PDA

View Full Version : Nuovi Samsung P2270HD / P2370HD


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

MaRcKeTieLLo
04-02-2010, 18:17
prego!

cmq lo avevo scritto nei primi post ed un altro paio di volte qua e la...

ti capisco....ma 61 pagine.....nn le ho lette tutte....son sincero :D cmq grazie ancora....è tutt'un altra storia...sembra tutto piu lucido.... CIAO!!!

DarkAngeLGu900
05-02-2010, 09:55
OK,per quanto riguarda il mio problema,stamane mi ha contattato un tecnico samsung,che dopo avermi fatto fare il factory reset nel service menu,e aver confermato la presenza del problema(sibilio continuo dovuto alle casse),mi ha aperto la pratica per il ritiro.
Mi ha detto di mettere il monitor senza accessori in una scatola,e di mettere un foglio con i miei dati e destinatario "SECDATA"(come ha giustamente detto iobi) con via,cap ecc..e mi ha detto che da quando lo prende il corriere,passeranno all'incirca 7 giorni prima che mi ritorni riparato.(Il corriere può passare da lunedi in poi).
Per quanto riguarda la sostituzione,mi ha piu volte sottolineato(rispondendo alla mia domanda) che non me ne daranno uno diverso salvo impossibilità di riparazione del mio,e che eventualmente se me ne devono dare uno rigenerato,mi avvisano prima...sperem..

Ah,per quanto riguarda l'altro rumore,che hanno riscontrato anche altri utenti,ha detto che non dipende da monitor,ma dal segnale digitale terrestre che va e viene..e che quindi quel rumoraccio lo fanno tutti i tv..

Stay Tuned

Saria
05-02-2010, 12:51
ragazzi ma tra p2370hd e p2470hd cambia solo per un pollice?

DarkAngeLGu900
05-02-2010, 14:41
ragazzi ma tra p2370hd e p2470hd cambia solo per un pollice?
si

NeverMind88
05-02-2010, 16:07
Salve ragazzi sono nuovo del forum..:)
premessa,non capisco una mazza di computer,tvmonitor,lcd,ecc ecc..da un lato tecnico, ma mi diletto nel cercare la soluzione migliore in quelle poche conoscenze che ho.Quindi arrivo al dunque,ho bisogno del vostro aiuto.Ho comprato questo tv monitor (p2270HD) ne faccio principalmente uso videoludico,infatti ho attaccata l'xbox360 con cavo vga.Inanzitutto volevo smentire i 5 ms d imput lag dichiarati dalla samsung...in modalita gioco"off" io personalemte li ho sentiti soprattutto negli sparatutto in prima persona(halo3)..settandolo in modalità gioco "on" aumenta di poco la reattività del computer,ma quella che basta a diventare impercettibile.Gli ms reali di imput lag li ho visti (prima di vederli io stesso)su un sito francese(e non sono 5ms) dove vengono confrontati dei modelli di tv monitor,su questo e da altri punti di vista.Scusate se ho fatto questa piccola recensione ma mi sembrava doveroso mostrarvi qualche riscontro su questo tv ai miei occhi in base alle mie esigenze.Adesso infatti qui casca l'asino(e sarei io), perchè scegliendo come fonte "pc" appunto dove sono connesso all'xbox 360 tramite vga,la modalità gioco non è attivabile?:boh:
Poi cosa piu importante è che cambiando la sorgente in qualunque altra(quelle che ho provato io Tv,component,scart, ma penso pure in hdmi) la retroilluminosità del pannello è regolabile,mentre in quella pc(quindi vga e xbox360) quest'ultima rimane a 10 e non è possibile modificarla :doh: :( .
Purtroppo l'unica cosa che mi rimane da fare è collegare la console tramite component,(visto che la mia non ha hdmi)ma a mio avviso si vede veramente male,colori pastello e alterati, immagini sgranate..questo causato anche dal catorcio microsoft che rende meglio in vga(prima di questo tv giocavo su crt e gia lo rimpiango).L'unico vantaggio della component è che posso settare il tv in modalità gioco per un imput lag minore cosa che non posso fare con l'xbox attaccata in vga..Vi prego qualcuno sa se cè un modo per regolare la retroilluminosità in modalita pc?(non so se avete presente i colori che caratterizzano il menu di halo,l'azzurro sembra grigio,il le bande nere nel caricamento di gears..sembrano bianche):muro: ..poi non capisco perchè non posso settare il tv in modalità gioco una volta che sono collegato alla fonte pc(quindi in vga a xbox 360).Vi prego, qualcuno che ha avuto a che fare con lo gli stessi problemi!?

maxLT
05-02-2010, 17:16
Per quanto riguarda la sostituzione,mi ha piu volte sottolineato(rispondendo alla mia domanda) che non me ne daranno uno diverso salvo impossibilità di riparazione del mio,e che eventualmente se me ne devono dare uno rigenerato,mi avvisano prima...sperem..
beh..si, se te lo riparano...il tuo ti ridanno :D
Te accorgi dal seriale ;)

ciao

---------------------------


Scusate,
potete cortesemente elencarmi i settaggi che usate in modalità pc, visto che ho smanettato un pò, ma essendo comunque troppo luminoso, mi affatico, ma anche abbassando la luminosità non mi piace molto il risultato.
Ho cercato nel 3D...solo che i valori trovati non mi soddisfano tanto.
Grazie

mich3le86
06-02-2010, 01:54
Ragazzi mi sembra giusto postare la mia esperienza:
a inizio Dicembre ho acquistato il p2470hd da un negozio qui vicino. Il giorno di natale mi si guasta: funzionava tutto ma il monitor non si accendeva piu immediatamente alla prima accensione; bisognava spegnerlo e riaccederlo più volte per vedere comparire l'immagine sullo schermo. Ma funzionava tutto: comandi, audio ecc... solo lo schermo difettava ad accendersi
Dopo le feste, l'8 Gennaio, l'ho riportato al negozio e mi hanno detto che non potevano sostituirmelo perchè erano passati i 7 giorni così si offrono di contattare loro l'assistenza Samsung per me, così di farsi carico dei fastidi delle spedizioni eccetera.
Morale: ieri l'ho riavuto. Non me l'hanno sostituito, ma riparato; non so quale fosse il problema, il tecnico del negozio non me l'ha saputo dire, probabilmente il pannello led non faceva contatto... boh, fatto sta che sembra che dall'assistenza conoscessero bene questo problema perchè non hanno fatto storie per ripararlo. In generale mi pare stia in discrete condizioni ora: c'è qualche segnetto sul retro, credo dovuto al fatto che l'hanno aperto. Per il resto non so, non ho ancora controllato eventuali pixel bruciati :eek:

Ora non so come funziona con la garanzia se dovesse capitare nuovamente un problema, ma spero proprio che questo monitor non mi dia più altri guai, o magari lo stesso... perchè sarebbe veramente una sfiga! e soprattutto non avrei ancora tutta questa pazienza.

Qualcuno di voi sa qualcosa riguardo il problema che si è presentato sul mio monitor? Se è sì, vi prego postate le vostre esperienze, sarei curioso di saperne di più.

Grazie! :)

UtenteSospeso
06-02-2010, 09:34
Che ci siano dei segni sul retro mi sembra strano, l'assistenza sa bene come aprire il monitor.

Gandalf81
06-02-2010, 10:07
ciao allora ragazzi ho un problema col p2270hd in pratica ieri ho comprato questo lcd e non riesco a vedere i canali mediaset quando vado su autodiagnosi livello di errore quasi 9 ...fino al giorno prima avevo il samsung t220hd ed era tutto perfetto, non solo in casa ho un samsung p2370hd che nello stesso posto e con lo stesso attacco non mi da nessun problema secondo voi e da portare in assistenza???

efireblade
06-02-2010, 13:40
ciao allora ragazzi ho un problema col p2270hd in pratica ieri ho comprato questo lcd e non riesco a vedere i canali mediaset quando vado su autodiagnosi livello di errore quasi 9 ...fino al giorno prima avevo il samsung t220hd ed era tutto perfetto, non solo in casa ho un samsung p2370hd che nello stesso posto e con lo stesso attacco non mi da nessun problema secondo voi e da portare in assistenza???

mmhh io ho segnalato lo stesso probleme qualche pagina fa e nessuno mi ha risposto..
anche io non vedo i canali mediaset e non so se è un difetto o meno... Stesso livello di errore (9)
nessun aiuto??

mich3le86
06-02-2010, 13:42
Che ci siano dei segni sul retro mi sembra strano, l'assistenza sa bene come aprire il monitor.

UtenteSospeso, con quel nick stavo per non risponderti sul serio :asd:

comunque, si tratta di piccoli graffietti dovuti forse alla poca cura con cui l'hanno maneggiato, è solo una questione estetica; magari anche la spedizione ha fatto la sua parte...
Inoltre sempre nella parte posteriore mancano le "coperture" sui fori in cui sono collocate le viti. Forse anche questo è un retaggio dell'assistenza... solo un foro ha ancora la protezione con la copertura, negli altri fori invece le viti sono in bella vista...

vabuò poco male.

Saria
06-02-2010, 13:48
ragazzi è possibile sbloccare l'usb?

maxLT
06-02-2010, 13:51
c'è qualche segnetto sul retro, credo dovuto al fatto che l'hanno aperto

Che ci siano dei segni sul retro mi sembra strano, l'assistenza sa bene come aprire il monitor.

beh..anche sul mio, che è stato sostituito con un rigenarato ( che è un monitor che è stato aperto ), ci sono leggeri segni nel retro, dove si apre la scocca, in 3 punti mi pare.

ciao

maxLT
06-02-2010, 14:03
ragazzi è possibile sbloccare l'usb?
umh..non penso :(

Qualcuno mi sa dire se il programmino "Multi Screen", si può scaricare da Samsung?
Non lo trovo....e purtroppo ho il lettore andato, e non posso mettere il cd in dotazione..che non ho ancora aperto.

Grazie

Gandalf81
06-02-2010, 14:35
mmhh io ho segnalato lo stesso probleme qualche pagina fa e nessuno mi ha risposto..
anche io non vedo i canali mediaset e non so se è un difetto o meno... Stesso livello di errore (9)
nessun aiuto??

Io lunedi lo riporto indietro

Gandalf81
06-02-2010, 15:04
ciao allora ragazzi ho un problema col p2270hd in pratica ieri ho comprato questo lcd e non riesco a vedere i canali mediaset quando vado su autodiagnosi livello di errore quasi 9 ...fino al giorno prima avevo il samsung t220hd ed era tutto perfetto, non solo in casa ho un samsung p2370hd che nello stesso posto e con lo stesso attacco non mi da nessun problema secondo voi e da portare in assistenza???



aiutoooooooooooo:muro: :muro: :muro:

DarkAngeLGu900
06-02-2010, 15:15
umh..non penso :(

Qualcuno mi sa dire se il programmino "Multi Screen", si può scaricare da Samsung?
Non lo trovo....e purtroppo ho il lettore andato, e non posso mettere il cd in dotazione..che non ho ancora aperto.

Grazie

Guarda io ho appena cercato sul sito samsung e non l'ho trovto..
Ho pensato di controllare quanto pesava cosi a limite te lo uppavo su megaupload,cosi provavo anche io sto programma visto che non l'ho nemmeno visto il cd..
Il fatto è che appena ho preso il cd ho visto che ha una crepa sotto e non me lo legge..:cry: pure i cd rotti mandano xD (è stato sempre nel sacchetto con tutti i manuali che non ho mai toccato,quindi era già rotto sicuramente.. :\ )

A questo punto mi accodo..qualcuno che li hosta da qualche parte??:stordita:
aiutoooooooooooo:muro: :muro: :muro:
Ma hai la cam e ti da errore??
(parlo da ignorante..non ho la cam e fino a quando ho preso questo monitor non credevo neanche che servisse un qualcos'altro a pagamento,per vedere i canali extra..)

efireblade
06-02-2010, 15:38
aiutoooooooooooo:muro: :muro: :muro:

Carissimo.... provata la TV al piano sotto il mio ed i canali mediaset si vedono perfettamente... ergo non portarla in assistenza ma risolvi il problema di antenna....

se non ti dispiace dimmi come farai!:D

Gandalf81
06-02-2010, 15:43
Carissimo.... provata la TV al piano sotto il mio ed i canali mediaset si vedono perfettamente... ergo non portarla in assistenza ma risolvi il problema di antenna....

se non ti dispiace dimmi come farai!:D

ma scusatemi lo stesso tipo di monitor nella stessa stanza si vede perfettamente !!!!:mad:

efireblade
06-02-2010, 15:54
:confused: ma scusatemi lo stesso tipo di monitor nella stessa stanza si vede perfettamente !!!!:mad:

:confused: io l'ho smontato e portato in una altra presa, senza riselezionare i canali e ha agganciato perfettamente...
e viceversa, qua mediaset non va...

Gandalf81
06-02-2010, 15:59
domani vado a farmene dare un altro:cry: :cry: :cry:

eurok8
06-02-2010, 19:53
scusate,ma questo monitor non ha l'ingresso usb!!!

devild
06-02-2010, 21:13
ragazzi qual è il miglio modo per collegare il monitor al pc? hdmi o dvi? e se la seconda che tipo di cavo va usato i o d? single o dual link? grazie

maxLT
07-02-2010, 09:20
per il PC:
cavo DVI-D, single layer basta e avanza, che sono poi i cavi DVI + comuni adesso.

Girando 3-5 shop, centri commerciali...quel tipo di cavo è l'unico che ho trovato disponibile.
Circa 15 euro, quello da 180cm.

-----------

Il monitor ha ingresso USB, ma solo per fare aggiornamenti.

-----------

Ripeto la richiesta,
qualcuno mette i propri settaggi, nella modalità monitor, per luminosità, contrasto, nitidezza?

Grazie

maxLT
07-02-2010, 10:07
ciao,
a chi dovesse servire il programmino:

Link Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=20N3XJTO) ( file RAR di circa 10mb )

Kriptos
07-02-2010, 11:54
Perchè con mediaset premium hd si sente l'audio ma non il video?Ho un p2470HD e la mia cam è aggioranta al


Mediaset Premium e Pangea: 3.01.053
Dahlia: v1.02.025
Versione fw della Cam: 3.03.013d
Multiappli :1.01.45

maxLT
07-02-2010, 12:01
ciao,
io per ora, ho provato la Samsung Cam II, visionando solo Premium Extra 1 e 2 ( il GF in pratica )...e si sente anche l'audio.
Dovrei provare il calcio HD, solo che devo attivare la tessera che ho trovato inclusa nella CAM :)

albanomax
07-02-2010, 12:13
ciao,
a chi dovesse servire il programmino:

Link Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=20N3XJTO) ( file RAR di circa 10mb )

grazie max,puoi dirmi a cosa serve ??

grazie ancora ;)

max

maxLT
07-02-2010, 12:23
ti crea delle aree virtuali nello schermo.

hai diverse combinazioni, tipo..dividi lo schermo in 3 colonne, o 6 riquadri.

Prendi un programma, lo apri..o apri Esplora Risorse, e lo trascini dentro una zona virtuale.

Ogni volta che aprirai quel programma, ti si aprirà in quella parte dello schermo.

Io per esempio, ho suddiviso in 3 colonne, lasciando la centrale + larga delle laterali...e li dentro ci apro browser, posta, mentre in quella laterale alla mia sinistra ci apro esplora risorse e il messenger, in quella laterale destra per ora la lascio vuota, in modo da vedere la parte del desktop dove sono posizionati i gadget di Win Seven.

Spero di aver reso l'idea :)

ciao

albanomax
07-02-2010, 12:27
ah ok ho capito perfettamente ti ringrazio ;)

mich3le86
07-02-2010, 12:30
per il PC:
cavo DVI-D, single layer basta e avanza, che sono poi i cavi DVI + comuni adesso.

Girando 3-5 shop, centri commerciali...quel tipo di cavo è l'unico che ho trovato disponibile.
Circa 15 euro, quello da 180cm.

-----------

Il monitor ha ingresso USB, ma solo per fare aggiornamenti.

-----------

Ripeto la richiesta,
qualcuno mette i propri settaggi, nella modalità monitor, per luminosità, contrasto, nitidezza?

Grazie

uff...già ordinato il DVI-D dual layer :rolleyes:
______________________________________________________

per quanto riguarda l'ingresso USB volevo anche io capire...ma a che serve?? Ho inserito un pen-drive con video e foto ma non è successo niente, non riesco a visualizzarle, come si fa? Sul serio serve solo per usare un software di aggiornamento? (...forse nel caso qualcuno lo utilizzi solo come televisore, senza computer nè internet...) boh....
_______________________________________________________

Purtroppo per i settaggi non posso aiutarti ancora perchè utilizzerò il programmino apposito che trovi nel CD di installazione per settare un giusto profilo colore. Appena setto, posto ;)
________________________________________________________

Voi il settaggio Retroilluminazione in modalità TV (anche perchè in modalità PC non è settabile...) a quanto l'avete impostato? Di default era 10 a me, il massimo...mi pare 1pò altino.

maxLT
07-02-2010, 12:43
si, ma anche se hai preso il dual layer non è una catastofe, anzi.....hai un passaggio dati maggiore, ma non so quanto si possa "percepire"

Per l'usb, penso sia solo per aggiornamenti, quindi è normale che se inserisci pendrive o simili, non venga visto il contenuto multimediale.
Non so, se con qualche magheggio, tramite il menu segreto..si abiliti qualcosa.

Che programmino ci sta nel CD, per settare i profili colore?
Io ho trovato solo le voci Driver, Multiscreen, e manuale.
Se vado sulla voce Driver, mi posta 2 opzioni, una di installare quelli su CD, l'altra mi manda su internet, forse cerca driver + aggiornati, ma di fatto si apre solo la pagina monitor di Samsung.
Comque, ho installato i driver, trovati nella cartella...ma non noto differenze tra prima che stavo senza, e adesso :D
Uso Windows Seven.

In modalità TV:
Modalità: Standard
Retroilluminazione: 8
Luminosità: 50

ciao, e grazie

DarkAngeLGu900
07-02-2010, 13:59
ciao,
a chi dovesse servire il programmino:

Link Megaupload (http://www.megaupload.com/?d=20N3XJTO) ( file RAR di circa 10mb )

grazie!:)

mich3le86
07-02-2010, 14:49
Che programmino ci sta nel CD, per settare i profili colore?
Io ho trovato solo le voci Driver, Multiscreen, e manuale.
Se vado sulla voce Driver, mi posta 2 opzioni, una di installare quelli su CD, l'altra mi manda su internet, forse cerca driver + aggiornati, ma di fatto si apre solo la pagina monitor di Samsung.
Comque, ho installato i driver, trovati nella cartella...ma non noto differenze tra prima che stavo senza, e adesso :D
Uso Windows Seven.

In modalità TV:
Modalità: Standard
Retroilluminazione: 8
Luminosità: 50

ciao, e grazie

Di niente figurati! cmq, concordo che dal pre al post driver non vedo differenza :P
comunque non c'è esattamente all'interno del CD questo software, in effetti c'è solo un link (che ho trovato quasi per caso a dire il vero), in MANUAL-->ITA-->01_HTM e aprendo il primo link ;)

ecco te lo posto qui:
http://www.samsung.com/us/consumer/learningresources/monitor/naturalcolorexpert/pop_download.html


PS. mod, non è meglio aggiungere al titolo del thread anche p2470hd?

maxLT
07-02-2010, 16:54
ma io penso che il P2470HD, sia da aggiungere al thread del P2770HD, visto che condividono anche il manuale di istruzioni ( o basta guardare online, sul pdf :D ).
Quindi credo che:
2270HD + 2370HD

e

2470HD + 2770HD

Oppure fare un thread unico della serie P70HD, di Samsung...sarebbe meglio ( una fusione dei due 3D ? ).

ciao

DarkAngeLGu900
07-02-2010, 22:34
2470HD + 2770HD

Oppure fare un thread unico della serie P70HD, di Samsung...sarebbe meglio ( una fusione dei due 3D ? ).

ciao

quoto,un bel 3d unico,o si modifica il titolo di questo,oppure se ne apre uno nuovo..credo che dal p2070hd al p2770hd possano stare tutti nello stesso trhead visto che sono identici :stordita:

spapparo82
07-02-2010, 22:53
quoto,un bel 3d unico,o si modifica il titolo di questo,oppure se ne apre uno nuovo..credo che dal p2070hd al p2770hd possano stare tutti nello stesso trhead visto che sono identici :stordita:

PAre che per linea moderatoriale siano state divise de discussioni per pollicinon per marche o modelli/linee specifiche, al max forse dovreste fare un thread ufficiale, o una guida!

maxLT
08-02-2010, 00:09
ok, ma i 3d sono infilati tutti nella sezione Monitor...se proprio non si può fare un 3d ufficiale per la linea P70HD,
almeno si modificasse il 3d del P2770HD, aggiungendo il P2470HD...visto che condividono le info sullo stesso manuale ( come presumo che nel 22, ci sia lo stesso manuale utente presente nel 23 pollici )

ciao

DarkAngeLGu900
08-02-2010, 02:02
Anche perchè cosi ,si scrivono le cose essenziali in prima pagina cosi non vengono ripetute 20 mila volte...
Io propongo di fare chiedere ai mod se si può fare un nuovo 3d con tutta la serie P2x70HD(da 20 a 27 pollici,tanto son tutti uguali),dove ci staranno solo gli hd e non quelli lisci senza tv.. :stordita:

Pinasco
08-02-2010, 08:10
ma io penso che il P2470HD, sia da aggiungere al thread del P2770HD, visto che condividono anche il manuale di istruzioni ( o basta guardare online, sul pdf :D ).
Quindi credo che:
2270HD + 2370HD

e

2470HD + 2770HD

Oppure fare un thread unico della serie P70HD, di Samsung...sarebbe meglio ( una fusione dei due 3D ? ).

ciaoProporrei di mettere nel nuovo thread unico, ESCLUSIVAMENTE i modelli citati in alto, perché sono effettivamente gli unici ad avere tutte le caratteristiche uguali; il modello da 20" infatti non gode della risoluzione FullScreen a 1080p.
Per quanto mi riguarda si potrebbe proprio chiedere ad un mod di chiudere tutti gli altri 3D riguardanti questi modelli, NON PRIMA PERO' DI AVER CREATO UNA NUOVA DISCUSSIONE con tutte le principali informazioni nel primo post, e con almeno 3 posts di servizio a seguire.

Ma qualcuno si dovrebbe prendere briga di iniziare perbenino questa nuova discussione...

maxLT
08-02-2010, 08:52
beh, lo potrebbe fare qualcuno molto attivo su questo 3D, o su quello del P2770HD, che ha da un pò uno di questi modelli, e che se ne intenda un minimo di monitor :D

Effettivamente, oltre a mettere le solite "note" caratteristiche, di inserire anche le domande frequienti...perchè è vero, ogni post su tre, si ripete la stessa domanda.

ciao

eurok8
08-02-2010, 13:11
sono l'unico che non riceve bene il segnale e che devo mettere un amplificatore di segnale collegato con il monitor?
Questa settimana devo andarlo a prendere, altri modi per non collegarlo non ne conosco.
ho paura che daneggi il monitor :muro:

vincenzonapoli
08-02-2010, 14:13
Ciao Ragazzi, ho appena comprato un p2470hd.

Volevo chiedervi se è possibile modificare l'inclinazione del monitor. Mi è sembrato che non sia possibile e mi sembra non perfettamente stabile il supporto del monitor.

Che ne dite?

Grazie

mich3le86
08-02-2010, 14:47
sono l'unico che non riceve bene il segnale e che devo mettere un amplificatore di segnale collegato con il monitor?
Questa settimana devo andarlo a prendere, altri modi per non collegarlo non ne conosco.
ho paura che daneggi il monitor :muro:

si anche io ho notato che non è un granchè il decoder interno in quanto a ricezione. Ho problemi a prendere canali che il televisore in salone invece vede tranquillamente.

@Vincenzonapoli: Sì, si può inclinare secondo un'asse verticale ;) E confermo anche qui che ineffetti la base non è delle più stabili. A me, quando scrivo velocemente sulla tastiera, balla tutto il monitor. Ma al di là di questo credo sia resistente:)


EDIT: Piuttosto avrei una domanda: ho provato a collegare la playstation2 tramite presa SCART e funziona tutto correttamente. Collegandola attraverso il cavo Component invece sento l'audio ma vedo tutto in bianco e nero e con una qualità scadente... che vuol dire? È danneggiata l'entrata component? (ma poi l'ingresso del video non doveva essere giallo? Dietro al monitor invece è verde)

grazie ciao :)

NeverMind88
08-02-2010, 17:35
Salve ragazzi sono nuovo del forum..:)
.... scegliendo come fonte "pc" appunto dove sono connesso all'xbox 360 tramite vga,la modalità gioco non è attivabile?:boh:
Poi cosa piu importante è che cambiando la sorgente in qualunque altra(quelle che ho provato io Tv,component,scart, ma penso pure in hdmi) la retroilluminosità del pannello è regolabile,mentre in quella pc(quindi vga e xbox360) quest'ultima rimane a 10 e non è possibile modificarla :doh: :(
Vi prego qualcuno sa se cè un modo per regolare la retroilluminosità in modalita pc?:muro: ..poi non capisco perchè non posso settare il tv in modalità gioco una volta che sono collegato alla fonte pc(quindi in vga a xbox 360).Vi prego, qualcuno che ha avuto a che fare con lo gli stessi problemi!?

UP
Nessuno mi sa rispondere...forse magari con l'aggiornamento del software?

Alzatan
08-02-2010, 18:44
cut

EDIT: Piuttosto avrei una domanda: ho provato a collegare la playstation2 tramite presa SCART e funziona tutto correttamente. Collegandola attraverso il cavo Component invece sento l'audio ma vedo tutto in bianco e nero e con una qualità scadente... che vuol dire? È danneggiata l'entrata component? (ma poi l'ingresso del video non doveva essere giallo? Dietro al monitor invece è verde)

grazie ciao :)

l'ingresso video è ad alta definizione!! non puoi usare il cavo giallo!!! Quello è a bassa definizione, il p2370hd ha un ingresso composito (3 spinotti rosso verde e blu RGB). la ps2 la puoi collegare solo con la scart o con il cavo giallo ed un adattatore scart

mich3le86
08-02-2010, 19:39
l'ingresso video è ad alta definizione!! non puoi usare il cavo giallo!!! Quello è a bassa definizione, il p2370hd ha un ingresso composito (3 spinotti rosso verde e blu RGB). la ps2 la puoi collegare solo con la scart o con il cavo giallo ed un adattatore scart

ok grazie mille per la risposta! ;)

marc87
08-02-2010, 19:43
ciao a tutti ragazzi, a breve dovrei essere pure io un possessore del monitor P2270HD, ho letto già una 30ina di pagine del thread ma sinceramente non riesco a capire come mai sul sito della samsung quando si selezione DTV Sintonizzatore HDTV integrato non risulta disponibile..

Per curiosità l'ho chiesto anche via mail, ecco quale risposta ho ricevuto:

In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che il modello dimonitor indicato non dispone di digitale Hd e non è possibile modificare le caratteristiche di default.

ma sono scemi?

eurok8
08-02-2010, 21:33
si anche io ho notato che non è un granchè il decoder interno in quanto a ricezione. Ho problemi a prendere canali che il televisore in salone invece vede tranquillamente.

@Vincenzonapoli: Sì, si può inclinare secondo un'asse verticale ;) E confermo anche qui che ineffetti la base non è delle più stabili. A me, quando scrivo velocemente sulla tastiera, balla tutto il monitor. Ma al di là di questo credo sia resistente:)


EDIT: Piuttosto avrei una domanda: ho provato a collegare la playstation2 tramite presa SCART e funziona tutto correttamente. Collegandola attraverso il cavo Component invece sento l'audio ma vedo tutto in bianco e nero e con una qualità scadente... che vuol dire? È danneggiata l'entrata component? (ma poi l'ingresso del video non doveva essere giallo? Dietro al monitor invece è verde)

grazie ciao :)

come si fa ad inclinare? :confused:

Duke.N.4ever
08-02-2010, 22:38
mi è arrivato oggi il 2370hd che dire uno spettacolo :D
mi chiedevo se avevate delle configurazioni x settare colori ecc che nn siano troppo fredde ne troppo calde come colori nn so se mi sono spiegato spero di si :D

mich3le86
09-02-2010, 02:03
come si fa ad inclinare? :confused:

premetto che sto parlando del p2470hd, che possiedo. Lo inclino tenendo salda sulla scrivania la base e prendendo per gli estremi superiore e inferiore lo schermo con le mani, così lo inclino delicatamente verso l'alto o il basso.
Se non ti riesce forse è perchè ce l'hai già inclinato al massimo verso il basso, ineffetti l'angolo di inclinazione è piccolino, mica chissa chè.. :-\

alessandro.1985
09-02-2010, 07:24
ciao a tutti ragazzi, a breve dovrei essere pure io un possessore del monitor P2270HD, ho letto già una 30ina di pagine del thread ma sinceramente non riesco a capire come mai sul sito della samsung quando si selezione DTV Sintonizzatore HDTV integrato non risulta disponibile..

Per curiosità l'ho chiesto anche via mail, ecco quale risposta ho ricevuto:

In merito alla Sua gentile richiesta, La informiamo che il modello dimonitor indicato non dispone di digitale Hd e non è possibile modificare le caratteristiche di default.

ma sono scemi?

guarda, a me hanno riposto la stessa cosa a proposito del 2033HD, il quale invece, come mi hanno segnalato alcuni utenti di questo forum, è dotato di DTT in alta definizione. Lo so, è assurdo che quelli della samsung non sappiano le caratteristiche dei loro prodotti. Meno male però che esiste questo forum in cui è possibile sapere di tutto di più. :)

maxLT
09-02-2010, 08:44
ciao,
ma non c'è un modo...anche tramite il menu di servizio, di lasciare abilitato solo le Sorgenti che si usano?
Quando si preme l'apposito bottone, prima di tornare sul pc, si fa un bel giretto :D
A me farebbe comodo mantenere solo TV e DVI, in pratica, premendo il tasto, farei lo switch solo tra questi 2

ciao

marc87
09-02-2010, 11:55
Ragazzi scusate l'ignoranza in materia, io possiedo da molti anni una scheda grafica Ati RADEON - 9000 Pro, in questa scheda ho l'uscita DVI-I (quindi trasporta sia il segnale analogico che digitale), mentre il monitor monta una connettore DVI-D (solo digitale).

Alla fine dei giochi devo comprare una cavo DVI-D, cambia qualche cosa tra single link o dual link? (eccetto il costo più elevato nel dual link)

maxLT
09-02-2010, 12:01
ciao,
da wikipedia:

DVI-D

DVI-D Single Link trasporta un massimo di 165 milioni di pixel al secondo utilizzando tre segnali digitali (RGB) a 1,65 Gbps (10 bit per pixel) permettendo così una risoluzione max a 60Hz di 2098 x 1311 con un aspect ratio di 16:10 o di 1915 x 1436 con un aspect ratio di 4:3. La risoluzione standard più alta che può essere visualizzata con questa interfaccia è 1920 x 1200 16:10.

DVI-D Dual Link affianca al canale utilizzato dall'interfaccia Single Link un secondo canale dati. Questo nuovo canale è implementato sempre con tre segnali digitali (RGB) a 1,65 Gbps (10 bit per pixel) che operano su 6 pin separati del connettore. In questo modo è possibile trasportare il doppio dei dati dell'interfaccia Single Link.

Questo canale aggiuntivo può essere utilizzato in una di queste due modalità:

* portare un secondo pixel in modo da raddoppiare la risoluzione 2895 x 1882 con un aspect ratio di 16:10 a 60 Hz o 2707 x 2030 con un aspect ratio di 4:3. La risoluzione standard più alta che può essere visualizzata con questa interfaccia è 2560 x 1600 16:10.
* aumentare la profondità di colore, che nell'interfaccia Single Link è di 8bpp, portandola fino a 16bpp (in questo caso il secondo canale porta i bit meno significativi).

ripeto, che un comune Single Link va benissimo :D

ciao

devild
09-02-2010, 12:04
ciao ragazzi chiedo venia per la mia ignoranza; ho acquistato da qualke gg il p2770hd e quando installo i driver mi chiede di scegliere analog o digital... che devo scegliere e qual è la differenza? grazie...
ps ha il decoder hd?
pps la cam samsung 2 che ho acuistato insieme nn mi funge più :( ... consigli?
ppps collegandolo al pc nn riesco a vedere l'intero desktop come mai? ho 1 geforce 6600 arigrazie :)

marc87
09-02-2010, 12:06
:D grazie

Duke.N.4ever
09-02-2010, 15:10
mi è arrivato oggi il 2370hd che dire uno spettacolo :D
mi chiedevo se avevate delle configurazioni x settare colori ecc che nn siano troppo fredde ne troppo calde come colori nn so se mi sono spiegato spero di si :D

up:D

DarkAngeLGu900
09-02-2010, 16:22
ciao,
ma non c'è un modo...anche tramite il menu di servizio, di lasciare abilitato solo le Sorgenti che si usano?
Quando si preme l'apposito bottone, prima di tornare sul pc, si fa un bel giretto :D
A me farebbe comodo mantenere solo TV e DVI, in pratica, premendo il tasto, farei lo switch solo tra questi 2

ciao

Quoto,il samsung 2032mw che avevo prima(che sto usando anche ora in attesa che mi ritorni il 2370hd dall'rma),lo faceva,penso che teoricamente si potrebbe fare,cosi come attivare l'usb per leggere contenuti multimediali,avevo giusto letto che alcuni utenti,modificando dei parametri del firmware,lo avevano abilitato su alcuni tv lg,cmq penso che per fare ste cose serva un custum firmware modificato da qualche esperto..boh..
Sarebbe interessante avere entrambe le funzioni..

devild
09-02-2010, 19:20
risolto per la risoluzione era 1 questione di driver...
son andato al negozio e mi son fatto cambiare la cam... questa funge ma prima di apparire 1 canale di mediaset a pagamento esce segnale criptato poi dopo pochi secondi viene visualizzato 1 mess dal menù ci che recita " tessera danneggiata o illegibile Assicurati che sia inserita correttamente" 3 sec e va via... qualcuno ha sto problema? soluzioni... thanks

Duke.N.4ever
09-02-2010, 21:29
mi è arrivato oggi il 2370hd che dire uno spettacolo :D
mi chiedevo se avevate delle configurazioni x settare colori ecc che nn siano troppo fredde ne troppo calde come colori nn so se mi sono spiegato spero di si :D

up :D
intendo dire per avere i colori delle immagini piu fedeli possibili

lovsky
10-02-2010, 02:22
ragazzi ho da poco cambiato il mio buon T220HD (dato ai miei) con il P2370HD visto che full HD pensavo di guadagnarci con la fida xbox360...
Risultato..? img sgranate,ho provato tutti i settaggi dello schermo (via hdmi) senza venirne a capo, la qualità era migliore con il tv precedente....
Mi sapreste dire come e' possibile? é un problema noto?ho messo adatta schermo e selezionato 1080p/ risoluzione automatica da xbox...
nessuno sa dirmi come mai?

lovsky
10-02-2010, 16:28
ragazzi ho da poco cambiato il mio buon T220HD (dato ai miei) con il P2370HD visto che full HD pensavo di guadagnarci con la fida xbox360...
Risultato..? img sgranate,ho provato tutti i settaggi dello schermo (via hdmi) senza venirne a capo, la qualità era migliore con il tv precedente....
Mi sapreste dire come e' possibile? é un problema noto?ho messo adatta schermo e selezionato 1080p/ risoluzione automatica da xbox...
nessuno sa dirmi come mai?

ma qualcuno che ha questo tv con x360 collegata via hdmi non ha di questo problema????

lovsky
10-02-2010, 16:43
Non è vero! Sono identici, si tratta comunque di una connessione via segnale digitale.
In HDMI puoi andare tranquillo fino a 1920*1080 (FullHD) basta cambiare il nome sorgente HDMI in PC!

I O A M O Q U E S T U O M O !!!!!!


Risolto!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D

NeverMind88
10-02-2010, 17:04
I O A M O Q U E S T U O M O !!!!!!


Risolto!!!!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D

Toglimi una curiosità in hdmi la modalità gioco è attivabile?
Poi non è che per caso hai provato ad attaccare l'xbox360 con vga?

lovsky
10-02-2010, 17:21
Toglimi una curiosità in hdmi la modalità gioco è attivabile?
Poi non è che per caso hai provato ad attaccare l'xbox360 con vga?

con questa impostazione mettendo pc come sorgente la mod gioco non é attivabile...se metto hdmi si

DarkAngeLGu900
11-02-2010, 13:57
Mi è tornato il P2370HD!!:D
Avevano mandato il corriere a prendermelo l'8 febbraio,ed oggi alle 14 mi è già tornato,dopo 3 giorni!
Il problema del sibilio dell'audio è stato risolto,l'unica cosa è che ci sono dei graffietti,nulla di calzato,ma ci sono,e cmq solo dietro,la scocca davanti è perfetta.
Ovviamente me lo hanno riparato e non sostituito,in quanto il seriale è il medesimo :)
VOTO ASSISTENZA SAMSUNG:

AFFIDABILITA' :9
VELOCITA' :10
ACCURATEZZA: 8
COMPLESSIVO :9

Ora spero solo di non imbattermi in altri problemi..per ora mi sembra tutto ok.

mich3le86
11-02-2010, 14:19
ragazzi ho provato a giocare alla ps2 sul p2470hd tramite presa scart ma la qualità è veramente discutibile! :mbe: insomma l'immagine sgrana, poi quasi quasi mi è parso pure di vedere una leggera scia, mi sembra che si vedeva quasi meglio sulle TV a tubo catodico. Come mai? Dite che devo far controllare il mio monitor o è tutto nella norma?

Ps. provando la ps2 tramite scart su un altro tv lcd che ho in sala noto un miglioramento sostanziale della qualità dell'immagine. Certo questo tv è sempre un nordmende N327 LD grazioso, ma io credevo che le TV non reggessero il confronto sui videogiochi contro dei veri e propri monitor...cado delle nubi:D

Che fare?

Raggi77
11-02-2010, 14:21
ragazzi ho provato a giocare alla ps2 sul p2470hd tramite presa scart ma la qualità è veramente discutibile! :mbe: insomma l'immagine sgrana, poi quasi quasi mi è parso pure di vedere una leggera scia, mi sembra che si vedeva quasi meglio sulle TV a tubo catodico. Come mai? Dite che devo far controllare il mio monitor o è tutto nella norma?

Ps. provando la ps2 tramite scart su un altro tv lcd che ho in sala noto un miglioramento sostanziale della qualità dell'immagine. Certo questo tv è sempre un nordmende N327 LD grazioso, ma io credevo che le TV non reggessero il confronto sui videogiochi contro dei veri e propri monitor...cado delle nubi:D

Che fare?
E' ormale:)

waikiki
11-02-2010, 14:55
edit

maxLT
11-02-2010, 16:27
in questo thread, si parla della serie P70HD.
della serie P70. c'è il thread dedicato.

ciao

luca_90
11-02-2010, 16:51
ciao a tutti ho comprato 2 giorni fa il 2370hd e sono molto soddisfatto dell'acquisto però mi sono accorto che quando uso il monitor come tv, in sottofondo, si sente un leggero ronzio che aumenta o diminuisceal variare del risparmio energia da basso a alto. se metto alto ilronzio è quasi impercettibile, se metto basso si sente di più?è normale?c'è qualche soluzione?

mich3le86
11-02-2010, 17:43
Originariamente inviato da mich3le86 Guarda i messaggi
ragazzi ho provato a giocare alla ps2 sul p2470hd tramite presa scart ma la qualità è veramente discutibile! insomma l'immagine sgrana, poi quasi quasi mi è parso pure di vedere una leggera scia, mi sembra che si vedeva quasi meglio sulle TV a tubo catodico. Come mai? Dite che devo far controllare il mio monitor o è tutto nella norma?

Ps. provando la ps2 tramite scart su un altro tv lcd che ho in sala noto un miglioramento sostanziale della qualità dell'immagine. Certo questo tv è sempre un nordmende N327 LD grazioso, ma io credevo che le TV non reggessero il confronto sui videogiochi contro dei veri e propri monitor...cado delle nubi

Che fare?E' ormale:)

grazie mille, ma sapresti essere più specifico? sono molto curioso di capire quale sia il motivo di questo comportamento.
Grazie :)

*perru*
11-02-2010, 18:20
Ciao a tutti!

sono da poco un felice possessore di un p2470hd.
attualmente il monitor è collegato in VGA ad una vetusta x700.
tutto ok, l'immagine è bella e definita in risoluzione 1920 x 1080.

ho provato a collegare il monitor con un cavo DVI e li sono sorti dei problemi.
lo schermo rimane nero, come se non trovasse il segnale, e dopo poco il monitor va in standby.
ho provato anche a cambiare il nome alla sorgente (come consigliato da qualcuno qualche post fa) ma il risultato è lo stesso. :doh:
come posso fare??

grazie in anticipo!

VirusITA
11-02-2010, 18:33
Cannato cavo? Dvi-I?

*perru*
11-02-2010, 20:29
Cannato cavo? Dvi-I?

il cavo che ho usato è un DVI-D

però ho controllato la mia scheda video e mi sono accorto che ha una uscita DVI-I.
dipenderà da questo?( scusate ma non sono molto preparato sull'argomento!):p

EDIT: nelle specifiche della scheda c'è scritto questo:

Display Support:
VGA connector for analog CRT
S-video or composite connector for TV/VCR
DVI-I connector for digital CRT or flat panel

len
11-02-2010, 21:02
Raga come si comporta il p2470hd con risoluzioni più basse del full hd?

luca_90
13-02-2010, 10:44
ciao a tutti, ho quwsto monitor da 1 settimana e ho notato che emette un ronzio dalle casse, udibile se il volume non è alto.mettendo la tv in muto questo ronzio non si sente più. è possibile eliminare questo ronzio. il monitor è anche collegato al pc con un cavo dvi ma l'immagine a 1920*1080 non mi sembra ben definita. mi conviene provare a cambiare il cavo, visto che l'ho trovato dentro un monitor asus lcd di cinque anni fa?

ilgaspa
14-02-2010, 10:17
NB Prima di bollarmi come il solito che non ha letto il thread... per favore leggete l'elenco dei tre negozi sotto ;)

Non voglio rompere le uova nel paniere a nessuno, ma ieri sono andato alla fnac tutto contento pronto a comprarmi un P2370HD... ora, a parte la sfiga (gliene eran riamasti due, solo uno inscatolato, quindi niente check fnac sui pixel bruciati, quindi gliel'ho lasciato) CREDO che il modello in vendita non avesse il tuner hd... non c'era il bollino "HDTV tuner" che normalmente mette la samsung e anche sulla scatola era indicato "DTV tuner", non HDTV... :/
Ora mi direte: sul 23 pollici è normale, non lo scrivono... ebbene: ho trovato dei 23 pollici CON il bollino del tuner hd..........

FNAC - due P2370HD, di cui uno imballato: nessuno dei due col bollino HDTV Tuner

MEDIAWORLD - un bancale di P2370HD, nessuno di quelli aperti aveva il bollino nonostante avesse ancora gli altri sticker

ACCHITO - due P2370HD, entrambi col bollino HDTV tuner!!! O_O (alla modica cifra di 380 euro, quindi se li son tenuti)

perchè mettere il bollino su alcuni si e su altri no?

Capisco che rompo, ma non voglio rischiare di beccarne uno senza :/ Stavo per andare sul M2362 di LG, che ha il tuner di sicuro, ma il samsung mi piace di più :(

maxLT
14-02-2010, 11:01
ciao,
non vorrei dire una cavolata,
ma te per bollino HDTV Tuner, intendi questo adesivo?

http://img191.imageshack.us/img191/3812/dsc3865h.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dsc3865h.jpg/)

mich3le86
14-02-2010, 12:59
maxLT hai ancora gli adesivi sulla cornice del monitor? :confused: :p

alessandro.1985
14-02-2010, 13:06
NB Prima di bollarmi come il solito che non ha letto il thread... per favore leggete l'elenco dei tre negozi sotto ;)

Non voglio rompere le uova nel paniere a nessuno, ma ieri sono andato alla fnac tutto contento pronto a comprarmi un P2370HD... ora, a parte la sfiga (gliene eran riamasti due, solo uno inscatolato, quindi niente check fnac sui pixel bruciati, quindi gliel'ho lasciato) CREDO che il modello in vendita non avesse il tuner hd... non c'era il bollino "HDTV tuner" che normalmente mette la samsung e anche sulla scatola era indicato "DTV tuner", non HDTV... :/
Ora mi direte: sul 23 pollici è normale, non lo scrivono... ebbene: ho trovato dei 23 pollici CON il bollino del tuner hd..........



Per esperienza, io mi fiderei di più di quello che si dice in questo forum, che non di quello che dice la samsung. Come ho già segnalato in precedenza, a me la samsung ha più volte detto che il 2033hd è privo di DTT in HD, nonostante sulla confezione sia riportata la dicitura "HDTV tuner". Del resto, che il decoder sia in HD, è confermato in modo palese da alcuni screenshot di canali in HD gentilmente inviatimi da utenti di questo forum.

maxLT
14-02-2010, 14:36
maxLT hai ancora gli adesivi sulla cornice del monitor? :confused: :p
si, li tengo...dovesse presentarsi la domanda: "ha il tuner HD, si o no?",
ho sicuramente la risposta :D

Ma non hai risposto:
intendi quel tipo di adesivo, bollino?

alessandro.1985
14-02-2010, 16:07
si, li tengo...dovesse presentarsi la domanda: "ha il tuner HD, si o no?",
ho sicuramente la risposta :D

Ma non hai risposto:
intendi quel tipo di adesivo, bollino?

Ecco cosa mi ha risposto il servizio clienti samsung, quando ho chiesto cosa indicasse la scritta HDTV tuner presente sulla confezione del 2033hd:

"Gentile Sig. *****,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

In merito alla Sua gentile richiesta, Le confermiamo che il prodotto in
oggetto non ha il tuner digitale terrestre HD".

Mi scuso per l'OT, avendo parlato di un prodotto che non è oggetto di questa discussione, ma l'ho fatto solo per dimostrare quanto ne sappiano poco quelli del servizio clienti samsung. Lo ripeto, molto meglio i pareri degli utenti di questo forum :) !

maxLT
14-02-2010, 16:36
ok,
però vi fidate, se qualcuno mostra un adesivo sulla scocca, o uno screenshot di un canale HD ? :D
Poi,
basta andare su Samsung Usa link (http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/index.idx?pagetype=subtype)
...perfeziona le caratteristiche di ricerca, andando in: Additional Features e spunta:
Integrated HDTV Tuner, troverai il P2370HD e il P2570HD, in elenco.

ciao

ilgaspa
14-02-2010, 17:34
ciao,
non vorrei dire una cavolata,
ma te per bollino HDTV Tuner, intendi questo adesivo?

http://img191.imageshack.us/img191/3812/dsc3865h.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/dsc3865h.jpg/)

No, un altro adesivo diverso: ha proprio scritto HDTV Tuner e si trova nell'angolo in basso a sinistra assieme ad altri simboli.. è una seconda etichetta, quella postata da te è effettivamente presente su tutti quelli che ho visto, ma i due che costavano 100 euro in pi
avevano anche quest'altro simbolo nell'angolo in basso a sinistra. Potrei sbagliare ma mi pare che la scritta sia arancione :/ non ho pensato a fotografarlo ma se riesco domani torno all'acchito e gli scatto una foto :) Per ora lo sto cercando su internet per linkarvelo.

Quanto alle specifiche... secondo voi è possibile che il modello estero abbia il tuner HD e quello italiano no? Mi sembrerebbe strano che tutti quelli che hanno il tuner HD abbiano beccato un import O_o Oppure hanno tutti il tuner e la samsung si è dimenticata dei bollini :D

ok,
però vi fidate, se qualcuno mostra un adesivo sulla scocca, o uno screenshot di un canale HD ? :D
Poi,
basta andare su Samsung Usa link (http://www.samsung.com/us/consumer/office/monitors/premium/index.idx?pagetype=subtype)
...perfeziona le caratteristiche di ricerca, andando in: Additional Features e spunta:
Integrated HDTV Tuner, troverai il P2370HD e il P2570HD, in elenco.

ciao

Per carità, io mi fido totalmente di quanto scrivete, infatti sono andato diritto per comprare il 2370 :) La fregatura è stata che non ho potuto comprarlo e, mentre giravo, ho visto quei due pezzi CON questo bollino di cui non ho mai sentito parlare (ma che ho visto anche su altri TV samsung). A quel punto mi è venuto il dubbio che ci fossero, come credo sia successo per il 2333, partite con e e senza tuner HD e mi è sembrato giusto segnalarlo :) Anche se per ora tutto ciò che abbiamo è un bollino su due monitor..

ilgaspa
14-02-2010, 17:53
L'immagine fa schifo ma l'ho trovato :)

Il televisore è diverso ma il "bollino" è lo stesso! o meglio, quasi tutta l'etichetta orizzontale sembra la stessa ad eccezione delle porte hdmi indicate. Non sono riuscito a trovarlo più grande di così ma la scritta è HDTV Tuner, bianca su sfondo arancione ed è un secondo sticker presente oltre a quello postato da maxLT!

http://img211.imageshack.us/img211/7630/senzatitolof.png (http://img211.imageshack.us/i/senzatitolof.png/)

devild
14-02-2010, 18:06
ragazzi scusate ma voi riuscite a vedere premium calcio hd? io ricevo solo l'audio :(

alessandro.1985
14-02-2010, 19:20
L'immagine fa schifo ma l'ho trovato :)

Il televisore è diverso ma il "bollino" è lo stesso! o meglio, quasi tutta l'etichetta orizzontale sembra la stessa ad eccezione delle porte hdmi indicate. Non sono riuscito a trovarlo più grande di così ma la scritta è HDTV Tuner, bianca su sfondo arancione ed è un secondo sticker presente oltre a quello postato da maxLT!



Mi chiedo come sia possibile che quelli del servizio clienti samsung non sappiano cosa significhi la scritta "HD TV tuner" :( !

maxLT
14-02-2010, 20:05
mah..
ci sta da dire, che forse...tutti i possessori di questi monitor, che stanno postando in questo thread, o in quello del P2770HD...abbiano trovato la scocca con gli adesivi che ho postato io...credo.
E tutti, hanno un modello ( che sia il P2270HD, o il P2370HD...o il 24 o 27 pollici ) con tuner HD.

Se proprio vuoi toglierti lo sfizio, non hai modo, in un negozio fisico, di farti provare, collegando al cavo antenna, un esemplare senza l'adesivo che hai postato te, e constatare se si vede Canale 5 HD ?
Anche se Canale 5 HD ( e pure Italia 1 HD )...trasmette segnale HD, ma penso sia uno "standard definition", in upscaling.
Magari meglio provare, Rai 1 HD, se lo prendi :D

ciao

maboscol
14-02-2010, 22:13
ciao a tutti, necessito di un display e da qualche giorno mi sto informando su tutto, sia tv che monitor, ho sentito parlare bene anche di questi modelli samsung e quindi chiedo anche qua :fagiano:

sarei interessato al p2370HD (o 24'', dipende), non lo userei con il pc ma più che altro collegato all ps3 sia per giochi che per vedere i film (collegata con hdmi), pochissimo (ma veramente poco) lo userei per la tv....adesso, riguardo alla tv devo ancora capire come faccio a capire se la vedo bene o no. mi spiego meglio, tutti daccordo che un segnare sd in un full hd non è una gran cosa, ma questo monitor ha il decoder hd integrato no? i canali principali, quindi mediaset e (prossimamente spero, sono nel veneto e non abbiamo ancora fatto il passaggio al digitale) rai sono in hd o sd? e i canali premium? scusate l'ignoranza ma lo devo ancora capire, ok che la tv la uso pochissimo ma almeno capire :p

altra cosa per la ps3, ho letto (tutto in questo topic) chi dice che si vede benissimo perchè il monitor è fullhd, chi dice che non si vede bene proprio perchè il monitor è hd...insomma, le cosiddete console next gen sono fatte per il full hd o no? io penso di si ma sta cosa mi ha messo un po di confusione!

il discorso che non lo userei per il pc (che è un portatile, forse qualche volta lo potrò anche collegare ma più per cazzeggiare che per necessità) è perchè alla fine mi attirerebbe avere una qualità pari o migliore di molte tv concorrenti ad un prezzo che è pari se non minore, quindi sono ancora indeciso al massimo, magari mi convincete ;)


ah, l'alternativa monitor è il m2362d ma mi puzza un po il discorso che ha problemi sul cambio di canale che a volte si blocca e una cosa con i colori scuri che impallina il colore annerendo lo schermo (o qualcosa del genere, non ho ho capito benissimo....comunque da convinto qual'ero adesso mi trovo molto dubbioso ^^)


per adesso basta così, che mi dite?


edit: dimenticavo, l'audio è il solito di tutti i monitor? abbastanza scadente e quindi è consigliato usare un paio di casse per sentire meglio? e anche, la qualità video cala molto spostandosi dalla visuale centrale? non vorrei vedere una schermata bianca perchè magari sul letto (è per la camera :P ) mi scosto di pochi gradi dal centro della visuale :|

rosamilia80
15-02-2010, 02:32
ragazzi cari a cosa serve l' uscita ottica del Samsung p2370hd ? in poche parole se voglio ascoltare l'audio del xbox 36O su un impianto2.1 esterno devo comprare solo un cavo ottico oppure mi devo procurare l'adattatore di casa microsoft?

maboscol
15-02-2010, 12:08
ciao a tutti, necessito di un display e da qualche giorno mi sto informando su tutto, sia tv che monitor, ho sentito parlare bene anche di questi modelli samsung e quindi chiedo anche qua :fagiano:

sarei interessato al p2370HD (o 24'', dipende), non lo userei con il pc ma più che altro collegato all ps3 sia per giochi che per vedere i film (collegata con hdmi), pochissimo (ma veramente poco) lo userei per la tv....adesso, riguardo alla tv devo ancora capire come faccio a capire se la vedo bene o no. mi spiego meglio, tutti daccordo che un segnare sd in un full hd non è una gran cosa, ma questo monitor ha il decoder hd integrato no? i canali principali, quindi mediaset e (prossimamente spero, sono nel veneto e non abbiamo ancora fatto il passaggio al digitale) rai sono in hd o sd? e i canali premium? scusate l'ignoranza ma lo devo ancora capire, ok che la tv la uso pochissimo ma almeno capire :p

altra cosa per la ps3, ho letto (tutto in questo topic) chi dice che si vede benissimo perchè il monitor è fullhd, chi dice che non si vede bene proprio perchè il monitor è hd...insomma, le cosiddete console next gen sono fatte per il full hd o no? io penso di si ma sta cosa mi ha messo un po di confusione!

il discorso che non lo userei per il pc (che è un portatile, forse qualche volta lo potrò anche collegare ma più per cazzeggiare che per necessità) è perchè alla fine mi attirerebbe avere una qualità pari o migliore di molte tv concorrenti ad un prezzo che è pari se non minore, quindi sono ancora indeciso al massimo, magari mi convincete ;)


ah, l'alternativa monitor è il m2362d ma mi puzza un po il discorso che ha problemi sul cambio di canale che a volte si blocca e una cosa con i colori scuri che impallina il colore annerendo lo schermo (o qualcosa del genere, non ho ho capito benissimo....comunque da convinto qual'ero adesso mi trovo molto dubbioso ^^)


per adesso basta così, che mi dite?


edit: dimenticavo, l'audio è il solito di tutti i monitor? abbastanza scadente e quindi è consigliato usare un paio di casse per sentire meglio? e anche, la qualità video cala molto spostandosi dalla visuale centrale? non vorrei vedere una schermata bianca perchè magari sul letto (è per la camera :P ) mi scosto di pochi gradi dal centro della visuale :|

dimenticavo, l'angolo di visione di questi monitor è davvero così basso? non è che scostandosi di pochissimo già non si vede più nulla?
e tra questi due (22/23 pollici) e la veriosne a 24 non cambia nulla vero?

ervin89
15-02-2010, 12:49
il cavo che ho usato è un DVI-D

però ho controllato la mia scheda video e mi sono accorto che ha una uscita DVI-I.
dipenderà da questo?( scusate ma non sono molto preparato sull'argomento!):p

EDIT: nelle specifiche della scheda c'è scritto questo:

Display Support:
VGA connector for analog CRT
S-video or composite connector for TV/VCR
DVI-I connector for digital CRT or flat panel

il cavo dvi esiste solo in versione dvi-d,nelle specifiche della scheda hai scritto dvi-i perchè tramite adattatore sulla presa dvi si puo collegare il cavo vga.devi controllare tra le impostazioni del catalyst control center se la porta dvi è attiva..

ervin89
15-02-2010, 12:57
mi è arrivato oggi il 2370hd che dire uno spettacolo :D
mi chiedevo se avevate delle configurazioni x settare colori ecc che nn siano troppo fredde ne troppo calde come colori nn so se mi sono spiegato spero di si :D

questo è un file .icc con la calibrazione per il p2370hd che uso io, i colori sono ottimi e mi ha risolto certi problemi di bianchi spostati verso il rosa in alcuni programmi, e in generale migliora la qualità dei colori. se lo provate ditemi se avete notato miglioramenti,grazie!

*perru*
15-02-2010, 14:03
il cavo dvi esiste solo in versione dvi-d,nelle specifiche della scheda hai scritto dvi-i perchè tramite adattatore sulla presa dvi si puo collegare il cavo vga.devi controllare tra le impostazioni del catalyst control center se la porta dvi è attiva..

potresti gentilemente indicarmi dove è attivabile questa opzione? su catalyst control center non riesco a trovarla!

grazie infinite!

maxLT
15-02-2010, 14:12
se lo provate ditemi se avete notato miglioramenti,grazie!
ciao, lo sto testando sul P2470HD.
Ho dovuto alzare la luminosità dal menu samsung, prima stava a 35, ora l'ho messa a 50.
I colori sembrano + naturali di prima...
Uso un pò il pc, poi ti saprò dire meglio.
C'è da dire, che adesso...con luminosità a 50, affatica meno di prima, con il vecchio profilo...a pari luminosità.

ciao

len
15-02-2010, 15:26
comprato il p2470hd e dalle prime prove sono pienamente soddisfatto :)

unico problema e che ho avuto difficolta per montare la base, perchè anche forzandolo sembra che non sia entrata totalmente nella sua sede. Bisogna forzarlo ancora di più, oppure è normale che non entra fino alla fine?

rosamilia80
15-02-2010, 15:35
ragazzi cari a cosa serve l' uscita ottica del Samsung p2370hd ? in poche parole se voglio ascoltare l'audio del xbox 36O su un impianto2.1 esterno devo comprare solo un cavo ottico oppure mi devo procurare l'adattatore di casa microsoft?

allora nessuno mi sa dare una risposta????

DarkAngeLGu900
15-02-2010, 16:11
comprato il p2470hd e dalle prime prove sono pienamente soddisfatto :)

unico problema e che ho avuto difficolta per montare la base, perchè anche forzandolo sembra che non sia entrata totalmente nella sua sede. Bisogna forzarlo ancora di più, oppure è normale che non entra fino alla fine?

è normale credo,anche per il mio è cosi :)

krieghaard
15-02-2010, 17:04
Ho il p2270hd ma la resa delle immagini televisive mi lascia perplesso: il tutto è fortemente pixelato, quasi inguardabile. Visionando blu ray con la ps3 collegata via hdmi la situazione migliora molto poco, nonostante il monitor mi indichi una risoluzione di 1920x1080.
Che il mio monitor abbia qualche problema?
Ho provato a smanettare sui settaggi, ma senza risultato.

VirusITA
15-02-2010, 17:31
Breve parere (informale e da ignorante :D):

- uso pc = perfetto, uso il cavo DVI ed è un ottimo monitor (nessuna scia nei videogiochi alla sua risoluzione nativa, scendendo la situazione peggiora perchè interpola malino e sfoca abbastanza). Voto 9
- uso tv = deludente perchè la tv viene trasmessa con un segnale a bassa risoluzione e il monitor mette a nudo quanto faccia schifo :asd: Mediocre anche la praticità d'uso del telecomando, ma ha tutte le funzioni necessarie. Mi rendo conto che non sia solo colpa del monitor :asd:, ma meglio le tv a tubo catodico. Voto 6
- uso bluray = bellissimo guardarci un film in full HD :D Ottima risoluzione, ma fondamentale usare un impianto audio e non le cassine della tv :asd: Voto 9



Scendendo nei tecnicismi:

- colore e settaggi = se non volete morire abbassate subito contrasto e luminosità, a meno di non usare il monitor solamente come tv. I settaggi sono già buoni di base, ma tendenti all'azzurro. Esistono profili colore che lo rendono perfetto o quasi come uso pc. :D Da evitare, come tutti i TN, se si cerca la fedeltà cromatica. :fagiano: Voto 8
- audio = piatto e senza bassi, perfetto per l'uso tv :D Pessimo se si vuole usare come tv principale (in particolare per i film) o in stanze grandi. Voto 5

Colori:
- nero = buono, per essere un TN
- bianco = ottimo, ma dev'essere regolato il profilo colore: di default tende all'azzurro
- freddi = resi molto bene
- caldi = abbastanza povero sui "carnosi"
- luminosità = eccellente, pure troppo elevata :asd:
- contrasto = ottimo, usando la modalità "contrasto dinamico" diventa quasi doloroso :asd:


BUG:
- accensione alla ricerca del segnale DVI ogni 4:30 minuti, anche da spento. NOIOSISSIMO. Si "risolve" spegnendolo in modalità tv.
- le lampade all'accensione emettono un ronzio per qualche secondo
- il profilo hdmi dev'essere rinominato in PC se si usa questo cavo

mich3le86
15-02-2010, 17:43
questo è un file .icc con la calibrazione per il p2370hd che uso io, i colori sono ottimi e mi ha risolto certi problemi di bianchi spostati verso il rosa in alcuni programmi, e in generale migliora la qualità dei colori. se lo provate ditemi se avete notato miglioramenti,grazie!ciao, lo sto testando sul P2470HD.
Ho dovuto alzare la luminosità dal menu samsung, prima stava a 35, ora l'ho messa a 50.
I colori sembrano + naturali di prima...
Uso un pò il pc, poi ti saprò dire meglio.
C'è da dire, che adesso...con luminosità a 50, affatica meno di prima, con il vecchio profilo...a pari luminosità.

ciao

ma come si fa a testare un nuovo profilo con windows7? ci sto provando ma non vedo differenze, credo di sbagliare qualcosa.

maxLT
15-02-2010, 18:07
ma come si fa a testare un nuovo profilo con windows7? ci sto provando ma non vedo differenze, credo di sbagliare qualcosa.

Quando scarichi un profilo, devi andarci sopra, e con il tasto desto andare su "Installa Profilo"..che in teoria, ti dovrebbe mettere tale profilo, in elenco.

poi....

Start - Esegui: colorcpl.exe

Nel TAB "Periferiche", vai su "Aggiungi".

Scegli il profilo nell'elenco, o vai su "Sfoglia", e caricalo.
Ritornato nel TAB "Periferiche", fai click sul profilo che serve, per selezionarlo, e fai click più sotto su "Imposta Come Profilo Predefinito".

Io le noto le differenze tra un profilo e l'altro.

fammi sapere, ciao

VirusITA
15-02-2010, 18:22
@rack
L'altezza non è regolabile. L'inclinazione è di neanche 20 gradi :D Blocchi la base e tiri o spingi verso di te il profilo superiore della cornice..
Per la questione cavo, il problema secondo me è nella conversione dvi-hdmi e/o viceversa. Io proverei con un dvi-dvi, se hai la possibilità. Da non escludere la scheda video.
DA EVITARE come la peste è scendere con la risoluzione! Già mi sembra scarso nell'interpolare (essendo pure grandicello :D), se poi devi farlo solo per i caratteri, aumenta i dpi o usa lo zoom di firefox, ma per l'amor d'iddio resta a 1920x1080!

ilgaspa
15-02-2010, 18:34
Non ricordo in che menù, ma se usi un cavo HDMI per collegare il monitor ad un PC devi mettere la modalità dell'immagine nelle impostazioni del monitor su "Solo scansione" (è nel menu dove ci sono anche 4:3 e 16:9)... oltre che regolare il pc alla risoluzione nativa del monitor, 1920x1080

Se non metti "solo scansione" i pixel sullo schermo non si mappano 1 a 1 con quelli del segnale (cosa automatica con DVI e VGA) e si vede da schifo ;) ci sono passato con il mio samsung LE40M86... c'è una differenza dal giorno alla notte

rosamilia80
15-02-2010, 18:41
ragazzi cari a cosa serve l' uscita ottica del Samsung p2370hd ? in poche parole se voglio ascoltare l'audio del xbox 36O su un impianto2.1 esterno devo comprare solo un cavo ottico oppure mi devo procurare l'adattatore di casa microsoft?

allora ragazzi potreste degnarmi di una risposta???

VirusITA
15-02-2010, 18:44
allora ragazzi potreste degnarmi di una risposta???
Perdonami eh ma in quanto uscita temo che sia per attaccare un impianto audio alla tv, al posto delle sue casse :stordita:
TV -> impianto 2.1
Xbox -> impianto 2.1
Te cosa pensavi di farci? :stordita:

rosamilia80
15-02-2010, 19:45
Perdonami eh ma in quanto uscita temo che sia per attaccare un impianto audio alla tv, al posto delle sue casse :stordita:
TV -> impianto 2.1
Xbox -> impianto 2.1
Te cosa pensavi di farci? :stordita:

io voglio collegarci la 360 però nn so se l'uscita ottica della tv sia giusta oppure devo comprare l'adattatore della microsoft

VirusITA
15-02-2010, 20:39
io voglio collegarci la 360 però nn so se l'uscita ottica della tv sia giusta oppure devo comprare l'adattatore della microsoft
Temo sia solo un'uscita e non un ingresso.. Comunque non ho un xbox, non posso aiutarti :)
Grazie, quindi meglio che utilizzi un cavo dvi-dvi. Per quanto riguarda il mio cavo hdmi, anche se non è un cavo di grande qualità, vista la lunghezza di 3 metri può andar bene lo stesso?
Ciao.
Stica 3m son tanti, non saprei, bisogna provare :O

ilgaspa
15-02-2010, 20:44
Grazie, quindi meglio che utilizzi un cavo dvi-dvi. Per quanto riguarda il mio cavo hdmi, anche se non è un cavo di grande qualità, vista la lunghezza di 3 metri può andar bene lo stesso?
Ciao.

Prova anche a fare la cosa che ti ho detto io del "Solo scansione" :) Con me ha funzionato e sono abbastanza pignolo per la qualità dell'immagine

mich3le86
15-02-2010, 21:14
Quando scarichi un profilo, devi andarci sopra, e con il tasto desto andare su "Installa Profilo"..che in teoria, ti dovrebbe mettere tale profilo, in elenco.

poi....

Start - Esegui: colorcpl.exe

Nel TAB "Periferiche", vai su "Aggiungi".

Scegli il profilo nell'elenco, o vai su "Sfoglia", e caricalo.
Ritornato nel TAB "Periferiche", fai click sul profilo che serve, per selezionarlo, e fai click più sotto su "Imposta Come Profilo Predefinito".

Io le noto le differenze tra un profilo e l'altro.

fammi sapere, ciao


grazie mille per la disponibilità, ma purtroppo non vedo differenza giuro O_O Credo di aver fatto tutto correttamente stavolta...tanto per essere sicuri a cosa ti riferisci per Tab "periferiche"? no perchè a me la scritta "periferiche" non c'è a dire il vero, ma credo cmq di aver trovato ciò che mi indicavi.

VirusITA
15-02-2010, 21:16
Se stavi usando già l'altro profilo, quello francese, SMP2370HD.icc allora non cambia niente :D Ho appena provato anch'io... :stordita:

mich3le86
15-02-2010, 21:34
No, stavo usando un profilo ottenuto col NaturalColor Pro, il programmino per profili colore presente nel CD di installazione (ma sono l'unico ad averlo usato? :confused:).
Comunque per prova ne ho testati altri (solo quelli selezionabili) e non cambia nulla :-S

PS. non ho il p2370hd, ma il p2470hd :)

*perru*
15-02-2010, 21:37
potresti gentilemente indicarmi dove è attivabile questa opzione? su catalyst control center non riesco a trovarla!

grazie infinite!

non ho trovato l'opzione dal catalyst, comunque ho provato a fare una cosa:

a pc acceso ho staccato il cavo VGA e attaccato il cavo DVI. selezionando la sorgente DVI dal monitor tutto andava bene! riavviando il pc però sono arrivati i problemi, nel senso che il segnale non c'è, o meglio il monitor mi dice che il segnale è assente e dopo poco va in stand by da solo! a questo punto quindi devo riattaccare il cavo VGA per tornare alla normalità! è molto strana questa cosa! non so più cosa fare! aiuto!

inoltre avviando il pc col cavo DVI windows non si avvia, è come se rimanesse in stand by con lo schermo!mah!

maxLT
15-02-2010, 21:45
PS. non ho il p2370hd, ma il p2470hd :)
io anche ho il 24 pollici, e ho installato/usato il profilo che è stato postato alcuni messaggi sopra :D

Duke.N.4ever
15-02-2010, 22:26
umm come lo installo il file .icc con xp ?:D

edit
risolto navigando un po x i driver della sk video :D

perfetto ora è ottimo ho dovuto alzare un po la luminosità fino a 45 ora i colori sono ok

mich3le86
15-02-2010, 23:13
io anche ho il 24 pollici, e ho installato/usato il profilo che è stato postato alcuni messaggi sopra :D

ah ok... boh non so cosa sbaglio allora ma mi pare che non cambi proprio niente passando da un profilo all'altro :confused:
mi limiterò a modificare manualmente luminosità, contrasto, colore...

ervin89
16-02-2010, 09:43
io voglio collegarci la 360 però nn so se l'uscita ottica della tv sia giusta oppure devo comprare l'adattatore della microsoft

l'uscita ottica della tv serve per collegarci un amplificatore che accetti quel tipo di segnale e si usa ad esempio per trasmettere il segnale dolby che può essere veicolato col digitale terrestre.

per quanto riguarda il profilo colore che ho postato è quello presente nel sito les numeriques e il suo effetto puo variare da monitor a monitor, in quanto non tutti escono dalla fabbrica con le stesse impostazioni,ma in molti casi può aiutare, e comunque tenete presente che i colori di questo monitor sono già molto buoni.
la recensione in inglese è al sito http://www.digitalversus.com/article-357-5966-36.html

per perru: quando hai collegato il dvi hai provato ad impostare lo schermo in dvi come primario dalla tab desktop e schermi del catalyst control center?

*perru*
16-02-2010, 10:53
per perru: quando hai collegato il dvi hai provato ad impostare lo schermo in dvi come primario dalla tab desktop e schermi del catalyst control center?

perdona la mia ignoranza ma non riesco a trovare il campo dal qule selezionare questa ozpione!abbi pazienza!:help:

ervin89
16-02-2010, 11:23
io ti ho detto la voce che ho nella mia versione dei drivers,che è la 10.1, tu non la trovi perchè avrai di sicuro una versione vecchia, comunque è in una tab in cui puoi gestire due schermi,tipo questa:
http://img97.imageshack.us/img97/5945/immagineah.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/immagineah.jpg/)

*perru*
16-02-2010, 13:44
io ti ho detto la voce che ho nella mia versione dei drivers,che è la 10.1, tu non la trovi perchè avrai di sicuro una versione vecchia, comunque è in una tab in cui puoi gestire due schermi,tipo questa:
http://img97.imageshack.us/img97/5945/immagineah.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/immagineah.jpg/)

grazie mille! ho settato DVI come monitor primario e tutto sembra andare!
però c'è una cosa che ancora non sono riuscito a risolvere: ora entrambi i cavi (dvi e vga) sono collegati al monitor. se stacco il cavo vga mantenendo solo il DVI e accendo il pc non parte niente, windows proprio non si carica! è normale che faccia così? scusate magari è una dopmanda stupida!

ervin89
16-02-2010, 14:04
grazie mille! ho settato DVI come monitor primario e tutto sembra andare!
però c'è una cosa che ancora non sono riuscito a risolvere: ora entrambi i cavi (dvi e vga) sono collegati al monitor. se stacco il cavo vga mantenendo solo il DVI e accendo il pc non parte niente, windows proprio non si carica! è normale che faccia così? scusate magari è una dopmanda stupida!

ma il cavo vga l'hai staccato una volta spento il pc?nel caso prova a staccarlo a pc acceso e a vedere le impostazioni del ccc..se no sinceramente non saprei cosa può essere.se anche così non dovesse andare prova ad aggiornare i drivers

*perru*
16-02-2010, 14:11
ma il cavo vga l'hai staccato una volta spento il pc?nel caso prova a staccarlo a pc acceso e a vedere le impostazioni del ccc..se no sinceramente non saprei cosa può essere.se anche così non dovesse andare prova ad aggiornare i drivers

si, l'ho staccato, ma così facendo il pc non riparte. per farlo ripartire devo per forza riattaccarlo!veramente strana questa cosa!mah

maxLT
17-02-2010, 08:38
...Stamattina mi sono accorto che ogni 4 minuti e mezzo, il monitor da spento si accendeva e cercava il segnale.

La sera l'avevo spento lasciandolo in source DVI
Stamattina sono stato svegliato dal monitor che ogni 4 minuti e mezzo si accendeva...

Sembra risolto, impostando di fianco a DVI "PC" e non "DVI PC" :fagiano:
ciao,
stamattina sono passato davanti al monitor, è l'ho beccato pure io che si accendeva, schermo nero, con la scritta DVI...e nessun segnale trovato ( il pc era stato spento ieri sera, in sospensione ).
Praticamente, ho spento il pc, e poi, ho premuto il power button sul telecomando.

Però ci sta da dire che non me l'aveva mai fatto.

Io ho il source "DVI" con il nome di "DVI PC",
stasera, quando lo spengo, rinomino la voce in solo "PC", vediamo se cambia.
PErò non me l'aveva mai fatto.

:O

ciao

fabstars
17-02-2010, 11:21
volevo chiedere ai possessori di questo monitor se utilizzando Windows Media Center con W7, il programma riesce a funzionare regolarmente con la TV.

n sostanza WMC trova regolarmente i canali??

Grazie

maxLT
17-02-2010, 11:33
ciao,
cosa centra la gestione canali di MCE ( che nel caso specifico, dovresti avere un tuner digitale, montato nel pc, o su box esterno ) con il reparto TV di questi monitor?

fabstars
17-02-2010, 14:13
ciao,
cosa centra la gestione canali di MCE ( che nel caso specifico, dovresti avere un tuner digitale, montato nel pc, o su box esterno ) con il reparto TV di questi monitor?

appunto era proprio questo che volevo sapere. In sostanza per vedere la TV con MCE bisogna necessariamente avere una scheda PCI o USB montata sul computer, giusto?

Grazie

maxLT
17-02-2010, 14:18
eh si!
Il tuner digitale della TV, non centra nulla con il pc.
Se vuoi guardare la TV, o registrarla...con il PC, devi munirti di una scheda con tuner TV, PCI, o PCI-E o USB...ma integrare con il computer.

ciao

fabstars
17-02-2010, 16:22
eh si!
Il tuner digitale della TV, non centra nulla con il pc.
Se vuoi guardare la TV, o registrarla...con il PC, devi munirti di una scheda con tuner TV, PCI, o PCI-E o USB...ma integrare con il computer.

ciao

ok..grazie. In questo caso mi tengo stretta la mia scheda TV...evitando di acquistare un monitor LCD/TV.

Ciao

maxLT
17-02-2010, 18:13
si ok, però..pur avendo un TV tuner nel pc, non è proprio inutile prendere un monitor TV.
Se vuoi guardare la TV a pc spento, lo fai in un'attimo, con un consumo notevolmente ridotto.

Poi, logicamente...dipende dalle esigenze.

ciao

mich3le86
17-02-2010, 19:50
ragazzi, disperato perchè nei centri commerciali qui vicino non trovo cavi DVI-D, mi sono rivolto ad un negozietto che su ordinazione dovrebbe farmi arrivare questo benedetto cavo per il mio p2470hd. Però oggi il negoziante, poichè questo cavo non è ancora arrivato, mi ha consigliato al momento di acquistare in alternativa un cavo HDMI-DVI che per il mio caso "fa lo stesso" (sic). Lì per lì ho preferito tergiversare e attendere ancora un po', anche per venire qui sul forum e chiedere se qualcuno di voi può darmi un consiglio sul da farsi: attendo il DVI-DVI, oppure mi butto sull' HDMI-DVI senza attendere oltre? Quest'ultima opzione potrebbe crearmi qualche minimo grattacapo in futuro? A me, ad occhio e croce, sembra che il negoziante avesse ragione... uno vale l'altro. Che dite?

Grazie :)

len
17-02-2010, 22:02
raga, come mai quando accendo il monitor (ho p2470hd) e avvio il pc, non viene visualizzato niente fino a quando non arriva al desktop? Praticamente il monitor si mette come se fosse in attesa facendo lampeggiare il LED rosso dell'accenzione fino a quando non arriva a windows.

Se può servirvi, il PC è sollegato al monitor con un cavo DVI-DVI.

NeverMind88
18-02-2010, 17:11
Ce qualcuno che mi sa dire perchè in vga la retroilluminazione non si puo regolare,ma rimane fissa a 10?
gioco con l'xbox,e non potendo regolare la retroilluminazione,e in piu la modalita gioco non è attivabile in vga,(tralaltro non ho capito in quali sorgenti è attivabile tale modalita)..insomma sto giocando con la component e nonostante tutto ho cercato di sistemare le cose con varie regolazioni tra luminosità,colore eccecc mi rimane sempre quel difetto ke affligge i component,cioe le immagini "sdoppiate" oltre che sgranate .
Se cè qualcuno che può aiutarmi,per quanto riguarda la retroilluminazione,perchè in vga non si puo regolare?:mc:
cè un modo per cambiare tale parametro?

VirusITA
18-02-2010, 18:36
...Stamattina mi sono accorto che ogni 4 minuti e mezzo, il monitor da spento si accendeva e cercava il segnale.

La sera l'avevo spento lasciandolo in source DVI
Stamattina sono stato svegliato dal monitor che ogni 4 minuti e mezzo si accendeva...


ciao,
stamattina sono passato davanti al monitor, è l'ho beccato pure io che si accendeva, schermo nero, con la scritta DVI...e nessun segnale trovato ( il pc era stato spento ieri sera, in sospensione ).
Praticamente, ho spento il pc, e poi, ho premuto il power button sul telecomando.

Però ci sta da dire che non me l'aveva mai fatto.

Io ho il source "DVI" con il nome di "DVI PC",
stasera, quando lo spengo, rinomino la voce in solo "PC", vediamo se cambia.
PErò non me l'aveva mai fatto.

:O

ciao
Sicuro che non l'abbia mai fatto? A me lo fa sempre... Forse lo noti solo ora :stordita: Comunque lascia stare il trucco di rinominare il DVI, non cambia na mazza :asd:



Signori, sto impazzendo :O Adesso che ho un pc silenziosissimo, il ronzio delle lampade del monitor mi rende scemo :stordita: E' normale che ronzino continuamente (in TV ronzano solo in base alla luminosità :asd: ) o il mio tv è fallato? Uno di noi non s'era fatto riparare il monitor per questo motivo? :)

maxLT
18-02-2010, 19:03
Sicuro che non l'abbia mai fatto? A me lo fa sempre... Forse lo noti solo ora :stordita: Comunque lascia stare il trucco di rinominare il DVI, non cambia na mazza
hai ragione, non cambia una mazza :D
Forse, come dici te....ho beccato il monitor, mentre faceva quel giochetto.

Ma nemmeno se vado su TV, e poi lo spengo....risolvo il problema?

Però ho notato, che se in modalità monitor PC, questo si spegne ( ho impostato lo spegnimento schermo, dopo 5 minuti ), quel problema non si presenta...oppure, anche questa volta non l'ho notato? :D

Grazie

ervin89
18-02-2010, 19:43
ragazzi forse si accende per fare la ricerca degli aggiornamenti.quando si spegne per la modalità di risparmio energetico in realtà non è del tutto spento,infatti noterete la luce del power lampeggiare.
provate ad andare nel menu/supporto/aggiornamento software/aggiornamento modalità stand-by/off, in questo modo non dovrebbe più accendersi

VirusITA
18-02-2010, 19:51
hai ragione, non cambia una mazza :D
Forse, come dici te....ho beccato il monitor, mentre faceva quel giochetto.

Ma nemmeno se vado su TV, e poi lo spengo....risolvo il problema?

Però ho notato, che se in modalità monitor PC, questo si spegne ( ho impostato lo spegnimento schermo, dopo 5 minuti ), quel problema non si presenta...oppure, anche questa volta non l'ho notato? :D

Grazie
Il problema si presenta solo su DVI, se passi a TV e spegni non lo fa. Se usi il VGA non lo fa. Se sei in DVI non c'è cristo che tenga: ogni 4:30 min si accende, cerca il segnale e si spegne. Ogni tanto lo faceva anche su VGA, a dirla tutta, :asd: ma solo il primo tentativo...
Se spegni il monitor (no standby, spento) da DVI, non cambia nulla. L'unica è passare su TV e spegnerlo, come dici tu.
ragazzi forse si accende per fare la ricerca degli aggiornamenti.quando si spegne per la modalità di risparmio energetico in realtà non è del tutto spento,infatti noterete la luce del power lampeggiare.
provate ad andare nel menu/supporto/aggiornamento software/aggiornamento modalità stand-by/off, in questo modo non dovrebbe più accendersi
Avviene anche da schermo spento (senza luce lampeggiante, spento) ogni 4:30 min.. Adesso ho tolto quell'opzione: c'è da dire che indicava 45 minuti :asd: Vedremo :)

maxLT
18-02-2010, 20:46
ok, messo OFF anche io, vediamo se cambia qualcosa.
Grazie :D

NeverMind88
18-02-2010, 21:18
Ce qualcuno che mi sa dire perchè in vga la retroilluminazione non si puo regolare,ma rimane fissa a 10?
gioco con l'xbox,e non potendo regolare la retroilluminazione,e in piu la modalita gioco non è attivabile in vga,(tralaltro non ho capito in quali sorgenti è attivabile tale modalita)..insomma sto giocando con la component e nonostante tutto ho cercato di sistemare le cose con varie regolazioni tra luminosità,colore eccecc mi rimane sempre quel difetto ke affligge i component,cioe le immagini "sdoppiate" oltre che sgranate .
Se cè qualcuno che può aiutarmi,per quanto riguarda la retroilluminazione,perchè in vga non si puo regolare?:mc:
cè un modo per cambiare tale parametro?
niente,non cè nessuno che ha questo benedetto monitor in vga,ha riscontrato questo stesso problema,ancora meglio qualcuno ha collegato una console xbox 360 in vga?

ilgaspa
19-02-2010, 09:22
Nessuno mi sa dare qualche info?
Sto ancora cercando il monitor quindi non posso darti i passaggi esatti.. però posso dirti che nel centro commerciale dove l'ho pacioccato era collegato con un cavo HDMI e la modalità immagine era impostata su "Solo scansione".. se cerchi nel manuale dovrebbe esserci :) le modalità che puoi scegliere sono

Automatico,
16:9,
Wide Zoom,
Zoom,
4:3,
solo Scansione

devi mettere l'ultima :)
L'ho fatto personalmente su 2 TV samsung che ho a casa..e anche questo lo può fare, l'ho visto di persona ;)

ilgaspa
19-02-2010, 09:37
Scusate... ma tutti quelli che hanno il monitor collegato con il DVI hanno il problema delle accensioni ogni 4:30? O_o e non c'è un fix di nessun genere?
Perchè è una cosa parecchio fastidiosa e nel caso mi sa che non lo prendo direttamente.. mi piace ed è bello finchè si vuole, ma che si accenda per i cavoli suoi se lo lascio su DVI (e lo userò al 90% come monitor, quindi lo LASCERO' su dvi... non voglio stare a cambiar sorgente ogni volta prima di spegnerlo) è follia...
Magari c'è un aggiornamento FW? O_o

EDIT: ho guardato il sito..niente aggiornamenti :| uffa..

q3aquaking
19-02-2010, 12:57
mi devo trasferire per lavoro e resto li solo 6 mesi.
ero intenzionato a prendere una tv 32'', ma forse creerebbe troppo casino quando mi devo ritrasferire...


mi serve un tv/monitor sui 23'',24''...da poter mettere nella valigia insomma...
principalmente per giocare a ps3 e 360 (70%), film (20%) e poco da monitor pc (10%)
budget 250-350 euro

avevo adocchiato il Samsung P2370HD ,che ha pure component.
non mi piace perche ha solo 1 hdmi, dtt non HD, casse molto infime(ma penso che quasi tutti non superano i 3wx2)
come è sto monitor qualitativamente?
me lo consigliate?
il bello è che costa poco(250 euro)....sarei disposto a spendere anche 100 euri in +,sempre 23,24''
alternative?

ilgaspa
19-02-2010, 14:05
E' molto strano :/ che sia stata rinominata in qualche modo o spostata nelle nuove versioni fw? O_o
Mi spiace, speravo di poterti aiutare

mich3le86
19-02-2010, 14:31
Scusate... ma tutti quelli che hanno il monitor collegato con il DVI hanno il problema delle accensioni ogni 4:30? O_o e non c'è un fix di nessun genere?
Perchè è una cosa parecchio fastidiosa e nel caso mi sa che non lo prendo direttamente.. mi piace ed è bello finchè si vuole, ma che si accenda per i cavoli suoi se lo lascio su DVI (e lo userò al 90% come monitor, quindi lo LASCERO' su dvi... non voglio stare a cambiar sorgente ogni volta prima di spegnerlo) è follia...
Magari c'è un aggiornamento FW? O_o


Ma cos'è sta storia? O_o Ragazzi qualcuno può chiarire meglio questa cosa, sto "difetto" che fa? non ne avevo mai sentito parlare :confused:

ilgaspa
19-02-2010, 16:27
I non ho il monitor quindi non ti so spiegare, ma se leggi il resto del thread alcuni hanno segnalato questo problema.. io stavo per comprarlo domani ma visto che lo collegherò via DVI sta cosa mi ha bloccato :| Vedi ad esempio i post di VirusITA

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30938510&highlight=accende#post30938510

In pratica se il monitor è connesso con cavo DVI e lo spegni sulla sorgente DVI (ergo.... SE LO USI COME MONITOR, visto che non si può pretendere che ogni volta che spengo il pc mi ricordi di cambiare sorgente), lui dopo un pò inizia a riaccendersi ogni 4'30'', sta acceso qualche secondo e poi si spegne. Questa cosa non succede se lo si spegne su qualsiasi altra sorgente (VGA, TV, HDMI) e non si ha un cavo DVI collegato e, per il momento, non ci sono fix conosciuti.

Quello che vorrei sapere io è se è una cosa che colpisce il 100% dei pezzi o se è un caso sporadico.

Diciamo che scoprire questo bug mi ha un pò steso: volevo prendere un LG 2362 e mi han fregato con i frequenti blocchi di 40s quando cambi canale, il Samsung 2333HD non si capisce quando ha il decoder hd e quando no... Alla fine avevo scelto il 2370HD (anche se è ridicolo che ci sia una porta HDMI sola) e scopro un bug -PESANTE- pure qui... e sottolineo pesante: se fosse una TV concepirei che possa avere dei bug quando lo usi come monitor, ma questo è un MonitorTV! In pratica ha un bug nella cosa che è NATO per fare -_-

PS Scusate il tono.. sono un pò esasperato, è un mese che devo cambiare monitor e non ne trovo uno che mi soddisfi..e per giunta ogni volta mi accorgo dei problemi il giorno prima di comprarlo :D

maxLT
19-02-2010, 16:37
con il DVI hanno il problema delle accensioni ogni 4:30?
ciao,
penso sia legato alla ricerca aggiornamento, quindi il monitor, anche spento, poi si attiva...una sorta di stand-by.

Prova a fare così:
Menu-Supporto-Aggiornamento Software-Aggiornamento mod Standby=OFF

Dovresti trovarlo con il valore 45 ( ogni 45 minuti ), anche se si accende ogni 4 minuti e 30 secondi :D
Fai quella modifica, e poi dimmi se ti da ancora quel problema.

ciao

Yrrah
19-02-2010, 16:52
ragazzi forse si accende per fare la ricerca degli aggiornamenti.quando si spegne per la modalità di risparmio energetico in realtà non è del tutto spento,infatti noterete la luce del power lampeggiare.
provate ad andare nel menu/supporto/aggiornamento software/aggiornamento modalità stand-by/off, in questo modo non dovrebbe più accendersi

Chi ha provato questa soluzione che dice? Risolve il problema?

Chiedo perchè io volevo passare dal T260HD al P2770HD ma leggendo sto problema mi ha infastidito un po'!
Ne approfitto comunque per farvi due domande.

A stanza con buio totale, i neri come li trovate? Uno dei motivi, oltre a 1,5 pollici in più e che è 16:9 al posto di 16:10 (del T260HD) è che appunto il T260HD fa notare molto la retroilluminazione nei neri e dato che questo (P2770HD) è un prodotto molto più giovane mi aspetto che abbiano migliorato un pochetto anche questo. Confermate?

Inoltre, dato che ho anche una scheda DVB-T HD, non è che esiste un P2770HD ma solo monitor? Come per il T260HD esiste anche il T260 non c'è anche una specie di P2770? Grazie :)

mich3le86
19-02-2010, 17:21
I non ho il monitor quindi non ti so spiegare, ma se leggi il resto del thread alcuni hanno segnalato questo problema.. io stavo per comprarlo domani ma visto che lo collegherò via DVI sta cosa mi ha bloccato :| Vedi ad esempio i post di VirusITA

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30938510&highlight=accende#post30938510

In pratica se il monitor è connesso con cavo DVI e lo spegni sulla sorgente DVI (ergo.... SE LO USI COME MONITOR, visto che non si può pretendere che ogni volta che spengo il pc mi ricordi di cambiare sorgente), lui dopo un pò inizia a riaccendersi ogni 4'30'', sta acceso qualche secondo e poi si spegne. Questa cosa non succede se lo si spegne su qualsiasi altra sorgente (VGA, TV, HDMI) e non si ha un cavo DVI collegato e, per il momento, non ci sono fix conosciuti.

Quello che vorrei sapere io è se è una cosa che colpisce il 100% dei pezzi o se è un caso sporadico.

Diciamo che scoprire questo bug mi ha un pò steso: volevo prendere un LG 2362 e mi han fregato con i frequenti blocchi di 40s quando cambi canale, il Samsung 2333HD non si capisce quando ha il decoder hd e quando no... Alla fine avevo scelto il 2370HD (anche se è ridicolo che ci sia una porta HDMI sola) e scopro un bug -PESANTE- pure qui... e sottolineo pesante: se fosse una TV concepirei che possa avere dei bug quando lo usi come monitor, ma questo è un MonitorTV! In pratica ha un bug nella cosa che è NATO per fare -_-

PS Scusate il tono.. sono un pò esasperato, è un mese che devo cambiare monitor e non ne trovo uno che mi soddisfi..e per giunta ogni volta mi accorgo dei problemi il giorno prima di comprarlo :D

ah ok...tutto chiaro, grazie mille per il chiarimento! ;)
Che dire... non so rimango anche io allibito, spero proprio si tratti di un difetto di un singolo monitor, anche perchè a giorni comprerò un cavo DVI...
Comunque MaxLT ha fatto una giusta osservazione, qualcuno che ha il cavo DVI dovrebbe fare 1pò di prove e poi postare ;)... io purtroppo (o "per fortuna"...?) non ho ancora acquistato il cavo DVI...

VirusITA
19-02-2010, 19:33
raga, come mai quando accendo il monitor (ho p2470hd) e avvio il pc, non viene visualizzato niente fino a quando non arriva al desktop? Praticamente il monitor si mette come se fosse in attesa facendo lampeggiare il LED rosso dell'accenzione fino a quando non arriva a windows.

Se può servirvi, il PC è sollegato al monitor con un cavo DVI-DVI.
Perchè è molto lento ad accendersi. Sul mio pc non riesco a vedere il bios: quando mi serve inizio a schiacciare canc all'ignoranza :asd:


Per la questione dell'accensione ogni 4:30, adesso ho tolto quell'opzione, più tardi provo a vedere se conta qualcosa o no... MaxLT te fai lo stesso! :)

maxLT
19-02-2010, 20:00
ciao,
io ho tolto l'opzione da ieri sera..e stamattina sono stato un pò davanti il monitor, e non si accendeva.

Yrrah
19-02-2010, 20:10
ciao,
io ho tolto l'opzione da ieri sera..e stamattina sono stato un pò davanti il monitor, e non si accendeva.

Ottimo dai! Attendiamo qualche altro responso, sono ottimista :D

ervin89
19-02-2010, 20:23
ragazzi io ho usato sempre il monitor in dvi e non ho mai avuto di questi problemi,tranne appunto ricordarsi di disattivare la ricerca automatica degli aggiornamenti.comunque è normalissimo che su tutti i monitor che fanno qualcuno abbia qualche problema.la qualità dei neri è molto buona e le lampade dlela retroillum non si notano, a parte con qualche film in formato 21/9(quindi con le striscie sopra e sotto).il mio consiglio è che se potete compratelo ad occhi chiusi, e per terminare il monitor ha il sintonizzatore in alta definizione.
per yrrah: hai detto giusto,esiste anche la versione p2270 senza sintonizzatore,però non ha neanche le prese hdmi e component.

Yrrah
19-02-2010, 22:21
ragazzi io ho usato sempre il monitor in dvi e non ho mai avuto di questi problemi,tranne appunto ricordarsi di disattivare la ricerca automatica degli aggiornamenti.comunque è normalissimo che su tutti i monitor che fanno qualcuno abbia qualche problema.la qualità dei neri è molto buona e le lampade dlela retroillum non si notano, a parte con qualche film in formato 21/9(quindi con le striscie sopra e sotto).il mio consiglio è che se potete compratelo ad occhi chiusi, e per terminare il monitor ha il sintonizzatore in alta definizione.
per yrrah: hai detto giusto,esiste anche la versione p2270 senza sintonizzatore,però non ha neanche le prese hdmi e component.

Grazie, sapere dei neri mi interessava molto :)

Per il solo monitor a me andrebbe anche bene, l'HDMi non lo uso nè lo userò perchè dal PC faccio tutto: gioco e vedo TV; idem per il component.
E in genere la versione solo monitor è più reattiva come pannello, in genere montano un 2ms e meno input lag in generale.

L'unica cosa è che in genere la versione solo monitor costa anche meno, solo che quella solo monitor almeno in Italia si trova solo sulla baia allo stesso prezzo di quella con decoder digitale ergo alla fine penso mi buttero sul modello HD!

Swi
19-02-2010, 22:35
dimenticavo, l'angolo di visione di questi monitor è davvero così basso? non è che scostandosi di pochissimo già non si vede più nulla?
e tra questi due (22/23 pollici) e la veriosne a 24 non cambia nulla vero?

Vorrei mettere questo monitor a 1,84 circa da terra per utilizzarlo come Tv,per giocare col la PS3 e visionare i bluray con la consolle Sony

Dite che si vede male? Magari risolvo appendendola al muro, così la posso inclinare come voglio :confused: Ne vale la pena? Oppure mi butto su qualche altra Tv? Il fatto è che a questo prezzo e con le caratteristiche che cerco...non penso si trova di meglio in giro :confused:

Che devo fare?

VirusITA
19-02-2010, 23:27
ciao,
io ho tolto l'opzione da ieri sera..e stamattina sono stato un pò davanti il monitor, e non si accendeva.

Ottimo dai! Attendiamo qualche altro responso, sono ottimista :D

ragazzi io ho usato sempre il monitor in dvi e non ho mai avuto di questi problemi,tranne appunto ricordarsi di disattivare la ricerca automatica degli aggiornamenti.comunque è normalissimo che su tutti i monitor che fanno qualcuno abbia qualche problema.
Risolto :eek: Togliete gli aggiornamenti automatici :D

maxLT
20-02-2010, 05:57
ok...non è un bug, ma un'impostazione da settare :)

ciao

mich3le86
20-02-2010, 06:11
perfetto, grazie mille a tutti ragazzi! ;) :flower:
Detto ciò, se in negozio non trovo il cavo DVI-DVI, mi butto sull' HDMI-DVI? Che dite? Ci sarebbero dei "contro" da tenere in considerazione, o delle funzioni che mi potrei precludere? il negoziante mi ha detto che ce ne vuole un bel pò finchè gli arriva il cavo DVI-DVI... vale la pena aspettare o vado sull'HDMI-DVI?

Grazie :stordita:

Yrrah
20-02-2010, 12:48
perfetto, grazie mille a tutti ragazzi! ;) :flower:
Detto ciò, se in negozio non trovo il cavo DVI-DVI, mi butto sull' HDMI-DVI? Che dite? Ci sarebbero dei "contro" da tenere in considerazione, o delle funzioni che mi potrei precludere? il negoziante mi ha detto che ce ne vuole un bel pò finchè gli arriva il cavo DVI-DVI... vale la pena aspettare o vado sull'HDMI-DVI?

Grazie :stordita:

Mah generalmente se colleghi un PC è preferibile usare DVI... segnale sempre digitale, lo preferisco perchè è un connettore un po' più "ancorato" e mi tengo libera una HDMI per eventuali periferiche (che ne so, la fotocamera).

Pigliatelo sulla baia un cavo DVI... non costano niente :) Ma tra l'altro, non hai quello che davano assieme al monitor? Di sicuro c'era in bundle...

VirusITA
20-02-2010, 13:19
No, in bundle ti danno solo il vga :rolleyes:

Yrrah
20-02-2010, 13:24
No, in bundle ti danno solo il vga :rolleyes:

Argh! :O Col T260HD c'era sia VGA che DVI... buh!
Io andrei sulla baia... sia per comodità (mi arriva a casa) sia perchè poi in genere nei negozi fisici ti spennano per un cavo del cavolo! (gioco di parole involontario :D)

NeverMind88
20-02-2010, 13:39
Qualcuno mi sa dire se aggiornando il software,la retroilluminosità in vga puo essere regolata?e mai possibile che in vga questo monitor ha una regolazione della retroilluminazione pari a 10 e non modificabile?uso xbox..
vi prego qualcuno sa rispondermi?ho postato questa domanda 4 volte ma nessuno mi sa dare qualche consiglio?:(

Yrrah
20-02-2010, 14:10
Qualcuno mi sa dire se aggiornando il software,la retroilluminosità in vga puo essere regolata?e mai possibile che in vga questo monitor ha una regolazione della retroilluminazione pari a 10 e non modificabile?uso xbox..
vi prego qualcuno sa rispondermi?ho postato questa domanda 4 volte ma nessuno mi sa dare qualche consiglio?:(
Probabilmente perchè nessuno si degna di usarlo in VGA :D
L'Xbox (è il primo modello no?) non la puoi collegare in component o scart?

NeverMind88
20-02-2010, 14:30
Probabilmente perchè nessuno si degna di usarlo in VGA :D
L'Xbox (è il primo modello no?) non la puoi collegare in component o scart?

Intanto grazie per avermi risposto..cmq l'xbox è il primo modello,ma parlo della 360:) ,e la prima serie non ha l'hdmi,infatti per adesso sto giocando in component,ma purtroppo sto diventando cieco,sia per i colori "sfasati" che per le immagini sgranate e sdoppiate,non vorrei esagerare ma anzi per essere quello che è rende pure bene.
figurati che fino adesso ho giocato sembre su un crt macom col vga,l'xbox rende il massimo,quindi adesso devo abituarmi a questo passo indietro aimè.
Adesso,col vga la modalità gioco non è attivabile,ma va be, fa niente,questa me la tengo(anche se la sento la differenza nonostante sembrerebbe impercettibile,ma mi dedico agli sparatutto)..insomma la retroilluminosità mi rimane a 10,non la posso modificare,ho cercato di abbassare l'illuminazione il piu ke potevo,contrasto alto,insomma ma camminare in certe mappe buie,o scure,(es. Rovine,GOW2) sembra di farsi una passeggiata in una spiaggia caraibica con tanto di sole.
Sono rimasto un po cosi,forse dovevo informarmi meglio prima di acquistarlo,ma ti giuro,posso lasciar perdere la modalità gioco,non posso tenere le lampadine sparate a 10, a luce spenta non riesco a stare davanti al monitor per piu di trenta secondi.
Purtroppo non mi resta che tenermi il component,non trovo nessuna soluzione..apparte andare a spendere 170 € per una nuova console con hdmi,ma non se ne parla nemmeno.
Scusa il monologo,ma pensavo non li leggesse nessuno sti post:(
continuerò a chiedere,casomai qualcuno è nella mia stessa situazione
ciao

Yrrah
20-02-2010, 15:09
Intanto grazie per avermi risposto..cmq l'xbox è il primo modello,ma parlo della 360:) ,e la prima serie non ha l'hdmi,infatti per adesso sto giocando in component,ma purtroppo sto diventando cieco,sia per i colori "sfasati" che per le immagini sgranate e sdoppiate,non vorrei esagerare ma anzi per essere quello che è rende pure bene.
figurati che fino adesso ho giocato sembre su un crt macom col vga,l'xbox rende il massimo,quindi adesso devo abituarmi a questo passo indietro aimè.
Adesso,col vga la modalità gioco non è attivabile,ma va be, fa niente,questa me la tengo(anche se la sento la differenza nonostante sembrerebbe impercettibile,ma mi dedico agli sparatutto)..insomma la retroilluminosità mi rimane a 10,non la posso modificare,ho cercato di abbassare l'illuminazione il piu ke potevo,contrasto alto,insomma ma camminare in certe mappe buie,o scure,(es. Rovine,GOW2) sembra di farsi una passeggiata in una spiaggia caraibica con tanto di sole.
Sono rimasto un po cosi,forse dovevo informarmi meglio prima di acquistarlo,ma ti giuro,posso lasciar perdere la modalità gioco,non posso tenere le lampadine sparate a 10, a luce spenta non riesco a stare davanti al monitor per piu di trenta secondi.
Purtroppo non mi resta che tenermi il component,non trovo nessuna soluzione..apparte andare a spendere 170 € per una nuova console con hdmi,ma non se ne parla nemmeno.
Scusa il monologo,ma pensavo non li leggesse nessuno sti post:(
continuerò a chiedere,casomai qualcuno è nella mia stessa situazione
ciao

Io purtroppo questo monitor non lo possiedo quindi non posso darti consigli... penso che alla fine opterò per l'avversario dell'LG: mi han detto che è un 27'' più reale (il 27'' Samsung è un po' meno di 27), ha un angolo di visuale dichiarato di 176° e soprattutto ha il decoder digitale in HD, cosa che il Samsung non ha (anche se sul sito lo dichiarano).

OverCpu_51
20-02-2010, 17:43
ciao a tutti, magari mi sono perso... di quale monitor parlate?...anche se dovrebbe essere uno della famiglia Samsung Pxx70HD, visto il titolo della discussione... :-) Allora se trattasi di un P2370HD come il mio, mi dispiace deluderti, a bordo c'è la sintonia HD, in questi giorni il canale RAI TEST HD "501" trasmette le Olimpiadi di Vancouver, ieri c'era il SuperG, ho visto anche Bayern - Fiorentina uno spettacolo in tutti e due i casi. I problemi invece ci sono con i programmi Mediaset Premium, aspetto il primo aggiornamento software, speriamo presto. Saluti, Norberto

Yrrah
20-02-2010, 18:23
ciao a tutti, magari mi sono perso... di quale monitor parlate?...anche se dovrebbe essere uno della famiglia Samsung Pxx70HD, visto il titolo della discussione... :-) Allora se trattasi di un P2370HD come il mio, mi dispiace deluderti, a bordo c'è la sintonia HD, in questi giorni il canale RAI TEST HD "501" trasmette le Olimpiadi di Vancouver, ieri c'era il SuperG, ho visto anche Bayern - Fiorentina uno spettacolo in tutti e due i casi. I problemi invece ci sono con i programmi Mediaset Premium, aspetto il primo aggiornamento software, speriamo presto. Saluti, Norberto

Per i servizi in HD a pagamento mi dispiace deluderti ma non basta un aggiornamento software per averli... ci vuole proprio un cambiamento hardware, la CI+ che permette contenuti a pagamento in HD, se non c'è (e quella di sicuro non c'è in questo monitor) anche se il decoder è HD i servizi a pagamento non li si può avere in HD :(

Per il decoder ho letto da un sacco di parti che proprio la serie (sia il tuo sia il 27'') non avesse il decoder HD! Come infatti anche il T260HD ha un decoder normale SD. A questo punto però torna l'indecisione tra il Samsung e l'LG :D

mich3le86
20-02-2010, 18:53
Mah generalmente se colleghi un PC è preferibile usare DVI... segnale sempre digitale, lo preferisco perchè è un connettore un po' più "ancorato" e mi tengo libera una HDMI per eventuali periferiche (che ne so, la fotocamera).

Pigliatelo sulla baia un cavo DVI... non costano niente Ma tra l'altro, non hai quello che davano assieme al monitor? Di sicuro c'era in bundle...

grazie della risposta, allora vado a navigare un pò nella baia e vedo cosa trovo, l'avevo escluso perchè non mi fido tanto di ciò che si trova lì ma vedrò di stare attento.
In oltre, come già ti hanno fatto notare, purtroppo in bundle non c'è il cavo DVI.. :(

Qualcuno mi sa dire se aggiornando il software,la retroilluminosità in vga puo essere regolata?e mai possibile che in vga questo monitor ha una regolazione della retroilluminazione pari a 10 e non modificabile?uso xbox..
vi prego qualcuno sa rispondermi?ho postato questa domanda 4 volte ma nessuno mi sa dare qualche consiglio?:(

NeverMind ti confermo che in VGA la retroilluminazione non è modificabile... mi dispiace non so come esserti d'aiuto. Personalmente fra poco acquisto un cavo DVI

ervin89
20-02-2010, 20:56
Per i servizi in HD a pagamento mi dispiace deluderti ma non basta un aggiornamento software per averli... ci vuole proprio un cambiamento hardware, la CI+ che permette contenuti a pagamento in HD, se non c'è (e quella di sicuro non c'è in questo monitor) anche se il decoder è HD i servizi a pagamento non li si può avere in HD :(

Per il decoder ho letto da un sacco di parti che proprio la serie (sia il tuo sia il 27'') non avesse il decoder HD! Come infatti anche il T260HD ha un decoder normale SD. A questo punto però torna l'indecisione tra il Samsung e l'LG :D

il decoder in hd per i servizi a pagamento è un'altro paio di maniche,in quanto mediaset ha deciso di utilizzare la ci+, però il monitor in se è dotato di sintonizzatore in hd, e sinceramente non so dove tu abbia letto che il monitor non ce l'ha visto che in questo forum c'è gente come over_cpu51 che ha visto programmi in hd, quindi non si può dire che non ce l'ha.per quanto riguarda la serie t2*0hd:questi monitor in origine avevano il decoder in sd,però poi per problemi con le leggi francesi hanno dovuto ritirarli,visto che la sigla hd era ingannevole,poi ne hanno tirato fuori una versione con sinto hd, distinguibile da una sigla presente sul retro del monitor,mentre la serie p2*70hd è nata già con il sinto hd.

NeverMind88
21-02-2010, 16:50
NeverMind ti confermo che in VGA la retroilluminazione non è modificabile... mi dispiace non so come esserti d'aiuto. Personalmente fra poco acquisto un cavo DVI
:cry:

Imrahil
21-02-2010, 17:18
Ciao a tutti, un mio amico ha appena preso il P2270HD... deve comprare un cavo DVI... tanto che c'è gli dico di comprare un cavo HDMI? Ho letto che la versione 1.3 del suddetto supporta il Deep Color... però non mi pare che la TV lo supporti, o sbaglio?

Yrrah
21-02-2010, 19:35
Ciao a tutti, un mio amico ha appena preso il P2270HD... deve comprare un cavo DVI... tanto che c'è gli dico di comprare un cavo HDMI? Ho letto che la versione 1.3 del suddetto supporta il Deep Color... però non mi pare che la TV lo supporti, o sbaglio?

Se lo usa col PC fagli comprare ovviamente un cavo DVI-DVI... il DVI-HDMI si usa solo come "adattamento" quando si deve collegare un PC a un televisore che non ha la DVI, tra l'altro spesso con risultati del rendering dei caratteri pessimi!

angeleyez
21-02-2010, 23:11
Ciao a tutti!
Come molti altri utenti sono indeciso se prendere un samsung p2370hd o un lg m2362d...
Per fare qsto acquisto (dato ke entrambi i monitor-TV in qstione soddisfano le mie esigenze) sto valutando i punti deboli di qsti prodotti. Dopo aver letto il forum suppongo ke entrambi i monitor abbiano un decoder digitale HD, stessa diagonale, (a detta di qlk1) stesso pannello... Qllo ke vorrei sapere sono tutti i difetti finora riscontrati su qsto samsung p2370hd così da fugare ogni dubbio e valutare con + serenità :) . L'utilizzo ke ne farò sarà circa per il 50% PC, 30% XBOX 360, 20% TV... oltretutto (se vi è possibile :) ) vorrei sapere voi ke connessioni avete utilizzato x i vostri collegamenti e cm vi siete trovati nel caso abbiate provato diverse connessioni (sopratutto x la console).

Grazie in anticipo!

Imrahil
21-02-2010, 23:34
Se lo usa col PC fagli comprare ovviamente un cavo DVI-DVI... il DVI-HDMI si usa solo come "adattamento" quando si deve collegare un PC a un televisore che non ha la DVI, tra l'altro spesso con risultati del rendering dei caratteri pessimi!


No, sinceramente pensavo ad un HDMI-HDMI...

*perru*
22-02-2010, 21:51
io sono collegato in DVI ma la retroilluminazione non posso regolarla nemmeno io. è normale?

Alzatan
22-02-2010, 22:35
io sono collegato in DVI ma la retroilluminazione non posso regolarla nemmeno io. è normale?

la retroilluminazione si può regolare solo da uso TV (forse anche hdmi, perchè è una connessione da TV e non da monitor pc).

Basta leggere il manuale!

NeverMind88
23-02-2010, 00:35
in dvi e pc non si puo regolare la retroilluminazione,invece in tv e component la si puo modificare.In hdmi credo la stessa cosa.
cmq non capisco perchè da quelle fonti non la si puo regolare:confused:
da perfetto ignorante in materia:rolleyes:

ilgaspa
23-02-2010, 08:22
Credo di aver capito la storia della retroilluminazione non modificabile!
Quando è disabilitata l'opzione per modificare la retroilluminazione il suo controllo è delegato all'opzione "luminosità", che in questi casi abbassa anche la retroilluminazione del monitor.. ne sono abbastanza sicuro perchè riducendo la luminosità il monitor inizia a "ronzare", segno del fatto che l'inverter lavora in regime ridotto per alimentare meno le lampade :)
Ergo... non so perchè abbian fatto così, ma penso che la retro si possa abbassare in questo modo ;)

VirusITA
23-02-2010, 08:46
Quando è disabilitata l'opzione per modificare la retroilluminazione il suo controllo è delegato all'opzione "luminosità", che in questi casi abbassa anche la retroilluminazione del monitor.. ne sono abbastanza sicuro perchè riducendo la luminosità il monitor inizia a "ronzare", segno del fatto che l'inverter lavora in regime ridotto per alimentare meno le lampade :)
Ergo... non so perchè abbian fatto così, ma penso che la retro si possa abbassare in questo modo ;)
Per ronzare ronza anche da retroilluminazione 10 :cry: Ho risolto impostando la luminosità a 72, che è anche un valore accettabile... :stordita: Probabilmente questo valore dipende da monitor a monitor (ma temo di no :asd: ).
Riassumendo, dopo 3 mesi che ho il monitor, ho risolto i 2 problemi che mi assillavano:
- accensione ogni 4:30 minuti, è un bug solo sul DVI se è attivo l'aggiornamento software del monitor (menù->supporto)
- ronzio delle lampade: impostare la luminosità tra 70 (fine del ronzio "basso") e 75 (inizio del ronzio "alto"). Oppure sopra i 96 (effetto solarium :asd: )

maxLT
23-02-2010, 09:19
ciao,
ma nessuno riscontra il BUG, della gestione lista canali?
Ovvero: se si cancella un canale, questo resta in lista, e appare quando si preme il suo numero sul telecomando.

Nello specifico:
se per esempio ho il canale A al numero 8, e su quel numero, ci voglio mettere invece il canale B......quando dico a B di andare in posizione 8, mi avvisa che ci sta già un'altro canale...e mi chiede conferma se voglio cancellare il vecchio.
Ok...però, andando alla posizione 8, con il + del tasto canali, visualizzo senza problemi il canale B in posizione 8, ma se premo direttamente 8 del telecomando, mi porta sul canale A, che avevo cancellato!
Questa cosa me la fa anche il Samsung TV LCD....pare sia un bug della gestione canali, confermate?

Sulla lista Canali Aggiunti, il canale A, quello cancellato non è presente, ma nella lista Tutti i canali, è presente, anche se deselezionato.

uff


EDIT:

cioè, la funzione Cancel, nel menu TOOLS, nasconde solo il canale, ma non ci sta modo di eliminarlo...
Il canale puù essere eliminato, solo se questo non trasmette più ( quindi quando sta nelle lista, appare con una X a fianco ).
Riepilogando....se si preme il numero del canale cancellato, questo riappare, se invece si scorre la lista con il + o - del telecomando, il canale cancellato...resta nascosto )

ilgaspa
23-02-2010, 10:18
Per ronzare ronza anche da retroilluminazione 10 :cry: Ho risolto impostando la luminosità a 72, che è anche un valore accettabile... :stordita: Probabilmente questo valore dipende da monitor a monitor (ma temo di no :asd: ).
Riassumendo, dopo 3 mesi che ho il monitor, ho risolto i 2 problemi che mi assillavano:
- accensione ogni 4:30 minuti, è un bug solo sul DVI se è attivo l'aggiornamento software del monitor (menù->supporto)
- ronzio delle lampade: impostare la luminosità tra 70 (fine del ronzio "basso") e 75 (inizio del ronzio "alto"). Oppure sopra i 96 (effetto solarium :asd: )

Ecco.. questo è strano :/ Se la luminosità è al massimo NON deve ronzare.. conta però che la luminosità può essere ridotta anche da altre opzioni: contrasto dinamico, risparmio energetico e simili... tutto ciò che in certi casi rende più scuro il monitor comporta una riduzione di luminosità e quindi il ronzio... E' fastidioso ma è una cosa che fa il 90 % dei monitor e delle TV: ho un Samsung P2370HD, un LE40M86 e un altro 32 pollici samsung, più un monitor LG... tutti ronzano se la luminosità non è al 100%. Se devo esser sincero questo samsung è il più silenzioso -_-

Per l'accensione automatica ho controllato ed anche i miei due televisori lo fanno.. o almeno, il manuale dice che lo fanno se ti leggi la sezione aggiornamento software automatico :| quindi penso che anche questo sia by design. Almeno però le tv non mostrano scritte sullo schermo quando si accendono per gli auto aggiornamenti.

Il fruscio dalle casse invece si riduce moltissimo disattivando il volume automatico, o almeno per me è così: con il volume automatico nei momenti di silenzio il monitor alza il gain audio a palla, quindi si sente il fruscio già a volume 20..appena viene riprodotto qualcosa il gain scende e per un pò non si sente fruscio. Senza il volume automatico devo portare il volume a 80 perchè il fruscio sia udibile a 1 metro di distanza :)

NeverMind88
23-02-2010, 16:57
Si ma a parte ronzii,perchè la retroilluminosità non è modificabile?
ribadisco sull'uso videoludioco che ne faccio di questo monitor,in vga con xbox 360,non basta abbassare la LUMINOSITA',per ridurre la luce che ti sparano le lampade,inoltre i colori vengono un poco nascosti,cioè slavati,giustamente mi viene da dire..vedi tutto piu luminoso...perchè la retroilluminazione è al massimo cioe a 10 ...parlando da quello che vedo su console

ervin89
24-02-2010, 10:04
ciao,
ma nessuno riscontra il BUG, della gestione lista canali?
Ovvero: se si cancella un canale, questo resta in lista, e appare quando si preme il suo numero sul telecomando.

Nello specifico:
se per esempio ho il canale A al numero 8, e su quel numero, ci voglio mettere invece il canale B......quando dico a B di andare in posizione 8, mi avvisa che ci sta già un'altro canale...e mi chiede conferma se voglio cancellare il vecchio.
Ok...però, andando alla posizione 8, con il + del tasto canali, visualizzo senza problemi il canale B in posizione 8, ma se premo direttamente 8 del telecomando, mi porta sul canale A, che avevo cancellato!
Questa cosa me la fa anche il Samsung TV LCD....pare sia un bug della gestione canali, confermate?

Sulla lista Canali Aggiunti, il canale A, quello cancellato non è presente, ma nella lista Tutti i canali, è presente, anche se deselezionato.

uff


EDIT:

cioè, la funzione Cancel, nel menu TOOLS, nasconde solo il canale, ma non ci sta modo di eliminarlo...
Il canale puù essere eliminato, solo se questo non trasmette più ( quindi quando sta nelle lista, appare con una X a fianco ).
Riepilogando....se si preme il numero del canale cancellato, questo riappare, se invece si scorre la lista con il + o - del telecomando, il canale cancellato...resta nascosto )

per risolvere puoi cambiare il numero del canale che cancelli,metterlo in una posizione molto più alta vuota.per vedere anche i canali cancellati schiaccia ch list/sinistra e vai su all,quelli in bianco sono quelli normali,quelli nascosti invece sono in grigio.io ho risolto così!ciao ciao!

maxLT
24-02-2010, 10:33
per risolvere puoi cambiare il numero del canale che cancelli,metterlo in una posizione molto più alta vuota.
ciao,
ma come fa a trovare una posizione "vuota" ?

Se faccio come dici, impostando un canale alto, per esempio 999, lo seleziono, mi dice che ci sta già un canale in quella posizione, e se voglio cancellarlo...dico OK....e il canale che era al 999, si mette al posto di quello che ora ho messo al 999, quindi siamo da capo a dodici :D

Ho capito una cosa:
se ci sono canali doppi...e uno dei 2 lo cancelli, resta sempre nella lista ALL...e lo trovi sempre se premi il suo numero sul telecomando, ma solo se...per esempio, quel canale cancellato, viene prima di quello che serve a te...credo segua l'ordine alfabetico.

Ti faccio un esempio:
ho messo sul 8 Premium Extra1, e su 8 ci stava un certo TV Tu....questo TV Tu ci sta ancora, ma non lo becco, perchè in lista, viene prima Premium Extra1.

Il discorso cambia, se per esempio metto un canale di nome Gold su 8, lo cancello, e se premo 8 me lo ritrovo, perchè alfabeticamente viene prima di Premium Extra1.

Almeno, mi fa questo giochetto.

Non capisco quando dici "posizione vuota", i numeri che scorro io, sono tutti occupati, quindi se metto il canale indesiderato li sopra, quello che ci stava viene catapultato sul numero del canale indesiderato :cry:

----------------------


Info su Altoparlante Esterno
Vorrei sapere, se una volta collegata l'uscita audio a delle casse ( nel mio caso, forse le Logitech X-540, che hanno ingressi analogici ) una volta accese, e impostato il livello audio, posso comunque regolare il livello audio dal telecomando del Samsung...o questo agisce solo con gli speaker integrati?

Grazie

ervin89
25-02-2010, 11:09
ciao,
ma come fa a trovare una posizione "vuota" ?

Se faccio come dici, impostando un canale alto, per esempio 999, lo seleziono, mi dice che ci sta già un canale in quella posizione, e se voglio cancellarlo...dico OK....e il canale che era al 999, si mette al posto di quello che ora ho messo al 999, quindi siamo da capo a dodici :D

Ho capito una cosa:
se ci sono canali doppi...e uno dei 2 lo cancelli, resta sempre nella lista ALL...e lo trovi sempre se premi il suo numero sul telecomando, ma solo se...per esempio, quel canale cancellato, viene prima di quello che serve a te...credo segua l'ordine alfabetico.

Ti faccio un esempio:
ho messo sul 8 Premium Extra1, e su 8 ci stava un certo TV Tu....questo TV Tu ci sta ancora, ma non lo becco, perchè in lista, viene prima Premium Extra1.

Il discorso cambia, se per esempio metto un canale di nome Gold su 8, lo cancello, e se premo 8 me lo ritrovo, perchè alfabeticamente viene prima di Premium Extra1.

Almeno, mi fa questo giochetto.

Non capisco quando dici "posizione vuota", i numeri che scorro io, sono tutti occupati, quindi se metto il canale indesiderato li sopra, quello che ci stava viene catapultato sul numero del canale indesiderato :cry:

----------------------


Info su Altoparlante Esterno
Vorrei sapere, se una volta collegata l'uscita audio a delle casse ( nel mio caso, forse le Logitech X-540, che hanno ingressi analogici ) una volta accese, e impostato il livello audio, posso comunque regolare il livello audio dal telecomando del Samsung...o questo agisce solo con gli speaker integrati?

Grazie

ecco dove sbagli,tu metti il canale in una posizione già occupata, devi mettere il canale in un numero che non è occupato, ti faccio un esempio:io nella mia lista ho i canali 96,97 e poi 150, questo vuol dire che dal 98 al 149 non c'è nessun canale e li posso mettere dei canali che non mi interessano.io ho risolto in questo modo!
per le casse:certamente che puoi regolarlo dal telecomando!
ciao ciao!:)

maxLT
25-02-2010, 17:23
devi mettere il canale in un numero che non è occupato
Non avevo notato che si potesse scegliere una posizione libera, hai ragione..funziona.
Così ho sistemato anche il Samsung in cucina ;)
Grazie per la dritta :D

identikitman
26-02-2010, 15:12
Ciao a tutti raga oggi ho preso il samsung p2470hd; qualcuno ha dei commenti e pareri su questa tv.Inoltre quando provo a fare la ricerca automatica dei canali digitali non mi viene trovato nessun canale; lo stesso quando faccio una ricerca manuale; come devo fare?
Io l'ho acquistato da mediaworl; per utilizzarlo come televisore e per giocargi con xbox360/Ps3.......

len
27-02-2010, 08:14
Raga, ho un p2470hd collegato al PC tramite cavo DVI-DVI e purtroppo all'avvio del computer non riesco ad entrare nel bios perchè mi dice assenza si segnale e lampeggia la spia del power. Inizia a visualizzare le immagini solo nel momento in cui arriva sul desktop di Windows.

Qualcuno ha avuto questo problema? Come lo ha risolto?

lcyh
27-02-2010, 10:25
ATTENZIONE!

Possiedo il monitor/tv samsung p2370hd e contrariamente a quanto pubblicato su diversi siti ed anche su mediaset a questo indirizzo
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/boxinterattivo/tvcam_Samsung_P2370HD.shtml
il televisore in oggetto non e' in grado di decodificare il digitale terrestre in hd (nello specifico Calcio HD di mediaset !!!) si sente solo l'audio ma il video rimane nero.
L'assistenza samsung conferma quanto detto.
Insomma un bel trappolone !!!
TV etichettato HDTV, siti web che lo danno come "tuner HD" e "Il dispositivo è dotato di sintonizzatore per ricevere contenuti trasmessi in alta definizione" (vedi il link citato mediaset).
Complimenti !
Com'e' possibile tutto cio' ?

ilgaspa
27-02-2010, 10:48
IO ho sono queste opzioni:

Automatico,
16:9,
Wide Zoom,
Zoom,
4:3,
adatta a schermo

Grazie comunque, vedrò cosa riesco a fare. Ciao.

Ok, ho fatto la prova io su un 2370HD :) han solo rinominato l'opzione.. almeno, a me il problema si risolve mettendo "adatta a schermo", che in realtà non adatta un bel niente ma corrisponde al "solo scansione"degli altri modelli ;)

ilgaspa
27-02-2010, 10:52
ATTENZIONE!

Possiedo il monitor/tv samsung p2370hd e contrariamente a quanto pubblicato su diversi siti ed anche su mediaset a questo indirizzo
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/boxinterattivo/tvcam_Samsung_P2370HD.shtml
il televisore in oggetto non e' in grado di decodificare il digitale terrestre in hd (nello specifico Calcio HD di mediaset !!!) si sente solo l'audio ma il video rimane nero.
L'assistenza samsung conferma quanto detto.
Insomma un bel trappolone !!!
TV etichettato HDTV, siti web che lo danno come "tuner HD" e "Il dispositivo è dotato di sintonizzatore per ricevere contenuti trasmessi in alta definizione" (vedi il link citato mediaset).
Complimenti !
Com'e' possibile tutto cio' ?

E' normale, non è una trappola.. E' la mediaset che ha deciso di usare dei metodi di "crittografia" particolari che la quasi totalità dei decoder HD non supporta per le partite di calcio :/ Se guardi gli altri canali HD vanno perfettamente! Da noi in italia funziona sempre in questo modo, se ci sono 10 standard i nostri fornitori nazionali scelgono il meno usato e meno supportato............. questo IMHO ovviamente :) Stesso discorso per la guida canali.. esistono degli standard per trasmetterla "con il segnale" ma i provider televisivi italiani se ne fregano e se la vuoi vedere devi usare un decoder interattivo che carica l'applicazione di TV e sorrisi... altrimenti vedi solo il programma attuale e successivo nella guida della TV.

Purtroppo..non è colpa di Samsung, o LG o Sony: sono i nostri fornitori che andrebbero presi a testate per queste scelte :( Mi rendo conto che non ti sono stato d'aiuto, ma spero almeno che questo ti faccia arrabbiare con il "nemico" giusto ;)

Alzatan
27-02-2010, 11:45
infatti...
io sono in inghilterra e la guida tv funziona benissimo!!!

Purtroppo qui trasmettono solo in SD sul digitale terrestre :( (forse la bbc metterà un canale HD nel 2010...)

identikitman
27-02-2010, 13:14
Ciao a tutti raga oggi ho preso il samsung p2470hd; qualcuno ha dei commenti e pareri su questa tv.Inoltre quando provo a fare la ricerca automatica dei canali digitali non mi viene trovato nessun canale; lo stesso quando faccio una ricerca manuale; come devo fare?
Io l'ho acquistato da mediaworl; per utilizzarlo come televisore e per giocargi con xbox360/Ps3.......
Raga qualcuno che può darmi una mano?

Fightman
27-02-2010, 18:54
Ciao a tutti raga oggi ho preso il samsung p2470hd; qualcuno ha dei commenti e pareri su questa tv.Inoltre quando provo a fare la ricerca automatica dei canali digitali non mi viene trovato nessun canale; lo stesso quando faccio una ricerca manuale; come devo fare?
Io l'ho acquistato da mediaworl; per utilizzarlo come televisore e per giocargi con xbox360/Ps3.......

Ciao,ho avuto diversi monitor/tv di varie marche,in particolare i samsung..
sulla serie P,i primi pro e contro che seganalo son questi:

Pro:
immagini eccellenti (nettamente superiori alla concorrenza LG,Asus,ecc..)
colori fedeli
design accattivante

Contro:
angolo di visuale ridotto
audio scadente
1 sola presa Hdmi(quando i vecchi modelli della serie T,ne hanno 2!!)

lcyh
28-02-2010, 13:12
E' normale, non è una trappola.. E' la mediaset che ha deciso di usare dei metodi di "crittografia" particolari che la quasi totalità dei decoder HD non supporta per le partite di calcio :/ Se guardi gli altri canali HD vanno perfettamente! Da noi in italia funziona sempre in questo modo, se ci sono 10 standard i nostri fornitori nazionali scelgono il meno usato e meno supportato............. questo IMHO ovviamente :) Stesso discorso per la guida canali.. esistono degli standard per trasmetterla "con il segnale" ma i provider televisivi italiani se ne fregano e se la vuoi vedere devi usare un decoder interattivo che carica l'applicazione di TV e sorrisi... altrimenti vedi solo il programma attuale e successivo nella guida della TV.

Purtroppo..non è colpa di Samsung, o LG o Sony: sono i nostri fornitori che andrebbero presi a testate per queste scelte :( Mi rendo conto che non ti sono stato d'aiuto, ma spero almeno che questo ti faccia arrabbiare con il "nemico" giusto ;)

eh eh eh ... ;-)
E il fatto che la CAM2 SAMSUNG sia venduta in bundle con la scheda del fornitore di servizi MEDIASET PREMIUM ti dice niente?
E che il sito :
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
dia questo monitor/TV (LS23EMDKU/EN alias P2370HD) certificato con Bollino Bianco ( e LO E' ! la cam funziona perfettamente con trasmissioni SD)
E che (ripeto) :
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/boxinterattivo/tvcam_Samsung_P2370HD.shtml
nella Sezione "Come vederci"
lo dia non solo con Bollino Bianco ma anche ..."dotato di sintonizzatore per ricevere contenuti trasmessi in alta definizione"
Tutto questo ti dice nulla?
A me , quanto meno che non esiste un'Authority seria capace di dire: in Italia il DVB-T (SD o HD) si trasmette cosi , l'EPG si trasmette cosa' , ecc...
quindi i dispositivi devono essere fatti cosi...
Ma perche' le CAM stesse non sono un altro aspetto della stesso problema?
Settanta euro (dico 70€) per due pezzi di latta ... e non si poteva direttamente inserire la scheda nel TV senza menate Bollino Bianco - Bollino Blu?
BAH!

Scusate lo sfogo, gente ...
Spero che possa almeno servire a qualcuno.

gogetas
01-03-2010, 15:10
eh eh eh ... ;-)
E il fatto che la CAM2 SAMSUNG sia venduta in bundle con la scheda del fornitore di servizi MEDIASET PREMIUM ti dice niente?
E che il sito :
http://www.dgtvi.it/stat/Consumer_Info/Bollino_DGTVi.html
dia questo monitor/TV (LS23EMDKU/EN alias P2370HD) certificato con Bollino Bianco ( e LO E' ! la cam funziona perfettamente con trasmissioni SD)
E che (ripeto) :
http://www.mediasetpremium.mediaset.it/boxinterattivo/tvcam_Samsung_P2370HD.shtml
nella Sezione "Come vederci"
lo dia non solo con Bollino Bianco ma anche ..."dotato di sintonizzatore per ricevere contenuti trasmessi in alta definizione"
Tutto questo ti dice nulla?
A me , quanto meno che non esiste un'Authority seria capace di dire: in Italia il DVB-T (SD o HD) si trasmette cosi , l'EPG si trasmette cosa' , ecc...
quindi i dispositivi devono essere fatti cosi...
Ma perche' le CAM stesse non sono un altro aspetto della stesso problema?
Settanta euro (dico 70€) per due pezzi di latta ... e non si poteva direttamente inserire la scheda nel TV senza menate Bollino Bianco - Bollino Blu?
BAH!

Scusate lo sfogo, gente ...
Spero che possa almeno servire a qualcuno.

I contenuti visibili con la cam2 sono solo sd. Per l'hd a pagamento serve una scheda slot CI+

apocalypse_now
02-03-2010, 19:26
Ciao

Vorrei sapere come avete fatto a togliere l'autodesivo che è in basso a sinistra, senza rovinare la superfice lucida del monitor...


poi un'altra cosa...
ho letto:

I contenuti visibili con la cam2 sono solo sd. Per l'hd a pagamento serve una scheda slot CI+

Che cos'è la ci+?
ci vuole un televisore che la supporti o va bene anche per il P2470HD?

quale cam mi consigliate di acquistare?

Grazie

gogetas
02-03-2010, 19:52
Ciao

Vorrei sapere come avete fatto a togliere l'autodesivo che è in basso a sinistra, senza rovinare la superfice lucida del monitor...


poi un'altra cosa...
ho letto:



Che cos'è la ci+?
ci vuole un televisore che la supporti o va bene anche per il P2470HD?

quale cam mi consigliate di acquistare?

Grazie

Per le trasmissioni HD a pagamento l'interfaccia non è più la CI (common interface) ma una nuova interfaccia CI+, con annessa cam ci+ (non in commercio per ora)

apocalypse_now
02-03-2010, 20:04
Per le trasmissioni HD a pagamento l'interfaccia non è più la CI (common interface) ma una nuova interfaccia CI+, con annessa cam ci+ (non in commercio per ora)

capito!!! :)

per qnt riguarda la rimozione dell'adesivo? qualcuno mi può aiutare?

:help: :help: :help:

frank1579
06-03-2010, 20:01
Ciao a tutti ho appena acquistato un p 2270HD ho 3 domande:

1)perche nella selezione del paese digitale non trovo Italia?

2)Avendo lanciato la ricerca automatica dei canali e avendoli impostati a caso come faccio a portare ad esempio canale 5 sul canale 5?

3)Perchè utilizzando con l'HDMI con il pc il pannello non viene riempito completamente ma mi rimane un bordino nero tutto intorno?

grazie mille

q3aquaking
06-03-2010, 21:53
mi devo trasferire per lavoro e resto li solo 6 mesi.
ero intenzionato a prendere una tv 32'', ma forse creerebbe troppo casino quando mi devo ritrasferire...


mi serve un tv/monitor sui 23'',24''...da poter mettere nella valigia insomma...
principalmente per giocare a ps3 e 360 (70%), film (20%) e poco da monitor pc (10%)
budget 250-350 euro

avevo adocchiato il Samsung P2370HD ,che ha pure component.
non mi piace perche ha solo 1 hdmi, dtt non HD, casse molto infime(ma penso che quasi tutti non superano i 3wx2)
come è sto monitor qualitativamente?
me lo consigliate?
il bello è che costa poco(250 euro)....sarei disposto a spendere anche 100 euri in +,sempre 23,24''
alternative?

allora?
avevo adocchiato anche l'lg http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2362D-PZ.jsp
praticamente = al sammy
ma nn ha component(non andrebbe bene x la wii, che comunque penso non mi porterò), in compenso ha 2 hdmi....

mioro87
08-03-2010, 14:32
Ragazzi ho il monitor p2370hd e ho un piccolo problema, ho collegato il monitor con il cavetto hdmi alla mia scheda video ati 4870; solo che visualizzo l' immagine con dei bordi neri spessi; ho provato a rinominare sul monitor la sorgente hdmi con pc ma sembra non funzionare, forse sbaglio qualcosa...

ermanno112
08-03-2010, 16:09
Ragazzi ho il monitor p2370hd e ho un piccolo problema, ho collegato il monitor con il cavetto hdmi alla mia scheda video ati 4870; solo che visualizzo l' immagine con dei bordi neri spessi; ho provato a rinominare sul monitor la sorgente hdmi con pc ma sembra non funzionare, forse sbaglio qualcosa...

Stesso problema!

mioro87
08-03-2010, 21:06
Stesso problema!

Ciao ermanno ti dò una mano io visto che qui nn mi sembra nessuno abbia tanta voglia, dalle prove che ho fatto ( poche perchè ho poco tempo :doh: ), forse ho risolto il problema dei bordi neri; allora sul mio display (io ho una ati hd4870) ho attaccato il monitor in hdmi e funzionava benissimo senza una bordatura e niente, adesso l' ho riattaccato con la scheda video e per togliere i bordi sono andato sulle impostazioni di catalyst e sulla voce overscan o messo 0% ... spero di esser stato utile...;)

bronzodiriace
09-03-2010, 21:42
ho come secondo monitor questo samsung p2270HD che è anche tv.

Aperto, fatta la ricerca canali tutto ok.

Un clouding sopra e sotto veramente scandaloso in pieno stile pannello TN samsung

Cè qualche rimedio ?

Un altra domandina

canale 5 HD è sul 505, come posso metterlo sul 5 [del telecomando al posto di canale 5 sd]

qasert
10-03-2010, 01:54
ciao a tutti :) che differenze fra questi 2 della discussione e il fratello maggiore da 24 il P240HD?:confused: è un 16:9 antiriflesso? M' interesserebbe sapere se mappa 1:1 su x360 in fullhd e come potrebbe andare a ris diverse dalla nativa col pc(con la 4850 non tutti i giochi mi reggono il fullhd):mc:

apocalypse_now
10-03-2010, 03:17
ragazzi

ma possibile che dopo una settimana di uso tranquillo, stasera mentre navigavo ho notato un pixel che credo si bruciato (anche se non mi sembra nero, bensi rosso) così all'improvviso?

In rete ho letto di molti priogrammini, ma non sembrano risolvere il problema...
Ho anke letto di persone che hanno risolto premendo con un panno sullo schermo...

Qualche consiglio per risolvere il problema?
La garanzie li copre i pixel bruciati?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Grazie!!

len
10-03-2010, 09:18
ciao a tutti :) che differenze fra questi 2 della discussione e il fratello maggiore da 24 il P240HD?:confused: è un 16:9 antiriflesso? M' interesserebbe sapere se mappa 1:1 su x360 in fullhd e come potrebbe andare a ris diverse dalla nativa col pc(con la 4850 non tutti i giochi mi reggono il fullhd):mc:

Il p2470HD è praticamente identico, solo che ha un pollice in più

Mappa 1:1 (almeno con PS3, ma mi sa anche su 360), ma non so dirti come si comporta con risoluzioni inferiori a quella nativa visto che non ho ancora questi problemi (ho 5870 :D )

len
10-03-2010, 09:22
;) ragazzi

ma possibile che dopo una settimana di uso tranquillo, stasera mentre navigavo ho notato un pixel che credo si bruciato (anche se non mi sembra nero, bensi rosso) così all'improvviso?

In rete ho letto di molti priogrammini, ma non sembrano risolvere il problema...
Ho anke letto di persone che hanno risolto premendo con un panno sullo schermo...

Qualche consiglio per risolvere il problema?
La garanzie li copre i pixel bruciati?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Grazie!!

Può darsi che essendo un monitor/tv sia coperto da garanzia 0 pixel per i primi 6 mesi (almeno così succede per le TV Samsung e non so se è valida anche per questo prodotto).

Comunque, se visualizzi il pixel sul rosso, può darsi che si sia semplicemente bloccato e non bruciato. Ci dovrebbero essere alcuni programmi che potrebbero aiutarti. Prova a fare una ricerca su google ;)

apocalypse_now
10-03-2010, 13:12
;)

Può darsi che essendo un monitor/tv sia coperto da garanzia 0 pixel per i primi 6 mesi (almeno così succede per le TV Samsung e non so se è valida anche per questo prodotto).

Comunque, se visualizzi il pixel sul rosso, può darsi che si sia semplicemente bloccato e non bruciato. Ci dovrebbero essere alcuni programmi che potrebbero aiutarti. Prova a fare una ricerca su google ;)

Ciao

Ho provato vari programmi con nessun risultato.

ho provato a chiamare la samsung ma mi hanno detto che la garanzia pixel 0 copre solo i televisori e non i monitor/tv.
Se vado all'assistenza dubito che me lo cambino x il pixel bruciato...
Non so davvero cosa fare!!!!!!

len
10-03-2010, 13:28
Ciao

ho provato a chiamare la samsung ma mi hanno detto che la garanzia pixel 0 copre solo i televisori e non i monitor/tv.
Se vado all'assistenza dubito che me lo cambino x il pixel bruciato...
Non so davvero cosa fare!!!!!!

Infatti immaginavo che non la copriva, anche se, essendo anche TV, è giusto che abbia la stessa garanzia di una TV.

La garanzia classica prevede la sostituzione del monitor solo se hai 6 pixel bruciati in una zona ristretta del pannello, quindi sicuramente non il tuo caso.

Comunque c'è la possibilità che sia solo bloccato e, in questo caso, potresti recuperarlo senza problemi.

Comunque un pixel bruciato su un pannello Fullhd si nota solo se si visualizzano sfondi di colore uniforme e solo se sai precisamente dove è. Durante la visualizzazione di qualsiasi immagine è quasi impossibile trovarlo. Cerca di non pensarci e vedrai che non ci farai più caso, anche se so che è difficile. Anche a me era capitato sulla mia TV e, mentre a me mi ci cadeva sempre l'occhio, altre persone a cui chiedevo di cercarlo non lo vedevano non sapevano con precisione dove si trovava :)

q3aquaking
11-03-2010, 00:15
allora?
avevo adocchiato anche l'lg http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-tv-M2362D-PZ.jsp
praticamente = al sammy
ma nn ha component(non andrebbe bene x la wii, che comunque penso non mi porterò), in compenso ha 2 hdmi....

allora, che mi consigliate?

bronzodiriace
11-03-2010, 14:03
ragazzi ma sul 22" mi capita di perdere la sintonizzazione di tutti i canali.

E' capitato a qualcun'altro?

bronzodiriace
11-03-2010, 14:19
Ecco un paio di foto dove si vedono chiaramente i due aloni di luce, in basso ed in alto sullo schermo.
Ovviamente si tratta di una situazione limite, schermate scure in una stanza buia...però non riesco del tutto a convincermi che sia un comportamento normale.


http://dl.dropbox.com/u/165439/IMG_2597.JPG
http://dl.dropbox.com/u/165439/IMG_2599.JPG

Qualcuno ha voglia di fare un prova e verificare se il suo 22/2370HD si comporta allo stesso modo?

Intanto grazie, e buonanotte.
Luca
è il clouding ed è risolvibile ;)

apocalypse_now
11-03-2010, 15:34
ragazzi ma sul 22" mi capita di perdere la sintonizzazione di tutti i canali.

E' capitato a qualcun'altro?


fino adesso no...

len
11-03-2010, 16:03
è il clouding ed è risolvibile ;)

come?

parterex
11-03-2010, 17:44
Innanzitutto saluto tutto il forum ...siccome vorrei acquistare il Samsung P2370hd pero' ho dei dubbi sulla buona visione della tv analogica volevo chiedere qualcosa a voche che sicuramente ne saperete molto piu' di me...
Attendo con ansia vostre notizie
Cordiali saluti Gabriele

parterex
11-03-2010, 17:47
Ragazzi ho il monitor p2370hd e ho un piccolo problema, ho collegato il monitor con il cavetto hdmi alla mia scheda video ati 4870; solo che visualizzo l' immagine con dei bordi neri spessi; ho provato a rinominare sul monitor la sorgente hdmi con pc ma sembra non funzionare, forse sbaglio qualcosa...

Ciao siccome possiedi gia' il P2370hd ed io vorrei acquistarlo vorreei sapere come si vede la tv Analogica?

Tu me lo consigli?

Grazie anticipatamente

parterex
11-03-2010, 17:49
Infatti immaginavo che non la copriva, anche se, essendo anche TV, è giusto che abbia la stessa garanzia di una TV.

La garanzia classica prevede la sostituzione del monitor solo se hai 6 pixel bruciati in una zona ristretta del pannello, quindi sicuramente non il tuo caso.

Comunque c'è la possibilità che sia solo bloccato e, in questo caso, potresti recuperarlo senza problemi.

Comunque un pixel bruciato su un pannello Fullhd si nota solo se si visualizzano sfondi di colore uniforme e solo se sai precisamente dove è. Durante la visualizzazione di qualsiasi immagine è quasi impossibile trovarlo. Cerca di non pensarci e vedrai che non ci farai più caso, anche se so che è difficile. Anche a me era capitato sulla mia TV e, mentre a me mi ci cadeva sempre l'occhio, altre persone a cui chiedevo di cercarlo non lo vedevano non sapevano con precisione dove si trovava :)

Innanzitutto saluto tutto il forum ...siccome vorrei acquistare il Samsung P2370hd pero' ho dei dubbi sulla buona visione della tv analogica volevo chiedere qualcosa a voche che sicuramente ne saperete molto piu' di me...
Attendo con ansia vostre notizie

Mi potreste aiutare cortesemente?
Cordiali saluti Gabriele

claudio93
11-03-2010, 18:14
Ciaoa tutti sono nuovo del forum vorrei fare alcune domande in aprticolare ai possessori del Samsung P2270HD. Vorrei acquistare questo monitor/TV principalmente per guardare la TV e giocare con la Play 3 (con il cavo HDMI) e magari potrebbe servirmi anche come monitor. Vorrei sapere se il digitale terrestre integrato a questo modello di monitor/TV è in HD quindi se posso vedere i canali gratuiti in alta definizione come Rai Test HD, Canale 5 ecc. Quando acquisto la TV c'è anche un cavo HDMI?
Grazie, forse la devo comprare domani quindi mi servono più informazioni sulla TV.

apocalypse_now
11-03-2010, 20:08
Ciaoa tutti sono nuovo del forum vorrei fare alcune domande in aprticolare ai possessori del Samsung P2270HD. Vorrei acquistare questo monitor/TV principalmente per guardare la TV e giocare con la Play 3 (con il cavo HDMI) e magari potrebbe servirmi anche come monitor. Vorrei sapere se il digitale terrestre integrato a questo modello di monitor/TV è in HD quindi se posso vedere i canali gratuiti in alta definizione come Rai Test HD, Canale 5 ecc. Quando acquisto la TV c'è anche un cavo HDMI?
Grazie, forse la devo comprare domani quindi mi servono più informazioni sulla TV.

Il decoder dovrebbe essere HD in qnt riesco a vedere tranquillamente canale5 HD e italia1 HD. su rai test nn posso aiutarti in qnt nella mia zona (latina) nn la riesco a prendere (come tanti altri ch della rai come rai storia)...
C'è solo un cavo VGA.

Visto che ci sono vorrei chiedere a qualcuno della mia zona se riesce a vedere i canali sopra elencati...
Grazie

mionome123
13-03-2010, 16:21
consigli su come rimuovere l'adesivo HDTV in basso a destra?? grazie

DarkAngeLGu900
13-03-2010, 16:25
consigli su come rimuovere l'adesivo HDTV in basso a destra?? grazie
con la forza del pensiero

len
13-03-2010, 16:30
consigli su come rimuovere l'adesivo HDTV in basso a destra?? grazie

perchè che difficoltà hai?

mionome123
13-03-2010, 16:44
viene via facilmente?? senza aloni??

mionome123
13-03-2010, 16:53
ok rimosso.....consigli sul migliore settaggio del monitor?? non riesco a leggere l'intera discussione...grazie

Fightman
13-03-2010, 17:44
nn capisco come Samsung fà uscire dei nuovi modelli mantenendo sempre gli stessi difetti(pannello tn ,angoli di visuale limitata,audio insufficente..)adesso ha tolto anche una presa Hdmi!:confused: quando nei precedenti modelli ce ne sono 2.mah
tuttavia come ho detto, i prodotti sono cmq ottimi,la qualità delle immagini è sempre eccezionale ed i colori rendono alla grande.
la TV digitale si vede abbastanza bene

len
14-03-2010, 08:59
nn capisco come Samsung fà uscire dei nuovi modelli mantenendo sempre gli stessi difetti(pannello tn ,angoli di visuale limitata,audio insufficente..)adesso ha tolto anche una presa Hdmi!:confused: quando nei precedenti modelli ce ne sono 2.mah
tuttavia come ho detto, i prodotti sono cmq ottimi,la qualità delle immagini è sempre eccezionale ed i colori rendono alla grande.
la TV digitale si vede abbastanza bene

Per mantenere bassi i costi...se montassero un pannello diverso dal TN sicuramente non costerebbero quel prezzo

blues 66
14-03-2010, 11:53
e dovrebbero farlo un bel pannello PVA :D
Un televisore TN
La brigata anti-TN sarà inorridita, e, per una volta, condivido il loro parere. In generale, si guarda dritto al monitor del computer, il che limita il problema degli schermi TN che vanno verso il nero quando guardati dal basso. Ma è anche vero che si potrebbe anche essere sdraiati sul divano a guardare la TV, o anche mostrare qualcosa ai bambini.

Quindi: Produttori, se state leggendo questo, la prossima volta pensate a tutti quelli che guarderanno SU ai vostri schermi.

len
14-03-2010, 13:33
e dovrebbero farlo un bel pannello PVA :D
Un televisore TN
La brigata anti-TN sarà inorridita, e, per una volta, condivido il loro parere. In generale, si guarda dritto al monitor del computer, il che limita il problema degli schermi TN che vanno verso il nero quando guardati dal basso. Ma è anche vero che si potrebbe anche essere sdraiati sul divano a guardare la TV, o anche mostrare qualcosa ai bambini.

Quindi: Produttori, se state leggendo questo, la prossima volta pensate a tutti quelli che guarderanno SU ai vostri schermi.

Infatti i pannelli TN, secondo me, sono adatti solo all'uso monitor PC per videogiocare/navigare, non in ambito professionale/TV. Per tutti gli altri usi, mi sento di sconsigliarlo.

Io ho preso questo monitor perchè mi serviva anche una seconda TV e, per l'uso che ne faccio (la tv la guarda la mia ragazza che nemmeno se ne rende conto delle pecche del TN, io lo uso solo come monitor ;) ), mi va più che bene.

I tempi di risposta di un TN sono essenziali per l'uso videoludico e per chi usa il PC sopratutto per giocare, non ne vale veramente la pena spendere uno sproposito per un monitor.

apocalypse_now
14-03-2010, 16:09
ciao a tutti

oggi in tv ho sentito che acqustando uno di qst monitor , tra il 20 febbraio e il 20 marzo, si poteva avere la cam 2 a 19,90 euro.

qualcuno di voi ha sfruttato qst promozione?

len
14-03-2010, 17:06
Raga ma c'è un metodo per regolare quasto monitor con il DVI? Alcune opzioni tipo la retroilluminazione, sono bloccate, mentre se modifico i valori del contrasto sembra che agisca solo sulla luminosità.

Voi come avete risolto per regolarlo adeguatamnte?

len
14-03-2010, 17:27
Raga ma c'è un metodo per regolare quasto monitor con il DVI? Alcune opzioni tipo la retroilluminazione, sono bloccate, mentre se modifico i valori del contrasto sembra che agisca solo sulla luminosità.

Voi come avete risolto per regolarlo adeguatamnte?

Per uso film/videogiochi che impostazioni usate voi?

La luminosità e il contrasto a 100 mi sembrano veramente eccessivo :confused:

DarkAngeLGu900
14-03-2010, 22:26
Per uso film/videogiochi che impostazioni usate voi?

La luminosità e il contrasto a 100 mi sembrano veramente eccessivo :confused:

Io personalmente mi trovo bene con questi:
contrasto 90
luminosita 50
nitidezza 50
poi però è soggettivo..

len
14-03-2010, 23:20
Io personalmente mi trovo bene con questi:
contrasto 90
luminosita 50
nitidezza 50
poi però è soggettivo..

grazie. adesso provo ;)

bronzodiriace
15-03-2010, 17:23
ragazzi io ho colegato il pc tramite hdmi.
Ho scelto il nome ingresso quale dvi-pc e vedo a tutto schermo.
Ho fatto bene?
1920x1080 vga x800xl che nel pannello ccc non ha la funzione per regolare l overscan o underscan essendo i driver vecchiotti [gli ultimi disponibili dal sito ati per x800xl]

len
15-03-2010, 17:52
Io personalmente mi trovo bene con questi:
contrasto 90
luminosita 50
nitidezza 50
poi però è soggettivo..

grazie. adesso provo ;)


Già va molto meglio ;)

apocalypse_now
15-03-2010, 18:16
ciao a tutti

Ho avuto un problema con il mio P2470HD.
Oggi l'assistenza mi ha chiamato e mi ha dato 2 opzioni: o riparare il mio (non mi hanno saputo dare tempi di riconsegna) o avvalermi della sostituzione con uno che hanno nel loro laboratorio già riparato.

La domanda è, contando che la prima volta che li ho contattati il monitor non aveva ancora 15 giorni, posso richiedere la sostituzione con uno nuovo? non vorrei che me ne dessero uno usato di mesi quando il mio è praticamente nuovo.

Grazie

len
15-03-2010, 22:13
ciao a tutti

Ho avuto un problema con il mio P2470HD.
Oggi l'assistenza mi ha chiamato e mi ha dato 2 opzioni: o riparare il mio (non mi hanno saputo dare tempi di riconsegna) o avvalermi della sostituzione con uno che hanno nel loro laboratorio già riparato.

La domanda è, contando che la prima volta che li ho contattati il monitor non aveva ancora 15 giorni, posso richiedere la sostituzione con uno nuovo? non vorrei che me ne dessero uno usato di mesi quando il mio è praticamente nuovo.

Grazie

Personalmente me lo farei sostituire solo con uno nuovo, altrimenti aspetterei la riparazione del mio. Comunque non penso che ti spetti di diritto la sostituzione con uno nuovo e poi dipende da dove lo hai comprato. Con 15 giorni di vita è probabile che potevi fartelo sostituire direttamente dove l'hai comprato con uno nuovo.

Gandalf81
17-03-2010, 14:07
esiste un modo per sbloccare la usb del p2370hd?

apocalypse_now
17-03-2010, 19:43
esiste un modo per sbloccare la usb del p2370hd?

ho provato a vedere in rete se esisteva uno sblocco...
ma per ora nulla..

Alzatan
18-03-2010, 16:16
ho provato a vedere in rete se esisteva uno sblocco...
ma per ora nulla..

ma che cosa vorreste sbloccare?? per vedere immagini e sentire mp3??? Non credo che il monitor abbia l'hardware per fare cio`!!! Non c'e` nulla da sbloccare secondo me... ;)

simo150278
18-03-2010, 17:37
Ma scusate la info,magari è già stato detto e ridetto,nel caso mi scuso,io ho un P2770HD,ma non riesco a far funzionare bene il mio pc collegabdolo con la presa HDMI,mi resta il desktop piu piccolo e si vede male,o provato varie cose ma nulla,anche a rinominare HDMI con PC,come scrittto qui,collegandolo in DVI invece è perfetto.
Avete una soluzione?
Grazie

Simone

kid82
18-03-2010, 21:02
Avevo comprato questo prodotto per usarlo come tv per i miei genitori ma, dopo l'entusiasmo iniziale, per il momento ne sono profondamente deluso per i seguenti motivi, prettamente legati all'uso come televisore:

1 - LCN fa confusione nella numerazione dei canali non rispettando la numerazione nazionale, non risolvendo i vari conflitti, piazzandomi un'accozzaglia di canali regionali e locali ai primi posti dell'elenco dal 7 in poi
2 - dopo qualche giorno che è stata effettuata la scansione dei canali alcuni dei canali memorizzati, sempre quelli locali, o cambiano il nome con cui sono memorizzati e/o non sono più visualizzabili in quella posizione su quella frequenza -> in questi casi il tv blocca tutto iniziando una ricerca dei canali su tutte le varie bande disponibili impedendo, per vari minuti, di svolgere qualsiasi altra operazione se non quella di spegnimento
3 - provando a cambiare manualmente la numerazione dei canali, per ovviare al problema 1, ho notato che dopo qualche giorno il televisore, di sua sponte, sposta la numerazione di alcuni canali facendomi ritrovare nella lista canali conflitti irrisolti del tipo: due canali con numero 7, due con numero 11 e così via

Se qualcuno conosce qualche soluzione per risolvere i problemi elencati, ed in particolare per disattivare la diabolica LCN, lo prego di fornirmela.

VirusITA
18-03-2010, 21:35
ma che cosa vorreste sbloccare?? per vedere immagini e sentire mp3??? Non credo che il monitor habbia l'hardware per fare cio`!!! Non c'e` nulla da sbloccare secondo me... ;)
:cry:

simo150278
18-03-2010, 22:04
Ma anche ammesso che restassi ad un cavo DVI-D,consigliatemi una buona,anzi ottima marca di cavo,dual link.
Grazie.

Simone

arvin78
19-03-2010, 08:58
3 - provando a cambiare manualmente la numerazione dei canali, per ovviare al problema 1, ho notato che dopo qualche giorno il televisore, di sua sponte, sposta la numerazione di alcuni canali facendomi ritrovare nella lista canali conflitti irrisolti del tipo: due canali con numero 7, due con numero 11 e così via

Se qualcuno conosce qualche soluzione per risolvere i problemi elencati, ed in particolare per disattivare la diabolica LCN, lo prego di fornirmela.

potrebbe dipendere dall'aggiornamento automatico dei canali :confused: provato a disabilitarlo?


Non credo che il monitor habbia l'hardware per fare cio`!!! Non c'e` nulla da sbloccare secondo me... ;)
:O
:Puke:

kid82
19-03-2010, 10:11
potrebbe dipendere dall'aggiornamento automatico dei canali :confused: provato a disabilitarlo?

Come ci si arriva dal menu?

Alzatan
19-03-2010, 17:05
:cry:

potrebbe dipendere dall'aggiornamento automatico dei canali :confused: provato a disabilitarlo?



:O
:Puke:

Ahahahahahah, raga scusatemi l'italiese scorreggiuto... E' che l'inghilterra sta cominciando a fuorviarmi, e a fine giornata a lavoro scambio have con avere... :(

corretto... ;)

bateau1978
20-03-2010, 14:03
Salve ragazzi,
sul sito Samsung ho notato che esistono 4 modelli della serie 70HD, ovvero:
2270HD
2370HD
2470HD
2770HD
Nelle descrizione dei du modelli più grandi (24" e 27") viene espressamente dichiarata la presenza di decoder per vedere HD-TV.
Il mio dubbio, che non sono riuscito a chiarire spulciando il sito samsung, è:
I modelli da 22" e 23" hanno un decoder digitale terreste HD o SD ??
A quanto pare il glorioso T220HD, negli ultimi modelli prodotti, ha il decoder HD; in teoria questi pannelli dovrebbero avere pure un decoder HD...ma meglio essere sicuri prima di spendere :D
bye
bat

PS
da euro**cs c'è il 2470HD nel volantino a 299 euro...è un buon prezzo o sbaglio?