Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2024, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/lu...to_127188.html

Sbirciando nei file di log dei driver grafici un utente X ha scovato informazioni interessanti su due SKU della famiglia Lunar Lake di Intel, attesa al debutto sui notebook entro la fine dell'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 08:03   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10497
Intel vuole dimostrare che Apple si sia sbagliata nel farsi il proprio SoC, non CPU, da sola... Direi che ciò dimostra l'ottusità ed una certa presunzione di come Intel guardi alla concorrenza ( la quale sarà di Qualcomm e non di Apple ). In 4 anni, ovvero da quando Apple ha presentato M1 e le sue varianti, Intel è rimasta al palo nel settore mobile con rapporti consumi/prestazioni nettamente inferiori ed ora si accinge a " copiare " Apple e Qualcomm per le memorie su chip e la relativa gestione. Fantastici!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 08:35   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Intel vuole dimostrare che Apple si sia sbagliata nel farsi il proprio SoC, non CPU, da sola... Direi che ciò dimostra l'ottusità ed una certa presunzione di come Intel guardi alla concorrenza ( la quale sarà di Qualcomm e non di Apple ). In 4 anni, ovvero da quando Apple ha presentato M1 e le sue varianti, Intel è rimasta al palo nel settore mobile con rapporti consumi/prestazioni nettamente inferiori ed ora si accinge a " copiare " Apple e Qualcomm per le memorie su chip e la relativa gestione. Fantastici!!!
apple sezna tsmc non avrebbe fatto nulla quindi non è colpa di intel ma colpa delle sue fonderie principalmente
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 08:47   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10497
Non credo che sia un problema di fonderie, ma di architettura in generale... Lo dimostra come Intel, già dagli attuali Core Ultra, abbia eliminato l'hyperthreding per risparmiare silicio e consumi e far spazio alla NPU e alla GPU.
In sostanza spaccia per CPU un SoC, come quelli di Apple e di Qualcomm.
Senza contare il fatto che Apple, da tanto tempo per non scrivere da sempre, ha sempre sviluppato i suoi Mac in maniera verticale, dato che costruisce appunto computer e non singole CPU. Naturale che, appena ha potuto, si è fatta il suo SoC e la sua roadmap di sviluppo dell'architettura.
Quindi Intel ha proprio sbagliato a prendere Apple come paragone; infatti si dovrebbe preoccupare più di Qualcomm e di Microsoft.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 08:49   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Non credo che sia un problema di fonderie, ma di architettura in generale... Lo dimostra come Intel, già dagli attuali Core Ultra, abbia eliminato l'hyperthreding per risparmiare silicio e consumi e far spazio alla NPU e alla GPU.
In sostanza spaccia per CPU un SoC, come quelli di Apple e di Qualcomm.
Senza contare il fatto che Apple, da tanto tempo per non scrivere da sempre, ha sempre sviluppato i suoi Mac in maniera verticale, dato che costruisce appunto computer e non singole CPU. Naturale che, appena ha potuto, si è fatta il suo SoC e la sua roadmap di sviluppo dell'architettura.
Quindi Intel ha proprio sbagliato a prendere Apple come paragone; infatti si dovrebbe preoccupare più di Qualcomm e di Microsoft.
ha eliminato l'hyperthreding per altri motivi non certo lo spazio (HT consuma ciraca il 10% dell ospazio del core) e i consumi ma principalmente per la sicurezza
nel 2024 l'HT è diventrato anacronistico

Ultima modifica di coschizza : 17-05-2024 alle 08:54.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 08:56   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10497
Sarà... ma fino a due anni fa, per Intel, non lo era
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 09:07   #7
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24413
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ha eliminato l'hyperthreding per altri motivi non certo lo spazio (HT consuma ciraca il 10% dell ospazio del core) e i consumi ma principalmente per la sicurezza
nel 2024 l'HT è diventrato anacronistico
I powerpc con 8 thread ti guardano male

Non è per sicurezza è perchè hanno le idee confuse su dove andare e come.
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 10:34   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17362
Intel è indietro nello sviluppo di architetture sia nel mobile che nel fisso, mantiene la leadership del mercato ma sta arrancando, si vantavano tanto dellhyper-threading, e a parte il problema sicurezza, adesso lo stanno togliendo... Come le avx che erano un cavallo di battaglia cui hanno rinunciato, mentre gli altri fanno meglio... Tanti passi indietro senza un reale passo avanti, che poi sarebbero l'efficienza ed i consumi, vero e che c'è il problema delle fonderie, ma anche lato progettazione si sono dovuti piegare a rincorrere le idee della concorrenza, dopo ringbus il vuoto assoluto
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 11:17   #9
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 3953
Se si accordassero con AMD,insieme a Microsoft e Linux,potrebbero lanciare questi benedetti x86S,ovvero CPU depurate da istruzioni Legacy (che in realtà 4 sono già sparite una ventina di anni fa) per migliorare in prestazioni/consumi.
In realtà,scalando la potenza con arm,a detta di Keller che ci ha lavorato,la percentuale di differenza fra un x86 e un arm ad alte prestazioni, è del 3 o 4%.
Adesso però ho una considerazione da fare sulle istruzioni Legacy,erano state create per svolgere dei compiti/istruzioni (che ora potrebbero essere virtualizzate) ma che non vengono più usate perché probabilmente i programmatori non sanno come usarle,le usavano per risparmiare codice e memoria a quei tempi (è il concetto del cisc) ma ora,con l'abbondanza di tutto,si è smesso di usarle,un po' come il compattamento del codice,ormai non lo fa più nessuno,tanto scrivere 20 righe o 200 per espletare la stessa funzione,non cambia, anzi, compattare il codice è quasi una perdita di tempo oramai.
Se esistesse una IA senziente che sappia programmare (non esiste realmente ora) mi sa che queste istruzioni Legacy le utilizzerebbe,a differenza dei programmatori moderni.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 11:19   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sarà... ma fino a due anni fa, per Intel, non lo era
anche a te quello che facevi 2 anni fa ora potrebbe non piacere piu si chaima diventare grandi, anche intel puo farlo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 11:21   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Intel è indietro nello sviluppo di architetture sia nel mobile che nel fisso, mantiene la leadership del mercato ma sta arrancando, si vantavano tanto dellhyper-threading, e a parte il problema sicurezza, adesso lo stanno togliendo... Come le avx che erano un cavallo di battaglia cui hanno rinunciato, mentre gli altri fanno meglio... Tanti passi indietro senza un reale passo avanti, che poi sarebbero l'efficienza ed i consumi, vero e che c'è il problema delle fonderie, ma anche lato progettazione si sono dovuti piegare a rincorrere le idee della concorrenza, dopo ringbus il vuoto assoluto
quando intel ha introdotto le avx 512 tutti a criticarla perche non servivono quando le ha tolte tutti a criticarla perche anche se vengono usate da circa il 0,01% dei software cioè nessuna ora improvvisamente servono a tutti
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 11:28   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
I powerpc con 8 thread ti guardano male

Non è per sicurezza è perchè hanno le idee confuse su dove andare e come.
guarda il loro share pari allo 0% m isa che non sai di cosa parli, si esiston oma chi le usa 1 su 1.000.000.000 o meno non sono certo un esempio da portare a favore dell' HT
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 11:32   #13
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24413
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
guarda il loro share pari allo 0% m isa che non sai di cosa parli, si esiston oma chi le usa 1 su 1.000.000.000 o meno non sono certo un esempio da portare a favore dell' HT
Io lavoro nel mondo Enterprise ma questo non toglie che la sensibilità sul tema security è ben maggiore nel mio mondo che nel tuo.
IBM non ha questo problema con 8thread quindi è tutto su come lavora Intel (male)
Tra l'altro non vedo neppure amd cambiare rotta.
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 11:35   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 6551
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Io lavoro nel mondo Enterprise ma questo non toglie che la sensibilità sul tema security è ben maggiore nel mio mondo che nel tuo.
IBM non ha questo problema con 8thread quindi è tutto su come lavora Intel (male)
Tra l'altro non vedo neppure amd cambiare rotta.
informati meglio anche le cpu ibm avevano tutti i problemi di sicurezza delle cpu intel degli anni scorsi, tutte basta che vai sul loro sito e leggi i bolletini di sicurezza. anche io lavoro nel mondo enterprise, ma dubito su di te perche se non sai le basi o menti o sei molto poco informato e non so quele sia la peggiore

Ultima modifica di coschizza : 17-05-2024 alle 11:41.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2024, 12:19   #15
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24413
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
informati meglio anche le cpu ibm avevano tutti i problemi di sicurezza delle cpu intel degli anni scorsi, tutte basta che vai sul loro sito e leggi i bolletini di sicurezza. anche io lavoro nel mondo enterprise, ma dubito su di te perche se non sai le basi o menti o sei molto poco informato e non so quele sia la peggiore
Dimostri solo di non saperne alcunchè e non ne dubitavo, quindi continua pure da solo

Fortunatamente il mercato non è più legato solo ad intel.
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1