View Full Version : Guida Allo U.P.S.
Lights_n_roses
26-06-2015, 08:48
Boh comprerò 2 batterie nuove...eventualmente ( spero di no) se dovesse essere rotto per qualche problema a livello di circuito, che tipo di circuito ha? Nel senso, è riparabile o no?
Immagino che se c'è un pcb a più strati va preso e buttato via...
P.S. Il pacco di batterie è un RBC7 della ACP, formato da 2 batterie, pensavo di comprare 2 FIAMM FG21803 da 12V e 18Ah ciascuna, 78 euro spedite. Potrebbero andare?
amd-novello
26-06-2015, 10:23
Perchè due diverse? Le originali da quanto sono? Non esagerare con la capacità in più
Lights_n_roses
26-06-2015, 10:35
Perchè due diverse? Le originali da quanto sono? Non esagerare con la capacità in più
Per quanto riguarda il circuito riparabile sai dirmi nulla?
Come batterie diverse? Il pacco è l'APC RBC7 (http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=RBC7&tab=models) che originale viene 120 euro sulla baia. Le caratteristiche che ho riportato sono relative ad una batteria FIAMM, per formare il pacco ne servono 2, ovviamente uguali. Ho visto che quel modello viene usato come sostitutivo per il pacco originale RBC7 della APC...penso abbia le stesse caratteristiche più o meno.
Purtroppo sul pacco originale che ho io non ci sono i dati dell'amperaggio.
Ibrasve81
26-06-2015, 11:48
Ciao a tutti.
Premesso che sono molto ignorante in materia, starei valutando l'acquisto di un UPS senza troppe pretese. Quello che dovrei collegarci è:
1) monitor led ips 24";
2)pc (tdp max 90w in pieno carico)
3) router adsl
4) Synology DS115j
Ho letto che il gruppo di continuità ha un suo consumo, che va sommato a quello effettivo delle periferiche collegate.
Sinceramente, da ignorante, mi stavo orientando su una cosa del genere:
http://i57.tinypic.com/oaomdv.jpg
400VA, 240w e prese tutte schuko.
Per un ups del genere, quale può essere l'assorbimento?
E' loffio come gruppo di continuità?
P.s. La luce va via circa una volta l'anno in estate, quando tutti cominciano ad accendere il clima.
Grazie.
Le RBC7 sono 2 12V 18Ah in serie(anche io le ho rifatte con le fiamm ;) ).Per la riparabilitá del circuito dipende dal guasto:non é un pcb multistrato ma se ti parte il microcontrollore o qualcosa di simile puoi buttarlo
Inviato dalla mela usando tappatà
ciao ragazzi ho ordinato da poco un ups PowerWalker VI 1500 PSW
ci collego il mio pc(i7 4790k ,gtx 970 ,antec edge gold 750watt,gigabyte ud5h),monitor,ps4 , televisore e anche modem.
ho comprato i vari cavi che mi potranno servire per gli attacchi all'ups(dato che ha 6 prese iec)
siccome non ho mai avuto un ups ci sono altre accortezze da tenere conto per l'installazione?sò che prima di collegare il tutto devo caricarlo per 8 10 ore o sbaglio?
grazie a tutti:)
Lights_n_roses
26-06-2015, 13:58
Le RBC7 sono 2 12V 18Ah in serie(anche io le ho rifatte con le fiamm ;) ).Per la riparabilitá del circuito dipende dal guasto:non é un pcb multistrato ma se ti parte il microcontrollore o qualcosa di simile puoi buttarlo
Inviato dalla mela usando tappatà
Ottimo, te cosa mi consigli di fare? Bon vorrei prendere le batterie per niente!
Ottimo, te cosa mi consigli di fare? Bon vorrei prendere le batterie per niente!
Sta a te decidere se rischiare oppure no ma io personalmente andrei a "scatola chiusa".Sono elettroniche robustissime e l'unico modo per romperle è con un fulmine(ovvio:ciapet: ) o invertire la polarità delle batterie(purtroppo la fretta mi è costato un back ups pro 550VA:muro: :muro: :muro: ).
Al massimo smontandolo puoi verificare che non ci siano evidenti bruciature sul pcb;)
IO ho un powerwalker VI 1000 PSW che è un 600W. Sinceramente per ora posso dirti che va bene e risponde bene alle mancanze di corrente...non che manchi spesso a casa mia. Se non ricordo male pagato circa 140€.
Sinceramente non saprei dirti altro per indicarne la qualità.
Riguardo la tua configurazione sinceramente non saprei dire i consumi reali in full, però io a casa mia con il pc (i5 2500K + HD6950+ 3HD +2 SSD) + monitor 23" + NAS (QNAP ts-451) + Casse + switch + qualche altra cosa minore supero raramente i 200W (ho un 650W di alimentatore). Normalmente l'LCD dell'UPS mostra solo la prima tacca di carico (su 4). Solo quando gioco arrivo a 2 tacche. Non ho mai scaricato la batteria ma dopo 10 minuti ero circa a metà.
Secondo me il tuo pc non è molto lontano dal mio in termini di consumi, ma ipotizziamo 300W qualche minuto dovrebbe reggere.
Se vuoi andare a botta sicura, comprati un misuratore di consumi (circa 15€) collega il pc e gioca oppure lancia un 3dmark che metta sotto stress il pc. Così vedi quando consuma in full!
Edit: un difetto (che non so se in altri modelli sia risolvibile) è che non c'è modo di disattivare l'allarme sonoro.
Hmm stavo pensando di comprare un Powerwalker 1500VA PSW, ma mi è venuto un dubbio: all'interno della scatola sono presenti cavi di alimentazione IEC? Ho visto che i PSW (pure sine wave immagino) hanno tutti esclusivamente delle prese IEC sul retro, e io non ho cavi IEC maschio/femmina, ma solo degli IEC/Schuko.
...
Ho letto che il gruppo di continuità ha un suo consumo, che va sommato a quello effettivo delle periferiche collegate.
Sinceramente, da ignorante, mi stavo orientando su una cosa del genere:
http://i57.tinypic.com/oaomdv.jpg
400VA, 240w e prese tutte schuko.
Per un ups del genere, quale può essere l'assorbimento?
E' loffio come gruppo di continuità?
...
Ho il fratello maggiore, il Back-UPS ES 700
- con interruttore su OFF, il suo consumo è di circa 1,3 Watt
- con interruttore su ON, il suo consumo è di circa 1,6 Watt
L'energia elettrica utilizzata dall'UPS è poca; in un anno vai a spendere circa due/tre Euro
Possiedo questo UPS da molti anni, è silenziosissimo e non ha mai avuto problemi
unico aspetto negativo è il tempo di commutazione a batteria, leggermente alto
in alcuni casi il router si potrebbe riavviare, dipende molto dall'alimentatore usato
Axios2006
26-06-2015, 19:37
Ho il fratello maggiore, il Back-UPS ES 700
- con interruttore su OFF, il suo consumo è di circa 1,3 Watt
- con interruttore su ON, il suo consumo è di circa 1,6 Watt
L'energia elettrica utilizzata dall'UPS è poca; in un anno vai a spendere circa due/tre Euro
Possiedo questo UPS da molti anni, è silenziosissimo e non ha mai avuto problemi
unico aspetto negativo è il tempo di commutazione a batteria, leggermente alto
in alcuni casi il router si potrebbe riavviare, dipende molto dall'alimentatore usato
Ho il ES700 per la tv, una lcd Sony, si spegne ogni volta che commuta a batteria.... :muro:
Unico difetto di un quasi perfetto ups....
Ibrasve81
26-06-2015, 19:47
Ho il fratello maggiore, il Back-UPS ES 700
- con interruttore su OFF, il suo consumo è di circa 1,3 Watt
- con interruttore su ON, il suo consumo è di circa 1,6 Watt
L'energia elettrica utilizzata dall'UPS è poca; in un anno vai a spendere circa due/tre Euro
Possiedo questo UPS da molti anni, è silenziosissimo e non ha mai avuto problemi
unico aspetto negativo è il tempo di commutazione a batteria, leggermente alto
in alcuni casi il router si potrebbe riavviare, dipende molto dall'alimentatore usato
Ho il ES700 per la tv, una lcd Sony, si spegne ogni volta che commuta a batteria.... :muro:
Unico difetto di un quasi perfetto ups....
Vi ringrazio entrambi, ma sinceramente non ho capito la storia de "il router si potrebbe riavviare" e "il tempo di commutazione a batteria è alto"
Cioè, se sto trasferendo files con il nas si potrebbe disconnettere tutto?
Lights_n_roses
26-06-2015, 20:00
Sta a te decidere se rischiare oppure no ma io personalmente andrei a "scatola chiusa".Sono elettroniche robustissime e l'unico modo per romperle è con un fulmine(ovvio:ciapet: ) o invertire la polarità delle batterie(purtroppo la fretta mi è costato un back ups pro 550VA:muro: :muro: :muro: ).
Al massimo smontandolo puoi verificare che non ci siano evidenti bruciature sul pcb;)
L'ho smontato, il PCB dell'UPS sembra nuovo, quindi non ci sono segni di bruciature.
Axios2006
26-06-2015, 20:02
Vi ringrazio entrambi, ma sinceramente non ho capito la storia de "il router si potrebbe riavviare" e "il tempo di commutazione a batteria è alto"
Cioè, se sto trasferendo files con il nas si potrebbe disconnettere tutto?
I millisecondi che impiega a passare a batteria potrebbero essere troppi e far spegnere gli apparecchi collegati.
Per un minore tempo di intervento, devi salire di modello.
Ibrasve81
26-06-2015, 20:17
I millisecondi che impiega a passare a batteria potrebbero essere troppi e far spegnere gli apparecchi collegati.
Per un minore tempo di intervento, devi salire di modello.
Ah ok....
comunque ho visto anche che non è possibile gestirlo dal Nas, visto che non ha l'usb.
Comunque, salire di modello (sempre APC), verso quale ad esempio?
Axios2006
26-06-2015, 20:22
Ah ok....
comunque ho visto anche che non è possibile gestirlo dal Nas, visto che non ha l'usb.
Comunque, salire di modello (sempre APC), verso quale ad esempio?
Serie br.
Ibrasve81
26-06-2015, 20:47
Serie br.
Un'altra domanda:
optando per un UPS con prese IEC, si devono necessariamente collegare le periferiche con gli adattatori IEC maschio-shuko/16A femm. singolarmente, oppure posso mettere le 4 periferiche sotto ciabatta, per poi uscire con un unico cavo IEC maschio?
No so se mi sono spiegato.....
amd-novello
26-06-2015, 20:55
Ho letto che il gruppo di continuità ha un suo consumo, che va sommato a quello effettivo delle periferiche collegate.
Sinceramente, da ignorante, mi stavo orientando su una cosa del genere:
http://i57.tinypic.com/oaomdv.jpg
400VA, 240w e prese tutte schuko.
Per un ups del genere, quale può essere l'assorbimento?
E' loffio come gruppo di continuità?
P.s. La luce va via circa una volta l'anno in estate, quando tutti cominciano ad accendere il clima.
Grazie.
ho il 700 e con router vodafone + tv plasma 55" + ps4 + telefono + nas va da dio e ho fatto la prova non si stacca nulla
il mio l'usb ce l'ha e comunica col nas
Ibrasve81
26-06-2015, 21:00
ho il 700 e con router vodafone + tv plasma 55" + ps4 + telefono + nas va da dio e ho fatto la prova non si stacca nulla
il mio l'usb ce l'ha e comunica col nas
E come mai agli altri si stacca?
amd-novello
26-06-2015, 21:02
alimentatore
Ibrasve81
26-06-2015, 21:05
alimentatore
In che senso? Quale alimentatore?
amd-novello
26-06-2015, 21:07
della cosa che a loro si riavvia
troppo sensibile
Ibrasve81
26-06-2015, 21:12
della cosa che a loro si riavvia
troppo sensibile
Ah ok, ho capito.
Carlo1952
26-06-2015, 21:33
Anch'io ho il 700, alimenta un nas synology e un modem-router fritz 3490, non ho mai avuto problemi di spegnimento degli apparecchi con il passaggio a batteria e viceversa, comunica benissimo con il nas.
L'ho smontato, il PCB dell'UPS sembra nuovo, quindi non ci sono segni di bruciature.
Allora vai tranquillo che con un paio di batterie nuove funziona,sono elettroniche che o si rompono subito o non si rompono più :asd:
Inviato dalla mela usando tappatà
AleROMA79
28-06-2015, 12:00
scusate ripeto una cosa gia detta piu volte, ma solo per conferma!!
abbiamo detto che davanti all'ups non ci devono stare multiprese filtrate o simili giusto?? e che ups deve essere attaccato al muro per il discorso delle sovratensioni ecc..
se poi dietro ups ci metto dei pc o una multipresa lui neanche se ne accorge credo!! l'importante è che prende la corrente nel modo giusto!!
esatto??
Ciao, ho una multipresa con collegato PC e monitor, posso attaccarla alla medesima presa del mio apc 1400va avr o è meglio dividerli per non sovraccaricare la singola presa dell'ups? Grazie
]Fl3gI4s[
28-06-2015, 16:21
scusate ripeto una cosa gia detta piu volte, ma solo per conferma!!
abbiamo detto che davanti all'ups non ci devono stare multiprese filtrate o simili giusto?? e che ups deve essere attaccato al muro per il discorso delle sovratensioni ecc..
se poi dietro ups ci metto dei pc o una multipresa lui neanche se ne accorge credo!! l'importante è che prende la corrente nel modo giusto!!
esatto??
si dovrebbe essere cosi' :)
Ciao, ho una multipresa con collegato PC e monitor, posso attaccarla alla medesima presa del mio apc 1400va avr o è meglio dividerli per non sovraccaricare la singola presa dell'ups? Grazie
Se si tratta solo di pc e monitor è indifferente(le prese iec vde degli ups tengono fino a 10A/2200W)
Se si tratta solo di pc e monitor è indifferente(le prese iec vde degli ups tengono fino a 10A/2200W)
Ho il modello con le prese shuko ma credo sia lo stesso.
Precisamente nella multipresa ho PC, monitor da 27, trasmettitore tastiera e casse 5.1.
Il mio dubbio era più che altro sul circuito di uscita, non sulle prese ma in effetti se le prese dentro sono tutte in parallelo non dovrebbe far nulla!
Ho il modello con le prese shuko ma credo sia lo stesso.
Precisamente nella multipresa ho PC, monitor da 27, trasmettitore tastiera e casse 5.1.
Il mio dubbio era più che altro sul circuito di uscita, non sulle prese ma in effetti se le prese dentro sono tutte in parallelo non dovrebbe far nulla!
Le prese degli ups sono in tutte in parallelo(ovviamente battery backup e sourge only sono separate tra di loro per ovvie ragioni :asd: ).Le shuko tengono 16A quindi nessun problema;)
Salve a tutti
siccome la mia zona è spesso soggetta a fulmini stavo valutando la necessita di comperare un gruppo di continuità
La situazioni è questa: a muro ho una ciabatta che alimenta:
-PC
-HDD esterno
-monitor
Su un altra ciabatta distante dal PC ho attaccato
-Nas Synology
-Router Fastweb
-Telefono
Ora, quest'ultima ciabatta ha gia di suo protezione contro sovratensioni con ingresso non solo per la corrente ma anche per lo spinotto del telefono e antenna tv.
Come mi converrebbe configurare il tutto? Quali apparecchi meglio collegare all'UPS?
Grazie
amd-novello
29-06-2015, 23:55
Le cose che spegnendosi di colpo potrebbero rovinarsi, nas e pc ad esempio, vanno attaccate all' ups e non ad una ciabatta. Cerca di trovare una nuova sistemazione
Ciao a tutti.
Premesso che sono molto ignorante in materia, starei valutando l'acquisto di un UPS senza troppe pretese. Quello che dovrei collegarci è:
1) monitor led ips 24";
2)pc (tdp max 90w in pieno carico)
3) router adsl
4) Synology DS115j
Ho letto che il gruppo di continuità ha un suo consumo, che va sommato a quello effettivo delle periferiche collegate.
Sinceramente, da ignorante, mi stavo orientando su una cosa del genere:
http://i57.tinypic.com/oaomdv.jpg
400VA, 240w e prese tutte schuko.
Per un ups del genere, quale può essere l'assorbimento?
E' loffio come gruppo di continuità?
P.s. La luce va via circa una volta l'anno in estate, quando tutti cominciano ad accendere il clima.
Grazie.
Ho questo modello da anni e va benissimo, l'unico difetto è il triplice beep che emette ad intervalli regolari quando non c'è corrente e che non si può eliminare. Utilizzando i suoi filtri telefonici la mia adsl guadagna 1 mega in ricezione.
Le cose che spegnendosi di colpo potrebbero rovinarsi, nas e pc ad esempio, vanno attaccate all' ups e non ad una ciabatta. Cerca di trovare una nuova sistemazione
Scusate la mia massima ignoranza ma come è formato un ups?
Dalla foto che è stata pubblicata poco sopra vedo che ci sono tant prese
Io avevo visto però essere uno scatolotto dove non so più dove andrebbero inseriti i cavi dei vari nas / disco fisso esterno...
Immagino non posso collegare all'una una ciabatta su cui collegare i vari apparecchi...
Vi prego attendo lumi!!
amd-novello
30-06-2015, 12:32
contiene una batteria
non capisco la domanda
No la domanda è:
All'ups come attacco i vari pc nas hd esterno che hanno ognuno una presa elettrica?
Quanti ingressi ha un ups?
giuseppesole
30-06-2015, 14:24
Col cavo. Solitamente presa IEC. Dipende dall' UPS. Al limite esistono le ciabatte (con cavo IEC).
ok potreste dirmi specificamente cosa dovrei comperare per attaccare PC + HD esterno, NAS e router (ed eventualmente anche il telefono cordless?)
Considerato che ho PC e HDd da una parte e NAS/Router/telefono da un'altra separati da un enorme mobile nella stessa stanza (dietro cui dovrei passare tutti i fili credo...)
Ho un PC fisso assemblato, HDD WD che si alimenta con presa di corrente
Dall'altra un NAS Synology 215j con router Fastweb Techicolor
Grazie mille
amd-novello
30-06-2015, 18:02
le cose lontane le colleghi con una ciabatta all'ups
Allora vediamo se ho capito bene:
al muro inserisco l'ups
direttamente dentro l'ups inserisco:
-NAS
-router
-telefono
-(spinotto del telefono anche?)
-prolunga che passa dietro armadio su cui si attacca ciabatta che contiene a sua volta:
Presa per il PC
Presa per il Monitor
Presa per HD esterno
Ok?
Quanti VA dovrebbe all'incirca avere?
L'UPS in questo caso dovrebbe avere 4 ingressi per le prese di corrente...
amd-novello
30-06-2015, 20:08
Ok così va bene. Watt dipende dal consumo del PC
un modello che consigliereste?
amd-novello
30-06-2015, 22:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42619337&postcount=26484
ok, ma che differenza c'è tra questa tipologia e quella a cassone invece?
(scusate la terminologia ignorante)...
Vedo che il modello "cassone" ha prese tipo quella che ha il mio pc in ingresso (che però in uscita è comunque shuko)
amd-novello
01-07-2015, 14:44
l'estetica
....se posso permettermi...non mi pare solo l'estetica...
uno ha prese di un tipo l'altro di un altro (perché, quali sono migliori...)
uno ha l'entrata per lo spinotto del telefono l'altro non l'ho visto
uno ha anche dei contatti per una batteria l'altro non ne ho visti...
potrei ricevere delle delucidazioni un po' meno....ermetiche?....
grazie mille...
Salve a tutti non so se e la sezione giusta ho un problema con un Ups Apc smt 1000watt ...spiego la situazione :ho 2 nas 1 pc ed un imac collegati ad una ciabatta con interrutore e di conseguenza con cavo unico collegato all'ups ..fino ad ora è andato tutto a meraviglia solo che qualche volta il mac dava qualche dispesione se lo toccavo in determinate situazioni dava un po di scossa . Oggi ho aggiunto uno switch da 16 porte ho spento tutto ed ne ho spproffitato per dare un 'occhiata dentro la presa a muro di corrente dove ho due frutti uno senza terra ed uno con .... ho fatto alcune prove quando collego l'ups con le varie periferiche sulla ciabatta nella presa con la terra sistematicamente appena acceso l'ups scatta il salvavita se invece lo metto nella presa senza terra va una meraviglia ma sia l'ups che imac danno qualche scarica in determinate condizioni se vengono toccati ... ee uso ciabatte di gomma no... puo essere colpa della ciabatta?
Dumah Brazorf
02-07-2015, 08:11
La protezione di terra va usata. Se c'è qualcosa che fa scattare il salvavita bisogna trovarla e farla riparare.
Attacca l'ups alla presa buona e accendilo, collega la ciabatta e uno ad uno collega e accendi le periferiche. Chiaramente quelle con la spina senza terra non possono essere.
Ho provato ad attaccare tre periferiche direttamente all ups senza passare dalla ciabatta attacando la spina dell ups alla presa con la terra non scatta il salvavita probabilmente e colpa della ciabatta cosi dici la smonto ed escludo l'interrutore?
E vaiiii ho aperto la ciabatta ed escluso interruttore e tutto funziona a meraviglia ...
_Firefox_
02-07-2015, 21:37
Cercavo un buon UPS economico (budget sui 70€) che abbia un vano batteria il quanto più facilmente accessibile per il cambio batteria.
Non vorrei, un domani, avere le stesse difficoltà avute col mio Atlantis... XD
Grazie in anticipo! :)
amd-novello
03-07-2015, 09:52
Budget un po' basso. Per cos'è?
_Firefox_
03-07-2015, 12:23
Budget un po' basso. Per cos'è?
Pc i5 760 niente di spinto...
Massimo83
03-07-2015, 15:57
Ciao, mi pare giusto che l' UPS che ho sul 2° PC abbia tirato le cuoia... devo quindi prenderne un altro... 2 anni fa sul 1° ho preso un Atlantis Land con sinusoidale pura da 480w...
la domanda è: al "giorno d'oggi" meglio sempre puntare alla sinusoidale pura (prenderei un altro atlantis land) o un qualsiasi UPS (magari un APC) normale va bene???
(ovviamente sempre con AVR)
Grazie
orrei comprare un gruppo di conitinuità senza spendere molto, mi accontento che abbia un'autonomia di un'ora e mezza dato che il pc è a casa quindi qualora dovesse saltare la luce c'è sempre qualcuno pronto a riattivarla
Alimentatore è XFX PRO 550W , il monitor 45W, tastiera non ho idea come anche le casse che sono semplici solo due con bassi.
Che mi consigliate?
Il resto dei componenti è questo
RAIHINTEK arcadia midi tower
arctic cooling F12 pwm
Gigabyte GA-F2A88XM-D3H scheda madre
AMD ATHLON ii X4 860K SOCKET FM2+
DDR3 8GB 1600 CL9 CRUCIAL OC BALLISTIX SPORT
LG GH24NSCO
WD CAVIAR BLUE 1TB 3.5''
SAPPHIR DUAL X R9 3GB GDDR5
Dumah Brazorf
03-07-2015, 18:28
Ciao, mi pare giusto che l' UPS che ho sul 2° PC abbia tirato le cuoia... devo quindi prenderne un altro...
Perchè? :mbe:
_Firefox_
03-07-2015, 18:32
Cercavo un buon UPS economico (budget sui 70€) per un PC i5 760 (niente di spinto) che abbia un vano batteria il quanto più facilmente accessibile per il cambio batteria.
Non vorrei, un domani, avere le stesse difficoltà avute col mio Atlantis... XD
Grazie in anticipo! :)
up...
sinergine
03-07-2015, 18:59
Oggi durante il temporale il mio UPS APC BACK-UPS PRO BR550GI è andato a farsi benedire e si è portato via una porta LAN del router e la porta LAN di un miniPC Intel NUC.
Se provo ad accenderlo emette un suono continuo ma non sia avvia. Secondo il manuale questo indica un sovraccarico ma dubito sia quello. C'è qualche fusibile da qualche parte? Possibilità di ripararlo?
Eventualmente con cosa lo sostuisco?
orrei comprare un gruppo di conitinuità senza spendere molto, mi accontento che abbia un'autonomia di un'ora e mezza dato che il pc è a casa quindi qualora dovesse saltare la luce c'è sempre qualcuno pronto a riattivarla
Alimentatore è XFX PRO 550W , il monitor 45W, tastiera non ho idea come anche le casse che sono semplici solo due con bassi.
Che mi consigliate?
Il resto dei componenti è questo
RAIHINTEK arcadia midi tower
arctic cooling F12 pwm
Gigabyte GA-F2A88XM-D3H scheda madre
AMD ATHLON ii X4 860K SOCKET FM2+
DDR3 8GB 1600 CL9 CRUCIAL OC BALLISTIX SPORT
LG GH24NSCO
WD CAVIAR BLUE 1TB 3.5''
SAPPHIR DUAL X R9 3GB GDDR5
up...
Uno della serie BE di Apc, come il be550. orrei comprare un gruppo di conitinuità senza spendere molto, mi accontento che abbia un'autonomia di un'ora e mezza dato che il pc è a casa quindi qualora dovesse saltare la luce c'è sempre qualcuno pronto a riattivarla
Alimentatore è XFX PRO 550W , il monitor 45W, tastiera non ho idea come anche le casse che sono semplici solo due con bassi.
Che mi consigliate?
Il resto dei componenti è questo
RAIHINTEK arcadia midi tower
arctic cooling F12 pwm
Gigabyte GA-F2A88XM-D3H scheda madre
AMD ATHLON ii X4 860K SOCKET FM2+
DDR3 8GB 1600 CL9 CRUCIAL OC BALLISTIX SPORT
LG GH24NSCO
WD CAVIAR BLUE 1TB 3.5''
SAPPHIR DUAL X R9 3GB GDDR5
Come sopra, oppure, se vuoi risparmiare, serie BX. Se non ti interessa il controllo via usb , anche il bx500 ti può bastare.
Lights_n_roses
03-07-2015, 20:31
Gente oggi mi sono arrivate le batterie della FIAMM ( tra l'altro queste che mi hanno spedito sono Made in Vietnam e non in Cina!), comunque il mio UPS APC sembra essere ripartito. Avrei 2 domande:
-Appena ripartito si è acceso solo la prima tacca dei led che segnalano la carica della batteria sul frontale dell'UPS...dovevo lasciarlo caricare senza accendere il pc?
-Non riesco ad installare il software powerchute, l'installazione si blocca a metà perchè non rileva la batteria...
http://s30.postimg.org/xg072af71/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/xg072af71/)
ciao ragazzi mi è arrivato da poco il powerwalker VI psw 1500
ho anche installato il software ViewPOwerMIni ..ho inserito la pass administrator che è quello di default.praticamente il sofware non mi salva le impostazioni che inserisco(tipo di arrestare il pc in m odalità batteria dopo 10 minuti ecc ecc )quando esco dal sofware.inoltre non mi salva neanche la password...a cosa è dovuto?qualcuno di voi ha questo programma???
amd-novello
03-07-2015, 21:50
Uno della serie BE di Apc, come il be550.
Come sopra, oppure, se vuoi risparmiare, serie BX. Se non ti interessa il controllo via usb , anche il bx500 ti può bastare.
chiede un'ora e mezza di autonomia
impossibile
chiede un'ora e mezza di autonomia
impossibile
O_o scusa,non l'avevo registrata quella parte! Impossibile davvero! A meno di ups giganti!
Uno della serie BE di Apc, come il be550.
Come sopra, oppure, se vuoi risparmiare, serie BX. Se non ti interessa il controllo via usb , anche il bx500 ti può bastare.
mi bastano 300W? ci collego uno schermo da 45w quel pc e tastiera e casse che non ho idea di quanti w siano.
sarebbe questo? http://www.amazon.it/APC-BX500CI-gruppo-continuit%C3%A0-UPS/dp/B00IG2P92I/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1435997986&sr=8-1&keywords=apc+bx500
qualcuno gentilmente potrebbe spiegarmi che differenza c'è tra gli UPS con prese Schuko e quelle con prese tipo VDE ?
Scusate l'ignoranza...
amd-novello
04-07-2015, 11:05
Solo prese differenti
Gente oggi mi sono arrivate le batterie della FIAMM ( tra l'altro queste che mi hanno spedito sono Made in Vietnam e non in Cina!), comunque il mio UPS APC sembra essere ripartito. Avrei 2 domande:
-Appena ripartito si è acceso solo la prima tacca dei led che segnalano la carica della batteria sul frontale dell'UPS...dovevo lasciarlo caricare senza accendere il pc?
-Non riesco ad installare il software powerchute, l'installazione si blocca a metà perchè non rileva la batteria...
http://s30.postimg.org/xg072af71/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/xg072af71/)
Penso sia indifferente a pc acceso o meno,nel caso fallo a pc spento che non sbagli:D .Per Powerchute...fa lo stesso anche a me e mi sono rassegnato ad usare la gestione di windows
Saul Tigh
04-07-2015, 15:49
oggi mi è successa una cosa 'curiosa', accendo l'ups (BX950U-GR) e mi si accende il led rosso per avvertirmi che era arrivato il momento di cambiare le batterie... non sò.. mi è scesa una goccia di sudore freddo... poi ho pensato, non ce l'ho neanche un mese, è in garanzia... spengo dal tasto e provo a riaccenderlo dopo 1 minuto e parte normalemente.. lo spengo e provo altre 3 volte nella mattinata e tutto funziona correttamente... visto che funzionava normalmente ho avviato il pc e il test, sia automatico che manuale, vengono superati, ora mi chiedo a cosa sia dovuto... forse al caldo .. più di 33 gradi... solo stamane... :eek: :eek: :eek:
amd-novello
04-07-2015, 15:51
il manuale che dice ?
ma il perché dello spegnere e accendere ogni volta ?
Saul Tigh
04-07-2015, 15:53
perché lo dovrei tenere acceso se non lo uso (il pc a cui è collegato)? è collegato sempre alla presa, quindi sempre sotto carica...
Lights_n_roses
04-07-2015, 16:21
Penso sia indifferente a pc acceso o meno,nel caso fallo a pc spento che non sbagli:D .Per Powerchute...fa lo stesso anche a me e mi sono rassegnato ad usare la gestione di windows
possibile non ci sia un modo di installare powerchute?
Aggiornamento: forse ho trovato una discussione che fa al caso nostro http://forums.apc.com/spaces/5/smart-ups-symmetra-lx-rm/forums/general/3131/disable-windows-native-power-management-smart-ups-1500va-usb-serial-120v
x9drive9in
04-07-2015, 17:04
Penso sia indifferente a pc acceso o meno,nel caso fallo a pc spento che non sbagli:D .Per Powerchute...fa lo stesso anche a me e mi sono rassegnato ad usare la gestione di windows
Idem, stesso problema su windows 7 e 8.1
amd-novello
04-07-2015, 18:19
perché lo dovrei tenere acceso se non lo uso (il pc a cui è collegato)? è collegato sempre alla presa, quindi sempre sotto carica...
deve sempre stare sotto carica. è per la batteria
infatti spento ma collegato rimane in carica comunque
_Firefox_
04-07-2015, 19:16
Uno della serie BE di Apc, come il be550.
Come sopra, oppure, se vuoi risparmiare, serie BX. Se non ti interessa il controllo via usb , anche il bx500 ti può bastare.
alternative? Guardando su internet ho paura di fare confusione perché cercando be550 escono anche prodotti con scritto es e altri non so se poi sono differenti...
Inoltre mi va bene anche un ups "standard" e non a multipresa non so i termini tecnici XD
Lights_n_roses
04-07-2015, 19:42
Idem, stesso problema su windows 7 e 8.1
A quanto ho letto da quella discussione per i possessori di UPS dell'APC serie Smarta va installato il powerchute business edition non quello normale.
A quanto ho letto da quella discussione per i possessori di UPS dell'APC serie Smarta va installato il powerchute business edition non quello normale.
A me quel messaggio me lo dava anche durante l'installazione della business edition...(windows 8.1).Boh,non so a cosa pensare
Inviato dalla mela usando tappatà
Lights_n_roses
04-07-2015, 20:07
A me quel messaggio me lo dava anche durante l'installazione della business edition...(windows 8.1).Boh,non so a cosa pensare
Inviato dalla mela usando tappatà
leggi la discussione sul forum APC
ho un UPS eaton, oggi mi è saltata la luce e ha retto bene (15 minuti)
però quando è tornata la luce il PC si è riavviato :confused:
ho ripetuto il test staccando la spina o staccando la luce dalla casa e la cosa si ripresenta.
vorrei capire se è normale o se devo isolare il problema.
EDIT: ho un programma che mi segnala l'assenza di batteria tampone (che in realtà ho e potrebbe quindi essere scarica), può influire in qualche modo?
amd-novello
05-07-2015, 16:51
forse l'alimentazione pc troppo sensibile
la batteria tampone non c'entra niente?
non ho altri PC in casa proverò a fare un test con un notebook senza batteria....
amd-novello
05-07-2015, 22:35
prova ancora col pc se si riavvia
ho riprovato e non si riavvia; il PC era acceso da circa 14 ore.
però se riavvio il PC si ripresenta il problema; l'indiziato n°1 per me è la scheda madre asrock extreme4 che talvolta ha dei problemi di accensione
https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/2jrt1b/psarequest_possible_reoccurring_problem_with_the/
amd-novello
06-07-2015, 10:24
Ah ok
Solo prese differenti
Si... Questo lo avevo capito...
Ma volevo capire i vantaggi di uno rispetto all'altro
E
Se decidi per quello con prese NON schuko come faccio ad attaccarci i vari nas/router/hdd che hanno tutti prese normali italiane a 3 vie o al Max schuko?
amd-novello
06-07-2015, 18:55
https://www.google.it/search?q=ciabatta+multipresa+ups&safe=off&espv=2&biw=1280&bih=658&source=lnms&sa=X&ei=F8GaVenhJojfUd7NgLAD&sqi=2&pjf=1&ved=0CAoQ_AUoAA&dpr=1.5
Salve, sono in procinto di acquistare anche io un ups.
La mia configurazione è quella in firma, con un i7 5820k, una nvidia 970 e 3 hard disk.
Ho fatto delle ricerche su vari siti che calcolano il consumo del pc (i vari psu calculator) e mi sono usciti questi risultati:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/33075975/Screen%20per%20i%20forum/consumi.jpg
Considerando di dover attaccare all'ups il pc e un solo monitor da 22" e considerando che il pfc del mio alimentatore è attivo, sareste cosi gentili da consigliarmi un modello adatto a questa mia configurazione ?
L'ideale sarebbe senza ventole e con un attacco usb che mi faccia spegnere il pc autonomamente se sono fuori casa...
Budget: beh...meno costa e meglio è :D sotto i 150 sarebbe ideale....ma non posso chiedere la luna :asd:
Trotto@81
07-07-2015, 12:10
Con un Tecnoware da 700w, sei intorno ai 130 euro, anche meno, ed io uso solo quelli da anni, e vanno alla grande ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che batteria monta il tuo UPS?
amd-novello
07-07-2015, 15:00
wow made in italy non lo sapevo
illidan2000
07-07-2015, 15:29
La serie è questa, e non guardare il prezzo di listino, io l'ho pagato 130 euro nuovo ;)
Nelle specifiche c'è anche il tipo di batteria ;)
http://www.tecnoware.com/Enti-Banche/Pc-Workstation/UPS-LINE-INTERACTIVE/UPS-ERA-LCD/UPS-ERA-LCD-1.1_1416.html
Li ho tutti di quella serie, fino a 1800w, e ti posso garantire che hanno retto parecchio, e dopo 5 anni, ancora vanno ;)
Ogni tot mesi provo anche a fare un test staccando la spina, che non si sa mai :D
Qui hai il listino, con il prezzo anche delle batterie, che variano naturalmente in base al modello, da pag. 29 ;)
http://www.tecnoware.com/writable/Listini/2015/Tecnoware%20Listino%20Prezzi%201%20Giugno%202015.pdf
Non mi pare gran ché... Tra l'altro, dice che la batteria è a 12v, ma non dice l'amperaggio. Solo per questo motivo qui, non comprerei mai questo ups, ahahah
Trotto@81
07-07-2015, 15:35
Non mi pare gran ché... Tra l'altro, dice che la batteria è a 12v, ma non dice l'amperaggio. Solo per questo motivo qui, non comprerei mai questo ups, ahahah
Ho avuto un ERA LCD da 1100 VA con una sola batteria da 12V 9Ah, che nel migliore dei casi non erogava nemmeno la metà della potenza dichiarata.
illidan2000
07-07-2015, 16:10
Ho avuto un ERA LCD da 1100 VA con una sola batteria da 12V 9Ah, che nel migliore dei casi non erogava nemmeno la metà della potenza dichiarata.
certo, dipende da cosa ci metti sotto :)
Rumpelstiltskin
07-07-2015, 17:09
cosa mi consigliate per un Synology ds415+ (https://www.synology.com/it-it/products/DS415+#spec) ?
Trotto@81
07-07-2015, 17:59
certo, dipende da cosa ci metti sotto :)Non mi sono spiegato, quella potenza erogata non rispettava la reale potenza della batteria, che in ogni condizione, per limite fisico, non avrebbe mai potuto erogare.
Kratos619
07-07-2015, 18:40
Salve a tutti. Mi chiedevo se qualcuno può illuminarmi su questa cosa strana che mi è successa proprio in questi due giorni di blackout 6/7 luglio.
Durante il blackout il mio ups ha fatto il suo dovere ma è successo una cosa strana che altre volte nei mesi precedenti non era mai capitata.
Il pc, al momento che è andata via la luce si è riavviato. Così facendo però non mi ha dato modo di salvare il lavoro a cui stavo lavorando.
L'ups l'ho comprato in un negozio specifico che vende solo batterie di ogni tipo, da quelle per le auto a gli ups appunto, a gennaio 2015
Non so la marca perché non c'e scritta sopra e la scatola è al momento in cui scrivo, in garage. Mi pare sia un 650va che mi è costato 68 euro.
Ripeto, in inverno, quando è andata via la luce tutto è andato come doveva andare, l'ups è entrato in funzione e io ho potuto salvare i fiale e spegnere poi il pc.
Ma solo a me da qualche giorno tutti gli i miei ups hanno l'avr perennemente attivo dopo una certa ora(dalle 10 di mattina mi sembra)?Non so quanto faccia bene al trasformatore interno...(rilevo 190V sulla spina con cali anche a 160V...maledetti condizionatori:mad: :ncomment: )
Dumah Brazorf
07-07-2015, 20:45
Con quella tensione puoi lamentarti con il tuo fornitore elettrico.
Si... Questo lo avevo capito...
Ma volevo capire i vantaggi di uno rispetto all'altro
E
Se decidi per quello con prese NON schuko come faccio ad attaccarci i vari nas/router/hdd che hanno tutti prese normali italiane a 3 vie o al Max schuko?
c'era anche un'altra domanda....
oh se non avete tempo/voglia di rispondere potete in alternativa indicarmi un link ad un altro forum dove posso ottenere risposte?
Grazie mille
amd-novello
07-07-2015, 23:42
Io non so se fai davvero ma mi arrendo
Sembri fare apposta
Ragà... Ho premesso la mia ignoranza in materia
Ho chiesto se qualcuno poteva darmi delle spiegazioni su una cosa che non so nemmeno che forma abbia e ricevo risposte di mezza riga e a metà delle domande poste...
Se ti pare sia io quello che fa apposta...
Hai riletto la mia ultima domanda?
Ti sembra di avermi dato una risposta completa?
Se si scusa la mia stupidità patologica...
Comunque no problem... Non hai voglia di rispondere in maniera esauriente ai mie idubbi?
Consigliatemi un altro forum in cui qualcuno possa avere la pazienza di rispondermi con completezza.
Grazie
ho riprovato e non si riavvia; il PC era acceso da circa 14 ore.
però se riavvio il PC si ripresenta il problema; l'indiziato n°1 per me è la scheda madre asrock extreme4 che talvolta ha dei problemi di accensione
https://www.reddit.com/r/buildapc/comments/2jrt1b/psarequest_possible_reoccurring_problem_with_the/mi ha risposto l'assistenza, dalla descrizione del problema l'UPS è da escludere perchè il PC rimane correttamente accesso e puntano il dito sulla mobo, quindi qui sono O.T.
Ciao a tutti,
avete un UPS ad un prezzo decente da consigliarmi?
Configurazione in firma.
Ragazzi, scusatemi se la domanda già è stata fatta:
se volessi attaccare il gruppo di continuità (nel mio caso un Atlantis Land HostPower 2202) non direttamente alla presa della corrente, ma ad una multipresa filtrata (nel mio caso la APC Performance SurgeArrest che ha 4 prese "Always On" e 4 "normali"), potrebbero sorgere problemi ? :confused:
amd-novello
11-07-2015, 14:29
sul loro manuale lo sconsigliano
Axios2006
11-07-2015, 14:32
Ciao a tutti,
avete un UPS ad un prezzo decente da consigliarmi?
Configurazione in firma.
Una definizione di prezzo "decente" aiuterebbe...
RobertoDaG
11-07-2015, 17:24
c'era anche un'altra domanda....
oh se non avete tempo/voglia di rispondere potete in alternativa indicarmi un link ad un altro forum dove posso ottenere risposte?
Grazie mille
Te dici un affare del genere, no ???
http://www.essemmestore.com/immagini/prodotti/1426-0.jpg
amd-novello
11-07-2015, 17:38
Te dici un affare del genere, no ???
http://www.essemmestore.com/immagini/prodotti/1426-0.jpg
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42646847&postcount=26531
Una definizione di prezzo "decente" aiuterebbe...
Al massimo 200€ :)
tiziano.com
14-07-2015, 12:14
Ciao, ho un apc backups 650 ci-gr con qualche mese di vita da qualche settimana emettere un ronzio di un secondo random ,ho misurato la tensione di alimentazione ed è 197 volt, credo che il problema sia questo , avrei bisogno di un vostro consiglio sul dafarsi
grazie
Ciao, ho un apc backups 650 ci-gr con qualche mese di vita da qualche settimana emettere un ronzio di un secondo random ,ho misurato la tensione di alimentazione ed è 197 volt, credo che il problema sia questo , avrei bisogno di un vostro consiglio sul dafarsi
grazie
Se la tensione in ingresso è 197V interviene l'avr e causa un po' di ronzio,in ogni caso è normale.
Se l'abbassamento di tensione dura a lungo Contatta il fornitore di energia elettrica e/o fai controllare l'impianto elettrico.
tiziano.com
14-07-2015, 17:43
Se la tensione in ingresso è 197V interviene l'avr e causa un po' di ronzio,in ogni caso è normale.
Pultroppo non credo che sia solo l'avr sembra un relè che ronza , comunque sicuramente stasera chiamo l'enel per una verifica
stasera ho collegato uno stabilizzatore a monte dell'APC al momento sembra funzionare bene
Se i lamierini del trasformatore non sono ben serrati l'intervento dell'avr provoca un certo ronzio(succede anche sul mio smart ups 750).In ogni caso per 197V non è detto che si muovano quelli dell'enel(se il contratto ha fornitura 220V è al limite della tolleranza) e la bassa tensione di questi giorni dipende dai condizionatori(a casa mia quando fa molto caldo ho circa 180V alle prese...)
Inviato dalla mela usando tappatà
Trotto@81
15-07-2015, 11:07
Pultroppo non credo che sia solo l'avr sembra un relè che ronza , comunque sicuramente stasera chiamo l'enel per una verifica
stasera ho collegato uno stabilizzatore a monte dell'APC al momento sembra funzionare bene
Te lo dico serenamente, ma se siete ferrati in materia, che senso ha domandare e subito dopo darsi una risposta sul forum?
tiziano.com
15-07-2015, 18:22
Te lo dico serenamente, ma se siete ferrati in materia, che senso ha domandare e subito dopo darsi una risposta sul forum?
hai ragione ,quando ho chiesto aiuto non avevo idea di cosa potrebbe essere ,mi giravano perché un ups nuovo potesse dare questi problemi ,poi a mente serena ho trovato una soluzione con qualche cosa che avevo in cantina .rimane comunque il fatto che per me' dovrebbe funzionare normalmente anche con 200 volt
NeverKnowsBest
17-07-2015, 11:21
ragazzi mi serve un ups per sostenere il primo pc in firma (che ha 3 hard disk meccanici) e il monitor Asus VH242H, c'è qualcosa sotto i 100€ che possa fare al caso mio? Ho visto un Trust a 70€ 1000va ma sinceramente non credo Trust sia adeguata, per cui volevo un apc, ho visto il modello BE700G-IT e mi chiedo se possa essere abbastanza. Consigli? Thanks :D
Trotto@81
17-07-2015, 11:25
hai ragione ,quando ho chiesto aiuto non avevo idea di cosa potrebbe essere ,mi giravano perché un ups nuovo potesse dare questi problemi ,poi a mente serena ho trovato una soluzione con qualche cosa che avevo in cantina .rimane comunque il fatto che per me' dovrebbe funzionare normalmente anche con 200 voltNon la chiamerei soluzione ed inviterei gli altri a non imitarti. :)
ragazzi mi serve un ups per sostenere il primo pc in firma (che ha 3 hard disk meccanici) e il monitor Asus VH242H, c'è qualcosa sotto i 100€ che possa fare al caso mio? Ho visto un Trust a 70€ 1000va ma sinceramente non credo Trust sia adeguata, per cui volevo un apc, ho visto il modello BE700G-IT e mi chiedo se possa essere abbastanza. Consigli? Thanks :D
Apc Bx650g-gr, stando sugli economici ma più che buoni, direi che sarebbe ottimo.
NeverKnowsBest
17-07-2015, 12:45
Apc Bx650g-gr, stando sugli economici ma più che buoni, direi che sarebbe ottimo.
Grazie per la info ma non riesco a trovare il modello :(
amd-novello
17-07-2015, 15:57
http://www.apc.com/products/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BX650CI
NeverKnowsBest
17-07-2015, 19:18
Ok grazie, anche il prezzo é abbordabile quindi grande. Avrei però qualche domanda: I cavi adattatore sono inclusi o devo comprarli a parte? Invece per ciò che riguarda la compatibilità ho letto che alcuni dispositivi non vanno d'accordo con gli ups, i dispositivi che eventualmente potrei collegarci (rispettando sempre il carico massimo ovviamente e mai tutti insieme) sono
I 3 pc in firma
Ps3
Xbox 360
C'é qualcosa che potrebbe "cozzare" con un ups?
Metalgta
20-07-2015, 11:30
Oggi, forse in seguito a uno sbalzo di tensione, mentre usavo il computer questo si è spento di colpo, quando in teoria l'ups dovrebbe darti il tempo di chiudere i programmi ecc. In seguito ho staccato le prese da dietro all'ups e l'ho ricollegato da solo a una presa elettrica diversa, ma premendo il tasto on/off non è accaduto nulla. Credo sia andato. L'ups era collegato al pc fisso, a un monitor e a un modem, ma può supportare una corrente superiori a questi tre elementi tranquillamente, quindi non può essere questo un problema. È un apc BX1100CI-GR...dite che è andato davvero?
amd-novello
20-07-2015, 14:11
capirei se fosse un fulmine ...
Metalgta
20-07-2015, 14:23
capirei se fosse un fulmine ...
L'ho lasciato un po a riposo da solo e quando l'ho ricollegato è ripartito. Pensando si fosse sistemato, ho riattaccato tutti dispositivi dietro e quando l'ho acceso c'è stato un fischio continuo e il led rosso che lampeggiava su replace battery...può essere che quando si trova solo si accende e quando ci collego i dispositivi dà questo problema della batteria? Ma il connettore giallo l'ho messo bene o deve stare più in dentro? Perché se lo tocco poco poco sento e vedo delle scintille dall'interno. Una cosa strana che è successa è che quando l'ho collegato da solo a un'altra presa e premevo il tasto non dava segni di vita, poi quando ho toccato il connettore, ho sentito come una scintilla e l'ups ha fatto un rumore come se si fosse sbloccato, infatti poi si è acceso dal tasto. Ripeto questo è successo dopo che ho mosso un po lo spinotto giallo
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/20/b975b96dffae6aecfe326c6ac6084399.jpg
Edit: adesso l'ho estratto! Perché è cosi rovinato???
http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/20/83da32f47628e4e87e4e2d35b74c615d.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
20-07-2015, 20:03
Quel connettore giallo non andrebbe mai toccato. Non è che è stato invece pistolato centinaia di volte?
Da quel che racconti sembra che i contatti interni all'ups siano laschi e non va bene. Occorre aprire e vedere se è sufficiente stringerli un pochino con una pinza.
Se l'ups ha più di 2 anni il led delle/a batterie/a da sostituire non è a caso, andranno sostituite anche quelle/a.
Metalgta
20-07-2015, 20:14
Quel connettore giallo non andrebbe mai toccato. Non è che è stato invece pistolato centinaia di volte?
Da quel che racconti sembra che i contatti interni all'ups siano laschi e non va bene. Occorre aprire e vedere se è sufficiente stringerli un pochino con una pinza.
Se l'ups ha più di 2 anni il led delle/a batterie/a da sostituire non è a caso, andranno sostituite anche quelle/a.
Allora lo spinotto l'ho staccato solo oggi da maggio 2014. Quindi mi conviene spedirlo in assistenza? Se volete faccio un video per farvi capire gli sbalzi quando accendo il condizionatore
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quel connettore giallo va spinto con decisione fino in fondo
dovrebbe risultare quasi a filo e non sporgere per 6-8 mm.
Metalgta
21-07-2015, 11:35
Quel connettore giallo va spinto con decisione fino in fondo
dovrebbe risultare quasi a filo e non sporgere per 6-8 mm.
va molto forte! spingo di più? secondo me è andato male a contatto per tutto sto tempo e quindi la presa si è rovinata per questo...comunque ora l'ho ricollegato come prima e non ci sono più problemi! posso spingere lo spinotto dentro mentre l'ups è acceso o è meglio farlo da spento? mi spaventa l'elettricità :D
il programma che ho iniziato a usare oggi mi dà questo, il test risultata essere riuscito
http://imgur.com/G6xQU2R
sinergine
22-07-2015, 17:04
Qualcuno sa per quale motivo i produttori di UPS (almeno APC, CynerPower, e PowerWalker che ho contattato) consigliano di collegare l'UPS al muro e non usare prese filtrate?
skryabin
22-07-2015, 17:20
Penso che il mio ups APC BR1200 stia per schiattare dopo 3-4 anni di utilizzo
Ho sempre avuto problemi di brevi interruzione di corrente a casa mia e finora ha funzionato tutto bene, l'ups si attiva va in batteria e dopo qualche secondo rientra tutto nella normalità....ultimamente però ogni volta che succede l'ups rimane incantato in modalità AVR (mentre ci stanno 215V), devo staccare la presa e rimetterla altrimenti non esce da tale modalità. :mad:
Qualcuno ha avuto problemi simili? Può essere che la tensione ultimamente sia più bassa del solito e soprattutto quando fa va e viene magari torna con un valore di tensione talmente basso da far scattare qualche sistema di protezione? Però se fosse un problema di tensione staccandolo e riattaccandolo dalla presa dovrebbe continuare a rimanere in AVR, e invece torna a funzionare normalmente.
In altre parole rimane bloccato in avr senza motivo...
Con cosa posso sostituirlo eventualmente?
Trotto@81
22-07-2015, 17:36
Dopo aver reinserito la presa il valore della tensione indicato è sempre lo stesso?
skryabin
22-07-2015, 17:43
Dopo aver reinserito la presa il valore della tensione indicato è sempre lo stesso?
si, identico, controllato anche con altro strumento
ups rimasto bloccato in modalità avr, 215 volt su schermo dell'ups
stacco presa, va in batteria, rimetto presa
avr stavolta rimane spento, sempre 215 volt rilevati
non capisco perchè rimane con AVR inserito pur essendo i volt tornati a valori accettabili, si incanta.
Trotto@81
22-07-2015, 17:46
Provato a cambiare il range di intervento?
skryabin
22-07-2015, 17:52
Provato a cambiare il range di intervento?
si ma ce l'ho da 3 anni e non ha mai fatto così, e ho sempre avuto ups APC con range di intervento settato al massimo della sensibilità...ne ho altri 2 in casa di ups APC e sebbene siano modelli più basilari sono settati con sensibilità al massimo.
Su questi non accade nulla, sembra essere un problema del solo BR1200
EDIT; dimenticato di dire che lo fa pure a sensibilità media, quindi l'ho rimesso ad alta, mi rifiuto di provare il settaggio più basso, piuttosto lo butto.
Dumah Brazorf
22-07-2015, 18:33
Questa mancanza di sensibilità mi è capitata con ups di altra marca e risolvevo cambiando un po' tutti i condensatori elettrolitici, esteticamente impeccabili ma asciugati dal forte calore protratto nel tempo.
skryabin
22-07-2015, 19:26
Questa mancanza di sensibilità mi è capitata con ups di altra marca e risolvevo cambiando un po' tutti i condensatori elettrolitici, esteticamente impeccabili ma asciugati dal forte calore protratto nel tempo.
più che mancanza di sensibilità è eccessiva sensibilità, o meglio sembra più un bug firmware (o qualche sensore andato) che non fa più uscire dalla modalità AVR anche dopo che la situazione elettrica si è stabilizzata
Rimane incantato col circuito AVR attivo e per spegnerlo devo staccare e riattaccare la presa :/
più che mancanza di sensibilità è eccessiva sensibilità, o meglio sembra più un bug firmware (o qualche sensore andato) che non fa più uscire dalla modalità AVR anche dopo che la situazione elettrica si è stabilizzata
Rimane incantato col circuito AVR attivo e per spegnerlo devo staccare e riattaccare la presa :/
Occhio comunque che quando sono settati sui valori per 230V l'avr puó rimanere inserito anche a 214-215V(lo fanno anche tutti e 3 i miei smart ups).Questo succede perchè il sistema ha una certa isteresi e magari con l'avanzare del tempo è diventata più marcata
Inviato dalla mela usando tappatà
x9drive9in
24-07-2015, 12:31
vorrei cambiare le batterie al mio APC SUA1000 (usb e seriale senza display),. Tempo fa' ne avevo adocchiate un paio della fiamm su amazon ma non le trovo. Quali mi consigliate?
vorrei cambiare le batterie al mio APC SUA1000 (usb e seriale senza display),. Tempo fa' ne avevo adocchiate un paio della fiamm su amazon ma non le trovo. Quali mi consigliate?
Su amazon consiglio le 12FGHL48;)
Robby The Robot
24-07-2015, 17:37
Salve a tutti,
dovrei installare un UPS (APC SMT1000I), l'ho messo in carica ieri pomeriggio e stavo leggendo il manuale, ma ci sono un sacco di settaggi a me ignoti.
Bisogna andare a cambiare qualcosa o vanno bene i valori di default?
Trotto@81
24-07-2015, 18:15
Usalo così come esce dalla scatola.
Robby The Robot
24-07-2015, 18:34
E il discorso prese principali/prese controllate?
Trotto@81
24-07-2015, 18:36
Sulle principali ci colleghi i componenti che vuoi tenere alimentati durante un black out, sulle secondarie quelle a cui basta solo avere una tensione stabilizzata.
Robby The Robot
24-07-2015, 18:47
Mi pare di aver capito (se ho letto bene) che, se non vengono fatti gli opportuni settaggi, le prese funzionano tutte come principali.
Cosa faccio?
skryabin
25-07-2015, 10:36
eccolo come mi rimane in avr boost anche se la tensione non è bassissima (notare scritta in fondo)
http://i.imgur.com/e7kvxEe.png
Poi a volte nemmeno il software lo dice, quella scritta in basso manca, per lui è tutto normale mentre su display risulta in avr boost e lo sento acusticamente che è in funzione.
E lo fa pure mettendo sensibilità bassa, le opzioni per i range di voltaggio invece penso servano solo in casi estremi quando decide di passare all'alimentazione con batteria (che è una cosa diversa dall'avr boost)
http://i.imgur.com/eXCxkxY.png
http://i.imgur.com/3jMav6E.png
Rimane sto cacchio di AVR boost attivo (senza che usa batteria, ma fa casino) e se non stacco e riattacco la presa più volte non si sistema, a volte si disattiva da solo dopo 15-30 minuti altre volte è rimasto anche 3-4 ore prima che mi decidessi a staccare la presa. :confused:
Dite che è morto? o è la tensione eccessivamente bassa di questo periodo che fa casini? Con cosa lo sostituisco ora?
E' un APC BR1200
antocarmeci
25-07-2015, 11:53
Salve ragazzi , io attualmente posseggo un UPS della Trust 800va , ultimamente mi sta capitando che dopo un 2 orette di gioco inizia a fare dei bip continui , questo capita sia con Far Cry 4 che con F1 2015 , mentre con Fifa15 o col PC acceso per navigare non succede mai, a volte non capita neanche con Far Cry 4 ma raramente.
Dopo 30 secondi che chiudo il gioco smette di fare i bip e torna a funzionare regolarmente.
Ho sostituito la batteria circa 3 settimane fa, ne ho presa una della fiamm, da cosa può dipendere questo problema ? Forse non regge il mio attuale pc ?
Se mi consigliate di cambiarlo (budget sotto i 100) questo è il mio attuale pc
Case : Bitfenix Comrade
Psu : Antec HCG-620M
Scheda Madre : ASRock Z97 Anniversary
Cpu : Intel i5 4590 3.3 GHZ
Ram : Corsair Vengeance Low Profile 2x4gb 1600 MHz ddr3
Ssd : Crucial BX100 250 gb
Hdd : Seagate Barracuda 1 TB Sata 3 - Samsung 320 gb Sata 2
Vga : Msi Gtx 970 Gaming 4G
Unità Ottica : Masterizzatore Dvd Sony Optiarc AD-7240s
all'ups è collegato pure il monitor hp w1907v che consuma < 49watt , ma quando gioco uso il TV 50'' che non è collegato all'ups.
Robby The Robot
25-07-2015, 12:39
- E' normale che l'UPS spento faccia ogni tanto una specie di click?
- Mi serve un cavo VDE extra, ne ho uno che è esattamente uguale a quelli in dotazione con l'UPS, la differenza è che questo riporta stampigliato il valore 1.0 mm2 e quelli in dotazione 0.75 mm2. Lo posso usare?
- E' normale che l'UPS spento faccia ogni tanto una specie di click?
- Mi serve un cavo VDE extra, ne ho uno che è esattamente uguale a quelli in dotazione con l'UPS, la differenza è che questo riporta stampigliato il valore 1.0 mm2 e quelli in dotazione 0.75 mm2. Lo posso usare?
-Si è normale,è l'avr che interviene
-Ovviamente si;)
Trotto@81
25-07-2015, 15:10
Dite che è morto? o è la tensione eccessivamente bassa di questo periodo che fa casini? Con cosa lo sostituisco ora?
E' un APC BR1200Non mi pare sia morto, visto che il suo lavoro lo svolge ancora. Se sei dentro il terzo anno dovresti essere coperto da garanzia.
skryabin
25-07-2015, 16:26
Non mi pare sia morto, visto che il suo lavoro lo svolge ancora. Se sei dentro il terzo anno dovresti essere coperto da garanzia.
si ma non è che posso tenere sto coso che rimane incantato in modalità avr boost senza motivo e devo smadonnare per farlo uscire da tale modalità.
Powerchute non dice nulla (a volte nemmeno rileva che l'ups è in modalità avr boost), non c'è qualche altro software per capirci qualcosa di più?
Non riesco a capire perchè con 212-215V in ingresso decide di rimanere bloccato in avr boost nonostante io abbia settato sensibilità bassa e le soglie di intervento sono di 176 e 288V, ci può essere una qualche spiegazione ?
Perchè se non è normale non lo tengo un oggetto cosi' delicato che si incanta, con conseguente surriscaldamento di circuiterie e chi lo sa quali altri problemi.
Tipicamente succede a seguito di brevi blackout (con cui convivo), interviene la batteria per qualche secondo e quando torna la corrente rimane con avr boost inserito nonostante la tensione rilevata sia quella detta sopra. In 3 anni di utilizzo 24/24 non aveva mai fatto così...
Purtroppo non sono più in garanzia, i 3 anni precisi son passati da poco (EDIT: trovato fattura, fine 2011...ricordavo bene)
---- Aggiungo un dettaglio
In questo momento sto avendo 201V in ingresso e l'avr boost non è nemmeno entrato in funzione.
Sembra che scatti solo nel momento in cui ho un piccolo blackout, dopo l'intervento della batteria l'ups rimane bloccato in modalità avr.
Per questo a me sembra che qualcosa sia andato, a 201V l'avr non interviene mentre a seguito di un passaggio a batteria rimane incantato nonostante in ingresso torno ad avere valori ben più alti di 201.
Robby The Robot
25-07-2015, 20:52
-Si è normale,è l'avr che interviene
-Ovviamente si;)
Grazie mille.
E' normale che l'UPS (spento) sia caldo?
amd-novello
25-07-2015, 21:11
se attaccato alla corrente sì
è sempre in ricarica
Robby The Robot
25-07-2015, 21:19
Grazie anche a te.
Trotto@81
26-07-2015, 15:19
---- Aggiungo un dettaglio
In questo momento sto avendo 201V in ingresso e l'avr boost non è nemmeno entrato in funzione.
Sembra che scatti solo nel momento in cui ho un piccolo blackout, dopo l'intervento della batteria l'ups rimane bloccato in modalità avr.
Per questo a me sembra che qualcosa sia andato, a 201V l'avr non interviene mentre a seguito di un passaggio a batteria rimane incantato nonostante in ingresso torno ad avere valori ben più alti di 201.
Contatta l'assistenza, magari con un colpo di fortuna te lo cambiano senza farti pagare nulla. Il prodotto in tuo possesso ha chiaramente un problema.
skryabin
26-07-2015, 17:04
Contatta l'assistenza, magari con un colpo di fortuna te lo cambiano senza farti pagare nulla. Il prodotto in tuo possesso ha chiaramente un problema.
già fatto 3 giorni fa, non sto ricevendo risposta :/
Anche solo magari per avere qualche delucidazione sul funzionamento di questo AVR boost.
ho cercato di spiegare questo fatto che "a regime" anche con una bassa tensione a 201V l'avr boost non parte proprio...il che potrebbe anche essere normale, ma se per combinazione ho un breve blackout che fa scattare la batteria, al ritorno della corrente mi rimane inserito l'avr boost a volte per svariati minuti, altre volte anche per ore, pur senza apparente motivo avendo superato la tensione in ingresso più di 210V.
Trotto@81
26-07-2015, 17:46
L'AVR non deve entrare in funzione prima e dopo i blackout.
Salve, mi aggancio alla ormai enorme discussione, sperando che qualcuno di voi possa darmi delucidazioni. Possiedo da 3 anni a fine agosto un Eaton protection station 500 , che ha sempre svolto il suo dovere, la batteria funziona ancora bene, io lo stacco solo se mi accorgo di violenti temporali , non l'ho mai fatto scaricare completamente, sta nel range delle sue temperature, e mi filtra la corrente anche perchè sento i frequenti click quando ci sono disturbi sulla linea o abbassamenti di corrente in cui sento proprio i bip della batteria. Io lo tengo spento di notte perchè non ho le apparecchiature accese e questi disturbi di notte in inverno sono più frequenti ( tanto in 7 ore di inutilizzo notturno mica si scarica la batteria!). Ritorno oggi dal mare accendo l'ups, e fa tipo un puff come quando muore un elettrodomestico o si brucia qualcosa e si spegne completamente senza riaccendersi alla pressione del pulsante, ma non fa fumo, lo stacco subito dalla corrente. Aspetto 5 minuti lo riattacco ad un altra presa, sperando che fosse la presa magari malfunzionante, e niente, sembra morto. La batteria è sana, ne sono certo fino a ieri sera funzionava tutto. Avvicino il naso e sento una lievissima puzza di plastica bruciata ma proprio lieve. stacco la batteria lo apro per vedere se nel circuito si è bruciato qualcosa, niente tutto perfetto nessun condensatore gonfio o con perdite, pcb illeso nessuna zona bruciata, niente! Continuo a smontarlo per arrivare all'interruttore di circuito a bottone , non so se è pure quello un fusibile e scatto una foto , mi sapreste dire se potrebbe essere per questo componente che non si accende più l'ups?
Ho cerchiato in rosso la bruciatura sulla plastica che immagino causava la puzza.
http://i61.tinypic.com/2mqsw9k.jpg
Quello è un fusibile resettabile da 5A, se fosse difettoso impedirebbe all'UPS di accendersi
staccando la spina di alimentazione dell'UPS e la batteria, puoi fare questa prova
prendi un pezzetto di conduttore in rame e metti in corto-circuito i due faston, quelli dove sono saldati i fili di color marrone
in seguito chiudi l'UPS, lo colleghi all'alimentazione e provi a vedere se si accende
Se funziona tutto regolarmente, hai trovato la causa e lo sostituisci con uno di caratteristiche uguali
Innanzitutto grazie per aver risposto rapidamente :), ricapitolando, l'aggeggino quindi è un fusibile e quindi per sua natura interrompe il circuito se si oltrepassa la soglia per il quale è costruito i 5A, questo è resettabbile immagino tramite il pulsantino dietro. Se lo cortocircuito bypasso la sua funzione, basta un pezzo di filo di rame intrecciato ? Quando lo rimonto devo riattaccare la batteria o la lascio staccata? E poi ho appena fatto una ricerca per trovare il sostituto eventuale questo è da 5A 250AC e 32 DC solo che su internet li trovo solo 48DC, immagino che questo valore è meglio se lo trovo uguale o più basso che più alto vero ? Grazie ancora.
Dumah Brazorf
26-07-2015, 20:09
prendi un pezzetto di conduttore in rame e metti in corto-circuito i due faston[...]
Se funziona tutto regolarmente, hai trovato la causa e lo sostituisci con uno di caratteristiche uguali
Se invece c'è un problema brucia tutto e rischia di farsi del male perchè è stato bypassato il dispositivo che limita la corrente in entrata.
Regà!!! Sostituire un fusibile con un ponte è la prima cosa che il buonsenso prima e l'elettrotecnica poi insegnano a NON fare.
Intanto verifica se realmente quel fusibile è non armato, ovvero scollega i cavi, prendi il tester scala ohm e verifica la resistenza zero tra i due faston.
Verifica anche la tensione delle batterie già che ci sei.
Effettivamente sarebbe bene provare prima con il tester, fortunatamente non ho ne filo di rame ne il tester che mi procurerò domani da un amico , so da subito che il tester è quello scarso XD comunque dovrebbe essere abbastanza buono da dirmi se c'è resistenza o meno. Ok faccio i test e riporto i valori, la tensione della batteria come la misuro col tester, scusami con l'elettronica non sono esperto.
Se invece c'è un problema brucia tutto e rischia di farsi del male perchè è stato bypassato il dispositivo che limita la corrente in entrata.
Regà!!! Sostituire un fusibile con un ponte è la prima cosa che il buonsenso prima e l'elettrotecnica poi insegnano a NON fare...
In casa abbiamo tutti decine e decine di dispositivi elettrici, privi di fusibile ripristinabile, ma non per questo sono pericolosi
il fusibile dell'UPS non serve a proteggere i dispositivi collegati, serve a proteggere l'UPS stesso
metti che qualche mamma vede una presa libera e ci collega l'aspirapolvere da 2.500 Watt (circa 10A)
Se c'è il dubbio che il fusibile sia difettoso, in fondo è un componente elettro-meccanico, si può tranquillamente provare a bypassarlo
naturalmente bisogna farlo in sicurezza, staccando prima TUTTE le possibili fonti di alimentazione ed i vari carichi
si cortocircuitano i faston, si richiude il telaio e si collega la batteria
infine si collega il cavo di alimentazione e si esegue la prova
MrEnrich
27-07-2015, 11:47
Salve.
ho cambiato la batteria del mio ups ma la nuova non si carica.
con viewPower resta sul 24-25%
ora. è andato l'ups o è la batteria (FIAMM) che è difettosa? come si fa a capire?
inoltre, da alcune settimane ho perennemente l'AVR attivo che lampeggia
sotto i 200v in entrata.
è normale?
cmq è un atlantis a03-hp851
grazie
Salve.
inoltre, da alcune settimane ho perennemente l'AVR attivo che lampeggia
sotto i 200v in entrata.
è normale?
cmq è un atlantis a03-hp851
Ciao, no non è normale, ma se ti consola ho avuto il tuo stesso problema con lo stesso modello di UPS. Prova a verificare la tensione in uscita: nel mio caso l'UPS pensava di ricevere meno di 200-210V in ingresso e quindi attivava l'AVR, ma in realtà la tensione di ingresso era di 230V e quindi l'intervento dell'AVR procurava una tensione in uscita di 250V e più (tutte misure fatte con voltmetro professionale). Fortuna me ne sono accorto dopo pochi giorni altrimenti avrei rischiato stress o danni agli apparecchi collegati. Sfortunatamente la garanzia era scaduta da un mese e Atlantis mi ha risposto picche.
Il fatto che la batteria non si carichi potrebbe dipendere dal continuo intervento dell'AVR.
Se cerchi un po' di discussioni addietro troverai la mia esperienza in merito.
MrEnrich
27-07-2015, 12:11
Ciao, no non è normale, ma se ti consola ho avuto il tuo stesso problema con lo stesso modello di UPS. Prova a verificare la tensione in uscita: nel mio caso l'UPS pensava di ricevere meno di 200-210V in ingresso e quindi attivava l'AVR, ma in realtà la tensione di ingresso era di 230V e quindi l'intervento dell'AVR procurava una tensione in uscita di 250V e più (tutte misure fatte con voltmetro professionale). Fortuna me ne sono accorto dopo pochi giorni altrimenti avrei rischiato stress o danni agli apparecchi collegati. Sfortunatamente la garanzia era scaduta da un mese e Atlantis mi ha risposto picche.
Il fatto che la batteria non si carichi potrebbe dipendere dal continuo intervento dell'AVR.
Se cerchi un po' di discussioni addietro troverai la mia esperienza in merito.
da display in uscita mi segna 237-238
proverò a chiedere a qualcuno come misurare.
nel frattempo cosa mi consigli? buttarlo nel cesso? uff
da display in uscita mi segna 237-238
proverò a chiedere a qualcuno come misurare.
nel frattempo cosa mi consigli? buttarlo nel cesso? uff
Magari il tuo problema è differente dal mio: se riesci a recuperare un voltmetro prova a fare una misura e a confrontare il valore indicato nel display con quello del voltmetro, sia in ingresso che uscita (ma dubito il tuo impianto abbia sempre una tensione di 200V costanti!). Anche il mio indicava valori simili in uscita, che comunque sono altini.
Io non ne ho voluto più sapere, dopo aver provato due batterie nuove (3 in totale) l'ho buttato via, come posso fidarmi di un UPS così? Inoltre scalda troppo e l'interno è strutturato in modo osceno (dopo due anni avevo plastiche cotte dal calore, con una t ambientale che difficilmente supera di 26°) e con un carico mai superiore al 30-40%.
Sono tornato ad APC, dopo aver fatto qualche preventivo con EATON (che uso al lavoro) non è sinusoidale puro, ma fa il suo dovere per le poche occasioni in cui interviene. Preferisco un UPS ad onda approssimata di cui mi posso fidare, che uno ad onda pura fatto con i piedi.
MrEnrich
27-07-2015, 12:27
Magari il tuo problema è differente dal mio: se riesci a recuperare un voltmetro prova a fare una misura e a confrontare il valore indicato nel display con quello del voltmetro, sia in ingresso che uscita (ma dubito il tuo impianto abbia sempre una tensione di 200V costanti!). Anche il mio indicava valori simili in uscita, che comunque sono altini.
Io non ne ho voluto più sapere, dopo aver provato due batterie nuove (3 in totale) l'ho buttato via, come posso fidarmi di un UPS così? Inoltre scalda troppo e l'interno è strutturato in modo osceno (dopo due anni avevo plastiche cotte dal calore, con una t ambientale che difficilmente supera di 26°) e con un carico mai superiore al 30-40%.
Sono tornato ad APC, dopo aver fatto qualche preventivo con EATON (che uso al lavoro) non è sinusoidale puro, ma fa il suo dovere per le poche occasioni in cui interviene. Preferisco un UPS ad onda approssimata di cui mi posso fidare, che uno ad onda pura fatto con i piedi.
in effetti qualitativamente fa abbastanza cagare ma fino a poche settimane fa ha funzionato bene.
A saperlo non compravo la batteria e puntavo direttamente su altro.
Intorno ai 150 euro trovo qualcosa? magari riuscendo a sfruttare anche la batteria FIAMM nuova di pacca?
ho letto di un EATON con onda sinusoidale pura ma con una ventola che sembra un phon, quindi lo escluderei. Quale modello APC possiedi?
cosa consigli?
grazie
Qualcuno sa per quale motivo i produttori di UPS (almeno APC, CynerPower, e PowerWalker che ho contattato) consigliano di collegare l'UPS al muro e non usare prese filtrate?
Quoto, in quanto interessato: vorrei collegare il mio ups alla presa filtrata della APC SurgeArrest :confused:
Dumah Brazorf
27-07-2015, 16:50
L'avr non usa la batteria e non penso che in avr l'ups smetta di caricarla.
Misura la tensione alla batteria con l'ups acceso, se non tende a salire verso i 13,6-13,8V c'è qualcosa che non va nel circuito di ricarica o nella batteria.
Trotto@81
27-07-2015, 16:56
In AVR usano l'auto-traformatore, difatti in questa modalità non si sente nemmeno ronzare l'inverter.
in effetti qualitativamente fa abbastanza cagare ma fino a poche settimane fa ha funzionato bene.
Anche il mio, finché ha cominciato a fare così non mi ha mai dato problemi!
Intorno ai 150 euro trovo qualcosa? magari riuscendo a sfruttare anche la batteria FIAMM nuova di pacca?
La batteria immagino sia una 12FGHL34 da 9Ah. Beh, non dovrebbe essere difficile riciclarla.
ho letto di un EATON con onda sinusoidale pura ma con una ventola che sembra un phon, quindi lo escluderei. Quale modello APC possiedi?
cosa consigli?
grazie
L'Eaton che citi penso sia il 5SC e confermo la ventola, anche se è un ottimo UPS (che comunque parte dai 170€ circa per il 500VA). Io ho un semplicissimo modello base, un APC BX700UI. Per ora mi trovo bene, ha un'onda approssimata, è line-interactive (con AVR), l'ho pagato 70€. Unica pecca la batteria non è facilmente sostituibile (nel senso non c'è lo sportellino, ma in realtà bisogna solo togliere due viti!) e farlo da sé invalida la garanzia (ma conto di non doverlo fare prima dei due anni). L'alternativa che avevo visto era l'Eaton 5S: mi piaceva di più come specifiche (ed con Eaton mi sto trovando bene, al lavoro abbiamo i 9PX), ma i 5S costavano un buon 50-70% in più della serie BX di APC. Se rimani sulla serie BX di APC attento alle specifiche: ad esempio il BX700UI e BX950UI hanno il link USB, mentre quelli da 500VA e 800VA no.
L'avr non usa la batteria e non penso che in avr l'ups smetta di caricarla.
Misura la tensione alla batteria con l'ups acceso, se non tende a salire verso i 13,6-13,8V c'è qualcosa che non va nel circuito di ricarica o nella batteria.
Si scusate, mi sono espresso male, intendevo che è probabile che il motivo per cui subentra l'AVR e per cui la batteria non si carica è lo stesso e cioè la circuiteria fumata.
Se capita sia con la batteria vecchia che la nuova non credo ci siano dubbi sul colpevole.
Il mio HP850 aveva sintomi identici (provato con più batterie).
Se invece c'è un problema brucia tutto e rischia di farsi del male perchè è stato bypassato il dispositivo che limita la corrente in entrata.
Regà!!! Sostituire un fusibile con un ponte è la prima cosa che il buonsenso prima e l'elettrotecnica poi insegnano a NON fare.
Intanto verifica se realmente quel fusibile è non armato, ovvero scollega i cavi, prendi il tester scala ohm e verifica la resistenza zero tra i due faston.
Verifica anche la tensione delle batterie già che ci sei.
Ho controllato tra i faston c'è resistenza zero e continuità di corrente, cioè mi bippa il tester, ho controllato tra la spina shuko e il connettore che va sulla scheda logica dell'ups e la corrente passa alla grande. Ho controllato la tensione sulla batteria ed è tutto apposto la batteria nonostante abbia già 3 anni sembra perfetta. L'ho portato da un mio cugino che controllerà tutto il circuito componente per componente , mi ha già detto però che i 2 condensatori grandi non si erano caricato nonostante lo abbiamo attaccato, li ha controllati col tester, ho paura che il danno sia sulla scheda logica e che potrebbe trattarsi del trasformatore o di non so che altro a sto punto. Mi devo preparare già psicologicamente ?
MrEnrich
29-07-2015, 00:58
L'avr non usa la batteria e non penso che in avr l'ups smetta di caricarla.
Misura la tensione alla batteria con l'ups acceso, se non tende a salire verso i 13,6-13,8V c'è qualcosa che non va nel circuito di ricarica o nella batteria.
stamattina portava carica 83% e tensione 13.2
ieri 24% e tensione 12v
ho staccato tutto.
provo a farlo vedere ad un amico che ha un negozio di elettronica e poi decido come disfarmene. E' durato esattamente 2 anni e 6 mesi.
Peccato solo per la FIAMM nuova di pacca.
Attualmente sono senza ups, rimando acquisto a settembre visto che tra una settimana vado in ferie.
skryabin
30-07-2015, 19:52
Ok, aggiornameni sul mio ups coi problemi all'avr boost
l'altro giorno qualcuno ha citato il termine isteresi e ho fatto un pò di ricerche
Dunque, chiariamo innanzitutto che non sono blackout quelli in cui l'avr rimane bloccato...ma sono degli eventi di undervoltage, credo di aver visto qualcosa intorno ai 190V o forse anche meno.
Proprio una mezzoretta fa ho avuto un altro calo di tensione a 190 e da quel momento l'avr boost non si è ancora disinserito, anche se la tensione sta piano piano risalendo siamo ancora sui 205-7V di media, quindi abbastanza ai limiti.
Può darsi che sia per colpa di questa isteresi? cioè l'ups sta pensando bene di tenere attivo il boost finchè la tensione in ingresso non sale sopra una certa soglia di tranquillità (sparo un numero a caso, 212-215V) in modo da evitare che il circuito faccia continuamente on/off? Non dovrebbero essere documentate ste cose sopra qualche foglio tecnico?
ho trovato qualcosa di simile su altro forum, anche se al contrario trattandosi di trim
http://forums.apc.com/spaces/7/ups-management-devices-powerchute-software/forums/general/7136/smart-ups-questions-concerns
dove dicono appunto
One thing to keep in mind is that there's a hysteresis band. Exceeding 127V put the UPS into trim, but the voltage needs to go well below 127V to get out of trim. This is so the UPS doesn't constantly transfer in and out of trim when the input voltage is at the threshold.
L'isteresi è voluta proprio per evitare che se la tensione oscilla sul valore di soglia(es 215V) l'avr continui a inserirsi/disinserirsi.Per il fatto che ciò non sia riportato su un foglio tecnico probabilmente è dovuto al fatto che sono dettagli di progetto e se l'ups è fatto come si deve l'isteresi deve essere sempre prevista;)
skryabin
30-07-2015, 21:26
L'isteresi è voluta proprio per evitare che se la tensione oscilla sul valore di soglia(es 215V) l'avr continui a inserirsi/disinserirsi.Per il fatto che ciò non sia riportato su un foglio tecnico probabilmente è dovuto al fatto che sono dettagli di progetto e se l'ups è fatto come si deve l'isteresi deve essere sempre prevista;)
intanto da 2 ore non ho ancora superato i 210V e l'avr boost è tuttora in funzione
aspetto che i volt ritornino a valori più alti, magari in nottata
se a 215-220V l'avr boost non stacca butto via l'ups perchè in quel caso è difficile che si tratti ancora di isteresi, ma sarà proprio qualche guasto dell'ups che fa rimanere l'avr perennemente in funzione a seguito di questi abbassamenti di tensione.
A 215 puó essere che rimanga attivo,a 220 non è più isteresi ;)
Inviato dalla mela usando tappatà
amd-novello
31-07-2015, 00:10
la mia è 228 ora
skryabin
31-07-2015, 02:16
A 215 puó essere che rimanga attivo,a 220 non è più isteresi ;)
Inviato dalla mela usando tappatà
ok posto adesso che si è appena spento l'avr boost, lo so che è tardi ma ero appisolato con l'orecchio che ascoltava l'ups XD
ora ditemi se per voi questa è isteresi o meno
Posto immagine dell'ora esatta, l'evento delle 3:08 coincide con lo spegnimento di questo maledetto avr
A lato c'è un log fatto con aida per registrare la tensione letta sull'ups ad intervalli di pochi secondi
Posso solo notare che per tutto sto tempo in cui l'avr è rimasto attivo (ben 6-7 ore) la tensione non si è mai scrollata dai 210V, con rare punte verso 211-212
Appena qualche minuto fa sono cominciati a spuntare 213V "convinti", e qualche istante dopo anche 214-215, si è spento l'avr da solo.
http://i.imgur.com/jaVYa8X.png
ok posto adesso che si è appena spento l'avr boost, lo so che è tardi ma ero appisolato con l'orecchio che ascoltava l'ups XD
ora ditemi se per voi questa è isteresi o meno
Posto immagine dell'ora esatta, l'evento delle 3:08 coincide con lo spegnimento di questo maledetto avr
A lato c'è un log fatto con aida per registrare la tensione letta sull'ups ad intervalli di pochi secondi
Posso solo notare che per tutto sto tempo in cui l'avr è rimasto attivo (ben 6-7 ore) la tensione non si è mai scrollata dai 210V, con rare punte verso 211-212
Appena qualche minuto fa sono cominciati a spuntare 213V "convinti", e qualche istante dopo anche 214-215, si è spento l'avr da solo.
http://i.imgur.com/jaVYa8X.png
direi che l'ups sta lavorando correttamente.Anche i miei smart ups ritornano in modalità normale intorno ai 215V;)
skryabin
31-07-2015, 12:36
direi che l'ups sta lavorando correttamente.Anche i miei smart ups ritornano in modalità normale intorno ai 215V;)
si, apparentemente ci sta la spiegazione dell'isteresi.
Ma comunque non sono ancora tranquillo al 101%, soprattutto perchè sto avr lavora per svariate ore ininterrottamente e si sente, farò di nuovo la stessa operazione di monitoraggio la prossima volta che ricapita.
Il fatto è che sto ups ce l'ho da 3 anni e mai aveva fatto così, quindi capite la mia perplessità.
Sarà forse che quest'anno la tensione in ingresso è particolarmente bassa in questo periodo a causa dei tanti condizionatori accesi
In questo periodo è normale che l'avr faccia gli straordinari proprio a causa dei tanti condizionatori accesi(fino ad un paio di settimane fa arrivavo anche a 180V alle prese :asd: )
stefanonweb
01-08-2015, 09:48
Ragazzi, grazie per i consigli per l'UPS precedente...
Ora mi servirebbe un altro UPS, il più economico possibile SOLO per questo, che uso per il download con eMule ecc...
http://www.zotac.com/products/mini-pcs/zbox/nvidia/product/nvidia/detail/zbox-id82.html
Per vari motivi, non posso collegarlo a quello principale, spostarlo ecc....
Quindi o compero un UPS o rischio l'hard disk che è un SSHD da 1TB.
Chiaramente, non posso spendere più di quello che varrebbe l'hard disk usato...
Consigli? Grazie.
iaiuarmando
06-08-2015, 19:27
salve raga
sono alla ricerca di consigli per acquistare 2 UPS che riescano a mantenere queste configurazioni.
1) GRUPPO
+ n.18 ipcam (alimentate con ali 12v con cavi lunghi per raggiungerle)
+ switch 48 porte tplink
+ modem wifi
+ 2 ventole 12v 0.4a
2) GRUPPO
la configurazione in firma
eventualmente vorrei poter arrivare anche ad 1 ora senza corrente, magari mettendo delle batterie esterne ai gruppi.
grazie mille
Non faresti meglio se le cam lo supportano prendere uno switch poe?
iaiuarmando
06-08-2015, 20:44
Non faresti meglio se le cam lo supportano prendere uno switch poe?
Sai quanto costa un 18 porte POE?
Meglio un UPS.
Naturalmente l'ups alimenterebbe il nas.
http://www.hw1.it/d-link-switch-di-rete-des-1018p/ref_goo/?utm_source=google-shop&utm_medium=cpc&utm_campaign=google%20shopping&gclid=COuKwqexlccCFSoTwwodaaAJWw
E in più non impesti la banda degli altri switch con il traffico delle cam
iaiuarmando
08-08-2015, 01:36
salve raga
sono alla ricerca di consigli per acquistare 2 UPS che riescano a mantenere queste configurazioni.
1) GRUPPO
+ n.18 ipcam (alimentate con ali 12v con cavi lunghi per raggiungerle)
+ switch 48 porte tplink
+ modem wifi
+ 2 ventole 12v 0.4a
2) GRUPPO
la configurazione in firma
eventualmente vorrei poter arrivare anche ad 1 ora senza corrente, magari mettendo delle batterie esterne ai gruppi.
grazie mille
C'è qualcuno?
iaiuarmando
09-08-2015, 13:36
Ciao e grazie per il primo suggerimento.
Il gruppo che sostiene la videosorveglianza:
1 ali 12v 50A (18 IP cam 7w * 18 = 126w)
1 switch 48 porte = 10w
1 modem ADSL = 20w
+ cavi per raggiungere 18 camere
+ ciabatta
Il gruppo che sostiene il PC in firma:
Consumo medio orario 350-500w
(tutta la configurazione incluso il monitor)
Aspetto vostri consigli
Grazie
Dumah Brazorf
09-08-2015, 13:40
Nono, spetta spetta. Tu vorresti stendere 18coppie di cavi per portare la 12v alle videocamere?
O lo hai già fatto? Occhio che più il cavo è lungo più la resistenza aumenta e ti cala la tensione.
Robby The Robot
09-08-2015, 14:54
Ehm... scusate la domanda da niubbo.
Poco fa l'UPS per 5-10 secondi ha emesso un suono (simile a quello di un diapason). Non forte ma udibile. Siccome è la prima volta, vorrei capire se è una cosa normale.
iaiuarmando
09-08-2015, 21:59
Nono, spetta spetta. Tu vorresti stendere 18coppie di cavi per portare la 12v alle videocamere?
O lo hai già fatto? Occhio che più il cavo è lungo più la resistenza aumenta e ti cala la tensione.
Già l'ho fatto e a valle la tensione è intorno a 11.5v e le cam funzionano benone (c'è sempre il regolatore che posso utilizzare per ritoccare la tensione).
Cmq ritornando alla scelta (a quanto pare difficile) dell'UPS?
Da premettere che ora ho sotto a questo impianto un APC BACK-UPS 500 ma inutile dirvi che non regge nemmeno lo spunto quando va via la corrente.
grazie mille
:) Ciao
amd-novello
10-08-2015, 00:39
Ehm... scusate la domanda da niubbo.
Poco fa l'UPS per 5-10 secondi ha emesso un suono (simile a quello di un diapason). Non forte ma udibile. Siccome è la prima volta, vorrei capire se è una cosa normale.
Diapason? Era un beep o cicalino elettrico? O il suono di quando va a batteria?
Comunque mi sa che si è attivata la protezione da sovratensione/sottotensione
Dumah Brazorf
10-08-2015, 10:32
Cmq ritornando alla scelta (a quanto pare difficile) dell'UPS?
Per una durata che si avvicini all'ora ti serve un ups che monti un paio di 12V 18Ah. Parliamo di ups da 1400VA in su.
Questo senza il pc attaccato.
iaiuarmando
10-08-2015, 11:29
Potresti anche indicarmi qualche modello e marca di buona qualità?
Grazie mille
Dumah Brazorf
10-08-2015, 12:02
No.
sinergine
10-08-2015, 12:48
Sapete se ci sono modelli di UPS con la gestione master/slave?
In pratica una volta spento il PC deve togliere corrente anche alle periferiche.
Ne ho trovati di APC e EATON. Sapete se esistono di altre marche?
L'alternativa sarebbero le ciabatte con questa funziona ma hanno tutte la protezione da sovratensioni e i produttori di UPS sconsigliano di attaccare prese filtrare ai gruppi di continuità
Robby The Robot
10-08-2015, 13:25
Diapason? Era un beep o cicalino elettrico? O il suono di quando va a batteria?
Comunque mi sa che si è attivata la protezione da sovratensione/sottotensione
Sono nuovo agli UPS, non so qual'è il rumore che fa quando va a batteria.
Non era un beep, non era un cicalino, se hai presente il suono che fa un diapason quando viene colpito, era simile. Una specie di vibrazione, non so come descriverlo meglio.
ronaldovieri
10-08-2015, 15:27
Salve ho un ups apc cs 500 da 10 anni piu o meno e la batteria sembra ancora andare.
ogni tanto quando c'è uno sbalzo di tensione l'ups non entra in funzione e mi fa spegnere e riavviare il pc
è andato l'ups?
Scrivo per chiedere gentilmente un consiglio a chi è più esperto di me :
Cerco un ups a cui collegare un micro server unraid, il mio pc fisso e possibilmente il router adsl. Mi basta che stiano accesi per 2 minuti, il tempo per lo spegnimento che intendo programmare come automatico.
Il mio pc consuma a dire tanto 100-125 watt e il microserver penso sui 40.
UNRAID supporta tutti gli ups che usano il protocollo apcupsd, in teoria anche i cyber power dovrebbero andare bene a quanto leggo.
Meglio puntare su un ups con 3 shuko così da evitare cavi e adattatori o hanno controindicazioni? Andrebbe in salotto quindi meno cavi sono meglio è.
Altra cosa : nel mio pc ho un alimentatore seasonic x660, dite che potrebbe dare problemi con ups non sinusoidali puri ma di marca decente ? Ho un amico con lo stesso alimentatore che ha preso il ciabattone apc che di certo non lo è ed è contentissimo per dire.
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dumah Brazorf
11-08-2015, 14:15
Salve ho un ups apc cs 500 da 10 anni piu o meno e la batteria sembra ancora andare.
Se usa la stessa batteria da 10 anni è miracolato. Cambiala.
Ciao ragazzi vorrei avere un consiglio su quale UPS prendere. Budget 250 EURO MAX
Alimentatore: Enermax revolution 85+ 1250W
Cpu:Intel i7 2600K
Gpu:AMD R9 290 TRI-X
Mobo:Gigabyte p67a-UD4-B3
HDD: Seagate 500B + Samsung F1 1TB
SDD:OCZ VERTEX 2 64GB + SSD Samsung 850 EVO 500GB
Case: Antec dark fleet df-85 5 ventole da 120 corsair LED BLU+ 2 140 corsair LED BLU
Monitor: Samsung BX2450
Tastiera: Logitech G19
Mouse: R.A.T. 7
Lights_n_roses
12-08-2015, 21:58
Ciao ragazzi vorrei avere un consiglio su quale UPS prendere. Budget 250 EURO MAX
Alimentatore: Enermax revolution 85+ 1250W
Cpu:Intel i7 2600K
Gpu:AMD R9 290 TRI-X
Mobo:Gigabyte p67a-UD4-B3
HDD: Seagate 500B + Samsung F1 1TB
SDD:OCZ VERTEX 2 64GB + SSD Samsung 850 EVO 500GB
Case: Antec dark fleet df-85 5 ventole da 120 corsair LED BLU+ 2 140 corsair LED BLU
Monitor: Samsung BX2450
Tastiera: Logitech G19
Mouse: R.A.T. 7
Avendo una sola scheda video quell'alimentatore bomba da 1250 non penso che lo sfrutterai mai, quindi puoi cercare un UPS da 1500 VA ( circa 1000 W ) con onda sinusoidale ( non quelli con onda approssimata che potrebbero dannerggiarti l'alimentatore). Se invece vuoi un UPS che copra in toto i 1250W del tuo alimentatore ti tocca salire a potenze più alte. Ti consiglio di fare come ho fatto io e cercare un APC della serie SMART. Li trovi anche usati. Io l'ho comprato usato e poi gli ho sostituito le batterie.
Per l'appunto vorrei chiedere una cosa pure io, ho un APC DLA1500l http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=DLA1500I&tab=software alla sua pagina di supporto c'è degli aggiornamenti firmware ( con su scritto language pack )..che roba sono? Mi merita farli?
Buonasera a tutti.
Ho un problema con un ups apc. Praticamente quando manca la corrente il pc si spegne.. pensavo che potesse essere la batteria (l'ups cmq non me la segnalava come da sostituire), l'ho cambiata pochi giorni fa, ma non ho risolto il problema.
Premetto che ci tengo collegato solo il monitor e il pc ( fascia bassa per uso ufficio) l'ups è il BK650EI
Secondo voi, cosa può essere?
Grazie anticipatamente a tutti :)
Per l'appunto vorrei chiedere una cosa pure io, ho un APC DLA1500l http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=DLA1500I&tab=software alla sua pagina di supporto c'è degli aggiornamenti firmware ( con su scritto language pack )..che roba sono? Mi merita farli?
Gli aggiornamenti firmware dovrebbero essere per la sua scheda di rete per la gestione remota.Se non la usi è inutile scaricarlo ;)
Inviato dalla mela usando tappatà
amd-novello
12-08-2015, 23:38
Pozhar sicuro di non averlo collegato alle prese non alimentate in caso di mancanza di corrente? Alcuni ups hanno i due tipi di prese. Se no sembra un problema di consumo troppo alto del pc o la batteria sull'orlo del suicidio
Pozhar sicuro di non averlo collegato alle prese non alimentate in caso di mancanza di corrente? Alcuni ups hanno i due tipi di prese. Se no sembra un problema di consumo troppo alto del pc o la batteria sull'orlo del suicidio
No, le ho collegate giuste alla parte backup e non alla parte dove vengono filtrate solamente.
D'altronde e da 5 anni a questa parte che ha sempre funzionato correttamente.
Il pc consuma si è no 150w
La batteria l'ho cambiata pochi giorni fa.
Grazie dell'aiuto :)
skryabin
12-08-2015, 23:44
Buonasera a tutti.
Ho un problema con un ups apc. Praticamente quando manca la corrente il pc si spegne.. pensavo che potesse essere la batteria (l'ups cmq non me la segnalava come da sostituire), l'ho cambiata pochi giorni fa, ma non ho risolto il problema.
Premetto che ci tengo collegato solo il monitor e il pc ( fascia bassa per uso ufficio) l'ups è il BK650EI
Secondo voi, cosa può essere?
Grazie anticipatamente a tutti :)
non ci hai attaccato il pc in firma quindi?
occhio che pc vecchi potrebbero consumare anche più di quelli nuovi (col vecchio facevo 200-250watt senza problemi con uso normale, col nuovo me ne sto a 80-90 monitor e router inclusi)
prova a staccare il cavo dati/usb con cui lo colleghi al pc e ad usarlo per qualche tempo cosi'
Inoltre controlla gli eventi di sistema, potrebbe darsi un errore di comunicazione tra batteria e windows che ne provoca lo spegnimento. Hai mai visto se si spegne di botto davanti ai tuoi occhi oppure lo trovi semplicemente spento?
PS: hai aggiornato windows di recente? cosi' la butto li'.
amd-novello
12-08-2015, 23:54
Prima del cambio batteria sempre a posto invece? Sembra troppo sensibile l'alimentazione del pc. Ma se prima andava...
non ci hai attaccato il pc in firma quindi?
occhio che pc vecchi potrebbero consumare anche più di quelli nuovi (col vecchio facevo 200-250watt senza problemi con uso normale, col nuovo me ne sto a 80-90 monitor e router inclusi)
prova a staccare il cavo dati/usb con cui lo colleghi al pc e ad usarlo per qualche tempo cosi'
Inoltre controlla gli eventi di sistema, potrebbe darsi un errore di comunicazione tra batteria e windows che ne provoca lo spegnimento. Hai mai visto se si spegne di botto davanti ai tuoi occhi oppure lo trovi semplicemente spento?
PS: hai aggiornato windows di recente? cosi' la butto li'.
Ciao e grazie per l'attenzione.
No, non è il pc in firma, ma quello di mio fratello con e8500 e hd 4850.
Non ho mai usato il cavo usb, ma ci ho sempre collegato solo il monitor e il pc... tanto se la corrente va via per pochi minuti, aspetto, se invece vedo che dopo un paio di minuti non ritorna, allora salvo quello che stavo facendo e spengo il pc. (c'è sempre qualcuno vicino al pc)
nessun errore di windows
@amd-novello: no, ultimamente mi dava questi problemi e pensavo che era la batteria, ma cambiandola non ho risolto. Il pc si spegne all'istante non appena va via la corrente.
skryabin
13-08-2015, 00:07
Ciao e grazie per l'attenzione.
No, non è il pc in firma, ma quello di mio fratello con e8500 e hd 4850.
Non ho mai usato il cavo usb, ma ci ho sempre collegato solo il monitor e il pc... tanto se la corrente va via per pochi minuti, aspetto, se invece vedo che dopo un paio di minuti non ritorna, allora salvo quello che stavo facendo e spengo il pc. (c'è sempre qualcuno vicino al pc)
nessun errore di windows
ok, quindi quello è escluso, si perchè capita a me con alcuni APC che pc decida di spegnersi anche se la batteria è piena per un problema di comunicazione usb...per questo faccio come fai tu e non lo attacco proprio l'usb
Cmq si, detta cosi' sembrerebbe un problema di carico
Quando succede la vga è in funzione? tipo che so, giochi, rendering, montaggi?
soprattutto mentre la vga lavora a 300W ci arriva eccome sto pc secondo me, senza contare il monitor.
Se la cosa è replicabile semplicemente staccando la presa prova ad alleggerire il carico scollegando qualcosa dall'ups (il monitor?) e vedere se continua a spegnersi lo stesso.
ok, quindi quello è escluso, si perchè capita a me con alcuni APC che pc decida di spegnersi anche se la batteria è piena per un problema di comunicazione usb...per questo faccio come fai tu e non lo attacco proprio l'usb
Cmq si, detta cosi' sembrerebbe un problema di carico
Quando succede la vga è in funzione? tipo che so, giochi, rendering, montaggi?
soprattutto mentre giochi a 300W ci arriva eccome secondo me, senza contare il monitor
Se la cosa è replicabile semplicemente staccando la presa prova ad alleggerire il carico staccando qualcosa dall'ups (il monitor?) e vedere se continua a fare lo stesso.
Ho provato con un wattmetro e in idle sto sui 150w compreso monitor e misurando il tutto a monte dell'ups. come detto anche in idle (appena acceso il pc senza nessun programma. cioè appena arrivato al desktop) perchè il pc è sempre quasi in idle, non viene più usato per giochi, ma per office e navigazione. lo fà anche se stacco la presa. immediatamente l'ups emette i soliti beep, ma il pc si spegne all'istante.
Sto pensando, non è che secondo voi, si è rotto la parte che fa caricare la batteria?
skryabin
13-08-2015, 00:19
Ho provato con un wattmetro e in idle sto sui 150w compreso monitor e misurando il tutto a monte dell'ups. come detto anche in idle (appena acceso il pc senza nessun programma. cioè appena arrivato al desktop) perchè il pc è sempre quasi in idle, non viene più usato per giochi, ma per office e navigazione. lo fà anche se stacco la presa dall'ups. immediatamente l'ups emette i soliti beep, ma il pc si spegne all'istante.
Sto pensando, non è che secondo voi, si è rotto la parte che fa caricare la batteria?
attacca il cavo usb se hai sto dubbio
e vedi cosi' se la batteria è carica o meno
magari installando il powerchute viene pure notificato qualcosa che ci sta sfuggendo.
Puoi anche far partire il self-test e vedere cosa succede, l'hai mai fatto?
Anche io dubito che ci arrivi a 300 con quell'utilizzo.
uhm ma quindi si spegne solo il pc e il monitor rimane alimentato dall'ups che funziona regolarmente in batteria?
O si spegne tutto quanto, ups e monitor incluso?
Avendo una sola scheda video quell'alimentatore bomba da 1250 non penso che lo sfrutterai mai, quindi puoi cercare un UPS da 1500 VA ( circa 1000 W ) con onda sinusoidale ( non quelli con onda approssimata che potrebbero dannerggiarti l'alimentatore). Se invece vuoi un UPS che copra in toto i 1250W del tuo alimentatore ti tocca salire a potenze più alte. Ti consiglio di fare come ho fatto io e cercare un APC della serie SMART. Li trovi anche usati. Io l'ho comprato usato e poi gli ho sostituito le batterie.
Ho quell'alimentatore perchè prima avevo delle Nvidia ma purtroppo non funzionano più :cry:.
Comunque, riguardo UPS non sono un pò tantini 1500VA? il mio bugdet al momento non è molto ampio..200/250€ massimo.
Cercando un pò su Google ho trovato questo :Atlantis Land Hostpower 851 può andar bene?
Lights_n_roses
13-08-2015, 09:46
Ho quell'alimentatore perchè prima avevo delle Nvidia ma purtroppo non funzionano più :cry:.
Comunque, riguardo UPS non sono un pò tantini 1500VA? il mio bugdet al momento non è molto ampio..200/250€ massimo.
Cercando un pò su Google ho trovato questo :Atlantis Land Hostpower 851 può andar bene?
direi che è piccolo, se vuoi coprire il tuo alimentatore decentmente serve questo HostPower 2202. Poi concordo che con il tuo computer attuale, anche spremendo cpu e gpu a fiamma non consumerai più di 600W ma se in futuro tu dovessi cambiare roba le cose cambiano. Con quello che hai linkato te se ti va via la corrente mentre stai giocando secondo me non ti regge.
Puoi cercare sulla baia ( usato ) un APD da 1500 VA ...lo paghi molto meno. Anche se c'è da cambiare le batterie in totale spendi comunque meno.
idro_stasi
14-08-2015, 10:31
Ciao a tutti,
mi stavo interessando ad un eventuale acquisto di un UPS per casa e stavo valutando un po di cose.
All'UPS sostanzialmente ho la necessità di collegare 5 apparecchi (li riporto con i relativi consumi):
HTPC: con alimentatore enermax di 630W
Router Netgear D6300: cosumo 35 W
NAS Qnap TP-212p: onsumo 60 W
TV Philips: consumo 140W
DVD recorder LG: consumo 30W
In totale vado a sfiorare i 900W.
Il discorso è questo, che al momento gli scenari in cui questi apparecchi sono accessi sono i seguenti:
1. Router e NAS sono sempre accesi 24h, raramente li spengo.
2. Uso il DVD recorder per registrare, quindi in tal caso quando sto fuori casa sono accesi solo 3 apparecchi.
3. Caso peggiore: sono accesi tutti e 5 perché può capitare che mi stia registrando un programma TV con l'LG recorder mentre contemporaneamente mi sto vedendo un film con l'HTPC.
Quindi stavo cercando un UPS, ma sono acerbo sul reale utilizzo che se ne fa per un uso home, nel senso che in genere viene utilizzato in modo da tenere la corrente che ne so, per 2 ore, 3 ore in attesa che ritorni, oppure serve solo per avere il tempo di spegnere correttamente gli apparecchi accesi?
Ho fatto un giro sui siti dei principali produttori (APC e Atlantis) ma alcuni a pieno carico tengono 5 minuti, 10 minuti, mentre a me piacerebbe che se sto vedendo un film, continuare a vederlo per un po di tempo (magari la corrente è già ritornata) oppure avere la connessione ad internet senza così rimanere isolati.
Molto importante anche il DVD recorder, dato che lo uso spesso per registrare le partite di calcio da Mediaset Premium, vorrei fare in modo che se va via la corrente questi continui a registrare.
Quindi su quale UPS dovrei puntare?
Altra cosa, ho letto che i più diffusi UPS per uso home sono i line interactive (anche per il costo) ma questi hanno un tempo di intervento di qualche millisecondo: chi ce l'ha può dirmi se quando va via la corrente si nota che per quell'intervallo di tempo gli apparecchi sono senza corrente oppure la cosa è impercettibile?
Dico questo perché il DVD recorder (che forse avrete capito è la cosa che mi interessa di più) quando registra gli basta anche una piccola interruzione di corrente che smette di registrare perché si riavvia.
Attendo utili consigli.
A presto.
amd-novello
14-08-2015, 11:09
Si sono fatti per qualche minuto di autonomia così da far spegnere gli apparecchi senza danni. Tipo il pc. Per vedersi un film ti serve un generatore da campeggio ;)
Il mio apc ha mi sembra 40 ms di tempo di intervento. L'unica che me lo fa notare è la tv. Nas, router e portatile no problem. La tv non si spegne ma c'è un poco percettibile abbassamento di luminosità
idro_stasi
14-08-2015, 11:26
Si sono fatti per qualche minuto di autonomia così da far spegnere gli apparecchi senza danni. Tipo il pc. Per vedersi un film ti serve un generatore da campeggio
Ok, immaginavo. Vabbé ripeto era solo curiosità,infatti non è fondamentale perché se va via la corrente mentre sto vedendo un film con l'htpc, lo spengo e via, lo finisco di vedere in un altro momento, anche perché obbiettivamente quante volte capita che c'è un blackout in casa e per giunta quando si sta vedendo un film o la tv?
Non è che sto tutto il giorno davanti alla televisione.
Ad ogni modo di quanti watt dovrei prenderlo eventualmente, almeno da 900W o più?
Se mi trovo nel caso 3, il peggiore mi viene da pensare di si, ma se poi appena manca la corrente spengo TV e HTPC dovrebbe prendere a consumare di meno o sbaglio, e quindi a durare un po di più rispetto al caso di pieno carico.
Ma meglio APC o Atlantis? Gli atlantis mi intrigano di più per via del display, ma c'è l'UPS a forma di ciabatta della APC che mi solletica anche per via dello spazio minore che potrebbe occupare.
ronaldovieri
14-08-2015, 15:30
Se usa la stessa batteria da 10 anni è miracolato. Cambiala.
funziona egregiamente se non c'è il pc on schermo accesso
deduco e ci dovevo pensare prima che non regge il carico del pc e dello schermo:muro:
pc con ali da 550w antec trupower 80gold + schermo lcd consuma 22w + modem 40w + tv 55w
dovrei prendere un 800va/1000va ?
Dumah Brazorf
14-08-2015, 16:28
Con le batterie da sostiuire anche un 1000VA si spegnerebbe subito.
attacca il cavo usb se hai sto dubbio
e vedi cosi' se la batteria è carica o meno
magari installando il powerchute viene pure notificato qualcosa che ci sta sfuggendo.
Puoi anche far partire il self-test e vedere cosa succede, l'hai mai fatto?
Anche io dubito che ci arrivi a 300 con quell'utilizzo.
uhm ma quindi si spegne solo il pc e il monitor rimane alimentato dall'ups che funziona regolarmente in batteria?
O si spegne tutto quanto, ups e monitor incluso?
Ciao,
si tutto. anche il monitor si spegne. Per quanto riguarda il cavo usb, devo cercarlo, perché non ricordo al momento dove l'ho messo... secondo te, a questo punto, cosa può essere?
skryabin
14-08-2015, 17:52
Ciao,
si tutto. anche il monitor si spegne. Per quanto riguarda il cavo usb, devo cercarlo, perché non ricordo al momento dove l'ho messo... secondo te, a questo punto, cosa può essere?
si spegne anche l'ups e smette di fare bip?
puoi provare anche una cosa, scollega il pc dall ups e vedi se staccando la presa tiene acceso soltanto il monitor...giusto per provare.
Per caso sul pc è stato cambiato qualcosa? tipo l'alimentatore?
potrebbe essere una incompatibilità o qualcosa legato all'usura dello stesso?
Se si spegne con soltanto il monitor attaccato per me l'ups si è rotto, altrimenti se lo fa solo quando c'è attaccato il pc c'è il fattore alimentatore da valutare.
non ho altre idee
si spegne anche l'usb e smette di fare bip?
puoi provare anche una cosa, stacca il pc dall ups e vedi se staccando la presa tiene acceso soltanto il monitor...giusto per provare.
Per caso sul pc è stato cambiato qualcosa? tipo l'alimentatore?
potrebbe essere una incompatibilità o qualcosa legato all'usura dello stesso?
Se si spegne con soltanto il monitor attaccato per me l'ups si è rotto, altrimenti se lo fa solo quando c'è attaccato il pc c'è il fattore alimentatore da valutare.
Ti ringrazio molto per l'aiuto che mi stai dando. Proprio ora ho trovato il cavo e l'ho collegato. Mi da 100% carica completa.
Ho provato a togliere la corrente con il cavo usb inserito e niente... si è spento sia monitor che pc. non ho cambiato alimentatore. ho solo fatto l'aggiornamento a w10, ma questo problema me lo stava facendo anche con w7.
inoltre ho tolto la 4850, e sto usando l'integrata della mobo... ma nisba...
l'alimentatore è un Enermax liberty dxx 500W prima serie, il famoso modello incompatibile... ma sono 9 anni che ce l'ho e mai un problema... cmq adesso provo con solo il monitor...
Ti aggiorno subito...
EDIT: aggiornamento:
Ho lasciato solo il monitor collegato... niente da fare, non appena tolgo la corrente si spegne all'istante anche il monitor.
Cmq l'ups non si spegne ed emette i soliti beep.
skryabin
14-08-2015, 18:12
Ho lasciato solo il monitor collegato... niente da fare, non appena tolgo la corrente si spegne all'istante anche il monitor.
Cmq l'ups non si spegne ed emette i soliti beep.
ma scusa, se emette i bip significa che sta alimentando correttamente a batteria, non capisco, come fa a spegnersi il monitor? sei sicuro al 100% che sia attaccato alla presa giusta?
Tutto cio' è molto strano.
A meno che i bip non sono "i soliti" ma hanno frequenza diversa e stanno comuniucando qualche anomalia
ma scusa, se emette i bip significa che sta alimentando correttamente a batteria, non capisco, come fa a spegnersi il monitor? sei sicuro al 100% che sia attaccato alla presa giusta?
si si. l'ups ha 3 per il backup e una per il solo filtraggio. Il monitor sta collegato alla prima presa. ma anche cambiando presa il problema è sempre presente.
beep soliti e non appena tolgo la corrente si accende la solita luce aranciane su on battery
skryabin
14-08-2015, 18:19
si si. l'ups ha 3 per il backup e una per il solo filtraggio. Il monitor sta collegato alla prima presa. ma anche cambiando presa il problema è sempre presente.
beep soliti e non appena tolgo la corrente si accende la solita luce aranciane su on battery
a questo punto sarei propenso a dire che l'ups è partito...certo è strano che emetta i bip e il led arancione come funzionasse normalmente.
escluse incompatibilità col pc e contemporaneamente esclusi problemi di carico, dubito sia colpa del monitor, la batteria poi è regolarmente carica.
I bit sono a gruppi di 4 ogni 30 secondi? o sono continui?
Infatti... che poi io per scrupolo ho cambiato la batteria, ma non me la segnalava come scarica.
cmq si accende, fa il check iniziale... e funziona normalmente con la spia verde fissa.
Bah...
i beep non sono continui, ma 4 ogni 30 secondi.
Che poi la cosa strana è che la batteria la carica. Non riesco a capire ...
skryabin
14-08-2015, 21:56
i beep non sono continui, ma 4 ogni 30 secondi.
Che poi la cosa strana è che la batteria la carica. Non riesco a capire ...
se fosse overload o altro problema di batteria farebbe altro tipo di bip e led acceso sarebbe anche diverso.
E' come se tutto funzionasse tranne che non esce corrente dalle uscite.
Davvero stramba come cosa.
Giusto come ultima prova, prima di sostituirlo proverei a vedere un po' che dice powerchute
non attaccare il pc all'ups
attacca però il cavo usb al pc
installa powerchute e tienilo aperto
stacca la presa dell'ups
il pc rimarrà acceso non essendo attaccato all'ups e il powerchute dovrebbe registrare l'intervento in batteria o chissà cos'altro (l'intervento dell'ups viene registrato sia sul software sia nel registro eventi di windows)
vediamo se anche per powerchute è tutto a posto
ma giusto così, per togliersi un'ultima curiosità
se fosse overload o altro problema di batteria farebbe altro tipo di bip e led acceso sarebbe anche diverso.
E' come se tutto funzionasse tranne che non esce corrente dalle uscite.
Davvero stramba come cosa.
Giusto come ultima prova, prima di sostituirlo proverei a vedere un po' che dice powerchute
non attaccare il pc all'ups
attacca però il cavo usb al pc
installa powerchute e tienilo aperto
stacca la presa dell'ups
il pc rimarrà acceso non essendo attaccato all'ups e il powerchute dovrebbe registrare l'intervento in batteria o chissà cos'altro (l'intervento dell'ups viene registrato sia sul software sia nel registro eventi di windows)
vediamo se anche per powerchute è tutto a posto
ma giusto così, per togliersi un'ultima curiosità
Ma powerchute funziona anche su w10?
Proverò in questi giorni.
Cmq c'è una novità: ho riprovato ad attaccare solo il monitor e stavolta non si è spento. L'ho fatto stare per circa 20m (il tempo di mangiare), poi ho ridato corrente, ma non ho provato con il pc attaccato... boh... può essere che dalle mie parti la corrente non va mai via, giusto ogni tanto quando fa mal tempo pesante (ma dopo pochi secondi subito ritorna)... e quindi ho pensato non è che l'ups si è dimenticato di come funziona in modalità batteria? :fagiano: lo so è assurdo ma non so davvero che pensare... almeno se neanche stavolta andava, mi mettevo l'anima in pace, ma così non so proprio che fare.
Davvero stramba come cosa...
:D
skryabin
14-08-2015, 22:37
Ma powerchute funziona anche su w10?
Proverò in questi giorni.
Cmq c'è una novità: ho riprovato ad attaccare solo il monitor e stavolta non si è spento. L'ho fatto stare per circa 20m (il tempo di mangiare), poi ho ridato corrente, ma non ho provato con il pc attaccato... boh... può essere che dalle mie parti la corrente non va mai via, giusto ogni tanto quando fa mal tempo pesante (ma dopo pochi secondi subito ritorna)... e quindi ho pensato non è che l'ups si è dimenticato di come funziona in modalità batteria? :fagiano: lo so è assurdo ma non so davvero che pensare... almeno se neanche stavolta andava, mi mettevo l'anima in pace, ma così non so proprio che fare.
Davvero stramba come cosa...
:D
L'ho provato qualche giorno fa con win 10, e mi pare di aver notato un'anomalia: non è possibile impostare delle opzioni di risparmio energetico differenziato quando il pc passa in batteria.
Comunque per monitorare il passaggio a batteria e vedere cosa scrive nel registro eventi di windows funziona...poi l'ho tolto perchè appunto mi è sembrato che non funzionasse completamente a dovere.
Dopo che disinstalli powerchute ricordati di andare in gestione periferiche di windows, tasto destro sulla batteria e disinsta a mano, software compreso, cosi' toglie anche i driver APC che dopo lo disinstallazione di powerchute sembrano rimanere.
iaiuarmando
16-08-2015, 12:49
Già l'ho fatto e a valle la tensione è intorno a 11.5v e le cam funzionano benone (c'è sempre il regolatore che posso utilizzare per ritoccare la tensione).
Cmq ritornando alla scelta (a quanto pare difficile) dell'UPS?
Da premettere che ora ho sotto a questo impianto un APC BACK-UPS 500 ma inutile dirvi che non regge nemmeno lo spunto quando va via la corrente.
grazie mille
:) Ciao
salve raga
avrei pensato di prendere un unico UPS per alimentare sia comparto CAMERE che il PC in firma + un MULETTO.
il Prodotto che vorrei prendere è il seguente:
PowerWalker VFI 3000 LCD
di questo ci sono piu varianti ma innanzitutto vorrei sapere di che marchio si tratta e se qualcuno ha gia provato qualche modello della casa.
premetto che i consumi di ciò che devo mantenere alimentato:
1) COMPARTO CAM MAX 700w
2) PC in firma MAX 700w
3) MULETTO MAX 300w
saluti :)
SuperBubbleBobble
17-08-2015, 19:05
ciao a tutti, ho bisogno urgente di un consiglio: la batteria dell UPS è andata, infatti segna spia rossa fissa "Replace battery"....
http://i.imgur.com/67tPQC0.jpg
Una originale costa 60/70 eur mente l'ups costa sui 90....!
Quindi visti i costi pensavo di comprare una compatibile, perchè secondo me sennò l'alternativa è prendere un UPS nuovo.
Ho trovato queste 2 compatibili, vanno bene? Quale compro è tra le 2 (non capisco le diff.)?
http://www.amazon.it/dp/B00BUT57QW/ref=asc_df_B00BUT57QW28238239?smid=A3AFYJCMN4QTHV&tag=trovaprezzi-mp-ce-21&linkCode=df0&creative=23426&creativeASIN=B00BUT57QW#productDetails
http://www.amazon.it/dp/B00BUT5FRI/ref=asc_df_B00BUT5FRI28238239?smid=A3AFYJCMN4QTHV&tag=trovaprezzi-mp-ce-21&linkCode=df0&creative=23426&creativeASIN=B00BUT5FRI
O se avete altro da suggermirmi (sia come compatibile da acquistare che come altre soluzioni)....
edit: ad es ho appena trovato pure questa a un prezzo ottimo..:
http://www.amazon.it/FIAMM-20721-BATTERIA-PIOMBO-12V/dp/B000NPKNF4/ref=pd_cp_23_1?ie=UTF8&refRID=0KZ5DHH99VMG9RNTFCWK
Non ci capisco molto, scusate!
grazie in anticipo
Direi la fiamm del terzo link;) .Le prime due mi sanno di ciofeca:ciapet:(ma potrei anche sbagliarmi)
SuperBubbleBobble
17-08-2015, 20:41
Direi la fiamm del terzo link;) .Le prime due mi sanno di ciofeca:ciapet:(ma potrei anche sbagliarmi)
OK x la Fiamm
ma ci son vari amperaggi e voltaggi.. quale prendo?
es
12V 7200mAh/86,4Wh
12V 9000mAh/108Wh
ecc.
Della fiamm puoi prendere o la 7,2Ah o la 9Ah in quanto hanno la stessa dimensione.Con la seconda avrai un po' di autonomia in più ;)
Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk
SuperBubbleBobble
17-08-2015, 21:29
Della fiamm puoi prendere o la 7,2Ah o la 9Ah in quanto hanno la stessa dimensione.Con la seconda avrai un po' di autonomia in più ;)
Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk
grazie! :)
grazie! :)
Figurati :)
Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk
iaiuarmando
18-08-2015, 01:34
salve raga
avrei pensato di prendere un unico UPS per alimentare sia comparto CAMERE che il PC in firma + un MULETTO.
il Prodotto che vorrei prendere è il seguente:
PowerWalker VFI 3000 LCD
di questo ci sono piu varianti ma innanzitutto vorrei sapere di che marchio si tratta e se qualcuno ha gia provato qualche modello della casa.
premetto che i consumi di ciò che devo mantenere alimentato:
1) COMPARTO CAM MAX 700w
2) PC in firma MAX 700w
3) MULETTO MAX 300w
saluti :)
UP
SuperBubbleBobble
18-08-2015, 10:05
Figurati :)
Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk
però c'è una cosa importante che ho visto solo ora: bisogna prestare attenzione alle misure dei connettori, infatti la stessa batteria è in vendita con connettori da 4.8mm e da 6.3mm di larghezza! io ho misurato i connettori di quella vecchia e sono larchi 6.3mm, quindi stavo per acquistare una batteria che non andava bene...
lo scrivo x avvisare qualcuno che potrebbe avere lo stesso problema! :)
iaiuarmando
18-08-2015, 18:04
Alla fine ho preso il
PowerWalker VFI 3000 LCD
alla cifra di 635,00€
Vi terrò aggiornati sulle performance del prodotto :)
robertogl
18-08-2015, 22:36
Salve a tutti :D
Sono intenzionato a procurarmi un UPS. Mi servirebbe solo per il pc (niente schermo o simili) e solo per gli sbalzi, o mancanze di corrente di pochi secondi insomma.
Il mio pc:
- Alimentatore: Corsair 550VX
- Cpu: q6600
- Gpu: 650 Ti
- Mouse, tastiera, 2 hd, chiavetta wireless (tutto standard qui)
Il pc non viene usato per giocare. Avevo visto il PowerWalker 800VA, che ha una vera sinusoidale, 480Watt e si trova ad un ottimo prezzo (ePrezzo :D ). Sarebbe questo per capirci http://www.powerwalker.com/datasheet/Line-Interactive/PowerWalker%20VI%20800%20SW.pdf
Per ora non ho intenzione di cambiare pc (questo di sicuro non sfora i watt), ma anche se dovessi farlo non prenderei qualcosa che consuma di più, non essendo più, ormai, un videogiocatore.
Altrimenti, per andare sul sicuro, a quanti watt dovrei arrivare? E a quanti euro soprattutto? :D
Che ne dite? Grazie in anticipo :)
AlexCyber
18-08-2015, 23:02
però c'è una cosa importante che ho visto solo ora: bisogna prestare attenzione alle misure dei connettori, infatti la stessa batteria è in vendita con connettori da 4.8mm e da 6.3mm di larghezza! io ho misurato i connettori di quella vecchia e sono larchi 6.3mm, quindi stavo per acquistare una batteria che non andava bene...
lo scrivo x avvisare qualcuno che potrebbe avere lo stesso problema! :)
la misura dei connettori dove la hai trovata? sul link che hai postato non trovo riferimenti. :fagiano:
SuperBubbleBobble
19-08-2015, 11:18
la misura dei connettori dove la hai trovata? sul link che hai postato non trovo riferimenti. :fagiano:
qui su hwupgrade googleando :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2590559
(vedasi anche immagine post #2)
Cmq batteria Fiamm FG20722 (http://www.amazon.it/FG20722-batteria-piombo-acido-12Volt-7200mAh/dp/B005DR8UYS) ordinata ieri e arrivata oggi, pienamente compatibile con l'ups APC 350, connettori da 6.3mm corretti! :) (in gergo "faston")
Prometheus ts
19-08-2015, 22:26
Salve , abito in una zona leggermente fuori città e spesso quando piove la corrente salta , va e viene o sbalza , recentemente data la tempesta di fulmini dei giorni recenti , il mio modem si è fritto ed ho deciso che prima che anche il resto si frigga ho bisogno di proteggere la mia attrezzatura che potete leggere in firma ... non ho assolutamente alcuna idea su cosa comprare , sapreste darmi una mano ?
Grazie mille di qualsiasi risposta .
iaiuarmando
19-08-2015, 22:56
Salve , abito in una zona leggermente fuori città e spesso quando piove la corrente salta , va e viene o sbalza , recentemente data la tempesta di fulmini dei giorni recenti , il mio modem si è fritto ed ho deciso che prima che anche il resto si frigga ho bisogno di proteggere la mia attrezzatura che potete leggere in firma ... non ho assolutamente alcuna idea su cosa comprare , sapreste darmi una mano ?
Grazie mille di qualsiasi risposta .
premetto che da circa 10gg ho capovolto il web nella ricerca di info utili per quanto riguarda l'UPS IDEALE, diciamo che sono arrivato ad un punto.
Gli APC sono il meglio del meglio ma costano troppo per le mie tasche, quindi mi sono rivolto ad un marchio che da parecchi utenti su parecchi forum risulterebbe molto valido.
Bluewalker PowerWalker-
In riferimento alla tua configurazione io andrei su questo prodotto
Bluewalker PowerWalker VFI 1500 LCD
UPS ONLINE con onda sinusoidale ideale per il tuo alimentatore con pfc attivo.
qui trovi la scheda tecnica
http://www.powerwalker.com/?page=product&item=10120113&lang=en
Ginopilot
20-08-2015, 05:36
Perché guardi solo gli apc con sinusoidale pura. Inutile spenderci tanto, va bene un bx o un cs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
amd-novello
20-08-2015, 07:05
Già
iaiuarmando
20-08-2015, 10:50
Perché guardi solo gli apc con sinusoidale pura. Inutile spenderci tanto, va bene un bx o un cs
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E tutti quei discorsi sul PCF ATTIVO?
Consiglia un modello per fare un paragone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.