Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2016, 23:58   #1
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Configurazione PC da ufficio (programmatori/designer)

Ciao,

Devo mettere nero su bianco una configurazione per PC da ufficio destinati a web developer e web designer che sia durevole, carrozzata, stabile e che necessiti di poca manutenzione. A tal fine escluderei a priori configurazioni con schede video dedicate perchè sarebbero poco utili e sarebbe comunque un pezzo in più soggetto a rotture. Tra l'altro per esperienza nel corso della mia vita ho assistito solo a rotture di schede video quindi meno ne vedo meglio è. In basso elenco la configurazione di partenza con in basso una breve motivazione.

CPU: Intel i5 6400
Ancora oggi io (web developer) ed un mio collega (web designer) lavoriamo su i5-760 del 2010 e vanno più che bene. Con questo nuovo processore non può che andar meglio. Credo che in ufficio dureranno un decennio anche se credo che aspetterò i nuovi modelli della prossima generazione Intel visto che non ho fretta.

HD: Samsung 850 EVO SSD 250 GB
Veloce, affidabile ed abbastanza capiente. L'archiviazione verrà fatta su server dedicati quindi non importa avere spazio maggiore.

RAM: Corsair XMS3 2x4 GB DDR3
Francamente a casa 8 GB di RAM fatico a riempirli anche giocando a titoli molto pesanti. Tuttavia sono dubbioso perchè non so se vale la pena puntare sulle nuove DDR4 e raddoppiare la memoria. Esperienze?

PSU: Corsair CX-450M
Nel mio PC ho un vecchio VS-550 del 2010 e regge una R9 280, un i5-760 overclocked e 3 HD. Giocando a The Division sparato al massimo sfioro 400 watt quindi forse nei 450 watt ci sto dentro. Alla fine questo è un sistema che avrà meno dischi ed una CPU che consuma 30 watt in meno.

Case: Corsair Elite 110
Oltre al gusto personale è piccolissimo (Mini-ITX) e può stare sul tavolo

Scheda video: ATI RX 460
Scelta grazie ai consigli ricevuti nel thread.

Monitor: Samsung LS24F350FHUX 24
Banalmente costa poco ed è grande. Non so se ci sia di meglio.

Mouse: Logitech M500
Ha i tasi laterali e lo scroll infinito dei quali non so più fare a meno

Tastiera: Logitech G105
Io personalmente starei con la G11 tutta la vita. Dove altro la trovi una tastiera con 54 macro? Oggi non fanno più tastiere del genere ed al massimo ci sono 24 macro che possono andar bene lo stesso.

Headset: ???
Forse Sennheiser o Logitech ma non vorrei spendere troppo (sotto i 60) e deve esserci per forza il sistema per mettere muto il microfono in modo rapido come ad esempio ruotare il microfono in alto.

Scheda madre: ???
Mini-ITX ma è l'ultima cosa di cui parlare

Se c'è altro che mi sfugge ditemi pure Grazie!

Ultima modifica di Gonnario : 22-12-2016 alle 03:03.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 00:03   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Ciao
di preciso che programmi userai?
hai uno shop rpeferito da voler impiegare?
quanta fretta ce di comrpare? xke fra poco usciranno diversi altri nuovi processori e relative shcede madri
quanto tieni alla silenziosita del pc?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 03:30   #3
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Ciao, grazie per la risposta.

Quote:
di preciso che programmi userai?
Sono uno degli enne sviluppatori che useranno questi PC (è tutto in via di definizione) e direi che sono tutti programmi che non vale nemmeno la pena menzionare. Niente di strano: client FTP, wamp, uno o più IDE, offuscatori, client mail e tanti altri programmini semplici per fare cose noiose. Il discorso è diverso per i web designer. Questi utilizzeranno la suite Adobe e talvolta degli extra come Cinema 4D.

Quote:
hai uno shop rpeferito da voler impiegare?
Per il momento no. Mi hanno dato il compito di mettere insieme i pezzi necessari per avviare una nuova divisione. Devo dare un'idea spannometrica sui costi per postazione (PC, sedia, scrivania, lampada e tutto il necessario). Finito questo mi chiederanno anche di riempire una potenziale sala riunioni di dimensioni commisurate al numero di postazioni ma ci penserò dopo.

Quote:
quanta fretta ce di comrpare? xke fra poco usciranno diversi altri nuovi processori e relative shcede madri
Sicuramente non partirà nulla prima dei 6 mesi. Non sapevo niente riguarda nuovi processori... fico... mi informerò! Grazie.

Quote:
quanto tieni alla silenziosita del pc?
Francamente non è una cosa a cui tengo molto ma la questione è che devo pur mettere i pezzi dentro ad un case che non sembri uscito da Crysis. È pur sempre un ufficio anche se ggiovane Al che ho pensato a due opzioni: prenderne uno classico e poco entusiasmante da ufficio oppure uno "di marca" fatto meglio, più agevole, ventilato e magari silenzioso. Non ho assolutamente idea di quanto questi case siano realmente silenziati. Vedrò di farmi un'idea.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2016, 08:43   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Bene allora ti dico che fra un paio di mesi le configurazioni che faremo saranno diverse quindi conviene riparlarne fra qualche tempo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 03:52   #5
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Scrivo nuovamente nella discussione perchè mi sarebbe venuta in mente forse una bella idea. Invece di un Midi-Tower come il CM 100R pensavo di utilizzare piuttosto case Mini-ITX piccoli come questi in basso.

CM Elite 120: ne ho già uno che utilizzo a casa come serverino. Ci entrano tutti i componenti di un PC standard inclusi PSU ATX e schede video a due piani e lunghe 34 cm.



CM Elite 110: uguale in tutto e per tutto. Ci entrano PSU ATX e schede video a due piani lunghe però 21 cm. Nella mia build senza scheda video o comunque con una scheda low/mid end ci potrebbe stare.



Ho solo un grande dubbio. Ho letto che le schede madri Mini-ITX consumano molta meno energia il che è un bene ma che allo stesso tempo sono poco prestanti. È vero? Lo chiedo perchè non vorrei che la mia configurazione (Intel i5 6400, 8 GB DDR, 1 SSD) subisca un collo di bottiglia solo a causa del form-factor della scheda madre. In definitiva a parità di componenti installati una scheda madre Mini-ITX ed una Micro-ATX garantiscono le medesime prestazioni?
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 07:59   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Nn cambiano le prestazioni e i consumi sono quasi simili, parliamo di risparmiare meno di decina di watt rispetto ad una scheda madre atx media

Quindi faresti il pc ora, nn attendi le novita?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 14:05   #7
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
No no, ad attendere attendo Sto solo mettendo da parte i pezzi "sicuri" che non cambieranno con le nuove CPU vale a dire case, SSD, mouse, tastiera, headset, monitor, cavetteria, cable management ed i mobili ovviamente.

Grazie ancora per la risposta.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 14:36   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
il fatto e che comprando una abse itx i prezzi sono piu varabiali, quindi vuole dire che potresti dover rivedere altri pezzi x stare nella stessa spesa, faccio un esmepio, se rpima magari un alimetnatore da 90-100 euro sta nel budegt se i prezzi dell'itx salgono puo essere che devi rivere la spesa e andare su un modello da 60-70 euro, o metetrci la differenza se invece lo teini tale e quale
x quello di solito ti direi di fare la configurazione qualceh giorno prima di comprare cosi eviti di dover fare cambi qua e la
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 15:17   #9
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Si assolutamente ma anche un'oscillazione di prezzo di 200 euro per PC non rappresenterebbe un problema. Che una postazione costi 1000 euro piuttosto che 1200 non farebbe alcuna differenza. In questo caso specifico i PC sono una spesa una-tantum e del tutto trascurabile rispetto alle altre spese

Grazie ancora.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 19:27   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
allora va bene un elite 120 o 130, oppure3 dai un'occhiata anche a qualceh silvertsone o corsair sempre itx
x quanto riguarda il resto, tralasciando cpu, scheda amdre e il modello specifico di ram (ma il quantitativo direi 16)
metterei una RX 460, un samsung evo 750/850, un corsair CX-450M
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 04:42   #11
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Grazie ancora.

Grazie per avermi fatto notare che esiste l' 850 EVO che nella mia configurazione ha preso il posto del 750 EVO. Quei 2 anni in più di garanzia per qualche decina d'euro valgono la pena. Stesso discorso per CX-450M. In un case così piccolo come quello che ho in mente il PSU deve essere modulare per forza anche se devo capire se 450 Watt siano sufficienti per la mia configurazione compresa un'eventuale scheda video. Mal che vada mi butto sul 550. Ho aggiornato il post iniziale di conseguenza

Silvertsone non ha modelli compatti e belli come CM mentre per quelli Corsair davvero piccoli (380T) si deve spendere fin troppo oltre 300 euro anche se forse li valgono tutti.

Ora vado al punto che mi ha spaventato di più. Perchè una RX 460? È una signora scheda video quasi simile alla mia R9 280 dove gioco. Non è troppo per un PC da ufficio? Il massimo della grafica sarà Photoshop e tipo due volta l'anno Cinema 4D. È vero che magari in futuro faremo il mega investimento di monitor 34" LG 21:9 da 3440x1440 pixel ma serve davvero così tanta potenza? Giuro che non ci giocheremo mai nemmeno a Pinball
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2016, 07:12   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Guarda se avessi avuto un piccolo budget nn l'avrei messa ma visto che il budget sarebbe sufficiente x fare due pc con scheda video dedicata beh allora ci sta di inserirla e anche se nn si userà spesso quando serve va il 250% piu forte di una integrata
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 00:17   #13
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Ha senso e mi sono informato. Penso che prenderò la RX 460 da 4 GB che sta sui 120 euro oppure la GTX 1050 da 2 GB che sta sui 130 euro. Stando ai benchmark la GTX dovrebbe essere migliore anche se ha la metà della memoria. Ora dovrò decidere quale delle due va meglio nel mio contesto.

Grazie ancora!
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 07:24   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
La 460 e simile alla 1050ti
http://m.ht4u.net/reviews/2016/nvidi...ng/index41.php
La 1050 normale e un poco sotto ad entrambe, anche se cmq puo andare lo stesso
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 09:03   #15
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ho visto un articolo + video dove si mostrava che, nella 460, con un bios moddato si possono attivare degli stream processors disabilitati, guadagnando dal 6 al 10% di prestazioni.
Aggiungendoci un po' di overclock, alla fine
La cosa si fa interessare interessante.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 23:42   #16
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Ho fatto i compiti ed in base a quello che ho visto vince la GTX 1050 (questa con OC) perchè è superiore in clock GPU e clock memoria, ha consumi decisamente più bassi (115 watt contro 144 watt in uso intenso) e macina più FPS rispetto alla RX 460 (questa). Costano uguale quindi aggiudicata la GTX 1050.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 23:55   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
in game vanno piu o meno uguali
x lavorare meglio la 460, come si vede in quel link va quanto la 1050ti
x cui a pari prezzo comrprei la 460
si la 1050 normale consuma qualcosa meno, ma nn saranno 2-5 euro l'anno a cambiare le cose

cmq va bene anceh la msi 1050 che hai visto, però nn e migliore
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 03:01   #18
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Allora penso di non aver capito i bench che mi hai linkato. Ora ho usato Google Translate per leggere il tedesco e penso di aver compreso. Si tratta delle performance prettamente da "lavoro" che è quello che mi interessa e non da gaming. Quindi in ambito lavorativo è meglio la RX 460. Prendo il dato per buono e cambio idea anche se non capisco come fa una scheda più "scarsa" di un'altra in gaming e con i clock più bassi ad andare meglio su Photoshop CS6. Tecnologia segreta Buon per me. Ti ringrazio ancora.
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 08:03   #19
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139583
Xke sono schede prodotte in modo differente i chip grafici hanno una struttura diversa e funzionano in maniera differente, x cui nn si puo dire qual'e meglio in base al clock
E come confrontare un motore V8 5000 di cilindrata e un 4 cilindri turbo 2500, possono avere entrambi 400 cavalli nn x forza quello piu grosso e piu potente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2017, 14:33   #20
Gonnario
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 167
Rieccomi. Questa volta in azienda sono pronti all'acquisto e questa è la configurazione che sono pronto a far acquistare previa vostra conferma e/o suggerimenti.

CPU: Intel i5-7400
Nuova, quad core, potente quanto basta, normale in quanto a consumi e DDR4

RAM: Corsair Vengeance LPX 2x8 DDR4 2133 Mhz
Non mi fanno impazzire soprattutto perchè le trovo un ridicole in un PC da ufficio ma non si trovano altre memorie DDR4 in circolazione della Corsair

Scheda madre: Asus H110M-A
Dovrebbe reggere tutto

SSD: Samsung 850 EVO 256 GB
Niente da aggiungere. Non penso ce ne siano altri con questo rapporto qualità/prezzo

Scheda video: RX 460
Con questa scheda ho dei seri dubbi (vedi monitor)

Alimentatore: Corsair CX450M
Se non erro la RX460 a pieno carico si attesta sui 200 watt, la CPU sta sui 62 watt. Solo con test molto pesanti arriva a 88 watt. Direi che siamo ampiamente sotto il limite

Case: CM Silencio 352
Alla fine ho optato per un micro-ATX invece di un mini-ITX perchè mi è stato detto che i PC saranno appesi sotto la scrivania quindi non serve il mio "cubetto" piccolo da tenere sul tavolo

Monitor: LG 34UC88
Qui iniziano le dolenti note. Questi schermi da 34 pollici wide screen con risoluzione di 3440x1440 sono davvero tanta roba. Francamente non so se la RX 460 li regga. Ho letto di persone che ci giocano su 4K ed hanno problemi di prestazioni ma noi non dobbiamo certo giocarci. Ciò detto, può comunque andar bene?

Tastiera: Logitech G105
Sinceramente non mi piace perchè non ha il poggiapolsi nè i tasti fisici per i controlli del volume ma è l'unica tastiera non meccanica della Logitech munita di macro. Altre marche non le posso considerare perchè le macro in ufficio le usiamo molto ed il software della Logitech è semplicemente il migliore rispetto a Corsair e Razer ed in più le tastiere meccaniche fanno troppo rumore

Mouse: Logitech M500
Ha tutto quello che serve, anche il prezzo basso

Headset: Sennheiser PC 8 USB
Non mi fanno impazzire ma mi serve una cuffia resistente, che non pesi 1 quintale, che non sia "gaming", che abbia il tasto per mettere muto ed un prezzo non esorbitante
Gonnario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v