Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2004, 00:18   #1
tecnocell
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
Pentium-M ........Overclock

Con una piccola modifica Hardware ho portato il bus a 133MHz sul
mio notebook nuovo di fiamma equipaggiato con Cpu Intel Pentium-M 1.4GHz Centrino.

Ora la CPU viaggia a 1866MHz con bus a 133 e con Super PI mi ha regalato un fantastico 52 Sec. .

Ovviamente nessun overvolt, mi sembra un risultato eccezzionale per una CPU che, come dalle aspettative, ritengo molto superiore al P4 e sopratutto con un consumo di circa 24W.

Alle prossime ..........TECNOCELL.



Ultima modifica di tecnocell : 20-10-2004 alle 22:36.
tecnocell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 00:56   #2
milliput
Senior Member
 
L'Avatar di milliput
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 203
more info pls

che modifica? su quale notebook? come si fa?

__________________
Tanto va la gatta al larGo che la ripiglia il bagnino.
Gallina vecchia, fa schifo.
milliput è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 02:24   #3
Tommy.73
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy.73
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
Sarebbe molto interessante leggere qualche risultato di qualche tuo test oltre al Super PI. Ad esempio mi farebbe veramente piacere sapere il risultato in SETI@Home, applicazione che, ti assicuro, offre il meglio di sé con Pentium M.
Tieni conto che già il mio Pentium III-S 1400 in SETI@home supera un Pentium IV Xeon 1700! Per fare il test rapidamente vai in questa sezione http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=346946 scaricati la Work Unit di Test ed attieniti alle semplici regole riportate in modo da paragonare il tuo risultato a quello di tutti gli altri. Ovviamente mi auguro che il test sia effettuato a 1866MHz.

Ciao.
__________________
Chiedimi di BOINC.Italy
Seti "Classic" dal 22/10/02 al 14/04/05 (2500WU)
Seti "Boinc" dal 14/04/05 ad Oggi (>372'000 crediti)
Tommy.73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 08:22   #4
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
davvero notevole....52 sec a 1800mhz....sembra una thlon xp non un p4
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 09:42   #5
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5910
Dicci come hai fatto a fare quella modifica
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 09:51   #6
KarmaP
Senior Member
 
L'Avatar di KarmaP
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Italy (TO)
Messaggi: 4398
Già, ottimo risultato
__________________
*† DeaD SouL †*
KarmaP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:24   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17907
bene gran bella cpu , certo che un oc su un portatile è un controsenso, però consuma poco
altri bench?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:24   #8
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17907
Quote:
Originariamente inviato da intakeem
davvero notevole....52 sec a 1800mhz....sembra una thlon xp non un p4
un pentium -m va un pelo di più di un xp di pari frequenza mi pare
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:37   #9
Allusivo
Bannato
 
L'Avatar di Allusivo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Tommy.73
-cut-
Riguardo il Seti@home l'architettura NetBurst del P4 non ha rivali, l'avere attivo il HT, fa si che il P4 abbia come due core logici con conseguente dimezzamento dei tempi. Nelle cpu AMD attuali questo gap non è più così evidente ma rimane.
Allusivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:39   #10
Allusivo
Bannato
 
L'Avatar di Allusivo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da intakeem
davvero notevole....52 sec a 1800mhz....sembra una thlon xp non un p4
Molto meglio.. non vorrei azzardare qualcosa di pesante, ma per me le prestazioni sono simili a quelle dell'Athlon64 su codice a 32bit. E' la migliore cpu che iNTEL abbia mai prodotto. Nella news del sito di ieri, c'è stato qualche commento: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=594955
Allusivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:43   #11
Allusivo
Bannato
 
L'Avatar di Allusivo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da checo
bene gran bella cpu , certo che un oc su un portatile è un controsenso, però consuma poco
altri bench?
Checo son d'accordo con te che un portatile ha questo nome proprio in virtù del fatto che occorre autonomia e leggerezza al posto delle prestazioni nude e crude. Ma immagina quando nell'80% dei casi di utilizzo di un mobile, ovvero attaccato alla rete sulla scrivania, in tal caso (e a seconda dell'applicazione che occorre far girare) avere una potenza così elevata significa avere una macchina in grado anche di far girare applicazioni professionali e giochi (comparto video permettendo).

Si consuma poco in virtù delle ottimizzazioni che i tecnici israeliani di iNTEL hanno apportato al progetto, il core è suddiviso in una moltitudine di sezioni, che possono spegnersi quasi totalmente quando non vengono utilizzate.

Il mio dubbio maggiore invece riguarda la modifica: è reversibile? con la modifica è possibile sfruttare le tecniche di risparmio energetico?
Allusivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:51   #12
tecnocell
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da checo
bene gran bella cpu , certo che un oc su un portatile è un controsenso, però consuma poco
altri bench?
Perchè un controsenso?
Se non dissipa un solo watt in più a me sembra notevole.
Inoltre c'è sempre lo SPEEDSTEP!!!

TECNOCELL
tecnocell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:52   #13
tecnocell
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da giova22
Dicci come hai fatto a fare quella modifica
La modifica è molto semplice, si tratta di modificare lo stato un bit del PLL che genera il clock realtivo a CPU, Chipset, USB ecc.

In pratica il PLL che viene montato sulla piattaforma Intel 855GM, conforme con lo standard Intel CK-408, ha 3 BIT (S0,S1,S2) che permettono di impostare la freq. alla quale il Bus opera:

100MHz
133Mhz
200MHz

(ora non ricordo esattamente le combinazioni, le postero più tardi!)

Siccome questi ingressi sono settati a livello HW con delle resistenze di pull-UP/DOWN collegate a +3,3V oppure a GND, è sufficiente modificare tali impostazioni per variare la Freq. di Bus.

Se non siete attrezzati con un microsaldatore x SMD e non siete esperti, saldare una micro-resistenza è sicuramente un problema, inoltre bisogna "denudare" la mainboard e pur se la modifica è reversibile si rischia di perdere la garanzia!

Prima di questa mod. avevo provato con CPU-FSB a variare via software l' FSB, ma purtoppo, ( pur essendo il PLL supportato dal programma) non era possibile leggere ne tantomeno modificare i valori dei registri via IC2-Bus dello stesso.

Penso che questa MOd. dovrebbe essere supportata da tutte quelle mainboard che adottano PLL con specifiche Intel CK-408.

X Tommy.73: appena avrò tempo farò un test con Seti.

Alle prossime.............TECNOCELL
tecnocell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 10:56   #14
Allusivo
Bannato
 
L'Avatar di Allusivo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da tecnocell
Se non dissipa un solo watt in più a me sembra notevole.
Inoltre c'è sempre lo SPEEDSTEP!!!
Non è esatto, il wattaggio aumenta sempre salendo di vcore o di frequenza
Allusivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:02   #15
tecnocell
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Allusivo
Non è esatto, il wattaggio aumenta sempre salendo di vcore o di frequenza
Probabilmente si!

Si potrebbe fare "la prova del nove" alimentando il notebook (scollegando la batteria) con un ali esterno e misurare la corrente
sull' ingresso e x mè non sarebbe un problema.

Il problema è che bisogna fare due test:
uno a 100MHz (riportare a default la mod. ), e uno a 133MHz
tecnocell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 11:09   #16
Allusivo
Bannato
 
L'Avatar di Allusivo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 609
Guarda la prova del nove non occorre, aumenta il wattaggio dissipato, il punto è che rimanendo invariato il vcore (a quant'è? mi sembra di ricordare 1.3v) quei 466mhz non influiranno in maniera così marcata. Ma una domanda, con mezzo gigahertz di overclock la cpu non fa una piega? che temperature hai sotto sforzo, in idle e di default?
Allusivo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 13:20   #17
tecnocell
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da Allusivo
Guarda la prova del nove non occorre, aumenta il wattaggio dissipato, il punto è che rimanendo invariato il vcore (a quant'è? mi sembra di ricordare 1.3v) quei 466mhz non influiranno in maniera così marcata. Ma una domanda, con mezzo gigahertz di overclock la cpu non fa una piega? che temperature hai sotto sforzo, in idle e di default?
Beh purtroppo non penso che sarà possibile misurare le temp attraverso le varie utility SW (motherboard monitor, ecc) perchè suppongo che la M.B non dispone di un sensore di rilevamento.
(almeno dai notebook che mi sono passati tra le mani nessuno lo aveva).

Inoltre da bios non compare nessuna voce al rigurardo, anzi il bios è molto "scarno" e praticamente non si può settare niente!

Cmq la cpu non fa una piega durante il normale funzionamento ed la ventola praticamente non si accende mai!

Ora stò testando seti@home, la ventola si accende ad intermittenza e mi da un esitmated time di 1.22 hrs.

sembra promettere bene............

Volevo inoltre ricordare che il divisore della RAM è a 3:4 quindi
con Bus a 133MHz la ram lavora a 177MHz, mente con il bus a 100MHz sono a 133Mhz.
In particolare sono due banchi da 256Mb PC2100 DDR266 con chip HYNIX, e sono rimasto sorpreso che lavorano a 177MHz con CAS 2,5 (2-3-5)
tecnocell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 13:41   #18
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Altro che XP, le prestazioni sonno ben superiori, trovami un xp che a 1800mhz e con ram a 177 e con quei timing ti fa 52 al SPI ??? come minimo ti fa un minuto, il mio pc con thorob @2600+ e ram a 220 com timings 7-2-2-2.0 faccio un totale di 47 secondi quindi ottima INTEL, questo è un processore con pa@@e kissa se ci sarò una versione per pc desktop, o magari con la stessa architettura
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 14:16   #19
tecnocell
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
Siccome ho smontato tutto il N.B. , il processore pentium-M e leggermente più piccolo di un comune P4 NW ed è quindi montato su zoccolo come da particolare:



Non possiede il cold-plate come i P4 ma è nudo come i P3.

Ho visto che Radisys produce una mainboard Micro-ATX per questa CPU ( sui 350$ azz.....) e poterla provare con una mainboard desktop si potrebbe vedere realmente fin dove si può arrivare.
tecnocell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2004, 14:25   #20
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: Pentium-M ........Overclock

Quote:
Originariamente inviato da tecnocell
Con una piccola modifica Hardware ho portato il bus a 133MHz sul
mio notebook nuovo di fiamma equipaggiato con Cpu Intel Pentium-M 1.4GHz Centrino.

Ora la CPU viaggia a 1866MHz con bus a 133 e con Super PI mi ha regalato un fantastico 52 Sec. .

Ovviamente nessun overvolt, mi sembra un risultato eccezzionale per una CPU che, come dalle aspettative, ritengo molto superiore al P4 e sopratutto con un consumo di circa 24W.

Alle prossime ..........TECNOCELL.



SHOT

DAVVERO INCREDIBILE!!!!!!!!!

pensa che io faccio 49 sec....ma il mio procio va a 1ghz in +!!!

Peccato che nei portatili non ci siano ram performanti....se si potesse mantenere l'1:1 con timings spinti sai che risultato!!!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v