View Full Version : [Thread Ufficiale] XBMC
Per quanto riguarda lo sfondo lo devi impostare dentro le impostazioni-skin (non mi ricordo come si chiama di preciso). Li puoi scegliere se utilizzare una singola immagine per ogni voce del menù oppure una serie di immagini (esempio fanart casuale) oppure gli dai una cartella specifica è da lì pesca gli sfondi..
Per l'icona non so di quale stai parlando.. Che skin usi?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Si .. non è perfetto ma funziona :muro: , qualche volta dimentica la modifica apportata .. :D
ti dico..a me non funziona proprio..
titolo, plot...niente..non riesce a fare l'update in tabella, e non riesco a capire il motivo..
per fortuna che ora in kodi hanno messo il cut&paste..
o eventualmente vado a mano sul db mysql..
supertopix
31-03-2015, 08:30
Per quanto riguarda lo sfondo lo devi impostare dentro le impostazioni-skin (non mi ricordo come si chiama di preciso). Li puoi scegliere se utilizzare una singola immagine per ogni voce del menù oppure una serie di immagini (esempio fanart casuale) oppure gli dai una cartella specifica è da lì pesca gli sfondi..
Per l'icona non so di quale stai parlando.. Che skin usi?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Uso Confluence, con Raspberry non ho tanta scelta, e comunque non mi dispiace...
Per icona intendo l'immagine che compare quando scegli ad esempio FILE e che rappresenta i vari "dischi"...
JimThend
31-03-2015, 09:01
ti dico..a me non funziona proprio..
titolo, plot...niente..non riesce a fare l'update in tabella, e non riesco a capire il motivo..
per fortuna che ora in kodi hanno messo il cut&paste..
o eventualmente vado a mano sul db mysql..
Molto strano .. Giuro che mi funziona benissimo ..
Proprio in questi giorni ho aggiunto alcune compilation di artisti blues datati ( Muddy Waters , Howlin' Wolf e B.B.King ) , sai benissimo la difficoltà dello scraper nel scaricare info delle raccolte .. quindi mi affido a wimm per inserire qualche info .. per ora tutto ok ..
.. su tutti i browser hai lo stesso problema ??
Uso Confluence, con Raspberry non ho tanta scelta, e comunque non mi dispiace...
Per icona intendo l'immagine che compare quando scegli ad esempio FILE e che rappresenta i vari "dischi"...
Rispondo io , spero di non disturbare .. creati i poster per i dischi file .. usa la fantasia , le dimensioni sono identiche ai poster dei film .. poi ti crei una cartella “icone dischi file” che posizionerai dove meglio credi .. Inserisci al suo interno i poster creati .. da kodi ti posizioni sul disco / hard disk sorgente premi “c” > selezione icona > esplora > seleziona la cartella icone dischi file > scegli il poster .. --- finito
Raga un modo per mettere un browser per vedere la tu in streaming?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io nell'ultima settimana ho lavorato molto sulla live tv con nextpvr e mi trovo bene..
e quello gestisce sia EPG che XMLTV..
nella lista canali selezioni per ogni canale se usare EPG o XML, fai puntare all'XML e scegli il canale.. poi alle 2 di notte esegue l'update e (se opportunamente configurato) aggiorna anche il file xml..
Faro' un po' di prove,grazie.
Dove trovo il file xmltv per le tv italiane?
Grazie
Uso Confluence, con Raspberry non ho tanta scelta, e comunque non mi dispiace...
Per icona intendo l'immagine che compare quando scegli ad esempio FILE e che rappresenta i vari "dischi"...
Su raspberry puoi installare la skin amber da file zip.
E' molto simile a confluence ed altrettanto veloce solo che e' molto piu' customizzabile.
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=203708
Una domanda.. Io sono abituato ad utilizzare la skin ace anche su raspberry 2 (anche se va un po' lento), dove ho la possibilità di aggiornare e pulire l'archivio.. Nelle altre skin, tipo la Amber (che ho appena scoperto grazie all'utente qui sopra 😉😉) esiste la possibilità di pulire l'archivio?
Cioè se elimino un film con la funzione pulisci archivio questo sparisce, mentre se faccio aggiorna no.. Voi come risolvete questa cosa?
Domanda 2: la skin Amber non la posso modificare? Nei menù intendo, se non voglio visualizzare il menù immagini come faccio? Dato che la voce impostazioni dentro skin non è selezionabile..
Edit: alla domanda 2 ho risolto 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
31-03-2015, 19:44
Una domanda.. Io sono abituato ad utilizzare la skin ace anche su raspberry 2 (anche se va un po' lento), dove ho la possibilità di aggiornare e pulire l'archivio.. Nelle altre skin, tipo la Amber (che ho appena scoperto grazie all'utente qui sopra 😉😉) esiste la possibilità di pulire l'archivio?
Cioè se elimino un film con la funzione pulisci archivio questo sparisce, mentre se faccio aggiorna no.. Voi come risolvete questa cosa?
Domanda 2: la skin Amber non la posso modificare? Nei menù intendo, se non voglio visualizzare il menù immagini come faccio? Dato che la voce impostazioni dentro skin non è selezionabile..
Edit: alla domanda 2 ho risolto 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Come installi Amber su RPi 2?😄
Qui c'è il link per il download
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=203708
Poi da kodi scegli l'installazione da file zip😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
31-03-2015, 21:20
Molto bella! Però é data come incompatibile 😳
Ho provato la ccmhelix ed e' molto instabile.
Una domanda.. Io sono abituato ad utilizzare la skin ace anche su raspberry 2 (anche se va un po' lento), dove ho la possibilità di aggiornare e pulire l'archivio.. Nelle altre skin, tipo la Amber (che ho appena scoperto grazie all'utente qui sopra 😉😉) esiste la possibilità di pulire l'archivio?
Cioè se elimino un film con la funzione pulisci archivio questo sparisce, mentre se faccio aggiorna no.. Voi come risolvete questa cosa?
Domanda 2: la skin Amber non la posso modificare? Nei menù intendo, se non voglio visualizzare il menù immagini come faccio? Dato che la voce impostazioni dentro skin non è selezionabile..
Edit: alla domanda 2 ho risolto 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Dentro le impostazioni della skin amber c'e' l'opzione per pulire l'archivio.
Molto bella! Però é data come incompatibile 😳
Ah.. A me funziona senza nessun problema di incompatibilità..
Dentro le impostazioni della skin amber c'e' l'opzione per pulire l'archivio.
Grazie sta sera provo a cercare 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Da ieri sera Kodi mi da un problema.
Mi è apparso il simbolo di uno speaker barrato rosso in alto a dx e non va' più l'audio.
Non ho cambiato configurazioni e nel s.o. (ubunto 14.10) l'audio funziona sia via hdmi che bt (per le cuffie).
Ho provato a smanettare un po' con le varie opzioni del menu audio ma non ho ottenuto nulla.
Qualcuno sa' cosa può essere successo e se c'è un rimedio?:(
A me era successo usando l'app Costellation dell'iPhone.. Praticamente disattivava l'audio e dovevo alzarlo di nuovo, sempre tramite app
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Dentro le impostazioni della skin amber c'e' l'opzione per pulire l'archivio.
la pulizia (riorganizza archivio) è nelle impostazioni di kodi..non centra la skin..
Da ieri sera Kodi mi da un problema.
Mi è apparso il simbolo di uno speaker barrato rosso in alto a dx e non va' più l'audio.
Non ho cambiato configurazioni e nel s.o. (ubunto 14.10) l'audio funziona sia via hdmi che bt (per le cuffie).
Ho provato a smanettare un po' con le varie opzioni del menu audio ma non ho ottenuto nulla.
Qualcuno sa' cosa può essere successo e se c'è un rimedio?:(
non è che magari hai l'audio di kodi abbassato? con il + e il - alzi e abbassi..
Da ieri sera Kodi mi da un problema.
Mi è apparso il simbolo di uno speaker barrato rosso in alto a dx e non va' più l'audio.
Non ho cambiato configurazioni e nel s.o. (ubunto 14.10) l'audio funziona sia via hdmi che bt (per le cuffie).
Ho provato a smanettare un po' con le varie opzioni del menu audio ma non ho ottenuto nulla.
Qualcuno sa' cosa può essere successo e se c'è un rimedio?:(
L'audio è in muto. Se usi un telecomando, basta premere il pulsante dedicato al Mute, sennò trova la shortcut da tastiera e disattivalo.
By(t)e
Una domanda.. Io sono abituato ad utilizzare la skin ace anche su raspberry 2 (anche se va un po' lento), dove ho la possibilità di aggiornare e pulire l'archivio.. Nelle altre skin, tipo la Amber (che ho appena scoperto grazie all'utente qui sopra 😉😉) esiste la possibilità di pulire l'archivio?
Cioè se elimino un film con la funzione pulisci archivio questo sparisce, mentre se faccio aggiorna no.. Voi come risolvete questa cosa?
Domanda 2: la skin Amber non la posso modificare? Nei menù intendo, se non voglio visualizzare il menù immagini come faccio? Dato che la voce impostazioni dentro skin non è selezionabile..
Edit: alla domanda 2 ho risolto 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Io utilizzo un addon, mi senbra xbmc autoupdate che puoi configurare che ad ogni aggiornamento della libreria (a tempo o manuale) lui effettua anche una pulizia di quello che è stato rimosso.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io utilizzo un addon, mi senbra xbmc autoupdate che puoi configurare che ad ogni aggiornamento della libreria (a tempo o manuale) lui effettua anche una pulizia di quello che è stato rimosso.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io usavo un Addon che si chiamava watchdog, che praticamente se non trovava più una cartella mi cancellava dalla libreria il film.. Andava perfetta, solo che un giorno ho lasciato il mio pc spento (dove sono i file) e non trovando niente ha cancellato tutto 😉
Da quella volta non uso più Addon del genere perché ho paura che mi cancelli tutto..
Tu hai i file su pc o su nas?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Io usavo un Addon che si chiamava watchdog, che praticamente se non trovava più una cartella mi cancellava dalla libreria il film.. Andava perfetta, solo che un giorno ho lasciato il mio pc spento (dove sono i file) e non trovando niente ha cancellato tutto 😉
Da quella volta non uso più Addon del genere perché ho paura che mi cancelli tutto..
Tu hai i file su pc o su nas?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
esatto..le pulizie automatiche sono molto pericolose..
io uso hard disk esterni e quando non sono connessi se si fa la pulizia viene tolto tutto dalle librerie..
ho già fatto presente il problema sul forum e mi hanno risposto che lato software non riescono a capire se una sorgente è non presente o vuota..
Io tengo l'hd diretto con raspberry quindi il problema non lo tengo, però, a differenza di watchdog che se ricordo bene fa una specie di controllo realtime, con xbmc autoupdate puoi settare la pulizia solo quando manualmente aggiorni la libreria....quindi potrebbe andare bene per il tuo caso.
Spero di essere stato chiaro
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
supertopix
01-04-2015, 18:41
Gente ho installato Openelec sul Raspberry Pi 2 e mi compare questo simbolo in alto a destra dello schermo senza sapere ne cosa sia e ne come si tolga.. Qualche suggerimento per la rimozione?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/01/ac9c80d7bea85b2a193fc92cce5ec64e.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/01/d8e515f4463ab1e0df9161a6b395d5ca.jpg
Mi pare indichi alimentazione insufficiente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
supertopix
01-04-2015, 20:41
Esattamente, ho controllato in giro. Se fosse stata rossa indicava una temperatura troppo elevata. Ho cambiato mille cavi poi ne ho preso doppio e tutto apposto, è scomparso :)
Bene, tutto a posto. Non apposto. :doh:
supertopix
01-04-2015, 23:43
Ah.. A me funziona senza nessun problema
Si, la sto usando anch'io. È diventata la preferita qui a casa. Ora vorrei solo cambiare le immagini di sfondo... Ma non ho ancora capito dove e come salvarle.
supertopix
01-04-2015, 23:46
Per quanto riguarda lo sfondo lo devi impostare dentro le impostazioni-skin (non mi ricordo come si chiama di preciso). Li puoi scegliere se utilizzare una singola immagine per ogni voce del menù oppure una serie di immagini (esempio fanart casuale) oppure gli dai una cartella specifica e da lì pesca gli sfondi..
Per l'icona non so di quale stai parlando.. Che skin usi?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Provato con Amber, e ho visto le due opzioni. Però mi propone solo Root e un'altra cartella; non mi propone altre scelte, tipo il nas... Quindi non so dove salvare/ pescare eventuali nuove immagini...
L'audio è in muto. Se usi un telecomando, basta premere il pulsante dedicato al Mute, sennò trova la shortcut da tastiera e disattivalo.
By(t)e
Grazie. :)
Era proprio così.
Non so' come (visto che i tasti multimediali della tastiera agiscono sul volume del s.o. e non di Kodi) ma avevo messo a zero il volume del programma.
Forse ho preso dentro a qualche tasto maneggiando la tastiera (wireless). :rolleyes:
beppepeppe
02-04-2015, 14:48
Salve a tutti,
ho installato kodi 14 su linux server perfare un HTPC
ho una scheda madre asrock q1900 itx e 4gb di ram,.
purtroppo sto verificando il problema dei freeze.
Ho instalalto i driver intel aggiornati al 31-03-2015 ma sembra che il problema persista.
Sapete aiutarmi su come posso fare per utilizzare al meglio questo HTPC?
Volevo installare la versione 13 di KODI gotham ( leggendo sembra non dare questi problemi ) però ma non trovo (non so ) come installarlo.
Vi ringrazio a tutti
RobyOnWeb
02-04-2015, 15:17
Salve a tutti,
ho installato kodi 14 su linux server perfare un HTPC
ho una scheda madre asrock q1900 itx e 4gb di ram,.
purtroppo sto verificando il problema dei freeze.
Ho instalalto i driver intel aggiornati al 31-03-2015 ma sembra che il problema persista.
Sapete aiutarmi su come posso fare per utilizzare al meglio questo HTPC?
Volevo installare la versione 13 di KODI gotham ( leggendo sembra non dare questi problemi ) però ma non trovo (non so ) come installarlo.
Vi ringrazio a tutti
Qualcuno sembra aver risolto così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42153165&postcount=3761
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2280962&page=188
—---------------------
Per favore se inserite delle immagini cercate di ridimensionarle altrimenti il theread diventa illeggibile. Grazie.
Io utilizzo un addon, mi senbra xbmc autoupdate che puoi configurare che ad ogni aggiornamento della libreria (a tempo o manuale) lui effettua anche una pulizia di quello che è stato rimosso.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ho installato l'addon ma come si fa l'aggiornamento manuale?
Ti chiedo perché ho impostato anche la pulizia dopo l'aggiornamento con la richiesta di conferma, ma dopo l'ultimo aggiornamento che ho fatto (dal tasto aggiorna archivio dal sottomenu film) non mi ha chiesto niente e credo non abbia pulito niente..
Penso ci sia un altro comando da dare..
Tu usi il manuale o automatico?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Io ogni volta che lancio l'aggiornamento come hai fatto tu, mi parte anche la pulizia. Ha selezionato le librerie da pulire?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mancio61
02-04-2015, 21:19
Finalmente è arrivato il Raspi P2 ordinato sull'Amazzonia.
Hanno spedito in ritardo perchè avevano perso l'ordine (è un venditore del marketplace..) ma per farsi perdonare hanno messo nella confezione una chiavetta WiFi, un cavo HDMI e i dissipatori di calore...
Monto il raspi nel suo guscio, dopo avere limato con un po di carta vetro due sporgenze su un lato che non lo volevano proprio far entrare, Metto la microSD su cui avevo scaricato OpenELEc, collego con cavetto jack-RCA al vecchio TV della cucina (invertendo i cavi video e audio perchè la cablatura del cavo è diversa da quella del Raspy)...accendo e in 5 secondi è su!!! Bello bello. Comincio a configurare la rete WiFI, impostando IP fisso e poi prenotando tale IP anche sul router.
Si attacca subito alla rete casalinga, e posso così aggiornare OpenELEC all'ultima versione.
Configuro la possibilita di pilotarlo da dispositivi remoti (usando quindi le varie apps sugli smartphones di casa..), calibro video e audio.Tutto OK.
Dal PC di casa vedo il Raspy come unità di rete, unitamente al NAS e agli altri dispositivi. Avendo abilitato SMB sul Raspy posso anche entrarci dentro col File Explorer di Windows e vedere quello che c'è...ottimo.
Ora provo ad accedere alle folders VIDEO, MUSIC e PHOTO pubblicate via Samba dal NAS (Synology 414J).....nulla!!! Quando faccio "Aggiungi locazione di rete" e pigio il pulsante "Sfoglia" (dovrebbe farmi vedere tutti i dispositivi del WORKGROUP, fra i quali ovviamente il NAS) non mi fa vedere nulla!!!!
Anche cliccando sul nodo preconfigurato Condivisione Windows (SMB) che dovrebbe appunto browsare il WORKGROUP, non mi fa vedere un tubo...la cosa non me la spiego.
Ovviamente il Syno è configurato bene, dal MediaCenter in salotto posso infatti navigare nelle sue folders pubbliche proprio usando protocollo SMB....
E dal PC posso fare tutto verso il Raspy (pingare, browsare le sue folders,ecc.ecc.), ma non viceversa...
Any ideas?
grazie
Andrea
supertopix
02-04-2015, 21:21
Ho installato l'addon ma come si fa l'aggiornamento manuale?
Ti chiedo perché ho impostato anche la pulizia dopo l'aggiornamento con la richiesta di conferma, ma dopo l'ultimo aggiornamento che ho fatto (dal tasto aggiorna archivio dal sottomenu film) non mi ha chiesto niente e credo non abbia pulito niente..
Penso ci sia un altro comando da dare..
Tu usi il manuale o automatico?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Se ho capito bene... io prima di usare Amber, con Confluence, andavo in Video e sceglievo riorganizza l'archivio. Quel comando cancella tutti i file non più esistenti...
Io ogni volta che lancio l'aggiornamento come hai fatto tu, mi parte anche la pulizia. Ha selezionato le librerie da pulire?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Si mi sembra di si, appena ho un secondo provo a settarlo di nuovo😉
Grazie
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
02-04-2015, 21:24
Finalmente è arrivato il Raspi P2 ordinato sull'Amazzonia.
Hanno spedito in ritardo perchè avevano perso l'ordine (è un venditore del marketplace..) ma per farsi perdonare hanno messo nella confezione una chiavetta WiFi, un cavo HDMI e i dissipatori di calore...
Monto il raspi nel suo guscio, dopo avere limato con un po di carta vetro due sporgenze su un lato che non lo volevano proprio far entrare, Metto la microSD su cui avevo scaricato OpenELEc, collego con cavetto jack-RCA al vecchio TV della cucina (invertendo i cavi video e audio perchè la cablatura del cavo è diversa da quella del Raspy)...accendo e in 5 secondi è su!!! Bello bello. Comincio a configurare la rete WiFI, impostando IP fisso e poi prenotando tale IP anche sul router.
Si attacca subito alla rete casalinga, e posso così aggiornare OpenELEC all'ultima versione.
Configuro la possibilita di pilotarlo da dispositivi remoti (usando quindi le varie apps sugli smartphones di casa..), calibro video e audio.Tutto OK.
Dal PC di casa vedo il Raspy come unità di rete, unitamente al NAS e agli altri dispositivi. Avendo abilitato SMB sul Raspy posso anche entrarci dentro col File Explorer di Windows e vedere quello che c'è...ottimo.
Ora provo ad accedere alle folders VIDEO, MUSIC e PHOTO pubblicate via Samba dal NAS (Synology 414J).....nulla!!! Quando faccio "Aggiungi locazione di rete" e pigio il pulsante "Sfoglia" (dovrebbe farmi vedere tutti i dispositivi del WORKGROUP, fra i quali ovviamente il NAS) non mi fa vedere nulla!!!!
Anche cliccando sul nodo preconfigurato Condivisione Windows (SMB) che dovrebbe appunto browsare il WORKGROUP, non mi fa vedere un tubo...la cosa non me la spiego.
Ovviamente il Syno è configurato bene, dal MediaCenter in salotto posso infatti navigare nelle sue folders pubbliche proprio usando protocollo SMB....
E dal PC posso fare tutto verso il Raspy (pingare, browsare le sue folders,ecc.ecc.), ma non viceversa...
Any ideas?
grazie
Andrea
Permessi alle relative cartelle del NAS? (ho Mac, per cui perdona eventuali castronerie...). Sicuramente altri ti aiuteranno.
mancio61
03-04-2015, 08:02
no no...sul NAS è tutto a posto, vi accedo in casa da unPC, un mediaplayer, 3 smarthpones e un tablet senza problemi..sempre via SMB...
Valerio5000
03-04-2015, 13:03
Ciao ragazzi, voelo sapere se XBMC ha sempre i problemi di accelerazione hardware sul Banana Pi o finalmente si è risolto un po.
supertopix
03-04-2015, 22:42
Per quanto riguarda lo sfondo lo devi impostare dentro le impostazioni-skin (non mi ricordo come si chiama di preciso). Li puoi scegliere se utilizzare una singola immagine per ogni voce del menù oppure una serie di immagini (esempio fanart casuale) oppure gli dai una cartella specifica è da lì pesca gli sfondi..
Per l'icona non so di quale stai parlando.. Che skin usi?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Allora, sto facendo un passo alla volta.
Adesso con Amber ho scelto sfondi multipli. Mi fa vedere il nas, arrivo alla cartella delle foto (di tutte le foto, la stessa che fa da source per IMMAGINI) e... Vuota! Che formato deve avere lo sfondo?
Devo anche capire come far comparire le immagini delle singole cartelle... Odio vedere la cartella vuota...
Si ti fa vedere la cartella vuota,tu dai ok e vedrai che gli sfondi compaiono.
supertopix
04-04-2015, 10:18
Si ti fa vedere la cartella vuota,tu dai ok e vedrai che gli sfondi compaiono.
Credo di non essermi spiegato. Devo farlo con Kodi davanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo di non essermi spiegato. Devo farlo con Kodi davanti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se ho capito bene quello che devi fare ma se tu hai scelto immagini multiple è normale che ti mostra la cartella vuota, tu scegli la cartella e dovrebbe essere giusto..
Quando usavo gli sfondi con la skin Ace erano in formato jpg o png, penso che anche con Amber vadano bene.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
04-04-2015, 11:57
Non so se ho capito bene quello che devi fare ma se tu hai scelto immagini multiple è normale che ti mostra la cartella vuota, tu scegli la cartella e dovrebbe essere giusto..
Quando usavo gli sfondi con la skin Ace erano in formato jpg o png, penso che anche con Amber vadano bene.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Allora... Immagino di dover dire a Kodi/amber dove pescare le immagini multiple che voglio usare. Quindi dal menù arrivo al Nas, cartella foto, piena di sub folder all'interno delle quali ho foto 😋. Kodi me le mostra vuote e quindi non posso scegliere alcuna immagine da usare come sfondo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che devi mettere in una cartella tutte le immagini da usare, non suddividere ancora in sottocartelle.
E dato che metti immagini multiple è normale che ti mostri la cartella vuota. Lui si aspetta che gli dai una cartella da cui pescare le immagini non credo che puoi selezionare le immagini singole da usare, devi buttare tutto quello che ti serve in una cartella 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
04-04-2015, 12:24
Credo che devi mettere in una cartella tutte le immagini da usare, non suddividere ancora in sottocartelle.
E dato che metti immagini multiple è normale che ti mostri la cartella vuota. Lui si aspetta che gli dai una cartella da cui pescare le immagini non credo che puoi selezionare le immagini singole da usare, devi buttare tutto quello che ti serve in una cartella 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Infatti. Ma quando seleziono una cartella, piena di jpg, me la mostra vuota.
Tu dici che devo creare sul nas una cartella a livello di Serie TV e Film e fargli pescare quella?
Infatti. Ma quando seleziono una cartella, piena di jpg, me la mostra vuota.
Tu dici che devo creare sul nas una cartella a livello di Serie TV e Film e fargli pescare quella?
Che te la mostro vuota è normale.. Io farei una cosa del genere, se vuoi immagini diverse per film, serie e musica: cartella sfondi, dentro ci metti una cartella sfondi film, una cartella sfondi serie, una sfondi musica e all'interno di tutte e 3 le immagini che vuoi. Poi in base a quello che ti serve selezioni sfondi film ecc ecc (che comunque su kodi saranno vuote).
Se invece non vuoi differenziare film serie musica butta tutto dentro la cartella sfondi e seleziona quella 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
un consiglio...
secondo voi, per kodi, quale hardware è il minimo indispensabile per far girare senza scatti filmati in HD ?
devo per forza fare un HTPC con un I3 a 400/500€ oppure ci riesco con meno ?
grazie
un consiglio...
secondo voi, per kodi, quale hardware è il minimo indispensabile per far girare senza scatti filmati in HD ?
devo per forza fare un HTPC con un I3 a 400/500 oppure ci riesco con meno ?
grazie
Il nuovo Raspberry basta e avanza 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
04-04-2015, 13:46
Il nuovo Raspberry basta e avanza 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Confermo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il nuovo Raspberry basta e avanza
grazie.
in previsione futura, se volessi aggiungere un impianto audio 5.1, col raspberry avrei qualche limitazione ?
maverick84
04-04-2015, 16:48
ragazzi scusate, avete qualche buon addon da consigliarmi per la musica?
grazie
ciao
ieri mi se è resettato kodi, esiste una addon o sistema per fare un backup ed eventuale ripristino di tutte le impostazioni?
grazie
Valerio5000
05-04-2015, 12:21
Il nuovo Raspberry basta e avanza 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Mi confermi questa cosa e cioè che il nuovo per uso come "media center" per vedere film in HD, musica ecc condivisa in LAN tramite il protocollo Samba va bene? Perchè sono indeciso tra il Raspy e il Banana Pi
supertopix
05-04-2015, 12:31
Mi confermi questa cosa e cioè che il nuovo per uso come "media center" per vedere film in HD, musica ecc condivisa in LAN tramite il protocollo Samba va bene? Perchè sono indeciso tra il Raspy e il Banana Pi
Certo. Io lo uso con nas, quindi con protocollo nfs, ma non penso cambi qualcosa. Secondo me il punto debole sarebbe prima l'efficienza della linea. RPi2 con OpenELEC di suo é fluidissimo, anche con film da 15gb. Altro non ho provato.
RobyOnWeb
05-04-2015, 12:47
ciao
ieri mi se è resettato kodi, esiste una addon o sistema per fare un backup ed eventuale ripristino di tutte le impostazioni?
grazie
C'è l'add on "backup" fra i programmi scaricabili dalle repo, ma non lo mai utilizzato quindi non ti so dire se funzia bene.
Con OPENELEC la funzione backup é integrata nell'add on pre installato delle impostazioni avanzate.
Mi confermi questa cosa e cioè che il nuovo per uso come "media center" per vedere film in HD, musica ecc condivisa in LAN tramite il protocollo Samba va bene? Perchè sono indeciso tra il Raspy e il Banana Pi
Sisi vai tranquillo 😉
Come ti ha già scritto supertopix, va benissimo, io ho provato file fino a 25gb di peso e non c'è nessun problema 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
C'è l'add on "backup" fra i programmi scaricabili dalle repo, ma non lo mai utilizzato quindi non ti so dire se funzia bene.
ciao
avevo visto l'addon per il back up ma non l'ho mai provato...
mi servirebbe sapere se in caso di reset si può reimportare tutto..
proverò ;)
Il ho usato l'addon "backup" e mi ha ripristinato tutto
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Originariamente inviato da xxxbest
Ciao, dopo aver letto molto di questo thread, ho una domanda per Voi:
è possibile personalizzare le finestre di informazioni ad esempio quando si manda avanti veloce o si salta di avanti di "x" secondi??
Vorrei renderle minimali, rispetto a come sono adesso nella Skin Aeon Mod.
Grazie, ciao.
usando advancedsettings puoi impostare che con la freccetta a dx o sx vai avanti o indietro di 'x' secondi..
da Bazzu
usando advancedsettings puoi impostare che con la freccetta a dx o sx vai avanti o indietro di 'x' secondi..
Grazie Bazzu per la risposta, ma forse non mi sono spiegato bene.. volevo sapere se era possibile modificare la grafica quando uso la funzione di avanzamento o di salto di "X" secondi, in modo da renderla minima e mano invasiva...quindi una modifica sulla Skin..
Grazie, e Buoan Pasqua a tutti
supertopix
06-04-2015, 17:09
Che te la mostro vuota è normale.. Io farei una cosa del genere, se vuoi immagini diverse per film, serie e musica: cartella sfondi, dentro ci metti una cartella sfondi film, una cartella sfondi serie, una sfondi musica e all'interno di tutte e 3 le immagini che vuoi. Poi in base a quello che ti serve selezioni sfondi film ecc ecc (che comunque su kodi saranno vuote).
Se invece non vuoi differenziare film serie musica butta tutto dentro la cartella sfondi e seleziona quella
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ci sono riuscito. Grazie.
Adesso mancano un po' di ritocchi per non avere le cartelle che appaiono vuote quando navighi... Rinominerà folder.jpg le icone.
Poi mi piacerebbe far comparire uno sfondo diverso nei passaggi "intermedi" tipo:
da FILE, entro e, su uno sfondo (che vorrei cambiare) ho le tre icone Film, Serie TV, Video GoPro. Come si cambia quello sfondo lì?
Grazie sempre eh...
In che senso entri da FILE? Non hai il menù principale con film - serie - go pro?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
06-04-2015, 19:26
In che senso entri da FILE? Non hai il menù principale con film - serie - go pro?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Si, si. Ma quando uso FILE, magari per andare a verificare che lo scraping dei film sia corretto... :stordita:
marck120
07-04-2015, 13:26
Salve, ho un piccolo problema con i loghi dei file video, in alcuni file video nella lista di xbmc/kodi non è possibile visualizzare il logo perché l'esenzione risulta come il nome del file, dunque essendo un nome errato xbmc/kodi non riesce a trovare il logo.
Ad esempio questo è il titolo di un film, Terrore su quattro ruote 1990.avi, sul disco fisso il .avi è l'estensione del file e non il nome del filmato, ho provato a rinominare i filmati in questione ma eliminando l'estensione i video non risultano appunto più dei file video e di conseguenza non vengono visti da xbmc/kodi.
Come posso risolvere il problema ?
http://thumbnails105.imagebam.com/40226/7cba69402250777.jpg (http://www.imagebam.com/image/7cba69402250777)
supertopix
07-04-2015, 13:34
Scusa, sei in FILE o in FILM? Perché in FILM l'estensione non si vede. O hai il film, correttamente individuato dallo scraper, o non ce l'hai. In ogni caso, hai provato ad entrare nel menù contestuale (tipo tasto dx mouse) del film? Da lì puoi cercare info manualmente. Sempre se ho capito cosa intendi eh!
Mi sa comunque che quel film devi aggiungerlo col titolo in inglese Wheels of Terror. Prova così. Invece in italiano su MYMovie c'è. Che scraper usi?
marck120
07-04-2015, 14:06
Scusa, sei in FILE o in FILM? Perché in FILM l'estensione non si vede. O hai il film, correttamente individuato dallo scraper, o non ce l'hai. In ogni caso, hai provato ad entrare nel menù contestuale (tipo tasto dx mouse) del film? Da lì puoi cercare info manualmente. Sempre se ho capito cosa intendi eh!
Mi sa comunque che quel film devi aggiungerlo col titolo in inglese Wheels of Terror. Prova così. Invece in italiano su MYMovie c'è. Che scraper usi?
Prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto.
Ora sono su FILE, esatto è proprio come mi spiegavi in FILM il filmato non c'era proprio, ho rinominato il file in inglese come mi hai consigliato e il film ora è presente in lista:
http://thumbnails107.imagebam.com/40226/77f3b7402256243.jpg (http://www.imagebam.com/image/77f3b7402256243)
Sulla sezione film è un mezzo pasticcio, ho una parte dei film in inglese e italiano, e alcuni filmati mancano del tutto.
Quindi i filmati che mancano li devo rinominare tutti in inglese ?
Scusami per l'ignoranza ma lo scraper quale è ? Come faccio a sapere quale sto usando ? Io avevo installato aeon mq5 mod helix 6.1.6 poi i loghi li ha assegnati automaticamente xbmc nel momento in cui ho aggiunto la cartella dove sono presenti tutti i file.
supertopix
07-04-2015, 14:33
Lo scraper è quello che scegli quando "mappi" la cartella contenente i file. Di default, per i film, è TMDB, mentre per le serie è TVDB.
Leggi qui, se ti ritrovi: http://kodi.wiki/view/Video_library
Se non "quadri" i film da FILE a FILM, devi con pazienza fare la ricerca contestuale uno ad uno; oppure, con altrettanta pazienza, rinominare ciascun film secondo le regole che trovi sempre nella Wiki di Kodi.
L'ideale sarebbe usare FILE solo quando si sa di avere aggiunto un film e questo non appare nell'interfaccia FILM. Lí puoi vedere il nome grezzo e, di conseguenza, agire. Per me sarebbe meglio rinominare il file, fatto una volta e reso KODI compliant, ogni volta che cambierai device individuerà i titoli corretti.
Capita a volte che in TMDB non ci sia il film in italiano. Probabilmente tra gli scraper puoi scegliere IMDB o MY MOVIES.
marck120
07-04-2015, 14:59
Lo scraper è quello che scegli quando "mappi" la cartella contenente i file. Di default, per i film, è TMDB, mentre per le serie è TVDB.
Leggi qui, se ti ritrovi: http://kodi.wiki/view/Video_library
Se non "quadri" i film da FILE a FILM, devi con pazienza fare la ricerca contestuale uno ad uno; oppure, con altrettanta pazienza, rinominare ciascun film secondo le regole che trovi sempre nella Wiki di Kodi.
L'ideale sarebbe usare FILE solo quando si sa di avere aggiunto un film e questo non appare nell'interfaccia FILM. Lí puoi vedere il nome grezzo e, di conseguenza, agire. Per me sarebbe meglio rinominare il file, fatto una volta e reso KODI compliant, ogni volta che cambierai device individuerà i titoli corretti.
Capita a volte che in TMDB non ci sia il film in italiano. Probabilmente tra gli scraper puoi scegliere IMDB o MY MOVIES.
Grazie per le spiegazioni.
Dunque, adesso ho attivato MY MOVIES tra gli scraper, però non ho capito come mappare la cartella, ora per assegnare lo scraper e rimappare la cartella devo aggiungere una nuova sorgente ?
http://thumbnails105.imagebam.com/40227/697865402261026.jpg (http://www.imagebam.com/image/697865402261026)
Adesso quando mappo la cartella dunque devo scegliere MY MOVIES ?
Si a questo punto rinomino tutti i file, non è un problema, è che non ho capito le regole che devo seguire nel link che mi hai postato, io avevo trovato questa guida:
http://kodi.wiki/view/Naming_video_files/Movies
Con MY MOVIES comunque non c'è bisogno di rinominare i titoli in inglese ?
supertopix
07-04-2015, 15:07
Per usare my movies basta modificare la cartella attuale. Io però mi trovo bene con TMDB... Se qualche titolo non te lo trova, al limite lo metti in inglese. Qualcuno mi pare abbia detto nel thread che si può scegliere di usare uno scraper alternativo per un singolo film, sempre dal menù contestuale. Però non mi è mai capitato...
Ah, la guida per i nomi è perfetta. Ma se il DB non ha il film in ITA occorre seguire altra strada: o lo fai apparire in ENG o provi lo scraper una tantum.
marck120
07-04-2015, 15:20
Per usare my movies basta modificare la cartella attuale. Io però mi trovo bene con TMDB... Se qualche titolo non te lo trova, al limite lo metti in inglese. Qualcuno mi pare abbia detto nel thread che si può scegliere di usare uno scraper alternativo per un singolo film, sempre dal menù contestuale. Però non mi è mai capitato...
Ah, la guida per i nomi è perfetta. Ma se il DB non ha il film in ITA occorre seguire altra strada: o lo fai apparire in ENG o provi lo scraper una tantum.
Da qui cambio lo scarper ?? TMDB comunque non c'è in lista.
http://thumbnails107.imagebam.com/40227/9132bb402263372.jpg (http://www.imagebam.com/image/9132bb402263372)
Per rimappare la cartella invece che devo fare ?
supertopix
07-04-2015, 15:23
Si, lì cambi lo scraper. Quello in giallo nella tua immagine è TMDB 😱
Non hai bisogno di rimapparla, stai già modificandola...
marck120
07-04-2015, 15:39
Si, lì cambi lo scraper. Quello in giallo nella tua immagine è TMDB
Non hai bisogno di rimapparla, stai già modificandola...
Scusami dunque ho due scraper attivi sulla stessa cartella ? perchè su scansione ricorsiva che non so cosa significa e rimasto MY MOVIES.IT.
Come mi spiegavi prima se ho capito bene ogni sezione ha un suo scraper predefinito, FILM TMDB, SERIE TV THE DVDB ecc..io credevo fosse possibile assegnare uno scraper personalizzato dalla lista non quelli predefiniti di default.
Comunque ora rinomino tutti i file.
supertopix
07-04-2015, 15:52
Scusami dunque ho due scraper attivi sulla stessa cartella ? perchè su scansione ricorsiva che non so cosa significa e rimasto MY MOVIES.IT.
Come mi spiegavi prima se ho capito bene ogni sezione ha un suo scraper predefinito, FILM TMDB, SERIE TV THE DVDB ecc..io credevo fosse possibile assegnare uno scraper personalizzato dalla lista non quelli predefiniti di default.
Comunque ora rinomino tutti i file.
Come ti dicevo, io uso quelli di default, non ho provato altro. Magari qualcuno ti dice di più, qui. Prima di cambiare a nastro tutti i nomi, fai magari una prova a campione, per vedere se resti soddisfatto 😄
marck120
07-04-2015, 16:38
Come ti dicevo, io uso quelli di default, non ho provato altro. Magari qualcuno ti dice di più, qui. Prima di cambiare a nastro tutti i nomi, fai magari una prova a campione, per vedere se resti soddisfatto
Ti ringrazio per le informazioni.
Sul logo simile al poster che viene associato al file sono soddisfatto, il problema sono i nomi in inglese, purtroppo da quello che ho capito se voglio la lista completa sulla sezione film non ho alternative , poi alcuni titoli in italiano vengono tradotti automaticamente in inglese e alcuni sono costretto a tradurli io, ora il lavoraccio e vedere se in FILM ci sono tutti i filmati presenti nella sezione FILE. Poi ho vari documentari e mi ha assegnato una serie di nomi tutti uguali con scritto DOCUMENTARIAN. per questi file è un problema:
http://thumbnails108.imagebam.com/40228/ff95ea402277867.jpg (http://www.imagebam.com/image/ff95ea402277867)
http://thumbnails106.imagebam.com/40228/4a494f402278702.jpg (http://www.imagebam.com/image/4a494f402278702)
supertopix
07-04-2015, 17:54
Se guardi qualche pagina più in su si parla di Video GoPro. Fatti una playlist contenente i documentari, così intanto li gestisci separatamente. Poi se Bazzu, Jimtheend o Dibe92 leggono, ti aiutano. Sono più esperti.
Io ho risolto il problema degli Home video così, usando Media Elch per creare le info. Magari esiste uno scraper per i documentari... Se no te li organizzi a mano.
Qui ne parlano, e consigliano, infatti la smart playlist. Poi sarà dura, per i DOC ITA trovare info. Al limite con media Elch crei file .NFO e compili tutto da li. Più facile a farsi che a dirsi. Ci sono riuscito io☺️
Ps:Ti ha nominato tutti i file "documentari" come questo film: https://www.themoviedb.org/movie/238386-documentarian?language=en
Man mano che conosci Kodi ti affascinerà sempre più. Buon lavoro 😜
Come ti ha già consigliato supertopix, anche io utilizzo TMDB come scraper per i film, suddividerei anche i film in ogni singola cartella e quando scegli lo scraper attiva la spunta sull'opzione "i film sono in cartelle separate" (o qualcosa del genere), così viene più pulito e ordinato.
Segui la guida per rinominare correttamente i file che hai linkato sopra, così dovrebbe riconoscerli quasi sempre da solo.
Se nemmeno così li trova potresti provare anche MediaElch o Ember Media Manager per la creazione dei file nfo, così anche se non trova inserisci tu le informazioni, salvi e sei a posto 😉
Per i documentari, potrei dirti di fare sempre con i file nfo, anche perché non avendo documentari non so se salvandoli in una certa maniera li trova oppure no 😄
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
fabris74
07-04-2015, 20:31
Ciao marck120,come detto sopra,la sistemazione dei film in cartelle separate sarebbe un lavoro fatto meglio,per questo ti consiglio di usare filebot che oltre a creare una cartella per ogni film rinomina anche il file in maniera che venga riconosciuto dallo scraper...se vuoi accertarti di quello che è rimasto nella lista file,non riconosciuto dagli scraper,ti consiglio l'add-on missing movie scanner per i documentari non posso aiutarti in quanto non ne ho,Jim sicuramente saprà aiutarti,ricordo che post indietro ne aveva parlato ciao
marck120
07-04-2015, 22:26
Se guardi qualche pagina più in su si parla di Video GoPro. Fatti una playlist contenente i documentari, così intanto li gestisci separatamente. Poi se Bazzu, Jimtheend o Dibe92 leggono, ti aiutano. Sono più esperti.
Io ho risolto il problema degli Home video così, usando Media Elch per creare le info. Magari esiste uno scraper per i documentari... Se no te li organizzi a mano.
Qui ne parlano, e consigliano, infatti la smart playlist. Poi sarà dura, per i DOC ITA trovare info. Al limite con media Elch crei file .NFO e compili tutto da li. Più facile a farsi che a dirsi. Ci sono riuscito io☺️
Ps:Ti ha nominato tutti i file "documentari" come questo film: https://www.themoviedb.org/movie/238386-documentarian?language=en
Man mano che conosci Kodi ti affascinerà sempre più. Buon lavoro
Come ti ha già consigliato supertopix, anche io utilizzo TMDB come scraper per i film, suddividerei anche i film in ogni singola cartella e quando scegli lo scraper attiva la spunta sull'opzione "i film sono in cartelle separate" (o qualcosa del genere), così viene più pulito e ordinato.
Segui la guida per rinominare correttamente i file che hai linkato sopra, così dovrebbe riconoscerli quasi sempre da solo.
Se nemmeno così li trova potresti provare anche MediaElch o Ember Media Manager per la creazione dei file nfo, così anche se non trova inserisci tu le informazioni, salvi e sei a posto
Per i documentari, potrei dirti di fare sempre con i file nfo, anche perché non avendo documentari non so se salvandoli in una certa maniera li trova oppure no
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Grazie mille @supertopix,@ dibe92 per la disponibilità e le spiegazioni.
Purtroppo sto facendo un casino, per prima cosa ho realizzato una playlist per dividere i documentari dai film, in questo modo ho separato i documentari però i filmati dei documentari sono rimasti comunque in lista nella cartella che contiene i film, così ho dovuto spostare la cartella documentari fuori dalla cartella dei film e creare una nuova sorgente, spostato la cartella documentari ora la playlist è vuota e devo crearne una nuova con il percorso aggiornato.
Non ho idea se sono riuscito a spiegarmi, comunque prima di tutto devo creare tutte le cartelle sul pc ?
Ad' esempio disco locale D: / Documentari e inserisco tutti i documentari e creo la playlist, disco locale D: /Film, e dentro la cartella Film devo creare tutte cartelle per ogni file video ?
Infine ho scaricato MediaElch https://github.com/Komet/MediaElch e Ember Media Manager http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=165012 però non riesco ad' installarli, mi dice che l'addon non ha una struttura corretta.
supertopix
07-04-2015, 22:39
Aspetta... Prima di fare a caso... Un conto è FILE, che rappresenta il tuo HD, un conto è FILM, che è la sovrastruttura del DB, l'intelligenza di Kodi, comandata da ciò che tu "ordini". Per assurdo, non storgete il naso, puoi avere mille film e mille Documentari, nella stessa cartella dell'HD. Col una playlist smart non fai altro che enucleare i documentari. Certo, come in tutta l'informatica, ordine e schema mentale sono vincenti. Devi innanzi tutto capire bene come organizzare folder e subfolder dei tuoi HDD, poi agisci con Kodi.
Ci vuole un po' per domare sto gioiello, io sarò al 15% di knowledge, ma tra questo thread e Google ho imparato a gestire quel che mi serve. Tra l'altro col Raspberry avrei comunque dei limiti.
Il mio consiglio è quello di agire inizialmente su pochi file e cartelle "campione", poi passare al lavoro di massa. MediaElch è da installare sul PC; facendogli leggere le folder (nel mio caso su un nas), ho creato trame e altri dati nfo per i miei video GoPro (grazie all'help del forum eh...)!
marck120
07-04-2015, 22:43
Ciao marck120,come detto sopra,la sistemazione dei film in cartelle separate sarebbe un lavoro fatto meglio,per questo ti consiglio di usare filebot che oltre a creare una cartella per ogni film rinomina anche il file in maniera che venga riconosciuto dallo scraper...se vuoi accertarti di quello che è rimasto nella lista file,non riconosciuto dagli scraper,ti consiglio l'add-on missing movie scanner per i documentari non posso aiutarti in quanto non ne ho,Jim sicuramente saprà aiutarti,ricordo che post indietro ne aveva parlato ciao
Ciao, grazie infinite, dunque come mi spiegavano e mi hai confermato devo creare una cartella dove inserire tutti i film e poi tutte le sotto cartelle per ogni singolo file.
Ora provo con filebot e l'addon missing movie scanner, speriamo che riesca a concludere qualcosa.
Per i documentari innanzi tutto sto cercando di separarli dalla cartella che contiene i film creando una playlist, come dicevo ho creato la playlist con tutti i documentari senza spostare la cartella e in questo modo nella sorgente Film sono rimasti comunque i documentari, ho provato a cancellarli dalla lista tramite xbmc ma in questo modo cancellava i file fisicamente dal disco fisso, così adesso provo a rifare tutto da capo.
Tra l'altro ho anche delle serie tv che ho intenzione organizzarle separatamente.
Il problema è quando creo la sorgente, se dentro la cartella Film tengo documentari e serie tv ecc.. poi mi carica tutto.
supertopix
07-04-2015, 22:50
Ciao, grazie infinite, dunque come mi spiegavano e mi hai confermato devo creare una cartella dove inserire tutti i film e poi tutte le sotto cartelle per ogni singolo file.
Ora provo con filebot e l'addon missing movie scanner, speriamo che riesca a concludere qualcosa.
Per i documentari innanzi tutto sto cercando di separarli dalla cartella che contiene i film creando una playlist, come dicevo ho creato la playlist con tutti i documentari senza spostare la cartella e in questo modo nella sorgente Film sono rimasti comunque i documentari, ho provato a cancellarli dalla lista tramite xbmc ma in questo modo cancellava i file fisicamente dal disco fisso, così adesso provo a rifare tutto da capo.
Tra l'altro ho anche delle serie tv che ho intenzione organizzarle separatamente.
Il problema è quando creo la sorgente, se dentro la cartella Film tengo documentari e serie tv ecc.. poi mi carica tutto.
Infatti su HDD devi avere
Serie Tv
Serie 1/Season 1
Season 2
Serie 2/Season 1
...
Season N
e
FILM (con o senza subfolder, io ad esempio non le uso).
Poi per comodità puoi farti una folder DOC e la aggiungi al DB. Per ogni doc fai una subfolder, come mi hanno spiegato sul thread per i miei video GoPro. All'interno metti ad esempio PippoDoc.mkv, PippoDoc-fanart.jpg, PippoDoc-poster.jpg e, con media Elch crei il file PippoDoc.nfo che conterrà le info manuali che tu vuoi.
marck120
07-04-2015, 22:59
Aspetta... Prima di fare a caso... Un conto è FILE, che rappresenta il tuo HD, un conto è FILM, che è la sovrastruttura del DB, l'intelligenza di Kodi, comandata da ciò che tu "ordini". Per assurdo, non storgete il naso, puoi avere mille film e mille Documentari, nella stessa cartella dell'HD. Col una playlist smart non fai altro che enucleare i documentari. Certo, come in tutta l'informatica, ordine e schema mentale sono vincenti. Devi innanzi tutto capire bene come organizzare folder e subfolder dei tuoi HDD, poi agisci con Kodi.
Ci vuole un po' per domare sto gioiello, io sarò al 15% di knowledge, ma tra questo thread e Google ho imparato a gestire quel che mi serve. Tra l'altro col Raspberry avrei comunque dei limiti.
Il mio consiglio è quello di agire inizialmente su pochi file e cartelle "campione", poi passare al lavoro di massa. MediaElch è da installare sul PC; facendogli leggere le folder (nel mio caso su un nas), ho creato trame e altri dati nfo per i miei video GoPro (grazie all'help del forum eh...)!
Io avevo la cartella Film, e poi dentro questa cartella c'erano le altre cartelle contenenti i documentari, serie tv e video con musica.
Non ho fatto altro che creare un playlist andando a cercare il percorso della cartella, la playlist l'ho creata, però nella sezione film di xbmc sono rimasti comunque i documentari in lista, da qui è nato il problema delle cartelle.
Dunque per i film mi pare di capire che devo creare una sorgente escludendo tutte le sotto cartelle con i documentari serie tv ecc.. altrimenti mi carica ogni volta tutto.
http://thumbnails105.imagebam.com/40234/4ca2f3402330706.jpg (http://www.imagebam.com/image/4ca2f3402330706)
MediaElch come l'ho installo sul pc ? dentro la zip che ho scaricato non c'è il setup.
hwutente
07-04-2015, 23:42
MediaElch come l'ho installo sul pc ? dentro la zip che ho scaricato non c'è il setup.
Interesserebbe anche a me.
marck120
08-04-2015, 00:03
Interesserebbe anche a me.
Il l'ho scaricato nuovamente da qui e c'è il setup: http://www.kvibes.de/en/mediaelch/download/ , ora sto cercando di capire come funziona, filebot invece mi sembra più complesso come programma.
Io ti direi di dividere film - serie -documentari - musica in cartelle separate, così poi nei film avrai solo film e per i documentari fai la playlist (come hai già fatto, mi sembra di capire).
Per MediaElch bisogna aggiungere, nelle impostazioni le sorgenti, più o meno come kodi (film serie musica).
Poi si può impostare lo scraper TMDB come per kodi e dopo aver aggiornato l'archivio, sulla sinistra ci sarà l'elenco dei film.
Una volta cliccato sul film, si clicca in alto il tasto della nuvoletta per cercare il film e a destra verranno scaricate tutte le info.
Si preme salva e automaticamente viene creato il file nfo che kodi legge senza problemi.
Lo stesso vale per serie e musica.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Io avevo la cartella Film, e poi dentro questa cartella c'erano le altre cartelle contenenti i documentari, serie tv e video con musica.
Non ho fatto altro che creare un playlist andando a cercare il percorso della cartella, la playlist l'ho creata, però nella sezione film di xbmc sono rimasti comunque i documentari in lista, da qui è nato il problema delle cartelle.
Dunque per i film mi pare di capire che devo creare una sorgente escludendo tutte le sotto cartelle con i documentari serie tv ecc.. altrimenti mi carica ogni volta tutto.
http://thumbnails105.imagebam.com/40234/4ca2f3402330706.jpg (http://www.imagebam.com/image/4ca2f3402330706)
MediaElch come l'ho installo sul pc ? dentro la zip che ho scaricato non c'è il setup.
Anche se il consiglio di separare i video in cartelle diverse, puoi comunque usare questa struttura. L'importante è che nelle impostazioni della sorgente film non selezioni l'opzione "scansione ricorsiva": questa opzione infatti fa si che Kodi vada a cercare i file anche nelle sottocartelle. Se tu la disabiliti, prende i file solo dalla cartella che gli indichi e non dalle sottocartelle presenti in quella stessa cartella.
Detto questo, io ho una sola cartella per tutti i film, di cui non cambio i nomi dei file ma fornisco a mano il titolo nei casi in cui Kodi non riesca a trovarlo (dalla lista file, come abbiamo visto, i film non riconosciuti mostrano l'estensione, basta selezionarli e dal menu contestuale ripetere la scansione, dalla quale poi viene data la possibilità di dare a mano il titolo del film).
By(t)e
ragazzi,
ma spotify su kodi?
c'è qualcosa?
ho visto spotimc ma serve il premium..
TulipanZ
08-04-2015, 10:17
Se non hai premium non c'è niente.... L'unica soluzione è avere un telefono android rootato con xposed e bubbleupnp come app. Ti manda l'audio di spotify verso kodi. Lo uso tutti i giorni.
paobenti75
08-04-2015, 11:31
come lo vedete un amd a4-5300 per gestire openelec-Kodi....?
Al max ci aggiungerei una Nvidia gt-210 fanless
Se non hai premium non c'è niente.... L'unica soluzione è avere un telefono android rootato con xposed e bubbleupnp come app. Ti manda l'audio di spotify verso kodi. Lo uso tutti i giorni.
Forse anche con AirPlay per iOS.. Almeno con l'app musica funziona, con spotify non ho mai provato.
come lo vedete un amd a4-5300 per gestire openelec-Kodi....?
Al max ci aggiungerei una Nvidia gt-210 fanless
Hai la necessità di fare un Htpc per un motivo in particolare? Perché potresti usare il raspberry 2. 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
marck120
08-04-2015, 12:44
@dibe92, @andbad
Innanzi tutto grazie ancora per la disponibilità e tutte le preziose spiegazioni, senza non saprei come fare.
Dunque per prima cosa ho diviso le cartelle in questo modo:
http://thumbnails107.imagebam.com/40244/0477d7402436901.jpg (http://www.imagebam.com/image/0477d7402436901)
Nella cartella film per ogni file ho creato una cartella personalizzata:
http://thumbnails106.imagebam.com/40244/dee4c2402436961.jpg (http://www.imagebam.com/image/dee4c2402436961)
Per MediaElch ho seguito questa piccola guida: https://www.youtube.com/watch?v=KQ5hSNAY-qA
Dopo aver preparato i file con MediaElch la cartella per ogni singolo film si presenta in questo modo:
http://thumbnails106.imagebam.com/40244/614377402437332.jpg (http://www.imagebam.com/image/614377402437332)
In alcuni film MediaElh non riesce a trovare le immagini per inserire nel poster così sono costretto a cercare l'immagine in rete e caricarla poi manualmente.
Certo è un lavoraccio creare tutte le cartelle a mano.
Quindi tutti i file che mostrano l'estensione non vengono riconosciuti, dalla lista file di kodi avevo provato a rinominare i titoli dei film però in alcuni file anche rinominando l'estensione era sempre presente e il film non veniva visto comunque da kodi, poi mi hanno spiegato di rinominare il file in inglese, avevo risolto in questo modo, ora sto creando tutte le cartelle.
Sono impantanato sulla playlist, per creare la playlist documentari come fate ? Film - File - Playlist - nuova playlist ? Non riesco a cancellare la playlist precedente, se cerco di cancellare la playlist un messaggio mi avvisa che i file verranno cancellati definitivamente.
http://thumbnails108.imagebam.com/40244/155830402439958.jpg (http://www.imagebam.com/image/155830402439958)
Se non hai premium non c'è niente.... L'unica soluzione è avere un telefono android rootato con xposed e bubbleupnp come app. Ti manda l'audio di spotify verso kodi. Lo uso tutti i giorni.
come lo vedete un amd a4-5300 per gestire openelec-Kodi....?
Al max ci aggiungerei una Nvidia gt-210 fanless
devo provare a condividere dall'app di spotify usando yatse..
Sono impantanato sulla playlist, per creare la playlist documentari come fate ? Film - File - Playlist - nuova playlist ? Non riesco a cancellare la playlist precedente, se cerco di cancellare la playlist un messaggio mi avvisa che i file verranno cancellati definitivamente.
http://thumbnails108.imagebam.com/40244/155830402439958.jpg (http://www.imagebam.com/image/155830402439958)
Per creare la playlist ad esempio documentari, visto che hai separato la cartella che contiene i documentari dalle altre io farei così:
Nuova playlist con la regola percorso (o contiene, non mi ricordo di preciso), selezioni la cartella Documentari e dovresti essere a posto (le uso poco le playlist quindi non sono sicuro al 100%).
Per quanto riguarda la visualizzazione della playlist nel menù esterno (dove c'è il menù film seri ecc), ci sono più metodi, anche in funzione della skin che utilizzi.
In alcuni basta entrare nelle impostazioni ed attivare la playlist, dargli il nome che vuoi e sei ok, in altri devi salvare la playlist tra i preferiti e dalle impostazioni su una voce del menù vuoto selezionare preferiti-playlist-playlist documentari..
A memoria dovrebbe essere più o meno così 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
TulipanZ
08-04-2015, 15:47
devo provare a condividere dall'app di spotify usando yatse..
Mi sembra che ci avevo già provato ma senza successo.. Quel condividi di spotify serve solo a far sapere che stai ascoltando musica tramite loro...
marck120
08-04-2015, 18:59
Per creare la playlist ad esempio documentari, visto che hai separato la cartella che contiene i documentari dalle altre io farei così:
Nuova playlist con la regola percorso (o contiene, non mi ricordo di preciso), selezioni la cartella Documentari e dovresti essere a posto (le uso poco le playlist quindi non sono sicuro al 100%).
Per quanto riguarda la visualizzazione della playlist nel menù esterno (dove c'è il menù film seri ecc), ci sono più metodi, anche in funzione della skin che utilizzi.
In alcuni basta entrare nelle impostazioni ed attivare la playlist, dargli il nome che vuoi e sei ok, in altri devi salvare la playlist tra i preferiti e dalle impostazioni su una voce del menù vuoto selezionare preferiti-playlist-playlist documentari..
A memoria dovrebbe essere più o meno così ��
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ma per creare la nuova playlist da dove parti ? Io entro nel munu principale FILM - FILE e poi creo la playlist:
http://thumbnails108.imagebam.com/40250/3bb998402492555.jpg (http://www.imagebam.com/image/3bb998402492555)
Nella sezione film appaiono ancora in lista alcuni video presenti dentro la cartella documentari:
http://thumbnails107.imagebam.com/40250/d3697c402492773.jpg (http://www.imagebam.com/image/d3697c402492773)
Come skin ho aeon mq5 mod helix 6.1.6, per visualizzare la playlist nel menu principale come mi hai spiegato imposto la playlist come preferita e da personalizza menu riesco ad' inserirla nel menu principale:
http://thumbnails108.imagebam.com/40250/5ee7b2402493618.jpg (http://www.imagebam.com/image/5ee7b2402493618)
http://thumbnails107.imagebam.com/40250/e858cb402493612.jpg (http://www.imagebam.com/image/e858cb402493612)
Non posso neanche cancellare da xbmc i file dei documentari in questione presenti nella sezione FILM perché altrimenti vengono cancellati definitivamente dal disco fisso, esiste un modo per cancellare i file dall'archivio di xbmc e non dal disco fisso.
Poi se faccio la scansione dei file su FILM mi aggiorna tutto il percorso, forse perché la playlist DOCUMENTARI si trova nel percorso FILE - FILM
EDIT:
Elimino i file in questione dall 'archivio FILM, faccio la scansione e i file ritornano nuovamente in lista, eppure si trovano in un'altra cartella separata:
http://thumbnails107.imagebam.com/40250/d3697c402492773.jpg (http://www.imagebam.com/image/d3697c402492773)
Ma per creare la nuova playlist da dove parti ? Io entro nel munu principale FILM - FILE e poi creo la playlist:
Io entro dal menù video - playlist - Nuova Smart playlist
Non posso neanche cancellare da xbmc i file dei documentari in questione presenti nella sezione FILM perché altrimenti vengono cancellati definitivamente dal disco fisso, esiste un modo per cancellare i file dall'archivio di xbmc e non dal disco fisso.
Per cancellarli potresti provare a pulire l'archivio, in modo tale che se non trova il file nella cartella, viene eliminata la voce dal archivio dei film.
Poi se non vuoi cancellare per sbaglio dei film potresti anche disabilitare la voce "cancella o rinomina...." (Non mi ricordo cosa c'è scritto dopo il cancellano rinomina 😄😄) nelle impostazioni, in modo tale da cancellare solo il film dall'archivio di kodi e non dall'hard disk.
Nella sezione film appaiono ancora in lista alcuni video presenti dentro la cartella documentari:
Forse per il discorso della pulizia dell'archivio
Poi se faccio la scansione dei file su FILM mi aggiorna tutto il percorso, forse perché la playlist DOCUMENTARI si trova nel percorso FILE - FILM
questo non ho capito bene cosa intendi 😄
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
fabris74
08-04-2015, 19:58
Ciao marck120,se hai problemi a creare la playlist dei documentari,forse una maniera più semplice per fare in modo che non si mischino con i film inserisci la cartella dei docomentari in un nodo video,nelle impostazioni della aeon mq5 cerchi l'opzione nodo video gli dai il percorso e poi lo rinomini in documentari e li dovresti avere nella schermata principale(purtroppo vado a memoria saranno 2-3 mesi che ho tutto scollegato causa cambio casa)
marck120
08-04-2015, 20:06
Io entro dal menù video - playlist - Nuova Smart playlist
Per cancellarli potresti provare a pulire l'archivio, in modo tale che se non trova il file nella cartella, viene eliminata la voce dal archivio dei film.
Poi se non vuoi cancellare per sbaglio dei film potresti anche disabilitare la voce "cancella o rinomina...." (Non mi ricordo cosa c'è scritto dopo il cancellano rinomina ) nelle impostazioni, in modo tale da cancellare solo il film dall'archivio di kodi e non dall'hard disk.
Forse per il discorso della pulizia dell'archivio
questo non ho capito bene cosa intendi
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ho scoperto proprio adesso che il problema è la playlist che ho creato, ho cancellato la playlist ho aggiornato l'archivio film e i file sono spariti automaticamente dalla sezione film.
Da me il menu video non c'è, nel menu principale di xbmc ho FILM, SERIE TV, CONCERTI, GIOCHI, PREFERITI, LIVE TV, PROGRAMMI, MUSICA e poi gli altri che ho aggiunto io manualmente.
La cartella DOCUMENTARI contenente la playlist si trovava in FILM - FILE - DOCUMENTARI, dunque come aggiornavo l'archivio FILM aggiornava anche la playlist e mi mischiava i file della playlist nella sezione FILM.
Ora non riesco a capire come faccio a creare questa playlist ?
Ok la voce cancella l'ho disabilitata.
http://thumbnails108.imagebam.com/40251/3172bd402505990.jpg (http://www.imagebam.com/image/3172bd402505990)
Potresti provare con i nodi video, come ha suggerito fabris74, però non so come funziona quindi qui non posso aiutarti.
Una domanda, la cartella documentari è una sottocartella dei film?
Oppure è allo stesso livello dei film?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
marck120
08-04-2015, 20:38
Ciao marck120,se hai problemi a creare la playlist dei documentari,forse una maniera più semplice per fare in modo che non si mischino con i film inserisci la cartella dei docomentari in un nodo video,nelle impostazioni della aeon mq5 cerchi l'opzione nodo video gli dai il percorso e poi lo rinomini in documentari e li dovresti avere nella schermata principale(purtroppo vado a memoria saranno 2-3 mesi che ho tutto scollegato causa cambio casa)
Potresti provare con i nodi video, come ha suggerito fabris74, però non so come funziona quindi qui non posso aiutarti.
Una domanda, la cartella documentari è una sottocartella dei film?
Oppure è allo stesso livello dei film?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
@fabris74, @dibe92
Perfetto grazie mille in questo modo funziona e non mi mischia i file:
http://thumbnails107.imagebam.com/40251/6c9e52402507862.jpg (http://www.imagebam.com/image/6c9e52402507862)
Scusami volevo chiederti due cose, ieri mi parli dell'add-on missing movie scanner, oggi l'ho installato ma come funziona ? Cioè come faccio a capire se in FILM ho tutti i file della sezione FILE, vorrei capire se mi manca qualche filmato che lo scraper non vede.
Poi mi dicevi che filebot può creare automaticamente una cartella per ogni file video, puoi spiegarmi come ? Oggi ho creato manualmente 288 cartelle, ho impiegato molte ore.
Ho creato una cartella FILM nel disco locale D: dove ho inserito tutti le cartelle, e dentro questa cartella a sua volta si trova un' altra cartella FILM e DOCUMENTARI.
http://thumbnails108.imagebam.com/40252/5b99fd402510401.jpg (http://www.imagebam.com/image/5b99fd402510401)
predator_85
08-04-2015, 21:19
@fabris74, @dibe92
Perfetto grazie mille in questo modo funziona e non mi mischia i file:
http://thumbnails107.imagebam.com/40251/6c9e52402507862.jpg (http://www.imagebam.com/image/6c9e52402507862)
Scusami volevo chiederti due cose, ieri mi parli dell'add-on missing movie scanner, oggi l'ho installato ma come funziona ? Cioè come faccio a capire se in FILM ho tutti i file della sezione FILE, vorrei capire se mi manca qualche filmato che lo scraper non vede.
Poi mi dicevi che filebot può creare automaticamente una cartella per ogni file video, puoi spiegarmi come ? Oggi ho creato manualmente 288 cartelle, ho impiegato molte ore.
Ho creato una cartella FILM nel disco locale D: dove ho inserito tutti le cartelle, e dentro questa cartella a sua volta si trova un' altra cartella FILM e DOCUMENTARI.
http://thumbnails108.imagebam.com/40252/5b99fd402510401.jpg (http://www.imagebam.com/image/5b99fd402510401)
porca miseria scaricati filetofolder un programma che non puo mancare.... selezioni tutti i file video che vuoi click tasto destro fileto folder e lui automaticamente ti crea la cartella con lo stesso nome del file video e ci mette dentro i file automaticamente;) ;)
fabris74
08-04-2015, 21:34
Allora purtroppo vado a memoria:
Filebot:basta che prendi i file dei film li sposti in filebot(usa la nominazione Titolo Film-anno)scegli lo scraper The moviedb e fai rename in automatico dovrebbe crearti una cartella col titolo film e all'interno il film rinominato uguale
Missing movie scanner:una volta installato dovrebbe essere negli add-on video ci entri e dovrebbero esserci diverse voci per film e serie tv,posizionati su quella riguardante i film e premi invio dovrebbe partire la scansione di tutti i file della path dei film,se ci sono tutti ti uscirà no missing movies,altrimenti ti usciranno i titoli dei film che lo scraper non ha identificato.
marck120
08-04-2015, 22:27
porca miseria scaricati filetofolder un programma che non puo mancare.... selezioni tutti i file video che vuoi click tasto destro fileto folder e lui automaticamente ti crea la cartella con lo stesso nome del file video e ci mette dentro i file automaticamente;) ;)
Allora purtroppo vado a memoria:
Filebot:basta che prendi i file dei film li sposti in filebot(usa la nominazione Titolo Film-anno)scegli lo scraper The moviedb e fai rename in automatico dovrebbe crearti una cartella col titolo film e all'interno il film rinominato uguale
Missing movie scanner:una volta installato dovrebbe essere negli add-on video ci entri e dovrebbero esserci diverse voci per film e serie tv,posizionati su quella riguardante i film e premi invio dovrebbe partire la scansione di tutti i file della path dei film,se ci sono tutti ti uscirà no missing movies,altrimenti ti usciranno i titoli dei film che lo scraper non ha identificato.
Ti ringrazio non conoscevo filetofolder, molto comodo, il problema è che devo passare cartella per cartella a rinominarle perché i nomi dei vari file sono tutti inadeguati per xbmc, purtroppo devo riscrivere un nuovo titolo per ogni filmato altrimenti xbmc non li riconosce.
Ok grazie mille ci sono riuscito, prima ho configurato l'addon inserendo il percorso della cartella film poi sono entrando nel menu FILM ho cercato l'addon e ho fatto la scansione, 41 file non vengono visti dallo scraper.
http://thumbnails106.imagebam.com/40253/62b3bd402524538.jpg (http://www.imagebam.com/image/62b3bd402524538)
http://thumbnails108.imagebam.com/40253/f1cc5c402525759.jpg (http://www.imagebam.com/image/f1cc5c402525759)
Perfetto domani riprovo Filebot.
predator_85
09-04-2015, 09:49
ho fatto una guida video su come usare filebot troppo comodo se impari ad usarlo bene vedrai che risultati......
circa dal minuto 13:00 https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk
io non ho piu' bisogno di ricorrere a niente da quando uso filebot!!! guarda il video
marck120
09-04-2015, 11:18
ho fatto una guida video su come usare filebot troppo comodo se impari ad usarlo bene vedrai che risultati......
circa dal minuto 13:00 https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk
io non ho piu' bisogno di ricorrere a niente da quando uso filebot!!! guarda il video
Grazie sei stato gentilissimo ;) ;) , ho visto tutto il video tutorial, però dovrò vederlo diverse volte per capire bene tutto, poi eventualmente ti faccio sapere se non capisco qualcosa.
Se non disturbo volevo chiederti se magari è possibile rallentare un po il filmato ? cosi mi viene più facile seguirlo, magari l'ho scarico in un file, non so se esiste qualche sistema per rallentarlo.
Se non disturbo volevo chiederti se magari è possibile rallentare un po il filmato ? cosi mi viene più facile seguirlo, magari l'ho scarico in un file, non so se esiste qualche sistema per rallentarlo.
In teoria con vlc si riesce a vedere un video più lentamente, non mi ricordo bene come ma si può 😄
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
marck120
09-04-2015, 12:21
In teoria con vlc si riesce a vedere un video più lentamente, non mi ricordo bene come ma si può 😄
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio, si ho visto adesso che con vlc è possibile rallentare il filmato, spero che basti
http://thumbnails105.imagebam.com/40266/2d4b06402654130.jpg (http://www.imagebam.com/image/2d4b06402654130)
marck120
09-04-2015, 21:57
ho fatto una guida video su come usare filebot troppo comodo se impari ad usarlo bene vedrai che risultati......
circa dal minuto 13:00 https://www.youtube.com/watch?v=_G3-Pnfvgfk
io non ho piu' bisogno di ricorrere a niente da quando uso filebot!!! guarda il video
Sto provando filebot, non riesco in nessun modo a fargli creare la cartella.
Forse alcuni titoli ho visto che non li riconosce
http://thumbnails106.imagebam.com/40276/9a16e4402753459.jpg (http://www.imagebam.com/image/9a16e4402753459)
predator_85
09-04-2015, 22:22
Sto provando filebot, non riesco in nessun modo a fargli creare la cartella.
Forse alcuni titoli ho visto che non li riconosce
http://thumbnails106.imagebam.com/40276/9a16e4402753459.jpg (http://www.imagebam.com/image/9a16e4402753459)
allora...... vai su edit format e switch to movie format...... guarda
http://s21.postimg.org/4ijmxumon/56565656565656.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
come vedo la parentesi indichera' la cartella...puoi anche modificare la stringa per esempio io ho tolto cd1
marck120
09-04-2015, 22:50
allora...... vai su edit format e switch to movie format...... guarda
http://s21.postimg.org/4ijmxumon/56565656565656.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
come vedo la parentesi indichera' la cartella...puoi anche modificare la stringa per esempio io ho tolto cd1
Niente da fare, ho impostato switch to movie format, clicco su THE MOVIE DB
http://thumbnails105.imagebam.com/40276/c4ad97402757461.jpg (http://www.imagebam.com/image/c4ad97402757461)
e mi appare lo stesso avviso:
http://thumbnails107.imagebam.com/40276/b4fc98402757390.jpg (http://www.imagebam.com/image/b4fc98402757390)
Forse sto sbagliando qualcosa ?
http://thumbnails108.imagebam.com/40276/e70dc0402757898.jpg (http://www.imagebam.com/image/e70dc0402757898)
Ma la parentesi che indica la cartella a quale ti riferisci ? per c'è sono diverse.
supertopix
09-04-2015, 23:07
'Azz se ti stai complicando la vita... Io ho 7 TB di film e Serie, ma meno male non ho dovuto fare 'sto trigo. 😈
marck120
09-04-2015, 23:12
'Azz se ti stai complicando la vita... Io ho 7 TB di film e Serie, ma meno male non ho dovuto fare 'sto trigo. 😈
Ciao, è come hai risolto per creare tutte le cartelle e rinominare i file ?
supertopix
09-04-2015, 23:32
Il 90% dei film riconosciuti da Kodi, il resto scraper a mano. Poi quel 10% l'ho rinominato correttamente. Idem per le serie, per le quali uso lo schema già detto, e prendo le info in inglese, più complete. I film sono tutti in una sola folder. Tutto gira benissimo, ho tribolato un po' con le varie serie di CSI, ma con una passata di NameChanger tutto fila liscio. Da quando poi qui mi han consigliato Amber come skin, il mio Rasberry mugola di piacere...
Il 90% dei film riconosciuti da Kodi, il resto scraper a mano. Poi quel 10% l'ho rinominato correttamente. Idem per le serie, per le quali uso lo schema già detto, e prendo le info in inglese, più complete. I film sono tutti in una sola folder. Tutto gira benissimo, ho tribolato un po' con le varie serie di CSI, ma con una passata di NameChanger tutto fila liscio. Da quando poi qui mi han consigliato Amber come skin, il mio Rasberry mugola di piacere...
Ma la hai scaricata e installata tramite zip Amber? Io sto usando aeon su il primo rasp un po overcloccato e va bene,sto sperimentando nuove skin e add on
marck120
10-04-2015, 02:25
Il 90% dei film riconosciuti da Kodi, il resto scraper a mano. Poi quel 10% l'ho rinominato correttamente. Idem per le serie, per le quali uso lo schema già detto, e prendo le info in inglese, più complete. I film sono tutti in una sola folder. Tutto gira benissimo, ho tribolato un po' con le varie serie di CSI, ma con una passata di NameChanger tutto fila liscio. Da quando poi qui mi han consigliato Amber come skin, il mio Rasberry mugola di piacere...
Grazie per le informazioni.
Si manualmente ci vuole più tempo ma è molto più semplice, come mi avevi spiegato rinomino il file con titolo inglese, in questo modo lo scraper riconosce subito il film, poi come consigliato uso anche MediaElch, veramente comodo per inserire i poster.
Io volevo fare una cosa veloce, se non riesco con filebot l'unica alternativa è fare tutto a mano, il file sul disco fisso lo lascio in lingua inglese per essere riconosciuto, poi nella lista dell'archivio FILM di xbmc sto rinominando i titoli in italiano.
Anche tu usi l'Add-on Missing Movie Scanner per capire quali file non vengono riconosciuti da Kodi ?
NameChange ho visto che è disponibile solo per mac.
Una curiosità, per i 7 TB di file come fai, immagino che hai diversi hard disk e gestisci tutto con un nas ?
marck120
10-04-2015, 04:13
@predator_85
Sono riuscito a creare le cartelle, per cominciare ho fatto un test con pochi file :
http://thumbnails107.imagebam.com/40279/8e3ecf402781874.jpg (http://www.imagebam.com/image/8e3ecf402781874)
http://thumbnails106.imagebam.com/40279/a533bb402781881.jpg (http://www.imagebam.com/image/a533bb402781881)
I file video che vedi fuori dalle cartelle è perché il programma non è riuscito ad' identificare il titolo è così gli ha scartati, per evitare che vengano scartati bisogna assegnare un titolo manualmente quando appare l'avviso:
http://thumbnails105.imagebam.com/40279/b4fc98402782494.jpg (http://www.imagebam.com/image/b4fc98402782494)
Credo sia una limitazione del software ?? peccato altrimenti in un attimo si riesce a creare cartelle e rinominare tutti i file contemporaneamente.
supertopix
10-04-2015, 07:00
Grazie per le informazioni.
Si manualmente ci vuole più tempo ma è molto più semplice, come mi avevi spiegato rinomino il file con titolo inglese, in questo modo lo scraper riconosce subito il film, poi come consigliato uso anche MediaElch, veramente comodo per inserire i poster.
Io volevo fare una cosa veloce, se non riesco con filebot l'unica alternativa è fare tutto a mano, il file sul disco fisso lo lascio in lingua inglese per essere riconosciuto, poi nella lista dell'archivio FILM di xbmc sto rinominando i titoli in italiano.
Anche tu usi l'Add-on Missing Movie Scanner per capire quali file non vengono riconosciuti da Kodi ?
NameChange ho visto che è disponibile solo per mac.
Una curiosità, per i 7 TB di file come fai, immagino che hai diversi hard disk e gestisci tutto con un nas ?
NAS, mai più senza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
supertopix
10-04-2015, 07:02
Ma la hai scaricata e installata tramite zip Amber? Io sto usando aeon su il primo rasp un po overcloccato e va bene,sto sperimentando nuove skin e add on
Mi pare di si. Ho seguito quel che mi han consigliato qualche pagina indietro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
supertopix
10-04-2015, 07:04
Qui c'è il link per il download
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=203708
Poi da kodi scegli l'installazione da file zip😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Qui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non capisco tutta sta fatica che fate per avere info e immagini dei video
quando aggiungo un nuovo film non faccio altro che creare la cartella col nuovo film, tipo
C:\FILM\12 Anni Schiavo (2013)\12 Anni schiavo (2013).mkv
e mi ritrovo tutte le info in italiano con tanto di immagini, al massimo lancio
artwork dowloader, ma faccio tutto con telecomando da dentro kodi
non capisco tutta sta fatica che fate per avere info e immagini dei video
quando aggiungo un nuovo film non faccio altro che creare la cartella col nuovo film, tipo
C:\FILM\12 Anni Schiavo (2013)\12 Anni schiavo (2013).mkv
e mi ritrovo tutte le info in italiano con tanto di immagini, al massimo lancio
artwork dowloader, ma faccio tutto con telecomando da dentro kodi
Potrebbe essere che a volte non trova le info giuste, soprattutto con film di qualche anno fa.
Con quelli più recenti di solito va tutto liscio al primo colpo 😉 (almeno per me)
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
non capisco tutta sta fatica che fate per avere info e immagini dei video
quando aggiungo un nuovo film non faccio altro che creare la cartella col nuovo film, tipo
C:\FILM\12 Anni Schiavo (2013)\12 Anni schiavo (2013).mkv
e mi ritrovo tutte le info in italiano con tanto di immagini, al massimo lancio
artwork dowloader, ma faccio tutto con telecomando da dentro kodi
il problema di marck120 è che deve sistemare la libreria la prima volta..
penso che per i nuovi film saprà come fare poi..
cmq ragazzi,
anche se un po OT da Kodi vi faccio una domanda..
ieri sera guardando il bluray dei Blues Brothers (e non capita solo con quello ma anche con altri e qualche film in mkv) notavo che in alcune scene il video era tutto puntinato..soprattutto quando inquadravano il cielo..
è un effetto risolvibile?
non capisco tutta sta fatica che fate per avere info e immagini dei video
quando aggiungo un nuovo film non faccio altro che creare la cartella col nuovo film, tipo
C:\FILM\12 Anni Schiavo (2013)\12 Anni schiavo (2013).mkv
e mi ritrovo tutte le info in italiano con tanto di immagini, al massimo lancio
artwork dowloader, ma faccio tutto con telecomando da dentro kodi
Io non vedo la necessità di creare una cartella per singolo file.
Io ho 4-5 folder (causa molteplici hdd) dove butto dentro direttamente i file video rinominati con filebot.
Quando ho deciso di standardizzare la nomenclatura dei file con filebot ho impiegato solo una mezz'ora per 300 file video dato che il più delle volte ci arriva da solo.
Così facendo la correzione la fa l'utente e quando aggiungi tale sorgente in kodi non sbaglia nulla e scarica tutto correttamente (artwork,fanart, locandina ecc) con lo scraper di default.
Io non vedo la necessità di creare una cartella per singolo file.
Io ho 4-5 folder (causa molteplici hdd) dove butto dentro direttamente i file video rinominati con filebot.
Quando ho deciso di standardizzare la nomenclatura dei file con filebot ho impiegato solo una mezz'ora per 300 file video dato che il più delle volte ci arriva da solo.
Così facendo la correzione la fa l'utente e quando aggiungi tale sorgente in kodi non sbaglia nulla e scarica tutto correttamente (artwork,fanart, locandina ecc) con lo scraper di default.
si...e se per caso formatti o devi reinserire tutto nella libreria?
rifai lo scraping di tutto? o usi i file nfo?
marck120
10-04-2015, 12:58
@jamal72,@dibe92,@Bazzu,@TRUTEN
Io sto procedendo in questo modo, l'altro giorno ho creato tutte le cartelle, oramai ho cominciato con questo sistema, penso che non mi convenga togliere tutti i file fuori dalle cartelle:
http://thumbnails107.imagebam.com/40284/b9d91d402832290.jpg (http://www.imagebam.com/image/b9d91d402832290)
Alcuni film di vecchia data o sconosciuti anche se rinominati a dovere non vengono visti dalla scraper, ad' esempio il film anni 90 di Enrico Oldoini non appariva neanche nella lista dell'archivio FILM di kodi, in questo caso ho usato mediaelch creando il file nfo e caricando manualmente i poster e le varie immagini:
http://thumbnails107.imagebam.com/40284/562795402832971.jpg (http://www.imagebam.com/image/562795402832971)
E così tantissimi altri file, invece alcuni filmati basta semplicemente rinominarli in inglese, il film terrore su quattro ruote non veniva visto dallo scraper e non era neanche in lista nella sezione FILM di kodi, in questo caso mi è bastato rinominare il filmato in Wheels of Terror e kodi ha riconosciuto il film caricando la copertina.
Poi la maggior dei titoli invece lo scraper ha assegnato un nome inglese, e dunque su kodi sto rinominando i titoli in italiano:
http://thumbnails105.imagebam.com/40284/cbd31d402834275.jpg (http://www.imagebam.com/image/cbd31d402834275)
@supertopix Io per ora ho un hard disk 2.5 da 2 TB, un NAS farebbe comodo anche a me sopratutto per avere un backup del disco che uso adesso.
@TRUTEN Anche a te filebot non riconosce alcuni titoli ?
@jamal72,@dibe92,@Bazzu,@TRUTEN
Io sto procedendo in questo modo, l'altro giorno ho creato tutte le cartelle, oramai ho cominciato con questo sistema, penso che non mi convenga togliere tutti i file fuori dalle cartelle:
http://thumbnails107.imagebam.com/40284/b9d91d402832290.jpg (http://www.imagebam.com/image/b9d91d402832290)
Alcuni film di vecchia data o sconosciuti anche se rinominati a dovere non vengono visti dalla scraper, ad' esempio il film anni 90 di Enrico Oldoini non appariva neanche nella lista dell'archivio FILM di kodi, in questo caso ho usato mediaelch creando il file nfo e caricando manualmente i poster e le varie immagini:
http://thumbnails107.imagebam.com/40284/562795402832971.jpg (http://www.imagebam.com/image/562795402832971)
E così tantissimi altri file, invece alcuni filmati basta semplicemente rinominarli in inglese, il film terrore su quattro ruote non veniva visto dallo scraper e non era neanche in lista nella sezione FILM di kodi, in questo caso mi è bastato rinominare il filmato in Wheels of Terror e kodi ha riconosciuto il film caricando la copertina.
Poi la maggior dei titoli invece lo scraper ha assegnato un nome inglese, e dunque su kodi sto rinominando i titoli in italiano:
http://thumbnails105.imagebam.com/40284/cbd31d402834275.jpg (http://www.imagebam.com/image/cbd31d402834275)
@supertopix Io per ora ho un hard disk 2.5 da 2 TB, un NAS farebbe comodo anche a me sopratutto per avere un backup del disco che uso adesso.
@TRUTEN Anche a te filebot non riconosce alcuni titoli ?
hai controllato che i film che non trova ci siano su themoviedb?
marck120
10-04-2015, 15:13
hai controllato che i film che non trova ci siano su themoviedb?
Scusami non ho capito come devo fare per eseguire il controllo ? themoviedb è lo scraper, questo non viene impostato quando si modifica il contenuto della sorgente ? Di default ogni cartella ha un suo scraper predisposto diviso per categorie, serie tv, video musicali e film, dici di cambiare lo scraper nella sorgente FILM ?
Scusami non ho capito come devo fare per eseguire il controllo ? themoviedb è lo scraper, questo non viene impostato quando si modifica il contenuto della sorgente ? Dici di cambiare lo scraper nella sorgente FILM ?
Si ma c'è il sito the movie database, è da lì che lo scraper trova le info dei film.
https://www.themoviedb.org
Se il film non è presente sul sito ovviamente lo scraper non lo trova 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
10-04-2015, 15:48
Scusami non ho capito come devo fare per eseguire il controllo ? themoviedb è lo scraper, questo non viene impostato quando si modifica il contenuto della sorgente ? Di default ogni cartella ha un suo scraper predisposto diviso per categorie, serie tv, video musicali e film, dici di cambiare lo scraper nella sorgente FILM ?
Come ho fatto io l'altro giorno, per aiutarti col film che non trovavi: vai sul sito TMDB e cerchi. Se non c'è, non lo troverai su Kodi. Se c'è, può esserci solo in ENG, o anche in ITA, ecc ecc.
marck120
10-04-2015, 16:30
Si ma c'è il sito the movie database, è da lì che lo scraper trova le info dei film.
https://www.themoviedb.org
Se il film non è presente sul sito ovviamente lo scraper non lo trova 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Come ho fatto io l'altro giorno, per aiutarti col film che non trovavi: vai sul sito TMDB e cerchi. Se non c'è, non lo troverai su Kodi. Se c'è, può esserci solo in ENG, o anche in ITA, ecc ecc.
Grazie per le spiegazioni, molto gentili.
Il problema però è che cambiando lo scraper ripulisce l'archivio e si perdono tutte le informazioni eseguite con lo scraper precedente, ho impostato the tvdb e mi ha inserito solo pochi file nella categoria serie tv, sono ritornato immediatamente a The Movie Database, il bello sarebbe implementare diversi scraper insieme così da fare una scansione più completa.
Comunque The Movie Database mi sembra più ricco di film, ho fatto una prova con il titolo la signora ha fatto il pieno, su The Movie Database si trova il film senza poster e con questo titolo: es pecado pero me gusta: https://www.themoviedb.org/movie/205552-es-pecado-pero-me-gusta, su the tvdb non c'è proprio: http://thetvdb.com/?string=la+signora+ha+fatto+il+pieno&searchseriesid=&tab=listseries&function=Search
supertopix
10-04-2015, 16:43
Per forza. TMDB è lo scraper per film, TVDB per Serie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stavo usando filebot per mettere un po' in ordine i file,e ho notato che anche lui come gli scraper di kodi, non digerisce la vecchia triologia di star wars,fa solo casini,ma perchè??
stavo usando filebot per mettere un po' in ordine i file,e ho notato che anche lui come gli scraper di kodi, non digerisce la vecchia triologia di star wars,fa solo casini,ma perchè??
Guarda su wikipedia, così riesci ad inserire i nomi e gli anni correttamente. Almeno io ho fatto così 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
10-04-2015, 19:17
Oppure rinominali come su TMDB...
Oppure rinominali come su TMDB...
Si esatto.. Mi sa che è meglio come dici tu 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
farò cosi...un altra cosa,ho visto che impazzisce anche quando nei titoli ci sono i due punit ":" come faccio a non farli usare? altrimenti crea una cartella con la prima parte del nome e al file il restante e nonm mi piace per nulla
Consiglio
Se un film non viene riconosciuto è possibile fare lo scraping manuale dalla lista file
Mi sembra di vedere però che se mettete il nome in inglese le informazioni, trama ecc non sono in italiano
supertopix
10-04-2015, 20:59
Dipende sempre dal fatto che esista o meno su TMDB, in ITA, e dal setting che hai dato per il linguaggio quando hai "esplorato" la cartella.
supertopix
10-04-2015, 21:19
Domandina per esperti di add on: ne esiste uno che mi dica quali episodi mi mancano, serie TV per serie TV?
marck120
10-04-2015, 21:37
Per forza. TMDB è lo scraper per film, TVDB per Serie.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, allora uso solo TMDB.
Messa la skin Amber,molto bella,ma faccio fatica a leggere sul 24 pollici,c'è modo di aumentare la dimensione dei caratteri? O meglio di tutto?
supertopix
10-04-2015, 23:01
Messa la skin Amber,molto bella,ma faccio fatica a leggere sul 24 pollici,c'è modo di aumentare la dimensione dei caratteri? O meglio di tutto?
Impostazioni. Poi da li vedi i vari menù.
Ma ha senso usare TinyMediaManager?
Cioè i poster, loghi e immagini che crea Tiny vengono poi recepite da Kodi?
Altra domanda..
Secondo voi perchè se faccio lo scraper da un pc, trovando info e dati di un film, questi poi non mi vengono riproposti sulla home di un altro PC?
Ma ha senso usare TinyMediaManager?
Cioè i poster, loghi e immagini che crea Tiny vengono poi recepite da Kodi?
Penso che funzioni come MediaElch (io uso quello, tinymediamanager non l'ho mai provato), ovvero ti crea il file nfo, lì dentro ci sono tutte le info che poi kodi legge e ti fa vedere..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
11-04-2015, 11:10
Voi che siete dei guru:
Nella lista dei film è possibile avere l'anteprima del file che parta in automatico nel riquadro a destra?
Non l'anteprima presa da youtube o Internet, dico proprio l'anteprima del mio file.
Mi ricordo che l'extreamer lo faceva
Tapatalk`ed
TulipanZ
11-04-2015, 14:02
Per chi cercava qualcosa per riprodurre la.musica di spotify su kodi ho trovato l'add on YouTube music che riesce a riprodurre le playlist ufficiali di spotify. Non le proprie playlist o canzoni a scelta... Lo dico prima onde evitare.....
supertopix
11-04-2015, 16:56
A chi può interessare, il Model B+ è in saldo a 20 pounds su ThePiHut. Ottimo per Kodi.
Penso che funzioni come MediaElch (io uso quello, tinymediamanager non l'ho mai provato), ovvero ti crea il file nfo, lì dentro ci sono tutte le info che poi kodi legge e ti fa vedere..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Questo funziona anche per chi usa un nas e DB?
Questo funziona anche per chi usa un nas e DB?
Penso di si perché quei programmi servono solo per creare il file nfo che contiene tutte le info dei film/serie (attori, regista, trama, anno, voti ecc ecc).
Kodi legge il file nfo e carica le info, invece che usare lo scraper da kodi lo usi dal programma..
Alla fine ottieni lo stesso risultato..
Quei programmi sono utili se ad esempio kodi non trova le info e quindi puoi scriverle a mano.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Penso di si perché quei programmi servono solo per creare il file nfo che contiene tutte le info dei film/serie (attori, regista, trama, anno, voti ecc ecc).
Kodi legge il file nfo e carica le info, invece che usare lo scraper da kodi lo usi dal programma..
Alla fine ottieni lo stesso risultato..
Quei programmi sono utili se ad esempio kodi non trova le info e quindi puoi scriverle a mano.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Insomma ti dimentichi dello scraper di Kodi...
Grazie
dadefive
12-04-2015, 11:09
io ho risolto da quando uso Couchpotato che rinomina in automatico i file prendendo info da imdb e su kodi con l'addon Library Auto Update che si aggiorna ogni 4 ore sul rasp acceso 24/7 è una manna in quanto prendono le info dallo stesso sito
next step: ci sarebbe su couchpotato la possibilità di scaricare metadata per kodi ma non ho ancora provato
io ho risolto da quando uso Couchpotato che rinomina in automatico i file prendendo info da imdb e su kodi con l'addon Library Auto Update che si aggiorna ogni 4 ore sul rasp acceso 24/7 è una manna in quanto prendono le info dallo stesso sito
next step: ci sarebbe su couchpotato la possibilità di scaricare metadata per kodi ma non ho ancora provato
Però Couch passa le info solo in inglese o sbaglio?
Per chi cercava qualcosa per riprodurre la.musica di spotify su kodi ho trovato l'add on YouTube music che riesce a riprodurre le playlist ufficiali di spotify. Non le proprie playlist o canzoni a scelta... Lo dico prima onde evitare.....
guarda..io al momento ho il premium su spotify..
ho installato spotimc...ma quando lo faccio partire blocca tutto..devo chiudere kodi con alt+f4
supertopix
13-04-2015, 11:18
Domanda per chi NON usa Confluence (e magari USA Amber...): ho notato che dalle impostazioni non ho il sottomenu OpenELEC, quello da cui si setta l'aggiornamento automatico/manuale del SO. In Confluence c'è...
Dove è sparito in Amber?
Edit: trovato; esiste un add on OpenELEC configuration, che per Confluence è "patchato" nei menù, di default.
si...e se per caso formatti o devi reinserire tutto nella libreria?
rifai lo scraping di tutto? o usi i file nfo?
Esporti la libreria da kodi.
Oppure si, rifai lo scraping visto che ci mette poco (700 file in meno di due ore su un raspberry 1 da 512di ram ed una adsl da 2Mbps) e non richiede intervento umano.
marck120
14-04-2015, 18:41
Questi giorni ho completato la raccolta film, però sono convinto che lo scraper non li vede tutti, come faccio a capire quali mancano ?
http://thumbnails107.imagebam.com/40365/203e28403643558.jpg (http://www.imagebam.com/image/203e28403643558)
http://thumbnails108.imagebam.com/40365/9de18b403643602.jpg (http://www.imagebam.com/image/9de18b403643602)
Poi sono passato alla serie tv, non vi dico il lavoro che ho fatto e le ore che ho perso, anche il questo caso lo scraper non vedeva i file video che caricavo sulla sorgente, se la cartella e i file non sono rinominati a dovere con i numeri degli episodi e le stagioni non c'è verso :
http://thetvdb.com/?tab=season&seriesid=82138&seasonid=40845&lid=15
http://thetvdb.com/?tab=season&seriesid=77748&seasonid=13501&lid=15
http://thetvdb.com/?tab=season&seriesid=77216&seasonid=12378&lid=15
http://thumbnails107.imagebam.com/40365/822c6b403643504.jpg (http://www.imagebam.com/image/822c6b403643504)
http://thumbnails108.imagebam.com/40365/e27e60403643519.jpg (http://www.imagebam.com/image/e27e60403643519)
http://thumbnails105.imagebam.com/40365/00abfd403643577.jpg (http://www.imagebam.com/image/00abfd403643577)
http://thumbnails106.imagebam.com/40365/6b5b93403643591.jpg (http://www.imagebam.com/image/6b5b93403643591)
Infine ho provato con i filmati musicali impostando lo scraper come video musicali, su 195 file ne vede solo 45, avete qualche idea al riguardo ? Purtroppo neanche filebot riesce a trovare il nome adeguato affinché il file venga visto dallo scraper
http://thumbnails106.imagebam.com/40365/fcb205403643642.jpg (http://www.imagebam.com/image/fcb205403643642)
Riguardo i documentari ci rinuncio, li carico su xbmc tramite il NODO VIDEO come normali file video, non avrò i poster pazienza, almeno non devo tribolare con scraper.
supertopix
14-04-2015, 18:59
Le locandine le puoi fare tu, come i wall paper. Basta prendere fotogrammi del video, o copertine che trovi in giro e, con mediaelch, le "inietti" nella folder giusta.
supertopix
14-04-2015, 19:04
Questi giorni ho completato la raccolta film, però sono convinto che lo scraper non li vede tutti, come faccio a capire quali mancano?
Addon missing Movies, l'abbiamo già detto, anche a te.
Poi sono passato alla serie tv, non vi dico il lavoro che ho fatto e le ore che ho perso, anche il questo caso lo scraper non vedeva i file video che caricavo sulla sorgente, se la cartella e i file non sono rinominati a dovere con i numeri degli episodi e le stagioni non c'è verso :.
Anche questo ti era stato detto. Per ogni serie una cartella, tutto dentro una cartella Serie TV, e per ogni stagione una cartella, season 1, season 2 ecc.
Gli episodi vanno chiamati nome.serie.S01e01 e così via.
marck120
14-04-2015, 19:37
Addon missing Movies, l'abbiamo già detto, anche a te.
Anche questo ti era stato detto. Per ogni serie una cartella, tutto dentro una cartella Serie TV, e per ogni stagione una cartella, season 1, season 2 ecc.
Gli episodi vanno chiamati nome.serie.S01e01 e così via.
Grazie per avermi risposto.
Si sto utilizzando Addon missing Movies però ho la sensazione che alcuni file che mancano non li segna.
Certo proprio tu mi avevi spiegato come organizzare e rinominare i file però nonostante tutto ho avuto molte difficoltà
Le locandine le carico manualmente con mediaelch, la parte delicata è proprio il nome del file, se non è correto lo scraper non vede il file.
Per i video musicali invece esiste un sistema specifico per organizzarli e rinominarli ?
Ulisse XXXI
14-04-2015, 19:53
Grazie per avermi risposto.
Si sto utilizzando Addon missing Movies però ho la sensazione che alcuni file che mancano non li segna.
Certo proprio tu mi avevi spiegato come organizzare e rinominare i file però nonostante tutto ho avuto molte difficoltà
Le locandine le carico manualmente con mediaelch, la parte delicata è proprio il nome del file, se non è correto lo scraper non vede il file.
Per i video musicali invece esiste un sistema specifico per organizzarli e rinominarli ?
Li vede li vede tutti....vede anche i bonus...
Io è tre mesi che sto cercando di fargli riconoscere un film degli anni 70 in italiano e in inglese e non riesco a trovare nessun poster....ho provato a scrivere anche il titolo originale in italiano e in inglese nulla non c e verso di trovarlo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Li vede li vede tutti....vede anche i bonus...
Io è tre mesi che sto cercando di fargli riconoscere un film degli anni 70 in italiano e in inglese e non riesco a trovare nessun poster....ho provato a scrivere anche il titolo originale in italiano e in inglese nulla non c e verso di trovarlo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se proprio non le trovi scrivi le info a mano e carica i poster manualmente.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
supertopix
14-04-2015, 21:00
Li vede li vede tutti....vede anche i bonus...
Io è tre mesi che sto cercando di fargli riconoscere un film degli anni 70 in italiano e in inglese e non riesco a trovare nessun poster....ho provato a scrivere anche il titolo originale in italiano e in inglese nulla non c e verso di trovarlo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qual è?
supertopix
14-04-2015, 21:04
Grazie per avermi risposto.
Si sto utilizzando Addon missing Movies però ho la sensazione che alcuni file che mancano non li segna.
Certo proprio tu mi avevi spiegato come organizzare e rinominare i file però nonostante tutto ho avuto molte difficoltà
Le locandine le carico manualmente con mediaelch, la parte delicata è proprio il nome del file, se non è correto lo scraper non vede...
Per le serie sei sicuro di avere le cartelle organizzate come detto?
SERIE TV
|
> Serie Pippo
>> Season 1
>>> Pippo S01e01
e così a seguire?
Tranne per qualche film italiano o vecchio, non ho avuto tutti questi problemi con gli scraper, specialmente le serie tv, basta al massimo aggiungere l'anno alla cartella e funziona tutto...
marck120
14-04-2015, 22:25
Li vede li vede tutti....vede anche i bonus...
Io è tre mesi che sto cercando di fargli riconoscere un film degli anni 70 in italiano e in inglese e non riesco a trovare nessun poster....ho provato a scrivere anche il titolo originale in italiano e in inglese nulla non c e verso di trovarlo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per le serie sei sicuro di avere le cartelle organizzate come detto?
SERIE TV
|
> Serie Pippo
>> Season 1
>>> Pippo S01e01
e così a seguire?
Come mi spiegavi devo creare anche una cartella per ogni stagione giusto ? Ti mostro come ho fatto così mi dici se è giusto
Cartella delle varie serie Tv:
http://thumbnails106.imagebam.com/40369/50fcfc403682976.jpg (http://www.imagebam.com/image/50fcfc403682976)
Poi dentro le cartelle ho buttato tutti i file :
http://thumbnails105.imagebam.com/40369/63206d403682963.jpg (http://www.imagebam.com/image/63206d403682963)
http://thumbnails107.imagebam.com/40369/2f247b403682946.jpg (http://www.imagebam.com/image/2f247b403682946)
Dunque dentro la cartella Serie TV devo creare una cartella per ogni stagione ? Ad'esempio Stagione 1 e butto dentro tutti i file di quella stagione ? Devo proprio scriverlo in inglese con nome Season ?
I nomi li sto scrivendo in questo modo:
The Dukes of Hazzard:
The Dukes of Hazzard - 7x15 - Strange Visitor to Hazzard
Knight Rider:
Knight Rider - 2x01 - Goliath (1)
Knight Rider - 2x02 - Goliath (2)
Professione Vacanze:
Professione Vacanze - 1x01 - Speriamo sia vacanza
Professione Vacanze - 1x02 - Nove settimane e un mazzo
Professione Vacanze - 1x03 - Un complicato intrigo di camere, donne e dritti
Professione Vacanze - 1x04 - Incontri ravvicinati del solito tipo
Professione Vacanze - 1x05 - La donna che sapeva troppo
Professione Vacanze - 1x06 - A qualcuno piace il calcio
I Cesaroni:
I Cesaroni - 3x07 - Il seme dell'amicizia
supertopix
14-04-2015, 23:08
Si, season 1 e dentro nome serie.s01e01 e così via.
Non capisco perché poi le serie compaiano nella folder Collezione Film... Boh, magari funziona lo stesso.
marck120
14-04-2015, 23:47
Si, season 1 e dentro nome serie.s01e01 e così via.
Non capisco perché poi le serie compaiano nella folder Collezione Film... Boh, magari funziona lo stesso.
La folder collezione film l'ho creata io, dentro ci sono tutte le cartelle
http://thumbnails106.imagebam.com/40370/d86afa403693265.jpg (http://www.imagebam.com/image/d86afa403693265)
Domani provo e mi creo le cartelle delle varie stagioni.
Riguardo i documentari mi consigliavi di andare alla ricerca dei titoli originali in inglese, per i video musicali invece cosa mi consigli riguardo i titoli ? su kodi sotto la categoria concerti penso vadano bene.
Ulisse XXXI
15-04-2015, 05:33
La folder collezione film l'ho creata io, dentro ci sono tutte le cartelle
http://thumbnails106.imagebam.com/40370/d86afa403693265.jpg (http://www.imagebam.com/image/d86afa403693265)
Domani provo e mi creo le cartelle delle varie stagioni.
Riguardo i documentari mi consigliavi di andare alla ricerca dei titoli originali in inglese, per i video musicali invece cosa mi consigli riguardo i titoli ? su kodi sotto la categoria concerti penso vadano bene.
Beato te che hai la pazienza di cercarli e rinominarli tutti io con 11.000 mp3 non me la sono sentita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
supertopix
15-04-2015, 07:18
La folder collezione film l'ho creata io, dentro ci sono tutte le cartelle
http://thumbnails106.imagebam.com/40370/d86afa403693265.jpg (http://www.imagebam.com/image/d86afa403693265)
Domani provo e mi creo le cartelle delle varie stagioni.
Riguardo i documentari mi consigliavi di andare alla ricerca dei titoli originali in inglese, per i video musicali invece cosa mi consigli riguardo i titoli ? su kodi sotto la categoria concerti penso vadano bene.
Io avrei tenuto Serie TV a livello di film, non dentro. Ma magari non cambia nulla.
anche io trovo più corretto
c :film
c: serie tv
c: documentari
c: musica
e via dicendo............ ma in fin dei conti va bene anche come ha scritto lui
domanda:
mi ritrovo due addons che non so cosa siano:
Beautiful Soap
Mechanize
forse li ha installati mentre provavo inutilmente sportsdevil, posso eliminarli ?
anche io trovo più corretto
c :film
c: serie tv
c: documentari
c: musica
Quoto anche io 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Esporti la libreria da kodi.
Oppure si, rifai lo scraping visto che ci mette poco (700 file in meno di due ore su un raspberry 1 da 512di ram ed una adsl da 2Mbps) e non richiede intervento umano.
e ti perdi le eventuali personalizzazioni (es. i nomi delle puntate che su thetvdb sono in inglese e bloccate senza possibilità di tradurle e che io mi faccio a manina su kodi)..
io preferisco di fran lunga usare cartelle separate e file nfo..
Come mi spiegavi devo creare anche una cartella per ogni stagione giusto ? Ti mostro come ho fatto così mi dici se è giusto
Cartella delle varie serie Tv:
http://thumbnails106.imagebam.com/40369/50fcfc403682976.jpg (http://www.imagebam.com/image/50fcfc403682976)
Poi dentro le cartelle ho buttato tutti i file :
http://thumbnails105.imagebam.com/40369/63206d403682963.jpg (http://www.imagebam.com/image/63206d403682963)
http://thumbnails107.imagebam.com/40369/2f247b403682946.jpg (http://www.imagebam.com/image/2f247b403682946)
Dunque dentro la cartella Serie TV devo creare una cartella per ogni stagione ? Ad'esempio Stagione 1 e butto dentro tutti i file di quella stagione ? Devo proprio scriverlo in inglese con nome Season ?
I nomi li sto scrivendo in questo modo:
The Dukes of Hazzard:
The Dukes of Hazzard - 7x15 - Strange Visitor to Hazzard
Knight Rider:
Knight Rider - 2x01 - Goliath (1)
Knight Rider - 2x02 - Goliath (2)
Professione Vacanze:
Professione Vacanze - 1x01 - Speriamo sia vacanza
Professione Vacanze - 1x02 - Nove settimane e un mazzo
Professione Vacanze - 1x03 - Un complicato intrigo di camere, donne e dritti
Professione Vacanze - 1x04 - Incontri ravvicinati del solito tipo
Professione Vacanze - 1x05 - La donna che sapeva troppo
Professione Vacanze - 1x06 - A qualcuno piace il calcio
I Cesaroni:
I Cesaroni - 3x07 - Il seme dell'amicizia
se vuoi il nome della serie all'inizio di ogni puntata non serve..
l'importante è che la cartella madre contenga il nome corretto della serie..
poi quello che c'è dentro viene cercato con 1x01 o S01E01 su thetvdb nel nome della serie..
io ho per esempio:
Il trono di spade
Stagione 01
S01E01 - Nome episodio
addirittura potresti mettere tutto nella cartella Il trono di spade
io preferisco di fran lunga usare cartelle separate e file nfo..
Esatto, sono d'accordo con te, magari ci perdi un po' di tempo all'inizio, soprattutto se hai una libreria bella grande, ma alla fine, una volta capito il procedimento viene più ordinato e non hai problemi di non trovare le info 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
se vuoi il nome della serie all'inizio di ogni puntata non serve..
l'importante è che la cartella madre contenga il nome corretto della serie..
poi quello che c'è dentro viene cercato con 1x01 o S01E01 su thetvdb nel nome della serie..
io ho per esempio:
Il trono di spade
Stagione 01
S01E01 - Nome episodio
addirittura potresti mettere tutto nella cartella Il trono di spade
ma anche no...... esempio
d:\\daredevil\\marvel's daredaveil s01e01.mkv
nome cartella errato, nome episodio corretto e nessun problema nello scraping
avere poi i files in cartelle separate, quantomeno le varie serie, è di aiuto anche per le varie immagini
Ulisse XXXI
15-04-2015, 12:30
Io x le serie no problem masterizzo tutto una volta viste
Il problema sarebbero i film fare il passaggio da XBMC a Kodi su 930 film dovrei cercarne a mano almeno 100.....siccome devo upgradare il pc con altro Hardware c e un modo x esportarle su kodi una volta installato windows o devo rifare tutto da capo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mamma che casino che state facendo :D
Io sarà anche semplicistico, però faccio così. Una directory "Film" con dentro tutti i film, senza preoccuparmi di nomi, tag, ecc... Se lo scraper salta qualcosa, vado in lista file, tasto "C", do il nome a mano, lo scraper scarica le info, fine.
Directory "SerieTV" con una cartella per ogni serie, dentro ad ogni serie gli episodi di ogni stagione (tutti nella stessa folder) con la sola accortezza di inserire il tag S.YY (dove S è il numero di stagione e YY il numero dell'episodio, es. 1x02, stagione 1 episodio 2). Mai avuti problemi di scraper.
Analogo sistema ho utilizzato per i cartoon (suddivisi tra Lungometraggi e serie animate).
Fuori catalogo mi restano ancora due o tre film (parodie e film distribuiti su youtube, quindi non troverò mai info dai DB online) e alcuni lungometraggi di Gundam (devo provare con i titoli in giapponese).
Ah, ho centralizzato DB e fanart, quindi le folder con i file video sono pulite (niente jpg di copertine e fanart o file nfo). E tutti i client XBMC sono sempre sincronizzati (avendo un DB MySql centrale).
By(t)e
marck120
15-04-2015, 12:59
@supertopix, @dibe92
La serie tv è a livello FILM, in pratica è organizzato in questo modo
D : Collezione Film
Poi dentro la cartella Collezione film ho le varie cartelle : Documentari, Film, Serie TV, Musica
@Ulisse XXXI
Caspita 11.000 mp3 sono tantissimi, i file video che ho rinominato io erano molto meno, circa 700 -750, riguardo la musica non ho file mp3 ma video, sono delle canzoni che scarico da youtube, lo scraper theaudiodb su 195 file ne vede solo 45.
@Bazzu
Si ho provato a cancellare il nome all'inizio della puntata e lo scraper riconosce il file senza problemi, si infatti adesso ho tutto dentro la cartella principale delle serie tv, cartella The Dukes of Hazzard e dentro c'è il file video 7x15 - Strange Visitor to Hazzard, ora mi creo la cartella delle stagioni.
Nella serie tv cesaroni però non mi vede il titolo non capisco perchè:
http://thumbnails105.imagebam.com/40380/03b0b6403791298.jpg (http://www.imagebam.com/image/03b0b6403791298)
@jamal72
In questo modo hai solo due cartelle, manca la cartella delle stagioni ?
daredevil è la cartella e marvel's daredaveil s01e01.mkv è il file video ?
_______________________________________________________________________________
Comunque per i video musicali devo andare a cercami qui tutti i titoli ? Lo scraper che ho impostato è theaudiodb.
http://www.theaudiodb.com/
Per fare il backup completo di xbmc / kodi usate anche voi usb-sdcard wizard ?
Ulisse XXXI
15-04-2015, 13:27
[
@Ulisse XXXI
Caspita 11.000 mp3 sono tantissimi, i file video che ho rinominato io erano molto meno, circa 700 -750, riguardo la musica non ho file mp3 ma video, sono delle canzoni che scarico da youtube, lo scraper theaudiodb su 195 file ne vede solo 45.
?[/QUOTE]
E ho fatto selezione xche ne avevo 17.000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marck120
15-04-2015, 13:42
[
@Ulisse XXXI
Caspita 11.000 mp3 sono tantissimi, i file video che ho rinominato io erano molto meno, circa 700 -750, riguardo la musica non ho file mp3 ma video, sono delle canzoni che scarico da youtube, lo scraper theaudiodb su 195 file ne vede solo 45.
?
E ho fatto selezione xche ne avevo 17.000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Hai proprio una bella raccolta, mentre ascolto la musica a me piace vedere anche la videoclip della canzone, il problema è che theaudiodb ne identifica poche, per adesso ho caricato la cartella come NODO VIDEO quindi ho comunque tutti i file in lista, per fortuna esiste la possibilità di caricare le sorgenti con questo sistema.
@supertopix, @dibe92
@jamal72
In questo modo hai solo due cartelle, manca la cartella delle stagioni ?
daredevil è la cartella e marvel's daredaveil s01e01.mkv è il file video ?
era solo un esempio, in questo caso di dardevil c'è solo una stagione
io preferisco suddividere le serie per stagioni ma credo che si potrebbe fare a meno
cmq nella wiki di kodi è spiegato tutto :)
supertopix
15-04-2015, 13:43
Mamma che casino che state facendo :D
Io sarà anche semplicistico, però faccio così. Una directory "Film" con dentro tutti i film, senza preoccuparmi di nomi, tag, ecc... Se lo scraper salta qualcosa, vado in lista file, tasto "C", do il nome a mano, lo scraper scarica le info, fine.
Directory "SerieTV" con una cartella per ogni serie, dentro ad ogni serie gli episodi di ogni stagione (tutti nella stessa folder) con la sola accortezza di inserire il tag S.YY (dove S è il numero di stagione e YY il numero dell'episodio, es. 1x02, stagione 1 episodio 2). Mai avuti problemi di scraper.
Analogo sistema ho utilizzato per i cartoon (suddivisi tra Lungometraggi e serie animate).
Fuori catalogo mi restano ancora due o tre film (parodie e film distribuiti su youtube, quindi non troverò mai info dai DB online) e alcuni lungometraggi di Gundam (devo provare con i titoli in giapponese).
Ah, ho centralizzato DB e fanart, quindi le folder con i file video sono pulite (niente jpg di copertine e fanart o file nfo). E tutti i client XBMC sono sempre sincronizzati (avendo un DB MySql centrale).
By(t)e
Più che giusto.
marck120
15-04-2015, 13:44
[
@Ulisse XXXI
Caspita 11.000 mp3 sono tantissimi, i file video che ho rinominato io erano molto meno, circa 700 -750, riguardo la musica non ho file mp3 ma video, sono delle canzoni che scarico da youtube, lo scraper theaudiodb su 195 file ne vede solo 45.
?
E ho fatto selezione xche ne avevo 17.000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai proprio una bella raccolta, mentre ascolto la musica a me piace vedere anche la videoclip della canzone, il problema è che theaudiodb ne identifica poche, per adesso ho caricato la cartella come NODO VIDEO quindi ho comunque tutti i file in lista, per fortuna esiste la possibilità di caricare le sorgenti con questo sistema.
marck120
15-04-2015, 13:49
era solo un esempio, in questo caso di dardevil c'è solo una stagione
io preferisco suddividere le serie per stagioni ma credo che si potrebbe fare a meno
cmq nella wiki di kodi è spiegato tutto :)
Ok grazie mille, dunque anche tu crei una cartella per ogni stagione, grazie ai vostri consigli funziona tutto abbastanza bene.
Il problema rimangono i documentari e i video musicali, per i video musicali che sistema usi ? Scrivi solo il titolo della canzone o anche l'artista ?
Mamma che casino che state facendo :D
Io sarà anche semplicistico, però faccio così. Una directory "Film" con dentro tutti i film, senza preoccuparmi di nomi, tag, ecc... Se lo scraper salta qualcosa, vado in lista file, tasto "C", do il nome a mano, lo scraper scarica le info, fine.
Directory "SerieTV" con una cartella per ogni serie, dentro ad ogni serie gli episodi di ogni stagione (tutti nella stessa folder) con la sola accortezza di inserire il tag S.YY (dove S è il numero di stagione e YY il numero dell'episodio, es. 1x02, stagione 1 episodio 2). Mai avuti problemi di scraper.
Analogo sistema ho utilizzato per i cartoon (suddivisi tra Lungometraggi e serie animate).
Fuori catalogo mi restano ancora due o tre film (parodie e film distribuiti su youtube, quindi non troverò mai info dai DB online) e alcuni lungometraggi di Gundam (devo provare con i titoli in giapponese).
Ah, ho centralizzato DB e fanart, quindi le folder con i file video sono pulite (niente jpg di copertine e fanart o file nfo). E tutti i client XBMC sono sempre sincronizzati (avendo un DB MySql centrale).
By(t)e
c'avevo pensato anch'io di usare un xml ma poi ho letto qui:
http://kodi.wiki/view/Import-export_library#Exporting_to_one_single_file
in particolare:
Note: Exporting to a single file is discouraged in Frodo and higher, as there is a big issue with artwork. It changes the artwork location URL to the folder location of the export, which causes problems when you want to redownload the information.
per le fanart centralizzate?
c'avevo pensato anch'io di usare un xml ma poi ho letto qui:
http://kodi.wiki/view/Import-export_library#Exporting_to_one_single_file
in particolare:
Note: Exporting to a single file is discouraged in Frodo and higher, as there is a big issue with artwork. It changes the artwork location URL to the folder location of the export, which causes problems when you want to redownload the information.
per le fanart centralizzate?
XML per cosa?
Per le fanart centralizzate, c'è un'apposita opzione in fanart downloader, salva tutte le immagini nella userdata. Così la cartelle con i file rimangono più ordinate.
By(t)e
XML per cosa?
Per le fanart centralizzate, c'è un'apposita opzione in fanart downloader, salva tutte le immagini nella userdata. Così la cartelle con i file rimangono più ordinate.
By(t)e
per avere un backup delle informazioni del db..
io faccio l'export nei file nfo..pensavo usassi il file xml unico..
marck120
15-04-2015, 15:13
Ma non è possibile fare il backup completo di tutto ? Ad' esempio se formatto il disco C: e poi voglio eseguire un restore per ripristinare tutti gli addon, configurazioni ecc..
Ma non è possibile fare il backup completo di tutto ? Ad' esempio se formatto il disco C: e poi voglio eseguire un restore per ripristinare tutti gli addon, configurazioni ecc..
devi salvarti tutta la cartella Kodi che si trova sotto %appdata%\roaming (sotto windows)
Ma non è possibile fare il backup completo di tutto ? Ad' esempio se formatto il disco C: e poi voglio eseguire un restore per ripristinare tutti gli addon, configurazioni ecc..
Io utilizzo l'addon "backup XBMC" e non mi trovo male.
supertopix
15-04-2015, 18:43
Io utilizzo l'addon "backup XBMC" e non mi trovo male.
Anche io. Mai provato, però, se davvero serva!
marck120
15-04-2015, 19:01
devi salvarti tutta la cartella Kodi che si trova sotto %appdata%\roaming (sotto windows)
Io utilizzo l'addon "backup XBMC" e non mi trovo male.
Anche io. Mai provato, però, se davvero serva!
Grazie per le spiegazioni.
E questa la cartella ? In caso di ripristino mio basta copiare la cartella in questo percoso ?
http://thumbnails107.imagebam.com/40384/854def403837412.jpg (http://www.imagebam.com/image/854def403837412)
Dentro windows non riesco a trovarla.
Si ho provato l'addon backup XBMC e usb-sdcard wizard, ancora però non ho testato il restore, ora sto rinominando tutti i titoli in italiano nel menu di kodi, e un bel lavoro, più che altro è importante che il backup mi salvi anche queste informazioni, se installo kodi su un'altro pc non vorrei rifare il lavoro, mi viene la febbre a pensarci.
supertopix
15-04-2015, 19:04
Per chi usa l'add on Artwork Downloader: cosa ne faccio delle centinaia di immagini che ha creato nelle svariate cartelle extra fanart e extra thumb?
cercavo un telecomando da usare con openelec(installato su raspberry) e mi sono imbattuto in questo,il prezzo direi che è ottimo e leggendo le recensioni e domande sembra funzionare,ora uso lo smartphone ma a volte un telecomando classico sarebbe utile...
cosa ne pensate di questo prodotto?!
Link amazon (http://www.amazon.it/USB-TELECOMANDO-INFRAROSSI-UNIVERSALE-NOTEBOOK/dp/B00CHG06TK/ref=cm_cd_ql_qh_dp_t)
per avere un backup delle informazioni del db..
io faccio l'export nei file nfo..pensavo usassi il file xml unico..
No, come già detto uso un DB MySQL centralizzato. E' una soluzione molto più pulita e valida. Ma naturalmente devi avere un server sempre acceso (o realizzare una soluzione WoL che lo avvii non appena viene effettuata una richiesta da un client, cosa che tra l'altro Kodi già può fare).
By(t)e
cercavo un telecomando da usare con openelec(installato su raspberry) e mi sono imbattuto in questo,il prezzo direi che è ottimo e leggendo le recensioni e domande sembra funzionare,ora uso lo smartphone ma a volte un telecomando classico sarebbe utile...
cosa ne pensate di questo prodotto?!
Link amazon (http://www.amazon.it/USB-TELECOMANDO-INFRAROSSI-UNIVERSALE-NOTEBOOK/dp/B00CHG06TK/ref=cm_cd_ql_qh_dp_t)
Non hai la possibilità di utilizzare il telecomando della tv tramite hdmi cec? Perché sarebbe molto più comodo, se la tv lo supporta ovviamente 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
TulipanZ
16-04-2015, 07:39
cercavo un telecomando da usare con openelec(installato su raspberry) e mi sono imbattuto in questo,il prezzo direi che è ottimo e leggendo le recensioni e domande sembra funzionare,ora uso lo smartphone ma a volte un telecomando classico sarebbe utile...
cosa ne pensate di questo prodotto?!
Link amazon (http://www.amazon.it/USB-TELECOMANDO-INFRAROSSI-UNIVERSALE-NOTEBOOK/dp/B00CHG06TK/ref=cm_cd_ql_qh_dp_t)
Come ti hanno già suggerito prova ad utilizzare il telecomando originale della TV. Solitamente col raspberry la maggior parte delle TV sono compatibili. Il CEC va abilitato nelle opzioni della TV altrimenti nn va
Il problema rimangono i documentari e i video musicali, per i video musicali che sistema usi ? Scrivi solo il titolo della canzone o anche l'artista ?
non ho video musicali, ma concerti interi
ne ho pochi ma ho dovuto fare lo scraper manuale per tutti o quasi
domanda:
mi ritrovo due addons che non so cosa siano:
Beautiful Soap
Mechanize
forse li ha installati mentre provavo inutilmente sportsdevil, posso eliminarli ?
nessuno che si ritrova questi due addons ?
Beautiful Soap
Mechanize
Come ti hanno già suggerito prova ad utilizzare il telecomando originale della TV. Solitamente col raspberry la maggior parte delle TV sono compatibili. Il CEC va abilitato nelle opzioni della TV altrimenti nn va
Purtroppo ho una delle poche TV che nn supporta il CEC,per questo cercavo un telecomando :(
Io ho preso questo:
https://www.youtube.com/watch?v=QOwOqcu-djE
a circa 35€ (con un po' di fortuna dovrebbe arrivarmi domani).
Ha funzionalità di tastiera e air-mouse wireless (con apposito ricevitore) per l'HTPC mentre nella parte anteriore è un telecomando IR programmabile, con un gran numero di tasti e con diverse modalità (TV, DVD, Sat) e una funzionalità Macro che ho molta curiosità di provare. Sulla carta gli unici neo sono l'assenza dei tasti F1-12 (ma tanto per le emergenze ho sempre una cara vecchia tastiera with-wireless :D ) e la retroilluminazione (ma forse sono fosforescenti...al massimo vedo di moddarlo con un paio di LED bianchi :) ).
Credo che con questo riuscirò a fare un po' di pulizia tra i vari comandi e ridurre il WAF :cry:
By(t)e
paobenti75
16-04-2015, 09:23
Facci sapere come va
marck120
16-04-2015, 13:37
non ho video musicali, ma concerti interi
ne ho pochi ma ho dovuto fare lo scraper manuale per tutti o quasi
Faro anche io in questo modo tanto non vedo altre soluzioni, per ora come dicevo ho caricato la sorgente dove si trovano i video musicali come nodo video, quindi ho comunque tutti i file in lista, senza locandine e informazioni ovviamente.
Io ho preso questo:
https://www.youtube.com/watch?v=QOwOqcu-djE
a circa 35€ (con un po' di fortuna dovrebbe arrivarmi domani).
Ha funzionalità di tastiera e air-mouse wireless (con apposito ricevitore) per l'HTPC mentre nella parte anteriore è un telecomando IR programmabile, con un gran numero di tasti e con diverse modalità (TV, DVD, Sat) e una funzionalità Macro che ho molta curiosità di provare. Sulla carta gli unici neo sono l'assenza dei tasti F1-12 (ma tanto per le emergenze ho sempre una cara vecchia tastiera with-wireless :D ) e la retroilluminazione (ma forse sono fosforescenti...al massimo vedo di moddarlo con un paio di LED bianchi :) ).
Credo che con questo riuscirò a fare un po' di pulizia tra i vari comandi e ridurre il WAF :cry:
By(t)e
Molto interessante, mi piace come è fatto, anche io cerco qualcosa di simile, posso chiederti dove lo hai acquistato ? Penso non ci siano problemi ha configurare un tasto con "Ctrl-Alt-Enter" per avviare kodi ? Io uso kodi su windows.
L'air-mouse non l'ho mai usato, sono abituato al touchpad del telecomando in dotazione con il televisore samsung.
Io valutavo anche il Metronic 495405, iTek Air Mouse, Rii Mini i10 Wireless, Rii mini i13, PROFESSIONAL RII I6, Rii Mini i24, Mele F10-PRO, Rii Mini i25, MINIX NEO A2, Rii Mini Touch N7, Rii Mini i12 , QQ-Tech® Newest Mini,
Andoer 3SODIAL (R), iPazzPort Mini, Trust Smart TV Gesto.
,
Ho visto che c'è anche il Rikomagic Mk705 non ho idea se sia migliore del MK 702 II ?
Io ho preso questo:
https://www.youtube.com/watch?v=QOwOqcu-djE
a circa 35€ (con un po' di fortuna dovrebbe arrivarmi domani).
Ha funzionalità di tastiera e air-mouse wireless (con apposito ricevitore) per l'HTPC mentre nella parte anteriore è un telecomando IR programmabile, con un gran numero di tasti e con diverse modalità (TV, DVD, Sat) e una funzionalità Macro che ho molta curiosità di provare. Sulla carta gli unici neo sono l'assenza dei tasti F1-12 (ma tanto per le emergenze ho sempre una cara vecchia tastiera with-wireless :D ) e la retroilluminazione (ma forse sono fosforescenti...al massimo vedo di moddarlo con un paio di LED bianchi :) ).
Credo che con questo riuscirò a fare un po' di pulizia tra i vari comandi e ridurre il WAF :cry:
By(t)e
molto figo, ma 35 euro per un telecomando non li spendo :p
marck120
16-04-2015, 15:26
molto figo, ma 35 euro per un telecomando non li spendo :p
Scusami se mi intrometto, se vuoi spendere meno io ho trovato questo telecomando: http://www.amazon.it/Daffodil-PCR400-Computer-remoto/dp/B0055QKA5O/ref=cm_cd_al_qh_dp_t , però mi sembra simile a quello che hai indicato tu, e non ho la minima idea se è compatibile con openelec e il raspberry.
Patavio77
16-04-2015, 16:17
ciao, io uso kodi su win8, come telecomando ho preso questo http://www.amazon.it/Hama-Telecomando-Windows-Center-Argento/dp/B000X1EL4W/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1429197357&sr=1-1&keywords=hama+remote e mi trovo molto bene
marck120
16-04-2015, 16:31
ciao, io uso kodi su win8, come telecomando ho preso questo http://www.amazon.it/Hama-Telecomando-Windows-Center-Argento/dp/B000X1EL4W/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1429197357&sr=1-1&keywords=hama+remote e mi trovo molto bene
Ciao, una domanda se non disturbo, però leggevo tra le recensioni che non esiste un software a corredo ?
Io ad'esempio su windows 7 ho configurato "Ctrl-Alt-Enter" per avviare kodi/xbmc con il tasto verde, mi consigliavano di usare EventGhost ma non è facile da configurare, con il mio telecomando c'è un software in dotazione, ci metto un attimo a configurare i tasti:
http://thumbnails108.imagebam.com/40399/782947403985389.jpg (http://www.imagebam.com/image/782947403985389)
Patavio77
16-04-2015, 16:34
io ho messo kodilauncher e con il tasto verde "start" mi avvia kodi
marck120
16-04-2015, 16:42
io ho messo kodilauncher e con il tasto verde "start" mi avvia kodi
Ti ringrazio per l'informazione, kodi launcher non lo conoscevo proprio, penso che funzioni anche su xbmc.
Patavio77
16-04-2015, 16:44
Ti ringrazio per l'informazione, kodi launcher non lo conoscevo proprio, penso che funzioni anche su xbmc.
esiste xbmc launcher
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=136798
marck120
16-04-2015, 16:59
esiste xbmc launcher
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=136798
Grazie molto gentile, adesso cerco di capire come funziona l'assegnazione al tasto verde per avviare xbmc.
Patavio77
16-04-2015, 17:00
a me l'ha fatto in automatico
Molto interessante, mi piace come è fatto, anche io cerco qualcosa di simile, posso chiederti dove lo hai acquistato ? Penso non ci siano problemi ha configurare un tasto con "Ctrl-Alt-Enter" per avviare kodi ? Io uso kodi su windows.
L'air-mouse non l'ho mai usato, sono abituato al touchpad del telecomando in dotazione con il televisore samsung.
Io valutavo anche il Metronic 495405, iTek Air Mouse, Rii Mini i10 Wireless, Rii mini i13, PROFESSIONAL RII I6, Rii Mini i24, Mele F10-PRO, Rii Mini i25, MINIX NEO A2
Ho visto che c'è anche il Rikomagic Mk705 non ho idea se sia migliore del MK 702 II ?
Io l'ho preso qui:
http://www.dx.com/p/rii-rt-mwk13-mini-wireless-keyboard-ir-remote-air-mouse-audio-chat-microphone-201879
Cioè il Rii i13. Ha il vantaggio di avere molti tasti IR configurabili in diverse modalità, quindi ogni tasto è mappabile in 8 "schermate". Altri ne avevano al massimo 5 o 6. L'unico svantaggio è che i due comandi (IR e wireless, per il pc) sono separati, quindi per dare play a Kodi dovrò usare la parte posteriore. Vabbè, almeno è un solo oggetto anziché tre/quattro.
Purtroppo, a quanto pare, la funziona Macro non esiste/non è indicata da nessuna parte. Esiste solo il pulsante che, temo, sia come tutti gli altri (cioé programmabile con un segnale IR). Comunque se arriva domani (dita incrociate) scrivo una mini-rece direttamente quì. O magari metto un link. Boh.
molto figo, ma 35 euro per un telecomando non li spendo :p
Non sono pochissimi, ma spero sia una spesa pressoché definitiva. E tieni conto che puoi comandare praticamente qualsiasi cosa abbia un ricevitore IR (comprese lampade, condizionatori, macchine radiocomandate, ecc...).
By(t)e
marck120
16-04-2015, 17:06
a me l'ha fatto in automatico
Dunque basta solo installare XBMCLauncher senza configurazioni, molto comodo, io avevo fatto tutta una procedura, per il resto penso che funziona tutto, volume, tasto rec, pausa ecc.. ho visto che il telecomando ha anche il cursore con funzione mouse.
L'unico svantaggio è che i due comandi (IR e wireless, per il pc) sono separati, quindi per dare play a Kodi dovrò usare la parte posteriore.
Ora che ci penso nulla toglie che possa collegare un ricevitore IR all'HTPC e usare gli stessi pulsanti della TV/ampli/ecc... anche per comandare Kodi :D
EDIT: oppure se mi gira collego i pulsanti anteriori a quelli posteriori corrispondenti alle azioni....devo smetterla :D
By(t)e
marck120
16-04-2015, 17:30
Io l'ho preso qui:
http://www.dx.com/p/rii-rt-mwk13-mini-wireless-keyboard-ir-remote-air-mouse-audio-chat-microphone-201879
Cioè il Rii i13. Ha il vantaggio di avere molti tasti IR configurabili in diverse modalità, quindi ogni tasto è mappabile in 8 "schermate". Altri ne avevano al massimo 5 o 6. L'unico svantaggio è che i due comandi (IR e wireless, per il pc) sono separati, quindi per dare play a Kodi dovrò usare la parte posteriore. Vabbè, almeno è un solo oggetto anziché tre/quattro.
Purtroppo, a quanto pare, la funziona Macro non esiste/non è indicata da nessuna parte. Esiste solo il pulsante che, temo, sia come tutti gli altri (cioé programmabile con un segnale IR). Comunque se arriva domani (dita incrociate) scrivo una mini-rece direttamente quì. O magari metto un link. Boh.
By(t)e
Grazie per le spiegazioni, ecco perché all'inizio non l'ho trovavo, dunque è chiamato Rii i13.
Scusami ti chiedo alcuni chiarimenti, la parte IR come mi dicevi e dedicata al telecomando e la parte wireless alla tastiera, mi spiegavi che sono indipendenti, però non capisco perché devi dare play sulla tastiera ?
I tasti del telecomando funzionano e sono programmabili anche per xbmc kodi ?
Tra i pulsanti del telecomando non è possibile assegnare un tasto alla funzione play ?
Parlo di assegnare ad'ogni tasto una sua funzione con questo sistema di combinazioni di tasti:
http://thumbnails106.imagebam.com/40400/7f292c403993722.jpg (http://www.imagebam.com/image/7f292c403993722)
http://thumbnails105.imagebam.com/40400/0d957f403994539.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d957f403994539)
Scusami se mi intrometto, se vuoi spendere meno io ho trovato questo telecomando: http://www.amazon.it/Daffodil-PCR400-Computer-remoto/dp/B0055QKA5O/ref=cm_cd_al_qh_dp_t , però mi sembra simile a quello che hai indicato tu, e non ho la minima idea se è compatibile con openelec e il raspberry.
interessante,purtroppo nei commenti o domande non dice nulla riguardo il raspberry/kodi,approfondirò un paio di euro in piu ma ha il vantaggio di essere spedito da amazon quindi in un giorno lo avrei con il prime,stasera provo a fare qualche ricerca
noto che ha il logo di windows quindi penso sia fatto per won media center
Grazie per le spiegazioni, ecco perché all'inizio non l'ho trovavo, dunque è chiamato Rii i13.
Scusami ti chiedo alcuni chiarimenti, la parte IR come mi dicevi e dedicata al telecomando e la parte wireless alla tastiera, mi spiegavi che sono indipendenti, però non capisco perché devi dare play sulla tastiera ?
I tasti del telecomando funzionano e sono programmabili anche per xbmc kodi ?
Tra i pulsanti del telecomando non è possibile assegnare un tasto alla funzione play ?
Parlo di assegnare ad'ogni tasto una sua funzione con questo sistema di combinazioni di tasti:
http://thumbnails106.imagebam.com/40400/7f292c403993722.jpg (http://www.imagebam.com/image/7f292c403993722)
http://thumbnails105.imagebam.com/40400/0d957f403994539.jpg (http://www.imagebam.com/image/0d957f403994539)
I tasti IR trasmettono segnali IR e sono programmabili da un altro telecomando IR. il mio HTPC non ha ricevitore IR, quindi non può ricevere quei segnali. Dovrò dunque girare il telecomando e usare i tasti della tastiera, che viaggiano su onde wireless fino al ricevitore usb collegato al PC.
Posso risolvere la cosa in due modi: prendo un ricevitore IR da collegare al PC oppure faccio in modo che premendo il pulsante, ad esempio, Play nella parte IR, si chiuda anche il contatto del tasto "P" nella parte wireless. Quest'ultimo è un intervento un po' drastico (saldatore, stagno, filo e mano ferma) e difficilmente riprogrammabile (saldatore, stagno, filo e mano ferma :D). Il primo sistema è invece a pagamento. :D
By(t)e
marck120
16-04-2015, 19:39
interessante,purtroppo nei commenti o domande non dice nulla riguardo il raspberry/kodi,approfondirò un paio di euro in piu ma ha il vantaggio di essere spedito da amazon quindi in un giorno lo avrei con il prime,stasera provo a fare qualche ricerca
noto che ha il logo di windows quindi penso sia fatto per won media center
Si infatti su amazon hanno chiesto se era compatibile con il raspberry ma nessuno ha saputo dare la conferma, ad' esempio tempo fa a me avevano consigliato questo: http://www.amazon.it/HP-telecomando-emettitore-ricevitore-infrarossi/dp/B00AYE6JDO/ref=cm_cr_pr_product_top, ho controllato i commenti ma anche qui non dicono nulla riguardo la compatibilità con il raspberry e kodi.
I tasti IR trasmettono segnali IR e sono programmabili da un altro telecomando IR. il mio HTPC non ha ricevitore IR, quindi non può ricevere quei segnali. Dovrò dunque girare il telecomando e usare i tasti della tastiera, che viaggiano su onde wireless fino al ricevitore usb collegato al PC.
Posso risolvere la cosa in due modi: prendo un ricevitore IR da collegare al PC oppure faccio in modo che premendo il pulsante, ad esempio, Play nella parte IR, si chiuda anche il contatto del tasto "P" nella parte wireless. Quest'ultimo è un intervento un po' drastico (saldatore, stagno, filo e mano ferma) e difficilmente riprogrammabile (saldatore, stagno, filo e mano ferma :D). Il primo sistema è invece a pagamento. :D
By(t)e
Io pensavo che il telecomando era un media center MCE programmabile con windows, comunque anche se il tuo htpc avesse un ricevitore IR hai sempre bisogno di un'altro telecomando MCE per copiare tutti i tasti ? ad'esempio io ho questo: http://www.hd-plex.com/hdplex-internal-mce-ir-remote-control.html, se metto il telecomando vicino posso fare una copia di tutti i tasti ? Il telecomando è dotato del ricevitore, penso che l' Rii i13 sia compatibile con qualsiasi ricevitore RC6 :
http://thumbnails107.imagebam.com/40402/6bc7eb404014270.jpg (http://www.imagebam.com/image/6bc7eb404014270)
Patavio77
16-04-2015, 19:39
Dunque basta solo installare XBMCLauncher senza configurazioni, molto comodo, io avevo fatto tutta una procedura, per il resto penso che funziona tutto, volume, tasto rec, pausa ecc.. ho visto che il telecomando ha anche il cursore con funzione mouse.
Si, il resto funziona senza sbattimento. Certo fa anche da mouse
marck120
16-04-2015, 20:10
Si, il resto funziona senza sbattimento. Certo fa anche da mouse
Grazie per le informazioni, il telecomando non è proprio ufficiale MCE però è ottimo, peccato solo non ci sia un piccolo software in dotazione.
Si infatti su amazon hanno chiesto se era compatibile con il raspberry ma nessuno ha saputo dare la conferma, ad' esempio tempo fa a me avevano consigliato questo: http://www.amazon.it/HP-telecomando-emettitore-ricevitore-infrarossi/dp/B00AYE6JDO/ref=cm_cr_pr_product_top, ho controllato i commenti ma anche qui non dicono nulla riguardo la compatibilità con il raspberry e kodi.
http://www.amazon.it/gp/product/B008JV3N9W/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1Q4C7W37FIBOJ
alla fine penso di prendere questo dai commenti compatibile con rasperry e kodi,poi lo programmerò un po' con i tasti che mi possono servire e via,tanto mi server più che altro per play/stop,su e giu e per spegnere il tutto...
ma con l'add on che h letto usate per programmare i telecomandi(di cui non ricordo il nome) posso assegnare un tasto ad esempio per indicargli una specifica cartella?
marck120
16-04-2015, 21:38
http://www.amazon.it/gp/product/B008JV3N9W/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A1Q4C7W37FIBOJ
alla fine penso di prendere questo dai commenti compatibile con rasperry e kodi,poi lo programmerò un po' con i tasti che mi possono servire e via,tanto mi server più che altro per play/stop,su e giu e per spegnere il tutto...
ma con l'add on che h letto usate per programmare i telecomandi(di cui non ricordo il nome) posso assegnare un tasto ad esempio per indicargli una specifica cartella?
L'addon per programmare i telecomandi è il keymap editor, poi ho visto che c'è ne anche uno chiamato mce remote
http://thumbnails107.imagebam.com/40404/63d54a404030281.jpg (http://www.imagebam.com/image/63d54a404030281)
Personalmente il il keymap editor non l'ho mai usato, ho provato solo una volta, con il telecomando che ho la maggior parte dei tasti già funzionavano poi per il resto ho fatto tutto con il programmino del telecomando che è molto semplice da configurare.
Per la configurazione del telecomando avevo seguito una guida che mi hanno indicato :
http://xbmccustomregis.sourceforge.net/remote_manu.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42213548&postcount=3903
Io pensavo che il telecomando era un media center MCE programmabile con windows, comunque anche se il tuo htpc avesse un ricevitore IR hai sempre bisogno di un'altro telecomando MCE per copiare tutti i tasti ? ad'esempio io ho questo: http://www.hd-plex.com/hdplex-internal-mce-ir-remote-control.html, se metto il telecomando vicino posso fare una copia di tutti i tasti ? Il telecomando è dotato del ricevitore, penso che l' Rii i13 sia compatibile con qualsiasi ricevitore RC6 :
http://thumbnails107.imagebam.com/40402/6bc7eb404014270.jpg (http://www.imagebam.com/image/6bc7eb404014270)
Non avrei bisogno di un altro telecomando, me ne basterebbe uno qualunque. :)
In Kodi basterebbe poi mappare i comandi ricevuti con le azioni corrette. Ma per ora mi farò bastare i tasti wireless.
Purtroppo mi sa che non arriverà oggi :(
By(t)e
TulipanZ
17-04-2015, 10:21
Forse non tutti conoscono flirc !!! Puoi riciclare qualsiasi telecomando.... Io uso uno di quelli piccolini da car stereo. Capisco che come oggetto è un po salato ma ne vale la pena...
Forse non tutti conoscono flirc !!! Puoi riciclare qualsiasi telecomando.... Io uso uno di quelli piccolini da car stereo. Capisco che come oggetto è un po salato ma ne vale la pena...
Lo conosco. Ma oltre a costare di più, non avrei risolto il problema degli altri dispositivi (ampli, TV, DTT, DVD, ecc...).
By(t)e
marck120
17-04-2015, 12:41
Non avrei bisogno di un altro telecomando, me ne basterebbe uno qualunque. :)
In Kodi basterebbe poi mappare i comandi ricevuti con le azioni corrette. Ma per ora mi farò bastare i tasti wireless.
Purtroppo mi sa che non arriverà oggi :(
By(t)e
Allora se è così penso che puoi utilizzare anche il telecomando del televisore per copiare i tasti, poi come mi spiegavi rimappi con keymap editor.
Ieri comunque ho controllato quasi tutti i modelli tra le mini tastiere, non c'è un modello che non abbia commenti negativi.
Ho fatto una piccola selezione e valutavo anche il Trust Smart TV Gesto o il Rii Mini i8+, quest'ultimo però ha delle dimensioni maggiori ed' è solo una tastiera.
Certo con l'AIR mouse bisognerà abituarsi, l'AIR mouse l'ho visto una volta con un telecomando smart tv in dotazione con un televisore LG, però era un po complicato a puntare il cursore nella parte desiderata.
Ok quando arriva facci sapere.
Forse non tutti conoscono flirc !!! Puoi riciclare qualsiasi telecomando.... Io uso uno di quelli piccolini da car stereo. Capisco che come oggetto è un po salato ma ne vale la pena...
Anche io conoscevo il FLIRC USB Dongle, ho letto solo informazioni in rete, non l'ho mai provato.
Ciao, per favore sapreste dirmi come si fa ad aggiungere un video musicale manualmente in xbmc?
Con XBNE (http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=59800) riesco a inserire solo i films e documentari ma non i concerti.
Voi come fate se dovete aggiunger eun concerto che XBMC con lo scraper non vi trova?
Mi fate sapere per piacere?
Grazie.
Ciao, Simone.
supertopix
17-04-2015, 19:49
Ciao, per favore sapreste dirmi come si fa ad aggiungere un video musicale manualmente in xbmc?
Con XBNE (http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=59800) riesco a inserire solo i films e documentari ma non i concerti.
Voi come fate se dovete aggiunger eun concerto che XBMC con lo scraper non vi trova?
Mi fate sapere per piacere?
Grazie.
Ciao, Simone.
Ad esempio con Media Elch. Ti fai il .nfo, inserisci copertina, wallpaper, trama...
Contro ogni previsione è arrivato ieri :D
Il telecomando è leggero ma solido. Ha una batteria integrata ricaricabile tramite porta MiniUSB (mini, non micro) con apposito cavo. Il ricevitore è minuscolo con USB standard. Ha un pulsante per l'accensione della parte wireless, mentre la parte IR è sempre funzionante.
La gomma dei tasti sembra buona, vedremo col tempo se le serigrafie tenderanno a scolorirsi. Il numero di pulsanti programmabili in IR è buono, non riesco a programmare tutti i tasti dei vari telecomandi ma quelli principali si.
La programmazione della parte IR è facile e veloce. Ho programmato la prima sezione in modo misto, da utilizzare la TV ed il decoder DTT da una stessa modalità (TV). Accendo la tv ed alzo il volume della stessa e cambio i canali del decoder. Il raggio è sufficiente per il mio divano (3m circa) ma l'angolo è abbastanza critico (bisogna puntare il ricevitore in modo abbastanza preciso).
Ho anche programmato una modalità mista (sotto il pulsante DVD) per l'utilizzo di Kodi: accendo e spengo TV e ampli, alzo il volume dell'ampli, ecc...
Per quanto riguarda il PC è meno usabile rispetto al comando che avevo prima, poiché i comandi per la riproduzione sono dei tasti speciali raggiungibili con una combinazione (FN+tasti numerici), inoltre vanno utilizzati con il comando in orizzontale, invece che in verticale. L'air-mouse è poco usabile, perché non molto preciso con aree piccole, anche a sensibilità minima. Forse è solo questione di abitudine. La tastiera l'ho usata poco (anzi, per ora per nulla) ma è al cosa che mi preoccupa meno. Il raggio è anche in questo caso più che sufficiente.
In definitiva un buon acquisto. Magari non è il telecomando definitivo (ci vorrebbe un harmony ed un FLIRC, probabilmente, ma resterei comunque senza mouse...), ma credo sia una soluzione molto comoda ed abbastanza economica per sostituire tutti i telecomandi della sala (5, senza contare il VCR di cui non ho bisogno) senza perdere funzionalità. La batteria ricaricabile è molto comoda (anche se al telecomando wireless dell'HTPC in due anni non ho ancora cambiato batteria). Lo consiglio? Si, a questo prezzo direi di si, a patto che lo scopo sia sostituire più comandi remoti e abbia la necessità di comandare anche un HTPC (un pc con Kodi o un qualsiasi penna con Android vari).
Io ho già nascosto gli altri telecomandi in un cassetto, li userò solo per le emergenze :D
By(t)e
marck120
19-04-2015, 13:02
Contro ogni previsione è arrivato ieri :D
Il telecomando è leggero ma solido. Ha una batteria integrata ricaricabile tramite porta MiniUSB (mini, non micro) con apposito cavo. Il ricevitore è minuscolo con USB standard. Ha un pulsante per l'accensione della parte wireless, mentre la parte IR è sempre funzionante.
La gomma dei tasti sembra buona, vedremo col tempo se le serigrafie tenderanno a scolorirsi. Il numero di pulsanti programmabili in IR è buono, non riesco a programmare tutti i tasti dei vari telecomandi ma quelli principali si.
La programmazione della parte IR è facile e veloce. Ho programmato la prima sezione in modo misto, da utilizzare la TV ed il decoder DTT da una stessa modalità (TV). Accendo la tv ed alzo il volume della stessa e cambio i canali del decoder. Il raggio è sufficiente per il mio divano (3m circa) ma l'angolo è abbastanza critico (bisogna puntare il ricevitore in modo abbastanza preciso).
Ho anche programmato una modalità mista (sotto il pulsante DVD) per l'utilizzo di Kodi: accendo e spengo TV e ampli, alzo il volume dell'ampli, ecc...
Per quanto riguarda il PC è meno usabile rispetto al comando che avevo prima, poiché i comandi per la riproduzione sono dei tasti speciali raggiungibili con una combinazione (FN+tasti numerici), inoltre vanno utilizzati con il comando in orizzontale, invece che in verticale. L'air-mouse è poco usabile, perché non molto preciso con aree piccole, anche a sensibilità minima. Forse è solo questione di abitudine. La tastiera l'ho usata poco (anzi, per ora per nulla) ma è al cosa che mi preoccupa meno. Il raggio è anche in questo caso più che sufficiente.
In definitiva un buon acquisto. Magari non è il telecomando definitivo (ci vorrebbe un harmony ed un FLIRC, probabilmente, ma resterei comunque senza mouse...), ma credo sia una soluzione molto comoda ed abbastanza economica per sostituire tutti i telecomandi della sala (5, senza contare il VCR di cui non ho bisogno) senza perdere funzionalità. La batteria ricaricabile è molto comoda (anche se al telecomando wireless dell'HTPC in due anni non ho ancora cambiato batteria). Lo consiglio? Si, a questo prezzo direi di si, a patto che lo scopo sia sostituire più comandi remoti e abbia la necessità di comandare anche un HTPC (un pc con Kodi o un qualsiasi penna con Android vari).
Io ho già nascosto gli altri telecomandi in un cassetto, li userò solo per le emergenze :D
By(t)e
Grazie per la recensione e di aiuto per chi vuole acquistare un telecomando simile al tuo.
Hai provato a collegare un ricevitore IR sul pc e pilotare kodi con la parte IR del telecomando ? Come dicevo io ho già un ricevitore IR sul pc, sarei curioso di sapere se è possibile copiare tutti i tasti del mio telecomando MCE.
Nel mio caso sono fortemente indeciso, a me servirebbe un telecomando proprio MCE più una buona tastiera, certo il tuo modello è molto comodo perché tramite la clonazione dei tasti è progettato in modo da poter sostituire tutti i telecomandi.
Nelle recensioni ho letto che queste mini tastiere sono progettate più che altro per scrivere password, messaggi nei social network e qualche e-mail, per scrivere in modo continuo non sono adeguate, una tastiera classica purtroppo è troppo ingombrante.
Comunque qualcuno paragonava il Mele F10 PRO al rikomagic mk702 II e diceva che l'mk702 ha una tastiera migliore e invece il mele è più preciso per quanto riguarda il mouse e la connettività.
Il rikomagic mk702 e il Rii Mini i13 penso siano lo stesso prodotto cosi come il Rikomagic MK705 e il Rii mini i25.
Ho aperto anche una discussione al riguardo, se hai qualche idea su un telecomando dedicato MCE con tastiera fammi sapere: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2711583
Grazie per la recensione e di aiuto per chi vuole acquistare un telecomando simile al tuo.
Hai provato a collegare un ricevitore IR sul pc e pilotare kodi con la parte IR del telecomando ? Come dicevo io ho già un ricevitore IR sul pc, sarei curioso di sapere se è possibile copiare tutti i tasti del mio telecomando MCE.
Nel mio caso sono fortemente indeciso, a me servirebbe un telecomando proprio MCE più una buona tastiera, certo il tuo modello è molto comodo perché tramite la clonazione dei tasti è progettato in modo da poter sostituire tutti i telecomandi.
Nelle recensioni ho letto che queste mini tastiere sono progettate più che altro per scrivere password, messaggi nei social network e qualche e-mail, per scrivere in modo continuo non sono adeguate, una tastiera classica purtroppo è troppo ingombrante.
Comunque qualcuno paragonava il Mele F10 PRO al rikomagic mk702 II e diceva che l'mk702 ha una tastiera migliore e invece il mele è più preciso per quanto riguarda il mouse e la connettività.
Il rikomagic mk702 e il Rii Mini i13 penso siano lo stesso prodotto cosi come il Rikomagic MK705 e il Rii mini i25.
Ho aperto anche una discussione al riguardo, se hai qualche idea su un telecomando dedicato MCE con tastiera fammi sapere: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2711583
Ti rispondo lì perché quà siamo OT.
By(t)e
Contro ogni previsione è arrivato ieri :D
Il telecomando è leggero ma solido. Ha una batteria integrata ricaricabile tramite porta MiniUSB (mini, non micro) con apposito cavo. Il ricevitore è minuscolo con USB standard. Ha un pulsante per l'accensione della parte wireless, mentre la parte IR è sempre funzionante.
La gomma dei tasti sembra buona, vedremo col tempo se le serigrafie tenderanno a scolorirsi. Il numero di pulsanti programmabili in IR è buono, non riesco a programmare tutti i tasti dei vari telecomandi ma quelli principali si.
La programmazione della parte IR è facile e veloce. Ho programmato la prima sezione in modo misto, da utilizzare la TV ed il decoder DTT da una stessa modalità (TV). Accendo la tv ed alzo il volume della stessa e cambio i canali del decoder. Il raggio è sufficiente per il mio divano (3m circa) ma l'angolo è abbastanza critico (bisogna puntare il ricevitore in modo abbastanza preciso).
Ho anche programmato una modalità mista (sotto il pulsante DVD) per l'utilizzo di Kodi: accendo e spengo TV e ampli, alzo il volume dell'ampli, ecc...
Per quanto riguarda il PC è meno usabile rispetto al comando che avevo prima, poiché i comandi per la riproduzione sono dei tasti speciali raggiungibili con una combinazione (FN+tasti numerici), inoltre vanno utilizzati con il comando in orizzontale, invece che in verticale. L'air-mouse è poco usabile, perché non molto preciso con aree piccole, anche a sensibilità minima. Forse è solo questione di abitudine. La tastiera l'ho usata poco (anzi, per ora per nulla) ma è al cosa che mi preoccupa meno. Il raggio è anche in questo caso più che sufficiente.
In definitiva un buon acquisto. Magari non è il telecomando definitivo (ci vorrebbe un harmony ed un FLIRC, probabilmente, ma resterei comunque senza mouse...), ma credo sia una soluzione molto comoda ed abbastanza economica per sostituire tutti i telecomandi della sala (5, senza contare il VCR di cui non ho bisogno) senza perdere funzionalità. La batteria ricaricabile è molto comoda (anche se al telecomando wireless dell'HTPC in due anni non ho ancora cambiato batteria). Lo consiglio? Si, a questo prezzo direi di si, a patto che lo scopo sia sostituire più comandi remoti e abbia la necessità di comandare anche un HTPC (un pc con Kodi o un qualsiasi penna con Android vari).
Io ho già nascosto gli altri telecomandi in un cassetto, li userò solo per le emergenze :D
By(t)e
Dove l'hai acquistato?
Dove l'hai acquistato?
ho postato il link qualche messaggio fa. :)
By(t)e
tira&molla
20-04-2015, 17:20
Ciao, per favore sapreste dirmi come si fa ad aggiungere un video musicale manualmente in xbmc?
Con XBNE (http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=59800) riesco a inserire solo i films e documentari ma non i concerti.
Voi come fate se dovete aggiunger eun concerto che XBMC con lo scraper non vi trova?
Mi fate sapere per piacere?
Grazie.
Ciao, Simone.
Le info per i concerti musicali vengono estrapolate dallo stesso sito da cui vengono rilevate le schede dei film, e cioè da https://www.themoviedb.org/ per cui se un concerto non viene riconosciuto, è facile che non sia ancora stato inserito nel loro db, di conseguenza puoi creare un account e inserire tu stesso una nuova scheda per il concerto mancante.
Io stesso ultimamente ne ho inseriti una decina, sopratutto di artisti italiani, i quali sono per la maggior parte assenti.
Fatto ciò, se hai inserito tutti i dati come da loro istruzioni, attendi una decina di minuti ed esegui nuovamente la scansione e avrai locandina, backdrops etc. riconosciuti dallo scraper. :)
ho postato il link qualche messaggio fa. :)
By(t)e
Mi sarà sfuggito. Grazie.
the_crazy_biker
22-04-2015, 10:50
Ciao ragazzi premetto che sono nuovo di linux.......ho installato Kodi sul Raspberry Pi2 tutto ok ora sono andato a provare con una penna usb alcuni file video ma ho riscontrato dei problemi con i file video che hanno il codec audio AC3
i filmati partono ma lo schermo rimane nero e anche scorrendo avanti il file il filmato non viene riprodotto
nel menu ho abilitato l'audio 2.0 e il passthrough
il raspberry è collegato via hdmi ad una tv hd ready
c'è qualche codec da aggiornare?
mi sapere dare un aiuto
Saluti Alessandro
Ad esempio con Media Elch. Ti fai il .nfo, inserisci copertina, wallpaper, trama...
Grazie mille ho risolto come da te segnalato con Media Elch
Grazie mille ho risolto come da te segnalato con Media Elch
io personalmente con questi software non mi sono mai trovato tanto..
soprattutto per le sistemazione post esportazione da kodi/xbmc..
in genere per esempio se nel file originale generato da kodi vengono messi i alcuni tags particolari (es. "tag"..quando dai l'nfo in pasto a questi pgm e ri salvi quei tag vengono persi..e al reinserimento in kodi te li perdi..
per un primo inserimento va bene però dai..
ps per essere più chiaro io ho il tag "Marvel" in cui sono aggregati tutti i film marvel..
ho modificato via un software esterno l'nfo di captain america, cancellato il film, riscansionato l'archivio, mi ha importato il film senza tag "Marvel" xke non c'era più nell'nfo!
Ulisse XXXI
24-04-2015, 15:46
Config cambiata ho preso questa
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/24/dbc8e950ff90b8ac7dd8c97810ae27f3.jpg
E un HD da 3 Tb
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
supertopix
24-04-2015, 16:09
Config cambiata ho preso questa
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/24/dbc8e950ff90b8ac7dd8c97810ae27f3.jpg
E un HD da 3 Tb
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cos'è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cos'è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Schema madre con cpu saldata e dissipatore passivo.
Anche io avevo intenzione di comprare la versione che si alimenta come il notebook ma poi ho scoperto il raspberry 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
paobenti75
24-04-2015, 16:14
cos'e' bay trail il cpu?
Ulisse XXXI
24-04-2015, 18:20
Schema madre con cpu saldata e dissipatore passivo.
Anche io avevo intenzione di comprare la versione che si alimenta come il notebook ma poi ho scoperto il raspberry 😉
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Avevo visto anchio ma è troppo da smanettare e poi volevo piu un pc che facesse da htpc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevo visto anchio ma è troppo da smanettare e poi volevo piu un pc che facesse da htpc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che una soluzione come quella in foto o come quella che volevo prendere io (se non ricordo male era Q1900DC) con l'alimentazione del notebook, quindi completamente senza ventole sarebbe perfetta per htpc, bassi consumi, zero rumore e dovrebbe reggere quasi tutto.
Poi però ho scoperto il rasp, grazie al forum 😉, e ci ho risparmiato anche un sacco di soldi..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
24-04-2015, 20:59
Credo che una soluzione come quella in foto o come quella che volevo prendere io (se non ricordo male era Q1900DC) con l'alimentazione del notebook, quindi completamente senza ventole sarebbe perfetta per htpc, bassi consumi, zero rumore e dovrebbe reggere quasi tutto.
Poi però ho scoperto il rasp, grazie al forum 😉, e ci ho risparmiato anche un sacco di soldi..
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Io uso ancora i masterizzatore e windows
Linux è troppo sbattimento e il raspberry lo trovo troppo limitato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stavo pensando di prendere questo HTPC:
Link (http://www.eeevolution.it/recensione-minix-neo-x8-h/#)
Dovrebbe essere buono anche per gli H.265, che dite è un acquisto longevo?
Ulisse XXXI
25-04-2015, 15:42
Stavo pensando di prendere questo HTPC:
Link (http://www.eeevolution.it/recensione-minix-neo-x8-h/#)
Dovrebbe essere buono anche per gli H.265, che dite è un acquisto longevo?
Se non ho letto male dice che x gli h265 non è adatto c e anche scritto nei commenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dadefive
25-04-2015, 16:06
Config cambiata ho preso questa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aspetto le prove con kodi e h265 ;)
dadefive
25-04-2015, 16:07
Stavo pensando di prendere questo HTPC:
Link (http://www.eeevolution.it/recensione-minix-neo-x8-h/#)
Dovrebbe essere buono anche per gli H.265, che dite è un acquisto longevo?
ti consiglio il plus http://hardware.hdblog.it/2014/12/24/recensione-minix-neo-x8-h-plus/
Effettivamente intendevo il plus, probabilmente ho fatto qualche errore nel copia ed incolla :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.