View Full Version : Problemi con TIM - Thread ufficiale
skryabin
14-11-2016, 18:35
Ok grazie ma non dovrei comunque andare a 10 mega o almeno 9? Invece vado a 7,5...
Dici che col cambio target la situazione migliori? Certo che quasi 3 km non è nemmeno poco (avevo calcolato 2,8 km).
si, 2.5km dicevo cosi' approssimativamente, ma non sono sicuramente 3.8km (si è confusa coi 38dB di attenuazione)
Tieni presente per avere 7 megabit pieni devi agganciare 8128, per avere 10 megabit pieni ne devi agganciare 11600...come vedi c'è sempre una porzione di portante che serve ad altro, diciamo così :asd:
E' normale che con 9000 agganciati vai massimo a 7.5-8mega effettivi
Se riesci a farti cambiare profilo con un altro profilo da 10 mega più aggressivo, con target a 6dB anzichè quello da 12dB attuale, dovresti riuscire ad agganciare gli 11600 che ti servono per andare a 10 mega pieni, o quasi.
cesare:88
14-11-2016, 19:25
si, 2.5km dicevo cosi' approssimativamente, ma non sono sicuramente 3.8km (si è confusa coi 38dB di attenuazione)
Tieni presente per avere 7 megabit pieni devi agganciare 8128, per avere 10 megabit pieni ne devi agganciare 11600...come vedi c'è sempre una porzione di portante che serve ad altro, diciamo così :asd:
E' normale che con 9000 agganciati vai massimo a 7.5-8mega effettivi
Se riesci a farti cambiare profilo con un altro profilo da 10 mega più aggressivo, con target a 6dB anzichè quello da 12dB attuale, dovresti riuscire ad agganciare gli 11600 che ti servono per andare a 10 mega pieni, o quasi.
Grazie. Il rischio però è la stabilità della linea con 6db, così leggevo..
Come connessione ripeto, nulla da dire, va molto bene, il mio era più uno sfizio. :p
skryabin
14-11-2016, 19:31
Grazie. Il rischio però è la stabilità della linea con 6db, così leggevo..
Come connessione ripeto, nulla da dire, va molto bene, il mio era più uno sfizio. :p
il rischio c'è ma non è calcolabile, ogni linea fa storia a se, ci sono linee che rimangono stabili anche con snr al di sotto dei 6dB
Sarebbe sbagliato preoccuparsi troppo, cosi' come pure dire che non avresti alcun problema a priori.
Chi sa aggeggiare un pochino, col giusto router, può fare da solo. Alcuni router infatti permettono di ingannare il target, modificandolo di fatto, cosi' facendo puoi abbassare l'snr per agganciare di più e testare come va la connessione con un snr più basso (più o meno come se ti avessero cambiato il profilo con un target diverso). Potrebbe essere una soluzione intermedia, vedi come va, e poi decidi se è il caso di farsi mettere il profilo con target a 6 cosi' da non dovere più smanettare sul router. Poi non è che se chiedi un profilo diverso e non va bene sei costretto a tenertelo, male che vada richiedi di tornare al vecchio con target a 12, fin tanto che sono profili compatibili col tuo piano tariffario non ci dovrebbero essere problemi a farseli cambiare in modo da avere quello col target più adeguato. L'unico stress è trovare l'operatore che capisca cosa vuoi e sappia farlo.
Detto questo valuta tu cosa fare, a volte gli operatori le sparano grosse (come i 3.8km o l'impossibilità di avere 10 mega nel tuo caso), l'importante adesso è avere chiara la situazione
Servono i valori completi del router, per capire se han finito coi lavori e se c'è qualcosa da fare/segnalare.
ho un asus che non ha nessun comando telnet attivo... :stordita:
In pratica vedo che il vendor del dslam è diverso direttamente da interfaccia web... e basta... :fagiano:
skryabin
14-11-2016, 19:45
ho un asus che non ha nessun comando telnet attivo... :stordita:
In pratica vedo che il vendor del dslam è diverso direttamente da interfaccia web... e basta... :fagiano:
e i valori di portante agganciata, snr ed attenuazione? quelli devono starci nell'interfaccia web. che razza di modem/router è?
Senza questi sei/siamo totalmente al buio, senza sapere se han finito di lavorare e per quale motivo vai ancora a 7 mega (e ci sono un ventaglio di possibilità)
Potrebbero aver finito e stai agganciando 7 mega perchè la linea non regge di più, potrebbero aver finito e stai pure agganciando 20 mega pieni ma vai a 7 perchè si so scordati di fare un passaggio. Oppure potrebbero non aver fatto nulla a parte il cambio piastra e sei ancora con la portante da 7 mega :asd:
ah beh, no... quei dati li ho! :p
Credo comunque che l'ipotesi più plausibile sia l'ultima! :D
http://i.imgur.com/nglnUym.png
ok sono un pirla... avevo lasciato la modulazione su G.DMT! :doh:
Adesso va già meglio... :O
http://i.imgur.com/8iUx1Lw.png
ps: ammazza come è schizzata l'attenuazione in up!... :mbe:
ok sono un pirla... avevo lasciato la modulazione su G.DMT! :doh:
Adesso va già meglio... :O
http://i.imgur.com/8iUx1Lw.png
ps: ammazza come è schizzata l'attenuazione in up!... :mbe:
È normalissimo un aumento di attenuazione con il passaggio da G.DMT/ADSL2 a ADSL2+, ma nel tuo caso direi che si tratta di un bug del modem... riavvialo :D :read:
12,2 riavviandolo...
76,6 con un 2° riavvio... :eek:
scazza un po', insomma! :sofico:
skryabin
15-11-2016, 12:34
12,2 riavviandolo...
76,6 con un 2° riavvio... :eek:
scazza un po', insomma! :sofico:
uhm, non mi piace, stacca un po' filtri e telefoni
bug o non bug, stai agganciando solo 500 in up, potrebbe esserci un problemino
come pure in download, con solo 17 di attenuazione non riesci a prendere nemmeno 10 mega
per il resto possiamo dire che han finito, quello è già un profilo da 10 o 20 mega con target a 12dB, non si può dire con certezza se uno o l'altro perchè la tua linea non può fare più di quei 9 mega che stai agganciando adesso a causa del target a 12dB
Guarda... sono abbastanza vicino alla centrale (mio fratello in una casa nuova attaccata alla mia, aggancia 20 mega pieni), ma ho un impianto di circa 50 anni fa con 3 prese sparse in casa con un giro di fili che nessun tecnico ci ha capito NULLA... la presa principale poi, così com'è, non dovrebbe nemmeno funzionare, stando sempre ai tecnici... ma la presa non lo sa e funziona! :D
Ne parlai qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38669690&postcount=22028
(purtroppo non c'è più la foto)
Quando hanno provato a impostarla invece come dio comanda, invece, non va più nulla (telefono muto)!... :sofico:
Insomma... è una situazione un po' "puntellata" ma sinceramente a me va anche bene così... non sono di queli che cercano i mega a tutti i costi... basta che sia stabile (e lo è) e in fast (e lo è)... l'obiettivo, raggiunto, era quello di pagare meno e avere (un po') di più! :p
skryabin
15-11-2016, 13:34
Guarda... sono abbastanza vicino alla centrale (mio fratello in una casa nuova attaccata alla mia, aggancia 20 mega pieni), ma ho un impianto di circa 50 anni fa con 3 prese sparse in casa con un giro di fili che nessun tecnico ci ha capito NULLA... la presa principale poi, così com'è, non dovrebbe nemmeno funzionare, stando sempre ai tecnici... ma la presa non lo sa e funziona! :D
Ne parlai qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38669690&postcount=22028
(purtroppo non c'è più la foto)
Quando hanno provato a impostarla invece come dio comanda, invece, non va più nulla (telefono muto)!... :sofico:
Insomma... è una situazione un po' "puntellata" ma sinceramente a me va anche bene così... non sono di queli che cercano i mega a tutti i costi... basta che sia stabile (e lo è) e in fast (e lo è)... l'obiettivo, raggiunto, era quello di pagare meno e avere (un po') di più! :p
Ok, ma quella linea, sistemando probabilmente qualcosa dentro casa può dare molto di più...se cominciassi ad avere problemi di instabilità o se ad un certo punto vuoi qualcosina in più bisognerà metter mano all'impianto per prima cosa, l'importante è che lo sai. I valori non sono proprio buoni, soprattutto l'up cosi' basso (e l'attenuazione che scaxxa ogni tanto) mi fanno pensare proprio ad un problema d'impianto.
Per adesso ti interessava capire se avevano finito coi lavori, e penso proprio che hanno terminato.
Ok, ma quella linea, sistemando probabilmente qualcosa dentro casa può dare molto di più...se cominciassi ad avere problemi di instabilità o se ad un certo punto vuoi qualcosina in più bisognerà metter mano all'impianto per prima cosa, l'importante è che lo sai. I valori non sono proprio buoni, soprattutto l'up cosi' basso (e l'attenuazione che scaxxa ogni tanto) mi fanno pensare proprio ad un problema d'impianto.
Per adesso ti interessava capire se avevano finito coi lavori, e penso proprio che hanno terminato.
Thanx!... eh sì... lo so bene che prima o poi dovrò (farci) metter mano... :stordita:
Dynamite
15-11-2016, 18:59
Ciao, ma anche voi avete problemi con la mail di Alice in imap? La uso con Thunderbird e da ormai un paio di mesi mi dà spesso errore di connessione (o di login oppure connessione fuori tempo massimo). È un problema generale dei server?
Salve,
ho una alice 20M che non aggancia a 20M.
La distanza dalla centrale e' circa 900mt ed i parametri di linea sembrano buoni.
Avente una spiegazione ?
Grazie
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2089606/dati_linea_adsl.jpg
Il profilo era effettivamente un 10M.
Dopo varie telefonate al 187 con operatori che non capivano e uno che mi ha detto 'ma cosa si impiccia lei di queste cose' :) sono riuscito a far cambiare profilo.
Ora e' un i177 ma non so quale target SNR perche' l'operatore diceva che era l'unico selezionabile. Provero' con un altro operatore piu' avanti. Ora va cosi:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2089606/image.png
ProTonicK2
16-11-2016, 11:46
Il profilo era effettivamente un 10M.
Dopo varie telefonate al 187 con operatori che non capivano e uno che mi ha detto 'ma cosa si impiccia lei di queste cose' :) sono riuscito a far cambiare profilo.
che piano telefonico hai?
Da speedtest quanto scarichi adesso? 11Mb?
dai dati modem è un profilo 12db.
skryabin
16-11-2016, 12:38
Dopo varie telefonate al 187 con operatori che non capivano e uno che mi ha detto 'ma cosa si impiccia lei di queste cose' :) sono riuscito a far cambiare profilo.
questo mi fa ricordare i bei tempi quando se provavi a pingare il gateway ti minacciavano di denunciarti alla polizia postale
Hai un profilo da 20 adesso, con target a 12dB, c'hai guadagnato appena 1 megabit
Se provi a impicciarti di nuovo di queste cose fatti mettere quello con target a 6, magari ti capita l'operatore più disponibile.
questo mi fa ricordare i bei tempi quando se provavi a pingare il gateway ti minacciavano di denunciarti alla polizia postale
Hai un profilo da 20 adesso, con target a 12dB, c'hai guadagnato appena 1 megabit
Se provi a impicciarti di nuovo di queste cose fatti mettere quello con target a 6, magari ti capita l'operatore più disponibile.
E' quello che faro'.
Infatti sospetto che il target SNR sia 12.
Voglio anche io nFAS!
https://www.youtube.com/watch?v=vqg_sfESSjU
questo mi fa ricordare i bei tempi quando se provavi a pingare il gateway ti minacciavano di denunciarti alla polizia postale
Davvero? Ma di quanti anni fa parliamo?
skryabin
24-11-2016, 13:54
Davvero? Ma di quanti anni fa parliamo?
più o meno quando ho aperto il thread, ne stavo passando di cotte e di crude :asd:
più o meno quando ho aperto il thread, ne stavo passando di cotte e di crude :asd:
:D :D
uhm, non mi piace, stacca un po' filtri e telefoni
Avevi ragionissima tu! :sofico:
Mi sa che ho risolto! ;)
http://i.imgur.com/9yMVdcO.png
In pratica io mi focalizzavo sulla presa dedicata al modem... il problema stava però su una delle due dei telefoni che abbiamo in casa...
In pratica, appena tolto il filtro (uno us robotics sempre andato da dio) mi sono riconnesso a 20 mega! :sofico:
La cosa strana (perché il mio impianto E' strano!), è che:
- ho dovuto provare 4 filtri tripolari (ho la scorta!) prima di trovarne uno che mi tenesse i valori di 20/1! Con tutti gli altri scendo sui 10 mega... Quello "magggggico" che funziona bene è un vecchisssimo filtro telecom alice di 13/14 anni fa (booh?!)... :stordita:
- senza filtro, attaccando il telefono alla sua presa, vado a 3 mega.... :fagiano:
skryabin
26-11-2016, 12:34
hai la scorta di filtri rotti allora :asd:
io comunque un'occhiatina più approfondita all'impianto la darei, non si sa mai che ci sia dell'altro nascosto nell'impianto che fa funzionare male tutti quei filtri (strano che siano tutti rotti tranne uno)
Il cambiamento col filtro cambiato è già una cosa sconvolgente, 18 mega con snr a 12, e porca miseria...col target a 6 prenderesti la portante intera della 20 mega e magari ti avanza pure qualcosa
hai la scorta di filtri rotti allora :asd:
io comunque un'occhiatina più approfondita all'impianto la darei, non si sa mai che ci sia dell'altro nascosto nell'impianto che fa funzionare male tutti quei filtri (strano che siano tutti rotti tranne uno)
Il cambiamento col filtro cambiato è già una cosa sconvolgente, 18 mega con snr a 12, e porca miseria...col target a 6 prenderesti la portante intera della 20 mega e magari ti avanza pure qualcosa
Sono vicino alla centrale! :sofico:
Posso provare a forzare l'snr da modem, in effetti... :O
http://i.imgur.com/fFdeiNk.png
Fatto! :sofico: -4db (da 12 a 8)... :asd:
... e i crc non aumentano... bello, bello! :O
cesare:88
26-11-2016, 21:06
38db di attenuazione e 12 Snr.
Profilo 10M ma al max vado a 8 anche se molto stabile e mai cali.
Provato a collegare solo il modem, ho aperto la presa e non ci sono condensatori e fusibili. I cavi sembrano apposto e non rovinati (anzi, mi sono sorpreso vedendo che sono in buono stato, idem la scatoletta grigia.
La distanza dalla centrale è di 2,5 km circa.
Nella presa sta scritto Telecom Italia (quindi non credo sia vecchia tanto).
Forse è la distanza..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/91103a916fa37b6697261181997cd556.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/4e1907c621dbc07053096b952b3df7c1.jpg
Ciao a tutti, sto per cambiare modem e prima volevo verificare un po' la mia linea, ha queste caratteristiche:
Alice 20Mb
adsl 2+ interleaved
Rate: 12512 kbps/843 kbps
SNR: 6.1/5.5
Attenuation: 28.5/21.0
INP 10.6/11.1
ho tolto il condensatore e sono arrivato a:
Rate: 12771/1152
SNR: 6.1/5.5
Attenuation: 16.0/8.0
INP: 10.4/10.3
Ho staccato i fili dall'allarme e i valori sono rimasti uguali.
Nella presa principale, dietro sono rimasti due componenti con scritto AD2D e AD2A e credo siano i fusibili, tuttavia non credo si possano togliere senza romperli. Ho notato inoltre che i fili che arrivano dalla scatola condominiale al mio appartamento sono un po' più sottili in sezione di quelli degli altri condomini.
Sono distante 350m dalla centrale e ho una 20Mbit, pensavo di andare molto più veloce! Qualcuno mi può consigliare su come intervenire e che profilo farmi attivare da tim?
skryabin
30-11-2016, 15:08
Salve,
ho una linea ADSL Telecom "solo dati", ovviamente senza filtro ADSL, e una linea voce ISDN con NT1+. Vorrei fare la TIM Smart ma si rifiutano di attivarmela perché dicono che è incompatibile con la ISDN.
Stavo quindi pensando di togliere l'ISDN; ma qui iniziano le dolenti note.
Sono a 5Km dalla centrale con una attenuazione attorno ai 55,5dB ed un rapporto segnale rumore SNR che oscilla, quando va bene arriva anche a 12dB ma normalmente si aggira attorno ai 9dB. Il router Telecom aggancia a poco più di 3000kbps, raramente anche a 3500kbps.
Con una situazione così precaria togliendo l'ISDN e finendo sullo stesso cavo RTG (voce + dati) con relativo filtro avrei un peggioramento della situazione o manterrei lo stesso stato?
Una eventuale dismissione della ISDN non penso che sia reversibile.
Ci sarebbe modo di migliorare leggermente la velocità di connessione varcando almeno la soglia dei 3Mb in download (ora arrivo al massimo a 2.7Mb).
Grazie.
il cavo isdn non può essere usato per l'adsl, certo che ti dicono che è incompatibile
Dato che l'snr è sui 9-12dB per migliorare qualcosa puoi richiedere un profilo con target a 6dB che ti fa calare l'snr fino a 6dB aumentando di conseguenza la portante agganciata di qualche kbps (o farlo tu stesso, alcuni router permettono la modifica del target snr)
Se attivi la linea telefonica su quella dati penso proprio che non sarà indolore, magari non a telefono "inattivo" se filtrata bene (e vista l'elevata distanza consiglierei uno splitter di ottima qualità), ma penso più che altro durante le chiamate e soprattutto in ricezione ci potranno essere delle criticità maggiori.
E' un rischio, soprattutto se il numero che hai in ISDN è importante.
Ciao a tutti, sto per cambiare modem e prima volevo verificare un po' la mia linea, ha queste caratteristiche:
Alice 20Mb
adsl 2+ interleaved
Rate: 12512 kbps/843 kbps
SNR: 6.1/5.5
Attenuation: 28.5/21.0
INP 10.6/11.1
ho tolto il condensatore e sono arrivato a:
Rate: 12771/1152
SNR: 6.1/5.5
Attenuation: 16.0/8.0
INP: 10.4/10.3
Ho staccato i fili dall'allarme e i valori sono rimasti uguali.
Nella presa principale, dietro sono rimasti due componenti con scritto AD2D e AD2A e credo siano i fusibili, tuttavia non credo si possano togliere senza romperli. Ho notato inoltre che i fili che arrivano dalla scatola condominiale al mio appartamento sono un po' più sottili in sezione di quelli degli altri condomini.
Sono distante 350m dalla centrale e ho una 20Mbit, pensavo di andare molto più veloce! Qualcuno mi può consigliare su come intervenire e che profilo farmi attivare da tim?
Quelli non sono 350m dalla centrale, ma almeno 1km e passa.
O i cavi "sottili" stanno funzionando da prolungone di scarsa qualità o c'è qualcos'altro che fa casini.
Visto che ci sei, sostituisci interamente la presa principale e oltre all'allarme (nb: quando lo attacchi lo devi filtrare), stacca anche il resto dell'impianto che va dentro casa, collega il router su quella presa e vedi che succede
Non è un problema di profilo, hai già un profilo con target a 6dB, quella linea deve essere sistemata in altro modo.
Quelli non sono 350m dalla centrale, ma almeno 1km e passa.
O i cavi "sottili" stanno funzionando da prolungone di scarsa qualità o c'è qualcos'altro che fa casini.
Visto che ci sei, sostituisci interamente la presa principale e oltre all'allarme (nb: quando lo attacchi lo devi filtrare), stacca anche il resto dell'impianto che va dentro casa, collega il router su quella presa e vedi che succede
Non è un problema di profilo, hai già un profilo con target a 6dB, quella linea deve essere sistemata in altro modo.
L'operatrice del 187 mi ha detto che la centrale è a 800m di cavo e che secondo lei meglio di così non si può sulla linea. ho provato ad attaccare il modem direttamente ai cavi "sottili" che entrano in casa scollegando tutto il resto e mi dà gli stessi valori... Non so cos'altro provare
E anche ieri sera a mezzanotte, è saltato il NAS in centrale. Da quando si è iniziata a verificare la cosa, siamo oltre le 10 volte che succede. Questa settimana il record: Lunedì dalle 09 alle 19 ed oggi dalle 24:00 alle 14 circa. Ma dico io che ci vuole a risolvere definitivamente? Mica devono spendere milioni... :muro:
skryabin
30-11-2016, 18:13
Calma, forse mi sono spiegato male.
Ho una ISDN + ADSL su cavo solo dati che arrivano sulla stessa identica fattura TIM; la TIM Smart è solo una offerta commerciale, dovrebbero lasciare tutto com'è senza toccare nulla, devono solo togliere il canone della linea ISDN e ADSL e far pagare il canone della TIM Smart. E' una questione puramente "contabile", non certamente tecnica!
Tecnicamente il cavo ISDN potrebbe essere usato per una ADSL, ma con Annex B che nel nostro paese non è disponibile.
Questo lo so, ma pensavo che per giustificare questa "incompatibilità" commerciale avessero usato la scusa dell'incompatibilità tecnica tra isdn e adsl (che nel nostro paese è comunque vera)
Ma te lo fanno spostare il numero telefonico dalla linea isdn a quella analogica dove attualmente sta l'adsl?
Poi una volta che hai adsl e telefono sullo stesso cavo ti attivi l'offerta che vuoi e ci dovrebbero essere meno "incompatibilità".
E' comprensibile che in una situazione ibrida di partenza come la tua i sistemi non gli permettano di attivarti alcunchè, per lo meno non in maniera così diretta.
Il filtro originale marcato Telecom è di ottima qualità? Considera che il problema sarebbe solo sulle chiamate in ricezione; quelle in uscita, più numerose, le faccio in VoIP con un Fritz!Box.
di solito quelli telecom so buoni
Il problema credo proprio sia più pesante in caso di chiamate in ricezione mentre squilla, visto che mi pare di ricordare cambia la tensione sul cavo (e di svariati Volt).
Se ricevi tantissime chiamate non sarei molto convinto di cambiare la situazione attuale, risparmio o non risparmio.
skryabin
30-11-2016, 18:24
L'operatrice del 187 mi ha detto che la centrale è a 800m di cavo e che secondo lei meglio di così non si può sulla linea. ho provato ad attaccare il modem direttamente ai cavi "sottili" che entrano in casa scollegando tutto il resto e mi dà gli stessi valori... Non so cos'altro provare
non ti rimane molto altro
- escludere il router, provandone uno possibilmente con chipset diverso
- escludere i cavi sottili, ricablando o non so in che altro modo
- rassegnarti che la linea è lunga 1km e con un rumore tale che più di 12 mega non riesce a fare...
Per lo meno i valori adesso sono "normali", un po' sfigati ma normali, prima di aver tolto i condensatori si vedeva che c'era proprio un qualche tipo di problema.
La presa l'hai sostituita con una sicuramente pulita, o hai usato sempre la vecchia con i fusibili a zonzo?
Ho provato ad attaccare il router direttamente alla scatola nel seminterrato quindi linea pulita al massimo e Snr e attenuazione sono rimasti uguali, ho guadagnato solo 100 kbit in up e down. Deduco che o i cavi sottoterra sono ormai vecchi (36 anni) o la centrale è intasata. A breve mi arriva un ASUS dsl-ac 68u, speriamo migliori qualcosa
Mi inserisco in questo ever green topic per esporvi questo problema.
In una casa (non mia) dove in passato hanno avuto la fibra (credo da fastweb) ora sono tornati all'adsl in Telecom. Avevano due prese (in due piani diversi). Il modem fibra era al piano superiore. Attualmente il T che portava la linea internet di sopra per poi far tornare giù dal modem il segnale analogico dei telefoni è stata staccata isolando il piano superiore.
L'unica presa dove arriva vita è una tripolare old school la quale è connessa come da immagine
http://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/Fisso-Infostrada/Box_immagini/Problemi_e_Soluzioni/1280155538Problemi_soluzioni_adsl_impianto_telefonico.gif
Cioè il cavo "che viene da fuori" nelle prese be ed ae.
Se connetto direttamente il telefono con la tripolare funziona (ed esso funziona anche sotto filtro)
L'adsl connettendo direttamente il filo senza filtro no, stabile per pochi secondi e cade.
L'adsl funziona solo nel momento in cui collego la tripolare ad un filtro adsl con collegati un telefono fisso e il modem e solo nel momento in cui la cornetta è alzata in conversazione.
A me sembra una cosa senza senso. Non ci sono altre prese in giro tali da rendere l'impianto in serie e quindi suscettibile di cadute. Se fosse rotta la presa tripolare e/o rotti i fili il telefono vocale non funzionerebbe e/o l'adsl non resterebbe su in conversazione.:muro:
Probabilmente è un problema "comune" ma non arrivo alla soluzione. :(
ProTonicK2
01-12-2016, 08:19
L'operatrice del 187 mi ha detto che la centrale è a 800m di cavo e che secondo lei meglio di così non si può sulla linea. ho provato ad attaccare il modem direttamente ai cavi "sottili" che entrano in casa scollegando tutto il resto e mi dà gli stessi valori... Non so cos'altro provare
con attenuazione 16 dovresti minimo agganciare 16mb... l' ultima soluzione è provare a cambiare modem, ti consiglio un Netgear DGN2200v4, magari è propio quello il problema. Esempio a me ha portato l' attenuazione 34, router Tim, a 31.5 netgear e aggancio portante massima.
richy_88
04-12-2016, 19:41
https://s11.postimg.org/thvh2g0v7/Cattura2.png
sto a 3,6 mega in download...secondo voi si può migliorare?
skynet.81
04-12-2016, 20:54
Hai provato a forzare la modalità adsl2+?
richy_88
05-12-2016, 10:16
Hai provato a forzare la modalità adsl2+?
ho provato ma non cambia un granchè! :(
è venuto anche un tecnico tim per trovare una coppia migliore..ma senza esiti
AlexCyber
05-12-2016, 14:16
ciao
ho una dsl 7 Mega che a volte va al massimo delle sue possibilità, circa 7 Mbps in down, in altri momenti si ferma a 2 Mbps.
mi dicono che potrebbe essere un problema di saturazione.
che ne dite?
"""""""""""""""""""""""""
Mode: G.DMT
Type: ANNEX_A
Status: Showtime
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8128 kbps 480 kbps
SNR Margin (dB): 12.5 19.0
Attenuation (dB): 39.5 26.0
Output Power (dBm): 19.5 12.0
"""""""""""""""""""""""""
skryabin
05-12-2016, 14:23
ciao
ho una dsl 7 Mega che a volte va al massimo delle sue possibilità, circa 7 Mbps in down, in altri momenti si ferma a 2 Mbps.
mi dicono che potrebbe essere un problema di saturazione.
che ne dite?
...
Devi controllare i valori quando va a 2 mega
se sono uguali a quelli che hai appena postato si, potrebbe essere saturazione
se invece cambiano, significa c'è un problema alla linea diverso.
skryabin
05-12-2016, 14:29
https://s11.postimg.org/thvh2g0v7/Cattura2.png
Manca la portante in quello screen (il data rate agganciato), ma dai valori si capisce che è un profilo a 7 mega anche se non si vede, a giudicare dall'snr in upload stai agganciando 478
Forzare l'adsl2+ su linee non messe benissimo potrebbe non dare alcun vantaggio, e addirittura peggiorare la situazione in alcuni casi. Proverei a forzare il g.dmt anzichè il g.dmt.bis alias adsl2, senza "più" finale.
A livello di profili non si può fare di più (per lo meno non in download)
Per migliorare bisognerebbe stravolgere fisicamente i cavi/impianto
Ma se l'impianto di casa è a posto e il tecnico ha già provato a cambiare coppia non trovandone di migliori, purtroppo più di così non credo si possa fare (a meno che il tecnico non ha fatto una prova superficiale e non ha provato tutte le alternative a disposizione)
AlexCyber
05-12-2016, 15:37
Devi controllare i valori quando va a 2 mega
se sono uguali a quelli che hai appena postato si, potrebbe essere saturazione
se invece cambiano, significa c'è un problema alla linea diverso.
ok grazie, farò questo controllo attentamente.
richy_88
05-12-2016, 15:44
Manca la portante in quello screen (il data rate agganciato), ma dai valori si capisce che è un profilo a 7 mega anche se non si vede, a giudicare dall'snr in upload stai agganciando 478
Forzare l'adsl2+ su linee non messe benissimo potrebbe non dare alcun vantaggio, e addirittura peggiorare la situazione in alcuni casi. Proverei a forzare il g.dmt anzichè il g.dmt.bis alias adsl2, senza "più" finale.
A livello di profili non si può fare di più (per lo meno non in download)
Per migliorare bisognerebbe stravolgere fisicamente i cavi/impianto
Ma se l'impianto di casa è a posto e il tecnico ha già provato a cambiare coppia non trovandone di migliori, purtroppo più di così non credo si possa fare (a meno che il tecnico non ha fatto una prova superficiale e non ha provato tutte le alternative a disposizione)
ti ringrazio!! purtroppo allora me la terrò cosi..
Negli ultimi giorni ho uno strano problema con la velocità di download, ogni " connessione " è limitata a 275kb/s.
Utilizzando sul pc programmi con IDM che mi apre più connessioni simultanee per scaricare un file non ho problemi e riesco a saturare completamente la banda in download.
Il problema si presenta quando devo vedere Netflix che è un buffering continuo.
E ieri ennesimo "salto" del NAS in Centrale.... continuiamo così, che stiamo proprio messi bene :muro:
Ares7170
07-12-2016, 17:07
Esiste ancora il numero di fax dell'ufficio reclami? Una volta era 803308187...
strangedays
07-12-2016, 21:29
rega vorrei stare tranquillo sono riuscito di recente a recuperare questo famoso modem https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-adsl-wi-fi#section2 che ne dite? un cesso? devo sbarazzarmene.. addiritttura ho setito che alcuni router hanno in pratica alcune impostazioni che se le immetti aumenta la velocità.. aggancia la portante o una cosa simile..
che fo getto nel pattume?
caccapupu91
15-12-2016, 14:57
ragassuoli è da ieri mattina che ho problemi di ping ballerino serio, sia con modem telecom che il tp link su impianto rifatto in estate D: avete problemi anche voi? atm 7 mb
https://i.imgur.com/WX34M2v.png
di solito ho 55/65 ms
ven 16, adsl disabled. Cristo.
zombievil
15-12-2016, 14:58
Questi sono i miei messaggi precedenti (1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44102696&postcount=32612) e 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44102951&postcount=32614)), da allora sono cambiate un paio di cose:
Il 14 novembre hanno dato il via libera ai profili 20mbit ed ho subito fatto richiesta, niente di niente. Oltretutto il ticket tecnico (quello del messaggio 1) era ed è ancora aperto da giugno.
Ieri però ho notato che nelle ore di punta (dove ero arrivato in download addirittura a 0,20mbit) la 7mbit era piena, e in valori di snr e attenuazione erano diversi dal solito.
Immagino quindi che mi abbiano finalmente spostato, stamattina allora contatto il commerciale ed ancora niente 20m, fin che ci sono chiamo il rep. tecnico per far chiudere il ticket e l'operatore mi dice che deve parlare un'attimo con qualcuno e verrò richiamato.
Dopo mezz'ora vengo ricontattato (back office?) dicendo che era inaccettabile che una segnalazione fosse aperta da 6 mesi e provvedeva a inoltrare un reclamo formale ai tecnici di zona.
Un'ora fa mi accorgo di non avere connessione, e da lì a poco squilla il telefono (era un tecnico arrivato in centrale) chiedendomi quale fosse il problema del guasto, gli dico nessuno, visto che da ieri navigo almeno a pieni 7mbit.
Adesso però non riesco a connettermi in adsl2+, l'unica che funziona è la gdmt con questi stranissimi valori:
https://i.imgur.com/6gaiGAr.png
http://www.speedtest.net/result/5881862628.png
Il ping si è dimezzato, e l'UP è salito, ma non riesco più ad inizializzare la modulazione in adsl2+...
Cosa accidenti è successo? Stanno attivando il profilo a 20mbit o semplicemente hanno scazzato qualcosa in centrale?
Giusto perché si sappia, non riesco a contattare TI reparto tecnico, o cade la linea o parte il messaggio preregistrato "del guasto generalizzato nella mia zona" che verrà presto risolto e viene chiusa la conversazione senza passarmi un operatore.
Buonasera, non so se sto scrivendo nel post giusto che mi sono appena iscritto, ma questo problema perseguita la mia linea di casa e non so proprio come risolvere. Da Luglio siamo passati dalla 7 mega di TIM alla 20 Mega (ed il tutto è perfettamente funzionante con speedtest a 19 mega ed 1,5 e con valori di rete perfetti). Purtroppo dal giorno dell'upgrade in poi ad ogni chiamata in entrata sul fisso la connessione adsl cade come se non avessimo installato nessuno splitter in casa. Ho aperto diverse segnalazioni allla TIM ma ogni volta chiudono la pratica dandola come risolta quando in realtà non è così. Mi sono rivolto ad un tecnico interno a Telecom che conosco mediante la nostra azienda il quale ha chiesto al suo responsabile di far controllare la situazione in centrale (per farmi un piacere) da cui è risultato che in tutta la zona a chi ha la 20 mega in ETH (come nel mio caso) o forse non a tutti ma alla maggior parte degli utenti, nell'apparato Telecom si bruciano i filtri, ma non riescono a risolvere il poblema per disguidi interni di assistenza tecnica fra tecnici telecom e di ditte esterne( a suo avviso la TIM sta messa proprio malissimo internamente).
Cosa posso fare? Vi prego di aiutarmi se potete che siamo veramente nel pallone ad ogni chiamata sul fisso la rete salta e siamo costretti a riavviare il modem:muro:
Hai sostituito il filtro? :confused:
Si ne ho provati diversi, anche uno nuovo della Belkin ordinato su Amazon ed arrivato 2 giorni fa. Ho fatto anche tutte le prove possibili e collegato il modem direttamente dalla portante principale proveniente da fuori casa nella scatoletta di cavi accanto la porta d'ingresso di casa, ma niente, continua a saltare. La TIM ed il 187 non mi risolvono niente, anzi quando chiamo parte proprio il disco che il problema interessa tutta la zona..martedì mi ha chiamato un tecnico per prendere l'apuntamento a casa (anche se non è dovuto dal mio apparato ma vabbe..) dicevano di ricontattarmi ma non si sono fatti sentire così ho provato a chiamare di nuovo il 187 e loro mi hanno solo potuto sollecitare il ticket aperto sabato scorso :doh:
Ciao. Il mio modem risulta connesso ho anche ip acquisto ma non si riesce a navigare con nessun pc e telefono, né wifi né Ethernet.
Ho provato anche a cambiare DNS ma nulla. Consigli?
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
[QUOTE=cwolf;44310938]La soluzione definitiva sarebbe quella di una linea "solo dati" eliminando la parte RTG (telefonica) dalla linea. Al limite facendo la portabilità del numero su un operatore VoIP. :eek:
Mi rendo conto che non sia una soluzione semplice; ma l'unica in questi casi è essere radicali visto che da parte di TIM non è semplice ottenere risposte in tempi umani, alla faccia di quanto raccontano pubblicando i loro indici di qualità, una vera farsa per chi come me ci ha messo 3 mesi! :muro:
Il fatto è che a meno della linea a casa nostra non ne possiamo proprio fare, quindi consigli di passare ad un operatore tipo linkem o simili, da quello che so non ho neanche la copertura a casa mia :( esiste un modo per far uscire un tecnico e prendere un appuntamento?
Altrimenti esistono mosse "commerciali o tecnice" che rendano impossibile ricevere chiamate dall'esterno in entrata? Magari con dei blocchi?
Ok scusa ma non avevo capito bene non sono molto esperto ma so cosa è il VOIP..quindi mi stai dicendo di passare la linea voce ad un operatore alternativo come quelli menzionati e lasciare la linea adsl con TIM? Il fatto è che nella mia zona l'adsl lo fornisce solo la TIM mentre gli altri operatori solo la fonia e non posso rischiare di perdere la connessione visto che sarebbe difficile tornare in TIM per problemi di sovraffollamento in armadio stradale leggevo..Quindi passare la propria linea TIM in voip non è possibile ovviando al problema?
TheStefB
16-12-2016, 17:31
Scusate, una piastra in centrale, quanti mega ha a disposizione e quante persone possono essere collegate al massimo a ciascuno piastra?
Mi riferisco in particolare ad una centrale Ethernet 1VC4
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si, eccellente idea; ma il servizio è a pagamento (https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/trasferimento-di-chiamata)!
Quindi come posso passare a questi operatori voip? Solo con la TIM posso farlo visto che son gia cliente e solo loro ho come operatore per la fonia e l'adsl in zona?
Ok scusa non mi apriva il link, quindi la seconda scelta quella gratuita? Che dare altri 2 eueo al mese a sti ladri autorizzati è un furto..
La soluzione definitiva sarebbe quella di una linea "solo dati" eliminando la parte RTG (telefonica) dalla linea. Al limite facendo la portabilità del numero su un operatore VoIP. :eek:
Mi rendo conto che non sia una soluzione semplice; ma l'unica in questi casi è essere radicali visto che da parte di TIM non è semplice ottenere risposte in tempi umani, alla faccia di quanto raccontano pubblicando i loro indici di qualità, una vera farsa per chi come me ci ha messo 3 mesi! :muro:
Quando fa così "normalmente" sono problemi di routing; ho notato che ultimamente TIM in questo senso ha peggiorato parecchio ... :(
Pingare 8.8.8.8 risponde? Il modem è sempre lo stesso che ha sempre funzionato immagino; ne hai un altro per fare una controprova oppure puoi provare il tuo modem con un altra ADSL?
Ping negativo
Non ho possibilità di provare. Non capisco.
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
Oggi record: il NAS in centrale è saltato per ben 3 volte:
-Prima volta: dalle 11 alle 18
-Seconda volta: dalle 19 alle 20
Terza volta: dalle 20:30 alle 21:00
Ma a cambiarlo no, eh? :muro:
Ho verificato che se fai il passaggio del tuo numero ad un OLO VoIP per ritorsione TIM ti toglie l'ADSL. :(
TIM ha quasi tutte le centrali sature; quindi appena molli la linea difficilmente te la ridaranno! :(
Hai il costo del servizio e se non hai anche tutte le telefonate gratuite paghi pure il costo della chiamata! :stordita:
O te la fai riparare oppure chiedi a Fastweb o Vodafone se nella tua zona la linea voce la servono in RTG oppure con il loro modem; in caso che lo facciano tramite il modem allora fai il passaggio da TIM a Fastweb o Vodafone.
Prova a contattare la sezione commerciale del 187 facendo presente che se non sistemano passi a altro operatore vista la loro incapacità. Prova a far leva sia economicamente che ti dimostrino di essere capaci e competenti.
O ti è saltato il tuo router oppure è un problema di centrale; per discriminarlo è necessario avere certezze su uno dei due ... altrimenti ci vuole la palla di vetro ... ;)
Domani forse riesco a provare il router in un'altra casa.
Ho segnalato a Tim ma non mi considerano.
Questo ciò che dice il modem
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/205a7393dbfd2007f981ab0f5083411d.jpg
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
Ho verificato che se fai il passaggio del tuo numero ad un OLO VoIP per ritorsione TIM ti toglie l'ADSL. :(
TIM ha quasi tutte le centrali sature; quindi appena molli la linea difficilmente te la ridaranno! :(
Hai il costo del servizio e se non hai anche tutte le telefonate gratuite paghi pure il costo della chiamata! :stordita:
O te la fai riparare oppure chiedi a Fastweb o Vodafone se nella tua zona la linea voce la servono in RTG oppure con il loro modem; in caso che lo facciano tramite il modem allora fai il passaggio da TIM a Fastweb o Vodafone.
Prova a contattare la sezione commerciale del 187 facendo presente che se non sistemano passi a altro operatore vista la loro incapacità. Prova a far leva sia economicamente che ti dimostrino di essere capaci e competenti.
O ti è saltato il tuo router oppure è un problema di centrale; per discriminarlo è necessario avere certezze su uno dei due ... altrimenti ci vuole la palla di vetro ... ;)
Credo di non voler rischiare passando ad altro operatore quindi forse mi lamenterò con il commerciale minacciando di cambiare operatore, vediamo che mi dicono. Solo che quelli ad ascoltare gente arrabbiata sono esperti, lo fanno tutto il giorno nei call center dell' "assistenza". Speriamo bene. Comunque per l'offerta voce ho il piano base tariffario che costa parecchio infatti in casa non si usa mai il fisso per chiamare, quindi il trasferimento nel caso mi costerebbe solo questi 2 euro o di più come una sorta di addebbito di chiamata per me che trasferisco tipo al minuto con scatto alla risposta?
Ottimo, così riuscirai almeno a discriminare dove sta il problema. E' abbastanza difficile che salti un router, ma almeno così avremo anche certezze di dove sta il problema. ;)
Giustamente! :D
Hai un router di tua proprietà, il problema automaticamente è del tuo apparato! :doh:
Questa è la politica aziendale di TIM; io ho tolto un Fritz!Box da centinaia di euro per sostituirlo con una ciofeca Telecom da quattro soldi per evitare appunto a sterili dispute su chi sia il responsabile! :mad:
Attenuazione 29dB e SNR 16dB e portante a 4M? Cerca di parlare con il reparto tecnico chiedendo che profilo ti hanno impostato; tu hai originariamente una 7M?
E' molto probabile che abbiano fatto qualche "casino" lato TIM. :(
Passando ad altro operatore se sei in shared access loro manterrebbero la loro rendita e allo stesso tempo saranno molto vendicativi e prepotenti ... :(
Tipico esempio "o mangi la minestra o salti dalla finestra"! :(
Dipende da quante telefonate ricevi; pagheresti il costo di una chiamata effettuata verso il numero che deciderai per il trasferimento. Se le giri ad un cellulare pagherai quindi una serie di chiamate al tuo cellulare, scatto alla risposta più minuti di conversazione ...
Potrebbe anche starci magari metto il numero fisso dell'ufficio che tanto è sempre TIM e se chiamano squilla a vuoto quando siamo chiusi, ma la chiamata proprio non arriva a casa giusto non squillando nemmeno? Perchè il problema me lo da anche se squilla a vuoto dopo i primi 2 squilli, o anche se stacco il telefono del tutto e lascio solo il modem collegato con filtro rj11..
i miei valori sono ottimi, purtroppo non ho un tester ma te li posto. Mi trovo a 2,5km dalla centrale e a 290 metri dal DSLAM TIM mi pare(comunque a meno di 300 metri)..
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 22235 kbps 1211 kbps
Line Attenuation 3.5 db 1.8 db
Noise Margin 8.3 db 8.3 db
Il modem è un DGN 2000 Netgear che ha anche più di 5 anni ma va a meraviglia, solo che adesso con tutte ste volte che siamo costretti a riavviarlo non so proprio quanto reggerà..:(
speedtest a 19 in down e 1,5 in up con 23 ms di ping
Ottimo, così riuscirai almeno a discriminare dove sta il problema. E' abbastanza difficile che salti un router, ma almeno così avremo anche certezze di dove sta il problema. ;)
Giustamente! :D
Hai un router di tua proprietà, il problema automaticamente è del tuo apparato! :doh:
Questa è la politica aziendale di TIM; io ho tolto un Fritz!Box da centinaia di euro per sostituirlo con una ciofeca Telecom da quattro soldi per evitare appunto a sterili dispute su chi sia il responsabile! :mad:
Attenuazione 29dB e SNR 16dB e portante a 4M? Cerca di parlare con il reparto tecnico chiedendo che profilo ti hanno impostato; tu hai originariamente una 7M?
E' molto probabile che abbiano fatto qualche "casino" lato TIM. :(
Passando ad altro operatore se sei in shared access loro manterrebbero la loro rendita e allo stesso tempo saranno molto vendicativi e prepotenti ... :(
Tipico esempio "o mangi la minestra o salti dalla finestra"! :(
Dipende da quante telefonate ricevi; pagheresti il costo di una chiamata effettuata verso il numero che deciderai per il trasferimento. Se le giri ad un cellulare pagherai quindi una serie di chiamate al tuo cellulare, scatto alla risposta più minuti di conversazione ...
Sulla linea ho protestato più volte ma dicono che più di così non posso fare. La casa è in una posizione pessima, fuori città sulla collina. La fibra nemmeno ci arriva e nemmeno i 20mega.
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
Oggi record: il NAS in centrale è saltato per ben 3 volte:
-Prima volta: dalle 11 alle 18
-Seconda volta: dalle 19 alle 20
Terza volta: dalle 20:30 alle 21:00
Ma a cambiarlo no, eh? :muro:
In questo caso immagino ti rimanga il link ADSL attivo ma non stabilisci la connessione PPPoE e non ti viene assegnato nemmeno un IP
Una domanda stupida, ma ai tuoi vicini e non, attestati sullo stesso DSLAM, capita la stessa cosa?
Valori incredibili! :eek: :eek: :eek:
Considera che io ho 55,5dB di attenuazione ... pensavo che andare sotto i 10dB fosse praticamente quasi impossibile ... :D
Comunque sarebbe utile un tester digitale per fare una diagnosi su cosa possa essere di anomalo e mettere spalle al muro i tecnici di TIM. :read:
Il modem è un DGN 2000 Netgear che ha anche più di 5 anni ma va a meraviglia, solo che adesso con tutte ste volte che siamo costretti a riavviarlo non so proprio quanto reggerà..:([/QUOTE]
I riavvi non gli fanno male più di tanto; non hai un modem TIM/Telecom? Perché potrebbero anche cercare di scaricare la colpa sul tuo router ... :(
Si ne ho uno che usavamo in ufficio prima di passare alla fibra, ovviamente salta anche con quello e io gliel'ho spiegato diverse volte, ma mi dicono sempre che a loro risulta tutto ok (infatti è così per modo di dire..) adesso sto sollecitando praticamente tutti i giorni al 187 per farmi ricontattare dai tecnici che mi avevano chiamato il 13/12 dicendo di dover prendere l'appuntamento ma poi niente..comunque è la prima volta che il ticket di segnalazione tecnico rimane aperto per più di 1 settimana, di solito dopo un paio di giorni lo chiudevano in automatico inventandosi che il problema era stato risolto. Ricordo una volta mi chiamò dall'armadio in strada proprio un tecnico (non so se TIM o Sirti o altri in appalto a Telecom) dicendomi che i loro filtri nella mia zona si bruciano con la 20 mega in ETH, che lo aveva cambiato ma la riparazione durò neanche 12 ore e la mattina dopo saltava nuovamente. Mi da proprio fastidio dover attivare il trasferimento e dargli 2 euro in più al mese oltre il danno la beffa:mad: :mc: Ora gli mando una bella pec se non risolvono entro metà Gennaio (sono anche bravo a concedergli le feste, anche se so che tanto mi toccherà litigare con loro come feci 5 anni fa per avere la linea adsl):mad:
Presumo che ti abbiano raccontato un sacco di frottole; con 29dB di attenuazione e SNR 16dB minimo devi andare a 7M, potresti arrivare anche a 12M senza troppi problemi ...
Con un valore così di attenuazione non sei neppure distante dalla centrale; io ho 55dB di attenuazione e ho un profilo a 7M, tu invece con valori migliori hai un profilo a 4M! :eek:[/QUOTE]
Ottimo; le prove meglio fargliele fare con il loro modem in modo che non abbiano scuse/alibi.
E' per questo che ti suggerivo di controllare il voltaggio con un tester digitale; almeno verifichiamo che i valori siano "normali". ;)
Ad avercelo un tester digitale:doh: Ma sembra che se ne freghino che sia montato o no il loro modem, comunque non ho il modem compreso in usufrutto è solo un modello raccattato..
Una "soluzione" stupida; e tenere la cornetta alzata? :confused: :confused:
In questo modo il telefono non può squillare ... ;)
Io ho un Panasonic cordless per lasciarw la corneta alzata dovrei prendere il classico con filo? Calcola una settimana fa provai anche con quello con callfvo e cornetta classico.
Andreac81_
19-12-2016, 09:48
Ciao a tutti,
da quasi un anno ho linea alice adsl 7 Mn con super internet che la porta a 10 Mb.
Nell'arco della giornata piu volte cade la connessione e rimane assente per un periodo compreso tra 2 e 30 minuti.
Ho fatto i seguenti test
- Ping a 192.168.100.1 31ms - 39 ms
- Speedtest, quando la linea funzione bene è ottimo velovità di 8Mb in dw e 1Mb in up. quando la linea è assente non trova server
- tracert all'IP di un sito web a caso, quando la linea è assente tutti gli step vanno in timeout, a volte alcuni step vanno in timeout e altri a buon fine ma con tempi alti (> 1.000 ms)
Di seguito i settaggi del router (un tplink economico).
https://s29.postimg.org/91ajcb7jr/modem.png
https://s30.postimg.org/cnhek23pt/rumore.jpg
Secondo voi da cosa dipende il fatto che a volte la linea cade e rimane assente?
Il fatto che a casa il router è attaccato con un cavo telefonico di 3mt può far perdere segnale?
Grazie,
Andrea
Si, ti serve un telefono col cavo perché un cordless probabilmente avrebbe dei problemi con la carica ...
Va bene proverò con un telefono con cornetta classico con cavo, il fatto è che non ho il modem compreso in bolletta in uso della TIM, potrebbero fare storie?
In questo caso immagino ti rimanga il link ADSL attivo ma non stabilisci la connessione PPPoE e non ti viene assegnato nemmeno un IP
Una domanda stupida, ma ai tuoi vicini e non, attestati sullo stesso DSLAM, capita la stessa cosa?
Si, gli capita lo stessa cosa, link ADSL attivo, ma nessun IP. Inoltre, anche in altri comuni salta la connessione. A questo punto, credo che succeda qualcosa nella centrale FEEDER, che è la stessa per i comuni dove succedono questi blocchi, dico bene? Perché non credo che il problema sia di NOLA SGT, altrimenti la cosa è grave.
Il fatto che tu non abbia il loro modem in comodato d'uso viene utilizzato dal loro personale tecnico come "alibi" perché sono degli incapaci; è più semplice scaricare la colpa sul cliente ed il suo apparato o l'impianto. :mad:
Per ovviare a questi comportamenti io ho utilizzato un modem marcato Telecom; uno dei tecnici che è venuto però ha cercato comunque di crearsi un alibi perché il modem non era l'ultimo modello. :muro:
Aveva lasciato quindi il suo modem nuovo fiammante ma con questo gli ho fatto degli screenshot dove si vedeva l'SNR negativo; ha dovuto perciò riprenderselo con la coda tra le gambe ed io che gli davo dell'incapace! :D
Considera che cercheranno sempre in tutti i modi di scaricare la responsabilità sul cliente! :(
Quanto alla cornetta alzata questo può causare che la linea venga isolata perché alzando il ricevitore riscontreranno un consumo anomalo visto che il telefono alzato viene alimentato ... ;)
Non ricordo però se l'isolamento della linea comporta anche la disattivazione dell'ADSL. :confused:
Allora lascio perdere mi lamento e basta anche se la continuo a vedere senza uscita la cosa :( tutte le volte che chiamo il 187 dice che il problema persiste nella mia zona e che stanno risolvendo ma non mi si filano minimamente, solo sollecitazioni su sollecitazioni :muro:
cioè ci sta la segnalazione aperta da una settimana ma i tecnici sono scomparsi oggi ho beccato al centralino uno bravo che li ha "avvisati" speriamo bene mi ricontattino. Che questi invece di lavorare, manco a dire che li vuoi pagare non si fanno vedere e basta:mad:
caccapupu91
20-12-2016, 10:06
adsl down anche nella mia zona, adesso da portante attiva ma non naviga, sabato era disabled totalmente @_@
Valori incredibili! :eek: :eek: :eek:
Considera che io ho 55,5dB di attenuazione ... pensavo che andare sotto i 10dB fosse praticamente quasi impossibile ... :D
Comunque sarebbe utile un tester digitale per fare una diagnosi su cosa possa essere di anomalo e mettere spalle al muro i tecnici di TIM. :read:
Il modem è un DGN 2000 Netgear che ha anche più di 5 anni ma va a meraviglia, solo che adesso con tutte ste volte che siamo costretti a riavviarlo non so proprio quanto reggerà..:([/QUOTE]
I riavvi non gli fanno male più di tanto; non hai un modem TIM/Telecom? Perché potrebbero anche cercare di scaricare la colpa sul tuo router ... :(
Presumo che ti abbiano raccontato un sacco di frottole; con 29dB di attenuazione e SNR 16dB minimo devi andare a 7M, potresti arrivare anche a 12M senza troppi problemi ...
Con un valore così di attenuazione non sei neppure distante dalla centrale; io ho 55dB di attenuazione e ho un profilo a 7M, tu invece con valori migliori hai un profilo a 4M! :eek:[/QUOTE]
Il problema era una bolletta non pagata, mia suocera dice che non le era arrivata e infatti le due successive le ha pagate regolarmente.
Ho approfittato per chiedere controllo sulla velocità ma dubito che cambierà qualcosa. Quasi 2017 e siamo ad elemosinare una 7mb
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
fraussantin
20-12-2016, 12:05
Non possono staccare il telefono se uno non paga la bolletta; dovrebbero smetterla con questi giochetti/ritorsioni infantili ... :mad:
Comunque conosco casi in cui è arrivata la bolletta dopo la data scadenza del pagamento, ovviamente hanno addebitato la penale sulle bollette successive. :muro:
E' un metodo "elegante" per convincere il cliente a fare la domiciliazione bancaria, così come la cifra spropositata chiesta per l'invio della bolletta cartacea che è pure illegale a quanto dice l'allegato IVA. :eek:
La bolletta via mail la inviano solo se uno fa la domiciliazione; se questo non è RICATTARE il cliente ...:read:
Fatti dire esattamente quale profilo hai che lo controlliamo; non è possibile che abbiano ancora profili da 4Mb attivi ... questa è malafede! :(
Ai voglia se possono. Ti lasciano attivo solo il 113 112 ecc
fraussantin
20-12-2016, 13:49
Senza congruo preavviso è illegittima! :mad:
Se uno chiede i danni sono pure tenuti a risarcirlo ...:read:
Non sono capaci di sollecitare il pagamento di una fattura senza sabotare la linea telefonica? :confused:
si il sollecito lo mandano le prime volte , ma se sei recidivo , la bloccano pure prima del sollecito.
e finchè non paghi manco funziona il 187 ( ecco questa è ingiusta come cosa), ti appare solo l'opzione nuova linea o comunica il pagamento .
lo dico perchè ai miei suoceri è capitato , per i soliti problemi di posta.
skryabin
20-12-2016, 18:03
Stando alle normative che tutelano i consumatori prima che possano staccare un servizio ce ne sarebbero di passaggi ufficiali da cui passare.
Prima di sospendere un servizio l'operatore deve avvertire "debitamente" la morosità del cliente, e comunicare il termine ultimo oltre il quale si avrà la sospensione (o limitazione, nel caso di linea telefonica devono lasciare le chiamate d'emergenza).
E non penso possano farlo tramite posta ordinaria, deve essere provata la ricezione della comunicazione di morosità, con raccomandata o pec per esempio.
E anche se continui a non pagare e apri una contestazione non possono interrompere alcunchè, finchè non viene risolta definitivamente la contestazione devono continuare a fornirti il servizio "per intero"!
In termini di legge dovrebbe funzionare così, poi è chiaro che fanno un po' come gli pare perchè il 90% della popolazione è povera o ignora certe cose, quindi rinuncia a consultare un avvocato/giudice di pace con tutto lo stress che ne conseguirebbe solo per ottenere pochi spicci di rimborso.
A mia suocera avevano tolto solo internet. Nell'ultima bolletta hanno messo la segnalazione della bolletta non pagata a settembre ma sapete quando uno sa di pagarle tutte nemmeno legge (sbagliando) le lettere di accompagnamento
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
fraussantin
21-12-2016, 14:07
Con cosa lo mandano? :confused:
Mai visto nessun cliente ad essere avvertito ... per Telecom l'avvertimento è il sabotaggio! ;)
A mio avviso è TIM ad avere problemi di posta, se non la invia certamente non arriverà mai ... :D
lungi da me difendere quei fetentoni della telecom italia , ma sono i postini che mettono le buste dove gli capita.
ho iniziato a pretendere fatture in digital , per evitare di far sapere a tutto il vicinato , dove compro e quanto pago la roba.( che per il commercio al dettaglio è fonte di imbarazzo , oltre che un problema amministrativo)
fraussantin
21-12-2016, 14:49
Peccato che come ti è stato riferito da skryabin:
"E non penso possano farlo tramite posta ordinaria, deve essere provata la ricezione della comunicazione di morosità, con raccomandata o pec per esempio."
Ti ricordo che Telecom/TIM non consente l'invio digitale delle fatture se non effettui la domiciliazione bancaria. Quindi sono anche luridi ricattatori; se fossero in buona fede non ci sarebbe problema ad inviare le fatture digitalmente ...
Sono una ditta di telecomunicazioni ed utilizzano ancora mezzi del medioevo, non si sono ancora evoluti ... :muro:
Che siano dei bastardi non lo metto in dubbio.
Anche il fatto che non possano farlo, magari è vero.
Ma di fatto è così.
Provato a pelle.
Enel invece ( questo capitato a me 8 anni fa quando avevo ancora i bollettini) giorno dopo mi ha inviato una raccomandata addebitata ( mi pare 5 euro) .
E Niente, ho cambiato gestore subito dopo, e messo addebito in banca.
skryabin
21-12-2016, 14:52
Peccato che come ti è stato riferito da skryabin:
"E non penso possano farlo tramite posta ordinaria, deve essere provata la ricezione della comunicazione di morosità, con raccomandata o pec per esempio."
sarebbero in grado di rigirarti la frittata e dire che avendo pagato la bolletta con allegata la comunicazione, automaticamente non erano tenuti ad usare altri canali perchè c'era la prova che eri stato notificato (e non hai contestato nulla in tempi utili)
Di sicuro una cosa del genere non avrebbero potuto farla su una fornitura di energia elettrica (cosa successa a me, per questo mi sono un poco documentato)
Suppongo che per servizi non di prima necessità siano più flessibili, ma prima di interrompere qualunque tipo di servizio il fornitore deve essere sicuro (e poterlo provare) che la comunicazione con la data di interruzione è stata spedita e soprattutto recepita dal cliente, e questo in linea generale dovrebbe valere per tutti i tipi di servizi.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/106563d71f079444ef423580ff13a252.jpg
Comunque questi i miei dati, entro 48 ore mi hanno detto che mi fanno sapere ma come le altre volte il tecnico di zona chiamerà dicendo che non si può far meglio.
L'ultima volta mia suocera ha detto di chiamare alle 7 quando c'ero io e non ha più chiamato
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
Nel frattempo provami questa procedura:
1) Nel browser digita http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug.
2) Apri un terminale telnet e collegati al 192.168.0.1
3) Una volta collegato digita il comando "adslctl start --snr nn" (nn = una percentuale tale da far diventare il tuo attuale SNR uguale a 6)
Fai in modo che che SNR diventi 6; se parti da 12 il valore sarà 50 quindi dovrai digitare "adslctl start --snr 50".
Prova questo e poi verifica che velocità hai; a che distanza sei dalla centrale?
Non saprei credo ma non sono sicuro 3 o 4 km
Devo organizzarmi perché non ho il PC dai miei suoceri
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
Allora da ieri ho un problema sulla linea, un sacco di errori CRC,FEC, HEC, e cadute di portante la sera, fruscio altissimo nel telefono di casa sia in chiamata che in ricezione.
Telefono al 187 e mi aprono una segnalazione, poco fa la sioluzione (credo), mi diminuiscono il data rate e aumentano l'snr:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 3675534
Lan Rx : 2018090
ADSL Tx : 150354
ADSL Rx : 282294
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 34946
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 16.5
SNR Down : 12.8
Line Attenuation Up : 14.4
Line Attenuation Down : 22.0
Data Rate Up : 723
Data Rate Down : 11600
Il ping mi è passato da 17ms a 22ms su 192.168.100.1. Che razza di profilo ho ora? Un ibrido fra una 10/1 e una 8/0.384?
Forse bastava controllare che ci fosse stato qualche cavo in un cabinotto messo male fra casa mia e la centralina? Mi era successo in passato ed avevo lo stesso problema di fruscio ed errori vari. -_-
Da quando mi hanno messo il profilo a 12db con 10down/1up non ho mai avuti problemi, dubito che da un giorno all'altro non lo regga più e sia imputabile a valori non supportati, per di più il fatto che il telefono di casa aveva problema di fruscio faceva proprio credere a un problema sui cavi, bah... magari domattina fanno qualcosa, ho ancora la pratica aperta, anche se non ho grandi speranze.
skryabin
21-12-2016, 21:34
EDIT: fallo riallineare, e posta i valori appena presi immediatamente dopo aver agganciato la portante.
non avevo visto l'snr a 16.5dB :P
esistono profili con target a 15dB, ma a meno che non hai modificato tu il target sul router sarebbe strana quella portante perchè l'snr in downstream è invece a 12
Di sicuro non è un ibrido, è sempre una 10/1, o è cambiato il target o la linea presenta troppi errori in fase di training e succede sto casino.
Telefono disturbato il 90% delle volte può essere due cose: filtri in casa guasti, o splitter in centrale andato...e quando c'è questo genere di problema lo si nota principalmente in upload, soprattutto in termini di errori, proprio come nel tuo caso.
EDIT: fallo riallineare, e posta i valori appena presi immediatamente dopo aver agganciato la portante.
non avevo visto l'snr a 16.5dB :P
esistono profili con target a 15dB, ma a meno che non hai modificato tu il target sul router sarebbe strana quella portante perchè l'snr in downstream è invece a 12
Di sicuro non è un ibrido, è sempre una 10/1, o è cambiato il target o la linea presenta troppi errori in fase di training e succede sto casino.
Telefono disturbato il 90% delle volte può essere due cose: filtri in casa guasti, o splitter in centrale andato...e quando c'è questo genere di problema lo si nota principalmente in upload, soprattutto in termini di errori, proprio come nel tuo caso.
esattamente, quindi non capisco perchè mi abbiano alzato l'SNR e diminuto l'uload (che avevo a 956 prima).
il problema del fruscio credo sia coem dici tu di altra entità e ha ovviamente penalizzato anche la adsl.
certo ora è stabile e il fruscio pare andato via...
edit, pare tornato come prima:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 230
Lan Rx : 94
ADSL Tx : 10
ADSL Rx : 11
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 0
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 12.3
SNR Down : 12.2
Line Attenuation Up : 14.5
Line Attenuation Down : 23.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 11615
non capisco che stanno facendo, o sta succedendo...ho un profilo variabile? -_-
spero che domani mattina sistemino tutto.
ps: oggi pomeriggio provaiho provato a usare il telefono senza filtri, e faceva lo stesso il fruscio quindi credo non siano quelli.
skryabin
21-12-2016, 22:04
esattamente, quindi non capisco perchè mi abbiano alzato l'SNR e diminuto l'uload (che avevo a 956 prima).
il problema del fruscio credo dia di altra entità e ha ovviamente penalizzato anche la adsl.
certo ora è stabile e il fruscio pare andato via ma tantè.
edit, pare tornato come prima:
non capisco che stanno facendo, o sta succedendo...ho un profilo variabile? -_-
nope, hai ancora lo stesso profilo con target a 12dB
semplicemente deve esserci stato un qualche momento critico in cui la portante si è allineata mentre linea stava messa male per qualche motivo.
e allora in quel momento ha agganciato a 700
Dopo aver passato quel momento critico l'snr è risalito a 16dB: il rate non varia dinamicamente però, rimane al valore deciso in fase di training.
Quindi hai dovuto riallineare manualmente il router per ristabilire la normalità.
Adesso bisogna vedere se la cosa si ripete o meno...
è andato a rotoli tutto di nuovo:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 2985
Lan Rx : 1951
ADSL Tx : 1736
ADSL Rx : 2309
CRC Down : 0
CRC Up : 74
FEC Down : 0
FEC Up : 37569
HEC Down : 218
HEC Up : 0
SNR Up : 12.0
SNR Down : 12.2
Line Attenuation Up : 14.5
Line Attenuation Down : 23.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 11615
non so più che fare, la portante crolla, il telefono fa il fruscio, errori ovunque anche senza scaricare niente.
skryabin
21-12-2016, 22:09
è andato a rotoli tutto di nuovo:
non so più che fare, la portante crolla, il telfono fa il fruscio, errori ovunque anche senza scaricare niente.
se lo rifà significa che qualcosa non è filtrato correttamente
stacca i telefoni, i filtri, e tutti gli apparecchi telefonici di casa, e vedi se cambia qualcosa
poi eventualmente elenchi quanta roba usa la linea telefonica a casa tua e come hai sistemato i filtri
se siamo certi che a casa non c'è nulla che possa causare ciò (escludendo filtri e apparecchi dall'equazione) allora meglio chiamare per un guasto telefonico (non di adsl) e dire che la linea è disturbata da un fruscio.
Risolto quello, molto probabilmente per lo splitter in centrale guasto, anche l'adsl dovrebbe ritornare a funzionare regolarmente
In questo stato è "normale" che la linea agganci valori strambi, soprattutto in upstream, almeno dal punto di vista del profilo ti posso assicurare che non hanno toccato nulla...è sempre il medesimo profilo da 10/1 con target a 12, se vedi l'snr e l'upstream cambiato probabilmente è per colpa di questa situazione molto variabile.
se lo rifà significa che qualcosa non è filtrato correttamente
stacca i telefoni, i filtri, e tutti gli apparecchi telefonici di casa, e vedi se cambia qualcosa
poi eventualmente elenchi quanta roba usa la linea telefonica a casa tua e come hai sistemato i filtri
se siamo certi che a casa non c'è nulla che possa causare ciò (escludendo filtri e apparecchi dall'equazione) allora meglio chiamare per un guasto telefonico (non di adsl) e dire che la linea è disturbata da un fruscio.
Risolto quello, molto probabilmente per lo splitter in centrale guasto, anche l'adsl dovrebbe ritornare a funzionare regolarmente
In questo stato è "normale" che la linea agganci valori strambi, soprattutto in upstream, almeno dal punto di vista del profilo ti posso assicurare che non hanno toccato nulla...è sempre il medesimo profilo da 10/1 con target a 12, se vedi l'snr e l'upstream cambiato probabilmente è per colpa di questa situazione molto variabile.
ci avevo provato oggi pomeriggio ad attaccare il telefono direttamente senza filtro e faceva uguale.
comunque ho un impianto unico con 2 prese e quindi 2 filtri, uno al piano sopra e uno al piano terra, solo nella prima presa al piano superiore ho il cordless, nella seconda (al piano terra) ho il pc con il router.
Ho cambiato router e ho messo il vecchio netgear:
Tempo di attività sistema 00:09:48
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoE 64 474 0 55 474 00:01:11
LAN 10M/100M 2800 2164 0 4472 545 00:09:44
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 11612 kbps 886 kbps
Attenuazione linea 23 db 6 db
Margine di rumore 13 db 12 db
Spero non sia morto l'asus N55U. :|
skryabin
21-12-2016, 22:35
ci avevo provato oggi pomeriggio ad attaccare il telefono direttamente senza filtro e faceva uguale.
se proprio devi togliere il filtro puoi toglierlo dal router (a lui di solito non serve), il telefono invece va sempre col filtro (anche se non è nella stessa presa col router)
E non solo il telefono: anche allarmi, fax, segreterie, tutto quello che usa la fonia ha bisogno del filtro obbligatoriamente. Non ha senso provarli senza filtro, il router invece si, senza filtro può stare.
tu quando hai tempo stacca tutto tutto, e lascia solo il router (senza filtro)
anche provare un altro router ti può aiutare a capire la situazione, ma essendo una situazione molto variabile prima di azzardare conclusioni fai passare svariate ore.
PS: è stranissimo i lvalore di attenuazione in UP, è meno della metà di quello misurato con l'asus, 6 contro 14.5...se dice la verità anche i 23 in down a sto punto sarebbero alquanto strani (perchè un'attenuazione così sbilanciata è sintomo spesso di problemi). Fai attenzione anche a questi valori mentre fai le tue prove.
se proprio devi togliere il filtro puoi toglierlo dal router (a lui di solito non serve), il telefono invece va sempre col filtro (anche se non è nella stessa presa col router)
E non solo il telefono: anche allarmi, fax, segreterie, tutto quello che usa la fonia ha bisogno del filtro obbligatoriamente. Non ha senso provarli senza filtro, il router invece si, senza filtro può stare.
tu quando hai tempo stacca tutto tutto, e lascia solo il router (senza filtro)
anche provare un altro router ti può aiutare a capire la situazione, ma essendo una situazione molto variabile prima di azzardare conclusioni fai passare svariate ore.
PS: è stranissimo i lvalore di attenuazione in UP, è meno della metà di quello misurato con l'asus, 6 contro 14.5...se dice la verità anche i 23 in down a sto punto sarebbero alquanto strani (perchè un'attenuazione così sbilanciata è sintomo spesso di problemi). Fai attenzione anche a questi valori mentre fai le tue prove.
ok, ho provato staccando tutto e lasciando solo un filtro (nuovo) nella presa di sotto (è la vecchia tripolare quindi mi serve un filtro per attaccarci il cavo).
mi sembra non sia cambiato molto, credo che come dicevi tu, sia un problema alla centralina, come è sempre stato fino ad oggi in caso di problemi:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 5603
Lan Rx : 3717
ADSL Tx : 3480
ADSL Rx : 5089
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 562
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 13.1
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 14.4
Line Attenuation Down : 23.0
Data Rate Up : 915
Data Rate Down : 11613
I valori cambiano ad ogni riavvio del router, sia che cado sia che lo riavvio io. -_-
Sembra più stabile senza filtri vecchi e cordless.
skryabin
21-12-2016, 22:53
ok, ho provato staccando tutto e lasciando solo un filtro (nuovo) nella presa di sotto (è la vecchia tripolare quindi mi serve un filtro per attaccarci il cavo).
mi sembra non sia cambiato molto, credo che come dicevi tu, sia un problema alla centralina, come è sempre stato fino ad oggi in caso di problemi:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 5603
Lan Rx : 3717
ADSL Tx : 3480
ADSL Rx : 5089
CRC Down : 0
CRC Up : 0
FEC Down : 0
FEC Up : 562
HEC Down : 0
HEC Up : 0
SNR Up : 13.1
SNR Down : 12.5
Line Attenuation Up : 14.4
Line Attenuation Down : 23.0
Data Rate Up : 915
Data Rate Down : 11613
continua a cascare?
mi pare di capire che quelli sono i valori "normali", avevi detto così prima...
però si, già si vede ci sono un bel po' di errori in up, se il router è fresco di riavvio penso anche io sia partito qualcosa in centrale (lo splitter che citavo prima)
In tal caso ,come ti ho detto prima, prova a chiamare per guasto telefonico (anzichè di adsl) dicendo che in certi istanti è proprio impossibile capire cosa dicono dall'altro lato della cornetta per via di questo fruscio che è comparso di recente.
Le cadute di connessione, gli errori, e questi strani abbassamenti di portante in up sono da ricondurre con ogni probabilità al medesimo guasto che provoca il fruscio. Tolto quello dovrebbe migliorare tutta la situazione.
continua a cascare?
mi pare di capire che quelli sono i valori "normali", avevi detto così prima...
al momento pare di no, sono ancora online e nemmeno si è riallineato da solo, solo che non avendo attaccato ne i filtri vecchi ne il cordless non riesco a capire se è un problema mio o della centralina.
comunque si, sembra che regga al momento, a parte gli errori FEC che mi pare non avessi in tal proporzione prima.
se fossero i filtri non saprei dove reperine uno nuovo, quelli di adesso hanno l'attacco Rj45, mi toccherebbe cambiare la presa madre per adattarli avendo ancora la vecchia tripolare.
comunque vado a nanna, domani mattina faccio altre prove e speriamo di capire dove sia il guasto.
skryabin
21-12-2016, 23:03
al momento pare di no, sono ancora online e nemmeno si è riallineato da solo, solo che non avendo attaccato ne i filtri vecchi ne il cordless non riesco a capire se è un problema mio o della centralina.
comunque si, sembra che regga al momento, a parte gli errori FEC che mi pare non avessi in tal proporzione prima.
se fossero i filtri non saprei dove reperine uno nuovo, quelli do adesso hanno l'attacco Rj45, mi toccherebbe cambiare la presa madre per adattarli avendo ancora la vecchia tripolare.
vedi un poco anche con l'altro router, se il contatore di errori incrementa allo stesso ritmo (sempre con gli apparecchi staccati)
se la linea resiste significa che è il momento di cambiare i filtri, ed eventualmente cambiare la presa dove attacchi il router non sarebbe una cattiva idea (cosi' non sei obbligato ad usare quel vecchio filtro)
Se continua a cadere anche con i telefoni staccati, allora chiama e fai come ti ho detto per la segnalazione (nel caso ti chiudano quelle relative all'adsl con un nulla di fatto)
strangedays
22-12-2016, 01:47
che ne pensate del modem TIM https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-adsl-wi-fi#section2 che ne dite? un cesso? devo sbarazzarmene..? ho setito dire che alcuni router hanno in pratica alcune impostazioni che se le immetti aumenta la velocità.. aggancia meglio la portante o una cosa simile.. come si fa con questo router? non ne ho la minima idea..
ah un altra cosa non riesco proprio a scaricare col fottuto TORRENT TORNADO. una app di firefox. zero asoluto solo 1 l'ha scaricato in poco tempo ma adesso mi va a velocita' ridotta. ho TIM 20 mega che va a 7 non è che tim se scarichi poi ti trancia la velocita' di download? no pechè ho tentato con diversi file anche "famosi" ma nada.. come risolvo? ma il download è davvero sicuro e anonimo?
Se vai su Ovus (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) e digiti il numero di telefono puoi individuare anche la posizione esatta della centrale Telecom.
Potresti farlo anche con uno smartphone; il link basta che ci clicchi sopra, per il telnet esistono delle App che lo fanno ...
Intanto ti dico che mi dice circa 1,5km
Se può essere utile dico anche che il router una volta al giorno perde la linea, a volte recupera da solo altre rimane la spia rossa e lo devo riavviare
Il link che hai messo non mi apre nessuna pagina del Router, dice non autorizzato
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
fraussantin
22-12-2016, 06:59
edit
vedi un poco anche con l'altro router, se il contatore di errori incrementa allo stesso ritmo (sempre con gli apparecchi staccati)
se la linea resiste significa che è il momento di cambiare i filtri, ed eventualmente cambiare la presa dove attacchi il router non sarebbe una cattiva idea (cosi' non sei obbligato ad usare quel vecchio filtro)
Se continua a cadere anche con i telefoni staccati, allora chiama e fai come ti ho detto per la segnalazione (nel caso ti chiudano quelle relative all'adsl con un nulla di fatto)
allora ho provato staccando tutto e fa uguale, l'unic rimasta da provare sarebbero gli attacchi al muro tripolari, ma li ho controllati direttamente e tutti i cavi sono ben saldi e connessi, altrimenti nemmeno si sentirebbe il telefono.
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 262912
Lan Rx : 161203
ADSL Tx : 85572
ADSL Rx : 137733
CRC Down : 0
CRC Up : 34
FEC Down : 0
FEC Up : 10273
HEC Down : 1356
HEC Up : 0
SNR Up : 12.4
SNR Down : 15.1
Line Attenuation Up : 14.5
Line Attenuation Down : 23.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 11613
C'è un'interferenza o qualcosa a monte, continua ad oscillare, ho comunque notato che diminuendo l'upload come mi era successo ieri non avevo quasi più problemi, non vorrei fosse la centralina satura:
Ovus:
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Se non sistemano e mi chiudono la pratica fregandosene mi sa che cambio con la WADSL, qua c'è copertura, un mio amico che la ha nel paese vicino ha giusto installato l'antenna sopra casa e viaggia al massimo con un ping molto basso per giocare online.
zombievil
22-12-2016, 08:41
Ti ricordo che Telecom/TIM non consente l'invio digitale delle fatture se non effettui la domiciliazione bancaria. Quindi sono anche luridi ricattatori; se fossero in buona fede non ci sarebbe problema ad inviare le fatture digitalmente ...
Sono una ditta di telecomunicazioni ed utilizzano ancora mezzi del medioevo, non si sono ancora evoluti ... :muro:
hm.. non è esattamente vero:
http://imgur.com/F3GaV3s.jpg
Fino a luglio avevo la DB, il mese successivo in effetti è arrivata via posta, ma è bastato cambiare su La mia linea > Modalità di ricezione conto per riceverla nuovamente via mail
Quale WISP ha scelto?
E' un isp locale della romagna, si chiama Spadhausen (http://www.spadhausen.com/).
Al momento non ho mai considerato l'ipotesi di una WDSL per via della cadute di portante a del lag che soffrono i collegamenti senza filo (wi-fi), ma il mio amco dice che non ha mai problemi e gioca online sempre con ping basso, nessun problema con il p2p. Magari vado a casa sua e la testo un pò, oppure vedo se danno un periodo di prova gratuito.
Ho dato una occhiata sul solo sito ma non ho trovato nulla che indichi quale tecnologia utilizzino; parlano di wifi ma sembra che sia per quanto riguarda la connettività dal loro dispositivo ai PC del cliente ... :confused:
Se utilizzano il WiFi devono averne piazzati abbastanza densamente.
Infatti non è confrontabile l'affidabilità del filo rispetto ad una wireless; dipende anche dalla tecnologia utilizzata, ma mediamente sono sempre meno affidabili, soprattutto se uno deve fare VoIP o giochi online dove sono richieste latenze sempre basse. ;)
ovviamente, sono infatti molto scettico, ma piuttosto che avere una adsl castrata. al momento la pratica è ancora aperta, sembra non abbiano fatto ancora nulla. il supporto clienti della telecom purtroppo ha pensanti limiti e se non becchi un tecnico qualificato e competente il problema rimane li anche per mesi senza venirne a capo, chiamare al 187 è per la maggior parte delle volte tempo buttato, e anche li devi essere fortunato e beccare la persona competente (molto poche).
Se continua a cadere anche con i telefoni staccati, allora chiama e fai come ti ho detto per la segnalazione (nel caso ti chiudano quelle relative all'adsl con un nulla di fatto)
Sembra che per loro sia tutto ok anche se non lo è, il fruscio era andato via in mattinata ma ora è tornato, la sera mi cade la portante della adsl mentre il giorno resiste ma restituisce un sacco di errori che prima non avevo (e igni tanto perde pacchetti):
CRC Down : 0
CRC Up : 36
FEC Down : 0
FEC Up : 14599
HEC Down : 342
HEC Up : 0
SNR Up : 11.5
SNR Down : 15.6
Line Attenuation Up : 14.4
Line Attenuation Down : 23.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 11613
Pensi che potrei farmi aumentare un poco l'SNR e diminuire l'upload? Ieri sera ho notato che quando agganciai un profilo ibrido con upload inferiore, ping leggermente più alto (da 17ms a 23ms) e upload diminuito non avevo più problemi a parte qualche errore FEC in upload.
Se non c'è risoluzioene e mi chiudiono la pratica posso provare a farmi cambiare profilo ma visto la poca esperienza dei centralinisti telecom potrei aprire il vaso di pandora e fare qualcosa di cui poi mi pentirei.
Io avevo un fruscio impressionante; per loro era tutto ok. Quando è venuto il tecnico dopo averglielo fatto notare e dopo una ricerca infruttuosa del responsabile (telefono, impianto, chiostrine, ripartilinea, etc) è andato in centrale ed ha chiamato il suo responsabile tecnico di rete dicendogli che c'era fruscio chiedendo se poteva cambiare la porta alla quale era collegata la mia utenza. Il tecnico in remoto sosteneva che era tutto perfetto ...
Allora ha preso il telefono di servizio collegato alla mia linea che frusciava e l'ha appoggiato al cellulare ... :muro:
Il tecnico dall'altra parte ha dato il suo assenso immediatamente, cambiata la porta problema risolto! :ciapet:
Questo per dirti che da remoto spesso per loro è tutto perfetto; quando invece fanno come San Tommaso allora emergono i problemi! ;)
La scorsa settimana infatti ho dovuto fare 4 chiamate per venirne a capo. La prima ha abbassato troppo il target. La seconda l'ha rimesso a 12dB con un profilo peggiore di quello che avevo prima di fare la prima chiamata (i138). La terza ho chiesto di mettermi un profilo i430 e pur essendo stato assicurato che aveva cambiato il profilo è rimasto l'i138. Infine ho trovato una signora del reparto tecnico che mi ha ascoltato mettendomi il profilo i430 col target richiestogli. :doh:
Quindi quando ci mettono mano spesso lo fanno peggiorando le cose. :(
Non è incoraggiante ma ti ringrazio delle info che mi hai dato, al momento ho ancora la pratica attiva, appena la chiudono richiamo di nuovo e cerco di far venire un tecnico a casa sperando che prima di natale risolvano o mi tocca rimanere in questo stato pietoso per tutto il week-end.
sulle sigle che hai menzionato, mi daresti qualche dritta e consiglio?
i165 : 11616/1216 6db/6db Info extra: INP=0.5, delay=16ms
i440_11 : 11616/1216 6db/6db Info extra: INP=1, delay=8ms
i440_12 : 11616/1216 9db/9db Info extra: INP=1, delay=8ms
i440_13 : 11616/1216 12db/12db Info extra: INP=1, delay=8ms
i440_17 : 11616/1216 15db/15db Info extra: INP=1, delay=8ms
i440_18 : 11616/1216 18db/18db Info extra: INP=1, delay=8ms
i441_11 : 11616/1216 6db/6db Info extra: INP=2, Delay=8ms
i441_12 : 11616/1216 9db/9db Info extra: INP=2, Delay=8ms
i441_13 : 11616/1216 12db/12db Info extra: INP=2, Delay=8ms
i441_17 : 11616/1216 15db/15db Info extra: INP=2, Delay=8ms
i441_18 : 11616/1216 18db/18db Info extra: INP=2, Delay=8ms
i442 (uguale a i440_11) : 11616/1216 6db/6db Info extra: INP=1
Secondo te quale posso chiedere per avere stabilità? Se non erro più l'SNR è alto e più è stabile.
Sembra che al momento abbia questa la i440_13 : 11616/1216 12db/12db Info extra: INP=1, delay=8ms, magari la cambio con la i440_17?
Non mi importa se perdo un poco di upload e ping, basta che sia stabile.
skryabin
22-12-2016, 12:42
Io avevo un fruscio impressionante; per loro era tutto ok. Quando è venuto il tecnico dopo averglielo fatto notare e dopo una ricerca infruttuosa del responsabile (telefono, impianto, chiostrine, ripartilinea, etc) è andato in centrale ed ha chiamato il suo responsabile tecnico di rete dicendogli che c'era fruscio chiedendo se poteva cambiare la porta alla quale era collegata la mia utenza. Il tecnico in remoto sosteneva che era tutto perfetto ...
Allora ha preso il telefono di servizio collegato alla mia linea che frusciava e l'ha appoggiato al cellulare ... :muro:
Il tecnico dall'altra parte ha dato il suo assenso immediatamente, cambiata la porta problema risolto! :ciapet:
Questo per dirti che da remoto spesso per loro è tutto perfetto; quando invece fanno come San Tommaso allora emergono i problemi! ;)
(
questo è normale, se cambi porta cambia anche lo splitter, sono cose più o meno collegate...
però sia il cambio porta, che lo splitter, fanno molta resistenza a cambiarli, questo si sa.
Se insisti, o come guasto di adsl, o forse ancora meglio come guasto telefonico facendogli sentire il fruscio prima o poi ce la faranno.
Per le sigle dei profili per ora lascia stare, se già la linea è altamente instabile col profilo a 12dB (che è quello standard e di suo abbastanza consevativo) figuriamoci con un profilo a 6dB...non starebbe in piedi nemmeno 10 secondi. Non avrebbe senso metterne uno con target a 15-18 adesso per poi ricambiarlo dopo che eventualmente sistemano (a parte che perderesti parecchio in upload e cominceresti a perdere anche in download)
Se insisti, o come guasto di adsl, o forse ancora meglio come guasto telefonico facendogli sentire il fruscio prima o poi ce la faranno.
Per le sigle dei profili per ora lascia stare, se già la linea è altamente instabile col profilo a 12dB (che è quello standard e di suo abbastanza consevativo) figuriamoci con un profilo a 6dB...non starebbe in piedi nemmeno 10 secondi. Non avrebbe senso metterne uno con target a 15-18 adesso per poi ricambiarlo dopo che eventualmente sistemano (a parte che perderesti parecchio in upload e cominceresti a perdere anche in download)
ho capito, quindi per ora aspetto finchè non chiudono la pratica o miracolosamente fixano il problema, poi chiedo un cambio di porta e splitter e infine solo quando il fruscio è sparito posso cheidere un cambio di profilo.
Sa di cosa lunga, dovrò lottare parecchio... >_<
Ok, grazie dei consigli, lascio tutto com'è al momento. >_<
edit:
Mi hanno chiamato giusto ora con un sms, guasto di zona:
http://i.imgur.com/79VOipB.png
Il tecnico che doveva venire a controllare a casa non viene più, così dice l'sms, ci scommetto che il problema non sarà questo guasto locale e anche dopo sarà tutto come prima.
100% che rimango con il problema e la adsl a singhiozzo fino a gennaio. :cry: :cry: :cry:
Ottima decisione! :yeah:
:rotfl:
Anche a me qualche giorno fa diceva che c'era un guasto generalizzato di zona! :eek:
A mio avviso quanto fai troppe chiamate "automaticamente" il 187 ti simula un guasto generalizzato di zona in modo che così ti tranquillizzi. Ma è solo una presa per il ... :ciapet:
Domenica mattina presto ti arriverà la chiamata che l'hanno riparato ... :rotfl:
Ho chiamato una volta sola ieri il 187 quindi sono innocente. :)
Comunque è come dicevo, questo guasto c'entra una fava con il mio problema, probabilmente si va a dopo le feste. :doh:
Sono queste le cose che mi fanno voglia di cambiare operatore, il menefreghismo e il disinteresse con bugie a seguire, pur essendo un vecchio abbonato da ormai più di 30 anni. Non ci sarebbe nulla di male nel dire la verità, "non sappiamo che pesci pigliare al momento, abbiamo bisogno di più tempo".
skryabin
22-12-2016, 16:03
ma non sarà che c'è stato maltempo, metti caso un fulmine nelle vicinanze, e ha cotto qualche cosa in centrale? in quel caso partono svariate utenze, se non tutte, e lo segnalano come guasto dizona :asd:
vai un po' a vedere che tempo ha fatto il giorno che ti è comparso il problema, se c'era pioggia e fulmini il guasto di zona può anche essere plausibile...non vedo perchè pensare subito in maniera negativa.
Se sono ancora con loro è solo perché sono anche io ricattabile; altrimenti se fossi in ULL con qualche altro operatore li avrei mandati a quel paese da tempo! :ciapet:
Invidio chi può mandarli a fare in :ciapet:
Purtroppo sono in wholesale anche io e non in ULL quindi è così, cambiare risolve zero e sono molto ricattabile.
Tuttavia come ti dissi c'è la WDSL, ma sarebbe proprio l'ultima spiaggia.
ma non sarà che c'è stato maltempo, metti caso un fulmine nelle vicinanze, e ha cotto qualche cosa in centrale? :asd:
non ho mai avuto un problema del genere e non ci sono stati temporali, sono uno scrollone 2 giorni fa ma la vedo difficile come coincidenza. :D
certamente se è un filo bruciacchiato o corroso fra casa mia e la centrale buonanotte, sono proprio fottuto. :)
mentre cazzeggiano e prendono tempo domani mattina, per fare l'ultima prova del 9, andrò a comprare una nuova presa RJ11 che la sostituisco alla vecchia tripolare anni 70 (un vero pezzo da museo), il filtro RJ11 (nuovo) già lo ho con il modem ADSL2+/VDSL2 che mi hanno dato tempo fa quando passai alla TIM Smart (hanno già piazzato i box della VDSL2 qui nel mio paesino, quelli rossi, ma non sono ancora attivi).
se nemmeno così va non ci sono più scusanti, mi devono cambiare porta se non sono capaci di isolare il problema o se non lo vogliono fare c'è l'ultima spiaggia. spero di non arrivare al gesto estremo. magari in questi giorni abilitano anche la VDSL2 e mi cambiano porta di conseguenza. -_-
...non vedo perchè pensare subito in maniera negativa.
Ultimo aggiornamento:
Verifiche sulla linea in corso 23/12/2016 alle ore 08:39
Cronologia
23/12/2016 alle 08:39
Effettuato sollecito all’assistenza tecnica
:doh:
Nel sollecito, visto che c'era un form, ho scritto se potevano farmi un cambio porta/splitter. Magari lo facessero subito. :cry:
caccapupu91
23-12-2016, 10:24
Lavori in centrale, resettato tutto e mi lasciano senza adsl solo a me. Stesso problema accaduto mesi fa, venne il tecnico e dalla centrale riuscì ad abilitarla nuovamente. Il 187 nemmeno ti fa parlare più dopo aver segnalato, tecnico ancora inesistente. Come diamine faccio? Non c'è nessuno in quella cazzo di centrale a lavorare nemmeno posso chiedere
Ho scoperto perché. Avevo una segnalazione aperta 20/10 per la non attivazione del profilo fast e meno male avevo chiesto di chiuderla. Il tizio ha sollecitato quella merda pensando fosse 20/12. Come contatto la tim per "scrivi una comunicazione" non trovo nulla nel sito
XenonEvolution
23-12-2016, 20:58
https://s24.postimg.org/qa6c32bol/Immagine.png (https://postimg.org/image/sri3abvkx/)
attivata oggi
che ne dite?
che ne dite?
Mi sembrano valori eccellenti per il profilo 8128/480.
Sembra che nel pomeriggio abbiano risolto parte del mio problema, il telefono di casa non fa più rumore e la linea adsl si è stabilizzata pur con qualche errore ma contenuto:
CRC Down : 0
CRC Up : 32
FEC Down : 0
FEC Up : 56941
HEC Down : 69
HEC Up : 0
SNR Up : 12.3
SNR Down : 16.0
Line Attenuation Up : 14.0
Line Attenuation Down : 23.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 11613
Lascio il profilo i440_13 11616/1216 12db/12db che ho ora? Vedo che l'upload proprio non gliela fa ad agganciare la portata massima e arriva massimo a 952.
Se passo al profilo i440_17 15db/15db quanto perderei in upload/download e ping?
E' possibile chiedere un ibrido come abbassarmi solo l'upload un poco per stabilizzarlo ma lasciare invariato il download o i profili sono valori predefiniti e non personalizzabili?
Riguardo al problema che mi affligge da Ottobre, cioè che salta qualcosa in centrale, per puro caso (e menomale!) questo disservizio tocca tutti i servizi pubblici, Comune, Ufficio Postale, Stazione Carabinieri, Guardia Medica, Studio Medico, Scuola, Farmacia ed altro, considerato questo, il sindaco ha inviato una PEC urgente a Telecom intimandogli di risolvere subito il problema, perché provoca gravi disagi, e Telecom lo sapete cosa gli ha risposto? In pratica, c'è una piastra difettosa, e hanno detto che per loro è troppo costoso cambiarla, e quindi non lo faranno. In pratica, se va bene ok, se va male ci attacchiamo. Io ed altri cittadini abbiamo suggerito di fare qualcosa contro Telecom, prendendo spunto da altri episodi verificatisi in Italia, ovvero che nessun cittadino del mio comune deve pagare la bolletta alla scadenza, poi vediamo se fanno qualcosa o no; in più, l'Amministrazione sta prendendo contatti con Tiscali per vedere se si può fare qualcosa, e far installare le BTS Tiscali in 4G LTE; se succede, tutti staccano Telecom e peggio per loro! Cioè non vogliono cambiare la piastra, però i soldi se li prendono, eh? Ma come funziona, solo a senso unico? Mah!
Comunque, buone feste a tutti
Riguardo al problema che mi affligge da Ottobre, cioè che salta qualcosa in centrale, per puro caso (e menomale!) questo disservizio tocca tutti i servizi pubblici, Comune, Ufficio Postale, Stazione Carabinieri, Guardia Medica, Studio Medico, Scuola, Farmacia ed altro, considerato questo, il sindaco ha inviato una PEC urgente a Telecom intimandogli di risolvere subito il problema, perché provoca gravi disagi, e Telecom lo sapete cosa gli ha risposto? In pratica, c'è una piastra difettosa, e hanno detto che per loro è troppo costoso cambiarla, e quindi non lo faranno. In pratica, se va bene ok, se va male ci attacchiamo. Io ed altri cittadini abbiamo suggerito di fare qualcosa contro Telecom, prendendo spunto da altri episodi verificatisi in Italia, ovvero che nessun cittadino del mio comune deve pagare la bolletta alla scadenza, poi vediamo se fanno qualcosa o no; in più, l'Amministrazione sta prendendo contatti con Tiscali per vedere se si può fare qualcosa, e far installare le BTS Tiscali in 4G LTE; se succede, tutti staccano Telecom e peggio per loro! Cioè non vogliono cambiare la piastra, però i soldi se li prendono, eh? Ma come funziona, solo a senso unico? Mah!
Comunque, buone feste a tutti
Da non credere
Avere anche la faccia tosta di scrivere che per loro è troppo costoso cambiarla poi? Allora per voi sarà troppo costoso pagare la bolletta, molto semplice.
skynet.81
27-12-2016, 14:29
Con un router AVM Fritz!Box 7360 nel settaggio "Internet/Impostazioni DSL/Impostazioni di linea" è settato tutto come "Massima prestazione".
I valori che si ottengono sono i seguenti:
Velocità di trasferimento Max (Kbps): 22240 1216
Velocità di trasferimento attuale (Kbps): 15896 875
SNR (dB): 12dB 12dB
Attenuazione (dB): 10.0 6.0
C'è modo di cambiare il target a 6dB per aumentare la velocità della linea oppure è necessario chiamare il 187? Eventualmente quale profilo è necessario chiedere? Va bene il i178_11?
Grazie.
Chiama il 187 e chiedi il profilo i141
skynet.81
27-12-2016, 20:05
Scusa; mi ero dimenticato di scrivere una informazione che potrebbe essere utile. L'impostazione attuale con 12dB di target è in modalità fast. Quindi probabilmente c'è da chiedere un f141 e non un i141, sempre che si voglia mantenere la modalità fast. ;)
In questo caso si, f141 :)
skryabin
27-12-2016, 21:31
occhio che alcuni router sballano il rilevamento del fast, per maggiore sicurezza occorre guardare altri parametri, partendo da delay e interleave depth.
Però si, può capitare qualcuno si ritrovi il fast senza averlo pagato...e dovrebbero fare come per le business, dove è attivabile su richiesta.
Che sia totalmente a "costo zero" forse non è corretto al 100%: questo perchè una linea in interleaved riesce a recuperare i dati corrotti tramite il controllo dell'errore ed è in grado di ricostruire gli eventuali pacchetti corrotti, mentre una linea in fast deve ritrasmettere il pacchetto per intero una seconda volta. Magari per la singola utenza l'impatto è minimo, ma su vasta scala non ho proprio idea cosa possa succedere, da qualche parte qualcosa potrebbe intasarsi (soprattutto se iniziano ad attivarla indiscriminatamente a gente che genera una notevole mole di errori).
fivealex
28-12-2016, 12:57
La velocità in download e upload che "legge" il tecnico dalla cabina dovrebbe essere uguale a quella che ho a casa?
Il tecnico dice che vede 8MB/s in download e 0.400MB/s in upload, io mi ritrovo, facendo lo speedtest, con 3.55MB/s in download e 0.38MB/s in upload, mentre nel router trovo 5.6MB/s in download e 0.48MB/s in upload
fivealex
28-12-2016, 15:15
Si, la velocità è identica ... ma dipende cosa state leggendo ... :D
Lui probabilmente sta leggendo la velocità che ti ha impostato sul profilo che ha impostato sulla tua linea. Con lo Speedtest tu rilevi la velocità effettiva mentre nel router visualizzi quella del collegamento. :read:
Eventualmente se posti lo status del router dove appare l'attenuazione e l'SNR e tutte le velocità possiamo darti altri dettagli. Evidentemente sei lontano dalla centrale se raggiungi una velocità così bassa di connessione (5.6Mb). :doh:
È venuto il tecnico a casa e ha rifatto l'impianto. Ora facendo lo speedtest vado tra i 4.5MB/s e i 6.2MB/s in download e circa i 0.4MB/s in upload
Questo è lo status del router:
Stato collegamento ADLS up
DSL Tempo di attività 0 Giorni 0 Ore 11 Minuti 45 Secondi
Modulazione DSL ITU G.992.1(G.DMT)
ANNEX Mode ANNEX A
SNR Down 12.0 dB
SNR Up 22.0 dB
Line Attenuation Down 16.0 dB
Line Attenuation Up 8.0 dB
Path Mode Interleaved
Data Rate Down 7232 kbps
Data Rate Up 480 kbps
MAX Rate Down 7232 kbps
MAX Rate Up 860 kbps
POWER Down 19.5 dbm
POWER Up 11.5 dbm
CRC Down 0
CRC Up 0
skryabin
28-12-2016, 15:23
la linea è buona, anche piuttosto corta (più o meno 1km), ed è una 6 mega abbondante, quasi 7 mega adesso (non so prima), peccato per la modulazione g.dmt
Cambiassero la piastra con una adsl2+ non avresti alcun problema a prenderli tutti per intero.
Sicuro che il modem ha l'adsl2+ ed è attivato?
Purtroppo in g.dmt 7 mega li raggiungi solo se la linea è "perfetta", visto che siamo vicini al limite tecnico raggiungibile da quella modulazione.
Non ti cambiano la piastra se non c'è un motivo valido (qualcosa che si rompe o esigenze tecniche), se glielo chiedi perchè vuoi arrivare a 7 mega pieni lo considererebbero più che altro uno "sfizio". Piuttosto valuta se è possibile attivare la 10 mega, in quel caso sarebbero costretti a spostarti fisicamente su una piastra adsl2+, una volta spostato la puoi anche disattivare, è improbabile ti rispostino e così rimarrai in adsl2+
fivealex
28-12-2016, 16:24
la linea è buona, anche piuttosto corta (più o meno 1km), ed è una 6 mega abbondante, quasi 7 mega adesso (non so prima), peccato per la modulazione g.dmt
Cambiassero la piastra con una adsl2+ non avresti alcun problema a prenderli tutti per intero.
Sicuro che il modem ha l'adsl2+ ed è attivato?
Purtroppo in g.dmt 7 mega li raggiungi solo se la linea è "perfetta", visto che siamo vicini al limite tecnico raggiungibile da quella modulazione.
Non ti cambiano la piastra se non c'è un motivo valido (qualcosa che si rompe o esigenze tecniche), se glielo chiedi perchè vuoi arrivare a 7 mega pieni lo considererebbero più che altro uno "sfizio". Piuttosto valuta se è possibile attivare la 10 mega, in quel caso sarebbero costretti a spostarti fisicamente su una piastra adsl2+, una volta spostato la puoi anche disattivare, è improbabile ti rispostino e così rimarrai in adsl2+
Già è un miracolo che da me ci sia la 7 mega :cry:
Il mio router è l'Asus n14u. Nelle impostazioni ho visto che mi fa scegliere tra: Auto Sync-Up, ADSL 2+, ADSL2, G.DMT, T1.413 e G.lite.
Ho impostato ADSL 2+ ma quando vado a visualizzare i parametri mi compare sempre G.DMT
skryabin
28-12-2016, 16:29
Già è un miracolo che da me ci sia la 7 mega :cry:
Il mio router è l'Asus n14u. Nelle impostazioni ho visto che mi fa scegliere tra: Auto Sync-Up, ADSL 2+, ADSL2, G.DMT, T1.413 e G.lite.
Ho impostato ADSL 2+ ma quando vado a visualizzare i parametri mi compare sempre G.DMT
valeva la pena controllare sul router
appena ne hai la possibilità attivati la 10 mega (se e quando aggiornano qualcosa in centrale)
ti sposteranno su una piastra più recente adsl2+
poi anche se la disattivi e ritorni a 7 mega rimani comunque su quella piastra (non si scomodano a spostarti di nuovo)
la g.dmt è la prima generazione di modulazione adsl, arriva massimo a 7-8 mega e solo su linee perfette. I 7 mega in adsl2+ li prenderesti in piena tranquillità, e con ampissimo margine.
fraussantin
29-12-2016, 19:01
è circa una settimana che nel primo pomeriggio e a tardo pomeriggio , il router resta allineato ,ma non passa connessione. ( a detta di tim non ottengo un ip).
un intervento del tecnico penso sia inutile ( anche se mi hanno detto che lo mandano ) visti questi dati anche quando non funziona.
Velocità collegamento 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 7.0 dB 4.3 dB
Noise Margin 25.3 dB 27.6 dB.
che dite è un problema loro , oppure è il router guasto?
riavviare il router non serve a niente. invece spegnerlo e riaccenderlo si la ripristina.
skryabin
29-12-2016, 19:17
è circa una settimana che nel primo pomeriggio e a tardo pomeriggio , il router resta allineato ,ma non passa connessione. ( a detta di tim non ottengo un ip).
un intervento del tecnico penso sia inutile ( anche se mi hanno detto che lo mandano ) visti questi dati anche quando non funziona.
Velocità collegamento 8126 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 7.0 dB 4.3 dB
Noise Margin 25.3 dB 27.6 dB.
che dite è un problema loro , oppure è il router guasto?
riavviare il router non serve a niente. invece spegnerlo e riaccenderlo si la ripristina.
Alcuni router hanno difficoltà a ripristinare la connessione in maniera automatica se per qualche motivo casca, e ti ritrovi con la portante attaccata ma senza sessione (e niente ip quindi)
Il fatto che spegnendo e riaccendendo la connessione si riprende mi fa pensare questo.
Diciamo che se il problema è questo il problema è loro (in prima battuta), perchè la connessione ad un certo punto casca, ma è anche tuo successivamente perchè il router non riesce a ripristinare la connessione da solo senza dover ricorrere alle maniere forti.
ti consiglio un paio di cose
1) abilita il log del router, se ce l'ha, così vediamo cosa succede quando rimani senza connessione, per capirci qualcosa di più
2) prova a cambiare da PPPoA a PPPoE (o viceversa, adesso non ricordo quale delle due su certi chipset presenta questo problema)
fraussantin
29-12-2016, 19:49
Purtroppo in ppoe non va. Il netgear 3700v2 non connette in ppoe con telecom.
Per il log appena ricapita controllo.
Grazie.
skryabin
29-12-2016, 20:11
Purtroppo in ppoe non va. Il netgear 3700v2 non connette in ppoe con telecom.
Per il log appena ricapita controllo.
Grazie.
chip broadcom e pppoa, credo proprio sia questa la combinazione che in certe situazioni non ripristina la sessione ip automaticamente (e ti costringe al riavvio forzato)
Ce l'hai uno script per il cambio ip tramite telnet? si potrebbe anche provare questo, anzichè riavviare del tutto il router.
fraussantin
29-12-2016, 20:24
chip broadcom e pppoa, credo proprio sia questa la combinazione che in certe situazioni non ripristina la sessione ip automaticamente (e ti costringe al riavvio forzato)
Ce l'hai uno script per il cambio ip tramite telnet? si potrebbe anche provare questo, anzichè riavviare del tutto il router.
Non saprei neppure come fare.
Boh se si limita a 2 volte al giorno pace.
Speriamo poi che risolvsno.
Alle brutte ho la porta wan, comprerò un modem ethernet senza wireless da metterci.
A proposito uno super economico che funziona?
fraussantin
29-12-2016, 21:20
La centrale è sotto casa XD peccato che sia una centrale di cacca...
In effetti prenderne uno telecom è una buona idema
strangedays
29-12-2016, 23:48
CI RIPROVO non so se è la sezione giusta.. qualcuno usa ancora il router di tim? quello verticale? io ne ho recuperato uno di fortuna e va benone.. per ora lo tengo.. magari l'avete settato diversamente? ho 20 mega ma allaccia sempre a 7 dicono che in zona vada così ma magari riesco ad agganciarmi con qualche mega in piu... o no?
grazie ciao
fraussantin
30-12-2016, 07:44
E come volevasi dimostrare ha chiamato il tecnico e ha detto che è colpa del mio modem se. Salta la connessione.
.. Ti immagini..
fraussantin
30-12-2016, 08:03
:rotfl:
La solita ricerca di un capro espiatorio senza verificare se è effettivamente come ipotizzano ... :D
Lo "scarica barile" è il modus operandi di Telecom!
Potrebbe essere anche vero; per escluderlo, come ti è stato suggerito, ti converrebbe farti prestare un router da un amico che sia sicuro che non abbia problemi ... ;)
Guarda ce lo avrei a lavoro e avrei la tentazione di prenderlo.
Ma siccome il problema non è mio, ( visto che lo fa solo in certi orari precisi) , non voglio sbattermi.
Son sicuro che anche se col router telecom andassi offline per 2 mn alle stesse ore, non farebbero niente.
Il router è connesso da ieri ( dalle 19 che ho fatto il riavvio) e senza problemi.
Per conto mio la centrale si riavvia a determinate ore. O va in pappa perchè sotto stress.
fraussantin
30-12-2016, 08:07
Se prendo un router telecom, e lo collego alla mia WAN del netgear, le porte e soprattutto il DNS rimangono impostati?
Oppure "comanda" il router telecom che non si può impostare?
fraussantin
30-12-2016, 08:45
Secondo la prima legge di San Tommaso sarebbe comunque meglio verificare! ;)
Non è detto; facendo presente al prossimo tecnico che il problema succede sia con il tuo router che con quello marcato Telecom non avrebbe più alibi ... ;)
Un tecnico incapace cercherebbe un altro capro espiatorio, uno capace invece risolverebbe il problema, basta dirglielo; poi starebbe a lui passare per serio e competente o per un incapace! ;)
Modello Neatgear? Il WNDR3700? :confused:
In questo caso lo colleghi sulla WAN e sei a posto! ;)
Ma scusa, cosa usi adesso per l'ADSL visto che il WNDR3700 non mi pare abbia la parte ADSL? :confused:
No! ;)
Anche io ho il router Telecom con dietro uno Zyxel con la porta WAN e comanda quest'ultimo, a patto che non ti colleghi sulla wifi o sulle ethernet del router Telecom! ;)
È il 3700 col modulo adsl.
Dgn3700 v2 mi pare.
NicKonsumaru
30-12-2016, 08:57
Provincia di Catania (zona Monti Iblei) da ieri non si naviga quasi eppure ho questi valori:
SNR Margin (dB) 23.1 29.3
Attenuation (dB) 17.5 9.0
Output Power (dBm) 12.4 18.7
Attainable Rate (Kbps) 19432 1053
Rate (Kbps) 8126 476
Ps. penso abbiano finito con l'installazione della fibra ma mancano ancora gli armadi aggiornati per la fttc , non penso sia questo il problema della connessione lentissima...
fraussantin
30-12-2016, 09:11
Sorry! :(
Aveva una sigla simile e San Google mi ha trovato l'omonimo 3700 errato! :D
Il DGN3700 anche lui può tranquillamente farlo; te lo dice anche l'infografica delle specifiche tecniche:
http://www.netgear.it/images/Products/Networking/WirelessRouters/DGND3700/techspecs-DGND3700-diagram.jpg
Sisi che la WAN funziona lo so. Lo presi per quella visto che la usavo con l'hiperlan.
L'importante è che scavalchi le impostazioni del router telecom.
fraussantin
30-12-2016, 09:53
Con chi avevi l'Hiperlan? :confused:
Ti ricordi magari anche la marca della CPE? ;)
Publicom. Tecnologia ottima, prezzo ottimo servizio di merda.
Antenna microtik non ricordo il modello.
Tra l'altro è ancora sul tetto e devo restituirla, pena 500 euro. ( ancora non posso concludere il contratto pena sanzioni)
Non "scavalchi", queste impostazioni avranno priorità minore! ;)
Il router Telecom continuerà ad avere i propri DNS, ma collegandolo alla WAN del Netgear chi si collegherà in DHCP a quest'ultimo prenderà le impostazione del gateway DGN3700. Se il Netgear ha dei DNS diversi questi saranno prioritari, in subordine, se questi fossero errati o down userebbe quelli del router Telecom. Se il PC che si connette ha la scheda di rete con IPV4 nella sezione DNS impostati diversi avranno priorità quest'ultimi; schematicamente la priorità dei DNS sarà la seguente (dal più importate a quello meno):
- DNS scheda IPV4 della connessione di rete (Ethernet o wireless) del PC o smartphone, etc.
- DNS del gateway (Netgear DGN3700).
- DNS del router Telecom.
Logicamente se uno si collega direttamente al router Telecom, via wireless o via ethernet utilizzando il DHCP utilizzerà quelli del router Telecom. ;)
Ottimo e le porte sul telecom sono aperte?
fraussantin
30-12-2016, 10:50
Tecnologia ottima? Da quando Hiperlan è un ottima tecnologia? :D
E' stato soppiantato dal WiMax e ultimamente dall'LTE ...
Ok, una marca "economica"; io ho utilizzato Alvarion. ;)
C'è il firewall che può essere tranquillamente disabilitato gestendo tutto dal Netgear; è a tua discrezione dove filtrare gli accessi ... anche in questo caso hai 3 livelli, potresti avere anche un firewall software sul PC. ;)
Hiperlan2 avevo 8 mega velocissimi e ping a 20.
Se non fosse che andava offline un giorno alla settimana per manutenzione non cambiavo.
Al router telecom in ufficio non riesco ad accedere, puo essere che abbiano cambiato la. Pw da remoto?
fraussantin
30-12-2016, 11:08
Non mi lamentavo della velocità, si poteva tranquillamente arrivare anche a 50Mb, ma su link abbastanza lunghi "soffriva" molto quando pioveva o c'era semplicemente nebbia ... :(
Infatti i WISP sono molto meno affidabili proprio per questo; tra apparati che vanno in blocco e devi attendere il reset, o che si guastano e devi attendere che qualcuno salga sul traliccio a sostituirlo, saturazione, etc, è sempre un bagno di sangue! :(
Per questo preferisco il cavo anche se meno performante ... ;)
Modello che hai recuperato? :confused:
E' un router businness o privato? Eventualmente potresti fare un reset di fabbrica con il buchino sul retro?
La Pw era Vuota. niente... Si vede si è aggiornato ed. È Stata Rimossa.
Cmq si ho visto le porte si possono reindirizzare. Al limite le reindirizzo tutte al router netgear e saluti.
Ora Aspetto un po e poi vedo se continua provo quella via. Grazie
fraussantin
30-12-2016, 11:42
Modello che mi hanno dato con la business
Modem Telecom Wi-Fi
Versione hardwareDANT-V
Versione globaleAGTWI_4.0.5
fraussantin
30-12-2016, 13:26
Dovrebbe essere quello sottostante se non erro; l'ho utilizzato ma adesso non ce l'ho sotto mano ... :(
http://img4.annuncicdn.it/bc/19/bc195959a28e982f4f53507a5683c39b_big.jpg
esatto .
che poi ho visto che un napoletano , sulla baia ne vende a centinaia a 15 euro ( chissà dove se li ha rubbati XDXD).
cmq oggi no non ha fatto e quando sono tornato c'erano 2 auto della telecom davanti alla centrale , :sperem:
fivealex
30-12-2016, 13:55
esatto .
che poi ho visto che un napoletano , sulla baia ne vende a centinaia a 15 euro ( chissà dove se li ha rubbati XDXD).
:doh: Potevi risparmiartela!
fraussantin
30-12-2016, 14:17
Ti ho postato il link anche io ... ;)
A mio avviso li recupera dai rientri di Telecom pagandoli a peso; li testa e li rimette in vendita ...
Ricordati dei botti di capodanno; occasione unica da non perdere :ciapet:
XD
:doh: Potevi risparmiartela!
beh dai era una battuta !!
fraussantin
30-12-2016, 14:56
Andata giú ora. Ma. Che cazz
Oggi per parecchi minuti, la portante ADSL è sparita, ed andando a controllare il rapporto segnale-rumore, ho trovato un bel -6.2db. Voi che dite, è la piastra che sta per partire definitivamente? Perché se è così, in questo caso la piastra la devono per forza cambiare
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/106563d71f079444ef423580ff13a252.jpg
Comunque questi i miei dati, entro 48 ore mi hanno detto che mi fanno sapere ma come le altre volte il tecnico di zona chiamerà dicendo che non si può far meglio.
L'ultima volta mia suocera ha detto di chiamare alle 7 quando c'ero io e non ha più chiamato
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
Per cwolf.
Alla fine non ho ancora avuto tempo di fare i test che dicevi.
Oggi mi ha chiamato il tecnico e abbiamo fatto alcune prove anche se ha premesso che negli ultimi mesi ha visto che agganciavo a circa e per lui era in media.
Mi ha cambiato il profilo che ora da i risultati che allego.
Sembra effettivamente più veloce però mi ha fatto il discorso che quello precedente era più stabile, questo più rischioso, ciò potrebbe cadere la linea.
Mi preoccupa perché io ho anche il problema che una volta ogni due giorni cade la linea e se non riavvio il modem non la riprende. Figuriamoci con un profilo più a rischio.
Abbiamo provato senza filtro e sembra non cambiare nulla.
Mi ha fatto mettere in ppoe e LLC.
Speriamo.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161230/d7e4a98dd0b1b4430d66bf2596685554.jpg
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
strangedays
30-12-2016, 23:49
Modello? :confused:
Riesci ad inviare la pagina di status del router dove si vedono i dettagli della linea (attenuazione, SNR, data rate, etc)? :confused:
Fare ipotesi senza la benché minima idea è inutile ... ;)
Informazioni ADSL
Versione Driver DSL:A2pG039d1.d24k
Stato:Attivo
Sistema di trasmissione:ADSL2+
Modalità di trasmissione:Interleaved
Power State:L0
Encapsulation Type:ATM
Up time:50934
Impulse Noise Protection (INP):1
Statistiche ADSL
Velocità in trasmissione (Kbps):927
Velocità in ricezione (Kbps):8811
Velocità massima di trasmissione (Kbps):931
Velocità massima di ricezione (Kbps):9572
SNR Upstream (dB):13.1
SNR Downstream (dB):12.1
Attenuazione Upstream (dB):7.3
Attenuazione Downstream (dB):17.5
Potenza in trasmissione (dB):12.4
Potenza in ricezione (dB):19.3
Total ES (Errored Secs):74
Total SES (Severely Errored Secs):0
Total FEC Errors:8853
Total CRC Errors:125
https://www.amazon.it/Telecom-Italia-768762-Interfaccia-Ethernet/dp/B010WDXG64/?ie=UTF8 par sia prorpio questo.
cosa vedi? io non so leggere questi dati :fagiano: grazie
O Maometto o la montagna; questa volta si è spostata la montagna ... :D
Hai migliorato parecchio, ma ancora non sei a pieno regime; in casa hai una sola presa telefonica? :confused:
Mi fai leggere i fondi del caffè? :ciapet:
Con una attenuazione di 17dB sarai a poco più di 1km dalla centrale ma pur avendo una attenuazione così bassa hai una linea molto "disturbata" perché l'SNR è basso. Agganci a poco più di 7Mb ... :(
Così come vai non ha senso pagare una 20M, e neppure una 10M visto il modesto incremento rispetto una 7M! :cry:
Hai due strade; o rinunci alla 20M oppure cerchi di migliorare la situazione ma non aspettarti miglioramenti radicali. :(
Prima di avventurarsi in richieste di modifiche di profilo con TIM sei sicuro che l'impianto di casa non sia causa di questi pessimi valori? :confused:
Prese diverse ma collegate con qualcosa solo due: telefono e modem
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
qui da me sono 2 settimane che si fa una fatica incredibile a scaricare le mail @alice.it da client
sta li decine di secondi prima di tirare giù i messaggi
capita anche a voi?
Il modem è collegato alla prima presa dove arriva la linea Telecom dalla chiostrina esterna? :confused:
È un pó difficile capirlo perché la casa é trifamiliare e al primo piano ora non ci abita nessuno e la linea è staccata ma in teoria era la prima materialmente. Poi al secondo piano c'è il telefono e al terzo il modem
Sta di fatto che dal cambio profilo ho riscontrato quanto segue
1 aggancia 6 o 7
2 cade meno la linea ma il modem la riprende da solo rispetto a prima
3 non so se dipenda dal ppoe che prima non funzionava proprio
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
AlexCyber
03-01-2017, 15:31
ciao
ho una 7 Mega, che in alcune ore della giornata va a piena banda in altri orari arriva a malapena a 2 Mbps
secondo voi è saturazione?
il primo screen fatto quando la conn è ok, il secondo quando va lenta.
conn ok: https://s24.postimg.org/hgigl2wad/conn_ok_29_12_16.png
conn lenta: https://s29.postimg.org/k9nfp1vjr/issue_7.png
AlexCyber
04-01-2017, 10:22
ciao.
ieri il mio provider ha confermato che da verifiche alla centrale la rete non ha problemi. :fagiano:
che servizio posso usare per verificare se La centrale è collegata alla rete in fibra?
edit:
ho fatto un test qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/DSL_Home.aspx) e ho trovato questo:
connessione fibra screen. (https://s23.postimg.org/tizfq94ln/fibra.png)
strangedays
04-01-2017, 14:55
O Maometto o la montagna; questa volta si è spostata la montagna ... :D
Hai migliorato parecchio, ma ancora non sei a pieno regime; in casa hai una sola presa telefonica? :confused:
Mi fai leggere i fondi del caffè? :ciapet:
Con una attenuazione di 17dB sarai a poco più di 1km dalla centrale ma pur avendo una attenuazione così bassa hai una linea molto "disturbata" perché l'SNR è basso. Agganci a poco più di 7Mb ... :(
Così come vai non ha senso pagare una 20M, e neppure una 10M visto il modesto incremento rispetto una 7M! :cry:
Hai due strade; o rinunci alla 20M oppure cerchi di migliorare la situazione ma non aspettarti miglioramenti radicali. :(
Prima di avventurarsi in richieste di modifiche di profilo con TIM sei sicuro che l'impianto di casa non sia causa di questi pessimi valori? :confused:
cosa mi dici di fare ho la tim smart o almeno mi era arrivata una mail che mi avevano attivato i 20 mega poi non ho piu controllato .. adesso controllo e leggo:
Tutto Senza Limiti: Attiva dal 27/12/2009
dettagli
Opzione Super Internet: Attiva dal 11/08/2016
ho avuto un po di trambusto..
Abbonamenti
Descrizione Periodo IVA escl. Rif. IVA Importo IVA incl.(**)
Opzione Superinternet 01 nov 16 - 30 nov 16 gratis 22% gratis
Tutto Senza Limiti 01 gen 17 - 31 gen 17 36,80 22% 44,90
Noleggio telefono 01 gen 17 - 31 gen 17 2,07 22% 2,53
Noleggio accessori 01 gen 17 - 31 gen 17 0,52 22% 0,63
Telefonate e contenuti
Telefonate 01/11/16 - 30/11/16
Tipo Chiamata Quantità Durata IVA escl. Rif. IVA Importo IVA incl.(**)
Nazionali gratis Tutto Senza Limiti 10 00:06:05 0,00 22% 0,00
A cellulari Tutto Senza Limiti 3 00:00:37 1,02 22% 1,24
Altri importi
Descrizione Periodo IVA escl. Rif. IVA Importo IVA incl.(**)
Consegna elenchi telefonici 2016 3,20 22% 3,90
Servizio di produzione e spedizione fattura 1,64 22% 2,00
Totale da pagare 55,21
col modem e in passato ho provato a far l'abbonamento a tim smart casa ma non me lo attivano. dicono che in zona non è possibile abilitarlo.. :mc: la superinternet me l'hanno attivata loro con una mail e a quantopare è gratis per davvero. pero' vado sempre a 7? che faccio chiamo il call center (du balle...)
non saprei come procedere.. lascio a te decidere.. grazie
skryabin
04-01-2017, 15:07
col modem e in passato ho provato a far l'abbonamento a tim smart casa ma non me lo attivano. dicono che in zona non è possibile abilitarlo.. :mc: la superinternet me l'hanno attivata loro con una mail e a quantopare è gratis per davvero. pero' vado sempre a 7? che faccio chiamo il call center (du balle...)
non saprei come procedere.. lascio a te decidere.. grazie
Senza i dati attuali del router, non possiamo sapere se vai ancora a 7 semplicemente perchè la linea non può fare di più, come capita a tanti...
Se i dati confermi che sono quelli al post #33180 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44345590&postcount=33180), la superinternet è attiva
Non possiamo dire con certezza se si tratta di 10 o 20, ma di sicuro non è più una 7 mega, e ti confermo che la superinternet è stata correttamente attivata.
Tuttavia nella tua situazione non puoi fare di meglio col target a 12dB: in parole povere andresti a 7 mega anche se avessi un profilo da 20 mega (rimanendo col target a 12dB)
Occorre quindi spremere ulteriormente la linea con profili più aggressivi a target più basso (a 6dB) per avere un miglioramento apprezzabile, ma anche in quel caso la vedo dura arrivare a 10 mega pieni
Ti consiglio di contattarli e richiedere un profilo da 10 mega con target a 6dB, e poi sperare che la linea rimanga stabile
PS: c'è anche da aggiungere che a quella distanza i valori mi sembrano un po' scarsetti, c'è forse qualcosa che non va a livello di linea fisica, andrebbe rivisto per intero l'impianto come ti hanno già accennato altri. Questo sta a te deciderlo, ma se la linea rimane quella, valgono le considerazioni che ho fatto sopra.
EDIT: anche se con un po' di ritardo faccio gli auguri di buon anno ai frequentatori del thread :asd:
:cincin:
AlexCyber
04-01-2017, 16:09
:rotfl:
Tu utilizzi Telecom oppure sei in shared access con qualche altro operatore?
Aruba mi fornisce la dsl, quindi penso sia in shared access right? :fagiano:
skryabin
04-01-2017, 16:12
Aruba mi fornisce la dsl, quindi penso sia in shared access right? :fagiano:
allora sarà colpa dei soliti VP stracarichi di questi operatori in wholesale...
AlexCyber
04-01-2017, 16:15
ma da questo dato (https://s23.postimg.org/tizfq94ln/fibra.png)
significa che potrei attivare una fibra? :fagiano:
skryabin
04-01-2017, 16:21
lascerei stare quei dati e questi siti, ogni sito a me dà un risultato diverso...quello in particolare mi dice che anche io avrei un armadio coperto qui vicino, peccato che sta a 3km di distanza da casa mia e in altra frazione :asd:
Se sei interessato chiama e chiedi info direttamente.
PS: non sono "fibra" ma un reboot del doppino con una dsl di nuova generazione, dopo adsl (g.dmt), adsl2, adsl2+, adesso è l'ora della vdsl ma sempre di dsl si parla, chiaramente vai a velocità "simil-fibra" se sei fortunato e per questo te la vendono come fibra
C'è il thread apposito, chiedi la' per la FTTC
Giusto per sapere se è ancora un problema mio oppure no, anche a voi da qualche giorno a questa parte le pagine internet vi si aprono a metà (e mi tocca ricaricarle) e ogni tanto cade tutto restituendo errore "Impossibile contattare il server" come se il router fosse spento?
Ho notato che questo accade solo sul browser e non su programmi tipo irc e ts3, dove i dns non server quindi, forse, potrebbero essere i dns o un problema differente? Uso opennic.
skryabin
04-01-2017, 18:54
tutto ok, a parte il casino su steam per via dei saldi nessun problema :asd:
saranno i dns forse, o se hai il wifi, butta un occhio anche su quello
tutto ok, a parte il casino su steam per via dei saldi nessun problema :asd:
saranno i dns forse, o se hai il wifi, butta un occhio anche su quello
bene, allora è un mio problema sicuro, provo a cambiare dns e a ripristinare su default i certificati e le connessioni ssl, forse ho esagerato settandoli troppo "forti" e quindi alcune pagine non rispondono molto bene. :)
Se il modem aggancia la portante ma non ho comunque internet funzionante e se lo stesso modem, facendo i vari test diagnostici, dice che il gateway predefinito è irraggiungibile con chi me la devo prendere? Se telefono di nuovo a TIM e mi chiedono se sono collegato via cavo o wifi lo strozzo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
AlexCyber
05-01-2017, 16:26
lascerei stare quei dati e questi siti, ogni sito a me dà un risultato diverso...quello in particolare mi dice che anche io avrei un armadio coperto qui vicino, peccato che sta a 3km di distanza da casa mia e in altra frazione :asd:
Se sei interessato chiama e chiedi info direttamente.
PS: non sono "fibra" ma un reboot del doppino con una dsl di nuova generazione, dopo adsl (g.dmt), adsl2, adsl2+, adesso è l'ora della vdsl ma sempre di dsl si parla, chiaramente vai a velocità "simil-fibra" se sei fortunato e per questo te la vendono come fibra
C'è il thread apposito, chiedi la' per la FTTC
grazie per le info. mi sa che per ora mi devo tenere la mia dsl e sperare che sistemino questi problemi di saturazione. :fagiano:
pellizza
08-01-2017, 17:28
c'q' qualche problemino alla rete oggi? ci son blocchi sparsi quando carica i siti-.-da oggi pom
powerlineman
08-01-2017, 21:17
Io noto problemi soprattutto sui siti esteri (download rallentato)
Salve a tutti,
da svariati mesi la mia ADSL 7M ha dei considerevoli cali la sera.
Qui sotto potete vedere uno speedtest (via speedof.me) la mattina attorno alle 10 e la sera attorno all 21:30
Mattina @10.00
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2089606/speedof.me_17-01-11.jpeg
Sera @21.30
https://dl.dropboxusercontent.com/u/2089606/speedof.me_17-01-11%20%284%29.jpeg
Il calo di banda non e' dovuto ad una bassa portante ADSL che sempre ad ogni ora del giorno e come segue:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG54G2
Firmware Version: 1.00.19 , 2009-10-20T13:53:34
Boot Version: 1.03
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: E.25.41.39
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 64
DSL Upstream Rate: 479600
DSL Downstream Rate: 8127900
Down up
DSL Noise Margin: 21.5 dB 17.90 dB
DSL Attenuation: 10.5 dB 20.5 dB
DSL Transmit Power: 20.3 dBm 12.1 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 2.1.38
Wireless Status: Enabled
Wireless Standard Channel: 6- 2.437GHZ
Wireless SSID: linksys_192.168.0.12
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:21:29:7A:69:27
WAN Mac Address: 00:21:29:7A:69:29
Wireless Mac Address: 00:21:29:7A:69:28
Si tratta evidentemente di un problema di saturazione della linea dallo DSLAM in avanti.
Quando segnalo questo problema a Telecom, aprono un ticket fanno i controlli e test sulla linea e concludono sempre che la linea e ok e non ci sono problemi. Non riescono chiaramente a comprendere che il problema non e' dallo DSLAM al mio modem ma dallo DSLAM alla resto delle rete telecom e poi internet.
Avete mai avuto problemi simili?
Come avete trattato con telecom per risolvere il problema?
AlexCyber
11-01-2017, 21:30
@SkyMark
ciao
stò avendo lo stesso tuo problema, con la stessa risposta dopo l' apertura del ticket :\
XenonEvolution
12-01-2017, 23:06
mia adsl
https://s30.postimg.org/j643h74q9/Immagine.png (https://postimg.org/image/ek7z8uj71/)
mia adsl
https://s30.postimg.org/j643h74q9/Immagine.png (https://postimg.org/image/ek7z8uj71/)
Sei praticamente attaccato alla centrale ;)
mia adsl
https://s30.postimg.org/j643h74q9/Immagine.png (https://postimg.org/image/ek7z8uj71/)
Con un valore di attenuazione così basso mi aspettavo un SNR altissimo. Invece un amico con 22 db di attenuazione ha il tuo stesso SNR.
La linea è buona ma non di più
Quando segnalo questo problema a Telecom, aprono un ticket fanno i controlli e test sulla linea e concludono sempre che la linea e ok e non ci sono problemi. Non riescono chiaramente a comprendere che il problema non e' dallo DSLAM al mio modem ma dallo DSLAM alla resto delle rete telecom e poi internet.
Avete mai avuto problemi simili?
Come avete trattato con telecom per risolvere il problema?
Con la saturazione non ci puoi fare nulla, specie sul DSLAM ATM (si veda mio avatar)
Una volta dopo 4 mesi di segnalazioni sono riuscito a farmi spostare di porta (sempre sullo stesso DSLAM, forse però su un'altra scheda), stranamente tutto è andato molto meglio per qualche mese poi di nuovo la stessa situazione.
Allora confessi ... sei tu lo iellatore che fa saltare le porte degli ATM! ;)
Purtroppo da me c'è solo un DSLAM ATM e tra l'altro nemmeno dichiarato come Saturo per banda (cazz*ta), quindi conviene che rimanga ben attivo
c'è un qualche motivo per cui uno deve resettare l'ip ogni tot (tipo 10 minuti) per far riprendere la connessione?
oggi non so perchè va così, banda piena di 9mega per qualche minuto, poi tipo si "spegne", comincia a perdere i siti, allora stacco la portante, riattacco dopo 2 secondi, nuovo ip, ho di nuovo banda piena e va tutto bene. boh? non mi da nessun problema, noise margin e il resto sono sempre stabili. forse è qualche problema di routing.
dmann9999
14-01-2017, 13:42
Con un valore di attenuazione così basso mi aspettavo un SNR altissimo. Invece un amico con 22 db di attenuazione ha il tuo stesso SNR.
La linea è buona ma non di più
Ricorda che così dicendo trascuri un parametro importante, la potenza emessa dalla centrale che viene regolata in relazione all'attenuazione che come sai è collegata alla distanza dell'utente dalla centrale, più uno è vicino e più il valore della potenza erogata dalla centrale, Power è basso... e di conseguenza l'snr down è giocoforza più basso.. quindi quello che dici è vero ma solo a parità di distanza dalla centrale... Perchè molto spesso gli utenti "troppo vicini" avendo pochissima potenza emessa dalla centrale si ritrovano con una linea peggiore di uno che sta a 300-400 metri... la soluzione? mettere sulla linea in mezzo prima del pc un gruppo di continuità che alzi un po' l'attenuazione, quindi si alza la potenza emessa dalla centrale, e la linea magicamente migliora... assurdo ma molto spesso è così, dipende dal comportamento del dslam in centrale...
strangedays
15-01-2017, 15:52
Allora hai tutte le telefonate gratuite (Tutto Senza Limiti) e la 10M; per i 20 sarebbe la Super Internet Plus. ;)
La Tim Smart la attivano ai nuovi clienti e quelli che provengono da altri operatori; per i vecchi clienti che pagano di più hanno sempre qualche balla per non attivarla! :(
AGCM dorme sonni tranquilli e non li sanziona adeguatamente ... :mad:
Gratis ... :D ... la paghi profumatamente ... paghi più di un nuovo cliente fibra! :eek:
Sicuramente è oltre una 7M come dici ma da bolletta è una 10M, manca il "plus". ;)
quindi scusa che cosa devo fare di preciso? no queste tariffe sono di un vecchio piano tariffario.. da me non riescono ad attivare la tim smart casa perchè dicono che la zona non lo consente.. da quello che hai visto chiedo nuovmaente cosa mi consigli come piano/tariffa? io penso tim smart casa.. mo riprovo.. niente continua a darmi questo errore
Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta richiesta.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: W8
in passato ci avevo gia provato poi per colpa di alcuni addon di firefox avevo pasticciato tutto e ne venne fuori un casino.. annullai tutto e ora ritentando a distanza di mesi sto caz de errore.. che si fa?????
Ricorda che così dicendo trascuri un parametro importante, la potenza emessa dalla centrale che viene regolata in relazione all'attenuazione che come sai è collegata alla distanza dell'utente dalla centrale, più uno è vicino e più il valore della potenza erogata dalla centrale, Power è basso... e di conseguenza l'snr down è giocoforza più basso.. quindi quello che dici è vero ma solo a parità di distanza dalla centrale... Perchè molto spesso gli utenti "troppo vicini" avendo pochissima potenza emessa dalla centrale si ritrovano con una linea peggiore di uno che sta a 300-400 metri... la soluzione? mettere sulla linea in mezzo prima del pc un gruppo di continuità che alzi un po' l'attenuazione, quindi si alza la potenza emessa dalla centrale, e la linea magicamente migliora... assurdo ma molto spesso è così, dipende dal comportamento del dslam in centrale...
Ma facendo così, mettendo un UPS, poi quando si passa alla VDSL invece l'UPS gli farà male, o sbaglio?
dmann9999
15-01-2017, 23:13
Ma facendo così, mettendo un UPS, poi quando si passa alla VDSL invece l'UPS gli farà male, o sbaglio? bisogna vedere dove è l'armadio, dato che per la vdsl conta la distanza dall'armadio e non la distanza totale dalla centrale, e comunque bisogna verificare il comportamento delle apparecchiature nell'armadio con e senza ups. a naso comunque l'ups in quel caso farebbe più male che bene
Ricorda che così dicendo trascuri un parametro importante, la potenza emessa dalla centrale che viene regolata in relazione all'attenuazione che come sai è collegata alla distanza dell'utente dalla centrale, più uno è vicino e più il valore della potenza erogata dalla centrale, Power è basso... e di conseguenza l'snr down è giocoforza più basso.. quindi quello che dici è vero ma solo a parità di distanza dalla centrale... Perchè molto spesso gli utenti "troppo vicini" avendo pochissima potenza emessa dalla centrale si ritrovano con una linea peggiore di uno che sta a 300-400 metri... la soluzione? mettere sulla linea in mezzo prima del pc un gruppo di continuità che alzi un po' l'attenuazione, quindi si alza la potenza emessa dalla centrale, e la linea magicamente migliora... assurdo ma molto spesso è così, dipende dal comportamento del dslam in centrale...
Effettivamente è vero anche questo.
E tra l'altro essendo la potenza calcolata autonomamente dal DSLAM non è nemmeno possibile intervenire "virtualmente" su di essa.
Alcuni mettevano condensatori o fusibili se non sbaglio per far aumentare la potenza perché troppo vicini alla centrale
fabioalessandro
16-01-2017, 14:33
edit
cancellato
skryabin
16-01-2017, 14:36
ragazzi un aiuto
a marzo dell'anno scorso mi sono attivato utenza affari con linea telefonica e fibra 50mb
a settembre ho fatto l'upgrade ai 100mb (tra l'altro mi hanno pure fatto pagare 100€ di passaggio) navigando a 91mb
dal giorno di natale fino ad oggi sto navigando a massimo 67mb
ho chiamato il 191 e mi hanno detto che come velocità è ottima (i 67mb) quindi non procedono con le verifiche tecniche
ma come è possibile che per 3 mesi andavo a 91 poi riduzione di quasi 1/3?
secondo voi cosa posso fare?
a sto punto pensavo di recedere dal contratto (tra l'altro a febbrio mi aumentano anche di 5€ al mese) cosa strana ho parallelamente una linea fastweb fibra e anche quella va a 69mb (utenza domestica collocata nello stesso edificio dell'utenza telecom)
che posso fare non vorrei rimanere a 67 :muro:
c'è il thread apposito sulla FTTC TIM, posta li' la tua esperienza
Purtroppo trattandosi ancora di rame, mano a mano che si aggiungono nuove attivazioni le prestazioni calano per via delle diafonie (anche bruscamente)
fabioalessandro
16-01-2017, 14:53
grazie skyabin per la celere risposta
provvedo subito a postare la mia esperienza di li
Salve a tutti,
ho un problema con la mia adsl. Premesso che la linea è sempre stata problematica, ma dopo vari tentativi variando il profilo ho ottenuto un risultato soddisfacente.
I miei valori sono di circa 42 db di attenuazione e snr di 7.5 con portante a 4,5 mega (modem TD-W8960N )
Comunque nello specifico il problema da qualche giorno è questo:
Una volta effettuata la connessione il segnale cade ed il modem si disconnette (la portante diventa proprio zero), ma si verifica SOLO quando realmente utilizzo internet.
Nel senso che la linea cade solo quando avviene effettivamente del traffico dati (basta caricare qualche pagina web, usare la xbox, o altro) Il problema si verifica subito, dopo pochi minuti di scambio dati con il modem. Ma se accendo il modem e non utilizzo nulla, il segnale adsl risulta invece stabile.
Avevo il dubbio fosse un problema del modem ma considerate che:
1) La portante all'accensione viene trovata con difficoltà (ci mette anche 10 minuti) e alcuni modem che mi hanno lasciato per fare delle verifiche proprio non riescono ad agganciarla e quindi riesco a collegarmi solo con il
TD-W8960N della tp-link
2) il problema si verifica sia con cavo che con wireless.
3) Al 187 ho trovato un'operatrice abbastanza stravagante la cui risposta è stata: "per risolvere i suoi problemi deve trasferirsi e cambiare residenza."
Volevo chiedervi è normale che il modem perda il segnale solo quando utilizzo la rete? Grazie
Da ottobre avevo un profilo che mi faceva agganciare portanti più basse rispetto al solito. Ho una 10 MB con internet play. Venerdì mi sono messo al telefono e dopo mezz'ora di prove ora ho di nuovo il profilo di prima. Però mi hanno detto di monitorare la connessione in qst giorni? Come mai secondo voi?
Spero regga.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170116/351bb6efd9330e5a310923c59983011c.jpg
In wifi. Test fatto da Napoli.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170116/93ae9e7bb780368d57f9739fd075c384.jpg
Mi hanno detto al 187 che è difficile trovare un buon profilo per le ADSL in fastpath.
skryabin
16-01-2017, 17:54
Salve a tutti,
ho un problema con la mia adsl. Premesso che la linea è sempre stata problematica, ma dopo vari tentativi variando il profilo ho ottenuto un risultato soddisfacente.
I miei valori sono di circa 42 db di attenuazione e snr di 7.5 con portante a 4,5 mega (modem TD-W8960N )
Comunque nello specifico il problema da qualche giorno è questo:
Una volta effettuata la connessione il segnale cade ed il modem si disconnette (la portante diventa proprio zero), ma si verifica SOLO quando realmente utilizzo internet.
Nel senso che la linea cade solo quando avviene effettivamente del traffico dati (basta caricare qualche pagina web, usare la xbox, o altro) Il problema si verifica subito, dopo pochi minuti di scambio dati con il modem. Ma se accendo il modem e non utilizzo nulla, il segnale adsl risulta invece stabile.
Avevo il dubbio fosse un problema del modem ma considerate che:
1) La portante all'accensione viene trovata con difficoltà (ci mette anche 10 minuti) e alcuni modem che mi hanno lasciato per fare delle verifiche proprio non riescono ad agganciarla e quindi riesco a collegarmi solo con il
TD-W8960N della tp-link
2) il problema si verifica sia con cavo che con wireless.
3) Al 187 ho trovato un'operatrice abbastanza stravagante la cui risposta è stata: "per risolvere i suoi problemi deve trasferirsi e cambiare residenza."
Volevo chiedervi è normale che il modem perda il segnale solo quando utilizzo la rete? Grazie
cambia il trasformatore di quel router intanto, o provane proprio uno diverso
le cose sono 2, o il router si siede e al minimo carico e non ce la fa a tenere attiva portante e connessione, oppure la linea è messa malissimo e appena cominci a fare del traffico si creano troppi errori portando alla inevitabile perdita di portante.
Nel secondo caso fai prima a seguire il consiglio della signorina stravagante
skryabin
16-01-2017, 17:58
Da ottobre avevo un profilo che mi faceva agganciare portanti più basse rispetto al solito. Ho una 10 MB con internet play. Venerdì mi sono messo al telefono e dopo mezz'ora di prove ora ho di nuovo il profilo di prima. Però mi hanno detto di monitorare la connessione in qst giorni? Come mai secondo voi?
Spero regga.
perchè il fast è potenzialmente pericoloso per linee lunghe, e tu hai quasi 40dB di attenuazione
l'avrà detto per quello, sapendo che il fast potrebbe non essere digerito bene non avendo il controllo d'errore delle interleaved.
Ma con 12dB di snr direi che non ci dovrebbero essere problemi, o no? tiene o non tiene?
skynet.81
16-01-2017, 21:02
Con 37 di attenuazione agganciare quella portante a 12dB ti puoi baciare mani e piedi!
Da diversi forum ho notato che i problemi di disconnessione, latenza ed assenza totale di linea legati ad alice 7 mega, sono sparsi per tutta la penisola da nord a sud, isole comprese.
Ma che sta succedendo?
pensavo di essere solo io, che forums? forse stanno semplicemente spingendo troppo l'offerta della 10mega free sulle 7 e stanno saturando pure l'impossibile...
Sono i presupposti per dire addio ad alice e passare ad un altro operatore.
Se si è coperti in ULL sì, altrimenti se si è in Wholesale ancora peggio
Salve a tutti, sono mesi che provo a fare sistemare la mia ADSL da TIM ma ancora non ho avuto successo.
Premetto che so di essere lontano dalla centrale ma i valori che ho mi sembrano "indecenti" per pagare il servizio.
Download: 2810 Kbps
Upload: 478 Kbps
SNR: 12,1 (Down) 16,9 (Up)
Attenuazione: 61 (Down) 39 (Up)
Provando lo speedtest sul sito TIM ho i seg. risultati
Ping: 55ms
Dowload: 2,13Mbps
Upload: 408Kbps
Non ho i valori ma quando ero con Infostrada andavo decisamente meglio...
Dopo varie segnalazioni mi hanno detto che fanno delle prove e che posso chiamare il 187 per farmi cambiare il profilo.... ma cosa dovrei chiedere di preciso??
So che la soluzione ottimale sarebbe cambiare abitazione.... ma ci provo ugualmente
Salve a tutti, sono mesi che provo a fare sistemare la mia ADSL da TIM ma ancora non ho avuto successo.
Premetto che so di essere lontano dalla centrale ma i valori che ho mi sembrano "indecenti" per pagare il servizio.
Download: 2810 Kbps
Upload: 478 Kbps
SNR: 12,1 (Down) 16,9 (Up)
Attenuazione: 61 (Down) 39 (Up)
Provando lo speedtest sul sito TIM ho i seg. risultati
Ping: 55ms
Dowload: 2,13Mbps
Upload: 408Kbps
Non ho i valori ma quando ero con Infostrada andavo decisamente meglio...
Dopo varie segnalazioni mi hanno detto che fanno delle prove e che posso chiamare il 187 per farmi cambiare il profilo.... ma cosa dovrei chiedere di preciso??
So che la soluzione ottimale sarebbe cambiare abitazione.... ma ci provo ugualmente
Sei a circa 4 km dalla centrale, ti assicuro che con quell'attenuazione di meglio non puoi avere. Cambiando il target SNR da 12db a 6db puoi guadagnare qualcosa, ma su una linea del genere rischi disconnessioni varie durante l'arco della giornata.
Hai comunque controllato l'impianto in casa?
Si, l'impianto è ok.
Sulla borchia Telecom ho attaccato il filtro tripolare e il cavo va dalla presa ADSL al modem.
Purtroppo c'è un po' di cavo nei muri ma passa lontano dalla corrente, ha una guaina per la fonia dove passano 3 cavi: ADSL + Telefono + un cavo di rete che porta al primo piano (sempre passando dalla scatola di derivazione dove c'è la borchia... purtroppo)
Stasera voglio provare a spostare provvisoriamente il modem a 1 metro dalla borchia e a fare un po' di prove collegandolo sul filtro o da solo (escludendo i telefoni)
La cosa strana è che dal lato "casa" non è cambiato nulla da quando sono tornato in Telecom
Si, l'impianto è ok.
Sulla borchia Telecom ho attaccato il filtro tripolare e il cavo va dalla presa ADSL al modem.
Purtroppo c'è un po' di cavo nei muri ma passa lontano dalla corrente, ha una guaina per la fonia dove passano 3 cavi: ADSL + Telefono + un cavo di rete che porta al primo piano (sempre passando dalla scatola di derivazione dove c'è la borchia... purtroppo)
Stasera voglio provare a spostare provvisoriamente il modem a 1 metro dalla borchia e a fare un po' di prove collegandolo sul filtro o da solo (escludendo i telefoni)
La cosa strana è che dal lato "casa" non è cambiato nulla da quando sono tornato in Telecom
L'ideale sarebbe trovare i cavi telecom in ingresso e collegarli direttamente al modem per vedere l'allineamento ed i parametri, bypassando impianto e prese
Posso provare, ho la scatola di derivazione in casa con la borchia "volante" e posso staccare i cavi e attaccarci un cavetto di 10-15 centimetri con il Plug per il modem alla fine. Dietro alla borchia ho i fili attaccati con la vite, posso attaccare il cavetto direttamente li e staccare tutto il resto.
Poi vediamo se migliora, tanto il filtro serve al telefono, giusto??
Potrei sempre mantenere il cavo per l'ADSL attaccato direttamente ai cavi telecom... Giusto??
Posso provare, ho la scatola di derivazione in casa con la borchia "volante" e posso staccare i cavi e attaccarci un cavetto di 10-15 centimetri con il Plug per il modem alla fine. Dietro alla borchia ho i fili attaccati con la vite, posso attaccare il cavetto direttamente li e staccare tutto il resto.
Poi vediamo se migliora, tanto il filtro serve al telefono, giusto??
Potrei sempre mantenere il cavo per l'ADSL attaccato direttamente ai cavi telecom... Giusto??
Esatto, intanto prova così. L'importante è collegarsi al primo nodo possibile che ti ritrovi in casa.
Posta i valori quando il modem si è allineato che li confrontiamo
(Attenzione a quando usi il plug volante, controlla che l'estremità che colleghi ai cavi telecom sia ben salda, altrimenti i valori potrebbero essere leggermente alterati)
Tranquillo, posso sia attaccarmi al morsetto delle viti della borchia che staccare anche quella e attaccarmi ai cavi telecom anche stagnandoli se serve...
Grazie cwof per le info.
Provo di risponderti....
Sono collegato con ATM, come dovrei fare per collegarmi in ETH??
Il mio Router è un D-Link 2750B con l'ultimo firmware, se ho capito bene dovrei poter modificare il target SNR ma non ho ben capito come devo fare...
Ma se lo modifico nel Router devo anche farmi cambiare il profilo in Telecom o lascio tutto così??
Grazie
Ho anche letto su vari forum di provare a settare la connessione come PPoA e mettendo un MTU specifico....??
Boh, potrebbe aiutare??
Come dovrei configurare la connessione per migliorare??
Quale configurazione della connessione sarebbe migliore??
Io sono a 5km dalla centrale collegato in ETH ed ho una attenuazione che veleggia attorno i 55,5dB; oggi era addirittura a 54,5dB! :eek:
Sei in G.DMT/ADSL2 oppure in ADSL2+ ?
Come hai calcolato i 5 KM?
Considera che il calcolo (approssimativo, ma da un'idea) della distanza a partire dall'attenuazione è differente a seconda della modulazione.
Quindi
Calcolo distanza in G.DMT / ADSL2: Attenuazione(db) * 1000 / 13.81
Calcolo distanza in ADSL2+: Attenuazione(db) * 1000 / 16
Se sei in ADSL2+: 55,5*1000 = 55500
55500 / 16 = 3,4 km
Se sei in G.DMT: 4,0 km
Ho anche letto su vari forum di provare a settare la connessione come PPoA e mettendo un MTU specifico....??
Boh, potrebbe aiutare??
Come dovrei configurare la connessione per migliorare??
Quale configurazione della connessione sarebbe migliore??
Nel tuo caso il fatto di essere in ATM o Ethernet non cambia nulla, perché il problema è a livello di portante, non di back-hauling.
Procedi con le prove che ti ho suggerito prima
Ok; considera che prima avevo una attenuazione di 61dB ed ero G.DMT, quindi a rigor di logica quando mi hanno messo in ADSL2+ avrei dovuto aumentare l'attenuazione invece è calata ... :eek:
Nel tuo caso allora è stata fatta qualche altra modifica probabilmente
Io in G.DMT ho l'attenuazione a 25db, in ADSL2+ ce l'ho a 30db
cambia il trasformatore di quel router intanto, o provane proprio uno diverso
le cose sono 2, o il router si siede e al minimo carico e non ce la fa a tenere attiva portante e connessione, oppure la linea è messa malissimo e appena cominci a fare del traffico si creano troppi errori portando alla inevitabile perdita di portante.
Nel secondo caso fai prima a seguire il consiglio della signorina stravagante
Grazie della risposta, io pensavo alla prima ipotesi, perché ho già testato altri modem ma questi non trovano neanche la portante. Probabilmente quello con il quale riesco a collegarmi usa un chip Ralink se non ricordo male più sensibile ma che non può comunque fare miracoli.
Comunque per togliermi l'ultimo dubbio proverò con qualcosa di simile. Mi sorprende che altri anche dalla mia zona, con attenuazione maggiore e con molta più linea (portata con pali di legno) pur avendo una portante bassa di 2-3 mega sono in grado di mantenere un segnale stabile.
Ciao, ieri sono rientrato presto e ho fatto molte prove.
Staccando e riattaccando il telefono, attaccando il router direttamente ai cavi telecom eliminando telefono e filtro ma non cambia molto, credo principalmente che avendo fatto una segnalazione a TIM mi abbiano "sistemato" un po' le cose....
I valori Medi (variazioni veramente minime) sono i seguenti
connesso ADSL_2plus AnnexM
Margine SNR: 12 down 17 up
Attenuazione: 61 down 39 up
Velocità Kbps: 3600 down 478 up
SpeedTest: Ping 52ms Down 2,6Mbps Up 405Kbps
Anche se dalle mie prove se vincolo il router a collegarsi come ADSL_G.dmt l'attenuazione scende a 58 e i test sono leggermente migliori
Poi ho provato a forzare il Margine SNR via Telnet sul mio Router (che fortunatamente lo permette) e...
.... vincolando SNR a 9db il router si collega in "ADSL_2plus AnnexM" (ho messo tutto in automatico senza escludere nulla) la velocità di connessione sale a 4000Kbps e lo SpeedTest sale a 3Mbps in download (tutto il resto rimane identico a prima)
.... vincolando SNR a 6db passa automaticamente a "ADSL_G.dmt.bis AnnexM" ma i valori diventano ancora più alti, 4500Kbps e Test a 3,4Mbps
.... spingendo SNR ancora più in basso a circa 4db sale ancora dino a 3.7Mbps nei test
Ovviamente non riesco a dire quanto stabile resta la connessione perché le prove sono molto ravvicinate, però sono rimasto con SNR 4db per un'ora e sembrava stabile (test ogni 15-20 minuti) non ho visto disconessioni o cali.
Altro risultato, scaricando Ubuntu dal sito ufficiale (che è una prova generica che tutti possono fare) Chrome che uso lo scarica a circa 300KB/s se lascio l'SNR a 12 (linea TIM pura) mentre se lo porto a 6db arriva a circa 400KB/s
Grazie, ci sono però due cose che non capisco.
1) mi conviene procedere via Telnet o chiedere alla TIM di cambiarmi il profilo, il mio modem se lo riavvio perde l'impostazione e alle volte sono costretto a farlo perché mi va in blocco il WiFi dandomi in DHCP degli indirizzi "sbagliati" così non navigo... e devo ri-settare l'SNR mentre se mi facessero tutto da centrale non dovrebbe cambiare... forse
2) perché i valori di Upload non vengono "cambiati" in alcun modo, ok non mi lamento di 400Kbps però mi aspettavo una variazione anche in Upload
Immaginavo che fosse "bloccato" da centrale l'Upload, però mi aspettavo un cambiamento almeno nell'SNR, non tanto nella portante
Per il discorso Telnet ho già "migliorato" creandomi un comando in Windows che mi apre direttamente il Telnet sul router poi devo loggarmi e mandare il comando.
Cercherò di trovare il modo di automatizzarlo di più, è che a volte resetto per il problema del WiFi da Smartphone e non so se su questo posso ripristinare.
Ho anche un modem Alice Gate Voip 2 Plus "sbloccato" che può ricevere anche lui i comandi Telnet, stasera lo provo (in teoria dovrebbe essere meglio del mio D-Link) e magari scopro che ha un WiFi migliore così non devo riavviare mai, oppure ho la fortuna che il settaggio non "cade" dopo un reset.... Boh
ragazzi , scusate l'OT , ma il 3D della 20mega ormai non è molto bazzicato , evidentemente sono passati tutti alla fibra :D
la domanda è : attualmente che modem rilascia Telecom per le ADSL ?
Di firmware del D-Link ne ho provati 2-3, più o meno vecchi ma il problema persiste.
Provo di spiegarmi, solo sugli Smartphone se non vengono "visti" per un po' di tempo quando si collegano gli viene dato un IP sbagliato (non presente nella rete) anche se il cell. vede la connessione WiFi non vai da nessuna parte.
Per l'Alice Gate spero proprio che mi aiuti, solo non ho capito che valori di SNR devono essere inviati via Telnet, se ho capito bene il comando è leggermente diverso ma l'unica guida che ho trovato parla di usare uno per andare da 12db a 6db altrimenti valori tra 65500 e 65400 per altre prove.
Io per il D-link ho usato questa tabella:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=92037&stc=1&d=1484831680
Guide specifiche.... purtroppo non ho trovato molto.
Qualcuno sa come aiutarmi??
Io ho trovato solo le due info che ho indicato
ercolino
19-01-2017, 16:35
Riscontrate qualche problemino di connessione con la posta di @Alice, @Tim e @Tin.it?
skryabin
19-01-2017, 16:40
boh, via web la mail alice funziona a tentativi (ci vogliono svariati refresh per aprire le mail), ma non la uso spesso quindi non saprei dirti se è la normalità :asd:
ercolino
19-01-2017, 16:48
Tramite client di posta da Pc, spesso è in ricerca host, oppure va in time out
Tramite client di posta da Pc, spesso è in ricerca host, oppure va in time out
quoto , a me lo fa da un mese
che nervi
Continuano i test....
Forzato SNR a 6db, test velocità sito TIM 3,2-3,3 Mbps....
Spettacolo....
Stanotte ho scaricato poco meno di 12Gb dalle 9 di ieri sera alle 3-4 di mattina, download sempre alto con picchi oltre i 400 (utorrent)....
Mai visto, sono felicissimo:D :D
Lo farei volentieri....
Per ora tutto bene, l'unica cosa che ieri sera verso le 22 ho avuto un "riavvio" della linea, connessione caduta e ripresa in pochissimo tempo e ovviamente download ripartiti subito....
Però un solo caso non mi preoccupa.... nel weekend continuo i test poi vediamo se va veramente come spero....
Era anche da poco che avevo finito altri test e prove, perciò può essere "normale".... oggi intanto guardo sulle statistiche del router se è connesso da ieri sera oppure si è riavviato... anche se non c'è traffico
Spero tu non mi stia gufando....
A parte gli scherzi.... infatti ho detto che una notte non fa molto statistica
Chiedo consiglio per un passaggio dall'attuale 7 mega alla 10/20 mega tramite l'opzione Superinternet.
Attualmente mi connetto in maniera stabile, tramite modem/router NETGEAR DGN 3500, firmware amod, SNR settato a -30 (profilo SNR a 12db).
Valori della linea:
Rate 7,8 Mb (down) / 476Kb (up)
Attenuazione : 39,5 (down) / 26.6 (up)
SNR : 8,9 (down) / 23,0 (up)
Un conoscente che lavora in TIM mi ha consigliato di provare prima la 10, poi, se stabile, eventualmente valutare se salire alla 20 mega.
Ora, dal momento che la connessione è stabile e non mi posso lamentare, può aver senso rischiare la 10 mega? Si notano differenze sensibili? Non ho esigenze "professionali" ma magari per il download/upload quel qualcosa in più non farebbe schifo....
Nel caso la connessione non risultasse stabile, potrei tornare indietro mantenendo le impostazioni precedenti?
skryabin
22-01-2017, 14:44
Chiedo consiglio per un passaggio dall'attuale 7 mega alla 10/20 mega tramite l'opzione Superinternet.
Attualmente mi connetto in maniera stabile, tramite modem/router NETGEAR DGN 3500, firmware amod, SNR settato a -30 (profilo SNR a 12db).
Valori della linea:
Rate 7,8 Mb (down) / 476Kb (up)
Attenuazione : 39,5 (down) / 26.6 (up)
SNR : 8,9 (down) / 23,0 (up)
Un conoscente che lavora in TIM mi ha consigliato di provare prima la 10, poi, se stabile, eventualmente valutare se salire alla 20 mega.
Ora, dal momento che la connessione è stabile e non mi posso lamentare, può aver senso rischiare la 10 mega? Si notano differenze sensibili? Non ho esigenze "professionali" ma magari per il download/upload quel qualcosa in più non farebbe schifo....
Nel caso la connessione non risultasse stabile, potrei tornare indietro mantenendo le impostazioni precedenti?
Che modulazione stai usando? g.dmt o adsl2+?
Nel primo caso è tutto da vedere, un tentativo vale la pena farlo anche perchè li forzi ad abbandonare il g.dmt per passare obbligatoriamente all'adsl2+.
Nel secondo caso, cioe' se sei già in adsl2+, non so se conviene fare tutto il casino:
a) se come al solito mettono un profilo con target da 12dB, col cavolo che arrivi a 10 mega, anzi, probabilmente aggancerai MENO di adesso, si, hai letto bene, meno...a meno che non rifai la modifica dell'snr come ce l'hai adesso per avere la stessa portante in downstream (migliora chiaramente l'upload pero')
b) se ti mettono, o richiedi, un profilo con target a 6dB non ci arrivi comunque a 10 mega, ma ti avvicini probabilmente...però poi c'è da vedere se è stabile con l'snr a 6dB
c) in ogni caso, se quei valori sono già in adsl2+ scordati la 20 mega, se invece sei ancora in g.dmt attenderei di vedere i valori in adsl2+ (ma a naso non credo ci si possa comunque allontanare molto dai 10 mega)
d) puoi sempre ritornare alla 7 mega classica
Allora, direi ADSL2+
dal pannelllo di controllo del Nertgear mi indica:
ADSL Status
Link
Status: Up (showtime tc sync - 0x801)
Uptime: 70d 23h 24' 31''
System: ADSL 2+ (G.992.5/A)
DSLAM: Broadcom (BDCM)
Quindi forse non mi conviene neanche....
Abito fuori città nella prima collina e forse la 20 mega (o la 10) sono ancora un'utopia :(
skryabin
22-01-2017, 15:12
Quindi forse non mi conviene neanche....
Abito fuori città nella prima collina e forse la 20 mega (o la 10) sono ancora un'utopia :(
togli "ancora", non lo sarà mai
è proprio la tecnologia adsl2+ non che potrà mai essere in grado di darti più di quanto hai adesso, per via della distanza dalla centrale
a meno che, non ti portano la vdsl in un armadio vicino a casa tua, ma quella non è più "adsl" poi, è vdsl che ti spacciano per fibra :asd:
ora come ora, anche se attivi 20 o 10 mega rimarrai con quella portante in downstream (migliorerebbe solo l'upload)
L'unico piccolo miglioramento che potresti ottenere è con una 10 mega e profilo con target a 6dB, ma nemmeno in quel caso credo che riuscirai a prendere tutti i 11600 di portante della 10 mega piena, anzi ne sono più che sicuro, visto che con 9dB di snr non arrivi nemmeno ai 7 mega pieni (che sono 8128) :(
togli "ancora", non lo sarà mai
è proprio la tecnologia adsl2+ non che potrà mai essere in grado di darti più di quanto hai adesso, per via della distanza dalla centrale
a meno che, non ti portano la vdsl in un armadio vicino a casa tua.
Quindi, a meno di avere la "fibra", non posso sperare di salire neanche alla 20 Mb?
La beffa è che da 4-5 (almeno) anni hanno installato (non so se telecom o tramite la regione/provincia) sui pali del telefono il cavo per la fibra, partendo dalla centrale a cui sono collegato e portandolo fino al paese (saranno 5km max) in cui la fibra c'è già....ovviamente c'è solo il cavo ma non è attiva la fibra...e dire che mi passa a 10m da casa!
Il problema quindi, nel mio caso, è dato (principalmente) dal cattivo valore di SNR?
skryabin
22-01-2017, 15:21
Quindi, a meno di avere la "fibra", non posso sperare di salire neanche alla 20 Mb?
forse non mi sono spiegato
non agganci nemmeno 7 mega pieni, pur abbassando l'snr a 9
anche con un profilo con target a 6dB non riusciresti a prendere gli 11600 di una 10 mega piena, staresti abbastanza sotto, credo sui 9-10000
e tu mi chiedi ancora della 20 mega? :rolleyes:
Si il problema è la distanza (40dB quasi di attenuazione), e rumore sulla linea (snr ormai quasi al limite)
Se non migliorano queste condizioni base puoi mettere anche un profilo da 20 mega (o da 50 per farti capire, anche se non esiste), ma quella linea farà molta fatica a superare i 10000 di portante agganciata con un snr di 6dB (e per avere 10 mega piena serve una portante agganciata di 11600). Ed è sconsigliato scendere sotto i 6...già a 6 bisogna vedere se la linea tiene e andarci cauti.
La beffa è che da 4-5 (almeno) anni hanno installato (non so se telecom o tramite la regione/provincia) sui pali del telefono il cavo per la fibra, partendo dalla centrale a cui sono collegato e portandolo fino al paese (saranno 5km max) in cui la fibra c'è già....ovviamente c'è solo il cavo ma non è attiva la fibra...e dire che mi passa a 10m da casa!
quella fibra serve alle centrali, anche per dare semplicemente 7 mega alla gente che vi è connessa
forse non mi sono spiegato
non agganci nemmeno 7 mega pieni, pur abbassando l'snr a 9
anche con un profilo con target a 6dB non riusciresti a prendere gli 11600 di una 10 mega piena, staresti abbastanza sotto, credo sui 9-10000
e tu mi chiedi ancora della 20 mega? :rolleyes:
Si il problema è la distanza (40dB quasi di attenuazione), e rumore sulla linea (snr ormai quasi al limite)
Ok no avevo capito, il dubbio era solo se, nel caso portassero la VDSL come hai detto prima, a quel punto potrei arrivare anche a 20Mb....
quella fibra serve alle centrali, anche per dare semplicemente 7 mega alla gente che vi è connessa
Ma se mi dici che la "fibra" installata in realtà "porta" il segnale alla centrale che poi lo "smista" (se ho capito bene) allora è tutto chiaro.
Per avere fisicamente la VDSL cosa dovrebbe succedere? Che Telecom cambiasse qualcosa in centrale e installassero un armadio ex-novo? oltre a stendere il cavo per la "fibra" direi...
xxx
skryabin
22-01-2017, 15:40
xxx
attualmente tu sei collegato col doppino di rame ad un armadio in strada, e dall'armadio poi sempre col rame devi arrivare fino in centrale dove arriva la fibra (e sono km di cavi di rame esposti a interferenze)
per smuovere le cose devi sperare che montino un apparato sopra all'armadio vicino casa tua, e ci portino la fibra fin li' dentro.
Cosicchè tu sei sempre collegato col doppino di rame all'armadio, ma stavolta dentro l'armadio ci arriva già la fibra e non devi fare tutto il tragitto fino in centrale sopra altri cavi di rame.
Sfrutti la tecnologia vdsl sopra al tratto casa-armadio sul doppino di rame, e su questi brevi tratti si può anche arrivare anche a 100 e passa megabit (diafonie permettendo).
Tali offerte vanno sotto il nome FTTC, fiber to the cabinet, te le vendono come "fibra", ma in realtà la fibra arriva all'armadio (cabinet). E' comunque un passo avanti rispetto all'adsl classica dove devi farti km di cavi in rame per arrivare in centrale, adesso invece il rame rimane solo tra casa tua e l'armadio.
Ma purtroppo come sempre accade, la trovi solo nei grossi centri urbani, nelle periferie ti attacchi...
attualmente tu sei collegato col doppino di rame all'armadio, e dall'armadio poi sempre col rame devi arrivare fino in centrale (e sono km di cavi di rame esposti a interferenze)
per smuovere le cose devi sperare che montino un apparato sopra all'armadio, cosicchè tu sei sempre collegato col doppino all'armadio, ma dentro l'armadio ci arriva la fibra e non devi fare tutto il tragitto fino in centrale sopra altri cavi di rame.
Sfrutti la tecnologia vdsl sopra al tratto casa-armadio sul doppino di rame, e può arrivare anche a 100 e passa megabit (diafonie permettendo).
Tali offerte vanno sotto il nome FTTC, fiber to the cabinet, te le vendono come "fibra", ma in realtà la fibra arriva all'armadio. E' comunque un passo avanti rispetto all'adsl classica dove devi farti km di cavi in rame per arrivare in centrale, adesso invece il rame rimane solo tra casa tua e l'armadio.
Perfetto tutto chiaro, era come mi ero immaginato,grazie per le delucidazioni......chiedendo ai "tecnici" Telecom ognuno diceva una cosa diversa.
L'unica speranza è che, visto che ultimamente in paese stanno facendo parecchi lavori (stendono cavi per fastweb penso) forse arriveranno anche più "in alto"....e magari anche telecom aggionerà le linee, comunque per adesso meglio avere una linea "lenta" ma stabile, che già non è poco!
Grazie per il prezioso aiuto
skryabin
22-01-2017, 15:53
il primo passo è passare la fibra fin sotto ai cabinet, cosicchè poi possono montarci sopra gli ONU
Fai un salto sul thread FTTC Tim, ci sono le foto per capire quando gli armadi vengono allacciati alla fibra e predisposti alla fttc. Probabilmente nei paesi limitrofi con più alta densità abitativa ne troverai qualcuno di questi armadi e comincerai a farci caso.
Ma i tempi sono molto random...inutile farsi troppe illusioni soltanto perchè vedi che stendono della fibra.
Per adesso tocca tenerti quella 7 mega, o al massimo una 8-9 mega nel caso vuoi passare alla 10 mega con target a 6dB.
Quella linea con l'adsl attuale più di così non potrà fare, nemmeno se attivi la 20 mega, a meno che non viene fisicamente stravolta migliorandone i parametri (e ciò può accadere solo se tim ti rivolta i cavi o se scopri qualcosa nell'impianto che crea fastidio)
il primo passo è passare la fibra fin sotto ai cabinet, cosicchè poi possono montarci sopra gli ONU
Fai un salto sul thread FTTC Tim, ci sono le foto per capire quando gli armadi vengono allacciati alla fibra e predisposti alla fttc. Probabilmente nei paesi limitrofi con più alta densità abitativa ne troverai qualcuno di questi armadi e comincerai a farci caso.
Ma i tempi sono molto random...inutile farsi troppe illusioni soltanto perchè vedi che stendono della fibra.
Per adesso tocca tenerti quella 7 mega, o al massimo una 8-9 mega nel caso vuoi passare alla 10 mega con target a 6dB.
Quella linea con l'adsl attuale più di così non potrà fare, nemmeno se attivi la 20 mega, a meno che non viene fisicamente stravolta migliorandone i parametri (e ciò può accadere solo se tim ti rivolta i cavi o se scopri qualcosa nell'impianto che crea fastidio)
Capito!!!
In realtà se non sbaglio ce n'è uno a 300m da casa, aggiornato da un po'...però cercando sul portale TIM e facendo l'analisi della vendibilità non mi da la disponibilità...
https://www.google.it/search?q=ONU+vdsl&rlz=1C1AOHY_itIT708IT708&espv=2&biw=1280&bih=685&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi8m5PCkNbRAhXM1hQKHZTuAIAQ_AUIBigB#imgrc=a_6L9wxBWf20tM%3A
skryabin
22-01-2017, 16:11
Capito!!!
In realtà se non sbaglio ce n'è uno a 300m da casa, aggiornato da un po'...però cercando sul portale TIM e facendo l'analisi della vendibilità non mi da la disponibilità...
https://www.google.it/search?q=ONU+vdsl&rlz=1C1AOHY_itIT708IT708&espv=2&biw=1280&bih=685&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi8m5PCkNbRAhXM1hQKHZTuAIAQ_AUIBigB#imgrc=a_6L9wxBWf20tM%3A
ecco, per queste cose chiedi nel thread apposito della FTTC
comunque si, non tutti quelli col tetto rosso c'hanno dentro l'onu, (mi pare devono avere anche le alette di areazione), e poi l'attivabilità nei sistemi è tutto un mistero.
E ci stanno anche i database con l'elenco degli armadi coperti e programmati, trovi tutto in quel thread.
ecco, per queste cose chiedi nel thread apposito della FTTC
comunque si, non tutti quelli col tetto rosso c'hanno dentro l'onu, (mi pare devono avere anche le alette di areazione), e poi l'attivabilità nei sistemi è tutto un mistero.
E ci stanno anche i database con l'elenco degli armadi coperti, trovi tutto in quel thread.
Ecco appunto, il tetto rosso c'è....le alette non so, vado a controllare!!
E ovviamente per l'attivazione si può solo sperare!
Grazie!
edit: estrapolando i dati dal file che raccoglie le Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab dal sito TIM, per il mio paese sono previste 15 "attivazioni" da Gennaio ad Aprile 2017....
strangedays
22-01-2017, 17:12
Il sito di TIM è osceno; pesante, macchinoso e spesso non funziona. Una sera per pagare una bolletta telefonica online ci sono volute 2 ore perché il loro sistema di pagamento non funzionava. :muro:
Per le offerte se riprovi con lo stesso browser con dati falsi spacciandoti per qualcun altro o un nuovo cliente noterai che funziona ... è una presa per il :ciapet:
Ok allora aspetta un attimo.. ieri sono stato a un centro TIM e lui riusciva ad attivarmi la TIM SMART CASA ma mi ha detto che DEVO PERFORZA prendere il loro router con un canone mensile obbligatorio robe da matti... https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/tim-smart-casa
nel sito non viene riportato che la vendita sia NECESSARIA mentre qui sotto agli occhi ho la brochure in a4 dove invece viene riportata la parola necessaria.
SMART MODEM Wi-Fi 3,90 € per 48 mesi Per i già Clienti TIM linea Fissa
1,19 €/mese per 48 mesi in pratica te lo devi tenere perforza non c'è nulla da fare. :mc:
CONFERMATE TUTTI?
ah bello che nel centro tim POTEVA benissimo attivarmela mentre nel sito ancora riscontro questa problematica che non riesco ad attivarla in nesuna maniera..
non penso che inviero' mai alcuna mail a nessuno.. tanto come hai visto serve a poco.. poi magari è solo un casino del sito meglio rivolgersi a un centro tim.. (sperando che non prenda una provvigioine solo per attivare)
per il resto cosa mi consigliate di fare? in pratica si attiva e arriva gratis questo modem che io manco voglio ma che secondo loro devo avere perforza e a quel canone li. fortuna che è poco io sono tentato di attivare TIM SMART CASA ma poi non so se davvero me la collega a 20 mega e poi comunque c'è sempre l'odioso costo di attivazione e vabe.. ah ora ricordo.. aveva detto che serve alle evoluzioni tecnologiche dei prossimi anni.. secondo me lo fanno per evitare di ritrovarsi con i soliti rompipalle al 187.. ma a me sembra assurdo... io non lo voglio! quello verticale di tim funziona benissimo..
no ragazzi assurdo che cosa faccio? grazie
*********
https://s19.postimg.org/6pa8ldok3/tim_smart_casa.jpg
si a quanto pare è così... mo adesso stranamente e magicamente si puo' fare tutto online..
ah ma non erano Per i già Clienti TIM linea Fissa 1,19 €/mese per 48 mesi????
Salve, venerdì sera mi si è presentato questo strano problema, oltre ad avere la connessione lenta è pure a singhiozzo, il che mi rende impossibile seguire trasmissioni radio in streaming dato che devo ricaricare la pagina ogni 30 secondi.
Oltre a questo, non riesco ad accedere alla gestione modem da web, invece della solita pagina della tim, mi collego a GPON Home Gateway Login, dove mi chiede user e password.
Ieri non ho avuto nulla, ma oggi mi si è ripresentato lo stesso problema.
Sapete per caso cosa potrebbe essere?
Grazie.
skryabin
22-01-2017, 18:10
Salve, venerdì sera mi si è presentato questo strano problema, oltre ad avere la connessione lenta è pure a singhiozzo, il che mi rende impossibile seguire trasmissioni radio in streaming dato che devo ricaricare la pagina ogni 30 secondi.
Oltre a questo, non riesco ad accedere alla gestione modem da web, invece della solita pagina della tim, mi collego a GPON Home Gateway Login, dove mi chiede user e password.
Ieri non ho avuto nulla, ma oggi mi si è ripresentato lo stesso problema.
Sapete per caso cosa potrebbe essere?
Grazie.
sicuro sei attaccato alla rete wifi di casa? :asd:
hai qualche ripetitore di wifi in casa che fa da access point?
penso sia un problema di rete locale e non di connessione internet.
Ho 2 computer collegati al router tramite ethernet, più un adattatore collegato alla presa elettrica che mi serve per portare la connessione alla tv.
skryabin
22-01-2017, 18:24
Ho 2 computer collegati al router tramite ethernet, più un adattatore collegato alla presa elettrica che mi serve per portare la connessione alla tv.
se non hai wifi hai comunque qualche casino alla rete interna di casa se al posto dove di solito trovavi il router adesso ti si collega ad altro, presumo quell' "adattatore" a sto punto. Powerline? Access point?
Toglilo, vedi se la connessione torna a funzionare correttamente sui pc. Se così è ti tocca capire come configurare questo "adattatore" nella maniera corretta.
Grazie per la risposta, qualche minuto fa ho riprovato e sono riuscito a collegarmi alla pagina della gestione modem di Tim.
Adesso mi è tornato ancora GPON Home Gateway :muro:
skryabin
22-01-2017, 18:32
Grazie per la risposta, qualche minuto fa ho riprovato e sono riuscito a collegarmi alla pagina della gestione modem di Tim.
Adesso mi è tornato ancora GPON Home Gateway :muro:
Ripeto, togli dalla presa quel coso e vedi se cominci ad entrare normalmente nel modem tim come deve essere
Inoltre assicurati che nelle interfacce di rete di windows ci sia attiva solo la scheda di rete collegata al router, non ci devono essere altri dispositivi attivi.
se non hai wifi hai comunque qualche casino alla rete interna di casa se al posto dove di solito trovavi il router adesso ti si collega ad altro, presumo quell' "adattatore" a sto punto. Powerline? Access point?
Toglilo, vedi se la connessione torna a funzionare correttamente sui pc. Se così è ti tocca capire come configurare questo "adattatore" nella maniera corretta.
Ok proverò a toglierlo per vedere se cambia qualcosa.
Ho tolto quell'adattatore Powerline, e dopo mezz'ora di prova, incrociando le dita, non ho avuto problemi.
Grazie molte, doveva essere quello il problema.
Adesso non mi serve, ma se domani riprovo a riconfigurare da zero quell'adattatore mi si presenterà di nuovo lo stesso problema?
skryabin
22-01-2017, 19:13
Ho tolto quell'adattatore Powerline, e dopo mezz'ora di prova, incrociando le dita, non ho avuto problemi.
Grazie molte, doveva essere quello il problema.
Adesso non mi serve, ma se domani riprovo a riconfigurare da zero quell'adattatore mi si presenterà di nuovo lo stesso problema?
purtroppo se non sai configurarlo bene ti tocca documentarti o chiedere aiuto a qualcuno, questi affari "in teoria" sono plug and play, ma a volte occorre rimediare a questi casini e senza un minimo di background tecnico sulle reti non ne esci.
Almeno hai capito che il problema sta la' e che non è un problema di connessione ma di rete interna, come previsto.
skryabin
22-01-2017, 21:40
Questo ONU a quanti utenti può fornire connessioni VDSL? 50? :confused:
si più o meno hanno 48 porte come minimo, ma credo che in certe zone ne mettano di più capienti...non ne so molto di fttc, meglio leggere l'altro thread per ste cose.
cesare:88
24-01-2017, 12:30
A 2,7 km dalla centrale adesso aggancio un Rate di 11614 che è la portante massima della 10 Mega, mentre prima ero a 9100. Grande Tim!
Speed test 9,5 mb. Attenuazione 37.5, Snr 12.
Da quando mi hanno attivato il nuovo profilo per raggiungere meglio la massima velocità il valore snr in down dopo qualche giorno scende dai circa 12 agli attuali 6,5 ma senza cadute. Normale? Ho una 10 mega in fast. Distanza dalla centrale circa 3 km.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/6f4a4443edbac3644177c734e72a4f1a.jpg
Connessione on da 7 GG di fila ora.
frankdan
26-01-2017, 16:34
Salve a tutti
da circa 6 mesi in bolletta mi appare questo messaggio:
Fino al 30/06/2017 sulla tua linea è attiva gratuitamente l'Opzione Superinternet Plus che ti consente di provare la navigazione Internet con velocità fino a 20 Mbps in download. Al termine del periodo di prova sarà ripristinata la velocità iniziale di 7 Mega oppure potrai decidere di mantenere la Superinternet Plus al prezzo di 5,04€/mese.
...I dati della mia linea sono questi
http://i65.tinypic.com/fjmesn.jpg
Vorrei sapere se si tratta di una 10 Mega oppure di una 20 Mega "castrata" che può arrivare al massimo alla velocità mostrata nello screenshot, visto che disto dalla centrale circa 2 km.
Grazie a chi mi risponderà.
frankdan
26-01-2017, 17:42
Quindi in pratica non mi converrebbe mantenere la 20 Mega nominale pagando 5,04 euro in più al mese, visto che la velocità reale non è manco 13 Mega :(
Vabbè vuol dire che mi accontenterò della 7 Mega che avevo prima :O
A 2,7 km dalla centrale adesso aggancio un Rate di 11614 che è la portante massima della 10 Mega, mentre prima ero a 9100. Grande Tim!
Speed test 9,5 mb. Attenuazione 37.5, Snr 12.
Da quando mi hanno attivato il nuovo profilo per raggiungere meglio la massima velocità il valore snr in down dopo qualche giorno scende dai circa 12 agli attuali 6,5 ma senza cadute. Normale? Ho una 10 mega in fast. Distanza dalla centrale circa 3 km.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/6f4a4443edbac3644177c734e72a4f1a.jpg
Connessione on da 7 GG di fila ora.
A 37 db di attenuazione - su modulazione ADSL2+ - siete a 2,3 Km dalla centrale
ho un problema intermittente con l'adsl.
Sono distante dalla centrale,ma il problema non è questo,la connessione va,poi si disconnette dopo qualche giorno a volte ore,se non stacco il cavo adsl e lo collego a un telefono o a un filtro non si riconnette piu.Cioè stacco il cavo dal modem,lo collego qualche secondo a qualche altra cosa, lo ricollego e la connessione riparte.Se ricollego il modem senza questo passaggio non riparte.Come se dovesse scaricare della tensione da qualche parte.Che diavolo è sta cosa?
Ho notato che in questi frangenti output power dalla centrale scende dai soliti 19.4 intorno a 15 e il noise da 56.6 a 50,questo quando riesce ad allinearsi per pochi secondi ( sui 700 kbps invece dei 4000 o piu).
Non uso il telefono,non uso filtri,solo il modem,attiva sola una presa,la piu vicina all'ingresso della linea.
Controlla i contatti all'interno della presa telefonica e prova a mettere un filtro nuovo.
I contatti sono ok,ho provato anche a collegare al doppino senza passare da impianto telefonico.Non uso filtri adsl,non ho telefoni collegati.Anche provandoli i filtri il problema resta uguale.Devo staccare il cavo dal modem,collegarlo a qualche altra cosa e rimetterlo nel modem.E' assurdo ma riparte solo cosi.Se riavvio non cambia nulla,se stacco e rimetto nel modem senza prima metterlo in altra cosa( filtro,telefono) non riparte.
I contatti sono ok,ho provato anche a collegare al doppino senza passare da impianto telefonico.Non uso filtri adsl,non ho telefoni collegati.Anche provandoli i filtri il problema resta uguale.Devo staccare il cavo dal modem,collegarlo a qualche altra cosa e rimetterlo nel modem.E' assurdo ma riparte solo cosi.Se riavvio non cambia nulla,se stacco e rimetto nel modem senza prima metterlo in altra cosa( filtro,telefono) non riparte.
ora ad esempio sto provando col filtro:
la connessione durerà circa un giorno poi non funzionerà piu.So gia che togliendo il filtro ripartirà.Ho passato un periodo alternando tutti i giorni a togliere e rimettere per farla ripartire.
ora ad esempio sto provando col filtro:
la connessione durerà circa un giorno poi non funzionerà piu.So gia che togliendo il filtro ripartirà.Ho passato un periodo alternando tutti i giorni a togliere e rimettere per farla ripartire.
Hai detto che hai provato a collegarti direttamente ai doppini in ingresso giusto? Se si, hai bypassato gli eventuali scaricatori/condensatori/fusibili autoripristinanti presenti nel tuo impianto interno, quindi a meno che non ci sia qualche altro box nel tuo impianto (di solito potrebbe trovarsi, su impianti dove il cavo ti arriva per via aerea, una mini scatola che una volta conteneva dei fusibili e che serviva a collegare il cavo esterno all'impianto interno) hai escluso qualsiasi possibilità che il problema lo abbia tu. Probabilmente sono partiti gli scaricatori in centrale o la tua coppia è in basso isolamento, chiama il 187 ma non dire quella cosa che devi attaccare un altro apparecchio, ti faranno un test sulla linea proprio nel momento in cui c'è il problema e apriranno il guasto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.