Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2013, 23:31   #1
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
il computer nel cassetto

ciao a tutti
era un po' che avevo quest'idea che mi girava per la testa e finalmente ho deciso di realizzarla: costruirmi un bel NAS. Ma dove metterlo? non ho proprio spazio per un altro pc, non vorrei avere un altro scatolotto da sistemare da qualche parte.
Ed ecco l'idea: metto il computer nel cassetto!
che c'è di meglio per facilitare una comoda manutenzione? tiri il cassetto e hai tutti i componenti li a portata di mano..

detto fatto, ho messo in vendita il mio fido disco di rete che usavo per scaricare e mi sono trovato, qui sul forum, delle componenti adeguate:
. scheda madre sapphire fusion e350 white con processore integrato AMD zacate e350
. 2GB di ram
. alimentatore antec VP350P da 350W (decisamente eccessivo, ma vabbé)

avevo già a disposizione un disco da 3TB (dal mio pc principale) e ne ho ordinato un altro da 4TB
(serviranno a tenere tutti i miei documenti, a cui accederò da windows tramite samba, non tenendo più nulla nel pc principale. Gran parte della roba sarà condivisa con il resto della famiglia e anche gli altri avranno a disposizione una quota di spazio).


una volta provato il tutto mi sono reso conto che la ventolina montata sulla scheda sapphire era troppo rumorosa, quindi ho recuperato un vecchio dissipatore (risalente a un pc con pentium 4 socket 423!) e l'ho "intarsiato" per poterlo montare sulla scheda mini-itx in modo che coprisse sia CPU che chipset.
Ecco il risultato (siate clementi, è la prima volta che ho usato una fresa):




Ottimi risultati: con una ventola da 7cm (downvoltata) montata sopra le temperature si aggirano sui 36°C (circa 7°C meno di prima, mi pare).




Non ho fatto foto durante la costruzione del telaio, vi mostro direttamente un risultato quasi finito:








la cosa più difficile è stato tenere il telaio in sqadra e in bolla. Anche installare i binari del cassetto (senza smontare l'antina del mobile) è stato più impegnativo del previsto! è dura imparare a essere precisi! ma alla fine ha combaciato tutto:








il lavoro non è finito!
devo ancora installare gli hard disk per lo storage.
quelli che vedete nella parte frontale sono un box per silenziare l'HD di sistema (un vecchio seagate da server da 500gb che ospita archlinux e una partizione per i torrent), e un hot swap bay.

inoltre, sul frontale, mancano una presa usb, il led per l'attività degli HD, e soprattutto un bel LCD a sfondo blu che ho preso su ebay. conto di usarlo con LDCproc per mostrare info sul sistema.. il genere di cose per cui ora uso conky:

(le temperature che ho marcato come "core" credo che in realtà siano altri punti della mobo.. una dovrebbe essere il chipset)

il display deve arrivare da hong kong.. non penso arrivi prima del 15 gennaio purtroppo!
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet

Ultima modifica di v1nline : 29-12-2013 alle 23:35.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 11:31   #2
KillTheCat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 467
Bellissimo, fremo più di te nel vederlo finto Sono anche curioso del cassetto con le usb e l'LCD, potresti postarne una foto di questo?
KillTheCat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 11:47   #3
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
grazie!
sicuramente metterò le foto del lavoro finito
ma ci vorrà un po'.. perché sto aspettando le componenti
il disco dovrebbe arrivare a giorni, ma per il resto ci vorrà pazienza.



mi è venuto un dubbio!!
se non sbaglio la scheda madre è messa a terra non solo attraverso i cavi neri della presa a 24 poli, ma anche attraverso le viti di montaggio che la collegano al case, e il case è collegato alla scatola dell'alimentatore.

nel mio caso non è così! è più sicuro se metto a terra collegando le viti di montaggio alla scatola dell'alimentatore, o va bene lo stesso?
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 12:03   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Molto bella l'idea, e il risultato è davvero compatto quindi direi che lo scopo è stato raggiunto.

Bisognerà vedere le temperature dell'hard disk una volta montato (essendo tutto in un unico spazio ristretto, i componenti non ringrazieranno) ma se in qualche modo riesci a stabilire un buon flusso d'aria verso l'esterno della scrivania dovresti essere a posto.

Una temperatura ottimale per un hard disk è tra i 30 e 35°C, fino a 40°C lavora ancora bene mentre sopra rischia l' "invecchiamento" precoce, quindi se puoi tienilo controllato il primo periodo
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 12:20   #5
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Molto bella l'idea, e il risultato è davvero compatto quindi direi che lo scopo è stato raggiunto.

Bisognerà vedere le temperature dell'hard disk una volta montato (essendo tutto in un unico spazio ristretto, i componenti non ringrazieranno) ma se in qualche modo riesci a stabilire un buon flusso d'aria verso l'esterno della scrivania dovresti essere a posto.

Una temperatura ottimale per un hard disk è tra i 30 e 35°C, fino a 40°C lavora ancora bene mentre sopra rischia l' "invecchiamento" precoce, quindi se puoi tienilo controllato il primo periodo
grazie per il complimento
la scheda madre è rinfrescata dalla ventola dell'alimentatore, e dato che tutta la scheda madre consuma da 15 a 30W, non è abbastanza da dar fastidio all'alimentatore (che comunque può sempre accelerare la ventola in caso di emergenza).

gli HD sono la parte più sensibile. il seagate da server che uso per il sistema operativo è stato una scelta sofferta, perché gira a 7200rpm ed è tra i più caldi che ho mai avuto. ma non è un problema per il box silentmax (il coso nero con le alette dietro al frontale): con tutta quella superficie di scambio riesce a tenerlo senza problemi a 32°C (@TAMB = 18°C) e poi il carico di lavoro per questo hd è costante, ma ridotto. forse in futuro lo cambierò con qualcosa di più adatto (tipo un hd da 2.5") se mi capita l'occasione.


invece gli hard disk da storage come i WD green consumano al massimo 4W quando lavorano. secondo me non hanno bisogno di raffreddamento attivo, anche perché nel mio caso sarebbero attivi per periodi limitati.
pensavo di installarli senza box, sospesi con gli elastici.
secondo me non serve un flusso d'aria, ma li terrò d'occhio quest'estate (la stanza non è climatizzata).


EDIT: comunque non è così compatto! c'è un sacco di spazio vuoto nel vano del cassetto. basta che confronti la dimensione del frontale con quella dei vari componenti
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet

Ultima modifica di v1nline : 30-12-2013 alle 12:30.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 15:58   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
gli HD sono la parte più sensibile. il seagate da server che uso per il sistema operativo è stato una scelta sofferta, perché gira a 7200rpm ed è tra i più caldi che ho mai avuto. ma non è un problema per il box silentmax (il coso nero con le alette dietro al frontale): con tutta quella superficie di scambio riesce a tenerlo senza problemi a 32°C (@TAMB = 18°C) e poi il carico di lavoro per questo hd è costante, ma ridotto. forse in futuro lo cambierò con qualcosa di più adatto (tipo un hd da 2.5") se mi capita l'occasione.
Ottimo, anche le temperature sono decisamente basse, soprattutto per il tipo di disco

Quote:
EDIT: comunque non è così compatto! c'è un sacco di spazio vuoto nel vano del cassetto. basta che confronti la dimensione del frontale con quella dei vari componenti
Si ho visto, infatti mi sono espresso male, volevo dire che il sistema MOBO+PSU era molto compatto, e quello spazio vuoto gioverà al ricircolo d'aria
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 18:27   #7
KillTheCat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
grazie!
sicuramente metterò le foto del lavoro finito
ma ci vorrà un po'.. perché sto aspettando le componenti
il disco dovrebbe arrivare a giorni, ma per il resto ci vorrà pazienza.



mi è venuto un dubbio!!
se non sbaglio la scheda madre è messa a terra non solo attraverso i cavi neri della presa a 24 poli, ma anche attraverso le viti di montaggio che la collegano al case, e il case è collegato alla scatola dell'alimentatore.

nel mio caso non è così! è più sicuro se metto a terra collegando le viti di montaggio alla scatola dell'alimentatore, o va bene lo stesso?
Beh, penso che un qualcosa dove scaricare serve, se hai una base metallica dove montare la mobo o anche un semplice case a cui tagliuzzare la parete interna per installarcela sarebbe l'ideale, poi con un cavo di quelli verdi e gialli (massa 220v) lo colleghi alla carcassa dell'ali (che dentro ha lo stesso cavo che scarica). Non so se mi hai capito
KillTheCat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 20:50   #8
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da KillTheCat Guarda i messaggi
Beh, penso che un qualcosa dove scaricare serve, se hai una base metallica dove montare la mobo o anche un semplice case a cui tagliuzzare la parete interna per installarcela sarebbe l'ideale, poi con un cavo di quelli verdi e gialli (massa 220v) lo colleghi alla carcassa dell'ali (che dentro ha lo stesso cavo che scarica). Non so se mi hai capito
si è quello che avrei intenzione di fare..
ma solo se necessario!

continuo a trovare opinioni discordanti.
molti dicono che la scheda madre può funzionare tranquillamente senza che le viti di montaggio facciano da terra, e anche secondo la mia esperienza è così infatti è capitato che abbia fatto andare per 3 settimane no-stop un pc senza case, semplicemente appoggiato su un tavolo.
però se può aiutare a preservare la scheda madre e darle una lunga vita.. metto la piastra metallica sotto
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 22:24   #9
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Fondamentale non credo, è più una misura di sicurezza...è quel "in caso di..."

Come le messe a terra tradizionali, servono solo in caso di pericolo, anche in questo caso la messa a terra unificata serve per evitare possibili danneggiamenti ai componenti del PC.


Come vedi nelle foto dell'altra discussione, anch'io, dopo anni di tavoletta di legno ho deciso di ritagliare un pezzo di un case qualsiasi (per la precisione l'intera paratia dietro, basta togliere i rivetti che la tengono fissata al resto del case) e di montarlo sotto la scheda madre con tutti i distanziali.


Non ho notato differenze, ma almeno ora so che in caso di problema la messa a terra comune può aiutare
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2013, 23:06   #10
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Fondamentale non credo, è più una misura di sicurezza...è quel "in caso di..."

Come le messe a terra tradizionali, servono solo in caso di pericolo, anche in questo caso la messa a terra unificata serve per evitare possibili danneggiamenti ai componenti del PC.


Come vedi nelle foto dell'altra discussione, anch'io, dopo anni di tavoletta di legno ho deciso di ritagliare un pezzo di un case qualsiasi (per la precisione l'intera paratia dietro, basta togliere i rivetti che la tengono fissata al resto del case) e di montarlo sotto la scheda madre con tutti i distanziali.


Non ho notato differenze, ma almeno ora so che in caso di problema la messa a terra comune può aiutare
ok
lo stesso ragionamento vale per gli hard disk?


(certo che se per anni non hai avuto problemi.. io non mi sbatterei )
__________________
Codice:
BUSINESS: obelix-it 4x,chavez_amd,raulnet,maskabe 2x,dobermann75, nicola80,antanio,vitux,sirioo,galaverna,gonfaloniere,ste_ita,foremanzo,g0ldf3n1x, marcy1987,fiorigic,detroit,ercagno,bustonèr,licaone, adriannox,charlie77,xleaaz,crystal dragon,mabocrack,Cyfer73,drive97,pasqualaccio,Talpa88, Alex3oo1,aceomron,xbax88,accord62,oldfield 2x, leyfon,sallival,cos1950,nano_Sardo,Tecnomania01,Smanet
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 00:07   #11
KillTheCat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
ok
lo stesso ragionamento vale per gli hard disk?


(certo che se per anni non hai avuto problemi.. io non mi sbatterei )
No, quelli puoi anche tirarli al vicino sta pur sicuro che l'hdd non si rompe...

p.s. non tutti i case hanno la possibilità di rimuovere la parte posteriore su cui si installa la mobo
KillTheCat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 12:00   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
p.s. non tutti i case hanno la possibilità di rimuovere la parte posteriore su cui si installa la mobo
Si è vero, ma andando a prendere i PC più vecchi e inutili, con quei case orribili e vecchi che ti tirano nella schiena, ho sempre trovato questo componente facilmente rimovibile in un modo o nell'altro

Sono a favore del riciclaggio.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2013, 12:09   #13
KillTheCat
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si è vero, ma andando a prendere i PC più vecchi e inutili, con quei case orribili e vecchi che ti tirano nella schiena, ho sempre trovato questo componente facilmente rimovibile in un modo o nell'altro

Sono a favore del riciclaggio.
anche io facevo lo stesso, poi mi sono divertito a lasciare i pc che trovavo senza dissi e a vedere fuoco e fiamme, poi con le ram alimentate a dì12v lo spettacolo è garantito, fumogeni I case poi li ignoravo e giusto alcuni venivano risparmati ma poi comunque attraversati dal mio dremel
KillTheCat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l’AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v