Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 16:40   #1
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
WD Caviar GP e Caviar Green a rischio rottura


Se avete uno di questi hard disk, controllate il parametro Load_Cycle_Count dello SMART, e se il valore è troppo alto... cominciatevi a preoccupare.

Su Silent PC Review c'è una discussione, il cui titolo "WARNING: WD Green Power drives may kill themselves" e il fatto che su Silent PC Review l'abbiano messa in evidenza fa pensare...
http://www.silentpcreview.com/forums...ic.php?t=51401

Praticamente si parla dell'IntelliPark (una tecnologia presente nei Caviar GP e Caviar Green), che parcheggia le testine dopo pochi secondi di inattività, aumentando così il valore del parametro Load_Cycle_Count dello SMART, raggiungendo in poco tempo il valore massimo per cui WD ha progettato il disco, il che fa pensare ad una rottura imminente del disco!

Alcuni dischi hanno questo valore normale, altri ce l'hanno alto. Alcuni rumors sospettano che i nuovi dischi parcheggiano sì le testine spesso, ma camuffano lo SMART... comunque niente sembra essere ufficiale.

Io prima di leggere la suddetta discussione mi ero accorto di un'attività anomala delle testine sia in un WD My Book Home che in un WD Elements, entrambi dischi fissi esterni con dentro un WD10EAVS (Caviar Green da 1 TB e 8 MB di cache):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1896433

Se lo si ritiene importante, propongo di mettere anche qui la discussione in evidenza.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di CRL : 31-03-2009 alle 20:39. Motivo: Rimesso messaggio iniziale dopo unione con altro thread analogo
havanalocobandicoot è offline  
Old 23-01-2009, 21:04   #2
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
WD Green Power Molto Importante

Salve

Sul foro di cui inserisco il link ci sono notizie molto importanti sui WD Green Power giacche da quello che leggo pare che il sistema grenn power possa accorciare sostanzilmente la vita utile dei dischi.


http://www.silentpcreview.com/forums...er=asc&start=0


Pare pure che alla fine del thrade si indichi una possibile souzione.

Veramente non ho capito bene che modelli soffrano questo problema

Si parla specialmente dei

WD10EACS con 4 piatti

WD10EACS con 3 piatti

WD10EADS con 3 piatti

pero non capisco bene se tutti questi modelli lo soffrono o solo alcuni

Non capisco neppuere esattamente che software della WD bisogna istallare per risolvere il problema e cosa fa.

Se qualcuno si muove bene in ingles per favore che legga il thrade e poi ci spieghi.

ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline  
Old 24-01-2009, 00:01   #3
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Sul foro di cui inserisco il link ci sono notizie molto importanti sui WD Green Power giacche da quello che leggo pare che il sistema grenn power possa accorciare sostanzilmente la vita utile dei dischi.


http://www.silentpcreview.com/forums...er=asc&start=0


Pare pure che alla fine del thrade si indichi una possibile souzione.

Veramente non ho capito bene che modelli soffrano questo problema

Si parla specialmente dei

WD10EACS con 4 piatti

WD10EACS con 3 piatti

WD10EADS con 3 piatti

pero non capisco bene se tutti questi modelli lo soffrono o solo alcuni

Non capisco neppuere esattamente che software della WD bisogna istallare per risolvere il problema e cosa fa.

Se qualcuno si muove bene in ingles per favore che legga il thrade e poi ci spieghi.

ciao
Il problema a cui ti riferisci è quello dell'eccessivo numero di cicli di load-unload delle testine (come avviene negli hd da 2,5", leggasi a riguardo questo thread, la problematica è la stessa). Se il numero è troppo elevato si può assistere ad una morte prematura del drive entro pochi mesi (300.000 cicli sono garantiti dal costruttore).
Comunque i modelli affetti dal problema sembrerebbero essere i vecchi esemplari con 4 piatti (firmware 01.01B01), mentre quelli a 3 piatti (firmware 01.01A01, più recente), sia gli EACS che gli EADS, sono a posto (hanno un firmware diverso che in pratica non "scarica" mai le testine, se non allo spegnimento del disco).
A tal proposito segnalo questa utile discussione sul sito synology italia.
Come riprova posto la schermata health del mio WD10EACS a 3 piatti con fw 01.01A01 preso quasi 3 mesi fa:



Dove i parametri 04 (start-stop count) e C1 (load cycle count) sono coincidenti, e quindi questo conferma che le testine, durante l'uso del disco, non vengono mai "scaricate" (o "parcheggiate"), neanche con il disco in idle per lunghi periodi.

In pratica tutta questa pappardella per dire che uno vuole sentirsi a posto sotto questo punto di vista dovrà puntare sui WD10EACS più recenti a 3 piatti o sui WD10EADS, precisando che la maggior sicurezza la si avrà acquistando quest'ultimo, in quanto tutti i WD10EADS sono a 3 piatti, e li non ci sarà modo di sbagliare.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline  
Old 24-01-2009, 00:45   #4
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Ciao

Mi togli un pso gichhé ho un WD10EACS a tre piatti e mi dici che sono a posto.

Grazie

Solo una cosa nella terza pagina all fine del thrade di cui ho messo il link parlano di un soft della WD Idle Mode Update Utility di cui pero non ho capito bene la funzione. Lo conosci?

CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline  
Old 24-01-2009, 09:31   #5
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Ciao

Mi togli un pso gichhé ho un WD10EACS a tre piatti e mi dici che sono a posto.

Grazie

Solo una cosa nella terza pagina all fine del thrade di cui ho messo il link parlano di un soft della WD Idle Mode Update Utility di cui pero non ho capito bene la funzione. Lo conosci?

CIao e grazie
Se è il modello a 3 piatti penso che tu sia a posto, ma se vuoi essere sicuro controlla i parametri SMART con hdtune (come la schermata che ho postato io) e verifica che il parametro C1 load cycle count sia uguale al parametro 04 start-stop count (nella schermata da me postata avevo 64 per entrambi i parametri).
Quell'utility da te indicata è WDIDLE3. Opera in DOS, e serve per quei vecchi modelli a 4 piatti che "scaricano" le testine dopo pochi secondi che il disco è in idle, aumentando notevolmente l'LCC. Con questa utility puoi variare il tempo in idle (aumentare) a partire dal quale le testine vengono parcheggiate in modo da ridurre notevolmente il numero di LCC, addirittura questa funzione si può anche disabilitare.
Comunque per i modelli a 3 piatti l'utility non serve, in quanto la funzione di load-unload è già disabilitata dal firmware stesso.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline  
Old 24-01-2009, 12:03   #6
Effetredici
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 304
Ottima segnalazione, grazie!

Ho aggiornato i miei WD1000FYPS-01ZKB0 e ora funziona anche l'utility WDspinup ( http://support.wdc.com/product/downl...id=114&lang=en ); però non capisco esattamente che parametri modifichi...

Qualcuno ha riscontrato differenze nelle due modalità (low e super low)?
Effetredici è offline  
Old 25-01-2009, 10:24   #7
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Il problema a cui ti riferisci è quello dell'eccessivo numero di cicli di load-unload delle testine (come avviene negli hd da 2,5", leggasi a riguardo questo thread, la problematica è la stessa). Se il numero è troppo elevato si può assistere ad una morte prematura del drive entro pochi mesi (300.000 cicli sono garantiti dal costruttore).
Comunque i modelli affetti dal problema sembrerebbero essere i vecchi esemplari con 4 piatti (firmware 01.01B01), mentre quelli a 3 piatti (firmware 01.01A01, più recente), sia gli EACS che gli EADS, sono a posto (hanno un firmware diverso che in pratica non "scarica" mai le testine, se non allo spegnimento del disco).
A tal proposito segnalo questa utile discussione sul sito synology italia.
Come riprova posto la schermata health del mio WD10EACS a 3 piatti con fw 01.01A01 preso quasi 3 mesi fa:



Dove i parametri 04 (start-stop count) e C1 (load cycle count) sono coincidenti, e quindi questo conferma che le testine, durante l'uso del disco, non vengono mai "scaricate" (o "parcheggiate"), neanche con il disco in idle per lunghi periodi.

In pratica tutta questa pappardella per dire che uno vuole sentirsi a posto sotto questo punto di vista dovrà puntare sui WD10EACS più recenti a 3 piatti o sui WD10EADS, precisando che la maggior sicurezza la si avrà acquistando quest'ultimo, in quanto tutti i WD10EADS sono a 3 piatti, e li non ci sarà modo di sbagliare.
ciao c'è un modo per leggere il firmware?
icoborg è offline  
Old 25-01-2009, 10:37   #8
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Hdtune, schermata info.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline  
Old 04-02-2009, 14:24   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Quindi si può ignorare quel valore?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline  
Old 04-02-2009, 14:30   #10
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Infatti il mio gp da un TB ha dei valori smart sul reallocated sector count folli, tanto che volevo pure cambiarlo.
Devo stare tranquillo?
Per i modelli da 1 TB occorre specificare il modello poiché ne esistono due: WD10EACS e WD10EADS.
Il parametro "reallocated sector count" è relativo ai settori danneggiati, e non c'entra niente con le testine. Avendo dei settori danneggiati, ti consiglierei di sostituirlo, ma se mi dici che i valori sono folli, mi viene da sospettare ad un'alterazione dello smart per camuffare il parametro Load_Cycle_Count e che come effetto collaterale ha sballato anche il parametro "reallocated sector count", quindi potresti avere un disco comunque senza settori danneggiati.
Se mi dici che è un WD10EADS la tesi del camuffamento dello smart è avvalorata, in quanto trattandosi del modello più recente hanno potuto avere il tempo di camuffarlo.
Ti direi di controllare la superficie con una scansione completa di HD Tune, per vedere se effettivamente ci sono settori danneggiati.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 04-02-2009, 14:31   #11
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Quindi si può ignorare quel valore?
Che vuol dire che si può ignorare??
Mi sa che hai le idee un po' confuse.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 04-02-2009, 15:01   #12
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Io ho due hd da 1 tb, l'eacs dovrebbe essere il GP

Sono coinvolto dal problema oppure posso stare tranquillo?

__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline  
Old 04-02-2009, 15:08   #13
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Io ho due hd da 1 tb, l'eacs dovrebbe essere il GP

Sono coinvolto dal problema oppure posso stare tranquillo?

Eh sì che sei coinvolto. Purtroppo, il tuo hard disk, oltre ad aver attivato le testine 24339 volte (a fronte di 1346 accensioni), ha anche 359 settori danneggiati e 28 in attesa di essere meglio identificati. Da come avevi detto sembravano essere molti di più, e quindi sospettavo di un camuffamento dello smart, ma 359 settori danneggiati sono comunque possibili. Ti consiglio di fare la "prova del 9" col test completo di HD Tune, e quando vedrai dei quadratini rossi, cominciare a racimolare dei soldi per acquistare un nuovo hard disk, se ci tieni ai tuoi dati.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline  
Old 04-02-2009, 15:40   #14
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14029
Beh è ancora in garanzia..quindi potrei chiedere l'RMA casomai.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline  
Old 04-02-2009, 15:49   #15
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
io stamane ho montato un wd10edas, praticamente il modello da 1t della linea green.
data d produzione 22 dic 2008, devo preoccuparmi?come faccio a vedere il parametro di cui si parla in prima pagina?
ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa, è normale che la memoria a disposizione sia di 930gb e non di 1tb?
Snake156 è offline  
Old 04-02-2009, 16:23   #16
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
io stamane ho montato un wd10edas, praticamente il modello da 1t della linea green.
data d produzione 22 dic 2008, devo preoccuparmi?come faccio a vedere il parametro di cui si parla in prima pagina?
Come ha fatto zerothehero, apri HD Tune (va bene anche la versione freeware, non Pro) e posta la schermata Health.
Comunque per capire meglio la faccenda ti faccio un paio di domande: all'accensione e allo spegnimento, senti il rumore della testina che rispettivamente si attiva/disattiva?
Altra domanda. Lascia il pc con tutti i programmi chiusi per una ventina di secondi almeno. Accertati che sul case la lucina dell'hard disk è spenta. Ora copia e incolla qualcosa: senti il rumore della testina?

Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
ne approfitto per chiedere anche un'altra cosa, è normale che la memoria a disposizione sia di 930gb e non di 1tb?
Ti ho risposto nell'altra discussione.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 04-02-2009 alle 16:27.
havanalocobandicoot è offline  
Old 05-02-2009, 09:49   #17
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
rumori non ne sento, tramite hdtune ho visto che la temp è 23° e questa è la schermata health

Codice:
HD Tune Pro: WDC WD10EADS-00L5B1 Health

ID                               Current  Worst    ThresholdData     Status   
(01) Raw Read Error Rate         200      200      51       0        Ok       
(03) Spin Up Time                167      167      21       6633     Ok       
(04) Start/Stop Count            100      100      0        14       Ok       
(05) Reallocated Sector Count    200      200      140      0        Ok       
(07) Seek Error Rate             100      253      0        0        Ok       
(09) Power On Hours Count        100      100      0        16       Ok       
(0A) Spin Retry Count            100      253      0        0        Ok       
(0B) Calibration Retry Count     100      253      0        0        Ok       
(0C) Power Cycle Count           100      100      0        12       Ok       
(C0) Power Off Retract Count     200      200      0        6        Ok       
(C1) Load Cycle Count            200      200      0        14       Ok       
(C2) Temperature                 127      119      0        23       Ok       
(C4) Reallocated Event Count     200      200      0        0        Ok       
(C5) Current Pending Sector      200      200      0        0        Ok       
(C6) Offline Uncorrectable       200      200      0        0        Ok       
(C7) Ultra DMA CRC Error Count   200      200      0        0        Ok       
(C8) Write Error Rate            200      200      0        0        Ok       

Power On Time         : 16
Health Status         : Ok

cosa mi dite?
Snake156 è offline  
Old 05-02-2009, 11:32   #18
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Ottimo, il Load Cycle Count e' uguale allo Start/Stop Count.

Ma il problema non riguardava i vecchi EACS a 4 piatti col firmware vecchio
__________________
As goes google so goes the world | Artix | Arch | Pyvideo | La tariffazione a 28 giorni è stato un crimine contro l'umanità
Agat è offline  
Old 05-02-2009, 12:03   #19
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Con cosa posso vedere questi valori? Ho l'hd installato in un box esterno e HD Tune non lo vede...
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline  
Old 05-02-2009, 12:09   #20
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
rumori non ne sento
...
cosa mi dite?
Ti dico che almeno il rumore all'accensione e allo spegnimento del disco dovresti sentirlo, poiché è normale. Ti ho fatto la prima domanda apposta.

Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Ottimo, il Load Cycle Count e' uguale allo Start/Stop Count.

Ma il problema non riguardava i vecchi EACS a 4 piatti col firmware vecchio
Piano a dire "ottimo"... In tutti i WD10EADS che ho visto non si notano anomalie nello SMART. C'è però da dire che io ho un WD10EAVS (esterno) che per lo SMART è tutto regolare, mentre io sento la testina attivarsi e disattivarsi di continuo.
Secondo me a partire dal WD10EACS a 3 piatti hanno camuffato il firmware, facendo in modo che parametro Load Cycle Count fosse sempre e comunque uguale allo Start/Stop Count.
Ricordo, per chi non lo sapesse, che (a quanto ne so io) la produzione dei Caviar Green da 1 TB è avvenuta nel seguente ordine: WD10EACS a 4 piatti, WD10EACS a 3 piatti, WD10EADS a 3 piatti. Non so però se i primi esemplari degli ultimi due modelli sono stati prodotti insieme.

Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Con cosa posso vedere questi valori? Ho l'hd installato in un box esterno e HD Tune non lo vede...
Alcuni software non leggono lo SMART dai dischi fissi USB, mentre altri sì. Puoi provare con Hard Disk Sentinel, CrystalDiskInfo (dalla versione 2 in poi), o HDDScan.
La sigla del disco, se non la sai a priori, la puoi vedere tramite uno di questi programmi o spesso anche nella procedura di rimozione sicura delle periferiche attivando la visualizzazione dei componenti.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!

Ultima modifica di havanalocobandicoot : 05-02-2009 alle 12:16.
havanalocobandicoot è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v