Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2013, 08:32   #1
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Eee PC Ubuntu settare tastiera

Ciao,

ho un netbook (Asus Eee PC Atom N455) con ubuntu (non so che versione - non so dove guardare per vederlo) che ad ogni avvio mi carica la tastiera usa invece di quella italiana.

Dalla apposita applet seleziono quella italiana (e funziona), riavvio, mi ritrovo selezionata quella italiana ma in realtà usa quella usa, per avere l'italiana la devo riselezionare.
Ho anche provato dall'apposito applet a togliere quella usa ma al riavvio la ricarica e la usa nonostante sia selezionata quella ITA.

Come risolvo ?
Grazie
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 12:16   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
per vedere il kernel

Codice:
uname -a


per vedere la versione, da terminale:
Codice:
lsb_release -a


per italianizzare:
letto
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...UbuntuItaliano
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 14:10   #3
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
la tastiera italiana c'é, è disponibile, risulta selezionata, peccato che ad ogni avvio, carichi quella americana (anche se risulta selezionata la It.) e per averla in italiano debba cliccare sulla It.

Al prossimo riavvio stessa storia ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 15:22   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma tutte le altre modifiche che fai... rimangono, vero?


in /etc/X11/xorg.conf hai la riga:
Quote:
...
Option "XkbLayout" "it"
...



che ambiente grafico usi?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 15:23   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Prova a fare un
cat /etc/default/keyboard

Eventualmente puoi corregere il valore di XKBLAYOUT a mano, o con l'utility
sudo dpkg-reconfigure keyboard-configuration

Questo a livello di sistema operativo, poi bisognerebbe vedere se all'avvio della sessione utente / grafica ci sia qualcosa che va a modificare le impostazioni della tastiera. Nella perggiore delle ipotesi si potrebbe mettere negli script che esegue all'avvio di sessione il comando "setxkbmap it", ma sarebbe bello capire cosa va a modificare la tastera.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 18:39   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
uso gnome

grazie, ora sono su un altro PC, proverò.

Ultima modifica di mykol : 09-11-2013 alle 08:56.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 08:09   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
allora ...

uname -a
Linux giorgio-1011PX 2.6.35-28-generic #49-Ubuntu SMP Tue Mar 1 14:40:58 UTC 2011 i686 GNU/Linux

giorgio@giorgio-1011PX:~$ lsb_release -a
No LSB modules are available.
Distributor ID: Ubuntu
Description: Ubuntu 10.10
Release: 10.10
Codename: maverick
giorgio@giorgio-1011PX:~$

giorgio@giorgio-1011PX:~$ sudo cat /etc/X11/xorg.conf
cat: /etc/X11/xorg.conf: File o directory non esistente
giorgio@giorgio-1011PX:~$

?????????? Non esiste /etc/X11/xorg.conf Come mai ?


Tutte le altre soluzioni che mi avete indicate sopra non funzionano perché non ho i relativi pacchetti installati (e non riesco ad installarli (ma questa è un'altra storia, un'altra volta ..

Ho però scoperto che il comando

setxkbmap it

funziona e mi mette la tastiera in Italiano. Forse é la via più semplice, ma dove lo metto in modo che al boot venga eseguito per ultimo ?

P.S.

giorgio@giorgio-1011PX:~$ locate xorg.conf
/usr/share/X11/xorg.conf.d
/usr/share/X11/xorg.conf.d/10-evdev.conf
/usr/share/X11/xorg.conf.d/50-synaptics.conf
/usr/share/X11/xorg.conf.d/50-vmmouse.conf
/usr/share/X11/xorg.conf.d/50-wacom.conf
/usr/share/X11/xorg.conf.d/51-synaptics-quirks.conf
/usr/share/X11/xorg.conf.d/60-magictrackpad.conf
/usr/share/doc/xserver-xorg-video-nouveau/examples/xorg.conf
/usr/share/man/man5/xorg.conf.5.gz
giorgio@giorgio-1011PX:~$

giorgio@giorgio-1011PX:~$ sudo cat /etc/default/keyboard
cat: /etc/default/keyboard: File o directory non esistente
giorgio@giorgio-1011PX:~$



Ancora grazie della pazienza ...

Ultima modifica di mykol : 09-11-2013 alle 08:44.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 08:26   #8
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
fatto come dice eaman ?


o per gnome:
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...ingua_in_GNOME


p.s.
non funziona?
sudo dpkg-reconfigure keyboard-configuration

p.s.
il comando lo puoi mettere per esempio in:
~/.bashrc

Ultima modifica di sacarde : 09-11-2013 alle 08:33.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 09:01   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
giorgio@giorgio-1011PX:~$ giorgio@giorgio-1011PX:~$ sudo cat /etc/default/keyboard
giorgio@giorgio-1011PX:~$: comando non trovato
giorgio@giorgio-1011PX:~$ cat: /etc/default/keyboard: File o directory non esistente
Comando "cat:" non trovato. Forse si intendeva:
Comando "cat" dal pacchetto "coreutils" (main)
Comando "catg" dal pacchetto "nauty" (multiverse)
cat:: comando non trovato
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 09:31   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
il comando lo puoi mettere per esempio in:
~/.bashrc
Fatto, funziona

Grazie

P.S.

Comunque penso che sostituirò gnome o metterò un'altra distro (ubuntu 10 con gnome è la sua originale) perchè è lentissima.

Il PC ovviamente é poco potente (N455) ma ha due GB di RAM e 250 GB di HD, penso che con una distro leggera potrebbe essere più che usabile.

Cosa mi consigliate di leggero ? PuppyLinux o che altro ?

Non mi interessa che sia aggiornatissima (dell'età del PC - 3-4 anni dovrebbe andare più che bene) ma che abbia i soft di base per un uso normale, meglio se in versioni alleggerite (ecco perché penso a Puppy), oppure metterla su una chiavetta usb. Però dato che ha solo 2 porte usb in una ci metto il mouse (non riesco usarlo senza) e l'altra vorrei tenerla per HD esterni, chiavette, ecc... quindi dovrei mettere un replicatore di USB ma è un aggeggio in più da portarsi dietro.

Mah, insomma consigli ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 12:54   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
puppylinux ne sento parlare molto bene


o un'altra distro con lxde (es. lubuntu)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 15:31   #12
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Grazie, proverò. Ora sono a casa con un perone rotto e ne avrò almeno fino a metà dicembre e non posso quasi muovermi (ecco perchè rompo così sui vari forum ...).
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 17:46   #13
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Il comando cat non ti andava perche' non era installato: cosa moolto strana!
...comunque fa parte delle coreutils se vuoi fargli un install.

Se unity non ti piace NON hai bisogno di installare un'altra distro basta che metti un desktop manager diverso sulla ubuntu che hai installato:

- http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico
- http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Kde
- http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Lxde
- http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Xfce

Non hai bisogno tornare a installare tutta la baracca solo per cambiare desktop manager, linux non e' windows!

BTW: io guarderei piuttosto come mai tu non hai installato le coreutils,

sudo apt-get update
sudo apt-get install -f
sudo apt-get dist-upgrade
sudo apt-get install coreutils

Ultima modifica di eaman : 09-11-2013 alle 18:05.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 09:12   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non ho unity, ho gnome, quando ho comprato questo PC unity non esisteva ancora.

Il mio sistema è esattamente come me l'ha installato l'utility di reinstallazione presente sul pc all'acquisto (in seguito ad un crash non si avviava più) ho solo installato qualche ulteriore soft.

Tornando a prima, il comando setxbmap it inserito in ~/.bashrc viene preso jn considerazione solo se prima apro (o apro e chiudo) il terminale, altrimenti esso viene ignorato.

Non c'è qualche altro file d'avvio in cui inserirlo (tipo autoexec) ?

Ultima modifica di mykol : 10-11-2013 alle 09:51.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 19:33   #15
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ci dovrebbe essere un utility per gestire gli script che partono in automatico all'avvio del desktop manager, ma non so come si chiama in gnome dato che uso KDE, ma potrebbe essere gnome-session-properties

Alla peggio c'e' anche una specifica per queste cose, sempre che fosse gia' in vigore con la tua vecchia versione di ubuntu:
- http://stackoverflow.com/questions/8...nome-starts-up

BTW: sei conscio del fatto che stai usando una distro linux obsoleta, IMHO potresti passare a una lubuntu contemporanea piuttosto che accanirsi con una distro di 3 anni fa.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 20:15   #16
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
...
il comando setxbmap it inserito in ~/.bashrc viene preso jn considerazione solo se prima apro (o apro e chiudo) il terminale, altrimenti esso viene ignorato.
Non c'è qualche altro file d'avvio in cui inserirlo (tipo autoexec) ?
avevo capito che l'italianizzazione dell'ambiente gnome funzionasse


letto?
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...ingua_in_GNOME
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2013, 22:17   #17
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
avevo capito che l'italianizzazione dell'ambiente gnome funzionasse
Macche'...
bashrc viene letto quando viene fatta partire una shell utente,
ci sarebbe .profile e /etc/profile che sono piu' generici ma anche questi non andrebbero.

Andrebbe messo .xinitrc ,se non fosse che probabilmente gnome non lo usa perche' avra' un gdmrc o vattelapesca per l'avvio del login grafico generico e teoricamente per la sessione di un utente...

Posto che se l'applet della configurazione grafica non funge ci sara' qualcosa che non funziona o di piu' imperativo che gli passa sopra e vai te a beccare dove...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 07:30   #18
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non ho capito se ha provato a fare:

sudo dpkg-reconfigure keyboard-configuration



oppure a create xorg.conf e inserire: Option "XkbLayout" "it"
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 11:55   #19
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
keyboard-configuration non é installato (nè me lo installa)



se creo /etc/X11/xorg.conf (e gli do tutti i permessi) e gli scrivo dentro

Option "XkbLayout" "it"

non si avvia più X
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 12:31   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
il comando da dare sarebbe:

Quote:
sudo dpkg-reconfigure keyboard-configuration
e dovresti poter scegliere tra varie opzioni





per generare/riconfigurare X
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/V...ver_grafico.3F
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Prezzi dell'energia negativi in Francia:...
G.Skill raggiunge 31 nuovi record su pia...
Oggi su Amazon c'è una power station da ...
Windows 11 24H2, rilascio a due binari: ...
Hpe e Crowdstrike insieme per proteggere...
C'è chi dice no (ad iPhone, Galax...
Apple pronta a bypassare il Vision Pro 2...
Perché Microsoft 365 Family da 15...
I MacBook Pro M4 arriveranno in autunno ...
Uno splendido televisore TCL QLED da 50 ...
2 portatili super HP e ASUS: OLED 14&quo...
Apex F1: ecco la data di uscita del film...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v