Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2013, 14:35   #1
json()
Member
 
L'Avatar di json()
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
Cpu amd

Salve gente devo acquistare nuovo processore e nuova schedamadre per abbinarlo.
Sono completamente a digiuno, sono fermo al soket 775lga .

Preferirei andare su amd, ho notato che i prezzi sono decisamente più abbordabili.

Ho dato un occhiata a questa cpu amd:
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=34983

Dalle recensioni pare sia un ottima cpu, il soket è l'ultima generazione amd (amd3+)?.
O mi ritroverei a breve con una tecnologia già surclassata?.
In più dovrei abbinarci schedamadre e ram.
Ram non saprei tri-channel ha dei reali benefici, rispetto al dual-channel?


Insomma come avrete potuto notare sono completamente a digiuno.

buget 350€ cpu,motherboard,ram, aspetto consigli..
__________________
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.

Isaac Asimov, Il vento è cambiato, 1983
json() è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:25   #2
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da json() Guarda i messaggi
Salve gente devo acquistare nuovo processore e nuova schedamadre per abbinarlo.
Sono completamente a digiuno, sono fermo al soket 775lga .

Preferirei andare su amd, ho notato che i prezzi sono decisamente più abbordabili.
vero e con prestazioni vicino i top gamma intel.

Quote:
Ho dato un occhiata a questa cpu amd:
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=34983
si porta ad occhi chiusi a 4,5GHz ma col dissi che ti consiglio anche 4,7GHz.

Quote:
Dalle recensioni pare sia un ottima cpu, il soket è l'ultima generazione amd (amd3+)?.
O mi ritroverei a breve con una tecnologia già surclassata?.
no, durerà ancora.

Quote:
In più dovrei abbinarci schedamadre e ram.
Ram non saprei tri-channel ha dei reali benefici, rispetto al dual-channel?


Insomma come avrete potuto notare sono completamente a digiuno.

buget 350€ cpu,motherboard,ram, aspetto consigli..
CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed € 137,00
Dissipatore Cooler Master Seidon 120V 120 AMD AM2/AM2+/AM3/AM3+/FM1/FM2 Intel 1150/1155/1156/1366/775//2011 € 45,40
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,20
RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-14900CL9D-8GBSR 1866MHz 8GB (2x4GB) CL9-10-9-28 € 83,50

TOTALE IVA COMPRESA : 346,10 €
__________________
zen = multi in one
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:42   #3
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Ma cosa scrivi? e dopo nella firma metti "niente risposte ai calunniatori, accusatori e offenditori ad oltranza" ovvio che la gente ti "attacca" scrivi cose che stanno solo nella tua mente...
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 15:49   #4
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Ma cosa scrivi? e dopo nella firma metti "niente risposte ai calunniatori, accusatori e offenditori ad oltranza" ovvio che la gente ti "attacca" scrivi cose che stanno solo nella tua mente...
Che vuoi farci,
Io ho sempre creduto che il suo fosse un discorso di Fanboysmo.
Ma ora non più, in quanto nemmeno il fanboysmo più sfegatato può portare ad affermare certe cose.
Mi dà più l'idea di un qualcosa di malsano radicato dentro, contro ogni più logica interpretazione.
Si, perchè per quanto io mi sforzi, ho difficoltà a pensare che lui possa credere davvero in ciò che scrive.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 16:11   #5
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Ma cosa scrivi? e dopo nella firma metti "niente risposte ai calunniatori, accusatori e offenditori ad oltranza" ovvio che la gente ti "attacca" scrivi cose che stanno solo nella tua mente...
Ma che dici sono le profezieee



Ci sono cose che un uomo non puo' capire. Io sono una di queste. (Mago Oronzo)
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:22   #6
Robin61
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 47
Scusate...è il secondo topic in cui mi intrufolo x sapere..come da titolo se amd preinstallato potrebbe essere una giusta alternativa al principale concorrente...non apro un topic su questo tema x non attirarmi eventuali antipatie dai fun delle due principali cpu...non nego che un consiglio su quale delle due dovrebbe ..avere il pc che intendo prendermi...mi sarebbe utile
Robin61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:42   #7
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Robin61 Guarda i messaggi
Scusate...è il secondo topic in cui mi intrufolo x sapere..come da titolo se amd preinstallato potrebbe essere una giusta alternativa al principale concorrente...non apro un topic su questo tema x non attirarmi eventuali antipatie dai fun delle due principali cpu...non nego che un consiglio su quale delle due dovrebbe ..avere il pc che intendo prendermi...mi sarebbe utile
Ciao, dipende da quale AMD e per quale utilizzo
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 18:55   #8
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da json() Guarda i messaggi
Salve gente devo acquistare nuovo processore e nuova schedamadre per abbinarlo.
Sono completamente a digiuno, sono fermo al soket 775lga .

Preferirei andare su amd, ho notato che i prezzi sono decisamente più abbordabili.

Ho dato un occhiata a questa cpu amd:
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=34983

Dalle recensioni pare sia un ottima cpu, il soket è l'ultima generazione amd (amd3+)?.
O mi ritroverei a breve con una tecnologia già surclassata?.
In più dovrei abbinarci schedamadre e ram.
Ram non saprei tri-channel ha dei reali benefici, rispetto al dual-channel?


Insomma come avrete potuto notare sono completamente a digiuno.

buget 350€ cpu,motherboard,ram, aspetto consigli..
L'8320 è probabilmente la CPU con il miglior rapporto prezzo/prestazioni che ci sia, ed è ottima un po' per tutti i tipi di utilizzi (in alcuni ambiti intel è meglio, ma per quel prezzo non si può avere tutto, giusto?).

Il socket AM3+ è la "fascia alta" AMD, non si sa bene che futuro avrà, probabilmente solo qualche nuovo modello con qualche MHz in più e poi verrà abbandonato.

Le CPU AMD non supportano il tri-channel (solo i nehalem lo facevano), quindi vai di dual-channel (1600 o 1866MHz, non cambia molto).

@gli altri:
Posso consigliarvi di cercare di rispondere a chi ha creato il thread piuttosto che scannarvi come mi pare facciate sempre? In quasi tutti i thread "amd vs intel" vedo sempre le solite discussioni che non portano da nessuna parte e che hanno come solo effetto il far scappare chi ha creato il thread.
Senza offesa ovviamente, è solo che non mi pare sia il miglior modo per aiutare qualcuno che vuole informazioni.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 19:55   #9
Robin61
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da animeserie Guarda i messaggi
Ciao, dipende da quale AMD e per quale utilizzo
ciao...l'ho visto su un pc "all in one"mi ricordo vagamente..forse EL1500amd con clock1400,non molto potente ma credo in compenso non scaldi troppo come certi intel di cui ho sentito dire il contrario x es. Haswell...forse dentro al desktop sono +longevi che negli ultrabook??...l'uso sarebbe x gaming scaricati in flash,web e qualche video ...
Robin61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:13   #10
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Robin61 Guarda i messaggi
ciao...l'ho visto su un pc "all in one"mi ricordo vagamente..forse EL1500amd con clock1400,non molto potente ma credo in compenso non scaldi troppo come certi intel di cui ho sentito dire il contrario x es. Haswell...forse dentro al desktop sono +longevi che negli ultrabook??...l'uso sarebbe x gaming scaricati in flash,web e qualche video ...
per quel tipo di utilizzo dovrebbe andare bene, ma io cercherei qualcosa di meglio visto che lo devi prendere.
Io valuterei una APU Amd, tipo A6-5400 o meglio ancora un A10-5700 se non ti interessa l'overclock.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:48   #11
json()
Member
 
L'Avatar di json()
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
Grazie a tutti, "diatriba" compresa, ci può stare , un pizzico di "pepe" non guasta mai.
Credo che sia il processore che sceglierò, peccato che non supporti il tri-channel, ma da ciò che ho capito non cambia molto giusto?.
Che dire della :
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3.

Mi sembra un pò piccolina solo con 3 sata, la mia vecchia Asrok 775 ne ha ben sei, considerate che dovvrei uppare con ssd in fututo, monterò una hd7970 ghz.
Vedrò reali migliorie con con questa piattaforma?
O conviene tirare con 775, core2Q q8400 e drr3 1333mhz?.
Da ciò che ho capito pare che amd sia parecchio indietro rispetto ad intel , nelle piattarorme cpu, anche come processo produttivo, da ciò che sto acquisendo in questi giorni traspare questo.

Scusate sono ancora al 775.
__________________
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.

Isaac Asimov, Il vento è cambiato, 1983
json() è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 20:57   #12
Robin61
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 47
Pensavo a8 quad core...o un dual core intel tipo 970sandy bridge...i3core sono Ht,dunque credo possono competere con i quad core amd mha...!?e i pentium G2020 sono forse adatti +ai desktop?
Robin61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 21:12   #13
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
Quote:
Originariamente inviato da json() Guarda i messaggi
Grazie a tutti, "diatriba" compresa, ci può stare , un pizzico di "pepe" non guasta mai.
Credo che sia il processore che sceglierò, peccato che non supporti il tri-channel, ma da ciò che ho capito non cambia molto giusto?.
Che dire della :
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3.

Mi sembra un pò piccolina solo con 3 sata, la mia vecchia Asrok 775 ne ha ben sei, considerate che dovvrei uppare con ssd in fututo, monterò una hd7970 ghz.
Vedrò reali migliorie con con questa piattaforma?
O conviene tirare con 775, core2Q q8400 e drr3 1333mhz?.
Da ciò che ho capito pare che amd sia parecchio indietro rispetto ad intel , nelle piattarorme cpu, anche come processo produttivo, da ciò che sto acquisendo in questi giorni traspare questo.

Scusate sono ancora al 775.
Quella scheda di Sata ne ha ben 6 + 2 eSata, quindi non avresti problemi di storage, il tri-channel serve a ben poco, figurati che anche il quad-channel delle piattaforme top di gamma intel solo in poche applicazioni è sensibilimente superiore al dual channel.
Di sicuro vedrai molti miglioramenti, in particolare nei programmi che sfruttano bene tutti gli 8 core.
Le CPU AMD hanno meno potenza a pari frequenza sul singolo core di quelle intel, però AMD offre molti più core a parità di prezzo (dubito che si riesca a prendere un i5 con i soldi di un FX-8320, quindi si sarebbe a parità di prezzo con un i3). Consumano generalmente più energia ma niente di trascendentale, in particolare se si ha un po' di manualità e si riducono le tensioni di funzionamento che sono sempre molto più elevate del necessario.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 21:34   #14
json()
Member
 
L'Avatar di json()
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Quella scheda di Sata ne ha ben 6 + 2 eSata, quindi non avresti problemi di storage, il tri-channel serve a ben poco, figurati che anche il quad-channel delle piattaforme top di gamma intel solo in poche applicazioni è sensibilimente superiore al dual channel.
Di sicuro vedrai molti miglioramenti, in particolare nei programmi che sfruttano bene tutti gli 8 core.
Le CPU AMD hanno meno potenza a pari frequenza sul singolo core di quelle intel, però AMD offre molti più core a parità di prezzo (dubito che si riesca a prendere un i5 con i soldi di un FX-8320, quindi si sarebbe a parità di prezzo con un i3). Consumano generalmente più energia ma niente di trascendentale, in particolare se si ha un po' di manualità e si riducono le tensioni di funzionamento che sono sempre molto più elevate del necessario.
Grazie @dav1deser , molto esaustivo, infatti, intel costa un occhio della fronte, l'importante è che sia una buona piattaforma per tirare avanti qualche annetto ancora.
Oltre a giochare uso VisualStudio 2012(Pensatuccio), Dreamweaver , e altri editor di codice che girano anche con un Celeron .
Insomma vorrei creare una bella "macchinuccia" dove programmare in scioltezza e giocare con la 7970 ghz edition.
__________________
Parte della disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.

Isaac Asimov, Il vento è cambiato, 1983
json() è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 22:35   #15
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
@gli altri:
Posso consigliarvi di cercare di rispondere a chi ha creato il thread piuttosto che scannarvi come mi pare facciate sempre? In quasi tutti i thread "amd vs intel" vedo sempre le solite discussioni che non portano da nessuna parte e che hanno come solo effetto il far scappare chi ha creato il thread.
Senza offesa ovviamente, è solo che non mi pare sia il miglior modo per aiutare qualcuno che vuole informazioni.
Concordo, come non e' il miglior modo dare consigli unilaterali per partito preso in tutti i 3d del genere spacciando molte volte speranze personali e realta' inesistenti come dati di fatto.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2013, 22:45   #16
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da json() Guarda i messaggi
Grazie a tutti, "diatriba" compresa, ci può stare , un pizzico di "pepe" non guasta mai.
Credo che sia il processore che sceglierò, peccato che non supporti il tri-channel, ma da ciò che ho capito non cambia molto giusto?.
Che dire della :
Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3.

Mi sembra un pò piccolina solo con 3 sata, la mia vecchia Asrok 775 ne ha ben sei, considerate che dovvrei uppare con ssd in fututo, monterò una hd7970 ghz.
Vedrò reali migliorie con con questa piattaforma?
O conviene tirare con 775, core2Q q8400 e drr3 1333mhz?.
Da ciò che ho capito pare che amd sia parecchio indietro rispetto ad intel , nelle piattarorme cpu, anche come processo produttivo, da ciò che sto acquisendo in questi giorni traspare questo.

Scusate sono ancora al 775.
Anch'io sono fermo al 775 ed ho scelto come te l' AM3+.
Secondo me attualmente è la scelta dal miglior rapporto prezzo\prestazioni.

Nel particolare ho optato per fx8350 + Asus M5A97 EVO r2 + 2x4Gb 1866mhz
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 01:30   #17
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Ma cosa scrivi? e dopo nella firma metti "niente risposte ai calunniatori, accusatori e offenditori ad oltranza" ovvio che la gente ti "attacca" scrivi cose che stanno solo nella tua mente...
la gente attacca per motivi suoi,
ma questa polemica l'hai aperta perché ho detto che am3+ durerà ancora, o altro?

edit cmq
tu e gli altri avete fatto polemiche e nessun consiglio.
io ho consigliato il meglio per quella cifra.
secondo se la polemica (inutile) si riferisce alla durata del soket amd, volevo dire che durerà almeno un anno alla nuova generazione bulldozer (e non si sa se anche dopo).
se invece ti riferivi alle prestazioni top gamma intel, volevo dire che il 8320 a 4,5GHz ha prestazioni vicine al 4770k non overclottato con una spesa decisametne minore e non vedo cosa ci sia di sbagliato (se non che a qualcuno rode la cosa e non capisco perrché).
__________________
zen = multi in one

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 17-10-2013 alle 01:55.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 07:47   #18
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
la gente attacca per motivi suoi,
ma questa polemica l'hai aperta perché ho detto che am3+ durerà ancora, o altro?

edit cmq
tu e gli altri avete fatto polemiche e nessun consiglio.
io ho consigliato il meglio per quella cifra.
secondo se la polemica (inutile) si riferisce alla durata del soket amd, volevo dire che durerà almeno un anno alla nuova generazione bulldozer (e non si sa se anche dopo).
se invece ti riferivi alle prestazioni top gamma intel, volevo dire che il 8320 a 4,5GHz ha prestazioni vicine al 4770k non overclottato con una spesa decisametne minore e non vedo cosa ci sia di sbagliato (se non che a qualcuno rode la cosa e non capisco perrché).
Un 8320 a 4,5 GHz si sogna le prestazioni di un 4770k anche a default, si avvicina in software fortemente MT ad un 3770 e in ST non lo sfiora minimamente neanche se lo porti a 5 GHz.
Il socket AM3+ a quanto pare sembra morto oramai:
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...tura-excavator
Per quanto riguarda l'overclock inoltre non è così facile tenere un 8320 in daly a 4.7 GHz come la fai tu, si iniziano ad avere seri problemi di temperature sul processore e surriscaldamento dei VRM della scheda madre soprattutto in mobo non top di gamma (un 8320 lo porti facilmente a intorno i 4.2 quando si iniziano a superare gli 1.4 di vcore il problema del calore inizia a farsi importante). E inoltre tu non tieni mai presente anche l'intero sistema dei chipset Intel che sono una spanna sopra a quelli AMD (e l'intero consumo della piattaforma e nel costo di un i5 e i7 hai anche la vga integrata che su Haswell se non giochi ha una potenza oramai accettabile). Con AMD risparmi ma hai sicuramente meno bisogna fare presente questo.

Ultima modifica di Nforce Ultra : 17-10-2013 alle 08:00.
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 08:03   #19
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3995
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Un 8320 a 4,5 GHz si sogna le prestazioni di un 4770k anche a default, si avvicina in software fortemente MT ad un 3770 e in ST non lo sfiora minimamente neanche se lo porti a 5 GHz.
Il socket AM3+ a quanto pare sembra morto oramai:
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...tura-excavator
Per quanto riguarda l'overclock inoltre non è così facile tenere un 8320 in daly a 4.7 GHz come la fai tu, si iniziano ad avere seri problemi di temperature sul processore e surriscaldamento dei VRM della scheda madre soprattutto in mobo non top di gamma (un 8320 lo porti facilmente a intorno i 4.2 quando si iniziano a superare gli 1.4 di vcore il problema del calore inizia a farsi importante). E inoltre tu non tieni mai presente anche l'intero sistema dei chipset Intel che sono una spanna sopra a quelli AMD (e l'intero consumo della piattaforma e nel costo di un i5 e i7 hai anche la vga integrata che su Haswell se non giochi ha una potenza oramai accettabile). Con AMD risparmi ma hai sicuramente meno bisogna fare presente questo.
Concordo al 100% su tutto.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2013, 08:30   #20
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Un 8320 a 4,5 GHz si sogna le prestazioni di un 4770k anche a default, si avvicina in software fortemente MT ad un 3770 e in ST non lo sfiora minimamente neanche se lo porti a 5 GHz.
Il socket AM3+ a quanto pare sembra morto oramai:
http://www.bitsandchips.it/9-hardwar...tura-excavator
Per quanto riguarda l'overclock inoltre non è così facile tenere un 8320 in daly a 4.7 GHz come la fai tu, si iniziano ad avere seri problemi di temperature sul processore e surriscaldamento dei VRM della scheda madre soprattutto in mobo non top di gamma (un 8320 lo porti facilmente a intorno i 4.2 quando si iniziano a superare gli 1.4 di vcore il problema del calore inizia a farsi importante). E inoltre tu non tieni mai presente anche l'intero sistema dei chipset Intel che sono una spanna sopra a quelli AMD (e l'intero consumo della piattaforma e nel costo di un i5 e i7 hai anche la vga integrata che su Haswell se non giochi ha una potenza oramai accettabile). Con AMD risparmi ma hai sicuramente meno bisogna fare presente questo.
Quoto, e non è questione di partigianeria. Anche perchè pure 4770K ha i suoi problemi, più che altro di temperatura, e non vado certo a consigliarlo a chi vuole un sistema fresco. E' una questione semplice di onestà intellettuale, quando sei invece fissato con qualcosa e tanto orbo da consigliarlo anche quando non devi non fai certo un buon servizio.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v