Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2023, 16:40   #1
InBloom
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 16
Nuovo acquisto hdd (o nas) per multimedia

Ciao a tutti,
dato che il mio WD mybook 4tb sembra avermi abbandonato (vedi altra discussione dove sto cercando di capire se con il vostro aiuto riuscirò a farlo tornare in vita) dovrò acquistare un nuovo hdd.

L'utilizzo che ne faccio è molto semplice, mi serve per archiviare contenuti multimediali (al 90% video) a quali accedo da 3 diversi portatili a seconda dell'occorenza, sempre via usb. L'hdd è praticamente sempre fisso nella sua postazione, e, a seconda della necessità, mi collego con un laptop diverso e lavoro/consulto. Sicuramente vorrei un hdd senza protezioni particolari nel caso sfortunato di rotture (con il mybook ho purtroppo scoperto che una volta sfilato dal suo case e scollegato dalla sua scheda sata-usb è molto complicato recuperare eventualmente i dati, anche collegandolo ad una semplice docking station, quindi preferirei se possibile un sistema senza questo tipo di protezione).

Come capienza servirebbe minimo 4 tb, se sono 6tb è meglio.

Non conosco bene il mondo dei nas, non so se possa essere un opzione percorribile. Considerando che mi collegherei sempre via usb e non tramite cavo di rete (a meno che non si possa fare collegamento diretto con cavo di rete da nas a laptop, perchè non ho la connesione internet quindi non ho una linea cablata, utilizzo al momento solo l'hotspot per navigare). Da quello che ho capito (ma potrei sbagliare) con una nas dovrei rischiare meno di perdere i dati, cosa che non mi dispiacerebbe affatto.

Grazie mille a chi volesse aiutarmi/guidarmi nella cosa
InBloom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 10:59   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3468
Ciao.
Ti consiglio di comporre da te l'hardware acquistando separatamente box USB e HDD da inserire. Circa il primo, ho buoni riscontri dall'uso di prodotti Ugreen, Orico e Sabrent ... che produce anche una Docking Station di nome EC-DFLT con possibilità di sostituzione rapida del disco, che puoi utilizzare anche a sportello sollevato. Circa il secondo, consiglierei un disco per NAS, a basso numero di giri, in grado di contenere rumori ed emissioni di calore. Non SMR, esempio Seagate Ironwolf.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2023, 15:43   #3
InBloom
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 16
Grazie mille per la risposta.

Si avevo già pensato anche io di indirizzarmi verso la "composizione" dell'unita.

Però viste le mie esigenze, consiglieresti docking station con hdd o eventuale nas? (Nel post iniziale non l'ho messo, ma non ho necessità di collegarmi da remoto e fino ad ora ho sempre acceso/spento l'hdd all'occorenza, operazione che non so se con una nas sia consigliata)
InBloom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2023, 13:53   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3468
Di nulla.
Il NAS è uno strumento con altri livelli di complessità. E' in grado di gestire il risparmio energetico secondo parametri che scegli tu - rimane acceso ma spegne l'unità - offre possibilità in più, compreso monitoraggio ed alert su condizioni disco, e, non ne sono certo ma quasi, è dotato di una ventola di raffreddamento. I "contro" sono una maggiore spesa iniziale e l'inevitabile consumo elettrico, qualora scegliessi di lasciarlo sempre in funzione. Se invece lo volessi spegnere ... non immagino controindicazioni, a meno che non sia una cosa frequente. E' come un piccolo PC, lo "stress" è lo stesso. Preciso che non ho NAS - ho sempre utilizzato PC veri e propri utilizzati come tale - quindi lascio la parola a chi ne sa di più
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v