Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2008, 10:29   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1484
I reati per pedofilia? all'antimafia....

Quote:
Pesanti critiche al decreto sicurezza. Un passaggio incongruo
E sparisce il Nucleo Investigativo Telematico di Siracusa
Telefono Arcobaleno attacca
"Perché la pedofilia all'antimafia?"
Petizione al Parlamento per una profonda modifica all'articolo 2 del testo
di CARLO CIAVONI

Telefono Arcobaleno attacca "Perché la pedofilia all'antimafia?"
ROMA - "Se passa il decreto sicurezza così com'è, pedofili e mafiosi avranno di che festeggiare". La denuncia è di Giovanni Arena, presidente di Telefono Arcobaleno, l'organizzazione che da anni si batte contro la pedofilia on-line con ottimi risultati, a fianco dei Nit (Nucleo Investigativo Telematico) di Siracusa e Milano. Le ragioni della denuncia sono contenute in una petizione presentata ieri al Parlamento italiano, affinché il provvedimento venga radicalmente
cambiato nell'articolo 2, che ne ripropone un altro della legge n° 48, approvata il 18 marzo scorso, quando però le Camere erano già sciolte.

L'urgenza di modificare il decreto, domani in discussione in Aula e che lunedì sarà votato, nasce dal fatto che s'introduce di fatto il principio secondo il quale la competenza esclusiva per le indagini sui reati di pedofilia e pedopornografia, oltre che per tutti i crimini informatici, passerà nelle mani delle Procure Distrettuali Antimafia. Un "regalo" tutt'altro che gradito da strutture giudiziarie già debilitate sotto montagne di fascicoli voluminosi e complicati. Un aggravio di lavoro che diventerà difficile, se non impossibile, assorbire. La conseguenza immediata sarà poi una decelerazione delle indagini sulle organizzazioni mafiose, oltre ad un drastico rallentamento delle attività di contrasto alla pedofilia.

Non è un caso, infatti, che alcune Procure Distrettuali, da aprile ad oggi, abbiano già deciso di alleggerirsi rinviando agli uffici giudiziari "ordinari" numerosi fascicoli relativi a reati di pedofilia o pedopornografia on-line.

Nella petizione inviata al Parlamento da Telefono Arcobaleno si citano, tra l'atro, casi di Procure Antimafia, dove per competenza territoriale erano finiti fascicoli di pedofili, che però sono rimasti negli scaffali a marcire per anni ed anni dopo la denuncia. Ma l'altro grave effetto è la chiusura dei Nit di Sircausa e Milano, organismi agili formati da poliziotti, carabinieri e finanzieri, che negli anni avevano costruito un rapporto di collaborazione speciale con le Procure ordinarie di appartenenza e un sodalizio efficacissimo con Telefono Arcobaleno, in un gioco di squadra a tre, che ha permesso alla Giustizia italiana di chiudere il 75% dei siti pedopornografici scoperti nel nostro Paese. Adesso, se il "decreto sicurezza" passerà, accogliendo l'idea di trasferire le competenze
solo alle Procure Antimafia contenuta nell'articolo 11 nella legge 48, il lavoro di monitoraggio e indagine sarà esclusivamente nelle mani della Polizia Postale che, nonostante gli enormi passi avanti nell'ambito della tecniologia e nella tecnica di indagine, è pur
sempre un organismo complesso e articolato, costretto alle lentezze e alle farraginosità di tutte le strutture di grandi dimensioni. Se a questo poi si aggiunge che le indagini avverranno all'interno di un congegno giudiziario già di suo oberato, il futuro della lotta alla pedofilia non sembra avere orizzonti rassicuranti.

Domani inizierà la discussione generale sul decreto nell'Aula di Montecitorio, che dovrebbe essere votato lunedì pomeriggio e licenziato entro martedì. "La fretta con la quale è stata approvata la Legge 18 marzo 2008 n. 48" si legge nella petizione di Telefono Arcobaleno "oltre ad essere incomprensibile e di dubbia legittimità costituzionale, ha prodotto una serie di incongruenze ed errori, i quali generano a loro volta ulteriori dubbi di incostituzionalità. Si pensi, per esempio, alla circostanza che il Legislatore ha frettolosamente dimenticato di spostare alle Procure Antimafia anche la competenza del Gip - come avviene per i reati di mafia - generando in tal modo un'incongruenza grave nel sistema. Ma si pensi anche al reato di danneggiamento di un sistema informatico, il quale nell'ipotesi semplice è stato devoluto alla competenza del pubblico ministero distrettuale mentre nell'ipotesi aggravata (sistema informatico di pubblica utilità) resta di competenza delle procure ordinarie, con ulteriore grave incongruenza".

"Il dramma dello sfruttamento sessuale dei bambini richiede un'azione di contrasto decisa e sapiente e non può tollerare simili errori", ha aggiunto Giovanni Arena nella petizione inviata ai parlamentari. Sono 96.565 le rilevazioni e denunce di materiali pedofili on line dal 2003 al 2007, oltre 50 al giorno, che misurano l'ordine di grandezza di questo crimine contro l'umanità, che in cinque anni è cresciuto del 131,65 %. Nei primi sei mesi del 2008 sono stati rilevati 22.353 siti pedofili, con ulteriore incremento della pedofilia on line. L'Italia vanta un tristissimo quinto posto nella classifica mondiale dei Paesi che fanno consumo di materiale pedopornografico, dopo USA, Germania, Russia e Regno Unito, con una clientela italiana che rappresenta il 6,14% nello scenario planetario.

In conclusione, Telefono Arcobaleno chiede "l'abrogazione dell'art.11 della Legge 18 marzo 2008, n. 48; l'istituzione, ai sensi dell'articolo 82 della Costituzione, di una Commissione parlamentare
d'inchiesta sul fenomeno della pedofilia, con il compito di verificare la congruità della normativa vigente, di formulare le opportune proposte per rendere più efficace, coordinata e incisiva la lotta alla pedofilia, di accertare e valutare la natura, le dimensioni e le caratteristiche dei mutamenti e delle trasformazioni
del fenomeno e di tutte le sue connessioni.

(10 luglio 2008)
http://www.repubblica.it/2008/07/sez...lia-mafia.html
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:19   #2
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1484
mafiosi e pedofili
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:52   #3
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3866
R.I.P.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:55   #4
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 337
la giustizia Berlusconiana
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 11:58   #5
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1371
Finalmente!
La mafia non esiste.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 13:18   #6
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 453
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1779535

neanche la corruzzione esiste + ormai ..

Quote:
SOPPRESSIONE DELL’UFFICIO DELL’ALTO COMMISSARIO

25 giugno 2008. Ai sensi dell’art. 68 comma 6 del Decreto Legge n. 112 del 25 giugno 2008, l’Alto Commissario per la prevenzione ed il contrasto della corruzione e delle altre forme di illecito nella pubblica amministrazione è soppresso. Verrà successivamente indicata sul sito l’Amministrazione - ad oggi non ancora individuata - a cui verranno trasferite le funzioni.

D.L. 112/2008
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v