Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2014, 14:52   #1
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Portatile per universita', < 300 euro

Ciao a tutti!

Sto cercando un portatile economico, che userei prevalentemente in universita'. Faccio una facolta' umanistica quindi mi basta qualcosa che faccia girare LibreOffice su Debian o Mint, nulla di particolare...
Come schermo preferirei un 13-15" almeno, dato che lo userei praticamente solo per scrivere, dunque una tastiera non troppo striminzita sarebbe ideale.
L'importante e' che sia un minimo robusto (insomma che non cada a pezzi una settimana dopo la garanzia come meta' degli HP e Acer che ho avuto in passato) e che la batteria duri 3-4 ore.
Avevo adocchiato il Lenovo Essential B575E... idee? Suggerimenti?

Grazie!
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2014, 22:27   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7387
http://www.trovaprezzi.it/categoria....in=&prezzomax=
ciao,dai un occhiata a questo asus,è senza S.O.ma il processore è ben altro pianeta rispetto all AMD del lenovo.
(batteria non estraibile e c è qualche difficoltà nel reperire i drive linux)..
http://www.amazon.it/product-reviews...DateDescending
qui alcune recensioni trovate online da parte di vari utenti che l hanno acquistato.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99

Ultima modifica di marklevinson76 : 12-03-2014 alle 22:33.
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:14   #3
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Grazie ma preferirei evitare sistemi la cui batteria non si possa cambiare... mi sembra troppo un'imposizione, e' come condannarlo alla discarica in breve tempo
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 10:53   #4
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7387
la batteria puoi sostituirla,ma devi smontare parte del notebook,per il resto te l ho proposto per l ottimo rapporto prezzo\prestazioni.
dato l hardware di cui dispone valeva almeno la pena segnalarlo
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 11:01   #5
araky
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 393
Concordo...peccato per la presenza risicata di 2 porte usb...
araky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2014, 11:08   #6
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7387
Quote:
Originariamente inviato da araky Guarda i messaggi
Concordo...peccato per la presenza risicata di 2 porte usb...
si,peccato davvero,ma su queste fasce di prezzo ti tocca scendere a qualche compromesso.
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 18:06   #7
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Di questo che ne pensate? Notebook Lenovo Essential B590 HM70 - Cpu Intel Celeron 1005M - Display Lcd 15,6" HD Led - Ram 4GB DDR3 - HD 320GB - 2x Usb 3.0
L'ho trovato a 307... ribadisco che l'uso che dovrei farne e' navigazione web e libreoffice.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2014, 18:57   #8
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
a meno che tu non disponga di un mulo per trasportarlo, lascia stare.

per l'uso che ne devi fare è senz'altro adatto ed i Lenovo, in genere, sono abbastanza Linux-friendly (tranne qualche eccezione, ho avuto un B590 sul quale Ubuntu non si installava nemmeno a piangere in aramaico, ma Debian si installava invece in un nanosecondo...), però quello che hai addocchiato è spesso come un mattone e pesa quanto un sacco di cemento.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2014, 15:07   #9
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Io ti consiglierei assolutamente il Samsung ATIV book 2. Ti incollo una descrizione che avevo scritto tempo fa.

Quote:
Ha alcune caratteristiche che personalmente ritengo molto interessanti e non comuni in computer di questa fascia di prezzo.

batteria a 6 celle
schermo antiriflesso (15 pollici)
tasti a lunga corsa (sinceramente non ne capisco molto, ma ciò dovrebbe garantire maggiore ergonomicità)

Per il resto ha delle caratteristiche basilari ma più che sufficienti per il tuo scopo

processore Intel Celeron 1007U 1.5 ghz 2 core (niente di che ma adeguato, ed il fatto che sia a basso voltaggio, insieme alla batteria a 6 celle, dovrebbe garantire un'ottima autonomia)
4 gb di RAM (il minimo sindacale, ma a questo prezzo trovi anche computer con soli 2 gb)
500 gb di HD (più della media su questa fascia di prezzo)

poi le solite cose: scheda grafica integrata Intel HD Graphics, HDMI, VGA, masterizzatore DVD, ecc...

Solo due pecche:
le porte USB sono solo 2.0, niente 3.0
è venduto senza sistema operativo

Per quanto riguarda quest'ultimo punto, potresti optare tranquillamente per una distro Linux tipo Ubuntu, Mint, etc... tanto non mi pare tu abbia bisogno di programmi specifici che richiedono necessariamente windows. Spendi zero ed hai un sistema molto più leggero e reattivo di windows, che può sfruttare al meglio le caratteristiche del computer.
Altrimenti ti compri una licenza a parte o sfrutti una di cui già disponi.

Arrivando al sodo, su trovaprezzi questo computer lo trovi a 260 euro + ss (!!!)
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 10:54   #10
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Questo ATIV Book 2 sembra ottimo...qualcuno lo ha provato personalmente?
Altra cosa...conviene comprare dai quei negozi su TrovaPrezzi che hanno 20-30 recensioni? Cioe' non vorrei che un giorno chiudessero e addio garanzia...o non importa?

Ultima modifica di lorenzo.c : 17-03-2014 alle 10:56.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 11:59   #11
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo.c Guarda i messaggi
Questo ATIV Book 2 sembra ottimo...qualcuno lo ha provato personalmente?
Altra cosa...conviene comprare dai quei negozi su TrovaPrezzi che hanno 20-30 recensioni? Cioe' non vorrei che un giorno chiudessero e addio garanzia...o non importa?
Personalmente non l'ho provato.
Per i negozi: io ho fatto già diversi acquisti di computer online...con quelli con diverse recensioni sarei piuttosto tranquillo. Oltretutto - correggetemi se sbaglio - credo che la garanzia sia legata al produttore, non al rivenditore.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2014, 13:57   #12
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da pablyto Guarda i messaggi
Personalmente non l'ho provato.
Per i negozi: io ho fatto già diversi acquisti di computer online...con quelli con diverse recensioni sarei piuttosto tranquillo. Oltretutto - correggetemi se sbaglio - credo che la garanzia sia legata al produttore, non al rivenditore.
Per il primo anno produttore, per il secondo anno rivenditore.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 09:57   #13
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Perfetto, comprato stamattina a 272... vediamo come si comportera' con Debian 7
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2014, 16:03   #14
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Facci sapere
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2014, 21:33   #15
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Arrivato oggi, installata Debian 7 stable + kernel 3.12 (backported) per il supporto al wifi con il driver ath9k ... funziona tutto alla perfezione! Non ho fatto benchmark particolari ma per utilizzo standard (Firefox, LibreOffice, VLC) mi sembra abbastanza performante, e non e' nemmeno troppo pesante infilato nella tracolla. Ottimo!
Grazie a tutti per i consigli.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 09:28   #16
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Bene

Permettimi qualche domanda:
Quale DE utilizzi, GNOME 3?
Come qualità costruttiva che te ne pare? Cerniere dello schermo, "pasticosità", tastiera che si flette...ti sembra solido, fatto bene?
Rumorosità? Si sente la ventola? Scalda?

Grazie del feedback!
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 13:28   #17
lorenzo.c
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da pablyto Guarda i messaggi
Bene

Permettimi qualche domanda:
Quale DE utilizzi, GNOME 3?
Come qualità costruttiva che te ne pare? Cerniere dello schermo, "pasticosità", tastiera che si flette...ti sembra solido, fatto bene?
Rumorosità? Si sente la ventola? Scalda?

Grazie del feedback!
Uso XFCE / Mate, sono un po' vecchio stampo per quanto riguarda i DE Ovviamente con un DE cosi' leggero e' molto scattante e reattivo, anche con la directory home crittografata (e nonostante il processore non supporti l'hardware AES). Con cose piu' recenti, tipo KDE o Gnome 3, non l'ho provato.
Mi sembra costruito abbastanza bene, mio fratello ha un portatile di una linea Samsung che a livello di scocca e' identica (Serie 3 con processore i3) e a distanza di 6-8 mesi di utilizzo intenso non ha ancora segni di usura o scolorimento delle plastiche. Certo a livello di solidita' complessiva non e' un blocco di ferro alla IBM Thinkpad ... c'e' un po' di flessibilita' nella plastica premendolo ai bordi, ma nulla di grave.
La ventola ancora non l'ho sentita partire, ma per l'utilizzo che ne faccio la CPU e' sempre attorno al 2%...

Ultima modifica di lorenzo.c : 20-03-2014 alle 13:34.
lorenzo.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2014, 23:50   #18
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Anch'io adoro Mate, ma più che altro per le necessità del mio netbook (ho provato qualche giorno fa il tanto odiato Unity, e devo ammettere che tutto sommato non è affatto male come usabilità, almeno su macchine recenti)

In teoria sul tuo dovrebbe girare senza problemi anche roba più "pesante"... ma chiedevo conferma, per curiosità.

Grazie ancora
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 16:45   #19
John Doe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 194
Cerco un notebook netbook per navigazione, lettura e videoscrittura, perciò ho qualche domanda dato il prezzo molto basso:
com é lo schermo?
confermi la presenza di UEFI ?
cosa comporta con linux?
confermi SATA 2?
é possibile aprirlo per sostituire il disco?
ha senso mettere un ssd per aumentare le prestazioni e ovviare ai rischi di guasto durante il trasporto etc?
come sono touchpad e tastiera?
autonomia?
John Doe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 18:09   #20
pablyto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 210
Cosa intendi per "con linux cosa comporta"?

Se intendi "cosa devo fare per installare linux" basta che scarichi l'iso della distribuzione che ti interessa, la masterizzi su un CD e la installi sul computer.
In termini di prestazioni comporta che il computer è più veloce e reattivo.
In termini di sicurezza comporta che non becchi virus (perchè è intrisecamente più sicuro e perchè quasi non esistono virus per linux)
In termini economici comporta che risparmi, perchè è gratuito e non devi comprare una licenza windws.
In termini di usabilità comporta che è completamente personalizzabile, quindi puoi avere un desktop stile windows, stile mac, o stile come ti pare a te.

Poi...ci sarebbe un mondo di altre cose da dire, intanto mi fermo qui.
pablyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v