Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2024, 08:02   #1
corman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 8
Problema con il file hosts

Salve,

oggi ho fatto un'operazione che avevo fatto moltissime volte e mi accade una cosa strana.

Ho modificato il file hosts, come da istruzioni trovate su un blog, per vedere il mio sito web nel vecchio hosting che sto abbandonando.

Ho aggiunto una riga

xx.xxx.xxx.xx dominio.com

le x sostituite con l'indirizzo IP del vecchio hosting.

Adesso, terminata l'operazione e corretto il file, il computer non si connette più con l'IP corretto, da nessun browser e anche inserendo l'IP giusto nel file hosts.

Devo dire che al primo spegnimento avevo dimenticato di correggere il file.

Da altri PC va tutto bene ovviamente, presumo che con il tempo si sistemerà, però c'è qualcuno che può aiutarmi? Sono trascorse 24 ore dall'operazione iniziale e mi sembra molto strano.

Windows 11 il sistema operativo.

Grazie.

Michelangelo
corman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 08:16   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18228
Non è che col browser stai usando DNS over HTTPS?

"When DNS over HTTPS is enabled in a browser, the browser bypasses the normal DNS client in Windows 10 and 11. That means the browser ignores the hosts file entirely and uses a secured DNS server specified by the browser instead, so any addresses you attempt to block using the hosts file will be accessible. If you want to use the hosts file to block web browser traffic, you'll need to disable DNS over HTTPS in your browser. "

https://www.howtogeek.com/784196/how...dows-10-or-11/

Ad ongi modo prova svuotando la cache DNS del sistema operativo. Apri il terminale come amministratore e dai uno

Codice:
ipconfig /flushdns
premi invio. In questo modo il sistema non ricorda più nulla e si riparte da zero.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-04-2024 alle 08:20.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2024, 15:49   #3
corman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non è che col browser stai usando DNS over HTTPS?

"When DNS over HTTPS is enabled in a browser, the browser bypasses the normal DNS client in Windows 10 and 11. That means the browser ignores the hosts file entirely and uses a secured DNS server specified by the browser instead, so any addresses you attempt to block using the hosts file will be accessible. If you want to use the hosts file to block web browser traffic, you'll need to disable DNS over HTTPS in your browser. "

https://www.howtogeek.com/784196/how...dows-10-or-11/

Ad ongi modo prova svuotando la cache DNS del sistema operativo. Apri il terminale come amministratore e dai uno

Codice:
ipconfig /flushdns
premi invio. In questo modo il sistema non ricorda più nulla e si riparte da zero.
Non credo o forse sì, non so neppure cosa sia.
Il fatto è che tutti i browser si collegano al'IP errato.
Ho provato ipconfig /dnsflush e quando poi pingo il dominio rimane l'IP errato.
Ho cambiato nel file hosts con il nuovo indirizzo del dominio aggiungendo una riga
45.84.206.46 dominio.com e non cambia nulla.
Ma che diamine è successo?
Grazie.
Michelangelo

Ultima modifica di corman : 09-04-2024 alle 15:50. Motivo: dimenticanza
corman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 07:45   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18228
Quote:
Originariamente inviato da corman Guarda i messaggi
Non credo o forse sì, non so neppure cosa sia.
Il fatto è che tutti i browser si collegano al'IP errato.
Ho provato ipconfig /dnsflush e quando poi pingo il dominio rimane l'IP errato.
Ho cambiato nel file hosts con il nuovo indirizzo del dominio aggiungendo una riga
45.84.206.46 dominio.com e non cambia nulla.
Ma che diamine è successo?
Grazie.
Michelangelo
Il tuo Windows 11 sembra ignorare bellamente il file hosts, non so se è comportamento normale per 11 e non usandolo non posso aiutarti. Spero qualcun altro saprà farlo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2024, 16:00   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3003
Scusa non è che hai messo dominio.com e non www.dominio.com ?
Hai tolto il # dalla riga?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v