Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2015, 21:18   #1
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4971
Space Engine

SPACE ENGINE


Simulatore di Universo in via di sviluppo e disponibile gratuitamente, approvato su Steam Greenlight e ricco di ambizioni e promesse. Già pienamente funzionale e in grado di regalare autentiche meraviglie. Qualche info presa dalla pagina ufficiale:

SpaceEngine - a free space simulation program that lets you explore the universe in three dimensions, from planet Earth to the most distant galaxies. Areas of the known universe are represented using actual astronomical data, while regions uncharted by astronomy are generated procedurally. Millions of galaxies, trillions of stars, countless planets - all available for exploration. You can land any planet, moon or asteroid and watch alien landscapes and celestial phenomena. You can even pilot starships and atmospheric shuttles.

Capabilities
  • All types of celestial objects are represented: galaxies, nebulae, stars and star clusters, planets and moons, comets and asteroids.
  • Known celestial objects are represented using data from the catalogs: galaxies (NGC/IC), stars (HIPPARCOS), star clusters, nebulae, planets (our Solar system data and known extrasolar planets).
  • Uncharted regions of space feature procedurally generated objects: galaxies, stars, star clusters, nebulae and planetary systems.
  • The observer is free to move around the universe. Transition between any celestial body and any scale occurs seamlessly.
  • The observer can move around in space using the WASD keys, like in First Person Shooters. Movement with inertia is made possible in Spacecraft mode or Aircraft mode.
  • "Select and fly" autopilot: just click on any object with the mouse and hit the 'G' key to automatically go directly to the object.
  • Automatic binding of the observer to a moving object and automatic selection of optimum flight speed.
  • Search for celestial objects by name. Search for stars in a radius around you. Scalable map of the Universe and a planetary system browser. Saving locations and autopilot's journal.
  • Built-in wiki system with descriptions of many known objects and ability to extend by user. Possibility of renaming and describing of any object, including procedural ones.
  • The orbital motion of planets and stars is calculated in real time, with the ability to accelerate, decelerate, or reverse the flow of time.
  • Display of orbital paths of celestial objects, their rotation and motion vectors, labels and markers, celestial grid, current selection pointer and user velocity vector.
  • Volumetric 3D models of galaxies and nebulae with interstellar dust clouds.
  • 3D landscapes of planets and stars: for many solar system bodies actual data from space probes is used; for uncharted and procedural planets the surface is generated procedurally on the GPU.
  • The exact model of the Earth's atmosphere (code by Eric Bruneton), adapted for the other planets.
  • Lighting effects: lens flares, solar eclipses, shadows of planetary rings. Celestial objects cast light and shadows onto each other.
  • Controllable space ships (alpha).
  • Original background music with context-dependent switching of tracks.
  • Localization to many languages, with the ability to add new ones.
  • Ability to import user addons: models, textures, catalogs.


Questi sono gli obiettivi futuri del progetto, in base agli steps delle donazioni che riceverà (al momento quasi quota 30.000 dollari):

$40 000 - Mac OS support

$80 000 - Single player space exploration game

  • Gameplay based on space flight simulation, space exploration, research and building
  • Realistic spaceflight physics with both hardcore fully manual controls and handy semi-automatic controls
  • Various spacecraft models
  • Build ships, space stations, and bases on planets
  • Collecting data about celestial objects using probes and satellites


$120 000 - Online space exploration game

  • Module-based ships with a 3D constructor
  • Players can name planets that they have discovered
  • Server database for worlds discovered by players
  • A database search function for finding a planet by certain parameters


$150 000 - SpaceEngine SDK

  • SpaceEngine as a graphics library for third party companies
  • WYSIWYG editor for all types of objects


$250 000 - MMORPG Sandbox Game
  • Space combat system with realistic physics
  • Unlimited capabilities for players: research, building, trading, fighting
  • Colonizing and terraforming planets, building cities
  • Destruction of enemy ships, cities, and even entire planets

TO DO LIST


ENGINE
  • Deferred shading
  • Shadow maps
  • Ambient occlusion
  • Global illumination
  • Environment map lighting, reflections, refractions
  • On-screen motion blur
  • Loading of models with animations (spaceships)
  • Networking
  • Camera control and physics (including the orbital motion of bodies) in a parallel thread
  • Recording of flight, its editing and smoothing
  • Displays the names of objects on the planetary surface (sea, mountains, craters, etc.)
  • Unicode fonts
  • Empowering the planetarium (the constellation - the figures, boundaries and names, astronomical coordinate grid, control of the telescope)
  • Multi-monitor support, customizable "warper" to create video walls (including fish eye view)
  • Network synchronization for distributed videowall rendering
  • In the editor: importing of textures, catalogs and models, exporting of procedural textures, catalogs and models (content sharing with other programs and games)
  • Eliminating the crashes
  • Anti-aliasing
  • Proper auto exposure, the real brightness of the surface of planets and stars
  • Scripts for the autopilot
  • The galactic map, star map, map of the planetary system, a map of the planet
  • Built-in editor of planets, galaxies, etc.

GALAXIES

  • Unique procedural model for each galaxy
  • Models of irregular and colliding galaxies
  • Complex rendering of spiral galaxies (bulge as precomputed texture + disk as sprites)
  • A closed universe or a universe with a domain structure
  • Embedding of giant nebulae sprite models into the galaxy disc sprite model
  • Adaptive level of detail of galaxy sprite model
  • Render the galaxy by ray tracing
  • Correct blending of dust with the stars (ray tracing or multipass)
  • Animation or simulation of galaxy rotation
  • Simulation of collision of galaxies
  • Modeling the evolution of galaxies

NEBULAE

  • Unique procedural model for each nebula
  • Animation of accretion disks and jets
  • Complex rendering (subsystems with independent LODs)
  • Lighting from any number of stars
  • Animation of light wave (light echo)
  • Animation of expanding shells of supernova and planetary nebulae
  • Render the nebula by ray tracing
  • Correct blending with the galaxy (ray tracing)
  • Correct blending with the stars (ray tracing or multipass)
  • Modeling of evolution of diffuse nebulae: its collapse and the formation of star clusters

STARS
  • Tidal distortion of shape, filling the Roche limit (taking into account the ellipticity of orbits)
  • Animation of flowing substance, accretion disks and jets
  • Quasars with accretion disk
  • Neutron stars and pulsars with the animated jets, embedding it into the nebula model
  • Stars velocities in the galaxy (needed for ship's hyperflight physics)
  • Animation of surface
  • Semi-transparent red giants and protostars with animation
  • Magnetic activity
  • Catalog of binary and multiple stars
  • Binary file format for star catalog with built-in octree
  • Compilation of a text script catalog into a binary catalog
  • Embedding a star catalog in the galactic procedural stars octree
  • Dynamic loading of stars catalog from the disk (supporting of unlimited number of stars)
  • Variable stars, supernovae
  • Catalog of variable stars
  • The stars floating in the intergalactic space
  • Prominences, flares, clouds (in the form of magnetic field lines)
  • Motion of stars in the galaxy
  • Modeling of evolution of stars
  • Correct dynamic lens flare effect
  • Black holes with the effect of the distortion of light rays, Kerr black holes

PLANETS

  • Decrease of loading/generation time
  • Improving the level of detail, reaching of 1 mm per pixel detail
  • Lighting of planets with quasar, galactic core, clusters and nebulae
  • Distortion function for elevation map (terraces, horizontal shift)
  • Modeling of continents
  • Illumination of planets with globular clusters, galactic core, close nebulae, supernovae
  • Self-shadowing of the terrain, ambient occlusion, global illumination
  • Animation of clouds, cyclones
  • Clouds shadows on the landscape
  • 3D clouds with lighting and self-shadowing
  • God-Rays from the landscapes and clouds in the atmosphere
  • 3D water with waves animation, simulation of the tides
  • Refraction and reflection on the water surface
  • More types of atmospheres, generation of models at run-time, binding to astrophysics
  • Volcanoes, volcanic eruption, animation of explosions and ash clouds
  • Glowing lava flow animation
  • Magnetic field modelling
  • Lighting of the planetary surface with aurora
  • Dust and the asteroid belts around stars and planets (rings), animation, or simulation of the motion
  • The shadows of the satellites and other planets on rings and vice versa; volumetric shadows inside the dust rings and self-shadowing of the rings
  • Illumination of a planet and satellites by the rings
  • Improving gas giant atmospheres
  • Surface components (stones, plants, roads, buildings)
  • Terramorphing
  • Landscape with water and thermal erosion
  • Tectonic plates
  • Modeling of asteroids collisions with lighting, explosion and the formation of the crater
  • Animation of meteorites and meteor rains
  • Holes in the surface (caves, mines)
  • Right cone of the shadow of the eclipse from moons and rings in the atmosphere
  • Refraction in the atmosphere (up to the "bow-tie world")
  • Weather conditions (rain, snow, fog, lightning, rainbow)
  • Seasonal changes (snow cover and polar caps, dust storms, evaporation or freezing of the seas and the atmosphere)
  • Climate and surface generation of "lying on its side" planets (like Uranus)
  • The planets floating in the interstellar space (planemo)
  • Modeling of 2D gas dynamics of the atmosphere on the GPU
  • Modeling the tectonics and evolution of planets
  • Simulation of the collision, tidal or artificial destruction of the planets, formation of the asteroid belt and the dust disk around the sun, its further evolution
  • Modeling the evolution of the planetary system when the sun goes in the red giant phase
  • Simulation of destruction of the planetary system in a supernova explosion
  • Improved modeling of the structure of the planetary system, taking into account migration of the planets, resonances, high ellipticity and inclination of orbits
  • Different types of clouds, multiple layers
  • New classes of planets, binding to astrophysics, geology and geochemistry
  • New classes of surfaces
  • Linear and radial structures (rivers, grooves, scarps)
  • Checking of collisions with the surface
  • Fixing of bugs with ellipsoidal planets
  • Asteroid belts and comet clouds

GAMEPLAY
  • Server database (work in progress)
  • Network system
  • Spaceship builder with physical testing of construction
  • Cockpit devices: orbital transfer calculator, hyperflight calculator, programmable autopilot, etc.
  • Docking system, remote control of units
  • Economics, harvesting of resources, refueling, building, etc
  • Weapons, combat system
  • Giant alien astroengineering constructions
  • Destruction of spaceships and buildings (modelling of thousands of fragments on the GPU), animation of explosions (gas dynamics simulation on GPU(?))
  • Advanced physics: jet propulsion, aerodynamics and hydrodynamics
  • Procedural life
  • Procedural civilizations
  • Local database
  • Loading of models (spaceships, buildings, etc.)
  • Internal structure of ships and buildings (indoor-engine)
  • Physics: collision detection, newtonian mechanics
  • Space physics: gravity forces, orbital flight, hyperdrive


Alcuni screen che ho catturato duranto i miei "viaggi" :




















Ultima modifica di stefano76 : 06-02-2015 alle 17:13.
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 21:22   #2
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4971
Si scarica da qui http://en.spaceengine.org/load/

Sarebbe bello postare e segnalare i luoghi più interessanti che riuscite a trovare, o eventuali problemi riscontrati. Spero che diventi il thread ufficiale per seguire lo sviluppo di questo programma che personalmente trovo semplicemente incredibile.
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 22:15   #3
World
Senior Member
 
L'Avatar di World
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genzano di Roma (RM)
Messaggi: 1456
Le texture migliorate sono fondamentali?
__________________
CPU: Ryzen 3900X + Noctua NH-D15, MOBO: Gigabyte X570 Aorus Elite RAM: 2x16GB Corsair 3600, VGA: RTX 3090, SSD: 1TB Sabrent NVMe B]AUDIO:[/b] STRIX Raid DLX, ALI: Corsair TX 650W Ho concluso affari con: Drive97, cc65, abellodenonna, Upgrade_0, Andyweb79, cicos, appleroof, Ludus, Devilman, k|o, TeknØ, psaidac, max73rm, molti altri ||||| Thread Regali giochi PC: 5 Donati, 6 Ricevuti
World è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 22:26   #4
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4971
Se ti riferisci ai famigerati 37 gb di textures, servono solo per il Sistema Solare. Io non li ho scaricati, 37 gb di roba solo per vedere i pianeti del Sistema Solare leggermente più definiti quando si hanno trilioni di altri oggetti da visitare che non necessitano di quelle textures lo trovo personalmente un po' inutile.
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 22:43   #5
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5952
Iscritto
Provato circa un annetto fa e mi crashava continuamente
uno di questi giorni lo reinstallo e vedo se la situazione è migliorata.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 23:12   #6
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4971
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Iscritto
Provato circa un annetto fa e mi crashava continuamente
uno di questi giorni lo reinstallo e vedo se la situazione è migliorata.
Che scheda usavi? E' pesantuccio, a me con GTX 660 impiega un minutino per creare il terreno quando mi avvicino molto alla superficie di un pianeta, di più o di meno a seconda della posizione e della complessità della scena, ma finora con la 9.72 non ho mai avuto crash.
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 23:20   #7
World
Senior Member
 
L'Avatar di World
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Genzano di Roma (RM)
Messaggi: 1456
Senza accorgermene ci ho passato la serata...

Quanto siamo insignificanti e piccolini

Mai un crash e le prestazioni sono buone. Non è facile trovare scenari suggestivi però.
__________________
CPU: Ryzen 3900X + Noctua NH-D15, MOBO: Gigabyte X570 Aorus Elite RAM: 2x16GB Corsair 3600, VGA: RTX 3090, SSD: 1TB Sabrent NVMe B]AUDIO:[/b] STRIX Raid DLX, ALI: Corsair TX 650W Ho concluso affari con: Drive97, cc65, abellodenonna, Upgrade_0, Andyweb79, cicos, appleroof, Ludus, Devilman, k|o, TeknØ, psaidac, max73rm, molti altri ||||| Thread Regali giochi PC: 5 Donati, 6 Ricevuti
World è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 23:36   #8
The_Silver
Senior Member
 
L'Avatar di The_Silver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2972
Scusate ho una domanda, ho visto le immagini e sono belle però non ho ancora capito che cosa sia effettivamente, insomma questo "gioco" consiste solo nel volare in giro con la telecamera in pratica?
__________________
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
The_Silver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 23:39   #9
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4971
Quote:
Originariamente inviato da The_Silver Guarda i messaggi
Scusate ho una domanda, ho visto le immagini e sono belle però non ho ancora capito cosa sia effettivamente, insomma questo "gioco" consiste solo nel volare in giro con la telecamera?
Per il momento si. E' un simulatore di universo, un engine che nei propositi dello sviluppatore potrebbe anche diventare in futuro un vero e proprio gioco, in base alle donazioni che riceverà per il supporto del progetto, come scritto nel primo post. Al momento si possono anche costruire e guidare vari tipi di navicelle, tra cui shuttle e quant'altro.
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 23:45   #10
The_Silver
Senior Member
 
L'Avatar di The_Silver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2972
Quote:
Originariamente inviato da stefano76 Guarda i messaggi
Per il momento si. E' un simulatore di universo, un engine che nei propositi dello sviluppatore potrebbe anche diventare in futuro un vero e proprio gioco, in base alle donazioni che riceverà per il supporto del progetto, come scritto nel primo post. Al momento si possono anche costruire e guidare vari tipi di navicelle, tra cui shuttle e quant'altro.
Ah ok ho capito grazie, peccato però, speriamo riceva le donazioni che vuole e ne tiri fuori qualcosa di più interattivo, cmq è un esperimento didattico già molto interessante, terrò d'occhio sviluppi futuri.
__________________
Ci sono solo 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.
The_Silver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2015, 23:53   #11
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4971
Quote:
Originariamente inviato da The_Silver Guarda i messaggi
Ah ok ho capito grazie, peccato però, speriamo riceva le donazioni che vuole e ne tiri fuori qualcosa di più interattivo, cmq è un esperimento didattico già molto interessante, terrò d'occhio sviluppi futuri.
Si infatti, già così è un vero e proprio sogno che si realizza per chi è sempre stato affascinato dall'universo. Sono presenti 110.000 oggetti reali e ufficialmente catalogati, tutti con le loro caratteristiche precise. Masse, luminosità, distanze, orbite, è tutto fedelmente riprodotto. Anche il resto dell'universo, che per ovvie ragioni è simultao e riprodotto in maniera procedurale, rispetta comunque dati statistici e non è generato in modo brutalmente casuale. E' possibile spostarsi a qualunque velocità, in modo tale da rendersi conto di quanta distanza c'è veramente tra i vari oggetti (se per esempio ti sposti alla veloctà della luce impiegherai 2 anni reali a raggiungere Proxima Centauri, la stella a noi più vicina dopo il Sole...), rallentare o invertire il tempo per osservare le evoluzioni degli oggetti lungo le loro orbite, osservare eclissi, eccetera. In realtà quindi è già adesso molto interattivo anche se non inteso da un punto di vista ludico.

Ultima modifica di stefano76 : 02-02-2015 alle 23:58.
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 00:06   #12
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4971
Quote:
Originariamente inviato da World Guarda i messaggi
Senza accorgermene ci ho passato la serata...

Quanto siamo insignificanti e piccolini

Mai un crash e le prestazioni sono buone. Non è facile trovare scenari suggestivi però.
Molto vero, è un programma che riesce a raffigurare meglio di qualunque libro che abbia letto questo concetto.

Stasera pure a me è andata maluccio, non ho trovato nulla di particolarmente esaltante. D'altronde quando si pesca in un mare sterminato non può andare sempre bene, è il bello dell'esplorazione!

Ho visitato solo questo satellite carino:

RS 1186-2267-4-1757-843 1.1 Satellite Deserto bollente





Provate ad andarci, mi piacerebbe capire se il mondo è generato si proceduralmente ma è uguale per tutti e se è quindi possibile per esempio anche per altri andare a vedere determinati oggetti e ritrovarli con le stesse caratteristiche, oppure no.

Ultima modifica di stefano76 : 03-02-2015 alle 00:08.
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 08:05   #13
MaxJanot
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 72
Interessante, lo devo provare.
MaxJanot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 08:17   #14
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Buongiorno, scusate ragazzi ma nel link postato, aprendolo c'ì sono molti file ,cosi come nella seconda pagina. quali devo scaricare?, non c'è un pacchetto già completo?. grazie.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 08:52   #15
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4971
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Buongiorno, scusate ragazzi ma nel link postato, aprendolo c'ì sono molti file ,cosi come nella seconda pagina. quali devo scaricare?, non c'è un pacchetto già completo?. grazie.
Il programma da scaricare è solo uno, la versione 0.9.7.2

Il resto sono textures aggiuntive che come gia spiegato servono solo per avere i pianeti del Sistema Solare piu definiti. Il mio consiglio è di non scaricarle. 37 gb sono veramente eccessivi e hanno un'utilita molto relativa.

Scarica solo il programma, sono circa 900 mb.
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 09:05   #16
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Grazie .
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 09:14   #17
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4971
Di nulla, aspettiamo i tuoi resoconti di viaggio!
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 10:18   #18
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 5952
Quote:
Originariamente inviato da stefano76 Guarda i messaggi
Che scheda usavi? E' pesantuccio, a me con GTX 660 impiega un minutino per creare il terreno quando mi avvicino molto alla superficie di un pianeta, di più o di meno a seconda della posizione e della complessità della scena, ma finora con la 9.72 non ho mai avuto crash.
Ho un HD7750 con 1GB di Vram
normalmente nei giochi non ho alcun problema anche perchè non gioco ad altissime risoluzioni.
Comunque magari adesso i problemi di crash sono stati risolti, o era solo un mio problema dovuto a drivers o altro, quando lo reinstallo saprò dire di più.

Comunque in passato usavo celestia come planetario e simulatore di universo, ma devo ammettere che questo space engine è molto più complesso e ha molti più oggetti senza contare che graficamente è spettacolare, ancora non riesco a crederci che è opera di un solo individuo.
Magari sarebbe bello anche avere una sorta di filtro che escluda gli oggetti procedurali e visualizzi solo gli oggetti reali, giusto per avere un idea della grandezza dell'universo conosciuto.
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 10:30   #19
stefano76
Senior Member
 
L'Avatar di stefano76
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 4971
Quote:
Originariamente inviato da rattopazzo Guarda i messaggi
Ho un HD7750 con 1GB di Vram
normalmente nei giochi non ho alcun problema anche perchè non gioco ad altissime risoluzioni.
Comunque magari adesso i problemi di crash sono stati risolti, o era solo un mio problema dovuto a drivers o altro, quando lo reinstallo saprò dire di più.

Comunque in passato usavo celestia come planetario e simulatore di universo, ma devo ammettere che questo space engine è molto più complesso e ha molti più oggetti senza contare che graficamente è spettacolare, ancora non riesco a crederci che è opera di un solo individuo.
Magari sarebbe bello anche avere una sorta di filtro che escluda gli oggetti procedurali e visualizzi solo gli oggetti reali, giusto per avere un idea della grandezza dell'universo conosciuto.
Esiste già il filtro per visualizzare solo gli oggetti reali. Bisogna andare nel menu di impostazioni "vista". Ruguardo alla tua scheda se ho capito bene ha solo 1gb di RAM, tieni conto che tutto l'engine si poggia sulla GPU quindi nel tuo caso è probabilmente normale avere dei crash. Comunque nel forum mi pare che ci siano consigli e soluzioni per far girare il software anche su macchine tipo laptop o non molto performanti.
stefano76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2015, 11:10   #20
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9550
Wao!

sarei tentato dal mega pacco di 37 giga, però da quanto ho visto la parte preponderante sarebbero le texture della Terra che sono 11,5 giga di Venere la bellezza di 14 giga e della Luna da 5.4. Il resto dei pianeti hanno texture più umane per un massimo di 6 giga quindi più fattibile
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v