PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

max60
27-08-2015, 22:21
Link (https://turbolab.it/windows-10/rimuovere-icona-avviso-dellaggiornamento-windows-10-674)

Fatto, grazie :)

Tony1485
27-08-2015, 22:27
Altro bug "simpatico":

Da quando ho installato Windows 10 sono testimone di un singolare evento quando apro una finestra "di sistema" dal desktop, ad esempio proprietà computer (tasto destro su "questo pc"), o proprietà di rete (tasto destro su apposita icona), la finestra si apre per un istante (con tanto di animazione di apertura), poi si richiude istantaneamente (con animazione di chiusura), e poi si riapre definitivamente. [...]
Qualcuno ha notato questo fatto?

Ce l'ho dal primo giorno !! E' un bug sopportabile diciamo, per quello non mi sono 'lamentato' qui sul forum.
Chissà se dipende dal fatto che ho messo l'opzione "Esegui le finestre delle cartelle in un processo separato".... Boh :confused: :confused: ? Con Win 7 ed 8.1 mai successo.......
Speriamo risolvono presto anche questo !!!

Pozhar
27-08-2015, 22:29
In sinstesi il driver video che crasha ogni 3x2 e piuttosto frequentemente l'unico modo per rianimare il pc è premere il tasto reset, da quanto ho scoperto che anche sotto 8.1 ho gli stessi problemi comincio a credere che possa essere anche difettosa\guasta la scheda, tuttavia sotto windows 7 continua ad essere solida come una roccia.

Qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2728312) ho aperto un thread sul problema.

Intanto riavvio che comincia l'istallazione di windows! :D

E' vero che l'informatica non è una scienza esatta, però se con w7 non hai problemi, allora credo che non è un problema hardware.

a volte è questione di bios troppo vecchi, poi c'è da vedere se i driver si sono realmente installati bene o se c'è ancora di mezzo windows update... (la famosa schermata che permette l'update automatico dei driver c'è anche su windows 8.1, quindi magari potrebbe c'entrare qualcosa...)

Concordo.

Pozhar
27-08-2015, 22:35
Ce l'ho dal primo giorno !! E' un bug sopportabile diciamo, per quello non mi sono 'lamentato' qui sul forum.
Chissà se dipende dal fatto che ho messo l'opzione "Esegui le finestre delle cartelle in un processo separato".... Boh :confused: :confused: ? Con Win 7 ed 8.1 mai successo.......
Speriamo risolvono presto anche questo !!!

Io invece ho notato che se clicco sulla calcolatrice (nella categoria applicazioni più usate), si apre 2 volte... non capita sempre però.

Tony1485
27-08-2015, 23:51
Io invece ho notato che se clicco sulla calcolatrice (nella categoria applicazioni più usate), si apre 2 volte... non capita sempre però.

A me non è mai successo. Comunque buona notte... Ho fatto gli ultimi 3 update e ancora il sistema sembra funzionare !! A discapito di Sony che sconsigliava l'upgrade AhuauhaHUAhuau !!
Vediamo se domani escono maggiori info su queste 3 patch... co sti aggiornamenti in 10 non ci stanno facendo capire più niente !! Che seccatura :( :muro: :muro:

Quakeman
28-08-2015, 00:48
Ho un problema con Win 10 Pro 64Bit, il problema riguarda windows update che cerca all'infinito, come risolvo?

Tennic
28-08-2015, 01:03
Si è già detto che è uscita la nuova build 10532?
E pensare che non avevo ancora messo su pennetta la iso dalla 525...
Chissa che magari non risolva i problemi con la mia geforce gt620.

Parli di build "stabili", oppure quelle "sperimentali"?

Io, seguendo la installazione ufficiale 4 giorni fa, ho la 10240...

Nel caso, le build si aggiornano periodicamente tramite windows update?

KiBuB
28-08-2015, 04:59
Ce l'ho dal primo giorno !! E' un bug sopportabile diciamo, per quello non mi sono 'lamentato' qui sul forum.
Chissà se dipende dal fatto che ho messo l'opzione "Esegui le finestre delle cartelle in un processo separato".... Boh :confused: :confused: ? Con Win 7 ed 8.1 mai successo.......
Speriamo risolvono presto anche questo !!!

Stesso problema, accade anche con alcuni link nelle jump list create dai programmi, se puntano a una cartella questa si apre/richiude/apre.
Sembra quasi che Explorer fa un redirect di qualche tipo.

Un altro bug che ho riscontrato è l'apertura di "Esegui" cliccando con il destro sul bottone Start. La prima volta non si apre, la seconda volta si, se poi la si richiude e la si riapre funziona al primo colpo ma dopo un po il bug si ripresenta.

halduemilauno
28-08-2015, 05:37
Disponibile la 532, per gli insiders ovviamente.
;)

Ferdy72
28-08-2015, 07:10
Ho un problema con Win 10 Pro 64Bit, il problema riguarda windows update che cerca all'infinito, come risolvo?

Prova a disattivare l' antivirus ... e riprova a scaricare

carlese
28-08-2015, 07:40
Ragazzi sto provando Windows 10 su macchina virtuale, ma non è più possibile usare più sfondi in sequenza? Se scelgo presentazione non mi fa vedere gli sfondi base ma mi fa scegliere la cartella..

Altra cosa, per la privacy di windows 10 ho trovato un file .bat "Windows 10 Privacy and Shit", basta quello o c'è altro da fare?

biometallo
28-08-2015, 07:47
a volte è questione di bios troppo vecchi, poi c'è da vedere se i driver si sono realmente installati bene o se c'è ancora di mezzo windows update... (la famosa schermata che permette l'update automatico dei driver c'è anche su windows 8.1, quindi magari potrebbe c'entrare qualcosa...)

Intanto grazie per la risposta, però non credo sia un problema di driver, tieni presente che tutte le istallazioni di windows le ho fatte da hdd apenna formattato e che i problemi sono cominciati da subito, poco dopo aver installato i driver della scheda, inoltre ho provato la scheda su un secondo pc e ha datto i medesimi problemi, per il prossimo test comunuqe ho già disattivato da tempo l'aggirnamento automatico dei driver e daro un'ulteriore passata con Display Driver Unistaller... ma ormai non sono molto fiducioso.

Bios intendi quello della scheda madre? Ma se fosse un problema tra bios e scheda video non dovrei avere problemi anche sotto windows 7? comunque in effetti essendo due schede madri anzianotte non esistono bios aggirnati, magari dovrei farmi testare la scheda su un pc più moderno.
Ho pensato anche di aggiornanare il bios della scheda video ma non se nemmeno se esiste, ne dove trovare un bios da upgradare... (su techpowerup non ci sono, e non hanno nemmeno messo in database il bios della mia scheda che gli ho inviato. :mbe: )

Ah la scheda è una Point of view Geforce GT 620 con 1GB di ram

Parli di build "stabili", oppure quelle "sperimentali"?

Sì, per ora la 10240 resta quella "stabile", sia la nuova 10525 che la 10532 rientrano nelle "insider Preview" comunque sicuramente quando sarà disponibile una nuova build stabile verrà giù da sola da windows update :)

FulValBot
28-08-2015, 08:16
quello della sk video lascialo stare perché non potrà risolvere nulla...

EDORAM
28-08-2015, 08:30
Buongiorno ragazzi,

ho provato win10 sul pc nuovo(componenti nuovi):

giga soc champion
5820k
16gb ddr4 gskill
ssd 850 evo 250gb

Ho fatto un'intallazione da zero di WIN10 Education, dopo aver installato, ho dei freeze del sistema in modo randomico...

Ne ho già avuti 3, praticamente il sistema inizia a perdere di reattività e nel giro di una decina di secondi si freeza del tutto costringendomi al restart manuale. Sono tentato di tornare a win7, appurare che tutto l'hardware funzioni e poi fare upgrade, che ne dite?

Grazie dell'aiuto.

Lanzus
28-08-2015, 09:02
Con gli ultimi update windows sta incominciando a fare un po le bizze. A la scheda di rete al primo avvio non funziona e devo riavviare. Il task manager a volte non si apre, teamspeak da errore "lo stub ha ricevuto dari incorretti" ma se lo riapro parte ... boh ... un mix di cosette fastidiose che prima non c'erano.

FulValBot
28-08-2015, 09:06
il problema probabilmente è come sempre l'antivirus...



ste cose da me non succedono, e ho qualunque updates uscito fin'ora, compresi quelli usciti ieri...


e se non è l'antivirus il problema (se è di terze parti va rimosso e va usato windows defender) lo sarà di sicuro l'hdd, controllalo con crystaldiskinfo

Lanzus
28-08-2015, 09:09
L'ssd è a posto. La cosa interessante è questi problemi si presentano solo al primo boot della giornata. Se riavvio va tutto ... :rolleyes:

p.s.

Notato una cosa ... Windows defender è ancora attivo. Provvedo a disattivarlo. Forse in fase di boot vanno in conflitto e creano sti problemi del menga ...

FulValBot
28-08-2015, 09:25
il problema non è windows defender ma l'altro antivirus di terze parti, non è la prima volta che vengono fuori bug normalmente inesistenti a causa di un antivirus diverso da windows defender...

tiger88
28-08-2015, 09:30
dalla barra di ricerca scrivi services.msc a questo punto apri il coso dei servizi, cerca Windows Update e clicca col destro... fai arresta... poi riavvia, poi torna sulla pagina di windows update e se necessario premi "riprova" più volte finchè non parte.

grazie :)

Ferdy72
28-08-2015, 09:32
Confermo , purtroppo e' cosi... ma maggior parte dei bug , o conflitti , e' affibbiata, sempre a gli antivirus di terze parti.. con il solo defender ... non accadono

EDORAM
28-08-2015, 09:40
Ragazzi potrebbe essere la versione Education che crea freeze? Ho visto che è una delle più complete e forse qualche componente rompe le scatole...

X360X
28-08-2015, 09:45
Negli ultimi 10 anni a parte i problemi prestazionali dovuti al Windows Defender (unico che mi ha pure cancellato file senza che me ne accorgessi) mai avuti problemi con l'antivirus se non una volta, ma aveva toppato la casa madre dell'antivirus in modo abbastanza sciocco...

Magari la maggior parte dei problemi di Windows li creasse l'antivirus, ma ovviamente può anche succedere quindi bene disabilitarlo per fare una prova

blengyo
28-08-2015, 09:46
Celeron 900 (single core a 2.20 GHz) (http://ark.intel.com/it/products/41498/Intel-Celeron-Processor-900-1M-Cache-2_20-GHz-800-MHz-FSB), 2 gb di ram, notebook con windows 7 home 64bit già abbastanza lento di suo... conviene aggiornare secondo voi? forse se fosse 32 bit si, ma 64 con 2 gb di ram..

FulValBot
28-08-2015, 09:47
http://news.softpedia.com/news/microsoft-starts-collecting-user-data-from-windows-7-and-windows-8-pcs-490302.shtml

Phoenix Fire
28-08-2015, 09:57
Negli ultimi 10 anni a parte i problemi prestazionali dovuti al Windows Defender (unico che mi ha pure cancellato file senza che me ne accorgessi) mai avuti problemi con l'antivirus se non una volta, ma aveva toppato la casa madre dell'antivirus in modo abbastanza sciocco...

Magari la maggior parte dei problemi di Windows li creasse l'antivirus, ma ovviamente può anche succedere quindi bene disabilitarlo per fare una prova

in questo caso però sono gli av non compatibili con w10, che non disabilitano defender o sbaglio?

FulValBot
28-08-2015, 09:59
veramente quella cpu di 64 bit non ha nulla e non andava messo 7 a 64 bit... ma se anche fosse a 64 bit sarebbe sempre troppo lenta, inoltre 2gb non sono nulla e vanno aumentati...

mark1000
28-08-2015, 10:00
http://news.softpedia.com/news/microsoft-starts-collecting-user-data-from-windows-7-and-windows-8-pcs-490302.shtml

istallato seven al posto di 10 e disabilitato windows update messo come av 360 total security e tutto ok

FulValBot
28-08-2015, 10:02
in questo caso però sono gli av non compatibili con w10, che non disabilitano defender o sbaglio?

giusto, e immagino si tratti di avast, che su windows 10 per ora dà grossi problemi...

X360X
28-08-2015, 10:09
in questo caso però sono gli av non compatibili con w10, che non disabilitano defender o sbaglio?

su 10 in particolare è più semplice diano problemi, ma ormai dovrebbero averli resi compatibili un po' tutti da quel che dicono.

tipo Panda mi funziona bene e disattiva il defender

FulValBot
28-08-2015, 10:16
no ancora non hanno risolto quel problema, alcuni antivirus a volte causano una specie di freeze di determinate finestre, e l'unica cosa che funziona sono i simboli in alto a destra, e può capitare che riaprendo quella determinata app questa riprenda a funzionare... il problema capita a random

se c'è solo windows defender questo non succede

blengyo
28-08-2015, 10:18
Celeron 900 (single core a 2.20 GHz) (http://ark.intel.com/it/products/41498/Intel-Celeron-Processor-900-1M-Cache-2_20-GHz-800-MHz-FSB), 2 gb di ram, notebook con windows 7 home 64bit già abbastanza lento di suo... conviene aggiornare secondo voi? forse se fosse 32 bit si, ma 64 con 2 gb di ram..

Non hai modo di installare 7 a 32bit?

veramente quella cpu di 64 bit non ha nulla e non andava messo 7 a 64 bit... ma se anche fosse a 64 bit sarebbe sempre troppo lenta, inoltre 2gb non sono nulla e vanno aumentati...

purtroppo il pc nasce con windows 7 home prem OA 64 bit, non è stato installato volontariamente. posso provare a fare una installazione con dvd liscio di win 7 home 32bit ma dubito che poi mi prenda il seriale :(

Diabolik183
28-08-2015, 10:31
Ragazzi, scusate, come mai non ricevo la build 10532 pur essendo iscritto al programma insider?
Tramite Windows Update non mi rileva nulla...
Devo cambiare la modalità di ricezione delle build da "fast" a "slow"?
Grazie a tutti e buona giornata.

Tennic
28-08-2015, 10:43
Sì, per ora la 10240 resta quella "stabile", sia la nuova 10525 che la 10532 rientrano nelle "insider Preview" comunque sicuramente quando sarà disponibile una nuova build stabile verrà giù da sola da windows update :)

Ti ringrazio :)

Comunque, non mi abilita il pulsante per entrare nel programma insider, forse perchè non ho inserito l'account hotmail :D

Fharenheit
28-08-2015, 10:53
purtroppo il pc nasce con windows 7 home prem OA 64 bit, non è stato installato volontariamente. posso provare a fare una installazione con dvd liscio di win 7 home 32bit ma dubito che poi mi prenda il seriale :(

se è la versione oem te il seriale te lo prende tranquillamente, avevo windows seven home premium versione oem a 32bit scaricata la iso versione sp1 a 64bit preso il seriale senza problemi, il seriale sia delle versioni oem che quelle retail va bene per entrambi le versioni!:D nel sito della microsoft hanno anche scritto che senza fare tutti questi passaggi puoi scaricarti la versione di win10 home 32bit e istallarla come aggiornamento nel tuo sistema con win7 64bit senza problemi, l'unica fregatura è però che non ti salva i programmi e i files ma casomai li reistalli e i files li sposti in un altra partizione.

mark1000
28-08-2015, 10:54
Ti ringrazio :)

Comunque, non mi abilita il pulsante per entrare nel programma insider, forse perchè non ho inserito l'account hotmail :D

se non passi a account microsoft nemmeno ci riesci

mark1000
28-08-2015, 10:55
a me non funziona più la cartella pinnata di esplora file

Fharenheit
28-08-2015, 10:59
ah aggiungo per chi interessa che l'ultima versione di comodo firewall adesso con gli ultimi aggiornamenti di win10 è pienamente compatibile, mentre appena avevo fatto l'aggiornamento dal seven non funzionava adesso va perfettamente senza bisogno di fare nessuna reistallazione pulita!
la versione di comodo firewall è questa qua

https://www.comodo.com/home/internet-security/firewall.php

FulValBot
28-08-2015, 11:12
a me non funziona più la cartella pinnata di esplora file

questo dimostra che nessun antivirus di terze parti funziona correttamente con windows 10...

c'è poco da fare, è uno dei vari malfunzionamenti causati da antivirus diversi da windows defender... perché se non fosse così dovrebbe farlo anche a me, o questo o uno dei vari altri problemi segnalati nel forum...


ste segnalazioni vanno fatte anche alla ms... (e a chi sviluppa sti antivirus)

michael07
28-08-2015, 11:33
Ciao a tutti.

Ho aggiornato di recente il mio asus t200 a windows 10. Mi capita un problema piuttosto fastidioso. Quando chiudo il portatile (o semplicemente va in sospensione), nel momento in cui clicco qualsiasi tasto, non è più reattivo come prima.

Premetto che avevo fatto un upgrade senza mantenere i dati, e ho anche provato a fare un ripristino da windows stesso. Con win 8.1 mai avuto problemi di questo tipo. Su qualche forum straniero ho letto di problemi simili.

Qualcuno ha qualche suggerimento in merito? Tra l'altro la piattaforma di questo 2in1 è condivisa da tantissimi ibridi e tablet... (e il problema me lo da anche se usato in modalità tablet).

dado2005
28-08-2015, 11:44
Celeron 900 (single core a 2.20 GHz) (http://ark.intel.com/it/products/41498/Intel-Celeron-Processor-900-1M-Cache-2_20-GHz-800-MHz-FSB), 2 gb di ram, notebook con windows 7 home 64bit già abbastanza lento di suo... conviene aggiornare secondo voi? forse se fosse 32 bit si, ma 64 con 2 gb di ram..Ho installato Win 10 Preview 32 bit con 2 GB di mem su un Laptop Hp DV8000,
del 2005: molto più reattivo del precedente S.O. Win7 32 bit.

P.S.

Cosiglio che nulla osta di cestinare.

Anche se non installerai Win 10 è buona abitudine realizzare un backup dell'immagine del S.O. installato( win 7 nel tuo caso).

Reinstallare ex novo un S.O. occorrono ore, ripristinare (restore) l'immagine di un S.O. occorre qualche decina di minuti nelle condizioni peggiori.

In rete trovi vari programmini gratuiti, tipo AOMEI Partition Assistant Standard , Macrium Reflect Free, ecc.

Quiksilver
28-08-2015, 11:45
ho notato che dopo l'aggiornamento a win10 il mio portatile si scarica molto più in fretta, è già capitato anche a qualcuno di voi?

mark1000
28-08-2015, 11:57
questo dimostra che nessun antivirus di terze parti funziona correttamente con windows 10...

c'è poco da fare, è uno dei vari malfunzionamenti causati da antivirus diversi da windows defender... perché se non fosse così dovrebbe farlo anche a me, o questo o uno dei vari altri problemi segnalati nel forum...


ste segnalazioni vanno fatte anche alla ms... (e a chi sviluppa sti antivirus)

no no, ho windows defender solamente su 10 è un bug del sistema in beta perenne

biometallo
28-08-2015, 11:58
Mi fa male un ginochio

questo dimostra come una dieta a base di glutine sia dannosa per la salute umana...

Altrimenti non si speigerebbe perché a me le ginochia funzionano


Senza offesa ma mi paino considrazioni un po' campate in aria, qui uso 3 antivirus diversi (360TS, Panda Antivirus free, AVG) e non noto alcun problema con 10, inoltre come fai a dire che quel problma è causato dall'antivirus e non uno dei tanti bug che saranno (si spera) corretti con le prossime versioni?


x mark1000 hai provato semplicemente a spinnare la cartella e ripinnarla?

FulValBot
28-08-2015, 11:59
no no, ho windows defender solamente su 10 è un bug del sistema in beta perenne

veramente avevi scritto di aver messo norton 360 e di aver disattivato windows defender...

mark1000
28-08-2015, 12:07
Senza offesa ma mi paino considrazioni un po' campate in aria, qui uso 3 antivirus diversi (360TS, Panda Antivirus free, AVG) e non noto alcun problema con 10, inoltre come fai a dire che quel problma è causato dall'antivirus e non uno dei tanti bug che saranno (si spera) corretti con le prossime versioni?


x mark1000 hai provato semplicemente a spinnare la cartella e ripinnarla?

si, ma niente quando ci klikko per aprirla fà come un flash lo schermo e non si apre nulla (se ti fà male un ginocchio dacci una bella martellata) ;)

X360X
28-08-2015, 12:07
questo dimostra che nessun antivirus di terze parti funziona correttamente con windows 10...

c'è poco da fare, è uno dei vari malfunzionamenti causati da antivirus diversi da windows defender... perché se non fosse così dovrebbe farlo anche a me, o questo o uno dei vari altri problemi segnalati nel forum...


ste segnalazioni vanno fatte anche alla ms... (e a chi sviluppa sti antivirus)

quindi la spiegazione a tutti problemi di chi ha il defender quali sarebbero dai?
ma per favore è una spiegazione senza senso, magari ha altre configurazioni, driver, software, impostazioni che creano problemi...mica hanno tutti il PC identico al tuo con installate le stesse cose e solo l'antivirus come differenza.

Io ci ho risolto solo i problemi di mattone defender con l'antivirus ma va tutto perfettamente, come a tanti altri.

Poi se si riscontra un problema con un determinato antivirus bene segnalarlo, ma anche qui scrivendo quale antivirus è

mark1000
28-08-2015, 12:08
veramente avevi scritto di aver messo norton 360 e di aver disattivato windows defender...

no no, norton non lo vedo da almeno 20 anni :D ho detto che su seven ho 360 total security ;)
http://www.softexia.com/anti-virus/internet-security-suites/360-total-security/
ma su windows 10 e 8.1 uso quello integrato e mi trovo bene

Lanzus
28-08-2015, 12:11
Ho aggiornato il driver Intel MEI della mia scheda madre e disattiva defender. Il boot ora è MOLTO piu' veloce e funziona tutto subito. Credo di aver risolto.

carlese
28-08-2015, 12:14
Ragazzi sto provando Windows 10 su macchina virtuale, ma non è più possibile usare più sfondi in sequenza? Se scelgo presentazione non mi fa vedere gli sfondi base ma mi fa scegliere la cartella..

Altra cosa, per la privacy di windows 10 ho trovato un file .bat "Windows 10 Privacy and Shit", basta quello o c'è altro da fare?
Up, è urgente visto che oggi formatto :)

greyt
28-08-2015, 12:23
ciao, ho il pc pronto per l'aggiornamento a windows 10, una volta fatto l'aggiornamento (scegliendo di non portare nulla dal vecchio sistema), come faccio una installazione pulita? (nell'attuale pc ci sono un sacco di driver e programmi, vorrei cogliere l'occasione per avere un sistema pulito)
scarico l'iso dal tool microsoft e poi come mi comporto con il serial da inserire? funzionerà quello di 8.1? (a sua volta aggiornato da 8)

FulValBot
28-08-2015, 12:24
io non ho ancora capito se devo o no installare l'amd chipset drivers... come sk video ho una geforce e non una radeon, ma la cpu è un'amd fx 6100, la sk madre è l'asus m5a78l-m le con dentro l'ultimo bios


di sicuro windows update non ha fatto nulla, quindi non è detto che installando quei driver poi non becco strani problemi

TheMash
28-08-2015, 12:52
ciao, ho il pc pronto per l'aggiornamento a windows 10, una volta fatto l'aggiornamento (scegliendo di non portare nulla dal vecchio sistema), come faccio una installazione pulita? (nell'attuale pc ci sono un sacco di driver e programmi, vorrei cogliere l'occasione per avere un sistema pulito)
scarico l'iso dal tool microsoft e poi come mi comporto con il serial da inserire? funzionerà quello di 8.1? (a sua volta aggiornato da 8)

Fai l'aggiornamento e dopo alle impostazioni del sistema operativo fai Reimposta PC e scegli di non mantenere dati e app.
In quel modo ti esegue una reinstallazione dell'OS togliendo tutto.
Oramai non ci sono seriali, i sistemi di attivazione riconoscono la precedente licenza aggiornata da 8 a 10.
Ma purché funzioni devi completare l'aggiornamento la prima volta e attivarlo correttamente appena aggiornato.

dratta
28-08-2015, 13:40
Non ci crederete ma per fare l'aggiornamento (KB3081448). da stamane ore 9:00 ancora macina senza fare nulla
Che p+++e lo manda al quel paese

alethebest90
28-08-2015, 13:51
io non ho ancora capito se devo o no installare l'amd chipset drivers... come sk video ho una geforce e non una radeon, ma la cpu è un'amd fx 6100, la sk madre è l'asus m5a78l-m le con dentro l'ultimo bios


di sicuro windows update non ha fatto nulla, quindi non è detto che installando quei driver poi non becco strani problemi

appunto chipset driver, sono per la scheda madre

X360X
28-08-2015, 13:54
Ma AMD che sta facendo con i driver?

Dal sito fa scaricare i 15.7.1 versione 1002, mentre sono uscite la 1003 e la 1004 (non è cambiata la numerazione principale).

HOTFIX : 8/5/2015 - the driver package has been updated to 15.20.1062.1003 to fix a know issue :
[423635] A Blue Screen error may be observed with some Intel+AMD configurations on driver installation.

HOTFIX : 8/10/2015 - the driver package has been updated to 15.20.1062.1004 to fix a know issue :
​[423311] A TDR error may be experienced when accessing the Windows Metro camera application, the Skype application or the Xbox application​

forse è per questo che Windows voleva installare i driver addirittura sopra quelli già installati nella stessa versione, non sono gli stessi.

Ma sul sito non esistono, devi scaricarli dal windows update se li vuoi.

Ovviamente se non vi servono i 2 hotfix è bene farsi gli affari propri e tenersi quello che funziona senza rischiare. Tanto non hanno nulla a che vedere con le prestazioni e i videogiochi in se, sono bug su 3 app e schermata blu quando si installano i driver su certe configurazioni Intel+AMD.

Quakeman
28-08-2015, 15:09
Prova a disattivare l' antivirus ... e riprova a scaricare

Avevo 360 total security, disinstallato e ora sono solo con defender, ma il problema persiste, c'è altro da fare?

Ferdy72
28-08-2015, 15:23
Hai riavviato il pc ??

Quakeman
28-08-2015, 15:26
Hai riavviato il pc ??

Si, già fatto un paio di volte, ma niente continua a cercare all'infinito

Ferdy72
28-08-2015, 15:34
Hai provato a spegnere il router , e riavviarlo

FulValBot
28-08-2015, 16:12
Ma AMD che sta facendo con i driver?

Dal sito fa scaricare i 15.7.1 versione 1002, mentre sono uscite la 1003 e la 1004 (non è cambiata la numerazione principale).



forse è per questo che Windows voleva installare i driver addirittura sopra quelli già installati nella stessa versione, non sono gli stessi.

Ma sul sito non esistono, devi scaricarli dal windows update se li vuoi.

Ovviamente se non vi servono i 2 hotfix è bene farsi gli affari propri e tenersi quello che funziona senza rischiare. Tanto non hanno nulla a che vedere con le prestazioni e i videogiochi in se, sono bug su 3 app e schermata blu quando si installano i driver su certe configurazioni Intel+AMD.


andamo bene -.-' :muro: aggiungo che quel file che volevo prendere (amd chipset drivers) o lo scarica male o non so cosa faccia, appena lo prendo poi non parte...


edit: è colpa del sito amd, da softpedia lo scarica bene e funziona... (in ogni caso ho visto che nel mio caso non serve a nulla...)

X360X
28-08-2015, 17:31
Si, già fatto un paio di volte, ma niente continua a cercare all'infinito

provato a stoppare e riavviare il servizio Windows Update?

strumenti di amministrazione-servizi

HomerJS
28-08-2015, 17:36
Celeron 900 (single core a 2.20 GHz) (http://ark.intel.com/it/products/41498/Intel-Celeron-Processor-900-1M-Cache-2_20-GHz-800-MHz-FSB), 2 gb di ram, notebook con windows 7 home 64bit già abbastanza lento di suo... conviene aggiornare secondo voi? forse se fosse 32 bit si, ma 64 con 2 gb di ram..

Io farei l'upgrade dalla licenza OEM 64, una volta attivato il 10 farei un'installazione pulita a 32, in modo che il seriale sia riconosciuto

Fabio50
28-08-2015, 17:40
Build 10532 :

Fantastica !!!

principe Vlad
28-08-2015, 18:07
ah aggiungo per chi interessa che l'ultima versione di comodo firewall adesso con gli ultimi aggiornamenti di win10 è pienamente compatibile, mentre appena avevo fatto l'aggiornamento dal seven non funzionava adesso va perfettamente senza bisogno di fare nessuna reistallazione pulita!
la versione di comodo firewall è questa qua

https://www.comodo.com/home/internet-security/firewall.php
Io uso COMODO INTERNET SECURITY l'ultima versione e funziona benissimo.

Quakeman
28-08-2015, 19:03
Allora niente, il problema persiste. Ho provato a riavviare il pc, riavviare il router, riavviare il servizio windows update, disintallare l'antivirus (ora ho solo defender) ma niente, altre possibili soluzioni?

Diabolik183
28-08-2015, 19:08
Build 10532 :

Fantastica !!!

Fabio, come mai non riesco a scaricare la build 10532 pur essendo iscritto al programma insider?
Windows Update non mi rileva nulla...
Devo lasciare la ricezione delle build impostata su "fast" o su "slow"?
E' da stamattina che provo...

Amorph
28-08-2015, 19:21
bisogna reiscriversi al programma insider per riceverla giusto?

Alain7
28-08-2015, 19:32
Build 10532 :

Fantastica !!!

Ciao Fabio,

a cosa dobbiamo questo entusiasmo?

Negli articoli letti non si parlava di clamorose novità per questa build..

Raven
28-08-2015, 19:42
Io uso COMODO INTERNET SECURITY l'ultima versione e a me funziona benissimo.

fixed... :O

Saturn
28-08-2015, 19:43
Build 10532 :

Fantastica !!!

E soprattutto dove l'hai rimediata in italiano (sempre che lo fosse) ? In diversi stiamo provando ad aggiornare e non viene trovata da Windows Update...

Diabolik183
28-08-2015, 19:45
E soprattutto dove l'hai rimediata in italiano (sempre che lo fosse) ? In diversi stiamo provando ad aggiornare e non viene trovata da Windows Update...

Per fortuna....credevo di essere l'unico a cui windows update non trovava nulla.
:)

TheMash
28-08-2015, 19:49
Ma la 10532 non era per gli Insider, ad oggi?

Saturn
28-08-2015, 19:50
Appunto, sono insider. :D

TheMash
28-08-2015, 19:51
Appunto, sono insider. :D

Pensavo qualcuno la cercasse negli update della versione stabile :D Infatti credevo di essermi perso qualcosa :D

Fabio50
28-08-2015, 20:14
Fabio, come mai non riesco a scaricare la build 10532 pur essendo iscritto al programma insider?
Windows Update non mi rileva nulla...
Devo lasciare la ricezione delle build impostata su "fast" o su "slow"?
E' da stamattina che provo...

Prima di tutto attivati nelle opzioni di Windows Update a ricevere le build insider poi naturalmente metti su FAST !

Devi solo aspettare !!!

Macco26
28-08-2015, 20:41
Solo se avete impostato l'account Microsoft potete ricevere l'update. Poi dato che gli Insider da sempre (anche con la TP) hanno una vigilanza stretta e log più approfonditi di ciò che fanno, penso che se anche solo vi siete immaginati di staccare o bloccare qualche sito di telemetria, MS non allarga i cordoni.
I patti per chi si iscrive alla Insider Preview sono chiari da quasi un anno..
:D

max60
28-08-2015, 20:50
Interessante comparazione di tools per la privacy in Windows 10:
http://www.ghacks.net/2015/08/14/comparison-of-windows-10-privacy-tools/

Qualcuno li ha provati ?

fabbri.fili
28-08-2015, 20:52
scaricatelo ed installatelo in en-us poi andate su impostazioni e su region potete metterlo in italiano scaricando il pacchetto, fa tutto lui

Diabolik183
28-08-2015, 20:57
Prima di tutto attivati nelle opzioni di Windows Update a ricevere le build insider poi naturalmente metti su FAST !



Devi solo aspettare !!!


Già fatto.... Da 3 settimane, dopo averlo installato pulito. Quindi bisogna aspettare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

MorrisADsl
28-08-2015, 21:04
Build 10532 :

Fantastica !!!
Per cosa?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

greyt
28-08-2015, 21:07
Fai l'aggiornamento e dopo alle impostazioni del sistema operativo fai Reimposta PC e scegli di non mantenere dati e app.
In quel modo ti esegue una reinstallazione dell'OS togliendo tutto.
Oramai non ci sono seriali, i sistemi di attivazione riconoscono la precedente licenza aggiornata da 8 a 10.
Ma purché funzioni devi completare l'aggiornamento la prima volta e attivarlo correttamente appena aggiornato.

grazie farò così, non ero sicuro che la reimpostazione fosse equivalente all'installazione pulita :)

Ginopilot
28-08-2015, 21:41
Pare sia stato trovato un metodo per attivare senza la procedura di upgrade, sempre avendo licenza 7 o 8 validata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

KiBuB
28-08-2015, 21:53
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Altro bug "simpatico":

Da quando ho installato Windows 10 sono testimone di un singolare evento quando apro una finestra "di sistema" dal desktop, ad esempio proprietà computer (tasto destro su "questo pc"), o proprietà di rete (tasto destro su apposita icona), la finestra si apre per un istante (con tanto di animazione di apertura), poi si richiude istantaneamente (con animazione di chiusura), e poi si riapre definitivamente. [...]
Qualcuno ha notato questo fatto?
Ce l'ho dal primo giorno !! E' un bug sopportabile diciamo, per quello non mi sono 'lamentato' qui sul forum.
Chissà se dipende dal fatto che ho messo l'opzione "Esegui le finestre delle cartelle in un processo separato".... Boh ? Con Win 7 ed 8.1 mai successo.......
Speriamo risolvono presto anche questo !!!

Il problema è dato proprio da quella opzione, disattivandola i problemi scompaiono!

FulValBot
28-08-2015, 22:18
io l'avevo messa per evitare determinati crash di explorer... (accadevano su altri windows)

Fabio50
28-08-2015, 22:23
Edit

Tennic
29-08-2015, 01:23
Il problema è dato proprio da quella opzione, disattivandola i problemi scompaiono!

io l'avevo messa per evitare determinati crash di explorer... (accadevano su altri windows)

Idem, ho sempre avuto quella opzione spuntata, dicevano aumentasse la stabilità... Mai avuto problemi dal primo giorno di XP, quindi 14 anni :)

Confermo, disattivando quella opzione il "lampeggio" in apertura della finestra scompare :rolleyes:

amd-novello
29-08-2015, 07:01
Non l'ho mai vista quella voce lol

Fharenheit
29-08-2015, 07:50
se può interessare ho trovato in questa discussione come far funzionare D3d ovverrider sotto win10!

in task manager in proprietà dettagli del processo D3d ovverrider in analizza catena di attesa basta terminare il processo speechruntime.exe e D3d funzionerà perfettamente! basta fare la procedura una volta sola!

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=401420

ekboz1
29-08-2015, 07:59
Build 10532 :

Fantastica !!!

Si, ci ho girato poco, ma ad occhio mi sembra più reattiva della precedente build insider, che già di suo era molto più reattiva della build "originale"

Carino ma nulla di che l'adattamento grafico del menu contestuale con il pulsante destro, anche se ora appare più armonizzato col resto dell'interfaccia.

Per chi ancora non l'ha ricevuta ed è insider/fast, arriverà.... due pc sulla stessa scrivania, uno l'ha ricevuta di mattina, l'altro l'ha fatta apparire la sera tardi, quindi è un po casuale la ricezione.

Ci ho girato poco, quindi altre novità di rilievo non le ho viste a parte una tangibile reattività del sistema anche sul pc più piccolo, un q6600 con 6 gb di ram.

Ps: un sacco di programmi dentro ad entrambi, ma mai uno che abbia dato il minimo problema fin dalla prima installazione

Pss: al termine dell'installazione della nuova build ha rimosso gpu-z (ultima versione 64bit) da entrambi i pc dicendo che non gli stava simpatico, ovvero non era compatibile

holly atton
29-08-2015, 08:56
ciao ragazzi iero ho fatto l'aggiornamento a windows 10 da windows 8.1 e avendo un notebook asus n56jk me lo sono trovato attivato in automatico.

Se vorrei fare un' installazione pulita di windows 10 il key memorizzato sul notebook me lo trova in automatico o per riconoscerlo devo ancora aspettare!

Valnir
29-08-2015, 09:13
Vorrei farvi una domanda per capire dove sbaglio...se sbaglio.

Per sfizio ho provato a dettare a Cortona un appuntamento e lei lo ha registrato correttamente nel mio calendario outlook accessibile dalla app calendario del Pc.

Ma se vado poi sul calendario online oppure sul calendario del mio lumia non riesco a trovare l'appuntamento perché non si è sincronizzato nulla nemmeno dopo varie ore...

Sono loggato sia sul Pc che sul lumia con lo stesso account Microsoft... Dovevo fare qualcosa altro passaggio?

curvanord
29-08-2015, 09:25
Premetto che ho fatto l'aggiornamento e quindi sicuramente farò in seguito un installazione pulita, ma voi avete questi problemi:

- in gestione dispositivi se cliccate su "rileva modifiche hardware" cerca sempre senza dare risposta

- idem se si clicca con pulsante dx e si disinstalla un dispositivo

- a volte ci mette una vita a fare l'arresto sistema tanto che devo spegnere il portatile con pulsante di accensione

- Mentre ho delle perifiche collegate come scheda di rete esterna la periferica si disconnette (anche se in gestione dispositivi rimane collegata) e non funziona più e devo riavviare il pc. In questo caso succede anche che se scollego il mouse e lo ricollego questo non funziona più.. e come se le porte usb si disattivassero.

Qualcuno riscontra questi problemi?

Macco26
29-08-2015, 09:36
Sono loggato sia sul Pc che sul lumia con lo stesso account Microsoft... Dovevo fare qualcosa altro passaggio?

Non è che hai provato i "fanstasmagorici" programmi anti-Win10-privacy, vero? Perché bloccando molti dei siti di Microsoft di fatto azzopperesti tutto il cloud su cui si basano queste cose.

Mio pensiero: è abbastanza ridicolo come stiano proliferando mille-mila programmini che si buttano a pesce su questa nuova markettata della privacy. Evidentemente ora che lo Start menu è tornato, riattivatori del medesimo non andavano più di moda.. :cool:

amd-novello
29-08-2015, 09:49
Si ma poi c'è da fidarsi o sono un coacervo di virus e rootkit? Peggio la toppa del buco?

Comunque a me funziona sempre se metto un appuntamento sul lumia lo ritrovo su win

ryosaeba86
29-08-2015, 10:42
scusate ma normalmente quante partizioni crea win10 x64 per l'installazione ovviamente oltre a C: ???
le solite 2???

grazie

Ginopilot
29-08-2015, 10:43
Su pc con 7 ho finestra che chiede se aggiornare subito o dopo, ma fa scegliere obbligatoriamente il giorno. Non si riesce ad interrompere il processo, si riattiva automaticamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibbus
29-08-2015, 11:03
[...]
Evidentemente ora che lo Start menu è tornato, riattivatori del medesimo non andavano più di moda.. :cool:
Il menu start è sì tornato, ma per come l'hanno reimplementato continua ad essere scomodo per un uso desktop del PC.

carlese
29-08-2015, 11:03
Non è che hai provato i "fanstasmagorici" programmi anti-Win10-privacy, vero? Perché bloccando molti dei siti di Microsoft di fatto azzopperesti tutto il cloud su cui si basano queste cose.

Mio pensiero: è abbastanza ridicolo come stiano proliferando mille-mila programmini che si buttano a pesce su questa nuova markettata della privacy. Evidentemente ora che lo Start menu è tornato, riattivatori del medesimo non andavano più di moda.. :cool:
Startisback rimane comunque indispensabile nel mio PC.. È mille volte meglio dello start di Windows 10, e con due tasti posso switchare.. Per i tool per la privacy beh, male non fanno dai..

Ginopilot
29-08-2015, 11:25
In pratica sono obbligato ad aggiornare, se riavvio mi mette su win10 e non posso evitarlo. Forse questo spiega la rapida diffusione di questo os :D

L_Rogue
29-08-2015, 11:29
In pratica sono obbligato ad aggiornare, se riavvio mi mette su win10 e non posso evitarlo. Forse questo spiega la rapida diffusione di questo os :D

E' successo anche a me!

Ginopilot
29-08-2015, 11:29
e come si risolve? non ho trovato nulla in giro

dratta
29-08-2015, 11:36
In pratica sono obbligato ad aggiornare, se riavvio mi mette su win10 e non posso evitarlo. Forse questo spiega la rapida diffusione di questo os :D
Basta andare su Windows Update è nascondere l'aggiornamento per non avere rotture di p**** inoltre disinstallare il KB 3035583

Ginopilot
29-08-2015, 11:42
Basta andare su Windows Update è nascondere l'aggiornamento per non avere rotture di p**** inoltre disinstallare il KB 3035583

Cosa fare ORA non prima.

dratta
29-08-2015, 11:49
Cosa fare ORA non prima.
Non riesco a comprendere...vorrai dire, che lo devi fare prima? Ovvio , se fai partire l'update non puoi farlo dopo, no?

Ginopilot
29-08-2015, 11:50
Sto scrivendo da questo pc, ho una finestra che mi chiede quando installare win10 senza possibilita' di annullare. Sono ancora su win7, ma se riavvio, mi installa 10. Che devo fare per impedirlo?

Pozhar
29-08-2015, 12:02
Sto scrivendo da questo pc, ho una finestra che mi chiede quando installare win10 senza possibilita' di annullare. Sono ancora su win7, ma se riavvio, mi installa 10. Che devo fare per impedirlo?

Link (https://turbolab.it/windows-10/rimuovere-icona-avviso-dellaggiornamento-windows-10-674)

Ginopilot
29-08-2015, 12:06
Forse non mi sono spiegato. Non mi serve rimuovere l'icona di aggiornamento. E' windowsupdate che ha scaricato l'aggiornamento e ora mi chiede di riavviare per installarlo. Il KB3035583 l'ho gia' rimosso. Devo annullare la procedura di aggiornamento che mi chiede o il giorno di installazione o di installarlo subito. Anche terminando il processo, si riapre automaticamente.

Pozhar
29-08-2015, 12:20
Forse non mi sono spiegato. Non mi serve rimuovere l'icona di aggiornamento. E' windowsupdate che ha scaricato l'aggiornamento e ora mi chiede di riavviare per installarlo. Il KB3035583 l'ho gia' rimosso. Devo annullare la procedura di aggiornamento che mi chiede o il giorno di installazione o di installarlo subito. Anche terminando il processo, si riapre automaticamente.

Ok, ma non mi è capitato ancora di sentire qualcuno con lo stesso problema tuo. Mi pare strano che decida di aggiornarsi automaticamente.... Fai uno screen, almeno cerchiamo di capire meglio...

Dark_Lord
29-08-2015, 12:22
disabilita windows update da servizi e controlla se nel task scheduler non ci sia qualche task riguardante l'installazione

Valnir
29-08-2015, 12:23
Non è che hai provato i "fanstasmagorici" programmi anti-Win10-privacy, vero? Perché bloccando molti dei siti di Microsoft di fatto azzopperesti tutto il cloud su cui si basano queste cose.

Mio pensiero: è abbastanza ridicolo come stiano proliferando mille-mila programmini che si buttano a pesce su questa nuova markettata della privacy. Evidentemente ora che lo Start menu è tornato, riattivatori del medesimo non andavano più di moda.. :cool:

no no, ho solo tolto qualche impostazione legata alla privacy ma manualmente tramite le impostazioni Windows... Cortana funziona correttamente e ho impostato l'invio dei dati "Base" a Microsoft... basta.

Ginopilot
29-08-2015, 12:24
https://www.dropbox.com/s/9ctw9pb0f1rcd2t/Immagine.jpg?dl=0

Ginopilot
29-08-2015, 12:24
Se vado su aggiorna in seguito mi propone 29-30 o 31 agosto e l'ora, senza possibilita' di annullare.

Ginopilot
29-08-2015, 12:27
disabilita windows update da servizi e controlla se nel task scheduler non ci sia qualche task riguardante l'installazione

Si, ok, ora la finestra e' sparita e se faccio ripartire il servizio non compare. Ma se vado su windowsupdate mi dice di riavviare perche' c'e' un aggiornamento da completare. Come lo estirpo sto maledetto virus? :D

Dark_Lord
29-08-2015, 12:30
Se vado su aggiorna in seguito mi propone 29-30 o 31 agosto e l'ora, senza possibilita' di annullare.

tu mettigli il 31, poi vai su utilità di pianificazione e cerca il task che dovrebbe partire il 31 all'ora che gli dici, e cancellalo, e disabilita il servizio di windows update

Dark_Lord
29-08-2015, 12:32
Si, ok, ora la finestra e' sparita e se faccio ripartire il servizio non compare. Ma se vado su windowsupdate mi dice di riavviare perche' c'e' un aggiornamento da completare. Come lo estirpo sto maledetto virus? :D

mi sa che per il tuo bene, ti conviene lasciare il servizio win update disabilitato :asd:
prova a riavviare

Ginopilot
29-08-2015, 12:32
Ma poi non posso piu' usare windows update?

Ginopilot
29-08-2015, 12:33
Ma c@zzo peggio di un virus, davvero!

Dark_Lord
29-08-2015, 12:35
Ma poi non posso piu' usare windows update?

perché, windows update serve a qualcosa? :O

ho già estirpato anche windows update da win10 pro

Ginopilot
29-08-2015, 12:36
Secondo me se riavio cmq mi frega. Il messaggio per impostare l'installazione differita non esce piu'. Ora mi chiede solo di riavviare per continuare l'installazione.

Ginopilot
29-08-2015, 12:38
Ma da qualche parte l'avrà scaricato.
Trova la cartella e buttala ;)

$Windows.~BT cartella nascosta e non cancellabile. E poi non vorrei che riavviando non trovandola incasinasse tutto.

Tennic
29-08-2015, 12:38
Il menu start è sì tornato, ma per come l'hanno reimplementato continua ad essere scomodo per un uso desktop del PC.

Io lo trovo molto comodo, al pari di quello di Windows 7, con elementi "a mattonelle" comunque ben fruibili sia da pc che da dispositivi mobili, mentre la parte a menù ovviamente è perfetta per i computer :)

Piuttosto ha quell'odioso bug per il quale non visualizza molti elementi se ce ne sono tanti, quindi un link si ed uno no, decide lui quali :rolleyes:

Sto utilizzando Start10, e se scelgo il menù simil Windows 7 o quello ibrido, gli elementi vengono visualizzati tutti, se scelgo il menù Windows 10 mancano la metà delle voci, ed il tutto in tempo reale con un semplice click :D

Dark_Lord
29-08-2015, 12:39
Secondo me se riavio cmq mi frega. Il messaggio per impostare l'installazione differita non esce piu'. Ora mi chiede solo di riavviare per continuare l'installazione.

pannello di controllo-->sistema e sicurezza-->strumenti di amministrazione-->utilità di pianificazione e guarda se c'è qualche task specifico riguardante l'installazione e cancellalo

Ma da qualche parte l'avrà scaricato.
Trova la cartella e buttala ;)

ottimo consiglio

proverei anche a riavviare in modalità provvisoria... così hai più libertà di azione

Tennic
29-08-2015, 12:47
Segnalo una cosa, se qualcuno può cortesemente verificare... Windows 10 supporta correttamente memorie formattate in ExFat?

Ho la SD della reflex, da 64GB, formattata in ExFat, che utilizzo da un anno con Windows 7, sia nel lettore SD del notebook che in lettori esterni, sempre tutto perfetto.

Oggi, la prima volta con Windows 10, la inserisco nel lettore integrato nel notebook, sento il suono di avvenuta connessione dispositivo ma non viene visualizzata da nessuna parte.

Allora la inserisco in un lettore USB e connetto questo al PC, finalmente posso copiare le foto.

Ma... Non mi consente di scrivere, solo di leggere :eek:

Quindi non ho potuto eliminare le foto una volta copiate, il pulsante elimina è "grigio" e canc non da effetti, ed anche tasto destro su un oggetto non riporta "rinomina", "elimina" e tutte quelle cose che comportano una scrittura.

Ovviamente la SD non è bloccata in sola lettura, la fotocamera ci scrive tranquillamente, e pure Windows 7... Mah

Edit: Ho riavviato ed ora funziona regolarmente... Boh :rolleyes:

Paky
29-08-2015, 12:50
$Windows.~BT cartella nascosta e non cancellabile. E poi non vorrei che riavviando non trovandola incasinasse tutto.

io ho fatto così

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42763789&postcount=18292

Ginopilot
29-08-2015, 12:54
A me ha terminato il download, non posso metterlo in hide


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabbri.fili
29-08-2015, 13:15
aggiornato ora e va meglio della precedente

L_Rogue
29-08-2015, 13:27
A me ha terminato il download, non posso metterlo in hide

Premetto che quando è successo a me, alla fine l'ho lasciato proseguire per testare un po' Win 10 e alla fine mi sono pentito di averlo fatto. :D

Secondo me bisognerebbe fare così:

1) verificare che non ci siano processi schedulati come già ti è stato detto;
2) eliminare la cartella d'installazione tramite pulizia disco (c'è una voce per eliminare gli aggiornamenti scaricati che dovrebbe fare al caso tuo);
3) nascondere l'aggiornamento (non mi ricordo il numero mi dispiace) in Windows update che fa iniziare la procedura di prenotazione e download (spesso non richiesto) oppure impostare WU in manuale.

Tutto questo però non garantisce pressoché nulla.

Infatti, io avevo prenotato l'aggiornamento, poi l'avevo annullato ricevendo la mail di conferma. Comunque il 2 agosto mi ha scaricato l'aggiornamento ed è partito tutto in automatico per i cavoli suoi, nonostante avessi Windows Update settato per avvisarmi della sola presenza degli aggiornamenti e nient'altro.

WarDuck
29-08-2015, 13:36
perché, windows update serve a qualcosa? :O

ho già estirpato anche windows update da win10 pro

Evviva l'ignoranza :rolleyes:

Immagino che gli aggiornamenti di sicurezza non siano utili :asd:

TheMash
29-08-2015, 13:39
Evviva l'ignoranza :rolleyes:

Immagino che gli aggiornamenti di sicurezza non siano utili :asd:

Mettiamoci anche la correzione dei bug e le nuove funzionalità che aggiungeranno. Sembra na psicosi quella di Windows update.

Macco26
29-08-2015, 13:52
Startisback rimane comunque indispensabile nel mio PC.. È mille volte meglio dello start di Windows 10, e con due tasti posso switchare.. Per i tool per la privacy beh, male non fanno dai..

Mai installato un menu alternativo da quando misi 8.0. Non capisco perché debba cercare una cosa scrollando con la rotella su un menu quando posso piazzarmela su un intero pannello del monitor in 2 dimensioni, posizionate come meglio mi piace. 8.0 era solo scomodo per arrestarlo. 8.1 è perfetto. Per tutto ciò che non vedevo o non avevo pinnato bastava win+scrivere 3 lettere in croce del nome. Per le cartelle, usavo le Jump list sull'icona di Esplora Risorse sulla Task bar. Mai avuto un problema.
Per i tool sulla privacy un conto è spegnerli via GUI, un conto bloccare tutto e poi magari venire qua a lamentarsi che non va il cloud, non si sincronizza questo o quello, ci si è beccato un virus perché Defender fa schifo (ma il virus o stava nell'anti-Win10 oppure la sua firma stava nel cloud che Defender / SmartScreen non ha potuto verificare).

Tutti si credono esperti, e tutti si credono la CIA. Disattivano mille servizi, UAC, WU, poi al primo problema è colpa di Win che non capisce una mazza.. :sofico:

^ Mio pensiero.

TheMash
29-08-2015, 13:56
Mai installato un menu alternativo da quando misi 8.0. Non capisco perché debba cercare una cosa scrollando con la rotella su un menu quando posso piazzarmela su un intero pannello del monitor in 2 dimensioni, posizionate come meglio mi piace. 8.0 era solo scomodo per arrestarlo. 8.1 è perfetto. Per tutto ciò che non vedevo o non avevo pinnato bastava win+scrivere 3 lettere in croce del nome. Per le cartelle, usavo le Jump list sull'icona di Esplora Risorse sulla Task bar. Mai avuto un problema.
Per i tool sulla privacy un conto è spegnerli via GUI, un conto bloccare tutto e poi magari venire qua a lamentarsi che non va il cloud, non si sincronizza questo o quello, ci si è beccato un virus perché Defender fa schifo (ma il virus o stava nell'anti-Win10 oppure la sua firma stava nel cloud che Defender / SmartScreen non ha potuto verificare).

Tutti si credono esperti, e tutti si credono la CIA. Disattivano mille servizi, UAC, WU, poi al primo problema è colpa di Win che non capisce una mazza.. :sofico:

^ Mio pensiero.

*

Dark_Lord
29-08-2015, 14:00
Evviva l'ignoranza :rolleyes:

Immagino che gli aggiornamenti di sicurezza non siano utili :asd:

:rolleyes:

Nessuno dei miei Windows, da 15 anni a oggi ha mai visto un singolo update scaricato con Windows update, come lo installavo, così restava, l'ultimo 7 sp1 è rimasto tale e quale alla iso del 2011 nel mio pc fino a una settimana fa

inutile dire che non ho mai avuto mezzo problema

Mettiamoci anche la correzione dei bug e le nuove funzionalità che aggiungeranno. Sembra na psicosi quella di Windows update.

Ecco le tue "nuove funzionalità" https://support.microsoft.com/en-us/kb/3068708

Se ho bisogno di correggere un bug specifico allora mi scarico l'update specifico, a manina, e lo installo.

per non parlare di tutti quegli update che negli anni hanno causato crash, bsod, e instabilità.

Ginopilot
29-08-2015, 14:00
Riavviato piu' volte e non installa nulla. Forse perche' gli ho rinominato prima il setup e poi la cartella di update :D
Problema rimasto, windows update mi chiede sempre di riavviare per installare win10, anche se poi non lo fa. Come gli spiego che non deve installare proprio niente?

Krusty93
29-08-2015, 14:04
:rolleyes:

Nessuno dei miei Windows, da 15 anni a oggi ha mai visto un singolo update scaricato con Windows update, come lo installavo, così restava, l'ultimo 7 sp1 è rimasto tale e quale alla iso del 2011 nel mio pc fino a una settimana fa

inutile dire che non ho mai avuto mezzo problema

Il motivo di questa cosa? Rischiare di rimanere scoperto? :rolleyes:

Ginopilot
29-08-2015, 14:10
Cancellato anche il cancellabile della cartella, dopo il riavvio non rompe piu' le scatole. Virus debellato! :D

Dark_Lord
29-08-2015, 14:11
Il motivo di questa cosa? Rischiare di rimanere scoperto? :rolleyes:

Come ho detto... negli anni molti update frettolosamente distribuiti da ms hanno causato più problemi che altro

e visto che sono io l'amministratore del mio pc, decido io se e quando installare un specifico hotifx/update

e scommetto che non controllate neanche cosa installa windows update, lol, per questo tanti si sono trovati fregati con la telemetria su 7 :asd:

Dark_Lord
29-08-2015, 14:17
Comunque per coerenza non dovresti installare neanche SP1... ti cucchi tutti i vecchi update :doh: :asd:

Nah, i service pack subiscono un processo di testing molto maggiore dei singoli update.

Anzi, per massima coerenza non dovresti essere sul thread di Windows 10 ma su quello di Windows 1.0 :)

Infatti, io sguazzavo sul thread Windows 10 e Privacy - TOS assurdi!

ero qua solo per aiutare Ginopilot a risolvere il problema che windows update gli aveva causato :asd:

Levo il disturbo :fagiano:

dado2005
29-08-2015, 14:17
bisogna reiscriversi al programma insider per riceverla giusto?No se sei già inscritto non serve.

P.S.

Per scaricare nuova la build 10532 senza attese snervanti conviene periodicamente forzare a "manina" Win Update a fare un check degli Update.

Ovviamente occorre essere configurati come Insider sul "Fast ring".

Krusty93
29-08-2015, 14:18
Come ho detto... negli anni molti update frettolosamente distribuiti da ms hanno causato più problemi che altro

e visto che sono io l'amministratore del mio pc, decido io se e quando installare un specifico hotifx/update

e scommetto che non controllate neanche cosa installa windows update, lol, per questo tanti si sono trovati fregati con la telemetria su 7 :asd:

Puoi sempre aspettare 1, 2, 3 settimane prima di aggiornare :muro:

TheMash
29-08-2015, 14:37
:rolleyes:

Nessuno dei miei Windows, da 15 anni a oggi ha mai visto un singolo update scaricato con Windows update, come lo installavo, così restava, l'ultimo 7 sp1 è rimasto tale e quale alla iso del 2011 nel mio pc fino a una settimana fa

inutile dire che non ho mai avuto mezzo problema



Ecco le tue "nuove funzionalità" https://support.microsoft.com/en-us/kb/3068708

Se ho bisogno di correggere un bug specifico allora mi scarico l'update specifico, a manina, e lo installo.

per non parlare di tutti quegli update che negli anni hanno causato crash, bsod, e instabilità.

Fai prima a cambiare OS :D

isomerasi
29-08-2015, 15:04
Hai ragione, i SP sono molto più stabili dei singoli update

peccato non esistano più...

Varg87
29-08-2015, 15:19
peccato non esistano più...

No, adesso c'è di meglio. Quando devi reinstallare Windows da zero scarichi l'ultima immagine disponibile con tutti gli aggiornamenti inclusi.

redheart
29-08-2015, 15:24
possibile che solo a me sia capitato il problema allo Store che non funziona? :muro:

Tony1485
29-08-2015, 15:27
Ultimo giorno con possibilità di ritorno indietro a Win 8.1 ... Incredibile.. già 1 mese col nuovo Win 10 è passato: let's have a party :cincin: :ubriachi: :gluglu:
In effetty ormai con l'upgrade della telemetria in 7 ed 8.1 il vantaggio di rimanere a quei sistemi (stabilità o abitudine a parte) è finito (almeno per chi aggiorna regolarmente).
Il mondo cambia e cambierà sempre. A quanto pare al giorno d'oggi se si vuole avere l'ultima versione del SO o di un software o se si vuole rimanere costantemente reperibili (whatsapp e altri social vari) bisogna sacrificare la nostra benedetta Privacy. (Si, oppure c'è il discorso Linux.. ma anche li se si installa la "fantastica" Ubuntu ci si ritrova con un datalogger sottobanco...).
Ormai è così... anche il lettore di impronte sui cellulari (comodissimo quando funziona, per carità) che per quanto ne dicano secondo me ste impronte viaggiano sui server di Apple, Samsung e compagnia bella. Sono 15 anni che smanetto con l'informatica, i PC ed i cellulari... e ne ho viste diverse... e sono certo che in altri 15 anni chissà dove andremo... Io già (per quanto contrarissimo) mi aspetto gli RFID chip sottopelle obbligatori per i neonati (in America ci sono già i programmi di sperimentazione LINK (https://www.youtube.com/watch?v=kwUzZQxzZYg)), gli schermi olografici (W StarTrek :yeah: ) e chissà quali altre diavolerie :doh:
Insomma..... gioie e dolori di questa materia che ci appassiona tutti :D :muro: :muro: :muro:

cica88
29-08-2015, 15:31
Tramite il programma " wushowhide " ho visto che ci sono degli aggiornamenti per alcuni driver che mi interessano, però tramite windows update non li scarica.
Capita anche a voi?

isomerasi
29-08-2015, 15:57
No, adesso c'è di meglio. Quando devi reinstallare Windows da zero scarichi l'ultima immagine disponibile con tutti gli aggiornamenti inclusi.

sei sicuro? Mi servirebbe win7x64 ultimate retail aggiornata...se la scarico dal sito microsoft dovrebbe avere dimensione e hash diverso da quella in mio possesso...se sei sicuro ok, ma non mi fare scaricare 3GB di roba per nulla....

Varg87
29-08-2015, 16:15
sei sicuro? Mi servirebbe win7x64 ultimate retail aggiornata...se la scarico dal sito microsoft dovrebbe avere dimensione e hash diverso da quella in mio possesso...se sei sicuro ok, ma non mi fare scaricare 3GB di roba per nulla....

No, calma. Stavo parlando di 10.

mark1000
29-08-2015, 16:15
No, adesso c'è di meglio. Quando devi reinstallare Windows da zero scarichi l'ultima immagine disponibile con tutti gli aggiornamenti inclusi.

peccato non sia vero ieri scaricai 8.1 e stamani lo ho istallato subito 1,4 gb di update da fare;)

Varg87
29-08-2015, 16:19
Non ho verificato di persona. Ho letto diverse volte sta cosa e presumo sia vera, è una delle prime cose che avevo letto riguardo 10 pensando, "finalmente"!
Qualcuno può confermare? Avevo anche chiesto dove scaricare le immagini aggiornate ma non ho avuto risposta.
Davo per scontato che le si scaricasse direttamente da Microsoft aggiornate (ogni quanto non ne ho idea).

mark1000
29-08-2015, 16:40
Non ho verificato di persona. Ho letto diverse volte sta cosa e presumo sia vera, è una delle prime cose che avevo letto riguardo 10 pensando, "finalmente"!
Qualcuno può confermare? Avevo anche chiesto dove scaricare le immagini aggiornate ma non ho avuto risposta.
Davo per scontato che le si scaricasse direttamente da Microsoft aggiornate (ogni quanto non ne ho idea).

e bhè sarebbe stato troppo bello e sopratutto normale che con aggiornamenti corposi aggiornassero il tutto

KiBuB
29-08-2015, 16:54
Ho uno strano bug con le tray icon, in pratica se imposto di mostrare più di 2 icone quella a destra scompare lasciando solo lo spazio vuoto.
http://s24.postimg.org/vyyrgz5a9/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/vyyrgz5a9/)

Tutte le notifiche sono disattivate e anche le icone di sistema tipo volume ecc.
Non so se ho incasinato io qualcosa a furia di smanettare con le opzioni, a qualcuno è capitato?

Diabolik183
29-08-2015, 16:58
Piccola domanda: ho appena finito di formattare e configurare il pc di un cliente che usa il pc solo per le scommesse sportive (gli ho fatto anche un'immagine di recupero con Acronis), ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows 7, installato solite utility di routine e noto che mi è già uscito il tool di aggiornamento a windows 10...Mi conviene toglierlo o posso dire al cliente di ignorare l'avviso?
Non voglio che mi richiami perche' quel pc si è installato windows 10... :(

mark1000
29-08-2015, 17:09
Ho uno strano bug con le tray icon, in pratica se imposto di mostrare più di 2 icone quella a destra scompare lasciando solo lo spazio vuoto.
http://s24.postimg.org/vyyrgz5a9/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/vyyrgz5a9/)

Tutte le notifiche sono disattivate e anche le icone di sistema tipo volume ecc.
Non so se ho incasinato io qualcosa a furia di smanettare con le opzioni, a qualcuno è capitato?

dallo screen hai disabilitato tutte le icone di notifica

KiBuB
29-08-2015, 17:25
dallo screen hai disabilitato tutte le icone di notifica

no ho disattivato l'opzione per mostrare sempre tutte le icone, ma in qualsiasi caso fa sparire sempre l'icona destra anche attivando questa opzione.
http://s22.postimg.org/3rk11hgnx/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/3rk11hgnx/)

nelle immagini è sempre l'icona di Comodo che scompare ma lo fa con qualsiasi icona

Krusty93
29-08-2015, 17:31
possibile che solo a me sia capitato il problema allo Store che non funziona? :muro:
Problema noto, ci stanno lavorando da più di un mese (e si che puntavano particolarmente allo Store :muro: )
Piccola domanda: ho appena finito di formattare e configurare il pc di un cliente che usa il pc solo per le scommesse sportive (gli ho fatto anche un'immagine di recupero con Acronis), ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows 7, installato solite utility di routine e noto che mi è già uscito il tool di aggiornamento a windows 10...Mi conviene toglierlo o posso dire al cliente di ignorare l'avviso?
Non voglio che mi richiami perche' quel pc si è installato windows 10... :(

E' un popup, fastidio non dà

Diabolik183
29-08-2015, 17:55
E' un popup, fastidio non dà

Capito! Quindi a meno che non si inserisce un account microsoft, non parte nessun agg. a win10.
Grazie.

antony75
29-08-2015, 18:38
Passando da win7 al 10 ho notato che quando spengo il pc, le periferiche USB rimangono accese. Non ho modificato nulla, neanche nel Bios. Ho cercato nel forum Microsoft dove alcuni hanno il mio stesso problema ma senza trovare soluzioni..Qualcuno di voi ha lo stesso problema?

Varg87
29-08-2015, 19:05
Passando da win7 al 10 ho notato che quando spengo il pc, le periferiche USB rimangono accese. Non ho modificato nulla, neanche nel Bios. Ho cercato nel forum Microsoft dove alcuni hanno il mio stesso problema ma senza trovare soluzioni..Qualcuno di voi ha lo stesso problema?

Sì, dà un'occhiata agli ultimi post qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460701&page=380).

redheart
29-08-2015, 19:35
Problema noto, ci stanno lavorando da più di un mese (e si che puntavano particolarmente allo Store :muro: )


Credevo fosse già stato risolto e ora fosse un problema mio...

Cmq lo stesso problema (il download delle app non parte) si verifica anche su un notebook e su una copia virtualizzata!

MikiEspo
29-08-2015, 20:25
se può interessare ho trovato in questa discussione come far funzionare D3d ovverrider sotto win10!

in task manager in proprietà dettagli del processo D3d ovverrider in analizza catena di attesa basta terminare il processo speechruntime.exe e D3d funzionerà perfettamente! basta fare la procedura una volta sola!

http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=401420

Bella notizia, però io non ho quel processo che hai segnalato tu, ma uno che finisce con RSS purtroppo non ho preso nota.
In ogni caso il programma funziona ma non sembra applicare il profilo, almeno io il suono non lo sento all'avvio del gioco.
Leggendo in giro pare che non funzioni su Windows a 64bit. Immagino quindi tu abbia il 32bit.
Ciao

antony75
29-08-2015, 20:51
Prova a togliere l'opzione che ha a che fare con la riattivazione del pc, nelle proprietà della periferica da gestione dispositivi.

Avevo già provato a togliere la spunta su riattivazione del pc nelle periferiche ma il problema rimane...

Sì, dà un'occhiata agli ultimi post qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2460701&page=380).

Grazie ho dato un'occhiata, purtroppo non ci sono ancora soluzioni. :mc:

Ferdy72
29-08-2015, 21:12
Scusate , dato che lunedì mi arriva l' SSD... e lo vorrei installare , per metterci dentro con installazione pulita Windows 10...

Ora vorrei sapere , se appena arriva lo posso montare , e subito installarci W10 , tramite l' installazione classica da bios... o lo devo prima formattare, e poi installarci il sistema pulito ??
GRazie

Diabolik183
29-08-2015, 21:18
Scusate , dato che lunedì mi arriva l' SSD... e lo vorrei installare , per metterci dentro con installazione pulita Windows 10...

Ora vorrei sapere , se appena arriva lo posso montare , e subito installarci W10 , tramite l' installazione classica da bios... o lo devo prima formattare, e poi installarci il sistema pulito ??
GRazie

Io, da windows 7, formatto e installo partendo da cd di installazione...stessa procedura di un hd.

Ferdy72
29-08-2015, 21:30
No mai non parlo del Boot iniziale , questo lo so' io installo da USB Boot...dove ho installato l' iso w10..
Io parlavo di un SSD nuovo di zecca, va' formattato prima di essere inizializzato , ed installarci su il sistema ? o si puo' procedere ad installare il sistema , e lo formatta stesso la procedura di windows ??

mark1000
29-08-2015, 21:39
No mai non parlo del Boot iniziale , questo lo so' io installo da USB Boot...dove ho installato l' iso w10..
Io parlavo di un SSD nuovo di zecca, va' formattato prima di essere inizializzato , ed installarci su il sistema ? o si puo' procedere ad installare il sistema , e lo formatta stesso la procedura di windows ??

pensa a tutto windows, magari se hai altri HDD staccali e lascia solo l'SSD

Ferdy72
29-08-2015, 21:44
A ecco, infatti ho l attuale hdd installato che smonto e ci piazzo l ssd.. Da solo.. Quindi faccio un installazione normale, entro nel BIOS, scelgo il tipo supporto da installare, nel mio caso ls usb... E poi l instalazzione sull ssd... La fa lui in automatico partizioni e via dicendo??
Grazie


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mark1000
29-08-2015, 21:52
A ecco, infatti ho l attuale hdd installato che smonto e ci piazzo l ssd.. Da solo.. Quindi faccio un installazione normale, entro nel BIOS, scelgo il tipo supporto da installare, nel mio caso ls usb... E poi l instalazzione sull ssd... La fa lui in automatico partizioni e via dicendo??
Grazie


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

si poi semmai se il disco è grande le rimpicciolisci dopo scegli istallazione personalizzata, gli indichi il disco e accetti

Ferdy72
29-08-2015, 21:59
OK grazie di nuovo...

ma non credo visto che e' di 250GB... faccio fare tutto a lui...

biometallo
29-08-2015, 22:10
Se quando avvii l'installazione di windows scegli la modalità "Personalizata (utenti esperti)" ti appare il gestore del disco e puoi partizionare e formattare l'hdd come preferisci, se però vuoi evitra che windows crei le partizioni di ripristino, che con 10 sono una da 100 e l'altra da 450mega, allora ti conviene fortmattare l'hdd prima di cominciare l'installazione, per esempio dal tuo windows già installato sul hdd meccanico o da una live linux, in questo modo potrai sfruttare tutta lo spazio del disco anche se non potrai più criptare i dati che contiene.

Ferdy72
29-08-2015, 22:16
No non mi conviene , tanto per i dati file personale ho un HDD da 1T , che sarebbe quello che ho attualmente installato , e me lo riservo per tutti i miei dati personali , piu' magari qualche backup di ripristino ... in caso di problemi

shalafy78
29-08-2015, 22:28
salve a tutti, non ho letto tutte le 354 pagine, premetto e chiedo venia.
Ho un portatile con win7 installato e vorrei testare win 10, prima di renderlo"definitivo"per verificare la compatibilità totale con autocad che uso per lavoro.
Posso farlo creando una partizione (che però mi dice che crea disco dinamico) o si incasina perchè la licenza me la associa a win 10?.
Grazie

Diabolik183
29-08-2015, 22:39
No mai non parlo del Boot iniziale , questo lo so' io installo da USB Boot...dove ho installato l' iso w10..
Io parlavo di un SSD nuovo di zecca, va' formattato prima di essere inizializzato , ed installarci su il sistema ? o si puo' procedere ad installare il sistema , e lo formatta stesso la procedura di windows ??

Scusa Ferdy, mi saro' espresso male io.
Non avevo capito avessi un'altro hd pieno di dati...
Guarda io ho 3 HD nel pc ed un SSD da 500 dove metto il S.O.
Quando fai installa, c'è la possibilità di scegliere dove installare il sistema operativo ed eventuamente formattare l'unità.
;)

Ferdy72
29-08-2015, 22:41
Tranquillo tutto chiaro !!!;)

Aut0maN
29-08-2015, 22:47
mi passate in pm degli shop dove posso acquistare una licenza win10 a prezzo vantaggioso?
:)

biometallo
29-08-2015, 23:06
salve a tutti, non ho letto tutte le 354 pagine, premetto e chiedo venia.
Ho un portatile con win7 installato e vorrei testare win 10, prima di renderlo"definitivo"per verificare la compatibilità totale con autocad che uso per lavoro.
Posso farlo creando una partizione (che però mi dice che crea disco dinamico) o si incasina perchè la licenza me la associa a win 10?
Grazie
umh, dunque in effetti per usare 7 e 10 assieme servirebbero due licenze distinte, potresti vedere su e*bay o amazon se trovi una seconda licenza di 7 o 8 che poi potresti usare per fare l'upgrade, più economico che comprare direttametne una licenza di 10.

Ma se è solo per fare una prova quello che ti consiglio è di fare un'immagine dell'hdd con un programma tipo clonezilla o altro, con cui in ogni momenti puoi riportare il pc al momento in cui hai fatto il salvataggio questo giusto nel caso succedesse qualche casino in fase di aggiornamento a 10 o nel ritorno a 7 poi procedere all'upgrade, a questo punto avrai un mese di tempo per valutare 10 e vedere se è adatto alle tue esigenze, se non ne dovessi essere soddisfatto potrai usare l'apposita opzione per regredire a 7.

Pozhar
29-08-2015, 23:09
mi passate in pm degli shop dove posso acquistare una licenza win10 a prezzo vantaggioso?
:)

IMHO se non hai esigenze particolari, conviene ancora comprare un seriale di 8/8.1 e aggiornare a 10. Sulla baia se ne trovano a poco, dacci un'occhiata.

Schellaccio
29-08-2015, 23:15
mi passate in pm degli shop dove posso acquistare una licenza win10 a prezzo vantaggioso?
:)
Io ho visto utenti che vendono le retail di 10 pro a 20euro...

carlese
29-08-2015, 23:36
Ragazzi dico la mia.. questo windows è davvero una bomba.. lo trovo molto più veloce e reattivo di windows 8.1 sulla mia config in firma, e l'unica cosa che mi manca sono i driver per le mie cuffie che a breve rilasceranno.. per il resto non si torna indietro!

dado2005
30-08-2015, 00:18
salve a tutti, non ho letto tutte le 354 pagine, premetto e chiedo venia.
Ho un portatile con win7 installato e vorrei testare win 10, prima di renderlo"definitivo"per verificare la compatibilità totale con autocad che uso per lavoro.
Posso farlo creando una partizione (che però mi dice che crea disco dinamico) o si incasina perchè la licenza me la associa a win 10?.
GrazieSe NON esegui la procedura di Upgrade ed installi Win 10 su altra partizione la licenza di Win 7 non viene "toccata".

Però per completare l'installazione ti verrà chiesto di inserire un seriale di Win 10.

Potresti andare in rete e recuperare il seriale generico di Win 10 Insider(...tester) ,
inserirlo e al termine impostare l'S.O. per partecipare al programma Insider.

Vantaggi: licenza gratuita di Win 10
Svantaggi: nel tempo, con i vari Updates da testare, l'S.O. potrebbe divenire instabile.

Seriale di Win 10 Insider
Fai una ricerca in rete della seguente espressione:

window 10 key VK7JG-NPHTM-

P.S.
Se non lo hai ancora fatto, salva l'immagine del di Win 7( l'intera partizione c:\) magari con un
programmino gratuito, tipo Macrium Reflect Free o AOMEI Backupper Standard o alto a tuo piacimento.

A maggior ragione se usi il portatile anche per lavoro.

In caso di necessità puoi fare il restore dell'immagine di Win 7 in 5/10 minuti,
riportandolo allo stato attuale.

Programma Insider
Per info butta un okkio a quanto segue:

Bentornato, Insider
https://insider.windows.com/

Come usare Windows Insider Preview
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview-how-to?ocid=tp2_nav_howto

Consiglio cestinabile.
Sarebbe comodo sostituire il masterizzatore con un adattatore(costo circa 10 euro)
per dotare il portatile di un secondo HDD/SSD ed eventualmente acquistare un box esterno USB
per il masterizzatore(costo circa 10 euro).

Tony1485
30-08-2015, 07:33
salve a tutti, non ho letto tutte le 354 pagine, premetto e chiedo venia.
Ho un portatile con win7 installato e vorrei testare win 10, prima di renderlo"definitivo"per verificare la compatibilità totale con autocad che uso per lavoro.
Posso farlo creando una partizione (che però mi dice che crea disco dinamico) o si incasina perchè la licenza me la associa a win 10?.
Grazie

Allora..... ti risparmio il lavoro. Io uso AutoCAD e con Win 8.1 usavo il 2015. Quando aggiornai a 10, il 2015 mi dava dei problemini. Ho provato a disinstallarlo per poi reinstallarlo, ma quando ci ho provato l'installer mi bloccava l'installazione, perché secondo lui mancavano le .NET Framework 4.5 (Windows 10 parte con le 4.6 integrate). Ho provato su internet a trovare dei workaround (http://www.ilmioportale.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=534:installare-autocad-2015-su-windows-10&catid=90:software&Itemid=583)che richiedevano di modificare il registro, però io ho provato e non ha funzionato.
Morale della favola..... ho dovuto installare AutoCAD 2016. Quindi se già il 2015 ha problemi, immagino versioni più vecchie....
Adesso decidi tu che fare.... :D :D

Ginopilot
30-08-2015, 07:43
2011 liscio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

shalafy78
30-08-2015, 08:14
Allora..... ti risparmio il lavoro. Io uso AutoCAD e con Win 8.1 usavo il 2015. Quando aggiornai a 10, il 2015 mi dava dei problemini. Ho provato a disinstallarlo per poi reinstallarlo, ma quando ci ho provato l'installer mi bloccava l'installazione, perché secondo lui mancavano le .NET Framework 4.5 (Windows 10 parte con le 4.6 integrate). Ho provato su internet a trovare dei workaround (http://www.ilmioportale.it/web/index.php?option=com_content&view=article&id=534:installare-autocad-2015-su-windows-10&catid=90:software&Itemid=583)che richiedevano di modificare il registro, però io ho provato e non ha funzionato.
Morale della favola..... ho dovuto installare AutoCAD 2016. Quindi se già il 2015 ha problemi, immagino versioni più vecchie....
Adesso decidi tu che fare.... :D :D
beh..io ho la 2014, figuriamoci allora!
Vorra dire che aspettero verso maggio del prossimo anno, visti i tempi di aggiornamento e compatibilita.
grazie

Ginopilot
30-08-2015, 08:21
beh..io ho la 2014, figuriamoci allora!
Vorra dire che aspettero verso maggio del prossimo anno, visti i tempi di aggiornamento e compatibilita.
grazie

Non e' detto, il 2011 va liscio su win10. Prova. Pensa che su win7 usiamo ancora autocad 2004 lt, mentre la versione completa non va.

shalafy78
30-08-2015, 08:45
Provero allora a far un ripristino completo di win7 (ho testtato vari programmi che lo han sporcato)ed installare autocad e 3dstudio,salvare l'immagine e poi documentarmi su l'insider come suggerito da dado,su nuova partizione in modo da testare la compatibilita dei programmi che mi servono.
il mio ulteriore problema e la gestione dei portatili hp con doppia scheda video che mi da non pochi grattacapi(infatti cad mi usa la intel video)mentre 3d studio la ati

Ginopilot
30-08-2015, 08:56
Provero allora a far un ripristino completo di win7 (ho testtato vari programmi che lo han sporcato)ed installare autocad e 3dstudio,salvare l'immagine e poi documentarmi su l'insider come suggerito da dado,su nuova partizione in modo da testare la compatibilita dei programmi che mi servono.
il mio ulteriore problema e la gestione dei portatili hp con doppia scheda video che mi da non pochi grattacapi(infatti cad mi usa la intel video)mentre 3d studio la ati

Non mi pare che l'upgrade a win10 annulli la licenza precedente. Puoi tenerli entrambi installati sullo stesso pc.

fukka75
30-08-2015, 09:35
Ho un portatile con win7 installato e vorrei testare win 10, prima di renderlo"definitivo"per verificare la compatibilità totale con autocad che uso per lavoro.
Posso farlo creando una partizione (che però mi dice che crea disco dinamico) o si incasina perchè la licenza me la associa a win 10?.
Grazie
senza bisogno di fare partizioni e doppie installazioni: una volta eseguito l'upgrade a Win10, hai 30 giorni di tempo per valutare Win10 ed eventuali problemi con i programmi già installati, entro i quali potrai ripristinare Win7 direttamente da Win10.
Oppure, ancora meglio, creati un'immagine di Win7 con software appositi, ed in caso di problemi usi quella per tornare al tuo Win7

Tony1485
30-08-2015, 09:44
beh..io ho la 2014, figuriamoci allora!
Vorra dire che aspettero verso maggio del prossimo anno, visti i tempi di aggiornamento e compatibilita.
grazie
Ma guarda.... il 2016 ovviamente va benissimo. Lo sto usando senza problemi. Poi, come ti suggerivano, tu fatti un'immagine del sistema con Win 7 e aggiorni. Dopo l'aggiornamento hai 30 giorni di tempo per ripensarci e lo stesso Win 10 ti permette di fare il rollback al sistema operativo precedente. Siccome alcuni però hanno avuto problemi nel ripristinare il precedente SO con la procedura di Win 10, è sempre consigliabile avere un'immagine precedente da poter ripristinare.
Io comunque ho già detto più volte su questo thread che mi sto trovando bene con Win 10 e tutti i programmi che usavo hanno funzionato anche dopo l'upgrade, tranne AutoCAD 2015 e Alcohol 120%. Per Alcohol purtroppo ho dovuto sostituirlo con Daemon Tools Ultra e in ogni caso, il driver SPTD che questi software usano per l'emulazione delle immagini non funziona perché non compatibile con Win 10. Ergo, Daemon Tool usa il driver standard di Windows per creare le periferiche emulate... Poco male, per avere un'unità virtuale va bene lo stesso.

EDIT: Ho appena visto che hanno aggiornato il Driver SPTD per Win 10 (http://www.duplexsecure.com/downloads), quindi adesso anche Alcohol dovrebbe funzionare.... Riproverò appena ho un pò di tempo.

vincenzomary
30-08-2015, 09:58
è necessario il riavvio, ma non succede niente. c'è un altro aggiornamento in corso, ma non va avanti, grazie.

David_jcd
30-08-2015, 10:15
Ciao!
Ho aggiornato ieri a windows 10 da 8.1 ed ho lo stesso problema descritto qui: http://www.tenforums.com/software-apps/14188-autoplay-notifications-not-working-win-10-pro.html

Quando collego una chiavedda USB o disco fisso esterno, il fumetto delle notifiche diventa bianco. Ci clicco sopra, nella barra delle notifiche c'è il bottone "ho rilevato un device usb. Clicca qui per decidere cosa fare" (o qualcosa di simile, il senso è quello). Io ci clicco, la notifica scompare e non succede nient'altro. In impostazioni>dispositivi l'autoplay è attivo e impostato su "chiedi conferma ogni volta".

Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie

ryosaeba86
30-08-2015, 10:39
scusate ragazzi leggevo di questa nuova build...io ho la versione win 10 x64 EDU e come build sto alla 10240....in win update nn c'è nessun aggiornamento...

dratta
30-08-2015, 10:43
Io ho visto utenti che vendono le retail di 10 pro a 20euro...
Dove...mi interesserebbe...anche mp. grazie

ChioSa
30-08-2015, 10:46
scusate ragazzi leggevo di questa nuova build...io ho la versione win 10 x64 EDU e come build sto alla 10240....in win update nn c'è nessun aggiornamento...

devi essere insider per avere altre build ;)

ryosaeba86
30-08-2015, 10:52
devi essere insider per avere altre build ;)

ah ok...grazie mille...ma nn saranno rilasciate per i comuni mortali??

raffilele
30-08-2015, 11:26
domanda da niubbo.

sto provando ad usare per la prima volta una macchina virtuale, con hyper v, per provare questo nuovo windows 10.
mi sembra di aver fatto tutto bene, creando la macchina virtuale e dandogli come sistema operativo la iso di windows 10 che ho scaricato.

ovviamente a un certo punto mentre installa mi chiede il seriale di windows 10 e non mi accetta quello del windows 8 che ho installato nel pc fisico, anzi non me lo fa proprio scrivere perchè è in numeri e mi dice non sono "valori" corretti (sembra voglia solo lettere).

quindi la domanda sorge spontanea: come faccio a installare windows 10 sulla macchina virtuale?

altra domanda: se lo valido sulla macchina virtuale e mi piace posso poi aggiornare il sistema operativo effettivo sulla macchina fisica?

WarDuck
30-08-2015, 11:31
quindi la domanda sorge spontanea: come faccio a installare windows 10 sulla macchina virtuale?


Fai Skip e non mettere il codice.


altra domanda: se lo valido sulla macchina virtuale e mi piace posso poi aggiornare il sistema operativo effettivo sulla macchina fisica?

Sono due cose separate... in teoria non dovrebbe validartelo su macchina virtuale, se non metti un codice valido.

Krusty93
30-08-2015, 12:10
domanda da niubbo.

sto provando ad usare per la prima volta una macchina virtuale, con hyper v, per provare questo nuovo windows 10.
mi sembra di aver fatto tutto bene, creando la macchina virtuale e dandogli come sistema operativo la iso di windows 10 che ho scaricato.

ovviamente a un certo punto mentre installa mi chiede il seriale di windows 10 e non mi accetta quello del windows 8 che ho installato nel pc fisico, anzi non me lo fa proprio scrivere perchè è in numeri e mi dice non sono "valori" corretti (sembra voglia solo lettere).

quindi la domanda sorge spontanea: come faccio a installare windows 10 sulla macchina virtuale?

altra domanda: se lo valido sulla macchina virtuale e mi piace posso poi aggiornare il sistema operativo effettivo sulla macchina fisica?

Solo l'aggiornamento è gratuito, quindi non puoi installare Win10 gratuitamente su un pc nuovo (in questo caso è la VM).

ChioSa
30-08-2015, 12:10
ah ok...grazie mille...ma nn saranno rilasciate per i comuni mortali??

se ho capito bene ogni tot sarà rilasciato un update "importante" che dovrebbe consistere in uno step evolutivo (si parlava di ottobre/novembre per il prossimo) e che presumibilmente conterrà tutti gli aggiornamenti/features introdotti in questo periodo nel ramo insider... dopo di che si inizierà a lavorare sul prossimo step (un po' come succede su ubuntu con una release stabile ogni 6 mesi e un ramo test in cui vengono introdotte le nuove features :boh:)

Krusty93
30-08-2015, 12:18
se ho capito bene ogni tot sarà rilasciato un update "importante" che dovrebbe consistere in uno step evolutivo (si parlava di ottobre/novembre per il prossimo) e che presumibilmente conterrà tutti gli aggiornamenti/features introdotti in questo periodo nel ramo insider... dopo di che si inizierà a lavorare sul prossimo step (un po' come succede su ubuntu con una release stabile ogni 6 mesi e un ramo test in cui vengono introdotte le nuove features :boh:)

Si, funziona più o meno cosi

mr.patata
30-08-2015, 12:24
Perdonate la domanda scema, cosa è meglio?

1) rifare una installazione pulita di win7 e poi aggiornare a win10
2) installare direttamente win10?

Se qualcuno mi chiarisce il dubbio, procedo.

grazie!

Schellaccio
30-08-2015, 12:25
Perdonate la domanda scema, cosa è meglio?

1) rifare una installazione pulita di win7 e poi aggiornare a win10
2) installare direttamente win10?

Se qualcuno mi chiarisce il dubbio, procedo.

grazie!
Installa win 10 se aggiorni da 7,e quando sei in win10 puoi fare un formattone senza dover usare usb o ISO...

Milo91
30-08-2015, 12:52
Come posso abilitare le build insider dalla RTM?

Se vado sulle impostazioni di windows update il tasto "Per iniziare" è in grigio e quindi non cliccabile

UT Dark
30-08-2015, 13:03
ragazzi ma qualcuno è a conoscenza di un bug della ram per windows 10.
perchè io ho 6GB e in utilizzo normale ho sempre il 70% occupato. il file system ne occuma un bordello come da screen

http://s21.postimg.org/lck7dzzxj/Immagine.jpg

Punkill
30-08-2015, 13:16
ragazzi ma qualcuno è a conoscenza di un bug della ram per windows 10.
perchè io ho 6GB e in utilizzo normale ho sempre il 70% occupato. il file system ne occuma un bordello come da screen

http://s21.postimg.org/lck7dzzxj/Immagine.jpg


a me no....anzi...ti dirò che passando a win 10 e sparito quel continuo 26% di utilizzo di cpu del servizio host.

Nella memoria in questo momento sono al 20 di 16gb...quasi tutta presa da edge...600mb tre finestre aperte :mbe:

Coldix
30-08-2015, 13:19
a me il file system con 8gb di ram occupa circa 150 mb
prova a disabilitare qualcosa per vedere qual' è il problema

vincenzomary
30-08-2015, 13:22
Per gli aggiornamenti di Windows update non riusciti, posso installare i file autonomi msu?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

biometallo
30-08-2015, 13:30
Non mi pare che l'upgrade a win10 annulli la licenza precedente. Puoi tenerli entrambi installati sullo stesso pc.

Temo che tu stia sbagliando, una volta fatto l'upgrade la licenza viene legata a 10, tanté che ms da un mese di tempo per tornare alla versione precedente di windows.

Posso tornare alla mia precedente versione di Windows se non mi piace Windows 10? (http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-faq)

Sì. Anche se riteniamo che apprezzerai tutte le funzionalità di Windows 10, avrai un mese di tempo per tornare alla versione precedente di Windows sul tuo dispositivo dopo aver completato l'aggiornamento.

Inolte non consideri che la maggir parte delle licenze consente una sola istallazione, già per avere due windows7 servirebbe una seconda licenza, e non mi risulta che l'upgrade raddoppi le licenze. :rolleyes:

Insomma quello che dici tu non si poteva fare nemmeno quando l'upgrade era a pagamento, per dire nel momento in cui passa da xp a 7 non si può tenere xp affianco a 7 tanté che per l'utenza profesionale\aziendale legata a xp Microsoft provo a concinverli al'upgrade con L'xp mode, in pratica dava la licenza di xp da usare su una macchina virtuale integrata a windows stesso.

Ci sarebbe un problema anche pratico, come attivi windows se non fai l'aggirnamento?
Se fai l'upgrade da windows avviato il problema non si pone, ma se provi a fare l'installazione su un'altra partizione la prima cosa che ti chiederà è il codice, che MS NON FORNISCE, qundi si può provare a mettere la chiave generica per gli insider, ma non sono nemmeno certo che funzioni, basti notare che ora a chi si iscrive al programma insider MS non la fornisce più e secondo me su un pc dove non è mai stato attivato windows 10 è probabile che dica che la licenza non è valida, anche se non avendo ancora provato non ne sono sicuro.



ah ok...grazie mille...ma nn saranno rilasciate per i comuni mortali??
Tutti quelli che vogliono possono entrare nella "elite degli insider" (ovvero beta tester che lavorano a gratis per MS :D ) se già non se ha uno basta crearsi un account Microsoft e poi iscriversi al programma insider, in fine da 10 installato andare in impostazioni\aggiornamento e sicurezza\windows update\opzioni avanzate e attivare la voce "ricevi le build insider" e poi impostare fast tenendo presente che: "Dopo la modifica delle impostazioni, potrebbe trascorrere un po' di tempo prima che tu riceva una build Insider." :)

Come posso abilitare le build insider dalla RTM?

Se vado sulle impostazioni di windows update il tasto "Per iniziare" è in grigio e quindi non cliccabile

Strano, sei già loggato con un account Microsoft o ne usi uno locale?

dado2005
30-08-2015, 13:40
Come posso abilitare le build insider dalla RTM?

Se vado sulle impostazioni di windows update il tasto "Per iniziare" è in grigio e quindi non cliccabileSei sicuro di voler passare da un sistema operativo stabile Win RTM a Win Insider(per tester) che per sua natura ovviamente tende ad divenire instabile nel tempo causa nuovi Updates da testare?

Win insider ha senso,opinione mia personale, solo se utilizzato come S.O diciamo secondario...

Milo91
30-08-2015, 13:52
Strano, sei già loggato con un account Microsoft o ne usi uno locale?

Loggato con account Microsoft

Sei sicuro di voler passare da un sistema operativo stabile Win RTM a Win Insider(per tester) che per sua natura ovviamente tende ad divenire instabile nel tempo causa nuovi Updates da testare?

Win insider ha senso,opinione mia personale, solo se utilizzato come S.O diciamo secondario...

Infatti è un pc secondario dal quale voglio fare l'update

UT Dark
30-08-2015, 13:54
ho formattato e sembrerebbe risolto per ora!

dado2005
30-08-2015, 13:55
Non mi pare che l'upgrade a win10 annulli la licenza precedente.Si non la annulla, la sospende.

Puoi tenerli entrambi installati sullo stesso pc.No!!!

Ms concede l'upgrade gratuito non una nuova licenza d'uso(seriale).

Quando si esegue l'Upgrade da Win 7 a Win 10 al termine della procedura, la licenza d'uso di Win 10 sostituisce quella di Win 7.

Per poter utilizzare/reinstallare Win 7 occorre prima disinstallare Win 10.

Vale la regola:

Una licenza -> installabile solo e soltanto su 1 Pc.

Fanno eccezzione versioni di licenze particolari di Win(multilicenza...)

manicomic
30-08-2015, 14:01
Vorrei capire delle cose su win 10.
Allora io adesso ho win 7 64 bit che mi porto dal pc precedente (versione retail con dvd e tutto).
E' ora di passare a win 10? ma è vero che è gratuito come ho letto da qualche parte? se si come funziona... se no mi conviene comprare una versione retail di nuovo o digital download?
Ho un pc a 6 core e mi pare di capire che win 10 sfrutta meglio le cpu con piu' di 4 core.
Uso lavoro con suite adobe (50%) cazzeggio internet/film/musica (40%) gioco (10%)

sgjk86
30-08-2015, 14:27
Ragazzi una domanda/curiosità.... anche a voi Windows 10 installa gli aggiornamenti solo tramite riavvio e non tramite spegnimento come avveniva con Windows 7?!?! Se si ce modo di fare installaRe tali update tramite spegnimento e non solo riavvio!?! Grazie

luca12192
30-08-2015, 14:31
Ma con w10, posso mettere office craccato?

(Non lo ho mai avuto craccato, è solo una curiosità)

Schellaccio
30-08-2015, 14:32
Ma con w10, posso mettere office craccato?

(Non lo ho mai avuto craccato, è solo una curiosità)
Si.

Tony1485
30-08-2015, 14:39
Ragazzi una domanda/curiosità.... anche a voi Windows 10 installa gli aggiornamenti solo tramite riavvio e non tramite spegnimento come avveniva con Windows 7?!?! Se si ce modo di fare installaRe tali update tramite spegnimento e non solo riavvio!?! Grazie

Probabilmente perché usi l'opzione "Avvio rapido" che di fatto è una sorta di 'ibernazione' del SO. Quando spegni il PC per fare un aggiornamento prova a tenere premuto Maiuscolo e contemporaneamente clicca su arresta: in questo modo farai lo shutdown completo del sistema e gli aggiornamenti si installeranno certamente :cool:

Tony1485
30-08-2015, 14:41
Ma con w10, posso mettere office craccato?

(Non lo ho mai avuto craccato, è solo una curiosità)

Ehm... penso che a livello puramente teorico sia possibilissimo :cool: :sofico: !!

vincenzomary
30-08-2015, 14:44
Probabilmente perché usi l'opzione "Avvio rapido" che di fatto è una sorta di 'ibernazione' del SO. : si trova in msconfig?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

L_Rogue
30-08-2015, 14:49
Probabilmente perché usi l'opzione "Avvio rapido" che di fatto è una sorta di 'ibernazione' del SO. Quando spegni il PC per fare un aggiornamento prova a tenere premuto Maiuscolo e contemporaneamente clicca su arresta: in questo modo farai lo shutdown completo del sistema e gli aggiornamenti si installeranno certamente :cool:

Succede anche a me, ma lo considero un vantaggio. Non mi chiede il riavvio fin quando non vado manualmente in Windows Update.

Così, in caso di aggiornamenti "difficili" posso aspettare a installarli. :D

Pozhar
30-08-2015, 14:50
Ma con w10, posso mettere office craccato?

(Non lo ho mai avuto craccato, è solo una curiosità)

Cough! Cough!

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/zizi/12.gif

Tony1485
30-08-2015, 14:59
si trova in msconfig?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pannello di Controllo (classico) > Opzioni risparmio energia > Tra i collegamenti sulla sinistra clicca "Specifica cosa avviene quando viene chiuso il coperchio".
In basso, in "Impostazioni di arresto" controlla se è selezionato l'Avvio Rapido.
Se vuoi tenerlo bene (segno di spunta presente), se vuoi rimuoverlo ed è in griglio (non selezionabile) torna in alto nella stessa schermata e clicca su "Modifica le impostazioni atualmente non disponibili".
L'ho spiegato qualche post addietro con tanto di immagine esplicativa :read: ...

vincenzomary
30-08-2015, 15:03
Pannello di Controllo (classico) > Opzioni risparmio energia > Tra i collegamenti sulla sinistra clicca "Specifica cosa avviene quando viene chiuso il coperchio".
In basso, in "Impostazioni di arresto" controlla se è selezionato l'Avvio Rapido.
Se vuoi tenerlo bene (segno di spunta presente), se vuoi rimuoverlo ed è in griglio (non selezionabile) torna in alto nella stessa schermata e clicca su "Modifica le impostazioni atualmente non disponibili".
L'ho spiegato qualche post addietro con tanto di immagine esplicativa :read: ...

Ok, grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sgjk86
30-08-2015, 15:03
Probabilmente perché usi l'opzione "Avvio rapido" che di fatto è una sorta di 'ibernazione' del SO. Quando spegni il PC per fare un aggiornamento prova a tenere premuto Maiuscolo e contemporaneamente clicca su arresta: in questo modo farai lo shutdown completo del sistema e gli aggiornamenti si installeranno certamente :cool:

Cioè praticamente mi stai dicendo che ho attiva una opzione che non spegne " mai " il PC? Se si, come faccio a disattivarlo perennemente? Grazie

Tony1485
30-08-2015, 15:09
Cioè praticamente mi stai dicendo che ho attiva una opzione che non spegne " mai " il PC? Se si, come faccio a disattivarlo perennemente? Grazie

Come ho scritto a VincenzoMary 2 post sopra questo e come ho indicato qualche post addietro in questa immagine.
https://www.mediafire.com/convkey/1322/vr6j5aehfon272p6g.jpg

P.S. Chiederei ad arnyreny di mettere anche questa immagine in prima pagina (non perché l'ho fatta io, ci mancherebbe. solo perché a quanto pare è molto richiesta :D :D :cool: :sofico:)

Tennic
30-08-2015, 15:18
Sul mio mancano proprio le voci "avvio rapido" ed "ibernazione", ho solo "sospensione" e "blocco" :rolleyes:

Tony1485
30-08-2015, 15:30
Sul mio mancano proprio le voci "avvio rapido" ed "ibernazione", ho solo "sospensione" e "blocco" :rolleyes:

Se mancano è perché, come è già stato detto qualche pagina addietro nel thread, è disattivata l'ibernazione. Se l'ibernazione è disattivata allora l'avvio rapido NON funziona. Quindi al posto tuo puoi stare tranquillo.
Se proprio ti va di fare il pignolo invece, apri il Prompt dei comandi come Amministratore e digita:
powercfg.exe /hybernate on
In questo modo abiliti l'ibernazione e avrai le voci mancanti presenti.... E puoi decidere se attivare la procedura descritta prima oppure no.

Tennic
30-08-2015, 15:36
Se mancano è perché, come è già stato detto qualche pagina addietro nel thread, è disattivata l'ibernazione. Se l'ibernazione è disattivata allora l'avvio rapido NON funziona. Quindi al posto tuo puoi stare tranquillo.
Se proprio ti va di fare il pignolo invece, apri il Prompt dei comandi come Amministratore e digita:
powercfg.exe /hybernate on
In questo modo abiliti l'ibernazione e avrai le voci mancanti presenti.... E puoi decidere se attivare la procedura descritta prima oppure no.

Ah ok, perfetto :)
(mi era sfuggito il post di qualche pagina addietro)

Avevo disabilitato l'ibernazione ai tempi di Windows 7, perchè con 16GB di ram ed un SSD, avere 16GB sempre occupati non era il massimo per uno spazio non proprio immenso, anche perchè in tantissimi anni non ho mi usato l'ibernazione, quindi non ho rinunciato a niente :)

mannaggialafibra
30-08-2015, 16:09
Ah ok, perfetto :)
(mi era sfuggito il post di qualche pagina addietro)

Avevo disabilitato l'ibernazione ai tempi di Windows 7, perchè con 16GB di ram ed un SSD, avere 16GB sempre occupati non era il massimo per uno spazio non proprio immenso, anche perchè in tantissimi anni non ho mi usato l'ibernazione, quindi non ho rinunciato a niente :)

io invece l'ho sempre usata, ma ora con l'SSD non ha senso che faccia 16GB di scritture due o tre volte al giorno, quindi ho iniziato a sospendere invece che ibernare

però adesso ho un problema nuovo: ogni tanto il laptop si risveglia da solo, a volte di notte sulla scrivania, a volte di giorno nella borsa, e non è una bella cosa...

biometallo
30-08-2015, 16:12
Ho notato un problema con la 10532 sul netbook, mentre prima con la 10240 avevo in genstione risparmio energetico sia la sospensione ibrida che l'ibernazione, ora mi ritrovo solo la sospensione normale e la voce ibernazione sembra sparita del tutto, così come non mi permette di reintegrarla nel menu di spegnimento, sul fisso dove tra l'altro mi importa meno funziona tutto a dovere qui no... :O

Danilo Cecconi
30-08-2015, 16:27
Ho notato un problema con la 10532 sul netbook, mentre prima con la 10240 avevo in genstione risparmio energetico sia la sospensione ibrida che l'ibernazione, ora mi ritrovo solo la sospensione normale e la voce ibernazione sembra sparita del tutto, così come non mi permette di reintegrarla nel menu di spegnimento, sul fisso dove tra l'altro mi importa meno funziona tutto a dovere qui no... :O

2 post prima del tuo trovi la risposta!!

weaponX
30-08-2015, 16:45
Salve a tutti.
Scusate il disturbo, volevo qualche chiarimento sul passaggio a Windows 10.

Appena effettuo l'aggiornamento da Windows 8.1 posso fare subito l'installazione pulita o devo aspettare qualche giorno prima di poterlo fare?
Tipo attendere l'attivazione, riconoscimenti ID macchina o altro.

Quando lo installo parte dall'ultima versione disponibile (quando sarà disponibile per esempio la 10532) o sempre da quella del lancio (10240) e devo poi fare tutti gli aggiornamenti successivamente?

Grazie per l'aiuto.

Pozhar
30-08-2015, 16:49
Dopo aver effettuato l'aggiornamento, ti accerti che si sia attivato e che tutto funzioni correttamente, dopodiché, se vuoi, puoi precedere subito all'installazione pulita.

Per quanto riguarda la build, è la prima, e anche se fai tutti gli aggiornamenti, al momento al pubblico normale, non verrà installata nessuna build nuova. Solo se sei insider, puoi provarle...

weaponX
30-08-2015, 17:02
Dopo aver effettuato l'aggiornamento, ti accerti che si sia attivato e che tutto funzioni correttamente, dopodiché, se vuoi, puoi precedere subito all'installazione pulita.

Per quanto riguarda la build, è la prima, e anche se fai tutti gli aggiornamenti, al momento al pubblico normale, non verrà installata nessuna build nuova. Solo se sei insider, puoi provarle...

Grazie.
Nemmeno quando sarà disponibile sarà possibile installare direttamente la nuova build, secondo te?

Pozhar
30-08-2015, 17:04
Grazie.
Nemmeno quando sarà disponibile sarà possibile installare direttamente la nuova build, secondo te?

Sì, prima o poi verranno rilasciate anche build nuove, per tutti gli utenti.

as2k3
30-08-2015, 17:15
ciao a tutti! su Reddit ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza prima installare windows 7/8/8.1


dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o \Windows\x32\sources e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe

una volta che il file è sul desktop, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)

Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D

Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.

Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato

Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket

Riavviare il pc.......

Windows 10 è attivato.


ho provato il metodo e funziona alla grande ed è legale ovviamente

Pozhar
30-08-2015, 17:16
ciao a tutti! su Reddit ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza dapprima installare windows 7/8/8.1


dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o P:\Windows\x32\sources e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe

una volta che il file è sul desktop, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml

Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D

Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.

Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato

Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket

Riavviare il pc.......

Windows 10 è attivato.


ho provato il metodo e funziona alla grande ed è legale ovviamente

Ottimo. ;) Sarebbe buona cosa inserire il post in prima pagina.

mark1000
30-08-2015, 17:23
ciao a tutti! su Reddit ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza prima installare windows 7/8/8.1


dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o \Windows\x32\sources e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe

una volta che il file è sul desktop, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)

Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D

Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.

Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato

Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket

Riavviare il pc.......

Windows 10 è attivato.


ho provato il metodo e funziona alla grande ed è legale ovviamente

perfetto, da prima pagina per davvero

biometallo
30-08-2015, 17:49
2 post prima del tuo trovi la risposta!!

Che però è sbagliata. :P

Grazie per la segnalazione ma sfortunatamente avevo già provato senza successo sia Powercfg -hibernation on che Powercfg -h on, non da errore, però di fatto non succede nulla neanche dopo il riavvio.

Inoltre non manca solo l'ibernazione ma anche la modalista sospensione ibrida

ps grazie anche da parte mia as2k3

s12a
30-08-2015, 17:52
io invece l'ho sempre usata, ma ora con l'SSD non ha senso che faccia 16GB di scritture due o tre volte al giorno, quindi ho iniziato a sospendere invece che ibernare
L'ibernazione scrive sulla partizione solo la memoria attivamente occupata, dopo averne effettuato una compressione.

biometallo
30-08-2015, 18:31
[..] Se l'ibernazione è disattivata allora l'avvio rapido NON funziona.

Eppure a me l'avvio rapido continua a funzionare anche se non c'è traccia dell'ibernazione:

http://i.imgur.com/6iiydpS.png

mannaggialafibra
30-08-2015, 18:37
L'ibernazione scrive sulla partizione solo la memoria attivamente occupata, dopo averne effettuato una compressione.

se ho macchine virtuali accese dovrei stare sui 12 giga, ma quella della compressione non la sapevo...

è qualcosa di misurabile?

comunque il fatto che in stand-by si accenda da solo dentro la borsa non è per niente bello

s12a
30-08-2015, 18:57
se ho macchine virtuali accese dovrei stare sui 12 giga, ma quella della compressione non la sapevo...
Il file di ibernazione di default ha il 75% della dimensione della RAM proprio per via della compressione. Si può ridurre fino al 50%. Più il valore è ridotto più aumenta la possibilità che l'ibernazione non vada a buon fine.

è qualcosa di misurabile?
Si può misurare con il dato delle Host Writes dai parametri SMART dell'SSD. Controlla a che valore si trova prima, e quanto dopo l'ibernazione.

roberto1
30-08-2015, 19:23
magari è già stato postato, ho agg. win 8.1 a win 10 che risulta attivato. la key di win 8.1 verrà abbinata a win 10. se mi tengo win 10 anche più di 30 giorni non posso ritornare a win 8.1 e quindi la key di win 8.1 non è più valida anche per un'installazione su un altro hdd (sempre la stessa macchina) quindi se ho letto bene (su win magazine di settembre) del dvd di win 8.1 con la key posso buttarlo nel cestino dei rifiuti in quanto la key di win 8.1 ormai fa parte di win 10. ?? è tutto esatto ?:confused:

RS7000
30-08-2015, 20:08
Da quando sono passato a windows 10 avverto bruciore e malessere agli occhi....

Pozhar
30-08-2015, 20:09
Da quando sono passato a windows 10 avverto bruciore e malessere agli occhi....

LOL!

:asd:

Pozhar
30-08-2015, 20:14
magari è già stato postato, ho agg. win 8.1 a win 10 che risulta attivato. la key di win 8.1 verrà abbinata a win 10. se mi tengo win 10 anche più di 30 giorni non posso ritornare a win 8.1 e quindi la key di win 8.1 non è più valida anche per un'installazione su un altro hdd (sempre la stessa macchina) quindi se ho letto bene (su win magazine di settembre) del dvd di win 8.1 con la key posso buttarlo nel cestino dei rifiuti in quanto la key di win 8.1 ormai fa parte di win 10. ?? è tutto esatto ?:confused:

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/146.gif

Ma per ogni evenienza, ti consiglio di non cestinarlo ancora il dvd.

frace
30-08-2015, 20:31
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come mai ad ogni riavvio win10 mi cambia la posizione sul desktop?
Con tasto dx in visualizzazione non è in automatico...
Grazie

roberto1
30-08-2015, 20:39
http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/146.gif

Ma per ogni evenienza, ti consiglio di non cestinarlo ancora il dvd.

già, ma se non me attivano risultando una key già attivata (win 8.1 dvd) la ms la riterrà una copia pirata se la key passa a win 10. per win 10 non servirà più l'attivazione la fa online.

Pozhar
30-08-2015, 20:42
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi come mai ad ogni riavvio win10 mi cambia la posizione sul desktop?
Con tasto dx in visualizzazione non è in automatico...
Grazie

Non è che hai un problema con i driver video?

Solitamente, capita che le icone vengono "mischiate" quando si cambia risoluzione.

Danilo Cecconi
30-08-2015, 20:44
ciao a tutti! su Reddit ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza prima installare windows 7/8/8.1


dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o \Windows\x32\sources e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe

una volta che il file è sul desktop, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)

Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D

Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.

Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato

Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket

Riavviare il pc.......

Windows 10 è attivato.


ho provato il metodo e funziona alla grande ed è legale ovviamente
Tanto legale non sarebbe perché, se fosse come dici, si può fare l'installazione con una ISO (magari pure originale!) presa chissà dove e senza avere un SO installato sul pc.....o ho capito male io?
E il GenuineTicket su quale desktop lo crei?
Quello di Win 10 appena installato o quello di 7/8.1?

frace
30-08-2015, 20:55
Non è che hai un problema con i driver video?

Solitamente, capita che le icone vengono "mischiate" quando si cambia risoluzione.

Non penso, ho solo impostato icone piccole (erano medie).