Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2024, 17:29   #281
MorrisADsl
Senior Member
 
L'Avatar di MorrisADsl
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1831
Primi test con pbo e curve opt., con +50 di frequenza, e -20 di c.o. ho 81 gradi cpu, cpu power 96w,.

A -25 cinebench 18277 contro i 18177 di -20, temp 80 power 96.3 watt. Che faccio scendo?

Intanto aumentato limite temp a 85 gradi, 18308 punti con expo2 atrivato, temp sempre 80... vabbe.. cpu power 95.9.
__________________
Cpu: Ryzen 7 7800x3d MB: Asus Tuf X670E Ram: 32 GB 6000 mhz CL30 Corsair Vga: Geforce RTX 4090 gaming x trio S.A.: SB G6 Dissi: Arctic Freezer II 360 argb SSD: Hynix 1TB SSD: Sabrent 1TB, Case: Obsidian 750d Airflow Mouse: G903 Tastiera: Corsair K70 RGB Cuffie: Hyperx Cloud Alpha

Ultima modifica di MorrisADsl : 12-01-2024 alle 18:11.
MorrisADsl è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 20:54   #282
marcus46
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da MorrisADsl Guarda i messaggi
Ho guardato i tuoi consigli su come settare il pbo, finora mi sono fermato perché tu hai il 7950x3d e io il 7800x3d, per esempio so che nel mio è bloccato a 5050, e nel tuo caso metti +200 di frequenza aggiuntiva, correggimi se sbaglio.
Perdonami, ma riesco a risponderti solo ora...

Per quanto riguarda il pbo, impostalo come da prima pagina (il +200 è valido sempre, anche perchè 200 è il valore massimo che puoi mettere; non ti fa salire di più)...

Invece per quanto riguarda il Curve Optimizer, inizia impostandolo nella modalità ALL CORE e metti per ora un valore di 10 (in negativo chiaramente).

A questo punto inizia a testare, ma cinebench non serve a niente... ok che vedi il punteggio, ma non è un bench fatto per verificare la stabilità del pc... Che poi anche lì... cambia ogni volta, anche di 200 o più punti... sono specchietti x le allodole questi bench sintetici... Io i test veri li vedo sul campo, renderizzando roba abbastanza pesante con Cinema4D.

Usa OCCT (puoi iniziare a scaricarlo in versione free e iniziare almeno a capire se la cpu dà errori o meno)

Per i gradi della cpu, non guardarci nemmeno... i gradi non possono salire oltre il limite che gli dai tu da bios (al massimo vanno oltre il limite di 1 o 2 gradi, ma non muore nessuno). Considera che 85 gradi come limite va benissimo, non metti a rischio la cpu e allo stesso tempo la spremi al massimo...

Per quanto riguarda la potenza in Watt, onestamente non so proprio quanto posso assorbire il 7800X3D... però se hai messo nel PBO il limite MOTHERBOARD, hai già tutti i limiti sbloccati e va bene così.


Fai partire OCCT in stress test della CPU per almeno un'ora... Se a -10 con OCCT non dà errori, puoi scendere ancora (ma fai piccoli step), altrimenti devi mettere valori più conservativi, finchè non trovi la stabilità... ma per fare bene le cose, dovresti prendere la versione a pagamento (non ricordo se 5 o 8 euro) e farlo girare in modalità "STABILITY CERTIFICATE", dove ci sono tutte le sottocategorie e puoi scegliere se testare solo la cpu, la ram, la gpu oppure tutto il sistema (considera che il test più lungo è 12 ore, ma se passi quello sei sicuramente OK... anche perchè oltre che testare la cpu, lo fa con tutte le combinazioni di istruzioni possibili ed in maniera randomica).
marcus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2024, 23:30   #283
Rasho Hyo
Member
 
L'Avatar di Rasho Hyo
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 36
Salve ragazzi,
ho una domanda da porvi...ho una asus tuf gaming x670e plus wifi, con due nvme wd_black sn850x m.2 2280 gen 4! Nel bios ho una opzione nella sezione On board devices configuration che recita M.2_2 pcie mode, con opzione di scelta x2 o x4...mi sapreste dire come va impostata?

grazie sia per la eventuale risposta e sia per la super guida in prima pagina che mi ha fatto risolvere tantissimo i problemi di stabilità
Rasho Hyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2024, 23:39   #284
marcus46
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Rasho Hyo Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
ho una domanda da porvi...ho una asus tuf gaming x670e plus wifi, con due nvme wd_black sn850x m.2 2280 gen 4! Nel bios ho una opzione nella sezione On board devices configuration che recita M.2_2 pcie mode, con opzione di scelta x2 o x4...mi sapreste dire come va impostata?

grazie sia per la eventuale risposta e sia per la super guida in prima pagina che mi ha fatto risolvere tantissimo i problemi di stabilità
Ciao, quell'opzione nel bios puoi lasciarla impostata come da default (se non ricordo male è impostata a X2), ma è dedicata allo slot numero 2 che ospita gli nvme sata (non i classici pciex), e se lo metti a X4, perdi l'uso di 2 porte sata (perchè lo slot 2, divide la banda con 2 porte sata). Ormai credo che nessuno utilizzi gli nvme sata... quelli più comuni sono sempre in form factor Nvme M.2 ma sono con interfaccia Pciex... Nel tuo caso, gli nvme sono entrambi pciex sata gen4

Anche perchè comunque hai disponibili 3 slot Nvme pciex in totale (quello appena sotto la cpu + i 2 in basso coperti dal dissipatore in alluminio... l'unico slot che non è dissipato è il sata).
marcus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 10:39   #285
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Vecchio OCZ Revodrive

Ciao ragazzi, avrei una domanda da farvi.

Dovendo aggiornare la mia piattaforma, volevo anche portarmi dietro il mio fidato e vetusto Revodrive pci express x4, se non sbaglio, da 250 GB. Se lo installo sullo slot disponibile pci express 4.0 x4 (quello centrale) e se ho letto bene la guida della scheda madre, non dovrebbe dimezzare la larghezza di banda del primo slot PCIe 5.0 x16 SafeSlot su cui andrei a mettere la mia attuale scheda video. Mi potete confermare? Attualmente invece ho installato il revo su una hero 7 asus in modalità x4 e mi dimezza lo slot della scheda video facendola andare a x8 invece che x16.

Aspetto un vostro intervendo per sciogliere la matassa.

Grazie mille
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 10:43   #286
marcus46
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, avrei una domanda da farvi.

Dovendo aggiornare la mia piattaforma, volevo anche portarmi dietro il mio fidato e vetusto Revodrive pci express x4, se non sbaglio, da 250 GB. Se lo installo sullo slot disponibile pci express 4.0 x4 (quello centrale) e se ho letto bene la guida della scheda madre, non dovrebbe dimezzare la larghezza di banda del primo slot PCIe 5.0 x16 SafeSlot su cui andrei a mettere la mia attuale scheda video. Mi potete confermare? Attualmente invece ho installato il revo su una hero 7 asus in modalità x4 e mi dimezza lo slot della scheda video facendola andare a x8 invece che x16.

Aspetto un vostro intervendo per sciogliere la matassa.

Grazie mille

Non dovresti avere problemi, devi solo verificare che la scheda video non sia troppo grossa e ti permetta di inserire il Revodrive nello slot pciex X4.... Altrimenti sei costretto a metterlo nel secondo slot dedicato alla gpu (quello da X16), ma lì credo che ti dimezzi la banda della gpu...
marcus46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 13:18   #287
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, avrei una domanda da farvi.

Dovendo aggiornare la mia piattaforma, volevo anche portarmi dietro il mio fidato e vetusto Revodrive pci express x4, se non sbaglio, da 250 GB. Se lo installo sullo slot disponibile pci express 4.0 x4 (quello centrale) e se ho letto bene la guida della scheda madre, non dovrebbe dimezzare la larghezza di banda del primo slot PCIe 5.0 x16 SafeSlot su cui andrei a mettere la mia attuale scheda video. Mi potete confermare? Attualmente invece ho installato il revo su una hero 7 asus in modalità x4 e mi dimezza lo slot della scheda video facendola andare a x8 invece che x16.

Aspetto un vostro intervendo per sciogliere la matassa.

Grazie mille
Il revodrive era sicuramente tanta roba.. ma vale la pena portarselo dietro oggi in config sa soli 250 Gb?

Secondo me conviene investire un cifra modesta e puntare su un SSD PCeX 4 da 500 o da 1tb.. credo che le prestazioni siano paragonabili.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 19:46   #288
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da marcus46 Guarda i messaggi
Non dovresti avere problemi, devi solo verificare che la scheda video non sia troppo grossa e ti permetta di inserire il Revodrive nello slot pciex X4.... Altrimenti sei costretto a metterlo nel secondo slot dedicato alla gpu (quello da X16), ma lì credo che ti dimezzi la banda della gpu...
No la scheda video non è enorme, è una asus strix gtx 970 che tuttora mi gira alla grande e fin quando non crepa non la mollo, per cui non dovrei avere problemi di spazio.

Grazie per la risposta.
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 19:50   #289
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il revodrive era sicuramente tanta roba.. ma vale la pena portarselo dietro oggi in config sa soli 250 Gb?

Secondo me conviene investire un cifra modesta e puntare su un SSD PCeX 4 da 500 o da 1tb.. credo che le prestazioni siano paragonabili.
Grazie per la tua risposta.

Allora il revodrive (da 250gb soli purtroppo) non lo userò come disco di sistema e non lo uso neanche ora, ma mi servirà per farci altro, solo che come dicevo ci sono affezionato perchè non ha mai dato alcun segno di cedimento e nonostante i suoi anni va come un ssd sata classico. Invece per quanto riguarda il sistema sto cercando di prendere a prezzo umano un Kingston kc3000 oppure un firecuda serie 530 oppure un WD serie 850x da 1tb, anzi con l'occasione se avete suggerimenti che ben vengano.

Grazie ancora
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2024, 21:33   #290
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Grazie per la tua risposta.

Allora il revodrive (da 250gb soli purtroppo) non lo userò come disco di sistema e non lo uso neanche ora, ma mi servirà per farci altro, solo che come dicevo ci sono affezionato perchè non ha mai dato alcun segno di cedimento e nonostante i suoi anni va come un ssd sata classico. Invece per quanto riguarda il sistema sto cercando di prendere a prezzo umano un Kingston kc3000 oppure un firecuda serie 530 oppure un WD serie 850x da 1tb, anzi con l'occasione se avete suggerimenti che ben vengano.

Grazie ancora
Io come disco sistema ho preso il WD BLACK SN850X NVMe da 1Tb che è pc-x 4.
Inutile dire che almeno per adesso non ha senso prende un pc-x 5.

Come disco dati un SSD M2 lexar pc-x 3 da 2tb
Questo lo ho scelto perchè a livello di costo è quasi pari ad un HDD meccanico di fascia alta.. e quindi mi è sembrato più logico sceglire direttamente un SSD.
Chiaro che se hai necessità di storage superiori allora altro discorso.

Il disco sistema ovviamente lo ho voluto performante anche se, diciamoci la verità, non è che puntando anche a qualcosa meno avrei avuto chissà che crollo prestazionale
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 09:27   #291
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io come disco sistema ho preso il WD BLACK SN850X NVMe da 1Tb che è pc-x 4.
Inutile dire che almeno per adesso non ha senso prende un pc-x 5.

Come disco dati un SSD M2 lexar pc-x 3 da 2tb
Questo lo ho scelto perchè a livello di costo è quasi pari ad un HDD meccanico di fascia alta.. e quindi mi è sembrato più logico sceglire direttamente un SSD.
Chiaro che se hai necessità di storage superiori allora altro discorso.

Il disco sistema ovviamente lo ho voluto performante anche se, diciamoci la verità, non è che puntando anche a qualcosa meno avrei avuto chissà che crollo prestazionale
Sono d'accordo che per ora non ha senso prendere un ssd pci-x 5. Ottimo ssd il tuo. Sto virando anche sul kingston renegade che sembra davvero un fulmine. Ma i prezzi degli ssd stanno di nuovo salendo troppo. Correggimi se sbaglio
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 09:51   #292
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Ma i prezzi degli ssd stanno di nuovo salendo troppo. Correggimi se sbaglio
mmm.. domanda difficile perchè il pc lo ho assemblato ad aprile 23 ed ora siamo a gennaio 24.. quindi non sono più aggiornato.. però guardando su amazon mi pare che i prezzi siano bene o male gli stessi di quando ho comprato io..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 11:59   #293
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Sono d'accordo che per ora non ha senso prendere un ssd pci-x 5. Ottimo ssd il tuo. Sto virando anche sul kingston renegade che sembra davvero un fulmine. Ma i prezzi degli ssd stanno di nuovo salendo troppo. Correggimi se sbaglio
Si, c'era una news al riguardo, eccone un'altra:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=30157
meglio affrettarsi perchè saliranno ancora.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 20:08   #294
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Si, c'era una news al riguardo, eccone un'altra:
https://www.zeusnews.it/n.php?c=30157
meglio affrettarsi perchè saliranno ancora.
Guarda credimi mi hai dato l'ennesima conferma, sai perchè? Perchè a novembre comprai un lexar pci-x 3 da ben 2tb pagato la modicissima cifra di 80,40 euro. Lo stesso adesso costa 119, parliamo di ben 40 euro in più. Il fatto è che i prezzzi su amazzone sono davvero troppo altalenanti e onestamente non so se buttarmi o aspettare che i prezzi si stabilizzino un pochino. Ma forse almeno per lo ssd sarebbe meglio se mi buttassi subito. Anzi adesso vado a dare un'occhiata e se ne trovo uno che mi aggrada bene lo prendo, sempre che il prezzo sia favorevole
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 00:12   #295
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Okkaido Guarda i messaggi
Guarda credimi mi hai dato l'ennesima conferma, sai perchè? Perchè a novembre comprai un lexar pci-x 3 da ben 2tb pagato la modicissima cifra di 80,40 euro. Lo stesso adesso costa 119, parliamo di ben 40 euro in più. Il fatto è che i prezzzi su amazzone sono davvero troppo altalenanti e onestamente non so se buttarmi o aspettare che i prezzi si stabilizzino un pochino. Ma forse almeno per lo ssd sarebbe meglio se mi buttassi subito. Anzi adesso vado a dare un'occhiata e se ne trovo uno che mi aggrada bene lo prendo, sempre che il prezzo sia favorevole
Non si stabilizzano, saliranno soltanto.
No parlo di giorni o settimana prox, ma il trend è scritto chiaro nella news.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 19:20   #296
Okkaido
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Sud Italia
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Non si stabilizzano, saliranno soltanto.
No parlo di giorni o settimana prox, ma il trend è scritto chiaro nella news.
Devo fare l'acquisto nel più breve tempo possibile.
Okkaido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2024, 20:18   #297
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5905
per chi se lo fosse perso (vero giovanni? ) ecco l'articolo di hwup sui prezzi in salita:
https://www.hwupgrade.it/news/storag...le_123480.html
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2024, 12:18   #298
-Chojin-
Member
 
L'Avatar di -Chojin-
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 214
A settembre ho comprato per un collega due Crucial p3 plus gen4 4tb, venduti e spediti da Amz risolvendogli i problemi di storage per un bel periodo di tempo, il tutto per 380 euro. Ora rifare la stessa cosa per me, mi costerebbe 520 euro…
Ovviamente se si ha bisogno di un ssd di sistema da 1tb il problema è ben più contenuto.
-Chojin- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 17:02   #299
cadeidavide
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 83
scusate se mi intrometto, io sto pensando di fare il mio pc nuovo con base am5 , ho avuto svariate asus che per mè è sinonimo di alta qualità , vorrei prendere la x670e-plus wifi , mi sono letto tante pagine e vorrei sapere chi ha messo l'ultimo aggiornamento bios (2214) che tempi di avvio ci sono e se ci sono altri problemi su questa scheda.
ho anche un dubbio, ho visto che ha 4 slot M2 e c'è scritto " M.2_2 slot shares bandwidth with SATA6G_1&2. When M.2_2 runs at PCIe x4 mode, SATA6G_1&2 will be disabled. è corretto dire che se uso lo stot m2_2 ( il più basso) non funzionano due porte sata su 4 presenti ? se io ne uso solo tre di m2 non ho il problema che non posso collegare tutte e 4 le porte sata? (io ho svariati hard disk sata e meccanici che voglio tenere, lo spazio mi manca sempre, e anche il masterizzatore bluray )
il modulo wifi come va ?
grazie
__________________
CASE CM Silencio S600-CPU Ryzen 5 7600x–dark rock 4 -PSU Corsair RM850x SHIFT–Corsair DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz C30 amd expo–M2 lexar NM790 4tb -SSD 850 evo 512 GB–GPU Asus RTX 4070 super –MB TUF GAMING X670E-PLUS WIFI-SINTO Yamaha YHT4930-HDSeagate St3000Dm001-bluray LG BH10LS30 -MONITOR LG 27GR75Q UltraGear-TV LG C155-CASSE triangle borea Br03+Brc1
cadeidavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 22:18   #300
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20692
Quote:
Originariamente inviato da cadeidavide Guarda i messaggi
ho visto che ha 4 slot M2 e c'è scritto " M.2_2 slot shares bandwidth with SATA6G_1&2. When M.2_2 runs at PCIe x4 mode, SATA6G_1&2 will be disabled. è corretto dire che se uso lo stot m2_2 ( il più basso) non funzionano due porte sata su 4 presenti ? se io ne uso solo tre di m2 non ho il problema che non posso collegare tutte e 4 le porte sata? (io ho svariati hard disk sata e meccanici che voglio tenere, lo spazio mi manca sempre, e anche il masterizzatore bluray )
il modulo wifi come va ?
grazie
Ho quella senza wifi quindi sul wifi non so dirti.
La scheda ha un totale di 4 alloggiamenti per SSD M2, tra questi quello numerato M2_2 ha la banda in condivisione con le porte SATA disponibili su scheda che in totale sono 4.
Come settaggio di default lo slot M2_2 è impostato come PCIe 3.0 X2 e le porte SATA vanno tutte.
Da BIOS c'è la possibilità di settate lo slot M2_2 come PCIe 3.0 X4 perdendo però la funzionalità di 2 porte SATA (Sata 1 e 2)

Se ti servono tutte le SATA vedi bene che essendoci 4 slot M2 puoi pure fare a meno di usare il numero 2 e dare precendenza agli altri 3
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Veeam presenta nuove opzioni per i backu...
HUAWEI MateBook X Pro e MateBook 14 arri...
Bosch e Bosch Professional, nuove offert...
Regno Unito: chiesti a Google 16 miliard...
Cooler Master: tante novità al Co...
Arriva Threat Insights Managed Services,...
Con un aggiornamento (a pagamento) Lumix...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v