale funziona (lenta ma funziona) ... Come disco di boot ... Non riesco ad installare win7 ...

Ma si riesce ad entrare nel setup del bios della scheda (es. Con CTRL+M ... O simili)?

Qualcuno mi può aiutare ?????

Grazie
-s

Io non ho avuto problemi,nel senso che il disco me lo ha riconosciuto tranquillamente e ci ho installato w7 sopra...

veneno
21-04-2012, 13:01
sulla carta non sarebbe compatibile con la mia MB (una zotac ion), ma vorrei fare una prova. qualcuno vuole disfarsene? mi contatti in pvt

Vergadio
22-04-2012, 21:39
ciao ragazzi, ho preso questa scheda e un ssd.
Sono nuovo in questa configurazione e non so come comportarmi..
Ho letto quasi tutto il tred ma ho alcuni dubbi:
questa asus supporta il Trim?
cosa devo installare dopo che formatto il pc e messo windows nel ssd che ho appena preso?
Ho visto che sul sito station drivers ci sono 2 differenti firmware..

spinaspina88
24-04-2012, 08:45
ciao ragazzi, ho preso questa scheda e un ssd.
Sono nuovo in questa configurazione e non so come comportarmi..
Ho letto quasi tutto il tred ma ho alcuni dubbi:
questa asus supporta il Trim?
cosa devo installare dopo che formatto il pc e messo windows nel ssd che ho appena preso?
Ho visto che sul sito station drivers ci sono 2 differenti firmware..


Per il momento non ho sata 3 da provarci però la cosa che ti posso consigliare è di usare SSD Tweaker che fa tutte le cose consigliate in un solo click!:D
Più che firmware la cosa che uso personalmente sono i driver che vedi su station driver ma dipende tutto dal chipset che monta la tua schedina Asus....purtroppo non tutte montano lo stesso per il sata 3 (9120 o 9123 mi sembra) mentre per l'usb3 c'è la sezione Renesas/NEC e se non ricordo male che ha già un pacchetto bello pronto che funziona perfettamente

Vergadio
24-04-2012, 20:40
Per il momento non ho sata 3 da provarci però la cosa che ti posso consigliare è di usare SSD Tweaker che fa tutte le cose consigliate in un solo click!:D
Più che firmware la cosa che uso personalmente sono i driver che vedi su station driver ma dipende tutto dal chipset che monta la tua schedina Asus....purtroppo non tutte montano lo stesso per il sata 3 (9120 o 9123 mi sembra) mentre per l'usb3 c'è la sezione Renesas/NEC e se non ricordo male che ha già un pacchetto bello pronto che funziona perfettamente

Ciao, grazie per la risposta.
Ho scritto ad Asus e mi hanno detto che il Trim è supportato dalla U3S6.. più che altro bisognerebbe vedere se i firmware non asus facciano altrettanto.

Come faccio a vedere che modello è la mia U3S6?

mi potresti linkare dove prendere quelli per l'usb 3.0?

scusa ma sono un dilettante in queste cose!

jorbik
26-04-2012, 17:10
Ciao a tutti, posseggo anche io la suddetta scheda con abbinato un ssd ocz vertex 3 e una asus p7p55d pro, mi date delle dritte per la configurazione ottimale del tutto? Grazie in anticipo.
Considerando che la scheda è stata montata nel penultimo slot libero della motherboard come dice il sito asus ma che nonostante varie prove le varie velocità sia di lettura ma soprattutto di scrittura non sono il massimo di seguito vi allego lo screen.

Vergadio
30-04-2012, 08:55
Ciao a tutti, posseggo anche io la suddetta scheda con abbinato un ssd ocz vertex 3 e una asus p7p55d pro, mi date delle dritte per la configurazione ottimale del tutto? Grazie in anticipo.
Considerando che la scheda è stata montata nel penultimo slot libero della motherboard come dice il sito asus ma che nonostante varie prove le varie velocità sia di lettura ma soprattutto di scrittura non sono il massimo di seguito vi allego lo screen.

Io al momento non l'ho ancora installata perchè vorrei capire se il Trim è riconosciuto oppure no..
Ho appena montato l'ssd 830 samsung direttamente sulla mobo e ho valori migliori dei tuoi..

hai messo i driver marvell?

jorbik
30-04-2012, 19:34
Io al momento non l'ho ancora installata perchè vorrei capire se il Trim è riconosciuto oppure no..
Ho appena montato l'ssd 830 samsung direttamente sulla mobo e ho valori migliori dei tuoi..

hai messo i driver marvell?
Si driver marvell installati versione 1.2.0.1019 non ne ho trovate di meglio e firmware 1.0.0.1028 nel sito ne esiste una versione nuova 2.2.0.1125 ma non sono riuscito ad aggiornarla

Vergadio
30-04-2012, 22:10
Si driver marvell installati versione 1.2.0.1019 non ne ho trovate di meglio e firmware 1.0.0.1028 nel sito ne esiste una versione nuova 2.2.0.1125 ma non sono riuscito ad aggiornarla

Mi hanno consigliato di non mettere il firmware.. forse non è così stabile

Telstar
02-05-2012, 21:42
Salve,

Qualcuno sa se questo controller è compatibile con le mainboard asrock p67?
NB: disabiliterò da win il controller sata, mi interessa solo la usb3 che il chipset etron è una rogna sulla asrock.

awemo
03-05-2012, 15:10
Salve...
HO appena installato un Samsung 830 dal 128GB sulla U3S6, in una PT6 Deluxe... e il risultato mi sembra insteressante...
Win7 lo carica in 1/4 del tempo precedente... un Seagate 7200.12 da 1.5 TB non da poco...

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 380.516 MB/s
Sequential Write : 210.515 MB/s
Random Read 512KB : 285.374 MB/s
Random Write 512KB : 207.399 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.715 MB/s [ 5545.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 64.688 MB/s [ 15793.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 160.263 MB/s [ 39126.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 106.476 MB/s [ 25995.2 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 69.4% (74.5/107.3 GB)] (x5)
Date : 2012/05/03 16:03:49
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)

spinaspina88
03-05-2012, 18:09
Salve...
HO appena installato un Samsung 830 dal 128GB sulla U3S6, in una PT6 Deluxe... e il risultato mi sembra insteressante...
Win7 lo carica in 1/4 del tempo precedente... un Seagate 7200.12 da 1.5 TB non da poco...



Potresti provare a collegarlo direttamente alle sata2 intel per vedere se nei 4k c'è tutta questa differenza con il Samsung 830? Un disco SSD Sata3 invoglia anche me ad essere sincero! :D

Vergadio
03-05-2012, 18:11
Salve...
HO appena installato un Samsung 830 dal 128GB sulla U3S6, in una PT6 Deluxe... e il risultato mi sembra insteressante...
Win7 lo carica in 1/4 del tempo precedente... un Seagate 7200.12 da 1.5 TB non da poco...

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 380.516 MB/s
Sequential Write : 210.515 MB/s
Random Read 512KB : 285.374 MB/s
Random Write 512KB : 207.399 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.715 MB/s [ 5545.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 64.688 MB/s [ 15793.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 160.263 MB/s [ 39126.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 106.476 MB/s [ 25995.2 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 69.4% (74.5/107.3 GB)] (x5)
Date : 2012/05/03 16:03:49
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)


Ciao, ho il tuo stesso gruppo; senza controller stò sotto di circa 100 MB/s in Sequential read e circa 60 in Random Read 512 kb.
In tutti gli altri valori sono sopra., soprattutto in scrittura.
Dopo le 2-3 schermate di bios che nn riesco a togliere, il pc mi entra in windows caricando già tutto in meno di 5 secondi (naturalmente ho disabilitato tutto i programmi in avvio).
La scritta windows non la vedo quasi più :D

Che driver / firmware hai usato per il controller?

spinaspina88
03-05-2012, 18:57
Scusa ma non ho ben capito se usi il controller o meno l'U3S6 con il tuo Samsung 830. Ottieni valori superiori nelle SataII Intel quindi escludendo i 512k? Consigli di collegarlo quindi direttamente alla piastra madre o a questo controller?

Vergadio
04-05-2012, 17:05
Scusa ma non ho ben capito se usi il controller o meno l'U3S6 con il tuo Samsung 830. Ottieni valori superiori nelle SataII Intel quindi escludendo i 512k? Consigli di collegarlo quindi direttamente alla piastra madre o a questo controller?

Scusa volevo dire che ho il tuo stesso ssd..
Però non ho ancora montato la U3S6, quindi il mio 830 è attaccato direttamente alla mobo.
Io ti direi di lasciare così, è possibile che tu abbia dei valori differenti dai miei se l'attacchi alla mabo.
Ecco i miei valori:
Sequential Read : 272 MB/s
Sequential Write : 258 MB/s
Random Read 512KB : 219 MB/s
Random Write 512KB : 253 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 23 MB/s
Random Write 4KB (QD=1) : 72 MB/s
Random Read 4KB (QD=32) : 196 MB/s
Random Write 4KB (QD=32) : 116 MB/s

fabio336
04-05-2012, 17:59
Salve...
HO appena installato un Samsung 830 dal 128GB sulla U3S6, in una PT6 Deluxe... e il risultato mi sembra insteressante...
Win7 lo carica in 1/4 del tempo precedente... un Seagate 7200.12 da 1.5 TB non da poco...

-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 380.516 MB/s
Sequential Write : 210.515 MB/s
Random Read 512KB : 285.374 MB/s
Random Write 512KB : 207.399 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.715 MB/s [ 5545.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 64.688 MB/s [ 15793.0 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 160.263 MB/s [ 39126.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 106.476 MB/s [ 25995.2 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 69.4% (74.5/107.3 GB)] (x5)
Date : 2012/05/03 16:03:49
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)
pensa che se lo colleghi sul sata 2 intel (tralasciando stare il sequenziale) guadagni ancora di più :sofico:

awemo
05-05-2012, 19:39
pensa che se lo colleghi sul sata 2 intel (tralasciando stare il sequenziale) guadagni ancora di più :sofico:

eheh... proverò... anche se non capisco come fa il sata3 ad andare peggio ;)

Ciao, ho il tuo stesso gruppo; senza controller stò sotto di circa 100 MB/s in Sequential read e circa 60 in Random Read 512 kb. In tutti gli altri valori sono sopra., soprattutto in scrittura.
Che driver / firmware hai usato per il controller?

il firmware mi sembra il 1028 e i drivers sono i 1.20.016

Potresti provare a collegarlo direttamente alle sata2 intel per vedere se nei 4k c'è tutta questa differenza con il Samsung 830?

Si, nel fine settimana proverò...