Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2022, 20:32   #1
MAXE22
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 10
Live da usb su Windows11

Ho usato per anni Linux a casa su un desktop di un po di anni fa che non ho più distro MX e Manjaro ora mi è stato regalato un notebook HP con Windows 11 che uso anche per lavoro , ho provato ad avviare MX live da usb ci sono riuscito disabilitando secure boot ma incontrato 1000 problemi !!!! immagino quanti ad installarlo in dual boot . al riavvio di Windows devi riabilitare tutto , ti chiede una chiave , problemi con Bitlocker e Hello .... Una tragedia , hanno esagerato per la sicurezza del sistema .

Esiste un sistema per evitare tutto ciò ? qualcuno avrà avuto gli stessi miei problemi ,
Cè qualcuno per favore che può aiutarmi ? a me basterebbe usare una distro linux live che piace a me da avvio usb

Grazie .
MAXE22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 07:56   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se ti puo aiutare

https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Uefi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 09:50   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da MAXE22 Guarda i messaggi
ho provato ad avviare MX live da usb ci sono riuscito disabilitando secure boot
Non so MX nello specifico, ma le distro Linux maggiori usano un bootloader firmato da Microsoft, quindi si avviano pure con secure boot abilitato.

Quote:
Originariamente inviato da MAXE22 Guarda i messaggi
ma incontrato 1000 problemi !!!! immagino quanti ad installarlo in dual boot . al riavvio di Windows devi riabilitare tutto , ti chiede una chiave , problemi con Bitlocker e Hello .... Una tragedia , hanno esagerato per la sicurezza del sistema .
Tutto questo avviene dopo che il bootloader ha avviato Windows. Ma tu non c'arrivi lì se metti Linux in dual boot.

L'unica cosa è verificare se ci sono blocchi nel firmware all'installazione di sistemi operativi diversi da quello preinstallato. In ambito PC non dovrebbero essercene, ma sulle macchine aziendali ci si può aspettare di tutto.

Prova con una Ubuntu e falla partire con secure boot attivo. Se funge, vuol dire che non ci sono problemi.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 20:32   #4
MAXE22
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi

Grazie 1000 , molto utile .
MAXE22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 20:34   #5
MAXE22
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non so MX nello specifico, ma le distro Linux maggiori usano un bootloader firmato da Microsoft, quindi si avviano pure con secure boot abilitato.



Tutto questo avviene dopo che il bootloader ha avviato Windows. Ma tu non c'arrivi lì se metti Linux in dual boot.

L'unica cosa è verificare se ci sono blocchi nel firmware all'installazione di sistemi operativi diversi da quello preinstallato. In ambito PC non dovrebbero essercene, ma sulle macchine aziendali ci si può aspettare di tutto.

Prova con una Ubuntu e falla partire con secure boot attivo. Se funge, vuol dire che non ci sono problemi.

Comincio a capire , provo Ubuntu e grazie per le dritte .
MAXE22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2022, 21:25   #6
MAXE22
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Prova con una Ubuntu e falla partire con secure boot attivo. Se funge, vuol dire che non ci sono problemi.
Ubuntu scaricata e provata live da usb , tutto ok è partita senza problemi , quindi secondo te potrei anche installarla su disco senza incontrare problemi ?

Grazie di nuovo .
MAXE22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2022, 09:47   #7
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da MAXE22 Guarda i messaggi
Ubuntu scaricata e provata live da usb , tutto ok è partita senza problemi , quindi secondo te potrei anche installarla su disco senza incontrare problemi ?

Grazie di nuovo .
Il fatto che parta indica che non ci sono problemi particolari. Ovviamente se scazzi il partizionamento del disco, salta tutto. Ma questo succedeva pure prima del secure boot.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2022, 23:23   #8
MAXE22
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il fatto che parta indica che non ci sono problemi particolari. Ovviamente se scazzi il partizionamento del disco, salta tutto. Ma questo succedeva pure prima del secure boot.
Grazie , cerco indicazioni nel forum ed in giro , faccio una chiavetta di ripristino
di windows , anni fa ti davano un disco , e poi ci provo .
Qualche dritta per prendere la strada giusta per partizionare ?

Saluti
MAXE22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 08:26   #9
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3438
farlo su un pc muletto se lo hai a disposizione, selezionando come installazione del bootloader il disco/chiavetta esterno dove installi anche Linux. In quel modo il disco Win11 non ci accorge di nulla, neanche quando avvi Linux da esterno.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2022, 21:56   #10
MAXE22
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
farlo su un pc muletto se lo hai a disposizione, selezionando come installazione del bootloader il disco/chiavetta esterno dove installi anche Linux. In quel modo il disco Win11 non ci accorge di nulla, neanche quando avvi Linux da esterno.
grazie
MAXE22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v