Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2015, 10:16   #1
isee
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 710
NAS streaming HD a distanza

Salve,

ho avuto modo di leggere i main post presenti in questa sezione, mi son fatto una certa idea di come funzionano i NAS. L'unico mio dubbio è legato al fatto di uno streaming di film HD tramite il web. Mi spiego:

-casa1: nas collegato via LAN al router1
-casa2: pc collegato via LAN al router2

Da casa2, sfruttando una classica ADSL 7M, presumo sia possibile ricevere in streaming i contenuti del nas presente in casa1, magari con qualche compromesso. Tenendo conto dei possibili problemi del caso (connessione lenta o altalenante, potenza del NAS e delle connessioni di casa1 e casa2), è consigliabile un NAS per questo scopo? Se sì, conviene puntare a qualche prodotto in particolare (stavo pensando al QNAP TS-251, però se possibile punterei anche a qualcosa di più economico tipo il TS-231, oppure qualcosa di ancora più affordable tipo WD My Cloud EX2)?

Grazie
__________________
Ho venduto a: micanto1(muletto)-franzgranata(Alimentatore)-piff84(Desktop)-s3n3ca(netbook)-
helmen84(Nexus 5)

Ultima modifica di isee : 02-11-2015 alle 11:29.
isee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2015, 14:07   #2
isee
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 710
up
__________________
Ho venduto a: micanto1(muletto)-franzgranata(Alimentatore)-piff84(Desktop)-s3n3ca(netbook)-
helmen84(Nexus 5)
isee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 15:12   #3
Posco
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 394
Aspetta... un nas non è un sistema per fare streaming video dei tuoi cntenuti... un nas è un altra cosa, poi ci sono nas che hanno funioni evolute che permettono anche quello che tu chiedi... ma e la tua problematica è solo per lo streaming la puoi risolvere senza sborsare un euro... se poi invece necessiti di spazio di storage, poter far tutto a pc spento ecc quella è un altra storia...
Facciamo cosi.. elenca dettagliatamente le tue esigenze e vediamo poi quali alternative possiamo utilizzare
Posco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 17:07   #4
isee
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 710
Guarda, sicuramente avere un servizio di memorizzazione dati mi sarebbe utile, però non sempre sono a casa (dove metterei il nas, per intenderci) e quindi pensavo che , fuori casa, potevo sfruttare il NAS per streammare qualche film, senza dover ricorrere a spese extra tipo cloud vps.
La mia esigenza è avere un archivio per la rete domestica e uno streaming video (anche) per quando sono fuori...certo, se dal NAS facessi download del video sarebbe meglio (ma richiederebbe un bel po' di tempo, tenendo conto che un film in FULLHD ti viene almeno qualche GB in download)...non sono esperto di questi aspetti , però il mio cruccio è il presente
__________________
Ho venduto a: micanto1(muletto)-franzgranata(Alimentatore)-piff84(Desktop)-s3n3ca(netbook)-
helmen84(Nexus 5)
isee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 18:31   #5
Balabolka
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da isee Guarda i messaggi
streaming di film HD tramite il web. Mi spiego:
-casa1: nas collegato via LAN al router1
-casa2: pc collegato via LAN al router2
Da casa2, sfruttando una classica ADSL 7M, presumo sia possibile ricevere in streaming i contenuti del nas presente in casa1, magari con qualche compromesso.
...forse ti sfugge che una Adsl è appunto asimmetrica: la classica 7mega ha upload massimo teorico 384 kb/s = 48 kB/s (kilobyte.....); hai voglia a strimmare film FHD da casa1...
Balabolka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2015, 19:28   #6
isee
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Balabolka Guarda i messaggi
...forse ti sfugge che una Adsl è appunto asimmetrica: la classica 7mega ha upload massimo teorico 384 kb/s = 48 kB/s (kilobyte.....); hai voglia a strimmare film FHD da casa1...
ok, appunto per questo stavo pensando di passare alla fibra (vodafone per esempio), dovrei poter avere un increase di upload interessante , giusto?
__________________
Ho venduto a: micanto1(muletto)-franzgranata(Alimentatore)-piff84(Desktop)-s3n3ca(netbook)-
helmen84(Nexus 5)
isee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 06:53   #7
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da isee Guarda i messaggi
ok, appunto per questo stavo pensando di passare alla fibra (vodafone per esempio), dovrei poter avere un increase di upload interessante , giusto?
Se non erro vodafone da 3 Mb in up, ma per avere uno streaming fluido servono almeno 10Mbit in quanto il filmato non credo venga ricodificato per pesare poco. 3 Mb in up se vanno senza problemi ti dovrebbero permettere di traferire circa 1GB all'ora. Questo è un caso più o meno ideale e difficilmente riesci a vedere u film in modo fluido. Potresti dargli mezz'ore per fare un po' di buffering. Diciamo che con una 3MB sei molto borderline.

Ultima modifica di peg1987 : 06-11-2015 alle 07:18.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 08:14   #8
isee
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 710
ok quindi streaming non FULL HD andrebbe bene, per il resto niente...
grazie 1000
__________________
Ho venduto a: micanto1(muletto)-franzgranata(Alimentatore)-piff84(Desktop)-s3n3ca(netbook)-
helmen84(Nexus 5)
isee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2015, 08:53   #9
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da isee Guarda i messaggi
ok quindi streaming non FULL HD andrebbe bene, per il resto niente...
grazie 1000
Come ho detto non è una scienza esatta in quanto dipende da diversi fattori. In teoria potrebbe andare, ma dipende dalla linea. Considera che vodafone garantisce solo 3Mb in down con la fibra!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2015, 12:28   #10
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1339
FullHD o non è incompleta come informazione. E' il bitrate l'informazione essenziale. Ci sono video FullHD da 2Megabit/s e video in SD da 20Megabit/s
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v