Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2024, 21:13   #61
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1678
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Posso dirtelo anch'io ( mi sono laureato anche se non insegno ) e la prima cosa che ti dico sono : LE FONTI
A parte questo in particolare il grafico relativo ai costi, riguarda la produzione non il costo al cliente finale.
Quindi può andare bene per chi produce batterie ( Cina è praticamente monopolista) ma di fatto i famosi 100 dollari al kWh il cliente finale non li vede...E sarebbero comunque tanti perchè una batteria da 70 kWh costerebbe 7 mila euro senza montaggio.
Sulla crescita stimata dipende dagli stimatori di massima verosimiglianza usati e dai modelli di stima, non sono citati quindi tutto è possibile.
Cambiando un paio di stimatori posso rovesciare un grafico...
Si va bene, le fonti, non le ho controllate certo tutte ma non vorrei dirmi che le batterie non stanno migliorando in tutto e per tutto di anno in anno?
Quello che conta è l'andamento, se continuano così presto i problemi che oggi hanno le BEV saranno superati, almeno per la maggior parte degli utenti.

Ah e manca quello delle postazioni di ricarica installate, ma auemtnano anche quelle.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 21:15   #62
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 1678
Quote:
Originariamente inviato da Evilquantico Guarda i messaggi
Mars... Gli E-Fuel verranno erogati dagli stessi impianti che oggi erogano benzina verde e diesel , rete capillare ENORME ogni 25 metri e sosta media per rifornire miliardi di autovetture 1 minuto

Non si deve inventare nulla già abbiamo tutto e soprattutto nessun disagio

Quali motori possono usare e-fuel?

Gli e-fuels possono essere utilizzati nei motori a combustione esistenti senza modifiche, sfruttando le infrastrutture già in circolazione e hanno un'impronta di carbonio quasi neutra, poiché il carbonio emesso dalla loro combustione è lo stesso che è stato sottratto all'atmosfera durante la produzione.

Volvo amplia la gamma di camion alimentati a biodiesel


https://www.hdmotori.it/volvo/artico...ion-biodiesel/
Ah certo... e dove li producono?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2024, 22:10   #63
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Si va bene, le fonti, non le ho controllate certo tutte ma non vorrei dirmi che le batterie non stanno migliorando in tutto e per tutto di anno in anno?
Quello che conta è l'andamento, se continuano così presto i problemi che oggi hanno le BEV saranno superati, almeno per la maggior parte degli utenti.

Ah e manca quello delle postazioni di ricarica installate, ma auemtnano anche quelle.
Se posti dei grafici a supporto della tua tesi senza verificare la validità non hanno senso.. O meglio hanno lo stesso valore che potrebbero avere 4 grafici che ti creo in 2 secondi premendo f11 su Excel per confutare la tua tesi.
Capisci che non è serio?
Detto ciò le batterie migliorano, ma non alla velocità che si crede.. Da quando hanno imparato a maneggiare ENORMI quantità di litio i progressi si sono fermati lì.. Nel senso che se nel 2012 una Model S 85 aveva già una batteria da appunto 85 kWh ( circa 600kg di peso) e un'autonomia di 350-400 km reali oggi non abbiamo vetture che hanno il doppio della capacità e percorrenza ( nemmeno il 30% in più, nemmeno il 20). Abbiamo solo delle vetture di fascia più economica ( tipo Model 3) in cui si sono installate evoluzioni di quegli accumulatori ma di fatto non fanno 600 o 700 km reali.. Costano meno le auto perchè hanno montato le batterie in vetture di fascia inferiore con costi industriali ridotti dalle economie di scala.. In Tesla...
Ci sono piccoli passi, ma vanno risolti grandi problemi, come il degrado ( che è peggiore negli accumulatori di Model 3/Y rispetto a Model S/X), il peso , i costi in caso di guasti...
Senza contare tutta la rete, quindi è presto per dire se sostituiranno o meno le vetture termiche in toto, ancor meno prevedibile è quando.
Non stiamo vivendo l'evoluzione che si vide agli inizi degli anni 2000 con il common rail, lì veramente in meno di una decade i motori avevano il doppio della potenza e consumavano la metà. Però quanto ci hanno messo per trasformare un motore già stranoto in un qualcosa di più fruibile ?
Non siamo in videogioco e i limiti sono tanti!
Poi come hai ben detto sei un fan delle auto elettriche , esser fan significa non vedere le cose come stanno.
Anch'io sono fan di un marchio marchio e delle auto in generale ma se devo giudicare oggettivamente e obiettivamente una cosa , so farlo.
Perchè non sono pagato per dire il contrario e in tasca non mi viene niente a mentire, poi per vezzo posso scegliere di comprare comunque l'auto ( o l'oggetto), conoscendone i pregi e i difetti.
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 08:17   #64
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5326
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
Ford chiede idee su come risparmiare?

ma non fu un certo Ford a trovare il modo per ridurre i costi di produzione delle auto?
Henry Ford era il padre/padrone dell'azienda e nel bene e nel male era molto più simile ad Elon Musk che all'attuale dirigenza della Ford.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 09:42   #65
totinoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
Quanta ignoranza...
totinoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 10:25   #66
Falcoblu
Senior Member
 
L'Avatar di Falcoblu
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2237
Quote:
Originariamente inviato da totinoo Guarda i messaggi
Quanta ignoranza...
Eh già, l'ignoranza regna indisturbata, più o meno come quello che ho incontrato giusto poco fa, uno non del luogo tutto trafelato che mi ha chiesto se c'era un altra colonnina (abito in un paese di montagna con annessi e connessi...) perché delle due disponibili in paese una era occupata e l'altra non funzionante e aveva un appuntamento inderogabile ma la meraviglia elettrica era rimasta con una autonomia oramai prossima allo zero e aveva una fretta del diavolo...

Hai ragione, quanta ignoranza da parte di chi acquista auto elettriche e le gestisce come se fosse una termica, forse non aveva ben chiaro che con una BEV non è l'auto al tuo servizio ma è il proprietario che è al servizio dell'auto, però vuoi mettere cosa non si fa per essere "green" e alla moda......
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 10:45   #67
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9719
Una mia conoscente ha una smart elettrica del 2020. L'aveva presa perchè si puo' parcheggiare bene senza perdre troppo tempo. La persona in questione va sempre di fretta, ha con impegni continui uno dietro all'altro e pochissimo tempo da dedicare all'auto. Facendo mediamente 80 km al giorno aveva ritenuto che l'autonomia ( 130km) fosse sufficiente per andare da casa a lavoro.

E' rimasta così tante volte a piedi che ormai gira con un cavo lungo 40 metri per chiedere aiuto quando rimane ferma per arrivare alla prossima colonnina.


Ultima modifica di azi_muth : 19-05-2024 alle 10:52.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 11:56   #68
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13688
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Se posti dei grafici a supporto della tua tesi senza verificare la validità non hanno senso.. O meglio hanno lo stesso valore che potrebbero avere 4 grafici che ti creo in 2 secondi premendo f11 su Excel per confutare la tua tesi.
Capisci che non è serio?
Detto ciò le batterie migliorano, ma non alla velocità che si crede.. Da quando hanno imparato a maneggiare ENORMI quantità di litio i progressi si sono fermati lì.. Nel senso che se nel 2012 una Model S 85 aveva già una batteria da appunto 85 kWh ( circa 600kg di peso) e un'autonomia di 350-400 km reali oggi non abbiamo vetture che hanno il doppio della capacità e percorrenza ( nemmeno il 30% in più, nemmeno il 20). Abbiamo solo delle vetture di fascia più economica ( tipo Model 3) in cui si sono installate evoluzioni di quegli accumulatori ma di fatto non fanno 600 o 700 km reali.. Costano meno le auto perchè hanno montato le batterie in vetture di fascia inferiore con costi industriali ridotti dalle economie di scala.. In Tesla...
Ci sono piccoli passi, ma vanno risolti grandi problemi, come il degrado ( che è peggiore negli accumulatori di Model 3/Y rispetto a Model S/X), il peso , i costi in caso di guasti...
Senza contare tutta la rete, quindi è presto per dire se sostituiranno o meno le vetture termiche in toto, ancor meno prevedibile è quando.
Non stiamo vivendo l'evoluzione che si vide agli inizi degli anni 2000 con il common rail, lì veramente in meno di una decade i motori avevano il doppio della potenza e consumavano la metà. Però quanto ci hanno messo per trasformare un motore già stranoto in un qualcosa di più fruibile ?
Non siamo in videogioco e i limiti sono tanti!
Poi come hai ben detto sei un fan delle auto elettriche , esser fan significa non vedere le cose come stanno.
Anch'io sono fan di un marchio marchio e delle auto in generale ma se devo giudicare oggettivamente e obiettivamente una cosa , so farlo.
Perchè non sono pagato per dire il contrario e in tasca non mi viene niente a mentire, poi per vezzo posso scegliere di comprare comunque l'auto ( o l'oggetto), conoscendone i pregi e i difetti.
l'elettrico è semplicemente superiore alle endotermiche e ciò è lapalissiano. oggi tu ti trovi male? tu ti troverai male pure tra 10 anni? ti troverai male pure tra 20 anni?
è poco rilevante, non ha più senso investire oggi nell'endotermico, poi se per bisogni o necessità una persona deve comprarsi una endotermica fa bene a comprarsi la endotermica. non ricordo un singolo utente del forum imporre al prossimo di prendere l'EV, piuttosto sono i nostalgici delle endotermiche e a trovare mille scuse per fermare questa ovvia, e ritardataria, transizione
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 12:47   #69
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Una mia conoscente ha una smart elettrica del 2020. L'aveva presa perchè si puo' parcheggiare bene senza perdre troppo tempo. La persona in questione va sempre di fretta, ha con impegni continui uno dietro all'altro e pochissimo tempo da dedicare all'auto. Facendo mediamente 80 km al giorno aveva ritenuto che l'autonomia ( 130km) fosse sufficiente per andare da casa a lavoro.

E' rimasta così tante volte a piedi che ormai gira con un cavo lungo 40 metri per chiedere aiuto quando rimane ferma per arrivare alla prossima colonnina.

Non mi stupisco..Senza contare che le batterie degradano, quindi anche la pur ridotta autonomia non durerà a lungo, ma diminuirà!
Alla faccia della transizione!
Ovviamente sono concetti boomer , brum brum love no elettrico viva gen Z
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2024, 22:32   #70
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Caserta
Messaggi: 14931
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Una mia conoscente ha una smart elettrica del 2020. L'aveva presa perchè si puo' parcheggiare bene senza perdre troppo tempo. La persona in questione va sempre di fretta, ha con impegni continui uno dietro all'altro e pochissimo tempo da dedicare all'auto. Facendo mediamente 80 km al giorno aveva ritenuto che l'autonomia ( 130km) fosse sufficiente per andare da casa a lavoro.

E' rimasta così tante volte a piedi che ormai gira con un cavo lungo 40 metri per chiedere aiuto quando rimane ferma per arrivare alla prossima colonnina.

È stata mal consigliata.
Anche perché l elettrico va guidato in un certo modo non certo di fretta pena l andare a ridurre ancora di più la già ridotta autonomia.
Ho avuto anche io dei periodi dove volavo a destra e a sinistra in continuazione con l auto e non mi sarebbe stato possibile star dietro ad una batteria.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super X2 - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 07:03   #71
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Una mia conoscente ha una smart elettrica del 2020. L'aveva presa perchè si puo' parcheggiare bene senza perdre troppo tempo. La persona in questione va sempre di fretta, ha con impegni continui uno dietro all'altro e pochissimo tempo da dedicare all'auto. Facendo mediamente 80 km al giorno aveva ritenuto che l'autonomia ( 130km) fosse sufficiente per andare da casa a lavoro.

E' rimasta così tante volte a piedi che ormai gira con un cavo lungo 40 metri per chiedere aiuto quando rimane ferma per arrivare alla prossima colonnina.

Forse le conviene vendere la Smart elettrica e prendere la Smart a benzina invece che girare con un cavo
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 09:32   #72
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Grazie per il complimento, sono onesto perchè lo sono di norma e non devo difendere il mio acquisto. Non ricevo compensi da programma referral o sconti alle colonnine come molti possessori di Tesla.
Per queste ragioni spesso i possessori di Tesla non ammettono i problemi o difetti, hanno una remunerazione.
Ci sono alcuni youtuber che hanno talmente tanti km gratis ai supercharger che potrebbero fare il giro della Terra più volte senza spendere 1 cent, ma si guardano bene dal dirtelo...
Nel mentre creano community di esaltati e fan ignari di tutto questo e completamente "devoti".
Poi ci sono gli "invasati" ( qui ne potrei annoverare 5-6) che non hanno l'auto elettrica, la vorrebbero ma non possono e si sono costruiti un mondo senza sapere ciò che dicono..
Ma allora è qui che sbagli, dovresti chiedere qualche provvigione per sponsorizzare Telsa anche tu
Così scriveresti anche tu "ahhh con la Long Range faccio 1000km senza problemi, colonnine sempre libere e carico in 4 minuti, il piacere di aspettare, risparmio nel cambio dell'olio, ecc ecc"


Però prima o poi le catene di S.Antonio, o "Ponzi scheme", sono destinati a finire.
Mi viene in mente questo,
questo LamarMK (è quello del Cybertruck limone) adesso gli girano i marroni, e dai complimenti è passato alle critiche anche per la model X.

If you guys think the Cybertruck was bad about crushing fingers, check out the Tesla Model X! ��
https://www.youtube.com/shorts/CN9uRMQHFEk
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 09:46   #73
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9719
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Forse le conviene vendere la Smart elettrica e prendere la Smart a benzina invece che girare con un cavo
Il cavo era una soluzione temporanea, d'altro canto aveva completamente sposato l'idea dell' elettrico e spesso è difficile tornare indietro su queste cose ammettendo con sé stessi di aver preso un abbaglio. Credo l'abbia venduta alla fine
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 12:20   #74
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 6735
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma allora è qui che sbagli, dovresti chiedere qualche provvigione per sponsorizzare Telsa anche tu
Così scriveresti anche tu "ahhh con la Long Range faccio 1000km senza problemi, colonnine sempre libere e carico in 4 minuti, il piacere di aspettare, risparmio nel cambio dell'olio, ecc ecc"


Però prima o poi le catene di S.Antonio, o "Ponzi scheme", sono destinati a finire.
Mi viene in mente questo,
questo LamarMK (è quello del Cybertruck limone) adesso gli girano i marroni, e dai complimenti è passato alle critiche anche per la model X.

If you guys think the Cybertruck was bad about crushing fingers, check out the Tesla Model X! ��
https://www.youtube.com/shorts/CN9uRMQHFEk
He qualche volta mi era balenata l'idea, tuttavia dato che l'auto non è di mia proprietà non avrei dei benefici diretti. L'energia è comunque già pagata quindi niente punti referral....
C'è un bel canale su youtube si chiama "usalatesla" in cui 2 proprietari finalmente dicono le cose come stanno!
Dicono chiaramente tutti i problemi che incontrano perchè non ricevono alcun beneficio...
I fan dei venditori di fumo sono in rivolta contro quel canale!
__________________
Dacia Sandero auto dell'anno 2024
Tesla Model Y auto del passato
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 12:45   #75
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Caserta
Messaggi: 14931
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
He qualche volta mi era balenata l'idea, tuttavia dato che l'auto non è di mia proprietà non avrei dei benefici diretti. L'energia è comunque già pagata quindi niente punti referral....
C'è un bel canale su youtube si chiama "usalatesla" in cui 2 proprietari finalmente dicono le cose come stanno!
Dicono chiaramente tutti i problemi che incontrano perchè non ricevono alcun beneficio...
I fan dei venditori di fumo sono in rivolta contro quel canale!
Gli darò un occhiata anche se mi chiedo se davvero ci sia bisogno di spiegazioni in queste cose.
Con semplici ragionamenti chiunque dovrebbe essere in grado di capire che si va in contro a compromessi e non di certo vantaggi.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super X2 - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 12:54   #76
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 13688
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Gli darò un occhiata anche se mi chiedo se davvero ci sia bisogno di spiegazioni in queste cose.
Con semplici ragionamenti chiunque dovrebbe essere in grado di capire che si va in contro a compromessi e non di certo vantaggi.
quindi chiunque ne parli bene, magari anche piloti professionisti, mentono se elogiano le EV. ringrazio chi di questo forum ci ha aperto gli occhi
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 14:22   #77
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
He qualche volta mi era balenata l'idea, tuttavia dato che l'auto non è di mia proprietà non avrei dei benefici diretti. L'energia è comunque già pagata quindi niente punti referral....
C'è un bel canale su youtube si chiama "usalatesla" in cui 2 proprietari finalmente dicono le cose come stanno!
Dicono chiaramente tutti i problemi che incontrano perchè non ricevono alcun beneficio...
I fan dei venditori di fumo sono in rivolta contro quel canale!
bello, risata trascinante

La stima FALSA dell'autonomia dei km di una macchina elettrica come la Tesla
https://www.youtube.com/watch?v=IrG1Uffw7QA
"Ho visto anche un video di Vai elettrico che ha detto che fa 250 km a 120.
Però col cavolo che è andato a 130.
Vai a 130, voglio vedere quanti ne fai, no 250 !
Il giorno prima aveva fatto il video oltre 600 km di autonomia, sì, a 30 all'ora, dietro il camion.
Ma no, attaccato col cavo
"
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 14:38   #78
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Caserta
Messaggi: 14931
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
quindi chiunque ne parli bene, magari anche piloti professionisti, mentono se elogiano le EV. ringrazio chi di questo forum ci ha aperto gli occhi
Potrei dirti la stessa cosa su chiunque ne sottolinea i limiti di utilizzo. Mentono tutti?
Di motivi per elogiare una elettrica ce ne possono essere senza dubbio io stesso mi diverto a guidarla quando capita ma poi la vita di tutti i giorni è altro e di certo non si può elogiarne la praticità.
Tra impegni e fretta quotidiana, poca autonomia di tanti modelli, possibili imprevisti, colonnina occupata, tempo (il bene più prezioso)e prezzi direi che non ha nulla di pratico. Mi sembra pure strano che non si voglia ammettere tutto ciò tanto è palese.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super X2 - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 15:03   #79
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Potrei dirti la stessa cosa su chiunque ne sottolinea i limiti di utilizzo. Mentono tutti?
Di motivi per elogiare una elettrica ce ne possono essere senza dubbio io stesso mi diverto a guidarla quando capita ma poi la vita di tutti i giorni è altro e di certo non si può elogiarne la praticità.
Tra impegni e fretta quotidiana, poca autonomia di tanti modelli, possibili imprevisti, colonnina occupata, tempo (il bene più prezioso)e prezzi direi che non ha nulla di pratico. Mi sembra pure strano che non si voglia ammettere tutto ciò tanto è palese.
Ma qui la maggior parte di chi le sostiene non ha l'elettrica, quindi parla a vanvera.
Un altro paio sono fanboy, tutti gli altri che ce l'hanno davvero non la sostengono.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2024, 15:05   #80
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 14348
Lo sapete da cosa deriva l'espressione "parlare a vanvera" ?

Sotto con i motori di ricerca !!!

Il primo che risponde vince una macchina elettrica in gettoni d'0r0 !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1