View Full Version : Guida Allo U.P.S.
1. Nel manuale d'uso c'è scritto che in ambienti con temperatura tra -15 e +30 C° l'UPS si deve caricare ogni sei mesi. Invece in ambienti con temperatura tra +30 e +45 C° si deve caricare ogni tre mesi. Ma non ho capito bene...il gruppo di continuità non si ricarica semplicemente ogni volta che sta attaccato alla corrente senza essere in funzione? Ogni tre o sei mesi cosa si dovrebbe fare di particolare?
queste indicazioni valgono solamente nel caso l'UPS sia scollegato dalla rete elettrica (immagazzinaggio, ...)
se l'UPS è collegato alla rete elettrica, non serve fare niente di particolare
ci pensa il sistema a tener cariche le batterie, sia con l'interruttore in posizione ON che in posizione OFF
2. L'UPS mi è arrivato con la batteria completamente carica. E' normale o doveva essere scarica?
probabilmente l'UPS è nuovissimo, appena uscito di fabbrica
le batterie non hanno fatto in tempo a scaricarsi, hai avuto :ciapet:
questa è la tabella di auto-scarica che la batteria ha, in base alla temperatura
è riferita alle CSB GP-1272 (12V - 7,2Ah) montate in origine sul mio APC Smart-UPS 750
come puoi vedere, a 25° ci vuole quasi un anno per arrivare al 60% della carica
http://upload.centerzone.it/images/java527385x9gq3w71.png
metrozqui
24-06-2008, 21:27
Non vorrei sembrare allarmista, ma oggi a un controllo al mio APC "SMART UPS 700" e ho visto che non reggeva. Ho pensato che fosse arrivata l'ora di cambiare la batteria da 24 volt (2x12 in serie originali) visto che avevano qualche anno. Aperto il gruppo, ho dovuto faticare e non pocio per tirare fuori le batterie tanto si erano dseformati, erano inriconoscibile, bombate, gonfiate strasfigurate. La cosa curiosa che negli autotest che il gruppo eseguiva, non mi ha segnalato mai problemi.
Comunque ho messo le due batterie in serie e misurati i valori di tensione e corrente.
Tensione di carica 27.33 volts;
Corrente tra 80 e 100 milliampere.
Mi sembrano che i valori siano ottimali.
Chiedo: ma e' normale che le batterie si riducano in questo modo, come se stessero per scoppiare?
P.S. rendo noto che le batterie originali APC ( dal costo elevatissimo, intorno agli 80 euro credo), una volta staccate una dall'altra nel mezzo erano delle comunissime batterie made in Cina la cui marca avevo gia acquistato a 12 euro per l'impianto di allarme domestico..... scandaloso vero?
metrozqui
25-06-2008, 06:56
Non vorrei sembrare allarmista, ma oggi a un controllo al mio APC "SMART UPS 700" e ho visto che non reggeva. Ho pensato che fosse arrivata l'ora di cambiare la batteria da 24 volt (2x12 in serie originali) visto che avevano qualche anno. Aperto il gruppo, ho dovuto faticare e non pocio per tirare fuori le batterie tanto si erano dseformati, erano inriconoscibile, bombate, gonfiate strasfigurate. La cosa curiosa che negli autotest che il gruppo eseguiva, non mi ha segnalato mai problemi.
Comunque ho messo le due batterie in serie e misurati i valori di tensione e corrente.
Tensione di carica 27.33 volts;
Corrente tra 80 e 10 milliampere.
Mi sembrano che i valori siano ottimali.
Chiedo: ma e' normale che le batterie si riducano in questo modo, come se stessero per scoppiare?
P.S. rendo noto che le batterie originali APC ( dal costo elevatissimo, intorno agli 80 euro credo), una volta staccate una dall'altra nel mezzo erano delle comunissime batterie made in Cina la cui marca avevo gia acquistato a 12 euro per l'impianto di allarme domestico..... scandaloso vero?
Chiedo urgentemente alla risposta a quanto sopra, perche' se le batterie possono esplodere credo possa essere un problema per tutti.
In giornata vedro di postare le foto.
illidan2000
25-06-2008, 15:32
Con queste "belle" giornate di afa, finestra esposta ad est, temperature della stanza maggiori di quelle esterne già altissime,..ecc...
il mio APC SUA1500 di tanto intanto comincia a soffrire il caldo ed accendere le sue ventolozze, facendo un bel casino.
stamattina alle 8 pensavo che quelli della stanza accanto avessero un phon acceso, invece era lui
metrozqui
25-06-2008, 15:57
Vabbe' ragazzi le foto le ho fatte ma non so come inserirle qui.
Attendo risposte.
si x le batterie e' normale
cmq gia' il 1500 fa sil suo bel casino :LOL:
metrozqui
25-06-2008, 20:29
Vabbe' ragazzi le foto le ho fatte ma non so come inserirle qui.
Attendo risposte.
E che cavolo nessuno ha da dirmi niente? Un problema cosi serio?
Ma lo legge qualcuno sto forum?
metrozqui
25-06-2008, 21:01
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63525&stc=1&d=1214424053
Cosi e' come si sono ridotte le batterie.
javiersousa
25-06-2008, 21:03
Raga, il mio apc 750 mi sa che mi è arrivato un po fallato......infatti si sente un leggerissimo friccichio........cosa posso fare per controllare la situazione?
metrozqui
26-06-2008, 20:13
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63525&stc=1&d=1214424053
Cosi e' come si sono ridotte le batterie.
Grazie, grazie ....... ma rispondete uno alla volta, pero'.
illidan2000
26-06-2008, 22:53
si x le batterie e' normale
cmq gia' il 1500 fa sil suo bel casino :LOL:
parli dell'apc? ma se è la prima volta che lo sento!
javiersousa
26-06-2008, 23:03
Raga, il mio apc 750 mi sa che mi è arrivato un po fallato......infatti si sente un leggerissimo friccichio........cosa posso fare per controllare la situazione?
mi quoto.....lo mando indietro?
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=63525&stc=1&d=1214424053
Cosi e' come si sono ridotte le batterie.
Caso assolutamente non atipico dopo diversi anni di utilizzo, specialmente con temperatura di funzionamento elevata.
metrozqui
27-06-2008, 10:45
Caso assolutamente non atipico dopo diversi anni di utilizzo, specialmente con temperatura di funzionamento elevata.
Tu dici? Avranno avuto 4 o 5 anni. Ma ridursi in quel modo sembra dovessero scoppiare.
P.S. Qualcuno gentilmente potrebbe dirmi come postare le foto? Grazie.
javiersousa
27-06-2008, 13:16
mi quoto.....lo mando indietro?
mi ri-quoto, sto mini ronzio sta cominciando a stancarmi.......
illidan2000
27-06-2008, 13:36
mi ri-quoto, sto mini ronzio sta cominciando a stancarmi.......
mmh...puoi provarlo altrove?
che temperature hai nella tua stanza?
javiersousa
27-06-2008, 13:53
mmh...puoi provarlo altrove?
che temperature hai nella tua stanza?
in questo momento 24°.......ma cmq è un ronzio talmente leggero che solo io lo sento, gli altri in casa nemmeno se ne accorgono..............so di essere fissato ma pensavo di aver comprato un ups inudibile !!!!!!!
...il gruppo delle due batterie oltre alla temperatura (ma davvero elevata non certo 40 ° Celsius) si deve essere verificata una sovrapressione interna.
Da PowerChute Business Edition ad esempio si possono avere informazioni sullo stato delle batterie (temperatura, tensione disponibile ecc.).
Grazie.
Marco71.
in questo momento 24°.......ma cmq è un ronzio talmente leggero che solo io lo sento, gli altri in casa nemmeno se ne accorgono..............so di essere fissato ma pensavo di aver comprato un ups inudibile !!!!!!!
...il "ronzio" (stima la sua frequenza...è elevata, gamma bassa) potrebbe essere dovuto banalmente alla frequenza di rete di 50 Hz che eccita il pacco dei lamierini dei trasformatori contenuti nell'U.P.S (quando non funziona da inverter).
Io ho due A.P.C Smart U.P.S 750 V.A ed un 700 V.A ed eventuali ronzii (se il fenomeno di risonanza si innesca) tendono comunque ad estinguersi e smorzarsi molto rapidamente (ronzii che comunque non ho mai sentito...parlo ovviamente ancora dello stato di funzionamento di solo condizionatore di rete e filtro, non dello stato di invertitore).
Se è in alta frequenza ed hai meno di venti anni o poco più, il tuo udito potrebbe percepire frequenze dell'estremo medio-alto della gamma udibile (norme D.I.N 20 Hz/20 kHz).
Grazie.
Marco71.
metrozqui
27-06-2008, 20:48
...il gruppo delle due batterie oltre alla temperatura (ma dav
vero elevata non certo 40 ° Celsius) si deve essere verificata una sovrapressione interna.
Da PowerChute Business Edition ad esempio si possono avere informazioni sullo stato delle batterie (temperatura, tensione disponibile ecc.).
Grazie.
Marco71.
Non avrai lettol il mio precedente messaggio che ti riporto con un copia/incolla.
"Non vorrei sembrare allarmista, ma oggi a un controllo al mio APC "SMART UPS 700" e ho visto che non reggeva. Ho pensato che fosse arrivata l'ora di cambiare la batteria da 24 volt (2x12 in serie originali) visto che avevano qualche anno. Aperto il gruppo, ho dovuto faticare e non pocio per tirare fuori le batterie tanto si erano dseformati, erano inriconoscibile, bombate, gonfiate strasfigurate. La cosa curiosa che negli autotest che il gruppo eseguiva, non mi ha segnalato mai problemi.
Comunque ho messo le due batterie in serie e misurati i valori di tensione e corrente.
Tensione di carica 27.33 volts;
Corrente tra 80 e 100 milliampere.
Mi sembrano che i valori siano ottimali.
Chiedo: ma e' normale che le batterie si riducano in questo modo, come se stessero per scoppiare?
P.S. rendo noto che le batterie originali APC ( dal costo elevatissimo, intorno agli 80 euro credo), una volta staccate una dall'altra nel mezzo erano delle comunissime batterie made in Cina la cui marca avevo gia acquistato a 12 euro per l'impianto di allarme domestico..... scandaloso vero?"
"
...siano prodotte in Cina è oggi come oggi quasi scontato...debbono comunque rispondere a dei criteri di qualità da parte della casa "madre" che le fa costruire.
Vedere due batterie al piombo ridotte in quello stato mi ha lasciato un poco sconcertato...preoccupato.
Non oso pensare quanti gradi Celsius ci siano voluti...
Hai mai riscontrato dei sintomi che presagissero tale "catastrofe" ?
Una cosa analoga ma a carico dell'involucro in A.B.S esterno della serie CS 500 di A.P.C si verificò ed avviò la campagna di sostituzione di una marea di unità tra le quali anche uno di quelli che possedevo...in tempo un giorno ebbi consegnato a casa il gruppo di continuità sostitutivo.
Grazie.
Marco71.
javiersousa
27-06-2008, 23:19
raga, vanno bene queste impostazioni per l'APC:
http://img237.imageshack.us/img237/9818/6565rm0.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=6565rm0.jpg)
...andare bene...essendo però valori di default se la qualità della linea elettrica ove risiedi si discosta (come qualità) dalla "media" potrebbero dover essere variati.
Il valore si sensibilità è quello che discrimina il più o meno frequente switching verso il funzionamento da inverter.
Con U.P.S dotati di regolazione automatica di tensione A.V.R ciò potrebbe essere evitato risparmiando il gruppo batterie per i blackout prolungati (non quelli transitori di pochi millisecondi).
La finestra di valori di tensione la puoi regolare osservando nell'arco di una giornata media, con un multimetro cosiddetto "digitale" ad esempio, ciò che è disponibile in valore efficace alle prese di corrente.
Che versione di PowerChute hai ? La 7.05 ?
Grazie.
Marco71.
javiersousa
28-06-2008, 10:05
...andare bene...essendo però valori di default se la qualità della linea elettrica ove risiedi si discosta (come qualità) dalla "media" potrebbero dover essere variati.
Il valore si sensibilità è quello che discrimina il più o meno frequente switching verso il funzionamento da inverter.
Con U.P.S dotati di regolazione automatica di tensione A.V.R ciò potrebbe essere evitato risparmiando il gruppo batterie per i blackout prolungati (non quelli transitori di pochi millisecondi).
La finestra di valori di tensione la puoi regolare osservando nell'arco di una giornata media, con un multimetro cosiddetto "digitale" ad esempio, ciò che è disponibile in valore efficace alle prese di corrente.
Che versione di PowerChute hai ? La 7.05 ?
Grazie.
Marco71.
si la 7.05, cmq sono convinto che i leggeri ronzii che sento sono dovuti a qualche impostazione nella schermata che ho postato, secondo te cosa posso provare?
...sono prodotti dalla circuiteria di clock interna all'U.P.S (ed alcune sue armoniche risultano da te udibili) oppure da interazione tra la rete elettrica E.N.E.L ed i primi stadi dell'U.P.S (raddrizzamento, filtro,trasformatori ecc.).
I parametri "Power Settings" non influiscono su questo ma solo su come reagisce l'U.P.S ai blackout transienti (che attivano l'A.V.R o meno).
Il "rumore" è periodico (va e viene con una certa cadenza) oppure a soglia fissa ?
Thanks.
Marco71.
javiersousa
28-06-2008, 10:56
...sono prodotti dalla circuiteria di clock interna all'U.P.S (ed alcune sue armoniche risultano da te udibili) oppure da interazione tra la rete elettrica E.N.E.L ed i primi stadi dell'U.P.S (raddrizzamento, filtro,trasformatori ecc.).
I parametri "Power Settings" non influiscono su questo ma solo su come reagisce l'U.P.S ai blackout transienti (che attivano l'A.V.R o meno).
Il "rumore" è periodico (va e viene con una certa cadenza) oppure a soglia fissa ?
Thanks.
Marco71.
ciao, il "rumore" va è viene, se mi avvicino all'ups lo sento ma se sto nella posizione di "default" (bellissima questa !!!!!) davanti all'lcd è quasi impercettibile ma, per me, è veramente fastidioso.....
metrozqui
28-06-2008, 11:48
:cry: ...siano prodotte in Cina è oggi come oggi quasi scontato...debbono comunque rispondere a dei criteri di qualità da parte della casa "madre" che le fa costruire.
Vedere due batterie al piombo ridotte in quello stato mi ha lasciato un poco sconcertato...preoccupato.
Non oso pensare quanti gradi Celsius ci siano voluti...
Hai mai riscontrato dei sintomi che presagissero tale "catastrofe" ?
Una cosa analoga ma a carico dell'involucro in A.B.S esterno della serie CS 500 di A.P.C si verificò ed avviò la campagna di sostituzione di una marea di unità tra le quali anche uno di quelli che possedevo...in tempo un giorno ebbi consegnato a casa il gruppo di continuità sostitutivo.
Grazie.
Marco71.
Si certo sono prodotte in Cina ma la marca di quelle batterie si vendono nella mia citta' a 12 - 14 euro l'una, mentre l'APC le ha unite ci ha messo sopra la sua bella etichetta e se le vende in blocco a un'ottantina di euro per poi ridursi in quel modo. Una bella truffa vero?.
No l'UPS non mi ha dato alcun problema ha sempre funzionato bene, anzi come ho gia scritto nel test automatico che esegue periodicamente mi ha sempre dato l'OK. Adesso per sicurezza vi ho inserito una ventola di raffreddamento che accendo nei giorni piu' caldi. Ma vorrei tanto sapere davvero tanto.
Siccome ultimamente si è danneggiato l'alimentatore a causa degli sbalzi di corrente è possibile acquistare una presa che limiti le sovratensioni anziché acquistare un gruppo di continuità che costa molto ed occupa spazio?
Siccome ultimamente si è danneggiato l'alimentatore a causa degli sbalzi di corrente è possibile acquistare una presa che limiti le sovratensioni anziché acquistare un gruppo di continuità che costa molto ed occupa spazio?
Se vuoi il mio parere ti consiglio direttamente un ups con avr perchè filtra la corrente e ti permette di salvare il lavoro in caso di blackout. Alla fine spendi poco più di una presa filtrata di buona qualità e poi ricordati che le sottotensioni sono pericolose almeno quanto le sovratensioni. Per il prezzo ovviamente dipende cosa cerchi ma i modelli base sono sufficienti agli attuali pc e non sono molto cari.
Necromachine
28-06-2008, 18:10
Buongiorno, mi servirebbe un consiglio, sto cercando un UPS che soddisfi certi requisiti, ma non riesco a trovare modelli adatti ... quello che vorrei è un UPS che abbia le prese tipo ciabatta (per poter attaccare più dispositivi, anche non PC, mi farebbe comodo ad esempio attaccare il router), con uscita sinusoidale pura e di tipo line-interactive, e magari anche con filtro sui segnali di rete/telefono/lineaelettrica ... esistono? ho guardato un pò di cataloghi di shop e il sito di APC, ma non ne ho trovati così :( ...
Dr. Xavier
29-06-2008, 17:04
Ciao a tutti,
ho cercato di leggere la guida con attenzione + volte, ma non sono riuscito a capire bene come calcolare il tipo di UPS necessario per la configurazione attualmente in mio possesso.
Ho usato anche il link per il calcolo on line del consumo delle periferiche installate, e sembra mi suggerisca un alimentatore che eroghi almeno 520Watt.
Il punto è che io possiedo un HPU-5M730 (http://www.hipergroup.com/products.php?lv=3&cate=1&type=31&pid=29) inviatomi per errore dal sito su cui l'ho ritirato al posto del modello da 680Watt...
Ho tamponato per il momento con un trust che a detta del produttore dovrebbe erogare 900Watt, ma purtroppo se va via la luce il computer si spegne...
Ho trovato questo OnePower_1501 (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1501/) dell'atlantis land in offerta a circa €130,00 e leggendo la pagina iniziale della discussione sembrerebbe essere tra le marche diciamo "affidabili" per questo tipo di prodotti...Trust invece risulta tra le inaffidabili..
Secondo voi tale gruppo di continuità sarebbe un buon affare e soprattuto affidabile??
la mia configurazione è la seguente:
case antec nine undred
alimentatore sopra indicato
asus commando
intel quad 6600 B3 boxato
2 moduli da 1 GB corsair 800mhz
2 moduli da 512 mb uguali ai primi
scheda video ati radeon hd 2900xt
WD raptor da 150GB
maxtor 250gb
maxtor 1TB
masterizzatore dvd LG dual layer
lettore dvd LG
monitor LG wide 20"
Grazie per le risposte
Kyascian
30-06-2008, 10:52
Salve a tutti, nella speranza di non esser off-topic, chiedo un aiutino al problema che mi è accaduto ieri sera:
premettendo questa configurazione del pc:
Ali Xilencer 800W pfc attivo (non so cosa sia questo pfc !!!)
mobo asrock alive nf4g-dvi am2
Cpu AMD 5000 X2 birsbane + dissi artic cooler freezer
2 X 1 Gb Ram ddr2 800
1x Sceda video Ati 1950 GT 512 mb
1 X HD seagate barracuda 250 Gb Sata 2
2 x mast DVD
1 X floppy driver
1 X driver Card multireader interno
2 X 12x12 Ventole interne
2 x 8x8 ventole interne
1 X monitor lcd LG 22" Wide
.....il tutto collegato con un UPS Riello Mac-dialog 500 VA (che mi ritrovo da circa metà del 2002 e che so che devo sostituirlo con uno migliore)..ordunque ieri sera, considerato che era dal giorno prima che il pc era spento, appena vado ad accendere l'Ups, lo stesso emette il classico suono del buzzer (spero si dica così) e rimangono accese le lucine gialla e rossa (sovraccarico, anomalia).
In un primo momento pensavo fosse scoccata l'ora dell'ups riello, quindi, dato che il pc mi serviva, stacco i cavi dall'Ups e collego direttamente il tutto alla presa di corrente della rete eletrrica domestica (dato che senza gruppo di continuità deve funzionare lo stesso, anche se più rischioso),...ma appena vado a dar corrente all'alimentatore (dall'interruttorino dietro) salta il salvavita dall'interruttore generale (cioè va via la corrente in tutta la casa).
Subito tiro le conclusioni che anche l'ali sia stato danneggiato infatti, stamane dopo aver sostuìituito l'ali di cui sopra con uno di "scorta" ed attaccato il tutto alla presa di corrente domestica, il pc si avvia regolarmente.
Per quanto riguarda l'ups riello, lo stesso, collegato alla rete domestica ed acceso, da come "segnale" solo l'accensione della lucina gialla (funzionamento da batteria) anche se ci collego ad esempio un monitor 14" crt...non si accende la lucina verde (tensione di rete presente); sul manuale c'è solo scritto che in caso di accensione della sola lucina gialla, indicante il funzionamentoi da batteria, anche quando la rete è presente, bisogna controllare che: 1) la spina dell'Ups sia ben fissata alla presa di rete, 2) la tensione di rete in ingresso sia adeguata. E' ovvio che ho controllato varie volte il cavo che va dall'ups alla presa di rete, è un normale cavo di corrente elettrica senza nulla di strano...per la tensione, tutti gli altri elettrodomestici funzionano benissimo...(non so che altro dire o fare).
Secondo voi come può essere accaduto tutto ciò? Un vostro parere..please. Colpa dell'Ups? Ovviamente l'alimentatore in oggetto l'ho collegato ad un'altra mobo e per evitare che salti la corrente in casa ho utilizzato l'ups in oggetto ... il tutto ha dato lo stesso esito di prima ...cioè lucina gialla e rossa accese e rumore del buzzer...il pc non si accende. L'ali si sarà fritto? suppongo di sì.... voi che ne dite?...Da più esperti..cosa si sarà fritto dell'ali?...è stata acquistato a maggio dell'anno scorso e quindi ancora in garanzia...ma come giustificare il fatto? Mi consigliate? non posso mica dirgli che è stata per mia negligenza per aver utilizzato un Ups ormai obsoleto.
Un'ultimo chiarimento se posso: se non erro, la scelta dell'alimentatore di un pc deve essere in relazione con ciò che si deve alimentare (somma dei W che i singoli componenti del pc (ram, cpu, ventole etc.) consumano), ordunque, leggendo vari post addietro, mi sembra di aver capito che la scelta dell'ups deve tener conto di quanto un alimentatore e gli altri componenti del pc consumano....sbaglio forse? se la mia "teoria" è esatta, quanto consuma un alimentatore da 800 W come quello mio? In teoria un Ups non dovrebbe essere commisurato alla potenza dell'alimentatore (a sua volta commisurato ai W di consumo dei componenti del pc) e di conseguenza basta comperarne uno che "alimenti" l'alimentatore?
So di esser stato ripetitivo e forse poco chiaro...ma son un pochino agitato a causa di quel che mi è successo. Grazie a tutti voi.- :help:
cloud_2004
30-06-2008, 22:17
salve,ho un ups apc 500v modello BK500EI.ho da poco assemblato un pc nuovo (sistema in firma).inizialmente il mio vecchio ups andava bene ma oggi appena lo attivo va in overload e devo spegnerlo.pensate sia per l'eccessiva potenza del sisteme,o magari la batteria è scarica?ha 5 anni di attività con il vecchio sistema.se credete sia necessario un nuovo ups mi potreste indirizzare sulla scelta,dato ke nn sono competente di questo elemento.grazie!
1. Ali Xilencer 800W pfc attivo (non so cosa sia questo pfc !!!)
2. Secondo voi come può essere accaduto tutto ciò? Colpa dell'Ups?
3. L'ali si sarà fritto? è stata acquistato a maggio dell'anno scorso e quindi ancora in garanzia...ma come giustificare il fatto?
4. sbaglio forse? se la mia "teoria" è esatta, quanto consuma un alimentatore da 800 W come quello mio?
1. c'è scritto nel 1° post in prima pagina.... basta leggere :read:
2. l' UPS è l' unico componente che da "corrente" a tutto il pc.
... questo xchè alimenta a sua volta l' alimentatore che tocca tutti i componenti: M/B, ram, hdd, vga, ventole, cpu, etc...
... quindi se l' UPS fa passare uno sbalzo, e questi non viene bloccato dal Pfc dell' alim, passa direttamente nella M/b e va a colpire i componenti.
... nel tuo caso l' alim ha attutito il colpo ed è andato in corto.
... ovviamente l' ups ne ha risentito pure lui probabilmente xchè non di buona fattura o difettoso di suo.
... soluzione: comprare un UPS "decente" x gestire il Pfc e comrpare un Alim che regga certi sbalzi (solite marche tipo Enermax serie Pro+ o MOD+)
3. molto facile :D
... chiedi se te lo possono riparare in garanzia evitando di dire che è stata colpa dell'ups (ovviamente facendo finta di non sapere xchè è successo e dando la colpa al caso :rolleyes: )
... o eventualmente chiedi se puoi darglielo indietro e pagando la diff prenditi un Enermax. le ultime serie non hanno + difetti con gli UPS "senza onda pura" ;)
4. no.
... in base al consumo del tuo pc, c'è un calcolo "da fare"
... ovvio che 800Watt non li consumerai quasi mai del tutto... gli alim oltre l' 80/85% non reggono il carico.... quindi sarebbe da dimensionare l'alim x le tue REALI esigenze e quindi comprare un UPS dedicato e dimensionato al tuo sistema... e non "a caso" xchè tanto funziona :fagiano:
1. come calcolare il tipo di UPS necessario per la configurazione attualmente in mio possesso.
2. Ho usato anche il link per il calcolo on line del consumo delle periferiche installate, e sembra mi suggerisca un alimentatore che eroghi almeno 520Watt. Secondo voi tale gruppo di continuità sarebbe un buon affare e soprattuto affidabile??
1. vai sul sito APC e calcolati da solo l'ups. c'è un programma facile che chiunque riesce a capire come fare. in base alle soluzioni date, fatti 2 conti.
... ricordati che c'è il problema Pfc Attivo e Pfc Passivo (vedi 1° post in 1° pagina)... quindi occhio a cosa compri ;)
2. secondo me un Enermax 620Watt è + che suff x la tua config da abbinare ad un Apc SmartUPS da 1000VA x avere la "combo" :D
... l' HostPower non è male.... è un pò sotto all' APC come qualità, xò non è male. leggiti le pagine indietro xchè c'era gente che aveva problemi con tale UPS (onde evitare di prendere una fregatura).
mi potreste indirizzare sulla scelta,dato ke nn sono competente di questo elemento.grazie!
... come detto e ridetto OGNI SANTA PAGINA ( :fagiano: ).... dipende:
- il tuo alim da quanti Watt è???
- è PFC attivo???
- caratteristiche generali del tuo pc: cpu, ram, vga???
- quanto vuoi che resti "acceso" prima di spegnersi???
- quanto 6 disposto a spendere x "salvaguardare" i tuoi dati???
- lo vuoi con o senza ventola???
... cmq se leggi il post iniziale in 1° pagina c'è scritto tutto :read:
cloud_2004
30-06-2008, 23:29
1. c'è scritto nel 1° post in prima pagina.... basta leggere :read:
2. l' UPS è l' unico componente che da "corrente" a tutto il pc.
... questo xchè alimenta a sua volta l' alimentatore che tocca tutti i componenti: M/B, ram, hdd, vga, ventole, cpu, etc...
... quindi se l' UPS fa passare uno sbalzo, e questi non viene bloccato dal Pfc dell' alim, passa direttamente nella M/b e va a colpire i componenti.
... nel tuo caso l' alim ha attutito il colpo ed è andato in corto.
... ovviamente l' ups ne ha risentito pure lui probabilmente xchè non di buona fattura o difettoso di suo.
... soluzione: comprare un UPS "decente" x gestire il Pfc e comrpare un Alim che regga certi sbalzi (solite marche tipo Enermax serie Pro+ o MOD+)
3. molto facile :D
... chiedi se te lo possono riparare in garanzia evitando di dire che è stata colpa dell'ups (ovviamente facendo finta di non sapere xchè è successo e dando la colpa al caso :rolleyes: )
... o eventualmente chiedi se puoi darglielo indietro e pagando la diff prenditi un Enermax. le ultime serie non hanno + difetti con gli UPS "senza onda pura" ;)
4. no.
... in base al consumo del tuo pc, c'è un calcolo "da fare"
... ovvio che 800Watt non li consumerai quasi mai del tutto... gli alim oltre l' 80/85% non reggono il carico.... quindi sarebbe da dimensionare l'alim x le tue REALI esigenze e quindi comprare un UPS dedicato e dimensionato al tuo sistema... e non "a caso" xchè tanto funziona :fagiano:
1. vai sul sito APC e calcolati da solo l'ups. c'è un programma facile che chiunque riesce a capire come fare. in base alle soluzioni date, fatti 2 conti.
... ricordati che c'è il problema Pfc Attivo e Pfc Passivo (vedi 1° post in 1° pagina)... quindi occhio a cosa compri ;)
2. secondo me un Enermax 620Watt è + che suff x la tua config da abbinare ad un Apc SmartUPS da 1000VA x avere la "combo" :D
... l' HostPower non è male.... è un pò sotto all' APC come qualità, xò non è male. leggiti le pagine indietro xchè c'era gente che aveva problemi con tale UPS (onde evitare di prendere una fregatura).
... come detto e ridetto OGNI SANTA PAGINA ( :fagiano: ).... dipende:
- il tuo alim da quanti Watt è???
- è PFC attivo???
- caratteristiche generali del tuo pc: cpu, ram, vga???
- quanto vuoi che resti "acceso" prima di spegnersi???
- quanto 6 disposto a spendere x "salvaguardare" i tuoi dati???
- lo vuoi con o senza ventola???
... cmq se leggi il post iniziale in 1° pagina c'è scritto tutto :read:
è il sistema in firma(basta leggere).quindi corsair hx 520w pfc attivo.spenderei sotto i 100 euro
cloud_2004
30-06-2008, 23:30
mi basta ke resti acceso per 10 min.in modo da avere il tempo di spegnerlo in tranquillità
... a parte che fai un casino con questi reply.... non 6 capace di quotare solo la tua parte invece di quotare i 3 utenti a cui ho risposto??? (ci credo che poi non si capisce niente se ognuno quota 1/2 pagina ed il topic inizia ad allungarsi infinitamente :( )
... e magari evitare di postare 2 volte di fila ma editare il post ed aggiungere le modifiche??? ... stai fancedo pure tu la fare del counter web??? :mbe:
... cmq hai letto questo??? :mbe:
... 6 andato a leggere cosa dice??? :D
1. c'è scritto nel 1° post in prima pagina.... basta leggere :read:
Kyascian
01-07-2008, 11:10
Un ringraziamento a tutti e soprattutto ad ais001.
Premettendo che mi sta prendendo "l'ansia" leggendo tutte le info su Ups ed alimentatori, in particolare vorrei chiederti (ais001), per cortesa, di correggere o meno, ciò che ho capito: quello che mi è successo è stato dovuto al fatto che il mio ups che sicuramente non da in uscita un'onda sinusoidale pura, lavorando in "battery-mode" non ha ben funzionato ed ha fatto saltare l'alimentatore che è a PFC attivo, giusto?
In parole "terra terra" l'accoppiata è così?
Ali con pfc attivo = Ups con sinusoide vera
Ali senza pfc attivo = Ups con sinusoide approssimata
...o erro?
Se è così, nell'ipotesi che l'Ali (Xilencer 800W pfc attivo) mi venga sostituito in garanzia con uno identico, devo munirmi di un ups ad onda sinusoidale pura?
Non sarà costoso?
Se sì, sarebbe meglio un ali senza pfc attivo ed utilizzare un ups (con onda sinusoidale approssimata) non dico economicissimo ma nella media ...intorno ai 100,00 euro...o no?
In riferimento alla mia configurazione del pc, cosa mi consigli? Ali con o senza pfc? che marca di ups? di quanti VA?
Un'ultima cosa che non riesco a capire :muro: (chiedo venia) : nell'assemblare un pc, ad esempio, si mettono dentro tante cose (cpu, ram, skeda video, mast dvd etc. etc. etc.) allorchè, onde evitare di rimanere a corto di Watt dell'alimentatore, si sceglie un ali di un certo wattaggio (tipo quello che ho fatto io un 800 W o 1000 W)...quindi, premesso ciò,...se uno sceglie un ali bello potente, deve prendere anche l'ups bello potente? oppure si può fare tutto in proporzione..e cioè: uno prende un ali + potente di ciò che effettivamente gli serve per non aver problemi per qualke W richiesto in più, ma l'ups lo si potrebbe prendere sì + potente ma senza eccedere...non so se mi son spiegato ... :mc:
Grazie.-
1. Premettendo che mi sta prendendo "l'ansia"
2. quello che mi è successo è stato dovuto al fatto che il mio ups che sicuramente non da in uscita un'onda sinusoidale pura, lavorando in "battery-mode" non ha ben funzionato ed ha fatto saltare l'alimentatore che è a PFC attivo, giusto?
3. Ali con pfc attivo = Ups con sinusoide vera
Ali senza pfc attivo = Ups con sinusoide approssimata
4. Se è così,devo munirmi di un ups ad onda sinusoidale pura?
5. Non sarà costoso?
6. Se sì, sarebbe meglio un ali senza pfc attivo ed utilizzare un ups non dico economicissimo ma nella media ...intorno ai 100,00 euro...o no?
7. In riferimento alla mia configurazione del pc, cosa mi consigli? Ali con o senza pfc? che marca di ups? di quanti VA?
8. nell'assemblare.......... quindi, premesso ciò,...se uno sceglie un ali bello potente, deve prendere anche l'ups bello potente?
9. oppure si può fare tutto in proporzione
1. ce l'hanno tutti all'inizio quando scoprono il vaso di pandora :asd:
2. potrebbe essere così. sarebbe da indagare, ma corri il rischio che indagando poi scopri che non ti cambiano in garanzia i componenti x tua colpa e non x colpa dei componenti stessi. quindi meglio sorvolare certe volte sulle "fatalità" :rolleyes:
3. esatto :D
... "senza pfc attivo" si dice anche "Pfc passivo" ;)
4. sarebbe meglio.... ma non è garantito al 100% che quello "senza onda energetica pura" ( :asd: ) x forza di cose deve bruciare gli alim. è una casistica che è quasi impossibile da fissare. troppi componenti elettronici interni creano una % assurda di casualità :(
5. se vuoi andare sul sicuro al 101%, prenditi un UPS puro.... xò la spesa parte dal doppio in su ;)
6. il problema è che non ne trovi quasi da nessuna parte senza Pfc attivo. il xchè è ovvio.... il pfc attivo "pulisce" la linea (x quanto poco)... quindi è una "miglioria" rispetto al passato.
... solo che combinato ad un ups che a suo volta pulisce a gradini la linea, fa andare alla lunga (in certi casi) in tilt l'alim o si rischia di bruciarlo (come credo nel tuo caso).
... a volta un ups con un alim particolare non funzionano. nel senso che mi è capitato di vedere incompatibilità, cioè i 2 collegati non si accendono, dividendoli con altre marche, funzionano. quindi viene da pensare che sia + un fattore di "bontà dei componenti interni" che di "marca". a volte le piccole marche vanno meglio delle grandi, certo è che con le "grandi marche" hai qlc sicurezza in +.
7. se lo trovi senza, non sarebbe una brutta idea. avresti il 101% di compatibilità con qls UPS. il problema è trovarli :D
... altrimenti prender una PSU (alim) che non crei problemi con UPS senza onda pura.
... ci sono molte marche che non hanno questi problemi, tra cui le ultime 2 serie degli enermax (MOD+ e PRO+)
... io ho un MOD+ (625W) e mi trovo da dio... prima avevo un enermax liberty e spesso col mio APC andava in tilt e mi riavviava il pc... specie coi temporali e col caldo dell'estate, noinostante il mio UPS è un'onda pura APC SMartUPS 1000VA. mo' son tranquillo (spero) :D
... tieni conto che di 625W, di media ne uso 450/500W "reali", quindi quei 10min di autonomia in caso di..... li ho tutti :D
8. è + facile x un venditore vendere un prodotto che sembra un'astronave... fa molta + scena scrivere "1200Watt", sembra che il tuo pc sia un mostro di potenza ;)
... peccato che se vai a sommare i "picchi" di consumo, poi magari scopri che invece di 1200Watt ti bastano 600Watt :D
... quindi hai speso 300€ di alim x niente... xò hai fatto felice il venditore che c'ha guadagnato un extra x avertelo venduto :asd:
... x contro a casa tua le bollette avranno una lieve spesa extra ;)
9. se vai sui siti a calcolarti i watt, puoi "ponderare" la spesa.
... ovvio che se a te viene fuori un valore di 550Watt, opta x un 600/620Watt in modo da aavere un minimo di "lasko" x eventuali upgrade futuri o aggiunta di periferiche esterne che devono essere alimentate dall'alim stesso ;)
... è come x gli UPS... si calcola sempre qlc in + x non prendersi alle strette magari cambiando solo il masterizzatore interno :D
Kyascian
01-07-2008, 14:25
Molte Grazie ais001 :) ora ho le idee un po più chiare. Credo che dopo i vari fattori di percentuale e casistica non ben definibili (...mi sa che tutta la questione fra ali ed ups sia un fattore :ciapet: ) fra alimentatori con o senza pfc ed Ups con o senza onda pura, opterò (avendo un occhio di riguardo per i consigli che mi hai dato) per un discreto ups e lo stesso ali (sempre se me lo riparano o cambiano in garanzia) oppure un ali senza pfc sempre che riesca a trovarlo.
Ciao.-
javiersousa
01-07-2008, 19:29
Raga, domanda rivolta a chi è in possesso di un APC: come e cosa settare nel menù appropriato (nell'APC PowerChute) per far spegnere automaticamente il pc in mancanza prolungata di corrente ed in mia assenza? grazie...
P.S.: magare postate qualche foto se riuscite !!!!
... non c'è niente da settare.... imposti quello che ti interessa a te :mbe:
... non è che c'è una config meglio di un'altra. dipende dalle esigenze e dai gusti :mbe:
Drakon99
03-07-2008, 13:35
Qualcuno ha risolto il preblema dell'alta tensione con l'Atlantis land hostpower 1001?
Per chi non conoscesse il problema:
Quando la tensione di ingresso è bassa (215V) circa, l'ups anzichè riportarla a 230V la spara a 250V e l'alimentatore ronza! :muro:
:help:
...mi sembra comportamento abbastanza grave.
L'alimentatore a valle "ronza" perché il suo sistema switching è al limite di tolleranza (250 Volt efficaci sono un poco troppi in condizioni "continue" ovvero non transitorie).
Grazie.
Marco71.
Drakon99
03-07-2008, 14:41
...mi sembra comportamento abbastanza grave.
L'alimentatore a valle "ronza" perché il suo sistema switching è al limite di tolleranza (250 Volt efficaci sono un poco troppi in condizioni "continue" ovvero non transitorie).
Grazie.
Marco71.
Si, ho notato (tempo fa, sempre su questa discussione) che anche altri utenti con lo stesso UPS hanno avuto lo stesso problema e mi chiedevo se si è trovata qualche soluzione...
E' in pericolo di vita l'alimentatore in queste condizioni?
Ecco uno screen :doh: :
http://img66.imageshack.us/img66/3218/immaginesp0.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=immaginesp0.jpg)
...sono tanti per il "povero" alimentatore e soprattutto per i suoi primi stadi con condensatori e raddrizzamento.
Tra l'altro essendo proprio "efficaci" potrebbe anche aumentare il flusso di calore da dissipare.
Consiglio spassionato, sostituisci al più presto l'U.P.S.
Poi 250 con 218 in ingresso...
Pensa cosa può accadere se la tensione di rete in ingresso salisse come accade da me ad esempio di notte, ai limiti del +-10 % della tolleranza per contratto E.N.E.L (io di notte raggiungo anche i 241 Volt r.m.s).
Thanks.
Marco71.
Drakon99
03-07-2008, 15:19
In teoria se la tensione sale l'ups dovrebbe abbassarla o almeno qui cosi dice:
"OUTPUT
-Voltage(AC) Increase 15% (Input:-9% to -25%); Decrease 15% (Input:+9% to +25%)
-Voltage(INV) Inverter mode:±3%
-Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load
-Hz(INV) Inverter mode: 50Hz or 60Hz ± 0.1Hz"
Provo a chiamare l'assistenza ma so già che il supporto atlantis fa schifo! :muro:
...però è meglio dissipare eventuali dubbi...
Produrre in uscita una tensione di quell'entità comunque non è "normale".
I dati di targa parlano di nominalità a 230 Volt +- 10 % vale a dire 253 estremo superiore e 207 estremo inferiore.
Ergo i 253 Volt sarebbero pericolosamente vicini al "tetto"...
Grazie.
Marco71.
se la targhetta del tuo PSU è come questa, hai di che preoccuparti
la Enermax indica di non superare i 240 Volt
http://upload.centerzone.it/images/l2pvar48h7n1klssi2c3.jpg
Drakon99
03-07-2008, 20:12
se la targhetta del tuo PSU è come questa, hai di che preoccuparti
la Enermax indica di non superare i 240 Volt
http://upload.centerzone.it/images/l2pvar48h7n1klssi2c3.jpg
Si, è esattamente questa la targa! :doh:
Non so se è un problema del mio UPS oppure se tutta la linea di produzione è uscita così di fabbrica...
Da quel che ricordo pure altri utenti hanno manifestato lo stesso problema! :(
In teoria se la tensione sale l'ups dovrebbe abbassarla o almeno qui cosi dice:
"OUTPUT
-Voltage(AC) Increase 15% (Input:-9% to -25%); Decrease 15% (Input:+9% to +25%)
-Voltage(INV) Inverter mode:±3%
-Waveform(INV) Pure Sine-Wave with THD 3% at linear load
-Hz(INV) Inverter mode: 50Hz or 60Hz ± 0.1Hz"
Provo a chiamare l'assistenza ma so già che il supporto atlantis fa schifo! :muro:
che targhetta strana....
cmq da dentro l'ups non puoi modificar enessun parametro?
ad esempio gli apc hanno l'avr ma puoi anche settare la tensione d'uscita!
Raga, una domanda:
ho un UPS APC SMART 1500 (SUA 1500 I), vorrei sapere se è normale che anche da spento si senta un ronzio elettronico provenire dall'ups..:help:
Inoltre, come si setta la sensibilità di intervento dell' ups da software?
Ho guardato dappertutto nel suo software di gestione ma non trovo nulla..:help:
javiersousa
03-07-2008, 21:23
Raga, una domanda:
ho un UPS APC SMART 1500 (SUA 1500 I), vorrei sapere se è normale che anche da spento si senta un ronzio elettronico provenire dall'ups..:help:
Inoltre, come si setta la sensibilità di intervento dell' ups da software?
Ho guardato dappertutto nel suo software di gestione ma non trovo nulla..:help:
Porca zozza anche il tuo ronza.......il mio 750 ronza un pochino, pensavo di aver acquistato un ups silenziosissimo invece.....
Porca zozza anche il tuo ronza.......il mio 750 ronza un pochino, pensavo di aver acquistato un ups silenziosissimo invece.....
Se chiami l'assistenza te lo cambiano..
O per lo meno è ciò che è successo a me..
Mi hanno già spedito quello di sostituzione..
Volevo solo sapere se ad altri è succeso per non fare figuracce con l'assistenza APC..
Porca zozza anche il tuo ronza.......il mio 750 ronza un pochino, pensavo di aver acquistato un ups silenziosissimo invece.....
A proposito: come si setta la sensibilità dell'UPS?
Nel software non trovo nulla..:help:
Drakon99
03-07-2008, 21:45
che targhetta strana....
cmq da dentro l'ups non puoi modificar enessun parametro?
ad esempio gli apc hanno l'avr ma puoi anche settare la tensione d'uscita!
Tramite software dici? Uso UPSilon 2000 (in dotazione con l'UPS) manon ho trovato nulla circa la regolazione della tensione.... :muro:
Se chiami l'assistenza te lo cambiano..
O per lo meno è ciò che è successo a me..
Mi hanno già spedito quello di sostituzione..
Volevo solo sapere se ad altri è succeso per non fare figuracce con l'assistenza APC..
...è cosa naturale...anche in idle quando il gruppo di continuità agisce da filtro di rete e/o regolatore di tensione.
Dipende dal tipo di trasformatori usati e dalla interazione con la tensione di rete che può creare risonanze elettromeccaniche.
Io né ho due (uno a pochi centimetri da dove scrivo ora) di A.P.C Smart U.P.S 750 V.A (ed un 700 V.A) ed in idle non sento alcunché...
Normale altresì che quando è attivo l'inverter si possa udire una sorta di "gorgoglio"...è connaturato alla generazione di tensione alternata parendo da una tensione continua (che per di più va anche innalzata e di parecchio per raggiungere i 230 Volt c.a richiesti).
Grazie.
Marco71.
A proposito: come si setta la sensibilità dell'UPS?
Nel software non trovo nulla..:help:
...perché impostare male la sensibilità dell'U.P.S potrebbe costringerlo a richiedere la commutazione verso batteria troppo spesso....
La sensibilità di solito è impostata su "H" (alta)...
Per chi usa apcupd con Linux (io lo uso su uno Smart U.P.S 700 V.A) nel file di configurazione apcupsd.conf c'è l'opzione relativa da decommentare (#H).
Di norma con l'A.V.R operativo lascerei così come è impostato.
Grazie.
Marco71.
...è cosa naturale...anche in idle quando il gruppo di continuità agisce da filtro di rete e/o regolatore di tensione.
Dipende dal tipo di trasformatori usati e dalla interazione con la tensione di rete che può creare risonanze elettromeccaniche.
Io né ho due (uno a pochi centimetri da dove scrivo ora) di A.P.C Smart U.P.S 750 V.A (ed un 700 V.A) ed in idle non sento alcunché...
Normale altresì che quando è attivo l'inverter si possa udire una sorta di "gorgoglio"...è connaturato alla generazione di tensione alternata parendo da una tensione continua (che per di più va anche innalzata e di parecchio per raggiungere i 230 Volt c.a richiesti).
Grazie.
Marco71.
Non ho capito ciò che dici..
io ho anche un UPS APC 800 RS e non fa nessunissimo rumore se non quando entra l'alimentazione a batteria..
Se la corrente di rete è ok è totalmente silenzioso, mentre lo SMART 1500 è rumoroso anche se non fa nulla..:mbe:
...perché impostare male la sensibilità dell'U.P.S potrebbe costringerlo a richiedere la commutazione verso batteria troppo spesso....
La sensibilità di solito è impostata su "H" (alta)...
Per chi usa apcupd con Linux (io lo uso su uno Smart U.P.S 700 V.A) nel file di configurazione apcupsd.conf c'è l'opzione relativa da decommentare (#H).
Di norma con l'A.V.R operativo lascerei così come è impostato.
Grazie.
Marco71.
Nel software di gestione dell' APC RS 800 c'è un pannello dove si possono settare le soglie minime e massme di intervento: il 1500 no?:help:
Nel software di gestione dell' APC RS 800 c'è un pannello dove si possono settare le soglie minime e massme di intervento: il 1500 no?:help:
...che c'è...
In PowerChute Business Edition dopo avere scelto la voce "Device Properties".
Thanks.
Marco71.
Non ho capito ciò che dici..
io ho anche un UPS APC 800 RS e non fa nessunissimo rumore se non quando entra l'alimentazione a batteria..
Se la corrente di rete è ok è totalmente silenzioso, mentre lo SMART 1500 è rumoroso anche se non fa nulla..:mbe:
...che un Back U.P.S CS 500 che avevo online fino a poco tempo fa emetteva un leggerissimo (poco udibile) treno di suoni/rumori (dipende dall'orecchio) con periodo di circa mezzo secondo come se stesse eseguendo una sorta di campionamento di parametri di qualità della linea elettrica; altro CS ma con firmware diverso nessun tipo di "rumore/suono".
Come detto lo Smart da 1500 V.A (1.5 kV.A) ad esempio, può generare un rumore che può essere classificato come "ronzio" per l'interazione tra i suoi trasformatori (a pacco di lamierini non toroidali che costerebbero una marea di Euro a quelle potenze) e la rete elettrica che ai sensi umani può sembrare "pulita e perfetta" ma che non lo è alla prova strumentale (con oscilloscopio e trasformatore 1:1 ad esempio).
I miei tre A.P.C Smart U.P.S da 750 V.A comunque sono estremamente silenziosi tranne il già citato caso di intervento dell'inverter che avviene in questi modelli abbondantemente entro 2 ms.
Grazie.
Marco71.
...che un Back U.P.S CS 500 che avevo online fino a poco tempo fa emetteva un leggerissimo (poco udibile) treno di suoni/rumori (dipende dall'orecchio) con periodo di circa mezzo secondo come se stesse eseguendo una sorta di campionamento di parametri di qualità della linea elettrica; altro CS ma con firmware diverso nessun tipo di "rumore/suono".
Come detto lo Smart da 1500 V.A (1.5 kV.A) ad esempio, può generare un rumore che può essere classificato come "ronzio" per l'interazione tra i suoi trasformatori (a pacco di lamierini non toroidali che costerebbero una marea di Euro a quelle potenze) e la rete elettrica che ai sensi umani può sembrare "pulita e perfetta" ma che non lo è alla prova strumentale (con oscilloscopio e trasformatore 1:1 ad esempio).
I miei tre A.P.C Smart U.P.S da 750 V.A comunque sono estremamente silenziosi tranne il già citato caso di intervento dell'inverter che avviene in questi modelli abbondantemente entro 2 ms.
Grazie.
Marco71.
No, aspetta, forse mi son spiegato male: il mio 1500 smart ronza anche se lo scollego dalla rete e dal pc, anche se spento.
Per farlo smettere devo tener premuto per un paio di secondi il tasto di spegnimento, alchè si sente un rumore di relè e si zittisce..
Ma se lo spengo normalmente premendo con semplice pressione il tasto di spegnimento (tutti i led si spengono) l'ups continua a ronzare, e non serve a nulla staccarlo dalla corrente e staccare il pc..:mbe:
...che c'è...
In PowerChute Business Edition dopo avere scelto la voce "Device Properties".
Thanks.
Marco71.
Ma li non c'è nulla da settare: mi dice solo lo stato dell' UPS..:mbe:
...fai il login in PowerChute Business Edition.
Poi in hostname seleziona il nome del computer collegato all'U.P.S (oppure l'indirizzo IP se compare quello).
Mouse tasto destro---properties----power parameters.
Thanks.
Marco71.
javiersousa
03-07-2008, 22:51
Se chiami l'assistenza te lo cambiano..
O per lo meno è ciò che è successo a me..
Mi hanno già spedito quello di sostituzione..
Volevo solo sapere se ad altri è succeso per non fare figuracce con l'assistenza APC..
Fammi capire, chiamo proprio l'APC e non il sito online dove l'ho comprato?
Nel software di gestione dell' APC RS 800 c'è un pannello dove si possono settare le soglie minime e massme di intervento: il 1500 no?:help:
in PowerChute dovresti avere una schermata come questa (la parte evidenziata è per tacitare l'allarme acustico)
http://upload.centerzone.it/images/9vzql3rwu8tdoxs13yuc.png
Drakon99
04-07-2008, 08:45
Tramite software dici? Uso UPSilon 2000 (in dotazione con l'UPS) manon ho trovato nulla circa la regolazione della tensione.... :muro:
Esistono programmi di terze parti che mi consentono di effettuare tale regolazione?
Schummacherr
04-07-2008, 10:43
Ciao a tutti..voelvo chiedervi un consiglio..
ho un UPS abbastanza scarso della Trust da 600va che mi avevano regalato. L'ho usato per un paio di anni,ora sembra che i ncaso di blackout non regga piu,saran finite le batterie.
Oltretutto utilizzo un alimentatore con pfc attivo e non riesco a trovare alcuna informazione riguardo l'onda usata da questo Trust ma presumo sia approssimata..
Cosa mi consigliate?lo butto?o lo tengo attaccato solo per filtrare gli sbalzi (se lo fa :asd: )?
Esistono programmi di terze parti che mi consentono di effettuare tale regolazione?
... "generici" NO
... gli unici sono quelli che sono "certificati" x riconoscere il tuo UPS... quindi quello che ti danno assieme.
Cosa mi consigliate?lo butto?o lo tengo attaccato solo per filtrare gli sbalzi?
... buttalo.
... chi ti garantisce che protegge dagli sbalzi nonostante le batterie siano andate???
... evita di tenerti "morti" in casa e prenditene uno nuovo e serio. vedrai che avrai meno problemi nel gestirlo.
Drakon99
04-07-2008, 12:46
... "generici" NO
... gli unici sono quelli che sono "certificati" x riconoscere il tuo UPS... quindi quello che ti danno assieme.
Chissà se funziona il software di APC... :asd:
Fammi capire, chiamo proprio l'APC e non il sito online dove l'ho comprato?
Si, esatto, vai sul sito della APC italia, sotto la voce assistenza trovi "assistenza telefonica" e li trovi il nmero verde da comporre..
Armati di pazienza perchè non sono velocissimi a rispondere, ma poi ti risponde un tecnico qualificato, ti farà fare alcune prove in tempo reale e se rileva la difettosità come nel mio caso, ti inviano loro a mezzo corriere un ups nuovo di sostituzione (mentre tu nell'attesa ti tieni il tuo..).
Quando ti arriva il nuovo, dentro c'è la procedura per risperirgli indietro quello difettoso..
Veramente comodo come servizio..
in PowerChute dovresti avere una schermata come questa (la parte evidenziata è per tacitare l'allarme acustico)
http://upload.centerzone.it/images/9vzql3rwu8tdoxs13yuc.png
Uè! che storia è questa!!
Ho installato anch'io il software PowerChute Business Editio Basic versione 7.05 (cioè l'unico presente nel cd originale, nonchè il più aggiornato presente ad oggi sul sito APC), ma quella sezione dedicata al setup dell' UPS non ce l'ho!!:mbe: :mbe:
Com'è sta storia? Hai un software modificato?:mbe: :help: :mc: :cry:
javiersousa
04-07-2008, 14:19
Si, esatto, vai sul sito della APC italia, sotto la voce assistenza trovi "assistenza telefonica" e li trovi il nmero verde da comporre..
Armati di pazienza perchè non sono velocissimi a rispondere, ma poi ti risponde un tecnico qualificato, ti farà fare alcune prove in tempo reale e se rileva la difettosità come nel mio caso, ti inviano loro a mezzo corriere un ups nuovo di sostituzione (mentre tu nell'attesa ti tieni il tuo..).
Quando ti arriva il nuovo, dentro c'è la procedura per risperirgli indietro quello difettoso..
Veramente comodo come servizio..
Fatto, sono rimasto entusiasta........abbiamo fatto delle prove, poi mi hanno chiesto di avvicinare il cellulare al'ups in modo che riuscissero a sentire il rumore costante (a questa richiesta sono rimasto un po scettico !!!!) cmq hanno confermato il rumore e detto che tra 7 gg. lavorativi mi arriverà il nuovo UPS....che dire MITICI......ogni tanto funziona qualche cosa !!!!!
Uè! che storia è questa!!
Ho installato anch'io il software PowerChute Business Editio Basic versione 7.05 (cioè l'unico presente nel cd originale, nonchè il più aggiornato presente ad oggi sul sito APC), ma quella sezione dedicata al setup dell' UPS non ce l'ho!!:mbe: :mbe:
Com'è sta storia? Hai un software modificato?:mbe: :help: :mc: :cry:
...che abbia una versione custom.
Anche io ho la 7.05 prelevata sul sito di A.P.C e confermo lo screenshot.
Grazie.
Marco71.
...che abbia una versione custom.
Anche io ho la 7.05 prelevata sul sito di A.P.C e confermo lo screenshot.
Grazie.
Marco71.
Cioè anche tu NON hai la sezione dove puoi effettuare il setup dell'UPS?
...confermando lo screenshot confermo che anche io ho la sezione dedicata al cambio della sensibilità e degli estremi alto/basso del valore di tensione oltre che la voce sull'allarme.
Grazie.
Marco71.
sinergine
04-07-2008, 15:28
Uè! che storia è questa!!
Ho installato anch'io il software PowerChute Business Editio Basic versione 7.05 (cioè l'unico presente nel cd originale, nonchè il più aggiornato presente ad oggi sul sito APC), ma quella sezione dedicata al setup dell' UPS non ce l'ho!!:mbe: :mbe:
Com'è sta storia? Hai un software modificato?:mbe: :help: :mc: :cry:
Hai messo la spunta su 'Show advanced items'?
......ogni tanto funziona qualche cosa !!!!!
... se paghi x un prodotto di marca ottima, è normale che, visto che l'azienda è americana, il supporto sia di 1° qualità ;)
... ti ricordo che i problemi li abbiamo solo noi in italia con le aziende italiane :rolleyes:
... se paghi x un prodotto di marca ottima, è normale che, visto che l'azienda è americana, il supporto sia di 1° qualità ;)
... ti ricordo che i problemi li abbiamo solo noi in italia con le aziende italiane :rolleyes:
:muro: :muro: :muro: :muro:
:doh: :doh: :doh: :doh:
credo che le faccine parlino da sole.
no comment
Fatto, sono rimasto entusiasta........abbiamo fatto delle prove, poi mi hanno chiesto di avvicinare il cellulare al'ups in modo che riuscissero a sentire il rumore costante (a questa richiesta sono rimasto un po scettico !!!!) cmq hanno confermato il rumore e detto che tra 7 gg. lavorativi mi arriverà il nuovo UPS....che dire MITICI......ogni tanto funziona qualche cosa !!!!!
Si,è vero, l'assistenza sembra impeccabile, però tutti sti ups difettosi nn è che sia proprio una gran bella sitazione per l'azienda leader di settore, e dire che lo smart 1500 costa na bella milionata del vecchio conio..:rolleyes:
Si,è vero, l'assistenza sembra impeccabile, però tutti sti ups difettosi nn è che sia proprio una gran bella sitazione per l'azienda leader di settore, e dire che lo smart 1500 costa na bella milionata del vecchio conio..:rolleyes:
sentite, ronzio dipende a che livello
io per conto mio ho sentito almeno 30ups
e anche i non online un certo rumore lo emettono....devono pur sempre trasformare corrente da 220 a 12 da continua ad alternata...
gia' il trasformatore del mio tytn fa rumore :D
Hai messo la spunta su 'Show advanced items'?
NO!!! Dove lo trovo tale settaggio da spuntare? :help:
sentite, ronzio dipende a che livello
io per conto mio ho sentito almeno 30ups
e anche i non online un certo rumore lo emettono....devono pur sempre trasformare corrente da 220 a 12 da continua ad alternata...
gia' il trasformatore del mio tytn fa rumore :D
Beh, io ti posso dire che ho un APC Rs 800, e non fa nessun rumore..
Ergo, il sistema per farli silenziosi evidentemente c'è..
Si,è vero, l'assistenza sembra impeccabile, però tutti sti ups difettosi nn è che sia proprio una gran bella sitazione per l'azienda leader di settore, e dire che lo smart 1500 costa na bella milionata del vecchio conio..:rolleyes:
...solo "sembra" è impeccabile sia nel caso di campagna di ritiro prodotti riconosciuti "difettosi", sia nel singolo caso di U.P.S pure difettoso, nel rapido volgere di un giorno ti ritirano il "vecchio" e contestualmente ti consegnano il "nuovo" ("alla Plextor" per fare un paragone).
Grazie.
Marco71.
...solo "sembra" è impeccabile sia nel caso di campagna di ritiro prodotti riconosciuti "difettosi", sia nel singolo caso di U.P.S pure difettoso, nel rapido volgere di un giorno ti ritirano il "vecchio" e contestualmente ti consegnano il "nuovo" ("alla Plextor" per fare un paragone).
Grazie.
Marco71.
Ho scritto "sembra" solo perchè l' ups nuovo non l'ho ANCORA ricevuto (anche se ho segnalato il guasto solo ieri :D )...
Vorrei solo fare un appunto: noi italiani abbiamo a che fare con UPS ITALIA (l'importatore del prodotto), non con UPS AMERICA, quindi se l'assistenza funziona, per una volta potrebbe pure esser merito di un'azienda italiana..:)
...solo "sembra" è impeccabile sia nel caso di campagna di ritiro prodotti riconosciuti "difettosi", sia nel singolo caso di U.P.S pure difettoso, nel rapido volgere di un giorno ti ritirano il "vecchio" e contestualmente ti consegnano il "nuovo" ("alla Plextor" per fare un paragone).
Grazie.
Marco71.
Ho scritto "sembra" solo perchè l' ups nuovo non l'ho ANCORA ricevuto (anche se ho segnalato il guasto solo ieri :D )...
Vorrei solo fare un appunto: noi italiani abbiamo a che fare con UPS ITALIA (l'importatore del prodotto), non con UPS AMERICA, quindi se l'assistenza funziona, per una volta potrebbe pure esser merito di un'azienda italiana..:)
javiersousa
04-07-2008, 18:50
sentite, ronzio dipende a che livello
io per conto mio ho sentito almeno 30ups
e anche i non online un certo rumore lo emettono....devono pur sempre trasformare corrente da 220 a 12 da continua ad alternata...
gia' il trasformatore del mio tytn fa rumore :D
il ronzio lo emette anche da spento, quindi non è normale, al massimo dovrebbe farlo quanto commuta a batteria, invece è costante, purtroppo l'ho trovato difettoso ma almeno lo cambiano, pensate se mi trovavo in una situazione in cui mi avrebbero detto: "gentile cliente il rumore che sente è perchè è in funzione l'avr poichè deve intervenire in continuazione per correggere la vostra linea quindi è del tutto normale"; pertanto mi sarei ritrovato con un ups difettoso, con un rumore costante e "stressante" e, soprattutto, mi sarei portato dietro per parecchio tempo.....invece l'APC (è qui si riconosce la serietà) ha ammesso il difetto e subito sostituito....che dire soddisfatto (cmq ancora deve arrivare il nuovo !!!!!! gratt. gratt.......).
Vorrei solo fare un appunto: noi italiani abbiamo a che fare con UPS ITALIA (l'importatore del prodotto), non con UPS AMERICA, quindi se l'assistenza funziona, per una volta potrebbe pure esser merito di un'azienda italiana
... la società è americana, quindi anche se si trova in italia, è soggetta ai regolamenti della sede, quindi americana.... indi x cui anche qui in italia seguiranno il regolamento del caso.
... non è una società italiana che produce e segue regole italiane, è una società americana con la sede estera, ma con sede ANCHE in italia.
... in questi casi, le società anche se in paesi diversi, sono soggette internamente ai regolamenti della HQ, esternamente alle regole del paese in cui si trovano. xò dal momento che in usa le regole sono molto + strette e rigide, è molto + semplice che in questi casi non facciano troppi problemi e cambino in blocco l'ups intero. cosa che molte aziende italiane non fa x non avere troppe spese di gestione tra RMA e CS.
... cmq può sempre capitare una partita di UPS difettosi, sta nella serietà dell'azienda produttrice sostituirli senza problemi o creare problemi all'utenza finale.
... io, personalmente, con tutti quelli che ho trattato, non ho mai avuto 1 problema. o almeno mai un problema che non si è risolto sostituendo l'ups entro le 48ore dalla notifica del problema. cosa ben diversa con aziende italiane famose dove gira e rigira capitava che la colpa cadeva sull'utenza finale pur di pararsi il kulo :D
il ronzio lo emette anche da spento, quindi non è normale, al massimo dovrebbe farlo quanto commuta a batteria, invece è costante, purtroppo l'ho trovato difettoso ma almeno lo cambiano, pensate se mi trovavo in una situazione in cui mi avrebbero detto: "gentile cliente il rumore che sente è perchè è in funzione l'avr poichè deve intervenire in continuazione per correggere la vostra linea quindi è del tutto normale"; pertanto mi sarei ritrovato con un ups difettoso, con un rumore costante e "stressante" e, soprattutto, mi sarei portato dietro per parecchio tempo.....invece l'APC (è qui si riconosce la serietà) ha ammesso il difetto e subito sostituito....che dire soddisfatto (cmq ancora deve arrivare il nuovo !!!!!! gratt. gratt.......).
...come ho già avuto modo di dire, potrebbe essere "normalità" anche quando non funziona da inverter.
Per dirti se è normale o meno lo dovrei avere a portata di mano però.
Thanks.
Marco71.
NO!!! Dove lo trovo tale settaggio da spuntare? :help:
delle quattro icone a sinistra, cliccando su "Status" dovresti avere una schermata simile a questa
http://upload.centerzone.it/images/7dhbjffie2pyzht7n9j.png
se fai doppio click sulla riga blù, ti compare l'altra finestra
oppure puoi posizionarti sulla riga blù, premere il tasto destro del mouse e selezionare "Properties"
delle quattro icone a sinistra, cliccando su "Status" dovresti avere una schermata simile a questa
http://upload.centerzone.it/images/7dhbjffie2pyzht7n9j.png
se fai doppio click sulla riga blù, ti compare l'altra finestra
oppure puoi posizionarti sulla riga blù, premere il tasto destro del mouse e selezionare "Properties"
Si, finalmente ho trovato quella schermata, era solo ben nascosta (per me poco esperto..)
Oggi mi è arrivato il nuovo ups (24h dopo la segnalazione, AZZ!!! A momenti me lo sostituivano in tempo reale..:eek: )
Appena montatto ma temo abbia più problemi del vecchio:
1- il software di gestione mi ha appena rilevato un "Power Failed" negli eventi, che significa?
2- questo ups, a differenza dell'altro, continua periodicamente (ogni 3-5 minuti circa) a fare un rumore di relè, si accende la spia di bassa tensione, va in modalità batteria e poi subito torna in modalità normale..
Ho monitorato le tensioni di rete ma non sono MAI scese sotto i 210 (sono appena sotto i 215 i picchi più bassi), eppure l'ups è settato per entrare in batteria se la tensione scende sotto i 209!!:eek:
Che significa? è difettoso pure questo?:help: :cry:
Vincent79
04-07-2008, 22:35
Salve a tutti...ho una domanda da porvi che vi farà capire brevemente pechè mi sono deciso ad acquistare un gruppo.
abito a casa mia :D , da 15 anni ed ho sempre avuto un pc (ne ho cambiati tanti nel corso di questi anni);
il problema è il seguente: da circa 5 anni l'impianto elettrico della mia dimora si stacca improvvisamente; questo accade spesso quando premo l'interruttore dell'alimentatore del mio pc (un HX da 520W modulare)! Ho chiesto un pò in giro da cosa potesse dipendere questa cosa, ma le risposte raccolte non mi hanno soddisatto e soprattutto, non mi hanno portato ad una soluzione...
mi rivolgo a questo sito perchè spero che qualcuno di voi mi sappia indicare la strada per risolvere questo fastidiosissimo e letale (per il mio pc che ora è fuori uso a causa di uno sbalzo) problema; so che nella mia descrizione ci sono molte defezioni e poche indicazioni, ma l'ho fatto volutamente perchè non so proprio da dove partire; per cui se avete qualche domanda da fare per ottenere ulteriori elementi, non esitate a chiedere...
tutto questo mi ha portato a credere che la cosa migliore fosse acquistare un gruppo per tentare di salvaguardare il mio prossimo pc; ma, prima di effettuare tale spesa, vorrei capire cosa sta succedendo al mio impianto.
grazie
...il sistema di regolazione automatico della tensione di rete che non coinvolge direttamente l'inverter (e quindi le batterie).
Come livello di tensione sei molto vicino alla soglia minima del -10 % rispetto a 230 Volt nominali.
"Power Failed" significa che il sistema interno di logging ha registrato un "blackout"...
Thanks.
Marco71.
Salve a tutti...ho una domanda da porvi che vi farà capire brevemente pechè mi sono deciso ad acquistare un gruppo.
abito a casa mia :D , da 15 anni ed ho sempre avuto un pc (ne ho cambiati tanti nel corso di questi anni);
il problema è il seguente: da circa 5 anni l'impianto elettrico della mia dimora si stacca improvvisamente; questo accade spesso quando premo l'interruttore dell'alimentatore del mio pc (un HX da 520W modulare)! Ho chiesto un pò in giro da cosa potesse dipendere questa cosa, ma le risposte raccolte non mi hanno soddisatto e soprattutto, non mi hanno portato ad una soluzione...
mi rivolgo a questo sito perchè spero che qualcuno di voi mi sappia indicare la strada per risolvere questo fastidiosissimo e letale (per il mio pc che ora è fuori uso a causa di uno sbalzo) problema; so che nella mia descrizione ci sono molte defezioni e poche indicazioni, ma l'ho fatto volutamente perchè non so proprio da dove partire; per cui se avete qualche domanda da fare per ottenere ulteriori elementi, non esitate a chiedere...
tutto questo mi ha portato a credere che la cosa migliore fosse acquistare un gruppo per tentare di salvaguardare il mio prossimo pc; ma, prima di effettuare tale spesa, vorrei capire cosa sta succedendo al mio impianto.
grazie
...se puoi compera un buon U.P.S a prescindere dalla qualità del tuo impianto elettrico.
In Italia nelle case non di recente o recentissima costruzione, gli impianti elettrici di solito sono tutto fuorché ottimali.
Hai un interruttore magnetotermico differenziale in casa meglio conosciuto come "salva vita" ?
Quello che descrivi potrebbe essere un distacco dovuto a fughe di corrente verso terra.
Grazie.
Marco71.
il problema è il seguente: da circa 5 anni l'impianto elettrico della mia dimora si stacca improvvisamente; questo accade spesso quando premo l'interruttore dell'alimentatore del mio pc
... hai chiamato un tecnico x farti verificare la messa a terra dell'impianto a casa??? :mbe:
... verrebbe da pensare che hai da qlc parte una presa che si è rovinata o hai qlc filo nei muri che inizia a sentire gli anni. :mbe:
... un UPS aiuta di certo, xò meglio se fai PRIMA controllare l'impianto elettrico da un elettricista serio e capace :fagiano:
... NON inventarti di controllare tu l'impianto, rischi solo di peggiorare la situazione o di fare ancora + danni (in america un ragazzo x risparmiare i soldi dell'elettricista ha fatto fare corto e ha bruciato 1 stanza della casa :asd: )
javiersousa
04-07-2008, 23:24
Salve a tutti...ho una domanda da porvi che vi farà capire brevemente pechè mi sono deciso ad acquistare un gruppo.
abito a casa mia :D , da 15 anni ed ho sempre avuto un pc (ne ho cambiati tanti nel corso di questi anni);
il problema è il seguente: da circa 5 anni l'impianto elettrico della mia dimora si stacca improvvisamente; questo accade spesso quando premo l'interruttore dell'alimentatore del mio pc (un HX da 520W modulare)! Ho chiesto un pò in giro da cosa potesse dipendere questa cosa, ma le risposte raccolte non mi hanno soddisatto e soprattutto, non mi hanno portato ad una soluzione...
mi rivolgo a questo sito perchè spero che qualcuno di voi mi sappia indicare la strada per risolvere questo fastidiosissimo e letale (per il mio pc che ora è fuori uso a causa di uno sbalzo) problema; so che nella mia descrizione ci sono molte defezioni e poche indicazioni, ma l'ho fatto volutamente perchè non so proprio da dove partire; per cui se avete qualche domanda da fare per ottenere ulteriori elementi, non esitate a chiedere...
tutto questo mi ha portato a credere che la cosa migliore fosse acquistare un gruppo per tentare di salvaguardare il mio prossimo pc; ma, prima di effettuare tale spesa, vorrei capire cosa sta succedendo al mio impianto.
grazie
Come prima cosa, concordo con gli altri utenti, devi far verificare la linea e la messa a terra da una ditta specializzata e pi fatti controllare il "quadro generale", il avevo il tuo stesso problema e ho risolto facendo mettere un salvavita e un interruttore generale con più ampere; cmq un gruppo lo prenderei sicuramente e lo sceglierei a sinusoide pura.......ciao
cloud_2004
05-07-2008, 12:21
questp ups va bene per sostenere il sistema in firma?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=APGDC032
il mio ali ha pfc attivo e l'ups è online con onda pura
Drakon99
05-07-2008, 12:29
Piccolo OT.
Quando nelle recensioni si riporta il consumo di un sistema (W) la potenza indicata è quella attiva o quella apparente (attiva + reattiva)?
Si, finalmente ho trovato quella schermata, era solo ben nascosta (per me poco esperto..)
Oggi mi è arrivato il nuovo ups (24h dopo la segnalazione, AZZ!!! A momenti me lo sostituivano in tempo reale..:eek: )
Appena montatto ma temo abbia più problemi del vecchio:
1- il software di gestione mi ha appena rilevato un "Power Failed" negli eventi, che significa?
2- questo ups, a differenza dell'altro, continua periodicamente (ogni 3-5 minuti circa) a fare un rumore di relè, si accende la spia di bassa tensione, va in modalità batteria e poi subito torna in modalità normale..
Ho monitorato le tensioni di rete ma non sono MAI scese sotto i 210 (sono appena sotto i 215 i picchi più bassi), eppure l'ups è settato per entrare in batteria se la tensione scende sotto i 209!!:eek:
Che significa? è difettoso pure questo?:help: :cry:
uppino
Vincent79
05-07-2008, 19:31
...se puoi compera un buon U.P.S a prescindere dalla qualità del tuo impianto elettrico.
In Italia nelle case non di recente o recentissima costruzione, gli impianti elettrici di solito sono tutto fuorché ottimali.
Hai un interruttore magnetotermico differenziale in casa meglio conosciuto come "salva vita" ?
Quello che descrivi potrebbe essere un distacco dovuto a fughe di corrente verso terra.
Grazie.
Marco71.
Grazie a javiersousa, asis001, oltre a marco71 naturalmente, per le vostre dritte...allora faccio in questo modo, scelgo un buon UPS (appena lo trovo chiederò consiglio a voi), nel frattempo cerco qualche tecnico che mi possa dare uno sguardo all'impianto...
PS: il salva vita fa parte del mio impianto!!!
cloud_2004
06-07-2008, 08:08
questp ups va bene per sostenere il sistema in firma?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=APGDC032
il mio ali ha pfc attivo e l'ups è online con onda pura
up
astroimager
06-07-2008, 08:13
Ciao a tutti!
Con calma mi leggo la guida in prima pagina, che sembra veramente ben fatta... nel frattempo vi chiedo cortesemente: sotto i 100 euro c'è la possibilità di acquistare qualcosa di decente per proteggere due PC con consumo complessivamente moderato?
Si tratta di un E2180 + 945G + 1 HD... tutto a default. Alimentatore LC-power con PFC attivo.
L'altro invece monterà fra poco un E6600 + G35 + 3 HD, il tutto alimentato da un Antec NeoHE da 430W (elevata efficienza, PFC attivo).
Quest'ultimo è sicuramente il PC che consumerà di più, anche perché ho intenzione di fare OC... però non sarà mai gravato da una consumosa VGA discreta!
Ora quest'ultima postazione è protetta da un Nilox 600 (400VA), che dopo 3 anni non è più efficiente, infatti mi è utile solo per stabilizzare gli sbalzi di tensione, che purtroppo nel mio appartamento non mancano.
Se fosse possibile rigenerarne la batteria, mi consigliate di adoperare due unità per 2 pc, invece che una sola? Il Nilox lo metterei sul "muletto", che oltre a consumare meno, sicuramente è più costante nel succhiare energia...
Grazie in anticipo per i pareri! ;)
unnilennium
06-07-2008, 12:06
Salve,ho dato una letta ad alcune pagine del thread,ed é giunta l'ora di fare le domande.premessa ho un alimentatore di marca disprezzata,lc power6550.é scarso,cinese,e dovrebbe avere pfc passivo,se nn sbaglio.ho misurato il consumo del pc,con un misuratore di consumo(marca sconosciuta,nn quello di lidl)che avevo già,il pc consuma poco,nn raggiunge i200w,che quindi metterò come max.adesso se volessi un upc,mi conviene prima cambiare alimentatore?visto che ho un consumo basso,che upc mi consigliate come va?tra le marche consigliate figura atlantis land,xò dite che l'apriiruenza fa un pò pena..come regolarsi?ultima domanda.io son assente da casa x lunghi periodi,durante i quali il pc é spento e scollegato,come mi devo comportare con l'upc?deve stare attaccato cmq?scusate se ho fatto tante domande,magari ripetitive,ma ho davvero tanti dubbi.
illidan2000
06-07-2008, 14:11
...il sistema di regolazione automatico della tensione di rete che non coinvolge direttamente l'inverter (e quindi le batterie).
Come livello di tensione sei molto vicino alla soglia minima del -10 % rispetto a 230 Volt nominali.
"Power Failed" significa che il sistema interno di logging ha registrato un "blackout"...
Thanks.
Marco71.
ma non dovrebbe essere 220 +-10%? almeno così si vociferava all'univ (elettrotecnica)
...sì dopo una data spartiacque sita attorno all'anno 2002/2003 anche l'Italia si è adeguata alle nuove norme che prevedono una tensione monofase di 230 Volt nominali (400 nei sistemi trifase).
Nelle prese di corrente di casa mia ad esempio, raramente scendo al di sotto dei 220 Volt (efficaci) per non parlare della tranquilla nottata ove con multimetro Fluke a vero valore efficace capita di arrivare molto in prossimità dei 242 Volt.
Il verdetto finale per l'adeguamento spetta insindacabilmente all'ente preposto per la erogazione dell'energia elettrica comunque.
Come al solito noi siamo sempre una delle ultime ruote non del carro ma del carretto.
http://www.voltimum.it/techarea.php?dyntype=hs&hsid=190
Thanks.
Marco71.
Salve,ho dato una letta ad alcune pagine del thread,ed é giunta l'ora di fare le domande.premessa ho un alimentatore di marca disprezzata,lc power6550.é scarso,cinese,e dovrebbe avere pfc passivo,se nn sbaglio.ho misurato il consumo del pc,con un misuratore di consumo(marca sconosciuta,nn quello di lidl)che avevo già,il pc consuma poco,nn raggiunge i200w,che quindi metterò come max.adesso se volessi un upc,mi conviene prima cambiare alimentatore?visto che ho un consumo basso,che upc mi consigliate come va?tra le marche consigliate figura atlantis land,xò dite che l'apriiruenza fa un pò pena..come regolarsi?ultima domanda.io son assente da casa x lunghi periodi,durante i quali il pc é spento e scollegato,come mi devo comportare con l'upc?deve stare attaccato cmq?scusate se ho fatto tante domande,magari ripetitive,ma ho davvero tanti dubbi.
Lc-power non è tanto scarso come alimentatore, è si una marca non conosciuta ma cmq ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile. E poi cmq è lo stesso che devo prendere anche io per la mia cara 939Dual ;)
Io ti consiglio di usare questo calcolatore qui (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) così ti renderai conto tu stesso del consumo e quindi di quale alimentatore ed ups hai bisogno per il tuo sistema. Io in tutta onestà ho preso un mustek 800va e mi trovo bene perchè mi regge la 939dual con un opteron 165, un monitor crt 17" e tutto il resto, tralaltro si abbina benissimo all' LC-power che ha il pfc passivo.
Vincent79
06-07-2008, 20:31
... hai chiamato un tecnico x farti verificare la messa a terra dell'impianto a casa??? :mbe:
... verrebbe da pensare che hai da qlc parte una presa che si è rovinata o hai qlc filo nei muri che inizia a sentire gli anni. :mbe:
... un UPS aiuta di certo, xò meglio se fai PRIMA controllare l'impianto elettrico da un elettricista serio e capace :fagiano:
... NON inventarti di controllare tu l'impianto, rischi solo di peggiorare la situazione o di fare ancora + danni (in america un ragazzo x risparmiare i soldi dell'elettricista ha fatto fare corto e ha bruciato 1 stanza della casa :asd: )
un'altra piccola dritta...quanto potrebbe prendersi un esperto che mi controlla l'intero impianto?
Drakon99
06-07-2008, 20:37
Piccolo OT.
Quando nelle recensioni si riporta il consumo di un sistema (W) la potenza indicata è quella attiva o quella apparente (attiva + reattiva)?
up :cry:
appena lo trovo chiederò consiglio a voi
... c'è già scritto tutto nel 1° post in 1° pagina.... basta che te lo leggi x bene e sai già le risposte :rolleyes:
up
... 400Watt e non onda pura??? con un alim da 500Watt??? prenditi un UPS + potente.
... se hai un alim con Pfc attivo hai delle possibilità che qlc col tempo si rovina.
N.B.= SOLITO discorso TRATTATO IN PRIMA PAGINA NEL PRIMO POST :rolleyes:
1. sotto i 100 euro c'è la possibilità di acquistare qualcosa di decente per proteggere due PC con consumo complessivamente moderato?
2. Se fosse possibile rigenerarne la batteria, mi consigliate di adoperare due unità per 2 pc, invece che una sola?
1. NO
2. vendi quello che hai e prendine 1 serio e duraturo (con 2 pc prenditi ALMENO un 1000VA/600Watt) che ti garantisce quei 5 min di autonomia x chiudere tutto senza perdere nulla.
... se prendi un APC dal sito, ricordati di prenderti anche la clausola della sostituzione delle batterie con lo sconto.... col tempo ti servirà ;)
1. adesso se volessi un upc,mi conviene prima cambiare alimentatore?
2. visto che ho un consumo basso,che upc mi consigliate come va?
3. io son assente da casa x lunghi periodi,durante i quali il pc é spento e scollegato,come mi devo comportare con l'upc?
4. deve stare attaccato cmq?
1. dipende.
2. dipende: se devi cambiare pc tra non molto, cambia PRIMA alime poi prenditi un UPS dedicato.
... se NON devi cambiare pc x almeno 2/3anni, prenditi un APC BackUPS da 400/500Watt e vivi sereno :D
3. lo lasci acceso xchè l'ups è fatto x restare acceso.
4. si xchè altrimenti che lo compri a fare? l'ups serve x proteggere la corrente e se lo spegni le batteri si scaricano col tempo.
quanto potrebbe prendersi un esperto che mi controlla l'intero impianto?
... e che ne so??? :D
... ognuno fa i propri prezzi. c'è quello che può chiederti 5€ come 50€ o come 100€.
... chiama e chiedi no?! ti fai fare un preventivo a voce di spesa x un controllo della rete elettrica e chiami quello che ti ispira + fiducia (solitamente quello col prezzo medio).
unnilennium
07-07-2008, 05:56
Lc-power non è tanto scarso come alimentatore, è si una marca non conosciuta ma cmq ha un rapporto qualità/prezzo imbattibile. E poi cmq è lo stesso che devo prendere anche io per la mia cara 939Dual ;)
Io ti consiglio di usare questo calcolatore qui (http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php) così ti renderai conto tu stesso del consumo e quindi di quale alimentatore ed ups hai bisogno per il tuo sistema. Io in tutta onestà ho preso un mustek 800va e mi trovo bene perchè mi regge la 939dual con un opteron 165, un monitor crt 17" e tutto il resto, tralaltro si abbina benissimo all' LC-power che ha il pfc passivo.
ringrazio tutti x le risposte,ora son molto+tranquillo e sereno.nn ho intenzione di cambiare pc,forse scheda video in futuro,ma nn cambierà certo il consumo generale,misurato alla presa nn arriva a200w a pieno carico.quindi apc su tutti,ma anche senza onda pura il mio ali "dovrebbe"reggere bene.ora nn resta che guardarsi attorno.grazie ancora.
Scusate mi sono iscritta da poco e non sapevo dove postare questo messaggio. Potreste spiegarmi tutti i passaggi per copiare i video dalla rete?
Grazie a chi mi risponderà. Premetto che non sono troppo pratica di pc e se c'è chi mi vuole aiutare lo deve fare in maniera elementare. Grazie mille
Potreste spiegarmi tutti i passaggi per copiare i video dalla rete?
1. 6 estranea alla discussione.... la prox volta apri un topic dedicato (e avrai anche + risposte xchè qui parliamo SOLO di UPS e non di video)
2. parli dei video di Youtube e soci???
... basta che vai nei file temp di Internet Explorer e li trovi tutti (usa l'help di windows x capire come e dove si trova la cartella).
... da lì dentro poi te li copi dove vuoi tu nel pc... puoi vederli o con IE stesso o con un player dedicato (FLV Player).
astroimager
07-07-2008, 19:07
2. vendi quello che hai e prendine 1 serio e duraturo (con 2 pc prenditi ALMENO un 1000VA/600Watt) che ti garantisce quei 5 min di autonomia x chiudere tutto senza perdere nulla.
... se prendi un APC dal sito, ricordati di prenderti anche la clausola della sostituzione delle batterie con lo sconto.... col tempo ti servirà ;)
Grazie del parere... in pratica devo spendere minimo 200/250 euro per stare sicuro?!? :eek:
Considerando che non ho alimentatori Enermax, cosa rischierei con - per esempio - un Trust da 950VA, a parte la vita operativa sicuramente inferiore?
Danni gravi agli alimentatori, in caso di mancanza di corrente?
L'UPS che ho ora ha lavorato per 1 anno abbondante con un Sempron / 6600GT / ali 250W PFC attivo, poi con il mio Athlon 3700+ / 3 HD / Antec Neo HE 430W per 1 anno e mezzo, e non ha dato mai problemi. Solo negli ultimi mesi, in caso di black-out, la batteria non regge più di 30 secondi...
Mi sa che comunque, se devo spendere bene, rimando di qualche mese... :rolleyes:
PS :mano: per la tua firma :D
archeoit
07-07-2008, 19:23
Salve a tutti, è il mio primo messaggio :)
Ho letto l'interessante guida che avete messo in testa alla discussione e ho fatto qualche ricerca.
Spero che mi aiuterete a scegliere l'UPS più adatto.
Allora al momento ho un PC non di ultimissima generazione, non ha alimentatore con PFC attivo (almeno credo, avrà almeno 4 anni l'alimentatore)... a proposito, via software si può sapere se c'è PFC attivo? intendo con quei tools di diagnosi del sistema.
Con i vari calcolatori ottengo valori intorno a 250-300W senza monitor (19" crt)... ho un alimentatore da 500W.
Mi sembra di capire che un UPS da 1000VA sia un pò eccessivo, ma è anche vero che a breve vorrei cambiare completamente PC per un sistema più aggiornato.
Sono incerto su questi modelli:
Eaton Powerware 5110 700i - 700VA Semisinusoidale - 90 euro
Eaton Powerware 5100 1000i - 1000VA Semisinusoidale - 144 euro
Eaton Powerware 5115 750i - 750VA Sinusoidale - 144 euro
APC Back UPS RS 800VA - 170 euro
Sugli APC purtroppo per avere più di 500VA bisogna spendere una fortuna.
Il mio dubbio è se prendere un semisinusoidale oppure no, e se 700VA possono essere sufficienti a reggere un PC in futuro di buon livello con Monitor LCD.
Ma gli alimentatori PFC attivi sono la regola ormai? portano a vantaggi concreti?
Quelle sopra sono le marche che mi sembrano più affidabili, poi ho visto anche questi, ma non ho trovato informazioni.
Che ne pensate?
Medi@com UPS 1000VA - 61 euro :eek:
Altantis Land OnePower UPS 701 - 700VA - 65 euro
Mustek PowerMust 1000 - 1000VA - 85 euro
Lascio perdere i Trust. Immagino che quelli sopra siano tutti semi-sinusoidali o peggio.
Mi date un consiglio?
Il PC in questione è così composto
MB GByte nForce3 - AMD Athlon 64 3200+ - 2x1GB DDR SDRAM - ATI Radeon HD 2600XT 512MB AGP - 1 HD EIDE 160 7.2K - 1 HD SCSI 160 10K - Scheda SCSI PCI - Monitor CRT 19" - 2xDVD-RW-DVD DL
illidan2000
07-07-2008, 20:02
prendi un semisinusoidale, anche Atlantis che costa meno ed è lo stesso...
1. in pratica devo spendere minimo 200/250 euro per stare sicuro?!?
2. cosa rischierei con - per esempio - un Trust da 950VA, a parte la vita operativa sicuramente inferiore?
3. Danni gravi agli alimentatori, in caso di mancanza di corrente?
4. L'UPS che ho ora ha lavorato per 1 anno abbondante... Solo negli ultimi mesi, in caso di black-out, la batteria non regge più di 30 secondi...
1. dipende da QUANTO sicuro vuoi stare.
... se vuoi avere il 101% della garanzia, tocca prendere un UPS con onda pura. se vuoi risparmiare qlc, ovviamente devi scendere a compromessi.
2. che si brucino i componenti interni, e che alla fine spendi di + x riparare il pc che non a comprare un UPS serio.
... un ups serio costa (ipotizziamo) 250€
... i pezzi interni del pc quanto??? ipotizziamo che si bruci MoBo e Alim... facciamo 200€ x stare larghi??? ecco che col tuo attuale UPS da 100€ c'hai già rimesso i soldi (sperando che non si bruci la ram o altri componentiì).
3. solitamente o vanno male o, come ultimamente leggi qui, si bruciano e devi sostituirli.
... cmq se leggi il post in 1° pagina magari scopri da solo cosa succede :rolleyes:
4. beh, 1 anno è poco..... io ho da 5 anni un APC BackUPS 1500VA e, a parte le batterie l'anno scorso, non ho mai avuto problemi... ed al tempo gli avevo dato ca. 300€... xò se permetti sono ben spesi visto che le batterie mi sono costate 69€ e mi ha protetto finora senza alcun problema ;)
1. non ha alimentatore con PFC attivo (almeno credo, avrà almeno 4 anni l'alimentatore)... a proposito, via software si può sapere se c'è PFC attivo?
2. ho un alimentatore da 500W. Mi sembra di capire che un UPS da 1000VA sia un pò eccessivo, ma è anche vero che a breve vorrei cambiare completamente PC per un sistema più aggiornato.
3. Sono incerto su questi modelli:
4. Sugli APC purtroppo per avere più di 500VA bisogna spendere una fortuna.
5. Il mio dubbio è se prendere un semisinusoidale oppure no, e se 700VA possono essere sufficienti a reggere un PC in futuro di buon livello con Monitor LCD.
6. Ma gli alimentatori PFC attivi sono la regola ormai? portano a vantaggi concreti?
1. non puoi saperlo dai software, ma puoi saperlo leggendo la targhetta dell'alim. c'è scritto.... in certi casi col modello cmq basta che fai una ricerca con goooooogle.it e lo scopri sul sito del produttore.
2. con un 1000VA stai largo x pararti il kulo in caso il tuo prossimo pc sia un pc della nasa e vuoi che ti regga quasi 1/2 ora di autonomia ;)
3. io direi questo:
APC Back UPS RS 800VA - 170 euro
4. beh, non solo APC. se vuoi avere qualità, qls marca ha le linee top che costano oltre il doppio di quelle "base". non è una novità.
5. se il prox pc ha il Pfc Attivo, come ti comporterai??? cambi ancora UPS??? ne compri 2??? spendi 150€ ora (ipotizziamo) e tra 1 anno ne spendi altri 300€ xchè l'alim non funzionerà con un ups simulato??? arriveresti a 450€ eh?! ... non è + sensato prenderne uno da 300€ (ipotizziamo) e risparmiare la prox volta avendolo già ora quello "giusto"??? :mbe:
6. leggiti il topic iniziale, ci sono i riferimenti del caso.
archeoit
07-07-2008, 22:01
3. io direi questo:
APC Back UPS RS 800VA - 170 euro
...
5. se il prox pc ha il Pfc Attivo, come ti comporterai??? cambi ancora UPS??? ne compri 2??? spendi 150€ ora (ipotizziamo) e tra 1 anno ne spendi altri 300€ xchè l'alim non funzionerà con un ups simulato??? arriveresti a 450€ eh?! ... non è + sensato prenderne uno da 300€ (ipotizziamo) e risparmiare la prox volta avendolo già ora quello "giusto"??? :mbe:
ma l'APC BackUPS RS 800VA è sinusoide vero? qualche dubbio ce l'ho...
secondo voi Eaton si può considerare allo stesso livello di APC? o comunque non da meno?
1. ma l'APC BackUPS RS 800VA è sinusoide vero?
2. secondo voi Eaton si può considerare allo stesso livello di APC?
1. è onda simulata... quello con "onda pura" è SOLO il modello "SmartUPS"
... i modelli "BackUPS" sono TUTTI ad onda simulata.
2. personalmente NO
la linea smart è tutta a onda pura
i backup anche mi sembra, cmq basta vedere sul sito dell'apc =)
cmq visto che e' praticamente impossibile che manchi la corrente per piu' di qlk minuto, senza considerare che cmq mancherebbe adsl e company e che il pc si spegne da solo secondo me è inutile prendere un 1500va...
voglio dire io con q6600 4hd 4gb di ram, 3870, oc, ventole liquido e monitor 24" starei benissimo anche con un 700, il 1000 lo sfrutto praticamente mai oltre la meta'...
invece secondo me e' utilissimo l'avr integrato
l'altro giorno ha fatto un diluvio universale e l'ups per oltre 1h e' stato in funzione tra sbalzi di tensione e qualche blackout di una manciata di secondi!
...
... vuoi un UPS con onda pura spendendo poco???
... chiedi a "khael" se ti vende il suo SmartUPS (vedi firma) :D
cmq visto che e' praticamente impossibile che manchi la corrente per piu' di qlk minuto
... sbagliato.... questo xchè tu abiti in città :D
... se vieni a vivere dove sono io, quando c'è un temporale come l'altra sera (ci sono stati dei fulmini che hanno fatto cascare alberi e pali dell'enel), la corrente salta anche x tutta la notte e torna la mattina dopo... quindi un UPS "grosso" serve sempre :rolleyes:
archeoit
08-07-2008, 00:56
la corrente salta anche x tutta la notte e torna la mattina dopo... quindi un UPS "grosso" serve sempre :rolleyes:
ehm... magari di notte si presume di dormire e non lavorare (si presume ;) )
Scherzo :D immagino che intendessi per server o workstation 24h24
Tornando al mio caso, presumibilmente mi faccio troppi problemi, e immagino che un 700VA possa essere più che sufficiente.
A questo punto vorrei sapere se qualcuno di voi usa UPS Eaton, il modello 750i sinusoide vero non mi sembra male come prezzo...
archeoit
08-07-2008, 00:59
la linea smart è tutta a onda pura
i backup anche mi sembra, cmq basta vedere sul sito dell'apc =)
No, credo che sia solo la linea Smart ad essere ad onda pura, almeno sul sito APC non ho trovato nulla in senso contrario.
... sbagliato.... questo xchè tu abiti in città :D
... se vieni a vivere dove sono io, quando c'è un temporale come l'altra sera (ci sono stati dei fulmini che hanno fatto cascare alberi e pali dell'enel), la corrente salta anche x tutta la notte e torna la mattina dopo... quindi un UPS "grosso" serve sempre :rolleyes:
e ho capito ma in questo caso o 10 minuti o 15 minuti non ti cambia :D
cmq l'altra sera è stato veramente imbarazzante vedere la corrente che sbalzi aveva...
1. e ho capito ma in questo caso o 10 minuti o 15 minuti non ti cambia
2. cmq l'altra sera è stato veramente imbarazzante vedere la corrente che sbalzi aveva...
1. beh... dipende.
... il mio regge quasi 30minuti con 1 solo pc acceso... il che mi da abb tempo x finire di lavorare o caxxeggiare tranquillamente in rete :D
2. e non è uno spettacolo avere un UPS che fa il suo lavoro anche se pagato a peso d'oro??? siginifica che i soldi son stati spesi bene (almeno nel mio caso) :D
illidan2000
08-07-2008, 11:57
2. con un 1000VA stai largo x pararti il kulo in caso il tuo prossimo pc sia un pc della nasa e vuoi che ti regga quasi 1/2 ora di autonomia ;)
già è la seconda volta che lo dico... VA e durata non sono due valori direttamente collegati. potresti avere anche un UPS da 2000 VA con una piccolissima batteria e ti dura solo 1 minuto.
già è la seconda volta che lo dico... VA e durata non sono due valori direttamente collegati. potresti avere anche un UPS da 2000 VA con una piccolissima batteria e ti dura solo 1 minuto.
non posso che quotare....
la durata dipende dalla batteria, i va è la corrente massima che puo' erogare, che non e' collegata con la durata
... io parlo di UPS di marca, non di ciofeche da supermercato.... non iniziamo coi soliti discorsi inutili che poi la gente fa ancora + confusione (già non riesce a leggere il 1° post xchè fa fatica) :rolleyes:
... cmq nel suo caso un 600W a fronte del suo (dice lui) consumo di 200W è + che suff x durare 10/15minuti.
Drakon99
08-07-2008, 16:00
Un paio di domande. :D
1) Sul mio UPS (Atlantis Land Host Power 1001) ci sono 3 jumper che consentono di regolare la tensione a 220, 230 e 240V e la frequenza a 50 e 60 hz.
Queste regolazioni interessano la corrente in entrata o in uscita? :confused:
Nel senso servono per impostare la corrente in uscita che preferisco, oppure per "segnalare" all'UPS la corrente in ingresso?
2) Qualcuno ha risolto il problema dell'AVR sballato facendosi sostituire l'UPS?
L'Atlantis Land ha una assistenza pessima :muro: . Sconsiglio a tutti l'acquisto di prodotti di tale marca!
Kyascian
08-07-2008, 18:18
Salve a tutti, un saluto particolare ad ais001 (uno dei più ferrati in questo campo), ho dei piccoli dubbi non ancora chiari:
1) un UPS ad onda sinusoidale pura (cioè di quelli costosi e buoni) deve essere per forza collegato ad un alimentatore con PFC attivo oppure anche con un alimentatore con PFC passivo? l'UPS ne risente di esser collegato all'uno e/o all'ltro tipo di alimentatore?
2) esiste in commercio un alimentaore con PFC passivo da 700 ed oltre Watts da poter così connetterci un UPS di quelli medi e stare tranquilli? qualche consiglio?
3)..infine... "è" o "non è" una regola che un alimentatore con PFC attivo debba per forza esser collegato ad un UPS con onda pura?..in parole povere un alimentatore con PFC attivo può "convivere" con un UPS di media qualità ma non ad onda pura? (naturalmente senza troppe pretese..al max avere la certezza che in caso di black-out improvviso o sbalzo di corrente improvviso il tutto venga assorbito dall'UPS).
Grazie.-
archeoit
08-07-2008, 18:22
2) esiste in commercio un alimentaore con PFC passivo da 700 ed oltre Watts da poter così connetterci un UPS di quelli medi e stare tranquilli? qualche consiglio?
scusate una domanda, ma un alimentatore di marca PFC attivo che costo ha?
javiersousa
08-07-2008, 18:31
scusate una domanda, ma un alimentatore di marca PFC attivo che costo ha?
dipende da quanti watt llo prendi e di quale marca....
Giant Lizard
08-07-2008, 19:37
rieccomi :D
c'è qualche novità nel mondo UPS? Io devo ancora prendermi quei due famosi UPS per la zona console e la zona PC :asd:
Salve a tutti ho dei piccoli dubbi non ancora chiari:
1. no, è l'alimentatore che è soggetto al tipo di UPS... infatti l'alim lo attacchi in cascata all' UPS... e non viceversa ;)
2. non credo.... o almeno io non ne vedo da alcuni anni.
... ero rimasto ai 550Watt dei modelli rindondanti x i server
3. è una regola non scritta.
... nel senso che sarebbe buona cosa abbinare le cose corrette.... solo che con la "casistica", nessuno mette la mano sul fuoco.
... può convivere SI (compatibilità permettendo), funziona sempre NO.
scusate una domanda, ma un alimentatore di marca PFC attivo che costo ha?
... dipende da marca e modello.
... solitamente cmq un buon alim inizia a costare dai 80/100€ in su.
c'è qualche novità nel mondo UPS?
... NO
... l'ups non cambierà facilmente..... ed il xchè è ovvio :D
rieccomi :D
c'è qualche novità nel mondo UPS? Io devo ancora prendermi quei due famosi UPS per la zona console e la zona PC :asd:
smart ups SUA750I 500watt, son sicuro che ti basta e avanza...
Ragazzi , premetto ke nn sono molto ferrato in materia , attualmente ho un prescott e una ati x800xl + alimentatore SCRAUSO ,il tutto attaccato ad un APC Back-UPS ES 700VA 230V .
Fino ad ora 0 problemi, funziona tutto a dovere:)
A giorni dovrei acquistare una nuova configurazione composta da e8400+ati 4850 + corsair hx 620 (scelto grazie alle vostre guide;) ).
La mia domanda è: posso stare tranquillo con l'apc + il corsair?avrei qualche problema di incompatibilità?
Vi ringrazio in anticipo;)
è sempre la solita storia l'ups non ha onda sinusoidale pura quindi qualche rischio seppur minimo c'e'
ciao
simone
è sempre la solita storia l'ups non ha onda sinusoidale pura quindi qualche rischio seppur minimo c'e'
ciao
simone
Ti ringrazio!;)
Cavolo, avendo acquistato un APC credevo di essere fuori da guai :muro:
e per quanto riguarda l'ali basterebbe anke il il 520hx?
thanks;)
:mbe:
buona giornata a tutti...
1. Cavolo, avendo acquistato un APC credevo di essere fuori da guai
2. e per quanto riguarda l'ali basterebbe anke il il 520hx?
1. la marca non centra niente. devi guardare le caratteristiche intrinseche del modello. se hai l' "onda energetica pura" ( :asd: ) hai la compatibilità al 101%
... altrimenti devi andare a cercare una PSU che non crei problemi con gli UPS con onda simulata (vedi ultimi enermax MOD+ e PRO+)
2. calcolati il REALE consumo del tuo pc e tieniti un 15/20% in + di potenza (visto che i Watt NON vengono calcolati con sforzo al 100%, ma con sforzo all' 80%)
... prenditi l' enermax PRO+ 525W/625W e vivi sereno con l' Apc che hai ora :D
...presto bisognerà allora parlare con un noto maestro jedi dato che ho sentito parlare di "onda energetica pura"...Luke, che la forza sia con te...
Comunque prescindendo dal "brand" quello che conta come detto da Yoda, sono le caratteristiche di produzione di tensione in uscita a bassa distorsione...questa è la conditio sine qua non...poi "utili accessori" sono la chiusura ordinata del sistema in caso di blackout, filtri multipolo di rete ecc.
Grazie....
Ciao hibone...
Marco71.
...presto bisognerà allora parlare con un noto maestro jedi dato che ho sentito parlare di "onda energetica pura"...
... e non dimenticare la frase "...e che lo Sforzo sia con te" :ciapet:
Giant Lizard
09-07-2008, 21:14
smart ups SUA750I 500watt, son sicuro che ti basta e avanza...
per le console me ne serve uno almeno da 700watt :O
per il pc...non saprei, da quanto? :stordita:
comunque per cambiamenti intendevo di costi :D fino a qualche mese fa costavano tantissimo, i prezzi sono rimasti invariati?
... e non dimenticare la frase "...e che lo Sforzo sia con te" :ciapet:
...eheheheheheheh.
Marco71.
1. la marca non centra niente. devi guardare le caratteristiche intrinseche del modello. se hai l' "onda energetica pura" ( :asd: ) hai la compatibilità al 101%
... altrimenti devi andare a cercare una PSU che non crei problemi con gli UPS con onda simulata (vedi ultimi enermax MOD+ e PRO+)
2. calcolati il REALE consumo del tuo pc e tieniti un 15/20% in + di potenza (visto che i Watt NON vengono calcolati con sforzo al 100%, ma con sforzo all' 80%)
... prenditi l' enermax PRO+ 525W/625W e vivi sereno con l' Apc che hai ora :D
Ok, grazie davvero x i consigli ;) , stavo prendendo il corsair 520hx.
Perdonami ma nn sono riuscito a capire se l'APC Back-UPS ES 700VA 230V ha un onda sinusoidale o "simulata"...
X stare tranquillo prendo cmq l'enermax MODU+ 525w?
la linea bakcup no, economiche solo la smart!
per le console me ne serve uno almeno da 700watt :O
per il pc...non saprei, da quanto? :stordita:
comunque per cambiamenti intendevo di costi :D fino a qualche mese fa costavano tantissimo, i prezzi sono rimasti invariati?
700w x consolle :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Giant Lizard
09-07-2008, 23:15
700w x consolle :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
si, mi son tenuto largo di almeno 200W, ma dovrebbe andar bene :D
c'è niente di adeguato?
1. nn sono riuscito a capire se l'APC Back-UPS ES 700VA 230V ha un onda sinusoidale o "simulata"
2. X stare tranquillo prendo cmq l'enermax MODU+ 525w
1. no... onda simulata.
... l' onda pura ce l' ha solo il modello "SmartUPS"
... l'avevo scritto pochi post fa.... basta leggere :read:
2. calcola il tuo consumo reale e poi prenditi una PSU dimensionata
... oppure vai sul sicuro e prenditi il 625Watt (che è + che suff x il tuo pc)
700w x consolle
... si xchè lui quando gioca, accende 80 console contemporaneamente :asd:
ombranera
10-07-2008, 00:02
Salve a tutti, ho adocchiato in negozio l'APC Back-UPS ES 700VA 230V, siccome è fatto come una ciabatta con la batteria integrata, mi attirava per praticità e ingombro contenuto.
Ho un PC con ali Super Flower da 550 Watt, un LCD da 18" e il Router Netgear 834G connesso che praticamente sono sempre alimentati.
Secondo voi mi basta per "regalarmi" qualche minuto di sopravvivenza per spegnere il pc, o anche solamente per proteggermi dagli sbalzi di corrente?
Leggevo in qualche post più su che l'onda è simulata, può andare bene cmq?
Grazie.:)
Kyascian
10-07-2008, 07:11
E' un piacere, da parte mia, fare un ringraziamento a tutti ed in particolare ad ais001 per i consigli precedenti :) ..........un'ultimissima cosa: il fatto che il mio ali (Xilence 800 W con PFC attivo) ed il mio Ups (Riello Mac-dialog 500VA) si siano fritti a vicenda dopo esattamente circa un anno (dal maggio scorso) di onorato funzionamento insieme, potrebbe aver qualche significato?...nel senso... è probabile che i due (ali e psu) andassero daccordo ma che (data l'età del psu riello (marzo 2002))... fosse arrivata l'ultima l'ora del psu stesso e che il tutto abbia portato alla loro disfatta?....Se ciò fose vero-simile si potrebbe supporre che l'ali in questione supporti gli ups non ad onda pura? Grazie.-
illidan2000
10-07-2008, 08:30
E' un piacere, da parte mia, fare un ringraziamento a tutti ed in particolare ad ais001 per i consigli precedenti :) ..........un'ultimissima cosa: il fatto che il mio ali (Xilence 800 W con PFC attivo) ed il mio Ups (Riello Mac-dialog 500VA) si siano fritti a vicenda dopo esattamente circa un anno (dal maggio scorso) di onorato funzionamento insieme, potrebbe aver qualche significato?...nel senso... è probabile che i due (ali e psu) andassero daccordo ma che (data l'età del psu riello (marzo 2002))... fosse arrivata l'ultima l'ora del psu stesso e che il tutto abbia portato alla loro disfatta?....Se ciò fose vero-simile si potrebbe supporre che l'ali in questione supporti gli ups non ad onda pura? Grazie.-
chissà, magari prima di allora l'ups non aveva mai erogato l'onda pseudosinusoidale poiché nn era andata via la corrente...
1. Secondo voi mi basta per "regalarmi" qualche minuto di sopravvivenza
2. Leggevo in qualche post più su che l'onda è simulata, può andare bene cmq?
1. si dovrebbe essere + che suff.
2. come detto nel 1° post in 1° pagina ( l'hai letto almeno 1 volta???), può dar problemi come no. dipende.
1. è probabile che i due (ali e psu) andassero daccordo ma che fosse arrivata l'ultima l'ora del psu stesso e che il tutto abbia portato alla loro disfatta?
2. Se ciò fose vero-simile si potrebbe supporre che l'ali in questione supporti gli ups non ad onda pura?
1. potrebbe essere che l' UPS si sia rotto e si sia portato dietro l'alim x "farsi compagnia" :D
2. potrebbe... ma come detto pocanzi: dipende da caso a caso.
totocellux
10-07-2008, 20:54
..........un'ultimissima cosa: il fatto che il mio ali (Xilence 800 W con PFC attivo) ed il mio Ups (Riello Mac-dialog 500VA) si siano fritti a vicenda dopo esattamente circa un anno (dal maggio scorso) di onorato funzionamento insieme, potrebbe aver qualche significato?...nel senso... è probabile che i due (ali e psu) andassero daccordo ma che (data l'età del psu riello (marzo 2002))... fosse arrivata l'ultima l'ora del psu stesso e che il tutto abbia portato alla loro disfatta?....
se dove abiti in quest'ultimo anno non è mai mancata l'erogazione da parte di Enel, si è possibile. Se invece anche in una sola altra circostanza si sia verificato un black-out seppur minimo, è verosimile che con l'usura il Riello abbia ulteriormente messo in crisi i suoi già economici relé di commutazione, e che questi abbiano potuto causare delle sovra-tensioni o disturbi che in unione alla non corretta forma d'onda, abbia finito per danneggiare l'ali.
ombranera
11-07-2008, 00:39
1. si dovrebbe essere + che suff.
2. come detto nel 1° post in 1° pagina ( l'hai letto almeno 1 volta???), può dar problemi come no. dipende.
Effettivamente ho letto la prima pagina e sono venuto a conoscenza di cose che non conoscevo, tuttalpiù mi sono venuti più dubbi di prima:D
Per questo ho postato la domanda! non vorrei comprare una fetecchia che mi rovini l'ali.
Cmq sia io spendo anche 250 €, nessun problema, l'importante è che lUPS sia affidabile e non mi rovini i componenti! da quanto ho capito bisognerebbe procurarsene uno che emetta l'onda sinusoidale come l'enel per dormire sonni tranquilli? ho capito bene?
Kyascian
11-07-2008, 04:23
Un Saluto ed un Ringraziamento ad ais001, illidan2000, totocellux ed a tutti del forum per aver chiarito molti miei interrogativi. Siete grandi :sofico: . Grazie.-
...che Flender sia con te.
Marco71.
1. tuttalpiù mi sono venuti più dubbi di prima
2. Per questo ho postato la domanda! non vorrei comprare una fetecchia che mi rovini l'ali.
3. da quanto ho capito bisognerebbe procurarsene uno che emetta l'onda sinusoidale come l'enel per dormire sonni tranquilli? ho capito bene?
1. è normale... almeno finchè non entri nella mentalità di come vengono prodotti e venduti :D
2. devi verificare PRIMA se i 2 componenti che vuoi prendere hanno qlc incompatibilità
3. si. diciamo che a grosse linee è questa la soluzione (anche se cmq pure l'enel non è che eroghi una onda pura.... anche la loro è disturbata.... altrimenti non avresti problemi di corrente e gli UPS non verrebbero venduti ;) )
...l'unico parametro che E.N.E.L garantisce con una certa stabilità nel tempo è il valore di frequenza di 50 Hz ma solo perché legato intimamente a come sono costruiti i generatori di tensione alternata (in teoria si dovrebbe dire alternativa ma nella pratica non lo è quasi mai).
Tutto il resto della tensione che viaggia per km fino a giungere nelle prese di corrente è affetto da una marea di difetti anche molto gravi: sag, brownout, spikes, surges, transienti di vario tipo e forma, ecc. ecc.
Grazie.
Marco71.
Raga, ho una domanda da esperti..
Ho un UPS APC SMART 1500 (quello a cubo, per intenderci), va tutto bene, però noto che quando ho acceso il climatizzatore, quando parte il compressore sento un rumoreggiare di relè proveniente dall'ups.
Non capita nulla, solo vorrei sapere se è normale, se rischio di rovinarlo con il tempo, o se mi conviene abbassare la sensibilità dell' ups (e in quest'ultimo caso come posso fare, visto che da software Powercut Business edition basic non è possibile)...
Grazie..:help: :help:
l'avr o la batteria entrano in funzione =) tutto sotto controllo!
... sarebbe da preoccuparsi se non senti il relè che interviene a stabilizzare la linea.
... ricordati che OLTRE alla linea dell'enel (linea esterna), c'è da calcolare anche gli sbalzi della linea della casa (linea interna).
... quando qlc attacca un forno, un aspirapolvere, un climatizzatore, o + semplicemente un fotocopiatore... la linea "interna" della casa ha uno sbalzo... ecco spiegato il xchè il tuo UPS interviene.
... sente lo sbalzo e prima di far "passare" lo sbalzo a quello che gli è attaccato in cascata, interviene e pulisce lo sbalzo assorbendolo o limitandolo.
... solitamente questo è quello che dovrebbero fare tutti gli UPS al mondo :D
...è un comportamento tipico di un U.P.S quando in presenza di forti carichi "induttivi" sulla linea elettrica che adduce energia (elettrica appunto) alla utenza (casa, negozio, fabbrica ecc.).
Il climatizzatore dovrebbe (ma Muzio Scevola docet) essere un carico "rifasato" a cos(fi) prossimo a 0.9 comunque sia, la sua fame di Watt provoca sicuramente un transitorio con blackout di pochi millisecondi di assenza delle rete elettrica.
Grazie.
Marco71.
Beh, il mio clima non assorbe poco, è un 11.000 btu non inverter..
Ed in effetti quando si attacca il compressore il software Powerchute rileva un abbassamento della tensione, che di norma sta @ 225-230, mentre in corrispondenza delle entrate in funzione del compressore scende a 220-215..
Però mi chiedo come mai entra in funzione l' ups se è settato per entrare in funzione al di sotto dei 208?
Inoltre questo continuo attacca-stacca dell'ups (il compressore del clima entra in funzione molto sovente, circa ogni 5-10 minuti, e forse anche meno..) non lo rovina?:help:
Scusate se faccio domande scontate o sbagliate ma sono davvero poco ferrato in materia..:cry:
ho un climatizzatore portatile con splitter esterno da 11000 btu
con il misuratore di energia Lafayette PMM-200 ed il multimetro Fluke 117 ho fatto un paio di misure
il cosφ oscilla mediamente trà 0,96 e 0,98
quando parte il compressore, la tensione che normalmente è 225-230 Volt, scende a 210-215 Volt
nel tuo caso, non puoi fidarti molto dei valori di PowerChute
il software monitorizza l'UPS ad intervalli abbastanza lunghi (alcuni secondi)
è quasi impossibile che becchi quei pochi millisecondi in cui c'è l'abbassamento di tensione dovuto all'avvio del compressore
...il problema è proprio nella durata del fenomeno transiente molto breve.
Ciao susetto, vedo che anche tu possiedo un "economico" multimetro Fluke...
Quando frequentavo l'I.T.I.S nè avevo in laboratorio un modello da 800 mila lire fine anni '80.
Adesso ho due economici 89 IV ed un 189...
Grazie.
Marco71.
1. il mio clima non assorbe poco, è un 11.000 btu non inverter..
2. mi chiedo come mai entra in funzione l' ups se è settato per entrare in funzione al di sotto dei 208?
3. non lo rovina?:help:
1. Semmai é un 12mila. E cmq io me io 3 in casa e nn ho sbalzi. 6 certo di nn aver perdite nella rete interna?
2. Semplicemente xché il clima fa uno sbalzo verso lalto e nn verso il basso ;-)
3. É fatto apposta. Alla peggio si rovinano le batteria. Ma che te ne frega? Se si rovinano le cambi.
1. Semmai é un 12mila. E cmq io me io 3 in casa e nn ho sbalzi. 6 certo di nn aver perdite nella rete interna?
2. Semplicemente xché il clima fa uno sbalzo verso lalto e nn verso il basso ;-)
3. É fatto apposta. Alla peggio si rovinano le batteria. Ma che te ne frega? Se si rovinano le cambi.
1- Che intendi con "perdite nella rete interna"?
Come faccio a saperlo?:help:
2- Come sarebbe che il clima fa uno sbalzo verso l'alto? Se aumenta di colpo l'assorbimento di corrente, il picco non dovrebbe esser verso il basso?:mbe:
3- Per le batterie no problema, l'importante è che non muoia l'ups, con quel che costa...:cry: Mi preoccupava il fatto di sentire il releè ogni 5 minuti che si attacca..
Beh, il mio clima non assorbe poco, è un 11.000 btu non inverter..
Ed in effetti quando si attacca il compressore il software Powerchute rileva un abbassamento della tensione, che di norma sta @ 225-230, mentre in corrispondenza delle entrate in funzione del compressore scende a 220-215..
Però mi chiedo come mai entra in funzione l' ups se è settato per entrare in funzione al di sotto dei 208?
Inoltre questo continuo attacca-stacca dell'ups (il compressore del clima entra in funzione molto sovente, circa ogni 5-10 minuti, e forse anche meno..) non lo rovina?:help:
Scusate se faccio domande scontate o sbagliate ma sono davvero poco ferrato in materia..:cry:
ma cmq sia anche quando entra in funzione l'avr se non erro fa rumore.....
bonzuccio
12-07-2008, 11:13
edit :muro:
ma cmq sia anche quando entra in funzione l'avr se non erro fa rumore.....
e cosa è l'avr?:mbe: :help:
bonzuccio
12-07-2008, 11:14
Ciao a tutti, ammazzza che bella guida complimenti :cool:
Mi sono comprato questo coso
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700-IT
apc BE-700 700VA 400W
Ha 4 spine alimentate dalla batteria e 4 spine normali che proteggono dalla sovratensione.
Adesso ho attaccato a queste ultime (no batteria) un ampli stereo da 90+90W, equalizzatore, squeezebox router, lettore dvd-divx.
Mi chiedevo se potevo attaccarci anche il tv al plasma che consumerà sui 400W.. e se in futuro potrò mettere un mediacenter da 150-200W sulle spine a batteria
Cioè se i limiti di targa si riferiscono solo all'alimentazione a batterie
Grassie, :stordita:
Ciao... qualcuno di potrebbe dire i VA min che dovrebbe avere un ups che servirebbe per un pc con un alimentatore Enermax MODU82+ 625W??? :confused:
...sono molto confuso riguardo gli ups... :mc:
EDIT: sapere se il APC Back UPS BK650-IT 650VA ha un uscita sinosuidale o semisinosuidale?
...grazie!
e cosa è l'avr?
Forse se vai a leggerti il primo post in prima pagina di questo topic lo scopri e magari impari tante altre cosette carine/interessanti :wink:
1. qualcuno di potrebbe dire i VA min che dovrebbe avere un ups che servirebbe per un pc con un alimentatore Enermax MODU82+ 625W???
2. sono molto confuso riguardo gli ups
3. sapere se il APC Back UPS BK650-IT 650VA ha un uscita sinosuidale o semisinosuidale?
1. Che te frega dei VA? calcolatelo in Watt no?
2. Primo post in prima pagina. Cè gente che si é sbattuta x fare una guida. Sarebbe bello almeno leggerla 1 volta PRIMA di postare domande inutili.
3. É dalla prima pagina che se me parla, e nelle ultime 2 pagine io lho scritto 2 volte. Leggere no eh? Nn x cattiveria ma se imparate a cercare le info da soli, nn sarebbe una così brutta cosa eh? Inoltre EVITATE di allungare inutilmente il topic con domande sciocche e scontate. Esiste TUTTO scritto nel 1' post in prima pagina. Leggerlo no eh? :mbe:
L'ho letta!!! ...e l'ho riletta!!! Dato che ho letto che molti ups hanno fatto più danni che altro, volevo delucidazioni...
...ma quindi... dato che è scritto tutto nel primo post, bloccate il resto... tanto c'è scritto tutto li!!!
...ma quindi... dato che è scritto tutto nel primo post, bloccate il resto... tanto c'è scritto tutto li!!!
è un'idea! :D
L'ho letta!!! ...e l'ho riletta!!! Dato che ho letto che molti ups hanno fatto più danni che altro, volevo delucidazioni...
prova a fare domande meno generiche...
come si calcolano i va c'è già scritto calcoli i watt che il tuo pc assorbe e dividi per 0.7 circa... il pc di solito consuma meno del wattaggio di targa dell'ali e dipende dall'hw quindi noi non possiamo saperlo...
quali ups comprare c'è scritto... all'inizio del post... ne prendi uno a sinusoide pura da 750 watt e sei apposto...
i modelli backups non rientrano tra gli ups ad onda sinusoidale all'inizio del post, quindi hanno uscita non sinusoidale...
basta usare il motore di ricerca interno, oppure google, se il motore di ricerca non funziona. se qualcuno te lo fa notare, è per farti risparmiare tempo...
dato che il forum è a base volontaria, è buona norma evitare di pretendere una risposta.. grazie...
Ciao ragazzi, toglietemi un dubbio...
Ho appena preso un apc smart-ups 700 usato. Le batterie a quanto mi hanno detto sono nuove.
In questo modello, così come in tutti gli altri dell'apc, sulla destra ci sono 5 led che mostrano il livello di carica della batteria. Ho tenuto l'ups sotto carica per una giornata, prima di collegarci il pc, ed ovviamente ora sono tutti e 5 accesi.
Tuttavia lampeggiano... il che, a leggere il manuale, dovrebbe significa che l'ups segnala la possibilità che non sia in grado di reggere il sistema per quello che lui chiama "intervallo di preavviso di batteria scarica", che è impostato a due minuti...
Il che è impossibile, visto che al momento l'ups è collegato al muletto (Xp1800, radeon8500, 1hd, 1 banco di ram, lcd da 15 pollici... l'indicatore del carico ha un solo led acceso, quindi indica un carico inferiore al 30% del massimo sostenibile).
Non so, mi sembra un po' strano...
Già che ci sono: l'ups in questione non ha collegamento usb ma solo seriale.
Io il cavo seriale ce l'avrei pure... ma non so bene dove attaccarlo :D
Tutti i pc hanno una presa seriale in cui collegare quel coso?
E sapete consigliarmi un programma da utilizzare, che funzioni sotto vista 64?
Vi ringrazio molto... spero possiate chiarirmi in fretta soprattutto il primo dubbio, che è sicuramente il più urgente...
ciao
ti ho risposto tramite mail, sentiamo su msn. le batterie sono nuove (comprate da crosni qualche giorno fa). anche perche' batterie non nuove si accenderebbe 1 altra spia.
secondo me bisogna fare la calibrazione.
ah,
il programma si scarica direttamente dal sito apc.
devi installare prima la 7.05 e poi la 7.10.
gira anche su vista x64 io lo uso con vista x64!
il cavo seriale e' da modificare.
cerco lo schema e ti faccio sapere
cmq eventualmente giovedi' passo se non riesci e vediamo =)
ah,
il programma si scarica direttamente dal sito apc.
devi installare prima la 7.05 e poi la 7.10.
gira anche su vista x64 io lo uso con vista x64!
il cavo seriale e' da modificare.
cerco lo schema e ti faccio sapere
cmq eventualmente giovedi' passo se non riesci e vediamo =)
ok, ti ringrazio....
...ad ogni cambio del grippo batterie va effettuata una procedura di calibrazione altrimenti il calcolo della autonomia residua è poco preciso.
Thanks.
Marco71.
si, allora bisogna ricarlibrare:
e' molto semplice una volta installato il programma (dopo aver modificato il cavo nul modem) basta andare qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080713201622_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080713201622_1.jpg)
qui cambi la data di sostituzione batteria:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080713201655_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080713201655_2.jpg)
ho invertito le immagini ma come vedi e' molto semplice =)
il tutto gira sotto vista x64, mentre la console direttamente da server win 2003 x64 =)
apc non ti lascia mai solo :D
prova a fare domande meno generiche...
...questo è un ottimo consiglio... cercherò di seguirlo! :)
Effettivamente di solito faccio sempre domande speficiche... ma la scelta dell'ups mi sta facendo dannare... anche perchè sono dei pezzi che partono da 50€ in su... e possono creare di danni dei problemi che risolvono!!!
dato che il forum è a base volontaria, è buona norma evitare di pretendere una risposta.. grazie...
...mai preteso nulla... anzi... chiedo, se qualcuno gentilmente mi risponde sono contento, altrimenti non fa nulla...
In ogni caso grazie per la risposta... :D
ho invertito le immagini ma come vedi e' molto semplice =)
il tutto gira sotto vista x64, mentre la console direttamente da server win 2003 x64 =)
apc non ti lascia mai solo :D
Perfetto, grazie ancora :p
Hai email...
Un' ultima cosa: mi sono accorto che il mio pc non ha la porta seriale (forse c'è sul muletto... devo controllare).
Un normalissimo adattatore seriale-usb credete che vada bene?
javiersousa
13-07-2008, 21:11
si, allora bisogna ricarlibrare:
e' molto semplice una volta installato il programma (dopo aver modificato il cavo nul modem) basta andare qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080713201622_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080713201622_1.jpg)
qui cambi la data di sostituzione batteria:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080713201655_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080713201655_2.jpg)
Il secondo screen è quello della calibrazione, ma quanto dura una volta che parte? scarica la batteria? puoi farmi uno screen anche dello shutdown, non so come impostarlo.....grazie...
anche perchè sono dei pezzi che partono da 50€ in su...
.... con 50€ non ti compri neppure una ciabatta dell' APC... il che fa pensare su QUANTA qualità ha la roba che trovi a 50€ :asd:
davidgrohl
14-07-2008, 08:50
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiutino. Dovrei acquistare un UPS per il server dell'azienda in cui lavoro ma non riesco proprio a raccapezzarmi sulla scelta. Essendo la rete molto modesta quello di cui avrei bisogno è un ups che mi dia la possibilità di salvare i dati in caso di blackout. Il server è un HP Proliant ML350 (l'ali dovrebbe erogare 800W max). Cosa mi consigliate di comprare? O meglio: di quanti VA ho bisogno?
Grazie dell'aiuto.
.... con 50€ non ti compri neppure una ciabatta dell' APC... il che fa pensare su QUANTA qualità ha la roba che trovi a 50€ :asd:
...sicuramente anche alla Nasa usano quei prodotti da 50€... muahahaha!!! :asd:
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiutino. Dovrei acquistare un UPS per il server dell'azienda in cui lavoro ma non riesco proprio a raccapezzarmi sulla scelta. Essendo la rete molto modesta quello di cui avrei bisogno è un ups che mi dia la possibilità di salvare i dati in caso di blackout. Il server è un HP Proliant ML350 (l'ali dovrebbe erogare 800W max). Cosa mi consigliate di comprare? O meglio: di quanti VA ho bisogno?
Grazie dell'aiuto.
come scritto moltre alte volte, 1000va in questo caso dovrebbero andar bene, ma considera che l'autonomia non ha nulla a che vedere con i VA!
x la calibrazione: ci mette un paio d'ore a seconda del carico!
quando mi e' arrivata la betteria nuova dell'apc 1500va ho provato a calibarlo, ma col notebook dopo 3h stava nemmeno a 3/4 :D
Er_bomba
14-07-2008, 13:30
io ho un kraun k -500 ma ultimamente stà sempre in "ricarica" la batteria ... e oggi ... stavo giocanado ... all'improvviso si spegne il pc ... perchè il kraun si è spento ( mi sembrava un blackout ma il ventilatore e la tv erano ancora accese!! ) ci riprovo ... e me lo rifà di nuovo!! credo che stia morendo il kraun :D .... e ora vorrei chiedere ... dato che vedo solo trust in giro di gruppi di continuità ... è buono prenderlo?? dato che io la trust non la vedo molto come marchio affidabile ma mi fido di voi :D ps: come alimentatore ho un corsair hx620
io ho un kraun k -500 ma ultimamente stà sempre in "ricarica" la batteria ... e oggi ... stavo giocanado ... all'improvviso si spegne il pc ... perchè il kraun si è spento ( mi sembrava un blackout ma il ventilatore e la tv erano ancora accese!! ) ci riprovo ... e me lo rifà di nuovo!! credo che stia morendo il kraun :D .... e ora vorrei chiedere ... dato che vedo solo trust in giro di gruppi di continuità ... è buono prenderlo?? dato che io la trust non la vedo molto come marchio affidabile ma mi fido di voi :D ps: come alimentatore ho un corsair hx620
come scritto perfettamente in prima pagina ali con pfc attivo vanno con ups a onda sinusoidale, che gli ups da supermercato non hanno =)
x l'adattatore seriale usb, mi diceva crosni che si potrebbe fare....
dovrei richiederlo anche perche' devo comprare altre batterie...
secondo me basta invertire 2 pin e il gioco e' fatto!
javiersousa
14-07-2008, 13:55
io ho un kraun k -500 ma ultimamente stà sempre in "ricarica" la batteria ... e oggi ... stavo giocanado ... all'improvviso si spegne il pc ... perchè il kraun si è spento ( mi sembrava un blackout ma il ventilatore e la tv erano ancora accese!! ) ci riprovo ... e me lo rifà di nuovo!! credo che stia morendo il kraun :D .... e ora vorrei chiedere ... dato che vedo solo trust in giro di gruppi di continuità ... è buono prenderlo?? dato che io la trust non la vedo molto come marchio affidabile ma mi fido di voi :D ps: come alimentatore ho un corsair hx620
ma con un alimentatore del genere ci vorresti mettere un ups da mercatino !!!!! fai una spesa ragionata e andrai bene per lungo tempo, come spiegato in prima pagina PSU a Pfc attivo=UPS a sinusoide pura !!!! ciao..
Er_bomba
14-07-2008, 14:36
dato che sono niubbetto :D
mi consigliate questo:
APC Back-UPS ES 550VA 230V Italian ??
grazie per l'aiuto :D
dato che sono niubbetto :D
mi consigliate questo:
APC Back-UPS ES 550VA 230V Italian ??
grazie per l'aiuto :D
apc solo dalla serie smart in su (nuovo parte dai 200€ per il 750va)
se ti interessa vedi in firma ;)
ciao
simone
se ti interessa vedi in firma
.... guarda questo come ce prova :asd:
davidgrohl
14-07-2008, 16:06
come scritto moltre alte volte, 1000va in questo caso dovrebbero andar bene, ma considera che l'autonomia non ha nulla a che vedere con i VA!
x la calibrazione: ci mette un paio d'ore a seconda del carico!
quando mi e' arrivata la betteria nuova dell'apc 1500va ho provato a calibarlo, ma col notebook dopo 3h stava nemmeno a 3/4 :D
Grazie.
come scritto moltre alte volte, 1000va in questo caso dovrebbero andar bene, ma considera che l'autonomia non ha nulla a che vedere con i VA!
x la calibrazione: ci mette un paio d'ore a seconda del carico!
quando mi e' arrivata la betteria nuova dell'apc 1500va ho provato a calibarlo, ma col notebook dopo 3h stava nemmeno a 3/4 :D
Scusate, ma a che serve la calibrazione?
Va fatta scollegando tutto o mentre il pc lavora?:help:
P.S: ho visto ora che hai anche tu il mio stesso ups (è quello a cubo vero?), volevo sapere se anche i tuo "ronza" sempre, anche quando la corrente c'è..
Scusate, ma a che serve la calibrazione?
Va fatta scollegando tutto o mentre il pc lavora?:help:
P.S: ho visto ora che hai anche tu il mio stesso ups (è quello a cubo vero?), volevo sapere se anche i tuo "ronza" sempre, anche quando la corrente c'è..
serve per far capire all'ups le batterie da quanto sono e stimare l'autonomia ecc ecc
a cubo?
no e' un parallelepipedo :D
si cmq ronzano tutti quanti, la serie smart dal 700 al 1500 lo fan tutti
e ne ho visti/senti almeno 40 nuovi e non.....
lo fanno tutti :D
(le serie non smart no xò).
e cmq quelli che fanno piu' casino sono i 1000va
serve per far capire all'ups le batterie da quanto sono e stimare l'autonomia ecc ecc
a cubo?
no e' un parallelepipedo :D
si cmq ronzano tutti quanti, la serie smart dal 700 al 1500 lo fan tutti
e ne ho visti/senti almeno 40 nuovi e non.....
lo fanno tutti :D
(le serie non smart no xò).
e cmq quelli che fanno piu' casino sono i 1000va
Ma perchè ciò?
Voglio dire: nella guida in prima pagina c'è scritto (e spiegato con motivazioni tecniche) che l'ups tipo "line-interactive" - tipologia in cui rientra l'apc 1500 smart - deve esser muto se la corrente di rete c'è...
Ora, visto e considerato che l' APC SMART 1500 credo - e spero - sia un prodotto di qualità, non dovrebbe a maggior ragione esser silenzioso?:mbe: :cry:
Ma perchè ciò?
Voglio dire: nella guida in prima pagina c'è scritto (e spiegato con motivazioni tecniche) che l'ups tipo "line-interactive" - tipologia in cui rientra l'apc 1500 smart - deve esser muto se la corrente di rete c'è...
Ora, visto e considerato che l' APC SMART 1500 credo - e spero - sia un prodotto di qualità, non dovrebbe a maggior ragione esser silenzioso?:mbe: :cry:
aboh, forse sara' l'avr :D
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Ho un mustek 1000 VA che devo assolutamente vendere perchè a tutti gli effetti è il "componente" più rumoroso di tutto il mio PC. L'autonomia non mi serve a niente (2 minuti mi bastano e avanzano) , mi interessa solo proteggere l'hardware da eventuali sbalzi di tensione.
Una cosa tipo questa vi pare assolutamente indecente? :stordita:
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/10354_big.jpg
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio. Ho un mustek 1000 VA che devo assolutamente vendere perchè a tutti gli effetti è il "componente" più rumoroso di tutto il mio PC. L'autonomia non mi serve a niente (2 minuti mi bastano e avanzano) , mi interessa solo proteggere l'hardware da eventuali sbalzi di tensione.
Una cosa tipo questa vi pare assolutamente indecente? :stordita:
http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/10354_big.jpg
come è stati scritto, dipende dal pc.
Se hai ali con pfc attivo diciamo che e' sconsigliato!
mio consiglio personale: capisco che l'investimento iniziale sia maggiore ma un ups "buono" te lo ritrovi poi per parecchio tempo...nella mia zona ad esempio senza gli ali e anche i componenti interni avevano una vita veramente troppo breve!
Poi non so decidi te =)
e cmq quelli che fanno piu' casino sono i 1000va
mah, neanche poi piu' di tanto, la scocca del 1000 è un pò piu' rumorosa degli altri APC Smart, ma sono sottigliezze, sono un paio di lamelle non avvitate ma solo incastrate.
La serie Smart "SUA" quando è in funzione a batteria è meno rumorosa perchè funziona a frequenze piu' distanti da quelle udibili, a rete elettrica è identica allla serie "SU".
E' la sezione in bassa frequenza (50Hz) che può fare rumore in attenuazione:
se l'ups ha un micro trasformatore questi fa meno rumore appunto perchè filtra meno, se la rete elettrica è esente da rumori elettrici il rumore non si ha in nessun caso, sia con un piccolo trasformatore che con un grande trasformatore.
Anche la sezione di ricarica può fare il tipico "zzz zzz", se è limitato nel tempo non è che da considerare solo una breve ricarica, se lo fa fisso qualcosa non quadra:) ... la serie Back UPS questo rumorino lo ha piu' accentuato
come è stati scritto, dipende dal pc.
Se hai ali con pfc attivo diciamo che e' sconsigliato!
mio consiglio personale: capisco che l'investimento iniziale sia maggiore ma un ups "buono" te lo ritrovi poi per parecchio tempo...nella mia zona ad esempio senza gli ali e anche i componenti interni avevano una vita veramente troppo breve!
Poi non so decidi te =)
Si su questo non c'è dubbio. E' che come detto non mi serve autonomia ma protezione :).
Quanto vengono i modelli più economici di APC ? Anche 400VA mi vanno bene...
Si su questo non c'è dubbio. E' che come detto non mi serve autonomia ma protezione :).
Quanto vengono i modelli più economici di APC ? Anche 400VA mi vanno bene...
hai provato a guardare il primo post? :)
c'è una lista di ups a sinusoide pura a partire da un centinaio di euro..
mah, neanche poi piu' di tanto, la scocca del 1000 è un pò piu' rumorosa degli altri APC Smart, ma sono sottigliezze, sono un paio di lamelle non avvitate ma solo incastrate.
La serie Smart "SUA" quando è in funzione a batteria è meno rumorosa perchè funziona a frequenze piu' distanti da quelle udibili, a rete elettrica è identica allla serie "SU".
E' la sezione in bassa frequenza (50Hz) che può fare rumore in attenuazione:
se l'ups ha un micro trasformatore questi fa meno rumore appunto perchè filtra meno, se la rete elettrica è esente da rumori elettrici il rumore non si ha in nessun caso, sia con un piccolo trasformatore che con un grande trasformatore.
Anche la sezione di ricarica può fare il tipico "zzz zzz", se è limitato nel tempo non è che da considerare solo una breve ricarica, se lo fa fisso qualcosa non quadra:) ... la serie Back UPS questo rumorino lo ha piu' accentuato
grazie per la spiegazione =)
ci sentiamo a inizio mese che mi ri-servi :D
ciao
simone
Si su questo non c'è dubbio. E' che come detto non mi serve autonomia ma protezione :).
Quanto vengono i modelli più economici di APC ? Anche 400VA mi vanno bene...
scusami ma che pc devi attaccarci?
se è line interactive allora si
altrimenti se non ti filtra la corrente serve a ben poco
questo secondo me ;)
ciao
simone
illidan2000
17-07-2008, 11:56
Si su questo non c'è dubbio. E' che come detto non mi serve autonomia ma protezione :).
Quanto vengono i modelli più economici di APC ? Anche 400VA mi vanno bene...
con il 400VA nn hai manco mezzo secondo con un pc medio/decente...
i VA non sono proporzionali alla durata, ma è la potenza istantanea (massima) erogata
con il 400VA nn hai manco mezzo secondo con un pc medio/decente...
i VA non sono proporzionali alla durata, ma è la potenza istantanea (massima) erogata
diciamo che in linea di massima la capacità della batteria dovrebbe essere proporzionale alla potenza nominale...
ad esempio in molti modelli l'autonomia dichiarata è di circa 10-15 minuti al 75% della potenza nominale; in teoria la capacità della batteria dovrebbe aumentare man mano che salgono i VA, ma in pratica, dato che le batterie hanno taglie standard, capita che un modello da 800VA monti la stessa batteria di una da 400VA e quindi abbia un'autonomia inferiore se utilizzato sempre al 75% della sua potenza (800VA*0,75= 600VA mentre 400VA*0.75=300VA).
Ovvio che se prendi un 800VA ma lo usi al 30% del carico (com'è probabile se non hai un super PC) avrà un' autonomia molto superiore a quella dichiarata ma in questo caso il modello da 400VA sarebbe comunque adatto e avresti la stessa autonomia.
Secondo me non ha tanto senso prenderlo grosso "perchè è meglio" ma piuttosto valutare bene i consumi (comprese le possibili future espansioni) e il tipo di alimentatore (se ha il PFC e se è di tipo attivo).
Se non hai problemi particolare di linea elettrica (sbalzi, buchi di tensione, apparecchi elettrici vari bruciati in precedenza...) e se non hai il PFC attivo allora vai tranquillo con un line-interactive ad onda pseudo-sinusoidale (o sinusoide ricostruita o approssimata o come cavolo la chiamano).
Se invece hai già avuto problemi e/o se l'hardware da proteggere ha un certo valore (magari anche il software se usi il PC per lavoro) allora vai su un modello di tipo on-line a doppia conversione con uscita sinusoidale (in genere usati per i server e applicazioni critiche).
Spero di essermi capito;)
ciao
ombranera
17-07-2008, 20:30
Se non hai problemi particolare di linea elettrica (sbalzi, buchi di tensione, apparecchi elettrici vari bruciati in precedenza...) e se non hai il PFC attivo allora vai tranquillo con un line-interactive ad onda pseudo-sinusoidale (o sinusoide ricostruita o approssimata o come cavolo la chiamano).
Io ne ho preso uno line-interactive a sinusoide pura. costano meno degli online e bene o male si sta su una fascia più alta di sicurezza.
hai provato a guardare il primo post? :)
c'è una lista di ups a sinusoide pura a partire da un centinaio di euro..
:)
scusami ma che pc devi attaccarci?
se è line interactive allora si
altrimenti se non ti filtra la corrente serve a ben poco
questo secondo me ;)
ciao
simone
devo attaccarci un PC con un Ali Corsair HX 520W...
con il 400VA nn hai manco mezzo secondo con un pc medio/decente...
i VA non sono proporzionali alla durata, ma è la potenza istantanea (massima) erogata
E' un pc fatto all'insegna della silenziosità : e7200 , VGA integrata, 2 hd 7200 rpm e poco altro...
Piuttosto ho dimenticato di dire che vorrei collegarci anche un LCD 22" :stordita:
Come già detto per me mezzo secondo di autonomia và bene, mi basta che durante temporali ed affini possa starmene a pc acceso tranquillamente ;).
ombranera
18-07-2008, 13:35
Ho appena scartato l'atlantis da 1500 VA e 900 W.
Ho dato una letta alle istruzioni, ma non riesco bene a capire se dopo aver collegato il pc e il monitor posso iniziare subito a lavorare o devo lasciare spento tutto per aspettare 8 ore che la batteria dell'UPS si carichi...
Ma non si carica anche mentre lavoro a pc acceso?:mbe:
Ho appena scartato l'atlantis da 1500 VA e 900 W.
Ho dato una letta alle istruzioni, ma non riesco bene a capire se dopo aver collegato il pc e il monitor posso iniziare subito a lavorare o devo lasciare spento tutto per aspettare 8 ore che la batteria dell'UPS si carichi...
Ma non si carica anche mentre lavoro a pc acceso?:mbe:
il pc può lavorare tranquillamente... tieni solo conto che prima delle 8 ore canoniche l'ups è scarico quindi non aspettarti che ti tenga acceso il pc in caso di black-out...
ombranera
18-07-2008, 14:55
il pc può lavorare tranquillamente... tieni solo conto che prima delle 8 ore canoniche l'ups è scarico quindi non aspettarti che ti tenga acceso il pc in caso di black-out...
Grazie, allora vado subito ad attaccarlo alla rete!
Ho appena scartato l'atlantis da 1500 VA e 900 W.
Ho dato una letta alle istruzioni, ma non riesco bene a capire se dopo aver collegato il pc e il monitor posso iniziare subito a lavorare o devo lasciare spento tutto per aspettare 8 ore che la batteria dell'UPS si carichi...
Ma non si carica anche mentre lavoro a pc acceso?:mbe:
come ti hanno già risposto puoi utilizzarlo subito anche se le batterie si stanno caricando proprio perchè è un line-interactive (quindi normalmente è in by-pass e funziona da batterie solo durante i blackuot).
posso chiederti che modello hai preso esattamente e quanto l'hai pagato?
ciao
ombranera
18-07-2008, 23:33
come ti hanno già risposto puoi utilizzarlo subito anche se le batterie si stanno caricando proprio perchè è un line-interactive (quindi normalmente è in by-pass e funziona da batterie solo durante i blackuot).
posso chiederti che modello hai preso esattamente e quanto l'hai pagato?
ciao
certo, ho preso un Atlantis A03-HP1501, puoi leggerne le caratteristiche al link: http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1501/
me lo ha venduto un ragazzo qui sul forum, lo aveva messo in asta anche su ebay.
ha 2 mesi di vita e garanzia valida 3 anni.
nuovo costa tra i 290-320 più spese postali, dipende dal negozio in cui lo trovi. Questo l'ho pagato 200 spese comprese, sono contento, mi sembra funzionare bene. al momento l'ho installato da mezza giornata.
***************************************************************************
ho 3 domande:
- Posso spegnere l'UPS di notte? ci sono problemi per la batteria? o devo sempre lasciarlo acceso sotto alimentazione?
- Sul display mi segna un carico variabile tra 16-25%, ho il pc e il monitor collegati, secondo voi, essendo un 1500 VA 900W, quanto potrebbe resistere in backout?
- Posso collegare qualche altra periferica che non sia un monitor o un pc? sul manulae c'è scritto che l'utilizzo deve essere esclusivamente riservato ai pc, inoltre non bisona collegare stampanti laser o fotocopiatrici. xkè?
Grazie
Ciao a tutti,
io ho un "vecchio" UPS: Inovatec Compact 700
con le seguenti caratteristiche (trovate con google):
UPS INOVATEC COMP 700 NOTE GENERALI UPS di tipo Line-Interactive ad alta affidabilità. (LIB) Sono gli UPS più piccoli della famiglia ups Compact. Il loro gradevole design è stato studiato per essere posizionati in qualsiasi modo, sotto scrivania, sul tavolo operativo, in posizione verticale e orizzontale. Infatti dispongono di due supporti in grado di sorreggere l'UPS se posizionato verticalmente. Mai più Black-out non aspettati: l'inverter dell'ups Compact sarà sempre pronto ad erogare energia quando richiesta. Brownout e Sags non saranno più un problema: viene sempre garantita una alimentazione stabilizzata anche con rete a 170 Volt senza dover attingere energia dalle batterie. Overvoltage sotto controllo: un sistema di regolazione della tensione mantiene costanti i valori di uscita. Protezione da Surge e Spike: un apposito filtro capace di dissipare energie sino a 460 Joule proteggerà le apparecchiature. Efficace filtro anti Noise: eliminerà i disturbi parassiti da 100Khz a 30 Mhz con una attenuazione di -25dB. Estremamente semplici da installare, sono dotati sia di cavo di alimentazione che di cavo per alimentae il carico. Inoltre di serie, oltre ai supporti e al manuale di uso e manutenzione, vi è il cavo di collegamento RS232 e il CD NETRescue di UPS Management e Shutdown Software, dal quale sarà semplicissimo scaricare ed installare il software adatto al Vostro sistema. Compatibili Windows95 e NT. UPS INOVATEC COMP 700 DATI TECNICI SISTEMA LINE-INTERACTIVE Potenza apparente VA PF 0,65 500 Computer power VAcp· 1500 INGRESSO Tensione 220 Vac Range di tensione 170 ÷ 253 Vac Frequenza 50 Hz Range di sincronismo 49 Hz ÷ 51 Hz Rifasatore e condizionatore di rete ND Fattore di potenza > 0,99 Rendimento > 0,95 USCITA Tensione monofase 220 Vac Stabilità tensione - normal/dinamic ± 3% Frequenza in sincronismo 49 Hz ÷ 51Hz Frequenza in regime autonomo 50 Hz ± 0,001% Tempo di trasferimento NULLO (LINE-INTERACTIVE) Forma d'onda P.W.M. STEP WAVE (PSEUDOSINUSOIDALE) Fattore di cresta 3:1 Isolamento galvanico ND Sovraccarico per 100 ms 200% Distorsione armonica su carico lineare 2,5% LINE MODE BATTERIA DI ACCUMULATORI Tipo accumulatori Pb ERMETICO SENZA MANUTENZIONE Tensione batterie 12 Vdc ÷ 36 Vdc Autonomia pieno carico min. 5 Tempo di ricarica 3 ÷ 5 ore BY-PASS By-pass statico-automatico ND By-pass automatico ND By-pass manuale ND Commutazione statica Commutazione manuale SEGNALAZIONI E ALLARMI Luminose e acustiche PANNELLO SINOTTICO CONDIZIONI AMBIENTALI Temperatura C°/ Umidità 0 ÷ 40 / 0 ÷ 90% NON CONDENSANTE INTERFACCIA COMPUTER Porte di comunicazione DB9 CONTATTI Autodiagnostica ND Software di shutdown NETRescue DISPONIBILE PER LE MAGGIORI VERSIONI S.O. CARATTERISTICHE FISICHE Dimensioni HxWxD mm 55x280x246 Peso Kg. 7,5 Rumorosità a 1 mt 20 dB NORME OSSERVATE CE / EN-50091-2-3 / ISO 9001
attualmente ho un alimentatore Allied da 550 W, vorrei cambiarlo con un Enermax Pro82+ 525 w :D :D
dato che con questo UPS mi sono trovato + che bene voglio continuare ad usarlo, che ne pensate?????
:read:
...all'occhio di quelle specifiche che hai pubblicato è che evidentemente non sono state scritte né da un ingegnere, né da un fisico ma neanche da un diplomato all'I.T.I.S.
Il tempo di trasferimento (commutazione) verso la modalità di funzionamento come inverter, dopo che è stata rilevata la assenza della tensione di rete non può essere "nullo" come scritto.
Il tempo "zero","nullo" nel nostro mondo fisico non esiste.
Esiste solo come astrazione e concetto matematico oppure nella mente di molti militari quando parlano a sproposito di tempo di intervento "zero".
L'A.P.C Smart U.P.S che pure è di tipo "line interactive" ha un tempo di commutazione inferiore (quasi sempre inferiore) ai 2 millisecondi.
Grazie.
Marco71.
Ciao a tutti,
io ho un "vecchio" UPS: Inovatec Compact 700
con le seguenti caratteristiche (trovate con google):
UPS INOVATEC COMP 700 NOTE GENERALI UPS di tipo Line-Interactive ad alta affidabilità. (LIB) Sono gli UPS più piccoli della famiglia ups Compact. Il loro gradevole design è stato studiato per essere posizionati in qualsiasi modo, sotto scrivania, sul tavolo operativo, in posizione verticale e orizzontale. Infatti dispongono di due supporti in grado di sorreggere l'UPS se posizionato verticalmente. Mai più Black-out non aspettati: l'inverter dell'ups Compact sarà sempre pronto ad erogare energia quando richiesta. Brownout e Sags non saranno più un problema: viene sempre garantita una alimentazione stabilizzata anche con rete a 170 Volt senza dover attingere energia dalle batterie. Overvoltage sotto controllo: un sistema di regolazione della tensione mantiene costanti i valori di uscita. Protezione da Surge e Spike: un apposito filtro capace di dissipare energie sino a 460 Joule proteggerà le apparecchiature. Efficace filtro anti Noise: eliminerà i disturbi parassiti da 100Khz a 30 Mhz con una attenuazione di -25dB. Estremamente semplici da installare, sono dotati sia di cavo di alimentazione che di cavo per alimentae il carico. Inoltre di serie, oltre ai supporti e al manuale di uso e manutenzione, vi è il cavo di collegamento RS232 e il CD NETRescue di UPS Management e Shutdown Software, dal quale sarà semplicissimo scaricare ed installare il software adatto al Vostro sistema. Compatibili Windows95 e NT. UPS INOVATEC COMP 700 DATI TECNICI SISTEMA LINE-INTERACTIVE Potenza apparente VA PF 0,65 500 Computer power VAcp· 1500 INGRESSO Tensione 220 Vac Range di tensione 170 ÷ 253 Vac Frequenza 50 Hz Range di sincronismo 49 Hz ÷ 51 Hz Rifasatore e condizionatore di rete ND Fattore di potenza > 0,99 Rendimento > 0,95 USCITA Tensione monofase 220 Vac Stabilità tensione - normal/dinamic ± 3% Frequenza in sincronismo 49 Hz ÷ 51Hz Frequenza in regime autonomo 50 Hz ± 0,001% Tempo di trasferimento NULLO (LINE-INTERACTIVE) Forma d'onda P.W.M. STEP WAVE (PSEUDOSINUSOIDALE) Fattore di cresta 3:1 Isolamento galvanico ND Sovraccarico per 100 ms 200% Distorsione armonica su carico lineare 2,5% LINE MODE BATTERIA DI ACCUMULATORI Tipo accumulatori Pb ERMETICO SENZA MANUTENZIONE Tensione batterie 12 Vdc ÷ 36 Vdc Autonomia pieno carico min. 5 Tempo di ricarica 3 ÷ 5 ore BY-PASS By-pass statico-automatico ND By-pass automatico ND By-pass manuale ND Commutazione statica Commutazione manuale SEGNALAZIONI E ALLARMI Luminose e acustiche PANNELLO SINOTTICO CONDIZIONI AMBIENTALI Temperatura C°/ Umidità 0 ÷ 40 / 0 ÷ 90% NON CONDENSANTE INTERFACCIA COMPUTER Porte di comunicazione DB9 CONTATTI Autodiagnostica ND Software di shutdown NETRescue DISPONIBILE PER LE MAGGIORI VERSIONI S.O. CARATTERISTICHE FISICHE Dimensioni HxWxD mm 55x280x246 Peso Kg. 7,5 Rumorosità a 1 mt 20 dB NORME OSSERVATE CE / EN-50091-2-3 / ISO 9001
:read:
le specifiche le ho trovate in un sito commerciale (non credo siano il massimo della precisione........)
mi interessa sapere:
ho un alimentatore Allied da 550 W, vorrei cambiarlo con un Enermax Pro82+ 525 w
dato che con questo UPS mi sono trovato + che bene voglio continuare ad usarlo, si puo fare....?????
1. Posso spegnere l'UPS di notte? ci sono problemi per la batteria? o devo sempre lasciarlo acceso sotto alimentazione?
2. Sul display mi segna un carico variabile tra 16-25%, ho il pc e il monitor collegati, secondo voi, essendo un 1500 VA 900W, quanto potrebbe resistere in backout?
3. Posso collegare qualche altra periferica che non sia un monitor o un pc?
4. inoltre non bisona collegare stampanti laser o fotocopiatrici. xkè?
1. xchè devi spegnerlo???
... l' UPS è fatto x funzionare 24h su 24... lui continua a pulire la linea anche quando non lo usi..... dov'è il problema???
... se lo spegni, le batterie si cmq comunque.... sono fatte di materiale consumabile nel tempo... quindi che lo usi o no, si consuma col tempo.
... e visti i soldi spesi, sarebbe + sensato che tu lo lasci lavorare 24h su 24.
2. leggiti il manuale c'è scritto quanto dura con i carichi prestabiliti.
3. si
4. ovvio.
... stampanti (inkjet e laser), fotocopiatori, fax, aspirapolvere, forno a microonde, motori elettrici.... hanno carichi induttivi che darebbero uno sbalzo troppo alto all' UPS (sovratensione), e si rischia di bruciare le batterie al 1° utilizzo.
... cmq c'è scritto in qls manuale se cerchi online:
"Mentre i dispositivi per i quali non è necessaria la protezione con batteria di riserva (ad esempio stampanti, scanner, fax, ecc.) vanno collegati alla unica presa d’uscita dedicata alla “protezione continua da sovratensioni”. Importante: stampanti laser o scanner devono essere collegati solo alla presa d’uscita con “protezione continua da sovratensioni”."
vorrei cambiarlo con un Enermax Pro82+ 525 w
dato che con questo UPS mi sono trovato + che bene voglio continuare ad usarlo, si puo fare....?????
... SI
... la serie MOD+/PRO+ sono molto + compatibili delle vecchie serie Liberty ed i casi di "rogne" sono calati drasticamente (almeno x quanto riguardano gli APC) :D
piccole rettifiche :)
1. xchè devi spegnerlo???
ad esempio perchè ronza... :) in quel caso potrebbe essere necessario staccare fisicamente la spina...
ps.
imho definire "consumabile" in senso stretto la batteria è una forzatura, visto che alcune durano anche 10 anni...
pps.
se il pc è spento ripulire la tensione ha poca utilità, per cui che l'ups sia acceso o spento magari non fa tutta questa differenza...
... stampanti (inkjet e laser), fotocopiatori, fax, aspirapolvere, forno a microonde, motori elettrici.... hanno carichi induttivi che darebbero uno sbalzo troppo alto all' UPS (sovratensione), e si rischia di bruciare le batterie al 1° utilizzo.
solitamente quella che si brucia è l'elettronica, più che la batteria...
quanto meno non ricordo che i modelli apc destinati alle laser abbiano batterie sovradimensionate rispetto ai modelli tradizionali...
ps.
se non si hanno conoscenze approfondite facciamolo presente con un credo, un imho, e simili, lo scopo del thread è fare informazione, non atteggiarsi :D ...
in questo modo si evitano figure barbine in caso di castronerie... :)
ad esempio:
motori elettrici e grossi trasformatori, sono carichi induttivi, quindi forse i forni a microonde, almeno quelli vecchi, ci rientrano..
ma per le stampanti laser non ci metterei la mano sul fuoco...
le stampanti inkjet invece non creano neanche problemi agli ups, tant'è che possono assorbire meno di 50 watt :D
infine, a prescindere dalla natura del carico (se induttivo o capacitivo), se esso presenta un grosso assorbimento, come una stufetta elettrica, esso approssima prima di tutto un corto circuito, quindi appena collegato determina una sovracorrente, all'uscita dell'ups che quindi va in protezione, la sovratensione potrà anche esserci, ma non dovrebbe riuscire ad attraversare a ritroso lo stadio di uscita, magari però mi sbaglio...
...hibone...
Marco71.
:)
bentrovato..
ombranera
20-07-2008, 13:01
piccole rettifiche :)
ad esempio perchè ronza... :) in quel caso potrebbe essere necessario staccare fisicamente la spina...
ps.
imho definire "consumabile" in senso stretto la batteria è una forzatura, visto che alcune durano anche 10 anni...
pps.
se il pc è spento ripulire la tensione ha poca utilità, per cui che l'ups sia acceso o spento magari non fa tutta questa differenza...
solitamente quella che si brucia è l'elettronica, più che la batteria...
quanto meno non ricordo che i modelli apc destinati alle laser abbiano batterie sovradimensionate rispetto ai modelli tradizionali...
ps.
se non si hanno conoscenze approfondite facciamolo presente con un credo, un imho, e simili, lo scopo del thread è fare informazione, non atteggiarsi :D ...
in questo modo si evitano figure barbine in caso di castronerie... :)
ad esempio:
motori elettrici e grossi trasformatori, sono carichi induttivi, quindi forse i forni a microonde, almeno quelli vecchi, ci rientrano..
ma per le stampanti laser non ci metterei la mano sul fuoco...
le stampanti inkjet invece non creano neanche problemi agli ups, tant'è che possono assorbire meno di 50 watt :D
infine, a prescindere dalla natura del carico (se induttivo o capacitivo), se esso presenta un grosso assorbimento, come una stufetta elettrica, esso approssima prima di tutto un corto circuito, quindi appena collegato determina una sovracorrente, all'uscita dell'ups che quindi va in protezione, la sovratensione potrà anche esserci, ma non dovrebbe riuscire ad attraversare a ritroso lo stadio di uscita, magari però mi sbaglio...
effettivamente era quello che intendevo, spento tutto non volevo tenere acceso l'ups, anche perchè rimane ad alimentare nulla.
l'unica cosa che vorrei riuscire ad alimentare in caso di blackout è il router, in modo da rimanere connesso ad internet, ma come faccio a collegarlo? il netgear DG834G ha il trasformatore ad alimentarlo...
qualcuno sa come aiutarmi?
effettivamente era quello che intendevo, spento tutto non volevo tenere acceso l'ups, anche perchè rimane ad alimentare nulla.
l'unica cosa che vorrei riuscire ad alimentare in caso di blackout è il router, in modo da rimanere connesso ad internet, ma come faccio a collegarlo? il netgear DG834G ha il trasformatore ad alimentarlo...
qualcuno sa come aiutarmi?
colleghi il trasformatore all'ups tramite apposito cavo o ciabatta... che c'è di impossibile?!
brandon1227
20-07-2008, 16:44
salve a tutti,dovrei acquistare un UPS per collegarlo ad una Play station 3 e un Videoproiettore, ne ho trovato uno della SBS 500V al prezzo di 29euro.Non mi interessano i minuti di autonomia in quanto mi serve solo in caso vada via la corrente giusto per avere il tempo di spegnere le periferiche. E' un buon UPS a quel prezzo? Se mi indicate qualcos'altro nel caso quest'utlimo fosse obsoleto ve ne sarei grato.Grazie mille
...
... qlc tempo fa ho visto saltare 2 batterie di 1 ups xchè gli avevano attaccato una multifunzione.... non chiedermi come mai..... sarà stata sfiga o difetto.... cmq 2 pacchi di batterie sono belli che andati... quindi onde evitare disguidi, meglio far di tutta l'erba un fascio.... specie in questo topic che molti hanno dubbi impossibili ed irreali :D
... poi col tempo impareranno a distinguere il grigio dal nero ;)
ne ho trovato uno della SBS 500V al prezzo di 29euro. E' un buon UPS a quel prezzo?
... direi assolutamente di no.
... a 30€ te lo danno come??? in edicola con la deagostini??? :mbe:
si, allora bisogna ricarlibrare:
Ciao ragazzi, sto avendo un problema con la calibrazione...
Ho installato la business edition del PowerChute 7.5
L'ups è collegato alla rete elettrica da giorni, quindi dovrebbe essere più che al 100%.
Eppure questo è lo stato della batteria:
http://imgplace.com/image/view/adbcd822df4529bf9767d8a1c8b2e051
Nonostante ora sia al 100% (sul pc principale non ho la presa seriale. Per eseguire la calibrazione l'ho quindi portato al muletto, ed al momento di collegarlo mi dava una carica al 20%... nonostante fosse stato collegato alla rete elettrica fino a quel momento), come stato non mi da "normal" ma "discharged", e non capisco il perchè...
E non riesce ad effettuare la calibrazione: quando lancio il procedimento l'ups entra in modalità batteria, e dopo una manciata di secondi il livello della batteria va all'1% (impossibile... la settimana scorsa ho testato e l'ups è riuscito a mantenere il sistema per oltre 10 minuti).
Non so se il programma dovrebbe mandare qualche messaggio durante la calibrazione... sembra davvero non succedere nulla: va in modalità batteria e si esaurisce. Stop. Non fa nient'altro... :confused:
Questo è lo stato dell'ups:
http://imgplace.com/image/view/4bbbfc64ac6d70624b7bfbdda80e569c
Consigli?
ombranera
20-07-2008, 21:47
colleghi il trasformatore all'ups tramite apposito cavo o ciabatta... che c'è di impossibile?!
è questo che non capisco, che cavo dovrei utilizzare? sai come si chiama?
io più dei 2 contenuti nella confezione per attacare l'ali e il monitor non ho trovato.
Poi nel caso me lo compro, ma non so nemmeno cosa devo dire al negoziante... spina ups che diventa spina italiana?
brandon1227
20-07-2008, 21:56
... direi assolutamente di no.
... a 30€ te lo danno come??? in edicola con la deagostini??? :mbe:
allora riformulo la domanda:D
E' un buon prezzo per quell'UPS? (SBS 500V)
E' un buon prezzo per quell'UPS? (SBS 500V)
... sempre e solo NO.
... neanche la batteria del motorino costa 30€... come fai a fidarti di un prodotto così scadente??? :mbe:
... sempre e solo NO.
... neanche la batteria del motorino costa 30€... come fai a fidarti di un prodotto così scadente??? :mbe:
Vabbeh, ma se ci deve attaccare play e videoproiettore, magari non è necessario spenderci molto di più...
Non so bene quali siano le esigenze di alimentazione della playstation e di un proiettore (soffrono la sinusoide approssimata, ad esempio?), ma a meno che quest'ultimo non sia un apparecchio da 2000€, forse anche un ups da una cinquantina di € potrebbe andar bene.
è questo che non capisco, che cavo dovrei utilizzare? sai come si chiama?
io più dei 2 contenuti nella confezione per attacare l'ali e il monitor non ho trovato.
Poi nel caso me lo compro, ma non so nemmeno cosa devo dire al negoziante... spina ups che diventa spina italiana?
ma benedetto figliuolo! :D
il thread come si chiama?!
guida all'ups... fosse mai che da qualche parte c'è una guida?!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap15a
@brandon1227
il problema non è il prezzo in se... ma la qualità dell'ups... se costa 50 euro o meno, forse non è in grado di fornire la protezione richiesta...
ombranera
21-07-2008, 09:35
ma benedetto figliuolo! :D
il thread come si chiama?!
guida all'ups... fosse mai che da qualche parte c'è una guida?!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150#Cap15a
@brandon1227
il problema non è il prezzo in se... ma la qualità dell'ups... se costa 50 euro o meno, forse non è in grado di fornire la protezione richiesta...
Hai ragione, me ne scuso, adesso ho capito come fare, grazie.
un'ultima cosa, c'è un limite max del n° di trasformatori che si possono collegare? e un trasformatore me può mettere sotto sforzo la linea UPS? sempre escludendo a priori il collegamento di periferiche come fotocopiatori, laser, trapani, etc etc.
brandon1227
21-07-2008, 10:17
ripeto a me basta che mi mantiene accesa la play per 1 minuto dopo che e' andata via la corrente..Alla fine pero' accetto i vostri consigli me ne sapreste indicare uno accettabile? I trust vanno bene? Grazie ancora!
Dr. Xavier
21-07-2008, 10:24
..........omissis........
1. vai sul sito APC e calcolati da solo l'ups. c'è un programma facile che chiunque riesce a capire come fare. in base alle soluzioni date, fatti 2 conti.
... ricordati che c'è il problema Pfc Attivo e Pfc Passivo (vedi 1° post in 1° pagina)... quindi occhio a cosa compri ;)
2. secondo me un Enermax 620Watt è + che suff x la tua config da abbinare ad un Apc SmartUPS da 1000VA x avere la "combo" :D
... l' HostPower non è male.... è un pò sotto all' APC come qualità, xò non è male. leggiti le pagine indietro xchè c'era gente che aveva problemi con tale UPS (onde evitare di prendere una fregatura).
Scusami se non mi sono fatto sentire prima...
Grazie per la risposta l'alimentatore hiper lo possiedo già quindi niente enermax 620W :p...
ho controllato i post precedenti, ma il modello atlantis land da me indicato non l'ho trovato.
Alla fine preso dalla necessità impellente l'ho acquistato e con mia sorpresa il software di controllo mi dice che il carico è appena del 22%, quindi anche il sito dell'apc non mi ha indirizzato correttamente....mi suggeriva un apc da 750W....
In ogni caso mi trovo benissimo non riscontro problemi di sorta..l'unica anomalia, credo dovuta all'ups, è che quando spengo il pc si spengono prima alcuni dischi, la scheda video e poi completamente il resto, ma non noto malfunziomenti hardware....dici che è dovuto al pfc attivo?
Hai ragione, me ne scuso, adesso ho capito come fare, grazie.
un'ultima cosa, c'è un limite max del n° di trasformatori che si possono collegare? e un trasformatore me può mettere sotto sforzo la linea UPS? sempre escludendo a priori il collegamento di periferiche come fotocopiatori, laser, trapani, etc etc.
si tratta di buonsenso... come al solito...
se nel complesso sono pochi watt 40-70 non penso ci siano problemi durante i blackout... al solito è bene non eccedere...
me ne sapreste indicare uno accettabile? I trust vanno bene? Grazie ancora!
... 1° post in 1° pagina.
... ci sono segnate marche e modelli.... basta leggere e valutare :rolleyes:
dici che è dovuto al pfc attivo?
... no... è normale che prima si spengano le periferiche e dopo l'alimentazione.
... altrimenti ogni volta che accendi il pc, windows parte con lo scandisk :asd:
... stiamo parlando di un computer, non di una console giochi che non deve memorizzare niente in memoria ;)
a proposito di spegnere l' UPS quando non utilizzato (es di notte) io lo faccio sempre.
non ci dovrebbero essere controindicazioni, dato che anche nel mio caso si tratta di un line-interactive: spegnendolo dal pulsante frontale si toglie alimentazione alle utenze collegate ma fintanto che il cavo che alimenta l'UPS resta collegato alla pres a muro il caricabatterie rimane in funzione.
Nle mio caso specifico lo faccio perchè così, anche se qualcuno per errore preme il tasto di accensione di PC, monitor o stampante (leggasi bimbi che toccano sempre quello che non devono!) non succede niente.
Tra l' altro credo che ad UPS spento le utenze dovrebbero essere scollegate dalla rete elettrica e quindi a maggior ragione protette da sbalzi di tensione e fulmini vari...
P.S.: ma i vostri UPS "ronzano"? in teoria potrebbero farlo durante il funzionamento da batteria (quindi in caso di blackout) ma non in fuzionamento normale o da spenti!
ciao
ombranera
21-07-2008, 13:58
a proposito di spegnere l' UPS quando non utilizzato (es di notte) io lo faccio sempre.
non ci dovrebbero essere controindicazioni, dato che anche nel mio caso si tratta di un line-interactive: spegnendolo dal pulsante frontale si toglie alimentazione alle utenze collegate ma fintanto che il cavo che alimenta l'UPS resta collegato alla pres a muro il caricabatterie rimane in funzione.
Nle mio caso specifico lo faccio perchè così, anche se qualcuno per errore preme il tasto di accensione di PC, monitor o stampante (leggasi bimbi che toccano sempre quello che non devono!) non succede niente.
Tra l' altro credo che ad UPS spento le utenze dovrebbero essere scollegate dalla rete elettrica e quindi a maggior ragione protette da sbalzi di tensione e fulmini vari...
P.S.: ma i vostri UPS "ronzano"? in teoria potrebbero farlo durante il funzionamento da batteria (quindi in caso di blackout) ma non in fuzionamento normale o da spenti!
ciao
anch'io spengo sempre l'UPS di notte.
lo faccio anche quando spengo il pc quando non ci sono, la mia bambina è curiosa e va sempre a toccare, così non corro rischi inutili.
devo anche affermare che da una settimana che ho l'UPS, non mi si inchioda più il pc.
io ho un atlantis land A03-HP1501 da 1500VA e 900W, non ronza, non fa rumori strani, nemmno quando va via la corrente.
... sempre acceso 24h su 24 (APC SmartUPS 1500VA).
... "sotto" ci sono collegati:
- nr. 1 pc intel Core2 con Enermax MOD+ 625W
- nr. 1 pc server Xeon con 2 alim rindondanti 550W
- nr. 1 LCD 22"
- nr. 1 lampada
- nr. 1 switch/hub
- nr. 1 hag fastweb
- nr. 1 AP
- nr. 1 radio-sveglia da tavolo
- nr. 1 tv 37" Plasma
- nr. 1 Kiss DVD-player
- nr. 1 PopcornHour MediaP
... l'ho comprato xchè mi stabilizzi la linea 24h su 24 (e mi tiene in vita la sveglia :asd: ), non x risparmiarlo... altrimenti non lo compravo :rolleyes:
Dr. Xavier
21-07-2008, 14:18
...
... no... è normale che prima si spengano le periferiche e dopo l'alimentazione.
... altrimenti ogni volta che accendi il pc, windows parte con lo scandisk :asd:
... stiamo parlando di un computer, non di una console giochi che non deve memorizzare niente in memoria ;)
Forse non mi sono spiegato, in genere quando il sistema operativo da l'ultimo impulso "operativo" al processore, quest'ultimo dice alla scheda madre "2 secondi e stacca tutto"...e l'alimentazione viene interrotta per tutte le periferiche nello stesso tempo.....
A me succede invece che si spenga 1 HD e la scheda video (il monitor da segnale video assente) e successivamente tutte le altre periferiche....
anch'io spengo sempre l'UPS di notte.
Pure io... tra le altre cose ce l'ho in camera... e se è vero che quando non alimenta da batteria è silenziosissimo, è altrettanto vero che una volta mi ero dimenticato di spegnerlo... in piena notte se ne va via la corrente... e quello lì comincia a beepare come un pazzo :asd:
Non sono belle esperienze :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.