Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2016, 16:42   #1
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
[VDSL] Mini-guida alla lettura dell'attenuazione

Ho deciso di scrivere questa mini-guida che è frutto di mie deduzioni che magari per molti saranno banali. Da quando è arrivata la modulazione in VDSL2 ho notato sul forum delle discrepanze enormi di attenuazioni riportate tra un modem e l'altro a parità di distanza. Da lì mi sono reso conto subito che ogni modem utilizzava una scala diversa per misurarla, mentre c'era uno standard unico fisso per l'ADSL2+.

Il motivo è semplice: lo spettro frequenze della VDSL2 comprende più bande di upload e download, mentre con l'ADSL2+ erano 1 in upload e 1 in download



Questo è lo schema frequenza della "vecchia" ADSL2+: banda in upstream da 25Khz a 138Khz e banda in downstream da 138 kHz a 2.2 Mhz.

Lo spettro della VDSL2 è quasi completamente diverso, ecco come:



US0= da 25 kHz a 138 kHz (opzionale,=ADSL)
DS1 = da 138 kHz a 3.75 MHz
US1= da 3.75 MHz a 5.2 MHz
DS2= da 5.2 MHz a 8.5 Mhz (limite profilo 8b)
US2= da 8.5 MHz a 12 Mhz (limite profilo 12a)
US3= da 12 Mhz a 14 Mhz
DS3= da 14 Mhz a 17.664 Mhz (limite profilo 17a) o 35.328 Mhz (limite profilo 35b)

Questo implica che in realtà vi siano 3 o 4 attenuazioni in upload, e 3 in download tutte diverse a secondo della parte di spettro utilizzata. Ovviamente più la frequenza è alta, più l'attenuazione aumenta...

E qui veniamo alla questione della lettura dell'attenuazione sui modem: quelli più precisi (non forniti dai provider ma commerciali) indicano tutte le attenuazioni:



Il modem Technicolor fornito da TIM invece fornisce un valore unico così come i Technicolor e gli ADB di Fastweb: ma in 3 modi diversi arrivano al risultato:

Technicolor (TIM)

I valori di attenuazione con questo modem in FTTC sono sempre estremamente bassi rispetto agli altri modem: se ne deduce che vengono indicati i valori delle "prime bande" cioè la US0 e la DS1. Questo implica che l'attenuazione in upstream sia sempre più bassa di quella in downstream (com'era per la ADSL2+)

Technicolor (Fastweb) e Vodafone Station Revolution

L'attenuazione in downstream è calcolata nello stesso modo di quello TIM ma cambia il calcolo di quella in upstream: viene calcolata l'attenuazione della banda US1 che si trova più in alto nello spettro rispetto alla DS1. Di conseguenza in questo caso l'attenuazione in Upstream sarà sempre più alta di quella in downstream.

ADB (Fastweb)

Terzo caso quello dell'ADB utilizzato da Fastweb e Vodafone che fa una semplice media delle attenuazioni restituendo quindi un valore molto più alto rispetto ai Technicolor in entrambe le direzioni perché comprende i dati di tutto lo spettro fino a 17.664 MHz. A causa della disposizione delle diverse bande, l'attenuazione in upstream sarà solo leggermente più bassa di quella in downstream (solitamente meno di 1dB)

Se qualcuno può aiutarmi a migliorare o correggere questa guida magari con delle informazioni su altri modem commerciali ritengo che sarebbe utile a tutti gli utenti....

Spero di essere stato utile

Ultima modifica di MX4 : 30-10-2016 alle 01:32.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 17:44   #2
IvanoTrotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 574
cacchiarola, stavo uscendo pazzo effettivamente, non capivo come mai ci fossero dei valori disparati. Grazie per la spiegazione. Per caso sei riuscito a capire se l'attenuazione è sempre di 13.81db/km o cambia in base alle diverse frequenze?
IvanoTrotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2016, 18:05   #3
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da IvanoTrotta Guarda i messaggi
cacchiarola, stavo uscendo pazzo effettivamente, non capivo come mai ci fossero dei valori disparati. Grazie per la spiegazione. Per caso sei riuscito a capire se l'attenuazione è sempre di 13.81db/km o cambia in base alle diverse frequenze?
A rigor di logica dovrebbe cambiare in base alle diverse frequenze. Tutti i calcolatori online sono tarati sulla banda dell'ADSL2+ e quindi la massima frequenza è 2.2 mhz. la banda DS1 della VDSL2 finisce a 3.7 Mhz quindi non si possono usare gli stessi strumenti a mio parere.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2016, 18:24   #4
IvanoTrotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 574
Scusa se riprendo il topic, sai a che frequenza calcola la Vodafone station ? Questi sono i valori che mi hanno comunicato dal profilo Twitter. Il margine di rumore non è strano con quella attenuazione ? A 15,6db di attenuazione dovrei essere a limite già per il profilo 30/3, strano XD

Downstream 31.496 Mbit/s;
Upstream 3.144 Mbit/s;
Attenuazione 15.4 dB;
SNR 28.5 dB.
IvanoTrotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 23:26   #5
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da IvanoTrotta Guarda i messaggi
Scusa se riprendo il topic, sai a che frequenza calcola la Vodafone station ? Questi sono i valori che mi hanno comunicato dal profilo Twitter. Il margine di rumore non è strano con quella attenuazione ? A 15,6db di attenuazione dovrei essere a limite già per il profilo 30/3, strano XD

Downstream 31.496 Mbit/s;
Upstream 3.144 Mbit/s;
Attenuazione 15.4 dB;
SNR 28.5 dB.
A giudicare da questi dati, l'attenuazione a 15.4 mi sembra indicare che la Vodafone Station misuri l'attenuazione come l'ADB di Fastweb. Cioè facendo la media di tutte le attenuazioni.

Di conseguenza prenderesti il massimo con un profilo da 100 mega perché l'SNR è altissimo

Con l'ADB di Fastweb io ho 14.8 e aggancio 90 mega, ma solo perché soffro di diafonia, altrimenti prenderei 100 mega pieni....

Ultima modifica di MX4 : 06-04-2016 alle 23:45.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 23:42   #6
IvanoTrotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 574
Capito, grazie mille per la risposta. Ieri quando mi hanno comunicato i valori, ci sono rimasto un po' male per l'attenuazione. Però ho letto nel topic della Vodafone station revolution, che è praticamente identica all'adb fornito da Fastweb, e mi è venuto subito in mente il tuo topic. Purtroppo non ci sono molte persone che hanno postato i dati di linea della Vodafone station, altrimenti avrei raccolto volentieri i dati. Ho provato a cercare anche di utenti passati da vdsl Fastweb a Telecom o viceversa, per capire di quanto l'attenuazione cambiasse. Un utente, aveva 5.1 db in downstream di attenuazione con Fastweb, mentre con Telecom il valore si aggirava sui 3 db.

P.s oggi un altro utente ha chiesto i valori a Vodafone, eccoli qui.

Attenuazione: 11.5 dB
SNR Downstream: 23.4 dB
SNR Upstream: 25.5 dB


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
MAPPA VULA/FTTC MAKE VODAFONE A NAPOLI ° VULA ° FTTC MAKE ° PIANIFICATO ° NO VULA/FTTC
IvanoTrotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2016, 23:53   #7
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da IvanoTrotta Guarda i messaggi
Capito, grazie mille per la risposta. Ieri quando mi hanno comunicato i valori, ci sono rimasto un po' male per l'attenuazione. Però ho letto nel topic della Vodafone station revolution, che è praticamente identica all'adb fornito da Fastweb, e mi è venuto subito in mente il tuo topic. Purtroppo non ci sono molte persone che hanno postato i dati di linea della Vodafone station, altrimenti avrei raccolto volentieri i dati. Ho provato a cercare anche di utenti passati da vdsl Fastweb a Telecom o viceversa, per capire di quanto l'attenuazione cambiasse. Un utente, aveva 5.1 db in downstream di attenuazione con Fastweb, mentre con Telecom il valore si aggirava sui 3 db.

P.s oggi un altro utente ha chiesto i valori a Vodafone, eccoli qui.

Attenuazione: 11.5 dB
SNR Downstream: 23.4 dB
SNR Upstream: 25.5 dB

Altra linea eccellente, se la Vodafone Station è di fatto un modem ADB allora vai tranquillo: hai una linea pressoché perfetta. Distanza dal cabinet direi non più di 100 metri...
Come puoi vedere tu hai una attenuazione più alta rispetto a questo utente ma hai un SNR migliore che è più importante perché significa che soffri meno di diafonia...

Fastweb comunque non usa solo ADB ma anche Technicolor come TIM. Passando da Fastweb a TIM magari il tratto in rame si accorcia leggermente perché si è collegati direttamente all'armadio Telecom senza la giunta con l'armadio Fastweb. Differenze insignificanti comunque...

Ultima modifica di MX4 : 07-04-2016 alle 00:14.
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 08:25   #8
Darkboy91
Senior Member
 
L'Avatar di Darkboy91
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 2262
ecco spiegato perchè io con fastweb technicolor ho un attenuazione in UL maggiore che in upload,mentre altri che magari hanno TIM hanno il contrario.
con il 12a invece ho piu' attenuazione in download che in upload.
Darkboy91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 16:34   #9
otherken99
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 17
Ciao solo una piccola correzione: il technicolor TIM indica l'attenuazione media delle bande US0 e DS1 (non US1 e DS2)
otherken99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 16:39   #10
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da otherken99 Guarda i messaggi
Ciao solo una piccola correzione: il technicolor TIM indica l'attenuazione media delle bande US0 e DS1 (non US1 e DS2)
all'inizio sembrava così anche a me ma poi guardando meglio i dati l'attenuazione in US0 dovrebbe essere tendente allo 0 assoluto visto che la frequenza è bassissima. Quindi ho corretto la guida sulle "seconde bande". Anche quella in download mi pare più linea alla banda DS2 però non ho certezza assoluta...
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 18:44   #11
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
all'inizio sembrava così anche a me ma poi guardando meglio i dati l'attenuazione in US0 dovrebbe essere tendente allo 0 assoluto visto che la frequenza è bassissima. Quindi ho corretto la guida sulle "seconde bande". Anche quella in download mi pare più linea alla banda DS2 però non ho certezza assoluta...
Ti ha detto bene otherken99, il Technicolor di TIM segna US0 e DS1.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2016, 19:12   #12
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ti ha detto bene otherken99, il Technicolor di TIM segna US0 e DS1.
Bene così allora, grazie
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 02:15   #13
dottornova
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 50
io in vdsl tim ho questi valori sotto, quelli delle attenuazioni sono molto strani
sono alti e simili a quelli che avevo prima a alice flat

Premetto che prima ero collegato alla centrale 3,6 km (alice flat)
Adesso invece dovrei essere collegato all'armadietto sopra casa mia (400/700m credo o forse siamo li) da qeulllo che vedo hanno tutti valori
in attenuazione bassi mi chiedevo se i miei non sono insolitamente alti?
inoltre molti altri utenti postano valori della potenza in ricezione negativi, col - davanti mentre i mie sono positivi


VDSL TIM 50/20 Profilo: 17a

Sistema di trasmissione:VDSL
Velocità in trasmissione (Kbps):21599
Velocità in ricezione (Kbps):50870
Velocità massima di trasmissione (Kbps):24403
Velocità massima di ricezione (Kbps):51940
SNR Upstream (dB):7.9
SNR Downstream (dB):7.1
Attenuazione Upstream (dB):37.7
Attenuazione Downstream (dB):46.3
Potenza in trasmissione (dB):8.4
Potenza in ricezione (dB):13.8

Non so se ho fatto un doppio post ho chiesto aiuto anche sul tread ufficilale tim fttc

Ultima modifica di dottornova : 30-09-2016 alle 02:21.
dottornova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 13:07   #14
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Terzo caso quello dell'ADB utilizzato da Fastweb e Vodafone che fa una semplice media delle attenuazioni restituendo quindi un valore molto più alto rispetto ai Technicolor in entrambe le direzioni perché comprende i dati di tutto lo spettro fino a 17.664 MHz. A causa della disposizione delle diverse bande, l'attenuazione in upstream sarà solo leggermente più bassa di quella in downstream (solitamente meno di 1dB)
Secondo me la VSR non le calcola in questo modo; sembra più affine al Technicolor di Fastweb, dato che TUTTE le utenze riportano un'attenuazione in US più alta di quella in DS.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 13:10   #15
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Secondo me la VSR non le calcola in questo modo; sembra più affine al Technicolor di Fastweb, dato che TUTTE le utenze riportano un'attenuazione in US più alta di quella in DS.
Però mi pare proprio che la VSR sia di fatto un modem ADB custom o sbaglio?
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 13:14   #16
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Però mi pare proprio che la VSR sia di fatto un modem ADB custom o sbaglio?
Mi risulta esista le versione ADB e quella Huawei, ma dato che il firmware è lo stesso immagino dipenda da quello.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 16:00   #17
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da MX4 Guarda i messaggi
Però mi pare proprio che la VSR sia di fatto un modem ADB custom o sbaglio?
E' un progetto in vendita a diversi provider e prodotto da diverse aziende, come ADB, Huawei, Technicolor:

Nel particolare questi tre modem hanno lo stesso identico hardware:

- Vodafone Station Revolution(ADB e Huawei) QUI
- Fastweb Fibra Top QUI
- Technicolor TG789vac v2 - Smart Modem Tim QUI

In particolare hanno tutti e tre il SOC Broadcom BCM63168 con modem xDSL integrato.
Oltre alla stessa quantità di RAM, stesso chip wifi, stessa Flash, ecc.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 16:18   #18
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Comunque, al di là dell'hw, il metodo di calcolo delle attenuazioni è differente.

Io possiedo lo Smart Modem TIM (TG789vac v2) e le attenuazioni sono calcolate in modo identico al vecchio Technicolor, cioè sulle bande DS1 e US0.

Mentre la VSR sembra che le calcoli su DS1 e US1.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 16:30   #19
ATX12V
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2707
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Comunque, al di là dell'hw, il metodo di calcolo delle attenuazioni è differente.

Io possiedo lo Smart Modem TIM (TG789vac v2) e le attenuazioni sono calcolate in modo identico al vecchio Technicolor, cioè sulle bande DS1 e US0.

Mentre la VSR sembra che le calcoli su DS1 e US1.
Il calcolo infatti lo fa il software del modem, dipende solo dalle scelte del programmatore su come fare i calcoli e cosa mostrare o meno.
ATX12V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2016, 19:34   #20
MX4
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Comunque, al di là dell'hw, il metodo di calcolo delle attenuazioni è differente.

Io possiedo lo Smart Modem TIM (TG789vac v2) e le attenuazioni sono calcolate in modo identico al vecchio Technicolor, cioè sulle bande DS1 e US0.

Mentre la VSR sembra che le calcoli su DS1 e US1.
Ho corretto il post iniziale seguendo le tue indicazioni: di te mi fido
MX4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v