View Full Version : Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?
Chi mi può dare un consiglio per un buon dvd recorder.
Mi serve per lavoro per registrare programmi e sopratutto per poter riversare le vhs che abbiamo nel nostro archivio in dvd.
Ho visto questi modelli: http://www.samsung.com/it/consumer/t...ail&returnurl=
http://www.lge.com/it/tv-audio-video...LG-RHT398H.jsp
Cosa ne pensate?
Grazie
Ah un'ultima cosa, ho sentito un collega che parlava di usb recorder, ma ho letto in giro molte pecche, confermate?
...cosa consigli come alternativa al LG RHT-397H?
...dovrò munirmo per forza di un dvd recorder con tuner integrato, e anche uno slot per la cam giusto? Visto che i Philips non li produce e i Pioneer sono fuori budget, sono orientato ai top gamma della Sony che ne pensi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31299103&postcount=412 :read:
...L upscaling serve solo nel caso si stiano guardando programmi in HD o anche normali?
Normalmente, da HDMI, sono upscalati tutti i segnali in uscita dai DVDR.
Ciao :)
...Ho visto questi modelli: http://www.samsung.com/it/consumer/t...ail&returnurl=
http://www.lge.com/it/tv-audio-video...LG-RHT398H.jsp
...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29832544&postcount=295 :read:
Ciao :)
ciao, vorrei sapere che marca mi consigliate per un videoregistatore con hard disk visto la mia richiesta:
il videoregistratore deve avere l'hard disk che sia possibile sostituirlo e non che bisogni smontare completamente tutto il videoregistratore per cambiarlo e poi magari non funziona più perché funziona solo col proprio... (sata). cerco proprio un vero e proprio videoregistratore da salotto quindi non cose tipo Medley & Co. che non ci tengo a quel tipo.
mi interessa che registri su HD ma che si possa anche trasferire i video in memorie esterne (tipo in un WD Elements) che è più comodo che masterizzare il tutto in mille dvd. che abbia prese USB per le chiavette e che abbia le più svariate connessioni per le periferiche di oggi (anche sul retro oltre al classico scart magari..)
mi interessa una marca nota come durata dell'apparecchio negli anni. che abbia un buon masterizzatore dvd. non è richiesto che legga anche i divx ma se ha anche quello non è che sia male.
deve avere assolutamente il decoder del digitale terrestre integrato, altrimenti nisba. anche canali a pagamento.
che abbia come formati supportati: avi, wmv, mp3, jpg, ecc (non so se ne esistono quelli che leggono anche MKV ma non è che sia proprio richiesto, come per il divx)
detto questo cosa mi consigliate tra i nuovi modelli di videoregistratori di ora?
...il videoregistratore deve avere l'hard disk che sia possibile sostituirlo e non che bisogni smontare completamente tutto il videoregistratore per cambiarlo...
Nessun DVDR ha l'HDD sostituibile senza smontare l'apparecchio (come per gli HDD multimediali).
...che si possa anche trasferire i video in memorie esterne...
Nessun DVDR permette di trasferire registrazioni video su memorie esterne USB.
....deve avere assolutamente il decoder del digitale terrestre integrato, altrimenti nisba. anche canali a pagamento...
Pochissimi DVDR permettono la registrazione diretta dei canali a pagamento tramite smarCAM (puoi vedere alla mia firma quelli con slot CI).....detto questo cosa mi consigliate tra i nuovi modelli di videoregistratori di ora?...
Nisba :D !
Ciao :)
Nessun DVDR ha l'HDD sostituibile senza smontare l'apparecchio (come per gli HDD multimediali).
Nessun DVDR permette di trasferire registrazioni video su memorie esterne USB.
Pochissimi DVDR permettono la registrazione diretta dei canali a pagamento tramite smarCAM (puoi vedere alla mia firma quelli con slot CI).
Nisba :D !
Ciao :)
min..ia quanto che siamo ancora indietro allora!
allora ne vorrei uno con HD interno da 500gb. ma anche se devo smontare tutto l'apparecchio poi me lo riconoscerebbe il nuovo HD? o andrebbe tutto in malora?
i videoregistratori permettono di riversare su dvd e non su mem esterne? :mbe: potrebbero sforzarsi ad aggiungere questa scontata feature..
il fatto del digitale a me va bene anche solo per i canali free ma c'è chi a casa lo vuole anche per registrare quelli a pagamento :mc:
quindi, niente per me? :muro:
...quindi, niente per me? :muro:
Forse l'unica marca di DVDR che non impedisce la sostituzione dell'HDD (EIDE) è LG.
Con il modello RHT397H puoi inserire un HDD di dimensioni più grandi dell'originale ed è riconosciuto senza problemi (provato fino a 500GB).
Ti rimando al primo post del thread dedicato, dove trovi un indice ai vari argomenti, tra cui la sostituzione dell'HDD interno:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25579007&postcount=1
Tra l'altro avresti anche lo slot C.I. per la registrazione della PPV (tramite smarCAM).
Ciao :)
Forse l'unica marca di DVDR che non impedisce la sostituzione dell'HDD (EIDE) è LG
ok 10ks ma mi sa che alla fin fine prendo uno con HD non sostituibile :(
pioneer è un altro pianeta ;)
quindi i videoregistratori Pioneer sono i migliori?
alla fin fine giungo al compromesso che abbia il DDT integrato ma che registri solo i canali free e con HD più grosso possibile.. basta che sia della marca più affidabile, per il resto sia quel che sia..
grazie ancora
...alla fin fine giungo al compromesso che abbia il DDT integrato ma che registri solo i canali free e con HD più grosso possibile...
In questo caso non avrei dubbi: panasonic dmr-ex89 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/DVD+%26+Video/DVD+Recorder/DMR-EX89/Sommario/2691672/index.html) :sofico:
(pioneer, purtroppo, non produce più DVDR)
Ciao :)
Ragazzi , volevo sapere ma con un dvd recorder posso registrare anche fonti di video\audio?
Cioè console o videocamere...
Se c'è ne uno che registra in hd come risoluzione, mi dite il nome ?:D
Grazie in anticipo :D
giannig72
06-04-2010, 15:11
Saluto e ringrazio tutti gli amici del forum.
Ho alcune (molte) domande su LG RHT399H.
E’ possibile vedere una registrazione mentre la sta ancora facendo (non il time shift)?
E’ possibile fare la copia veloce anche per i titoli editati togliendo le zone di pubblicità interne con "canc. parte" con i DVD +RW?
Il dvd si spenge automaticamente dopo un po’ che non viene utilizzato oppure ha una funzione di autospegnimento?
L’ avanzamento veloce a quali velocità va(2x,4x,8x,16x,100x ecc….)?
Altra cosa che ho letto e che non mi torna molto riguarda la sintonia dei canali.
Sul manuale c’è scritto che i canali sono visualizzati nel seguente ordine: prima quelli digitali e poi quelli analogici. Quindi non è come comunemente nei TV che premi un tasto e passi da analogico a digitale?
Di conseguenza non puoi neanche dare la stessa numerazione dei canali tra TV e DVD? Cioè sul tv ho canale5 sul ‘05’ e nel DVD lo avrò sul ‘32’???
Ho Capito bene?
Grazie ancora per la collaborazione.
purtroppo il DMR-EX89 è proprio introvabile..
Ragazzi , volevo sapere ma con un dvd recorder posso registrare anche fonti di video\audio?
Cioè console o videocamere...
io collegai tempo fa una console con gli RCA classici (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/90/RCA_Connector_%28photo%29.jpg) al videoregistratore per registrare una partita solo che non so perché c'era sempre un ritardo di una frazione di secondo nel audio e video. il segnare arrivava in ritardo, non era immediato come a console direttamente attaccata alla TV e non saprei perché :confused:
In questo caso non avrei dubbi: panasonic dmr-ex89 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/DVD+%26+Video/DVD+Recorder/DMR-EX89/Sommario/2691672/index.html) :sofico:
(pioneer, purtroppo, non produce più DVDR)
Ciao :)
se qualcuno sa di un negozio online che lo vende me lo può dire? anche in PVT in caso
ma è un modello recente? perché io non lo riesco proprio a trovare. almeno per farsi un'idea su che prezzo sta
niente di niente, nemmeno su trovaprezzi e ebay.. :confused:
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare il dvd recorder combo + hdd (160 gb) + dtt della Toshiba mod. RD XV49DT KF.
Qualcuno di voi lo conosce e può darmi qualche parere sul prodotto?
Grazie mille a chi vorrà o potrà rispondermi!
Dovrei cambiare il mio DVD-HDD recorder privo di ricevitore DVB-T e sono indeciso tra Panasonic DMR-EX773ECK e LG RHT397H. In realtà tra i papabili all'acquisto ci sarebbe anche il Sony RDR-DC100B che non ho messo nel titolo.
Preferirei il Panasonic, ma non so se questo sia in grado di copiare ad alta velocità da HDD a DVD una registrazione solamente suddivisa in più parti per far stare ogni singolo pezzo su di un DVD-RW.
La velocità di copia è fondamentale, visto che dovrei trasferire dal recorder al computer circa 5 ore di registrazioni.
Ho provato a chiedere anche in un altro thread ma per ora non ho ricevuto risposta.
Ringrazio sin da ora chi mi saprà aiutare.
Ciao a tutti,
Daniele
...Preferirei il Panasonic, ma non so se questo sia in grado di copiare ad alta velocità da HDD a DVD una registrazione solamente suddivisa in più parti per far stare ogni singolo pezzo su di un DVD-RW...Sì, con il panasonic ex773 puoi copiare su DVD-RW ad alta velocità.
Ciao :)
In questo caso non avrei dubbi: panasonic dmr-ex89 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/DVD+%26+Video/DVD+Recorder/DMR-EX89/Sommario/2691672/index.html) :sofico:
(pioneer, purtroppo, non produce più DVDR)
Ciao :)se qualcuno sa di un negozio online che lo vende me lo può dire? anche in PVT in caso
ma è un modello recente? perché io non lo riesco proprio a trovare. almeno per farsi un'idea su che prezzo sta
niente di niente, nemmeno su trovaprezzi e ebay.. :confused:
a questo punto, frustrato, credo proprio che andrò di EX773..
se ho capito bene lo scart non ha l'RGB separati (quindi qualità inferiore ma visto che posso connetterlo via HDMI ok), l'HD è di soli 160gb e non ha il guideplus+
tutto questo per 242 euro (prezzo più basso trovato..)
Ciao :(
giannig72
13-04-2010, 10:27
Sì, con il panasonic ex773 puoi copiare su DVD-RW ad alta velocità.
Ciao :)
Ciao m4ur0m, scusa se ti disturbo ma ti ho mandato degli MP. Li hai letti? Potresti rispondermi Please... Grazie e scusa il disturbo
Ciao a tutti, anche io sono alla ricerca di un sostituto del mio vcr in vista dello switch off.
Ho trovato un'offerta del Sony RDRDC100B a 250€ e sono indeciso tra questo e l'LG RHT397H che alla fine verrebbe a costare uguale o poco meno...
Quale mi consigliereste?
EDIT: trovato anche il Panasonic EX773 a 260...aiutooooooooooo
Esiste un Dvd recorder con input Component o HDMI?
Vorrei registrare console, ma trovo solo dvd rcorder con output°_°
vi ringrazio in anticipo
legolas119
21-04-2010, 21:53
ciao, rottamerò il mio regisratore vhs, e quindi devo prendere un dvd recorder (da collegare a Sony KDL-40W2000 con decoder digitale terrestre integrato) con queste caratteristiche:
1) registri sia da analogico sia da digitale terrestre (da settembre anche la mia regione sarà coperta dal segnale, quindi voglio essere già a posto per poter registrare!)
2) presa usb per vedere direttamente divx e possibilità di esportare su chiavetta i filmati registrati per poterli vedere su altri dispositivi (esiste questa possibilità?)
3) tuner ddt integrato, possibilmente hd (ne esistono?)
4) possibilità di registrare da sky e/o da mediaset premium (è possibile?)
Ero orientato su Sony RDR-DC100 ma in molti, per vari motivi, ne han parlato male...
Leggendo qui e là , sembra che questi siano validi:
- Panasonic DMR-EX773 oppure EX83 (ci sono anche i modelli EX88 e EX89, ma non so bene cosa abbiano in più, a aprte la capienza dell'hd...).
- LG MS450H oppure RHT398H (ma dicon non sian grankè)
Altro? Tra questi elencati cosa consigliate? chi copre le mie esigenze?
Sarei orientato sull'EX83, anche se mi costa 100 euro in più dell'EX773. Prendendo l'EX773 perderei:
- ingresso RGB (ma non credo mi serva, o almeno non mi vien in mente)
- supporto wma (è lo stesso)
- ingresso DV (bah...non credo mi serva)
- l'EPG: DVB-T , Gemster's Guide analogico e Digitale: riguarda solo la possibilità di avere la guida ai programmi...questa mi spiace un pò perderla
- 90GB in meno (no problem)
- Trasferimento verso DVD/HD di jpeg e mpeg2: non so...cosa significa...non posso forse trasferire i filmati registrati direttamente su una chiavetta usb o su dvd???Mi sembra folle poterli tenere SOLO sull'hard disk senza possibilità di masterizzarli sul dvd interno o spostarli su chiavetta usb...
grazie mille
Marcus Wright
25-04-2010, 15:35
Ciao, io ho un dvr pioneer lx-61d e funziona proprio bene (ho la samgung cam e registra perfettamente la pay-tv) l' unica cosa che non capisco e' che se masterizzo un filmato che dura piu' di 2 ore e il dvr mi cambia automaticamente la qualita' di registrazione dalla standard sp ad una piu' bassa un filmato nativo in 16:9 sul hdd sul disco si trasforma in uno ''sformato'' formato 4:3........
non capisco perche' mi cambia in automatico il formato......
qualcuno sa come faccio a mantenere i 16:9 ?
ovviamente i film fino a 2 ore (se in widescreen nativo) vengono masterizzati in widescreen
monkey.d.rufy
03-06-2010, 16:40
raga possiedo un lg rh256, quando creo un dvd posso leggerlo solo su questo lettore ma non su altri
come potrei risolvere?
grazie
Ansem_93
03-06-2010, 21:51
Raga cerco anche io unHDD recorder,e mi serve con queste caratteristiche:
-abbia il decoder digitale terrestre HD
-possibilmente abbia già l'hard disk,ma non è fondamentale
-abbia la porta usb per vedere i film da chiavetta
-costi meno di 150€
Ma con i dvd recorder con tuner digitale integrato è possibile registrare un canale e nello stesso tempo vederne un altro o serve un altro decoder esterno dedicato soltanto al DVD REC?
Al momento possiedo da due anni un Sony RDR-HX750 e con decoder esterno mentre registro un canale sono costretto a vdere lo stesso canale sull'ingresso LINE1.
E seconda cosa, è possibile sostituire il disco fisso interno da 160GB con uno più capiente, io ne ho provato uno da 250Gb SATA (seagate) ma non l'ha riconosciuto e un altro sempre seagate SATA da 500Gb e anche quello non l'ha riconosciuto.
Grazie, Claudio
qualcuno sa se nel modello LG RHT399H la porta usb è bidirezionale?
alexandrinhon10
12-07-2010, 23:01
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio su un lettore/registratore dvd da salotto..
E' un regalo quindi budget variabile da 200 a 350 euro max... (molto indicativo, ovviamente si punta al miglior qualità/prestazioni/prezzo).
I requisiti indispensabili sono:
-che legga i vari formati di divx
-digitale integrato
-che registri sia su supporto sia su HD interno
-lettore schede di memoria
-presa usb
per adesso non me ne vengono in mente altri, nel caso editerò il post!
Grazie a tutti
alexandrinhon10
14-07-2010, 18:32
mi è stata chiusa una discussione per indirizzarmi in questa.. non vedo alcun pro per l'utente...
comunque provo a cambiare la domanda..
che ve ne pare di questo DVD recorder?
RDR-DC200
Carattaristiche:
Capacità unità disco rigido: 250 GB per la memorizzazione sicura dei tuoi programmi preferiti
Guida su schermo: funzionamento intuitivo per navigare con estrema facilità e registrare con un solo tasto
Bravia Sync: ti consente di comandare il televisore e il sistema Home Cinema con un solo telecomando
Pausa programmi TV in diretta: interrompi la visione di trasmissioni in diretta e ricomincia a guardarle quando vuoi
Riproduzione durante la registrazione: puoi guardare l'inizio di una registrazione mentre è ancora in corso
Registrazione diretta: la qualità della registrazione si avvicina il più possibile a quella della trasmissione originale
Uscita HDMI™ con conversione a 1080p per l'ottimizzazione della qualità dell'immagine anche su schermi grandi
Progettato per abbinarsi perfettamente ai più recenti TV a schermo piatto
Collegamento HDD CAM: consente di collegare una videocamera SD HDD Sony al registratore per archiviare video sull'unità disco rigido o masterizzarli su DVD
Presa USB: per il collegamento di vari dispositivi al registratore
Vale la pena spenderci 350€ o si può trovare di meglio a quella cifra?
Grazie a tutti anticipatamente...
Best_Driver
21-07-2010, 14:49
Ciao!!! sto per comprare un videoregistratore DVD con HDD da 160 e digitale terrestre integrato 200 euro... ma l'LG RHT 397H è ancora il migliore come qualità/prezzo? ho visto anche i panasonic ma a 450 euro non ci arrivo...
a me servirebbe in particolare:
1) importare divx da USB o leggerli direttamente
2) Digitale terrestre integrato con la possibilità di ricevere i canali HD, vedi Rai HD, can5 e italia1 HD, la7 HD etc...
Ho un samsung LED da 46" (UE46B6000VW)
Abito in piemonte e c'è già stato lo switch off...
grazie mille! se lo prendo vi dico le mie impressioni=)
alexandrinhon10
21-07-2010, 14:55
ma allaora è sempre viva questa discussione :eek:
Pensavo di averla uccisa con la mia misera e innocua richiestina :D
Anch'io sono alla ricerca di un ottimo dvd recorder con hd intergrato, digitale ecc ecc..
Budget 200-350€ :)
Best_Driver
22-07-2010, 11:04
Ciao!!! sto per comprare un videoregistratore DVD con HDD da 160 e digitale terrestre integrato 200 euro... ma l'LG RHT 397H è ancora il migliore come qualità/prezzo? ho visto anche i panasonic ma a 450 euro non ci arrivo...
a me servirebbe in particolare:
1) importare divx da USB o leggerli direttamente
2) Digitale terrestre integrato con la possibilità di ricevere i canali HD, vedi Rai HD, can5 e italia1 HD, la7 HD etc...
Ho un samsung LED da 46" (UE46B6000VW)
Abito in piemonte e c'è già stato lo switch off...
grazie mille! se lo prendo vi dico le mie impressioni=)
ho visto anche il panasonic DMR-EX773... che ne pensate?? =)
Best_Driver
23-07-2010, 10:57
Dovrei cambiare il mio DVD-HDD recorder privo di ricevitore DVB-T e sono indeciso tra Panasonic DMR-EX773ECK e LG RHT397H. In realtà tra i papabili all'acquisto ci sarebbe anche il Sony RDR-DC100B che non ho messo nel titolo.
aargh amletico dubbio!!! anche tu=) io ho trovato il Panasonic DMR-EX773 a 260,99 € e l'LG RHT397H 220,99 €! Secondo voi il Panasonic vale quei 40 euro in più???
cos'ha davvero di meglio? è davvero migliore dell'LG???
(come già detto ho un samsung serie 6 a led con DTT integrato se servisse)
P.S. so che entrambi sono a qualche euro in più del prezzo minimo possibile su internet, ma preferisco 10 euro in più piuttosto che a acquistare su siti meno sicuri=)
Salve a tutti,
devo acquistare un dvd recorder e tra i tanti modelli visti avrei selezionato questi tre:
LG RHT3978H
SONY RDR-DC100
PANASONIC EX773
tutti e tre hanno prezzi abbastanza vicini.
Qualcuno di voi che conosce e utilizza questi prodotti mi sa dare un consiglio?
Grazie
contenitore21
27-07-2010, 14:32
Salve a tutti,
devo acquistare un dvd recorder e tra i tanti modelli visti avrei selezionato questi tre:
LG RHT3978H
SONY RDR-DC100
PANASONIC EX773
tutti e tre hanno prezzi abbastanza vicini.
Qualcuno di voi che conosce e utilizza questi prodotti mi sa dare un consiglio?
Grazie
qualcuno sa se questi dvdrec consentono di editare le registrazioni senza passare da pc? grazie
Salve,
non c'è proprio nessuno che mi sa dire qualcosa!
Salve,
non c'è proprio nessuno che mi sa dire qualcosa!
i PANASONIC paiono il meglio
Ma il PANASONIC EX773 è un vero DVD recorder o come gli ultimi Sony registrano solo su HDD?
Se è così è una fregatura... ma visto che lo raccomandate spero non sia così :D
Di fatto se è "morta" Panasonic non restano più marchi seri in questo campo... mi risulta anche Pioneer non faccia più DVD recorder... quindi cosa resta?
Tra l'altro noto con disprezzo che ci sono in giro un sacco di modelli con solo tuner analogico (la cui vendita credevo fosse pure illegale, forse la legge vale solo per i TV?) ovviamente senza specificarlo in alcun modo! :muro:
io possiedo un panasonic DMR EH57 con hd da 160 giga vecchio di 2 anni e senza digitale incorporato, con uscita hdmi, e mi trovo benissimo,puoi registrare sia su hd, che su dvd, puoi inoltre riversare quello che hai registrato su hd su un dvd;)
Brasilian
14-08-2010, 21:57
Qualcuno mi risolve un dubbio....
Ho una tv senza dtt con un dvd recorder senza ddt collegato a un decoder dtt.
Praticamente registro tramite la scart lasciando il decoder dtt acceso...sui canali premium.
Quando ci sarà lo switch-off (dicembre) se io prendo un dvd-recorder con dtt integrato riesco a registrare su un canale premium e a guardarne un altro contemporaneamente?
Mi sono spiegato?:muro:
Qualcuno mi risolve un dubbio....
Ho una tv senza dtt con un dvd recorder senza ddt collegato a un decoder dtt.
Praticamente registro tramite la scart lasciando il decoder dtt acceso...sui canali premium.
Quando ci sarà lo switch-off (dicembre) se io prendo un dvd-recorder con dtt integrato riesco a registrare su un canale premium e a guardarne un altro contemporaneamente?
Mi sono spiegato?:muro:se per un'altro intendi un'altro mediaset premium devi avere un dvd recorder con ingresso scheda e 2 schede di mp, altrimenti nada:O
Brasilian
15-08-2010, 11:12
se per un'altro intendi un'altro mediaset premium devi avere un dvd recorder con ingresso scheda e 2 schede di mp, altrimenti nada:O
Correggimi se sbaglio...
1 Se registro su un canale normale con il dvd recorder posso usare l'altro tuner del decoder dtt per guardare un altro canale.
2 Invece se registro su un canale premium con il dvdrecorder devo lasciare il decoder dtt accesso sul canale che voglio registrare (registro tramite scart) altrimento mi servono due schede mp.
Giusto?
1) giusto
2) giusto, ma con un dvd recorder senza slot C.I. non potrai sintonizzare 2 canali premium in contemporanea, quindi 2 schede MP sarebbero inutili.
Se prendi un dvd recorder con slot C.I. (vedi tabella in firma), per registrare direttamente un canale premium avrai bisogno di un modulo CAM con tessera attiva inserita.
In questo modo registri sempre da tuner interno del DVDR (sia canali normali che premium) e il decoder DTT esterno ti servirà per guardare un altro canale mentre registri.
Hai sempre la possibilità di registrare, tramite scart, un canale sintonizzato dal decoder (ma non potrai vedere un canale diverso).
Ovviamente se registri un canale premium da DVDR, per vedere un altro canale premium ti servirà un'altra tessera.
Una valida (ma costosa) alternativa è il Topfield TF 5810 PVRt che permette di vedere un canale premium mentre se ne registra un altro con una sola scheda MP.
Registra su HDD interno ma non è un dvd recorder, quindi è OT in questo 3D...
Puoi leggere al seguente link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30804268&postcount=1
Ciao :)
Brasilian
15-08-2010, 16:39
1) giusto
2) giusto, ma con un dvd recorder senza slot C.I. non potrai sintonizzare 2 canali premium in contemporanea, quindi 2 schede MP sarebbero inutili.
Se prendi un dvd recorder con slot C.I. (vedi tabella in firma), per registrare direttamente un canale premium avrai bisogno di un modulo CAM con tessera attiva inserita.
In questo modo registri sempre da tuner interno del DVDR (sia canali normali che premium) e il decoder DTT esterno ti servirà per guardare un altro canale mentre registri.
Hai sempre la possibilità di registrare, tramite scart, un canale sintonizzato dal decoder (ma non potrai vedere un canale diverso).
Ovviamente se registri un canale premium da DVDR, per vedere un altro canale premium ti servirà un'altra tessera.
Una valida (ma costosa) alternativa è il Topfield TF 5810 PVRt che permette di vedere un canale premium mentre se ne registra un altro con una sola scheda MP.
Registra su HDD interno ma non è un dvd recorder, quindi è OT in questo 3D...
Puoi leggere al seguente link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30804268&postcount=1
Ciao :)
Ok davvero molto chiaro...però riguardo alla cam C.I. :
Il modulo è uguale a quello che si compra per le tv? es: modulo lg.
Però ho sentito che sono uscite le cam C.I.+ che proteggeranno i contenuti su premium...quindi con le cam C.I. si potrà ancora registrare o blocheranno tutto?
Grazie
Il modulo è esattamente quello che si usa con le TV.
Non ci sono (e forse mai ci saranno) modelli di DVD recorder con slot compatibile CI+.
L' hardware di decoding è diverso e prevede il sintonizzatore ad alta definizione (assente sui DVDR con slot CI).
La registrazione in SD dei canali premium per il momento è consentita (pur se con qualche limitazione).
Ciao :)
Brasilian
15-08-2010, 17:52
Il modulo è esattamente quello che si usa con le TV.
Non ci sono (e forse mai ci saranno) modelli di DVD recorder con slot compatibile CI+.
L' hardware di decoding è diverso e prevede il sintonizzatore ad alta definizione (assente sui DVDR con slot CI).
La registrazione in SD dei canali premium per il momento è consentita (pur se con qualche limitazione).
Ciao :)
Quindi secondo te si potrà sempre registrare con i dvdrecorder con cam CI...sui canali premium?
Cosa intendi per qualche limitazione?
Capiscimi non vorrei spendere 250 euro per poi scoprire che fra un anno non si registra più...
...Cosa intendi per qualche limitazione?
...ad esempio il DVDR LG RHT397H non consente la registrazione su DVD dei contenuti premium (solo su HDD interno)
...Capiscimi non vorrei spendere 250 euro per poi scoprire che fra un anno non si registra più...
Non ho la sfera di cristallo...;)
Ciao :)
Brasilian
15-08-2010, 18:56
...ad esempio il DVDR LG RHT397H non consente la registrazione su DVD dei contenuti premium (solo su HDD interno)
Non ho la sfera di cristallo...;)
Ciao :)
Neanche tramite la scart?
Sai dirmi quali modelli hanno sia la cam che registrano anche contenuti premium su dvd ? (più che altro ce ne sono?)
Io ho il samsung dvd-hr734 e permetteva di copiare i contenuti premium su dvd tramite scart :)
marcofirenze
16-08-2010, 11:12
Salve a tutti
volevo sapere che ne dite di mettere un hd da 1Tb o 500Gb se non lo vede, (vorrei sapere se qualcuno ha tentato di inserire un 1Tb e lo ha fatto vedere.) esternamente, collegando un flat lungo di 20cm circa EIDE che essendo flat lo si fa passare tra il coperchio del nostro LG RTH397H fino ad andare a collegarsi al connettore interno dove adesso è collegato il disco piccolo da 160Gb.
Il fatto è che non ne posso più di cancellare ogni volta i film o documentari o altro registrati per far posto a nuove registrazioni ma nello stesso tempo non voglio aprire il tutto e mettere un disco che non so se mi ribasterà in futuro, non so se mi capite.
Voglio avere la liberta di avere un disco esterno, ok direte voi forse non più grande di 500Gb ma non me ne frega perchè essendo esterno lo posso togliere tranquillamente, riversare il tutto sul PC per esempio e rimetterlo vuoto oppure metterci uno nuovo ma tutte le volte senza aprire e smontare niente ma solamente staccando il connettore flat EIDE (o SATA se ci si mette l'adattatore giusto per non perdere velocità) all'esterno.
Consigliate di mettere l'adattatore EIDE/Sata all'interno e venire fuori con il cavetto rosso Sata per metterci i dischi SATA che costano meno e si trovano con capacità da 500Gb a prezzi onesti?
Grazie per una risposta da parte di tutti ma in particolar modo da qualcuno esperto del forum.
Marco
Brasilian
16-08-2010, 13:30
Neanche tramite la scart?
Sai dirmi quali modelli hanno sia la cam che registrano anche contenuti premium su dvd ? (più che altro ce ne sono?)
Io ho il samsung dvd-hr734 e permetteva di copiare i contenuti premium su dvd tramite scart :)
Nessuno?
xm4ur0m:
Nella tua lista in firma c'è un errore.
Anche i modelli lg rht398h e 399h hanno lo slot per la cam guarda :
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/video/LG-RHT399H.jsp
Ciao; anch'io sono alla ricerca di un dvd/hdd recorder con dtt hd integrato. Trovarne uno buono sotto i 400€ è impossibile, tuttavia da pochi giorni ho notato questo:
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/794/decoder-compatibile-con-i-servizi-mediaset-premium-on-demand-cinema-hd-e-calcio-hd.htmll
E' il nuovo decoder Mediaset per il servizio Premium On Demand, prodotto dalla Telesystem, con HDD da 320 GB e triplo tuner per il digitale terrestre: il tutto a "soli" 270€. Perfetto, ho pensato; c'è però un problema: l'hard disk interno è riservato a Mediaset e dunque non posso usarlo come dvd recorder. Qualcuno sa se è possibile aggirare questo blocco?
In alternativa, ho visto un altro modello della Telesystem, il TS7900HD, appena uscito:
http://www.telesystem-world.com/web/it_it/electronic/catalogue/9/ricevitori-digitali-terrestri/707/decoder-digitale-terrestre-interattivo-hd.html
Qualcuno l'ha testato e sa dirmi se è un buono dvd recorder tramite hard disk esterno su usb?
Grazie, ciao!!!
...Nella tua lista in firma c'è un errore.
I modelli omologhi sono raggruppati in un'unica casella, ed hanno le stesse caratteristiche (quasi sempre cambia solo la capacità dell'HDD interno).
A parte LG, tutti i DVDR con C.I. riportati nella tabella in firma, possono registrare i contenuti "premium" su DVD (direttamente o in duplicazione).
Fa eccezione il Sony DC-105 (e DC-205 ;)) che non ha la funzione di registrazione diretta su DVD (questo vale anche per i programmi free), per cui puoi solo duplicare da HDD a DVD.
Ciao :)
...ho visto un altro modello della Telesystem, il TS7900HD...
Per i decoder con funzioni di PVR c'è un 3d dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2002504
Cerchiamo di non andare OT, grazie.
Ciao :)
Brasilian
16-08-2010, 20:45
I modelli omologhi sono raggruppati in un'unica casella, ed hanno le stesse caratteristiche (quasi sempre cambia solo la capacità dell'HDD interno).
A parte LG, tutti i DVDR con C.I. riportati nella tabella in firma, possono registrare i contenuti "premium" su DVD (direttamente o in duplicazione).
Fa eccezione il Sony DC-105 (e DC-205 ;)) che non ha la funzione di registrazione diretta su DVD (questo vale anche per i programmi free), per cui puoi solo duplicare da HDD a DVD.
Ciao :)
Scusami avevo letto male io...:D
Cacchio però facendo una selezione della tua firma....
Il Metz costa 500 euro...tantino:cool:
I pioneer sono introvabili...
I sony non vengono venduti in italia...
Restano solo gli lg con la cam C.I....
Non c'è molta scelta...peccato per il blocco dei contenuti premium copiabili su dvd...non c'è un modo per sbloccare qualcosa che so un firmware non ufficiale?
Robertus
16-08-2010, 21:25
registrare in questo modo rovina la registrazione stessa.
devi registrare in presa diretta, no con scart o hdmi e affini.
il mio consiglio è un decoder che registra, ovvero il dreambox, è la scelta piu giusta.
con il dreambox puoi registrare direttamente in .ts che è lo stream proveniente direttamente dal mux di trasmissione televisiva, quindi hai la qualita' cosi come viene trasmessa, senza diminuzioni ne audio ne video.
ciao
note: ovviamente in hd, non considero neppure l'SD da anni ormai. solo hd.
ciao
Brasilian
16-08-2010, 21:39
registrare in questo modo rovina la registrazione stessa.
devi registrare in presa diretta, no con scart o hdmi e affini.
il mio consiglio è un decoder che registra, ovvero il dreambox, è la scelta piu giusta.
con il dreambox puoi registrare direttamente in .ts che è lo stream proveniente direttamente dal mux di trasmissione televisiva, quindi hai la qualita' cosi come viene trasmessa, senza diminuzioni ne audio ne video.
ciao
note: ovviamente in hd, non considero neppure l'SD da anni ormai. solo hd.
ciao
Che modello sarebbe questo dreambox?
Intendo la sigla?
alexandrinhon10
17-08-2010, 01:49
Domani andrò a comprare l'LG RHT397H a 220€
Spero di trovarlo ancora.
E spero di aver preso il miglior dvd recorder con C.I. in circolazione a non più di 250€.
Grazie a m4ur0m per le preziose informazioni che fornisce ;)
Ciao; che ne pensate di questi due modelli?
http://www.4geek.it/medley-2/
http://www.4geek.it/medley-3-mkv/
Non sono i classici hdd recorder, ma vorrei sapere se qualcuno li ha testato e sa dare dei giudizi. Grazie, ciao!!
alexandrinhon10
17-08-2010, 11:22
Ciao; che ne pensate di questi due modelli?
http://www.4geek.it/medley-2/
http://www.4geek.it/medley-3-mkv/
Non sono i classici hdd recorder, ma vorrei sapere se qualcuno li ha testato e sa dare dei giudizi. Grazie, ciao!!
Mi sembrano degli ottimi oggettini..
Peccato per la mancanza di uno slot C.I. per il resto non hanno niente da invidiare ai classici dvd recorder, ok manca il lettore dvd ma ha ben altro!
Prezzi?
Mi sembrano degli ottimi oggettini..
Peccato per la mancanza di uno slot C.I. per il resto non hanno niente da invidiare ai classici dvd recorder, ok manca il lettore dvd ma ha ben altro!
Prezzi?
Il Medley 2+ costa 170€, mentre il Medley 3 ne costa 250€ (escluso hard disk); tuttavia su eBay li compri nuovi con garanzia ufficiale italiana rispettivamente a 200€ e 250€ con memoria 500GB inclusa: mi sembra ottimo!!!
E' vero che manca lo slot CI, ma, personalmente, penso che mai mi abbonerò a Mediaset Premium; ormai costa quanto SKY, ma offre nettamente meno e, cosa pià rilevante, l'alta definizione è un'utopia per MP, mentre SKY passerà interamente all'HD entro un anno circa.
Chiusa questa piccola parentesi personale, sarei davvero tentato di acquistare il Medley 3, in modo da usarlo sia come registratore per il DTT sia come player universale; tuttavia, vorrei sapere se qualcuno l'ha provato e sa darmi una breve valutazione.
L'unica cosa che ancora mi fa aspettare (magari il prossimo modello di Medley) è che vorrei acquistare un hdd recorder con doppio tuner per il DTT: questo sarebbe davvero il massimo!!!
Spero di ricevere qualche risposta, grazie e ciao!!!
phaser71
19-08-2010, 16:58
Ciao a tutti.
In vista dello switch-off da analogico a digitale decisi di prendere un recorder DTT. All'inizio rivolsi la mia attenzione agli HDD-Recorder ma per varie ragioni (principalmente la scarsa qualita' del sintonizzatore DTT o i mega-bug di quasi tutti prodotti sul mercato) sono passato a considerare i DVD Recorder con HDD.
Tenendo in considerazione le mie esigenze (penso neanche troppo "esose"):
- ottima qualita' del sintonizzatore DTT;
- possibilita' di riordinare i canali (= programmi: RAI1,RAI2,...) come pare a me;
- possibilita' di scegliere la qualita' di registrazione;
- ingresso USB per leggere DiVX esterni (dubbio: quali vantaggi comporta il fatto di poter copiare su HDD i DiVX invece di visualizzarli direttamente da device USB?);
- la presenza/assenza di slot CAM per PPV non mi interessa.
Il primo punto e' determinante: un'astronave che prenda i canali da schifo quando il sintonizzatore TV me li sintonizza bene non mi serve a nulla.
All'inizio avevo adocchiato il Samsung SH89xx (897 o 899) ma ho letto in qualche thread su questo meraviglioso forum che non e' possibile scegliere la qualita' di registrazione da DTT e cosi' e' uscito dalle mie grazie... :(
Ora sono veramente disorientato... Avete qualche consiglio da darmi?
L'LG RH39xx mi lascia sinceramente perplesso: dal thread a lui dedicato non riesco a decidere se puo' rispondere o no alle mie esigenze...
Help please!! :muro: :muro:
daniluzzo
19-08-2010, 17:32
Salve, mi era venuto in mente di acquistare un DVD Recorder con hdd e DTT ma che sia anche lettore BD: esistono?
... un DVD Recorder con hdd e DTT ma che sia anche lettore BD: esistono?
C'è l'HDD recorder LG-HR400 (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/video/LG-HR400.jsp) che integra il lettore BR (non masterizzatore), altrimenti devi aspettare che arrivino i BR-recorder come il panasonic DMR-BW750 (http://www.panasonic.fr/html/fr_FR/Produits/Blu-Ray%2C+DVD+%26+Home+Cin%C3%A9ma/Enregistreurs+Bluray/DMR-BW750/Pr%C3%A9sentation/2980721/index.html) (per il momento non disponibili in Italia).
Ciao :)
daniluzzo
19-08-2010, 18:59
No, no, va benissimo il solo lettore, così a novembre faccio mia la versione BD di ritorno al futuro :D
Mi sono letta le ultime pagine del forum ma non ho capito se ci sono attualmente dei DVD recorder con HDD, sintonizzatore digitale e slot CI che permettono di registrare programmi Mediaset Premium sull'HDD e poi di riversare queste registrazioni su DVD.
Io attualmente ho un LG con il sintonizzatore analogico ed un decoder esterno e riesco a fare questa operazione.
Ci sono prodotti di questo tipo?
Grazie
Ciao Mara_, benvenuta sul forum :)
A parte gli LG, tutti i DVD recorder con slot C.I. che trovi nella tabella alla mia firma consentono di fare quello che chiedi.
Ciao :)
Peccato che o non leggono i DIVX o non sono venduti in Italia ...
Chiedo consiglio ai più esperti poichè sono totalmente a "digiuno" del settore...
Vorrei un dvd recorder di buona qualità con le seguenti caratteristiche:
- buon sintonizzatore del digitale terrestre
- hard disk di almeno 250gb
- possibilità di registrare direttamente su dvd o hd interno
- ingresso DV per la mia vecchia videocamera
- scelta della qualità di registrazione
la possibilità di registrare su hd esterno USB sarebbe gradita ma non necessaria, così come il formato full HD.
Perdonatemi le domande da novellino ed eventuali "castronierie" dette.
Grazie
P.S. dimenticavo il budget... vorrei rimanere sotto i 400 euro
stefanojimmi
03-09-2010, 08:22
ciao ragazzi, mio fratello ha bisogno di un dvd recorder al "volazzo" con requisiti quasi standard (160 gb di hdd, tuner digitale, editing, ecc) :D e sta valutando (anche per il costo on line un pò più basso rispetto ai rivali sony e panasonic) l'LG rht397h
unico quesito: ho letto che, come tutti gli LG, non può registrare contenuti premium dal C.I. su hdd e riversare poi su dvd perchè compare il lucchetto che blocca l'operazione. ma se collegasse il dvd recorder ad un decoder esterno (che già possiede) tramite scart può registrare i contenuti di mediaset premium e riversarli su dvd?
da quello che ho letto credo che queta operazione sia fattibile, ma prima che il mio brother tiri fuori 200 euro aspetto la conferma al 100% :D
grazie a tutti e complimenti ancora per il forum!:)
... l'LG rht397h ... tramite scart può registrare i contenuti di mediaset premium e riversarli su dvd?
Sì
Ciao :)
stefanojimmi
03-09-2010, 11:38
grazie mille m4ur0m :)
Salve, mi affido alla competenza di chi possiede il mio stesso modello o dei super esperti presenti sul forum per cercare di risolvere il problema che mi si presenta.
Un amico che abita in una regione diversa dalla mia mi ha regalato il dvd recorder sony rdr-hxd870, usato ma perfettamente funzionante, però ho un problema con il tuner digitale terrestre e non so se tale dipenda da mia incompetenza o da un problema tecnico. Il recorder l'ho collegato direttamente al cavo dell'antenna e ho collegato il tv in cascata per quanto riguarda il segnale televisivo, ma quando tramite menù eseguo la scansione per ricercare i canali dtt il risultato è nessun canale trovato ed è strano perchè col tuner dtt del televisore ricevo correttamente molti canali digitali quindi l'antenna non ha problemi e probabilmente anche il tuner del recorder è funzionante perchè appena acceso la prima volta ho visto che era memorizzata una lista di canali dtt. Sono forse io che sbaglio qualcosa o non faccio qualcosa che serve per trovare i canali digitali?
Spero che qualcuno qui sul forum mi possa aiutare.
Grazie mille, saluti.
Forse non hai avuto il manuale, perchè è illustrato bene a pag.18 ;)
Devi collegare l'antenna all'ingresso "Digital Aerial IN" (non "Analog Aerial IN").
Se sei in una zona che ha già effettuato lo switch-off, da "Digital Aerial OUT" vai al TV.
Se devi sintonizzare i canali analogici, invece, colleghi "Digital Aerial OUT" con "Analog Aerial IN", poi da "Analog Aerial OUT" vai al TV.
Ciao :)
certo diventa veramente difficile scegliere... praticamente dopo aver letto di tanti problemi che coinvolgono praticamente tutti i dvd recorder ho deciso di rimanere ancora alla finestra (ho ancora un mese di tempo prima del fatidico swithc off) ho visto un apparecchio mega interessante il samsung bd c8500 blue ray dtt hd ci+ 500 hd insomma prezzo a parte un apparecchio fantastico... si se non fosse che utenti lamentano il fatto che durante la registrazione su hd non è possibile vedere registrazioni salvate sullo stesso... insomma mentre registri puoi usare solo il lettore br... si potrei fare a meno del dtthd ma poi fra poco ci sarà la possibilita di vedere rai hd e mediaset hd nulla di importante ma tanto che ci sono...
prenderne uno con ci non hd non ha senso ( visto che anche mediaset premium trasmette in hd)...
spero di trovare qualcuno che possa dare qualche consiglio giusto, magari un ricevitore dtt hd che abbia l usb attiva per registrare su hd e che dia la possibilità di vedere divx...
grazie
rodolfo
che voi sappiate in italia si trovano già in vendita blu-ray recoder con hard disk?
Non mi pare...
Il panasonic DMR-BW750 (http://www.panasonic.fr/html/fr_FR/Produits/Blu-Ray%2C+DVD+%26+Home+Cinéma/Enregistreurs+Bluray/DMR-BW750/Présentation/2980721/index.html) già da parecchio è commercializzato in francia:rolleyes:
Ciao :)
4everpes
13-09-2010, 16:15
Qualcuno ha comprato un registratore su HDD con decoder digitale integrato?
Devo comprarne uno io e non so su quale andare in base al rapporto qualità/prezzo.
marcofirenze
13-09-2010, 19:43
che voi sappiate in italia si trovano già in vendita blu-ray recoder con hard disk?
il Blu-Ray è già morto. Negli stati Uniti non li vendono più.
E' già bypassato dal disco fisso multimediale. Niente più supporti fisici...
Ciao
Puoi sempre comprare un lettore Blu-ray.
Marco
FrancoPe
14-09-2010, 08:15
.. ho visto un apparecchio mega interessante il samsung bd c8500 blue ray dtt hd ci+ 500 hd insomma prezzo a parte un apparecchio fantastico... si potrei fare a meno del dtthd ma poi fra poco ci sarà la possibilita di vedere rai hd e mediaset hd nulla di importante ma tanto che ci sono...
prenderne uno con ci non hd non ha senso ( visto che anche mediaset premium trasmette in hd)...
spero di trovare qualcuno che possa dare qualche consiglio giusto, magari un ricevitore dtt hd che abbia l usb attiva per registrare su hd e che dia la possibilità di vedere divx...
grazie
rodolfo
ragazzi un'informazione ma il bdc8200 Fratellino minore del bdc8500 (credo cambi solo l'hard disk più capiente)
ha il digitale terrestre HD integrato ? oppure ha solo quello normale e quello HD è disponibile solo solo tramite slot CI?
Sì, la differenza è solo l'HDD (250GB per il BD-C8200 e 500GB per il BD-C8500).
Il tuner è HD e lo slot è CI+ (va bene anche con la CAM HD)
La CAM decripta i programmi ma non ha tuner...
Attenzione che le registrazioni possono essere effettuate SOLO su HDD (è un lettore BlueRay e non masterizza) e non possono essere esportate.
Lo stesso discorso vale per il combo LG HR400 (lettore BD/HDDrec 160GB) che però non ha il tuner HD.
Ciao :)
FrancoPe
14-09-2010, 09:52
Sì, la differenza è solo l'HDD (250GB per il BD-C8200 e 500GB per il BD-C8500).
Il tuner è HD e lo slot è CI+ (va bene anche con la CAM HD)
La CAM decripta i programmi ma non ha tuner...
Attenzione che le registrazioni possono essere effettuate SOLO su HDD (è un lettore BlueRay e non masterizza) e non possono essere esportate.
Lo stesso discorso vale per il combo LG HR400 (lettore BD/HDDrec 160GB) che però non ha il tuner HD.
Ciao :)
quindi riepilogando Il tuner é HD cosi come lo slot CI?
posso registrare i programmi TV su HDD ma non posso poi passarli su DVD ma posso anche registrarli direttamente su DVD? (sul sit samsung scrivono questo)
"La tecnologia di sintonizzazione digitale DVB-T ti assicura che il registratore DVD riceva programmi televisivi digitali di qualità HDTV, facilmente trasformabili in DVD o scaricabili sul proprio HDD"
non registra direttamente i dvd/Br (quindi non funziona come masterizzatore..giusto
alla fine sono oltre 400€ per avere un lettore Br, con dvd recorder HD che può registrare le trasmissioni solo su HDD (questo ovviamente dietro pressioni/accordi commerciali..della Major) è corretto?
quindi riepilogando Il tuner é HD cosi come lo slot CI?
Sì
posso registrare i programmi TV su HDD ma non posso poi passarli su DVD ma posso anche registrarli direttamente su DVD?
Il samsung BD-C8500 fa tantissime cose ma non è un masterizzatore quindi non può scrivere nè su DVD nè su BD.
Dal manuale:
http://img705.imageshack.us/img705/2893/aaaty.jpg (http://img705.imageshack.us/i/aaaty.jpg/)
http://img842.imageshack.us/img842/9350/aaayc.jpg (http://img842.imageshack.us/i/aaayc.jpg/)
Come vedi, le trasmissioni non si possono copiare e la copia dei file di musica, foto e video non può essere fatta su disco.
Ciao :)
FrancoPe
14-09-2010, 11:05
.. le ultime cosucce sono abbastanza comuni i questi apparecchi... tu lo acquisteresti? cè di meglio o attualmente
come caratteristiche si posiziona al top?
Stiamo andando OT.
In questo thread si parla di DVD recorder con HardDisk.
Per chiudere:
BR recorder HD, come il panasonic citato prima, non hanno slot CI
combo lettoreBD/HDDrec non permettono di esportare le registrazioni
Decoder PVR HD con slot, come il telesystem TS7900HD, non registrano la PPV
Premium on Demand HD non permette di registrare nulla
...rimango in SD e mi tengo stretto il Topfield (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2140333) ;) /OT
Come DVDR:
senza slot CI --> panasonic DMR-EX83
con slot CI --> metz DVD-HD250
Ciao :)
certo fà un pò arrabbiare... tutti i dvd recorder dovrebbero avere ricevitore hd infatti appena ci sarà lo switch off si avrà la possibilità di vedere 4 canali in hd (rai 1 e i tre mediaset) per cui anche le registrazioni potranno essere migliori... certo se ci vogliono hd grossi basta aggiundere la registrazione via usb (come fanno tanti decoder) cavolo non ci vuole molto... il samsung sembra ok peccato che mentre registri non puoi vedere le registrazioni presenti su hd (lo permette anche il mio thomson di 8 anni fà)...
però 2 rx hd + ci + br insomma sembra l'acquisto giusto...
ma meglio resistere e stare ancora un pò alla finestra...
Ciao a tutti!
Per favore qualcuno di voi mi può dire se con il Panasonic EX773 è possibile registrate da decoder esterno (sky, tvsat od altro decoder dtt)?
Ho letto che non ha l'uscita RGB e, scusate l'ignoranza, non so se questo impedisce la registrazione da fonti esterne.
Grazie a tutti!
Ciao!
...con il Panasonic EX773 è possibile registrate da decoder esterno (sky, tvsat od altro decoder dtt)?
Sì, è possibile
...Ho letto che non ha l'uscita RGB e, scusate l'ignoranza, non so se questo impedisce la registrazione da fonti esterne.
Ha l'uscita RGB, ma non ha l'ingresso, per cui registra, tramite scart, con la qualità del Video composito (CVBS) che è la più scarsa disponibile.
Ciao :)
Sì, è possibile
Ha l'uscita RGB, ma non ha l'ingresso, per cui registra, tramite scart, con la qualità del Video composito (CVBS) che è la più scarsa disponibile.
Ciao :)
a casa metteranno sky (forse, chi lo sa) e vorrei sapere col EX773 (che prima o poi prenderemo) con che cavo si può connettere per registrare anche i canali a pagamento. registrando alla massima qualità visiva, via HDMI è possibile?
mai avuto sky e mai avuto a che fare con canali a pagamento del DDT.
Sì, è possibile
Ha l'uscita RGB, ma non ha l'ingresso, per cui registra, tramite scart, con la qualità del Video composito (CVBS) che è la più scarsa disponibile.
Ciao :)
Grazie mille per le risposte e l'esauriente spiegazione!
Ciao!
maurizio-1963
27-09-2010, 18:08
ciao
grazie per le notizie sul forum
volevo qualche informazione sulla differenza tra i modelli
sony rdr dc 200 e il
panasonic DMR-EX83
(l'uso dell'usb è lo stesso per entrambi i modelli?)
ciao
echelon22
04-10-2010, 08:04
Buongiorno a tutti,
sono un infelice possessore di un Philips 3570 :mad: .
Vorrei cambiarlo anche perchè nel mio palazzo in analogico non si vede più nulla e programmare le registrazioni da decoder esterno è sempre problematico.
Le mie necessità sono, in ordine di importanza:
ricevitore digitale terrestre
buona lettura DivX
lettura disco esterno USB
ingresso DV per telecamera
editing registrazioni (taglio e cancellazione pezzi)
possibilità copia registrazioni interne su HD via USB
registrazione in formati digitali facilmente elaborabili
possibilità di effettuare 2 registrazioni in contemporanea
Non ho particolari necessità di qualità di registrazione elevate, ma, a volte, ho la necessità di postare su youtube, o simile, pezzi di filmati registrati e, non essendo uno smanettone nè avendo strumenti adatti, mi trovo sempre in difficoltà nel farlo, per cui mi piacerebbe un registratore che mi aiutasse in questo compito.
Grazie
Paolo
Innanzi tutto devo fare i miei complimenti per la preparazione e disponibilità a m4ur0m.
Passiamo alla domanda, possiedo già un DVD recorder con HDD della Philips con cui mi trovo bene, ma tra un mese passeremo al switch-off e sto pensando di acquistarne un'altro.
Ovviamente deve essere con il DTT, e la Guida+ mi piacerebbe come ora ma i DVD recorder che ce l'hanno, leggendo la guida di m4ur0m molto utile, sono solo Pana, Philips e Sony.
Tra le caratteristiche che mi interessano molto vorrei riuscire ad esportare dal DVD recorder i filmati via USB, perchè per ora sono sempre costretto a creare un DVD, ma quando si tratta di filmati vedi e getta è seccante buttare un disco.
Il Philips 5570 ha USB bidirezionale, significa che posso copiare i filmati dall'HDD del recorder alla pennetta USB?
Si presenterebbe un ulteriore problema, la Philips mi sembra non produca più DVD recorder, quindi o rinuncio o cerco nei fondi di magazzino.
forse sbaglio io, ma invece di spendere più di 300€, non conviene prendere prodotti come il magnex hdvr7000 o il hdvr3000?
Li comprate senza hard disk e poi mettete quello che volete voi. alla faccia di tutti i produttori/ladri che vi fanno pagare un hard disk da 500gb almeno 150€ quando costa al massimo 40€, solo perchè l'hanno montato loro.
Per quanto i prodotti sopra citati siano solo in eide e non sata, quindi i prezzi di eventuali harddisk sono più alti per via del graduale abbandono dello standard eide per il sata. per quanto riguarda il dvb-t, solo hdvr3000 lo supporta. se mai magnex facesse diventare capace di dvb-t anche il 7000, credo che sarei uno dei primi a correre a comprarlo. altra caratteristica che dovrebbero aggiugere su entrambi i prodotti sarebbe una bella porta HDMI che manca. cmq ci sono le rgb/vga/rca/scart con, a parte e di altri produttori, i cavi di conversione hdmi ad un massimo di 30€ (parlo di cavo e non di scatolette di conversione)
Ditemi la vostra, soprattuto m4ur0m che sembra molto ben informato.
PS: esistono prodotti simili ma con hdmi e dvb integrati e con la scart x tv vecchie?
salve!
da anni ormai uso con soddisfazione due dvdrecorder da tavolo con hd della pioneer.
mi interessa molto poter registrare, editare - attenzione - con precisione al frame e poi, se mi interessa, archiviare su dvd.
fino ad ora mi son trovato bene anche se i limiti evidenti cominciano a farsi sentire (assenza di tuner ddt, assenza di hdmi )
visto che i due apparecchietti (dvr 520 e dvr 430) mostrano ormai segni di cedimento cosa potrei prendere per sostituirli degnamente ?
la cosa più importante è che abbia la funzione di editing con accuratezza al frame.
un cordialissimo saluto !
ZosimoTQ
15-10-2010, 10:55
Ciao a tutti.
sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato il topic o qualcos’altro.
Vorrei comprare un nuovo DVD Recorder e sono indeciso tra questi modelli: il Samsung DVDSH893, il Panasonic DMR EX 773, il Sony RDR DC205.
Sono felice possessore di un Samsung HR 753 con cui mi sono trovato benissimo, anche perché il mio è un uso estremamente semplice: registro e riguardo direttamente dall’Hard disk (in rari casi copio su DVD con pochissimo editing, giusto l’eliminazione della pubblicità), al momento ho sull'Hard disk del mio decoder circa 140 ore da rivedere.
A causa del passaggio al digitale, di cui mi sono “accorto” solo all’ultimo minuto, sono costretto alla sostituzione e come detto le mie scelte potrebbero essere quelle sopra indicate.
Chiedo a chi ha la pazienza di rispondere di chiarirmi un dubbio: ho letto in giro per la rete ed anche in questo forum che il Samsung non dà possibilità di scelta circa la qualità di registrazione da DVB-T, ma si può registrare solo in alta qualità (non ad esempio in LP o EP); questo risponde a verità? E gli altri apparecchi che ho indicato hanno la stessa “pecca”?
E se così fosse quali tra questi ( o tra altri della stessa categoria di prezzo) mi consigliate?
Un ulteriore caratteristica che potrebbe essere essenziale è la presenza dello slot per la CAM ma solo se ciò non comportasse un aumento eccessivo del prezzo.
Infine (e spero con ciò di non abusare troppo dalla vostra pazienza), se la “pecca” sopra indicata fosse veritiera una soluzione potrebbe essere quella di sostituire l’Hard Disk con uno di maggior capienza (ovviamente con perdita della garanzia)? E in questo caso la sostituzione è semplice o complicata?
Ringraziando in anticipo chi tra voi avrà la pazienza di rispondermi , un saluto e complimenti per il forum.
Big Amleto
16-10-2010, 13:27
Salve a tutti,
potete indicarmi un regitratore che acquisisce in input segnale analogico (per riversiare casette VHS) e lo traduca in un formato idoneo con un resa che secondo la vostra diretta esperienza si possa ritenere eccellente ? In tal caso con tale sistema quanto occuperebbe su disco un riversemento eccellente di circa 45 minuti di vhs ?
:help:
grazie in anticippo
daniluzzo
16-10-2010, 20:39
Salve a tutti,
potete indicarmi un regitratore che acquisisce in input segnale analogico (per riversiare casette VHS) e lo traduca in un formato idoneo con un resa che secondo la vostra diretta esperienza si possa ritenere eccellente ? In tal caso con tale sistema quanto occuperebbe su disco un riversemento eccellente di circa 45 minuti di vhs ?
:help:
grazie in anticippo
Ma a prescindere dalla qualità "eccellente" si tratta sempre di una VHS :mbe:
In linea di massima qualsiasi HDD-recorder con un ingresso scart, giusto?
Big Amleto
17-10-2010, 21:58
Ma a prescindere dalla qualità "eccellente" si tratta sempre di una VHS :mbe:
In linea di massima qualsiasi HDD-recorder con un ingresso scart, giusto?
Intanto grazie per l'interesse :) .
Per eccellente intendo che la perdita percepita di qualità del video tradotto in digitale e ritrasmesso sulla TV sia, rispetto al filmato originale trasmesso dal lettore VHS alla stessa TV, piccola.
Si. In linea di massima si tratta di qualsiasi video recorder su DVD o HD con ingresso scart o quello con i tre cavetti (bianco, rosso, giallo).
Quello che volevo sapere è se con tale DVD recorder qualcuno ha trasferito con semplicità e notevole resa di qualità (naturalmente non sarà mai superiore all'originale...) una montagna di VHS contenenti cari ricordi di famiglia.:rolleyes:
Salve ragazzi,
ho un problema con il mio dvd recorder Sony RDR-HX750.
da quando c'è stato lo switch-off dell'analogico a Roma (il sony RDR-HX750 ha il sintonizzatore tv analogico e non quello digitale) non mi aggiorna più il palinsesto di Guide Plus+
Ho collegato il Sony RDR-HX750 direttamente al mio decoder digitale terrestre Humax DTT 4000 e poi ho impostato come host channel, sul Guide Plus+ del Sony, il canale MTV ma nonostante ciò non aggiorna più il palinsesto del Guide Plus+
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema con modelli di dvd recorder senza decoder digitale incorporato? E' risolvibile in qualche modo oppure devo "mettere da parte" un dvd recorder che ha appena 1 anno!
grazie
Dindo78
Salve ragazzi,
ho un problema con il mio dvd recorder Sony RDR-HX750.
da quando c'è stato lo switch-off dell'analogico a Roma (il sony RDR-HX750 ha il sintonizzatore tv analogico e non quello digitale) non mi aggiorna più il palinsesto di Guide Plus+
Ho collegato il Sony RDR-HX750 direttamente al mio decoder digitale terrestre Humax DTT 4000 e poi ho impostato come host channel, sul Guide Plus+ del Sony, il canale MTV ma nonostante ciò non aggiorna più il palinsesto del Guide Plus+
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema con modelli di dvd recorder senza decoder digitale incorporato? E' risolvibile in qualche modo oppure devo "mettere da parte" un dvd recorder che ha appena 1 anno!
grazie
Dindo78
Da quello che mi risulta il Guide Plus+ analogico non funziona con il digitale, e quindi SI, devi "mettere da parte" il tuo dvd recorder che di appena 1 anno!
:muro: Cosa ceh purtroppo dovrò fare anch'io con il mio Panasonic DMR-EH57 (per fortuna che lui di anni ne ha 3) :mad:
danirenzo
23-10-2010, 09:42
Buongiorno, vorrei acquistare un dvd recorder con dvbt integrato, le mie esigenze sono:
Premetto che sono in possesso di un philips dvdr3300 con hdd integrato e mi trovo alla grande ma ora mi occorre lo stesso prodotto con dvbt integrato perchè ogni volta che devo registrare dal tv con dvbt integrato devo ricordarmi di lasciare in standby il Tv.
Mi occorre un dvd con dvbt integrato che collegato al mio televisore, una volta programmato per la registrazione con timer, mi pernmetta di lasciare sia il Tv che il dvd spenti? Il dvd avendo il timer dovrebbe accendersi all'ora indicata e registrare il programma per poi spegnersi al termine? Inoltre mi occorre un dvd che quando registri dal suo dvbt integrato mi permetta di vedere la tv sul digitale dello stesso tv senza dare problemi alla registrazione. Una volta effettuata la registrazione su dvbt mi occorre vederla fermandola con lo stop e riprendendola dallo stesso punto anche dopo aver spento il dvd? Infine la registrazione dovrebbe essere suddivisa in capitoli ad esempio di 5 minuti l'uno in modo tale da poter saltare da un capitolo all'altro. Grazie mille
Buongiorno, vorrei acquistare un dvd recorder con dvbt integrato, le mie esigenze sono:
Premetto che sono in possesso di un philips dvdr3300 con hdd integrato e mi trovo alla grande ma ora mi occorre lo stesso prodotto con dvbt integrato perchè ogni volta che devo registrare dal tv con dvbt integrato devo ricordarmi di lasciare in standby il Tv.
Mi occorre un dvd con dvbt integrato che collegato al mio televisore, una volta programmato per la registrazione con timer, mi pernmetta di lasciare sia il Tv che il dvd spenti? Il dvd avendo il timer dovrebbe accendersi all'ora indicata e registrare il programma per poi spegnersi al termine? Inoltre mi occorre un dvd che quando registri dal suo dvbt integrato mi permetta di vedere la tv sul digitale dello stesso tv senza dare problemi alla registrazione. Una volta effettuata la registrazione su dvbt mi occorre vederla fermandola con lo stop e riprendendola dallo stesso punto anche dopo aver spento il dvd? Infine la registrazione dovrebbe essere suddivisa in capitoli ad esempio di 5 minuti l'uno in modo tale da poter saltare da un capitolo all'altro. Grazie mille
Non mi sembra ci siano DVDrecoreder "da tavolo" con doppio tuner digitale :( la soluzione sarebbe prendere un decoder digitale esterno per la tv (a meno che la tua tv non ne sia già provvista, ma da quello che scrivi non credo) e poi prendere un qualsiasi DVDrecorder con digitale integrato, matieni presenti che ormai li fanno solo Panasonic Sony ed Lg (in ordine di qualità). in questa maniera puoi fare tutto quello che chiedi :)
danirenzo
23-10-2010, 13:19
Fino a ieri con il mio dvd con hd integrato potevo registrare lasciando il dvd recorder spento (naturalmente dopo avere programmato il timer per la registrazione) e lasciare spento il mio tv. Tutto ciò fino a quando avevo il segnale analogico ancora funzionante. Con il digitale, avendo il mio tv un digitale integrato, ogni volta che voglio registrare un programma devo ricordarmi di lasciare in stanby il tv altrimenti il mio dvd recorder non registra niente perchè il segnale non passa. Ecco a questo punto sto cercando un dvd recorder con digitale integrato che mi permetta di tornare ad avere tv spenta e dvd recorder con digitale integrato che si accennde solo quando programmo la mia registrazione Mi sembra di capire però che i dvd recorder sono comunque sempre da lasciare iln stanby.
Inoltre vi chiedo se è possobile, una volta fatta la registrazione, mandare in play, premere stop e riiniziare (anche dopo aver spento il dvd recorder) dal punto in cui avevo lasciato la riproduzione proprio come facevo con il mio vecchio dvd recordere philips
Con il mio panasonic che però devo cambiare proprio per la mancanza del tuner digitale posso spegnerlo e registra tranquillamente la programmazione fatta, e anche se spengo il DVD a metà visione del filmato, quando vado a riaccenderlo me lo trovo esattamente dove l'ho lasciato, purche naturalmente non vada ad accedere anche per 1 secondo ad altri brani nella lista. Adesso dalle informazioni che sono riuscito a trovare il panasonic nuovo che andrei a prendere con digitale integrato si comporta esattamente come il mio, quindi.... :D
danirenzo
23-10-2010, 15:02
Sei sicuro che non occorre lasciarlo in stanby per effettuare la registrazione con il digitale terrestre che ha incorporato? Che modello è? Grazie ciao ciao
Guarda siccome ancora non ce l'ho di questo non posso esserne certo, il mio di sicuro può benissimo registrare mentre stà in stand-by, anzi ti dirò che ho attivato anche la modalità risparmio energetico, e quando lo spengo... si spegne proprio (resta solo il simbolo della registrazione se è stata programmata), poi per il modello nuovo mi hanno detto che è cambiato solo per il digitale terrestre... cmq il modello che credo alla fine prenderò lo vedi qui: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/DVD+%26+Video/DVD+Recorder/DMR-EX83/Caratteristiche/3500679/index.html?trackInfo=true e se vedi puoi anche scaricarti il manuale in PDF, molto chiaro, così te lo studi e poi vedi. Ciao :D
Piccolo dubbio: Cosa intendi per stand-by? forse ho fatto un pò di confusione.... cmq confermo che il DVD recorder registra anche da spento (basta sia collegato alla presa di corrente :D )
jerrygdm
23-10-2010, 15:42
Ciao loris1 se dovessi consigliare un modello panasonic quale sceglieresti?
l'ex83 che hai messo il link?
Ciao loris1 se dovessi consigliare un modello panasonic quale sceglieresti?
l'ex83 che hai messo il link?
Si consiglierei proprio l'EX-83, per i seguenti motivi:
1 - Qualità dell'immagine registrata
2 - Trasferimento veloce da HDD a DVD
3 - Guide Plus+ per una pratica e veloce programmazione della registrazione
4 - Veloce ed intuitiva possibilità di editing dei programmi registrati (solo togliere la pubblicità ed eventualmente dividere in parti)
5 - E' Panasonic
Per contro è un pò caro, però...... :)
xmnemo85x
26-10-2010, 20:23
Salve, sperando di trovare risposta, son qui per chiedere una cosa ben precisa, io posseggo sky con mysky hd, quindi posso registrare direttamente sul decoder e se il canale è in hd posso salvare in hd, ora vorrei sapere se esiste un dvd recorder o un hdd multimediale che posso prendere il segnale e mantenendolo in hd salvarlo su una chiavetta o un hd esterno....è tutto ciò possibile???
ma a livello pratico che cambia tra il ex89 e ex83 ?
ma a livello pratico che cambia tra il ex89 e ex83 ?
Rispetto all' ex83 (modello uscito nel 2010) le differenze sono queste
il ex89 è il modello 2009, 400gb di HDD, uscita video component, possibilità di copiare da scheda SD filmati MPEG2 su HDD o DVDRAM (ma mi sembra sia necessario per vederli, altrimenti non si può vedere direttamente della SD) :)
Ciao
ZosimoTQ
04-11-2010, 10:55
Provo a riproporre il quesito, nessuno vuole o riesce ad aiutarmi???
Please!!!!
Ciao a tutti.
sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato il topic o qualcos’altro.
Vorrei comprare un nuovo DVD Recorder e sono indeciso tra questi modelli: il Samsung DVDSH893, il Panasonic DMR EX 773, il Sony RDR DC205.
Sono felice possessore di un Samsung HR 753 con cui mi sono trovato benissimo, anche perché il mio è un uso estremamente semplice: registro e riguardo direttamente dall’Hard disk (in rari casi copio su DVD con pochissimo editing, giusto l’eliminazione della pubblicità), al momento ho sull'Hard disk del mio decoder circa 140 ore da rivedere.
A causa del passaggio al digitale, di cui mi sono “accorto” solo all’ultimo minuto, sono costretto alla sostituzione e come detto le mie scelte potrebbero essere quelle sopra indicate.
Chiedo a chi ha la pazienza di rispondere di chiarirmi un dubbio: ho letto in giro per la rete ed anche in questo forum che il Samsung non dà possibilità di scelta circa la qualità di registrazione da DVB-T, ma si può registrare solo in alta qualità (non ad esempio in LP o EP); questo risponde a verità? E gli altri apparecchi che ho indicato hanno la stessa “pecca”?
E se così fosse quali tra questi ( o tra altri della stessa categoria di prezzo) mi consigliate?
Un ulteriore caratteristica che potrebbe essere essenziale è la presenza dello slot per la CAM ma solo se ciò non comportasse un aumento eccessivo del prezzo.
Infine (e spero con ciò di non abusare troppo dalla vostra pazienza), se la “pecca” sopra indicata fosse veritiera una soluzione potrebbe essere quella di sostituire l’Hard Disk con uno di maggior capienza (ovviamente con perdita della garanzia)? E in questo caso la sostituzione è semplice o complicata?
Ringraziando in anticipo chi tra voi avrà la pazienza di rispondermi , un saluto e complimenti per il forum.
marcofirenze
04-11-2010, 11:51
Provo a riproporre il quesito, nessuno vuole o riesce ad aiutarmi???
Please!!!!
Ciao
io mi butterei sull'LG RHT39x H io ho l'RHT397H con hd da 160 Gbyte o il 398H con hd da 250 ...
tanti l'hanno comprato e dicono bene e che sia per il costo (circa 200 €) superiore a tanti. Ci si fa tutto o quasi ed è uno dei pochi che ha lo slot della CAM incorporato. Puoi cambiare il disco o metterlo esterno seguendo i consigli del forum.
Tutto o quasi sull'LG RHT39xx su:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891627
Marco
:)
Ciao a tutti, ho un problema con il mio HD recorder Fantec R2650.
L'ho comprato per avere la possibilità di registrare inviandogli un input video dal mio computer (mac) attraverso segnale composito e tramite un software di live video.
Il problema è che nella codifica in MPEG2 lui INTERLACCIA il segnale PROGRESSIVO che io gli mando, quindi quando trasferisco i file sul mio computer vedo le linee dell'interlaccio.
Ho provato dal menù del Fantec a cambiare i vari sistemi video (PAL/576 p/ ecc) ma mi da sempre lo stesso problema.
La mia scheda video e il software non mi permettono di ne di cambiare la frequenza degli Hertz tanto meno mi danno la possibilità di scegliere se uscire in progressivo o in interlacciato.
Che fare? Forse ho perso qualche passaggio? c'è soluzione?
Tanx
Black Warrior
15-11-2010, 23:37
Ciao a tutti,è il mio primo messaggio sul forum!
Ho dato un po un'occhiata sul forum,in particolare alle spiegazione e segnalazioni di m4ur0m a cui va la mia stima per il lavoro che svolge sul forum e a cui vorrei chiedere un'informazione:
dovrei acquistare un dvd recorder con hd (da 160 o 250 gb) con digitale incorporato,che legge divx,ecc ecc.. insomma,una cosa completa e valida.
Ho letto e mi è sembrato di capire che i Panasonic siano una buona marca e ci siano vari modelli validi..per la tua esperienza diretta o meno,quali mi consiglieresti?
Ovviamente chiunque altro voglia rispondermi è ben accetto!;)
Grazie mille!
Maestro Di Vita
16-11-2010, 17:21
Buonasera a tutti! Devo cambiare il mitico Vhs Recorder della Sony che ho che mi è durato 6 anni causa switch off..sono molto indeciso su cosa comprare, l'uso che ne farei sarebbe quello di registrare i programmi tv e rivedermeli, vedere qualche film in divx e per grandi eventi (tipo partite, Gp di Motogp e Formula 1) registrare magari qualcosina da conservare a futura memoria..cosa mi consigliate di comprare? Sono indeciso tra l'LG RHT 499H (€ 379,00) e tra le altre due grandi e costose tentazioni: il Panasonic Dmr-Ex99V (€ 649,00) che legge ancora le VHS (ne ho parecchie da parte) e il mitico Panasonic Dmr-Bw750 (€ 999,00) che legge e registra anche i blu-ray anche se allo stato attuale delle cose, non avendo ancora un masterizzatore blu-ray sul pc e non avendo Sky sarebbe solo a livello di investimento per il futuro..Help!
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
eureka63
18-11-2010, 10:09
Ma perchè continuiamo a tenere aperti due thread sullo stesso argomento?
"Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?"
e
"DVDR con HDD e DTT integrato (buchi audio?)"
parlano delle stesse cose - se non erro. Chiudiamone uno!
ciao,
siccome vorrei prendere un DVD-Recorder,
mi chiedevo:
ma è ancora sensato pensare a questo tipo di prodotto, dopo tutti i vari scatolotti PVR che ci sono in giro?
Ok, non registrano su DVD :D
A me però servirebbe un DVDR, con slot VHS...quindi, per forza di cose, devo prendere un DVD-Recorder.
Stavo pensando al Panasonic EX99, costicchia...ma penso sia un ottimo prodotto.
Mi interessavano anche le funzioni di editing, e mi pare sia ben fornito, o sbaglio?
grazie
daniluzzo
30-11-2010, 07:31
ciao,
siccome vorrei prendere un DVD-Recorder,
mi chiedevo:
ma è ancora sensato pensare a questo tipo di prodotto, dopo tutti i vari scatolotti PVR che ci sono in giro?
Ok, non registrano su DVD :D
A me però servirebbe un DVDR, con slot VHS...quindi, per forza di cose, devo prendere un DVD-Recorder.
Stavo pensando al Panasonic EX99, costicchia...ma penso sia un ottimo prodotto.
Mi interessavano anche le funzioni di editing, e mi pare sia ben fornito, o sbaglio?
grazie
Il problema è che la maggior parte dei PVR non supporta la programmazione delle registrazioni, oppure si appoggiano alla guida EPG che fa cagare.
Con un DVD recorder programmi quello che ti pare.
Almeno credo di averla capita così io.
mircocatta
30-11-2010, 10:05
salve! vorrei acquistare uno dei suddetti modelli..
LG RHT 397H
LG RHT 497H
samsung SH 893
consigli?
ho letto che i primi due hanno lo slot C.I. (leggono le tessere mediaset premium?) mentre il samsung ha l'usb bidirezionale...
ma appunto, mi chiedo, che cos'è l'usb bidirezionale? conviene averlo?
per favore aiutatemi che da me in analogico non s vede niente e quindi necessito di acquisto imminente :help:
entreambi poi non hanno il guide plus... a cosa serve? è utile?
Almeno credo di averla capita così io.
ok, grazie.
Comunque sono sempre più propenso ad orientarmi verso un DVDR,
visto che mi serve la lettura VHS ( ma sporadica, o per montare vecchie VHS, e riversarle in digitale ), e poi, se serve, posso masterizzare su un supporto ottico.
Domanda banale:
ma le macchine che includono una porta usb, permettono di esportare, per esempio una registrazione?
Se volessi trasferire una registrazione su penna USB, per poi portarla sul pc, si può fare?
grazie
chicca7474
01-12-2010, 06:32
che cos'è l'usb bidirezionale? conviene averlo?
L'USB direzionale del Samsung ti permette di trasferire divx, mp3 e jpg da chiavetta / Hard Disk USB all'Hard Disk interno del Samsung e viceversa.
Non ti permette di trasferire le registrazioni.
Domanda banale:
ma le macchine che includono una porta usb, permettono di esportare, per esempio una registrazione?
Se volessi trasferire una registrazione su penna USB, per poi portarla sul pc, si può fare?
grazie
No, che io sappia nessun DVD Recorder ti permette di trasferire le registrazioni via USB. I PVR invece te lo consentono. Per i PVR guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146
Ciao!! Chicca
grazie,
quindi chiedo: allora tale registrazione, posso masterizzarla come file video ( dati ), su DVD-RW, o devo per forza optare per la creazione di un DVD video ?
EDIT: o usare un DVD-RAM ?
Grazie
...tale registrazione, posso masterizzarla come file video ( dati ), su DVD-RW... ?
Normalmente sì.
Per esportare la registrazione come file dati (.VRO), occorre inizializzare il DVD-RW in modo VR.
Va bene anche il DVD-RAM (ovviamente se il DVD recorder lo gestisce).
Ciao :)
emh...non so di preciso il formato di registrazione che si parcheggia su disco rigido, è un mpeg2?
Se si, io volevo esportare il file mpeg2....il DVD-RAM, il panasonic che interessa a me, lo supporta come disco ottico.
Poi mettevo il DVD-RAM nel pc, e mi facevo i comodi miei.
ciao
Sì, con il panasonic puoi farlo (su HDD le registrazioni sono in mpeg2).
Ti sconsiglio un combo come il DMR-EX99...
A parte il prezzo troppo elevato, secondo me è meglio avere 2 apparecchi separati (DVDR e VHS).
Il VHS può servirti ancora per riversare i nastri su DVD e poi puoi metterlo in pensione :D.
Ottimo il panasonic DMR-EX83, o meglio ancora EX93 che ha anche lo slot Common Interface.
Vedi alla mia firma per una panoramica sulle caratteristiche dei DVDR ( nessuno ha il tuner HD :rolleyes: )
Ciao :)
( nessuno ha il tuner HD :rolleyes: )
ma porc
ora mi ritrovo ancora a dover aspettare..
ciao a tutti,
dovrei acquistare entro Natale un DVD recorder con HDD, il budget è <200 euro,
le caratteristiche principali che mi servono sono il decoder digitale integrato, la lettura da chiavetta USB e la sicurezza che legga gli XVID, mi sapreste dare qualche indicazioni su marche affidabili? grazie
Che ne pensate del samsung dvd sh895 da 250 Gb?
ZosimoTQ
02-12-2010, 22:21
[QUOTE=marcofirenze;33552225][COLOR="Navy"][I]Ciao
io mi butterei sull'LG RHT39x H io ho l'RHT397H con hd da 160 Gbyte o il 398H con hd da 250 ...
Ho alla fine deciso di prendere l'RHT398H.
Attendo che mi arrivi, magari dopo qualche prova vi ragguaglio.
Grazie Marco per il consiglio, speriamo bene.
Salve, ho appena acquistato un dvd recorder con hd e dgtt integrato, ho collegato il mysky hd e però l'immagine dal dvd recorder mi esce in formato normale. Ho collegato il tutto tramite Scart e con una presa hdmi che dal tv va al decoder mysky e l'altra dal tv al recorder. Pensavo che anche il mysky hd si vedesse normalmente e invece lo vedo con due belle righe nere in alto e in basso. Ho sbagliato qualche connessione? Qualcuno può darmi un suggerimento? Grazie.
Conoscete un buon modello di dvd recorder che abbia anche una guida EPG dettagliata che consenta ad esempio di fare una registrazione tra 2 o 4 giorni successivi? i modelli che ho visto con il loro epg integrato mi fanno solo vedere quello che c'è in onda lo stesso giorno e non il giorno dopo.
teoborghi
05-12-2010, 15:32
CIao a tutti, starei cercando un dvd recorder / bd player che permetta di esportare tramite usb le trasmissioni registrate?
grazie!
CIao a tutti, starei cercando un dvd recorder / bd player che permetta di esportare tramite usb le trasmissioni registrate?
grazie!
ciao, non credo esistano...
avevo chiesto pochi post sopra, la stessa cosa.
Dovresti rivolgerti a PVR multimediali.
In alternativa, registri su DVD-RAM ( i recorder che lo consentono ).
Ma devi mettere le registrazioni su USB, per poi passarle dove?
ciao
teoborghi
05-12-2010, 19:57
avevo chiesto pochi post sopra, la stessa cosa.
Dovresti rivolgerti a PVR multimediali.
In alternativa, registri su DVD-RAM ( i recorder che lo consentono ).
Ma devi mettere le registrazioni su USB, per poi passarle dove?
ciao
per poterla salvare su HD e rivedere le puntate dei programmi preferiti quando sono fuori casa per lavoro.....avevo visto il samsung bd-c8500 ma oltre a non permettere di esportare le trasmissioni registrate non permette neanche di vedere altre registrazioni mentre sta registrando su HD!!!!:eek: un blu ray player da circa 400 euro che non permette una funzione simile lo trovo SCANDALOSO!
Non riesco a trovare un dvd recoder con decoder digitale terrestre HD, mi potreste aiutare? La mia TV non riceve il segnale HD e vorrei trovar un decoder che mi permetta di vedere questo segnale.grazie
alex4610
11-12-2010, 20:31
ciao a tutti,
dovrei acquistare entro Natale un DVD recorder con HDD, il budget è <200 euro,
le caratteristiche principali che mi servono sono il decoder digitale integrato, la lettura da chiavetta USB e la sicurezza che legga gli XVID, mi sapreste dare qualche indicazioni su marche affidabili? grazie
Che ne pensate del samsung dvd sh895 da 250 Gb?
Sono esattamente nella tua situazione vorrei un consiglio anche io.....
aggiungo che oggi sono andato x la 1 volta a fare 1 giro in alcuni centri commerciali x vedere 1 po....e con mia grande sorpresa ho notato che c'e pochissima scelta...su 3 centri commerciali avrò trovato si e no 5-6 modelli di dvd recorder con prezzo minimo da 219 euro fino a 300....mi ha stupito anche vedere il limitato livello di scelta in confronto ai lettori dvd semplici di cui invece c'era molta piu scelta...nn capisco il motivo...
si in effetti si fa un pò fatica a trovare le giuste informazioni su questi dvd recorder, cmq. un mio amico ha preso il samsung sh893, penso che i problemi che aveva inizialmente questo lettore siano stati risolti. L'unico neo è che il decoder non è HD ma poco male, devo cambiare la tv e prendo una full HD per cui non credo che avrò grossi problemi. A questo punto ordino da pixmania il samsung.
ciao,
ho notato anche io, che nei negozi di elettronica, o centri commerciali, i modelli di DVD-R sono davvero pochi.
Premetto che non ho mai visto un Panasonic per esempio!
Però noto parecchi scatolotti PVR ( tipo gli emtec ).
MA il mercato sta andando verso questi HD multimediali con registrazione, oppure ha ancora un senso comprare un DVD-R?
Mi sa che abbandono il discorso del combo ( vhs ).
A casa ho un vetusto VCR della Saba ( si si, la Saba :D ), che pare funga ancora.
Potrei collegare questo al DVD recorder, che a questo punto, prederei solo con hard-disk.
No, perchè io ora sto in bilico tra un dvd-R ed uno di scatolotto PVR :(
Ma facciamo un esempio:
per quanto riguarda le registrazioni da TV SD, i prodotti dovrebbero equivalersi, visto che tanto il flusso è registrato in nativo ( dipende dalla qualità dell'emittente ), oppure, per esempio,
la registrazione di un DVD-R Panasonic è migliore di un hard-disk multimediale PVR?
grazie
Ciao a tutti, sarei quasi intenzionato a comprare un DVD recorder. Tuttavia mi sono venuti dei dubbi che spero possiate risolvermi.
1) In che formato audio e video vengono salvati i programmi sull'HD del DVD recorder?
2) Quante ore di registrazione potrei fare con un HD interno di 160 Giga?
3) E' possibile tagliare spezzoni di pubblicità direttamente dal DVD recorder oppure devo portare il file nel PC? Che programma mi consigliate di usare per editare un filmato?
4) E' possibile connettere il DVD recorder direttamente al PC e scaricare i dati oppure posso utilizzare un chiavetta USB?
5) E' possibile, una volta salvato un filmato sull'HD del DVD recorder, eventualmente comprimerlo e masterizzarlo su DVD?
6) Posso selezionare la qualità con cuo vengono salvati i film sull'HD o cmq sia vengono sempre salvati al massimo?
Risposte:
1) mpeg2, ma non ne sono sicuro
2) circa 55 ore in qualità standard, che và benissimo per le regitrazioni tv
3) solitamente si fà direttamente da recorder (parlo per Panasonic)
4) no nè su pc nè su pen drive usb
5) si
6) si, è possibile cambiare qualità (di solito sono 5 livelli) che di default di solito è impostata su standard.
Ciao :)
Grazie per la risposta.
Mi sorge un dubbio però ... sono andato a vedere dei dvdrecorder ( il negozio dove sono andato tiene come marca LG, è un buon marchio secondo voi?) e sulla scheda tecnica c'è scritto che sono dotati di porta USB ... se però non è possibile connettere il DVD recorder tramite porta usb al pc e nemmeno inserirvi una chiavetta usb, alla porta usb in questione cosa ci attacco? a cosa serve?
Grazie
Grazie per la risposta.
Mi sorge un dubbio però ... sono andato a vedere dei dvdrecorder ( il negozio dove sono andato tiene come marca LG, è un buon marchio secondo voi?) e sulla scheda tecnica c'è scritto che sono dotati di porta USB ... se però non è possibile connettere il DVD recorder tramite porta usb al pc e nemmeno inserirvi una chiavetta usb, alla porta usb in questione cosa ci attacco? a cosa serve?
Grazie
:fagiano: La si può usare in lettura, tipo se hai dei divx o delle foto, le metti in una pen drive e te le vedi sulla tv :D
Adesso mi è chiaro. Grazie mille!
legolas119
27-12-2010, 20:22
ciao, avrei alcune domande prima di fare l'acquisto di un dvd recorder oppure altro apparato simile.
Vorrei regalare ai miei, che hanno una tv lcd fullhd ma senza decoder hd integrato, un dispositivo che permetta loro, in modo piuttosto semplice di:
1) registrare canali sia in sd che in hd.
2) oltre a registrare un canale vorrei che contemporaneamente possano vederne un altro diverso
3) esiste un apparecchio che faccia contemporaneamente da decoder fullhd e da registratore? Così comprerei una cosa sola, e per loro (non pratici di tecnologia...) sarebbe + comodo e immediato.
Una cosa tipo MyskyHd per capirci (loro hanno sky e so che non si può registrare, se non con il myskyhd...che invece io ho :D )
4) se possibile, oltre a registrare su hard disk, anche su dvd (ma non è essenziale)
Esiste una cosa così oppure devo valutare un 2° abbonamento a myskyhd (non so di quanto mi aumenterebbe l'abbonamento multivision che abbiamo ora...ma preferirei non farlo...)
Grazie
1) Non esiste Dvd recorder con decoder HD, anche perchè di canali in HD sul digitale terrestre c'è solo RAI HD, che tral'altro non si prende dappertutto.
2) devi andare su un'apparecchio con doppio tuner DVB, ma mi sembra ce ne sia uno solo (forse samsung:confused: ) oppure colleghi alla tv un'altro decoder.
3) vedi punto 1
4) tutti i Dvd recorder con hard disk integrato possono passare il registrato in DVD, ma con le limitazioni dei punti precedenti.
Infine mi sà proprio che dovrai valutare il 2° abbonamento di sky (che non conosco assolutamente). Ciao:)
legolas119
27-12-2010, 21:07
ok allora andata per un decoder hd tipo quelli delal telesystem (che supportano eventualmente anche smart card di mediaset premium).
Ma per registrare su hard disrk (o su dvd) sia fonte normale che hd, non esiste nulla ad oggi (escluso il my skyhd naturalmente)?
Grazie
potrei anche sbagliarmi, ma sono quasi certo di no :(
eureka63
27-12-2010, 21:17
Qui c'è anche Canale 5, Italia 1 e La 7 HD.
Qui c'è anche Canale 5, Italia 1 e La 7 HD.
Non sapevo ci fossero anche quei canali.... buono a sapersi, ma cmq resta sempre il fatto che non esiste un dvd recorder con decoder digitale hd integrato :muro:
legolas119
27-12-2010, 21:29
Sì canale 5 e italia 1 Hd li ho anch'io. La 7 non lo sapevo...come si chiama di preciso il canale?
In ogni caso, dato x certo che non esistono decoder che fungono anche da registratori, è anche certo che nessun dvd recorder registra da hd?
Ma anche abbandonando l'idea del dvd recorder, nessun altro strumento può registrare da canali hd?
probabilmente collegando un decoder hd tipo telesystem e registrando quello che si guarda, o cmq lasciando accesa la tv su quel determinato canale, ma non ne sono sicuro, questo funziona con i decoder normali e quindi in teoria l'hd dovrebbe funzionare nella stessa maniera.....:confused:
Cmq per chiarezza, il titolo della discussione dice: Quale DVD-Recorder (con HD) acquistare?, dove con HD si intende HARD DISK o anche HARD DRIVE, e non HIGH DEFINITION :read: :doh: :)
legolas119
28-12-2010, 07:55
ma certamente lo so :D
E' che vorrei qualcosa che registrasse anche in HD, visto che pian piano arrivano anche questi canali, è un peccato prendere qualcosa che poi sarà obsoleto tra 1 anno:(
nessun altro strumento può registrare da canali hd?
DVD-Recorder, penso di no...o perlomeno, mi è sfuggito.
OT
Ci sono gli scatolotti multimediali con funzione di registrazione ( PVR ), che hanno tuner DVB-T HD, quindi registrano da canali che trasmettono in HD.
Da Dvb-T, usano codec mpeg2 ( estensione del file .TS )
Da Dvb-T HD, usano codec mpeg4 ( estensione del file .TS )
Per esempio: O2Media HMR-600W.
FINE OT
legolas119
28-12-2010, 09:26
Ecco, allora una soluzione esiste :D
Qui su HU ci sono dei topic che parlano di questi "scatolotti" per documentarmi un attimo?
Scusate l'OT.
Grazie
Bluedress
29-12-2010, 11:59
Carissimo forum, buongiorno a tutti.
Volevo sapere se tra voi c’è qualche felice possessore del Panasonic DMR-EX83 perché, dopo che il mio vecchio Philips mi ha abbandonato, sto meditando di acquistarlo. Mi sono letta parecchie pagine del forum e stavo valutando anche il Sony DC 200 ma questa discussione nel forum Sony mi ha fatto tremare (visto che faccio moltissimo editing):http://www.sony.it/discussions/thread/112682?start=1&tstart=0
Del Panasonic mi interessa sapere quando segue:
- Guide Plus con digitale terrestre: dalla tabella riportata in firma da m4ur0m si direbbe di sì sulla carta ma…. funziona davvero? Qualcuno l’ha testato dopo il passaggio definitivo al digitale?
- Se ha un buon editing e possibilmente veloce (la recensione di cui sopra sul Sony mi ha terrorizzata).
- Se ha una funzione che aveva il Philips e che leggendo i vari manuali mi pare che nessun altro abbia, almeno non a quel livello: guardando al tv tramite il dvd recorder, il Philips registrava tutto temporaneamente su hd. In qualsiasi momento potevo tornare indietro e decidere magari di registrare la scena che avevo appena visto. Solo in quel momento il titolo viene salvato su hd. Così come potevo tornare indietro, annullare la registrazione, andare ancora più indietro e dirgli “registra da qui”. Spegnendo il dvd recorder, tutto quanto salvato temporaneamente veniva cancellato e rimanevano in memoria solo le parti che avevo deciso di registrare. Non so se mi sono spiegata, spero di sì.
Se qualcuno mi sa dare qualche info sul Panasonic (o su altri modelli) in merito a quanto sopra, gliene sarò immensamente grata (non voglio spendere un botto per poi scoprire che non fa quello che mi serve!). :D
FrancoPe
29-12-2010, 14:51
Sì canale 5 e italia 1 Hd li ho anch'io. La 7 non lo sapevo...come si chiama di preciso il canale?
In ogni caso, dato x certo che non esistono decoder che fungono anche da registratori, è anche certo che nessun dvd recorder registra da hd?
Ma anche abbandonando l'idea del dvd recorder, nessun altro strumento può registrare da canali hd?
certo che si...! ma non è un dvdrecorder
pc con scheda dvb-t (HD) e registri su PC
"dato x certo che non esistono decoder che registra da hd?" ma come fate ad avere la certezza? qualcuno possiede un dvd recorder CON TUNER DVB-T HD?
legolas119
29-12-2010, 20:47
Np escludiamo il pc...
Devo connettere qualcosa alla tv dei miei genitori, che il pc non sanno nemmeno cosa sia :D
Mi son orientato verso oggetti tipo Iamm e simili, "scatolotti" che fanno un pò tutto :-)
Grazie e scusate l'OT
FrancoPe
30-12-2010, 19:45
ma xché il dvd recoder che cos'ha che non va in generale?
legolas119
30-12-2010, 20:00
no, è che non fa al caso mi. MI servirebbe un unico strumento, da non collegare ad alcun pc, che mi faccia diverse funzioni:
1) decoder digitale terrestre HD
2) resistrare su hd (e possibilmente su dvd/chiavetta usb)
3) lettore dvd/bluray
4) leggere file da chiavetta usb
e non esiston dvd recorder che facciano tutto ciò, purtroppo...
Carissimo forum, buongiorno a tutti.
Volevo sapere se tra voi c’è qualche felice possessore del Panasonic DMR-EX83 perché, dopo che il mio vecchio Philips mi ha abbandonato, sto meditando di acquistarlo. Mi sono letta parecchie pagine del forum e stavo valutando anche il Sony DC 200 ma questa discussione nel forum Sony mi ha fatto tremare (visto che faccio moltissimo editing):http://www.sony.it/discussions/thread/112682?start=1&tstart=0
Del Panasonic mi interessa sapere quando segue:
- Guide Plus con digitale terrestre: dalla tabella riportata in firma da m4ur0m si direbbe di sì sulla carta ma…. funziona davvero? Qualcuno l’ha testato dopo il passaggio definitivo al digitale?
- Se ha un buon editing e possibilmente veloce (la recensione di cui sopra sul Sony mi ha terrorizzata).
- Se ha una funzione che aveva il Philips e che leggendo i vari manuali mi pare che nessun altro abbia, almeno non a quel livello: guardando al tv tramite il dvd recorder, il Philips registrava tutto temporaneamente su hd. In qualsiasi momento potevo tornare indietro e decidere magari di registrare la scena che avevo appena visto. Solo in quel momento il titolo viene salvato su hd. Così come potevo tornare indietro, annullare la registrazione, andare ancora più indietro e dirgli “registra da qui”. Spegnendo il dvd recorder, tutto quanto salvato temporaneamente veniva cancellato e rimanevano in memoria solo le parti che avevo deciso di registrare. Non so se mi sono spiegata, spero di sì.
Se qualcuno mi sa dare qualche info sul Panasonic (o su altri modelli) in merito a quanto sopra, gliene sarò immensamente grata (non voglio spendere un botto per poi scoprire che non fa quello che mi serve!). :D
Ciao!
Io ho il Panasonic EX83. Funziona benissimo anche in fatto di editing (anche se il top erano i Pioneer, che purtroppo non vengono più fabbricati).
La qualità è eccellente, anche se lo si vuole utilizzare come decoder per vedere le trasmissioni in tv.
Funziona anche il Guide Plus digitale dopo lo switch off.
Anch'io avevo valutato il Sony ma l'ho scartato per due motivi principali: non permette di scegliere la qualità di registrazione (SP-LP etc) e non ha il trasferimento veloce da HDD a DVD (cioè 2 ore di registrazione impiegano 2 ore per essere trasferiti su dvd) ....... con quello che registro io mi ci vorrebbe una vita per trasferire tutto su dvd.
Con il Panasonic le registrazioni vengono trasferite al max in 10 minuti (quando ci impiega molto) e posso decidere autonomamente la qualità di registrazione.
Non ha la funzione di registrazione temporanea su HDD da te descritta ...... in realtà penso fosse un'esclusiva dei Philips, anche se non te ne posso dare la certezza.
Ti consiglio sicuramente l'acquisto ...... su internet lo puoi trovare a prezzi decisamente più bassi rispetto ai negozi.
Ciao!
Bluedress
31-12-2010, 10:07
Margher grazie mille! :)
Mi hai dato proprio le informazioni che mi servivano.
Anch'io masterizzo moltissimo ed ho bisogno di un aggeggino veloce in questa funzione.
Ottima anche la conferma che la Guide + funziona a dovere.
Mi rendo sempre più conto che il mio Philips era un ottimo prodotto... faceva tanto e lo faceva bene. Masterizzazione veloce, scelta della modo di registrazione, registrazione sempre attiva in "temporaneo", editing che si poteva fare mentre guardavi la registrazione (!!! si risparmiava un sacco di tempo), guide + che funzionava da Dio (certo... in analogico). Semplice e intuitivo.
Peccato che abbia abbandonato il mercato dei dvd recorder.
A questo punto il migliore sulla piazza penso sia davvero il Panasonic X83.
eureka63
31-12-2010, 10:55
...A questo punto il migliore sulla piazza penso sia davvero il Panasonic X83.Che cambia fra questo e gli LG RHT39xH / RHT49xH ?
Che cambia fra questo e gli LG RHT39xH / RHT49xH ?
La differenza principale stà nel Guide plus che ti permette un'ottima programmazione nelle registrazioni, e poi la qualità di panasonic è indiscussa :D
eureka63
31-12-2010, 18:59
La differenza principale stà nel Guide plus che ti permette un'ottima programmazione nelle registrazioni, e poi la qualità di panasonic è indiscussa :D
Con tutto rispetto e senza voler difendere nessuna marca, la qualità va misurata.
FrancoPe
01-01-2011, 11:43
no, è che non fa al caso mi. MI servirebbe un unico strumento, da non collegare ad alcun pc, che mi faccia diverse funzioni:
1) decoder digitale terrestre HD
2) resistrare su hd (e possibilmente su dvd/chiavetta usb)
3) lettore dvd/bluray
4) leggere file da chiavetta usb
e non esiston dvd recorder che facciano tutto ciò, purtroppo...
ebbè..in effetti mi sembra un filo esagerato...con tutti gli acordi che ci sono tra le varie major per combattere la pirateria primo di immettere un prodotto sul mercato..
marck120
03-01-2011, 21:29
Scusate se mi intrometto nella discussione
Quale dvd hd recorder con queste caratteristiche :
1 Cosa importantissima ,timeshift buffer identico a quello della philips (lo uso ogni giorno appenna acceso il recorder bufferizza automaticamente per 6 ore )
2 DTT per il canali HD in integrato
3 Tuner satellitare HD integrato
4 Possibità di registrare sia dal DTT HD (e tuner sat interno) che da sorgenti esterne sempre in alta definizione
5 Registrazione in un unico file TS o MPEG
6 Altra funzione importantissima ,esportare le registrazioni dal suo Hard disk interno via USB
7 Lettura di tutti i file multimediali compresi MKV
8 Ingressi component IN e non OUT e S-VIDEO sempre IN
Scusate se mi intrometto nella discussione
Quale dvd hd recorder con queste caratteristiche :
1 Cosa importantissima ,timeshift buffer identico a quello della philips (lo uso ogni giorno appenna acceso il recorder bufferizza automaticamente per 6 ore )
2 DTT per il canali HD in integrato
3 Tuner satellitare HD integrato
4 Possibità di registrare sia dal DTT HD (e tuner sat interno) che da sorgenti esterne sempre in alta definizione
5 Registrazione in un unico file TS o MPEG
6 Altra funzione importantissima ,esportare le registrazioni dal suo Hard disk interno via USB
7 Lettura di tutti i file multimediali compresi MKV
8 Ingressi component IN e non OUT e S-VIDEO sempre IN
magari che faccia anche l'espresso, dopo un bel piatto di pasta al sugo? :D :)
a parte le battute quello che chiedi non esiste sui DVD recorder..... e cmq l'avresti capito leggendo le ultime 3/4 pagine :read: :banned:
Salvatore Caligiuri
04-01-2011, 00:13
Che cambia fra questo e gli LG RHT39xH / RHT49xH ?
La serie 49x registra il canale televisivo visualizzato in automatico, così puoi vedere un DVD e rivedere il tuo programma in differita.
Salvatore
marck120
04-01-2011, 00:40
magari che faccia anche l'espresso, dopo un bel piatto di pasta al sugo? :D :)
a parte le battute quello che chiedi non esiste sui DVD recorder..... e cmq l'avresti capito leggendo le ultime 3/4 pagine :read: :banned:
Ciao ,intanto ti ringrazio per avermi risposto ,si magari pretendo un pò troppo ,riguardo le registrazioni dal tuner DTT HD integrato (e fonti esterne) e la lettura dei file multimediali penso che non ci siano problemi ?,invece per i punti 5 e 6 mi potresti dare qualche chiarimento é possibile registrare in un unico file ed' esportare poi le registrazioni tramite usb ?
Dimenticavo il timeshift simile a quello che uso della philips ,quale dvd hd recorder possiede queste funzioni ?
Non vorrei andare fuori argomento perché si parla di dvd hd recorder ,ma valutavo anche i recorder multimediali ,però su questi prodotti ho sentito troppe lamentele quindi non mi fido tanto ,mi stavo orientando ho sull' hmr 1000 oppure sull 'emtec S850H ,il problema é che non fanno l' editing ,non posso eliminare neanche la pubblicità sulle registrazioni,l'altro problema é che non hanno il tuner sat in hd (come ad' esempio l'azbox ,doppio tuner sat + dtt ,a cui però manca il timeshift come serve a me, e la possibilità di registrare da sorgenti esterne ) ,io ho un impianto satellitare e mi piacerebbe ricevere e registrare anche dai canali hd del sat , quello a cui non volevo rinunciare in assoluto é il timeshift di cui parlavo ,quale recorder multimediale ha il timeshift identico hai dvd hd recorder philips ?
La serie 49x registra il canale televisivo visualizzato in automatico, così puoi vedere un DVD e rivedere il tuo programma in differita.
Salvatore
OK, questo mi sembra uguale alla funzione buffer time shift dei Philips.
In effetti anche io ho un Philips di 5 anni fa, e il buffer che automaticamente registra il canale visualizzato è semplicemente fantastico: cominci a vedere quello che vuoi e puoi decidere in qualsiasi momento di andare indietro/avanti ed in qualsiasi punto far partire la registrazione.
Se anche gli LG 4x lavorano così... forse ho trovato l'erede del mio vecchio recorder.
ciao
CLX
Bluedress
05-01-2011, 10:05
OK, questo mi sembra uguale alla funzione buffer time shift dei Philips.
In effetti anche io ho un Philips di 5 anni fa, e il buffer che automaticamente registra il canale visualizzato è semplicemente fantastico: cominci a vedere quello che vuoi e puoi decidere in qualsiasi momento di andare indietro/avanti ed in qualsiasi punto far partire la registrazione.
Se anche gli LG 4x lavorano così... forse ho trovato l'erede del mio vecchio recorder.
ciao
CLX
Attenzione ragazzi perchè le cose non stanno proprio così. Ho passato una settimana ad informarmi e pare che il buffer time shift dei Philips non ce l'abbia praticamente nessuno!! Il Panasonic e altri hanno funzioni simili ma non identiche. Mi spiego:
Nei modelli non Philips puoi mettere in pausa e poi riprendere la visione del programma. Ma quanto visto non viene salvato. Va perso. Non puoi tornare indietro e decidere dove far partire la registrazione. L'unica soluzione sarebbe quella di far partire sempre e comunque la registrazione e poi eventualmente editare, tagliare, salvare solo le parti che ci interessano.
Nei Philips invece era una favola: come accendevi buffer immediato per 6h e spostandoti avanti e indietro potevi fare quello che volevi. :D
Ora... non ho letto nei dettagli le funzioni di questi nuovi LG ma dubito che abbiano integrato completamente il "buffer Philip syle", tanto per dargli un nome.
Bluedress
05-01-2011, 10:38
Mi scuso e correggo quanto ho appena scritto!! :eek:
Mi sono letta per bene il manuale del nuovo Lg RHT49XH e pare avere il time shift con le stesse funzioni/opzioni del Philips!
Riporto direttamente dal manuale:
Spostamento al punto iniziale o finale durante l’operazione di
Timeshift
Durante il timeshift, premere ENTER per mostrare la barra di avanzamento.
Premere b per saltare all’inizio e B per saltare alla fine del timeshift.
Registrazione clip
Se si desidera registrare come titolo un programma in timeshift, premere REC
all’inizio e alla fine della registrazione. La barra di avanzamento del timeshift
indica il clip selezionato con una barra rossa. È possibile registrare più clip
ripetendo le stesse istruzioni. I clip saranno registrati all’uscita dalla funzione
timeshift.
Wow! Identico al Philips! :D
marck120
05-01-2011, 13:38
Salve io ho un philips da circa cinque anni, é un DVDR 3300H é sono pienamente d' accordo con voi che il time shift e unico :
Qui c'è una manuale che spiega il funzionamento in maniera dettagliata : http://download.p4c.philips.com/files/d/dvdr3300h_19/dvdr3300h_19_dfu_ita.pdf
Avevo realizzato anche un filmato al riguardo :
http://www.youtube.com/watch?v=v_iC9jEojgA
http://img24.imageshack.us/img24/4633/bufferzg.jpg
http://img251.imageshack.us/img251/3694/timeshift.jpg
Sapete per caso se esiste un recorder multimediale con un livebuffer identico ?
Riguardo i dvd recorder LG in questione ,non ho capito se registrano dal suo DTT interno ? e se il DTT interno riceve i canali HD, come canale 5 HD e Rete 4 HD ecc.. ,infine non mi é chiaro se é possibile asportare le registrazioni tramite usb ,e se queste registrazioni sono nel solito formato vob dentro la cartella oppure in un unico file ? ,in genere TS .
contenitore21
05-01-2011, 15:08
dalla tabella riportata in firma da m4ur0m si direbbe di sì sulla carta ma…. funziona davvero? :D
caro m4ur0m: non è che saresti così gentile da aggiornare la tua preziosa tabella anche con gli ultimi LG e eventualmente, se esistono, altri nuovi simili prodotti?
grazie
marck120
05-01-2011, 23:22
L'HR550 registra in formato .TS (Transport Stream)
Registra solo da tuner interno.
Gli unici connettori "IN" sono le porte USB e LAN da cui si possono leggere/copiare file (video musica e foto).
Credo che il timeshift "buffer philips style" (come definito da Bluedress :D), sia solo philips.
Ciao :)
Ti ringrazio per tutte le spiegazioni sei stato molto gentile.
Non vorrei sbagliare ma ho notato che tutti i prodotti che registrano direttamente dal demux (flusso stream )cioé dal tuner interno hanno quasi tutti il time shift come quello che hai descritto degli DVDR LG RHT39xH e RHT49xH (anche il clarck tech 3100 che ho funziona allo stesso modo ,però si può mettere in pausa e tornare indietro soltanto dopo aver avviato la registrazione )
Il philips DVDR un pò vecchiotti come il mio invece non hanno nessun tuner interno ,e catturano solamente da fonti esterne, funzionano come una acquisizione video .A questo punto mi domando se nuovi DVDR philips che registrano da DTT interno hanno lo stesso timeshift del mio ( a meno che dal DTT interno dei philips non si possa registrare ma serva solo per ricevere i canali )
L'emtec s850h o l' hmr 1000 , non ricordo quali dei due dovrebbero avere un timeshift di 4 ore (forse ma ne dubito identico a quello della philips) perché registrano sia dal DTT interno che da fonti esterne (dalle scart) però non so se sia registrabile ,magari é come quello dell' LG HR550
Sul telecomado dell' ementec s850 però c'é l'apposito tasto time shift ,quindi presumo si attivi manualmente e di conseguenza é già diverso dalla philips .Comunque il problema delle registrazioni via scart é che sono sempre a bassa risoluzione (l' ideale magari sarebbe registrare dagli ingressi component IN che sono ad' alta risoluzione ) ,ho visto che ci sono dei prodotti che fanno l'upscaling ,però secondo me la qualità migliore é la registrazione diretta dal tuner interno ,c'è da dire anche che le registrazioni occuppano troppo spazio ,l' altro giorno con il clarck tech 3100 ho registrato 55 : minuti e 59 secondi di filmato su italia uno SD e il file video é di 2,94 GB
Dimenticavo ho letto sul forum che i philips DVDR 5520H ,DVDR 5570H e i samsung SH 873,SH 875,SH 877 ,hanno la porta USB bidirezionale ,penso significhi che si possono asportare le registrazioni
...ho letto sul forum che i philips DVDR 5520H ,DVDR 5570H e i samsung SH 873,SH 875,SH 877 ,hanno la porta USB bidirezionale ,penso significhi che si possono asportare le registrazioni
...Leggo nell'elenco che il Philips 5520H ha l'USB bidirezionale, significa che si possono esportare dal dvdr i filmati ? mi sembra troppo bello per essere vero.Come già detto più volte, nei DVDR la bidirezionalità della porta USB è solo per i file "dati" (DivX, musica e foto).
Le registrazioni NON possono essere trasferite via USB.
Attenzione: i philips DVDR 5520H/5570H (non più in produzione) hanno parecchi problemi nelle zone in cui è già avvenuto o switch-off.
Molti utenti hanno restituito il DVDR ottenendo un parziale rimborso da philips.
...Differenze tra le serie LG RHT 39X e 49X?... ...i firmware della serie 49X sono diversi (immagino) dal 39X o sono riusciti anche li ad aggirare la protezione del "lucchetto" ?
Non ci sono differenze sostanziali sulle prestazioni (i FW sono identici ;)).
Cambia l'estetica e il telecomando (forse anche qualche componente interno).
Ciao :)
Attenzione ragazzi perchè le cose non stanno proprio così.......
Bene...anzi: MALE.
Io ero un autentico dipendente dal timeshift buffer, come (mi sembra) tutti quelli che hanno avuto un Philips.
E ora, come ci orientiamo ?
...Aiuto !!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti per le risposte.
CLX
Bluedress
07-01-2011, 10:11
Bene...anzi: MALE.
Io ero un autentico dipendente dal timeshift buffer, come (mi sembra) tutti quelli che hanno avuto un Philips.
E ora, come ci orientiamo ?
...Aiuto !!!!!!!!!!!!!!!
Grazie a tutti per le risposte.
CLX
Sono esattamente nella tua stessa situazione! :cry:
Dopo aver esultato leggendo le caratteristiche del buffer LG, sono tornata triste dopo le delucidazioni in merito fornite dal prezioso m4ur0m..
A chi chiedeva come si comportano i nuovi dvd recorder Philips, purtroppo la risposta è che.... non ci sono nuovi prodotti Philips! :muro:
L'ultimo dvd recorder hd Philips è del 2008 e come è stato detto ha qualche problema con il digitale terrestre (oltre ad essere ormai fuori produzione). Per il resto cmq, anche lui aveva il fantastico timeshift buffer Philips.
Per il momento il mio Philips (che sembrava avermi abbandonata) ha ripreso a vivere. Lo tengo fino a quando regge, registro il segnale in entrata dal decoder digitale anche se come avete fatto notare non è il massimo.
Rinunciare al suo buffer costante e flessibile è dura.
Accantonando il discorso Philips, mi sembra che LG sia quello che si avvicini di più come funzioni (pur non potendo cambiare canale durante il buffer e pur dovendo attivare il timeshift dal telecomando) ma dalle varie recensioni mi ero quasi decisa per il Panasonic X83 che tutti decantano come un buon prodotto, soprattutto a livello di qualità audio/video e editing. Ha la Guide+ per il digitale che mi dicono funzionare bene. Il timeshift buffer invece ce lo scordiamo!! :nono:
Bluedress
07-01-2011, 10:15
Io ero un autentico dipendente dal timeshift buffer, come (mi sembra) tutti quelli che hanno avuto un Philips.
E ora, come ci orientiamo ?
...Aiuto !!!!!!!!!!!!!!!
Io farei causa alla Philips per aver creato questa massa di drogati e assuefatti al suo timeshift buffer che ora si sentono abbandonati e persi, mentre vagano nel per loro triste mercato dei dvd recorder alla ricerca di qualcosa si simile... :Prrr:
Secondo me con una class action la spuntiamo! :asd:
marck120
07-01-2011, 13:11
Ringrazio anche io m4ur0m per la sua gentilezza e disponibilità
Certo che a questi hd con sintonizzatore o recorder multimediali però un misero masterizzatore per dvd da 30 euro lo potevano anche aggiungere,così si accontentava un pò tutta la fascia di utenti,oppure fare i dvd hd recorder in grado di asportare le registrazioni via usb in un unico file,in questo modo ci costringono a rinunciare sempre a qualcosa o ad' acquistare diversi prodotti
Anche io sono sempre alla ricerca del prodotto che faccia tutto ,ma mi sa che non esiste e non vogliono farlo forse per questioni di commercio
Io la penso in questo modo ,riguardo la praticità e velocità i dvd hd recorder sono imbattibili ,come avete detto anche voi in circa 10 minuti è possibile editare il filmato eliminando la pubblicità e riversare tutto su dvd,(io ci collego di tutto fotocamera,videocamera ,e persino il pc con la s-video ,l'ideale sarebbe un ingresso IN che supporti l'alta definizione ,quello manca proprio) ,però non vorrei rinunciare neanche alla possibiltà di registrare i film in alta qualità dal sintonizzatore interno in un unico file ,e poi riversare il file in memorie esterne e non sui soliti dvd .E inutile registrare un film in ottima qualita (dal tuner interno) da 3 o 4 gb per poi fare tutto il lavoro di riconversione con il pc per masterizzare su dvd ,ho il pc da 4 anni e ho masterizzato solo 3 volte ,é scomodissimo senza parlare dei tempi di riconversione lunghissimi ,io ci metto circa due ore se va bene, con il pc che gira all' impazzata .Secondo me le registrazioni fatte dai recorder multimediali vanno lasciate così come sono ,l'unica cosa che manca su questi prodotti é la possibiltà di editare i filmati e di segliere eventualmente la qualita delle registrazioni altrimenti ci vuole un hard disk enorme
Attualmente uso 5 telecomandi e ovviamente cinque diversi prodotti ,recevitore sat ,dtt ,dvd hd recorder ,lettore divx ,televisore .Il prodotto ideale che faccia tutto per me é questo ,doppio tuner in HD sat + dtt ,masterizzatore dvd ,registrazione sia da sintonizzatore che da scart ,component ,e s-video ,( e da qualche ingresso IN che supporti l'alta definizione )possibiltà di asportare le registrazioni via usb in un unico file ,editing filmati ,time shift identico a quello della philips
A tutti i prodotti purtroppo manca sempre qualche funzione ,anche abbinando un recorder multimediale a un dvd hd recorder manca sempre un riceviotore sat pvr ,quindi bisogna acquistare almeno tre prodotti ,l'ideale magari sarebbe un azbox o un ricevitore combo abbinato a un dvd hd recorder,però la spesa diventa troppo alta ,a meno che non si costruisca un htpc ,però a me serve il famoso time shift della philips ,nessun software mi sembra sia dotato di un livebuffer identico
Ciao a tutti,
sono anch'io in caccia di un nuovo dvd recorder per rimpiazzare il mio vecchio panasonic che putroppo non legge piu' i dvd (e comunque e' solo analogico).
Sono orientato sul panasonic ex83 (sperando che la guide plus funzioni bene). Per me la possibilita' di masterizzare e' indispensabile perche' prima o poi l'hard disk si riempie, e deve essere una cosa semplice: tutto quello che riguarda la tv voglio che sia semplice, altrimenti diventa uno stress.
Detto questo sono curioso di capire meglio (si fa sempre in tempo a cambiare idea):
se proprio voglio tenere qualche programma lo esporto e me lo masterizzo da PC.
con che recorder e come lo fai?
grz
@marck120
vedo che abbiamo esigenze simili, ho una dvdteca assai fornita di film, programmi tv e filmati casalinghi e chi sostiene che editare con il computer è una passeggiata, od ha un computer potente oppure non ha idea il tempo che si perde rispetto alla velocità e semplicità di un DVDR.
Piuttosto ora ho una curiosità, considerato che molti desiderano, giustamente, registrare e masterizzare in Alta Definizione, ora che finalmente sia Sky che Mediaset trasmettono vari canali in HD, ma quanto è grande in GB, un file di 2 ore in alta definizione ? So che i Bluray possono contenere una 50 di GB, ma mi sorge il dubbio, quanta ram si deve avere nel PC per editare un file in HD ?
Oppure si dovrà aspettare i masterizzatori Bluray , con il leggero intoppo che un DVD lo pago 30 centesimi, ed un Bluray certamente di piu ?
Oppure quanti GB deve avere l'hard disk per contenere centinaia di filmati in alta definizione?
Rimango dell'idea che allo stato dell'arte, per allestire una collezione di filmati da rivedersi quando si desidera, tipo tutti i GP di formula uno, oppure tutto Totò, ovviamente a titolo di esempio, oppure un familiare che filma tutto il possibile, riversare tutto in DVD sia al momento l'unica soluzione ed i DVDR la scelta obbligata.
Ho scaricato il manuale del Samsung 897 per verificare come opera, bè ragazzi sono 110 pagine, manco la Divina Commedia.
marck120
07-01-2011, 18:18
Ciao xantas, sono perfettamente d' accordo con te, masterizzare con il pc per me é un 'impresa ,io lo evito come la peste ,l'ultima volta avevo masterizzato un dvd ad' un amico e poi il suo lettore non riusciva neanche a leggerlo
L'unica soluzione per me é un ubrido tra un DVDR e un recorder multimediale ,così gli amanti del dvd possono crearsi la collezione di film ,e quelli che registrano su memorie esterne avranno una bella videoteca multimediale
A me interessa sia masterizzare su dvd che la registrazione su memorie esterne direttamente dal sintonizzatore ,ovviamente non deve mancare la funzione editing ,e riguardo la registrazione da tuner interno la possibiltà di segliere la qualità della registrazione per contenere un pò di spazio sull' har disk,come succede sui dvdr .HQ,LP,SP .SEP.ecc..
Come dicevi anche tu il problema delle registrazioni in alta definizione é anche lo spazio che occupano ,dai canali in HD non ho mai registrato quindi non saprei dirti di preciso l' ingombro in termini di GB ,però con il clarck tech 3100 ho registrato su una chiavetta usb direttamente dal tuner interno ,e da italia uno normale un' ora esatta di filmato coincide a 2,94 GB (3.157.917.696 byte) per essere precisi ,per questo parlavo di qualche funzione per settare la qualità, così da risparmiare spazio .La qualità in formato nativo ovviamente é pari all' originale non perde niente,ogni canale ovviamente a diversa risoluzione e bitrate ,se devi trasferirlo sul pc o altre memorie hai tutto in un singolo file e anche questo per me é molto comodo, a differenza del dvd che é diviso in parti dentro la famosa cartella VIDEO_TS
Per le registrazioni dei canali in HD del sat invece registrare dalle scart penso sia inutile ,il file risulterà sempre in SD ,in questo caso ci vorrebe qualche ingresso in alta definizione oppure doppio tuner come dicevo prima ,però finche non trovo un dvdr con il time shift simile al mio non lo sostituisco
@marck120
vedo che abbiamo esigenze simili, ho una dvdteca assai fornita di film, programmi tv e filmati casalinghi e chi sostiene che editare con il computer è una passeggiata, od ha un computer potente oppure non ha idea il tempo che si perde rispetto alla velocità e semplicità di un DVDR.
Il mio computer ha ormai 4 anni ed edito tranquillamente quei pochi filmati che faccio. E' chiaro che con un DVDR è tutto più semplice ma per le MIE esigenze non è essenziale. Tra l'altro non ho idea del formato con cui si possono esportare i programmi registrati su HDD, non avendo il mio dvdr un uscita USB ma ho editato qualche spettacolo di zelig che avevo registrato su DVD e non è stato terribile.
Piuttosto ora ho una curiosità, considerato che molti desiderano, giustamente, registrare e masterizzare in Alta Definizione, ora che finalmente sia Sky che Mediaset trasmettono vari canali in HD, ma quanto è grande in GB, un file di 2 ore in alta definizione ? So che i Bluray possono contenere una 50 di GB, ma mi sorge il dubbio, quanta ram si deve avere nel PC per editare un file in HD ?
Oppure si dovrà aspettare i masterizzatori Bluray , con il leggero intoppo che un DVD lo pago 30 centesimi, ed un Bluray certamente di piu ?
Oppure quanti GB deve avere l'hard disk per contenere centinaia di filmati in alta definizione?
I masterizzatori bluray già ci sono e un disco blueray da 25gb costa 5 euro, uno da 50 sui 12 euro. Per il momento non esistono HDD capaci di contenere centinaia di bluray. Comunque, sarò strano ma al momento non ho tutta sta necessità di registrare in HD. Anzi preferisco salvare i dischi bluray che mi prestano convertendoli in dvd.
La RAM non è certamente di più di quella che occorre ad un DVDR, anche se averne tanta accorcia certamente i tempi.
Rimango dell'idea che allo stato dell'arte, per allestire una collezione di filmati da rivedersi quando si desidera, tipo tutti i GP di formula uno, oppure tutto Totò, ovviamente a titolo di esempio, oppure un familiare che filma tutto il possibile, riversare tutto in DVD sia al momento l'unica soluzione ed i DVDR la scelta obbligata.
I DVD rappresentano ad oggi sicuramente il miglior rapporto qualità/prezzo per l'archiviazione di filmati. Continuo a pensare che DVDR non siano l'unica possibilità ed anzi a certi livelli solo un PC ti può aiutare.
Ho scaricato il manuale del Samsung 897 per verificare come opera, bè ragazzi sono 110 pagine, manco la Divina Commedia.
Direi che ormai le 100 ed oltre pagine sono purtroppo la norma. La cosa che potrebbero fare è quella di scrivere in maniera più comprensibile. Qualche volta si ha l'impressione che siano traduzioni fatte con google...
Abbiamo constatato che le esigenze di registrazione sono molteplici e variegate, che dipendono dalle necessità di ognuno, ed il mercato risponde con apparecchi con modalità e configurazioni che meglio si adattano alle richieste.
Eppure mi resta il dubbio su come gestire i file in alta definizione, come masterizzarli e dove archiviarli, ovviamente in qualità nativa, quindi via HDMI in 1920 x 1080, perchè se si passa per scart o RCA diventano automaticamente in 768x 576, cioè nemmeno in HDReady, quindi è pur vero che possiamo vedere in tv programmi in alta definizione, ma c'è ancora da aspettare per poterli archiviare ad un prezzo equo.
Rimane la possibilità del divx o del H264, per aumentare la definizione contenendo i GB, e se ci fossero hard disk con sintonizzatore in alta definizione che abbia pure il masterizzatore, ci farei un pensierino, per ora mi accontento di acquistare un DVDR con DTT.
christianxf72
18-01-2011, 19:06
Salve a tutti ragazzi, sono un nuovo utente e sto per acquistare un nuovo dvd rec, sono indeciso se acquistare il Panasonic 773 o se ne valga la pena spendere ancora di più ed andare sul modello EX 79 a me piace registrate dalla tv i miei programmi preferiti e poi rivederli e se c'è qualcosa di interessante trasportarlo su dvd, molto importante è la silenziosità dell'apparecchio in quanto verrà collocato nella camera da letto, magari se qualcuno di voi mi evidenzierebbe i pro e i contro di entrambi gli apparecchi mi farebbe veramente cosa gradita;) attendo i vostri consigli grazie:)
(spero di non aver sbagliato ad inserire il post!)
ollygirl
23-01-2011, 18:22
Ciao...ho un problema,anzi due.
Ho provato a collegare il dvd ad un hd esterno a 500 giga ma la usb non lo riconosce!!! Sapete spiegarmi il motivo?
Il secondo problema è che non riesco a trovare un cavo per collegare il mio netbook al dvd per copiare i film sul dvd...non ho la porta hdmi nel netbook,come posso fare?Grazie mille!!!
ceck2000
23-01-2011, 21:18
Ciao a tutti mi sono quasi letto tutti i posto.. volevo capire se esisteva di questo LG HR 550 la versione senza bluray? visto che già possiedo la PS3 per i bluray..
Se questo dispositivo è dotato di dual tunner?
In alternativa alle mie domande relative al modello lg esiste ora sul mercato un registratore DDT con queste caratteristiche:
dual tunner DDT HD
con funzione time shift
con registrazione su HDD
con possibilità di registrare da Mediaset Premium
anche senza DVD e Bluray..
Io sto veramente impazzendo per trovarne uno.. avevo visto il telesystem hybrid blobox ha tutte le funzioni che cerco ma non legge le tessere della paytv tipo mediaset premium..
Mi auto quoto non c'è nessuno che conosca un ricevitore con queste caratterstiche?
ollygirl
24-01-2011, 17:52
Visto che nessuno mi ha calcolata io riprovo...è possibile collegare il pc al dvd in modo che posso trasferire i miei film sull'hd del dvd?
Per favore qualcuno mi aiuti,sono andata nei vari negozi ma nessuno lo sa!
Ciao...ho un problema,anzi due.
Ho provato a collegare il dvd ad un hd esterno a 500 giga ma la usb non lo riconosce!!! Sapete spiegarmi il motivo?
Il secondo problema è che non riesco a trovare un cavo per collegare il mio netbook al dvd per copiare i film sul dvd...non ho la porta hdmi nel netbook,come posso fare?Grazie mille!!!
Per l'HDD ritengo che sia colpa della partizione. Devi partizionare l'HDD in FAT32. Questo comporterà però grosse limitazioni:
1) i singoli file non potranno essere più grandi di 4GB
2) La partizione non può essere più grande di 32GB. Quindi se vorrai utilizzare tutto l'HDD per vedere film collegandolo al DVD dovrai fare 15 (:D ) partizioni da 32GB l'una.
Per la seconda domanda non capisco: Ma è un DVD o DVD recorder?
Cioè vuoi masterizzare dei film su DVD? oppure trasferire film DAL dvd al PC? O infine trasferire film dal PC all HDD del DVD?
Edit: non avevo visto l'ultimo post.
Direi che dipende dal tipo di DVD recorder che hai: Comunque direi che il collegamento deve avvenire tramite USB e ritengo che comunque il trasferimento nel 99% dei casi sia impossibile.
Visto che nessuno mi ha calcolata io riprovo...è possibile collegare il pc al dvd in modo che posso trasferire i miei film sull'hd del dvd?
Per favore qualcuno mi aiuti,sono andata nei vari negozi ma nessuno lo sa!
Per quanto riguarda i DVD recorder che conosco, non è mai permesso esportare i filmati dal HDD interno verso un HDD o computer esterni per rispetto dei diritti cinematografici, si possono invece esportare foto ed mp3.
Per importare invece i divx da HDD esterno al HDD del DVDR la risposta precedente è esatta, sul thread relativo al Philips 3570 hanno diffusamente approfondito l'argomento e qualcuno aveva trovato la soluzione.
marco.hardware
25-01-2011, 08:02
Ciao...ho un problema,anzi due.
Ho provato a collegare il dvd ad un hd esterno a 500 giga ma la usb non lo riconosce!!! .....
ho fatto delle prove
legge le partizioni (solo FAT32)
fino a 139Gb mi sembra...ho dovuto dividerisco anche io il disco in 3-4 parti ;)
Brasilian
26-01-2011, 14:55
Alla fine ho preso il dvd recoreder lg rht498h.
Qualcuno sa dirmi che Cam devo prendere? Va bene quella marchiata LG...sono tutte uguali o no ?
Andre_01
29-01-2011, 11:18
Ciao a tutti, scrivo in questa discussione per un problema che ho con un DVD recorder. Ho un modello della Panasonic al quale si è rotta l'unita di scrittura, il costo della riparazione era uguale a quello del nuovo modello, quindi l'ho preso nuovo. Il mio problema è che nell'hard disk avevo dei film che non ero riuscito a passare su cd e ho provato a collegare l'HD (della western digital) sia al pc che al nuovo registratore, ma non mi viene riconosciuto. Vorrei sapere se c'è un modo per recuperare quei files o se sono persi. Grazie
Se l'hard disk è andato per colpa dell'elettronica, dovresti andare in cerca di una scheda (elettronic)a di un modello uguale e sostituirla. Così dovresti riuscire ad accedere al disco.
Andre_01
30-01-2011, 14:41
No, il problema è dell'ottica, non dell'hard disk. Semplicemente se collego l'hard disk al pc non me lo riconosce, e vorrei sapere se c'è un modo per farlo riconoscere in modo da salvare i file che ci sono dentro
No, il problema è dell'ottica, non dell'hard disk. Semplicemente se collego l'hard disk al pc non me lo riconosce, e vorrei sapere se c'è un modo per farlo riconoscere in modo da salvare i file che ci sono dentro
No, scusa ma cosa centra l'ottica? :confused: se l'hard disk non viene riconosciuto da pc, molto probabilmente si tratta proprio di un problema della scheda elettronica che gestisce l'HD, molto probabilmente si è bruciato qualche componente, e quindi basta fare quanto ti ho detto nel post precedente e puoi tornare ad accedere al disco :)
... Ho un modello della Panasonic al quale si è rotta l'unita di scrittura, il costo della riparazione era uguale a quello del nuovo modello, quindi l'ho preso nuovo. Il mio problema è che nell'hard disk avevo dei film che non ero riuscito a passare su cd e ho provato a collegare l'HD (della western digital) sia al pc che al nuovo registratore, ma non mi viene riconosciuto...Quasi sicuramente l' hard disk interno viene formattato dal DVDR con un file system proprietario, che, senza programmi appositi, non è visibile direttamente dal PC.
Anche il DVDR non ricosce l'HDD collegato tramite USB (sarebbe possibile se fosse FAT32).
Se il nuovo DVDR che hai acquistato è identico al precedente, puoi provare ad aprirlo e collegare internamente il vecchio HDD (se la lunghezza dei cavi lo permette non è necessario smontare nulla).
A questo punto travasi il contenuto copiandolo su DVD.
Ciao :)
oops! Ho sbagliato tutto :muro: :hic: hai perfettamente ragione m4ur0m.
oops! Ho sbagliato tutto :muro: :hic: hai perfettamente ragione m4ur0m.
Andre_01
04-02-2011, 08:36
Se il nuovo DVDR che hai acquistato è identico al precedente, puoi provare ad aprirlo e collegare internamente il vecchio HDD (se la lunghezza dei cavi lo permette non è necessario smontare nulla).
E' quello che ho provato a fare, però non viene riconosciuto l'hard disk, quando accendevo il dvdr non partiva niente. Però il modello non è identico, è quello successivo.
marck120
17-02-2011, 12:49
DVD HD RECORDER con queste caratteristiche ,qualche novità ?
- Timeshift identico a quello della philips
- Registrazione su USB e DVD
- Registrazione da DTT interno e fonti esterne
NennoLello80
01-03-2011, 18:29
Ciao Ragazzi!
Sto cercando di orientarmi tra le miriadi di caratteristiche e di modelli, vi chiedo un consiglio! Sto cercando un Dvd Recorder con queste caratteristiche:
-budget max 200 euro
-digitale terrestre integrato
-uscita usb e possibilità di riprodurre dvx da chiavetta o hd esterno
-compatibilità con dvx, xvid e vari
-hd interno se possibile
-utilizzo principale per registrare da sky, vedere ogni tanto qualcosa dal digitale, e poter riprodurre film scaricati dal web.
Secondo voi quale potrebbe essere il più adatto alle mie esigenze? Mi rendo conto che il budget è un po' limitato!
Ho visto l'LG RHT-497H, rientra in tutte le caratteristiche mi sembra..ma è un prodotto affidabile? Ho letto parecchi pareri discordanti sui dvd recorder lg!
Grazie in anticipo..spero possiate chiarirmi le idee! ;)
Ciao Ragazzi!
Sto cercando di orientarmi tra le miriadi di caratteristiche e di modelli, vi chiedo un consiglio! Sto cercando un Dvd Recorder con queste caratteristiche:
-budget max 200 euro
-digitale terrestre integrato
-uscita usb e possibilità di riprodurre dvx da chiavetta o hd esterno
-compatibilità con dvx, xvid e vari
-hd interno se possibile
-utilizzo principale per registrare da sky, vedere ogni tanto qualcosa dal digitale, e poter riprodurre film scaricati dal web.
Secondo voi quale potrebbe essere il più adatto alle mie esigenze? Mi rendo conto che il budget è un po' limitato!
Ho visto l'LG RHT-497H, rientra in tutte le caratteristiche mi sembra..ma è un prodotto affidabile? Ho letto parecchi pareri discordanti sui dvd recorder lg!
Grazie in anticipo..spero possiate chiarirmi le idee! ;)
quoto e aggiungo:
è da qualche tempo che l'hd del mio decoder di sky inizia a starmi molto stretto... vorrei quindi comprarmi un dvd recorder per registrarmi un pò di film e programmi...quindi sarebbe preferibile che registri anche in alta definizione e abbia un hard disk interno..consigli?
ps: non ci sono problemi a registrare direttamente dal decoder di sky vero? nel senso, non è criptato o altro vero? (con quel che costa.....)
marck120
29-06-2011, 02:22
Salve ho visto che il thread é fermo da tempo ,non voglio essere ripetitivo ,mi chiedevo se c'era novità su qualche dvd hd recorder con livebuffer identico al philips ? o a limiite quello che si avvicina più possibile al suo funzionamento
Avevo letto da qualche parte riguardo un DVDR che a differenza del philips bisognava solamente far partire il livebeffer manualmente dal telecomando ,poi per il resto il timeshift era identico ,non ricordo se era un panasonic o lg (anche se preferisco un panasonic la lg non mi ispira molta fiducia) ,sapete dirmi qualcosa ?
Ormai ho rinunciato a qualsiasi funzione,l'importante é il livebuffer in questione due scart e la S-VIDEO IN a cui collego il pc .Non mi interessa neanche il DTT interno ,anzi meglio senza così registro dalle scart come faccio adesso con il dvr attuale
Ciao a tutti,
ho appena comprato il Sony Rdr dc 100 della Sony,ma,lo voglio rendere al negozio perchè (cosa che non mi sarei mai aspettato)non ha la scrittura veloce del dvd (solo 1X):eek: :eek: :eek:
e anche perchè non c'è la possibilità di cambiare la qualità di registrazione.
Insomma sono restato abbastanza deluso!!
A parità di prezzo il negoziante me lo cambierebbe con il Panosonic DMR EX 773.
Cosa mi consigliate di fare???
Avete qualche altro prodotto da consigliarmi stando sui 300€?
dolomitico
19-07-2011, 13:26
Alla fine ho preso il dvd recoreder lg rht498h.
Qualcuno sa dirmi che Cam devo prendere? Va bene quella marchiata LG...sono tutte uguali o no ?
Io ho un LG RHT497 ed utilizzo una CAM della Philips e funziona.
Mi sembra di aver capito che le CAM sono tutte uguali a prescindere dalla loro marca.
dolomitico
19-07-2011, 13:34
Avete qualche altro prodotto da consigliarmi stando sui 300€?
Ciao, io ho un LG RHT497 con cui mi trovo piuttosto bene.
- ha la scrittura veloce del dvd (più altre velocità);
- si può impostare vari livelli di qualità di registrazione;
- vi ho installato il fw unofficial e posso esportare anche le registrazioni da M.Premium (cosa che altrimenti sono bloccate);
- posso fare una registrazione programmata mentre il recorder è acceso e guardo un'altra registrazione;
- lo scorso dicembre l'ho pagato 250 euro.
per forza di cose ho dovuto tenere il Sony.(mia madre mi ha buttato la scatola):mad: :mad:
Cmq nel complesso la macchina va bene l'unico neo è la scrittura da HDD a DVD 1X che mi sembra una cosa surreale per il 2011!!!
Cmq non capisco perchè ogni notte alle 03.00 si accende e aggiorna la guida tv nonostante abbia disattivato tutti gli aggiornamenti automatici.sono dovuto arrivare al punto di staccare la spina.Peccato che in questo periodo debba registrare il Tour e mi tochi lasciarlo attaccato!
Questo "acquisto incauto" dettato dalla fretta e dalla poca disponibilità di prodotti alternativi,per ciò che mi riguarda ha fatto perdere un sacco di punti a Sony!
Praticamente in casa ho solo prodotti Sony,dalla PS3 all' HI FI passando per il Vaio,tutti ottimi oggetti,ma questo recorder è veramente un gradino sotto alla media.
Peccato!
... per piacere.
Non voglio aprire una discusione nuova e... non sono provvisto di molti rudimenti in materia.
Dunque mi servirebbe un decoder per digitale terrestre che abbia:
- hard disk (sui 250 G)
- alloggiamento per inserimento tessera mediaset premium
- porta usb sia per leggere che per registrare programmi
- possibilità di programmare l'orario di registrazione.
- possibilità di guardare un canale mentre si registra un programma su un altro canale.
- alta definizione
Mi potete aiutare ?
dolomitico
01-08-2011, 17:38
Dunque mi servirebbe un decoder per digitale terrestre che abbia:
- hard disk (sui 250 G)
- alloggiamento per inserimento tessera mediaset premium
- porta usb sia per leggere che per registrare programmi
- possibilità di programmare l'orario di registrazione.
- possibilità di guardare un canale mentre si registra un programma su un altro canale.
- alta definizione
Ciao, non so risponderti a tutti i quesiti. Posso solo dirti che conosco il recorder LG RHT497/8/9 (io ho il RHT497) ed ha le seguenti caratteristiche:
- hard disk da 160 GB a salire (nelle varie varianti);
- porta CI per l'inserimento della tessera Mediaset Premium (è solo CI e non CI+ per cui non puoi vedere i canali in HD);
- ha la porta usb per leggere che ma non vi puoi registrare programmi;
- come tutti i recorder puoi programmare le registrazioni;
- ha un solo sintonizzatore, per cui quando registri non puoi vedere un altro canale, ma puoi vedere altre registrazioni anche in DVD;
- sull'HD non ti so rispondere bene, per i canali di Mediaset Premium ti ho già risposto, ma per quelli free come RaiHD credo che sia possibile (ho un televisore a tubo catodico...).
Spero ti sia stato d'aiuto.
Probabilmente esisteranno altri modelli di altre marche.
Cerco anch'io qualcosa che apparentemente sembra impossibile da trovare.
Dispongo di un televisore con slot CI+ a cui è inserita la tessera per vedere i canali in alta definizione.
Purtroppo il televisore non ha la possibilità di registrare su supporto esterno. La presa USB infatti funziona solo in lettura.
Cerco quindi un apparecchio che mi permetta di registrare su supporto esterno E in un formato che sia poi leggibile dal PC (.avi, .mkv, o altro) e non in qualche serie di file proprietari.
Avevo tentato con decoder per il digitale terrestre, con slot CI+ e possibilità di registrazione, purtroppo i file che genera sono completamente illeggibili dal PC e anche provando vari software di conversione non ottengo risultati.
Mi andrebbe bene anche un DVD-Recorder, ma non so se registrerebbe poiché la tessera è inserita nel televisore.
Se qualcuno può aiutarmi, visto che è da 2 mesi che cerco senza successo...:muro:
... per piacere.
Non voglio aprire una discusione nuova e... non sono provvisto di molti rudimenti in materia.
Dunque mi servirebbe un decoder per digitale terrestre che abbia:
- hard disk (sui 250 G)
- alloggiamento per inserimento tessera mediaset premium
- porta usb sia per leggere che per registrare programmi
- possibilità di programmare l'orario di registrazione.
- possibilità di guardare un canale mentre si registra un programma su un altro canale.
- alta definizione
Mi potete aiutare ?
Up...
... nessuno sa consigliarmi ?
Forse ho sbagliato sezione ?
dolomitico
02-08-2011, 13:38
Cerco quindi un apparecchio che mi permetta di registrare su supporto esterno E in un formato che sia poi leggibile dal PC (.avi, .mkv, o altro) e non in qualche serie di file proprietari.
Avevo tentato con decoder per il digitale terrestre, con slot CI+ e possibilità di registrazione, purtroppo i file che genera sono completamente illeggibili dal PC e anche provando vari software di conversione non ottengo risultati.
Mi andrebbe bene anche un DVD-Recorder, ma non so se registrerebbe poiché la tessera è inserita nel televisore.
Se qualcuno può aiutarmi, visto che è da 2 mesi che cerco senza successo...:muro:
Ciao.
Le registrazioni che faccio col mio LG RHT497 riesco a rivederle tranquillamente sul mio PC (anche se probabilmente hanno un codec proprietario).
Come ho detto sopra, però lo slot è per tessere CI e non CI+ .
Ciao.
Le registrazioni che faccio col mio LG RHT497 riesco a rivederle tranquillamente sul mio PC (anche se probabilmente hanno un codec proprietario).
Come ho detto sopra, però lo slot è per tessere CI e non CI+ .
Io cerco qualcosa che possa registrare su supporto esterno (chiavetta USB o HD esterno) direttamente in un formato che non necessiti di chissà quali conversioni.
Se leggo bene, il tuo LG non permette di registrare tramite porta USB, o sbaglio?
dolomitico
03-08-2011, 13:47
Io cerco qualcosa che possa registrare su supporto esterno (chiavetta USB o HD esterno) direttamente in un formato che non necessiti di chissà quali conversioni.
Se leggo bene, il tuo LG non permette di registrare tramite porta USB, o sbaglio?
Si, non sono sicuro al 100%, ma mi pare anche a me che con l'LG non si possa registrare direttamente tramite USB.
Registra su HD interno o DVD. Io poi da HD masterizzo un DVD e riverso su HD esterni (lo so è un po' laborioso...)
Lord Fenner
04-09-2011, 11:27
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se l'argomento è già stato trattato ma pur frugando nel forum non sono riuscito a trovare una risposta soddisfacente.
Il mio dubbio è questo, voglio acquistare un recorder digitale tipo LG HR550, che però non prevede l'editing delle registrazioni.
Dopo essermi scandalizzato per qualche minuto :D ho capito che è una tendenza piuttosto diffusa, basti pensare a tutti i dispositivi PVR.. :cry:
Correggetemi se sbaglio, ma mi sembra di capire che tutti gli apparecchi più "recenti" (che non masterizzano dvd ma magari permettono l'esportazione tramite usb) ne siano privi, mentre continua ad essere implementato solo nei prodotti tipo dvd recorder tradizionali, privi ad esempio di blu-ray, alta definizione e supporto mkv, è corretto? :muro:
Quindi finchè non verrà realizzato un BD con hard disk che masterizzi, mi posso scordare di archiviare le registrazioni "ripulite" dalla pubblicità senza passare dal pc, è corretto?
Personalmente non sopporto la dietrologia, ma stavolta mi sembra proprio che certi vecchi prodotti funzionassero decisamente meglio....
Grazie
Lorenzo
contenitore21
05-09-2011, 05:59
Personalmente non sopporto la dietrologia, ma stavolta mi sembra proprio che certi vecchi prodotti funzionassero decisamente meglio....
Grazie
Lorenzo
quoto totalmente; mi sembra che ci sia un LG che consente l'editing ma non masterizza su dvd (se ne è parlato nel thread).
anche i vari Medley, Dvico, ecc che hano tante belle funzioni anche di rete non consentono nè l'editing nè la scelta della compressione e non capisco perchè.
cioa
Mimmo
fmattiel
05-09-2011, 07:21
Salve a tutti, da un pò di tempo non seguo più le varie vicende dei DVD Recorder. Quasi due anni fa possedevo un LG RH-387 ed un Samsung HR 753, entrambi venduti a causa del passaggio al digitale terrestre.
Da allora per qualche sporadica registrazione, utilizzo dei ricevitori DTT con funzione PVR (anche se ogni tanto sento la mancanza di un lettore DVD e della porta DV per le registrazioni della videocamera).
Leggendo questo thread, avevo pensato di prendere un DVD Recorder LG serie 397 o 497 (magari usati). Sono rimaste ancora le strane limitazioni di allora? Mi riferisco alla porta USB 1.1 (LG), al fatto di non poter passare le registrazioni tramite USB (LG e Samsung), alla mancanza dell'editing delle registrazioni (Samsung).
Vi ringrazio.
Saluti.
anselmo160454
05-09-2011, 08:33
Anche io dovrei acquistare un hdd recorder per passaggio a digitale terrestre e conversione di vhs su dvd.
Seguendo il forum mi e' sembrato di capire che se anche mi registro su hdd la partita di calcio, l'unico modo poi di esportarla e' masterizzare un dvd.
Non esiste un altro modo ?
La seconda e':
una volta masterizzato il dvd con la mia partita di calcio, poi riesco
a convertirlo in quache modo su pc, o tutto e' fatto in modo che non si
possano fare copie di quello che si e' registrato ?
In base a queste risposte devo decidermi per hdd recorder o MOVIE CUBE, per esempio.
Grazie
Mino
dolomitico
05-09-2011, 14:43
Salve a tutti.
Sono un felice possessore di un dvd recorder LG RH497 e posso dire che, nonostante qualche limite, ne sono soddisfatto.
Confermo che per esportare le registrazioni occorre riversarle su dvd e la li poi su pc. La presa USB è purtroppo 1.0, ma devo dire che per il mio utilizzo la utilizzo sporadicamente. C'è la funzione editing per eliminare la pubblicità presente nei film ed è dotato di slot per la CAM CI (quindi no HD) per vedere Mediaset Premium. Oltretutto installandovi l'aggiornamento unofficial è possibile esportare anche le registrazioni di Premium, funzione che altrimenti sarebbe bloccata.
taskobuc
20-09-2011, 20:06
:muro: Salve a tutti.
Posiedo da poco Packard bell easy dvd recorder che aveva alcuni "difettucci". Un amico mi ha inviato un fw da aggiornare. Io ho proceduto ma ora è come congelato. Sul display compare l'ora e non risponde a nessuna pressione dei pottoni. AIUTO
anselmo160454
22-09-2011, 14:07
Stavo per acquistare un LG 497H quando ho trovato un Panasonic EX773 allo stesso prezzo.
Lo uso per duplicare cassette VHS, e filmini da cinepresa, piu' qualche masterizzazione di film TV.
Ho gia' letto almeno 200 post sugli LG ma non trovo opinioni sul panasonic e non
so bene le differenze. Sul Pana si puo' cambiare l'HDD ?
Qualche anima pia mi puo' consigliare ?
Grazie
Mino
re.polver
22-09-2011, 16:53
Uso da diverso tempo l'LG RH277 e permette l'editig senza problemi. Per trasferire tutto il contenuto al computer devo smontarlo (l'hard disk) e inserirlo nel connettore IDE del PC e con l'aiuto di un programmino veloce e intuitivo (altrimenti non viene visto dal sistema) riporto tutto su un Hard disk piu' capiente, convertendo poi i vari files DVD-VIDEO (qualità LG XP) in nero digital/AAC o MKV H264/AAC.
Posso fare/esiste oggi qualcosa di simile ma in Full HD ?
Ragazzi chiedo aiuto a voi perchè sono davvero in difficoltà.
Ho acquistato il DVD Recorder Samsung DVD-HR775 ho acquistato anche un digitale terrestre esterno perchè il dvd non ha il decoder incorporato, soltanto che non riesco a farlo funzionare.
In pratica ho decoder di mediaset premium, decoder da affiancare al dvd e dvd recorder, io vorrei collegare appunto il dvd recorder al decoder esterno, di conseguenza ho collegato con una presa scart dvd e decoder e ho unito con il cavo d'antenna in dotazione con il dvd, l'uscita del mediaset premium e l'ingresso del decoder esterno (questo per fargli avere l'antenna) in pratica il dvd funziona, il decoder anche, soltanto che non funzionano insieme, cioè se ho il decoder accesso e premo tipo menù sul dvd non mi parte la schermata, che invece parte se spengo il decoder, insomma dovrei cercare, essendo un recorder, di far si che mi permetta di registrare.
Un grazie in anticipo a chi mi svela la soluzione, le sto provando tutte ma non riesco a venirne a capo...e mi scuso per il giro di parole, ma non conosco troppo termini tecnici :)
Saluti
fmattiel
22-10-2011, 08:22
Ragazzi chiedo aiuto a voi perchè sono davvero in difficoltà.
Ho acquistato il DVD Recorder Samsung DVD-HR775 ho acquistato anche un digitale terrestre esterno perchè il dvd non ha il decoder incorporato, soltanto che non riesco a farlo funzionare.
In pratica ho decoder di mediaset premium, decoder da affiancare al dvd e dvd recorder, io vorrei collegare appunto il dvd recorder al decoder esterno, di conseguenza ho collegato con una presa scart dvd e decoder e ho unito con il cavo d'antenna in dotazione con il dvd, l'uscita del mediaset premium e l'ingresso del decoder esterno (questo per fargli avere l'antenna) in pratica il dvd funziona, il decoder anche, soltanto che non funzionano insieme, cioè se ho il decoder accesso e premo tipo menù sul dvd non mi parte la schermata, che invece parte se spengo il decoder, insomma dovrei cercare, essendo un recorder, di far si che mi permetta di registrare.
Un grazie in anticipo a chi mi svela la soluzione, le sto provando tutte ma non riesco a venirne a capo...e mi scuso per il giro di parole, ma non conosco troppo termini tecnici :)
Saluti
Ciao, non ho ben capito come sono connessi attualmente i dispositivi, comunque ti indico come connetterli correttamente.
Per quanto riguarda l'antenna, la fai entrare nel decoder DTT (antenna in) e poi tramite un cavo la colleghi alla TV tramite l'uscita antenna out.
Per quanto riguarda i collegamenti tramite scart, ti servirebbero tre cavi:
- uno per connettere il decoder (se questo ha due prese scart) al registratore DVD, tramite la presa VCR
- uno per connettere il decoder alla TV
- uno per connettere il registratore DVD alla TV.
E' chiaro che se ad esempio la TV ha un decoder digitale integrato, allora non ti serve il cavo che collega il decoder alla TV.
Se hai altri dubbi chiedi pure.
Ciao.
ciao grazie per la risposta ;)
una precisazione, siccome ho anche il decoder di mediaset premium oltre al decoder DTT, come devo collegare l'antenna tra questi due decoder?
Dimmi se così va bene, antenna presa muro --> mediaset premium (da inserire nell'ingresso IN) e dall'ingresso OUT dello stesso mediaset premium unire tramite apposito cavo nell'ingresso IN del DTT, corretto?
fmattiel
22-10-2011, 15:52
ciao grazie per la risposta ;)
una precisazione, siccome ho anche il decoder di mediaset premium oltre al decoder DTT, come devo collegare l'antenna tra questi due decoder?
Dimmi se così va bene, antenna presa muro --> mediaset premium (da inserire nell'ingresso IN) e dall'ingresso OUT dello stesso mediaset premium unire tramite apposito cavo nell'ingresso IN del DTT, corretto?
Ciao, se non ho capito male hai due decoder digitali? Nella mia risposta precedente facevo riferimento ad un solo decoder.
Esattamente, ho un decoder mediaset premium ed un semplice DTT che ho acquistato per farlo funzionare con il DVD al fine di poter cambiare canale mentre registro, in pratica vorrei registrare dal DTT e vedere liberamente mediaset premium tanto per rendere l'idea. Ciao
fmattiel
23-10-2011, 09:58
Esattamente, ho un decoder mediaset premium ed un semplice DTT che ho acquistato per farlo funzionare con il DVD al fine di poter cambiare canale mentre registro, in pratica vorrei registrare dal DTT e vedere liberamente mediaset premium tanto per rendere l'idea. Ciao
Ciao, quindi dovresti collegare l'antenna prima un un decoder (in antenna in), poi fai il ponte (tramite antenna out) e la fai entrare nel secondo decoder (in antenna in).
Per i collegamenti tramite Scart, dovresti collegare il Mediaset premium direttamente alla TV e collegare l'altro decoder al DVD Recorder. A questo punto però hai bisogno di un terzo cavo per connettere il DVD Recorder alla TV.
Se non ho dimenticato qualcosa, in questo modo dovresti poter sfruttare entrambi i decoder e registrare un programma mentre ne vedi un altro.
Se hai problemi, contattami pure.
Ciao.
esattamente come ho fatto io ma non va, il DVD recorder ha due ingressi scart, uno con scritta AVI (TV) e l'altra AV2 (Exit), io ho collegato il decoder in av1 e la tv in av2 ma non va, sembra che la porta av2 non funzionasse infatti non riesco a ricevere il segnale in tv dal dvd...se viceversa collego il decoder in av2 e la tv in av1 ricevo il segnale dal dvd ma non dal decoder...non so + dove sbattere la testa...
se colleghi la tv con l'av1 del recorder, sulla tv vedi quello che arriva dal recorder. Giusto?
il decoder lo devi mettere sull'av2 che e' l'ingresso del recorder.
A questo punto, per vedere quel che arriva dal decoder, devi selezionare sul recoder l'ingresso av2, e sulla tv selezionare l'ingresso (probabilmente si chiama AV) connesso al recorder.
Se collego la tv nell'av1 del recorder vedo, se ho il decoder acceso, i canali del digitale terrestre, mentre al dvd non posso accedervi e viceversa se collego il dvd in av1 del recorder vedo il dvd ma non vedo il digitale terrestre...
insomma non riesco a farli andare insieme...
sinceramente non ho capito bene l'ultimo messaggio.
Secondo me tu devi avere il decoder che entra in AV nel recorder, e il recorder che entra in AV nel tv.
Per vedere i canali dt, devi selezionare sulla tv l'ingresso a cui e' attaccato il recorder *e* sul recorder il canale a cui e' attaccato il decoder.
Secondo me tu devi avere il decoder che entra in AV nel recorder, e il recorder che entra in AV nel tv.
Esattamente, è così.
Per vedere i canali dt, devi selezionare sulla tv l'ingresso a cui e' attaccato il recorder *e* sul recorder il canale a cui e' attaccato il decoder.
sulla tv ovviamente l'ho fatto, sul recorder non so come si fa invece, scusa se la risposta è banale, ma magari è quello che fa si che non riceva il segnale.
Grazie
sulla tv ovviamente l'ho fatto, sul recorder non so come si fa invece, scusa se la risposta è banale, ma magari è quello che fa si che non riceva il segnale.
piu' che altro la risposta dovrebbe essere sul telecomando o nell istruzioni. Dovrebbe esserci un tasto per selezionare l'ingresso AV o EXT o qualcosa del genere.
Cetto La Qualunque
31-10-2011, 17:08
Salve a tutti!
Ormai è da un pò che utilizzo il mio fantastico PHILIPS 3570 solo per vedere divx e dvd causa l'arrivo del digitale terrestre.
Mi manca molto la possibilità di registrare i programmi tv e rivederli con comodo.
Vorrei quindi passare ad un registratore con hdd e i 2 modelli che ho controllato sono LG RHT497H e Samsung SH893,
peccato che hanno due problemi che mi fanno evitare l'acquisto.
LG ha il limite che non permette di vedere divx mentre si registra un programma tv
mentre il Samsung non consente di registrare in timeshift per più di 2 ore.
Il vecchio Philips aveva un timeshift sempre attivo che permetteva di arrivare a svariate ore...e nel frattempo potevi guardare divx.
Oltre ai due modelli indicati sapete qualche altro registratore con hd che non abbia queste due limitazioni?
So che esistono i decoder ddt con l'ingresso usb per registrare su chiavetta ma non so come registrano e se leggono divx,
oppure ho visto che ci sono gli hdd collegabili alla tv ma non hanno il lettore dvd.
Mi dareste qualche consiglio?
Grazie 1000 a tutti!
Salve a tutti!
Ormai è da un pò che utilizzo il mio fantastico PHILIPS 3570 solo per vedere divx e dvd causa l'arrivo del digitale terrestre.
Mi manca molto la possibilità di registrare i programmi tv e rivederli con comodo.
Vorrei quindi passare ad un registratore con hdd e i 2 modelli che ho controllato sono LG RHT497H e Samsung SH893,
peccato che hanno due problemi che mi fanno evitare l'acquisto.
LG ha il limite che non permette di vedere divx mentre si registra un programma tv
mentre il Samsung non consente di registrare in timeshift per più di 2 ore.
Il vecchio Philips aveva un timeshift sempre attivo che permetteva di arrivare a svariate ore...e nel frattempo potevi guardare divx.
Oltre ai due modelli indicati sapete qualche altro registratore con hd che non abbia queste due limitazioni?
So che esistono i decoder ddt con l'ingresso usb per registrare su chiavetta ma non so come registrano e se leggono divx,
oppure ho visto che ci sono gli hdd collegabili alla tv ma non hanno il lettore dvd.
Mi dareste qualche consiglio?
Grazie 1000 a tutti!
Sono un felice possessore del Philips 3570, e come te con l'arrivo del DTT ho avuto la malaugurata idea di acquistare un Samsung SH893 ( ho Samsung il cellulare, il decoder, ed altri aggeggi elettronici e funzionano benissimo) ma il DVDR è stato realizzato da un matto, solo il fatto che deve essere spento per registrare in timer è una sciocchezza, quindi ho passato il Samsung ai miei e mi tengo il mio caro Philips, ho ovviato all'inconveniente della assenza del DTT con un decoder esterno (Samsung SMT-T1041) che permette molto facilmente di programmare il cambio canale all'ora preferita, e mi trovo benissimo, programmazione per una settimana, un giorno alla settimana, od una volta soltanto,
l'unica seccatura, che i miei amici mi telefonano spesso pregandomi di registrargli un programma e fargli il DVD.
Mi chiedo sempre perchè il VHS lo avevano tutti ed ora che sono usciti i DVDR, che sono molto pratici ed utili, invece lo possiedono pochissimi, cosa molto strana.
Cetto La Qualunque
31-10-2011, 21:46
Infatti pure io ho fatto un giro di cavi e collegamenti con un dtt esterno pagato non molto ma speravo che a distanza di anni fosse uscito qualcosa all'altezza del buon vecchio philips!
Ma il tuo samsung (il digitale intendo) si accende da solo all'ora che vuoi o lo lasci acceso e automaticamente cambia canale?
Se ne trovassi uno, senza spendere un capitale, che si accenda e spenga da solo sarebbe perfetto!
Qualcuno conosce un modello semplice con questa funzione?
Infatti pure io ho fatto un giro di cavi e collegamenti con un dtt esterno pagato non molto ma speravo che a distanza di anni fosse uscito qualcosa all'altezza del buon vecchio philips!
Ma il tuo samsung (il digitale intendo) si accende da solo all'ora che vuoi o lo lasci acceso e automaticamente cambia canale?
Se ne trovassi uno, senza spendere un capitale, che si accenda e spenga da solo sarebbe perfetto!
Qualcuno conosce un modello semplice con questa funzione?
Utilizzo il Philips come "centro di smistamento e memorizzazione", la Tv ha due scart ed una entrata RGB (tre cavetti, giallo, bianco, rosso), il Philips ha ugualmente due scart ed una RGB sul frontale, ho collegato il DTT Samsung alla entrata scart del DVDR in EXT 2, il decoder Sky alla entrata RGB del DVDR in CAM1, l'uscita scart del DVDR alla TV, l'altra uscita scart di Sky alla Tv, e l'altra uscita del DTT alla Tv, così mentre registro dal DTT posso vedere Sky, od il contrario, servono solo 2 prese scart-->RGB.
Il decoder DTT è sempre acceso, perchè dovrei spegnerlo ? anche se c'è l'opzione di spegnimento automatico, con il meraviglioso timeshift del Philips posso rivedere qualunque programma per le 6 ore precedenti.
Quando devo riversare i filmati della videocamera stacco Sky e collego la videocamera, e mi faccio il DVD.
Non so più dove mettere i DVD che girano per casa sono centinaia.
Forse l'unico limite del Philips è che gli manca la HDMI, ma la mia tv è ancora una vecchia crt e va bene così.
Buondì ragazzi, è tempo di switch-off e devo aggiornare il "videoregistratore".
Ordunque, ho intenzione di comprare un DVD recorder con HDD e ho solo poche cosine che mi servono strettamente, e magari sono cose banali, ma sono rimasta decisamente indietro:
sintonizzatore DVB-T integrato
se ci registro un DVD, vorrei poterlo vedere anche sul PC senza diventare matta (ditemi che è possibile!)
guida tv
Dovrò riversare le mie tantissime VHS su DVD (motivo per cui ho atteso fino all'ultimo per questo acquisto), ma presumo che per questo basti avere in dotazione il succitato recorder DVD e un VCR (che ovviamente ho già), e taaaaaaaaaaaaaaaaaaaanta pazienza.
Eventualmente sono aperta anche a soluzioni combo VCR + DVD / HD recorder, perché le VHS sono davvero tante. Ma non so quanto sia ancora il tempo per queste soluzioni ibride, anche a livello di prezzo.
Non vi so riferire un budget, perché non ho idea di quali siano i prezzi di mercato per apparecchi del genere. Diciamo che vorrei un buon apparecchio, con un buon rapporto qualità / prezzo.
Per completezza, il mio televisore (http://www.sony.it/product/tv-51-20-lcd/kdl-20b4030#pageType=TechnicalSpecs) ha già il decoder integrato, quindi, se ho compreso bene, questo mi basta e mi avanza per registrarmi un programma sul DVD Recorder con DVB-T suo, mentre ne guardo un altro sulla TV.
A voi
Ok, proviamo così.
Diciamo che, avendo individuato un budget non superiore ai 250 €, ho ristretto la scelta a un paio di modelli:
LG RHT497H / 498H (mi pare si differenzino solo per la maggior capienza dell'HD)
Panasonic DMR EX773
Panasonic DMR EX83 (questo sfora il budget, ma se mi convincete che vale quei 100 € in più che costa, ci faccio un pensierino)
Tra questi quali consigliereste?
Avevo adocchiato anche i Samsung, ma ho letto che non se ne parla granché bene.
dolomitico
03-11-2011, 15:40
Ciao, io posseggo un LG rh497. In passato avevo un Samsung 773 e devo dire che le caratteristiche dell'LG le ritengo superiori. Nel complesso con l'lg mi trovo bene, in più ha anche lo slot per vedere Mediaset Premium.
L'unico neo è la sensibilità del suo sintonizzatore. Forse può anche dipendere dalla zona in cui mi trovo, ma ho avuto problemi a ricevere alcuni canali. Se vai nel relativo thred anche qualcun altre si è lamentato di questo.
Per riversare le videocassette credo che sia possibile farlo collegandolo con un VHS.
Ciao, io posseggo un LG rh497. In passato avevo un Samsung 773 e devo dire che le caratteristiche dell'LG le ritengo superiori. Nel complesso con l'lg mi trovo bene, in più ha anche lo slot per vedere Mediaset Premium.
Io sapevo che il 497 non ha lo slot CAM (vabé che mi interessa il giusto, perché in casa abbiamo Sky e punto a convincere mio padre a fare il multivision).
dolomitico
04-11-2011, 12:18
Io sapevo che il 497 non ha lo slot CAM (vabé che mi interessa il giusto, perché in casa abbiamo Sky e punto a convincere mio padre a fare il multivision).
Il 497 venduto all'estero (mi pare in Spagna) è privo di slot CAM, ma quello italiano lo ha.
Se vai al relativo thred ne puoi sapere di più.
Comunque io ad esempio ci ho installato il firmware unofficial e tra le varie funzioni implementate, ora riesco ad esportere anche le registrazioni fatte su Premium, cosa che prima non lo si poteva fare perchè erano lucchettate.
In commercio ci saranno comunque altri prodotto validi. Io posso solo parlare solo dell'LG e del Samsung perchè li ho provati. Ovviamente l'LG qualche limite lo ha, ma nel complesso ne sono soddisfatto (e comunque sempre meglio del Samsung).
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio…..
Premesso che registro molto saltuariamente e quasi esclusivamente canali Mediaset Premium, attualmente ho un registratore VHS collegato ad un decoder terrestre esterno, in maniera da poter registrare da questo e vedere un altro programma dal decoder integrato della TV.
Vorrei sostituire il VHS con un apparecchio altrettanto semplice dotato di hard disk, al limite senza neppure sintonizzatore e lettore/registratore DVD: l’unica cosa che mi serve è un timer di registrazione.
Esiste qualcosa del genere in commercio?
erick86106
07-11-2011, 16:54
scusate post sbagliato
erick86106
07-11-2011, 17:01
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio…..
Premesso che registro molto saltuariamente e quasi esclusivamente canali Mediaset Premium, attualmente ho un registratore VHS collegato ad un decoder terrestre esterno, in maniera da poter registrare da questo e vedere un altro programma dal decoder integrato della TV.
Vorrei sostituire il VHS con un apparecchio altrettanto semplice dotato di hard disk, al limite senza neppure sintonizzatore e lettore/registratore DVD: l’unica cosa che mi serve è un timer di registrazione.
Esiste qualcosa del genere in commercio?
Io Ho il Sony RDR-DC 100, ha un HD da 160GB e masterizza anche i DVD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.