View Full Version : Andare a vivere negli USA: dove e come?
Giant Lizard
06-05-2009, 00:37
ormai è da tanto che mi informo, ma sono ancora dubbioso su due punti, per nulla irrilevanti :p
1) che città consigliate? Che sia vivibile, tranquilla, non eccessivamente caotica, ma con buone opportunità di lavoro. E soprattutto che non abbia grossi problemi come terremoti, tornadi, criminalità eccessiva, invasioni aliene o altro :O stavo pensando che forse l'ideale sarebbe andare a vivere in una cittadina fuori da una grande città...così si sta tranquilli ma si può sempre andare nella grande città per lavorare. Insomma, sto cercando un punto strategicamente perfetto.
2) come funziona col permesso di soggiorno? Dove e come si fa? E soprattutto, quale bisogna fare, considerando che non voglio andarci in vacanza ma a viverci?
grazie anticipatamente :)
ilguercio
06-05-2009, 00:58
Beh,informati bene perchè puoi trovare tanti di quei ghetti che hai paura pure a mettere il naso fuori.
Gli States per me sono un paese solo da visitare e non da viverci.
Non che abbia granchè contro di loro,ma hanno contraddizioni a non finire e situazioni davvero paradossali.
Ma sono cittadino Austaliano,non faccio testo:asd:
Le città son caotiche al massimo,se becchi qualche paesino delle campagne che va a suon di mucche ti tagli le vene dopo poco...
Buona fortuna:D
Giant Lizard
06-05-2009, 01:08
Beh,informati bene perchè puoi trovare tanti di quei ghetti che hai paura pure a mettere il naso fuori.
Gli States per me sono un paese solo da visitare e non da viverci.
Non che abbia granchè contro di loro,ma hanno contraddizioni a non finire e situazioni davvero paradossali.
Ma sono cittadino Austaliano,non faccio testo:asd:
Le città son caotiche al massimo,se becchi qualche paesino delle campagne che va a suon di mucche ti tagli le vene dopo poco...
Buona fortuna:D
asd, che esagerato...spero proprio non sia così estremo :D
avevo pensato anche all'Australia, ma dopo aver scoperto che dalle vostre parti censurano o mettono al bando un sacco di film e videogiochi, ho optato per altri luoghi :O
mi pare che negli USA la pesante mannaia della censura arrivi molto meno che negli altri paesi del mondo.
Ma comunque non son qui per discutere su questo, devo trovare un buon posto dove stabilirmi :D
ormai è da tanto che mi informo, ma sono ancora dubbioso su due punti, per nulla irrilevanti :p
1) che città consigliate? Che sia vivibile, tranquilla, non eccessivamente caotica, ma con buone opportunità di lavoro. E soprattutto che non abbia grossi problemi come terremoti, tornadi, criminalità eccessiva, invasioni aliene o altro :O stavo pensando che forse l'ideale sarebbe andare a vivere in una cittadina fuori da una grande città...così si sta tranquilli ma si può sempre andare nella grande città per lavorare. Insomma, sto cercando un punto strategicamente perfetto.
2) come funziona col permesso di soggiorno? Dove e come si fa? E soprattutto, quale bisogna fare, considerando che non voglio andarci in vacanza ma a viverci?
grazie anticipatamente :)
L'area nei dintorni di San Fransisco, vista di sfuggita in un veloce viaggio, mi e' piaciuta moltissimo. Ma in California le case sono moolto costose. A me non dispiace la West Coast.. Vicino a Seattle e' bello. Il meteo (Oregon, Washington State) e' eccellente con le 4 stagioni ben definite. (Anche se questo inverno e' stato particolarmente freddo e nevoso... )
Per il posto di lavoro..che cosa ti piacerebbe fare? che tipo di studi hai? Con la crisi che gira, e' sicuramente difficile trovare lavoro.
Esistono visti di lavoro a secondo di cosa sei capace di fare e di cosa vuoi fare:
http://www.usimmigrationsupport.org/visa_h1b.html
http://www.usimmigrationsupport.org/visa_h2b.html
Potresti considerare anche il Canada.. tipo Vancouver e la British Columbia, sono magnifici posti! (ma anche li il lavoro scarseggia al giorno d'oggi).
:dissident:
06-05-2009, 10:29
2) come funziona col permesso di soggiorno? Dove e come si fa? E soprattutto, quale bisogna fare, considerando che non voglio andarci in vacanza ma a viverci?
Se non hai gia' un lavoro la', puoi anche scordartelo :D
Ciccio17
06-05-2009, 14:07
Se non hai gia' un lavoro la', puoi anche scordartelo :D
Devo, a malincuore, quotare.
Per quel poco che ho potuto notare, è una specie di circolo vizioso: se non hai un lavoro non ti danno il permesso e se non hai il permesso non ti danno il lavoro. :D
L'unico modo (credo, ma sarei ben contento di essere smentito) è fare uno stage in qualche azienda là e poi farsi assumere oppure lavorare per qualche azienda che ha sedi sia in US che in Italia (o Europa) e poi chiedere il trasferimento.
-kurgan-
06-05-2009, 14:57
Mezzo mondo vuole andare a vivere negli usa, i permessi di soggiorno sono un miraggio per quasi tutti.
:dissident:
06-05-2009, 15:03
In realta' se sei un professionista di alcuni rami (medicina, biologia, edilizia) non e' difficile.
-kurgan-
06-05-2009, 15:09
In realta' se sei un professionista di alcuni rami (medicina, biologia, edilizia) non e' difficile.
professionista intendi praticamente.. imprenditore? :)
si, penso che probabilmente chi porta soldi è ben accetto. Credo sia quasi impossibile per i lavoratori dipendenti.
:dissident:
06-05-2009, 15:14
professionista intendi praticamente.. imprenditore? :)
si, penso che probabilmente chi porta soldi è ben accetto. Credo sia quasi impossibile per i lavoratori dipendenti.
no, ma che imprenditore, ho detto professionista :D
ho vari colleghi architetti che sono andati la', e conosco anche alcuni biologi e ricercatori in ambito medico...certo se fai lavori meno qualificati e' praticamente impossibile
Potresti considerare anche il Canada.. tipo Vancouver e la British Columbia, sono magnifici posti! (ma anche li il lavoro scarseggia al giorno d'oggi).
Quoto, ho pensato più di una volta di andarmene in Canada nel periodo che ho passato negli USA, poi però non se n'è fatto più nulla e me ne sono tornato a casuccia.
:dissident:
06-05-2009, 15:23
Secondo me il canada e' un ottimo posto, se mi concedete un parallelo un po' forzato e' per gli USA quello che per noi e' la svizzera
Giant Lizard
06-05-2009, 18:35
L'area nei dintorni di San Fransisco, vista di sfuggita in un veloce viaggio, mi e' piaciuta moltissimo. Ma in California le case sono moolto costose. A me non dispiace la West Coast.. Vicino a Seattle e' bello. Il meteo (Oregon, Washington State) e' eccellente con le 4 stagioni ben definite. (Anche se questo inverno e' stato particolarmente freddo e nevoso... )
Per il posto di lavoro..che cosa ti piacerebbe fare? che tipo di studi hai? Con la crisi che gira, e' sicuramente difficile trovare lavoro.
Esistono visti di lavoro a secondo di cosa sei capace di fare e di cosa vuoi fare:
http://www.usimmigrationsupport.org/visa_h1b.html
http://www.usimmigrationsupport.org/visa_h2b.html
Potresti considerare anche il Canada.. tipo Vancouver e la British Columbia, sono magnifici posti! (ma anche li il lavoro scarseggia al giorno d'oggi).
ma San Francisco è a forte rischio di terremoti...è sulla faglia di San Francisco! :eek:
il canada non è male, ma io voglio gli USA :D
Mezzo mondo vuole andare a vivere negli usa, i permessi di soggiorno sono un miraggio per quasi tutti.
com'è possibile? Io conosco diverse persone, che sono anche qui sul forum, che vivono negli USA :boh:
ci dovrà pur essere un modo. Ad esempio: dove si fa il permesso di soggiorno?
:dissident:
06-05-2009, 19:28
Per avere un permesso di soggiorno USA ti serve il cosidetto sponsor, ossia un datore di lavoro che ti richieda espressamente per un impiego.
Fatto questo devi avere copia del contratto di assunzione per poter avviare la pratica per il permesso e ogni paese ha una quota massima di green card.
Tieni conto che la cosa che complica di piu' la faccenda e' che se sei in USA con il visto turistico e ti beccano che cerchi lavoro ti cacciano e non puoi ritornare negli stati uniti mi sembra per 5 anni
Giant Lizard
06-05-2009, 19:42
Per avere un permesso di soggiorno USA ti serve il cosidetto sponsor, ossia un datore di lavoro che ti richieda espressamente per un impiego.
Fatto questo devi avere copia del contratto di assunzione per poter avviare la pratica per il permesso e ogni paese ha una quota massima di green card.
Tieni conto che la cosa che complica di piu' la faccenda e' che se sei in USA con il visto turistico e ti beccano che cerchi lavoro ti cacciano e non puoi ritornare negli stati uniti mi sembra per 5 anni
ok però posso cercare direttamente lavoro negli USA da qui, giusto?
Cioè insomma, gli altri stranieri che lavora negli USA un modo lo avranno trovato... :stordita:
Seifer86
06-05-2009, 19:51
Orange County (California) :O
:dissident:
06-05-2009, 20:05
ok però posso cercare direttamente lavoro negli USA da qui, giusto?
Cioè insomma, gli altri stranieri che lavora negli USA un modo lo avranno trovato... :stordita:
si', e come ti ho gia' detto per alcuni tipi di professionalita' non e' neanche molto difficile trovarne. certo con lavori poco qualificati tipo programmatore, fattorino, cameriere ecc e' praticamente impossibile, invece
le vie semplici sono:
- hai studiato in us
- hai una ditta che ti sponsorizza , per esempio la filiale italiana di una multinazionale ti manda a lavorare negli usa
- fai il ricercatore universitario
- hai dei parenti in usa
per il resto fai molta molta fatica. Una domanda come tante: ma che cosa vorresti fare la?
Giant Lizard
06-05-2009, 20:32
Orange County (California) :O
ma la California non è a rischio tornado? :confused:
si', e come ti ho gia' detto per alcuni tipi di professionalita' non e' neanche molto difficile trovarne. certo con lavori poco qualificati tipo programmatore, fattorino, cameriere ecc e' praticamente impossibile, invece
ma...che cavolo, non è possibile, non pensavo fosse così difficile :(
per il resto fai molta molta fatica. Una domanda come tante: ma che cosa vorresti fare la?
bè sono un perito informatico, posso fare il programmatore o il tecnico informatico. E immagino che questi lavori non rientrino tra quelli ricercati... :(
sono anche uno scrittore :O
e se volessi andare a studiare? Cosa devo fare? Come funziona il sistema universitario americano? Mettiamo caso che faccio enorme fatica nelle Università italiane...immagino che li per me sarebbe praticamente impossibile, vero? :stordita: e se fossi già laureato ma mi mancasse la specialistica? Posso fare il biennio di specializzazione negli USA?
altra domanda: se io riuscissi ad ottenere un permesso o a trovare un lavoro negli USA, come faccio con la mia ragazza? Immagino che il permesso sia solo per me...
ma la California non è a rischio tornado? :confused:
ma...che cavolo, non è possibile, non pensavo fosse così difficile :(
bè sono un perito informatico, posso fare il programmatore o il tecnico informatico. E immagino che questi lavori non rientrino tra quelli ricercati... :(
sono anche uno scrittore :O
No, li aspettano il big one :D, la tornado alley è questa:
http://library.thinkquest.org/03oct/01751/images/talley.jpg
columbia83
06-05-2009, 20:54
In queste cartine vedo che si ricordano sempre dell'Alaska :asd:
Comunque Vancouver deve essere una figata, già solo per l'ambientazione di X-Files. :)
Giant Lizard
06-05-2009, 20:54
bè allora a rischio uragani? Insomma, mi ricordavo che aveva qualcosa che non andava :D
[edit] ah ecco, me lo ero anche segnato! La California ha il pericolo di terremoti, incendi e tsunami.
ma la California non è a rischio tornado? :confused:
ma...che cavolo, non è possibile, non pensavo fosse così difficile :(
bè sono un perito informatico, posso fare il programmatore o il tecnico informatico. E immagino che questi lavori non rientrino tra quelli ricercati... :(
sono anche uno scrittore :O
e se volessi andare a studiare? Cosa devo fare? Come funziona il sistema universitario americano? Mettiamo caso che faccio enorme fatica nelle Università italiane...immagino che li per me sarebbe praticamente impossibile, vero? :stordita: e se fossi già laureato ma mi mancasse la specialistica? Posso fare il biennio di specializzazione negli USA?
altra domanda: se io riuscissi ad ottenere un permesso o a trovare un lavoro negli USA, come faccio con la mia ragazza? Immagino che il permesso sia solo per me...
Puoi sempre cercare di entrare in un università USA ma devi pensare ache cmq anche quelle statali costano e devi mantenerti. Inoltre ci sono i test di ingresso quindi dovresti superarli.
La tua morosa potrebe stare in usa a periodi di 3 mesi alla volta se non ha un visto.
io negli USA ci ho fatto un intership e mi hanno fatto un visto per lo studio.
Alessio
Seifer86
07-05-2009, 10:52
bè allora a rischio uragani? Insomma, mi ricordavo che aveva qualcosa che non andava :D
[edit] ah ecco, me lo ero anche segnato! La California ha il pericolo di terremoti, incendi e tsunami.
si ma se ragioni cosi non vai da nessuna parte.....
anche gran parte dell'Italia è a forte rischio terremoto.....e quindi...
Cmq la California diciamo che è la regione migliore per molti aspetti.
Poi ci sono Los Angeles, San Diego, San Francisco......
Rispondo, ora che posso, dato che sono la diretta interessata.
Frequento l'Accademia di Belle Arti di Brera, quest'anno mi laureo in restauro (triennale).
Le nostre lauree non sono proprio come le altre (nonostante ci spacchiamo il culo più degli altri), ma sono diploma di laurea (essì, non capisco perchè gli artisti debbano essere ritenuti inferiori...ma vabbè..). Nel caso possa essere d'aiuto sono rappresentante studentesca e membro del Consiglio Accademico.
Dipingo, sono diplomata in pittura e decorazione pittorica. Ho lavorato in una galleria d'arte, fatto uno stage di uno anno presso un laboratorio di restauro, scrivo per un blog d'arte, laboratori artistici per bambini, oltre a lavori classici come commessa ecc ecc.
Ho qualche speranza? :D
Posso giocare sul fatto che Brera sia la più famosa Accademia mondiale? :stordita:
Che genere di lavoro potrei trovare in America (se mai riesca a stabilirmici) ?
Chiaro che l'ambizione di una vita è diventare pittrice, ma mi rendo conto che bisogna partire dal basso....molto basso...
:fagiano:
Rispondo, ora che posso, dato che sono la diretta interessata.
Frequento l'Accademia di Belle Arti di Brera, quest'anno mi laureo in restauro (triennale).
Le nostre lauree non sono proprio come le altre (nonostante ci spacchiamo il culo più degli altri), ma sono diploma di laurea (essì, non capisco perchè gli artisti debbano essere ritenuti inferiori...ma vabbè..). Nel caso possa essere d'aiuto sono rappresentante studentesca e membro del Consiglio Accademico.
Dipingo, sono diplomata in pittura e decorazione pittorica. Ho lavorato in una galleria d'arte, fatto uno stage di uno anno presso un laboratorio di restauro, scrivo per un blog d'arte, laboratori artistici per bambini, oltre a lavori classici come commessa ecc ecc.
Ho qualche speranza? :D
Posso giocare sul fatto che Brera sia la più famosa Accademia mondiale? :stordita:
Che genere di lavoro potrei trovare in America (se mai riesca a stabilirmici) ?
Chiaro che l'ambizione di una vita è diventare pittrice, ma mi rendo conto che bisogna partire dal basso....molto basso...
:fagiano:
Vuoi la verità? :D
Giant Lizard
07-05-2009, 17:35
più che sapere il lavoro che si può andare a fare, a me interessa sapere come riuscire a trovare lavoro e abitazione da qua. Io voglio il visto e successivamente la cittadinanza americana...ci sarà pure un modo...
più che sapere il lavoro che si può andare a fare, a me interessa sapere come riuscire a trovare lavoro e abitazione da qua. Io voglio il visto e successivamente la cittadinanza americana...ci sarà pure un modo...
Matrimonio? :O
Altrimenti la vedo duretta. :D
Giant Lizard
07-05-2009, 17:44
Matrimonio? :O
Altrimenti la vedo duretta. :D
bè dovremmo sposarci con un cittadino americano però :confused:
e poi mi sembra assurdo dover ricorrere a simili mezzi. Ci sono migliaia di italiani negli USA, dubito siano tutti sposati con statunitensi.
Vuoi la verità? :D
Si.
Scommetto che se fossi laureata in medicina avrei tutti ai miei piedi...che ingiustizia..
Non capisco perchè sia così difficile ritenere gli artisti come delle persone capaci, che si fanno il culo come tutti gli altri.
bè dovremmo sposarci con un cittadino americano però :confused:
e poi mi sembra assurdo dover ricorrere a simili mezzi. Ci sono migliaia di italiani negli USA, dubito siano tutti sposati con statunitensi.
L'intenzione è quella di restarci proprio per sempre, mi sembra di capire...
Purtroppo se non hai un "corridoio" preferenziale od un sponsor non è per niente facile, un paliativo può essere frequentare un college, ma ci vuole el dinero, ma hai delle mire professionali precise o ti va bene quel che capita?
Si.
Scommetto che se fossi laureata in medicina tutti ai miei piedi...che ingiustizia..
Vedo che la sai gia. :D
Vedo che la sai gia. :D
Eppure mi è parso di capire che almeno in America, se vuoi fare delle cose diverse dalle classiche cariche, non ci sono problemi. Mica come in Italia che se non sei medico, avvocato o commercialista non sei nessuno, peggio ancora poi se sei un artista o un musicista...ti pigliano per sfigato a prescindere. Basti vedere i nostri titoli di studio ed i soldi che vengono stanziati per accademie e conservatori...
Fanculo va...
Io all'inizio mi accontenterei di (più o meno) qualsiasi lavoro, non credo certo di uscire dall'accademia e diventare il nuovo Leonardo del 2009, però poi piano piano voglio diventare un'artista..
:dissident:
07-05-2009, 18:15
bè dovremmo sposarci con un cittadino americano però :confused:
e poi mi sembra assurdo dover ricorrere a simili mezzi. Ci sono migliaia di italiani negli USA, dubito siano tutti sposati con statunitensi.
no ma hanno un lavoro :O :p
:dissident:
07-05-2009, 18:28
Eppure mi è parso di capire che almeno in America, se vuoi fare delle cose diverse dalle classiche cariche, non ci sono problemi. Mica come in Italia che se non sei medico, avvocato o commercialista non sei nessuno, peggio ancora poi se sei un artista o un musicista...ti pigliano per sfigato a prescindere. Basti vedere i nostri titoli di studio ed i soldi che vengono stanziati per accademie e conservatori...
Fanculo va...
Io all'inizio mi accontenterei di (più o meno) qualsiasi lavoro, non credo certo di uscire dall'accademia e diventare il nuovo Leonardo del 2009, però poi piano piano voglio diventare un'artista..
Il problema e' che se non hai uno sponsor che ti offre un contratto di lavoro dagli USA mentre sei qui in Italia, non hai alcun modo di averlo un lavoro..
Giant Lizard
07-05-2009, 18:37
Intanto Wagen mi ha segnalato questo: http://www.sixflags.com/greatAmerica/jobs/InternationalJobsProgram.aspx
che potrebbe essere interessante.
L'intenzione è quella di restarci proprio per sempre, mi sembra di capire...
Purtroppo se non hai un "corridoio" preferenziale od un sponsor non è per niente facile, un paliativo può essere frequentare un college, ma ci vuole el dinero, ma hai delle mire professionali precise o ti va bene quel che capita?
Ho delle mire professionali, ma inizialmente potrei fare qualsiasi cosa. A me basta poter diventare cittadino americano :(
io scrivo e lavoro nel campo dell'informatica. Mi piacerebbe diventare uno scrittore oppure posso fare il tecnico, il programmatore...
Ma se scrivessi un libro e chiedessi la pubblicazione ad un editore americano? :O mmh...mi sa che prima dovrei tradurmelo tutto in inglese :asd:
no ma hanno un lavoro :O :p
si e come lo hanno trovato se non si può cercare andando lì da turista?
Il problema e' che se non hai uno sponsor che ti offre un contratto di lavoro dagli USA mentre sei qui in Italia, non hai alcun modo di averlo un lavoro..
Questo è chiaro a tutti.
Ma, come averlo un lavoro?
Da quel che mi pare di capire devo trovarlo da qui attraverso quei siti per il lavoro, il che richiede mooolto tempo e non è detto che qualcuno ti voglia.
Uff
Il cuoco italiano in america fa figo. Ho studiato tutt'alto ma son bravissima ai fornelli, soprattutto con i dessert...che dite? :D
:dissident:
07-05-2009, 19:01
si e come lo hanno trovato se non si può cercare andando lì da turista?
dall'italia :O
io avevo avuto una proposta da uno studio americano ad esempio...
paradossalmente setuzuko direi che, se sei brava nel tuo lavoro, potresti avere buone possibilita' di trovare qualcosa.
Non sono assolutamente del ramo, ma direi, vista la storia recente degli usa, che gli esperti di restauro non siano poi molti.
Io segnalo sempre i siti
monster.com
e
indeed.com
tanto per farsi una idea della disponibilita' del lavoro e dello stipendio.
mandare una email con il propio curriculum poi non costa niente.
Non sono sicuro, ma se tu riuscissi a trovare una ditta che ti sponsorizza credo che il ramo dell'arte ricada in una categoria di visti speciali senza limite numerico annuale (tipo quello che fanno a sportivi, cantanti etc).
Informati bene, perche' potrebbe essere una buona cosa da scrivere in una eventuale email ad una azienda Usa ;)
Ora devo lavorare, se avete altre domande rispondo stasera!
Ciao
Giant Lizard
07-05-2009, 19:27
Non sono sicuro, ma se tu riuscissi a trovare una ditta che ti sponsorizza credo che il ramo dell'arte ricada in una categoria di visti speciali senza limite numerico annuale (tipo quello che fanno a sportivi, cantanti etc).
scrittori no, vero? :stordita:
paradossalmente setuzuko direi che, se sei brava nel tuo lavoro, potresti avere buone possibilita' di trovare qualcosa.
Non sono assolutamente del ramo, ma direi, vista la storia recente degli usa, che gli esperti di restauro non siano poi molti.
Io segnalo sempre i siti
monster.com
e
indeed.com
tanto per farsi una idea della disponibilita' del lavoro e dello stipendio.
mandare una email con il propio curriculum poi non costa niente.
Non sono sicuro, ma se tu riuscissi a trovare una ditta che ti sponsorizza credo che il ramo dell'arte ricada in una categoria di visti speciali senza limite numerico annuale (tipo quello che fanno a sportivi, cantanti etc).
Informati bene, perche' potrebbe essere una buona cosa da scrivere in una eventuale email ad una azienda Usa ;)
Ora devo lavorare, se avete altre domande rispondo stasera!
Ciao
Ah...ecco :stordita:
Chiarisco che io ambisco a fare la pittrice e non la restauratrice, però come inizio può anche andar bene :D
Sono brava e molto precisa nel mio lavoro, non sono un genio, ma se mi si dice di fare una cosa ...cerco di realizzarla al meglio delle mie possibilità.
Un'altra cosa: io adesso finisco il triennio di restauro, e sono indecisa sul fare o meno il bienno specialistico in pittura, secondo voi si hanno più possibilità avendo fatto anche la specialistica? O non cambia nulla?
:fagiano:
Inoltre tutto il mio curriculum si basa sull'arte, dagli studi al lavoro. Infatti oltre alle cose che ho elencato prima, ho fatto altri lavori creativi, come ad esempio lavorare in un'oreficeria (creavamo noi i gioielli oltre a riparare quelli che ci portavano i clienti).
Magari è una stronzata, però boh...fa curriculum, insomma penso di avere una buona manualità oltre che una mente creativa/artistica :fagiano:
Si.
Scommetto che se fossi laureata in medicina avrei tutti ai miei piedi...che ingiustizia..
Non capisco perchè sia così difficile ritenere gli artisti come delle persone capaci, che si fanno il culo come tutti gli altri.
vabbè dai....sono due cose diverse....ogni disciplina deve essere rispettata ma non puoi paragonare una branca dove curi persone a una artistica....ovvio sono entrambe importanti.
Cmq....la mia domanda è questa: CI SIETE MAI ANDATI NEGLI USA???
appena risponderete farò altre domande :O e darò qualche consiglio :O
(io in USA ci ho vissuto un totale di 4 mesi + 3 vacanze)
vabbè dai....sono due cose diverse....ogni disciplina deve essere rispettata ma non puoi paragonare una branca dove curi persone a una artistica....ovvio sono entrambe importanti.
Cmq....la mia domanda è questa: CI SIETE MAI ANDATI NEGLI USA???
appena risponderete farò altre domande :O e darò qualche consiglio :O
(io in USA ci ho vissuto un totale di 4 mesi + 3 vacanze)
Anche un medico è diverso da un avvocato, un commercialista, un impiegato di banca...eppure son tutte professione che fanno sentire "fighi". Se sei un'artista dicono "dai, bello", però poi non hai mezzi per andare oltre, questo perchè c'è un problema di base (vedi ad esempio i fondi delle università e quelli per le accademie :rolleyes: , titoli di studio, cazzi e mazzi vari)
Se dici ai genitori che vuoi fare arte, ti senti sempre rispondere "si, a TINGERE poi impari al corso serale di decupage, intanto vai a fare fisica nucleare" *pacca sulla spalla*
Inoltre, tu e gli altri, dovete ringraziare gli artisti e gli artigiani, che progettano e sviluppano le poltrone dove voi vi svaccate comodamente, le scrivanie dietro le quali vi date un tono, i quadri che vi fanno sentire "acculturati" agli occhi degli altri, le sculture che zampillano acqua e vi inorgoglite pensando "e ma i vicini mi invidieranno assai" ecc ecc.
Kengiro Azuma insegna ragazzi :O (fatti 'na cultura va :p )
Ricordati che un tempo eravamo tutti sullo stesso piano, perchè in realtà lo siamo, poi chissà per quale arcano motivo, siamo stati relegati nel dimenticatio della mente di tutti...
Comunque, personalmente non sono mai uscita dall'Italia per diversi motivi. Sto aspettando infatti di finire, fare un corso di inglese e mandare tutti a fanculo ...sperando così non solo di andare in un paese in cui posso realizzarmi, ma permettermi anche di viaggiare (e visitare finalmente Africa e Giappone :sbav:)
come ho detto a giant prima di prendere e partire...almeno una vacanza me la farei
inoltre, date un'occhiata a quel sito di six flags, e' un'opportunita' per lavorare negli usa, venire pagati e farsi anche una vacanza, l'avessi scoperto prima l'avrei fatta al volo!
Giant Lizard
07-05-2009, 21:06
Setz, non andare OT...finiamo col non concludere nulla se ci mettiamo a parlare di cose che non c'entrano niente.
Cmq....la mia domanda è questa: CI SIETE MAI ANDATI NEGLI USA???
No, mai.
come ho detto a giant prima di prendere e partire...almeno una vacanza me la farei
inoltre, date un'occhiata a quel sito di six flags, e' un'opportunita' per lavorare negli usa, venire pagati e farsi anche una vacanza, l'avessi scoperto prima l'avrei fatta al volo!
Si infatti poi gli devo dare un'occhiata...anche se non ho ancora ben capito di che lavoro si tratti :D
Ciccio17
07-05-2009, 21:49
Sarà che è un momentaccio per l'economia, sarà che preferiscono prendere un madrelingua piuttosto che uno straniero, sarà quel che sarà, ma non sono riuscito a strappare nemmeno un colloquio per uno stage (sono laureando in Ingegneria Informatica specialistica, 24 anni) :(
Personalmente parlando, in USA ci sono stato, una volta, sia a NY che ad Ovest(SF, LA, LV e i parchi) e vedendo le cose con gli occhi del turista mi è piaciuto molto. Viverci sarà sicuramente diverso ( che esperienze avete voi?) ma sicuramente meglio di qua. :)
Ciccio17
07-05-2009, 21:50
Si infatti poi gli devo dare un'occhiata...anche se non ho ancora ben capito di che lavoro si tratti :D
Lavori nei parchi di divertimento (ristoranti, negozi etc)
Giant Lizard
07-05-2009, 21:52
Lavori nei parchi di divertimento (ristoranti, negozi etc)
si ma bisognerà conoscere bene l'inglese :stordita: e poi è solo per studenti, io non sono uno studente.
si ma bisognerà conoscere bene l'inglese :stordita: e poi è solo per studenti, io non sono uno studente.
Perchè non lo conosci bene? :D
Ciccio17
07-05-2009, 21:59
si ma bisognerà conoscere bene l'inglese :stordita: e poi è solo per studenti, io non sono uno studente.
come si dice qua dalle mie parti: bella pe te
Quello che voglio dire è che: non sei studente, non parli (bene) inglese. Come pensi/pretendi di andarci a vivere là se non da clandestino? :D
Giant Lizard
07-05-2009, 22:05
Perchè non lo conosci bene? :D
bè lo so parlare...ma non sono così bravo :(
come si dice qua dalle mie parti: bella pe te
Quello che voglio dire è che: non sei studente, non parli (bene) inglese. Come pensi/pretendi di andarci a vivere là se non da clandestino? :D
non lo so :(
la lingua è il minimo, me la so cavare, anche se a fatica. Resta il fatto che non sono uno studente. Stavo pensando di andare a fare l'Università lì...ma immagino sia improponibile, vero? :asd:
bè lo so parlare...ma non sono così bravo :(
non lo so :(
la lingua è il minimo, me la so cavare, anche se a fatica. Resta il fatto che non sono uno studente. Stavo pensando di andare a fare l'Università lì...ma immagino sia improponibile, vero? :asd:
Azz, siamo a cavallo allora. :D
Se ti vuoi "infiltrare" :D come studente credo che una ripassatina di inglese sia consigliabile.
Improponible per il costo?
Le università statali sono relativamente abbordabili, a patto di non mirare troppo in alto, resta il fatto che, nel caso, ci vuole un budget non proprio trascurabile.
come si dice qua dalle mie parti: bella pe te
Quello che voglio dire è che: non sei studente, non parli (bene) inglese. Come pensi/pretendi di andarci a vivere là se non da clandestino? :D
si ma infatti...quello che lascia stupiti è questo :asd: :asd:
ci sono fior fior di ricercatori che vogliono andare in USA con curriculum assurdi e non trovano lo sponsor :asd: senza essere uno studente, senza una laurea...ecc lo trovo difficile...ma non impossibile :O
cmq..io ho metà famiglia che vive in USA da decenni (tutti o quasi ormai sono americani)..e dato che volevo andare anche io a vivere lì e prima dell'11 sett era molto più semplice...roba che bastava na cosa burocratica per "ricongiungermi" alla mia famiglia e optevo avere il visto ecc..
insomma sono andato per qualche mese a vivere e non a fare vacanza..nel frattempo studiavo l'inglese..precisamente a Washington DC che è una bella città...sono andato a NY, Philadelphi, Boston, Baltimora ecc.. insomma un bel pezzo delle East Coast.....ho visitato l'università che volevo fare (Georgetown University a WashingtonDC), preso i moduli ecc...
ma dopo MESI di stare lì NON VEDEVO L'ORA DI TORNARE IN ITALIA!!! ed ero partito pienissimo di speranze...
Non mi faccio scoraggiare..l'estate successiva vado di nuovo sto per 2 mesi con mia madre e mia sorella...tutti studiavamo l'inglese in una scuola in centro a Washington....io il pomeriggio addirittura lavoravo con mio zio :asd: :asd: :asd: che voleva farmi vedere che non erano tutte rose e fiori...ANZI!!!
ed è proprio il vedere il mondo del lavoro, la sanità, il sistema sociale, le differenze culturali ad avermi fatto decidere che in USA io andrò SOLO come turista!!
2 anni fa, l'anno scorso e a Gennaio di questo anno sono stato in USA...SEMPRE in California...stupendaaaaaaaaaa.....Los Angeles fa schifo...ma il resto è veramente bello...la natura che hanno lì si vede poche volte...il viaggio California-Nevada-Arizona è assolutamente da fare!!
Ma di nuovo...abbiamo degli amici di famiglia che vivono a Fresno e altri a Los Angeles (tutti moooolto benestanti)...e nonostante vivano molto bene (villa , piscina ecc..)..e addirittura quella di Los Angeles viva nello stesso quartiere di Schwarznegger...non ci vivrei MAI!!!
Il motivo è sempre lo stesso..."il modo di vivere americano"...uno lo deve provare per capire..
Insomma dopo tutte ste esperienze...ho deciso di non muovermi dall'europa (unico posto dove andrei a lavorare fuori europa: SINGAPORE :ave: :ave:)
Quindi il mio consiglio è ANDARE IN VACANZA Lì!!! fatevi una vacanza di 3-4 settimane in USA...ormai è alle tasche di quasi tutti!! così vedete meglio...
Gli USA visti da lontano sono diversissimi da come sono....
PS: setzuko..guarda che io gli artisti li ammiro eh :mbe: :mbe: solo che non penso sia difficile capire che senza l'artista che mi progetta la sedia di poliuretanoespanso profumato al ciliegio delle pianure olandesi non succede nulla (anzi :asd:) senza il medico che cura le persone beh....
:dissident:
07-05-2009, 22:16
Non sono sicuro, ma se tu riuscissi a trovare una ditta che ti sponsorizza credo che il ramo dell'arte ricada in una categoria di visti speciali senza limite numerico annuale (tipo quello che fanno a sportivi, cantanti etc).
si sembra anche a me sia cosi'!
Perchè non lo conosci bene? :D
Io non capisco na cippa di inglese, o meglio spesso capisco ma a mia volta non so argomentare rispondere in inglese.
Mi pare chiaro (almeno a me), che avrei fatto un corso prima, poi credo che per imparare bene una lingua si debba andare a vivere nel posto in cui la si parla. Ovvio che una buona preparazione prima sia FONDAMENTALE, anche solo per fare i colloqui...
si sembra anche a me sia cosi'!
Dove posso trovare informazioni? :D
:dissident:
07-05-2009, 23:17
Trovi tutto sui siti governativi USA. Cmq la questione del numero, per come la vedo io, e' del tutto secondaria, inizia ad individuare quali possano essere le aziende che potrebbero avere interesse nella tua professionalita' e poi inizia a mandare curriculum a questi possibili sponsor!
BauAndrea
08-05-2009, 02:05
ciao Ragazzi,
vedo che anche voi condividete il sogno americano.
Innanzitutto vorrei consigliarvi di dare una letta a questo blog (duechiacchiere.it (http://www.duechiacchiere.it/1721/visto-per-gli-stati-uniti-101)), è di un "tizio" ;) che racconta la sua esperienza con la green card, il visto, ecc. ecc. Leggetevi tutte le puntate della mini-serie, navigando con il menu sulla destra. Vi fate una cultura sull'argomento insomma, visto che comunque prendere informazioni non è poi così facile (nonostante i vari siti del dipartimento immigrazione americano, dell'ambasciata americana in italia ecc).
A livello personale posso dirvi che sono uno studente universitario, ma è da un anno che lavoro per potermi permettere un periodo negli USA. Mi sono fatto due calcoli e dovrei potermi permettere 4/5 settimane nel periodo autunnale (indicativamente da fine ottobre a inizio dicembre) di studio a NY.
Una cosa spartana ma manco troppo, volo a/r con British Airways (500€), corso di inglese intensivo 26 ore settimanali (circa 200€/sett.), residenza a manhattan in camera doppia in una residenza "studentesca" dove accettano persone con 18 anni o più (circa 280€/sett.), assicurazione sanitaria (circa 150€), metro (20€/sett.), pasti (direi 20/30€ al giorno).
Insomma con 4/5mila€ vi fate le vostre belle 4/5 settimane, visto turistico ovviamente. Tornate con un'esperienza potenzialmente indimenticabile, e con un po' di inglese nel cervello, che non fa mai male.
Trovare agganci lavorativi non so quanto sia facile o difficile, io intanto continuo a farmi il culo in italia per questo "provino" di vita americana.
Inseguite il sogno ;) .
Pugaciov
08-05-2009, 03:10
Inanzitutto chiedo scusa se non ho capito bene le motivazioni, ammetto di non aver letto tutto per bene perché sto per andare a dormire.
Inizio con il dire che immigrare negli USA senza avere nessuna competenza specifica (o "skill" come a qualcuno piace chiamarle), nessun titolo di studio ricercato e soprattutto senza avere un ottimo inglese mi sembra una cosa altamente improbabile se non impossibile.
La cosa più divertente del thread, senza offesa per la coppia, è che le caratteristiche che vengono richieste ad una città\cittadina non corrispondono affatto alle caratteristiche delle città statunitensi.
Per città vivibile, oggettivamente, s'intende un posto in cui:
- ci siano trasporti pubblici efficienti;
- il costo della vita sia proporzionato agli stipendi;
- la criminalità sia praticamente assente o comunque la sicurezza sia sempre garantita;
- ci siano possibilità di svago, quindi cultura, spettacolo e via dicendo.
Secondo una nota agenzia di ricerche, queste (http://www.mercer.com/referencecontent.htm?idContent=1173105#Top_50_cities:_Quality_of_living) sono le 50 città più vivibili della Terra.
La prima, tra gli Stati Uniti, è Honolulu, al 29° posto, seguita da San Francisco, giustamente suggerita in prima pagina, al 30°.
Come si nota, le metropoli statunitensi sono molto in basso nella classifica.
Eccetto le due citate e Boston, le altre sono sotto Milano, il che è tutto dire.
Per rimanere nel continente americano, il Canada è tutto un altro discorso, criminalità praticamente nulla e città molto più vivibili.
Ecco, il Canada (che ha anch'esso regole di immigrazione ben precise) è sicuramente uno dei posti migliori in cui vivere, questo è indubbo, preferire gli Stati Uniti al Canada a mio avviso non ha senso, o meglio lo ha in 2 occasioni:
1) LOL vado a vivere negli USA :D che figo ci sono tutte le cose che ho visto nei film, alle feste ci sono i bicchieri blu e rossi :D (se non si era capito, intendevo demenza e assoluta mancanza di oggettività)
2) il clima, del quale parlerò tra poco.
Il succo del discorso è che se si vuole essere realistici e se si cerca una città vivibile, non si punta agli Stati Uniti manco per il cazzo; si resta nella cara vecchia Europa (altrimenti che cazzo l’hanno fatta a fare l’Unione Europea poi, eh?) e magari ci si informa sul Nord: Germania, Danimarca, Olanda, Irlanda, Regno Unito.
Sono peraltro posti in cui, in linea teorica, si potrebbe trovare lavoro con la sola conoscenza dell'inglese (eccetto che in Germania). In Danimarca tutti parlano inglese, così come in Olanda.
Ma veniamo alla parte interessante: il clima :asd:
Ora, essendo italiani, forse non ce ne rendiamo conto, ma il clima mediterraneo è uno dei migliori che esista.
Non venitemi a dire "no a me non importa, amo il buio, il freddo, la pioggia ehehe :D", 'sto gran cazzo. Il sole e le ore di luce mettono tutti di buon’umore e lo dice anche la psicologia.
Per quanto nei paesi scandinavi si viva più che bene, io personalmente non ci andrei mai con l'intento di rimanerci per sempre, lo so già da ora anche se putroppo le mie esperienze da turista si limitano alla Danimarca ed alla Finlandia.
Inverni interminabili e tempo da poter passare fuori da edifici praticamente zero. Il che vuol dire passare metà della vita al chiuso. No, ma bello eh.
Tra l’altro ho anche letto che gli svedesi ed i finlandesi si ammazzano rispettivamente il doppio ed il triplo rispetto agli italiani; se lassù si campa così bene, non sarà mica che si deprimono per via del clima? :asd: Non so eh, sto speculando :asd:
Negli Stati Uniti il clima "buono" che io sappia c'è solo in California ed in Florida, ma non essendo un esperto sarò ben lieto di essere smentito.
Le città canadesi, tanto per tornare ancora una volta a nord, in inverno sono fredde, e neanche poco.
Non fraintendetemi, non intendo dire che per un italiano non sia possibile vivere in un clima non moderato o che se mi regalassero la cittadinanza canadese non proverei ad andare a vivere a Montreal dove d’inverno ci possono scappare i – 30 gradi, tutt’altro.
Dico solo che il clima, almeno per quanto mi riguarda, non è da sottovalutare.
Sono le 4, spero di essere stato utile alla lucertola e consorte alla ricerca di nuove terre!!!111, vado a nanna.
Inizio con il dire che immigrare negli USA senza avere nessuna competenza specifica (o "skill" come a qualcuno piace chiamarle), nessun titolo di studio ricercato e soprattutto senza avere un ottimo inglese mi sembra una cosa altamente improbabile se non impossibile.
Sai quali sono i titoli di studio "ricercati"? :mbe:
Mi sto per laureare nel campo dell'arte, ma se il mio titolo non fosse poi così richiesto, mica mi metto a rifare tutto dall'inizio per avere un titolo "ricercato". :mbe:
Poi, probabilmente avrai saltato parecchi pezzi, ma ho detto che OVVIAMENTE avrei fatto un corso di inglese...a prescindere comunque dalla partenza per gli USA, è importante che io lo conosca.
Il clima è un bel casotto, io essendo terrona già sono spesso insofferente al clima invernale milanese... Aspetto comunque altre delucidazioni sul clima :D
:dissident:
08-05-2009, 10:17
Ma infatti il problema e' che state facendo un ragionamento a rovescio rispetto a quello che sarebbe giusto :mbe:
Io andrei negli USA perche' per il mio campo offre tante opportunita' di lavoro e di crescita che in Italia (e anche euuropa sotto certi punti di vista) non esistono. Se non e' il vostro caso, come dice giustamente Pugaciov, per quale motivo volete andare negli Stati Uniti?
Pugaciov
08-05-2009, 11:41
Sai quali sono i titoli di studio "ricercati"? :mbe:
Mi sto per laureare nel campo dell'arte, ma se il mio titolo non fosse poi così richiesto, mica mi metto a rifare tutto dall'inizio per avere un titolo "ricercato". :mbe:
Poi, probabilmente avrai saltato parecchi pezzi, ma ho detto che OVVIAMENTE avrei fatto un corso di inglese...a prescindere comunque dalla partenza per gli USA, è importante che io lo conosca.
Il clima è un bel casotto, io essendo terrona già sono spesso insofferente al clima invernale milanese... Aspetto comunque altre delucidazioni sul clima :D
Non ho saltato così tante informazioni necessarie, a quanto pare, perché di informazioni necessarie semplicemente non ne avete e mi sembra ve lo stiano dicendo un po' tutti; il corso di inglese va bene e non cercavo certo di "sminuire" il tuo titolo di studio.
Però, se permetti, con una laurea in restauro o comunque relativa all'arte l'USA è davvero l'ultimo posto in cui guardarei.
Invece, sul discorso del "diventare artista" sinceramente non mi esprimo perché non saprei proprio come muovermi.
Ma infatti il problema e' che state facendo un ragionamento a rovescio rispetto a quello che sarebbe giusto :mbe:
Io andrei negli USA perche' per il mio campo offre tante opportunita' di lavoro e di crescita che in Italia (e anche euuropa sotto certi punti di vista) non esistono. Se non e' il vostro caso, come dice giustamente Pugaciov, per quale motivo volete andare negli Stati Uniti?
Ma infatti. mi sembra una cosa totalmente ovvia.
Poi aggiungiamo questa fobia per i cataclismi, e, ripeto ancora, che le caratteristiche che cercate in una città sono caratteristiche che si trovano in Europa, in Canada, in Australia ed in Nuova Zelanda, ovvero dappertutto tranne che negli USA :asd:, ed ecco che non riesco proprio a capacitarmi del perché vogliate andare dagli 'mmerecani e credo anche altri la pensino così in questo thread.
Se poi setsucchio vuole deludicazioni sul clima e cercherebbe un clima godibile come quello della terronia italiana, beh, è facile, i posti si contano sulle dita: Portogallo, Spagna del Sud (soprattutto Andalucia), Francia del Sud (Provenza, Costa Azzurra o al limite anche a Nord ma sempre a confine con la Spagna), Grecia, California, Australia del Sud e forse Nuova Zelanda.
Perché non provate a fare una Working Holiday Visa?
È un visto lavorativo e turistico allo stesso tempo; devi soltanto dimostrare di avere un minimo di budget necessario (per il primo periodo di arrivo in cui non hai un lavoro e per un biglietto aereo di ritorno); stai per un periodo limitato (12 mesi in genere, per il Canada forse mi pare 24) in un posto a scelta tra Canada, Australia e Nuova Zelanda. Sinceramente non so come funzioni per gli USA perché ancora non mi sono informato.
Ovviamente si fanno semplici lavoretti ed addirittura non si può lavorare per più di tot tempo con lo stesso datore, proprio perché è un visto pensato sia per lavoro che per l'"avventura" e quindi lo spostamento.
Affinate l'inglese e vi fate un'idea di com'è vivere in quei posti. Ripeto, una cosa del genere ci dovrebbe essere anche per gli 'USA ma non mi sono affatto informato perché da quel poco che ho visto è meno semplice che per gli altri 3 stati.
Se proprio avete questa cazzo di fissa per il continente americano, io fossi in voi proverei una working holiday visa canadese, anche se come detto è necessario partire con un minimo di soldi già in tasca.
Peraltro, tengo a precisare ai diretti interessanti che sto cercando di aiutare nella scelta, non è assolutamente mio intento fare polemica e che se sembro duro nell'esprimermi è semplicemente perché sono realista e anche perché, se non si è ancora capito, anche io mi sto guardando intorno e sto pensando all'espatrio.
Pugaciov
08-05-2009, 12:05
edit
Non ho voglia di quotare, ma rispondo a tutti :D
Parlando con un pò di gente del mio settore, da quel che ho capito in America c'è la possibilità di fare tutto. Non mettono dei paletti come fanno qui in Italia (questo è di moda e questo no, è così ormai che funziona qui l'arte), quindi se uno ha le capacità riesce davvero a diventare ciò che desidera.
Mi stavo interessando anche alla Francia, ma mi hanno detto che sono ancora un pò rigidini (ovviamente sempre meglio la Francia dell'Italia) legati ancora alle vecchie cose, mentre in USA no ...c'è completa libertà (parlo sempre dell'arte eh).
Non esigo un clima come quella della terronia, ci mancherebbe, mia adatto. Ovvio che vorrei evitare zone dove, in linea di massima, fa un freddo glaciale.
uff
io vi ripeto: non ci siete nemmeno mai stati in vacanza, perche' non provate prima a venire in vacanza o, ancora meglio, venire a lavorare per l'estate?
anche disneyland mi sembra offra questo servizio di lavoro temporaneo estivo.
Pugaciov
08-05-2009, 14:42
Non ho voglia di quotare, ma rispondo a tutti :D
Parlando con un pò di gente del mio settore, da quel che ho capito in America c'è la possibilità di fare tutto. Non mettono dei paletti come fanno qui in Italia (questo è di moda e questo no, è così ormai che funziona qui l'arte), quindi se uno ha le capacità riesce davvero a diventare ciò che desidera.
Mi stavo interessando anche alla Francia, ma mi hanno detto che sono ancora un pò rigidini (ovviamente sempre meglio la Francia dell'Italia) legati ancora alle vecchie cose, mentre in USA no ...c'è completa libertà (parlo sempre dell'arte eh).
Non esigo un clima come quella della terronia, ci mancherebbe, mia adatto. Ovvio che vorrei evitare zone dove, in linea di massima, fa un freddo glaciale.
uff
Senti, lasciatelo dire proprio papale: la storia del "in USA si può far tutto" è vecchia parecchio, è il sogno americano.
Che magari per qualcuno avrà anche funzionato, ma non è così semplice come la metti tu.
Hai un titolo di studio che avrà senz'altro valore anche negli USA, su questo siamo d'accordo.
Negli USA avresti più possibilità di lavoro e di "creatività" che in Italia, su questo siamo d'accordo.
Sul fatto che ti facciano entrare così su due piedi perché hai una laurea in arte, sei brava nel restauro e speri di diventare un artista, no.
Sul fatto che impegnandoti, maturando un po' di esperienza in Italia\Europa ed arrivando a padroneggiare la lingua inglese oppure avendo un po' di culo con offerte di lavoro avrai possibiltà di entrare in questi cazzo di agognati Stati Uniti (sicuramente più possibilità di me che non sono laureato), ancora una volta la risposta è sì.
Non so se ci siamo capiti.
Io peraltro consigli pratici non te ne posso dare, non sapendo niente di come funziona il lavoro nel tuo campo. Quello su cui insisto è: se si vuole cambiare area e si vuole andare a vivere in una città vivibile ed al tempo stesso imparare bene l'inglese (dopo aver fatto un corso qui in Italia), perché non puntare a posti in cui non c'è alcun limite burocratico (ovvero Paesi dell'Unione Europea)?
Mi sembra una cosa estremamente ovvia.
io vi ripeto: non ci siete nemmeno mai stati in vacanza, perche' non provate prima a venire in vacanza o, ancora meglio, venire a lavorare per l'estate?
anche disneyland mi sembra offra questo servizio di lavoro temporaneo estivo.
Anche questo certo. Tu immagino non abbia avuto problemi nell'immigrazione avendo già un lavoro e quindi non sappia molto di come funzionino le working holiday visa per gli USA, giusto?
Sul fatto che ti facciano entrare così su due piedi perché hai una laurea in arte, sei brava nel restauro e speri di diventare un artista, no.
:mbe: Non ho mai detto questo :mbe:
Si è aperto il 3d proprio per avere info in più..
Sul fatto che impegnandoti, maturando un po' di esperienza in Italia\Europa ed arrivando a padroneggiare la lingua inglese oppure avendo un po' di culo con offerte di lavoro avrai possibiltà di entrare in questi cazzo di agognati Stati Uniti (sicuramente più possibilità di me che non sono laureato), ancora una volta la risposta è sì.
L'avevamo capito da un pezzo.
Non capisco perchè ti scaldi :confused: Ho cercato di fornire più informazioni su di me, in modo che chi risponda, sappia consigliare sulla base di qualcosa.
Al contrario di quello che possa sembrare, non so così rigida e sbatto i piedi per terra come i bambini quando si impuntano. Sto cercando di capire cosa sarebbe meglio fare... tutto qui..
Mi fai così stupida?
Pugaciov
08-05-2009, 15:01
Non capisco perchè ti scaldi :confused: Ho cercato di fornire più informazioni su di me, in modo che chi risponda, sappia consigliare sulla base di qualcosa.
Al contrario di quello che possa sembrare, non so così rigida e sbatto i piedi per terra come i bambini quando si impuntano. Sto cercando di capire cosa sarebbe meglio fare... tutto qui..
Mi fai così stupida?
Fidati che non mi scaldo ed anzi mi piace fare questa discussione, non ti faccio stupida semplicemente perché non ho idea di chi cazzo tu sia e sto cercando di aiutarti nella scelta, come ho detto.
Se non metto le faccine ed ogni tanto scrivo parolacce non è perché mi sto scaldando, è il mio modo di scrivere.
Quello che né io né altri continuiamo a capire è perché vuoi andare negli Stati Uniti. Ci hai detto che ti è stato detto che "là" c'è libertà di fare tutto, ok.
Poi? Altre motivazioni? Ti sei informata o ti stai informando sulle offerte di lavoro all'estero come restauratrice o quello che è?
Peraltro io non ho capito se tu all'inizio della tua carriera intenda lavorare come restauratrice, ma supponiamo di sì, mi sento di farti un esempio estremamente semplicistico: quanto vuoi che ci sia da restaurare in una città statunitense, che ha in media 200 anni?
Non pensi che in questo campo, quello del restauro, QUALSIASI altra nazione Europea, del Medio-Oriente o Asiatica offra più possibilità degli Stati Uniti? Io credo proprio di sì.
Questo come detto vale ovviamente se intendi iniziare la carriera come restauratrice, ripeto ancora una volta che non ho proprio idea di come di possa ottenere visibilità come pittrice in gallerie d'arte e via dicendo.
Non mi scaldo, non ti faccio stupida semplicemente perché non ho idea di chi cazzo tu sia e sto cercando di aiutarti nella scelta, come ho detto.
Se non metto le faccine ed ogni tanto scrivo parolacce non è perché mi sto scaldando, è il mio modo di scrivere.
Quello che né io né altri continuiamo a capire è perché vuoi andare negli Stati Uniti. Ci hai detto che ti è stato detto che "là" c'è libertà di fare tutto, ok.
Poi? Altre motivazioni? Ti sei informata o ti stai informando sulle offerte di lavoro all'estero come restauratrice o quello che è?
Peraltro io non ho capito se tu all'inizio della tua carriera intenda lavorare come restauratrice, ma supponiamo di sì, mi sento di farti un esempio estremamente semplicistico: quanto vuoi che ci sia da restaurare in una città statunitense, che ha in media 200 anni?
Non pensi che in questo campo, quello del restauro, QUASLIASI altra nazione Europea, del Medio-Oriente o Asiatica offra più possibilità degli Stati Uniti? Io credo proprio di sì.
Questo come detto vale ovviamente se intendi iniziare la carriera come restauratrice, ripeto ancora una volta che non ho proprio idea di come di possa ottenere visibilità come pittrice in gallerie d'arte e via dicendo.
Onestamente se potessi scegliere, vorrei evitare di fare la restauratrice, è un pò noiosetto.
Il metedo per farsi conoscere come artista è uguale per tutti: conosci qualcuno, mandi le fote delle tue opere nelle gallerie, per puro culo fai l'assistente a qualcuno già affermato e robe così. Con l'unica differenza che in Italia ci sono i soliti quattro minchioni, che hanno 50 anni e si girano i soliti posti, i nuovi talenti non sei li caga nessuno, ed inoltre mettono una marea di paletti in base a quello che "tira" di più (io ad esempio son fregata, il figurativo non se lo caga nessuno e vanno un botto le minchiate astratte).
Semplicemente lì hai il doppio delle possibilità.
Ho anche parlato con un'artista italiana (fiorentina) che vive a NY da un pò di anni ormai. E' stata lei a darmi queste informazioni, avrà intorno ai 30 anni, dipinge quello che le piace (figurativo) ed i suoi quadri vengono pagati oro.
Oh, avrà avuto la botta di culo senza dubbio, ma da quel che ha detto mi faceva ben sperare.
Peccato non mi abbia più risposto alla mail...avrei voluto chiederle altre cose.. :cry:
:dissident:
08-05-2009, 15:49
Si' ma scusa, non c'e' motivo per cui tu debba andare negli USA a vivere per farti conoscere, soprattutto al giorno d'oggi prendere contatti, farsi vedere e conoscere in tutto il mondo e' semplicissimo. La mia band ha venduto piu' CD negli USA che in Europa, ma mica ci siamo dovuti trasferire la'!
Si' ma scusa, non c'e' motivo per cui tu debba andare negli USA a vivere per farti conoscere, soprattutto al giorno d'oggi prendere contatti, farsi vedere e conoscere in tutto il mondo e' semplicissimo. La mia band ha venduto piu' CD negli USA che in Europa, ma mica ci siamo dovuti trasferire la'!
Il fatto è che a me sta sui coglioni l'italia :D
:dissident:
08-05-2009, 15:56
Ecco, il problema e' che il visto solo per questo non te lo fanno :D
E cmq come detto piu' sopra, se non ci sei neanche mai stata secondo me potresti scontrarti con una realta' molto diversa e difficile rispetto a quella a cui sei abituata!
Giant Lizard
08-05-2009, 15:56
Anch'io rispondo a tutti: torniamo IN TOPIC :)
vi ringrazio per le opinioni, ma ho aperto questo thread per cercare risposte, non alternative. Qua mi consigliano altri posti dove andare...ma io sto cercando informazioni per andare negli USA, non prendo in considerazione altro e non ho chiesto consigli su altri posti dove andare :p
la mia scelta l'ho ponderata bene, mi sono informato, so quello che c'è o non c'è e so quello che cerco io. E so che voglio andare negli Stati Uniti, sogno americano o no.
Quindi se per favore potete darmi una mano a risolvere gli altri miei dubbi...vi ringrazio :D
Azz, siamo a cavallo allora. :D
Se ti vuoi "infiltrare" :D come studente credo che una ripassatina di inglese sia consigliabile.
Improponible per il costo?
Le università statali sono relativamente abbordabili, a patto di non mirare troppo in alto, resta il fatto che, nel caso, ci vuole un budget non proprio trascurabile.
No vabbè, non sono messo così male...capisco abbastanza e so farmi capire, credo che saprei cavarmela in qualche modo e col tempo lo perfezionerei :D
Dicevo improponibile andare all'Università sia per il costo sia perchè se già ho fatto estremamente fatica nelle università italiane, immagino che in quelle americane sia ancora peggio :asd:
Ma infatti il problema e' che state facendo un ragionamento a rovescio rispetto a quello che sarebbe giusto :mbe:
Io andrei negli USA perche' per il mio campo offre tante opportunita' di lavoro e di crescita che in Italia (e anche euuropa sotto certi punti di vista) non esistono. Se non e' il vostro caso, come dice giustamente Pugaciov, per quale motivo volete andare negli Stati Uniti?
Esatto, quello è il nostro caso :)
io vi ripeto: non ci siete nemmeno mai stati in vacanza, perche' non provate prima a venire in vacanza o, ancora meglio, venire a lavorare per l'estate?
anche disneyland mi sembra offra questo servizio di lavoro temporaneo estivo.
Si in effetti una vacanza prima ci vorrebbe...ma comunque, anche se poi non mi piacesse, per le mie esigenze non avrei altre alternative. Quindi sarebbe Stati Uniti al 100% :D per le mie ambizioni non esiste posto migliore degli USA dove vivere.
:dissident:
08-05-2009, 15:59
Esatto, quello è il nostro caso :)
Il vostro caso in che senso scusa?
Che opportunita' nel tuo lavoro in piu' ti darebbero gli USA?
Giant Lizard
08-05-2009, 16:04
Il vostro caso in che senso scusa?
Che opportunita' nel tuo lavoro in piu' ti darebbero gli USA?
Siamo ancora OT però, io non voglio discutere della mia scelta, l'ho già detto :p
comunque credo che certi tipi di carriere siano principalmente statunitensi.
:dissident:
08-05-2009, 16:05
Non e' OT, visto che chiedi anche COME e si discute proprio del fatto che l'unico modo e' avere un CONTRATTO di lavoro ;)
Pugaciov
08-05-2009, 16:09
vi ringrazio per le opinioni, ma ho aperto questo thread per cercare risposte, non alternative. Qua mi consigliano altri posti dove andare...ma io sto cercando informazioni per andare negli USA, non prendo in considerazione altro e non ho chiesto consigli su altri posti dove andare :p
la mia scelta l'ho ponderata bene, mi sono informato, so quello che c'è o non c'è e so quello che cerco io. E so che voglio andare negli Stati Uniti, sogno americano o no.
Aaaah ecco ora è tutto più chiaro, bastava dirlo subito.
Io risparmio caratteri per altri thread e mi levo dalle palle, tanta fortuna gringo.
Giant Lizard
08-05-2009, 16:10
Non e' OT, visto che chiedi anche COME e si discute proprio del fatto che l'unico modo e' avere un CONTRATTO di lavoro ;)
Ah, pensavo volessi consigliarmi altri posti o sconsigliarmi gli USA :D
Bè ad ogni modo, ho già detto quello che so fare. Sono un programmatore e tecnico informatico (quindi non esattamente il tipo di persona più richiesto dalle aziende statunitensi). Scrivo anche, per diletto...se va bene mi piacerebbe diventare uno scrittore di professione :p e inoltre una volta arrivato negli USA mi piacerebbe anche fare qualche provino da attore e proporre qualche mia sceneggiatura.
Infine la mia scelta ricade inevitabilmente sugli Stati Uniti in quanto sono anche un appassionato di Cinema e Videogiochi :fagiano:
Aaaah ecco ora è tutto più chiaro, bastava dirlo subito.
Io risparmio caratteri per altri thread e mi levo dalle palle, tanta fortuna gringo.
Saluti.
ilguercio
08-05-2009, 16:12
Ah, pensavo volessi consigliarmi altri posti o sconsigliarmi gli USA :D
Bè ad ogni modo, ho già detto quello che so fare. Sono un programmatore e tecnico informatico (quindi non esattamente il tipo di persona più richiesto dalle aziende statunitensi). Scrivo anche, per diletto...se va bene mi piacerebbe diventare uno scrittore di professione :p e inoltre una volta arrivato negli USA mi piacerebbe anche fare qualche provino da attore e proporre qualche mia sceneggiatura.
Inoltre la mia scelta ricade inevitabilmente sugli Stati Uniti in quanto sono anche un appassionato di Cinema e Videogiochi :fagiano:
Saluti.
Ehm...vabbè dai,lascio perdere...
Giant Lizard
08-05-2009, 16:15
Ehm...vabbè dai,lascio perdere...
Saluti anche pe te :D
ma perché quando apro sto thread va a finire sempre così? :asd: eppure mi sembra di aver fatto delle domande ben precise :boh:
Nessuno vi obbliga a postare, se decidete di farlo è per GENTILEZZA verso l'autore del thread. Che sono io. Ma sta gentilezza non la vedo :O
ilguercio
08-05-2009, 16:19
Saluti anche pe te :D
ma perché quando apro sto thread va a finire sempre così? :asd: eppure mi sembra di aver fatto delle domande ben precise :boh:
Nessuno vi obbliga a postare, se decidete di farlo è per GENTILEZZA verso l'autore del thread. Che sono io. Ma sta gentilezza non la vedo :O
Fidati che in Usa saranno molto meno gentili di noi;)
Giant Lizard
08-05-2009, 16:20
Fidati che in Usa saranno molto meno gentili di noi;)
:mbe:
:boh:
torniamo in topic, va :D
:dissident:
08-05-2009, 16:50
Scrivo anche, per diletto...se va bene mi piacerebbe diventare uno scrittore di professione :p e inoltre una volta arrivato negli USA mi piacerebbe anche fare qualche provino da attore e proporre qualche mia sceneggiatura.
Immagino cheper fare questo sia necessario avere un inglese pari a quello di un madrelingua...
:mbe:
:boh:
torniamo in topic, va :D
In topic? :D
Ok, ti interessa il settore ristorazione? :D
Giant Lizard
08-05-2009, 17:00
Immagino cheper fare questo sia necessario avere un inglese pari a quello di un madrelingua...
bè in realtà credo che ci siano i traduttori per quello, no? :confused:
In topic? :D
Ok, ti interessa il settore ristorazione? :D
no, non mi interessa. Ma se è per entrare e vivere negli USA, allora può interessarmi :p
no, non mi interessa. Ma se è per entrare e vivere negli USA, allora può interessarmi :p
Ti potrebbe interessare..:D
Mia zia è executive chef qui. :p
http://www.big4restaurant.com/
:dissident:
08-05-2009, 17:32
bè in realtà credo che ci siano i traduttori per quello, no? :confused:
immagino che a quel punto lo scrittore se ne stia in italia e i traduttori in america..
immagino che a quel punto lo scrittore se ne stia in italia e i traduttori in america..
Infierisci eh?? :asd:
columbia83
08-05-2009, 17:40
immagino che a quel punto lo scrittore se ne stia in italia e i traduttori in america..
ragionamento impeccabile...
Giant Lizard
08-05-2009, 18:33
Ti potrebbe interessare..:D
Mia zia è executive chef qui. :p
http://www.big4restaurant.com/
"executive" chef? Ovvero? :p
immagino che a quel punto lo scrittore se ne stia in italia e i traduttori in america..
volendo, immagino di si. :O ma penso che scrivere un libro in italiano e farselo tradurre in inglese non sia peccato.
"executive" chef? Ovvero? :p
Ovvero con uno schiocco di dita ti potrebbe teletrasportare a Nob Hill. :D
:dissident:
08-05-2009, 18:59
Ma penso che scrivere un libro in italiano e farselo tradurre in inglese non sia peccato.
Ma no figurati, mica dico questo! Ci sono molti scrittori italiani che vengono tradotti e pubblicati in USA. Ma vivono in Italia :p
Guarda, allo stato attuale mi sembra che la possibilita' piu' concreta che hai per andare a vivere in america sia questa:
http://www.usgreencardlottery.org/
e non sto scherzando!
giant, visto che vuoi sapere solo quello che devi fare, ecco la risposta:
con le competenze che hai non troverai NESSUNO che ti sponsorizzi.
Negli Usa ci sono tonnellate di programmatori e tecnici, nessuno correrebbe il rischio di assumere te dall'italia, almeno che non ti chiami bill gates.
Poi programmatore in cosa? Lavori?
Io per esempio faccio il programmatore, ma in ambito di automazione industriale, quando ho iniziato a mandare curriculum negli Usa avevo 10 anni di esperienza nel settore con tutti i maggiori brand del settore, e avevo anche trovato una azienda americana che mi sponsorizzava, cosa poi lasciata cadere sconsigliati dall'avvocato per via del numero ristretto dei visti a disposizione (mi sembra 65000 annui) e per i lunghi tempi per averlo.
Quindi il mio consiglio e': vai a lavorare presso una azienda italiana che ha sede negli Usa, e fatti poi spostare nella sede americana.
Per me e' la tua unica via.
Cosi' facendo pero', come ti ho detto in Pvt, la tua ragazza non credo possa venire con te, o se viene (viene dato un visto anche a lei, ma diverso dal tuo) puo' risiedere ma non puo' lavorare
Naturalmente questa e' solo la mia opinione, non la prendere come oro colato
Giant Lizard
08-05-2009, 19:37
Ovvero con uno schiocco di dita ti potrebbe teletrasportare a Nob Hill. :D
mmmh...immagino però che si debba saper fare da mangiare, come minimo :p
Ma no figurati, mica dico questo! Ci sono molti scrittori italiani che vengono tradotti e pubblicati in USA. Ma vivono in Italia :p
Guarda, allo stato attuale mi sembra che la possibilita' piu' concreta che hai per andare a vivere in america sia questa:
http://www.usgreencardlottery.org/
e non sto scherzando!
lotteria delle green card? Ma è vera? :asd:
comunque mi sembra di aver capito che i visti si possono prendere solo tramite aziende, giusto? Altrimenti è solo un visto turistico...ed inutile.
Ci ho preso?
L'alternativa potrebbe essere quella di iscrivermi all'università USA ed ottenere un visto da studente...ma non son sicuro che funzioni così :wtf:
mmmh...immagino però che si debba saper fare da mangiare, come minimo :p
l:wtf:
Dovrebbero bastare le mani, sai se non sei qualificato si comincia un po' dal basso.. :D
Ma forse preferisci stare alla catena di montaggio della Ford in Minnesota. :asd:
no ti sbagli, la lotteria ti da una vera e propia greencard, con la quale puoi vivere e lavorare a tempo indeterminato. Puoi portare anche moglie e figli con te (non sono sicuro la fidanzata) che a loro volta ricevono la green card.
Se vuoi in pvt ti passo un forum molto ben fatto, in italiano, su questa lotteria
Ho trovato questo per quanto rigurada i visti: http://italy.usembassy.gov/visa/vis/VIS-7-it.asp
Si parla di attività artistiche, ma onestamente ci ho capito poco... :(
-kurgan-
08-05-2009, 20:06
sinceramente trovo piuttosto insensato programmare un trasferimento così importante in un paese estero senza averlo mai visto neanche come turisti.
inoltre visto che (diciamo le cose come stanno) le speranze di avere quel permesso di soggiorno sono praticamente zero e visto che siamo per fortuna nell'unione europea, mi parrebbe molto più realistico pensare a qualche paese del vecchio continente.
Si ma ragazzi, è difficile rispondere semplicemente al 3d?
Non abbiamo mica detto che domani facciamo i bagagli. Mi pare chiaro fare il corso di inglese, vedere prima il posto, fare tutte l'esperienze possibili per avere un buon curriculum, cazzi e mazzi......per ora ci stiamo solo informando.
-kurgan-
08-05-2009, 20:15
ti ho risposto nel secondo capoverso, le speranze di avere quel permesso di soggiorno sono praticamente zero ;)
o ti sposi un americano, o vinci la lotteria della green card, o trovi qualche azienda usa che sia disposta da là, senza averti mai visto in faccia, a preferirti a qualche lavoratore con cittadinanza americana.
fine, altre possibilità non ce ne sono.
ti ho risposto nel secondo capoverso, le speranze di avere quel permesso di soggiorno sono praticamente zero ;)
o ti sposi un americano, o vinci la lotteria della green card, o trovi qualche azienda usa che sia disposta da là, senza averti mai visto in faccia, a preferirti a qualche lavoratore con cittadinanza americana.
fine, altre possibilità non ce ne sono.
Questo l'ho già capito da un pezzo.
Le prime due non le prendo neanche in considerazione, penso invece che l'unica maniera sia quella esser presi da qualche azienda.
Mi interessava semplicemente capire come funzionasse la questione, inoltre si parlava di visti "speciali" per artisti, e mi sembrava intelligente informarsi un attimo. Tutto qui.
Giant Lizard
08-05-2009, 20:24
Naturalmente questa e' solo la mia opinione, non la prendere come oro colato
Ma invece ti ringrazio tantissimo Wagen, sei stato gentilissimo e disponibilissimo :)
però non riesco proprio a credere che sia così difficile...il mondo è strapieno di immigrati! Perché per noi deve essere praticamente impossibile? :(
Dovrebbero bastare le mani, sai se non sei qualificato si comincia un po' dal basso.. :D
Ma forse preferisci stare alla catena di montaggio della Ford in Minnesota. :asd:
Ah, a me va bene qualsiasi cosa guarda :D
no ti sbagli, la lotteria ti da una vera e propia greencard, con la quale puoi vivere e lavorare a tempo indeterminato. Puoi portare anche moglie e figli con te (non sono sicuro la fidanzata) che a loro volta ricevono la green card.
Se vuoi in pvt ti passo un forum molto ben fatto, in italiano, su questa lotteria
Si si, passa passa grazie :p
non ho mai avuto fortuna con le lotterie...ma provare non costa nulla :boh:
lo scrivo qui che magari interessa anche altri, se poi non e' ammesso dalle regole del forum edito:
http://www.wop98.com/
prima di postare nel forum consiglio di leggere altri thread e di leggere i diari e le faq dove troverete risposta al 99% dei vostri dubbi.
Mi sembra che nelle precedenti pagine del thread non sia stata postata un'informazione fondamentale: quali sono i visti e come si ottengono.
http://www.usembassy.it/visa/default-it.asp
Linko la pagina dell'ambasciata USA che tratta di questo. In sintesi, cmq, è già stato detto che i visti sono essenzialmente di due tipi:
- visti di lavoro: vi servirà un contratto di lavoro con una azienda USA prima di chiedere il visto;
- visti di studio: vi servirà l'ammissione ufficiale di un'istituzione educativa USA prima di chiedere il visto.
Non credo ci possano essere delle alternative.
Io conosco direttamente le procedure per ricevere il secondo e vi posso assicurare che non è facile da ottenere. Il sistema educativo USA non funziona come quello italiano: non ci si può iscrivere all'università e (in generale) non ci sono test d'ingresso da superare. Bisogna fare domanda di ammissione e le selezioni avvengono solamente sulla base del curriculum. La competizione, non solo nelle top school, è in tutti i campi di studio molto forte perchè i migliori studenti di tutto il mondo ambiscono ad andare a studiare in USA. Se questa è la strada che volete percorrere, vi consiglio di chiedere aiuto ai vostri professori in modo che vi possano dire quali sono le vostre reali possibilità di riuscire ad entrare in una scuola americana.
Un'altro punto su cui vorrei farvi riflettere (che è già stato affrontato, a dire la verità): per ottenere questo tipo di visti, bisogna fornire grosse garanzie economiche. Dovete essere in grado di dimostrare di avere abbastanza risorse per poter vivere in maniera dignitosa nei primi anni di permanenza. Materialmente, bisogna avere qualche decina di migliaia di euro sul conto corrente (Molte decine se si andrà a frequentare una scuola molto costosa - Le scuole americane hanno rette SPAVENTOSAMENTE elevate, sia le statali che le private).
In linea di massima, da emigrante in USA mi sento di sposare i consigli che vi ha dato l'utente che abita a Chicago, Wagen: mi sono sembrati sempre molto saggi e "reliable". Anche le perplessità che sono emerse sulle vostre reali possibilità di ottenere un visto mi paiono purtroppo fondate. Mi dispiace di aver contribuito con brutte notizie e pessimismo, ma la mia intenzione era di darvi un'idea sulle difficoltà materiali che la vostra scelta comporta.
Posso solo dirvi che comprendo a pieno la vostra voglia di trasferirvi in USA. In bocca al lupo!
Giant Lizard
08-05-2009, 23:42
Mi sembra che nelle precedenti pagine del thread non sia stata postata un'informazione fondamentale: quali sono i visti e come si ottengono.
http://www.usembassy.it/visa/default-it.asp
Linko la pagina dell'ambasciata USA che tratta di questo. In sintesi, cmq, è già stato detto che i visti sono essenzialmente di due tipi:
- visti di lavoro: vi servirà un contratto di lavoro con una azienda USA prima di chiedere il visto;
- visti di studio: vi servirà l'ammissione ufficiale di un'istituzione educativa USA prima di chiedere il visto.
Non credo ci possano essere delle alternative.
Io conosco direttamente le procedure per ricevere il secondo e vi posso assicurare che non è facile da ottenere. Il sistema educativo USA non funziona come quello italiano: non ci si può iscrivere all'università e (in generale) non ci sono test d'ingresso da superare. Bisogna fare domanda di ammissione e le selezioni avvengono solamente sulla base del curriculum. La competizione, non solo nelle top school, è in tutti i campi di studio molto forte perchè i migliori studenti di tutto il mondo ambiscono ad andare a studiare in USA. Se questa è la strada che volete percorrere, vi consiglio di chiedere aiuto ai vostri professori in modo che vi possano dire quali sono le vostre reali possibilità di riuscire ad entrare in una scuola americana.
Un'altro punto su cui vorrei farvi riflettere (che è già stato affrontato, a dire la verità): per ottenere questo tipo di visti, bisogna fornire grosse garanzie economiche. Dovete essere in grado di dimostrare di avere abbastanza risorse per poter vivere in maniera dignitosa nei primi anni di permanenza. Materialmente, bisogna avere qualche decina di migliaia di euro sul conto corrente (Molte decine se si andrà a frequentare una scuola molto costosa - Le scuole americane hanno rette SPAVENTOSAMENTE elevate, sia le statali che le private).
In linea di massima, da emigrante in USA mi sento di sposare i consigli che vi ha dato l'utente che abita a Chicago, Wagen: mi sono sembrati sempre molto saggi e "reliable". Anche le perplessità che sono emerse sulle vostre reali possibilità di ottenere un visto mi paiono purtroppo fondate. Mi dispiace di aver contribuito con brutte notizie e pessimismo, ma la mia intenzione era di darvi un'idea sulle difficoltà materiali che la vostra scelta comporta.
Posso solo dirvi che comprendo a pieno la vostra voglia di trasferirvi in USA. In bocca al lupo!
grazie mille, sei stato davvero utilissimo :)
mi par di capire che quindi anche tu abiti negli USA. Che metodo hai usato per andarci?
grazie mille, sei stato davvero utilissimo :)
mi par di capire che quindi anche tu abiti negli USA. Che metodo hai usato per andarci?
Visto F-1 per studenti.
Sono stato ammesso ad un corso di specializzazione in una università americana. A quel punto, non avendo problemi legati ad es. alla fedina penale o di salute, l'ottenimento del visto è solo una semplice pratica burocratica.
Lo scoglio vero è a monte: trovare un contratto di lavoro o essere ammessi in una scuola. E in questo momento, trovare un lavoro in USA dall'Italia mi pare veramente molto difficile.
Detto ciò, bisogna aggiungere che, anche se il sistema di immigrazione USA spesso sembra mostruoso o disumano, per alcuni aspetti funziona molto meglio del nostro: chi entra con un visto temporaneo e si dimostra in gamba (fa carriera o riesce negli studi) riesce ad ottenere la cittadinanza con grande facilità. In Italia sarebbe molto più difficile.
Giant Lizard
09-05-2009, 00:29
Visto F-1 per studenti.
Sono stato ammesso ad un corso di specializzazione in una università americana. A quel punto, non avendo problemi legati ad es. alla fedina penale o di salute, l'ottenimento del visto è solo una semplice pratica burocratica.
Lo scoglio vero è a monte: trovare un contratto di lavoro o essere ammessi in una scuola. E in questo momento, trovare un lavoro in USA dall'Italia mi pare veramente molto difficile.
Detto ciò, bisogna aggiungere che, anche se il sistema di immigrazione USA spesso sembra mostruoso o disumano, per alcuni aspetti funziona molto meglio del nostro: chi entra con un visto temporaneo e si dimostra in gamba (fa carriera o riesce negli studi) riesce ad ottenere la cittadinanza con grande facilità. In Italia sarebbe molto più difficile.
e venire ammessi in un'università è così difficile? Bisogna davvero avere un curriculum coi controcaxxi per farsi accettare?
Io mi son diplomato con 70 :asd: e non ho certo tanti soldi per studiare lì...
sigh, credevo fosse molto più facile :( credo che il visto per studenti dovrò lasciarlo perdere. L'unica è il visto lavorativo e quella cavolo di lotteria delle green card :cry:
e venire ammessi in un'università è così difficile? Bisogna davvero avere un curriculum coi controcaxxi per farsi accettare?
Io mi son diplomato con 70 :asd: e non ho certo tanti soldi per studiare lì...
sigh, credevo fosse molto più facile :( credo che il visto per studenti dovrò lasciarlo perdere. L'unica è il visto lavorativo e quella cavolo di lotteria delle green card :cry:
spiace dirtelo, ma credo che la tua unica possibilita' sia la lotteria
e venire ammessi in un'università è così difficile? Bisogna davvero avere un curriculum coi controcaxxi per farsi accettare?
Queste sono domande a cui non sono in grado di dare una risposta completa. Devi considerare che i campi di studio sono molti (i criteri di valutazione per l'ammissione possono differire) e le scuole sono tantissime (la rigidità della selezione è molto diversa a seconda del prestigio della scuola).
Alcune considerazioni, però, possono risultare valide in generale:
- Sto parlando di ammissione a corsi "graduate", cioè a corsi per chi è già in possesso di un titolo di studio. In Italia, dopo la riforma del 3+2 bisogna avere in mano una laurea specialistica. E' molto raro che le scuole americane ammettano studenti con una laurea triennale;
- Nel processo di selezione spesso (credo sempre a dire la verità) lo studente deve presentare più di una lettera di referenze (di un professore universitario, in generale, o di una persona che possa fornire una valutazione oggettiva delle sue capacità). Le lettere normalmente sono la parte più importante della domanda di ammissione.
- In generale, anche nell'università più scarsa della nazione, la domanda degli studenti supera l'offerta di posti disponibili: la competizione è alta a tutti i livelli. In pratica, se ad Harvard fanno domanda 1000 studenti con un curriculum perfetto per 20 posti, nella 300esima università della nazione faranno domanda 500 studenti con curriculum medi per 30 posti. Insomma, domanda > offerta ovunque.
Tutto questo per dire che andare a studiare negli Stati Uniti dall'Italia non è impossibile (anzi, le università americane, soprattutto sulla East Coast, sono piene di italiani che insegnano e studiano lì), ma richiede una lunga e attenta preparazione. In generale, le domande per richiedere l'ammissione devono essere preparate con grande cura e sono composte da elementi molto diversi fra loro. Bisogna spendere molto tempo e fatica, ma le possibilità ci sono. Se questa è la strada che vorrete intraprendere, la prima cosa è parlarne con un professore universitario. Avere un "mentore" che vi scriva delle buone referenze e vi aiuti a trovarne altre è fondamentale.
Dato il fatto che siete ragazzi giovani senza nessuna (o quasi) esperienza lavorativa di rilievo, credo che l'ingresso in USA dalla porta dell'università/istruzione in generale rappresenti la vostra possibilità più concreta.
Naturalmente il visto per studenti è temporaneo: una volta finito il corso di studi per cui l'avete ottenuto dovrete abbandonare il Paese entro un anno, a meno che, come ho detto prima, non riusciate a trovare un lavoro in USA. Chiaramente, abitando lì e avendo un titolo di studio americano, sarà tutto più semplice.
-
e venire ammessi in un'università è così difficile? Bisogna davvero avere un curriculum coi controcaxxi per farsi accettare?
Sempre per rispondere alla tua domanda, ti faccio un esempio concreto.
A questo link trovi le graduatorie stilate da US News ogni anno sulle migliori scuole americane in ogni campo.
http://grad-schools.usnews.rankingsandreviews.com/best-graduate-schools
Seguendo le indicazioni, sempre per fare un esempio, questa è la graduatoria delle migliori 10 scuole americane nel campo della pittura (mi sembra di aver capito che è la materia in cui la tua ragazza vorrebbe specializzarsi):
http://grad-schools.usnews.rankingsandreviews.com/best-graduate-schools/top-fine-arts-schools/painting-drawing
Yale viene considerata la prima scuola al mondo. Questo link ti elenca i requisiti per entrare nel corso di Yale:
http://art.yale.edu/Admissions
Solo per fare un esempio pratico sul fatto che le informazioni si possono recuperare con facilità e che le possibilità di studio in USA ci sono anche per chi non studia ingegneria/medicina/economia.
cut
Ho qualche speranza? :D
Posso giocare sul fatto che Brera sia la più famosa Accademia mondiale? :stordita:
Che genere di lavoro potrei trovare in America (se mai riesca a stabilirmici) ?
Chiaro che l'ambizione di una vita è diventare pittrice, ma mi rendo conto che bisogna partire dal basso....molto basso...
:fagiano:
Mio papa' e' nel campo dell'antiquariato da 30 anni. Purtroppo per i giovani e' impossibile trovare lavoro. Devi diventare assistente di un restauratore gia' affermato, e poi aprire la tua attivita'. Non voglio rovinare i tuoi sogni, ma ho una amica che ha fatto il tuo stesso percorso di studi (Brera, restauro) e ancora non ha trovato lavoro, persino con l'aiuto di mio padre, che conosce tanti restauratori. E questo e' accaduto quasi 5 anni fa.
bè dovremmo sposarci con un cittadino americano però
e poi mi sembra assurdo dover ricorrere a simili mezzi. Ci sono migliaia di italiani negli USA, dubito siano tutti sposati con statunitensi.
Devi vivere 10 anni negli Stati Uniti per ricevere la doppia cittadinanza. E non puoi lasciare mai il paese per piu' di qualche mese (3 se non sbaglio).
cut
Gli USA visti da lontano sono diversissimi da come sono....
.
La California e' stupenda veramente,sopratutto la parte nord.
Mi trovo d'accordo con te sulle differenze culturale: tantissimi non realizzano quanto siano differenti gli americani dagli europei. Io mi sono fatto il pelo a tutto grazie al mio anno all'estero, potrei vivere anche con i marziani e mi troverei bene :D, ma non e' facile!
Inanzitutto chiedo scusa se non ho capito bene le motivazioni, ammetto di non aver letto tutto per bene perché sto per andare a dormire.
Inizio con il dire che immigrare negli USA senza avere nessuna competenza specifica (o "skill" come a qualcuno piace chiamarle), nessun titolo di studio ricercato e soprattutto senza avere un ottimo inglese mi sembra una cosa altamente improbabile se non impossibile.
La cosa più divertente del thread, senza offesa per la coppia, è che le caratteristiche che vengono richieste ad una città\cittadina non corrispondono affatto alle caratteristiche delle città statunitensi.
Per città vivibile, oggettivamente, s'intende un posto in cui:
- ci siano trasporti pubblici efficienti;
- il costo della vita sia proporzionato agli stipendi;
- la criminalità sia praticamente assente o comunque la sicurezza sia sempre garantita;
- ci siano possibilità di svago, quindi cultura, spettacolo e via dicendo.
Secondo una nota agenzia di ricerche, queste (http://www.mercer.com/referencecontent.htm?idContent=1173105#Top_50_cities:_Quality_of_living) sono le 50 città più vivibili della Terra.
La prima, tra gli Stati Uniti, è Honolulu, al 29° posto, seguita da San Francisco, giustamente suggerita in prima pagina, al 30°.
Come si nota, le metropoli statunitensi sono molto in basso nella classifica.
Eccetto le due citate e Boston, le altre sono sotto Milano, il che è tutto dire.
Per rimanere nel continente americano, il Canada è tutto un altro discorso, criminalità praticamente nulla e città molto più vivibili.
Ecco, il Canada (che ha anch'esso regole di immigrazione ben precise) è sicuramente uno dei posti migliori in cui vivere, questo è indubbo, preferire gli Stati Uniti al Canada a mio avviso non ha senso, o meglio lo ha in 2 occasioni:
1) LOL vado a vivere negli USA :D che figo ci sono tutte le cose che ho visto nei film, alle feste ci sono i bicchieri blu e rossi :D (se non si era capito, intendevo demenza e assoluta mancanza di oggettività)
2) il clima, del quale parlerò tra poco.
Il succo del discorso è che se si vuole essere realistici e se si cerca una città vivibile, non si punta agli Stati Uniti manco per il cazzo; si resta nella cara vecchia Europa (altrimenti che cazzo l’hanno fatta a fare l’Unione Europea poi, eh?) e magari ci si informa sul Nord: Germania, Danimarca, Olanda, Irlanda, Regno Unito.
Sono peraltro posti in cui, in linea teorica, si potrebbe trovare lavoro con la sola conoscenza dell'inglese (eccetto che in Germania). In Danimarca tutti parlano inglese, così come in Olanda.
Ma veniamo alla parte interessante: il clima :asd:
Ora, essendo italiani, forse non ce ne rendiamo conto, ma il clima mediterraneo è uno dei migliori che esista.
Non venitemi a dire "no a me non importa, amo il buio, il freddo, la pioggia ehehe :D", 'sto gran cazzo. Il sole e le ore di luce mettono tutti di buon’umore e lo dice anche la psicologia.
Per quanto nei paesi scandinavi si viva più che bene, io personalmente non ci andrei mai con l'intento di rimanerci per sempre, lo so già da ora anche se putroppo le mie esperienze da turista si limitano alla Danimarca ed alla Finlandia.
Inverni interminabili e tempo da poter passare fuori da edifici praticamente zero. Il che vuol dire passare metà della vita al chiuso. No, ma bello eh.
Tra l’altro ho anche letto che gli svedesi ed i finlandesi si ammazzano rispettivamente il doppio ed il triplo rispetto agli italiani; se lassù si campa così bene, non sarà mica che si deprimono per via del clima? :asd: Non so eh, sto speculando :asd:
Negli Stati Uniti il clima "buono" che io sappia c'è solo in California ed in Florida, ma non essendo un esperto sarò ben lieto di essere smentito.
Le città canadesi, tanto per tornare ancora una volta a nord, in inverno sono fredde, e neanche poco.
Non fraintendetemi, non intendo dire che per un italiano non sia possibile vivere in un clima non moderato o che se mi regalassero la cittadinanza canadese non proverei ad andare a vivere a Montreal dove d’inverno ci possono scappare i – 30 gradi, tutt’altro.
Dico solo che il clima, almeno per quanto mi riguarda, non è da sottovalutare.
Sono le 4, spero di essere stato utile alla lucertola e consorte alla ricerca di nuove terre!!!111, vado a nanna.
Quotone megagalattico.
E dopo aver vissuto per quasi 10 mesi in Canada e prima 2 mesi in USA, posso dire che culturalmente i canadesi sono piu' vicini agli europei (anche dal punto di vista storico, sono principalmente immigrati europei dei primi '900), e che il Canada e' un bellissimo posto. Guidare in citta' alla mattina con 30 cervi che vi guardano dall'altro lato della strada e' una esperienza!
Gli estremi climatici sono il problema principale (5 mesi di inverno, temperature minime di -40 C nelle settimane piu' fredde), ma si puo' sopravvivere! Tipo ieri c'era +20 e oggi nevicchiava.. e domani sara' +17! Incredibile no? :D
Il clima non e' da sottovalutare. Un inverno lungo puo' causare sindromi depressive. Ed essendo piu a nord, in inverno diventa buio piu' presto rispetto all'italia. Per informazioni, tutta la fascia nord degli Stati Uniti e' particolarmente fredda (per chi non e' abituato.. va oltre i -10/-15 C) e nevosa (30-45 cm di neve sono la norma). Eccezione Seattle, e qualche altra citta'. La fascia sud in estate e' invece troppo calda, con punte oltre i 45 C. La California e' una delle uniche isole di salvezza dagli estremi! (negli USA). In Canada per salvarsi dagli inverni il posto migliore e' B.C (British Columbia). Vancouver non nevica mai (raramente sotto 0), pero' in inverno piove molto.
Mio papa' e' nel campo dell'antiquariato da 30 anni. Purtroppo per i giovani e' impossibile trovare lavoro. Devi diventare assistente di un restauratore gia' affermato, e poi aprire la tua attivita'. Non voglio rovinare i tuoi sogni, ma ho una amica che ha fatto il tuo stesso percorso di studi (Brera, restauro) e ancora non ha trovato lavoro, persino con l'aiuto di mio padre, che conosce tanti restauratori. E questo e' accaduto quasi 5 anni fa.
Lo so bene, ho fatto uno stage di più di un anno in un laboratorio di restauro, ovviamente aggratis. C'erano ragazze che erano lì da 4 anni ed ancora facevano stage gratuiti, quando ho visto l'andazzo me ne sono andata. Anche perchè andare lì mi ha portato spesso a non frequentare le lezioni (uno dei motivi per cui sono uscita fuori corso). Idem per la galleria d'arte, andavo lì tutti i pomeriggi, mi pagavano in nero quando je pareva a loro, e dopo qualche mese me ne sono andata quando mi son vista pagare 50 euro per un intero mese lavorativo :mad:
Parlo di posti per altro con un certo spessore, molto conosciuti a Milano...figurati :doh: (soprattutto la galleria d'arte)
Conosco alla perfezione l'andazzo, è per questo che non posso restare qui. Non si campa di stage e non voglio finire a fare la commessa per tutta la vita...non lo trovo giusto dopo tutti gli sbattimenti fatti.
columbia83
09-05-2009, 09:52
Tipo ieri c'era +20 e oggi nevicchiava.. e domani sara' +17! Incredibile no? :D
Che figata!
Allora? :D
Avete deciso quando partite? :O
Paganetor
09-05-2009, 10:46
Wagen, com'è attualmente la situazione negli Usa? Situazione economica e di mercato, intendo... per capire se c'è margine effettivamente per "tentare la fortuna" (se così si può dire) alla ricerca di un lavoro negli Stati Uniti o se attualmente è tutto fermo...
ciao ;)
tehblizz
09-05-2009, 10:59
Ma solo a me l'atteggiamento di Lizard pare leggermente infantile? :fagiano:
Ciccio17
09-05-2009, 11:26
Ma solo a me l'atteggiamento di Lizard pare leggermente infantile? :fagiano:
Un pò si.
Probabilmente non si rende conto che prima di lui (non laureato, ma con il cosiddetto sogno nel cassetto) ci sono centinaia di persone (parlo solo in IT) con curriculum di gran di gran lunga migliori(tra i quali mi ci metto anch'io) che vorrebbero andare a vivere in US ma che per i motivi di cui si sta discutendo sono costretti a stare qui.
E' dura da accettare :)
(sia per lui, che per me :mc: )
Allora? :D
Avete deciso quando partite? :O
Vediamo di darci un taglio ;)
Ma solo a me l'atteggiamento di Lizard pare leggermente infantile? :fagiano:
In che senso? :confused:
Comunque, conosco uno scultore e ieri ci ho parlato un pò. Mi ha detto che fa parte di un'associazione culturale che si sposta spesso anche negli Stati Uniti, lui a breve andrà a NY per un'esposizione. Mi ha detto di fargli vedere le mie cose e "vedrà cosa si può fare". Secondo voi può essere un aggancio?
Insomma, sto cristo n'altro poco ha 60 anni, studia a Brera, è un personaggio molto particolare, ha fatto delle esposizioni in Italia, c'è da fidarsi? Può essere utile in qualche maniera? :stordita:
Pensavo di "sfruttare" la mia posizione in Accademia. Da un mese sono stata eletta in consulta studentesca, e da una settimana e mezza faccio parte del consiglio Accademico (le cariche durano 3 anni). Tutto ciò mi porta a stare a stretto contatto con professori, Direttore, Presidente, Avvocati e chi più ne ha più ne metta. E' gente che è ben intrallazzata... :stordita:
:dissident:
09-05-2009, 11:32
Secondo me...No :D
Nel senso, non vedo come :D
Paganetor
09-05-2009, 11:32
Comunque, conosco uno scultore e ieri ci ho parlato un pò. Mi ha detto che fa parte di un'associazione culturale che si sposta spesso anche negli Stati Uniti, lui a breve andrà a NY per un'esposizione. Mi ha detto di fargli vedere le mie cose e "vedrà cosa si può fare". Secondo voi può essere un aggancio?
Insomma, sto cristo n'altro poco ha 60 anni, studia a Brera, è un personaggio molto particolare, ha fatto delle esposizioni in Italia, c'è da fidarsi? Può essere utile in qualche maniera? :stordita:
non mi entusiasma vedere del marcio sempre e comunque, ma fossi in te ci andrei con i piedi di piombo (e le mutande dh ghisa :D ) che non si sa mai ;)
preferisco avere una bella sorpresa da una persona che avevo sottovalutato piuttosto che una amara sorpresa da una nella quale riponevo troppa fiducia...
Vediamo di darci un taglio ;)
Ah, ok. :D
Continuate a divertirvi da soli. :D
Ciccio17
09-05-2009, 11:36
...
Alcune considerazioni, però, possono risultare valide in generale:
..
Aggiungo che bisogna muoversi con molto anticipo generalmente un anno prima dell'anno per cui si vuole fare richiesta d'ingresso nell'universita.
Secondo me...No :D
Nel senso, non vedo come :D
Che ne so, magari hanno conoscenze :stordita:
Tipo, mi ricordo che la tizia da cui andavo a fare lo stage, aveva un'amica che s'era trasferita in America ed avevo aperto un laboratorio di restauro. Lei infatti andava a trovarla spesso :stordita:
non mi entusiasma vedere del marcio sempre e comunque, ma fossi in te ci andrei con i piedi di piombo (e le mutande dh ghisa :D ) che non si sa mai ;)
preferisco avere una bella sorpresa da una persona che avevo sottovalutato piuttosto che una amara sorpresa da una nella quale riponevo troppa fiducia...
Ovvio.. ;)
:dissident:
09-05-2009, 12:06
Che ne so, magari hanno conoscenze :stordita:
Tipo, mi ricordo che la tizia da cui andavo a fare lo stage, aveva un'amica che s'era trasferita in America ed avevo aperto un laboratorio di restauro. Lei infatti andava a trovarla spesso :stordita:
uhm da quanto ci hai detto questo tipo e' uno spiantato quanto te..se avesse modo di far fortuna in america perche' e' ancora qui?
uhm da quanto ci hai detto questo tipo e' uno spiantato quanto te..se avesse modo di far fortuna in america perche' e' ancora qui?
:cry:
Comunque, non tutti vogliono andare via dall'Italia, so che può sembrare strano :p ma c'è gente che ama questo paese nonostante tutto.
Vabbè, come non detto.
:dissident:
09-05-2009, 12:32
Senza offesa eh!
In certi campi ci vuole pazienza e tanta tantissima determinazione!
Senza offesa eh!
In certi campi ci vuole pazienza e tanta tantissima determinazione!
Se non l'avessi avuta non avrei deciso di studiare arte da 10 anni a questa parte ;)
Giant Lizard
09-05-2009, 12:53
Ma solo a me l'atteggiamento di Lizard pare leggermente infantile? :fagiano:Ah, ok. :D
Continuate a divertirvi da soli. :D
Saluti...e 3!
Ma quanti ne devo salutare ancora prima di avere un thread serio, con risposte serie? :D
comunque per quanto mi riguarda so abbastanza, non c'è bisogno di andare avanti.
Saluti...e 3!
Mi ci hanno mandato, sono ito..:D
Non è che ci si debba impostare a "Soloni" per cercare di dare le informazioni, poche o tante, utili o superflue, di cui si sa qualcosa.
Non mi sono dilungato a scrivere "papielli" per indole pigra e forse perche non ne sono capace, ma se rileggi quelle 4 righe, in tutto, che ho scritto ti renderai conto che più o meno concordano con quanto espresso da altri.
Se poi il mio atteggiamento ha dato idea di uno sfottò mi cospargo il capo di cenere e chiedo venia. :D
Buona fortuna. :O
K Reloaded
09-05-2009, 14:07
thread chiuso in attesa di valutazioni da parte dello staff, vedremo se riaprirlo.
K Reloaded
10-05-2009, 14:50
thread riaperto, ATTENZIONE al proseguo della discussione ... (tradotto: al primo troll/flame scattano sanzioni da parte dello staff)
Giant Lizard
10-05-2009, 15:08
Ringrazio per la riapertura, anche se ormai penso di aver avuto tutte le info che mi servivano :p
Ho capito che per andarci, o cerco di farmi prendere ad una Università (e per me è impossibile) in modo da avere il visto studentesco, o tento di trovare un lavoro direttamente negli USA che mi procura un visto lavorativo...oppure c'è la lotteria delle carte verdi, che praticamente è impossibile :asd:
Al massimo si può chiaccherare un pò di come sia vivere negli USA, con chi è già lì :D
ah ma per quelle professioni speciali di cui si parlava? Ho letto cantante, calciatore...quelli non hanno bisogno di visti di nessun tipo? Quali altre professioni speciali ci sono?
:dissident:
10-05-2009, 16:15
Io ti posso assicurare per esperienza personale che di amici che come architetto il visto e' praticamente una formalita'
-kurgan-
10-05-2009, 16:52
io mi sono convinto invece che la miglior strada è quella imprenditoriale (perchè aspettare che il lavoro arrivi da qualcun altro a volte è una fantasia), anche se non è affatto chiara la cifra necessaria da investire.. su 10 siti si leggono 10 versioni diverse, cifre diverse, numero di persone da assumere..
poi anche lì non è chiaro se è un permesso temporaneo o no, ho letto di un permesso di 6 anni: e dopo 6 anni si chiude l'attività e si torna in italia? mah.
:dissident:
10-05-2009, 17:07
si ma non puoi inventarti imprenditore e per giunta iniziare in un paese diverso che non conosci..
ngg san francisco o portland in oregon ma fa piu freddino la.. pero la citta hippie wow
-kurgan-
11-05-2009, 01:03
si ma non puoi inventarti imprenditore e per giunta iniziare in un paese diverso che non conosci..
non ho detto che voglio farlo, dicevo che in via ipotetica mi sembra la soluzione più intelligente piuttosto che aspettare che il lavoro arrivi da qualcun altro ;)
il classico ristorante italiano l'hanno aperto in molti.
*sasha ITALIA*
12-05-2009, 04:39
Vi scrivo da nyc... Il mio sogno era andare negli states, ma dopo 10 giorni... Viva l'italia. E' legale possedere una pistola ma e' illegale bere per strada o in luoghi pubblici.. Devi assicurarti per avere l'assistenza.. Mangiano male, sperperano come se non ci fosse un domani ... Viva il nostro imperfetto paese
Paganetor
12-05-2009, 07:09
Vi scrivo da nyc... Il mio sogno era andare negli states, ma dopo 10 giorni... Viva l'italia. E' legale possedere una pistola ma e' illegale bere per strada o in luoghi pubblici.. Devi assicurarti per avere l'assistenza.. Mangiano male, sperperano come se non ci fosse un domani ... Viva il nostro imperfetto paese
e dovevi andare a NYC per scoprire queste cose!? :D
Vi scrivo da nyc... Il mio sogno era andare negli states, ma dopo 10 giorni... Viva l'italia. E' legale possedere una pistola ma e' illegale bere per strada o in luoghi pubblici.. Devi assicurarti per avere l'assistenza.. Mangiano male, sperperano come se non ci fosse un domani ... Viva il nostro imperfetto paese
;)
Paganetor
12-05-2009, 07:19
ah, guarda che l'America è grande, non è tutto come New York (per fortuna, per molti versi! :D )
Giant Lizard
12-05-2009, 08:21
comunque ho dato un'occhiata su monster e ho trovato parecchio lavoro negli USA. Anche se non ho capito se sono lavori a cui ci si può iscrivere dall'italia o solo stando già lì :wtf:
Vi scrivo da nyc... Il mio sogno era andare negli states, ma dopo 10 giorni... Viva l'italia. E' legale possedere una pistola ma e' illegale bere per strada o in luoghi pubblici.. Devi assicurarti per avere l'assistenza.. Mangiano male, sperperano come se non ci fosse un domani ... Viva il nostro imperfetto paese
in che senso è illegale bere? Non mi posso ubriacare se mi va? :boh: io sapevo soltanto che se ti beccano al volante con dell'alcool nel sangue invece di darti una multa ti sbattono direttamente in cella.
E poi nei film fanno sempre vedere gli americani che sbevacchiano...quindi non è possibile :O
Paganetor
12-05-2009, 08:27
comunque ho dato un'occhiata su monster e ho trovato parecchio lavoro negli USA. Anche se non ho capito se sono lavori a cui ci si può iscrivere dall'italia o solo stando già lì :wtf:
in che senso è illegale bere? Non mi posso ubriacare se mi va? :boh: io sapevo soltanto che se ti beccano al volante con dell'alcool nel sangue invece di darti una multa ti sbattono direttamente in cella.
E poi nei film fanno sempre vedere gli americani che sbevacchiano...quindi non è possibile :O
i lavori sono per quelli che hanno titolo per richiederlo (ovvero i residenti là o chi ha già i vari permessi)
per quanto riguarda l'alcool, è vietato bere al di fuori dei locali appositi (dove chi ha meno di 21 anni non può entrare), non puoi avere una bottiglia aperta con te nell'abitacolo dell'auto (la metti nel bagagliaio... però di questa cosa non sono sicuro al 100%), non puoi farti vedere ubriaco in giro (qui da noi in Italia sarebbe una strage! :asd: )
e se ti beccano ciucco in auto ti aprono come una mela renetta (e con "ciucco" non intendo solo se il tasso alcolico è superiore a un tot, ma se non sei abituato e sei sotto quel tasso ma sei visibilmente brillo sei perseguibile)
i lavori sono per quelli che hanno titolo per richiederlo (ovvero i residenti là o chi ha già i vari permessi)
per quanto riguarda l'alcool, è vietato bere al di fuori dei locali appositi (dove chi ha meno di 21 anni non può entrare), non puoi avere una bottiglia aperta con te nell'abitacolo dell'auto (la metti nel bagagliaio... però di questa cosa non sono sicuro al 100%), non puoi farti vedere ubriaco in giro (qui da noi in Italia sarebbe una strage! :asd: )
e se ti beccano ciucco in auto ti aprono come una mela renetta (e con "ciucco" non intendo solo se il tasso alcolico è superiore a un tot, ma se non sei abituato e sei sotto quel tasso ma sei visibilmente brillo sei perseguibile)
Che figata! :O
Da astemia è fantastico! Dimmi che hanno leggi severe anche sul fumo ...
:D
Paganetor
12-05-2009, 09:19
Che figata! :O
Da astemia è fantastico! Dimmi che hanno leggi severe anche sul fumo ...
:D
i fumatori hanno una vita difficile in America: vengono abbastanza ghettizzati! :D
i fumatori hanno una vita difficile in America: vengono abbastanza ghettizzati! :D
Ohhhh perfetto!
Qui è la normalità avere di fianco gente che puzza d'alcol e ti sfumazza in faccia, anche se sopra la testa hanno un "vietato fumare" grosso quanto un'insegna! :rolleyes: Tanto nessuno je dice niente, ed ognuno fa quel che vuole... :rolleyes:
Giant Lizard
12-05-2009, 09:24
in effetti questa severità mi sembra una cosa positiva.
Voglio andare negli USA :cry:
Paganetor
12-05-2009, 09:29
Ohhhh perfetto!
Qui è la normalità avere di fianco gente che puzza d'alcol e ti sfumazza in faccia, anche se sopra la testa hanno un "vietato fumare" grosso quanto un'insegna! :rolleyes: Tanto nessuno je dice niente, ed ognuno fa quel che vuole... :rolleyes:
oddio, da me no (Milano)... non mi è ancora capitato di trovare gente che fuma nei locali dove è vietato...
all'estero (rcentemente in Cina) devo dire che ho trovato molto fastidioso trovarmi seduto al ristorante accanto a gente che sfumazzava... ma si parla di cina, non UE ;)
oddio, da me no (Milano)... non mi è ancora capitato di trovare gente che fuma nei locali dove è vietato...
all'estero (rcentemente in Cina) devo dire che ho trovato molto fastidioso trovarmi seduto al ristorante accanto a gente che sfumazzava... ma si parla di cina, non UE ;)
Eh, anch'io vivo a Milano...e mi è capitato spesso.
Paganetor
12-05-2009, 09:46
Eh, anch'io vivo a Milano...e mi è capitato spesso.
io ci andrei a nozze con situazioni simili: vuoi mettere la goduria di andare a rompere i cocomeri (giustamente, aggiungo io!) a questi personaggi!? :D
io ci andrei a nozze con situazioni simili: vuoi mettere la goduria di andare a rompere i cocomeri (giustamente, aggiungo io!) a questi personaggi!? :D
Già fatto, ti rispondono come al solito "eh, ma lo fanno tutti" :rolleyes:
Inoltre le forze dell'ordine se ne sbattono altamente, una volta feci una denuncia (non per il fumo, ma per una cosa ben più grave)...la tizia sai cosa mi rispose? ..." noi non possiamo perdere tempo con queste cose " :doh:
Scommetto che se avessi fatto una denuncia simile in America, sarebbero andati a casa di sti stronzi a prenderli uno per uno...
Paganetor
12-05-2009, 10:27
Già fatto, ti rispondono come al solito "eh, ma lo fanno tutti" :rolleyes:
Inoltre le forze dell'ordine se ne sbattono altamente, una volta feci una denuncia (non per il fumo, ma per una cosa ben più grave)...la tizia sai cosa mi rispose? ..." noi non possiamo perdere tempo con queste cose " :doh:
Scommetto che se avessi fatto una denuncia simile in America, sarebbero andati a casa di sti stronzi a prenderli uno per uno...
"lo fanno tutti" un paio di ciufoli... se non puoi fumare, non fumi... stop!
e se un rappresentante delle FdO mi risponde che ha cose più importanti cui pensare, mi faccio gentilmente dare i suoi estremi per procedere con una segnalazione (che magari poi non faccio, ma già che c'è non mi costa niente chiedere e magari smuovo il fannullone a fare il suo lavoro)
"lo fanno tutti" un paio di ciufoli... se non puoi fumare, non fumi... stop!
e se un rappresentante delle FdO mi risponde che ha cose più importanti cui pensare, mi faccio gentilmente dare i suoi estremi per procedere con una segnalazione (che magari poi non faccio, ma già che c'è non mi costa niente chiedere e magari smuovo il fannullone a fare il suo lavoro)
La denuncia l'ho fatta lo stesso, ci mancherebbe che sta qui si rifiutasse.
Però credo che alla fine non abbiano fatto nulla.
Vi scrivo da nyc... Il mio sogno era andare negli states, ma dopo 10 giorni... Viva l'italia. E' legale possedere una pistola ma e' illegale bere per strada o in luoghi pubblici.. Devi assicurarti per avere l'assistenza.. Mangiano male, sperperano come se non ci fosse un domani ... Viva il nostro imperfetto paese
Hai toccato alcuni dei tasti più dolenti dello stile di vita americano! ;)
Sul sistema sanitario sono perfettamente d'accordo. Funziona peggio ed è più costoso del nostro. Tra l'altro, come Sicko insegna, stipulare un'assicurazione sanitaria non ti mette al riparo dal ricevere brutte sorprese.
Una delle cose che più mi colpì degli USA una delle prime volte che ci andai in vacanza fu la dimensione delle persone: si incontrano delle persone che non si possono nemmeno definire grasse perchè sono veramente ENORMI. In realtà, in America non è che si mangi male. In una città come NYC puoi trovare qualsiasi tipo di cucina a qualsiasi livello di prezzo e qualità. Il problema degli americani è che non hanno nessuna educazione alimentare: non sanno minimamente come mangiare senza farsi del male. E' questo che li frega, non la mancanza di cibo sano. Prova a fare caso alle pubblicità di ristoranti in televisione, ad esempio di McDonald's. Mentre in Italia i promo puntano a mettere in luce la freschezza e la qualità (?) dei loro prodotti, in america l'unica informazione che viene sottolineata è il PREZZO: meno spendi e più mangi, meglio è! Per un italiano, che di norma è abituato ad uno stile alimentare abbastanza sano, tirare avanti in USA mangiando bene senza diventare una botte non è impossibile.
Il problema del nostro paese non è l'essere imperfetto (tutti lo sono). Il vero problema è che si trova in piena decadenza e le possibilità di ripresa sono nulle: non parlo solo dal punto di vista economico, ma anche culturale, scientifico, ecc.
Per molte persone che lavorano in ambiti soprattutto scientifici e legati alla ricerca trasferirsi in USA è una tappa quasi obbligata, se queste nutrono qualche ambizione professionale e non vogliono essere relegate ad una carriera lavorativa di serie B.
Conosco un sacco di persone che, pur rimanendo legate all'Italia e riconoscendone apertamente le qualità, non ci tornerebbero mai, se non per le vacanze estive. A questo, putroppo, si sta riducendo il nostro Paese: ad un bel posto dove andare al mare.
shotokan83
12-05-2009, 14:18
Anche io ero intenzionato se non altro ad andare in vacanza negli states...ma dopo aver visto qualche documentario di Michael Moore(vedi fra tutti "Sicko" e "Bowling a Columbine") ho incominciato ad avere dei ripensamenti e a rivalutare in positivo il nostro paese :D
Comunque vi auguro in bocca al lupo, fateci sapere eh! :D
Paganetor
12-05-2009, 17:47
be', non è che gli Usa facciano schifo... anzi! :D
io ci sono stato un paio di volte (la prima volta ho fatto la parte ovest, da San Francisco a rientrare, la seconda dal Canada sono risalito in Alaska) e devo dire che mi è piaciuto veramente un sacco! bei posti, bella gente, un sacco di cose da fare e da vedere... certo, se parliamo di "viverci" allora il ragionamento da fare è più ampio ;)
superblak2
12-05-2009, 23:42
hola boys...io è da circa una settimana che sono ad orlando.
con un cotratto regolare di un anno...
gia dopo una settimana, la cambierei al volo con l'italia....a parte alcune leggi stupide (vedi quella del bere) ed il mangiare, che adesso ho realizzato che + buono del nostro non c'è ne...ne vale la pena...almeno per me
per il fatto del bere è vero qua sono un po fuori. in pratica è che tu non puoi andare in giro per strada con la bottiglia in mano, con il bicchiere sarebbe pure vietato, ma chiudono un occhio, poi se bevi per strada e hai meno di 21 anni a momenti ti danno l'ergastolo.
anche se vai al supermercato a comprare una birra o qualche altro alcolico, o cmq ovunque vi sia alcol, ti chiedono sempre un documento :read:
Giant Lizard
12-05-2009, 23:57
quella del cibo è l'unica cosa che mi preoccupa e l'unica cosa che mi mancherebbe dell'italia :(
immagino che anche a farsi da mangiare da soli non sia la stessa cosa: la verdura, i formaggi e gli ingredienti che ci sono qui...ci sono anche lì?
E i ristoranti italiani? Sono veri ristoranti italiani o ci assomigliano solo in lontananza? :(
superblak2
13-05-2009, 00:26
allora, i prodotti italiani li trovi pure qua, ma costano parecchio, la frutta e la verdura fresca la trovi, a volte molto buona.
qua in pratica il 90% degli americani compra cibi congelati gia pronti. in pratica sono piatti gia precotti, che costano molto poco, tipo 0,80$ a salire, 2 minuti in micronde ed è pronto, ne ho provato uno ieri per curisiota, visto che vedevo carrelli pieni di sta roba....non vi dico lo schifo...
purtroppo qua mangiano cosi, se vuoi mangiare bene puoi farlo,ma ti devi cucinare tu, e la roba veramente buona si conta su una mano...
i ristoranti italiani ci sono, ma la maggiorparte ha solo il nome di italiano, ma mangi le schifezze americane, per mangiare italiano bene devi spendere...
un altro esempio è che qua l'acqua è carissima, tipo una bottiglia di 3/4 costa quasi un dollaro, 0,90, mentre una bottiglia di cocacola da 2lt costa 0,84...fate vobis:rolleyes: :mc:
A me basta che ci siano gli ingredienti, da buon terrona so cucinare come cristo comanda. Già non sopporto vedere qui la gente che compra le lasagne della coop surgelate, figurati in america....devono fare veramente schifo...
A me basta che ci siano gli ingredienti, da buon terrona so cucinare come cristo comanda. Già non sopporto vedere qui la gente che compra le lasagne della coop surgelate, figurati in america....devono fare veramente schifo...
Naaa, ora si trova praticamente tutto, almeno nei centri più importanti, c'è pure la mozzarella di bufala :p,
ai miei tempi è stata una mezza tragedia.:(
:D
quella del cibo è l'unica cosa che mi preoccupa e l'unica cosa che mi mancherebbe dell'italia :(
immagino che anche a farsi da mangiare da soli non sia la stessa cosa: la verdura, i formaggi e gli ingredienti che ci sono qui...ci sono anche lì?
E i ristoranti italiani? Sono veri ristoranti italiani o ci assomigliano solo in lontananza? :(
Come ti è stato detto in USA cibi di importazione italiana, frutta e verdura costano di più rispetto all'Italia. Ma questo è vero in tutti i Paesi occidentali, anche Europei, non è una particolarità degli USA.
Lo stesso dicasi per l'acqua in bottiglia. Negli Stati Uniti, come in tutti i Paesi occidentali, il consumo di acqua minera in bottiglia è molto inferiore (in proporzione) rispetto all'Italia. In casa durante i pasti si beve acqua di rubinetto di solito e anche a ristorante, a meno che non chiedi espressamente una bottiglia d'acqua, ti portano acqua di rubinetto.
Di ristoranti italiani ce ne sono di tutti i livelli, buoni e meno buoni. E' pieno di ristoranti italiani. Cmq, la cucina americana non è come quella inglese che è veramente un disastro. In USA i piatti tipici sono buoni e la carne in genere è fantastica. Hai molte alternative alla tipica cucina italiana.
tehblizz
15-05-2009, 09:21
allora, i prodotti italiani li trovi pure qua, ma costano parecchio, la frutta e la verdura fresca la trovi, a volte molto buona.
qua in pratica il 90% degli americani compra cibi congelati gia pronti. in pratica sono piatti gia precotti, che costano molto poco, tipo 0,80$ a salire, 2 minuti in micronde ed è pronto, ne ho provato uno ieri per curisiota, visto che vedevo carrelli pieni di sta roba....non vi dico lo schifo...
purtroppo qua mangiano cosi, se vuoi mangiare bene puoi farlo,ma ti devi cucinare tu, e la roba veramente buona si conta su una mano...
i ristoranti italiani ci sono, ma la maggiorparte ha solo il nome di italiano, ma mangi le schifezze americane, per mangiare italiano bene devi spendere...
un altro esempio è che qua l'acqua è carissima, tipo una bottiglia di 3/4 costa quasi un dollaro, 0,90, mentre una bottiglia di cocacola da 2lt costa 0,84...fate vobis:rolleyes: :mc:
MA vorrei anche vedere!!! SOlo in Italia ci si sfonda di acqua in bottiglia, negli altri paesi fanno le cose in maniera più sensata. Se vuoi l'acqua bevi quella del rubinetto, le bottiglie le usi quando sei in viaggio o vai a correre! Di cosa ti lamenti??
Per quanto riguarda il cibo ti quoto. Inoltrew c'è da ricordare che le leggi americano sono meno restrittive di quelle europee, quindi ogm e altre schifezze a go go. Anche quando prendi la roba fresca per cucinare da te c'è sempre il rischio di mangiare qualche schifezza, però è sempre meglio della roba precotta e surgelata. Diciamo che per un italiano doc le abitudini alimentari degli americani sono da rivolverate :D
Paganetor
15-05-2009, 09:52
Per quanto riguarda il cibo ti quoto. Inoltrew c'è da ricordare che le leggi americano sono meno restrittive di quelle europee, quindi ogm e altre schifezze a go go. Anche quando prendi la roba fresca per cucinare da te c'è sempre il rischio di mangiare qualche schifezza, però è sempre meglio della roba precotta e surgelata. Diciamo che per un italiano doc le abitudini alimentari degli americani sono da rivolverate :D
ma stai scherzando!?
sei mai stato in america, in un supermercato?
DevilMalak
15-05-2009, 17:37
ricordatevi che comunque parlare degli Usa è quasi come parlare dell' UE... ci possono essere grandi differenze tra stato e stato :)
tehblizz
15-05-2009, 22:54
ma stai scherzando!?
sei mai stato in america, in un supermercato?
Ci ho vissuto 6 anni, grazie ;) Poi dipende molto anche da zona a zona, io parlavo della grande distribuzione. Volendo è possibilissimo mangiare sano e bene, mica ci sono problemi particolari (basta saper resistere alle tentazioni :D).
Ci ho vissuto 6 anni, grazie ;) Poi dipende molto anche da zona a zona, io parlavo della grande distribuzione. Volendo è possibilissimo mangiare sano e bene, mica ci sono problemi particolari (basta saper resistere alle tentazioni :D).
Figo! :D
Dove sei stato, sempre se non sono indiscreto? :p
tehblizz
15-05-2009, 23:00
Figo! :D
Dove sei stato, sempre se non sono indiscreto? :p
Alabama. Poi però ho parenti sparsi a giro, quindi la conosco piuttosto bene. Mi manca solo la West Coast, ma prima o poi ci arriverò :D
Giant Lizard
15-05-2009, 23:17
Alabama. Poi però ho parenti sparsi a giro, quindi la conosco piuttosto bene. Mi manca solo la West Coast, ma prima o poi ci arriverò :D
parlaci del sogno americano: esiste o non esiste? Si può fare fortuna facilmente negli USA? E' vero che è pieno di grassoni e donne con le tette rifatte? :O
Alabama. Poi però ho parenti sparsi a giro, quindi la conosco piuttosto bene. Mi manca solo la West Coast, ma prima o poi ci arriverò :D
Azz, tra i suddisti :D, ho qualche amico li, ma non conosco la zona, quali altri stati hai visitato?
Quale ti è piaciuto di più?
tehblizz
15-05-2009, 23:57
Azz, tra i suddisti :D, ho qualche amico li, ma non conosco la zona, quali altri stati hai visitato?
Quale ti è piaciuto di più?
Tra quelli che ho visitato direi lo Stato di New York, tutto quanto. E' ovvio però che ti deve piacere il freddo, perchè lassù gli inverni sono proibitivi. La Florida è bella ma l'umidità è una cosa assurda. Poi insomma, ci son tanti bei posti, è difficile elencarli, ma se proprio dovrei scegliere allora ti direi New York State.
Come ho già detto, mi rimane da visitare tutta la West Coast, però non ho mai sentito tutto questo bisogno di andarci, mentre molti di solito quando parlano degli stati uniti pensano principalmente alla California
parlaci del sogno americano: esiste o non esiste? Si può fare fortuna facilmente negli USA? E' vero che è pieno di grassoni e donne con le tette rifatte? :O
Dipende dove vai. Ci sono mediamenti piu' obesi che in Europa, ma non cosi' tanti come la gente crede. Per le tette, non sono un esperto sorry. :sofico:
Tra quelli che ho visitato direi lo Stato di New York, tutto quanto. E' ovvio però che ti deve piacere il freddo, perchè lassù gli inverni sono proibitivi. La Florida è bella ma l'umidità è una cosa assurda. Poi insomma, ci son tanti bei posti, è difficile elencarli, ma se proprio dovrei scegliere allora ti direi New York State.
Come ho già detto, mi rimane da visitare tutta la West Coast, però non ho mai sentito tutto questo bisogno di andarci, mentre molti di solito quando parlano degli stati uniti pensano principalmente alla California
Proibitivi? :asd:
Mammoletta :O
Oggi mi sono svegliato con 30 cm di neve fuori. Assurdo.
Mi ha detto che l'Alabama e' un bel posto, molto molto verde.
Spokane e dintorni mi sono piaciuti assai. Il clima e' eccellente, e sei a poche ore dallo splendore della montagne rocciose, Seattle e Vancouver.
Anche il sud Oregon mi hanno detto e' un bel posto.
Da parte mia sconsiglio Las Vegas. Me ne hanno parlato male persone che ci hanno vissuto per 8 anni (qualita' della vita bassa e paghe inferiori alla media).
.
tehblizz
16-05-2009, 07:52
Proibitivi? :asd:
Mammoletta :O
Oggi mi sono svegliato con 30 cm di neve fuori. Assurdo.
Mi ha detto che l'Alabama e' un bel posto, molto molto verde.
Spokane e dintorni mi sono piaciuti assai. Il clima e' eccellente, e sei a poche ore dallo splendore della montagne rocciose, Seattle e Vancouver.
Anche il sud Oregon mi hanno detto e' un bel posto.
Da parte mia sconsiglio Las Vegas. Me ne hanno parlato male persone che ci hanno vissuto per 8 anni (qualita' della vita bassa e paghe inferiori alla media).
.
Proibitivi per una buona fetta di persone, mica per me. Ho anche detto che ci andrei a vivere :D :D
Paganetor
16-05-2009, 10:35
Ci ho vissuto 6 anni, grazie ;) Poi dipende molto anche da zona a zona, io parlavo della grande distribuzione. Volendo è possibilissimo mangiare sano e bene, mica ci sono problemi particolari (basta saper resistere alle tentazioni :D).
appunto! io in giro vedevo sempre ben specificato se un prodotto era "organic" oppure no ;)
sia in Usa, sia in Canada...
interessante discussione
come detto da molti
e' meglio prima fare alcune vacanze in america
per capire se veramente vuoi passarci il resto della tua vita
per la lotteria della green card
e' un servizio gratuito che gli stati uniti
mette a disposizione
ci sono molti siti truffa che ti chiedono soldi per partecipare
questo e' il vero link
http://travel.state.gov/visa/immigrants/types/types_1322.html
Giant Lizard
20-05-2009, 15:57
interessante discussione
come detto da molti
e' meglio prima fare alcune vacanze in america
per capire se veramente vuoi passarci il resto della tua vita
per la lotteria della green card
e' un servizio gratuito che gli stati uniti
mette a disposizione
ci sono molti siti truffa che ti chiedono soldi per partecipare
questo e' il vero link
http://travel.state.gov/visa/immigrants/types/types_1322.html
anche quello postato da Wagen è falso? :confused:
Mammoletta :O
Oggi mi sono svegliato con 30 cm di neve fuori. Assurdo.
Accidenti! A Toronto si schiatta dal caldo! Smetto subito di lamentarmi!!!:D
Giant Lizard
29-05-2009, 01:28
qualche novità? :D
anche quello postato da Wagen è falso? :confused:
quello che ho postato io e' un forum in italiano dove ne discutono
Giant Lizard
19-06-2009, 18:37
uppo e chiedo una cosa nuova: qualcuno qui aveva parlato di Canada. Ora, ho visto che alcune città canadesi (tipo Toronto) sono molto vicino agli USA.
Se è vero che andare in Canada è molto più facile, c'è secondo voi la possibilità di trovare lavoro in una città al confine con gli States e successivamente da lì trovare più facilmente un lavoro negli USA?
Insomma, credo che per uno che vive in Canada andare a vivere negli USA sia molto più facile di uno che vive in Italia, no? :confused:
Pugaciov
19-06-2009, 19:23
uppo e chiedo una cosa nuova: qualcuno qui aveva parlato di Canada. Ora, ho visto che alcune città canadesi (tipo Toronto) sono molto vicino agli USA.
Se è vero che andare in Canada è molto più facile, c'è secondo voi la possibilità di trovare lavoro in una città al confine con gli States e successivamente da lì trovare più facilmente un lavoro negli USA?
Insomma, credo che per uno che vive in Canada andare a vivere negli USA sia molto più facile di uno che vive in Italia, no? :confused:
Torno a postare solo perché mi è arrivata l'email della sottoscrizione che avevo dimenticato di togliere, poi mi tolgo definitivamente: non ha assolutamente senso ciò che dici, poiché l'immigrazione in Canada è rigida e severa quasi quanto quella statunitense, chi ti ha detto che emigrare in Canada è molto più facile?
Seriamente, il tuo approccio infantile ad una discussione tutto sommato interessante come questa è disarmante.
Saluti e buona fortuna.
PS: in alternativa potresti emigrare in Colombia; trovi lavoro come corriere della coca, tenti l'ingresso in USA sperando che quei simpaticoni della Drug Enforcement Administration non ti sgamino.
Se ti va male magari ti sposti in America centrale, consiglierei Costa Rica o Honduras. Baretto sulla spiaggia e via. Lì il clima peraltro spacca veramente i culi.
Giant Lizard
19-06-2009, 19:27
Ottimo, io chiedo info e invece entrano ad offendere :asd:
vabbè che son le stesse persone che lo han fatto chiudere la prima volta, quindi... :D
Pugaciov
19-06-2009, 19:32
Ottimo, io chiedo info e invece entrano ad offendere :asd:
vabbè che son le stesse persone che lo han fatto chiudere la prima volta, quindi... :D
Io non ho fatto chiudere proprio un cazzo la prima volta perché mi sono tolto dalle palle molto prima che si sviluppasse il flammettino in cui un discreto numero di persone tentava di farti capire che il tuo modo di ragionare è assurdo, quindi evitiamo di dire cazzate.
Torno a postare solo perché mi è arrivata l'email della sottoscrizione che avevo dimenticato di togliere, poi mi tolgo definitivamente: non ha assolutamente senso ciò che dici, poiché l'immigrazione in Canada è rigida e severa quasi quanto quella statunitense, chi ti ha detto che emigrare in Canada è molto più facile?
Seriamente, il tuo approccio infantile ad una discussione tutto sommato interessante come questa è disarmante.
Saluti e buona fortuna.
PS: in alternativa potresti emigrare in Colombia; trovi lavoro come corriere della coca, tenti l'ingresso in USA sperando che quei simpaticoni della Drug Enforcement Administration non ti sgamino.
Se ti va male magari ti sposti in America centrale, consiglierei Costa Rica o Honduras. Baretto sulla spiaggia e via. Lì il clima peraltro spacca veramente i culi.
Io non ho fatto chiudere proprio un cazzo la prima volta perché mi sono tolto dalle palle molto prima che si sviluppasse il flammettino in cui un discreto numero di persone tentava di farti capire che il tuo modo di ragionare è assurdo, quindi evitiamo di dire cazzate.
Riesci a non essere così volgare e a non essere offensivo?
3 giorni a casa a pensarci magari bastano.
Un saluto a tutti...
masand
Giant Lizard
19-06-2009, 19:42
speriamo arrivini anche aiuti seri, ne ho sinceramente bisogno :)
speriamo arrivini anche aiuti seri, ne ho sinceramente bisogno :)
Nel frattempo, cerca di uniformare la tua firma alle regole del forum... :)
Eccedi di 2 righe delle 3 consentite ;)
Un saluto a tutti...
masand
Giant Lizard
19-06-2009, 19:54
Nel frattempo, cerca di uniformare la tua firma alle regole del forum... :)
Eccedi di 2 righe delle 3 consentite ;)
Un saluto a tutti...
masand
:confused:
impossibile, ho la stessa firma da oltre un anno...mi era stato detto che andava bene dato che sono 3 righe a 1280x800 :boh:
pegasolabs
19-06-2009, 20:00
:confused:
impossibile, ho la stessa firma da oltre un anno...mi era stato detto che andava bene dato che sono 3 righe a 1280x800 :boh:No sono 3 righe a 1024, c'è scritto nel regolamento, non serve affidarsi al mi hanno detto :D
Giant Lizard
19-06-2009, 20:06
No sono 3 righe a 1024, c'è scritto nel regolamento, non serve affidarsi al mi hanno detto :D
protesto: quando ho sistemato la firma mi è stato detto da un mod che andava bene. Per un anno e mezzo non mi ha detto niente nessuno (neppure Freeman) e ora di punto in bianco non va più bene?
Posso dire che non è giusto? -.- Posso dire che sono uno degli utenti con la firma più piccola sul forum?
pegasolabs
19-06-2009, 20:11
protesto: quando ho sistemato la firma mi è stato detto da un mod che andava bene. Per un anno e mezzo non mi ha detto niente nessuno (neppure Freeman) e ora di punto in bianco non va più bene?
Posso dire che non è giusto? -.- Posso dire che sono uno degli utenti con la firma più piccola sul forum?Se ci sono utenti con firma non regolamentare la faremo editare. Il regolamento è uno ed è linkato in alto. Se qualcuno ti ha detto che va bene si sarà sbagliato, può capitare usando monitor a risoluzione diversa. Intanto edita e la prossima volta chiedi queste info in PVT, sempre a norma di regolamento, altrimenti finisci per "sporcare" tu stesso il thread che ti interessa portandolo OT ;)
EDIT: comunque riverifico in staff.
Giant Lizard
19-06-2009, 20:25
Se ci sono utenti con firma non regolamentare la faremo editare. Il regolamento è uno ed è linkato in alto. Se qualcuno ti ha detto che va bene si sarà sbagliato, può capitare usando monitor a risoluzione diversa. Intanto edita e la prossima volta chiedi queste info in PVT, sempre a norma di regolamento, altrimenti finisci per "sporcare" tu stesso il thread che ti interessa portandolo OT ;)
EDIT: comunque riverifico in staff.
bè ormai questo thread è lurido da un bel pezzo :asd:
grazie mille per la contro-verifica, aspetto di sapere. Anche perché il mio monitor non supporta quella risoluzione, quindi non saprei nemmeno come fare per essere sicuro che rientri nelle 3 righe :confused:
pegasolabs
19-06-2009, 22:00
Allora ti confermo che irregolare. Probabilmente (da verificare) è sufficiente che tu tolga i CR. ;)
Giant Lizard
19-06-2009, 22:04
Allora ti confermo che irregolare. Probabilmente (da verificare) è sufficiente che tu tolga i CR. ;)
ma...cavolo, non è possibile, se ne accorgono adesso che è irregolare? :cry:
vabbè, ok...ma cosa sarebbero i CR? :confused:
ma...cavolo, non è possibile, se ne accorgono adesso che è irregolare? :cry:
vabbè, ok...ma cosa sarebbero i CR? :confused:
http://en.wikipedia.org/wiki/Carriage_return
a 1024 sono ben 5 righe di firma..:D
pegasolabs
19-06-2009, 22:05
vabbè, ok...ma cosa sarebbero i CR? :confused:Gli "a capo".
Giant Lizard
19-06-2009, 22:07
http://en.wikipedia.org/wiki/Carriage_return
a 1024 sono ben 5 righe di firma..:D
5 righe??! :eek:
ok, vedo di sistemare... :muro:
Gli "a capo".
quelli non li tolgo, dovrebbero essere 3 righe, vedrò di accorciarle :O
[edit] così come va?
pegasolabs
19-06-2009, 22:15
Bene grazie ;)
Giant Lizard
19-06-2009, 22:17
tanto scommetto che fra un anno e mezzo mi diranno che non va ancora bene :asd:
son sfortunato :boh:
bè comunque riprendiamo il thread....perché io sto ancora cercando un sistema per entrare in Ammmeriga :O
:dissident:
19-06-2009, 23:52
tanto scommetto che fra un anno e mezzo mi diranno che non va ancora bene :asd:
son sfortunato :boh:
bè comunque riprendiamo il thread....perché io sto ancora cercando un sistema per entrare in Ammmeriga :O
ti sei iscritto alla green card lottery?
tehblizz
20-06-2009, 01:40
Seriamente, il tuo approccio infantile ad una discussione tutto sommato interessante come questa è disarmante.
Ah ma allora non sono l'unico ad averlo notato, meno male!
Giant Lizard
20-06-2009, 10:34
ti sei iscritto alla green card lottery?
No, non ancora. Ho letto che ci si può iscrivere in un determinato periodo di tempo :boh:
DevilMalak
20-06-2009, 13:32
non hai speranze a meno che non sposi un' Americana o vinci alla lotteria per la Green Card [e dopo aver vinto c'e` comunque una trafila noiosa da fare, mi pare di aver letto]
Oppure se hai una buona laurea ed esperienza di lavoro in qualche campo particolare che ti potrebbe rendere prezioso per una societa`... hai qualche altra chance in piu`
C'e` poco altro che si puo` fare mi sa, anche il mio sogno e` quello di andare nel Nord America e intanto tra qualche mese mi trasferisco a studiare in Inghilterra, poi si vedra` se rimarro` li` o tentero` alla volta degli USA:stordita:
In bocca al lupo in ogni caso
Ciao, io sono in Canada a Toronto da 10 mesi, ho un permesso temporaneo di lavoro con validita' di un anno ottenuto tramite richiesta presentata all'ufficio immigrazione dal mio datore di lavoro canadese (sponsor) e confermato a fronte di un curriculum professionale specialistico, il solo sponsor non sempre basta, per il rischio delle frodi e per l'attuale tasso di disoccupazione. I miei attuali colleghi (indiani cinesi coreani australiani e romeni) hanno avuto o percorsi simili, oppure sono arrivati iscritti ai college locali, hanno frequentato un corso specialistico che li ha poi introdotti nel mondo del lavoro ottenendo cosi' un permesso di soggiorno prolungato (il mio invece e' legato al datore di lavoro, per cui in caso di licenziamento, raus!). Alcuni di loro hanno poi presentato la domanda per la cittadinanza (credo dopo 5 anni di permanenza). Dal canto mio, essendo qua da solo e lontano dalla famiglia, non intendo prolungare la permanenza ma non vuol dire che non ci tornerei, magari con moglie e figli. Complessivamente posso dirti che la qualita' della vita e' mediamente piu' alta di quella Italiana, in termini di servizi e costi; l'assistenza sanitaria e' pubblica e ti viene garantita dopo 3 mesi di permanenza (la tessera sanitaria la ottieni in 5 minuti contati all'orologio), il cibo, se sai dove comprarlo, e' discreto, altrimenti se sei pigro ci sono le schifezze americane. La gente e' molto gioviale e tranquilla, ogni tanto si sforacchiano per strada ma la sensazione di sicurezza che percepisci e' molto alta. La popolazione ha un eta' media molto piu' bassa che da noi. Il clima forse e' l'aspetto meno positivo, d'inverno si va sotto i -20 gradi con vento teso (ma e' un clima secco) e adesso per esempio ci sono 15 gradi con la pioggia (e va avanti da un po').
Sicuramente ho avuto un'esperienza positiva e costruttiva. Chiunque voglia venire a vivere qua, non fa una cosa stupida, ma bisogna venirci preparati. Soprattutto riguardo l'inglese, assolutamente va studiato molto bene.
JamesDean
26-06-2009, 21:06
ragazzi, a inizio agosto dovrei trasferirmi in california, precisamente a laguna beach! all'inizio avrò un visa turistico di 3 mesi, con possibilità di estenderlo (nn turistico ovviamente!)
per quanto riguarda la patente di guida sapete come funziona?
dopo i 3 mesi dovrò tornare indietro per u breve periodo, posso fare partenza dall'italia e ritorno in UK? possono esserci problemi?
grazie
Giant Lizard
26-06-2009, 21:11
ragazzi, a inizio agosto dovrei trasferirmi in california, precisamente a laguna beach! all'inizio avrò un visa turistico di 3 mesi, con possibilità di estenderlo (nn turistico ovviamente!)
per quanto riguarda la patente di guida sapete come funziona?
dopo i 3 mesi dovrò tornare indietro per u breve periodo, posso fare partenza dall'italia e ritorno in UK? possono esserci problemi?
grazie
come fai a trasferirti lì? :confused:
avevo letto che se ti beccano a cercare lavoro con un visto turistico di sbattono fuori dal paese e ti proibiscono di ritornarci per un tot di tempo :wtf:
ragazzi, a inizio agosto dovrei trasferirmi in california, precisamente a laguna beach! all'inizio avrò un visa turistico di 3 mesi, con possibilità di estenderlo (nn turistico ovviamente!)
per quanto riguarda la patente di guida sapete come funziona?
dopo i 3 mesi dovrò tornare indietro per u breve periodo, posso fare partenza dall'italia e ritorno in UK? possono esserci problemi?
grazie
Per i visti nin zo, le cose son cambiate dai miei tempi..:D, per la patente "servirebbe" quella internazionale, credo la rilasci l'ACI, io usavo sempre quella standard, avevo anche una traduzione giurata ma non mi è mai servita.
:dissident:
26-06-2009, 23:04
ragazzi, a inizio agosto dovrei trasferirmi in california, precisamente a laguna beach! all'inizio avrò un visa turistico di 3 mesi, con possibilità di estenderlo (nn turistico ovviamente!)
per quanto riguarda la patente di guida sapete come funziona?
dopo i 3 mesi dovrò tornare indietro per u breve periodo, posso fare partenza dall'italia e ritorno in UK? possono esserci problemi?
grazie
CREDO tu possa fare un'autocertificazione direttamente la'
JamesDean
27-06-2009, 00:00
come fai a trasferirti lì? :confused:
avevo letto che se ti beccano a cercare lavoro con un visto turistico di sbattono fuori dal paese e ti proibiscono di ritornarci per un tot di tempo :wtf:
questo è vero! ma andrò da mio fratello (che ha un attività) ;)
quindi secondo voi nn c'è bisogno di rifarla?
Giant Lizard
27-06-2009, 00:10
questo è vero! ma andrò da mio fratello (che ha un attività) ;)
quindi secondo voi nn c'è bisogno di rifarla?
azz...che culo :(
questo è vero! ma andrò da mio fratello (che ha un attività) ;)
quindi secondo voi nn c'è bisogno di rifarla?
Per quel che ne so la regola sarebbe fare la patente internazionale, io non l'ho mai fatta, potrebbe servire forse in caso tu volessi noleggiare un'auto ma non lo so con certezza.
Di sicuro ti dico che le volte che c'è stata la necessità di mostrare la patente ho sempre esibito quella italiana e non ho mai avuto problemi, poi può esserci sempre l'eccezione, ma a me gli "Sceriffi" :p non hanno mai fatto storie. :D
superblak2
29-06-2009, 19:28
allora se si va con un visto turistico, la patente italiana vale x 3 mesi, ma a volte puoi avere magagne e quindi è meglio fare la patente internazionale x gli usa. se invece si va con un qualsiasi altro visto non fate la patente internazionale xche nn è valida venite con quella italiana e poi qua fate quella americana....:)
:dissident:
29-06-2009, 19:30
venite con quella italiana e poi qua fate quella americana....:)
esatto e fino a qualche anno fa per fare quella americana essendo in possesso di quella italiana bastava un'autocertificazione
adesso no, io 2 anni fa ho dovuto rifare sia l'esame teorico che il pratico (3h in tutto, $20 di spesa)
Giant Lizard
30-06-2009, 13:29
posso ribadire che continuo a trovare ingiusto che voi siate negli USA e io no? :(
tanto ora devo vedere come va con l'Uni...poi dopo vedo se riesco a trovare un lavoro lì.
beh l'ingiustizia c'entra poco, finche' non ci provi seriamente puoi solo prendertela con te stesso. Nessuno dice che sia facile, intanto smettila di rimandare e comincia a chiedere proprio all'universita' di farti da tramite
Giant Lizard
30-06-2009, 16:13
beh l'ingiustizia c'entra poco, finche' non ci provi seriamente puoi solo prendertela con te stesso. Nessuno dice che sia facile, intanto smettila di rimandare e comincia a chiedere proprio all'universita' di farti da tramite
Bè, per ora rimando la ricerca perché devo finire gli studi, penso sia normale. E come può l'università fare da tramite? :confused:
intendi, andare a studiare negli USA? Perché sinceramente con la fatica che faccio a studiare in italia, immagino che lì non avrei speranze :stordita:
superblak2
30-06-2009, 16:52
per essere in regola queste sono le vie da seguire o trovare un lavoro temporaneo o iscriversi a qualche universita... ci sono altri visti ma le vie per arrivarci sono un po + difficili....
oppure un cosiglio spassionato prova con qualche altro paese tipo l'australia, il clima è caldo e diciamo che la vita è molto simile che in usa e un visto di uno o 2 anni lo ottieni molto facilmente
Giant Lizard
30-06-2009, 17:16
si ma per trovare lavoro come si può fare? Voglio dire, non possono andare li col visto turistico e cercarlo o mi cacciano. E mi pare di capire che anche trovarlo direttamente da qui sia praticamente impossibile.
Quali altre alternative ci sono? :confused:
il Caccia
01-07-2009, 19:36
qualcuno vive in california? san francisco o "limitrofe"?
mi interesserebbe sapere com'è la vita li, se c'è possibilità di trovare lavoro, niente di speciale, e se magari esiste la possibilità di dare lezioni private di italiano o similia
Ciccio17
01-07-2009, 20:32
qualcuno vive in california? san francisco o "limitrofe"?
mi interesserebbe sapere com'è la vita li, se c'è possibilità di trovare lavoro, niente di speciale, e se magari esiste la possibilità di dare lezioni private di italiano o similia
Non sono il diretto interessato, però posso dirti che California è molto vago. Da LosAngeles a SanFrancisco ci passa un abisso:come modo di vivere, come clima, come persone, come ambiente, come tutto :D
Il problema rimane il visto di lavoro, senza sponsor è dura(eufemismo, leggi: impossibile) :(
il Caccia
02-07-2009, 07:52
Non sono il diretto interessato, però posso dirti che California è molto vago. Da LosAngeles a SanFrancisco ci passa un abisso:come modo di vivere, come clima, come persone, come ambiente, come tutto :D
Il problema rimane il visto di lavoro, senza sponsor è dura(eufemismo, leggi: impossibile) :(
grazie per l'interessamento, in effetti è un pò vago perchè mi sto solo facendo un'idea, vorrei proprio san francisco se possibile, l.a. no, ma possono andare bene anche san josè etc, diciamo l'area di san francisco..
per il lavoro vediamo, dovrei avere delle possibilità con l'università, per insegnare italiano, una sorta di erasmus retribuito, dai 6 mesi ad un anno in teoria..ma non ho ancora visto la disponibilità per gli usa..
Ciccio17
02-07-2009, 09:26
grazie per l'interessamento, in effetti è un pò vago perchè mi sto solo facendo un'idea, vorrei proprio san francisco se possibile, l.a. no, ma possono andare bene anche san josè etc, diciamo l'area di san francisco..
per il lavoro vediamo, dovrei avere delle possibilità con l'università, per insegnare italiano, una sorta di erasmus retribuito, dai 6 mesi ad un anno in teoria..ma non ho ancora visto la disponibilità per gli usa..
Questo è già un buon punto di partenza ;)
In bocca al lupo :)
Giant Lizard
02-07-2009, 10:43
e se andassi in vacanza a Las Vegas e mi sposassi? Otterrei la cittadinanza americana? :O
e se andassi in vacanza a Las Vegas e mi sposassi? Otterrei la cittadinanza americana? :O
no
Giant Lizard
02-07-2009, 11:41
no
perché no? :(
Ciccio17
02-07-2009, 12:38
e se andassi in vacanza a Las Vegas e mi sposassi? Otterrei la cittadinanza americana? :O
Credo, ma non sono sicuro, che i matrimoni di Las Vegas non abbiano una validità come quelli normalie quindi lo stratagemma non funziona.
Cinnamon
02-07-2009, 13:00
si a las vegas ormai sono validi come i matrimoni normali.
Ma devi sposarti un americana comunque.
Giant Lizard
02-07-2009, 14:40
ed è difficile trovare qualche ragazza americana stupida o molto gentile, disposta a sposarsi e divorziare nello stesso giorno? :stordita:
no perché altrimenti si potrebbe tenere in considerazione come alternativa :O
Anche io voglio fare un'esperienza negli States...non so se andrò a viverci, partirò ad Agosto con un biglietto di sola andata ed un visto turistico di 90giorni, se riuscirò a trovare un lavoro resterò con un permesso di soggiorno, altrimenti tornerò qui. Andrò nel NewJersey.
Giant Lizard
02-07-2009, 15:18
Anche io voglio fare un'esperienza negli States...non so se andrò a viverci, partirò ad Agosto con un biglietto di sola andata ed un visto turistico di 90giorni, se riuscirò a trovare un lavoro resterò con un permesso di soggiorno, altrimenti tornerò qui. Andrò nel NewJersey.
ma non hai paura che ti becchino a cercar lavoro e ti buttino fuori dal paese senza possibilità di tornarci? :confused:
Credo di riuscire a trovarlo tramite amici..
Giant Lizard
02-07-2009, 15:21
Credo di riuscire a trovarlo tramite amici..
ecco a che servono le conoscenze :muro:
beato te :(
Credo di riuscire a trovarlo tramite amici..
guarda che se non sbaglio se vai col visto turistico ti chiedono il biglietto di ritorno altrimenti ti rispediscono a casa:stordita:
tehblizz
02-07-2009, 20:09
guarda che se non sbaglio se vai col visto turistico ti chiedono il biglietto di ritorno altrimenti ti rispediscono a casa:stordita:
eh bèh :D
Comunque Lizard io proprio non ti capisco. Non hai nessuna conoscenza dell'America e ne parli come se fosse il posto più bello del mondo, questa cosa mi lascia veramente perplesso.
Cinnamon
02-07-2009, 20:54
mah guarda...a dirti la verità non lo so, ma non credo funzioni così.
Sennò sarebbe troppo facile, non credi?
guarda che se non sbaglio se vai col visto turistico ti chiedono il biglietto di ritorno altrimenti ti rispediscono a casa:stordita:
ti chiedono quando te ne vai... non ti chiedono il biglietto di ritorno;)
Cmq stanno implementato US VIST in uscita.. quindi dopo ciccia...se non sei sucit dagli USA dopo 90 gg e dopo ci ritorni ti beccano.
eh bèh :D
Comunque Lizard io proprio non ti capisco. Non hai nessuna conoscenza dell'America e ne parli come se fosse il posto più bello del mondo, questa cosa mi lascia veramente perplesso.
Anche se ne avessi la possibilità, sfrutterei fino all'ultimo quei 90gg da turista prima di decidere di trasferirmici stabilmente e ci penserei comunque 10.000 volte.. spero non si faccia l'errore di aspettarsi gli USA così come li vediamo nelle serie tv o nei film :asd:
Anche se ne avessi la possibilità, sfrutterei fino all'ultimo quei 90gg da turista prima di decidere di trasferirmici stabilmente e ci penserei comunque 10.000 volte.. spero non si faccia l'errore di aspettarsi gli USA così come li vediamo nelle serie tv o nei film :asd:
In un 3d simile, svariati anni fa, (ho provato a cercarlo ma credo non sia più nel database) risposi facendo un sunto della mia esperienza li (circa 11 anni anche se "a rate" :D), non credo che le cose da allora siano molto cambiate, se lo sono sicuramente in peggio, per apprezzare "la differenza" tra gli USA ed il resto del mondo bisogna poterla vivere, NY è realmente il centro dell'universo chi c'è stato lo sa, ma per poter fare questo occorre un elemento vitale: il denaro (in quantità non indifferente).
Quindi bene a chi ha una professione potenzialmente redditizia, bene anche a chi vuol seguire il sogno a tutti i costi (le passioni non hanno prezzo), pure a chi vuole fare l'esperienza "a termine", a chi è gia a posto e vuole allargare gli orizzonti e le possibilità.
Ma la vita da impiegato è "triste" uguale, anzi qui un po' meno, e spesso le cose non funzionano come si crede, tutt'altro, poi se personalmente è una questione "di vita o di morte" allora ci si deve provare, i rimpianti fanno vivere male.
Non sto a scrivervi il mio memoriale poichè credo di essere stato gia abbastanza palloso..:asd:
Giant Lizard
02-07-2009, 22:04
Comunque Lizard io proprio non ti capisco. Non hai nessuna conoscenza dell'America e ne parli come se fosse il posto più bello del mondo, questa cosa mi lascia veramente perplesso.
mai detto che è il posto più bello del mondo :confused: cosa te lo ha fatto pensare?
Non ci sono mai stato, figurati se posso sapere se è bello o brutto :asd: mi sto solo informando, l'ho presa come ipotesi futura :)
:dissident:
03-07-2009, 00:00
secondo me il suo interesse e' dovuto al fatto che per la sua compagna potrebbe essere una buona opportunita' per emergere..in fondo in fondo e' un tenerone :)
Giant Lizard
03-07-2009, 00:06
secondo me il suo interesse e' dovuto al fatto che per la sua compagna potrebbe essere una buona opportunita' per emergere..in fondo in fondo e' un tenerone :)
lol :asd:
no no :D o meglio, certo, ci sarebbe anche quel lato positivo...ma il mio interesse è soprattutto personale :) voglio andarmene via da questo paese e sto vagliando le alternative: son passato dal Giappone alla Francia, all'Irlanda, all'Inghilterra...ora tocca agli USA e sono fermo qui da un pò, forse ho trovato il posto che mi potrebbe calzare meglio.
Anche se ne avessi la possibilità, sfrutterei fino all'ultimo quei 90gg da turista prima di decidere di trasferirmici stabilmente e ci penserei comunque 10.000 volte.. spero non si faccia l'errore di aspettarsi gli USA così come li vediamo nelle serie tv o nei film :asd:
*
gli USA sono molto meno belli di quello che la TV ci fa e ha fatto vedere.
lol :asd:
no no :D o meglio, certo, ci sarebbe anche quel lato positivo...ma il mio interesse è soprattutto personale :) voglio andarmene via da questo paese e sto vagliando le alternative: son passato dal Giappone alla Francia, all'Irlanda, all'Inghilterra...ora tocca agli USA e sono fermo qui da un pò, forse ho trovato il posto che mi potrebbe calzare meglio.
C'è da dire che restando in UE avresti molti meno problemi...
Giant Lizard
03-07-2009, 08:23
C'è da dire che restando in UE avresti molti meno problemi...
lo so, ma non voglio avere rimpianti. Soprattutto considerando la marea di italiani che si sono trasferiti lì. Voglio dire, se ci sono riusciti loro, perché non dovrei riuscirci io? :confused:
Ma io ti auguro di riuscirci, era solo una constatazione. :)
Come mai hai scartato Paesi come Irlanda e UK ? A me piacerebbe andare lì almeno quanto gli USA! :D
Giant Lizard
03-07-2009, 08:41
Ma io ti auguro di riuscirci, era solo una constatazione. :)
Come mai hai scartato Paesi come Irlanda e UK ? A me piacerebbe andare lì almeno quanto gli USA! :D
per via delle mie passioni (cinema e videogames su tutti). Gli USA sono un pò la patria di queste due arti, quindi sarei più contento :D molte cose non escono dagli USA.
E poi per altri interessi personali privati.
lo so, ma non voglio avere rimpianti. Soprattutto considerando la marea di italiani che si sono trasferiti lì. Voglio dire, se ci sono riusciti loro, perché non dovrei riuscirci io? :confused:
Perche' loro magari fanno gli ingegnerei/medici/ricercatori e quindi sono cercati dalle ziende americane?
Giant Lizard
03-07-2009, 09:38
Perche' loro magari fanno gli ingegnerei/medici/ricercatori e quindi sono cercati dalle ziende americane?
se vabbè, mò tutti gli italiani negli USA fanno gli ingegneri/medici/ricercatori :asd:
Cinnamon
03-07-2009, 10:11
si, ma tutti gli italiani che sono in usa risalgono al 900.
E comunque come qualcuno ha già detto, prima del 2001 era tutto più facile.
Ti conveniva pensarci prima :D
Giant Lizard
03-07-2009, 10:20
si, ma tutti gli italiani che sono in usa risalgono al 900.
E comunque come qualcuno ha già detto, prima del 2001 era tutto più facile.
Ti conveniva pensarci prima :D
questa è già la seconda bufala che dite :D
Non è vero che gli italiani o sono lì da una vita o sono ingegneri e ricercatori...che son ste leggende metropolitane? :asd:
e perché prima del 2001 era diverso? :confused:
Probabilmente dopo l'11 settembre 2001 sono diventati più severi riguardo gli immigrati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.