PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26

andbad
14-01-2016, 08:36
Grazie. In realtà il mio problema è questo:
Ho un NAS dove ho le serie tv dei cofanetti e gli vorrei affiancare un altro NAS per i i film, che ora ho su un HDD USB. La mia idea era quella di sfruttare il webserver di ogni singolo NAS per poter avere "librerie indipendenti", ovvero che se ho acceso solo il nas dei film, ho comunque disponibile il database di kodi.

Da quello che mi hai detto, però, vedo che dovrei avere due versioni di Kodi per far questo.

In realtà potrei risolvere con un NAS 4 ma vorrei evitare di spendere così tanto e lasciare quello da 2 inutilizzato.

IL DB può essere unico. Kodi gestisce più fonti per i suoi file, dunque puoi avere 10 NAS da cui attingi i tuoi file ed un unico database che punta alle diverse locazioni. Come detto, i tuoi NAS sarebbero fileserver (e possono essere quanti vuoi), puoi far fare ad un NAS anche da DB-server e far puntare su quello i client KODI, che poi andrebbero a pescare i file nell'uno o nell'altro fileserver a seconda della locazione.

By(t)e

il24
14-01-2016, 08:50
si per comandare il chromecast serve uno smartphone ma solo per scegleire il contenuto sull'apposita app e avviare il contenuto. Una volta avviato il film o la serie puoi addirittura spegnere il telefono. Comprare un roku o altro di quel prezzo per me non ha senso. A questo punto se non ha un lettore bluray comprane uno della samsung che ha anche tutte le app immaginabili da smart tv e forse è meglio

Solo una domanda ma , avendo io il raspberry ed essendo però intenzionato a guardare principalmente netflix(solo qualche volta vorrei vedere i contenuti multimediali e film del mio hard disk collegato al raspberry) mi conviene usare il raspberry con kodi montato su e installare l'app per netflix oppure comprarmi una chromecast e usare il raspberry come hard disk di rete?

Encounter
14-01-2016, 09:24
Solo una domanda ma , avendo io il raspberry ed essendo però intenzionato a guardare principalmente netflix(solo qualche volta vorrei vedere i contenuti multimediali e film del mio hard disk collegato al raspberry) mi conviene usare il raspberry con kodi montato su e installare l'app per netflix oppure comprarmi una chromecast e usare il raspberry come hard disk di rete?

che io sappia netflix non funziona sul raspberry. Comprati un chromecast

il24
14-01-2016, 09:49
oppure comprare un minix neo x5(trovato di seconda mano a 30 euro) e montarci su kodi e netflix che dite?

gybbyr
14-01-2016, 10:04
Solo una domanda ma , avendo io il raspberry ed essendo però intenzionato a guardare principalmente netflix(solo qualche volta vorrei vedere i contenuti multimediali e film del mio hard disk collegato al raspberry) mi conviene usare il raspberry con kodi montato su e installare l'app per netflix oppure comprarmi una chromecast e usare il raspberry come hard disk di rete?

app di netflix ufficiale non c'è. Non so se c'è qualcosa di non ufficiale che funzioni sul raspberry e soprattutto se supporti i 1080p

gybbyr
14-01-2016, 10:05
oppure comprare un minix neo x5(trovato di seconda mano a 30 euro) e montarci su kodi e netflix che dite?

se ti basta il 720p si. Non gira a 1080p li

supertopix
14-01-2016, 10:10
Raspberry = no netflix


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il24
14-01-2016, 10:22
Grazie a tutti era per evitare di avere troppi dispositivi collegati alla televisione.
Mi ritrovo con un'hard disk da 1tb con i miei contenuti
un raspberry con xbmc per avere un media center carino
e dover comprare la chromecast per netflix
in pratica in salotto ho un pò troppa roba e volevo gestire tutto al meglio

Bahamut Zero
14-01-2016, 10:44
vabbè la chromecast va nella presa hdmi dietro nn la vedi neanche

il24
14-01-2016, 11:04
hai ragione la cosa che mi interessava era spostare l'hard disk collegato al raspberry che ha anche un suo alimentatore.
Secondo voi come potrei fare?
Io pensavo a questo punto di usare il raspberry attaccato al router e farlo lavorare solo come hard disk di rete
Oppure comprare un case con lan per farlo funzionare come hard disk di rete e accedervi dal raspberry(al quale dovrei comunque legare una powerline per accedere all'hard disk di rete)

Bahamut Zero
14-01-2016, 11:10
ma comprati un synology anche a 1bay ci metti un hd dentro e lo riempi di roba e ti fai la tua bella libreria accessibile da qualsiasi terminale

amen

:)

il24
14-01-2016, 11:13
certo ma poi devo comprare anche una poweline per il raspberry
quindi costo synology + powerline + chromecast

Bahamut Zero
14-01-2016, 11:17
certo ma poi devo comprare anche una poweline per il raspberry
quindi costo synology + powerline + chromecast

ma il rasp non puoi mandarlo in wifi?

Spytek
14-01-2016, 11:25
Ciao ragazzi.
Non so se è stato già chiesto e se si mi scuso anticipatamente.
Per caso il telecomando del mio Tv Sony si può interfacciare con Kodi?
Grazie mille :)

Bahamut Zero
14-01-2016, 11:26
Ciao ragazzi.
Non so se è stato già chiesto e se si mi scuso anticipatamente.
Per caso il telecomando del mio Tv Sony si può interfacciare con Kodi?
Grazie mille :)

se la tv è CEC si

la mia LG che non è smart lo è e dal telecomando controllo kodi tranquillamente

il24
14-01-2016, 11:32
ma il rasp non puoi mandarlo in wifi?

e lavorerebbe bene?

Spytek
14-01-2016, 11:34
se la tv è CEC si

la mia LG che non è smart lo è e dal telecomando controllo kodi tranquillamente
Ciao e grazie di aver risposto.:)
Il Tv è un Sony Kdlw 706b ma non so se è compatibile.
Grazie ancora ;)

Spytek
14-01-2016, 11:38
Mi sa che se è compatibile con il Sony credo sia dura con il Vpr.
Probabile che debba comprare un telecomando Pc remote sulla baia :(

Bahamut Zero
14-01-2016, 11:48
e lavorerebbe bene?

io cosi lo tengo

la ethernet è cmq 10/100

oce
14-01-2016, 12:39
IL DB può essere unico. Kodi gestisce più fonti per i suoi file, dunque puoi avere 10 NAS da cui attingi i tuoi file ed un unico database che punta alle diverse locazioni. Come detto, i tuoi NAS sarebbero fileserver (e possono essere quanti vuoi), puoi far fare ad un NAS anche da DB-server e far puntare su quello i client KODI, che poi andrebbero a pescare i file nell'uno o nell'altro fileserver a seconda della locazione.

By(t)e

Si, forse farò così. Devo fare qualche prova :)

FA.Picard
14-01-2016, 14:09
IL DB può essere unico. Kodi gestisce più fonti per i suoi file, dunque puoi avere 10 NAS da cui attingi i tuoi file ed un unico database che punta alle diverse locazioni. Come detto, i tuoi NAS sarebbero fileserver (e possono essere quanti vuoi), puoi far fare ad un NAS anche da DB-server e far puntare su quello i client KODI, che poi andrebbero a pescare i file nell'uno o nell'altro fileserver a seconda della locazione.

By(t)e

Molto molto interessante

Nel mio caso ho come lettore Kodi:

- un nas (qnap TS451+)
- Nvidia Shield Android TV

Visto che sul nas ho la possibilità di installare un database mysql, potrei far puntare entrambi i Kodi li in modo che se faccio modifiche in un lettore (aggiungo/cancello film ad esempio) ritrovo le stesse modifiche anche sull'altro

Fattibile?

Spytek
14-01-2016, 15:48
http://i66.tinypic.com/r7kxf6.jpg

Se acquisto questo telecomando devo settare qualcosa in particolare oppure posso utilizzare la Tv e il videoproiettore tranquillamente?
Guardo film da Pc.
Grazie :)

FA.Picard
14-01-2016, 15:52
Mi sembra un prodotto "vecchio"...compatibile windows 2000 :D
Quali sono le tue necessità? Specifica meglio

TulipanZ
14-01-2016, 16:05
http://i66.tinypic.com/r7kxf6.jpg

Se acquisto questo telecomando devo settare qualcosa in particolare oppure posso utilizzare la Tv e il videoproiettore tranquillamente?
Guardo film da Pc.
Grazie :)
Ce lo avevo anche io quel coso. Lo avevo pagato una cavolata dalla baia. Per funzionare va bene ma se devi scrivere con la tastiera risulta difficile. E il suo specie di mouse non va malissimo... Correggo.... Ce l'ho ancora... Ho solo perso il suo ricevitore ma lo uso lo stesso con flirc.

Spytek
14-01-2016, 16:12
Raga,lo dovrei utilizzare solo con Kodi,per sfogliare le cartelle Film,Video,musica e per cambiare lingua,sottotitoli etc. quando vedo un bluray :D
L'importante per me è collegare il suo ricevitore alla presa Usb e basta :)

Spytek
14-01-2016, 16:16
Mi sembra un prodotto "vecchio"...compatibile windows 2000 :D

Si,sembra il telecomando dei vecchi tv a tubo catodico ma per me che dovrei navigare nelle cartelle di Kodi è molto funzionale.
Se esistono telecomandi più fashion dimmi pure :asd:

dibe92
14-01-2016, 16:26
Si,sembra il telecomando dei vecchi tv a tubo catodico ma per me che dovrei navigare nelle cartelle di Kodi è molto funzionale.

Se esistono telecomandi più fashion dimmi pure :asd:


Se ti può servire, ho fatto la tua stessa domanda sul thread del raspberry e mi hanno consigliato il Rii Mini i7 wireless


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Spytek
14-01-2016, 16:38
Se ti può servire, ho fatto la tua stessa domanda sul thread del raspberry e mi hanno consigliato il Rii Mini i7 wireless

Ok.
Anche questo telecomando,una volta collegato il ricevitore all'usb del Pc,mi permette di utilizzarlo con kodi? :asd:
Grazie :)

The FoX
14-01-2016, 16:46
Un DB-server è un qualunque dispositivo che può far girare una istanza di MySQL (nel nostro caso il formato del DB è questo). In linea di massima, il file-server che hai potrebbe fare anche da DB-server. Se hai la possibilità di entrarci via shell e instalarci mysql, ovviamente.
Le caratteristiche HW non sono critiche, stiamo parlando di pochissime richieste al DB, praticamente qualsiasi cosa che fa girare mysql è sufficiente (un HD-Lan, un NAS, un server a 8 core, un orologio Casio...).

Quanto al tablet, se fa girare KODI penso di si, a patto tu riesca ad entrare nella sua folder di configurazione per copiarci il file advancedsettings.xml.

By(t)e

Proverò... spero di non sovraccaricare la CPU, visto che come file-server al momento uso una vecchia PandaBoard ES.
Come ram ci siamo (circa 1GB di cui utilizzata, tra s.o. Xubuntu, condivisione samba di 3 dischi usb x circa 11TB e client NoIP neanche 200MB).
Il processore è un ARM da "cellulare" dualcore da 1,2GHz... a riposo è occupato meno del 20%, ma non ho mai verificato mentre leggo file dalla LAN.
Devo ancora configurare il server TVHeadEnd per la condivisione di 3/4 chiavette tv (di cui una dual-tuner).
Spero di starci dentro... :rolleyes:
Per il tablet, se si può fare senza root dovrei riuscirci..

andbad
15-01-2016, 08:23
Molto molto interessante

Nel mio caso ho come lettore Kodi:

- un nas (qnap TS451+)
- Nvidia Shield Android TV

Visto che sul nas ho la possibilità di installare un database mysql, potrei far puntare entrambi i Kodi li in modo che se faccio modifiche in un lettore (aggiungo/cancello film ad esempio) ritrovo le stesse modifiche anche sull'altro

Fattibile?

Esatto. Tu crei il DB sul NAS (segui pure la guida nella wiki di KODI, non dovresti avere problemi), poi fai puntare un client a quel DB (tramite appunto la creazione e configurazione del file advancedsettings.xml) e poi aggiungi sul client le sorgenti remote dove hai messo i file (dunque, nel tuo caso, di nuovo sul NAS, tramite condivisione SAMBA, FTP o quel che è. ). Poi copia il file advancedsettings.xml sugli altri client e ritroverai magicamente la stessa libreria già creata e, soprattutto, sincronizzata (riguardo, in particolare, allo stato visto/non visto dei media).

Proverò... spero di non sovraccaricare la CPU, visto che come file-server al momento uso una vecchia PandaBoard ES.
Come ram ci siamo (circa 1GB di cui utilizzata, tra s.o. Xubuntu, condivisione samba di 3 dischi usb x circa 11TB e client NoIP neanche 200MB).
Il processore è un ARM da "cellulare" dualcore da 1,2GHz... a riposo è occupato meno del 20%, ma non ho mai verificato mentre leggo file dalla LAN.
Devo ancora configurare il server TVHeadEnd per la condivisione di 3/4 chiavette tv (di cui una dual-tuner).
Spero di starci dentro... :rolleyes:
Per il tablet, se si può fare senza root dovrei riuscirci..

Come detto anche con due o tre client in contemporanea, il carico sul db-server non è per nulla eccessivo. A spanne non dovresti avere problemi di prestazioni.
Il problema può essere il throughput dei dati di film ad alto bitrate, se intendi stremmare più flussi a 1080p.

By(t)e

Spytek
15-01-2016, 17:11
Raga,qualcuno per caso ha provato Kodi con Nvidia 3DTv e film Iso3D?
Ho letto in rete che Kodi non attiva il software Nvidia 3Dtv e quindi non è possibile vedere film in 3D :confused:
Grazie

Verdammt89
15-01-2016, 18:45
Ho messo ieri Kodi e però mi ha scaricato tutte le info dei film, titoli compresi, in inglese!

(perché mi ero scordato di impostare l'italiano sull'addon che trova le info)

Come cappero faccio a "resettare" tutte le info mettendole in italiano?
Fosse per me lascerei anche così ma l'ho installato principalmente per i miei genitori...

Uppo la mia domanda :stordita:

FA.Picard
15-01-2016, 18:54
Elimina la fonte, pulisci il database, reinserisci la fonte settando lo scraper in italiano

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

pcairoli
15-01-2016, 20:41
Elimina la fonte, pulisci il database, reinserisci la fonte settando lo scraper in italiano

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

ciao, anch'io avevo postato lo stesso problema

domanda da nubbio: come si pulisce il database?

ora ho settato ita ita nello scraper e mi trovo un po in italiano un po in inglese... ergo ... pulire il database è un must .

grazie

Verdammt89
15-01-2016, 20:56
Elimina la fonte, pulisci il database, reinserisci la fonte settando lo scraper in italiano

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Nel senso elimino gli indirizzi delle cartelle che gli ho detto di scansionare per la libreria?
Cioè praticamente lo reimposto

supertopix
15-01-2016, 21:18
Si, scolleghi la fonte, vai in impostazioni/video e pulisci. Poi rimappi la fonte e scansioni.

Spytek
16-01-2016, 00:05
Bho....
A parte l'ottima interfaccia di Kodi sono rimasto profondamente deluso dal fatto che non effettua il Passthrough dei flussi audio in Hd e ci sono problemi con il 3D di Nvidia.
Per impostare un player esterno con Pwerdvd bisogna effettuare una procedura che manco l'ho ben capita e per me e' difficile :confused:
Un vero peccato:(

FA.Picard
16-01-2016, 10:16
Operazione condivisione database quasi completata:

- PC ok (facile)
- Shield ok (abbastanza semplice)
- QNap non riesco

Ho copiato il file advancedsettings nella seguente cartella:

/share/5000C50019A2EBD6_DATA/.qpkg/KODI/root/.kodi/userdata

ma Kodi utilizza ancora il "suo" database, non quello mysql del qnap

Quale può essere il problema?

dadefive
16-01-2016, 10:26
Operazione condivisione database quasi completata:

- PC ok (facile)
- Shield ok (abbastanza semplice)
- QNap non riesco

Ho copiato il file advancedsettings nella seguente cartella:

/share/5000C50019A2EBD6_DATA/.qpkg/KODI/root/.kodi/userdata

ma Kodi utilizza ancora il "suo" database, non quello mysql del qnap

Quale può essere il problema?

in userdata non devi avere altri file xml tipo sources, devi fare da fresh start ovvero come se avessi kodi installato per la prima volta

ps: non conosco shield ma in genere su android la cartella userdata è /android/data/org.xbmc.kodi/data/.kodi/userdata

FA.Picard
16-01-2016, 10:46
Grazie per l'aiuto, proverò a cancellare gli altri files sul Qnap

Sullo shield avevo già fatto, funziona bene così come sul pc, in entrambi i casi però erano installazioni pulite

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

dadefive
16-01-2016, 10:52
Grazie per l'aiuto, proverò a cancellare gli altri files sul Qnap

Sullo shield avevo già fatto, funziona bene così come sul pc, in entrambi i casi però erano installazioni pulite

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

no scusa, ma perchè metti i file di advanced settings di kodi sul qnap?

io sul mio syno non ho dovuto mettere nulla

FA.Picard
16-01-2016, 11:28
Nel file ci sono i parametri per puntare al mysql del Qnap, in questo nei 3 dispositivi ho il database in comune (film visti/non visti/in corso)

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

FA.Picard
16-01-2016, 11:29
Ah il Qnap che ho (ts 451+) ha l'uscita hdmi e kodi installato

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

FA.Picard
17-01-2016, 09:03
Operazione condivisione database quasi completata:

- PC ok (facile)
- Shield ok (abbastanza semplice)
- QNap non riesco

Ho copiato il file advancedsettings nella seguente cartella:

/share/5000C50019A2EBD6_DATA/.qpkg/KODI/root/.kodi/userdata

ma Kodi utilizza ancora il "suo" database, non quello mysql del qnap

Quale può essere il problema?

Niente non va, ho provato a disinstallare kodi e reinstallarlo, ma il database sul qnap stesso non lo vede
Il percorso è giusto, in quanto sullo stesso ha creato i vari file xml di configurazione (guisettings, profiles...)

tira&molla
17-01-2016, 10:01
Bho....
A parte l'ottima interfaccia di Kodi sono rimasto profondamente deluso dal fatto che non effettua il Passthrough dei flussi audio in Hd e ci sono problemi con il 3D di Nvidia.
Per impostare un player esterno con Pwerdvd bisogna effettuare una procedura che manco l'ho ben capita e per me e' difficile :confused:
Un vero peccato:(

Per abilitare il Passtrough devi andare nelle impostazioni della skin (parti sempre da quella di default, altre stranamente mascherano alcuni menù) ed abilitare le impostazioni su "Esperto" in inseguito potrai anche abilitare tutti i flussi audio: Dts Hd-Ma, Ac3, e via dicendo, riguardo al player esterno, è vero, la cosa è un pochino macchinosa, ma dal punto di vista degli sviluppatori, dal momento che si adopera Kodi, tecnicamente, non hai bisogno di altri player, con il 3D non saprei dirti, non me ne sono mai interessato.
Infine ti consiglio di adoperare la Skin Mq6, la quale permette di impostare numerose scorciatoie nel menù Home le quali nelle Skin di base non è possibile modificare, ti apparirà un Kodi totalmente diverso rispetto alla versione appena installata.

predator_85
17-01-2016, 10:33
eh si... prova a vedere i video di qualcuno di noi... tipo jim o me

angelo968
17-01-2016, 20:01
Ragazzi scusate, ho installato Kodiubuntu così, per provare, ma una volta installato tutto non riesco a trovare il percorso dell'Hd da 3 tera che ho. Purtroppo non è come Windows e sto trovando qualche difficoltà. Qualcuno pratico di linux può darmi una mano?

unnilennium
17-01-2016, 22:52
Ragazzi scusate, ho installato Kodiubuntu così, per provare, ma una volta installato tutto non riesco a trovare il percorso dell'Hd da 3 tera che ho. Purtroppo non è come Windows e sto trovando qualche difficoltà. Qualcuno pratico di linux può darmi una mano?

Per trovarlo lo devi prima "montare" cioe apri il disco con esplora risorse (nautilus o thunar) e poi vai su kodi e vedi se lo vede

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

paobenti75
18-01-2016, 08:03
RAga ma la skin Ace 2 o ace per isengard sapete notizie? a me la mq6 con nvidia tv shield non mi da gli ultimi film inseriti... anzi mi correggo me li da ma se faccio menu personalizzati con playlist come facevo con ace mi da cmq gli ultimi film in generale mentre la ace mi dava gli ultimi film recenti aggiunti alla cartella dove puntava la playlist....

Se i miei figli vanno sulla cartella cartoni voglino vedere i cartoni ultimi inseriti e non terminator o altro...

Altrimenti c'e' un altra skin che permetta di personalizzare il menu con voci personali che puntano a cartelle/playlist preparate?

voi quale usate

angelo968
18-01-2016, 08:36
Per trovarlo lo devi prima "montare" cioe apri il disco con esplora risorse (nautilus o thunar) e poi vai su kodi e vedi se lo vede

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk



Grazie per la dritta, ma ti chiedo se nel caso poi mi viene chiesto di formattarlo o se linux mi modifica in qualche modo le proprietà del disco, lo chiedo perché quel disco viaggia su due Pc uno con Windows dove viene visto correttamente ed un Pc con Kodiubuntu.

unnilennium
18-01-2016, 10:46
Grazie per la dritta, ma ti chiedo se nel caso poi mi viene chiesto di formattarlo o se linux mi modifica in qualche modo le proprietà del disco, lo chiedo perché quel disco viaggia su due Pc uno con Windows dove viene visto correttamente ed un Pc con Kodiubuntu.

Non modifica nulla, ricordati di smontarlo prima di staccarlo da ubuntu, per il resto il fatto di leggerlo nin gli fa alcun danno

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

IngMetallo
18-01-2016, 11:26
Grazie per la dritta, ma ti chiedo se nel caso poi mi viene chiesto di formattarlo o se linux mi modifica in qualche modo le proprietà del disco, lo chiedo perché quel disco viaggia su due Pc uno con Windows dove viene visto correttamente ed un Pc con Kodiubuntu.

In genere devi preoccuparti del contrario :asd: è Windows che vede male i file system estranei a FAT e NTFS e ti dice di formattare. Su sistemi linux viene letto tutto senza problemi (anche i file system di osx).

Per il tuo problema hai guardato in /media/? lì dovresti trovare il tuo hard disk esterno dopo averlo montato (operazione che dovrebbe essere automatica comunque :stordita:)

Bazzu
18-01-2016, 15:07
RAga ma la skin Ace 2 o ace per isengard sapete notizie? a me la mq6 con nvidia tv shield non mi da gli ultimi film inseriti... anzi mi correggo me li da ma se faccio menu personalizzati con playlist come facevo con ace mi da cmq gli ultimi film in generale mentre la ace mi dava gli ultimi film recenti aggiunti alla cartella dove puntava la playlist....

Se i miei figli vanno sulla cartella cartoni voglino vedere i cartoni ultimi inseriti e non terminator o altro...

Altrimenti c'e' un altra skin che permetta di personalizzare il menu con voci personali che puntano a cartelle/playlist preparate?

voi quale usate

scusa se cambio argomento, ma come ti trovi con la shield tv? ci stavo facendo un pensierino?

da dove l'hai presa?

paobenti75
19-01-2016, 08:58
amazon fr.... mi trovo bene col 4k a 60 fps hdmi 2.0 e codifica senza scatti .rapida ci si gioca pure e' HDMI CEC anche se ha sia il controller che il suo telecomando... certo costa ma tanto io dovevo sostiuire un pc mica un raspberry ... cmq deve migliorare android su alcuni passtrough audio ho sentito dire stiamo tutti in attesa della nuova versione sia android che kodi 16....

Cmq il Pc con openelec/kodi che ho e' sempre meglio lo smanetti di più solo che non mi gira i 4k essendo AMD ciofega quindi credo che se esista una MB con HDMI 2.0 che supporti i 4k con cpu intel ultima generazione sia sempre la meglio soluzione per kodi.... ovviamente per chi non ha problemi di portafoglio... ci metti pure il lettore dvd.

Bazzu
19-01-2016, 12:34
amazon fr.... mi trovo bene col 4k a 60 fps hdmi 2.0 e codifica senza scatti .rapida ci si gioca pure e' HDMI CEC anche se ha sia il controller che il suo telecomando... certo costa ma tanto io dovevo sostiuire un pc mica un raspberry ... cmq deve migliorare android su alcuni passtrough audio ho sentito dire stiamo tutti in attesa della nuova versione sia android che kodi 16....

Cmq il Pc con openelec/kodi che ho e' sempre meglio lo smanetti di più solo che non mi gira i 4k essendo AMD ciofega quindi credo che se esista una MB con HDMI 2.0 che supporti i 4k con cpu intel ultima generazione sia sempre la meglio soluzione per kodi.... ovviamente per chi non ha problemi di portafoglio... ci metti pure il lettore dvd.

io ci stavo pensando per la casa nuova per non tenere il pc in salotto..
è un bel oggetto di design e funziona bene vedevo dalle rece..

poi kodi lo userei prendendo i dati dal db sul pc fisso, quindi..e non mi interessa il 4k..

ah ovviamente lo so che costicchia ma personalmente preferisco non farmi un rasp x il fatto che ogni volta che spegni per riaccendere devi staccare la corrente..e lasciarlo sempre acceso non posso x i casini che possono succedere quando il db mysql poi non è più disponibile xke spengo il fisso..

tira&molla
19-01-2016, 12:44
io ci stavo pensando per la casa nuova per non tenere il pc in salotto..
è un bel oggetto di design e funziona bene vedevo dalle rece..

poi kodi lo userei prendendo i dati dal db sul pc fisso, quindi..e non mi interessa il 4k..

ah ovviamente lo so che costicchia ma personalmente preferisco non farmi un rasp x il fatto che ogni volta che spegni per riaccendere devi staccare la corrente..e lasciarlo sempre acceso non posso x i casini che possono succedere quando il db mysql poi non è più disponibile xke spengo il fisso..

Ti confermo che la Shield con Kodi gira benissimo, ed anche io sono dovuto scendere ad un compromesso, causa ristrutturazione e diversa disposizione della sala con minor spazio per le elettroniche, andando a sostituire così l'Htpc.
Certo la Shield non ha la flessibilità di un Htpc, ma debbo dire che per ora non ho rimpianti anzi! :)

Ulisse XXXI
20-01-2016, 01:46
Domandina anzi due.

Sembrera banale ma mi stavo chiedendo :

1) Quanto spazio ( in Mb) vi occupa kodi sul vostro Htpc?

2) i Dati di copertine di film e serie tv in che cartella di kodi vengono salvate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kudram
20-01-2016, 08:48
Ragazzi, ma la VGA integrata negli skylake è in grado di riprodurre tutto?

FA.Picard
20-01-2016, 09:05
Operazione condivisione database quasi completata:

- PC ok (facile)
- Shield ok (abbastanza semplice)
- QNap non riesco

Ho copiato il file advancedsettings nella seguente cartella:

/share/5000C50019A2EBD6_DATA/.qpkg/KODI/root/.kodi/userdata

ma Kodi utilizza ancora il "suo" database, non quello mysql del qnap

Quale può essere il problema?

Risolto

Dal log ho visto che kodi non riusciva a loggare
22:19:27 T:139767754758080 ERROR: Unable to open database: MyVideos93 [1045](Access denied for user 'kodi'@'NAS-TS451plus' (using password: YES))

Aggiunto tramite phpmyadmin l'autorizzazione ad accedere dell'utente "kodi" su host "NAS-TS451plus" e ora va :D

andbad
21-01-2016, 08:24
Risolto

Dal log ho visto che kodi non riusciva a loggare
22:19:27 T:139767754758080 ERROR: Unable to open database: MyVideos93 [1045](Access denied for user 'kodi'@'NAS-TS451plus' (using password: YES))

Aggiunto tramite phpmyadmin l'autorizzazione ad accedere dell'utente "kodi" su host "NAS-TS451plus" e ora va :D

Strano, avendo tu copiato lo stesso advancedsettings.xml su tutti e tre i client.
I dati di autenticazione dovevano rimanere gli stessi... Hai capito cosa era cambiato?

By(t)e

Zottex
21-01-2016, 09:34
io invece non riesco a fare funzionare il database condiviso:
ho un nas synology 213j. con il db installato.
ho due raspberry con openelec. ( non fresh install purtroppo)
copiati i file xml ma niente... vedo cose differenti sui due raspberry.
che devo fare?

FA.Picard
21-01-2016, 10:24
Strano, avendo tu copiato lo stesso advancedsettings.xml su tutti e tre i client.
I dati di autenticazione dovevano rimanere gli stessi... Hai capito cosa era cambiato?

By(t)e

Mah...mistero...stesso ip, stesso nome utente/password...da "fuori" entra, dal qnap no...boh

FA.Picard
21-01-2016, 10:26
io invece non riesco a fare funzionare il database condiviso:
ho un nas synology 213j. con il db installato.
ho due raspberry con openelec. ( non fresh install purtroppo)
copiati i file xml ma niente... vedo cose differenti sui due raspberry.
che devo fare?

Controlla il log, a me ha aiutato moltissimo

Per info dove trovarlo -> http://kodi.wiki/view/Log_file/Advanced#Location

IngMetallo
21-01-2016, 13:02
Domandina anzi due.

Sembrera banale ma mi stavo chiedendo :

1) Quanto spazio ( in Mb) vi occupa kodi sul vostro Htpc?

2) i Dati di copertine di film e serie tv in che cartella di kodi vengono salvate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

1) Lo sto usando da poco su Arch Linux e con 5 serie TV e 15 film:
348M addons
66M userdata

2) http://kodi.wiki/view/The_UserData_Folder



Ragazzi, ma la VGA integrata negli skylake è in grado di riprodurre tutto?

Direi proprio di sì visto il supporto hardware a H265! Però non so se vada bene per tutte le esigenze, io non mi sono mai interessato ai 10bit o all'aggiunta di filtri video... vediamo cosa dicono gli altri :)

andbad
21-01-2016, 16:43
Direi proprio di sì visto il supporto hardware a H265! Però non so se vada bene per tutte le esigenze, io non mi sono mai interessato ai 10bit o all'aggiunta di filtri video... vediamo cosa dicono gli altri :)

Skylake (ma anche Braswell, o come diavolo si chiama) supportano la decodifica in HW dell'H265. Ma non i 10 bit. Poi non si sa se verrà aggiunta in futuro con un aggiornamento (come hanno fatto con Brawsell, o come diavolo si chiama).

By(t)e

il24
21-01-2016, 18:08
Ciao a tutti ho installato kodi15.2 tramite openelec
Volevo provare l'iptv e dalle varie guide ho scaricato iptv simple client
ho abilitato la spunta sulla tv ma nulla mi dice che non ho il client(anche se è abilitato)
Ho visto che su ubuntu bisogna installare il pacchetto :kodi-pvr-iptvsimple

Il problema è che non saprei come fare lo stesso sul raspberry

supertopix
21-01-2016, 20:24
Ciao a tutti ho installato kodi15.2 tramite openelec

Volevo provare l'iptv e dalle varie guide ho scaricato iptv simple client

ho abilitato la spunta sulla tv ma nulla mi dice che non ho il client(anche se è abilitato)

Ho visto che su ubuntu bisogna installare il pacchetto :kodi-pvr-iptvsimple



Il problema è che non saprei come fare lo stesso sul raspberry


Può servire? http://youtu.be/halHAigfj4Q

Kudram
21-01-2016, 23:50
Direi proprio di sì visto il supporto hardware a H265! Però non so se vada bene per tutte le esigenze, io non mi sono mai interessato ai 10bit o all'aggiunta di filtri video... vediamo cosa dicono gli altri :)

Skylake (ma anche Braswell, o come diavolo si chiama) supportano la decodifica in HW dell'H265. Ma non i 10 bit. Poi non si sa se verrà aggiunta in futuro con un aggiornamento (come hanno fatto con Brawsell, o come diavolo si chiama).

By(t)e
Braswell! :D

grazie per le risposte ;)

alexdz
22-01-2016, 09:57
Volevo provare l'iptv e dalle varie guide ho scaricato iptv simple client
ho abilitato la spunta sulla tv ma nulla mi dice che non ho il client(anche se è abilitato)
Ho visto che su ubuntu bisogna installare il pacchetto :kodi-pvr-iptvsimple

Il problema è che non saprei come fare lo stesso sul raspberry

Se non vado errato in Openelec x Raspberry iptv simple client è già presente tra gli addon attivabili. Se vai in Sistema > My Addons > PVR (vado a memoria) e vedi che iptv simple client è dato come attivato, basta che lo configuri dandogli la lista di canali.

il24
23-01-2016, 08:04
Sembra che la versione di openelec 6.0.0 non lo abbia invece e nn so come inserirlo

alexdz
23-01-2016, 14:46
Sembra che la versione di openelec 6.0.0 non lo abbia invece e nn so come inserirlo

Sicuro? Anche io ho Openelec 6 e mi sembrava di averlo trovato già tra gli addons di default. Cmq il file .zip dell'addon lo puoi scaricare qui:

https://github.com/kodi-pvr/pvr.iptvsimple

il24
24-01-2016, 09:33
Ciao sicurissimo openelec 6.0.0 su raspberry non ha nessun add-on ,tu hai openelec su raspberry o su altro?comunque su github non vedo il file zip ma solo i repository dei singoli file del plugin(se ho capito bene)

alexdz
25-01-2016, 08:16
Ciao sicurissimo openelec 6.0.0 su raspberry non ha nessun add-on ,tu hai openelec su raspberry o su altro?comunque su github non vedo il file zip ma solo i repository dei singoli file del plugin(se ho capito bene)

Ho Openelec 6 su Rpi2.
In quella pagina su github clikka su "Download ZIP" e scaricherai un file master.zip con l'addon.

gybbyr
25-01-2016, 11:12
Edit

Staffelli0502
25-01-2016, 12:29
Ciao a tutti,

dopo varie prove con box android (minix) e tablet mi sono deciso a costruirmi un htpc.

APU AMD 5350
8GB ram
ssd 120 gb
1 TB HD
ASROCK AM1

Connessione telecom 20 MEGA.

Gurdando la tv con kodi però ogni tanto mi va in bufferig.

Potete postarmi il file advancesetting che fa al caso mio?Ho letto un pò ma non riesco a capire quali paramentri mettere per sfruttare la mia RAM

Grazie infinite..

il24
25-01-2016, 13:26
Intanto ho risolto ed ero troppo frettoloso io
ho lasciato per qualche minuto kodi in funzione ed ha scaricato dai repository di openelec i vari client pvr.
Ogni volta che accendevo non vedendo i client spegnevo subito e non vedevo mai nulla

Blindstealer
25-01-2016, 21:08
ragazzi c'è un modo per condividere la libreria tra linux e windows?

Spiego la situazione, ho un raspberry che mi fa da NAS condividendo una cartella (sulla quale è montato un HD esterno) via sambia.

Inoltre sullo stesso raspberry ho esportato il database seguendo la procedura sulla wiki di Kodi.

Sui miei pc linux la cartella condivisa viene montata all'indirizzo /media/shared utilizzando CIFS. La condivisione funziona bene, nel senso che se segno qualcosa come già visto su un pc, lo chiudo e accendo l'altro con linux lo vedo come già visto.

Sotto windows però non esiste il path /media/shared ma lo stesso HD è visibile al path \\192.168.100.50\usb.

Per questo motivo vedo la libreria al completo ma quando provo a riprodurre qualcosa questo non viene trovato dal sistema e mi propone la cancellazione della voce dal DB.

Ho fatto un'ulteriore modifica al file advancedsettings.xml che ora si presenta così:
<advancedsettings>
<videodatabase>
...
</videodatabase>
<musicdatabase>
...
</musicdatabase>
<videolibrary>
<importwatchedstate>true</importwatchedstate>
<importresumepoint>true</importresumepoint>
</videolibrary>
<pathsubstitution>
<substitute>
<from>/media/shared/</from>
<to>\\192.168.100.50\usb\</to>
</substitute>
</pathsubstitution>
</advancedsettings>

Il pathsubstitution si può utilizzare per una cosa del genere o non si può fare così?

Staffelli0502
26-01-2016, 11:55
Ciao a tutti,

dopo varie prove con box android (minix) e tablet mi sono deciso a costruirmi un htpc.

APU AMD 5350
8GB ram
ssd 120 gb
1 TB HD
ASROCK AM1

Connessione telecom 20 MEGA.

Gurdando la tv con kodi però ogni tanto mi va in bufferig.

Potete postarmi il file advancesetting che fa al caso mio?Ho letto un pò ma non riesco a capire quali paramentri mettere per sfruttare la mia RAM

Grazie infinite..


aiuto...

Blindstealer
27-01-2016, 23:04
ragazzi c'è un modo per condividere la libreria tra linux e windows?

Spiego la situazione, ho un raspberry che mi fa da NAS condividendo una cartella (sulla quale è montato un HD esterno) via sambia.

Inoltre sullo stesso raspberry ho esportato il database seguendo la procedura sulla wiki di Kodi.

Sui miei pc linux la cartella condivisa viene montata all'indirizzo /media/shared utilizzando CIFS. La condivisione funziona bene, nel senso che se segno qualcosa come già visto su un pc, lo chiudo e accendo l'altro con linux lo vedo come già visto.

Sotto windows però non esiste il path /media/shared ma lo stesso HD è visibile al path \\192.168.100.50\usb.

Per questo motivo vedo la libreria al completo ma quando provo a riprodurre qualcosa questo non viene trovato dal sistema e mi propone la cancellazione della voce dal DB.

Ho fatto un'ulteriore modifica al file advancedsettings.xml che ora si presenta così:
<advancedsettings>
<videodatabase>
...
</videodatabase>
<musicdatabase>
...
</musicdatabase>
<videolibrary>
<importwatchedstate>true</importwatchedstate>
<importresumepoint>true</importresumepoint>
</videolibrary>
<pathsubstitution>
<substitute>
<from>/media/shared/</from>
<to>\\192.168.100.50\usb\</to>
</substitute>
</pathsubstitution>
</advancedsettings>

Il pathsubstitution si può utilizzare per una cosa del genere o non si può fare così?

:help:

andbad
28-01-2016, 08:10
:help:

Prova. La teoria è giusta, non sono sicuro della sintassi.

By(t)e

Blindstealer
28-01-2016, 12:03
Prova. La teoria è giusta, non sono sicuro della sintassi.

By(t)e

Ho già provato ma mi dà l'errore di "file non trovato, vuoi rimuoverlo dalla libreria"

Ho provato anche a cambiare i path (togliendo/mettendo gli slash finali dai campi to e from) ma nulla.

FA.Picard
28-01-2016, 18:27
Ho sostituito il router con un modello gigabit, il problema è che ora devo cambiare l'indirizzo ip di riferimento delle cartelle dove sono i media

Da 192.168.0.X sono passati a 192.168.1.Y

Mi aspetta un bel lavoraccio :asd:

FA.Picard
29-01-2016, 07:31
Ho seguito il seguente metodo:

- cambiato indirizzo del database mysql su advancedsettings
- esportato database Video in XML
- tramite notepad+++ ho sostituito il path
- ho pulito il database e importato il file XML

La lista dei film c'è, partono anche, solo le copertine non vengono mostrate

C'è un modo per fargliele ricercare e riscaricare di nuovo?

J-Ego
29-01-2016, 07:44
Ciao a tutti,
spero di postare nel topic giusto...
qualcuno ha modificato la skin per Kodi Aeon MQ 6?
Vorrei cambiare, se possibile, al momento le immagini di sfondo dei vari canali (film, serie tv...) ma non saprei come...
Inoltre... è possibile rimuovere completamente alcuni canali?
Ad esempio se il meteo non lo uso e non vorrei visualizzarlo?

Grazie
Ciao

FA.Picard
29-01-2016, 07:51
Si fa tutto nelle impostazioni delle skin

Ulisse XXXI
29-01-2016, 07:53
Ciao a tutti,

spero di postare nel topic giusto...

qualcuno ha modificato la skin per Kodi Aeon MQ 6?

Vorrei cambiare, se possibile, al momento le immagini di sfondo dei vari canali (film, serie tv...) ma non saprei come...

Inoltre... è possibile rimuovere completamente alcuni canali?

Ad esempio se il meteo non lo uso e non vorrei visualizzarlo?



Grazie

Ciao


Devi inpostare il menu in esperto e ti ha anche altre funzioni nascoste

Poi da impostazioni skin puoi abilitare e disabilitare tutti i menu che vuoi.

Alcune modifiche devi farle con la skin di default : confluence.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilfabius
30-01-2016, 12:51
Salve ragazzi,
stò utilizzando iptv simple client ma il cambio canale è molto lento, sembra quasi che faccia un po' di buffering.
C'è modo di eliminarlo con qualche setting particolare oppure bisogna usare un client iptv diverso...

Grazie

Radical
30-01-2016, 17:37
Ragazzi usate sport devil? Perché a me non funziona rojadirecta, a voi?


Grazie

Encounter
31-01-2016, 10:48
Ragazzi usate sport devil? Perché a me non funziona rojadirecta, a voi?


Grazie

In che senso non ti funziona? Ovviamente non tutti i link vanno, devi trovare quello funzionante

Ulisse XXXI
31-01-2016, 14:15
Rojadirecta è parzialmente oscurata molti link non vanno se non tutti se non fai un cambio DNS non lo vedi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

angelo968
31-01-2016, 16:17
Ciao a tutti, volevo sapere se potevo vedere correttamente i miei files multimediali avendo questa situazione: pc centrale con W10 e Kodi con i miei file multimediali. Un'altro Pc con solo Openelec, ecco volevo sapere se dal pc con solo openelec potevo visualizzare ed aprire i file, comprese le locandine (altrimenti non avrebbe senso la cosa) che sono presenti sul pc principale. il tutto è collegato in questo modo: router, pc pricipale, router pc secondario.

Radical
31-01-2016, 17:09
In che senso non ti funziona? Ovviamente non tutti i link vanno, devi trovare quello funzionante
Mi spiego meglio, avvio sportdevil, live sport, roja e come errore mi esce 'Web request failed'....

Staffelli0502
31-01-2016, 21:59
Qualcuno ha impostato vlc come player predefinito di kodi?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Bazzu
01-02-2016, 09:01
Qualcuno ha impostato vlc come player predefinito di kodi?

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

xke si puo?
e poi come lo controlli/chiudo se hai un telecomando?

Staffelli0502
01-02-2016, 09:25
xke si puo?
e poi come lo controlli/chiudo se hai un telecomando?


ho trovato questo:
http://kodi.wiki/view/External_players

Bazzu
01-02-2016, 10:59
ho trovato questo:
http://kodi.wiki/view/External_players

ah non mi ci sono mai addentrato..

diciamo che mi trovo benissimo con il player interno..
magari è utile se si ha ancora la versione di kodi che non supporta H265..

Bazzu
01-02-2016, 11:02
cmq settimana scorsa ho fatto un bel formattino al pc mettendo windows 10 e installando kodi 15.2 (ero alla 14.2) e con mia sorpresa c'è aeon mq6 ufficiale..
bella li!

ah un appunto se vi capitano casini..
installate kodi DOPO di mysql.

io ho fatto il contrario e ripristinando advancedsettings.xml kodi sbarellava..
non mi scansionava più di 3 serie tv (le inseriva nel db ma le altre proprio non le vedeva) e il database degli addon mi dava errore di comunicazione..

poi ho disinstallato e reinstallato e funzionava tutto..

Staffelli0502
01-02-2016, 11:08
cmq settimana scorsa ho fatto un bel formattino al pc mettendo windows 10 e installando kodi 15.2 (ero alla 14.2) e con mia sorpresa c'è aeon mq6 ufficiale..
bella li!

ah un appunto se vi capitano casini..
installate kodi DOPO di mysql.

io ho fatto il contrario e ripristinando advancedsettings.xml kodi sbarellava..
non mi scansionava più di 3 serie tv (le inseriva nel db ma le altre proprio non le vedeva) e il database degli addon mi dava errore di comunicazione..

poi ho disinstallato e reinstallato e funzionava tutto..



io houn htpc.

APU AMD 5350
8GB ram
ssd 120 gb
1 TB HD
ASROCK AM1

Connessione telecom 20 MEGA.



tu come hai compilato il file advancesetting ?Ho letto un pò ma non riesco a capire quali paramentri mettere per sfruttare la mia RAM

Grazie infinite..

Bazzu
01-02-2016, 11:33
io houn htpc.

APU AMD 5350
8GB ram
ssd 120 gb
1 TB HD
ASROCK AM1

Connessione telecom 20 MEGA.



tu come hai compilato il file advancesetting ?Ho letto un pò ma non riesco a capire quali paramentri mettere per sfruttare la mia RAM

Grazie infinite..

guarda io l'advancedsettings lo uso per 2 cose:
1. connessione a DB mysql (così poi i client fanno riferimento tutti a quel db)
2. settaggio dei secondi per il seek avanti e indietro..

e non penso che ti servano settaggi per sfruttare al meglio 8 gb di ram..

Staffelli0502
01-02-2016, 11:37
MySQL cosa è?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Bazzu
01-02-2016, 11:42
MySQL cosa è?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

mysql è un database alternativo a quello che viene creato in automatico da kodi nella cartella userdata.

è accessibile dalla rete da altri dispositivi e puoi andare ad editare le informazioni direttamente..

Ulisse XXXI
01-02-2016, 13:08
ah non mi ci sono mai addentrato..



diciamo che mi trovo benissimo con il player interno..

magari è utile se si ha ancora la versione di kodi che non supporta H265..


Qual è la versione di Kodi che ancora n. Supporta l H265?

Isengard 15.0 x caso?

Xche io ho alcuni problemi di scatti con alcuni video in h265 uppati da z-macchina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bazzu
01-02-2016, 14:40
Qual è la versione di Kodi che ancora n. Supporta l H265?

Isengard 15.0 x caso?

Xche io ho alcuni problemi di scatti con alcuni video in h265 uppati da z-macchina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

no...il supporto all'H265 l'hanno messo con la 14.x (mi sembra) e nella 15.x c'è sicuramente.
I tuoi problemi sono magari di hardware tuo per decodificare certe tipologie video, o qualche bug..

consiglio mio è sempre di usare l'ultima stable di una versione, in genere la .2 (io sono passato da 12.2, 13.2, 14.2 e ora 15.2 e quasi mai problemi (apparte quelli noti)

Radical
01-02-2016, 15:17
Mi spiego meglio, avvio sportdevil, live sport, roja e come errore mi esce 'Web request failed'....

Nessuno?

Bazzu
01-02-2016, 15:25
Ciao a tutti, volevo sapere se potevo vedere correttamente i miei files multimediali avendo questa situazione: pc centrale con W10 e Kodi con i miei file multimediali. Un'altro Pc con solo Openelec, ecco volevo sapere se dal pc con solo openelec potevo visualizzare ed aprire i file, comprese le locandine (altrimenti non avrebbe senso la cosa) che sono presenti sul pc principale. il tutto è collegato in questo modo: router, pc pricipale, router pc secondario.

db mysql condiviso, e le sorgenti video con i riferimenti di rete..

Mi spiego meglio, avvio sportdevil, live sport, roja e come errore mi esce 'Web request failed'....

ma proprio aprendo gli addon o tentando di riprodurre qualcosa?

Ulisse XXXI
01-02-2016, 15:59
no...il supporto all'H265 l'hanno messo con la 14.x (mi sembra) e nella 15.x c'è sicuramente.

I tuoi problemi sono magari di hardware tuo per decodificare certe tipologie video, o qualche bug..



consiglio mio è sempre di usare l'ultima stable di una versione, in genere la .2 (io sono passato da 12.2, 13.2, 14.2 e ora 15.2 e quasi mai problemi (apparte quelli noti)


Ho la 15.2 e ho gli stessi problemi il punto è che con alcuni video h265 lo fa e altri no.

Ne dubito che siano problemi di hardware in quanto uso altri player e questo problema non lo dai video sono fluidi è proprio un problema di kodi con quei determinati video

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bazzu
01-02-2016, 16:02
Ho la 15.2 e ho gli stessi problemi il punto è che con alcuni video h265 lo fa e altri no.

Ne dubito che siano problemi di hardware in quanto uso altri player e questo problema non lo dai video sono fluidi è proprio un problema di kodi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

allora..il supporto a h265 significa che il player (in questo caso il media center kodi) quando provi ad aprire un file con codec h265 ti faccia vedere il video..

che poi funzioni con tutte le varianti del codec h265 può succedere che non vada, o vada male..

Ulisse XXXI
01-02-2016, 17:11
allora..il supporto a h265 significa che il player (in questo caso il media center kodi) quando provi ad aprire un file con codec h265 ti faccia vedere il video..



che poi funzioni con tutte le varianti del codec h265 può succedere che non vada, o vada male..


Il video lo apre e funziona il problema é che alcuni video ( quelli uppati dal utente che ho citato) vanno a scatti e l audio fuori sincrono mentre altri vanno benissimo,ho notato un utilizzo piu esoso delle risorse dei video che danno problemi procio al 90%,puo essere che quando sia stato codificato il video sia stato utilzzato un profilo high?
xche ho notato che le sue relase hanno un bitrate piu elevato e che kodi non sia sufficentemente ottimizzato?

Usando Potplayer e su uno stesso filmato in HEVC c e un utilizzo del processore del 40% in meno e difatti non ho problemi di lag.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Encounter
02-02-2016, 05:45
Nessuno?
A me funziona (raspberry) . Prova a disinstallarlo e reinstallarlo, forse gli manca qualcosa.

angelo968
02-02-2016, 11:23
[QUOTE=Bazzu;43333442]db mysql condiviso, e le sorgenti video con i riferimenti di rete..



Grazie per la risposta, in pratica dovrei copiare il file db mysql anche sull'altro computer ovvero quello con Openelec? Se è così la vedo dura in quanto openelec non mi permette di entrare nelle cartelle di sistema.

Bazzu
02-02-2016, 11:56
Il video lo apre e funziona il problema é che alcuni video ( quelli uppati dal utente che ho citato) vanno a scatti e l audio fuori sincrono mentre altri vanno benissimo,ho notato un utilizzo piu esoso delle risorse dei video che danno problemi procio al 90%,puo essere che quando sia stato codificato il video sia stato utilzzato un profilo high?
xche ho notato che le sue relase hanno un bitrate piu elevato e che kodi non sia sufficentemente ottimizzato?

Usando Potplayer e su uno stesso filmato in HEVC c e un utilizzo del processore del 40% in meno e difatti non ho problemi di lag.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

può essere che con il metodo con cui è stato convertito (può essere il profilo high come dici te o altro) kodi arranchi..
magari prova lo stesso video su kodi ma su un'altra configurazione di pc..

db mysql condiviso, e le sorgenti video con i riferimenti di rete..



Grazie per la risposta, in pratica dovrei copiare il file db mysql anche sull'altro computer ovvero quello con Openelec? Se è così la vedo dura in quanto openelec non mi permette di entrare nelle cartelle di sistema.

no, non avrebbe senso cosi..

per fare quello che dici te devi installare mysql che è un tool che ti perfette di creare un db accessibile dalla rete. poi l'altro pc con openelec, tramite advancedsettings, deve puntare come db a quello di rete.

angelo968
02-02-2016, 12:36
può essere che con il metodo con cui è stato convertito (può essere il profilo high come dici te o altro) kodi arranchi..
magari prova lo stesso video su kodi ma su un'altra configurazione di pc..



no, non avrebbe senso cosi..

per fare quello che dici te devi installare mysql che è un tool che ti perfette di creare un db accessibile dalla rete. poi l'altro pc con openelec, tramite advancedsettings, deve puntare come db a quello di rete.




Ho fatto una ricerca veloce sul forum di kodi MySQL e pare che la cosa non si possa fare in quanto sulle macchine deve girare la stessa versione di Kodi e purtroppo non è il mio caso, in quanto openelec è fermo alla versione 14, mentre sulla macchina principale gira la versione 16.

FA.Picard
02-02-2016, 13:04
Si, è vero...deve essere installata la stessa versione...

Attualmente sto usando un database mysql condiviso con 3 versioni di kodi 15.2 (per pc, per android e per nas), se hai bisogno di aiuto chiedi pure

Bazzu
02-02-2016, 14:03
Ho fatto una ricerca veloce sul forum di kodi MySQL e pare che la cosa non si possa fare in quanto sulle macchine deve girare la stessa versione di Kodi e purtroppo non è il mio caso, in quanto openelec è fermo alla versione 14, mentre sulla macchina principale gira la versione 16.

beh quello per forza e ti spiego anche il xke..

premesso che a ogni versione il numero di db viene incrementato (al momento io ho videodb93 mi pare), se le versioni di kodi sono differenti non sanno a che nome db puntare..
e devono fare così xke magari tra una versione e l'altra aggiungono, tolgono colonne o tabelle..
in ogni caso quando si aggiorna da una versione a un'altra di kodi il db viene migrato in automatico, ed ciò è buono..

se proprio vuoi farlo devi fare il revert di kodi sul pc principale alla versione che hai su quello openelec..

edit: in ogni caso come mai usi openelec sul secondo pc?
edit2: in ogni caso se sul secondo pc openelec vuoi visualizzare i film del principale non serve per forza usare un db condiviso..
puoi leggere i flussi in dlna/smb ecc però ovviamente lo stato di visto/non visto e il resume da un certo punto non funziona..

angelo968
02-02-2016, 14:14
sul secondo pc uso openelec semplicemente perché il Pc è un pò datato e quindi deve solo fare quello (almeno fino a quando non provo con qualche box android anche se da alcune recensioni non sembrano funzionare proprio bene). Avevo provato dal secondo Pc a "rintracciare" la cartella dell' Hd del Pc principale per visualizzare i file multimediali, però dopo aver smanettato, sono riuscito a riprodurre in qualche modo i files ma non ho ne le locandine ne le informazioni sul file multimediale tipiche di Kodi come la trama gli attori ecc....

Bazzu
02-02-2016, 14:26
sul secondo pc uso openelec semplicemente perché il Pc è un pò datato e quindi deve solo fare quello (almeno fino a quando non provo con qualche box android anche se da alcune recensioni non sembrano funzionare proprio bene). Avevo provato dal secondo Pc a "rintracciare" la cartella dell' Hd del Pc principale per visualizzare i file multimediali, però dopo aver smanettato, sono riuscito a riprodurre in qualche modo i files ma non ho ne le locandine ne le informazioni sul file multimediale tipiche di Kodi come la trama gli attori ecc....

tu sei andato nella sezione file semplice..devi aggiungere la sorgente video dei film e dargli il contenuto..vedrai che se vede un film, le copertine ecc te le tira giù..
io a suo tempo ho fatto diverse prove..e teoricamente usando il protocollo smb non dovresti avere problemi..

Bazzu
02-02-2016, 14:30
cmq ripeto..
il db my sql serve solamente per avere su 2 mediacenter la stessa identica situazione, se usi file nfo e sul secondo pc aggiungi le sorgenti come smb la situazione sarà identica..cambierà poi nel tempo visto che se guardi qualcosa da una parte dall'altra rimane non vista..

FA.Picard
02-02-2016, 21:08
tu sei andato nella sezione file semplice..devi aggiungere la sorgente video dei film e dargli il contenuto..vedrai che se vede un film, le copertine ecc te le tira giù..


Per favorire il corretto riconoscimento, consiglio per windows FileBot (per rinominare il film) e FileToFolder (per creare la sottocartella)

angelo968
02-02-2016, 21:16
io di solito uso TheRenamer per rinominare i files e spero di non sbagliare programma, non vorrei che non fosse compatibile proprio con Kodi.

tira&molla
03-02-2016, 10:00
io di solito uso TheRenamer per rinominare i files e spero di non sbagliare programma, non vorrei che non fosse compatibile proprio con Kodi.

Verificare la corretta sintassi del film o del telefim è semplice, vai sul sito di Tmdb, che è il sito di riferimento dello scraper di Kodi https://www.themoviedb.org/
vi inserisci il titolo del film nella casella di ricerca e vedi quale risultato torna indietro. Anche una solo una virgola fuori posto, porta lo scraper a risultati errati o nulli, inoltre verifica gli aggiornamenti degli add-on, proprio pochi mesi fa vi è stato un sostanziale aggiornamento di Tmdb, se Kodi non lo ha eseguito, non ti troverà mai nulla! :)

Bazzu
03-02-2016, 11:14
Per favorire il corretto riconoscimento, consiglio per windows FileBot (per rinominare il film) e FileToFolder (per creare la sottocartella)

corretto,

però se legge una cartella di rete contenente film già riconosciuti dal media center principale, dovrebbe andare tutto liscio anche con il secondario..

poi io porterò sempre avanti la crociata di usare i file nfo per qualsiasi contenuto video in kodi..cosicchè se si deve fare il re-scrap di tutto non si hanno mai sorprese..

The FoX
04-02-2016, 08:31
A proposito di scraper... come rinominare gli anime?
E come metterli nelle cartelle?
Gli special?
Gli OAV?
Serie come Durarara che cambiano nome ad ogni stagione?
:confused:

supertopix
04-02-2016, 09:07
A proposito di scraper... come rinominare gli anime?

E come metterli nelle cartelle?

Gli special?

Gli OAV?

Serie come Durarara che cambiano nome ad ogni stagione?

:confused:


http://kodi.wiki/view/Anime

Ulisse XXXI
04-02-2016, 13:13
Il problema degli anime che li mescola con le serie tv,io non sono riuscito a dividerle.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
04-02-2016, 13:21
Il problema degli anime che li mescola con le serie tv,io non sono riuscito a dividerle.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Cosa non è chiaro nel link appena postato, al punto: separating anime from other TV show?

Ulisse XXXI
04-02-2016, 16:26
Cosa non è chiaro nel link appena postato, al punto: separating anime from other TV show?


Il mio inglese che fa schifo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
04-02-2016, 18:16
Consiglia di fare una playlist. Io ad esempio ne ho fatta una, Smart, che raggruppa i video drone/gopro e funziona. La inserisci nel menù ed ecco la distinzione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
04-02-2016, 20:15
Consiglia di fare una playlist. Io ad esempio ne ho fatta una, Smart, che raggruppa i video drone/gopro e funziona. La inserisci nel menù ed ecco la distinzione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ma senti io provai a fare una playlist smart ma non riuscivo a inserirla nel menu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
04-02-2016, 21:53
Non ricordo, ma forse dipende anche dalla skin. Ricordo comunque altri esperti qui sopra, magari leggono e intervengono. Soprattutto per anime.

Ulisse XXXI
05-02-2016, 02:52
Non ricordo, ma forse dipende anche dalla skin. Ricordo comunque altri esperti qui sopra, magari leggono e intervengono. Soprattutto per anime.


Con la skin trasperarency non riesco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

The FoX
05-02-2016, 08:15
http://kodi.wiki/view/Anime

Grazie del link.
Molto istruttivo!!! :)

DartBizu
07-02-2016, 19:49
:muro: cambiato sistema operativo e installato su SSD nuovo ma il problema è rimasto .... i video in FHD non mi partono con kodi :doh:
E' sempre andato bene ... non riesco proprio a capire cosa possa essere :cry: sento solo l'audio ma mi rimane la schermata di Kodi :(

Ulisse XXXI
07-02-2016, 20:45
:muro: cambiato sistema operativo e installato su SSD nuovo ma il problema è rimasto .... i video in FHD non mi partono con kodi :doh:

E' sempre andato bene ... non riesco proprio a capire cosa possa essere :cry: sento solo l'audio ma mi rimane la schermata di Kodi :(


Li hai i codec?

Oppure prova a rinstallare kodi da capo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DartBizu
07-02-2016, 20:53
Li hai i codec?

Oppure prova a rinstallare kodi da capo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma con VLC e PotPlayer vedo tutto senza problemi :mad:

FA.Picard
07-02-2016, 21:42
Uff non riesco ad accedere ai film via NFS su android, eppure una volta funzionava senza problemi :(

Ricapitoliamo:
TS-451+ che fa da server mysql (e qui non ho problemi, accesso riuscito da tutti i dispositivi) + cartella di rete condivisa (nfs abilitato + abilitazione r/w degli ip dei singoli dispositivi)

- Kodi su PC tutto ok
- Kodi su QNAP tutto ok
- Kodi su Android Shield percorso non valido
- Kodi su smartphone android percorso non valido

L'accesso al database funziona, ho provato a markare come "già visto" un film su ogni dispositivo e gli altri vedono correttamente lo stato

Qui sotto le impostazioni nfs sulla cartella condivisa...sembra tutto corretto

http://i.imgur.com/fduxZHz.jpg

Avete qualche idea?

JimThend
07-02-2016, 21:53
:muro: cambiato sistema operativo e installato su SSD nuovo ma il problema è rimasto .... i video in FHD non mi partono con kodi :doh:
E' sempre andato bene ... non riesco proprio a capire cosa possa essere :cry: sento solo l'audio ma mi rimane la schermata di Kodi :(

Kodi , vlc e tanti altri player utilizzano i codec interni .. quindi non dovresti avere problemi
Andando per logica verifica che la cartella / hard disk, dove risiedono i video , non abbia cambiato la lettera / percorso ..

tu senti l’audio , quindi il problema è da ricercare altrove ..

JimThend
07-02-2016, 22:21
.. errore

[Alexi_Laiho]
08-02-2016, 10:10
Ho fatto una ricerca veloce sul forum di kodi MySQL e pare che la cosa non si possa fare in quanto sulle macchine deve girare la stessa versione di Kodi e purtroppo non è il mio caso, in quanto openelec è fermo alla versione 14, mentre sulla macchina principale gira la versione 16.

Openelec usa la 15.2 da mesi.

Bazzu
08-02-2016, 11:12
Uff non riesco ad accedere ai film via NFS su android, eppure una volta funzionava senza problemi :(

Ricapitoliamo:
TS-451+ che fa da server mysql (e qui non ho problemi, accesso riuscito da tutti i dispositivi) + cartella di rete condivisa (nfs abilitato + abilitazione r/w degli ip dei singoli dispositivi)

- Kodi su PC tutto ok
- Kodi su QNAP tutto ok
- Kodi su Android Shield percorso non valido
- Kodi su smartphone android percorso non valido

L'accesso al database funziona, ho provato a markare come "già visto" un film su ogni dispositivo e gli altri vedono correttamente lo stato

Qui sotto le impostazioni nfs sulla cartella condivisa...sembra tutto corretto

http://i.imgur.com/fduxZHz.jpg

Avete qualche idea?

non so che cosa cambi, ma io uso SMB al posto di NFS..
secondo me è quello che non viene supportato da android..

Ulisse XXXI
08-02-2016, 11:14
Mi è capitato un file video con estensione MKA e kodi non lo identifica come video infatti sento solo l audio è possibile risolvere scaricando dei codec aggiuntivi x kodi o devo fare una riconversione video?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JimThend
08-02-2016, 11:48
Mi è capitato un file video con estensione MKA e kodi non lo identifica come video infatti sento solo l audio è possibile risolvere scaricando dei codec aggiuntivi x kodi o devo fare una riconversione video?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MKA è un file audio … solo audio
MKV file video, con sottotitoli e audio .. devi utilizzare questo formato

Ulisse XXXI
08-02-2016, 12:36
MKA è un file audio … solo audio

MKV file video, con sottotitoli e audio .. devi utilizzare questo formato


Si ok questo lo so anchio...ma mi è capitato questo formato i player tipo vlc e pot player me lo visualizzano.
Pensavo che esistesse il modo di farlo visualizzare anche a kodi ma a quanto pare mi sa che lo devo rinconvertire in mkv.

Il problema è che non trovo nessuna guida x la riconversione da mka a mkv...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FA.Picard
08-02-2016, 12:44
non so che cosa cambi, ma io uso SMB al posto di NFS..
secondo me è quello che non viene supportato da android..

Prima usavo Samba ma avevo dei problemi con android :D

Poi ho raccolto il suggerimento di utilizzare NFS e autorizzare determinati IP e ha funzionato, anche su Android!

Il problema è sorto dopo che ho cambiato router e ho dovuto rimappare le fonti video con il nuovo ip...su qnap e sul pc nessun problema, sugli android no

Ho provato a copiare i files sources.xml e mediasources.xml sugli android e in effetti i percorsi ci sono, ma non riesce ad entrarci

Anche navigando nella rete, riconosce l'IP, riconosce l'elenco delle cartelle condivise del qnap, ma una volta selezionata la cartella dei film non entra

DartBizu
08-02-2016, 13:30
Kodi , vlc e tanti altri player utilizzano i codec interni .. quindi non dovresti avere problemi
Andando per logica verifica che la cartella / hard disk, dove risiedono i video , non abbia cambiato la lettera / percorso ..

tu senti l’audio , quindi il problema è da ricercare altrove ..

Quello che non capisco è perchè i video non FHD mi vanno .... ma con Kodi 14 mi andava tutto son sicuro. E' da quando ho messo il 15 che ha cominciato a darmi problemi (ho già provato a rimettere la versione vecchia ma niente da fare) :muro:

tira&molla
08-02-2016, 13:58
Si ok questo lo so anchio...ma mi è capitato questo formato i player tipo vlc e pot player me lo visualizzano.
Pensavo che esistesse il modo di farlo visualizzare anche a kodi ma a quanto pare mi sa che lo devo rinconvertire in mkv.

Il problema è che non trovo nessuna guida x la riconversione da mka a mkv...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chiaramente è un errore del programma che lo ha generato oppure ripulito nel generare l'estensione, se con altri player lo riproduce, tenterei semplicemente cambiando estensione da .mka a .mkv tanto danni non ne puoi fare.

JimThend
08-02-2016, 14:25
Quello che non capisco è perchè i video non FHD mi vanno .... ma con Kodi 14 mi andava tutto son sicuro. E' da quando ho messo il 15 che ha cominciato a darmi problemi (ho già provato a rimettere la versione vecchia ma niente da fare) :muro:



I video Full HD che estensione hanno ?? … solo con kodi hai questo problema ?? Quando sei passato alla 15 hai fatto un’installazione pulita o hai ancora le vecchie impostazioni ??


Si ok questo lo so anchio...ma mi è capitato questo formato i player tipo vlc e pot player me lo visualizzano.
Pensavo che esistesse il modo di farlo visualizzare anche a kodi ma a quanto pare mi sa che lo devo rinconvertire in mkv.

Il problema è che non trovo nessuna guida x la riconversione da mka a mkv...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Strano , molto strano :confused: :confused: .. sicuro che siano MKA?? … sto cecando qualche Sample Video MKA e non trovo nulla , continuo a dire che è un file audio … puoi inviarmi il video che non riesci a visualizzare con kodi ( anche in privato ) ??

Ulisse XXXI
08-02-2016, 14:50
I video Full HD che estensione hanno ?? &hellip; solo con kodi hai questo problema ?? Quando sei passato alla 15 hai fatto un&rsquo;installazione pulita o hai ancora le vecchie impostazioni ??





Strano , molto strano :confused: :confused: .. sicuro che siano MKA?? &hellip; sto cecando qualche Sample Video MKA e non trovo nulla , continuo a dire che è un file audio &hellip; puoi inviarmi il video che non riesci a visualizzare con kodi ( anche in privato ) ??


Mediainfo e avinaptic lo identificano come estensione MKA

Il video te lo posso anche inviare ma è un file di 4 gb

Tutti i file 720 p e 1080p ( e sono un migliaio) sono MKV questo è l unico con questa estensione ed è la prima volta che lo vedo mai visto un file video con questa estensione

No l installazione di Isengard 15.0 è stato un upgrade da XBMC mantenendo le stesse impostazioni ho fatto un aggiornamento a Isengard 15.2 ma il giorno dopo ho dovuto fare un ripristino del pc x un problema non collegato e mi sono accorto che la schermata iniziale di avvio di Kodi è Isengard 15.2 mentre se vado in Sistema mi da Kodi 15.0.

Forse se rifaccio l upgrade da capo dovrebbe andare tutto a post oppure se rinstallo da zero ma riscansionare piu di 2500 file mi scassa non poco.

Potplayer,vlc e Mpc hc me lo visualizzano correttamente

Se vuoi ti do il link in pvt da dove ho preso il file.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JimThend
08-02-2016, 16:16
Mediainfo e avinaptic lo identificano come estensione MKA

Il video te lo posso anche inviare ma è un file di 4 gb

Tutti i file 720 p e 1080p ( e sono un migliaio) sono MKV questo è l unico con questa estensione ed è la prima volta che lo vedo mai visto un file video con questa estensione

No l installazione di Isengard 15.0 è stato un upgrade da XBMC mantenendo le stesse impostazioni ho fatto un aggiornamento a Isengard 15.2 ma il giorno dopo ho dovuto fare un ripristino del pc x un problema non collegato e mi sono accorto che la schermata iniziale di avvio di Kodi è Isengard 15.2 mentre se vado in Sistema mi da Kodi 15.0.

Forse se rifaccio l upgrade da capo dovrebbe andare tutto a post oppure se rinstallo da zero ma riscansionare piu di 2500 file mi scassa non poco.

Potplayer,vlc e Mpc hc me lo visualizzano correttamente

Se vuoi ti do il link in pvt da dove ho preso il file.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Installa nuovamente , pulito mi raccomando .. prima di installare salva l’archivio video ( consiglio file “separatamente” )
Questa è solo una prova .. puoi anche salvare , prima di installare , la cartella di kodi … che trovi in C:\Users\nometuopc\AppData\Roaming\Kodi

Per inviare il video puoi usare mega.nz o qualcosa di simile ..

Ulisse XXXI
08-02-2016, 16:42
Installa nuovamente , pulito mi raccomando .. prima di installare salva l’archivio video ( consiglio file “separatamente” )

Questa è solo una prova .. puoi anche salvare , prima di installare , la cartella di kodi … che trovi in C:\Users\nometuopc\AppData\Roaming\Kodi



Per inviare il video puoi usare mega.nz o qualcosa di simile ..


La funzione x salvare l archivio video la trovo su kodi ?
Poi come faccio a rinserire tutto l archivio nel programma?

Mi puo risolvere anche eventuali problemi che ho con H265 ?
Alcuni file video in 1080p con bitrate elevato mi vanno a scatti premendo il tasto "O" in fase di eseguzione del film ho notato che ha un uso della cpu proxima al 100% su tutti e 4 i core


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JimThend
08-02-2016, 16:56
La funzione x salvare l archivio video la trovo su kodi ?
Poi come faccio a rinserire tutto l archivio nel programma?

Mi puo risolvere anche eventuali problemi che ho con H265 ?
Alcuni file video in 1080p con bitrate elevato mi vanno a scatti premendo il tasto "O" in fase di eseguzione del film ho notato che ha un uso della cpu proxima al 100% su tutti e 4 i core


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per salvare l’archivio vai in impostazioni > video > libreria > esporta libreria video

Posso sapere le caratteristiche del pc ??

Devo fare un po di memoria .. non usando più la versione classica , in questo momento utilizzo la jarvis- Dsplayer-rc3 , devo ricordarmi come risolvere i vari problemi ..
Comunque il 100 % di utilizzo della cpu non è normale ..

Ulisse XXXI
08-02-2016, 18:08
Pentium j2900 itx 2,7 Ghz quadcore
Fanless Bay-trail

Ram corsair 2x2gb 1600mhz ( mi pare)

Ali bequiet 400w bronze 80

Ssd kingston 120gb

Hard disk 500gb seagate

Hard disk 2 Tb WD Caviar Green

Case Cooler Master 130

I film sono su un hard disk esterno da 4 tb WD

Ho sempre avuto problemi con gli H265 con bitrate piu elevato x capirsi cn quelli di z machine cn quelli di Nahom vanno che è una meraviglia a partire da Kodi Helix 14.2

Aggiungo che gli h265 con altri player quali: Vlc,Mpc-Hc e Pot Player li vedo senza problemi senza nessun lag

Anche se sono a lavoro ma ricordo che ho due codec installati nel pc gli shark ( che credevo di aver disinstallato) e i K-Lite mi ricordo che durante la prima installazione ebbi dei problemi con audio che storgeva e andava a tratti credendo fosse kodi lo disinstallai e rimisi XBMC Gotham 13.2 poi successivamente ho fatto l upgrade a Kodi e ho provato a disinstallare e reinstallare il pacchetto dei k lite ed è andato su senza problemi...successivamente roba di qualche settimana fa credendo che fossero gli shark ha crearmi dei problemi con gli h265 li disinstallai lasciando i k lite ma il problema non si è mai risolto...poi ho dovuto fare un ripristino causa un altro problema non collegato e i codec shark "purtroppo" sono sempre li.

Ma non so non credo che siano loro che mi danno problemi

Anche con la vecchia configurazione li avevo tutti e due e con xbmc i film andavano benissimo lo stesso

L utilizzo della cpu al 100% è solo con alcuni h265 in 1080p

Per esempio tutta la saga di 007 e con Shining del utente sopra citato

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DartBizu
08-02-2016, 20:10
I video Full HD che estensione hanno ?? … solo con kodi hai questo problema ?? Quando sei passato alla 15 hai fatto un’installazione pulita o hai ancora le vecchie impostazioni ??







I file sono MKV, come detto se li faccio partire con VLC o PotPlayer mi va tutto alla perfezione. Orama ho fatto 4-5 installazione e addirittura aggiornato il SO passando da seven a 8.1 :muro:

Ulisse XXXI
09-02-2016, 03:48
Allora il file MKA ho cambiato estensione in MKV e ora si vede correttamente con Kodi
Ho fatto poi una disinstallazione pulita di Kodi Isengard 15.2 ma i file in H265 con bitrate elevato vanno a scatti purtroppo.

Mi viene da pensare a questo punto che sia il mio j2900 che non avendo la decodifica hardware di default ma solo software non ce la faccia con Kodi non essendo probabilmente sufficentemente ottimizzato per usare solo la decodifica via software...anche se mi pare strano che Vlc non ci siano problemi mah...vorra dire che proxmamente cambiero hardware x l ennesima volta.

Comunque aspetto sempre una risposta da Jim Thend sia mai che tira fuori un coniglio dal cappello e trovi la soluzione.😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

unnilennium
09-02-2016, 06:09
Allora il file MKA ho cambiato estensione in MKV e ora si vede correttamente con Kodi
Ho fatto poi una disinstallazione pulita di Kodi Isengard 15.2 ma i file in H265 con bitrate elevato vanno a scatti purtroppo.

Mi viene da pensare a questo punto che sia il mio j2900 che non avendo la decodifica hardware di default ma solo software non ce la faccia con Kodi non essendo probabilmente sufficentemente ottimizzato per usare solo la decodifica via software...anche se mi pare strano che Vlc non ci siano problemi mah...vorra dire che proxmamente cambiero hardware x l ennesima volta.

Comunque aspetto sempre una risposta da Jim Thend sia mai che tira fuori un coniglio dal cappello e trovi la soluzione.😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io avevo in j1900, e l'ho cambiato proprio x quello... La differenza grossa e che uso linux e non windows come base, ma cmq la sostanza non cambia... Ora ho in g4500, che su linux ha qualche problemino a funzionare correttamente, soprattutto con vlc, ma kodi va benissimo, mai uno scatto a prescindere dal tipo di video... Ovvio non e solo la grafica integrata ma anche la potenza bruta che ha, rispetto al j1900 di prima, ma tant'è... Santa Amazon che mi ha permesso di cambiare 😁

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

andbad
09-02-2016, 08:43
I file sono MKV, come detto se li faccio partire con VLC o PotPlayer mi va tutto alla perfezione. Orama ho fatto 4-5 installazione e addirittura aggiornato il SO passando da seven a 8.1 :muro:

A naso direi che non sta usando l'accelerazione hardware. Controlla la configurazione VAAPI (o quella usata dalla tua CPU/GPU).

By(t)e

Ulisse XXXI
09-02-2016, 14:45
Io avevo in j1900, e l'ho cambiato proprio x quello... La differenza grossa e che uso linux e non windows come base, ma cmq la sostanza non cambia... Ora ho in g4500, che su linux ha qualche problemino a funzionare correttamente, soprattutto con vlc, ma kodi va benissimo, mai uno scatto a prescindere dal tipo di video... Ovvio non e solo la grafica integrata ma anche la potenza bruta che ha, rispetto al j1900 di prima, ma tant'è... Santa Amazon che mi ha permesso di cambiare 😁

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


Io non ho il j1900 ma il j2900 e la differenza si nota

Pero è strana sta cosa xche solo con Kodi con gli altri player non ho nessun problema

Aggiornero al asrock N3700 piu avanti

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
09-02-2016, 14:50
Non ho ancora finito di riconfigurare tutto na fatica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FA.Picard
09-02-2016, 16:37
E' una bella rottura riconfigurare tutto

Cmq per il mio problema su android non c'è stato verso di far accettare NFS e allora ho riprovato con SAMBA e sembra che va

Quindi ho riconfigurato le cartelle condivise, ho aggiunto i film su Kodi del mio LG G4 tramite cartelle condivise smb e ora dovrei fare la stessa cosa anche per gli altri dispositivi

Ma una domanda...se copio i file sources.xml e mediasources.xml non dovrei fare prima?

Ulisse XXXI
09-02-2016, 18:39
E' una bella rottura riconfigurare tutto



Cmq per il mio problema su android non c'è stato verso di far accettare NFS e allora ho riprovato con SAMBA e sembra che va



Quindi ho riconfigurato le cartelle condivise, ho aggiunto i film su Kodi del mio LG G4 tramite cartelle condivise smb e ora dovrei fare la stessa cosa anche per gli altri dispositivi



Ma una domanda...se copio i file sources.xml e mediasources.xml non dovrei fare prima?


Sinceramente non me ne intendo aspetta Jim


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FA.Picard
09-02-2016, 21:47
Sembra che dopo tanto ce l'ho fatta

Dopo aver sistemato kodi per android phone e pc, ho provato con lo shield e il qnap...non riusciva ad entrare nelle cartelle smb :muro: ovviamente gli mancavano i dati di accesso ma chiedimeli cribbio!

Ho copiato sources, mediasources e passwords.xml e sono riuscito finalmente ad entrare e configurare il tutto

Ulisse XXXI
09-02-2016, 23:49
A me non va....sono andato a scansionare le serie tv mi da mezze informazioni e non aggiorna il contatore degli episodi e mi tocca disinstallarlo un altra volta accidenta a me e quando l ho toccato ieri.

Comunque secondo me come programma ha diversi lacune o bug e sto perdendo la pazienza faccio la prox installazione se va bene senno torno al vecchio player


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JimThend
10-02-2016, 08:00
A me non va....sono andato a scansionare le serie tv mi da mezze informazioni e non aggiorna il contatore degli episodi e mi tocca disinstallarlo un altra volta accidenta a me e quando l ho toccato ieri.

Comunque secondo me come programma ha diversi lacune o bug e sto perdendo la pazienza faccio la prox installazione se va bene senno torno al vecchio player


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Scusa il ritardo .. impegni imprevisti, quando mi chiamano devo scattare . … è x questo motivo che non sono molto presente nel forum , posso mancare per giorni e non posso rispondere prontamente :(

con kodi devi avere molta pazienza .. fare molte , molte prove .. ma il risultato finale ti soddisferà al 100%
nei prossimi giorni creo un video per farti capire cosa puoi ottenere da kodi ..


le caratteristiche del tuo mini-pc secondo me sono sufficienti, tu mi confermi che con vlc e altri player non hai problemi con i video h265 ( no 4K) , quindi il mio consiglio è quello di giocare con l'accelerazione .. impostazioni > video > accelerazione


ho provato il video mka e non ci voleva molto .. dovevi cambiare l'estensione come suggerito da tira&molla , questo conferma che a volte i problemi sono fesserie ;) ;)


che scraper stai utilizzando ??



I file sono MKV, come detto se li faccio partire con VLC o PotPlayer mi va tutto alla perfezione. Orama ho fatto 4-5 installazione e addirittura aggiornato il SO passando da seven a 8.1 :muro:

ok x le 4/5 installazioni .. ma non hai risposto alla domanda : installazioni di kodi pulita ?? strano che dopo svariate installazioni continui a non funzionare ..

anche secondo me non sta usando l'accelerazione .. segui il consiglio di andbad

Ulisse XXXI
10-02-2016, 10:13
Scusa il ritardo .. impegni imprevisti, quando mi chiamano devo scattare . &hellip; è x questo motivo che non sono molto presente nel forum , posso mancare per giorni e non posso rispondere prontamente :(

con kodi devi avere molta pazienza .. fare molte , molte prove .. ma il risultato finale ti soddisferà al 100%
nei prossimi giorni creo un video per farti capire cosa puoi ottenere da kodi ..


le caratteristiche del tuo mini-pc secondo me sono sufficienti, tu mi confermi che con vlc e altri player non hai problemi con i video h265 ( no 4K) , quindi il mio consiglio è quello di giocare con l'accelerazione .. impostazioni > video > accelerazione


ho provato il video mka e non ci voleva molto .. dovevi cambiare l'estensione come suggerito da tira&molla , questo conferma che a volte i problemi sono fesserie ;) ;)


che scraper stai utilizzando ??





ok x le 4/5 installazioni .. ma non hai risposto alla domanda : installazioni di kodi pulita ?? strano che dopo svariate installazioni continui a non funzionare ..

anche secondo me non sta usando l'accelerazione .. segui il consiglio di andbad


X il film infatti ho cambiato l estensione e ho risolto

Ho provato a cambiare le impostazioni in accellerazione video del render da automatico a DXVA a DXVA-HD ma i risultati sono sempre gli stessi puo essere che ho dei problemi xche uso la skin Transparency?
Ho provato Aeon ma non ci capisco niente
Una skin consigliata?

Ho rifatto un installazione da zero ho eliminato la cartella Kodi da Programmi e da App Data avevo ancora la cartella XBMC ho provveduto a eliminare pure quella ho reinserito tutte le impostazioni ( ormai le so a memoria ) e ho rifatto lo scan dei film usando TMDB e delle serie tv con XEM ed è andato tutto a posto.

Aspetto il video,di sicuro mi chiarira un bel po di cose

Ah installato ho Kodi Isengard 15.0
Ho notato che Kodi Isengard 15.2 usa un sacco di memoria Ram in piu rispetto al altra relase
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
10-02-2016, 12:35
Ho provato a cambiare skin ( confluence e Aeon ) ma stessi problemi...ho paura che dovro cambiare hardware


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JimThend
10-02-2016, 15:14
Ho provato a cambiare skin ( confluence e Aeon ) ma stessi problemi...ho paura che dovro cambiare hardware


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quindi hai risolto anche il problema info serie tv ??


Le skin nn possono migliorare le prestazioni video .. ma solo la personalizzazione delle schermate e l'aggiunta di addons ( non tutti gli addon sono compatibili con le varie skin )
io utilizzo la Aeon MQ 6 4.2.0 .. secondo me le Aeon sono le migliori , ci puoi fare mille personalizzazioni e sono anche molto stabili


per quanto riguarda i film h265 , credo di aver capito che kodi non ci riesca con il tuo sistema , ma puoi utilizzare un player esterno per visualizzare questi video

per poter utilizzare un player esterno devi inserire playercorefactory.xml all'interno della cartella C:\Users\nometuopc\AppData\Roaming\Kodi\userdata

ipotizziamo che desideri utilizzare vlc 64 bit .. e che vlc sia installato in C:\Program Files\VideoLAN\VLC
apri notepad e copia questo testo e devi salvarlo nominandolo playercorefactory.xml

<playercorefactory>
<players>
<player name="vlc" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\VideoLAN\VLC\vlc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /play /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="vlc"></rule>
</rules>
</playercorefactory>

o se intendi utilizzare MPC-HC devi inserire questo

<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-HC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\MPC-HC\mpc-hc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /play /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="MPC-HC"></rule>
</rules>
</playercorefactory>


non ho fatto prove .. ma dovrebbe funzionare , ora tutto ciò che è codificato h265 si apre il programma da te scelto .. ti consiglio di attendere prima di cambiare hardware .. attendi almeno che esca qualcosa di importante per il 4k

fammi sapere se funziona bene :)

Ulisse XXXI
10-02-2016, 15:54
quindi hai risolto anche il problema info serie tv ??


Le skin nn possono migliorare le prestazioni video .. ma solo la personalizzazione delle schermate e l'aggiunta di addons ( non tutti gli addon sono compatibili con le varie skin )
io utilizzo la Aeon MQ 6 4.2.0 .. secondo me le Aeon sono le migliori , ci puoi fare mille personalizzazioni e sono anche molto stabili


per quanto riguarda i film h265 , credo di aver capito che kodi non ci riesca con il tuo sistema , ma puoi utilizzare un player esterno per visualizzare questi video

per poter utilizzare un player esterno devi inserire playercorefactory.xml all'interno della cartella C:\Users\nometuopc\AppData\Roaming\Kodi\userdata

ipotizziamo che desideri utilizzare vlc 64 bit .. e che vlc sia installato in C:\Program Files\VideoLAN\VLC
apri notepad e copia questo testo e devi salvarlo nominandolo playercorefactory.xml

<playercorefactory>
<players>
<player name="vlc" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\VideoLAN\VLC\vlc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /play /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="vlc"></rule>
</rules>
</playercorefactory>

o se intendi utilizzare MPC-HC devi inserire questo

<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-HC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\MPC-HC\mpc-hc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /play /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="MPC-HC"></rule>
</rules>
</playercorefactory>


non ho fatto prove .. ma dovrebbe funzionare , ora tutto ciò che è codificato h265 si apre il programma da te scelto .. ti consiglio di attendere prima di cambiare hardware .. attendi almeno che esca qualcosa di importante per il 4k

fammi sapere se funziona bene :)


Ok stasera provo

L Asrock N3700 itx con l accellerazione hardware non supporta l H265 per il 4K?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
10-02-2016, 16:40
Ma si apre Kodi o il player da me scelto tipo potplayer vlc o altri?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
10-02-2016, 16:51
Non capisco come fai ad arrivare

C:\program\files\videoLAN\VLC\vlc.exe

E dove dovrei inserirlo ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Staffelli0502
10-02-2016, 16:53
quindi hai risolto anche il problema info serie tv ??


Le skin nn possono migliorare le prestazioni video .. ma solo la personalizzazione delle schermate e l'aggiunta di addons ( non tutti gli addon sono compatibili con le varie skin )
io utilizzo la Aeon MQ 6 4.2.0 .. secondo me le Aeon sono le migliori , ci puoi fare mille personalizzazioni e sono anche molto stabili


per quanto riguarda i film h265 , credo di aver capito che kodi non ci riesca con il tuo sistema , ma puoi utilizzare un player esterno per visualizzare questi video

per poter utilizzare un player esterno devi inserire playercorefactory.xml all'interno della cartella C:\Users\nometuopc\AppData\Roaming\Kodi\userdata

ipotizziamo che desideri utilizzare vlc 64 bit .. e che vlc sia installato in C:\Program Files\VideoLAN\VLC
apri notepad e copia questo testo e devi salvarlo nominandolo playercorefactory.xml

<playercorefactory>
<players>
<player name="vlc" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\VideoLAN\VLC\vlc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /play /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="vlc"></rule>
</rules>
</playercorefactory>

o se intendi utilizzare MPC-HC devi inserire questo

<playercorefactory>
<players>
<player name="MPC-HC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\MPC-HC\mpc-hc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /play /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="MPC-HC"></rule>
</rules>
</playercorefactory>


non ho fatto prove .. ma dovrebbe funzionare , ora tutto ciò che è codificato h265 si apre il programma da te scelto .. ti consiglio di attendere prima di cambiare hardware .. attendi almeno che esca qualcosa di importante per il 4k

fammi sapere se funziona bene :)



ciao , si può applicare anche alle liste iptv?

JimThend
10-02-2016, 18:48
Ok stasera provo

L Asrock N3700 itx con l accellerazione hardware non supporta l H265 per il 4K?


molto probabilmente funziona bene .. ma secondo me meglio aspettare il 2017 ..

ti faccio un esempio : secondo te riesce a riprodurre filmati con bitrate di 30, 40 o 60 Mbps ?? io ho molti dubbi ..




Ma si apre Kodi o il player da me scelto tipo potplayer vlc o altri?

apri kodi , scegli il film .. e se il film è un h265 si apre il programma scelto .. quando esci torni a kodi ..

Non capisco come fai ad arrivare

C:\program\files\videoLAN\VLC\vlc.exe

E dove dovrei inserirlo ?



.. è la classica directory / percorso di installazione di vlc .. in questo caso vlc 64 bit

se vai in C:\Program Files\VideoLAN\VLC ( sostituisci “Program Files “ con “Programmi” .. ) devi entrare in c > programmi > videolan > vlc > vlc.exe

se hai la versione vlc 32 bit , devi andare in C:\Program Files (x86)\VideoLAN\VLC ( sostituisci “Program Files (x86)” con “Programmi (86)” ) devi entrare in c > programmi (86) > videolan > vlc > vlc.exe .. spero sia chiaro ;)


playercorefactory.xml va inserito nella cartella userdata , quindi in C:\Users\nometuopc\AppData\Roaming\Kodi\userdata



ciao , si può applicare anche alle liste iptv?

non ho mai provato .. bisognerebbe trovare la giusta regola ( rule ) .. credo sia possibile

Staffelli0502
10-02-2016, 18:50
Mi aiuti?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

JimThend
10-02-2016, 19:08
Mi aiuti?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

volentieri :) .. ma oggi non posso ..
cerco domani o in questi giorni a fare qualche prova .. ok ??

Staffelli0502
10-02-2016, 19:09
Grazieeeeeeee

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
10-02-2016, 21:41
molto probabilmente funziona bene .. ma secondo me meglio aspettare il 2017 ..

ti faccio un esempio : secondo te riesce a riprodurre filmati con bitrate di 30, 40 o 60 Mbps ?? io ho molti dubbi ..






apri kodi , scegli il film .. e se il film è un h265 si apre il programma scelto .. quando esci torni a kodi ..




.. è la classica directory / percorso di installazione di vlc .. in questo caso vlc 64 bit

se vai in C:\Program Files\VideoLAN\VLC ( sostituisci &ldquo;Program Files &ldquo; con &ldquo;Programmi&rdquo; .. ) devi entrare in c > programmi > videolan > vlc > vlc.exe

se hai la versione vlc 32 bit , devi andare in C:\Program Files (x86)\VideoLAN\VLC ( sostituisci &ldquo;Program Files (x86)&rdquo; con &ldquo;Programmi (86)&rdquo; ) devi entrare in c > programmi (86) > videolan > vlc > vlc.exe .. spero sia chiaro ;)


playercorefactory.xml va inserito nella cartella userdata , quindi in C:\Users\nometuopc\AppData\Roaming\Kodi\userdata





non ho mai provato .. bisognerebbe trovare la giusta regola ( rule ) .. credo sia possibile


Il file video con il bitrate piu elevato che ho è 10.000 kbps x me andrebbe bene pero è anche vero che forse è meglio se aspetto settembre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
10-02-2016, 22:26
Io ho Provato sia con Vlc che potplayer ma non va

Ti invio una foto del testo inserito

Non si apre con il programma da me indicato ma solo con Il player interno di kodi

http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/10/d7a938f0cdebf4a08239055630bfcdcd.jpg

Nota ho dovuto cambiare le parentesi graffe con le parentesi quadre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
10-02-2016, 22:46
Hai ragione le personalizzazioni cn Aeon 6 sono uno spettacolo mi ci si sto perdendo😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
10-02-2016, 23:56
Ennesima disinstallazione mi e andato nel pallone mi visualizza la stessa fanart x tutti i film !!!




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
11-02-2016, 03:09
Finalmente sono riuscito a sistemarlo pero quanti problemi..mah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FA.Picard
11-02-2016, 07:55
Hai fatto le ore piccole :asd:

JimThend
11-02-2016, 08:12
Io ho Provato sia con Vlc che potplayer ma non va

Ti invio una foto del testo inserito

Non si apre con il programma da me indicato ma solo con Il player interno di kodi

Nota ho dovuto cambiare le parentesi graffe con le parentesi quadre



forse sono io che non riesco a spiegare bene come risolvere il problema .. ma stai sbagliando , ti stai incasinando ;) ;)

vedi l'immagine qui sotto , è il mio playercorefactory .. ho fatto alcune prove e funziona perfettamente .. cerca di capire come devi scrivere il codice

http://s22.postimg.org/fhhnkz1bl/playercore.jpg (http://postimage.org/)



il codice che ti ho inviato è pronto all'uso , dovevi ( devi ) solo copiare e incollare , semplice.. nooo?? se cambi programma devi inserire la directory del programma da te scelto

JimThend
11-02-2016, 09:04
Grazieeeeeeee

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

ci sono riuscito solo parzialmente .. con i pvr non ci riesco ( iptv simple client o VU+/Enigma2 client ) .. con qualsiasi altra fonte "streaming" funziona al 100%

la “rule” da dare è protocols , quindi :

<rule protocols="rtsp|daap|m2ts|rtv|rtsp|rtmp|rtmpe|http|https|rtsp|mms|rtp|pvr|hdhomerun|myth|cmyth|mmsh|udp" player="vlc"></rule>


aspettate .. meglio utilizzare questa rule :

<rule internetstream="true" player="vlc"></rule>

Ulisse XXXI
11-02-2016, 10:42
forse sono io che non riesco a spiegare bene come risolvere il problema .. ma stai sbagliando , ti stai incasinando ;) ;)



vedi l'immagine qui sotto , è il mio playercorefactory .. ho fatto alcune prove e funziona perfettamente .. cerca di capire come devi scrivere il codice



http://s22.postimg.org/fhhnkz1bl/playercore.jpg (http://postimage.org/)







il codice che ti ho inviato è pronto all'uso , dovevi ( devi ) solo copiare e incollare , semplice.. nooo?? se cambi programma devi inserire la directory del programma da te scelto


Cavolo non avevo capito che dovevo creare una cosa del genere.

Ti ringrazio tantissimo

Ora ricopio😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Staffelli0502
11-02-2016, 12:05
ciao .

avevo pensato anche io ad un rule così.

quindi non funziona?

Uffa...

se metto tutti i file con videoresolution 720 e 1080?

provo con una roba del genere?
<playercorefactory>
<players>
<player name="vlc" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\VideoLAN\VLC\vlc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /play /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="vlc"></rule>
<rule internetstream="true" player="vlc"></rule>
</rules>
</playercorefactory>

Ulisse XXXI
11-02-2016, 12:33
forse sono io che non riesco a spiegare bene come risolvere il problema .. ma stai sbagliando , ti stai incasinando ;) ;)



vedi l'immagine qui sotto , è il mio playercorefactory .. ho fatto alcune prove e funziona perfettamente .. cerca di capire come devi scrivere il codice



http://s22.postimg.org/fhhnkz1bl/playercore.jpg (http://postimage.org/)







il codice che ti ho inviato è pronto all'uso , dovevi ( devi ) solo copiare e incollare , semplice.. nooo?? se cambi programma devi inserire la directory del programma da te scelto


Allora io ho provato ricopiando la tua e cambiando le directory dei programmi con Potplayer non va forse ho sbagliato qualcosa a scrivere stasera riguardo e riprovo con gli altri...

Comunque non è x niente facile e di linguaggi xml ne so meno di zero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
11-02-2016, 12:35
ciao .

avevo pensato anche io ad un rule così.

quindi non funziona?

Uffa...

se metto tutti i file con videoresolution 720 e 1080?

provo con una roba del genere?
<playercorefactory>
<players>
<player name="vlc" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\VideoLAN\VLC\vlc.exe</filename>
<args>"{1}" /fullscreen /play /close</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="vlc"></rule>
<rule internetstream="true" player="vlc"></rule>
</rules>
</playercorefactory>


Io ho provato con potplayer e non funziona probabile che abbia sbagliato qualcosa a scrivere è la prima volta che mi cimento in una cosa del genere e purtroppo il tempo gioca a mio sfavore xche non ne ho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
11-02-2016, 12:36
Hai fatto le ore piccole :asd:


Ho fatto "presto" è due giorni che fo le 6😖
Ci sono abituato lavorando anche di notte

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
11-02-2016, 12:52
Scraper per le Serie c'è qualcosa meglio di TheTVdb.com?

Ulisse XXXI
11-02-2016, 13:01
Scraper per le Serie c'è qualcosa meglio di TheTVdb.com?


Si usa XEM


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Intel-Inside
11-02-2016, 13:19
Si usa XEM


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Differenze? sto googlando ma non trovo il sito ufficiale...

Ulisse XXXI
11-02-2016, 13:46
Che te le trova tutte non ne salta una


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JimThend
11-02-2016, 13:57
ciao .

avevo pensato anche io ad un rule così.

quindi non funziona?

Uffa...

se metto tutti i file con videoresolution 720 e 1080?

con il pvr non funziona :muro: :muro: .. ho cercato in rete qualche info .. ma nulla , credo proprio che non si possa fare :cry:

per la richiesta risoluzione 720 e 1080 vedi sotto , ho aggiunto una nuova regola ..


<playercorefactory>
<players>
<player name="vlc" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\VideoLAN\VLC\vlc.exe</filename>
<args>"{1}"</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="vlc"></rule>
<rule internetstream="true" player="vlc"></rule>
<rule videoresolution="720|1080" player="vlc"></rule>
</rules>
</playercorefactory>





Allora io ho provato ricopiando la tua e cambiando le directory dei programmi con Potplayer non va forse ho sbagliato qualcosa a scrivere stasera riguardo e riprovo con gli altri...

Comunque non è x niente facile e di linguaggi xml ne so meno di zero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


perché continui a bloccarti in questi problemi :D :D :D .. non funziona con PotPlayer ?? ok .. prova vlc e se funzione vedi cosa devi correggere per poter usare PotPlayer ..…

comunque .. questo è il codice pronto per potplayer , da copiare e incollare

<playercorefactory>
<players>
<player name="PotPlayer" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\DAUM\PotPlayer\PotPlayerMini.exe</filename>
<args>"{1}"</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="PotPlayer"></rule>
<rule internetstream="true" player="PotPlayer"></rule>
<rule videoresolution="720|1080" player="PotPlayer"></rule>
</rules>
</playercorefactory>

fammi sapere .. :D :D :D dimenticavo .. cancella le regole che non ti interessano

Ulisse XXXI
11-02-2016, 14:46
con il pvr non funziona :muro: :muro: .. ho cercato in rete qualche info .. ma nulla , credo proprio che non si possa fare :cry:

per la richiesta risoluzione 720 e 1080 vedi sotto , ho aggiunto una nuova regola ..


<playercorefactory>
<players>
<player name="vlc" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\VideoLAN\VLC\vlc.exe</filename>
<args>"{1}"</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="vlc"></rule>
<rule internetstream="true" player="vlc"></rule>
<rule videoresolution="720|1080" player="vlc"></rule>
</rules>
</playercorefactory>








perché continui a bloccarti in questi problemi :D :D :D .. non funziona con PotPlayer ?? ok .. prova vlc e se funzione vedi cosa devi correggere per poter usare PotPlayer ..&hellip;

comunque .. questo è il codice pronto per potplayer , da copiare e incollare

<playercorefactory>
<players>
<player name="PotPlayer" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\DAUM\PotPlayer\PotPlayerMini.exe</filename>
<args>"{1}"</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="PotPlayer"></rule>
<rule internetstream="true" player="PotPlayer"></rule>
<rule videoresolution="720|1080" player="PotPlayer"></rule>
</rules>
</playercorefactory>

fammi sapere .. :D :D :D dimenticavo .. cancella le regole che non ti interessano

Xche mi piacciono piu le feature di potplayer rispetto agli altri

Comunque stasera ci riprovo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Staffelli0502
11-02-2016, 14:51
[QUOTE=JimThend;43367970]con il pvr non funziona :muro: :muro: .. ho cercato in rete qualche info .. ma nulla , credo proprio che non si possa fare :cry:

PORCA MISERIA....

ci devo riuscire..

TulipanZ
11-02-2016, 16:23
Voglio condividere con voi la scoperta di due add-on per lo streaming. Per gli streaming italiani c'è stream on demand che sarebbe un porting italianizzato di pelisacarta e per gli streaming stranieri consiglio salts. Sono un amante delle serie TV in lingua originale quindi salts é perfetto per me. Naturalmente di può abbinare agli add on per i sottotitoli di opensubtitle, itasa e subsfactory.
C'è anche la possibilità di avere le serie e i film nella propria libreria senza averli in locale.

tira&molla
11-02-2016, 18:05
Voglio condividere con voi la scoperta di due add-on per lo streaming. Per gli streaming italiani c'è stream on demand che sarebbe un porting italianizzato di pelisacarta e per gli streaming stranieri consiglio salts. Sono un amante delle serie TV in lingua originale quindi salts é perfetto per me. Naturalmente di può abbinare agli add on per i sottotitoli di opensubtitle, itasa e subsfactory.
C'è anche la possibilità di avere le serie e i film nella propria libreria senza averli in locale.

Interessante, grazie, appena ho tempo ci do un'occhiata. :)

Ulisse XXXI
11-02-2016, 18:23
con il pvr non funziona :muro: :muro: .. ho cercato in rete qualche info .. ma nulla , credo proprio che non si possa fare :cry:

per la richiesta risoluzione 720 e 1080 vedi sotto , ho aggiunto una nuova regola ..


<playercorefactory>
<players>
<player name="vlc" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files\VideoLAN\VLC\vlc.exe</filename>
<args>"{1}"</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="vlc"></rule>
<rule internetstream="true" player="vlc"></rule>
<rule videoresolution="720|1080" player="vlc"></rule>
</rules>
</playercorefactory>








perché continui a bloccarti in questi problemi :D :D :D .. non funziona con PotPlayer ?? ok .. prova vlc e se funzione vedi cosa devi correggere per poter usare PotPlayer ..&hellip;

comunque .. questo è il codice pronto per potplayer , da copiare e incollare

<playercorefactory>
<players>
<player name="PotPlayer" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true">
<filename>C:\Program Files (x86)\DAUM\PotPlayer\PotPlayerMini.exe</filename>
<args>"{1}"</args>
<hidexbmc>false</hidexbmc>
<hideconsole>false</hideconsole>
<warpcursor>none</warpcursor>
<playcountminimumtime>1140</playcountminimumtime>
</player>
</players>
<rules action="prepend">
<rule filetypes="mkv|mp4" name="mkv|mp4" videocodec="hevc|h265" player="PotPlayer"></rule>
<rule internetstream="true" player="PotPlayer"></rule>
<rule videoresolution="720|1080" player="PotPlayer"></rule>
</rules>
</playercorefactory>

fammi sapere .. :D :D :D dimenticavo .. cancella le regole che non ti interessano


Ho gia eliminato il documento xml che non funziona dalla cartella di kodi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tokachu
11-02-2016, 20:44
mi stavo chiendo se qualcuno di voi esperti ha provato a far digerire a iptv simple client due liste diverse (via remote, non m3u su disco).
chiariamo niente roba di tv a pagamento, solo roba in chiaro.

siccome mi è venuta voglia di rismanettare un po' con kodi tanto per...
mi è venuta la curiosità

grazie.

Ulisse XXXI
11-02-2016, 20:45
Scusa Jim ma te che hardware hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JimThend
11-02-2016, 21:37
mi stavo chiendo se qualcuno di voi esperti ha provato a far digerire a iptv simple client due liste diverse (via remote, non m3u su disco).
chiariamo niente roba di tv a pagamento, solo roba in chiaro.

siccome mi è venuta voglia di rismanettare un po' con kodi tanto per...
mi è venuta la curiosità

grazie.


dai un'occhiatina qui : http://www.bbtsip.tv/iptv-simple-client2.html
risponde alla tua curiosità al 100% :D :D .. puoi anche installare solo l'iptv simple client2 ..




Scusa Jim ma te che hardware hai?


io ho un vero pc .. che utilizzo x kodi / game / tv ( per capire devi guardare il video ) .. … è il centro del mio intrattenimento .. naturalmente è collegato ad un amplificatore + due diffusori a torre ( non amo il 5.1 )

mio pc:
Asrock Z97 Extreme 6
cpu 4690k
ram 16gb
vga r9 290
hard disk tanti :D :D … forse una decina tra interni e esterni , senza contare l'ssd che utilizzo per il sistema operativo (win10)

condivido l'archivio video e audio tramite l'UPNP / DLNA con le smart tv e altri pc/kodi

Ulisse XXXI
11-02-2016, 22:10
dai un'occhiatina qui : http://www.bbtsip.tv/iptv-simple-client2.html

risponde alla tua curiosità al 100% :D :D .. puoi anche installare solo l'iptv simple client2 ..















io ho un vero pc .. che utilizzo x kodi / game / tv ( per capire devi guardare il video ) .. … è il centro del mio intrattenimento .. naturalmente è collegato ad un amplificatore + due diffusori a torre ( non amo il 5.1 )



mio pc:

Asrock Z97 Extreme 6

cpu 4690k

ram 16gb

vga r9 290

hard disk tanti :D :D … forse una decina tra interni e esterni , senza contare l'ssd che utilizzo per il sistema operativo (win10)



condivido l'archivio video e audio tramite l'UPNP / DLNA con le smart tv e altri pc/kodi


E beh di hard disk io ne ho 6 o 7

Pero deh tanta roba...e come mai visto che hai un pc che decodifica anche i gereglifici egizi ti sei fatto una regola su kodi x vedere gli h265 quando potresti usare tranquillamente il lettore interno?

Xche ti piace smanettare o altro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tokachu
11-02-2016, 22:27
dai un'occhiatina qui : http://www.bbtsip.tv/iptv-simple-client2.html
risponde alla tua curiosità al 100% :D :D .. puoi anche installare solo l'iptv simple client2 ..

magari...
non sono mai riuscito a farlo funzionare così

0) Under General make sure that Location is on Local Path (include Local Network).

mi servirebbe che pescasse da siti ad esempio http://sito/sottocartelladelsito
sarebbe più comodo, soprattutto visto che non riesco a fare una m3u da uno dei due siti che mi interessano...

P.S.: sto provando su live lubuntu 14.03, comunque sempre su linux rimarrei.

Ulisse XXXI
11-02-2016, 22:31
Allora io ho provato tutto anche Vlc ma a me non si attiva niente il player è sempre quello di kodi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
11-02-2016, 22:36
Ti mando una foto

http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/11/af8e0b21aa2f04cdd02455f385533d7d.jpg

A me non funziona

Ma c e da attivare qualcosa in kodi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
11-02-2016, 23:47
Jim e Ulisse, perché non vi comprate un NAS?

Ulisse XXXI
12-02-2016, 00:03
Jim e Ulisse, perché non vi comprate un NAS?


Io xche non ho spazio cioe in teoria lo avrei ma dovrei metterlo in camera e ho l htpc attaccato alla tv in soggiorno
Dovrei mettere un monitor in camera x gestire il torrent sul nas

Allego una foto

http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/11/6f047f0b0a7ddc85007451c9bc63b50b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JimThend
12-02-2016, 07:46
E beh di hard disk io ne ho 6 o 7

Pero deh tanta roba...e come mai visto che hai un pc che decodifica anche i gereglifici egizi ti sei fatto una regola su kodi x vedere gli h265 quando potresti usare tranquillamente il lettore interno?

Xche ti piace smanettare o altro?


il mio vero playercorefactory è completamente diverso .. come già detto utilizzo kodi dsplayer .. quindi player interno con l'utilizzo di madvr …

ma non sempre con xbmc/kodi si aveva la possibilità di riprodurre tutti i contenuti , dovevi utilizzare un player esterno .. oggi consiglio questa possibilità a chi , come te , non ha hardware molto potenti .. tutti qui


Ti mando una foto

A me non funziona

Ma c e da attivare qualcosa in kodi?




E secondo te come può funzionare ?? non vedi nessuna differenza con il mio codice ?? quando ti dico copia e incolla cosa non ti è chiaro ?? :cry: :cry: perché nella directory hai inserito “programmi” ??? … rivedi il mio codice e troverai l'errore

Jim e Ulisse, perché non vi comprate un NAS?

ci avevo pensato , ma i migliori costano molto .. .. fortuna che ho un case dove posso inserire molti hard disk ..


magari...
non sono mai riuscito a farlo funzionare così

mi servirebbe che pescasse da siti ad esempio http://sito/sottocartelladelsito
sarebbe più comodo, soprattutto visto che non riesco a fare una m3u da uno dei due siti che mi interessano...

P.S.: sto provando su live lubuntu 14.03, comunque sempre su linux rimarrei.



hai mai utilizzato vlc per salvare in m3u ?? allora .. inserisci la lista in “Apri Flusso Di Rete “ , se la lista funziona dovresti avere una lista di canali ( vedi in visualizza > scaletta ) ora se vedi che hai diversi canali funzionanti vai in Media > salva scaletta su file > scegli la directory dove salvare e dai un nome alla lista : nomefile.m3u … finito

fai questo per due o più liste, poi con un nuovo file m3u le raggruppi in un unico file con un semplice copia e incolla .. tutto chiaro ??


inviami in privato i siti iptv .. cerco di capire se ci sono problemi a utilizzare il doppio pvr

supertopix
12-02-2016, 10:55
Io xche non ho spazio cioe in teoria lo avrei ma dovrei metterlo in camera e ho l htpc attaccato alla tv in soggiorno
Dovrei mettere un monitor in camera x gestire il torrent....


Boh, il NAS sarebbe perfetto in uno sgabuzzino, basta connetterlo al router, anche solo con una powerline se non si ha il cablaggio Ethernet...
Firmato: movimento abolizione HDD vaganti per casa

:-)

Tokachu
12-02-2016, 12:07
hai mai utilizzato vlc per salvare in m3u ?? allora .. inserisci la lista in “Apri Flusso Di Rete “ , se la lista funziona dovresti avere una lista di canali ( vedi in visualizza > scaletta ) ora se vedi che hai diversi canali funzionanti vai in Media > salva scaletta su file > scegli la directory dove salvare e dai un nome alla lista : nomefile.m3u … finito

fai questo per due o più liste, poi con un nuovo file m3u le raggruppi in un unico file con un semplice copia e incolla .. tutto chiaro ??


inviami in privato i siti iptv .. cerco di capire se ci sono problemi a utilizzare il doppio pvr
purtroppo neanche vlc ci riesce
singolarmente vanno tranquillamente (se installo simple client da repo ufficiali kodi), mentre se provo iptv client2 si "arrabbia" kodi e mi dice che non può avviarlo controlla i log (ma di log non ne ho trovati)...

io i link te li invio anche ma non star lì a diventarci matto, era solo una comodità in più.

Ulisse XXXI
12-02-2016, 15:49
Boh, il NAS sarebbe perfetto in uno sgabuzzino, basta connetterlo al router, anche solo con una powerline se non si ha il cablaggio Ethernet...
Firmato: movimento abolizione HDD vaganti per casa

:-)


Il problema è che non ho lo sgabuzzino e nello spazio materiale

La meglio sarebbe lo streaming e risolvi

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TulipanZ
12-02-2016, 16:06
Proprio qualche pagina fa ho scritto un elogio a due add on per lo streaming. Faccio parte anche io per il movimento abolizione hdd vaganti per casa....

Ulisse XXXI
12-02-2016, 16:40
il mio vero playercorefactory è completamente diverso .. come già detto utilizzo kodi dsplayer .. quindi player interno con l'utilizzo di madvr &hellip;

ma non sempre con xbmc/kodi si aveva la possibilità di riprodurre tutti i contenuti , dovevi utilizzare un player esterno .. oggi consiglio questa possibilità a chi , come te , non ha hardware molto potenti .. tutti qui







E secondo te come può funzionare ?? non vedi nessuna differenza con il mio codice ?? quando ti dico copia e incolla cosa non ti è chiaro ?? :cry: :cry: perché nella directory hai inserito &ldquo;programmi&rdquo; ??? &hellip; rivedi il mio codice e troverai l'errore



ci avevo pensato , ma i migliori costano molto .. .. fortuna che ho un case dove posso inserire molti hard disk ..






hai mai utilizzato vlc per salvare in m3u ?? allora .. inserisci la lista in &ldquo;Apri Flusso Di Rete &ldquo; , se la lista funziona dovresti avere una lista di canali ( vedi in visualizza > scaletta ) ora se vedi che hai diversi canali funzionanti vai in Media > salva scaletta su file > scegli la directory dove salvare e dai un nome alla lista : nomefile.m3u &hellip; finito

fai questo per due o più liste, poi con un nuovo file m3u le raggruppi in un unico file con un semplice copia e incolla .. tutto chiaro ??


inviami in privato i siti iptv .. cerco di capire se ci sono problemi a utilizzare il doppio pvr


Si ok ma non ti arrabbiare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
12-02-2016, 16:52
E dagliene di ripristino
Quando fo diverse installazioni/disinstallazioni mi perde le impostazioni e le anteprime quando cambio visualizzazione non funzionano faccio un ripristino e torna tutto a posto mah!!

È bene che un lo tocchi piu di tanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JimThend
12-02-2016, 19:09
Si ok ma non ti arrabbiare

ma scherzi ?? io non mi arrabbio mai ( diciamo quasi mai :ahahah: ..:D :D ) , a me fa solo piacere aiutare e aiutarti .. ..

io posso aiutare e consigliare con tanta pazienza .. ma se persisti a non capire come posso fare ?? mi ripeto .. forse sono io che non riesco a spiegare in modo semplice come devi risolvere il problema ( il mio italiano non è perfetto , ahimè ..ho tante lacune :cry: :cry: )

se ti ho offeso ti chiedo scusa :ave: .. non era mia intenzione …

Ulisse XXXI
12-02-2016, 19:45
ma scherzi ?? io non mi arrabbio mai ( diciamo quasi mai :ahahah: ..:D :D ) , a me fa solo piacere aiutare e aiutarti .. ..

io posso aiutare e consigliare con tanta pazienza .. ma se persisti a non capire come posso fare ?? mi ripeto .. forse sono io che non riesco a spiegare in modo semplice come devi risolvere il problema ( il mio italiano non è perfetto , ahimè ..ho tante lacune :cry: :cry: )

se ti ho offeso ti chiedo scusa :ave: .. non era mia intenzione &hellip;

Tranquillo non ti prroccupare non mi sono offeso non è successo niente 😉

Non avevo capito pensavo che trascrivendo funzionasse lo stesso...comunque riprovero...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hilo
13-02-2016, 07:03
mi stavo chiendo se qualcuno di voi esperti ha provato a far digerire a iptv simple client due liste diverse (via remote, non m3u su disco).


playlist loader , permette di caricare piu' liste; pero' puoi attivarne solo una alla volta

Radical
13-02-2016, 09:59
Chiedo a voi iper-illuminati di Kodi...
Posseggo un minix x7 collegato via passtrought all'ampli denon e ho dovuto installare una versione "moddata" di Kodi per far si che non salti l'audio (problematica conosciuta di Kodi-Minix). Ora per qualche motivo la versione moddata non dispone di iptv, ho provato a inserirli manualmente da versioni che l'anno, e Kodi me li vede, ma non funzionano.

Avete idea di come fare?
Grazie!!!

JimThend
13-02-2016, 11:42
playlist loader , permette di caricare piu' liste; pero' puoi attivarne solo una alla volta


Funziona molto bene con le liste .m3u in locale
lo svantaggio è non avere una guida tv come nel pvr .. ma è ok …

Tokachu
13-02-2016, 18:46
Funziona molto bene con le liste .m3u in locale
lo svantaggio è non avere una guida tv come nel pvr .. ma è ok …
funziona anche con quelle remote, però una alla volta e niente guida ai progammi.
è meno "magico" diciamo :D

ugauga
18-02-2016, 13:39
ciao a tutti
dopo vari tentativi sono finalmente riuscito a personalizzare il menu di kodi a mio piacimento usando la skin Aeon mq6
Andando a fare le ultime modifiche ho involontariamente impostato di nascondere il menu impostazioni e adesso non riesco + a visualizzarlo :( :( :(
Qualcuno sa come posso risolvere?

tomahawk
19-02-2016, 08:03
Ma XBMC deriva da WMC?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

FA.Picard
19-02-2016, 08:15
non so cosa sia wmc, ma xbmc è l'abbreviazione di xbox media center

tomahawk
19-02-2016, 08:45
Windows Media Center :)

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

FA.Picard
19-02-2016, 09:04
ah ok

cmq a parte "media center", non c'entrano niente :asd:

Ulisse XXXI
19-02-2016, 10:47
Windows media center a xbmc/kodi non gli lega manco le scarpe😁😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tomahawk
19-02-2016, 16:22
:D
Pensavo fosse derivato dal mittigo WMC, portato poi sull'Xbox.
Ragazzi WMC per vedere la Tv su PC funziona alla grande, è molto stabile. Certo, non si può impostare nulla...:D

Ulisse XXXI
19-02-2016, 16:38
:D
Pensavo fosse derivato dal mittigo WMC, portato poi sull'Xbox.
Ragazzi WMC per vedere la Tv su PC funziona alla grande, è molto stabile. Certo, non si può impostare nulla...:D


Fa pieta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tomahawk
19-02-2016, 18:36
Ok, non insisto :D

The FoX
20-02-2016, 08:01
Fa pieta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peggio... lezzo e vergogna.
Al punto che manco MS ci crede più.

unnilennium
20-02-2016, 10:31
Peggio... lezzo e vergogna.
Al punto che manco MS ci crede più.

Mah, quando è uscito il duo sporco lavoro lo faceva, ora ormai no, anche se qualcuno sta cercando di portarlo anche su w10, segno che aficionados ce ne sono...

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
20-02-2016, 13:06
Mah, quando è uscito il duo sporco lavoro lo faceva, ora ormai no, anche se qualcuno sta cercando di portarlo anche su w10, segno che aficionados ce ne sono...

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk


Si ma leggeva solo gli avi se gli davi un mkv buonanotte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_default_
20-02-2016, 13:47
Salve a tutti,

ho un problema a cui non riesco a trovare una soluzione.
Come posso fare per capire quali film non vengono riconosciuti dallo scraper?
Dopo la scansione alcuni film restano esclusi per diversi motivi e mi resta difficile capire quali sono vista la grande quantità di video che ho a disposizione.
Vorrei capire se esiste la possibilità di avere una sorta di log in cui vengono evidenziati i file non riconosciuti.
Grazie

supertopix
20-02-2016, 16:18
Add on: missing movies


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maverick84
20-02-2016, 18:32
Ragazzi una domanda per chi ha esperienza con linux...ho installato kodi (jarvis) su xubuntu 14.04 lts. Volevo sapere, volendo installare add-on quali sportdevil e pelisalacarta ne devo cercare di particolare oppure gli add-on sono uguali per tutti gli os?

grazie 1000

hunte888
21-02-2016, 03:56
Scusate ragazzi, anche a voi ha smesso di funzionare il plugin 3.8.8 the moviedatabase quello per gli scraper ?

Io utilizzo una vecchia versione di xbmc, la 12.0 e per tale versione il supporto di quel plugin si era fermato alla versione 3.7.x se non erro.

Qualcuno di voi circa un mese fa mi suggerì di installare la versione 13 e prelevare il plugin aggiornato da tale versione e installarlo manualmente (il file zip) sulla versione 12. Questa soluzione ha funzionato ma pare che ora anche il 3.8.8 non scarichi più nulla... hanno cessato il supporto anche per tale versione ?
E' possibile reperire tale plugin, più aggiornato da un'altra versione che sia compatibile o comunque installabile (file zip) come per le versioni precedenti ?

Grazie milla a chiunque mi saprà chiarire in merito a ciò.

DMD
21-02-2016, 05:24
Scusate ragazzi, anche a voi ha smesso di funzionare il plugin 3.8.8 the moviedatabase quello per gli scraper ?

Io utilizzo una vecchia versione di xbmc, la 12.0 e per tale versione il supporto di quel plugin si era fermato alla versione 3.7.x se non erro.....
Può darsi che le nuove versioni non funzionino correttamente sulle vecchie release di XBMC.
Attualmente con la release TMD 3.90 con Kodi 16.0 Jarvis non c'è nessun problema.

Un saluto

Rumpelstiltskin
21-02-2016, 08:24
oggi è uscita la 16 stabile

tira&molla
21-02-2016, 11:18
Salve a tutti,

ho un problema a cui non riesco a trovare una soluzione.
Come posso fare per capire quali film non vengono riconosciuti dallo scraper?
Dopo la scansione alcuni film restano esclusi per diversi motivi e mi resta difficile capire quali sono vista la grande quantità di video che ho a disposizione.
Vorrei capire se esiste la possibilità di avere una sorta di log in cui vengono evidenziati i file non riconosciuti.
Grazie

Come ti è stato suggerito, aggiungi l'add-on Missing Movies, altrimenti se scorri l'elenco tramite il sub- menù Files, vedrai anche quelli non riconosciuti, l'importante comunque è confrontare l'esatto titolo con quelli presenti su Tmdb e vedrai che al 99% verrà tutto riconosciuto. :)

Ulisse XXXI
21-02-2016, 12:46
Male male cambi contenuto con un altro scraper


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fuccio
21-02-2016, 17:34
nella nuova versione la skin di default è sempre la stessa o la hanno modificata?

hunte888
21-02-2016, 18:12
Può darsi che le nuove versioni non funzionino correttamente sulle vecchie release di XBMC.
Attualmente con la release TMD 3.90 con Kodi 16.0 Jarvis non c'è nessun problema.

Un saluto

Ciao purtroppo verificato mettendo il plugin metadata.moviedb.org della versione 16 e cioè la versione 3.9.0, non funge o meglio funziona nel senso che riesce a scaricare i titoli originali ma non riesce più a scaricare le locandine.

Io metterei anche la versione 16 purtroppo però ho una configurazione tra server e client. Il mio server ha il database mysql, se effettuo una modifica da un qualisiasi client, la modifica viene memorizzata sul server e non appena gli altri client si connettono al server il server comunica automaticamente agli altri client le modifiche. Questo tipo di configurazione che feci a suo tempo seguendo una guida su internet è basata su conf tramite file xml.

Non vorrei perdere il database attuale installando la versione 16, cosa che credo mi creerà problemi.

Fuccio
22-02-2016, 00:06
Uso kodi su android,oggi ho aggiornato a Jarvis e non fa più la scansione della libreria video,è un problema solo mio?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Fuccio
22-02-2016, 00:38
Uso kodi su android,oggi ho aggiornato a Jarvis e non fa più la scansione della libreria video,è un problema solo mio?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Scusate come non detto,ha deciso di aggiornarli solo ora i vari add on e sembra tutto ok

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

andbad
22-02-2016, 09:14
Ragazzi una domanda per chi ha esperienza con linux...ho installato kodi (jarvis) su xubuntu 14.04 lts. Volevo sapere, volendo installare add-on quali sportdevil e pelisalacarta ne devo cercare di particolare oppure gli add-on sono uguali per tutti gli os?

grazie 1000

Gli addon sono gli stessi per qualsiasi SO, ma si appoggiano su software esterni che sono specifici per ogni sistema operativo.

By(t)e

FA.Picard
22-02-2016, 10:23
Ci sono state modifiche nella struttura del database?

Ora che arriveranno gli aggiornamenti mi ritroverò con Jarvis nel pc e sullo shield e la 16.2 sul qnap (non so quando lo aggiorneranno)

DMD
23-02-2016, 11:38
Buon giorno
Scusate la domanda banale, ho associato il mio smatphone con app apposita il controllo remoto di Kodi, e funziona benissimo.
Però ho impostato Kodi, tramite "playercorefactory.xml", in modo tale se inserisco un Blu-ray disc parte PowerDVD.
Il problema è che una volta nello screen di PowerDVD come si può controllare da remoto anche quest'ultimo se non da tastiera?

Grazie

hunte888
23-02-2016, 12:07
Qualcuno sa come funziona l'addon themoviedb.org ?

Come sapete hanno disabilitato questo addon sulle versioni vecchie di xbmc. E il nuovo addon benchè si possa installare sulle vecchie versioni non è compatibile. Secondo voi è possibile riabilitare il vecchio addon in qualche modo ?

Mi occorre sapere come funziona questo addon, del tipo l'addon contatta il db di kodi/jarvis/xbmc il quale viene quotidianamente aggiornato ? E da li prende le informazioni ? Nel caso sia all'incirca così il suo funzionamento secondo voi è possibile creare un database autonomo ?

Secondo voi c'è un modo per inserire i film manualmente e inserirci manualmente locandine, votazione etc senza dover riconfigurare il database già esistente ?

Grazie mille.

Ulisse XXXI
23-02-2016, 13:33
Qualcuno sa come funziona l'addon themoviedb.org ?



Come sapete hanno disabilitato questo addon sulle versioni vecchie di xbmc. E il nuovo addon benchè si possa installare sulle vecchie versioni non è compatibile. Secondo voi è possibile riabilitare il vecchio addon in qualche modo ?



Mi occorre sapere come funziona questo addon, del tipo l'addon contatta il db di kodi/jarvis/xbmc il quale viene quotidianamente aggiornato ? E da li prende le informazioni ? Nel caso sia all'incirca così il suo funzionamento secondo voi è possibile creare un database autonomo ?



Secondo voi c'è un modo per inserire i film manualmente e inserirci manualmente locandine, votazione etc senza dover riconfigurare il database già esistente ?



Grazie mille.


Ma non ti conviene installare kodi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hunte888
23-02-2016, 16:10
Ma non ti conviene installare kodi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Potrei farlo ma così non perdo tutto il mio attuale database ? Se si può sfruttare lo stesso database locale senza eliminarlo ben venga, sai se si può fare ?
Io possiedo un nas che funge da server e 4-5 client. I client sono configurati tramite file xml in modo che se ad esempio vado in una stanza e inizio a vedere un film e dopo un'ora interrompo, quando vado in una secondo client, posso riprendere a vedere il film da dove ero arrivato. Inoltre se effettuo delle modifiche come ad esempio le locandine o le fanart da un client, il client memorizza le modifiche sul server e ogni client dopo applicherà quelle modifiche.

Intanto sto analizzando l'addon cosa cambia a livello di xml tra le due versioni...

FA.Picard
23-02-2016, 16:18
il nas funge anche da server mysql?

hunte888
23-02-2016, 16:49
il nas funge anche da server mysql?
SI,
il mysql del nas serve per sapere dove andare a pescare le info, del tipo le locandine dei film il database immagino memorizzi il percorso su internet di dove andarle a scaricare, ergo ogni client poi deve andarsele a scaricare, se il client non ha connessione ad internet viene aggiornato solo il titolo del film con immagine vuota. Oltre a ciò tiene traccia dei marker dove interrompi l'esecuzione dei film per riprenderli eventualmente da un altro client.