Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 17:49   #1
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1284
Overclocking p5k e6750 8800gtx, alcune domande :)

ciao a tutti, non sono un utente nuovo solo che non scrivevo da qualche annetto e non ho più la mail dove avevo il vecchio account quindi non riesco a resettare la pass
comunque questa la mia cfg

enermax liberty 500w
asus p5k liscia (p35)
e6750
memorie ocz special ops edition ddr2 900Mhz (provvisorie)
sparkle gf8800gtx
win vista

sto aspettando ancora una pcie per fare raid e le memorie 1066, mi erano arrivate 2 kingston 8500 ma erano vergognose, si inchiodavano anche a 800Mhz, dovevo tenerle a 2,2v a 800mhz per avere un sistema stabile... a 1066 mi si inchiodava pure il bios con conseguente reset del cmos :/

al momento sto a 3ghz con le ram a 900Mhz spd, e ho fatto 10939 con 3dmark06 un paio di giorni fa
http://service.futuremark.com/compare?3dm06=3224649 (edit: non c'è più questo test l ho candellato.. sotto ce n'è uno milgiore )
da bios ho solo alzato la fsp e il voltaggio delle ram e ho spento tutte le opzioni di speedstep in modo da tenere il moltiplicatore bloccato a 8 (anche se comunque l'intel TAT riesce a segarmi la cpu se lo attivo, ma allora che me lo fanno disbailitare da bios se poi va lo stesso via software

superpi in 17sec
sandra bandwidth memoria 6900
160fps aquamark3

screenshottino con qualche info



adesso le domande:

1 - allora vcore è default (1.35v) ma il voltaggio è veramente ballerino, passa da 1.32 in idle fino ad arrivare a 1.24 sotto stress, raggiunto peraltro solo con TAT, orthos e gli altri non riescono a stressare la cpu quanto tat, è normale questa cosa? ho anche attivato da bios l opzione "CPU Volta Damper" che dovbrebbe servire ad eliminare l'effetto Vdroop, sinceramente non è cambiato una sega . il sistema comunque è molto stabile l ho tenuto un bel po' sotto stress nonchè fatto vari memtest kilometrici, stabile con 1.24V mmmhh da qui andiamo alla domanda 2 --->

2 - innanzi tutto ho attivato l'opzione q-fan, quindi ventolina del processore in idle fa 850 giri, una figata, silenziosissima, una goduria e assolutamente non ho intenzione di disabilitare questa opzione a carico massimo appena il proc arriva sui 50 gradi comincia ad alzarsi e va tipo a 1200, praticamnete manco si sente con il case chiuso che aumenta di velocità, considerate che arriva fino a 2900, cmnq volevo dire che già andando a 1200 mantiene la temperatura stabile sui 50 e non sale più, ho letto in giro che il 6750 lo si puo' portare tranqui fino a 3400 senza ventole aggiuntive e senza overvolt... beh, anche alla luce di quel voltaggio ballerino e della ventola in modalità silenziosa? ho un po' paura sinceramente ad andare lassù messo così, ho provato a overvoltare (visto che c'è scritto 1.35max ) e praticamente devo metterlo da bios a 1.3750, allora il sensore dentro win mi scrive 1.3480 in idle e sotto stress mi arriva a 1,26, ma a chi devo credere alla fine? e quanto si puo' osare con l'overvolt senza rischiare di bruciare tutto ? qualcuno che ha questo proc mi potrebbe dare una delucidatina?

3 - domandina su memset, scusate ma come funziona esattamente, cioè se io metto spd da bios questo ci passa sopra e lo setta come vuole lui ? e i valori che ti apre all'inizio sono quelli reali che ha settato il bios ?

4 - per qunto riguarda la 8800gtx per ora è sempre stata default.. ho visto gente che usa atitool, ma funzia anche su vista? ho provato rivatuner pero' vedo solo 2 barre, non dovrei avere anche una terza? quanto si puo' osare in termini di percentuale.. il core meno delle memorie giusto? potrei provare tipo 5% al core e 10% alle memorie? e la eventuale terza barra degli shader? si puo' overclocckare anche quella ? conviene? con il case chiuso mi sta a 80 gradi fissa in idle e ogni 2 gradi circa aumenta la ventola (tra l'altro veramente silenziosa), facendo svariati timedemo in successione con quake 4 arriva max a 86 gradi, già bella caldina mi sa :/

5 - qualcuno ha scritto di non usare rivatuner per cambiare i clock della scheda ma di farlo via bios? cosa vuol dire esattamente? c'è un modo migliore per overclocckare la scheda video? intende percaso flashare il bios della scheda ?

se qualcuno ha qualche info aggiuntiva su qualche parametro per il bios della p5k ben venga, ci sono un sacco di parametri per i voltaggi dei quali ignoro totalmente l'uso, l'unica cosa che so è che se alzo parecchio la fsb conviene tirare su un capellino il voltaggio del northbridge...

appena avrò avuto qualche risposta e mi saranno arrivate ram posterò qualche screen con qualche bench, cmnq sempre con una configurazione da "case chiuso" e ventole rallentate!
grazie per aver letto e anticipatamente a chi mi risponde !!
cya

Ultima modifica di t1g3m4n : 07-10-2007 alle 10:08.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 21:31   #2
pippobj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 687
Ciao... allora...
anche io ho un'E6750 ma su una P5KC.
dove dire che mi sembra anomalo il risultato di 3dmark. per una 8800gtx 11k è poco forse. io con la 8800gts in default ho fatto 10133. In OC sono arrivato a 11700.
11.7K li ho fatti in OC con il procio a 3.4@(3000pti), avendolo testato un pochetto su ortohs.(1h) la temperatura misurata con CoreTemp mi segnava massimo 63°.Ho una Zalman 7000 e la tengo al massimo a 2400rpm.
avevo overclockato la vga a 650-1050@ ed è arrivata a 78°(ma non credo c'entri con la tua GTX)
cmq il full il procio a 3.4 mi saliva automaticamente a 1.4v circa. Non ricordo molto bene il voltaggio esatto ma era 1.4....
__________________
EX PC: CPU: i5 2500K MOBO:Z68 Extreme4 Gen3RAM: 4Gb GEil Evo Corsa 2133mhz VGA: XFX HD7970 Core Ed
ALI: AX850 CASE: Carbide 500r
LiquidCooling by Ybris BS & EK 7970
pippobj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 09:41   #3
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1284
l ho portato a 3,2 il processore adesso e pare stabile e gli ho dato solo uno steppino al voltaggio 1,3625 tanto per scrupolo, anche se probabilmente va anche senza overvolt, cmnq mi sa che riavvio subito a sto punto e provo diretoo il 2,4.

ho avuto grossi problemi con l overclock della scheda video invece

allora ho installato rivatuner e abilitato l overclock.. il problema è che cambio le frequenze su rivatuner ma in realtà non mi si alzano sulla scheda, infatti faccio sempre gli stessi punti.. allora ho provato a rifargli fare il detect e ho riavviato.

ecco da quel momento in poi rivatuner no mi abilita più le barre di overclocke poi stranamente la scheda mi è partita pure downclocckata con core a 350 memorie a 700 e shader a 1100 !!!!!!!

ho dovuto disintallare pure i driver per farla tornare default... ora gentilmente qualcuno con vista che overcloccka tranquillamente esiste ?
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 09:54   #4
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da pippobj Guarda i messaggi
Ciao... allora...
anche io ho un'E6750 ma su una P5KC.
dove dire che mi sembra anomalo il risultato di 3dmark. per una 8800gtx 11k è poco forse. io con la 8800gts in default ho fatto 10133. In OC sono arrivato a 11700.
11.7K li ho fatti in OC con il procio a 3.4@(3000pti), avendolo testato un pochetto su ortohs.(1h) la temperatura misurata con CoreTemp mi segnava massimo 63°.Ho una Zalman 7000 e la tengo al massimo a 2400rpm.
avevo overclockato la vga a 650-1050@ ed è arrivata a 78°(ma non credo c'entri con la tua GTX)
cmq il full il procio a 3.4 mi saliva automaticamente a 1.4v circa. Non ricordo molto bene il voltaggio esatto ma era 1.4....
mmhhh ma su vista o su xp?

ma il voltaggio del procio lo lasci in auto e si alza da solo se ovecloccki ?
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:08   #5
pippobj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 687
ho xp... vista non va ancora bene per i giochi.. cioè.. sui dx9 si dimostra lento.. cmq il vcore lo lascio auto ed aumenta da solo..
__________________
EX PC: CPU: i5 2500K MOBO:Z68 Extreme4 Gen3RAM: 4Gb GEil Evo Corsa 2133mhz VGA: XFX HD7970 Core Ed
ALI: AX850 CASE: Carbide 500r
LiquidCooling by Ybris BS & EK 7970
pippobj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:00   #6
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1284
aggiornamento:

ho reinstallato rivatuner adesso va, probabilmente non andava perchè stavo usando dei driver in beta, ho messo gli ufficaili e mi è apparso anche il terzo slider per gli shader

per quanto riguarda le prestazioni beh non ho provato con xp, probabilmente perdo qualche punto con 3dmark06, diciamo che appena l avevo installato era veramente messo male, ho disabilitato un paio di servizi che mi facevano lavorare l hd 24/7 e ora perlmeno quando sono in idle non si muove niente, non come prima che scriveva sull hd mentre ero alla tv!!

buono il fatto che alza il voltaggio del vcore da solo, provo a rimetterlo in auto anch'io vediamo che fa

tnx per le info
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 11:14   #7
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1284
UPDATE:

allora ho avviato a 3,4ghz vcore default e infatti mi è andato a 1,4v, sembrava andare tutto da dio invece orthos dopo un po' mi ha dato errore purtroppo siamo proprio al limite, adesso la ventolina sotto stress arriva a 2000 giri e non a 1200 come quando ero a 3ghz.

ho provato ad abbassare il voltaggio anche visto che a 3,2ghz era stabilissimo con 1,33V ma è andata ancora peggio, l'unico tentativo che posso ancora fare per tenerlo a 3,4ghz è provare ad alzare uno step del voltaggio, il fatto è che mi segna già 1,4080 in vcore default, e se metto in manual da bios 1,4 il sensore mi segna 1,36!! quindi per andare a 1,42 per esempio di sensore mi sa che dovrei metterlo almeno a 1,475 da bios!!!

per quanto riguarda la 8800GTX si è inchiodato 3dmark06 a core625 ram1050 pero' li avevo alzati entrambi insieme quindi boh non so qual'era dei 2 troppo alto (EDIT: ora che ci penso pero' ero anche a 3,4ghz quindi boh devo approfondire)
a core 600 e ram 990 pareva stabile pero' almeno con aquamark e q4 il guadagno era veramente minimo, il problema è che credo che i 2 bench suddetti siano già al collo di bottiglia della cpu... mi devo trovare un bel bench dx10 stressa gpu, ce n'è uno dentro world in conflict demo ora che mi viene in mente ^_^ faccio 2 prove (EDIT: fatte, ho guadagnato un paio di frame, quasi il 5%, con un overclock di quasi il 5% (600/1400/945), abbastanza in linea)

nessuno sa dirmi qualcosa riguardo al punto 3 del primo thread? (memset)

EDIT:Nuovo record personale 3dmark 2006 11347

cpu 3,15Ghz fsb 1800 ram 900 - gtx core 600 shader 1404 mem 945

http://service.futuremark.com/orb/pr...jectId=3275759

appena mi arriva sta scheda raid benedetta provo a mettere anche xp che sono proprio curioso di vedere la differenza
cya

Ultima modifica di t1g3m4n : 05-10-2007 alle 12:02.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 09:25   #8
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1284
3400 stabile !!!!!

arieccomi, mi rispondo da solo visto che non mi caga nessuno , spero solo che quello che scrivo torni utile a qualcun'altro..

comunque sono riuscito a tenerlo stabile a 3,408 GHz, mi è bastato alzare di uno step il voltaggio del procio rispetto al valore che mi dava in vcore default (da bios l ho messo a 1,4625, perchè a 1,45 mi segnava ancora 1,4080 da win)



dall'immagine potete vedere il grafic s&m che visualizza le temperature a regime mentre faceva orthos, sembrano buone no? la ventola arriva fino a 2800 adesso pero' solo dopo un bel po' che è acceso. Per la cronaca la ventola ha il q-fan acceso e settato su "optimal"

dall'immagine potete notare anche i giri della ventola in idle, solo 1100 una goduria, e 15 sec di superpi non si buttano via, e l ho fatto con tutta quella roba aperta compreso av e fw, se chiudo tutto viene sensibilmente meglio (doppio 14 invece che doppio 15, si lo so mi devo prendere la versione mod )

ho scelto 3408 in previsione anche delle nuove ram che mi arriveranno, se cambio lo strap infatti mi vanno precise a 1065, perfetto direi ^_^

diciamo che per una cfg daily da "case chiuso" questo è un bel punto di arrivo che dite? il vcore è già bello altino e sinceramente vorrei rimanere in una situazione "silent" almeno in idle, quindi mi fermo qua per il momento in attesa delle nuove ram 1066 e della scheda raid, tornerò poi a scrivere magari facendo anche una comparazione tra win xp e vista (home basic, aero manco ce l ha dentro).

ciao a presto e buon weekend!!!
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 10:53   #9
mlucky
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 19
chiedo scusa se mi "intrometto" ma avrei bisogno di un consiglio volante: avrei intenzione di overcloccare il mio sistema (e6600 con asus silent square, p5k, 2gb Geil pc800, tagan tg-600u35, 8800gtx) con i seguenti valori
400x8
pcie 100
vcore 1.45
ram 800 (2.4v come da specifiche)
potrebbero essere corretti?
La cosa che mi "frena" è che, nel bios (0603) non riesco a trovare come impostare il Pci a 33.33...
qualcuno mi può aiutare?
Thx!
mlucky
mlucky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 10:54   #10
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da mlucky Guarda i messaggi
chiedo scusa se mi "intrometto" ma avrei bisogno di un consiglio volante: avrei intenzione di overcloccare il mio sistema (e6600 con asus silent square, p5k, 2gb Geil pc800, tagan tg-600u35, 8800gtx) con i seguenti valori
400x8
pcie 100
vcore 1.45
ram 800 (2.4v come da specifiche)
potrebbero essere corretti?
La cosa che mi "frena" è che, nel bios (0603) non riesco a trovare come impostare il Pci a 33.33...
qualcuno mi può aiutare?
Thx!
mlucky
Sei ot in questa discussione, apri un thread qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 11:00   #11
mlucky
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Sei ot in questa discussione, apri un thread qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

fatto, grazie
mlucky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:33   #12
pippobj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
arieccomi, mi rispondo da solo visto che non mi caga nessuno , spero solo che quello che scrivo torni utile a qualcun'altro..

comunque sono riuscito a tenerlo stabile a 3,408 GHz, mi è bastato alzare di uno step il voltaggio del procio rispetto al valore che mi dava in vcore default (da bios l ho messo a 1,4625, perchè a 1,45 mi segnava ancora 1,4080 da win)



dall'immagine potete vedere il grafic s&m che visualizza le temperature a regime mentre faceva orthos, sembrano buone no? la ventola arriva fino a 2800 adesso pero' solo dopo un bel po' che è acceso. Per la cronaca la ventola ha il q-fan acceso e settato su "optimal"

dall'immagine potete notare anche i giri della ventola in idle, solo 1100 una goduria, e 15 sec di superpi non si buttano via, e l ho fatto con tutta quella roba aperta compreso av e fw, se chiudo tutto viene sensibilmente meglio (doppio 14 invece che doppio 15, si lo so mi devo prendere la versione mod )

ho scelto 3408 in previsione anche delle nuove ram che mi arriveranno, se cambio lo strap infatti mi vanno precise a 1065, perfetto direi ^_^

diciamo che per una cfg daily da "case chiuso" questo è un bel punto di arrivo che dite? il vcore è già bello altino e sinceramente vorrei rimanere in una situazione "silent" almeno in idle, quindi mi fermo qua per il momento in attesa delle nuove ram 1066 e della scheda raid, tornerò poi a scrivere magari facendo anche una comparazione tra win xp e vista (home basic, aero manco ce l ha dentro).

ciao a presto e buon weekend!!!
beh.. dai.. mi sembra apposto...
io il vcore l'ho lasciato in auto... e sale a 1.4 in idle..
che ram hai per ora??cosa ti deve arrivare??
quanto raggiungi di temp in full???
scusa per il terzo grado.
__________________
EX PC: CPU: i5 2500K MOBO:Z68 Extreme4 Gen3RAM: 4Gb GEil Evo Corsa 2133mhz VGA: XFX HD7970 Core Ed
ALI: AX850 CASE: Carbide 500r
LiquidCooling by Ybris BS & EK 7970
pippobj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 18:23   #13
Quadincoming
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: ROMA
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da pippobj Guarda i messaggi
beh.. dai.. mi sembra apposto...
io il vcore l'ho lasciato in auto... e sale a 1.4 in idle..
che ram hai per ora??cosa ti deve arrivare??
quanto raggiungi di temp in full???
scusa per il terzo grado.
Un consiglio.. impostate voi il vcore in quanto settato su auto a volte spara voltaggi troppo alti anche quando non è necessario.
ciao
__________________
Chakra - Lc Arkangel - p5q pro - e8200- G.Skill - HD4850 - Falcon SSD
Ga EP31 dsl - Celeron 420 Vcore 0.88 - Fanless
Quadincoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 09:59   #14
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da pippobj Guarda i messaggi
beh.. dai.. mi sembra apposto...
io il vcore l'ho lasciato in auto... e sale a 1.4 in idle..
che ram hai per ora??cosa ti deve arrivare??
quanto raggiungi di temp in full???
scusa per il terzo grado.
purtroppo in vcore default mi dava errore orthos, la cosa è strana comunque, perchè a 3,2ghz andava da dio settando 1,3625 da Bios (molto meno del vcore default a quella ferquenza), e invece a 3,4 ho dovuto dargliene di più del vcore default!

la temperatura in full la vedi dal grafico mentre faceva orthos... con intel TAT ha avuto punte anche di 62, ma una volta stabilizzato con le ventole a palla stava sui 57/58 gradi.

Le ram sono delle DDR2 OCZ Special ops edition 900Mhz che con questa cfg pero' vanno a 850Mhz, poco male, poi cmnq non sono mie sono del negoziante che me le ha gentilmente prestate in attesa delle 1066.
volevo provare a tirarle su ma mi hanno già dato problemi a 930Mhz quindi le lascio "pakke", non vorrei fonderle a tirare su il voltaggio olrre i 2,2v

mi arrivano delle kingston 8500, speriamo solo che a sto giro vadano :/

Ultima modifica di t1g3m4n : 07-10-2007 alle 10:01.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 01:46   #15
voodoo13
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo13
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Verona
Messaggi: 448
ciao, io fino ad oggi tenevo 400*8 con voltaggi settati su auto, ma siccome mi porta le ram a 2,10v senza essere OC, le ho impostate su manual, ho lasciato tutto su normal, ora le ram sono a 1.9v (come da specidfica 1,8 ~ 1.9v) e il vcore e rimasto quello di default cioe 1,2750 da bios e 1,216 cpu-z

beh ho guadagnato quasi 5 gradi, e come puoi vedere dallo screen piu di 3 ore di orthos e tutto ok.



mi sembra strano che tu per 26mhz in piu in fsb, 426 contro i miei 400 devi alzare il vcore fino a 1,4
voodoo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:18   #16
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1284
ram arrivate

Allora mi sono arrivate 2Gb ddr2 OCZ 8500 Nvidia SLI edition

Con fsb a 333 partono tranquillamente a 1066.. sandra mi dava una banda intorno ai 6500 Mb/sec, non ricordo esattamente cmnq giù di lì

Il problema è sorto con fsb a 426, cambiando lo strap le ram vanno di nuovo a 1066, ma mentre mem test va liscio come l olio, vista si rifiuta di partire e quando arriva al loghetto di win si inchioda sistematicamente ogni volta, ho provato anche ad alzare il voltaggio della ram fino a un azzardatissimo 2,45 (default per 1066 le ocz hanno 2,3 e sono garantite fino a 2,35), niente da fare, vista non parte..

Tra l altro si inchioda così bene che anche il tastino del reset della scheda madre spesso e volentieri non va e devo premere il bottone, stranamente non per 3 secondi, dopo un secondo già si riavvia.. boh.....
Mi ha appena chiamato il negoziante che ha una p5kr con le stesse ram e ha riscontrato lo stesso problema, stiamo investigando...

Da qui mi sorge cmnq un dubbio, non è che è la mobo?? :/

cmnq fortunatamente c'è uno strap che me le fa abilitare a 1022 con fsb a 426.. è partito ed è andato tutto liscio.. questa la paginetta bench



come potete notare sandra ha una banda parecchio alta (per essere un intel), quasi 8000 Mb/sec

nuovi record personali di superPI, aquamark (nel foglio di testo, se vi fidate )

nuovo record anche per 3dmark2006 pero' ho alzato anche i clock della scheda video per questo bench (594/1400/990) e inoltre avevo già tutte le applicazioni che vedete nello screen aperto, compresi AV e FW, migliorabile...

Seguiranno altri test con fsb alzata e moltiplicatore abbassato tanto per vedere anche ste ram come si comportano.. che magari non sia proprio quello strap che uso a dare problemi...

è in arrivo anche una comparazione con xp tanto per farsi un idea, quando mi arriva sta benedetta adaptec per fare raid....

UPDATE: allora ho fatto alcune prove con il moltiplicatore abbassato, la ram arriva tranquillamente a 1150Mhz a 2,35v quindi a sto punto c'è un evidente problema della mobo con lo strap a 266Mhz, se lo metto a 1:1 (333) le ram salgono, con sandra ho superato abbondantemente gli 8500 Mb/sec.
Comuqnue con il moltiplicatore a 7 arrivo fino a 480*7=3360 (ram 1100 e qualcosa), e il guadagno in prestazioni non è granchè, diciamo che di superpi per esempio faccio di più a 426*8=3400 e ram a 1022
oltre la fsb di 480 ho problemi di avvio, e anche le ram cominciano a zoppicare, probabilmente dovrei cominciare ad alzare i voltaggi di northbridge & c.
e qui avrei una domanda: ma sulle asus se metto una cosa su auto lui si piglia il valore più basso? nel caso del northbridge per esempio ho questi valori:

auto
1,25v
1,40v
1,55v
1,70

auto vuol dire che sta a 1,25????

con il moltiplicatore a 6 sarebbe perfetto, fsb a 567, CPU a 3402 (come sono adesso), e ram a 1134 che dovrebbero reggere senza andare fuori garanzia con il voltaggio, se qualcuno sa quali settaggi bisogna mettere per stare con fsb alto si faccia sentire grazie, non vorrei fondere tutto!!!!
già con fsb a 500 non mi parte neanche il bios... con fsb a 486 parte a volte si a volte no.. ho alzato (o abbassato? non so quanto è in auto!!!) il northbridge a 1,40v ma non cambia niente.. qualche guru che mi sa dire qulacosa ?

cya a presto

Ultima modifica di t1g3m4n : 17-10-2007 alle 15:55.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 12:22   #17
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1284
Vista vs XP

Ciao a tutti finalmente mi è arrivata la schedina raid, ho formattato e ho messo anche XP..

com'era lecito aspettarsi le prestazioni sono un capellino migliori pero' si parla veramente di briciole.
inoltre mi sembra naturale che un sistema operativo nuovo sia più pesante del precedente, lo è Vista su XP come lo era XP su 98.
Personalmente preferirei che un sistema nuovo fosse più snello, ma purtroppo seguono la filosofia dei mac e infarciscono i nuovi sysop di fronzoli e cose inutili, e a volte per cambiare una minchiata devi dipanarti in mezzo a 2000 pannelli di controllo se sei fortunato, oppure come su mac ti tocca andare nel terminale perchè i cari signori non l'hanno neanche presa in considerazione.

ho usato forceware beta 169.04 in entrambi i sistemi e avevo aperto le stesse applicazioni nel momento del test (av,fw e g15)

superpi 1Mb
Vista 15,148
XP 15,032

Aquamark3
Vista 181fps
XP 190fps

3dmark2006
Vista 11764
XP 12175

----

non mi pare tutta sta schifezza sto Vista inoltre di giochi che me lo mettono in ginocchio senza antialiasing in 1680*1050 non ce ne sono, quindi anche se perdo qualche frame in dx9 cmnq sto abbondantemente sopra i 60 con praticamente tutti i giochi che ho (beh molti sono vecchiotti cmnq), tra l altro sono riuscito a farli partire tutti, molti dei quali in modalità compatibile, ma per il momento non c'è NIENTE di quello che usavo su xp che su Vista non va... mica poco
Ho provato le demo di bioshock e crysis, il primo lo digerisce alla grande invece con il secondo tutto a palla anche senza aa sto molto basso.. è il primo cmnq che mi ha ammazzato il pc

e con questo è tutto, vorrei provare ad andare su di fsb abbassando il moltiplicatore ma a 490 già ho problemi di avvio, ho spippolato un po' con i voltaggi e altri settaggi semisconosciuti ma sto andando veramente a caso, se qualcuno riesce ad usarla sopra ai 500Mhz e mi dicesse come ha fatto gliene sarei grato.... cmnq le frequenze dello strap a 266 non vanno molto bene in overclock... abbiamo provato anche con un altra p5k....cya

Ultima modifica di t1g3m4n : 05-11-2007 alle 13:45.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 14:55   #18
Brutto
Senior Member
 
L'Avatar di Brutto
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: prov. Trieste
Messaggi: 3857
ciao!
io ho il pc in firma ed ho grossi problemi con l'Oc penso sia colpa delle ram, in ogni caso la cpu l'ho tirata fino a 480 fsb (da 333) con ram sincrone, se invece metto ram asincrone allora cedono prima

Meglio ancora, orthos mi dà errore dopo pohi secondi a 435x8 ram sincrone (cosi' come a 480,ma tiene si accende etc) mentre senza errori a 430..


cos'e lo strap?

che impostazioni hai della p5k?non sono applicabili alla mia config vero?
__________________
MacBook Air 2011 1,7Ghz 128GB, Iphone 4 32gb
Le mie foto con la Tz5! I miei video con la Tz5! Fondatore Thread Ufficiale Tz5!
Brutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 15:46   #19
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1284
Quote:
Originariamente inviato da Brutto Guarda i messaggi
ciao!
io ho il pc in firma ed ho grossi problemi con l'Oc penso sia colpa delle ram, in ogni caso la cpu l'ho tirata fino a 480 fsb (da 333) con ram sincrone, se invece metto ram asincrone allora cedono prima

Meglio ancora, orthos mi dà errore dopo pohi secondi a 435x8 ram sincrone (cosi' come a 480,ma tiene si accende etc) mentre senza errori a 430..


cos'e lo strap?

che impostazioni hai della p5k?non sono applicabili alla mia config vero?
guarda questo thread la tabella 4
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

ecco io ho problemi con il rapporto 4:5, che deriva dallo strap a 266Mhz, a 426Mhz di fsb il rapporto 4:5 mi da 1067Mhz, ma non mi parte vista se le metto in quel modo, non ho verificato se ho problemi anche con le altre 2 frequenze che derivano dallo stesso strap, ma se per esempio uso lo strap a 333 con rapporto 5:6 riesco a salire molto di più di frequenza.. allo stesso modo se uso il rapporto 1:1.

il mio problema è la fsb al momento..

senti ma sei arrivato a 3600 rock solid con ventilazione default?
a quanto l hai messo il vcore ?
hai alzato qualcos'altro tipo northbridge o hai cambiato qualche altra cosa ?
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 19:19   #20
ZioPippoSSJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2209
ciao, io ho la stessa scheda madre e la stessa cpu.
la tengo in daily a 3.5ghz 499*7 1.475v per la cpu e 1.55v per il nb; tutto il resto a default. (passando da 499 a 500 fsb ho un calo di prestazioni e preferisco tenere 499 quindi)
ram 1:1 quindi 1ghz cas 4 4 4 12 2.25v (crucial ballistix)
il muro fsb e 524mhz e la massima frequenza a cui entra in windows è 4ghz 500*8@1.7v assolutamente non stabile..
dissipatore a aria artic frezer 7 pro pwm

rock solid anche a 475 *8 @1.525v
__________________
Codice:
TRATTATIVE POSITIVE: Max Med,SteSantu,Darancio,6630power,rdefalco,varenne,sasso,eclipse85,mack10,yuzha,maicko,mvari74,vash[KDX],Quincy_it,massimo_and,Durden,Megazord,Sciakallo,fpe,Andromeda979,MaisonIkkoku,skywalker71,bibor9,errywest,Tobruck!,ghetty84,frapavel,anj84,beppe1975,fabri00,antonioba1,albanomax,mastermig,sneeze,p4ever,LUPO19964,Franzgranata,Aro,Matrix_Genesis,il pupo,Mystik85,schumyFast,G30,mak80,YANEZ84,popkorn,Spank,Honda70,beppe,iaio,IlBenny,dannnnnny,Lakepi,asdasdasdasd,GIOINT237
ZioPippoSSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v