Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2023, 01:10   #1
AleBs8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
Confronto Monitor per Mac Mini M2

Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio da parte vostra, riguardo al monitor da abbinare ad un Mac Mini M2 (16-512GB).
Le alternative a cui ho pensato sono due: l’Apple Studio Display e il nuovo Samsung ViewFinity S9, pubblicizzato come concorrente del monitor Apple.
Il prezzo è simile, tuttavia sto cercando di capire quale dei due sia effettivamente il best-buy, dato che per alcune caratteristiche sembrerebbe essere migliore il monitor Samsung.
Di seguito elenco le specifiche comuni: entrambi sono screen 27 pollici, 5120x2880 pixels, 218ppi, 600 nits.
Le differenze sono:
1.Il color gameout DCI-P3 99% (Samsung) vs. Wide Color P3 (Apple). In questo caso chiedo aiuto dato che non so cosa cambi;
2. La videocamera 4K (Samsung) contro quella 12MP wide-angle f/2.4 Apple. Qual è la migliore?
3. L’audio 5W Samsung con Adaptive Sound+ contro i sei speaker Apple con supporto per audio spaziale e Dolby Atmos. Quale dei due è meglio?
4.Porta Thunderbolt 4 (Samsung) vs. Thunderbolt 3 (Apple). C’è grande differenza?
Inoltre, un’altra differenza è il Matte Display del Samsung che ho letto però che alcuni sconsigliano a causa dell’effetto opaco che crea, voi cosa ne pensate?
L’Apple Studio Display lo pagherei €1644 circa con sconto educational, mentre il Samsung, grazie a contatti interni, lo pagherei €1050 circa invece che €1599, un grande risparmio.
Voi a questi prezzi e con queste caratteristiche comprereste il monitor Apple o il Samsung?
Vorrei capire se quella Samsung è una valida alternativa, dato che risparmierei 600€, grazie.

Ultima modifica di AleBs8 : 30-08-2023 alle 01:15.
AleBs8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 09:35   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4760
Il Samsung sarà una buona alternativa, ma io non avrei dubbi…apple studio display senza ombra di dubbio, già solo perché non è Samsung. Però è costruito molto meglio ed è calibrato già bene.

Insomma secondo me o ci spendi 300€ o se sfori i 1000 tanto vale l’Apple.

Videocamera e casse non so perché non mi interessano, ma so che quelle dello studio display vanno alla grande per essere delle cacatine da monitor. Ma tanto non ci starai a sentire musica spero
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 10:06   #3
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da AleBs8 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio da parte vostra, riguardo al monitor da abbinare ad un Mac Mini M2 (16-512GB).
Le alternative a cui ho pensato sono due: l’Apple Studio Display e il nuovo Samsung ViewFinity S9, pubblicizzato come concorrente del monitor Apple.
Il prezzo è simile, tuttavia sto cercando di capire quale dei due sia effettivamente il best-buy, dato che per alcune caratteristiche sembrerebbe essere migliore il monitor Samsung.
Di seguito elenco le specifiche comuni: entrambi sono screen 27 pollici, 5120x2880 pixels, 218ppi, 600 nits.
Le differenze sono:
1.Il color gameout DCI-P3 99% (Samsung) vs. Wide Color P3 (Apple). In questo caso chiedo aiuto dato che non so cosa cambi;
2. La videocamera 4K (Samsung) contro quella 12MP wide-angle f/2.4 Apple. Qual è la migliore?
3. L’audio 5W Samsung con Adaptive Sound+ contro i sei speaker Apple con supporto per audio spaziale e Dolby Atmos. Quale dei due è meglio?
4.Porta Thunderbolt 4 (Samsung) vs. Thunderbolt 3 (Apple). C’è grande differenza?
Inoltre, un’altra differenza è il Matte Display del Samsung che ho letto però che alcuni sconsigliano a causa dell’effetto opaco che crea, voi cosa ne pensate?
L’Apple Studio Display lo pagherei €1644 circa con sconto educational, mentre il Samsung, grazie a contatti interni, lo pagherei €1050 circa invece che €1599, un grande risparmio.
Voi a questi prezzi e con queste caratteristiche comprereste il monitor Apple o il Samsung?
Vorrei capire se quella Samsung è una valida alternativa, dato che risparmierei 600€, grazie.
che cosa ci devi fare con il mac ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 10:49   #4
AleBs8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Il Samsung sarà una buona alternativa, ma io non avrei dubbi…apple studio display senza ombra di dubbio, già solo perché non è Samsung. Però è costruito molto meglio ed è calibrato già bene.

Insomma secondo me o ci spendi 300€ o se sfori i 1000 tanto vale l’Apple.

Videocamera e casse non so perché non mi interessano, ma so che quelle dello studio display vanno alla grande per essere delle cacatine da monitor. Ma tanto non ci starai a sentire musica spero
Grazie no niente musica, magari qualche video su YT
AleBs8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 10:59   #5
AleBs8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
che cosa ci devi fare con il mac ?
Uso basico: seguire le lezioni dell'università online, navigazione web, word/excel, operazioni leggere. Vorrei però prendere i 16-512GB in ottica futura, dato che potrebbero servirmi nel momento in cui terminerò gli studi e non manca molto.
Il display, a parità di prezzo, sceglierei a mani basse quello Apple, l'unico dubbio che mi si è presentato è questo risparmio di 600€ con (apparentemente) caratteristiche simili se non uguali.
Dato che vorrei tenere il tutto per almeno 5/6 anni cerco il migliore anche in termini di affidabilità.

Ultima modifica di AleBs8 : 30-08-2023 alle 11:01.
AleBs8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:00   #6
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da AleBs8 Guarda i messaggi
Uso basico: seguire le lezioni dell'università online, navigazione web, word/excel, operazioni leggere. Vorrei però prendere i 16-512GB in ottica futura, dato che potrebbero servirmi nel momento in cui terminerò gli studi e non manca molto.
Il display a parità di prezzo sceglierei a mani basse quello Apple, l'unico dubbio che mi si è presentato è questo risparmio di 600€ con (apparentemente) caratteristiche simili se non uguali.
chiaramente butti i tuoi soldi visto che non ti serve quel genere di monitor per navigare su internet.

Quindi prendi quello che ti piace di più, non ci sono criteri razionali per risponderti.

Per navigare su internet puoi prendere un monitor qualsiasi anche da 150-200 euro.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:09   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10537
Quote:
Originariamente inviato da AleBs8 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio da parte vostra, riguardo al monitor da abbinare ad un Mac Mini M2 (16-512GB).
Le alternative a cui ho pensato sono due: l’Apple Studio Display e il nuovo Samsung ViewFinity S9, pubblicizzato come concorrente del monitor Apple.
Il prezzo è simile, tuttavia sto cercando di capire quale dei due sia effettivamente il best-buy, dato che per alcune caratteristiche sembrerebbe essere migliore il monitor Samsung.
Di seguito elenco le specifiche comuni: entrambi sono screen 27 pollici, 5120x2880 pixels, 218ppi, 600 nits.
Le differenze sono:
1.Il color gameout DCI-P3 99% (Samsung) vs. Wide Color P3 (Apple). In questo caso chiedo aiuto dato che non so cosa cambi;
2. La videocamera 4K (Samsung) contro quella 12MP wide-angle f/2.4 Apple. Qual è la migliore?
3. L’audio 5W Samsung con Adaptive Sound+ contro i sei speaker Apple con supporto per audio spaziale e Dolby Atmos. Quale dei due è meglio?
4.Porta Thunderbolt 4 (Samsung) vs. Thunderbolt 3 (Apple). C’è grande differenza?
Inoltre, un’altra differenza è il Matte Display del Samsung che ho letto però che alcuni sconsigliano a causa dell’effetto opaco che crea, voi cosa ne pensate?
L’Apple Studio Display lo pagherei €1644 circa con sconto educational, mentre il Samsung, grazie a contatti interni, lo pagherei €1050 circa invece che €1599, un grande risparmio.
Voi a questi prezzi e con queste caratteristiche comprereste il monitor Apple o il Samsung?
Vorrei capire se quella Samsung è una valida alternativa, dato che risparmierei 600€, grazie.
Da possessore di Apple Studio Display: il pannello 5K è quello LG degli iMac da 27” rivisto in luminosità e apertura di Gamut ( sebbene Apple non dichiari i valori colorimetrici la copertura DCI P3 è tra il 96 e il 98 per cento del triangolo ); il bleeding è abbastanza contenuto nelle zone periferiche del pannello restituendo una luminosità uniforme. Molto buono il Delta E restituendo immagini pressoché prive di dominanti cromatiche.
Esce di fabbrica già calibrato e con profili specifici in base alle attività da svolgere ( fotografia, elaborazione e montaggio video, grafica web ) che possono essere richiamati direttamente dal pannello impostazioni di macOS.
Il trattamento antiriflesso di base è valido riducendo abbastanza le immagini rielesse anche luminose.
L’audio, considerando l’esiguo spessore del case che racchiude il display, è molto buono se non eccezionale sia in potenza che precisione ed ha il supporto Dolby Atmos; molto buona anche la precisione e la sensibilità dei tre microfoni in ambito di videochiamate, chiamate audio, registrazione di messaggi vocali o di streaming AV/dirette.
La webcam invece, nonostante gli aggiornamenti del firmware, rimane una delusione per una qualità immagine al di sotto della media, con immagini rumorose appena la luce ambientale scende sotto una certa soglia. Forse il sistema di inquadratura automatica che sfrutta il cropping del sensore per seguire il soggetto inquadrato interferisce troppo con la qualità intrinseca del sensore.
Il display è gestito da un SoC A13 che garantisce il processing di audio e video ( webcam ) on board evitando quindi di pesare sulle risorse del SoC del Mac; in virtù di questa cosa ( a tutti gli effetti c’è un iPhone 11 incorporato ) lo Studio Dispaly è anche capace di ruotare l’immagine in verticale. Se si ha bisogno di questa feature consiglio di acquistare il modello con aggancio VESA da accoppiare ad uno stand.
Buone le connessioni USB-C/TB 3 con funzioni di ricarica, meno il fatto il fatto che non si possa collegare un altro monitor a catena, ancora meno il fatto che non ci sia una porta HDMI 2.1.
Assurdo e privo di giustificazioni plausibili il fatto che il cavo di alimentazione sia praticamente “ saldato “ al case del display e non possa essere rimosso se non con uno strumento specifico ed applicando parecchia forza.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:11   #8
AleBs8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
chiaramente butti i tuoi soldi visto che non ti serve quel genere di monitor per navigare su internet.

Quindi prendi quello che ti piace di più, non ci sono criteri razionali per risponderti.

Per navigare su internet puoi prendere un monitor qualsiasi anche da 150-200 euro.
Se dovessi scegliere tra l'Apple (1650) e il Samsung (1050) quale prenderesti? Considerando il prezzo.
Quello che sto cercando di capire è se questa differenza di prezzo giustifica l'acquisto o se il monitor Apple è migliore in ogni caso.
AleBs8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:14   #9
AleBs8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Da possessore di Apple Studio Display: il pannello 5K è quello LG degli iMac da 27” rivisto in luminosità e apertura di Gamut ( sebbene Apple non dichiari i valori colorimetrici la copertura DCI P3 è tra il 96 e il 98 per cento del triangolo ); il bleeding è abbastanza contenuto nelle zone periferiche del pannello restituendo una luminosità uniforme. Molto buono il Delta E restituendo immagini pressoché prive di dominanti cromatiche.
Esce di fabbrica già calibrato e con profili specifici in base alle attività da svolgere ( fotografia, elaborazione e montaggio video, grafica web ) che possono essere richiamati direttamente dal pannello impostazioni di macOS.
Il trattamento antiriflesso di base è valido riducendo abbastanza le immagini rielesse anche luminose.
L’audio, considerando l’esiguo spessore del case che racchiude il display, è molto buono se non eccezionale sia in potenza che precisione ed ha il supporto Dolby Atmos; molto buona anche la precisione e la sensibilità dei tre microfoni in ambito di videochiamate, chiamate audio, registrazione di messaggi vocali o di streaming AV/dirette.
La webcam invece, nonostante gli aggiornamenti del firmware, rimane una delusione per una qualità immagine al di sotto della media, con immagini rumorose appena la luce ambientale scende sotto una certa soglia. Forse il sistema di inquadratura automatica che sfrutta il cropping del sensore per seguire il soggetto inquadrato interferisce troppo con la qualità intrinseca del sensore.
Il display è gestito da un SoC A13 che garantisce il processing di audio e video ( webcam ) on board evitando quindi di pesare sulle risorse del SoC del Mac; in virtù di questa cosa ( a tutti gli effetti c’è un iPhone 11 incorporato ) lo Studio Dispaly è anche capace di ruotare l’immagine in verticale. Se si ha bisogno di questa feature consiglio di acquistare il modello con aggancio VESA da accoppiare ad uno stand.
Buone le connessioni USB-C/TB 3 con funzioni di ricarica, meno il fatto il fatto che non si possa collegare un altro monitor a catena, ancora meno il fatto che non ci sia una porta HDMI 2.1.
Assurdo e privo di giustificazioni plausibili il fatto che il cavo di alimentazione sia praticamente “ saldato “ al case del display e non possa essere rimosso se non con uno strumento specifico ed applicando parecchia forza.
Grazie, risposta esaustiva.
In termini di affidabilità e durata nel tempo, è meglio il pannello Apple o Samsung?
AleBs8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:19   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10537
Quote:
Originariamente inviato da AleBs8 Guarda i messaggi
Se dovessi scegliere tra l'Apple (1650) e il Samsung (1050) quale prenderesti? Considerando il prezzo.
Quello che sto cercando di capire è se questa differenza di prezzo giustifica l'acquisto o se il monitor Apple è migliore in ogni caso.
Mettila così: se non hai esigenze specifiche e puoi tollerare che la gestione avanzata del monitor avvenga attraverso utility terze ( l’Apple Studio Display è perfettamente integrato in macOS ), l’offerta del Samsung è da non perdere, tenendo conto del fatto che di display 5K in giro ve ne sono pochi e tutti si aggirano su quella fascia di prezzo.
Cosa avrebbe in più il Samsung rispetto al display Apple? Sicuramente una webcam migliore ed il fatto che lo potresti utilizzare anche con Windows senza rinunciare alla gestione avanzata del display.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 30-08-2023 alle 11:26.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:26   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10537
Quote:
Originariamente inviato da AleBs8 Guarda i messaggi
Grazie, risposta esaustiva.
In termini di affidabilità e durata nel tempo, è meglio il pannello Apple o Samsung?
Sono entrambi dei pannelli LCD IPS quindi l’affidabilità è quella tipica per questo tipo di tecnologia… più che altro dovresti vedere come si comporta la garanzia Samsung in caso di dead/stuck pixels. In Apple se sei nel primo anno di garanzia non fanno tante storie a contare i pixel difettosi, altri produttori possono fare storie.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:28   #12
AleBs8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Mettila così: se non esigenze specifiche e puoi tollerare che la gestione avanzata del monitor avvenga attraverso utility terze ( l’Apple Studio Display è perfettamente integrato in macOS ), l’offerta del Samsung è da non perdere, tenendo conto del fatto che di display 5K in giro ve ne sono pochi e tutti si aggirano su quella fascia di prezzo.
Cosa avrebbe in più il Samsung rispetto al display Apple? Sicuramente una webcam migliore ed il fatto che lo potresti utilizzare anche con Windows senza rinunciare alla gestione avanzata del display.
Riguardo al Matte Display, secondo te, è un pro o un contro rispetto al Glossy? Dalle immagini sul web noto una estrema opacità che influenza i colori a monitor.
AleBs8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:36   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10537
Quote:
Originariamente inviato da AleBs8 Guarda i messaggi
Riguardo al Matte Display, secondo te, è un pro o un contro rispetto al Glossy? Dalle immagini sul web noto una estrema opacità che influenza i colori a monitor.
Più che i colori il dispaly opaco incide sulla definizione percepita dell’immagine… Ma se si lavora in ambienti molto luminosi e si devono svolgere dei compiti di color grading o dove la fedeltà colore è importante il display opaco è quasi d’obbligo.
Dimenticavo… con il Samsung avresti in più la possibilità di ruotare lo schermo di 90 gradi sfruttando lo stand in dotazione. Con Apple dovresti comprati la versione VESA del display ed uno stand di terze parti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:40   #14
AleBs8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sono entrambi dei pannelli LCD IPS quindi l’affidabilità è quella tipica per questo tipo di tecnologia… più che altro dovresti vedere come si comporta la garanzia Samsung in caso di dead/stuck pixels. In Apple se sei nel primo anno di garanzia non fanno tante storie a contare i pixel difettosi, altri produttori possono fare storie.
Cito la risposta in chat ricevuta dalla Samsung, riguardo al caso di dead/stuck pixels: "Se si tratta di un difetto del prodotto viene riparato in garanzia, che sarebbe di 24 mesi dalla data di acquisto."
AleBs8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:42   #15
AleBs8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Più che i colori il dispaly opaco incide sulla definizione percepita dell’immagine… Ma se si lavora in ambienti molto luminosi e si devono svolgere dei compiti di color grading o dove la fedeltà colore è importante il display opaco è quasi d’obbligo.
Dimenticavo… con il Samsung avresti in più la possibilità di ruotare lo schermo di 90 gradi sfruttando lo stand in dotazione. Con Apple dovresti comprati la versione VESA del display ed uno stand di terze parti.
Grazie.
Sì, infatti ho visto che ogni aggiunta ha un costo per Apple, anche solo la regolazione in altezza, che invece è già inclusa nel supporto al monitor Samsung.
AleBs8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:58   #16
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4760
Io con Samsung mi sono trovato male con ogni cosa acquistata tranne con gli ssd e con la ram…quindi sono sicuramente influenzato dalla cosa.

In ogni caso come affidabilità nel tempo li metterei alla pari essendo semplici monitor…già per tv sarebbe diverso.

Come detto i pro e contro vari li ha descritti alla perfezione AlexSwitch.

È ovvio che a te basterebbe un qualsiasi monitor funzionante da 20€, ma se stai valutando questi prodotti vuol dire che puoi permetterteli è che vuoi una certa qualità…di conseguenza rimango della mia è dico Apple studio display. Se ci fossero problemi di budget ovviamente cambierei idea e prenderei quello che mi potrei permettere
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 12:20   #17
AleBs8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Io con Samsung mi sono trovato male con ogni cosa acquistata tranne con gli ssd e con la ram…quindi sono sicuramente influenzato dalla cosa.

In ogni caso come affidabilità nel tempo li metterei alla pari essendo semplici monitor…già per tv sarebbe diverso.

Come detto i pro e contro vari li ha descritti alla perfezione AlexSwitch.

È ovvio che a te basterebbe un qualsiasi monitor funzionante da 20€, ma se stai valutando questi prodotti vuol dire che puoi permetterteli è che vuoi una certa qualità…di conseguenza rimango della mia è dico Apple studio display. Se ci fossero problemi di budget ovviamente cambierei idea e prenderei quello che mi potrei permettere
Grazie
Più che altro con quei 600€ di differenza monitor, si potrebbe fare un upgrade e comprare la versione Pro del Mac Mini, sarebbero 1046€ Mac Mini M2 16-512GB vs. Mac Mini M2 Pro 1459€.
E nonostante questo upgrade ci sarebbe ancora un margine di €150, in positivo.
AleBs8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 12:51   #18
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4760
Quote:
Originariamente inviato da AleBs8 Guarda i messaggi
Grazie
Più che altro con quei 600€ di differenza monitor, si potrebbe fare un upgrade e comprare la versione Pro del Mac Mini, sarebbero 1046€ Mac Mini M2 16-512GB vs. Mac Mini M2 Pro 1459€.
E nonostante questo upgrade ci sarebbe ancora un margine di €150, in positivo.
Per l’uso che ne devi fare m2 è già ampiamente sovradimensionato. Ci sta quindi prendere m2 pro solo se proprio non ti preoccupi del budget. Il Mac dopo un po’ lo cambi, un monitor come lo studio display ti dura per mooooolto tempo.

Io quindi per il tuo uso preferirei lo studio display piuttosto che m2pro. Magari tra 5 anni senti le differenze tra m2 e m2pro, ma magari tra 5 anni cambi Mac e quindi non fa differenza. Mio parere
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 13:18   #19
AleBs8
Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Per l’uso che ne devi fare m2 è già ampiamente sovradimensionato. Ci sta quindi prendere m2 pro solo se proprio non ti preoccupi del budget. Il Mac dopo un po’ lo cambi, un monitor come lo studio display ti dura per mooooolto tempo.

Io quindi per il tuo uso preferirei lo studio display piuttosto che m2pro. Magari tra 5 anni senti le differenze tra m2 e m2pro, ma magari tra 5 anni cambi Mac e quindi non fa differenza. Mio parere
Chiaro, grazie.
Per l'uso citato precedentemente, mi consiglieresti un 8-256GB o un 16-512GB? Considerando che lo terrei per almeno 4/5 anni.
Perchè se nel mio caso è "ampiamente sovradimensionato" l'M2 16-256GB, potrei benissimo accontentarmi di una potenza minore, no? Senza avere differenze di prestazioni.
AleBs8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 13:27   #20
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da AleBs8 Guarda i messaggi
Chiaro, grazie.
Per l'uso citato precedentemente, mi consiglieresti un 8-256GB o un 16-512GB? Considerando che lo terrei per almeno 4/5 anni.
Perchè se nel mio caso è "ampiamente sovradimensionato" l'M2 16-256GB, potrei benissimo accontentarmi di una potenza minore, no? Senza avere differenze di prestazioni.
stai sovradimensionando qualsiasi cosa. Prendi il modello base in offerta e un monitor da 200 euro, con 800 euro hai tutto.

mio parere personale
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Apple Intelligence, alcune feature IA no...
Fai da te, il low cost che merita (tipo ...
Supermicro si espande nella Silicon Vall...
La Federal Trade Commission contro Adobe...
Le Beats Studio3 Wireless con chip Apple...
Samsung SAINT-D, entro l'anno pronta la ...
Tornano in offerta per utenti Prime gli ...
550€ di sconto reale: questa power stati...
Alpine A290, la prima Dream Car è...
Embracer ha chiuso Pieces Interactive, s...
Il ransomware ferma gli ospedali di Lond...
Phison PS5031-E31T: nel 2025 arriveranno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v