Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2013, 09:28   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UPnP, a rischio in milioni

mercoledì 30 gennaio 2013

Spoiler:
Quote:
Un ricercatore di sicurezza identifica alcune falle nel popolare protocollo di comunicazione tra dispositivi di rete e testa decine di milioni di unità. I risultati sono preoccupanti, e le eventuali patch non sono ancora in vista



Roma - La tecnologia di comunicazione nota come Universal Plag and Play (UPnP) è affetta da ben tre diverse tipologie di falle, e il numero di dispositivi di rete vulnerabili si conta a decine di milioni: a diffondere la (preoccupante) notizia è Rapid7, pubblicando uno studio realizzato dal creatore di Metasploit (e attuale CTO di Rapid7) HD Moore.

Lavorando per mesi nella raccolta di indirizzi IP e nel test delle macchine connesse a Internet, Moore ha identificato 80 milioni di IP unici che hanno risposto ai pacchetti UPnP inviati dal ricercatore: di questi, 50 milioni sono risultati suscettibili alle vulnerabilità identificate nello studio.

UPnP è composto da una serie di protocolli usati per facilitare la connessione e l'enumerazione in rete di ogni sorta di dispositivi elettronici, dai gadget dell'elettronica di consumo fino ai router domestici e non. Le falle sono state identificate nel protocollo di presentazione (SSDP) e nelle implementazioni HTTP e SOAP (Simple Object Access Protocol) di UPnP.

I rischi di sicurezza generati dalle vulnerabilità potrebbero portare - nel peggiore dei casi - a impostare una porta aperta all'interno di un firewall, e anche se al momento gli exploit sono difficili da realizzare non è difficile immaginare la crescita di interesse a riguardo da parte di hacker e cyber-criminali.

Le falle di UPnP rappresentano un problema di livello industriale, interessando 6.900 diversi dispositivi di rete realizzati da 1.500 produttori: Rapid7 ha collaborato con lo US-CERT per avvertire il maggior numero di aziende interessate, e in attesa di patch e firmware aggiornati - laddove sarà possibile applicarli - il consiglio per amministratori IT e proprietari di router domestici è quello di disabilitare UPnP quanto prima.

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 20:35   #2
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
vedo che interessa molto...

per chi vuole provare se il proprio router è vulnerabile con l'upnp attivo:

http://upnp-check.rapid7.com/scan
http://downloads.metasploit.com/data...canNowUPnP.exe (richiede java)

sono da fare tutti e due

Ultima modifica di strassada : 06-02-2013 alle 19:36.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:02   #3
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
ma va attivato prima di fare il test?
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:20   #4
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
credo di si (prova il test online, qualcosa ti dirà) sul router deve essere attivo. (nel mio caso è attivo lato s.o. e router, ho emule e utorrent sempre attivi)

a me il test online da:
Congratulations! Your router did not respond to a UPnP discovery request.

Ultima modifica di strassada : 05-02-2013 alle 21:27.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 16:18   #5
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Ho provato il test su TP-Link 8960_v3 con UPnP abilitato, e sembra OK....
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 19:59   #6
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
un altro test online, dal sito GRC
https://www.grc.com/x/ne.dll?rh1dkyd2

nel mio caso da:

THE EQUIPMENT AT THE TARGET IP ADDRESS
DID NOT RESPOND TO OUR UPnP PROBES!
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 20:13   #7
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
TD-W8960N V4 con FW 1.1.1 Build 120912 Rel.67406 passa entrambi i test con successo.

ScanNow by Rapid7
-----------------
Vulnerability Scan Results
Overview of Results
Date and Time 02/06/13 21:10:26
IP Range Scanned 192.168.1.1 to 192.168.1.254
Exploitable 0
Identified 0
Result Details

Want to scan for more vulnerabilities? Download the free Nexpose Community Edition at http://www.rapid7.com/vulnerability-scanner.jsp
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64
NOTEBOOK:
HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64
HTPC:
NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 20:20   #8
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Ho provato il test su TP-Link 8960_v3 con UPnP abilitato, e sembra OK....
ll test con ScanNowUPnP.exe, dovrebbe fare più verifiche
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v