PDA

View Full Version : Andare a vivere negli USA: dove e come?


Pagine : 1 [2]

Pot
03-07-2009, 10:33
Non è vero che gli italiani o sono lì da una vita o sono ingegneri e ricercatori...che son ste leggende metropolitane? :asd:


:

non e' vero perche' lo dici tu?

Io ti dico che gli italiani che conosco e vivono negli usa sono:
- ingegneri
- ricercatori
- medici
- ristoratori ( ma erano la da un po' tipo anni 60)

sfortunatamente non conosco nessun giocatore professionista di videogames con una carta verde e nemmeno un acerrimo visionatore di pellicole... pero' ho conosciuto un regista italiano se mi ci fai pensare bene :)

Giant Lizard
03-07-2009, 11:41
non e' vero perche' lo dici tu?

Io ti dico che gli italiani che conosco e vivono negli usa sono:
- ingegneri
- ricercatori
- medici
- ristoratori ( ma erano la da un po' tipo anni 60)

sfortunatamente non conosco nessun giocatore professionista di videogames con una carta verde e nemmeno un acerrimo visionatore di pellicole... pero' ho conosciuto un regista italiano se mi ci fai pensare bene :)

ah bè, allora se tu conosci gente simile in effetti significa che sono TUTTI così. Vedrò di studiare medicina allora :asd:


PS: com'è che i ristoratori sono magicamente comparsi? :stordita:

balint
03-07-2009, 12:00
Credo che i ristoratori italiani presenti in USA siano quasi tutti discendenti di emigranti del passato o comunque gente che aveva degli appoggi...

Giant Lizard
03-07-2009, 12:07
plz non generalizziamo. Conosco dei pittori che vivono negli USA. Wagen anche vive negli usa e non mi pare faccia parte di quelle quattro categorie.

Anche altri diversi utenti HWU vivono lì e dubito siano tutti ingegneri, medici o ricercatori :D

balint
03-07-2009, 12:19
Secondo me non si tratta di "categoria", non devi per forza essere ingegnere, medico o ricercatore... ma devi comunque farti assumere da un'azienda o trovare lavoro dall'Italia, cosa che senza un curriculum di un certo tipo è molto difficile

Giant Lizard
03-07-2009, 12:40
Secondo me non si tratta di "categoria", non devi per forza essere ingegnere, medico o ricercatore... ma devi comunque farti assumere da un'azienda o trovare lavoro dall'Italia, cosa che senza un curriculum di un certo tipo è molto difficile

questo è già un altro paio di maniche e posso anche essere d'accordo.

Anche se credo ce la si possa fare anche con un curriculum normale...magari più difficilmente, ma non impossibile :p

Wagen
03-07-2009, 12:42
guarda che se non sbaglio se vai col visto turistico ti chiedono il biglietto di ritorno altrimenti ti rispediscono a casa:stordita:

sembra anche a me che sia cosi, o almeno qualche anno fa a me lo chiesero

e se andassi in vacanza a Las Vegas e mi sposassi? Otterrei la cittadinanza americana? :O

no di certo, prima di tutto da quando applichi per la green card dopo al matrimonio a quando la ricevi passano almeno 6 mesi nei quali ovviamente devi rimanere sposato, dopodiche' se te la danno (e non e' detto, devi comunque dimostrare di essere autosufficiente ovvero avere un lavoro con qil quale puoi sopravvivere oppure tua "moglie" ti deve mantenere) la carta e' temporanea poiche' sei sposato da meno di 2 anni

Wagen
03-07-2009, 12:44
questo è già un altro paio di maniche e posso anche essere d'accordo.

Anche se credo ce la si possa fare anche con un curriculum normale...magari più difficilmente, ma non impossibile :p

credi male, sai quanti MILIONI di americani ci sono con un curriculum normale? perche' un'azienda dovrebbe correre il rischio (e sobbaccarsi le spese) di assumere te?

Giant Lizard
03-07-2009, 12:48
no di certo, prima di tutto da quando applichi per la green card dopo al matrimonio a quando la ricevi passano almeno 6 mesi nei quali ovviamente devi rimanere sposato, dopodiche' se te la danno (e non e' detto, devi comunque dimostrare di essere autosufficiente ovvero avere un lavoro con qil quale puoi sopravvivere oppure tua "moglie" ti deve mantenere) la carta e' temporanea poiche' sei sposato da meno di 2 anni

sigh...anche questa scartata allora :(

credi male, sai quanti MILIONI di americani ci sono con un curriculum normale? perche' un'azienda dovrebbe correre il rischio (e sobbaccarsi le spese) di assumere te?

infatti ho detto che è molto difficile, però gli annunci li ho visti, secondo me non è impossibile. E' solo molto difficile.

Comunque già che ci sei: tu sei italiano, vivi negli USA e non sei nato lì. Sei per caso un medico, ricercatore o ingegnere? :wtf:

M@gic
03-07-2009, 12:56
Comunque già che ci sei: tu sei italiano, vivi negli USA e non sei nato lì. Sei per caso un medico, ricercatore o ingegnere? :wtf:

o magari uno studente....:D

Giant Lizard
03-07-2009, 12:58
o magari uno studente....:D

no, han detto che son tutti ricercatori, ingegneri o medici. Niente studenti :boh:

Cinnamon
03-07-2009, 13:11
la fai talmente facile che non ho capito perchè tu non ci abbia già provato sinceramente.

Pot
03-07-2009, 13:12
o magari uno studente....:D

Visto come studente... niente greencard ;) e poi una volta che hai finito te ne torni a casa se non ottieni un visto lavorativo (numero limitato tutti gli anni)

:dissident:
03-07-2009, 13:18
non e' vero perche' lo dici tu?

Io ti dico che gli italiani che conosco e vivono negli usa sono:
- ingegneri
- ricercatori
- medici
- ristoratori ( ma erano la da un po' tipo anni 60)

sfortunatamente non conosco nessun giocatore professionista di videogames con una carta verde e nemmeno un acerrimo visionatore di pellicole... pero' ho conosciuto un regista italiano se mi ci fai pensare bene :)

ci sono anche un sacco di architetti :cool:

Wagen
03-07-2009, 13:34
sigh...anche questa scartata allora :(



infatti ho detto che è molto difficile, però gli annunci li ho visti, secondo me non è impossibile. E' solo molto difficile.

Comunque già che ci sei: tu sei italiano, vivi negli USA e non sei nato lì. Sei per caso un medico, ricercatore o ingegnere? :wtf:

neesuno dei 3, sono diplomato all'itis in informatica.
ho solo avuto la fortuna di aver lavorato per una azienda in italia che mi ha fatto crescere molto e dopo 10 anni avevo un curriculum di tutto rispetto come programmatore nell'ambito dell'automazione industriale, come ho detto piu' volte avevo trovato diverse aziende disposte ad assumersi ma tutte hanno desistito viste le difficolta' nell'avere un visto H1B, come ti ho detto io sono stato assunto da una azienda italiana e poi spostato nella sede Usa, adesso che mi sono sposato e ho la GC ho cambiato lavoro e lavoro per una azienda Usa

Pot
03-07-2009, 13:37
OK.. aggiungici anche gli architetti....
il succo della questione e' che per andare la adesso bisogna avere delle skill altrimenti le aziende non si impegnano a sponsorizzarti.

Giant Lizard
03-07-2009, 14:09
la fai talmente facile che non ho capito perchè tu non ci abbia già provato sinceramente.

lol, leggiti il thread perché si evidentemente non hai capito nulla :asd:

neesuno dei 3, sono diplomato all'itis in informatica.
ho solo avuto la fortuna di aver lavorato per una azienda in italia che mi ha fatto crescere molto e dopo 10 anni avevo un curriculum di tutto rispetto come programmatore nell'ambito dell'automazione industriale, come ho detto piu' volte avevo trovato diverse aziende disposte ad assumersi ma tutte hanno desistito viste le difficolta' nell'avere un visto H1B, come ti ho detto io sono stato assunto da una azienda italiana e poi spostato nella sede Usa, adesso che mi sono sposato e ho la GC ho cambiato lavoro e lavoro per una azienda Usa

10 anni??! :eek:

ma io non voglio aspettare così tanto, cavolo... :muro:

vabbè comunque credo di aver capito bene o male quali sono le possibili scelte :) nel caso mi venga in mente qualche altra strampalata idea la scrivo qui :O

Vedrò quel che si può fare, quando sarà giunto il momento. Comunque non ho perso l'ottimismo in questo, sono convinto di potercela fare in tempi brevi :)

Se ci riesco, fra qualche anno upperò questo thread o ne aprirò un altro :O

Wagen
03-07-2009, 14:18
lol, leggiti il thread perché si evidentemente non hai capito nulla :asd:



10 anni??! :eek:

ma io non voglio aspettare così tanto, cavolo... :muro:

vabbè comunque credo di aver capito bene o male quali sono le possibili scelte :) nel caso mi venga in mente qualche altra strampalata idea la scrivo qui :O

Vedrò quel che si può fare, quando sarà giunto il momento. Comunque non ho perso l'ottimismo in questo, sono convinto di potercela fare in tempi brevi :)

Se ci riesco, fra qualche anno upperò questo thread o ne aprirò un altro :O

magna pure tranquillo... :asd:

si scherza eh, buona fortuna

Marci
03-07-2009, 14:44
ci sono anche un sacco di architetti :cool:

finita la specialistica spero di andare a far loro compagnia anche io:D

:dissident:
03-07-2009, 14:50
io ho un paio di amici a nyc, se ha un curriculum un filo interessante non e' difficile entrare anche in studi molto prestigiosi...anche perche' nonostante la crisi la' sia piu' forte, costruiscono e ristrutturano cmq molto di piu'

Marci
03-07-2009, 14:54
io ho un paio di amici a nyc, se ha un curriculum un filo interessante non e' difficile entrare anche in studi molto prestigiosi...anche perche' nonostante la crisi la' sia piu' forte, costruiscono e ristrutturano cmq molto di piu'

bueno bueno, allora altri due anni di specialistica più un 2-3 anni in qualche studio in EU e poi magari una capatina in USA la farei volentieri anche se non ho intenzione di passare la vita li; il mio sogno sarebbe nei Caraibi a progettar ville per ricconi :asd: o in Oceania.
Per quanto riguarda giant; potresti provare a mettere in piedi un'attività che ti permetta di guadagnare utilizzando internet; magari vendendo prodotti legati a games o film o qualcos'altro sempre di inerente così avresti un'attività legata comunque agli usa:D

il Caccia
03-07-2009, 15:17
curiosità, lizard quanti anni hai?

Ciccio17
03-07-2009, 20:49
sigh...anche questa scartata allora :(



infatti ho detto che è molto difficile, però gli annunci li ho visti, secondo me non è impossibile. E' solo molto difficile.

Comunque già che ci sei: tu sei italiano, vivi negli USA e non sei nato lì. Sei per caso un medico, ricercatore o ingegnere? :wtf:

li hai visti bene?
Io sto cercando annunci seriamente da qualche mese (sono ingegnere, ed ho 24 anni), ma sul 75%(stima fatta ad minchiam, ovviamente) degli annunci che ho consultato, ho trovato in calce un bel US Citizenship required oppure un Secret Clearance required o ancora un we don't offer visa sponsorship
che mi taglia fuori. Se tu ne hai trovati senza tali requisiti, linkameli e ti sarò grato ;)
I restanti annunci credo lo abbiano dimenticato. E comunque non mi hanno chiamato :cry:

Un consiglio sincero: studia, prendi uno straccio di pezzo di carta, fatti assumere da qualche azienda italiana/europea con sedi anche in US e poi chiedi il trasferimento.

Ciccio17
05-07-2009, 12:55
Un piccolo up:

Se io dovessi acquistare una casa negli US, avrei diritto a qualche tipo di visto che mi permetta di avere la residenza, dal momento che sulla casa ci pagherei le tasse con annessi e connessi?

:dissident:
05-07-2009, 13:01
Un piccolo up:

Se io dovessi acquistare una casa negli US, avrei diritto a qualche tipo di visto che mi permetta di avere la residenza, dal momento che sulla casa ci pagherei le tasse con annessi e connessi?

no

Giant Lizard
05-07-2009, 13:46
magna pure tranquillo... :asd:

si scherza eh, buona fortuna

:asd:

:sperem:

curiosità, lizard quanti anni hai?

non si chiede l'età ad una lucertola :O

li hai visti bene?
Io sto cercando annunci seriamente da qualche mese (sono ingegnere, ed ho 24 anni), ma sul 75%(stima fatta ad minchiam, ovviamente) degli annunci che ho consultato, ho trovato in calce un bel US Citizenship required oppure un Secret Clearance required o ancora un we don't offer visa sponsorship
che mi taglia fuori. Se tu ne hai trovati senza tali requisiti, linkameli e ti sarò grato ;)
I restanti annunci credo lo abbiano dimenticato. E comunque non mi hanno chiamato :cry:

Un consiglio sincero: studia, prendi uno straccio di pezzo di carta, fatti assumere da qualche azienda italiana/europea con sedi anche in US e poi chiedi il trasferimento.

No non ho visto niente del genere, ma era una ricerca sulle offerte per stranieri, quindi penso non ci siano sti problemi :confused:

Eh studiare...la fai facile :asd: aspetto di finire l'Uni :D

Ciccio17
05-07-2009, 14:13
No non ho visto niente del genere, ma era una ricerca sulle offerte per stranieri, quindi penso non ci siano sti problemi :confused:


Posso chiederti dove hai fatto questa ricerca?

Eh studiare...la fai facile :asd: aspetto di finire l'Uni :D
Mai detto che sia facile ;)

Giant Lizard
05-07-2009, 14:30
Posso chiederti dove hai fatto questa ricerca?


purtroppo non mi ricordo, avevo fatto una prova mesi fa per vedere se c'era questa possibilità :(

qualcosa avevo trovato, se non sbaglio.

skyline147
22-07-2009, 01:17
imho,vai con visto da turista negli usa,se ti piacciono veramente,trova un americana che vuole la cittadinanza italiana ed è fatta :asd: o te la sposi,oppure penso che potrà far finta che tu sia un suo parente e ti fà fare il visto per vivere lì,e poi tu fai lo stesso in italia per lei :stordita:

una volta presa la cittadinanza è fatta...

comunque qui stiamo facendo solo chiacchiere,devi PRIMA andare lì a "informarti" magari cerca anche un lavoro,in un ristorante italiano e roba varia,magari trovi qualche buon uomo che ti prende lì a lavoro,ed è comunque fatta,certo il rischio è altro,ma come si dice,chi non risica non rosica e chi troppo vuole nulla stringe...
quindi vai lì,la prima oppurtunità che trovi (se la trovi) afferrala.

p.s. si vede che non credo tanto nel matrimonio ? :mbe:
che esiste a fare il divozio? :D

:dissident:
22-07-2009, 01:25
comunque qui stiamo facendo solo chiacchiere,devi PRIMA andare lì a "informarti" magari cerca anche un lavoro,in un ristorante italiano e roba varia,magari trovi qualche buon uomo che ti prende lì a lavoro,ed è comunque fatta,certo il rischio è altro,ma come si dice,chi non risica non rosica e chi troppo vuole nulla stringe...
quindi vai lì,la prima oppurtunità che trovi (se la trovi) afferrala.


:doh:

Ottimo modo per farsi espellere per almeno 5 anni dagli USA

skyline147
22-07-2009, 02:02
:doh:

Ottimo modo per farsi espellere per almeno 5 anni dagli USA

si ma prima lo devono BECCARE :asd:
non penso che ad esempio a little italy siano tutti rispettosi della legge,uno rimane vago,tipo entra in un negozio di pane e parla dell'italia ecc e che vorrebbe vivere lì,poi allude alla questione lavoro,e se quello ci stà è fatta.Naturalmente se trovi uno con la maglietta nypd,il berretto e il distintivo,non credo che chiedi nulla... :stordita:
poi se lo beccano è stato 20 anni (ad esempio) senza usa,non può stare altri 5?
altrimenti imho non ci andranno mai a vivere in usa.

penso che se vorrei vivere lì,avrei già la cittadinanza da un pezzo,matrimonio rulez :asd: ok,ok,sono una persona immorale,ma intanto sarei arrivato dove volevo arrivare e col minimo sforzo,un paio di mesi di convivenza li posso sopportare :sofico:

:dissident:
22-07-2009, 02:18
si ma prima di devono BECCARE :asds:
poi se lo beccano è stato 20 anni (ad esempio) senza usa,non può stare altri 5?
altrimenti imho non ci andranno mai a vivere in usa.

Non hai idea di quante possibilità ci siano che ti denunci la persona a cui vai a chiedere lavoro, si vede...

M@gic
22-07-2009, 06:27
Non dureresti molto...:asd:
In questi casi fanno il culo all'immigrato a e tutti quelli che l'hanno in qualche modo favorito, dopo di che gli USA li vedresti solo in cartolina. :D

BauAndrea
22-07-2009, 11:03
ragazzi ma che vi costa andare li qualche mese per vedere l'ambiente, magari con visto studente o semplicemente come turista?
parlate un po' con la gente, vedete se c'è qualche figura "professionale" ricercata, cosa vuole il mondo del lavoro, oppure vi buttate semplicemente sul fatto di sposarvi qualche ciccion... ehm qualche splendida americana :D

di certo usare la tecnica consigliata qui sopra non mi sembra molto furba

M@gic
22-07-2009, 11:07
ragazzi ma che vi costa andare li qualche mese per vedere l'ambiente, magari con visto studente o semplicemente come turista?
parlate un po' con la gente, vedete se c'è qualche figura "professionale" ricercata, cosa vuole il mondo del lavoro, oppure vi buttate semplicemente sul fatto di sposarvi qualche ciccion... ehm qualche splendida americana :D

di certo usare la tecnica consigliata qui sopra non mi sembra molto furba

qualche mese?:D
costa, costa...lascia stare...:O

:D

Ciccio17
22-07-2009, 11:18
si ma prima lo devono BECCARE :asd:
non penso che ad esempio a little italy siano tutti rispettosi della legge,uno rimane vago,tipo entra in un negozio di pane e parla dell'italia ecc e che vorrebbe vivere lì,poi allude alla questione lavoro,e se quello ci stà è fatta.Naturalmente se trovi uno con la maglietta nypd,il berretto e il distintivo,non credo che chiedi nulla... :stordita:
poi se lo beccano è stato 20 anni (ad esempio) senza usa,non può stare altri 5?
altrimenti imho non ci andranno mai a vivere in usa.

penso che se vorrei vivere lì,avrei già la cittadinanza da un pezzo,matrimonio rulez :asd: ok,ok,sono una persona immorale,ma intanto sarei arrivato dove volevo arrivare e col minimo sforzo,un paio di mesi di convivenza li posso sopportare :sofico:

A Little Italy di italiano c'è solo qualche bandiera e qualche canzone in sottofondo :stordita:

JamesDean
22-07-2009, 12:04
A Little Italy di italiano c'è solo qualche bandiera e qualche canzone in sottofondo :stordita:

infatti...:D

M@gic
22-07-2009, 12:07
infatti...:D

mi ricordo uno dei parenti (nativo di NY) che ancora masticava un po' di italiano: "ha parkata a car?" :asd:

JamesDean
22-07-2009, 12:09
mi ricordo uno dei parenti (nativo di NY) che ancora masticava un po' di italiano: "ha parkata a car?" :asd:

immagino :asd:

BauAndrea
22-07-2009, 12:47
qualche mese?:D
costa, costa...lascia stare...:O

:D

lo so che costa, io ci vado a novembre, solo per le pratiche, i moduli e l'appuntamento in ambasciata per un visto F1 ho speso 400 € :D

Wagen
22-07-2009, 13:58
si ma prima lo devono BECCARE :asd:
non penso che ad esempio a little italy siano tutti rispettosi della legge,uno rimane vago,tipo entra in un negozio di pane e parla dell'italia ecc e che vorrebbe vivere lì,poi allude alla questione lavoro,e se quello ci stà è fatta.Naturalmente se trovi uno con la maglietta nypd,il berretto e il distintivo,non credo che chiedi nulla... :stordita:
poi se lo beccano è stato 20 anni (ad esempio) senza usa,non può stare altri 5?
altrimenti imho non ci andranno mai a vivere in usa.

penso che se vorrei vivere lì,avrei già la cittadinanza da un pezzo,matrimonio rulez :asd: ok,ok,sono una persona immorale,ma intanto sarei arrivato dove volevo arrivare e col minimo sforzo,un paio di mesi di convivenza li posso sopportare :sofico:

se ti sposi e sei sposato da meno di 2 anni la carta verde te la danno temporanea ovvero se divorzi te la tolgono, propio per evitare questo

Giant Lizard
22-07-2009, 14:04
se ti sposi e sei sposato da meno di 2 anni la carta verde te la danno temporanea ovvero se divorzi te la tolgono, propio per evitare questo

quindi bisognerebbe rimanere sposati per almeno 2 anni prima di avere la cittadinanza?

Wagen
22-07-2009, 16:00
quindi bisognerebbe rimanere sposati per almeno 2 anni prima di avere la cittadinanza?

no, la carta verde te la danno subito (ci vogliono diciamo 6 mesi dopo il matrimonio, per fare tutte le scartoffie), pero' per i primi 2 anni e' temporanea, ovvero nel caso di divorzio la carta verde non e' piu' valida. Dopo questi 2 anni la carta diventa permanente ovvero non scade mai, e ora non ricordo bene perche' e' cambiata la legge ma dopo 2 o 5 anni di residenza con la carta verde puoi fare l'application per diventare cittadino americano (avere il passaporto insomma)

yuki77
24-08-2009, 12:12
In pratica se trovi una che ti sposi devi stare sposato almeno due anni per la carta verde, e da quando hai la carta verde ne servono altri 5 per avere la cittadinanza... Quindi in tutto fanno 7 anni se tutto va liscio :O
Ti faccio i miei auguri;)

yuki77
24-08-2009, 14:30
Comunque mi pare di aver capito che non sei laureato giusto?
L' unico modo che hai di andare a vivere là per me è quello di laurearti e prendere una specialistica e lavorare per un' azienda italiana che ha filiali negli USA come ti suggerivano gli altri... Al massimo nel frattempo cerchi uno sponsor( sempre dopo la laurea e specialistica)... Mi paiono le ipotesi più probabili... Altrimenti rimane la possibilità di vincere la green card alla lotteria ma sappi che anche se hai la fortuna di vincere ( circa una possibilità su 100) non sono tutte rose e fiori. Da quando vinci hai 6 mesi di tempo per trasferirti negli USA quindi devi da subito iniziare a fare le pratiche di burocrazia.. Io ho letto che devi andare all' ambasciata degli Stati Uniti che è a Napoli e orse anche Milano dove farai un colloquio con un esaminatore americano in cui dovrai dimostrare di capire e parlare più che bene l' inglese o non hai diritto alla green card... Poi ti servirà una lettera del tuo ultimo datore di lavoro che certifica che non sei un assenteista... E poi la banca o comunque i tuoi genitori devono garantire che hai abbastanza dindini e che una volta là potrai mantenerti da solo ( ti dovrai anche comprare una casa o affittarla)... Poi altre cose tipo la visita medica per l' assicurazione sanitaria ecc... Poi finalmente se decidono che ti meriti la carta puoi andare a vivere là e dopo 5 anni di permanenza hai la cittadinanza. Riguardo i rientri in Italia devono essere brevi( mi pare 3 mesi massimo) e non troppo frequenti o ti tolgono la carta. Poi se entro sei mesi che sei là non trovi lavoro ti tolgono la carta e ti cacciano (ma va'???:confused: )...
In pratica è comunque un gran casino...La via più probabile è trovare lavoro là dall' Italia.
Riguardo i visti per artisti, cantanti, scrittori, sportivi ecc... penso si riferissero al visto O1 ( persone con straordinarie capacità) e O2( assistenti e collaboratori di persone con straordinarie capacità). Per averli purtroppo bisogna intanto assumere un avvocato e poi dimostrare di essere famosi a livello almeno internazionale ( portando ad esempio come prova articoli di giornali famosi dove figuri in prima pagina).
Spero di esservi stata di aiuto

M@gic
24-08-2009, 19:25
L'Ambasciata è ovviamente a Roma, a Napoli (come pure a Milano e Firenze) c'è il Consolato.

BauAndrea
25-08-2009, 11:02
Napoli è tappa obbligata per le visite mediche.

M@gic
25-08-2009, 12:56
Napoli è tappa obbligata per le visite mediche.

Yes, a 180 neuri a visita. :D

-kurgan-
25-08-2009, 16:20
In pratica se trovi una che ti sposi devi stare sposato almeno due anni per la carta verde, e da quando hai la carta verde ne servono altri 5 per avere la cittadinanza... Quindi in tutto fanno 7 anni se tutto va liscio :O
Ti faccio i miei auguri;)

per rimanere negli usa basta la carta verde.. per la cittadinanza chissenefrega, quando arriva arriva ;)
quindi "basta" rimanere sposati due anni.

yuki77
26-08-2009, 15:34
Sì infatti chissene della cittadinanza... L' importante è ottenere la carta verde poi arriverà pure la cittadinanza con i suoi privilegi, ma l' importante e essenziale per restare là è la carta verde :D

yuki77
26-08-2009, 15:37
Ma il ragazzo che ha aperto la discussione poi dov' è sparito che non posta più?? Dite che ha rinunciato al sogno americano? Io poi voglio sapere come va a finire mi ero troppo intrippata con ' sta storia :doh:

Setzuko
27-08-2009, 16:01
Comunque mi pare di aver capito che non sei laureato giusto?
L' unico modo che hai di andare a vivere là per me è quello di laurearti e prendere una specialistica e lavorare per un' azienda italiana che ha filiali negli USA come ti suggerivano gli altri... Al massimo nel frattempo cerchi uno sponsor( sempre dopo la laurea e specialistica)... Mi paiono le ipotesi più probabili... Altrimenti rimane la possibilità di vincere la green card alla lotteria ma sappi che anche se hai la fortuna di vincere ( circa una possibilità su 100) non sono tutte rose e fiori. Da quando vinci hai 6 mesi di tempo per trasferirti negli USA quindi devi da subito iniziare a fare le pratiche di burocrazia.. Io ho letto che devi andare all' ambasciata degli Stati Uniti che è a Napoli e orse anche Milano dove farai un colloquio con un esaminatore americano in cui dovrai dimostrare di capire e parlare più che bene l' inglese o non hai diritto alla green card... Poi ti servirà una lettera del tuo ultimo datore di lavoro che certifica che non sei un assenteista... E poi la banca o comunque i tuoi genitori devono garantire che hai abbastanza dindini e che una volta là potrai mantenerti da solo ( ti dovrai anche comprare una casa o affittarla)... Poi altre cose tipo la visita medica per l' assicurazione sanitaria ecc... Poi finalmente se decidono che ti meriti la carta puoi andare a vivere là e dopo 5 anni di permanenza hai la cittadinanza. Riguardo i rientri in Italia devono essere brevi( mi pare 3 mesi massimo) e non troppo frequenti o ti tolgono la carta. Poi se entro sei mesi che sei là non trovi lavoro ti tolgono la carta e ti cacciano (ma va'???:confused: )...
In pratica è comunque un gran casino...La via più probabile è trovare lavoro là dall' Italia.
Riguardo i visti per artisti, cantanti, scrittori, sportivi ecc... penso si riferissero al visto O1 ( persone con straordinarie capacità) e O2( assistenti e collaboratori di persone con straordinarie capacità). Per averli purtroppo bisogna intanto assumere un avvocato e poi dimostrare di essere famosi a livello almeno internazionale ( portando ad esempio come prova articoli di giornali famosi dove figuri in prima pagina).
Spero di esservi stata di aiuto

Ecco, questo mi interessa.

Sto per laurearmi in restauro, e devo fare la specialistica in pittura...ovviamente voglio fare l'artista.
Forse sarebbe più facile per me che per lui entrare negli stati uniti.

Una domanda, metti che fossimo sposati (brrr), ed io ottenessi il visto O1 per artisti....anche lui avrebbe un visto in automatico perchè è mio marito?

yuki77
27-08-2009, 18:21
Ecco, questo mi interessa.

Sto per laurearmi in restauro, e devo fare la specialistica in pittura...ovviamente voglio fare l'artista.
Forse sarebbe più facile per me che per lui entrare negli stati uniti.

Una domanda, metti che fossimo spostati (brrr), ed io ottenessi il visto O1 per artisti....anche lui avrebbe un visto in automatico perchè è mio marito?

Sicuramente è più facile per uno che è laureato che per uno che non lo è, soprattutto se hai anche una specialistica e/o dottorato e/o master, perchè con solo una laurea triennale la vedo comunque difficile...
Per il resto se tu ottenessi la carta verde e/o la cittadinanza non so di preciso( ma quando ti assumono ti danno un visto che ti permette di lavorare, la carta verde arriva dopo non so quanto se riesci a tenerti il lavoro), puoi chiedere all' Immigration se danno la carta verde anche a tuo marito e a que punto l' avrebbe anche lui ( ma non so quanto siano lunghi i tempi per la procedura perchè dopo l' 11 settembre si è incasinato parecchio, tanto che per far venire a vivere lì un fratello ci si possono anche mettere 10 anni con la pratiche burocratiche).

Il visto O1 è riservato a chi possiede straodirnarie abilità nel mondo dello sport, scienze, spettacolo, ecc... per cui l' Immigration pensa che gli States ottengano beneficio sostanziale in futuro dalla presenza di quella persona.
Ma questa persona deve essere talmente brava da essere riconosciuta a livello internazionale come al top del suo campo.
Quindi si devono fornire delle prove ad esempio articoli di giornali di vari paesi che parlino di te, libri, premi internazionali ricevuti, raccomandazioni, ecc...
In pratica la vedo dura per chiunque, se non per uno che appena vinto alle olimpiadi i 100 metri o ha appena vinto un oscar o un Nobel...
Il visto O2 lo si ottiene se sei assistente di uno dei sopra citati che hanno il visto O2

Setzuko
27-08-2009, 18:56
Sicuramente è più facile per uno che è laureato che per uno che non lo è, soprattutto se hai anche una specialistica e/o dottorato e/o master, perchè con solo una laurea triennale la vedo comunque difficile...
Per il resto se tu ottenessi la carta verde e/o la cittadinanza non so di preciso( ma quando ti assumono ti danno un visto che ti permette di lavorare, la carta verde arriva dopo non so quanto se riesci a tenerti il lavoro), puoi chiedere all' Immigration se danno la carta verde anche a tuo marito e a que punto l' avrebbe anche lui ( ma non so quanto siano lunghi i tempi per la procedura perchè dopo l' 11 settembre si è incasinato parecchio, tanto che per far venire a vivere lì un fratello ci si possono anche mettere 10 anni con la pratiche burocratiche).

Il visto O1 è riservato a chi possiede straodirnarie abilità nel mondo dello sport, scienze, spettacolo, ecc... per cui l' Immigration pensa che gli States ottengano beneficio sostanziale in futuro dalla presenza di quella persona.
Ma questa persona deve essere talmente brava da essere riconosciuta a livello internazionale come al top del suo campo.
Quindi si devono fornire delle prove ad esempio articoli di giornali di vari paesi che parlino di te, libri, premi internazionali ricevuti, raccomandazioni, ecc...
In pratica la vedo dura per chiunque, se non per uno che appena vinto alle olimpiadi i 100 metri o ha appena vinto un oscar o un Nobel...
Il visto O2 lo si ottiene se sei assistente di uno dei sopra citati che hanno il visto O2

Uff, che barba!
Prima di diventare famosa qua in Italia, passeranno almeno 10 anni, a sto punto mi conviene fare l'erasmus durante il biennio, e vedere prima di farmi conoscere in altri paesi europei dove gli artisti (anche se giovani) sono incentivati e non vengono trattati come feccia.

yuki77
27-08-2009, 19:25
Boh... Intanto se conosci bene l' inglese puoi provare a partecipare alla lotteria della green card, che mi sembra inizi a ottobre/novembre almeno l' anno scorso era così... Se hai una botta di culo e vinci e sai parlare bene l' inglese e hai un po' di dindini sei a cavallo. Per il resto ti conviene fare la specialistica e cercare uno sponsor sempre che lo trovi. Per me hai avuto la sfiga che ti piacesse l' arte che è una cosa che da questo punto di vista non ti apre tante porte forse a meno che tu non fossi proprio nata là... Un mio amico abita in Indiana e fa il fotografo e disegna e lavora in una scuola elementare ma lui là ci è nato quindi... Forse avresti sicuramente avuto più possibilità se ti fossi laureata in qualcosa tipo architettura o ingegneria o biologia, o comunque qualcosa di strettamente scientifico.
Non che voglio sminuire l' artista, ma devi capire che in America ci sono delle leggi per cui il lavoro è prima garantito ai cittadini americani, e poi agli immigrati... Quindi per avere lavoro là a meno che non vinci una carta verde, devi fare qualcosa di molto preciso e specializzato e nell' ambito non scientifico è difficile che accada. Nel senso (faccio un esempio idiota per capire) che in fisica o chimica o matematica o ingegneria, ecc... c'è un modo molto preciso di fare una cosa... O la fai in quel modo o scazzi punto. Quindi è chiaro che essere più qualificato di un altro ti dà davvero più valore e possibilità soprattutto se sei specializzato molto in un settore preciso. Nell' arte invece è molto diverso perchè una materia soprattutto creativa (correggimi se sbaglio perchè non me ne intendo tanto) e non è certamente rigorosa come le scienze e non c'è un modo esatto di fare una cosa... L' arte è una cosa che viene da dentro quindi puoi essere qualificato quanto vuoi ma se non hai talento sei finito, per questo temo che in questo ambito non ne cerchino tanti... Anche perchè ce ne sono parecchi anche là. Calcola che adesso c'è anche la crisi economica che gioca un ruolo importante e se devono scegliere chi far entrare magari scelgono un dottore per intenderci.
Comunque i miei sono discorsi molto generali, ma se tu conosci quella tua amica che lavora a New York senti da lei...
Se mi viene in mente altro lo scrivo.

Setzuko
27-08-2009, 19:36
Boh... Intanto se conosci bene l' inglese puoi provare a partecipare alla lotteria della green card, che mi sembra inizi a ottobre/novembre almeno l' anno scorso era così... Se hai una botta di culo e vinci e sai parlare bene l' inglese e hai un po' di dindini sei a cavallo. Per il resto ti conviene fare la specialistica e cercare uno sponsor sempre che lo trovi. Per me hai avuto la sfiga che ti piacesse l' arte che è una cosa che da questo punto di vista non ti apre tante porte forse a meno che tu non fossi proprio nata là... Un mio amico abita in Indiana e fa il fotografo e disegna e lavora in una scuola elementare ma lui là ci è nato quindi... Forse avresti sicuramente avuto più possibilità se ti fossi laureata in qualcosa tipo architettura o ingegneria o biologia, o comunque qualcosa di strettamente scientifico.
Non che voglio sminuire l' artista, ma devi capire che in America ci sono delle leggi per cui il lavoro è prima garantito ai cittadini americani, e poi agli immigrati... Quindi per avere lavoro là a meno che non vinci una carta verde, devi fare qualcosa di molto preciso e specializzato e nell' ambito non scientifico è difficile che accada. Nel senso (faccio un esempio idiota per capire) che in fisica o chimica o matematica o ingegneria, ecc... c'è un modo molto preciso di fare una cosa... O la fai in quel modo o scazzi punto. Quindi è chiaro che essere più qualificato di un altro ti dà davvero più valore e possibilità soprattutto se sei specializzato molto in un settore preciso. Nell' arte invece è molto diverso perchè una materia soprattutto creativa (correggimi se sbaglio perchè non me ne intendo tanto) e non è certamente rigorosa come le scienze e non c'è un modo esatto di fare una cosa... L' arte è una cosa che viene da dentro quindi puoi essere qualificato quanto vuoi ma se non hai talento sei finito, per questo temo che in questo ambito non ne cerchino tanti... Anche perchè ce ne sono parecchi anche là. Calcola che adesso c'è anche la crisi economica che gioca un ruolo importante e se devono scegliere chi far entrare magari scelgono un dottore per intenderci.
Comunque i miei sono discorsi molto generali, ma se tu conosci quella tua amica che lavora a New York senti da lei...
Se mi viene in mente altro lo scrivo.

Magari fosse mia amica :cry:
E un'artista fiorentina, che adesso vive negli stati uniti, dipinge, è famosa e sfondata di soldi :D (c'è anche da dire che lei sia un cazzo di genio ).
L'ho contattata per mail una volta, ma dopo la prima mail non mi rispose più :cry:

Lo so, l'arte è un campo difficile...ma cosa posso farci? Io nella vita so fare solo questo, la mia passione è questa. :fagiano:

Chiarisco che non conosco l'inglese, spesso lo capisco ma purtroppo non riesco io a formulare delle frasi. Ovvio, nel caso dovessi partire, farei prima un bel corso (nonostante l'abbia studiato per anni a scuola, non mi resta in testa)...anche se son convinta che lo imparerei come cristo comanda solo vivendo all'estero.

Beh, credo che la mia unica possibilità sia quella di fare l'erasmus in qualche accademia all'estero, così restando sempre nel mio campo forse riesco a conoscere qualcuno ed inserirmi...non so più cosa pensare :(
Quello che è certo, è che non voglio assolutamente restare un questo diavolo di paese :mad:

yuki77
27-08-2009, 20:00
Nell' ambito europeo è molto più facile, anche se ti consiglio di evitare l' Inghilterra e l ' Irlanda perchè un mio amico ci ha vissuto per molto tempo ed è tornato a casa perchè c'è una crisi peggio di qua... Nel senso che tutti quelli che sono lì se ne stanno andando proprio perchè non si trova per niente lavoro e stanno anche licenziando quelli che ce l' hanno. Per il resto non so. Comunque se fai la lotteria per la carta verde e vinci hai sei mesi per andare a vivere là o te la levano... Quindi se ti iscrivi alla lotteria devi già sapere parlare bene l' American english o nisba perchè una delle prime cose che fai è andare al consolato a napoli a fare un colloquio con un americano che ti esamina... E se non lo sai più che bene non ti danno la carta... La cosa più intelligente da fare forse è già iniziare ad andare avanti e indietro tra Usa e italia come turista e nel frattempo cerca di conoscere delle persone e di fartele amiche... Magari qualche aggancio anche se da poco lo trovi... Però ti servirà più di un viaggio o due per conoscere qualcuno nel campo e non è detto che il contatto ti sia utile. Però intanto oltre a migliorare la lingua vedi come è il paese visto che mi sembra di capire che non ci sei mai stata. Ma sta molto attenta a fare le cose con cautela... Nel senso che non devi dire esplicitamente che trovi lavoro perchè con solo un visto turistico rischi di essere beccata e in seguito espulsa dal paese per 5 anni mi pare ;)

Setzuko
27-08-2009, 20:14
Nell' ambito europeo è molto più facile, anche se ti consiglio di evitare l' Inghilterra e l ' Irlanda perchè un mio amico ci ha vissuto per molto tempo ed è tornato a casa perchè c'è una crisi peggio di qua... Nel senso che tutti quelli che sono lì se ne stanno andando proprio perchè non si trova per niente lavoro e stanno anche licenziando quelli che ce l' hanno. Per il resto non so. Comunque se fai la lotteria per la carta verde e vinci hai sei mesi per andare a vivere là o te la levano... Quindi se ti iscrivi alla lotteria devi già sapere parlare bene l' American english o nisba perchè una delle prime cose che fai è andare al consolato a napoli a fare un colloquio con un americano che ti esamina... E se non lo sai più che bene non ti danno la carta... La cosa più intelligente da fare forse è già iniziare ad andare avanti e indietro tra Usa e italia come turista e nel frattempo cerca di conoscere delle persone e di fartele amiche... Magari qualche aggancio anche se da poco lo trovi... Però ti servirà più di un viaggio o due per conoscere qualcuno nel campo e non è detto che il contatto ti sia utile. Però intanto oltre a migliorare la lingua vedi come è il paese visto che mi sembra di capire che non ci sei mai stata. Ma sta molto attenta a fare le cose con cautela... Nel senso che non devi dire esplicitamente che trovi lavoro perchè con solo un visto turistico rischi di essere beccata e in seguito espulsa dal paese per 5 anni mi pare ;)

Azzarola!
Io volevo fare l'erasmus in Francia ( a proposito, come stanno messi lì?) ma poi ho pensato che sarebbe stato meglio andare in Inghilterra, per imparare l'inglese.

Sono in alto mare :cry:

Comunque sicuramente farei prima dei viaggi da semplice turista ovvio, non ho mai visto gli Stati Uniti in vita mia.
Ah grazie per il consiglio, terrò la bocca chiusa :fagiano:

yuki77
27-08-2009, 20:20
Non so io conoscevo solo un mio amico che ha vissuto a Londra per dei mesi... Del resto d' Europa non so niente:(

Setzuko
27-08-2009, 22:42
Non so io conoscevo solo un mio amico che ha vissuto a Londra per dei mesi... Del resto d' Europa non so niente:(

Uhm ok, grazie lo stesso :)




Rispondo anche a questo: Ma il ragazzo che ha aperto la discussione poi dov' è sparito che non posta più?? Dite che ha rinunciato al sogno americano? Io poi voglio sapere come va a finire mi ero troppo intrippata con ' sta storia :doh:

Giant non può rispondere perchè è sospeso. Appena ritorna dalla "vacanza" tornerà a scrivere anche lui :D

Lilunyel
28-08-2009, 01:09
Cara Setzuko, ti sconsiglio di cuore glI USA per una valanga di motivi, a cominciare da tutte le difficoltà per ottenere il permesso di soggiorno per lavorare lì, per non parlare della cittadinanza.
Gli States li consiglierei solamente a chi è estremamente specializzato in un campo di ricerca come la biologia, la medicina, ingegneria e ben poco altro, specialmente in questo momento di crisi nera, a meno che tu non voglia andare a lavorare in qualche raffineria in Alaska... in tal caso magari ti prenderebbero. :rolleyes:

Ad ogni modo, prima di qualsiasi altra cosa, se hai deciso di voler andare a vivere fuori dall'Italia devi cominciare da domani mattina a studiare inglese in primis, e possibilmente anche qualcos'altro (spagnolo non sarebbe una cattiva idea... io stesso mi sa che quest'inverno mi ci metto sotto, visto che il mio spagnolo è proprio base), altrimenti avrai grosse difficoltà a fare qualsiasi cosa.
Quello che consiglio sempre a tutti è di comprarsi una grammatica inglese seria e di mettersi a studiare "old style". Solo una volta imparata alla perfezione la grammatica si può acquisire padronanza linguistica "in loco"... altrimenti il tuo inglese sarà a vita equiparabile all'italiano di quegli extracomunitari che parlano coi verbi all'infinito. :(

In ambito europeo, oltre ad esser migliore per certi versi, è anche estremamente più facile perché:
1) sei già cittadina europea;
2) non avresti problemi inerenti all'assicurazione sanitaria;
3) il mercato del lavoro, in generale, è messo meglio rispetto a quello statunitense (non molto eh :p speriamo in una ripresa per fine anno).

Una decina d'anni fa andava forte l'UK (basti pensare a quanto era forte la sterlina), e pochi anni fa invece l'Irlanda offriva grandi opportunità, mentre ora anche lì il mercato è saturo.
Ora come ora punterei su paesi come la Danimarca, la Svezia, la Germania e forse la Francia. Spagna e Portogallo va a finire che ti ritrovi in una situazione peggiore di quella italiana, in Grecia purtroppo sono rimasti fermi di 20 anni su certe cose (un po' come certe aree del nostro paese forse mhhh, ma lì il problema è molto più generalizzato), mentre nel resto dell'Europa non so se può valer la pena spostarsi. Ecco, non ho idea di come vadan le cose in Olanda a dire il vero. :O In Belgio so per certo (lavoro a contatto con diversi tour operator europei, quindi ci scambiamo spesso info su come vanno le cose) che la situazione è bruttina e che, specie nei porti e nei servizi connessi, stanno licenziando un sacco di persone. ;_; In UK come avrai sentito sono arrivati a voler cacciare lavoratori italiani perché portan via il lavoro a loro e gli fanno pure abbassare i salari. :asd:

In ambito extraeuropeo valuterei solo due alternative:
- Canada (se non soffri il freddo e riesci ad acquisire una conoscenza linguistica certificata [TOEFL] di un livello piuttosto alto, altrimenti addio);
- Australia (se hai già dei contatti e conosci sempre alla perfezione l'inglese, altrimenti addio).

JamesDean
28-08-2009, 09:26
qualcuno sa come funziona per le valigie negli scali?
domani ho un volo della british Milano-Londra e poi Londra-Los Angeles, come funziona per le valigie? devo ritirarle a londra e reimbarcarle o vanno direttamente a los angeles essendo la stessa compagnia aerea in entrambe le rotte?


grazie

yuki77
28-08-2009, 10:43
Sono d' accordo all' incirca è quello che le ho detto io prima.
Se proprio non vuoi rimanere in Europa anche io ti consiglio l' Australia ( mi pare che per avere la cittadinanza basti portarsi dietro tipo 60.000 euro, ma non ne sono certa non vorrei dire cavolate) perchè c'è un ottimo clima, uno dei migliori al mondo. Oppure il Canada perchè si guadagna benissimo, e la criminalità è bassissima, tanto che se guardi il film di Michael Moore "Bowling a Coloumbine" avrai la dimostrazione che dormono tutti con la porta di casa aperta (come qua in Italia insomma...:p ).
Poi ho sentito che alcune città vicino al confine non hanno un clima troppo rigido e oltretutto essendo vicine al confine puoi comodamente andare in vacanza negli States :cool:

Wagen
28-08-2009, 14:14
qualcuno sa come funziona per le valigie negli scali?
domani ho un volo della british Milano-Londra e poi Londra-Los Angeles, come funziona per le valigie? devo ritirarle a londra e reimbarcarle o vanno direttamente a los angeles essendo la stessa compagnia aerea in entrambe le rotte?


grazie

a meno che non ti avvisino di fare diversamente le valige le prendi sempre all'aeroporto di destinazione

david-1
29-08-2009, 08:56
Cara Setzuko, ti sconsiglio di cuore glI USA per una valanga di motivi, a cominciare da tutte le difficoltà per ottenere il permesso di soggiorno per lavorare lì, per non parlare della cittadinanza.
Gli States li consiglierei solamente a chi è estremamente specializzato in un campo di ricerca come la biologia, la medicina, ingegneria e ben poco altro, specialmente in questo momento di crisi nera, a meno che tu non voglia andare a lavorare in qualche raffineria in Alaska... in tal caso magari ti prenderebbero. :rolleyes:

Ad ogni modo, prima di qualsiasi altra cosa, se hai deciso di voler andare a vivere fuori dall'Italia devi cominciare da domani mattina a studiare inglese in primis, e possibilmente anche qualcos'altro (spagnolo non sarebbe una cattiva idea... io stesso mi sa che quest'inverno mi ci metto sotto, visto che il mio spagnolo è proprio base), altrimenti avrai grosse difficoltà a fare qualsiasi cosa.
Quello che consiglio sempre a tutti è di comprarsi una grammatica inglese seria e di mettersi a studiare "old style". Solo una volta imparata alla perfezione la grammatica si può acquisire padronanza linguistica "in loco"... altrimenti il tuo inglese sarà a vita equiparabile all'italiano di quegli extracomunitari che parlano coi verbi all'infinito. :(

In ambito europeo, oltre ad esser migliore per certi versi, è anche estremamente più facile perché:
1) sei già cittadina europea;
2) non avresti problemi inerenti all'assicurazione sanitaria;
3) il mercato del lavoro, in generale, è messo meglio rispetto a quello statunitense (non molto eh :p speriamo in una ripresa per fine anno).

Una decina d'anni fa andava forte l'UK (basti pensare a quanto era forte la sterlina), e pochi anni fa invece l'Irlanda offriva grandi opportunità, mentre ora anche lì il mercato è saturo.
Ora come ora punterei su paesi come la Danimarca, la Svezia, la Germania e forse la Francia. Spagna e Portogallo va a finire che ti ritrovi in una situazione peggiore di quella italiana, in Grecia purtroppo sono rimasti fermi di 20 anni su certe cose (un po' come certe aree del nostro paese forse mhhh, ma lì il problema è molto più generalizzato), mentre nel resto dell'Europa non so se può valer la pena spostarsi. Ecco, non ho idea di come vadan le cose in Olanda a dire il vero. :O In Belgio so per certo (lavoro a contatto con diversi tour operator europei, quindi ci scambiamo spesso info su come vanno le cose) che la situazione è bruttina e che, specie nei porti e nei servizi connessi, stanno licenziando un sacco di persone. ;_; In UK come avrai sentito sono arrivati a voler cacciare lavoratori italiani perché portan via il lavoro a loro e gli fanno pure abbassare i salari. :asd:

In ambito extraeuropeo valuterei solo due alternative:
- Canada (se non soffri il freddo e riesci ad acquisire una conoscenza linguistica certificata [TOEFL] di un livello piuttosto alto, altrimenti addio);
- Australia (se hai già dei contatti e conosci sempre alla perfezione l'inglese, altrimenti addio).

Quoto solo per agganciarmi, ma lo chiedo a tutti: cosa ne pensate dei paesi sudamericani? Direi Argentina e Brasile con, IMHO, enorme preferenza per quest'ultimo perchè leggo che ha una economia che tira un casino! Compra pochissimo fuori e vende molto, salvaguardandosi dagli alti e bassi internazionali come , ad esempio, dall'ultima crisi.

yuki77
04-09-2009, 08:58
Boh... Comunque riguardo la domanda originaria di chi ha aperto il topic... Come piccola città secondo me molto bella, a patto che ti piaccia il mare e non ti dia fastidio l' umidità, ti suggerirei Southport, nel North Carolina.
Penso che forse l' unico problema siano gli urgani, ma niente terremoti per quanto ne so!
Oppure c'è sempre Boston ma non è così piccola :D
Poi dicci dove hai deciso di andare mi raccomando :fagiano:

totoro
04-09-2009, 09:42
Oppure il Canada perchè si guadagna benissimo, e la criminalità è bassissima, tanto che se guardi il film di Michael Moore "Bowling a Coloumbine" avrai la dimostrazione che dormono tutti con la porta di casa aperta (come qua in Italia insomma...:p ).
Poi ho sentito che alcune città vicino al confine non hanno un clima troppo rigido e oltretutto essendo vicine al confine puoi comodamente andare in vacanza negli States :cool:
Si guadagna benissimo per il costo della vita locale, che è sicuramente più basso di quello italiano, ma non è garantito... dipende dal lavoro,questo nell'Ontario... già a Vancouver la situazione è diversa, la vita costa molto più cara e piove sempre.

JamesDean
11-09-2009, 06:52
eccomi finalmete in U.s!!! sono qui da 12 giorni, mi trovo a Laguna beach, in california!! posso dire che il posto nn e' male, c 'e caldo, ma nn caldissimo!!! il mare nn e' male cosi come le spiagge!! c e' da dire che bisogna usare la macchina per ogni minima cosa!!! i pedoni nn esistono!!! agli incroci, per attraversare la strada, si aspettano anche 5 minuti!!!
la polizia e' assurda, un mio amico, per una cagata, e' stato ammanettato e multato!!! inoltre sono molto arroganti, nn puoi controbbatere che ti minacciano subito!!! in generale, le multe volano a go go, anche per i pedoni!!!!

il Caccia
11-09-2009, 07:03
eccomi finalmete in U.s!!! sono qui da 12 giorni, mi trovo a Laguna beach, in california!! posso dire che il posto nn e' male, c 'e caldo, ma nn caldissimo!!! il mare nn e' male cosi come le spiagge!! c e' da dire che bisogna usare la macchina per ogni minima cosa!!! i pedoni nn esistono!!! agli incroci, per attraversare la strada, si aspettano anche 5 minuti!!!
la polizia e' assurda, un mio amico, per una cagata, e' stato ammanettato e multato!!! inoltre sono molto arroganti, nn puoi controbbatere che ti minacciano subito!!! in generale, le multe volano a go go, anche per i pedoni!!!!

ci regali qualche foto? :D
che invidia

yuki77
11-09-2009, 09:53
Sì dai manda qualche bella foto del mare e/o della spiaggia please...:D

Ciccio17
11-09-2009, 10:11
eccomi finalmete in U.s!!! sono qui da 12 giorni, mi trovo a Laguna beach, in california!! posso dire che il posto nn e' male, c 'e caldo, ma nn caldissimo!!! il mare nn e' male cosi come le spiagge!! c e' da dire che bisogna usare la macchina per ogni minima cosa!!! i pedoni nn esistono!!! agli incroci, per attraversare la strada, si aspettano anche 5 minuti!!!
la polizia e' assurda, un mio amico, per una cagata, e' stato ammanettato e multato!!! inoltre sono molto arroganti, nn puoi controbbatere che ti minacciano subito!!! in generale, le multe volano a go go, anche per i pedoni!!!!

Scusa non ho seguito la tua storia. Sei la in vacanza o hai trovato un posto di lavoro/studio?

markk0
11-09-2009, 11:01
Chiarisco che non conosco l'inglese, spesso lo capisco ma purtroppo non riesco io a formulare delle frasi. Ovvio, nel caso dovessi partire, farei prima un bel corso (nonostante l'abbia studiato per anni a scuola, non mi resta in testa)...anche se son convinta che lo imparerei come cristo comanda solo vivendo all'estero.


si impara come cristo comanda, studiando come cristo comanda.

tutto il resto viene poi.

diversamente imparerai solo a parlare male, a meno che tu non intenda frequentare solo cattedrattici...

markk0
11-09-2009, 11:02
la polizia e' assurda, un mio amico, per una cagata, e' stato ammanettato e multato!!! inoltre sono molto arroganti, nn puoi controbbatere che ti minacciano subito!!! in generale, le multe volano a go go, anche per i pedoni!!!!

per un italiano è sempre un evento traumatico che possano esistere dei luoghi ove la legge deve essere rispettata...
:D

JamesDean
11-09-2009, 20:57
per un italiano è sempre un evento traumatico che possano esistere dei luoghi ove la legge deve essere rispettata...
:D

si si viene rispettata ammanettandoti perche' eri in mezzo alla strada a piedi?? e bloccavi il traffico (2 auto) per far parcheggiare una macchina giusto un paio di minuti??? ma per piacere :rolleyes:
poi quando chiedi spiegazioni sul perche' il tuo amico e' in manette, ti rispondono ti allontanarsi subito se no si viene arrestati, senza dire ne un grazie o per piacere.....
:doh:

Horizont
11-09-2009, 23:01
questo topic mi piace...è qualcosa che voglio anche io da qualche anno ma sto aspettando di terminare almeno la triennale...per poi magari andare a fare la specialistica negli US.
Da qualche tempo mi sto informando e onestamente non è che mi sia cresciuta tanto la voglia...sembra tutto così difficile e maledettamente complicato... Avrei una voglia di cambiar vita e andare a vivere lì assurdo...più che altro sia per un fatto mio caratteriale che per utilità e compagnia cercavo altra gente che avesse la mia stessa, chiamatela pazza, idea di andare a vivere in un altro paese (io avevo in mente America o Hong Kong).
Però ora come ora mi serve conforto ed esperienze concrete di qualcuno...per adesso ho sentito solo di gente che dice "impossibile qua impossibile là, lascia perdere ecc ecc"

jack.o.matic
12-09-2009, 10:07
Sono appena tornato da miami.
ho parlato con moltissime persone, giovani, che lavoravano li e ho chiesto come hanno fatto a entrare.

si trattava soprattutto di: italiani, messicani, spagnoli, russi, colombiani ecc
i nostri connazionali erano tantissimi.
LA maggior parte lavorava nel settore turistico (ristoranti ecc)

TUTTI davano questa risposta: entri come turista, inizia a lavorare e poi magari ci scappa la regolarizzazione. I controlli variano in base alla città: a miami puoi stare tranquillo.

my 2 cents

:dissident:
12-09-2009, 11:27
entri come turista, inizia a lavorare e poi magari ci scappa la regolarizzazione. I controlli variano in base alla città: a miami puoi stare tranquillo.

my 2 cents

Se vuoi fare il fuorilegge e' una possibilita'...
Certo senza assistenza sanitaria (neanche quella di base) ne' la possibilita' di avere un'auto o un affitto in regola ecc...Sono scelte..

BauAndrea
12-09-2009, 13:20
Per l'assicurazione suppongo basti stipulare una polizza in Italia di quelle che ti coprono in tutto il mondo, essendo cittadino Italiano non ci sono problemi di sorta (credo).

Wagen
12-09-2009, 15:00
Se vuoi fare il fuorilegge e' una possibilita'...
Certo senza assistenza sanitaria (neanche quella di base) ne' la possibilita' di avere un'auto o un affitto in regola ecc...Sono scelte..

per l'appartamento o la macchina non e' un gran problema, c'e' il nero anche negli Usa :D

Donagh
12-09-2009, 17:07
questo topic mi piace...è qualcosa che voglio anche io da qualche anno ma sto aspettando di terminare almeno la triennale...per poi magari andare a fare la specialistica negli US.
Da qualche tempo mi sto informando e onestamente non è che mi sia cresciuta tanto la voglia...sembra tutto così difficile e maledettamente complicato... Avrei una voglia di cambiar vita e andare a vivere lì assurdo...più che altro sia per un fatto mio caratteriale che per utilità e compagnia cercavo altra gente che avesse la mia stessa, chiamatela pazza, idea di andare a vivere in un altro paese (io avevo in mente America o Hong Kong).
Però ora come ora mi serve conforto ed esperienze concrete di qualcuno...per adesso ho sentito solo di gente che dice "impossibile qua impossibile là, lascia perdere ecc ecc"

vacci vacci ....

:dissident:
12-09-2009, 17:29
Per l'assicurazione suppongo basti stipulare una polizza in Italia di quelle che ti coprono in tutto il mondo, essendo cittadino Italiano non ci sono problemi di sorta (credo).

se sei clandestino dubito coprano..ogni scusa per loro e' buona per non tirare fuori i soldi :D

Horizont
12-09-2009, 19:18
vacci vacci ....

:D :D :D :D

......grazie xD

yuki77
17-09-2009, 09:31
Capisco che sia difficile andare a vivere là, e capisco che tante persone al mondo ne abbiano una gran voglia...
Ma fare i clandestini??? :mc:
Ragazzi per favore... A parte che se è andata bene a tanta gente non è detto che tu abbia la stessa fortuna, poi siamo seri...
Se ci si deve ridurre a sto punto per andare a vivere da qualche parte è meglio lasciar perdere... Piuttosto cercatevi qualche americano/a da sposare che voglia la cittadinanza italiana.:cool:
Io poi ho qualche dubbio sul fatto che essere clandestini sia facile... Anche perchè se fosse così facile metà del pianeta vivrebbe negli Stati Uniti. Per non parlare del fatto che se ti beccano sei espulso penso a vita o comunque per un sacco di anni, quindi addio sogno americano:cry:

riva.dani
17-09-2009, 20:43
Secondo me qui c'è gente che ha visto troppi telefilm. Preciso che non sono mai stato negli USA, però ho amici che vivono là e l'idea è quella che ho letto in un post in prima pagina: le città sono molto, troppo caotiche mentre appena esci un attimo... Il vuoto, noia mortale. E in ogni caso, come è logico aspettarsi, non è affatto il posto che ci si aspetta. Sembra una contraddizione, ma è così! Insomma, un gran bel posto da visitare ma non per viverci. A questo punto meglio davvero l'Australia o il Canada, o un qualunque altro Paese europeo (meglio se Nord-europeo ;) ). Non è mica necessario andare a vivere negli States per "cambiare vita".

PS: Il problema di Miami credo che sia proprio l'eccessiva presenza di italiani. Non che abbia niente contro i miei connazionali, però vanificherebbero il tentativo di tagliare i ponti e cambiare vita, no?

Donagh
18-09-2009, 18:35
Secondo me qui c'è gente che ha visto troppi telefilm. Preciso che non sono mai stato negli USA, però ho amici che vivono là e l'idea è quella che ho letto in un post in prima pagina: le città sono molto, troppo caotiche mentre appena esci un attimo... Il vuoto, noia mortale. E in ogni caso, come è logico aspettarsi, non è affatto il posto che ci si aspetta. Sembra una contraddizione, ma è così! Insomma, un gran bel posto da visitare ma non per viverci. A questo punto meglio davvero l'Australia o il Canada, o un qualunque altro Paese europeo (meglio se Nord-europeo ;) ). Non è mica necessario andare a vivere negli States per "cambiare vita".

PS: Il problema di Miami credo che sia proprio l'eccessiva presenza di italiani. Non che abbia niente contro i miei connazionali, però vanificherebbero il tentativo di tagliare i ponti e cambiare vita, no?

vai a portland e vedi se e´caotica.. la mia citta preferita degli states
belli gli usa dipende dove vai sempre...

yuki77
23-09-2009, 11:22
Secondo me qui c'è gente che ha visto troppi telefilm. Preciso che non sono mai stato negli USA, però ho amici che vivono là e l'idea è quella che ho letto in un post in prima pagina: le città sono molto, troppo caotiche mentre appena esci un attimo... Il vuoto, noia mortale. E in ogni caso, come è logico aspettarsi, non è affatto il posto che ci si aspetta. Sembra una contraddizione, ma è così! Insomma, un gran bel posto da visitare ma non per viverci. A questo punto meglio davvero l'Australia o il Canada, o un qualunque altro Paese europeo (meglio se Nord-europeo ;) ). Non è mica necessario andare a vivere negli States per "cambiare vita".

PS: Il problema di Miami credo che sia proprio l'eccessiva presenza di italiani. Non che abbia niente contro i miei connazionali, però vanificherebbero il tentativo di tagliare i ponti e cambiare vita, no?

Giustissimo

Nickz
29-09-2009, 04:59
questo topic mi piace...è qualcosa che voglio anche io da qualche anno ma sto aspettando di terminare almeno la triennale...per poi magari andare a fare la specialistica negli US.
Da qualche tempo mi sto informando e onestamente non è che mi sia cresciuta tanto la voglia...sembra tutto così difficile e maledettamente complicato... Avrei una voglia di cambiar vita e andare a vivere lì assurdo...più che altro sia per un fatto mio caratteriale che per utilità e compagnia cercavo altra gente che avesse la mia stessa, chiamatela pazza, idea di andare a vivere in un altro paese (io avevo in mente America o Hong Kong).
Però ora come ora mi serve conforto ed esperienze concrete di qualcuno...per adesso ho sentito solo di gente che dice "impossibile qua impossibile là, lascia perdere ecc ecc"

Mi ha fatto molto piacere leggere il tuo post. Anche io qualche anno fa sognavo l'america per completare i miei studi: ora ti scrivo dagli USA, dove vivo. Mi permetto di darti un consiglio: non mollare e non lasciarti scoraggiare da nessuno (soprattutto su un forum!)!
Andare a studiare là è difficile, ma non impossibile. Ciò che è veramente importante è prepararsi con grande anticipo.
Se fossi in te:

- inizierei a visitare i siti delle università a cui sei interessato per sapere quali sono i prerequisiti necessari per l'ammissione. Molto probabilmente dovrai sostenere degli esami (TOEFL, GRE o GMAT a seconda del tuo campo): inizia a preparti con grande anticipo in modo da avere la possibilità di rifarli nel caso l'esito non fosse soddisfacente.
Inizia a raccogliere tutti i documenti necessari. Preparare le application è una procedura molto lunga: non farti trovare impreparato.

- inizia a contattare almeno un paio di professori che ti possano aiutare a raggiungere il tuo obiettivo. Rendili partecipi delle tue intezioni e cerca di capire se sono disposti a scriverti buone lettere di raccomandazione.
Fra tutti gli elementi che compongono una application, le lettere di presentazione sono di gran lunga la parte più importante. Cura questo aspetto con grande attenzione.

In bocca al lupo!

Secondo me qui c'è gente che ha visto troppi telefilm. Preciso che non sono mai stato negli USA, però ho amici che vivono là e l'idea è quella che ho letto in un post in prima pagina: le città sono molto, troppo caotiche mentre appena esci un attimo... Il vuoto, noia mortale. E in ogni caso, come è logico aspettarsi, non è affatto il posto che ci si aspetta. Sembra una contraddizione, ma è così! Insomma, un gran bel posto da visitare ma non per viverci. A questo punto meglio davvero l'Australia o il Canada, o un qualunque altro Paese europeo (meglio se Nord-europeo ;) ). Non è mica necessario andare a vivere negli States per "cambiare vita".

E' vero: hai perfettamente ragione quando sostieni che molta gente sbaglia nel ritenere che l'america sia quella che si vede nei telefilm. La realtà è diversa. Credo, però, che questo discorso sia valido per tutti i Paesi del mondo! Inoltre, la descrizione che fai degli USA è un po' semplicistica: ridurre un Paese variegato e complesso come gli Stati Uniti ad un ammasso di città caotiche circondate dal nulla non corrisponde alla realtà.
Le due coste, seppur molto diverse fra loro, offrono tantissimo in termini di qualità della vita e opportunità lavorative/di studio. Non credo che un Europeo, e un italiano in particolare, abbia grandi difficoltà ad abituarsi alla vita oltreoceano.
L'Australia, il Canada e l'Europa sono posti meravigliosi, ma chi si espatria per lavoro o motivi di studio è consapevole del fatto che gli USA rappresentino ancora il top in molti campi.

M@gic
29-09-2009, 13:32
vai a portland e vedi se e´caotica.. la mia citta preferita degli states
belli gli usa dipende dove vai sempre...

si parla sempre degli USA come se si potesse dargli una singola etichetta, in realtà l'unico vero filo conduttore è la lingua (e manco sempre..:asd:), per il resto è possibile osservare una grossa varietà di usi, stili di vita, comunità e tradizioni che per molti (anche per chi ci vive ma "gira" poco) sono sconosciute.
credo che una vita intera non basterebbe per vederla ed assimilarla tutta quest'America. :D

IBYZA
30-09-2009, 09:11
invece andare a vivere in America , ma senza un lavoro , diciamo compro la casa e vivo li , ma senza lavorare è possibile?
Posso comprare una casa in America ?
Avendo tanti soldi intendo.

Ciccio17
30-09-2009, 18:16
no.
La casa non ti da il diritto di cittadinanza. Anche se ci paghi le tasse.

:dissident:
30-09-2009, 18:19
invece andare a vivere in America , ma senza un lavoro , diciamo compro la casa e vivo li , ma senza lavorare è possibile?
Posso comprare una casa in America ?
Avendo tanti soldi intendo.

Come già detto no, non basta
Però è possibilissimo comprare casa negli USA e non è che servano tanti soldi..anzi..Manhattan in zone piuttosto buone sta sui 6.000 euro al mq, come molte zone di Milano e Roma per intenderci..

maslab
04-10-2009, 07:05
Come già detto no, non basta
Però è possibilissimo comprare casa negli USA e non è che servano tanti soldi..anzi..Manhattan in zone piuttosto buone sta sui 6.000 euro al mq, come molte zone di Milano e Roma per intenderci..

Hai una concezione tutta tua di cosa siano i prezzi di Manhattan e di quanto siano "tanti soldi"...

Ciccio17
04-10-2009, 09:20
Hai una concezione tutta tua di cosa siano i prezzi di Manhattan e di quanto siano "tanti soldi"...

Parliamo di te.:sofico:
Come sei finito a White Plains e come posso arrivarci anch'io? :O

yuki77
29-10-2009, 11:58
Con l' aereo :D

wisher
29-10-2009, 15:57
Con l' aereo :D
LOL

alex783
29-10-2009, 21:20
Scusate, ragazzi, ma la nostra america dovrebbe essere l'Europa!
Cavolo, siamo cittadini europei, possiamo andare ovunque quasi come se ci spostassimo da una regione italiana all'altra, abbiamo la stessa moneta, condividiamo una buona parte del modo di vivere (a parte l'uso del Bidet! :asd: ), ma perché andare fuori dall'Europa? :confused:

JamesDean
29-10-2009, 21:32
Scusate, ragazzi, ma la nostra america dovrebbe essere l'Europa!
Cavolo, siamo cittadini europei, possiamo andare ovunque quasi come se ci spostassimo da una regione italiana all'altra, abbiamo la stessa moneta, condividiamo una buona parte del modo di vivere (a parte l'uso del Bidet! :asd: ), ma perché andare fuori dall'Europa? :confused:

quoto e riquoto! altro che america

ps: e vi parla uno che momentaneamente ci vive (ancora per 1 mese)

wisher
29-10-2009, 21:48
quoto e riquoto! altro che america

ps: e vi parla uno che momentaneamente ci vive (ancora per 1 mese)
Anche io sono negli Stati Uniti temporaneamente (Per Natale torno in Italia), pero' non me la sento di bocciare l'Europa o l'America. Sono due stili di vita completamente differenti, pero' non mi sento di dire che uno e' meglio dell'altro.

JamesDean
29-10-2009, 22:06
Anche io sono negli Stati Uniti temporaneamente (Per Natale torno in Italia), pero' non me la sento di bocciare l'Europa o l'America. Sono due stili di vita completamente differenti, pero' non mi sento di dire che uno e' meglio dell'altro.

gia chicago e' molto meglio di dove sono io, me ne hanno parlato bene....
io purtroppo, nn per colpa mia :D sono finito momentaneamente nel sud della california, in un paesino di 25k abitanti, ovvio che a tutti piaciono gli stati uniti visti da turista o dalla televisione :rolleyes: poi quando si lavora a contatto CON LORO le cose cambiano, io ripeto vi parlo di dove sono io, infatti san francisco, new york, chicago me ne hanno parlato bene (detto da europei e americani)
dove sono io, le persone sono lente, un po ignoranti, nn salutano, e sopratutto tutti che seguono quello che fanno gli altri, seguono la massa in pratica, hanno delle idee di base sbagliate sul cibo (lavoro in una gelateria) appena sgarri (per delle sciocchezze da bambini di 2 anni, se ve le racconto, vi mettete a ridere) ti rifilano il commentino negativo sul web!, gente che vive da anni qui, e nn ha mai visto il negozio, ci credo sempre in macchina stanno (ci mangiano anche il gelato, nonostante abbiamo i tavoli all interno)

wisher
29-10-2009, 22:34
gia chicago e' molto meglio di dove sono io, me ne hanno parlato bene....
io purtroppo, nn per colpa mia :D sono finito momentaneamente nel sud della california, in un paesino di 25k abitanti, ovvio che a tutti piaciono gli stati uniti visti da turista o dalla televisione :rolleyes: poi quando si lavora a contatto CON LORO le cose cambiano, io ripeto vi parlo di dove sono io, infatti san francisco, new york, chicago me ne hanno parlato bene (detto da europei e americani)
dove sono io, le persone sono lente, un po ignoranti, nn salutano, e sopratutto tutti che seguono quello che fanno gli altri, seguono la massa in pratica, hanno delle idee di base sbagliate sul cibo (lavoro in una gelateria) appena sgarri (per delle sciocchezze da bambini di 2 anni, se ve le racconto, vi mettete a ridere) ti rifilano il commentino negativo sul web!, gente che vive da anni qui, e nn ha mai visto il negozio, ci credo sempre in macchina stanno (ci mangiano anche il gelato, nonostante abbiamo i tavoli all interno)
Prima di venire a Chicago ho fatto un paio di settimane in giro per gli States e posso confermarti che la differenza tra le grandi città e le altre zone sono davvero immense.

Nelle città si sta davvero bene e non ci sono moltissime differenze rispetto a quanto accade nelle metropoli Europee. Qualche differenza culturale c'e' ma non e' nulla di particolarmente fastidioso. Se leggi il mio blog troverai qualche lamentela per gli orari Americani e per il loro modo di giocare a calcetto, ma sicuramente queste sono questioni marginali.

Nelle grandi citta' inoltre le persone sono piu' disposte a darti una mano (A New York mi e' capitato piu' volte di venire aiutato a trovare la via che mi interessava spontaneamente dalla gente del posto che mi vedeva con una cartina in mano), mentre nei paesini anche a me sono sembrati piu' chiusi forse anche perche' sono molto meno abituati a stare a contatto con le persone.

JamesDean
29-10-2009, 23:05
Prima di venire a Chicago ho fatto un paio di settimane in giro per gli States e posso confermarti che la differenza tra le grandi città e le altre zone sono davvero immense.

Nelle città si sta davvero bene e non ci sono moltissime differenze rispetto a quanto accade nelle metropoli Europee. Qualche differenza culturale c'e' ma non e' nulla di particolarmente fastidioso. Se leggi il mio blog troverai qualche lamentela per gli orari Americani e per il loro modo di giocare a calcetto, ma sicuramente queste sono questioni marginali.

Nelle grandi citta' inoltre le persone sono piu' disposte a darti una mano (A New York mi e' capitato piu' volte di venire aiutato a trovare la via che mi interessava spontaneamente dalla gente del posto che mi vedeva con una cartina in mano), mentre nei paesini anche a me sono sembrati piu' chiusi forse anche perche' sono molto meno abituati a stare a contatto con le persone.

alla fine qui e' ancora quasi estate, c' e' il mare (oceano) ma d altronde qualcosa di negativo ci deve sempre essere....:D

qui il posto e' prettamente turistico e arrivano persone da tutta la contea (3 milioni di abitanti) e il 90 per cento sono come descritti sopra (azzerderei anche tutto il sud california)

per nn parlare della vita notturna inesistente :D tutto chiuso alle 9, compresi i ristoranti

se dovete venire, venite in una grande citta' (vedi chicago, new york etc) nei pesini vi fanno sclerare! eheh

Wagen
30-10-2009, 01:23
Anche io sono negli Stati Uniti temporaneamente (Per Natale torno in Italia), pero' non me la sento di bocciare l'Europa o l'America. Sono due stili di vita completamente differenti, pero' non mi sento di dire che uno e' meglio dell'altro.

chicago dove fratello? :D

:dissident:
30-10-2009, 01:31
Hai una concezione tutta tua di cosa siano i prezzi di Manhattan e di quanto siano "tanti soldi"...

No caro, a parte il sopralluogo fatto di persona, anche i prezzi tramite agenzia immobiliare sono quelli: mediamente 6.000 euro/mq per appartamenti in midtown in stabili signorili. Poi sul tanti soldi...Sono i prezzi che trovi a Milano all'interno della circonvallazione o a Roma in zona analoga, ne piu' ne meno.

wisher
30-10-2009, 03:35
chicago dove fratello? :D
Studio alla UIC e sto in un dormitorio

Wagen
30-10-2009, 12:10
Studio alla UIC e sto in un dormitorio

io vivo a Des Plaines, home of the first McDonald :D

Giant Lizard
30-10-2009, 12:12
io vivo a Des Plaines, home of the first McDonald :D

quale onore :D

Wagen
30-10-2009, 13:21
quale onore :D

pensa te che ci vivo anche a 10 minuti a piedi, ora c'e' un museo :D

Giant Lizard
30-10-2009, 14:31
pensa te che ci vivo anche a 10 minuti a piedi, ora c'e' un museo :D

lol, cioè il primo Mc Donald's non c'è più e ora ci han fatto un museo? :asd:

immagino sia il museo del Mc, vero? :p

maslab
30-10-2009, 15:06
No caro, a parte il sopralluogo fatto di persona,

A leggerti sul forum pare che tu abbia fatto tutto nella vita.

anche i prezzi tramite agenzia immobiliare sono quelli: mediamente 6.000 euro/mq per appartamenti in midtown in stabili signorili. Poi sul tanti soldi...Sono i prezzi che trovi a Milano all'interno della circonvallazione o a Roma in zona analoga, ne piu' ne meno.

Prego specifica esattamente dove, con prospetti e dati reali.
No studio/1BR+laundry.

Nella zona verde di WP, appena fuori dal downtown, la casa in cui passo il mio tempo quando sono negli Us era stata messa in vendita per $740.000, la classica villettina small-size in legno su tre piani che si vedono nei telefilms.

:dissident:
30-10-2009, 15:14
A leggerti sul forum pare che tu abbia fatto tutto nella vita.

E quindi? :confused:


Nella zona verde di WP, appena fuori dal downtown, la casa in cui passo il mio tempo quando sono negli Us era stata messa in vendita per $740.000, la classica villettina small-size in legno su tre piani che si vedono nei telefilms.

Ossia meno di 500.000 euro, cifra con cui a Milano o Roma prendi un trilocale non tanto in centro. ;)

maslab
30-10-2009, 15:26
Ossia meno di 500.000 euro, cifra con cui a Milano o Roma prendi un trilocale non tanto in centro. ;)

Che non ha nulla a che fare con i prezzi di Manhattan (anche perchè case di quel tipo non esistono a Manhattan). Era per dare un'idea di quanto costino fuori da NYC.

Io e la mia ragazza (che vive lì) abbiamo categoricamente escluso Manhattan, nemmeno Harlem è avvicinabile. Gli apartments nel midtown si calcolano più in milioni di dollari che in migliaia, cosa anche ovvia a causa dello spazio limitato e spesso utilizzato a scopi ufficio e studio.
A NYC dicono "Outside NYC, where real newyorkers live".

:dissident:
30-10-2009, 15:31
Che non ha nulla a che fare con i prezzi di Manhattan (anche perchè case di quel tipo non esistono a Manhattan). Era per dare un'idea di quanto costino fuori da NYC.

Esatto, come non ha a che fare con i prezzi in zone piu' centrali di Milano e Roma, come da discorso originale


Io e la mia ragazza (che vive lì) abbiamo categoricamente escluso Manhattan, nemmeno Harlem è avvicinabile. Gli apartments nel midtown si calcolano più in milioni di dollari che in migliaia, cosa anche ovvia a causa dello spazio limitato e spesso utilizzato a scopi ufficio e studio.

Dimentichi il fatto che il cambio estremamente favorevole dell'euro rende per un europeo molto piu' abbordabile cio' che magari per un americano e' proibitivo. Case da 750.000 dollari a Manhattan (e ne ho viste di persona piu' di una, tra Soho e midtown) sono l'equivalente di 500.000 euro, e un milione di dollari sono circa quanto vale attualmente l'appartamento di Milano dei miei genitori (che non e' in via della Spiga ne' in corso Italia). Come vedi il parallelo ci sta tutto.

yuki77
24-11-2009, 19:26
Io non so perchè voglio andare a Southport in NC... :confused:

Enzino__90
25-11-2009, 15:37
raga anche a me interessa vivere negli usa....ho aperto un altra discussione a riguardo perchè la domanda è differente ed ho molti aiuti per vivere li,ma non so come sfruttarli :mad:

Victor1105
10-01-2010, 22:06
mmh.. mi sn letto quasi tutta la discussione, ed ho capito ke e pressocchè impossibile vivere negli usa a meno che non sei un genio o ti sposi un'americana..
che disdetta..
ma a livello imprenditoriale e piu semplice?
cioe se voglio investire un po di soldi ed aprire un'attivita, un negozio o altro c'è sempre lo stesso problema?

JamesDean
10-01-2010, 22:22
mmh.. mi sn letto quasi tutta la discussione, ed ho capito ke e pressocchè impossibile vivere negli usa a meno che non sei un genio o ti sposi un'americana..
che disdetta..
ma a livello imprenditoriale e piu semplice?
cioe se voglio investire un po di soldi ed aprire un'attivita, un negozio o altro c'è sempre lo stesso problema?

si, diciamo di si, ma è cmq un operazione lunga e molto burocratica ;)

Victor1105
10-01-2010, 22:38
capisco.. e sapete se ci sono sedi dell'ambasciata americana in campania o regioni limitrofe? o da chi altro mi devo rivolgere per avviare questa cosa? grazie....

JamesDean
10-01-2010, 22:47
capisco.. e sapete se ci sono sedi dell'ambasciata americana in campania o regioni limitrofe? o da chi altro mi devo rivolgere per avviare questa cosa? grazie....

a napoli


http://naples.usconsulate.gov/english/

Gos
10-01-2010, 23:12
dopo essermi letto quasi tutti i libri di stephen king me ne andrei a vivere a Bangor nel Maine!!!;)
Mi piacerebbe provare a viverci qualche tempo......

plut0ne
10-01-2010, 23:12
Esatto, come non ha a che fare con i prezzi in zone piu' centrali di Milano e Roma, come da discorso originale



Dimentichi il fatto che il cambio estremamente favorevole dell'euro rende per un europeo molto piu' abbordabile cio' che magari per un americano e' proibitivo. Case da 750.000 dollari a Manhattan (e ne ho viste di persona piu' di una, tra Soho e midtown) sono l'equivalente di 500.000 euro, e un milione di dollari sono circa quanto vale attualmente l'appartamento di Milano dei miei genitori (che non e' in via della Spiga ne' in corso Italia). Come vedi il parallelo ci sta tutto.

quoto...
ho un parente che si è comprato casa a soho per 800 mila euro....prezzo in linea con il centro di milano/roma ecc..
e non è un bilocale..

balint
11-01-2010, 00:06
Io non so perchè voglio andare a Southport in NC... :confused:

Perché hai visto Dawson's Creek :O

lefantome
16-01-2010, 13:30
Non ci sono mai stato, ma penso che gli USA abbiano dei difetti grossi e anche delle qualità molto importanti.

Il peso delle due cose dipende sopratutto da cosa uno vuole e da cosa è disposto a sopportare.

i paesi europei possono essere un'alternativa, come lo possono essere il canada o l'australia.

Ora è chiaro che gli USA non sono il paradiso, uno deve informarsi su cosa vuole e vedere se là(o in altri paesi) è in grado di soddisfare realmente i suoi desideri.

Naturalmente se non avete competenze là difficilmente avrete successo. E' più facile fare strada senza skills in italia che là

NEgli usa la meritocrazia funziona molto meglio.

Se invece hai qualità che in italia non riesci ad esprimere, magari là puoi farlo.

Dai commenti i consigli si riassumono tutti:

-Studia,lavora e fatti un CV degno e mandalo in aziende che ti possono aiutare.


Qualcuno ha parlato di città caotiche, è possibile che città come LA lo siano o anche NYC in alcuni frangenti, ma mi pare strano che ci sia un degrado diffuso come in quelle italiane.(cioè non è presente solo in alcune zone ma ovunque)

Poi mi pare chiaro che se vai nel midwest trovi gente all'antica,conservatrice e non c'è una mazza, ma dirlo delle grandi città mi pare un pò un controsenso.

E anche vero che le città usa spesso sono entralizzate e nei sobborghi residenziali non c'è molto, sono il popolo dell'automobile loro.:D

Sinceramente mi è sempre parso più civile il canada (o l'australia) che sembrano essere una versione degli usa priva di molti difetti ma:

-il canada ha un clime freddo
-L'australia è un pò lontana rispetto al'europa o altro.

balint
16-01-2010, 14:55
-il canada ha un clime freddo
-L'australia è un pò lontana rispetto al'europa o altro.

Non credo Toronto, Montreal, Ottawa o Vancouver siano molto più fredde di una Boston o una New York... certo non è la California :D

yuki77
18-01-2010, 11:21
Perché hai visto Dawson's Creek :O

Ahah è verooo ma Dawson' s Creek l' hanno girato a Wilmington... Però ho visto " I know what you did last summer"!!! quello sì che era proprio a Southport!:D

balint
18-01-2010, 12:11
Ahah è verooo ma Dawson' s Creek l' hanno girato a Wilmington... Però ho visto " I know what you did last summer"!!! quello sì che era proprio a Southport!:D

No no anche Southport è una location di DC :D

david-1
19-01-2010, 08:42
Non ci sono mai stato, ma penso che gli USA abbiano dei difetti grossi e anche delle qualità molto importanti.

Il peso delle due cose dipende sopratutto da cosa uno vuole e da cosa è disposto a sopportare.

i paesi europei possono essere un'alternativa, come lo possono essere il canada o l'australia.

Ora è chiaro che gli USA non sono il paradiso, uno deve informarsi su cosa vuole e vedere se là(o in altri paesi) è in grado di soddisfare realmente i suoi desideri.

Naturalmente se non avete competenze là difficilmente avrete successo. E' più facile fare strada senza skills in italia che là

NEgli usa la meritocrazia funziona molto meglio.

Se invece hai qualità che in italia non riesci ad esprimere, magari là puoi farlo.

Dai commenti i consigli si riassumono tutti:

-Studia,lavora e fatti un CV degno e mandalo in aziende che ti possono aiutare.


Qualcuno ha parlato di città caotiche, è possibile che città come LA lo siano o anche NYC in alcuni frangenti, ma mi pare strano che ci sia un degrado diffuso come in quelle italiane.(cioè non è presente solo in alcune zone ma ovunque)

Poi mi pare chiaro che se vai nel midwest trovi gente all'antica,conservatrice e non c'è una mazza, ma dirlo delle grandi città mi pare un pò un controsenso.

E anche vero che le città usa spesso sono entralizzate e nei sobborghi residenziali non c'è molto, sono il popolo dell'automobile loro.:D

Sinceramente mi è sempre parso più civile il canada (o l'australia) che sembrano essere una versione degli usa priva di molti difetti ma:

-il canada ha un clime freddo
-L'australia è un pò lontana rispetto al'europa o altro.
concordo

yuki77
31-01-2010, 18:22
No no anche Southport è una location di DC :D

Aaahhh allora è deciso domani parto :D

Comunque tornando in topic, secondo voi con una laurea in medicina e ovviamente anche la specialistica, si ha qualche possibilità di trovare uno straccio di lavoro in un ospedale negli States?

yuki77
31-01-2010, 20:00
No no anche Southport è una location di DC :D

Aaaah allora è deciso domani parto :D

Comunque avrei una domanda anche io: con una laurea in medicina e specializzazione, quante possibilità ci sono di poter lavorare negli States? Intendo dire, secondo voi c' è uno straccio di possibilità di trovare lavoro là dall' Italia, dopo aver finito la specialistica in medicina ( studiando medicina qui in Italia però).
Thanks in advice :D

pchs
31-01-2010, 22:56
Raga ho 25 anni ed anche io vorrei andare a vivere in America con la mia ragazza e vorrei iniziare ad informarmi per vedere come fare... Parto con poche basi economiche alle spalle perchè non provengo da una buona famiglia (economicamente parlando) però ho sempre avuto questo sogno...

Sto iniziando la tesi per laurearmi in Informatica, ho ovviamente la patente europea del pc ed ho quasi concluso il Master Adobe e mi ritengo abbastanza bravo e appassionatissimo di pc, programmazione etc... (ho anche un sito... vedi mio nick ed aggiungerci .it)

La mia ragazza invece è diplomata ragioniera, poi si è diplomata estetista con diploma generico e poi quello spacialistico (utile se si vuole aprire un centro) e poi ha fatto varie specializzazioni in trucco, ricostruzione etc... e anch'essa è molto brava ed è molto appasionata in quello che fa...

Tuttavia viviamo in un paesino quindi qui la gente non capisce un tubo ne di informatica ne di estetica (la gente cammina anche con le pantofole per strada) quindi ho voglia di evadere, ma come vi ho detto le possibilità economiche sono quelle che sono...

Ora vorrei sapere 2 persone come noi come dovrebbero fare per andare in america a vivere... con che budget dovrebbero partire e a chi dovrebbero rivolgersi per affrontare questa cosa...

Vi ringrazio di cuore anticipatamente e spero di non aver fatto domande ripetitive, ma mi sentivo di chiedere in base a quello che sono io e a quello che voglio.

Un saluto!

JamesDean
31-01-2010, 23:47
Raga ho 25 anni ed anche io vorrei andare a vivere in America con la mia ragazza e vorrei iniziare ad informarmi per vedere come fare... Parto con poche basi economiche alle spalle perchè non provengo da una buona famiglia (economicamente parlando) però ho sempre avuto questo sogno...

Sto iniziando la tesi per laurearmi in Informatica, ho ovviamente la patente europea del pc ed ho quasi concluso il Master Adobe e mi ritengo abbastanza bravo e appassionatissimo di pc, programmazione etc... (ho anche un sito... vedi mio nick ed aggiungerci .it)

La mia ragazza invece è diplomata ragioniera, poi si è diplomata estetista con diploma generico e poi quello spacialistico (utile se si vuole aprire un centro) e poi ha fatto varie specializzazioni in trucco, ricostruzione etc... e anch'essa è molto brava ed è molto appasionata in quello che fa...

Tuttavia viviamo in un paesino quindi qui la gente non capisce un tubo ne di informatica ne di estetica (la gente cammina anche con le pantofole per strada) quindi ho voglia di evadere, ma come vi ho detto le possibilità economiche sono quelle che sono...

Ora vorrei sapere 2 persone come noi come dovrebbero fare per andare in america a vivere... con che budget dovrebbero partire e a chi dovrebbero rivolgersi per affrontare questa cosa...

Vi ringrazio di cuore anticipatamente e spero di non aver fatto domande ripetitive, ma mi sentivo di chiedere in base a quello che sono io e a quello che voglio.

Un saluto!


Come mai proprio gli stati uniti? e non l europa, dove non serve nessun permesso?
è abbstanza difficile per una persona, figuriamoci per due....
cmq in questo thread troverai molte info utili nelle pagine precedenti

pchs
01-02-2010, 00:02
Come mai proprio gli stati uniti? e non l europa, dove non serve nessun permesso?
è abbstanza difficile per una persona, figuriamoci per due....
cmq in questo thread troverai molte info utili nelle pagine precedenti

In America perchè mi piace la loro mentalità e sopratutto per la tecnologia... io amo la tecnologia e per lei mi sposterei anche di tutti questi km... Li c'è wifi ovunque vai, ci sono la maggior parte delle case produttrici software ed hardware... c'è tutto quello che mi piace insomma... e poi è più facile imparare l'inglese che le altre lingue, anche perchè con l'inglese già sono a buon punto...

JamesDean
01-02-2010, 00:08
Dai commenti i consigli si riassumono tutti:

-Studia,lavora e fatti un CV degno e mandalo in aziende che ti possono aiutare.




quoto questo punto dell utente lefantome, molto chiaro

:dissident:
01-02-2010, 00:09
Beh se hai letto il thread avrai capito che l'unico modo per trasferirsi in USA e' avere un posto di lavoro e un datore di lavoro che dichiari di avere espressamente bisogno della tua professionalita', altrimenti nisba..

pchs
01-02-2010, 00:15
Ma quali sono queste aziende che mi possono aiutare? Come posso avere un datore di lavoro in America se mi trovo in Italia?

:dissident:
01-02-2010, 00:28
Eh e' proprio questa la difficolta'...La cosa piu' semplice e' lavorare in un'azienda con sedi anche in USA.
Poi dipende dall'ambito in cui uno lavora come gia' detto, io ho molti miei ex compagni di universita' architetti che ora sono in USA, perche' e' una disciplina in cui lo scambio culturale e' molto richiesto, ad esempio.

pchs
01-02-2010, 00:40
Eh e' proprio questa la difficolta'...La cosa piu' semplice e' lavorare in un'azienda con sedi anche in USA.
Poi dipende dall'ambito in cui uno lavora come gia' detto, io ho molti miei ex compagni di universita' architetti che ora sono in USA, perche' e' una disciplina in cui lo scambio culturale e' molto richiesto, ad esempio.

Ed io che mi sto laureando in informatica e mi sto prendendo il master in Adobe e la mia ragazza che è estetista specializzata abbiamo qualche possibilità? Devo capire a chi rivolgermi... In Europa c'è un paese avanzato tecnologicamente come l'America... Avere wifi ovunque, niente censura, prodotti hi-tech in anteprima etc...? Scusatemi per i vari errori di ortografia ma sto scrivendo dal mio iPhone :)

:dissident:
01-02-2010, 00:43
Ed io che mi sto laureando in informatica e mi sto prendendo il master in Adobe e la mia ragazza che è estetista specializzata abbiamo qualche possibilità? Devo capire a chi rivolgermi...

Ah questo lo puoi sapere solo tu. Quello che posso dirti e' che nel ramo informatico a quanto ho visto l'unica strada con qualche possibilita' e' quella della multinazionale.
Come estetista ad occhio e croce le possibilita' sono bassissime


In Europa c'è un paese avanzato tecnologicamente come l'America... Avere wifi ovunque, niente censura, prodotti hi-tech in anteprima etc...? Scusatemi per i vari errori di ortografia ma sto scrivendo dal mio iPhone :)

Ma sei mai stato negli USA?
Non e' esattamente tutto come pensi...E secondo me le motivazioni che hai per volerci andare a vivere sono un po' naif...

david-1
01-02-2010, 09:11
In Europa c'è un paese avanzato tecnologicamente come l'America... Avere wifi ovunque, niente censura, prodotti hi-tech in anteprima etc...?
Consiglio spassionato: resta in Europa...!
Non è tutto oro quel che luccica, e gli USA ne sono la prova. La vita li è meno bella di quella che appare in TV: a livello di sanità, garanzie sul lavoro, welfare, ecc... la situazione non è scontata come da noi.
Ci sono certamente delle situazione che favoriscono le ripide ascese professionali, ma ancora più facile è incappare in ancor più ripide discese.

pchs
01-02-2010, 09:50
Mah scusatemi ma non vi credo molto... innanzitutto l'America non sarà come quella vista in tv ma non sarà nemmeno cosi brutta come volete far credere... inoltre state dicendo che un laureato in informatica con esperienza e master in adobe ed una estetista con pluri specializzazione avranno difficoltà a trovare lavoro in USA? Per me non è cosi... anzi... penso che siano 2 lavori molto richiesti...

Comunque non mi arrendo... :)

JamesDean
01-02-2010, 10:00
Ma quali sono queste aziende che mi possono aiutare? Come posso avere un datore di lavoro in America se mi trovo in Italia?

aziende che hanno delle sedi anche in america,
ad esempio io ho conosciuto un ragazzo che lavorava per la dainese, oppure altri che facevano i rappresentanti per prodotti alimentari italiani
prova a mandare qualche cv in qualche multinazionale del tuo settore...

JamesDean
01-02-2010, 10:06
Mah scusatemi ma non vi credo molto... innanzitutto l'America non sarà come quella vista in tv ma non sarà nemmeno cosi brutta come volete far credere... inoltre state dicendo che un laureato in informatica con esperienza e master in adobe ed una estetista con pluri specializzazione avranno difficoltà a trovare lavoro in USA? Per me non è cosi... anzi... penso che siano 2 lavori molto richiesti...

Comunque non mi arrendo... :)

il problema è che devi trovare una ditta in italia a cui magari potresti chiedere il trasferimento in u.s
oppure trovare delle ditte americane che ti sponsorizzano (che costa, quindi devi essere veramente uno in gamba)
quindi non è che decidi tu dove andare, poi c è anche il problema della tua ragazza, se a te ti spediscono in florida e a lei in california (ammesso che troviate qualcuno che vi sponsorizzi) come fate?

pchs
01-02-2010, 10:13
il problema è che devi trovare una ditta in italia a cui magari potresti chiedere il trasferimento in u.s
oppure trovare delle ditte americane che ti sponsorizzano (che costa, quindi devi essere veramente uno in gamba)
quindi non è che decidi tu dove andare, poi c è anche il problema della tua ragazza, se a te ti spediscono in florida e a lei in california (ammesso che troviate qualcuno che vi sponsorizzi) come fate?

Ma non poso andare li con la mia ragazza, starci un 2 max 3 settimane e vedere se trovo lavoro? E' illegale?

JamesDean
01-02-2010, 10:18
Per avere un permesso di soggiorno USA ti serve il cosidetto sponsor, ossia un datore di lavoro che ti richieda espressamente per un impiego.
Fatto questo devi avere copia del contratto di assunzione per poter avviare la pratica per il permesso e ogni paese ha una quota massima di green card.

Tieni conto che la cosa che complica di piu' la faccenda e' che se sei in USA con il visto turistico e ti beccano che cerchi lavoro ti cacciano e non puoi ritornare negli stati uniti mi sembra per 5 anni

in prima pagina :fagiano:

:dissident:
01-02-2010, 12:36
Mah scusatemi ma non vi credo molto... innanzitutto l'America non sarà come quella vista in tv ma non sarà nemmeno cosi brutta come volete far credere... inoltre state dicendo che un laureato in informatica con esperienza e master in adobe ed una estetista con pluri specializzazione avranno difficoltà a trovare lavoro in USA? Per me non è cosi... anzi... penso che siano 2 lavori molto richiesti...


Scusa ma quanti laureati in informatica con esperienza e master in Adobe ed estetiste pensi ci siano in USA? :doh:

Come estetista - secondo me - e' praticamente impossibile trovare lavoro da qua.
Nel tuo caso, secondo me, l'unica possibilita', come ti ho gia' detto, e' la multinazionale con sedi qui e in USA.

tehblizz
01-02-2010, 13:06
Mah scusatemi ma non vi credo molto... innanzitutto l'America non sarà come quella vista in tv ma non sarà nemmeno cosi brutta come volete far credere... inoltre state dicendo che un laureato in informatica con esperienza e master in adobe ed una estetista con pluri specializzazione avranno difficoltà a trovare lavoro in USA? Per me non è cosi... anzi... penso che siano 2 lavori molto richiesti...

Comunque non mi arrendo... :)

Te puoi credere pure quello che ti pare, poi però se la realtà è un'altra non ti scandalizzare! ;)

balint
01-02-2010, 13:37
Ma non poso andare li con la mia ragazza, starci un 2 max 3 settimane e vedere se trovo lavoro? E' illegale?

Sì è illegale, se ti beccano a cercare lavoro col visto turistico gli USA te li scordi per un bel po' di anni.

Wagen
01-02-2010, 14:09
Scusa ma quanti laureati in informatica con esperienza e master in Adobe ed estetiste pensi ci siano in USA? :doh:

Come estetista - secondo me - e' praticamente impossibile trovare lavoro da qua.
Nel tuo caso, secondo me, l'unica possibilita', come ti ho gia' detto, e' la multinazionale con sedi qui e in USA.

quoto

l'unica via e' la multinazionale italiana con sedi negli usa

yuki77
01-02-2010, 16:55
Da quello che ho letto io, e credimi ho letto molto, i maggiori esperti del mondo in informatica sono già negli States, ti basti prendere la Apple e Microsoft come esempio. Se cercano, cercano qualcuno stramegaqualificato, con laurea specializzazione e quant' altro. E' un po' come se noi in Italia cercassimo gente dal resto del mondo che venisse a insegnarci a fare da mangiare... Perchè dovremmo quando siamo già i leader del settore??
Per il lavoro di estetista hai la stessa probabilità di un qualsiasi altro lavoro per il quale non è richiesta la laurea ( cioè circa 0). Te inizia a mandare curriculum alle aziende americane per cercare lavoro, e intanto fatti assumere da un' azienda informatica in Italia con succursali negli States, magari tra qualche anno ti trasferiscono là. Queste mi sembrano le uniche due possibilità.
Nel caso ti prendano poi non so, magari è probabile che ti facciano un visto lavorativo che dura un anno al max due.

Ciò mi riporta alla mia domanda. Ho sentito e poi mi sono documentata, e mi pare che ci sia abbastanza scambio nell' ambito medico. Non quanto sia attendibile questa informazione, ma mi hanno detto in molti che la scuola di medicina in Italia è considerata una delle migliori al mondo, e volevo sapere secondo voi che possibilità avrebbe uno dopo la laurea e specialistica di farsi un anno o due da medico negli States. Nel caso uno ottenesse un visto lavorativo è probabile che sia solo per uno o due anni?? Qualcuno conosce medici che sono andati a lavorare là????

:dissident:
01-02-2010, 16:59
Ciò mi riporta alla mia domanda. Ho sentito e poi mi sono documentata, e mi pare che ci sia abbastanza scambio nell' ambito medico. Non quanto sia attendibile questa informazione, ma mi hanno detto in molti che la scuola di medicina in Italia è considerata una delle migliori al mondo, e volevo sapere secondo voi che possibilità avrebbe uno dopo la laurea e specialistica di farsi un anno o due da medico negli States. Nel caso uno ottenesse un visto lavorativo è probabile che sia solo per uno o due anni?? Qualcuno conosce medici che sono andati a lavorare là????

Il fratello di un mio amico e' a Chicago da ormai 5 anni, medico specialista in oncologia, e' la' come ricercatore. Nel suo caso credo sia stato lui ad essere contattato (aveva gia' alcune pubblicazioni abbastanza prestigiose).
Come medico in senso stretto secondo me la cosa da capire e' se con gli USA ci sia piena compatibilita' del titolo di studio, ma penso che cmq le probabilita' siano maggiori che per un informatico.

-kurgan-
01-02-2010, 17:50
Snceramente parlando a me l'unica strada praticabile sembra fare tanti soldi qui e poi usarli per aprire un'azienda negli states :D
Come lavoratore dipendente mi pare che le possibilità siano quasi zero.

yuki77
01-02-2010, 18:30
Il fratello di un mio amico e' a Chicago da ormai 5 anni, medico specialista in oncologia, e' la' come ricercatore. Nel suo caso credo sia stato lui ad essere contattato (aveva gia' alcune pubblicazioni abbastanza prestigiose).
Come medico in senso stretto secondo me la cosa da capire e' se con gli USA ci sia piena compatibilita' del titolo di studio, ma penso che cmq le probabilita' siano maggiori che per un informatico.

Sì avevo letto che bisogna sostenere un esame per essere abilitato alla professione e poi basta, anche perchè qua medicina si fa in modo molto più approfondito.

yuki77
01-02-2010, 18:54
Mah scusatemi ma non vi credo molto... innanzitutto l'America non sarà come quella vista in tv ma non sarà nemmeno cosi brutta come volete far credere... inoltre state dicendo che un laureato in informatica con esperienza e master in adobe ed una estetista con pluri specializzazione avranno difficoltà a trovare lavoro in USA? Per me non è cosi... anzi... penso che siano 2 lavori molto richiesti...

Comunque non mi arrendo... :)

Seeeeee oohhh questa mi mancava.
Fa' una cosa per toglierti ogni dubbio: vai su monster.com e guarda che lavoro cercano negli USA. Sicuramente al primo posto c' è informatico con laurea conseguita in Italia seguito a ruota da estetista.

Wagen
01-02-2010, 19:46
Seeeeee oohhh questa mi mancava.
Fa' una cosa per toglierti ogni dubbio: vai su monster.com e guarda che lavoro cercano negli USA. Sicuramente al primo posto c' è informatico con laurea conseguita in Italia seguito a ruota da estetista.

che cattivo :asd:

yuki77
01-02-2010, 20:43
che cattivo :asd:

Cattiva please... Voglio precisare che non intendevo essere cattiva o infierire. Quello che non capisco è perchè uno vieni qui a chiedere domande di cui non vuole sentire la risposta ( domande peraltro già poste e risposte nelle prime pagine del topic). Insomma da quello che ho capito qua scrivono persone che: 1) Vivono negli States ma non ci sono nate, quindi sapranno bene come si emigra e cosa chiedono per farlo 2) persone che ci sono state per un certo periodo di tempo per motivi di studio/ lavoro 3) persone che ne conoscono altre che sono andate a vivere là 4) persone che non ci sono mai state ma che si informano al riguardo da molto perchè magari un giorno ci vogliono andare( tra cui mi metto anche io). Se uno viene qua a chiedere perchè è interessato ad andare là, non capisco perchè qualsiasi cosa gli si dica non è vera, non è vero che devi essere qualificato, non è vero che non trovi lavoro da clandestino, non è vero che non cercano questa e quella figura professionale. Non credo che nessuno qui scriva bugie per il gusto di scoraggiare le persone. Qua ti dicono solo semplicemente e logicamente le cose come stanno e cosa dovresti fare per avere la minima possibilità di andare negli USA, mica ti dicono è impossibile o non ci provare neanche. Se tu avessi letto un minimo il sito dell' USA embassy sapresti che hanno ragione... Non so che altro dirti, se non, accetta la realtà e impegnati per ottenere quello che vuoi, perchè certamente stare qua a lamentarti non cambierà le cose. Se non credi quello che ti è stato detto vai a vederesu qualunque altro sito o telefona all' ambasciata americana. Certo tu la fai così facile che non so come mai non sei già a vivere là. Se davvero credi che gli americani sbavino per un semplice laureato in informatica e un estetista, domani salta sul primo aereo e vola. Io ti auguro buona fortuna. Sono la prima a dire che i sogni vanno inseguiti, però vanno distinti dalle illusioni.

^TiGeRShArK^
01-02-2010, 22:04
Cattiva please...
Infatti solo una donna poteva essere così sinteticamente perfida. :O

:asd:

Vice95
08-07-2011, 10:57
Scusate se riapro un post cosi old, ma avrei delle domande da fare e questo post mi sembra appropriato.
Preciso di essere appena passato in seconda superiore e forse può sembrare un po presto per pensare al trasferimento negli usa, ma pensavo di fare l'università li, quindi ho pensato che fosse meglio informarsi in anticipo che in ritardo.

L'ideale sarebbe il trasferirmi o in canada (mi piacerebbe tutta la parte anglofona del canada) o a new york, Manhattan, brooklin (williamsburg).
Dato che conto di laurearmi in robotica, sperando di uscire con ottimi voti, come mi consigliate di cominciare?
Come contatti non ho molto, uno zio che fa il cameraman e spesso va negli USA e uno zio che ci abita, ma in effetti non so che lavoro faccia..
L'andare li a fare l'università mi sembra poco plausibile per via dei costi e della selettività.
Il trovare un lavoro dall' italia, se è possibile, mi sembra ancora meno plausibile.
Vincere la greencard.. non ne parliamo.

Ora, mi riferisco a quelli che si sono trasferiti, come avete fatto?
Posso chiedere di andare a vivere per per un pò con mio zio e cercare lavoro? Esiste un visto che lo consenta?

Grazie.

*sasha ITALIA*
09-07-2011, 20:27
Scusate se riapro un post cosi old, ma avrei delle domande da fare e questo post mi sembra appropriato.
Preciso di essere appena passato in seconda superiore e forse può sembrare un po presto per pensare al trasferimento negli usa, ma pensavo di fare l'università li, quindi ho pensato che fosse meglio informarsi in anticipo che in ritardo.

L'ideale sarebbe il trasferirmi o in canada (mi piacerebbe tutta la parte anglofona del canada) o a new york, Manhattan, brooklin (williamsburg).
Dato che conto di laurearmi in robotica, sperando di uscire con ottimi voti, come mi consigliate di cominciare?
Come contatti non ho molto, uno zio che fa il cameraman e spesso va negli USA e uno zio che ci abita, ma in effetti non so che lavoro faccia..
L'andare li a fare l'università mi sembra poco plausibile per via dei costi e della selettività.
Il trovare un lavoro dall' italia, se è possibile, mi sembra ancora meno plausibile.
Vincere la greencard.. non ne parliamo.

Ora, mi riferisco a quelli che si sono trasferiti, come avete fatto?
Posso chiedere di andare a vivere per per un pò con mio zio e cercare lavoro? Esiste un visto che lo consenta?

Grazie.

O hai qualcuno che paga o per il momento lo vedo impossibile.

Finisci gli studi qui, racimola qualcosa e poi prova.. sei troppo giovane ora.


Comunque io sono stato a NYC... come si diceva prima non è dorato come si crede, anzi per niente..

Se vi aspettate ordine, pulizia e tecnologia avanzata fate prima ad andare in Corea del Sud o in Cina, non scherzo.

Non ho mai visto un miscelatore o delle porte scorrevoli .. le strutture sono generalmente arretrate, per lo meno a NYC... non parliamo poi del loro stile di vita, delle assicurazioni mediche e via dicendo.

Non è tutto oro quel che luccica, state in EU.

TheBigBos
15-07-2011, 20:35
O hai qualcuno che paga o per il momento lo vedo impossibile.

Finisci gli studi qui, racimola qualcosa e poi prova.. sei troppo giovane ora.


Comunque io sono stato a NYC... come si diceva prima non è dorato come si crede, anzi per niente..

Se vi aspettate ordine, pulizia e tecnologia avanzata fate prima ad andare in Corea del Sud o in Cina, non scherzo.

Non ho mai visto un miscelatore o delle porte scorrevoli .. le strutture sono generalmente arretrate, per lo meno a NYC... non parliamo poi del loro stile di vita, delle assicurazioni mediche e via dicendo.

Non è tutto oro quel che luccica, state in EU.

Non esageriamo :doh:, evitiamo di passare da un estremo al altro.

*sasha ITALIA*
16-07-2011, 18:40
Non esageriamo :doh:, evitiamo di passare da un estremo al altro.

sei mai stato negli states?

OUTATIME
24-07-2011, 08:52
sei mai stato negli states?
Quoto.... ;)

Comunque per tornare alla domanda di Vice95, ti rispondo con due domande:
Sei benestante di famiglia?
Hai voglia di studiare?

Se anche solo a una di queste due rispondi no, allora stai a casa.


Per il resto, non credo sia molto un problema andare a studiare la, l'unica cosa io ti consiglio di scegliere il posto in funzione dell'università, e non viceversa (non sei in gita). Poi informati bene presso i siti delle università sulle quote e le modalità per gli stranieri.

Ah, informati anche sulle modalità per la conversione della laurea americana (posto che tu poi voglia tornare in Italia).

virussino
10-08-2011, 18:12
ciao! secondo voi un meccanico/elettrauto qualificato trova lavoro?
io sono un tecnico fiat/alfa romeo, mi occupo principalmente di elettronica ed oltre alla qualifica di tecnico alfa romeo ho anche quella di warrantly specialist (gestico le garanzie contrattuali). Inoltre ho fatto per qualche anno il tecnico informatico/webdesigner..non che mi interessi fare questo lavoro, ma fa sempre comodo una buona conoscenza dell'informatica. In officina mi occupo di gestione rifiuti, contabilità, auto appartenenti a società di leasing, accettazione, magazzino, rapporti con il cliente, gestione del personale e del lavoro in officina ecc..in pratica faccio tutto quello che farebbe il proprietario, però da dipendente sottopagato ;)

Stavo pensando che con lo sbarco di fiat e alfa negli usa si aprirà qualche spiraglio di lavoro! Ho anche visto diverse officine alfa romeo googlando..
Girano auto di questi marchi? Si vedono officine/concessionari?

Ho già dato un'occhiata ai siti citati per cercare lavoro, ma se i meccanici ragionano come lo fanno qui in italia (e credo di si) non è quello il luogo adatto! Pensavo di inviare email con curriculum a tutte e officine che trovo in google...chiaramente nelle zone di mio interesse! Che ne pensate? Ma soprattutto...si "campa" con questo lavoro partendo da 0? :\

DevilMalak
10-08-2011, 18:57
secondo me e' dura che un'officina si sbatta per il processo per ottenerti un permesso lavorativo/green card... buona fortuna pero'

virussino
10-08-2011, 19:56
secondo me e' dura che un'officina si sbatta per il processo per ottenerti un permesso lavorativo/green card... buona fortuna pero'

non basta riempire un modulo e fare una raccomandata con rr? :D

OUTATIME
11-08-2011, 07:35
io sono un tecnico fiat/alfa romeo, mi occupo principalmente di elettronica ed oltre alla qualifica di tecnico alfa romeo ho anche quella di warrantly specialist (gestico le garanzie contrattuali).
Se tu fossi dipendente Fiat, sarebbe la strada migliore... ma se sei solo un tecnico, gli conviene formarne uno la....

virussino
11-08-2011, 16:17
ma questo sponsor deve pagare o fare qualcosa di complicato?
mi sono formato partecipado ai corsi della fiat, ma non so se li fanno anche li!

non ho scelto di partire, ma potrei valutare tra un'annetto e vorrei capire quali sono le principali difficoltà

Wagen
11-08-2011, 16:54
ma questo sponsor deve pagare o fare qualcosa di complicato?
mi sono formato partecipado ai corsi della fiat, ma non so se li fanno anche li!

non ho scelto di partire, ma potrei valutare tra un'annetto e vorrei capire quali sono le principali difficoltà

guarda, esperienza personale, lascia perdere la strada del visto di lavoro, e' praticamente impossibile.

Come ti hanno detto la cosa migliore sarebbe se lavorassi gia' per fiat e ti facessi trasferire negli Usa, in questo caso serve un visto speciale che non ha limitazioni di numero annuali (e' quello con cui sono venuto io qui la prima volta, mi sono fatto trasferire in una sede USA dalla azienda per la quale lavoravo)

KuWa
11-08-2011, 22:46
Da quello che ho letto io, e credimi ho letto molto, i maggiori esperti del mondo in informatica sono già negli States, ti basti prendere la Apple e Microsoft come esempio. Se cercano, cercano qualcuno stramegaqualificato, con laurea specializzazione e quant' altro. E' un po' come se noi in Italia cercassimo gente dal resto del mondo che venisse a insegnarci a fare da mangiare... Perchè dovremmo quando siamo già i leader del settore??


ma voglio vedere se un ccie non viene preso al volo ;)

Giant Lizard
17-08-2011, 08:23
io per il momento ho accantonato (ma non abbandonato) l'idea e alla fine mi sono trasferito in Francia. Ma ho comunque ancora nel mirino gli USA (anche se devo dire che in Francia si sta davvero bene) e ci proverò fra qualche anno, non prima di esserci almeno andato per vedere come sia stare lì. Non credo sia il paradiso, ma sono comunque alla ricerca del miglior posto al mondo dove vivere, secondo le mie esigenze (ovviamente, dato che ognuno ha le sue). La Francia per ora è quella che si avvicina di più a ciò che intendo :)

david-1
17-08-2011, 12:15
io per il momento ho accantonato (ma non abbandonato) l'idea e alla fine mi sono trasferito in Francia. Ma ho comunque ancora nel mirino gli USA (anche se devo dire che in Francia si sta davvero bene) e ci proverò fra qualche anno, non prima di esserci almeno andato per vedere come sia stare lì. Non credo sia il paradiso, ma sono comunque alla ricerca del miglior posto al mondo dove vivere, secondo le mie esigenze (ovviamente, dato che ognuno ha le sue). La Francia per ora è quella che si avvicina di più a ciò che intendo :)

Dacci qualche info in più!
Francia dove?
Cosa fai?
Come hai ottenuto posto di lavoro e come ti sei sistemato per vivere?

Nicky
17-08-2011, 12:17
Ot ma non troppo: ma stai ancora con Setzuko? Se sì, lei come si è trovata?

Giant Lizard
17-08-2011, 13:12
Dacci qualche info in più!
Francia dove?
Cosa fai?
Come hai ottenuto posto di lavoro e come ti sei sistemato per vivere?

vivo a Parigi. Di lavoro ce né tanto (io ancora non ce l'ho perché sono dovuto tornare momentaneamente a Milano, quindi lo cerco da quando torno lì). Una mia amica (Setzuko appunto) lo ha trovato in soli 2 giorni, con uno stipendio che in italia si sogna e con contratto a tempo indeterminato.
L'unica sbatta è trovare casa, soprattutto se parti con pochi soldi. Se non hai grossi problemi economici come li avevo io, trasferirti a Parigi è molto facile :)

Ot ma non troppo: ma stai ancora con Setzuko? Se sì, lei come si è trovata?

ahahah :D no, non stiamo più assieme. O meglio, ci siamo trasferiti insieme ma siamo solo amici :) lei si sta trovando pure meglio di me, per le ragazze è tutto molto più facile in Francia.

david-1
18-08-2011, 12:19
In questi giorni ho avuto modo di conoscere e chiacchierare con un 26enne della Virginia.
Lui è di Virginia Beach e ha studiato Ingegneria Aerospaziale alla Virginia University e ieri è partito per Amburgo per uno stage alla Airbus :cry: :cry: :cry: :eek: , dopo aver vinto una borsa di studio da 10.000 $ (dopo innumerevoli altre da 5.000....)

Questo mi ha permesso di documentarmi su Virginia Beach (bellissima) e soprattutto su quanto è figa la Virginia, Stato che non conoscevo per niente, se non per nome.
E' veramente sviluppato sia come industrie tecnologiche che servizi,ha appunto la Virginia University che è molto bella e varia, ha Washinton DC a due passi, in Virginia ha sede Il Pentagono e quindi è molto sviluppato tutto quello che gira intorno ai militari, ha i redditi procapita e per famiglia più alti di tutti gli States.

Sticazzi :)

Wagen
18-08-2011, 18:55
In questi giorni ho avuto modo di conoscere e chiacchierare con un 26enne della Virginia.
Lui è di Virginia Beach e ha studiato Ingegneria Aerospaziale alla Virginia University e ieri è partito per Amburgo per uno stage alla Airbus :cry: :cry: :cry: :eek: , dopo aver vinto una borsa di studio da 10.000 $ (dopo innumerevoli altre da 5.000....)

Questo mi ha permesso di documentarmi su Virginia Beach (bellissima) e soprattutto su quanto è figa la Virginia, Stato che non conoscevo per niente, se non per nome.
E' veramente sviluppato sia come industrie tecnologiche che servizi,ha appunto la Virginia University che è molto bella e varia, ha Washinton DC a due passi, in Virginia ha sede Il Pentagono e quindi è molto sviluppato tutto quello che gira intorno ai militari, ha i redditi procapita e per famiglia più alti di tutti gli States.

Sticazzi :)

ora non e' che tutta la virginia sia cosi'...ci sono stato diverse volte per lavoro e parecchia e' campi fattorie e mucche!

david-1
18-08-2011, 21:50
ora non e' che tutta la virginia sia cosi'...ci sono stato diverse volte per lavoro e parecchia e' campi fattorie e mucche!

Cert certo, la Virginia è piuttosto lunga. La parte "buona" è quella Est e Nord/Est a confine con Washington DC

ripe
25-08-2011, 12:38
io per il momento ho accantonato (ma non abbandonato) l'idea e alla fine mi sono trasferito in Francia. Ma ho comunque ancora nel mirino gli USA (anche se devo dire che in Francia si sta davvero bene) e ci proverò fra qualche anno, non prima di esserci almeno andato per vedere come sia stare lì. Non credo sia il paradiso, ma sono comunque alla ricerca del miglior posto al mondo dove vivere, secondo le mie esigenze (ovviamente, dato che ognuno ha le sue). La Francia per ora è quella che si avvicina di più a ciò che intendo :)

http://articles.cnn.com/2010-02-11/world/france.quality.life_1_health-care-france-magazine?_s=PM:WORLD

La Francia è stata più volte nominata come la nazione al mondo in cui si vive meglio.

Adric
03-09-2011, 15:54
Mercato del lavoro fermo
In Usa incubo recessione

Disoccupazione al 9,1%.
Repubblicani all'attacco:

http://www3.lastampa.it/economia/sezioni/articolo/lstp/418410/