Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2008, 11:16   #1
Giuseppe2
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2
Lumix TZ5, FX35, Fuji f100fd oppure Casio exilim z200??

Salve a tutti, sono nuovo da queste parti.
Devo acquistare una compatta attorno ai 250 euro. Non ho ancora le idee chiare su che tipo di macchina comprare (ULTRACOMPATTA, COMPATTA???)
Le mie priorità sono: Obiettivo grandangolare (equiv almeno 28 mm o inferiori) e luminoso, stabilizzatore ottico
La mia scelta attualmente si sta focalizzando sulle seguenti macchinette

LUMIX DMC FX35
Dimensione CCD (pollici) 1/2,33 per 10 Mpixel
Obiettivo Leica DC Vario-Elmarit
Apertura Grandangolo: F2,8 / F8; Tele: F5,6 / F8
Lunghezza focale (mm)4,4 - 17,6 (corrispondente a 25 - 100 mm di una 35 mm)
(piccola,lenti Leica, con obiettivo supergrandangolare, ho dei dubbi sulla luminosità)


LUMIX DMC TZ5
Megapixel 9.1
Dimensione Sensore [pollici] 1/2.33"
Zoom Ottico (35mm equivalente) [mm] 28 mm-280 mm
Apertura F3.3-4.9
(grande zoom,lenti Leica, F/3.3 non mi convince per le foto in interni)

FUJI F100FD
Megapixel 12
Dimensione Sensore [pollici] 1/1.6" pollici
Zoom Ottico (35mm equivalente) [mm] 28 mm-140 mm
Apertura 3.3-5.1
(Sensore grandissimo anche se comunque ha 12 Mpixel, ma quel F/3.3...)

CASIO Exilim Zoom Z200
Sensore CCD Sensore CCD 1/2.3 pollici, 10 Mpixel
Apertura e velocità F2.6 (GA) - 5.8 (T), f = 4,9 (GA) - 19,6 mm (T) (corrisponde da circa 28 mm a 112 mm)
(l'obiettivo più luminoso, doppio stabilizzatore, ma non ho letto ancora nessuna recensione...)
Giuseppe2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 12:26   #2
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Sto cercando anche io una fotocamera con le stesse caratteristiche.
Attualmente sono abituato bene, con una Powershot 710is che fa foto molto valide, e mi permette di regolare praticamente ogni impostazione in manuale.

Ora vorrei una fotocamera grandangolare, che abbia la batteria al litio e non le classiche AA (che non trovo comode).

Sto aspettando altre recensioni delle 2 panasonic che hai citato (una fatta molto bene è qui)

Sono purtroppo già certo che sarà difficile eguagliare la qualità delle foto della mia Canon, ma se confermano le buone impressioni sulla TZ5, penso che darò una chance a Panasonic

Mi interessa meno la FX35, perchè non trovo fondamentale la differenza fra 25mm e 28mm di grandangolo, mentre trovo fantastica la lente della tz5 (che non distorce mai l'immagine), accoppiata ad un flash molto più potente.
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 11:01   #3
firstcolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
Anche io sto scegliendo una tra queste... ed ero indirizzato verso la f100fd o la TZ5..

la prima ha dalla sua che si comporta bene anche ad alti iso, mentre la seconda ha lo zoom 10x, un lcd piu grade e con piu risoluzione ma ha solo 8mp...

ora mi chiedo... per fare le foto di sera, o comunque in interni e locali poco illuminati, serve solo salire con gli iso oppure devo guardare anche altre caratteristiche?? come so comporta la tz5 in queste condizioni??
firstcolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 15:33   #4
Giuseppe2
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2
per quello che ne so io (e non è molto), conta anche la luminosità dell'obiettivo, cioè il numerino che c'è dopo la f
es f/2.8 f/3,3.
più è piccolo, più l'obiettivo riesce a prendere luce senza perdere in dettaglio.
è importante anche la densità di pixel sul sensore (minore è , meno rumore è presente)
i sensori hanno dimensioni espresse in "1/x "pollici di diagonale
un sensore 1/2,3 pollici è più piccolo di un sensore di 1/1,6 pollici.
un sensore di 1/2,3 pollici avrà un area di ((1/(2,3*2,54))/cos45)^2 pollici quadri...
...o una cosa del genere...
Giuseppe2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 15:55   #5
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
Ho avuto modo di avere in mano una TZ3, che a detta di tutti è decisamente meglio della TZ5 (pare, dalle prove, che non ci sia stato un reale incremento di prestazioni nel modello nuovo), e costa meno.

Diciamo che mi aspettavo di più e quando l'ho presa in mano ci sono rimasto un po' male: l'ho trovata grossa rispetto alla mia F100fd, e un po' meno pratica per chi, come me, la vuole sempre in tasca....IMHO preferisco la F100...più piccola, meglio delle altre ad alti iso, e la differenza di luminosità rispetto alla F50 è quasi indifferente sul risultato.
Tornassi indietro rifarei l'acquisto.
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:10   #6
Leonebianco
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Magnus81 Guarda i messaggi
Ho avuto modo di avere in mano una TZ3, che a detta di tutti è decisamente meglio della TZ5 (pare, dalle prove, che non ci sia stato un reale incremento di prestazioni nel modello nuovo), e costa meno.

Diciamo che mi aspettavo di più e quando l'ho presa in mano ci sono rimasto un po' male: l'ho trovata grossa rispetto alla mia F100fd, e un po' meno pratica per chi, come me, la vuole sempre in tasca....IMHO preferisco la F100...più piccola, meglio delle altre ad alti iso, e la differenza di luminosità rispetto alla F50 è quasi indifferente sul risultato.
Tornassi indietro rifarei l'acquisto.

Ho la TZ3 e non so se la TZ5 è inferiore effettivamente (se puoi postami il link alle prove.. te ne sarei grato).
So che la TZ5 ha il venus IV che dovrebbe migliorare le foto in condizioni di scarsa luminosità.

CMQ per quanto riguarda la tz3 le dimensioni non sono da tascabili ma neppure esagerate quindi qui è una questione di gusti.
Le foto in esterni sono ECCEZIONALI per non parlare dello ZOOM Ottico 10X.
In interni la situazione cambia... ti fa un pò penare. Le foto non sono proprio il max soprattutto perchè il VENUS III in condizioni di scarsa luminosità non si fa per niente i fatti suoi, nel senso che interviene in modo marcato con una crescente perdita di dettagli.
Non so se la TZ3 sia molto peggio rispetto alla F50FD o alla F100FD in interni. Ma in altri forum si diceva che la F50df non fosse proprio il max in interni (ed all'esterno è di certo inferiore alla TZ3).
Se hai foto della F100FD in interni da postare sarei lieto di vedere i risultati.
Leonebianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 10:35   #7
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/

Qui trovi una comparativa dettagliata della Tz5 rispetto alla Tz3,e a mio gusto sono decisamente meglio le foto fatte con la Tz3, o se c'è un miglioramento nella Tz5 è talmente lieve da non giustificare la differenza di prezzo tra le due, IMHO, dato che la 3 si trova a cifre interessanti online.

Detto ciò, ho provato la Tz3 in interno ed esterno assieme alla F100, e a livello operativo è molto più pratica per l'uso che ne posso fare io la F100...10x alla fine non mi servono, con 5x vivo bene lo stesso e con un obiettivo leggermente più luminoso, e tra i 150 gr della F100 e i 250 della pana, in tasca mi sta più comoda la prima che trovo decisamente più versatile (e te lo dice uno che avrebbe comprato una pana solo per la qualità dell'ottica )

La F50fd non è il massimo in interni solo ed esclusivamente in rapporto alla F30/F31, rispetto alle altre non c'è proprio paragone ad alti iso.
Se vuoi qualche foto intanto le puoi trovare direttamente su dpreview o pbase.com
Appena mi mandano quelle scattate l'altro giorno con la pana ne posterò un paio così da avere un paragone pratico
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 19:19   #8
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Magnus81 Guarda i messaggi
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/

Qui trovi una comparativa dettagliata della Tz5 rispetto alla Tz3,e a mio gusto sono decisamente meglio le foto fatte con la Tz3, o se c'è un miglioramento nella Tz5 è talmente lieve da non giustificare la differenza di prezzo tra le due, IMHO, dato che la 3 si trova a cifre interessanti online.
Premesso che sono d'accordo con te sulla maggior versatilità della f100fd, faccio solo presente che secondo la (ottima) recensione che hai postato, la fz5 migliora la qualità della fz3, anche se non sono stati fatti grosse rivoluzioni

Quote:
The TZ5 unsurprisingly has a slight advantage in terms of resolution. The output of both cameras is a little soft though. This is caused by Panasonic's very heavy-handed noise reduction. On the TZ5 the engineers have relaxed their approach a little which results in marginally more detailed output but also some visible noise even at the lowest sensitivity setting. It's an improvement, but not a great leap forward.
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 22:52   #9
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da znick Guarda i messaggi
...la fz5 migliora la qualità della fz3, anche se non sono stati fatti grosse rivoluzioni
esatto, ma non tali da giustificare la differenza di prezzo (cercando con kelkoo, tra le due offerte piu convenienti ci sono 100 euro!). Era ovvio che incrementando un po' la densità il livello di dettaglio migliorasse nononstante il forte NR, ma ora come ora, se proprio si vuole una pana la TZ3 è la soluzione migliore, IMHO.
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 23:39   #10
Leonebianco
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Magnus81 Guarda i messaggi
http://www.dpreview.com/reviews/panasonictz5/

Qui trovi una comparativa dettagliata della Tz5 rispetto alla Tz3,e a mio gusto sono decisamente meglio le foto fatte con la Tz3, o se c'è un miglioramento nella Tz5 è talmente lieve da non giustificare la differenza di prezzo tra le due, IMHO, dato che la 3 si trova a cifre interessanti online.

Detto ciò, ho provato la Tz3 in interno ed esterno assieme alla F100, e a livello operativo è molto più pratica per l'uso che ne posso fare io la F100...10x alla fine non mi servono, con 5x vivo bene lo stesso e con un obiettivo leggermente più luminoso, e tra i 150 gr della F100 e i 250 della pana, in tasca mi sta più comoda la prima che trovo decisamente più versatile (e te lo dice uno che avrebbe comprato una pana solo per la qualità dell'ottica )

La F50fd non è il massimo in interni solo ed esclusivamente in rapporto alla F30/F31, rispetto alle altre non c'è proprio paragone ad alti iso.
Se vuoi qualche foto intanto le puoi trovare direttamente su dpreview o pbase.com
Appena mi mandano quelle scattate l'altro giorno con la pana ne posterò un paio così da avere un paragone pratico
HO dato un'occhiata alla prova, ma secondo me lascia il tempo che trova perchè basare un giudizio su UN SOLO tipo di scatto mi sembra davvero sciocco.
Cmq a giudicare dalla comparazione, credo che la TZ5 sia peggiore della TZ3 a bassi iso, mentre l'evoluzione del Venu IV la faccia comportare meglio ad iso + alti. Ho infatto notato che il Venus IV rispetto al III "spalma" di meno! Non so se capisci cosa voglio dire ma in pratica è come se anzichè "aggiustare" il rumore con un pennello grosso (venus III), lo facesse con uno + piccolo (venus IV).

Diciamo che la cosa migliore sarebbe il venus IV sulla TZ3, ma ovviamente la cosa non è fattibile!

Quindi d'accordo con te: come rapporto qualità /prezzo molto meglio la TZ3.

Per quanto concerne la F50fd e la F100Fd spero di vedere presto foto fatte in interni soprattutto di sera (senza luce penetrante dalle finestre). Spero che ne posterai presto qualcuna, anche se sono convinto che le fuji in interno vadano meglio della panasonic.
Leonebianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2008, 23:53   #11
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da Leonebianco Guarda i messaggi
HO dato un'occhiata alla prova, ma secondo me lascia il tempo che trova perchè basare un giudizio su UN SOLO tipo di scatto mi sembra davvero sciocco.
Serve per avere una comparazione precisa ai vari iso tra tutte le fotocamere che provano; hai tutto quello che serve per valutare: risoluzione, gamma dinamica, distorsioni, rumore, ecc...è il metodo migliore per vedere le differenze.

Quote:
Originariamente inviato da Leonebianco Guarda i messaggi
Cmq a giudicare dalla comparazione, credo che la TZ5 sia peggiore della TZ3 a bassi iso, mentre l'evoluzione del Venu IV la faccia comportare meglio ad iso + alti. Ho infatto notato che il Venus IV rispetto al III "spalma" di meno! Non so se capisci cosa voglio dire ma in pratica è come se anzichè "aggiustare" il rumore con un pennello grosso (venus III), lo facesse con uno + piccolo (venus IV).

Diciamo che la cosa migliore sarebbe il venus IV sulla TZ3, ma ovviamente la cosa non è fattibile!

Quindi d'accordo con te: come rapporto qualità /prezzo molto meglio la TZ3.
Il modo migliore per aver chiara la differenza sarebbe quella di fare qualche stampa di prova con una stampante fotografica. E' ovvio che aumentando la densità aumentino i dettagli per quanto il NR agisca spalmando il rumore, c'è da dire che comunque una maggior densità di pixel porta un numero maggiore di rumore, quindi un lieve incremento di prestazioni il nuovo Venus deve averlo portato.

Quote:
Originariamente inviato da Leonebianco Guarda i messaggi
Per quanto concerne la F50fd e la F100Fd spero di vedere presto foto fatte in interni soprattutto di sera (senza luce penetrante dalle finestre). Spero che ne posterai presto qualcuna, anche se sono convinto che le fuji in interno vadano meglio della panasonic.
Se in attesa di altre foto di interni vuoi dare un occhiata qui in questo thread, ci sono un po' di scatti fatti con la F100 e la F50. Altrimenti in giro per la rete si trovano molte altre prove e immagini.
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2008, 09:37   #12
Leonebianco
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da Magnus81 Guarda i messaggi
Serve per avere una comparazione precisa ai vari iso tra tutte le fotocamere che provano; hai tutto quello che serve per valutare: risoluzione, gamma dinamica, distorsioni, rumore, ecc...è il metodo migliore per vedere le differenze.



Il modo migliore per aver chiara la differenza sarebbe quella di fare qualche stampa di prova con una stampante fotografica. E' ovvio che aumentando la densità aumentino i dettagli per quanto il NR agisca spalmando il rumore, c'è da dire che comunque una maggior densità di pixel porta un numero maggiore di rumore, quindi un lieve incremento di prestazioni il nuovo Venus deve averlo portato.



Se in attesa di altre foto di interni vuoi dare un occhiata qui in questo thread, ci sono un po' di scatti fatti con la F100 e la F50. Altrimenti in giro per la rete si trovano molte altre prove e immagini.

Per quanto riguarda la prova, intendevo dire che bisognerebbe fare la foto in diverse condizioni di luce per valutare al meglio ma fotocamera.
CMQ ho dato un'occhiata alle foto postate sul 3d che mi hai linkato, ma sono rimasto davvero deluso soprattutto guardando le foto della comparazione tra F50FD ed F100FD che un utente ha postato e valutando il fatto che le foto sono state fatte a mezzo cavalletto.

Per quanto riguarda le altre foto fatte all'interno di un locale, si nota anche in queste l'effetto acquerello come per la TZ3, forse meno marcato, ma comunque presente.
CMQ io sono impressionato dal fatto che una Fuji S3500 riesca a fare foto in interni con una definizione migliore di TZ3, F50Fd ed F100FD.

Credo che vi posterò qualche foto per mostrarvi la differenza.

Ultima modifica di Leonebianco : 02-05-2008 alle 09:39.
Leonebianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:05   #13
firstcolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
Vi prego aiutatemi a scegliere....

Ormai sono mesi che sto cercando una digitale, e fino ad ora ho solo ridotto la scelta...

le possibili sono la tz5 e la f100fd tra le compatte, oppure la p80 e la fz18 tra le bridge...
Leggendo i pareri sulle vbridge però (e correggetemi se sbaglio) è meglio lasciarle perdere e puntare su una compatta...

Tra la f100fd e la tz5 la scelta si fa difficile pero...
Se non fosse per la grave mancanza delle priprità diaframma e otturatore sarei andato duretto sulla 100fd, perchè vedendo dai test sembra che si comporti meglio con iso alti.
La tz5 invece ha tutti i controlli piu importanti in manuale, e ha anche delle caratteristiche migliori (zoom, display, video hd), ma come si comporta in situazioni di scarsa luminosità tipo concerti o musei??

e la qualità dell'immagine generale è buona??

grazie
firstcolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:28   #14
Sirio_5
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 7
ciao, qui ci sono alcune foto scattate con la Fuji f100fd ad un concerto del Liga.... mi sembrano stupende....

anch'io sono indeciso su quale comprare tra la f100fd e la canon ixus 970is... oppure la powershot 720is...
Sirio_5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 16:45   #15
Toelupe
Senior Member
 
L'Avatar di Toelupe
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da firstcolle Guarda i messaggi
...La tz5 invece ha tutti i controlli piu importanti in manuale...
La TZ5 ha controlli manuali?
Toelupe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 19:36   #16
firstcolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
se non ho capito male Queste dovrebbero essere della tz5...

dovrebbe avere i controlli sul diaframma e sull'otturatore no??
firstcolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:48   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da firstcolle Guarda i messaggi
se non ho capito male Queste dovrebbero essere della tz5...

dovrebbe avere i controlli sul diaframma e sull'otturatore no??
no
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 21:53   #18
firstcolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
ho chiesto sul forum e mi ha risposto di si...
firstcolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:25   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
fonte dpreview:

"...The TZ5 does not offer manual control over shutter speeds, apertures or focus but still comes with a range of useful features..."

"...Unfortunately the TZ5 does not offer manual control over shutter speeds which means we cannot run our standardized IS systems test..."

forse però tra le svariare e alquanto inutili scene preipostate si può preferire il tempo breve o il diaframma chiuso... ma non è mai come avere il pieno controllo classico (AV TV)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 08:28   #20
firstcolle
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 383
azz grazie!!! non me ne ero accorto...
meglio la f100 fd mi sa allora...
firstcolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v