PDA

View Full Version : Asus U3S6 controller PCI-E x USB 3.0 e SATA6.0 Gb/s


Pagine : 1 2 [3]

fabio336
05-05-2012, 21:39
eheh... proverò... anche se non capisco come fa il sata3 ad andare peggio ;)
purtroppo, questo chipset sata3 è di nome ma non di fatto.
:D

stevenoth
04-06-2012, 12:46
dopo mille prove posso confermare che è meglio passare da controller sata 2 della mobo piuttosto che dall'u3s6

Redpippo
08-06-2012, 21:10
dopo mille prove posso confermare che è meglio passare da controller sata 2 della mobo piuttosto che dall'u3s6

Dipende da che scheda madre si possiede, io ad esempio con la mobo in firma il controller è l'unico modo x avere ACHI con il corretto funzionamento del SSD da parte del SO anche se le prestazioni del SSD non sono al massimo.

awemo
14-06-2012, 12:09
dopo mille prove posso confermare che è meglio passare da controller sata 2 della mobo piuttosto che dall'u3s6

Appena provato ... un Samsung 128GB collegato alla U3S6 e un SSd sa 256 collegato alla SATA 2 della mia P6T deluxe v1

Questo è il SATA2
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 274.317 MB/s
Sequential Write : 250.976 MB/s
Random Read 512KB : 223.138 MB/s
Random Write 512KB : 252.564 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.835 MB/s [ 5574.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 72.030 MB/s [ 17585.3 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 192.452 MB/s [ 46985.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 147.553 MB/s [ 36023.6 IOPS]

Test : 1000 MB [U: 39.7% (85.2/214.7 GB)] (x1)
Date : 2012/06/14 13:01:39
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)


Questo è l'U3S6
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.1 x64 (C) 2007-2010 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 381.485 MB/s
Sequential Write : 211.024 MB/s
Random Read 512KB : 286.086 MB/s
Random Write 512KB : 203.152 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 22.550 MB/s [ 5505.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 63.193 MB/s [ 15428.1 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 158.713 MB/s [ 38748.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 96.143 MB/s [ 23472.3 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 79.6% (85.5/107.3 GB)] (x1)
Date : 2012/06/14 13:03:58
OS : Windows 7 Ultimate Edition [6.1 Build 7600] (x64)


Solo nelle letture sequenziali l'U3S6 è più veloce, per il resto, meglio il sata2.

kainxy
12-07-2012, 08:35
Ciao a tutti,
ho acquistato da poche settimane la scheda U3S6.
La scheda è stata installata su un ASUS P7P55D-Deluxe, che è nella lista delle main board compatibili elencate dall'ASUS.

Vi volevo chiedere se anche a voi questa scheda scalda in modo esagerato??
Vorrei capire se è normale, o dovrei farmela sostituire dall'assistenza??
Grazie.

Denny21
02-11-2012, 19:43
E' possibile collegare 2 hard disk usb 3 contemporaneamente?
Ho provato e solo uno raggiunge la velocità che dovrebbe.

desmogix
05-11-2012, 15:16
posso chiedervi se tutte le U3S6 comprate hanno il controller Marvell 88SE91xx o se qualcuno ha sentito/visto qualcuna con 88SE92xx ?

o se per quanto vi risulta i nuovi 88SE92xx saranno disponibili sono sulle schede madri e non sulle schede di espansione

M1900
07-11-2012, 10:37
Ciao a tutti.

Vorrei collegare la scheda ASUS U3S6 ad una porta PCI express x1 su un server Fujitsu.

A questa saranno collegati 2 HDD Western Digital Red da 2 tb in RAID 1.

Purtroppo la scheda madre Fujitsu non dispone di connettori standard ai quali:
- collegare gli HDD
- colelgare controller SATA esterni (introvabili, in ogni caso)

Che mi dite, è una buona scelta?
grazie anticipatamente

megthebest
04-12-2012, 16:00
l'ho appena ordinato..
spero sia compatibile con la mia Gigabyte X58-UD4P .. altrimenti lo restituirò.
ci dovrei collegare uno o due samsung 830 in raidd 0

credo sia meglio metterlo sullo slot pci-e 16x o meglio sull'8x o 4x che hoche dite?

fabio336
04-12-2012, 16:03
l'ho appena ordinato..
spero sia compatibile con la mia Gigabyte X58-UD4P .. altrimenti lo restituirò.
ci dovrei collegare uno o due samsung 830 in raidd 0

credo sia meglio metterlo sullo slot pci-e 16x o meglio sull'8x o 4x che hoche dite?

Raid 0 non credo sia disponibile con questa scheda...

io ce l'ho ma non la uso. le prestazioni fanno cagare

ironman72
04-12-2012, 16:22
Ciao a tutti.

Vorrei collegare la scheda ASUS U3S6 ad una porta PCI express x1 su un server Fujitsu.

A questa saranno collegati 2 HDD Western Digital Red da 2 tb in RAID 1.

Purtroppo la scheda madre Fujitsu non dispone di connettori standard ai quali:
- collegare gli HDD
- colelgare controller SATA esterni (introvabili, in ogni caso)

Che mi dite, è una buona scelta?
grazie anticipatamente

l'ho appena ordinato..
spero sia compatibile con la mia Gigabyte X58-UD4P .. altrimenti lo restituirò.
ci dovrei collegare uno o due samsung 830 in raidd 0

credo sia meglio metterlo sullo slot pci-e 16x o meglio sull'8x o 4x che hoche dite?

Lasciate perdere non e' una scheda raid! e le prestazioni in sata 3 sono ridicole grazie al pessimo controller Marvel.
La cosa migliore e' un cambio motherboard dato che un controller serio lsi raid costa come scheda madre+cpu!(1155 e sandy bridge)!!!

megthebest
04-12-2012, 16:30
Raid 0 non credo sia disponibile con questa scheda...

io ce l'ho ma non la uso. le prestazioni fanno cagare

Lasciate perdere non e' una scheda raid! e le prestazioni in sata 3 sono ridicole grazie al pessimo controller Marvel.
La cosa migliore e' un cambio motherboard dato che un controller serio lsi raid costa come scheda madre+cpu!(1155 e sandy bridge)!!!

grazie... ho appena fatto in tempo ad annullare l'ordine...
ma come mai le prestazioni sono così diverse in base a scheda madre e ssd utilizzato??

i commenti sull'amazzone erano tutti positivi... forse chi l'ha acqusitato non si rende conto di cosa sono le prestazioni?

metterò l'ssd sull'ich 10R che è meglio..

veneno
04-12-2012, 16:37
io ho un OCZ vertex 2 montato su questa scheda e viaggio come sul controller della Z68 che avevo prima
quali sono i problemi di prestazioni?

ironman72
04-12-2012, 16:38
grazie... ho appena fatto in tempo ad annullare l'ordine...
ma come mai le prestazioni sono così diverse in base a scheda madre e ssd utilizzato??

i commenti sull'amazzone erano tutti positivi... forse chi l'ha acqusitato non si rende conto di cosa sono le prestazioni?

metterò l'ssd sull'ich 10R che è meglio..

sono positivi se ci colleghi 2 hdd sata 3 meccanici , un ssd va meglio su ich10r.
L'optimum e' una mamma con sata 3 intel native..da p67 in su..

ironman72
04-12-2012, 16:40
io ho un OCZ vertex 2 montato su questa scheda e viaggio come sul controller della Z68 che avevo prima
quali sono i problemi di prestazioni?

Grazie...:D e' un vertex 2 quindi sata 2..non fa testo... sopra si parlava di Samsung 830 ...sata3!

Giowi1Kenobi
03-01-2013, 16:30
Ciao a tutti:) ...oggi mi sono incuriosito per questa scheda/controller,e visto che stò facendo un pc con dei pezzi"che mi crescono"avrei una mobo Asus P5K PRO DUAL PCI EXPRESS(chipset p35)con un Core2Duo E5500 e 4gb XMS2 1066mhz e una S.V. HD6850 e mi stavo domandando,innanzitutto se secondo voi la riconoscerebbe,e poi,che H.D.sarebbe consigliabile mettere come boot nel caso la riconoscesse...un ssd sata3 o un sata 2?Oppure sarebbe meglio mettere un HD meccanico sata3?Anticipatamente ringrazio!!!:)

gyonny
08-01-2013, 07:42
Salve ragazzi, questa scheda di espansione USB3 mi servirebbe perchè a breve dovrei sostituire il mio vechio hard disk USB2 da 500GB con uno nuovo da 1TB USB3, ma in giro ho sentito parlare solo di piena compatibilità con la maggior parte delle mobo Asus di ultima generazione e non ho trovato nessuna informazione o recensione in rete che parli di compatibilità delle Asrock con questo prodotto.
La mia Asrock N68C-GS FX è un modello del 2012 ma non ho la certezza assoluta che questa scheda di espansione USB3 sia compatibile con il mio modello di scheda madre.

Nel dubbio gradirei qualche consiglio su qualche scheda di espansione USB3 che sia pienamente compatibile con le mobo Asrock. Thanks ^^

megthebest
08-01-2013, 07:55
Nel dubbio gradirei qualche consiglio su qualche scheda di espansione USB3 che sia pienamente compatibile con le mobo Asrock. Thanks ^^

quante PCI-Express hai sulla sk madre?
una di queste in base alle tue esigienze potrebbe andare:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=power+star+usb3+pci&id=219&prezzomin=&prezzomax=

altrimenti PCi non le consiglio.. perchè non raggiungeresti le prestazioni dell'USB3 ..

purtroppo la tua sk madre è di fascia bassa e non è propriamente indicata per upgrade..

gyonny
08-01-2013, 12:19
Grazie per aver risposto, hai capito perfettamente ciò che mi serve :).

Le schede di espansione che mi hai consigliato vanno bene, infatti possiedo un connettore PCI-E libero sulla mobo e posso installare una scheda aggiuntiva per aggiungere altre 4 porte USB3.

Facendo ulteriori ricerche ho visto che in commercio ci sono anche delle schede di espansione PCI-E con due porte USB3 + 1 connettore interno 19pin per poter collegare al case un front-panel con altre 2 porte USB3 (4 in tutto - 2 anteriori e 2 posteriori); ho trovato questo >ORICO PFU3-2O2I 4 porte USB3 (http://dutot.blogdetik.com/2012/12/04/orico-pfu3-2o2i-4-porte-usb3-0-pci-e-express-card-2-porte-usb3-0-porta-di-uscita-2-porte-usb3-0-20pin-porta-di-uscita-fresco-fl-1100-chip-compatibile-con-mac-os-x-lion-descrizione/), e quindi la mia intenzione sarebbe di collegargli anche un front-panel 3.5 tramite connettore 19pin interno sulla parte frontale del case in modo da avere altre 2 porte USB3 disponibili es. > usb 3.0 20pin (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_altre-schede_usb_3.0_20pin.aspx).

Con questi 2 prodotti mi servirebbe anche una prolunga molex maschio/femmina per collegare l'alimentazione alla scheda PCI-E; invece non mi servirebbe una prolunga 20pin perchè il cavetto fornito in dotazione con quel front-panel è lungo 60cm.

Che ne pensate? Secondo me sarebbe una buona soluzione perchè in questo modo guadagnerei 4 porte USB3 (2 posteriori e 2 frontali). Thanks ^^

Demon595
04-02-2013, 21:57
qualcuno ha montato Asus U3S6 sulla gigabyte x58 ud5?

se si come si comporta? grazie.

maxpower4zx
07-02-2013, 01:26
Ciao a tutti:) ...oggi mi sono incuriosito per questa scheda/controller,e visto che stò facendo un pc con dei pezzi"che mi crescono"avrei una mobo Asus P5K PRO DUAL PCI EXPRESS(chipset p35)con un Core2Duo E5500 e 4gb XMS2 1066mhz e una S.V. HD6850 e mi stavo domandando,innanzitutto se secondo voi la riconoscerebbe,e poi,che H.D.sarebbe consigliabile mettere come boot nel caso la riconoscesse...un ssd sata3 o un sata 2?Oppure sarebbe meglio mettere un HD meccanico sata3?Anticipatamente ringrazio!!!:)

stessa situazione mia che ho un nuovo seagate barracuda 2tb sata3 che su quella mb non funziona per nulla come dovrebbe (va al max a 130mb/s e spesso si blocca per pochi secondi nelle operazioni di scrittura)e pensavo di collegarlo a questa scheda pci-e........oltretutto cè qualcuno insoddisfatto che me la vende ? :D.....ovvio a prezzo adeguato in quanto su amazon sta a 32€ nuova e non so neanche se è compatibile con la mia mb......

Bitware
05-03-2013, 16:04
Scheda arrivata, costo 29 euro installato i driver (scaricati dal SITO AUS) ho fatto l'aggiornamento firmware V3021..
--------------------------------------------------------------------------------------come si fa ad aggiornare il bios ed entrare nel bios l'ho presa stamattina ho un ssd ocz agility 3 si puo mettere haci u3s6? non vedo tanta differenza di velocità

maxpower4zx
06-03-2013, 02:14
Scheda arrivata, costo 29 euro installato i driver (scaricati dal SITO AUS) ho fatto l'aggiornamento firmware V3021..
--------------------------------------------------------------------------------------come si fa ad aggiornare il bios ed entrare nel bios l'ho presa stamattina ho un ssd ocz agility 3 si puo mettere haci u3s6? non vedo tanta differenza di velocità

scusa mi dici dove l'hai presa a 29€ ? grazie

Bitware
06-03-2013, 12:12
io l'ho comprata ieri a 36 .90 io ho copiato un link da questo trhed x aggiornare il firmawere

Bitware
06-03-2013, 12:16
dalle prove che ho fatto forse e meglio che lo metto in haci con u3s6 ho picchi di 300 mb al secondo ma in scittura peggiora ho devo aggiornare i drive del sata 3.0 bo non lo so la mia scheda e una p5k e wi fi forse il suo chipset non è compatibile

Andy88
08-03-2013, 15:11
Ciao a tutti!!

Sto per comprare anche io una U3S6 da montare sulla mia Asus P5Q-E (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5QE/#specifications).
Volevo sapere su che slot la devo inserire considerando che ho:

-2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology, at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
-1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
-2 x PCI Express x1 slots
-2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)

Ho notato un attacco particolare sulla scheda che non corrisponde a nessuno di quelli presenti sulla mia mobo.. Ma è compatibile?

La scheda mi serve per collegare il mio Mio nuovo SSD Samsung 840 sata3 (cè win7 su) che attualmente è collegato ad una delle sata2 della mobo.

Non ho altre schede di espansione oltre la scheda video (nvidia geforce 9600GT Pov)

Qual'è la procedura esatta per l'installazione?? Devo adottare qualche accorgimento??

Grazie anticipatamente...

federiko82
14-03-2013, 07:47
ciao ragazzi, innanzitutto komplimentissimi per la preparazione dei più, ke ne sanno di questa skeda tanto quanto i kostruttori;
dettociò ho una crosshair 3 (790 fx/750)e un Samsung ssd 830 128gb sata III.
Ho visto ke la compatibilità è kon quasi tutte le mobo, tanto più la mia, ke ha lo stesso chipset di due certificate; così guadagno anke 2 usb 3!
Quindi volevo sapere, qualora volessi fare un futuro raid 0 con 2 830, se il chipset della mobo riuscisse a usare la propria funzione raid verso gli ssd sotto le porte sata III della u3s6 (come se fossero porte extra di un normale chip onboard);anke se forse la differenza potrebbe stare,nel fatto ke le porte on board sono vise on board anke a livello di bios della mobo...!!!???
nessuno ha fatto prove in merito???
Potreste ripostare poi nella risposta i link con i driver e firmware ''MIGLIORI''
dei 2 chip della u3s6 tanto per fare un riepilogo generale????
grazie per la sikura ed esaustiva risposta!!!

megthebest
14-03-2013, 07:54
la scheda non supporta il raid per le periferiche sata3, quindi solo dischi singoli; non è un problema di supporto da parte della scheda madre..ma proprio del supporto del chipset sata inserito nella u3s6

p.s. ti prego di scrivere in italiano.. non con un linguaggio da sms;) :D

ironman72
14-03-2013, 17:04
ciao ragazzi, innanzitutto komplimentissimi per la preparazione dei più, ke ne sanno di questa skeda tanto quanto i kostruttori;
dettociò ho una crosshair 3 (790 fx/750)e un Samsung ssd 830 128gb sata III.
Ho visto ke la compatibilità è kon quasi tutte le mobo, tanto più la mia, ke ha lo stesso chipset di due certificate; così guadagno anke 2 usb 3!
Quindi volevo sapere, qualora volessi fare un futuro raid 0 con 2 830, se il chipset della mobo riuscisse a usare la propria funzione raid verso gli ssd sotto le porte sata III della u3s6 (come se fossero porte extra di un normale chip onboard);anke se forse la differenza potrebbe stare,nel fatto ke le porte on board sono vise on board anke a livello di bios della mobo...!!!???
nessuno ha fatto prove in merito???
Potreste ripostare poi nella risposta i link con i driver e firmware ''MIGLIORI''
dei 2 chip della u3s6 tanto per fare un riepilogo generale????
grazie per la sikura ed esaustiva risposta!!!

La u3s6 e' una schedina con controller Marvel NO RAID con prestazioni in sata 3 inferiori a quelle di un ich10r intel.
Morale se volete aggiungere 2 hdd meccanici come storage prendetela .
Se volete di meglio( RAID e SSD a palla) il prezzo decuplica...:D

federiko82
15-03-2013, 00:46
e per quanto riguarda un riepilogo aggiornato ad oggi, con i link dei driver e firmware che sono risultati migliori ad oggi ?
qualcuno affidabile li può postare ?
ad oggi il mio 830 fa 240r e 220w in sequenziale.
mercoledì dovrebbe arrivarmi; 32€ su amazon.
grazie per le precedenti risposte arrivate di già in giornata. :)

zecco
15-03-2013, 23:11
Scusatemi... Non ho la vostre conoscenze informatiche ma sto cercando di evolvermi...
Io ho una Asus P6T Deluxe V2 e ho acquistato la U3S6 per utilizzare un SSD Samsung 840 Pro nell'ultimo slot (quello più in basso per intenderci).
Vorrei bootare win 8 dall'SDD (magari in dual boot con Linux) e usare i 2 HDD rimanenti come spazio dati (musica film foto etc etc)
Ho provato a surfare sul web e mi sembra che questo forum sia il più completo di tutti ma non ho capito se sia possibile o meno.
All'avvio ho queste informazioni:

Marvell 88SE91xx Adapter - BIOS Version 1.0.0.1020.
PCIe x1 5.0Gbps
Mode PassThru AHCI
Disks Information:
Port Disk Name Size Speed
SATA: Samsung SDD 840 PRO Series 512.1 GB 6Gb/s

Ho provato ad installare Win 8 ma mi dice che: "è possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco".
Dove sbaglio o cosa devo modificare (leggevo di firmware, driver, etc etc)?
Grazie per le risposte e scusate per la niubaggine

federiko82
16-03-2013, 05:51
Scusatemi... Non ho la vostre conoscenze informatiche ma sto cercando di evolvermi...
Io ho una Asus P6T Deluxe V2 e ho acquistato la U3S6 per utilizzare un SSD Samsung 840 Pro nell'ultimo slot (quello più in basso per intenderci).
Vorrei bootare win 8 dall'SDD (magari in dual boot con Linux) e usare i 2 HDD rimanenti come spazio dati (musica film foto etc etc)
Ho provato a surfare sul web e mi sembra che questo forum sia il più completo di tutti ma non ho capito se sia possibile o meno.
All'avvio ho queste informazioni:

Marvell 88SE91xx Adapter - BIOS Version 1.0.0.1020.
PCIe x1 5.0Gbps
Mode PassThru AHCI
Disks Information:
Port Disk Name Size Speed
SATA: Samsung SDD 840 PRO Series 512.1 GB 6Gb/s

Ho provato ad installare Win 8 ma mi dice che: "è possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco".
Dove sbaglio o cosa devo modificare (leggevo di firmware, driver, etc etc)?
Grazie per le risposte e scusate per la niubaggine

hai installato così???: collega il disco con il sistema sulla mobo;
poi carica i driver e aggiorna firmware (ho chiesto se rimettevano i link con quelli migliori, quindi controlla a breve);
spegni il sistema e poi collega il disco alla scheda asus u3s6;
nel riavvio,per scrupolo e sicurezza,entra in bios e controlla che la frequenza del bus pci sia 100 oppure auto;
se questo non bastasse o lo avessi già fatto, e il problema rimanesse,allora ti affido alle maggiori competenze degli amici del forum.
sperando di essere stato utile, saluto te e tutti gli altri.

ironman72
16-03-2013, 14:11
Scusatemi... Non ho la vostre conoscenze informatiche ma sto cercando di evolvermi...
Io ho una Asus P6T Deluxe V2 e ho acquistato la U3S6 per utilizzare un SSD Samsung 840 Pro nell'ultimo slot (quello più in basso per intenderci).
Vorrei bootare win 8 dall'SDD (magari in dual boot con Linux) e usare i 2 HDD rimanenti come spazio dati (musica film foto etc etc)
Ho provato a surfare sul web e mi sembra che questo forum sia il più completo di tutti ma non ho capito se sia possibile o meno.
All'avvio ho queste informazioni:

Marvell 88SE91xx Adapter - BIOS Version 1.0.0.1020.
PCIe x1 5.0Gbps
Mode PassThru AHCI
Disks Information:
Port Disk Name Size Speed
SATA: Samsung SDD 840 PRO Series 512.1 GB 6Gb/s

Ho provato ad installare Win 8 ma mi dice che: "è possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco".
Dove sbaglio o cosa devo modificare (leggevo di firmware, driver, etc etc)?
Grazie per le risposte e scusate per la niubaggine

La cosa migliore e' che tu installi il Samsung 840 pro su un sata 2 dell'ich10r va meglio della u3s6 ed usi le 2 porte per metterci dei hdd meccanici sata 3.
L'840 pro sarebbe piu' castrato sulla u3s6 che non sull' ottimo ich10r della mobo.
La u3s6 e' una discreta scheda se vuoi usb3 e collegare altri 2 hdd, per gli ssd il controller Marvel fa pena.
( avevo p6t deluxe v2 e u36s in passato... quindi te lo dico per esperienza)

zecco
16-03-2013, 21:43
La cosa migliore e' che tu installi il Samsung 840 pro su un sata 2 dell'ich10r va meglio della u3s6 ed usi le 2 porte per metterci dei hdd meccanici sata 3.
L'840 pro sarebbe piu' castrato sulla u3s6 che non sull' ottimo ich10r della mobo.
La u3s6 e' una discreta scheda se vuoi usb3 e collegare altri 2 hdd, per gli ssd il controller Marvel fa pena.
( avevo p6t deluxe v2 e u36s in passato... quindi te lo dico per esperienza)

Grazie per le risposte ma (scusate ancora la mia niubaggine) che cos'è l'ich10r? Il controller per i SATA della P6T deluxe v2?
Ed eventualmente in slot è consigliabile collegare il Samsung per apprezzare al massimo le prestazioni dell'SDD?
Un'ultima domanda (per ora...): in base al verbose in fase di boot della U36s mi consigliate di aggiornare qualcosa (driver o firmware)?
Grazie ancora per l'aiuto

ironman72
16-03-2013, 22:18
Grazie per le risposte ma (scusate ancora la mia niubaggine) che cos'è l'ich10r? Il controller per i SATA della P6T deluxe v2?
Ed eventualmente in slot è consigliabile collegare il Samsung per apprezzare al massimo le prestazioni dell'SDD?
Un'ultima domanda (per ora...): in base al verbose in fase di boot della U36s mi consigliate di aggiornare qualcosa (driver o firmware)?
Grazie ancora per l'aiuto

ich10r sono i sata della scheda madre.
Per sfruttare al massimo ssd come 840 pro e' quello di cambiare architettura e passare a socket 1155 o 2011che hanno i sata 3 nativi intel.
Oppure prendere un controller LSi che ti farebbe andare il Samsung a manetta(400 euro minimo).
Oppure come detto lo installi su sata 2 della mobo (il famoso ich10r) che rispetto al Marvel va meglio.

Denny21
18-03-2013, 14:57
Se collego un HD da 3 Tb alla scheda riesce a vedermeli tutti?
Ho una P6DT Deluxe e Windows 7.
Grazie :)

megthebest
18-03-2013, 15:06
se hai un bios mobo/firmware asus u3s6 abbastanza nuovi, non ci sono problemi..
partizioni da windows 7 in GPT e vedrai tutti i 3Tb;)

federiko82
18-03-2013, 16:06
ciao ragazzi arrivata scheda e installata con questo driver e cavo sata 3 della confezione:marvell_9xxx_1.2.0.1032-WHQL(www.station-drivers.com)
però mi da' valori addirittura inferiori alla porta sata 2 della mobo
devo aggiornare anche il firmware, e se si quale, (e come si fa a flasharlo)???
l'ssd è Samsung 830 128 gb sata 3


SATA 2 CROSSHAIR III
CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 241.357 MB/s
Sequential Write : 224.079 MB/s
Random Read 512KB : 164.571 MB/s
Random Write 512KB : 211.216 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 13.979 MB/s [ 3412.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 16.406 MB/s [ 4005.3 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 109.216 MB/s [ 26664.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 102.569 MB/s [ 25041.3 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 29.5% (35.2/119.2 GB)] (x5)
Date : 2013/03/14 5:55:45
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

ASUS U3S6
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.2 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]

Sequential Read : 174.153 MB/s
Sequential Write : 173.490 MB/s
Random Read 512KB : 232.439 MB/s
Random Write 512KB : 171.330 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 14.117 MB/s [ 3446.6 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 17.488 MB/s [ 4269.5 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 149.414 MB/s [ 36477.9 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 79.688 MB/s [ 19455.1 IOPS]

Test : 1000 MB [C: 40.9% (48.7/119.2 GB)] (x1)
Date : 2013/03/18 16:53:24
OS : Windows 7 Ultimate Edition SP1 [6.1 Build 7601] (x64)

ironman72
18-03-2013, 16:29
Ripeto un ssd sata 3 su u3s6 e' castratissimo..meglio usarlo in sata 2 sui controller della mobo.
Su u3s6 mettete solo hdd meccanici.

gargasecca
21-03-2013, 17:18
Ciao a tutti!!

Sto per comprare anche io una U3S6 da montare sulla mia Asus P5Q-E (http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5QE/#specifications).
Volevo sapere su che slot la devo inserire considerando che ho:

-2 x PCI Express 2.0 x16 slots, support ATI CrossFireX™ technology, at x8 link
(PCIe x16_1 blue, PCIe x16_2 black*)
-1 x PCI Express x16 slot at max. x4 link(black)
-2 x PCI Express x1 slots
-2 x PCI slots
*PCI Express x16_2 slot (black at max. x8 link)

Ho notato un attacco particolare sulla scheda che non corrisponde a nessuno di quelli presenti sulla mia mobo.. Ma è compatibile?

La scheda mi serve per collegare il mio Mio nuovo SSD Samsung 840 sata3 (cè win7 su) che attualmente è collegato ad una delle sata2 della mobo.

Non ho altre schede di espansione oltre la scheda video (nvidia geforce 9600GT Pov)

Qual'è la procedura esatta per l'installazione?? Devo adottare qualche accorgimento??

Grazie anticipatamente...


Funziona perfettamente sulla P5Q-E...la devi montare nel 3° SLOT 16x.
Ora ce l' ho montata sul mio pc a casa...su P5Q-Pro...nel 2° slot PCI 16x.
:)

pinc0
08-04-2013, 15:03
ciao a tt
vorrei acqustare il controller in questione, ma leggendo le caratteristiche sul sito asus vedo che c'è una lista compatibilità abbastanza scarna...
sapere se magari va anche su schede nn in elenco??

maxpower4zx
08-04-2013, 16:43
ciao a tt
vorrei acqustare il controller in questione, ma leggendo le caratteristiche sul sito asus vedo che c'è una lista compatibilità abbastanza scarna...
sapere se magari va anche su schede nn in elenco??

si funziona anche su schede non in elenco però dovresti fare una ricerca per vedere se qualcuno è riuscito a farla funzionare con il tuo modello di scheda madre

ironman72
08-04-2013, 16:46
Acquisto sconsigliato se ci devi collegare un ssd sata 3..
Se ci devi collegare degli hdd allora ok.

maxpower4zx
08-04-2013, 16:52
se cè qualche insoddisfatto che vuole vendermelo io lo sto cercando per collegarci un hd meccanico...ovviamente se nuovo spedito costa 32€ su amazon il prezzo deve essere conveniente.....

zuly87
08-04-2013, 22:18
Ciao e scusatemi il disturbo. Ho una mobo asus p6t con scheda sata 3 u3s6 e ssd Samsung 840. secondo voi è meglio lasciarla nella u3s6 o nel sata 2 nativo? perché dai test che ho fatto sulla u3s6 fa 387 mb/s in lettura e 217, read iops 35730 write iops 32000
mentre sul sata 2 perdo in lettura 279 ma guadagno in scrittura 272 con iops sopra i 40000. Caso strano se collego ssd sul sata2 nativo anche l'altro hard disk meccanico perde in lettura arrivando a 28 mb/s invece dei soliti 38 mb/s e in scrittura rimane in 27 mb/s con iops di 200. cosa mi consigliate? GRAZIE

stefanonweb
16-04-2013, 14:50
Ho una mobo Zotac m-itx con solo uno slot pci-express 16X... Siccome mi servirebbero altre porte sata e le usb mi farebbero comodo posso utilizzare questa scheda nello slot per schede grafiche che è più lungo... Grazie....

Questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1918169

paperotto81
27-04-2013, 23:48
Ciao a tutti :)
Ho appena installato questa scheda di espansione sulla mia gigabyte x58 extreme dove ho collegato il vertex 3 da 120 GB.
I risultati sono in linea con quelli postati da voi in precedenza, lettura sequenziale migliore del sataII ma nel complesso ho perso qualcosa.
Il problema però è che le porte USB non vanno a 3.0 ma a 2.0, tant'è che come collego il disco USB 3.0 mi dice che "la periferica può andare più veloce se collegata ad una porta USB 3.0" :muro: :muro: :muro:

Cosa c'è che non và? Dove sbaglio? :confused:

Ho aggiornato sia i driver (ver. usb3_2.1.39.0) che il firmware (3.0.3.4), cosa altro posso provare a fare?

Grazie a tutti per l'aiuto ;)

stefanonweb
29-04-2013, 08:40
Ciao a tutti :)
Ho appena installato questa scheda di espansione sulla mia gigabyte x58 extreme dove ho collegato il vertex 3 da 120 GB.
I risultati sono in linea con quelli postati da voi in precedenza, lettura sequenziale migliore del sataII ma nel complesso ho perso qualcosa.
Il problema però è che le porte USB non vanno a 3.0 ma a 2.0, tant'è che come collego il disco USB 3.0 mi dice che "la periferica può andare più veloce se collegata ad una porta USB 3.0" :muro: :muro: :muro:

Cosa c'è che non và? Dove sbaglio? :confused:

Ho aggiornato sia i driver (ver. usb3_2.1.39.0) che il firmware (3.0.3.4), cosa altro posso provare a fare?

Grazie a tutti per l'aiuto ;)

Prova a smanettare con i driver...

paperotto81
29-04-2013, 10:54
Prova a smanettare con i driver...

Ciao :)
Più che mettere gli ultimi disponibili cosa posso fare?
Ho provato anche a rimetterne di vecchi ma mi dice che già è installata una versione più recente e non me lo fa mettere :muro:
Sta cosa mi stà facendo stranire non poco!!!:cry:

Dal pannello di controllo del controller usb3 ho questa situazione:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130429136723055151166.PNG

Dove però risultano dei driver più vecchi di quelli che ho installato io, stà cosa non mi torna :confused:

stefanonweb
29-04-2013, 12:47
Ciao :)
Più che mettere gli ultimi disponibili cosa posso fare?
Ho provato anche a rimetterne di vecchi ma mi dice che già è installata una versione più recente e non me lo fa mettere :muro:
Sta cosa mi stà facendo stranire non poco!!!:cry:

Dal pannello di controllo del controller usb3 ho questa situazione:
http://www.xtremeshack.com/photos/20130429136723055151166.PNG

Dove però risultano dei driver più vecchi di quelli che ho installato io, stà cosa non mi torna :confused:

Prova a disinstallare tutti i driver del controller e a reinstallare solo quelli nuovi...

paperotto81
29-04-2013, 13:11
Prova a disinstallare tutti i driver del controller e a reinstallare solo quelli nuovi...

Appena fatto.
http://www.xtremeshack.com/photos/20130429136723737825359.PNG
Adesso vede i driver aggiornati, ma purtroppo non cambia niente.
Come collego la periferica usb 3.0 (un disco western digital da 1TB) mi dice che può andare più veloce se collegato ad una periferica usb3.0 :muro: :muro: :muro:

Non sò più che fare.
Provo a installare windows 8 e vedo come và?

stefanonweb
29-04-2013, 13:38
Appena fatto.
http://www.xtremeshack.com/photos/20130429136723737825359.PNG
Adesso vede i driver aggiornati, ma purtroppo non cambia niente.
Come collego la periferica usb 3.0 (un disco western digital da 1TB) mi dice che può andare più veloce se collegato ad una periferica usb3.0 :muro: :muro: :muro:

Non sò più che fare.
Provo a installare windows 8 e vedo come và?

Prova una distribuzione live di ubuntu e vedi a che velocità va... Se con Ubuntu va come usb 3.0 allora la questione è tra windows e i driver..

paperotto81
29-04-2013, 13:52
Prova una distribuzione live di ubuntu e vedi a che velocità va... Se con Ubuntu va come usb 3.0 allora la questione è tra windows e i driver..

Ottima idea, provo subito :D
Grazie ;)

stefanonweb
29-04-2013, 14:22
ciao a tt
vorrei acqustare il controller in questione, ma leggendo le caratteristiche sul sito asus vedo che c'è una lista compatibilità abbastanza scarna...
sapere se magari va anche su schede nn in elenco??

Dovrebbe andare io lo vorrei mettere su uno slot pci-ex 16x... Ma ho dei dubbi...

paperotto81
29-04-2013, 15:04
Prova una distribuzione live di ubuntu e vedi a che velocità va... Se con Ubuntu va come usb 3.0 allora la questione è tra windows e i driver..

Niente da fare, anche da ubuntu la velocità di lettura del disco sulla porta usb3.0 è intorno ai 37Mb/s :cry:
A stò punto è la scheda che ha problemi porco mondo!!!
Io l'ho installata su uno slot pci-ex 4x, dici che se la metto su un altro slot potrebbe cambiare qualcosa?

Che amarezza...

stefanonweb
29-04-2013, 15:17
Niente da fare, anche da ubuntu la velocità di lettura del disco sulla porta usb3.0 è intorno ai 37Mb/s :cry:
A stò punto è la scheda che ha problemi porco mondo!!!
Io l'ho installata su uno slot pci-ex 4x, dici che se la metto su un altro slot potrebbe cambiare qualcosa?

Che amarezza...

Prova ma ho i miei dubbi.... Fammi sapere...

paperotto81
29-04-2013, 16:03
Prova ma ho i miei dubbi.... Fammi sapere...

Niente da fare, neanche messa in uno slot 8x cambia nulla :cry:
Mi rimane solo da provare con win8, a questo punto dubito fortemente che cambi qualcosa :muro:

ironman72
29-04-2013, 19:55
Se avete il pci-e oltre i 100mhz usb3 non va..
Controllate.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

paperotto81
29-04-2013, 21:00
Se avete il pci-e oltre i 100mhz usb3 non va..
Controllate.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

TI ADOROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :sofico: :sofico: :sofico:

Ce l'avevo a 101mhz...passato a 100 e niente più messaggio e velocità raddoppiate :oink: :oink: :oink:

Grazie grazie grazie!!!!

ironman72
29-04-2013, 21:17
Era una cosa conosciuta da noi primi possessori di u3s6 :)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

stefanonweb
29-04-2013, 23:18
TI ADOROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :sofico: :sofico: :sofico:

Ce l'avevo a 101mhz...passato a 100 e niente più messaggio e velocità raddoppiate :oink: :oink: :oink:

Grazie grazie grazie!!!!

Scusa dove lo hai comperato???

paperotto81
30-04-2013, 00:17
Scusa dove lo hai comperato???

Dal dragone (dr*ko) ;)

latinoheat89
15-05-2013, 06:52
Se avete il pci-e oltre i 100mhz usb3 non va..
Controllate.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Si vede da BIOs giusto?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ironman72
15-05-2013, 16:40
Si da bios controlla e metti a 100 a 101 l'usb3 non funge, o meglio va come usb2.

latinoheat89
15-05-2013, 17:38
Grazie. Controllo

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

$padino
17-07-2013, 01:28
Si da bios controlla e metti a 100 a 101 l'usb3 non funge, o meglio va come usb2.

potresti dirmi dove trovo precisamente l'opzione per impostare la frequenza del pci-e a 100mhz? perchè non la trovo, ho un ami bios v02.61

ho lo stesso problema dell'uente sopra e mi dice che la periferica potrebbe funzionare più veloce con usb 3.0

ironman72
17-07-2013, 14:53
potresti dirmi dove trovo precisamente l'opzione per impostare la frequenza del pci-e a 100mhz? perchè non la trovo, ho un ami bios v02.61

ho lo stesso problema dell'uente sopra e mi dice che la periferica potrebbe funzionare più veloce con usb 3.0

dovresti dirmi che mobo...

$padino
17-07-2013, 14:56
dovresti dirmi che mobo...

asus P7P55D LE

cmq l'ho trovato grazie lo stesso, il fatto è che è già a 100 e non cambia nulla...:(

sarà perchè uso un hub usb 3.0 ?

pwerchè se connetto direttamente la chavetta o l'HD non mi compare l'avviso che andròà più lento, però prima andava anche con l'hub usb 3.0 e ora ha deciso di non funzionare più :doh:

KiRa87
19-07-2013, 15:43
salve a tutti, ha da poco attaccato a questo controller, che ho da un pò aggiunto alla mia "vecchietta" mobo p6t deluxe v2 per avere le usb3, anche due nuovi hard disk sata3 un caviar blue da 1tb e un ssd samsung 840 da 250 gb, i due vengono subito riconosciuti e funzionano senza troppi problemi solo che curioso di testare l'ssd ho lanciato un pò di bench e il risultato purtroppo è sotto la media dei test che avevo letto in giro. secondo voi può dipendere dal controller in oggetto? premetto che ho letto il thread fino a pagina 10 e ho già settato la frequenza della pci-e a 100mhz

vi ringrazio anticipatamente.

ironman72
20-07-2013, 07:16
Un 840 su u3s6 non rende... avrai valori di poco superiori alla metà di quello che può darti, e in questo caso ich10r della mobo va meglio anche se sata 2.
Per sfruttare a dovere un 840 , e tutti gli ssd sata 3 è consigliato un controller intel nativo (quindi cambio piattaforma mobo+cpu) oppure controller lsi (400 euro o più).

I 100mhz di pci-e influiscono sull'usb3 nn sul sata 3.


Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

X-Ray Men
20-07-2013, 14:25
Un 840 su u3s6 non rende... avrai valori di poco superiori alla metà di quello che può darti, e in questo caso ich10r della mobo va meglio anche se sata 2.
Per sfruttare a dovere un 840 , e tutti gli ssd sata 3 è consigliato un controller intel nativo (quindi cambio piattaforma mobo+cpu) oppure controller lsi (400 euro o più).

I 100mhz di pci-e influiscono sull'usb3 nn sul sata 3.


Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Grazie, per l'intervento era ciò che mi premeva sapere! :cool:

$padino
22-07-2013, 10:39
salve

dove posso scaricare gli ultimi driver per usb 3.0 di questa scheda?

ironman72
22-07-2013, 15:10
salve

dove posso scaricare gli ultimi driver per usb 3.0 di questa scheda?

http://www.station-drivers.com/page/renesas.htm
teoricamente dovrebbero andare bene

$padino
22-07-2013, 18:08
http://www.station-drivers.com/page/renesas.htm
teoricamente dovrebbero andare bene

ok grazie

per i drivers ho installato la v 2.1.39.0

peri il firmware invece ho installato la 3.0.3.4 perchè la 4.0.2.0.0.3 e la 4.0.2.1.0.3. non me le fa installare, o meglio mi dice che non trova la scheda, qualcuno conferma?

susy21
10-11-2013, 12:09
per caso sapete se ha problemi di compatibilità con una rampage 3 extreme ?
ho iserito questa scheda per avere altre 2 porte USB 3 nell'ultimo slot PCI-E e al riavvio mi si è fermata nel bios con la scritta update bios non chiudere ne riavviare, ora pero' se effettuo qualche modifica nel bios e faccio salva e esci rimane la schermata fissa e l'unico sistema è premere il tasto riavvia dal case ....

ironman72
10-11-2013, 12:16
per caso sapete se ha problemi di compatibilità con una rampage 3 extreme ?
ho iserito questa scheda per avere altre 2 porte USB 3 nell'ultimo slot PCI-E e al riavvio mi si è fermata nel bios con la scritta update bios non chiudere ne riavviare, ora pero' se effettuo qualche modifica nel bios e faccio salva e esci rimane la schermata fissa e l'unico sistema è premere il tasto riavvia dal case ....

Avevo anche io la r3e e u3s6... e stesso problema.. credo dovuto allo stesso chipset Marvel sata 3( :doh: ) presente sulla motherboard.. e un probabile conflitto di inizializzazione con quest'ultimo.

susy21
10-11-2013, 12:24
Avevo anche io la r3e e u3s6... e stesso problema.. credo dovuto allo stesso chipset Marvel sata 3( :doh: ) presente sulla motherboard.. e un probabile conflitto di inizializzazione con quest'ultimo.

Ho disattivato dalla scheda madre lo slot PCI-E 4 ( dove è montata la U3S6) ed è tornato tutto ok , quindi deduco che esista il conflitto.

http://i42.tinypic.com/1z6axbn.jpg

#Howell
12-02-2014, 11:54
Salve a tutti, scusate se riprendo questo post ma sono possessore di una P7P55D e, dopo vari giri su internet, ho trovato questa scheda asus.
il prezzo a cui posso averla è di 40€, non poco rispetto agli altri controller usb3 che si trovano in giro.
Non considero la sata3 visto che, dopo aver letto il 70% della discssione, pare di non conveniente utilizzo.

Cerco principalmente la possibilità di collegare il mio HDD esterno usb3 da 2tb dalla WD(il my passport), qualcuno sa dirmi se questo controller fa al caso mio o sto spendendo troppo per quello che cerco?

Ho visto di schede con cip NEC a 15€ se non meno, quindi chiedo a voi più esperti in materia.

Ho letto anche che molte porte non alimentano gli hdd autoalimentati e penso di poter risolvere comprando un cavetto Y con la usb3+usb2(alimentazione)nel caso non dovesse andare bene quello di fabbrica(ho letto addirittura che quelli di fabbrica WD pare siano fallati).

Ci sto perdendo veramente la testa dietro, aiutatemi!!! :)

Tertius
27-03-2014, 14:04
Salve,
ho letto i post....
anche io posseggo una U3S6 collegata alla mia Mobo P6T Deluxe V2. Mi è sempre andata perfettamente senza alcun problema.... ....con Windows 7 SP1 x64....
ora volevo aggiornare a Windows 8.1 ma dal sito asus trovo solo driver per 7.

Qui mi sorge il dubbio che non sia compatibile con 8/8.1 (sarebbe veramente una bastardata visto che son 2 anni che win 8 è uscito)

Potete dirmi se è compatibile o no con Win 8/8.1??? I driver sono gli stesi che vanno per 7?
Grazie...

Tertius
27-03-2014, 17:22
Ma non c'è nessuno?????

.... Come ho scoperto a mie spese che non è compatibile con Win8.1. Speravo che i driver andassero bene lo stesso ma con sto cavolo di 8.1 metà delle periferiche che usavo prima e dei programmi non funziona più. Che schifo.

Installato win8.1 ho provato a installare i driver per il controller Marvel e Nec ma niente di fatto. Non sono compatibili. Ho provato con compatibilità win7 ma mi da errore. Ho provato con aggiornamento software driver tramite internet ma non conosce la periferica.
Insomma sono fottuto. Non mi va più.

gargasecca
27-03-2014, 17:56
Mi spiace...ma 8.1 lo evito come la peste...;)

spinaspina88
27-03-2014, 22:48
Io uso le versioni di stationdrivers (o qualcosa di simile) che sono sempre aggiornatissimi per ogni chip. Magari se sfogli quel sito trovi quello che ti serve

Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk

Tertius
27-03-2014, 23:57
Su http://www.station-drivers.com non c'è niente di utile...
ho cercato driver per Asus U3S6.... niente da fare... nemmeno sanno cosa sia.
Un aiuto?

EDIT:
Ho provato lo stesso senza installare i driver... su Gestione Dispositivi guardate cosa ho trovato:
http://i.imgur.com/m37EWOX.jpg

Sembra che i due componenti (il controller usb3.0 e il controller SATA3 6G) siano già installati! Vuoi che windows 8.1 sia già in possesso dei driver?

Ho provato a collegare il mio HDD esterno (usb3) WD MyBook Essentials ad una delle porte usb 3.0 della scheda Asus U3S6 e ho fatto un test con HDTune (edizione free, quindi posso vedere solo velocità lettura) non tanto per vedere le velocità ma per assicurarmi che la periferica funzione come Usb 3. Ovviamente ho fatto lo stesso test con il medesimo HDD collegato ad una usb2 integrata nella scheda madre....

USB2 (scheda madre): vel.min 27 max 28
USB3 (asus U3s6): vel.min 109 max 123

mi viene da dire quindi che la scheda funziona perfettamente anche senza andare a installare driver specifici no? e per quanto riguarda quel "Marvel 91xx ecc..." si tratta del controller saga giusto? Purtroppo non ho potuto testarlo perché non posseggo nulla da collegare in sata3, inoltre poco mi interessa dal momento che io uso la U3S6 solo per le prese USB3 mentre del SATA3 non mi interessa.

Cosa ne pensate???
Grazie dell'aiuto in anticipo...

spinaspina88
28-03-2014, 13:46
se vengono installati in automatico allora non ha senso sbattersi per trovare altro in giro secondo me. Anche il sito stationdrivers mi sembra diverso e più complicato di prima....l'hanno ristrutturato da poco.

http://www.station-drivers.com/index.php/downloads/Drivers/Renesas-Nec/USB-3.0/

Quì non trovi in ogni caso?

ironman72
28-03-2014, 16:43
Su http://www.station-drivers.com non c'è niente di utile...
ho cercato driver per Asus U3S6.... niente da fare... nemmeno sanno cosa sia.
Un aiuto?

EDIT:
Ho provato lo stesso senza installare i driver... su Gestione Dispositivi guardate cosa ho trovato:
http://i.imgur.com/m37EWOX.jpg

Sembra che i due componenti (il controller usb3.0 e il controller SATA3 6G) siano già installati! Vuoi che windows 8.1 sia già in possesso dei driver?

Ho provato a collegare il mio HDD esterno (usb3) WD MyBook Essentials ad una delle porte usb 3.0 della scheda Asus U3S6 e ho fatto un test con HDTune (edizione free, quindi posso vedere solo velocità lettura) non tanto per vedere le velocità ma per assicurarmi che la periferica funzione come Usb 3. Ovviamente ho fatto lo stesso test con il medesimo HDD collegato ad una usb2 integrata nella scheda madre....

USB2 (scheda madre): vel.min 27 max 28
USB3 (asus U3s6): vel.min 109 max 123

mi viene da dire quindi che la scheda funziona perfettamente anche senza andare a installare driver specifici no? e per quanto riguarda quel "Marvel 91xx ecc..." si tratta del controller saga giusto? Purtroppo non ho potuto testarlo perché non posseggo nulla da collegare in sata3, inoltre poco mi interessa dal momento che io uso la U3S6 solo per le prese USB3 mentre del SATA3 non mi interessa.

Cosa ne pensate???
Grazie dell'aiuto in anticipo...

I drivers win 8.1 gli ha gia' della u3s6... il controller usb3 e il Marvel sono in giro ormai da un bel po' ;)

Tertius
28-03-2014, 23:35
I drivers win 8.1 gli ha gia' della u3s6... il controller usb3 e il Marvel sono in giro ormai da un bel po' ;)

Ok grazie!

Cmq su driver station sono riuscito a trovare i driver del controller Marvell 91xx e Nec (che non si chiama più nec ma renesas)... li ho installato ugualmente perché penso che siano meglio i driver rilasciati dal produttore piuttosto che quelli generici installati da windows... (sennò tanto varrebbe che non installassi nemmeno i driver delle nVidia GeForce e tutte le altre periferiche!)...
Cmq sono un componente (la Analog Sounf 2000a SoundMAX, ovvero la scheda audio) quando ho provato ad installare il driver un messaggio mi ha avvertito che il driver installato (quello di windows) è più recente di quello che si sta tentando di installare perlato l'installazione è stata terminata.

Mentre con i driver per usb3 e per sata3 non mi ha dato questo messaggio quindi significa che i driver che ho installato sono più aggiornati di quelli messi da windows....

celeron
19-05-2014, 21:18
ragazzi ma il sata3 su u3s6 lo usate per disco dati o disco di sistema ?

se disco di sistema come lo valutereste ?

Edo_Evolution
22-08-2014, 14:59
Sapete se ci sono driver per motherboard di recente generazione? è compatibile con qualsiasi h81 h61 z87 z97 per esempio
è 8x o 4x ?

Benjamin Reilly
14-03-2015, 16:58
il chipset marvell supporterebbe solo velocità pcie 1x giusto?

gargasecca
28-02-2016, 17:00
Montato su Asus P7P55D-Pro...funzionante alla grande...:D