Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2018, 15:30   #1
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Risistemare win 10 in attesa della 1809.

Save, avrei bisogno del vostro aiuto per riportare allo stato precedente il mio windows 10 pro 64 bit, versione 1803.
Con gli ultimi aggiornamenti la 1803 si è incasinata, tanto che ho deciso di reinstallarla e scollegare il pc da Internet fino a quando non uscirà la 1809 "pulita".

Mi servirebbe il vostro aiuto per ottenere una installazione come dico io.

1) Innanzitutto vorrei che linstallazione che voglio fare conservi i file e i programmi già presenti, è possibile?
La versione 1803 che ho nella pennetta funziona regolarmente, ma presenta uno dei trabocchetti di Microsoft, durante l'installazione ti chiede un accout che deve essere un indirizzo e-mail, o un numero di telefono o un qualcosa di skype (un account?), questo mi ha ulteriormente incasinato le cose, mi spiegate che trucco devo usare per non metterlo.

2) Una volta installato Win 10 dovrò fare in modo che non venga aggiornato, come ho detto prima pensavo di scollegare il cavo che va al Router, non cè una souzione meno drastica? Mi sembra di ricordare che si può fare dichiarando di avere una linea a consumo, se è così dove debbo andare per effettuare questa modifica?

3) Non voglio gli aggiornamenti a Win 10, ma vorrei quelli necessari, ossia quelli sulla sicurezza.
Esiste un sito dove posso collegarmi con un altro pc, scaricare SOLO gli aggiornamenti per la sicurezza in una pennetta per poi installarli?

Credo che le precauzioni da prendere si esauriscano qui, a meno che voi non abbiate altri suggerimenti.

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 15:48   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9724
Se l'intenzione è quella di non avere gli aggiornamenti, proverei innanzitutto a disinstallare gli ultimi aggiornamenti di windows ricevuti.
Pannello di controllo -> Programmi e funzionalità -> Visualizza aggiornamenti installati, e li disinstalli.
Se la causa dei problemi sono gli aggiornamenti, dovresti risolvere così. E in breve tempo.

Per impostare la connessione a consumo: impostazioni - rete e internet - stato- modifica proprietà di connessione

Ultima modifica di Styb : 28-11-2018 alle 15:51.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:09   #3
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Salve Styb.
Ti ringrazio per le indicazioni che mi hai dato, ma prima di quelle mi serve sapere come fare a installare Win 10 SENZA dover inserire i miei dati privati come account, senza quella informazione non posso partire con l'installazione.

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 16:16   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Save, avrei bisogno del vostro aiuto per riportare allo stato precedente il mio windows 10 pro 64 bit, versione 1803.
Con gli ultimi aggiornamenti la 1803 si è incasinata, tanto che ho deciso di reinstallarla e scollegare il pc da Internet fino a quando non uscirà la 1809 "pulita".

Mi servirebbe il vostro aiuto per ottenere una installazione come dico io.

1) Innanzitutto vorrei che linstallazione che voglio fare conservi i file e i programmi già presenti, è possibile?
È possibile ma ti conviene una reinstallazione da zero. Se il sistema opertibvo non ti funziona bene c'è il rischio che qualcosa te lo porti nella nuova installazione. In ogni caso nelle prime fasi dell'installazione è presente la scelta dell'installazione che desideri. Aggiorna, mantieni file impostazioni e applicazioni..

Quote:
La versione 1803 che ho nella pennetta funziona regolarmente, ma presenta uno dei trabocchetti di Microsoft, durante l'installazione ti chiede un accout che deve essere un indirizzo e-mail, o un numero di telefono o un qualcosa di skype (un account?), questo mi ha ulteriormente incasinato le cose, mi spiegate che trucco devo usare per non metterlo.
Di default il disgraziato ti chiede, ti implora, ti intima e poi minaccia di dover usare per forza un account Microsoft, o di farne uno se non ce l'hai, ma nella stessa finestra più in basso è presente una voce che permette di saltare questo account e crearne successivamente uno tradizionale, definito anche di tipo "locale".


Quote:
2) Una volta installato Win 10 dovrò fare in modo che non venga aggiornato, come ho detto prima pensavo di scollegare il cavo che va al Router, non cè una souzione meno drastica? Mi sembra di ricordare che si può fare dichiarando di avere una linea a consumo, se è così dove debbo andare per effettuare questa modifica?
L'unico modo sicuro è quello di scollegare il computer da internet, oppure devi ricorrere a qualche escamotage senza però la sicurezza di prima... Esiste il meodo che hai citato ed esistono diverse utility che si incaricano di disattivare gli update automatici. Una ad esempio è questa:
https://www.novirusthanks.org/products/win-update-stop/

Quote:
3) Non voglio gli aggiornamenti a Win 10, ma vorrei quelli necessari, ossia quelli sulla sicurezza.
Esiste un sito dove posso collegarmi con un altro pc, scaricare SOLO gli aggiornamenti per la sicurezza in una pennetta per poi installarli?
https://www.catalog.update.microsoft.com/Home.aspx



ps. la 1809 è già uscita, anzi è già ri-uscita da un paio di settimane... Certo se disattivi gli update automatici non la vedrai mai

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 28-11-2018 alle 16:24.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 17:04   #5
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Salve N.T.T., dici che la strada secondaria per non inserire i propri dati appare durante l'installazione di Win 10?
Durante la reinstallazione fatta 2 mesi fa perché il disco C:\ era moribondo io non ho visto nulla; domani proverò a installare sperando di essere... cecato.
Mi fermo qui, se l'installazione va bene passeremo ai punti successivi.

Grazie 1000.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 17:11   #6
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17061
io sul minipc nuovo che ha avuto problemi con la 1803 ho aperto msconfig dalla barra di ricerca e disattivato il servizio "windows update", per il momento non si è ancora riavviato
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2018, 18:11   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Save, avrei bisogno del vostro aiuto per riportare allo stato precedente il mio windows 10 pro 64 bit, versione 1803.
Con gli ultimi aggiornamenti la 1803 si è incasinata, tanto che ho deciso di reinstallarla e scollegare il pc da Internet fino a quando non uscirà la 1809 "pulita".

Mi servirebbe il vostro aiuto per ottenere una installazione come dico io.

1) Innanzitutto vorrei che linstallazione che voglio fare conservi i file e i programmi già presenti, è possibile?
La versione 1803 che ho nella pennetta funziona regolarmente, ma presenta uno dei trabocchetti di Microsoft, durante l'installazione ti chiede un accout che deve essere un indirizzo e-mail, o un numero di telefono o un qualcosa di skype (un account?), questo mi ha ulteriormente incasinato le cose, mi spiegate che trucco devo usare per non metterlo.
Ciao, sei andato in tilt per cosi poco ?

Durante l' installazione, non hai letto bene, le possibilità che ci sono nella finestra dove ti chiede di creare un Account Microsoft ehhhhh .

La parola magica è : > Account offline

clicca sull' immagine, per ingrandirla



Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
2) Una volta installato Win 10 dovrò fare in modo che non venga aggiornato, come ho detto prima pensavo di scollegare il cavo che va al Router, non cè una souzione meno drastica? Mi sembra di ricordare che si può fare dichiarando di avere una linea a consumo, se è così dove debbo andare per effettuare questa modifica?
Dai un' occhio > click + post n.6

Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
3) Non voglio gli aggiornamenti a Win 10, ma vorrei quelli necessari, ossia quelli sulla sicurezza.
Esiste un sito dove posso collegarmi con un altro pc, scaricare SOLO gli aggiornamenti per la sicurezza in una pennetta per poi installarli?

Credo che le precauzioni da prendere si esauriscano qui, a meno che voi non abbiate altri suggerimenti.
Prova con WSUS Offline Update > click
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 15:39   #8
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Salve a tutti.
Ho rifatto l'installazione, e ho trovato una piacevole sorpresa, con il cavo staccato la suddetta sembra ritornare ai tempi di XP, nessuna richiesta di account, chiede semplicemente un identificativo per l'utente e una password, EVVIVA!
La prossima volta che dovrò reinstallare Windows andrò avanti sino alla richiesta dell'account, se la via di fuga sarà presente bene, altrimenti staccherò il cavo e ricomincio l'installazioe da capo.

Per la disattivazione degli aggiornameti ho seguito il consiglio di domthewizard, disattivando windows update e pure widows update medic center (ho fatto male?).
Avrei voluto seguire anche quello di Styb, e sono entrato in: impostazioni - rete e internet - stato - modifica proprietà di connessione, ma arrivato in "Stato" non trovo "modifica proprietà di connessione".
La mia versione di Windows è la 1803 Build SO 17134.1, l?attivazione della connessione a consumo sta da unaltra parte?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 15:46   #9
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17061
la connessione a consumo è valida solo per il wifi, mi sembra
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 15:59   #10
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Non lo so, il collegamento a consumo è anche lui un trucchetto per sbarrare la strada agli aggiornamenti, forse Window$ update è in grado di controllare che sia vero o no? Non credo.
Riguardo windows update medic center, ne sai qualcosa?

Ultima modifica di bbrun : 29-11-2018 alle 16:07.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 16:12   #11
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17061
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Non lo so, il collegamento a consumo è anche lui un trucchetto per sbarrare la strada agli aggiornamenti, forse Window$ update è in grado di controllare che sia vero o no? Non credo.
Riguardo windows update medic center, ne sai qualcosa?
no, ho provato anche io a disattivarlo ma poi si riattiva così come uno dei due servizi xbox
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2018, 16:22   #12
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Scusa, non mi è chiara la risposta, ti viene riattivato SOLO il windows update medic center o anche il windows update semplice?
In parole povere, riesci a tenere fuori gli aggiornamenti?
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 09:52   #13
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Ho cercato in Internet, ma per il collegamento a consumo ma non ho trovato soluzioni.
Alla fine nel pc ho trovato e applicato queste opzioni, andare su Start->Impostazioni->Rete e Internet->Consumo dati, dopodiché sono entrato in «Imposta la soglia» e ho impostato le seguenti opzioni:

Tipo di limite: A consumo

Data di azzeramento mensile: 1 giorno

Soglia dei dati: 1 Megabyte (o megabit, non so).

Ovviamente sono andato a naso, partendo dal presupposto che queste impostazioni vogliano dire che i download degli aggiornamenti sono limitati a 1 Mb di dati, che vengano scaricati solo per 1 giorno al mese e che il collegamento sia a consumo, è così?

La 1809 riveduta e corretta è finalmente uscita?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 10:23   #14
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17061
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Scusa, non mi è chiara la risposta, ti viene riattivato SOLO il windows update medic center o anche il windows update semplice?
In parole povere, riesci a tenere fuori gli aggiornamenti?
solo quello medic si riattiva, l'altro no
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2018, 11:51   #15
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
E riesce a bloccarti gli aggiornamenti?
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 17:12   #16
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Ho installato Wushowhide, speriamo bene, sopratutto spero che la 1809 A POSTO arrivi presto.
Tra lui e tutto il resto spero di essere riuscito a bloccare gli aggiornamenti fino all'anno prossimo.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 17:53   #17
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9724
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
...sopratutto spero che la 1809 A POSTO arrivi presto.
Ciao, la 1809 c'è di già e non uscirà una nuova versione, riceverà gli aggiornamenti mensili come accade per tutti i sistemi operativi windows.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 18:02   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Ciao, la 1809 c'è di già e non uscirà una nuova versione, riceverà gli aggiornamenti mensili come accade per tutti i sistemi operativi windows.
Glielo ho già scritto l'altro giorno che la 1809 definitiva è già tra noi, ma evidentemente non sono stato abbastanza convincente...

E gli ho anche scritto che se però disattiva windows update non la vedrà mai e continuerà a chiedere quando uscirà, ma devo essere stato poco convincente anche su questo.

Lo ascrivo alla nutrita serie di utenti che disattivano gli aggiornamenti epperò aspirano con malcelata impazienza di installare le build successive di Windows. Il senso di tali contraddizioni? Boh, ma sono poco convincente anche con me stesso evidentemente

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-12-2018 alle 18:07.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 18:17   #19
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Bè non abbastanza, almeno considerando quello che è scritto qui: "Windows 10, l'October Update appena tornato è già pieno di problemi"
https://www.zeusnews.it/n.php?c=26840https

Anche se poi nella stessa pagina appare anche questo: "Windows 10, ritorna l'October Update. L'aggiornamento è di nuovo in distribuzione."

Io preferisco aspettare, è più sicuro.

Grazie a tutti per l'aiuto.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2018, 18:35   #20
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18233
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Io preferisco aspettare, è più sicuro.
Comprensibile e condivisibile, ma allora il senso di continuare a chiedere quando uscirà la 1809 "A POSTO" o "Riveduta e corretta" se tanto non vuoi installarla, qual è? È su questo che ...non mi capisco

Per la cronaca c'è anche la più nutrita schiera di quelli che si precipitano ad installare gli aggiornamenti, anche forzandoli, al day one, per poi lamentarsi della rottura di balle dei continui aggiornamenti di Windows...

È un mondo difficile

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 01-12-2018 alle 18:38.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v