Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2024, 17:40   #1
i_max
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 102
HDD: chkdsk errore "Spazio su disco insufficiente per recuperare i dati persi"

Ho un hdd esterno che questa mattina mentre copiavo dei files ha smesso di scrivere.
Ho provato a cancellare la cartella e a copiare i file da capo ma nulla. Allora ho fatto un chkdsk E: /r che dopo aver analizzato la struttura,
eliminato voci dall'indice ha iniziato il recupero ma dopo pochi minuti mi ha dato questo messaggio

CHKDSK: è in corso l'analisi di file non indicizzati per la riconnessione alla relativa directory originale.
Recupero del file orfano IMG_3513.JPG (8A30) nel file di directory 892B.
Spazio su disco insufficiente per recuperare i dati persi.
Errore non specificato (6672732e637878 5e4).


L'hdd è da 3TB e ha circa 950GB liberi.
Si accende e si spegne senza problemi. Ho provato a trasferire qualche file da 1gb circa su un altro hdd e lo ha fatto senza problemi.
Posso risolvere questo errore in qualche modo?
Qual è il modo migliore per copiare i files su un altro hdd?

i_max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2024, 19:52   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18036
Dalla schermata di cristaldisk si capisce che il disco fisso ha dei settori danneggiati .

I dischi con settori danneggiati non sono piu affidabili in quanto possono causare problemi di perdita di dati , rallentamenti del pc durante la copia e lettura dei file , inoltre i settori danneggiati con il passare del tempo aumentano di continuo causando ulteriori perdite di dati .

Ti consiglio quindi di fare un backup di tutto il contenuto del disco , e in seguito non usare piu quel disco fisso perche c' e sempre il rischio di perdita di dati .
Per copiare i file puoi usare il normale copia/incolla di windows finche funziona , se alcuni file non riesci a copiarli puoi provare a utilizzare dei programmi di recupero dati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 15:33   #3
i_max
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 102
Sono riuscito a copiare con teracopy circa 2 TB del contenuto. Alcuni files davano errore di ridondanza.
Dopo la copia ho fatto anche la verifica sempre tramite teracopy. Se li ha copiati e verificati senza errori posso stare tranquillo, giusto?

Visto che quando avevo fatto il chkdsk E: /r mi aveva dato l'errore "Spazio su disco insufficiente per recuperare i dati persi." ha senso adesso cancellare i files che ho copiato e provare a rifare chkdsk E: /r ?
i_max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 18:52   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18036
Se teracopy li ha verificati allora sono stati copiati senza errori , in ogni caso controlla anche visivamente che siano stati copiati tutti i file e cartelle .
Se ne dovesse mancare qualcuno puoi sempre riprovare a copiarlo .

Una volta che hai copiato i file , puoi cancellare il contenuto del disco e fare tutte le prove che vuoi su quel disco , chkdsk E: /r cancella la lista dei settori danneggiati e fa un nuovo controllo sul disco per verificare e aggiornare i settori danneggiati presenti , potrebbe metterci abbastanza tempo a terminare la verifica . Non credo comunque che con quel comando la situazioni migliori .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:14   #5
i_max
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Non credo comunque che con quel comando la situazioni migliori .
Mi sono espresso male,scusami. Io intendevo: se libero spazio e poi rifaccio il chkdsk E: /r riesco a recuperare quei files che la prima volta non ha recuperato perchè mi dava errore "Spazio su disco insufficiente per recuperare i dati persi."?

Altrimenti quale programma posso usare per provare a recuperare quei files che teracopy non ha copiato?
i_max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:21   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 22774
Quote:
Originariamente inviato da i_max Guarda i messaggi
Sono riuscito a copiare con teracopy circa 2 TB del contenuto. Alcuni files davano errore di ridondanza.
Dopo la copia ho fatto anche la verifica sempre tramite teracopy. Se li ha copiati e verificati senza errori posso stare tranquillo, giusto?
Davvero strano che dopo 306 ore di funzionamento e 465 accensioni, abbia già settori danneggiati.
Da quanto lo possiedi? hai effettuato spostamenti che hanno determinato urti o disconnesso varie volte l'unità senza prima rimuovere l'hardware usb da windows?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio OP8T *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2024, 19:27   #7
i_max
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Davvero strano che dopo 306 ore di funzionamento e 465 accensioni, abbia già settori danneggiati.
Da quanto lo possiedi? hai effettuato spostamenti che hanno determinato urti o disconnesso varie volte l'unità senza prima rimuovere l'hardware usb da windows?
L'ho comprato nel 2016. Non ha subito urti e l'ho sempre disconnesso tramite la rimozione sicura.
i_max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2024, 08:27   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18036
Se vuoi recuperare i file , non devi dare il comando chkdsk E: /r che serve a fare altre cose e puo peggiorare la situazione .
Devi invece utilizzare qualche programma di recupero dati come ad esempio getdata back , recuva , r studio , photorec , ecc... , questi programmi leggono solo il disco e non scrivono nulla .
I file recuperati vanno copiati su un disco diverso , anche un disco esterno va bene . Questi programmi di recupero dati funzionano anche se il disco da recuperare e pieno , quindi non ti escono errori di spazio esaurito .
Prova a leggere qui per altre informazioni sul recupero dei dati :
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v