Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2022, 21:39   #1
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
circuito che interrompe alimentazione a una certa tensione

salve ragazzi, dovrei alimentare una telecamera con una batteria, mi servirebbe un circuito che interrompe l'alimentazione alla telecamera quando la batteria scende sotto una certa soglia, per evitare una deep discharge e danneggiare la batteria. esiste niente del genere?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 08:26   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18034
Ci sono in vendita circuiti gia pronti , prova a cercare su internet :
"protezione sottotensione 12v" vedrai che ti escono vari risultati .
Poi se vuoi puoi anche costruirti il circuito visto che e molto semplice da realizzare , anche in questo caso trovi gli schemi elettrici su internet .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2022, 13:32   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3554
pero' non è che mi piaccia troppo come approccio: aspettare il calo di tensione per dichiarare scarica la batteria

che batterie sono ? litio ?

un grafico qualunque:


vedi come droppa velocemente la tensione alla fine ? interverrebbe quando è già troppo tardi


...mi fa venire in mente quelli dell'areoplano con i generatori guasti e non potevano caricare dai motori e avevano solo la scorta della batteria di riserva..

i motori funzionavano e l'aereo andava, pero' non avevano energia per alimentare tutti gli strumenti e varie..

loro avevano le nichel/cadmio, ancora peggio
guardavano la tensione erogata e avevano deciso di proseguire perchè pensavano di averne abbastanza visto che la tensione era appena sotto i 24V

invece era solo l'inizio e sono andati col culo per terra perchè non sono neanche riusciti a metter giu i carrelli...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"

Ultima modifica di bancodeipugni : 18-04-2022 alle 13:37.
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 13:09   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
sul solito aliexpress ho trovato qualcosa... con trimmer per regolare finemente la tensione di cut off. il problema è: chiedi al venditore il range del trimmer e ti rispondono a vanvera... va be per 5-7€ posso rischiarmela

devo evitare l'eccessiva scarica di una batteria AGM 95Ah che poco non costa la telecamera dovrebbe consumare un'inezia ma stando accesa parecchie ore potrebbe mandare a zero la batteria... intanto appena mi arriva la telecamera farò delle prove con un alimentatore da banco per vedere se si spegne da sola
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2022, 22:05   #5
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3554
ah allora non è mica al litio...

batteria al piombo ? cazzo ma che picchi di scarica deve sostenere ? sarà qualcosa di meno recente...

una telecamera di siffatto costo dovrebbe implementare da sola un sistema di prevenzione della completa scarica della batteria, altrimenti noto l'amperaggio della batteria e il consumo a regime della telecamera, fai una stima e con un timer, settando un certo margine, la fai spegnere...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2022, 13:09   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
no no non parliamo di picchi di scarica ma una scarica lenta lenta che manda a zero la batteria... il timer non è fattibile perchè ci sono altre utenze variabili attaccate alla batteria, vediamo che mi manda aliexpress poi valutiamo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 14:17   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
una telecamera di siffatto costo dovrebbe implementare da sola un sistema di prevenzione della completa scarica della batteria
hai indovinato

la telecamera è arrivata e ho fatto dei test con un alimentatore da banco simulando una variazione di tensione... in pratica sta accesa anche a 5V ma quando sta sotto 11.8V per oltre un minuto si spegne. altra chicca, sopra i 13.5V attiva automaticamente il wifi per eventuali connessioni a smartphone, in questo modo consuma sui 2.5W, mentre a wifi spento 1.5W. direi ottimo, solo il venditore cinese non sapeva niente di queste cose e sono dovuto un po andare alla cieca... un po ci speravo in questa cosa perchè avevo visto un'altra telecamera simile e aveva tale funzione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 17:48   #8
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3554
bene

speriamo che duri
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 18:59   #9
Sganghino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 11
Ciao,
riapro questo vecchio thread perchè ho bisogno di un circuito che interrompe l'alimentazione ad un dispositivo quando la tensione in ingresso -normalmente di 12V- scende al di sotto dei 9V circa.
Devo però limitare al massimo il consumo per cui devo evitare un circuito con relè.
Il carico da controllare è di 4,5mA.

Ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla nè già pronto nè da costruire. Ho visto che forse l'utilizzo di un diodo schottky potrebbe aiutarmi, ma non so come collegarlo.

Riuscite ad aiutarmi?

Grazie
Sganghino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2024, 21:02   #10
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18034
Se vuoi in vendita ci sono circuiti gia pronti per quello che vuoi fare tu , cerca su google con la sigla : XH-M609 e vedi che ti escono vari circuiti gia pronti in vendita .
Se vuoi qualche schema elettrico cerca immagini su google con le parole : schematic minimum voltage relay , e anche in questo caso ti escono vari schemi elettrici .
Se a te non serve il rele puoi anche toglierlo e pilotare il carico direttamente collegando il tuo carico al posto del rele , o aggiungendo un transistor al circuito .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 07:47   #11
Sganghino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 11
Ottimo suggerimento, anche quello di eliminare il relè e collegarci direttamente il carico.
Però a me servirebbe che il relè nel XH-M609 venga attivato quando la tensione è alta, sai se è così?
Sganghino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 19:21   #12
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18034
In questo circuito con il XH-M609il rele si attiva quando la tensione scende sotto un certo valore che imposti tu . Il rele di solito ha un contatto deviatore quindi puoi utilizzare il contatto normalmente chiuso per farlo funzionare al contrario .
In ogni caso ci sono circuiti di altro tipo , gia pronti che attivano il rele solo quando la tensione sale oltre un certo valore .
Se cerchi con google trovi anche questi circuiti .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2024, 20:30   #13
Sganghino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 11
Non volendo usare il relè proprio per ridurre il consumo, non posso utilizzarlo purtroppo. Oggi ho trovato lo schema di un circuito che farebbe al mio caso, ma preferivo qualcosa di già fatto. Mi sa che dovrò rassegnarmi.

Grazie mille
Sganghino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v