Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2016, 12:34   #1
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Windows 10, microsoft non si smentisce

Ciao,
condivido con voi la mia esperienza con windows 10:

Ho rimandato fino a 10gg fa l'aggiornamento che mi veniva riproposto regolarmente da Seven sul notebook di lavoro (Dell m6800), scegliendo di scaricare i files e scegliere successivamente quando installare.

L'ultima volta però Microsoft mi ha fregato: dopo aver scaricato gli aggiornamenti la scelta era tra installare subito oppure in un momento a scelta tra subito e tra una settimana.......Ho scelto ancora di rimandare e.......ha deciso di installare subito. ma si sono rinc.....niti o usano delle scimmie per programmare?

Ok, mi sono detto che prima o poi lo avrei fatto e quindi ho subìto l'aggiornamento (non c'era altro da fare al momento), anche perchè lo avevo già aggiornato su due notebook da "casa" ed era tutto andato a buon fine. Mi son detto che forse a tot mesi dall'uscita avranno risolto tutti i bug più importanti. Sì, certo.

Per qualche giorno tutto perfetto, senza il minimo problema.
4 gg fa inizio un nuovo lavoro.

Improvvisamente si blocca il pulsante Start, Cortana, sparito Edge e lo store, la regolazione del volume, l'orologio non mi permette di vedere il calendario, click destro sulle icone dei programmi sulla barra non dà segni di vita... il desktop ancora funge e i programmi partono. Il pulsante destro su start dà un menu minimo indispensabile.

Messaggio di malfunzionamento del menù start, al prossimo riavvio ci sarà un tentativo di ripristino, provo, niente. riprovo, niente.

Windows update bloccato.

cerco in rete, vedo che è un problema comune, ci sono vari modi per ripristinare start, li provo tutti più volte. un paio di volte riappare start, ma solo metà, senza mattonelle. Poi sparisce di nuovo. Con o senza messaggio d'errore
Disinstallazione di Kaspersky: NULLA
sfc /scannow: NULLA
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth: NULLA
Riprovo a registrare le app, Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}, NULLA
Appsdiagnostic10.diagcab, NULLA
WindowsUpdateDiagnostic.diagcab, almeno questo ha funzionato ma non stabilmente
Aggiorno i drivers video, non si sa mai: NULLA
Faccio una scansione antivirus da boot con cd kaspersky, non si sa mai: NULLA
Provo FixWin10, che è la raccolta di tutto quello che ho già provato. NULLA!!!!!!!

Entro con administrator e tutto funziona. Creo un nuovo utente con privilegi di amministratore e tutto funziona. Torno all'account iniziale e non c'è verso, start e la barra non rispondono.
il problema rimane, non c'è un fix ufficiale per questo ca..o di problema.

Non voglio ripristinare il sistema e reinstallare tutte le applicazioni, sto facendo un lavoro e non ho tempo.
Non voglio formattare, per le stesse ragioni.
Non esiste che mi debba portare tutto su un nuovo utente/account, con il rischio di ritrovarsi tra una settimana un mese un anno di nuovo nelle peste, VOGLIO UNA SOLUZIONE SEMPLICE E VELOCE.
Un utente medio che fa? va dall'informatico ogni tre per due?

UNICA SOLUZIONE POSSIBILE: Ripristino Seven con un backup di HdClone fatto 20gg fa (per fortuna..da oggi regola base è fare l'immagine hdclone dell'ssd di boot ogni 10gg e lasciare un paio di copie precedenti.)

Vaffan..lo a Windows 10 per il momento.
Ma si sono bevuti il cervello? nel 2016 fai uscire un sistema operativo in queste condizioni? mi sembra di essere tornato agli anni 90.

Soprattutto: se l'aggiornamento da seven crea problemi ed è meglio un'installazione da zero, allora NON CONSIGLIATE L'AGGIORNAMENTO, geni informatici della Microsoft

Per la cronaca: è successo anche su uno dei pc da "casa", l'altro è rimasto spento da qualche giorno.

Ultima modifica di taprotatonandron : 08-04-2016 alle 13:32.
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 14:00   #2
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da taprotatonandron Guarda i messaggi
Ciao,
condivido con voi la mia esperienza con windows 10:

Ho rimandato fino a 10gg fa l'aggiornamento che mi veniva riproposto regolarmente da Seven sul notebook di lavoro (Dell m6800), scegliendo di scaricare i files e scegliere successivamente quando installare.

L'ultima volta però Microsoft mi ha fregato: dopo aver scaricato gli aggiornamenti la scelta era tra installare subito oppure in un momento a scelta tra subito e tra una settimana.......Ho scelto ancora di rimandare e.......ha deciso di installare subito. ma si sono rinc.....niti o usano delle scimmie per programmare?

Ok, mi sono detto che prima o poi lo avrei fatto e quindi ho subìto l'aggiornamento (non c'era altro da fare al momento), anche perchè lo avevo già aggiornato su due notebook da "casa" ed era tutto andato a buon fine. Mi son detto che forse a tot mesi dall'uscita avranno risolto tutti i bug più importanti. Sì, certo.

Per qualche giorno tutto perfetto, senza il minimo problema.
4 gg fa inizio un nuovo lavoro.

Improvvisamente si blocca il pulsante Start, Cortana, sparito Edge e lo store, la regolazione del volume, l'orologio non mi permette di vedere il calendario, click destro sulle icone dei programmi sulla barra non dà segni di vita... il desktop ancora funge e i programmi partono. Il pulsante destro su start dà un menu minimo indispensabile.

Messaggio di malfunzionamento del menù start, al prossimo riavvio ci sarà un tentativo di ripristino, provo, niente. riprovo, niente.

Windows update bloccato.

cerco in rete, vedo che è un problema comune, ci sono vari modi per ripristinare start, li provo tutti più volte. un paio di volte riappare start, ma solo metà, senza mattonelle. Poi sparisce di nuovo. Con o senza messaggio d'errore
Disinstallazione di Kaspersky: NULLA
sfc /scannow: NULLA
Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth: NULLA
Riprovo a registrare le app, Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}, NULLA
Appsdiagnostic10.diagcab, NULLA
WindowsUpdateDiagnostic.diagcab, almeno questo ha funzionato ma non stabilmente
Aggiorno i drivers video, non si sa mai: NULLA
Faccio una scansione antivirus da boot con cd kaspersky, non si sa mai: NULLA
Provo FixWin10, che è la raccolta di tutto quello che ho già provato. NULLA!!!!!!!

Entro con administrator e tutto funziona. Creo un nuovo utente con privilegi di amministratore e tutto funziona. Torno all'account iniziale e non c'è verso, start e la barra non rispondono.
il problema rimane, non c'è un fix ufficiale per questo ca..o di problema.

Non voglio ripristinare il sistema e reinstallare tutte le applicazioni, sto facendo un lavoro e non ho tempo.
Non voglio formattare, per le stesse ragioni.
Non esiste che mi debba portare tutto su un nuovo utente/account, con il rischio di ritrovarsi tra una settimana un mese un anno di nuovo nelle peste, VOGLIO UNA SOLUZIONE SEMPLICE E VELOCE.
Un utente medio che fa? va dall'informatico ogni tre per due?

UNICA SOLUZIONE POSSIBILE: Ripristino Seven con un backup di HdClone fatto 20gg fa (per fortuna..da oggi regola base è fare l'immagine hdclone dell'ssd di boot ogni 10gg e lasciare un paio di copie precedenti.)

Vaffan..lo a Windows 10 per il momento.
Ma si sono bevuti il cervello? nel 2016 fai uscire un sistema operativo in queste condizioni? mi sembra di essere tornato agli anni 90.

Soprattutto: se l'aggiornamento da seven crea problemi ed è meglio un'installazione da zero, allora NON CONSIGLIATE L'AGGIORNAMENTO, geni informatici della Microsoft

Per la cronaca: è successo anche su uno dei pc da "casa", l'altro è rimasto spento da qualche giorno.
Allora non è stata solo una mia illusione. Non sto sognando...
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 14:43   #3
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
Allora non è stata solo una mia illusione. Non sto sognando...
In realtà mi rendo conto solo adesso che questa fase di win 10 aggratis è a tutti gli effetti un mega beta test, in cui gli utenti si fanno infinocchiare dal fatto che "te lo regalano".

Non sono scemi, non ci stanno regalando niente.
Danno come definitivo un SO ancora instabile: Ho l'impressione che w10 abbia anche giocato con le impostazioni del risparmio energetico (non caricava più la batteria) e mi abbia creato errori sul MBR del secondo disco (che aveva ancora win7), e chissà quanti bachi ha ancora..

Per non parlare del fatto che si va sempre di più verso una dipendenza del funzionamento delle applicazioni e del SO dall'accesso ai loro server, se perdi le credenziali d'accesso perdi il software comprato (mi è successo e non c'è stato verso di recuperarlo), se non accedi non hai disponibili funzioni avanzate.
Insomma...non mi sembra prenda una bella piega.

Se penso a tutte le distro linux ultrastabili e aggiornabili sempre senza il minimo problema....e quelle sono sempre gratis.
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 15:28   #4
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da taprotatonandron Guarda i messaggi
In realtà mi rendo conto solo adesso che questa fase di win 10 aggratis è a tutti gli effetti un mega beta test, in cui gli utenti si fanno infinocchiare dal fatto che "te lo regalano".

Non sono scemi, non ci stanno regalando niente.
Danno come definitivo un SO ancora instabile: Ho l'impressione che w10 abbia anche giocato con le impostazioni del risparmio energetico (non caricava più la batteria) e mi abbia creato errori sul MBR del secondo disco (che aveva ancora win7), e chissà quanti bachi ha ancora..

Per non parlare del fatto che si va sempre di più verso una dipendenza del funzionamento delle applicazioni e del SO dall'accesso ai loro server, se perdi le credenziali d'accesso perdi il software comprato (mi è successo e non c'è stato verso di recuperarlo), se non accedi non hai disponibili funzioni avanzate.
Insomma...non mi sembra prenda una bella piega.

Se penso a tutte le distro linux ultrastabili e aggiornabili sempre senza il minimo problema....e quelle sono sempre gratis.
Il percorso instrapreso è CHIARISSIMO, GRATIS sono anche gli incubi che 8, 8.1 e 10 mi hanno fatto passare... Quanto VALE il TEMPO (perso) degli utenti/clienti?
VOI lo sapete per caso?
Tutto stò "driver_casino" et simili per avere Edge e Cortana in più.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 17:49   #5
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Io per mia fortuna sono passato da windows NT a Windows XP e poi a Seven, saltando win2000, vista e 8/8.1.
le release pari hanno sempre avuto grandi problemi, perchè smentirsi con la 10?

ah dimenticavo,
sappiate che in teoria da windows 10 si può tornare a seven entro un mese dall'installazione.

In realtà appena ho cliccato su "torna a windows 7" la risposta è stata "i file per installare windows 7 sono stati cancellati da questo computer"

grazie, e chi è stato a cancellarli? io no.
Lo zio Bill?
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 21:02   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19776
Quella delle relase pari fallate è una bufala pazzesca che purtroppo imperversa e nonostante le prove contrarie non morirà mai. Windows 2000 visto che lo citi a suo tempo fu una vera rivoluzione, un po' come fu Vista sette anni dopo, eppure non mi risulta che sia stato quella sciagura che dite, anzi. XP invece prima dell'SP1 su tante macchine era veramente 'na schifezza, cosa ancor più grave perché si basava sulle solide fondamente di Windows 2000.

Insomma è vero che ci sono release di Windows più problematiche di altre (es Vista) ma tutte, nessuna esclusa, fino al primo service pack o fino ai primi corposi aggiornamenti, non sono certo da ricordare come esempi di affidabile e sicuro funzionamento.

Windows 10 temo invece che subirà sorte diversa, visto la decisione di non fare SP e introdurre modifiche e nuove funzionalità, ho l'impressione che dovremo abituarci a casini imprevisti ed imprevedibili.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 05:14   #7
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quella delle relase pari fallate è una bufala pazzesca che purtroppo imperversa e nonostante le prove contrarie non morirà mai. Windows 2000 visto che lo citi a suo tempo fu una vera rivoluzione, un po' come fu Vista sette anni dopo, eppure non mi risulta che sia stato quella sciagura che dite, anzi. XP invece prima dell'SP1 su tante macchine era veramente 'na schifezza, cosa ancor più grave perché si basava sulle solide fondamente di Windows 2000.

Insomma è vero che ci sono release di Windows più problematiche di altre (es Vista) ma tutte, nessuna esclusa, fino al primo service pack o fino ai primi corposi aggiornamenti, non sono certo da ricordare come esempi di affidabile e sicuro funzionamento.

Windows 10 temo invece che subirà sorte diversa, visto la decisione di non fare SP e introdurre modifiche e nuove funzionalità, ho l'impressione che dovremo abituarci a casini imprevisti ed imprevedibili.

Si però MAI in vita mia (ho acquistato un notebook con 10 per un'amico) il primo Windows Update (senza averci installato NIENTE) mi è "pesato" vicino a 5 GB, pari a 7 (a lettere sette) CD di XP.
Tutta sta baraonda, blocco del pannello di controllo, dello Start, incasinamento "automatico" dei driver (che poi bisogna ridolvere a manovella), update che durano notti intere (e mi metto nei panni di chi col computer non ci gioca a call of duty o Far Cry ma CI LAVORA) e via dicendo... a cosa è servito?
Ho rivalutato pure il tanto vituperato Vista, "grazie" a questa imposizione mattonellifera da 8 e successivi.
L'unico computer che ho upgradato a 10 (con l'aggiornamento) dei MIEI è una moviola di Carlo Sassi, oltre a disconnettersi dal Wi-Fi quando LO DICE LUIIIIIIII (parafrasando Giucas Casella).
Sarà pure un SERVIZIO, non più un SISTEMA OPERATIVO, ma è veramente scadente.
Ieri Windows Update mi ha proposto l'aggiornamento (che faccio QUANDO LO DICO IOOOOOO non quando lo decide LUI) a 10 su un'altro mio notebook HP con 7, che va una meraviglia da ANNI, ZERO PROBLEMI, una scheggia... con lo spauracchio del mancato supporto per la sicurezza futura credono di farmi paura... ho sgranato gli occhi... bloccato il collegamento INTERNET immediatamente, sono andato a spuntare le opzioni, ho nascosto l'aggiornamento a 10... ho eseguito l'UPDATE diligentemente di SEVEN ed un sorriso 24 carati ha fatto capolino... con un'espressione del tipo TOH! NON MI HAI FREGATO!
Dove volevo arrivare... io che sono allergico ad Apple dagli anni 90... bè dopo aver smanettato ultimamente con OS X El Capitan, di cui riporto il "motto" - A ogni clic lo ami di più. - bè mi sta diventando pure simpatico!
Senza contare gli amici che sono passati a questa piattaforma... e sono pure contentissimi, "grazie" agli "ultimi" Windows.
Il mio desktop in firma con 7, che utilizzo assiduamente con ZERO PROBLEMI, DA ANNI E ANNI, TUTTI I SANTI GIORNI, ed ha in dote un bel po' di hardware interno ed esterno, per non parlare dei vari programmi, 10 non lo vedrà manco morto!
Sopravvivo alla grande anche senza Edge (che ho sotterrato dopo pochissimo sul mio Acer) e Cortana.

Ultima modifica di baraco : 09-04-2016 alle 05:17.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 09:59   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quella delle relase pari fallate è una bufala pazzesca che purtroppo imperversa e nonostante le prove contrarie non morirà mai.
Più che altro mi per accomodare tale "teoria" bisogna cambiare il modo di contare le edizioni di windows, anche perché in realtà questo sarebbe la nona, quindi dispari:






Però un fondo di verità c'è: I "windows cattivi" sono spesso quelli che hanno portato maggiori novità e di contro maggiori problemi mentre quelli buoni quelli che vanno a consolidare tali novità smussandone i difetti, vedi il rapporto windows 95/98 (anche se quello davvero buono era il 98SE) o Vista\7...

Che poi ogni windows ha avuto bisogno di tempo per essere rodato e 10 è ancora molto giovane come os.

Quote:
Originariamente inviato da baraco Guarda i messaggi
Si però MAI in vita mia (ho acquistato un notebook con 10 per un'amico) il primo Windows Update (senza averci installato NIENTE) mi è "pesato" vicino a 5 GB, pari a 7 (a lettere sette) CD di XP.
Probabilmente aveva ancora installato l'edizione di luglio, e quindi ha dovuto scaricare l'edizione di novembre che sono 3 giga per la 64bit e 2.5 per la 32, tale peso è giustificato dal fatto che l'aggiornamento altro non è che l'intera iso di windows 10 TH2 compressa

E per inciso io trovo oggi molto più pratico e comodo installare da zero 10, e poi scaricare 4 aggiornamenti in croce piuttosto che 7 SP1 e perdere due giorni lavorativi dietro a windows update come mi è capitato giusto il mese scorso a causa di due "10 scettici"

Ora sinceramente comincio anche ad essere stufo di ripetere quanto mi sia trovato bene fin da subito con 10 della ventina abbonante di pc su cui ho installato 10 con soddisfazione ecc...

Però il passaggio da una versione di windows all'altra è da sempre un'esperienza potenzialmente traumatica, me ne accorsi al tempo, quando dopo aver installato l'aggiornamento a windows 98 (pagato), il mio pc era inutilizzabile, tanto che dovetti necessariamente formattarlo.

Da allora sempre installazioni pulite, e se per motivi non ho tempo o voglia di farlo preferisco posticipare l'upgrade o saltarlo del tutto.

Ecco se proprio devo muovere una critica a 10 è questa politica di lanciare una nuova versione ogni 6 mesi che mi lascia perplesso, perché da quello che ho capito qui ci sono persone che hanno avuto noie anche con il passaggio da th1 a th2 e a luglio prossimo esce RS1...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 11:03   #9
baraco
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 511
biometallo non riesco a capire cosa c'è di NUOVO in queste versioni "nuove", appunto di 10...
Ho aggiornato anche il mio notebook Acer (che per fortuna uso POCHISSIMO).. peggio che andar di notte! Senza luce con la nebbia fitta.
Chemmefrega dello start e tutte queste amenità quando il mio notebook si disconnette dal Wi-Fi?!?!?
Intanto per avere il centro notifiche "attivo e pronto all'uso" devo aspettare 5 minuti....
Edge? E che è?
Da Netscape Navigator (dal 1994) passai ad Opera e poi a Firefox... Internet Explorer MAI UTILIZZATO!!
Se EDGE è un PLUS per passare a 10 per me è un MINUS.
Non "comando" nemmeno più gli aggiornamenti... decide (e sconfigura) tutto lui, in AUTOMATICO.
Chi me li rimborsa le mezze giornate perse a litigare con sto' "coso"?
E meno male che ho pochissimi amici con 10, che si rivolgono a me per risolvere i loro problemi informatici.
Dall'avento di 8 (e successivi) è stata un'ecatombe continua, con 7 invece non mi hanno "disturbato" per anni e anni.
Tra l'altro mi sono scontrato anche con la versione "mobail" che non permetteva nemmeno l'esportazione dei numeri di telefono (1.500 mica bau bau micio micio) tramite bluetooth!!
Dopo quell'esperienza misi l'annuncio sulla mia pagina facebook, indirizzata ai miei amici, "se avete un problema con Windows Mobile non mi contattate GRAZIE."
Ed anche se ora forse hanno attivato l'opzione per esportare tramite bluetooth i contatti, NON VOGLIO AVERCI COMUNQUE NIENTE A CHE FARE.
baraco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2016, 16:41   #10
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quella delle relase pari fallate è una bufala pazzesca che purtroppo imperversa e nonostante le prove contrarie non morirà mai.
Bufala o no mi baso sulle mie esperienze negli anni, non su quello che gira sul web.

I problemi all'uscita di un nuovo SO sono accettabili, ma non mi fai fare il tuo beta tester se io con il pc ci devo lavorare.

Vedrete che quando sarà a pagamento ci saranno molti meno problemi (grazie a noi beta tester "a nostra insaputa")

Intanto Microsoft ha risparmiato un anno di lavoro di schiavi informatici indiani pagati poco, facendo fare a noi gli schiavi gratis.
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 09:23   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quel grafico è impreciso e quindi sbagliato. Windows 8.1 è da considerarsi a tutti gli effetti Windows 9, quindi dispari. Semmai è l'8 ad essere quello fallato della serie pari. In quanto a tutti i problemi di malfunzionamenti e altro, che ultimamente stanno riscontrando gli utenti Windows da W7 in poi, è inutile lamentarsi, se non sta più bene Windows si cambia.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 10:41   #12
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Quel grafico è impreciso e quindi sbagliato. Windows 8.1 è da considerarsi a tutti gli effetti Windows 9, quindi dispari. Semmai è l'8 ad essere quello fallato della serie pari. In quanto a tutti i problemi di malfunzionamenti e altro, che ultimamente stanno riscontrando gli utenti Windows da W7 in poi, è inutile lamentarsi, se non sta più bene Windows si cambia.
Se ci fosse una vera concorrenza, cioè un SO che mi fa girare senza NESSUN problema le applicazioni che uso per lavoro (Microsoft e non Microsoft, pagate regolarmente tutte), allora sarei pronto a passare alla concorrenza anche subito.
In realtà siamo in regime di monopolio, non raccontiamoci balle.
Cioè, se il tuo ambiente di lavoro è windows, sei in regime di monopolio.
Se usi il pc per casa/gioco/svago sei libero.

Così come regime di monopolio è quello della mela. Si, ci sono applicazioni teoricamente cross-platform (Office, per dirne una), ma prova (io l'ho fatto) a lavorare su un file creato in windows e poi aprirlo con Office per mac (e viceversa). Magari una certa percentuale dei documenti si apre senza problemi ma io ne ricordo tanti su font/formattazione da rimettere in ordine per non dire di peggio, come documenti che non si aprono. Nulla di sicuro. nulla che mi garantisca un uso regolare delle librerie di lavoro create negli ultimi 20 anni. Una migrazione significherebbe lacrime e sangue.

Oppure prova ad usare Autocad o 3dstudio in versione più recente in linux con Wine, vedi come NON funzionano. Provato anche questo.

Forse con applicazioni simil-wine a pagamento c'è qualche chance, ma ho qualche dubbio.
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 10:46   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da taprotatonandron Guarda i messaggi
Una migrazione significherebbe lacrime e sangue
Voglio vedere come sarà la migrazione da Win2000/XP a W10 per aziende&C.
Comunque sia, a livello privato il passaggio è assolutamente indolore, te lo posso confermare per esperienza diretta. Anzi spesso è piacevole
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 11:19   #14
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Voglio vedere come sarà la migrazione da Win2000/XP a W10 per aziende&C.
Per quanto ne so un mio cliente (circa 40 tra dipendenti e collab.) sta posticipando il più possibile, evitando di aggiornare da win7. La migrazione avverrà aggiornando il parco macchine.
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 12:09   #15
Melchio85
Member
 
L'Avatar di Melchio85
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 88
a me è andato tutto liscio, anzi mi ci trovo proprio bene
__________________
Case:Corsair Obsidian 650D Mobo:MSI Z77A G43 CPU:i5 3570K + Be quiet Topflow Ram:16GB Corsair Vengeance DDR3 GPU:Gigabyte GTX 970 Windforce 3x SSD:Samsung 830 128 Gb HDD:WD 1TB PSU:Corsair hx 650
Melchio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2016, 12:55   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Quel grafico è impreciso e quindi sbagliato. Windows 8.1 è da considerarsi a tutti gli effetti Windows 9, quindi dispari.
Sinceramente non mi è ben chiaro perché, cioè non mi pare che abbia elementi per cui valga la pena considerarlo una major release, e comunque a questo punto considero TH2 "windows 11" e siamo dispari ancora.

Volendo essere pignoli ci sarebbe anche il già citato 98SE che correggetemi se sbagli si pagava anche per chi aveva 98, e stesso discorso mi pare valesse anche per 95 osr2 e 2.5...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 13:57   #17
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Per la cronaca, il problema del menù start bloccato sembra essere collegato con l'account, forse per qualche problema di permessi alle cartelle dell'account stesso.

Sul pc che non uso per lavoro, che ha questo stesso problema, ho creato un nuovo utente administrator, in questo modo:
(l'unico funzionante, il classico "crea nuovo utente" non risponde)

pulsante destro su start, prompt dei comandi come amministratore
digita powershell
digita control userpasswords2
crea nuovo utente administrator, account locale (non microsoft)

disconnetti
entra come nuovo utente

funziona tutto (start edge cortana etc)

disconnetti
entra come utente precedente (quello malfunzionante)

incredibile --> rifunziona start, ma non appare la parte con le mattonelle, nè cortana, edge e market, ulteriore cosa strana è che ha spostato tutte le icone a sinistra del desktop.

quando riavvio, il problema start non funzionante si ripresenta nell'account fallato, mentre in quello nuovo è tutto a posto.

Ultima modifica di taprotatonandron : 12-04-2016 alle 14:17.
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 14:31   #18
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Qui
http://home.bt.com/tech-gadgets/comp...11364000314532
ci sono i classici fix che non fixano il problema del menu start di windows 10 che si blocca, ma le cose più interessanti sono nei commenti.

c'è di tutto, tra disinstallare dropbox, kill di runtime broker, mandare al menù start un'icona del desktop, pregare in aramaico su un piede solo al tramonto, proverò.

Quello che penso è descritto molto bene da questi commenti:
"I'm surprised no one is talking about this bug. Its one of the bigger disasters in windows history, MS must be pulling all the strings to keep this under wraps"

"Doesn't anyone care that Microsoft should be providing a PERMANENT solution to this lame software? This keeps happening to me - and the fixes are no longer working. If I had a car that constantly needed the engine rebuilding, I'd reasonably send it back and expect the manufacturer to fix it. WHY DO WE ACCEPT THIS from MS? Apart from we have no choice...............
Unbelievable - I've recommended Win10 to people and now I feel I've screwed them."

condivido soprattutto quest'ultima frase, prego che le persone a cui ho consigliato di passare a win10 non abbiano mai questo problema.
......ops, sta suonando il telefono
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2016, 17:15   #19
taprotatonandron
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 197
Risolto, almeno per il momento:
dopo un numero imprecisato di tentativi ho scoperto la causa del blocco del menù start e tutto il resto:

Nel mio caso è colpa di Dropbox
deve essere disinstallato, non basta aggiornarlo.

ho disinstallato ed è tornato il menù start, ho registrato nuovamente le app in powershell con "Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}"
e questa volta le registra tutte (tranne una sola che dà errore), mentre prima non ne scaricava/registrava nemmeno una.

per quanto riguarda le mattonelle nel menù, bisogna rimetterle una ad una, idem per la barra delle applicazioni.

Dato che per lavoro uso spesso dropbox non posso farne a meno, quindi finchè non risolvono terrò windows 7 sulla workstation.

Ultima modifica di taprotatonandron : 12-04-2016 alle 17:18.
taprotatonandron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2016, 10:48   #20
anm merk
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Melchio85 Guarda i messaggi
a me è andato tutto liscio, anzi mi ci trovo proprio bene
A me proprio tutto liscio non è andato, anzi, ma dopo aver perso notti (e quando dico notti non è un eufemismo) adesso va benino, salvo alcune app come il calendario che non mi fa inserire nuovi eventi. Break leg
anm merk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v