View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-
france_mala
08-06-2010, 09:19
Non e` il thread giusto.
ah è l'unico thread che ho trovato!riusciresti a postarmi il link?
ma tra la brother 295 e la 5490 cosa conviene prendere?
su che prezzo devo regolarmi?
uppino.
per il prezzo sto guardando sui siti di ricercaprezzi..
rifaccio la domanda.....gli inchiostri sono resistenti all'acqua o alla sottolineatura con l'evidenziatore?Premetto subito che non parlo di Lexmark (mi sembra che pacione fosse interessato a sapere di quelle) però vorrei testimoniare l'esito positivo della prova evidenziatore con inchiostri originali Brother LC1100.
Ho preso una DCP-585CW e la stampa ha resistito all'evidenziatore "tratto VIDEO" giallo su carta comune A4 da supermercato (marca "YES" mai sentita, comprata per 2.70 in offerta) ovviamente dichiarata compatibile "copy/laser/inkjet/fax". Provengo da due stampanti HP, una Deskjet con cartucce 56/57 e una Photosmart con cartucce 364, nonché da una Kodak ESP-3, e tutte e tre hanno sempre sbavato all'evidenziatore. Che dire? Per ora mi va bene così!
Vorrei anche confermare che non trovo carte fotografiche "innobella" originali. In mancanza, ho provato a stampare foto 10x15 su carta fotografica lucida "Ultraplus" 270 g/m2, a marchio di un notissimo supermercato emiliano/nazionale, e mi sono trovato benissimo. Leggendo bene sulla confezione vedo che la carta, dichiarata compatibile "Epson, HP, Canon, Lexmark, ecc." (testuale), è prodotta da Ferrania Technologies Spa (SV). Quindi dovrebbe essere una Agfa.
Ciao sono Davide di Eco StoreBene, ciao. Finalmente qualcuno competente, si spera.
le Brother LC1100 della tua stampante. Nel tuo caso sono però disponibili le cartucce compatibili a marchio Eco StoreSono molto contento di quello che mi dici. Purtroppo sono stato in visita al negozio Eco Store della mia città (se vuoi proseguiamo in PM per i dettagli...) e il tipo del negozio dopo breve controllo del modello di stampante (DCP-585CW) mi ha detto che assolutamente NO, NON esistono Eco Store compatibili con la serie LC1100. Mi ha farfugliato qualcosa sulle dimensioni, che le HY non ci stanno nella mia... al che gli ho detto lo so benissimo, voglio le 1100 non le 1100HY, ma nisba... "ho solo il value pack originale a 45 euro" :muro: :muro:
mattia.pascal
09-06-2010, 12:07
Su internet si trova ogni tipo di cartuccia. Ci sono pure quelle ricaricabili, sia quelle grandi che sporgono, sia quelle piccole con cui puoi chiudere lo sportellino. Ci sono anche i classici CISS.
caurusapulus
09-06-2010, 15:08
Salve a tutti ragazzi, sarei orientato nell'acquistare una nuova stampante inkjet AIO sui 100€ circa, cosa mi consigliate?
Deve soddisfare questi prerequisiti:
- cartucce compatibili al 100% e di costo abbordabile
- stampa di qualità buona/molto buona per documenti in bianco/nero
- caricatore per le fotocopie di minimo un 20-30 pagine
Opzionalmente possibilità di avere FAX e connessione ethernet/wifi se non sfondiamo di troppi € la cifra prestabilita.
A volte stamperò anche foto 10x15 ma occasionalmente, diciamo che il principale suo uso sarà scanner-fotocopiatrice e stampa di documenti/email/fogli BN.
Suggerimenti? ;)
Su internet si trova ogni tipo di cartuccia. Ci sono pure quelle ricaricabili, sia quelle grandi che sporgono, sia quelle piccole con cui puoi chiudere lo sportellino. Ci sono anche i classici CISS.Questo lo sappiamo. Se parli delle cartucce per le Bother, io intendevo delle compatibili LC1100. Non mi interessa ricaricarle e non voglio aggeggi sporgenti. Per ora ho preso delle compatibili sulla baia, ma non è detto né che vadano bene né che in futuro riesca a procurarle ancora. Perciò cercavo una soluzione, come dire, "ripetibile" nel tempo. Già il fatto che le E*o S***e non siano dichiarate compatibili con le 1100 mi pare alquanto strano. Visto che le altre compatibili in giro sono quasi sempre dichiarate LC980/LC1100.
mattia.pascal
09-06-2010, 16:19
Questo lo sappiamo. Se parli delle cartucce per le Bother, io intendevo delle compatibili LC1100. Non mi interessa ricaricarle e non voglio aggeggi sporgenti. Per ora ho preso delle compatibili sulla baia, ma non è detto né che vadano bene né che in futuro riesca a procurarle ancora. Perciò cercavo una soluzione, come dire, "ripetibile" nel tempo. Già il fatto che le E*o S***e non siano dichiarate compatibili con le 1100 mi pare alquanto strano. Visto che le altre compatibili in giro sono quasi sempre dichiarate LC980/LC1100.
Non capisco che intendi per ripetibili. Fin quando ci sara` domanda, continueranno a produrle e a venderle.
Non capisco che intendi per ripetibili. Fin quando ci sara` domanda, continueranno a produrle e a venderle.Vuol dire che il venditore sulla baia tra due mesi non le avrà magari più o non esisterà più lui...... E' chiaro che se ti metti a cercare ne trovi altri, ma ogni volta riparti da zero. Non puoi mai dare per assodata la qualità con sufficiente RIPETIBILITA', appunto.
mattia.pascal
09-06-2010, 17:17
Vuol dire che il venditore sulla baia tra due mesi non le avrà magari più o non esisterà più lui...... E' chiaro che se ti metti a cercare ne trovi altri, ma ogni volta riparti da zero. Non puoi mai dare per assodata la qualità con sufficiente RIPETIBILITA', appunto.
Tutte le cartucce compatibili che compri sono fatte in cina. Vengono importate, marchiate e vendute. Quelle che trovi su ebay non vengono rimarchiate e inscatolate, ma e` probabile che siano uguali a quelle che trovi nei negozi specializzati nella vendita di cartucce.
E probabile che la cartucce di marca X , Y, Z sono in realta` le stesse con l'etichetta diversa.
Per questo alla fine la cosa migliore e` comprare gli inchiostri e ricaricare. Solo cosi' hai la sicurezza di comprare sempre la stessa cosa.
Per questo alla fine la cosa migliore e` comprare gli inchiostri e ricaricare. Solo cosi' hai la sicurezza di comprare sempre la stessa cosa.Hai anche ragione, però a me non piace pastrocchiare con le siringhe e gli inchiostri. Perciò cerco le compatibili belle e pronte.
caurusapulus
10-06-2010, 10:27
Segnalo a chi fosse interessato che al MW danno la Epson SX215 a 39€ ;)
Ma che differenza ci sono tra LC980 e LC1100?
Ho visto che le Brother serie MFC usano la prima e le DCP la seconda.
Ragazzi, anche io devo acquistare una nuova stampante All-in one e stavo pensando di prendere la EPSON Stylus SX410 voi dite che va bene? tra l'altro ha le cartucce separate che da quello che vedo costano molto meno rispetto a quelle che uso adesso. Attualmente ho una Lexmark X1130 e ha la cartuccia colori unica e sia la cartuccia NERO che quella a COLORI costano all'incirca sui 25 € mentre quelle della EPSON sono molto più convenienti. Cosa mi dite?
CarloR1t
12-06-2010, 14:08
Allora, sinceramente le cartucce originali sono meglio, ma...solo un occhio pignolo potrebbe notare la sotigliezza. Fa conto che con la mia vecchia stampante (che era un portento con le foto) risolsi il suo viraggio di colore verso il rosso con inchiostri non originali migliorando la qualità.
Allora, io come carta ne ho provata parecchia, di quella da supermercato la kodak è un gradino più in alto, sinceramente ottima, la epson non mi piace per la glossatura. Però ho preso della carta da ecostore 100 foglietti a con 260 come grammatura che ha fatto il suo lavoro eccellentemente, con un a bellissima glossatura lucida senza alcun difetto e una resa cromatica decisamente ottima, per il costo ne vale la pena davvero!!!
Sulle cartucce che dici purtroppo manco le ho viste, se va bene trovo le 1100 normali, ma sono sinceramente solo dei serbatoi pieni più o meno di inchiostro, null'altro e me ne sono accorto con le compatibili che essendo compatibili sia per le 980 che per le 1100 mi fa intuire che non c'è alcuna differenza tra le due.
Non lo chiedevono per me avendo una 5890CN A3 che usa già le 1100HY, ma per altri che si domandano se possono inserire delle 1100HY sui modelli A4 ( cosa negata da Brother e non si sa se con quali inconvenienti) dato che contengono molto più inchiostro a un prezzo proporzionalmente inferiore risparmiando circa un 25-30% se per le loro ragioni intendono usare le cartucce originali. Anch'io mi sono trovato bene con la extra lucida di ecostore 240-280g.
Ma che differenza ci sono tra LC980 e LC1100?
Ho visto che le Brother serie MFC usano la prima e le DCP la seconda.
Non c'è differenza tra le serie DCP e MFC (senza o con fax), la differenza sta tra i modelli base A4 serie 2xx (cartucce LC980), di fascia media serie 4xx/5xx(LC1100) e i modelli A3 (LC1100HY). Indico i modelli attuali, non quelli precedenti con le LC1000 e altre cartucce.
Per le cartucce compatibili poi non c'è nessuna differenza sono compatibili con tutte le serie e in genere sono di alta capacità.
Capienza delle cartucce originali:
LC980 (300-260pag)
LC1000(500/400pag)
LC1100 (450/325pag.)
LC1100HY(900/750pag)
Le testine sono uguali per tutti i modelli Brother attuali da 1200x6000 1,5pl (colore) e quindi gli inchiostri usati e i risultati.
Di conseguenza anche le originali sembrerebbero intercambiabili tra loro (tranne le LC1000 che sono diverse), ma Brother dice di no senza specificare perchè (misurazione di livello, cicli di pulizia ecc.?) e finora nessuno che io sappia nel forum ha provato originali HY sui modelli A4.
NOTA in ogni caso varrebbe solo per i 3 colori, perchè il nero HY ha un formato troppo largo per essere inserito.
Qualche dubbio anche per l'inserimento dei colori sui modelli che usano le LC980 dato che hanno una strozzatura centrale (ma forse serve solo a diminuire la capacità dell'inchiostro...)
Bene, ciao. Finalmente qualcuno competente, si spera.
Sono molto contento di quello che mi dici. Purtroppo sono stato in visita al negozio Eco Store della mia città (se vuoi proseguiamo in PM per i dettagli...) e il tipo del negozio dopo breve controllo del modello di stampante (DCP-585CW) mi ha detto che assolutamente NO, NON esistono Eco Store compatibili con la serie LC1100. Mi ha farfugliato qualcosa sulle dimensioni, che le HY non ci stanno nella mia... al che gli ho detto lo so benissimo, voglio le 1100 non le 1100HY, ma nisba... "ho solo il value pack originale a 45 euro" :muro: :muro:
Quasi certamente si sbaglia visto che le compatibili sono universalmente 'compatibili' per tutti modelli Brother attuali, indipendentemente che usino le LC980-1100-1100HY.
Per questo ci si chiede se non si possano inserire i colori HY (tranne il nero troppo largo) nei modelli A4 con quali inconvenienti.
I Value Pack Brother sono di scarsa reperibilità in Italia al'esero sono diffusissimi, come la carta Innobella, da noi inesistente)
I pack sono di due tipi principalmente:
la sigla è tutto attaccato il tipo di cartuccia + VALBP o RBWBP, per es per quelle ad alta capacità:
LC1100HYVALBP (Value Pack 3 colori + nero)
LC1100HYRBWBP (Rainbow Pack 3 colori)
Per le altre basta cambiare la sigla: LC980VALBP, LC980RBWBP, LC1100VALBP, LC1100RBWBP, e cercare la sigla su internet per trovare chi le vende...
Ci sarebbero pure pacconi di 2 value pack oltre ai i pack con 2 neri, 2 gialli ecc. ma da noi si trovano esclusivamente, e già difficilmente, i value pack da 4.
In questo post ho riassunto tutte le info e reperibilità per le LC1100HY, ma vale anche per le altre LC980/LC1100 se può tornare utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27669013&postcount=43
Nel post successivo elenco le nostre esperienze con varie carte foto, con cartucce originali e non (specificando quali...)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27669169&postcount=44
Premetto subito che non parlo di Lexmark (mi sembra che pacione fosse interessato a sapere di quelle) però vorrei testimoniare l'esito positivo della prova evidenziatore con inchiostri originali Brother LC1100.
Ho preso una DCP-585CW e la stampa ha resistito all'evidenziatore "tratto VIDEO" giallo su carta comune A4 da supermercato (marca "YES" mai sentita, comprata per 2.70 in offerta) ovviamente dichiarata compatibile "copy/laser/inkjet/fax". Provengo da due stampanti HP, una Deskjet con cartucce 56/57 e una Photosmart con cartucce 364, nonché da una Kodak ESP-3, e tutte e tre hanno sempre sbavato all'evidenziatore. Che dire? Per ora mi va bene così!
Idem basta non evidenziare appena stampato, specie il testo in grassetto in alta qualità.
Vorrei anche confermare che non trovo carte fotografiche "innobella" originali. In mancanza, ho provato a stampare foto 10x15 su carta fotografica lucida "Ultraplus" 270 g/m2, a marchio di un notissimo supermercato emiliano/nazionale, e mi sono trovato benissimo. Leggendo bene sulla confezione vedo che la carta, dichiarata compatibile "Epson, HP, Canon, Lexmark, ecc." (testuale), è prodotta da Ferrania Technologies Spa (SV). Quindi dovrebbe essere una Agfa.
Ho chiesto a Brother perchè mai in Italia (e solo in Italia, come per i value pack) manchi la loro carta, ma in pratica non mi hanno risposto, non so se cambierà, comunque nel post sopra raccolgo esperienze con carte diverse, fatemi sapere che le aggiungo.
Carlos cusa ma io tra Brother MFC 295CN e DCP 385 ho visto che differenze tecniche ci sono:)
CarloR1t
13-06-2010, 00:05
Carlo scusa ma io tra Brother MFC 295CN e DCP 385 ho visto che differenze tecniche ci sono:)
Questa DCP 195 modello entry usa le LC980...
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/32610/s_product/DCP-195C/s_detailType/consumables
La numerazione delle MFC (che di solito ho in mente) è diversa dalle DCP quindi quel che ho detto prima delle serie 2xx 4xx non è valido per le DCP, evidentemente la DCP 385 è già un modello 'medio' che usa le LC1100.
EDIT ho controllato e anche le DCP 365 e 375 usano le LC980...
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/32610/s_product/DCP-365CN/s_detailType/consumables
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/32610/s_product/DCP-375CW/s_detailType/consumables
Quindi per riassumere le capacità delle cartucce:
LC980 (300-260pag)
LC1000(500/400pag)
LC1100 (450/325pag.)
LC1100HY(900/750pag)
Modelli Brother DCP (senza fax)
http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/88210/s_level/32610
LC980: DCP-195CN, 365CN, 375CW (A4)
LC1100: DCP-385C, 395CN, 585CW (A4)
LC1100HY e LC1100: DCP 6690CW (A3)
Modelli Brother MFC (con fax)
LC980: MFC-250C, 255CW, 295CN (A4)
LC1000: MFC-3360C (Fax A4 classico senza piano scanner)
LC1100: MFC-490CW, 795CW, 990CW, 5490CN (A4)
LC1100HY e LC1100: MFC-5890CN, 6490CW, 6890CDW (A3)
Le sigle finali: C sta per stampante a colori, N network con presa di rete, W wireless, D duplex.
carlo quindi tra MFC di fascia 2xx e Brother DCP 385 per un uso compatibili(documenti, testi,ecc) cosa mi conviene?
La dcp l'ho trovata da experto a 99 euro, però non ha fax, quando devo inviarli, le poche volte dovrei usare altro mezzo, Tiscalifax?
CarloR1t
13-06-2010, 15:12
carlo quindi tra MFC di fascia 2xx e Brother DCP 385 per un uso compatibili(documenti, testi,ecc) cosa mi conviene?
La dcp l'ho trovata da experto a 99 euro, però non ha fax, quando devo inviarli, le poche volte dovrei usare altro mezzo, Tiscalifax?
Se uno non ha necessità di usare il fax continuamente può anche fare anche così, in teoria preferirei un modello con cartucce più capienti ma il problema vale solo per le cartucce originali, perchè le compatibili sono tutte ad alta capacità per tutti i modelli di stampante brother, quindi prendi pure il modello che ti va di più o guardando altre funzioni accessorie, wifi, rete o display a colori ecc.
peppecbr
13-06-2010, 16:09
ciao a tutti , dopo aver avuto per 5 anni in azienda una stampante fax a laser samsung pagata un botto con più problemi che soddisfazioni..
abbiamo deciso di prendere qualcosa di umano a prezzo umano visto che ormai si fa tutto per email [nel nostro caso]
quindi mi servirebbe una multifuznione massimo di 100€
1) prima funziona in assoluto è quella di fax , poter spedire e ricevere fax ,senza passare dal pc
2) fotocopie
3 stampaggio listini testo insomma
ho visto l'hp office J4580 in offerta a 59€ :fagiano: ma leggevo di problemi nell'inviare e ricevere fax :doh: mi potete dire qualcosa
visto che non la devo usare solo io , ma anche gente che il pc non sa cosa sia mi servirebbe qualcosa di veramente elementare...
grazie.
mashiro2004
13-06-2010, 16:46
ciao a tutti , dopo aver avuto per 5 anni in azienda una stampante fax a laser samsung pagata un botto con più problemi che soddisfazioni..
abbiamo deciso di prendere qualcosa di umano a prezzo umano visto che ormai si fa tutto per email [nel nostro caso]
quindi mi servirebbe una multifuznione massimo di 100€
1) prima funziona in assoluto è quella di fax , poter spedire e ricevere fax ,senza passare dal pc
2) fotocopie
3 stampaggio listini testo insomma
ho visto l'hp office J4580 in offerta a 59€ :fagiano: ma leggevo di problemi nell'inviare e ricevere fax :doh: mi potete dire qualcosa
visto che non la devo usare solo io , ma anche gente che il pc non sa cosa sia mi servirebbe qualcosa di veramente elementare...
grazie.
Franzamente per un'azienda consiglierei di andare su una laser... Inoltre la stampante da te citata la vedo bene per un uso domestico, ovvero uso sporadico della funzione fax e della funzione copia...
Se uno non ha necessità di usare il fax continuamente può anche fare anche così, in teoria preferirei un modello con cartucce più capienti ma il problema vale solo per le cartucce originali, perchè le compatibili sono tutte ad alta capacità per tutti i modelli di stampante brother, quindi prendi pure il modello che ti va di più o guardando altre funzioni accessorie, wifi, rete o display a colori ecc.
ah son tutte ad alta capacità quindi tra LC 980 e LC1100 non cambia nulla perchè sui siti ebay li vendono senza fare queste differenze!
Carlo tra MFC 295 e DCP 385 come spceifiche tecniche aldià di fax, condivisione in rete, ecc quale sceglieresti?
CarloR1t
13-06-2010, 18:28
ah son tutte ad alta capacità quindi tra LC 980 e LC1100 non cambia nulla perchè sui siti ebay li vendono senza fare queste differenze!
Carlo tra MFC 295 e DCP 385 come spceifiche tecniche aldià di fax, condivisione in rete, ecc quale sceglieresti?
Le compatibili in genere sono ad alta capacità, nel senso che sono cartucce in grado di contenere più inchiostro e di solito è così ma fai attenzione ai singoli prodotti, presumo ci siano anche cartucce compatibili che ne hanno di meno, il punto è che questo è indipendente dalla stampante, sono tutte cartucce compatibili con le brother attuali che usano LC980-1100-1100HY.
Al di là delle funzioni extra non cambia molto, la meccanica sarà praticamente la stessa essendo la produzione razionalizzata, le testine come già detto sono identiche, al limite la velocità o se ci sono differenze nel software o nella garanzia (non mi pare, per le A4 è 2 anni) altrimenti sceglila per il prezzo più basso o per l'estetica! Sicuro che non ti possa servire un ADF per opuscoli o libri un domani? In fondo si va verso la dematerializzazione dei documenti.
Personalmente considererei la 385, perchè se volessi la massima qualità fotografica spenderei un po' meno con le originali LC1100 rispetto alle 980, inoltre ci sono più possibilità che sia compatibile con le LC1100HY (solo i 3 colori, le foto sono in tricromia) ma di questo non v'è certezza.
Per chi sa smanettare con queste cose e volesse provare una cartuccia 1100HY su un modello A4, qualora proprio non funzionasse, potrebbe richiuderla con l'apposito tappo e usarla come un flacone (con siringa o altro) per riempire 2 o 3 cartucce 1100 o 980 (o compatibili ma per non mescolare i residui meglio se di tipo vendute vuote) e sfruttare così l'inchiostro che è chimicamente identico tra le originali. Vale soprattutto per chi stampa a colori foto o altro per consumarlo in tempo utile (scegliendo il colore più usato) anche se non dovrebbe alterarsi nella cartuccia HY aperta non più sottovuoto, perchè ritappandola non è diverso da come se fosse inserita in uso in una stampante A3. (A me il magenta è durato più di 1 anno)
Al di là delle funzioni extra non cambia molto, la meccanica sarà praticamente la stessa essendo la produzione razionalizzata, le testine come già detto sono identiche, al limite la velocità o se ci sono differenze nel software o nella garanzia (non mi pare, per le A4 è 2 anni) altrimenti sceglila per il prezzo più basso o per l'estetica! Sicuro che non ti possa servire un ADF per opuscoli o libri un domani? In fondo si va verso la dematerializzazione dei documenti.
Personalmente considererei la 385, perchè se volessi la massima qualità fotografica spenderei un po' meno con le originali LC1100 rispetto alle 980, inoltre ci sono più possibilità che sia compatibile con le LC1100HY (solo i 3 colori, le foto sono in tricromia) ma di questo non v'è certezza.
cpsìeì l'ADF , la dematerializzazione in che senso? Non sono molto esperto.
CarloR1t
13-06-2010, 21:43
cpsìeì l'ADF , la dematerializzazione in che senso? Non sono molto esperto.
Se non sai cos'è è probabile che non ti serve :) cmq l'adf è quel dispositivo rialzato, al posto del coperchio piano dello scanner, che fa la scansione automatica di una risma di fogli (di solito fino a 30 o 50 fogli per l'equivalente del doppio di pagine fronte retro se è un libro o altro) per digitalizzarli (dematerializzare in burocratese). Se non hai un ufficio a cui serve o non prevedi un uso simile in futuro puoi farne a meno.
cioè serve per fotocopiare se si vuole tutte le pagine di un libro mettendo un tot di fogli nel caricatore?
E il libro chi lo sfoglia man mano?:D :muro:
CarloR1t
13-06-2010, 23:02
cioè serve per fotocopiare se si vuole tutte le pagine di un libro mettendo un tot di fogli nel caricatore?
E il libro chi lo sfoglia mam mano?:D :muro:
Per curiosità, se sono opere uniche di pregio, ci sono appositi scanner fotografici con cui voltare man mano le pagine (ma ci sono anche dispositivi particolari capaci di voltare le pagine automaticamente (http://www.youtube.com/watch?v=y16rNqnxj0U)) mentre se sono opere o documenti ampiamente reperibili si prende una copia, si tagliano le pagine e si inseriscono 50 fogli alla volta nell'adf.
Di recente è stato sviluppato uno scanner fotografico ultraveloce capace di digitalizzare le pagine di un libro semplicemente facendo scorrere le pagine:
http://www.youtube.com/watch?v=tCOXC5PTJj8
no aspetta ma io ti ho chiesto a cosa serve l'ADF...
Questa è la differenza:
BROTHER MFC 290CN
* ADF da 15 fogli
* Memoria di trasmissione e ricezione da 170 pagine
* Modem da 14.400 bps
* Cassetto carta da 100 pagine
* 33 ppm mono e 27 ppm a colori in stampa
* Riduzioni e ingrandimenti dal 25 al 400% Riduzione 4 in 1 e 2 in 1
* Risoluzione in copia fino a 1.200 x 1.200 dpi
* Dimensioni: 390 mm X 375 mm X 180 mm
* Garanzia “Fast&Free”
* Peso 7,9 Kg
* Tecnologia ink-jet
* Display LCD da 1 linea di 16 caratteri
* Interfaccia USB 2.0 Full Speed, Ethernet
* 40 numeri a selezione veloce
* Risoluzione in stampa 1.200 x 6.000 dpi
* Fino a 99 copie multiple
* Funzioni “Scan to e-mail/OCR/image/file/card/USB Flash Memory Drive”
* Stampa diretta da USB, PictBridge e media card
DCP-385
* Cassetto carta da 100 pagine
* Display LCD a colori da 3.3”
* Garanzia “Change&Go””
* Interfaccia USB 2.0
* Supporta Compact Flash 1/Memory Stick/Memory Stick Pro/Secure Digital/ Secure Digital High Capacity/xD picture Card (convenzionale e tipi M/M+/H)\
* Risoluzione in stampa 1.200 x 6.000 dpi
* Stampa diretta da chiavetta USB
* Tecnologia ink-jet
* 30 ppm mono e 25 ppm a colori in stampa
* Riduzioni e ingrandimenti dal 25 al 400%, Riduzione 4 in 1 e 2 in 1
* Risoluzione in copia fino a 1.200 x 1.200 dpi
* Funzioni “Scan to e-mail/OCR/image/file /USB/card”
* Dimensioni: 390 mm X 365 mm X 150 mm
* Peso 7,2 Kg
* Fino a 99 copie multiple
CarloR1t
14-06-2010, 19:36
Ho spiegato a cosa serve l'ADF, se qualcosa non è chiaro...cmq mi pare di capire che non ti serve.
Se puoi fare a meno del fax integrato e vorresti stampare foto, personalmente prenderei la seconda che ha display a colori che può essere utile anche se non indispensabile per avere l'anteprima di quale foto stai realmente stampando (dalla fotocamera o da pendrive o scheda flash) ed evitare errori, inoltre le cartucce (se usassi le originali) sono più capienti.
Prenderei la prima solo se serve il fax integrato, l'adf o se uno vuole collegarla a un router wi-fi per farla diventare wireless dato che ha la scheda di rete.
lucalazio
15-06-2010, 06:50
Per colpa di qualcuno sto riportando indietro la Lexmark S405 acquistata a 59 Euro.....:D
In effetti non esistono cartucce compatibili :cry:
Cosa mi consigliate per usare ricariche non originali?
E che abbia TUTTE le caratteristiche della Lexmark?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.
grosso999
15-06-2010, 08:06
ciao a tutti, cercavo una stampante che mi facesse anche da scanner, buona ma non troppo costosa...
Ho trovato la Epson Stylus SX115 e la HP Deskjet F2480 a 49 € potete dirmi se possono andar bene e se si quale delle due è preferibile e perchè?
Allo stesso prezzo (o qualcosa in più, ma non troppo) c'è qualcosa di meglio o di preferibile?
Grazie
mattia.pascal
15-06-2010, 08:26
ciao a tutti, cercavo una stampante che mi facesse anche da scanner, buona ma non troppo costosa...
Ho trovato la Epson Stylus SX115 e la HP Deskjet F2480 a 49 € potete dirmi se possono andar bene e se si quale delle due è preferibile e perchè?
Allo stesso prezzo (o qualcosa in più, ma non troppo) c'è qualcosa di meglio o di preferibile?
Grazie
Devi valutare il costo dei consumabili.
grosso999
15-06-2010, 13:34
per consumabili si intende l'inchiostro? Non ho idea di quale siano i più economici se qualcuno lo sa mi farebbe un piaciere.
Ma al di la di questo come qualità sono allo stesso livello allora, e se si sono buone o c'è di meglio?
lucalazio
15-06-2010, 14:53
Una domanda "tecnica": quale stampante sopporta una carta semi-matte da 280gr.?
Ne ho parecchia che scartiamo in ufficio e la userei per le foto.....
Le Brother arrivano a 220gr o a 260gr con la loro carta, che dite 20gr in più fanno molta differenza?
Qualcuno ha provato carte pesanti?
Grazie.
Ciao, Luca.
Ho spiegato a cosa serve l'ADF, se qualcosa non è chiaro...cmq mi pare di capire che non ti serve.
Se puoi fare a meno del fax integrato e vorresti stampare foto,.
le foto non sono una priorità, testi, documenti pagine web si
CarloR1t
15-06-2010, 19:07
le foto non sono una priorità, testi, documenti pagine web si
Se non prevedi di stampare foto in quantità nemmeno per i prossimi anni allora prenderei la 290CN, almeno hai la comodità del fax integrato che è sempre più immediato da usare che uno online (che cmq si può sempre avere) e se puoi collegarla al router wifi è ancora più comodo stampare anche lontano dal pc. Inoltre non stampando foto (o comunque raramente) non c'è neanche il problema della capienza e della massima qualità degli inchiostri originali dato che per stampare pagine web o testi le compatibili vanno più che bene. E se poi un domani ti servisse un adf, ce l'hai... dimenticavo di dirti che è comodo anche per fare fotocopie di più documenti in una volta, li inserisci tutti nell'adf e vengono fotocopiati uno dopo l'altro senza star lì a mettere ogni foglio sul piano...
mashiro2004
15-06-2010, 19:33
ciao a tutti, cercavo una stampante che mi facesse anche da scanner, buona ma non troppo costosa...
Ho trovato la Epson Stylus SX115 e la HP Deskjet F2480 a 49 € potete dirmi se possono andar bene e se si quale delle due è preferibile e perchè?
Allo stesso prezzo (o qualcosa in più, ma non troppo) c'è qualcosa di meglio o di preferibile?
Grazie
Io ho la sorella minore della hp 2480 ovvero la hp 2420, le cartucce originali costano un botto, ma io le ricarico con le ricariche fai da te e spendo veramente una fesseria... Preferisco la hp poiché le cartucce hanno testina integrata e quidni se durante i miei pasticci di ricarica qualcosa va storto butto via la cartuccia e non rischio di dover buttare la stampante... Per la espon invece le cartucce costano molto meno, trovi anche le cartucce compatibili e puoi montare il ciss... Puoi inoltre ricaricarti da solo le cartucce con la differenza che se qualcosa va storto rischi di sporcare tutta la testina e succede un caos allucinante, comunque ora che ho preso la mano con la ricarica dovessi tornare indietro prenderei la epson e perché no un bel ciss
lucalazio
15-06-2010, 20:59
Ragazzi, mai come stavolta sono indeciso per l'acquisto di un componente tecnologico.....e sì che ne ho acquistati :D
Prima corro ad acquistare la Lexmark S405 a 59.90 € perché ha TUTTO quello che mi serve ed in più su Altroconsumo ne parlano bene.
Solo dopo averla portata a casa scopro che NON ha le cartucce commerciali :(
Per fortuna A****n riprende la merce entro 15 gg e restituisce i soldi :)
Ora, dopo avervi letto attentamente, mi sono invaghito delle Brother a cui non avrei dato un soldo.....
Pensavo più a Canon, Epson ed HP ma una ha un difetto ed una un altro.
Tornando in casa Brother, cercavo il WiFi obbligatorio (avendo un PC e due Mac in casa) poi non mi sarebbe dispiaciuto il fax ed il fatto di avere i serbatoi grandi (LC1100).
Se però i serbatoi piccoli (LC980) economicamente non sono così penalizzanti potrei pensare al modello MFC-255CW che ho trovato a 89€.
Oppure "buttare" 47€ in più per la sorellona MFC-490CW con serbatoi grandi ed il fichissimo display :p
Chi ha già passato quello che sto passando io potrebbe darmi una mano a sciogliere questi ultimi dubbi?
O propormi valide e motivate alternative?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao, Luca.
redheart
15-06-2010, 21:03
ciao a tutti, cercavo una stampante che mi facesse anche da scanner, buona ma non troppo costosa...
Ho trovato la Epson Stylus SX115 e la HP Deskjet F2480 a 49 € potete dirmi se possono andar bene e se si quale delle due è preferibile e perchè?
Allo stesso prezzo (o qualcosa in più, ma non troppo) c'è qualcosa di meglio o di preferibile?
Grazie
ciao se hai letto le ultime pagine di questo thread avrai notato che pure io avevo preso in considerazione le 2 stampanti da te citate insieme alla canon mp250 e alla fine avevo scelto quest'ultima per l'estetica (fatto soggettivo cmq), prezzo (39,90 in offerta) e le cartucce integrate che rispetto all'hp sono di 9cc invece di 4.
CarloR1t
15-06-2010, 21:23
Ragazzi, mai come stavolta sono indeciso per l'acquisto di un componente tecnologico.....e sì che ne ho acquistati :D
Prima corro ad acquistare la Lexmark S405 a 59.90 € perché ha TUTTO quello che mi serve ed in più su Altroconsumo ne parlano bene.
Solo dopo averla portata a casa scopro che NON ha le cartucce commerciali :(
Per fortuna A****n riprende la merce entro 15 gg e restituisce i soldi :)
Ora, dopo avervi letto attentamente, mi sono invaghito delle Brother a cui non avrei dato un soldo.....
Pensavo più a Canon, Epson ed HP ma una ha un difetto ed una un altro.
Tornando in casa Brother, cercavo il WiFi obbligatorio (avendo un PC e due Mac in casa) poi non mi sarebbe dispiaciuto il fax ed il fatto di avere i serbatoi grandi (LC1100).
Se però i serbatoi piccoli (LC980) economicamente non sono così penalizzanti potrei pensare al modello MFC-255CW che ho trovato a 89€.
Oppure "buttare" 47€ in più per la sorellona MFC-490CW con serbatoi grandi ed il fichissimo display :p
Chi ha già passato quello che sto passando io potrebbe darmi una mano a sciogliere questi ultimi dubbi?
O propormi valide e motivate alternative?
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao, Luca.
Se intendi usare cartucce compatibili (visto che hai portato indietro la lexmark perchè non le ha, per ora) non ha nessuna importanza la capacità delle originali brother, per le quali come ci sono compatibili ad alta capacità per tutti modelli, come anche sistemi tipo refill a flusso continuo per chi deve stampare moltissimo. Conviene spendere di più solo se si preferisce usare le originali in tal caso meglio la 490CW o addirittura una MFC-5890CN A3 con le 1100HY, quel che si spende in più lo si ripaga con un paio di cambi rispetto alle cartucce originali meno capienti.
Il display serve per l'anteprima delle foto altrimenti se ne può fare a meno credo, se però ti piace...
Una domanda "tecnica": quale stampante sopporta una carta semi-matte da 280gr.?
Ne ho parecchia che scartiamo in ufficio e la userei per le foto.....
Le Brother arrivano a 220gr o a 260gr con la loro carta, che dite 20gr in più fanno molta differenza?
Qualcuno ha provato carte pesanti?
Grazie.
Ciao, Luca.
La mia brother ha stampato carta fotografica 280gr! Ma non so dirti se è così per tutte o se la mia è fortunata. Posso però dirti che non ha avuto alcun problema.
lucalazio
15-06-2010, 22:03
Grazie Carlo.
Grazie, Danut.
Vado di MFC-255CW a 89€........e proverò a stampare su questi fogli strepitosi, chissà che non vengano bene anche le foto :eek:
Per quanto riguarda le cartucce compatibili che esperienze avete?
Quali acquistate e quali vanno meglio con le Brother?
E' troppo chiedere un costo/copia colore approssimativo?
Grazie, grazie, grazie.
Ecco a cosa serve un Forum......
Ciao, Luca.
grosso999
16-06-2010, 09:46
Alla fine ho trovato la Epson Stylus SX215 nel sito di mediaworld a 39 € e l'ho ordinata lì, in teoria dovrebbe essere buona e cmq a meno di quel prezzo non penso si possa trovare di meglio :)
lucalazio
16-06-2010, 13:13
E di questo che ne pensate: http://www.altroconsumo.it/periferiche/20100401/stampanti-multifunzione-a-getto-d-inchiostro-Attach_s270953.pdf
Qui si parla troppo bene dell'EPSON Stylus Photo PX710W, l'ho vista oggi a 143 €: STREPITOSA!!!!
Stampa anche cd e dvd........
Certo costa il doppio della Lexmark che ho riportato indietro :(
Qualcuno la usa la Epson?
Quanto costano le cartucce compatibili?
Grazie ragazzi.
Ciao, Luca.
caurusapulus
16-06-2010, 14:05
Alla fine ho trovato la Epson Stylus SX215 nel sito di mediaworld a 39 € e l'ho ordinata lì, in teoria dovrebbe essere buona e cmq a meno di quel prezzo non penso si possa trovare di meglio :)
L'ho vista anche io al MW, è un ottimo prezzo per quella stampante.
Infatti a quei prezzi si trovano modelli parecchio inferiori.
E di questo che ne pensate: http://www.altroconsumo.it/periferiche/20100401/stampanti-multifunzione-a-getto-d-inchiostro-Attach_s270953.pdf
Qui si parla troppo bene dell'EPSON Stylus Photo PX710W, l'ho vista oggi a 143 €: STREPITOSA!!!!
Stampa anche cd e dvd........
Certo costa il doppio della Lexmark che ho riportato indietro :(
Qualcuno la usa la Epson?
Quanto costano le cartucce compatibili?
Grazie ragazzi.
Ciao, Luca.
Le cartucce Epson si trovano a poco, per farti una idea basta che vai su refill.it oppure maledettacartuccia oppure altri siti che trattano materiale analogo. ;)
gcerasari
21-06-2010, 19:16
Ragazzi sul sito Marcopoloshop.it (catena Expert) ho trovato la Lexmark Prestige PRO805 in offerta a €99! Essendo di Roma la vado a ritirare direttamente al negozio così non pago nemmeno le spedizioni!!!!
Secondo voi ho fatto bene? Per quel prezzo mi è parsa eccezionale
mashiro2004
21-06-2010, 19:53
Ragazzi sul sito Marcopoloshop.it (catena Expert) ho trovato la Lexmark Prestige PRO805 in offerta a €99! Essendo di Roma la vado a ritirare direttamente al negozio così non pago nemmeno le spedizioni!!!!
Secondo voi ho fatto bene? Per quel prezzo mi è parsa eccezionale
Benché sono sempre stato un po' restio con le lexmark (ho riparato lexmark in garanzia quando lavoravo in un'azienda partner lexmark) devo ammettere che questo prodotto non sembra affatto male, anche dalle recensioni...
lestat129
22-06-2010, 09:30
Salve a tutti, dopo una bruttissima esperienza con una multifunzione laser Samsung clx-3175 sono costretto a cambiare stampante. Il fatto è che ormai mi sono abituato al laser e non ho la minima intenzione di tornare alle inkjet. Vorrei una multifunzione a colori (per multifunzione intendo stampante+scanner, fax e rete non sono importanti). Ovviamente ho intenzione di evitare Samsung come la peste. Altra cosa importante è che esistano toner compatibili a prezzi onesti oppure polveri toner per ricaricare quelli che vengono forniti con la stampante. Budget 350€ (se sono meno è meglio). Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.
lestat129
23-06-2010, 12:28
Guardandomi in giro mi sono sembrate interessanti queste tre:
.1 Xerox Phaser 6121
.2 HP cm1312 mfp
.3 Epson Aculaser cx16nf
Sono tutte tra i 250 e i 300 euro. Con la Xerox fino al 30 giugno il wifi viene dato gratis. Per la Epson non sembrano esistere toner non originali o polveri e quelli originali costano, come sempre, uno sproposito però sembra anche la migliore delle tre in quanto a caratteristiche tecniche e qualità di stampa.
Qualcuno le conosce? Sapete darmi qualche consiglio?
g.cesare
23-06-2010, 12:57
potete consigliarne una anche a me?
budget sui 120 euro max (poi dipende ...)
la utilizzerò per lo più per stampare in b/n
e per fare qualche fotocopia
mi piacerebbe fosse :
- veloce e poco rumorosa
- accettabile per fare qualche stampa a colori (per le tesine ecc)
- con uno scanner potente dotato di adf (mi sembra si chiami cosi', l'ho letto nella discussione..per poter scannerizzare e/o stampare più fogli comodamente)
- con fronte retro automatico
- che utilizzi cartucce non molto costose e che si possano trovare non originali a meno.
- magari con la funzione per stampare senza accendere il pc e con la scheda memoria
grazie
appena ordinata una epson stylus bx610fw a 130 euro. secondo voi è buono come prezzo? e riguardo alla multifunzione, che ne pensate?
appena ordinata una epson stylus bx610fw a 130 euro. secondo voi è buono come prezzo? e riguardo alla multifunzione, che ne pensate?
130 euro??? ecco a 130 euro l'avrei presa anche io...ma la trovavo solo a 180!!!! Oh, adesso sono felice della mia Brother, anzi, ma quella stampante era bella davvero.
130 euro??? ecco a 130 euro l'avrei presa anche io...ma la trovavo solo a 180!!!! Oh, adesso sono felice della mia Brother, anzi, ma quella stampante era bella davvero.quindi a 130 euro (con prezzo di listino su sito epson di 202 euro :D ) non potevo fare acquisto migliore?
per le cartucce compatibili/ricariche di inchiostri per la Lexmark Prestige PRO805 ci sono novità? invece per la epson stylus bx610fw fa il fronte retro automatico? se nn ho visto male bisognerebbe acquistare un pezzo aggiuntivo giusto?
mattia.pascal
30-06-2010, 09:46
c'è nessuno??:confused:
Non penso ci sia un accessorio per il fronte retro, dove lo hai visto?
Sarei interessato all'acquisto di una multifunzione stampante/scanner/fotocopiatrice (+ eventuale fax ma non è indispensabile).
Deve avere obbligatoriamente la scheda di rete, ad usarla saremmo in 3 con 2 computer a testa quindi è proprio obbligatoria.
Avrei un dubbio generale sullo scanner ed il funzionamento in rete.
Ci sono multifunzioni che permettono l'utilizzo dello scanner integrato da qualsiasi computer connesso alla rete?
La stampante so già che si possono usare tranquillamente, ma per gli scanner non ne ho la minima idea...
Ciao e grazie in anticipo per le risposte.
mattia.pascal
30-06-2010, 12:34
Sarei interessato all'acquisto di una multifunzione stampante/scanner/fotocopiatrice (+ eventuale fax ma non è indispensabile).
Deve avere obbligatoriamente la scheda di rete, ad usarla saremmo in 3 con 2 computer a testa quindi è proprio obbligatoria.
Avrei un dubbio generale sullo scanner ed il funzionamento in rete.
Ci sono multifunzioni che permettono l'utilizzo dello scanner integrato da qualsiasi computer connesso alla rete?
La stampante so già che si possono usare tranquillamente, ma per gli scanner non ne ho la minima idea...
Ciao e grazie in anticipo per le risposte.
I modelli recenti permettono l'utilizzo dello scanner in rete.
lelino30
30-06-2010, 14:05
mi aggiungo alla discussione per ottenere esperienze e opinioni sulla hp officejet pro 8500 (senza wifi).
i suoi possessori ne sono soddisfatti?
risponderebbe a tutte le mie esigenze e leggendo in giro per il web ho visto che riesce a competere con una laser.
grazie in anticipo
lestat129
30-06-2010, 14:33
mi aggiungo alla discussione per ottenere esperienze e opinioni sulla hp officejet pro 8500 (senza wifi).
i suoi possessori ne sono soddisfatti?
risponderebbe a tutte le mie esigenze e leggendo in giro per il web ho visto che riesce a competere con una laser.
grazie in anticipo
Riesce a competere con una laser in cosa? Prestazioni velocistiche, costi di gestione o cos'altro?
I modelli recenti permettono l'utilizzo dello scanner in rete.
Tramite qualche software particolare o in che altro modo?
mattia.pascal
30-06-2010, 16:37
Tramite qualche software particolare o in che altro modo?
Tramite il software che forniscono con la stampante.
per le cartucce compatibili/ricariche di inchiostri per la Lexmark Prestige PRO805 ci sono novità? invece per la epson stylus bx610fw fa il fronte retro automatico? se nn ho visto male bisognerebbe acquistare un pezzo aggiuntivo giusto?
Per quanto riguarda le Epson credo che il fronte retro l'abbiano la px710w (opzionale) e la px810fw...per la bx610fw pare non sia previsto.
lelino30
30-06-2010, 23:34
Riesce a competere con una laser in cosa? Prestazioni velocistiche, costi di gestione o cos'altro?
mi sembra di aver letto nei costi di gestione, attendo delucidazioni da chi ne sa più di me in fatto di multifunzione.
il mio problema è sapere se per un uso medio da ufficio possa andar bene una multi 4in1 colori inkjet e spendere sui 200€ oppure spostarmi su una 4in1 laser colori e di conseguenza spendere un pò di più.
saluti
mattia.pascal
01-07-2010, 16:45
mi sembra di aver letto nei costi di gestione, attendo delucidazioni da chi ne sa più di me in fatto di multifunzione.
il mio problema è sapere se per un uso medio da ufficio possa andar bene una multi 4in1 colori inkjet e spendere sui 200€ oppure spostarmi su una 4in1 laser colori e di conseguenza spendere un pò di più.
saluti
Il costo copia per le laser e` piu` basso solo se si comprano cartucce originali.
Io penso che la scelta debba essere fatta in base al volume di stampa e alla qualita` che si desidera. Stampa laser e inkjet sono molto diverse.
greypilgrim85
03-07-2010, 10:35
Salve, sul voltanino MW c'è una HP Multifunzione photo 3/1 PHOTOSMART All-in-one in offera a 79€ è una buona macchina? Non riesco a trovare le specifiche... Altrimenti una multifunzione con wifi e lettore di schede su quel prezzo o meno la si trova?
mattia.pascal
03-07-2010, 11:08
Salve, sul voltanino MW c'è una HP Multifunzione photo 3/1 PHOTOSMART All-in-one in offera a 79€ è una buona macchina? Non riesco a trovare le specifiche... Altrimenti una multifunzione con wifi e lettore di schede su quel prezzo o meno la si trova?
Bisogna sempre vedere il costo dei consumabili, a meno di prevedere di usarla davvero poco.
greypilgrim85
03-07-2010, 13:09
Bisogna sempre vedere il costo dei consumabili, a meno di prevedere di usarla davvero poco.
Le cartucce son 4, vengono tutte meno di 10€ l'una non mi sembra tantissimo. Cmq sì, stampo poco. Più che altro mi interessa il wifi per non dover stare ad accendere il fisso, visto che ci son tre portatili.
lcpreben
04-07-2010, 14:19
Come tutti qui dentro ho bisogno di una stampante nuova. Non ho grandi esigenze. Guardando sul sito di MW, le scelte sarebbero le seguenti:
Epson SX110
Canon MP250
Lexmark S305
Lexmark X4650
HP F2480.
Le HP e le Lexmark avrebbero le testine integrate nelle cartucce, quindi sarebbero preferibili a causa della maggiore durata (teorica). Tuttavia, fra le due marche quella con le cartucce più economiche è l'HP. Esistono per il modello che ho citato cartucce compatibili o devo affidarmi solamente alle originali?
redheart
04-07-2010, 16:01
Come tutti qui dentro ho bisogno di una stampante nuova. Non ho grandi esigenze. Guardando sul sito di MW, le scelte sarebbero le seguenti:
Epson SX110
Canon MP250
Lexmark S305
Lexmark X4650
HP F2480.
Le HP e le Lexmark avrebbero le testine integrate nelle cartucce, quindi sarebbero preferibili a causa della maggiore durata (teorica). Tuttavia, fra le due marche quella con le cartucce più economiche è l'HP. Esistono per il modello che ho citato cartucce compatibili o devo affidarmi solamente alle originali?
ciao alle 2 stampanti da te citate aggiungo anche la canon mp250 (molto buona per me) e come prezzo delle cartucce originali siamo li (confrontandola con l'hp, la lexmark non la conosco x nulla) ma il serbatoio della canon è 9cc contro i 4 dell'hp...
greypilgrim85
05-07-2010, 11:54
Le cartucce son 4, vengono tutte meno di 10€ l'una non mi sembra tantissimo. Cmq sì, stampo poco. Più che altro mi interessa il wifi per non dover stare ad accendere il fisso, visto che ci son tre portatili.
Ma quante stampe ci si fanno con il solo nero ora che mi viene in mente? Se le cartucce durano poco, anche se costano di meno c'è più bisogno di ricambi. Ma si può chiedere di vedere una stampa?
ciao ragazzi cosa mi dite della DCP195C, è vero che le cartucce non sono indipendenti quindis e finisce una bisogna cambiarne tutte? E' vero che l'indicatore dell'inchiosto delle cartucce non è preciso come ho letto in alcune recensioni? E' vero che ha altri difetti? Insomma ho restituito la lexmark s405 a 69 euro per il problema della cartucce compatibili ma allo stesso prezzo non vorrei prendere una nettamente peggiore!:muro:
BROTHER
* Cassetto carta da 100 pagine
* Dimensioni: 390 mm X 365 mm X 150 mm
* Display LCD da 16 caratteri per 1 linea
* Interfacce USB 2.0 Full Speed/ USB direct / PictBridge /Media Card
* Supporta Memory Stick/Memory Stick Pro/Secure Digital/ Secure Digital High Capacity/xD picture Card/(convenzionale e tipi M/M+/H)
* Peso 7,1 Kg
* Risoluzione in stampa 1.200 x 6.000 dpi
* Tecnologia ink-jet
* 33 ppm mono e 27 ppm a colori in stampa
* Riduzioni e ingrandimenti dal 25 al 400% con incrementi unitari
* Risoluzione in copia fino a 1.200 x 1.200 dpi
* Funzioni “Scan to e-mail/OCR/image/file /card/ USB Flash Memory Drive”
* MediaCard Centre per la stampa di fotografie digitali
* Garanzia "Fast&Free"
* Fino a 99 copie multiple
LEXMARK
Display 2-linee 128 x 32 pixel LCD retroilluminato
Tecnologia di scansione CIS con profondità 48 bit
Funzione Copia a colori
Stampa a colori
Scansione a colori
Fax
Velocità massima di stampa (Draft, Colori): Fino a 30 ppm
Velocità massima di stampa (Draft, Mono): Fino a 33 ppm
Velocità di stampa Max (Normale, Nero): Fino a 17 ppm
Velocità di stampa max (Normale, Colori): Fino a 11 ppm
Velocità massima della Copia (Draft, Nero): Fino a 25 cpm
Velocità massima della Copia (Draft, Colori): Fino a 21 cpm
Velocità massima della Copia (Normale, Nero): Fino a 15 cpm
Velocità massima della Copia (Normale, Colori): Fino a 9 cpm
Tempo prima pagina copia (Nero, Bozza) 5 cpm
Tempo prima pagina copia (Nero, Normale) 3 cpm
Tempo prima pagina copia (Colore, Bozza) 5 cpm
Tempo prima pagina copia (Colore, Normale) 2 cpm
Risoluzione di stampa Fino a 2400 x 1200 dpi
Risoluzione di stampa, colore Fino a 4800 x 1200 dpi
Memoria standard 64 MB
Memoria max 64 MB
Sistemi Operativi Supportati Microsoft Windows XP
Microsoft Windows XP Professional x64
Microsoft Windows Vista
Apple Mac OS X (10.4.4-10.4.x Intel)
Microsoft Windows 2000 5.00.2195 o sucessivi
Microsoft Windows Vista x64
Apple Mac OS X (10.3.9 Power PC)
Linux - disponibile su www.lexmark.it
Microsoft Windows 7
Apple Mac OS X (10.4.4-10.5.x PowerPC)
Capacità max vassoio di alimentazione (ASF) 100 fogli a 75 gr/m²
Supporti di stampa Cartoncino
Buste
Carta comune
Lucidi
Striscione (A4 o Lettera)
Cartoncino Hagaki
Trasferibili
Carta Fotografica
Heavy Weight Matte Paper
Formati carta supportati 10-Busta
7 3/4-Busta
9-Busta
A4
A5
B5-Busta
C5-Busta
DL-Busta
6 3/4 -Busta
A2 Baronial
A6-Biglietto
B5
C6-Busta
Custom (fino 216 mm x 432 mm)
Hagak-Biglietto
Index Biglietto
Executive
Legal
Letter
4 x 6"
L
2L
Chokei 3
Chokei 4
Chokei 40
Kakugata 3
Kakugata 4
Kakugata 5
Kakugata 6
5 x 7"
13 x 18 cm
10 x 15 cm
10 x 20 cm
4 x 8"
Dimensioni dei supporti per la stampa senza bordo 4" x 6"
A4
Letter
A6
Hagaki Card
L
2L
A5
5" x 7"
Legal
89 mm x 127 mm
10 x 15 cm
13 x 18 cm
B5
10 x 20 cm
4" x 8"
Connettività standard Porta USB 2.0 certificata Hi- Speed
Porta USB 2.0 certificata Hi- Speed, PictBridge
802.11g/b Wireless
Porta USB certificata PictBridge Si
Compatibilità Memory Card Sony Memory Stick, Memory Stick PRO
Scheda Secure Digital (SD)
MultiMediaCard (MMC)
Scheda xD
Sony Memory Stick Duo (con adattatore)
Mini Secure Digital (Mini SD) Card con adattatore
Sony Memory Stick PRO Duo (con adattatore)
SanDisk TransFlash Memory Module (con adattatore)
RS-MMC (con adattatore)
xD Card Type M, Type H
MultiMediaCard (MMC) Mobile (with adapter)
Micro Secure Digital (Micro SD) Card (cono adattatore)
Secure Digital High Capacity (SDHC) Card (con adattatore)
Riduzione/Ingrandimento 25 - 400 %
Area massima di scansione (mm) 216 x 356 mm
Velocità del modem 33.6 Kbps
Dimensioni imballo (mm - A x L x P) 438 x 535 x 304 mm
Dim. (mm A x L x P) 204 x 477 x 338 mm
Peso (Kg) 7.76 Kg
Livello di rumorosità in stampa 50 dBA
Livello di rumore del copiatore, in funzione 47 dBA
Livello di rumore dello scanner, in funzione 35 dBA
Garanzia prodotto 3 anni di garanzia previa registrazione on-line
Certificazioni di prodotto Energy Star, CSA, c-UL-us, ICES Class B, Executive Order 132221, CE Class B, CB IEC 60950 IEC 60825-1, GS (TÜV), SEMKO, C-tick mark Class B, V85, CCC Class B, BSMI Class B, METI(PSE), VCCI Class B, FCC Class B, UL 60950 3rd Edition, CCIB
Duty Cycle mensile max: Fino a 5000 pagine per mese
Volume mensile di pagine raccomandato 200 - 770 pagine
ragazzi mi srve un consiglio, devo stampare una cosa particolare
ciao ragazzi cosa mi dite della DCP195C, è vero che le cartucce non sono indipendenti quindis e finisce una bisogna cambiarne tutte? E' vero che l'indicatore dell'inchiosto delle cartucce non è preciso come ho letto in alcune recensioni? E' vero che ha altri difetti? Insomma ho restituito la lexmark s405 a 69 euro per il problema della cartucce compatibili ma allo stesso prezzo non vorrei prendere una nettamente peggiore!:muro:
ciaor agazzi cosa mi dite della DCP195C, è vero che le cartucce non sono indipendenti quindis e finisce una bisogna cambiarne tutte? E' vero che l'indicatore dell'inchiosto delle cartucce non è preciso come ho letto in alcune recensioni? E' vero che ha altri difetti? Insomma ho restituito la lexmark s405 a 69 euro per il problema della cartucce compatibili ma allo stesso prezzo non vorrei prendere una nettamente peggiore!:muro:
Non so chi abbia detto questa bufala, ma la meccanica è la mdesima della mia e quando finisce un colore sostituisco solo quello e basta! Forse intendi che quando finisce un colore non stampa? Bhe se stampi a colori e finisce un colore non so ma è un bene che non stampi proprio :)
quindi me la consigliate a 69 euro? E' anche più compatta della MFC , mi sembra che manchi solo il Fax e a questo punto mi conviene forse attivare il Fax di fastweb
mashiro2004
13-07-2010, 14:29
quindi me la consigliate a 69 euro? E' anche più compatta della MFC , mi sembra che manchi solo il Fax e a questo punto mi conviene forse attivare il Fax di fastweb
Sì penso che quella cifra la valga tutta...
lestat129
13-07-2010, 15:40
quindi me la consigliate a 69 euro? E' anche più compatta della MFC , mi sembra che manchi solo il Fax e a questo punto mi conviene forse attivare il Fax di fastweb
Benchè io sia un convinto detrattore di questa stampante direi che per 69€ va benissimo. Nel peggiore dei casi quando si rompe la butti... e magari sei fortunato e prendi uno degli esemplari che non si rompono dopo poche copie e fai un affarone.
In bocca al lupo!
ammazza lestat come mai sei un detrattore della DCP195? COSA DOVREI PRENDERE?
FONDAMENTALE:
multifunzione fax compreso
scheda di rete
che consumi pochissimo (faccio poche stampe)
OPZIONALE
ocr
stampa diretta da memory card
le brother possono andare o non hanno nulla a che vedere con stampe dirette da memory o cose simili?
furettone
13-07-2010, 16:17
anche io sto cercando una multi con fax...ono orientato su na mx870 della canon...ma non la trovo da nessuna parte...solo online
lestat129
13-07-2010, 20:21
ammazza lestat come mai sei un detrattore della DCP195? COSA DOVREI PRENDERE?
Mmm.... temo di aver letto male prima di scrivere il mio post... intendevo che sono un detrattore della Samsung clx-3175/clp-315
D'estate questa Brother DCP195 RISCHIA DI ROMPERSI a queste temperature alte?
cerco un consiglio per la mia prima e nuova multifunzione appena acquistata.
premetto che non ho mai avuto una stampante o multifunzione prima d'ora, ma per svariati motivi ho deciso di acquistarne una.
Ho preso una HP Officejet J4580 ( 69€ negozio sotto casa ), di cui per adesso sono davvero soddisfatto; essendo uno che stampa pochissimo, secondo voi che accorgimenti dovrei usare per allungare la vita alla mia mostriciattola e quindi evitare l'otturazione degli ugelli ?
accetto consigli...
grazie.
ciaoooooooooooooooooooo
ciao... mi aggrego al dilemma della scelta della stampante multifunzione, che abbia questi requisiti:
1° stampa fotografie A4
2° scanner solo per uso documenti, non penso di scannerizare foto/diapositive
3° magari che possa inviare fax
4° con cartucce singole per colore, in modo che quando cambio le crtucce cambio anche le testine.
penso di orientarmi su una ink-jet canon, epson, hp.
non mi serve che abbia troppi fronzoli tipo lettore di schede di memoria display vari e wi-fi, deve stampare le foto in magnera " ottima "
quindi alla fine che marca e modello compro
come spesa volevo stare sulle 150€ per poter scegliere una stampante medio alta, non le solite offerte dei volantini sulle 50€
ciao... mi aggrego al dilemma della scelta della stampante multifunzione, che abbia questi requisiti:
1° stampa fotografie A4
2° scanner solo per uso documenti, non penso di scannerizare foto/diapositive
3° magari che possa inviare fax
4° con cartucce singole per colore, in modo che quando cambio le crtucce cambio anche le testine.
penso di orientarmi su una ink-jet canon, epson, hp.
non mi serve che abbia troppi fronzoli tipo lettore di schede di memoria display vari e wi-fi, deve stampare le foto in magnera " ottima "
quindi alla fine che marca e modello compro
come spesa volevo stare sulle 150€ per poter scegliere una stampante medio alta, non le solite offerte dei volantini sulle 50€
La serie Px della epson è ottima per le fotografie.
La PX650 per iniziare.
La PX710W per migliorare.
la PX810FW per avere tutto.
Grisha52
18-07-2010, 08:22
La serie Px della epson è ottima per le fotografie.
La PX650 per iniziare.
La PX710W per migliorare.
la PX810FW per avere tutto.
cartucce singole per colore, in modo che quando cambio le crtucce cambio anche le testineNon so se le Epson attuali sono cambiate rispetto alla tradizione, ma fino a non molto tempo fa il requisito della testina integrata nella cartuccia non era soddisfatto. Per quello c'era solo HP.
Parlo al al passato perché poi anche HP ha cambiato, adottando soluzioni intermedie (come nella famigerata Photosmart C6380 che ho avuto) in cui c'è un blocco testina rimovibile e separato dalle cartucce. Puntualmente, mi si era sporcata e otturata proprio la testina (per fortuna sostituita in garanzia).
@lisca
Verifica con molta attenzione questo particolare, se è importante per te. Non fidarti di quello che dicono i negozianti e cerca online nelle pagine di supporto delle singole stampanti: spesso questo tipo d'informazione non si trova nemmeno nelle pagine di riepilogo delle caratteristiche delle stampanti.
vi ringrazio...
quindi le + indicate per la stampa di fotografie sono le epson ?
mentre le canon ?
tralasciando il discorso cartucce/testine
ma considerando in ordine di priorità i seguenti punti
1° stampa foto in formato massimo A4 in modo ottimo
2° scanner
3° fax
la scelta ricade sempre sulle epson, oppure posso prendere in considerazione anche HP e canon ?
Ciao a tutti,
devo acquistare una stampante multifunzione, budget sotto i 100€.
Punti fondamentali:
- Wireless
- Economicità di uso
- Funzione di Scan e Copia
Uso:
- Stampa tendezialmente monocromatica in qualità base
- Fotocopie
No per foto o per immagini.
Che ne pensate della Epson SX420W?
Ale
Ciao a tutti,
devo acquistare una stampante multifunzione, budget sotto i 100€.
Punti fondamentali:
- Wireless
- Economicità di uso
- Funzione di Scan e Copia
Uso:
- Stampa tendezialmente monocromatica in qualità base
- Fotocopie
No per foto o per immagini.
Che ne pensate della Epson SX420W?
Ale
La migliore attualmente anche per il fatto di avere la possibilità del fax on pc ti consiblio la BX610FW.
Ha cartucce da 1000 pagine a 14€
vi ringrazio...
quindi le + indicate per la stampa di fotografie sono le epson ?
mentre le canon ?
tralasciando il discorso cartucce/testine
ma considerando in ordine di priorità i seguenti punti
1° stampa foto in formato massimo A4 in modo ottimo
2° scanner
3° fax
la scelta ricade sempre sulle epson, oppure posso prendere in considerazione anche HP e canon ?
Consiglio la epson anche perchè è l'unica che ha inchiostro particolare (claria) per le foto. Quindi la serie PX viene progettata solo per quello. Se vuoi avere il fax compreso l'unica è la PX810FW.
vi ringrazio...
quindi le + indicate per la stampa di fotografie sono le epson ?
mentre le canon ?
tralasciando il discorso cartucce/testine
ma considerando in ordine di priorità i seguenti punti
1° stampa foto in formato massimo A4 in modo ottimo
2° scanner
3° fax
la scelta ricade sempre sulle epson, oppure posso prendere in considerazione anche HP e canon ?
Consiglio la epson anche perchè è l'unica che ha inchiostro particolare (claria) per le foto. Quindi la serie PX viene progettata solo per quello. Se vuoi avere il fax compreso l'unica è la PX810FW.
La migliore attualmente anche per il fatto di avere la possibilità del fax on pc ti consiblio la BX610FW.
Ha cartucce da 1000 pagine a 14€
Ma esiste un modello che posso collegare alla presa del telefono così da fare anche i fax senza pc?
Ale
mattia.pascal
19-07-2010, 09:09
Ma esiste un modello che posso collegare alla presa del telefono così da fare anche i fax senza pc?
Ale
Tutte le multifunzioni con fax ti permettono di spedire fax a pc spento.
jackas143
19-07-2010, 10:23
Consiglio la epson anche perchè è l'unica che ha inchiostro particolare (claria) per le foto. Quindi la serie PX viene progettata solo per quello. Se vuoi avere il fax compreso l'unica è la PX810FW.
Ne sto sentendo parlare un gran bene della PX810FW ma non ho ancora capito se ha le testine separate ed in quale utilizzo risulta meglio della HP 8500. E per quanto riguarda la durata ed il costo delle cartucce?
io sono indeciso tra la canon pixma mx870 la px810fw e in casa HP non ho ancora individuato una stampante...
comunque sembra che le epson se non stampi almeno un foglio alla settimana, si intasano le testine :mbe: :muro:
mentre per quanto riguarda canon e HP non so ?
jackas143
19-07-2010, 11:41
Entrambe le stampanti hanno 2 testine di stampa (nero/giallo - magenta/ciano). La Epson probabilmente è un pelino superiore nella stampa fotografica (esacromia) ma la HP si adatta meglio secondo me ad esigenze più trasversali (casa/piccolo ufficio) perchè può contare su cartucce d'inchiostro molto più grandi (il nero può arrivare a oltre 2000 pagine). Nella versione wireless la HP costa qualcosa in più ma ho visto che questa differenza si può riassorbire con la "rottamazione". Credo proprio che mi lancerò sulla HP :)
D'estate questa Brother DCP195 RISCHIA DI ROMPERSI a queste temperature alte?
ripeto la domanda
Ne sto sentendo parlare un gran bene della PX810FW ma non ho ancora capito se ha le testine separate ed in quale utilizzo risulta meglio della HP 8500. E per quanto riguarda la durata ed il costo delle cartucce?
Per la epson le testine nn vengono cambiare perchè la tecnologia è piezoelettrica (http://www.youtube.com/watch?v=kBIGzmenKS0&feature=player_embedded) mentre quelle di canon e Hp sono tecnologie a riscaldamento inchiosto e la testina si dilata nel tempo.
L'inchiostro della Px810 è un inchiostro Claria (http://www.youtube.com/watch?v=qrjrBCH7AqE) che hp e canon nn hanno. Epson è + improntata sulle ink-jet essendo il primo produttore al mondo d testine.
scardalano
19-07-2010, 19:51
Ciao dovrei acquistare una stampante multifunzione al laser sui 150-200€ cosa mi consigliate?
lestat129
19-07-2010, 20:11
Magari se ci dai qualche informazione in più possiamo consigliarti meglio. Quante copie/stampe pensi di fare in un mese? La vuoi a colori o b/n? Fax? Rete? ADF?
In ogni caso di multifunzione laser a colori sui 200€ temo troverai ben poco, per non dire nulla mentre per b/n dovrebbe esserci una certa scelta.
mattia.pascal
19-07-2010, 22:03
Ciao dovrei acquistare una stampante multifunzione al laser sui 150-200€ cosa mi consigliate?
Non si compra niente di interessante con quel prezzo.
Magari se ci dai qualche informazione in più possiamo consigliarti meglio. Quante copie/stampe pensi di fare in un mese? La vuoi a colori o b/n? Fax? Rete? ADF?
In ogni caso di multifunzione laser a colori sui 200€ temo troverai ben poco, per non dire nulla mentre per b/n dovrebbe esserci una certa scelta.
Stampanti multifunzione a colori sotto i 200 euro nn esistono le + economiche sono la Samsung CLX-3175 e la Epson ACULASER CX16 che si avvicinano ai 250 euro Iva inclusa. Ma le sconsiglio come la peste per il costo proibitivo (costo copia) dei toner, fotoconduttori e tamburi.
ciucciarello
20-07-2010, 19:43
Ma stiamo dando per scontato che scardalano vuole una multifunzione laser a colori?
lestat129
20-07-2010, 20:42
In effetti lui h detto multifunione laser, ilcolorelo abbiamoaggiunto noi. Certoche se cidicessequalcosa di più il compito sarbbe assai più facile.
ciucciarello
20-07-2010, 22:23
Infatti... Multifunzioni laser b/n a 200 €. ce ne sono...
Attendiamo precisazioni da scardalano :)
ciao ragazzi,
sto cercando una stampante multifunzione laser B/N da stare sotto i 150€ (comprese spedizioni).
Carico di lavoro minimo e stampo soltanto testi-relazioni.
mi sto indirizzando verso le samsung e di preciso i modelli 4300 e 4600. Cambiano i dpi in stampa da 600x600 a 1200x1200, dite che c'è una grossa diversità?
Tra l'altro ho visto che molti shops online chiedono uno sproposito per spedire queste stampanti, se qualcuno ha qualche shop economico e sicuro magari me lo può piemmare gentilmente?
Dalle mie parti purtroppo i soliti rivenditori hanno tutti modelli obsoleti e vecchi e mi tocca ordinare in internet per una stampante decente :mad:
Grisha52
21-07-2010, 10:18
mi sto indirizzando verso le samsung e di preciso i modelli 4300 e 4600Per quello che può valere dal punto di vista statistico... due miei colleghi hanno preso entrambi la 4300 lo scorso anno... tutte e due in assistenza quasi da subito e gliele hanno tenute settimane e settimane per la riparazione. Uno dei due l'ha già buttata... Non mi sembra tanto "decente" come stampante.
scardalano
21-07-2010, 10:21
Grazie a tutti per le risposte. Comunque mi serve che faccia copie e stampa niente fax e che sia a colori
madforthenet
21-07-2010, 20:48
Ciao mi chiamo Guido e sto cercando una multifunzione che sostituisca la mia vecchia stampante che da i numeri.
Mi serve multifunzione perchè specie mio figlio ha bisogno di scanner e fotocopiatrice per l'università. Avevo una passione per HP, ma mi pare che ora sia un po' scaduta di livello, quindi mi ero orientao su Canon Pixma 560 o Epson PX510w o 710w, perchè se c'è il wifi sarebbe meglio e non volevo spendere + di 150€ anche se ho vsito che la 710w costa un pelo di +, ma qui se ne parla un gran bene, quindi deve valerne la pena.
Tenendo presente che almeno inizialmente non stamperò gran foto, ma documenti con grafici a colori ed immagini le Epson PX sono adatte dato che sono indirizzate + verso le foto? Mi interessa anche la buona qualità complessiva soprattutto dello scanner , la qualità ed economicità di stampa, anche una buona velocità non guasta e se è anche silenziosa è meglio.
Ah una cosa potreste aiutarmi a sfatare un tarlo che ho in testa da 20 anni cioè la leggenda metropolitana che nelle stampanti Epson se non vengono adoperate sempre l'ichiostro si secca dentro le testine e poi eischi di buttare tutto nel bidone dell'immondizia? Se è vero quanto è il periodo max di inattività perchè non succeda ? Pensavo ad es alle ferie , metti che uno va via per un mese, poi quando torna......................
Apsetto i vostri consigli e complimenti x il bel thread.
Ciao
mattia.pascal
22-07-2010, 11:09
Ciao mi chiamo Guido e sto cercando una multifunzione che sostituisca la mia vecchia stampante che da i numeri.
Mi serve multifunzione perchè specie mio figlio ha bisogno di scanner e fotocopiatrice per l'università. Avevo una passione per HP, ma mi pare che ora sia un po' scaduta di livello, quindi mi ero orientao su Canon Pixma 560 o Epson PX510w o 710w, perchè se c'è il wifi sarebbe meglio e non volevo spendere + di 150€ anche se ho vsito che la 710w costa un pelo di +, ma qui se ne parla un gran bene, quindi deve valerne la pena.
Tenendo presente che almeno inizialmente non stamperò gran foto, ma documenti con grafici a colori ed immagini le Epson PX sono adatte dato che sono indirizzate + verso le foto? Mi interessa anche la buona qualità complessiva soprattutto dello scanner , la qualità ed economicità di stampa, anche una buona velocità non guasta e se è anche silenziosa è meglio.
Ah una cosa potreste aiutarmi a sfatare un tarlo che ho in testa da 20 anni cioè la leggenda metropolitana che nelle stampanti Epson se non vengono adoperate sempre l'ichiostro si secca dentro le testine e poi eischi di buttare tutto nel bidone dell'immondizia? Se è vero quanto è il periodo max di inattività perchè non succeda ? Pensavo ad es alle ferie , metti che uno va via per un mese, poi quando torna......................
Apsetto i vostri consigli e complimenti x il bel thread.
Ciao
Non e` una leggenda metropolitana, l'inchiostro si secca. :D
Problema di tutte le inkjet e in particolare delle epson che adoperano un inchiostro che dovrebbe sbiadire meno degli altri ma che secca piu` facilmente.
Direi che una stampa ogni 10/15 giorni si deve fare.
Di solito piu` silenziose sono, piu` lenta e` la stampa.
madforthenet
22-07-2010, 17:40
Non e` una leggenda metropolitana, l'inchiostro si secca. :D
Problema di tutte le inkjet e in particolare delle epson che adoperano un inchiostro che dovrebbe sbiadire meno degli altri ma che secca piu` facilmente.
Direi che una stampa ogni 10/15 giorni si deve fare.
Di solito piu` silenziose sono, piu` lenta e` la stampa.
Intanto grazie x la risposta.
E se uno sta in vacanza 30gg che succede, al ritorno la rottami o sono tempi elastici ?
Comunque per le mie esigenze credi che la 710W sia adatta anche se non stamperò forse foto inizialmente ? Oppure mi consigli altro ?
Ad es la serie sx di Epson office tipo la Epson Stylus SX610FW o la Epson Stylus Office BX320FW.
Queste ultime tra l'altro usano un altro tipo di inchiostro il DuraBrite che dicono essere resistente ad es agli evidenziatori. L'inchiostro usato dalla serie FX sia per PX510W che la PX 710W è il Claria. Qui è la domanda come reagisce la stampa fatta con questo inchiostro se ci passo sopra un evidenziatore , cosa che stampando per uso universitario potrebbe essere anche frequente ?
Chi ce l'ha ha mai provato a evidenziare con un evidenziatore tipo Stabilo Boss il testo stampato ? Non è che si squaglia ?
Il tetto di spesa comunque si ferma al costo della 710w giusto per dare una idea.
Ciao
madforthenet
23-07-2010, 21:20
Dopo avere letto in giro specie qui
http://www.druckerchannel.de/artikel.php?ID=2669&seite=15&t=text_print_quality
Sto riconsiderando le Canon nella fattispecie la MP640 che non mi sembra male
Avete opinioni in merito ?
Ciao
mattia.pascal
23-07-2010, 22:22
Dopo avere letto in giro specie qui
http://www.druckerchannel.de/artikel.php?ID=2669&seite=15&t=text_print_quality
Sto riconsiderando le Canon nella fattispecie la MP640 che non mi sembra male
Avete opinioni in merito ?
Ciao
Ma non baderei troppo a queste recensioni. Ti posso solo dire che la qualita`bozza delle Epson e`si`scadente ma molto piu`veloce della canon.
Quindi la comparazione ha un significato relativo. La canon dovrebbe essere una buona macchina.
salve a tutti
sapreste consigliarmi una multifunzione A3 che abbia dei costi di stampa decenti ? attualmente ho una vecchia stamapante epson che viaggia con cartuccie tarocche che sulla baya costano 3 euro all'una, non dico che vorrei stare sulle stesse cifre ma nemmeno spendere decine di euro x ogni ricarica.
mi serve che faccia da scanner, fax, fotocopiatrice e stampante. consigli ?
madforthenet
24-07-2010, 14:13
Ma non baderei troppo a queste recensioni. Ti posso solo dire che la qualita`bozza delle Epson e`si`scadente ma molto piu`veloce della canon.
Quindi la comparazione ha un significato relativo. La canon dovrebbe essere una buona macchina.
Certo alle volte bisogna stare attenti ai giudizi, ma quando si tratta di prove di stampa o di resistenza agli evidenziatori o all'acqua , quelle sono prove oggettive e quindi attendibili a ameno di non dubitare dell'onestà di chi le fa.
A questo punto sarebbe però inutile leggere o scrivere sui forum e quindi non credere a quello che ci diciamo l'uno con l'altro. Invece io penso esettamente il contrario e tendo a dare fiducia altrimenti non sarei qui. Forse l'ho detto in maniera un po' contorta, ma voleva essere un elogio ai forum ed al nostro in particolare.
Comunque sia stavo anche riconsiderando una Laser color Multi almeno ethernet, ma mi pare che a parte il costo di acquisto risppettoi alle ink-jet i costi di stampa e gestione in generale siano parecchio + alti.
O.T.
A proposito mi sono sempre dimenticato di farti i complimenti per la firma
Ciao
Guido
mattia.pascal
24-07-2010, 14:35
Certo alle volte bisogna stare attenti ai giudizi, ma quando si tratta di prove di stampa o di resistenza agli evidenziatori o all'acqua , quelle sono prove oggettive e quindi attendibili a ameno di non dubitare dell'onestà di chi le fa.
A questo punto sarebbe però inutile leggere o scrivere sui forum e quindi non credere a quello che ci diciamo l'uno con l'altro. Invece io penso esettamente il contrario e tendo a dare fiducia altrimenti non sarei qui. Forse l'ho detto in maniera un po' contorta, ma voleva essere un elogio ai forum ed al nostro in particolare.
Comunque sia stavo anche riconsiderando una Laser color Multi almeno ethernet, ma mi pare che a parte il costo di acquisto risppettoi alle ink-jet i costi di stampa e gestione in generale siano parecchio + alti.
O.T.
A proposito mi sono sempre dimenticato di farti i complimenti per la firma
Ciao
Guido
La laser a colori e` certamente un buon acquisto se la stampante e` uno strumento del tuo workflow e la maggiore spesa in termini di costo iniziale
e gestione e` compensata dal tempo che ti fa risparmiare giornalmente.
In ogni caso con la laser non puoi stampare foto, ma solo testo e grafica.
madforthenet
24-07-2010, 15:17
La laser a colori e` certamente un buon acquisto se la stampante e` uno strumento del tuo workflow e la maggiore spesa in termini di costo iniziale
e gestione e` compensata dal tempo che ti fa risparmiare giornalmente.
In ogni caso con la laser non puoi stampare foto, ma solo testo e grafica.
Strumento di lavoro proprio no, l'uso principale è universitario.
Certo il fatto di non poter stampare foto è da considerare.
Trale ink.jet la scellta potrebbe essere:
Canon Pixma MP-640
Epson PX-710W
HP Officejet 6500 Wireless E709n
Vedremo un po' certo che c'è talmente tanta roba in giro che non è facile decidere.
Ciao
mattia.pascal
24-07-2010, 15:53
Strumento di lavoro proprio no, l'uso principale è universitario.
Certo il fatto di non poter stampare foto è da considerare.
Trale ink.jet la scellta potrebbe essere:
Canon Pixma MP-640
Epson PX-710W
HP Officejet 6500 Wireless E709n
Vedremo un po' certo che c'è talmente tanta roba in giro che non è facile decidere.
Ciao
Se hai intenzione di usare consumabili compatibili devi valutare anche la loro reperibilita` e costo.
Strumento di lavoro proprio no, l'uso principale è universitario.
Certo il fatto di non poter stampare foto è da considerare.
Trale ink.jet la scellta potrebbe essere:
Canon Pixma MP-640
Epson PX-710W
HP Officejet 6500 Wireless E709n
Vedremo un po' certo che c'è talmente tanta roba in giro che non è facile decidere.
Ciao
Se l'uso è solo quella di casa la spesa + è bassa + uno nn deve ammortizzarla con delle cartucce.
La Px è la serie fotografica della epson PX610, Px710, Px810
La Bx è la serie da ufficio della epson Bx610, Bx710
La Sx è la serie da casa della epson Sx610, Sx710
Io hp hanno le testine separate
OFFICEJET 4500
OFFICEJET 6500
OFFICEJET PRO 8500
Differenze? Sì il prezzo del costo copia, la velocità di stampa e il dpi.
La più conveniente per il costo copia è la PRO 8500 meglio ancora della Bx710.
Le stampanti A.I.O. in vendita in questo momento sono solo una settantina rispetto al doppio delle A.I.O b/n. quindi le scelte sono molto poche.
Dopo avere letto in giro specie qui
http://www.druckerchannel.de/artikel.php?ID=2669&seite=15&t=text_print_quality
Sto riconsiderando le Canon nella fattispecie la MP640 che non mi sembra male
Avete opinioni in merito ?
Ciao
Cosa scrive meglio? UNA LASER!!!:D :D :D :D
La Px è la serie fotografica della epson PX610, Px710, Px810
La Bx è la serie da ufficio della epson Bx610, Bx710
La Sx è la serie da casa della epson Sx610, Sx710
interessante questa info...
mentre in casa canon e HP essistono delle serie simili ?
madforthenet
24-07-2010, 21:49
Se l'uso è solo quella di casa la spesa + è bassa + uno nn deve ammortizzarla con delle cartucce.
La Px è la serie fotografica della epson PX610, Px710, Px810
La Bx è la serie da ufficio della epson Bx610, Bx710
La Sx è la serie da casa della epson Sx610, Sx710
Io hp hanno le testine separate
OFFICEJET 4500
OFFICEJET 6500
OFFICEJET PRO 8500
Differenze? Sì il prezzo del costo copia, la velocità di stampa e il dpi.
La più conveniente per il costo copia è la PRO 8500 meglio ancora della Bx710.
Le stampanti A.I.O. in vendita in questo momento sono solo una settantina rispetto al doppio delle A.I.O b/n. quindi le scelte sono molto poche.
Cosa scrive meglio? UNA LASER!!!:D :D :D :D
Belle info grazie.
Ma le Epson SX710 e BX710 dove le hai visteche nel catalogo on-line di Epson non ci sono ?
Come mai scarti apriori le Canon ? E se ci mettessimo dentro anche la HP Photosmart Premium All-in-One CD055B, quella senza fax e con wifi N ?
Più guardo in giro e più caos ho in testa, ma prima o poi dovrò decidermi , altrimenti l'acquisto salta a dopo le ferie dato tutti chiuderanno tranne le grandi catene che saranno aperte , ma sul web no.
Ciao
Belle info grazie.
Ma le Epson SX710 e BX710 dove le hai visteche nel catalogo on-line di Epson non ci sono ?
Come mai scarti apriori le Canon ? E se ci mettessimo dentro anche la HP Photosmart Premium All-in-One CD055B, quella senza fax e con wifi N ?
Più guardo in giro e più caos ho in testa, ma prima o poi dovrò decidermi , altrimenti l'acquisto salta a dopo le ferie dato tutti chiuderanno tranne le grandi catene che saranno aperte , ma sul web no.
Ciao
Sorry per le epson... Sx710 bx710 mi sono confuso... troppi codici da ricordare.. :mc:
Io ho una canon A3 ma sono + le volte che cambio l'inchiostro che le volte che stampo... cmq le cartucce canon hanno all'interno una spugnetta per far scendere l'inchiostro e la metà rimane all'interno...
l'Hp carina ma pentacromia (nero photo)... diciamo che le 364 (cartucce) nn mi sono mai piaciute... durano poco e nn ho mai avuto tanti clienti soddisfatti...
Ma se dovessi prenderla comprati il multipack risparmi veramente tanto CG927EE....
madforthenet
25-07-2010, 15:10
@ Gabo
OK grazie . Se devo essere sincero in casa ho avuto negli anni , cioè dal 98, 3 stampanti e tutte erano HP di livello basso tutte della serie office-jet e pur nei loro limiti non ho mai avuto prblemi. Anzi devo dire che andavano bene.
Ora avrei necessità di avere qualcosa di meglio multifunzione perchè sono aumentate le esigenze.
All'inizio di questa ricerca avevo inizialmente scartato lr HP perchè mi sembravano decadute, adesso che mi sono informato meglio le ho rivalutate specie la 6500 wifi e la Photosmart 309g wifi ( senza fax ).
Ora devo solo appurare quanto possa dare fastidio a mio figlio il fatto della sbavatura con gli evidenziatori anche se penso che se ha tirato avanti fino adesso.... Ci vorrebbe come si diceva una laser a colori ameno ethernet, ma ci vogliono almeno 100€ in più della Photosmart.Poi non stami foto, e la risoluzione degli scanner e di conseguenza le copie sono più scadenti. A meno di non salire molto col prezzo.
Ci sarebbero ad la Xerox PHASER 6121MFPV/N solo ethernet a 239€ o la Samsung CLX-3175FN solo ethernet a 269 € , ma ho guardato in giro ed i consumi ed i costi di stampa degli accessori sono molto alti e in uso casalingo non riesco a sentire il beneficio della differenza di velocità o almeno così ho dedotto da quello che letto
Ciao
salve a voi, visto che la mia multifunzione brother mfc 235c mi sta lasciando...
volevo sapere su quale modello orietarmi.
Le mie richieste:
una stampante multifunzione a getto di inchiostro
nero e colori
costo cartucce compatibili basso
spesa max 120 130 euro
cosa mi consigliate? con la brother avevo trovato tutto questo...solo che si sta rovinando la testina e non stampa più bene
madforthenet
25-07-2010, 16:13
Ciao angmail , con la mia indecisione non è che ti posso essere di grande aiuto , ma se dai un occhio qui magari ti fai una idea
http://www.druckerchannel.de/artikel.php?ID=2669&seite=6&t=cost_of_print
Poi fai una ricerca di quello che ti interessa, ma da quel poco che ho visto non sono gran che competitive coi costi di stampa, ma devi guardare bene.
Ciao
io sinceramente sono in alto mare... cerco una All-in-One, sopratutto per stampare foto, un discreto scanner solo per testi/documenti, non foto/diapositive e con fax,
la cercavo a getto d' inchiostro con colori separati, ma sinceramente non saprei cosa prendere... come spesa volevo stare su di un modello medio/alto, magari + alto che medio dalle 150€> e scegliere tra epson canon e hp
ad esempio la canon pixma mx870 ?
il sito HP per le stampanti è molto confusionario
mentre epson e canon sono + semplici per cercare i prodotti :mbe:
madforthenet
25-07-2010, 19:47
@ lisca
Guarda sono messo un po' come te. La 870 mi sa costa di + di quello che dici.
Essendo un po' che guardo ho ristretto la scelta a quesyi modelli:
- 1- HP Photo Smart Premium AllInOne wireless 309g ( quella senza fax )
- 2 - Canon Pixma 640
- 3 - Epson PX 710W ( come ultima scelta )
Secondo me potrebbero interessare anche a te
Se guardi sul sito che dicevo sopra puoi vedere dei bei test e valutare ad es costi di stampa e ci sono anche dei filmati con audio di prove di stampa dove puoi sentire il rumore delle singole stampanti al lavoro. D'accordo che i test certe volte vanno presi con le molle , ma questo secondo me è serio o almeno ha il pregio di darti delle info in più
Guardaci e sappi dire.
Ciao
giustinoni
26-07-2010, 10:47
Ciao a tutti!
La mia Brother MFC-425CN mi sta per lasciare e avrei la necessità di rimpiazzarla; qualcuno mi dà 2-3 modelli da tener d'occhio?
La mia esigenza sarebbe essenzialmente di rimpiazzare la mia stampante con qualcosa di analogo dato che è sempre andata bene:
- multifunzione: stampante a getto d'inchiostro (laser costano ancora tanto vero?), fax, scanner (non importa granchè la qualità..)
- ho bisogno che sia connessa alla rete LAN; la stampante attuale è collegata con cavo ethernet al router e mi servirebbe una cosa simile (indifferente la presenza del wifi, la tengo attaccata al router, poi se c'è non dà fastidio per carità!)
- non stampo foto
(- se le dimensioni sono ridotte è comunque una bella cosa!)
Se qualcuno si è trovato con esigenze simili e sa cosa consigliarmi lo ringrazio!
Il prezzo d'acquisto non è un vincolo troppo importante, penso con 100-150€
di potermela cavare ma se per rispondere pienamente alle mie esigenze devono diiventare qualcosa di più non è un problema..
:)
salve a tutti
sapreste consigliarmi una multifunzione A3 che abbia dei costi di stampa decenti ? attualmente ho una vecchia stamapante epson che viaggia con cartuccie tarocche che sulla baya costano 3 euro all'una, non dico che vorrei stare sulle stesse cifre ma nemmeno spendere decine di euro x ogni ricarica.
mi serve che faccia da scanner, fax, fotocopiatrice e stampante. consigli ?
con A3, scanner e fax ho trovato solo questa: BROTHER MFC-6890CDW
costa 350. è buona ?
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sto cercando una stampante multifunzione (max 100 €) con cui stamperei quasi esclusivamente testi e documenti. Non mi interessano la velocità o la rumorosità, l'importante è che abbia costi di gestione bassi, e che non tema i lunghi periodi di inattività...
Grazie
madforthenet
26-07-2010, 18:44
Ciao ho rotto gli indugi ed ho ordinato la HP Photosmart Premium All In One wifi 309g , quella senza fax .
L'ho presa dal sito che ti da il benvenuto che ha una sede vicino casa mia e che mi ha fatto un buon prezzo dato ci ho messo dentro anche un set di cartucce original XL dato che uqelle a corredo delle stampanti nuove di solito non durano molto.
Arriva mercoledì o giovedì ,ma tanto prima di sabato non potrei provarla .
Quindi appuntamento a fine settimana per le prove.
Ciao
madforthenet
27-07-2010, 21:42
Aggiornamento.
La stampante è arrivata stasera. Ho appena finito di installarla e devo dire che è andato tutto liscio compreso il collegamento wireless e l'installazione su pc . Praticamente ha fatto tutto da solo il spftware con pochissimi interventi da parte mia. Devo però dire che tutta la proceduara è un po' lunghina.
Le poche prove di stampa di copia e di scansione che ho fatto , compresa una foto 10x15 sui fogli a corredo sono andate molto bene . Un solo appunto sulla scansione memorizzata su chiavetta usb che poi stampata non è venuta un agran che , ma intanto era la scasione di una copia di stampa ; poi la carta usata era carta da stampa riciclata secondo credo di dover prendere confidenza coi settaggi di scansione e memorizzazione che non ho toccato , come del resto anche tutte le altre .
Ai prossimi giorni prove più approfondite e quest'altra settimana che sarò già in ferie se riesco farò un mini recensione con tanto di prove di velocità di stampa con un video così si sentirà anche il " rumore " prodotto durante la stampa.
Ultima annotazione su touch-screen e software:
-il touch screen è molto bello e comodo anche se credo di dover famigliarizzare con i vari meu che mi paiono abbastanza chiari
- il software non mi pare male per quel poco che ho visto e non così orribile come qualcuno diceva dei software HP fatti coi piedi ", poi magari nel'uso le cose cambieranno, vedremo.
Per adesso mi pare ok voto 9 , non 10 perchè l'insallazione è stata lunga , ma in compenso praticamente automatica.
Alla prossima
Ciao
salve a voi, visto che la mia multifunzione brother mfc 235c mi sta lasciando...
volevo sapere su quale modello orietarmi.
Le mie richieste:
una stampante multifunzione a getto di inchiostro
nero e colori
costo cartucce compatibili basso
spesa max 120 130 euro
cosa mi consigliate? con la brother avevo trovato tutto questo...solo che si sta rovinando la testina e non stampa più bene
scusa visto che volevo prendere la 250c o la 295c mi spieghi come si è rovinata la testina? E' semplice quindi che accada usando le compatibili?:muro:
Pensavo di no!
Salve ragazzi,
dopo quasi 4 anni di onesto lavoro e non pochi problemi (ugelli chiusi e stampe di m.....) la mia Epson CX3200 ieri sera è deceduta!:incazzed:
Ne devo comprare una nuova e chi meglio di voi puoi consigliarmi.
Mi serve una all in one che non abbia il fax. Non so se ricomprare Epson...questa mi ha deluso un pò.
Ecco le caratteristiche per aiutarmi:
-all in one senza fax;
- budget fino a 100 euro (ma vorrei tenermi basso);
- di solito non stampo foto;
- IMPORTANTE: deve essere refillabile o costo cartucce basso, stampo poco ma non voglio dissanguarmi.
Attendo i Vostri consigli sul modello cosi comincio ad orientarmi anche per comprare inchiostro per refill....
Grazie a tutti
Com'è la Canon PIXMA MX350?
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MX350/index.aspx?specs=1
Com'è la Canon PIXMA MX350?
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MX350/index.aspx?specs=1
MI sa che qua non risponde piu nessuno, o sono tutti in ferie :(
io invece vorrei pareri su questa hp (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/product?product=3655577&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it)
:)
redheart
28-08-2010, 10:07
Com'è la Canon PIXMA MX350?
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MX350/index.aspx?specs=1
ciao quella stampante è stata recensita proprio questo mese su pc professionale.
.:Moro21:.
28-08-2010, 10:49
ciao quella stampante è stata recensita proprio questo mese su pc professionale.
Com'è la Canon PIXMA MX350?
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MX350/index.aspx?specs=1
dico, sempre se siete interessati, che dal lato cartucce compatibili si sta muovendo un'azienda italiana grazie ad "un nuovo strumento" sviluppato da una ditta svizzera... la ditta svizzera cercatela con sales logic su G...
non posso dire chi è l'italiana...ma dovreste capirlo XD
redheart
28-08-2010, 11:17
dico, sempre se siete interessati, che dal lato cartucce compatibili si sta muovendo un'azienda italiana grazie ad "un nuovo strumento" sviluppato da una ditta svizzera... la ditta svizzera cercatela con sales logic su G...
non posso dire chi è l'italiana...ma dovreste capirlo XD
ci ho dato un'occhiata incredibile :O
bisogna però vedere quanto costa la loro testina...
.:Moro21:.
28-08-2010, 12:53
costicchia...però alla fine risparmi sempre....
considera che mettendo come base di riferimento le tre cartucce che escono con il pack http://www.peachstore.com/tinte/canon/PIXMA_MX%C2%A0350/313708.html
hai, una testina che la usi altre 8/10 volte e poi tre cartucce (che costano 4.90€)
paghi si 45€...però usi quel pack 3 volte come minimo... il pack colore di costa 45€ e hai tre cartucce e la testina... alla fine dei conti spenderesti 20€ x 3 = 60€ di cartucce originali CANON colore e finite le avresti buttate...
quindi volendo risparmi lo stesso 15€...
credo che SOLO la testina non verrà commercializzata..non troverebbe riscontro sul risparmio da parte dell'utente finale...anche se te la fanno pagare 25/30€ ti conviene a quel punto comprare il pack...
poi chi mi ha fornito questi sample di cartucce per la pg 510 mi ha anche detto che è possibile, una volta finito l'ink di fare il refill come con le vecchie cartucce canon...le capovolgi e ci metti l'ink sulla spugna...
EDIT: diciamo che se sta peach addotta lo stesso metodo di vendita che ha usato per le cartucce ho, ti potrebbero vendere una testina + una cartuccia a 10€... il risparmio rispetto all'originale ci sarebbe lo stesso e in più avresti la possibilità di riusare la testina fino a 10volte...però non credo venga venduta ad un prezzo così basso..poi dobbiamo vedere anche cosa decide di fare la ditta italiana...
redheart
28-08-2010, 14:52
costicchia...però alla fine risparmi sempre....
considera che mettendo come base di riferimento le tre cartucce che escono con il pack http://www.peachstore.com/tinte/canon/PIXMA_MX%C2%A0350/313708.html
hai, una testina che la usi altre 8/10 volte e poi tre cartucce (che costano 4.90€)
paghi si 45€...però usi quel pack 3 volte come minimo... il pack colore di costa 45€ e hai tre cartucce e la testina... alla fine dei conti spenderesti 20€ x 3 = 60€ di cartucce originali CANON colore e finite le avresti buttate...
quindi volendo risparmi lo stesso 15€...
credo che SOLO la testina non verrà commercializzata..non troverebbe riscontro sul risparmio da parte dell'utente finale...anche se te la fanno pagare 25/30€ ti conviene a quel punto comprare il pack...
poi chi mi ha fornito questi sample di cartucce per la pg 510 mi ha anche detto che è possibile, una volta finito l'ink di fare il refill come con le vecchie cartucce canon...le capovolgi e ci metti l'ink sulla spugna...
EDIT: diciamo che se sta peach addotta lo stesso metodo di vendita che ha usato per le cartucce ho, ti potrebbero vendere una testina + una cartuccia a 10€... il risparmio rispetto all'originale ci sarebbe lo stesso e in più avresti la possibilità di riusare la testina fino a 10volte...però non credo venga venduta ad un prezzo così basso..poi dobbiamo vedere anche cosa decide di fare la ditta italiana...
ah però ecco dove ci guadagnano....
pubblicizzano tanto il costo delle ricariche ma non del resto :mbe:
vediamo cosa propone la ditta italiana quando riapre ;)
ma le testine come si comportano? si autoresettano al cambio della tanica?
madforthenet
28-08-2010, 15:04
Ciao
Dopo un mesetto di uso saltuario dato le ferie posso confermare i commenti positivi in merito a tutte le funzioni della stampante
Posso aggiunger che :
1- le cartucce in dotazione iniziale durano poco, ma mi sa è un problema comune mi sa a tutte
2 - all'avvio è un pelo lenta a preparsi diciamo ed emtte dei rumori strani.E' molot più silenziosa in fase di stampa
3- apprezzabile la pausa automatica durante la stampa fronte retro per aspettare l'asciugatura di un lato prima di stampre l'altro
Forse a questo prezzo c'è altro , ma io penso di avere fatto un buon acquisto.
Ciao
.:Moro21:.
28-08-2010, 15:06
ah però ecco dove ci guadagnano....
pubblicizzano tanto il costo delle ricariche ma non del resto :mbe:
vediamo cosa propone la ditta italiana quando riapre ;)
ma le testine come si comportano? si autoresettano al cambio della tanica?
quelle che ho io non si autoresettano, segnano solo il livello dell'ink verso la fine con il triangolo di attenzione...mi è stato detto che sono dei sample e quindi nelle cartuccie finali tutto può cambiare...però non credo che cambino...
alla fine se uno ci guarda bene, non ti cambia niente dal fare il foro e mettere l'inchiostro invece che comprare una testina "fissa" che tra l'altro non ti segna neanche l'ink rimanente...si evita di stare ad usare tutte le volte la siringa e poi ci sarebbe il fatto delle 10 volte per sto nuovo strumento contro le pseudo 3/4 della cartuccia originale...
redheart
28-08-2010, 15:15
quelle che ho io non si autoresettano, segnano solo il livello dell'ink verso la fine con il triangolo di attenzione...mi è stato detto che sono dei sample e quindi nelle cartuccie finali tutto può cambiare...però non credo che cambino...
alla fine se uno ci guarda bene, non ti cambia niente dal fare il foro e mettere l'inchiostro invece che comprare una testina "fissa" che tra l'altro non ti segna neanche l'ink rimanente...si evita di stare ad usare tutte le volte la siringa e poi ci sarebbe il fatto delle 10 volte per sto nuovo strumento contro le pseudo 3/4 della cartuccia originale...
tu che stampante hai?
.:Moro21:.
28-08-2010, 15:35
tu che stampante hai?
mp490
Forse questo non è il thread giusto ma non ne ho trovato uno dedicato esclusivamente alla brother 295CN.
Vorrei configurare questa bella stampante per il funzionamento in rete, che è composta da: router, portatile in wi-fi, desktop fisso collegato via cavo al router e ovviamente la stampante.
Sto trovando problemi nell'inviare i documenti da stampare dal portatile anche se dall'utilità BRAdmin sembra che la stampante venga rilevata correttamente.
Premetto che da BRAdmin riesco a stampare la pagina di prova...da word invece non riesco a stampare.
Qualcuno sa come posso risolvere?
PolpoPaul
29-08-2010, 22:58
Forse questo non è il thread giusto ma non ne ho trovato uno dedicato esclusivamente alla brother 295CN.
Vorrei configurare questa bella stampante per il funzionamento in rete, che è composta da: router, portatile in wi-fi, desktop fisso collegato via cavo al router e ovviamente la stampante.
Sto trovando problemi nell'inviare i documenti da stampare dal portatile anche se dall'utilità BRAdmin sembra che la stampante venga rilevata correttamente.
Premetto che da BRAdmin riesco a stampare la pagina di prova...da word invece non riesco a stampare.
Qualcuno sa come posso risolvere?Hai provato con "Network Connection Repair Tool"? Lo puoi scaricare dalla pagina dei Download per il tuo modello dal sito Brother. Io ho la DCP-585CW e tempo fa ho dovuto usare il tool che ho detto perché su uno solo dei PC della LAN non mi funzionava più in modalità scanner via rete anche se potevo stampare tranquillamente via rete dallo stesso PC.
gcerasari
30-08-2010, 12:34
Raga secondo voi tra la Lexmark 905PRO e la Epson PX810FW chi vince? La differenza di prezzo è sui 50€ in più per la epson!! Quale prendo considerando anche i ricambi?
Ciao a tutti tra le CANON MP490, MP550 e la HP B109A, quale mi consigliereste, tenendo conto che stampo molto poco?
Avete seno da suggerirmi delle alternative?
Saluti e grazie
scusate ragazzi mi intrometto anche io. Sono interessato alla canon pixa mp560...me ne sapete indicare di equivalenti in campo hp? epson?
io ho preso una canon MP550... premetto che è la mia 1° stampante " seria "
e dalle prove che ho fatto le stampe di fotografie, vengono molto bene su carta lucida... ovviamente il tutto è gestito tramite photoshop, dove sono riuscito a " creare " una " catena " per gestire nei migliori dei modi i profili colore dallo scatto alla elaborazione fino allo scatto...
quello che mi lascia " poco " soddisfatto è lo scanner, sopratutto per quanto riguarda le pagine con foto ha colori... ma normalmente mi capita di scannerizare solo documenti di testo in B/N, ora come ora sono molto contento, ho scelto la canon per via delle cartucce separate
La Mp490 non le ha separate invece.
La MP550 ha la testina facilmente sostituibile?
Con le stampanti wireless photosmart all in one dell'HP è possibile stampare da un portatile collegato ad un router senza funzione WPS?
Oppure occorre per forza un router con quella funzione?
La MP550 ha la testina facilmente sostituibile?
nel metterle non ho avuto problemi... e per ora non le ho ancora cambiate
io ho preso una canon MP550... premetto che è la mia 1° stampante " seria "
e dalle prove che ho fatto le stampe di fotografie, vengono molto bene su carta lucida... ovviamente il tutto è gestito tramite photoshop, dove sono riuscito a " creare " una " catena " per gestire nei migliori dei modi i profili colore dallo scatto alla elaborazione fino allo scatto...
quello che mi lascia " poco " soddisfatto è lo scanner, sopratutto per quanto riguarda le pagine con foto ha colori... ma normalmente mi capita di scannerizare solo documenti di testo in B/N, ora come ora sono molto contento, ho scelto la canon per via delle cartucce separate
Ciao nella stampa di documenti come si comporta? va tutto liscio?
Cosa ti lascia poco soddisfatto dello scanner? La qualità dell'immagine scannerizzata?
A livello di rumorosità come si comporta la macchina?
Ciao nella stampa di documenti come si comporta? va tutto liscio?
Cosa ti lascia poco soddisfatto dello scanner? La qualità dell'immagine scannerizzata?
A livello di rumorosità come si comporta la macchina?
le stampe di foto/documenti vengono bene... non è rumorosa... lo scanner ha livello di scansione di pagine con foto non mi pare molto elevata...
premetto che non ho altri riferimenti per fare confronti...
E la MP490 ce l'ha qualcuno?
le stampe di foto/documenti vengono bene... non è rumorosa... lo scanner ha livello di scansione di pagine con foto non mi pare molto elevata...
premetto che non ho altri riferimenti per fare confronti...
Si bhè non avendo altri riferimenti è ovvio che non puoi fare confronti....
Ti chiedo solo come si presenta nei materiali...è solida come stampante o presenta cigolii o altri difetti?
io punto ad aspettare che esca la nuova linea canon da domani (l'mg5250 dovrebbe essere il modello nuovo della mp560) in modo da accaparrarmi la mp560 a prezzi inferiori. Tanto apparte il fattore estetico non mi sembra ci siano sostanziali differenze...
Penso che se la nuova mg5250 venga a costare sui 154 euro l'mp560 possa scendere sui 100 euro...che ne dite? dopo tutto ha più di un anno....
Si bhè non avendo altri riferimenti è ovvio che non puoi fare confronti....
Ti chiedo solo come si presenta nei materiali...è solida come stampante o presenta cigolii o altri difetti?
io punto ad aspettare che esca la nuova linea canon da domani (l'mg5250 dovrebbe essere il modello nuovo della mp560) in modo da accaparrarmi la mp560 a prezzi inferiori. Tanto apparte il fattore estetico non mi sembra ci siano sostanziali differenze...
Penso che se la nuova mg5250 venga a costare sui 154 euro l'mp560 possa scendere sui 100 euro...che ne dite? dopo tutto ha più di un anno....
il materiale plastico non è dei migliori sicuramente, ma non posso dirti se ci sono stampanti realizate con plastica +/- peggio... è un prodotto casalingo...
mi daresti un link sulle nuove stampanti canon ? quando escono ?
perchè vuoi prendere la MP560 per via del wifi ?
la mia scelta era orintata sulle canon x via del sistema ChromaLife100+ per la durata delle stampe
il materiale plastico non è dei migliori sicuramente, ma non posso dirti se ci sono stampanti realizate con plastica +/- peggio... è un prodotto casalingo...
mi daresti un link sulle nuove stampanti canon ? quando escono ?
perchè vuoi prendere la MP560 per via del wifi ?
la mia scelta era orintata sulle canon x via del sistema ChromaLife100+ per la durata delle stampe
allora le nuove stampanti canon dovrebbero essere disponibili da domani nei negozi...e comunque trovi tutti i modelli nel sito della canon nella apposita sezione....
è sicuramente una linea molto più bella esteticamente, ma non vedo tante migliorie...per questo volevo prendere una MP560 (il modello corrispondente della nuova linea sarebbe il MG5250)...perchè è vero che ho un prodotto di un anno più vecchio ma le features non cambiano sostanzialmente e ci posso risparmiare! Comunque si a me serve il wifi, assolutamente!
Sto optando per le canon perchè le epson non mi convincono (troppo dedicate alla stampa fotografica e a pelle mi sembrano vecchiotte). Per esempio mi ero informato per una epson STYLUS SX515W ma bò non mi convince. Mentre per le hp non riesco a fare chiarezza nel sito molto confusionario e fatto pessimamente (in alcune non si capisce neanche il nome del modello preciso...bhà).
...della Epson SX515 in effetti ne parlano abbastanza bene
...della Epson SX515 in effetti ne parlano abbastanza bene
Davvero? Hai trovato su internet?
Comunque è l'unico modello col wifi paragonabile alla canon mp560....che poi paragonabile per chi lo sà fare...
tipo io che di stampanti ne so poco mi sembrano equivalenti eccetto la marca e qualche euro in più per la canon...però sono le considerazioni di uno che in materia ne sa poco e niente....
mi interessava capire se anche in campo hp c'erano soluzioni simili a queste 2 stampanti, ma non ci capisco niente dal loro PESSIMO sito!
Si ho trovato delle recensioni in giro su inet, sono indeciso tra la sx515 e le canon MP490 (in offerta la trovo a meno di 50€) e MP550
Da cosa dipende il fatto che la mia stampante BROTHER DCP 197c stampa "storto", cioè che il
rettangolo idealmente delimitato dai margini sinistro, destro, superiore e inferiore, appare ruotato di qualche grado?
Ho regolato le guide ma nulla
:muro:
dopo 10 anni di epson, ho appena acquistato una canon mp560...
dopo 10 anni di epson, ho appena acquistato una canon mp560...
bene bene fa sapere come ti trovi!!:D anche in rapporto alla epson!
.:Moro21:.
09-09-2010, 08:58
OT IN TEMA XD:
se comunque qualche possessore di stampante con cartucce PG 510 CL 511 VOLESSE e dico VOLESSE testare subito il sistema SNAP PRINT e non vuole attendere l'uscita sul mercato italiano ( a seconda di sales logic doveva uscire questa settimana :rolleyes: ) può fare acquisti su questo store che sembra averlo disponibile
http://www.3ppp3.sk/ink/canon/313718.html
Mikele74ap
09-09-2010, 09:24
dopo 10 anni di epson, ho appena acquistato una canon mp560...
mi piace molto , ma volevo sapere...fa la pulizia automatica in stand by? qualità della stampa di fotografie? infine, costo manutenzione? (cartucce originali/compatibili)
Grazie
vorrei comprare un laser multifunzione in b/n ( se devo stampare qualche foto a colori le porto direttamente dal fotografo ), il motivo è che stampo a periodi, cioè posso stampare oggi 1000 pagine e poi non stampare un foglio per mesi ( so per esperienza che le inkjet tendono ad incrostarsi gli ugelli se inutilizzate a lungo ), inoltre posso dover stampare 200-300 pagine e devo farlo velocemente da qui la scelta per la stampante laser.
ciò che mi interessa è spendere il meno possibile soprattutto trovare toner compatibili a poco, cosa potrei prendere?
grazie
maxberruti
09-09-2010, 12:38
OT IN TEMA XD:
se comunque qualche possessore di stampante con cartucce PG 510 CL 511 VOLESSE e dico VOLESSE testare subito il sistema SNAP PRINT e non vuole attendere l'uscita sul mercato italiano ( a seconda di sales logic doveva uscire questa settimana :rolleyes: ) può fare acquisti su questo store che sembra averlo disponibile
http://www.3ppp3.sk/ink/canon/313718.html
Scusa cosa sarebbe? Cosa cambia dalle solite vuote da riempire?
.:Moro21:.
09-09-2010, 13:49
Scusa cosa sarebbe? Cosa cambia dalle solite vuote da riempire?
http://www.saleslogic.it/peach-snap-print-system/
http://www.saleslogic.it/peach-snap-print-system/
Scusa la mia ignoranza ma non sono più comode delle compatibili ricaricabili e autoresettanti oltre ad avere un costo inferiore.
Anche il sistema peach snap print mi sembra valido, ma mi da fastidio dover dipendere esclusivamente da loro...
.:Moro21:.
09-09-2010, 19:53
Scusa la mia ignoranza ma non sono più comode delle compatibili ricaricabili e autoresettanti oltre ad avere un costo inferiore.
Anche il sistema peach snap print mi sembra valido, ma mi da fastidio dover dipendere esclusivamente da loro...
leggere a seguito...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32935587&postcount=1136
maxberruti
09-09-2010, 21:49
http://www.saleslogic.it/peach-snap-print-system/
Ok però la Canon MP560 non ha la testina integrata... ha il serbatoio staccato dalla testina...
.:Moro21:.
09-09-2010, 22:05
Ok però la Canon MP560 non ha la testina integrata... ha il serbatoio staccato dalla testina...
:confused: :confused: :rolleyes:
infatti ho scritto:
se comunque qualche possessore di stampante con cartucce PG 510 CL 511 VOLESSE e dico VOLESSE testare subito il sistema SNAP PRINT e non vuole attendere l'uscita sul mercato italiano ( a seconda di sales logic doveva uscire questa settimana ) può fare acquisti su questo store che sembra averlo disponibile
Ok però la Canon MP560 non ha la testina integrata... ha il serbatoio staccato dalla testina...
si in questo caso conviene la compatibile ricaricabile autoreset secondo me..
Mikele74ap
10-09-2010, 09:22
si in questo caso conviene la compatibile ricaricabile autoreset secondo me..
scusate, la 560 fa la pulizia in automatico? la qualità fotografica? e il costo di manutenzione? grazie...meglio questa o qualche brother?
Salve.
stavo cercando una stampante multifunzione wireless ed ho la possibilità di prendere una epson SX510W (99€).
ho pensato a questa visto che costa mediamente di meno rispetto alle altre... (tranne le hp, ma il problema poi sono le cartucce...)
cosa ne dite?, è buona?
maxberruti
10-09-2010, 16:56
Salve.
stavo cercando una stampante multifunzione wireless ed ho la possibilità di prendere una epson SX510W (99€).
ho pensato a questa visto che costa mediamente di meno rispetto alle altre... (tranne le hp, ma il problema poi sono le cartucce...)
cosa ne dite?, è buona?
Avevo il tuo stesso dubbio... poi per meno di 20€ in + ho preso una canon mp560... ha anche il fronte retro automatico e le gocce di inchiostro sono grosse la metà della Epson.
Avevo il tuo stesso dubbio... poi per meno di 20€ in + ho preso una canon mp560... ha anche il fronte retro automatico e le gocce di inchiostro sono grosse la metà della Epson.
mmh, grazie 1000 per la info. :)
ma questa canon è anche wireless? (EDIT: letto ora e SI)
le cartucce sono unite o separate?
(le compatibili della epson le troverei a 3€ singolarmente)
Mikele74ap
10-09-2010, 17:52
Avevo il tuo stesso dubbio... poi per meno di 20€ in + ho preso una canon mp560... ha anche il fronte retro automatico e le gocce di inchiostro sono grosse la metà della Epson.
ciao hai visto se tra le caratteristiche c'è quella della pilizia automatica in stand by? sai io non stampo molto e a volte per diverso tempo non stampo...quindi per me è molto importante altrimenti la butto eheheh
Avevo il tuo stesso dubbio... poi per meno di 20€ in + ho preso una canon mp560... ha anche il fronte retro automatico e le gocce di inchiostro sono grosse la metà della Epson.
hai provato ha fare qualche stampa fotografica ?
io ho la mp550 e sono molto soddisfatto :D
maxberruti
11-09-2010, 11:03
hai provato ha fare qualche stampa fotografica ?
io ho la mp550 e sono molto soddisfatto :D
Sì, non male! Alle fine la 550 e la 560 sono uguali... io ho preso la 560 perchè mi serviva Wifi e volevo il fronte retro automatico
Mikele74ap
11-09-2010, 11:04
Sì, non male! Alle fine la 550 e la 560 sono uguali... io ho preso la 560 perchè mi serviva Wifi e volevo il fronte retro automatico
perdona l'insistenza, la pulizia in automatico la fa?
icestorm82
11-09-2010, 11:25
Ragazzi, ma con le canon (mp550) come stiamo messi a cartucce? Io sono rimasto alla ip4200 con i chip... Ora si possono prendere le compatibili ad un prezzo decente? Si scazza qualcosa (per es. i livelli di inchiostro) se si usano cartucce non originali?
maxberruti
11-09-2010, 12:17
perdona l'insistenza, la pulizia in automatico la fa?
Sinceramente non saprei... se con pulizia automatica intendi quella periodica che fanno anche le Epson allora sì...
maxberruti
11-09-2010, 12:20
Ragazzi, ma con le canon (mp550) come stiamo messi a cartucce? Io sono rimasto alla ip4200 con i chip... Ora si possono prendere le compatibili ad un prezzo decente? Si scazza qualcosa (per es. i livelli di inchiostro) se si usano cartucce non originali?
Chip anche per la mp560... io ho preso cartucce vuote a cui applicare i chip delle originali e il resetter... e me le ricarico come caricavo la Epson
icestorm82
11-09-2010, 12:55
Ma c'è un modo per comprare le compatibili senza chip e mettere il chip originale resettato? Quanto costa fare tutto questo?
Edit: ovviamente voglio mantenere il livello degli inchiostri!
maxberruti
11-09-2010, 12:57
Ma c'è un modo per comprare le compatibili senza chip e mettere il chip originale resettato? Quanto costa fare tutto questo?
Io ho preso direttamente i serbatoi vuoti che ricarico con la siringa di volta in volta. Ogni volta devi resettare il chip con un chip resetter (che trovi sui 25€).
alex.fazio
11-09-2010, 13:01
Ciao a tutti, devo acquistare una stampante all-in-one con scanner fax e stampa wireless, cosa mi consigliate sotto i 200€? Non ho esigenze particolari mi servirebbe principalmente per stampare documenti in bianco e nero, grazie.
icestorm82
11-09-2010, 13:07
Io ho preso direttamente i serbatoi vuoti che ricarico con la siringa di volta in volta. Ogni volta devi resettare il chip con un chip resetter (che trovi sui 25€).
A me interessano le compatibili, non mi va di mettermi a smanettare con le siringhe! Esiste questa alternativa, e cioè avere cartucce compatibili e mantenere il livello degli inchiostri attivo?
ciao ragazzi per la lexmark 805 pro ci sono novità per le cartucce? Io sono rimasto a quando la cartuccia nera costava 4 euro e quelle a colori circa 15. un utente mi disse che ci sono 2 tipologie di cartucce quelle con chip che si devono rstituire per avere sconti sull'cquisto di nuove e quelle che invece sono senza chip e che in teori si possono riutilizzare ricaricandole. qualcuno ha provato a ricaricarle? io ho visto un po' in giro per internet ma non ci sono nè guide nè inchiostri apposta per lexmark, non vorrei comprre inchiostri universali perchè ho già avuto brutte esperienze. grazie
salve vorrei prendere una multifunzione dato che la mia brother mi ha lasciato.
Guardandomi in giro sono indeciso fra la epson s21 e la bx310fn
tutte e due multifunzione, una costa 50, l'altra 90 circa (e ha anche il fax)
la bx310fn ha più ugelli sul nero e usa meno pl (3 contro 4) dovrebbe quindi essere migliore tecnicamente no?
Comparazione
EPSON BX310FN
Configurazione 360 ugelli per il nero / 59 ugelli per ciascun colore (ciano, magenta, giallo)
Dimensione Goccia 3 pl (minimo) con tecnologia Epson Variable-sized
EPSON S21 ha 90 ugelli per il nero/29 ugelli per ciascun colore (ciano, magenta, giallo) e usa 4 pl (minimo) con tecnologia Epson Variable-sized Droplet.
Come le valutate? c'è qualche altra stampante (anche di altra marca) da prendere in considerazione a quel prezzo?
per me è importantissimo il costo cartucce compatibili e facendomi due calcoli su ebay per queste due stampanti il costo cartuccia medio si aggira sui 1.60 euro
Fatemi sapere
icestorm82
12-09-2010, 14:43
Ragazzi mi fate sapere se è possibile mantenere il livello degli inchiostri montando delle compatibili, su una canon mp550?
icestorm82
13-09-2010, 16:59
Ragazzi mi fate sapere se è possibile mantenere il livello degli inchiostri montando delle compatibili, su una canon mp550?
Up!
Ragazzi generealmente le multifunzioni hp (parlo dell'ultima serie) come si comportano per qunto riguarda ricaricabilità e otturazione testine? (vengo da una epson che mi ha fatto consumare più inchiostroper la pulizia che per le stampe
Malystryx
15-09-2010, 14:54
Ciao a tutti! Premetto che sono un assoluto noob in materia! Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una stampante con scanner coi seguenti requisiti:
-Funzione fotocopiatrice
-Funzione fotocopie ridotte
-Compatibilità Mac
-Connessione wi-fi
-Costo basso delle cartucce
-qualità di stampa decente (devo fare delle stampe con caratteri molto piccoli e devo poterci leggere)
Attendo suggerimenti! :)
SaintTDI
16-09-2010, 11:46
Ciao a tutti,
devo comprare una nuova stampante e volevo prendere una multifunzione WiFi, cosi posso spostarla da vicino la scrivania che è relativamente stretta :)
Stavo vedendo la Canon Mp560 e sembra molto buona anche per il prezzo sui 100 euro :)
Volevo però sapere una cosa, se magari mi finisce una delle 5 cartucce, posso tranquillamente stampare anche senza quel colore? Magari m'è finito il blu e devo stampare un documento con una riga in nero... me lo deve stampare punto :D Oppure se m'è finito il nero, e voglio stampare quel documento in rosso, me lo stampa si vero?
grazie a tutti! :)
Malystryx
16-09-2010, 17:57
Ciao a tutti! Premetto che sono un assoluto noob in materia! Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una stampante con scanner coi seguenti requisiti:
-Funzione fotocopiatrice
-Funzione fotocopie ridotte
-Compatibilità Mac
-Connessione wi-fi
-Costo basso delle cartucce
-qualità di stampa decente (devo fare delle stampe con caratteri molto piccoli e devo poterci leggere)
Attendo suggerimenti! :)
Up! :D
Mi sapreste illustrare inoltre in due parole quali sono i vantaggi di una stampante laser e se mi torna bene (sono uno studente, stampo il più delle volte delle ricerche)
Guardando sul sito canon ho trovato la pixma ix7000 ma costa una follia; almeno per me che stampo 5 pagine di slide e testi 6 volte l'anno. La Epson Stylus Photo P50 è invece più economica ed è l'unica ad avere dimensione della goccia di 1,5 pl, qualcuno saprebbe darmi opinioni su questo modello?
Mikele74ap
17-09-2010, 14:08
ho aperto 4 post e fatto domande...ma non risponde mai nessuno in questa sezione...a differenza del resto del forum!
Malystryx
17-09-2010, 14:18
Ciao a tutti! Premetto che sono un assoluto noob in materia! Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una stampante con scanner coi seguenti requisiti:
-Funzione fotocopiatrice
-Funzione fotocopie ridotte
-Compatibilità Mac
-Connessione wi-fi
-Costo basso delle cartucce
-qualità di stampa decente (devo fare delle stampe con caratteri molto piccoli e devo poterci leggere)
Attendo suggerimenti! :)
Up!
alex.fazio
19-09-2010, 17:59
Ciao a tutti, devo acquistare una stampante all-in-one con scanner fax e stampa wireless, cosa mi consigliate sotto i 200€? Non ho esigenze particolari mi servirebbe principalmente per stampare documenti in bianco e nero, grazie.
UP
offdexter87
21-09-2010, 07:54
ragazzi poi qualcuno ha visto che soluzioni ci sono per risparmiare sulle cartucce della S405? di compatibili non ne vedo. di ricaricare, non credo se ne parli. ho scritto all'unico negozio che dava per compatibili le XL105 (510 copie anziche 170 per meno di 4€) con la S405, e mi hanno detto che vanno bene solo per la S805 (che l'hanno scritto a fare allora?! :rolleyes: )... voi a riguardo avete qualche informazione? mi sa che più di prendere le XL100 non posso fare... comunque non male...
Helyanwe
22-09-2010, 17:14
ho una domanda:
salve la mia nuova lexmark prestige pro805, stampa il nero sbiadito, pur non essendosi esaurito (così indica la stampante). Dopo aver provato svariate volte la pulizia ho capito che dovrei comprare la mia prima cartuccia nera (ovviamente la prima dopo quella in dotazione :p ) ...
la prendo originale o compatibile? (uso solo documenti) uhm in caso si può ricaricare quella che è già in mio possesso? se si come? ...
grazie
saluti
brightness
11-10-2010, 12:04
Buongiorno, qualcuno mi sa dire che caratteristiche guardare per trovare una stampante MEDIO/BUONA ? non dico eccellente perchè meno spendo meglio è.
Sia laser che Inkjet.
Attendo consigli preziosi,
Ciao
Ciao a tutti, cerco una nuova stampante multifunzione, uso la stampante principalmente per stampare documenti, ma mi farebbe comodo la possibilità di stampare a colori e di poter scannerizzare le vecchie fotografie.
Per il momento sono indeciso fra:
Canon PIXMA MG5150 93€
Samsung Scx 4300 oppure 4600 (entrambe laser) 100/140€
E non meglio precisati modelli hp.
Qualche consiglio da darmi?
Grazie
Ciao a tutti, cerco una nuova stampante multifunzione, uso la stampante principalmente per stampare documenti, ma mi farebbe comodo la possibilità di stampare a colori e di poter scannerizzare le vecchie fotografie.
Per il momento sono indeciso fra:
Canon PIXMA MG5150 93€
Samsung Scx 4300 oppure 4600 (entrambe laser) 100/140€
E non meglio precisati modelli hp.
Qualche consiglio da darmi?
Grazie
Ciao mi fa piacere trovarti qui! Comunque io ti consiglierei una canon MP550 (io posseggo la 560 ma è uguale eccezione fatta per l'aggiunta del wi-fi).
Le cartucce (parlo dell'originale) sono relativamente economiche e con la singola cartuccia nera sono riuscito a fare circa 600 stampe in bianco e nero (uso universitario)risultandomi comunque più economico che farlo stampare da un cartolibraio. Lo scanner l'ho trovato di ottima qualità e la stampa fotografica mi è sembrata buona (non c'ho giocato troppo ancora che la posseggo da poco). La possibilità di ricaricare le cartucce c'è e si trovano anche le compatibili in giro (anche se con la compatibile che ho provato fino ad ora ho avuto il problema che ogni tanto non la riconosce) a circa la metà del prezzo originale. dovresti trovarla intorno alle 85€ (anche nelle grandi catene informatiche)
Se poi la vuoi a tutti i costi a laser non saprei dirti dato che non mi sono documentato
Ciao mi fa piacere trovarti qui! Comunque io ti consiglierei una canon MP550 (io posseggo la 560 ma è uguale eccezione fatta per l'aggiunta del wi-fi).
Le cartucce (parlo dell'originale) sono relativamente economiche e con la singola cartuccia nera sono riuscito a fare circa 600 stampe in bianco e nero (uso universitario)risultandomi comunque più economico che farlo stampare da un cartolibraio. Lo scanner l'ho trovato di ottima qualità e la stampa fotografica mi è sembrata buona (non c'ho giocato troppo ancora che la posseggo da poco). La possibilità di ricaricare le cartucce c'è e si trovano anche le compatibili in giro (anche se con la compatibile che ho provato fino ad ora ho avuto il problema che ogni tanto non la riconosce) a circa la metà del prezzo originale. dovresti trovarla intorno alle 85€ (anche nelle grandi catene informatiche)
Se poi la vuoi a tutti i costi a laser non saprei dirti dato che non mi sono documentato
Ciao io ho cercato a tutti i costi una mp560 o una mp640 ma non si trova più niente. è tutto rimpiazzato dalla nuova serie!
chi le trova è fortunato...
Ciao io ho cercato a tutti i costi una mp560 o una mp640 ma non si trova più niente. è tutto rimpiazzato dalla nuova serie!
chi le trova è fortunato...
io la mia l'ho trovata meno di un mese fa al Me**aworld
Ciao mi fa piacere trovarti qui! Comunque io ti consiglierei una canon MP550 (io posseggo la 560 ma è uguale eccezione fatta per l'aggiunta del wi-fi).
Le cartucce (parlo dell'originale) sono relativamente economiche e con la singola cartuccia nera sono riuscito a fare circa 600 stampe in bianco e nero (uso universitario)risultandomi comunque più economico che farlo stampare da un cartolibraio. Lo scanner l'ho trovato di ottima qualità e la stampa fotografica mi è sembrata buona (non c'ho giocato troppo ancora che la posseggo da poco). La possibilità di ricaricare le cartucce c'è e si trovano anche le compatibili in giro (anche se con la compatibile che ho provato fino ad ora ho avuto il problema che ogni tanto non la riconosce) a circa la metà del prezzo originale. dovresti trovarla intorno alle 85€ (anche nelle grandi catene informatiche)
Se poi la vuoi a tutti i costi a laser non saprei dirti dato che non mi sono documentato
Eilà, non si vive di soli alimentatori :D
Dunque, mi consigli di restare su canon, ed eventualmente sulla serie precedente, per risparmiare qualche cosa? Vedo da epezzo, che è quello per me più comodo, avendo un pick&pay vicino a casa.
Ciao!
scusate vorrei una piccola info sulla mp560/550. Sapete se appena comprata e inserendo solo il nero pigmentato originale, la multifunzione è in grado di funzionare?
In pratica con solo una cartuccia...
perchè io ho acquistato la mg5250 che comunque penso si comporti uguale alla mp560 per questi aspetti e inizialmente ho solo il bisogno di stampare documenti senza nessun colore.
sarebbe molto comodo se si potesse fare.
Eilà, non si vive di soli alimentatori :D
Dunque, mi consigli di restare su canon, ed eventualmente sulla serie precedente, per risparmiare qualche cosa? Vedo da epezzo, che è quello per me più comodo, avendo un pick&pay vicino a casa.
Ciao!
beh le canon secondo me convengono soprattutto perchè anche andando alla ricerca del risparmio estremo con le cartucce e fai qualche cappellata puoi sempre sostituire il blocco testine (mio zio ha una mp520 e di cartucce ne ha usate sia ricaricate che compatibili e non ha mai avuto problemi di testine).
Le HP ho visto che hanno delle cartucce poco capienti (almeno quelle in questa fascia di prezzo), mentre le EPSON non le ho più prese in considerazione avendo avuto una brutta esperienza con una stylus photo 830u con testine otturate ad ogni stampa e blocco testine non sostituibile
scusate vorrei una piccola info sulla mp560/550. Sapete se appena comprata e inserendo solo il nero pigmentato originale, la multifunzione è in grado di funzionare?
In pratica con solo una cartuccia...
perchè io ho acquistato la mg5250 che comunque penso si comporti uguale alla mp560 per questi aspetti e inizialmente ho solo il bisogno di stampare documenti senza nessun colore.
sarebbe molto comodo se si potesse fare.
Non saprei risponderti non ho mai provato
sì, di Epson so già, infatti l'ho esclusa fin da subito, ti ringrazio delle info, e poi deciderò.
scusate vorrei una piccola info sulla mp560/550. Sapete se appena comprata e inserendo solo il nero pigmentato originale, la multifunzione è in grado di funzionare?
In pratica con solo una cartuccia...
perchè io ho acquistato la mg5250 che comunque penso si comporti uguale alla mp560 per questi aspetti e inizialmente ho solo il bisogno di stampare documenti senza nessun colore.
sarebbe molto comodo se si potesse fare.
@domyre: grazie...provo a riquotare sperando che qualcuno abbia provato!
Ciao a tutti... credo di dovermi cominciare a mettere alla ricerca di una nuova stampate a LASER in quanto la mia fedelissima HP Laserjet 4L sta cominciando a perdere colpi :crybaby2:
Fa rumori strani e ha cominciato a sporcare le pagine :eusa_shifty:
Diciamo che vorrei appofittare del cambio per comprarne una che mi faccia anche sostituire lo scanner, quindi ci vorrebbe una multifunzione.
Ho vissuto fino ad oggi, almeno 8 anni senza stampante a colori, quindi mi va bene anche solo B/N.
Un qualcosa che mi intriga non poco, è la connettività WIFI che mi permetterebbe non solo di metterla dove voglio e non obbligatoriamente vicino al PC ed anche di stampare da tutti i pc collegati in rete senza appunto che sia necessario che sia acceso il pc a cui è collegata.
Cosa c'è in giro?
marchè, prodotti?
Credo che si debbe tenere conto anche della durata dei toner, costi degli stessi e forse ancora qualcosa che mi sfugge.
(attualmente un toner mi dura 1 anno e mezzo o più)
P.s. ma quelle che fanno le copie, quindi con scanner, permettono di scannerizzare robe dal pc :D ? scusate la domanda magari ovvia :icon_rolleyes: non vorrei facessero solo da fotocopiatrice.
Se non mi è venuto in mente qualcosa ditemi pure.
Budget 130-140 euro, nsomma vediamo cosa c'è...
brightness
13-10-2010, 17:11
qualcuno mi sa dire una buona risoluzione di stampa?
lucia.calchi
14-10-2010, 16:02
Ciao a tutti.
Non vengo qui a chiedere consigli, ma a portare la mia esperienza personale.
Qualche mese fa ho acquistato una stampante multifunzione HP, più precisamente una F4580
Pregi: buona qualità di stampa (anche in bozza rapida) e di scansione e funzionamento senza problemi del wi-fi.
Difetti: Un difetto gravissimo (soprattutto per l'uso che ne faccio io) è che, stampando in bozza rapida, sistematicamente capita che prenda 2 fogli insieme! Questo, in sè, sarebbe un problema secondario, ma non per chi usa sempre bozza rapida e stampa sempre avanti-retro, come me. Non potete immaginare il numero di insulti che questa stampante ha già ricevuto.
Le cartucce, seppur economiche, non durano molto.
... senza problemi del wi-fi.
La stampante in wifi la puoi collegare al router via wifi senza WPS?
E direttamente ad un notebook?
Thnx
CHE NE pensate di:
Brother DCP-7030
costa circa 110euro è una multifunzione laser B/n con scanner a colori e sembra che ci siano i toner rigenerati, qualcuno la conosce o sa se ne vale la pena?
brochure
15-10-2010, 10:59
Ciao a tutti!
Sto valutando l'acquisto di una multifunzione wireless e sarei orientato verso questi due modelli, trovati entrambi a 80 euro:
1) Canon Pixma MP495
2) HP 3050
Sostanzialmente hanno le medesime caratteristiche: differiscono soltanto per lo scanner, leggermente migliore sulla Canon.
Entrambe hanno 2 cartucce (nero + tricromia) con testina integrata: a questo punto il vantaggio mi sembra sulla possibilità di refill: mi sapete dire qualcosa in merito?
Voi quale scegliereste?
.:The Dragon:.
15-10-2010, 13:49
MI consigliate una buona stampante all-in-one che stampa anche su cd/dvd abbia scanner e wifi? Budget sui 200 euro massimo.
MI consigliate una buona stampante all-in-one che stampa anche su cd/dvd abbia scanner e wifi? Budget sui 200 euro massimo.
canon mp640 o se vuoi la serie nuova mg5250 (leggermente inferiore alla 640)...
Io mi sono preso proprio oggi la mp 560 (modello della vecchia serie per specifiche leggermente inferiore alla 640)....è una favola per ora.....silenziosa, veloce, facile da configurare (sia su win che su mac), qualità ottima documenti/foto...
PS: volevo solo sapere come si può impostare la stampa*bianco e nero dal pc, come settaggio fisso...sia su mac che su windows
fioriniflavio
20-10-2010, 17:08
Salve ragazzi, dovrei prendere una multifunzione perchè mi sono trasferito.
Non ho una grande mole di fogli da stampare ma sono interessato ad avere scanner, stampante, fotocopiatrice e possibilità di connessione in rete (wifi o ethernet).
Non vorrei spendere molto e ho adocchiato questi que modelli
HP Cn245b (ho già una hp 6890 a casa di mia madre e mi sono trovato benissimo) http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-238444-410635-410635-4022328-4125715.html
Epson Sx510w (che ancora non ho capito in cosa differisce dalla 515, in questo caso però sono frenato dalle testine epson e dal fatto che non ho una grossa mole di fogli da stampare) http://www.epson.it/Casa-e-Ufficio/Stampanti-e-multifunzione/A-casa/Epson-Stylus-SX510W
Valuto proposte
Ho visto che in questa discussione parlate molto bene delle Canon, io ho avuto per anni scanner Canon della serie Lide. Mi sono trovato bene, ma il supporto software lasciava molto a desiderare.
Be' alla fine ho preso una samsung Scx 4600, spero di non dovermene pentire.
ragazzi sto per prendere come stampante una epson bx300f pro.
visto che la mia hp 1510 mi ha abbandonato...
ora vedevo su ebay delle offerte di cartucce compatibili provenienti dall UK, sapete qlcs?? come vanno queste cartucce??
altrimenti altre cartucce compatibili a buon prezzo dv si possono reperire?
Dal Pannello di Controllo di Windows nella sezione stampanti vai a modificare le preferenze di stampa, spuntando l'opzione "Stampa in scala di grigi". Salvando, ogni volta che stamperai qualcosa avrai la stampa in scala di grigi attivata per impostazione predefinita :)
Ok! Comunque usandola c'ero arrivato da solo...grazie!
mi è arrivata oggi la brother dcp-7030, presa da youbuy a 110euro, mi sembra a prima vista un buon prodotto, vi farò sapere di più prossimamente
ciao
fioriniflavio
22-10-2010, 08:10
Salve ragazzi, dovrei prendere una multifunzione perchè mi sono trasferito.
Non ho una grande mole di fogli da stampare ma sono interessato ad avere scanner, stampante, fotocopiatrice e possibilità di connessione in rete (wifi o ethernet).
Non vorrei spendere molto e ho adocchiato questi que modelli
HP Cn245b (ho già una hp 6890 a casa di mia madre e mi sono trovato benissimo) http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/18972-18972-238444-410635-410635-4022328-4125715.html
Epson Sx510w (che ancora non ho capito in cosa differisce dalla 515, in questo caso però sono frenato dalle testine epson e dal fatto che non ho una grossa mole di fogli da stampare) http://www.epson.it/Casa-e-Ufficio/Stampanti-e-multifunzione/A-casa/Epson-Stylus-SX510W
Valuto proposte
Ho visto che in questa discussione parlate molto bene delle Canon, io ho avuto per anni scanner Canon della serie Lide. Mi sono trovato bene, ma il supporto software lasciava molto a desiderare.
nessuno mi aiuta?
ai possessori della canon mp560, anche la vostra stampante ad ogni stampa esce scritto sl display "preparazione in corso" e dura 20-30 secondi?
Avrò stampato circa 30 pagine in bianco e nero e mi ha già consumato metà cartuccia nera (serbatoio grande).
ai possessori della canon mp560, anche la vostra stampante ad ogni stampa esce scritto sl display "preparazione in corso" e dura 20-30 secondi?
Avrò stampato circa 30 pagine in bianco e nero e mi ha già consumato metà cartuccia nera (serbatoio grande).
no! a me preparazione stampante lo fa solo quando accendo la stampante! con le cartucce compatibili lo fa più spesso ma sono riuscito a stampare 600 pagine biancho e nero con l'originale e 400 con la compatibile
Rik_Verbrugghe
24-10-2010, 13:20
Qualcuno sa come sono le stampanti Dell ?
Sto valutando l'acquisto di una Dell P513w, prezzo 120 €.
Ma non trovo feedback online...
Ciao ragazzi,
sono anch'io alla ricerca di un consiglio.
Mi serve una multifunzione con fax, collegamento wifi (se c'è anche scheda ethernet meglio), possibilmente cartucce separate.
Stampo poco, niente foto, e non mi importa particolarmente della qualità di stampa.
Per il momento ho trovato queste:
Canon pixma mx870
BROTHER MFC-J265W (mancherebbe solo l'ethernet)
Sono molto attratto dalla Brother,
tra l'altro ho visto che le cartucce compatibili costano molto poco.
Qualcuno la conosce?
Oppure avete anche altri modelli da consigliare?
Provengo da Epson, ma vorrei provare a cambiare, più che altro per vedere se con altre marche riesco ad evitare un po' di più il problema dell'inchiostro che si secca (utopia, eh?).
fioriniflavio
26-10-2010, 08:30
Ciao ragazzi,
sono anch'io alla ricerca di un consiglio.
Mi serve una multifunzione con fax, collegamento wifi (se c'è anche scheda ethernet meglio), possibilmente cartucce separate.
Stampo poco, niente foto, e non mi importa particolarmente della qualità di stampa.
Per il momento ho trovato queste:
Canon pixma mx870
BROTHER MFC-J265W (mancherebbe solo l'ethernet)
Sono molto attratto dalla Brother,
tra l'altro ho visto che le cartucce compatibili costano molto poco.
Qualcuno la conosce?
Oppure avete anche altri modelli da consigliare?
Provengo da Epson, ma vorrei provare a cambiare, più che altro per vedere se con altre marche riesco ad evitare un po' di più il problema dell'inchiostro che si secca (utopia, eh?).
Per esperienza ti posso dire che l'hp non soffre di questo problema, avendo la testina sulle cartucce. Credo ci sia qualche modello della serie Officejet (4500 o 6500 se non ricordo male) che possa fare al caso tuo. Io ho provato a cercare ma volendo spendere intorno a 100€ la soluzione migliore mi sembra la Photosmart cn245b. (ps a me non serve il fax)
Per esperienza ti posso dire che l'hp non soffre di questo problema, avendo la testina sulle cartucce. Credo ci sia qualche modello della serie Officejet (4500 o 6500 se non ricordo male) che possa fare al caso tuo. Io ho provato a cercare ma volendo spendere intorno a 100€ la soluzione migliore mi sembra la Photosmart cn245b. (ps a me non serve il fax)
Visto la HP Officejet 4500 Wireless.
In effetti ha tutto quello che mi serve, unica pecca la cartuccia unica per i colori.
Metto in lista anche questa :)
Grazie per il consiglio.
l'ho acquistata manco un mese fà :muro:
Ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio su una multifunzione economica.
Ho visto in offet una hp deskjet f4580 wifi a 39.90 che ne dite?
L'unica cosa che mi frena e che non sò il costo delle cartucce dopo:(
Sapete consigliarmi un valida alternativa o una multifunzione di marca diversa e con il costo delle cartucce ( originali o compatibili ) minore.
La userei poco ......e non vorrei stare a cambiare solo cartucce perchè si seccano...
Ciao ragazzi,
sono anch'io alla ricerca di un consiglio.
Mi serve una multifunzione con fax, collegamento wifi (se c'è anche scheda ethernet meglio), possibilmente cartucce separate.
Stampo poco, niente foto, e non mi importa particolarmente della qualità di stampa.
Per il momento ho trovato queste:
Canon pixma mx870
BROTHER MFC-J265W (mancherebbe solo l'ethernet)
.
Io ho una brother mfc-490cw. Ha fax, Ethernet, wifi. Mi trovo bene, è un mulo che stampa sempre. Le cartucce compatibili le ho trovate su ebay per 18 euro - 10 cartucce. La brother non ha chip per cui butti su la cartuccia e vai tranquillo.
La qualità delle compatibili non è quella delle cartucce originali, ma anche se stampo foto la differenza non è molta.
Ho avuto problemi solo con carta fotografica pesante (260 gr/m2) che non veniva caricata dalla stampante. Solo a posteriori ho scoperto che supporta pesi fino a 220 gr/m2. Per il resto non mi ha mai arricciato un foglio o rovinato una stampa.
gcerasari
01-11-2010, 12:07
Anche io sono alla ricerca di una stampante multifunzione, con stampa, copia, scanner e WiFi (il fax è opzionale). Ho un budget di 250€ e già posseggo una stampante laser b/n (Samsung ML-1630).
Ora, siccome stampo prevalentemente documenti ed ogni tanto qualche foto o presentazione come dovrei orientarmi?
Grazie
Buongiorno,
devo comprare una stampante laser B/N che abbia anche lo scanner.
WIFI o ethernet.
Meglio HP o SAMSUNG?
Più che altro dal punto di vista della reperibilità dei consumabili o deterioramento parti della stessa, tutte cose a me ignote :p
vi ringrazio
ai possessori della canon mp560, anche la vostra stampante ad ogni stampa esce scritto sl display "preparazione in corso" e dura 20-30 secondi?
Avrò stampato circa 30 pagine in bianco e nero e mi ha già consumato metà cartuccia nera (serbatoio grande).
ok, risolto, molto probabilmente la testina era sporca...
cirano994
07-11-2010, 11:03
Ciao a tutti, ho appena preso una Brother DPC-585CW, e sono molto soddisfatto.
Ora però arriva il capitolo cartucce, e qui avrei delle domande:
Posso percorrere tre "strade":
1) Cartucce originali
2) Cartucce compatibili
3) Ricarica cartucce
La 1 mi sembra la meno percorribile, dato che costano abbastanza.
Per quanto riguarda la 2, ho girato in vari siti e ho notato che esistono cartucce compatibili che spaziano da 1.50€ a 5 €, cambia qualcosa a livello di qualità?
Anche la 3 è una buona scelta, vi volevo chiedere se era difficoltoso ricaricarle.
Nel caso in cui scegliessi di ricaricare o comprare cartucce compatibili, dite che i consumabili che vendono nelle fiere dell'elettronica siano buone oppure meglio rivolgersi nei siti "specializzati"?
Grazie mille
ho appena preso una Brother DPC-585CW, e sono molto soddisfatto.Ho la tua stessa stampante da alcuni mesi e anch'io sono molto soddisfatto. Soprattutto il consumo degli inchiostri è molto ragionevole, abbastanza parsimonioso rispetto alle precedenti HP che ho avuto negli ultimi 10 anni.
Personalmente ho adottato la seconda soluzione (compatibili) comprandone ora sulla baia ora dal mio venditore online di fiducia, talora anche nelle fiere cosiddette di elettronica. Sempre pagate in quel range di prezzo (meno di 3€ l'una) e mi sono sempre trovato bene. La qualità forse scade un po' con le foto, ma c'è anche da dire che la carta fotografica originale non l'ho mai trovata da nessuna parte, nemmeno online. Ho sempre usato gli avanzi di carta HP (Advanced Photo Paper) che ancora avevo oppure carte inkjet "da supermercato" di produzione Ferrania, con risultati soddisfacenti.
Finora gli inchiostri che ho usato hanno sempre resistito alla prova evidenziatore (non sbavano) anche con cartucce da meno di 3€. Fa' attenzione alla capacità dei serbatoi: i più vendono delle compatibili LC980 che sono sì compatibili con la nostra stampante ma hanno meno inchiostro delle LC1100 originali. Ma poi dipende in realtà da quanti ml di inchiostro contengono effettivamente.
Domanda sul WIFI delle stampanti,
Se la stampante è wifi, significa che riceve dal router il segnale di stampa che gli proviene da una stampante in rete?
Oppure il pc, deve connettersi via wifi con la stampante?
In tal caso, da un computer che non ha wifi non potrei stampare? :confused:
fioriniflavio
12-11-2010, 14:05
Domanda sul WIFI delle stampanti,
Se la stampante è wifi, significa che riceve dal router il segnale di stampa che gli proviene da una stampante in rete?
Oppure il pc, deve connettersi via wifi con la stampante?
In tal caso, da un computer che non ha wifi non potrei stampare? :confused:
puoi usare tranquillamente entrambe le soluzioni. Ovviamente la cosa migliore è connetterla al router.
ciao ragazzi c'è una multifunzione che abbia la possibilità di fotocopiare dei fogli inserendoli nell'apposito cassettino in modo che la macchina da soli se li tiri uno ad uno fotocopiandoli?
io mi ero indirizzato verso la lexmark 805 pro che qualche mese fa era in offerta a 100 euro circa mentre ora non la si trova sotto i 150 euro. dicono che sia una bella stampante e che le cartucce per il nero a 5 euro siano una cannonata ma la cosa che mi ferma è che le altre 3 costano 15/20 euro l'una. ho cercato un po' in giro per eventuali ricariche ma niente, nessuno ha degli inchiostri fatti ad hoc e quindi si dovrebbe ricorrere agli inchiostri universali, cosa che francamente eviterei come la peste perchè da quel che so le testine non sono integrate nelle cartucce ma fanno parte della stampante.
il mio budget è 100 euro ed anche qualcosa in più a patto che ci sia la possibilità di fotocopie "automatiche" e che i costi fissi siano molto bassi, nel caso in cui per questi soldi non riesca a trovare niente con le fotocopie "automatiche" penso di prendere una brother che è un ottimo compromesso. grazie mille
gcerasari
13-11-2010, 14:36
ciao ragazzi c'è una multifunzione che abbia la possibilità di fotocopiare dei fogli inserendoli nell'apposito cassettino in modo che la macchina da soli se li tiri uno ad uno fotocopiandoli?
io mi ero indirizzato verso la lexmark 805 pro che qualche mese fa era in offerta a 100 euro circa mentre ora non la si trova sotto i 150 euro. dicono che sia una bella stampante e che le cartucce per il nero a 5 euro siano una cannonata ma la cosa che mi ferma è che le altre 3 costano 15/20 euro l'una. ho cercato un po' in giro per eventuali ricariche ma niente, nessuno ha degli inchiostri fatti ad hoc e quindi si dovrebbe ricorrere agli inchiostri universali, cosa che francamente eviterei come la peste perchè da quel che so le testine non sono integrate nelle cartucce ma fanno parte della stampante.
il mio budget è 100 euro ed anche qualcosa in più a patto che ci sia la possibilità di fotocopie "automatiche" e che i costi fissi siano molto bassi, nel caso in cui per questi soldi non riesca a trovare niente con le fotocopie "automatiche" penso di prendere una brother che è un ottimo compromesso. grazie mille
Anche io come to Valk sono alla ricerca di una multifunzione della Lexmark.. Ho un budget un pò + alto diciamo entro i 250€ e pensavo alla Lexmark 905PRO o a qualche Brother ma non so proprio su che modello orientarmi, resto in attesa di qualche utente esperto.
ciao a tutti,
sto cercando un multifunzione che abbia essenzialmente queste caratteristiche: (in ordine di importanza)
1) ottima stampa di testi e grafica
2) ottimo scanner (meglio se ccd)
3) stampa delle foto molto buona
4) cartucce economiche!
5) stampa su cd/dvd
Che dite di:
-- Epson PX820FWD: 220€ (dubbio: se stampo poco avrò problemi?)
-- Canon mg8150: 270€ (costa un botto! li varrà?)
-- HP Photosmart Premium CN503B: 180€ (le hp sono sempre le più costose da gestire?)
Un consiglio: visto che le foto le stampo non spessissimo, mi consigliate di vedere anche i modelli a 4 cartucce? Per me è importante che le foto siano molto buone ma non ho pretese da laboratorio fotografico....
Mi date qualche dritta? Grazie!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.